PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 [188] 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Fatal Frame
24-10-2020, 10:54
leggi il post poco più sopra
Mettimi il link che non ho trovato nulla ... cioè intendi nella pagina precedente ?! L'ho guardata tutta, poi c'è la guida di Tally ...

tallines
24-10-2020, 11:00
La prima cosa che ho notato anche io, non dice se è attivato.

Io di solito per controllare se il sistema è attivato vado sul prompt di dos e scrivo questo comando qua : slmgr -xpr

Ti dice se il sistema è attivato, se è attivato definitivamente o a tempo.
Le classix noveau :)Tally vanno bene entrambi i link se vuoi aggiornare all'ultima versione ...


https://i.postimg.cc/02QFmZz3/Untitled-7.jpg (https://postimages.org/)

Si vabbè ti viene giù il Media Creation Tool...........

Fatal Frame
24-10-2020, 11:07
Si vabbè ti viene giù il Media Creation Tool...........
Sì però lo devi fare nel caso in cui nel primo link l'Assistente aggiornamento si rimbambisce ... a me è successo che era rimasto allo 0% sul download e non voleva più aggiornare dopo perché credeva che avevo l'ultima versione ...

Forse quando volevo aggiornare alla 2004 era successo ... niente da fare ... :\

Con il MCT poi tutto a posto, più opzioni da selezionare però hai comunque lo stesso risultato (e in più puoi crearti la pennina con l'ultima build di Win 10 se lo desideri "ardentemente") :)

FulValBot
24-10-2020, 11:10
Mettimi il link che non ho trovato nulla ... cioè intendi nella pagina precedente ?! L'ho guardata tutta, poi c'è la guida di Tally ...

post 46971

LL1
24-10-2020, 11:13
Le classix noveau :)
parbleu!, qui siamo semplicemente avanti :eek:

Mettimi il link che non ho trovato nulla ... cioè intendi nella pagina precedente ?! L'ho guardata tutta, poi c'è la guida di Tally ...
ne ricavo allora tu abbia difficoltà a trovare l'acqua in mare :asd:

Fatal Frame
24-10-2020, 11:17
ne ricavo allora tu abbia difficoltà a trovare l'acqua in mare :asd:
Vabbè grazie stava 4 pagine indietro ... l'avevo anche letto ma io cercavo un post fatto da FulValBot ... non di un altro utente ...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47050754&postcount=46971
post 46971
Se il pannello Nvidia sparisce lo devi riscaricare dallo Store ... adesso vedo se succede anche a me che sto aggiornando lo Zenbook con la guida di Tally ...

Invece il Legion che si era aggiornato l'altro giorno non ho controllato se mi è sparito il pannello Nvidia ...

Fatal Frame
24-10-2020, 11:20
Tra virgolette...........la finestra che esce andando in Sistema di Pannello di controllo - Sistema o anche in Sistema con tasto destro del mouse su Start,

che è una finestra delle Impostazioni

non dice se Windows 10 è attivato.......:doh: :doh:

Per vedere se W10 è attivato, bisogna andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Attivazione .

Non capisco questo modo di operare ehhh............sinceramente .

Metti almeno nella nuova finestra se W10 è attivato :O :O

O magari lo dice e io non l' ho visto ?.......:stordita: :boh:
Hanno cambiato pure questa cosa ?! Controllerò anche questo ... :doh: :help:

tallines
24-10-2020, 11:20
Sì però lo devi fare nel caso in cui nel primo link l'Assistente aggiornamento si rimbambisce ... a me è successo che era rimasto allo 0% sul download e non voleva più aggiornare dopo perché credeva che avevo l'ultima versione ...

Forse quando volevo aggiornare alla 2004 era successo ... niente da fare ... :\

Con il MCT poi tutto a posto, più opzioni da selezionare però hai comunque lo stesso risultato (e in più puoi crearti la pennina con l'ultima build di Win 10 se lo desideri "ardentemente") :)
Si si, a me è andata bene :)

Fatal Frame
24-10-2020, 11:23
Si si, a me è andata bene :)
Anche a me sembrerebbe ... lasciamolo finire :)

Purtroppo WU mi ha segnalato l'aggiornamento solo su un PC in firma ... tacci sua :fagiano: :stordita: :mbe:

tallines
24-10-2020, 11:27
Anche a me sembrerebbe ... lasciamolo finire :)

Purtroppo WU mi ha segnalato l'aggiornamento solo su un PC in firma ... tacci sua :fagiano: :stordita: :mbe:
Si ma tu adesso stai usando l' Assistente aggiornamento o il MCT ?

Fatal Frame
24-10-2020, 11:31
Si ma tu adesso stai usando l' Assistente aggiornamento o il MCT ?
Il primo ... seguo la tua guida, sono alla Fase 3 :D

MCT lo uso solo per estrema necessità come l'altra volta :(

Ares7170
24-10-2020, 11:31
onestamente si fa fatica a seguire:
quale sarebbe il motivo di perplessità e di che pannello sparito parli?

Se come credo si sta parlando della finestra che si apriva andando su
pannello di controllo→sistema e sicurezza→sistema,
è nascosta (ovvero è stata spostata) nel nuovo menù impostazioni sotto la voce informazioni.
Da lì, poi, spostandoci con la rotellina del mouse sulla parte bassa della scheda, compare la voce impostazioni di sistema avanzate che non fa altro che riaprire la scheda cui eravamo abituati.

E' sicuramente un po' più arzigogolato ma credo risponda (probabilmente male) al graduale spostamento delle funzionalità del vecchio pannello di controllo all'interno del nuovo (però allora perché rimandare ugualmente alla vecchia interfaccia??).

La scheda sotto, in sostanza, è sempre raggiungibile se pur per vie traverse...
https://i.postimg.cc/yDJJhT3j/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yDJJhT3j)

A me non c'è verso, se clicco "impostazioni di sistema avanzate", mi compare questa :mbe:

https://i.postimg.cc/62zbj2b9/Immagine1.png (https://postimg.cc/62zbj2b9)

LL1
24-10-2020, 11:32
A me non c'è verso, se clicco "impostazioni di sistema avanzate", mi compare questa :mbe:

https://i.postimg.cc/62zbj2b9/Immagine1.png (https://postimg.cc/62zbj2b9)
quella si apre a tutti se pur per vie traverse come dicevo..

Puoi scrivere altrimenti *con precisione* i passi che segui?? (fermo restando che scrivere la stringa precisa nell'apposito campo 'cerca' permette di risparmiare tutta la trafila)..


---
Forse ho capito che intendi ma aspetto il chiarimento di cui sopra :)

----
Hai ragione, ho detto una cazzata!
Si apre direttamente la schermata che hai postato te e non quella che si ricava nella mia foto (che l'ho ripresa infatti da una VM con 20H1)..
My fault!

Ares7170
24-10-2020, 11:40
quella si apre a tutti se pur per vie traverse come dicevo..

Puoi scrivere altrimenti *con precisione* i passi che segui?? (fermo restando che scrivere la stringa precisa nell'apposito campo 'cerca' permette di risparmiare tutta la trafila)..


---
Forse ho capito che intendi ma aspetto il chiarimento di cui sopra :)

Clicco, impostazioni, Sistema, Informazioni, Impostazioni di sistema avanzate.
Ma questa non appare più

https://i.postimg.cc/5YFjpL2z/Image-1.jpg (https://postimg.cc/5YFjpL2z)

Idem se faccio clic dx su Questo Pc, Proprietà

tallines
24-10-2020, 11:48
A me non c'è verso, se clicco "impostazioni di sistema avanzate", mi compare questa :mbe:

https://i.postimg.cc/62zbj2b9/Immagine1.png (https://postimg.cc/62zbj2b9)
Dal Pannello di controllo classico >

1 - Dispositivi e stampanti .

2 - Click con tasto destro del mouse sul pc desktop o sul portatile >>>

3 - Proprietà del sistema


and the window opens :sofico:

Ares7170
24-10-2020, 11:51
1 - Dispositivi e stampanti .

2 - Click con tasto destro del mouse sul pc desktop o sul portatile >>>

3 - Proprietà del sistema


and the window opens :sofico:

Ufficio complicazione cose semplici...
Grazie, funge ;)

tallines
24-10-2020, 12:01
Ufficio complicazione cose semplici...
Grazie, funge ;)
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

fabietto27
24-10-2020, 12:08
Hanno cambiato pure questa cosa ?! Controllerò anche questo ... :doh: :help:

Confermo...cambiata :rolleyes:

EDIT...il percorso di Tallines funge...ma che due maroni caxxo

Fatal Frame
24-10-2020, 12:09
https://i.postimg.cc/yDJJhT3j/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yDJJhT3j)
Neanch'io riesco più a trovarla ... se qualcuno sa come fare :confused: :rolleyes:

arcofreccia
24-10-2020, 12:10
Buongiorno :)

Non so sicuramente ho toccato qualcosa che non dovevo, ma cliccando sull'icona gialla "esplore file" sulla sinistra ho le voci:

desktop
download
documenti
immagini

Ho notato che prima bastava un solo click e vedevo il contenuto di queste cartelle, ora devo cliccarci due volte per vedere il contenuto.

Come si può tornare alla situazione precedente?

Sto smanettando ma non riesco...

Grazie e buona giornata :)

Fatal Frame
24-10-2020, 12:11
leggi il post poco più sopra
Il pannello Nvidia, come quello Intel, continuano ad esserci :rolleyes: :confused:

tallines
24-10-2020, 12:24
Confermo...cambiata :rolleyes:

EDIT...il percorso di Tallines funge...ma che due maroni caxxo
Eehhhh......purtroppo lè un pò lungaaaaa.............:)
Neanch'io riesco più a trovarla ... se qualcuno sa come fare :confused: :rolleyes:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

Fatal Frame
24-10-2020, 13:14
1 - Dispositivi e stampanti .

2 - Click con tasto destro del mouse sul pc desktop o sul portatile >>>

3 - Proprietà del sistema


and the window opens :sofico:
Boh non ci riesco ... ma dal vecchio Pannello di Controllo ?! :confused: :rolleyes:

Mi sto sentendo come mio nonno adesso ... vorrei buttare il portatile dal balcone :asd:

https://gif.fanpage.it/gif/57fb496be4b0c971658cf930_1476086123467.gif

tallines
24-10-2020, 13:22
Boh non ci riesco ... ma dal vecchio Pannello di Controllo ?!
Dispositivi e stampanti dal classico Pannello di controllo, si .

Fatal, jè a famo ? :p

Rumpelstiltskin
24-10-2020, 13:28
Mi capita una cosa assurda che non dovrebbe proprio succedere...

Tasto destra del mouse, crea cartella e non la vedo.
Faccio F5 e compare.
F2 rinomina, scrivo e rimane sempre "Nuova cartella"
Faccio F5 e la cartella prende il nome che ho appena scritto.


Che è ? mi capita spesso, anche con il pc al lavoro ed anche installando da 0 Windoze e quindi penso di aver fatto qualche malanno io ... ma non saprei proprio cosa.

grazie!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Avevo chiesto aiuto ma è stato sepolto... helppe me

Fatal Frame
24-10-2020, 13:40
Dispositivi e stampanti dal classico Pannello di controllo, si .

Fatal, jè a famo ? :p
Ah ecco, era qui ... ero andato sull'ultima voce invece ...

https://i.ibb.co/N352Hmg/Immagine-2020-10-23-125239.jpg (https://ibb.co/N352Hmg)

Ma così macchinoso è diventato adesso ?! Non si può fare come una volta che si apriva subito :confused:

Mi suicido così che ci vado spesso ... maledetta MS :mc: :muro:

Fatal Frame
24-10-2020, 13:42
Mi capita una cosa assurda che non dovrebbe proprio succedere...

Tasto destra del mouse, crea cartella e non la vedo.
Faccio F5 e compare.
F2 rinomina, scrivo e rimane sempre "Nuova cartella"
Faccio F5 e la cartella prende il nome che ho appena scritto.


Che è ? mi capita spesso, anche con il pc al lavoro ed anche installando da 0 Windoze e quindi penso di aver fatto qualche malanno io ... ma non saprei proprio cosa.

grazie!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me funziona bene ... non so che dirti :fagiano:

Giux-900
24-10-2020, 13:47
Ah ecco, era qui ... ero andato sull'ultima voce invece ...

https://i.ibb.co/N352Hmg/Immagine-2020-10-23-125239.jpg (https://ibb.co/N352Hmg)

Ma così macchinoso è diventato adesso ?! Non si può fare come una volta che si apriva subito :confused:

Mi suicido così che ci vado spesso ... maledetta MS :mc: :muro:

infatti, li odio quando fanno così. Prova ad immaginare quando TUTTO il pannello vecchio verrà eliminato a favore di quello fancy new... :asd:

francesco2020
24-10-2020, 13:49
Boh non ci riesco ... ma dal vecchio Pannello di Controllo ?! :confused: :rolleyes:

Mi sto sentendo come mio nonno adesso ... vorrei buttare il portatile dal balcone :asd:

https://gif.fanpage.it/gif/57fb496be4b0c971658cf930_1476086123467.gif

lol

Fatal Frame
24-10-2020, 13:59
infatti, li odio quando fanno così. Prova ad immaginare quando TUTTO il pannello vecchio verrà eliminato a favore di quello fancy new... :asd:
Una parte di noi non reggerà il colpo :asd:

https://images2.corriereobjects.it/methode_image/2015/04/24/Esteri/Foto%20Gallery/Agbogbloshie3.jpg

giovanni69
24-10-2020, 15:03
infatti, li odio quando fanno così. Prova ad immaginare quando TUTTO il pannello vecchio verrà eliminato a favore di quello fancy new... :asd:

Prova ad immaginare se M$ si inventasse di costringere l'utente a loggarsi sul suo account su cloud soltanto per accedere a quel Pannello di Controllo. Che bella sottomissione :ciapet: ... sarebbe!

Fatal Frame
24-10-2020, 15:22
Prova ad immaginare se M$ si inventasse di costringere l'utente a loggarsi sul suo account su cloud soltanto per accedere a quel Pannello di Controllo. Che bella sottomissione :ciapet: ... sarebbe!
Basta obbligarti a farlo già per installare Windows :D

UtenteSospeso
24-10-2020, 15:33
Avevo chiesto aiuto ma è stato sepolto... helppe me

Hai provato a riavviare il pc, non spegni e poi lo accendi col tasto proprio riavvia il pc.

C'è qualche software che ti ritarda il refresh di explorer, mi è capitato su un pc qualche settimana fa ma non mi ricordo cosa era successo forse riavviato.

Non è neanche detto sia una causa uguale.


.

Rumpelstiltskin
24-10-2020, 15:37
Hai provato a riavviare il pc, non spegni e poi lo accendi col tasto proprio riavvia il pc.

C'è qualche software che ti ritarda il refresh di explorer, mi è capitato su un pc qualche settimana fa ma non mi ricordo cosa era successo forse riavviato.

Non è neanche detto sia una causa uguale.


.

Ho provato a fare veramente di tutto...
secondo me è OneDrive che fa casino ma non posso disinstallarlo perchè è essenziale...

tallines
24-10-2020, 16:37
Ah ecco, era qui ... ero andato sull'ultima voce invece ...

https://i.ibb.co/N352Hmg/Immagine-2020-10-23-125239.jpg (https://ibb.co/N352Hmg)

Ma così macchinoso è diventato adesso ?! Non si può fare come una volta che si apriva subito :confused:

Mi suicido così che ci vado spesso ... maledetta MS :mc: :muro:
Finalmente :sofico:

Sarà anche peggio, imho, poi...........:asd:

Fatal Frame
24-10-2020, 16:38
Finalmente :sofico:

Sarà anche peggio, imho, poi...........:asd:
Ci vorrà lo script alla fine :asd:

tallines
24-10-2020, 16:40
Avevo chiesto aiuto ma è stato sepolto... helppe me
E' capitata anche a me una cosa del genere, si è risolta.....con il tempo, da sola .

Nel frattempo continua con l' Aggiorna o...reinstalli il SO in place

tallines
24-10-2020, 16:40
Ci vorrà lo script alla fine :asd:
E smanettamento nel registro di sistema.......:asd:

bluv
24-10-2020, 16:42
1) Indicizzazione

Quali cartelle includere nell'indicizzazione? Ne mio PC sono inserite il Menu Start, Utenti e Windows 10 (wallpaper)... quest'ultima non l'ho capita :mbe:

Comunque ho creato una cartella in C:\ che contiene altri programmi Portable e vorrei che fosse tenuti in considerazione durante la ricerca.

Quindi chiedo:
1. conviene inserire l'intera cartella Portable come percorso incluso nell'indicizzazione
2. creare in Menu Start una cartella con dentro i collegamenti alle applicazioni contenute dentro la cartella Portable

:confused:


2) Escludere risultati dalla ricerca di Windows

Premendo il pulsante Windows (Start) ed effettuando una qualsiasi ricerca, saltano fuori risultati che rimandano anche a contenuti non di interesse (es. web, app delllo Store ecc.). A parte che i link via web vengono indirizzati da IE/Edge mentre io ho Firefox come browser predefinito (capire qui pure come renderlo tale nella ricerca da Start).

Come ottimizzare la gestione della ricerca rendendo tutto più chiuso all'interno del PC senza inutili riferimenti che creano confusione?! Non ho spulciato bene le impostazioni di Windows, credo ci sia lì qualche settaggio che prevedere delle personalizzazioni

Thanks :)

FulValBot
24-10-2020, 16:45
Dispositivi e stampanti dal classico Pannello di controllo, si .

Fatal, jè a famo ? :p

che io sappia era click destro su "questo pc" e proprietà, possibile che ora non ci sia più?? (a me l'update deve ancora arrivare e non forzerò nulla)

e almeno per ora che non ho l'update se vado su dispositivi e stampanti non me lo fa fare...

edit: l'ho trovato... fiuuuu

Fatal Frame
24-10-2020, 16:49
che io sappia era click destro su "questo pc" e proprietà, possibile che ora non ci sia più?? (a me l'update deve ancora arrivare e non forzerò nulla)
Non c'è più ... :fagiano: :stordita: :rolleyes:

FulValBot
24-10-2020, 16:50
ma che schifo... :muro:


è destino, presto il vecchio pannello di controllo non lo vedremo mai più, chissà in quale build accadrà

tallines
24-10-2020, 17:08
che io sappia era click destro su "questo pc" e proprietà, possibile che ora non ci sia più?? (a me l'update deve ancora arrivare e non forzerò nulla)

e almeno per ora che non ho l'update se vado su dispositivi e stampanti non me lo fa fare...

edit: l'ho trovato... fiuuuu
Eeeehhh Questo Pc - proprietà..........:stordita:

This > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

Bene che hai risolto :)
ma che schifo... :muro:


è destino, presto il vecchio pannello di controllo non lo vedremo mai più, chissà in quale build accadrà
Ad essere sincero io credevo che aumentassero le voci, quando si fa tasto destro del mouse su Start, invece, mi sembra....che siano sempre quelle .

C' è anche Sistema, ma si apre, come sempre la finestra di Impostazioni........:rolleyes: :)

Rodig
24-10-2020, 17:19
Non c'è più ... :fagiano: :stordita: :rolleyes:
Con il click destro su "Questo PC" e "Proprietà" si apre la finestra "Impostazioni"; basta andare su "Impostazioni di sistema avanzate" e si ha la finestra di "Proprietà del sistema"

Fatal Frame
24-10-2020, 17:23
Con il click destro su "Questo PC" e "Proprietà" si apre la finestra "Impostazioni"; basta andare su "Impostazioni di sistema avanzate" e si ha la finestra di "Proprietà del sistema"Cioè come ha detto Tally ?! Adesso non sono davanti al computer per verificare quello che mi hai detto...

tallines
24-10-2020, 17:34
Con il click destro su "Questo PC" e "Proprietà" si apre la finestra "Impostazioni"; basta andare su "Impostazioni di sistema avanzate" e si ha la finestra di "Proprietà del sistema"
Ma manco per niente.............

This >>> https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

Rodig
24-10-2020, 17:43
Ma manco per niente.............



Ma quale finestra volete aprire?
Mi state confondendo....:)

tallines
24-10-2020, 17:46
Ma quale finestra volete aprire?
Mi state confondendo....:)
Io non devo aprire nessuna finestra, visto che l' ho già aperta........:p

Quello che hai detto qui >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47054157&postcount=47066

e' errato.........:stordita:

LL1
24-10-2020, 18:00
Ma quale finestra volete aprire?
Mi state confondendo....:)

guarda, tanto X che Y sono maestri per questo :asd:




Questa schermata

https://i.postimg.cc/yDJJhT3j/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yDJJhT3j)

non è più disponibile seguendo il percorso abituale (pannello di controllo→ sistema e sicurezza→ sistema) visto che rimanda al nuovo menù impostazioni.

Che percorso si deve seguire allora per vedere di nuovo l'immagine iniziale??
Pannello di controllo→ visualizza dispositivi e stampanti (sotto la voce "Hardware e suoni")→ cliccare sulla voce Desktop-XYZ→ proprietà del sistema

FulValBot
24-10-2020, 18:50
Eeeehhh Questo Pc - proprietà..........:stordita:

This > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

Bene che hai risolto :)

Ad essere sincero io credevo che aumentassero le voci, quando si fa tasto destro del mouse su Start, invece, mi sembra....che siano sempre quelle .

C' è anche Sistema, ma si apre, come sempre la finestra di Impostazioni........:rolleyes: :)

asp... se fai click destro nel menu start - sistema questo apre impostazioni da sempre... e infatti non andavo mai lì

tallines
24-10-2020, 18:54
asp... se fai click destro nel menu start - sistema questo apre impostazioni da sempre... e infatti non andavo mai lì
Apre la finestra Informazioni, delle Impostazioni .

Poi cliccando su Home, si apre la finestra delle Impostazioni con tutte le voci:

Sistema, Dispositivi, Telefono, Rete e Internet etc etc etc........

FulValBot
24-10-2020, 18:55
infatti, e questo vale anche per la build 2004

Fatal Frame
24-10-2020, 19:34
Che percorso si deve seguire allora per vedere di nuovo l'immagine iniziale??
Pannello di controllo→ visualizza dispositivi e stampanti (sotto la voce "Hardware e suoni")→ cliccare sulla voce Desktop-XYZ→ proprietà del sistema
Funziona ma è una rottura di OO fare mille passaggi, prima ne bastava uno :muro:

bluv
24-10-2020, 22:56
Per visualizzare la schermata sulle proprietà del sistema, si può digitare da tastiera WIN + Pausa/Interr.. Preciso che io ho la 2004
Insomma, non mancano le modalità, basta elencarle.
Invece il mio quesito (poco sopra), non vi è piaciuto?!

Fatal Frame
24-10-2020, 22:58
Dico solo che non ho avuto problemi con il pannello nvidia su nessun PC in firma che ho aggiornato (sia da Assistente che da WU)

Styb
25-10-2020, 06:32
Invece il mio quesito (poco sopra), non vi è piaciuto?!

1) Indicizzazione

Quali cartelle includere nell'indicizzazione? Ne mio PC sono inserite il Menu Start, Utenti e Windows 10 (wallpaper)... quest'ultima non l'ho capita :mbe:

Comunque ho creato una cartella in C:\ che contiene altri programmi Portable e vorrei che fosse tenuti in considerazione durante la ricerca.

Quindi chiedo:
1. conviene inserire l'intera cartella Portable come percorso incluso nell'indicizzazione
2. creare in Menu Start una cartella con dentro i collegamenti alle applicazioni contenute dentro la cartella Portable

:confused:


2) Escludere risultati dalla ricerca di Windows

Premendo il pulsante Windows (Start) ed effettuando una qualsiasi ricerca, saltano fuori risultati che rimandano anche a contenuti non di interesse (es. web, app delllo Store ecc.). A parte che i link via web vengono indirizzati da IE/Edge mentre io ho Firefox come browser predefinito (capire qui pure come renderlo tale nella ricerca da Start).

Come ottimizzare la gestione della ricerca rendendo tutto più chiuso all'interno del PC senza inutili riferimenti che creano confusione?! Non ho spulciato bene le impostazioni di Windows, credo ci sia lì qualche settaggio che prevedere delle personalizzazioni

Thanks :)
Indicizzazione:
E' impossibile risponderti perché solo tu conosci la struttura delle cartelle del tuo PC. Sta di fatto che i percorsi da includere nella indicizzazione li decidi tu in base alle tue esigenze.

Risultati ricerca:
Per Firefox puoi usare Foxtana (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/foxtana-pro-redirect-cortana/) e EdgeDeflector (https://github.com/da2x/EdgeDeflector). Però questa sembra più una discussione da affrontare nel 3D di Firefox (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135).

Non si capisce poi il perché tu voglia eliminare i risultati web dalla ricerca quando invece li vorresti visualizzare su Firefox.
Comunque non ti consiglio di modificare il comportamento della ricerca poiché già di suo funziona per miracolo e in più avvengono sempre delle modifiche ad ogni aggiornamento semestrale.

tallines
25-10-2020, 07:15
Per visualizzare la schermata sulle proprietà del sistema, si può digitare da tastiera WIN + Pausa/Interr.. Preciso che io ho la 2004
Insomma, non mancano le modalità, basta elencarle.
Invece il mio quesito (poco sopra), non vi è piaciuto?!
Si apre sempre la pagina Informazioni di Impostazioni .

Gibbus
25-10-2020, 07:49
Proprio poc'anzi mi sono accorto che Windows 10 ver 20H2 mi ha resettato l'orario riportandolo all'ora legale... ovviamente stamattina, dopo aver acceso il PC, il ripristino dell'ora solare era avvenuto correttamente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2020, 08:35
Proprio poc'anzi mi sono accorto che Windows 10 ver 20H2 mi ha resettato l'orario riportandolo all'ora legale... ovviamente stamattina, dopo aver acceso il PC, il ripristino dell'ora solare era avvenuto correttamente.

Una delle cose che nelle precedenti versioni di Windows funzionava sempre e bene era l'orologio. Ora hanno sbragato anche questo...

Franz.b
25-10-2020, 08:38
Una delle cose che nelle precedenti versioni di Windows funzionava sempre e bene era l'orologio. Ora hanno sbragato anche questo...

io sono con la 1909, ma non si è ancora aggiornato all'ora solare...

bluv
25-10-2020, 08:38
Indicizzazione:
E' impossibile risponderti perché solo tu conosci la struttura delle cartelle del tuo PC. Sta di fatto che i percorsi da includere nella indicizzazione li decidi tu in base alle tue esigenze.
Su questo sì. Mi riferisco al fatto di ottimizzare la velocità nella ricerca. Di fatti anche non includendo le cartelle vedo che trova tutto rapidamente (grazie all'SSD?)

Risultati ricerca:
Per Firefox puoi usare Foxtana (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/foxtana-pro-redirect-cortana/) e EdgeDeflector (https://github.com/da2x/EdgeDeflector). Però questa sembra più una discussione da affrontare nel 3D di Firefox (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2735135).
Qui meglio chiedere sul thread Firefox :)
Appena provato Edge Deflector e mi avevo mandato il tilt l'intera ricerca su Start. Subito disinstallata!

Non si capisce poi il perché tu voglia eliminare i risultati web dalla ricerca quando invece li vorresti visualizzare su Firefox.
Comunque non ti consiglio di modificare il comportamento della ricerca poiché già di suo funziona per miracolo e in più avvengono sempre delle modifiche ad ogni aggiornamento semestrale.
Se non c'è modo di fare andare la ricerca con il browser da me scelto, tanto vale chiuderla; preferendo così navigare direttamente dal browser che tanto è sempre attivo. In effetti è pure vero che le modifiche al sistema vengono poi azzerate con l'upgrade di versione...
Quindi mi sa che si perdono pure le assegnazioni date alle app in quanto poi vengono ripristinate le predefinite da Windows.

Si apre sempre la pagina Informazioni di Impostazioni .
Allora è il cambio di versione che porta a visualizzare schermate differenti.Iinfatti leggo che alcune impostazioni precedentemente accessibili direttamente dal Pannello di controllo entrano adesso nell'interfaccia di Windows 10, con la finestra "Informazioni sul sistema" che diventa quindi più ricca di pulsanti e voci...

Capitan_J
25-10-2020, 09:09
Come aggiornare Windows 10 a

Windows 10 October 2020 Update (20H2)


Blue Screen Of Death -> SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

Tutti gli aggiornamenti fino alla 1909 senza nessun problema; poi problemi con la 2004 (che non installava) e con l'20H2.
Io lo butto sto pc.

FulValBot
25-10-2020, 09:23
una volta tanto l'orologio si è aggiornato correttamente, era ora

tallines
25-10-2020, 09:30
Blue Screen Of Death -> SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

Tutti gli aggiornamenti fino alla 1909 senza nessun problema; poi problemi con la 2004 (che non installava) e con l'20H2.
Io lo butto sto pc.
L' Hardware del pc a che anno risale ?

Mai avuto nessun problema .

Anche il ritorno all' ora solare è stata effettuato senza nessun problema :)

Mtty
25-10-2020, 09:31
ma veramente io non ho mai avuto problemi con l'orologio di Windows, almeno con l'ora legale/solare...

con il dual boot con Linux invece sì ma c'era un perché e una soluzione

LL1
25-10-2020, 09:40
Blue Screen Of Death -> SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

Tutti gli aggiornamenti fino alla 1909 senza nessun problema; poi problemi con la 2004 (che non installava) e con l'20H2.
Io lo butto sto pc.

siamo in tanti, è praticamente fisiologico che qualcuno patisca problemi.

Ti suggerisco di aprire una discussione a se corredandola possibilmente di qualche informazione essenziale tipo di che macchina si parla e la sua configurazione software. :)

menegio
25-10-2020, 09:45
Sorry...

Post sbagliato.

Capitan_J
25-10-2020, 09:57
L' Hardware del pc a che anno risale ?

Mai avuto nessun problema .

Anche il ritorno all' ora solare è stata effettuato senza nessun problema :)

siamo in tanti, è praticamente fisiologico che qualcuno patisca problemi.

Ti suggerisco di aprire una discussione a se corredandola possibilmente di qualche informazione essenziale tipo di che macchina si parla e la sua configurazione software. :)

AMD Fx 8320E, MSI 970 Gaming, Sapphire RX580, DDR3 Kingston.


Proverò a cercare soluzioni. anche perchè non ho voglia di formattare senza sapere se così andrà a buon fine.
Grazie ragazzi. Buona Domenica

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2020, 09:59
ma veramente io non ho mai avuto problemi con l'orologio di Windows, almeno con l'ora legale/solare...

Io sì, la scorsa primavera qualche macchina non cambiò l'ora. Siccome la cosa non fu generalizzata e le macchine erano diverse come composizione hardware e software e stavano fisicamente in posti diversi e collegate a reti diverse, l'ho dato come una delle stranezze di 10. Poi sia qui che da altre parti tanti atri riportarono le stesse cose e ne ebbi conferma :)

Adesso non ho ancora avviato un computer con Windows per cui non so se la storia si ripete anche stavolta.

con il dual boot con Linux invece sì ma c'era un perché e una soluzione


Quella è un'altra storia, dipende da come Linux e Windows considerano l'orologio, se UTC o ora locale. La prima cosa che imparai più di venti anni fa alla mia prima installazione di Linux :) L'altra fu fdisk /mbr perché all'epoca usare Linux su personal computer era roba da fachiri :D

MaBru
25-10-2020, 10:12
Buongiorno.

Ho piallato l'SSD ed installato Windows 20H2 da zero su un Dell XPS 15 9560 con ultimo firmware ed ultimissimi driver. Ho tre hard disk esterni che ho sempre collegato alla porta USB-C Thunderbolt. L'ultimo windows non me li vede. O meglio me li vede per un secondo poi si sconnettono da soli. Provengo dalla versione 18363 dove funzionavano perfettamente

FulValBot
25-10-2020, 10:25
assurdo, fino a poco fa avevo l'ora solare, ora s'è rimessa quella legale :eh:

Gibbus
25-10-2020, 10:43
assurdo, fino a poco fa avevo l'ora solare, ora s'è rimessa quella legale :eh:
Esatto, proprio quello che è successo a me: dopo il login è stata impostata correttamente l'ora solare, ma dopo un po' (non so esattamente quanto), ha rimesso l'ora legale.

Trotto@81
25-10-2020, 10:44
È successo lo stesso anche a me. Pensavo fossero i postumi della sbornia di ieri sera, ma a quanto pare non è così.

UtenteSospeso
25-10-2020, 11:23
Non ho guardato prima, ma ora segna le 13:23 .

.

Styb
25-10-2020, 11:35
Da me l'ora regge.

Fatal Frame
25-10-2020, 11:44
L'ora si sistema da sola da Windows 95 (dove ti avvisava con una finestra, ora cambia da sola e basta).

A me l'ora è corretta come quella del forum ... 12:44

UtenteSospeso
25-10-2020, 11:50
Perchè a qualcuno si è sistemata e ri-sistemata ??
Ce lo spieghi ?

.

Fatal Frame
25-10-2020, 11:54
Blue Screen Of Death -> SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION

Tutti gli aggiornamenti fino alla 1909 senza nessun problema; poi problemi con la 2004 (che non installava) e con l'20H2.
Io lo butto sto pc.
Ieri sera, solo sull' Asus K501UX mi sono ritrovato la schermata nera dopo l'aggiornamento, ho resettato e adesso va perfettamente ...

Non lo so cosa era successo perché era rimasto sulla schermata sulle 5 novità dove facevi a destra con la freccina ... e mi ero assentato un attimo ... tornato e schermata nera ... misteri dell' informatica ... :\

Fatal Frame
25-10-2020, 12:00
Perchè a qualcuno si è sistemata e ri-sistemata ??
Ce lo spieghi ?

.
E che ne so ... vai in orario e lo sistemi ... :asd:

E allora la smart tv da 40 pollici che ho in soggiorno che ogni giorno si sballa l'orario tra legale e solare la butto via ?! Però la tentazione è tanta ... e cerco di resistere :asd:

Styb
25-10-2020, 12:13
A titolo informativo: Uno strumento per forzare l'installazione della versione più aggiornata di Windows 10 (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Uno-strumento-per-forzare-l-installazione-della-versione-piu-aggiornata-di-Windows-10_22034)

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2020, 12:19
Adesso non ho ancora avviato un computer con Windows per cui non so se la storia si ripete anche stavolta.


LOL, non ho avuto bisogno di accenderne uno, mi hanno chiamato dal lavoro, l'unico PC che lavorava stamattina non ha avuto l'orario cambiato, o forse si era modificato l'ora e poi nuovamente ri-modificata, boh l'impiegato non ha saputo specificarlo.


Metto a posto in pochi secondi tramite connessione remota ma stante il fatto che a casa ho avuto diversi dispositivi che il cambio l'hanno fatto in automatico (lettore DVD, sveglietta, qualche elettrodomestico) sì confermo:

Una delle cose che nelle precedenti versioni di Windows funzionava sempre e bene era l'orologio. Ora hanno sbragato anche questo...

Un team di scimmie male ammaestrate programmano Windows oggi. Gates per favore torna a comandare, dopo di te il diluvio :)

Fatal Frame
25-10-2020, 12:52
Vabbè vi darò anche il mio parere sull'orario ... se si sballa mi aggiungo alla lista :asd:

guant4namo
25-10-2020, 12:57
Ciao,
anche a me l'orario non si era aggiornato (Versione Windows 10 : Enterprise LTSC 2019 64bit 1809 build. 17763.1554)

Sono andato nelle impostazioni data ed ora e ho cliccato su " aggiorna "
La prima volta mi ha restituito l'errore di sincronizzazione. Mentre la seconda volta è andato tutto liscio come l'olio.

https://i.postimg.cc/QFNXLxf6/dataeora.png (https://postimg.cc/QFNXLxf6)

Fatal Frame
25-10-2020, 13:00
Ciao,
anche a me l'orario non si era aggiornato (Versione Windows 10 : Enterprise LTSC 2019 64bit 1809 build. 17763.1554)

Sono andato nelle impostazioni data ed ora e ho cliccato su " aggiorna "
La prima volta mi ha restituito l'errore di sincronizzazione. Mentre la seconda volta è andato tutto liscio come l'olio.

https://i.postimg.cc/QFNXLxf6/dataeora.png (https://postimg.cc/QFNXLxf6)
Ho anch'io time.windows.com

Una volta usavo l'altro che dicevano che era più preciso time.nist.gov

Non so se era vero ... :asd:

bluv
25-10-2020, 13:16
Una delle cose che nelle precedenti versioni di Windows funzionava sempre e bene era l'orologio. Ora hanno sbragato anche questo...

In Windows 7 c'era pure l'avviso del cambio ora a tale data, adesso...
Però in Start > Modifica il fuso orario c'è la possibilità di vedere se lì è attivato il passaggio automatico all'ora legale
Per il resto, da novellino su Windows 10, scopro e sto scoprendo cose nuove e come funziona (e non) l'OS :stordita:

Fatal Frame
25-10-2020, 13:33
Per il resto, da novellino su Windows 10, scopro e sto scoprendo cose nuove e come funziona (e non) l'OS :stordita:
Anche i veterani di Windows scoprono come te le stesse cose "strane" :D

tallines
25-10-2020, 13:39
Ancora con la storia dell' orario.......aaaaa....nnamo bene ........:asd:

UtenteSospeso
25-10-2020, 15:16
L'ora si sistema da sola da Windows 95 (dove ti avvisava con una finestra, ora cambia da sola e basta).

A me l'ora è corretta come quella del forum ... 12:44

Sembra che stai scrivendo a gente secondo te arretrata .


.

Fatal Frame
25-10-2020, 15:23
Sembra che stai scrivendo a gente secondo te arretrata .


.
Non sto trovando nessun mio computer con l'orario avanti di un'ora ... quindi cosa dovrei dirvi ?!

E nessuno aveva neanche il pannello Nvidia non funzionante ...

Quindi cosa dovrei rispondere ?! Che succede anche a me se non è vero ?!

Giux-900
25-10-2020, 15:45
Non sono sicuro,
ma se non sbaglio i driver nvidia includono un pannello uwp nella loro versione dch. Forse col nuovo aggiornamento è necessario reinstallare anche il pannello. Succede una cosa simile con i driver audio realtek dch. Ogni volta che installo una nuova versione anche il relativo pannello viene riscaricato (dallo store) e reinstallato a nuova versione.

In ogni caso ho due pc con driver nvidia non-dch ed nessun problema col pannello nvidia dopo update alla 20h2.

Fatal Frame
25-10-2020, 16:33
Non sono sicuro,
ma se non sbaglio i driver nvidia includono un pannello uwp nella loro versione dch. Forse col nuovo aggiornamento è necessario reinstallare anche il pannello. Succede una cosa simile con i driver audio realtek dch. Ogni volta che installo una nuova versione anche il relativo pannello viene riscaricato (dallo store) e reinstallato a nuova versione.

In ogni caso ho due pc con driver nvidia non-dch ed nessun problema col pannello nvidia dopo update alla 20h2.
Sia il pannello incluso nei driver che quello dello Store funzionano entrambi perfettamente ...

jeremj
26-10-2020, 06:40
Ragazzi, mi sta succedendo che quando avvio win10, nella Home, si aprono tutte le schermate degli hdd e ssd.
Mi dite che cosa devo fare perchè non compaiano?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2020, 06:44
Ragazzi, mi sta succedendo che quando avvio win10, nella Home, si aprono tutte le schermate degli hdd e ssd.
Mi dite che cosa devo fare perchè non compaiano?
Grazie

Puoi postare una schermata? Eventualmente nascondendo scritte o immagini che possono essere da preservare per la tua privacy.

O se non è possibile, puoi spiegare diversamente?

Per home intendi il desktop dell'utente che fa l'accesso? Per schermate intendi delle finestre di esplora file aperte sul contenuto dei dischi e ssd?

jeremj
26-10-2020, 07:16
Puoi postare una schermata? Eventualmente nascondendo scritte o immagini che possono essere da preservare per la tua privacy.

Forse ho risolto, ho trovato questa soluzione.
Si, esatto, Desktop.
In pratica avevo installato un nuovo SSD e mi sono accorto che ogni volta che accedevo alla schermata Home del Pc, avviava tutti gli hdd e ssd mostrandomi le finestre.
Prima avevo questa spunta, adesso l'ho tolta.
https://i.postimg.cc/wM0wznB1/autoplay.png

jeremj
26-10-2020, 07:25
Riavviato il Pc, tutto ok. Adesso le schermate non si vedono più!

Mike73
26-10-2020, 08:01
Ma é normale che windows update non mi trova il nuovo aggiornamento né sul mio pc principale né sul surface pro 4?

aled1974
26-10-2020, 08:09
se può servire come info

una volta usavo anch'io time.nist.gov come server di sincro orario e con questo server ogni volta che bootavo e usavo linux mint al reboot successivo di windows trovavo l'orario di windows avanti di 2 ore

cambiato il server in time.windows.com e sparito il problema, questo ancor prima di aver a che fare con ora legale/solare

comunque sono tra quelli che ha ritrovato il pc con l'ora aggiornata correttamente, e questo è avvenuto mentre il pc funzionava (i week end rimane acceso h24 a scaccolare simulazioni per il covid)





per il pannello mancante nvidia, questo è un annoso problema che vedo continua a ripetersi da almeno 3 release di windows10, e parlo di release windows perchè succede solo se è windows ad aggiornare i driver, se invece lo fate voi manualmente (4 passaggi semplicissimi con tanto di installazione pulita) tutto funziona come deve, inclusa la presenza del pannello (link (https://duckduckgo.com/?q=windows+10+nvidia+control+panel+missing&t=hk&ia=web))

e finchè è solo un problema di assenza del control panel non va neanche male alla fine, in passato windows era così avanti che installava ad cazzum la versione dei driver, a volte la Whqd e a volte la Dch senza alcuna logica apparente :doh: :muro:



più o meno idem con i driver audio e relativo pannello.... ecc ecc



ve l'ho mai suggerito di disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver per caso? :ciapet: ;)

ciao ciao

Chessmate
26-10-2020, 08:22
Anche da me l'orario non si era aggiornato all'ora solare. Forzando la sincronizzazione in impostazioni data e ora si è aggiornato ...

francesco2020
26-10-2020, 08:36
Ma é normale che windows update non mi trova il nuovo aggiornamento né sul mio pc principale né sul surface pro 4?

Anche io non ho l aggiriornamento . E secondo me forzarlo è sbagliato

no_side_fx
26-10-2020, 08:59
E secondo me forzarlo è sbagliato

perché?

Styb
26-10-2020, 09:17
Ma é normale che windows update non mi trova il nuovo aggiornamento né sul mio pc principale né sul surface pro 4?

Sì, è normale, poiché l'aggiornamento arriva a scaglioni. Anche io sono ancora con la 2004.

E' possibile forzare l'aggiornamento. Se poi vedi che qualcosa non funziona bene puoi tornare indietro.

tallines
26-10-2020, 10:46
Anche io non ho l aggiriornamento . E secondo me forzarlo è sbagliato
Assolutamente no, non è per niente sbagliato .

Io l' ho aggiornato cosi, W10 >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47050097&postcount=46961

avendo cura prima di controllare (e c' erano) se c' erano dei Backup su HD esterno, pronti per essere Ripristinati,

nel qualcaso, qualcosa fosse andato storto......

Invece tutto è andato benissimo, un pò lunga la procedura, comunque è andata bene......:) .

francesco2020
26-10-2020, 10:50
Ok forse così è la miglior processo.

Styb
26-10-2020, 11:11
Coloro che hanno la versione 20H2 di Win10 e che sono dispiaciuti per la perdita della schermata Sistema del pannello di controllo, possono creare un collegamento su desktop o su start (o dove gli pare) seguendo queste indicazioni: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-now-hides-the-system-control-panel-how-to-access-it/

Rodig
26-10-2020, 11:30
Coloro che hanno la versione 20H2 di Win10 e che sono dispiaciuti per la perdita della schermata Sistema del pannello di controllo, possono creare un collegamento su desktop o su start (o dove gli pare) seguendo queste indicazioni: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-now-hides-the-system-control-panel-how-to-access-it/

Grazie, comodo....:)

tallines
26-10-2020, 11:47
Coloro che hanno la versione 20H2 di Win10 e che sono dispiaciuti per la perdita della schermata Sistema del pannello di controllo, possono creare un collegamento su desktop o su start (o dove gli pare) seguendo queste indicazioni: https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-now-hides-the-system-control-panel-how-to-access-it/
Anche....:)

tallines
26-10-2020, 12:04
Invece, vediamo di essere pratici, come piace a me :)

Perchè chi ha fatto l' update alla nuova Versione di W10 tramite file .cab,

non dice dove lo ha scaricato e come lo ha installato ?

Penso che servirebbe a più di un utente, o no ? :D

Fatal Frame
26-10-2020, 12:42
Invece, vediamo di essere pratici, come piace a me :)



Perchè chi ha fatto l' update alla nuova Versione di W10 tramite file .cab,



non dice dove lo ha scaricato e come lo ha installato ?



Penso che servirebbe a più di un utente, o no ? :DPerché ovviamente è un segreto e non si può dire ... Tally ma che domande ovvie fai sempre :asd:

tallines
26-10-2020, 13:46
Perché ovviamente è un segreto e non si può dire ... Tally ma che domande ovvie fai sempre :asd:
Invece servirebbe, almeno per dare un senso a questo immenso thread......:rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-10-2020, 14:03
Invece servirebbe, almeno per dare un senso a questo immenso thread......:rolleyes:

Il link con tutte le informazioni è apparso su questo thread qualche giorno fa. È ancora qui, ho appena verificato che il post non è stato cancellato o modificato.

Fatal Frame
26-10-2020, 14:24
Invece servirebbe, almeno per dare un senso a questo immenso thread......:rolleyes:
Ero ironico Tally ... c'è tutto se cerchi :asd:

francesco2020
26-10-2020, 16:21
Qualcuno sa con precisione quale o quali servizi comandano la sospensione? In inglese "sleep"

Giux-900
27-10-2020, 00:41
Invece servirebbe, almeno per dare un senso a questo immenso thread......:rolleyes:

Da 2004(20H1) a (20H2) con enablement package:

Scaricare i prerequisiti:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4562830/feature-update

Prerequisites

You must have the following prerequisites installed before applying this update:

Servicing stack update for Windows 10, version 2004: September 8, 2020 or a later servicing stack update
October 13, 2020—KB4579311 (OS Build 19041.572) or a later cumulative update

Scaricare il .cab:

Download KB4562830 Windows 10 20H2 64-bit (x64) - 84.7 MB (http://b1.download.windowsupdate.com/c/upgr/2020/10/windows10.0-kb4562830-x64_75cbce76d188e8fdab860946c0131789de35ea64.cab)

Installare .cab con DISM:
C:\Users\utente>DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"C:\Users\utente\Desktop\windows10.0-kb4562830-x64_75cbce76d188e8fdab860946c0131789de35ea64.cab"



Questa è la procedura, io su VM ho fatto da WU in pochi secondi. Ma ricordo che da 1903 a 1909 funzionava senza problemi l'enablement package. Comando dism ed un riavvio.

Er Monnezza
27-10-2020, 08:33
Per installare i file CAB io uso il metodo semplificato. :D

Hanno creato una chiave di registro, che ti aggiunge la voce Install nel menù contestuale (click destro). Quindi basta cliccare col destro il file CAB e cliccare Install.

Vedi link :

https://www.tenforums.com/tutorials/66170-cab-file-add-install-context-menu-windows-10-a.html

tallines
27-10-2020, 08:59
Da 2004(20H1) a (20H2) con enablement package:

Scaricare i prerequisiti:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4562830/feature-update

Prerequisites

You must have the following prerequisites installed before applying this update:

Servicing stack update for Windows 10, version 2004: September 8, 2020 or a later servicing stack update
October 13, 2020—KB4579311 (OS Build 19041.572) or a later cumulative update

Scaricare il .cab:

Download KB4562830 Windows 10 20H2 64-bit (x64) - 84.7 MB (http://b1.download.windowsupdate.com/c/upgr/2020/10/windows10.0-kb4562830-x64_75cbce76d188e8fdab860946c0131789de35ea64.cab)

Installare .cab con DISM:
C:\Users\utente>DISM /Online /Add-Package /PackagePath:"C:\Users\utente\Desktop\windows10.0-kb4562830-x64_75cbce76d188e8fdab860946c0131789de35ea64.cab"



Questa è la procedura, io su VM ho fatto da WU in pochi secondi. Ma ricordo che da 1903 a 1909 funzionava senza problemi l'enablement package. Comando dism ed un riavvio.
Per installare i file CAB io uso il metodo semplificato. :D

Hanno creato una chiave di registro, che ti aggiunge la voce Install nel menù contestuale (click destro). Quindi basta cliccare col destro il file CAB e cliccare Install.

Vedi link :

https://www.tenforums.com/tutorials/66170-cab-file-add-install-context-menu-windows-10-a.html
Braviiiiii, Super Quotoneeeee, i like :)


:sofico: :sofico: :winner: :winner: :flower: :flower:

bluv
27-10-2020, 13:12
Ho sospeso temporaneamente gli aggiornamenti di Windows, ma appena riattivo mi accorgo che inizia a scaricare driver Intel, Nvidia (che al momento non ho) oltre agli aggiornamenti qualitativi. C'è un metodo per evitare ciò?
Ho visto qualche guida che prevede modifiche da regedit, creazioni di criteri di gruppo o utilizzare un tool esterno come WuMgr.

Voglio provare la procedura di update con file .cab da 2004 a 20H2 (cab o msu?)
Il KB4562830 non si può scaricare dal Microsoft Update Catalog.
Il link ufficiale quale sarebbe che rimanda al sito per il download?

FulValBot
27-10-2020, 13:15
controlla su gestione dispositivi tra i dispositivi nascosti se c'è qualcosa

bluv
27-10-2020, 14:20
Tra le tante, ho seguito la guida How to Enable or Disable Including Driver Updates in Windows Update in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/48277-enable-disable-driver-updates-windows-update-windows-10-a.html#5)

In "Criteri di gruppo" ho attivato l'opzione di "Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows". così facendo non c'è alcuna ricerca di driver, si può pure modificare da regedit.

L'avevo scritto in un post precedente ma non avevo messo in pratica la procedura, che sicuramente fatto l'upgrade di versione da 2004 a 20H2, non so se tiene l'impostazioni

Dopo la modifca, in Windows Update è apparso il messaggio che sono stati configurati criteri di gruppo

EyesBlue1988
27-10-2020, 17:39
Voi che software usate per aggiornare i drivers di windows? usate windows update? oppure usate gestione dispositivi e aggiornate da li? o magari usate programmi terze parti esterni? (snappy driver, Snappy Driver Installer Origin, Driver Easy Free/Pro, iobit driver booster Free/Pro, driverpack, driverhub).

ps: usate per caso anche il sito https://www.catalog.update.microsoft.com/ ?

Fatemi sapere grazie, volevo solo sapere se fate aggiornamento manuale dei drivers o attraverso i programmi terze parti.

LL1
27-10-2020, 17:50
hai visto come era facile aggiornare a 20H2 senza dover ricorrere al pippotto, tallines? :asd: (posto sempre che uno avesse urgenza altrimenti attendeva i comodi di Windows Update e si sarebbe trovato a scaricare il solito enablement package da circa 90 MB :fagiano: )

Come va a proposito la discussione sulle quote dei sistemi operativi?, vedo che è partecipata dai :rotfl:
Non ti rendi conto che la sua lettura stanca dopo 4 righe??



@ EyesBlue1988:
Windows Update alla prima installazione tranne giusto per il chipset della scheda madre e della VGA successivamente solo produttore (rarissimo)...

Giux-900
27-10-2020, 18:34
Voi che software usate per aggiornare i drivers di windows? usate windows update? oppure usate gestione dispositivi e aggiornate da li? o magari usate programmi terze parti esterni? (snappy driver, Snappy Driver Installer Origin, Driver Easy Free/Pro, iobit driver booster Free/Pro, driverpack, driverhub).

ps: usate per caso anche il sito https://www.catalog.update.microsoft.com/ ?

Fatemi sapere grazie, volevo solo sapere se fate aggiornamento manuale dei drivers o attraverso i programmi terze parti.

Personalmente ti sconsiglio di affidarti a tool come driver booster e similari.
Possono esserci tante situazioni dove è sconsigliato aggiornare senza sapere bene cosa riporta il changelog del pacchetto driver.

Ad esempio, aggiornare i driver standard a driver dch è meglio sapere bene manualmente cosa si va a fare.
Sul sito Intel al passaggio da driver video legacy a quello consiglia una completa disinstallazione del driver vecchio, (ed i dch iniziali erano instabili ).

Anche i driver video amd/nvidia, la maggiorparte degli update recenti sono rivolti a ottimizzare giochi appena usciti o schede video appena uscite.
Se leggi il pdf di ogni release dei driver nvidia vedrai che ci sono bug risolti e spesso nuovi bug noti, come schermate bsod con alcuni settaggi o applicazioni/giochi.

Io di solito preferisco lasciare driver vecchi se non danno problemi. Ho aggiornato driver nvidia qualche tempo fa per seri motivi di sicurezza, come le recenti vulnerabilità (sfruttabili in varie situazioni, compresa la vm escape per chi usa vmware e simili).

Aggiorna solo se necessario e fai tutto manualmente. Windows update va bene per alcuni laptop e notebook dove non è facile reperire i package del produttore. Spesso i driver di windows vanno bene.
Io ad ogni format, il primo avvio lo faccio offline, installo tutti i driver e poi riconnetto... windows a quel punto può proporti qualche aggiornamento driver come facoltativo.

Se sai cercare sul catalog microsoft trovi le versioni aggiornate dei driver relatek per lan (esempio rtl8153), schede di rete etc che non si trovano facilmente e che wu non propone mai.

UtenteSospeso
27-10-2020, 18:47
Appena aggiornato e riavviato.

.

Da windows update, prima o poi arriva....

.

Fatal Frame
27-10-2020, 18:47
hai visto come era facile aggiornare a 20H2 senza dover ricorrere al pippotto, tallines? :asd:
Io l'ho fatto dove non aggiornava da WU

EyesBlue1988
27-10-2020, 19:56
Se sai cercare sul catalog microsoft trovi le versioni aggiornate dei driver relatek per lan (esempio rtl8153), schede di rete etc che non si trovano facilmente e che wu non propone mai.

catalog microsoft quindi è affidabile giusto?

tallines
27-10-2020, 20:19
hai visto come era facile aggiornare a 20H2 senza dover ricorrere al pippotto, tallines? :asd: (posto sempre che uno avesse urgenza altrimenti attendeva i comodi di Windows Update e si sarebbe trovato a scaricare il solito enablement package da circa 90 MB :fagiano: )
Beh ho fatto una cosa nuova, che tu manco te sognavi........:Prrr: :Prrr:

Come va a proposito la discussione sulle quote dei sistemi operativi?, vedo che è partecipata dai :rotfl:
Non ti rendi conto che la sua lettura stanca dopo 4 righe??
Sei OT .

Se tu sei cosi bravo.......:rolleyes: fai tu un Report e poi vediamo ...........^^

Quindi shut up and fly.......:asd: :asd: :ciapet:

Fatal Frame
27-10-2020, 20:32
La guida di tally per una volta è stata utile :)

Macco26
28-10-2020, 07:36
Il link ufficiale quale sarebbe che rimanda al sito per il download?

Il link ufficiale letteralmente nella tua stessa pagina al msg #47136. Punta direttamente ai server windowsupdate di mamma MS.
Il link è per x86 64bit only, eh?

L'ho usato per 2 miei PC no problem.

bluv
28-10-2020, 09:02
Il link ufficiale letteralmente nella tua stessa pagina al msg #47136. Punta direttamente ai server windowsupdate di mamma MS.
Il link è per x86 64bit only, eh?

L'ho usato per 2 miei PC no problem.

Avevo visto quel link, però volevo il link del sito e non solo il download diretto
Va bene per la 64bit. IL file .cab va settato da registro per abilitarlo all'installazione. Ecco, con 7zip vedo che all'interno è incluso l'installer di Edge
Comunque io ho già la notifica su Windows Update per l'aggiornamento a 20H2

Link ufficiale: https://support.microsoft.com/en-us/help/4562830/feature-update

EyesBlue1988
28-10-2020, 09:30
Se sai cercare sul catalog microsoft trovi le versioni aggiornate dei driver relatek per lan (esempio rtl8153), schede di rete etc che non si trovano facilmente e che wu non propone mai.

Quindi meglio evitare di usare i programmi terze parti per aggiornare i drivers :)

Giux-900
28-10-2020, 11:09
Quindi meglio evitare di usare i programmi terze parti per aggiornare i drivers :)

secondo me meglio fare manualmente.

catalog microsoft quindi è affidabile giusto?

lo consiglio solo per alcuni driver come realtek lan.
Per altri driver sempre riferimento al sito del produttore.

tallines
28-10-2020, 11:32
La guida di tally per una volta è stata utile :)
E' la prima che ho fatto su W10 :D

Grazie :cincin: :mano:

Mister elle, si riferiva ad un' altro Thread ufficiale, ma visto che siamo OT, non se ne parla .

Tanto io neanche mi giro.......:Prrr: :ciapet:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2020, 11:34
E' la prima che ho fatto su W10 :D


Spero sia l'unica, non ci tengo a distruggere anzitempo la rotellina dei miei mouse... :D

Varg87
28-10-2020, 11:41
https://www.tomshw.it/hardware/questo-aggiornamento-per-windows-e-irreversibile/

Oh lá! Stasera lo installo sui miei PC.

tallines
28-10-2020, 12:22
Spero sia l'unica, non ci tengo a distruggere anzitempo la rotellina dei miei mouse... :D
Compri uno nuovo, per quello che costa un mouse o.....non hai i soldi, te li presto io........:asd: :asd:

saccia92
28-10-2020, 12:40
Voi dove comprate le key di Windows? Se si formatta rimangono valide? Chiedo questo perchè alcuni siti vendono chiavi a pochi euro ma dopo 2-3 volte che le inserisci non sono più valide

Fatal Frame
28-10-2020, 12:45
Spero sia l'unica, non ci tengo a distruggere anzitempo la rotellina dei miei mouse... :DVabbè però era bella chiara e dettagliata ... è il prezzo da pagare per poi prendersi il mouse nuovo ... :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-10-2020, 12:53
Vabbè però era bella chiara e dettagliata...


Ma soprattutto serve una guida con testo in corpo 7, caratteri in colori sgargianti, immagini gigantesche e frecce seghettate per aggiornare Windows alla successiva versione. Una guida per aggiornare Windows quando bastano due-tre click giusti,una decina di secondi e si aggiorna. Come il pane ci vuole una guida. Aranzulla è un dilettante allo sbaraglio :)

deggungombo
28-10-2020, 12:57
Voi dove comprate le key di Windows? Se si formatta rimangono valide? Chiedo questo perchè alcuni siti vendono chiavi a pochi euro ma dopo 2-3 volte che le inserisci non sono più valideNon sono licenze retail, ma in teoria se le usi sul medesimo hardware dovrebbero rimanere valide per un numero indeterminato di reinstallazioni. Smettono di essere valide nel momento in cui cambi computer.
Io non posso aiutarti più di così, ne ho presa una di windows 10 PRO da 29 euro su supporto dvd (da amazon), l'ho installata 1 sola volta ed ha funzionato, ma non ho fatto ulteriori test.

FulValBot
28-10-2020, 16:27
https://www.tomshw.it/hardware/questo-aggiornamento-per-windows-e-irreversibile/

Oh lá! Stasera lo installo sui miei PC.

da me non c'è

edit: vabbé, ho capito che su windows update prima del 2021 non verrà mai fuori...


per ora non tocco nulla

francesco2020
28-10-2020, 17:01
da me non c'è

edit: vabbé, ho capito che su windows update prima del 2021 non verrà mai fuori...


per ora non tocco nulla

Controlla in setting ,io ho il tasto estendi Windows.

Mi son anche trovato Cortana nello startup. Certo che ne fa di cose strane sto Windows. 😔

FulValBot
28-10-2020, 17:21
Controlla in setting ,io ho il tasto estendi Windows.

Mi son anche trovato Cortana nello startup. Certo che ne fa di cose strane sto Windows. 😔

io mi riferivo all'update che deve rimuovere flashplayer...

tallines
28-10-2020, 17:21
https://www.tomshw.it/hardware/questo-aggiornamento-per-windows-e-irreversibile/

Oh lá! Stasera lo installo sui miei PC.
Naaaaa, Adobe....quando arriva su WU lo installo, tanto........:)

giovanni69
28-10-2020, 17:28
Spero invece che sulla LTSB/ LTSC si riesca davvero a controllarne l'installazione. Adobe Flash è stato spesso scaricato ed aggiornato in questi anni senza tanti complimenti...opzionali. :O

Varg87
28-10-2020, 17:34
Piú che altro trovo assurdo dover installare una patch per rimuovere un qualcosa che non ci dovrebbe proprio essere ma accontentiamoci.

tallines
28-10-2020, 18:08
Da un pò di tempo che mi succede questo, non so se succede anche a Voi .

Se provate a cliccare su un qualsiasi post, sul numero del post in modo che il post si apra in un altra finestra,

vi appare anche a Voi in basso a destra un' icona verde a forma di serratura dove si introduce la chiave per aprire la porta ?

Almeno la forma mi sembra quella, poi....

Cliccando sull' icona esce la finestra >

Impostazioni di tracciamento della pubblicità .........:stordita: :mbe: ?????

A che serve.....???? :boh:

FulValBot
28-10-2020, 18:15
sì c'è

però io normalmente non uso mai l'opzione per aprire una nuova finestra, uso solo le schede

Er Monnezza
28-10-2020, 18:30
Da un pò di tempo che mi succede questo, non so se succede anche a Voi .

Se provate a cliccare su un qualsiasi post, sul numero del post in modo che il post si apra in un altra finestra,

vi appare anche a Voi in basso a destra un' icona verde a forma di serratura dove si introduce la chiave per aprire la porta ?

Almeno la forma mi sembra quella, poi....

Cliccando sull' icona esce la finestra >

Impostazioni di tracciamento della pubblicità .........:stordita: :mbe: ?????

A che serve.....???? :boh:

Ho provato, per far apparire l'icona che dici tu devo disattivare Ublock Origin (cosa che non faccio mai)

tallines
28-10-2020, 18:35
sì c'è

però io normalmente non uso mai l'opzione per aprire una nuova finestra, uso solo le schede

Ahh ok .
Ho provato, per far apparire l'icona che dici tu devo disattivare Ublock Origin (cosa che non faccio mai)
A me appare con UBlock Origin attivato........:boh:

Ma questa cosa a cosa serve ?.........

Io UBlock Origin non lo disattivo .

yeppala
28-10-2020, 18:49
Aggiornamento per la rimozione di Adobe Flash Player :eekk:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4577586/update-for-removal-of-adobe-flash-player

Dopo questo aggiornamento (http://www.catalog.update.microsoft.com/search.aspx?q=4577586) il Flash Player sparisce dal vecchio Pannello di controllo
Finalmente! :cincin:

Er Monnezza
28-10-2020, 19:03
Ahh ok .

A me appare con UBlock Origin attivato........:boh:

Ma questa cosa a cosa serve ?.........

Io UBlock Origin non lo disattivo .

Forse abbiamo diversi filtri attivati su Ublock

Cosi a occhio mi pare che serva ad autorizzare certe pubblicità.

tallines
28-10-2020, 20:02
Forse abbiamo diversi filtri attivati su Ublock

Cosi a occhio mi pare che serva ad autorizzare certe pubblicità.
Filtri de chè, io non ho attivato nessun filtro....

EyesBlue1988
28-10-2020, 20:15
secondo me meglio fare manualmente.



lo consiglio solo per alcuni driver come realtek lan.
Per altri driver sempre riferimento al sito del produttore.

ottimo allora, seguirò il tuo consiglio :)

Er Monnezza
28-10-2020, 20:33
Filtri de chè, io non ho attivato nessun filtro....

Impostazioni di default? Forse io ho attivato qualche protezione in più...

https://i.postimg.cc/T10WdMTT/Cattura.jpg

Giux-900
28-10-2020, 20:56
Aggiornamento per la rimozione di Adobe Flash Player :eekk:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4577586/update-for-removal-of-adobe-flash-player

Dopo questo aggiornamento (http://www.catalog.update.microsoft.com/search.aspx?q=4577586) il Flash Player sparisce dal vecchio Pannello di controllo
Finalmente! :cincin:

ottimo, :)

attenzione che non è disinstallabile, quindi backup prima o testare in altro sistema (in vm esempio).

Rodig
28-10-2020, 23:04
A me appare con UBlock Origin attivato........:boh:



Succede anche a me con UBO impostato standard.
Scompare se attivo l'estensione I don't care about cookies

Sandan
29-10-2020, 06:38
Ciao,

novità per disattivare per sempre la telemetria?
Cosa usate?

Grazie.

ulukaii
29-10-2020, 06:58
Naaaaa, Adobe....quando arriva su WU lo installo, tanto........:)
Già messo su tutti i PC da qualche giorno, compreso Win 8.1. Ahh, che soddisfazione liberarsi di quella schifezza :cool:

tallines
29-10-2020, 07:52
Impostazioni di default? Forse io ho attivato qualche protezione in più...

Si, di default, non ho messo niente >>>

https://i.postimg.cc/Gmfv6KQD/Untitled-4.jpg (https://postimages.org/)

tallines
29-10-2020, 07:55
ottimo, :)

attenzione che non è disinstallabile, quindi backup prima o testare in altro sistema (in vm esempio).
Buono a sapersi :)
Succede anche a me con UBO impostato standard.
Scompare se attivo l'estensione I don't care about cookies
Ok .Ciao,

novità per disattivare per sempre la telemetria?
Cosa usate?

Grazie.
Windows 10 come disattivare la telemetria (https://web-in.it/guide/35-windows-10-telemetria/#:~:text=In%20alto%20a%20destra%20scegliere,%E2%80%9D%20e%20poi%20%E2%80%9CServizi%E2%80%9D.&text=Infine%20non%20resta%20altro%20che,riavvio%20la%20telemetria%20sar%C3%A0%20disabilitata.)Già messo su tutti i PC da qualche giorno, compreso Win 8.1. Ahh, che soddisfazione liberarsi di quella schifezza :cool:
:p :sofico:

bystronic
29-10-2020, 08:58
ieri sera tardi mi si è aggiornato il pc in firma a parte la disisntallazione dei driver della scheda audio xonar e relativa reinstallazione , per il pannello nVidia non ho controllato (che 2 palle però devo rifarmi tutte le configurazioni dell'EQ Dolby non ha una funzione di memoria:doh: )

qualcuno può linkarmi una guida su come tornare alla visualizzazione scura della barra delle aplicazioni e menù Start (faccio una gran fatica a distinguere le icone ora).
terminata l'installazione mi aveva aperto edge con dei link alle nuove funzione fra i quali anche il passaggio al tema scuro ma ormai era la una di notte e stavo dormendo in piedi:D l'ho chiuso senza salvarlo fra i preferiti:doh:

Er Monnezza
29-10-2020, 10:01
Buono a sapersi :)

Ok .
Windows 10 come disattivare la telemetria (https://web-in.it/guide/35-windows-10-telemetria/#:~:text=In%20alto%20a%20destra%20scegliere,%E2%80%9D%20e%20poi%20%E2%80%9CServizi%E2%80%9D.&text=Infine%20non%20resta%20altro%20che,riavvio%20la%20telemetria%20sar%C3%A0%20disabilitata.)
:p :sofico:

Servizio Monitoraggio Diagnostica non ce l'ho proprio, mi sa che l'avevo completamente cancellato a suo tempo.

Col prompt dei comandi inserire :

sc delete DiagTrack

sc delete dmwappushservice

echo "" > C:\ProgramData\Microsoft\Diagnosis\ETLLogs\AutoLogger\AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl

cica88
29-10-2020, 10:36
ieri sera tardi mi si è aggiornato il pc in firma a parte la disisntallazione dei driver della scheda audio xonar e relativa reinstallazione , per il pannello nVidia non ho controllato (che 2 palle però devo rifarmi tutte le configurazioni dell'EQ Dolby non ha una funzione di memoria:doh: )

qualcuno può linkarmi una guida su come tornare alla visualizzazione scura della barra delle aplicazioni e menù Start (faccio una gran fatica a distinguere le icone ora).
terminata l'installazione mi aveva aperto edge con dei link alle nuove funzione fra i quali anche il passaggio al tema scuro ma ormai era la una di notte e stavo dormendo in piedi:D l'ho chiuso senza salvarlo fra i preferiti:doh:

Tasto destro sul Desktop > Personalizza > Colori > Scegli Il Tuo Colore.

francesco2020
29-10-2020, 10:48
Avendo un portatile ho comprato un altoparlante bluetooth. Secondo voi è possibile ascoltare dalle casse del portatile assieme all altoparlante bluetooth ? Tipo sorround 2•1?

jeremj
29-10-2020, 11:12
Aggiornamento per la rimozione di Adobe Flash Player :eekk:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4577586/update-for-removal-of-adobe-flash-player

Dopo questo aggiornamento (http://www.catalog.update.microsoft.com/search.aspx?q=4577586) il Flash Player sparisce dal vecchio Pannello di controllo
Finalmente! :cincin:

Ma secondo voi è una cosa positiva?

DanieleG
29-10-2020, 11:17
Ma secondo voi è una cosa positiva?

No.
E' una delle tante schifezze dovute ad apple: siccome non lo sanno gestire, hanno iniziato una campagna di denigrazione che ha portato all'abbandono. A favore di JS che è 100 volte peggio :doh:

Varg87
29-10-2020, 11:21
Avendo un portatile ho comprato un altoparlante bluetooth. Secondo voi è possibile ascoltare dalle casse del portatile assieme all altoparlante bluetooth ? Tipo sorround 2•1?

:asd:

Ma che roba è?

Comunque no.

Styb
29-10-2020, 11:26
Ma secondo voi è una cosa positiva?

A me non dà nessun fastidio. In pratica il flash player viene installato da windows ad uso di Internet explorer (e precedentemente anche Edge), browser che non ho mai usato.

jeremj
29-10-2020, 11:27
No.
E' una delle tante schifezze dovute ad apple: siccome non lo sanno gestire, hanno iniziato una campagna di denigrazione che ha portato all'abbandono. A favore di JS che è 100 volte peggio :doh:

Dunque conviene non fare l'aggiornamento?

ulukaii
29-10-2020, 11:46
Tanto Flash è comunque un morto che cammina, toglierlo adesso con l'update o aspettare il rollout definitivo via WU (che avverrà entro il 31 dicembre) in se cambia nulla, la fine che fa/farà è sempre la stessa, verrà rimosso comunque dal sistema.

giovanni69
29-10-2020, 11:49
Volete dirmi che nelle impostazioni di Opera non sarà più gestibile nemmeno volendolo attivo, ovvero aggiungendo l'URL in 'Consenti'?


https://i.postimg.cc/765GHKBV/Opera-e-Flash.jpg (https://postimages.org/)

ulukaii
29-10-2020, 11:56
Quello è Flash integrato nel browser, qui si parla di Flash su sistema operativo.

giovanni69
29-10-2020, 12:04
In quali casi Flash su sistema operativo viene utilizzato senza un browser che lo supporti?

ulukaii
29-10-2020, 12:16
Applicativi che richiamano le api o browser che non se lo portano appresso (esempio Internet Explorer).

Per quanto riguarda browser Chrome, Opera, Firefox, Edge, etc. anche una volta installato l'update in questione è comunque possibile visualizzare contenuti flash (se l'apposito slide è abilitato nelle impostazioni del browser), in quanto usano la versione in essi integrata. Comunque anche questi nel tempo la toglieranno in quanto Adobe non supporterà più flash.

bystronic
29-10-2020, 12:44
Tasto destro sul Desktop > Personalizza > Colori > Scegli Il Tuo Colore.

se ho capito bene mi stai dicendo che posso cambiare il colore dello sfondo di questi 2 singoli elementi lasciando tutto il resto chiaro ? senza dover obbligatoriamente scegliere il tema scuro ?

non pensavo nemmeno si potesse...quindi nemmeno mi era venuto in mente:D

certo che icone di color celestino chiaro su sfondo dello stesso colore è un'idea Geniale :doh:

fantastico è proprio ciò che mi serve, in questo caso questa sera provo... dovrò vedere se poi le icone saranno perfettamente visibili comprese le scritte nel menù Start (quelle nella barra delle applicazioni penso di si).

ti ringrazio ;)

Macco26
29-10-2020, 13:52
Piú che altro trovo assurdo dover installare una patch per rimuovere un qualcosa che non ci dovrebbe proprio essere ma accontentiamoci.

Come hanno già detto quello è un pacchetto opzionale in "preview". Se vuoi lo installi, sennò arriverà per tutti nel 2021. Diciamo che le aziende posso provare ad installarlo e vedere quanti dei loro software legacy / intranet etc. si rompano disabilitando Flash Player.

cica88
29-10-2020, 14:14
se ho capito bene mi stai dicendo che posso cambiare il colore dello sfondo di questi 2 singoli elementi lasciando tutto il resto chiaro ? senza dover obbligatoriamente scegliere il tema scuro ?

non pensavo nemmeno si potesse...quindi nemmeno mi era venuto in mente:D

certo che icone di color celestino chiaro su sfondo dello stesso colore è un'idea Geniale :doh:

fantastico è proprio ciò che mi serve, in questo caso questa sera provo... dovrò vedere se poi le icone saranno perfettamente visibili comprese le scritte nel menù Start (quelle nella barra delle applicazioni penso di si).

ti ringrazio ;)

Esatto, per farlo devi impostare “Personalizzato” > Modalità Predefinita Di Windows: Scuro > Modalità Predefinita App: Chiaro.
Se fai fatica a leggere le icone prova anche a disabilitare / abilitare gli effetti di trasparenza presenti sempre nella schermata Colori.

Andy1111
29-10-2020, 15:39
https://i.postimg.cc/hXGdVKKD/20h2.jpg (https://postimg.cc/hXGdVKKD)

Scusate che dite faccio o lascio perdere per ora?

tallines
29-10-2020, 17:15
https://i.postimg.cc/hXGdVKKD/20h2.jpg (https://postimg.cc/hXGdVKKD)

Scusate che dite faccio o lascio perdere per ora?
Scarica, scarica.........:)

Prima però se non hai già un Backup, te lo crei su HD esterno, se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Varg87
29-10-2020, 17:42
Come hanno già detto quello è un pacchetto opzionale in "preview". Se vuoi lo installi, sennò arriverà per tutti nel 2021. Diciamo che le aziende posso provare ad installarlo e vedere quanti dei loro software legacy / intranet etc. si rompano disabilitando Flash Player.

Sí ma il punto non è questo. Flash player (e non solo) non sarebbe dovuto esserci fin dal principio. Chi vuole se lo installa, non vedo il problema.
Una potenziale falla preinstallata nel sistema, ecco cos'è Flash Player per quanto mi riguarda.

guant4namo
29-10-2020, 17:42
Buonasera a tutti voi,

c'è un modo di risolvere una volta per tutte l'errore che vi posto di seguito?
La password è sempre la stessa, ma non so perché ad ogni accensione del pc mi segnala questo problema. :muro: E' mai capitato a qualcuno?

FOTO:

https://i.postimg.cc/Yh8P7f9Y/errr.png (https://postimg.cc/Yh8P7f9Y)

Grazie a chi mi aiuterà ;)

Rodig
29-10-2020, 17:59
Buonasera a tutti voi,

c'è un modo di risolvere una volta per tutte l'errore che vi posto di seguito?
La password è sempre la stessa, ma non so perché ad ogni accensione del pc mi segnala questo problema. :muro: E' mai capitato a qualcuno?



A me è successo diverso tempo fa (anche non usando la pwd) e dopo qualche verifica dell'account ha smesso...

guant4namo
29-10-2020, 18:02
A me è successo diverso tempo fa (anche non usando la pwd) e dopo qualche verifica dell'account ha smesso...

Quindi ogni volta che ti usciva fuori il messaggio inserivi la password, giusto?
La versione di windows installata sul pc centra qualcosa o no?

Rodig
29-10-2020, 18:07
Quindi ogni volta che ti usciva fuori il messaggio inserivi la password, giusto?
La versione di windows installata sul pc centra qualcosa o no?
No, non uso pwd, "correggevo" solo l'account....
E' successo anche ad altri, se non ricordo male se ne parlò anche nel forum.

Rodig
29-10-2020, 18:14
https://i.postimg.cc/hXGdVKKD/20h2.jpg (https://postimg.cc/hXGdVKKD)

Scusate che dite faccio o lascio perdere per ora?

A me è comparso sotto questa forma

https://i.postimg.cc/Fk9096s4/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/Fk9096s4)

ma il KB4580364 dovrebbe appartenere al canale Beta....:boh:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2020/10/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-19042-608-20h2/

guant4namo
29-10-2020, 18:16
No, non uso pwd, "correggevo" solo l'account....
E' successo anche ad altri, se non ricordo male se ne parlò anche nel forum.

Io come vedi sul pc aziendale ho questi due account (foto di seguito) e ogni volta che mi esce fuori quell'errore (postato sopra) mi chiede di rimettere la password :muro:
Versione Windows: 10 Pro 2004 build 19041. 610

https://i.postimg.cc/cgY6VBRN/acc01.png (https://postimg.cc/cgY6VBRN)

https://i.postimg.cc/XBkqvN1H/acc02.png (https://postimg.cc/XBkqvN1H)

Fatal Frame
29-10-2020, 18:34
A me è comparso sotto questa forma

https://i.postimg.cc/Fk9096s4/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/Fk9096s4)

ma il KB4580364 dovrebbe appartenere al canale Beta....:boh:

https://blogs.windows.com/windows-insider/2020/10/22/announcing-windows-10-insider-preview-build-19042-608-20h2/
Installato ... tutto ok

Styb
29-10-2020, 19:19
October 29, 2020—KB4580364 (OS Builds 19041.610 and 19042.610) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/help/4580364/windows-10-update-kb4580364)

Apparso come facoltativo, non appartiene al canale beta.

MaBru
29-10-2020, 20:33
Qualcuno?
Buongiorno.

Ho piallato l'SSD ed installato Windows 20H2 da zero su un Dell XPS 15 9560 con ultimo firmware ed ultimissimi driver. Ho tre hard disk esterni che ho sempre collegato alla porta USB-C Thunderbolt. L'ultimo windows non me li vede. O meglio me li vede per un secondo poi si sconnettono da soli. Provengo dalla versione 18363 dove funzionavano perfettamente

bystronic
29-10-2020, 21:08
Esatto, per farlo devi impostare “Personalizzato” > Modalità Predefinita Di Windows: Scuro > Modalità Predefinita App: Chiaro.
Se fai fatica a leggere le icone prova anche a disabilitare / abilitare gli effetti di trasparenza presenti sempre nella schermata Colori.

ti ringrazio fatto in 5 minuti;)

smanettando sono riuscito a risolvere una scocciatura che mi porto dietro da parecchio tempo (la sovrapposizione delle finestre) .

in pratica pur avendo un monitor da 30" 16/10 win si ostina a sovrappormi le finestre aperte quando ci stanno agevolmente 2 finestre affiancate (situazione che mi serve abitualmente).

quindi ho preso l'occasione e smanettando col tasto destro sulla barra delle aplicazioni ho trovato le voci che gestiscono il posizionamento delle finestre di win: Sovrapponi, impila, Affiancate e Annulla.

pensavo restasse il segno di spunta ma non è così comunque ora si aprono sempre affiancate, spero che allo spegnimento del PC non perda l'impostazione.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2020, 21:23
Buongiorno.

Ho piallato l'SSD ed installato Windows 20H2 da zero su un Dell XPS 15 9560 con ultimo firmware ed ultimissimi driver. Ho tre hard disk esterni che ho sempre collegato alla porta USB-C Thunderbolt. L'ultimo windows non me li vede. O meglio me li vede per un secondo poi si sconnettono da soli. Provengo dalla versione 18363 dove funzionavano perfettamente

Qualcuno?

Ma il problema è connessione tramite Thunderbolt? hai modo di collegare i dischi tramite USB tradizionale e vedere se l'accesso ai dischi in questa modalità c'è? O in alternativa puoi provare altri dispositivi su Thunderbolt?

Hai già verificato se in gestione dispositivi appaiono periferiche contrassegnate col punto esclamativo o interrogativo a indicare che ci sono problemi coi driver?

yeppala
30-10-2020, 06:23
October 29, 2020—KB4580364 (OS Builds 19041.610 and 19042.610) Preview (https://support.microsoft.com/en-us/help/4580364/windows-10-update-kb4580364)

Apparso come facoltativo, non appartiene al canale beta.

Mi fiondo su Windows Update... :ops:

Build 19042.610 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4580364)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

Addresses an issue with using Group Policy Preferences to configure the homepage in Internet Explorer.
Allows administrators to use a Group Policy to enable Save Target As for users in Microsoft Edge IE Mode.
Addresses an issue with untrusted URL navigations from Internet Explorer 11 by opening them in Microsoft Defender Application Guard using Microsoft Edge.
Addresses an issue that occurs when using the full suite of developer tools in Microsoft Edge for remote debugging on a Windows 10 device.
Addresses an issue that displays nothing on the screen for five minutes or more during the Remote Desktop Protocol (RDP) session.
Addresses an issue that prevents certain Windows Virtual Desktop (WVD) users from searching for files using File Explorer.
Addresses an issue that causes a device to stop responding after you have been using a pen for several hours.
Addresses an issue that causes an application to stop responding temporarily, which causes extra z-order operations that affect the Window.Topmost property of a window.
Addresses an issue that might cause Dynamic Data Exchange (DDE) apps to stop working.
Addresses an issue that occurs when you first sign in to an account or unlock an existing user session using Remote Desktop Services (RDS). If you enter an incorrect password, the current keyboard layout changes unexpectedly to the system default keyboard layout. This keyboard layout change might cause additional attempts to sign in to fail or lead to account lockouts in domains with low account lockout thresholds.
Addresses an issue that displays the incorrect CPU frequency for certain processors.
Addresses a performance issue that occurs when PowerShell reads the registry to check if the ScriptBlockLogging registry key is in the registry.
Addresses an issue that randomly changes the time offset of the time format returned by the command WMIC.exe OS Get localdatetime/ value.
Addresses an issue that prevents Microsoft User Experience Virtualization (UE-V) from assigning the Microsoft Outlook Signatures.
Addresses an issue that prevents Hybrid Azure Active Directory joined devices from updating portal information when a device name or Windows version changes.
Addresses an issue that might prevent the Smart Cards for Windows service from starting.
Adds a new Microsoft Event Tracing for Windows (ETW) provider named "Microsoft-Antimalware-UacScan". This ETW provider reports the details of the context for each User Account Control (UAC) request in the ETW provider manifest.
Addresses an issue with virtual private network (VPN) connections that use Secured Password (EAP-MSCHAP v2) for authentication and have enabled the “Automatically use my Windows logon user name and password” property. When you connect to this type of VPN, an authentication dialog box incorrectly prompts for your credentials.
Displays Recovery Partitions in the diskpart utility.
Addresses an issue that causes stop error 0xd1 in msiscsi.sys. This issue occurs when moving certain arrays from one cluster node to another.
Addresses an issue that causes the IAutomaticUpdatesResults::get_LastInstallationSuccessDate method to return 1601/01/01 when there are no active updates.
Adds support for the Transport Layer Security (TLS) 1.1 and 1.2 protocols when connecting to SQL Server using the data providers in Windows Defender Application Control (WDAC).
Addresses an issue with SQL Server that might cause performance issues if you configure a Linked Server provider to load out-of-process.
Addresses an issue that might degrade Windows performance and prevent the LanmanServer service from starting when third-party software uses LanmanServer custom file system controls (FSCTL).
Addresses an issue with deduplication that causes long wait times on Resilient File System (ReFS) Cluster Shared Volumes (CSV).
Addresses an issue that might prevent some applications from behaving correctly. This occurs when you publish them as Remote Application Integrated Locally (RAIL) applications using RDS and change the docking for an AppBar window.
Addresses an issue with a deadlock in the Transmission Control Protocol/Internet Protocol (TCPIP) driver that causes the operating system to stop working or stop responding.
Addresses an issue that causes the Routing and Remote Access Service (RRAS) to stop responding for new connections. However, RRAS continues working for existing connections.
Addresses an issue that causes the RRAS administrator Microsoft Management Console (MMC) to stop responding randomly when you are performing administrative tasks or at startup.
Addresses an issue with starting Windows Subsystem for Linux 2 (WSL2) on ARM64 devices that occurs after installing KB4579311.

tallines
30-10-2020, 08:04
Mi fiondo su Windows Update...

Build 19042.610 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4580364)
This non-security update includes quality improvements. Key changes ....
Fatto ieri, verso le 19.00 :)

https://i.postimg.cc/GppNNPk0/610.jpg (https://postimages.org/)

DanieleG
30-10-2020, 08:20
Fatto ieri, verso le 19.00 :)

https://i.postimg.cc/GppNNPk0/610.jpg (https://postimages.org/)

A me continua a uscire, poi quando faccio "scarica e installa" cerca altri aggiornamenti e sparisce :rolleyes:

yeppala
30-10-2020, 08:50
Ogni tanto fa quello scherzetto. Per risolvere, devi riavviare il PC :ciapet:

DanieleG
30-10-2020, 09:14
Ogni tanto fa quello scherzetto. Per risolvere, devi riavviare il PC :ciapet:

Già fatto e non è cambiato nulla

Insert coin
30-10-2020, 10:50
Salve, fatto l'aggiornamento alla versione 20H2 proposto stamattina, subito una sgardevole sorpresa, Word ed Excel disponibili solo online e non più in locale, Publisher ed Access restano in locale, ho un account Onedrive mensile con l'opzione di installare le app di Office, come faccio a riavere Word ed Excel in locale?

Varg87
30-10-2020, 11:34
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dal-5-novembre-la-nuova-gestione-dei-driver-in-Windows-10-potrebbe-causare-problemi-con-il-plug-and-play_22065

Dal 5 novembre la nuova gestione dei driver in Windows 10 potrebbe causare problemi con il plug-and-play.
Sapevatelo.

guant4namo
30-10-2020, 12:03
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dal-5-novembre-la-nuova-gestione-dei-driver-in-Windows-10-potrebbe-causare-problemi-con-il-plug-and-play_22065

Dal 5 novembre la nuova gestione dei driver in Windows 10 potrebbe causare problemi con il plug-and-play.
Sapevatelo.


Sempre meglio!!! :@

FulValBot
30-10-2020, 12:07
credo non sia così grave, fino a quando quel determinato driver c'è tra quelli facoltativi non vedo dove sia il problema; il vero problema sarebbe quando quel driver non è in alcun modo reperibile


poi c'è chi non è capace di usare windows update...

Varg87
30-10-2020, 12:27
Ma guardate che il "problema" sussiste solo per chi ha disabilitato gli aggiornamenti automatici dei driver da Windows Update. Per gli altri non cambia nulla.
Se il driver non è reperibile non lo era pure prima.

Dal punto di vista della sicurezza è un passo avanti.

FulValBot
30-10-2020, 12:31
eh, ma c'è chi nemmeno sa della sua esistenza e chissà poi dove li va a cercare... (spero nessuno qui nel forum)

un problema poi ci sarebbe: se davvero mettendo una determinata periferica non dovesse esserci alcun driver allora vorrebbe dire che vogliono costringersi a usare quelli di windows update... (no, non parlo delle schede video; anzi, in quest'ultimo caso sarebbe l'ideale la non autoinstallazione dei driver)

tallines
30-10-2020, 14:29
credo non sia così grave, fino a quando quel determinato driver c'è tra quelli facoltativi non vedo dove sia il problema; il vero problema sarebbe quando quel driver non è in alcun modo reperibile


poi c'è chi non è capace di usare windows update...
Quoto :)

tallines
30-10-2020, 14:36
Ma se hanno appena cambiato Start, mò lo cambiano di nuovo ?.........:eek:

Però sembra più colorato dell' attuale :) >

Windows 10, interfaccia grafica rivoluzionata già nel 2021: ecco cosa sappiamo oggi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-interfaccia-grafica-rivoluzionata-gia-nel-2021-ecco-cosa-sappiamo-oggi_93118.html)


E questa ? :eek: ......mi mancava, daiiiiiii.............:asd: :asd: >

Windows 10, patch opzionale introduce Meet Now nel systray: ecco cos'è e come funziona (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-patch-opzionale-introduce-meet-now-nel-systray-ecco-cos-e-e-come-funziona_93148.html)

frankdan
30-10-2020, 14:58
Salve cari utenti del thread,
Non vi seguo da quasi 2 mesi.Esiste qualche anima pia che voglia riassumermi quanto scritto di importante qui nel thread dal 15 Settembre ad oggi ?
Nuove versioni di Windows 10 ? Aggiornamenti che creano problemi ?
Da "Aggiornamento e sicurezza" del menù impostazioni vedo che è disponibile la versione 20H2...è affidabile ? Sta dando problemi a qualcuno ?
Grazie a chi vorrà rispondermi...

Giux-900
30-10-2020, 16:02
Salve cari utenti del thread,
Non vi seguo da quasi 2 mesi.Esiste qualche anima pia che voglia riassumermi quanto scritto di importante qui nel thread dal 15 Settembre ad oggi ?
Nuove versioni di Windows 10 ? Aggiornamenti che creano problemi ?
Da "Aggiornamento e sicurezza" del menù impostazioni vedo che è disponibile la versione 20H2...è affidabile ? Sta dando problemi a qualcuno ?
Grazie a chi vorrà rispondermi...

creava qualche problema la pirma versione windows aggiornata del 2020 (20h1 aka 2004) nelle prime settimane dal rilascio. La 20h2 sembra andare bene in quanto hanno risolto diversi bug etc... ed è un aggiornamento che va solo ''abilitato''. Basta un riavvio.
Puoi agiornare... :)

UtenteSospeso
30-10-2020, 16:18
creava qualche problema la pirma versione windows aggiornata del 2020 (20h1 aka 2004) nelle prime settimane dal rilascio. La 20h2 sembra andare bene in quanto hanno risolto diversi bug etc... ed è un aggiornamento che va solo ''abilitato''. Basta un riavvio.
Puoi agiornare... :)

Che significa che va abilitato ?

Io non ho abilitato nulla, è comparso negli aggiornamenti disponibili.


.

UtenteSospeso
30-10-2020, 16:21
Ho fatto anche una installazione da zero del 20h2, si è ripresentato il problema del click su start che non reagisce dopo il setup ed ho dovuto riavviare explorer, come successe per la 2004 .

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2020, 16:56
Che significa che va abilitato ?

Io non ho abilitato nulla, è comparso negli aggiornamenti disponibili.


.

Credo voglia dire che come peraltro fu già per la 1909, l'aggiornamento tramite Windows update alla 20H2 non fa altro che abilitare delle funzionalità già presenti nella versione precedente ma tenute disattivate fino a a quel momento da Microsoft. Pochi megabyte di download e pochi secondi per l'esecuzione.

Questose stai alla versione precedente, se invece aggiorni da due-tre o più versioni prima, deve scaricare tutto il pacco completo con i tempi e i giga di roba da scaricare conseguenti.

UtenteSospeso
30-10-2020, 17:03
Non è durato proprio pochi secondi, vedro meglio per gli altri sistemi.

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2020, 17:05
Ma se hanno appena cambiato Start, mò lo cambiano di nuovo ?.........:eek:

Però sembra più colorato dell' attuale :) >[/URL]

Windows 10, interfaccia grafica rivoluzionata già nel 2021: ecco cosa sappiamo oggi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-interfaccia-grafica-rivoluzionata-gia-nel-2021-ecco-cosa-sappiamo-oggi_93118.html)

Vedo che hai capito tutto come al solito... Quello non è il desktop già con le modifiche del 2022. È quello attuale.

Fatal Frame
30-10-2020, 17:08
Ma se hanno appena cambiato Start, mò lo cambiano di nuovo ?.........:eek:

Però sembra più colorato dell' attuale :) >

Windows 10, interfaccia grafica rivoluzionata già nel 2021: ecco cosa sappiamo oggi (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-interfaccia-grafica-rivoluzionata-gia-nel-2021-ecco-cosa-sappiamo-oggi_93118.html)
Tally ma questo sarà il nuovo Windows Eleven :asd:

Giux-900
30-10-2020, 17:51
Credo voglia dire che come peraltro fu già per la 1909, l'aggiornamento tramite Windows update alla 20H2 non fa altro che abilitare delle funzionalità già presenti nella versione precedente ma tenute disattivate fino a a quel momento da Microsoft. Pochi megabyte di download e pochi secondi per l'esecuzione.

Questose stai alla versione precedente, se invece aggiorni da due-tre o più versioni prima, deve scaricare tutto il pacco completo con i tempi e i giga di roba da scaricare conseguenti.

esattamente :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-10-2020, 18:02
Non è durato proprio pochi secondi, vedro meglio per gli altri sistemi.

.

Dipende anche dal tipo di hardware. Se si tratta di computer con scarse prestazioni, date anche dall'uso di un hard disk tradizionale per il sistema operativo, chiaramente impegnerà più tempo anche questo semplice upgrade. Devi comunque accertarti prima che gli altri sistemi stanno al 2004 e siano aggiornati su quel livello.

yeppala
30-10-2020, 18:30
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dal-5-novembre-la-nuova-gestione-dei-driver-in-Windows-10-potrebbe-causare-problemi-con-il-plug-and-play_22065

Dal 5 novembre la nuova gestione dei driver in Windows 10 potrebbe causare problemi con il plug-and-play.
Sapevatelo.

Non capisco il senso di pubblicare un driver su Windows Update come "manuale" cioè è come dire che fa così schifo che non ci prendiamo la responsabilità di installarvelo automaticamente sul vostro PC :doh:
A meno che questo meccanismo non possa essere utilizzato per rilasciare dei driver in anteprima... :eekk: (allora cambia tutto)

Varg87
30-10-2020, 18:33
Vedila che quando inserisci una chiavetta altrui nel tuo PC ci penserai due volte. :fagiano:
Sinceramente non mi pare un dramma.

kliffoth
30-10-2020, 18:48
edit

UtenteSospeso
30-10-2020, 18:56
Dipende anche dal tipo di hardware. Se si tratta di computer con scarse prestazioni, date anche dall'uso di un hard disk tradizionale per il sistema operativo, chiaramente impegnerà più tempo anche questo semplice upgrade. Devi comunque accertarti prima che gli altri sistemi stanno al 2004 e siano aggiornati su quel livello.

Start 19:28

dopo 3-4 minuti, installazione al 74% ma sta ancora scaricando qualcosa da internet, la connessione in task manager sale e scende tra 10 e 40mbit

19:35 ha finito

i5-6600k non credo proprio lentissimo e non sono proprio pochi secondi, comq non ha granchè importanza era giusto per la curiosità .


.

tallines
30-10-2020, 20:52
Vedo che hai capito tutto come al solito... Quello non è il desktop già con le modifiche del 2022. È quello attuale.
Ma se parla del 2021............:rolleyes: Tally ma questo sarà il nuovo Windows Eleven :asd:
Ocean's eleven :asd: :asd:

Fatal Frame
30-10-2020, 20:53
Ocean's eleven :asd: :asd:
Già :asd:

jeremj
30-10-2020, 21:40
Scusate ma vedo che nelle Impostazioni è apparsa una scritta: Ottieni ancora di più da Windows e dopo una breve intro c'è il pulsante dove c'è scritto INIZIAMO.
Mi sapete dire di che cosa si tratta?
Grazie

Giux-900
30-10-2020, 23:17
Scusate ma vedo che nelle Impostazioni è apparsa una scritta: Ottieni ancora di più da Windows e dopo una breve intro c'è il pulsante dove c'è scritto INIZIAMO.
Mi sapete dire di che cosa si tratta?
Grazie

ignora, a me ha resettato le impostazioni di onedrive e mi ha aggiunto documenti di sua iniziativa... (cosa noiosa, perchè in documenti da sempre ci sono cartelle di programmi e poi me le ritrovo sincronizzate sugli altri pc).

francesco2020
31-10-2020, 06:23
Avevo formattato il PC giorni fa. Andava bene adesso. Dopo l aggiornamento di ieri adesso il PC non va in sospensione. Sì spegne lo schermo ma il PC resta acceso.Se premo un tasto fa un suono di Windows ma rimane con lo schermo semi spento.

francesco2020
31-10-2020, 06:29
ignora, a me ha resettato le impostazioni di onedrive e mi ha aggiunto documenti di sua iniziativa... (cosa noiosa, perchè in documenti da sempre ci sono cartelle di programmi e poi me le ritrovo sincronizzate sugli altri pc).

Sì anche io ho ignorato.....ma mi ha scritto che me lo ricorda tra 3 giorni.... :rolleyes:

Sandan
31-10-2020, 08:45
Ciao,

con 20H2 abbiamo perso la finestra con le info di sistema old style dove si poteva inserire il logo del produttore...
anche a voi?

Styb
31-10-2020, 09:28
Ciao,

con 20H2 abbiamo perso la finestra con le info di sistema old style dove si poteva inserire il logo del produttore...
anche a voi?

Questa procedura non funziona più? https://www.tenforums.com/tutorials/76570-customize-oem-support-information-windows-10-a.html

LL1
31-10-2020, 10:07
Ma se parla del 2021............:rolleyes:

hai capito quindi l'errore che ti è stato fatto notare o rimescoli le carte facendo leva su una svista?
Perché io tutt'ora ne dubito...

tallines
31-10-2020, 10:27
Scusate ma vedo che nelle Impostazioni è apparsa una scritta: Ottieni ancora di più da Windows e dopo una breve intro c'è il pulsante dove c'è scritto INIZIAMO.
Mi sapete dire di che cosa si tratta?
Grazie
Se vuoi, puoi disabilitare il messaggio >

COME DISABILITARE "OTTIENI ANCORA DI PIÙ DA WINDOWS" SU WINDOWS 10 (https://ironymusic.com/it/windows/20101-how-to-disable-get-even-more-out-of-windows-on-windows-10.html#:~:text=App%20impostazioni&text=Vai%20su%20Sistema%3E%20Notifiche%20e,prompt%20%22Ottieni%20di%20pi%C3%B9%22.)

Franz.b
31-10-2020, 10:29
Problemino che non so se dipenda da win o da cosa, ma è comparso dall'ultimo update. In ogni caso sono sulla 1909.
Quando spengo il pc, sia con il pulsante che con la procedura da windows, si chiude tutto, schermo spento, ma le ventole continuano a girare. Non lo fa sempre, diciamo 2 volte su 3... :confused: :rolleyes:

tallines
31-10-2020, 10:39
Ciao,

con 20H2 abbiamo perso la finestra con le info di sistema old style dove si poteva inserire il logo del produttore...
anche a voi?
La finestra Sistema non la visualizzi più ?

E' normale :sofico:

Adesso per visualizzarla devi fare cosi :-) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

E poi metti in pratica i suggerimenti di Styb :)

bluv
31-10-2020, 10:50
Ciao,

con 20H2 abbiamo perso la finestra con le info di sistema old style dove si poteva inserire il logo del produttore...
anche a voi?

La finestra Sistema non la visualizzi più ?

E' normale :sofico:

Adesso per visualizzarla devi fare cosi :-) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

E poi metti in pratica i suggerimenti di Styb :)
Consiglio di Styb > Finestra "Sistema" del pannello di controllo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47056621&postcount=47127)

Sandan
31-10-2020, 10:55
Questa procedura non funziona più? https://www.tenforums.com/tutorials/76570-customize-oem-support-information-windows-10-a.html

In parte.
non c'è più la finestra di sistema del pannello di controllo dove comparivano il logo e il produttore.
Nella finestra di impostazioni compare solo il modello...

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2020, 11:07
hai capito quindi l'errore che ti è stato fatto notare o rimescoli le carte facendo leva su una svista?
Perché io tutt'ora ne dubito...

Non è neppure una svista, in quello ed altri articoli sull'argomento si parla di 21H2 cioè fine 2021. Considerato il ritmo lento degli aggiornamenti automatici non è sbagliato parlare di 2022 per una adozione di massa, IMHO.

LL1
31-10-2020, 11:22
è un'interpretazione estensiva ma sicuramente corretta visto che ti focalizzi sui 'grandi numeri'.
Per tornare a bomba, invece, temo che rimarremo col dubbio data l'abilità di sviare di taluni :D (non che me ne freghi qualcosa eh anzi, mettesse l'energia risparmiata nella comprensione dell'uso della punteggiatura per esempio visto che scrive manuali :asd: )

Giux-900
31-10-2020, 11:27
Problemino che non so se dipenda da win o da cosa, ma è comparso dall'ultimo update. In ogni caso sono sulla 1909.
Quando spengo il pc, sia con il pulsante che con la procedura da windows, si chiude tutto, schermo spento, ma le ventole continuano a girare. Non lo fa sempre, diciamo 2 volte su 3... :confused: :rolleyes:

a me succedeva la stessa cosa su un vecchio notebook tempo fa, era il driver intel management engine... controlla di non aver aggiornato questo driver...

Styb
31-10-2020, 12:19
In parte.
non c'è più la finestra di sistema del pannello di controllo dove comparivano il logo e il produttore.
Nella finestra di impostazioni compare solo il modello...

Non ho ancora la 20H2 nei miei pc e non posso verificare, però mi sembra che tu stia cercando la finestra "sistema" del pannello di controllo, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-20H2-blocca-l-accesso-alla-finestra-Sistema-del-Pannello-di-controllo_22040

EDIT: ti hanno già risposto altri, me ne sono accorto adesso.

Er Monnezza
31-10-2020, 14:05
La finestra Sistema non la visualizzi più ?

E' normale :sofico:

Adesso per visualizzarla devi fare cosi :-) >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47053619&postcount=47037

E poi metti in pratica i suggerimenti di Styb :)

Mi ero già dimenticato di tutti i giri da fare per visualizzare la vecchia finestra :D

Comunque per modificare tutti i dati del produttore, logo compreso io ho sempre usato un programmino.

Windows 7 Oem Info Editor

Ovviamente funziona anche su Windows 10

tallines
31-10-2020, 14:07
Mi ero già dimenticato di tutti i giri da fare per visualizzare la vecchia finestra :D

Comunque per modificare tutti i dati del produttore, logo compreso io ho sempre usato un programmino.

Windows 7 Oem Info Editor

Ovviamente funziona anche su Windows 10
Sandan sarà contento di questo suggerimento :)

fabbri.fili
31-10-2020, 20:54
Io invece lo trovo un ottimo sistema operativo, ampiamente configurabile, lo uso a meraviglia su un vetusto 3570k, l'unica volta che mi ha dato problemi, ho scoperto in realtà che non era rock solid in overclock la CPU.
A te perché non piace?

configurabile come tutti gli altri sistemi, alla fine sono anni che è completamente identico, con quell'interfaccia da windows phone, per non parlare della pesantezza di essa, se non hai hardware potente non ci gira tanto bene.
Il menu start dicevano di cambiarlo ma alla fine è rimasto uguale da anni, il pannello di controllo è a metà del lavoro a quanto pare, alcune cose le configuri nel nuovo e altre sono ancora legate alla vecchia interfaccia, insomma un sistema a metà

giovanni69
01-11-2020, 07:33
Salve, fatto l'aggiornamento alla versione 20H2 proposto stamattina, subito una sgradevole sorpresa, Word ed Excel disponibili solo online e non più in locale, Publisher ed Access restano in locale, ho un account Onedrive mensile con l'opzione di installare le app di Office, come faccio a riavere Word ed Excel in locale?

:eek: :eek: :eek:
Pazzesco e poi mi vogliono dire che M$ non ha come obiettivo portare l'OS e programmi tutti sul loro cloud. :O

Comunque prova a collegarti una volta e poi vedi quanto ti viene concesso di continuare a lavorare su Word ed Excel in locale. Forse deve controllare la licenza.

tallines
01-11-2020, 07:56
Salve, fatto l'aggiornamento alla versione 20H2 proposto stamattina, subito una sgardevole sorpresa, Word ed Excel disponibili solo online e non più in locale, Publisher ed Access restano in locale, ho un account Onedrive mensile con l'opzione di installare le app di Office, come faccio a riavere Word ed Excel in locale?
Mi sembra strano......perchè anch' io ho Office installato ad attivato Legalmente .

Non ho il problema di cui parli .

Mi ha aggiunto i programmi On Line, di cui non so cosa farmene........

Prova a disinstallare l' aggiornamento fatto e rifallo, ripeto mi sembra strano, poi..........:boh:

rob-roy
01-11-2020, 08:02
Anche io ho ancora i programmi normali dopo l'aggiornamento.

Si sono aggiunte le icone piccole e basta

tallines
01-11-2020, 10:34
Anche io ho ancora i programmi normali dopo l'aggiornamento.

Si sono aggiunte le icone piccole e basta
Si, che sono quelle On Line :)

Fatal Frame
01-11-2020, 10:44
Salve, fatto l'aggiornamento alla versione 20H2 proposto stamattina, subito una sgardevole sorpresa, Word ed Excel disponibili solo online e non più in locale, Publisher ed Access restano in locale, ho un account Onedrive mensile con l'opzione di installare le app di Office, come faccio a riavere Word ed Excel in locale?
Io ho ancora tutto installato :fagiano: :confused:

tomahawk
01-11-2020, 13:32
Sapete perché stamattina Win 10 Pro mi ha forzato l'aggiornamento alla versione 2004? Era da mesi là con la scelta se installarlo o meno, ora è partito da solo il download.

C'è qualcosa come una scandenza o quando esce un nuovo major update forza il precedente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2020, 15:10
Sapete perché stamattina Win 10 Pro mi ha forzato l'aggiornamento alla versione 2004? Era da mesi là con la scelta se installarlo o meno, ora è partito da solo il download.

C'è qualcosa come una scandenza o quando esce un nuovo major update forza il precedente?

Avevi la 1909 o una precedente? Per come l'hanno presentato in Microsoft il nuovo sistema di aggiornamento automatico, dicevano che il sistema si sarebbe aggiornato obbligatoriamente nel caso di approssimarsi del fine vita di una versione o successivamente. Ma il fine vita della 1909 è previsto per il novembre 2021. È invece scaduto quello della 1903 ad agosto scorso.

tomahawk
01-11-2020, 15:31
Avevi la 1909 o una precedente? Per come l'hanno presentato in Microsoft il nuovo sistema di aggiornamento automatico, dicevano che il sistema si sarebbe aggiornato obbligatoriamente nel caso di approssimarsi del fine vita di una versione o successivamente. Ma il fine vita della 1909 è previsto per il novembre 2021. È invece scaduto quello della 1903 ad agosto scorso.
Ho ancora la 1909 (build 18363.1139), perché stava scaricando la 2004, ma si è interrotto dicendo che c'è stato un errore.

Non avevo aggiornato subito per via dei bug; poi Win stesso aveva bloccato l'aggiornamento per me per via di incompatibilità (penso Nvidia) e poi, risolto questo problema, mi aveva dato di nuovo la possibilità di aggiornare, ma non l'avevo fatto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2020, 15:35
Ho ancora la 1909 (build 18363.1139),

Ed allora mi spiace ma non so cosa dirti. Anch'io ho ancora la 1909 ma tengo Windows Update totalmente disattivato, per cui non me la cambiano se non lo scelgo io :)

Franz.b
01-11-2020, 16:21
Ho ancora la 1909 (build 18363.1139), perché stava scaricando la 2004, ma si è interrotto dicendo che c'è stato un errore.

Non avevo aggiornato subito per via dei bug; poi Win stesso aveva bloccato l'aggiornamento per me per via di incompatibilità (penso Nvidia) e poi, risolto questo problema, mi aveva dato di nuovo la possibilità di aggiornare, ma non l'avevo fatto.

anch'io ho la 1909, fino a poco tempo fa mi proponeva la 2004, ora ci ho guardato e mi propone la 20h2, ma sta lì buona in attesa di mio consenso.

PS: ho la enterprise, sarà per questo che sta buona?

tomahawk
01-11-2020, 20:08
Bah deve essersi intrippato

DanieleG
02-11-2020, 08:10
:eek: :eek: :eek:
Pazzesco e poi mi vogliono dire che M$ non ha come obiettivo portare l'OS e programmi tutti sul loro cloud. :O

Comunque prova a collegarti una volta e poi vedi quanto ti viene concesso di continuare a lavorare su Word ed Excel in locale. Forse deve controllare la licenza.

Ma figurarsi se gli ha tolto i programmi in locale :asd: