PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 [146] 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

D4N!3L3
02-05-2019, 20:56
Intanto con somma gioia vi comunico che finalmente poco fa Windows mi ha installato l'aggiornamento 1809 con successo...incredibile. :eek:

Fatal Frame
02-05-2019, 21:39
Windows 10 Enterprise LTSC 2019 Business Edition x86/x64*





Perché lo dico io! :read:



:oink:
No dimmi il perche' :)

Varg87
02-05-2019, 22:19
Ma terminati i 5 anni di supporto della LTSx bisogna acquistare una nuova licenza?
Ammetto che a volte sono tentato.

D4N!3L3
02-05-2019, 22:46
Intanto con somma gioia vi comunico che finalmente poco fa Windows mi ha installato l'aggiornamento 1809 con successo...incredibile. :eek:

E aggiungo che come ogni update massivo che si rispetti mi ha puntualmente sputtanato la parte audio e ora non so come risolvere. :muro:

piwi
02-05-2019, 23:01
Buona sea a tutti volevo chiedere ho installato su un vecchio HP windows 10 enterprise 2019 ltsc in prova per 90 giorni alla scadenza posso comprando le key attivarlo definitivamente?Altra cosa posso installare solo un lettore foto visto che non ci sono app e me le fa vedere solo con paint.

Credo non sia possibile, con semplicità, convertire una versione di prova in una definitiva.

Di visualizzatori di immagini ne esisteranno a decine; io utilizzo JPEGView.

diomarco
03-05-2019, 00:59
Credo non sia possibile, con semplicità, convertire una versione di prova in una definitiva.

Di visualizzatori di immagini ne esisteranno a decine; io utilizzo JPEGView. Ciao, sto provando JPEGView e mi sta piacendo molto,la sua velocità mi ricorda il vecchio visualizzatore foto.
Ho modificato un paio di opzioni, l'ho settato in modo che quando lo mando a schermo intero con F11 mi ingrandisce le foto anche se in realtà sarebbero più piccole.
Grazie :p

piwi
03-05-2019, 05:40
Di nulla ! A me piace per la sua apparente semplicità ... poi "sotto il cofano", di opzioni, ne ha tante anche lui !

tallines
03-05-2019, 06:57
Se può interessare a qualche utente, qui ci sono i moltissimi Suggerimenti della Microsoft su Windows 10 e non solo..........:)

https://www.microsoft.com/it-it/tips/home

maxnaldo
03-05-2019, 08:15
ieri ho reinstallato W10 e poi mi ha aggiornato alla 1903.

ho notato un problemino, ho fatto un giro nel pannello Impostazioni, funziona tutto tranne il pannello "Apps", quando ci clicco sopra va in crash e la finestra impostazioni si chiude.

ho cercato su google "windows 10 settings apps crashes" e ho visto che è un problema già capitato in passato su altri aggiornamenti.

la soluzione di rinominare la cartella "ImmersiveControlPanel" per poi fargliela ricostruire da un "sfc /scannow" a me non ha funzionato, dopo aver eseguito la procedura e riavviato il pc continua a crashare quando apro il pannello "Apps" nelle impostazioni.

qualche suggerimento ?

Fatal Frame
03-05-2019, 08:36
ieri ho reinstallato W10 e poi mi ha aggiornato alla 1903.
Quindi è uscita la 1903 ufficiale ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2019, 08:54
Buona sea a tutti volevo chiedere ho installato su un vecchio HP windows 10 enterprise 2019 ltsc in prova per 90 giorni alla scadenza posso comprando le key attivarlo definitivamente?Altra cosa posso installare solo un lettore foto visto che non ci sono app e me le fa vedere solo con paint.

Ufficialmente non è possibile "convertire" una trial in una versione "normale", quindi sempre ufficialmente dovresti reinstallare da zero e quindi inserire il product key. Sul web però si trovano procedure più o meno complesse, non avendone avuto bisogno non so quale è quella che funziona per cui evito di farti tribolare inutilmente.


No dimmi il perche' :)

Perché è Windows 10 senza fuffa.


Ma terminati i 5 anni di supporto della LTSx bisogna acquistare una nuova licenza?
Ammetto che a volte sono tentato.

Il supporto esteso per le licenze LTS è di dieci anni.

giovanni69
03-05-2019, 10:07
Il supporto esteso per le licenze LTS è di dieci anni.

Infatti la LTSB 2016 v 1607 (14393) è ancora perfettamente supportata.

Averell
03-05-2019, 10:40
Provale tutte e poi facci sapere :D
in effetti non poteva esserci risposta migliore :asd:
ieri ho reinstallato W10 e poi mi ha aggiornato alla 1903.

ho notato un problemino, ho fatto un giro nel pannello Impostazioni, funziona tutto tranne il pannello "Apps", quando ci clicco sopra va in crash e la finestra impostazioni si chiude
[...]
qualche suggerimento ?
ciao max, il discorso è questo:
altri hanno riscontrato il solito problema che *sembra* essere stato risolto...in quella che è conosciuta al momento come 20H1 (la build in particolare è la 18875 del 10.4.19, "We fixed an issue resulting in Settings sporadically crashing in the last few builds.").
La 19H1, pertanto, è in attesa del porting del fix (che a regola arriverà con uno dei prossimi cumulativi) per cui non ti resta che stringere i denti ancora un pò.

Se hai altre osservazioni, visto che siamo ancora in una fase di limbo, falle come ci hanno richiesto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=20).
Un saluto

maxnaldo
03-05-2019, 11:31
in effetti non poteva esserci risposta migliore :asd:

ciao max, il discorso è questo:
altri hanno riscontrato il solito problema che *sembra* essere stato risolto...in quella che è conosciuta al momento come 20H1 (la build in particolare è la 18875 del 10.4.19, "We fixed an issue resulting in Settings sporadically crashing in the last few builds.").
La 19H1, pertanto, è in attesa del porting del fix (che a regola arriverà con uno dei prossimi cumulativi) per cui non ti resta che stringere i denti ancora un pò.

Se hai altre osservazioni, visto che siamo ancora in una fase di limbo, falle come ci hanno richiesto QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=20).
Un saluto

ah ok, grazie, non avevo visto che c'era l'altra discussione per le Preview.

allora attenderò i prox. aggiornamenti, non è un grosso problema, del resto mi ci sono infilato dentro io nel casino mettendomi nell'insider program.

:rolleyes: :D

è che ieri mi annoiavo e siccome da tempo volevo fare una reinstallazione pulita ho colto l'occasione per aggiornarmi a quella non ancora rilasciata ufficialmente, la prossima volta che mi annoio mi guardo un film !

Styb
03-05-2019, 11:42
Quindi è uscita la 1903 ufficiale ?!

No.

DelusoDaTiscali
03-05-2019, 13:15
Ho acquistato un PC Win 10 Home con caricata la versione 1709 16299.192

Oltre alla soluzione ovvia di connetterlo alla rete ed aspettare che faccia gli aggiornamenti necessari ho qualche altra opzione? Mi posso fermare ad una precedente versione stabile?

Ad occhio con un I5 7200 (HDD meccanico da 5200) quanto ci vorrà per scaricare e poi "macinare" un anno e mezzo di aggiornamenti?

maxnaldo
03-05-2019, 14:06
Ho acquistato un PC Win 10 Home con caricata la versione 1709 16299.192

Oltre alla soluzione ovvia di connetterlo alla rete ed aspettare che faccia gli aggiornamenti necessari ho qualche altra opzione? Mi posso fermare ad una precedente versione stabile?

Ad occhio con un I5 7200 (HDD meccanico da 5200) quanto ci vorrà per scaricare e poi "macinare" un anno e mezzo di aggiornamenti?

dipenderà più che altro dalla velocità di connessione. (e no, non puoi fermare gli aggiornamenti (dalle opzioni), puoi però disabilitarli del tutto, c'è qualche sistema andando a spippolare un po'.)

Ares7170
03-05-2019, 16:31
Da me invece sono quelle di Access e Publisher a non essere cambiate :D

Anche me non sono cambiate

Stessa cosa anche a me, vai a sapere...:mbe:

Fatal Frame
03-05-2019, 17:28
Ho acquistato un PC Win 10 Home con caricata la versione 1709 16299.192

Oltre alla soluzione ovvia di connetterlo alla rete ed aspettare che faccia gli aggiornamenti necessari ho qualche altra opzione? Mi posso fermare ad una precedente versione stabile?

Ad occhio con un I5 7200 (HDD meccanico da 5200) quanto ci vorrà per scaricare e poi "macinare" un anno e mezzo di aggiornamenti?Una vita e mezzo...

Scarica la ISO e Formatta che fai prima

DelusoDaTiscali
03-05-2019, 17:34
dipenderà più che altro dalla velocità di connessione....

Ok, metto un cavo volante (evito il wi-fi) temo che il collo di bottiglia sia in casa Microsoft...



...Scarica la ISO e Formatta che fai prima

Mi sa che hai ragione, me la tengo come seconda opzione (il pc non è mio, dovrei spiegare troppe cose alla proprietaria...)

Fatal Frame
03-05-2019, 17:55
Mi sa che hai ragione, me la tengo come seconda opzione (il pc non è mio, dovrei spiegare troppe cose alla proprietaria...)
Vabbe le dici "è come quando lei scopa ... la casa intendo, io l'ho fatto col computer" :asd:

"Cmq è più una disinfestazione che una semplice scopata" :asd:

yeppala
03-05-2019, 18:15
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
Build 17763.475 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4495667)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Allows the built-in Administrator account to run Microsoft Office setup after downloading the installer in Microsoft Edge.
Addresses an issue that causes Internet Explorer Automation to fail in certain instances.
Addresses an issue that may prevent Custom URI Schemes for Application Protocol handlers from starting the corresponding application for local intranet and trusted sites on Internet Explorer.
Addresses an issue that prevents certain apps from launching when you set folder redirection for the Roaming AppData folder to a network path.
Addresses an issue in Gdi32full.dll that causes an application to stop responding.
Addresses an issue that may cause the UI to stop responding for several seconds when scrolling in windows that have many child windows.
Addresses an issue that may cause a touch screen to stop working after restart.
Enables a touch keyboard to support new Japanese Era characters. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that causes ShellExperienceHost.exe to stop working when the start date for the Japanese Era is not on the first day of the month. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that prevents the CALDATETIME structure from handling more than four Japanese Eras. For more information, see KB4469068.
Updates the NLS registry to support the new Japanese Era. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that causes the DateTimePicker to display the date incorrectly in the Japanese date format. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that causes the Date and Time Settings control to cache old Eras and prevents the control from refreshing when the time enters the new Japanese Era. For more information, see KB4469068.
Updates fonts to support the new Japanese Era. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that prevents an input method editor (IME) from supporting the new Japanese Era character. For more information, see KB4469068.
Addresses an issue that causes the Clock and Calendar flyout control to display the day of the week incorrectly mapped to a date in the month of the new Japanese Era. For more information, see KB4469068.
Adds alternative fonts for the new Japanese Era fonts. For more information, see KB4469068.
Enables Text-To-Speech (TTS) functionality to support new Japanese Era characters. For more information, see KB4469068.
Allows existing devices that are managed by Configuration Manager to be enrolled in Microsoft Intune using Co-management without any user interaction. It does not require an active user to be logged in, and there are no Multi Factor Authentication (MFA) prompts. This update also allows the Co-managed mobile device management (MDM) enrollment to use the device credential it received when the device is enabled to join Hybrid Azure Active Directory (AADJ).
Improves access to detailed troubleshooting and diagnostic logs from managed devices, such as business PCs, when using a PC cloud management service. PC cloud management services include Microsoft Intune or other Mobile Device Management (MDM) providers for Windows.
Addresses an issue that may allow a user to continue logging on to an account using a smart card after disabling the account.
Addresses an issue that prevents access to enterprise resources when using Kerberos with Windows Hello for Business (WHfB) credentials. This causes users to receive multiple prompts to provide their credentials.
Addresses an issue that occasionally causes a PostScript printer to use the wrong font.
Addresses an issue that causes Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) client applications to stop responding for at least 30 seconds when many LDAP queries are requested through multiple connections. This occurs because of a race condition in wldap32.dll. You must install this update on the LDAP client that calls wldap32.dll.
Addresses an issue that causes a roaming profile user to lose customized Start menu settings after upgrading the operating system (OS). After installing this update, administrators must enable the UseProfilePathMinorExtensionVersion registry setting described in KB4493782 for roaming user profiles (RUP). This key allows you to create a new RUP for an upgraded OS and prevents the loss of a custom Start menu. The RUP must be stored locally, and you must restart the device to enable the feature.
Addresses an issue that causes connection requests to the Remote Desktop Session Host (RDSH) servers in the deployment to fail. This issue occurs because of a deadlock in the Connection Broker.
Addresses an issue that may prevent Cluster Aware Update from restarting nodes when a cluster's credentials are reset. Cluster Aware Update must restart nodes after installing an update. The error is the following:
”Failed to restart "NODENAME": (ClusterUpdateException) Failed to restart "NODENAME": (Win32Exception) The user name or password is incorrect.”
Addresses a gradual memory leak in LSASS.exe on systems that have cached logon enabled. This issue mainly affects servers that process many interactive logon requests, such as web servers.
Addresses an issue that may cause a Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) query to return incorrect results. This occurs if a filter clause contains an attribute that has a syntax of Large Integer type and the filter uses the rule, LDAP_MATCHING_RULE_BIT_AND. For example, a simple filter, such as “msExchRoleAssignmentFlags:1.2.840.113556.1.4.803:=51539607552” may return no matches when it should.
Addresses an issue that prevents Print Workflow Applications from launching for Point and Print.
Addresses an issue that may prevent Universal Windows Platform (UWP) apps from receiving keyboard input when its user interface thread becomes too busy. This issue occurs when the UWP app has an embedded WebView control.

Fatal Frame
03-05-2019, 18:24
Era ora :oink: :oink:

Averell
03-05-2019, 18:28
ci fai invece un breve riassunto su tutte le differenze che hai osservato tra le varie versioni esistenti di Windows 10? (e perchè logicamente)


:D

Fatal Frame
03-05-2019, 18:36
:fagiano:

jeremj
03-05-2019, 20:18
L'aggiornamento non ha cambiato l'app foto!!! Maledizione!:mad:

Fatal Frame
03-05-2019, 20:20
L'aggiornamento non ha cambiato l'app foto!!! Maledizione!:mad:
Che problema da ?!

jeremj
03-05-2019, 20:32
Che problema da ?!

Mi visualizza le foto verticali scattate in raw, le gira automaticamente in orizzontale.
Ho chiesto aiuto in Microsoft e niente, anzi non sapendo cosa rispondere è intervenuta una moderatrice in pm dicendo che ero minaccioso verso chi voleva aiutarmi.
In effetti aggirava l'ostacolo senza dare una reale concreta risposta, prendendo per il culo e io non ci sto!!!!:mad: :mad:
Non contenta mi ha bloccato il post!!:mad: :mad: :mad: :mad:
La cosa più allucinante che quasi tutti i post sono stati chiusi, come se non sanno cosa rispondere!! INCREDIBILE
Ho chiesto anche qui se qualcuno conosceva l'aggiornamento per provare a disinstallarlo, nessuna risposta!

Fatal Frame
03-05-2019, 20:35
Il problema probabilmente è nelle foto in .raw

Come si comporta Photoshop ad esempio ?!

jeremj
03-05-2019, 20:39
Il problema probabilmente è nelle foto in .raw

Come si comporta Photoshop ad esempio ?!

No guarda è tutto normale, anche l'anteprima la foto la vedo in verticale, quando la apro con Foto la gira automaticamente, tutti gli altri programmi no!

Fatal Frame
03-05-2019, 20:49
No guarda è tutto normale, anche l'anteprima la foto la vedo in verticale, quando la apro con Foto la gira automaticamente, tutti gli altri programmi no!
Non usarlo se da questo problema

jeremj
03-05-2019, 21:25
Non usarlo se da questo problema

quello che mi da fastidio che prima funzionava bene, poi come al solito rovinano tutto!!:mad:

Jo-Va
03-05-2019, 21:41
Ufficialmente non è possibile "convertire" una trial in una versione "normale", quindi sempre ufficialmente dovresti reinstallare da zero e quindi inserire il product key. Sul web però si trovano procedure più o meno complesse, non avendone avuto bisogno non so quale è quella che funziona per cui evito di farti tribolare inutilmente.




Perché è Windows 10 senza fuffa.




Il supporto esteso per le licenze LTS è di dieci anni.

Ti ringrazio ora ho le idee chiare cosa dovrò fare alla scadenza grazie a tutti buona serata

tallines
04-05-2019, 07:12
Mi visualizza le foto verticali scattate in raw, le gira automaticamente in orizzontale.
Ho chiesto aiuto in Microsoft e niente, anzi non sapendo cosa rispondere è intervenuta una moderatrice in pm dicendo che ero minaccioso verso chi voleva aiutarmi.
In effetti aggirava l'ostacolo senza dare una reale concreta risposta, prendendo per il culo e io non ci sto!!!!:mad: :mad:
Non contenta mi ha bloccato il post!!:mad: :mad: :mad: :mad:
La cosa più allucinante che quasi tutti i post sono stati chiusi, come se non sanno cosa rispondere!! INCREDIBILE
Ho chiesto anche qui se qualcuno conosceva l'aggiornamento per provare a disinstallarlo, nessuna risposta!
Jeremj, invece di usare l' app Foto, che a me più di quel tanto...........:) non potresti provare a Ripristinare il Visualizzatore foto di Windows e provare con quello ?

Sai come si fa ?

Beh... anche qua a volte sei un po' minaccioso ;)
Non è assolutamente vero, da quando in quà.......magari chiede più volte, se alla domanda posta, nessuno gli risponde, sono quelli della MS che sono maleducati, altrochè :O :O

jeremj
04-05-2019, 10:55
Jeremj, invece di usare l' app Foto, che a me più di quel tanto...........:) non potresti provare a Ripristinare il Visualizzatore foto di Windows e provare con quello ?

Sai come si fa ?

Non è assolutamente vero, da quando in quà.......magari chiede più volte, se alla domanda posta, nessuno gli risponde, sono quelli della MS che sono maleducati, altrochè :O :O

Vi metto il link della discussione e poi vediamo chi sta facendo il galletto.
È non parlo di voi, solo che la signorina microsoft mi ha chiuso la bocca con un pm, invece di rispondere al post. Senza parlare di quel personaggio che secondo lui mi stava dando dei consigli, sbagliati!
Ma probabilmente anche lei non ne sa un bel niente, sono solo figure.

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/apps_windows_10-photos/app-foto-di-windows-10-gira-in-automatico-le-foto/b1269780-4c8e-4db7-99fd-d5d193d5a8ae?messageId=18e43c9d-e078-4490-bdc9-b0a19cf3b3bc

Poi dopo che avete letto vi metto il pm della signorina.

Varg87
04-05-2019, 11:05
Ti ha già risposto Simone. Se lo scrivi qui il problema rimane...
Inoltre dovete capire che chiedere è lecito, rispondere è cortesia.

Fatal Frame
04-05-2019, 11:15
E' un problema noto, ne avevamo parlato e riguarda le informazioni exif nel file... cerca nella discussione, oppure anche sul web, nota che le stesse immagini di cui sopra creano problemi anche su Mac OS X, quindi non è un problema solo di Windows.

Se conosci l'inglese dai un'occhiata a questo LINK (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/disable-photo-auto-rotate-win-10/f4f56e93-ad1d-4969-87a4-a0a0b4f3a41b?page=1) (le ultime pagine) o a quest'altro LINK (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/microsoft-photo-app-auto-rotating-raw-image-files/c2ccf1c0-0ddf-4f70-8136-5f514af6dd91).
Vi metto il link della discussione e poi vediamo chi sta facendo il galletto.
È non parlo di voi, solo che la signorina microsoft mi ha chiuso la bocca con un pm, invece di rispondere al post. Senza parlare di quel personaggio che secondo lui mi stava dando dei consigli, sbagliati!
Ma probabilmente anche lei non ne sa un bel niente, sono solo figure.

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/apps_windows_10-photos/app-foto-di-windows-10-gira-in-automatico-le-foto/b1269780-4c8e-4db7-99fd-d5d193d5a8ae?messageId=18e43c9d-e078-4490-bdc9-b0a19cf3b3bc

Poi dopo che avete letto vi metto il pm della signorina.
Effettivamente non sei stato tanto educato ... alla fine parli con altri utenti, non certo con i programmatori dell'app Foto :asd:

Comunque hai risolto seguendo i due thread in inglese ?!

piwi
04-05-2019, 11:21
Bah ... di tutte le curiosità, grandi e piccole, che ho avuto negli ultimi anni sugli OS Microsoft, Answers.microsoft.com non me ne ha levata una. Sarà pure utile per capire come cambiare lo sfondo di Windows o l'avatar di inizio sessione, ma per qualcosa di più circoscritto e/o approfondito, a parte consigliare l'uso di sfc /scannow, non mi sembra facciano molto.

tallines
04-05-2019, 11:47
Vi metto il link della discussione e poi vediamo chi sta facendo il galletto.
È non parlo di voi, solo che la signorina microsoft mi ha chiuso la bocca con un pm, invece di rispondere al post. Senza parlare di quel personaggio che secondo lui mi stava dando dei consigli, sbagliati!
Ma probabilmente anche lei non ne sa un bel niente, sono solo figure.

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/apps_windows_10-photos/app-foto-di-windows-10-gira-in-automatico-le-foto/b1269780-4c8e-4db7-99fd-d5d193d5a8ae?messageId=18e43c9d-e078-4490-bdc9-b0a19cf3b3bc

Poi dopo che avete letto vi metto il pm della signorina.
Come detto, prova con il Visualizzatore di Windows .

Altrimenti reinstalli la 1809 da zero e non fai aggiornamenti .

O meglio, prima di scaricarli, ti crei un Backup, in modo tale che se succede qualcosa....Ripristini il Backup .

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-05-2019, 12:02
Bah ... di tutte le curiosità, grandi e piccole, che ho avuto negli ultimi anni sugli OS Microsoft, Answers.microsoft.com non me ne ha levata una. Sarà pure utile per capire come cambiare lo sfondo di Windows o l'avatar di inizio sessione, ma per qualcosa di più circoscritto e/o approfondito, a parte consigliare l'uso di sfc /scannow, non mi sembra facciano molto.

Come no? Il suggerimento buono per tutte le stagioni è l'avvio pulito di Windows. :D


Non ci sono mai andato assiduamente da quelle parti perché ho capito l'antifona subito tanti anni fa quando l'hanno creato quella comunity, a mio parere escluso qualche vecchio, troppi solo chiacchiere e distintivo, ma vedo che passano gli anni e non cambia nulla :doh:

Fatal Frame
04-05-2019, 12:36
Bah ... di tutte le curiosità, grandi e piccole, che ho avuto negli ultimi anni sugli OS Microsoft, Answers.microsoft.com non me ne ha levata una. Sarà pure utile per capire come cambiare lo sfondo di Windows o l'avatar di inizio sessione, ma per qualcosa di più circoscritto e/o approfondito, a parte consigliare l'uso di sfc /scannow, non mi sembra facciano molto.
Andato solo una volta per chiedere una cosa su Xbox One, e cioè che non mi si vedevano i giochi installati sull'hard disk esterno ... nessuna risposta se ricordo bene :asd:

Alla fine ho formattato l'hdd e reinstallato tutto e ho risolto da me :asd:

Chi fa da se ... :asd:

giovanni69
04-05-2019, 12:42
E poi prova a postare per Win 8 o 7 e vedrai se si degnano nemmeno di rispondere... :O
L'unico modo per essere presi in considerazione se si hanno problemi da risolvere è finire nel canale dei programmatori...MSDN/Visual Studio. Adesso non ho presente il nome...
Allora se posti lì, avendone l'accesso, ottieni almeno una risposta diversa dall'avvio pulito.

Se non si ha accesso, l'unico modo per evitare il muro di gomma è quello di seguire le istruzioni che nel caso specifco è usare quell'app ed inviare un campione di foto.

Oppure giustamente, quei due thread in inglese con quelle soluzioni/ alternative.

jeremj
04-05-2019, 13:04
Effettivamente non sei stato tanto educato ... alla fine parli con altri utenti, non certo con i programmatori dell'app Foto :asd:

Comunque hai risolto seguendo i due thread in inglese ?!

Stai scherzando?
A ogni risposta di quel tipo gli spiegavo le cose e lui faceva il saputello, come se sono nato ieri!
Mah.....

Fatal Frame
04-05-2019, 13:23
Stai scherzando?
A ogni risposta di quel tipo gli spiegavo le cose e lui faceva il saputello, come se sono nato ieri!
Mah.....
Ha solo cercato di aiutarti, già tanto che non ti abbia mandato a cag@re per come ti rivolgevi :asd:

Comunque sbagli, non ti stavi rivolgendo ad un programmatore microsoft ma ad un semplice utente che fa il moderatore sul forum Microsoft, quindi secondo lui era un mancato supporto dei raw. Se poi per te non è cosi non so che dirti ...

Hai risolto il problema con i due link, per curiosita' ?!

Styb
04-05-2019, 13:30
Mi sembra che ti hanno risposto in modo esauriente. L'app foto non supporta appieno il formato raw. Bisogna aspettare la prossima versione di windows (1903) e probabilmente questo problema non sarebbe insorto se non avessero posticipato a maggio l'aggiornamento di aprile.
Anche io ho il tuo stesso problema ma non ci possiamo far nulla.
Sono anche io d'accordo che quel forum è frequentato solo dagli utenti, non dai programmatori dell'app, alla pari del forum di hardware upgrade.
Vorrei ricordare che nel nostro forum la risposta più gettonata per risolvere le problematiche è... "fai una installazione in place".
Purtroppo spesso non funziona ed è comunque necessario aspettare gli aggiornamenti.

Fatal Frame
04-05-2019, 13:38
O mandi una segnalazione ai programmatori dell'app

jeremj
04-05-2019, 15:59
Ha solo cercato di aiutarti, già tanto che non ti abbia mandato a cag@re per come ti rivolgevi :asd:

Comunque sbagli, non ti stavi rivolgendo ad un programmatore microsoft ma ad un semplice utente che fa il moderatore sul forum Microsoft, quindi secondo lui era un mancato supporto dei raw. Se poi per te non è cosi non so che dirti ...

Hai risolto il problema con i due link, per curiosita' ?!

Perchè secondo te mi sono rivolto in maniera sgarbata?:confused:
Non mi sembra, ho esposto i fatti e lui continuava a dire sempre la stessa cosa!

jeremj
04-05-2019, 16:04
Jeremj, invece di usare l' app Foto, che a me più di quel tanto...........:) non potresti provare a Ripristinare il Visualizzatore foto di Windows e provare con quello ?

Sai come si fa ?

Non è assolutamente vero, da quando in quà.......magari chiede più volte, se alla domanda posta, nessuno gli risponde, sono quelli della MS che sono maleducati, altrochè :O :O

Grazie Tallines, quello è vero, purtroppo non ho la testa di 10, 20 o 30 anni fa e potrei chiedere delle cose che per voi sono banali o le avete già dette, ma dirmi che sono minaccioso o maleducato, beh.....lascia il tempo che trova!!
E poi chi ha detto la parola programmatori?:mbe:
Non io!!!

tallines
04-05-2019, 16:13
Grazie Tallines, quello è vero, purtroppo non ho la testa di 10, 20 o 30 anni fa e potrei chiudere delle cose che per voi sono banali o le avete già dette, ma dirmi che sono minaccioso o maleducato, beh.....lascia il tempo che trova!!
E poi chi ha detto la parola programmatori?:mbe:
Non io!!!
Ma non perdere neanche tempo ad andare in certi forum, ossignoruuuur :doh: :doh:...........che lasciano il tempo che trovano .

La risposta che ti hanno dato, che l' attuale versione non supporta i file Raw, te l' avremmo detto anche Noi :O che gli diamo 10 a 0 a quelli là, su :asd: :asd:

Prova come ti ho suggerito .

Sai installare in W10 il Visualizzatore di Windows, quello che si usava in W7 ? Si o no ?

jeremj
04-05-2019, 16:16
Mi sembra che ti hanno risposto in modo esauriente. L'app foto non supporta appieno il formato raw. Bisogna aspettare la prossima versione di windows (1903) e probabilmente questo problema non sarebbe insorto se non avessero posticipato a maggio l'aggiornamento di aprile.
Anche io ho il tuo stesso problema ma non ci possiamo far nulla.
Sono anche io d'accordo che quel forum è frequentato solo dagli utenti, non dai programmatori dell'app, alla pari del forum di hardware upgrade.
Vorrei ricordare che nel nostro forum la risposta più gettonata per risolvere le problematiche è... "fai una installazione in place".
Purtroppo spesso non funziona ed è comunque necessario aspettare gli aggiornamenti.

Se un s.o. implementa delle app che sono studiate per farle funzionare.
Infatti prima di quel maledetto aggiornamento andava alla grande, come altri utenti di questo forum e anche dell'altro dove hanno avuto lo stesso problema.
Ora, se c'è un problema perchè non risolverlo invece di arrampicarsi sugli specchi o dire "il formato raw non viene supportato dall'app foto"
Qui lo dico, CAZZATA!!!:mad:
Se un'app non supporta il formato raw non funziona in tutto e per tutto, il fatto che le foto in orizzontale si vedano e anche quelle in verticale, vuol dire che viene supportato.
Altra cosa che le foto in verticale del formato raw vengono girate in automatico in orizzontale, ma non dite che non viene supportato il formato raw!!!!
Come al solito non risolvere i problemi di migliaia di utenti e tappare la bocca è la cosa più semplice che riescono a fare in quel forum!! COMPLIMENTI.

Ma non perdere neanche tempo ad andare in certi forum, ossignoruuuur :doh: :doh:...........che lasciano il tempo che trovano .

La risposta che ti hanno dato, che l' attuale versione non supporta i file Raw, te l' avremmo detto anche Noi :O che gli diamo 10 a 0 a quelli là, su :asd: :asd:

Prova come ti ho suggerito .

Sai installare in W10 il Visualizzatore di Windows, quello che si usava in W7 ? Si o no ?

Tallines voi gli fate 1000 a 0!!
Comunque come ho scritto non è proprio così, lo supporta ma le foto verticali l gira in automatico!
Il visualizzatore di Windows c'è, ma non mi piace lo sfondo che ha quel colore celestino pallido, lo vorrei nero!

tallines
04-05-2019, 16:22
Tallines voi gli fate 1000 a 0!!
Comunque come ho scritto non è proprio così, lo supporta ma le foto verticali l gira in automatico!
Ho capito che lo supporta, il problema è che ti gira l' immagine verticale, giusto ?

Vuoi provare a vedere cosa succede, cambiando il Visualizzatore ?

Ti ho fatto una domanda, nel posto sopra, la risposta è Si o No ?

Vuoi provare il Visualizzatore di Windows Si o No ?

Secondo me, risolvi cosi, poi.....

jeremj
04-05-2019, 16:24
Ho capito che lo supporta, il problema è che ti gira l' immagine verticale, giusto ?

Vuoi provare a vedere cosa succede, cambiando il Visualizzatore ?

Ti ho fatto una domanda, nel posto sopra, la risposta è Si o No ?

Vuoi provare il Visualizzatore di Windows Si o No ?

Secondo me, risolvi cosi, poi.....

L'ho scritto modificando il post precedente, forse non l'hai visto.
Si ho il visualizzatore di Windows e con quello funziona, ma non mi piace lo sfondo preferirei il nero per una questione di lettura delle foto!:)

tallines
04-05-2019, 16:26
L'ho scritto modificando il post precedente, forse non l'hai visto.
Si ho il visualizzatore di Windows e con quello funziona, ma non mi piace lo sfondo preferirei il nero per una questione di lettura delle foto!:)
Ahh ok, hai già il Visualizzatore foto di Windows .

A parte lo sfondo, se apri questa immagine Raw Verticale, viene girata, come quando la apri con l' app Foto o no ?

jeremj
04-05-2019, 16:30
Ahh ok, hai già il Visualizzatore foto di Windows .

A parte lo sfondo, se apri questa immagine Raw Verticale, viene girata, come quando la apri con l' app Foto o no ?

Assolutamente no!

tallines
04-05-2019, 16:36
Assolutamente no!
Ottimo :), quindi vince il Visualizzatore foto di Windows :sofico:

Chi ha detto che il Visualizzatore Foto di Windows ha il Background in bianco ? :Prrr: :Prrr:

Mai saputo..........:asd: :asd:
https://i.postimg.cc/y831wRQr/Visualizzatore-foto-di-Windows.jpg (https://postimages.org/)

jeremj
04-05-2019, 16:40
Ottimo :), quindi vince il Visualizzatore foto di Windows :sofico:

Chi ha detto che il Visualizzatore Foto di Windows ha il Background in bianco ? :Prrr: :Prrr:

Mai saputo..........:asd: :asd:
https://i.postimg.cc/y831wRQr/Visualizzatore-foto-di-Windows.jpg (https://postimages.org/)

Lo voglio tutto nero, compreso i bordi!

La mia è così!

https://i.postimg.cc/V6XvCtQV/visualizzatore.png

Forse JPEGView è la soluzione migliore al momento! La sto provando e se non distorce le foto è una degna sostituta!

tallines
04-05-2019, 16:54
Lo voglio tutto nero, compreso i bordi!
Eeehhh adesso, compreso i bordi..........la soluzione è come l' immagine che ho postato .

La mia è così!

https://i.postimg.cc/V6XvCtQV/visualizzatore.png

Forse JPEGView è la soluzione migliore al momento! La sto provando e se non distorce le foto è una degna sostituta!
JPEGView fa vedere il bordo in alto, in bianco, non in nero .

piwi
04-05-2019, 17:04
Schiacciando F11, il bordo superiore sparisce !

tallines
04-05-2019, 17:09
Schiacciando F11, il bordo superiore sparisce !
Ehh buonanotte, ti mette l' immagine a tutto schermo........poi facendo click sull' immagine, ti fa vedere le altre .

Se a Jeremj piace come soluzione ......

Averell
04-05-2019, 17:11
e fatevi una discussione a parte no?
Possibile che questa debba diventare una chat sui file raw e il visualizzatore foto o quello che è?

Dai su

Fatal Frame
04-05-2019, 17:15
Perchè secondo te mi sono rivolto in maniera sgarbata?:confused:

Non mi sembra, ho esposto i fatti e lui continuava a dire sempre la stessa cosa!Sembrava che rispondeva più per dovere che per cortesia ...

Comunque era palese che non sapeva aiutarti adeguatamente...

giovanni69
04-05-2019, 17:16
@ jeremj: prima di fasciarti la testa hai almeno seguito il suggerimento che ti è stato dato con quei due links come suggerito da Fatal Frame? :O
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46199792&postcount=36981

Fine O.T.

Fatal Frame
04-05-2019, 17:42
Eeehhh adesso, compreso i bordi..........la soluzione è come l' immagine che ho postato .
Certo ... se uno vuole "compreso i bordi" ... che "compreso i bordi" sia :O :asd:

Varg87
04-05-2019, 17:55
e fatevi una discussione a parte no?
Possibile che questa debba diventare una chat sui file raw e il visualizzatore foto o quello che è?

Dai su

Stavo per scriverlo io. Jeremy, senza offesa, non puoi monopolizzare il thread ogni volta per problemi che capitano praticamente solo a te.
Se tutti facessero cosí, hai idea di cosa diventerebbe il thread? Giá è un casino di suo.

PS Non sto dicendo che non ci sia il problema. Lo abbiamo capito, le risposte ti sono state date. Continuare a scrivere qui non porta da nessuna parte.

tallines
04-05-2019, 18:20
Certo ... se uno vuole "compreso i bordi" ... che "compreso i bordi" sia :O :asd:
Anche le sfumature, per i bordi external :asd: :asd:

Fatal Frame
04-05-2019, 19:31
Anche le sfumature, per i bordi external :asd: :asd:
Sfumature si ... perfetto deve essere :O

jeremj
05-05-2019, 00:04
e fatevi una discussione a parte no?
Possibile che questa debba diventare una chat sui file raw e il visualizzatore foto o quello che è?

Dai su

E' un problema legato a un aggiornamento di windows 10, visto che non funziona a dovere è giusto sottolinearlo e trovare le soluzioni!:mbe:

Stavo per scriverlo io. Jeremy, senza offesa, non puoi monopolizzare il thread ogni volta per problemi che capitano praticamente solo a te.
Se tutti facessero cosí, hai idea di cosa diventerebbe il thread? Giá è un casino di suo.

PS Non sto dicendo che non ci sia il problema. Lo abbiamo capito, le risposte ti sono state date. Continuare a scrivere qui non porta da nessuna parte.

idem come sopra!!

Fatal Frame
05-05-2019, 01:08
Cosa consigliate di usare per creare un file iso da cd/dvd ?? Win 10 ha qualcosa di integrato ?!

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2019, 06:29
Cosa consigliate di usare per creare un file iso da cd/dvd ??

http://www.anyburn.com/

Che fa anche un sacco di altre utili cose. Disponibile anche in versione portatile, non è obbligatorio installarlo.

"Copy disc to ISO file"
http://www.anyburn.com/tutorials/copy-disc-to-iso-file.htm


Win 10 ha qualcosa di integrato ?!

Non mi viene niente in mente al momento, penso quindi di no.

Fatal Frame
05-05-2019, 09:30
http://www.anyburn.com/



Che fa anche un sacco di altre utili cose. Disponibile anche in versione portatile, non è obbligatorio installarlo.



"Copy disc to ISO file"

http://www.anyburn.com/tutorials/copy-disc-to-iso-file.htm









Non mi viene niente in mente al momento, penso quindi di no.Ok userò questo allora ... grazie :)

Styb
05-05-2019, 09:32
Cosa consigliate di usare per creare un file iso da cd/dvd ?? Win 10 ha qualcosa di integrato ?!

Tutti i software di masterizzazione hanno la possibilità di creare immagini ISO.
Se hai un tale programma lo puoi usare per creare l'immagine ISO.

Win10 è sprovvisto di tale funzionalità.

tallines
05-05-2019, 09:51
Cosa consigliate di usare per creare un file iso da cd/dvd ?? Win 10 ha qualcosa di integrato ?!
Dai un' occhiata alla fine del post n.1, alla voce > Estrazione Iso Da Dvd Originale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2673168)
Tutti i software di masterizzazione hanno la possibilità di creare immagini ISO.
Se hai un tale programma lo puoi usare per creare l'immagine ISO.

Win10 è sprovvisto di tale funzionalità.
Non capisco come mai fino ad ora, non l' abbiano mai implementato in W10, bohhh......

shauni86
05-05-2019, 12:53
a qualcuno è mai capito il problema che le mappe offline non funzionano? non riesco neanche a scaricarle
l'app non mostra niente, solo il pallino della posizione

jeremj
05-05-2019, 15:59
Io con win 7 usavo Nero e qualche volta anche quello di Windows.
Con win 10 non mi è mai capitato di provarlo.


Non capisco come mai fino ad ora, non l' abbiano mai implementato in W10, bohhh......

Scusa, come mai nel mio win10 vedo la voce masterizza?

https://i.postimg.cc/hGGKYvGZ/masterizzare.png

Fatal Frame
05-05-2019, 16:50
Da iso a disco probabilmente

tallines
05-05-2019, 16:57
Perché è una funzione che presumo sia poco richiesta/usata, inoltre diversi anni fa veniva usata perlopiù per scopi pirateschi...
Penso più che altro per la frase evidenziata in neretto .

A parte che, se un utente vuole farsi per sicurezza un altro dvd o estrarre l' Iso di W7 e W8.1 per esempio (metti che il dvd di origine si rovina o viene perso, come è già successo, purtroppo.....) e tenersela in un hd esterno, non è che commette chissà quale attività illegale.........

al contrario è sempre stata presente la funzione inversa, e cioè da ISO a CD/DVD, utile p.e. per creare supporti avviabili ecc..
E siamo sempre li, se io ho il dvd, ma non ho la possibilità di estrarre l' Iso dal dvd di origine, per farmi una copia del dvd, siamo sempre li............:)

Meno male che ci sono sempre stati disponibili i vari tool freeware per farlo :)

Scusa, come mai nel mio win10 vedo la voce masterizza?

https://i.postimg.cc/hGGKYvGZ/masterizzare.png
Masterizza gli elementi selezionati in un disco registrabile .

Non è che ti permette di estrarre l' Iso da un cd/dvd :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2019, 16:57
Scusa, come mai nel mio win10 vedo la voce masterizza?


Rileggi la discussione, la richiesta era su come creare un file .iso partendo da un CD o DVD esistente, stai mostrando l'icona scrivi su disco che al limite farebbe l'opposto :)

In realtà si limita a masterizzare i file così come sono, per masterizzare dei CD o DVD partendo da file .iso bisogna invece cliccare destro sul file .iso e scegliere l'apposita voce nel menu contestuale che si apre.

jeremj
05-05-2019, 17:23
Penso più che altro per la frase evidenziata in neretto .

Masterizza gli elementi selezionati in un disco registrabile .

Non è che ti permette di estrarre l' Iso da un cd/dvd :)

Ah ok, capito!
Allora usavo Win Iso!
Ma ormai non lo utilizzo più.

tallines
05-05-2019, 17:24
Ah ok, capito!
Allora usavo Win Iso!
Ma ormai non lo utilizzo più.
Io da un bel pò che ho sostituito i cd/dvd con la pendrive........:)

Fatal Frame
05-05-2019, 17:51
Io da un bel pò che ho sostituito i cd/dvd con la pendrive........:)
Volevo solo crearmi le ISO dai dischi di Windows se mi dovesse servire per le VM

jeremj
05-05-2019, 18:29
Io da un bel pò che ho sostituito i cd/dvd con la pendrive........:)

Anch'io da molto!

Volevo solo crearmi le ISO dai dischi di Windows se mi dovesse servire per le VM

Allora fallo con Win Iso, è un ottimo programma, li fai e così non ci pensi più!

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-05-2019, 19:36
Volevo solo crearmi le ISO dai dischi di Windows se mi dovesse servire per le VM

OK, ma se è per quel motivo, generalmente nelle macchine virtuali puoi indicare un file .iso come sostitutivo del lettore CD/DVD. Vedi ad esempio con VirtualBox:

https://i.imgur.com/l8NDKIn.png

Tra l'altro dando direttamente l'iso come succedaneo del lettore reale, l'installazione avviene molto più velocemente.

tallines
05-05-2019, 19:37
Volevo solo crearmi le ISO dai dischi di Windows se mi dovesse servire per le VM
Se vuoi, come suggerito sopra, puoi usare Imgburn, che è un ottimo programma, freeware, userfrienldy etc etc etc....

Altrimenti estrai l' Iso, e la copy su hd esterno .

Quiando ti serve, la prepari su pendrive o meglio ancora, tieni una pendrive, con preparata già l' Iso di W10 .

Io faccio cosi, tengo sempre una pendrive con l' ultima Iso di W10 e soprattutto una pendrive con Aomei Backupper Standard Freeware pronto a ripristinare tutti i Backup che ho su hard disk esterno....:)

Fatal Frame
05-05-2019, 19:57
OK, ma se è per quel motivo, generalmente nelle macchine virtuali puoi indicare un file .iso come sostitutivo del lettore CD/DVD. Vedi ad esempio con VirtualBox:



https://i.imgur.com/l8NDKIn.png



Tra l'altro dando direttamente l'iso come succedaneo del lettore reale, l'installazione avviene molto più velocemente.Appunto ... quello che sto facendo con vmware 15 :)

Fatal Frame
05-05-2019, 20:12
Se vuoi, come suggerito sopra, puoi usare Imgburn, che è un ottimo programma, freeware, userfrienldy etc etc etc....

Altrimenti estrai l' Iso, e la copy su hd esterno .

Quiando ti serve, la prepari su pendrive o meglio ancora, tieni una pendrive, con preparata già l' Iso di W10 .

Io faccio cosi, tengo sempre una pendrive con l' ultima Iso di W10 e soprattutto una pendrive con Aomei Backupper Standard Freeware pronto a ripristinare tutti i Backup che ho su hard disk esterno....:)
Ho le Iso sulla microsd da 256gb. Le monto direttamente su vmware, cosi come i floppy disk.

Usando l'asus zenbook senza lettori non potrei manco usare dvd. A parte che ho un lettore bd esterno e uno floppy sempre esterno per pc, ma e' inutile buttare via dvd e floppy quando vmware riconosce tutto al volo :)

pitx
05-05-2019, 21:05
Mi è uscita sta cosa.... Network tra i dischi...
https://i.postimg.cc/Qx5M9MFd/network.png

Qualche consiglio sul come eliminarlo? :D

Fatal Frame
05-05-2019, 22:13
E se vi clicchi sopra due volte cosa si apre ??

pitx
05-05-2019, 22:27
E se vi clicchi sopra due volte cosa si apre ??

My PC\Network

ma è apparso dal nulla... non so cosa io abbia combinato

UtenteSospeso
06-05-2019, 00:04
Non mi sembra che sia qualcosa che possa esplodere.

.

shauni86
06-05-2019, 00:09
a qualcuno è mai capito il problema che le mappe offline non funzionano? non riesco neanche a scaricarle
l'app non mostra niente, solo il pallino della posizione

up

tallines
06-05-2019, 08:11
My PC\Network

ma è apparso dal nulla... non so cosa io abbia combinato
Non è che per caso hai un disco in rete ?

Redorta
06-05-2019, 08:48
Ragazzi, un aiutino.
Ho installato su un notebook Win 10 LTSC.
Tutto Ok ma ho un problema con la rete; dal fisso riesco a vedere e pinnare le cartelle del notebook, mentre dal notebook (win 10 LTSC) non riesco a vedere e pinnare le cartelle del fisso!
Facendo un ping mi da tutto ok!

pitx
06-05-2019, 12:14
Non è che per caso hai un disco in rete ?

Nessuno.

tallines
06-05-2019, 12:15
Nessuno.
Se vai in provvisoria ti compare uguale ?

pitx
06-05-2019, 12:53
Se vai in provvisoria ti compare uguale ?

dopo provo:D

P.S. provato in modalità provvisoria, lo fa lo stesso :(

Fatal Frame
06-05-2019, 14:32
dopo provo:D

P.S. provato in modalità provvisoria, lo fa lo stesso :(
Vabbè con questa risolvi al 101% :asd:

https://farm1.static.flickr.com/158/375775442_f17e579eb7.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-05-2019, 16:55
Mi è uscita sta cosa.... Network tra i dischi...


Quell'icona non mi sembra roba di Windows, mai vista. Quella di "Rete" è diversa. Inoltre il sistema operativo è in italiano, che c'azzecca Network?

Secondo me c'è qualche utility o inutility con cui hai smanettato o qualcuno ha smanettato, che te l'ha messa lì.

giovanni69
06-05-2019, 17:00
@pitx: Fatti una bella scansione AV e sfc /scannow.... e come direbbero quelli di MS Answers, un bell'avvio pulito :D

Fatal Frame
06-05-2019, 17:04
Quell'icona non mi sembra roba di Windows, mai vista. Quella di "Rete" è diversa. Inoltre il sistema operativo è in italiano, che c'azzecca Network?

Secondo me c'è qualche utility o inutility con cui hai smanettato o qualcuno ha smanettato, che te l'ha messa lì.
Anche Tetsuo è una lingua sconosciuta ... metà italiano metà inglese metà giapponese il suo Windows :asd:

Kaio2
06-05-2019, 18:56
Da qualche tempo sta succedendo una cosa strana. All'avvio del pc molte volte resta la schermata ferma con il logo di windows senza la rotella di caricamento. Devo solo spegnerlo e riaccenderlo per farlo ripartire e nemmeno tutte le volte. Capita anche due volta di fila che resta la finestra di windows senza caricamento. Il SO sta su ssd, nessun ovrclock. Cosa può essere?

jeremj
06-05-2019, 19:28
Nessuno.

Hai verificato le reti Wi-fi che hai collegato?
Prova a eliminarle e controlla se scompare.

pitx
06-05-2019, 19:54
Anche Tetsuo è una lingua sconosciuta ... metà italiano metà inglese metà giapponese il suo Windows :asd:

E' il nome del disco :D

Fatal Frame
06-05-2019, 19:55
E' il nome del disco :DÈ un disco jappo ?! :)

Rumpelstiltskin
06-05-2019, 20:57
E' il nome del disco :D



Se non ricordo male, Testuo è un personaggio del fumetto 2 come noi

Donagh
06-05-2019, 21:04
Se non ricordo male, Testuo è un personaggio del fumetto 2 come noi

Tetsuo (Shima) da Akira

ps adoro due come noi specie gli OAV

Rumpelstiltskin
06-05-2019, 21:12
Ot: Akira, stupendo.

Fatal Frame
07-05-2019, 12:11
Avete letto ?!

[La nuova Microsoft: Linux dentro Windows, Chromium dentro Edge. Senza dimenticare il Mac] http://va.newsrepublic.net/s/srRhmS

baron
07-05-2019, 13:26
Avete letto ?!

[La nuova Microsoft: Linux dentro Windows, Chromium dentro Edge. Senza dimenticare il Mac] http://va.newsrepublic.net/s/srRhmS

Eri tu che volevi fare il dual boot Windows/Linux?
Ecco, non ce ne sarà più bisogno :D

Fatal Frame
07-05-2019, 14:12
Eri tu che volevi fare il dual boot Windows/Linux?
Ecco, non ce ne sarà più bisogno :D
Prospettiva orgasmo esplosivo ... non solo per me :sofico: :sofico: :oink: :oink:

tallines
07-05-2019, 16:47
Prospettiva orgasmo esplosivo ... non solo per me :sofico: :sofico: :oink: :oink:
Microsoft, annuncio a sorpresa: Windows 10 integrerà un kernel Linux completo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883597)

UtenteSospeso
07-05-2019, 19:57
Già se ne parlava da tempo .

.

guant4namo
08-05-2019, 09:59
Già se ne parlava da tempo.

E' una buona cosa no?

baron
08-05-2019, 10:08
E' una buona cosa no?

un voltafaccia a 180°
https://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2019, 10:18
un voltafaccia a 180°
https://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/

Dal 2001 sono passati 18 anni, diverse ere geologiche considerato i tempi della tecnologia. Tanta acqua è passata sotto i ponti, tante cose son cambite, tante altre nate nel frattempo così come tante morte. I nati allora oggi possono votare perché diventati maggiorenni.

Dopo ben diciotto anni si può parlare ancora di voltafaccia nell'ambito della tecnologia???? :doh:

Averell
08-05-2019, 10:36
mi sembra una risposta estremamente sensata...

Fatal Frame
08-05-2019, 10:42
Nel 2001 poi era appena uscito XP ...

tallines
08-05-2019, 11:25
un voltafaccia a 180°
https://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/
Non c'è più Steve Ballmer...........e meno male :)

UtenteSospeso
08-05-2019, 15:12
E' una buona cosa no?


Non è una notizia proprio nuova, se ne parlava da tempo di questa integrazione, non capisco questa sorpresa.

Tutto qui.


.

Fatal Frame
08-05-2019, 15:40
Non c'è più Steve Ballmer...........e meno male :)
Si, però dai ... era un bel mattacchione :sofico: :oink:

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-05-2019, 15:59
https://i.ibb.co/5n1806b/ballmer-02.jpg

mmiat
08-05-2019, 16:41
Microsoft, annuncio a sorpresa: Windows 10 integrerà un kernel Linux completo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883597)

abbraccia, estendi, estingui....

tallines
08-05-2019, 17:48
Si, però dai ... era un bel mattacchione :sofico: :oink:
Si ok, ma cambiato il Ceo, cambiata la politica di MS :)

Meglio Nadella secondo me, poi.....:)
abbraccia, estendi, estingui....
Aggiorna .

dvbman
08-05-2019, 19:39
Non c'è più Steve Ballmer...........e meno male :)

Macchè..io direi putroppo..i suoi siparietti erano esileranti :stordita:

Un mio ex collega è stato uno dei pochi fortunati ad averlo visto dal vivo correre per il palco come una scimmia urlatrice gridando "DEVELOPER DEVELOPER DEVELOPER!!!" beato lui :asd:

Fatal Frame
08-05-2019, 20:09
abbraccia, estendi, estingui....Muori :)

mirco2034
09-05-2019, 08:28
Buongiorno ragazzi, siccome dovrei formattare il pc e reinstallare win10 vorrei aspettare il nuovo aggiornamento, è già stata rilasciata una data di uscita? Se non ricordo male avevo letto uscisse a maggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
09-05-2019, 08:47
Buongiorno ragazzi, siccome dovrei formattare il pc e reinstallare win10 vorrei aspettare il nuovo aggiornamento, è già stata rilasciata una data di uscita? Se non ricordo male avevo letto uscisse a maggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si può scaricare in anticipo l'iso per vie traverse usando uupdownloader_1.2.4. Si scarica i pacchetti direttamente dai server microsoft e poi li converte in un file iso, è un processo un pò lungo, a me ha impiegato poco più di un'ora però funziona.

Una volta aperto uupdownloader_1.2.4 devi cercare l'ultima versione disponibile (vedi foto), poi gli aggiornamenti successivi te li scarica una volta installato windows.

https://i.postimg.cc/zvd1Yzrp/Cattura.jpg

nickdc
09-05-2019, 09:20
Ho scaricato a novembre questa iso Win10_1809Oct_English_x64, ora dal sito vedo che mi fa scaricare la Win10_1809Oct_V2_English_x64, cosa cambia? Se installo direttamente la prima senza che mi scarico 5gb di iso che con la mia connessione ci vogliono più di 2 ore.

Er Monnezza
09-05-2019, 09:39
Col metodo che ho linkato io puoi anche scegliere la lingua, te lo scarichi direttamente in Italiano. Puoi scegliere se scaricare la iso multiversione (home, pro, etc.etc.), che pesa circa 4.5Gb, oppure se scarichi solo home o solo pro sono circa 2.8Gb.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 09:43
Ho scaricato a novembre questa iso Win10_1809Oct_English_x64, ora dal sito vedo che mi fa scaricare la Win10_1809Oct_V2_English_x64, cosa cambia? Se installo direttamente la prima senza che mi scarico 5gb di iso che con la mia connessione ci vogliono più di 2 ore.

La seconda dovrebbe essere la iso rilasciata a marzo, quindi una volta che la installi Windows update avrà meno aggiornamenti da fare.

Ora non so se si consuma meno byte di banda a scaricare questa versione o installare la prima e fare tutti gli aggiornamenti in più. A intuito al tuo posto sceglierei la V2, ma ripeto senza alcuna certezza, mi spiace.

el_pocho2008
09-05-2019, 10:19
buongiorno, è uscita la versione ufficiale della 1903? Se si dove posso scaricare la iso?
chiedo siccome ho la 1803 e ora mi vuole installare la 1809

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 10:38
buongiorno, è uscita la versione ufficiale della 1903?

No, quella definitiva per tutti non ancora.


Se si dove posso scaricare la iso?

Leggi tre post dietro, dove ce ne è uno con una bella e grande immagine che non può sfuggire alla vista ed attenzione.

Se per qualche ragione è impossibile allora:

https://tb.rg-adguard.net/public.php

Neofreedom
09-05-2019, 10:45
Scusatemi ma cosa sarebbe sto Microsoft Teams ? Ho Office Business, appena reinstallato Win pro ma ogni volta che accendo pc taaac sto pop up del Microsoft Teams appare dove dice di registrarsi, gratuito ecc. Ho provato pure a disintallarlo. Lo fa ma se spengo il pc lo riaccendo e taaacc stesso pop up. :confused:

Grazie :)

diomarco
09-05-2019, 10:49
Anche io credo di avere la stessa versione ma non ho mai visto quel pop up.
Digita in esegui: "msconfig" e disattivalo in fase di avvio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 10:52
Scusatemi ma cosa sarebbe sto Microsoft Teams ? Ho Office Business, appena reinstallato Win pro ma ogni volta che accendo pc taaac sto pop up del Microsoft Teams appare dove dice di registrarsi, gratuito ecc. Ho provato pure a disintallarlo. Lo fa ma se spengo il pc lo riaccendo e taaacc stesso pop up. :confused:

Grazie :)

Dovrebbe essere sta cosa qua:

https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/group-chat-software
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-Teams-breve-guida-all-uso-della-piattaforma-per-la-comunicazione-e-la-collaborazione_17681

Non so dirti altro perché non ho 365 e neanche un Office 2019 di alcun tipo ancora. Immagino avrai visto nella scheda avvio di gestione attività se c'è qualcosa che lo richiama ad ogni avvio del computer.

el_pocho2008
09-05-2019, 11:58
Che faccio, installo la 1809 o aspetto la 1903 e faccio con rufus la iso e aggiorno direttamente alla 1903?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 12:14
Essere o non essere? Aggiorno alla 1809 o installo la 1903? Questo è il dilemma... :sofico:


Io a questo punto, metterei direttamente la 1903.

C0rs41r
09-05-2019, 12:20
Essere o non essere? Aggiorno alla 1809 o installo la 1903? Questo è il dilemma... :sofico:


Io a questo punto, metterei direttamente la 1903.

C'è già la ISO 1903:

it_windows_10_consumer_editions_version_1903_x64_dvd_218809d4

http://forum.windowsblogitalia.com/viewtopic.php?f=98&t=6719

diomarco
09-05-2019, 12:21
Ragazzi ho esigenza di aggiornare un PC da W10 Home a W10 Pro.
Visto lche a licenza home è legata a quell'hardware, potrei avere problemi dovendo attivare la pro?
Quando uscirà la 1903 stabile, farò una installazione pulita.

Fatal Frame
09-05-2019, 12:22
Ragazzi ho esigenza di aggiornare un PC da W10 Home a W10 Pro.

Visto lche a licenza home è legata a quell'hardware, potrei avere problemi dovendo attivare la pro?

Quando uscirà la 1903 stabile, farò una installazione pulita.Aggiorni direttamente da quel computer ...

diomarco
09-05-2019, 12:30
Aggiorni direttamente da quel computer ...

Quindi quando installerò da zero, mi attiverà direttamente la chiave della versione pro?
Non devo rimettere la home e fare l'upgrade?

Neofreedom
09-05-2019, 12:37
Dovrebbe essere sta cosa qua:

https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/group-chat-software
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Microsoft-Teams-breve-guida-all-uso-della-piattaforma-per-la-comunicazione-e-la-collaborazione_17681

Non so dirti altro perché non ho 365 e neanche un Office 2019 di alcun tipo ancora. Immagino avrai visto nella scheda avvio di gestione attività se c'è qualcosa che lo richiama ad ogni avvio del computer.


Ehm lì non ho visto. Controllerò. :)
Grazie mille !

diomarco
09-05-2019, 12:39
Ehm lì non ho visto. Controllerò. :)
Grazie mille ! Per un controllo superficiale va bene, per uno più approfondito ti consiglio la mia procedura.

https://i.ibb.co/HgNtQpk/Annotazione-2019-05-09-133711.jpg

Macco26
09-05-2019, 13:07
Quindi quando installerò da zero, mi attiverà direttamente la chiave della versione pro?
Non devo rimettere la home e fare l'upgrade?

Se invece di installare sopra ad OS esistente vuoi prima sbragare tutto, l'ISO al boot ti chiederà che versione mettere*. Tu sceglierai Pro. Alla fine della procedura alla prima connessione Internet MS saprà che prima avevi un Win10 Pro attivato sul tuo hardware e concluderà la riattivazione da solo.

*NB: in tutta onestà non ricordo se la ISO normalmente chiede che versione usare o ti chiede il seriale. Nel secondo caso è un attimo più complesso: tu il seriale del tuo Pro ce l'hai? Se sì, stai a posto, metti quello (e lui ti installa la Pro). Non skippare la procedura, sennò ti metterà la Home sentendolo dalla chiave nel BIOS.

diomarco
09-05-2019, 13:51
Se invece di installare sopra ad OS esistente vuoi prima sbragare tutto, l'ISO al boot ti chiederà che versione mettere*. Tu sceglierai Pro. Alla fine della procedura alla prima connessione Internet MS saprà che prima avevi un Win10 Pro attivato sul tuo hardware e concluderà la riattivazione da solo.

*NB: in tutta onestà non ricordo se la ISO normalmente chiede che versione usare o ti chiede il seriale. Nel secondo caso è un attimo più complesso: tu il seriale del tuo Pro ce l'hai? Se sì, stai a posto, metti quello (e lui ti installa la Pro). Non skippare la procedura, sennò ti metterà la Home sentendolo dalla chiave nel BIOS.

La formattazione in quel sistema è buona cosa, per evitare problemi di licenza secondo me farei meglio ad aggiorare la versione Home a Pro, cosi da risultare attivata nei server microsoft.
Poi formattare facendo installazione pulita della Pro.
W10 Pro lo prenderei da qui, con ologramma e key https://www.amazon.it/dp/B07NJRBJLT/?coliid=I232K069IVBGM7&colid=HGY9NWH3LS1E&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 14:42
Per un controllo superficiale va bene, per uno più approfondito ti consiglio la mia procedura.


Scusa, giusto per capire, quale è la procedura che consigli? Io ho visto che hai solo postato la schermata della scheda servizi in msconfing.

diomarco
09-05-2019, 15:07
Scusa, giusto per capire, quale è la procedura che consigli? Io ho visto che hai solo postato la schermata della scheda servizi in msconfing.
Digita in esegui: "msconfig" e disattivalo in fase di avvio nella schermata che ho postato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2019, 15:19
Digita in esegui: "msconfig" e disattivalo in fase di avvio nella schermata che ho postato.

Sì OK quella è la schermata della scheda servizi in Msconfig, ma quale è il servizio che l'interessato (non sono io ma Neofreedom ad avere il problema) deve disattivare? Il nome? Nella tua schermata non c'è niente che lo indichi o faccia capire.

Ares7170
09-05-2019, 15:22
Ehm lì non ho visto. Controllerò. :)
Grazie mille !

Teams dovrebbe avere due componenti separate che andrebbero entrambe disinstallate, la voce omonima e un'altra componente che nella versione inglese è Teams Machine-wide Installer.
Questo dovrebbe risolvere il problema ;)

Sì OK quella è la schermata della scheda servizi in Msconfig, ma quale è il servizio che l'interessato (non sono io ma Neofreedom ad avere il problema) deve disattivare? Il nome? Nella tua schermata non c'è niente che lo indichi o faccia capire.

Dovrebbe comparire proprio ms teams, oppure update.

diomarco
09-05-2019, 17:22
Sì OK quella è la schermata della scheda servizi in Msconfig, ma quale è il servizio che l'interessato (non sono io ma Neofreedom ad avere il problema) deve disattivare? Il nome? Nella tua schermata non c'è niente che lo indichi o faccia capire.
Non lo so, io ho office 2019 Professional Plus ma non ho quell'app installata.
Una soluzone potrebbe essere questa https://mspoweruser.com/how-to-customise-microsofts-teams-notifications/

Fatal Frame
09-05-2019, 18:10
Quindi quando installerò da zero, mi attiverà direttamente la chiave della versione pro?
Non devo rimettere la home e fare l'upgrade?Forse si mette la Home prima... becca la chiave del bios

tallines
09-05-2019, 18:29
Scusatemi ma cosa sarebbe sto Microsoft Teams ? Ho Office Business, appena reinstallato Win pro ma ogni volta che accendo pc taaac sto pop up del Microsoft Teams appare dove dice di registrarsi, gratuito ecc. Ho provato pure a disintallarlo. Lo fa ma se spengo il pc lo riaccendo e taaacc stesso pop up. :confused:

Grazie :)
Microsft Team è questo e serve per..........>>>

https://products.office.com/it-it/microsoft-teams/group-chat-software

Se ce l' hai installato, scarica Iobit Uninstaller freeware e vedi se puoi disintallarlo .

Neofreedom
09-05-2019, 18:54
Grazie a tutti per le dritte su MS Teams! Nel week end provo. :)

tallines
10-05-2019, 07:16
Grazie a tutti per le dritte su MS Teams! Nel week end provo. :)
Ok, fai sapere .

UtenteSospeso
10-05-2019, 10:24
La formattazione in quel sistema è buona cosa, per evitare problemi di licenza secondo me farei meglio ad aggiorare la versione Home a Pro, cosi da risultare attivata nei server microsoft.
Poi formattare facendo installazione pulita della Pro.
W10 Pro lo prenderei da qui, con ologramma e key https://www.amazon.it/dp/B07NJRBJLT/?coliid=I232K069IVBGM7&colid=HGY9NWH3LS1E&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

Installa direttamente la pro, non inserire la key durante il setup, seleziona che non la hai ( se non la prende direttamente dal BIOS/UEFI) , a fine setup se non è attiva inserisci la key della PRO.
Se fosse attiva come Home, devi solo cambiare product Key e ti cambierà in PRO .

.

Giux-900
10-05-2019, 11:39
Scusatemi ma cosa sarebbe sto Microsoft Teams ? Ho Office Business, appena reinstallato Win pro ma ogni volta che accendo pc taaac sto pop up del Microsoft Teams appare dove dice di registrarsi, gratuito ecc. Ho provato pure a disintallarlo. Lo fa ma se spengo il pc lo riaccendo e taaacc stesso pop up. :confused:

Grazie :)

Io l'ho disinstallato e tolto da avvio...

diomarco
10-05-2019, 12:39
Installa direttamente la pro, non inserire la key durante il setup, seleziona che non la hai ( se non la prende direttamente dal BIOS/UEFI) , a fine setup se non è attiva inserisci la key della PRO.
Se fosse attiva come Home, devi solo cambiare product Key e ti cambierà in PRO .

. Ok, grazie.

Rumpelstiltskin
11-05-2019, 10:12
Scusate ragazzi,

Ho windows 10 Pro e a breve cambierò mobo e processore.
Devo fare qualcosa di particolare per preservare la mia licenza che proviene da Windows 8 Pro?

tallines
11-05-2019, 10:56
Scusate ragazzi,

Ho windows 10 Pro e a breve cambierò mobo e processore.
Devo fare qualcosa di particolare per preservare la mia licenza che proviene da Windows 8 Pro?
Si, devi crearti un Account Microsoft, se non lo hai già creato .

Soprattutto se hai una licenza OEM pre-installata (SLP)

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

Lo stesso Account MS, lo devi anche creare quando reinstalli W10, con la nuovo mobo .

Rumpelstiltskin
11-05-2019, 11:00
Si, devi crearti un Account Microsoft, se non lo hai già creato .

Soprattutto se hai una licenza OEM pre-installata (SLP)

Dai un' occhiata alla voce in firma > Licenze OEM .

Lo stesso Account MS, lo devi anche creare quando reinstalli W10, con la nuovo mobo .

Ti ringrazio, non ci ho capito molto :)
Si, ho un account Live con il quale sono sempre collegato

tallines
11-05-2019, 11:42
Ti ringrazio, non ci ho capito molto :)
Di cosa ?

Dell' Account Microsoft o delle Licenze OEM ?
Si, ho un account Live con il quale sono sempre collegato
Ok, lo stesso Account lo devi creare quando reinstallerai W10 con la nuova mobo >

- Riattivazione di Windows 10 dopo una modifica dell'hardware
Si applica a: Windows 10 (https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change)

- Windows 10 ora permette di riattivare la licenza anche con nuovo hardware (https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/)

Rumpelstiltskin
11-05-2019, 12:02
Grazie mille!

Kostanz77
11-05-2019, 17:26
Sapete se hanno già rilasciato Windows 10 May 2019?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
11-05-2019, 17:31
Sapete se hanno già rilasciato Windows 10 May 2019?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro
None ... lo vedi qua

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Styb
11-05-2019, 19:54
Sapete se hanno già rilasciato Windows 10 May 2019?


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Alcune voci danno l'uscita a fine mese, quindi dopo gli aggiornamenti mensili di maggio. Sembra che tale ritardo sia dovuto a numerosi tipi di periferiche (schede, stampanti ecc) che non hanno driver aggiornati. Staremo a vedere.
A martedì ormai manca poco.

Averell
13-05-2019, 18:05
aia, per non saper leggere nè scrivere è consigliabile indossare a scopo precauzionale mutande di latta visto che apparentemente qualcosa di grosso bolle in pentola,

https://i.postimg.cc/Fz3NDsfV/Image-1.jpg
(immaginate la musica de "Lo squalo" in sottofondo)...

Perchè l'ho postato su questo thread se non è dato sapere chi e che cosa sia coinvolto nè in che misura etc?
Per sfruttare semplicemente la visibilità di cui gode questa discussione...e speriamo che tutto si risolova in una bufala ma il fatto che il tweet sia stato ripreso da Alex Ionescu...aia :(, io le indosso :D

Varg87
13-05-2019, 20:26
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggredite-quattro-societa-sviluppatrici-di-antimalware_19223

Ahia! Che ci sia in mezzo anche Sophos (Sandboxie)? Da parecchio tempo il forum è down per un motivo non meglio precisato (misura estrema di sicurezza secondo gli amministratori). :stordita:

DuttZ
13-05-2019, 22:14
Un saluto a tutti,
Non ho resistito ed ho reperito una iso di Windows 1903, mi è sembrato decisamente più reattivo, ho dato un'occhiata qua e là ma sono ritornato alla versione precedente causa malfunzionamento driver creative per la x-fi, ho cercato in giro ed effettivamente creative e Microsoft stanno cercando una soluzione.
Quasi ad ogni release ho noie con questa scheda, sarà anche vecchiotta ma funziona...

ulukaii
14-05-2019, 05:55
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggredite-quattro-societa-sviluppatrici-di-antimalware_19223

Ahia! Che ci sia in mezzo anche Sophos (Sandboxie)? Da parecchio tempo il forum è down per un motivo non meglio precisato (misura estrema di sicurezza secondo gli amministratori). :stordita:
In base a quanto riportato nelle ultime ore, tra i coinvolti dovrebbero esserci Symantec, McAfee e Trend Micro, occorre capire fino a che livello e se potrebbero essercene altri. (fonte (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/fxmsp-chat-logs-reveal-the-hacked-antivirus-vendors-avs-respond/))

magic carpet
14-05-2019, 10:00
Un saluto a tutti,
Non ho resistito ed ho reperito una iso di Windows 1903, mi è sembrato decisamente più reattivo, ho dato un'occhiata qua e là ma sono ritornato alla versione precedente causa malfunzionamento driver creative per la x-fi, ho cercato in giro ed effettivamente creative e Microsoft stanno cercando una soluzione.
Quasi ad ogni release ho noie con questa scheda, sarà anche vecchiotta ma funziona...

Stessa situazione, identico problema ma con una SB Z.
Rollback e tutto a posto! :)

Averell
14-05-2019, 10:26
...Non ho resistito ed ho reperito una iso di Windows 1903, mi è sembrato decisamente più reattivo...ma sono ritornato alla versione precedente causa malfunzionamento driver creative per la x-fi...

Stessa situazione..con una SB Z.

avete sfidato un pò troppo la sorte visto che già in partenza le note di rilascio che accompagnano la 18362 riportano proprio tra i bug noti un problema con alcuni prodotti Creative,
Creative X-Fi sound cards are not functioning properly.
(li' si fa riferimento ad una famiglia precisa ma sembra di capire appunto che anche altri device della stessa casa siano coinvolti).

Dovete aspettare l'apposito fix, inutile inistere.






Per passare ad altro, ricordate che stasera ci attendono nuove patch (anche se a regola presumo avrebbe provveduto a ricordarlo l'uomo-fionda :D).

Mtty
14-05-2019, 10:56
Ciao a tutti,
non scrivo molto in questo thread però lo seguo in silenzio leggendo le news, però ora ho bisogno di un aiutino.

Ho visto sul notebook che mi è rimasto poco spazio libero, così sono andato ad indagare un po' e nonostante abbia tentato tutte le pulizie possibili (pulizia disco, compreso file di sistema, windows update, etc etc) non riesco a capire perchè Windows mi occupi addirittura quasi 50 GB ! :eek:

Lo stavo quasi dando per "me ne farò una ragione" anche se essendo l'SSD un 250gb ed essendo partizionato, nella partizione di sistema mi restano solo più una 30ina di GB e non mi piace affatto... quando per curiosità sono andato a vedere sul PC fisso e... Windows (File di sistema e spazio riservato) mi occupano la metà!!!

Qualcuno sa da cosa deriva e come posso risolvere?

https://i.imgur.com/6r6gyOW.png

Styb
14-05-2019, 11:13
Verifica se hai attivato i punti di ripristino.

Impronta
14-05-2019, 11:15
Possibile relazione con l'aumento dello spazio di archiviazione richiesto per l'installazione da maggio?!
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/minimum-hardware-requirements-overview#section-30---minimum-hardware-requirements-for-windows10-for-desktop-editions

DuttZ
14-05-2019, 11:15
Ciao a tutti,
non scrivo molto in questo thread però lo seguo in silenzio leggendo le news, però ora ho bisogno di un aiutino.

Ho visto sul notebook che mi è rimasto poco spazio libero, così sono andato ad indagare un po' e nonostante abbia tentato tutte le pulizie possibili (pulizia disco, compreso file di sistema, windows update, etc etc) non riesco a capire perchè Windows mi occupi addirittura quasi 50 GB ! :eek:

Lo stavo quasi dando per "me ne farò una ragione" anche se essendo l'SSD un 250gb ed essendo partizionato, nella partizione di sistema mi restano solo più una 30ina di GB e non mi piace affatto... quando per curiosità sono andato a vedere sul PC fisso e... Windows (File di sistema e spazio riservato) mi occupano la metà!!!

Qualcuno sa da cosa deriva e come posso risolvere?

https://i.imgur.com/6r6gyOW.pngSegui queste istruzioni
https://support.microsoft.com/it-it/help/12425/windows-10-free-up-drive-space

Mtty
14-05-2019, 11:25
Verifica se hai attivato i punti di ripristino.

Segui queste istruzioni
https://support.microsoft.com/it-it/help/12425/windows-10-free-up-drive-space

purtroppo ho già provato tutte le pulizie immaginabili (sia il pulizia disco "storico" sia quello nuovo di "sensore memoria"), eliminato pure tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo, vecchie versioni non ci sono...

pitx
14-05-2019, 11:40
purtroppo ho già provato tutte le pulizie immaginabili (sia il pulizia disco "storico" sia quello nuovo di "sensore memoria"), eliminato pure tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo, vecchie versioni non ci sono...

Provato anche con DISM?


net stop wuauserv
del c:\windows\SoftwareDistribution /q /s
net start wuauserv
wsreset.exe

DISM /online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
DISM /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup
DISM /Online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup /ResetBase
DISM /Online /Cleanup-Image /SPSuperseded

Schtasks.exe /Run /TN "\Microsoft\Windows\Servicing\StartComponentCleanup"
PAUSE

alethebest90
14-05-2019, 11:52
purtroppo ho già provato tutte le pulizie immaginabili (sia il pulizia disco "storico" sia quello nuovo di "sensore memoria"), eliminato pure tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo, vecchie versioni non ci sono...

devi andare piu a fondo, magari qualche applicazione salva qualcosa in cartelle di sistema

prova a capire quale cartella occupa molto spazio

Mtty
14-05-2019, 12:04
Provato anche con DISM?

fatti tutti (purtroppo) cambiato nulla :muro:

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.17763.1

Versione immagine: 10.0.17763.475

[==========================100.0%==========================]

Informazioni archivio componenti (WinSxS):

Dimensione archivio componenti indicata in Esplora risorse : 5.31 GB

Dimensione effettiva archivio componenti : 5.20 GB

Condiviso con Windows : 4.44 GB
Backup e funzionalità disabilitate : 715.48 MB
Cache e dati temporanei : 44.65 MB

Data ultima pulizia : 2019-05-14 12:55:11

Numero di pacchetti recuperabili : 0
Pulizia archivio componenti consigliata : No

Operazione completata

so per certo che 4,5 GB sono file di paging che sul fisso è solo 1,25 GB, ma ci ballano altri 20 GB che non so dove spariscano :muro:

tallines
14-05-2019, 12:18
...........

Qualcuno sa da cosa deriva e come posso risolvere?

https://i.imgur.com/6r6gyOW.png
Ciao, scusa Mtty, come hai fatto a far uscire l' immagine sopra ?

Andando in Impostazioni e poi ?.........

pitx
14-05-2019, 12:21
Ciao, scusa Mtty, come hai fatto a far uscire l' immagine sopra ?

Andando in Impostazioni e poi ?.........

Archiviazione, poi selezioni l'unità

Er Monnezza
14-05-2019, 12:21
Ciao, scusa Mtty, come hai fatto a far uscire l' immagine sopra ?

Andando in Impostazioni e poi ?.........

Impostazioni, Sistema, Archiviazione

Poi da li puoi cliccare su File Temporanei per fare pulizie generali ed eliminare anche i dati dell'installazione precedente di windows (se hai fatto upgrade).

Mtty
14-05-2019, 12:24
Ciao, scusa Mtty, come hai fatto a far uscire l' immagine sopra ?

Andando in Impostazioni e poi ?.........

Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione -> click sull'unità

diomarco
14-05-2019, 12:47
Ciao a tutti,
non scrivo molto in questo thread però lo seguo in silenzio leggendo le news, però ora ho bisogno di un aiutino.

Ho visto sul notebook che mi è rimasto poco spazio libero, così sono andato ad indagare un po' e nonostante abbia tentato tutte le pulizie possibili (pulizia disco, compreso file di sistema, windows update, etc etc) non riesco a capire perchè Windows mi occupi addirittura quasi 50 GB ! :eek:

Lo stavo quasi dando per "me ne farò una ragione" anche se essendo l'SSD un 250gb ed essendo partizionato, nella partizione di sistema mi restano solo più una 30ina di GB e non mi piace affatto... quando per curiosità sono andato a vedere sul PC fisso e... Windows (File di sistema e spazio riservato) mi occupano la metà!!!

Qualcuno sa da cosa deriva e come posso risolvere?

https://i.imgur.com/6r6gyOW.png

Se premi su file di sistema e spazio riservato ti dice com'è diviso.
Da me è cosi su W10 1903 64 bit:

https://i.ibb.co/X7ZNFNC/Annotazione-2019-05-14-134351.jpg

Mtty
14-05-2019, 12:50
Se premi su file di sistema e spazio riservato ti dice com'è diviso.
Da me è cosi su W10 1903 64 bit:


https://i.imgur.com/4x6iCrQ.png

io ho la 1809 ancora, spero che passando alla 1903 me lo risolva sto problema...

se può servire: è la versione preinstallata Huawei del mio MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500u... però mi pare che di Huawei non ci sia nulla se non il PC Manager che gestisce gli aggiornamenti... era 1803 e ho fatto upgrade a 1809 (ovviamente cancellando il backup della versione precedente con il comando apposito)

DuttZ
14-05-2019, 12:54
Se premi su file di sistema e spazio riservato ti dice com'è diviso.

Da me è cosi su W10 1903 64 bit:



https://i.ibb.co/X7ZNFNC/Annotazione-2019-05-14-134351.jpgIo l'ibernazione sui desktop la disattivo, faccio male?

tallines
14-05-2019, 13:01
Impostazioni -> Sistema -> Archiviazione -> click sull'unità
Ahh ok, avevo capito, solo che non venivano visualizzate tutte le voci, perchè non sono andato a cliccare sulla voce > Mostra altre categorie.......:doh: :)

Paky
14-05-2019, 13:55
Questo sistema operativo non finisce mai di stupirmi
fa sempre quello che vuole lui , non si ha il minimo controllo

esiste un modo per fargli capire che se disabilito la protezione antivirus in tempo reale , lui non deve attivarmela nuovamente quando gli tira? :rolleyes:

altra cosa

è possibile fare in modo che se lo spazio su C scarseggia, non deve cercare di recuperare spazio attivando arbitrariamente la compressione dei file?
ho frecce blu su cartelle e file ovunque

se ne andranno imprecazioni a gogo per eliminarle tutte

Macco26
14-05-2019, 14:00
Io l'ibernazione sui desktop la disattivo, faccio male?

Dipende, se vuoi usare l'Avvio rapido per un boot quasi istantaneo, serve ibernazione abilitata. Sennò puoi anche farne a meno, direi.

DuttZ
14-05-2019, 14:47
Dipende, se vuoi usare l'Avvio rapido per un boot quasi istantaneo, serve ibernazione abilitata. Sennò puoi anche farne a meno, direi.Mha, da quando ho un SSD, l'ho disabilitata, ovvero dal 2012 😅

pitx
14-05-2019, 15:05
Questo sistema operativo non finisce mai di stupirmi
fa sempre quello che vuole lui , non si ha il minimo controllo

esiste un modo per fargli capire che se disabilito la protezione antivirus in tempo reale , lui non deve attivarmela nuovamente quando gli tira? :rolleyes:

altra cosa

è possibile fare in modo che se lo spazio su C scarseggia, non deve cercare di recuperare spazio attivando arbitrariamente la compressione dei file?
ho frecce blu su cartelle e file ovunque

se ne andranno imprecazioni a gogo per eliminarle tutte

Puoi farlo tranquillamente

Mtty
14-05-2019, 15:16
https://i.imgur.com/BQsPxaI.png

è palesemente buggato quel tool, ho fatto tutte le pulizie possibili immaginabili (e disattivato ibernazione, che mi ha fatto recuperare 4,5 GB) e ho liberato un po' di spazio, ma lui continua a conteggiare a modo suo...

dice 66 GB occupati (da esplora risorse sono 43 GB, secondo FolderSize invece sono 53,8 GB) di cui 41 "File di sistema e spazio riservato" (non ho certo solo 2GB di programmi)

inoltre la cartella Windows occupa (da esplora risorse) solo 4,85 GB, mentre FolderSize la vede da 19 GB...

ma che gli è preso??? :doh:

PS. Ho scoperto che in C:\Program Files\WindowsApps ho 5 GB di roba... come Candy Crush, Bing Translator, etc... che di solito disinstallo al primo avvio

PPS. Sul PC fisso invece "Uso dell'archiviazione" e "Spazio utilizzato" corrispondono (entrambi 88,6 GB occupati)

no_side_fx
14-05-2019, 15:49
[IMG]PS. Ho scoperto che in C:\Program Files\WindowsApps ho 5 GB di roba... come Candy Crush, Bing Translator, etc... che di solito disinstallo al primo avvio

se intendi che fai tasto dx -> disinstalla, li rimuove solamente da tuo utente ma basta che ne crei uno nuovo e ricompaiono
per eliminare definitivamente le app anche da disco devi usare il comanda da power shell che ora non ricordo ma lo trovi subito su google, oppure ci sono dei tool specifici

yeppala
14-05-2019, 18:06
:ops:
Fiondatevi tutti su Windows Update...
Build 17763.503 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4494441/windows-10-update-kb4494441)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Enables “Retpoline” by default :eek: if Spectre Variant 2 (CVE-2017-5715) is enabled . Make sure previous OS protections against the Spectre Variant 2 vulnerability are enabled using the registry settings described in the Windows Client and Windows Server articles. (These registry settings are enabled by default for Windows Client OS editions, but disabled by default for Windows Server OS editions). For more information about “Retpoline”, see Mitigating Spectre variant 2 with Retpoline on Windows.
Provides protections against a new subclass of speculative execution side-channel vulnerabilities :eek:, known as Microarchitectural Data Sampling, for 64-Bit (x64) versions of Windows (CVE-2018-11091, CVE-2018-12126, CVE-2018-12127, CVE-2018-12130). Use the registry settings as described in the Windows Client and Windows Server articles. (These registry settings are enabled by default for Windows Client OS editions and Windows Server OS editions).
Adds "uk.gov" into the HTTP Strict Transport Security Top Level Domains (HSTS TLD) for Internet Explorer and Microsoft Edge.
Addresses an issue that may cause “Error 1309” while installing or uninstalling certain types of .msi and .msp files on a virtual drive.
Addresses an issue that prevents the Microsoft Visual Studio Simulator from starting.
Addresses an issue that may cause zone transfers between primary and secondary DNS servers over the Transmission Control Protocol (TCP) to fail.
Addresses an issue that causes Simple Network Management Protocol (SNMP) Management Information Base registration to fail when the Windows Management Instrumentation (WMI) provider uses the Windows tool SMI2SMIR.exe.
Addresses an issue that may cause the text, layout, or cell size to become narrower or wider than expected in Microsoft Excel when using the MS UI Gothic or MS PGothic fonts.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft Scripting Engine, Windows App Platform and Frameworks, Windows Graphics, Windows Storage and Filesystems, Windows Cryptography, the Microsoft JET Database Engine, Windows Kernel, Windows Virtualization, and Windows Server.

Averell
14-05-2019, 18:19
et voilà, la 1903 passa alla .113 (e come al solito tutto va bene :ciapet:)

https://i.postimg.cc/W13q1vGk/Image-2.jpg

KB4497936 (di cui ancora non si sa nulla, vedi anche 18362 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/20/announcing-windows-10-insider-preview-build-18362/))
https://i.postimg.cc/02r9624P/Image-1.jpg


Ciao ciao!!

cica88
14-05-2019, 18:24
et voilà, la 1903 passa alla .113 (e come al solito tutto va bene :ciapet:)
....
Ciao ciao!!

Eccolo (https://support.microsoft.com/it-it/help/4497936/windows-10-update-kb4497936)
Aggiornato anche io alla .113, nessun problema.

Averell
14-05-2019, 18:33
Eccolo (https://support.microsoft.com/it-it/help/4497936/windows-10-update-kb4497936)
Aggiornato anche io alla .113, nessun problema.

Grazie per il link :)

Averell
14-05-2019, 19:40
aia, per non saper leggere nè scrivere è consigliabile indossare a scopo precauzionale mutande di latta visto che apparentemente qualcosa di grosso bolle in pentola,

https://i.postimg.cc/Fz3NDsfV/Image-1.jpg
(immaginate la musica de "Lo squalo" in sottofondo)...
https://i.postimg.cc/XY8nzHp7/Image-001.jpg


https://i.postimg.cc/K8yXFndk/Image-002.jpg

Intel CPUs impacted by new Zombieload side-channel attack (https://www.zdnet.com/article/intel-cpus-impacted-by-new-zombieload-side-channel-attack/)

Intel CPUs Impacted By New Class of Spectre-Like Attacks (https://threatpost.com/intel-cpus-impacted-by-new-class-of-spectre-like-attacks/144728/)

https://i.postimg.cc/7Yh16drj/Image-3.jpg




Si, sono proprio queste:


Provides protections against a new subclass of speculative execution side-channel vulnerabilities, known as Microarchitectural Data Sampling, for 64-Bit (x64) versions of Windows (CVE-2018-11091, CVE-2018-12126, CVE-2018-12127, CVE-2018-12130). Use the registry settings as described in the Windows Client and Windows Server articles. (These registry settings are enabled by default for Windows Client OS editions and Windows Server OS editions).

tallines
14-05-2019, 19:57
https://i.postimg.cc/DyhdT62b/W10-build-113-2.jpg (https://postimages.org/)


Come sempre, nessun problema http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

https://i.postimg.cc/xCSy13K7/W10-build-113.jpg (https://postimages.org/)

Varg87
14-05-2019, 20:58
https://i.postimg.cc/XY8nzHp7/Image-001.jpg


https://i.postimg.cc/K8yXFndk/Image-002.jpg

Intel CPUs impacted by new Zombieload side-channel attack (https://www.zdnet.com/article/intel-cpus-impacted-by-new-zombieload-side-channel-attack/)

Intel CPUs Impacted By New Class of Spectre-Like Attacks (https://threatpost.com/intel-cpus-impacted-by-new-class-of-spectre-like-attacks/144728/)

https://i.postimg.cc/7Yh16drj/Image-3.jpg




Si, sono proprio queste:

Saranno i famosi microcode di febbraio passati in sordina?

jeremj
14-05-2019, 23:12
Il mio è piantato così da ormai 5 minuti e la linea non avanza!!
https://i.postimg.cc/Yqkjpw9n/file-temporanei.png

Rodig
14-05-2019, 23:15
Il mio è piantato così da ormai 5 minuti e la linea non avanza!!

Solo 5 minuti? Aspetta, aspetta....:D

Mtty
15-05-2019, 01:08
Il mio è piantato così da ormai 5 minuti e la linea non avanza!!

https://i.postimg.cc/Yqkjpw9n/file-temporanei.pngho un déjà vu... mi sa che ci siamo già incrociati su un altro forum... :D

comunque la pulizia di Windows (soprattutto quando c'è Windows Update di mezzi) può metterci anche... ORE!

Windows 10 è "stable" come da titolo, ovvero "per modo di dire"

jeremj
15-05-2019, 09:40
ho un déjà vu... mi sa che ci siamo già incrociati su un altro forum... :D

comunque la pulizia di Windows (soprattutto quando c'è Windows Update di mezzi) può metterci anche... ORE!

Windows 10 è "stable" come da titolo, ovvero "per modo di dire"

Vero!:D
Ha cancellato una parte anche perchè mi stavo seccando dover aspettare così tanto e non sapevo se stesse funzionando anche perchè come da screen non si vedeva l'avanzamento.
Ho riavviato il pc e ci ha messo un bel pò, forse proprio perchè stava ancora cancellando i file.
Comunque il mio s.o. è aggiornato alla 1809.

Er Monnezza
15-05-2019, 09:43
ho un déjà vu... mi sa che ci siamo già incrociati su un altro forum... :D

comunque la pulizia di Windows (soprattutto quando c'è Windows Update di mezzi) può metterci anche... ORE!

Windows 10 è "stable" come da titolo, ovvero "per modo di dire"

L'ho notato anche io, infatti ieri su un pc che sto sistemando ho provato una strada diversa, anzichè usare il metodo di sopra ho usato la vecchia pulizia disco.

Disco C: - proprietà - pulizia disco - pulizia file di sistema

Devo dire che in confronto all'altro metodo ha impiegato poco tempo ad eliminare l'installazione di windows precedente, per poi inchiodarsi alla pulizia di windows update.
Riavviato il pc e la pulizia era completa, file da eliminare spariti.

Averell
15-05-2019, 10:01
ehm no, dai, intendevo se si ricava la mia trascuratezza verso tutte le problematiche relative alle vulnerabilità hardware emerse da un anno a questa parte :D.

https://i.postimg.cc/6T73d0gH/Image-1.jpg (https://postimg.cc/6T73d0gH)

(Se interessati, il tool usato per il check è ricavabile dall'articolo che segue, Nuove vulnerabilità MDS per le CPU Intel: i ricercatori spiegano le modalità di attacco (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Nuove-vulnerabilita-MDS-per-le-CPU-Intel-i-ricercatori-spiegano-le-modalita-di-attacco_19234)).

Abusate pure della mia macchina :ciapet:

Styb
15-05-2019, 11:05
E' bello scoprire di avere un colabrodo al posto del processore...:rolleyes:

https://i.postimg.cc/XXH5WLy3/Image-5.jpg (https://postimg.cc/XXH5WLy3)

Varg87
15-05-2019, 11:32
Il problema principale è uno: prestazioni. A forza di patch ci si ritrova con un 286.
Il bello è che, anche stavolta, i processori AMD non vengono toccati. Come ho giá detto, manca un mese..
*poi potró finalmente ritornare a testare in VM.

Mtty
15-05-2019, 11:36
Il problema principale è uno: prestazioni. A forza di patch ci si ritrova con un 286.
Il bello è che, anche stavolta, i processori AMD non vengono toccati. Come ho giá detto, manca un mese...

non è certo colpa di Microsoft o AMD, se Intel tira fuori processori buggati

:sofico:

diomarco
15-05-2019, 14:52
Ragazzi ho bisogno di aiuto: mi ha appena chiamato un amico che ha il PC(fisso all in one HP) in panne, ipotizzo dopo l'aggiornamento cumulativo di ieri.
Arriva alla schermata di login, lui inserisce le credenziali e il PC si riavvia dandogli schermata blu(non so dirvi quale al momento) e sempre cosi in loop.
Come posso fare per farlo entrare in modalità provvisoria o per tentare il ripristino di sistema?
Si può disinstallare l'utlimo aggiornamento? Cosa mi consigliate di fare?

tallines
15-05-2019, 16:44
Ragazzi ho bisogno di aiuto: mi ha appena chiamato un amico che ha il PC(fisso all in one HP) in panne, ipotizzo dopo l'aggiornamento cumulativo di ieri.
Arriva alla schermata di login, lui inserisce le credenziali e il PC si riavvia dandogli schermata blu(non so dirvi quale al momento) e sempre cosi in loop.
Come posso fare per farlo entrare in modalità provvisoria o per tentare il ripristino di sistema?
Si può disinstallare l'utlimo aggiornamento? Cosa mi consigliate di fare?
In questi casi, sarebbe sempre un bene, avere n Backup, fatto prima, a disposizione .

Eehhh adesso li è un pò un problema........salva i dati con un live di linux e reinstalla da zero il SO .

Fai prima .

Una volta reinstallato il SO, fai un Backup, sempre .

Il Backup, ti salva sempre la vita

Trotto@81
15-05-2019, 16:48
ho un déjà vu... mi sa che ci siamo già incrociati su un altro forum... :D

comunque la pulizia di Windows (soprattutto quando c'è Windows Update di mezzi) può metterci anche... ORE!

Windows 10 è "stable" come da titolo, ovvero "per modo di dire"
Ed il bello è che alla fine non hai guadagnato nemmeno un mega di spazio. :D

diomarco
15-05-2019, 16:51
In questi casi, sarebbe sempre un bene, avere n Backup, fatto prima, a disposizione .

Eehhh adesso li è un pò un problema........salva i dati con un live di linux e reinstalla da zero il SO .

Fai prima .

Una volta reinstallato il SO, fai un Backup, sempre .

Il Backup, ti salva sempre la vita

Non hanno backup, se no dove starebbe il divertimento? :D
Se ho capito il pc cerca di completare un aggiornamento non riuscendo a completarlo.
E' già buona cosa che arrivi alla schermata di login, usando la procedura in foto dovrei riuscire ad avviarlo in Provvisoria e a cancellare il contenuto dell'update da C:\WINDOWS\SoftwareDistribution\Download. Cosi lo farei uscire dal loop.
Intanto sto mettendo W10 1809 su chiavetta, se la procedura sopra non dovesse funzionare, reinstallerò il S.O. dicendogli di mantenere file e
programmi.
Che live Linux mi consigli per un eventuale backup in emergenza?

https://i.ibb.co/tPvzDsH/Annotazione-2019-05-15-174303.jpg

Mtty
15-05-2019, 16:55
Ed il bello è che alla fine non hai guadagnato nemmeno un mega di spazio. :D

in effetti è pure vero, alla fine dopo che prevede di liberare tot gb, soprattutto riguardo i file di windows update, non libera praticamente nulla... molto meglio le pulizie manuali da linea di comando di qualche pagina fa

tallines
15-05-2019, 16:59
Che live Linux mi consigli per un eventuale backup in emergenza?

Il Live di Linux, tipo anche un semplicissimo Puppy Linux (sempliccissimo perchè pesa pochi MB), serve per salvare i dati .

Per il Backup, ti suggerisco > Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Er Monnezza
15-05-2019, 17:42
Ragazzi ho bisogno di aiuto: mi ha appena chiamato un amico che ha il PC(fisso all in one HP) in panne, ipotizzo dopo l'aggiornamento cumulativo di ieri.
Arriva alla schermata di login, lui inserisce le credenziali e il PC si riavvia dandogli schermata blu(non so dirvi quale al momento) e sempre cosi in loop.
Come posso fare per farlo entrare in modalità provvisoria o per tentare il ripristino di sistema?
Si può disinstallare l'utlimo aggiornamento? Cosa mi consigliate di fare?

Se tu riavvii il pc per tre o quattro volte usando il tasto reset (causando un riavvio anomalo) dopo un pò di tentativi dovrebbe avviarsi la console d'emergenza che ti permette di disinstallare l'aggiornamento incriminato oppure di ripristinare il sistema a una data precedente al danno.

Trotto@81
15-05-2019, 17:51
in effetti è pure vero, alla fine dopo che prevede di liberare tot gb, soprattutto riguardo i file di windows update, non libera praticamente nulla... molto meglio le pulizie manuali da linea di comando di qualche pagina faSe hai modo potresti indicarmi gentilmente il post perché mi è sfuggito e non riesco a trovarlo andando a ritroso?

Rodig
15-05-2019, 21:09
Senza parole...

https://i.postimg.cc/SK5Vydqz/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

Giux-900
15-05-2019, 21:33
anche a me l'ha installato 2 volte... e siccome non c'è 2 senza 3... :asd:

Mtty
15-05-2019, 22:15
Se hai modo potresti indicarmi gentilmente il post perché mi è sfuggito e non riesco a trovarlo andando a ritroso?

https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46215243&postcount=37114

eccolo

ulukaii
16-05-2019, 06:51
E' capitato anche a qualcun altro post-update .503 (1809) di trovarsi ancora con Retpoline disabilitata di default? :mbe:

Ok che tra un po' piallerò e metterò su man mano la 1903, ma è giusto per capire il motivo per cui su 6 macchine me le ritrovo ancora tutte disabilitate di default.

Per una posso capire, in quanto la tengo con mitigazioni disabilitate, dato che per il suo ambito d'utilizzo non ha senso averle (sistema chiuso), ma sulle altre non ho fatto interventi in tal senso e hanno tutte microcode aggiornati con mitigazioni attive.

Styb
16-05-2019, 09:22
La doppia installazione dell'ultimo aggiornamento KB4494441 è un problema riconosciuto dalla microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-1809-and-windows-server-2019#375msgdesc

Windows 10, version 1809 update history may show an update installed twice

Affected platforms

Client: Windows 10, version 1809
Server: TBD

Cause
In certain situations, installing an update requires multiple download and restart steps. In cased where two intermediate steps of the installation complete successfully, the View your Update history page will report that installation completed successfully twice.

Resolution
No action is required on your part. The update installation may take longer and may require more than one restart, but will install successfully after all intermediate installation steps have completed. We are working on improving this update experience to ensure the Update history correctly reflects the installation of the latest cumulative update (LCU).

Fatal Frame
16-05-2019, 09:50
anche a me l'ha installato 2 volte... e siccome non c'è 2 senza 3... :asd:
No no ... si ferma a 2 e basta, la 3a volta non c'è per fortuna :asd:

diomarco
16-05-2019, 11:57
Alla fine ragazzi l'allarme è rientrato.
Suo padre ha usato le care vecchie maniere, staccando il PC dalla corrente :D
Il PC si è ripreso dal loop di aggiornamento e adesso risulta aggiornato all'ultima build.
La cosa bella è che ho fatto controllare al mio amico la cronologia aggioramenti e risulta tutto ok, come se nulla fosse :eek:

Averell
16-05-2019, 18:50
Senza parole...
invece devi averle :D perchè in questo caso almeno è assolutamente normale...anche se aggiungono che tenteranno certamente di migliorare l'esperienza-utente in futuro:

https://i.postimg.cc/tJzz7ZnW/Image-1.jpg



anche a me l'ha installato 2 volte... e siccome non c'è 2 senza 3... :asd:

..e il 4° vien da se :D (vedi cmq sopra per la parte-seria :asd: )

https://support.microsoft.com/en-us/help/4494441/windows-10-update-kb4494441

https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-kb4494441-update-may-be-shown-as-installed-twice/

Styb
16-05-2019, 19:17
Repetita iuvant? Forse sì :)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46218552&postcount=37160

Varg87
16-05-2019, 21:19
E' capitato anche a qualcun altro post-update .503 (1809) di trovarsi ancora con Retpoline disabilitata di default? :mbe:

Ok che tra un po' piallerò e metterò su man mano la 1903, ma è giusto per capire il motivo per cui su 6 macchine me le ritrovo ancora tutte disabilitate di default.

Per una posso capire, in quanto la tengo con mitigazioni disabilitate, dato che per il suo ambito d'utilizzo non ha senso averle (sistema chiuso), ma sulle altre non ho fatto interventi in tal senso e hanno tutte microcode aggiornati con mitigazioni attive.

Pensa che a me è successo il contrario.
L'avevo disabilitato dopo aver verificato che perdevo ancora più performance rispetto all'utilizzo del microcode ed ora me lo trovo riattivato. :fagiano:

https://i.postimg.cc/ctKhBgqg/Cattura.png (https://postimg.cc/ctKhBgqg)

è un mondo difficile.

Gyammy85
17-05-2019, 08:05
Ciao a tutti
ho visto che nei nuovi driver amd c'è il supporto a may update, manca poco?

Fatal Frame
17-05-2019, 08:41
Ciao a tutti
ho visto che nei nuovi driver amd c'è il supporto a may update, manca poco?
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1keXaRFXXXXXOaFXXq6xXFXXX8/Altoparlanti-Wireless-Sfera-Di-Cristallo-Della-Discoteca-Bluetooth-Colorful-LED-Luci-della-Festa-Dell-altoparlante-di.jpg_640x640.jpg

Vedo la data ... Oggi :D

Mike73
17-05-2019, 08:47
Speriamo risolvano i problemi con i driver creative altrimenti sono nella m..........

diomarco
17-05-2019, 09:09
Ciao a tutti
ho visto che nei nuovi driver amd c'è il supporto a may update, manca poco? intendi gli Adrenalin 2019 Edition 19.5.1 Optional?
Io stavo gia usando i precedenti senza problemi, questi invece quando li ho messi mi é preso un colpo.
Ero diventato tutto rosa/violaceo, per fortuna dopo il riavvio non l'ha più fatto.

ninja750
17-05-2019, 09:11
ciao a tutti, ho installato l'ultimo update May 14, 2019—KB4494441 (OS Build 17763.503) sia su PC fisso che su notebook: sul fisso tutto ok, sul notebook anche solo che nonostante risulti correttamente installato la build è rimasta .475 capitato ad altri? me ne frego o devo verificare qualcosa?

ha a che fare con quello scritto qualche post fa nel quale ad alcuni si installa due volte?

Styb
17-05-2019, 09:21
ciao a tutti, ho installato l'ultimo update May 14, 2019—KB4494441 (OS Build 17763.503) sia su PC fisso che su notebook: sul fisso tutto ok, sul notebook anche solo che nonostante risulti correttamente installato la build è rimasta .475 capitato ad altri? me ne frego o devo verificare qualcosa?

ha a che fare con quello scritto qualche post fa nel quale ad alcuni si installa due volte?

Sì, esatto. Come scritto nei post precedenti dovrai rifare la ricerca degli aggiornamenti e la reinstallazione del kb incriminato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2019, 10:06
Con gli ultimi aggiornamenti alcuni siti governativi del Regno unito sono diventati inaccessibili con Edge e Internet Explorer. Soluzione temporanea consigliata da Microsoft stessa? Usare un altro browser...

"Latest Windows 10 updates break access to some UK Government websites"
https://www.ghacks.net/2019/05/17/latest-windows-10-updates-break-access-to-some-uk-government-websites/


Anche qui:
https://news.softpedia.com/news/microsoft-warns-windows-10-cumulative-update-kb4494441-breaks-down-some-websites-526066.shtml


Divertente questa: "Ironically, these cumulative updates were supposed to introduce improvements for gov.uk websites, as per the official change logs:

“Adds "gov.uk" to the HTTP Strict Transport Security Top Level Domains (HSTS TLD) for Internet Explorer and Microsoft Edge.”



Topo Gigio, Pluto e nonna Abelarda saprebbero far meno danni!

carlese
17-05-2019, 10:14
Ho testato la 1903 su macchina virtuale e ho notato che se clicco su impostazioni > app, la finestra si apre e si chiude immediatamente. Dopo qualche minuto riprende a funzionare normalmente.. Cosa può essere? Il bug avviene a sistema pulito, appena avviato..

Averell
17-05-2019, 10:24
ma la domanda a questo punto è (considerata la segnalazione di Nicodemo):
riuscirà James Bond a mettersi in contatto con M se risultano inaccessibili i canali tradizionali?? :D

@ carlese:
personalmente non lo riscontro ma so che è già stato ampiamente osservato&lamentato da altri insider...ma il fix allo stato è presente solo in 20H1 (il motivo per cui non sia stato ancora portato su 19H1 mi è evidentemente ignoto).

Averell
17-05-2019, 10:30
e sempre James Bond sarà informato della famosa vulnerabilità che ha colpito in questi giorni WhatsApp??

Poniamo infatti che non abbia applicato il fix.

Gli risultano inibiti i siti governativi e l'unico canale è appunto WhatsApp :asd: ...

James, fortuna che hai goduto in questi anni perchè adesso la tua aspettativa di vita è quella di un gatto che tenta di attraversare la via Aurelia :rotfl:




Lo specifico giusto per scrupolo:
è evidente che l'ironia non abbia nulla a che fare con chi ha fatto la segnalazione e ho semplicemente colto al volo un assist che secondo me si prestava perfettamente al mio gioco

Fatal Frame
17-05-2019, 10:46
Chi non usa ancora IE :sofico:

carlese
17-05-2019, 10:48
@Averell che versione hai? Io ho la ISO 18362.30

Averell
17-05-2019, 10:56
.113, strano cmq che sul tuo PC non siano arrivati gli ultimi cumulativi (dopo la .30 credo ne siano stati rilasciati addirittura 3)...
Ad ogni modo, non avendolo lamentato, non potevo neppure accorgermene ma a questo punto, se mi dici che sei ancora sulla .30, non escludo che i cumulativi che nel frattempo sono stati prodotti non abbiano risolto il problema che lamenti...

carlese
17-05-2019, 11:05
.113, strano cmq che sul tuo PC non siano arrivati gli ultimi cumulativi (dopo la .30 credo ne siano stati rilasciati addirittura 3)...

Ad ogni modo, non avendolo lamentato, non potevo neppure accorgermene ma a questo punto, se mi dici che sei ancora sulla .30, non escludo che i cumulativi che nel frattempo sono stati prodotti non abbiano risolto il problema che lamenti...Stasera provo ad aggiornare con i cumulativi e ti faccio sapere..

Fatal Frame
17-05-2019, 15:52
Ho notato che Office 2019 e Office 365 sono diversi graficamente su alcune schermate ... sapete come mai ?!

Fatal Frame
17-05-2019, 16:59
Si puo' mettere la percentuale della batteria in evidenza ?? Tipo il MAC

https://www.howtogeek.com/wp-content/uploads/2016/12/battery-life-remaining.png

cica88
17-05-2019, 17:45
Ho testato la 1903 su macchina virtuale e ho notato che se clicco su impostazioni > app, la finestra si apre e si chiude immediatamente. Dopo qualche minuto riprende a funzionare normalmente.. Cosa può essere? Il bug avviene a sistema pulito, appena avviato..

Confermo anche a me capita ogni tanto, inizialmente pensavo che magari fosse andato qualcosa storto durante la fase di aggiornamento dalla versione 1803, ma quando ho fatto l'installazione pulita il problema è rimasto.
Invece utilizzando il "vecchio" metodo dal pannello di controllo funziona sempre.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2019, 19:11
Si puo' mettere la percentuale della batteria in evidenza ?? Tipo il MAC


https://maidirelink.it/come-mostrare-la-percentuale-della-batteria-su-un-portatile-windows/

Fatal Frame
17-05-2019, 20:14
https://maidirelink.it/come-mostrare-la-percentuale-della-batteria-su-un-portatile-windows/Vabbe con la app esterna lo sapevo anch'io... :)

cica88
17-05-2019, 21:36
Stavo facendo caso alla voce " Archiviazione > File temporanei " che viene indicato 1,5Gb, però quando avvia la ricerca trova solo un centinaio di MB, si ferma per qualche secondo su Windows Update, però non compare come voce.
Se non ricordo male sulla versione 1803 era abbastanza preciso.

\_Davide_/
17-05-2019, 22:26
Si puo' mettere la percentuale della batteria in evidenza ?? Tipo il MAC

Su Lenovo c'è la sua; altrimenti non saprei!

tallines
18-05-2019, 11:01
Con gli ultimi aggiornamenti alcuni siti governativi del Regno unito sono diventati inaccessibili con Edge e Internet Explorer. Soluzione temporanea consigliata da Microsoft stessa? Usare un altro browser...

"Latest Windows 10 updates break access to some UK Government websites"
https://www.ghacks.net/2019/05/17/latest-windows-10-updates-break-access-to-some-uk-government-websites/


Anche qui:
https://news.softpedia.com/news/microsoft-warns-windows-10-cumulative-update-kb4494441-breaks-down-some-websites-526066.shtml


Divertente questa: "Ironically, these cumulative updates were supposed to introduce improvements for gov.uk websites, as per the official change logs:

“Adds "gov.uk" to the HTTP Strict Transport Security Top Level Domains (HSTS TLD) for Internet Explorer and Microsoft Edge.”



Topo Gigio, Pluto e nonna Abelarda saprebbero far meno danni!
Complimenti...............:)
Chi non usa ancora IE :sofico:
Mai usato, perchè IE è un browser............:asd: :asd:

Fatal Frame
18-05-2019, 11:09
Mai usato, perchè IE è un browser............:asd: :asd:
Ero ironico infatti :asd:

Rumpelstiltskin
18-05-2019, 18:02
Ragazzi AIUTO, non riesco a riattivare windows!
Ho Windows10 Pro ed il seriale proviene dal mio vecchio Windows 8 Pro, ecco cosa mi fa :

https://i.postimg.cc/K4qwHFBQ/Risoluzione-dei-problemi.png (http://postimg.cc/K4qwHFBQ)

https://i.postimg.cc/m1Dqg6fQ/Riattiva.png (http://postimg.cc/m1Dqg6fQ)

https://i.postimg.cc/phk4xM7W/Errore.png (http://postimg.cc/phk4xM7W)