PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220

Ferdy72
19-08-2015, 22:13
Cercavate questa per caso?
https://www.mediafire.com/convkey/1322/vr6j5aehfon272p6g.jpg

Si si si... e' questo e' un signor Screen , " illustrativo" :)

Ha ma quindi la spunta va' tolta , non va messa ??

mac_pry
19-08-2015, 22:20
ragazzi ho ripristinato tutto ed ora funziona benissimo... ma non vuole lasciarmi per nulla al mondo tant'è che non si spegne con il pulsante su start "arresta" sembra andare tutto bene ma poi dopo pochissimi momenti si riaccende, come potrei fare? Va bene la guida postata due/tre post fa?

skryabin
19-08-2015, 22:20
io non la visualizzo quell'opzione, ci sono solo sospensione e blocco

mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

CrazyDog
19-08-2015, 22:23
mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

allora è per quello, anche io non la vedo, allora è perchè ho tolto l'ibernazione

montabbano_sono
19-08-2015, 22:26
ragazzi ho ripristinato tutto ed ora funziona benissimo... ma non vuole lasciarmi per nulla al mondo tant'è che non si spegne con il pulsante su start "arresta" sembra andare tutto bene ma poi dopo pochissimi momenti si riaccende, come potrei fare? Va bene la guida postata due/tre post fa?

Da prompt:
powercfg -waketimers

ti dirà se ci sono processi che ti attivano il pc (hai teamviewer per caso?)

powercfg -devicequery wake_armed

Ti indica quali dispositivi possono svegliare il pc

powercfg -lastwake

Indica cosa ha svegliato il pc nell'ultimo wake-up

Amorph
19-08-2015, 22:30
mancando l'ibernazione manca necessariamente anche l'avvio rapido visto che serve la prima per far funzionare la seconda.

L'ibernazione o è stata disattivata a mano oppure non è supportata per altri motivi.

grazie adesso ho capito qual'era il problema:)

Tony1485
19-08-2015, 22:30
Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione (http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html)
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

Amorph
19-08-2015, 22:31
Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione (http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html)
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

tutto chiaro adesso

Ferdy72
19-08-2015, 22:50
Eh si ragazzi: l'ibernazione deve essere abilitata affinché funzioni l'Avvio Rapido. Quella guida l'avevo fatta perché alcuni volevano disabilitarlo invece, ad esempio perché va in conflitto col Blocco Numerico (che viene sempre disabilitato :doh:) nella schermata di Login all'avvio del sistema (bug odioso presente fin da Win 8).
Dunque, ricapitolando:
- abilitate l'ibernazione (http://www.tenforums.com/tutorials/2859-hibernate-enable-disable-windows-10-a.html)
- dopo tornate a quella schermata e scegliete se tenere l'avvio rapido (inserite la spunta) o togliere l'avvio rapido (rimuovete la spunta).
Saluti :cincin:

Quindi io , avendo la voce ibernazione , per abilitarla o meno , in quelle impostazioni di risparmio energetico , vuol dire che ce' l' ho attivo l' ibernazione giusto?? senza che vado ad attivarla dal CDM

Ferdy72
19-08-2015, 23:06
Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

lucausa75
19-08-2015, 23:08
Salve ragazzi,
ho installato Windows 10 Pro e adesso nell'area di notifica mi viene visualizzato il messaggio a seguire:
http://s8.postimg.org/cz5bs2bmp/2015_08_19_23_02_24.jpg (http://postimg.org/image/cz5bs2bmp/)

Se avvio l'analisi questa mi blocca il pc; cosa mi consigliate fare?

Tony1485
19-08-2015, 23:10
Quindi io , avendo la voce ibernazione , per abilitarla o meno , in quelle impostazioni di risparmio energetico , vuol dire che ce' l' ho attivo l' ibernazione giusto?? senza che vado ad attivarla dal CDM

Penso di SI Ferdy.... la cosa più semplice è dare un'occhiata in quella schermata: se hai tutte le opzioni così come nello screen che ho pubblicato io, non devi fare niente. O meglio, devi solo scegliere se vuoi abilitare o disabilitare l'Avvio Rapido, come ho spiegato nel post precedente.

Pozhar
19-08-2015, 23:12
Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

LOL! :asd:

Questi tempi li avevo sul e8500 con un maxtor di 10 anni.

Metti un ssd... credimi ti cambia la vita... non è solo l'avvio/riavvio ma è proprio un'altra cosa... già solo che appena entri nel desktop puoi usare il pc immediatamente... mentre con hdd classico devi cmq aspettare mentre non carica i programmi nella tray icon e via dicendo...

L'ho messo anche sul portatile di mio fratello appena comprato. Un 120 di media gamma e ti dico viaggia che è un piacere e l'hdd tolto l'ho inserito in un box e lo usa come drive esterno...

Ferdy72
19-08-2015, 23:29
Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...

Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E3W15P0?colid=1E5DFMV434WDB&coliid=I2WFHBETTP5C62&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl

Farebbe al mio caso ??

Ed il bello che il mio pc , non e' tanto vecchi ha due anni con processore Intel-R i7-4700MQ Cup 2,40Ghz / ram12 GB

Ferdy72
19-08-2015, 23:30
Penso di SI Ferdy.... la cosa più semplice è dare un'occhiata in quella schermata: se hai tutte le opzioni così come nello screen che ho pubblicato io, non devi fare niente. O meglio, devi solo scegliere se vuoi abilitare o disabilitare l'Avvio Rapido, come ho spiegato nel post precedente.

Ok... fatto , ho tutte le voci... quindi e' attivato ;)

Amorph
19-08-2015, 23:31
Comunque , credevo , che mi avrebbe migliorato , pure di un po , il riavvio del sistema , attivando questa funzione " avvio rapido"... ma invece e' riamsta sempre invariata ...Da Google aperto , e scelgo da star "riavvia sistema" fino alla schermata iniziale del mio desktop... ci impiega 1 minuto e 15 secondi ...

Mi sa' che dovro' optare per un SSD .....:rolleyes:

nella descrizione dice che non ha influenza sul riavvio ma solamente sull'arresto

Pozhar
19-08-2015, 23:36
Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...

Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E3W15P0?colid=1E5DFMV434WDB&coliid=I2WFHBETTP5C62&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl

Farebbe al mio caso ??

Troppo caro per l'uso che intendi farne... ce ne sono di buoni a circa 60€ (in offerta) mio fratello, attualmente ha 87gb disponibili su 111gb. E più o meno lo usa come te.

mac_pry
19-08-2015, 23:36
Da prompt:
powercfg -waketimers

ti dirà se ci sono processi che ti attivano il pc (hai teamviewer per caso?)

powercfg -devicequery wake_armed

Ti indica quali dispositivi possono svegliare il pc

powercfg -lastwake

Indica cosa ha svegliato il pc nell'ultimo wake-up

http://i59.tinypic.com/21cfejo.jpg

e non ho Teamviewer

Ferdy72
19-08-2015, 23:39
Troppo caro per l'uso che intendi farne... ce ne sono di buoni a circa 60€ (in offerta) mio fratello, attualmente ha 87gb disponibili su 111gb. E più o meno lo usa come te.

Bhe' se lo devo prendere , e meglio che lo prendo una volta ma di buona qualita'.... i Samsung a livello di SSD... sono tra' i migliori , se non erro

Poi oltre a l' OS W10... vorrei metterci tutti i programmi , per renderli sempre piu' veloci ... e solo i dati personali nell HDD.... quindi un po di spazio in piu' fa' sempre bene

Ferdy72
19-08-2015, 23:42
nella descrizione dice che non ha influenza sul riavvio ma solamente sull'arresto
Vero...:(

Come ho detto... mi son deciso a prendere un SSD... per uscirmene da questa lentezza assillante...:)

Rodig
19-08-2015, 23:43
Salve ragazzi,
ho installato Windows 10 Pro e adesso nell'area di notifica mi viene visualizzato il messaggio a seguire:
http://s8.postimg.org/cz5bs2bmp/2015_08_19_23_02_24.jpg (http://postimg.org/image/cz5bs2bmp/)

Se avvio l'analisi questa mi blocca il pc; cosa mi consigliate fare?
Prova con sfc /scannow da Prompt dei comandi (amministratore)
La verifica dura alcuni minuti

Pozhar
19-08-2015, 23:44
Bhe' se lo devo prendere , e meglio che lo prendo una volta ma di buona qualita'.... i Samsung a livello di SSD... sono tra' i migliori , se non erro

Poi oltre a l' OS W10... vorrei metterci tutti i programmi , per renderli sempre piu' veloci ... e solo i dati personali nell HDD.... quindi un po di spazio in piu' fa' sempre bene

Beh... ma a quel prezzo ci aggiungi 20€ e ti prendi un 240gb.

Io cmq gli ho preso un Crucial BX100 120gb, pagato 60€ precisi comprese spedizioni. E non è che fa schifo.

vincenzomary
19-08-2015, 23:45
Lettore di file vob. Ho dei DVD originali Disney, con vlc alcuni "squadrettano", cosa consigliate? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pozhar
19-08-2015, 23:47
Prova con MPC-HC.

Ferdy72
19-08-2015, 23:56
Beh... ma a quel prezzo ci aggiungi 20€ e ti prendi un 240gb.

Giusto infatti ho trovato lo stesso modello sempre samsung da 250GB.. a 104€

86€ il 120... con 20€ in piu' ho piu' del doppio della capienza ....:D

Scusa se ne approfitto della tua conoscenza, ma poi per passare il SO, e tutti i programmi lo posso fare a mano , o devo riformattare e dividere le partizioni ??

Pozhar
19-08-2015, 23:59
Come preferisci... o pialli tutto e fai da capo, oppure fai la clonazione.

fatto sta che ti consiglio di fare un'installazione pulita da capo, visto che provieni da un hdd classico e specie poi se hai incasinato un po' l'os e non sai poi come muoverti per risolvere eventuali problemi.

isomerasi
20-08-2015, 00:16
Giusto infatti ho trovato lo stesso modello sempre samsung da 250GB.. a 104€

almeno prendi il modello attuale, non quello precedente

Ferdy72
20-08-2015, 00:21
almeno prendi il modello attuale, non quello precedente
Si di fatti mi sono convinto , per la convenienza , e capacita maggiorata , in quest ultimo da 250GB...

Giusto per non andare fin troppo in OT... ho aperto una nuova discussione , nella sezione adatta , memorizzazione periferiche , e consigli... se volete consigliarmi , postiamo li....

Chiuso OT

Ferdy72
20-08-2015, 00:23
EDIT......

ChioSa
20-08-2015, 00:55
segnalo che con quest'ultima build non riesco più a fare andare virtualbox (che uso per virtualizzare distro linux ecc.) se riscontro altre incompatibilità aggiornerò questo post :O

messaggero57
20-08-2015, 00:56
Stasera ho installato W10 ad una coppia di amici.
Qualcuno si ricorda come si elimina completamente W8.1 dall'hard: me lo sono scordato. :rolleyes:

Fede 88
20-08-2015, 01:11
Ragazzi non so più dove sbattere la testa, da quando ho messo windows 10 il pc è diventato quasi inusabile.

Installazione pulita di Windows 10 Pro, dopo aver fatto l'upgrade da Windows 7.

PC Core i5 4250 16GB ram e SSD Crucial MX200 da 250GB.

Spesso quando apro alcuni programmi impiega anche 2 minuti per avviarli quando prima l'apertura era quasi istantanea.
Stessa cosa con l'apertura delle cartelle, a volte si impianta con la barra verde del caricamento (nella zona dove c'è il percorso della cartella) che impiega qualche minuto per finire di caricare.

Secondo voi cosa può essere?

Max_R
20-08-2015, 01:25
Stasera ho installato W10 ad una coppia di amici.
Qualcuno si ricorda come si elimina completamente W8.1 dall'hard: me lo sono scordato. :rolleyes:

Pulizia del disco avanzata (pulizia files di sistema)

stefanonweb
20-08-2015, 02:58
Ragazzi non so più dove sbattere la testa, da quando ho messo windows 10 il pc è diventato quasi inusabile.

Installazione pulita di Windows 10 Pro, dopo aver fatto l'upgrade da Windows 7.

PC Core i5 4250 16GB ram e SSD Crucial MX200 da 250GB.

Spesso quando apro alcuni programmi impiega anche 2 minuti per avviarli quando prima l'apertura era quasi istantanea.
Stessa cosa con l'apertura delle cartelle, a volte si impianta con la barra verde del caricamento (nella zona dove c'è il percorso della cartella) che impiega qualche minuto per finire di caricare.

Secondo voi cosa può essere?

Windows 10.

dratta
20-08-2015, 07:33
Si di fatti... un 128GB.. dici che basta ?? tanto credo che ci metterò solo Windows 10... e qualche programma che uso di piu'.... poi il resto lo memorizzo sull HDD meccanico da 1T... che ho... anche per avere i dati piu' sicuri rispetto ad un SSD... che ha meno durata , e va' incontro spesso a errori di scrittura...

Avrei optato per questo >>http://www.amazon.it/gp/product/B00E3W15P0?colid=1E5DFMV434WDB&coliid=I2WFHBETTP5C62&psc=1&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl

Farebbe al mio caso ??

Ed il bello che il mio pc , non e' tanto vecchi ha due anni con processore Intel-R i7-4700MQ Cup 2,40Ghz / ram12 GB
Se devi comprarlo prendi l'Evo 850, Ha tecnologia 3D ( celle sovrapposte)

vincenzomary
20-08-2015, 09:01
Prova con MPC-HC.

Stesso problema, altri dvd invece si vedono. Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Eddie666
20-08-2015, 09:03
dopo aver aggiornato a Windows 8.1 a Windows 10 mi sono accorto di avere una partizione di ripristino in più da 450mb nella gestione disco.

http://hostthenpost.org/uploads/1e3cbf17cda265bbcf9041ec65ced1d4_thumb.jpg (http://hostthenpost.org/uploads/1e3cbf17cda265bbcf9041ec65ced1d4.jpg)

Prima avevo solo quella da 300, quella da 100 e infine lo spazio a disposizione del C; adesso dopo quest'ultimo mi ha creato una nuova partizione da 450mb, e se clicco col tasto destro su quella da 300 vedo che mi da la possibilità di eliminarla (cosa che prima non era possibile), mentre quella da 450 no....domanda, posso quindi eliminare tranquillamente quella da 300?

montabbano_sono
20-08-2015, 09:13
http://i59.tinypic.com/21cfejo.jpg

e non ho Teamviewer

In pannello di controllo, specifica comportamento pulsanti di alimentazione (nel menu a sinistra), è tutto su sospensione?

Sembrerebbero non esserci wake timers attivi, quindi penso sia inutile disabilitare la riattivazione nel profilo di sospensione attivo.

Se lo fa ancora, rimanda quei comandi appena te lo rifa.

Se lo fa ancora, se puoi, spegnilo e stacca mouse e tastiera, se lo fa ancora potrebbe esserci altro attivato nel bios per fare il wake up.

Ferdy72
20-08-2015, 09:19
Se devi comprarlo prendi l'Evo 850, Ha tecnologia 3D ( celle sovrapposte)

Si di fatti ho gia' optato per questo modello ... con 100€ la porto a casa la 250GB....:)

Zenobia77
20-08-2015, 09:55
wow

ho aggiornato una settimana fa a w10 da 8.1...

l' aggiornamento e' andato bene, pero' ho notato da subito tempi vari di avvio, inoltre un paio di volte all' avvio schermata nera per diversi minuti, ho dovuto forzare il riavvio.

e stamattina non si avvia proprio, e' fermo col cerchietto che gira...


spero che sia ancora valida la licenza di Vista, me ne torno ad un sistema più' stabile e bello anche a vedersi

Ferdy72
20-08-2015, 09:59
Scusate , per avere una copia del sistema su usb... mi conviene fare un ripristino immagine del sistema , o un backup del sistema in uso ??

Fede 88
20-08-2015, 10:28
Windows 10.

Ok, quello lo immaginavo dato che con Windows 7 andava tutto bene.
Però quello che dico è che dev'esserci qualcosa che non va, da zero caricamenti a caricamenti di qualche minuto mi sembra assurdo, non possono essere le normali prestazioni di win10.

maxnaldo
20-08-2015, 10:34
ieri sera dopo aver riacceso il PC, ho navigato un po' con chrome e ho attivato VLC, poi sono andato per curiosità a guardare i processi attivi su W10.

bene, ho notato che c'erano alcuni processi in background con una iconcina blu: Foto, Film e Video, Cortana, Store.

io li avevo aperti e chiusi per vederli il giorno prima, e sono rimasto abbastanza perplesso nel vederli ieri in esecuzione in background.

ho provato a killare tutti i processi, e dopo un po' solo Cortana si è riattivato.

ma questi sono servizi in esecuzione per le apps o sono le vere e proprie apps ?

Mi è venuto il dubbio che rimanessero aperte, un po' come fanno su smartphone e tablets vari, che anche se le chiudi non hai chiuso una mazza.
Allora ho provato a riaprire l'app Film e Video, e poi a chiuderla, e non è rimasta in esecuzione in background.

:mbe:

mark1000
20-08-2015, 10:38
ieri sera dopo aver riacceso il PC, ho navigato un po' con chrome e ho attivato VLC, poi sono andato per curiosità a guardare i processi attivi su W10.

bene, ho notato che c'erano alcuni processi in background con una iconcina blu: Foto, Film e Video, Cortana, Store.

io li avevo aperti e chiusi per vederli il giorno prima, e sono rimasto abbastanza perplesso nel vederli ieri in esecuzione in background.

ho provato a killare tutti i processi, e dopo un po' solo Cortana si è riattivato.

ma questi sono servizi in esecuzione per le apps o sono le vere e proprie apps ?

Mi è venuto il dubbio che rimanessero aperte, un po' come fanno su smartphone e tablets vari, che anche se le chiudi non hai chiuso una mazza.
Allora ho provato a riaprire l'app Film e Video, e poi a chiuderla, e non è rimasta in esecuzione in background.

:mbe:

nelle impostazioni cè anche la voce apps in backround, disabiliti tutto

Macco26
20-08-2015, 10:47
Aggiungo che è da 8.1 che le app vengono congelate in background per poter essere riaperte al volo.
l'OS le chiude solo se le risorse lo richiedano (leggi: avvio di un gioco esoso di risorse o roba del genere).

Se le vuoi chiudere DAVVERO, rilasciando tutto, quando le trascinavi giù con il mouse/dito, dovevi aspettare mezzo secondo, in basso, finché l'immagine della paginetta non faceva una capriola. Il tempo di attesa poteva poi tweakarsi via registro.
Con 10, se non usi il trascinamento verso il basso (Tablet mode), non so come poter forzare la chiusura di tutto il processo di un app. Shift mentre si preme su X, magari? :stordita:

stefanonweb
20-08-2015, 11:04
Ok, quello lo immaginavo dato che con Windows 7 andava tutto bene.
Però quello che dico è che dev'esserci qualcosa che non va, da zero caricamenti a caricamenti di qualche minuto mi sembra assurdo, non possono essere le normali prestazioni di win10.

Io sui computer da lavoro uso 7... poi su una partizione/computer da cazzeggio volevo provare 10... ma vedo troppi problemi... Mi sa che lascio stare...:rolleyes:

Sul laptop della mia ragazza che ha 8.1 volevo aggiornare a 10... Ma penso che piallerò tutto e metterò 7 pure li...

Gibbus
20-08-2015, 11:17
[...]
Con 10, se non usi il trascinamento verso il basso (Tablet mode), non so come poter forzare la chiusura di tutto il processo di un app. Shift mentre si preme su X, magari? :stordita:
Ho disabilitato tutte le app in background dall'apposita finestra di configurazione, lasciando attiva solo quella del meteo.
Fatto questo, le app sembrano davvero chiuse visto che non le vedo nei processi. Anzi, anche la app Meteo, pur dovendo girare in background, non la vedo, sempre che non la si debba cercare sotto un altro nome... :confused:

Varg87
20-08-2015, 11:19
Ragazzi non so più dove sbattere la testa, da quando ho messo windows 10 il pc è diventato quasi inusabile.

Installazione pulita di Windows 10 Pro, dopo aver fatto l'upgrade da Windows 7.

PC Core i5 4250 16GB ram e SSD Crucial MX200 da 250GB.

Spesso quando apro alcuni programmi impiega anche 2 minuti per avviarli quando prima l'apertura era quasi istantanea.
Stessa cosa con l'apertura delle cartelle, a volte si impianta con la barra verde del caricamento (nella zona dove c'è il percorso della cartella) che impiega qualche minuto per finire di caricare.

Secondo voi cosa può essere?

Hai modo di provare altri cavi sata? So che ti starai chiedendo "ma che caxxo c'entra?" ma è quello che è capitato anche a me su un mio pc.
Da un giorno all'altro, casualmente dopo un format (stesso sistema, stesso tutto) è diventato lentissimo.
Dopo aver sostituito i cavi è rinato senza toccare nulla. Se ne hai a casa fai una prova, è questione di 2 minuti.

mac_pry
20-08-2015, 11:33
In pannello di controllo, specifica comportamento pulsanti di alimentazione (nel menu a sinistra), è tutto su sospensione?

Sembrerebbero non esserci wake timers attivi, quindi penso sia inutile disabilitare la riattivazione nel profilo di sospensione attivo.

Se lo fa ancora, rimanda quei comandi appena te lo rifa.

Se lo fa ancora, se puoi, spegnilo e stacca mouse e tastiera, se lo fa ancora potrebbe esserci altro attivato nel bios per fare il wake up.

http://i59.tinypic.com/2n04jrb.jpg

intanto posto questa schermata, vediamo se si può agire intanto da qui. grazie della mano :D

no_side_fx
20-08-2015, 12:05
Ragazzi non so più dove sbattere la testa, da quando ho messo windows 10 il pc è diventato quasi inusabile.

Installazione pulita di Windows 10 Pro, dopo aver fatto l'upgrade da Windows 7.

PC Core i5 4250 16GB ram e SSD Crucial MX200 da 250GB.

Spesso quando apro alcuni programmi impiega anche 2 minuti per avviarli quando prima l'apertura era quasi istantanea.
Stessa cosa con l'apertura delle cartelle, a volte si impianta con la barra verde del caricamento (nella zona dove c'è il percorso della cartella) che impiega qualche minuto per finire di caricare.

Secondo voi cosa può essere?

non mi è chiara se con installazione "pulita" intendi installato da zero con un bel format o se hai fatto l'upgrade cioè "windows 10 sopra il 7"
premesso che io sono sempre contro l'upgrade decantato da microsoft che crea spesso problemi,
prova a disabilitare l'indicizzazione sui dischi potrebbe essere quello che rallenta

messaggero57
20-08-2015, 12:26
Pulizia del disco avanzata (pulizia files di sistema)

Grazie.

principe Vlad
20-08-2015, 13:06
Ciao Ragazzi, oggi ho avuto una spiacevole sorpresa, ho acceso la macchina con win 10 e mi ha dato schermo nero, ho usato il tasto reset del case ed è partito regolarmente senza problemi, a qualcuno è successa la stessa cosa? cosa devo fare? ancora una volta grazie.

montabbano_sono
20-08-2015, 14:08
http://i59.tinypic.com/2n04jrb.jpg

intanto posto questa schermata, vediamo se si può agire intanto da qui. grazie della mano :D

Mi pare tutto normale, anche se non è quello il menù in questione. Continua a riattivarsi?

dado2005
20-08-2015, 14:11
Allora ho fatto l'upgrade, però quando inserisco la mia key di win7 home premium mi dice "this product key didn't work".
Dove sbaglio??? Qualche giorno fa ho installato giusto per provare windows 8.1 che ovviamente non ho e sono senza key, in quanto è stato fatto giusto per provare a vedere com'era. per far si che funzioni devo essere in Win7 legit quindi?
Nella procedura di Upgrade da Win 7 o 8.x a Win 10, quando viene richiesto di inserire il seriale NON va inserito nulla e occorre procedere altre.

Win 10 accetta solo seriali di Win 10 ed Ms non regala una licenza di Win 10(seriale) ma solo l'upgrade. Se si inserisce il seriale Win 7 o 8.x ovviamente non viene accettato.

La procedura di Upgrade controllerà l'autenticità della licenza (seriale) in uso(Win 7 o 8.x) e se è tutto ok
inserisce in automatico un seriale uguale per tutti gli utenti con la medesima versione di Win 10( pro Retail, Home, ecc.) e attiva Win 10..

Nei server di attivazione di Ms nella procedura di upgrade viene registrato oltre al seriale di installazione anche la config Hw e l'Account.

Verificato che Win 10 è attivato è possibile anche reinstallare Win 10 anche da disco formattato utilizzando il solo Account avendo cura di NON inserire nessun seriale, quando richiesto, e andare oltre.

Per verificare lo stato delle proprie installazioni, logarsi con Account Ms e nella finestra che si apre clikkare su dispositivi(devices): apparirà l'elenco dei Pc(individuati dal computer name) su sui si è installato Win 10 e la versione e altro ancora:

Per esempio:

Hp6930SSd
Hewlett-Packard
Windows 10 Professional (10.0.10041.0.amd64fre.fbl_impressive.150313-1821)


WIN-N8SCHHQ5IOF
Hewlett-Packard
Windows 10 Professional (10.0.10525.0)

fukka75
20-08-2015, 14:18
Allora ho fatto l'upgrade, però quando inserisco la mia key di win7 home premium mi dice "this product key didn't work".
Dove sbaglio??? Qualche giorno fa ho installato giusto per provare windows 8.1 che ovviamente non ho e sono senza key, in quanto è stato fatto giusto per provare a vedere com'era. per far si che funzioni devo essere in Win7 legit quindi?non ho capito molto: hai una copia regolare di Win7, ma hai installato una copia di Win8 che pero' non hai (e che non hai nemmeno attivato), ed hai aggiornato da Win8 a Win10 ma non te l'attiva? boh :boh::boh:
Se hai una copia di Win7, installalo, attivalo ed esegui l'aggiornamento a Win10 (operazione che non richiede alcun seriale), non vedo dove sia il problema...
L'OS da aggiornare deve essere regolarmente attivato, non puoi aggiornare un OS senza attivazione

nostradamus78ts
20-08-2015, 14:25
Ciao ragazzi, io sono passato da 8.1 Pro a 10 Pro. Tutto bene tranne le app posta e calendario che non partono. Le ho provate davvero tutte. Nello store se provo aggiornarle l'update mi da il classico errore 0x80070003. Ho provato cancellando i file in /SoftwareDistribution, a riavviare e rilanciare il market per l'update. Niente da fare.... non so piu se devo rinunciare a queste app o cosa... :-(

roberto1
20-08-2015, 14:28
Mi pare tutto normale, anche se non è quello il menù in questione. Continua a riattivarsi?

sembrerà una risposta stupida ma provo a postarla, nel bios c'è un'impostazione dove è possibile riavviare il pc da remoto se al router arriva un input, oppure il pc è impostato per accedere da remoto, ci sono software che hanno l'opzione per accendere il pc da remoto (p2p). ho postato, a te la valutazione, non mandarmi a quel paese. :D

lupri
20-08-2015, 14:29
ho fatto l'aggiornamento sul mio Windows 8 pro originale con il tool, e tutto è andato a buon fine.

adesso ho fatto una installazione pulita scaricando la iso e masterizzandola su DVD ma Windows non mi si attiva e mi restituisce l'errore di codice bloccato...

l'iso che ho scaricato è la versione N, mentre la mia versione di provenienza di Windows 8 era quella normale...


potrebbe essere questo il problema?

fukka75
20-08-2015, 14:34
non so, potrebbe anche essere, ma in primis sei sicuro di aver scaricato la versione di Win10 corretta (Home o Pro)? Hai inserito qualche seriale durante l'installazione pulita? Se si', hai sbagliato, perché non va inserito alcun seriale

lupri
20-08-2015, 14:39
non so, potrebbe anche essere, ma in primis sei sicuro di aver scaricato la versione di Win10 corretta (Home o Pro)? Hai inserito qualche seriale durante l'installazione pulita? Se si', hai sbagliato, perché non va inserito alcun seriale

sto riscaricando adesso win10_italian_x64.iso che dovrebbe comprendere sia la home che la pro, stavolta versione NON N... nessun seriale inserito durante l'installazione come da guida...


forse per farlo attivare devo fargli fare tutti gli aggiornamenti esistenti?

Leopold
20-08-2015, 14:42
Scusate ragazzi, provo a chiedere qui. Volevo fare l'aggiornamento a Win 10 sul mio portatile sul quale ho windows 8.1 ovviamente originale. Quando prenoto il 10, mi dice che il mio portatile non può essere aggiornato per via della scheda video non idonea (nvidia Geforce Go 7400) in quanto non sono stati rilasciati driver appropriati. Questo lo so, anche adesso uso dei vecchi driver beta, che funzionano benissimo. Come posso bypassare questa cosa, in modo che poi li installo io i driver video? Non posso scaricare per esempio la iso o qualcos'altro? Spero di essere stato charo e mi scuso per essermi dilungato un pò.
Grazie in anticipo :)

saturno
20-08-2015, 14:57
Vai in prima pagina e vedi le istruzioni per scaricare l'iso
Poi quando chiede il seriale prosegui senza inserire niente c'è un tasto in basso tipo orologio e prosegui l'installazione,quando ti colleghi ad Internet si attiva da se.

stefano_sa
20-08-2015, 15:06
http://s15.postimg.org/5rofgun6j/Cattura.jpg (http://postimage.org/)
caricare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Leopold
20-08-2015, 15:13
Vai in prima pagina e vedi le istruzioni per scaricare l'iso
Poi quando chiede il seriale prosegui senza inserire niente c'è un tasto in basso tipo orologio e prosegui l'installazione,quando ti colleghi ad Internet si attiva da se.

Grazie :)

saturno
20-08-2015, 15:18
Ricorda di fare l'aggiornamento la prima volta altrimenti non si attiva!
Dopo una volta attivato, puoi anche formattate ed installare da zero sempre senza key tanto la memoriza la microsoft

Leopold
20-08-2015, 15:22
Ricorda di fare l'aggiornamento la prima volta altrimenti non si attiva!
Dopo una volta attivato, puoi anche formattate ed installare da zero sempre senza key tanto la memoriza la microsoft

Perfetto, grazie ancora.

backstage_fds
20-08-2015, 15:41
No, non puoi fare quello che hai postato precedentemente. Il ripristino viene fatto sullo stesso hdd/ssd.
Le uniche opzioni per farlo sono:
1- Clonazione
2- Backup/immagine intero ssd vecchio con sw di terze parti e successivo ripristino con medesimo sw su ssd nuovo (io ho fatto così!).


Diventare proprietari di una cartella dove non si hanno i permessi è una cosa fattibile ma un po' lunga da descrivere, comunque ci provo:
Clic dx sulla cartella>Proprietà/Sicurezza/Avanzate/Cambia/Avanzate/Trova

Seleziona la voce "Administrators" (vedi fig):
http://s8.postimg.org/vtp4ir3a9/Cattura1.jpg (http://postimg.org/image/vtp4ir3a9/)

Clic in sequenza su OK/OK/Applica/OK/OK/OK.
Alla riapertura della cartella chiederà di nuovo la conferma ("Continua") ma cliccandoci sopra questa volta si aprirà. ;)
Spero di essere stato chiaro :)

Grazie per le info.
Stavo appunto studiandomi la situazione ed ero arrivato alla stessa conclusione.
VAbbé, vorrà dire che rerinstallo.
Grazie anche per le info sulla proprierà.
Sarebbe bello avere un file reg.
Per win 7 ce l'ho (mette una voce nel menù contestuale cosicché, quando serve, lo si lancia col tasto destro.)
ma dubito che può andar bene visto che già su 8.1 non andava.

francoisk
20-08-2015, 15:42
edit

lupri
20-08-2015, 15:54
Ricorda di fare l'aggiornamento la prima volta altrimenti non si attiva!
Dopo una volta attivato, puoi anche formattate ed installare da zero sempre senza key tanto la memoriza la microsoft

ok penso di aver saltato questo passaggio! devo rimettere Windows 8 con la key, upgrade a 10 e poi aggiornare?

fa differenza versione N/ non N?

come faccio a vedere se la key si era attivata?

mark1000
20-08-2015, 15:54
Questo è interessante

http://investmentwatchblog.com/a-traffic-analysis-of-windows-10-2/

si, anche questo software
http://www.softexia.com/tweakers/%D0%BEo-shutup10/

egounix
20-08-2015, 15:56
Questo è interessante

http://investmentwatchblog.com/a-traffic-analysis-of-windows-10-2/

Non interessa a nessuno, ormai "genesis" è online... "Papà" non è riuscito a fermare connor...

CrazyDog
20-08-2015, 15:59
ok penso di aver saltato questo passaggio! devo rimettere Windows 8 con la key, upgrade a 10 e poi aggiornare?

fa differenza versione N/ non N?

come faccio a vedere se la key si era attivata?

le N dovrebbero essere prive del Media Center

Pozhar
20-08-2015, 16:00
le N dovrebbero essere prive del Media Center

E anche di windows media player.

fukka75
20-08-2015, 16:01
ok penso di aver saltato questo passaggio! devo rimettere Windows 8 con la key, upgrade a 10 e poi aggiornare?

fa differenza versione N/ non N?

su una maccine che non ha mai visto Win10, devi prima aggiornare a Win10 da Win7SP1/8.1, che quindi deve essere già presente e regolarmente attivato e solo dopo potrai eseguire un'installazione pulita di Win10.
Le versioni N sono prive di Windows Media Player

lupri
20-08-2015, 16:03
su una maccine che non ha mai visto Win10, devi prima aggiornare a Win10 da Win7SP1/8.1, che quindi deve essere già presente e regolarmente attivato e solo dopo potrai eseguire un'installazione pulita di Win10.
Le versioni N sono prive di Windows Media Player

ma se il mio Windows 8 pro era normale (quindi non versione N), posso mettere un Windows 10 pro N?


non riesco ad attivare win 10, al momento dell'aggiornamento (da 8 a 10) come hai scritto tu, che ho effettuato prima dell'installazione pulita, non ricordo ma mi pare che si fosse attivato regolarmente...

montabbano_sono
20-08-2015, 16:05
sembrerà una risposta stupida ma provo a postarla, nel bios c'è un'impostazione dove è possibile riavviare il pc da remoto se al router arriva un input, oppure il pc è impostato per accedere da remoto, ci sono software che hanno l'opzione per accendere il pc da remoto (p2p). ho postato, a te la valutazione, non mandarmi a quel paese. :D

Ci mancherebbe, infatti è una delle ipotesi che ho fatto per il suo problema: qualche post fa gli ho dato dei piccoli test da fare, concludendo che potrebbe anche essere un opzione del BIOS tipo wake-on-lan o altro.

Non sembrano essere processi wake timers che lo possano attivare, ci sono però 2 dispositivi HID (mouse e tastiera) che possono fare wake, se non sono quest'ultimi, l'unica idea che mi era rimasta era proprio qualche opzione BIOS :D

backstage_fds
20-08-2015, 16:07
Ragazzi leggevo gli le ultime pagine e ho visto che avete parlato quasi sempre di avvio veloce, fast boot e ibernazione.
Mi ricapitolate qual'è il problema??
Un avvio lento? Uno spegnimento lento?? Cosa?

Macco26
20-08-2015, 16:15
ma se il mio Windows 8 pro era normale (quindi non versione N), posso mettere un Windows 10 pro N?


non riesco ad attivare win 10, al momento dell'aggiornamento (da 8 a 10) come hai scritto tu, che ho effettuato prima dell'installazione pulita, non ricordo ma mi pare che si fosse attivato regolarmente...

I seriali di Widnows N e non-N sono diversi. Sempre. Chi "compra" una Win 8 N non può installare una non-N e viceversa.
Idem per questa questione di aggiornamento. Se hai fatto un aggiornamento del tuo Windows, al 99% si sarà attivato. Non ti resta che rifare una installazione pulita della versione che ti compete, ovvero non-N.
Quella N non è per te. Non la riconosce.

principe Vlad
20-08-2015, 16:19
Questo è interessante

http://investmentwatchblog.com/a-traffic-analysis-of-windows-10-2/

Interessante? definire la cosa preoccupante è dire poco. Non ho parole...

montabbano_sono
20-08-2015, 16:22
Ragazzi leggevo gli le ultime pagine e ho visto che avete parlato quasi sempre di avvio veloce, fast boot e ibernazione.
Mi ricapitolate qual'è il problema??
Un avvio lento? Uno spegnimento lento?? Cosa?

Nessun problema, alcuni utenti hanno chiesto come attivarla. L'ibernazione è un prerequisito necessario per attivarla.
Semplicemente è una questione di velocità di avvio migliore; io ho un SSD, senza avvio veloce impiego 15 secondi dalla pressione del bottone di avvio alla login, impiegarne 5 non mi cambia nulla ed evito scritture per me inutili sul SSD.

principe Vlad
20-08-2015, 16:36
Interessante nel senso che genera (o almeno dovrebbe generare) interesse ;)
Si Carissimo.. proprio così.

DukeIT
20-08-2015, 16:43
si, anche questo software
http://www.softexia.com/tweakers/%D0%BEo-shutup10/
Bellissimo, mi offrono un S.O. gratis, e poi mi tocca trattarlo come spyware e spendere 30 euro per limitare i danni. Meglio W8 a pagamento, nei primi tempi facevano offerte più allettanti ^^

lupri
20-08-2015, 16:46
I seriali di Widnows N e non-N sono diversi. Sempre. Chi "compra" una Win 8 N non può installare una non-N e viceversa.
Idem per questa questione di aggiornamento. Se hai fatto un aggiornamento del tuo Windows, al 99% si sarà attivato. Non ti resta che rifare una installazione pulita della versione che ti compete, ovvero non-N.
Quella N non è per te. Non la riconosce.

ti ringrazio della spiegazione!

principe Vlad
20-08-2015, 16:47
si, anche questo software
http://www.softexia.com/tweakers/%D0%BEo-shutup10/

Ho scaricato la versione free, certo che disabilità un sacco di roba.....
cosa conviene disabilitare?

IlCavaliereOscuro
20-08-2015, 16:47
Che ne pensate di questo?

http://www.yamicsoft.com/windows10manager/index.html

backstage_fds
20-08-2015, 16:53
Nessun problema, alcuni utenti hanno chiesto come attivarla. L'ibernazione è un prerequisito necessario per attivarla.
Semplicemente è una questione di velocità di avvio migliore; io ho un SSD, senza avvio veloce impiego 15 secondi dalla pressione del bottone di avvio alla login, impiegarne 5 non mi cambia nulla ed evito scritture per me inutili sul SSD.

Capito!
Beh siccome non mi sono mai posto il problema e sostanzialmente non credo che sia importante
se ci sono pochi secondi di differenza per avviarlo o spegnerlo
(anche se ho notato che per spegnerci ci mette un pò) cosa conviene fare??
Quale settaggio permette performance migliori rispetto ad un'accensione o spegnimento più lento?

adso87
20-08-2015, 17:28
Di niente, si prova ad aiutare, se si riesce :(

Purtroppo è un problema molto specifico, io non so più come aiutarti concretamente :(

prova magari a cercare se in internet ci sono delle casistiche simili, windows 10 è giovane e potrebbe essere un problema che sorge in situazioni particolari...visto che viene dichiarato compatibile di massima dovrebbe andare. Magari ci sono utenti del forum con l'accoppiata w10 + office 2007, loro possono testimoniare se va tutto bene o hanno problemi anche loro.


Allora ho "risolto" il problema con word ed Excel ci mettevano una vita ad aprire i file...non so se interessa a qualcuno ma intanto lo scrivo in caso qualcuno incappa nello stesso problema.

Non ho idea del perché e di come siano collegate le cose, ma il problema era dato da Cortana e dal filtro SmartScreen. Disabilitando Cortana ed il filtro SmartScreen, adesso i documenti sia word che Excel, si aprono immediatamente.

Magari qualcuno che ne capisce di più può aiutarmi a fare chiarezza sul problema.

Per adesso terrò comunque cortana disabilitata, tanto se ne può fare a meno.

Grazie comunque dell'aiuto che mi avete dato...:D

FulValBot
20-08-2015, 17:30
riattiva smartscreen e riprova, se non è quello lascialo disattivato e attiva cortana riprovando

principe Vlad
20-08-2015, 17:32
si, anche questo software
http://www.softexia.com/tweakers/%D0%BEo-shutup10/

Ottimo programmino mark, ho fatto una ricerca e pare che ci siano diversi programmi in rete per cautelare la privacy degli utenti, di certo questo è ottimo. Sei GRANDE..........

Varg87
20-08-2015, 17:38
Ottimo programmino mark, ho fatto una ricerca e pare che ci siano diversi programmi in rete per cautelare la privacy degli utenti, di certo questo è ottimo. Sei GRANDE..........

Più che altro questo sembrerebbe l'unico pulito, almeno secondo virustotal.

principe Vlad
20-08-2015, 17:46
Più che altro questo sembrerebbe l'unico pulito, almeno secondo virustotal.

E ti pare poco.......

adso87
20-08-2015, 17:47
Allora ho "risolto" il problema con word ed Excel ci mettevano una vita ad aprire i file...non so se interessa a qualcuno ma intanto lo scrivo in caso qualcuno incappa nello stesso problema.

Non ho idea del perché e di come siano collegate le cose, ma il problema era dato da Cortana e dal filtro SmartScreen. Disabilitando Cortana ed il filtro SmartScreen, adesso i documenti sia word che Excel, si aprono immediatamente.

Magari qualcuno che ne capisce di più può aiutarmi a fare chiarezza sul problema.

Per adesso terrò comunque cortana disabilitata, tanto se ne può fare a meno.

Grazie comunque dell'aiuto che mi avete dato...:D

riattiva smartscreen e riprova, se non è quello lascialo disattivato e attiva cortana riprovando


Hai ragione, rettifico...il problema è solo Cortana...

mark1000
20-08-2015, 17:48
Ho scaricato la versione free, certo che disabilità un sacco di roba.....
cosa conviene disabilitare?

io ho messo all reccomandation poi ho dato un'occhiata e va bene

maxnaldo
20-08-2015, 17:49
Aggiungo che è da 8.1 che le app vengono congelate in background per poter essere riaperte al volo.
l'OS le chiude solo se le risorse lo richiedano (leggi: avvio di un gioco esoso di risorse o roba del genere).

Se le vuoi chiudere DAVVERO, rilasciando tutto, quando le trascinavi giù con il mouse/dito, dovevi aspettare mezzo secondo, in basso, finché l'immagine della paginetta non faceva una capriola. Il tempo di attesa poteva poi tweakarsi via registro.
Con 10, se non usi il trascinamento verso il basso (Tablet mode), non so come poter forzare la chiusura di tutto il processo di un app. Shift mentre si preme su X, magari? :stordita:

8.1 l'ho usato solo sul desktop, le apps le ho usate poco, però quando spegnevo e riaccendevo il PC non mi ritrovavo roba in background.

sarà stata la semi-ibernazione di W10 ?

RazerXXX
20-08-2015, 17:49
Più che altro questo sembrerebbe l'unico pulito, almeno secondo virustotal.

Anche DestroyWindowsSpying è pulito

giovanni69
20-08-2015, 17:51
Più che altro questo sembrerebbe l'unico pulito, almeno secondo virustotal.

Il che dovrebbe essere buon segno dato che dubito M$ si sia comprata l'approvazione di tutte quelle software house di virustotal a meno che O&O, essendo 'partner M$' non abbia qualche tecnologia stealth, della serie: ti faccio credere che ti blocco tutto ma poi i dati li ricevo io e li... rimando a M$.
Dopotutto O&O si impegna solo a ' it will not install or download retrospectively unwanted or unnecessary software' ... ma non ad utilizzare eventualmente i dati che vengono bloccati...chissà.

mark1000
20-08-2015, 17:51
Ottimo programmino mark, ho fatto una ricerca e pare che ci siano diversi programmi in rete per cautelare la privacy degli utenti, di certo questo è ottimo. Sei GRANDE..........

ho messo quello, poi ho disistallato tutte le apps compreso lo store tranne meteo

Varg87
20-08-2015, 17:54
Anche DestroyWindowsSpying è pulito

https://www.virustotal.com/it/file/1a9441ba42fd4fbd6bb6cb1651c1d4ba64efaacd9d831fcebef56676bdffe8be/analysis/

principe Vlad
20-08-2015, 18:02
io ho messo all reccomandation poi ho dato un'occhiata e va bene

intendi: Apply all recommended settings, cioè la prima voce in alto, ho sbaglio?

rob-roy
20-08-2015, 18:06
Sapete come mai se digito qualche ricerca nella finestra di cortana non trova nulla?

Ci sono i pallini che scorrono ma non mi visualizza nulla....mentre su altri pc basta scrivere le prime lettere e parte con i suggerimenti e la ricerca...:mc:

montabbano_sono
20-08-2015, 18:13
Allora ho "risolto" il problema con word ed Excel ci mettevano una vita ad aprire i file...non so se interessa a qualcuno ma intanto lo scrivo in caso qualcuno incappa nello stesso problema.

Non ho idea del perché e di come siano collegate le cose, ma il problema era dato da Cortana e dal filtro SmartScreen. Disabilitando Cortana ed il filtro SmartScreen, adesso i documenti sia word che Excel, si aprono immediatamente.

Magari qualcuno che ne capisce di più può aiutarmi a fare chiarezza sul problema.

Per adesso terrò comunque cortana disabilitata, tanto se ne può fare a meno.

Grazie comunque dell'aiuto che mi avete dato...:D

Su http://www.tenforums.com/software-apps/11760-excel-files-open-very-slowly-5.html altri hanno segnalato il tuo problema e avevano individuato come responsabile proprio Cortana. Questo fa ben sperare che la segnalazione a Microsoft sia arrivata, visto che hanno segnalato il bug con Windows Feedback.

Marcotto73
20-08-2015, 18:26
Sapete come mai se digito qualche ricerca nella finestra di cortana non trova nulla?

Ci sono i pallini che scorrono ma non mi visualizza nulla....mentre su altri pc basta scrivere le prime lettere e parte con i suggerimenti e la ricerca...:mc:

raramente anche a me fà questo difetto :mbe:

montabbano_sono
20-08-2015, 18:28
Capito!
Beh siccome non mi sono mai posto il problema e sostanzialmente non credo che sia importante
se ci sono pochi secondi di differenza per avviarlo o spegnerlo
(anche se ho notato che per spegnerci ci mette un pò) cosa conviene fare??
Quale settaggio permette performance migliori rispetto ad un'accensione o spegnimento più lento?

Le performance migliori si ottengono con l'attivazione dell'Avvio Rapido (Fast Boot), introdotta in windows 8 proprio per velocizzare il boot. In soldoni, non viene eseguito uno shutdown completo, ma una modalità mista di shutdown e ibernazione (per quello serve l'ibernazione per attivarla), detta Hybrid Shutdown. L'ibernazione salva alcune informazioni del sistema operativo per permettere successivamente un avvio più veloce.

Visto che non ritengo fondamentale per la mia vita i 10 secondi risparmiati, non la uso evitando le scritture dell'ibernazione (scritture inutili in meno sul SSD), altra caratteristica che non uso ed ho disabilitato, visto che accendo e spengo sempre il portatile, non mi servono ibernazione e sospensione.
Attivarlo o meno quindi dipende dalle tue necessità ed abitudini (come dicevo, io spengo sempre il portatile).

Rodig
20-08-2015, 18:29
Sapete come mai se digito qualche ricerca nella finestra di cortana non trova nulla?

Ci sono i pallini che scorrono ma non mi visualizza nulla....mentre su altri pc basta scrivere le prime lettere e parte con i suggerimenti e la ricerca...:mc:
Talvolta lo fa, a te, a me e ad altri.
Un'altra cosa da mettere a posto.....

RazerXXX
20-08-2015, 18:32
Ultimamente il sistema è lentissimo a fare il login, dopo va tutto bene

Cosa può essere? :stordita:

https://www.virustotal.com/it/file/1a9441ba42fd4fbd6bb6cb1651c1d4ba64efaacd9d831fcebef56676bdffe8be/analysis/

Scansione dell'exe

https://www.virustotal.com/it/file/9c9894ee14514c740a9354743e2e8673f8317ce9edf74daad20b2edcbbafcff4/analysis/

kiwivda
20-08-2015, 18:41
Ultimamente il sistema è lentissimo a fare il login, dopo va tutto bene

Cosa può essere? :stordita:



Scansione dell'exe

https://www.virustotal.com/it/file/9c9894ee14514c740a9354743e2e8673f8317ce9edf74daad20b2edcbbafcff4/analysis/


Nvidia experience...

FulValBot
20-08-2015, 18:46
Hai ragione, rettifico...il problema è solo Cortana...

com'è che si disattiva? (nel senso anche il processo)

Rodig
20-08-2015, 18:56
Ultimamente il sistema è lentissimo a fare il login, dopo va tutto bene

Cosa può essere? :stordita:


Personalmente ho notato che l'avvio, più che lento, è instabile.....
Essendo in multiboot ed avendo fatto la modifica per abilitare l'F8, prima dell'avvio di Win 10 viene normalmente mostrata una schermata tipo DOS con la scelta del sistema da avviare e la possibilità di avviare in modalità provvisoria.
Talvolta tale schermata viene bypassata, e si avvia direttamente Win 10.
Altre volte invece compare una finestra tipo Windows con la scelta del sistema da avviare ma senza la possibilità di premere F8.
Quando l'avvio è anomalo ci sono ottime probabilità che qualcosa non funzioni, come ad esempio la funzione "Cerca" oppure l'impostazione colori settata nel Pannello di controllo Nvidia.
In sintesi sembra che il sistema salti dei "passaggi" e non carichi tutti i servizi che deve caricare.....

RazerXXX
20-08-2015, 19:06
Nvidia experience...

Ho provato anche senza ma il problema rimane

montabbano_sono
20-08-2015, 19:16
Ho provato anche senza ma il problema rimane

Non è proprio l'attività più divertente da fare, ma con Performance Analyzer si possono analizzare i tempi di boot e capire quali sono i processi che rallentano l'avvio.

pr76r
20-08-2015, 19:29
Sapete consigliarmi un buon widget stile windows 7 per cpu e ram?

FulValBot
20-08-2015, 19:38
Ho provato anche senza ma il problema rimane

se intendi il geforce experience questo va disinstallato, non disattivato, perché installando quello vengono fuori anche diversi altri processi... (che non si chiudono disattivando l'experience)

Varg87
20-08-2015, 19:40
Sapete consigliarmi un buon widget stile windows 7 per cpu e ram?

Per Rainmeter ne trovi quanti ne vuoi.

http://rainmeter.net/
http://www.deviantart.com/browse/all/?section=&global=1&q=rainmeter+cpu

MATTEW1
20-08-2015, 19:50
ragazzi fino ad oggi il pc andaa perfetto stasera alle 3 si è messo a scaricare un aggiornamento riaccendo il pc ora e il pc è lentissimo va a scatti i gioci tipo cs go faccio 10 fps prima 115. per aprire qualsiasi pagina 1 minuto. metto uno screen pure dell'had magari qualcuno mi sa aiutare. ho unssd sand disk uultra 2
http://s28.postimg.org/i95265io9/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/i95265io9/)

Artik73
20-08-2015, 20:10
Salve a tutti, Premetto che entro sul desktop senza fare il login, ma come faccio a bypassare la schermata di login dove c'è il mio nome/cognome la mia foto per poi accedere definitivamente... Ci metto una 10ecina di secondi ma mi da noia quella schermata!
Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

yeppala
20-08-2015, 20:20
Windows deve caricare il tuo utente, quindi deve per forza passare da lì, non puoi bypassarla quella "schermata"

Wikkle
20-08-2015, 20:25
Salve a tutti, Premetto che entro sul desktop senza fare il login, ma come faccio a bypassare la schermata di login dove c'è il mio nome/cognome la mia foto per poi accedere definitivamente... Ci metto una 10ecina di secondi ma mi da noia quella schermata!
Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Strano, a me impiega 10 secondi a caricare tutto...

PS: Non ci interessa il tuo "Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk"

Pozhar
20-08-2015, 20:31
PS: Non ci interessa il tuo "Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk"

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/asd/3.gif

lupri
20-08-2015, 20:37
I seriali di Widnows N e non-N sono diversi. Sempre. Chi "compra" una Win 8 N non può installare una non-N e viceversa.
Idem per questa questione di aggiornamento. Se hai fatto un aggiornamento del tuo Windows, al 99% si sarà attivato. Non ti resta che rifare una installazione pulita della versione che ti compete, ovvero non-N.
Quella N non è per te. Non la riconosce.

scaricata la iso NON N, reinstallato tutto mi da sempre codice bloccato... devo fare tutti gli aggiornamenti perché si attivi o si doveva già attivare? ma i server per le attivazioni sono ancora intasati?

FulValBot
20-08-2015, 20:41
ragazzi fino ad oggi il pc andaa perfetto stasera alle 3 si è messo a scaricare un aggiornamento riaccendo il pc ora e il pc è lentissimo va a scatti i gioci tipo cs go faccio 10 fps prima 115. per aprire qualsiasi pagina 1 minuto. metto uno screen pure dell'had magari qualcuno mi sa aiutare. ho unssd sand disk uultra 2
http://s28.postimg.org/i95265io9/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/i95265io9/)

controlla cosa dice crystaldiskinfo


fai caso se ci sono driver che si sono sovrascritti, se ci sono vanno reinstallati da capo

Devilmakes
20-08-2015, 20:44
Ragazzi xche su windows update ho un download fermo al 9%? si tratta di un aggiornamento di windows 10 nn va da giorni nn lo scarica

provasasa
20-08-2015, 21:19
...

Macco26
20-08-2015, 21:21
8.1 l'ho usato solo sul desktop, le apps le ho usate poco, però quando spegnevo e riaccendevo il PC non mi ritrovavo roba in background.

sarà stata la semi-ibernazione di W10 ?

La semi-ibernazione (avvio rapido) chiude tutto e iberna solo il kernel, dunque sì, quella di fatto chiudeva tutti i processi e app..

Il che dovrebbe essere buon segno dato che dubito M$ si sia comprata l'approvazione di tutte quelle software house di virustotal a meno che O&O, essendo 'partner M$' non abbia qualche tecnologia stealth, della serie: ti faccio credere che ti blocco tutto ma poi i dati li ricevo io e li... rimando a M$.
Dopotutto O&O si impegna solo a ' it will not install or download retrospectively unwanted or unnecessary software' ... ma non ad utilizzare eventualmente i dati che vengono bloccati...chissà.

Sì ragazzi, ora tutti ad installare questi robi uccidi-windows-spyware. Però poi se tra 3 giorni non vi funziona più una cosa e lo postate qua, fate il piacere di dichiarare con un grosso BANNER quale dei tanto "taumaturgici" programmilli vi siete installati. Perché a me che Microsoft mi prenda spezzoni di voce per imparare meglio la mia pronuncia è solo meglio. Macchissenefrega. E che poi mandi tutto ciò che scrivo credo sia disattivabile (è in quell'opzione di testo e inking): serve a loro statisticamente per migliorare le parole, tipo con il Wordflow (che sta su W10M e arriverà quasi certamente anche su desktop). Altrimenti non lamentiamoci che Cortana in italiano fa ridere e in US è tutto perfetto. Devono affinare gli algoritmi!

Mi pare di essere tornato a quando non si riusciva ad installare il SP1 di Win7 perché CC Cleaner aveva cancellato delle cose dal registro.. :ciapet: oppure l'impossibilità di aggiornare da 8.0 a 8.1 per via di uno dei tanti disinstallatori di Driver AMD che aveva "esagerato" nell'eradicazione e aveva sputtanato i sistemi con schede Radeon.
Attenti, ragazzi, attenti!
:cool:

scaricata la iso NON N, reinstallato tutto mi da sempre codice bloccato... devo fare tutti gli aggiornamenti perché si attivi o si doveva già attivare? ma i server per le attivazioni sono ancora intasati?

O ricardi in quell'1% di cui dicevo (non hai dato il tempo di attivare al primo Win10) o non saprei. A questo punto reinstallati la tua vecchia 8.1 e installaci sopra (senza format, ma da setup.exe) ancora Win10-non-N. :stordita:

yeppala
20-08-2015, 21:24
Se volete che l'app Posta vi mostri un banner all'arrivo di un nuovo messaggio, dovete andare in Start -> Impostazioni -> Sistema -> Notifiche e azioni.
In fondo alla pagina sono elencate le app, clickate su "Posta" e attivate "Mostra banner notifiche".
Nell'app Posta fra le Opzioni ci sarebbe "Mostra un messaggio di notifica", ma non ha effetto sui banner, si intende solo sul Centro notifiche e sulla tile. Ecco svelato l'arcano...
:winner: :winner: :winner:

X360X
20-08-2015, 21:38
Dopo aver messo finalmente panda al posto del defender mi sembra di essere passato a un SSD :asd:

felice per chi non nota la pesantezza in più ma ora apro al volo qualsiasi cartella zeppa di file e a prescindere dal contenuto, sposto grossi file, decomprino...tutto istantaneo mentre il defender si vedeva che scansionava (ma lo sapevo che era quello, pure su 8 e su PC diversi avevo riscontrato lo stesso)

se vedete impuntamenti prima di buttar via e rimettere l'OS precedente provate anche la soluzione del cambio d'antivirus

montabbano_sono
20-08-2015, 21:38
scaricata la iso NON N, reinstallato tutto mi da sempre codice bloccato... devo fare tutti gli aggiornamenti perché si attivi o si doveva già attivare? ma i server per le attivazioni sono ancora intasati?

Prova da prompt:

slmgr.vbs /ato

manda una richiesta di attivazione online: attendi un popup con il risultato dell'esito; riprova per un pó di volte e guarda se si attiva (attivandosi dovrebbe dirti che si è attivato in modo definitivo).

Investi questi 5 minuti, magari ti evitano di reinstallare tutto :(

La prima attivazione era avvenuta con successo?

FulValBot
20-08-2015, 21:41
Dopo aver messo finalmente panda al posto del defender mi sembra di essere passato a un SSD :asd:

felice per chi non nota la pesantezza in più ma ora apro al volo qualsiasi cartella a prescindere dal contenuto, sposto grossi file, decomprino...tutto istantaneo mentre il defender si vedeva che scansionava (ma lo sapevo che era quello, pure su 8 e su PC diversi avevo riscontrato lo stesso)

se vedete impuntamenti prima di buttar via e rimettere l'OS precedente provate anche la soluzione del cambio d'antivirus

in realtà anche nei precedenti fa così (nel caso di windows 7 windows defender è solo un antispyware e va usato mse, che però fa lo stesso casino con la cpu; tra l'altro ho il dubbio che scansioni continuamente anche durante l'uso di qualunque app essa sia), quindi non servirebbe a nulla tornare indietro...

Ferdy72
20-08-2015, 21:53
Dopo aver messo finalmente panda al posto del defender mi sembra di essere passato a un SSD :asd:

felice per chi non nota la pesantezza in più ma ora apro al volo qualsiasi cartella zeppa di file e a prescindere dal contenuto, sposto grossi file, decomprino...tutto istantaneo mentre il defender si vedeva che scansionava (ma lo sapevo che era quello, pure su 8 e su PC diversi avevo riscontrato lo stesso)

se vedete impuntamenti prima di buttar via e rimettere l'OS precedente provate anche la soluzione del cambio d'antivirus
Questa si che è una giusta valutazione ;)
Ma tu hai scaricato panda free??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
20-08-2015, 22:05
Dopo aver messo finalmente panda al posto del defender mi sembra di essere passato a un SSD :asd:

felice per chi non nota la pesantezza in più ma ora apro al volo qualsiasi cartella zeppa di file e a prescindere dal contenuto, sposto grossi file, decomprino...tutto istantaneo mentre il defender si vedeva che scansionava (ma lo sapevo che era quello, pure su 8 e su PC diversi avevo riscontrato lo stesso)

se vedete impuntamenti prima di buttar via e rimettere l'OS precedente provate anche la soluzione del cambio d'antivirus

Ma usare Avira Free no eh? :rolleyes:

Io lavoro nel settore e mi sembra che qui siamo tutti abbastanza skillati, una volta che hai Avira Free e non apri cose a caso, non hai bisogno di nulla di più.

Ogni tanto qualche scansione con Malaware Bytes e via. :p

Ferdy72
20-08-2015, 22:13
Questa è la mia accoppiata.. Per ora, Avira Free... E malwarebytes Premium (crakkato) :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

FulValBot
20-08-2015, 22:19
io avevo intenzione di fare avira free + malwarebytes premium, ma ancora non sono così certo che il defender verrà realmente disattivato in automatico... (tra l'altro da dove lo si vede??...)

il solo malwarebytes premium potrei già attivarlo, pochi giorni fa avevo temporaneamente deciso di disattivargli la licenza (l'ho comprato ormai diversi anni fa), ma non vorrei potesse dare alcuni problemi... (già che ogni tanto ha episodi di uso dell'hdd al 100% non è poco...)

https://www.malwarebytes.org/pdf/datasheets/AVTestingReport.pdf qui è il problema, e già come cosa è veramente strana... (ma ho visto che non è nemmeno aggiornata)

X360X
20-08-2015, 22:20
Questa si che è una giusta valutazione ;)
Ma tu hai scaricato panda free??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

certo quello gratuito, ci manca che pago un antivirus che con me per fare una rilevazione vuol dire che ha beccato un falso positivo :asd:

Ma usare Avira Free no eh? :rolleyes:

Io lavoro nel settore e mi sembra che qui siamo tutti abbastanza skillati, una volta che hai Avira Free e non apri cose a caso, non hai bisogno di nulla di più.

Ogni tanto qualche scansione con Malaware Bytes e via. :p

cioè dovrei usarlo perché piace a te? :asd:

panda free non mi accorgo che esiste, è leggero, non sembra da meno come rilevazione (per quanto in realtà non prendo mai nulla).

avira l'ho usato per anni e mi trovavo bene in ogni caso, non è che lo sconsiglio (poi ormai è parecchio che non lo provo) ma non è di certo l'unica alternativa valida ne per forza la migliore

malwarebytes una scansione ogni tanto la faccio pure io

Varg87
20-08-2015, 22:21
Geniale usare uno strumento che serve per rilevare software potenzialmente dannoso probabilmente messo in giro da qualcuno che ha reso il suo malware, inserito direttamente nell'attivatore, non rilevabile proprio da quello strumento.
Piuttosto usate soluzioni free... :doh:

Ferdy72
20-08-2015, 22:32
certo quello gratuito, ci manca che pago un antivirus che con me per fare una rilevazione vuol dire che ha beccato un falso positivo :asd:



cioè dovrei usarlo perché piace a te? :asd:

panda free non mi accorgo che esiste, è leggero, non sembra da meno come rilevazione (per quanto in realtà non prendo mai nulla).

avira l'ho usato per anni e mi trovavo bene in ogni caso, non è che lo sconsiglio (poi ormai è parecchio che non lo provo) ma non è di certo l'unica alternativa valida ne per forza la migliore

malwarebytes una scansione ogni tanto la faccio pure io
È più leggero di Avira?? Panda....!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Artik73
20-08-2015, 22:32
Strano, a me impiega 10 secondi a caricare tutto...

PS: Non ci interessa il tuo "Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk"

Infatti intendevo 10 sec tutto, e bypassando quella schermata magari potevo limare qualche altro sec, evidentemente non si. Può!
Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Pozhar
20-08-2015, 22:35
Questa è la mia accoppiata.. Per ora, Avira Free... E malwarebytes Premium (crakkato) :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/40.gif

Cough! Cough!

isomerasi
20-08-2015, 22:39
È più leggero di Avira?? Panda....!!

e meno male che oggi abbiamo i3,i5,i7,ssd...e ci preoccupiamo se è leggero o pesante....io chiederei se è affidabile e se ogni giorno fà apparire un pop-up per ricordare di comprare la versione a pagamento....

Ferdy72
20-08-2015, 22:45
Ma tanto i pop up li evidenziano un po' tutti i free, poi più è leggero e più la cup, ram e processore.. Ringraziano a voce alta... Poi io odio i programmi invasivi, li puoi avere pue i10... Avrai sempre problemi di sistema..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

isomerasi
20-08-2015, 22:49
avira mi occupa in totale 34MB di ram su 8GB e 0.4% di cpu di un i7-4600...panda ne occupa di meno?

Ferdy72
20-08-2015, 22:52
Quello che ho chiesto pure io???
Che fai ironizzi!! :)

E poi vedi che lo uso attualmente sa più di un anno Avira Free :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

biometallo
20-08-2015, 23:00
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus2015.htm
http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus-2015.htm

Prendendo per buoni questi test Avira rispetto a panda è migliore nel rilevare minacce, ma è anche sensibilmente più pesante, però ci sono altre soluzioni che sembrano interessanti come 360 Total Security...

Al momento su questo pc uso anch'io panda, ma sul mio principale al momento uso AVG.

Perché dovremmo usare tutti Avira? Il mondo è bello (e credo più sicuro) perché vario :)

Ferdy72
20-08-2015, 23:06
Giusta analisi...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

X360X
20-08-2015, 23:07
È più leggero di Avira?? Panda....!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dovrei provare l'ultima versione di avira per saperlo, ma non credo che su un buon PC faccia granché differenza.
il defender invece me la faceva come su 8 (in peggio)...

Ferdy72
20-08-2015, 23:20
Idem su 8, 8.1, e ora su 10... Defender out.. :D

Comunque un mese lo voglio provare panda.. Pure per curiosità

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

lupri
20-08-2015, 23:21
Prova da prompt:

slmgr.vbs /ato

manda una richiesta di attivazione online: attendi un popup con il risultato dell'esito; riprova per un pó di volte e guarda se si attiva (attivandosi dovrebbe dirti che si è attivato in modo definitivo).

Investi questi 5 minuti, magari ti evitano di reinstallare tutto :(

La prima attivazione era avvenuta con successo?

penso che l'attivazione sia andata buon fine... se vado sul mio account Microsoft vedo che comunque ho 2 licenze su due pc con nomi diversi... mah...

provo il metodo che hai scritto e poi rimetterò 8 e di nuovo 10...

Phoenix Fire
20-08-2015, 23:31
dovrei provare l'ultima versione di avira per saperlo, ma non credo che su un buon PC faccia granché differenza.
il defender invece me la faceva come su 8 (in peggio)...

curiosità, è bastato installare panda per vedere defender disattivato o hai dovuto disattivarlo manualmente? Se vale la seconda che procedura hai usato?

dratta
20-08-2015, 23:32
Io uso "Norton Internet Security 2015" non ho mai avuto problemi di sorta.
Anzi ero preoccupato che non mi funzionava su 10 (avevo il 2014)Come uscito il 10 hanno rilasciato il nuovo con tanto di interfaccia migliorata. Defender è disabilitato.

FulValBot
20-08-2015, 23:39
mettendo avira il defender sembra si sia disattivato da solo, dovrebbe essere così per ogni antivirus; il problema è che nel caso di avast potrebbe ancora non essere così, panda dovrebbe essere a posto

ps: il forum sta andando male...

isomerasi
20-08-2015, 23:48
avira mi occupa in totale 34MB di ram su 8GB e 0.4% di cpu di un i7-4600...

lo uso attualmente sa più di un anno Avira Free

io da 10 anni

...Avira rispetto a panda è migliore nel rilevare minacce, ma è anche sensibilmente più pesante...

io l' ho sempre trovato leggerissimo...le risorse occupate le ho scritte sopra...

...non credo che su un buon PC faccia granché differenza....

esattamente quello che volevo dire, di non preoccuparsi della presunta pesantezza...meglio preoccuparsi se ci "azzecca" o meno...

FulValBot
20-08-2015, 23:51
nel caso di windows defender la pesantezza è reale, altro che presunta... e non tanto per la ram, ma per la cpu... (e anche l'uso dell'hdd)


windows defender ogni volta che apro la cartella download la rallenta in un modo assurdo, i file .exe prima che caricano le loro icone ce ne vuole... non credo che avira non le vada a scansionare, però con quello le icone le vedo subito, con w.d. è un'impresa... e ho il dubbio che qualunque app subisca una continua scansione durante l'utilizzo, rallentando a random... (ma con avira i rallentamenti sono deboli, o assenti)

isomerasi
20-08-2015, 23:52
nel caso di windows defender la pesantezza è reale, altro che presunta... e non tanto per la ram, ma per la cpu... (e anche l'uso dell'hdd)

mai utilizzato...non saprei

Rodig
20-08-2015, 23:53
...
ps: il forum sta andando male...
In che senso?

Pancho Villa
20-08-2015, 23:54
nel caso di windows defender la pesantezza è reale, altro che presunta... e non tanto per la ram, ma per la cpu... (e anche l'uso dell'hdd)
Ragazzi, non mi stancherò mai di ripeterlo, ma se siete utenti esperti e non dei semplici utonti lantivirus non vi serve... 10 anni che so senza antivirus e non ne ho mai preso uno (fatte scansioni complete ogni tanto con win defender) i file sospetti li mando su virustotal e bòna

Tony1485
20-08-2015, 23:54
ESET Smart Security 8 ('extended demo' HihiHIhiHi :D :Prrr: ) + Malwarebytes AntiMalware Free: mi secca la versione Premium che sta avviata sempre in background... preferisco avviarlo e fargli fare una scansione quando voglio io !!

FulValBot
20-08-2015, 23:56
In che senso?

non caricava le pagine, ora sembra a posto ma non si sa mai

Rodig
21-08-2015, 00:00
....se siete utenti esperti e non dei semplici utonti lantivirus non vi serve... 10 anni che so senza antivirus e non ne ho mai preso uno...
Non si è mai tanto esperti quanto si crede.........:)

isomerasi
21-08-2015, 00:18
...10 anni che so senza antivirus e non ne ho mai preso uno...

se è per questo saranno 13 anni che non prendo virus, ma l' antivirus (avira) continuo a tenerlo...tanto per 34MB occupati e 0.4% di cpu ed un secondo in più all' avvio...almeno dormo sonni tranquilli...

13ciccio87
21-08-2015, 01:13
Ragazzi, non mi stancherò mai di ripeterlo, ma se siete utenti esperti e non dei semplici utonti lantivirus non vi serve... 10 anni che so senza antivirus e non ne ho mai preso uno (fatte scansioni complete ogni tanto con win defender) i file sospetti li mando su virustotal e bòna
Fa sempre piacere leggere queste affermazioni, un sistema fallato con windows apre le porte a qualsiasi virus, certo, la prevenzione sta alla base, ma visto che il mio fido sandoxie non funge (se non in beta) con win10 non me la fido a navigare senza antivirus, e poi, che costa averne uno?
Forse fa fighi vantarsi di non averlo, e inveire contro chi li usa per stare un pochino tranquillo (senza offesa, solo constatazione di fatto).
Stai certo che i virus 0-day se li becca sia un utente pro che un utonto e virustotal serve a darti false sicurezze, ma almeno un antivirus, dopo che viene scoperto il virus nuovo, te lo trova, tu che stai senza, te lo tieni.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

vittorio130881
21-08-2015, 09:33
ragazzi ho notatoche edge mi si incanta con i video su youtube (musicali). ovvero l'audio va ma il video si impalla e poi riprende. a full hd.
stesso video stesso pc stesso sistema operativo su chrome e su internet explorer va alla grande.....
anche a voi lo fa?
grazie

FulValBot
21-08-2015, 09:36
a me questo lo fanno i video che usano bink all'interno dei giochi che ne fanno uso... (almeno nei vari painkiller c'è sto problema e quindi son costretto a saltare ogni cutscenes, compresa l'intro iniziale...)

su youtube dovrebbe bastare disattivare l'accelerazione hardware del browser (e anche quella del flashplayer nel caso si stia usando firefox e qualche estensione che blocca l'html5 su youtube)

ma su edge credo non si possa fare...

robertogl
21-08-2015, 09:52
si, anche questo software
http://www.softexia.com/tweakers/%D0%BEo-shutup10/

Come funziona? Disabilita i servizi? Perché se il file hosts non funziona non sarà così facile...

TigerTank
21-08-2015, 09:57
Io ho preso una licenza di kaspersky 2015, solo antivirus e va benone.
Comunque a parte la modifica in gpedit.msc per evitare gli aggiornamenti automatici, consiglierei anche di aprire l'app XBOX e disattivare il dvr ed altri eventuali.

principe Vlad
21-08-2015, 10:06
Torno a chiedere consiglio, ho acceso la macchina con win 10 e mi ha dato schermo nero, ho usato il tasto reset del case ed è partito regolarmente senza problemi, a qualcuno è successa la stessa cosa? cosa devo fare? ancora una volta grazie.

type
21-08-2015, 10:17
Se scorro l'elenco delle cartelle e dei file andando al fondo della lista e poi non tocco più nulla, ne tastiera ne mouse, mi ritorna da solo alla prima cartella.

Se ad esempio sto cambiando il nome a una cartella non ci riesco perchè mi chiude e torna su.

Ho provato a staccare la tastiera e mouse usando quella virtuale e nulla cambia.

Non mi è servito nulla modificare le opzioni in Opzioni Esplora File > Cartelle e File Nascosti

Ho telefonato anche all'assistenza Microsoft (numero di Milano) ma mi ha risposto uno che parlava in inglese con accento asiatico dicendomi che parlava solo inglese: PAZZESCO gli ho attaccato il telefono!!!!!

Qui il video di cosa fa: VIDEO SCORRIMENTO AUTOMATICO CARTELLE (http://www.mediafire.com/download/okx8a46fl3statw/Video_2015-08-19_170207.ziphttp://)

Qualcuno ha idea su cosa fare?:confused:

robertogl
21-08-2015, 10:33
:confused:


A me lo fa su 7 in determinati casi, per esempio quando scorro velocemente con il mouse fino al fondo trascinando l'indicatore (molto velocemente) lui torna subito su da solo...

vittorio130881
21-08-2015, 10:37
a me questo lo fanno i video che usano bink all'interno dei giochi che ne fanno uso... (almeno nei vari painkiller c'è sto problema e quindi son costretto a saltare ogni cutscenes, compresa l'intro iniziale...)

su youtube dovrebbe bastare disattivare l'accelerazione hardware del browser (e anche quella del flashplayer nel caso si stia usando firefox e qualche estensione che blocca l'html5 su youtube)

ma su edge credo non si possa fare...



grazie ma si può segnalare? o non gliene fregherebbe di meno?

Gibbus
21-08-2015, 10:56
Se scorro l'elenco delle cartelle e dei file andando al fondo della lista e poi non tocco più nulla, ne tastiera ne mouse, mi ritorna da solo alla prima cartella.

Se ad esempio sto cambiando il nome a una cartella non ci riesco perchè mi chiude e torna su.

Ho provato a staccare la tastiera e mouse usando quella virtuale e nulla cambia.

Non mi è servito nulla modificare le opzioni in Opzioni Esplora File > Cartelle e File Nascosti

Ho telefonato anche all'assistenza Microsoft (numero di Milano) ma mi ha risposto uno che parlava in inglese con accento asiatico dicendomi che parlava solo inglese: PAZZESCO gli ho attaccato il telefono!!!!!

Qui il video di cosa fa: VIDEO SCORRIMENTO AUTOMATICO CARTELLE

Qualcuno ha idea su cosa fare?
Lo fa anche da me Win 7. Questo comportamento anomalo e fastidiosissimo l'ho notato su cartelle contenenti immagini visualizzate con Icone grandi. Non l'ho riscontrato nella visualizzazione per dettagli.

Su Win 10 l'ho osservato qualche giorno dopo l'installazione pulita, ma attualmente sembra scomparso.

mark1000
21-08-2015, 10:58
grazie ma si può segnalare? o non gliene fregherebbe di meno?

bravo giusta la seconda :D
non gliene fregherebbe di meno

robertogl
21-08-2015, 11:10
edit

ironman72
21-08-2015, 11:35
Ma alla fine windows 10, li somma i giga dello sli di gpu o meno?

Ancora... con questa leggenda metropolitana...;)

lucausa75
21-08-2015, 11:36
Prova con sfc /scannow da Prompt dei comandi (amministratore)
La verifica dura alcuni minuti

Ho lanciato l'analisi del PC direttamente dal centro notifiche.
Ha lavorato un bel pò ed ovviamente non ho usato il PC che era bloccatissimo.
Al termine dell'analisi mi ha richiesto il riavvio del sistema per la correzione degli errori che aveva rilevato.
Adesso sembra tutto OK
;)

Drakenest
21-08-2015, 11:41
Anche io sono passato a windows 10 con il surface pro 2, ma ho un problema, dopo qualche minuto smette di riconoscere la microSD, con windows 8.1 non capitava mai.
Qualcuno sa come risolvere?

FulValBot
21-08-2015, 12:23
grazie ma si può segnalare? o non gliene fregherebbe di meno?

secondo te? :asd:

ciciolo1974
21-08-2015, 12:37
Signore e signori, buongiorno a tutti.
Sto sbattendo la testa con un fastidioso problema. Sul mulo in firma (4771) ho installato -ormai mesi fa- il 10TP e aggiornato alla RTM. Fin qui tutto normale, se non fosse che non riesco a fargli vedere altri HD, nonostante il BIOS li riconosca traquillamente (e anche quando girava 8.1), se non via USB. Non avento toccato nessun collegamento, l' indice punta verso il SO. Avete riscontri in merito?
Grazie dell' aiuto:)

ma_quando_mai
21-08-2015, 12:42
Signore e signori, buongiorno a tutti.
Sto sbattendo la testa con un fastidioso problema. Sul mulo in firma (4771) ho installato -ormai mesi fa- il 10TP e aggiornato alla RTM. Fin qui tutto normale, se non fosse che non riesco a fargli vedere altri HD, nonostante il BIOS li riconosca traquillamente (e anche quando girava 8.1), se non via USB. Non avento toccato nessun collegamento, l' indice punta verso il SO. Avete riscontri in merito?
Grazie dell' aiuto:)

Pannello di controllo > Opzioni esplora file > Visualizzazione > Mostra lettere unità. :)

Paky
21-08-2015, 12:45
Se avete Notebook o mini PC con vecchie APU AMD tipo E-450 E-350 (vga serie HD63XX) e company non aggiornate

anche se vi dice che è compatibile
AMD non ha rilasciato driver (anche se in area download dice di si, non si installano)

e quelli che installa automaticamente Win10 sono degli AMD vecchi che la fanno andare dignitosamente solo in desktop

niente accelerazione DXVA e hardware in generale (direct2d web)

quindi i video di youtube sia in flash che Html5 ve li scordate
google maps inutilizzabile

l'ardua sentenza

https://community.amd.com/thread/184006

ciciolo1974
21-08-2015, 12:46
Pannello di controllo > Opzioni esplora file > Visualizzazione > Mostra lettere unità. :)

Nulla, tutto uguale

ma_quando_mai
21-08-2015, 12:48
Nulla, tutto uguale

Prova a riavviare.

no_side_fx
21-08-2015, 12:57
Torno a chiedere consiglio, ho acceso la macchina con win 10 e mi ha dato schermo nero, ho usato il tasto reset del case ed è partito regolarmente senza problemi, a qualcuno è successa la stessa cosa? cosa devo fare? ancora una volta grazie.

quando spegni il pc fai un arresto completo con shift+power off in modo da evitare l'arresto ibrido e quando riaccendi vedi se lo fa ancora

ciciolo1974
21-08-2015, 12:59
Prova a riavviare.

Eh, quando ci vuole ci vuole...grazie ;)

vittorio130881
21-08-2015, 14:05
secondo te? :asd:

ufffffffffffffffffffffffffffff
conto pochissimo per microsoft nonostante i soldi che gli ho mollato!!!!
:):):):)
grazie a tutti

principe Vlad
21-08-2015, 14:08
quando spegni il pc fai un arresto completo con shift+power off in modo da evitare l'arresto ibrido e quando riaccendi vedi se lo fa ancora

Grazie mille, con shift+power off il problema è stato risolto, grazie ancora.

roberto1
21-08-2015, 14:12
una domandina "semplice", ho aggiornato a win 10 da win 8.1, win 10 risulta attivato. da quello che ho letto si hanno 30 giorni e win 10 viene attivato definitivamente, la key di win 8.1 o win 7 viene disattivata, se tra 1 anno reinstallo win 8.1 o win 7 la key del dvd (oem) mi viene riconosciuta o è persa e non più attivabile ? su uguale hardware.

J!MmΨ
21-08-2015, 14:34
Ragazzi, perdonatemi se è stata una domanda già fatta, ma con il 99 percento dei rimedi proposti online non riesco a risolvere. Dopo aver fatto l'aggiornamento a win10, e soprattutto dopo l'aggiornamento di winupdate di pochi giorni fa, il tasto start ha smesso di funzionare.

Ho provato di tutto, ma senza successo. Mi consigliate di fare un'installazione pulita da USB per risolvere o c'è una possibilità che anche con futuri updates fixino il problema?

Grazie mille guyssssss :) :p

Ale10
21-08-2015, 14:55
ciao a tutti..ho aggiornato a windows 10 da pochi giorni, ma ho un problema con l'audio. In pratica sento l'audio distorto. Ho disinstallato i driver della scheda audio (sound blaster z) e reinstallato quelli aggiornati, ma nulla. Nessun altro ha questi problemi?

edit: sto scemo di windows mi aveva messo la configurazione 5.1 invece dello stereo...problema risolto -_-

montabbano_sono
21-08-2015, 15:17
Ancora... con questa leggenda metropolitana...;)

Era stato annunciato il VRAM stacking per dx12, come anche per Mantle, hanno ritrattato?

RazerXXX
21-08-2015, 16:22
Ho formattato ieri per quel problema di lentezza di avvio, oggi mi ritrovo con l'errore 0x80073712 quando tento di fare aggiornamenti

Qualche idea?

montabbano_sono
21-08-2015, 16:34
Ho formattato ieri per quel problema di lentezza di avvio, oggi mi ritrovo con l'errore 0x80073712 quando tento di fare aggiornamenti

Qualche idea?

Prova da prompt :
sfc /scannow

Se non basta:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/957310

Ferdy72
21-08-2015, 16:52
Ho formattato ieri per quel problema di lentezza di avvio, oggi mi ritrovo con l'errore 0x80073712 quando tento di fare aggiornamenti

Qualche idea?

Pure io ho formattato gia' 3 volte , tra cui una per cercare di migliorare il riavvio , ma nada... sempre un minuto ci impiega, infatti mi sono deciso di aggiungere un SSD...

MrBattiloca
21-08-2015, 17:14
Scusate non so se sia la discussione giusta, ma non sapevo dove scriverlo...

Ho riscontrato un problema con l'headset (e con "gli" headset in generale a dire il vero) dell'x360. Ho installato win10 pro facendo l'update da 7 ultimate 64bit.
Prima non avevo problemi con nessuna delle 3 cuffie che ho, mentre ora se uso l'headset della 360 con skype se tento di chiamare qualcuno mi chiude subito la chiamata dicendo "problemi con la periferica di registrazione" e non sono riuscito a risolverlo.

Poi mi da problemi anche con un'altra cuffia che usa gli spinotti verde e rosa e che collego al pannello frontale del pc...ha sempre funzionato tutto con tutte le cuffie che ho quando usavo 7, ma ora con 10 mi da quell'errore su skype con l'auricolare della 360 mentre invece con l'altra cuffia quando la collego mi chiede che tipo di uscita voglio usare per quello spinotto (e io gli dico di usare l'uscita microfono per il mic e cuffie per l'attacco verde invece...) ma poi oltre a sentire la voce sento anche l'audio del gioco e non riesco a settarlo in modo che l'audio del gioco esca dalle normali casse...

Se qualcuno mi potesse dare una mano a risolvere almeno uno dei due problemi...preferirei usare almeno l'headset della 360 che è comodo dato che spesso gioco col pad.

Ho provato a smanettare un po' con le impostazioni audio di windows ma non sono riuscito ad ottenere i risultati che volevo. Praticamente mi vede quella cuffia come unica periferica sia di riproduzione che di registrazione e non so perchè mi toglie le casse del pc (mi riferisco a quella con gli spinotti verde e rosa).

Grazie. :)

Edit: Ho risolto il problema con l'headset x360...a quanto pare era un semplice problema di settaggio della qualità audio del microfono...era settato a 8000 Hz e mettendolo a 16000 Hz ora lo riconosce e posso usare il mic...ho fatto il test con l'assistente di Skype e mi è partita la chiamata...rimane invece il problema dell'altra cuffia.

carlese
21-08-2015, 17:42
Ragazzi per chiarire, quando andrò a installare per la prima volta Windows 10 mi conviene usare il media creation tool o scaricare l'ultima build disponibile al momento (che presumo sarà per insider)? Magari con queste build migliora qualcosa..

RazerXXX
21-08-2015, 17:55
Prova da prompt :
sfc /scannow

Se non basta:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/957310

Provato sia scannow che il comando illustrato lì ma niente da fare :stordita:

Pure io ho formattato gia' 3 volte , tra cui una per cercare di migliorare il riavvio , ma nada... sempre un minuto ci impiega, infatti mi sono deciso di aggiungere un SSD...

Ah bè senza SSD c'è poco da fare

saturno
21-08-2015, 18:12
ciao a tutti..ho aggiornato a windows 10 da pochi giorni, ma ho un problema con l'audio. In pratica sento l'audio distorto. Ho disinstallato i driver della scheda audio (sound blaster z) e reinstallato quelli aggiornati, ma nulla. Nessun altro ha questi problemi?

edit: sto scemo di windows mi aveva messo la configurazione 5.1 invece dello stereo...problema risolto -_-
Prova ad andare in pannello di controllo, altoparlanti,configura, surraund7.1,disattiva tutto.
In pratica prova a disattivare tutto nelle proprietà di surrand 7.1
Io su un vecchio pc ho una sound blaster 5.1 ed ho risoto così.
Edit:Scusa non avevo visto che hai risolto

Ferdy72
21-08-2015, 18:27
Provato sia scannow che il comando illustrato lì ma niente da fare :stordita:



Ah bè senza SSD c'è poco da fare
Ah.. Ma tu hai installato un SSD, sul tuo PC, e con tutto ciò... hai riavvio ed avvio lenti??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

RazerXXX
21-08-2015, 18:54
Ah.. Ma tu hai installato un SSD, sul tuo PC, e con tutto ciò... hai riavvio ed avvio lenti??

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Avevo, adesso formattando è tutto ok, probabilmente qualche programma aveva incasinato tutto

Riley
21-08-2015, 19:08
Salve ragazzi, ho un problema ho fatto l'aggiornamento da win 8.1 a win 10 tramite chiavetta USB, solo che ora mi chiede ti attivare window, ma se il mio win 8 è originale?!

Artik73
21-08-2015, 19:16
Salve ragazzi, ho un problema ho fatto l'aggiornamento da win 8.1 a win 10 tramite chiavetta USB, solo che ora mi chiede ti attivare window, ma se il mio win 8 è originale?!

Leggere sempre m la prima pagina, talvolta anzi sempre e utile 😀😀

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ferdy72
21-08-2015, 19:18
Avevo, adesso formattando è tutto ok, probabilmente qualche programma aveva incasinato tutto

Ok.. certo che i programmi , ne' creano di casi ....

Pancho Villa
21-08-2015, 19:31
Fa sempre piacere leggere queste affermazioni, un sistema fallato con windows apre le porte a qualsiasi virus, certo, la prevenzione sta alla base, ma visto che il mio fido sandoxie non funge (se non in beta) con win10 non me la fido a navigare senza antivirus, e poi, che costa averne uno?
Forse fa fighi vantarsi di non averlo, e inveire contro chi li usa per stare un pochino tranquillo (senza offesa, solo constatazione di fatto).
Stai certo che i virus 0-day se li becca sia un utente pro che un utonto e virustotal serve a darti false sicurezze, ma almeno un antivirus, dopo che viene scoperto il virus nuovo, te lo trova, tu che stai senza, te lo tieni.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

MIca inveisco :P

In realtà e il contrario, si usa l'antivirus per sentirsi tranquilli e virustotal è molto + attendibile di un qualsiasi singolo antivirus, visto che ne usa 50+ diversi...

Poi qualsiasi sistema con antivirus sembra col freno a mano tirato...

montabbano_sono
21-08-2015, 19:48
Provato sia scannow che il comando illustrato lì ma niente da fare :stordita:


Prova a vedere:
https://support.microsoft.com/it-it/gp/windows-update-issues/it
e scaricare il Windows Update Diagnostics.

john marston
21-08-2015, 20:09
Ragazzi io usavo movie maker per editare i video,è possibile reinstallarlo senza tutto il live essential?

Oppure avete alternative da consigliarmi? sempre gratuite si intende:D

lupri
21-08-2015, 20:15
quando l'aggiornamento mi chiede i file da mantenere, o non mantenere niente, fa riferimento comunque solo alla partizione di Windows vero?

roberto1
21-08-2015, 20:18
se si aggiorna da win 7 o 8.1 con la key attivata, installando win 10 che si attiva con una key generica per tutti, dopo 30 giorni disattiva la key di Windows precedente, 7 o 8, e se se tra un anno vorrei reinstallare win 7 o 8 la key di questi o/s sarà ancora valida ?:confused:

Pozhar
21-08-2015, 20:18
Ragazzi io usavo movie maker per editare i video,è possibile reinstallarlo senza tutto il live essential?

Oppure avete alternative da consigliarmi? sempre gratuite si intende:D

Scaricalo da qui:

http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkID=255475

Nel caso non te lo fa installare, tasto destro sul file ed eseguilo in modalità compatibilità... una volta installato, è tutto ok e funziona correttamente...

john marston
21-08-2015, 20:36
Scaricalo da qui:

http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkID=255475

Nel caso non te lo fa installare, tasto destro sul file ed eseguilo in modalità compatibilità... una volta installato, è tutto ok e funziona correttamente...

Grazie;) ,mi ha fatto installare anche frameworks,spero non mi rallenti troppo il pc l'ultima volta su 7 una volta installato era diventato lentissimo all'avvio.

Pozhar
21-08-2015, 20:37
No no tranquillo... pur io ho installato un'applicazione che richiedeva net 3,5... installato e nessun problema.

Ferdy72
21-08-2015, 20:54
Raga scusate il mio pc (HP ENVY J111_SL) ha il lettore impronte digitale, ora dato che dopo formattato, ovviamente non ho più il programma nel pc... Come posso fare per usarlo il lettore?? Purtroppo il nome del programma non me lo ricordo più!! :rolleyes: sono stato pure sul sito HP ma non c'è nessun driver o programma del genere per il mio pc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Pozhar
21-08-2015, 21:00
Raga scusate il mio pc (HP ENVY J111_SL) ha il lettore impronte digitale, ora dato che dopo formattato, ovviamente non ho più il programma nel pc... Come posso fare per usarlo il lettore?? Purtroppo il nome del programma non me lo ricordo più!! :rolleyes: sono stato pure sul sito HP ma non c'è nessun driver o programma del genere per il mio pc


http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp63001-63500/sp63418.exe

http://www.kolozzeum.com/forum/images/smilies/buttrock.gif

MrBattiloca
21-08-2015, 21:07
Ma siamo sicuri che le cartelle windowsWS e windowsBT si possano cancellare tranquillamente? perchè quella BT non me la fa cancellare mi dice che ci vogliono le autorizzazioni da amministratore per modificare i file...ma non capisco bene cosa intenda dato che non sto modificando nulla ma solo cancellando la cartella. :confused:

Wikkle
21-08-2015, 21:08
http://www.kolozzeum.com/forum/images/smilies/buttrock.gif

Non sò perchè ma mi viene in mente lui :


http://th.soundsblog.it/FqM2XLyz4rsmtxUUGspzadifCY8=/fit-in/655xorig/http://media.soundsblog.it/8/895/Schermata-2014-06-20-alle-17.27.25.png

Pozhar
21-08-2015, 21:09
Non sò perchè ma mi viene in mente lui :

CUT

Ahahahah!!!

LOL!

:asd::asd::asd:

montabbano_sono
21-08-2015, 21:15
Ma siamo sicuri che le cartelle windowsWS e windowsBT si possano cancellare tranquillamente? perchè quella BT non me la fa cancellare mi dice che ci vogliono le autorizzazioni da amministratore per modificare i file...ma non capisco bene cosa intenda dato che non sto modificando nulla ma solo cancellando la cartella. :confused:

Per fare pulizia, puoi usare il tool "Pulizia disco", premendo "Pulizia file di sistema" e selezionando tutto con le relative spunte.

Se nei prossimi 10 giorni però vuoi ritornare al tuo sistema come era installato in precedenza, non fare nulla perché dopo la pulizia non sarà più possibile.

MrBattiloca
21-08-2015, 21:20
Per fare pulizia, puoi usare il tool "Pulizia disco", premendo "Pulizia file di sistema" e selezionando tutto con le relative spunte.

Se nei prossimi 10 giorni però vuoi ritornare al tuo sistema come era installato in precedenza, non fare nulla perché dopo la pulizia non sarà più possibile.

Eh ma infatti stavo proprio leggendo questo ora...ho letto la prima pagina del topic in cui si diceva che quelle due cartelle si potevano cancellare tranquillamente per questo stavo provando...la cartella ws me la mette nel cestino ma la bt no. Comunque ho ripristinato tutto ciò che avevo messo nel cestino per sicurezza.

Non penso che tornerò indietro a 7 a 'sto punto perchè tanto comunque avrei dovuto formattare prima o poi dato che non lo formato da parecchio tempo...e infatti è solo per questo che ho deciso di passare a 10 così presto , però vabè aspetto ancora un po' per sicurezza tanto C non lo uso per i giochi...per quelli ho un hdd a parte. :)

Ferdy72
21-08-2015, 21:35
http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp63001-63500/sp63418.exe

http://www.kolozzeum.com/forum/images/smilies/buttrock.gif

Questo gia' l' avevo installato nel pc... ma non e' questo il programma , che ti guida ad impostare , l' impronta digitale...:rolleyes:


Non sò perchè ma mi viene in mente lui :


http://th.soundsblog.it/FqM2XLyz4rsmtxUUGspzadifCY8=/fit-in/655xorig/http://media.soundsblog.it/8/895/Schermata-2014-06-20-alle-17.27.25.png



Se guardi bene ... e' una copia di tuo fratello ... facci caso !!

Pozhar
21-08-2015, 21:38
Ok... dammi un'attimo che controllo...

Ferdy72
21-08-2015, 21:44
Il nome lo trovato si chiama “HP SimplePass”

Ma sul sito , non ce' traccia di questo programma....

Pozhar
21-08-2015, 21:47
Prova e vedi se funziona:

http://hp-simplepass.software.informer.com/download/?ca971f6

Ferdy72
21-08-2015, 21:50
Ma questo sito e' sicuro ?? sai com e' !!!!

Pozhar
21-08-2015, 21:51
Ma questo sito e' sicuro ?? sai com e' !!!!

Con me sei sempre al sicuro :D

vai tranquillo http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/occhiolino/9.gif

Ferdy72
21-08-2015, 21:55
Ok grazie... no figurati... non era riferito a te, come tipo d siti strani :D ...
figurati , ma io tutti i driver e programmi li scarico e installo solo dai siti ufficiale .... non amo scaricare .. dai soliti siti di terze parti ..
che poi ti invadono il pc....

Ora provo e ti avviso ;)


Niente , deve essere un driver obsoleto... anche se del 2014... ma su W10.... non va' , appena fa' il processo di installazione... va' in crash... da sola...

Fa niente .... usero' il pin...:D

Anche se trovavo piu' comodo l' impronta....:)

Pozhar
21-08-2015, 22:04
Prova ad installarlo in modalità compatibilità...

Ferdy72
21-08-2015, 22:17
Gia' fatto... nada... mi sa' che questo software ... non ha dato tante soddisfazioni...:D visto che l' ultimo aggiornamento risale ad un anno fa'...

Pozhar
21-08-2015, 22:21
Da un'occhiata a questi post recenti, si parla dello stesso problema e mi sembra che c'è anche la guida per risolvere...

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Hp-Simple-Pass-on-Windows-10-Solution/td-p/5187179

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Hp-simplepass-not-getting-installed-on-windows-10/td-p/5199036

Pozhar
21-08-2015, 22:39
Disse il comandante del Titanic :D


:ops:

http://i717.photobucket.com/albums/ww173/prestonjjrtr/Smileys/16titanic.gif

:D

Macco26
21-08-2015, 22:42
Allora installato Win10 sul Dell Venue 11 Pro.

Primo tentativo andato male: mentre copiava i file (ancor prima di riavviare la prima volta con schermata nero e cerchio bianco) mi sono assentato e l'ho ritrovato su 8.1, dicendo che non era riuscito ad installare.

Avevo richiesto il DL degli aggiornamenti. Riprovato senza, ed è andato.
:D

Solo tre problemini.

PARTIZIONE DI SISTEMA SISTEMATA AD CA%%UM
Il Dell viene con una partizion edi ripristino alla fine, di 6 GB. Non l'ho levata, pensando che l'avrei fatto dopo. Peccato che il "furbone" abbia creato una partizione da 450MB di sistema (invece di usare quella da 490MB già presente a inizio disco...) appena prima di quella di ripristino Dell! :muro:

Dunque se a breve volessi distruggere la partizione Dell, avrei comunque la partizion essenziale di boot in mezzo, rispetto a C:

Consigli? Qualche programma facile e compatibile con l'NTFS di Win10 che possa spostare le partizioni? Dovrei cancellare l'ultima e shiftare fino in fondo quella di sistema da 450 MB.

E di quella da 490 MB, ormai defunta, avanti a C: boh.. potrei pure fonderla con C, se fosse possibile. Questo tutto "a caldo", senza perdere dati, ovviamente (il backup l'avevo comunque fatto, eh?)

LOGIN MULTIUTENTE DIFFICILISSIMO CON PWD GRAFICA
Altra piccola rogna: io uso molto questo tablet congiunto con i figli. Con Win8 ero riuscito con questo trucco (http://www.techrepublic.com/blog/windows-and-office/force-windows-8-to-show-all-user-accounts-on-the-sign-on-screen/) a lasciarmi sempre la schermata a due utenti, ogni volta che accendevo: i figli premevano sulla loro faccia e facevano accesso con immagine. Io idem.

Adesso invece è un casino: quando si ha la password grafica, manco c'è la possibilità di scegliere "un altro utente". Ma sono matti? Devo prima pigiare altro accesso, poi testo, poi vedo la figura dell'altro account, pigiarla, dire altro accesso, grafica, e pigiare. Pazzesco.
Ovviamente il trucco del registro di Win8 non funziona più. Perché questo comportamento lo fa comunque a registro modificato... :muro:

THUMBNAIL DEI SITI PINNATI SU START CON EDGE INESISTENTI
Ultima chicca: a mia figlia pinnavo tutti i siti dei suoi giochi flash preferiti alla sua Start screen. Ovviamente li ha persi tutti, ma pace (non li avevo nemmeno messi in preferiti). La cosa brutta è che se la stessa cosa adesso la faccio con EDGE, la Tile pinnata è un tristissimo "E" blu, tal quale ad Edge. Non posso crederci. Con 8.1 era una elegantissima figura, talvolta una icona molto più bella di una stupidissima thumbnail. Potevi addirittura sceglierla tra 3-4 tipi (facendolo da IE Metro, ovviamente). Consigli? Esiste qualche programma per pinnare siti cambiando loro l'icona della Tile, dannazione?

Per il resto funziona. Qualche login con immagine "nera" ma forse si deve assestare.. :rolleyes:

dratta
21-08-2015, 23:31
Raga scusate il mio pc (HP ENVY J111_SL) ha il lettore impronte digitale, ora dato che dopo formattato, ovviamente non ho più il programma nel pc... Come posso fare per usarlo il lettore?? Purtroppo il nome del programma non me lo ricordo più!! :rolleyes: sono stato pure sul sito HP ma non c'è nessun driver o programma del genere per il mio pc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Penso di avere il tuo stesso portatile. Processore i7 guarda lo screenshort.
Ho fatto l'upgrade ma sono ritornato per ben 2 volte indietro, quando sarà ben sviluppato eventualmente lo installerò per adesso l'ho lasciato con 8.1.
però tutte le funzioni che avevo prima erano rimaste, così pure il lettore di impronta.
http://i.imgur.com/l0DdMgz.jpg?1

Ferdy72
21-08-2015, 23:34
Da un'occhiata a questi post recenti, si parla dello stesso problema e mi sembra che c'è anche la guida per risolvere...

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Hp-Simple-Pass-on-Windows-10-Solution/td-p/5187179

http://h30434.www3.hp.com/t5/Notebook-Operating-Systems-and-Software/Hp-simplepass-not-getting-installed-on-windows-10/td-p/5199036


Quando si suol dire Windows... crea solo danni...:D

In pratica mi ha funzionato il metodo del secondo link... dove nel ultimo post un utente inglese , affermava , che per far funzionare , HPSimplPass , bisognava disinstallare gli ultimi aggiornamenti di Windows Update , riguardando alla sicurezza, che creavano conflitto con il programma , riavviare il pc , e provare a scaricare di nuovo il programma ... e doveva funzionare ... io ho seguito la sua guida... visto che ci credevo bene che windows crea sempre danni con i suoi aggiornamenti ....

e Whuala!!!! il programma si e' scaricato , e funziona bene :) :)

Grazie delle guide ... e per l' insistenza , a risolvere il problema ... io gia' lo avevo escluso....:D

iNovecento
21-08-2015, 23:35
Ho Windows 10 in modalità insider su un sistema secondario: è normale che nel pannello impostazioni continui a dire che "non è attivato"?

È strano perché a volte lo dice, a volte no... come se fosse un controllo che fa ogni tanto. Nel momento in cui lo segnala ovviamente alcune funzioni del sistema sono precluse.

Pozhar
21-08-2015, 23:43
Quando si suol dire Windows... crea solo danni...:D

In pratica mi ha funzionato il metodo del secondo link... dove nel ultimo post un utente inglese , affermava , che per far funzionare , HPSimplPass , bisognava disinstallare gli ultimi aggiornamenti di Windows Update , riguardando alla sicurezza, che creavano conflitto con il programma , riavviare il pc , e provare a scaricare di nuovo il programma ... e doveva funzionare ... io ho seguito la sua guida... visto che ci credevo bene che windows crea sempre danni con i suoi aggiornamenti ....

e Whuala!!!! il programma si e' scaricato , e funziona bene :) :)

Grazie delle guide ... e per l' insistenza , a risolvere il problema ... io gia' lo avevo escluso....:D

:D :D :D

Figurati... è stato un piacere :cincin:

Dopotutto siamo qui per aiutarci a vicenda :)

Bella ragà... vediamo di far carburare bene w10... per quanto mi è possibile sto mandando feedback a go go su ogni bug/problema che noto

:D http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

Ferdy72
21-08-2015, 23:49
Vero!!! questo e' lo spirito giusto dei forum !!!

No dirlo a me .... ho mi mandano a quel paese , o mi promuovono beta tester , per le prossime bundle 10 ... in MS :D :D

FulValBot
21-08-2015, 23:50
uno dei problemi maggiori riguarda l'sli che per ora è inutilizzabile, e guarda caso solo su windows 10...


ps: c'è un link per vedere le cose già segnalate?

Ferdy72
22-08-2015, 00:04
Penso di avere il tuo stesso portatile. Processore i7 guarda lo screenshort.
Ho fatto l'upgrade ma sono ritornato per ben 2 volte indietro, quando sarà ben sviluppato eventualmente lo installerò per adesso l'ho lasciato con 8.1.
però tutte le funzioni che avevo prima erano rimaste, così pure il lettore di impronta.
http://i.imgur.com/l0DdMgz.jpg?1


Guarda , non riesco a capire se e' lo stesso del tuo... visto che non ci sono tante info del pc ... il mio e' un i7 4700MQ 2,5GHz

E' vero W10 ... e' ancora acerbo... ma se sei uno smanettone ..e non hai bisogno di tanti programmi installati ... io il passaggio lo fatto , serenamente , tranne le 3 formattazioni , che ho fatto ... ma per avere un sistema piu' pulito , e per mio sfizio :D .... , prove , e qualche piccolo problemino lo avuto, ma subito risolto ... tipo il lettore digitale , con l' aiuto come dicevamo prima del forum , con una piccola accortezza, disinstallare dei aggiornamenti WU... riavviato il pc... e Hp SimplPass.... lo scaricato e mi funziona a meraviglia. :)

dado2005
22-08-2015, 00:44
Ho formattato ieri per quel problema di lentezza di avvio, oggi mi ritrovo con l'errore 0x80073712 quando tento di fare aggiornamenti

Qualche idea?Vedi se può esserti utile quanto segue:

Errore 0x80073712 di Windows Update
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/windows-update-error-0x80073712

Errore 80073712 di Windows Update
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/windows-update-error-80073712#1TC=windows-7

dado2005
22-08-2015, 01:04
Ho Windows 10 in modalità insider su un sistema secondario: è normale che nel pannello impostazioni continui a dire che "non è attivato"?

È strano perché a volte lo dice, a volte no... come se fosse un controllo che fa ogni tanto. Nel momento in cui lo segnala ovviamente alcune funzioni del sistema sono precluse.Non sembrerebbe normale in quanto lo stato di attivazione non dovrebbe essere discontinuo.

Verifica la tua registrazione come Insider nel sito di Ms.

Se hai un Account di Ms prova ad andare in:

https://account.live.com

esegui il login con Account di Ms

nella pagina che si apre clikka su Dispositivi(Devices)

dovresti trovare il nome del tuo Pc seguito dalla build di Win Insider xxxx.fbl_impressiv.xxxxx..
Per esempio:

HP6930P-HGS
Hewlett-Packard

Windows 10 Professional
(10.0.10041.0.amd64fre.fbl_impressiv
e.150313-1821)

type
22-08-2015, 01:16
A me lo fa su 7 in determinati casi, per esempio quando scorro velocemente con il mouse fino al fondo trascinando l'indicatore (molto velocemente) lui torna subito su da solo...
Lo fa anche da me Win 7. Questo comportamento anomalo e fastidiosissimo l'ho notato su cartelle contenenti immagini visualizzate con Icone grandi. Non l'ho riscontrato nella visualizzazione per dettagli.

Su Win 10 l'ho osservato qualche giorno dopo l'installazione pulita, ma attualmente sembra scomparso.
Su 7 e 8.1 non me l'ha mai fatto.
A me lo fa senza e con installazione pulita.
Io lo adopero anche per lavoro a casa per cui è impossibile usarlo in questo modo, a volte ho fretta e sta cosa è assurda.

Mr Burns
22-08-2015, 01:56
Ragazzi buonanotte:D ho scoperto poco fa che windows mi ha aggioranto AUTONOMAMENTE diversi sw sul computer (winrar, uplay,ccleaner,intel matrix storage che nn va piu, i driver della Radeon:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ) Mi domando e chiedo se c'è un modo per evitare cio'. Capisco che gli update di win li installa senza farmi scegliere, ma caxxo i programmi potro' decidere io?!?!?

Grazie mille. Buona notte:mc: :confused: ;) ;) ;)

jelel
22-08-2015, 08:10
Salve a tutti ho aggiornato due pc un notebook con win 8.1 home e un fisso con 8.1 pro, in entrambi i casi aggiornamento perfetto tranne qualche piccolo problmema con kaspersky.
Vi chiedo solo un info, su tutti e due il menu start parte dx, mi sembra poco reattivo alle personalizzazioni, in particolare a volte accetta le modifiche subito, altre volte devo fare finta di spostare le title in un altro gruppo e allora si aggiorna, avete avuto esperianze del genere?
grazie

JohnBytes
22-08-2015, 08:22
Domanda shock (o sciocca, dipende :D ) :
Aggiorno o non aggiorno Windows su un Netbook con N455 e 1GB Ram?
Al momento ha W7...
Dite che peggiora?

giovandrea
22-08-2015, 08:28
Ciao ragazzi, ho un notebook con Windows in Ita (chiaro).
Volevo sapere se, scaricando la versione UK dal Media Creator di Microsoft, mi viene riconosciuta la licenza o se invece ci sono problemi.
Grazie :D

Ferdy72
22-08-2015, 09:04
Domanda shock (o sciocca, dipende :D ) :
Aggiorno o non aggiorno Windows su un Netbook con N455 e 1GB Ram?
Al momento ha W7...
Dite che peggiora?


Piu' la seconda...:D

Oramai 1 solo GB di ram , non basta nemmeno piu' sui smartphone ...:)

Riley
22-08-2015, 09:17
Leggere sempre m la prima pagina, talvolta anzi sempre e utile 😀😀

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

se ho chiesto è perchè non l'ho trovato, altrimenti non avrei risolto da solo.:)

mark1000
22-08-2015, 09:24
Domanda shock (o sciocca, dipende :D ) :
Aggiorno o non aggiorno Windows su un Netbook con N455 e 1GB Ram?
Al momento ha W7...
Dite che peggiora?

tieni stretto win 7 ;)

carletto1969
22-08-2015, 09:48
ciao, ho qui un pc dell che sto riparando, è un core i7 con 4 gb di ram, incredibile ha windows 7 32 bit, ho appena comprato 8 gb di ram ddr3 e scopro poi che il sistema operativo è 32 bit, secondo voi se aggiorno a windows 10, e poi installo da zero su un altra partizione windows 10 64 bit me lo prende? (intendo con la sua licenza).

Max_R
22-08-2015, 09:51
tieni stretto win 7 ;)

Ho aggiornato un net con N270 da 7 starter e va come un treno
Un altro net con C50 di AMD mi dava un mucchio di rogne e non sono mai riuscito ad usarlo per i flussi hd per quanto abbia cercato programmi e codec adatti: passato a Windows 10 mi legge senza fare una piega mkv da 40 gb in 1080p

ciao, ho qui un pc dell che sto riparando, è un core i7 con 4 gb di ram, incredibile ha windows 7 32 bit, ho appena comprato 8 gb di ram ddr3 e scopro poi che il sistema operativo è 32 bit, secondo voi se aggiorno a windows 10, e poi installo da zero su un altra partizione windows 10 64 bit me lo prende? (intendo con la sua licenza).

Fortunatamente pare che 32-64bit non faccia differenza: una volta attivato puoi passare dall'uno all'altro (almeno per il momento)

schumy83
22-08-2015, 10:15
ragazzi, cosa sono i segni di spunta verdi vicino alle icone sul desktop?

Macco26
22-08-2015, 10:31
Non avrei mai creduto di sentirmelo dire, ma dopo meno di 10h dall'installazione di 10 sul Dell Venue 11 Pro che montava 8.1...

TORNO A 8.1

Troppo acerbo, specie per l'esperienza tablet. Questi di MS non hanno capito nulla, andando dietro alle mode dei "ridacce lo Start Menu".

1) pessima implementazione del multiaccount se tutti hanno Picture Password. Su un tablet nessuno vuole scrivere, se c'è la possibilità di fare segni sullo schermo al volo. Eppure pare che questa sia la parte più bacata di Win10. Non c'è modo di selezionare un altro utente quando si riavvia. Lascia quello precedente con la sua Picuture (spesso delle volte è nera, altro baco, tralasciamo) e si deve fare tutto il giro di "uso la password testuale, scelgo l'altro, scelgo la password grafica, etc."
Questo, ad un bimbo di 5 anni non si può chiedere. :muro:

2) Edge sarà fico, ma acerbo. Lo confronto a IE11 Metro: quello aveva le TP List, quello poteva pinnare i siti sullo Start a mo' di App con GRAFICA della Tile. Edge? Niente di tutto questo, pessime icone tutte blu. E un bimbo di 5 anni come le riconosce? :muro:

3) Mi si è inchiodato l'avvio dello Store. Nessun WSReset (data errore di qualche PurgeCache non trovata..) nè fantomatiche registrazioni via PowerShell hanno funzionato. Prima andava. Poi non più. Premevo l'icona sulla Tile e non succedeva nulla, nada, manco un flash. Non partiva nemmeno. :muro:

Arrivederci. Ci vediamo a TH2. Intanto provo il ripristino alla versione precedente. Sta frullando.. :D

Cetto La Qualunque
22-08-2015, 10:37
È possibile effettuare un'installazione pulita con un supporto DVD/USB?
Sì, a patto che si sia effettuato in precedenza l'aggiornamento tramite notifica o la procedura illustrata sopra cosi' da permettere l'attivazione della chiave in nostro possesso.
Creato quindi il supporto di installazione desiderato [per l'unità USB, vedi anche questo TUTORIAL (http://www.tenforums.com/tutorials/2376-usb-flash-drive-create-install-windows-10-a.html#option1)], procedere come da GUIDA (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html)


D: Come faccio un installazione pulita?
R: Scarica la ISO dal tool (download), masterizzala su un dvd (o una usb), quando ti chiederà la key continua senza inserire nulla. A fine installazione il server riconosce il computer su cui hai fatto l'aggiornamento.


•Dopo l'aggiornamento sono vittima di frequenti crash/freeze/bsod, quale può essere il motivo?
Probabilmente qualche problema con i driver. Se già avete effettuato l'installazione pulita (in caso contrario fatela) assicuratevi che tutte le periferiche siano correttamente riconosciute, e verificate sui rispettivi siti ufficiali la presenza di driver aggiornati per Windows 10

Ho provato a fare due volte l'aggiornamento a W10 e due volte sono tornato a W7.
Il pc si accende correttamente ma dopo qualche minuto non riesco più ad aprire nulla. Posso solo muovere il mouse e aprire il menù start perché se provo ad avviare un programma non lo apre. Anche internet, se avevo aperto chrome durante il blocco, non carica più le pagine, come se non avesse rete. Se lo chiudo non lo apre più.
Ho provato anche a scaricare gli aggiornamenti disponibili ma arrivato ad un certo punto non trova più internet e rimane fisso alla percentuale a cui è arrivato.
Se provo a riavviare o spegnere rimane la schermata Riavvio in corso in eterno e sono costretto a riavvii forzati ogni volta.

Detto questo volevo fare un ultimo tentativo e partire da zero anche se ad esempio con la MOBO non ci sono driver aggiornati per W10 (LINK (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-p55a-ud4_10/download/)).

Ho visto che direttamente da W10 ci sarebbe la possibilità di fare un'installazione pulita, dalla schermata dove ho fatto il "ripristina W7".
Meglio da dvd/usb?

Spero poi di non ritrovarmi con gli stessi problemi anche dopo aver formattato sennò mi tocca riformattare e rimettere Win7 daccapo, compresi i programmi...

mark1000
22-08-2015, 10:53
Ho aggiornato un net con N270 da 7 starter e va come un treno
Un altro net con C50 di AMD mi dava un mucchio di rogne e non sono mai riuscito ad usarlo per i flussi hd per quanto abbia cercato programmi e codec adatti: passato a Windows 10 mi legge senza fare una piega mkv da 40 gb in 1080p



Fortunatamente pare che 32-64bit non faccia differenza: una volta attivato puoi passare dall'uno all'altro (almeno per il momento)

nessuno ha detto che win 10 non và, se vuoi far sapere in tempo reale qualsiasi cosa fai a microsoft cavoli tuoi, io NO ;)

Max_R
22-08-2015, 11:01
nessuno ha detto che win 10 non và, se vuoi far sapere in tempo reale qualsiasi cosa fai a microsoft cavoli tuoi, io NO ;)

Bene ma relax nel frattempo. La domanda dell'utente era differente, senza contare che di lamentele se ne sentono eccome.

Ferdy72
22-08-2015, 11:03
Via usb.. e' la via piu' semplice e' veloce ... ma la sostanza non cambia tra i due metodi