PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 18:08
niente, su windows update non c'è nulla...


avevo preso il mct a 64 bit quando dovevo mettere windows 10, stavolta ne ho trovato solo uno che è 32 e 64 bit... dov'è quello solo 64 bit?

Probabilmente per alleggerire il carico dei server hanno scaglionato.
A me procede, ma è lentissimo. E' solo al 62% (in due ore circa).

FulValBot
12-11-2015, 18:13
su windows update c'è qualcosa da prendere, ma ovviamente non è th2, spero che dopo appaia...

mikman
12-11-2015, 18:19
Messo in download; su Windows Update è chiamato: Aggiorna a Windows 10 Pro, versione 1511, 10586.

saturno
12-11-2015, 18:24
A ma winupdate si é bloccato al 5%
Esiste un comando per resettare il download da winupdate?

FulValBot
12-11-2015, 18:26
il media creation tool non esiste più in versione solo 32 o solo 64 bit? ho trovato solo quello generale... non voglio rischiare di far danni...

edit: il link al file x64 è quello della versione rtm (no non l'ho preso qui dal forum... ho provato tramite google)

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 18:26
A ma winupdate si é bloccato al 5%
Esiste un comando per resettare il download da winupdate?

Riavviare il servizio di Windows Update, da Servizi.
La lentezza è normale, poiché i server avranno sicuramente un numero elevato di richieste.

ThesSteve87
12-11-2015, 18:27
Sulle partizioni di ripristino non c'è garanzia già con le build precedenti di W10.
Dopo l'aggiornamento da W8/8.1 a W10 potrebbe risultare non valida/corrotta. Quindi avresti già dovuto eseguire un backup di W8/8.1.

intendo la partizione di recovery che si crea ad ogni aggiornamento di windows, ho appena finito di aggiornare e se ne è aggiunta una nuova di 700 e rotti megabyte sul disco... è un po' una seccatura :(

Wikkle
12-11-2015, 18:32
Cose da pazzi!!
Praticamente la "nuova grafica di win10" ha portato stà cavolata... in pratica l'area attiva per spostare le finestrelle, varia da situazione a situazione.

Quindi si continuano a fare trascinamenti a vuoto.
Guardate l'area di trascinamento evidenziata in verde qui sotto per capire.

http://i.imgur.com/qIe0sjF.jpg

Sarà stupido ma continuo a fare trascinamenti a vuoto da quando uso win10... un nervoso, oltre che al tempo sprecato!:doh: :read: :read:

Hanno reso tutto flat e material per cosa poi??? Per fare i fighi e confondere le idee degli utilizzatori?

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 18:47
Cose da pazzi!!
Praticamente la "nuova grafica di win10" ha portato stà cavolata... in pratica l'area attiva per spostare le finestrelle, varia da situazione a situazione.

Quindi si continuano a fare trascinamenti a vuoto.
Guardate l'area di trascinamento evidenziata in verde qui sotto per capire.

http://i.imgur.com/qIe0sjF.jpg

Sarà stupido ma continuo a fare trascinamenti a vuoto da quando uso win10... un nervoso, oltre che al tempo sprecato!:doh: :read: :read:

Hanno reso tutto flat e material per cosa poi??? Per fare i fighi e confondere le idee degli utilizzatori?

No, per rendere l'interfaccia in linea con lo stile material, che è la moda del momento. Oramai anche Android usa il Material Design,.

mark1000
12-11-2015, 18:47
su un pc ha cominciato l'aggiornamento arrivato al 52% ha detto impossibile aggiornare per errore interno ripristino della versione precedente, peccato NON sia riuscita e per fortuna ho altri pc e immagini salvate, mettiamo che usassi il pc anche per lavoro e fossi rimasto a piedi chi mi ripagava?:mad: windows 10 è una ciofeca inimmaginabile con gli aggiornamenti obbligatori :read: buono solo per giocare e cazzeggiare

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 18:49
su un pc ha cominciato l'aggiornamento arrivato al 52% ha detto impossibile aggiornare per errore interno ripristino della versione precedente, peccato NON sia riuscita e per fortuna ho altri pc e immagini salvate, mettiamo che usassi il pc anche per lavoro e fossi rimasto a piedi chi mi ripagava?:mad: windows 10 è una ciofeca inimmaginabile con gli aggiornamenti obbligatori :read: buono solo per giocare e cazzeggiare

Errori simili sono dovuti al sw installato e alle condizioni del TUO sistema. Certo non c'entra il s.o., altrimenti l'aggiornamento darebbe problemi a tutti.

epifanolanfranco
12-11-2015, 18:52
Buonasera a tutti.

Beh,sono anch'io fra quelli preso per i fondelli da mamma Microsoft!

Accendo il Surface,preso dall'idea di esser tra i primi ad aver il nuovo aggiornamento e mi appare un'insulsa "KB3105231".

Digerita questa lancio la richiesta di controllare la disponibilità di nuovi aggiornamenti e dopo quasi dieci minuti mi appare versione 1511, 10586.

Parte lo scarico in tempi piuttosto rapidi ma all'improvviso....compare un errore e ora mi appare una scritta "problemi durante l'installazione degli aggiornamenti.....(0x80244022).

Mah,aspettiamo con fiducia

alvaruccio
12-11-2015, 18:58
Salve! mi è uscito la nuova build di windows da aggiornare...l'ho avviata, mi ha dato errore, ed ora non me lo trova piu....
Tra le novità leggevo "Miglioramento nelle performance nelle situazioni di tutti i giorni, ad esempio il tempo di boot è adesso del 30% più rapido in relazione a Windows 7 sullo stesso dispositivo."
quindi spero,quando me lo fa scaricare, che mi risolve il problema del black screen prima del login!(qualcuno che ha lo stesso problema ed ha scaricato l'update ha notato miglioramenti?)

kiwivda
12-11-2015, 18:59
Ma è la mia linea Telecom da 7Mega che fa pena.. o sto aggiornamento viene giù dai server come un distillato? Sta scaricando a 1 Mb/s...100KB/s...

el_pocho2008
12-11-2015, 19:02
In realtà si puo', almeno in partePuoi effettuare il downgrade a Win7 Pro, non Ultimate
https://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/downgrade_rights.aspx#fbid=z1ajgIfpa7f

scusa come faccio ad effettuare il downgrade da ultimate a pro?

oppure per stare a posto quale licenza oem di windows 8.1 o windows 10 posso comprare?
grazie ciao!

1974benny
12-11-2015, 19:05
Io ho aggiornato, devo provare a fondo ma sembra ok..

FulValBot
12-11-2015, 19:06
dove si trova il file iso scaricato dal m.c.t. ?? è urgente, temo che abbia preso quello a 32 bit...

il file è mediacreationtool.exe ma avevo anche visto che quello a 32 bit ha lo stesso nome, mentre quello a 64 bit è mediacreationtoolx64.exe !! non voglio rischiare... quello a 64 bit è ancora l'rtm...

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:20
Che ho due giorni di tempo per scaricare dalla richiesta ?

Dopo passati i due giorni, c'è un altro link .

No, ripeti la richiesta... e basta. :D

Ingannevole, vero ?:read:

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:27
Grazie! In effetti è molto lento,ho una 7 mega quindi un po' impiega..

Certo che più di 3 giga è quasi una ISO praticamente... :stordita:

Non esattamente. Si tratta essenzialmente di un file di nome "install.esd", questo occupa mediamente 2,6GB ed è il diretto responsabile di tutto l'ambaradan. Che poi si faccia l'aggiornamento o una installazione pulita, cambia poco o nulla.

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:29
[melodia a piacere → on]

trallallà, chissà se a casa mia arriverà [chiavi di violino, ottave sopra e sotto...]



:D






:muro:

Da quale SO aspetti ?

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:30
Averell, dai sono con te... :D http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

le melodie per bambocci, lasciamole perdere... non sono per noi...

Io come melodia, voglio dedicarti questa:

https://www.youtube.com/watch?v=UgjehzOUgTs

ti voglio bello carico e ti auguro che farai al più presto parte della nostra setta segreta


:D

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

Miiii, che smile.... :rotfl:

saturno
12-11-2015, 19:30
Riavviare il servizio di Windows Update, da Servizi.
La lentezza è normale, poiché i server avranno sicuramente un numero elevato di richieste.
Ok grazie, nel frattempo ho trovato anche questa guida:
http://www.yourlifeupdated.net/windows/windows-update-non-funziona-come-risolvere-il-problema/
adesso sono all'80% speriamo in bene

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:32
:fuck:


http://i67.tinypic.com/sc9n3n.jpg

mi prende anche in giro, vedete?? :asd:

Adesso vedo..... ma perchè non scarichi direttamente da tech bench ? Più facile di cosi si muore. :rolleyes:









-----------------------
Se non si fosse capito, l'ho messa sul ridere ma sono ben consapevole che nella vita ci sono problemi decisamente più importanti.

Arriva quando arriva, dai...e speriamo che sia come il postino che suona sempre 2 volte! [trombetta mode →on][/QUOTE]

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:34
....e magari di preparare un bel backup di sistema......

Se aggiorni lo fa da solo.

tallines
12-11-2015, 19:34
No, ripeti la richiesta... e basta. :D

Ingannevole, vero ?:read:
Era ovvio :)
Adesso vedo..... ma perchè non scarichi direttamente da tech bench ? Più facile di cosi si muore.
Quoto :)

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:38
Era ovvio :)

Quoto :)

Tanks ;)

Rodig
12-11-2015, 19:39
Se aggiorni lo fa da solo.
Con i backup di Windows sono rimasto fregato un paio divolte, ma non mi frega più.....:D

darkmark90
12-11-2015, 19:46
Adesso vedo..... ma perchè non scarichi direttamente da tech bench ? Più facile di cosi si muore. :rolleyes:









-----------------------
Se non si fosse capito, l'ho messa sul ridere ma sono ben consapevole che nella vita ci sono problemi decisamente più importanti.

Arriva quando arriva, dai...e speriamo che sia come il postino che suona sempre 2 volte! [trombetta mode →on][/QUOTE]

cioè? anche a me non trova niente in windows update

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:48
Con i backup di Windows sono rimasto fregato un paio divolte, ma non mi frega più.....:D

Se fai l'aggiornamento e salvi i file personali, il setup ti crea la cartella "windows.old", a me ha fatto cosi.
Non ho potuto salvare a che i programmi perchè aggiornavo da una lingua differente, nel caso tutto ita invece...

ma_quando_mai
12-11-2015, 19:50
cioè? anche a me non trova niente in windows update

Windows update, nei giorni appena passati, mi dava sempre errore, quindi consiglio di scaricare la iso da tech bench e tanti saluti al secchio. ;)

redheart
12-11-2015, 20:25
WU non mi dà ancora nulla ma ammazza 3 gb di update dite? :eek: Personalmente non mi pongo problemi, pazienterò ma nel caso ci si colleghi con una misera chiavetta cosa succede? C'è un'opzione x scaricare gli aggiornamenti pesanti solo sotto wifi come avviene con windows phone?

ironman72
12-11-2015, 20:39
A me su tablet con Windows 10 Home sta installando, sul fisso dal quale vi scrivo con Windows 10 Pro non lo trova boh :muro:

Idem con patate!!

cica88
12-11-2015, 20:40
Aggiornamento effettuato, per ora sembra andare tutto bene.
Ho eeseguito le pulizia del disco per cancellare i vecchi file, però la cartella Windows.old ( 0kb ) rimane e se provo a cancellarla manualmente mi dice che necessita dell'autorizzazione " System ", come faccio ad eliminarla?

CrazyDog
12-11-2015, 20:40
siccome sul portatile ancora non mi trova l'aggiornamento da Windows Update sapete se esiste la possibilità di copiare il file di installazione dal pc in cui me l'ha aggiornato ed eseguirlo nel portatile?

ma_quando_mai
12-11-2015, 20:49
siccome sul portatile ancora non mi trova l'aggiornamento da Windows Update sapete se esiste la possibilità di copiare il file di installazione dal pc in cui me l'ha aggiornato ed eseguirlo nel portatile?

Scarica da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

fukka75
12-11-2015, 20:49
avevo preso il mct a 64 bit quando dovevo mettere windows 10, stavolta ne ho trovato solo uno che è 32 e 64 bit... dov'è quello solo 64 bit?Il nuovo MCT è unico, ti consente di scegliere se creare la versione 32 o 64 nella prima schermata, e crea la iso di Th2 (basta verificare che la versione del file è 10.0.10586, proprio il numero di versione del nuovo Win10) ;);)
La pagina di dwnld è sempre la stessa, http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

CrazyDog
12-11-2015, 20:52
Scarica da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

ma li fa scaricare l'intera ISO, con quella mi fa fare solo l'aggiornamento come da Update? io non voglio installare tutto da zero

FulValBot
12-11-2015, 21:08
finalmente niente più barre bianche, era ora

ma_quando_mai
12-11-2015, 21:08
ma li fa scaricare l'intera ISO, con quella mi fa fare solo l'aggiornamento come da Update? io non voglio installare tutto da zero

Non fai l'installazione pulita, tranquillo.

CrazyDog
12-11-2015, 21:11
Monti la iso e lanci il setup, poi scegli di non salvare nulla e avrai una installazione pulita.

io non devo fare un'installazione pulita, devo solo aggiornare windows senza però perdere nulla di quello che c'è, come ha fatto windows update sull'altro pc

ma_quando_mai
12-11-2015, 21:15
Ho fatto un po di casino, scusate.

ma_quando_mai
12-11-2015, 21:18
io non devo fare un'installazione pulita, devo solo aggiornare windows senza però perdere nulla di quello che c'è, come ha fatto windows update sull'altro pc

Scusa, non avevo letto bene. Monti la iso e lanci il setup, poi puoi mantenere tutto, te lo chiede pure....

CrazyDog
12-11-2015, 21:20
Scusa, non avevo letto bene. Monti la iso e lanci il setup, poi puoi mantenere tutto, te lo chiede pure....

ha quasi finito il downlaod dell'iso tra poco provo

curvanord
12-11-2015, 21:29
ha quasi finito il downlaod dell'iso tra poco provo

Ook resto in attesa, nel frattempo scarico la iso perchè windows update non trova nulla.

Keyfaiv
12-11-2015, 21:31
A me ha trovato l'aggiornamento, ha fatto il download ma ha fallito l'installazione. Ho effettuato il restart del pc e adesso non trova più nessun aggiornamento - verificata la versione presente sul pc ed infatti non ha aggiornato. Consigli? qualcuno sa quale KB corrisponde per effettuare il download manuale?

Keyfaiv
12-11-2015, 21:34
Parte lo scarico in tempi piuttosto rapidi ma all'improvviso....compare un errore e ora mi appare una scritta "problemi durante l'installazione degli aggiornamenti.....(0x80244022).

Stesso identico problema e adesso non so cosa fare per fargli vedere l'aggiornamento

fabri27023
12-11-2015, 21:38
Io scaricato oggi, riavviato e visto che era fermo ho premuto il reset del pc. Al primo avvio si è configurato ed ha annullato l'installazione e ha bootato normalmente.
Rifatto un search su windows update, me l' ha riscaricato, riavviato e installato (questa volta non l'ho toccato ma l'ho lasciato "non fare" per i primi 10 min) ora ha rebootato e funziona tutto:D

L'unico appunto è che è come se avessi aggiornato da un SO precedente e non è installato com un vecchio service pack, quindi occupa (almeno nel mio caso) molto più tempo. E' anche vero però che questo pc è veramente molto carico di roba quindi sicuramente influisce

EDIT: Infatti facendo "mostra file nascosti" compaioni le cartelle $WINDOWS.~BT, $Windows.~WS e windows.old (che però non è nascosta, ma visibile)

carlo.bat
12-11-2015, 21:40
A me ha trovato l'aggiornamento, ha fatto il download ma ha fallito l'installazione. Ho effettuato il restart del pc e adesso non trova più nessun aggiornamento - verificata la versione presente sul pc ed infatti non ha aggiornato. Consigli? qualcuno sa quale KB corrisponde per effettuare il download manuale?

Anche a me ha dato lo stesso problema:muro: :muro: :muro: :muro:

Krusty93
12-11-2015, 21:41
Hanno inserito la 'V' in Start :D

Non so se ci avevate mai fatto caso, ma la 'V' mancava e i programmi che iniziavano con la 'V' finivano sotto la 'W' :D

Alla buon ora!

In più sul Surface ha installato un'app 'Surface' ed ha installato anche la nuova app di Office, Sway

G30
12-11-2015, 21:42
Installato l'aggiornamento, primo riavvio, copia file in corso.
Secondo riavvio, installazione driver e funzionalità si freeza al 6% e da li non si muove piu'!
Ho aspettato, poi ho fatto reset e ha ripristinato la versione precedente di windows.
Per ora non aggiorno, poi vediamo!

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 21:44
Che dire, mi sembra perfetto! :D

Mi ha associato i PDF a Edge. Nelle build precedenti venivano aperti in Edge? Non ci ho fatto caso.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 21:46
Installato l'aggiornamento, primo riavvio, copia file in corso.
Secondo riavvio, installazione driver e funzionalità si freeza al 6% e da li non si muove piu'!
Ho aspettato, poi ho fatto reset e ha ripristinato la versione precedente di windows.
Per ora non aggiorno, poi vediamo!

:doh: Dovete avere pazienza :D

Anche a me si è fermato per molto tempo al 6% dell'installazione driver. E' un comportamento normale. Potrebbe volerci tempo per la configurazione delle periferiche.

curvanord
12-11-2015, 21:47
Scarica da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Che versione dobbiamo selezionare per windows 10 home? Provengo da w7 home premium

fabri27023
12-11-2015, 21:47
A me ha resettato le associazioni file :mbe: :D

Apriva di default tutto con edge/film e tv etccc

ma_quando_mai
12-11-2015, 21:48
Che versione dobbiamo selezionare per windows 10 home? Provengo da w7 home premium

Windows 10.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 21:49
A me ha resettato le associazioni file :mbe: :D

Apriva di default tutto con edge/film e tv etccc

Anche a me.
Devo scegliere tra Acrobat Reader e Edge per i PDF.

amd-novello
12-11-2015, 21:51
Hanno inserito la 'V' in Start :D

Non so se ci avevate mai fatto caso, ma la 'V' mancava e i programmi che iniziavano con la 'V' finivano sotto la 'W' :D

Alla buon ora!

In più sul Surface ha installato un'app 'Surface' ed ha installato anche la nuova app di Office, Sway

http://i.imgur.com/OrUTGaM.jpg

io la ho

alvaruccio
12-11-2015, 21:52
Qualcuno aveva il Black screen prima del login ed ha risolto con l'aggiornamento?

Pozhar
12-11-2015, 22:00
Qualcuno aveva il Black screen prima del login ed ha risolto con l'aggiornamento?

A me lo fa ancora... ma ho notato che non è fissa la cosa, ma accade sporadicamente... ad esempio me lo fa spesso se faccio un riavvio... mentre mi capita raramente con avvio a freddo.

Cmq è roba di massimo un paio di secondi...

Più che altro, a me interessa sapere se hanno messo mano alla gestione energetica, risolvendo alcuni problemi noti... questo ancora devo capirlo.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 22:06
Edge è rinato. Molto più reattivo, anteprima delle schede e soprattutto la funzionalità Salva oggetto con nome che mancava

Un ottimo lavoro da parte di MS, come immaginavo.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 22:08
A me lo fa ancora... ma ho notato che non è fissa la cosa, ma accade sporadicamente... ad esempio me lo fa spesso se faccio un riavvio... mentre mi capita raramente con avvio a freddo.

Cmq è roba di massimo un paio di secondi...

Più che altro, a me interessa sapere se hanno messo mano alla gestione energetica, risolvendo alcuni problemi noti... questo ancora devo capirlo.

A quale black screen vi riferite?
Che problemi aveva/ha la gestione energetica?

Tony1485
12-11-2015, 22:12
Allora ragassuoli, ho effettuato l'aggiornamento a TH2 (Win 10 1511 v.10586.3) scaricando l'ISO da techbench (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) (visto che da Windows Update non mi dava alcun nuovo aggiornamento). Ho montato la ISO e avviato il Setup.... mi ha chiesto se mantenere i file e le impostazioni (naturalmente ho lasciato Sì) dopodiché ho cliccato avanti ed ha installato tutto da solo e alla fine si è riavviato ed ho trovato il nuovo sistema funzionante. Con mio grande stupore ho notato che:
- aveva resettato tutte le associazioni dei file (ed ho dovuto rimetterle daccapo);
- mi ha fatto saltare ESET ed ho dovuto ripristinarlo;
- ci sono le barre delle finestre colorate (carine) ed i nuovi menù contestuali più omogenei col resto del sistema;
- ha riabilitato l'avvio rapido (che avevo disattivato perché mi dava dei problemi) che adesso non fa più impazzire il blocco numerico (disabilitandolo all'avvio) ed inoltre l'ibernazione mi funziona nuovamente (halleluja :ave: );
- ho effettivamente notato una velocizzazione dell'avvio... (ad occhio direi un paio di secondi in totale) e non compare più una schermata nera all'avvio subito dopo aver messo la password.
Insomma, queste le prima impressioni. Per il momento sembra tutto funzionare meglio di prima. Vedremo nei prossimi giorni...

P.S. Dopo l'installazione ho avviato la pulizia disco ed ho eliminato circa 18 GB della vecchia installazione (Windows.old) e circa 1.5 GB di file temporanei di installazione.

Pozhar
12-11-2015, 22:14
A quale black screen vi riferite?

Prima di arrivare al login, con il nome e il caricamento del cerchietto, appare per un attimo e molto velocemente, uno sfarfallio e lo schermo diventa nero

Che problemi aveva/ha la gestione energetica?

Ne abbiamo già avuto modo in passato di parlarne, tra cui ci abbiamo scambiato insieme anche dei consigli/messaggi etc... E manco a farla apposta ne abbiamo parlato anche con Tony...

Ti sei dimenticato? Ibernazione, l'os che non si spegne correttamente etc...

curvanord
12-11-2015, 22:19
La schermata nera all'avvio, per diversi secondi, dipendeva anche dai driver video.. soprattutto con schede amd.

bluefrog
12-11-2015, 22:19
Allora ragassuoli, ho effettuato l'aggiornamento a TH2 (Win 10 1511 v.10586.3) scaricando l'ISO da techbench (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) (visto che da Windows Update non mi dava alcun nuovo aggiornamento). Ho montato la ISO e avviato il Setup.... mi ha chiesto se mantenere i file e le impostazioni (naturalmente ho lasciato Sì) dopodiché ho cliccato avanti ed ha installato tutto da solo e alla fine si è riavviato ed ho trovato il nuovo sistema funzionante. Con mio grande stupore ho notato che:
- aveva resettato tutte le associazioni dei file (ed ho dovuto rimetterle daccapo);
- mi ha fatto saltare ESET ed ho dovuto ripristinarlo;
- ci sono le barre delle finestre colorate (carine) ed i nuovi menù contestuali più omogenei col resto del sistema;
- ha riabilitato l'avvio rapido (che avevo disattivato perché mi dava dei problemi) che adesso non fa più impazzire il blocco numerico (disabilitandolo all'avvio) ed inoltre l'ibernazione mi funziona nuovamente (halleluja :ave: );
- ho effettivamente notato una velocizzazione dell'avvio... (ad occhio direi un paio di secondi in totale) e non compare più una schermata nera all'avvio subito dopo aver messo la password.
Insomma, queste le prima impressioni. Per il momento sembra tutto funzionare meglio di prima. Vedremo nei prossimi giorni...

P.S. Dopo l'installazione ho avviato la pulizia disco ed ho eliminato circa 18 GB della vecchia installazione (Windows.old) e circa 1.5 GB di file temporanei di installazione.

Ottimo post, grazie. ;)

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 22:27
Prima di arrivare al login, con il nome e il caricamento del cerchietto, appare per un attimo e molto velocemente, uno sfarfallio e lo schermo diventa nero



Ne abbiamo già avuto modo in passato di parlarne, tra cui ci abbiamo scambiato insieme anche dei consigli/messaggi etc... E manco a farla apposta ne abbiamo parlato anche con Tony...

Ti sei dimenticato? Ibernazione, l'os che non si spegne correttamente etc...

Si ora ricordo. Fai sapere, allora! ;)

Pozhar
12-11-2015, 22:29
si si ;)

Per il fatto della schermata nera... vedo che la situazione non è a tutti uguale.. ed è un po' ambigua, per esempio Tony ora dice che non ci compare più, subito dopo aver messo la password... però nel mio caso, non utilizzo la password...

Cmq farò varie prove e vi aggiornerò.

Krusty93
12-11-2015, 22:48
http://i.imgur.com/OrUTGaM.jpg

io la ho

Si, l'han messa in questo update.
A pensare che la cosa era stata fatta notare verso maggio-giugno e doveva andare verso i piani alti :rolleyes:


EDIT:
Rettifico, in realtà era la 'W' a mancare e non la 'V' e il problema persiste :muro:

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 22:50
Ho trovato un bug strano.

Ho una pen drive con 3 partizioni: EFI, Linux e Dati. Da gestione disco vedo che l'unica partizione ad avere una lettera associata è la partizione Dati ( E: ).
Ebbene quando accedo ad E: mi ritrovo il contenuto della partizione EFI. Anche la dimensione è quella della partizione EFI (100MB) e non i 40GB della partizione dati. :confused:

Edit.
Ho provato anche a ri-assegnare la lettera di unità alla partizione dati, ma niente. Viene confusa in ogni caso con la partizione EFI.

Con la build precedente era tutto a posto.

Pozhar
12-11-2015, 22:58
Si, l'han messa in questo update.
A pensare che la cosa era stata fatta notare verso maggio-giugno e doveva andare verso i piani alti :rolleyes:


EDIT:
Rettifico, in realtà era la 'W' a mancare e non la 'V' e il problema persiste :muro:

Eh si :)

In realtà era la W che mancava... e a dirla tutti gli insider, avevano risolto già da tempo questo problema. Cmq io ora ho sia la W che la V, e penso tutti quelli che hanno aggiornato a th2.

Ah, io ho fatto un'installazione pulita con iso da boot... con rimozione partizione etc...

Quindi non so com'è la situazione in caso di aggiornamento.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 23:00
Ho aggiornato tramite Windows Update, e anche a me la W è presente.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 23:02
Si, l'han messa in questo update.
A pensare che la cosa era stata fatta notare verso maggio-giugno e doveva andare verso i piani alti :rolleyes:


EDIT:
Rettifico, in realtà era la 'W' a mancare e non la 'V' e il problema persiste :muro:

Magari non hai niente che inizia per 'W' ed è nascosta :D

Pozhar
12-11-2015, 23:02
BSOD, hai già eseguito questa procedura:

http://www.isunshare.com/windows-10/change-drive-letter-in-windows-10.html

Se per te è importante e non riesci proprio a risolvere, da un'occhiata a questo tool e vedi se può fare al caso tuo:

http://www.uwe-sieber.de/usbdlm_e.html

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 23:06
BSOD, hai già eseguito questa procedura:

http://www.isunshare.com/windows-10/change-drive-letter-in-windows-10.html

Se per te è importante e non riesci proprio a risolvere, da un'occhiata a questo tool e vedi se può fare al caso tuo:

http://www.isunshare.com/windows-10/change-drive-letter-in-windows-10.html

Si, già provato.
Comunque sembra che il problema non è Win (quindi non è un bug), ma la mia pen drive. Infatti diskpart mi segnala le partizioni Linux e Dati come partizioni numero 0 (invece credo che debbano partire da 1, ed avere numeri distinti).
Forse c'è qualcosa che non va nel partizionamento della pen drive. Anche se Linux e la build precedente di W10 la leggono correttamente.

:confused:

CrazyDog
12-11-2015, 23:07
aggiornato con la iso, tutto perfetto, scegliendo di mantenere file e impostazioni non mi ha toccato niente, ha solo installato l'update:)

Krusty93
12-11-2015, 23:08
Magari non hai niente che inizia per 'W' ed è nascosta :D

:D
Insomma :sofico:

http://i.imgur.com/w7HiiJF.png

Tony1485
12-11-2015, 23:10
si si ;)

Per il fatto della schermata nera... vedo che la situazione non è a tutti uguale.. ed è un po' ambigua, per esempio Tony ora dice che non ci compare più, subito dopo aver messo la password... però nel mio caso, non utilizzo la password...

Cmq farò varie prove e vi aggiornerò.

Rettifico... la schermata nera compare per un istante sia prima di immettere la password, sia dopo. Questo è l'unico problema che non è stato risolto.... (avevo cantato vittoria troppo presto!)

Prezioso
12-11-2015, 23:10
ragazzi questa è la seconda volta che mi capita.....perché cancellando la 'vecchia' installazione di Windows (per questo l'aggiornamento è durato così tanto! fa una copia del sistema!!) mi rimane sempre comunque la copia di quella maledetta cartella Windows.old, ora è vuota, 0.0kb ma ci sono 6 cartelle all'interno e ovviamente non posso cancellarla normalmente UFF che nervi!!!

altra cosa....sono andato in modalità provvisioria e mi ha dato un errore....impossibile aprire l'app credenziali dell'utente :eek: non vorrei che ho fatto una stupidata a cancellare la vecchia installazione

Pozhar
12-11-2015, 23:11
Krusty93

LOL! Cavolo che strano... :asd: secondo me, è andato qualcosa storto.. durante l'aggiornamento... credo qualche piccolezza cmq... prova a reimpostare la lingua...

Pozhar
12-11-2015, 23:15
Rettifico... la schermata nera compare per un istante sia prima di immettere la password, sia dopo. Questo è l'unico problema che non è stato risolto.... (avevo cantato vittoria troppo presto!)

Eh si.. però come già detto, almeno personalmente, non me lo fa sempre.

Boh...

athlon xp 2400
12-11-2015, 23:17
aggiornato con la iso, tutto perfetto, scegliendo di mantenere file e impostazioni non mi ha toccato niente, ha solo installato l'update:)

io ho scaricato la iso del tool Microsoft ma era la solita build di lancio?:mc: scaricato alle 20.00

che iso hai usato?

CrazyDog
12-11-2015, 23:20
io ho scaricato la iso del tool Microsoft ma era la solita build di lancio?:mc: scaricato alle 20.00

che iso hai usato?

scaricata la 64bit da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

athlon xp 2400
12-11-2015, 23:22
scaricata la 64bit da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

e' la iso completa di Windows? o comprende solo l'update?

Pozhar
12-11-2015, 23:22
e' la iso completa di Windows? o comprende solo l'update?

E' la iso completa. Multiple edition (home/pro)

X360X
12-11-2015, 23:43
a me ancora nulla sul Windows update, pazienza faranno a scaglioni

Ho sempre il backup pronto se si distrugge tutto

FulValBot
12-11-2015, 23:43
lasciate stare windows update, usare il media creation tool... (l'ultima versione)


attenti all'opzione avvio rapido che si resetterà dopo l'installazione...

x_Master_x
12-11-2015, 23:44
Il Media Creation Tool è stato aggiornato al TH2, non si può più scegliere la versione ( Home e Pro ) visto che scarica una ESD che le comprende entrambe. Inoltre non vedo più la possibilità di scelta del download del tool a 64 Bit, link unico:
Scarica ora lo strumento (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209)

FulValBot
12-11-2015, 23:50
infatti c'è solo quello e l'ho usato senza problemi

X360X
12-11-2015, 23:51
lasciate stare windows update, usare il media creation tool... (l'ultima versione)


attenti all'opzione avvio rapido che si resetterà dopo l'installazione...

E dovrei reinstallare Windows per l'update?

Preferirei un normale update

FulValBot
12-11-2015, 23:54
io ho messo l'opzione aggiorna pc, poi boh... che poi i file che ha scaricato non arrivano nemmeno a 500mb... non è detto che sia la totale reinstallazione di windows... in ogni caso se è davvero stata la reinstallazione di windows nel mio caso l'ha fatta senza problemi mantenendo le cose che doveva mantenere e aggiornandolo correttamente...


su windows update non sarebbe mai arrivato per giorni o settimane...

Pozhar
12-11-2015, 23:57
Cmq invece, da Test Bench, si scaricano direttamente le iso, che contengono sia la home che la pro, rispettivamente nelle due varianti 32 e 64 bit. Con quelle si possono fare installazioni pulite, installare su pc nuovo, hdd vergine etc...

Inoltre ho controllato gli hash, e sono uguali alle versioni multiple edition di msdn.

beatl
12-11-2015, 23:57
ragazzi questa è la seconda volta che mi capita.....perché cancellando la 'vecchia' installazione di Windows (per questo l'aggiornamento è durato così tanto! fa una copia del sistema!!) mi rimane sempre comunque la copia di quella maledetta cartella Windows.old, ora è vuota, 0.0kb ma ci sono 6 cartelle all'interno e ovviamente non posso cancellarla normalmente UFF che nervi!!!

altra cosa....sono andato in modalità provvisioria e mi ha dato un errore....impossibile aprire l'app credenziali dell'utente :eek: non vorrei che ho fatto una stupidata a cancellare la vecchia installazione

Anche a me ha creato una windows.old che non mi fa cancellare :(

Fabio50
13-11-2015, 00:00
:D
Insomma :sofico:

http://i.imgur.com/w7HiiJF.png


Manca anche la Y !!!

Pozhar
13-11-2015, 00:00
Per chi non riesce ad eliminare windows old, provate ad usare unlocker.

http://www.emptyloop.com/unlocker/

Consiglio di procedere in modalità provvisoria.

x_Master_x
13-11-2015, 00:04
Cmq invece, da Test Bench, si scaricano direttamente le iso, che contengono sia la home che la pro, rispettivamente nelle due varianti 32 e 64 bit. Con quelle si possono fare installazioni pulite, installare su pc nuovo, hdd vergine etc...

Inoltre ho controllato gli hash, e sono uguali alle versioni multiple edition di msdn.

Microsoft questa volta ha unificato tutte le piattaforme di distribuzione, lo stesso concetto lo puoi applicare al Media Creation Tool ( scarica l'ESD-ISO, sia Home che Pro, 32 o 64 ) con la differenza che l'hash con questo programma non corrisponderà mai con quelli MSDN ma è la stessa identica versione visto che l'ESD di base è lo stesso per tutti.

Manca anche la Y !!!

Se è per questo anche Xbox nello screeshot è sotto la V, manca anche la X? :asd:

Pozhar
13-11-2015, 00:08
Si, in effetti è così. Lo dicevo, perché ho visto che molti si lamentavano/dicevano che dal media creation tool non erano aggiornate. Ma come giustamente hai fatto notare, le hanno aggiornate anche li.

Non ho controllato però, se in contemporanea alle altre piattaforme, o con un leggero ritardo.

Blue_screen_of_death
13-11-2015, 00:10
Qualcuno col mio stesso problema?
In diskpart ci sono alcune partizioni con numero 0. E non si riescono a montare, in quanto non esiste un volume associato? :confused:

Pozhar
13-11-2015, 00:13
Cioè, che succede da gestione disco, se provi ad inserire un hdd, eliminare la partizione e poi ricrearla?

Blue_screen_of_death
13-11-2015, 00:15
Cioè, che succede da gestione disco, se provi ad inserire un hdd, eliminare la partizione e poi ricrearla?

Niente, le varie voci Nuovo volume... sono in grigio (quindi non selezionabili).
Ho 40GB di spazio non allocato, ma non riesco a creare una partizione né da diskpart, né da Gestione disco. :confused:

Pozhar
13-11-2015, 00:21
Ok.

Lo so che è brutto ed illogico, ma prova ad usare un tool esterno tipo partition manager, in modo da capire se c'è qualche sputtanamento a livello di os, o è un problema hardware della periferica (non credo, te ne saresti accorto)

x_Master_x
13-11-2015, 00:25
BSOD sei sicuro che riuscivi a vederla prima in Windows 10? Windows non riesce a gestire al meglio le pendrive partizionate, a differenza dei cosiddetti "Fixed Disk" oppure sempre in ambito pendrive utilizzando il flip del "removable bit" quindi il fatto che veda solo la prima partizione dovrebbe essere del tutto normale.

Tennic
13-11-2015, 00:28
Anche a me ha creato una windows.old che non mi fa cancellare :(

Pulizia disco? C'è proprio una opzione che serve a quello :)

curvanord
13-11-2015, 00:29
Da test bench ho scaricato il pacchetto da 3.7gb.. messo la iso su dvd ed avviato direttamente da windows (non dal boot). ha ricercato degli aggiornamenti poi ho lasciato la spunta su installa windows e mantieni i file. Ho fatto bene la procedura? A quanto pare è in corso l installazione di windows.

Blue_screen_of_death
13-11-2015, 00:34
BSOD sei sicuro che riuscivi a vederla prima in Windows 10? Windows non riesce a gestire al meglio le pendrive partizionate, a differenza dei cosiddetti "Fixed Disk" oppure sempre in ambito pendrive utilizzando il flip del "removable bit" quindi il fatto che veda solo la prima partizione dovrebbe essere del tutto normale.

si, l'ho usata per un mese e scrivevo e leggevo dalla partizione 3 (in fat32) senza problemi.

Forse era riconosciuta come disco fisso, perché non compariva all'interno della rimozione sicura.

Adesso invece compare tra le scelte della rimozione sicura ma riesco a leggere e scrivere solo nella prima partizione (EFI).

Un modo per tornare alla situazione precedente? :D

bluefrog
13-11-2015, 00:40
Ragazzi, dopo l'aggiornamento a voi il menu (tasto dx sul desktop) lo da così?

http://hwupgrade.it/immagini/wi10_cont.png

a me no, non è cambiato nulla...

http://i.imgur.com/FM2ZaVO.jpg

è preso da una news di hwu relativa al Threshold 2 http://hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ancora-novita-nell-interfaccia-grafica-sulle-build-piu-recenti_58708.html

è normale che sia così come 'schiacciato' magari per via delle mie impostazioni dello schermo ecc. (1920x1200)?

beatl
13-11-2015, 00:40
Ottimo .. fatto l'aggiornamento ed adesso RealBench non parte più con errore errore 0xc000007b :muro:

x_Master_x
13-11-2015, 00:43
Ecco, se la leggeva con disco fisso ( aka "Fixed Disk" ) è ben diverso e quel tipo Windows riesce a gestirla. Però mi chiedo, è la pendrive che nasce come "Fixed Disk" ( controlla sulle specifiche, sul web etc. forse ha bisogno di driver particolari, non ne ho idea ) oppure hai apportato qualche modifica come quella del flip del "removable bit"? In ogni caso ora è riconosciuta come pendrive normale quindi in questo caso non riuscirai a gestire più di una partizione.

Pozhar
13-11-2015, 00:46
Ottimo .. fatto l'aggiornamento ed adesso RealBench non parte più con errore errore 0xc000007b :muro:

Provato a disinstallarlo e installarlo di nuovo?

Stai usando la v2.4?

Pozhar
13-11-2015, 00:47
bluefrog

A me si vede come nella seconda immagine. Risoluzione nativa del monitor 1920x1080.

bluefrog
13-11-2015, 00:56
bluefrog

A me si vede come nella seconda immagine. Risoluzione nativa del monitor 1920x1080.

Ok, quindi come a me praticamente. Pensavo fosse una caratteristica dell'aggiornamento il menu con quel look invece non sembra così.. peccato, preferivo quello della prima immagine, più leggibile e 'leggero'...

curvanord
13-11-2015, 01:39
Ragazzi, dopo l'aggiornamento a voi il menu (tasto dx sul desktop) lo da così?

http://hwupgrade.it/immagini/wi10_cont.png



Cliccando con il pulsante destro sulla barra start esce fuori la finestra stile lo screen che hai postato..

Rodig
13-11-2015, 01:44
.....
EDIT:
Rettifico, in realtà era la 'W' a mancare e non la 'V' e il problema persiste :muro:
Io ho sia la "V" che la "W".....

Pozhar
13-11-2015, 01:49
Io ho sia la "V" che la "W".....

Con l'aggiornato a th2, credo che ce l'hanno tutti. Probabile che Telespalla Bob, si stia prendendo gioco o vuole vendicarsi di Krusty.

E' l'unica spiegazione plausibile :asd:

curvanord
13-11-2015, 01:53
Credo che mi abbia reinstallato i driver precedenti della scheda video.. due giorni fa ho installato i 15.11 leshcat ed adesso mi ritrovo i 15.9.1.. domani li reinstallo.
Se avete amd conviene controllare :)

beatl
13-11-2015, 05:43
Provato a disinstallarlo e installarlo di nuovo?

Stai usando la v2.4?

la 2.41 .. l'ho riscaricato (non va installato) ma non va .. realbench si apre ma LuxMark no (cioè non crasha mi raccomdando .. proprio dice che non si avvia con quell'errore)

È possibile disinstallare questo aggiornamento? oppure evitare di installarlo...

hatch
13-11-2015, 08:28
ciao a tutti
volevo sapere se per fare l'aggiornamento e' meglio utilizzare windows update o utilizzre la iso ed eventualmente dove posso scaricare la iso win 10 pro x64
grazie in anticipo

Chris70
13-11-2015, 08:40
Usando il tool di Windows si scarica la nuova versione o si trova ancora la vecchia?

arcofreccia
13-11-2015, 09:00
Ho effettuato l'aggiornamento, ma il boot a me sembra più lento. La schermata di caricamento addirittura mi appare due volte, anche a voi?

Cioè accendo il pc, carica windows, poi la schermata scompare e riappare.

Romain1985
13-11-2015, 09:01
Sono l'unico fesso a cui non trova ancora l'aggiornamento ? :)

Krusty93
13-11-2015, 09:01
Sono l'unico fesso a cui non trova ancora l'aggiornamento ? :)

Anche il mio fisso non trova niente, l'unico su 3 pc :D

ma_quando_mai
13-11-2015, 09:04
ciao a tutti
volevo sapere se per fare l'aggiornamento e' meglio utilizzare windows update o utilizzre la iso ed eventualmente dove posso scaricare la iso win 10 pro x64
grazie in anticipo

Scaricala da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

NB: le iso disponibili contengono la versione pro e home.

Chris70
13-11-2015, 09:08
Scaricala da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

NB: le iso disponibili contengono la versione pro e home.

Grazie, ho letto i post precedenti, ma in "select edition" appare Windows 10, KN, N e single language, seleziono Windows 10?

hatch
13-11-2015, 09:08
Grazie della risposta ma devo scaricare la windows 10 N?

FulValBot
13-11-2015, 09:09
Ho effettuato l'aggiornamento, ma il boot a me sembra più lento. La schermata di caricamento addirittura mi appare due volte, anche a voi?

Cioè accendo il pc, carica windows, poi la schermata scompare e riappare.

idem!! la prima volta carica a 30 fps e poi a 15 o circa 20...

e poi il resto è cmq abbastanza rallentato (sempre solo il boot)

poi solo dopo procede regolarmente... ho il dubbio che lo faccia solo se lo si aggiorna tramite il m.c.t. ... (anche se non è detto, io ho solo avuto fretta di metterlo visto che windows update non lo trovava)


l'hdd carica per diversi minuti prima di terminare, ma questo può essere che la solita storia dell'indicizzazione, anche se stavolta non ne sono sicuro...


ogni altra cosa funziona senza problemi... come sempre i driver vanno reinstallati

Pozhar
13-11-2015, 09:12
Grazie, ho letto i post precedenti, ma in "select edition" appare Windows 10, KN, N e single language, seleziono Windows 10?

Grazie della risposta ma devo scaricare la windows 10 N?

Selezionate "solo" Windows 10

arcofreccia
13-11-2015, 09:15
idem!! la prima volta carica a 30 fps e poi a 15 o circa 20...

e poi il resto è cmq abbastanza rallentato (sempre solo il boot)

poi solo dopo procede regolarmente... ho il dubbio che lo faccia solo se lo si aggiorna tramite il m.c.t. ...


l'hdd carica per diversi minuti prima di terminare, ma questo può essere che la solita storia dell'indicizzazione, anche se stavolta non ne sono sicuro...


ogni altra cosa funziona senza problemi... come sempre i driver vanno reinstallati

Più che altro dicono che il boot sarebbe stato più veloce, invece a me sembra proprio il contrario.

L'aggiornamento l'ho effettuato tramite windows update. Si è vero, l'hdd carica più a lungo e dopo iniziano ad apparire le icone sul desktop, ma anche li un pò di lentezza.

I driver risultano tutti installati

FulValBot
13-11-2015, 09:19
ma porc... ma che razza di beta tester siete, possibile che non avete visto sto bug?!? ora resteremo col boot rallentato per mesi!!! :muro: :muro: :muro: :doh:

Emanuele86
13-11-2015, 09:21
A me su un PC con windows 10 pro trova l'aggiornamento pero è molto lento a scaricarlo nonostante la fibra. Su un altro PC con windows 10 home non mi trova l'aggiornamento. Stanno aggiornando a scaglioni percaso?

Pozhar
13-11-2015, 09:21
Probabile che ci siano qualche discrepanze tra installazione pulita e aggiornamento, che in quest'ultimo caso, ogni situazione fa storia a se... e dipende da svariati fattori e se avevate l'os un po' incasinato etc...

Io effettivamente, con installazione pulita (dal boot, con eliminazione partizione etc...) già a pelle, lo vedo più riattivo/elastico/snello. E confermo che il boot si comporta in modo più "lineare"

bluefrog
13-11-2015, 09:22
Cliccando con il pulsante destro sulla barra start esce fuori la finestra stile lo screen che hai postato..

Si, il menu nero intendi.. io invece mi riferisco allo stesso menu della foto, ossia tasto dx sul desktop.. quello mi piaceva fosse stato come nella foto ;)

Chris70
13-11-2015, 09:22
Selezionate "solo" Windows 10

Grazie...

arcofreccia
13-11-2015, 09:23
Credo sia abbastanza scorretto il fatto che chi ha fatto l'aggiornamento tramite l'update debba andare incontro a problemi, e se questa discrepanza fosse confermata l'avrebbero potuto anche scrivere che con installazione pulita sarebbe stata la procedura migliore

Pozhar
13-11-2015, 09:23
A me su un PC con windows 10 pro trova l'aggiornamento pero è molto lento a scaricarlo nonostante la fibra. Su un altro PC con windows 10 home non mi trova l'aggiornamento. Stanno aggiornando a scaglioni percaso?

Se ti è possibile/vuoi, procedi manualmente a scaricare le iso...

alvaruccio
13-11-2015, 09:25
Scaricala da qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

NB: le iso disponibili contengono la versione pro e home.

poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

Pozhar
13-11-2015, 09:26
poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

Se hai già w10, non serve nessun tool esterno... doppio click, apri il setup e segui la procedura guidata... (se mantenere o meno i file etc...)

arcofreccia
13-11-2015, 09:31
Inoltre, stamattina accendendo il pc una volta caricato il sistema operativo, mi ha chiesto di inserire la password, che io non ho mai configurato :eek:

ho fatto invio senza inserirla e sono entrato....:doh: :confused: :mbe: :muro:

ma_quando_mai
13-11-2015, 09:37
Grazie della risposta ma devo scaricare la windows 10 N?

La versione "N" è quella senza IE e WMP, ma tu che windows hai ?

Mandopa
13-11-2015, 09:38
a me tramite windows update ancora nulla

quoto..ho provato a cercare anche io ma niente.
Non so se sia un bene o un male :asd:

ma_quando_mai
13-11-2015, 09:41
poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

La puoi masterizzare con ImgBurn, oppure ci clicchi sopra col tasto destro e selezioni "monta", poi lanci il setup come fosse un dvd qualsiasi.

Macco26
13-11-2015, 09:42
Si, anche... basta montare l'iso direttamente dall'os.
e seguire la procedura.

Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..

E dovrei reinstallare Windows per l'update?
Preferirei un normale update

Credo che con Win10 si stia andando sempre più verso quello che accade con Windows Phone. Questi update corposi sono delle installazioni pulite mascherate: parcheggia il vecchio OS da una parte (Windows.old), installa un OS nuovo di pacca, poi ci migra tutto quello che aveva da old alle nuove cartelle. E questo scommetto lo fa anche quando operi da Windows Update. Dunque facci l'abitudine. ISO o WU sono praticamente la stessa cosa, solo che il secondo è automatico e ti scarica la roba e la installa quando vuole lui.

darkmark90
13-11-2015, 09:44
a me appare nel centro notifiche il bluetooth attivato, come si toglie? ho un fisso e neanche ce l'ho il bluetooth

Krusty93
13-11-2015, 09:46
Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..

Be, monta la iso, parte il setup, si configura e riavvia il pc. Dopodiché Windows non si avvia più fino a quando non è pronto, quindi non c'è alcun problema nello smontare la iso al riavvio :)

Averell
13-11-2015, 09:47
Ciao di nuovo ragazzi!


Visto che lo strumento interno di aggiornamento continua a non trovarmi TH2 dicendomi che il PC è aggiornato [!], ho deciso di tagliare la testa al toro e di passare al MediaCreationTool per scaricarmi l'ISO che tanto mi serviva.

Da li' farò l'upgrade...


Sono al 12%...

vincenzodestasio
13-11-2015, 09:53
non capisco tutta questa fretta ....

Averell
13-11-2015, 09:55
Vedo che molti l'hanno fatto con successo. Questo significa che prima del primo riavvio dopo aver lanciato setup.exe, Windows si sarà poggiato temporaneamente tutti i file dell'installazione ancora necessari sull'HDD, giusto? Ho sempre paura di montare a caldo una ISO sapendo che poi il PC riavvia e la ISO montata si sgancia..



Credo che con Win10 si stia andando sempre più verso quello che accade con Windows Phone. Questi update corposi sono delle installazioni pulite mascherate: parcheggia il vecchio OS da una parte (Windows.old), installa un OS nuovo di pacca, poi ci migra tutto quello che aveva da old alle nuove cartelle. E questo scommetto lo fa anche quando operi da Windows Update. Dunque facci l'abitudine. ISO o WU sono praticamente la stessa cosa, solo che il secondo è automatico e ti scarica la roba e la installa quando vuole lui.

ciao Macco!

Si, a grandi linee credo tu abbia ragione su tutta la linea...


Stai tranquillo (magari parti con un backup fatto) e percorri la strada che hai detto (che poi è anche la mia perchè mi sono rotto le °° di ripartire da capo con tutta la roba che ho)...


Generalmente il processo è indolore...


non capisco tutta questa fretta ....
vero...a patto che tu non sia un appassionato come molti di noi...:)

beatl
13-11-2015, 09:58
Scusate una domanda.. Dal momento che a me l'update ha portato più danni che altro vorrei fare una reinstallazione pulita dell'os con già incorporato l'ultimo update ... È sufficiente scaricare l'iso precedente linkata (quella dell'ultimo aggiornamento intendo) .. Metterla su ha chiavetta USB avviabile e fare il boot da chiavetta .. corretto?

mark1000
13-11-2015, 10:00
Ciao di nuovo ragazzi!


Visto che lo strumento interno di aggiornamento continua a non trovarmi TH2 dicendomi che il PC è aggiornato [!], ho deciso di tagliare la testa al toro e di passare al MediaCreationTool per scaricarmi l'ISO che tanto mi serviva.

Da li' farò l'upgrade...


Sono al 12%...

ciao ave :) se hai il media creator nuovo tutto ok, altrimenti ti scarica la vecchia versione io lo avevo scaricato ieri col "vecchio" e ho dovuto scaricare tutto nuovo stamani :doh:

amd-novello
13-11-2015, 10:00
non capisco tutta questa fretta ....

già. appassionato di che ? update ?

spero che startisback sia compatibile

Averell
13-11-2015, 10:01
Scusate una domanda.. Dal momento che a me l'update ha portato più danni che altro vorrei fare una reinstallazione pulita dell'os con già incorporato l'ultimo update ... È sufficiente scaricare l'iso precedente linkata (quella dell'ultimo aggiornamento intendo) .. Metterla su ha chiavetta USB avviabile e fare il boot da chiavetta .. corretto?

si

Averell
13-11-2015, 10:02
ciao ave :) se hai il media creator nuovo tutto ok, altrimenti ti scarica la vecchia versione io lo avevo scaricato ieri col "vecchio" e ho dovuto scaricare tutto nuovo stamani :doh:

evidente.


Il MCT è cambiato con TH2...


Se si controlla anzi nelle proprietà del file (parlo del MCT), si vede infatti proprio che la versione è 10.0.10586.0 come quella che serve giusto a noi...

Ali3n77
13-11-2015, 10:04
Più che altro dicono che il boot sarebbe stato più veloce, invece a me sembra proprio il contrario.

L'aggiornamento l'ho effettuato tramite windows update. Si è vero, l'hdd carica più a lungo e dopo iniziano ad apparire le icone sul desktop, ma anche li un pò di lentezza.

I driver risultano tutti installati
Quoto.....che 2 palle.....
Probabile che ci siano qualche discrepanze tra installazione pulita e aggiornamento, che in quest'ultimo caso, ogni situazione fa storia a se... e dipende da svariati fattori e se avevate l'os un po' incasinato etc...

Io effettivamente, con installazione pulita (dal boot, con eliminazione partizione etc...) già a pelle, lo vedo più riattivo/elastico/snello. E confermo che il boot si comporta in modo più "lineare"

Il mio os era installato in maniera vergine.,...che piu' vergine non si puo'....
Ci sta da dire che si e' rallentato di 2 secondi o poco meno pero' mi scoccia...
Probabile pialli tutto e rifaccio un installazione di nuovo vergine...
Che 2 palle pero' zio cane !

Emanuele86
13-11-2015, 10:06
Se ti è possibile/vuoi, procedi manualmente a scaricare le iso...

Vabbè pazienza aspetterò un paio di giorni prima o poi arriva

beatl
13-11-2015, 10:09
si

Grazie 1000 ... con l'update mi ha anche reinstallando i driver video nVidia con la componente 3D che non utilizzo ...

mah ... questa politica del tutto compreso e zitto (in cambio di un OS gratis) mi garba poco .. Pochissimo

curvanord
13-11-2015, 10:12
Conviene eliminare da pulizia disco le versioni precedenti di windows? Dopo averle selezionate esce il messaggio di windows se si vogliono veramente eliminare.. e mi ha fatto venire un dubbio se cancellarle o meno :D

@beatl: Anche a me ha reinstallato i driver amd precedenti a quelli che avevo installato ieri..

X360X
13-11-2015, 10:16
Credo che con Win10 si stia andando sempre più verso quello che accade con Windows Phone. Questi update corposi sono delle installazioni pulite mascherate: parcheggia il vecchio OS da una parte (Windows.old), installa un OS nuovo di pacca, poi ci migra tutto quello che aveva da old alle nuove cartelle. E questo scommetto lo fa anche quando operi da Windows Update. Dunque facci l'abitudine. ISO o WU sono praticamente la stessa cosa, solo che il secondo è automatico e ti scarica la roba e la installa quando vuole lui.

basterebbe vedere se chi ha aggiornato dal Windows Update ha la cartella windows.old e ha scaricato l'OS intero per l'update.

come minimo dal windows update non dovresti dover scaricare una ISO intera, ne farti il reset dei driver e magari altre impostazioni aggiornando

senno sarebbe davvero un'installazione pulita sopra a quella presente...

arcofreccia
13-11-2015, 10:17
basterebbe vedere se chi ha aggiornato dal Windows Update ha la cartella windows.old e ha scaricato l'OS intero per l'update.

come minimo dal windows update non dovresti dover scaricare una ISO intera, ne farti il reset dei driver e magari altre impostazioni aggiornando

senno sarebbe davvero un'installazione pulita sopra a quella presente...

Si, ce l'ho la cartella windows.old

ma_quando_mai
13-11-2015, 10:18
Conviene eliminare da pulizia disco le versioni precedenti di windows? Dopo averle selezionate esce il messaggio di windows se si vogliono veramente eliminare.. e mi ha fatto venire un dubbio se cancellarle o meno :D


Aspetterei prima di cancellare la vecchia installazione, almeno darsi il tempo di capire se la nuova è realmente stabile.

Rodig
13-11-2015, 10:20
.....
Il MCT è cambiato con TH2...


A proposito di MCT, mi pare che non ci sia più la distinzione fra 32 e 64bit (almeno a me compare un'unica possibilità di download)......

Pozhar
13-11-2015, 10:23
A proposito di MCT, mi pare che non ci sia più la distinzione fra 32 e 64bit (almeno a me compare un'unica possibilità di download)......

Sì, con il nuovo mct per th2, non c'è più la possibilità di scegliere. Genera un file unico.

FulValBot
13-11-2015, 10:23
ce n'è uno solo




io vorrei capire perché sto boot rallentato... (e che non fa solo a me...)


e lo fa anche a chi l'aggiorna tramite windows update... è evidente che nella fase beta hanno saltato qualcosa...

Pozhar
13-11-2015, 10:25
Non mi spiego però, come mai io con installazione pulita (pulita veramente dal boot etc.. con reinstallazione programmi etc... ) non ho peggiorato, ma anzi va meglio.

arcofreccia
13-11-2015, 10:28
ce n'è uno solo




io vorrei capire perché sto boot rallentato... (e che non fa solo a me...)


e lo fa anche a chi l'aggiorna tramite windows update... è evidente che nella fase beta hanno saltato qualcosa...

Assurdo!! Le icone le carica a pezzi, tra un pò va più veloce il caricamento di xp di mio padre che il mio...:muro:

FulValBot
13-11-2015, 10:29
all'epoca quando avevo l'8.1 avevo usato il tool per aggiornarlo al 10 rtm e quella strana lentezza non c'era... ed era anche abbastanza pieno di roba installata...


ma qui vedo che lo fa anche a chi ha poca roba

Averell
13-11-2015, 10:31
il 'nuovo' MCT lo vedete al punto 5 di questa guida,
http://www.tenforums.com/tutorials/9230-windows-10-iso-download.html#option2


In particolare, al punto 6 fa vedere come selezionare la versione tra quella a 32 o 64 bit (richiede che venga deselezionata la voce...)...

Quale che sia l'architettura scaricata, l'iso andrà bene sia per la versione HOME che PRO...

ma_quando_mai
13-11-2015, 10:32
Sì, con il nuovo mct per th2, non c'è più la possibilità di scegliere. Genera un file unico.

Oppure scaricate da qui: https://wscont.apps.microsoft.com/winstore/OSUpgradeNotification/MediaCreationTool/prod/Products11092015.xml

Sono esd da decrittare, ma serve esd-decripter 11b.

:D

FulValBot
13-11-2015, 10:45
http://news.softpedia.com/news/windows-10-threshold-2-removes-some-desktop-programs-during-install-496120.shtml


:muro: :muro: :muro:


io però sono tra quelli che non c'è andato di mezzo...

bluefrog
13-11-2015, 11:01
Ragazzi chiedo a posteriori, io ho aggiornato montando la iso 1511 con daemon tools e lanciato il setup..dite è stata giusta come procedura? Tutto sembra andato a buon fine ma ho avuto questo dubbio fin dall'inizio...

Pozhar
13-11-2015, 11:03
Ragazzi chiedo a posteriori, io ho aggiornato montando la iso 1511 con daemon tools e lanciato il setup..dite è stata giusta come procedura? Tutto sembra andato a buon fine ma ho avuto questo dubbio fin dall'inizio...

Nessun problema. Volendo non c'era bisogno di usare un tool esterno, perché w10 permette di montare l'iso.

s12a
13-11-2015, 11:05
Ragazzi chiedo a posteriori, io ho aggiornato montando la iso 1511 con daemon tools e lanciato il setup..dite è stata giusta come procedura? Tutto sembra andato a buon fine ma ho avuto questo dubbio fin dall'inizio...
Sarebbe bastato far montare la iso a File Explorer e far partire il setup da lì.

bluefrog
13-11-2015, 11:07
Nessun problema. Volendo non c'era bisogno di usare un tool esterno, perché w10 permette di montare l'iso.

Sarebbe bastato far montare la iso a File Explorer e far partire il setup da lì.

Ok, grazie ;) rimane però il mistero sul perché ad alcuni non appare l'update su WU (leggevo anche su guru3d)...

X360X
13-11-2015, 11:07
Si, ce l'ho la cartella windows.old

insomma è proprio una nuova installazione...a sto punto scarico proprio la ISO tanto il backup è pronto. controllerò se mi fa fuori qualche software perché lo vede incompatibile

i driver ti sei ritrovato quelli messi da te o no?

Pozhar
13-11-2015, 11:08
beh... la situazione è un po' più complicata su wu... molte volte, non si scarica nemmeno a banda piena... etc... presumo poi che bisogna considerare le varie dislocazioni dei server/saturazione/carico eccessivo etc...

vittorio130881
13-11-2015, 11:32
Ragazzi dopo il terzo riavvio il boot è tornato normale o leggermentepiu lento. La schermata a 20 fps del caricamento mi è sparita

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Averell
13-11-2015, 11:33
ok, here i am!

Al momento non riscontro problemi di sorta (ma è passato realmente troppo poco tempo per potermi accorgere di qualcosa)...

Attenzione semmai ad una cosa:
dopo l'aggiornamento, TH2 riattiva l'avvio rapido! (per cui chi non lo volesse in funzione come me)...




Altra cosa IMPORTANTE!

Ragazzi, NON SCORAGGIATEVI se per qualche motivo il processo di aggiornamento SEMBRASSE PIANTATO!!

A me, tanto per dire, su un PC parecchio discreto in termini di componentistica, sembrava si fosse fermato al 6% nella fase dell'installazione funzionalità e driver (è rimasto a quella % per 10 minuti! buoni), quindi,

NON RIAVVIATE ma lasciate proseguire il tutto!

athlon xp 2400
13-11-2015, 11:38
Installato da zero con nuova iso.. lo trovo molto più reattivo e avvio velocizzato:D

FulValBot
13-11-2015, 11:39
ok, here i am!

Al momento non riscontro problemi di sorta (ma è passato realmente troppo poco tempo per potermi accorgere di qualcosa)...

Attenzione semmai ad una cosa:
dopo l'aggiornamento, TH2 riattiva l'avvio rapido! (per cui chi non lo volesse in funzione come me)...




Altra cosa IMPORTANTE!

Ragazzi, NON SCORAGGIATEVI se per qualche motivo il processo di aggiornamento SEMBRASSE PIANTATO!!

A me, tanto per dire, su un PC parecchio discreto in termini di componentistica, sembrava si fosse fermato al 6% nella fase dell'installazione funzionalità e driver (è rimasto a quella % per 10 minuti! buoni), quindi,

NON RIAVVIATE ma lasciate proseguire il tutto!



no quello ho sempre saputo che doveva farlo

Averell
13-11-2015, 11:42
no quello ho sempre saputo che doveva farlo
insomma, ho preferito ribadirlo perchè mi stavo cominciando a scoraggiare per cui, se la mia esperienza può tornare utile anche ad altri...

Tutto qui. :)



Ah:
mi fa CACARE il formato della finestra che si apre cliccando col tasto destro su START, quello è sicuro!

mizio69
13-11-2015, 11:46
Allora ragassuoli, ho effettuato l'aggiornamento a TH2 (Win 10 1511 v.10586.3) scaricando l'ISO da techbench (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench) (visto che da Windows Update non mi dava alcun nuovo aggiornamento). Ho montato la ISO e avviato il Setup.... mi ha chiesto se mantenere i file e le impostazioni (naturalmente ho lasciato Sì) dopodiché ho cliccato avanti ed ha installato tutto da solo e alla fine si è riavviato ed ho trovato il nuovo sistema funzionante. Con mio grande stupore ho notato che:
- aveva resettato tutte le associazioni dei file (ed ho dovuto rimetterle daccapo);
- mi ha fatto saltare ESET ed ho dovuto ripristinarlo;
- ci sono le barre delle finestre colorate (carine) ed i nuovi menù contestuali più omogenei col resto del sistema;
- ha riabilitato l'avvio rapido (che avevo disattivato perché mi dava dei problemi) che adesso non fa più impazzire il blocco numerico (disabilitandolo all'avvio) ed inoltre l'ibernazione mi funziona nuovamente (halleluja :ave: );
- ho effettivamente notato una velocizzazione dell'avvio... (ad occhio direi un paio di secondi in totale) e non compare più una schermata nera all'avvio subito dopo aver messo la password.
Insomma, queste le prima impressioni. Per il momento sembra tutto funzionare meglio di prima. Vedremo nei prossimi giorni...

P.S. Dopo l'installazione ho avviato la pulizia disco ed ho eliminato circa 18 GB della vecchia installazione (Windows.old) e circa 1.5 GB di file temporanei di installazione.

Ciao ti chiedo un informazione visto che hai aggiornato e non hai fatto un installazione pulita,ma se si aggiorna solamente la partizione per il ripristino la lascia o la si perde come quando si fa' un installazione pulita?
Grazie.

bluefrog
13-11-2015, 11:48
Altra cosa :asd: come cancellare definitivamente le cartelle Windows.old e Windows BT da C:\ ? Richiede privilegi amministrativi e "system" e manualmente con un semplice "elimina" non è possibile fare...

Edit

Ok proverò con questa procedura... http://www.tenforums.com/tutorials/2066-windows-old-folder-delete-windows-10-a.html

beatl
13-11-2015, 11:50
uhmm .. dubbio amletico.

Ho scaricato l'ISO aggiornata e sto preparando la chiavetta USB per il tutto. Che schema di partizione le devo dare? MBR o GPT? ho la scheda madre in firma dotata di bios UEFI ma questa cosa della partizione mi è abbastanza oscura .. non vorrei che poi non fosse utilizzabile...

ludico66
13-11-2015, 11:53
Ciao. Stamattina mi sono accorto che, negli updates di windows 10, c'è da scaricare una NUOVA versione del sistema operativo stesso. Che palle! Avevo aggiornato il SO venti giorni fa! Ora, io ho tre pc in casa e il download è cosa noiosa e lunga. Siccome i 3 pc sono tutti x64, se mi dite in quale cartella trovo il pacchetto dell'aggiornamento scaricato, lo copio/incollo da un pc agli altri due, così mi risparmio il tempo di download...
Grazie

FulValBot
13-11-2015, 11:53
la cartella windows.old sparirà tra un mese, dategli tempo

arcofreccia
13-11-2015, 12:06
la cartella windows.old sparirà tra un mese, dategli tempo

Quindi meglio che non la tolgo?

Ma sarebbe la cartella dove c'è il sistema operativo prima dell'installazione di questo aggiornamento?

Averell
13-11-2015, 12:10
apparentemente ho un boost prestazionale anch'io in fase di boot e chiusura...





Mi fa pena la finestra che si ottiene cliccando col tasto destro su START e, se clicco ad es su una cartella, mi sembra decisamente più ingrandito anche il menù che si apre (e per inciso mi fa cagare anche questo)...


Nel complesso comunque direi che funziona molto bene! :)

Malek86
13-11-2015, 12:12
A me l'Update continua a fallire l'aggiornamento alla nuova versione di Windows 10.

Mi sembra lo stesso problema che ho avuto quando non riuscivo ad aggiornare al 10, e alla fine la colpa era del fatto che il mio Windows 8 era la versione inglese, mentre lui voleva scaricare per forza la versione italiana dai server.

Mi tocca usare la ISO per aggiornare?

ma_quando_mai
13-11-2015, 12:18
A me l'Update continua a fallire l'aggiornamento alla nuova versione di Windows 10.

Mi sembra lo stesso problema che ho avuto quando non riuscivo ad aggiornare al 10, e alla fine la colpa era del fatto che il mio Windows 8 era la versione inglese, mentre lui voleva scaricare per forza la versione italiana dai server.

Mi tocca usare la ISO per aggiornare?

Si, e comunque avevo lo steso problema, en-US con language pack it-iT e WU che mi dava errore senza alcun codice di riferimento.

Vai qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench e seleziona "windows 10", poi selezioni al lingua e scarichi a 32 o 64 bit.

bluefrog
13-11-2015, 12:28
apparentemente ho un boost prestazionale anch'io in fase di boot e chiusura...





Mi fa pena la finestra che si ottiene cliccando col tasto destro su START e, se clicco ad es su una cartella, mi sembra decisamente più ingrandito anche il menù che si apre (e per inciso mi fa cagare anche questo)...


Nel complesso comunque direi che funziona molto bene! :)

Sono d'accordo riguardo quel menu grigio..certo forse "meglio" di prima è..ma hanno veramente poca fantasia alla MS..avrebbero dovuto mettere un'icona (minimalista ma moderna) per ogni comando..magari a fianco..se non addirittura un menu di sole icone animate..ovviamente il più possibile intuitive (non ci vuole molto..) ....mah!

Darkboy91
13-11-2015, 12:28
ragazzi ma è vero che l'aggiornamento viene rilasciato a scaglioni e non a tutti i pc contemporaneamente?
:stordita:

Legolas84
13-11-2015, 12:32
Sul notebook sto aggiornando.... il fisso invece non vede l'aggiornamento e mi dice che il sistema è aggiornato :fagiano:

Non c'è un modo per forzarlo?

oet97
13-11-2015, 12:37
ciao a tutti... premessa ho un notebook n551jm e sto aspettando verso il periodo di Natale per aggiornare a 10.
sta per arrivare un grande aggiornamento Windows 10 fall update!!
ho letto n un altro forum questo sull'attivazione nuova..:

La nuova release permette agli utenti di attivare Windows 10 con product key genuine Windows 7, 8 o 8.1 senza la necessità di passare dal tedioso processo dell'aggiornamento. E se l'attivazione fallisce gli utenti potranno andare direttamente in Impostazioni - Aggiornamenti e sicurezza - Attivazione e cambiare facilmente la chiave di attivazione.

qualche tecnico qui o qualcuno che è esperto di windows 10, mi spieghi se ho capito...
non servirà più aggiornare 7, 8.1 a windows 10 con due passaggi, ma si potrà fare direttamente un installazione pulita?!

grazie a tutti!!

ma_quando_mai
13-11-2015, 12:40
La versione enterprise è ancora TP, ma non per molto immagino, comunque ecco il nome del file esd:

10586.0.151029-1700.th2_release_CLIENTENTERPRISE_VOL_x64fre_en-us_76143fad74914824f98bab1d5d5ebfce1ad2c839.esd

ma_quando_mai
13-11-2015, 12:43
ciao a tutti... premessa ho un notebook n551jm e sto aspettando verso il periodo di Natale per aggiornare a 10.
sta per arrivare un grande aggiornamento Windows 10 fall update!!
ho letto n un altro forum questo sull'attivazione nuova..:

La nuova release permette agli utenti di attivare Windows 10 con product key genuine Windows 7, 8 o 8.1 senza la necessità di passare dal tedioso processo dell'aggiornamento. E se l'attivazione fallisce gli utenti potranno andare direttamente in Impostazioni - Aggiornamenti e sicurezza - Attivazione e cambiare facilmente la chiave di attivazione.

qualche tecnico qui o qualcuno che è esperto di windows 10, mi spieghi se ho capito...
non servirà più aggiornare 7, 8.1 a windows 10 con due passaggi, ma si potrà fare direttamente un installazione pulita?!

grazie a tutti!!

Esatto. Devi avere il product key di almeno windows 7 sp1.

CrazyDog
13-11-2015, 12:46
Sul notebook sto aggiornando.... il fisso invece non vede l'aggiornamento e mi dice che il sistema è aggiornato :fagiano:

Non c'è un modo per forzarlo?

sul mio portatile lo stesso, non lo trovava, ho aggiornato tramite l'iso ed è tutto apposto:)

arcofreccia
13-11-2015, 12:51
Ma la cartella windows.old la posso cancellare?

ma_quando_mai
13-11-2015, 12:57
A qualcuno può interessare: 90098

Pozhar
13-11-2015, 13:01
ma quando mai... sei troppo sveglio :D

Cmq un tuo parere, secondo te, aggiorneranno anche la Enterprise LTSB?

Non sono riuscito a trovare informazioni in merito.

ma_quando_mai
13-11-2015, 13:04
ma quando mai... sei troppo sveglio :D

Cmq un tuo parere, secondo te, aggiorneranno anche la Enterprise LTSB?

Non sono riuscito a trovare informazioni in merito.

Dovrebbero aggiornarle tutte, compreso la LTSB, tanto, le versioni enterprise, non dovrebbero ancora essere usate dalle grandi aziende. Fanno tutte il downgrade di default, quindi....

vincenzomary
13-11-2015, 13:06
ok, here i am!

Al momento non riscontro problemi di sorta (ma è passato realmente troppo poco tempo per potermi accorgere di qualcosa)...

Attenzione semmai ad una cosa:
dopo l'aggiornamento, TH2 riattiva l'avvio rapido! (per cui chi non lo volesse in funzione come me)...




Altra cosa IMPORTANTE!

Ragazzi, NON SCORAGGIATEVI se per qualche motivo il processo di aggiornamento SEMBRASSE PIANTATO!!

A me, tanto per dire, su un PC parecchio discreto in termini di componentistica, sembrava si fosse fermato al 6% nella fase dell'installazione funzionalità e driver (è rimasto a quella % per 10 minuti! buoni), quindi,

NON RIAVVIATE ma lasciate proseguire il tutto!
non ho questo problema, ieri stava scaricando e installando, adesso non trovo niente... cosa faccio? grazie.

amd-novello
13-11-2015, 13:06
ragazzi ma è vero che l'aggiornamento viene rilasciato a scaglioni e non a tutti i pc contemporaneamente?
:stordita:

è normale

Pozhar
13-11-2015, 13:07
Dovrebbero aggiornarle tutte, compreso la LTSB, tanto, le versioni enterprise, non dovrebbero ancora essere usate dalle grandi aziende. Fanno tutte il downgrade di default, quindi....

Speriamo :)

ma_quando_mai
13-11-2015, 13:09
Speriamo :)

Ti farò sapere quanto prima.

Pozhar
13-11-2015, 13:12
Ti farò sapere quanto prima.

uà grazie veramente. :) della ltsb, mi piace il fatto che non ha cortana, app etc... cose che preferisco farne a meno e senza sbattermi ogni volta a disattivare servizi, disinstallare etc...

tallines
13-11-2015, 13:29
Ma la cartella windows.old la posso cancellare?
Se aspetti 30 gg, sparisce da sola .

Vai a vedere se ci sono dati che ti possono servire .

Poi puoi provare a cancellarla, ma non si cancella tutta mi sembra .

Fatta installazione pulita di W10 tramite Iso da tech bench, non dagli aggiornamenti..........è un cannone, anzi di più :sofico:

Malek86
13-11-2015, 13:36
Si, e comunque avevo lo steso problema, en-US con language pack it-iT e WU che mi dava errore senza alcun codice di riferimento.

Vai qui: https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench e seleziona "windows 10", poi selezioni al lingua e scarichi a 32 o 64 bit.

Alla fine non c'è stato bisogno. Ho provato a cambiare la regione del sistema a United States, e adesso l'aggiornamento è riuscito :)

Rodig
13-11-2015, 13:38
insomma è proprio una nuova installazione...a sto punto scarico proprio la ISO tanto il backup è pronto. controllerò se mi fa fuori qualche software perché lo vede incompatibile

i driver ti sei ritrovato quelli messi da te o no?
Si, è un nuovo aggiornamento, con tanto di Windws.old e cartelle temporanee....
Io l'ho effettuato da DVD, eppure mi ha scaricato almeno 1 Gb di roba.
I driver sono rimasti, ma sono cambiate alcune impostazioni personali.

Rodig
13-11-2015, 13:41
Se aspetti 30 gg, sparisce da sola .

Vai a vedere se ci sono dati che ti possono servire .

Poi puoi provare a cancellarla, ma non si cancella tutta mi sembra .


No, tramite Pulizia disco - Files di sistema sparisce.....

CrazyDog
13-11-2015, 13:45
No, tramite Pulizia disco - Files di sistema sparisce.....

l'ho fatta ma la cartella windows.old non viene eliminata

Prezioso
13-11-2015, 13:48
io per eliminarla del tutto ho usato un Unlocker :D , lo so che sparisce dopo un mese ma non la posso vedere mi da fastidio :D

tallines
13-11-2015, 13:50
Aggiornati senza problemi un notebook acer e l'asrock ion 330.
Adesso però su entrambi i PC di tanto in tanto viene fuori sulla traybar un pallino con messaggio "la tua posizione è in uso bla bla".. cosa hanno modificato?

Up...
Filippom.......:eek: ti hanno intercjjettato ahahahhha :) >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/location-service-privacy

Rodig
13-11-2015, 13:52
l'ho fatta ma la cartella windows.old non viene eliminata
Dopo aver fatto la prima pulizia disco ti comparirà una finestra con i files eliminabili e, in basso a sinistra, il bottone "Pulizia file di sistema".
Dopo averlo premuto farà un'altra scansione e comparirà una nuova finestra, che ti darà la possibilità di cancellare anche "Precedenti installazioni di Windows" (o qualcosa del genere), ovvero Windows.old

Darkboy91
13-11-2015, 13:54
è normale

allora si tratta di aspettare che si decidano

CrazyDog
13-11-2015, 13:54
Dopo aver fatto la prima pulizia disco ti comparirà una finestra con i files eliminabili e, in basso a sinistra, il bottone "Pulizia file di sistema".
Dopo averlo premuto farà un'altra scansione e comparirà una nuova finestra, che ti darà la possibilità di cancellare anche "Precedenti installazioni di Windows" (o qualcosa del genere), ovvero Windows.old

fatta, mi ha liberato 17gb di spazio, ma la cartella windows.old rimane:p

ma95al03
13-11-2015, 13:54
poi si deve lanciare la iso con programmi tipo Daemons tool e da li scegliere quando lo chiedere aggiornamento?

Scusate, non ho capito una cosa.....
Avendo già Windows 10 e volendo scaricare il nuovo aggiornamento non da UPDATE ma manualmente, occorre scaricare tutta la ISO di win 10 nuova versione? E poi come si installa l'update?

Grazie

CrazyDog
13-11-2015, 13:57
Scusate, non ho capito una cosa.....
Avendo già Windows 10 e volendo scaricare il nuovo aggiornamento non da UPDATE ma manualmente, occorre scaricare tutta la ISO di win 10 nuova versione? E poi come si installa l'update?

Grazie

io ho scaricato la iso, messa su una pendrive con win7usbtool ed avviato poi il setup da windows, ha fatto tutto da solo poi, ho solamente selezionato l'opzione per mantenere file e impostazioni quando richiesto

Rodig
13-11-2015, 13:57
Scusate, non ho capito una cosa.....
Avendo già Windows 10 e volendo scaricare il nuovo aggiornamento non da UPDATE ma manualmente, occorre scaricare tutta la ISO di win 10 nuova versione? E poi come si installa l'update?

Grazie
Scarichi la .iso, la monti (o ne fai un DVD) e lanci setup.exe direttamente da Win 10

Rodig
13-11-2015, 13:59
fatta, mi ha liberato 17gb di spazio, ma la cartella windows.old rimane:p
Strano, a me è scomparsa completamente.....
Magari mettici qualche file dentro e ripeti la procedura.....

CrazyDog
13-11-2015, 14:00
Strano, a me è scomparsa completamente.....
Magari mettici qualche file dentro e ripeti la procedura.....

più tardi provo, se non va via mi rassegno e la lascio stare

arcofreccia
13-11-2015, 14:07
25 gb recuperati con la pulizia file di sistema. Una bella salvata :Prrr:

Flying Tiger
13-11-2015, 14:16
Scarichi la .iso, la monti (o ne fai un DVD) e lanci setup.exe direttamente da Win 10

Confermo , montata su una pendrive e avviato il setup.exe direttamente da Win 10 , selezionato "mantieni files e impostazioni" , ha eseguito l' operazione di update senza alcun problema e finita questa il sistema era esattamente come prima dell' aggiornamento ,fatto finito...

:)

Malek86
13-11-2015, 14:17
25 gb recuperati con la pulizia file di sistema. Una bella salvata :Prrr:

Anche a me diceva 26GB, però ho visto che in realtà ne ho recuperati circa 12 :O

ma95al03
13-11-2015, 14:27
Scarichi la .iso, la monti (o ne fai un DVD) e lanci setup.exe direttamente da Win 10

Se lancio l'exe quindi si aggiorna al TH2 o si reinstalla da capo?

Grazie

CrazyDog
13-11-2015, 14:29
Se lancio l'exe quindi si aggiorna al TH2 o si reinstalla da capo?

Grazie

basta che scegli l'opzione di mantenere file e impostazioni e lui in pratica fa solamente l'aggiornamento, esattamente come mi ha fatto sul fisso da windows update direttamente:)

MarcoM
13-11-2015, 14:30
Strano, a me è scomparsa completamente.....
Magari mettici qualche file dentro e ripeti la procedura.....

Anche a me l'ha cancellata completamente e ho anche recuperato una ventina di GB sull'SSD :)

Comunque, almeno nel mio caso, il boot è effettivamente più veloce che non con la precedente versione. Anche lo spegnimento risulta assai velocizzato (prima avevo spesso problemi durante lo spegnimento)

ma95al03
13-11-2015, 14:36
basta che scegli l'opzione di mantenere file e impostazioni e lui in pratica fa solamente l'aggiornamento, esattamente come mi ha fatto sul fisso da windows update direttamente:)

Ok capito! ;)

Grazie

tallines
13-11-2015, 14:57
:)

Intendevo dire che prima dell'aggiornamento non lo faceva.
Si vede che adesso............basta che disattivi la voce come da link :)

Krusty93
13-11-2015, 15:10
sapete se è possibile aggiornare un win 8 italiano con una iso di win 10
in inglese?
un conoscente mi ha chiesto sta cosa, ma non so che dirgli...gli avevo consigliato
di fare l'aggiornamento a 10 e poi aggiungere l'inglese, ma preferisce partire
con un sistema già con quella lingua...
grazie :)

Non sono sicuro, ma forse no. Mi sembra dia un errore sul mismatch delle lingue.

ironman72
13-11-2015, 15:18
Sul tablet (acer iconia w8) aggiornato... sul fisso ancora nulla... mah...

ma_quando_mai
13-11-2015, 15:37
Non sono sicuro, ma forse no. Mi sembra dia un errore sul mismatch delle lingue.

Nessun errore di mismatch, semplicemente si può aggiornare ma i programmi non saranno salvati, i file personali si.

NB: testato personalmente perchè avevo la 10240 en-US e l'ho aggiornata alla 10586 it-IT.

x_Master_x
13-11-2015, 15:43
Con TH2 è ritornata la possibilità di modificare le Tiles per le applicazioni desktop, come mi avevano già confermato. Macco26 mi aveva chiesto se era possibile integrare nella guida la possibilità di pinnare i siti Web con icone reali e non quella di edge, in questo modo:
http://i64.tinypic.com/w1a1wl.png

E' possibile tramite un piccolo eseguibile di circa 200kb destinato appositamente per eseguire i file\programmi che fungerà da wrapper tra il menu Start ed il programma, la procedura non è proprio "immediata con un click" ma comunque fattibile da chiunque se ha voglia, paio di file da copiare e modificare nulla di eccezionale

Lascio un batch in questo post per mia futura referenza:

: x_Master_x
@ECHO OFF
SET LNKFOLDER=%APPDATA%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
CD "%LNKFOLDER%"
COPY /B "%LNKFOLDER%\*.lnk" +,,
PAUSE

CrazyDog
13-11-2015, 15:58
sapreste dirmi se è possibile fare in modo che windows memorizzi la disposizione delle finestre aperte? ho visto che ci sono varie opzioni per le finestre (sovrapponi, pila, affianca) ma io vorrei poter salvare una disposizione mia personalizzata, si può fare? eventualmente qualche programma che lo faccia c'è?

Krusty93
13-11-2015, 16:01
sapreste dirmi se è possibile fare in modo che windows memorizzi la disposizione delle finestre aperte? ho visto che ci sono varie opzioni per le finestre (sovrapponi, pila, affianca) ma io vorrei poter salvare una disposizione mia personalizzata, si può fare? eventualmente qualche programma che lo faccia c'è?
In teoria è una funzione automatica presente da anni

Flying Tiger
13-11-2015, 16:18
Sul tablet (acer iconia w8) aggiornato... sul fisso ancora nulla... mah...

Stessa cosa io , portatile e fisso con la Home aggiornata , invece sul fisso da gaming con la Pro ancora niente...boh...:mbe:

:)

CrazyDog
13-11-2015, 16:22
Stessa cosa io , portatile e fisso con la Home aggiornata , invece sul fisso da gaming con la Pro ancora niente...boh...:mbe:

:)

scarica l'iso e avvia l'aggiornamento manualmente :)

L_Rogue
13-11-2015, 16:24
Con TH2 è ritornata la possibilità di modificare le Tiles per le applicazioni desktop, come mi avevano già confermato. Macco26 mi aveva chiesto se era possibile integrare nella guida la possibilità di pinnare i siti Web con icone reali e non quella di edge, in questo modo:
http://i64.tinypic.com/w1a1wl.png

E' possibile tramite un piccolo eseguibile di circa 200kb destinato appositamente per eseguire i file\programmi che fungerà da wrapper tra il menu Start ed il programma, la procedura non è proprio "immediata con un click" ma comunque fattibile da chiunque se ha voglia, paio di file da copiare e modificare nulla di eccezionale

Lascio un batch in questo post per mia futura referenza:

: x_Master_x
@ECHO OFF
SET LNKFOLDER=%APPDATA%\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
CD "%LNKFOLDER%"
COPY /B "%LNKFOLDER%\*.lnk" +,,
PAUSE


Già che siamo in argomento di tiles, qualcuno sa come mai le nuove installazioni di software tradiziole tipo firefox/thunderbird può risultare in una tile "incolorabile" grigio asfalto.

Non seguono la colorazione impostata nelle preferenze e fanno leggermente schifo.

E' impostata di default dall'applicazione installata o è qualche bug?

ma_quando_mai
13-11-2015, 16:35
@Krusty93
@ma_quando_mai

grazie ad entrambi!
per le impostazioni perse non sarebbe un problema, visto che vorrebbe
fare un'installazione pulita.

Solo in un caso non va a buon fine, quando si parte da una versione single-language, quindi assicurati che il sistema permetta di cambiare la lingua.

bluefrog
13-11-2015, 16:50
Ok, questo metodo funziona benissimo senza troppi problemi...

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/how-remove-windows-old-folder

Mi raccomando di deselezionare eventuali spunte selezionate di default, e mettere la spunta solo su quelle relative a un'installazione di una precedente versione di windows e un'altra (sono 2 le voci da selezionare in pratica)

in questo modo verrà eliminato tutto il contenuto della cartella Windows BT e Windows.old tranne due sottocartelle di quest'ultima, di cui la più interna sembra richiedere particolari privilegi per essere aperta (non la apre) ma il contenuto è comunque di 0 byte. Probabilmente verrà eliminata automaticamente dopo 30 giorni come si dice...

Un'altra cosa: voi consigliate di tenerlo abilitato il Ripristino configurazione di sistema?

saturno
13-11-2015, 16:58
Qualcuno di voi ha provato ad aggiornare a win 10 un eepc di quelli da 10 pollici con atom n450?
Io ho un asus 1005pe e, sarei tentato di provare.
Ho messo 2gb di ram.

Rodig
13-11-2015, 17:01
Qualcuno ha provato se effettivamente con questa build si può installare Win 10 da zero utilizzando un seriale di Win 7/8?

Yellow13
13-11-2015, 17:34
Mi sfugge una cosa: ho letto che questo aggiornamento resetta le impostazioni, ad esempio quelle della privacy... è vero? O riguarda solo l'installazione da ISO e non da Win Update?

roberto1
13-11-2015, 17:46
ho aggiorna oggi alla build 10586 mi sembra che qualcosa è migliorato, avvio più rapido. le impostazioni che avevo sono rimaste uguali e non mi ha resetato nulla di quello che avevo disattivato. aggiornato tramite winupdate.

Averell
13-11-2015, 17:49
Qualche commento a caldo (e da parte mia non può essere che cosi' visto che l'ho usato realmente poco):

allo stato lo trovo perfetto quantomeno a livello di stabilità/reattività.

Il boot e/o il riavvio, aspetti che sembrano interessare tanto su questa piattaforma, li trovo sensibilmente più rapidi rispetto all'RTM.

Il processo di aggiornamento è stato lento se pur indolore (apparentemente si era incagliato sull'installazione di 'driver & funzionalità' per un 10 minuti buoni...) e ha evidentemente mantenuto file/App come da mia richiesta.

Al pari di un'installazione pulita, resetta sicuramente le impostazioni relative all'avvio rapido e al DEP (o protezione esecuzione programmi).

La finestra di Explorer non va più a giro per lo schermo (finalmente!) ma mantiene la posizione desiderata (qualora si volesse in finestra invece che a schermo intero).

Reinstalla i driver video AMD agli ultimi disponibili [15.11] (per ovvi motivi ho potuto constatare solo questo produttore ma presumibilmente la cosa non cambia nel caso di una VGA nVidia)

Il menù che si apre cliccando col pulsante destro sul tasto START mi fa semplicemente CAGARE e, in generale, mi sembrano più ampi i menù contestuali (sono cambiate anche diverse icone)...


Insomma, per ora esperienza assolutamente positiva! :)

Yellow13
13-11-2015, 17:53
Vorrei capire: io ho un problema con i driver Realtek della scheda audio perché Windows Update me li scarica automaticamente... però sono riuscito in qualche modo ad impedirglielo... se adesso scarico questo aggiornamento mi ritroverò nuovamente col problema suddetto?

tallines
13-11-2015, 17:53
Il menù che si apre cliccando col pulsante destro sul tasto START mi fa semplicemente CAGARE e, in generale, mi sembrano più ampi i menù contestuali (sono cambiate anche diverse icone)...


Insomma, per ora esperienza assolutamente positiva! :)
Nonostante il tasto Start ? :asd:

Figurati se non ti andava il resto cosa avresti detto, ma averell............:asd:

Averell
13-11-2015, 17:55
start a me piace personalmente un sacco...ma mi piaceva anche la finestra 'compatta' su sfondo bianco che sia apriva col tasto destro.

Ora è semplicemente inguardabile (non me ne vogliano coloro che hanno problemi di vista ma sembra per ciechi tanto è espansa!)

ChioSa
13-11-2015, 17:58
start a me piace personalmente un sacco...ma mi piaceva anche la finestra 'compatta' su sfondo bianco che sia apriva col tasto destro.

Ora è semplicemente inguardabile (non me ne vogliano coloro che hanno problemi di vista ma sembra per ciechi tanto è espansa!)

pensa che per una o due build questo stile è stato applicato anche al menù contestuale del desktop con il risultato che (sul mio piccolo display) riempiva in altezza tutto il desktop quando facevo tasto destro su un file :doh:
per fortuna sono tornati indietro ma temo a lungo andare questa moda di avere menù contestuali spaziosi (per l'uso touch ovviamente) torni nelle prossime build :cry:

ci vuole molto a rilevare se il sistema è desktop o touch e mettere menù contestuali differenziati? :doh:

gabmamb
13-11-2015, 17:59
ok, here i am!

Al momento non riscontro problemi di sorta (ma è passato realmente troppo poco tempo per potermi accorgere di qualcosa)...

Attenzione semmai ad una cosa:
dopo l'aggiornamento, TH2 riattiva l'avvio rapido! (per cui chi non lo volesse in funzione come me)...



mi spieghi cosa è/intendi?

Mamegod
13-11-2015, 18:07
Buona sera a tutti ragazzi !

Ho un problema con l'ultimo update di Windows10. Premetto che ho una copia con licenza originale regolarmente acquistata versione Home.

Stamattina sono andato a vedere nella cronologia degli update di sistema automatici e mi risulta che l'installazione automatica dell'ultimo corposo aggiornamento NON e' andata a buon fine.

Come posso fare per riscaricare tramite Windows Update Center ?

Se faccio cerca aggiornamenti non trova nulla ....

Spero di essermi spiegato e ringrazio anzitempo chi mi aiuterà !

Averell
13-11-2015, 18:07
mi spieghi cosa è/intendi?

pannello di controllo →
sistema e sicurezza →
opzioni risparmio energia →
specifica comportamento pulsanti di alimentazione →
in basso trovi un campo dal nome 'impostazioni di arresto' tra cui figura anche Avvio rapido

...

Kipe
13-11-2015, 18:07
Ciao a tutti!
Ho da poco un ultrabook Asus uscito già con Windows 10 Home installato.
Il PC va bene, così come Windows, ma purtroppo ho da subito riscontrato un piccolo problema.
Non è raro che si blocchi in sospensione (sleep mode). Lampeggia sempre la lucetta, ma non c'è modo di risvegliarlo.
Ho già cercato sul web, ma non ho trovato granché di interessante per il mio caso. Si parla perlopiù di problemi di aggiornamento dal 7/8 o di problemi specifici di modelli di notebook non troppo recenti.
Ho fatto l'update ieri alla nuova build, ma non è cambiato nulla in questo senso.
Non accade sempre, ma a random, ed è piuttosto fastidioso perché tocca riavviare forzatamente. :(

Chiedo a voi esperti se è un problema noto o già discusso qui o in altri lidi. Vorrei solo anche essere indirizzato nella "giusta via" magari con qualche link utile che io non sono riuscito a trovare. :help:

Grazie mille in anticipo :)

Darkboy91
13-11-2015, 18:09
aggiornato tramite mediacreation.
il boot (da riavvio) pare leggermente piu' lento, impiega circa 2 minuti e mezzo dall'avvio al termine del caricamento del puntatore del mouse sul monitor.
l'avvio veloce (da spento) impiega circa 30-35 secondi.
voi che tempi avete di avvio(dopo riavvio)?
come posso risolvere questo problema (lo avevo anche prima dell'aggiornamento da 10 a questo update)?