View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
diomarco
29-05-2020, 21:03
Ieri sera ho aggiornato anche il mio PC portatile, non vi dico quante ore ci ha messo a fare l'aggiornamento... Dalle 17:00 alle 23:00 :muro:
Alla fine è andato tutto liscio, ma ho veramente temuto il peggio... La percentuale di progresso faticava ad andare avanti (che spavento! :nonsifa:)
Se si ha troppo software installato e complesso, ci mette troppo!
Alla faccia di chi diceva che anche sto giro sarebbe stato un aggiornamento "soft" :ciapet:
Quantoooo? :eek: :eek: :eek:
A me ci ha messo 2 ore tra download, preparazione e installazione. E già mi sembrava molto :D
giovanni69
29-05-2020, 21:23
Va bene capitano Kirk!
Grazie ma sei contattabile sono via email.... non PM?
Giux-900
29-05-2020, 21:37
tornato a casa ora
provato al volo il pad 360 con il ricevitore, nessun problema, funziona esattamente come pre aggiornamento
ottimo, grazie per il riscontro :)
Quantoooo? :eek: :eek: :eek:
A me ci ha messo 2 ore tra download, preparazione e installazione. E già mi sembrava molto :Da me il PC fisso ci ha messo 2 ore, il Matebook invece 1 ora...
dipende da tanti fattori, non si può prevedere... sicuramente conta molto il disco rigido, visto che prima fa il backup, poi scrive file, etc etc
al netto della connessione, visto che deve tirare giù 3,5GB circa
Salve, dovrei accedere all'UEFI, ma non ci riesco.
Ho provato:
1) aggiornamento e sicurezza / ripristino / avvio avanzato
2) Shift e pulsante riavvia (il metodo che usavo di solito)
3) F2, F1, Canc, F10, F12
Ho un SSD Sandisk da 1 Tb, classic shell al posto della menù bar e due utenti con accesso con password all'avvio di windows 10 su Lenovo Ideapad Z510
Cosa può essere che blocchi il riavvio in UEFI?
Fatal Frame
30-05-2020, 01:09
Quantoooo? :eek: :eek: :eek:
A me ci ha messo 2 ore tra download, preparazione e installazione. E già mi sembrava molto :DAnche a me massimo 2 ore tutti i computer
magic carpet
30-05-2020, 08:31
Il backup integrato di Windows supporta la creazione di immagini GPT UEFI?Nessuno sa rispondermi?
Non riesco a trovare info al riguardo in rete.
Ciao a tutti,
dovrei aggiornare a w10 un pc con win7 e un processore Intel G630 con 4Gb di ram...
Sul sito di Intel il processore non è ufficialmente supportato, ma c'è qualche reale controindicazione? o qualche workaround?
thanks
Quantoooo? :eek: :eek: :eek:
A me ci ha messo 2 ore tra download, preparazione e installazione. E già mi sembrava molto :D
forse dipende dalla linea, io (per motivi condominiali) non ho la fibra,
e vado ancora di ADSL 7 Mb (che poi diventano 4) e di solito solo
per scaricare ci mette 4 ore, poi fa presto ad installare, ma anche questo
giro pesa i soliti 4Gb quello che viene scaricato ?
backstage_fds
30-05-2020, 09:11
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato, con tempi biblici, due macchine con l'aggiornamento di maggio.
Beh, su una di queste sto riscontrando errori per la riproduzione di audio/video.
Mi dice di istallare Microfost Media Pack ma, dopo una veloce ricerca, ho visto che la versione più recente è per una relase vecchia di windows.
Suggerimenti?
tallines
30-05-2020, 09:28
Nessuno sa rispondermi?
Non riesco a trovare info al riguardo in rete.
Usa software freeware esterni, onde evitare sorprese .
Che pi non neanche tanto la preparazione del Backup in sè, quanto
se poi viene Ripristinato senza problemi..........
tallines
30-05-2020, 09:29
Ciao a tutti,
dovrei aggiornare a w10 un pc con win7 e un processore Intel G630 con 4Gb di ram...
Sul sito di Intel il processore non è ufficialmente supportato, ma c'è qualche reale controindicazione? o qualche workaround?
thanks
Creati prima un Backup .
Poi aggiorni .
Se va male, Ripristini il Backup .
tallines
30-05-2020, 09:30
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato, con tempi biblici, due macchine con l'aggiornamento di maggio.
Beh, su una di queste sto riscontrando errori per la riproduzione di audio/video.
Mi dice di istallare Microfost Media Pack ma, dopo una veloce ricerca, ho visto che la versione più recente è per una relase vecchia di windows.
Suggerimenti?
Con cosa riproduci audio e video ?
ma è normale che dopo spenta la stampante CANON (stampante + scanner) mi resti il processo relativo allo scanner al 26 % di CPU?
per le scansioni uso l'app SCANNER di microsoft e non il software della CANON
l'unico modo è terminare il servizio o riavviare il pc
https://snipboard.io/kK8eh4.jpg
Ciao a tutti,
dovrei aggiornare a w10 un pc con win7 e un processore Intel G630 con 4Gb di ram...
Sul sito di Intel il processore non è ufficialmente supportato, ma c'è qualche reale controindicazione? o qualche workaround?
thanks
Qui vedo che c'è un software per pc con il tuo processore sotto win10, probabilmente non avrai problemi.
Per essere certo di poter installare, utilizza l'assistente aggiornamento che trovi qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Mah, a me sul PC più lento (con i3 6100) avrà impiegato una mezz'ora ad aggiornare. Ho lanciato il MCT su tutti i PC scaricando i file con una 35 mega. Ovviamente SSD ovunque.
I dati li tenete sul disco del SO?
Ciao a tutti,
dovrei aggiornare a w10 un pc con win7 e un processore Intel G630 con 4Gb di ram...
Sul sito di Intel il processore non è ufficialmente supportato, ma c'è qualche reale controindicazione? o qualche workaround?
thanks
Guarda che non è che non funzioni eh!
Ma le iso ufficiali contengono la .264 o le precedenti? Grazie. :)
La iso ufficiale della versione 2020 installa la .264.
Bug nel programma di Deframmentazione disco di May 2020 Update
Raga, ci deve essere un bug nell'utility di Deframmentazione disco di May 2020 Update, infatti oggi mi dice che non ho mai eseguito la deframmentazione, peccato che l'abbia fatta ieri :eek::eek::eek:
fabietto27
30-05-2020, 10:40
Ma yeppala.....uno avanti come te usa ancora hdd meccanici?????Non ci credo!
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
backstage_fds
30-05-2020, 10:47
Con cosa riproduci audio e video ?
Beh l'errore ce l'ho un po dappertutto.
Non riesco a riprodurre audio/video da Fb, da siti di musica in streaming tipo mixcloud e poi ho errore sia on Premiere Pro e sia in Audition.
Da quel che mi pare di capire è che manca una libreria WVMcore.dll.
Cercando un pò in giro potrei ricolvere con l'installazione di...
Microsoft-Windows-MediaFeaturePack-OOB-Package_x64
Ma prima di fare qualche casino vorrei capire se è la strada giusta.
Ma yeppala.....uno avanti come te usa ancora hdd meccanici?????Non ci credo!
Ho un disco SSD.
Nel caso di dischi SSD l'Utility di deframmentazione disco di Windows si limita ad eseguire il TRIM, operazione necessaria per tenere in buona salute i dischi SSD :ciapet:
tallines
30-05-2020, 11:17
Beh l'errore ce l'ho un po dappertutto.
Non riesco a riprodurre audio/video da Fb, da siti di musica in streaming tipo mixcloud e poi ho errore sia on Premiere Pro e sia in Audition.
Da quel che mi pare di capire è che manca una libreria WVMcore.dll.
Cercando un pò in giro potrei ricolvere con l'installazione di...
Microsoft-Windows-MediaFeaturePack-OOB-Package_x64
Ma prima di fare qualche casino vorrei capire se è la strada giusta.
Prova a fare la reinstallazione in place di W10 .
O prova a cambiare browser .
Sono andato su mixcloud, sento senza problemi .
backstage_fds
30-05-2020, 11:27
Prova a fare la reinstallazione in place di W10 .
O prova a cambiare browser .
Sono andato su mixcloud, sento senza problemi .
Allora, cambiando browser non ho problemi ma resta però con le applicazioni.
Credo sia sempre un problema di librerie
Niente non siamo pronti, ma che release è...:doh:
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpg
giovanni69
30-05-2020, 12:06
Bug nel programma di Deframmentazione disco di May 2020 Update
Raga, ci deve essere un bug nell'utility di Deframmentazione disco di May 2020 Update, infatti oggi mi dice che non ho mai eseguito la deframmentazione, peccato che l'abbia fatta ieri :eek::eek::eek:
Eh...la telemetria era così occupata a registrare tutto il resto che è rimasta indietro nel registrare queste quisquilie. ;)
ludico66
30-05-2020, 12:10
Niente non siamo pronti, ma che release è...:doh:
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpg
Io sono già li... Ma sono insider
fabietto27
30-05-2020, 12:26
Niente non siamo pronti, ma che release è...:doh:
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpgVai (più o meno eh) tranquillo
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
FulValBot
30-05-2020, 12:27
Niente non siamo pronti, ma che release è...:doh:
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpg
idem il mio, probabilmente qualche driver o qualche dll è incompatibile
il link scopri di più è errato
Il May 2020 Update è incompatibile con l'Isolamento Core
Se fra le opzioni di Sicurezza di Windows avete attivato l'Isolamento Core, dovete disattivarlo prima di installare il May 2020 Update:
Se state usando l'Assistente aggiornamento Windows 10 (https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445), l'installazione si interrompe subito dopo la fase di download, comunicandovi che dovete disabilitare l'Isolamento Core. Una volta disabilitato e riavviato il PC, basta rilanciare l'assistente aggiornamento e l'installazione proseguirà (fortunatamente non dovete riscaricare tutto)
Windows Update blocca l'aggiornamento a May 2020 Update a tutti coloro che hanno l'Isolamento Core attivo
diomarco
30-05-2020, 12:42
Bug nel programma di Deframmentazione disco di May 2020 Update
Raga, ci deve essere un bug nell'utility di Deframmentazione disco di May 2020 Update, infatti oggi mi dice che non ho mai eseguito la deframmentazione, peccato che l'abbia fatta ieri :eek::eek::eek:
Si, anche a me dice "ottimizzazione necessaria" del SSD, ma l'ho fatta ieri.
Io l'ho fatta 10 minuti fa....... :D
https://i.postimg.cc/D0pXJnBd/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)url images upload (https://postimages.org/)
TheZioFede
30-05-2020, 13:59
Buongiorno a tutti.
Ho aggiornato, con tempi biblici, due macchine con l'aggiornamento di maggio.
Beh, su una di queste sto riscontrando errori per la riproduzione di audio/video.
Mi dice di istallare Microfost Media Pack ma, dopo una veloce ricerca, ho visto che la versione più recente è per una relase vecchia di windows.
Suggerimenti?
https://support.microsoft.com/en-us/help/4475817/media-feature-pack-for-windows-10-n-may-2019 qui dice:
Microsoft Optional Features
Media Feature Pack for N versions of Windows 10 is available for download as an Optional Feature. To install the Media Feature Pack, navigate to Settings > Apps > Apps and features > Optional features > Add a feature, and then locate Media Feature Pack in the list of available optional features.
Note Although you are not prompted to restart your computer, you must restart in order to successfully complete installation of the Media Feature Pack.
tallines
30-05-2020, 14:06
Il May 2020 Update è incompatibile con l'Isolamento Core
Se fra le opzioni di Sicurezza di Windows avete attivato l'Isolamento Core, dovete disattivarlo prima di installare il May 2020 Update:
Se state usando l'Assistente aggiornamento Windows 10 (https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445), l'installazione si interrompe subito dopo la fase di download, comunicandovi che dovete disabilitare l'Isolamento Core. Una volta disabilitato e riavviato il PC, basta rilanciare l'assistente aggiornamento e l'installazione proseguirà (fortunatamente non dovete riscaricare tutto)
Windows Update blocca l'aggiornamento a May 2020 Update a tutti coloro che hanno l'Isolamento Core attivo
Per controllare quello che ha suggerito yeppala, basta che scrivete in Start/Cerca > isolamento core e lui appare :) >>>
https://i.postimg.cc/CLKxGQYx/Core.jpg (https://postimages.org/)
L' impostazione io ce l' avevo cosi di default, non sono andato a toccare niente .
diomarco
30-05-2020, 14:14
Diario di bordo W10 May Update 2020:
Aggiornamento veramente corposo, tra download, preparazione e installazione ci ha messo 2 ore tonde.
A me ha sistemato piccoli problemini che avevo, mi capitava che in Wifi mi dicesse "nessuna connessione ad internet"(problema noto dell'ultimo cumulativo con conessioni LTE) e che facesse un po' fatica a scansionare le nuove reti e a collegarcisi. Ora sembrano risolte entrambe le cose.
Anche edge(chromium) mi perdeva frame su prime video e Netflix e adesso non mi capita più. Edge ancora più performante post update.
Anche nei giochi a volte avevo dei cali un po' anomali che adesso non ho più.
Mi ha aggiornato i driver audio ai primi di maggio, i driver video AMD li avevo già aggiornati.
Per ora di novità nel mio uso quotidiano, ho notato solo la ricerca migliorata.
Di contro per ora: una volta non voleva spegnersi (ho ripristinato le opzioni di risparmio energia e non l'ha più fatto) e i driver video avranno sicuramente bisogno di altri update.
Ad esempio se avvio Rocket League prima partiva con una schermata bianca e poi arrivavano le scritte, adesso rimane sul desktop, sparisce la barra sotto e poi arriva direttamente alla schermata con le scritte.
Va beh, l'importante è che giri liscio in game.
Quei 3 0 4 giochi abituali li ho testati senza problemi.
Fatal Frame
30-05-2020, 14:33
Io l'ho fatta 10 minuti fa....... :D
https://i.postimg.cc/D0pXJnBd/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)url images upload (https://postimages.org/)
Lo fa anche a me "Ottimizzazione necessaria" anche dopo aver fatto Defrag ... sarà un bug probabilmente ...
Per controllare quello che ha suggerito yeppala, basta che scrivete in Start/Cerca > isolamento core e lui appare :) >>>
https://i.postimg.cc/CLKxGQYx/Core.jpg (https://postimages.org/)
L' impostazione io ce l' avevo cosi di default, non sono andato a toccare niente .
A me manca totalmente!
Digitando isolamento core esce questo, perchè? :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/Qd6RnZ8K/pagina-non-disponibile.png
Perchè dice così?????
https://i.postimg.cc/v83LnY3n/Sicurezza-dispositivi.png
diomarco
30-05-2020, 14:41
Anche a me da la stessa schermata di jeremj , io non uso Windows Defender come AV predefinito. Ho Nod 32.
Anche a me da la stessa schermata di jeremj , io non uso Windows Defender come AV predefinito. Ho Nod 32.
Io Avast, ma non penso sia questo il problema.
A me manca totalmente!
Digitando isolamento core esce questo, perchè? :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/Qd6RnZ8K/pagina-non-disponibile.png
Perchè dice così?????
Se non hai una CPU che supporta l'Isolamento Core, è normale :)
Se non hai una CPU che supporta l'Isolamento Core, è normale :)
Come faccio a saperlo?
E poi perchè sicurezza standard non supportata?
Grazie
Fatal Frame
30-05-2020, 14:48
Se non hai una CPU che supporta l'Isolamento Core, è normale :)
Cosa serve esattamente ?! Quali CPU lo supportano ?? :confused:
fabietto27
30-05-2020, 14:52
Lo fa anche a me "Ottimizzazione necessaria" anche dopo aver fatto Defrag ... sarà un bug probabilmente ...A me funziona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/347b84da13e8bf50506d1bb2fa27cecf.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
backstage_fds
30-05-2020, 14:57
https://support.microsoft.com/en-us/help/4475817/media-feature-pack-for-windows-10-n-may-2019 qui dice:
Grazie.
Ho fatto una serie di magheggi tipo copiare dall'altro pc la libreria e altre cosette e in più ho installato quello che mi hai consigliato e ora funziona tutto.
albero77
30-05-2020, 15:00
idem il mio, probabilmente qualche driver o qualche dll è incompatibile
il link scopri di più è errato
si 0k, ma non dice cosa fare per renderlo compatibile. Ma che cialtronata è?
Fatal Frame
30-05-2020, 15:11
A me funziona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/347b84da13e8bf50506d1bb2fa27cecf.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando TapatalkSì all'inizio... poi riavvii il computer ed esce "Ottimizzazione necessaria"
diomarco
30-05-2020, 15:13
Cosa serve esattamente ?! Quali CPU lo supportano ?? :confused:
Se si stesse utilizzando un dispositivo con Windows 10 installato, basato su processore a 64 bit e supporto per le tecnologie di virtualizzazione Intel VT-X o AMD-v, il sistema operativo attiva la funzionalità Isolamento core.
Essa si occupa di utilizzare la virtualizzazione hardware per isolare porzioni critiche del sistema operativo, in particolare per separare il kernel dai driver caricati in modalità utente e dai software in esecuzione sulla macchina.
Con Isolamento core è possibile evitare che componenti malevoli possano guadagnare l'accesso al kernel, bypassare i controlli di sicurezza, iniettare malware e svolgere operazioni potenzialmente dannose.
FulValBot
30-05-2020, 16:13
Lo fa anche a me "Ottimizzazione necessaria" anche dopo aver fatto Defrag ... sarà un bug probabilmente ...
in basso c'è scritto disattivata
Fatal Frame
30-05-2020, 16:23
in basso c'è scritto disattivata
A me è Attivata
MICENE89
30-05-2020, 16:29
A me l'aggiornamento di Windows non ha causato problemi, mentre quello dei driver nVidia sì: installando gli ultimi disponibili per la mia scheda video (446.14) è sparito l'indicatore della temperatura della GPU dal task manager.
FulValBot
30-05-2020, 16:30
A me l'aggiornamento di Windows non ha causato problemi, mentre quello dei driver nVidia sì: installando gli ultimi disponibili per la mia scheda video (446.14) è sparito l'indicatore della temperatura della GPU dal task manager.
quello è solo l'ultimo dei problemi di quei driver, non hai ancora visto nulla...
MICENE89
30-05-2020, 16:35
quello è solo l'ultimo dei problemi di quei driver, non hai ancora visto nulla...
Azzo. Quali mi consigli di installare? I miei precedenti erano i 442.19...
FulValBot
30-05-2020, 16:51
tengo quelli usciti lo stesso giorno di DooM Eternal (anche quest'ultimo va male con gli ultimi)
Trotto@81
30-05-2020, 16:58
A me l'aggiornamento di Windows non ha causato problemi, mentre quello dei driver nVidia sì: installando gli ultimi disponibili per la mia scheda video (446.14) è sparito l'indicatore della temperatura della GPU dal task manager.
I driver li aggiorni semplicemente lanciando l'installazione dell'ultima versione senza disinstallare i precedenti?
FulValBot
30-05-2020, 17:00
meglio usare ddu (ovviamente l'ultimo)
fabietto27
30-05-2020, 17:12
Sì all'inizio... poi riavvii il computer ed esce "Ottimizzazione necessaria"
E ditelo! :sofico:
Se si stesse utilizzando un dispositivo con Windows 10 installato, basato su processore a 64 bit e supporto per le tecnologie di virtualizzazione Intel VT-X o AMD-v, il sistema operativo attiva la funzionalità Isolamento core.
Essa si occupa di utilizzare la virtualizzazione hardware per isolare porzioni critiche del sistema operativo, in particolare per separare il kernel dai driver caricati in modalità utente e dai software in esecuzione sulla macchina.
Con Isolamento core è possibile evitare che componenti malevoli possano guadagnare l'accesso al kernel, bypassare i controlli di sicurezza, iniettare malware e svolgere operazioni potenzialmente dannose.
Mi pare di ricordare che per funzionare debba essere abilitata la virtualizzazione nel bios.
tallines
30-05-2020, 17:14
A me manca totalmente!
Digitando isolamento core esce questo, perchè? :eek: :eek:
Perchè dice così?????
Forse per quello detto da yeppala .
Anch' io ho sicurezza standard non supportata .
- Protezione del dispositivo in Sicurezza di Windows (https://support.microsoft.com/it-it/help/4096339/windows-10-device-protection-in-windows-defender-security-center)
- Cosa Sono i “Core ” Isolamento” e “l’Integrità della Memoria” in Windows 10? (http://allinfo.space/2018/07/02/cosa-sono-i-core-isolamento-e-lintegrita-della-memoria-in-windows-10/)
Funzionalità rimosse in Windows 10 >
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/planning/windows-10-removed-features
"App ologramma
Abbiamo sostituito l'app olografica con il Visualizzatore di realtà mista. :eek:
Se si vuole creare un'immagine 3D di Word, è comunque possibile farlo in Paint 3D e visualizzare la propria arte in VR o Hololens con il Visualizzatore di realtà mista."
E si che c'è da due anni, lo sapevate ? Io no........:eek: :eek:
Aggiungere 3D al tuo mondo con Windows 10
Visualizzatore realtà mista
Provare il Visualizzatore realtà mista (https://support.microsoft.com/it-it/help/4051424/windows-10-add-3d-to-your-world)
MICENE89
30-05-2020, 17:36
I driver li aggiorni semplicemente lanciando l'installazione dell'ultima versione senza disinstallare i precedenti?
No no, faccio le cose per bene: disinstallazione di Physx, driver audio e poi di quelli video dal pannello di controllo (con annessi riavvii); riavvio, passata di DDU in modalità provvisoria, riavvio, installazione dei nuovi driver (spuntando comunque l'opzione per l'installazione pulita), riavvio.
Altro problema aprendo Photoshop!!!:mad: :mad:
https://i.postimg.cc/Bnkghjsj/problema-driver.png
tallines
30-05-2020, 17:51
Altro problema aprendo Photoshop!!!:mad: :mad:
Vai in Gestione dispositivi - Schede video, tasto destro sul nome che vedi > Disinstalla dispositivo .
Riavvia il pc .
FulValBot
30-05-2020, 17:53
non va rimossa così la scheda video...
fabietto27
30-05-2020, 17:56
Altro problema aprendo Photoshop!!!:mad: :mad:
https://i.postimg.cc/Bnkghjsj/problema-driver.png
Hai PM
Fatal Frame
30-05-2020, 18:04
A me l'aggiornamento di Windows non ha causato problemi, mentre quello dei driver nVidia sì: installando gli ultimi disponibili per la mia scheda video (446.14) è sparito l'indicatore della temperatura della GPU dal task manager.
Io tengo quelli di Windows Update così evito problemi ... quando me li vuole aggiornare, lo fa WU per fatti suoi
non va rimossa così la scheda video...
concordo
solo se un update (video o di win) va male, allora mano a DDU e poi fresh install
altrimenti gforce experience forevah! :sofico:
FulValBot
30-05-2020, 18:16
approfitto: per l'errore event 455 ESENT:
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/event-viewer-erro-esent-455-since-update-1903/624a2548-06e5-47f4-bb99-76d6412895a0
tallines
30-05-2020, 18:32
non va rimossa così la scheda video...
E come fai a re-installare i driver della scheda video?
MorrisADsl
30-05-2020, 18:34
Io riavvio in modalità provvisoria, poi ddu poi al riavvio successivo installazione driver video ed ecc ecc. Gia cosi toglie tutto.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ma secondo voi è un problema di driver il mio errore?
Fatal Frame
30-05-2020, 18:50
Ma secondo voi è un problema di driver il mio errore?
Devi aggiornare i driver della scheda video ...
Devi aggiornare i driver della scheda video ...
Sono stati aggiornati il 27.5.2020, driver 446.14.
Gli ultimi driver NVIDIA 446.14 NON supportano il nuovo WDDM 2.7 di May 2020 Update, sono ancora fermi al WDDM 2.6, quindi per avere dei driver che sfruttano May 2020 Update c'è ancora da aspettare... NVIDIA ha dormito :ronf:
FulValBot
30-05-2020, 19:11
Sono stati aggiornati il 27.5.2020, driver 446.14.
no quelli non li consiglio proprio
fabietto27
30-05-2020, 19:28
Gli ultimi driver NVIDIA 446.14 NON supportano il nuovo WDDM 2.7 di May 2020 Update, sono ancora fermi al WDDM 2.6, quindi per avere dei driver che sfruttano May 2020 Update c'è ancora da aspettare... NVIDIA ha dormito :ronf:
Gli ho girato infatti in PM i 450.99 col wddm 2.7 :D
Su su su..frequentare anche il thread delle 2080ti...si scoprono cose interessanti :sofico:
https://thumbs2.imgbox.com/e8/28/U1SsDpMh_t.jpg (http://imgbox.com/U1SsDpMh)
Gli ho girato infatti in PM i 450.99 col wddm 2.7 :D
Su su su..frequentare anche il thread delle 2080ti...si scoprono cose interessanti :sofico:
https://thumbs2.imgbox.com/e8/28/U1SsDpMh_t.jpg (http://imgbox.com/U1SsDpMh)
Grazie Fabietto, adesso li installo!
Fatal Frame
30-05-2020, 20:09
Non ho nessun problema con Photoshop e con i driver Nvidia di Windows Update che saranno aggiornati a mesi fa ...
Non ho nessun problema con Photoshop e con i driver Nvidia di Windows Update che saranno aggiornati a mesi fa ...
Ho installato i driver che mi ha inviato Fabietto.
fabietto27
30-05-2020, 21:47
Ma hanno funzionato?
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Creati prima un Backup .
Poi aggiorni .
Se va male, Ripristini il Backup .
Qui vedo che c'è un software per pc con il tuo processore sotto win10, probabilmente non avrai problemi.
Per essere certo di poter installare, utilizza l'assistente aggiornamento che trovi qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Mah, a me sul PC più lento (con i3 6100) avrà impiegato una mezz'ora ad aggiornare. Ho lanciato il MCT su tutti i PC scaricando i file con una 35 mega. Ovviamente SSD ovunque.
I dati li tenete sul disco del SO?
Guarda che non è che non funzioni eh!
Grazie a tutti! farò comprare un ssd economico, adesso w7 è sull'HD rotante. Clono il sistema e aggiorno, così mi resta il vecchio sistema funzionante.
mi bastava sapere che è fattibile e non devo fargli cambiare pc ma basta l'ssd.
Grazie a tutti!
Ma hanno funzionato?
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Ho installato, al momento non riscontro problemi.
Nessun problema con l'aggiornamento sul notebook (al di là del fatto che prima o poi dovrò buttare il bradipesco HDD e metterci un SSD): subito dopo l'aggiornamento, non riconosceva più il TV collegato via HDMI fra i dispositivi di riproduzione audio, e quindi non usciva alcun suono sul TV; ho prima aggiornato i driver della scheda audio, ma niente, poi ho aggiornato quelli Intel della vga integrata nella CPU (i5 6200U), ed il problema si è risolto.
tallines
31-05-2020, 07:48
Ho installato, al momento non riscontro problemi.
:cincin:
Nessun problema con l'aggiornamento sul notebook (al di là del fatto che prima o poi dovrò buttare il bradipesco HDD e metterci un SSD): subito dopo l'aggiornamento, non riconosceva più il TV collegato via HDMI fra i dispositivi di riproduzione audio, e quindi non usciva alcun suono sul TV; ho prima aggiornato i driver della scheda audio, ma niente, poi ho aggiornato quelli Intel della vga integrata nella CPU (i5 6200U), ed il problema si è risolto.
:cincin:
DanieleG
31-05-2020, 09:29
Toh, il 99,9% dei problemi è causato da driver fatti coi piedi...
Beh, c'è da dire che, per l'uso che faccio del notebook, non avevo avuto finora bisogno di aggiornarli: pur essendo piuttosto vecchi (2016), avevano sempre funzionato correttamente sull'uscita audio HDMI, dopo ogni aggiornamento di Win10.
E' evidente che, se una cosa prima funziona e dopo no, il problema non è nei driver, ma in qualcosa che l'aggiornamento ha modificato, rendendoli non più validi (ed infatti sono stati aggiornati ad inizio mese)
Ma questo non significa che siano "fatti coi piedi": di certo nel 2016, gli ingegneri dei driver non potevano sapere cosa avrebbe modificato un aggiornamento di Win10 nel 2020...
mattxx88
31-05-2020, 10:37
ho dei crash a desktop random nei giochi, prima di aggiornare win non ho mai avuto problemi, qualcun altro riscontra casistiche simili?
gpu nvidia
MICENE89
31-05-2020, 10:50
Windows update mi segnala un nuovo aggiornamento cumulativo (KB4556803)...
tallines
31-05-2020, 10:55
Windows update mi segnala un nuovo aggiornamento cumulativo (KB4556803)...
Per passare alla build 19041.264 .
Che build hai adesso ?
Verifica digitando winver in Start/Cerca + Invio .
FulValBot
31-05-2020, 10:57
ho dei crash a desktop random nei giochi, prima di aggiornare win non ho mai avuto problemi, qualcun altro riscontra casistiche simili?
gpu nvidia
quello è il problema, gli ultimi driver hanno grossi problemi
MICENE89
31-05-2020, 11:00
Per passare alla build 19041.264 .
Che build hai adesso ?
Verifica digitando winver in Start/Cerca + Invio .
Ora ho proprio quella.
Salve, dovrei accedere all'UEFI, ma non ci riesco.
Ho provato:
1) aggiornamento e sicurezza / ripristino / avvio avanzato
2) Shift e pulsante riavvia (il metodo che usavo di solito)
3) F2, F1, Canc, F10, F12
Ho un SSD Sandisk da 1 Tb, classic shell al posto della menù bar e due utenti con accesso con password all'avvio di windows 10 su Lenovo Ideapad Z510
Cosa può essere che blocchi il riavvio in UEFI?
E niente:
- non funziona l'accesso a UEFI
- non funziona il ripristino windows da pannello di upgrade/ripristina
- non funziona MediaCreationTool2004
- non funziona RefreshWindowsTool
- ho messo windows su una USB esterna provando il ripristino da pannello upgrade/ripristina ed appare un BSOD Kernel_Security_Check_Failure e riavviando dal BSOD riesco a far eseguire la USB esterna con F12 all'avvio...ma windows non si reinstalla da USB esterna.... inizia la procedura e poi mi ritrovo sul desktop come se nulla fosse.
Provo l'installazione pulita ma .... ho il presentimento che comunque non funzionerà.
E' come se Win10 attualmente installato fosse un malware ineliminabile ed impossibile da reinstallare (O,o)
E niente:
- non funziona l'accesso a UEFI
- non funziona il ripristino windows da pannello di upgrade/ripristina
- non funziona MediaCreationTool2004
- non funziona RefreshWindowsTool
- ho messo windows su una USB esterna provando il ripristino da pannello upgrade/ripristina ed appare un BSOD Kernel_Security_Check_Failure e riavviando dal BSOD riesco a far eseguire la USB esterna con F12 all'avvio...ma windows non si reinstalla da USB esterna.... inizia la procedura e poi mi ritrovo sul desktop come se nulla fosse.
Provo l'installazione pulita ma .... ho il presentimento che comunque non funzionerà.
E' come se Win10 attualmente installato fosse un malware ineliminabile ed impossibile da reinstallare (O,o)
la butto lì: staccare l'hd, entrare nel bios e verificare la priorità di avvio assegnadola alla usb e riprovare :confused:
Venice39
31-05-2020, 11:25
Salve
ho appena effettuato l'aggiornamento del computer alla nuova versione di windows 10 ver 2004, e come primo regalino, sembra che cortana non ci sia piu, ovvero che ci sia una versione che si scarica dallo store di microsoft, e dopo un paio di riavvii, si puo utilizzare, ma sorpresa sembra una versione beta cosi striminzita da far ridere i polli, anche a voi e capitata una cosa del genere?
in un articolo spiegano come vedere se cortana funzioni cioe seguire questo semplice controllo con regedit
Controllare se la barra di ricerca e Cortana funzionano.
Se non funzionassero, aprire l'editor delle chiavi di registro al percorso:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
Controllare che i valori BingSearchEnabled e CortanaEnabled esistano e siano impostate su 1.
Viceversa, se non serve, si può disattivare Cortana in Windows 10 (ma vedi anche punto 10 per fare prima)
Avviato il programma e poi controllato nel registro di sistema alla voce currentversion, la sottovoce search non c'e piu...... forse e per quello che cortana non funziona, bisogna aggiungere le voci in manuale????
Vi ringrazio per le risposte
fabietto27
31-05-2020, 12:16
ho dei crash a desktop random nei giochi, prima di aggiornare win non ho mai avuto problemi, qualcun altro riscontra casistiche simili?
gpu nvidia
Installati i 450.99?
Nella casellina di ricerca di Windows provate a digitare le 3 lettere "chr" (di Chrome) e guardate il risultato suggerito...
Microsoft Edge.
La trasformazione "chr" => Edge è proprio quella giusta... :ciapet:
Qua da me, c'è edge come secondo:
https://i.postimg.cc/Mn93nYYQ/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Mn93nYYQ)
A me funziona
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200530/347b84da13e8bf50506d1bb2fa27cecf.jpg
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
Finchè non riavii, poi ti scrive che non hai mai fatto l'ottimizzazione :D
ho dei crash a desktop random nei giochi, prima di aggiornare win non ho mai avuto problemi, qualcun altro riscontra casistiche simili?
gpu nvidia
quello è il problema, gli ultimi driver hanno grossi problemi
Io ho gli ultimi drivers nVidia (quelli scaricabili da sito, ossia 446.14, ad ora), aggiornato alla build 2004, e nessun problema o crash nei giochi, quindi tutto ok come sempre
Finchè non riavii, poi ti scrive che non hai mai fatto l'ottimizzazione :D
In realtà non è un bug, ma un errore dell'etichetta che dovrebbe essere "Mai eseguita oggi". :D :D
:sofico:
In realtà non è un bug, ma un errore dell'etichetta che dovrebbe essere "Mai eseguita oggi". :D :D
:sofico:
Sicuramente, ma qualcosa non è come dovrebbe essere :D
Piuttosto, altro argomento, dopo l'aggiornamento alla 2004, mi sono comparse ben 4 vEthernet, delle quali 3 Ethernet ed una WiFi.
Ovviamente ognuna ha il suo ip, tutti del tipo 172.x.x.1.
Considerando che non ho mai usato vEthernet e quindi non ho mai abilitato nulla in merito, e non utilizzo software di virtualizzazione su questo computer, perchè sono comparsi? :confused:
DanieleG
31-05-2020, 15:14
E' evidente che, se una cosa prima funziona e dopo no, il problema non è nei driver, ma in qualcosa che l'aggiornamento ha modificato, rendendoli non più validi (ed infatti sono stati aggiornati ad inizio mese)
O forse sfruttavano una cosa legacy, che è finalmente stata sistemata e si sono dovuti adattare
DanieleG
31-05-2020, 15:14
ho dei crash a desktop random nei giochi, prima di aggiornare win non ho mai avuto problemi, qualcun altro riscontra casistiche simili?
gpu nvidia
Leggi qualche messaggio prima e aggiorna i driver.
Ho riscontrato un problema modificando la luminosità dal pannello di controllo nvidia, e poi entrando nel pannello di controllo sezione schermo effettua il reset alle impostazioni windows
tallines
31-05-2020, 17:35
Nella casellina di ricerca di Windows provate a digitare le 3 lettere "chr" (di Chrome) e guardate il risultato suggerito...
Microsoft Edge.
La trasformazione "chr" => Edge è proprio quella giusta... :ciapet:
A me esce come a Styb .
Non ho capito >
Microsoft Edge.
La trasformazione "chr" => Edge è proprio quella giusta...
A me esce avvia ora, perchè è installato :)
Anche se uso la Versione Beta di Microsoft Edge :)
Fatal Frame
31-05-2020, 18:57
Nella casellina di ricerca di Windows provate a digitare le 3 lettere "chr" (di Chrome) e guardate il risultato suggerito...
Microsoft Edge.
La trasformazione "chr" => Edge è proprio quella giusta... :ciapet:
Google Chrome ... :asd:
ovviamente cambia da computer a computer :rolleyes:
Qua da me, c'è edge come secondo:
https://i.postimg.cc/Mn93nYYQ/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Mn93nYYQ)
Sì proprio così ... :asd:
MICENE89
31-05-2020, 21:56
Qualcuno di voi ha provato a effettuare il controllo dell'integrità di Windows (Verifica file di sistema)? A me, malgrado l'installazione fresca (meno di 6 mesi) e gli ultimi due update (in pratica una nuova installazione), ha comunque riscontrato file danneggiati. Incredibile.
Qualcuno di voi ha provato a effettuare il controllo dell'integrità di Windows (Verifica file di sistema)? A me, malgrado l'installazione fresca (meno di 6 mesi) e gli ultimi due update (in pratica una nuova installazione), ha comunque riscontrato file danneggiati. Incredibile.
C'è un bug noto che riguarda il comando DISM, probabilmente il risultato che ottieni non è veritiero.
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-2004#381msgdesc
tallines
01-06-2020, 06:59
- Il tuo dispositivo non è pronto su Windows 10:
cosa significa il nuovo messaggio di Microsoft (https://www.optimagazine.com/2020/05/31/il-tuo-dispositivo-non-e-pronto-su-windows-10-cosa-significa-il-nuovo-messaggio-di-microsoft/1827097)
- Windows 10 May Update: Cosa significa Il tuo dispositivo non è ancora pronto (https://www.amicopc.com/tutorial/windows-10-may-update-cosa-significa-il-tuo-dispositivo-non-e-ancora-pronto/)
IO ho un problema che non riesco a risolvere (ma in veritá non dipende dall'aggiornamento)...
L'app dei contatti non mi ordina per cognome e nome (ovviamente ho impostato tale funzione) di tutti i contatti sincronizzati con gmail... Sul surface invece tutto ok.
sertopica
01-06-2020, 09:43
- Il tuo dispositivo non è pronto su Windows 10:
cosa significa il nuovo messaggio di Microsoft (https://www.optimagazine.com/2020/05/31/il-tuo-dispositivo-non-e-pronto-su-windows-10-cosa-significa-il-nuovo-messaggio-di-microsoft/1827097)
- Windows 10 May Update: Cosa significa Il tuo dispositivo non è ancora pronto (https://www.amicopc.com/tutorial/windows-10-may-update-cosa-significa-il-tuo-dispositivo-non-e-ancora-pronto/)
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/05/27/how-to-get-the-windows-10-may-2020-update/
Qui viene spiegato meglio, senza inutili giri di parole e formattazione stile clickbait. Viene attivato un safehold qualora ci sia ancora qualche incompatibilita' con alcuni tipi di configurazioni hw/sw. Personalmente non posso ancora installarlo.
Il May 2020 Update è incompatibile con l'Isolamento Core
Se fra le opzioni di Sicurezza di Windows avete attivato l'Isolamento Core, dovete disattivarlo prima di installare il May 2020 Update:
Se state usando l'Assistente aggiornamento Windows 10 (https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445), l'installazione si interrompe subito dopo la fase di download, comunicandovi che dovete disabilitare l'Isolamento Core. Una volta disabilitato e riavviato il PC, basta rilanciare l'assistente aggiornamento e l'installazione proseguirà (fortunatamente non dovete riscaricare tutto)
Windows Update blocca l'aggiornamento a May 2020 Update a tutti coloro che hanno l'Isolamento Core attivo
La seconda possibilità
Windows Update blocca l'aggiornamento a May 2020 Update a tutti coloro che hanno l'Isolamento Core attivo
è assolutamente FALSA visto che contrasta con la mia esperienza e non solo, hai la possibilità anzi di recuperare la fonte visto che nel tuo post è inesistente??
A me non la trova ancora e se uso l'assistente aggiornamento, mi scarica il pacchetto, poi si riavvia fa gli aggiornamenti ed al 85% BSOD.
vedi allora che c'è un motivo se la procedura automatica (Windows Update) non ti permette di scaricarlo??
Visto comunque che hai provato a forzarne l'installazione, a regola il processo -culminato poi col BSoD- ti ha registrato il colpevole in un apposito log che analizzato ti avrebbe permesso probabilmente di identificarlo ma, se sei tornato subito indietro nel tempo ricorrendo al backup...
Direi che questo update ha decisamente dei problemi, adesso ho ripristinato il backup del disco c di domenica scorsa e fintanto che non lo trova da solo windows update, non lo forzo di sicuro.
mentre la seconda parte del ragionamento la trovo saggia in assenza quantomeno dell'analisi di cui sopra, la prima parte la contesto:
più che problemi infatti direi semplicemente che non è evidentemente pronto ancora per il tuo scenario come peraltro indicato chiaramente nell'interfaccia,
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpg
(Sono convinto comunque che ricorrendo ad un'installazione pulita, il problema non si sarebbe presentato visto che pialla eventuali driver incompatibili etc)
Nessuno sa rispondermi?
Non riesco a trovare info al riguardo in rete.
mi sembrerebbe strano il contrario anche se, aggiungo, personalmente non mi rimetterei mai in mano a quello strumento dato che ne esistono altri dedicati decisamente più affidabili.
Eh...la telemetria era così occupata a registrare tutto il resto che è rimasta indietro nel registrare queste quisquilie. ;)
questa invece è una cazzata bell'e buona il cui fine è esclusivamente polemico.
Ne erano informati da tempo ma, per qualche motivo a noi ignoto, non hanno ritenuto evidentemente urgente dovervi mettere mano, punto (quel bug ti cambia la vita o mina in qualche modo l'uso della tua macchina? No, ergo..)
E niente:
- non funziona l'accesso a UEFI
- non funziona il ripristino windows da pannello di upgrade/ripristina
- non funziona MediaCreationTool2004
- non funziona RefreshWindowsTool
- ho messo windows su una USB esterna provando il ripristino da pannello upgrade/ripristina ed appare un BSOD Kernel_Security_Check_Failure e riavviando dal BSOD riesco a far eseguire la USB esterna con F12 all'avvio...ma windows non si reinstalla da USB esterna.... inizia la procedura e poi mi ritrovo sul desktop come se nulla fosse.
Provo l'installazione pulita ma .... ho il presentimento che comunque non funzionerà.
E' come se Win10 attualmente installato fosse un malware ineliminabile ed impossibile da reinstallare (O,o)
Azzz.......bella mer@a!!!
In questi casi cosa si può fare?
Tornare indietro col ripristino sarebbe la cosa migliore, ma funzionerà?
EDIT: ho appena provato e riesco a entrare col tasto Canc all'interno della scheda madre.
Dunque potrebbe essere un problema collegato a qualche scheda madre.
Io ho provato e funziona.
idem il mio, probabilmente qualche driver è incompatibile
si 0k, ma non dice cosa fare per renderlo compatibile. Ma che cialtronata è?
generalmente partire da 0 con un'installazione pulita lava via eventuali incompatibilità (si eliminano infatti driver obsoleti & C), ad ogni modo è sicuramente ancora oggi un limite dell'automatismo che è fatto pensando poco a venire in soccorso dell'utente (limitandosi magari a registrare il problema in log criptici ai più), forse vista la dimensione dell'intero non è proponibile la semplificazione del processo?? (non ne ho idea)
E niente:
- non funziona l'accesso a UEFI
- non funziona il ripristino windows da pannello di upgrade/ripristina
- non funziona MediaCreationTool2004
...
E' come se Win10 attualmente installato fosse un malware ineliminabile ed impossibile da reinstallare (O,o)
per me c'è una corruzione in essere sulla tua macchina (di che tipo o natura mi è evidentemente ignoto), che macchina è anzi?
Comune o con qualcosa di estremamente particolare??
Piuttosto, altro argomento, dopo l'aggiornamento alla 2004, mi sono comparse ben 4 vEthernet, delle quali 3 Ethernet ed una WiFi.
Ovviamente ognuna ha il suo ip, tutti del tipo 172.x.x.1.
Considerando che non ho mai usato vEthernet e quindi non ho mai abilitato nulla in merito, e non utilizzo software di virtualizzazione su questo computer, perchè sono comparsi? :confused:
io sono stato più fortunato, solo una in più :D (ma non so risponderti, oltretutto tutto funziona come prima per cui per quanto mi riguarda non ho neppure interesse ad indagare ulteriormente)
io sono stato più fortunato, solo una in più :D (ma non so risponderti, oltretutto tutto funziona come prima per cui per quanto mi riguarda non ho neppure interesse ad indagare ulteriormente)
Scusa da dove lo vedi?
Scusa da dove lo vedi?
è in realtà un segreto che custodivo gelosamente ad ogni modo, visto che in ultima analisi sono un buono, te lo confido:
task manager → linguetta prestazioni :O
tallines
01-06-2020, 10:55
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/05/27/how-to-get-the-windows-10-may-2020-update/
Qui viene spiegato meglio, senza inutili giri di parole e formattazione stile clickbait. Viene attivato un safehold qualora ci sia ancora qualche incompatibilita' con alcuni tipi di configurazioni hw/sw. Personalmente non posso ancora installarlo.
Ok :)
Comunque ho avuto un problema con dei driver e ho provato vari punti di ripristino, risultato: neanche uno funzionante (impossibile ripristinare per un problema su un file icona che non corrispondeva... e già quì le risate si sprecano).
Allora ho provato a caricare l'immagine di sistema fatta 2 giorni fà....impossibilire ripristinare pure quella.
Vi offendete vero se vi dico che stò sistema è una merd@? :)
Alla fine ho risolto autonomamente cambiando le policy che non mi permettevano l'installazione del driver incriminato.
Ovviamente è normale vero che su una installazione privata (non sotto dominio) si impostino policy a c@zzo vero? :)
Siamo tornati a Win me per quanto mi riguarda.
Non si spalerà mai fango sufficiente su sto schifo....:)
FulValBot
01-06-2020, 11:59
ecco perché non forzerò mai l'update...
ecco perché non forzerò mai l'update...
E pensa che non ho mai forzato l'update....sono ancora alla 1909.
Ho il messaggio che mi dice di attendere e non ci penso neanche a tentare la sorte.
EyesBlue1988
01-06-2020, 12:27
Salve
ho appena effettuato l'aggiornamento del computer alla nuova versione di windows 10 ver 2004, e come primo regalino, sembra che cortana non ci sia piu, ovvero che ci sia una versione che si scarica dallo store di microsoft, e dopo un paio di riavvii, si puo utilizzare, ma sorpresa sembra una versione beta cosi striminzita da far ridere i polli, anche a voi e capitata una cosa del genere?
in un articolo spiegano come vedere se cortana funzioni cioe seguire questo semplice controllo con regedit
Controllare se la barra di ricerca e Cortana funzionano.
Se non funzionassero, aprire l'editor delle chiavi di registro al percorso:
HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
Controllare che i valori BingSearchEnabled e CortanaEnabled esistano e siano impostate su 1.
Viceversa, se non serve, si può disattivare Cortana in Windows 10 (ma vedi anche punto 10 per fare prima)
Avviato il programma e poi controllato nel registro di sistema alla voce currentversion, la sottovoce search non c'e piu...... forse e per quello che cortana non funziona, bisogna aggiungere le voci in manuale????
Vi ringrazio per le risposte
ne parlavo giorni fa di cortana non è disponibile in italiano (italia) in questo momento, ho messo gli screens nelle pagine precedenti.
EyesBlue1988
01-06-2020, 12:30
qualcuno di voi ha provato la funzione reimposta pc usando download cloud e rimuovi tutto?
https://i.imgur.com/DsD8del.png
https://i.imgur.com/TKHZtY3.png
https://i.imgur.com/FSBBwRl.png
rimuovi tutto mi cancella tutti drivers installati o li lascia installati? una volta sulla 1903 e 1909 avevo fatto ripristino rimuovi tutto ma mi aveva lasciato tutti i drivers installati della scheda video amd e audio realtek e wireless
giovanni69
01-06-2020, 13:07
Non provato, ho usato solo l'opzione per tornare indietro dalla 2004 enterprise alla 1909 enterprise.
https://i.postimg.cc/k4QRpyfz/Goback-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/C5JBFxy4/Goback-2.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/8PPfZMWX/Goback-3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/dt1D2vPz/Goback-4.jpg (https://postimages.org/)
Tutti i 28 programmi già installati sono stati lasciati al loro posto, fortunatamente.
deggungombo
01-06-2020, 13:21
Niente non siamo pronti, ma che release è...:doh:
https://i.imgur.com/pMW3o86.jpganche io ho questo mesaggio, ora il sistema e' molto stabile, aspetto tutto quello che bisogna aspettare prima di procedere.
FulValBot
01-06-2020, 13:38
Io avevo messo su regedit la feature anti-adware per windows defender (ufficialmente era solo per quello enterprise credo)
spero non sia una delle cause
è in realtà un segreto che custodivo gelosamente ad ogni modo, visto che in ultima analisi sono un buono, te lo confido:
task manager → linguetta prestazioni :O
Pensavo chissà quale segreto. :D Comunque a me appare solo 1.
io sono stato più fortunato, solo una in più :D (ma non so risponderti, oltretutto tutto funziona come prima per cui per quanto mi riguarda non ho neppure interesse ad indagare ulteriormente)
Credo che duplichi quelle già presenti... Io avevo 3 ethernet ed una WiFi, quindi mi trovo 3 vEthernet ed un vEthernet WiFi :confused:
La cosa strana è che le interfacce già presenti non avevano un loro indirizzo IP, o meglio, erano interfacce "di servizio" di Kaspersky, con IP su DHCP (quindi una ethernet reale, 2 "finte" di kaspersky, ed una WiFi reale).
Invece queste create dall'aggiornamento 2004, benchè siano il clone di quelle 4 già presenti, hanno tutte un loro IP "di fantasia", 172.x.x.1 e DNS 255.255.240.0, e risultano tutte connesse e funzionanti con quell'IP, e rispondono quindi al ping
tallines
01-06-2020, 15:15
qualcuno di voi ha provato la funzione reimposta pc usando download cloud e rimuovi tutto?
Mai fatto .
Ma perchè lo fai ?
Hai problemi al SO ?
rimuovi tutto mi cancella tutti drivers installati o li lascia installati? una volta sulla 1903 e 1909 avevo fatto ripristino rimuovi tutto ma mi aveva lasciato tutti i drivers installati della scheda video amd e audio realtek e wireless
Anche se li cancella, poi li torna a reinstallare da solo .
Ho notato con piacere che la nuova versione di Win10 riconosce di nuovo le pennette USB e assegna loro nome, cognome e la giusta icona....:)
Anche se li cancella, poi li torna a reinstallare da solo .
Con i drivers ho dovuto fare una cosa mai fatta prima (perchè non è mai stata necessaria), ossia bloccare (criteri di gruppo) il download dei drivers.
In pratica ho installato i drivers della scheda video Intel (la classica integrata nei processori dei portatili), e dopo l'aggiornamento alla 2004, Windows si è messo in testa di scaricare i drivers, ma di una versione precedente, quindi li scaricava e durante l'aggiornamento diceva che erano più vecchi di quelli presenti e quindi non li installava :rolleyes:
Pertanto nella schermata degli aggiornamenti avevo sempre questa riga di errore, per segnalare l'impossibilità di installare drivers più vecchi di quelli presenti... Ma chi ti ha detto di provare ad installare i drivers più vecchi di quelli presenti??? :D
Quindi ho dovuto impedire l'aggiornamento dei drivers tramite Windows update, la prima volta in moltissimi anni e 4 notebook.
tallines
01-06-2020, 15:36
Con i drivers ho dovuto fare una cosa mai fatta prima (perchè non è mai stata necessaria), ossia bloccare (criteri di gruppo) il download dei drivers.
In pratica ho installato i drivers della scheda video Intel (la classica integrata nei processori dei portatili), e dopo l'aggiornamento alla 2004, Windows si è messo in testa di scaricare i drivers, ma di una versione precedente, quindi li scaricava e durante l'aggiornamento diceva che erano più vecchi di quelli presenti e quindi non li installava :rolleyes:
Pertanto nella schermata degli aggiornamenti avevo sempre questa riga di errore, per segnalare l'impossibilità di installare drivers più vecchi di quelli presenti... Ma chi ti ha detto di provare ad installare i drivers più vecchi di quelli presenti??? :D
Quindi ho dovuto impedire l'aggiornamento dei drivers tramite Windows update, la prima volta in moltissimi anni e 4 notebook.
Ahhh ok :)
Ho notato con piacere che la nuova versione di Win10 riconosce di nuovo le pennette USB e assegna loro nome, cognome e la giusta icona....:)
Ah davvero?
Non ci ho fatto caao.
Terza volta che il PC si freeza!!!!:mad: :mad:
Questo aggiornamento mi sta rompendo i cogl@oni!!!:mad: :mad: :mad:
Terza volta che il PC si freeza!!!!:mad: :mad:
Questo aggiornamento mi sta rompendo i cogl@oni!!!:mad: :mad: :mad:
Per freeze intendi BSOD? Componente che causa il BSOD? A me è successo con un programma non ancora compatibile col 2004, ma ho capito che il file sys che causava il BSOD era di quel programma, avviato il computer in modalità provvisoria, disinstallato il programma, e tutto nuovamente ok ;)
mi son detto.... è dalla prima versione di win 10 che non formatto il disco..ho sempre fatto update.
riparto da zero con il nuovo os....
photoshop non vuole più collaborare
il monitor 5k con i driver pro non funziona e va fuori frequenza, con gli adrenalin va ma mi vede solo 8gb di ram video
ogni tanto mi dice che le risorse di sistema non sono sufficienti
la xonar non vuole collaborare ma questo è il mal minore....
faccio passo indietro e rimetto la 1909....:stordita:
Per freeze intendi BSOD? Componente che causa il BSOD? A me è successo con un programma non ancora compatibile col 2004, ma ho capito che il file sys che causava il BSOD era di quel programma, avviato il computer in modalità provvisoria, disinstallato il programma, e tutto nuovamente ok ;)
Intendo che si blocca il Pc e non posso fare altro!!!
Mica è normale disinstallare i programmi per far funzionare bene win10!!!
Inoltre ho appena notato che se apro la pagina da Start, Esplora file, mancano un sacco di hard disk!!! Perchè???:mad: :mad: :mad:
https://i.postimg.cc/4yWKgTB8/Questo-PC.png
mi son detto.... è dalla prima versione di win 10 che non formatto il disco..ho sempre fatto update.
riparto da zero con il nuovo os....
photoshop non vuole più collaborare
il monitor 5k con i driver pro non funziona e va fuori frequenza, con gli adrenalin va ma mi vede solo 8gb di ram video
ogni tanto mi dice che le risorse di sistema non sono sufficienti
la xonar non vuole collaborare ma questo è il mal minore....
faccio passo indietro e rimetto la 1909....:stordita:
Eh mi sa che lo faccio anch'io, perchè mi ha rotto abbondantemente le palle!!!
Se non ci sono soluzioni e se bisogna disinstallare i programmi, tanto vale che torno indietro!!
Però prima di farlo vorrei capire perchè non mi vede quegli hard disk!
Giux-900
01-06-2020, 17:01
Comunque ho avuto un problema con dei driver e ho provato vari punti di ripristino, risultato: neanche uno funzionante (impossibile ripristinare per un problema su un file icona che non corrispondeva... e già quì le risate si sprecano).
Allora ho provato a caricare l'immagine di sistema fatta 2 giorni fà....impossibilire ripristinare pure quella.
Vi offendete vero se vi dico che stò sistema è una merd@? :)
Alla fine ho risolto autonomamente cambiando le policy che non mi permettevano l'installazione del driver incriminato.
Ovviamente è normale vero che su una installazione privata (non sotto dominio) si impostino policy a c@zzo vero? :)
Siamo tornati a Win me per quanto mi riguarda.
Non si spalerà mai fango sufficiente su sto schifo....:)
In tanti anni di uso windows non c'è mai stata una volta che sia riuscito ad usare un punto di ripristino, sempre e solo casini, tanto che ora mi affido solo a backup terze parti.
Che poi in realtà windows 10 è un ottimo sistema, bisogna solo ricordarsi che i beta tester non sono solo gli insiders, ma in particolare tutti quelli che installano questi aggiornamenti di versione al day1. Adesso siamo in piena fase di testing su larga scala, dove saltano fuori i veri problemi. Chi necessita di un pc stabile farà tutto senza problemi fra 2 o 3 mesi. Non c'è nessuna fretta... :) ovviamente mille volte grazie ad i curiosi (e lo sono spesso pure io) che aggiornando subito rilevano ed aiutano gli altri a capire com'è la situazione...
tallines
01-06-2020, 17:04
Intendo che si blocca il Pc e non posso fare altro!!!
Mica è normale disinstallare i programmi per far funzionare bene win10!!!
Inoltre ho appena notato che se apro la pagina da Start, Esplora file, mancano un sacco di hard disk!!! Perchè???:mad: :mad: :mad:
Jeremy, la madontaaaa........:eek: :eek: quanti HD hai ?
Devi tenerli tutti collegati in contemporanea ????...........
Hai ben 698 Gb di Backup ???
Quanti Backup hai ?
I dati in che HD li hai ?
C mi sembra un pelino troppo pieno..........:)
Con che software hai fatto le frecce ? :D
Prova ad andare in modalità provvisoria .
mi son detto.... è dalla prima versione di win 10 che non formatto il disco..ho sempre fatto update.
riparto da zero con il nuovo os....
photoshop non vuole più collaborare
il monitor 5k con i driver pro non funziona e va fuori frequenza, con gli adrenalin va ma mi vede solo 8gb di ram video
ogni tanto mi dice che le risorse di sistema non sono sufficienti
la xonar non vuole collaborare ma questo è il mal minore....
faccio passo indietro e rimetto la 1909....:stordita:
Con gli Unixonar (sia con STX che STX II) ho fatto tutti gli update dall'inizio dei tempi e mai avuto problemi, non è nemmeno stato necessario reinstallarli.
Con gli Unixonar (sia con STX che STX II) ho fatto tutti gli update dall'inizio dei tempi e mai avuto problemi, non è nemmeno stato necessario reinstallarli.
con la versione scaricata dal sito asus manco me li installa.. mi dice hardware non presente nel sistema. :D
con una versione precedente sempre asus tutto ok.
Ma hai disabilitato la firma dei driver? Ora non ricordo se con gli ufficiali o con gli Unixonar ma se non si disabilità non si installano.
Jeremy, la madontaaaa........:eek: :eek: quanti HD hai ?
Devi tenerli tutti collegati in contemporanea ????...........
Hai ben 698 Gb di Backup ???
Quanti Backup hai ?
I dati in che HD li hai ?
C mi sembra un pelino troppo pieno..........:)
Con che software hai fatto le frecce ? :D
Prova ad andare in modalità provvisoria .
Potrei avere la Nasa, mi dici per quale motivo non vedo i miei Hard Disk sul lato sinistro?
Li devo vedere tutti!!!! Come prima.
EDIT: Risolto, bastava fare clic destro, espandi sino alla cartella corrente
Ma hai disabilitato la firma dei driver? Ora non ricordo se con gli ufficiali o con gli Unixonar ma se non si disabilità non si installano.
si.. il problema è che non rilevano proprio la scheda.... quindi a monte dell'installazione.
In tanti anni di uso windows non c'è mai stata una volta che sia riuscito ad usare un punto di ripristino, sempre e solo casini, tanto che ora mi affido solo a backup terze parti.
Che poi in realtà windows 10 è un ottimo sistema, bisogna solo ricordarsi che i beta tester non sono solo gli insiders, ma in particolare tutti quelli che installano questi aggiornamenti di versione al day1. Adesso siamo in piena fase di testing su larga scala, dove saltano fuori i veri problemi. Chi necessita di un pc stabile farà tutto senza problemi fra 2 o 3 mesi. Non c'è nessuna fretta... :) ovviamente mille volte grazie ad i curiosi (e lo sono spesso pure io) che aggiornando subito rilevano ed aiutano gli altri a capire com'è la situazione...
Si ma io non ho neanche provato ad aggiornare alla 2004...:p
tallines
01-06-2020, 18:45
Potrei avere la Nasa,
Ahh si si .........:asd: :asd:
mi dici per quale motivo non vedo i miei Hard Disk sul lato sinistro?
Li devo vedere tutti!!!! Come prima.
EDIT: Risolto, bastava fare clic destro, espandi sino alla cartella corrente
Ottimo :)
Mi dici come hai fatto le frecce rosse ???...........No ehhh..........:(
EyesBlue1988
01-06-2020, 19:24
Mai fatto .
Ma perchè lo fai ?
Hai problemi al SO ?
Anche se li cancella, poi li torna a reinstallare da solo .
no no, volevo solo testare la funzione :sofico: tanto devo formattarlo il pc
Ottimo :)
Mi dici come hai fatto le frecce rosse ???...........No ehhh..........:(
Photoshop, oppure puoi usare Paint!
Ma sei io volessi collegare il pc al mio oled e impostare l'hdr per giocare a qualche gioco che lo supporta devo impostarlo sempre ogni volta da windows? Siccome lo uso spesso su un altro monitor senza hdr devo sempre attivarlo ogni volta? Non esiste qualche cosa di automatico? Non so se mi sono spiegato.
tallines
01-06-2020, 20:05
Photoshop, oppure puoi usare Paint!
Con Paint non vengono le frecce piene o si ?..........
tallines
01-06-2020, 20:07
Windows 10, le caratteristiche abbandonate con l'aggiornamento di maggio 2020
Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020 accantona alcune caratteristiche precedentemente implementate nel sistema operativo.
L'addio forse più importante è quello che riguarda i Dischi dinamici. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-le-caratteristiche-abbandonate-con-l-aggiornamento-di-maggio-2020_21279)
Freddy74
01-06-2020, 21:13
Credo che attenderò per questo megaupdate dato che ne sto leggendo di cotte e di crude.
Detto questo, ho controllato nella sezione di deframmentazione e avevo attivata quella automatica settimanale.
Pensate sia troppo? (Ho un SSD da 250GB + HHD da 2TB), meglio tenerla disattivata ed eseguirla manualmente ogni tot di tempo? quanto?
Per ora ho lasciato la deframmentazione automatica, ma una volta al mese, può andare?
Grazie :)
Con Paint non vengono le frecce piene o si ?..........
si anche con Paint!
arcofreccia
02-06-2020, 08:34
Su un portatile non mi è arrivato l'aggiornamento, ma non credo sia incompatibile in quanto in Win Update non ho messaggi che indichino incompatibilità. Devo attendere?
Giux-900
02-06-2020, 10:34
Su un portatile non mi è arrivato l'aggiornamento, ma non credo sia incompatibile in quanto in Win Update non ho messaggi che indichino incompatibilità. Devo attendere?
se incompatibile credo mostri quel messaggio che dice che bisogna attendere, se non c'è nulla credo sia solo da attendere in quanto è in fase di roll out.
Io su diverse installazioni ho ricevuto la notifica solo su 2.
Con Paint non vengono le frecce piene o si ?..........
Se non ti vengono subito piene... le riempi col secchiello! :cool:
FulValBot
02-06-2020, 11:57
se incompatibile credo mostri quel messaggio che dice che bisogna attendere, se non c'è nulla credo sia solo da attendere in quanto è in fase di roll out.
Io su diverse installazioni ho ricevuto la notifica solo su 2.
io però vorrei capire cosa risulta realmente incompatibile
Su un portatile non mi è arrivato l'aggiornamento, ma non credo sia incompatibile in quanto in Win Update non ho messaggi che indichino incompatibilità. Devo attendere?
Prova ad usare l'assistente aggiornamento, ti dovrebbe dire se il pc è compatibile o no.
https://support.microsoft.com/it-it/help/3159635/windows-10-update-assistant
tallines
02-06-2020, 12:43
si anche con Paint!
Ok :)
Se non ti vengono subito piene... le riempi col secchiello! :cool:
Avevo già risolto cmq grazie del suggerimento :cool: :D :p
https://i.postimg.cc/DfNBT7mk/relaxing.jpg (https://postimages.org/)
Ok :)
Avevo già risolto cmq grazie del suggerimento :cool: :D :p
https://i.postimg.cc/DfNBT7mk/relaxing.jpg (https://postimages.org/)
Bravo 😊
giovanni69
02-06-2020, 13:59
Credo che attenderò per questo megaupdate dato che ne sto leggendo di cotte e di crude.
Detto questo, ho controllato nella sezione di deframmentazione e avevo attivata quella automatica settimanale.
Pensate sia troppo? (Ho un SSD da 250GB + HHD da 2TB), meglio tenerla disattivata ed eseguirla manualmente ogni tot di tempo? quanto?
Per ora ho lasciato la deframmentazione automatica, ma una volta al mese, può andare?
Grazie :)
Se è automatica l'OS dovrebbe essere in grado di discriminare l'HD effettuandola se necessario e saltare SSD.
MICENE89
02-06-2020, 14:37
C'è un bug noto che riguarda il comando DISM, probabilmente il risultato che ottieni non è veritiero.
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-2004#381msgdesc
In realtà ho lanciato il comando perché di colpo non riuscivo più a sfruttare la funzione "proiezione su questo PC": le opzioni risultavano bloccate (non selezionabili). Fatta l'analisi dell'integrità e ripristinati i file, tutto è tornato a fungere perfettamente. Si è sistemato anche il problemino che si era presentato dopo l'installazione degli ultimi driver NVIDIA (era scomparso l'indicatore di temperatura dal task manager). Ora ho lanciato nuovamente il comando e tutto risulta ok. Meglio così.
Credo che attenderò per questo megaupdate dato che ne sto leggendo di cotte e di crude.
A questo giro sembrerebbe proprio opportuno aspettare un pochino.
Giux-900
02-06-2020, 16:26
io però vorrei capire cosa risulta realmente incompatibile
Ora non ricordo esattamente, ma ci sono dei file di log da controllare.
Tempo fa non riuscivo a fare il passaggio da 1809 a 1903 e nel file log (dopo diverse ricerche di alcune linee sospette) ho capito che era una chiave di registro che puntava ad un file sbagliato.
La stessa cosa dovrebbe risultare in caso di incompatibilità.
Purtroppo non rendono la vita facile in questo caso, era fin troppo scontato ed utile dire ''il tuo sistema non è aggiornabile perchè questo driver o software non va bene etc..''
Kostanz77
02-06-2020, 16:35
ancora a me Windows non mi vede il nuovo SO anche facendo partire la ricerca manuale, il PC è quello in firma.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
tallines
02-06-2020, 16:40
Bravo 😊
Grazie jeremj ;)
ancora a me Windows non mi vede il nuovo SO anche facendo partire la ricerca manuale, il PC è quello in firma.
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Se vuoi, scaricati l' Iso di W10 dal link Ufficiale della Microsoft .
Prima sempre crearsi un Backup! >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Kostanz77
02-06-2020, 16:51
Grazie jeremj ;)
Se vuoi, scaricati l' Iso di W10 dal link Ufficiale della Microsoft .
Prima sempre crearsi un Backup! >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
si ho già scaricato il tool di Windows e creato pendrive bootabile, ero solo curioso di capire perché tramite W Update non lo trova........comunque credo di aspettare ancora qualche settimana visto i problemi che alcuni utenti denunciano col nuovo OS
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Grazie jeremj ;)
Se vuoi, scaricati l' Iso di W10 dal link Ufficiale della Microsoft .
Prima sempre crearsi un Backup! >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
L'avevo chiesto precedentemente, come diavolo si scarica l'aggiornamento maggio 2020 su pendrive?
tallines
02-06-2020, 17:52
L'avevo chiesto precedentemente, come diavolo si scarica l'aggiornamento maggio 2020 su pendrive?
Se ti arriva tramite WU, altrimenti scarichi l' Iso dal sito della MS .
Vedi post sopra n. 43915, per il link .
Che poi non è un semplice aggiornamento, cambia la Versione di W10 :)
ghiltanas
02-06-2020, 17:58
ho aggiornato win10 alla may update, però ora non mi funziona più bene radeon overlay. Se lo attivo in game mi crollano gli fps (roba che in gta passo da 60 a 11).
I driver ho i 20.5.1 e prima dell'aggiornamento mi funzionava perfettamente, è successo a qualcun altro?
FulValBot
02-06-2020, 18:03
i driver li ha sovrascritti
Se ti arriva tramite WU, altrimenti scarichi l' Iso dal sito della MS .
Vedi post sopra n. 43915, per il link .
Che poi non è un semplice aggiornamento, cambia la Versione di W10 :)
si ho capito, però io ho scaricato lo strumento e volevo farlo attraverso le pendrive, invece è partito in automatico l'aggiornamento.
Ecco perchè ti chiedo come bisogna fare, perchè questo mi sembra diverso dagli altri.
Freddy74
02-06-2020, 21:27
Se è automatica l'OS dovrebbe essere in grado di discriminare l'HD effettuandola se necessario e saltare SSD.
bene, non lo sapevo, grazie.
A questo giro sembrerebbe proprio opportuno aspettare un pochino.
quando ci fu il passaggio da 1903 a 1909 lo feci subito e per fortuna non ebbi problemi, stavolta ho un po' di timore, non sono esperto come molti di voi e cerco sempre di avere meno problemi possibile.
faccio ogni tanto (prima di ogni aggiornamento grosso o poco prima) backup con macrium, come dice tallines è importante avere un backup , seppur con un programma diverso come sto facendo io, per cercare di evitare disastri (si spera funzioni :D ) o di dover fare formattone completo.
sertopica
03-06-2020, 06:49
E' sempre opportuno aspettare un po' in queste occasioni... A parte l'irrazionale smania di aggiornare, per quale ragione dovremmo farlo immediatamente? Sono contento che WU abbia bloccato l'aggiornamento sul mio sistema, significa che ho qualcosa di incompatibile. Molto meglio che imprecare dopo perche' il PC non va piu' (come gia' mi capito' una volta).
Idem. Non compare nemmeno a me e non me la sento proprio di forzare.
Aggiornato un vecchio notebook con N450 sembra che funzioni.
tallines
03-06-2020, 10:50
si ho capito, però io ho scaricato lo strumento e volevo farlo attraverso le pendrive, invece è partito in automatico l'aggiornamento.
Ecco perchè ti chiedo come bisogna fare, perchè questo mi sembra diverso dagli altri.
Chissà cosa hai combinato..........:doh: :)
Se è partito in automatico l' aggiornamento, non è che hai selezionato la voce > Aggiorna ora,
invece di selezionare la voce > Scarica ora lo strumento ?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Tutte le Iso hanno la stessa procedura, da quando in quà la procedura cambia ?
Mai saputo, infatti è sempre quella :cool:
Chissà cosa hai combinato..........:doh: :)
Se è partito in automatico l' aggiornamento, non è che hai selezionato la voce > Aggiorna ora,
invece di selezionare la voce > Scarica ora lo strumento ?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Tutte le Iso hanno la stessa procedura, da quando in quà la procedura cambia ?
Mai saputo, infatti è sempre quella :cool:
No, ho scaricato lo strumento.
EDIT: ok ho riprovato, ora funziona.
tallines
03-06-2020, 11:31
No, ho scaricato lo strumento.
EDIT: ok ho riprovato, ora funziona.
Ahhh ecco, mi sembrava :O ;) :)
Ahhh ecco, mi sembrava :O ;) :)
Sta preparando la pendrive
tallines
03-06-2020, 11:38
Sta preparando la pendrive
:sofico:
Secondo voi conviene eliminare il fil windows.old oppure conviene tenerlo?
Grazie
giovanni69
03-06-2020, 15:30
Se non hai problemi di spazio e potresti essere tentato a tornare alla versione precedente, senza quella cartella old.... :O
Secondo voi conviene eliminare il fil windows.old oppure conviene tenerlo?
Grazie
Personalmente lo tolgo sempre, credo sia più utile un backup della configurazione precedente.
Personalmente lo tolgo sempre, credo sia più utile un backup della configurazione precedente.
In effetti ho già il backup al sicuro, a questo punto la tolgo e lascio spazio su SSD.
DanieleG
03-06-2020, 15:38
In effetti ho già il backup al sicuro, a questo punto la tolgo e lascio spazio su SSD.
Fallo fare alla pulizia disco.
Fallo fare alla pulizia disco.
Eseguito e liberati quasi 30gb.
La seconda possibilità è assolutamente FALSA etc,
vedi anche l'intero post per i dettagli.
Ho voluto approfondire visto che l'argomento mi interessava (grazie anzi a chi ha gettato la palla senza entrare nel merito né fornire uno straccio di link a conforto della notizia rendendo quindi parziale l'informazione) e ho scoperto l'inghippo visto che, come da me asserito in precedenza, l'affermazione confliggeva totalmente con la mia esperienza.
L'integrità della memoria attiva (su una build anteriore alla 2004) unita a certe combinazioni di driver video (Intel e/o nVidia), risulta incompatibile con l'ultima release (e questo mi torna già di più visto che sono stati operati affinamenti a questo modulo).
Windows 10 2004 upgrade may be blocked due to old graphics drivers (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-2004-upgrade-may-be-blocked-due-to-old-graphics-drivers/)
Questa era quindi la notizia, non che in via generica l'integrità della memoria (HVcI) fosse incompatibile con 10 2004 cosa invece assolutamente falsa.
Il blocco in realtà poteva indicare subito il colpevole (driver video) invece che puntare genericamente al memory integrity (che per chi può attivarlo è solo una benedizione) ma tant'è.
https://i.postimg.cc/fk7cWqqB/Image-3.jpg (https://postimg.cc/fk7cWqqB)
(da Bleepingcomputer)
Simulando peraltro nuovamente in VM l'installazione di 10 2004 su una macchina evidentemente eligibile fin d'ora ad essere servita da questo major update, ho osservato che è direttamente il processo di setup generato da Windows Update a produrre l'immagine circa l'avviso dell'esistenza di problemi (credevo infatti erroneamente fosse una prerogativa dell'assistente aggiornamento),
https://i.postimg.cc/yJ9Pm1nz/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yJ9Pm1nz)
(qui come avevo già avuto modo di dire in passato il problema era legato alla presenza di 2 soli GB di RAM della macchina virtuale, situazione identica al blocco per driver video obsoleti & flag attivo su integrità di memoria come evidenziato all'inizio.
Nell'ipotesi in cui la VM non venisse riavviata per liberare la memoria necessaria, ci troviamo di fronte all'errore criptico che non serve di fatto ad una beneamata minchia per cui nel caso bisogna far tesoro di ogni messaggio ricevuto,
https://i.postimg.cc/G4HS6134/Image-2.jpg (https://postimg.cc/G4HS6134) ).
Insomma, la morale è che quando il processo di setup blocca l'aggiornamento per la sussistenza di cause di incompatibilità note non va bene (in passato il meccanismo era sicuramente più libertino e, grazie alle bestemmie della gente, MS è diventata più prudente nel rilascio che non è più indiscriminato)...ma non va bene neppure apprendere che sul proprio PC ci sia un blocco a monte per la nostra serenità perché il produttore ha testato poco l'OS in tutti i millemila scenari possibili :D
Non va bene mai nulla, questa è la conclusione dai. :D :D
(c'è infatti chi vuole una fettina di culo col limone e chi invece vuole necessariamente un amaro Lucano infischiandosene della prima alternativa e cosi' via)
tallines
03-06-2020, 16:19
Eseguito e liberati quasi 30gb.
Ottimo, anche perchè cosa te ne fai di un Windows.old .
Basta e avanza il Backup .
Kingdemon
03-06-2020, 17:01
Ragazzi da ieri l'app posta di windows 10 mi manda una copia delle mail che invio e le contrassegna come posta indesiderata :rolleyes:
così non le trovo nella posta inviata se prima non le sblocco.
Lo fa solo con l'account gmail, con hotmail è tutto normale.
Se provo ad inviare le mail dal browser il problema non si presenta ed anche nell'app mi ritrovo la mail correttamente inviata.
Dopo posso togliere questo invio?
Non trovo nessuna impostazione nell'app.
partito un post per errore, scusatemi
Ottimo, anche perchè cosa te ne fai di un Windows.old .
Basta e avanza il Backup .
Tra l'altro ho notato che c'è una cartella Windows Upgrade, pesa solo 20mb, dunque non disturba.
L'avete anche voi o anche questa sarebbe da cancellare?
tallines
03-06-2020, 19:54
Tra l'altro ho notato che c'è una cartella Windows Upgrade, pesa solo 20mb, dunque non disturba.
L'avete anche voi o anche questa sarebbe da cancellare?
Io non ce l' ho .
Ho fatto l' installazione da zero per passare dal 32 bit al 64 bit .
Altri metodi non c' erano, non ci sono e non ci saranno mai..........:)
Io non ce l' ho .
Ho fatto l' installazione da zero per passare dal 32 bit al 64 bit .
Altri metodi non c' erano, non ci sono e non ci saranno mai..........:)
Vabbè non disturbano 20mb, la lascio.
Fatal Frame
03-06-2020, 22:57
Io non ce l' ho .
Ho fatto l' installazione da zero per passare dal 32 bit al 64 bit .
Altri metodi non c' erano, non ci sono e non ci saranno mai..........:)Alleluia... oramai ci moriamo con i 64bit ;)
tallines
04-06-2020, 08:56
Che esagerazione madonna........:eek: :eek: >
Microsoft Office e Windows 10 Home al prezzo più basso: solo 8,67 euro
Windows 10 Professional a 8,67 euro
Windows 10 Home a 9,29 euro
Windows 10 Pro Professional (2 PC) a 14,25 euro (https://www.tomshw.it/offerte/microsoft-office-e-windows-10-home-al-prezzo-piu-basso-solo-867-euro/)
Che poi l' articolo è sbagliato, W10 Professional è quello che costa di meno .
jackal21
04-06-2020, 09:28
domandona, io ho aggiornato win7 a win10 nel 2016, la key di win7 non è recuperabile, quindi anche per win10 stessa cosa (ho già provato in tutti i modi per visualizzarla, ma mi compaiono solo una serie di "X" al posto della key).
Al momento ho win10 pro su un pc con un certo hardware, se dovessi formattare, al momento della richiesta della key devo inserire che non ne sono in possesso, e poi una volta inwindows basta che accedo al mio account microsoft e la riprende in automatico, giusto?
altra domanda, io nel mio account microsoft sotto la voce dei miei dispositivi ho questo pc fisso e un portatile,anche lui con win 10 (è un ricondizionato che aveva win7, prima di darmelo hanno installato win10, mi ha detto che in caso di formattazione basta che reinserisco la key di win 7), se io dovessi cambiare hardware del pc fisso, basta che mi ricollego all'account microsoft, ed essendo mia la licenza la associa al nuovo pc?....avevo letto in rete che se il pc è rilevato nei dispositivi presenti nell'account microsoft, automaticamente associano a me la licenza, e automaticamente se cambio hardware me la riassociano al nuovo pc, è vero?è semplice come ho detto, o bisogna fare altro per associare la licenza la mio account e poterla usare su eventuali nuove configurazioni hardware?....N.B. non voglio usarla su più pc contemporaneamente, ma sempre sullo stesso a cui magari cambio cheda madre e processore (per ora ho cambiato VGA e non ha dato problemi), quindi sarebbe come togliere la licenza dal "vecchio" hardware e metterla sul nuovo.
qualcuno riesce a darmi delucidazioni in merito?
grazie.
DanieleG
04-06-2020, 09:41
domandona, io ho aggiornato win7 a win10 nel 2016, la key di win7 non è recuperabile, quindi anche per win10 stessa cosa (ho già provato in tutti i modi per visualizzarla, ma mi compaiono solo una serie di "X" al posto della key).
Al momento ho win10 pro su un pc con un certo hardware, se dovessi formattare, al momento della richiesta della key devo inserire che non ne sono in possesso, e poi una volta inwindows basta che accedo al mio account microsoft e la riprende in automatico, giusto?
altra domanda, io nel mio account microsoft sotto la voce dei miei dispositivi ho questo pc fisso e un portatile,anche lui con win 10 (è un ricondizionato che aveva win7, prima di darmelo hanno installato win10, mi ha detto che in caso di formattazione basta che reinserisco la key di win 7), se io dovessi cambiare hardware del pc fisso, basta che mi ricollego all'account microsoft, ed essendo mia la licenza la associa al nuovo pc?....avevo letto in rete che se il pc è rilevato nei dispositivi presenti nell'account microsoft, automaticamente associano a me la licenza, e automaticamente se cambio hardware me la riassociano al nuovo pc, è vero?è semplice come ho detto, o bisogna fare altro per associare la licenza la mio account e poterla usare su eventuali nuove configurazioni hardware?....N.B. non voglio usarla su più pc contemporaneamente, ma sempre sullo stesso a cui magari cambio cheda madre e processore (per ora ho cambiato VGA e non ha dato problemi), quindi sarebbe come togliere la licenza dal "vecchio" hardware e metterla sul nuovo.
qualcuno riesce a darmi delucidazioni in merito?
grazie.
Non devi inserire nessuna chiave. La prende da bios. Non serve nemmeno l'account microsoft.
no_side_fx
04-06-2020, 10:14
domandona, io ho aggiornato win7 a win10 nel 2016, la key di win7 non è recuperabile, quindi anche per win10 stessa cosa (ho già provato in tutti i modi per visualizzarla, ma mi compaiono solo una serie di "X" al posto della key).
Al momento ho win10 pro su un pc con un certo hardware, se dovessi formattare, al momento della richiesta della key devo inserire che non ne sono in possesso, e poi una volta inwindows basta che accedo al mio account microsoft e la riprende in automatico, giusto?
altra domanda, io nel mio account microsoft sotto la voce dei miei dispositivi ho questo pc fisso e un portatile,anche lui con win 10 (è un ricondizionato che aveva win7, prima di darmelo hanno installato win10, mi ha detto che in caso di formattazione basta che reinserisco la key di win 7), se io dovessi cambiare hardware del pc fisso, basta che mi ricollego all'account microsoft, ed essendo mia la licenza la associa al nuovo pc?....avevo letto in rete che se il pc è rilevato nei dispositivi presenti nell'account microsoft, automaticamente associano a me la licenza, e automaticamente se cambio hardware me la riassociano al nuovo pc, è vero?è semplice come ho detto, o bisogna fare altro per associare la licenza la mio account e poterla usare su eventuali nuove configurazioni hardware?....N.B. non voglio usarla su più pc contemporaneamente, ma sempre sullo stesso a cui magari cambio cheda madre e processore (per ora ho cambiato VGA e non ha dato problemi), quindi sarebbe come togliere la licenza dal "vecchio" hardware e metterla sul nuovo.
qualcuno riesce a darmi delucidazioni in merito?
grazie.
le key di Win 7 non funzionano più su Win 10 era stata una promozione temporanea.
La riattivazione di Windows va fatta solo a seguito del cambio scheda madre e relativo id hardware il resto puoi cambiare tutto quello che vuoi.
In caso cambi appunto motherboard visto che hai associato il dispositivo nel tuo account microsoft devi disassociare e riassociare la licenza nel pc nuovo.
Cmque ci sono varie procedure per visualizzare/disattivare la licenza sia da cmd che tool
Giux-900
04-06-2020, 10:22
le key di Win 7 non funzionano più su Win 10 era stata una promozione temporanea.
la key di 7 forse funziona ancora
Freddy74
04-06-2020, 10:31
Che esagerazione madonna........:eek: :eek: >
Microsoft Office e Windows 10 Home al prezzo più basso: solo 8,67 euro
Windows 10 Professional a 8,67 euro
Windows 10 Home a 9,29 euro
Windows 10 Pro Professional (2 PC) a 14,25 euro (https://www.tomshw.it/offerte/microsoft-office-e-windows-10-home-al-prezzo-piu-basso-solo-867-euro/)
Che poi l' articolo è sbagliato, W10 Professional è quello che costa di meno .
Correzione : col codice i prezzi diventano quelli, sorry.
tallines
04-06-2020, 11:03
:asd: :asd: rido perchè da mò che ce l' ho :) .
E per chi non ce l' ha ancora >>>
Microsoft Edge, il browser basato su Chromium sbarca su Windows Update (https://www.hwupgrade.it/news/software-business/microsoft-edge-il-browser-basato-su-chromium-sbarca-su-windows-update_89850.html)
Trotto@81
04-06-2020, 11:08
Che esagerazione madonna........:eek: :eek: >
Microsoft Office e Windows 10 Home al prezzo più basso: solo 8,67 euro
Windows 10 Professional a 8,67 euro
Windows 10 Home a 9,29 euro
Windows 10 Pro Professional (2 PC) a 14,25 euro (https://www.tomshw.it/offerte/microsoft-office-e-windows-10-home-al-prezzo-piu-basso-solo-867-euro/)
Che poi l' articolo è sbagliato, W10 Professional è quello che costa di meno .Non pubblicizzerei siti che vendono chiavi di dubbia provenienza.
no_side_fx
04-06-2020, 11:49
Non pubblicizzerei siti che vendono chiavi di dubbia provenienza.
saranno le solite ESD dismesse e poi rivendute ce ne sono altri che fanno la stessa cosa
Trotto@81
04-06-2020, 11:51
E che puntualmente vengono disattivate perché non erano destinate alla vendita, ma ad uso interno per le aziende.
tallines
04-06-2020, 12:09
Non pubblicizzerei siti che vendono chiavi di dubbia provenienza.
Non pubblicizzo niente, ho riportato solo la notizia battuta da Tom'.....
jackal21
04-06-2020, 12:28
le key di Win 7 non funzionano più su Win 10 era stata una promozione temporanea.
La riattivazione di Windows va fatta solo a seguito del cambio scheda madre e relativo id hardware il resto puoi cambiare tutto quello che vuoi.
In caso cambi appunto motherboard visto che hai associato il dispositivo nel tuo account microsoft devi disassociare e riassociare la licenza nel pc nuovo.
Cmque ci sono varie procedure per visualizzare/disattivare la licenza sia da cmd che tool
riusciresti a dirmi quali tool o come fare da cmd?
la promozione temporanea per usare la key di win7 per installare il 10 quando scadeva? io ho attivato win10 a un amico circa 6 mesi fa usando la sua key di win7 su un portatile
(Sono convinto comunque che ricorrendo ad un'installazione pulita, il problema non si sarebbe presentato visto che pialla eventuali driver incompatibili etc)
Si ne sono certo anche io, poi però viene un tecnico microsoft e mi riconfigura tutto esattamente come l'ho lasciato con tutti i programmi ed i giochi el configurazioni fatte da 7 anni a questa parte che nemmeno mi ricordo, ed alla fine mi fa i bench e deve farmi gli stessi punteggi se no rincomicnia da capo, e lo fa gratis.
Questa minchiata di ripristinare un'installazione pulita è un cancro, nato dall'incompetenza dell'utente medio, un sistema stabile e manutenuto, dove tutto funziona non ha ragione di essere cancellato, se non si aggiorna, allora non lo chiamino update, lo vendano come versione nuova, vediamo quanti lo comprano per 4 novità in croce che saranno sfruttate se va bene tra anni o forse mai.
PS xLL1 non ce l'ho con te e quello che hai detto è vero e concordo, è il sistema che non funziona.
anche io ho questo mesaggio, ora il sistema e' molto stabile, aspetto tutto quello che bisogna aspettare prima di procedere.
E fai solo bene.
no_side_fx
04-06-2020, 13:28
riusciresti a dirmi quali tool o come fare da cmd?
la promozione temporanea per usare la key di win7 per installare il 10 quando scadeva? io ho attivato win10 a un amico circa 6 mesi fa usando la sua key di win7 su un portatile
dunque mi correggo, in effetti è terminata anni fa ma pare che Microsoft ha modificato il disco di installazione di Windows 10 per accettare anche le chiavi di Windows 7 o 8.1 a partire dal november update
non vengono però accettate le chiavi per contratti multilicenza inclusi i codici di tipo GVLK, MAK e le versioni enterprise, in pratica funzionano solo quelle di tipo retail
come tool uno è questo
https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
da cmd cerca su google comandi slmgr per esmpio
https://www.howtogeek.com/245445/how-to-use-slmgr-to-change-remove-or-extend-your-windows-license/
no_side_fx
04-06-2020, 13:29
E che puntualmente vengono disattivate perché non erano destinate alla vendita, ma ad uso interno per le aziende.
ne ho comprate a pacchi e non è mai successo, ESD vuol dire "digitali" non per aziende, quelle sono le enterprise al massimo non le home o le professional
schillo75
04-06-2020, 13:53
Ciao a tutti ho installato l' ultima buil ufficiale may update 2004
I giochi gratis scaricati dallo store non mi partono si avvia la schermata iniziale poi si chiudono.
Le app invece funzionano.
Ho seguito tutte le guide possibili ma nulla.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Ciao a tutti ho installato l' ultima buil ufficiale may update 2004
I giochi gratis scaricati dallo store non mi partono si avvia la schermata iniziale poi si chiudono.
Le app invece funzionano.
Ho seguito tutte le guide possibili ma nulla.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Metti la 1909
Ciao a tutti ho installato l' ultima buil ufficiale may update 2004
I giochi gratis scaricati dallo store non mi partono si avvia la schermata iniziale poi si chiudono.
Le app invece funzionano.
Ho seguito tutte le guide possibili ma nulla.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Disinstalla e reinstalla i giochi, prova con uno, se dovesse proseguire allora torni indietro.
Esperienza personale, ho diversi giochi gratuiti e funzionano.
schillo75
04-06-2020, 17:13
infatti la 1909 mi sembrava piu stabile.
attendero' un po' magari sistemano.
domandona, io ho aggiornato win7 a win10 nel 2016, la key di win7 non è recuperabile, quindi anche per win10 stessa cosa (ho già provato in tutti i modi per visualizzarla, ma mi compaiono solo una serie di "X" al posto della key).
Al momento ho win10 pro su un pc con un certo hardware, se dovessi formattare, al momento della richiesta della key devo inserire che non ne sono in possesso, e poi una volta inwindows basta che accedo al mio account microsoft e la riprende in automatico, giusto?
altra domanda, io nel mio account microsoft sotto la voce dei miei dispositivi ho questo pc fisso e un portatile,anche lui con win 10 (è un ricondizionato che aveva win7, prima di darmelo hanno installato win10, mi ha detto che in caso di formattazione basta che reinserisco la key di win 7), se io dovessi cambiare hardware del pc fisso, basta che mi ricollego all'account microsoft, ed essendo mia la licenza la associa al nuovo pc?....avevo letto in rete che se il pc è rilevato nei dispositivi presenti nell'account microsoft, automaticamente associano a me la licenza, e automaticamente se cambio hardware me la riassociano al nuovo pc, è vero?è semplice come ho detto, o bisogna fare altro per associare la licenza la mio account e poterla usare su eventuali nuove configurazioni hardware?....N.B. non voglio usarla su più pc contemporaneamente, ma sempre sullo stesso a cui magari cambio cheda madre e processore (per ora ho cambiato VGA e non ha dato problemi), quindi sarebbe come togliere la licenza dal "vecchio" hardware e metterla sul nuovo.
qualcuno riesce a darmi delucidazioni in merito?
grazie.
No, motivo per cui non sono mai riuscito a trasferire le vecchie licenze sui nuovi PC.
Se è già stato effettuato l'upgrade a 10 da 7/8/8.1 quella licenza resta valida solo su quel determinato PC a prescindere che la versione originale fosse OEM o Retail.
Provato con 3 PC aggiornati da 8.1 (retail) e non funziona in alcun modo, nè con account Microsoft, nè ricavando il seriale. Quella licenza è definitivamente associata a quel PC.
giovanni69
04-06-2020, 18:31
infatti la 1909 mi sembrava piu stabile.
attendero' un po' magari sistemano.
Ricordati che non hai un tempo infinito per tornare indietro. Quindi per vederla da un altro punto di vista, potresti tornare alle 1909, godertela più che puoi e ri-aggiornare più avanti.
Salve
Che novità è questa?
Windows 10 Pro dopo l'ultimo aggiornamento ho notato in c: il file DumpStack.log.tmp che si ricrea ad ogni riavvi0
Salve
Che novità è questa?
Windows 10 Pro dopo l'ultimo aggiornamento ho notato in c: il file DumpStack.log.tmp che si ricrea ad ogni riavvi0
Ciao, prova ad aprirlo con il blocco note per vedere se c'è scritto qualcosa di particolare.
Ciao, prova ad aprirlo con il blocco note per vedere se c'è scritto qualcosa di particolare.
Ciao,
Non si apre e non si cancella
jackal21
04-06-2020, 23:26
dunque mi correggo, in effetti è terminata anni fa ma pare che Microsoft ha modificato il disco di installazione di Windows 10 per accettare anche le chiavi di Windows 7 o 8.1 a partire dal november update
non vengono però accettate le chiavi per contratti multilicenza inclusi i codici di tipo GVLK, MAK e le versioni enterprise, in pratica funzionano solo quelle di tipo retail
come tool uno è questo
https://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html
da cmd cerca su google comandi slmgr per esmpio
https://www.howtogeek.com/245445/how-to-use-slmgr-to-change-remove-or-extend-your-windows-license/
grazie
jackal21
04-06-2020, 23:29
No, motivo per cui non sono mai riuscito a trasferire le vecchie licenze sui nuovi PC.
Se è già stato effettuato l'upgrade a 10 da 7/8/8.1 quella licenza resta valida solo su quel determinato PC a prescindere che la versione originale fosse OEM o Retail.
Provato con 3 PC aggiornati da 8.1 (retail) e non funziona in alcun modo, nè con account Microsoft, nè ricavando il seriale. Quella licenza è definitivamente associata a quel PC.
che sfiga...va bhe, se ne parlerà tra 2-3 anni, al limite mi prendo una di quelle licenze che si trovano sui 10 euro.
Fatal Frame
04-06-2020, 23:36
che sfiga...va bhe, se ne parlerà tra 2-3 anni, al limite mi prendo una di quelle licenze che si trovano sui 10 euro.Anche a meno di 10 euro si trovano ...
wolverine
05-06-2020, 01:06
Anche a meno di 10 euro si trovano ...
Volendo, andando per certe "strade", utilizzando certi "sistemi", anche a 0 euro. :stordita:
Non è riferito a te, ma a quelli che vanno al ribasso spinto.
Fatal Frame
05-06-2020, 01:12
Già... come è sempre stato :D
jackal21
05-06-2020, 07:49
Anche a meno di 10 euro si trovano ...
si, anni fa un mio amico mi ha comprato, per il pc di mio padre, una di queste licenze a 5 euro, ma nn le vedo a 5 euro da un po.
dovrei capire che licenza serve per poterla passare da un pc all'altro quando cambi hardware.
domanda.... visto che son passato da win7 al 10 e non è possibile passare la licenza su un nuovo pc, se io installassi win10 è possibile mettere che non dispongo di key, e poterlo usare tipo per un mese con era per win xp?....perchè almeno nel frattempo prendo la licenza, magari di culo riesco a usare quella che ho ora...volevo provare prima.
EyesBlue1988
05-06-2020, 07:55
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Capitan_J
05-06-2020, 08:19
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Io bene. L'ho affiancato a Firefox (default) al posto di Chrome.
tallines
05-06-2020, 09:12
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Anch' io bene, è diventato il browser Predefinito .
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Non mi è ancora arrivato, ma non sento la necessità di provarlo. Perché dovrei?
Er Monnezza
05-06-2020, 09:59
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Bene, praticamente non sto più usando Firefox.
tomahawk
05-06-2020, 10:34
Mi trovo su Win 10 pro per la prima volta durante un major update e mi è apparso il messaggio che non posso aggiornare ancora il mio PC perché non è compatibile. E' una novità introdotta ora questo genere di avviso per evitare problemi agli utenti o c'è sempre stata, ma mi è apparso perché stavolta non ho aggiornato subito e nel frattempo sono venuti fuori i bug?
Mi ritrovo come doppione la voce Destinatario fax nel menu di "Invia a...", e non so come mai.
Cercando su disco trovo questi percorsi:
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
C:\Users\Styb\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
Quale voce dovrei rimuovere?
DanieleG
05-06-2020, 11:09
come vi trovate con microsoft edge-chromium?
Da quando è diventato un clone di quel cesso di chrome non lo apro manco più.
Only firefox.
Mi ritrovo come doppione la voce Destinatario fax nel menu di "Invia a...", e non so come mai.
Cercando su disco trovo questi percorsi:
C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
C:\Windows\ServiceProfiles\LocalService\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
C:\Users\Styb\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo\Destinatario fax.lnk
Quale voce dovrei rimuovere?
In C:\Users\Styb\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo dovresti avere 2
Destinatario fax.lnk, elimina il più vecchio (io ho fatto così)....
Probabilmente l'upgrade del sistema non ha cancellato il vecchi riferimento.
jackal21
05-06-2020, 11:52
consigliate o no l'aggiornemento alla 2004? io ho la 1909.
MorrisADsl
05-06-2020, 12:34
Io mi trovo che la ottimizzazione del ssd me la dice necessaria ogni volta che apro l'app. E come se ripartisse da 0 ogni volta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
In C:\Users\Styb\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\SendTo dovresti avere 2
Destinatario fax.lnk, elimina il più vecchio (io ho fatto così)....
Probabilmente l'upgrade del sistema non ha cancellato il vecchi riferimento.
Vero. Ho cercato i percorsi ma non ho aperto la cartella. In effetti in quel percorso ci sono due collegamenti identici al fax e ho eliminato quello più vecchio.
Grazie.
consigliate o no l'aggiornemento alla 2004? io ho la 1909.
Non è possibile consigliare senza conoscere il pc. L'unica è verificare se windows update ti trova l'aggiornamento, così da sapere se il tuo pc è compatibile con la nuova versione di windows 10, altrimenti dovrai aspettare fintanto che non risolvono le incompatibilità.
Io mi trovo che la ottimizzazione del ssd me la dice necessaria ogni volta che apro l'app. E come se ripartisse da 0 ogni volta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Sì, se leggi i post di qualche giorno fa vedrai che succede a tutti. E' un piccolo bug che per fortuna non compromette l'uso del pc.
no_side_fx
05-06-2020, 13:43
Mi trovo su Win 10 pro per la prima volta durante un major update e mi è apparso il messaggio che non posso aggiornare ancora il mio PC perché non è compatibile. E' una novità introdotta ora questo genere di avviso per evitare problemi agli utenti o c'è sempre stata, ma mi è apparso perché stavolta non ho aggiornato subito e nel frattempo sono venuti fuori i bug?
in linea di massima è perchè avrai installato applicazioni non compatibili. il più delle volte l'antivirus, sempre che non hai hardware vecchio
jackal21
05-06-2020, 15:09
Non è possibile consigliare senza conoscere il pc. L'unica è verificare se windows update ti trova l'aggiornamento, così da sapere se il tuo pc è compatibile con la nuova versione di windows 10, altrimenti dovrai aspettare fintanto che non risolvono le incompatibilità.
si, me la fa scaricare, il pc è in firma, volevo solo sapere se installare, se conviene, o se è piena di bug o rimanere come sono con la 1909
no_side_fx
05-06-2020, 15:15
io non ho problemi ma ho installato ex-novo
senti il parere di chi ha fatto l'update
tallines
05-06-2020, 16:08
si, me la fa scaricare, il pc è in firma, volevo solo sapere se installare, se conviene, o se è piena di bug o rimanere come sono con la 1909
Installa, installa, senza problemi .
Prima, come sempre, creati un Backup, se non ce l' hai già .
Er Monnezza
05-06-2020, 17:03
Io mi trovo che la ottimizzazione del ssd me la dice necessaria ogni volta che apro l'app. E come se ripartisse da 0 ogni volta.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
A quanto pare lo fa a tutti. Comunque la deframmentazione pianificata la tengo sempre disattiva.
FulValBot
05-06-2020, 17:10
io vorrei capire se è collegato con quello che hanno fatto all'indicizzazione
Kostanz77
06-06-2020, 00:37
fatto installazione pulita da zero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200605/77c57b0db95b9a3fe5b7f011b90a0843.jpg
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
MICENE89
06-06-2020, 03:26
Avete notato che questa ultima versione di Windows 10 occupa meno RAM? Io, per via dei miei risicatissimi 4GB, tendo a tenere sempre d'occhio la memoria occupata: prima il sistema appena avviato occupava tra gli 1,8 e 2,0 Giga, ora ne occupa 1,5 - 1,6.
tallines
06-06-2020, 08:53
Avete notato che questa ultima versione di Windows 10 occupa meno RAM? Io, per via dei miei risicatissimi 4GB, tendo a tenere sempre d'occhio la memoria occupata: prima il sistema appena avviato occupava tra gli 1,8 e 2,0 Giga, ora ne occupa 1,5 - 1,6.
Si, confermo .
https://www.guru3d.com/news-story/windows-10-may-2020-update-is-causing-issues-with-intel-optane.html
Trotto@81
06-06-2020, 10:25
Io di questa cosa mi sarei anche stufato.
https://i.postimg.cc/XqS6KDwm/account-win.png (https://postimages.org/)
Amshagar
06-06-2020, 14:07
Non ho capito cosa faccia il backup su onedrive. Cosa fa di diverso rispetto alla semplice sincronizzazione delle cartelle tra più device?
Io di questa cosa mi sarei anche stufato.
Prova a leggere qui, casomai risolvi: https://answers.microsoft.com/it-it/outlook_com/forum/all/le-impostazioni-dellaccount-di-outlook-non-sono/576a2be4-7c9f-493a-80de-cfe0d9e5ce1b
tallines
06-06-2020, 20:31
Non ho capito cosa faccia il backup su onedrive. Cosa fa di diverso rispetto alla semplice sincronizzazione delle cartelle tra più device?
Mai usato e mai lo userò, tanto combino ugualmente :) >
https://support.office.com/it-it/article/eseguire-il-backup-dei-documenti-delle-immagini-e-delle-cartelle-del-desktop-con-onedrive-d61a7930-a6fb-4b95-b28a-6552e77c3057
Amshagar
06-06-2020, 23:44
Mai usato e mai lo userò, tanto combino ugualmente :) >
https://support.office.com/it-it/article/eseguire-il-backup-dei-documenti-delle-immagini-e-delle-cartelle-del-desktop-con-onedrive-d61a7930-a6fb-4b95-b28a-6552e77c3057
Mah non ho ancora capito la differenze.
Comunque, ho appena aggiornato windows e nella ricerca con il tasto windows adesso mi appaiono varie categorie di ricerca, e quindi devo specificare ogni volta la categoria altrimenti mi fa la ricerca su bing e inoltre ho un altro problema: se cerco e trovo tipo un file excel su onedrive (file presente fisicamente nell'hdd del pc) me lo apre con edge! Mentre prima me lo apriva normalmente con excel...
Si possono cambiare in qualche modo le impostazioni di questa ricerca? così è inutilizzabile...
EDIT: inoltre se nelle impostazioni disattivo la possibilità di ricerca nelle applicazioni windows, praticamente non trova più ogni singolo file dentro la cartelle onedrive!
Ho appena reinstallato da zero WIN10 perchè non riuscivo ad accedere all'UEFI, inserito i driver e installato qualche software.
Sto provando di nuovo ad accedere all'UEFI e non ci riesco più nè con SHIFT e riavvia PC, nè andando in upgrade\ripristino\riavvio avanzato.
Avete qualche idea sul perchè?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.