PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220

Fatal Frame
22-11-2015, 01:39
Come si comporta Win 10 su un netbook Asus del 2008 con questo procio e 2 gb ram

http://www.notebookcheck.it/Intel-Atom-Z520-Notebook-Processor.32465.0.html

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
22-11-2015, 07:03
Credo che serva aspettare un pò per capire che sta succedendo.

Comunicato ufficiale Microsoft sulla questione:

The November update was originally available via the MCT (Media Creation Tool), but the company decided that future installs should be through Windows Update. People can still download Windows 10 [Build 10240] using the MCT tool if they wish. The November update will be delivered via Windows Update.

Microsoft has not pulled the Windows 10 November 10 update. The company is rolling out the November update over time – if you don’t see it in Windows Update, you will see it soon.

In sostanza l' ultimo update , e quelli a venire , saranno distribuiti solo tramite Windows Update , per chi vuole fare una installazione pulita rimarranno le .iso scaricabili tramite MTC versione Build 10240 e successivo update come sopra.

Il perchè di questa scelta non si sa , probabile che vogliano attuare integralmente la politica legata al discorso "as a service" che prevede appunto come logica gli update solo via WU....

:)

yeppala
22-11-2015, 07:27
Giusto ieri mi sono scaricato le 2 ISO aggiornate (32 e 64 bit), qualora mi potessero servire :ciapet:

ma_quando_mai
22-11-2015, 07:41
Ho appena provato a scaricare da Tech bench e lascia scaricare solo la 10240, comunque ho salvato, oltre alla iso 10586 anche il file xlm che ha tutti i link per scaricare tutte le versioni (eccetto le LTSB) in tutte le lingue disponibili. :D

menegio
22-11-2015, 07:53
PS:Un cordialissimo saluto a tutto il forum!

Io ho trovato, ancora per 24 ore, la possibilità di scaricare la .iso:
http://s20.postimg.org/ot3gvy9g9/win_10.jpg (http://postimg.org/image/ot3gvy9g9/)
Il link è quello del primo post...
Però non so in quale Build. :stordita:

ma_quando_mai
22-11-2015, 07:58
PS:Un cordialissimo saluto a tutto il forum!

Io ho trovato, ancora per 24 ore, la possibilità di scaricare la .iso:
http://s20.postimg.org/ot3gvy9g9/win_10.jpg (http://postimg.org/image/ot3gvy9g9/)
Il link è quello del primo post...
Però non so in quale Build. :stordita:

10240.

stefano.bz
22-11-2015, 08:20
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ho un problema con un pc appena assemblato, le continue schermate blu!
Il pc ha questa configurazione:
Microsoft Windows 10 Home Edition 64 bit
ASrock H170 Pro4 Scheda Madre
ARCTIC Freezer 13 CO
Intel Box Core Processore i5-6400
Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8
Sapphire Radeon R9 380 Scheda Video da 4 GB
XFX P1-650B-BEFX PSU, 650W
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III

Ho fatto il test delle memorie con memtest per tutta la notte, nessun errore.
Ho cambiato gli slot delle ram.
I problemi persistono, quindi ho usato bluescreenwiew per individuare il colpevole, e qui chiedo il vostro aiuto per analizzare possibili rimedi (se possibile).

https://drive.google.com/file/d/0BzsE7JS3prnVV1k1RTdUZjR5MUU/view?usp=sharing

dratta
22-11-2015, 08:24
Ragazzi vi posto lo screen short che sto scaricando la 64bit, come potete notare la sta scaricando. Ho già scaricato e fatto immagine nonché chiavetta, ma per la curiosità la sto riscaricando, per vedere se la porta a termine. Mah...il motivo che l'avrebbero levata? Il perché poi non si sa? Troppi incasinamenti con sta Microsoft.


http://i.imgur.com/KccXq98.jpg?1

ma_quando_mai
22-11-2015, 08:36
Ragazzi vi posto lo screen short che sto scaricando la 64bit, come potete notare la sta scaricando. Ho già scaricato e fatto immagine nonché chiavetta, ma per la curiosità la sto riscaricando, per vedere se la porta a termine. Mah...il motivo che l'avrebbero levata? Il perché poi non si sa? Troppi incasinamenti con sta Microsoft.


http://i.imgur.com/KccXq98.jpg?1

La 10586 ha un problema con BitLocker, almeno cosi ho letto in un altro forum.

Eress
22-11-2015, 08:41
Metalgta ciao.............non esageriamo.........:)

Volendo puoi provare a installarlo, anche con solo un banco da 256 mb di ram........:)

Non gira neanche Xp con quella configurazione hardware......:)

Per me non si installa, poi....devi solo provare .

Leggi alla voce > Requisiti di sistema

https://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications#sysreqs
Non so per il processore, ma a me XP girava (anche se male) con 256MB di ram :asd:

yeppala
22-11-2015, 09:04
Ragazzi vi posto lo screen short che sto scaricando la 64bit, come potete notare la sta scaricando. Ho già scaricato e fatto immagine nonché chiavetta, ma per la curiosità la sto riscaricando, per vedere se la porta a termine. Mah...il motivo che l'avrebbero levata? Il perché poi non si sa? Troppi incasinamenti con sta Microsoft.


http://i.imgur.com/KccXq98.jpg?1

il nome della ISO aggiornata deve contenere il numero 1511 (Win10_1511_Italian_x32.iso o Win10_1511_Italian_x64.iso), per cui tu stai scaricando la vecchia :D

Pisuke_2k6
22-11-2015, 09:14
Basta inserire la chiave direttamente in Windows 10, e lui automaticamente aggiorna a Pro. In circa 5 minuti, avrai la Pro.



Intanto, i siti WinBeta.org e windows central hanno scritto un paio di articoli sul fatto che Windows 10 TH2 10586 è stato ritirato sia da Windows Update che tramite media creation tool. La cosa bella è che non si sa il motivo. Bah!

grazie

mattxx88
22-11-2015, 09:22
ragazzi, ho aggiornato a 1511 ma da pulizia disco non mi elimina del tutto la cartella windows.old (la cartella contiene ora 2 sottocartelle vuote)
ho provato ad eliminarla manualmente ma dice che devo avere i permessi "SYSTEM"
qualcuno sa indicarmi come potrei sbarazzarmene?

biometallo
22-11-2015, 09:38
ragazzi, ho aggiornato a 1511 ma da pulizia disco non mi elimina del tutto la cartella windows.old (la cartella contiene ora 2 sottocartelle vuote)
ho provato ad eliminarla manualmente ma dice che devo avere i permessi "SYSTEM"
qualcuno sa indicarmi come potrei sbarazzarmene?

Dopo aver avviato pulizia disco devi selezionare in basso "pulizia file di sistema" il programma eseguirà una seconda scansione, a questo punto dovresti trovare nell'elenco le voci "installazione precedente di windows, e file temporanei d'installazione di windows" selezionale, fai la pulizia e riceverai l'avviso che così facendo perderai la possibilità di tornare alla versione precedente di windows, dai conferma. :)

x_Master_x
22-11-2015, 09:44
Nell'eventualità pulizia disco dovesse fallire, come è già capitato, segui questo post:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43079913&postcount=11708

ryosaeba86
22-11-2015, 09:57
buongiorno ragazzi,
da quando ho installato l'utimo aggiornamento di win 10 mi è comparso il watermark con scritto "Windows 10 Education"....premetto che è stato instastallato da 0 e preso da account msdn...
è possibile in qualche modo eliminarlo???
ho provato diverse guide in rete ma nulla...

grazie

backstage_fds
22-11-2015, 10:01
Domanda. Come faccio a sapere quale versione di Windows 10 ho sulla pendrive
creata con il Media Creation Tools?

morpheus89
22-11-2015, 10:08
Salve a tutti! Dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultima build, come faccio ad eliminare la cartella Windows.old in C:\ ? Dato che ho un SSD da 256GB, 20GB occupati inutilmente non è che mi rendano proprio felice :muro:

x9drive9in
22-11-2015, 10:09
Domanda. Come faccio a sapere quale versione di Windows 10 ho sulla pendrive
creata con il Media Creation Tools?
L'ultima versione dell'MCT crea un'unica ISO per la Home e pro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tallines
22-11-2015, 10:16
ragazzi, ho aggiornato a 1511 ma da pulizia disco non mi elimina del tutto la cartella windows.old (la cartella contiene ora 2 sottocartelle vuote)
ho provato ad eliminarla manualmente ma dice che devo avere i permessi "SYSTEM"
qualcuno sa indicarmi come potrei sbarazzarmene?

Salve a tutti! Dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultima build, come faccio ad eliminare la cartella Windows.old in C:\ ? Dato che ho un SSD da 256GB, 20GB occupati inutilmente non è che mi rendano proprio felice :muro:
Se avete un pò di pazienza, tutto sparisce anche prima di 30 gg, perchè normalmente la cartella Windows.Old rimane per 30gg per poter fare il downgrade, altrimenti può anche succedere questo > :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43084431&postcount=11819

Blue_screen_of_death
22-11-2015, 10:18
Salve a tutti! Dopo aver fatto l'aggiornamento all'ultima build, come faccio ad eliminare la cartella Windows.old in C:\ ? Dato che ho un SSD da 256GB, 20GB occupati inutilmente non è che mi rendano proprio felice :muro:

Tramite la utility Microsoft Pulizia disco, oppure,
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43079913&postcount=11708

backstage_fds
22-11-2015, 10:20
L'ultima versione dell'MCT crea un'unica ISO per la Home e pro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Intendo dire se ho la versione con TH2

Fatal Frame
22-11-2015, 10:24
Come si comporta Win 10 su un netbook Asus del 2008 con questo procio e 2 gb ram

http://www.notebookcheck.it/Intel-Atom-Z520-Notebook-Processor.32465.0.html

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
..

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

morpheus89
22-11-2015, 10:28
Se avete un pò di pazienza, tutto sparisce anche prima di 30 gg, perchè normalmente la cartella Windows.Old rimane per 30gg per poter fare il downgrade, altrimenti può anche succedere questo > :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43084431&postcount=11819
Hmm, allora facciamo che aspetto questi 30 giorni. Se poi la cartella non sparisce faccio così
Tramite la utility Microsoft Pulizia disco, oppure,
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43079913&postcount=11708

Grazie per le risposte :)

mattxx88
22-11-2015, 10:36
vi ringrazio,

a me "pulizia disco" l'ha pulita windows.old infatti ha un peso pari a 0byte, però mi ha lasciato la cartella + 2 sottocartelle
e mi da fastidio vederla in C: :D

appena rientro provo la soluzione sopra

grazie!

emln
22-11-2015, 10:39
Ciao a tutti,ho letto proprio ora una notizia secondo la quale,Microsoft ha rimosso la possibilità di effettuare l'aggiornamento a TH2 tramite il media creation tool,mentre è rimasta la procedura tramite windows update.
Vi risulta?
Se così fosse,le iso presenti su techbench sono rimaste 10585 th2 o sono tornate alla 10240?
Quindi,se sono tornati indietro,non posso più scaricare l'iso almeno con il media creation così da installare win 10 con il seriale del 7,8 e 8.1.
Un saluto a tutti e buona domenica.

Paky
22-11-2015, 10:43
Intendo dire se ho la versione con TH2


entri nella cartella sources
fai proprietà su SETUP.exe e vedi la versione in "dettagli"

il TH2 10.0.10586.0

Wolf_adsl
22-11-2015, 10:45
Ciao, una informazione, W10 è più leggero di W8.1, lo volevo installare su un tablet Atom N455 2GB con schermo 1152x864 in sostituzione di W8.1 .

Ciao W_A

Paky
22-11-2015, 10:47
ti diranno tutti di si perché appena lo installi qualsiasi sistema operativo "fresco" è reattivo

gabmamb
22-11-2015, 11:02
io ho fatto la cavolata di usare unlocker!
mi blocca il pc!
è lentissimo...
ma vadavia....:mad:

invece nessuno mi ha risposto sul file: $WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER presente in C:
che è?
che ne devo fare?

gabmamb
22-11-2015, 11:06
vi ringrazio,

a me "pulizia disco" l'ha pulita windows.old infatti ha un peso pari a 0byte, però mi ha lasciato la cartella + 2 sottocartelle
e mi da fastidio vederla in C: :D

appena rientro provo la soluzione sopra

grazie!

uhm...cosa hai selezionato da eliminare?

Lexus
22-11-2015, 11:06
Ciao.

C'è un modo per forzare l'aggiornamento?
Perchè non è più possibile scaricare l'ISO del TH2 e Windows Update non mi segnala ancora nulla, sono alla versione 10240.

max60
22-11-2015, 11:08
Ciao, una informazione, W10 è più leggero di W8.1, lo volevo installare su un tablet Atom N455 2GB con schermo 1152x864 in sostituzione di W8.1 .


Mah, io ho un portatile ormai vecchietto con processore DualCore Intel Pentium T2130 (1866 MHz) e 2 Gb di Ram DDR2.
Windows 8.1 ci gira molto bene, ho provato per curiosità su un altro HD a installare con installazione pulita da ISO Win10 Pro (TH1 e TH2) e l'Enterprise LTSB (che dovrebbe essere più leggera perchè priva di tutte le app e altri frozoli vari), però tutte le versioni di 10 che ho provato le trovo più pesanti di 8.1
A parte i tempi molto più lunghi di avvio e spegnimento, anche durante l'uso il sistema è meno reattivo.

Paky
22-11-2015, 11:08
Perchè non è più possibile scaricare l'ISO del TH2

:mbe:

Lexus
22-11-2015, 11:14
:mbe:

Col coso creation tool, ho scaricato e aggiornato, dopo due ore ho fatto winver ed avevo la stessa versione di prima, un utente più esperto mi ha detto che l'hanno tolto da quel tool ed ora è disponibile solo tramite Win Update.

Il problema è che ancora non mi è segnalato come aggiornamento disponibile.

menegio
22-11-2015, 11:24
PS:Un cordialissimo saluto a tutto il forum!

Io ho trovato, ancora per 24 ore, la possibilità di scaricare la .iso:
http://s20.postimg.org/ot3gvy9g9/win_10.jpg (http://postimg.org/image/ot3gvy9g9/)
Il link è quello del primo post...
Però non so in quale Build. :stordita:

10240.
Grazie! :mano:

Krusty93
22-11-2015, 11:29
Domanda. Come faccio a sapere quale versione di Windows 10 ho sulla pendrive
creata con il Media Creation Tools?

Basta guardare la versione del file setup.exe

Comunque hanno rimosso volontariamente th2 dal MCT, che ritorna a fornire la 10240

X360X
22-11-2015, 11:33
Nell'eventualità pulizia disco dovesse fallire, come è già capitato, segui questo post:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43079913&postcount=11708

in questo caso in effetti va benissimo, ma quei software di loro sono tutta un'altra cosa non solo una rimozione forzata (ripeto però che lascerei stare roba abbandonata e non testata su nuovi OS)

puoi cliccare col destro su qualsiasi file e cartella e avviare il programma (non so, mettiamo iobit unlocker), che non farà altro che dirti nel caso quale processo sta bloccando il file\la cartella.
poi vedi tu come agire, a mano o col programma stesso (possibilmente chiudendo regolarmente quello che non lo fa cancellare a procedere normalmente)

egounix
22-11-2015, 11:39
Domanda da ignorante, ma ieri sul notebook su cui ho messo win10 ho notato che anche un non insider può richiedere di diventarlo, ho notato che è possibile selezionarlo. Corretto?

Se sì, nel caso si entri nel programma pur non essendoci dall'inizio, poi è possibile annullare la scelta e tornare con win10 non da insider?

tallines
22-11-2015, 12:02
Comunicato ufficiale Microsoft sulla questione:



In sostanza l' ultimo update , e quelli a venire , saranno distribuiti solo tramite Windows Update , per chi vuole fare una installazione pulita rimarranno le .iso scaricabili tramite MTC versione Build 10240 e successivo update come sopra.

Il perchè di questa scelta non si sa , probabile che vogliano attuare integralmente la politica legata al discorso "as a service" che prevede appunto come logica gli update solo via WU....

:)
Come mai di punto in bianco la Microsoft ritira il November update ?

Perchè vuole che venga fatto via Windows Update...........però questa decisione è un pò strana.....anche perchè a molti utenti o non iniziava nemmeno il download o iniziava e poi dava vari errori etc etc etc ........

Microsoft, interpellata sulla questione, non ha fornito spiegazioni su questo cambiamento. Attraverso un suo portavoce si è infatti limitata a dire che il Windows 10 November Update, al contrario di quanto avevano riportato alcuni blog internazionali nelle scorse ore, non è stato ritirato ma continua ad essere scaricabile ed installabile tramite Windows Update. (http://www.windowsteca.net/2015/11/il-media-creation-tool-non-permette-piu-di-installare-il-windows-10-november-update/)

Anche qui, come in molti link sull' argomento che stanno uscendo, è strana la decisione presa......>

As mentioned above, there doesn’t appear to be a clear reason as to why Microsoft has made this change. It doesn’t make much sense for Microsoft to suddenly want users to upgrade via Windows Update, when not too long ago they were recommending users create an ISO for manual upgrade if they didn’t want to use Windows Update. Very confusing indeed. (http://www.winbeta.org/news/microsoft-explains-disappearance-of-the-windows-10-november-update)

Raven
22-11-2015, 12:02
invece nessuno mi ha risposto sul file: $WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER presente in C:
che è?
che ne devo fare?

idem...

DuttZ
22-11-2015, 12:07
Mi capita questa cosa: quando vengono installati aggiornamenti viene anche programmato un riavvio del sistema alle 3.00 del giorno seguente. Anche se io riavvio manualmente il pc prima, e gli aggiornamenti vengono installati, il pc si riaccende comunque alle 3 di notte del giorno dopo. Come mai? C'è modo di evitarlo?
Nel BIOS prova a disabilitare smart connect technology

biometallo
22-11-2015, 12:21
Ciao, una informazione, W10 è più leggero di W8.1, lo volevo installare su un tablet Atom N455 2GB con schermo 1152x864 in sostituzione di W8.1 .

Ciao W_A
Nella mia esperienza di direi sì, come spesso dico ho installato windows 10 su diversi pc, ma credo che i test più significativi (per quanto tutt'altro che accurati) siano quelli svolti sul mio piccolo netbook samsung NC10 con 2GB di ram.

Su tale configurazione ho provato un istallazione pulita di windows 7 starter, windows 8 pro e windows 10 pro.
E la mia sensazione è che 10 sia quello coi cui il netbook si comporti meglio, ma a dirla tutta più che il passaggio da 8 a 10 l'aumento più significativo credo sia avvenuto passando dalla prima versione di stabile di 10 (la build 10240) alla attuale Th2 (o 1511, o build 10586 o fall update o come lo si vuol chiamare..) senza contare la possibilità di usare edge che sopratutto su hardware limitati mette in mostra quanto riesce a dare una navigazione più fluida e confortevole rispetto agli altri browser. :)

Domanda da ignorante, ma ieri sul notebook su cui ho messo win10 ho notato che anche un non insider può richiedere di diventarlo, ho notato che è possibile selezionarlo. Corretto?
Esattamente, chiunque abbia windows 10 può attivare in qualsiasi momento la ricezione delle build insider, basta essere loggati con un account Microsoft (altrimenti ti chiederà di farlo nel momento in cui selezioni l'opzione) e accettare le condizioni di utilizzo, la differenza è che prima del lancio di 10 si poteva fare anche senza avere una versione valida di windows, infatti ti veniva anche fornito via mail il seriale per attivare Windows 10 insider, ora invece bisogna partire da windows10 attivo.


Se sì, nel caso si entri nel programma pur non essendoci dall'inizio, poi è possibile annullare la scelta e tornare con win10 non da insider?[/QUOTE]
In qualsiasi momento puoi bloccare la ricezione delle nuove build insider, ma per tornare alla versione stabile di 10 potresti dover formattare il pc,
In soldoni credo tu possa tornarci senza formattare solo se è ancora presente nella cartella windows.old.

Domanda:
Ma adesso che è stata bloccata la possibilità di scaricare la iso di win10 th2, in pratica è stata anche bloccata la possibilità di fare la prima attivazione di 10 direttamente dal seriale di 7/8?

mattxx88
22-11-2015, 12:22
uhm...cosa hai selezionato da eliminare?

ho spuntato tutto, compresa la voce "elimina vecchie installazioni di windows"

yeppala
22-11-2015, 12:24
Domanda:
Ma adesso che è stata bloccata la possibilità di scaricare la iso di win10 th2, in pratica è stata anche bloccata la possibilità di fare la prima attivazione di 10 direttamente dal seriale di 7/8?

no, quella possibilità c'era prima ancora della versione 1511 di Windows 10.

x_Master_x
22-11-2015, 13:03
C'è qualcosa che non mi torna. Ho appena scaricato il MCT sia su Windows 7 che su Windows 10 è vedo che l'ESD è il TH2...c'è anche scritto:
release="20151106 TH2 Win7 RTM Publish"
Dopo aver lanciato lo strumento, da Esegui o CMD:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"
A vuoi cosa esce vicino a release?

ma_quando_mai
22-11-2015, 13:18
C'è qualcosa che non mi torna. Ho appena scaricato il MCT sia su Windows 7 che su Windows 10 è vedo che l'ESD è il TH2...c'è anche scritto:
release="20151106 TH2 Win7 RTM Publish"
Dopo aver lanciato lo strumento, da Esegui o CMD:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"
A vuoi cosa esce vicino a release?

E' sicuramente un errore di ortografia, infatti....

XML Source Code
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<PublishedMedia id="740" release="20151106 TH2 Win7 RTM Publish">
<Files>

Averell
22-11-2015, 13:24
La pagina di download in italiano sembra puntare ancora al 'vecchio' MCT,

http://i67.tinypic.com/e18byw.jpg

http://i68.tinypic.com/jakrxh.jpg

SHA-1: 58F4C0735E23F318C8CADE916BCE44D254088E80
SHA-256: 38DA12BC5051C3AAD831AF5D72A003CF1AFCA9E80356B0258423F449F4C0529F



Presumo che l'ISO tirata giù sia di conseguenza la TH2...

ma_quando_mai
22-11-2015, 13:32
La pagina di download in italiano sembra puntare ancora al 'vecchio' MCT,

http://i67.tinypic.com/e18byw.jpg

http://i68.tinypic.com/jakrxh.jpg

SHA-1: 58F4C0735E23F318C8CADE916BCE44D254088E80
SHA-256: 38DA12BC5051C3AAD831AF5D72A003CF1AFCA9E80356B0258423F449F4C0529F



Presumo che l'ISO tirata giù sia di conseguenza la TH2...

Il MCT è... lasciamo perdere. L'alternativa è quella di scaricare l'esd, per poi convertirlo in iso.

Averell
22-11-2015, 13:33
Il MCT è... lasciamo perdere.

ma_quando_mai, ma_che_stai_a_di ? :asd:

Pozhar
22-11-2015, 13:33
Cmq da MSDN, non le hanno tolte. E come già è stato detto sembra che MS abbia intenzione di rilasciare gli aggiornamenti solo tramite wu. Discorso a parte su msdn.

Almeno per il momento. In attesa di comunicati ufficiali e più esaustivi.

Infine ho letto anch'io di presunti problemi con bitlocker nella versione 1511.

x_Master_x
22-11-2015, 13:40
Un errore di ortografia? Non esiste, le ESD sono quelle corrette:

10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTMULTI_RET_x64fre_it-it.esd
10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTMULTI_RET_x86fre_it-it.esd


In realtà è più o meno come dice Averell ma al contrario, la pagina in italiano cioè questa:
microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Punta allo strumento aggiornato, quello singolo senza distinzioni di architettura. Se si cambia la lingua:
microsoft.com/en-gb/software-download/windows10

Ci ritroviamo davanti al "vecchio" MCT, cioè quello con le due diverse architetture e fermo alla 10240. Se dovessero aggiornare anche la pagina in italiano dovrebbe comunque essere possibile scaricare l'ESD corretto modificando il file products.xml

Paky
22-11-2015, 13:45
e il vecchio se non sbaglio è in due versioni X64 X32 , mentre il nuovo è unificato

edit: già specificato da x_Master_x

vabbè impossibile sbagliare :D

Averell
22-11-2015, 13:46
In realtà è più o meno come dice Averell ma al contrario...
ti pareva che non avessi fatto il classico errore? :Prrr:



Al di là di tutto, visto che prevedo le prossime 50 pagine vertere sul solito oggetto (traduco: ma allora quale ISO scarico col MCT, la 10240 o la 10586?), ce la fai a tirare giù un pensiero anche di 2 righe che lavi via i dubbi?

x_Master_x
22-11-2015, 13:55
Il mio pensiero è semplice, visto che il TH2 non è stato ritirato ma hanno semplicemente forzato il metodo di distribuzione ( nessuno ricorda Windows 8.1 tramite Store e tutta la storia relativa? Microsoft non è nuova a scelte di questo tipo ) se vi serve l'ISO utilizzare quella più recente cioè la 10586 finché sarà possibile nel modo classico tramite l'MCT italiano, poi si vedrà.

P.S. Ho controllato le altre lingue ( tedesco, francese, spagnolo oltre all'inglese di prima ) e siamo gli unici al mondo ancora con il tool del TH2 :D

Link diretto:
Media Creation Tool TH2 (http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe)

Dynamite
22-11-2015, 14:04
Ma anche da Tech Bench è stata tolta la versione aggiornata, ho provato adesso e scarica la versione vecchia. Misteri di Microsoft... Meno male che ho fatto in tempo a scaricare la iso aggiornata.

Averell
22-11-2015, 14:08
Se occorre, si può sempre 'parcheggiare' su un qualche servizio web il MediaCreationTool (al momento sempre) adatto a scaricare l'ISO della versione 10586 :Perfido:

ma_quando_mai
22-11-2015, 14:09
Un errore di ortografia? Non esiste, le ESD sono quelle corrette:

10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTMULTI_RET_x64fre_it-it.esd
10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTMULTI_RET_x86fre_it-it.esd


In realtà è più o meno come dice Averell ma al contrario, la pagina in italiano cioè questa:
microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Punta allo strumento aggiornato, quello singolo senza distinzioni di architettura. Se si cambia la lingua:
microsoft.com/en-gb/software-download/windows10

Ci ritroviamo davanti al "vecchio" MCT, cioè quello con le due diverse architetture e fermo alla 10240. Se dovessero aggiornare anche la pagina in italiano dovrebbe comunque essere possibile scaricare l'ESD corretto modificando il file products.xml

Non ho detto che il puntamento sia errato, ho solo detto che quel "win 7" è un refuso.

Si scarica windows 10, punto.

ma_quando_mai
22-11-2015, 14:11
ma_quando_mai, ma_che_stai_a_di ? :asd:

Prova e vedrai che scarichi la 10240. Ho già controllato.

Fabio50
22-11-2015, 14:29
EDIT: no link non ufficiali per download ISO

x_Master_x
22-11-2015, 14:33
Aspetta, fammi capire. Mi stai dicendo che nonostante nel file XML punti al TH2 e non bastasse questo tramite analizzatore di rete si evince chiaramente che l'ESD che viene scaricato è quello del TH2:

http://i64.tinypic.com/w395l.png

Alla fine del TH2 quell'ESD ha solo il nome? Perché personalmente non ho alcuna intenzione di intasare la mia poca banda per provare ma quei due "indizi" mi sembrano più che chiari

Detto questo è possibile anche il download con il link diretto su TechBench con uno script fatto da Wzor, quello delle "ISO leaked". Non so se postarlo ripulito con il solo Windows 10 TH2 ( visto che ci sono anche le versioni di Windows 7 e 8.1 ) oppure lasciare perdere e ve lo cercate da soli. Se passa un moderatore e conferma allora procedo, altrimenti no.

Fabio50,
Niente link di quel tipo, solo ufficiali. Ti consiglio di editare ma fai come preferisci.

ma_quando_mai
22-11-2015, 14:40
Aspetta, fammi capire. Mi stai dicendo che nonostante nel file XML punti al TH2 e non bastasse questo tramite analizzatore di rete si evince chiaramente che l'ESD che viene scaricato è quello del TH2:

http://i64.tinypic.com/w395l.png

Alla fine del TH2 quell'ESD ha solo il nome? Perché personalmente non ho alcuna intenzione di intasare la mia poca banda per provare ma quei due "indizi" mi sembrano più che chiari

Detto questo è possibile anche il download con il link diretto su TechBench con uno script fatto da Wzor, quello delle "ISO leaked". Non so se postarlo ripulito con il solo Windows 10 TH2 ( visto che ci sono anche le versioni di Windows 7 e 8.1 ) oppure lasciare perdere e ve lo cercate da soli. Se passa un moderatore e conferma allora procedo, altrimenti no.



Mi piacerebbe sapere a chi ti riferisci...:rolleyes:

x_Master_x
22-11-2015, 14:46
A chi dice che "Prova e vedrai che scarichi la 10240. Ho già controllato" e "Si scarica windows 10, punto", chi sarà? :asd:
Io non quoto ogni singolo post se non è necessario perché tanto chi legge, di solito, capisce e non si crea una pagina con più quote che post. Da quello che ho visto io, come già detto senza scaricare l'intero ESD e tutto il resto, vedo che è il TH2. Se di TH2 ha solo il nome, il link, la data e la versione mi fa piacere saperlo...saranno del tutto impazziti in casa Microsoft.

Paky
22-11-2015, 14:51
mi sono scaricato la versione combinata 32+64 col tool e confermo che è il TH2

e ora lo ripongo , non si sa mai

Averell
22-11-2015, 14:53
P.S. Ho controllato le altre lingue ( tedesco, francese, spagnolo oltre all'inglese di prima ) e siamo gli unici al mondo ancora con il tool del TH2 :D

Link diretto:...

una volta tanto il paese delle banane fa bella figura! :p

ma_quando_mai
22-11-2015, 14:56
A chi dice che "Prova e vedrai che scarichi la 10240. Ho già controllato" e "Si scarica windows 10, punto", chi sarà? :asd:
Io non quoto ogni singolo post se non è necessario perché tanto chi legge, di solito, capisce e non si crea una pagina con più quote che post. Da quello che ho visto io, come già detto senza scaricare l'intero ESD e tutto il resto, vedo che è il TH2. Se di TH2 ha solo il nome, il link, la data e la versione mi fa piacere saperlo...

Era solo per capire. Ho controllato ripetutamente e da MCT si scarica la 10240. Poi può anche non piacere ma non sono io che mi sveglio la mattina e mi metto in testa certe limitazioni. Riporto solo.

Detto ciò, e osservando in file xml, si può scaricare l'esd senza problemi. Ho la lista e posso confermare che è cosi, esd-decrypter permettendo anzi, pare che si possa scaricare pure le versioni OEM di windows 7 semplicemente aggiungendo una lista a chrome dal sito Tech Bench.

x_Master_x
22-11-2015, 14:58
Paki grazie della conferma che MCT scarica il TH2, allora in Microsoft non sono del tutto andati :asd:
In questo post il link diretto al Media Creation Tool se dovesse servire:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43093581&postcount=12039

Mettere l'.exe da parte potrebbe essere del tutto inutile, se tolgono i link delle BUILD 10586 che si trovano nel products.xml del tool diventa comunque un soprammobile.

Rodig
22-11-2015, 14:59
una volta tanto il paese delle banane fa bella figura! :p
Beh, era logico, per MS siamo sempre gli ultimi, nel bene e nel male........:D

Averell
22-11-2015, 15:02
Beh, era logico, per MS siamo sempre gli ultimi, nel bene e nel male........:D

non si conta una beneamata :asd: :D ...

:yeah:

Paky
22-11-2015, 15:02
Mettere l'.exe da parte potrebbe essere del tutto inutile, se tolgono i link delle BUILD 10586 che si trovano nel products.xml del tool diventa comunque un soprammobile.

sbagliato a scrivere , volevo dire ripongo l'ISO :)

Averell
22-11-2015, 15:07
una volta tanto il paese delle banane...

non si conta una beneamata :asd: :D...

per dire, qui dove sto io in 6 mesi forse :asd: stanno per terminare una rotonda (decine di operai/gg + geometri/ing x sopralluoghi), nei paesi nordici ti danno un quartiere intero chiavi in mano a parità di tempo (testimone!) :D :D

mark1000
22-11-2015, 15:32
una volta tanto il paese delle banane fa bella figura! :p

aspetta a dirlo, se lo hanno tolto in tutto il mondo può anche voler dire che cè qualcosa che non và in quelle iso e lo stanno correggendo e dire che il paese delle banane può anche andare a farsi fott...

mark1000
22-11-2015, 15:34
per dire, qui dove sto io in 6 mesi forse :asd: stanno per terminare una rotonda (decine di operai/gg + geometri/ing x sopralluoghi), nei paesi nordici ti danno un quartiere intero chiavi in mano a parità di tempo (testimone!) :D :D

ot, Averell tutto il mondo è paese dove sto io ci stanno lavorando da 8 mesi e cè un cartello che dice i lavori riprenderanno a gennaio 2016 :doh:

x_Master_x
22-11-2015, 15:38
Lo script di Wzor ripulito e con il solo Windows 10 TH2 è pronto:

http://i66.tinypic.com/2rz6lvc.png

Attendo comunicazioni sul procedere oppure no, in ogni caso per ora c'è l'MCT.

tallines
22-11-2015, 16:02
Appena scaricato da Tech Bench e tramite MCT, però non so se è TS2 .

Poi bisogna vedere, se è TS2, per quanto tempo rimane la build 10586 .

Nicos18
22-11-2015, 16:17
Forse a noi italiani hanno rimasto la possibilità di scaricare direttamente le ISO del 10586, per il fatto che abbiamo Internet più lento di tutto il mondo... :D :D

ChioSa
22-11-2015, 16:43
Ma se sul mct si decide di scaricare per entrambe le piattaforme si ottiene una unica ISO? Oppure 2 distinte?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
22-11-2015, 17:07
Ma se sul mct si decide di scaricare per entrambe le piattaforme si ottiene una unica ISO? Oppure 2 distinte?

Intendi 32 e 64bit? si scarichi una unica .iso...

Io l' ho scaricata al tempo su Tech , unica .iso che contiene sia la Home che la Pro, a 32 e 64Bit (circa 5.5Gb..) che mi viene utilissima per ogni installazione in funzione del sistema a cui è destinata.

Comunque sei vai su windowsblogitalia trovi il link per scaricare la versione di cui sopra , ovviamente aggiornata alla TH2...

:)

piefab
22-11-2015, 17:17
Una domanda a chi ha Windows 10 da più di me, ma nel menu avvio si possono fare le cartelle?
Io con Windows 7 ad esempio facevo una cartella "Multimedia" dove inserivo tutti i collegamenti ai vari programmi di multimedia. Oppure una cartella "games" ecc ecc...
Qui non me lo permette ma mi mette tutte le app in ordine alfabetico. Posso solo inserire le mattonelle sulla parte destra ma non mi piace intasare tutto lo schermo così...

SysAdmNET
22-11-2015, 17:19
E' Questa...:O

l'ho aggiornata un paio ( mi sembra 2-3 non ricordo bene) di days fa da win update con win 10 pro :)

volevo conferma che e' come quella che avete voi:oink:

una nota:

non avevo dato peso ma dove si controlla se win e' attivato mi pare di aver notato la scritta 2016 al posto di "2015" , insoma ci si arriva al check dal panello di controllo "classico/old/normale" ora c'e come vedete scritto 2015 appunto:boh:

SCREENS:

1-)

http://s5.postimg.org/uulzu0f9v/WIN_10_586_11.jpg (http://postimg.org/image/uulzu0f9v/)



2-)

http://s5.postimg.org/nso27tbo3/WINDOWS_10_ATTIVATO.jpg (http://postimg.org/image/nso27tbo3/)



3-)

http://s5.postimg.org/m2516bu4z/WINVE.jpg (http://postimg.org/image/m2516bu4z/)

tallines
22-11-2015, 17:27
Però mi sa che sono state veramente ritirate le Iso di W10 TS2 build 10586 - 1511 .

Scaricando l' iso W10 x32 Ita da MCT e da Tech Bench, confrontando il codice Sha1, non corrisponde......

Il codice Sha1 per la Iso di Windows 10 (Multiple Editions Pro e Home), Version 1511 (x86) - DVD (Italian) che è la build 10560, andando in Details (cosi anche per la 64 bit, una volta selezionata, andate a vedere il codice Sha1 in Details) è >

SHA1: 867EBA43B8B59A9E29CD6C4312A7A364437B4A55 (https://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/hh442898.aspx#searchTerm=&ProductFamilyId=625&Languages=it&Architectures=x86&ProductFamilyIds=625&FileExtensions=.iso&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0)

Hanno già chiuso i rubinetti :) chi ce l' ha, ce l' ha .

Chi non ce l' ha, passa dalla 10240 alla 10586, tramite Windows Update .

x_Master_x
22-11-2015, 17:58
piefab,
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43067350&postcount=11459

tallines,
E' normale che non corrisponda. MCT prima scarica una ESD che poi converte in ISO, questo passaggio crea un codice univoco ogni volta quindi non sono confrontabili con i codici MSDN. TH2, non TS2 ;)

PedroRomero
22-11-2015, 17:59
ragazzi voglio scaricare win10 per fare un installazione pulita su un pc dove ho solo linux (che resterà il sistema primario) ma che ho comprato con win 8 preinstallato.dal sito della microsoft posso scaricare la iso, ma non so quale verisone, perchè c'è la versione n una kn una dove non c'è nessun codice ed una "single language"..quale devo prendere?possedevo un win 8 home.
per i driver si installano in automatico?(nella mia vita ho usato quasi esclusivamente linux, una volta installai win7 e per riscaricare i driver ci persi la testa)dove scaricarli se no?(ho un asus n56vv, un notebook)

piefab
22-11-2015, 17:59
piefab,
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43067350&postcount=11459



Grazie, sei un eroe :D

backstage_fds
22-11-2015, 18:17
entri nella cartella sources
fai proprietà su SETUP.exe e vedi la versione in "dettagli"

il TH2 10.0.10586.0

Grazie

backstage_fds
22-11-2015, 18:20
Basta guardare la versione del file setup.exe

Comunque hanno rimosso volontariamente th2 dal MCT, che ritorna a fornire la 10240

Grazie

backstage_fds
22-11-2015, 18:27
Anche se al contrario ho recepito il messaggio :asd:

Il mio pensiero è semplice, visto che il TH2 non è stato ritirato ma hanno semplicemente forzato il metodo di distribuzione ( nessuno ricorda Windows 8.1 tramite Store e tutta la storia relativa? Microsoft non è nuova a scelte di questo tipo ) se vi serve l'ISO utilizzare quella più recente cioè la 10586 finché sarà possibile nel modo classico tramite l'MCT italiano, poi si vedrà.

P.S. Ho controllato le altre lingue ( tedesco, francese, spagnolo oltre all'inglese di prima ) e siamo gli unici al mondo ancora con il tool del TH2 :D

Link diretto:
Media Creation Tool TH2 (http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe)

Quindi ritieni che non ci siano problemi ma solo una "scelta" MS?
Cioè, avendo intenzione di fare un'installazione pulita, dal tuo punto di vista,
conviene usare win10 versione th2 direttamente? o la prima versione più gli update?

piefab
22-11-2015, 18:33
piefab,
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43067350&postcount=11459


Ho provato ma la nuova cartella non compare nella lista app del menu. Sbaglio qualcosa?

tallines
22-11-2015, 18:36
tallines,
E' normale che non corrisponda. MCT prima scarica una ESD che poi converte in ISO, questo passaggio crea un codice univoco ogni volta quindi non sono confrontabili con i codici MSDN. TH2, non TS2 ;)
Si, può essere, magari il tuo discorso può valere per le iso scaricate da MCT, perchè in effetti quelle scaricate da Tech Bench, hanno un download diretto come quelle scaricate da Msdn .

E andando a vedere i Dettagli e anche il codice Sha1 di MCT mi risulta come da immagine e da codice Sha1 scritto da Averell .

Andando in Firme digitali è scritto > 30 ottobre 2015 .

Però andando a confrontare il codice Sha1 da iso di W10 32 bit ita, scaricata il 14/11/2015 da Tech Bench (TS2 l' ho scritto io ed è l' iso da cui ho fatto l' aggiornamento), che è quello riportato da Msdn >


http://s1.postimg.org/5p9wp1izv/Sha_1.jpg (http://postimg.org/image/5p9wp1izv/)

con la Iso scaricata oggi, che tra l' altro è anche più grande, il codice Sha1 non corrisponde, forse perchè hanno aggiunto qualcosa....invece di togliere :) >

http://s7.postimg.org/3wo2juc7r/sha_2.jpg (http://postimg.org/image/3wo2juc7r/)



PS >> Infatti andando dentro l' Iso, in Setup/Proprietà/Dettagli, la prima Iso dice versione 10586, la seconda 10240, quella scaricata oggi da Tech Bench .

Quella scaricata oggi tramite MCT, andando sempre in Setup/Proprietà/Dettagli, dice 10586 .

x_Master_x
22-11-2015, 18:58
Ho provato ma la nuova cartella non compare nella lista app del menu. Sbaglio qualcosa?

La cartella deve essere piena con dei collegamenti, se vuota non la visualizza. Nel primo caso se ancora non la vedi nel menu prova un logout.

Quindi ritieni che non ci siano problemi ma solo una "scelta" MS? Cioè, avendo intenzione di fare un'installazione pulita, dal tuo punto di vista, conviene usare win10 versione th2 direttamente? o la prima versione più gli update?

L'ho detto, l'ISO con TH2. Se Microsoft avesse ritirato dal mercato il TH2 l'avrebbe fatto anche da Windows Update. Ammesso che quella su Windows Update sia una sorta di TH2-bis ( cosa che non mi risulta ) la scelta più ovvia sarebbe stata aggiornare il MCT con quella versione e non rimuoverla del tutto. In ultimo, i link diretti delle varie ESD con TH2 sono tutti disponibili mentre se si voleva togliere questa versione dalla disponibilità degli utenti la prima cosa da fare era bloccare i link, non é stata fatto. Per tutte queste motivazioni e un altro paio che non ho citato ritengo che sia solo una scelta del canale di distribuzione come fu per i primi tempi di 8.1 e lo Store e non questioni di stabilità, bug o simili.

Macco26
22-11-2015, 18:59
Come mai di punto in bianco la Microsoft ritira il November update ?


Che poi dovrebbe essere l'unico modo per usare davvero il nuovo modo di installare usando i seriali di Win7 e 8, perché da Windows Update è superfluo...

Non fosse che quel sistema è troppo "fragile" di abusi? Gente che usa vecchissimi seriali di Win7 mai usati, senza prendersi la briga nemmeno di installarli, per creare sistemi pronti per Win10.

Avranno visto un uso esagerato di queste pratiche e l'hanno smesso.

Così se uno vuole aggionare deve prima fare tutta la trafila dall'inizio: l'ISO della 10240 NON accetta i seriali di 7 e 8, ricordatevelo.. :rolleyes:

tallines
22-11-2015, 19:15
Che poi dovrebbe essere l'unico modo per usare davvero il nuovo modo di installare usando i seriali di Win7 e 8, perché da Windows Update è superfluo...
E' anche più veloce scaricare l' iso e poi o fai l' installazione pulita o gli dici di conservare file, app.....
Non fosse che quel sistema è troppo "fragile" di abusi? Gente che usa vecchissimi seriali di Win7 mai usati, senza prendersi la briga nemmeno di installarli, per creare sistemi pronti per Win10.

Avranno visto un uso esagerato di queste pratiche e l'hanno smesso.
Ha permesso tutto la Microsoft :), che adesso ci abbia ripensato.......da un certo punto di vista è un pò strano .

Quando uscirà la TS3, tra 3 mesi, 6 mesi o.........cosa succede ?

Che uno prima installa la 10240, poi fa l' upgrade tramite aggiornamento alla TS2 e poi va alla TS3, sempre tramite WU.........e poi ie passa la vojjja ahahahahahah :)

Anche perchè poi succederà a chi non ha già installato la 10586, penso come quando si usavano le Iso di W10 Technical Preview : una volta venuta giù l' iso intera, ossia la nuova build, ti dirà che devi riavviare il pc :)
Così se uno vuole aggionare deve prima fare tutta la trafila dall'inizio: l'ISO della 10240 NON accetta i seriali di 7 e 8, ricordatevelo.. :rolleyes:
Si, chi non ha aggiornato a TS2 o non ha l' iso 10586 già scaricata .

piefab
22-11-2015, 19:18
La cartella deve essere piena con dei collegamenti, se vuota non la visualizza. Nel primo caso se ancora non la vedi nel menu prova un logout.



Ok funziona. Grazie

piefab
22-11-2015, 19:22
Mi sono perso un po' di passaggi, ma la iso scaricata da https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench non va bene?

tallines
22-11-2015, 19:31
Mi sono perso un po' di passaggi, ma la iso scaricata da https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench non va bene?
No, come detto se scarichi da Tech Bench ti viene giù l' iso 10240, senza TS2, provato oggi come da immagini e da post sopra .

Se vuoi l' iso 10586 TS2, devi usare il tool MediaCreationTool .

backstage_fds
22-11-2015, 19:38
@x_Master_x

Letto. Grazie !

mark1000
22-11-2015, 19:44
ecco spiegato il ritiro dell'ultima build
http://news.softpedia.com/news/users-criticize-microsoft-for-windows-10-th2-bugs-thank-god-they-don-t-build-airplanes-496411.shtml


una piccola cosa tradotta
Fortunatamente, ci sono anche persone che vedono sempre il bicchiere mezzo pieno e cercare di fare effettivamente divertimento di questo caccia di bug, nonostante il fatto che sono influenzati anche.
"Sarebbe chiunque volare in un aereo, realizzato da Microsoft? Non ci penso. Grazie a Dio, gli aerei sono costruiti da persone sane di mente ", ha detto Vladas Mazelis.


:asd:

tallines
22-11-2015, 19:55
Mark..........:) TS2 non è stata ritirata, altrimenti non sarebbe disponibile neanche tramite WU .

In più al momento tramite MCT, viene giù W10 TS2 .

Blue_screen_of_death
22-11-2015, 20:01
ecco spiegato il ritiro dell'ultima build
http://news.softpedia.com/news/users-criticize-microsoft-for-windows-10-th2-bugs-thank-god-they-don-t-build-airplanes-496411.shtml



Niente. Continui a fare disinformazione...

piefab
22-11-2015, 20:15
No, come detto se scarichi da Tech Bench ti viene giù l' iso 10240, senza TS2, provato oggi come da immagini e da post sopra .

Se vuoi l' iso 10586 TS2, devi usare il tool MediaCreationTool .

Io ho scaricato da Tech Bench e ho la versione 10586.11
Non va bene?

Flying Tiger
22-11-2015, 20:21
Niente. Continui a fare disinformazione...

Guarda lascia stare e ignoralo , visto che nel thread "tos assurdi" non se lo fila più nessuno adesso viene qui sperando di trovare dei proseliti che lo sostengano nel continuare a dire cose strampalate ma sopratutto a fare disinformazione, nonostante un mod l' abbia messo in guardia dal continuare con sta solfa.....

:)

tallines
22-11-2015, 20:34
Io ho scaricato da Tech Bench e ho la versione 10586.11
Non va bene?
Si va bene, ma come sai che è TS2 ?

Se fai doppio click sul file Iso nei file in generale esce la data 30/10/2015 ?

O se vai anche Setup/Proprietà/Dettagli ? Esce 10586 ?

Ma aspè.....oggi hai scaricato l' Iso da Tech Bench ? O hai già una Iso che avevi scaricato da Tech Bench 3-4 giorni fa ?

piefab
22-11-2015, 20:37
Si va bene, ma come sai che è TS2 ?

Se fai doppio click sul file Iso nei file in generale esce la data 30/10/2015 ?

O se vai anche Setup/Proprietà/Dettagli ? Esce 10586 ?

Ma aspè.....oggi hai scaricato l' Iso da Tech Bench ? O hai già una Iso che avevi scaricato da Tech Bench 3-4 giorni fa ?

Se faccio dettagli del setup mi dice versione 10.0.10586.0 del 30/10/2015 19:44

P.S.
La iso l'ho scaricata il giorno stesso dell'uscita e il file si chiamava Win10_italian_1511_x64 o qualcosa del genere

tallines
22-11-2015, 20:47
Se faccio dettagli del setup mi dice versione 10.0.10586.0 del 30/10/2015 19:44

P.S.
La iso l'ho scaricata il giorno stesso dell'uscita e il file si chiamava Win10_italian_1511_x64 o qualcosa del genere
Ahhhh grazie :), io parlavo di iso scaricata oggi o forse anche da ieri, poi.......io ho fatto la prova oggi da TB, ed è uscita 10240 .

Invece scaricata oggi, da MCT è 10586 e anche le date dei file sources, support....sono 30/10/2015, altrimenti per la 10240 sarebbero 10/07/2015 .

Adesso se scarichi da Tech Bench si chiama cosi > Win10_Italian_x32 o Win10_Italian_x64 e non è la build 10586, ma la 10240 .

piefab
22-11-2015, 21:21
ah ecco perchè cominciavo a sospettare che ci fossero due versioni della 10586 :p

mark1000
22-11-2015, 21:21
Mark..........:) TS2 non è stata ritirata, altrimenti non sarebbe disponibile neanche tramite WU .

In più al momento tramite MCT, viene giù W10 TS2 .

non stare a cavillare se ritirata la build o la iso il fatto è che l'ultima non sia disponibile :D

piefab
22-11-2015, 21:24
@ x_Master_x

Comunque la personalizzazione del menu start (lato elenco app) funziona a metà. Non riesco a vedere tutte le app e non tutte le app che metto nella cartella vengono visualizzate. Speriamo che ripristinino il vecchio sistema del drug&drop direttamente da menu:mad:

Blue_screen_of_death
22-11-2015, 21:32
non stare a cavillare se ritirata la build o la iso il fatto è che l'ultima non sia disponibile :D

Ancoraaa... ma dove l'hai letto che non è disponibile.
E' assurdo!

iveneran
22-11-2015, 21:48
non stare a cavillare se ritirata la build o la iso il fatto è che l'ultima non sia disponibile :D

Ancora non ho capito se usando MCT crea ISO TH2 o "originarie"... Io ho un MCT scaricato il giorno della distribuzione del TH2, che mi ha creato supporti TH2 (già testati), ma mi interesserebbe sapere se, usando attualmente quel MCT di qualche giorno fa, esso risulti inibito oppure se crea ancora ISO TH2. E inoltre: scaricando adesso l'MCT, che ISO fa creare?

Oltretutto, ripropongo un altro quesito a cui non ho trovato risposta ma che mi sembra di fondamentale importanza:
-Caso di PC con preinstallato W8 o 8.1, con licenza "elettronica" a livello UEFI; eseguo installazione pulita da supporto TH2: il seriale lo prende da solo dal BIOS o bisogna comunque specificarlo durante il setup?

Ciao a tutti

tallines
22-11-2015, 21:59
non stare a cavillare se ritirata la build o la iso il fatto è che l'ultima non sia disponibile
Non dire cose che non corrispondono alla realtà..........ma tu usi W10 ?

Hai provato a scaricare.....stai facendo disinformazione ehhhh

@ Iveneran

questa è la build scaricata oggi con Media Creation Tool, anche il tool scaricato oggi da link al post n.1, Build 10586 TS2, lo dice anche la data > 30/10/2015 >

http://s1.postimg.org/6oije4kbf/MCT.jpg (http://postimg.org/image/6oije4kbf/)

Da Tech Bench, scarichi la Build 10240 quella del 10/07/2015 .


Qundi Mark1000..........stattte zitto........ :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

ma_quando_mai
22-11-2015, 22:04
Non dire cose che non corrispondono alla realtà..........ma tu usi W10 ?

Hai provato a scaricare.....stai facendo disinformazione ehhhh

@ Iveneran

questa è la build scaricata oggi con Media Creation Tool, anche il tool scaricato oggi da link al post n.1, Build 10586 TS2, lo dice anche la data > 30/10/2015 >

http://s1.postimg.org/6oije4kbf/MCT.jpg (http://postimg.org/image/6oije4kbf/)

Da Tech Bench, scarichi la BUild 10240 quella del 10/07/2015 .

Se vai su MS e riscarichi il MCT, che versione ottieni ? Ho provato e mi dice "windows.iso", non "windows_1511_italian_x64.iso".

tallines
22-11-2015, 22:08
Se vai su MS e riscarichi il MCT, che versione ottieni ?
Il tool ufficiale MCT si scarica da MS, come linkato al post n.1 di questo thread .

E scarichi la Build 10586.11 TS2 .

ma_quando_mai
22-11-2015, 22:12
Il tool ufficiale MCT si scarica da MS, come linkato al post n.1 di questo thread .

E scarichi la Build 10586.11 TS2 .

Stamattina non era cosi... Ma che cacchio combinano ?! :mbe:

OEidolon
22-11-2015, 22:31
non stare a cavillare se ritirata la build o la iso il fatto è che l'ultima non sia disponibile :D

troll 1/10

viene apprezzato lo sforzo, ma non ci siamo, torni al prossimo appello

suggerisco allenamento su 4chan per risultati ottimali :flower:

:asd:

iveneran
22-11-2015, 22:36
Non dire cose che non corrispondono alla realtà..........ma tu usi W10 ?

Hai provato a scaricare.....stai facendo disinformazione ehhhh

@ Iveneran

questa è la build scaricata oggi con Media Creation Tool, anche il tool scaricato oggi da link al post n.1, Build 10586 TS2, lo dice anche la data > 30/10/2015 >

http://s1.postimg.org/6oije4kbf/MCT.jpg (http://postimg.org/image/6oije4kbf/)

Da Tech Bench, scarichi la Build 10240 quella del 10/07/2015 .


Qundi Mark1000..........stattte zitto........ :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Grazie. Per quanto riguarda la storia della licenza UEFI, sai qualcosa?

biometallo
22-11-2015, 22:50
Grazie. Per quanto riguarda la storia della licenza UEFI, sai qualcosa?

Attivazione di Windows 10, ancora più semplice per gli utenti Windows 7, 8 e 8.1 (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/)

"Per i dispositivi con Windows 8 e Windows 8.1 il seriale è già presente all’interno di UEFI e l’installazione di Windows 10 non farà altro che leggerlo e utilizzarlo per l’attivazione."

Dovrebbe quindi farlo da solo, comunque puoi sempre leggere il seriale di windows 8 installato con uno dei tanti tool reperibili in rete:

http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

iveneran
22-11-2015, 22:59
Ottimo, quello che volevo sapere. Ti ringrazio molto. Immagino valga sia per installazioni uefi/gpt che per mbr.

dado2005
22-11-2015, 23:00
Stamattina non era cosi... Ma che cacchio combinano ?! :mbe:Confermo quanto hai scritto.

Posseggo entrambile versioni ISO:

Win 10 RTM build 1040 x64 cica 3,4 GB

Win 10 build 10586.11 x64 circa 3,9GB

prelevate appena rilasciate da Ms.

La versione scaricata questa mattina per prova con MediaCreationTool x64
è la build 10240 da circa 3,4GB: verificato dalle proprietà del file setup.exe

iveneran
22-11-2015, 23:03
Eccoci all'acqua... Ad alcuni MCT scarica la precedente, ad altri la TH2. Sempre secondo le testimonianze degli utenti qui sul forum, naturalmente. Forse stamani c'era qualche incasinamento temporaneo... Non saprei. Qualcuno ha provato stasera?

ChioSa
22-11-2015, 23:14
Eccoci all'acqua... Ad alcuni MCT scarica la precedente, ad altri la TH2. Sempre secondo le testimonianze degli utenti qui sul forum, naturalmente. Forse stamani c'era qualche incasinamento temporaneo... Non saprei. Qualcuno ha provato stasera?

io proprio questo pomeriggio ho scaricato con mct ed è la versione th2 :boh:

arkantos91
22-11-2015, 23:31
Ciao ragazzi!

Ma è possibile (e non sconsigliato spero) fare l'aggiornamento tramite Windows Update?

Sia sul PC che sul notebook risulta disponibile da Win Update ma mi pare di capire che non parta in automatico e debba andare io manualmente... è normale tutto ciò?

Sul PC fisso in realtà mi sembra che abbia provato ad installarlo di sua spontanea iniziativa, salvo fare un black screen al riavvio successivo e costringermi a riavviare manualmente perché non procedeva... infatti al primo avvio mi ha segnalato che l'aggiornamento fosse fallito :mbe:

bobo779256
22-11-2015, 23:51
Eccoci all'acqua... Ad alcuni MCT scarica la precedente, ad altri la TH2. Sempre secondo le testimonianze degli utenti qui sul forum, naturalmente. Forse stamani c'era qualche incasinamento temporaneo... Non saprei. Qualcuno ha provato stasera?

Stò provando mò...

Mi sa che il problema dipende dalle diverse versioni del MCT che si scaricano in diversi link:

qua (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10) danno il link per la 64bit http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=616936 con versione file 10240

Diquà (https://www.microsoft.com/it-IT/software-download/windows10) danno il link http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 con versione file 10586

Finisco lo scarico e verifico...

Paky
22-11-2015, 23:53
Vediamo di chiarire definitivamente con un paio di screen

Il MediaCreationTool nuovo che scarica W10 TH2 è fatto così

http://s1.postimg.org/yn0sssq1r/th2.png


Quello che scarica Windows 10 vecchio è così

http://s2.postimg.org/5qcjdvms9/w10.png


basta scaricare il tool giusto :stordita:

bobo779256
22-11-2015, 23:55
Giusto, visto ora la differenza

Quindi non c'è più differenza tra ISO pro o home? E' unica?

Paky
23-11-2015, 00:01
si ISO unica , se si fa upgrade installa automaticamente la versione corretta

Da installazione pulita è possibile scegliere tra Home e Pro

bobo779256
23-11-2015, 00:03
Grazie

[edit]
Ho appena verificato la ISO scaricata, ma guardandoci dentro risulta una cosa un po' strana:

c:\Windows\system32> dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.wim /index:1

Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 6.3.9600.17031

Dettagli per l'immagine: F:\sources\install.esd

Indice: 1
Nome: Windows 10 Pro Technical Preview
Descrizione: Windows 10 Pro Technical Preview
Dimensioni: 13.824.198.401 byte
WIM avviabile: No
Architettura : x64
HAL : <non definito>
Versione : 10.0.10586
Build Service Pack : 0
Livello Service Pack : 0
Edizione : Professional
Installazione : Client
Tipo prodotto : WinNT
Famiglia di prodotti : Terminal Server
Radice sistema : WINDOWS
Directory : 20150
File : 100072
Data creazione : ven 30 ott 2015 - 19:38:07
Data modifica : lun 23 nov 2015 - 01:03:26
Lingue :
it-IT (valore predefinito)

Operazione completata

Contenuto file F:\sources\idwbinfo.txt
[BUILDINFO]
BuildArch=amd64
BuildType=fre
BuildBranch=th2_release
OfficialBuild=TRUE
MainBuild=FALSE
Coverage=FALSE

Comprende entrambe le versioni Pro e Home, ma risulta "Technical Preview"...

Boh!

ma_quando_mai
23-11-2015, 05:30
si ISO unica , se si fa upgrade installa automaticamente la versione corretta

Da installazione pulita è possibile scegliere tra Home e Pro

Hanno cambiato anche quello, infatti:

http://s29.postimg.org/6uo7hmaef/Get_W10_Attr.jpg (http://postimage.org/)

http://s14.postimg.org/ldazq6vip/Get_W10sds.jpg (http://postimage.org/)

rokis
23-11-2015, 07:39
Ciao a tutti una domanda "stupida" ma che cosa sono quelle freccine piccole che ho sopra tutte le cartelle dopo l'ultimo aggiornamento?
Grazie!

mark1000
23-11-2015, 08:15
Niente. Continui a fare disinformazione...

ok ho sbagliato a scrivere da build a iso che cè di strano, è stata ritirata o NO?

mark1000
23-11-2015, 08:16
Guarda lascia stare e ignoralo , visto che nel thread "tos assurdi" non se lo fila più nessuno adesso viene qui sperando di trovare dei proseliti che lo sostengano nel continuare a dire cose strampalate ma sopratutto a fare disinformazione, nonostante un mod l' abbia messo in guardia dal continuare con sta solfa.....

:)

sai chi "filavano" o filano? te :doh: ma lo sai chi sei almeno? fai pena per non dire peggio

Paky
23-11-2015, 08:30
Hanno cambiato anche quello, infatti:

http://s29.postimg.org/6uo7hmaef/Get_W10_Attr.jpg (http://postimage.org/)

quel tool che segnali si scarica dalla pagina ufficiale di windows 10
ma non è il Media Creation

Lo definirei più un trojan
una volta lanciato parte a scaricare in automatico e a installare Win 10

mentre fa il download non è possibile arrestarlo , e se lo termini da taskmanger il download prosegue in background :rolleyes:

bisogna terminare il processo SVCHOST relativo per accopparlo

biometallo
23-11-2015, 08:34
Ciao a tutti una domanda "stupida" ma che cosa sono quelle freccine piccole che ho sopra tutte le cartelle dopo l'ultimo aggiornamento?
Grazie!

Non è una domanda poi così banale, al massimo il problema è che era risolvibile in due secondi usando google o bing, bastava infatti scrivere "frecce blu windows 10" per trovare subito la risposta:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/doppie-frecce-blu-su-icone-e-file-dopo/88be89ab-0c58-4a46-b32a-0862847d48ec

"Servono ad indicare se la cartella o il file è compresso in modo da risparmiare spazio sul disco!
Per rimuoverle basta rimuovere la compressione dagli attributi avanzati nelle Proprietà della cartella oppure del file.
Per rimuoverle senza rimuovere la compressione non ti posso essere d'aiuto!"

E in effetti pare che mettendo o togliendo la compressione le frecce appaiono e scompaiono. :)

SysAdmNET
23-11-2015, 08:59
Ragazzi forse per qualcuno potra sembrare banale la cosa ma non riesco piu a trovare altri compiuters e i nas in " RISORSE DI RETE"

qualcuno mi puo dare una mano a capire come mai?

ne ho 3 di nas montati ma win 10 non me ne trova gli altri e di conseguenza non posso montarli da " QUESTO PC "

Grazie a chi mi potra e se vorra dare una dritta:)

il_joe
23-11-2015, 09:01
scusate gente ho un problema con Win10 che mi assilla....
il fatto è questo: ho una vecchia MultiFunzione Samsung SCX-4200 e i driver dello scanner che scarico dal sito Samsung non me li fa installare, dicendo che la firma dell'autore non è riconosciuto e quindi blocca tutto.
Ho provato anche come amministratore e con l'amministratore "nascosto" ("net user administrator /active:yes") ma nulla....
come posso risolvere? C'è modo di far funzionare sta SCX-4200 sotto windows 10?
grazie

EDIT: la stampante stampa ma non scannerizza

arnyreny
23-11-2015, 09:03
Ragazzi forse per qualcuno potra sembrare banale la cosa ma non riesco piu a trovare altri compiuters e i nas in " RISORSE DI RETE"

qualcuno mi puo dare una mano a capire come mai?

ne ho 3 di nas montati ma win 10 non me ne trova gli altri e di conseguenza non posso montarli da " QUESTO PC "

Grazie a chi mi potra e se vorra dare una dritta:)

assicurati che hai gli ultimi drivers per la tua scheda di rete

tallines
23-11-2015, 09:10
Hanno cambiato anche quello, infatti:

http://s29.postimg.org/6uo7hmaef/Get_W10_Attr.jpg (http://postimage.org/)

http://s14.postimg.org/ldazq6vip/Get_W10sds.jpg (http://postimage.org/)
Quello da te postato non c' entra niente con il tool Media Creation Tool .

Andando nella pagina della Microsoft c'è l' aggiornamento diretto e il tool MCT, questo è l' aggiornamento diretto >

http://s3.postimg.org/uteogcpe7/Agg.jpg (http://postimg.org/image/uteogcpe7/)

poi c'è il tool Media Creation Tool, che è uno, non ce ne sono 3594,6......:) è solo 1, scaricato anche adesso dal sito della Microsoft >

http://s18.postimg.org/61b9ym55x/MCT_1.jpg (http://postimg.org/image/61b9ym55x/)

Per capire che Iso si scaricherà con il tool MCT, se la 10240 o la 10586 TS2, basta semplicemnte, una volta scaricato, fare >>>

tasto destro del mouse sul Media Creation Tool/Proprietà/Dettagli

e oggi (scaricato adesso il tool MCT e le immagini le ho fatte adesso come si vede dall' ora del pc e dal giorno), come ieri (con il MCT che ho usato ieri, poi l' ho cancellato) il risultato è identico >

http://s16.postimg.org/7zy2ectkx/MCT_2.jpg (http://postimg.org/image/7zy2ectkx/)

NB >>> la pagina della Microsoft che vedete, quindi anche il tool ufficiale della MS, Media Creation Tool, che ripeto >> è uno, è uscita, selezionando al post n.1 di questo thread ufficiale su w10, la voce > Official Download Tool

IronFly
23-11-2015, 09:22
sul sito americano del MCT, lo scrivono che non scarica la 1511:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
These downloads cannot be used to update Windows 10 PCs to the November update (Version 1511).

nella version UK, non lo menzionano, ma scarica la 10240

piefab
23-11-2015, 09:23
Senza andare in America...

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-rimosso-inspiegabilmente-da-mct_59672.html

Paky
23-11-2015, 09:30
NB >>> la pagina della Microsoft che vedete, quindi anche il tool ufficiale della MS, Media Creation Tool, che ripeto >> è uno,

scusa eh , ma nelle ultime 3 pagine non si è fatto che ripetere che Microsoft
ha fatto un nuovo tool , ho postato tanto di immagini

che poi questo nuovo Media Creation lo stanno facendo sparire e probabilmente disabiliteranno i link a cui punta per il download dell'ISO è un altro discorso

Senza andare in America...

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-november-update-rimosso-inspiegabilmente-da-mct_59672.html

tra i commenti un utente dice che è stato rimosso per via del bitlocker non funzionante.... ma la fonte?

Unax
23-11-2015, 09:32
di link per il media tool io ne ho trovati diversi

http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=616936 con la 10240
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209 con la 10586

http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691208 sempre con la 10586

http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=616935

http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=616934

SysAdmNET
23-11-2015, 09:34
assicurati che hai gli ultimi drivers per la tua scheda di reteHey Ciao !! Intanto grazie arnyreny per la risposta al problemma che riscontro ! niente dai ho gia dovuto fare il rollback dei drivers del NIC perche quelli di windows update sotto win 10 sono i piu aggiornati rispetto a quelli sul sito della asus :eek:
me ne sono acorto casualmente dopo aver fatto un backup senza dare importantanza a sta cosa ed ovviamente ho provare a fare il ripristino dell'immagine ad un altra data che pensavo non si sarebbe ripresentato il problemma. per farla breve bisogna che risolva la facenda poi faro un altro backup sotto win 10!! per il resto contentissimo di win 10:)


MI e' di fondamentale importanza visto che salvo una cosa su diversi dischi usb 3.0 poi in ssd ed hdd mecanici e infini pure una copia sui nas !

LO SO sembrera ridicolo ma mi e' capitato di perdere tempo fa un (PUR AVENDO MEDESIME COPIE DI OGNI FILE REPLICATI) hd udb 3.0 da 3 terabyte senza possibilita di recuperare nulla e quindi ora replico la copia della copia della COPIA manualmente!!

TonyVe
23-11-2015, 09:37
Ciao a tutti,
non ricordo se con Win 8.1 avevo fatto qualcosa di particolare ma con Win 10 non riesco a far eseguire un file .bat all'avvio post ibernazione.

Se Spengo il PC all'avvio e accesso utente, etc...il .bat si avvia.
Se Iberno..all'avvio non viene eseguito.

Con quale opzione posso risolvere?

Grazie! :)

piefab
23-11-2015, 09:38
Ma invece di scaricare con il MCT che è più lento, fa un sacco di operazioni strane e non sapete cosa scarica (io stesso avevo notato che all'uscita della nuova ISO c'era una differenza di dimensione rispetto a quella scaricata da Tech Bench), perchè non scaricate direttamente la ISO da un sito mirror? Almeno sapete cosa scaricate e fate anche prima.

x_Master_x
23-11-2015, 09:41
tra i commenti un utente dice che è stato rimosso per via del bitlocker non funzionante.... ma la fonte?

La fonte non è Microsoft. Installazione pulita, che sia in VM poco importa visto che se si considera un "bug" a tal punto da ritirare la BUILD non è hardware dipendente. Un bug solo da installazione pulita? Quando lo stesso update crea una cartella Windows.old?

Tra l'altro non ho un modulo TPC nemmeno sul PC host quindi non cambia nulla rispetto al guest da questo punto di vista
http://i67.tinypic.com/svnatf.png

bobo779256
23-11-2015, 09:43
A qualcuno risulta, come da me, "Technical Preview" la ISO scaricata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095118&postcount=12110)?
Che può voler dire?
M'ero quasi convinto ad installare 10 (sono ancora un Insider e basta) ma mi sà che aspetto ancora...

x_Master_x
23-11-2015, 09:44
Ciao a tutti, con Win 10 non riesco a far eseguire un file .bat all'avvio post ibernazione.
Con quale opzione posso risolvere?
Grazie! :)

Scheduler: impostare un programma al riavvio dall'ibernazione/sospensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2739729)

Ma invece di scaricare con il MCT che è più lento, fa un sacco di operazioni strane e non sapete cosa scarica (io stesso avevo notato che all'uscita della nuova ISO c'era una differenza di dimensione rispetto a quella scaricata da Tech Bench), perchè non scaricate direttamente la ISO da un sito mirror? Almeno sapete cosa scaricate e fate anche prima.

Che operazioni strane fa l'MTC? E' più lento rispetto a cosa? L'MTC scarica un ESD dal sito Microsoft che poi converte in ISO, fine. Da TechBench si scarica direttamente l'ISO, sempre dallo stesso sito Microsoft ( ancora adesso è possibile scaricare il TH2 modificando la pagina ) mentre i "mirror" non sono siti Microsoft quindi è meglio andare più "lenti" ma sicuri che quello che si sta scaricando è il prodotto ufficiale.

Paky
23-11-2015, 09:46
La fonte non è Microsoft. [CUT..]

Sempre veloce e impeccabile :p

Averell
23-11-2015, 09:49
Sempre veloce e impeccabile :p

questo a dimostrazione delle minchiate che vengono dette in ogni contesto...

Troppi professori, troppe fonti non qualificate, troppe chiacchiere...

tallines
23-11-2015, 09:56
scusa eh , ma nelle ultime 3 pagine non si è fatto che ripetere che Microsoft
ha fatto un nuovo tool , ho postato tanto di immagini

che poi questo nuovo Media Creation lo stanno facendo sparire e probabilmente disabiliteranno i link a cui punta per il download dell'ISO è un altro discorso

Come detto, prima di scaricare la Iso, basta andare a vedere in Dettagli, se la Iso scaricata sarà la 10240 o la 10586 .

Per esempio da ultimo link diretto su 5, postati da Unax, a parte che invece dei download diretti, sarebbe meglio postare la pagina da cui si preleva il tool >

http://s9.postimg.org/pqk1ywy8b/MCT_3.jpg (http://postimg.org/image/pqk1ywy8b/)

Averell
23-11-2015, 10:00
A qualcuno risulta, come da me, "Technical Preview" la ISO scaricata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095118&postcount=12110)?
Che può voler dire?
M'ero quasi convinto ad installare 10 (sono ancora un Insider e basta) ma mi sà che aspetto ancora...

Libero evidentemente di aspettare ma siamo proprio all'ufficio complicazioni affari semplici!

Premesso che potrei verificare di persona ma francamente non ho tempo nè voglia, SE l'hai scaricata tramite canali ufficiali, è la versione 10586 finale a prescindere dal 'TP' nella nomenclatura che ti crea tante perplessità (ci giocherei i °°, e non ne ho altri di riserva!)...

Complicarsi sempre la vita, mua...

arnyreny
23-11-2015, 10:03
Hey Ciao !! Intanto grazie arnyreny per la risposta al problemma che riscontro ! niente dai ho gia dovuto fare il rollback dei drivers del NIC perche quelli di windows update sotto win 10 sono i piu aggiornati rispetto a quelli sul sito della asus :eek:
me ne sono acorto casualmente dopo aver fatto un backup senza dare importantanza a sta cosa ed ovviamente ho provare a fare il ripristino dell'immagine ad un altra data che pensavo non si sarebbe ripresentato il problemma. per farla breve bisogna che risolva la facenda poi faro un altro backup sotto win 10!! per il resto contentissimo di win 10:)


MI e' di fondamentale importanza visto che salvo una cosa su diversi dischi usb 3.0 poi in ssd ed hdd mecanici e infini pure una copia sui nas !

LO SO sembrera ridicolo ma mi e' capitato di perdere tempo fa un hd udb 3.0 da 3 terabyte senza possibilita di recuperare nulla e quindi ora replico la copia della copia della COPIA manualmente!!

avevo avuto anche io problemi con il nas e nel mio caso i driver messi da microsoft non andavano bene,quindi ho messo quelli dell'asus...

secondo il mio punto di vista microsoft non riesce ancora a fare un sistema di backup decente, bisogna affidarsi a soft di terze parti per essere sicuri di ripristinare il sistema in maniera efficiente.;)

Paky
23-11-2015, 10:04
Come detto, prima di scaricare la Iso, basta andare a vedere in Dettagli, se la Iso scaricata sarà la 10240 o la 10586


tallines , dalla tua immagine si vede che hai usato il tool X64
è stato detto 100 volte che quello è il vecchio (esiste la versione X32 X64)e scarica la vecchia ISO 240

il nuovo è unico per entrambe le architetture


Tornando al discorso del ritiro , MCT per Th2 scarica ancora la ISO corretta
provato in questo momento , quindi bufala pure quella

http://s13.postimg.org/rf0zefknb/th2.png

piefab
23-11-2015, 10:06
Che operazioni strane fa l'MTC? E' più lento rispetto a cosa? L'MTC scarica un ESD dal sito Microsoft che poi converte in ISO, fine. Da TechBench si scarica direttamente l'ISO, sempre dallo stesso sito Microsoft ( ancora adesso è possibile scaricare il TH2 modificando la pagina ) mentre i "mirror" non sono siti Microsoft quindi è meglio andare più "lenti" ma sicuri che quello che si sta scaricando è il prodotto ufficiale.

Le operazioni "strane" sono quelle, a cui devi aggiungere anche una pulizia finale che fa il tool. E in un pc non proprio veloce come ho a lavoro, si raddoppia facilmente il tempo.
Non dico di scaricare le iso da siti russi ma da forum italiani conosciuti che hanno messo a disposizione le ISO appena scaricate con i dovuti controlli. Ma se siete così diffidenti, allora forse non ha senso neanche mettere Windows 10.

Paky
23-11-2015, 10:11
e per cancellare il contenuto delle cartelle $WINDOWS.~BT e $Windows.~WS il tuo computer impiega un paio di lustri? :mbe:

bobo779256
23-11-2015, 10:12
Complicarsi sempre la vita, mua...

Complicarsi la vita? Semmai aspettando ad installare 10 me la semplifico...

Poi, scusa, io scarico una ISO dal canale ufficiale, mi aspetto una ISO ufficiale, e non una TP che per definizione sono delle preview.
Tutto qua.

piefab
23-11-2015, 10:14
e per cancellare il contenuto delle cartelle $WINDOWS.~BT e $Windows.~WS il tuo computer impiega un paio di lustri? :mbe:

La ISO diretta la scarico a 100Mbit/s. Il resto lo fa un Core2 2.13GHz con 2GB di RAM. Poi, teoria a parte, siccome ho usato più volte entrambi i metodi, posso dirti che i tempi sono decisamente diversi.

TonyVe
23-11-2015, 10:15
Scheduler: impostare un programma al riavvio dall'ibernazione/sospensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2739729)



Ti ringrazio Master,
devo trovare l'ID corretto, anche se pure a me segnala 1, però non vedo l'esecuzione del .bat. Lo troverò, spero.

Paky
23-11-2015, 10:19
La ISO diretta la scarico a 100Mbit/s. Il resto lo fa un Core2 2.13GHz con 2GB di RAM. Poi, teoria a parte, siccome ho usato più volte entrambi i metodi, posso dirti che i tempi sono decisamente diversi.
bho per me è come parlare del sesso degli angeli

non può essere un problema "quanto tempo ci mette compilare una iso "
tho.... a me ci mette 1 minuto
a te 3?
non credo morirà nessuno

Averell
23-11-2015, 10:21
Complicarsi la vita? Semmai aspettando ad installare 10 me la semplifico...
Punti di vista:
certo, se ti va 'bene' XP, 7, 8.x, 10 non ti fa certo cappuccini visto che in definitiva rimane il 'substrato' su cui si appoggia qualsiasi altro programma per poter girare...
Voglio dire, è un sistema operativo al pari di quello che immagino tu utilizzi adesso per cui gira e rigira farà le stesse cose se pur in maniera più efficiente (in realtà, la 'linea' 8+ incorpora peculiarità non presenti in 7-)...

Ma non cadrai mica nella facile generalizzazione che vede '10 girare male perchè migliaia di persone lamentano problemi' quando l'installato è di decine di milioni??

Poi, scusa, io scarico una ISO dal canale ufficiale, mi aspetto una ISO ufficiale, e non una TP che per definizione sono delle preview.
Tutto qua.
Sarà un refuso...di sicuro, un modo per complicarsi la vita

tallines
23-11-2015, 10:29
tallines , dalla tua immagine si vede che hai usato il tool X64
è stato detto 100 volte che quello è il vecchio (esiste la versione X32 X64)e scarica la vecchia ISO 240

il nuovo è unico per entrambe le architetture
Si lo so, ho fatto un esempio, scaricando il tool da uno dei 5 link postati da Unax, per far vedere l' iso se viene giù come >>>> 10240 o 10586 .

Il tool MCT che c'è al post n.1, da la possibilità di cui tu hai parlato qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095105&postcount=12107

ieri ho scaricato la build 10586 dal post n. 1, con il tool nuovo >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

http://s29.postimg.org/pcetk60ir/MCT_4.jpg (http://postimg.org/image/pcetk60ir/)

Tu hai messo in rilievo il fatto che è unico per entrambe le architetture, io il fatto se viene giu la 10240 o la 10586 .

bobo779256
23-11-2015, 10:37
Punti di vista: ...
....
Ma non cadrai mica nella facile generalizzazione che vede '10 girare male perchè migliaia di persone lamentano problemi' quando l'installato è di decine di milioni??
....
Sarà un refuso...di sicuro, un modo per complicarsi la vita
'Punti di vista': eccerto, siamo qua per esprimere i nostri, mica per recitare verità supposte o inconfutabili...

'10 gira male ...': per la legge di Murphy, ed esperienze personali, io rientrerò sicuramente nelle migliaia a cui gira male, come si dice, prevenire è meglio che ...

'complicarsi la vita': non mi pare, 'punti di vista', appunto...

Ciao

neoxes
23-11-2015, 10:46
Ciao a tutti!
Vorrei avere qualche consiglio su un paio di problemini che ho riscontrato. Premetto di aver installato win10 Enterprise (installazione pulita) attraverso una pennetta, ovviamente originale poiché fornitomi dall'azienda presso cui lavoro.
Ho i seguenti problemi:
- Cortana non visualizza altre card oltre alle Notizie. Non posso scegliere città da aggiungere al meteo o squadre preferite.
- Non compare il November Update.

Qualcuno mi sa aiutare?

Unax
23-11-2015, 10:47
il tool più recente (quello per Windows 10 build 10586) ha un'opzione che ti fa scaricare la 32 bit o la 64 bit a seconda del sistema presente, ma se togli la spunta puoi scegliere tu

invece l'altro eseguibile quello per la 10240 se eseguito in una architettura diversa da quella prevista manda fuori l'avviso

http://snag.gy/CVDcy.jpg

detto ciò da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

il tool è per la 10856

Averell
23-11-2015, 10:49
'Punti di vista': eccerto, siamo qua per esprimere i nostri, mica per recitare verità supposte o inconfutabili...

'10 gira male ...': per la legge di Murphy, ed esperienze personali, io rientrerò sicuramente nelle migliaia a cui gira male, come si dice, prevenire è meglio che ...

'complicarsi la vita': non mi pare, 'punti di vista', appunto...



In poche parole, e per interpretare anche la tua risposta, se cerchi LA GARANZIA che installando 10 non registrerai problemi...

Per quanto siano certamente presenti bug nel codice di un OS, nel momento in cui viene rilasciato su larga scala c'è la ragionevole certezza che giri come 'da intenzioni' poi, aimè, entrano sempre in gioco fattori non controllabili a monte (mi riferisco alle infinite combinazioni di hardware/software per non parlare del 'manico' chiamato poi a gestire il tutto)...


Passare comunque ad un OS 'più moderno' è una scelta personale, per cui liberissimo di rimandare il momento a quando ritieni che le cose possano essere più mature.

Di nuovo

dado2005
23-11-2015, 11:17
Scheduler: impostare un programma al riavvio dall'ibernazione/sospensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2739729)



Che operazioni strane fa l'MTC? E' più lento rispetto a cosa? L'MTC scarica un ESD dal sito Microsoft che poi converte in ISO, fine. Da TechBench si scarica direttamente l'ISO, sempre dallo stesso sito Microsoft ( ancora adesso è possibile scaricare il TH2 modificando la pagina ) mentre i "mirror" non sono siti Microsoft quindi è meglio andare più "lenti" ma sicuri che quello che si sta scaricando è il prodotto ufficiale.A benefico di tutti gli utenti,

potresti per cortesia indicare come modificare la pagina che menzioni?

Grazie.

P.S.

Ho Win 10 TH2 (build 10586.11) in inglese.

Per prova ho scaricato Win 10 qualche minuto fa(ore 11.44) dal link di Techbench:

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Ma viene scaricata la vers:

Product version: 10.0.1240.16384

ekboz1
23-11-2015, 11:18
Hey Ciao !! Intanto grazie arnyreny per la risposta al problemma che riscontro ! niente dai ho gia dovuto fare il rollback dei drivers del NIC perche quelli di windows update sotto win 10 sono i piu aggiornati rispetto a quelli sul sito della asus :eek:
me ne sono acorto casualmente dopo aver fatto un backup senza dare importantanza a sta cosa ed ovviamente ho provare a fare il ripristino dell'immagine ad un altra data che pensavo non si sarebbe ripresentato il problemma. per farla breve bisogna che risolva la facenda poi faro un altro backup sotto win 10!! per il resto contentissimo di win 10:)


MI e' di fondamentale importanza visto che salvo una cosa su diversi dischi usb 3.0 poi in ssd ed hdd mecanici e infini pure una copia sui nas !

LO SO sembrera ridicolo ma mi e' capitato di perdere tempo fa un hd udb 3.0 da 3 terabyte senza possibilita di recuperare nulla e quindi ora replico la copia della copia della COPIA manualmente!!

Io ho due NAS Buffalo e avevo il tuo stesso problema, risolto installando l'update del firmware segnalato dal nas stesso. Ora vanno tutti senza problemi regolarmente mappati

x_Master_x
23-11-2015, 11:31
A benefico di tutti gli utenti, potresti per cortesia indicare come modificare la pagina che menzioni?
Grazie

Come anticipato ieri aspetto un feedback/autorizzazione da parte di un moderatore, senza quello non specifico o scrivo nulla in merito. Per quanto i link generati da Tech Bench siano quelli ufficiali e diretti sempre e comunque al server Microsoft si modifica la pagina con gli strumenti di sviluppo per ottenerli, quindi quest'ultimo passaggio é "borderline". In pratica la pagina contiene molto di più, anche non legato a Windows 10, di quel che effettivamente mostra...

tallines
23-11-2015, 11:51
P.S.

Ho Win 10 TH2 (build 10586.11) in inglese.

Per prova ho scaricato Win 10 qualche minuto fa(ore 11.44) dal link di Techbench:

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Ma viene scaricata la vers:

Product version: 10.0.1240.16384
Da Tech Bench si, viene scaricata la versione 10240 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43094372&postcount=12073

ma_quando_mai
23-11-2015, 12:01
tra i commenti un utente dice che è stato rimosso per via del bitlocker non funzionante.... ma la fonte?

Letto su mdl, scusa se non metto la fonte, non voglio avere guai. :rolleyes:
-------------------------------------------------------------

[discorso a parte] Comunque Wzor è incredibile, non dico altro.

SysAdmNET
23-11-2015, 12:32
avevo avuto anche io problemi con il nas e nel mio caso i driver messi da microsoft non andavano bene,quindi ho messo quelli dell'asus...

secondo il mio punto di vista microsoft non riesce ancora a fare un sistema di backup decente, bisogna affidarsi a soft di terze parti per essere sicuri di ripristinare il sistema in maniera efficiente.;)OKAY Grazie comunque dell'interessamento e consiglio ! :) ps semai se ne vengo a capo vi faccio sapere come ho risolto dai:O






Io ho due NAS Buffalo e avevo il tuo stesso problema, risolto installando l'update del firmware segnalato dal nas stesso. Ora vanno tutti senza problemi regolarmente mappatiio li ho tutti sysnology ed aggiornati ! continuo ad essere fermamente convinto che si e' andato ad intacare qualcosa propio nel mio sistema, non mi riferisco all'hardware ovvio ma il reparto " rete " :boh: il NIC e' apposto messo rimesso i drivers nisba...
grazie anche a te ekboz1:O

crazyprogrammer
23-11-2015, 12:57
ho due piccoli problemi su w10 th2

il primo: sembra che la scelta effettuata per alcune notiche non venga memorizzata, ad esempio ho disabilitato la notifica per il touchpad synaptics (nel mio caso disattivo) ma ad ogni riavvio di sistema mi ritrovo la notifica attiva;

http://i67.tinypic.com/ok271w.jpg

secondo: cliccando sul centro notifiche della barra applicazioni mi segna in blu "modalità aereo" e "Bluetooth" nonostante abbia la modalità aerea disattiva e nessuna scheda o adattatore Bluetooth sul portatile;

http://i67.tinypic.com/bi6pl3.jpg

è capitato a qualcun altro? sono risolvibili?

efewfew
23-11-2015, 13:03
anche a me continua a succedere la stessa cosa con le scelte per le notifiche. una in particolare che voglio tenere sempre visibile, ogni tot si nasconde e devo andare a riabilitarla...

Marok
23-11-2015, 14:22
ho due piccoli problemi su w10 th2

il primo: sembra che la scelta effettuata per alcune notiche non venga memorizzata, ad esempio ho disabilitato la notifica per il touchpad synaptics (nel mio caso disattivo) ma ad ogni riavvio di sistema mi ritrovo la notifica attiva;

secondo: cliccando sul centro notifiche della barra applicazioni mi segna in blu "modalità aereo" e "Bluetooth" nonostante abbia la modalità aerea disattiva e nessuna scheda o adattatore Bluetooth sul portatile;

http://i67.tinypic.com/bi6pl3.jpg

è capitato a qualcun altro? sono risolvibili?

Stesso problema con le notifiche della scheda audio. Anche se le disabilito, al successivo riavvio tornano.
Al primo avvio di w10 anche a me è successo che nel centro notifiche sia la modalità aereo che il bluetooh erano attivi, il bluetooh non mi ha dato problemi e una volta disabilitato non si è più riacceso, la modalità aereo anche se era accesa non era attiva, ho premuto varie volte e poi non le ho dato più peso. Adesso risulta sempre spenta....mah... comunque anche altre opzioni nelle impostazioni ogni tanto si riaccendono da sole....

rokis
23-11-2015, 16:13
Non è una domanda poi così banale, al massimo il problema è che era risolvibile in due secondi usando google o bing, bastava infatti scrivere "frecce blu windows 10" per trovare subito la risposta:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-update/doppie-frecce-blu-su-icone-e-file-dopo/88be89ab-0c58-4a46-b32a-0862847d48ec

"Servono ad indicare se la cartella o il file è compresso in modo da risparmiare spazio sul disco!
Per rimuoverle basta rimuovere la compressione dagli attributi avanzati nelle Proprietà della cartella oppure del file.
Per rimuoverle senza rimuovere la compressione non ti posso essere d'aiuto!"

E in effetti pare che mettendo o togliendo la compressione le frecce appaiono e scompaiono. :)

la cosa strana che le freccette c'è le ho su tutte le cartelle tranne una eppure sono tutte compresse! Boh? :D

P.s. Grazie mille! :)

Averell
23-11-2015, 17:04
A qualcuno risulta, come da me, "Technical Preview" la ISO scaricata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43095118&postcount=12110)?
Che può voler dire?...

...siamo proprio all'ufficio complicazioni affari semplici!

...SE l'hai scaricata tramite canali ufficiali, è la versione 10586 finale a prescindere dal 'TP' nella nomenclatura che ti crea tante perplessità...

Complicarsi sempre la vita...

CVD, How to See what Language, Edition, and Architecture of Windows 10 for a ISO file (http://www.tenforums.com/tutorials/29588-iso-see-what-language-edition-architecture-windows-10-a.html) dove fa bella mostra di se la dicitura 'TP' :D ...


Che sia una peculiarità del bel paese crearsi sistematicamente problemi anche quando non esistono?? :mbe:

ThesSteve87
23-11-2015, 18:22
domanda: con la ISO ufficiale di win10 si può fare una installazione pulita che all'avvio chiede i dati all'utente come se il pc fosse nuovo?

Luigi64
23-11-2015, 18:25
scusate gente ho un problema con Win10 che mi assilla....
il fatto è questo: ho una vecchia MultiFunzione Samsung SCX-4200 e i driver dello scanner che scarico dal sito Samsung non me li fa installare, dicendo che la firma dell'autore non è riconosciuto e quindi blocca tutto.
Ho provato anche come amministratore e con l'amministratore "nascosto" ("net user administrator /active:yes") ma nulla....
come posso risolvere? C'è modo di far funzionare sta SCX-4200 sotto windows 10?
grazie

EDIT: la stampante stampa ma non scannerizza

Ciao,
prova ad installare i driver come "non certificati":
Impostasioni - Aggirnamento e sicurezza - Ripristino
vai su Avvio avanzato e click su RIAVVIA ORA
ora vado a memoria - dovrebbe riavviarsi con un passaggio tipo “opzioni avanzate”, “impostazioni di avvio” e "riavvio"
sulla schermata di riavvio scegli “disattiva imposizione firma driver”

Spero funzioni,
a presto
Luigi

CARVASIN
23-11-2015, 19:14
Da quando ho aggiornato alla nuova build EDGE ha smesso di visualizzare, fra i suggerimenti nella barra degli indirizzi, i preferiti (correttamente importati da IE, dove tutto funziona benissimo). In più, come se non bastasse, fra i suggerimenti mi compaiono i siti della cronologia nonostante abbia la spunta sulla voce nelle impostazioni di privacy per la cancellazione dei dati di navigazione.

Qualcun altro ha riscontrato il problema? (ovviamente la vecchia versione non presentava tali rogne...)

Al momento la soluzione è stata tornare d IE :muro:

Sapete se è possibile cancellare i segnalibri solamente di EDGE? Vorrei provare ad importarli nuovamente da IE... :confused:

Pisuke_2k6
23-11-2015, 19:16
ciao. ho scritto qualche tempo fa che ho preso chiave windows 10 pro. io attualmente ho windows 10 home ora ho cambiato il codice con quello pro genuino ma ricevo come ritorno errore 0xc004f014.
ho un codice sbagliato o c'e' qualcosa nel mio sistema che non va?

Rodig
23-11-2015, 19:26
ciao. ho scritto qualche tempo fa che ho preso chiave windows 10 pro. io attualmente ho windows 10 home craccato. ora ho cambiato il codice con quello pro genuino ma ricevo come ritorno errore 0xc004f014.
ho un codice sbagliato o c'e' qualcosa nel mio sistema che non va?
Non puoi usare un codice Pro per una Home........

Marok
23-11-2015, 19:27
ciao. ho scritto qualche tempo fa che ho preso chiave windows 10 pro. io attualmente ho windows 10 home craccato. ora ho cambiato il codice con quello pro genuino ma ricevo come ritorno errore 0xc004f014.
ho un codice sbagliato o c'e' qualcosa nel mio sistema che non va?

Dubito che un sw craccato possa tornare genuino solo mettendo un codice anche se valido. Credo che l'unica strada che puoi percorrere sia la formattazione e l'utilizzo della ISO originale per ripristinare w10.

Pisuke_2k6
23-11-2015, 19:30
dove si scarica la iso di windows 10?

ma_quando_mai
23-11-2015, 19:32
ciao. ho scritto qualche tempo fa che ho preso chiave windows 10 pro. io attualmente ho windows 10 home craccato. ora ho cambiato il codice con quello pro genuino ma ricevo come ritorno errore 0xc004f014.
ho un codice sbagliato o c'e' qualcosa nel mio sistema che non va?

Scommetto che è un product key oem....

Pisuke_2k6
23-11-2015, 19:33
Scommetto che è un product key oem....

si perche?

x9drive9in
23-11-2015, 19:34
ciao. ho scritto qualche tempo fa che ho preso chiave windows 10 pro. io attualmente ho windows 10 home craccato. ora ho cambiato il codice con quello pro genuino ma ricevo come ritorno errore 0xc004f014.
ho un codice sbagliato o c'e' qualcosa nel mio sistema che non va?
Dovresti rimuovere la crack e quindi l'attivazione riportando Windows a "non attivato", e poi passare normalmente dalla home alla pro con la product key

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ma_quando_mai
23-11-2015, 19:36
Dovresti rimuovere la crack e quindi l'attivazione riportando Windows a "non attivato", e poi passare normalmente dalla home alla pro con la product key

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dici che funziona ? Ha un product key oem.

x9drive9in
23-11-2015, 19:38
Dici che funziona ? Ha un product key oem.
La procedura per riportare Windows allo stato genuino è quella..se la Product key che possiede è idonea o meno all'attivazione su un computer (retail o oem) è un altro paio di maniche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ma_quando_mai
23-11-2015, 19:40
La procedura per riportare Windows allo stato genuino è quella..se la Product key che possiede è idonea o meno all'attivazione su un computer (retail o oem) è un altro paio di maniche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ecco, il problema sono proprio il paio di maniche.

arkantos91
23-11-2015, 19:53
Ciao ragazzi!

Ma è possibile (e non sconsigliato spero) fare l'aggiornamento tramite Windows Update?

Sia sul PC che sul notebook risulta disponibile da Win Update ma mi pare di capire che non parta in automatico e debba andare io manualmente... è normale tutto ciò?

Sul PC fisso in realtà mi sembra che abbia provato ad installarlo di sua spontanea iniziativa, salvo fare un black screen al riavvio successivo e costringermi a riavviare manualmente perché non procedeva... infatti al primo avvio mi ha segnalato che l'aggiornamento fosse fallito :mbe:

Nessuno?

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:02
si perche?

Se hai scaricato windows 10 da media creation tool, la iso potrebbe rifiutare i product key OEM. Ti serve una iso che consenta l'utilizzo di tali chiavi.

Puoi sempre fare un tentativo scaricando la iso da Tech Bench: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Scegli "windows 10" e scegli la lingua, poi scarichi e monti la iso. Vai su "questo pc" e apri la iso appena scaricata, poi lanci il setup. Scegli di salvare programmi e file e procedi. Dovrebbe salvarti tutto e avrai un sistema originale.

Pisuke_2k6
23-11-2015, 20:06
scusa quale versione ? windows 10 / N/ KN / single language?

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:09
scusa quale versione ? windows 10 / N/ KN / single language?

"windows 10" , poi scegli la lingua. Ti offrirà il download della 32 o 64 bit (preferisci la 64 se il pc è recente) che contiene la versione home e pro, adesso però non ricordo se ti fa scegliere l'edizione, comunque credo di si.

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:12
Nessuno?

WU va anche bene, ma non devi avere fretta.

Pisuke_2k6
23-11-2015, 20:16
l unico con lingua italiana e' l N. sto scaricando i 3.6 gb...

1974benny
23-11-2015, 20:17
mmmm parlare di crack in questo forum... il regolamento lo vieta..
io eviterei.

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:18
l unico con lingua italiana e' l N. sto scaricando i 3.6 gb...

Ho detto "windows 10" la prima voce in alto. Poi scegli la lingua, ma dopo.

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:20
l unico con lingua italiana e' l N. sto scaricando i 3.6 gb...


La versione "N" non accetterà il product key.

ma_quando_mai
23-11-2015, 20:21
mmmm parlare di crack in questo forum... il regolamento lo vieta..
io eviterei.

Il tipo si vuole "redimere", bisogna aiutarlo...:rolleyes:

tallines
23-11-2015, 20:47
domanda: con la ISO ufficiale di win10 si può fare una installazione pulita che all'avvio chiede i dati all'utente come se il pc fosse nuovo?
Si, se fai l' installazione pulita, ti chiede i dati, per esempio se vuoi, puoi anche creare un' account Microsoft durante la stessa procedura .

Ciao ragazzi!

Ma è possibile (e non sconsigliato spero) fare l'aggiornamento tramite Windows Update?

Sia sul PC che sul notebook risulta disponibile da Win Update ma mi pare di capire che non parta in automatico e debba andare io manualmente... è normale tutto ciò?

Sul PC fisso in realtà mi sembra che abbia provato ad installarlo di sua spontanea iniziativa, salvo fare un black screen al riavvio successivo e costringermi a riavviare manualmente perché non procedeva... infatti al primo avvio mi ha segnalato che l'aggiornamento fosse fallito
Nessuno?
Se hai problemi con l' update, ti scarichi l' iso al post n.1 di questo thread ufficiale su W10, alla voce > Official Download Tool .

Alla voce > Scarica ora lo strumento, scarichi Media Creation Tool della Microsoft .

Seguendo la procedura ti scarichi l' iso che poi masterizzi su dvd o prepari su pendrive .

Avvii l' iso a SO avviato e fai l' aggiornamento, se vuoi conservando file, programmi........o in modo pulito, ossia senza conservare niente .

Basta che selezioni, le voci che ti appaiono durante la procedura di aggiornamento .

ThesSteve87
23-11-2015, 21:14
Si, se fai l' installazione pulita, ti chiede i dati, per esempio se vuoi, puoi anche creare un' account Microsoft durante la stessa procedura .

no intendo proprio se c'è un metodo per installare windows in modo che alla prima accensione chieda a chi lo accende di inserire i suoi dati etc. come fosse un computer nuovo appena acceso. è per un computer di un conoscente che devo ripristinare ma non voglio creare utenti o inserire alcuna personalizzazione, non so se mi sono spiegato

emln
23-11-2015, 21:18
[QUOTE Se hai scaricato windows 10 da media creation tool, la iso potrebbe rifiutare i product key OEM. Ti serve una iso che consenta l'utilizzo di tali chiavi.

QUOTE]

Come faccio a sapere se l'iso accetta seriali OEM?

tallines
23-11-2015, 21:23
no intendo proprio se c'è un metodo per installare windows in modo che alla prima accensione chieda a chi lo accende di inserire i suoi dati etc. come fosse un computer nuovo appena acceso. è per un computer di un conoscente che devo ripristinare ma non voglio creare utenti o inserire alcuna personalizzazione, non so se mi sono spiegato
Ma in che senso inserire i suoi dati ......una volta installato da dvd o ripristinato alle impostazioni fabbrica, con la partizione di ripristino nascosta, il SO non ti chiede niente, tranne la password di accesso, se la metti .

gabmamb
23-11-2015, 21:43
che pulitore del registro per windows10???

Blue_screen_of_death
23-11-2015, 21:46
che pulitore del registro per windows10???

Da Vista in su niente pulitori di registro, che rischiano di compromettere la stabiità del sistema.

Nicos18
23-11-2015, 22:27
Da Vista in su niente pulitori di registro, che rischiano di compromettere la stabiità del sistema.

Esatto, sconsiglio anche io. Addirittura un paio di anni fa installai Iobit Advanced SystemCare... ebbene, dopo una pulizia che fece dovetti formattare il computer perché dava tantissime BSOD!!!

Fino a XP andavano bene, ma soprattutto con Windows 7,8.1 e 10 non ha alcun senso usarli, poiché nelle ultime versioni Windows si ottimizza da solo e senza far nulla.

Anzi a dire il vero, meno programmi di terze parti mettiamo, meglio è.

Metalgta
23-11-2015, 22:43
Com'è che dopo l'aggiornamento di novembre se pinno le web app di telegram e whatsapp ora mi escono la tiles col logo di chrome, mentre prima usciva proprio il simbolo delle apps?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

dado2005
23-11-2015, 23:19
[QUOTE Se hai scaricato windows 10 da media creation tool, la iso potrebbe rifiutare i product key OEM. Ti serve una ISO che consenta l'utilizzo di tali chiavi.

QUOTE]

Come faccio a sapere se l'iso accetta seriali OEM?Se non hai ancora scaricato la ISO di Win 10, usa il tool MediaCreationTool dal seguente link:

http://download.microsoft.com/download/1/C/4/1C41BC6B-F8AB-403B-B04E-C96ED6047488/MediaCreationTool.exe

che ti consente di scaricare la versione TH2 10586 (da 18,014 KB), che accetta i seriali di Win 7 o 8.x in fase di installazione.

Se hai già la ISO devi andare nella cartella Sources cliccare sul file setup selezionare proprietà e successivamente dettagli.

Dovresti verificare se la versione è:

- 10240 non va bene

oppure la vers:

- 10586 che è ok

In alternativa:

Se hai scaricato la ISO con il tool MediaCreationTool

clikka sul file stesso e seleziona proprietà e successivamente clikka sulla linguetta dettagli:

Se la versione del file è la 10.0.10586.0 allora la ISO che hai scaricato è OK

Se la versione è la 10.0.240.xxxxx la ISO non va bene.

ma_quando_mai
24-11-2015, 05:51
Se la versione è la 10.0.240.xxxxx la ISO non va bene.

La 10240 accetta anche le key oem ma ci sono due versioni, quella che si poteva scaricare da MCT il 29/07/2015 accettava solo le key retail. Ovviamente intendo una installazione pulita con key oem di windows 10.
MS aveva anche rilasciato una seconda versione per WU che, invece, le accetta, lo si può vedere da qui:

</File>
<File id="272203">
<FileName>10240.16393.150909-1450.th1_refresh_CLIENTPRO_RET_x64fre_it-it.esd</FileName>
<LanguageCode>it-it</LanguageCode>
<Language>Italian</Language>
<Edition>Professional</Edition>
<Architecture>x64</Architecture>
<Size>2932337792</Size>
<Sha1>4eb3241fcab9296d79f1119075f19d81365f2219</Sha1>
<Architecture_Loc>%ARCH_64%</Architecture_Loc>
<Edition_Loc>%PRO%</Edition_Loc>
<IsRetailOnly>False</IsRetailOnly>

La 10586 non l'ho mai installata da 0 ma solo come aggiornamento, comunque credo accetti le key oem senza problemi, infatti recita sempre:

</File>
<File id="322006">
<FileName>10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTMULTI_RET_x64fre_it-it.esd</FileName>
<LanguageCode>it-it</LanguageCode>
<Language>Italian</Language>
<Edition>Professional</Edition>
<Architecture>x64</Architecture>
<Size>2691954494</Size>
<Sha1>d25fa3031f50d16a91c2dcb38e23f9f4df725d34</Sha1>
<Architecture_Loc>%ARCH_64%</Architecture_Loc>
<Edition_Loc>%CLIENT%</Edition_Loc>
<IsRetailOnly>False</IsRetailOnly>

Quindi, se oggi scarichiamo la 10240 da TechBench, possiamo fare l'installazione pulita utilizzando le key oem senza problemi.

rokis
24-11-2015, 06:50
Ciao ragazzi, una domanda, ma sapete se l'aggiornamento 1511 di novembre uscirà anche su Win 10 32bit?
Grazie! :D

ma_quando_mai
24-11-2015, 07:05
Ciao ragazzi, una domanda, ma sapete se l'aggiornamento 1511 di novembre uscirà anche su Win 10 32bit?
Grazie! :D

Ovviamente si.

emln
24-11-2015, 07:09
Grazie a "dado2005" e "ma_quando_mai" per i chiarimenti. Ho scaricaro l'iso di win10 dal MCT che avevo salvato appena uscito il TH2 versione 10.0.10586.0 e il setup dell'iso ha lo stesso numero di versione quindi dovrebbe essere quello giusto.
Le schermate pubblicate da "ma _quando_mai",come si ottengono?
Buona giornata a tutti.

ma_quando_mai
24-11-2015, 07:12
Grazie a "dado2005" e "ma_quando_mai" per i chiarimenti. Ho scaricaro l'iso di win10 dal MCT che avevo salvato appena uscito il TH2 versione 10.0.10586.0 e il setup dell'iso ha lo stesso numero di versione quindi dovrebbe essere quello giusto.
Le schermate pubblicate da "ma _quando_mai",come si ottengono?
Buona giornata a tutti.

Ehm..... :rolleyes:

emln
24-11-2015, 07:33
Ehm..... :rolleyes:

Le informazioni sulle iso che hai messo un paio di post più su,come le hai ottenute?

ma_quando_mai
24-11-2015, 08:04
Le informazioni sulle iso che hai messo un paio di post più su,come le hai ottenute?

Chi cerca trova. :mbe:

PS: esistono i messaggi privati.

emln
24-11-2015, 08:05
Chi cerca trova. :mbe:

Ok.Grazie mille per le informazioni.

gabmamb
24-11-2015, 08:12
mi succede una cosa stranissima.
ho cercato aiuto nella discussione sulle mobo AM3+ ma non trovo soluzioni.
e poic'è qualcosa in windows che non mi convince.
ho problemi con l'audio; una volta installati i drivers ed il software realtek random ma di continuo compare la notifica che è stato inserito un jack e subito dopo che è stato disinseto; si verifica sempre in coppia (cioe inserito+disinserito) e lo può fare anche tre, quatro volte di seguito, oppure dopo qualche secondo, minuto, poi niente per magari venti minuti, oppure un giorno e poi di nuovo...però random: cioè non riesco a ricostruire una cadenza fissa!

io ho già disabilitato la notifica nel software realteck ma continua imperterrito a darle; ho addirittura, e questa è la cosa che mi impensierisce di più, disabilitato le notifiche in windows per quel software ma continuano a ripresentarsi!!!!
come è possibile????

Pisuke_2k6
24-11-2015, 08:16
controlla per primo il cavo che inserisci e togli. ha avuto lo stesso problema un amico. il cavo era rovinato.

CARVASIN
24-11-2015, 08:25
Da quando ho aggiornato alla nuova build EDGE ha smesso di visualizzare, fra i suggerimenti nella barra degli indirizzi, i preferiti (correttamente importati da IE, dove tutto funziona benissimo). In più, come se non bastasse, fra i suggerimenti mi compaiono i siti della cronologia nonostante abbia la spunta sulla voce nelle impostazioni di privacy per la cancellazione dei dati di navigazione.

Qualcun altro ha riscontrato il problema? (ovviamente la vecchia versione non presentava tali rogne...)

Al momento la soluzione è stata tornare d IE :muro:

Sapete se è possibile cancellare i segnalibri solamente di EDGE? Vorrei provare ad importarli nuovamente da IE... :confused:

Up

:help:

x_Master_x
24-11-2015, 08:41
CARVASIN,

%USERPROFILE%\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites

CARVASIN
24-11-2015, 08:44
CARVASIN,

%USERPROFILE%\AppData\Local\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites


Sì grazie ho appena trovato. I preferiti (e il problema)rimangono, non vengono cancellati (la cartella risulta vuota ma su EDGE ci sono).

Boh... :confused:

Blue_screen_of_death
24-11-2015, 08:44
mi succede una cosa stranissima.
ho cercato aiuto nella discussione sulle mobo AM3+ ma non trovo soluzioni.
e poic'è qualcosa in windows che non mi convince.
ho problemi con l'audio; una volta installati i drivers ed il software realtek random ma di continuo compare la notifica che è stato inserito un jack e subito dopo che è stato disinseto; si verifica sempre in coppia (cioe inserito+disinserito) e lo può fare anche tre, quatro volte di seguito, oppure dopo qualche secondo, minuto, poi niente per magari venti minuti, oppure un giorno e poi di nuovo...però random: cioè non riesco a ricostruire una cadenza fissa!

io ho già disabilitato la notifica nel software realteck ma continua imperterrito a darle; ho addirittura, e questa è la cosa che mi impensierisce di più, disabilitato le notifiche in windows per quel software ma continuano a ripresentarsi!!!!
come è possibile????

Potrebbe essere anche un problema hardware.
Per disabilitare la notifica, apri la Gestone Audio Realtek --> scegli Impostazioni connettore --> Togli la spunta da Avvia la finestra di dialogo di popup, se il dispositivo è stato disinserito.

Unax
24-11-2015, 09:27
10240 o 10586 forse ho scoperto l'arcano

andate qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 con firefox con flash bloccato ed ottenete questa pagina con un unico tool da scaricare il 10586

http://snag.gy/i7LTx.jpg

se invece abilitate flash, visitate un'altra pagina microsoft tenendo aperta la tab e poi tornate alla pagina dove si scarica il media creation tool e ricaricatela tadaaaa ecco che vi viene proposto lo strumento in versione 32 e 64 bit con la 10240
poi se ricaricate la pagina ancora magari vi ripropone un solo tool e se la ricaricate vi propone di nuovo due tool

gabmamb
24-11-2015, 09:31
controlla per primo il cavo che inserisci e togli. ha avuto lo stesso problema un amico. il cavo era rovinato.

io nn inserisco e tolgo nulla.
gli unici jack inseriti in modo permanente sono audio-out e mic-in.

ma il fatto è che nonostante abbia inibito le notifiche queste compaiono ancora!

gabmamb
24-11-2015, 09:32
Potrebbe essere anche un problema hardware.
Per disabilitare la notifica, apri la Gestone Audio Realtek --> scegli Impostazioni connettore --> Togli la spunta da Avvia la finestra di dialogo di popup, se il dispositivo è stato disinserito.

come ho scritto l'ho già disabilitato ed ho pure inibito al software qualunque notifica con la apposita impostazione (interruttore) nel pannello notifiche di windows10.....

ma perseverano.....

emln
24-11-2015, 09:36
Chi cerca trova. :mbe:

PS: esistono i messaggi privati.

Non sapevo fossero informazioni...riservate :D :D . Comunque era solo curiosità,perché non saprei come interpretarle. Comunque grazie per la disponibilità.

emln
24-11-2015, 09:42
io nn inserisco e tolgo nulla.
gli unici jack inseriti in modo permanente sono audio-out e mic-in.

ma il fatto è che nonostante abbia inibito le notifiche queste compaiono ancora!
Forse hai un falso contatto nelle prese:prova a spruzzare un po' di pulisci contatti all'interno e inserire e togliere lo spinotto per un po' di volte.

x_Master_x
24-11-2015, 10:01
Non sapevo fossero informazioni...riservate :D :D . Comunque era solo curiosità,perché non saprei come interpretarle. Comunque grazie per la disponibilità.

Segreto di stato :asd:
L'ho già scritto in passato, fin dai tempi di 8, ma faccio prima ri-scriverlo che cercare il post. Scarica l'MTC ed eseguilo. Apri CMD o Esegui ed incolla:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"

Nel file products.xml trovi tutte le informazioni sui vari file ESD, sui link diretti etc.

Se scarichi l'MTC "unico" vedrai le informazioni sulla BUILD 10586, se invece scarichi quello con la scelta tra 32 bit e 64 bit le informazioni sulla BUILD 10240. In ogni caso basta guardare nei dettagli del file se hai dubbi sulla versione.

FulValBot
24-11-2015, 10:04
mi succede una cosa stranissima.
ho cercato aiuto nella discussione sulle mobo AM3+ ma non trovo soluzioni.
e poic'è qualcosa in windows che non mi convince.
ho problemi con l'audio; una volta installati i drivers ed il software realtek random ma di continuo compare la notifica che è stato inserito un jack e subito dopo che è stato disinseto; si verifica sempre in coppia (cioe inserito+disinserito) e lo può fare anche tre, quatro volte di seguito, oppure dopo qualche secondo, minuto, poi niente per magari venti minuti, oppure un giorno e poi di nuovo...però random: cioè non riesco a ricostruire una cadenza fissa!

io ho già disabilitato la notifica nel software realteck ma continua imperterrito a darle; ho addirittura, e questa è la cosa che mi impensierisce di più, disabilitato le notifiche in windows per quel software ma continuano a ripresentarsi!!!!
come è possibile????


l'ideale è usare i driver audio generici, anche per non rischiare freeze random... (ad alcuni coi driver realtek va anche proprio male l'audio in generale...)

arkantos91
24-11-2015, 10:44
WU va anche bene, ma non devi avere fretta.

Che intendi con non devo avere fretta?

Conviene aspettare perché l'aggiornamento fa più danni che altro o vuoi semplicemente dirmi che è lungo da installare?


Se hai problemi con l' update, ti scarichi l' iso al post n.1 di questo thread ufficiale su W10, alla voce > Official Download Tool .

Alla voce > Scarica ora lo strumento, scarichi Media Creation Tool della Microsoft .

Seguendo la procedura ti scarichi l' iso che poi masterizzi su dvd o prepari su pendrive .

Avvii l' iso a SO avviato e fai l' aggiornamento, se vuoi conservando file, programmi........o in modo pulito, ossia senza conservare niente .

Basta che selezioni, le voci che ti appaiono durante la procedura di aggiornamento .

Proverò ad avviare manualmente l'aggiornamento da Win Update... se dovesse continuare a fallire farò così, grazie.

ma_quando_mai
24-11-2015, 10:47
Non sapevo fossero informazioni...riservate :D :D . Comunque era solo curiosità,perché non saprei come interpretarle. Comunque grazie per la disponibilità.

Sono info ricavate da file di MS, però non saprei la reazione dei mod. se postassi la fonte. :rolleyes:

emln
24-11-2015, 11:02
Segreto di stato :asd:
L'ho già scritto in passato, fin dai tempi di 8, ma faccio prima ri-scriverlo che cercare il post. Scarica l'MTC ed eseguilo. Apri CMD o Esegui ed incolla:
notepad "C:\$Windows.~WS\Sources\products.xml"

Nel file products.xml trovi tutte le informazioni sui vari file ESD, sui link diretti etc.

Se scarichi l'MTC "unico" vedrai le informazioni sulla BUILD 10586, se invece scarichi quello con la scelta tra 32 bit e 64 bit le informazioni sulla BUILD 10240. In ogni caso basta guardare nei dettagli del file se hai dubbi sulla versione.

Grazie per l'info.Seguendo i consigli dl forum,ho guardato i dettagli del MCT e ho scaricato l'iso corrispondente.
Comunque,un ringraziamento a tutti per tutti i consigli che date.Grazie a voi,ho trovato molte risposte che cercavo.

Averell
24-11-2015, 11:12
Ciao ragazzi!

Ma è possibile (e non sconsigliato spero) fare l'aggiornamento tramite Windows Update?
Sconsigliato? :mbe:

Veramente MS, con le mosse degli ultimi giorni, vuole che il passaggio dalla RTM a TH2 avvenga proprio tramite WU (quando evidentemente 'si decide a mostrarlo' visto che hanno adottato un meccanismo di distribuzione 'a scaglioni')...
Sia sul PC che sul notebook risulta disponibile da Win Update ma mi pare di capire che non parta in automatico e debba andare io manualmente... è normale tutto ciò?
onestamente non ne ho idea ma non vedo dove sia il problema anche là dove tu dovessi far partire il processo manualmente...
Sul PC fisso in realtà mi sembra che abbia provato ad installarlo di sua spontanea iniziativa, salvo fare un black screen al riavvio successivo e costringermi a riavviare manualmente perché non procedeva... infatti al primo avvio mi ha segnalato che l'aggiornamento fosse fallito :mbe:
Ecco, questo è già più un problema.

Personalmente ritengo ci siano delle accortezze da mettere in campo nel momento in cui si procede ad un aggiornamento di tale 'invasività' ma, probabilmente, il mio è solo un eccesso di scrupolo:
ad es., hai provveduto a RIMUOVERE (preferito!)/DISABILITARE eventuali programmi di sicurezza che lavorano in REAL-TIME o quantomeno ti sei accertato che la versione che utilizzi sia compatibile con TH2? (TH2, infatti, porta con sè a livello di kernel importanti cambiamenti rispetto all'RTM)...

Ti sei accertato di avere 'periferiche secondarie' staccate? (schede TV, scanner,...)

Ecc...

Poi, ben inteso, è possibilissimo che nel tuo caso fosse destino che -per-chissà-quale-motivo, non ti si dovesse installare (a proposito, ti si è interrotto senza restituirti il minimo errore che ci possa aiutare a far luce su quello che potrebbe essere l'inghippo??)...

Insomma, fai capire un attimo qual'è la tua situazione con qualche elemento in più...

gabmamb
24-11-2015, 11:15
l'ideale è usare i driver audio generici, anche per non rischiare freeze random... (ad alcuni coi driver realtek va anche proprio male l'audio in generale...)

ora sono in questo stato ma non ho più le varie funzioni di regolazione, gli ambienti, l'equalizzatore, ecc.....

Lian_Sps_in_ZuBeI
24-11-2015, 11:16
salve ho windwos aggiornato credo all'ultima versione,lo fatto con il mediacreationtoll in quanto,windwosupdate non trovava nulla,ora pero non mi ha risolto il problema che avevo..

domanda se ripristino il S.O. da Zero cosa comporta? cancella tutto solo in C? resintalla win10 inziale o questa versione che ho tutt'ora?
poi...mi chiede ancora la cdkey di win? che è quella del win8. :|

altra cosa sicuro al 100% che il ripristino(in stile cellulare) è come fare un installazione pulita con dvd?

grassie.

Pisuke_2k6
24-11-2015, 11:25
Se hai scaricato windows 10 da media creation tool, la iso potrebbe rifiutare i product key OEM. Ti serve una iso che consenta l'utilizzo di tali chiavi.

Puoi sempre fare un tentativo scaricando la iso da Tech Bench: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Scegli "windows 10" e scegli la lingua, poi scarichi e monti la iso. Vai su "questo pc" e apri la iso appena scaricata, poi lanci il setup. Scegli di salvare programmi e file e procedi. Dovrebbe salvarti tutto e avrai un sistema originale.
Grazie stasera provo. Ma farà una nuova installazione? Faccio presente che ho già fatto l ultimo aggiornamento pesante di windows 10 home..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Averell
24-11-2015, 11:30
salve ho windwos aggiornato credo all'ultima versione,lo fatto con il mediacreationtoll in quanto,windwosupdate non trovava nulla,ora pero non mi ha risolto il problema che avevo..

domanda se ripristino il S.O. da Zero cosa comporta? cancella tutto solo in C? resintalla win10 inziale o questa versione che ho tutt'ora?
poi...mi chiede ancora la cdkey di win? che è quella del win8. :|

altra cosa sicuro al 100% che il ripristino(in stile cellulare) è come fare un installazione pulita con dvd?

grassie.
seguirti è un'impresa...in più ci metti anche del tuo con i vari "windwos, mediacreationtoll,..." e personalmente sono del gatto...

;)

Giustaf
24-11-2015, 11:36
l'upgrade a th2 tramite windows update ancora non mi è arrivato, è normale oppure ad oggi dovrebbe essere arrivato a tutti?

ma_quando_mai
24-11-2015, 11:39
Grazie stasera provo. Ma farà una nuova installazione? Faccio presente che ho già fatto l ultimo aggiornamento pesante di windows 10 home..

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dovresti poter salvare i programmi e i file personali, in pratica aggiorni la versione.

Averell
24-11-2015, 11:51
l'upgrade a th2 tramite windows update ancora non mi è arrivato, è normale oppure ad oggi dovrebbe essere arrivato a tutti?

NORMALE...

La distribuzione avviene A SCAGLIONI...


Chi non lo riceve, deve semplicemente aspettare (o ricorrere all'ISO)...

tallines
24-11-2015, 12:02
Proverò ad avviare manualmente l'aggiornamento da Win Update... se dovesse continuare a fallire farò così, grazie.
Si prova .

Ma da un certo punto di vista, la scelta della Microsoft sembra un pò strana....anche perchè molti utenti hanno avuto problemi nell' aggiornamento tramite Windows Update, forse perchè l' aggiornamento è a scaglioni .

Magari scaricando l' Iso questi problemi non ci sono, poi......:) salve ho windwos aggiornato credo all'ultima versione,lo fatto con il mediacreationtoll in quanto,windwosupdate non trovava nulla
Alltro utente che tramite windows update ha avuto problemi, o meglio non riceveva l' upgrade alla nuova versione di W10, la 10586......:) , magari per il famoso aggiornamento a scaglioni .
ora pero non mi ha risolto il problema che avevo..

domanda se ripristino il S.O. da Zero cosa comporta? cancella tutto solo in C? resintalla win10 inziale o questa versione che ho tutt'ora?
poi...mi chiede ancora la cdkey di win? che è quella del win8.
Se hai aggiornato da W10 build 10240a W10 build 10586, conservando file, programmi, app........di W10 10240, si è creata la cartella di Windows.Old e se fai il ripristino entro 30gg torni alla versione di W10 build 10240 .

Se hai fatto l'aggiornamento tramite installazione pulita, ossia senza conservare file, programmi, app......con il ripristino ti rimette W10 build 10586 .

Non occorre mettere nessun product-key, viene riconosciuto in automatico .
altra cosa sicuro al 100% che il ripristino(in stile cellulare) è come fare un installazione pulita con dvd
Succede quello detto sopra .

bobo779256
24-11-2015, 12:09
CVD, How to See what Language, Edition, and Architecture of Windows 10 for a ISO file (http://www.tenforums.com/tutorials/29588-iso-see-what-language-edition-architecture-windows-10-a.html) dove fa bella mostra di se la dicitura 'TP' :D ...


Che sia una peculiarità del bel paese crearsi sistematicamente problemi anche quando non esistono?? :mbe:

Vabbeh, Averell, ti sei messo in testa che 'voglio complicarmi la vita' e non te lo togli più...
Comunque, grazie del link, se hai letto i commenti anche li qualcuno 'si complicava la vita' chiedendo del perchè compare TP, a me bastava una risposta come quella, anche se... No, basta, sennò ricominciamo da capo...

PS: il topic avanza velocemente ed io rimango indietro nella lettura, sono come Vista, pachidermico...

mircocatta
24-11-2015, 12:27
salve a tutti
ho windows 7 e vorrei passare a 10

l'aggiornamento comporta a perdite di dati /programmi? rallenta il pc o sono riusciti a fare qualcosa che pareggi una installazione pulita? :D

Averell
24-11-2015, 12:34
Vabbeh, Averell, ti sei messo in testa che 'voglio complicarmi la vita'...
Hai ragione, parentesi chiusa.

Ciao

crazyprogrammer
24-11-2015, 12:57
da oggi mi appare questa finestra durante il normale utilizzo del pc;
chiudendola dopo qualche minuto riappare

http://i63.tinypic.com/2e0pn3a.jpg

Averell
24-11-2015, 13:06
da oggi mi appare questa finestra durante il normale utilizzo del pc;
chiudendola dopo qualche minuto riappare

http://i63.tinypic.com/2e0pn3a.jpg

prova ad andare in 'cronologia affidabilità' e in 'visualizzazione eventi' perchè personalmente cosi' non mi dice nulla se non giusto che è entrato in gioco werfault.exe AKA Windows Error Reporting...

Lian_Sps_in_ZuBeI
24-11-2015, 13:07
Scusatemi ero con il cellulare ho scritto da cani vero? :D

Ho aggiornato tramite Tool perchè l'aggiornamento(su Windows Update) l'avevo ricevuto,ma dovevo spegnere il pc,il giorno dopo,nell'apposita sezione di windows update era apparso il seguente errore:

Errore durante il Download impossibile continuare ecc..e dopo non mi ha piu' trovato il nuovo Update,nemmeno cancellando le varie cartelle in C:\Windows\SoftwareDistribution\Download

quindi mi sono ripiegato al tool,che nel frattempo si era creato un casino e non si sapeva quale versione di windows venisse scaricata,leggendo l'articolo sul magazine di HardwareUpgrade un utente aveva postato il tool giusto...io l'ho semplicemente preso ed aggiornato. ora ho la versione piu' recente.

eseguendo Dxdiag mi esce la scritta (Windows 10586).

io mi sono riscaricato nuovamente dal Tool la versione Iso che ho prontamente masterizzato(potevo fare una chiavetta,ma non ne ho a portata di mano compatibili)

ora vi propongo un altro quesito:
Se voglio ripristinare windows anche senza mantere i file (su C: ) l'unico modo per avere già la versione 10586 è usando il DVD che ho appena creato?Partendo dal desktop giusto?perche' mi pare di capire che se parto da boot in stile win7 formatto HDD ecc...mi chiede una cd key,perchè crede sia un nuovo pc giusto?

grazie.

Krusty93
24-11-2015, 13:18
salve a tutti
ho windows 7 e vorrei passare a 10

l'aggiornamento comporta a perdite di dati /programmi? rallenta il pc o sono riusciti a fare qualcosa che pareggi una installazione pulita? :D

Puoi mantenere tutto e non presenta problemi. Aggiorna pure con tranquillità

backstage_fds
24-11-2015, 13:23
Si può fare un'installazione pulita facendo setup da sistema già installato?

mircocatta
24-11-2015, 13:24
Puoi mantenere tutto e non presenta problemi. Aggiorna pure con tranquillità
grazie;)
per aggiornamento comunque intendevo il passaggio da seven a 10 e non l'aggiornamento di novembre di 10 , non so se mi ero fatto capire correttamente :stordita:

Averell
24-11-2015, 13:35
Si può fare un'installazione pulita facendo setup da sistema già installato?

a regola si, vedi anche questa mini-guida fatta ai tempi dell'RTM:
→Cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43021942&postcount=10455)

In particolare, arrivato al punto 3 in cui dico 'Essendo entrati in possesso dell'ISO', la 3° immagine fa riferimento al caso in cui si voglia mantenere file e quant'altro.

Se la guardi bene, ti accorgi che in basso c'è la voce 'change what to keep' che, una volta cliccata, permette di partire da 0...

Tutto il processo è comunque spiegato nel dettaglio nella guida di tenforums cui faccio riferimento (punto 16, NOTE)...