View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
DakmorNoland
06-05-2016, 09:02
Ah, è difficile settare "verifica aggiornamenti ma lasciami decidere quando installarli", in un pc che mostra schermate a milioni di persone :rolleyes:
Beh allora che lo mettano di default! :p A parte che poi su Windows 10 non si può manco più fare e i driver si installano come vogliono loro! Li ok era ancora a una versione precedente e si poteva fare quello che dici, tuttavia ripeto, perchè non metterlo di default??
però una volta installato l'aggiornamento che ti invita a passare a 10 quello ogni tanto ti mostra il messaggio
mark1000
06-05-2016, 10:43
Ah, è difficile settare "verifica aggiornamenti ma lasciami decidere quando installarli", in un pc che mostra schermate a milioni di persone :rolleyes:
non immagini nemmeno il lavoro che hanno da fare in quei posti lì
Fatal Frame
06-05-2016, 10:53
non immagini nemmeno il lavoro che hanno da fare in quei posti lì
Per chi va ancora a scuola credo che sia difficile capire il mondo del lavoro :rolleyes:
fabiocasi
06-05-2016, 13:16
Ciao a tutti,
visti gli ultimi aggiornamenti di WIN10,
se OGGI scarico l'immagine ISO di win10 attraverso il tool ufficiale microsoft, CHE VERSIONE e release mi viene scaricata nella ISO???
biometallo
06-05-2016, 13:28
Dovrebbe essere ancora la build 10586.110 uscita a febbraio, la iso corrente dovrebbe essere la Win10_1511_1_Italian_x32.iso
Comunque sarà che per fortuna ho una linea veloce, ma non noto poi tanta differenza tra usare l'ultima e la 10586 liscia, cioè l'aggiornamento cumulativo dovrebbe essere un po' più consistente, ma di fatto non noto la differenza.
DakmorNoland
06-05-2016, 13:35
non immagini nemmeno il lavoro che hanno da fare in quei posti lì
Sì infatti! Gente che non ha proprio idea. Anche perchè i tecnici sono quelli messi peggio e devono fare il lavoro per tutti gli altri... In pratica sono trattati alla stregua degli inservienti e devono tappare i buchi lasciati dall'incompetenza altrui. Eviterei questi discorsi.
Spero che sia la sezione giusta.
Per esigenze di gioco vintage ho bisogno di installare Windows XP. Fin qui tutto off topic e semplice, ora giunge però il motivo per cui l'ho scritto qui. Ho nella mia macchina principale Windows 10 Pro a 64bit. Per caso è possibile installare XP in una partizione secondaria DOPO che è stato installato il 10 oppure per via della conformazione del bootloader ciò potrebbe non essere possibile? Forzando la procedura rischierei di corrompere l'avvio e non riuscire ad avviare neppure 10? Vie alternative per non dover formattare tutto? Grazie in anticipo :)
Dovrebbe essere ancora la build 10586.110 uscita a febbraio, la iso corrente dovrebbe essere la Win10_1511_1_Italian_x32.iso
Comunque sarà che per fortuna ho una linea veloce, ma non noto poi tanta differenza tra usare l'ultima e la 10586 liscia, cioè l'aggiornamento cumulativo dovrebbe essere un po' più consistente, ma di fatto non noto la differenza.
Ho appena formattato partendo dall' iso che avevo scaricato a Novembre e con l' aggiormanto cumulativo ha fatto presto ad aggiornare all' ultima release.
Mi sembra abbastanza veloce e secondo me non vale la pena andarsi a scaricare 4gb di roba per partire già dall' ultima
[K]iT[o]
06-05-2016, 16:01
Ho installato la penultima release di 10 su un n3070 con 2GB di RAM dell'Asus, per effettuare i soli aggiornamenti disponibili dopo l'installazione ci sono volute soltanto 7-8 ore, niente di che :D
fabietto27
06-05-2016, 16:04
Spero che sia la sezione giusta.
Per esigenze di gioco vintage ho bisogno di installare Windows XP. Fin qui tutto off topic e semplice, ora giunge però il motivo per cui l'ho scritto qui. Ho nella mia macchina principale Windows 10 Pro a 64bit. Per caso è possibile installare XP in una partizione secondaria DOPO che è stato installato il 10 oppure per via della conformazione del bootloader ciò potrebbe non essere possibile? Forzando la procedura rischierei di corrompere l'avvio e non riuscire ad avviare neppure 10? Vie alternative per non dover formattare tutto? Grazie in anticipo :)
metti un altro HD ci installi xp col disco di Win 10 staccato così non incasini il bootloader e poi tramite bios decidi.quale disco avviare
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
metti un altro HD ci installi xp col disco di Win 10 staccato così non incasini il bootloader e poi tramite bios decidi.quale disco avviare
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
gentilissimo! quindi dopo aver installato XP ricollego il disco con 10 e dovrebbe potermi permettermi la scelta?
fabietto27
06-05-2016, 16:22
gentilissimo! quindi dopo aver installato XP ricollego il disco con 10 e dovrebbe potermi permettermi la scelta?
si....di solito tramite il tasto f12....altrimenti entri nel bios e cambi la priorità a mano.Con questo sistema non corrisponde rischi di nessun tipo.Quello che mi preoccupa è che se il tuo bios è settato in full Uefi per installare xp devi settarlo probabilmente in uefi +CSM o CSM only....quindi.quando.switchi da un disco all'altro devi cambiare anche questi parametri.Se il tuo bios ti.permette di salvare profili di overclock tu usali per salvare due diversi.profili di avvio.Poi xp potrebbe non vederti lo HD in fase di installazione se non contiene i drivers sata che dovresti tenere su una chiavetta e premere f6 quando te lo chiede l'installazione di xp.....insomma....non è una passeggiata di salute.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
mentapiperita74
06-05-2016, 23:41
Spero che sia la sezione giusta.
Per esigenze di gioco vintage ho bisogno di installare Windows XP. Fin qui tutto off topic e semplice, ora giunge però il motivo per cui l'ho scritto qui. Ho nella mia macchina principale Windows 10 Pro a 64bit. Per caso è possibile installare XP in una partizione secondaria DOPO che è stato installato il 10 oppure per via della conformazione del bootloader ciò potrebbe non essere possibile? Forzando la procedura rischierei di corrompere l'avvio e non riuscire ad avviare neppure 10? Vie alternative per non dover formattare tutto? Grazie in anticipo :)
Puoi installare XP in una partizione, poi una volta settato installi easybcd e ti ricrei il bootloader che vuoi. E' semplice usarlo, quasi fa tutto in automatico.
Io ho fatto tanti di quei pasticci su un muletto coi sistemi operativi, ma ha sempre funzionato. (Ho messo nell'ordine Windows XP su HD1, W7 su SSD, W10 su HD2, poi ho swichato AHCI nel bios, rimosso HD1 e installato windows XP su HD2, poi ubuntu su HD2). Sono sempre riuscito a farli partire tutti con la scelta tramite easybcd.
Quanto detto da Fabietto potrebbe effettivamente complicarti un po' la vita. Io non avevo bios UEFI e sono comunque rinco****ito a cercare un XP che mi vedesse i dischi con il settaggio in AHCI per non dover entrare nel bios ogni volta che dovevo avviarlo....
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2016, 06:22
sPoi xp potrebbe non vederti lo HD in fase di installazione se non contiene i drivers sata che dovresti tenere su una chiavetta e premere f6 quando te lo chiede l'installazione di xp.....insomma....non è una passeggiata di salute.
No, XP in fase di installazione non vede in nessun modo le chiavette USB e i driver SATA è possibile installarli solo tramite floppy. L'unica alternativa è procurarsi o farsi un CD di installazione già modificato per contenere i driver SATA della scheda madre in oggetto. Oppure se è un PC vecchiotto entarre nel setup del BIOS e settare la modalità emulazione IDE invece di AHCI.
Immagino che se si tratta di un PC recente non è certo uno scherzo metterci sopra XP anche perché si entra nel campo della disponibilità dei driver. Prima di partire ci si dovrà rassicurare se ci sono i driver per XP perlomeno per tutte le sezioni dela scheda madre ed eventuale scheda video.
e una bella macchina virtuale con xp, se il gioco vintage non ha bisogno di tante risorse magari basta
amd-novello
07-05-2016, 11:20
e una bella macchina virtuale con xp, se il gioco vintage non ha bisogno di tante risorse magari basta
quoto
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2016, 12:09
e una bella macchina virtuale con xp, se il gioco vintage non ha bisogno di tante risorse magari basta
E se i giochi non funzionano in macchina virtuale, investire poche decine di euro per acquistare un desktop usato di sei sette anni fa, con piena compatibilità con Windows XP?
Per non parlare del fatto che spesso si riesce anche a trovare aggratis, magari ha qualche amico che deve disfarsi di un vecchio PC. Io avrò in soffitta diversi PC che con poco si può rimettere in piena efficenza, magari basta solo metterci un hard disk mancante, l'alimentatore cannibalizzato o la scheda video perché rotta.
roberto1
07-05-2016, 12:12
mi associo al post, ho win 7 x64 su asus z87 pro, tramite virtualbox creo una macchina virtuale e installo xp sp3 x86 potrei giocare a mafia ? (la prima versione) e che driver installo per xp ? per il mio hardware partono da win 7 e per la gpu gtx 970 non ho trovato driver. su un altro sdd ho win 10 e anche qui è possibile eseguire la stessa operazione ? intendo installare virtualbox ed eseguire la procedura come con xp ?
rizzotti91
07-05-2016, 12:14
Se ho Chrome aperto, anche con il solo Hwupgrade e poi gioco, le prestazioni calano sempre del 10-30%. Il problema si verifica da mesi ormai, ho formattato e reinstallato windows innumerevoli volte nel frattempo e non capisco se è un problema dovuto a Chrome, ai Driver o al Sistema operativo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2016, 12:21
mi associo al post, ho win 7 x64 su asus z87 pro, tramite virtualbox creo una macchina virtuale e installo xp sp3 x86 potrei giocare a mafia ? (la prima versione) e che driver installo per xp ?
Se virtualizzi XP con Virtualbox gli unici driver che puoi installare sono quelli per la scheda video virtualizzata da virtual box. Si installano, assieme a tutti gli altri driver della macchina virtuale, installando le Virtualbox guest additions. Procedura automatizzata per windows, fa quasi tutto da se.
Su un altro sdd ho win 10 e anche qui è possibile eseguire la stessa operazione ? intendo installare virtualbox ed eseguire la procedura come con xp ?
Non cambia nulla, Virtaulbox è lo stesso e funziona allo stesso modo su Windows 7 o 10.
roberto1
07-05-2016, 13:29
Se virtualizzi XP con Virtualbox gli unici driver che puoi installare sono quelli per la scheda video virtualizzata da virtual box. Si installano, assieme a tutti gli altri driver della macchina virtuale, installando le Virtualbox guest additions. Procedura automatizzata per windows, fa quasi tutto da se.
Non cambia nulla, Virtaulbox è lo stesso e funziona allo stesso modo su Windows 7 o 10.
grazie.:)
mi ripresento con la stessa domanda che ho fatto qualche tempo fa
visto che a luglio dovrebbe finire l'upgrade gratuito a windows 10, dove posso acquistare una licenza a buon prezzo della PRO?
roberto1
07-05-2016, 14:16
mi ripresento con la stessa domanda che ho fatto qualche tempo fa
visto che a luglio dovrebbe finire l'upgrade gratuito a windows 10, dove posso acquistare una licenza a buon prezzo della PRO?
....dalla Microsoft credo, acquisti la key e ti scarichi la iso. non testato ma credo che sia la meno cara.
Qualcuno sa come risolvere il problema sulle apps standard (calcolatrice,posta,meteo), non si aggiornano e danno errore 0x80070490.
Letto parecchi formus e bulletin win, ma parlano di update non funzionante.
Il realtà update funziona.
Quacuno ho lo stesso problema?
Caterpillar_WRT
07-05-2016, 14:35
....dalla Microsoft credo, acquisti la key e ti scarichi la iso. non testato ma credo che sia la meno cara.
Non la trovo ...
Ho trovato invece alcune versioni OEM dove c'è scritto di fare un backup perchè in caso di formattazione la licenza non è più valida.
Puzza sto fatto, vero?
roberto1
07-05-2016, 14:58
....dalla Microsoft credo, acquisti la key e ti scarichi la iso. non testato ma credo che sia la meno cara.
purtroppo la cosa non è fattibile, il prezzo è pieno come da vendita ufficiale, ho contattato tramite chat la ms ma mi hanno solo confermato i prezzi di vendita, ho inoltrato la proposta di vendere solo la key a un prezzo più basso ( ciò aumenterebbe le vendite, forse) e scaricarsi la iso del o/s ma non so cosa decideranno. se trovi un win 7 o 8 a buon prezzo (originale) usi quella key per attivare win 10.
roberto1
07-05-2016, 15:09
Non la trovo ...
Ho trovato invece alcune versioni OEM dove c'è scritto di fare un backup perchè in caso di formattazione la licenza non è più valida.
Puzza sto fatto, vero?
le versione oem sono legate al pc/hardware, se esegui un'installazione pulita di win 10 puoi inserire la key in tuo possesso ma se anche dopo luglio reinstalli win 7 o 8 la licenza sullo stesso pc è sempre valida, la conferma me l'aveva data la stessa Microsoft. ..ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio.. io ho solo versioni oem e ho aggiornato win 8.1 a win 10, ho fatto una installazione pulita su un altro hdd e si è attivato con licenza digitale, l'hdd dove è installato il solo win 8.1 risulta attivata e questo da altre 3 mesi. ho cosi un hdd con win 10 attivato e win 8.1 attivato.
Caterpillar_WRT
07-05-2016, 17:40
le versione oem sono legate al pc/hardware, se esegui un'installazione pulita di win 10 puoi inserire la key in tuo possesso ma se anche dopo luglio reinstalli win 7 o 8 la licenza sullo stesso pc è sempre valida, la conferma me l'aveva data la stessa Microsoft. ..ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio.. io ho solo versioni oem e ho aggiornato win 8.1 a win 10, ho fatto una installazione pulita su un altro hdd e si è attivato con licenza digitale, l'hdd dove è installato il solo win 8.1 risulta attivata e questo da altre 3 mesi. ho cosi un hdd con win 10 attivato e win 8.1 attivato.
Se la scheda madre è sempre la stessa, certamente funziona.
Qualcuno può indicarmi la direzione verso la quale andare per comprare una licenza oem direttamente da microsoft?
Ciao. Problema: non mi funzionava più il WiFi sul notebook (un hp envy). Provato tutto senza successo mi era rimasto il ripristino da hp manager ma mi ha dato errore alla fine dicendo che è incompleto. Ora non mi fa fare più nulla. Come dovrei procedere?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
roberto1
07-05-2016, 18:47
Se la scheda madre è sempre la stessa, certamente funziona.
Qualcuno può indicarmi la direzione verso la quale andare per comprare una licenza oem direttamente da microsoft?
vai sullo store della Microsoft ma mi sembra che non vendano licenze oem.
Krusty93
07-05-2016, 20:04
Se la scheda madre è sempre la stessa, certamente funziona.
Qualcuno può indicarmi la direzione verso la quale andare per comprare una licenza oem direttamente da microsoft?
Le licenze OEM sono riservate agli OEM, non ai singoli privati
Devi comprare una licenza retail
tallines
07-05-2016, 20:44
mi ripresento con la stessa domanda che ho fatto qualche tempo fa
visto che a luglio dovrebbe finire l'upgrade gratuito a windows 10, dove posso acquistare una licenza a buon prezzo della PRO?
Se la scheda madre è sempre la stessa, certamente funziona.
Qualcuno può indicarmi la direzione verso la quale andare per comprare una licenza oem direttamente da microsoft?
Dalla Microsoft si può acquistare sia W10 OEM che W10 Retail .
Nella versione OEM, viene mandato il product-key tramite e-mail (licenza ESD) .
Nella versione Retail viene spedita a casa la pendrive con W10 Retail e nella confezione c'è scritto il product-key di W10 >>>
W10 OEM > Acquista Windows 10 (scarica) a 135 euro (iva compresa)
W10 Retail > Acquista Windows 10 (USB italiano) a 279 (iva compresa) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43406739&postcount=2)
le licenze si trovano a meno di microsoft da rivenditori autorizzati quindi del tutto sicuri, tipo amazon ha la home a 95 spedita (inglese ma chi vi vieta di scaricarvi la ISO italiana?), eprice e prokoo pure a 95 anche se sicuramente con le SS (in questo caso versione italiana).
vedete voi insomma, però prima di rischiare di buttare soldi in più controllate.
NOTA:di siti di key e shop dubbi vi avverto prima che qui non se parla proprio.
ma qualcuno di voi ha fatto un backup di qualche app per ripristinarla post format? funziona? i file delle app sono di default nella cartella WindowsApps,l e ok, ma copia-incollando una cartella di una app dite che poi funziona?
mark1000
08-05-2016, 07:57
ieri un conoscente ha aggiornato da windows 8.1 Pro N a windows 10 Pro N ma gli è cambiato il seriale non è più quello di windows 8.1 che aveva e nemmeno quello che termina con il numero digitale che ho io e tutti gli altri mi ha chiesto perchè e se il suo nuovo key era digitale anche quello ma non ho saputo rispondere, nessuno sa qualè quello digitale della versione N di 10?
le licenze si trovano a meno di microsoft da rivenditori autorizzati quindi del tutto sicuri, tipo amazon ha la home a 95 spedita (inglese ma chi vi vieta di scaricarvi la ISO italiana?), eprice e prokoo pure a 95 anche se sicuramente con le SS (in questo caso versione italiana).
vedete voi insomma, però prima di rischiare di buttare soldi in più controllate.
NOTA:di siti di key e shop dubbi vi avverto prima che qui non se parla proprio.
ma qualcuno di voi ha fatto un backup di qualche app per ripristinarla post format? funziona? i file delle app sono di default nella cartella WindowsApps,l e ok, ma copia-incollando una cartella di una app dite che poi funziona?
Su Amazon si trovano ancora licenze windows 8 e 7 anche retail intorno alle 50 euro. Ci si può fidare? Chiedo perchè per chi come me ha ancora un PC con Vista, quindi non aggiornabile a 10, potrebbe essere una soluzione più economica che aqcuistare una licenza di 10. La maggior parte delle recensioni sono positive ma c'è qualcuno che segnala la non regolarità.
Su Amazon si trovano ancora licenze windows 8 e 7 anche retail intorno alle 50 euro. Ci si può fidare? Chiedo perchè per chi come me ha ancora un PC con Vista, quindi non aggiornabile a 10, potrebbe essere una soluzione più economica che aqcuistare una licenza di 10. La maggior parte delle recensioni sono positive ma c'è qualcuno che segnala la non regolarità.
Di quello che è venduto direttamente DA amazon si, come direttamente da eprice, unieuro e compagnia
Venduto SU amazon non può essere considerato una garanzia, sono sempre terzi...certo è più sicura roba scatolata che seriali rimediati chissà dove.
ringrazio tutti per le risposte su Windows XP. con calma proverò le varie soluzioni =D
Krusty93
08-05-2016, 22:40
ma qualcuno di voi ha fatto un backup di qualche app per ripristinarla post format? funziona? i file delle app sono di default nella cartella WindowsApps,l e ok, ma copia-incollando una cartella di una app dite che poi funziona?
Si funziona. E' lo stesso sistema che viene utilizzato dal 2012 su 8.0 e da un paio d'anni su WP8.1
Attenzione che la funzione di backup non deve esser disattivata dallo sviluppatore (e ovviamente dall'utente)
Per il copia e incolla non so: in debug va, ad app scaricata non so :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2016, 06:23
Salve a tutti,(spero sia nel posto giusto)
Ho 2 HD uno da 500 GB ed uno da 320.
Quello da 320 l'ho partizionato così:
100 per il Sistema (penso siano tanti)
100 per i programmi che uso più frequentemente
120 Per di tutto di più
con quello da 500 ho fatto fatto solo 2 partizioni.
Premetto che fin da windows 95 (prima AMIGA) smanetto...mi sono messo nei casini varie volte,delle volte anche di proposito (non si sà mai) e che spesso chi mi conosce (Amici o amici degli amici) vengo chiamato per sistemare il "pc"
Ovviamente cercare di capire Windows 10 è ormai un'obbligo...ecc...ecc.
Veniamo al dunque:
Dopo aver installato tutto ciò che mi serve (qualche oretta) decido di fare un file immagine del sistema (non si sà mai) allora decido di salvarla su su una delle 2 partizioni dell HD da 500 (creo dir...ecc..)
VADO SUL SICURO !!!! PENSO.....:rolleyes:
Smanetto un pò....spengo il pc e lo riaccendo dopo qualche ora.....
Non parte più "errore.....winload.exe file non trovato"
Inserisco un cd live di una distro linux,entro nella dir WIndows/sistem...ecc...il file c'è.
Vabbè inserisco il dvd d'avvio di win per ripristinare l'immagine.....aspetto circa 40 minuti,il pc riparte...tutto a posto (penso) NO
le partizioni dell'HD da 320 sono intatte ma mi ha cancellato tutti i dati...come se fossero state riformattate.......
Con Win 7 non mi è mai successa una cosa del genere.
VOI????
Neanche a me è mai successo, però io non uso i sistemi di backup di Microsoft, che trovo carenti su molti punti e poco affidabili. Attualmente, da sei-sette anni adopero per le immagini delle partizioni Macrium Reflect che esiste anche in versione free per uso personale e mi trovo benone:
http://www.macrium.com/reflectfree.aspx
Almeno con lui so cosa sta facendo, e lo fa bene :)
Salve a tutti,(spero sia nel posto giusto)
Ho 2 HD uno da 500 GB ed uno da 320.
Quello da 320 l'ho partizionato così:
100 per il Sistema (penso siano tanti)
100 per i programmi che uso più frequentemente
120 Per di tutto di più
con quello da 500 ho fatto fatto solo 2 partizioni.
Premetto che fin da windows 95 (prima AMIGA) smanetto...mi sono messo nei casini varie volte,delle volte anche di proposito (non si sà mai) e che spesso chi mi conosce (Amici o amici degli amici) vengo chiamato per sistemare il "pc"
Ovviamente cercare di capire Windows 10 è ormai un'obbligo...ecc...ecc.
Veniamo al dunque:
Dopo aver installato tutto ciò che mi serve (qualche oretta) decido di fare un file immagine del sistema (non si sà mai) allora decido di salvarla su su una delle 2 partizioni dell HD da 500 (creo dir...ecc..)
VADO SUL SICURO !!!! PENSO.....:rolleyes:
Smanetto un pò....spengo il pc e lo riaccendo dopo qualche ora.....
Non parte più "errore.....winload.exe file non trovato"
Inserisco un cd live di una distro linux,entro nella dir WIndows/sistem...ecc...il file c'è.
Vabbè inserisco il dvd d'avvio di win per ripristinare l'immagine.....aspetto circa 40 minuti,il pc riparte...tutto a posto (penso) NO
le partizioni dell'HD da 320 sono intatte ma mi ha cancellato tutti i dati...come se fossero state riformattate.......
Con Win 7 non mi è mai successa una cosa del genere.
VOI????
ma i 100 GB per i programmi che senso hanno?
il sistema e la cartella programmi secondo me dovrebbero stare nella stessa partizione, in questo modo usando un utente standard godranno della massima protezione e solo un utente admin potrà pastrocchiare
per quanto riguarda ciò che ti è successo, vallo a capire visto che non sappiamo esattamente quello che hai fatto, smanettare è troppo generico :D
poi per fare l'immagine del sistema è meglio usare programmi terzi che sono più o meno completi e permettono di fare immagine del sistema, del disco di una partizione clonarazioni, hanno la verifica del file immagine il mounting del file immagine, la schedulazione, backup e file sync eccetera
ad esempio aomei backupper http://www.backup-utility.com/free-backup-software.html
o se preferisci invece creare una partizione di recupero tipo quella dei notebook
http://www.backup-utility.com/onekey-recovery.html
anche se secondo me è preferibile la prima soluzione
demikiller
09-05-2016, 08:31
Ciao a tutti, c'è qualcuno che vuole scrivere che cosa consiste nella nuova versione di Windows 10 cosidetto Windows 10: Redstone? Come ad esempio, è possibile usare con Bash (stessi comandi di linux) nel cmd? è corretto? Io non ho avuto un'occasione per esaminare su questa "nuova" versione. :)
Krusty93
09-05-2016, 08:36
Ciao a tutti, c'è qualcuno che vuole scrivere che cosa consiste nella nuova versione di Windows 10 cosidetto Windows 10: Redstone? Come ad esempio, è possibile usare con Bash (stessi comandi di linux) nel cmd? è corretto? Io non ho avuto un'occasione per esaminare su questa "nuova" versione. :)
Redstone è il nome interno del prossimo major update di W10, che commercialmente sarà chiamato Anniversary Update
Come hai accennato, contiene un subsystem Linux che non è né virtualizzato, né emulato, ma è nativo al 100%. Ciò vuol dire che tutto ciò che si può fare con Bash su Linux, lo potrai fare su W10.
Per lanciarlo mi sembra basti scrivere 'bash' in cmd, o comunque qualcosa del genere :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2016, 10:47
Ciao a tutti, c'è qualcuno che vuole scrivere che cosa consiste nella nuova versione di Windows 10 cosidetto Windows 10: Redstone? Come ad esempio, è possibile usare con Bash (stessi comandi di linux) nel cmd? è corretto? Io non ho avuto un'occasione per esaminare su questa "nuova" versione. :)
Allo stato attuale si sa che si chiama "Bash on Ubuntu on Windows", e va prima abilitata ed installata e successivamente si può usare. Si avvia direttamente dal menu start:
http://www.howtogeek.com/249966/how-to-install-and-use-the-linux-bash-shell-on-windows-10/
MaximilianPs
09-05-2016, 13:23
Windows 10 Pro Insider Preview build 14332
c'e' un modo per abilitare le immagini casuali di Bing al primo accesso di Windows ?
Perchè se faccio Ctrl+Alt+Canc e poi Alt+K (che sarebbe Blocca) mi da tutto, sia le notifiche con le email e che l'immagine di Bing, mentre al primo Login no. Eppure una volta funzionava :muro:
edit:
funzionava, invece adesso la schermata è blu :doh:
Nota per gli amministratori del thread.
"Cos'è migliore? Google Now o Cortana?" non funziona più...
...
c'è un thread apposito per postare ciò che non attiene il ramo 'stabile',
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845
Ma 2 regole di sezione, il nome del thread in cui si vuole andare a scrivere e possibilmente anche una pur rapida lettura della pagina iniziale non la da mai nessuno??
demikiller
09-05-2016, 14:42
Redstone è il nome interno del prossimo major update di W10, che commercialmente sarà chiamato Anniversary Update
Come hai accennato, contiene un subsystem Linux che non è né virtualizzato, né emulato, ma è nativo al 100%. Ciò vuol dire che tutto ciò che si può fare con Bash su Linux, lo potrai fare su W10.
Per lanciarlo mi sembra basti scrivere 'bash' in cmd, o comunque qualcosa del genere :D
Ottimo, invitiamo a arnyreny di aggiornare (aggiungendo) le notizie come le hai appena dette (come in quote) :cool: in prima pagina.
Allo stato attuale si sa che si chiama "Bash on Ubuntu on Windows", e va prima abilitata ed installata e successivamente si può usare. Si avvia direttamente dal menu start:
http://www.howtogeek.com/249966/how-to-install-and-use-the-linux-bash-shell-on-windows-10/
BASHUW :D
e permetterà di installare software linux che girerà dentro windows?
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-05-2016, 17:43
BASHUW :D
e permetterà di installare software linux che girerà dentro windows?
Parrebbe di sì, ma non c'è Xserver o comunque altro server grafico, quindi solo programmi da... "terminale testuale".
Andreucciolo
09-05-2016, 23:04
Ciao a tutti, spero che qualcuno riesca a darmi una mano.
Ho aggiornato a win10, da quel momento quando collego il pc al proiettore tramite hdmi, non riesco in alcun modo a sentire l'audio (dal proiettore).
Ho tutti i driver aggiornati, non riesco a venirne a capo.
Il proiettore viene riconosciuto (mi riconosce anche il modello specifico); con win 8.1 mi bastava disabilitare l'audio Realtek , e quindi presumo che usasse i driver AMD della scheda grafica collegata al proiettore.
Ho gogolato è ho visto che non sono l'unico, ma di soluzioni nulla.
Qualcuno sa darmi gentilmente qualche dritta?
Ciao,
Andrea
Ciao a tutti, spero che qualcuno riesca a darmi una mano.
Ho aggiornato a win10, da quel momento quando collego il pc al proiettore tramite hdmi, non riesco in alcun modo a sentire l'audio (dal proiettore).
Ho tutti i driver aggiornati, non riesco a venirne a capo.
Il proiettore viene riconosciuto (mi riconosce anche il modello specifico); con win 8.1 mi bastava disabilitare l'audio Realtek , e quindi presumo che usasse i driver AMD della scheda grafica collegata al proiettore.
Ho gogolato è ho visto che non sono l'unico, ma di soluzioni nulla.
Qualcuno sa darmi gentilmente qualche dritta?
Ciao,
Andrea
ovvio che se stai usando l'audio integrato non stai usando quello hdmi e viceversa.
poi disabilitare l'audio integrato di norma non ha senso, basta impostare come predefinito quello che vuoi...
non so se hai proprio un problema con l'audio via HDMI, e non so aiutarti nel caso (su 10 con VGA AMD di per se va, lo uso pure io...) per switchare volendo puoi scaricare questo in ogni caso https://github.com/sirWest/AudioSwitch/releases lo trovo molto comodo
è una semplice icona per switchare al volo, così passi da integrato ad HDMI e viceversa con un click
https://raw.githubusercontent.com/sirWest/AudioSwitch/master/gh-pages/output.png
Andreucciolo
10-05-2016, 00:03
ovvio che se stai usando l'audio integrato non stai usando quello hdmi e viceversa.
poi disabilitare l'audio integrato di norma non ha senso, basta impostare come predefinito quello che vuoi...
non so se hai proprio un problema con l'audio via HDMI, e non so aiutarti nel caso (su 10 con VGA AMD di per se va, lo uso pure io...) per switchare volendo puoi scaricare questo in ogni caso https://github.com/sirWest/AudioSwitch/releases lo trovo molto comodo
è una semplice icona per switchare al volo, così passi da integrato ad HDMI e viceversa con un click
https://raw.githubusercontent.com/sirWest/AudioSwitch/master/gh-pages/output.png
Ciao x360x, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
Il problema è proprio l'audio che non va, ho letto in giro dei fix più improbabili, molti li ho provati ma senza successo.
In pratica l'audio funziona perfettamente con le cuffie e gli altoparlati collegati tramite jack, mentre in hdmi nulla, con la parte video non ci sono problemi di sorta. Con win 8.1 funzionava tutto alla perfezione...
Ciao,
Andrea
amd-novello
10-05-2016, 09:54
io ho il laptop alla tv. a volte accendendo l'opzione tv nelle uscite audio non appare. se scollego e ricollego il cavo va.
Se a qualcuno dovesse interessare, novità anche sul versante videogames con l'aggiornamento di stasera:
http://www.tenforums.com/windows-10-news/49819-unlocked-frame-rate-more-now-enabled-uwp.html
We’re listening – and acting
As a direct response to your feedback, we’re excited to announce the release today of new updates to Windows 10 that make gaming even better for game developers and gamers.
Later today, Windows 10 will be updated with two key new features:
Support for AMD’s FreesyncTM and NVIDIA’s G-SYNC™ in Universal Windows Platform games and apps
Unlocked frame rate for Universal Windows Platform (UWP) games and apps
Sempre sul fronte videogiochi, si fa presente che
Looking further into the future, you can expect to see some exciting developments on multiple GPUs in DirectX 12 in the near future, and a truly impressive array of DirectX 12 titles later this summer and fall.
eccoci,
http://i64.tinypic.com/984ily.jpg
A me l'update si è bloccato al 50% e non da più segni di vita.
Non parliamo poi di un PC con Win7, sta ancora cercando......:muro:
Mi sono appena fiondato anche io su Windows Update...
C'è la nuova build 10586.318 sia per PC che Mobile :eekk:
KronossNET
11-05-2016, 08:36
Raga ieri è uscito il cumulative patch e win10 si è aggiornato alla buiold 10586.318 ma per caso qualcuno sa la ISO a che versione e build si rifà ?
Non voglio credere che le ISO ufficiali siano ancora quelle di novembre e purtroppo non ci sta nemmeno modo di evdere :/
biometallo
11-05-2016, 09:20
Dovrebbe essere ancora la build 10586.110 uscita a febbraio, la iso corrente dovrebbe essere la Win10_1511_1_Italian_x32.iso
Comunque sarà che per fortuna ho una linea veloce, ma non noto poi tanta differenza tra usare l'ultima e la 10586 liscia, cioè l'aggiornamento cumulativo dovrebbe essere un po' più consistente, ma di fatto non noto la differenza.
A parte che forse la versione è la .117 e non la .110 quoto quanto già avevo scritto.
Pare che non si possa splittare l'install.wim in 3 parti (ok ammetto che forse sono l'unico ad aver mai provato una ISO con l'install.wim che supera gli 8GB :asd: )
cioè per splittare il file basta il semplice comando:
"Dism /Split-Image /ImageFile:E:\install.wim /SWMFile:E:\install.swm /FileSize:4000" (percorso e dimensioni sono variabili ovviamente)
crea due file più piccoli da utilizzare al posto dell'install.wim, così si possono buttare su FAT32 e windows si installa senza il minimo problema. Tutto qui.
Ovvio che se l'install.wim supera gli 8GB (lo so è enorme) devi splittare in 3 parti, ma l'installer non mi legge il terzo file in quel caso, si blocca.
certo mal che vada si può fare il giochetto con 2 pennette e pazienza, però mi scoccia un po' la cosa.
HomerTheDonutsHunter
11-05-2016, 13:07
Ragazzi scusate la domanda magari già affrontata altre volte, però dovrei cambiare la scheda madre al computer, potrò usufruire della licenza di Windows 10 che ho ora?
Ragazzi scusate la domanda magari già affrontata altre volte, però dovrei cambiare la scheda madre al computer, potrò usufruire della licenza di Windows 10 che ho ora?
prima pagina!!!
Ragazzi scusate la domanda magari già affrontata altre volte, però dovrei cambiare la scheda madre al computer, potrò usufruire della licenza di Windows 10 che ho ora?
hai letto, no?
Dubbi?
pierluigip
11-05-2016, 14:20
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2016/05/Icone-app-nel-centro-notifiche-bis.png
c'e' un modo per cambiare il colore delle scritte di questi menu' ?
nere su sfondo bianche come in win 8.1 ?
HomerTheDonutsHunter
11-05-2016, 14:59
prima pagina!!!
hai letto, no?
Dubbi?
• Se cambio scheda madre PRIMA del 29 luglio 2016 posso reinstallare windows 10 gratis?
SI
Si scusate per il post inutile, avevo letto le faq velocemente da tablet e non l'avevo notata :doh:
Krusty93
11-05-2016, 15:23
http://www.windowsblogitalia.com/wp-content/uploads/2016/05/Icone-app-nel-centro-notifiche-bis.png
c'e' un modo per cambiare il colore delle scritte di questi menu' ?
nere su sfondo bianche come in win 8.1 ?
In 10 vanilla era come in 8.1. Poi la community li ha voluti neri ed è stata accontentata
KronossNET
11-05-2016, 15:29
Ragazzi che versione è la ISO Ufficiale di Windows 10 scaricabile sul sito Microsoft ?
Domanda OT: Devo sostituire l'hd con un ssd e visto che il pc non è mio non voglio installare il so da zero, esiste un programma che clona anche in hd di minor taglio?
KronossNET
11-05-2016, 16:14
Domanda OT: Devo sostituire l'hd con un ssd e visto che il pc non è mio non voglio installare il so da zero, esiste un programma che clona anche in hd di minor taglio?
Penso che esisteranno programmi, ma ti sconsiglio di fare una cosa del genere perchè poi perdi eventuali config e potenzialità dell'ssd che un sistema operativo ex novo istallato su un SSD ti configura in automatico alla prima istallazione.
un piccolo problema, è il secondo aggiornamento che windows 10 fallisce.
al riavvio mi dice semplicemente che non riesce ad applicarlo.
dove posso ottenere maggiori informazioni?
esiste un modo per aggiornare senza perdere niente (dati, preferenze, giochi salvati)?
ho un dual-boot, mi girerebbero un po' dover rifare tutto di nuovo.
grazie.
KronossNET
11-05-2016, 18:18
un piccolo problema, è il secondo aggiornamento che windows 10 fallisce.
al riavvio mi dice semplicemente che non riesce ad applicarlo.
dove posso ottenere maggiori informazioni?
esiste un modo per aggiornare senza perdere niente (dati, preferenze, giochi salvati)?
ho un dual-boot, mi girerebbero un po' dover rifare tutto di nuovo.
grazie.
pure su alcuni miei pc fallisce ma risolvi facilmente scaricando i file offline
KB3156421 - Cumulative Update maggio 2015 Windows 10 che ti aggiorna quindi build 10586.318
Per la version 64 bit:
http://download.windowsupdate.com/c/msdownload/update/software/secu/2016/05/windows10.0-kb3156421-x64_df611d19667c6936ee4a7f77da54801a6b87f275.msu
per ma versione 32 bit:
http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/secu/2016/05/windows10.0-kb3156421-x86_df6c01b17d1d5967853384ba995509fefb432f10.msu
Una volta scaricato (sono circa 650 mb) lo esegui come amministratore e non ti fallisce più l'aggiornamento e lo fai in un lampo :)
ti sembrerà strano ma fallisce anche così.
Apre la sua bella finestrella vecchio stile, arriva in fondo, chiede il riavvio.
orbene dopo il riavvio, solita non spegnere il computer (arriva al 30%), riavvia, arriva in fondo e dice "impossibile applicare le modifiche", riavvia, machina per un po' e mi avvia normale.
il comando winver mi da che la build è la 10586.164.
KronossNET
11-05-2016, 21:16
ti sembrerà strano ma fallisce anche così.
Apre la sua bella finestrella vecchio stile, arriva in fondo, chiede il riavvio.
orbene dopo il riavvio, solita non spegnere il computer (arriva al 30%), riavvia, arriva in fondo e dice "impossibile applicare le modifiche", riavvia, machina per un po' e mi avvia normale.
il comando winver mi da che la build è la 10586.164.
allora mbù O_O"
Ma... quindi la ISO che sto scaricando adesso dal sito Microsoft, la Win10_1511_1_Italian_x64.iso
non contiene l'ultimo aggiornamento cululativo?
Per fortuna che ho letto e non ho fatto il dvdr...
Ma non dovrebbero aggiornare istantaneamente?
La versione attualmente scaricabile Win10_1511_1_Italian_x64.iso è la build 104.
Se vuoi integrare nell'ISO l'ultimo aggiornamento cumulativo, potrai eseguire la procedura System Preparation Tool e Imagex.
Un saluto
amd-novello
12-05-2016, 07:53
a me sui miei due portatili asus e dell del 2012 mi ha installato la 10586.318
è tutto ok
ma la cosa strana è che su entrambi ho la spunta sul ritardare gli aggiornamenti e di solito per qualche settimana li ritardava. adesso me li ha installati da solo. è normale?
fraussantin
12-05-2016, 08:12
A sto giro mi sono scordato di aggiornare manualmente , e ha avuto la bella idea di farlo da solo ... Sono andato per fare u a fattura e ho dovuto aspettare i suoi comodi....
.... Meno male ho un ssd
amd-novello
12-05-2016, 08:17
già
infatti nel dell non ho l'ssd e se fa l'update è meglio lasciarlo in pace :D
fraussantin
12-05-2016, 08:20
già
infatti nel dell non ho l'ssd e se fa l'update è meglio lasciarlo in pace :D
Ho capito , ma andrebbe spiegato a bigM che se uno non è seduto al pc non è che non sta lavorando.
mark1000
12-05-2016, 09:55
Ho capito , ma andrebbe spiegato a bigM che se uno non è seduto al pc non è che non sta lavorando.
e se ti si bloccava la fattura non la facevi
A sto giro mi sono scordato di aggiornare manualmente , e ha avuto la bella idea di farlo da solo ... Sono andato per fare u a fattura e ho dovuto aspettare i suoi comodi....
.... Meno male ho un ssd
Con l'Anniversary Update hanno risolto. Hanno messo un range di orari in cui specificare che NON deve manco provarci. Tu metti orario negozio e via. ;)
Krusty93
12-05-2016, 10:35
A sto giro mi sono scordato di aggiornare manualmente , e ha avuto la bella idea di farlo da solo ... Sono andato per fare u a fattura e ho dovuto aspettare i suoi comodi....
.... Meno male ho un ssd
Se ti installa gli aggiornamenti, ciò non implica il riavvio automatico che viene invece programmato per le 3 AM
O mi sono perso un pezzo del tuo caso?
2 curiosità al volo sugli aggiornamenti che hanno portato TH2 alla build 318.
- Pulizia disco (lanciato come amministratore) dura un'eternità al punto che sono stato costretto a chiudere/riavviare il processo per vedere finalmente la luce (sembra confermato anche da altri)...
- ieri ho ricevuto un'ulteriore patch [KB3152599 (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3152599)] ma, stranamente, figura solo in cronologia aggiornamenti/visualizzazione eventi mentre è 'invisibile' tanto al comando systeminfo quanto nel percorso programmi e funzionalità→visualizza aggiornamenti installati...
Sul mio Dell Venue anche 8.1 ci metteva un'infinità ad elaborare Pulizia Disco. Dipende dalle configurazioni e lo stato del sistema, oserei dire.
Credo che quando verrà installato Anniversary ci sarà un repulisti talmente grande che ciò scomparirà (e tutto il presente finirà ancora una volta in Windows.old).
amd-novello
12-05-2016, 14:32
(e tutto il presente finirà ancora una volta in Windows.old).
:O
La versione attualmente scaricabile Win10_1511_1_Italian_x64.iso è la build 104.
Se vuoi integrare nell'ISO l'ultimo aggiornamento cumulativo, potrai eseguire la procedura System Preparation Tool e Imagex.
Un saluto
Ma, se conoscete i precedenti, verra' (mai) aggiornata?
Scusate ma non ho mai seguito direttamente la faccenda.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-05-2016, 16:12
Ma, se conoscete i precedenti, verra' (mai) aggiornata?
Scusate ma non ho mai seguito direttamente la faccenda.
Ma certo che prima o poi verrà aggiornata. Per molto tempo, parola di microsoft, windows 10 non vedrà il suo successore, il che significa che anche l'iso dovrà essere aggiornata periodicamente. Sostanzialmente le nuove versioni di windows sono questi aggiornamenti, se non modificano l'iso tra qualche tempo sarà ad esempio impossibile installarlo su hardware sconosciuto al momento della creazione dell'iso.
2 curiosità al volo sugli aggiornamenti che hanno portato TH2 alla build 318.
- Pulizia disco (lanciato come amministratore) dura un'eternità al punto che sono stato costretto a chiudere/riavviare il processo per vedere finalmente la luce (sembra confermato anche da altri)...
Appena provato e nel mio caso è uguale a prima
Appena provato e nel mio caso è uguale a prima
meglio cosi':
a me per rimuovere i residui di Windows Update (qualcosa come quasi 1 GB), se non riavviavo il processo (Disk Cleanup) probabilmente era ancora li' tutt'oggi (dopo 5 minuti di pazienza, infatti, ritenevo di aver aspettato anche troppo per quel tipo di operazione)...
Ma certo che prima o poi verrà aggiornata. Per molto tempo, parola di microsoft, windows 10 non vedrà il suo successore, il che significa che anche l'iso dovrà essere aggiornata periodicamente. Sostanzialmente le nuove versioni di windows sono questi aggiornamenti, se non modificano l'iso tra qualche tempo sarà ad esempio impossibile installarlo su hardware sconosciuto al momento della creazione dell'iso.
Si'... mi son dimenticato un pezzo di domanda :muro:
Volevo sapere in quanto tempo (circa) viene aggiornata l'ISO dopo che e' stata resa disponibile una versione nuova.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 06:28
meglio cosi':
a me per rimuovere i residui di Windows Update (qualcosa come quasi 1 GB), se non riavviavo il processo (Disk Cleanup) probabilmente era ancora li' tutt'oggi (dopo 5 minuti di pazienza, infatti, ritenevo di aver aspettato anche troppo per quel tipo di operazione)...
Ho appena provato ed effettivamente anche da me in modalità "Pulizia file di sistema" è rimasto fermo con la barra di scorrimento verde che segnalava il completamento dell'operazione, ma la finestra non si chiudeva mai. Dopo una decina di minuti l'ho chiuso io. Riavviandolo in realtà ho visto che aveva effettivamente cancellato, semplicemente non chiudeva la finestra.
x_Master_x
13-05-2016, 08:57
Si'... mi son dimenticato un pezzo di domanda :muro:
Volevo sapere in quanto tempo (circa) viene aggiornata l'ISO dopo che e' stata resa disponibile una versione nuova.
Domanda a cui è stata data risposta all'incirca, dato approssimativo, mezzo milione di volte :D
Da Windows 8 in poi Microsoft aggiorna costantemente le ESD-ISO di Windows. In una situazione normale circa ogni 3 mesi, non viene aggiornata ad ogni minimo cambio di BUILD. Esulano dalla cadenza trimensile "Major BUILD" come può essere l'Anniversary Update o come è stato per l'aggiornamento di Novembre 1511. Come fai a sapere se l'ISO è stata aggiornata oppure no? Scarica l'MTC dal sito Microsoft ed eseguilo. Da "Esegui" o CMD:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"
Controlla un FilePath a caso oppure quello per Language Italian. Nel link c'è la data dell'ultimo aggiornamento:
download.windowsupdate.com/d/updt/2016/03/10586.0.160212-2000
2016/03 = Marzo 2016 quindi con tutti gli aggiornamenti almeno fino a Febbraio 2016. Probabile che venga aggiornata a Giugno la prossima volta ma non è una regola aurea.
Scusate la domanda banale, è possibile far comparire in esplora risorse il cestino?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 15:55
Scusate la domanda banale, ma perchè in esplora risorse non mi compare più il cestino?
Grazie
Che mi ricordi di default non appare almeno da Windows 7. Puoi attivarlo facendo click destro sul riquadro di spostamento, e selezionando mostra tutte le cartelle. Oppure stessa cosa cliccando sull'icona riquadro di spostamento in alto.
Prova con UWT4 qui: http://www.thewindowsclub.com/ultimate-windows-tweaker-3-windows-8
Prima di usarlo crea un punto di ripristino per sicurezza, non si sa mai. Lo dovrebbe fare in automatico il programma.
Il cestino compare nella schermata di Questo PC.
Che mi ricordi di default non appare almeno da Windows 7. Puoi attivarlo facendo click destro sul riquadro di spostamento, e selezionando mostra tutte le cartelle. Oppure stessa cosa cliccando sull'icona riquadro di spostamento in alto.
Ti ringrazio per il suggerimento.
A tal proposito sono riuscito a trovare la reg key interessata, utilizzando la comparazione di registro.
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced]
"NavPaneShowAllFolders"=dword:00000001
Però occorre che l'esplorer venga "refreshato", magari con piccolo script bat
echo off
cls
reg add "HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced" /v "NavPaneShowAllFolders" /t REG_DWORD /d 1 /f > NUL 2>&1
taskkill /IM explorer.exe /F
start explorer.exe
exit
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-05-2016, 16:32
Sì ma forse non capisco io, se si fa con due click nell'interno di explorer, perché scomodarsi ad inserire chiavi nel registro e riavviarlo?
La variazione della chiave di registro (che da 0 va a 1), si ha appunto quando eseguiamo il comando diretto nelle Opzioni Esplora file>Visualizzazione>Mostra tutte le cartelle.
Comunque è per avere altra alternativa, magari se si intende utilizzare questo comando all'interno di ISO personalizzate in modo da avere già la funzione attiva.
altra patch per Flash...
APPLICARE velocemente...
Popolo di Hardware Upgrade...anche a voi non scarica gli aggiornamenti, tra gli atri anche: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3156421).
E' giorni che fermo: "Download degli aggiornamenti 0%"
Soluzioni????
Un saluto a tutto il popolo
amd-novello
13-05-2016, 20:47
mai successo
rizzotti91
13-05-2016, 20:50
Popolo di Hardware Upgrade...anche a voi non scarica gli aggiornamenti, tra gli atri anche: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3156421).
E' giorni che fermo: "Download degli aggiornamenti 0%"
Soluzioni????
Un saluto a tutto il popolo
Nessun problema su due pc :)
Che antivirus usate su 10? Lascio defender o provo qualche altra cosa?
rizzotti91
13-05-2016, 21:23
Che antivirus usate su 10? Lascio defender o provo qualche altra cosa?
Nessun antivirus da anni ormai, al più faccio qualche scansione antimalware ogni tanto..
PS una volta l'anno faccio anche una scansione con antivirus.
Quindi hai disattivato pure defender?
Popolo di Hardware Upgrade...anche a voi non scarica gli aggiornamenti, tra gli atri anche: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3156421).
E' giorni che fermo: "Download degli aggiornamenti 0%"
Soluzioni????
Un saluto a tutto il popolo
posto il link:
http://i.imgur.com/3BOFy1f.jpg?1
Per la cronaca uso antivirus Norton Internet Security
mark1000
13-05-2016, 21:43
posto il link:
http://i.imgur.com/3BOFy1f.jpg?1
scaricarli a mano?
scaricarli a mano?
Sarò tondo...ma non è facile scaricarli singolarmente mi sa che lo faccio fuori.
Popolo di Hardware Upgrade...anche a voi non scarica gli aggiornamenti, tra gli atri anche: Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3156421).
E' giorni che fermo: "Download degli aggiornamenti 0%"
Soluzioni????
Un saluto a tutto il popolo
Sul muletto con Atom 330 si era inchiodato. L'ho scaricato da Edge. 2 pagine fa qualcuno aveva fatto girare il link diretto.
Sul muletto con Atom 330 si era inchiodato. L'ho scaricato da Edge. 2 pagine fa qualcuno aveva fatto girare il link diretto.
L'ho scaricato singolarmente da qui
(http://www.tenforums.com/windows-10-news/49836-kb3156421-cumulative-update-windows-10-version-1511-a.html)
ma sta girando continuamente alla ricerca di aggiornamenti per il computer...
no mi resta che annullare...ma che schifo di sistema
L'ho scaricato singolarmente da qui
(http://www.tenforums.com/windows-10-news/49836-kb3156421-cumulative-update-windows-10-version-1511-a.html)
ma sta girando continuamente alla ricerca di aggiornamenti per il computer...
no mi resta che annullare...ma che schifo di sistema
Il bello che non mi fa annullare:
http://i.imgur.com/xIJHx96.jpg?1
dopo varie sbattimenti di una settimana sono riuscito adesso ad installare dopo averlo terminato e riavviato il pc. finalmente il file scaricato è andato a buon fine adesso è :10586.318.
Che sbattimento ragazzi c'è da venir matti...
rizzotti91
13-05-2016, 23:27
Quindi hai disattivato pure defender?
È la prima cosa che faccio dopo aver reinstallato Windows :asd:
dopo varie sbattimenti di una settimana sono riuscito adesso ad installare dopo averlo terminato e riavviato il pc. finalmente il file scaricato è andato a buon fine adesso è :10586.318.
Che sbattimento ragazzi c'è da venir matti...
almeno a te lo ha installato.
io non ci riesco neanche pregando in aramaico antico...
siamo a due contando il cumulativo di aprile :muro:
e non lo sto maltrattando, avvio la partizione windows di rado ultimamente.
vai a capire che cavolo si è incastrato :confused:
amd-novello
14-05-2016, 07:29
Che antivirus usate su 10? Lascio defender o provo qualche altra cosa?
su un pc ho avast che dopo un anno ho pagato con uno sconto consistente.
sull'altro ho avira free.
secondo me non è ancora ora per non avere un antivirus. un firewall aggiuntivo non serve basta quello win da anni ma l'antivirus ogni tanto mi dice di non entrare nelle pagine e mi avverte quando una pagina è sospetta.
ad esempio l'altro giorno invece di andare su poste.it andavo su http://paroleincasinate.qualcosa.com se uno non se ne accorge :D sono guai se inserisci delle informazioni importanti.
però calcola che qui nel forum sono tutti geni che riconoscono il phishing da 3 km di distanza :)
fraussantin
14-05-2016, 07:40
Gli antivirus ( almeno i free) non funzionano più oramai .
Riconoscono i virus dopo molto tempo , o meglio i virus nuovi che escono sono testati per eludere gli antivirus più noti.
Io lascio defender perchè alla fine è il meno invasivo e su w10 funziona benino.
Avira da essere il miglior antivirus è diventato il miglior mattone .
Avast pure.
Bit defender free , sarebbe il top in leggerezza ed efficacia , ma su w10 crasha ogni 3 minuti (ma su w7 lo consiglio a tutti visto che defender ultimamente funziona male e rallenta l'avvio almeno su w7-64)
Gylgalad
14-05-2016, 08:34
itunes va in freezing all'avvio. consigli?
win10 aggiornato e itunes pure
Metalgta
14-05-2016, 08:41
Qualcuno mi sa dire come mai anche se ho le impostazioni come nell'immagine, quando faccio una ricerca con la barra in basso a sinistra mi apre edge con bing piuttosto che Firefox con Google? In app predefinite il browser è Firefox.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/eee7d079c4b938dc7f7844838d82e900.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Gli antivirus ( almeno i free) non funzionano più oramai .
....
quando in un contesto pubblico e aperto al confronto si fanno affermazioni cosi perentorie e definitive su argomenti delicati e importanti bisognerebbe anche motivarle con link a fonti esterne a sostegno della propria tesi e soprattutto della propria credibilita, in alternativa (per evitare anche di essere giudicati in maniera non corretta) bisognerebbe premettere all'intervento una frasetta del tipo "....a mio parere " :rolleyes:
mark1000
14-05-2016, 09:31
quando in un contesto pubblico e aperto al confronto si fanno affermazioni cosi perentorie e definitive su argomenti delicati e importanti bisognerebbe anche motivarle con link a fonti esterne a sostegno della propria tesi e soprattutto della propria credibilita, in alternativa (per evitare anche di essere giudicati in maniera non corretta) bisognerebbe premettere all'intervento una frasetta del tipo "....a mio parere " :rolleyes:
GIUSTO ;)
biometallo
14-05-2016, 09:42
Qualcuno mi sa dire come mai [...] quando faccio una ricerca con la barra in basso a sinistra mi apre edge con bing piuttosto che Firefox con Google?
Perché Cortona funziona solo con bing+edge, fino a poco tempo fa c'era metodo di ovviare al problema con delle modifiche al registro, ma di recente in una news si è detto che Microsoft gradiva poco la cosa è ha bloccato tutto.
Scusa se me la prendo con te per "un male generale" ma cos'è sta moda brutta di fare "i selfi" al pc? :rolleyes:
Senza nemmeno andare a frugare tra i mille programmi di terze parti 10 integra già un buon strumento per fare gli screen, prova a scrivere sempre nella finesta di ricerca "cattura".
Bit defender free, sarebbe il top in leggerezza ed efficacia, ma su w10 crasha ogni 3 minuti
Da qualche giorno ho installato proprio Bitdefender free (cercavo un ativirus leggero e gratuito in italiano) sul pc di mio padre (windows 10 32bit buld 10586.318) e per ora va perfettamente, spero di non dovermene pentire. :O
Di sicuro Defender essendo sviluppato internamente è quello che da più garanzie di compatibilità anche con tutti gli eventuali aggiornamenti.
Il defender non è quello con le prestazioni migliori (io l'ho scartato per quello), non è quello più sicuro (anche se la sicurezza per il 90%+ resta usare la testa e altre precauzioni come certe estensioni per il browser), sicuramente è quello più improbabile che possa creare problemi perché insomma è integrato dell'OS.
Ma per il resto c'è tanto di sezione per gli antivirus su questo forum, mai notata?
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=141
Neofreedom
14-05-2016, 12:30
A parte Acronis per clonare l'hd prima di mettere win 10, che programma possibilmente free da la possibilità di fare un back di files e cartelle ora e magari tra un mese rifare lo stesso back up dove il programma capisce che deve solo aggiungere i file o cartelle nuove senza rifare la copia di tutto ?
Grazie :)
Krusty93
14-05-2016, 12:46
Qualcuno mi sa dire come mai anche se ho le impostazioni come nell'immagine, quando faccio una ricerca con la barra in basso a sinistra mi apre edge con bing piuttosto che Firefox con Google? In app predefinite il browser è Firefox.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160514/eee7d079c4b938dc7f7844838d82e900.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perchè nella taskbar sei obbligato ad usare bing ed edge (combinazione bomba :asd: )
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2016, 13:01
A parte Acronis per clonare l'hd prima di mettere win 10, che programma possibilmente free da la possibilità di fare un back di files e cartelle ora e magari tra un mese rifare lo stesso back up dove il programma capisce che deve solo aggiungere i file o cartelle nuove senza rifare la copia di tutto ?
Tutti i programmi di backup appena appena decenti dovrebbero consentire l'esecuzione di backup incrementali o differenziali. Sul backup nel forum c'è una discussione dedicata, se non trovi rispote già pronte chiedi lì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
itunes va in freezing all'avvio. consigli?
win10 aggiornato e itunes pure
È successo anche a mio figlio, dopo aver aggiornato la versione i iTunes, su windows 10 pro 64, non gli funzionava più... tornato alla versione precedente e tutto a ripreso funzionare!
Secondo il SO non c'entra nulla...
Metalgta
14-05-2016, 14:18
Perchè nella taskbar sei obbligato ad usare bing ed edge (combinazione bomba :asd: )
Perché Cortona funziona solo con bing+edge, fino a poco tempo fa c'era metodo di ovviare al problema con delle modifiche al registro, ma di recente in una news si è detto che Microsoft gradiva poco la cosa è ha bloccato tutto.
Scusa se me la prendo con te per "un male generale" ma cos'è sta moda brutta di fare "i selfi" al pc? :rolleyes:
Senza nemmeno andare a frugare tra i mille programmi di terze parti 10 integra già un buon strumento per fare gli screen, prova a scrivere sempre nella finesta di ricerca "cattura".
Da qualche giorno ho installato proprio Bitdefender free (cercavo un ativirus leggero e gratuito in italiano) sul pc di mio padre (windows 10 32bit buld 10586.318) e per ora va perfettamente, spero di non dovermene pentire. :O
Di sicuro Defender essendo sviluppato internamente è quello che da più garanzie di compatibilità anche con tutti gli eventuali aggiornamenti.
Grazie ad entrambi! Il fatto del selfie si spiega facilmente perché me l'ha mandato una mia cugina che trova più comodo fare foto così e mandarmele su whatsapp. Lo strumento cattura lo uso tantissimo personalmente! :cool:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2016, 15:09
Grazie ad entrambi! Il fatto del selfie si spiega facilmente perché me l'ha mandato una mia cugina che trova più comodo fare foto così e mandarmele su whatsapp.
Bene bene bene, per così dire... :cool:
Facciamo domande per interposta persona? Lo sai che ora le risposte ti verranno fatturate due volte? :read:
:D :D :D
Gylgalad
14-05-2016, 15:32
È successo anche a mio figlio, dopo aver aggiornato la versione i iTunes, su windows 10 pro 64, non gli funzionava più... tornato alla versione precedente e tutto a ripreso funzionare!
Secondo il SO non c'entra nulla...
ok grazie ora provo
Metalgta
14-05-2016, 15:43
Bene bene bene, per così dire... :cool:
Facciamo domande per interposta persona? Lo sai che ora le risposte ti verranno fatturate due volte? :read:
:D :D :D
Ehhhh "purtroppo" sono il tecnologico in famiglia :D
Comunque ho una domanda per me questa volta: ho collegato il pc con cavo HDMI (da scheda video) alla tv fullhd. Se faccio "duplica schermo" sulla tv vedo tutto per bene in scala 1 a 1 per dire, uguale a come si vede sul monitor fullhd, se faccio "mostra solo schermo 2" cioè la tv, l'immagine risulta ingrandita come se la risoluzione fosse più bassa e quando ritorno a vedere solo il monitor le icone sono tutte spostate! Come se avessero dovuto risistemarsi a causa della risoluzione più bassa della tv. Perché accade questo? Con windows 7 mi sembra che non succedesse.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
amd-novello
14-05-2016, 16:32
Io ho collegato i miei due portatili alla tv e no prob
Faccio solo visualizza su tv e imposto fullhd 60hz.
Come fai a sapere se l'ISO è stata aggiornata oppure no? Scarica l'MTC dal sito Microsoft ed eseguilo. Da "Esegui" o CMD:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"
Controlla un FilePath a caso oppure quello per Language Italian. Nel link c'è la data dell'ultimo aggiornamento:
download.windowsupdate.com/d/updt/2016/03/10586.0.160212-2000
2016/03 = Marzo 2016 quindi con tutti gli aggiornamenti almeno fino a Febbraio 2016. Probabile che venga aggiornata a Giugno la prossima volta ma non è una regola aurea.
A sapere cos'e' l'MTC...
Sul sito Microsoft mi dice "Microsoft technology center".
Facciamo cosi'... torno a giugno e chiedo se e' stato aggiornato.
:)
Media Creation Tool.
Trovi info al primo post di questa discussione
pantapei
15-05-2016, 10:29
A sapere cos'e' l'MTC...
Sul sito Microsoft mi dice "Microsoft technology center".
Facciamo cosi'... torno a giugno e chiedo se e' stato aggiornato.
:)
Basta installare questo script
https://greasyfork.org/en/scripts/19649-microsoft-iso-downloader
e poi andare qui
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
L ultima iso aggiornata è di febbraio 2016
A me non partono più alcune App come la calcolatrice, foto e lo store (non che usi quest'ultimo ma ho cercato di reinstallare appunto la calcolatrice).
Ho cercato su Google varie soluzioni tipo powershell, prompt dei comandi ecc... ma senza risolvere.
Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolvere?
GogetaSSJ
15-05-2016, 11:25
A me non partono più alcune App come la calcolatrice, foto e lo store (non che usi quest'ultimo ma ho cercato di reinstallare appunto la calcolatrice).
Ho cercato su Google varie soluzioni tipo powershell, prompt dei comandi ecc... ma senza risolvere.
Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolvere?
A me è capitato diversi mesi fa e ho provato tante soluzioni. L'unica efficace è stata il ripristino di windows :(
totti240282
15-05-2016, 13:39
Io ho creato un nuovo utente e cancellato il vecchio ed ho risolto.
A me non partono più alcune App come la calcolatrice, foto e lo store (non che usi quest'ultimo ma ho cercato di reinstallare appunto la calcolatrice).
Ho cercato su Google varie soluzioni tipo powershell, prompt dei comandi ecc... ma senza risolvere.
Qualcuno ha avuto un problema simile e sa come risolvere?
I meno gravi sono creare un altro utente e quello dovrebbe risolvere. Altrimenti provare a lanciare setup.exe da una ISO e reinstallare Win10 su Win10. Dovrebbe risolvere anch'esso preservandoti tutti i programmi.
Fare il Reset invece ti fa saltare tutti i programmi Win32, dunque è la strada più invasiva per te. La lascerei come ultima strada.
ciao, premesso che ho già provato a formattare ma dopo qualche giorno si è ripresentato il problema e ho pure messo pochissimi programmi.
non mi vede la scheda wireless del notebook.
anche se la disinstallo e la reinstallo da capo.
è un problema strano perchè anche facendo cerca nuovi dispositivi non compare, poi ognitanto riesco a fargliela vedere e mi connetto, ma ai successivi riavvi non si vede più.
il notebook è un envy d001nl
Neofreedom
16-05-2016, 08:35
Scusate una domanda. Ho installato win 10 pro, passando da Win 7 Ultimate 64 bit.
Ogni tanto, circa 1 volta anno facevo il classico formattone e reinstallavo Seven con la cd key della copia fisica presa anni fa. Ora che sono passato a win 10 se tra 1 anno formatto tutto dove prendo il file di win 10 pro e soprattutto la cd key ? Potrò sempre usare quella di seven ?
Grazie mille :)
P.s. perché ogni volta che installo i drivers della scheda video mi altera tutte le icone ficcandomele tutte a sin invece di mantenerle dove cavolo si trovavano? :)
mark1000
16-05-2016, 08:43
Scusate una domanda. Ho installato win 10 pro, passando da Win 7 Ultimate 64 bit.
Ogni tanto, circa 1 volta anno facevo il classico formattone e reinstallavo Seven con la cd key della copia fisica presa anni fa. Ora che sono passato a win 10 se tra 1 anno formatto tutto dove prendo il file di win 10 pro e soprattutto la cd key ? Potrò sempre usare quella di seven ?
Grazie mille :)
P.s. perché ogni volta che installo i drivers della scheda video mi altera tutte le icone ficcandomele tutte a sin invece di mantenerle dove cavolo si trovavano? :)
formatti quante vuoi anche 1 alla settimana non metti nessun key hai l'attivazione digitale e fino a che non cambi scheda madre o cpu appena ti connetti ti viene riconosciuto e attivato automaticamente
Scusate una domanda. Ho installato win 10 pro, passando da Win 7 Ultimate 64 bit.
Ogni tanto, circa 1 volta anno facevo il classico formattone e reinstallavo Seven con la cd key della copia fisica presa anni fa. Ora che sono passato a win 10 se tra 1 anno formatto tutto dove prendo il file di win 10 pro e soprattutto la cd key ? Potrò sempre usare quella di seven ?
Grazie mille :)
P.s. perché ogni volta che installo i drivers della scheda video mi altera tutte le icone ficcandomele tutte a sin invece di mantenerle dove cavolo si trovavano? :)
win10 ha la funzione ripristino completo, provato, e' come format e reinstalla (devi scegliere ovvio di non tenere nessun file utente e programmi)
Neofreedom
16-05-2016, 11:59
formatti quante vuoi anche 1 alla settimana non metti nessun key hai l'attivazione digitale e fino a che non cambi scheda madre o cpu appena ti connetti ti viene riconosciuto e attivato automaticamente
win10 ha la funzione ripristino completo, provato, e' come format e reinstalla (devi scegliere ovvio di non tenere nessun file utente e programmi)
Grazie a entrambi :) prima di farlo ovviamente salverei cmq la cartella documenti e tutte i files utili , come sempre fatto.
Un'info forse utile, magari si sa già, che sto win 10 l'ho provato più di un mese fa ma poiché non mi funzionava il programma di lavoro ( non era compatibile ) sono ritornato a Win 7. Ieri invece ho rimesso il 10 ma sicuramente essendo passato più di un mese dalla prova che avevo fatto , anche se era durata 10 minuti, ora non mi da più l'opzione ripristina window 7. Probabile che abbia ficcato da qualche parte la data della mia prima prova :) ergo ora mi tocca tenere sto 10 :D
tallines
16-05-2016, 18:44
formatti quante vuoi anche 1 alla settimana non metti nessun key hai l'attivazione digitale e fino a che non cambi scheda madre o cpu appena ti connetti ti viene riconosciuto e attivato automaticamente
Perchè il processore alias cpu ?
Non dovrebbero esserci problemi solo se venisse cambiata la scheda madre ?
Come dicono anche le regole della stessa Microsoft .
La cpu si può cambiare che io sappia, senza incorrere in nessun problema di attivazione .
P.s. perché ogni volta che installo i drivers della scheda video mi altera tutte le icone ficcandomele tutte a sin invece di mantenerle dove cavolo si trovavano? :)
Sicuramente perchè nella fase di disinstallazione/installazione dei driver ti cambia la risoluzione. Ci sono dei programmi che ti salvano la configurazione delle icone del desktop per poi ripristinarla dopo.
Io uso DesktopOK in versione portable che funziona bene anche su win10.
Neofreedom
16-05-2016, 19:45
Sicuramente perchè nella fase di disinstallazione/installazione dei driver ti cambia la risoluzione. Ci sono dei programmi che ti salvano la configurazione delle icone del desktop per poi ripristinarla dopo.
Io uso DesktopOK in versione portable che funziona bene anche su win10.
Ti ringrazio.
Il curioso è che non lo fa sempre, ovviamente quando installa la risoluzione la cambia, ma alcune volte quando ha finito trovo tutto come prima altre invece no. Mah ! Misteri :)
mark1000
16-05-2016, 22:08
Perchè il processore alias cpu ?
Non dovrebbero esserci problemi solo se venisse cambiata la scheda madre ?
Come dicono anche le regole della stessa Microsoft .
La cpu si può cambiare che io sappia, senza incorrere in nessun problema di attivazione .
a me ha richiesto una nuova attivazione il mese scorso, provate mi hanno risposto che cambia l'id digitale con cui è stato effettuato l'upgrade gratuito e che se fosse stato agosto non lo avrebbero attivato, poi non so
principe Vlad
16-05-2016, 22:15
L'unico componente che richiede una nuova key è la sostituzione della scheda madre il resto si può cambiare, già provato con successo.
Per quanto riguarda il FORMATTONE io non lo faccio mai, ho l'immagine del disco di sistema (pulita) e uso quella, mi trovo benissimo così.
tallines
17-05-2016, 21:53
a me ha richiesto una nuova attivazione il mese scorso, provate mi hanno risposto che cambia l'id digitale con cui è stato effettuato l'upgrade gratuito e che se fosse stato agosto non lo avrebbero attivato, poi non so
Se cambiando il processore, non ti viene attivato il SO, chiamando l' Assistenza Clienti Microsoft, viene attivato senza problemi .
Perchè agosto......? Ahhhhh perchè il 29 luglio 2016 termina il periodo gratuito per passare a W10, giusto .
Non cambiare altro hw dopo il 29 luglio ehhh :)
Cambiando scheda madre, invece, si deve acquistare una nuova licenza .
Se la licenza è OEM SLP .
postimg.org/image/b0r1hwp5d/full
Ciao a tutti .
Mi ritrovo con questa schermata dopo l' ultimo riavvio, non posso fare nulla se non riavviare o spegnere il pc.
Come se ne esce?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mark1000
17-05-2016, 22:11
postimg.org/image/b0r1hwp5d/full
Ciao a tutti .
Mi ritrovo con questa schermata dopo l' ultimo riavvio, non posso fare nulla se non riavviare o spegnere il pc.
Come se ne esce?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
bello sfondo per il desktop :D in modalità provvisoria hai provato?
Ci sto provando ma no va
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nn capisco davvero cosa sia questa schermata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Krusty93
17-05-2016, 22:25
Ci sto provando ma no va
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tieni premuto Shift mentre premi il tasto riavvia
Poi prova la safe mode. Non dovesse andare, fai dei test da cmd
Cmd?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Niente la provvisoria non va, mi spieghi il cmd perfavore?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
postimg.org/image/5qwvoiuo1/full
Ok grazie lo stesso, fortuna che ho imparato a far spesso un backup immagine disco con clonezzilla :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Krusty93
17-05-2016, 23:14
Cmd?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Deve andare, mi sa che sbagli qualcosa :D
Ma windows update riesce a far casino anche dopo un semplice ripristino di sistema :confused:
Sul portatile di un amico, dopo aver lanciato un ripristino, continua a cercare di installare l' ultimo aggiormento cumulativo nonostante risulti già installato.
Dopo qualche riavvio ha smesso di provare a scaricare e installare gli update per Office che non è piu installato, ma con questo non demorde.
amd-novello
18-05-2016, 04:34
si in questo mi sa che devono imparare qualcosa da OsX
Krusty93
18-05-2016, 10:02
Ma windows update riesce a far casino anche dopo un semplice ripristino di sistema :confused:
Sul portatile di un amico, dopo aver lanciato un ripristino, continua a cercare di installare l' ultimo aggiormento cumulativo nonostante risulti già installato.
Dopo qualche riavvio ha smesso di provare a scaricare e installare gli update per Office che non è piu installato, ma con questo non demorde.
Purtroppo è risaputo che faccia piuttosto cagare :D
La cosa positiva è che ci si può fregare completamente di questi errori, prima o poi si sistema da solo :)
Ciao ragazzi non so se è il thread giusto ma non mi andava di aprire un topic apposta per un problema stupido.
Ho win10 sul pc a lavoro e uso spesso la calcolatrice che apro tramite tastiera dall'apposito tasto, il problema è che recentemente non me la apre più in "primo piano" così da usarla subito ma dietro a tutte le altre finestre (browser, cartelle o un file exel aperto) e devo tutte le volte andarla a pescare con il mouse.
Si può fare in modo che la apra in primo piano?
Grazie ^^
Purtroppo è risaputo che faccia piuttosto cagare :D
La cosa positiva è che ci si può fregare completamente di questi errori, prima o poi si sistema da solo :)
In effetti oggi ha smesso, in compenso ne sta sistemando un altro relativo a flash player :D
Ryuzaki_Eru
18-05-2016, 20:48
Ciao ragazzi, ho da poco un nuovo notebook con Windows 10, devo ancora capire bene come funziona, però la prima cosa che ho notato è che OneDrive è molto invasivo. Io non voglio usarlo e nonostante abbia copiato tutti i miei file nelle cartelle sotto "Questo PC", mi ritrovo i file della cartella documenti anche nella cartella documenti di OneDrive. Come posso sistemare la cosa?
mark1000
18-05-2016, 21:47
Ciao ragazzi, ho da poco un nuovo notebook con Windows 10, devo ancora capire bene come funziona, però la prima cosa che ho notato è che OneDrive è molto invasivo. Io non voglio usarlo e nonostante abbia copiato tutti i miei file nelle cartelle sotto "Questo PC", mi ritrovo i file della cartella documenti anche nella cartella documenti di OneDrive. Come posso sistemare la cosa?
o lo disabiliti o lo disistalli
Krusty93
18-05-2016, 22:11
Ciao ragazzi, ho da poco un nuovo notebook con Windows 10, devo ancora capire bene come funziona, però la prima cosa che ho notato è che OneDrive è molto invasivo. Io non voglio usarlo e nonostante abbia copiato tutti i miei file nelle cartelle sotto "Questo PC", mi ritrovo i file della cartella documenti anche nella cartella documenti di OneDrive. Come posso sistemare la cosa?
Toglilo dallo startup oppure non configurarlo
Comunque la cartella Documenti di Windows è diversa da quella di OneDrive. Attento a non fare confusione :D
Ryuzaki_Eru
18-05-2016, 22:13
Toglilo dallo startup oppure non configurarlo
Comunque la cartella Documenti di Windows è diversa da quella di OneDrive. Attento a non fare confusione :D
Dallo startup l'ho già tolto e non l'ho mai configurato, ma so che le cartelle sono diverse infatti io ho copiato i file nella cartella documenti di Windows, eppure me li ritrovo anche nella cartella documenti di OneDrive e non capisco perché.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Krusty93
19-05-2016, 08:17
Dallo startup l'ho già tolto e non l'ho mai configurato, ma so che le cartelle sono diverse infatti io ho copiato i file nella cartella documenti di Windows, eppure me li ritrovo anche nella cartella documenti di OneDrive e non capisco perché.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avrai fatto per forza qualcos altro, non ci finiscono da sole :D
Anche perchè la cartella Documenti di Windows può contenere svariati GB, e l'account gratuito di OneDrive arriva a 15: quindi non può essere una cosa automatica :D
Ryuzaki_Eru
19-05-2016, 08:34
Avrai fatto per forza qualcos altro, non ci finiscono da sole :D
Anche perchè la cartella Documenti di Windows può contenere svariati GB, e l'account gratuito di OneDrive arriva a 15: quindi non può essere una cosa automatica :D
Mi è successa la stessa cosa con le immagini e appena le ho cancellate da OneDrive sono sparite anche nella cartella locale del PC.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
el_pocho2008
19-05-2016, 12:02
ragazzi ma è possibile che in una settimana 2 pc di un cliente e uno di un altro cliente windows 10 si sia installato da solo senza che loro dessereo il consenso?
nel senso che il mio cliente lascia il pc acceso anche la notte, e la mattina dopo si è trovato windows 10
ho dovuto collegarmi con teamviewer ritornare a windows 7 e nascondere l'aggiornamento facoltativo in windows update!!!
ragazzi ma è possibile che in una settimana 2 pc di un cliente e uno di un altro cliente windows 10 si sia installato da solo senza che loro dessereo il consenso?
nel senso che il mio cliente lascia il pc acceso anche la notte, e la mattina dopo si è trovato windows 10
ho dovuto collegarmi con teamviewer ritornare a windows 7 e nascondere l'aggiornamento facoltativo in windows update!!!
a me, francamente, sembra inverosimile...
Come esperienza ho quella di portatili di amici che continuano tranquillamente la loro avventura con 7 nonostante gli avvisi provenienti dal centro operativo (dal quale però si guardano bene dall'interagirci)...
Krusty93
19-05-2016, 13:17
ragazzi ma è possibile che in una settimana 2 pc di un cliente e uno di un altro cliente windows 10 si sia installato da solo senza che loro dessereo il consenso?
nel senso che il mio cliente lascia il pc acceso anche la notte, e la mattina dopo si è trovato windows 10
ho dovuto collegarmi con teamviewer ritornare a windows 7 e nascondere l'aggiornamento facoltativo in windows update!!!
Ieri un mio collega stava per deployare sul server un progetto asp net e il pc si è riavviato per l'update :asd:
Meno male poi non ci è più servita quella versione :D
Comunque, uso W7 in ufficio e a parte il predownload, non è stato fatto assolutamente niente sul mio pc. Basta stare attenti quando si usa Win Update, controllando se nell'elenco è spuntata la casella di upgrade (un paio di volte l'ho tolta).
La proposta di upgrade è invasiva, molto invasiva, ma il consenso in qualche modo, va dato
Inoltre, il rollback subito dopo l'update è molto veloce e da quel che leggo no n provoca problemi
fonzie1111
19-05-2016, 17:01
raga per caso da Microsoft è stata rilasciata la versione iso aggiornata alla 1511 o c'è sempre da mettere la iso uscita l'anno scorso e poi dopo il riavvio far fare al sistema il solito pacco cumulativo di aggiornamenti per andare alla 1511???
e già che ci sono, come si fanno i cd bootable da Win10??? Vedo che non c'è l'opzione, devo farli con un programma a parte???
el_pocho2008
19-05-2016, 17:39
sta scritto tutto in prima pagina!
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
comunque è la 1511 aggiornata a febbraio 2016 se non sbaglio!
ciao
tallines
19-05-2016, 20:26
.....come si fanno i cd bootable da Win10??? Vedo che non c'è l'opzione, devo farli con un programma a parte???
Se prepari una pendrive bootable esempio con tool freeware tipo Rufus, fai prima, e ....l'installazione è più veloce :)
Possibile che su un notebook nuovo, con Win 10 Pro a corredo, ci sia la versione 10240, l'altro giorno aggiornata con KB 3156387, che corrisponde alla 10240.16854, l'ultima del ramo "Version 1507 - RTM (OS build 10240)"? :rolleyes:
L'ho notato oggi, quando invece mi aspettavo il ramo "Version 1511 (OS build 10586)" :confused:
La differenza è il "Long-Term Servicing Branch (LTSB)", ma non credo che sia perchè Pro :mbe:
tallines
19-05-2016, 20:48
Ho win10 sul pc a lavoro e uso spesso la calcolatrice che apro tramite tastiera dall'apposito tasto, il problema è che recentemente non me la apre più in "primo piano" così da usarla subito ma dietro a tutte le altre finestre (browser, cartelle o un file exel aperto) e devo tutte le volte andarla a pescare con il mouse.
Apri i file, li trascini verso destra o verso sinistra, fino a che non assumono una forma che occupa un quarto dello schermo o se vuoi anche metà schermo, lo stesso con la calcalatrice e questa ti rimane in piano :)
Puoi aprire fino a 4 finestre > in multitasking o ancoraggio, la seconda immagine in movimento rende l' idea >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/06/come-cambiato-e-migliorato-il-multitasking-in-windows-10/
In più c'è anche il multi desktop, che si attiva dall' icona nella barra delle applicazioni, alla voce > visualizzazione attività, icona che si trova subito alla destra di Ricerca di W10 .
Si possono aprire più desktop in contemporanea, in modo tale da avere le finestre aperte sempre a disposizione, come fa vedere dalla seconda alla 4 immagine in movimento >
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2015/04/16/virtual-desktops-in-windows-10-the-power-of-windowsmultiplied/
Interessanti ambedue le opzioni :)
francoisk
20-05-2016, 07:28
salve, qualcuno sa se al fine di velocizzare il pc è conveniente installare la versione light di Windows 10, quella senza app, temi etc?
Krusty93
20-05-2016, 08:04
salve, qualcuno sa se al fine di velocizzare il pc è conveniente installare la versione light di Windows 10, quella senza app, temi etc?
Ma va :D
francoisk
20-05-2016, 08:50
Ma va :D
va beh io intendevo dire se si guadagna tanto in termini di velocità oppure cambia poco, comunque ho trovato solo una versione, ma è dello scorso settembre...
.Hellraiser.
20-05-2016, 09:27
Apri i file, li trascini verso destra o verso sinistra, fino a che non assumono una forma che occupa un quarto dello schermo o se vuoi anche metà schermo, lo stesso con la calcalatrice e questa ti rimane in piano :)
Puoi aprire fino a 4 finestre > in multitasking o ancoraggio, la seconda immagine in movimento rende l' idea >
http://www.windowsblogitalia.com/2015/06/come-cambiato-e-migliorato-il-multitasking-in-windows-10/
In più c'è anche il multi desktop, che si attiva dall' icona nella barra delle applicazioni, alla voce > visualizzazione attività, icona che si trova subito alla destra di Ricerca di W10 .
Si possono aprire più desktop in contemporanea, in modo tale da avere le finestre aperte sempre a disposizione, come fa vedere dalla seconda alla 4 immagine in movimento >
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2015/04/16/virtual-desktops-in-windows-10-the-power-of-windowsmultiplied/
Interessanti ambedue le opzioni :)
è possibile switchare tra i desktop virtuale tramite combinazione di tasti?
cut
Grazie per le info ma non è la stessa cosa, fino a poco tempo fa quando aprivo la calcolatrice da tastiera in automatico mi andava in primo piano e direttamente dal tastierino riuscivo a fare i miei calcoli.
Ora non va più così e non ne capisco il motivo...
Krusty93
20-05-2016, 10:36
va beh io intendevo dire se si guadagna tanto in termini di velocità oppure cambia poco, comunque ho trovato solo una versione, ma è dello scorso settembre...
Non l'ho provata, ma dubito fortemente con l'hw attuale
amd-novello
20-05-2016, 12:03
è possibile switchare tra i desktop virtuale tramite combinazione di tasti?
https://www.ridble.com/windows-10-shortcut/
Tasto Windows + Ctrl + D: crea un nuovo desktop virtuale;
Tasto Windows + Ctrl + F4: chiude il desktop virtuale all’interno del quale si preme la combinazione dei tasti;
Tasto Windows + Ctrl + Freccia destra / Freccia sinistra: ci si sposta tra un desktop virtuale e quello ad esso adiacente.
.Hellraiser.
20-05-2016, 12:17
https://www.ridble.com/windows-10-shortcut/
Tasto Windows + Ctrl + D: crea un nuovo desktop virtuale;
Tasto Windows + Ctrl + F4: chiude il desktop virtuale all’interno del quale si preme la combinazione dei tasti;
Tasto Windows + Ctrl + Freccia destra / Freccia sinistra: ci si sposta tra un desktop virtuale e quello ad esso adiacente.
ti ringrazio molto :)
fonzie1111
20-05-2016, 12:40
Se prepari una pendrive bootable esempio con tool freeware tipo Rufus, fai prima, e ....l'installazione è più veloce :)
Scusa se uso il tool di Microsoft devo cmq prima formattare la penna??? E se si, con quale filesystem????
Mi pare che il tool faccia automaticamente tutto lui, o sbaglio????
Ryuzaki_Eru
20-05-2016, 13:11
Ho appena rifatto una prova: ho copiato una foto nella cartella Immagini del pc e me la ritrovo pure nella cartella Immagini di OneDrive. Non capisco come è possibile, qualcuno ha idea di come risolvere questa cosa?
amd-novello
20-05-2016, 13:34
http://i.imgur.com/mPWeXcM.png
nell'app posta si riesce a creare una nuova cartella?
ci sono certe email che dovrei archiviare ma non so come
Ryuzaki_Eru
20-05-2016, 13:47
Già fatto, ma niente. Mi sono comunque accorto che le cartelle Immagini e Documenti presenti in OneDrive e QuestoPC sono uguali: puntano entrambe al profilo OneDrive e non capisco come è possibile visto che QuestoPC non dovrebbe avere niente a che fare con OneDrive :confused:
Provato a vedere nella scheda seguente l'immagine?!
http://s20.postimg.org/87vmogs0p/onedrive.jpg (http://s20.postimg.org/s2hoal78d/onedrive.png)
Dove io ho "Solo questo PC" forse da te c'è "OneDrive"!
amd-novello
20-05-2016, 14:03
nell'app posta si riesce a creare una nuova cartella?
ci sono certe email che dovrei archiviare ma non so come
tasto dx su ''tutte le cartelle''
http://i.imgur.com/2SpyCNe.png
tasto dx su ''tutte le cartelle''
tallines
20-05-2016, 14:20
è possibile switchare tra i desktop virtuale tramite combinazione di tasti?
Ti ha risposto novello :) anche se io mi trovo meglio con il mouse :)
Grazie per le info ma non è la stessa cosa, fino a poco tempo fa quando aprivo la calcolatrice da tastiera in automatico mi andava in primo piano e direttamente dal tastierino riuscivo a fare i miei calcoli.
Ora non va più così e non ne capisco il motivo...
Prova a usare un punto di ripristino a prima del problema .
Scusa se uso il tool di Microsoft devo cmq prima formattare la penna???
Si, la pendrive si formatta sempre, qualsiasi sia il tool che viene usato .
E se si, con quale filesystem????
In Ntfs
Mi pare che il tool faccia automaticamente tutto lui, o sbaglio????
Il tool della Microsoft lo fa in automatico e mi sembra che non ti faccia vedere in quale formato, viene formatta la pendrive (è un pò che non lo uso :) ) .
Mentre Rufus, anche se fa la formattazione in automatico, ti fa vedere e scegliere (se uno vuole) qual' è il formato con cui sta facendo la formattazione .
Come fanno vedere ambedue le procedure per preparare la pendrive, alla prima voce in firma, post n. 2 .
Ryuzaki_Eru
20-05-2016, 15:09
Provato a vedere nella scheda seguente l'immagine?!
http://s20.postimg.org/87vmogs0p/onedrive.jpg (http://s20.postimg.org/s2hoal78d/onedrive.png)
Dove io ho "Solo questo PC" forse da te c'è "OneDrive"!
Anche il mio è impostato cosi, il mistero si infittisce :mbe:
x_Master_x
20-05-2016, 16:29
Ryuzaki_Eru,
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40865803&postcount=12626
Sostituisci "SkyDrive" con "OneDrive" per tutte le voci compreso le chiavi di registro se non hai la versione Pro di Windows. Fine del mistero.
fonzie1111
20-05-2016, 18:30
Ti ha risposto novello :) anche se io mi trovo meglio con il mouse :)
Si, la pendrive si formatta sempre, qualsiasi sia il tool che viene usato .
In Ntfs
Il tool della Microsoft lo fa in automatico e mi sembra che non ti faccia vedere in quale formato, viene formatta la pendrive (è un pò che non lo uso :) ) .
Mentre Rufus, anche se fa la formattazione in automatico, ti fa vedere e scegliere (se uno vuole) qual' è il formato con cui sta facendo la formattazione .
Come fanno vedere ambedue le procedure per preparare la pendrive, alla prima voce in firma, post n. 2 .
Ho provato con il tool Microsoft ma mi ha dato un errore e ho scoperto che la mia penna da 64 GB veniva vista dopo come una 32 GB, a questo punto sto formattando direttamente con Rufus e riprovero', non è che 64 Gb sono troppi???
mark1000
20-05-2016, 18:56
Ho provato con il tool Microsoft ma mi ha dato un errore e ho scoperto che la mia penna da 64 GB veniva vista dopo come una 32 GB, a questo punto sto formattando direttamente con Rufus e riprovero', non è che 64 Gb sono troppi???
64 gb non sono troppi, ma esagerati
fonzie1111
20-05-2016, 18:59
64 gb non sono troppi, ma esagerati
Ne tengo un'altra da 8 GB ma mi pare fosse molto lenta, al max vado nel negozio sotto casa e ne compro una piu' piccola.
fraussantin
20-05-2016, 19:02
Esiste un sistema per bindare f5 sul tasto centrale del controller xbox 360 su w10?
tallines
20-05-2016, 19:48
Ho provato con il tool Microsoft ma mi ha dato un errore e ho scoperto che la mia penna da 64 GB veniva vista dopo come una 32 GB, a questo punto sto formattando direttamente con Rufus e riprovero', non è che 64 Gb sono troppi???
Da un certo punto di vista che la pendrive sia da 8 Gb o da 64 Gb non dovrebbe cambiare molto .
A meno che non sia rovinata.......prova a testarla con Check Flash freeware .
Vedi cosa succede con Rufus .
Se vuoi, puoi anche formattare la pendrive con la procedura Diskpart, che trovi alla prima voce in firma, post n. 2 .
amd-novello
20-05-2016, 21:29
Esiste un sistema per bindare f5 sul tasto centrale del controller xbox 360 su w10?
prova qui
http://gaming.stackexchange.com/questions/191845/how-to-use-the-xbox-button-on-xbox-controllers-to-do-some-action-with-my-pc
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2072722
fraussantin
20-05-2016, 21:45
prova qui
http://gaming.stackexchange.com/questions/191845/how-to-use-the-xbox-button-on-xbox-controllers-to-do-some-action-with-my-pc
http://forums.steampowered.com/forums/showthread.php?t=2072722
grazie
fonzie1111
20-05-2016, 22:36
Da un certo punto di vista che la pendrive sia da 8 Gb o da 64 Gb non dovrebbe cambiare molto .
A meno che non sia rovinata.......prova a testarla con Check Flash freeware .
Vedi cosa succede con Rufus .
Se vuoi, puoi anche formattare la pendrive con la procedura Diskpart, che trovi alla prima voce in firma, post n. 2 .
Stesso errore, arriva al 50% o oltre e poi mi da' errore, formattata con Rufus e mi vede tutti i giga, il problema si verifica quando deve passare l'immagine sulla penna, ho anche il codice dell'errore: 0x80070005-0xA0019
La procedura con diskpart vedo che è per win7, va bene anche per il 10???? Anche per il 10 si devono cancellare i file ei.cfg??? Se si dove si trovano???
Se uso diskpart posso provare a fare di nuovo la procedura con il tool??? Se mi da' di nuovo errore che devo fare, scaricarmi la iso per dvd e poi passarla sull'usb????
fonzie1111
20-05-2016, 22:40
Sembra che alcuni abbiano risolto disabilitando l'antivirus, cmq questo errore si presenta anche con penne usb di 16 GB, quindi non penso sia un problema di grandezza di GB della penna.
ninja750
21-05-2016, 10:57
ciao a tutti, help, pc in sign
sto aggiornando a win10 da win7 tramite aggiornamento in traybar
ha scaricato tutto e apparentemente l'installazione è quasi finita
mi ha fatto vedere la videata del mio utente [avanti] la videata di cortana [avanti] e adesso è fermo da 30 minuti con mouse bloccato in una videata a fondo blu con scritto "l'operazione è quasi completata" "non spegnere il pc" :muro:
il cursore del mouse è bloccato ma il fondo blu di questa videata cambia continuamente da blu scuro a blu chiaro, non c'è nessuna attività dai led degli hard disk e sencondo me è impallato
secondo voi posso riavviare da tasto sperando di non fare casino? oppure cosa è meglio fare? :help:
The Witcher
21-05-2016, 12:20
scusate ma io continuo a non capire una cosa.
Mi sembrava strano che, dopo aver aggiornato, mi si venisse a dire che la mia copia di windows 10 è una versione oem e che quindi, al cambio della scheda madre, mi sarei dovuto comprare una licenza (se fosse vero, la mia copia è per i beta tester).
Così navigo su internet e trovo questo sito che mi aiuta a capire se la mia versione è di tipo oem o retail (se ho capito bene con la oem devo cambiare scheda madre, con la retail no):
http://www.chimerarevo.com/windows/controllare-il-tipo-di-licenza-scadenza-windows-10-202091/
Ho controllato e la mia versione è RETAIL NON oem. Quindi posso cambiare la scheda madre senza problemi! O sbaglio? ?_?
Ringrazio chiunque mi darà delucidazioni.
Saluti!
scusate ma io continuo a non capire una cosa.
Mi sembrava strano che, dopo aver aggiornato, mi si venisse a dire che la mia copia di windows 10 è una versione oem e che quindi, al cambio della scheda madre, mi sarei dovuto comprare una licenza (se fosse vero, la mia copia è per i beta tester).
Così navigo su internet e trovo questo sito che mi aiuta a capire se la mia versione è di tipo oem o retail (se ho capito bene con la oem devo cambiare scheda madre, con la retail no):
http://www.chimerarevo.com/windows/controllare-il-tipo-di-licenza-scadenza-windows-10-202091/
Ho controllato e la mia versione è RETAIL NON oem. Quindi posso cambiare la scheda madre senza problemi! O sbaglio? ?_?
Ringrazio chiunque mi darà delucidazioni.
Saluti!
Spe che te lo traduco io.
Ti stai chiedendo se potrai (di fatto) cambiare PC (cioè scheda madre+CPU) dopo il 29/7/2016 con la tua attuale licenza retail di 10?
SI...se in origine avevi acquistato proprio una copia di 10.
NO...se quella chiave (pur retail) aveva in realtà come sottostante un sistema diverso (quindi, era una chiave retail di 7/8/8.1).
Facile facile.
Dopo il 29/7/2016, chi cambia PC è chiamato ad acquistare (a prezzo pieno) la licenza di 10 (posto che voglia utilizzarlo) o reinstallerà il sistema di cui ha regolare licenza.
Anche questo, tutto in 1° pagina ma vuoi perchè si è troppo duri/vuoi perchè è faticoso aprirla...
fonzie1111
21-05-2016, 13:50
Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.
The Witcher
21-05-2016, 14:10
no l'ho vista la prima pagina -_- ma la key del 10 l'ho recuperata tramite un programma e non ho usato la key del vecchio sistema operativo.
Ho letto dall'assistenza clienti, inoltre, che se la copia è retail (la mia lo è), in caso di cambio di scheda madre basta una telefonata.
http://www.tomshw.it/news/windows-10-ecco-come-funzionano-le-licenze-70502
tallines
21-05-2016, 14:10
La procedura con diskpart vedo che è per win7, va bene anche per il 10???? Anche per il 10 si devono cancellare i file ei.cfg??? Se si dove si trovano???
La procedura diskpart funziona per tutti i SO, anche per linux .
La procedura diskpart non fa altro che preparare la pendrive, poi uno prepara su pendrive il SO che gli interessa con tool freeware tipo Rufus .
Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.?
Se la pendrive da 64 Gb viene vista con 32 Gb c'è qualcosa di strano.....usa una pendrive anche di soli 4 Gb oppure prova a usare la pendrive che hai preparato .
ninja750
21-05-2016, 14:40
ho riavviato manualmente è partito che cu....
el_pocho2008
21-05-2016, 16:07
altro cliente passato a windows 10 a sua insaputa, faccio ripristino torna a windows, ma questa volta qualcosa è andato storto, windows 7 non si avvia, schermata blue e si riavvia continuamente.
le ho provate di tutte, f8 conf sicuramente funzionante, modalità vga, modalità provvisoria, ho fatto anche un chkdsk sul disco partendo con un dvd di windows 7, ma nulla di nulla.
Meno male che il rollback di ripristino era sicuro.
premessa: il pc con windows 7 era perfettamente funzionante!!!
fraussantin
21-05-2016, 16:12
altro cliente passato a windows 10 a sua insaputa, faccio ripristino torna a windows, ma questa volta qualcosa è andato storto, windows 7 non si avvia, schermata blue e si riavvia continuamente.
le ho provate di tutte, f8 conf sicuramente funzionante, modalità vga, modalità provvisoria, ho fatto anche un chkdsk sul disco partendo con un dvd di windows 7, ma nulla di nulla.
Meno male che il rollback di ripristino era sicuro.
premessa: il pc con windows 7 era perfettamente funzionante!!!
Veramente quando ho fatto l'upgrade son sicuro di aver letto che non era garantito il ripristino. Cmq fai prima a formattate.
x_Master_x
21-05-2016, 16:24
Cmq sono riuscito tramite il tool a farmi l'immagine su penna usb, era l'antivirus il problema, pero' anche formattando prima con Rufus poi cmq mi vede sempre 32 GB, credo che il tool formatti sempre, a questo punto penso che comprero' una penna + piccola.
Non c'entra nulla il setup di Windows o il programma che usi, il FAT32 ha un limite arbritrario di 32 GB. Se vuoi sfruttare l'intera capacità della pendrive vai in "Gestione Disco" dove sicuramente avrai una partizione primaria e uno spazio non allocato. Elimina la partizione primaria ( perderai tutti i dati! ) in modo che rimanga un unico spazio allocato. Segui questo post dall'asterisco in poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Sostituendo FAT32 con NTFS, il resto della guida è uguale.
tallines
21-05-2016, 19:26
Si giusto, può essere come detto da Master, per quanto riguarda il formato della pendrive, se era Fat32 .
@ Fonzie
In che formato hai formatto ?
Per quanto riguarda il cambio della famosa scheda madre, anche perchè metti veramente che succeda dopo il 29 luglio......:) se fosse vero quello che dice la Microsoft, sarebbe un sospiro di sollievo per molti utenti :), anche se non specifica licenza Retail, che da un certo punto di vista è scontato........
Attivazione di Windows 10 dopo una modifica della configurazione dell'hardware
Se hai eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito e hai apportato modifiche significative all'hardware del dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows 10 potrebbe non essere più attivato.
Per assistenza per l'attivazione del dispositivo, contatta l'assistenza clienti. (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-in-windows-10)
Se poi basta una telefonata, meglio :)
The Witcher
21-05-2016, 19:47
io ho controllato e la mia copia di 10 è retail non oem.
http://www.chimerarevo.com/windows/controllare-il-tipo-di-licenza-scadenza-windows-10-202091/
Con link sopra si può controllare che copia di 10 si possiede.
A meno che non abbia detto una scemenza la mia copia è retail.
tallines
21-05-2016, 20:01
Si, dando i due famosi comandi, giusto >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42881003&postcount=23
No, dicevo, che se veramente, basterà fare una telefonata all' Assistenza Clienti Microsoft per farsi attivare il product key di W7, W8 o W8,1 Retail, dopo aver cambiato la scheda mdre dopo il 29 luglio 2016, sarebbe interessante come soluzione :)
Bisona vedere cosa succederà veramente, nel caso capiti veramente il problema, ossia cosa succede chiamando l' assistenza clienti .
Stando a quello che dice la Microsoft, sembra.....che W10 venga riattivato, poi........:)
fonzie1111
21-05-2016, 20:49
Si giusto, può essere come detto da Master, per quanto riguarda il formato della pendrive, se era Fat32 .
@ Fonzie
In che formato hai formatto ?
Io formatto sempre in NTFS, evidentemente il tool riformatta in fat32, cmq controllo.
fonzie1111
21-05-2016, 20:53
Scoperto l'arcano, formatta in FAT32, ma il tool non formattava in NTFS???
The Witcher
21-05-2016, 21:50
Si, dando i due famosi comandi, giusto >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42881003&postcount=23
No, dicevo, che se veramente, basterà fare una telefonata all' Assistenza Clienti Microsoft per farsi attivare il product key di W7, W8 o W8,1 Retail, dopo aver cambiato la scheda mdre dopo il 29 luglio 2016, sarebbe interessante come soluzione :)
Bisona vedere cosa succederà veramente, nel caso capiti veramente il problema, ossia cosa succede chiamando l' assistenza clienti .
Stando a quello che dice la Microsoft, sembra.....che W10 venga riattivato, poi........:)
il problema è che non è stata molto chiara microsoft al riguardo. Bisognerà vedere dopo il 29.
In ogni caso sarebbe una grossa caduta di stile di ms IMHO, essere impossibilitati a non riattivare windows 10 dopo la sostituzione della scheda madre (che senso avrebbe fare l'aggiornamento se poi devo comunque comprare il S.O.? ).
fraussantin
21-05-2016, 21:53
il problema è che non è stata molto chiara microsoft al riguardo. Bisognerà vedere dopo il 29.
In ogni caso sarebbe una grossa caduta di stile di ms IMHO, essere impossibilitati a non riattivare windows 10 dopo la sostituzione della scheda madre (che senso avrebbe fare l'aggiornamento se poi devo comunque comprare il S.O.? ).
Non possono bruciarti la licenza. E non credo che avranno interesse a rifarti mettere w7.
The Witcher
22-05-2016, 07:17
infatti.
Quindi sono sicuro sia riattivabile. :)
io ho controllato e la mia copia di 10 è retail non oem.
http://www.chimerarevo.com/windows/controllare-il-tipo-di-licenza-scadenza-windows-10-202091/
Con link sopra si può controllare che copia di 10 si possiede.
A meno che non abbia detto una scemenza la mia copia è retail.
E' un dubbio che avevo posto tempo fa, anche se non ricordo se su questo thread.
A me mostra tutte le licenze come Retail anche quelle attivate a partire da una product key OEM.
mark1000
22-05-2016, 08:32
Non possono bruciarti la licenza. E non credo che avranno interesse a rifarti mettere w7.
w 7 dopo che hai cambiato per win 10 hai 30 giorni per tornare indietro e rimetterlo, dopo il key di 7 è bruciato
fonzie1111
22-05-2016, 08:48
Scoperto l'arcano, formatta in FAT32, ma il tool non formattava in NTFS???
Mi autoquoto, cmq sullo spazio non allocato gestione disco non mi fa fare niente come mai???
fraussantin
22-05-2016, 08:58
w 7 dopo che hai cambiato per win 10 hai 30 giorni per tornare indietro e rimetterlo, dopo il key di 7 è bruciato
Appunto che non possono bruciarti il 10
biometallo
22-05-2016, 09:25
w 7 dopo che hai cambiato per win 10 hai 30 giorni per tornare indietro e rimetterlo, dopo il key di 7 è bruciato
Io ero rimasto che i 30 giorni dovrebbero riguardare solo la cartella windows.old e la procedura interna a windows per tornare alla versione precedente
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/going-back-to-windows-7-or-windows-81
Tornare a Windows 7 o Windows 8.1
Vale per Windows 10
Se hai eseguito l'aggiornamento a Windows 10 da meno di un mese, puoi tornare alla versione precedente di Windows. Vai a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino e seleziona Torna a Windows 7 o Torna a Windows 8.1. Il ripristino non ha effetti sui file personali, ma rimuove le eventuali app installate dopo l'aggiornamento a Windows 10. Scopri di più.
Se è trascorso più di un mese, questa opzione non sarà disponibile in Impostazioni e dovrai usare una diversa opzione di ripristino.
Anche se comunque sfogliando velocemente il web mi pare di capire ci siano dei trucchetti anche per aumentare tale tempo.
Per far sì che Windows 7 o Windows 8.1 siano ripristinabili anche dopo 30 giorni dall'aggiornamento a Windows 10 (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-dopo-un-mese-tornare-a-Windows-7-o-81-trascorsi-30-giorni_12655), è possibile applicare il seguente espediente:
1) Fare doppio clic sull'icona Questo PC e portarsi nell'unità C:.
2) Cliccare sul menu Visualizza ed attivare la casella Elementi nascosti.
3) Rinominare le tre cartelle Windows.old, $Windows.~BT e $Windows.~WS inserendo ad esempio il prefisso BACKUP_ (in questo caso il nome delle tre cartella diverrà BACKUP_Windows.old, BACKUP_$Windows.~BT e BACKUP_$Windows.~WS).
A questo punto, Windows 10 – una volta trascorsi 30 giorni dal momento dell'aggiornamento – non sarà più in grado di cancellare le tre cartelle essendo state opportunamente rinominate.
Nel momento in cui si dovesse avere la necessità di ripristinare Windows 7 o Windows 8.1, si potranno nuovamente rinominare le cartelle con il prefisso BACKUP_ riportandole alla denominazione originaria.
La licenza originale di 7 o 8 non si dovrebbe "bruciare" mesi fa alcuni utenti avevano riportato in questo stesso thread di essere riusciti a tornare dopo mesi di 10 alla versione precedente di windows senza alcun problema di attivazione.
Da quello che so, la key in tuo possesso del s.o. con cui hai fatto l'update a W10 resta valida, non viene bruciata.
30 giorni sono il tempo per tornare al s.o. precedentemente installato sulla macchina nel caso in cui passi a W10 via aggiornamento di 7/8.1. Se si vuol effettuare il ripristino per così dire. Ma se vuoi tornare indietro lo puoi fare anche dopo i 30 giorni, semplicemente dovrai fare un'installazione pulita di 7/8.1.
Se dopo il 29 luglio, per una qualche ragione, devi cambiare scheda madre allora perdi W10 perché l'upgrade gratuito è valido solo su quella macchina aggiornata con quella product-key.
A quel punto se la vecchia licenza di 7/8.1 era una retail allora la reinstalli 7/8.1 altrimenti se era una OEM è anche lei morta.
biometallo
22-05-2016, 10:04
Se dopo il 29 luglio, per una qualche ragione, devi cambiare scheda madre allora perdi W10 perché l'upgrade gratuito è valido solo su quella macchina aggiornata con quella product-key.
A quel punto se la vecchia licenza di 7/8.1 era una retail allora la reinstalli 7/8.1 altrimenti se era una OEM è anche lei morta.
Stando alla EULA stessa, cioè il contratto che regola la licenza di windows, l'aggiornamento a 10 mantiene la stessa possibilità di migrazione che aveva l'os di partenza.
(prendo ancora quella in inglese perché ne con google ne con bing trovo mai il link a quella in italiano, ma dice la stessa cosa)
https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_English.htm
4. Transfer. The provisions of this section do not apply if you acquired the software as a consumer in Germany or in any of the countries listed on this site (aka.ms/transfer), in which case any transfer of the software to a third party, and the right to use it, must comply with applicable law.
a. Software preinstalled on device. If you acquired the software preinstalled on a device (and also if you upgraded from software preinstalled on a device), you may transfer the license to use the software directly to another user, only with the licensed device. The transfer must include the software and, if provided with the device, an authentic Windows label including the product key. Before any permitted transfer, the other party must agree that this agreement applies to the transfer and use of the software.
b. Stand-alone software. If you acquired the software as stand-alone software (and also if you upgraded from software you acquired as stand-alone software), you may transfer the software to another device that belongs to you. You may also transfer the software to a device owned by someone else if (i) you are the first licensed user of the software and (ii) the new user agrees to the terms of this agreement. You may use the backup copy we allow you to make or the media that the software came on to transfer the software. Every time you transfer the software to a new device, you must remove the software from the prior device. You may not transfer the software to share licenses between devices.
Quindi la possibilità di trasferire 10 ottenuto da una licenza retail di 7 o 8 è garantita dal contratto stesso, e dovrebbe riguardare anche le licenze oem nslp
Al massimo il problema è il come, dato che con l'aggiornamento a 10 non viene fornito un nuovo product key, ma windows si attiva tramite il cosidetto "diritto digitale"
In un'altro thrad un utente parlava di una procedura basata sul proprio account microsoft, sperando di ricordare bene (sapevo che dovevo segnarmela U_U) in pratica prima di fare la migrazione sarebbe necessario andare nel proprio account ed eliminare il pc precedente dalla lista delle periferiche: https://account.microsoft.com/devices
Questo dovrebbe bastare a svincolare la scheda madre del vecchio pc dalla licenza di 10 e a quel punto sul pc nuovo dovrebbe essere possibile attivare 10 direttamente con il product key di di 7 o 8 retail.
La questione di svincolare la main dalla gestione account non so dirtela, tra l'altro ho dato giusto un'occhiata e sul mio account tra i device ci vedo solo i telefoni e non le macchine cui uso account microsoft (8.1 o 10).
....
A me mostra tutte le licenze come Retail anche quelle attivate a partire da una product key OEM.
Si, anche a me, sono OEM NONSLP.
E' ben spiegato su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42872494#post42872494
w 7 dopo che hai cambiato per win 10 hai 30 giorni per tornare indietro e rimetterlo, dopo il key di 7 è bruciato
Per cortesia non date retta a mark1000, appena bannato appunto perché per l'ennesima volta scrive volutamente falsità consapevole che lo sono.
Iniziò modificando un articolo di un sito e riportandolo qui senza ovviamente la fonte, dicendo che glielo avevano passato per mail (poco credibile direi).
Ora basta, già ci sono i dubbi la disinformazione voluta non è tollerabile.
Come lui stesso sa puoi tornare indietro dopo 30 giorni (cosa che riguarda il tool integrato), lo abbiamo fatto anche in questo forum, io stesso l'ho fatto (rimesso 8 dopo mesi dopo aver cambiato mobo, e rifatto l'upgrade gratuito a 10).
Per quello che succederà dopo il 29 luglio diciamo che ci conto ma...quando qualcuno proverà diciamo che lo sapremo per certo :fagiano:
Duncandg
22-05-2016, 12:50
W10, di default, imposta un qualche limite alle connessioni in ingresso?
Perchè ieri finalmente mi sono deciso ad aggiornare da W7 Pro x64 a W10 Pro x64 e funziona tutto. Inoltre ho riscontrato un miglioramento delle prestazioni senza aero (anche a se a dir la verità non mi dispiaceva come effetto grafico del desktop, nonostante fosse pesante).
Ho un solo problema, quando avvio Emule Adunanza, pur avendo mantenuto le stesse funzionanti impostazioni presenti sul 7 dopo alcuni minuti freeza la connessione disconettendola.
E considerato che è un problema che si genera solamente con quel programma mi chiedevo se può dipendere, com'era successo in passato per altri OS Microsoft, da un qualche limite imposto sul tcpip.sys
E' possibile che sia quello? C'è un modo per ovviare a questo problema?
.........................................
La licenza originale di 7 o 8 non si dovrebbe "bruciare" mesi fa alcuni utenti avevano riportato in questo stesso thread di essere riusciti a tornare dopo mesi di 10 alla versione precedente di windows senza alcun problema di attivazione.
Io sono uno di quelli.
Krusty93
22-05-2016, 13:59
Io sono uno di quelli.
edit
fonzie1111
22-05-2016, 16:32
Allora installato dalla pendrive tutto ok, ora ho un paio di domande:
1) Ho formattato per errore una partizione, e vorrei recuperare i dati che c'erano, che programma c'è sotto Win10, possibilmente free???
2) Si puo' copiare l'immagine di Windows della pendrive su un'altra piu' piccola??? Se si, come???
3) Ci sono dei buoni programmi free che fanno l'immagine del disco di sistema così che rimetto direttamente l'immagine di sistema???
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-05-2016, 16:56
Allora installato dalla pendrive tutto ok, ora ho un paio di domande:
1) Ho formattato per errore una partizione, e vorrei recuperare i dati che c'erano, che programma c'è sotto Win10, possibilmente free???
Per prima cosa NON SCRIVERE NULLA, ASSOLUTAMENTE NULLA su quella partizione, ogni byte che scrivi rischi di rendere sempre più difficile il recupero. Quindi come programma gratuito puoi provare il solito Recuva:
http://www.piriform.com/recuva
"Recovery from damaged disks
Unlike most file recovery tools, Recuva can recover files from damaged or newly formatted drives. Greater flexibility means greater chance of recovery."
2) Si puo' copiare l'immagine di Windows della pendrive su un'altra piu' piccola??? Se si, come???
Non lo so, ma perché non riscarichi il file .iso dai server di microsoft e lo metti nella chiavetta che ti pare con Rufus?
3) Ci sono dei buoni programmi free che fanno l'immagine del disco di sistema così che rimetto direttamente l'immagine di sistema???
Eh, direi quasi un'infinità. Io uso Macrium reflect free, altri nomi sono Todo backup, AOMEI Backupper Standard, i produttori degli hard disk spesso mettono a disposizione versioni personalizzate di Acronis True Image, gratuite ma funzionanti solo se nel PC c'è un disco della stessa marca.
C'è una discussione ufficiale sul forum riguardante il backup, con indicati nel primo post altri nomi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Allora installato dalla pendrive tutto ok, ora ho un paio di domande:
1) Ho formattato per errore una partizione, e vorrei recuperare i dati che c'erano, che programma c'è sotto Win10, possibilmente free???
2) Si puo' copiare l'immagine di Windows della pendrive su un'altra piu' piccola??? Se si, come???
3) Ci sono dei buoni programmi free che fanno l'immagine del disco di sistema così che rimetto direttamente l'immagine di sistema???
D'accordo con ciò che ti ha indicato: Nicodemo Timoteo Taddeo
fonzie1111
22-05-2016, 18:55
Per prima cosa NON SCRIVERE NULLA, ASSOLUTAMENTE NULLA su quella partizione, ogni byte che scrivi rischi di rendere sempre più difficile il recupero. Quindi come programma gratuito puoi provare il solito Recuva:
http://www.piriform.com/recuva
"Recovery from damaged disks
Unlike most file recovery tools, Recuva can recover files from damaged or newly formatted drives. Greater flexibility means greater chance of recovery."
Mi ricordavo che dopo formattato non dovevo scriverci nulla, cmq la partizione è in NTFS quindi dovrei avere buone possibilità di recupero???
Non lo so, ma perché non riscarichi il file .iso dai server di microsoft e lo metti nella chiavetta che ti pare con Rufus?
La posso scaricare anche via web???? Mica devo usare di nuovo il tool???
Eh, direi quasi un'infinità. Io uso Macrium reflect free, altri nomi sono Todo backup, AOMEI Backupper Standard, i produttori degli hard disk spesso mettono a disposizione versioni personalizzate di Acronis True Image, gratuite ma funzionanti solo se nel PC c'è un disco della stessa marca.
Ok, provero' innanzitutto a vedere se c'è acronis true image per i Western Digital, senno' provero' a leggere la discussione che hai linkato.
tallines
22-05-2016, 21:02
il problema è che non è stata molto chiara microsoft al riguardo. Bisognerà vedere dopo il 29.
In ogni caso sarebbe una grossa caduta di stile di ms IMHO, essere impossibilitati a non riattivare windows 10 dopo la sostituzione della scheda madre (che senso avrebbe fare l'aggiornamento se poi devo comunque comprare il S.O.? ).
Oddio da un certo punto di vista la Microsoft dice che si può riattivare il product-key del SO di origine contattando l' Assistenza Clienti Microsoft, se un utente cambia scheda madre .
Non specifica che la licenza deve essere Retail, forse non lo fa, perchè è scontato che l' utente deve avere una licenza Retail .
L' attivazione del product-key di origine, se un utente cambia scheda madre dopo il 29 luglio, dovrebbe avvenire anche per chi ha una licenza di W7, W8 o W8.1 >>> OEM NSLP, visto che
- questo tipo di licenze vengono attivate quando un utente cambia scheda madre e
- ultimamamente un utente è anche riuscito a scaricarsi l' iso ufficiale di W7 dal sito della Microsoft per W7 Retail, con una licenza W7 OEM NSLP,
come riportato nell' ultimo post, della prima voce in firma .
Penso che queste licenze non avranno problemi, dopo il 29 luglio, se un utente cambia scheda madre, sia la Retail, che la OEM NSLP .
Scoperto l'arcano, formatta in FAT32, ma il tool non formattava in NTFS???
Il tool rileva la pendrive nel formato in cui è : se è formatta in Fat32, di default esce la voce Fat32, altrimenti Ntfs, bisogna dare sempre un' occhio alla voce di Rufus > File system .
Allora installato dalla pendrive tutto ok, ora ho un paio di domande:
1) Ho formattato per errore una partizione, e vorrei recuperare i dati che c'erano, che programma c'è sotto Win10, possibilmente free???
Come suggerito da Nicodemo o puoi anche provare TestDisk e PhotoRec freeware .
2) Si puo' copiare l'immagine di Windows della pendrive su un'altra piu' piccola??? Se si, come???
Stai di meno a scaricarla di nuovo a tramite il tool o direttamente da Tech Bench, che è sempre Microsoft, dai un' occhiata al post n.1 di questo thread .
3) Ci sono dei buoni programmi free che fanno l'immagine del disco di sistema così che rimetto direttamente l'immagine di sistema???
Come già suggerito, tra i vari programmi puoi usare anche CloneZilla .
L' immagine che crei con qualsiasi software freeware, ricordati che deve essere ripristinata sempre, tramite il tool con la quale l' hai creata .
Es. metti clonezilla su pendrive e crei l' immagine dicendogli di salvarla su hard disk esterno .
Poi quando vuoi ripristinare l' immagine, avvii sempre la pendrive con il tool che l' ha creata, nell' es. clonezilla e una volta avviato, gli devi dire dove andare a prendere l' immagine che hai salvato (sull' hard disk esterno) e dove ripristinarla (su C) .
fonzie1111
22-05-2016, 22:28
Il tool rileva la pendrive nel formato in cui è : se è formatta in Fat32, di default esce la voce Fat32, altrimenti Ntfs, bisogna dare sempre un' occhio alla voce di Rufus > File system .
Veramente come già detto ho sempre formattato in NTFS con Rufus, è il tool che me la mette in fat32.
Come già suggerito, tra i vari programmi puoi usare anche CloneZilla .
Ho scaricato l'acronis da Western Digital, ma non ho capito come fare l'immagine solo della C:, quando metto clone disk mi da' l'intero disco da clonare. Provero' a leggere la discussione linkata.
fonzie1111
23-05-2016, 06:52
L'acronis mi pare che non faccia fare copie di partizioni ma solo di dischi interi, almeno l'oem della WD, qualcuno mi dice qual è il miglior programma per copiare solo partizioni dove ho Windows installato??? Ovviamente parlo di quelli free. Fate conto che ho 2 dischi interni, il WD e un Maxtor da 500 GB. Si puo' mettere un'intera partizione su penna USB??? Al momento la C è occupata dai dati sui 25 GB, ed è grande 146 GB totali.
Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato il PC di mia madre da Win 8.1 Pro x64 a Win 10 relativo, tramite classico update che compare dall'icona prevista, in basso a dx.
Bene, tutto perfetto direi.
Domandone: ha i menù neri.........sul mio Pc principale, aggiornato regolarmente, non li ho mai visti.
Che è successo?
Mi riferisco ai menù che compaiono cliccando con tasto destro del mouse sul simbolo del corner inferiore sinistro, e il menù start.
C'è un tema nero preimpostato?
Se cambio sfondo o colore della barra non cambia il "tema" scuro dei menù.
E non intendo che si vedono male, ma sembra proprio un tema apposito scuro...
:confused:
Grazie.
Tony1485
23-05-2016, 10:16
Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato il PC di mia madre da Win 8.1 Pro x64 a Win 10 relativo, tramite classico update che compare dall'icona prevista, in basso a dx.
Bene, tutto perfetto direi.
Domandone: ha i menù neri.........sul mio Pc principale, aggiornato regolarmente, non li ho mai visti.
Che è successo?
[cut]
:confused:
Grazie.
E' tutto normale. I menù neri che compaiono quando clicchi col destro sullo Start o sulla barra delle applicazioni sono stati introdotti proprio con lo scorso November Update (1511) se non ricordo male. E ovviamente (grazie MicroZozz :doh: ) non si possono cambiare ritornando a quelli chiari stile Win 8.1 o 10 Pre november update.
Evidentemente sull'altro tuo PC con Win 10 ancora non hai applicato il November Update... boh? :confused:
NOTA: Ah... e prossimamente con l'anniversary update di luglio, il menù start sarà ulteriormente rivoluzionato (e peggiorato a parer mio!). Perciò abituiamoci a queste "decisioni dittatoriali" che Microsoft prenderà d'ora in poi nel futuro, perché o ci teniamo il sistema per come sarà o dovremo migrare tutti a linux :muro:
CiccoMan
23-05-2016, 10:20
E' tutto normale. I menù neri che compaiono quando clicchi col destro sullo Start o sulla barra delle applicazioni sono stati introdotti proprio con lo scorso November Update (1511) se non ricordo male. E ovviamente (grazie MicroZozz :doh: ) non si possono cambiare ritornando a quelli chiari stile Win 8.1 o 10 Pre november update.
Evidentemente sull'altro tuo PC con Win 10 ancora non hai applicato il November Update... boh? :confused:
NOTA: Ah... e prossimamente con l'anniversary update di luglio, il menù start sarà ulteriormente rivoluzionato (e peggiorato a parer mio!). Perciò abituiamoci a queste "decisioni dittatoriali" che Microsoft prenderà d'ora in poi nel futuro, perché o ci teniamo il sistema per come sarà o dovremo migrare tutti a linux :muro:
NOTA: Uso windows dalla 3.11 e non ricordo un momento in cui è stato diverso :asd:
NOTA: Uso windows dalla 3.11 e non ricordo un momento in cui è stato diverso :asd:
nel senso che ti sei evidentemente sempre dovuto 'piegare' a quello che veniva imposto dall'alto, giusto?
Anche perchè il software è loro e non vedo come potersi esimere nel momento in cui si sceglie di rimanere su quella piattaforma...
Krusty93
23-05-2016, 10:27
E' tutto normale. I menù neri che compaiono quando clicchi col destro sullo Start o sulla barra delle applicazioni sono stati introdotti proprio con lo scorso November Update (1511) se non ricordo male. E ovviamente (grazie MicroZozz :doh: ) non si possono cambiare ritornando a quelli chiari stile Win 8.1 o 10 Pre november update.
Evidentemente sull'altro tuo PC con Win 10 ancora non hai applicato il November Update... boh? :confused:
NOTA: Ah... e prossimamente con l'anniversary update di luglio, il menù start sarà ulteriormente rivoluzionato (e peggiorato a parer mio!). Perciò abituiamoci a queste "decisioni dittatoriali" che Microsoft prenderà d'ora in poi nel futuro, perché o ci teniamo il sistema per come sarà o dovremo migrare tutti a linux :muro:
Eh si, perchè in passato potevi mettere i menù anche viola :asd:
"Decisioni dittatoriali" decise in base al feedback (pubblico) degli utenti. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.