View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
stefanonweb
02-08-2015, 00:14
peggio di Win M.E.??:eek:
Quindi in linea di massima non mi sembrate soddisfatti....???:confused:
Se questo è l'ultimo sistema operativo di Microsoft... Che faccio? Mi tengo Windows Seven per sempre...???
Doxpress
02-08-2015, 00:21
Quindi in linea di massima non mi sembrate soddisfatti....???:confused:
Se questo è l'ultimo sistema operativo di Microsoft... Che faccio? Mi tengo Windows Seven per sempre...???
Io sono soddisfatto!
Vargdangrím
02-08-2015, 00:23
Quindi in linea di massima non mi sembrate soddisfatti....???:confused:
Se questo è l'ultimo sistema operativo di Microsoft... Che faccio? Mi tengo Windows Seven per sempre...???
meh, a me sembra andare bene, ho avuto solo qualche problemino random
1) mi ha installato i driver amd da solo. Ho dovuto disinstallarli, pulire in provvisoria e reinstallare in maniera pulita. Oltretutto aveva dato errore nell'install xD quindi complimenti a windows update :O
2) Ovviamente dopo aver installato i driver, ho riavviato come da richiesta. Vado a testare e non va l'audio :D riavvio e ora va
3) Ho dovuto fare un altro riavvio perchè era morto internet senza motivo :D
4) E' davvero un sistema operativo invadente, ho disabilitato mille opzioni per la privacy, tra cui cortana
Quindi in linea di massima non mi sembrate soddisfatti....???:confused:
Se questo è l'ultimo sistema operativo di Microsoft... Che faccio? Mi tengo Windows Seven per sempre...???
io personalmente ne sono soddisfatto, test in giro sulle prestazioni di scheda video mi pare che confermino pure la maggiore efficienza e ottimizzazione...
sul netbook (asus 1215b) non ne vuole sapere di aggiornare i driver video amd, invece sul pc fisso (HD6870) li ha aggiornati semplicemente installando quelli scaricati dal sito amd...
non fa schifo Windows 10, a me piace... però Windows 7 per l'utente medio è "il nuovo XP" (che tra l'altro anche xp all'inizio non è che fosse un granchè)
gianluca.pirro
02-08-2015, 00:40
Io aspetto 6 mesi non voglio casini
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
biometallo
02-08-2015, 00:51
Le prime due sono nascoste, invece Windows.old no, immagino contenga qualche residuo del ripristino, questa la elimino subito va :D
Invece per le altre due, consigli, che sono?
Windows.old contiene l'istallazione precedente di windows, in teoria windows8 ma mi sembra strano che fosse solo di 20kb, per dire di recente facendo l'aggirnamento da win10 10162 alla 10166 me la sono ritrovata su hdd ma erano 10giga...
$Windows.~BT questa conteneva i file dell'istallazione di windows10
da qui si poteva anche ricavare la iso
$SysReset invece, contiene dati sui blocchi del pc e i vari reset che sono avvenuti.
Non so se cambi qualcosa ma invece di cancellarli a mano io preferisco farlo tramite "pulizia disco" mi da l'idea di essere più sicuro...
ps Io per ora mi ritengo soddisfatto, e al momento non ho la minima intenzione di tornare indietro, dato che i pregi mi sembrano nettamente maggiori dei difetti, per quanto in effetti questo windows 10 mi sembra sia uscito più acerbo di quello che spereavo, e ancora non sono usciti driver stabili per la mia Geforce620gt :O
Vargdangrím
02-08-2015, 01:21
Windows.old contiene l'istallazione precedente di windows, in teoria windows8 ma mi sembra strano che fosse solo di 20kb, per dire di recente facendo l'aggirnamento da win10 10162 alla 10166 me la sono ritrovata su hdd ma erano 10giga...
$Windows.~BT questa conteneva i file dell'istallazione di windows10
da qui si poteva anche ricavare la iso
$SysReset invece, contiene dati sui blocchi del pc e i vari reset che sono avvenuti.
Non so se cambi qualcosa ma invece di cancellarli a mano io preferisco farlo tramite "pulizia disco" mi da l'idea di essere più sicuro...
Beh, come ho scritto dopo aver aggiornato da w8 a w10 ho ripristinato, quindi ha formattato tutto, compresi i dati di w8. Infatti non capisco perchè ci sia ancora la cartella
$Windows.~BT so che conteneva i file del download di w10, ma non capisco perchè installato w10 ce l'ho ancora
E $SysReset, da quanto ho letto qua (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-files/what-is-a-sysreset-folder-and-should-i-delete-it/462afe56-1505-40e0-907b-446d2ca85bc1), si crea dopo un ripristino e contiene informazioni generiche, ma se il ripristino fallisce, ci sarà una cartella chiamata logs, con un file .etl all'interno. Io ho la cartella logs all'interno di $SysReset, ma dentro ho un file txt, SetupAct_offline, quindi immagino che posso eliminare anche questa
edit: beh, alla ho eliminato tutte e tre le cartelle tramite pulizia disco-pulizia file di sistema
Ragazzi sto aggiornando diversi miei pc e mi sono reso conto che solo i seriali pro differiscono dai non pro. Per il resto sono tutti identici.
VK7**-*****-*****-*****-***6T per la pro
YT***-*****-*****-*****-***X7 per la home
Perchè?
Salve. Ho bisogno di aiuto per un problema con Win10 Pro di cui non riesco a venire a capo. Il problema ce l'ho sul primo PC in firma ed è il seguente: ho fatto installazione pulita, ho aggiornato i vari drivers, reinstallato programmi e giochi ed ora il sistema è lentissimo, ovvero per aprirmi il centro notifiche, Cortana, il menù Start o Esplora Risorse ci mette ere geologiche, mentre l'avvio di programmi e giochi è istantaneo e la cosa che mi lascia più perplesso è che di base da Gestione Attività risulta un utilizzo della CPU prossima allo zero, solo il 27% di memoria utilizzata (con diversi programmi aperti, su Win8.1 Pro nella stessa condizione stavo oltre la metà) ed un utilizzo del disco tra 0 e 1%, quindi non mi pare ci sia qualcosa a rallentare il PC eppure non posso aprire, per esempio, Start o le impostazioni perché è come se non rispondessero ai comandi. Cosa può essere? E soprattutto, come posso risolvere?
Io mi chiedo... ma i feedback degli Insider (si parla di 4/6 milioni di beta tester) li hanno almeno letti in MS?
Oltre ai molteplici problemi che alcuni hanno riscontrato con l'aggiornamento, l'attivazione ed il boot, ce ne sono MOLTI altri che riguardano l'interfaccia... notifica in basso a destra seminascosta dalla barra delle applicazioni... start che si blocca freezando tutto il sistema (per citarne due evidenti).
Insomma, roba che su altri SO si vede nelle versioni beta... certamente non in una RTM destinata all'installazione in massa.
Se lo usate sul PC principale, io consiglio di aspettare qualche mese ad effettuare l'aggiornamento perché quello che ho visto, per ora, mi ha lasciato piuttosto perplesso.
Nessun problema. Sono molto soddisfatto. Consiglio l'aggiornamento.
Da quanto ho capito e provato sulla mia pelle la licenza di Win 10 è collegata al proprio account Microsoft. Se è RETAIL e cambiate macchina/mobo e installate Win 10 da zero verrà attivato automaticamente.
Se è OEM verrà controllato anche l'ID macchna e se è diverso niente attivazione.
Ancora una volta ricordo che gli upgrade scontati nel primo anno all'uscita di win 8 erano tutti RETAIL.
Per togliere ogni dubbio (anche a me), se avete fatto l'upgrade da 8 OEM -> 10, aprite CMD, digitate
slmgr.vbs /dlv
e ditemi in che canale licenza siete, grazie.
Io windows 8 acquistato a 29€ sono retail!
è che se non hai il microfono non sentendoti pensa che tu sia muto e quindi fa il muto anche lui per non farti senti handicappato
cortana è proprio un brutto nome, io lo avrei chiamto Itt come il cugino della famiglia adams
Cortana è l'IA di Master Chief di Halo!
Usa anche la stessa voce come nel videogioco!
P.s chiedigli di cantare una canzone canta molto bene! :D
mark1000
02-08-2015, 06:52
peggio di Win M.E.??:eek:
:D ho paura di si, peggio di win me :D
se uno nell'istallazione usa impostazioni rapide si trova ad aver condiviso tutto, perfino gli HDD secondari che ha:doh:
mark1000
02-08-2015, 06:56
io personalmente ne sono soddisfatto, test in giro sulle prestazioni di scheda video mi pare che confermino pure la maggiore efficienza e ottimizzazione...
sul netbook (asus 1215b) non ne vuole sapere di aggiornare i driver video amd, invece sul pc fisso (HD6870) li ha aggiornati semplicemente installando quelli scaricati dal sito amd...
non fa schifo Windows 10, a me piace... però Windows 7 per l'utente medio è "il nuovo XP" (che tra l'altro anche xp all'inizio non è che fosse un granchè)
sono in disaccordo, per me Windows 7 è per l'utente da medio a esperto, windows 10 per newsbie e utonti;)
Reinstalli 8.1 e poi aggiorni, oppure cloni win 10 sull'ssd (scelta consigliata! ;) )
No è sbagliato aggiorni a 10 da 8 ti assicuri che sia attivato, poi metti il nuovo SSD e reinstalli 10 pulito e vedrai che te lo ritroverai attivato, quando ti chiede il serial skippa mi raccomando. Ciao!
Io mi chiedo... ma i feedback degli Insider (si parla di 4/6 milioni di beta tester) li hanno almeno letti in MS?
Oltre ai molteplici problemi che alcuni hanno riscontrato con l'aggiornamento, l'attivazione ed il boot, ce ne sono MOLTI altri che riguardano l'interfaccia... notifica in basso a destra seminascosta dalla barra delle applicazioni... start che si blocca freezando tutto il sistema (per citarne due evidenti).
Insomma, roba che su altri SO si vede nelle versioni beta... certamente non in una RTM destinata all'installazione in massa.
Se lo usate sul PC principale, io consiglio di aspettare qualche mese ad effettuare l'aggiornamento perché quello che ho visto, per ora, mi ha lasciato piuttosto perplesso.
Mah io ho aggiornato 2 notebook e questo desktop da cui scrivo ed è tutto perfetto! Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio!
Metalgta
02-08-2015, 07:09
dopo che media creation tool ha scaricato le due cartelle BT e WS mi dice questo, sia alla fine del processo sia se apro manualmente il setup. Cosa faccio?
http://i.imgur.com/8fe41AG.jpg
mauveron
02-08-2015, 07:38
Salve ragazzi, una domanda: io utilizzo due interfacce di rete WiFi, quella integrata nel PC ed un'altra esterna (USB), tuttavia nel popup relativo alle reti wireless mi vengono mostrate SOLO le reti che vede l'interfaccia integrata, e devo ogni volta cliccare su "Impostazioni di rete" per poter visualizzare anche quelle relative all'interfaccia USB.
Inoltre, paradossalmente, se disattivo la scheda integrata nel popup non vedo più nulla, anche se l'altra scheda è attiva e magari pure già connessa ad una rete.
Sapete se la cosa si può risolvere? E' una scelta davvero poco pratica.
Raffyone
02-08-2015, 07:39
ho un Ultrabook Lenovo yoga 2 pro con wi 8.1, sono passato a wi 10 appena mi e arrivata la notifica di aggiornamento a wi 10.
L'aggiornamento e stato semplicissimo, l'unico problema che fino adesso sto riscontrato e quando lo uso in modalità tablet.
Quando lo uso in modalità tablet va a scatti rallenta tutto:mad: ho provato in tutti i modi, ho modificato tutte le impostazioni x la modalità tablet senza risultati...
A qualcuno per caso gli e capitato? cosa devo fare?
Ma a voi funziona la live tile dell'app Posta? Non dovrebbe mostrare, come su Windows 8.1, l'anteprima del messaggio/i e il numero di messaggi nuovi da leggere? Non mi notifica nulla. :cry:
Si fa l'effetto tendina e si ribalta quando c'è qualcosa di nuovo. :)
Finalmente oggi ho la live tile della Posta funzionante, e anche il Centro notifiche ora mi segnala i messaggi arrivati (che figata!). Fino a ieri non mi andava, almeno apparentemente non andava, forse ho capito il motivo: NON bisogna aprire l'app Posta, perché come l'apri le notifiche spariscono, anche se non hai ancora letto i messaggi.
Io mi chiedo... ma i feedback degli Insider (si parla di 4/6 milioni di beta tester) li hanno almeno letti in MS?
Oltre ai molteplici problemi che alcuni hanno riscontrato con l'aggiornamento, l'attivazione ed il boot, ce ne sono MOLTI altri che riguardano l'interfaccia... notifica in basso a destra seminascosta dalla barra delle applicazioni... start che si blocca freezando tutto il sistema (per citarne due evidenti).
Insomma, roba che su altri SO si vede nelle versioni beta... certamente non in una RTM destinata all'installazione in massa.
Se lo usate sul PC principale, io consiglio di aspettare qualche mese ad effettuare l'aggiornamento perché quello che ho visto, per ora, mi ha lasciato piuttosto perplesso.
Come non quotarti. Ho fatto da insider per 3 mesi, ma tutto ciò che ho notato, faccio presente solo, alla barra degli indirizzi, ed alla cornice di dare la facoltà di darle un minimo di colore, W. Update di modificarlo la cosa è rimasta lettera morta. Tant'è che ho deciso dopo averlo installato come dicevo alcuni post indietro, che seguo la discussione, ma se non cambia nulla, ne faccio a meno, come dissi, ho paura che sia un altro flop(parere personale, non voglio innescare polemiche con i fan boys)
sono in disaccordo, per me Windows 7 è per l'utente da medio a esperto, windows 10 per newsbie e utonti;)
Quoto. Per me Windows 7 è il migliore, anche come grafica.
Ragazzi potete darmi conferma?
Anche i vostri nuovi product key di Win 10 sono gli stessi generici?
VK7**-*****-*****-*****-***6T per la pro
YT***-*****-*****-*****-***X7 per la home
E' normale?
Ragazzi potete darmi conferma?
Anche i vostri nuovi product key di Win 10 sono gli stessi generici?
VK7**-*****-*****-*****-***6T per la pro
YT***-*****-*****-*****-***X7 per la home
E' normale?
Si
E posdibile avere una barra preferiti su edge come in explorer?
Io non ci sono riuscito.
Domanda agli utenti dreamspark che hanno installato w10 edu, c'è un modo per togliere dal desktop la scritta in basso a sinistra "windows 10 education"?
1. Dove lo trovo l'elenco dei programmi installati come compariva con start in seven?:help:
2. C'è un modo per far si che il SO al boot faccia auto-login come in seven?
E posdibile avere una barra preferiti su edge come in explorer?
Io non ci sono riuscito.
IMPOSTAZIONI-MOSTRA BARRA PREFERITI
Si
Grazie. Rimarranno sempre questi o verranno in qualche modo legati alla licenza precedente? Cosa si sa?
E posdibile avere una barra preferiti su edge come in explorer?
Io non ci sono riuscito.
Apri Edge, click sui 3 puntini "..." (che vuol dire altri comandi) -> Impostazioni -> Mostra la barra Preferiti
Grazie. Rimarranno sempre questi o verranno in qualche modo legati alla licenza precedente? Cosa si sa?
La risposta il 29 Luglio 2016.
Metalgta
02-08-2015, 08:40
dopo che media creation tool ha scaricato le due cartelle BT e WS (ho scelto la prima opzione, quella che dice aggiorna) mi dice questo, sia alla fine del processo sia se apro manualmente il setup. Cosa faccio?
http://i.imgur.com/8fe41AG.jpg
Ripropongo la domanda
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
dragonballfusion
02-08-2015, 08:41
a me non aggiorna
a me non aggiorna
Lascia perdere. Vai di Media Creation Tool e risolvi.
FulValBot
02-08-2015, 08:43
io avrei un suggerimento: per prima cosa controllate di avere l'ultimo bios (in alcuni casi quando non è aggiornato può accadere qualunque cosa... per chi ha sk madri asus basta che da dentro il bios venga avviata l'utility ez-flash e lì tramite la chiavetta si fa l'upgrade; ovviamente il file del bios va preso dal sito asus; come sempre NON vanno presi i bios beta), mettetelo a default così da evitare ogni problema di crash e simili; poi disinstallate qualunque driver che ovviamente non è per windows 10, già questo potrebbe servire (che poi tanto vanno in ogni caso rimossi dopo averlo messo perché daranno problemi)
Avete anche voi questo problema?
A volte quando metto in "sospensione" o arresto il sistema, il pc non si spegne del tutto e rimane accesa la luce del pulsante di accensione, con lo schermo spento.
Questo problema è iniziato da quando son passato a win 10, prima mai avuto
IMPOSTAZIONI-MOSTRA BARRA PREFERITI
Ma come li aggiungi i link ai siti preferiti in tale barra?:mbe:
Avete anche voi questo problema?
A volte quando metto in "sospensione" o arresto il sistema, il pc non si spegne del tutto e rimane accesa la luce del pulsante di accensione, con lo schermo spento.
Questo problema è iniziato da quando son passato a win 10, prima mai avuto
IMPOSTAZIONI-SISTEMA-ALIMENTAZIONE E SOSPENSIONE
Ma come li aggiungi i link ai siti preferiti in tale barra?:mbe:
vai sul sito che vuoi aggiungere alla barra e premi la stella in alto a dx.
Armandorace04
02-08-2015, 08:53
Ragazzi io avevo Windows 8.1 pro, e usando il tool Microsoft ho aggiornato a 10. Avendo Windows 8.1 pensavo che aggiornando avrei avuto Windows 10 pro ma così non è stato adesso mi dice che l'edizione è Windows 10 home. E' normale questa cosa o c'è un problema di fondo? E poi con 8.1 potevo vedere la scritta Windows è attivo mentre qui la scritta non c'è. Grazie ragazzi in anticipo, sul software sono un po' nabbo ma sull'hardware me la cavicchio.
Clikka con il pulsante sinistro del mouse sul simbolo di Windows sulla barra delle applicazioni(in basso a sinistra).
Clicca su esegui
digita netplwiz e premi invio.
Nel form che si aprirà cliccka sul segno di spunta per toglierlo
Clikka su applica
Nel form che si aprirà ti verrà chiesto di inserire 2 volte la password attuale
Al termine clikka su ok
Io ho seguito questa procedura ma continua a chiedermi la pasw di avvio
Ragazzi io avevo Windows 8.1 pro, e usando il tool Microsoft ho aggiornato a 10. Avendo Windows 8.1 pensavo che aggiornando avrei avuto Windows 10 pro ma così non è stato adesso mi dice che l'edizione è Windows 10 home. E' normale questa cosa o c'è un problema di fondo? E poi con 8.1 potevo vedere la scritta Windows è attivo mentre qui la scritta non c'è. Grazie ragazzi in anticipo, sul software sono un po' nabbo ma sull'hardware me la cavicchio.
:confused: Sei sicuro che avevi la Pro?
Armandorace04
02-08-2015, 08:55
raga per la scritta Windows è attivato ho gia risolto sono un babbeo non l'avevo vista in basso.
Fharenheit
02-08-2015, 08:58
Ragazzi io avevo Windows 8.1 pro, e usando il tool Microsoft ho aggiornato a 10. Avendo Windows 8.1 pensavo che aggiornando avrei avuto Windows 10 pro ma così non è stato adesso mi dice che l'edizione è Windows 10 home. E' normale questa cosa o c'è un problema di fondo? E poi con 8.1 potevo vedere la scritta Windows è attivo mentre qui la scritta non c'è. Grazie ragazzi in anticipo, sul software sono un po' nabbo ma sull'hardware me la cavicchio.
mah mi pare strano che il tool ti abbia incasinato la versione di windows dieci, fai ripristino a win8.1 pro e anzichè aggiornare dal tool scaricati l'iso di win10 pro 64 e aggiorna con quello mantenendo file e impostazioni
Grazie. Rimarranno sempre questi o verranno in qualche modo legati alla licenza precedente? Cosa si sa?
Questi la licenza è legata all'ID del computer in uso.
IMPOSTAZIONI-SISTEMA-ALIMENTAZIONE E SOSPENSIONE
Quale impostazioni dovrei modificare?
quando metto in sospensione a volte rimane acceso solo il led del pulsante e il pc non da segni di vita. Quindi devo spegnerlo tendo a lungo il pulsante (idem, a volte quando arresto il sistema)
Bella questa, bella davvero!:rolleyes: :muro: :muro: :muro:
Nonostante sia sicuro di rimouovere l'account MS questo, di fatto, viene ripristinato automaticamente dal W10.
Secondo me il cerchio si sta chiudendo...:lamer:
bluefish00
02-08-2015, 09:00
Da quanto ho capito e provato sulla mia pelle la licenza di Win 10 è collegata al proprio account Microsoft. Se è RETAIL e cambiate macchina/mobo e installate Win 10 da zero verrà attivato automaticamente.
Se è OEM verrà controllato anche l'ID macchna e se è diverso niente attivazione. Per togliere ogni dubbio (anche a me), se avete fatto l'upgrade da 8 OEM -> 10, aprite CMD, digitate Codice: slmgr.vbs /dlv
e ditemi in che canale licenza siete, grazie.
Io non ho ancora capito a cosa e' legata la licenza, c'e' chi dice la scheda madre e chi l'account; ma ad esempio io non ho usato l'account Microsoft, ne ho una scheda madre UEFI (che e' la caratteristica necessaria per poterci salvare sopra il seriale). Ho fatto l'aggiornamento da Windows update (prima avevo provato con la iso-dvd ma non si attivava), tutto ok, ho addirittura poi formattato e fatto un istallazione pulita e alla fine il sistema era attivo senza aver messo nessuna key. Da qualche parte si sara salvato comunque qualcosa, ma dove? Infine io avevo una RETAIL e dando il comando di cui sopra mi dice che ho ancora una RETAIL.
L'account Microsoft lo uso solo sullo smartphone lumia, sul pc l'ho messo solo un attimo dopo l'istallazione pulita (non l'avevo mai inserito prima) per scaricare una app che non avevo piu', ma poi l'ho subito tolto e, per rispondere al messaggio precedente, non mi e' piu' tornato da solo. C'e' anche da dire che sono andato nella gestione dell'account stesso su sito MS, nei miei dispositivi era comparso il PC e l'ho tolto, lasciando solo il lumia.
Raffyone
02-08-2015, 09:01
ho un Ultrabook Lenovo yoga 2 pro con wi 8.1, sono passato a wi 10 appena mi e arrivata la notifica di aggiornamento a wi 10.
L'aggiornamento e stato semplicissimo, l'unico problema che fino adesso sto riscontrato e quando lo uso in modalità tablet.
Quando lo uso in modalità tablet va a scatti rallenta tutto:mad: ho provato in tutti i modi, ho modificato tutte le impostazioni x la modalità tablet senza risultati...
A qualcuno per caso gli e capitato? cosa devo fare?
ragazzi nessuno che mi risponde?:confused: non so' cosa fare se ritornare a 8.1 o aspettare qualche aggiornamento:rolleyes:
Quale impostazioni dovrei modificare?
quando metto in sospensione a volte rimane acceso solo il led del pulsante e il pc non da segni di vita. Quindi devo spegnerlo tendo a lungo il pulsante (idem, a volte quando arresto il sistema)
Sei tu che devi decidere sulla sospensione (attivarla o meno) e su altri parametri.
Personalmente io non l'attivo mai.
Fharenheit
02-08-2015, 09:01
Ripropongo la domanda
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se l'aggiornamento con il tool ti da errore, scaricati la versione iso di win10 e aggiorna con quello mantenendo file e impostazioni, io ho fatto cosi e mi è andato tutto a buon fine senza problemi con il pc in firma vecchio di 5 anni fa.
per la cronaca win10 mi è risultato attivato automaticamente senza che premessi sull'attivazione, appena arrivato al desktop sono andato in proprietà sistema ed era già attivato da se! non bisognava attivarla manualmente?:confused:
Io non ho ancora capito a cosa e' legata la licenza, c'e' chi dice la scheda madre e chi l'account; ma ad esempio io non ho ne un account Microsoft, ne una scheda madre UEFI (che e' la caratteristica necessaria per poterci salvare sopra il seriale). Ho fatto l'aggiornamento da Windows update (prima avevo provato con la iso-dvd ma non si attivava), tutto ok, ho addirittura poi formattato e fatto un istallazione pulita e alla fine il sistema era attivo senza aver messo nessuna key. Da qualche parte si sara salvato comunque qualcosa, ma dove? Infine io avevo una RETAIL e dando il comando di cui sopra mi dice che ho ancora una RETAIL.
Abbiamo scritto centinaia e centinaia di post in vari thread (questo compreso).
La risposta definitiva l'avremo il 29 Luglio 2016 o, in alternativa, prima se la MS si degna d'informarci.
Ragazzi io avevo Windows 8.1 pro, e usando il tool Microsoft ho aggiornato a 10. Avendo Windows 8.1 pensavo che aggiornando avrei avuto Windows 10 pro ma così non è stato adesso mi dice che l'edizione è Windows 10 home. E' normale questa cosa o c'è un problema di fondo? E poi con 8.1 potevo vedere la scritta Windows è attivo mentre qui la scritta non c'è. Grazie ragazzi in anticipo, sul software sono un po' nabbo ma sull'hardware me la cavicchio.
Per vedere l'attivazione: clicca sulla barra di stato, ultima iconcina DX tutte le impostazioni/aggiornamento e sicurezza
Fharenheit
02-08-2015, 09:03
Quale impostazioni dovrei modificare?
quando metto in sospensione a volte rimane acceso solo il led del pulsante e il pc non da segni di vita. Quindi devo spegnerlo tendo a lungo il pulsante (idem, a volte quando arresto il sistema)
a me fa il contrario invece va in sospensione ma quando riavvio il pc va ma non da imput al monitor e devo riavviare premendo reset, prima con win7 non me lo dava.
ragazzi nessuno che mi risponde?:confused: non so' cosa fare se ritornare a 8.1 o aspettare qualche aggiornamento:rolleyes:
Non so aiutarti in quanto non ho un tablet, mi spiace.
Sei tu che devi decidere sulla sospensione (attivarla o meno) e su altri parametri.
Personalmente io non l'attivo mai.
Non c'è nessun impostazione da modificare è il pc che si comporta in maniera anomala. Visto che con win8.1 funzionava normalmente e sopratutto è un problema che si presenta saltuariamente ;)
a me fa il contrario invece va in sospensione ma quando riavvio il pc va ma non da imput al monitor e devo riavviare premendo reset, prima con win7 non me lo dava.
Io pensavo di continuare a testarlo per qualche giorno e poi fare un installazione pulita del sistema.
Devo solo capire, qual'è il modo per installare direttamente win10 ed attivarlo.
Perchè nel forum ci sono pareri discordanti
Non c'è nessun impostazione da modificare è il pc che si comporta in maniera anomala. Visto che con win8.1 funzionava normalmente e sopratutto è un problema che si presenta saltuariamente ;)
Allora sono problemi di gioventù...:D
Marcotto73
02-08-2015, 09:09
a tutti quelli che dicono che Windows 10non funziona ma avete controllato bene i driver nella sezione "GESTIONE DISPOSITIVI"????
Io per esempio ho fatto una formattazione a traccia 0 usando un programma che si chiama DiscWizard della Seagate, poi ho usato un programma per partizioni per abilitare la partizione dato che DiscWizard formatta e distrugge partizione, poi ho installato pulito pulito Windows 10, poi però come ho sempre detto appena installato Windows bisogna andare su gestione dispositivi se i driver sono giusti, dico questo perchè come ho sempre detto quando si installa windows 10 a volte mettono driver sbagliati o driver beta (come nel mio caso della scheda madre che nel sito ufficiale non c' è traccia ma nel mio PC uso la versione "beta") Oppure della scheda grafica che invece di rilevare la serie R9 della Asus mi ha rilevato la serie R7 della AMD!!!
Insomma prima di dire che Windows non funziona controllate SCRUPOLOSAMENTE I VOSTRI DRIVER NELLA GESTIONE DISPOSITIVI!!!
E non è la prima volta che Microsoft si imbatte in queste situazioni.... :rolleyes:
Devo solo capire, qual'è il modo per installare direttamente win10 ed attivarlo.
Hai fatto l'upgrade giusto?
Hai scaricato la ISO giusto?
Bene, formatta, inserisci il DVD e buon lavoro!
Punto.
vai sul sito che vuoi aggiungere alla barra e premi la stella in alto a dx.
così aggiungo il sito all'elenco de siti preferiti, non alla barra :mbe:
così aggiungo il sito all'elenco de siti preferiti, non alla barra :mbe:
No.
Quando clicci sulla stella, nel secondo box ti chiede "Crea in" e tu, invece di scegliere la voce di default (Preferiti), scegli "Barra Preferiti".
Hai fatto l'upgrade giusto?
Hai scaricato la ISO giusto?
Bene, formatta, inserisci il DVD e buon lavoro!
Punto.
se preparo una usb bootable uefi dovrebbe andar bene uguale? :D :D :D
Windows alla maniera di 7 con "StartIsBackPlusPlus" Vi piace io adesso non l'ho più. come detto l'ho levato, ma vi seguo se ci saranno novità, lo rimetto.
Ma se rimane allo stato attuale ne faccio a meno.
Saluti
http://i.imgur.com/Pp3Fq73.jpg?1
tutto icone e distintivo :D
se preparo una usb bootable uefi dovrebbe andar bene uguale? :D :D :D
Lo vedi che lo sai come fare!;)
montabbano_sono
02-08-2015, 09:15
1. Dove lo trovo l'elenco dei programmi installati come compariva con start in seven?:help:
2. C'è un modo per far si che il SO al boot faccia auto-login come in seven?
Se vuoi che faccia autologin senza inserire la password, aprire prompt dei comandi e digitare:
control userpasswords2
Nella finestra che appare, togliere la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password".
Fare applica e ti verrà chiesto di inserire 2 volte la passeord, fai applica e se riavvii, dovrebbe loggarsi in automatico
yume the ronin
02-08-2015, 09:16
Clikka con il pulsante sinistro del mouse sul simbolo di Windows sulla barra delle applicazioni(in basso a sinistra).
Clicca su esegui
digita netplwiz e premi invio.
Nel form che si aprirà cliccka sul segno di spunta per toglierlo
Clikka su applica
Nel form che si aprirà ti verrà chiesto di inserire 2 volte la password attuale
Al termine clikka su ok
perfettamente funzionante, ma c'è il modo di avere la schermata di blocco senza dover inserire la password?
facendo questa procedura non mi compare proprio più la schermata di blocco
io vorrei la schermata di blocco in stile "savescreen" che si attiva dopo un tot e poi muovendo o cliccando il mouse ritorna al desktop senza chiedere la password
Lo vedi che lo sai come fare!;)
hahahahahahahah....ma si che lo so fare, avevo il dubbio sull'attivazione o meno ;)
montabbano_sono
02-08-2015, 09:20
....
hahahahahahahah....ma si che lo so fare, avevo il dubbio sull'attivazione o meno ;)
:D :D :D
Si attiva, stai tranquillo!
Marcotto73
02-08-2015, 09:28
questà ragazzi E' FENOMENALE.... :rotfl: :rotfl:
se ho sbagliato ditemelo subito..... dunque da come ho capito tramite Cortana puo organizzare una navigazione dalla propria casa fino ad una destinazione da raggiungere con i mezzi pubblici o con le auto.. insomma il classico navigatore molto comodo..... TUTTAVIA però (da come ho capito) se si ha un PC senza GPS e Windows Mappe non rintraccia la tua abitazione esatta, (figuriamoci che secondo windows Mappe mi ha rilevato una posizione dalla mia abitazione lontano chilometri) come diavolo fai a usare Cortana tramite Windows Mappe ad usare il navigatore se il mio punto di partenza (casa) non è quella esatta???
FE-NO-ME-NI!!!!!!:rotfl: :rotfl:
Salve a tutti.
Vorrei aggiornare il mio notebook da w8.1 pro (retail) a W10 (immagino versione pro e licenza retail trattandosi di aggiornamento). Avrei delle domande perché anche in questo caso, come nella migliore delle tradizioni Microsoft, a Richmond sono riusciti a generare non poca confusione.
Il principio della massima divulgazioni, poco si concilia con le topologie di installazione previste.
Cosa impedisce di scaricare una ISO di W10 che si attiva con lo stesso product Key della precedente licenza di Windows?
------------------------------------------------------------------------------------
1) Ieri ho effettuato la prenotazione, ma oggi ancora non ho ricevuto la notifica dl pronto. Quando bisogna attendere?
2) Girovagando tra le varie discussioni ho trovato un link Microsoft che mi ha fatto scaricare la ISO di W10 che ho masterizzato si di un supporto vergine DVD. Posso installare direttamente questo? Mi chiederà una key? Ne vuole una generica e dopo si attiva con quella di W8.1pro oppure sarà differente ?
Insomma che faccio.? Quella al p.to 2) è quello che faccio per installare la 8.1 partendo dalla key di W8 acquistata a suo tempo a €29.
Un grazie a tutti.
Se vuoi che faccia autologin senza inserire la password, aprire prompt dei comandi e digitare:
control userpasswords2
Nella finestra che appare, togliere la spunta a "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password".
Fare applica e ti verrà chiesto di inserire 2 volte la passeord, fai applica e se riavvii, dovrebbe loggarsi in automatico
Grande!!
Grazie 1000 :) :) :)
questà ragazzi E' FENOMENALE.... :rotfl: :rotfl:
se ho sbagliato ditemelo subito..... dunque da come ho capito tramite Cortana puo organizzare una navigazione dalla propria casa fino ad una destinazione da raggiungere con i mezzi pubblici o con le auto.. insomma il classico navigatore molto comodo..... TUTTAVIA però (da come ho capito) se si ha un PC senza GPS e Windows Mappe non rintraccia la tua abitazione esatta, (figuriamoci che secondo windows Mappe mi ha rilevato una posizione dalla mia abitazione lontano chilometri) come diavolo fai a usare Cortana tramite Windows Mappe ad usare il navigatore se il mio punto di partenza (casa) non è quella esatta???
FE-NO-ME-NI!!!!!!:rotfl: :rotfl:
Il "PC senza GPS", per antonomasia, è il Desktop ergo Cortana usata in quel modo ha senso in un tablet, in uno smartphone o, al limite, in un notebook.
questà ragazzi E' FENOMENALE.... :rotfl: :rotfl:
se ho sbagliato ditemelo subito..... dunque da come ho capito tramite Cortana puo organizzare una navigazione dalla propria casa fino ad una destinazione da raggiungere con i mezzi pubblici o con le auto.. insomma il classico navigatore molto comodo..... TUTTAVIA però (da come ho capito) se si ha un PC senza GPS e Windows Mappe non rintraccia la tua abitazione esatta, (figuriamoci che secondo windows Mappe mi ha rilevato una posizione dalla mia abitazione lontano chilometri) come diavolo fai a usare Cortana tramite Windows Mappe ad usare il navigatore se il mio punto di partenza (casa) non è quella esatta???
FE-NO-ME-NI!!!!!!:rotfl: :rotfl:
Lo fa anche Google Maps usando la centrale più vicina in base al tuo IP, se non hai altra opzione di tracciabilità attiva.
Marcotto73
02-08-2015, 09:33
Il "PC senza GPS", per antonomasia, è il Desktop ergo Cortana usata in quel modo ha senso in un tablet, in uno smartphone o, al limite, in un notebook.
APPUNTO... e comodo per chi ha un tablet o altro..... cazzarola centra con il pc senza GPS?? HA SENSO???? cioè se io dico a Cortana "dove sono"... lei mi dice una via non esatta lontana chilometri da casa mia... RIPETO... HA SENSO???
montabbano_sono
02-08-2015, 09:33
ragazzi nessuno che mi risponde?:confused: non so' cosa fare se ritornare a 8.1 o aspettare qualche aggiornamento:rolleyes:
Hai visto se sul sito del produttore ci sono driver w10?
Alla peggio, prima di formattare, prova:
1) creare un utente nuovo e vedere se i problemi permangono
2) fare un ripristino del sistema
Marcotto73
02-08-2015, 09:34
doppio post scusate...
Ma nella Schermata di Blocco di Windows 10 non doveva esserci la possibilità di mostrare l'immagine di Bing del giorno come su Windows Phone 8.1? Non trovo l'impostazione :confused:
Salve a tutti.
Vorrei aggiornare il mio notebook da w8.1 pro (retail) a W10 (immagino versione pro e licenza retail trattandosi di aggiornamento). Avrei delle domande perché anche in questo caso, come nella migliore delle tradizioni Microsoft, a Richmond sono riusciti a generare non poca confusione.
Il principio della massima divulgazioni, poco si concilia con le topologie di installazione previste.
Cosa impedisce di scaricare una ISO di W10 che si attiva con lo stesso product Key della precedente licenza di Windows?
------------------------------------------------------------------------------------
1) Ieri ho effettuato la prenotazione, ma oggi ancora non ho ricevuto la notifica dl pronto. Quando bisogna attendere?
2) Girovagando tra le varie discussioni ho trovato un link Microsoft che mi ha fatto scaricare la ISO di W10 che ho masterizzato si di un supporto vergine DVD. Posso installare direttamente questo? Mi chiederà una key? Ne vuole una generica e dopo si attiva con quella di W8.1pro oppure sarà differente ?
Insomma che faccio.? Quella al p.to 2) è quello che faccio per installare la 8.1 partendo dalla key di W8 acquistata a suo tempo a €29.
Un grazie a tutti.
Sei hai già masterizzata la ISO fai l'upgrade del tuo Windows 8.1 Pro e potresti fermarti qui (si attiva regolarmente, stai tranquillo).
Se vuoi andare oltre, formatta il tutto, inserisci il dvd della ISO e buon lavoro!
Mi sapete dire perché mi appare una doppia icona quando apro Thunderbird da quando ho cliccato su aggiungi alla barra delle applicazioni?
Quando è chiuso mi appare una sola icona,il problema c'è quando viene aperto.
Grazie
APPUNTO... e comodo per chi ha un tablet o altro..... cazzarola centra con il pc senza GPS?? HA SENSO???? cioè se io dico a Cortana "dove sono"... lei mi dice una via non esatta lontana chilometri da casa mia... RIPETO... HA SENSO???
Ma perchè Cortana HA SENSO?:rolleyes:
Ma nella Schermata di Blocco di Windows 10 non avevano messo la possibilità di mostrare l'immagine di Bing del giorno come su Windows Phone 8.1? Non trovo l'impostazione :confused:
IMPOSTAZIONI-PERSONALIZZAZIONE-SCHERMATA DI BLOCCO
C'è nessuno che riesce a spostare la destinazione di default delle app su un altro disco fisso? A me viene così:
http://i.imgur.com/mFCtafO.jpg
Sembra che abbiano previsto la possibilità di spostarle, ma non capisco perchè sia grigio.
garion86
02-08-2015, 09:37
ciao a tutti. Ho appena aggiornato il mio surface pro a windows 10, ma vorrei formattare piallando tutto l'hd, comprese le partizioni di ripristino.
Ho creato una chiavetta usb avviabile col tool microsoft e riesco a farla partire all'avvio.
Il problema è che non riesco a trovare il product key del mio windows 10, richiestomi prima dell'installazione...
Come faccio a trovarlo? ho provato con alcuni freeware ma i codici da loro "trovati"non sono utili. :muro:
Marcotto73
02-08-2015, 09:38
Ma perchè Cortana HA SENSO?:rolleyes:
in certo senso Si (a me piace ed è comodo)... ma le mappe senza GPS gestito da Cortana NON HA SENSO!!!!
vincenzomary
02-08-2015, 09:38
APPUNTO... e comodo per chi ha un tablet o altro..... cazzarola centra con il pc senza GPS?? HA SENSO???? cioè se io dico a Cortana "dove sono"... lei mi dice una via non esatta lontana chilometri da casa mia... RIPETO... HA SENSO???
A me dice la posizione esatta, ho un DELL INSPIRON 1520, come la ricava? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
C'è nessuno che riesce a spostare la destinazione di default delle app su un altro disco fisso? A me viene così:
http://i.imgur.com/mFCtafO.jpg
Sembra che abbiano previsto la possibilità di spostarle, ma non capisco perchè sia grigio.
Uso la logica, non prendermi alla lettera, ma le app, per definizione, appartengono al mondo mobile dove, solitamente, non ci sono altre partizioni (eventualmente c'è la scheda SD) quindi, forse, in ambito Desktop non permettono lo spostamento.
Ripeto, è solo una riflessione, nulla di più.
Io preferisco sempre installazioni pulite. Quindi formatto tutto.
Grazie
ciao a tutti. Ho appena aggiornato il mio surface pro a windows 10, ma vorrei formattare piallando tutto l'hd, comprese le partizioni di ripristino.
Ho creato una chiavetta usb avviabile col tool microsoft e riesco a farla partire all'avvio.
Il problema è che non riesco a trovare il product key del mio windows 10, richiestomi prima dell'installazione...
Come faccio a trovarlo? ho provato con alcuni freeware ma i codici da loro "trovati"non sono utili. :muro:
Prima devi fare l'upgrade e, a cose fatte, puoi procedere alla formattazione e all'installazione pulita (e non ti chiede alcun seriale).
garion86
02-08-2015, 09:41
Prima devi fare l'upgrade e, a cose fatte, puoi procedere alla formattazione e all'installazione pulita (e non ti chiede alcun seriale).
Quindi quando mi chiede il product key di windows vado su "ignora"?
edit: ma dici di far partire la chiavetta da windows non dall'avvio?
Quindi quando mi chiede il product key di windows vado su "ignora"?
edit: ma dici di far partire la chiavetta da windows non dall'avvio?
A) SI
B) fai l'upgrade partendo dal tuo attuale s.o. (in dvd, con chiavetta, tramite Media Creation Tool, fai tu insomma); a cose fatte riavvia, formatta e dai inizio all'installazione pulita.
IMPOSTAZIONI-PERSONALIZZAZIONE-SCHERMATA DI BLOCCO
come faccio a dirgli di prelevarla da Bing? Mi fa solo selezionare immagini sul mio disco, non vedo l'opzione per usare il servizio Bing
APPUNTO... e comodo per chi ha un tablet o altro..... cazzarola centra con il pc senza GPS?? HA SENSO???? cioè se io dico a Cortana "dove sono"... lei mi dice una via non esatta lontana chilometri da casa mia... RIPETO... HA SENSO???
Io provai a dire a Cortana dov'ero, mi ricordo, che l'ha azzeccato. Soltanto ha sbagliato il numero. Abitando in angolo tra 2 vie ha preso il numero della via adiacente. Però era esatto.
garion86
02-08-2015, 09:45
A) SI
B) fai l'upgrade partendo dal tuo attuale s.o. (in dvd, con chiavetta, tramite Media Creation Tool, fai tu insomma); a cose fatte riavvia, formatta e dai inizio all'installazione pulita.
Ok grazie mille, ora formatto ;) l'aggiornamento e l'attivazione sono già stati fatti:read:
C'è nessuno che riesce a spostare la destinazione di default delle app su un altro disco fisso? A me viene così:
http://i.imgur.com/mFCtafO.jpg
Sembra che abbiano previsto la possibilità di spostarle, ma non capisco perchè sia grigio.
Nella preview c'era. L'hanno rimosso all'ultimo dicendo che lo rimetteranno a breve. Secondo me quando esce 10 Mobile a ottobre aggiornano la build desktop.
Uso la logica, non prendermi alla lettera, ma le app, per definizione, appartengono al mondo mobile dove, solitamente, non ci sono altre partizioni (eventualmente c'è la scheda SD) quindi, forse, in ambito Desktop non permettono lo spostamento.
Ripeto, è solo una riflessione, nulla di più.
Potrebbe anche essere, ma se è una cosa riservata al Windows 10 per telefono, allora non capisco perchè mettere quell'opzione in vista nella modalità desktop.
Se l'opzione è lì, mi viene da pensare che ci siano delle situazioni in cui invece è abilitata.
Edit: a leggere in giro, pare che nelle versioni Preview fosse abilitata. Non capisco perchè disattivarla. Forse dava problemi.
Sei hai già masterizzata la ISO fai l'upgrade del tuo Windows 8.1 Pro e potresti fermarti qui (si attiva regolarmente, stai tranquillo).
Se vuoi andare oltre, formatta il tutto, inserisci il dvd della ISO e buon lavoro!
Quindi, non faccio nessun upgrade, parto direttamente dalla ISO masterizzata formattando la partizione dove è installato w8.1. Durante l'installazione non mi verrà chiesto nessuna key?
Saluti
come faccio a dirgli di prelevarla da Bing? Mi fa solo selezionare immagini sul mio disco, non vedo l'opzione per usare il servizio Bing
Non fermarti a SFONDO ma vai in SCHERMATA DI BLOCCO ma credo che non ci sia l'immagine di Bing.
Mi sapete dire perché mi appare una doppia icona quando apro Thunderbird da quando ho cliccato su aggiungi alla barra delle applicazioni?
Quando è chiuso mi appare una sola icona,il problema c'è quando viene aperto.
Grazie
quello è un bug presente anche in Windows 8.1. Di solito io aggiravo il problema così: rimuovevo l'icona, lanciavo il programma, aggiungevo l'icona del programma aperto o viceversa (non ricordo) prima chiudevo il programma e poi aggiungevo l'icona.
alvaruccio
02-08-2015, 09:52
Buona domenica!
ho scoperto una cosa per caso con windows 10.ho un ventilatore usb (utilissimo con questo caldo :P ) e se ho attivo l'avvio rapido quando arresto il sistema il ventilatore resta acceso (quindi c'è corrente che circola) mentre se disabilito l'avvio rapido tutto si spegne senza problemi.
mi spiegate meglio questa cosa?
iveneran
02-08-2015, 09:53
Eseguito l'update ieri sera da W8.1x64 Pro. Sistema completamente funzionante (almeno per adesso) e OS trovato attivato.
Una domanda: ma esiste una lista dei microfoni "certificati" per l'uso con Cortana?
Potrebbe anche essere, ma se è una cosa riservata al Windows 10 per telefono, allora non capisco perchè mettere quell'opzione in vista nella modalità desktop.
Proprio perché il Desktop è una MODALITA', W10 incorpora anche la modalità Tablet ergo l'hanno messa così il sistema si autoadatta a secondo se è installato su un pc o su un tablet.
Non fermarti a SFONDO ma vai in SCHERMATA DI BLOCCO ma credo che non ci sia l'immagine di Bing.
Lo so che devo andare in schermata di blocco, ma non c'è quella funzionalità :cry:, di cui fra l'altro si era parlato qualche mese fa:
"Windows Spotlight, disponibile come opzione di Windows 10, mostrerà immagini prelevate da Bing"
http://www.webnews.it/2015/04/29/windows-10-spotlight-continuum-tablet/
Marcotto73
02-08-2015, 09:54
Io provai a dire a Cortana dov'ero, mi ricordo, che l'ha azzeccato. Soltanto ha sbagliato il numero. Abitando in angolo tra 2 vie ha preso il numero della via adiacente. Però era esatto.
ma solo a me mi ritraccia la posizione sbagliata?? c'è un modo per avere non dico la posizione esatta ma... da Ostia(dove abito) e Roma sant'iddio c'è tanta differenza di chilometri :mad: !!!
Quindi, non faccio nessun upgrade, parto direttamente dalla ISO masterizzata formattando la partizione dove è installato w8.1. Durante l'installazione non mi verrà chiesto nessuna key?
Saluti
NO!
Se non fai alcun upgrade, non puoi fare l'installazione pulita!
montabbano_sono
02-08-2015, 09:55
Quindi, non faccio nessun upgrade, parto direttamente dalla ISO masterizzata formattando la partizione dove è installato w8.1. Durante l'installazione non mi verrà chiesto nessuna key?
Saluti
La prima volta l'upgrade è obbligatorio, dopo se vuoi, puoi ricancellare tutto e puoi fare l'installazione pulita.
lo so che devo andare in schermata di blocco, ma non c'è quella funzionalità :cry: di cui si era parlato qualche mese fa: http://www.webnews.it/2015/04/29/windows-10-spotlight-continuum-tablet/
Magari la metteranno prossimamente.:)
magic carpet
02-08-2015, 09:58
Scusate mi ritrovo con questo scorcio in gestione dispositivi e non riesco in alcun modo a capire di che si tratta. Anche scollegando tutti I dispositivi usb me lo ritrovo sempre all'avvio
http:// http://s15.postimg.org/nr55e139j/File_Download_Handler.jpg (http://postimg.org/image/nr55e139j/)
Sapreste dirmi come capire di che si tratta?
Grazie
Buona domenica!
ho scoperto una cosa per caso con windows 10.ho un ventilatore usb (utilissimo con questo caldo :P ) e se ho attivo l'avvio rapido quando arresto il sistema il ventilatore resta acceso (quindi c'è corrente che circola) mentre se disabilito l'avvio rapido tutto si spegne senza problemi.
mi spiegate meglio questa cosa?
Ma resta acceso indefinito? Perché i primi dieci venti secondi sarebbe normale perché sta riempiendo il disco con l' ibernazione del kernel. Però poi si spegne per davvero
Scusate mi ritrovo con questo scorcio in gestione dispositivi e non riesco in alcun modo a capire di che si tratta. Anche scollegando tutti I dispositivi usb me lo ritrovo sempre all'avvio
http:// http://s15.postimg.org/nr55e139j/File_Download_Handler.jpg (http://postimg.org/image/nr55e139j/)
Sapreste dirmi come capire di che si tratta?
Grazie
La prima volta che vedo una cosa del genere...
Disinstallalo e riavvia e vedi che succede.
NO!
Se non fai alcun upgrade, non puoi fare l'installazione pulita!
Quindi Installo da dvd ed upgrado l'esistente. Una volta che si attiva formatto tutto e faccio l'installazione pulita vero?
La prima volta l'upgrade è obbligatorio, dopo se vuoi, puoi ricancellare tutto e puoi fare l'installazione pulita.
Allora: io devo aggiornare il pc con su W 8.1 x64 Home ita, e se ho ben capito devo fare:
1- Aggiorno a W 10, così si attiva automaticamente via internet (se mi chiede la key metto quella di 8?);
2- Una volta attivato W 10 così installato, faccio formattone e nel reinstallare da capo a PC pulito W 10 si attiva da solo, giusto? Quando mi chiede la key uso ancora quella di W8?:help: :help: :help:
Quindi Installo da dvd ed upgrado l'esistente. Una volta che si attiva formatto tutto e faccio l'installazione pulita vero?
OK!
Allora: io devo aggiornare il pc con su W 8.1 x64 Home ita, e se ho ben capito devo fare:
1- Aggiorno a W 10, così si attiva automaticamente via internet (se mi chiede la key metto quella di 8?);
2- Una volta attivato W 10 così installato, faccio formattone e nel reinstallare da capo a PC pulito W 10 si attiva da solo, giusto? Quando mi chiede la key uso ancora quella di W8?:help: :help: :help:
A) SI ma non ti chiede alcun seriale;
B) OK, ma non ti chiede alcun seriale.
Ieri quando ho acceso il pc ho visto che lo sfondo del desktop è cambiato, come immagine di sfondo è quella di Windows 10, cosa significa ?
steveone
02-08-2015, 10:07
Ragazzi ho una domanda:
1) ho scelto all'inizio dell'installazione di non conservare i vecchi dati. Il PC e' stato formattato? ho visto che mi ha creato una cartella windows.old ...e' l'unica cosa "vecchia" che mi ha mantenuto? posso cancellarla?
Ragazzi ho una domanda:
1) ho scelto all'inizio dell'installazione di non conservare i vecchi dati. Il PC e' stato formattato? ho visto che mi ha creato una cartella windows.old ...e' l'unica cosa "vecchia" che mi ha mantenuto? posso cancellarla?
Non te lo consiglio.
Windows.old è la cartella che potrebbe utilizzare W10 per ripristinarti il sistema (entro 30 giorni dall'installazione) se sei deluso dal nuovo s.o. e vuoi tornare indietro.
Io, al momento, la terrei...:)
fabioalessandro
02-08-2015, 10:10
ragazzi a me da stamane non funziona più il wondows store
clicco sull'icona si apre la finestra che tenta di connettersi poi crasha
la cosa strana che non ho mai installato nulla di nuovo da quando ho il 10 (vengo dal 7)
e prima lo store andava (mai scaricato nulla)
oggi volevo scaricare qualce cosa e mi accorgo che non va
mi aiutate
steveone
02-08-2015, 10:11
Non te lo consiglio.
Windows.old è la cartella che potrebbe utilizzare W10 per ripristinarti il sistema (entro 30 giorni dall'installazione) se sei deluso dal nuovo s.o. e vuoi tornare indietro.
Io, al momento, la terrei...:)
ah ok... ma c'e' gia' un antivirus preinstallato?
ragazzi a me da stamane non funziona più il wondows store
clicco sull'icona si apre la finestra che tenta di connettersi poi crasha
la cosa strana che non ho mai installato nulla di nuovo da quando ho il 10 (vengo dal 7)
e prima lo store andava (mai scaricato nulla)
oggi volevo scaricare qualce cosa e mi accorgo che non va
mi aiutate
Lo Store funziona, ho verificato adesso.
alvaruccio
02-08-2015, 10:12
Ma resta acceso indefinito? Perché i primi dieci venti secondi sarebbe normale perché sta riempiendo il disco con l' ibernazione del kernel. Però poi si spegne per davvero
ehm questo non lo so....cioè per 30 secondi sicuro...proverò!
A) SI ma non ti chiede alcun seriale;
B) OK, ma non ti chiede alcun seriale.
Ah, questo non lo sapevo....
Ma non te lo chiede proprio o devo saltare l'attivazione in fase di installazione?
ah ok... ma c'e' gia' un antivirus preinstallato?
Windows Defender.
Ah, questo non lo sapevo....
Ma non te lo chiede proprio o devo saltare l'attivazione in fase di installazione?
In fase di setup puoi tranquillamente saltare.
fabioalessandro
02-08-2015, 10:22
Lo Store funziona, ho verificato adesso.
si credo che sia un problema mio
appena clicco sull'icona dello store tenta di connettersi ma poi crasha (il pc è connesso tranquillamente)
montabbano_sono
02-08-2015, 10:24
Scusate mi ritrovo con questo scorcio in gestione dispositivi e non riesco in alcun modo a capire di che si tratta. Anche scollegando tutti I dispositivi usb me lo ritrovo sempre all'avvio
http:// http://s15.postimg.org/nr55e139j/File_Download_Handler.jpg (http://postimg.org/image/nr55e139j/)
Sapreste dirmi come capire di che si tratta?
Grazie
Clicca sul destro sull'elemento, apparirà una finestra. Scegli lo slide "dettagli". Nella finestra "Proprietà", dove vedi "Descrizione del dispositivo", scegli "id hardware".
Vedrai una stringa tipo (puro esempio, per te saranno valori diversi): ven_8086&dev_9c22. Il vendorid quindi è 8086 e il deviceid è 9c22.
Vai su www.pcidatabase.com e insirisci il deviceid. Ad esempio, inserendo 9c22, dato il vendorid 8086, che è intel, si scopre che è un smbus controller (System Management Bus).
In questo modo dovresti identificare cosa è.
don felice62
02-08-2015, 10:24
scusate,qualcuno mi dice come faccio a fare il ripristino?prima se qualcosa nel pc non funzionava facevo il ripristino per eliminare qualcosa che avevo installato e non funzionava e risolvevo,con windows 10 non trovo piu' questa opzione.dove si trova?
Gente ma allora se uno installa win 10 offline, poi modifica questi settaggi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42721049&postcount=1370
...e poi utilizza questo tool
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
dovrebbe:
con il primo sospendere tutti gli aggiornamenti e poter decidere quando farli. Con il secondo nascondere tutti gli aggiornamenti che non vuole vengano fatti!
Provate se la combo dei due funziona! :sofico:
mi quoto per confermare che:
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline, installazione manuale dei drivers di tutti i componenti e periferiche, impostazione ritardo aggiornamenti e utilizzo programma per nascondere eventuali pacchetti drivers prima di fare "verifica aggiornamenti online") rende il pc praticamente uguale agli aggiornamenti che si avevano in win 7, 8. Occhio però che quando fate "controlla aggiornamenti" da windows update appena li trova li installa subito! quindi fate sempre girare prima quel programmino per eventualmente nasconderne qualcuno.
- fatto cambio SSD con bios UEFI e windows 10 si è attivato appena mi sono messo online con il mio account.
- per il momento zero problemi. Devo vedere se funziona il volante, ma tutto il resto è ok, periferiche comprese!
scusate,qualcuno mi dice come faccio a fare il ripristino?prima se qualcosa nel pc non funzionava facevo il ripristino per eliminare qualcosa che avevo installato e non funzionava e risolvevo,con windows 10 non trovo piu' questa opzione.dove si trova?
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-RIPRISTINO
1. Dove lo trovo l'elenco dei programmi installati come compariva con start in seven?:help:
2. C'è un modo per far si che il SO al boot faccia auto-login come in seven?
Help...:help: :mc:
Help...:help: :mc:
A) START-TUTTE LE APP
B) Non ricordo ma anche in questo thread, pagine indietro, c'è la procedura descritta.
quello è un bug presente anche in Windows 8.1. Di solito io aggiravo il problema così: rimuovevo l'icona, lanciavo il programma, aggiungevo l'icona del programma aperto o viceversa (non ricordo) prima chiudevo il programma e poi aggiungevo l'icona.
Non funziona qui purtroppo.. :help:
Qual'è il modo più rapido per cambiare la modalità di risparmio energetico per i portatili(ES da bilanciato a prestazioni)?
montabbano_sono
02-08-2015, 10:35
Help...:help: :mc:
1) come con w7 non esiste più. L'unico elenco è quello alfabetico premendo "tutte le applicazioni"
2) ti ho risposto qualche pagina fa
Se hai registrato l'utente come account microsoft ti chiederà la password. Su Windows 8 non c'era un modo diretto per toglierla ma si doveva smanattare. Non so su 10.
Riguardo 10 ho due perplessità: compatibilità con alcuni sistemi (mio padre ha una 4CoreDual-Sata2 R2.0 e ci sono problemi) e discorso licenze.
Se tra un anno mi ritrovo senza vecchie licenze di 7&8 e nell'impossibilità di reinstallare gratuitamente Windows 10 è la volta che passo definitivamente a Linux. Devono giocarselo bene a MS questo discorso delle licenze gratuite.
fabioalessandro
02-08-2015, 10:36
Lo Store funziona, ho verificato adesso.
credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc
Sapete se da edge è possibile stampare?
Non riesco a trovare la funzione stampa da questo browser, la trovo solo in explorer
Inoltre e possibile sempre da edge modificare la cartella download?
credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc
Hai provato ad andare sullo Store da browser?:rolleyes:
montabbano_sono
02-08-2015, 10:41
credo che sia un problema del mio pc e non dello store
ho provato a canchellare la cache dello store ma nulla
clicco sempre sull'icone ma crasha continuamente fatti anche più ravvii del pc
Era successo anche a me. Ho provato a creare un utente nuovo e connettermi allo store (avevo prima fatto la disconnessione dall'attuale ma non so se sia obbligatorio) e funzionava, si era "sporcata" la situazione dell'utente corrente.
Sapete se da edge è possibile stampare?
Non riesco a trovare la funzione stampa da questo browser, la trovo solo in explorer
Inoltre e possibile sempre da edge modificare la cartella download?
A) Clicca su ... e vedrai la voce "STAMPA";
B) Attualmente credo non sia possibile.
A) START-TUTTE LE APP
B) Non ricordo ma anche in questo thread, pagine indietro, c'è la procedura descritta.
Az, e pensare che ci ho pure guardato e non l'ho visto :muro:
tra l'altro volevo dire che win 10 ha i menù un po' alla cazzo, però se si vuole sia in fase di installazione che dove si può personalizzare davvero molto la propria privacy, lo stesso vale per le app in background che in un apposito menù si possono disabilitare.
Lo ripeterò fino alla nausea: STATE ATTENTI ALLA PRIVACY In W10!!!
Spulciatevi ogni singolo menu e submenu delle Impostazioni e scegliete con cognizione!
don felice62
02-08-2015, 10:49
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-RIPRISTINO
ma io non voglio reinstallare windows ma ripristinarlo per esempio a prima di aver installato un programma,come facevo spesso con windows 8
Fharenheit
02-08-2015, 10:50
Io pensavo di continuare a testarlo per qualche giorno e poi fare un installazione pulita del sistema.
Devo solo capire, qual'è il modo per installare direttamente win10 ed attivarlo.
Perchè nel forum ci sono pareri discordanti
una volta che hai upgradato il tuo pc da win7 a win10 puoi fare una reistallazione pulita di nuovo con l'iso di win10, al punto dove ti dirà di mettere il seriale salti, arrivato al desktop attivi win10, se non funzionasse subito ho letto di insistere che dopo una decina di volte l'attiva e sei apposto, io per il momento sono a posto cosi a parte qualche problema, aspetterò a formattare e reistallare tutto fra un paio di mesi quando saranno usciti nuovi aggiornamenti!
mark1000
02-08-2015, 10:53
Lo ripeterò fino alla nausea: STATE ATTENTI ALLA PRIVACY In W10!!!
Spulciatevi ogni singolo menu e submenu delle Impostazioni e scegliete con cognizione!
:mano: giusto ;)
mark1000
02-08-2015, 10:55
guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10
http://s12.postimg.org/744gtno95/Senza_titolo_1_copia_2.jpg (http://postimg.org/image/744gtno95/)
:D
montabbano_sono
02-08-2015, 10:56
ma io non voglio reinstallare windows ma ripristinarlo per esempio a prima di aver installato un programma,come facevo spesso con windows 8
Quindi intendi i "punti di ripristino"? Che problema hai?
montabbano_sono
02-08-2015, 11:00
guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10
http://s12.postimg.org/744gtno95/Senza_titolo_1_copia_2.jpg (http://postimg.org/image/744gtno95/)
:D
Ma sbaglio o a destra si intravedono le 2 porte usb di cortana ? :D
guardate che sfondo ha messo microsoft per windows 10
http://s12.postimg.org/744gtno95/Senza_titolo_1_copia_2.jpg (http://postimg.org/image/744gtno95/)
:D
Bello!:sbav:
mark1000
02-08-2015, 11:02
Ma sbaglio o a destra si intravedono le 2 porte usb di cortana ? :D
esatto :D
Quindi quando mi chiede il product key di windows vado su "ignora"?
edit: ma dici di far partire la chiavetta da windows non dall'avvio?
Mi permetto di aggiungere a quanto già detto:
Sì, aggiorna e poi puoi formattare. PERO' assicurati che dopo l'aggiornamento il tuo Windows 10 risulti ATTIVATO
IMPOSTAZIONI - AGGIORNAMENTO E SICUREZZA - ATTIVAZIONE (sto traducendo dall'inglese, la versione Italiana è magari diversa)
Quello che succede è che quando aggiorni il SW rileva l'installazione esistente e invia ai server MS una 'fingerprint' del tuo sistema. A quel punto puoi installare quanto vuoi, il seriale non è più richiesto. Ma appunto W10 deve essere attivato quando aggiorni - dovrebbe farlo in automatico.
Se per qualche motivo W10 non si attiva e formatti... non so come funzioni, immagino vi sia un modo per spiegare a MS che avevi una licenza W7 originale. E' anche possibile che MS ti risponda che devi per forza aggiornare (quindi dovrai reinstallare W7 e poi aggiornare a W10)...
Quoto. Per me Windows 7 è il migliore, anche come grafica.
anche a me piaceva di più Windows 7, soprattutto come grafica... però c'è da dire che 10 è senz'altro più leggero, e lo si vede molto su computer poco potenti...
vincenzomary
02-08-2015, 11:09
anche a me piaceva di più Windows 7, soprattutto come grafica... però c'è da dire che 10 è senz'altro più leggero, e lo si vede molto su computer poco potenti...
Condivido per i px poco potenti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline
per i drivers hai messo quelli di station?
Come rimuovere i file incancellabili contenuti in Windows.old dopo l'aggiornamento. Le ho provate tutte, avvio in modalità provvisoria, unlocker, LockHunter, cambiando le autorizzazioni o il proprietario ma niente da fare. Nel mio caso ho risolto in questo modo con una guida trovata on line
Create un nuovo file con il notepad dandogli lo stesso nome del file da eliminare (fatelo in una cartella diversa)
Rinominate il nuovo file.txt con la stessa estensione del file incancellabile
A questo punto non vi resta che sostituire il file incancellabile con il nuovo file modificato
Al messaggio d'avviso di sostituzione del file, rispondete Si
Ora eliminate il file
CrazYoshi
02-08-2015, 11:12
ho un problemone, devo cambiare una stringa di testo in un file .ini con il blocco note, vado a modificarlo ma mi da "accesso negato" come mai? eppure sono amministratore
Il file è impostato in sola lettura?
CrazYoshi
02-08-2015, 11:14
anche a me piaceva di più Windows 7, soprattutto come grafica... però c'è da dire che 10 è senz'altro più leggero, e lo si vede molto su computer poco potenti...
Quoto.
In effetti ho notato che Win10 consuma circa 300mb di ram in meno sul pc all'avvio ora rispetto al precedente Win7.
Anche l'avvio mi sembra sia stato velocizzato.
A giugno, in vista di un rinvio a periodo più sicuro, avevo annullato la prenotazione, ma ora Windows Update sta scaricando per i cavoli suoi la cartella per l'installazione di Win 10 sul mio PC preferito, senza che gliel'abbia chiesto.
E' possibile rinviare l'installazione senza dare una data precisa oppure no?
P.S. Quando le procedure di annullamento di attività automatizzate non funzionano, mi girano le scatole in stile turbina. :mad:
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide)
2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione.
3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto).
4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire.
5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima.
6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo.
7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima.
8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare.
9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma.
Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro.
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide)
2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione.
3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto).
4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire.
5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima.
6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo.
7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima.
8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare.
9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma.
Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro.
Quoto in toto. è sono d'accordo con te, forse sei stato tropo morbido...
randymoss
02-08-2015, 11:27
Qualcuno ha questo mio "problema" , se lo è davvero. In sostanza mi appaiono 2 o3 volte al giorno dell notifiche in cui mi dice di fare un'analisi del pc con windows defender perché è tanto tempo che non viene fatto , ma non è così!......
Quoto in toto. è sono d'accordo con te, forse sei stato tropo morbido...
No troppo morbido no, ci sono molte cose interessanti: molte app funzionano meglio e sono state ridisegnate bene (tipo mail o foto); insomma c'è molta carne al fuoco ma il sistema è troppo immaturo e devono correggere due impostazioni base che secondo me sono davvero inaccettabili su un desktop.
Ancora non ho testato le directx12 ma lo farò a brve visto che finalmente origin mi rifunziona e sto per provare DAI e ritesterò qualche altro gioco (magari mafia2 visto l'annuncio del 3). Potrei provare anche tomb raider visto che ho i vecchi bench e confrontare differenze.
don felice62
02-08-2015, 11:43
Quindi intendi i "punti di ripristino"? Che problema hai?
intendo riportare il pc in una situazione precedente all'installazione di un nuovo programma.i problemi che ho riscontrato sono con il plugin di acestream che funziona su alcuni siti si e su altri no.
MrBrillio
02-08-2015, 11:44
Come fai a provare le directx12 visto che non ci sono ancora giochi che le utilizzano?
Ne deve passare ancora di tempo per provarne qualcuno...
montabbano_sono
02-08-2015, 11:46
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide)
2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione.
3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto).
4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire.
5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima.
6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo.
7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima.
8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare.
9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma.
Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro.
5) e 9) potrebbero non essere imputabili direttamente a Microsoft ma ai costruttori di periferiche. Certo, dal nostro punto di vista cambia poco, uno o l'altro si muovano a risolvere i problemi.
Il più grave per me è il 4), anche se la disattivazione dell'installazione automatica dei driver da Windows Update a me funziona, anche se anch'io esigo di poter scegliere gli aggiornamenti da installare anche perché in passato più volte alcuni aggiornamenti di sistema mi hanno compromesso l'integrità di sistema.
Problemi di lentezza o freeze al momento non ne ho riscontrati.
La gestione finestre avviancate migliorata (simile a kde),e finalmente se vado su una finestra posso scrollare senza doverle dare il fuoco.
Permangono le bestialità incredibili nella gestione reti, su tutte non si può ancora connettersi con due utenti diversi alla stesso nome di risorsa (usando un nome di dominio e l'ip le considera diverse e si può fare :fagiano: ).
Condivido per i px poco potenti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quoto.
In effetti ho notato che Win10 consuma circa 300mb di ram in meno sul pc all'avvio ora rispetto al precedente Win7.
Anche l'avvio mi sembra sia stato velocizzato.
più che ram, io lo trovo molto più "scattante" come reattività in generale, e arrivo da Windows 8.1 che già era migliore di Windows 7...
la grafica... diciamo che è migliore di 8.1 almeno, c'è quell'effetto "sovrapposizione" che prima non c'era e aiuta a dare quel "tocco" che invece in 8 mancava...
montabbano_sono
02-08-2015, 11:49
intendo riportare il pc in una situazione precedente all'installazione di un nuovo programma.i problemi che ho riscontrato sono con il plugin di acestream che funziona su alcuni siti si e su altri no.
Non so cosa sia acestream, sarebbe questo http://acestream.org ? Se è fatto da terze parti, devi attendere un loro aggiornamento.
Se non ha inficiato l'integrità in maniera grave, disinstallalo, se è solo il plugin, disattivalo.
per i drivers hai messo quelli di station?
si certo! :)
Vero... è più reattivo al boot e alcuni programmi che utilizzo spesso hanno un avvio più veloce.
don felice62
02-08-2015, 12:01
Non so cosa sia acestream, sarebbe questo http://acestream.org ? Se è fatto da terze parti, devi attendere un loro aggiornamento.
Se non ha inficiato l'integrità in maniera grave, disinstallalo, se è solo il plugin, disattivalo.
ho notato anche che su alcuni siti funziona solo con internet explorer e su altri solo con firefox.gia' che ci siamo vorrei sapere come faccio a memorizzare i preferiti con edge sotto la barra degli indirizzi solo ad icona.
robertogl
02-08-2015, 12:02
Se hai registrato l'utente come account microsoft ti chiederà la password. Su Windows 8 non c'era un modo diretto per toglierla ma si doveva smanattare. Non so su 10.
Riguardo 10 ho due perplessità: compatibilità con alcuni sistemi (mio padre ha una 4CoreDual-Sata2 R2.0 e ci sono problemi) e discorso licenze.
Se tra un anno mi ritrovo senza vecchie licenze di 7&8 e nell'impossibilità di reinstallare gratuitamente Windows 10 è la volta che passo definitivamente a Linux. Devono giocarselo bene a MS questo discorso delle licenze gratuite.
La licenza vecchia non viene invalidata...
No troppo morbido no, ci sono molte cose interessanti: molte app funzionano meglio e sono state ridisegnate bene (tipo mail o foto); insomma c'è molta carne al fuoco ma il sistema è troppo immaturo e devono correggere due impostazioni base che secondo me sono davvero inaccettabili su un desktop.
Ancora non ho testato le directx12 ma lo farò a brve visto che finalmente origin mi rifunziona e sto per provare DAI e ritesterò qualche altro gioco (magari mafia2 visto l'annuncio del 3). Potrei provare anche tomb raider visto che ho i vecchi bench e confrontare differenze.
quoto e aggiungo che se qualcuno ha degli intoppi nella navigazione, in particolare su questo sito, credo di aver scoperto che la causa è winupdate in backgrund: se non è attivo tutto ok, se lo lanciate e trova aggiornamenti, quindi continua in background anche se chiudete la sua finestra, la navigazione diventa quasi impossibile. Mi auguro che sia solo un mio problema, comunque la stupidità del programma è che una volta lanciato non si può fermare se non con un riavvio del So o una disconnessione dall'account.
lucausa75
02-08-2015, 12:06
Salve ragazzi,
ho scaricato la ISO di Windows10 a 64bit e vorrei lanciare il famigerato setup nel mio PC che ha già Windows 8.1 installato.
Volevo capire se Office 2010, che attualmente mi funziona a meraviglia con Windows 8.1, funzionerà dopo che avrò aggiornato a Windows 2010
Grazie
robertogl
02-08-2015, 12:07
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.
Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.
Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.
L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?
Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.
Anch'io preferisco, ora come ora, 7, ma tra qualche mese passerò a 10 (soprattutto perché gratis). Anche se a prima vista non cambia nulla, è evidente come 10 sia un sistema nuovo, mentre 7 tra qualche tempo comincerà a mostrare i primi segni di vecchiaia (sia di sicurezza che di funzionalità. Per esempio su 7 non puoi nemmeno mettere in pausa una copia di un file sul disco rigido, banalmente...)
Per me l'ostacolo più grande è l'interfaccia, sto seguendo lo sviluppo di alcune mod perché Aero è ancora un passo avanti rispetto a quella di 10 :muro:
montabbano_sono
02-08-2015, 12:12
quoto e aggiungo che se qualcuno ha degli intoppi nella navigazione, in particolare su questo sito, credo di aver scoperto che la causa è winupdate in backgrund: se non è attivo tutto ok, se lo lanciate e trova aggiornamenti, quindi continua in background anche se chiudete la sua finestra, la navigazione diventa quasi impossibile. Mi auguro che sia solo un mio problema, comunque la stupidità del programma è che una volta lanciato non si può fermare se non con un riavvio del So o una disconnessione dall'account.
Per come è stato implementato è troppo brutto per essere vero :eek: Quando rilasceranno un update di sistema che causerà danni/disagi, ci sarà una deflagrazione mondiale :rolleyes:
scusate confermatemi la seguente procedura onde evitare casini con ste licenze, visto che ho letto in un altro thread che al cambio SSD il seriale si win10 si blocca :muro: :muro:
devo fare un giro di SSD, ovvero:
- clonare l'attuale win 8.1 da un SSD da 256 a un SSD da 512
- clonare win7 da un vecchio hdd meccanico all'SSD da 256 di cui sopra
- aggiornare entrambi i pc a windows 10.
corretto?
Per clonare userei easeus todo backup free.
grazie cari :D
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.
Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.
Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.
L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?
Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.
Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.
Con il nuovo browser Edge non riesco a scaricare nessun tipo di file. E se provo dalle impostazioni di Edge ad aprire la cartella download, il browser si chiude. C'è un modo per reinstallarlo?
FulValBot
02-08-2015, 12:26
controlla su programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive
da me nessun problema, magari c'è qualche plug-in incompatibile (lo stesso flashplayer va aggiornato)
[Luce Nera] Raptor
02-08-2015, 12:26
Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?
Raptor;42726923']Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?
No! Dovrebbe essere se non vado errato, senza Media player
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?
ma non mi risulta proprio... con una buona clonazione non ci dovrebbero essere problemi.
consiglio macrium reflect
mark1000
02-08-2015, 12:34
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.
Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.
Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.
L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?
Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.
assolutamente d'accordo con te, è un sistema operativo (si può chiamare così? VERGOGNOSO) sono tornato indietro su 2 dei miei pc uno (muletto) lo lascio per esperimenti
Raptor;42726923']Ragazzi una domanda, sto per scaricare manualmente la versione 10 di windows, ma nell'elenco è presente la versione Pro e la Pro N, la pro N è per i dispositivi mobili?
no e' quella senza media player
mark1000
02-08-2015, 12:35
Anch'io preferisco, ora come ora, 7, ma tra qualche mese passerò a 10 (soprattutto perché gratis). Anche se a prima vista non cambia nulla, è evidente come 10 sia un sistema nuovo, mentre 7 tra qualche tempo comincerà a mostrare i primi segni di vecchiaia (sia di sicurezza che di funzionalità. Per esempio su 7 non puoi nemmeno mettere in pausa una copia di un file sul disco rigido, banalmente...)
Per me l'ostacolo più grande è l'interfaccia, sto seguendo lo sviluppo di alcune mod perché Aero è ancora un passo avanti rispetto a quella di 10 :muro:
:doh: allora per niente (gratis) prenderesti anche le punture (iniezioni)
Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.
Mi associo, almeno per quanto riguarda i PC desktop....
Cortana inutile e fastidiosa, Edge inconfigurabile, privacy misteriosa, grafica così così, aggiornamenti troppo indipendenti: tutto quello, insomma, che gli utenti un po' più evoluti NON vogliono....
Ovviamente è solo un mio parere......:)
controlla su programmi e funzionalità/funzionalità aggiuntive
da me nessun problema, magari c'è qualche plug-in incompatibile (lo stesso flashplayer va aggiornato)
C'è la possibilità di disinstallare / reinstallare windows 11 ma non edge. E tutti i plugin sono aggiornati.
Continuerò ad utilizzare firefox che comunque per il momento trovo migliore.
Grazie
Windows 10 sarà (forse) utile solo per i gamer quando sarà obbligatorio avere le directx 12 per poter giocare a quel determinato gioco.
Per ora, dopo averlo provato 3 giorni, io non vedo NESSUN valido motivo per aggiornare il mio windows 7 pro a questa minestra riscaldata di windows 8 chiamato ora windows 10.
Tutti gli altri non hanno nessun motivo valido per aggiornare.
Chi mi parla di maggiore velocità la questione si risolve montando un SSD.
L'interfaccia grafica continua a far schifo, le impostazioni sono tutte spostate e macchinose, la gestione della privacy è scandalosa (password wifi condivise di default, così come aggiornamenti p2p di default). Ma scherziamo?
Cosa c'è di davvero meglio rispetto a quel che offre Windows 7? Io non vedo assolutamente NULLA di UTILE di degno di nota.
sembri il classico utente a cui non va bene solo perchè deve cambiare le sue abitudini...
sul mio notebook non vale la pena (in €) metterci un SSD, e con Win 10 è "rinato"...
tra l'altro avevo fatto all'epoca anche test anche solo delle prestazioni dello stesso browser (Firefox) su Win 7 e Win 8.1 con stesso pc, e su Win 8.1 aveva punteggi migliori e non di poco...
i Sistemi Operativi sono sempre più ottimizzati, e i programmi vengono sempre più ottimizzati per i sistemi operativi più recenti, l'informatica non è un posto per la nostalgia (purtroppo/per fortuna) e bisogna forzatamente aggiornarsi...
un po' come chi si lamenta di Lollipop e resta con KitKat "perchè a me piace così"... sicuramente c'è un grande cambiamento, ma se vuoi le novità saranno tutte su Lollipop, KitKat è ormai abbandonato a se stesso...
sembri il classico utente a cui non va bene solo perchè deve cambiare le sue abitudini...
sul mio notebook non vale la pena (in ) metterci un SSD, e con Win 10 è "rinato"...
tra l'altro avevo fatto all'epoca anche test anche solo delle prestazioni dello stesso browser (Firefox) su Win 7 e Win 8.1 con stesso pc, e su Win 8.1 aveva punteggi migliori e non di poco...
i Sistemi Operativi sono sempre più ottimizzati, e i programmi vengono sempre più ottimizzati per i sistemi operativi più recenti, l'informatica non è un posto per la nostalgia (purtroppo/per fortuna) e bisogna forzatamente aggiornarsi...
un po' come chi si lamenta di Lollipop e resta con KitKat "perchè a me piace così"... sicuramente c'è un grande cambiamento, ma se vuoi le novità saranno tutte su Lollipop, KitKat è ormai abbandonato a se stesso...
Rispetto a win 8 mi pare il tablet sia molto più usabile, sia con interfaccia desktop che tablet, ed è un 7 pollici con 1gb di ram. Però ogni tanto, come su desktop, si pianta lo start e le finestre.
Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo.
Rispetto a win 8 mi pare il tablet sia molto più usabile, sia con interfaccia desktop che tablet, ed è un 7 pollici con 1gb di ram. Però ogni tanto, come su desktop, si pianta lo start e le finestre.
Sul desktop, con ssd plextor m5pro, vecchio ma non scarso, avvio, reboot e spegnimento sono lenti, troppo.
a me per ora va bene sia l'avvio che lo spegnimento..forse con win 8 erano più veloci ma roba di un paio di secondi. Sicuramente è più variabile...tipo alcune volte ci ha messo pure 10 secondi in più per fare l'accesso con password in automatico..altre volte una scheggia.
ma cortana come funziona? il test microfono l'ho fatto ma si mette in "ascolto" solo quando premo il pulsante a forma di microfono nella barra delle applicazioni, è normale?
Poi..ma lei non dovrebbe parlare? O forse ho disattivato troppe cose...magari è timida! :D
a me per ora va bene sia l'avvio che lo spegnimento..forse con win 8 erano più veloci ma roba di un paio di secondi. Sicuramente è più variabile...tipo alcune volte ci ha messo pure 10 secondi in più per fare l'accesso con password in automatico..altre volte una scheggia.
ma cortana come funziona? il test microfono l'ho fatto ma si mette in "ascolto" solo quando premo il pulsante a forma di microfono nella barra delle applicazioni, è normale?
Poi..ma lei non dovrebbe parlare? O forse ho disattivato troppe cose...magari è timida! :D
c'è l'opzione attiva dicendo ehi cortana
figo :D ...alcune cose le fa bene..penso però che dopo 15 minuti mi sarò già stancato e la disattivo! :asd:
FulValBot
02-08-2015, 13:11
per chi voleva gli screen saver: click destro sul desktop, personalizza, schermata di blocco, impostazioni screen saver
Difatti...i motivi per cui sono ritornato indietro.
+1
Io usando 10 (su PC) sto schifando 8, ed ero uno di quelli che non gli dava affatto contro in modo esagerato (anche perché bene o male qualche modifica e lo usavi stile 7).
ora 8 mi sembra un incrocio riuscito davvero male, aveva 2 interfacce ben distinte nello stesso OS, app che si aprivano stile tablet ed erano ben poco gestibili, le barre ai lati...
qui no, qui hai un'interfaccia desktop, hai uno start vero e ci gestisci tutto, le app sono diventate come i comuni programmi, si aprono in finestra, ridimensioni, niente barre ai lati.
Tutto un altro mondo come integrazione delle cose, molto più funzionale devo dire, e questo mi porta oggi a concordare con chi riteneva 8 un flop, non solo dal punto di vista della diffusione.
Resta però anche l'amaro in bocca perché si poteva fare ancora meglio e si poteva lasciare più personalizzazione all'utente, soprattutto chi è esperto. E la gestione del windows update poi :doh:
Magari in futuro chissà...coi salti in avanti da 8 perché non credere in ulteriori miglioramenti su quello che abbiamo ora? tanto sperare è gratis così come l'upgrade :D
Per la stabilità a me (per ora) è stabile e velocissimo, quindi non posso lamentarmi. Comprensibile che chi ha dei problemi non sia felice, meglio riprovare in futuro non c'è fretta (nemmeno per i giochi, mica usciranno domani quelli DX12).
Edge manco l'ho avviato, cortana simpatica e qualche volta comoda ma tutt'altro che essenziale (potrebbe essere più utile in futuro, vediamo come evolve). ma non sono motivi reali per lamentarsi di 10 essendo del tutto opzionali (allora mi fanno schifo pure paint, wmp e blocco note di windows per dire)
secondo me sono un cazzotto in un occhio (oltre alle icone), i menù, metà in stile win 7 e metà in stile app di windows phone...passare dall'una ad altra da proprio l'idea di un mischione.
Per il resto lo stile di win 7 con tutte le sue trasparenze e un po' di 3d nei pulsanti ecc..mi piaceva di più!
gigisfan
02-08-2015, 13:32
Io dopo qualche giorno di uso sul tablet non mi posso davvero lamentare, eccetto per le impostazioni molto "smartphone" e per la questione privacy, perché effettivamente in automatico restano attivi troppo dati inviati a MS.
Anche Edge, usato come secondo browser, non è malissimo.
Una cosa di cui mi sono accorto adesso è che non posso installare i gadget, e quello di core temp lo usavo tanto :cry:
secondo me sono un cazzotto in un occhio (oltre alle icone), i menù, metà in stile win 7 e metà in stile app di windows phone...passare dall'una ad altra da proprio l'idea di un mischione.
Per il resto lo stile di win 7 con tutte le sue trasparenze e un po' di 3d nei pulsanti ecc..mi piaceva di più!
sull'estetica conto più sui modder che su microsoft :asd:
magari mi faranno pure personalizzare lo start come dico io
intanto da una prova veloce il fix che avevo linkato per il DPI scaling
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
sembra funzionare benissimo
skryabin
02-08-2015, 13:50
un frankenstein è win 8, un frankenstein è pure win 10 (basta vedere i due pannelli di controllo e l'incongruenza di molte scelte nell'interfaccia)
L'interfaccia grafica di un OS non può essere fattore determinante per la sua scelta: esiste la personalizzazione e per chi non s'accontenta il modding
Ognuno se lo imposta come gli pare, se non ti piace metro di 8 non lo usi e non lo vedi più, se vuoi uno start menu personalizzabile ci sono tanti programmini e funzionano sia per 8 che per 10 nel caso non ti piacesse quello suo, ecc
Parliamo di cose serie (come già spiegato in altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42725384&postcount=1982))
- non esiste che il setup decida di usare la gpu integrata anzichè quella discreta (dove è attaccato l'unico monitor)
- non esiste che lo start menu con annessa taskbar ad un certo punto non funzioni più
- non esiste che il programma di default per visualizzare le immagini crashi all'apertura di una qualsiasi immagine
- non esiste che i driver intel non siano ancora usciti e col windows appena installato devi andarteli a recuperare, non parliamo di hardware mezzo sconosciuto o vecchio ma di hardware che sta sull'80% dei pc, se non di più.
- non esiste che un reset mi perda l'attivazione mentre un clean install (fatto due volte) da pennetta, senza inserire alcuna chiave e ripartizionando l'intero disco alla fine mi restituisce un windows regolarmente attivato
Cose del genere su un SO finale non dovrebbero accadere
Passi per alcuni errorini, incompatibilità e performance ancora non limate.
Ma i problemi che ho avuto io sono tutt'altro che digeribili, e ripeto, della grafica me ne sbatto: o mi abituo o moddo, non mi faccio problemi per quello.
Mi sta bene anche il discorso privacy: è chiaro che in un mondo sempre più interconnesso i propri dati possano servire per svariati utilizzi, invasivi, utili, meno utili... se non piace si disattivano le relative opzioni e si può fare anche in fase di installazione (basta non cliccare avanti compulsivamente), e finchè puoi farlo non ho nulla da lamentarmi.
1974benny
02-08-2015, 13:54
Ho aggiornato il portatile appena uscito da W8.1 a W10 promettendomi di aspettare qualche mese prima di aggiornare il fisso ... dopo 3 giorni ho trovato W10 ottimo e stabilissimo... questa mattina non ho potuto fare a meno di aggiornare anche il fisso .... mi trovo troppo bene con questo nuovo sistema operativo, lo trovo molto usabile, pratico e completo, deve sicuramente ancora crescere, ma la strada è quella giusta. (tutto imho)
WhiteBase
02-08-2015, 13:56
ma non mi risulta proprio... con una buona clonazione non ci dovrebbero essere problemi.
consiglio macrium reflect
L'unica differenza è che un ssd NECESSITA per funzionare appieno dell'AHCI attivato su motherboard, mentre se hai un disco magnetico può essere che l'installazione sia stata fatta in modalità IDE compatibile, anzichè AHCI nativa. Se questo è il caso l'ssd non funzionerà al massimo delle possibilità e potrebbe avere un'usura eccessiva delle celle di memoria. Cambiare modalità a sistema già installato non è sempre così facile (a volte non risulta possibile a meno di non modificare il registro di windows prima di variare la voce nel bios, pena schermata blu in avvio)
A tutti quelli che si lamentano di 10, sembra di rileggere i thread di quando è uscito 7 e tutti a dire meglio XP, io non aggiornerò mai, xp è più veloce, quello che facevo con xp in un click adesso ne servono 2 ecc. ecc.
Ridicoli!!! :doh:
un frankenstein è win 8, un frankenstein è pure win 10 (basta vedere i due pannelli di controllo e l'incongruenza di molte scelte nell'interfaccia)
L'interfaccia grafica di un OS non può essere fattore determinante per la sua scelta: esiste la personalizzazione e per chi non s'accontenta il modding
Ognuno se lo imposta come gli pare, se non ti piace metro di 8 non lo usi e non lo vedi più, se vuoi uno start menu personalizzabile ci sono tanti programmini e funzionano sia per 8 che per 10 nel caso non ti piacesse quello suo, ecc
Parliamo di cose serie (come già spiegato in altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42725384&postcount=1982))
- non esiste che il setup decida di usare la gpu integrata anzichè quella discreta (dove è attaccato l'unico monitor)
- non esiste che lo start menu con annessa taskbar ad un certo punto non funzioni più
- non esiste che il programma di default per visualizzare le immagini crashi all'apertura di una qualsiasi immagine
- non esiste che i driver intel non siano ancora usciti e col windows appena installato devi andarteli a recuperare, non parliamo di hardware mezzo sconosciuto o vecchio ma di hardware che sta sull'80% dei pc, se non di più.
- non esiste che un reset mi perda l'attivazione mentre un clean install (fatto due volte) da pennetta, senza inserire alcuna chiave e ripartizionando l'intero disco alla fine mi restituisce un windows regolarmente attivato
Cose del genere su un SO finale non dovrebbero accadere
Passi per alcuni errorini, incompatibilità e performance ancora non limate.
Ma i problemi che ho avuto io sono tutt'altro che digeribili, e ripeto, della grafica me ne sbatto: o mi abituo o moddo, non mi faccio problemi per quello.
Mi sta bene per la privacy: è chiaro che in un mondo sempre più interconnesso i propri dati possano servire per svariati utilizzi, invasivi, utili, meno utili... se non piace si disattivano le relative opzioni e puoi farlo anche in fase di installazione.
Però c'è un abisso tra due barre ai lati, due interfacce praticamente slegate con le app che si gestiscono come fossi su un tablet in modo del tutto diverso dai normali software, e niente start per gestire tutto.
posso usare 8 e 10 come 7? si certo li modifico e siamo lì.
posso usare 8 come 10 se uso sia app che desktop? assolutamente no, 8 sarà sempre un incrocio venuto peggio con usabilità inferiore.
riguardo i bug mi spiace ma non avendoli riscontrati non saprei come risolverli. sono d'accordo che non dovrebbero esistere su un OS in versione finale però.
il reset non l'ho proprio provato, solo installazione pulita, e i driver intel ho messo quelli segnalati dal windows update in realtà, visto che non ci sono (colpa di Intel questo, non di Microsoft). Però funzionano come dovrebbero devo dire.
skryabin
02-08-2015, 14:05
A tutti quelli che si lamentano di 10, sembra di rileggere i thread di quando è uscito 7 e tutti a dire meglio XP, io non aggiornerò mai, xp è più veloce, quello che facevo con xp in un click adesso ne servono 2 ecc. ecc.
Ridicoli!!! :doh:
non è il mio caso: ho cominciato ad usare win 8 ancor prima della sua uscita ufficiale nonostante la valanga di **** che gli buttavano addosso per il discorso metro (come detto nell'altro thread non valuto dall'interfaccia grafica)
Ti assicuro che seppure in beta era tutt'altra storia rispetto ai casini che sto vedendo sul 10 ormai ufficiale
Questo lo trovo piuttosto inquietante:
"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."
E in quale contesto MS si fa gli azzi miei... in buona fede?
Basterebbe quanto scritto sopra per non installare Win 10, indipendentemente dalla sua bontà.
skryabin
02-08-2015, 14:09
il reset non l'ho proprio provato, solo installazione pulita, e i driver intel ho messo quelli segnalati dal windows update in realtà, visto che non ci sono (colpa di Intel questo, non di Microsoft). Però funzionano come dovrebbero devo dire.
io ho fatto update normale e son rimasto attivato
ho provato il reset e mi sono ritrovato disattivato (forse per colpa di server sovraccarichi? boh)
poi ho fatto un clean install da usb e senza inserire chiavi laddove richiesto alla fine il risultato è stato windows attivato
ripetuto un secondo clean install (sempre su stesso pc) senza inserimento chiave e anche in questo caso si è attivato.
Solo il reset stranamente mi ha perso l'attivazione :mbe:
Quindi tu hai installato solo i driver forniti da win update lasciando i 2 punti esclamativi in gestione risorse? (per farli sparire ho dovuto mettere a mano MEI e chipset software)
Questione privacy... ci sono ben 13 (tredici) schermate da settare :eek:
http://bgr.com/2015/07/31/windows-10-upgrade-spying-how-to-opt-out/
Questo lo trovo piuttosto inquietante:
"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."
cioè... quali sono i motivi per cui MS lo ritiene necessario?? :mbe:
Io li vorrei conoscere.
Discorso performance, Windows 7 su SSD ed Aero disabilitato (su HW piu' datato) ha le stesse prestazioni di 8/10
io ho negato tutto... l'accesso a mail e messaggi e tutto il resto, è per Cortana, infatti ho cliccato su Cortana e ha cominciato a sparare richieste di autorizzazione all'accesso di: mail, messaggi, calendario, cronologia internet, cookie, caratteri digitati, microfono, etc etc...
gli ho detto di no, è venuto fuori "sei sicuro? senza queste autorizzazioni non puoi usare Cortana" e io "vabbè allora ciao ciao Cortana" :ciapet:
è ovvio che Cortana per funzionare debba avere accesso a tutto, un po' come Google Now su Android... sta poi all'utente decidere se utilizzare il servizio e rinunciare alla privacy, o rinunciare al servizio per mantenere un minimo di privacy...
robertogl
02-08-2015, 14:17
:doh: allora per niente (gratis) prenderesti anche le punture (iniezioni)
Vabbè se è così che ragioniamo...
io ho fatto update normale e son rimasto attivato
ho provato il reset e mi sono ritrovato disattivato (forse per colpa di server sovraccarichi? boh)
poi ho fatto un clean install da usb e senza inserire chiavi laddove richiesto alla fine il risultato è stato windows attivato
ripetuto un secondo clean install (sempre su stesso pc) senza inserimento chiave e anche in questo caso si è attivato.
Solo il reset stranamente mi ha perso l'attivazione :mbe:
Quindi tu hai installato solo i driver forniti da win update lasciando i 2 punti esclamativi in gestione risorse? (per farli sparire ho dovuto mettere a mano MEI e chipset software)
Io non ho punti esclamativi, e le prestazioni sono buone per cui al momento mi accontento
Sì... ma i file contenuti nelle cartelle private?
Stiamo scherzando??
cortana praticamente ha accesso a tutto.
Dovrebbe anche poter leggere e scrivere mail in futuro
cortana praticamente ha accesso a tutto.
Quindi è un problema legato esclusivamente a Cortana, ergo: niente Cortana, niente accesso ai contenuti personali.
Non ho capito tutta questa preoccupazione sulla privacy di W10, quando poi tutti usano WhatsApp che se vai a vedere le autorizzazioni che deve avere per funzionare ti passa la voglia di installarlo.
Questa app ha accesso a:
Acquisti in-app
⦁ Cronologia app e dispositivo
⦁ recupero applicazioni in esecuzione
Identità
⦁ lettura scheda contatto personale
⦁ aggiunta o rimozione account
⦁ individuazione account sul dispositivo
Contatti
⦁ lettura contatti personali
⦁ modifica dei contatti personali
Posizione
⦁ posizione precisa (GPS e basata sulla rete)
⦁ posizione approssimativa (basata sulla rete)
SMS
⦁ ricezione messaggi di testo (SMS)
⦁ invio SMS
Foto/elementi multimediali/file
⦁ modifica/eliminazione di contenuti dell'archivio USB
⦁ lettura dei contenuti dell'archivio USB
Fotocamera
⦁ acquisizione di foto e video
Microfono
⦁ registrazione audio
Informazioni sulla connessione Wi-Fi
⦁ visualizzazione connessioni Wi-Fi
ID dispositivo e informazioni sulle chiamate
⦁ lettura stato e identità telefono
Altre
⦁ lettura statistiche di sincronizz.
⦁ ricezione dati da Internet
⦁ controllo vibrazione
⦁ aggiunta di scorciatoie
⦁ esecuzione all'avvio
⦁ utilizzo account sul dispositivo
⦁ accoppiamento con dispositivi Bluetooth
⦁ lettura impostazioni di sincronizz.
⦁ invio broadcast permanenti
⦁ connessione e disconnessione dal Wi-Fi
⦁ creazione account e configurazione password
⦁ attivazione e disattivazione della sincronizzazione
⦁ lettura della configurazione del servizio Google
⦁ disattivazione stand-by del dispositivo
⦁ visualizzazione connessioni di rete
⦁ modifica impostazioni audio
⦁ modifica delle impostazioni di sistema
⦁ accesso di rete completo
⦁ eliminazione di scorciatoie
Questione privacy... ci sono ben 13 (tredici) schermate da settare :eek:
http://bgr.com/2015/07/31/windows-10-upgrade-spying-how-to-opt-out/
Questo lo trovo piuttosto inquietante:
"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."
cioè... quali sono i motivi per cui MS lo ritiene necessario?? :mbe:
Io li vorrei conoscere.
Discorso performance, Windows 7 su SSD ed Aero disabilitato (su HW piu' datato) ha le stesse prestazioni di 8/10
Hai mai provato a recuperare un account MS ? Ecco, ti chiedono:
nome e cognome
città e provincia incluse di cap
domanda di sicurezza
eventuali passwords aggiuntive utilizzate sull'account
ultime 4 cifre della carta di credito usata per transazioni con MS
3 oggetti di email recenti per l'account che hai specificato
3 indirizzi email di contatti recenti ricevuti sull'account di posta che hai specificato
eventuali nuove cartelle create con il tuo client di posta elettronica
Ovviamente, anche inserendo tutto, ti viene risposto che i dati non sono sufficienti al ripristino e il tuo account verrà bloccato per sicurezza.
Non ho capito tutta questa preoccupazione sulla privacy di W10, quando poi tutti usano WhatsApp che se vai a vedere le autorizzazioni che deve avere per funzionare ti passa la voglia di installarlo.
Nel Topic non leggo "WhatsApp"...
skryabin
02-08-2015, 14:50
Io non ho punti esclamativi, e le prestazioni sono buone per cui al momento mi accontento
che mobo hai?
io con la mia z87 mi sono ritrovato 2 punti esclamativi
uno è sparito installando il driver intel MEI
l'altro è sparito installando l'intel chipset software utility
ma l'ho dovuto fare a mano perchè non mi installava nulla wupdate
Il driver nvidia e quello realtek invece WU invece li ha scaricati
PS: anche per wupdate segnalo altro bug, la cronologia degli aggiornamenti dice che è fallito l'update dei driver nvidia e realtek ma in realtà risultano installati correttamente a dispetto di quanto dice.
Per sicurezza ho provveduto a installare manualmente i driver un poco più recenti che si possono trovare sul sito nvidia (i nuovi 353.62) e su quello realtek (7541, quelli che installa wupdate sono 7535)
psychok9
02-08-2015, 14:50
mi quoto per confermare che:
- quanto detto sopra funziona (installazione completamente offline, installazione manuale dei drivers di tutti i componenti e periferiche, impostazione ritardo aggiornamenti e utilizzo programma per nascondere eventuali pacchetti drivers prima di fare "verifica aggiornamenti online") rende il pc praticamente uguale agli aggiornamenti che si avevano in win 7, 8. Occhio però che quando fate "controlla aggiornamenti" da windows update appena li trova li installa subito! quindi fate sempre girare prima quel programmino per eventualmente nasconderne qualcuno.
- fatto cambio SSD con bios UEFI e windows 10 si è attivato appena mi sono messo online con il mio account.
- per il momento zero problemi. Devo vedere se funziona il volante, ma tutto il resto è ok, periferiche comprese!
Io ho dovuto disattivare l'UEFI "ultra-fast boot" però.
Perché disattivate l'aggiornamento dei driver?
Mi è appena comparsa una nuova app Lettore DVD di Windows :eek:
Praticamente arrivano aggiornamenti di nuove funzionalità appena sono pronte... Che figata 'sto Windows 10!
metro2033
02-08-2015, 14:52
Io non ho punti esclamativi, e le prestazioni sono buone per cui al momento mi accontento
cortana praticamente ha accesso a tutto.
Dovrebbe anche poter leggere e scrivere mail in futuro
scusate avevo posto l argomento un paio di giorni fa,siete riusciti a disattivare cortana dai servizi? e di conseguenza SerchUI.exe?
Quindi è un problema legato esclusivamente a Cortana, ergo: niente Cortana, niente accesso ai contenuti personali.
Cortana richiede sicuro di avere a disposizione un po' tutto, ma c'è l'account Microsoft in se, lo store con le sue app, onedrive stesso.
minimo per il massimo della privacy ci vuole account locale e niente di questo. poi non DOVREBBE volere nulla
che mobo hai?
io con la mia z87 mi sono ritrovato 2 punti esclamativi
uno è sparito installando il driver intel MEI
l'altro è sparito installando l'intel chipset software utility
ma l'ho dovuto fare a mano perchè non mi installava nulla wupdate
Il driver nvidia e quello realtek invece li ha scaricato, e subito li ho aggiornati coi driver un pò più recenti che si possono trovare nei rispettivi siti.
Una Asus con B75
Quelli AMD come ovviamente gli unixonar li ho messi io
Chipset, stampante, tastiera ho lasciato i suoi
Gli altri ho lasciato quelli che installa in automatico Windows stesso (ma almeno il software del mouse dovrò installarlo)
Mi è appena comparsa una nuova app Lettore DVD di Windows :eek:
Praticamente arrivano aggiornamenti di nuove funzionalità appena sono pronte... Che figata 'sto Windows 10!
Che arrivino bene, che li mette da solo per niente, ma potrò scegliere io che mettere sul pc?
Per ora in ogni caso non me l'ha messa. Forse l'opzione scarica aggiornamenti per altri prodotti funziona, l'ho disattivata
A chi tiene alla propria privacy (ed alla propria banda) consiglio di leggere http://lifehacker.com/windows-10-uses-your-bandwidth-to-distribute-updates-d-1721091469
In sintesi, l'opzione predefinita (ed abbastanza nascosta) di Windows 10 è quella che prevede la distribuzione degli aggiornamenti condividendo gli stessi con altri utenti.
http://s24.postimg.org/y3m5tk7v9/Updates.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
A chi non piace può disattivarla (Start - Impostazioni - Windows Update - Opzioni Avanzate - Scegli come recapitare gli aggiornamenti)
ragazzi chi mi aiuta? io ho un problema con il mio asus, ho fatto dopo l'update l'installazione pulita, nessun problema per ora, tranne che mi tocca attivare manualmente se sentire l'audio dal computer o dalle cuffie :mbe: soluzioni?
stefanonweb
02-08-2015, 15:06
Scusate avrete ripetuto la cosa decine di volte...
Se io aggiorno il laptop della mia ragazza a 10... nel caso volessi tra un mese sostituire l'hard disk con un SSD o SSHD... che succede? Cioè il seriale verrebbe registrato sui server Microsoft con il disco fisso attuale... ma se poi uno decide di cambiare supporto? Grazie.
Io ho dovuto disattivare l'UEFI "ultra-fast boot" però.
Perché disattivate l'aggiornamento dei driver?
perchè i drivers preferisco metterli io a manina, solo quando è necessario, disistallando prima i vecchi! per evitare casini.
Mi sapete dire perché mi appare una doppia icona quando apro Thunderbird da quando ho cliccato su aggiungi alla barra delle applicazioni?
Quando è chiuso mi appare una sola icona,il problema c'è quando viene aperto.
Grazie
Mi ricorda un bug che ogni tanto mi capitava su Windows 7, avevo risolto aggiungendo alla barra la seconda icona che appariva e togliendo la prima: in questo modo, con i successivi avvii del programma, ne rimaneva soltanto una sola ;)
sull'estetica conto più sui modder che su microsoft :asd:
magari mi faranno pure personalizzare lo start come dico io
intanto da una prova veloce il fix che avevo linkato per il DPI scaling
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
sembra funzionare benissimo
Bisogna stare attenti a quali mod si installano, perché se ci sono alcune che modificano dei files di sistema eventualmente può arrivare l'aggiornamento che te le rompe ;)
Questione privacy... ci sono ben 13 (tredici) schermate da settare :eek:
http://bgr.com/2015/07/31/windows-10-upgrade-spying-how-to-opt-out/
Questo lo trovo piuttosto inquietante:
"We will access, disclose and preserve personal data, including your content (such as the content of your emails, other private communications or files in private folders), when we have a good faith belief that doing so is necessary to."
cioè... quali sono i motivi per cui MS lo ritiene necessario?? :mbe:
Io li vorrei conoscere.
Discorso performance, Windows 7 su SSD ed Aero disabilitato (su HW piu' datato) ha le stesse prestazioni di 8/10
Sembra che Microsoft stia facendo tutto il possibile per sabotarsi da sola il successo di 10: tra la questione licenze "free upgrade" non chiara, quella del Windows Update indomabile e questa del ficcanasare senza ritegno ce n'è abbastanza per dire "sto con quel che ho già, grazie" :doh:
io ho negato tutto... l'accesso a mail e messaggi e tutto il resto, è per Cortana, infatti ho cliccato su Cortana e ha cominciato a sparare richieste di autorizzazione all'accesso di: mail, messaggi, calendario, cronologia internet, cookie, caratteri digitati, microfono, etc etc...
gli ho detto di no, è venuto fuori "sei sicuro? senza queste autorizzazioni non puoi usare Cortana" e io "vabbè allora ciao ciao Cortana" :ciapet:
è ovvio che Cortana per funzionare debba avere accesso a tutto, un po' come Google Now su Android... sta poi all'utente decidere se utilizzare il servizio e rinunciare alla privacy, o rinunciare al servizio per mantenere un minimo di privacy...
Razzi potrebbe dire la sua al riguardo parlando da amico a Cortana! :sbonk:
... che non legge i Blu-Ray...
Beh, si chiamerà Lettore DVD mica per niente :stordita:
mark1000
02-08-2015, 15:15
Oggi mi è apparsa la finestra con richiesta di valutazione della mia esperienza di feedback con windows 10 e dopo qualche piccolo giorno di test tra portatile e fisso ho risposto con la casella 2 (poco soddisfatto) motivando:
1) invasività eccessiva della privacy (o meglio impostazioni di default suicide)
2) Ho segnalato il problema dell'attivazione con solo cambio del hdd nel mio caso e chiesto che si faccia più chiarezza su questo punto e licenze/attivazione.
3) Sistema in generale più impastato: è reattivo ma windows 8.1 è su un altro livello sul mio pc ed in verità anche sul portatile (anche nella prima fase in cui uscì non c'è confronto).
4)Update automatici dei driver assolutamente da rivedere: è un'altra scelta suicida. Per i driver di sistema deve lasciare la scelta all'utente; so che esiste il percorso per farlo manualmente ma è troppo contorto e le configurazioni troppo varie. Considerando che ha problemi con una scheda nvidia (gtx670) è tutto dire.
5) Ho avuti diverse perdite di connessione wi-fi cosa mai successo prima.
6) Piccoli freeze random ma niente di grave o che non si sia sbloccato da solo.
7) gusto personale: mi era molto più facile e veloce gestire app e applicazioni con metro che non con il nuovo start anche se l'idea di mettere direttamente la ricerca in basso è ottima.
8) Non mi piace il layout a sinistra delle icone della finestra esplora file: tutto troppo azzurro (icone simili) e tutto troppo raggruppato (accesso rapido e normali percorsi), genera confusione ed è fastidioso da utilizzare.
9) Sul MIO portatile ( e risottolineo mio) confermo temperature di utilizzo molto più alte già di 9° in idle ed un utilizzo di ventola ovviamente moloto maggiorato (in full va davvero troppo su); ho lasciato assestare ma niente: i processi sono normali e non c'è nulla di anomalo, è proprio tutto l'ecosistema a sfruttare maggiormente il dispositivo e non c'è nulla da fare. Downgradato a 8.1 e tutto è tornato nella norma.
Insomma si vede che ha grande potenziale ma al momento sembra poco più di una beta. Capsico che molti provenendo da windows 7 rimangano sorpresi ma almeno sul mio sistema windows 8 è di gran lunga superiore in tutto e credo proprio che anche sul fisso tornerò indietro riservandomi la possibilità di riporvarci tra 8 -10 mesi. Spero che lavorino duro.
quoto, messo anchio feedbak ultra negativo sul HDD dove sono insider e in più ho aggiunto che non capisco se questa loro scelta è una roulette russa e se continuano così perchè un utente medio o medio/basso praticamente mette in condivisione TUTTO quello che ha sul pd di default e se non correggono questa cavolata la roulette russa la fanno con un solo buco vuoto nella colt
Io dopo qualche giorno di uso sul tablet non mi posso davvero lamentare, eccetto per le impostazioni molto "smartphone" e per la questione privacy, perché effettivamente in automatico restano attivi troppo dati inviati a MS.
Anche Edge, usato come secondo browser, non è malissimo.
Una cosa di cui mi sono accorto adesso è che non posso installare i gadget, e quello di core temp lo usavo tanto :cry:
Mi dispiace non poterti mandare uno screen perché sono tornato al vecchio Windows. Ma, per quanto riguarda i Gadget basta che li installi in modalità compatibile.
Ho formattato direttamente con win 10 (dopo aver aggiornato da 8.1 a 10)
Ho ignorato quando mi ha chiesto un seriale.
Ho inserito il mio account microsoft
Mi son ritrovato la copia di windows attivata senza far nulla.
:cincin:
salve,lo sapevooooo... aggiorno a 10 pro da 8.1 pro , attivazione istantanea cosi lego la licenza all'account,cosi mi decido di fare REIMPOSTA PC perche
è con l'aggiornamento ti lascia tutto...cosi come detto svariate volte che qll funzione equivale a come formattare, mi metto seduto con birrettina e aspetto...
ecco si blocca al 85% e mi dice che e impossibile reimpostare e sarebbe tornato al 10.....mi dice esci e continua....ok dico io
si riavvia e porco cavolo schermata nera con suscritto che NON CE IL SISTEMA OPERATIVO....in ingleseeeeeee panicoooooooooooooo
mi sono subito attivato a fare un iso avviabile con win 10 pro vediamo se va in porto!!!
skryabin
02-08-2015, 15:24
Ho formattato direttamente con win 10 (dopo aver aggiornato da 8.1 a 10)
Ho ignorato quando mi ha chiesto un seriale.
Ho inserito il mio account microsoft
Mi son ritrovato la copia di windows attivata senza far nulla.
:cincin:
io l'ho fatto per ben due volte, senza inserire alcun seriale
e tutte e due le volte la copia è risultata attivata
l'importante a quanto pare è fare per prima cosa l'aggiornamento, aspettare qualche ora e verificare se si è attivi, dopodichè l'id dovrebbe esser stato registrato definitivamente sui server microsoft.
ho avuto problemi solo provando il reset, mi ha perso l'attivazione...
cioe' questo è strano: un reset incorporato in windows ti perde l'attivazione mentre un formattone completo, senza inserire key, e windows ti rimane attivo mah
Saranno stati i server intasati boh, comunque se qualcuno fa un reset controlli se gli rimane attivo e lo faccia sapere, io ho una certa paura a rifarlo...preferisco il formattone a sto punto XD
A chi tiene alla propria privacy (ed alla propria banda) consiglio di leggere http://lifehacker.com/windows-10-uses-your-bandwidth-to-distribute-updates-d-1721091469
In sintesi, l'opzione predefinita (ed abbastanza nascosta) di Windows 10 è quella che prevede la distribuzione degli aggiornamenti condividendo gli stessi con altri utenti.
http://s24.postimg.org/y3m5tk7v9/Updates.jpg (http://postimage.org/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
A chi non piace può disattivarla (Start - Impostazioni - Windows Update - Opzioni Avanzate - Scegli come recapitare gli aggiornamenti)
azz meno male che l'hai scritto, disattivato subito
Razzi potrebbe dire la sua al riguardo parlando da amico a Cortana! :sbonk:
e ci starebbe molto bene! :D
io l'ho fatto per ben due volte, senza inserire alcun seriale
e tutte e due le volte la copia è risultata attivata
l'importante a quanto pare è fare per prima cosa l'aggiornamento, aspettare qualche ora e verificare se si è attivi, dopodichè l'id dovrebbe esser stato registrato definitivamente sui server microsoft.
ho avuto problemi solo provando il reset, mi ha perso l'attivazione...
cioe' questo è strano: un reset incorporato in windows ti perde l'attivazione mentre un formattone completo, senza inserire key, e windows ti rimane attivo mah
Saranno stati i server intasati boh, comunque se qualcuno fa un reset controlli se gli rimane attivo e lo faccia sapere, io ho una certa paura a rifarlo...preferisco il formattone a sto punto XD
Bhe nei notebook moderni il seriale sta nel bios, quindi sicuramente lo legge da lì. Per quanto riguarda il reset, non so come funziona
Curiosità: a me continuano ad apparire richieste di feedback, succede a tutti? Ora mi chiede se lo consiglierei ad un amico.
....cosi mi decido di fare REIMPOSTA PC perche
è con l'aggiornamento ti lascia tutto...
So di non essere un purista, ma sinceramente credo che chi ha un bel sistema perfettamente funzionante, completo di tutto il software che gli serve e personalizzato con tanta cura e tanto amore dovrebbe aggiornarlo e basta.....:)
gigisfan
02-08-2015, 15:34
Mi dispiace non poterti mandare uno screen perché sono tornato al vecchio Windows. Ma, per quanto riguarda i Gadget basta che li installi in modalità compatibile.
Mi puoi spiegare come fare? Se clicco sul file .gadget mi chiede con quale app aprirlo. Con il destro e nelle proprietà non trovo la modalità compatibile :stordita:
anonimizzato
02-08-2015, 15:36
Clonare da SSD a SSD è una cosa ma da magnetico a SSD no... Quando installi il SO sul magnetico viene installato in un modo mentre sull'SSD in un'altro... Fare un'installazione pulita?
L'ho appena fatta al lavoro con Super Duper la clonazione dell'HD da meccanico a SSD sul Mac.
Nessun problema.
skryabin
02-08-2015, 15:44
Bhe nei notebook moderni il seriale sta nel bios, quindi sicuramente lo legge da lì. Per quanto riguarda il reset, non so come funziona
non è un notebook, nel bios non c'è niente visto che è un pc mi sono autocostruito
microsoft deve avere qualche sistema per riconoscere comunque l'hardware e associargli un qualche ID univoco sui propri server.
anonimizzato
02-08-2015, 15:44
Se io aggiorno il laptop della mia ragazza a 10... che succede? .
Che ti molla.
stefanonweb
02-08-2015, 15:48
Che ti molla.
Io infatti le ho spiegato più volte che è meglio (a mio modo di vedere) Seven rispetto 8... Ma lei non capisce... un c@z..
RazerXXX
02-08-2015, 15:57
Io infatti le ho spiegato più volte che è meglio (a mio modo di vedere) Seven rispetto 8... Ma lei non capisce... un c@z..
Bisogna vedere per cosa, come leggerezza è meglio 8, quindi su un portatile lo consiglierei
(e 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42722664&postcount=1588) :p ), se volessi fare in modo che Pannello di controllo o Esplora File si aprano SEMPRE nella solita posizione sullo schermo come si fa??
C'è il modo di ancorarle?
Mi sono accorto, infatti, che spesso e volentieri la posizione delle finestre in questione cambia e la cosa mi irrita alquanto...
Capita solo a me?
Prova come si fa su 8.1 tieni ctrl mentre termini con x la cartella
grazie per la risposta :) ma sembra non funzionare! :muro:
roberto1
02-08-2015, 15:59
non è un notebook, nel bios non c'è niente visto che è un pc mi sono autocostruito
microsoft deve avere qualche sistema per riconoscere comunque l'hardware e associargli un qualche ID univoco sui propri server.
c'è, se hai il bios uefi, ma non ho mai scoperto in che voce è nascosto.
non è un notebook, nel bios non c'è niente visto che è un pc mi sono autocostruito
microsoft deve avere qualche sistema per riconoscere comunque l'hardware e associargli un qualche ID univoco sui propri server.
Secondo me si è legato al tuo seriale quando hai aggiornato.
Secondo me puoi cambiare hw e vale ugualmente la tua copia
raga nessuno si è domandato cosa succede se un giorno si decide di aggiornare il bios della scheda madre? :stordita:
Dopo aver aggiornato a win 10, riscontro il seguente problema ovvero non riesco ad aggiungere subito app o programmi al menù start, ma solo dopo aver riavviato il sistema riesco a vedere le app aggiunte
Come posso risolvere?
Grazie a tutti
Ciao Sim
Metalgta
02-08-2015, 16:09
Ma l'opzione di ripristino che si trova in impostazioni, mi dà lo stesso risultato della formattazione con ISO?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
raga nessuno si è domandato cosa succede se un giorno si decide di aggiornare il bios della scheda madre? :stordita:
Potrebbe essere visto come cambio di scheda madre, ed allora amen.....:D
E' una battuta, ma nemmeno tanto: Win7 vede l'aggiornamento dei driver video come modifica hardware, e ti fa rifare il calcolo delle prestazioni...
montabbano_sono
02-08-2015, 16:15
raga nessuno si è domandato cosa succede se un giorno si decide di aggiornare il bios della scheda madre? :stordita:
Nulla perché non cambia hardwareID (per Windows è lo stesso computer di prima). Se così non fosse, salterebbero tutte le versioni oem.
Curiosità: a me continuano ad apparire richieste di feedback, succede a tutti? Ora mi chiede se lo consiglierei ad un amico.
No Skadex, nessuna notifica a me.
So di non essere un purista, ma sinceramente credo che chi ha un bel sistema perfettamente funzionante, completo di tutto il software che gli serve e personalizzato con tanta cura e tanto amore dovrebbe aggiornarlo e basta.....:)
Più o meno la mia situazione.
skryabin
02-08-2015, 16:23
Secondo me si è legato al tuo seriale quando hai aggiornato.
Secondo me puoi cambiare hw e vale ugualmente la tua copia
c'è, se hai il bios uefi, ma non ho mai scoperto in che voce è nascosto.
Il problema è che non si sa quanto "rigido" è questo algoritmo di associazione che indubbiamente tiene conto sia del seriale originario utilizzato per l'aggiornamento sia delle caratteristiche hardware (qualcosa anche nell'uefi forse e chissà che altro)
Io prevedo problemi al cambio hardware, con sta cosa che a tutti è stata data una chiave "generica" poi...
Per esempio dopo aver fatto il reset di windows 10, come dicevo prima, ho perso l'attivazione. Allora ho chiamato il supporto microsoft per fare la riattivazione telefonica che si fa di solito al cambio hardware (slui 4).
Bene, dopo aver inserito tutti i numeri mi ha rifiutato l'ID per non si sa quale motivo, allora ho provato a parlare con gli operatori un paio di volte: ridando l'ID a voce cadevano dalle nuvole in quanto non riuscivano a riattivarmelo, per entrambi avrei dovuto rimettere 8.1 e rifare l'update.
E' per questo che ho provato a fare il clean install, e con mia somma sorpresa windows me lo sono ritrovato attivo (per ben due volte l'ho fatto)
Certo è che questo fallimento con la procedura telefonica non è molto incoraggiante in caso dovesse servirmi dopo aver fatto qualche upgrade hardware. In quel caso mi toccherà fare come diceva l'operatore: downgradare a 8.1 originale, riattivare la licenza li' con la procedura telefoniva, e rieffettuare l'upgrade a 10 che magari nel frattempo non sarà più gratis a quel punto...e poi si chiedono il motivo di tanta pirateria.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.