View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Darkboy91
04-08-2016, 13:03
mi autoquoto, nessuno sa rispondermi :cry: ?
puoi solo ritardarli (solo nella versione pro non nella home).
che io sappia non si puo' piu' scegliere cosa installare.
windows 10
ho calcolato l' SHA1 della iso 64bit -> D5A1C97CC5B1E3DA904FDAD2EF1ADEAC7A242298
quindi è scesa corretta
io l'ho scaricata 2 volte, 2 SHA-1 diversi... ed entrambi sono diversi dal tuo... :mbe:
la dimensione invece è identica in byte
Pahadimas
04-08-2016, 13:13
windows 10
ho calcolato l' SHA1 della iso 64bit -> D5A1C97CC5B1E3DA904FDAD2EF1ADEAC7A242298
quindi è scesa corretta
Con quale hash hai confrontato quello che hai calcolato?
La norma dovrebbe essere questa... nessuno sta a dire che debbano necessariamente accadere corruzioni durante il download.
io l'ho scaricata 2 volte, 2 SHA-1 diversi... ed entrambi sono diversi dal tuo... :mbe:
la dimensione invece è identica in byte
Tramite link diretto o MCT?
Il nuovo defender mi propone l'analisi necessaria, è sti cavoli :)
Nel nuovo Windows Defender puoi disattivare quell'avviso di analisi necessaria, tramite l'opzione "Notifiche avanzate" presente nelle Impostazioni
TheZioFede
04-08-2016, 13:21
Il nuovo defender mi propone l'analisi necessaria ogni ora, è sti cavoli :)
Anche a voi succede? Ma la cartella Windows old dopo quanti giorni si cancella?
ora 10 giorni, fino all'update precedente erano 30
a me non ha mai proposto nessuna scansione comunque, la fa ogni tanto da solo quando lascio il pc in idle
Krusty93
04-08-2016, 13:22
Sì, c'è la possibilità di scaricare direttamente il file ISO, per il quale comunque non viene dato un hash di verifica, ma per lo meno dovrebbe, in teoria, scaricare sempre lo stesso file, ed è difficile che si corrompa proprio nello stesso punto.
Pare comunque che Microsoft "consigli" o preferisca che venga utilizzato il MCT, proponendolo a tutti coloro che hanno un sistema compatibile.
Infatti, la pagina che hai linkato tu pare essere proprio quella per il download dello strumento, e solo se viene visitata da un sistema incompatibile con il MCT rimanderà a questa (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO) pagina, che propone il download diretto del file ISO. Viceversa, se viene visitato il secondo indirizzo per il download del file ISO da un sistema compatibile con il MCT (Windows 7, 8, 10) rimanderà al primo indirizzo per il download dello strumento.
Tu con che sistema operativo hai visitato la pagina?
E se poi effettui la disconnessione dall'account Microsoft sul pc e ti connetti con account locale? A me è capitato che il dispositivo non era più nell'elenco dei dispositivi nel pannello di gestione dell'account Microsoft.
Da Windows 10, cambiando lo user agent del browser in uno mobile
Per gli SHA, dipende da versione (x86, x64, Home, Pro, N, Multiple) e da lingue.
Vi passo un po' di SHA presi da MSDN:
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x86) - DVD (Italian): 4DA6790B2DF769E64865A8301DA709A181A149AA
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (Italian): D5A1C97CC5B1E3DA904FDAD2EF1ADEAC7A242298
Windows 10 N (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x86) - DVD (Italian): B1312BE01B7CF06B3830234F33B6CB21FA9C7B65
Windows 10 N (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (Italian): C75A1D7A5E82097C2995F5607CA2B582C2280F74
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (English-United Kingdom): 47D274A604E38B8B80B47630BEAA8FFCC7D2980D
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (English): 99FD8082A609997AE97A514DCA22BECF20420891
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x86) - DVD (English): 5A4D2C953D884578A6ADB448BEE5753B80EC1CFA
Windows 10 (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x86) - DVD (English-United Kingdom): 7B4645863209FFE5B2F1E2044CAC8D4085046FC5
Windows 10 N (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (English): 8E21B5EC1C2A0955F55AC6E0C77AA9634D832570
Windows 10 N (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x86) - DVD (English): 0DA160FD2A2D1952D86B83663AC50EDA96C0E7F5
Windows 10 N (Multiple Editions), Version 1607 (Updated Jul 2016) (x64) - DVD (English-United Kingdom): 6FAF71E710BC7670E55CB95A32FD9787CCEC2047
Se qualcuno ha bisogno di un link diretto per il download di una iso mi scriva pure in PM (il download, non l'attivazione :D )
tecno789
04-08-2016, 13:23
Se è come il vecchio, penso succeda se si cancellano certi file creati da defender. Usi Ccleaner o simili?
Si uso CCleaner ogni tanto, ma l'ho sempre usato e usato defender tranquillamente
.....
E se poi effettui la disconnessione dall'account Microsoft sul pc e ti connetti con account locale? A me è capitato che il dispositivo non era più nell'elenco dei dispositivi nel pannello di gestione dell'account Microsoft.
'ndamo bbene....
quindi che fò??? me tengo sto win 10 senza + tornare ad 8.1 perchè poi potrei avere casini a ritornare al win 10 se non mi loggo per sempre con l'account microsoft...?
che confusione...! ci capisco + na mazza...
ora 10 giorni, fino all'update precedente erano 30
:mbe:
quindi mi conviene pigiare sul tasto "torna a windows 8.1" prima del 7 agosto? (ho aggiornato a win 10 il 29/07)
DakmorNoland
04-08-2016, 13:24
Si uso CCleaner ogni tanto, ma l'ho sempre usato e usato defender tranquillamente
Ecco mai usare CCleaner fa più danno che altro, soprattutto se fai fare a lui in automatico. Da evitare. :p
tecno789
04-08-2016, 13:25
Ecco mai usare CCleaner fa più danno che altro, soprattutto se fai fare a lui in automatico. Da evitare. :p
In automatico? Beh io ho selezionato con sufficiente cura le impostazioni da eliminare e quelle no. Strano abbia fatto sto casino. Se fosse stato così, cosa dovrei potrei fare?
TheZioFede
04-08-2016, 13:25
:mbe:
quindi mi conviene pigiare sul tasto "torna a windows 8.1" prima del 7 agosto? (ho aggiornato a win 10 il 29/07)
ora= con l'anniversary update
tecno789
04-08-2016, 13:28
ora 10 giorni, fino all'update precedente erano 30
a me non ha mai proposto nessuna scansione comunque, la fa ogni tanto da solo quando lascio il pc in idle
Ok 10 giorni, grazie
Con quale hash hai confrontato quello che hai calcolato?
ha risposto Krusty93
io l'ho scaricata 2 volte, 2 SHA-1 diversi... ed entrambi sono diversi dal tuo...
la dimensione invece è identica in byte
Se la iso la crei con MCT è normale
lui prima scarica dei file, poi genera la iso direttamente da quelli
in questo modo puoi creare N° ISO , ma sempre N° checksum diversi avrai
DakmorNoland
04-08-2016, 13:32
In automatico? Beh io ho selezionato con sufficiente cura le impostazioni da eliminare e quelle no. Strano abbia fatto sto casino. Se fosse stato così, cosa dovrei potrei fare?
Ripristina le chiavi di registro eliminate. Di solito fa un backup prima di cancellare.
Però evita di usare CCleaner in futuro. A lavoro vediamo un sacco di gente che si è spanata Windows per colpa sua. :muro:
tecno789
04-08-2016, 13:34
Ripristina le chiavi di registro eliminate. Di solito fa un backup prima di cancellare.
Però evita di usare CCleaner in futuro. A lavoro vediamo un sacco di gente che si è spanata Windows per colpa sua. :muro:
E cosa bisogna usare per eliminare un po di schifezza temporanea? O scaricamenti in memoria dovuti dagli errori? Il gestore interno non sempre lì vede....
il classico programma inutile usato quasi sempre da chi non sa che sta facendo
dato che sono quasi tutte cose che si possono fare manualmente
DakmorNoland
04-08-2016, 13:39
E cosa bisogna usare per eliminare un po di schifezza temporanea? O scaricamenti in memoria dovuti dagli errori? Il gestore interno non sempre lì vede....
Non serve eliminare nulla su registro di sistema, si fanno solo danni. :p Quindi non eliminare nulla con programmini esterni. :)
Pahadimas
04-08-2016, 13:39
Se la iso la crei con MCT è normale
lui prima scarica dei file, poi genera la iso direttamente da quelli
in questo modo puoi creare N° ISO , ma sempre N° checksum diversi avrai
Generando due volte l'immagine da un supporto ottico si ottiene lo stesso file immagine, con identico hash. Se i file scaricati dal MCT sono sempre gli stessi, non vedo perché le ISO generate debbano essere necessariamente diverse. È la maniera in cui hanno scritto il MCT il perché questo genera file diversi, volutamente o meno.
Krusty93
04-08-2016, 13:47
E cosa bisogna usare per eliminare un po di schifezza temporanea? O scaricamenti in memoria dovuti dagli errori? Il gestore interno non sempre lì vede....
Usando la pulizia disco (Proprietà del drive in questione -> clean up), oppure cancellando tutti i file nella cartella Temp (facilmente raggiungibile scrivendo "%temp%" in Start
Generando due volte l'immagine da un supporto ottico si ottiene lo stesso file immagine, con identico hash. Se i file scaricati dal MCT sono sempre gli stessi, non vedo perché le ISO generate debbano essere necessariamente diverse. È la maniera in cui hanno scritto il MCT il perché questo genera file diversi, volutamente o meno.
troppo lungo da spiegare , fa caldo e mi butto sul letto , fidati :D
anzi leggi qui , il tuo stesso quesito è stato fatto tempo dietro
e x_Master_x aveva spiegato in breve perchè accade
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43094281&postcount=11945
fraussantin
04-08-2016, 13:51
di preciso cosa significa windows è attivato con licenza digitale collegata al tuo account microsoft?
che posso installarla su quale pc mi pare senza bisogno di ricordarmi del seriale?
A chi si domanda se serva loggare l'MSA x l'attivazione futura, serve Solo per trasferire la licenza su hardware DIFFERENTI, tutti registrati sotto lo stesso account. Per medesimo hw ok account locale.
Sent from mTalk
Pahadimas
04-08-2016, 14:14
troppo lungo da spiegare , fa caldo e mi butto sul letto , fidati :D
anzi leggi qui , il tuo stesso quesito è stato fatto tempo dietro
e x_Master_x aveva spiegato in breve perchè accade
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43094281&postcount=11945
Grazie del link. Molto in breve tanto che non si capisce. :D
tallines,
E' normale che non corrisponda. MCT prima scarica una ESD che poi converte in ISO, questo passaggio crea un codice univoco ogni volta quindi non sono confrontabili con i codici MSDN. TH2, non TS2 ;)
Cito da un articolo (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Download-di-Windows-10-ultima-versione-creare-un-file-ISO-a-partire-da-ESD_12168) in rete: ESD (Electronic Software Download) non è altro che una versione cifrata e compressa del ben noto formato WIM (Windows Imaging Format). Rispetto al formato WIM, i file creati come ESD sono generalmente il 30% più leggeri.
Quindi a quanto pare sono file compressi. Un file pippo.txt viene compresso da WinZip o WinRAR sempre nel medesimo pippo.zip o pippo.rar, perché l'algoritmo è sempre lo stesso, in qualunque iterazione (prima, seconda, ...) del processo.
Evidentemente l'algoritmo che genera file ESD... ... boh non trovo logica. :stordita: :)
Forse la chiave di lettura è nella conversione verso il formato ISO... ma sempre di algoritmo si tratta. :boh:
EDIT:
Anche le conversioni JPEG generano file sempre diversi, e anche quelli sono algoritmi. Ok, ci sta. Hash diversi. Sia concesso. :)
(...anche se ci sarebbe da approfondire ma non è questa la sede.)
EDIT:
...però la conversione JPEG è con perdita di informazioni! Quindi, boh. :stordita:
Fatal Frame
04-08-2016, 14:26
Questo problema si verifica solo se le partizioni secondario non sono formattate in NTFS? Perché a me non sembra che sia successa una cosa del genere ...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
tecno789
04-08-2016, 14:46
Usando la pulizia disco (Proprietà del drive in questione -> clean up), oppure cancellando tutti i file nella cartella Temp (facilmente raggiungibile scrivendo "%temp%" in Start
Ok, ne terrò conto, mi sono impigrito :)
fraussantin
04-08-2016, 14:48
Questo problema si verifica solo se le partizioni secondario non sono formattate in NTFS? Perché a me non sembra che sia successa una cosa del genere ...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
Ma , io avevo letto che ripristinava il boot ( per chi aveva il dual boot) se non era compatibile , ma cancellare la partizione è da class action .
Krusty93
04-08-2016, 14:52
di preciso cosa significa windows è attivato con licenza digitale collegata al tuo account microsoft?
che posso installarla su quale pc mi pare senza bisogno di ricordarmi del seriale?
Per l'attivazione, ti basta loggarti con il tuo account Microsoft. Ovviamente nel caso di bios UEFI o hardware identico, fa tutto da solo
Ragazzi aiuto, ho aggiornato Win10 e mi è scomparsa l'unità E:/
In poche parole è un HDD dove ho tutti i giochi scaricati.
Sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione disco
E mi dice che c'e appunto un unità con spazio non allocato!
Perchè?!?!?!
DakmorNoland
04-08-2016, 15:06
Ragazzi aiuto, ho aggiornato Win10 e mi è scomparsa l'unità E:/
In poche parole è un HDD dove ho tutti i giochi scaricati.
Sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione disco
E mi dice che c'e appunto un unità con spazio non allocato!
Perchè?!?!?!
Sì è un bug di cui si sta discutendo. A quanto pare con questa ultima versione ti cancella tutte le partizioni su quel disco.
Suppongo che E: fosse una partizione sullo stesso disco fisico di dove hai reinstallato Windows 10 Anniversary...
Lo so è uno schifo!! Però ti consiglio di non toccare nulla, con qualche programma specifico, potresti recuperare la partizione. Assolutamente non ricreare la partizione o altro, faresti solo danno, prima usa delle utility per leggere la partizione... Di fatto la partizione è ancora li, è stato solo cancellato il primo pezzo che la rende visibile.
Sì è un bug di cui si sta discutendo. A quanto pare con questa ultima versione ti cancella tutte le partizioni su quel disco.
Suppongo che E: fosse una partizione sullo stesso disco fisico di dove hai reinstallato Windows 10 Anniversary...
Lo so è uno schifo!! Però ti consiglio di non toccare nulla, con qualche programma specifico, potresti recuperare la partizione. Assolutamente non ricreare la partizione o altro, faresti solo danno, prima usa delle utility per leggere la partizione... Di fatto la partizione è ancora li, è stato solo cancellato solo il primo pezzo che la rende visibile.
Allora ti spiego io ho
Un SSD (c:) dove è installato il SO e qui tutto bene.
Un disco da 500Gb (d:) partizione unica e qui tutto bene.
Un disco da 500Gb (e:) partizione unica e qui invece da questo maledetto problema!
https://s31.postimg.org/86n84rqtz/partizioni.png (https://postimg.org/image/86n84rqtz/)
A chi si domanda se serva loggare l'MSA x l'attivazione futura, serve Solo per trasferire la licenza su hardware DIFFERENTI, tutti registrati sotto lo stesso account. Per medesimo hw ok account locale.
Sent from mTalk
mica ho capito come si fa pero...
Ragazzi aiuto, ho aggiornato Win10 e mi è scomparsa l'unità E:/
In poche parole è un HDD dove ho tutti i giochi scaricati.
Sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione disco
E mi dice che c'e appunto un unità con spazio non allocato!
Perchè?!?!?!
Diversi utenti hanno riportato di aver perso partizioni dopo l'upgrade all'Anniversary Update:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve con MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html utilizzando la funzione di Recovery partition (https://www.partitionwizard.com/help/partition-recovery.html)
DakmorNoland
04-08-2016, 15:12
Allora ti spiego io ho
Un SSD (c:) dove è installato il SO e qui tutto bene.
Un disco da 500Gb (d:) partizione unica e qui tutto bene.
Un disco da 500Gb (e:) partizione unica e qui invece da questo maledetto problema!
Oh cavoli la cosa non mi era chiara! Quindi va a ranzare via anche le partizioni sugli altri dischi??? :eek: In effetti qualcuno ne aveva parlato, ma ero convinto toccasse solo le partizioni sullo stesso disco. :muro:
Sono senza parole. Tu hai fatto l'update o installazione pulita da pen drive o DVD?
Comunque vale quello che ti dicevo prima, i dati ci sono ancora, ma ci va qualche utility che ti permetta di vederli e salvarli! Assolutamente non ricreare la partizione e non toccare il disco E:, perchè peggioreresti solo le cose.
Purtroppo al momento non ricordo i nomi di utility che possano permetterti di recuperare la partizione o di vedere i dati e copiarli su un disco sano, ma so per certo che esistono e funzionano bene.
Se mi viene in mente qualche programma valido te lo dico, per ora non toccare nulla sul disco E:, mi raccomando.
Diversi utenti hanno riportato la sparizione di alcune partizioni dopo l'upgrade:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve utilizzando la funzione di Recovery Partition di MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html
Ah ottimo! Non conoscevo questa utility. Chiederei se possibile di mettere tutto in prima pagina. :)
unico "problemino" che ho dall'update a win 10 da 8.1:
sulla barra applicazioni, a destra vicino l'orologio, prima avevo la mia bella iconcina "connessioni di rete" (quella fatta come un quadrettino, simile ad un monitor) dove solo spostandomici col mouse compariva un'indicazione dello stato connessione, oppure se non c'era collegamento internet lo indicava con un triangolino di segnalazione.
ecco, da quando uso win 10, al posto di quell'icona mi compare sempre il simbolo dell'aereoplanino (modalità aereo).
ricordo che uno dei primi giorni usando win 10, smanettando (ovviamente non_ricordo_come:muro: ), ho fatto sparire l'aereo e vedevo l'icona "rete". ma la cosa è durata solo giusto fino al successivo avvio di win...
ora, pur smanettandoci, non riesco + a far sparire l'aereo in favore dell'icona "rete"...chi mi sa disbrigare la matassa per favore? :p
A chi si domanda se serva loggare l'MSA x l'attivazione futura, serve Solo per trasferire la licenza su hardware DIFFERENTI, tutti registrati sotto lo stesso account. Per medesimo hw ok account locale.
ok, quindi, vediamo se c'azzecco..:
1)continuo a loggarmi SOLO con i miei utenti locali sul mio unico dispositivo, non mi loggo mai con utente microsoft.
Ripristino a win 8.1, tipo fra 5/10 giorni (o anche domani) con la procedura da win 10 (non ho toccato la cartella windows.old e non ho aggiornato all'anniversary!).
Poi ci ripenso, tra, che so, 5/10 mesi e mi vien voglia di reinstallare win 10.
Faccio il tran tran di installazione, o con l'iso che ho preso il giorno 29, o con nuova iso aggiornata all'anniversary. al primo avvio/accesso il "mio" windows 10 si connette ai servere MS, ritrova la sua attivazione digitale e tutto fila liscio ed ho di nuovo il mio win 10 bello e funzionante.
MA questo non posso farlo da un nuovo pc/portatile/dispositivo con hardware diverso dall'attuale (magari perchè nel frattempo mi si è guastato qualcosa)
Comunque poi, se ero partito dall'iso precedente all'A.U., si auto-aggiorna all'anniversary.
2)per "precauzione" mi loggo almeno 1 volta con l'account microsoft, prima di ripristinare a win 8.1.
in questo modo se mai un giorno futuro volessi reinstallare win 10, lo potrò fare sia dallo stesso portatile (anche se nel frattempo ho sostituito qualsiasi parte hardware), che da uno completamente diverso (nuovo).
Nel caso di nuovo portatile, con il vecchio ancora funzionante e con win 8.1, ovviamente o non mi attiverà win10, oppure escluderà l'operatività del vecchio 8.1 al primo collegamento ad internet.
ci siamo?? ho capito giusto (spero di si finalmente e la mollo di rompervi le oO :doh: :D )
Diversi utenti hanno riportato la sparizione di alcune partizioni dopo l'upgrade:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve con MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html utilizzando la funzione di Recovery partition
Ma a me è sparita l'intera unità non una partizione.
Dici che va bene lo stesso??
DakmorNoland
04-08-2016, 15:15
Ma a me è sparita l'intera unità non una partizione.
Dici che va bene lo stesso??
Intera unità dicesi partizione. Sono tutte partizioni! Non importa se è tutto il disco o parti di esso, sempre partizioni sono. ;)
Intera unità dicesi partizione. Sono tutte partizioni! Non importa se è tutto il disco o parti di esso, sempre partizioni sono. ;)
Si scusami ma mi è salito il panico
Diversi utenti hanno riportato di aver perso partizioni dopo l'upgrade all'Anniversary Update:
http://windowsreport.com/partition-disappears-windows-10-anniversary-update/
Si risolve con MiniTool Partition Wizard https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html utilizzando la funzione di Recovery partition
:mbe:
spero che state parlando di cosa successa solo dopo l'aggiornamento ad anniversary update spero....
io, i primi giorni dopo aver installato win 10 (con iso creata da tool, partito da win 8.1) ho notato un nuovo disco in gestione risorse di circa 200 Mb, in FAT32, spazio occupato circa 49 Mb, ed al quale non riuscivo ad accedere per vedere il contenuto.
da un paio di giorni non lo vedo +. prima con win 8.0/8.1 non l'avevo mai visto!
alexliam
04-08-2016, 15:20
scusate, scaricando dal sito https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/ mi da alla fine questa:
Win10_1607_Italian_x64.iso
questa è l'ultima versione aggiornata di Win 10 Pro 64 bit?
Grazie. :)
TUTTO RISOLTO!!!!!!!
Grazie a MiniTool Partition Wizard!! Ti sono grato yeppala grazie mille davvero!!
E' incredibile ragazzi, ma come li fanno questi update!?
Io perchè riesco fortunatamente a fare ste cose, ma immagino tutti quelle migliaia di utenti che hanno lo stesso bug e devono cacciare soldi per risolverlo!
E' davvero una cosa pazzesca!
:mbe:
spero che state parlando di cosa successa solo dopo l'aggiornamento ad anniversary update spero....
io, i primi giorni dopo aver installato win 10 (con iso creata da tool, partito da win 8.1) ho notato un nuovo disco in gestione risorse di circa 200 Mb, in FAT32, spazio occupato circa 49 Mb, ed al quale non riuscivo ad accedere per vedere il contenuto.
da un paio di giorni non lo vedo +. prima con win 8.0/8.1 non l'avevo mai visto!
Come hanno installato l'aggiornamento, non hanno più trovato una partizione, di solito la più piccola
Da rimanerci secchi! :nono:
Come hanno installato l'aggiornamento, non hanno più trovato una partizione, di solito la più piccola
Da rimanerci secchi! :nono:
Ma questa era quella dei giochi, alla fine li potevo riscaricare...ne ho un altra invece...mi sarebbe venuto un infarto.
Vado a comprare un HDD esterno per un backup.....ecchecaspita!!!
DakmorNoland
04-08-2016, 15:31
Come hanno installato l'aggiornamento, non hanno più trovato una partizione, di solito la più piccola
Da rimanerci secchi! :nono:
Ma quello che vorrei capire è se succede anche con installazione pulita, oppure solo facendo aggiornamento. Voi ne sapete qualcosa?
redheart
04-08-2016, 15:33
Ore 19,15 nessun avviso di update e neanche sul Lumia 950, boh!
purtroppo per wm10 la microsoft ha avuto la brillante idea di posticiparlo a data da destinarsi :rolleyes:
ps: possessore di un nuovissimo lumia 650..
purtroppo per wm10 la microsoft ha avuto la brillante idea di posticiparlo a data da destinarsi :rolleyes:
ps: possessore di un nuovissimo lumia 650..
Probabilmente è una buona notizia
Ma questa era quella dei giochi, alla fine li potevo riscaricare...ne ho un altra invece...mi sarebbe venuto un infarto.
Vado a comprare un HDD esterno per un backup.....ecchecaspita!!!
Incredibile questa cosa!! :eek:
Scusa Luxor83... quando ti è "sparita" la partizione secondaria, avevi aggiornato da TH2 ad AU oppure avevi installato AU da zero (cioè formattando)?
tecno789
04-08-2016, 15:46
Io ho 3 dischi diversi e per fortuna vedo tutte le partizioni, che culo, da questo lato mi è andata bene :)
stefanonweb
04-08-2016, 15:53
Scusate ma le partizioni spariscono aggiornando o facendo un' installazione pulita?
DakmorNoland
04-08-2016, 15:54
Scusate ma le partizioni spariscono aggiornando o facendo un' installazione pulita?
E' quello che vorrei capire anch'io. :muro: Per ora mi sembra sia tutta gente che ha aggiornato, ma non mi è chiara la cosa...
Danilo Cecconi
04-08-2016, 16:00
Io ho 3 dischi diversi e per fortuna vedo tutte le partizioni, che culo, da questo lato mi è andata bene :)
Siamo in due allora :asd:
Scusate ma le partizioni spariscono aggiornando o facendo un' installazione pulita?
E' quello che vorrei capire anch'io. :muro: Per ora mi sembra sia tutta gente che ha aggiornato, ma non mi è chiara la cosa...
Ho aggiornato
Incredibile questa cosa!! :eek:
Scusa Luxor83... quando ti è "sparita" la partizione secondaria, avevi aggiornato da TH2 ad AU oppure avevi installato AU da zero (cioè formattando)?
No come già detto ho fatto un upgrade, aggiornamento.
stefanonweb
04-08-2016, 16:05
E' quello che vorrei capire anch'io. :muro: Per ora mi sembra sia tutta gente che ha aggiornato, ma non mi è chiara la cosa...
Io ho aggiornato il pc della mia ragazza ed è andato tutto ok...
Poi su un hard disk meccanico vuoto ho installato Win 10 una settimana fa per trasformare la licenza home da 7 a 10.... Io sul portatile uso un 7 Ultimate...
Prima stavo proprio creando una chiavetta usb del 10 Anniversary per vedere se mi da licenza attiva.... Su quel hard disk ho altre partizioni che non mi servono.. ma sono curioso di sperimentare.... Solo che ora mi ha dato 2 volte errore nel creare la chiavetta.... Che casino Microsoft... :read:
Anche con gli Update di Seven ecc...
scusate, scaricando dal sito https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/ mi da alla fine questa:
Win10_1607_Italian_x64.iso
questa è l'ultima versione aggiornata di Win 10 Pro 64 bit?
Grazie. :)
sì
gli upgrade non sono mai a rischio 0
non lo sono mai stati
ecco perché io rimango basito da questa politica Microsoft
ogni 6 mesi ci fanno compiere una re-installazione?
DakmorNoland
04-08-2016, 16:16
ogni 6 mesi ci fanno compiere una re-installazione?
Siamo ritornati a Windows 98 SE, io formattavo 1 volta al mese per ovvi motivi. :asd:
Pahadimas
04-08-2016, 16:17
[...] Che casino Microsoft... :read:
Anche con gli Update di Seven ecc...
Quali casini con gli aggiornamenti di Seven?
gli upgrade non sono mai a rischio 0
non lo sono mai stati
ecco perché io rimango basito da questa politica Microsoft
ogni 6 mesi ci fanno compiere una re-installazione?
Non è mia intenzione difendere né Finestre né il Pinguino, ma ad esempio nuove versioni di Ubuntu non escono proprio ogni sei mesi?
fraussantin
04-08-2016, 16:25
Siamo ritornati a Windows 98 SE, io formattavo 1 volta al mese per ovvi motivi. :asd:
Ma non diciamo fesserie.
Il fatto che ogni 10 mesi installa windows pulito e riadatta quello che c'era è ottimo.
Hai sempre il disco pulito dalle porcherie che si accumulano .
E' quello che vorrei capire anch'io. :muro: Per ora mi sembra sia tutta gente che ha aggiornato, ma non mi è chiara la cosa...
Io ho sia aggiornato che fatto installazione pulita su 3 macchine per ora e non ho perso nessuna partizione :boh:
Anzi, se vogliamo ne ho trovate di nuove, in quanto sia l'installazione pulita che l'aggiornamento (da 1511) mi hanno aggiunto su tutte le macchine una seconda mini-partizione di ripristino (450MB) che va a far da doppione a quella già presente nella installazione default.
stefanonweb
04-08-2016, 16:31
TRANQUILLI RAGAZZI: L'aggiornamento scazza le partizioni che è un piacere...
Nel caso della mia ragazza SONO SPARITE LE PARTIZIONI DI RIPRISTINO ORIGINALI LENOVO... Per fortuna il disco fisso originale lo avevo tolto e clonato su un SDHC Seagate più performante.... Quindi avevo sul disco fisso originale e sul SDHC le stesse identiche partizioni... Non so se si siano scazzate sul SDHC passando da 8.1 a 10 o da 10 a 10 Anniversary...
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sui portatili controllate se vi sono sparite le partizioni per il ripristino ecc...
Edit: Forse le avevo cancellate io... Non mi ricordo se avevo aggiornato o installato pulito... Ma non avrei avuto motivo di cancellarle...
Avevo tentato di installare 7 perchè 8.1 non mi piaceva e forse avevo modificato io qualcosa... Forse da GPT a MBR... Non mi ricordo...
Krusty93
04-08-2016, 16:32
unico "problemino" che ho dall'update a win 10 da 8.1:
sulla barra applicazioni, a destra vicino l'orologio, prima avevo la mia bella iconcina "connessioni di rete" (quella fatta come un quadrettino, simile ad un monitor) dove solo spostandomici col mouse mi compariva un'indicazione dello stato connessione, oppure se non c'era collegamento internet appariva un triangolino di segnalazione.
ecco, da quando uso win 10, al posto di quell'icona mi compare sempre il simbolo dell'aereoplanino (modalità aereo).
ricordo che uno dei primi giorni, smanettando (ovviamente non_ricordo_come:muro: ), ho fatto sparire l'aereo per far riapparire l'icona "rete". ma la cosa è durata solo giusto fino al successivo avvio di win...
ora, pur smanettandici, non riesco + a far sparire l'aereo in favore dell'icona "rete"...chi mi sa disbrigare la matassa per favore? :p
Disattiva la modalità aereo dal centro notifiche o dalle impostazioni..
ok, quindi, vediamo se c'azzecco..:
1)continuo a loggarmi SOLO con i miei utenti locali sul mio unico dispositivo, non mi loggo mai con utente microsoft.
Ripristino a win 8.1, tipo fra 5/10 giorni (o anche domani) con la procedura da win 10 (non ho toccato la cartella windows.old e non ho aggiornato all'anniversary!).
Poi ci ripenso, tra, che so, 5/10 mesi e mi vien voglia di reinstallare win 10.
Faccio il tran tran di installazione, o con l'iso che ho preso il giorno 29, o con nuova iso aggiornata all'anniversay. al primo avvio/accesso il "mio" windows 10 si connette ai servere MS, ritrova la sua attivazione digitale e tutto fila liscio ed ho di nuovo il mio nuovo win 10 bello e funzionante.
MA non posso farlo da un nuovo pc/portatile/dispositivo con hardware diverso dall'attuale (magari perchè nel frattempo mi si è guastato qualcosa)
Comunque poi, se ero partito dall'iso precedente all'anniversary, si auto-aggiorna all'anniversary.
Se il pc è lo stesso devi solo installarlo, non serve altro.
2)per "precauzione" mi loggo almeno 1 volta con l'account microsoft, prima di ripristinare a win 8.1.
in questo modo se e mai un giorno futuro volessi reinstallare win 10, lo potrò fare sia dallo stesso portatile (anche se nel frattempo ho sostituito qualsiasi parte hardware), che da uno completamente diverso (nuovo).
Nel caso di nuovo portatile, con il vecchio ancora funzionante e con win 8.1, ovviamente o non mi attiverà win10, oppure escluderà l'operatività del vecchio 8.1 al primo collegamento ad internet.
ci siamo?? ho capito giusto (spero di si finalmente e la mollo di rompervi le oO :doh: :D )
Non ti serve, nel portatile non cambierai mai scheda madre e l'attivazione è associata a quella (anche perchè si tratta di una licenza oem).
Nel nuovo portatile avrai una nuova licenza, non puoi di certo usare quella del vecchio portatile (appunto, è una licenza oem)
mica ho capito come si fa pero...
E' automatico
ma nessun parla del fatto che non hanno ancora riunito gli store?
Una cosa davvero utile per gli utenti, non cortana che non lo usa nessuno...
DakmorNoland
04-08-2016, 16:52
ma nessun parla del fatto che non hanno ancora riunito gli store?
Una cosa davvero utile per gli utenti, non cortana che non lo usa nessuno...
Cortana ho visto che per fortuna per chi ha la versione pro si può disabilitare semplicemente dal gpedit.msc! Purtroppo per chi invece ha la versione Home bisogna andare a modificare delle chiavi di registro... :rolleyes:
Krusty93
04-08-2016, 16:56
ma nessun parla del fatto che non hanno ancora riunito gli store?
Una cosa davvero utile per gli utenti, non cortana che non lo usa nessuno...
Sono perfettamente uniti invece, compreso il dev center
Cortana ho visto che per fortuna per chi ha la versione pro si può disabilitare semplicemente dal gpedit.msc! Purtroppo per chi invece ha la versione Home bisogna andare a modificare delle chiavi di registro... :rolleyes:
O ancora più semplicemente dal toggle nelle impostazioni :rolleyes:
Ma non diciamo fesserie.
Il fatto che ogni 10 mesi installa windows pulito e riadatta quello che c'era è ottimo.
Hai sempre il disco pulito dalle porcherie che si accumulano .
Credi davvero sia così?
se il sistema era mezzo sminchiato ti porti dietro tutti i problemi che c'erano o quasi
esperienza personale
DakmorNoland
04-08-2016, 16:59
O ancora più semplicemente dal toggle nelle impostazioni :rolleyes:
????
Quello era prima dell'Anniversary release, con questa nuova versione ho letto che Cortana non si può disabilitare dal toggle. Sei sicuro sia ancora possibile? Magari hanno scritto una fesseria.
NeverKnowsBest
04-08-2016, 17:01
TRANQUILLI RAGAZZI: L'aggiornamento scazza le partizioni che è un piacere...
Nel caso della mia ragazza SONO SPARITE LE PARTIZIONI DI RIPRISTINO ORIGINALI LENOVO... Per fortuna il disco fisso originale lo avevo tolto e clonato su un SDHC Seagate più performante.... Quindi avevo sul disco fisso originale e sul SDHC le stesse identiche partizioni... Non so se si siano scazzate sul SDHC passando da 8.1 a 10 o da 10 a 10 Anniversary...
-----------------------------------------------------------------------------------------
Sui portatili controllate se vi sono sparite le partizioni per il ripristino ecc...
Edit: Forse le avevo cancellate io... Non mi ricordo se avevo aggiornato o installato pulito... Ma non avrei avuto motivo di cancellarle...
Avevo tentato di installare 7 perchè 8.1 non mi piaceva e forse avevo modificato io qualcosa... Forse da GPT a MBR... Non mi ricordo...
sei qui per fare terrorismo sull'aggiornamento? mi pare sia già il secondo post dai toni allarmanti, prima di gettare l'amo verifica che i problemi siano concreti e reali.
Io ho sia aggiornato che fatto installazione pulita su 3 macchine per ora e non ho perso nessuna partizione :boh:
Bisognerebbe capire con quale criterio l'aggiornamento fa questo bel lavoro...
Anch'io su un PC fisso con 1 HD e 3 partizioni (Win7 - Win 10 - Dati) non ho avuto problemi
tomahawk
04-08-2016, 17:03
Ciao a tutti e scusate in anticipo per il molto probabile OT e per la lunghezza del post, ma vorrei capire che cosa mi è capitato, prima di piallare tutto e reinstallare Win10 pulito - che mi pare l'unica soluzione - con l'iso dell'Anniversary Update, visto che ci sono.
Ho avuto una sfortunata combinazione di eventi e non riesco a capire quale sia stata la causa della corruzione del boot di Windows o addirittura della cancellazione dell'intera partizione su cui c'era il sistema, visto che non riesco a vederla da Kaspersky rescue disk 10. Credo che non esista più, o boh, ditemi voi.
Ho un notebook con SSD + HDD archivio al posto dell'unità ottica. Ho Windows 10 Home 64 bit e stavo aggiornando all'Anniversary Update. L'avevo già scaricato e installato e dovevo riavviare per completare l'aggiornamento.
Ora, sapete se questo simbolo (vedi foto sotto), mai visto prima, che mi compare in basso a sinistra dopo la fase di POST, abbia a che fare con:
1. L' Anniversary update di Windows 10 o in generale con errori di boot di Win 10;
2. Malwarebytes. Se è per caso il simbolo che compare quando il programma deve completare l'eliminazione di malware prima dell'avvio del sistema operativo
3. Infezione di trojan VBS/Kalhine.A, o altro virus
Simbolo di cui parlo:
https://www.dropbox.com/s/zpu9l2kvabsmgbd/20160803_120008.jpg?dl=0
Sembra un mirino di un fps degli anni 90 e c'è il cursore lampeggiante vicino. Prima che compaia questo simbolo, per un tre secondi si nota il cursore lampeggiante nell'angolo in basso a destra dello schermo, con delle strisce bianche lampeggianti che si muovono da destra a sinistra dello schermo, sempre in basso, dello spessore di un pixel, come se fosse l'effetto grafico della materializzazione del simbolo stesso, che avviene in basso a sinistra.
Ad occhio e croce, vista questa roba sinistra e l'impossibilità di fare qualsiasi cosa, penserei ad un PC infetto, e spero non con qualcosa di grave.
La fase di POST sembra non avere problemi. L'hardware sembra tutto funzionante, compreso l'SSD su cui è/era installato Windows 10.
Quando cerca di caricare Windows o anche scegliendo l'hard disk di archivio come preferenza di boot, si accende il led degli hard disk e compare quella schermata. Dopo di che non posso fare nulla.
Non riesco neanche ad entrare in modalità provvisoria.
Ripeto, ho aggiornato tramite Windows Update all' anniversary update e dovevo solo riavviare il PC per completare l'aggiornamento.
Contestualmente, però, avevo fatto una scansione con Malwarebytes che mi aveva trovato due cosette poco pericolose (almeno così avevo capito) da rimuovere e chiedeva il riavvio per completare.
Ebbene, ho riavviato e da allora non mi parte più Windows. Dopo il POST mi appare quella schermata in foto, con quel simbolo mai visto.
Ho caricato da usb (altra chiavetta, pulita preparata su altro PC) Kaspersky rescue disk 10, aggiornato ad oggi, ma non mi trova nulla. Noto comunque che non mi vede il disco in cui è\era installato Win 10. Il disco è un ssd (Samsung 840), che da BIOS compare normalmente.
A quanto pare, mi vede solo quello che riconosco essere l'hdd di archivio e lo chiama sd
Che Malwarebytes abbia cancellato qualcosa di importante per Win 10 o che gli permettesse di concludere l'anniversary update e quindi abbia corrotto il sistema? A me pare inverosimile che Malwarebytes possa fare un danno del genere, nonostante Win si trovasse in una situazione "delicata" per via del completamento dell'aggiornamento in corso.
Lo so, ho avuto l'infelice idea di fare la scansione con Malwarebytes senza prima concludere l'aggiornamento del OS, ma non mi aspettavo proprio sto casino.
Suggerite qualcosa?
Preparare una usb con l'iso di win10 e vedere cosa si può fare con quella? Cioè cosa potrei fare, a parte formattare e reinstallare?
------------------------------------------------------------
La scansione con Malwarebytes l'ho fatta perché avevo avuto l'altrettanto infelice idea, ma apparentemente innocua, di collegare una chiavetta infetta al mio PC. Non sapevo ovviamente che lo fosse. Windows Defender mi aveva comunque annullato la minaccia mettendo prontamente in quarantena il virus, che ha identificato come "VBS/Kalhine.A". Minaccia indicata come "grave". In pratica è un virus che nasconde il contenuto delle chiavette e vi crea un collegamento con il nome del drive; se uno ci clicca accede ai file sulla chiavetta, ma contemporaneamente permette al virus di installarsi sul PC. E così via si diffonde l'infezione da PC a PC. Queste cose le ho lette su internet, ma a me questo non è successo perché Defender mi ha salvato e ha bonificato la chiavetta suddetta. O almeno così credevo. Inoltre avevo proceduto e recuperare tutto il contenuto della chiavetta, semplicemente attivando la visualizzazione del file nascosti e dei file di sistema nascosti, come indicato in varie guide su internet che riguardano trojan simili.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Scusate, tutto quello che mi è successo e quel simbolo che vedete in foto è collegabile a questa notizia di oggi?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-puo-eliminare-le-partizioni-secondarie_63933.html
Solo che io non avevo una partizione con Linux, ma semplicemente ho un ssd Samsung 840 nel cassetto HDD su cui è installato Windows 10 e un HDD in un caddy al posto dell'unità ottica che fa da archivio dati.
Ieri, tramite l'iso di Windows, mi dava questa immagine, come se fossero state eliminate le 2 partizioni di Windows:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160804/1b38bdca49bef9ab51233324d1193896.jpg
Oggi, invece, sia inserendo il product key, che procedendo senza immetterlo, mi vede le vecchie partizioni, anche se poi non mi fa aggiustare niente tramite gli strumenti di Windows: non mi corregge l'avvio, non mi ripristina la build precedente e dice che non ci sono punti di ripristino. Niente di niente. Devo solo piallare tutto e reinstallare.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160804/9359e39d923a43f6057c6a5727f2d683.jpg
Vorrei sempre capire che è successo e cos'è quello strano simbolo che mi appare al boot...
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Marcotto73
04-08-2016, 17:16
non ci credo..... dopo questo Aggiornamento il S.O. con AIMP3 funziona alla grande!!!:D
fabbri.fili
04-08-2016, 18:50
Dopo questo aggiornamento speravo si risolvesse il problema legato al singolo e doppio click del mouse, vedo che è rimasto invariato...mi sa tanto che tocca ritornare indietro di un passo per avere le cose come si deve
robertogl
04-08-2016, 19:17
Dopo questo aggiornamento speravo si risolvesse il problema legato al singolo e doppio click del mouse, vedo che è rimasto invariato...mi sa tanto che tocca ritornare indietro di un passo per avere le cose come si deve
Che problema ha?
Ma non diciamo fesserie.
Il fatto che ogni 10 mesi installa windows pulito e riadatta quello che c'era è ottimo.
Hai sempre il disco pulito dalle porcherie che si accumulano .
Ma no, dai, è una cosa stupida. Va bene solo se hai un ssd o chissà che pc, sul mio portatile (con un hard disk da 5400rpm) impiega mezza giornata a fare l'aggiornamento, e ringrazio che sia andato tutto bene. Ma mi immagino chi ci lavora con il pc (piccole imprese o privati, non aziende con la enterprise), gente che magari ha un pc da 10 anni ancora valido (c'erano già quad core e 4gb di ram, ma niente ssd, comunque pc ottimi per fogli di calcolo o simili) che si ritrova a non poter lavorare per qualche ora perché l'ha deciso Microsoft :stordita: O studiare, o quello che vuoi... E magari poi saltano fuori problemi.
Sia chiaro, ero il primo a difendere questa scelta degli aggiornamenti obbligatori da parte di Microsoft, ma questa cosa del mega aggiornamento ogni sei mesi non la reputo una scelta saggia.
fabbri.fili
04-08-2016, 19:27
Che problema ha?
Praticamente i quando fai anche un solo click lui ne fa 2
fraussantin
04-08-2016, 19:46
Che problema ha?
Ma no, dai, è una cosa stupida. Va bene solo se hai un ssd o chissà che pc, sul mio portatile (con un hard disk da 5400rpm) impiega mezza giornata a fare l'aggiornamento, e ringrazio che sia andato tutto bene. Ma mi immagino chi ci lavora con il pc (piccole imprese o privati, non aziende con la enterprise), gente che magari ha un pc da 10 anni ancora valido (c'erano già quad core e 4gb di ram, ma niente ssd, comunque pc ottimi per fogli di calcolo o simili) che si ritrova a non poter lavorare per qualche ora perché l'ha deciso Microsoft :stordita: O studiare, o quello che vuoi... E magari poi saltano fuori problemi.
Sia chiaro, ero il primo a difendere questa scelta degli aggiornamenti obbligatori da parte di Microsoft, ma questa cosa del mega aggiornamento ogni sei mesi non la reputo una scelta saggia.
La fesseria è non dare la possibilità di scegliere se e quando aggiornare.
Sul portatile di casa l'ho messo a fare di notte e ciao.
Cmq ci ha messo 1 ora.
Ora lo devo fare su quello dual core e hdd 5400 160 giga preistorico.
Li ci divertiamo ...
fraussantin
04-08-2016, 19:47
Praticamente i quando fai anche un solo click lui ne fa 2
Secondo me hai un problema con driver del mouse .
O col mouse direttamente. Mai visto roba simile.
quoto per me è un problema HW
spesso si verifica appunto in estate
con i logitech è una costante
si ossida il contatto dello switch e i click sbarellano
mentapiperita74
04-08-2016, 19:59
Oppure tuo figlio di 2 anni lo sbatte per terra e il tasto centrale smette di funzionare perché sbarrata la lamella del contratto...
fabbri.fili
04-08-2016, 20:00
quoto per me è un problema HW
spesso si verifica appunto in estate
con i logitech è una costante
si ossida il contatto dello switch e i click sbarellano
da qaundo ho messo windows 10 insider? non credo, se lo provo su un qualsiasi sistema precedente non fa la stessa cosa...
Dynamite
04-08-2016, 20:05
Sarà sicuramente lo switch del tasto che non funziona più come dovrebbe. Di solito è la lamella di rame interna dello switch che si appiattisce e così il "click" diventa problematico (2-3 click alla volta o proprio nessun click). Anche a me è successo sul mio Logitech G500, dopo un po' si usura. È bastato smontare lo switch e riportare la lamella allo stato originario per risolvere il problema.
fraussantin
04-08-2016, 20:10
da qaundo ho messo windows 10 insider? non credo, se lo provo su un qualsiasi sistema precedente non fa la stessa cosa...
Insider non lo so , ma la standard ti assicuro che non ha problemi.
Provalo su un altro pc.
O togli \aggiorna il driver.
robertogl
04-08-2016, 20:16
La fesseria è non dare la possibilità di scegliere se e quando aggiornare.
Chiaro, ma credo non si risolverebbe molto. La loro idea di base, che io condivido, è di avere tutti i pc con 10 sempre aggiornati. Solo che farlo così con aggiornamenti così pesanti forse non è la soluzione migliore (non che io ne abbia altre).
In realtà ho trovato nelle group policy della versione pro una cosa tipo 'Aggiorna solo quando il pc viene riavviato dall'utente', in pratica non lo fa da solo. Visto che io vivo di ibernazione, ho trovato la pace così. Riavvio solo quando so che non mi serve il pc e lui fa tutti gli aggiornamenti che deve.
fraussantin
04-08-2016, 20:20
Chiaro, ma credo non si risolverebbe molto. La loro idea di base, che io condivido, è di avere tutti i pc con 10 sempre aggiornati. Solo che farlo così con aggiornamenti così pesanti forse non è la soluzione migliore (non che io ne abbia altre).
In realtà ho trovato nelle group policy della versione pro una cosa tipo 'Aggiorna solo quando il pc viene riavviato dall'utente', in pratica non lo fa da solo. Visto che io vivo di ibernazione, ho trovato la pace così. Riavvio solo quando so che non mi serve il pc e lui fa tutti gli aggiornamenti che deve.
Guarda , in realtà anche oer i telefoni funziona così.
Quando arriva il major update scarica la rom ( che è 1 giga e non 3. Perche è appunto una rom già pronta e compatibile con un solo hw) e la sostituisce a quella vecchia. Poi riadatta tutte le app.
W7 anche se non come i vecchi w98\xp a furia di update diventa lento e incasinato ( a livello file).
Una ripulita una volta l'anno fa altro che bene.
Come detto sopra non fa bene farla a sorpresa e al d1.
Si vogliono tutti i pc aggiornati , ma una finestra di 2,3 mesi non è una tragedia.
gamingfolle
04-08-2016, 20:33
sto aggiornando adesso, ho sentito dire che a parecchi utenti a dato problemi di driver nei vari notebook. :muro:
vincenzomary
04-08-2016, 20:38
sto aggiornando adesso, ho sentito dire che a parecchi utenti a dato problemi di driver nei vari notebook. :muro:
Sto aggiornando un vecchio DELL INSPIRON 1520, speriamo bene. Il primo aggiornamento di un anno fa, andò tutto liscio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gamingfolle
04-08-2016, 21:14
è andato tutto bene, ho avuto solo un piccolo problemino mi ha rimosso la licenza di kaspersky è ho dovuto inserirla di nuovo.
fabbri.fili
04-08-2016, 21:19
Sarà sicuramente lo switch del tasto che non funziona più come dovrebbe. Di solito è la lamella di rame interna dello switch che si appiattisce e così il "click" diventa problematico (2-3 click alla volta o proprio nessun click). Anche a me è successo sul mio Logitech G500, dopo un po' si usura. È bastato smontare lo switch e riportare la lamella allo stato originario per risolvere il problema.
ho provato, ossidazione zero ma la lamella si staccava ed ho faticato per rimetterla al posto giusto, ora fa un suono piu sordo
vincenzomary
04-08-2016, 21:25
è andato tutto bene, ho avuto solo un piccolo problemino mi ha rimosso la licenza di kaspersky è ho dovuto inserirla di nuovo.
Anche a me, ha disattivato kaspersky. Grande Microsoft, entra in Russia. Per il resto sembra tutto ok.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gamingfolle
04-08-2016, 21:32
è andato tutto bene, ho avuto solo un piccolo problemino mi ha rimosso la licenza di kaspersky è ho dovuto inserirla di nuovo.
aggiornamento mi hanno fatto un centro notifiche decente ma...l'app posta funziona 2/10 scandalosa. e adesso non appare più la finestrella con l'anteprima dell'email ma spunta soltanto il numerino sull'icona della notifica. un'app molto importante come la mail non funziona come dovrebbe... mha! sono sempre costretto a vederla da ipad o iphone.:muro: :muro: e io che pensavo avessero rivoluzionato e sistemato questo aspetto. sapresti dirmi un'app alternativa affidabile e funzionante?
Accuso diversi bug da quando ho aggiornato ad Anniversary Update. Se vi va di votarli, fatelo, perchè più voti sono, meglio è.
Ecco i link:
feedback-hub:?contextid=68&feedbackid=ace507ef-1fc4-47f3-bbe9-392ac821835f&form=1&src=2
feedback-hub:?contextid=343&feedbackid=f0230e71-889a-46ab-aa5f-a4a97c0e3b5f&form=1&src=2
feedback-hub:?contextid=68&feedbackid=0dc8c90a-321a-40b3-82d8-71624e850dd6&form=1&src=2
feedback-hub:?contextid=401&feedbackid=89bf37b7-d878-4102-9c40-a67845303afc&form=1&src=2
Spero che con il prossimo aggiornamento cumulativo risolvono.
Krusty93
04-08-2016, 21:55
????
Quello era prima dell'Anniversary release, con questa nuova versione ho letto che Cortana non si può disabilitare dal toggle. Sei sicuro sia ancora possibile? Magari hanno scritto una fesseria.
Io ce l'ho disattivata e non riesco più ad attivarla, quindi non posso vedere la voce dedicata.
Fatto sta che è disattivata senza toccare nulla.
Ed il tasto per bloccare l'apprendimento c'è ancora, nella sezione privacy
magic carpet
04-08-2016, 22:02
Sapete se c'è un modo per disattivare il centro notifiche per una determinata app? Ad ogni avvio il centro notifiche mi segnala che 8gadget non è supportato ma l'app non compare tra quelle disattivabili. C'è un modo per aggiungerla o devo per forza disattivare tutte le notifiche per le app?
Pahadimas
04-08-2016, 22:13
aggiornamento mi hanno fatto un centro notifiche decente ma...l'app posta funziona 2/10 scandalosa. e adesso non appare più la finestrella con l'anteprima dell'email ma spunta soltanto il numerino sull'icona della notifica. un'app molto importante come la mail non funziona come dovrebbe... mha! sono sempre costretto a vederla da ipad o iphone.:muro: :muro: e io che pensavo avessero rivoluzionato e sistemato questo aspetto. sapresti dirmi un'app alternativa affidabile e funzionante?
Necessariamente "app"? Non ne ho idea.
Se però ti va bene anche un programma, l'Uccello di tuono (https://www.mozilla.org/it/thunderbird/) potrebbe fare al caso tuo.
gamingfolle
04-08-2016, 22:26
Necessariamente "app"? Non ne ho idea.
Se però ti va bene anche un programma, l'Uccello di tuono (https://www.mozilla.org/it/thunderbird/) potrebbe fare al caso tuo.
no va bene anche un programma basta che mi apra in backgraund all'avvio del pc e mi arrivino le notifiche in stile windows 10. questo programma che mi hai consigliato fa tutto questo ? :D
Fatal Frame
04-08-2016, 22:29
Ragazzi aiuto, ho aggiornato Win10 e mi è scomparsa l'unità E:/
In poche parole è un HDD dove ho tutti i giochi scaricati.
Sono andato in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione\gestione disco
E mi dice che c'e appunto un unità con spazio non allocato!
Perchè?!?!?!
O cavoli ... allora si potrebbe verificare questo bug :(
gamingfolle
04-08-2016, 22:35
O cavoli ... allora si potrebbe verificare questo bug :(
io non ho avuto nessun problema ho ssd come primario e secondario per i giochi e dati un hd1tb perfettamente rilevato al massimo l'utente può provare ad andare sul pannello di controllo, gestione dispositivi e vedi se lo rileva lì e c'è qualche errore o se per lui e tutto ok. ;)
gamingfolle
04-08-2016, 22:36
Sapete se c'è un modo per disattivare il centro notifiche per una determinata app? Ad ogni avvio il centro notifiche mi segnala che 8gadget non è supportato ma l'app non compare tra quelle disattivabili. C'è un modo per aggiungerla o devo per forza disattivare tutte le notifiche per le app?
si impostazioni,sistema,notifiche e azioni e da li scorrendo trovi i vari selletori per le app ;)
Fatal Frame
04-08-2016, 22:39
TUTTO RISOLTO!!!!!!!
Grazie a MiniTool Partition Wizard!! Ti sono grato yeppala grazie mille davvero!!
E' incredibile ragazzi, ma come li fanno questi update!?
Io perchè riesco fortunatamente a fare ste cose, ma immagino tutti quelle migliaia di utenti che hanno lo stesso bug e devono cacciare soldi per risolverlo!
E' davvero una cosa pazzesca!
Quindi non hai perso nulla ... ma è un tool gratuito ??
tomahawk
04-08-2016, 22:41
Ma la stupidaggine di non poter disattivare gli aggiornamenti. Esempio, adesso ho messo una build che mi trovavo, scaricata a giugno e volevo usarla solo per scaricare la nuova ISO Anniversary Update per dare una installazione pulita. Dato che Windows mi aveva incasinato l'MBR, peraltro, ho colto la palla al balzo, per così dire per piallare tutto e reinstallare da zero.
Ho una connessione di melma e Windows Update imperterrito scaricava da par suo e io dovevo aspettare lui per scaricare l'iso com MCT.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
tomahawk
04-08-2016, 22:48
Ps: ma Rufus 2.10 una volta funziona e una no? Oppure se si sceglie fat32 è più probabile che fallisca la creazione della chiavetta bootable?
Mamma quanti scarsamenti per un aggiornamento che non aggiunge niente di utile.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Quindi non hai perso nulla ... ma è un tool gratuito ??
c'è anche il testdisk
http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk
https://www.youtube.com/watch?v=O_kvJF87Drc
Pahadimas
04-08-2016, 22:56
no va bene anche un programma basta che mi apra in backgraund all'avvio del pc e mi arrivino le notifiche in stile windows 10. questo programma che mi hai consigliato fa tutto questo ? :D
Per aprirlo in background all'avvio del pc si dovrebbe poter fare inserendo il collegamento del programma nella cartella di esecuzione automatica e utilizzando l'estensione MinimizeToTray revived (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/minimizetotray-revived/). All'arrivo delle nuove mail compare una notifica in basso a destra, ma non so se in Windows 10 sono "in stile Windows 10". In Windows XP e 7 sono così:
http://lts.lehigh.edu/sites/lts.lehigh.edu/files/newmailprev.JPG
http://i32.tinypic.com/2v9rqco.png
Le trovi gradevoli? :)
duffyduck
04-08-2016, 23:21
puoi solo ritardarli (solo nella versione pro non nella home).
che io sappia non si puo' piu' scegliere cosa installare.
ma perchè??? :(
grazie per la risposta.
Tony1485
04-08-2016, 23:29
All'arrivo delle nuove mail compare una notifica in basso a destra, ma non so se in Windows 10 sono "in stile Windows 10".
In Windows 10, per avere le notifiche "stile Windows 10" io ho installato ed uso con successo l'estensione GNotifier (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/gnotifier/) :D !! Provare per credere :cool: !!!
Inoltre consiglio anche l'estensione New Mail Attention (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/new-mail-attention/) che fa blippare l'icona di Thunderbird sulla barra delle applicazioni (chiaramente dovete pinnarla lì!) all'arrivo di una nuova mail :D !!!
gamingfolle
04-08-2016, 23:47
Per aprirlo in background all'avvio del pc si dovrebbe poter fare inserendo il collegamento del programma nella cartella di esecuzione automatica e utilizzando l'estensione MinimizeToTray revived (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/minimizetotray-revived/). All'arrivo delle nuove mail compare una notifica in basso a destra, ma non so se in Windows 10 sono "in stile Windows 10". In Windows XP e 7 sono così:
http://lts.lehigh.edu/sites/lts.lehigh.edu/files/newmailprev.JPG
http://i32.tinypic.com/2v9rqco.png
Le trovi gradevoli? :)
l'ho appena provato non funzionano le notifiche ne normali ne stile windows 10 :muro:
Cortana ho visto che per fortuna per chi ha la versione pro si può disabilitare semplicemente dal gpedit.msc! Purtroppo per chi invece ha la versione Home bisogna andare a modificare delle chiavi di registro... :rolleyes:
:mbe: :confused:
io ho aggiornato da win 8.1 (home) a win 10 (home) montando l'iso creata col tool e lanciando l'eseguibile.
quando ha terminato l'installazione/configurazione, non ricordo bene se prima del mio primo login o quando ho fatto il login, mi ha "proposto" alcune schede dove dovevo scegliere varie cose per la prima impostazione.
da quelle impostazioni io, in qualche modo, ho disabilitato sta cortana. a tutti gli effetti io non l'ho mai vista o sentita rompere le oO, ne con utente admin, ne con l'altro che uso abitualmente..
ti assicuro che non ho modificato il registro, anche perchè a mano non ne sarei capace e farei di sicuro danni :p
Ps: ma Rufus 2.10 una volta funziona e una no? Oppure se si sceglie fat32 è più probabile che fallisca la creazione della chiavetta bootable?
Mamma quanti scarsamenti per un aggiornamento che non aggiunge niente di utile.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
non saprei, io di solito uso una chiavetta da 32gb, e sta volta da 64gb... e le faccio in NTFS perchè poi le uso anche per altro e devo poter scrivere file grandi... mai avuto problemi
ok, stasera posso dire di aver individuato un problema abbastanza serio (a mio avviso):
prima, invece di spegnere ho messo in sospensione (perchè al ritorno volevo già trovare tutto pronto quel che avevo lasciato)
Nota bene : non ho scollegato il cavo di alimentazione
la batteria era al 50%
torno e riaccendo. tutto ok, sistema ripartito in fretta, nulla da dire.
disgrazia però dopo meno di 1 ora!!! per altre cose che stavo provando, passando col mouse sopra l'icona batteria mi accorgo che sta al 17% :mbe: :confused: .
ma come? ok, ho lasciato in sospensione con cartelle e programmi aperti, avrà consumato un ciccino in +, ma però col cavo alimentazione collegato non sarebbe dovuta scendere di nemmeno un 1% la carica...
inoltre, alla riaccensione il cavo è rimasto collegato, quindi era comunque rimasto da alimentazione elettrica.
ho provato a scollegare il cavo alimentazione e ricollegarlo; a smanettare con le impostazioni di "ricarica per preservare la batteria" ma non si metteva comunque in carica e la % continuava a scendere!
ho dovuto spegnere totalmente il notebook e solo così dopo pochi secondi si è acceso il led che indica che sta ricaricando la batteria.
adesso è in carica e pare tutto ok.
va mica bene così però....mettiamo caso che uno domani deve andar in giro col portatile e dove non trova prese elettriche, sta tranquillo (dopo la sospensione) perchè tanto sa di non averlo mai scollegato dall'alimentazione, non si accorge del fattaccio...e zac: l'indomani mattina quando apre il notebook se gli va bene ha ancora il 10% di batteria, altrimenti lo deve richiudere perchè non da segnali di vita...:muro:
Disattiva la modalità aereo dal centro notifiche o dalle impostazioni..
ecco, bravo, per fortuna su tuo suggerimento stavo provando sta cosa e mi son accorto del problema batteria...
comunque c'ho provato ed ora il risultato ottenuto è che è scomparsa pure l'icona "aereo" . per pochi minuti ho visualizzato l'icona "rete"
tralasciando il fatto che provandoci, pur continuando a reimpostare in off wi-fi/wireless mi si accendeva il led a random e trovava delle connessioni wifi...
anche qui, va mica ben ste cose!!!!
ragazzi temo che se domani avrò i 5 minuti pigio il famoso tasto per tornare a win 8.1 ....saranno anche cavolate, ma un sistema operativo deve funzionare in tutto e per tutto bene, non così!
Tony1485
05-08-2016, 07:14
l'ho appena provato non funzionano le notifiche ne normali ne stile windows 10 :muro:
Ma lo hai settato per bene ??
https://s31.postimg.org/6kp5xwxzv/GNotifier_settings.jpg
Dom77 , ma ancora hai capito che tutte ste anomalie te le porti dietro perché hai fatto diecimila upgrade/downgrade? :D
i sistemi se li vuoi testare sul serio li devi installare da 0
fraussantin
05-08-2016, 07:22
l'ho appena provato non funzionano le notifiche ne normali ne stile windows 10 :muro:
Thunderbird è sempre uno sbattimento. Ma alternative free non ce ne sono.
Cmq a me arrivano .
Non nella tabella di w10 , ma nel popup del try.
Non ricordo che estensioni ho messo . Dopo vado a lavoro e ti ci guardo.
Se usi gmail puoi attivare le notifiche in chrome.
Ps cmq il fatto che manchi un client di posta decente , è un palese tentativo di venderti office e outlook. .
Oramai ha senso solo per quello , almeno per il mio uso.
Saetta_McQueen
05-08-2016, 07:27
Dom77 , ma ancora hai capito che tutte ste anomalie te le porti dietro perché hai fatto diecimila upgrade/downgrade? :D
i sistemi se li vuoi testare sul serio li devi installare da 0
mah...non credo sia quello il problema. è successa la stessa cosa a me (portatile HP comprato 15 giorni fa...).
non mi capacitavo come mai la batteria si fosse scaricata nonostante lo avessi lasciato in sospensione collegato alla rete, adesso leggo che non sono stato il solo.
sui fissi sono rimasto al 7.. su questo notebook volevo lasciare il 10 per dargli un'altra possibilità, ma così non ci siamo, è un portatile che si usa per lavoro. questi scherzetti sono fastidiosi.
ti assicuro che non ho modificato il registro, anche perchè a mano non ne sarei capace e farei di sicuro danni :p
Con AU quel toggle é sparito. Tu hai il vecchio win10. Detto questo, riguardo la carica in sospensione molto strano. A me hai capitato. Pare un problema hardware. Lo rifà sempre? Lo vedi dalla spia tanto no? Airplane mode ha bisogno di driver specifici. Il mio Clevo ce l'aveva. Senza.. Boh
Sent from mTalk
doctor who ?
05-08-2016, 09:14
mah...non credo sia quello il problema. è successa la stessa cosa a me (portatile HP comprato 15 giorni fa...).
non mi capacitavo come mai la batteria si fosse scaricata nonostante lo avessi lasciato in sospensione collegato alla rete, adesso leggo che non sono stato il solo.
sui fissi sono rimasto al 7.. su questo notebook volevo lasciare il 10 per dargli un'altra possibilità, ma così non ci siamo, è un portatile che si usa per lavoro. questi scherzetti sono fastidiosi.
Probabilmente devi disinstallare chrome e usare edge :sofico:
carletto1969
05-08-2016, 09:16
immagino che windows .old si possa cancellare come al solito
ok, come si fa? utilizzi una distro live di linux, oppure in modalità provvisoria, o altro? ho provato a cancellare da windows e non permette.
TheZioFede
05-08-2016, 09:27
da pulizia disco, oppure dalla app impostazioni ( sistema->archivazione )
Anche a me il problema della batteria sembra di natura hardware, in genere fanno così quando sono usurate/difettose, a meno che non fosse collegata male l'alimentazione, nel mio ogni tanto si stacca e devo girare un po' il cavo per far passare la corrente, credo sia il contatto un po' ossidato :stordita:
Krusty93
05-08-2016, 09:28
ecco, bravo, per fortuna su tuo suggerimento stavo provando sta cosa e mi son accorto del problema batteria...
comunque c'ho provato ed ora il risultato ottenuto è che è scomparsa pure l'icona "aereo" . per pochi minuti ho visualizzato l'icona "rete"
tralasciando il fatto che provandoci, pur continuando a reimpostare in off wi-fi/wireless mi si accendeva il led a random e trovava delle connessioni wifi...
anche qui, va mica ben ste cose!!!!
ragazzi temo che se domani avrò i 5 minuti pigio il famoso tasto per tornare a win 8.1 ....saranno anche cavolate, ma un sistema operativo deve funzionare in tutto e per tutto bene, non così!
Se disattivi la modalità aereo è normale che sparisca l'icona dell'aereo..
Saetta_McQueen
05-08-2016, 09:41
Probabilmente devi disinstallare chrome e usare edge :sofico:
:D
io comunque uso firefox :ciapet:
Anche a me il problema della batteria sembra di natura hardware, in genere fanno così quando sono usurate/difettose, a meno che non fosse collegata male l'alimentazione, nel mio ogni tanto si stacca e devo girare un po' il cavo per far passare la corrente, credo sia il contatto un po' ossidato :stordita:
tenderei ad escluderlo, almeno nel mio caso. la batteria è in ottimo stato e prima dell'aggiornamento non ricordo sia successo. comunque, questo fine settimana faccio qualche prova in più...
da pulizia disco, oppure dalla app impostazioni ( sistema->archivazione )
Con Pulizia file di sistema Windows.old si "svuota", ma restano comunque sia la cartella che le sottocartelle (tutte di byte zero)
https://s32.postimg.org/rsw9x8ps5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qdup8ioox/)
Krusty93
05-08-2016, 09:51
Ragazzi, non andate a cancellare cartelle di sistema.. Che fastidio possono mai dare?
Se il clean up le svuota ma non le cancella, un motivo ci sarà
Si può capitare, è successo anche a me, ma c'è un programma che si chiama NTFS permission o simile, che in pratica ti permette di forzare le autorizzazioni e cancellarla senza problemi...
Se vuoi te lo posso caricare su dropbox e ti dico come devi fare, o comunque se cerchi su internet lo trovi ;)
Grazie, conosco NTFS Permissions Tools, ma in fondo si tratta solo di un problema "estetico".......:)
fraussantin
05-08-2016, 09:54
A chi interessava usare thunderbird . L'estensione nuova per le notifiche è FIRETRAY
1cavaliere1
05-08-2016, 09:58
ok, come si fa? utilizzi una distro live di linux, oppure in modalità provvisoria, o altro? ho provato a cancellare da windows e non permette.
usa Pulizia Disco per rimuovere interamente la cartella Windows.old e tutto il suo contenuto e in particolare vai a selezionare quella che contiene le installazioni di Windows delle versioni precedenti. Dopo aver selezionato ciò che desideri, conferma e aspetta che il sistema pulisca il tutto.
ps ....io la cartella windows.old ho provato a toglierla dopo 3 gg dal'upgrade a w10 (no anniversary perche' in Wu non mi e' ancora apparso) ma dopo averla tolta con pulizia disco, il sistema non era + come prima e cioe' singhiozzava esplora risorse che ogni tanto si freezava ,con conseguente riavvio del desktop, e si riavviava. impostavo vlc come player predefinito per i file mp3 o avi etc e il centro notifiche mi avvisava che windows ha ripristinato le app di default per aprire i file..impostavo le foto che venissero aperte con visualizzatore foto di windows e lui random mi ritornava ad aprirle con l'app foto ...insomma un casino
non so se sia dipeso perche' avevo eliminato la cartella w.old troppo presto(2/3 gg dopo l'upgrade) fatto sta che ho dovuto ripristinare dall'iso di backup fatta prima dell' eliminazione della cartella..
infatti ad oggi ce l'ho ancora in c la cartella w.old ..appena ho un attimo di tempo mi creo un'iso del SO e riprovero' ad eliminarla dinuovo..vediamo se il sistema ricomincia a essere instabile o no....faro' sapere
gamingfolle
05-08-2016, 09:58
Thunderbird è sempre uno sbattimento. Ma alternative free non ce ne sono.
Cmq a me arrivano .
Non nella tabella di w10 , ma nel popup del try.
Non ricordo che estensioni ho messo . Dopo vado a lavoro e ti ci guardo.
Se usi gmail puoi attivare le notifiche in chrome.
Ps cmq il fatto che manchi un client di posta decente , è un palese tentativo di venderti office e outlook. .
Oramai ha senso solo per quello , almeno per il mio uso.
si per gmail lo so infatti l'ho impostato così stupendo, ma per hotmail non ha questa funzione :cry:
gamingfolle
05-08-2016, 10:01
l'app posta magicamente adesso funziona peccato per la totale assenza del banner stile windows 10 ma solo il numerino sull'icona di notifica. :muro:
TheZioFede
05-08-2016, 10:10
Con Pulizia file di sistema Windows.old si "svuota", ma restano comunque sia la cartella che le sottocartelle (tutte di byte zero)
https://s32.postimg.org/rsw9x8ps5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qdup8ioox/)
boh, a me ha sempre cancellato l'intera cartella. Comunque il problema mi sembra sia recuperare lo spazio, se rimane qualche cartella vuota non mi sembra un dramma
Dom77 , ma ancora hai capito che tutte ste anomalie te le porti dietro perché hai fatto diecimila upgrade/downgrade? :D
i sistemi se li vuoi testare sul serio li devi installare da 0
vedi qui sotto? non son l'unico...e penso che lui aveva il sistema installato da zero .... :O
mah...non credo sia quello il problema. è successa la stessa cosa a me (portatile HP comprato 15 giorni fa...).
non mi capacitavo come mai la batteria si fosse scaricata nonostante lo avessi lasciato in sospensione collegato alla rete, adesso leggo che non sono stato il solo.
sui fissi sono rimasto al 7.. su questo notebook volevo lasciare il 10 per dargli un'altra possibilità, ma così non ci siamo, è un portatile che si usa per lavoro. questi scherzetti sono fastidiosi.
nonostante io non l'uso per lavoro è comunque fastidioso...
non l'uso per lavoro ma mi è cmq indispensabile un pc ben funzionante e collegato ad internet...
Con AU quel toggle é sparito. Tu hai il vecchio win10. Detto questo, riguardo la carica in sospensione molto strano. A me hai capitato. Pare un problema hardware. Lo rifà sempre? Lo vedi dalla spia tanto no? Airplane mode ha bisogno di driver specifici. Il mio Clevo ce l'aveva. Senza.. Boh
ah ok per il toggle.
il discorso della carica mai capitato prima quando avevo l'8.0 (l'8.1 nemmeno lo tengo in considerazione perchè l'ho usato praticamente un solo giorno, dal 27/28 al 29-07-2016 e quindi non ho fatto a tempo a "testarlo")
ieri prima volta che mettevo in sospensione da quando uso win10...
non so se lo rifà sempre...magari oggi ri-testo.
si lo vedo dalla spia, ma in teoria ieri essendo stato perennemente collegato al cavo di rete, la spia non si sarebbe mai dovuta accendere comunque!
invece la batteria si continuava a scaricare, prima quando era in sospensione, e poi quando l'ho riattivato...nonostante il cavo era collegato. poi quandoho staccato/ricollegato il cavo si sarebbe dovuto mettere in carica, invece no, non l'ha fatto...per me son problemi software, di gestione da parte di win 10....
al di là di tutte ste cose, altra anomalia scoperta ieri "smanettanto" in "seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni" (per quel discorso dell'icona aereo/rete):
sia da utente admin che non, in quel "configuratore" le icone son tutte "sbarellate"...per esempio al posto dell'icona di windows defender mi visualizza l'icona della cassettina del volume....e altre o son errate oppure non son visualizzate...
Sent from mTalk
Se disattivi la modalità aereo è normale che sparisca l'icona dell'aereo..
si ok, ma se la riattivo DEVE ricomparire. invece no son sparite tutte le icone (stavo con utente non admin).
poi ho effettuato l'accesso da admin e lì era tutto apposto, tutte le icone al loro posto. riloggo il non-admin e ancora niente, icona sparita in tutti i sensi.
adesso che l'ho riacceso l'icona è bella al suo posto...mah
Dom77 , ma ancora hai capito che tutte ste anomalie te le porti dietro perché hai fatto diecimila upgrade/downgrade? :D
i sistemi se li vuoi testare sul serio li devi installare da 0
vedi qui sotto? non son l'unico...e penso che lui aveva il sistema installato da zero .... :O
mah...non credo sia quello il problema. è successa la stessa cosa a me (portatile HP comprato 15 giorni fa...).
non mi capacitavo come mai la batteria si fosse scaricata nonostante lo avessi lasciato in sospensione collegato alla rete, adesso leggo che non sono stato il solo.
sui fissi sono rimasto al 7.. su questo notebook volevo lasciare il 10 per dargli un'altra possibilità, ma così non ci siamo, è un portatile che si usa per lavoro. questi scherzetti sono fastidiosi.
nonostante io non l'uso per lavoro è comunque fastidioso...
non l'uso per lavoro ma mi è cmq indispensabile un pc ben funzionante e collegato ad internet...
Con AU quel toggle é sparito. Tu hai il vecchio win10. Detto questo, riguardo la carica in sospensione molto strano. A me hai capitato. Pare un problema hardware. Lo rifà sempre? Lo vedi dalla spia tanto no? Airplane mode ha bisogno di driver specifici. Il mio Clevo ce l'aveva. Senza.. Boh
ah ok per il toggle.
il discorso della carica mai capitato prima quando avevo l'8.0 (l'8.1 nemmeno lo tengo in considerazione perchè l'ho usato praticamente un solo giorno, dal 27/28 al 29-07-2016 e quindi non ho fatto a tempo a "testarlo")
ieri prima volta che mettevo in sospensione da quando uso win10...
non so se lo rifà sempre...magari oggi ri-testo.
si lo vedo dalla spia, ma in teoria ieri essendo stato perennemente collegato al cavo di rete, la spia non si sarebbe mai dovuta accendere comunque!
invece la batteria si continuava a scaricare, prima quando era in sospensione, e poi quando l'ho riattivato...nonostante il cavo era collegato. poi quandoho staccato/ricollegato il cavo si sarebbe dovuto mettere in carica, invece no, non l'ha fatto...per me son problemi software, di gestione da parte di win 10....
Sent from mTalk
al di là di tutte ste cose, altra anomalia scoperta ieri "smanettanto" in "seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni" (per quel discorso dell'icona aereo/rete):
sia da utente admin che non, in quel "configuratore" le icone son tutte "sbarellate"...per esempio al posto dell'icona di windows defender mi visualizza l'icona della cassettina del volume....e altre o son errate oppure non son visualizzate...
Se disattivi la modalità aereo è normale che sparisca l'icona dell'aereo..
si ok, ma se la riattivo DEVE ricomparire. invece no son sparite tutte le icone (stavo con utente non admin).
poi ho effettuato l'accesso da admin e lì era tutto apposto, tutte le icone al loro posto. riloggo il non-admin e ancora niente, icona sparita in tutti i sensi.
adesso che l'ho riacceso l'icona è bella al suo posto...mah
Dom77 , ma ancora hai capito che tutte ste anomalie te le porti dietro perché hai fatto diecimila upgrade/downgrade? :D
i sistemi se li vuoi testare sul serio li devi installare da 0
vedi qui sotto? non son l'unico...e penso che lui aveva il sistema installato da zero .... :O
mah...non credo sia quello il problema. è successa la stessa cosa a me (portatile HP comprato 15 giorni fa...).
non mi capacitavo come mai la batteria si fosse scaricata nonostante lo avessi lasciato in sospensione collegato alla rete, adesso leggo che non sono stato il solo.
sui fissi sono rimasto al 7.. su questo notebook volevo lasciare il 10 per dargli un'altra possibilità, ma così non ci siamo, è un portatile che si usa per lavoro. questi scherzetti sono fastidiosi.
nonostante io non l'uso per lavoro è comunque fastidioso...
non l'uso per lavoro ma mi è cmq indispensabile un pc ben funzionante e collegato ad internet...
Con AU quel toggle é sparito. Tu hai il vecchio win10. Detto questo, riguardo la carica in sospensione molto strano. A me hai capitato. Pare un problema hardware. Lo rifà sempre? Lo vedi dalla spia tanto no? Airplane mode ha bisogno di driver specifici. Il mio Clevo ce l'aveva. Senza.. Boh
Sent from mTalk
ah ok per il toggle.
il discorso della carica mai capitato prima quando avevo l'8.0 (l'8.1 nemmeno lo tengo in considerazione perchè l'ho usato praticamente un solo giorno, dal 27/28 al 29-07-2016 e quindi non ho fatto a tempo a "testarlo")
ieri prima volta che mettevo in sospensione da quando uso win10...
non so se lo rifà sempre...magari oggi ri-testo.
si lo vedo dalla spia, ma in teoria ieri essendo stato perennemente collegato al cavo di rete, la spia non si sarebbe mai dovuta accendere comunque!
invece la batteria si continuava a scaricare, prima quando era in sospensione, e poi quando l'ho riattivato...nonostante il cavo era collegato. poi quandoho staccato/ricollegato il cavo si sarebbe dovuto mettere in carica, invece no, non l'ha fatto...per me son problemi software, di gestione da parte di win 10....
al di là di tutte ste cose, altra anomalia scoperta ieri "smanettanto" in "seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni" (per quel discorso dell'icona aereo/rete):
sia da utente admin che non, in quel "configuratore" le icone son tutte "sbarellate"...per esempio al posto dell'icona di windows defender mi visualizza l'icona della cassettina del volume....e altre o son errate oppure non son visualizzate...
Se disattivi la modalità aereo è normale che sparisca l'icona dell'aereo..
si ok, ma se la riattivo DEVE ricomparire. invece no son sparite tutte le icone (stavo con utente non admin).
poi ho effettuato l'accesso da admin e lì era tutto apposto, tutte le icone al loro posto. riloggo il non-admin e ancora niente, icona sparita in tutti i sensi.
adesso che l'ho riacceso l'icona è bella al suo posto...mah
tomahawk
05-08-2016, 10:16
Per creare un'immagine di sistema consigliate Macrium o ''Windows backup e ripristino (windows 7)''?
Perché c'è scritto ''windows 7'' tra parentesi?
Voglio creare un'immagine con OS e Office aggiornati ad oggi.
PEr il resto, ho installato solo i driver utili e Firefox.
Qualche problema di sorta?
Ps: ho già spostato tutte le cartelle utente nell'hdd che uso come archivio.
Questa cosa potrebbe causare problemi se dovessi usare l'immagine che sto creando?
TheZioFede
05-08-2016, 10:31
vedi qui sotto? non son l'unico...
no, non l'avevo visto :eek:
Per creare un'immagine di sistema consigliate Macrium o ''Windows backup e ripristino (windows 7)''?
Personalmente ti consiglio AOMEI Backupper Standard (free)
E' il più semplice da usare e funziona bene.....
P.S.: qualsiasi software tu scelga, non dimenticare di farti un CD di boot, indispensabile in caso di disastro cosmico.....:D
tecno789
05-08-2016, 10:40
Ragazzi, non andate a cancellare cartelle di sistema.. Che fastidio possono mai dare?
Se il clean up le svuota ma non le cancella, un motivo ci sarà
Io stavolta aspetto i 10 giorni :D
fraussantin
05-08-2016, 10:42
si per gmail lo so infatti l'ho impostato così stupendo, ma per hotmail non ha questa funzione :cry:
Ho postato sopra "firetray"
E l'estensione definitiva.
Ti tiene il try e le notifiche.
Pahadimas
05-08-2016, 10:52
Per creare un'immagine di sistema consigliate Macrium o ''Windows backup e ripristino (windows 7)''?
Perché c'è scritto ''windows 7'' tra parentesi?
Voglio creare un'immagine con OS e Office aggiornati ad oggi.
PEr il resto, ho installato solo i driver utili e Firefox.
Qualche problema di sorta?
Anch'io ti consiglio il software citato da Rodig.
Problemi ad aver installato driver e Firefox? Che intendi? :confused:
Krusty93
05-08-2016, 10:57
@Dom77
Con il portatile dell'ufficio sto avendo dei problemi relativi ai toggle delle connessioni (wifi, ethernet, bt e appunto modalità aereo)
A questo punto credo si tratti di un problema di driver (che cercherò di risolvere appena avrò voglia, tanto è una workstation)
l'app posta magicamente adesso funziona peccato per la totale assenza del banner stile windows 10 ma solo il numerino sull'icona di notifica. :muro:
Hai guardato tra le notifiche di Windows? Per ogni App puoi decidere se avere il banner, la vibrazione, il suono personalizzato etc.
o ''Windows backup e ripristino (windows 7)''?
Perché c'è scritto ''windows 7'' tra parentesi?
Perché quella funzione esiste DA win7. Va benissimo per Win10. E risparmi un disco di ripristino dato che usi la iso di installazione. Personalmente uso quello perché su sistemi uefi Aomei o Macrium non mi avviavano le loro chiavette..
@Dom77
Con il portatile dell'ufficio sto avendo dei problemi relativi ai toggle delle connessioni (wifi, ethernet, bt e appunto modalità aereo)
Threshold o AU?
Sent from mTalk
Fatal Frame
05-08-2016, 11:44
Con Pulizia file di sistema Windows.old si "svuota", ma restano comunque sia la cartella che le sottocartelle (tutte di byte zero)
https://s32.postimg.org/rsw9x8ps5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qdup8ioox/)
Per adesso mi è rimasta solo sul Surface 3, ovviamente la lascio ;)
Krusty93
05-08-2016, 11:45
Threshold o AU?
Sent from mTalk
Redstone
tomahawk
05-08-2016, 11:52
Personalmente ti consiglio AOMEI Backupper Standard (free)
E' il più semplice da usare e funziona bene.....
P.S.: qualsiasi software tu scelga, non dimenticare di farti un CD di boot, indispensabile in caso di disastro cosmico.....:D
Grazie, non lo conoscevo.
Vengo appunto dal disastro che mi ha causato W10 AU a causa di quello che combina all'MBR. A me l'ha fatto con il disco stesso su cui era installato il SO.
Mi voglio fare un'immagine in caso di idsastri da qui al prossimo Update maggiore. Quando uscirà il nuovo major update già so che piallerò tutto e installerò da zero, che è sempre la cosa migliore.
Perché quella funzione esiste DA win7. Va benissimo per Win10. E risparmi un disco di ripristino dato che usi la iso di installazione. Personalmente uso quello perché su sistemi uefi Aomei o Macrium non mi avviavano le loro chiavette..
Uhm, tanto io non ho unità ottica sul portatile e devo sempre crearmi una chiavetta di boot prima di fare qualsiasi cosa e poi usare un HDD per l'immagine del SO da installare. Però se mi dici che pogrammi terzi possono dare problemi, uso la funzione backup di Win10.
Problemi ad aver installato driver e Firefox? Che intendi? :confused:
No, dicevo che ho il sistema pulito e ho installato solo i driver, Firefox e Office (e suoi aggiornamenti), oltre ad un nuovo aggiornamento di W10 appena uscito. Voglio fare un'immagine del sistema con solo questa roba installata.
Ci sono problemi se reinstallo un'immagine con questa roba?
E ultima cosa, siccome ho già spostato le cartelle utente nel disco di archivio, se reinstallo l'immagino, Win se le trova da solo?
Uhm, Windows ti mostra prima le partizioni che salverà. Non so se quella dati la faccia salvare. Sarebbe molta roba.. Non lo consiglio per salvare multi boot Linux. Solo per macchine Windows only.
Sent from mTalk
Visto che leggo dei bug più disparati, segnalate quanto più possibile su Hub di Feedback
FulValBot
05-08-2016, 12:33
a proposito, fate un elenco qui se è (anche se non sto avendo chissà quali problemi, e non ho nemmeno i crash delle app)
AlexCyber
05-08-2016, 12:43
qualcuno con licenza retail sa dirmi sotto la voce attivazione cosa viene scritto.
Stranamente a me compare "Windows è attivato con una licenza digitale"
Con Pulizia file di sistema Windows.old si "svuota", ma restano comunque sia la cartella che le sottocartelle
https://s32.postimg.org/rsw9x8ps5/Immagine2.jpg (https://postimg.org/image/qdup8ioox/)
Rimane perchè ci sono dei driver che non sono stati migrati* e sono attualmente in uso (es. pezzi di driver nvidia, driver del chipset intel, ecc.) cioè Windows li sta caricando da quella vecchia cartella Windows.old.
Per fare una cosa fatta bene, dovete entrare in quelle cartelle e vedere che driver sono, poi andate in Gestione dispositivi e li disinstallate. A quel punto riuscirete a cancellare la cartella. Se non fate così, non riuscirete ad eliminarla, nemmeno se assegnate i giusti permessi, perchè all'interno ci sono driver che sono attualmente caricati e usati.
Ovviamente poi dovete reinstallare i driver che avete rimosso, perchè servono, ma finalmente finiranno nella giusta posizione
* Questi "casini" di driver dopo un upgrade si verificano con i driver di terze parti, installati a mano con un pacchetto di setup.
DakmorNoland
05-08-2016, 13:17
qualcuno con licenza retail sa dirmi sotto la voce attivazione cosa viene scritto.
Stranamente a me compare "Windows è attivato con una licenza digitale"
Anche a me, perchè non ho reinserito la key durante l'installazione, quindi me l'ha attivato dall'account microsoft.
Hai fatto anche tu così? Comunque non mi preoccuperei più di tanto. ;)
AlexCyber
05-08-2016, 14:17
neppure io ho inserito la key durante l' installazione lo inserita dopo.
verificando, ho notato che nonostante la scritta sbagliata, la key registrata è quella retail. :)
Rimane perchè ci sono dei driver che non sono stati migrati* e sono attualmente in uso (es. pezzi di driver nvidia, driver del chipset intel, ecc.) cioè Windows li sta caricando da quella vecchia cartella Windows.old.....
No, cartella e sottocartelle erano completamente vuote....
Dico "erano" perchè, dopo un sfc /scannow, Windows.old è scomparsa (anche se non aveva segnalato incongruenze di sorta......) :boh:
Chessmate
05-08-2016, 15:04
Rimane perchè ci sono dei driver che non sono stati migrati* e sono attualmente in uso (es. pezzi di driver nvidia, driver del chipset intel, ecc.) cioè Windows li sta caricando da quella vecchia cartella Windows.old.
(cut)
* Questi "casini" di driver dopo un upgrade si verificano con i driver di terze parti, installati a mano con un pacchetto di setup.
Interessante! Probabilmente è quanto è capitato a me con l'iMac, dal momento che i driver di Boot Camp li avevo dovuti installare manualmente.
L'aggiormamento non mi ha creato prooblemi alle partizioni dell'iMac; OS X si avvia regolarmente (per ora :sperem: )
Chessmate
05-08-2016, 15:28
No, cartella e sottocartelle erano completamente vuote....
Dico "erano" perchè, dopo un sfc /scannow, Windows.old è scomparsa (anche se non aveva segnalato incongruenze di sorta......) :boh:
Ho provato anch'io. Anche ha me sfc /scannow ha cancellato le rimanenze di Windows.old, senza segnalare incongruenze.
tomahawk
05-08-2016, 16:01
Sapete se si può mettere su Office 2013 lo stesso tema del 2016, che è dello stesso colore (scuro) di Win10?
Pahadimas
05-08-2016, 16:05
No, dicevo che ho il sistema pulito e ho installato solo i driver, Firefox e Office (e suoi aggiornamenti), oltre ad un nuovo aggiornamento di W10 appena uscito. Voglio fare un'immagine del sistema con solo questa roba installata.
Ci sono problemi se reinstallo un'immagine con questa roba?
E ultima cosa, siccome ho già spostato le cartelle utente nel disco di archivio, se reinstallo l'immagino, Win se le trova da solo?
Un'immagine è sempre un'immagine, sia che la si faccia a sistema appena installato sia che il sistema sia stato installato anni prima con centinaia di programmi installati. Ripristinando l'immagine viene ripristinato tutto, file per file. Continuo quindi a non capire i tuoi dubbi nel ripristinare l'immagine con i driver, Firefox e Office. :)
Dato poi che, al momento in cui è stata creata l'immagine, Windows sapeva che si doveva andare a cercare le cartelle utente nel disco di archivio, al ripristino dell'immagine la situazione sarà identica: si andrà a cercare le cartelle utente nel disco di archivio.
gamingfolle
05-08-2016, 16:36
aggiornamento: avvolte kaspersky non si avvia completamente e mi costringe a riavviare. credo debbano aggiornarlo per essere pianamente compatibile .
vincenzomary
05-08-2016, 16:40
aggiornamento: avvolte kaspersky non si avvia completamente e mi costringe a riavviare. credo debbano aggiornarlo per essere pianamente compatibile .
Sul desktop no, sul notebook come dicevo, ha cancellato la licenza. È grave però
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gamingfolle
05-08-2016, 16:43
Sul desktop no, sul notebook come dicevo, ha cancellato la licenza. È grave però
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
anche a me l'aveva cancellata, ho dovuto rimetterla. c'è lo zampino di microsoft per far vedere il suo nuovo defender.
vincenzomary
05-08-2016, 16:49
anche a me l'aveva cancellata, ho dovuto rimetterla. c'è lo zampino di microsoft per far vedere il suo nuovo defender.
Ok, ma se non ti accorgi, e hai, come ho fatto io, disattivato defender, resti non protetto, per me è grave che un sistema operativo, cancelli l'attivazione di un qualsiasi software, figuriamoci l'antivirus
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dynamite
05-08-2016, 17:11
Nel forum di Kaspersky viene consigliato prima di effettuare l'aggiornamento di disinstallare i suoi prodotti. Poi a installazione avvenuta si può reinstallarli.
vincenzomary
05-08-2016, 17:13
Nel forum di Kaspersky viene consigliato prima di effettuare l'aggiornamento di disinstallare i suoi prodotti. Poi a installazione avvenuta si può reinstallarli.
Io non l'ho fatto, perchè ho installato Windows 10, senza cancellare niente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Installato oggi pomeriggio l'aggiornamento, nessun problema relativamente alle partizioni Linux e dati (e ne ho parecchie, anche su altri dischi).
Al momento il sistema mi pare andare bene.
Ho provato anche qualche file manager alternativo dallo store per poter usare la modalità scura, ma purtroppo non ce ne sono di veramente validi in alternativa ad Esplora Risorse.
aggiornamento: avvolte kaspersky non si avvia completamente e mi costringe a riavviare. credo debbano aggiornarlo per essere pianamente compatibile .
Per Kaspersky (KAV e KIS) è consigliato anche nel forum ufficiale disinstallare il prodotto (se volete mantenete la check solo per le informazioni di licenza, in modo da non rimettere la key) e poi (una volta scaricato e pronto tutto da Win Update) procedere con l'installazione dell'anniversary update.
Ad aggiornamento installato, reinstallare la propria suite (KAV o KIS) e se avete tenuto le informazioni di licenza, non dovrete reinserire la key.
Sebbene sia possibile procedere all'aggiornamento anche senza prima disinstallare KAV/KIS, non è consigliabile farlo, può andar bene come può andar male e non è garantito che poi tutto funzioni come dovrebbe.
In aggiunta, al momento solo le versioni 16.0.1.455 (c) e 17.0.0.611 (solo in inglese) sono compatibili con Anniversary Update.
isomerasi
05-08-2016, 17:49
Installato oggi pomeriggio l'aggiornamento, nessun problema relativamente alle partizioni Linux e dati
aggiornato tablet dualos win10-android...tutto a posto...per carenza di spazio è stato necessario collegare disco usb ed installare da iso residente sul disco esterno
diversi riavvi...un' attimo di panico perchè il tablet si è spento causa batteria scarica...ma dopo averlo ricaricato un poco...riacceso...ha continuato l' aggiornamento
sono sorpreso di come tutto sia filato liscio...nessuna partizione toccata...nè sul disco usb (3 partizioni di cui una linux)..nè la microsd con 2 partizioni a bordo (ntfs e ext4 per link2sd)...nè tantomeno quelle del tablet...che sono qualche 17 fra quelle windows e android
P.S. suggerirei ai moderatori di chiudere uno dei 2 thread inerenti a win10...non si sà più dove postare...alcuni utenti postano la stessa domanda su entrambi i thread....voi utenti che ne pensate?
Installato oggi pomeriggio l'aggiornamento, nessun problema relativamente alle partizioni Linux e dati (e ne ho parecchie, anche su altri dischi).
Al momento il sistema mi pare andare bene.
Ho provato anche qualche file manager alternativo dallo store per poter usare la modalità scura, ma purtroppo non ce ne sono di veramente validi in alternativa ad Esplora Risorse.
Provato Explorer ++ ?
Comunque ho aggiornato ieri, tutto bene. Ma poi obbligatoria pulizia disco che mi ha liberato 26GB su SSD della vecchia installazione di windows.
Inoltre anche disinstallato il programma per l'aggiornamento che occupava un paio di GB.
E ho notato una cosa strana, dopo l'update ho dovuto avviare con linux e cancellare a mano dai dischi non di boot i file Hiberfil.sys e Swap che si erano duplicati ovunque occupando 8Gb a disco.
Inoltre anceh CCleaner per il resto dei residui e PatchCleaner per i file di Winsxs.
E anche il registri con CCleaner.
Provato Explorer ++ ?
Uh no, grazie proverò anche questo ;)
maxnaldo
05-08-2016, 22:02
dopo l'installazione pulita di w10 anniversary update ho avuto un fastidioso stuttering dell'audio. (strano, quando feci i vari updates da w8 a w10 non avevo avuto questo problema).
ho riscaricato i drivers della mia Sound Blaster Audigy Fx dal sito ufficiale, li ho installati e a quel punto avevo questo micro-stuttering dell'audio.
le ho provate tutte ma non ho trovato soluzioni però nella "Disinstalla programmi" di windows avevo due voci:
"Sound blaster audigy fx drivers"
"Sound blaster audigy fx extras"
ho disinstallato la seconda e il micro stuttering è sparito.
spero possa essere utile per chi avesse i miei stessi problemi.
io avevo installato la scheda SB nel mio sistema, che monta una realtek sulla mobo (che ho disattivato dal bios), per poter amplificare il volume cuffie (la SB mi permette di farlo) io sono un po' sordo (non letteralmente) e mi piace il volume alto quando ascolto musica o guardo films.
CARVASIN
06-08-2016, 11:10
Ciao a tutti!
Che app mi consigliate per ascoltare le stazioni radio sul desktop?
Grazie.
Ciao!
Ciao a tutti!
Che app mi consigliate per ascoltare le stazioni radio sul desktop?
Grazie.
Ciao!
Tunein.
gamingfolle
06-08-2016, 11:52
Ok, ma se non ti accorgi, e hai, come ho fatto io, disattivato defender, resti non protetto, per me è grave che un sistema operativo, cancelli l'attivazione di un qualsiasi software, figuriamoci l'antivirus
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
accorgetene te ne accorgi perchè si apre kaspersky all'avvio di windows e ti dice di inserire la key :D
nausicaa_
06-08-2016, 12:06
Scusate voi cosa usate per le mail sul pc?
L'app "Posta" sinceramente è fatta proprio male.
Windows live mail funziona ancora su windows 10?
Oppure cosa consigliate come client email?
:)
SysAdmNET
06-08-2016, 12:12
EDIT
Se cambio cpu Windows si dovrebbe riattivare da solo giusto?
>>The Red<<
06-08-2016, 12:46
Scusate voi cosa usate per le mail sul pc?
L'app "Posta" sinceramente è fatta proprio male.
Windows live mail funziona ancora su windows 10?
Oppure cosa consigliate come client email?
:)
Thunderbird.
Saetta_McQueen
06-08-2016, 13:44
leggo in giro che ci sono stati utenti che dopo l'aggiornamento hanno visto sparire le loro partizioni sui dischi etichettati come raw e hanno dovuto sbattersi non poco per recuperare i dati. assurdo, un aggiornamento che rischia di far perdere i dati!
chiedo ai moderatori: dove posso postare una domanda su Twitter? Dovrei cambiare il nome account (no quello dopo la chiocciola) e non so come farlo.
Tutto ciò dopo un tentativo di furto dell'account.
EDIT. Fatto =D
Comunque tornando in topic: non notate una velocità di reazione raddoppiata dopo l'aggiornamento a Redstone?
vincenzomary
06-08-2016, 15:15
accorgetene te ne accorgi perchè si apre kaspersky all'avvio di windows e ti dice di inserire la key :D
Si, ho visto.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Windows live mail funziona ancora su windows 10?
Oppure cosa consigliate come client email?
WLM funziona ancora, ma non apre più account Microsoft (live.it, outlook.*, a meno di settarli a mano come IMAP). Per tutti gli altri account gira benissimo su W10.
Sent from mTalk
fraussantin
06-08-2016, 15:46
Scusate voi cosa usate per le mail sul pc?
L'app "Posta" sinceramente è fatta proprio male.
Windows live mail funziona ancora su windows 10?
Oppure cosa consigliate come client email?
:)
Nada. Il client posta che danno non si integra con il sistema e con altri programmi. In sostanza se devi inviare un documento per posta devi salvarlo e inviarlo a mano.
L'unico che funzioni decentemente è thunderbird.
Ma anch'esso è incompleto
Ci devi mettere 3 estensioni fondamentali :
Firetray per le notifiche e tenerlo aperto in background ( assurdo che non lo faccia da solo)
Gcontactsync se usi google per avere la rubrica aggiornata.
Lightning per gli appuntamenti.
per chi ha aggiornato alla anniversary..... il problema delle partizioni che spariscono è "reale"? MS ha detto qualcosa in proposito?
fraussantin
06-08-2016, 15:49
per chi ha aggiornato alla anniversary..... il problema delle partizioni che spariscono è "reale"? MS ha detto qualcosa in proposito?
A me sono rimaste.
Ma sinceramente se me le cancellava era pure meglio. Tanto non servono piu a niente.
Fatal Frame
06-08-2016, 16:08
per chi ha aggiornato alla anniversary..... il problema delle partizioni che spariscono è "reale"? MS ha detto qualcosa in proposito?
A me non è successo. Ho aggiornato 4 o 5 computer ^^
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
.Hellraiser.
06-08-2016, 16:10
nemmeno a me su 3pc
Neanche a me...ho aggiornato 2 pc.
Krusty93
06-08-2016, 17:31
per chi ha aggiornato alla anniversary..... il problema delle partizioni che spariscono è "reale"? MS ha detto qualcosa in proposito?
Il problema c'è e credo sia riconosciuto, ma è molto difficile che capiti
Io ho aggiornato 3 pc a casa, più altri 3 pc dell'ufficio. Nessuno dei miei amici ha avuto problemi
nausicaa_
06-08-2016, 17:59
Ho aggiornato alla anniversary.
prima accedevo con un "account locale",
ora fatto accesso con account microsoft
per quella storia del poter cambiare pezzi del pc senza perdere la licenza
(visto che a breve dovrò cambiare scheda video).
problema:
all'avvio, quando arriva alla schermata del mio account,
quella dove si deve mettere la password (che però io ho disabilitato)
non compare l'immagine profilo dell'account stesso.
Il "tondo" a centro schermata, dove dovrebbe comparire l'immagine collegata all'account, resta "vuoto" solo con la sagoma dell'omino di default.
qualcosa non va?
è normale?
:confused:
Fatal Frame
06-08-2016, 18:12
Io ho l'immaginetta
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho aggiornato alla anniversary
....
problema:
all'avvio, quando arriva alla schermata del mio account,
quella dove si deve mettere la password (che però io ho disabilitato)
non compare l'immagine profilo dell'account stesso.
Il "tondo" a centro schermata, dove dovrebbe comparire l'immagine collegata all'account, resta "vuoto" solo con la sagoma dell'omino di default.
qualcosa non va?
è normale?
:confused:
è cmq stato già 'documentato' anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779254
Per cui un bug c'è di sicuro...ma vattelappesca sulla causa che lo produce...
Io ho l'immaginetta
pure io...ma in effetti accedo con psw, te?
Confermo,
su 3 pc con disco primario senza ulteriori partizioni e secondo disco (in un caso in raid) NESSUN problema di scomparsa partizioni.
W10 home e pro aggiornati tramite assistente kb 28084.
DOMANDONA...
Si riesce ancora ad aggiornare W7 spostando indietro la data?
Grazie.
IlCavaliereOscuro
06-08-2016, 18:46
A me sono rimaste.
Ma sinceramente se me le cancellava era pure meglio. Tanto non servono piu a niente.
In che senso non servono più a niente...
Buonasera a tutti,
ma anche a qualcun'altro dopo l'update è sparita cortana? non c'è neanche più la possibilità di abilitarla è proprio sparita...
per carità non la uso e non l'ho mai usata però mi sembra strano.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie
fraussantin
06-08-2016, 19:01
In che senso non servono più a niente...
Nel senso che ho una partizione di ripristino di w7 che non userò mai più.( se dovessi grippare , formatto tutto e metto w10)
Il problema è che quei bravoni di asus l'hanno messa per prima e non la posso togliere e agglobare a data che si trova dall'altra parte del disco.
O almeno credo che non possa fare a meno di non piallare tutto.
Nel senso che ho una partizione di ripristino di w7 che non userò mai più.( se dovessi grippare , formatto tutto e metto w10)
Il problema è che quei bravoni di asus l'hanno messa per prima e non la posso togliere e agglobare a data che si trova dall'altra parte del disco.
O almeno credo che non possa fare a meno di non piallare tutto.
Dovevi eliminare partizione per partizione ed arrivare al disco non allocato solo così hai il disco pulito e successivamente formattare il sistema ti crea di nuovo le partizioni
Confermo,
...........
Si riesce ancora ad aggiornare W7 spostando indietro la data?
Grazie.
leggi qui: https://www.microsoft.com/it-it/accessibility/windows10upgrade
fraussantin
06-08-2016, 21:14
Dovevi eliminare partizione per partizione ed arrivare al disco non allocato solo così hai il disco pulito e successivamente formattare il sistema ti crea di nuovo le partizioni
Sono messe così.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160806/df59ea615b67247dfacd0ed0ecdac750.jpg
Ho paura di danneggiare tutto e dover formattare.
Se mai mi capiterà di formattare. , il piallaggio totale è la prima cosa che faccio.
nausicaa_
06-08-2016, 21:32
è cmq stato già 'documentato' anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2779254
Per cui un bug c'è di sicuro...ma vattelappesca sulla causa che lo produce...
bene, almeno non impazzisco cercando di risolvere quel che non posso risolvere.
grazie..! :)
danny2005
07-08-2016, 06:54
Che ne pensate del visualizzatore di foto di windows?
Elegante, sfondo nero, però mi piaceva prima con i comandi messi sotto la foto aperta e non in alto a destra. Non si possono spostare?
Ho lasciato windows defender: scelta oculata o è meglio passare a comodo? (che ogni tanto scassava su win 8.1)
Sto anniversary update non si fa vedere: il link da dove scaricarlo?
fraussantin
07-08-2016, 07:11
Che ne pensate del visualizzatore di foto di windows?
Elegante, sfondo nero, però mi piaceva prima con i comandi messi sotto la foto aperta e non in alto a destra. Non si possono spostare?
Ho lasciato windows defender: scelta oculata o è meglio passare a comodo? (che ogni tanto scassava su win 8.1)
Sto anniversary update non si fa vedere: il link da dove scaricarlo?
Lascia defender.
A
nausicaa_
07-08-2016, 09:27
Sto anniversary update non si fa vedere: il link da dove scaricarlo?
io, com'era suggerito qualche pagina fa, l'ho fatto da QUI (https://support.microsoft.com/it-it/help/12387/windows-10-update-history).. :)
mircocatta
07-08-2016, 10:00
mi è stato sugerito, post anniversary, di formattare il pc... bisogna farlo con classica procedura (scaricando iso ecc ecc) o si può tranquillamente fare da "reimposta pc" presente nelle impostazioni di ripristino? (qui la guida (http://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-reimpostareformattare-windows-10-senza-dvd-dinstallazione/))
ps: ho aggiornato da windows 7, quindi l'immagine di sistema che ho sul pc non credo sia di windows 10
tallines
07-08-2016, 10:18
mi è stato sugerito, post anniversary, di formattare il pc... bisogna farlo con classica procedura (scaricando iso ecc ecc)
Si, ti scarichi l' Iso build 14393 e poi fai l' installazione .
o si può tranquillamente fare da "reimposta pc" presente nelle impostazioni di ripristino? (qui la guida (http://www.windowsblogitalia.com/2015/09/come-reimpostareformattare-windows-10-senza-dvd-dinstallazione/))
ps: ho aggiornato da windows 7, quindi l'immagine di sistema che ho sul pc non credo sia di windows 10
La funzione Reimposta non c' entra con aggiornare W10 all' ultima build disponibile dal 02 Agosto 2016, ti rimette il pc a quando è stato installato per la prima volta l' attuale W10 in uso .
Per tornare invece al SO precedente da W10, ossia a W7, devi aver fatto l' aggiornamento, non l' installazione pulita di W10 e puoi ritornare a W7, entro 30gg dall' installazione, tramite il ripristino .
Passati i 30gg questa funzione non serve più per tornare a W7, in quanto i file creati durante l' aggiornamento, per tornare al SO precedente tramite la funzione Ripristino di W10, non ci sono più .
mircocatta
07-08-2016, 11:29
L'iso non l'ho trovata, sto usando lo strumento di Windows che si scarica sul loro sito e a quanto pare sta scaricando windows con quello
Il problema è un altro, contemporaneamente mi sta scaricando la anniversary che avevo già scaricato ieri e che mi ha dato problemi nell'installazione.. vorrei interrompere questo secondo download ma non so come fare, mi sta occupando tutta la banda internet
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
disastro update, oggi...
Finisce di scaricare la 1607, mi chiede di riavviare... ok riavvia!
... non si riavvia... :confused: (rimane in loop su "riavvio in corso")
Riavvio io...
... non parte nessun aggiornamento...
Vado in windows update
Vede l'aggiornamento pronto per l'installazione
Do l'OK per l'installazione col riavvio...
... non si riavvia... :confused:
Riavvio io...
... :rolleyes:
Preso dallo scazzo tento di cancellare la cartella $windows.~bt
... me ne cancella una minima parte... :muro:
Vado sul disco con win7
Provo a cancellare dal disco di sistema di win10 la cartella $windows.~bt
... niente da fare
Torno in win10, cambio permessi, proprietà autorizzazioni... niente!
... cerco su internet, trovo la soluzione della pulizia disco dai file di sistema (!!!) e la cancella (assurdo...)
Lancio windows update...
... mi trova che c'è ancora l'aggiornamento pronto!
... riavvio...
... non si riavvia... :confused:
Riavvio io...
... cerco come cancellare la "cache di windwos update"... trovo il sistema...
... riavvio...
... non si riavvia... :confused:
Riavvio io...
Al nuovo ingresso non c'è più traccia dell'aggiornamento, windows update è resettato e ora il computer si riavvia/arresta in maniera corretta...
Pessimismo & fastidio...
Adesso mi tocca provare con l'iso visto che al prossimo giro di w.u. tenterà di nuovo... :rolleyes:
mircocatta
07-08-2016, 11:53
Guarda raven, probabilmente come è successo a me, ti starà già scaricando l'update senza parole l tuo consenso..
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Dopo aver scaricato l'Anniversary Update, il riavvio è molto lungo, anche io pensavo si fosse bloccato, ma l'ho lasciato fare e dopo 5 minuti buoni (forse anche verso i 10) si è riavviato e ha fatto l'update. In totale credo ci sia stato 30-40 minuti, questo su un portatile con SSD.
tallines
07-08-2016, 12:14
L'iso non l'ho trovata, sto usando lo strumento di Windows che si scarica sul loro sito e a quanto pare sta scaricando windows con quello
Il problema è un altro, contemporaneamente mi sta scaricando la anniversary che avevo già scaricato ieri e che mi ha dato problemi nell'installazione.. vorrei interrompere questo secondo download ma non so come fare, mi sta occupando tutta la banda internet
Aspetta che ti scarichi l' Iso tramite il MediaCreationTool, poi la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e la installi, anche tramite installazione pulita, prima però di fare l' installazione pulita salvati i dati, se hai dei dati da salvare, i programmi li reinstalli .
Oppure installi in aggiornamento, conservando dati......però la procedura è un pò più lunga .
Guarda raven, probabilmente come è successo a me, ti starà già scaricando l'update senza parole l tuo consenso..
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
può essere... adesso comunque sto scaricando le iso... :O
mircocatta
07-08-2016, 12:20
Aspetta che ti scarichi l' Iso tramite il MediaCreationTool, poi la masterizzi su dvd o la prepari su pendrive con tool freeware tipo Rufus e la installi, anche tramite installazione pulita, prima però di fare l' installazione pulita salvati i dati, se hai dei dati da salvare, i programmi li reinstalli .
Oppure installi in aggiornamento, conservando dati......però la procedura è un pò più lunga .
con il mediacreationtool ora ho avviato la creazione di flash usb, non ISO (erano le due scelte oltre all'aggiornamento)...non so perhè non mi ha fatto scegliere la versione di windows 10...non c'era scritto ne pro ne home, ma solo un generico "windows10"
adesso aspetto che termina il download e vediamo cosa mi si presenta davanti
il problema ora è il discorso della key... in aggiornamento non me la richiederebbe, con installazione pulità da unità usb invece?
Guarda raven, probabilmente come è successo a me, ti starà già scaricando l'update senza parole l tuo consenso..
ci sta già riprovando... :O
http://i.imgur.com/WTd54gO.png
fraussantin
07-08-2016, 13:16
ci sta già riprovando... :O
http://i.imgur.com/WTd54gO.png
non vedo niente di strano .
a me non ha mai chiesto il consenso.
SinapsiTXT
07-08-2016, 13:34
Qualcuno che ha aggiornato a UA e ha poi reimpostato il pc (eliminando files e app) mi può confermare che il sistema non torna indietro di build e rimane con una 1607 UA pulita?
Degli amici mi hanno detto che dopo aver fatto quest'ultimo aggiornamento il loro notebook sembra essere diventato più lento, meno reattivo. Vi risulta?
Grazie.
tallines
07-08-2016, 14:04
il problema ora è il discorso della key... in aggiornamento non me la richiederebbe, con installazione pulità da unità usb invece?
Si attiva in automatico, avendo già avuto W10, sia che tu fai l' installazione in aggiornamento, che quella pulita .
mircocatta
07-08-2016, 14:43
non vedo niente di strano .
a me non ha mai chiesto il consenso.
per me si visto che ho impostato la mia LAN come rete a consumo, (qui la guida (http://www.tenforums.com/tutorials/35656-ethernet-connection-set-metered-unmetered-windows-10-a.html) )quindi tutto deve essere scaricato solo dopo mio consenso... ma forse stanotte quando ho installato parzialmente l'anniversary, windows in automatico a risettato i parametri come erano inizialmente..
a quanto pare ho risolto il mio problema: stamattina il sistema era aggiornato alla 1607 ma in windows update continuava a propormi un aggiornamento per portare windows a tale versione..l'ho lasciato fare (ha scaricato altra roba) e ora sembra tutto ok
nel dubbio mi scarico comunque la iso, visto che di magagne ogni tanto continuo a trovarne
domanda stupida: tanti suggeriscono di disattivare windows defender ma....ad ogni riavvio si riattiva :asd: come cavolo lo si disattiva definitivamente?
altra domanda stupida: ogni tanto mi appare il logo iniziale di windows con strane strisce tratteggiate in orrizzontale ...lo schermo è nuovo, la scheda video è nuova..che è? è successo solo una volta stamattina e altre volte 2 settimane fa con lo schermo vecchio che poi è defunto
domanda stupida: tanti suggeriscono di disattivare windows defender ma....ad ogni riavvio si riattiva :asd: come cavolo lo si disattiva definitivamente?
Installando un altro antivirus certificato. Senza AV non ti ci fa vivere, e dato che i virus la prima cosa che fanno é spegnere l'antivirus, posso pure capirlo.
Sent from mTalk
Lothianis
07-08-2016, 15:33
Non so se è la sezione giusta ma finora non ho mai abilitato da bios la compatibilità per windows8.1/10, per la questione del fast boot.
Se io lo abilito ora a windows 10 pro installato (con chiavetta bootabile normale e da 0) ed usato da un paio di mesi ci son problemi? Cioè io posso attivare e disattivare il fast boot quando voglio o una volta attivato debbo reinstallare windows con una chiavetta uefi? :confused:
Degli amici mi hanno detto che dopo aver fatto quest'ultimo aggiornamento il loro notebook sembra essere diventato più lento, meno reattivo. Vi risulta?
Grazie.
Da me è nettamente più veloce e più reattivo. Ad esempio, la ricerca dei file e programmi nella casellina di testo di Cortana è diventata istantanea come ai vecchi tempi di Windows Vista/7. Cortana c'è sempre, ma è diventata leggera come una piuma, non si sente affatto
Ragazzuoli, ho un problemino con l'Anniversary Smadonno (così chiamato a seguito del problema che si è presentato).
Nel mio pc ho il sistema operativo in C: ed i dati in F:, avevo spostato da proprietà cartella il percorso di ogni singola cartella come documenti, video, immagini, etc...da C: ad F: appunto.
Adesso, dopo aggiornamento, mi ritrovo con le cartelle duplicate (2 documenti, 2 video, etc) e non riesco più a muovere le cartelle così da riportare tutto a posto.
La nuova cartella documenti che win mi crea non ha più opzione per essere spostata e se la cancello, ogni volta qualche programma ne ha bisogno, ne ricrea un altra.
Devo fare una installazione da zero? Tutti i miei computer di casa sono settati in questa maniera, dover riformattare ad ogni BIG update non è strada che spunta eh!:muro:
danny2005
07-08-2016, 15:53
Installato l'AU. Tutto filato liscio senza intoppi. Nessuna unità sparita, anzi si è corretto il problema del doppio disco mostrato nelle cartelle se hai selezionato l'opzione riquadro di spostamento; questo per intenderci: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=534
Cortana funziona (anche se la tengo nascosta); sono geloso :asd:
Degli amici mi hanno detto che dopo aver fatto quest'ultimo aggiornamento il loro notebook sembra essere diventato più lento, meno reattivo. Vi risulta?
Grazie.
No. Provato su tre NB aziendali di marche diverse (tutti con ssd però) boot veloce come prima dell'agg. Idem per la reattività generale.
backstage_fds
07-08-2016, 16:04
Ciao a tutti.
Felice per il fatto che con l'aggiornamento avrei potuto importare i preferiti da FF a Edge e invece... NIENTE.
Mi da sempre errore. Qualche suggerimento o consiglio o procedura??
vincenzomary
07-08-2016, 16:05
Qualcuno che ha aggiornato a UA e ha poi reimpostato il pc (eliminando files e app) mi può confermare che il sistema non torna indietro di build e rimane con una 1607 UA pulita?
Perché dovrebbe farlo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli, ho un problemino con l'Anniversary Smadonno (così chiamato a seguito del problema che si è presentato).
Nel mio pc ho il sistema operativo in C: ed i dati in F:, avevo spostato da proprietà cartella il percorso di ogni singola cartella come documenti, video, immagini, etc...da C: ad F: appunto.
Adesso, dopo aggiornamento, mi ritrovo con le cartelle duplicate (2 documenti, 2 video, etc) e non riesco più a muovere le cartelle così da riportare tutto a posto.
La nuova cartella documenti che win mi crea non ha più opzione per essere spostata e se la cancello, ogni volta qualche programma ne ha bisogno, ne ricrea un altra.
Devo fare una installazione da zero? Tutti i miei computer di casa sono settati in questa maniera, dover riformattare ad ogni BIG update non è strada che spunta eh!:muro:
Mi autoquoto...
HELP!!! E' tutto il pomeriggio che cerco una soluzione, non ho più questa voce:
http://winsupersite.com/site-files/winsupersite.com/files/uploads/2015/07/filepropertieslocationtab.PNG
Come posso fare?
il tuo problema l'ho avuto anche io
l'utente x_Master_x aveva dato la soluzione
vedi se ritrovi il post
edit: eccolo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43342595&postcount=14590
SinapsiTXT
07-08-2016, 22:39
Perché dovrebbe farlo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perchè magari non arriva da un'installazione pulita e vuole ripristinare il pc in modo da installarlo come dopo un format? :doh:
il tuo problema l'ho avuto anche io
l'utente x_Master_x aveva dato la soluzione
vedi se ritrovi il post
edit: eccolo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43342595&postcount=14590
No niente ho imputtanato il triplo...vabbè mi armo di pazienza e vado di formattone nei prox giorni...
Grazie comunque per la risposta e il tempo dedicatomi, tra tanti post lo avevo perso.
milanok82
08-08-2016, 01:27
Penso che per notebook più vecchi e meno prestanti questo aggiornamento li rende un po più lenti.A me in un netbook la differenza si è visto subito,infatti adesso ho lo start che lagga all'apertura.Quindi penso che questo aggiornamento renda Windows 10 più pesante, e si vede nei Pc più scarsi non in quelli potenti ovviamente.La lamentele in giro non sono un caso,evidentemente non hanno fatto un buon lavoro questa volta.
fraussantin
08-08-2016, 04:36
Penso che per notebook più vecchi e meno prestanti questo aggiornamento li rende un po più lenti.A me in un netbook la differenza si è visto subito,infatti adesso ho lo start che lagga all'apertura.Quindi penso che questo aggiornamento renda Windows 10 più pesante, e si vede nei Pc più scarsi non in quelli potenti ovviamente.La lamentele in giro non sono un caso,evidentemente non hanno fatto un buon lavoro questa volta.
Per lo start che lagga deframmenta il disco.
vincenzomary
08-08-2016, 06:21
Perchè magari non arriva da un'installazione pulita e vuole ripristinare il pc in modo da installarlo come dopo un format? :doh:
È quello che ho fatto io, ma per il momento lascio tutto così, il pc va bene, vediamo in seguito.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
danny2005
08-08-2016, 06:55
Un cambiamento con l'AU: il pulsante di spegnimento è diventato quadrato ed è sopra il tasto start...lo stesso per voi?
vittorio130881
08-08-2016, 06:57
Qualcuno che ha aggiornato a UA e ha poi reimpostato il pc (eliminando files e app) mi può confermare che il sistema non torna indietro di build e rimane con una 1607 UA pulita?
Confermo e ti posso dire che il pc rinasce. Ho mantenuto pure i file. Consiglio a tutti di farlo
SinapsiTXT
08-08-2016, 07:33
Un cambiamento con l'AU: il pulsante di spegnimento è diventato quadrato ed è sopra il tasto start...lo stesso per voi?
Si certamente :D non credo che ti abbiano fatto una GUI personalizzata :D
@vittorio130881
Ti ringrazio era quello che speravo, a questo punto per fine mese faccio un ripristino completo del pc, alcuni driver sono da aggiornare e altri da togliere, il pc va già molto veloce ma sono convinto che una volta ripristino e tolte tutte le schifezze possa andare anche meglio. Devo dire che sono contento del passaggio da Win7 a Win10, al momento ho trovato solo pregi e nessun difetto nel passaggio.
Penso che per notebook più vecchi e meno prestanti questo aggiornamento li rende un po più lenti.A me in un netbook la differenza si è visto subito,infatti adesso ho lo start che lagga all'apertura.Quindi penso che questo aggiornamento renda Windows 10 più pesante, e si vede nei Pc più scarsi non in quelli potenti ovviamente.La lamentele in giro non sono un caso,evidentemente non hanno fatto un buon lavoro questa volta.
Non so che dirti, io ho un portatile che ha 4 anni sul groppone pagato ai tempi 500€, quindi è tutto tranne che potente. L'unica cosa che ho fatto è metterci l'anno scorso un SSD (solo SATA 2).Nei primi 2-3 avvii dopo l'aggiornamento effettivamente ci impiegava il doppio ad avviarsi, poi una volta assestatosi l'avvio è decisamente più veloce di prima (prima dell'aggiornamento stavo sui 10-12 sec, adesso 7-8), mentre lo spegnimento impiega un paio di secondi in più. Nell'uso giornaliero invece non noto nulla di diverso.
cicciocant
08-08-2016, 11:00
Sapete se su WIn 10 32 bit si può attivare bash on ubuntu?
TheZioFede
08-08-2016, 12:58
no è solo per la 64 bit
Fatal Frame
08-08-2016, 13:21
Sapete se su WIn 10 32 bit si può attivare bash on ubuntu?
Sarebbe ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sta per Burn Again Shell, sarebbe la controparte del prompt dei comandi per il kernel linux.
La novità è proprio questa, in win10 Anniversary si ha la possibilità di installare una ubuntu 14.04 che comunica a basso livello con il kernel windows.
Pertanto si ha la possibilità di usare apt-get e tutto quello che classicamente viene usato in modalità testuale su una distribuzione Linux con prestazioni confrontabili con la vera 14.04 (restando comodamente in ambiente windows usando il prompt).
backstage_fds
08-08-2016, 13:53
Ciao a tutti.
Felice per il fatto che con l'aggiornamento avrei potuto importare i preferiti da FF a Edge e invece... NIENTE.
Mi da sempre errore. Qualche suggerimento o consiglio o procedura??
Nessuno??
È normale che con l'aggiornamento di Windows mi ha cambiato anche i driver della scheda video? C'è un modo per evitare questa cosa?
Inviato dal mio SM-G930F
Mazda RX8
08-08-2016, 14:22
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489
GogetaSSJ
08-08-2016, 14:35
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489
Si lo fa anche a me da quando ho aggiornato. Proprio ieri ho iniziato ad informarmi ma sembra che per il momento non ci siano fix validi, dobbiamo aspettare l'intervento di microsoft
Con Windows 10 non riesco più a collegare i dispositivi bluetooth al PC , ho installato miliardi di drivers diversi ma non c'è stato verso..
L'associazione avviene corrttamente e il wizard di win10 dice che lo smartphone è connesso ma in realtà il telefono non si connette al PC..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha una scheda madre con chipset simile?
Grazie
vincenzomary
08-08-2016, 16:14
Creare partizione. Non l'ho mai fatta, vorrei farla sul notebook DELL INSPIRON 1520, per salvare i dati sulla nuova partizione, e fare pulizia di sistema, per avere Windows 10 AU "pulito". Sto dicendo una fesseria? Vorrei fare così, visto che l'aggiornamento è andato a buon fine, per evitare di installare da zero, cosa consigliate? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Caterpillar_WRT
08-08-2016, 18:16
Con Windows 10 non riesco più a collegare i dispositivi bluetooth al PC , ho installato miliardi di drivers diversi ma non c'è stato verso..
L'associazione avviene corrttamente e il wizard di win10 dice che lo smartphone è connesso ma in realtà il telefono non si connette al PC..
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o ha una scheda madre con chipset simile?
Grazie
Su nb HP ho risolto sconnettendo e riconnettendo la periferica (Cell) reinserendo il pin proposto.
In gestione risorse rimangono 3 periferiche legate al bt senza driver, probabilmente servono per funzioni aggiunive per le quali non ci sono ancora driver. Prima di AU non c'erano.
fenice19
09-08-2016, 09:21
Ho installato la anniversary release ma non va.. ho problemi con i driver nvidia.. schermo nero all' avvio.
ho fatto una installazione pulita e vorrei installare la precedente che mi risulta funzionale ( la november release) ma non trovo più il dvd o la iso che avevo fatto a suo tempo.
ho solo la prima release del giugno 2016. com media creation tool si installa solo la anniversary.
Sapete dove posso trovare la iso della november ?
tallines
09-08-2016, 09:27
Installato W10 Redstone, build 14393 tutto ok :) .
La voce ibernazione come al solito.....l' ho dovuta creare cosi :) >
non riesco a capirne però il motivo, perchè in W10 Technical Preview c' era.........vabbè.........:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42936829&postcount=9311
Per poter usare il "Visualizzatore foto di windows", al posto di Foto, anche se la voce c'è in >>
Pannello di controllo/Programmi predefiniti/Imposta programmi predefiniti, click sulla voce a sinistra, Visualizzatore foto di windows/Imposta
questo programma come predefinito, risolto con un file reg. da file di testo, cambiando estensione da .txt a .reg .
Si può cambiare in basso a destra la voce di cortana......"Chiedimi qualcosa" in "Ricerca di windows......" ?
fenice19
09-08-2016, 09:32
Buongiorno, ho installato la anniversary release ma apparentemente c'è una incompatibilità co i drivers nvidia. infatti tornando alla versione november tutto ha ripreso a funzionare.
Per mia curiosità ho fatto una installazione pulita da 0
all' inizio con i driver di default tutto andava bene poi installlti gli nvidia di nuovo ( schermo nero all'avvio).
vorrei tornare alla release november ma non trovo più le iso o il dvd che avevo creato. dove posso trovare le iso precedenti ?
media cration tool installa solo l'ultima e cioè la anniversary.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
marco_iol
09-08-2016, 10:37
Buongiorno ragazzi, avete anche a voi questo bug?
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-start/w10-anniversary-update-allineamento-testi-nelle/11f0cb58-bef4-4c25-afcf-d49b4f488489
Lo fa anche a me - non me ne ero accorto perché visualizzo sempre il lay-out in modalità dettagli
1cavaliere1
09-08-2016, 13:35
visto che oggi e' il secondo martedi del mese e microsoft dovrebbe rilasciare i consueti aggiornamenti mensili....ma a voi sono arrivati???
lo chiedo perchè ad oggi non mi si e' ancora presentato l'aggiornamento all'anniversary..e neanche i consueti aggiornamenti del secondo martedi
grazie
Microsoft stessa ti dice che se lo vuoi subito, puoi ottenerlo da questo link:
http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
conan_75
09-08-2016, 14:43
visto che oggi e' il secondo martedi del mese e microsoft dovrebbe rilasciare i consueti aggiornamenti mensili....ma a voi sono arrivati???
lo chiedo perchè ad oggi non mi si e' ancora presentato l'aggiornamento all'anniversary..e neanche i consueti aggiornamenti del secondo martedi
grazie
Solitamente arrivano verso le 20
1cavaliere1
09-08-2016, 16:57
Microsoft stessa ti dice che se lo vuoi subito, puoi ottenerlo da questo link:
http://go.microsoft.com/fwlink/p/?LinkId=821403
si lo sapevo ma volevo vedere quanto tempo deve passare per vederlo su WU
Solitamente arrivano verso le 20
grazie...sapevo del secondo martedi ma non dell'orario;)
-Feanor-
09-08-2016, 17:04
Ciao a tutti! Probabilmente è già stato chiesto, ma se riscaricassi ora la iso dal media creation tool conterrebbe già l'update anniversary? Grazie!
tallines
09-08-2016, 17:13
Ciao a tutti! Probabilmente è già stato chiesto, ma se riscaricassi ora la iso dal media creation tool conterrebbe già l'update anniversary? Grazie!
L' Iso è già stata aggiornata, quindi scarichi l' Anniversary Update 1607, build 14393 .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.