View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Allora:
1) al contrario, non c'è gather os che tenga. Devi comunque installare Win10 sul portatile entro domani mattina
ah!
ero convinto che venisse registrato immediatamente e direttamente sui loro server :(
quindi se non vuole swappare l'HD potrebbe creare un dual boot con seconda partizione
oppure installare Win10 in dual boot su file VHD
nausicaa_
29-07-2016, 12:20
Che non esistono per Win10 non ci piove. Però talvolta funzionano quelli da Vista in su.
Intendiamoci: spesso per installarli tocca farci cercare al Device manager all'interno della cartella scompattata dei driver, alla ricerca dell'.inf giusto, perchè il setup.exe magari si rifiuta di ritenersi compatibile, ma alla fine se ne viene fuori.
Poi qualche incompatibilità può uscire, tipo che non vanno con l'Avvio rapido (caso personale di un vecchissimo Inspiron uscito con XP), ma basta disabilitare quello e va da Dio.
PS: il messaggio è rivolto a nausica, ovviamente.. ^^
Non ho cartelle di driver da scaricare purtroppo.
gli ultimi driver disponibili per la mia scheda video sono QUI (http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=legacy2&os=Windows%207%20-%2064) ..ma come puoi vedere, si può scaricare solo un .exe che contiene driver + catalyst control center.
e il catalyst control center è incompatibile con windows 10, che infatti me lo ha disinstallato avvisandomi dell'incompatibilità.
che siano driver per win 7, 8 o 8,1 ..la storia è sempre la stessa:
non posso installare solo i driver, perchè insieme c'è del software incompatibile.
come risolvo? :(
provato con i driver per windows 8.1 perché cercando con google "radeon HD 4650 windows 10" (https://www.google.it/search?q=HD+4650&oq=HD+4650&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8#q=radeon+HD+4650+windows+10) mi pare di capire che quelli per 8.1 funzionino bene una volta installati.
idem con patate: :)
che siano driver per win 7, 8 o 8,1 ..la storia è sempre la stessa:
non posso installare solo i driver, perchè insieme c'è del software incompatibile.
dove li prendo solo i driver senza il software ati non compatibile con windows 10..?! :(
prova a vedere se hai attivato il Clear type... se no attivalo... lo trovi a queswto indirizzo
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo
seleziona testo Clear Type
attivo o non attivo, cmq non risolvo il problema, anzi, non cambia nulla, purtroppo.
ma è una versione AGP?
qui sfioriamo l'arabo per me.
spero di risponderti correttamente se ti dico: no slot pci..
:help: :help: :help:
:)
Tony1485
29-07-2016, 12:40
Non esistono per Win 10 ma esistono per Win 8 e puoi usare quelli :D !!! Nel dettaglio:
- vai a questa pagina: http://support.amd.com/it-it/download#
- nella sezione "Seleziona il driver in modo manuale" imposta tutto come nell'immagine sotto e premi "Display Results"
Immagine (https://s31.postimg.org/z0n3gen6z/HD_4650.jpg)
- Nella pagina che si apre, scarica la "Catalyst Software Suite 13.1 del 21/01/2013 (https://www2.ati.com/drivers/legacy/13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe)"
- Finisci il download, installali e facci sapere come va :) :cool: :sperem:
Ciao!
Non ho cartelle di driver da scaricare purtroppo. [cut...]
:help: :help: :help:
:)
Ti avevo risposto anc'hio. Hai provato a scaricare quelli per 8.1 dal link che ti ho fornito? Quelli dovrebbero andare!
Io ho fatto lo stesso con una Radeon HD 6XXX... presi i driver di 8.1 ed installati (quelli Catalyst) su un mio PC.. tutto OK!
Facci sapere.
ah!
ero convinto che venisse registrato immediatamente e direttamente sui loro server :(
quindi se non vuole swappare l'HD potrebbe creare un dual boot con seconda partizione
oppure installare Win10 in dual boot su file VHD
Sì, però rischia sempre che Win10 si appropri del boot. Cosa sconveniente dato che sa di doverlo buttare alle ortiche dopo poco. Dovrebbe poi lavorare Con EasyBCD o simili per ripulire tutto, anche sulla partizione di Win8.
dove li prendo solo i driver senza il software ati non compatibile con windows 10..?! :(
Dal file che hai linkato. Con un utility tipo 7-zip fai tasto destro su quell'exe, Apri, poi estrai un una cartellina sul Desktop. A cui poi farai puntare Gestione Driver.
Shark_rb
29-07-2016, 12:50
Non ti seguo. Che vuol dire IMAP l'account microsoft. Quell'account usa Exchange che è pure meglio, e puoi impostare il recapito dei messaggi push come arrivano.
Poi però dici che non vuoi due account di posta. Se è così, credo che quello MS t e lo tieni. Al massimo puoi dirgli di sincronizzare manualmente e dunque non usare più banda in autonomia, da solo.
Ma cancellarlo dubito (almeno se hai l'account di Windows come Microsoft Account). Come locale non saprei.
Io provengo da windows 8.1. Con quest'ultimo non avevo alcun problema pur gestendo un solo account nell'app Mail. Account che al tempo stesso era anche quello Microsoft. Non uso account locale.
Da quando ho aggiornato a windows 10, non mi sincronizza più la posta nella cartella "Posta inviata". Nemmeno se avvio la sincronizzazione manuale. Spero di essermi spiegato ;)
Io provengo da windows 8.1. Con quest'ultimo non avevo alcun problema pur gestendo un solo account nell'app Mail. Account che al tempo stesso era anche quello Microsoft. Non uso account locale.
Da quando ho aggiornato a windows 10, non mi sincronizza più la posta nella cartella "Posta inviata". Nemmeno se avvio la sincronizzazione manuale. Spero di essermi spiegato ;)
Uhm, ora è più chiaro. Hai un problema di sincronizzazione. Non so esserti molto d'aiuto però.. Eccetto verificare che l'account è impostato come ricezione Push (all'arrivo degli elementi). Non rammento se vi sia una sub-opzione per sincronizzare sì/no le singole subcartelle. Ho paura di no. Però comunque selezionandone una e premendo refresh dovrebbe comunque farlo. A te no?
qui sfioriamo l'arabo per me.
spero di risponderti correttamente se ti dico: no slot pci..
marca e modello della scheda madre?
nausicaa_
29-07-2016, 13:26
Ti avevo risposto anc'hio. Hai provato a scaricare quelli per 8.1 dal link che ti ho fornito? Quelli dovrebbero andare!
Io ho fatto lo stesso con una Radeon HD 6XXX... presi i driver di 8.1 ed installati (quelli Catalyst) su un mio PC.. tutto OK!
Facci sapere.
Scusami, mi era sfuggito di quotarti, sto impazzendo davanti a questo monitor! :)
volevo chiederti cosa intendevi per:
nella sezione "Seleziona il driver in modo manuale" imposta tutto come nell'immagine sotto e premi "Display Results"
perchè non trovavo nessuna immagine da guardare.
poi cmq credo di aver capito e ho scaricato i driver per la mia scheda video e per windows 8 64bit.
Ora faccio un po' di backup per evitare disastri e perdite e..provo a installarli.
speriamo bene! :)
Ti ringrazio!
Dal file che hai linkato. Con un utility tipo 7-zip fai tasto destro su quell'exe, Apri, poi estrai un una cartellina sul Desktop. A cui poi farai puntare Gestione Driver.
Scarichi l'exe e lo decomprimi con un software tipo winrar.
E ringrazio anche voi.
Non dovessi risolvere con l'installazione diretta dei driver per windows 8, provo così.
incrociate le dita per me. :)
usa il metodo del gatherosstate.exe così prenoti la tua licenza e non devi installare nulla
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-da-zero-di-Windows-10-un-metodo-alternativo_12673
Non serve ad una ceppa gatheros adesso. Da Novembre un'installazione da chiavetta permette di inserire il seriale di Win8 direttamente e fine.
Se lanci al boot la chiavetta di Win10 (non ricordo se basti 4GB), installi Win10 su un disco fisso temporaneo speciale (idealmente staccando quello di Win8 per pochi minuti, così non tocca l'MBR), metti la chiave di Win8 (altrimenti se la ciuccia lui in automatico dal BIOS UEFI, va bene uguale), controlli che sia attivo Win10 (deve connettersi ad Internet). Fine.
Poi scambi disco fisso: stacchi quello dove avevi messo Win10, riattacchi quello con Win8. Fine.
Sono quelle cose che su un portatile sono un pelo più difficili. E non so se Win10 si farebbe installare su un disco esterno USB. Per questo la vedo difficile. Ma ripeto: gatheros non serve più, dato che gli si da in pasto il seriale (anche a Win8 totalmente disconnesso e poggiato in un armadio) e lui è contento.
olè! un terzo utente che mi dice la sua?
ragazzi mi avete mandato in confusionissima...se pode o non se pode fare la cosa col sistema suggerito da paky???? si o no??
apparte il tempo perso a leggere il link e a capire per bene come fare le cose per non rischiare di sbagliare, io adesso ho già il mio file iso bello e pronto...basterebbe che continuo i passaggi del link, ma se dite che non funge inutile che avanzo ai passi successivi...
Allora:
1) al contrario, non c'è gather os che tenga. Devi comunque installare Win10 sul portatile entro domani mattina (perché vale la mezzanotte del 29 ora del pacifico più a ovest). Che poi lo installi NON su Win8.x era un mio suggerimento, per velocizzare il ripristino al tuo amato Win8.x
2) Non serve allora. Lo cattura automaticamente l'installer, anche se lo lanci da boot di chiavetta/DVD
3) no, dal passato. Quella menata del GatherOS non serve a niente. Lanci il DVD, se dai avanti, te lo installa dritto sul tuo Win8, ma se sei smart e hai "staccato" il disco di Win8 e lasciato qualcos'altro, lui installa su quel vergine tranquillo, pescando la chiave dal BIOS.
4) riguardo il masterizzatore, provato a fare tasto destro sulla .ISO, masterizza con Win8.1 diretto? Magari è solo un problema del sw che usavi.. E comunque certo che il .ISO è trasferibile, basta avere una chiavetta di capienza almeno pari alla ISO (che più di 4.7 GB non sarà dato che deve essere ospitata nel DVD).
eh se lo devo installare per forza...già mi è passata la voglia, dopo le 5 e passa ore di ieri per l'update 8.1, passarne altrettante oggi per il 10 è da suicidio o quasi...(col rischio poi di aver qualche incompatibilità/problema da risolvere)
4. l'attuale ed originale masterizzatore del portatile dove ho scaricato l'iso da masterizzare non masterizza +....legge e basta cd/dvd, ma di masterizzare non ne ha + voglia...in tutto penso che con questo avrò masterizzato al max 15/20 tra cd/dvd forse nei primi 2 anni d'uso. lo scorso anno, a giugno, mi serviva masterizzare un paio di dvd, ne ho bruciati inutilmente 3, + qualche cd per fare altre prove, ma non masterizza...:cry:
ah!
ero convinto che venisse registrato immediatamente e direttamente sui loro server :(
quindi mi attacco se non lo installo entro domani mattina/oggi ore 24.00??? :muro: :cry:
quindi se non vuole swappare l'HD potrebbe creare un dual boot con seconda partizione
oppure installare Win10 in dual boot su file VHD
eh swappare l'hd lo ritengo impossibile...ho già speso abbastanza questa settimana...tra il disco da 2 TB 3,5" per backup lunedì, e oggi varie bollette/assicurazioni...:muro:
e poi dovrei correre alla "cieca" in negozio a comprare quel che trovo....
dual boot?? no grazie!son cose che no ho mai fatto, non ho voglia di complicarmi la vita e incasinare l'hd per far tutto in fretta...
Perché non dovresti poterlo spostare?
Ma hai masterizzato troppi dischi con quel masterizzatore o cosa, che non masterizza più?
ok se si può spostare l'iso in altro pc lo sposto e lo masterizzo col pioneer "serio"
il masterizzatore del portatile è "morto" in scrittura....me ne son accorto lo scorso anno dopo aver buttato via almeno 5 dischi per provare a scriverli...
quante masterizzazioni fatte? penso non + di 20...
nausicaa_
29-07-2016, 14:21
Aggiornamento.
Installato il pacchetto driver per win 8 64bit ma.. non si è risolto nulla
perchè pare che i driver appena installati ..windows non li veda e non li usi!
Allego immagine: QUI (http://i.imgur.com/ZQXV23n.jpg)
sembra che usi ancora lo stesso driver generico di prima.
Ora ho cartelle "Ati" un po' ovunque: in C:, in Programmi e in programmi x86, ma se provo ad aggiornare i driver facendoglieli cercare da quelle cartelle, non trova nulla.
ho anche provato a scompattare in una cartella il contenuto dell'eseguibile dei driver, ma anche da lì, gli chiedo di aggiornare i driver pescandoli da quella cartella ..e non trova nulla.
a quanto posso vagamente intuire, vede solo il driver "generico" di windows e non quello Ati installato da me.
c'è modo di sostituire il dirver specifico appena installato, a quello generico?
:help: :help: :help:
ragazzi mi avete mandato in confusionissima...se pode o non se pode fare la cosa col sistema suggerito da paky???? si o no??
eh se lo devo installare per forza...già mi è passata la voglia, dopo le 5 e passa ore di ieri per l'update 8.1, passarne altrettante oggi per il 10 è da suicidio o quasi...(col rischio poi di aver qualche incompatibilità/problema da risolvere)
4. l'attuale ed originale masterizzatore del portatile dove ho scaricato l'iso da masterizzare non masterizza +....legge e basta cd/dvd, ma di masterizzare non ne ha + voglia...in tutto penso che con questo avrò masterizzato al max 15/20 tra cd/dvd forse nei primi 2 anni d'uso. lo scorso anno, a giugno, mi serviva masterizzare un paio di dvd, ne ho bruciati inutilmente 3, + qualche cd per fare altre prove, ma non masterizza...:cry:
Quel link si intitola: "Metodo alternativo per installare da zero Windows 10"
E' per INSTALLARE. DA ZERO. Cosa che fino a novembre 2015 non si poteva. Serviva lanciarlo da dentro Win8 avviato. Ora no. Ma sempre INSTALLARE serve.
Riguardo l'upgrade, tieni presente che l'upgrade di Win10 fa un backup totale di Win8 che ti tiene per 30 giorni. Io ti consiglio questo:
- NON riavvi il PC, farai l'upgrade da Win8.1 avviato.
- Lanci il setup.exe dalla ISO (puoi anche NON masterizzarla, basta montarla da Win8 come periferica virtuale con un candido tasto destro sul .ISO->Monta; lo feci io sul mio Tablet, nessun problema. Tanto lui poggia tutti i file di appoggio in un'ennesima cartella nascosta in C: prima di riavviare)
- Lasci fare. Ci metterà quelle 2-3 ore. Chissene. Se hai internet veloce fagli cercare gli ultimi aggiornamenti prima di iniziare: ti scaricherà l'ultima build, sennò dici no e ti installa la build che sta nella chiavetta (dato che vai di fretta forse fai prima così..)
- Se ti piace te lo tieni. Se no, torni a Win8.1 grazie al rollback e tanti cari saluti.
- PS: sappi che se installassi l'Anniversary Update dal 2 Agosto, perdi il rollback a 8.1. Dunque cerca di capire se ti piace subito. Personalmente AU è meglio di Win10 stock. Dunque è un po' un terno al lotto la tua decisione.. ;)
Stanno facendo sempre più app Universal che su 8.1 non girano. E' un salto nel futuro, io penso. Ok, su PC ci sono gli exe win32, ma infestano il registro, si disinstallano male. Perché? Perché farsi del male? :D
si ok, ma volendo il rollback me lo posso fare anche dopo l'AU, tasto assit dal portatile e decido se installare tutto come da fabbrica mantenendo i file personali o facendo un tabula rasa totale...o utilizzando i 5 dvd fatti a suo tempo appena tolto dalla scatola il portatile....
certo in questo modo mi perdo l'aggiornamento 8.1 ...
app universal che non girano su 8.1....cosa cavolo avranno inventato/inventeranno di nuovo??? ormai c'è il mondo già inventato...basta solo mettersi a cercare...al massimo faranno qualche nuovo aggiornamento di qualcosa di esistente sotto forma di nuova app che girerà solo in 10...ma per cosa poi? solo per avere qualche fronzoletto grafico + gradevole? mah, guardiamo la sostanza di quel che fanno i programmi...della grafica accattivante possiamo anche accontentarci (io personalmente mi accontento)
per il resto boh, ho ancora qualche ora per decidere...mah :D
uno dei miei tanti dubbi sul 10 è la sua "invadenza" sul "personale" e il suo modo di gestione sugli update che non mi va troppo...
si ok, ma volendo il rollback me lo posso fare anche dopo l'AU, tasto assit dal portatile e decido se installare tutto come da fabbrica mantenendo i file personali o facendo un tabula rasa totale...o utilizzando i 5 dvd fatti a suo tempo appena tolto dalla scatola il portatile....
app universal che non girano su 8.1....cosa cavolo avranno inventato/inventeranno di nuovo??? ormai c'è il mondo già inventato...basta solo mettersi a cercare...al massimo faranno qualche nuovo aggiornamento di qualcosa di esistente sotto forma di nuova app che girerà solo in 10...ma per cosa poi? solo per avere qualche fronzoletto grafico + gradevole? mah, guardiamo la sostanza di quel che fanno i programmi...della grafica accattivante possiamo anche accontentarci (io personalmente mi accontento)
Sul tasto assist del PC non ci metterei la mano sul fuoco. Poco poco Win8.1 o 10 hanno rimaneggiato le partizioni non so cosa avverrebbe. Sui 5 DVD sì, hai ragione, "dovrebbero" funzionare, ma la certezza non è mai troppa.
Quello di casa Microsoft ti ripristina al Win8.1 che avevi un attimo prima di aggiornare, cestino (forse) compreso. :D
Io del discorso della privacy me ne infischio ma sono io. A me che il PC mi dica che ho perso una chiamata sul cellulare mi fa solo che piacere. Ovvio che per farlo deve scambiare i dati sul server microsoft. Ma non sto pianificando un attentato.
Ed il fatto che "forzi" la mano su certi aggiornamenti, diciamo che con AU è migliorato e di molto: puoi impostare in che orari non vuoi essere rotto di belotas, puoi dirgli di NON aggiornare i driver ma solo l'OS, etc. Per questo ti dico che AU è Win10 fatto bene.
Delle UWA non so che dirti. Il fatto che tu possa scrivere una cosa sul PC con Word Mobile, poi chiudi tutto, arrivi a destinazione, apri Word Mobile (su cell Apple, Android, W10M cambia poco) e ti ritrovi la pagina dove eri arrivato sono cose "carine". Idem per il navigatore: cerchi la destinazione sul PC e come entri in macchina lanci Mappe sul cell e parte la navigazione. Boh, che male c'è? Io vedo utilità.
Ed il fatto che se tutti usassimo SOLO UWA non ci sarebbe più bisogno degli immondezzai PowerUp utilties, Cleaners, Registry Optimizers, Total Unistallers, etc. etc. Ma stiamo scherzando?
Una volta che per una volta Win10 diventa sicuro nell'installare / disinstallare così come sarebbe MacOS (che tiri giù un programma nel cestino e lo disinstalla) e ci stiamo a lamentare?
Per il momento app PESANTI ancora non si sono viste, ma vedrai. Se stanno arrivando giochi da GB e GB, significa che si può fare. Non sono solo giochini per i cellulari.
Shark_rb
29-07-2016, 15:34
Uhm, ora è più chiaro. Hai un problema di sincronizzazione. Non so esserti molto d'aiuto però.. Eccetto verificare che l'account è impostato come ricezione Push (all'arrivo degli elementi). Non rammento se vi sia una sub-opzione per sincronizzare sì/no le singole subcartelle. Ho paura di no. Però comunque selezionandone una e premendo refresh dovrebbe comunque farlo. A te no?
Nelle impostazioni è tutto settato a dovere. Se in posta inviata avvio la sincronizzazione quest'ultima parte ma non mi trova niente. Ma niente proprio. Solo in questa cartella ho il problema.
Tony1485
29-07-2016, 15:37
Aggiornamento.
Installato il pacchetto driver per win 8 64bit ma.. non si è risolto nulla
perchè pare che i driver appena installati ..windows non li veda e non li usi!
Allego immagine: QUI (http://i.imgur.com/ZQXV23n.jpg)
sembra che usi ancora lo stesso driver generico di prima.
Ora ho cartelle "Ati" un po' ovunque: in C:, in Programmi e in programmi x86, ma se provo ad aggiornare i driver facendoglieli cercare da quelle cartelle, non trova nulla.
ho anche provato a scompattare in una cartella il contenuto dell'eseguibile dei driver, ma anche da lì, gli chiedo di aggiornare i driver pescandoli da quella cartella ..e non trova nulla.
a quanto posso vagamente intuire, vede solo il driver "generico" di windows e non quello Ati installato da me.
c'è modo di sostituire il dirver specifico appena installato, a quello generico?
:help: :help: :help:
Allora... innanzitutto, hai fatto bene a scaricare quelli per Win 8 64 bit.
Ad ogni modo, mi pare, che rispetto alla prima immagine dove si vedevano i caratteri "pixellosi" e sgranati, nell'ultima in cui secondo te sta usando ancora i driver Microsoft, mi pare che le scritte si vedano bene! Giusto?
Quindi, non so come numeri ATI i suoi driver, ma il fatto stesso che leggi "Fornitore driver: Advanced Micro Devices Inc." significa che Windows sta già usando gli ultimi driver che hai installato (quelli per Win 8) !!
Poi che invece il Publisher sia Microsoft, quello non centra nulla: è solo la firma digitale WHQL, che significa che i driver sono "certificati Microsoft". A titolo di esempio ti riporto cosa appare con la mia NVIDIA GT 330M: come vedi il Publisher è sempre Microsoft, ma i driver sono NVIDIA. :read:
https://s32.postimg.org/xnx9jge1h/NVidia_GT330.jpg
Quindi, per me, il problema è risolto!
Tant'è che dovresti poter impostare il monitor alla risoluzione massima nativa (se non lo è già) e non dovresti avere lag quando apri il menù Start o tante finestre delle cartelle.
Sul tasto assist del PC non ci metterei la mano sul fuoco. Poco poco Win8.1 o 10 hanno rimaneggiato le partizioni non so cosa avverrebbe. Sui 5 DVD sì, hai ragione, "dovrebbero" funzionare, ma la certezza non è mai troppa.
....
beh su questo sono quasi convinto al 99,9% che ti posso contraddire, proprio per la recente esperienza (2-3 settimane fa) col portatile di un amico, e secondo me le partizioni "base" del disco primario non vengono toccate:
lui non ne ha voluto sapere di tenere win 10 (non ho capito come, ma tipo da ieri ad oggi si è ritrovato win 10 al posto del nativo 7 sul suo portatile acer nonsocosa), anche perchè aveva la grafica sballata (e nonostante i miei tentativi fra vari driver non son riuscito a sistemare...)
ebbene il ripristino da win 10 non ha funzionato.
son stato costretto quindi (causa mancanza cd/dvd di restore in bundle col portatile o creati dal mio amico) a fare il ripristino alle condizioni di fabbrica utilizzando la sua utility acer-restore o qualcosa di simile.
tutto è andato a buon fine con la reinstallazione di windows 7 come appena comperato il portatile. unico neo: il primo tentativo con il mantenimento dei file personali non ha funzionato...ma per fortuna aveva un backup su disco esterno.
c'è però quello 0,1% di insicurezza che mi fa tentennare...
ma viste tutte queste problematiche , incertezze
non fai prima a lasciare il mondo com'é ? :D
:yeah:
però mi piace anche scassar i m....
:D
Aggiornamento.
Installato il pacchetto driver per win 8 64bit ma.. non si è risolto nulla
perchè pare che i driver appena installati ..windows non li veda e non li usi!
Allego immagine: QUI (http://i.imgur.com/ZQXV23n.jpg)
sembra che usi ancora lo stesso driver generico di prima.
Ora ho cartelle "Ati" un po' ovunque: in C:, in Programmi e in programmi x86, ma se provo ad aggiornare i driver facendoglieli cercare da quelle cartelle, non trova nulla.
ho anche provato a scompattare in una cartella il contenuto dell'eseguibile dei driver, ma anche da lì, gli chiedo di aggiornare i driver pescandoli da quella cartella ..e non trova nulla.
a quanto posso vagamente intuire, vede solo il driver "generico" di windows e non quello Ati installato da me.
c'è modo di sostituire il dirver specifico appena installato, a quello generico?
:help: :help: :help:
Premesso che anche il generico, se è per AMD da Microsoft schifo non farebbe, e ti manca al massimo di usare risoluzione predefinita etc. per fargli digerire un driver non comune (perché non per Win10) non è un attimo.
Dalla scheramta che hai postato premi:
- Aggiorna driver
- Cerca il sw nel computer
- Scegli manualmente da un elenco
- Disco Driver
- con Sfoglia punti ad una cartella dove DIRETTAMNTE DENTRO ci stia il .inf che ti serve (quello della tua scheda esatta)
Solo a quel punto lui capisce che vuoi installare proprio quell'INF, che si porterà appresso tutte le dll e exe del driver che servono.
tallines
29-07-2016, 18:07
Ultimo treno fino alle 24.00 di oggi 29 luglio 2016 per avere W10 gratuitamente :) dopodichè diventa a pagamento .
Penso che siano le 23.59 del meridiano più a ovest del mondo. Dopodiché spengono il server di attivazione delle chiavi 7 e 8. Dunque domani mattina da noi. Quasi mezzogiorno oserei dire.
mircocatta
29-07-2016, 18:58
Scusate se insisto, ecco la mia situazione appena avvio winsows
https://youtu.be/SrBLjjFjzMc
Centro notifiche non appare nulla
Usb log neanche
Centro dispositivi tutto ok
Che diamine può essere o dove devo andare a cercare? :( che siano mouse e tastiera collegati con usb3?
Ne esco matto!
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
tallines
29-07-2016, 19:05
Penso che siano le 23.59 del meridiano più a ovest del mondo. Dopodiché spengono il server di attivazione delle chiavi 7 e 8. Dunque domani mattina da noi. Quasi mezzogiorno oserei dire.
Si si chiaro le ore 24.00 della costa del pacifico della Microsoft che poi a seconda del fuso orario.....:)
Comunque il tempo stringe e .....fare le cose di fretta, all' ultimo momento, di corsa......questo in tutti gli ambiti, situazioni....... quindi anche in questo caso di fare l' upgrade a W10 all'ultimo momento, con l' acqua alla gola o....quasi.....a me non è mai piaciuto, anche perchè poi risultano fatte male, esce l' inconveniente......poi......:)
roberto1
29-07-2016, 19:39
ho aggiornato da win 7 ultimate a win 10 tutto ok ma dopo l'aggiornamento alla voce -cominciamo- o dopo ho disinstallato/disattivato lo store di windows assieme ad altre app, lo store vorrei ripristinarlo ma malgrado vari consigli trovati in rete nessuno è stato in grado di ripristinarlo, non è possibile scoprire la cartella/percorso dove sono inserite le app e copiarle da un altro pc con win 10 ?
L'hai disinstallato con alcune guide in rete?
Se sì, l'unico modo per reinstallarlo credo sia con qualche script Powershell, oppure installando Win10 sopra Win10 (setup.exe della ISO da Win avviato).
Krusty93
29-07-2016, 19:44
Qualcuno che ha aggiornato da 7/8.1 a 10, utilizza IIS?
buonasera, dal mio "nuovo" os win10 :eek:
iniziato ore 18.50 terminato pochi minuti fa, ore 20.42 circa :mbe:
fatto anche prestino...però sempre tanto troppo tempo a fare sti agg...:muro:
vabbuò, desso lo ripristino al mio fido eight&one :D
Qualcuno che ha aggiornato da 7/8.1 a 10, utilizza IIS?
io appena finito, fatto col media tool (scaricato l'iso) poi montato come mi ha suggerito macco e avviato l'eseguibile...
roberto1
29-07-2016, 19:58
L'hai disinstallato con alcune guide in rete?
Se sì, l'unico modo per reinstallarlo credo sia con qualche script Powershell, oppure installando Win10 sopra Win10 (setup.exe della ISO da Win avviato).
no l'ho o disattivato in fase di configurazione iniziale o disinstallato in un secondo tempo (metà luglio) ho tentato con qualche script powerschell (consigli trovati in rete) per ripristinarlo ma nulla.
tallines
29-07-2016, 20:05
ma sulla insider 14393 che è quasi una rtm non ho notato miglioramenti "deliranti"; l'unico miglioramento apprezzabile per chi usa Edge è la possibilità (finalmente) di attivare Adblock, ma si paga con l'impossibilità di disattivare Cortana. E' confermato che anche con Windows 10 Anniversary Update, Cortana non potrà essere disattivata.
Ah non si può disabilitare....tanto non la uso......ma stavo pensando se per esempio in un azienda hanno 10, 20 o xy computer e tutti coloro che hanno un computer si mettono a parlare con il computer.......a parte che esce un chiasso.......ma poi chiamano la croce verde :asd: quella per i matti :asd:
Ma come detto da ziofede si potrà e mi sono già segnato il suo suggerimento :)
Figurati se uso cortana........
Dopo i fastidiosi suggerimenti relativi all’upgrade da Windows 7/8.1 e l’obbligo di usare Bing per le ricerche, Ms metterà in atto un’altra forzatura per incrementare l’uso dei suoi servizi.:muro:
Alias l' uso dello Store.......:) ho provato a fare un piccolissimo calcolo.......per super difetto :
se su 350 milioni di utenti, mettiamo caso che a stento si e no il 5% di 350 milioni di utenti, quindi 17,5 milioni di utenti che hanno un account Microsoft chiaramente, acquistano in un anno 2 servizi Microsoft o scaricano 2 app a pagamento per ipotesi a 10 euro il servizio o l' app, quindi spendono 20 euro, gli utenti .
Non credo che questo pesi nel bilancio degli utenti che spendono solo 20 euro, in un anno .
Ma la Microsoft fa una vagonata di soldi.........:)
E queste sono stime al super ribasso, figurati se......
quando scade il termine per l'upgrade? a che ora?
tallines
29-07-2016, 20:29
quando scade il termine per l'upgrade? a che ora?
Per il fuso orario dovrebbe essere come detto da :)
Penso che siano le 23.59 del meridiano più a ovest del mondo. Dopodiché spengono il server di attivazione delle chiavi 7 e 8. Dunque domani mattina da noi. Quasi mezzogiorno oserei dire.
a ma allora non è oggi per noi, abbiamo tempo fino a domani
io non ho ancora capito una cosa: se dopo l'upgrade da win 7/8 faccio format e eseguo un installazione pulita di win 10, me lo trovo gia attivo o mi chiede la key di win 7/8?
per ipotesi a 10 euro il servizio o l' app, quindi spendono 20 euro, gli utenti .
Credo che l'80% delle app sullo store siano gratis, di cui buona parte con annunci pubblicitari o acquisti in app opzionali successivi. Quelle che si pagano saranno quasi tutte a 1€, qualcuna a 2€, una bazeccola a più.
Certo, con gli acquisti in app di alcuni giochi spendi quelle cifre che dici tu, ma per le app in sè molto difficile. Ovvio che anche gli introiti per pubblicità MS li smezza con lo sviluppatore. Dunque anche sulle gratis fa grana (ed è giusto).
se dopo l'upgrade da win 7/8 faccio format e eseguo un installazione pulita di win 10, me lo trovo gia attivo o mi chiede la key di win 7/8?
Installi, NON inserisci il seriale, ti attiva comunque perché ti riconosce.
vabbuò, desso lo ripristino al mio fido eight&one :D
Azz'.. manco il tempo di guardarlo.. Ok, ci sta. Spero che almeno gli hai dato tempo 1" di andare in rete ed attivarsi (penso di sì, non temere), prima di brasarlo.
daniel123
29-07-2016, 21:21
Non riesco a far l'installazione pulita a mio padre... Ho aggiornato il suo portatile da win7 a win10 home.
Volevo reimpostare il sistema così per far una profonda pulizia.
Ma dà errore quando provo far la reimpostazione (si è verificato un problema... non sono state apportate modifiche)
Cercando sul web ho seguito una guida facendo il disco di installazione in una micro sd...
Ora però son bloccato, non so come far avviare il pc con la memory flash-micro sd per poi far l'installazione con format completo... Non so perchè in quelle guide non hanno specificato come fare... è possibile dare per scontato che una persona sia capace di farlo? :mc:
nausicaa_
29-07-2016, 21:32
marca e modello della scheda madre?
MSI K9N V2
Premesso che anche il generico, se è per AMD da Microsoft schifo non farebbe, e ti manca al massimo di usare risoluzione predefinita etc. per fargli digerire un driver non comune (perché non per Win10) non è un attimo.
Dalla scheramta che hai postato premi:
- Aggiorna driver
- Cerca il sw nel computer
- Scegli manualmente da un elenco
- Disco Driver
- con Sfoglia punti ad una cartella dove DIRETTAMNTE DENTRO ci stia il .inf che ti serve (quello della tua scheda esatta)
Solo a quel punto lui capisce che vuoi installare proprio quell'INF, che si porterà appresso tutte le dll e exe del driver che servono.
più che creare una cartella in cui ho messo solo i file.inf estratti dall'exe, posso fare qualcosa?
perchè questo tentativo,passo per passo, l'ho fatto e non pesca nulla.. :(
posso inviarti tramite dropbox o altro l'eseguibile da cui scompatto i file o al limite una copia dei file che ati ha installato sul mio sistema e mi tiri fuori quello che secondo te è il file.inf giusto?
dimmi tu come posso fare di più e meglio..!
Allora... innanzitutto, hai fatto bene a scaricare quelli per Win 8 64 bit.
Ad ogni modo, mi pare, che rispetto alla prima immagine dove si vedevano i caratteri "pixellosi" e sgranati, nell'ultima in cui secondo te sta usando ancora i driver Microsoft, mi pare che le scritte si vedano bene! Giusto?
Quindi, non so come numeri ATI i suoi driver, ma il fatto stesso che leggi "Fornitore driver: Advanced Micro Devices Inc." significa che Windows sta già usando gli ultimi driver che hai installato (quelli per Win 8) !!
Poi che invece il Publisher sia Microsoft, quello non centra nulla: è solo la firma digitale WHQL, che significa che i driver sono "certificati Microsoft". A titolo di esempio ti riporto cosa appare con la mia NVIDIA GT 330M: come vedi il Publisher è sempre Microsoft, ma i driver sono NVIDIA. :read:
https://s32.postimg.org/xnx9jge1h/NVidia_GT330.jpg
Quindi, per me, il problema è risolto!
Tant'è che dovresti poter impostare il monitor alla risoluzione massima nativa (se non lo è già) e non dovresti avere lag quando apri il menù Start o tante finestre delle cartelle.
in realtà, che si veda bene l'immagine postata da me prima, è quasi un caso, se non una beffa.
giuro che ovunque vada o apra, si vede tutto malissimo e pixelato e non è migliorato nulla.. :(
tu dici che win 10 ora vede i driver che io ho installato?
ma in realtà quel driver è lo stesso di prima che io installassi il pacchetto per win 8 64 bit:
avevo fatto un'immagine di sistema di win 10 prima di installare il pacchetto driver ati e ora ho ripristinato e ricontrollato:
anche prima il fornitore era Advanced Micro Devices Inc. (evidentemente è AMD ad aver fornito il driver generico)
ma il succo è che prima e dopo l'installazione, il driver che win 10 utilizza non cambia: praticamente installo dei driver che win 10 non vede e non usa.
ulteriore riprova credo sia il fatto che il pacchetto ati per win 8 64 bit è del 2013.
il driver che utilizza win 10, è del 2015..
e a monte di tutto, mi ritrovo ancora con win 10 pixeloso (altro esempio QUI ) (http://i.imgur.com/VsPlduQ.jpg)..
uff.. sono un po' scoraggiata.. :(
MSI K9N V2
ah ok è pci Express
quindi come ti hanno suggerito scarichi 13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe
scompatti con 7z
il driver sta sotto
13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W86A_INF
prova a caricarlo in manuale e vedi che accade
Cercando sul web ho seguito una guida facendo il disco di installazione in una micro sd...
Da microSD non c'è boot. O usi una USB pen (allora sì) oppure puoi anche fare così, monti la ISO (anche virtuale) oppure sempre dentro la microSD, MA non riavvii, bensì lanci setup.exe
Parte l'installer da dentro Windows.
Ad un certo punto ti chiede se vuoi mantenere programmi, solo documenti o nulla.
Tu dì nulla. Lui riavvia e ti spiana lui la partizione. Al max tutto il casino che hai te lo sbatte dentro la cartella Windows.old, che pulirai dopo.
Però ci siamo capiti. Non usa le cartelle di sistema originali. Le rinomina e sbatte in soffitta e ne fa di nuove d'accapo.
e a monte di tutto, mi ritrovo ancora con win 10 pixeloso (altro esempio QUI ) (http://i.imgur.com/VsPlduQ.jpg)..
(
Oddio, quei pixelini sparsi che sembrano uno sciame di moscerini?!? Mai visti. Uggh... Prova come ti abbiamo detto con l'installazione manuale e punta nella cartella che dice Paky. Finger crossed.. :rolleyes:
giuro che ovunque vada o apra, si vede tutto malissimo e pixelato e non è migliorato nulla.. :(
e a monte di tutto, mi ritrovo ancora con win 10 pixeloso (altro esempio QUI ) (http://i.imgur.com/VsPlduQ.jpg)..
è + o - quasi la stessa situazione che ho incontrato io quando mi ha portato il notebook da sistemare un amico...
certo non ho visto quei pixels sparsi attorno alle iconcine, però c'era qualsiasi cosa sullo schermo a risoluzione scadente, e icone/immagini apparivano schiacciate nella verticale con allargamento in orizzontale...
dalle impostazioni schermo non potevo cambiare la risoluzione, in nessun caso, nemmeno dopo avero provato i + vari aggiornamenti e vari driver per la scheda grafica che aveva....
uff.. sono un po' scoraggiata.. :(
dai forza che con l'aiuto degli esperti qui risolvi!
io, nel portatile dell'amico, dopo aver fatto qualche vano tentativo di disinsallazione/reinstallazione driver non ho risolto nulla (prove per un paio d'ore...)...
non essendo mio il portatile, ho assecondato il desiderio di ritorno a win 7 originale, anche perchè l'amico aveva "un pò di fretta", nel senso che non ho potuto venir qui a confrontarmi ed a chiedere aiuto...
Installi, NON inserisci il seriale, ti attiva comunque perché ti riconosce.
come mai allora nella VM non ha funzionato? la riconosce come sistema differente?
Azz'.. manco il tempo di guardarlo.. Ok, ci sta. Spero che almeno gli hai dato tempo 1" di andare in rete ed attivarsi (penso di sì, non temere), prima di brasarlo.
:D
scherzavo...in realtà dopo il primo login da admin ho cercato di configurare win nel modo meno invadente che mi è stato possibile, in fretta e furia....
stamattina ho fatto login dall'altro utente non admin (quello che uso solitamente) e sto cercando di configurare anche qui nel modo meno invadente...
prime impressioni ?
(premetto che fortunatamente risoluzione schermo è perfetta, e al momento non riscontro malfunzionamenti !)
-grafica veramente brutterrima!
-qualche lag nel navigare fra cartelle
-velocità avvio? boh, mi è parsa anche fluida e veloce, ma sono i primi avvii e sta ancora configurandosi....
-odiosamente sta scaricando a manetta aggiornamenti!
p.s.: non riesco a trovare il modo "semplice" per ripristinare al precedente o.s. win 8.1 !!! :mbe:
siccome non vorrei farmi installare l'anniversary update e rimanere legato a win 10, credo che prima del 2/08, quindi penso almeno il giorno prima, faròil ripristino al 8.1. solo non vorrei dover usare il pulsante assist del notebook...tornerei ad 8.0, con la conseguenza che dovrei riaggiornare tutto poi ...:help: :p
fraussantin
30-07-2016, 06:49
Non riesco a far l'installazione pulita a mio padre... Ho aggiornato il suo portatile da win7 a win10 home.
Volevo reimpostare il sistema così per far una profonda pulizia.
Ma dà errore quando provo far la reimpostazione (si è verificato un problema... non sono state apportate modifiche)
Cercando sul web ho seguito una guida facendo il disco di installazione in una micro sd...
Ora però son bloccato, non so come far avviare il pc con la memory flash-micro sd per poi far l'installazione con format completo... Non so perchè in quelle guide non hanno specificato come fare... è possibile dare per scontato che una persona sia capace di farlo? :mc:
Da sd non ho mai provato. Non hai uma pennina?
Ma se premi il tasto di selezione dispositivo di boot non te la vede ?( ogni pc ha il suo in genere è f8 f11 cmq appare scritto )
come mai allora nella VM non ha funzionato? la riconosce come sistema differente?
per vm intendi in modalità virtuale?
appunto...ms lega la tua licenza a dell'hardware "fisico"...e presumo si accorge che uno sta "fingendo" con una macchina virtuale...;)
ma fare una benedetta immagine del sistema prima di upgradarlo no eh?
doom , tu dici che non hai tempo di smanettare , a me pare tutto il contrario :D
ma fare una benedetta immagine del sistema prima di upgradarlo no eh?
non mi sono mai messo a fare le immagini...e quindi avrei dovuto mettermi "ad imparare" ieri sera prima di avviare l'update...:O
doom , tu dici che non hai tempo di smanettare , a me pare tutto il contrario :D
si certo, volendo di tempo ne avevo anche...ma mi son "preso" ad aggiornare a win 10 in extremis dopo tanti dubbi e ripensamenti....
comunque, mi date una mano a capire dov'è il "tastino magico" in win 10 per tornare a win 8 :help: :p (supergrazie!)
oooo sto coso che continua a far quel cavolo che vuole con gli update e continua a scaricare non mi sta proprio bene...(per questo ritornerò, se possibile a win8.1)
e poi, ho tolto già 2 volte (2!!!) la spunta dalla casella "scarica aggiornamenti per altri prodotti microsoft durante l'aggiornamento di windows"
e puntualmente quando vado a controllare è nuovamente selezionata la spunta! :muro:
che casin!!!!
finalmente ho ritrovato il "vecchio caro amico" pannello di controllo come ero abituato a vederlo negli altri windows... :D
allora, nel pannello di controllo ci sta il tastino "backup e ripristino (windows 7)"
basta che cicco sopra a quello e mi ritorna (dopo i suoi lavori che chissà quanto dureranno) il mio precedente (e amato :p ) win 8.1 ???
od utilizzo la procedura dell'immagine che allego?
:wtf:
fraussantin
30-07-2016, 07:22
finalmente ho ritrovato il "vecchio caro amico" pannello di controllo come ero abituato a vederlo negli altri windows... :D
allora, nel pannello di controllo ci sta il tastino "backup e ripristino (windows 7)"
basta che cicco sopra a quello e mi ritorna (dopo i suoi lavori che chissà quanto dureranno) il mio precedente (e amato :p ) win 8.1 ???
od utilizzo la procedura dell'immagine che allego?
:wtf:
Se vuoi ritornare a 8.1 formatta e installalo pulito.
Non stare a bestemmiare li invano con smattamenti che poi daranno problemi con alcune app che nel frattempo si sono aggiornate a w10.
già l'ha detto , lui non formatta
continua ad upgradare e tornare indietro sempre sullo stesso sistema fino a che non si smembra definitivamente
io Dom ti assumerei come beta test alla Microsoft :D
per vm intendi in modalità virtuale?
appunto...ms lega la tua licenza a dell'hardware "fisico"...e presumo si accorge che uno sta "fingendo" con una macchina virtuale...;)
si vmware ad esempio, con la iso dopo averlo installato sull' host con l'upgrade, non me lo attiva
come mai allora nella VM non ha funzionato? la riconosce come sistema differente?
Ovvio. Ha un BIOS tutto suo (emulato) etc. E' un'altra roba.
:D
p.s.: non riesco a trovare il modo "semplice" per ripristinare al precedente o.s. win 8.1 !!! :mbe:
siccome non vorrei farmi installare l'anniversary update e rimanere legato a win 10, credo che prima del 2/08, quindi penso almeno il giorno prima, faròil ripristino al 8.1. solo non vorrei dover usare il pulsante assist del notebook...tornerei ad 8.0, con la conseguenza che dovrei riaggiornare tutto poi ...:help: :p
Premetto che, almeno così avvenne da Win10 RTM a Win10 Threshold2, tu non avrai l'aggiornamento il 2 agosto. Visto che MS ha promesso 30 giorni di prova, quelli prevalgono, per cui ti proporrà autonomamente Anniversary passati 30 giorni, quando scatta il timer che può brasarti Win8.1. DOVREBBE. Poi magari questa volta sono più invadenti? Chissà
Detto questo no, Backup Win7 non c'entra una mazza. E' (appunto) per fare le immagini di sistema che ti consigliavano (non far caso che si chiami "Win7", è un rimasuglio del passato). Clicchi là, poi a sinistra "crea immagine di sistema", punti ad un disco esterno, e ti fa l'immagine di tutto C: e varie partizioni di boot. In caso di casini estremi, dal DVD/USB di avvio, si lancia il ripristino, si collega il medesimo disco USB e fai il restore.
No, a te serve la seconda immagine. Premendo là dovrebbe apparire una schermata con varie opzioni tra cui un pulsante che recita tipo "torna al Windows precedente". Ti chiederà perché, e come mai, ma ripensaci, ma alla fine farà il processo INVERSO di quello che hai visto ieri pomeriggio.
PS: se ti apparisse un avviso: "facciamo spazio, togliamo versioni passate del sistema precedente", ti aprirebbe una specie di Pulizia Disco. non proseguire! E' un modo "furbesco" di MS di anticipare quei 30 giorni. Hai premuto tu, ca$$i tuoi.. :D
Se vuoi ritornare a 8.1 formatta e installalo pulito.
Non stare a bestemmiare li invano con smattamenti che poi daranno problemi con alcune app che nel frattempo si sono aggiornate a w10.
grazie del suggerimento ma preferisco fare con il ripristino per 2 motivi:
-dopo aver aggiornato 8.0 ad 8.1 l'altro giorno, non ho avuto voglia e tempo di crearmi un'immagine del disco, mi toccherebbe ripartire da 8.0, riaggiornare ad 8.1, reinstallare tutti i miei precedenti software...troppo sbatti...
-ho si fatto comunque il backup (spero) di tutti i miei file personali, ma fatto "a mano", non con procedure guidate, perciò potrebbe essermi sfuggito qualcosa....
il disco dove ho fatto il backup è nuovo (si fa per dire, l'ho preso io nuovo questa settimana, ma ha un'etichetta del negoziante con data 04/05/2016), e non si sa mai....per ora preferisco mantenere anche i miei file personali nel hdd, quando sarò sicuro di aver salvato tutto anche in dvd, magari faccio una immagine e piallo tutto per reinstallare...
...
io Dom ti assumerei come beta test alla Microsoft :D
se hai contatti fammelo sapere, dato che sto cercando....:muro:
fraussantin
30-07-2016, 07:34
grazie del suggerimento ma preferisco fare con il ripristino per 2 motivi:
-dopo aver aggiornato 8.0 ad 8.1 l'altro giorno, non ho avuto voglia e tempo di crearmi un'immagine del disco, mi toccherebbe ripartire da 8.0, riaggiornare ad 8.1, reinstallare tutti i miei precedenti software...troppo sbatti...
-ho si fatto comunque il backup (spero) di tutti i miei file personali, ma fatto "a mano", non con procedure guidate, perciò potrebbe essermi sfuggito qualcosa....
il disco dove ho fatto il backup è nuovo (si fa per dire, l'ho preso io nuovo questa settimana, ma ha un'etichetta del negoziante con data 04/05/2016), e non si sa mai....per ora preferisco mantenere anche i miei file personali nel hdd, quando sarò sicuro di aver salvato tutto anche in dvd, magari faccio una immagine e piallo tutto per reinstallare...
Libero di provare , in fondo è un divertimento pure questo.
Solo che probabilmente dovrai reinstallare molte applicazioni che potrebbero dare problemi con w8.
I driver video ti conviene farlo subito prima che inizino le bsod.
1)Detto questo no, Backup Win7 non c'entra una mazza. E' (appunto) per fare le immagini di sistema che ti consigliavano (non far caso che si chiami "Win7", è un rimasuglio del passato). Clicchi là, poi a sinistra "crea immagine di sistema", punti ad un disco esterno, e ti fa l'immagine di tutto C: e varie partizioni di boot. In caso di casini estremi, dal DVD/USB di avvio, si lancia il ripristino, si collega il medesimo disco USB e fai il restore.
2)No, a te serve la seconda immagine. Premendo là dovrebbe apparire una schermata con varie opzioni tra cui un pulsante che recita tipo "torna al Windows precedente". Ti chiederà perché, e come mai, ma ripensaci, ma alla fine farà il processo INVERSO di quello che hai visto ieri pomeriggio.
3)PS: se ti apparisse un avviso: "facciamo spazio, togliamo versioni passate del sistema precedente", ti aprirebbe una specie di Pulizia Disco. non proseguire! E' un modo "furbesco" di MS di anticipare quei 30 giorni. Hai premuto tu, ca$$i tuoi.. :D
1)azzz...allora potevo fara un'mmagine completa (e sicura?) di tutto l'hdd semplicemente ciccando su quel ripristino (windows 7), senza installare software di terze parti gratuiti o meno? :muro: :muro:
scusate ma son cose che non ho mai "esplorato" ...:p
2)quindi devo fare il ripristino con quello che che c'è nell'immagine che ho allegato??? ok + tardi provo almeno per vedere cosa mi esce....semmai (se sarà possibile) annullo la procedura prima di far proseguire, e per altri 2 giorni max vedo come va sto win 10....
3) grazie mille mille per il consiglio. (c'è da sperare non salta fuori quel messaggio di colpomentre sto cliccando in fretta in altre cose, o alla peggio mentre usa il portatile qualcun altro....)
ecco, non per essere polemico all'ennesima potenza (e io so esserlo), però per esempio
-poco prima iniziassi a scrivere questo messaggio mi è venuto tutto lo schermo nero, dopo qualche minuto è riapparso il desktop, e poi 2 finestre di installazione dispositivi (:mbe: non ho collegato nulla di nuovo, nemmeno una usb!)
-poi, nel mentre scrivo questo messaggio il caro sig. win 10 mi ha avvisato "stiamo aggiornando il sistema"... tutto sta andando a rallenty...non son riuscito a quotare meglio di così il messaggio...la ventola si è messa a soffiare di brutto....
-proprio adesso mi ha avvisato con un messaggio necessario il riavvio....
:muro:
..........
I driver video ti conviene farlo subito prima che inizino le bsod.
:mbe:
cosa intendi scusa???
mò se torno indietro a win 8.1, prima di farlo devo disinstallare gli aggiornamenti (che mi ha già scaricato e ora chiede di riavviare per l'installazione ...) dei driver video??? (ho la HD INTEL integrata cmq...)
fraussantin
30-07-2016, 07:48
Queste stregonerie primi giorni post update sono capitate pure a me.
Ma poi è sempre andato a migliorare.
ecco...mò richiesto il riavvio....
ok, ci può stare per me che diciamo oggi ci sto "giocando" col pc....
ma se uno sta a lavorarci??? non è tutto tempo perso????
almeno con le precedenti versioni ero io a decidere tutto sugli update, ed ero pure libero di scegliere di non installarli...
è principalmente questo che mi farà fare il downgrade ad 8/8.1 !:mad:
perchè win 10 aggiorna i driver in automatico anche se tu gli dici di no
ecco perchè vedi i flash neri , sta smanettando con i driver video
in prima pagina è spiegato
fraussantin
30-07-2016, 07:56
ecco...mò richiesto il riavvio....
ok, ci può stare per me che diciamo oggi ci sto "giocando" col pc....
ma se uno sta a lavorarci??? non è tutto tempo perso????
almeno con le precedenti versioni ero io a decidere tutto sugli update, ed ero pure libero di scegliere di non installarli...
è principalmente questo che mi farà fare il downgrade ad 8/8.1 !:mad:
Se per caso non volessi tornare a 8.1 ricordati ( quando è finito tutto il trantran) di deframmentare i dischi .
W10 vuole i dischi belli reattivi .
perchè win 10 aggiorna i driver in automatico anche se tu gli dici di no
ecco perchè vedi i flash neri , sta smanettando con i driver video
in prima pagina è spiegato
d'accordo, ok, però dimmi se non concordi con me:
tutti sti casini, uno li potrebbe anche accettare se col dispositivo ci sta "giocando" (tipo che so sto controllando la mail, sto scrivendo una cacchiata in word, eccc, metti quel che vuoi mettere...)
ma se uno ci sta seriamente lavorando, che fa?? deve aspettare i comodi di win???
no, no e poi no, non esiste proprio....una cosa del genere....
guardate, io ho fatto l'install in extremis per "accapparrarmi" la licenza digitale (si ho controllato e mi dice che è attivato, tranquilli...), e poi anche un pò per curiosità. ieri sera, dopo l'agg ho solo un pò "esplorato" in velocità...stamattina sto "approfondendo" anche nei pochi dettagli che riesco.
ma + proseguo e + mi vien l'istinto di gettare fuori dalla finestra il pc....
ma che siamo diventati schiavi del sistema ms?? io il pc/noteboook (o qualunque altro dispositivo) l'ho preso per usarlo, accenderlo, farci quel che ci devo fare (senza troppe interruzioni da me non volute), spegnerlo e andar via per i cavoli miei....
ok, mi risponderete ma lo puoi lasciare acceso e lui si arrangia....
ceeeerto, benissimo. ma io solitamente in casa mia spengo tutto, e quando dico tutto è tutto quando esco (ok tranne il frigorifero :fagiano: )
dai stiamo rasentando l'assurdo....scusate per le polemiche ma io sinceramente non vedo migliorie in questo "nuovo" win...
ed io sono anche discretamente abituato ad usare il pc...
pensate ad una persona inesperta, che si vede di colpo lo schermo nero...non si prende uno spauracchio e chiama il tecnico subito??
no, non ci siamo....mi spiace proprio...
troppo invadente e che fa quel che vuole...per fortuna almeno ho potuto disattivare tutti i discorsi sulla rilevazione posizione ecc...
qualcuno l'ha postato tra le news sull'anniversary update...
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
da brividi...
aspettavo proprio una notizia del genere, me ne torno di filata a windows 7...
che per caso la si trova nei siti microsoft un'immagine completa ed aggiornata di win 8.1 ?
nel caso non mi funziona la funzione di ripristino da win 10...almeno mi procuro un'immagine già aggiornata a win 8.1 da poter caricare direttamente dal boot...
ok perderei i dati/app personali in questo hdd...pazienza, devo solo sperare nel nuovo hdd dove ho backuppato, e sperare di aver salvato tutto...(già ho perso il contenuto dei cestini solo con l'update a win 8.1 :muro:, approposito qualcuno saprebbe se possibile recuperarli? :p )
fraussantin
30-07-2016, 08:17
qualcuno l'ha postato tra le news sull'anniversary update...
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
da brividi...
aspettavo proprio una notizia del genere, me ne torno di filata a windows 7...
Scusa , potresti farmi un sunto dei problemi ptincipali? Perchè sono a lavoro e non posso leggerlo tutto .
Grazie.
un'altro esempio delle assurdità di questi aggiornamenti...
*ok,son ancora qui a scrivere ed ho potuto decidere di continuare a rimanere in windows senza ancora riavviare (cosa buona se stessi lavorando)*
per uno che magari sta lavorando potrebbe essere utile, ma....
col destro del mouse non mi esce + la finestrella "contestuale" (si chiama così, non ricordo...) almeno qui nel forum...se stessi lavorando con autocad dove la finestrella a tasto destro è come il pane?
nella barra applicazioni di tanto in tanto si "aggiornano" le iconcine, spariscono e ricompaiono...
è un continuo soffiamento di ventola, che infastidisce alla lunga...
ok, ora riavvio, vediamo se smette e migliora....
qualcuno l'ha postato tra le news sull'anniversary update...
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
da brividi...
aspettavo proprio una notizia del genere, me ne torno di filata a windows 7...
ecco esatto come dice l'altro utente, in sintesi? (io invece ormai mastico poco l'english :O )
orbene vi abbandono un pò...vediamo dopo il riavvio che capita...se non mi leggete + vuol dire che :
-è esploso tutto
-il portatile ha fatto il volo dalla finestra (e son altino...)
Scusa , potresti farmi un sunto
ecco esatto come dice l'altro utente, in sintesi? (io invece ormai mastico poco l'english :O )
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43900578&postcount=47
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43900578&postcount=47
ecco... :muro:
avevo trovato la pace disabilitando praticamente tutto nel mio windows 10 (pro) ed ora mi ritroverò da capo con cortana tra le pa**e, edge, onedrive e tutta la montagna di spazzatura dello store... :mbe:
a questo punto non mi sono chiari i pro/contro rispetto a windows 7... avrò le idee confuse ma per me sono:
Windows 10:
Pro:
????
Contro:
Telemetria, Cortana, App MS indesiderate (che non uso), App dallo Store che a quanto pare non si potranno più eliminare/disabilitare.
eccomi di ritorno...
quanto è durata l'assenza, vediamo un pò....ora son le 9.55, mio ultimo messaggio alle 9.20...
mettiamo conto 5 minuti prima del riavvio...fanno esattamente 30 minuti!
30 minuti letteralmente persi...persi perchè:
1. non sapevo quanto avrebbe impiegato, quindi non potevo pianificare da far null'altro nel mentre
2. oltre ad andar al bagno o a frigorifero e poi tornare a verificare a che punto stava il riavvio non ho fatto altro...
ok, capitava anche a lavoro con win 7 che di tanto in tanto ci perdevo del tempo causa riavvii o configurazioni dopo update, ma il + delle volte facevo così:
-non permettevo il riavvio immediato (se si riusciva a lavorare senza rallenty)
-posticipavo il riavvio alla pausa pranzo e quando tornavo trovavo già il sistema pronto, bastava il login al desktop
-posticipavo il riavvio (anzi spegnevo) alla sera prima di andare a casa
certo con l'ultima opzione mi ritrovavo una perdita di tempo al mattino successivo perchè alla prima accensione lui proseguiva a configurare i nuovi update del giorno precedente...
ecco... :muro:
avevo trovato la pace disabilitando praticamente tutto nel mio windows 10 (pro) ed ora mi ritroverò da capo con cortana tra le pa**e, edge, onedrive e tutta la montagna di spazzatura dello store... :mbe:
a questo punto non mi sono chiari i pro/contro rispetto a windows 7... avrò le idee confuse ma per me sono:
Windows 10:
Pro:
????
Contro:
Telemetria, Cortana, App MS indesiderate (che non uso), App dallo Store che a quanto pare non si potranno più eliminare/disabilitare.
quoto! (ed io non ho nemmeno la ver. PRO, quindi è ancor peggio nel mio caso...)
vabbuò...tengo duro altri 1/2 gg, lo esploro un pò di +, poi spero vivamente di riuscire a tornare a win 8.1 senza intoppi usando il ripristino...
poi, chissà fra qualche mese/1/2 anni se leggo di migliorie e + controllo da parte dell'utente lo reinstallerò...per ora l'ho attivato e sto apposto..
No, a te serve la seconda immagine. Premendo là dovrebbe apparire una schermata con varie opzioni tra cui un pulsante che recita tipo "torna al Windows precedente". Ti chiederà perché, e come mai, ma ripensaci, ma alla fine farà il processo INVERSO di quello che hai visto ieri pomeriggio.
riallego immagine.
premetto che non ho ancora rischiato a premere "riavvia ora" ....
stando a quel che c'è scritto, dovrebbe riavviare il sistema e partire da solo ripristinando windows da un'immagine...
??
provo ancora un paio di giorni win 10, poi premerò, vediamo che succede...e incrociate le dita anche dei piedi :D
(non mi fido a tenere il 10 fino al 2/08...si sa mai che mi autoinstalla l'A.U. e poi resto fregato...)
(p.s.: tra le altre cose...mi son accorto ora che nel visualizzare un'immagine non trovo + "anteprima immagine" con tasto destro...tocca fare apri, ed apre col visualizzatore foto....io con anteprima mi trovavo meglio ed andava velocissimo...)
Tony1485
30-07-2016, 09:32
riallego immagine.
premetto che non ho ancora rischiato a premere "riavvia ora" ....
[cut]...
Allora, mi allaccio al discorso perché state divagando sulle tue (negative) impresioni di utilizzo di Win10. Se non ti piace e vuoi ripristinare senza reinstallare tutto, vai in:
Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino
Li dovresti avere il tasto Torna a Windows 8.1, che ripristinerà il PC esattamente come lo avevi prima di aggiornare!
http://3.bp.blogspot.com/-rnUenN3BpjE/VbjPuH_75qI/AAAAAAAAnxE/FcJymy5ohA0/s1600/Windows%2B10%2BRipristino%2BTorna%2Ba%2BWindows%2B8.1%2Bo%2B7.png
Se invece vuoi reinstallare Windows 8.1 da zero, puoi scaricare la ISO ufficiale aggiornata tramite il solito MediaCreationTool da QUI (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8) !!!
Buon divertimento :ahahah: :asd:
@tony1485, ti ringrazio per il consiglio. è questo il punto.....:
vedi l'immagine che ho allegato io:
non c'è quel bottone "torna a windows 8.1" nella mia schermata!
:cry:
come mai???
p.s.: ho appena verificato in gestione risorse, mi ritrovo una nuova unità F: di 259 Mb (di cui circa 49 usati):mbe:
prima avevo solo c:
in c: c'è la cartella windows old, che di sicuro non toccherò!
d'accordo, ok, però dimmi se non concordi con me:
tutti sti casini, uno li potrebbe anche accettare se col dispositivo ci sta "giocando" (tipo che so sto controllando la mail, sto scrivendo una cacchiata in word, eccc, metti quel che vuoi mettere...)
ma se uno ci sta seriamente lavorando, che fa?? deve aspettare i comodi di win???
ma infatti se leggi qualche mio commento di questo stesso 3D sono molto critico riguardo questo sistema operativo
tant'è che sono tornato indietro e per ora li rimango
10 non mi da nulla in più (IMHO eh) di 7 o 8.1
delle DX12 ora non mi frega un tubo.....
quando 7 / 8.1 non saranno più all'altezza ci guarderemo intorno
P.S. Dom , sto 3D l'hai fatto diventare na chat
prevedo richiami...poi vedi tu
che per caso la si trova nei siti microsoft un'immagine completa ed aggiornata di win 8.1 ?
nel caso non mi funziona la funzione di ripristino da win 10...almeno mi procuro un'immagine già aggiornata a win 8.1 da poter caricare direttamente dal boot...
ok perderei i dati/app personali in questo hdd...pazienza, devo solo sperare nel nuovo hdd dove ho backuppato, e sperare di aver salvato tutto...(già ho perso il contenuto dei cestini solo con l'update a win 8.1 :muro:, approposito qualcuno saprebbe se possibile recuperarli? :p )
Ci stò giusto "lavorando" da ieri, per avere una ISO da tenere in caso di guai,ripensamenti,ecc.....non si sà mai.
Ieri ho scaricato da MS la ISO di 8.1 ed è la release 6.3.9600.17031 che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere la "November Update" !!!!!!
In questo momento stò preparando una ISO aggiornata in VM e mi ha scaricato qualcosa come 255 aggiornamenti.
Se ai pazienza di aspettare ti comunico a quale Release arriverà.....
ma infatti se leggi qualche mio commento di questo stesso 3D sono molto critico riguardo questo sistema operativo
tant'è che sono tornato indietro e per ora li rimango
10 non mi da nulla in più (IMHO eh) di 7 o 8.1
delle DX12 ora non mi frega un tubo.....
quando 7 / 8.1 non saranno più all'altezza ci guarderemo intorno
P.S. Doom , sto 3D l'hai fatto diventare na chat
prevedo richiami...poi vedi tu
mi scuso per aver scritto troppo...
tu che procedura hai usato per tornare indietro??
io se non trovo quel tasto "torna a windows 8.1" son fregato....mi sa che tocca procedere col restore automatico del notebook, perdendo l'update ad 8.1 e poi pure dover reinstallare tutti i miei programmi :muro:
ma perchè non ci sta nel mio win 10 quel bottone???? bella fregatura!
SUPER-EDIT:
problema rientrato: ho trovato il pulsante "torna a windows 8.1" !!!!!
loggandomi come admin c'è tutto al suo posto ! :p
mi scuso con tutti per la mia preoccupazione/polemizzazione eccc....
Ci stò giusto "lavorando" da ieri, per avere una ISO da tenere in caso di guai,ripensamenti,ecc.....non si sà mai.
Ieri ho scaricato da MS la ISO di 8.1 ed è la release 6.3.9600.17031 che se la memoria non mi inganna, dovrebbe essere la "November Update" !!!!!!
In questo momento stò preparando una ISO aggiornata in VM e mi ha scaricato qualcosa come 255 aggiornamenti.
Se ai pazienza di aspettare ti comunico a quale Release arriverà.....
ti ringrazio, la pazienza (se non sbotto prima...) cerco di tenerla fino al mattino del 1° agosto (non voglio aver sorprese aggiuntive dal 2 agosto con l'a.u.)
il mio + grosso problema è cmq che mi manca il tasto "torna a windows 8.1" e mi sa che son fregato!:muro:
quoto! (ed io non ho nemmeno la ver. PRO, quindi è ancor peggio nel mio caso...)
vabbuò...tengo duro altri 1/2 gg, lo esploro un pò di +, poi spero vivamente di riuscire a tornare a win 8.1 senza intoppi usando il ripristino...
poi, chissà fra qualche mese/1/2 anni se leggo di migliorie e + controllo da parte dell'utente lo reinstallerò...per ora l'ho attivato e sto apposto..
in un post precedente chiedevi dove reperire la iso di Win 8.1;
ecco: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8
Ps. nella vs insider 14393 ho la posibilità di ritardare il riavvio dopo gli agg. e credo che sarà uguale per tutti nella vs finale RTM del 2 agosto.
(Comunque continuo a non apprezzare questo "giocattolo" di SO anche alla luce delle ultime blindature con la rimozione delle policies :fuck:; la cosa non mi tocca poichè per lavorare uso Opensuse Leap).
in un post precedente chiedevi dove reperire la iso di Win 8.1;
ecco: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8
Ps. nella vs insider 14393 ho la posibilità di ritardare il riavvio dopo gli agg. e credo che sarà uguale per tutti nella vs finale RTM del 2 agosto.
(Comunque continuo a non apprezzare questo "giocattolo" di SO anche alla luce delle ultime blindature con la rimozione delle policies :fuck:; la cosa non mi tocca poichè per lavorare uso Opensuse Leap).
Però come scrivevo prima, quella versione è la release 6.3.9600.17031.
E se ti interessa una versione più aggiornata, o la installi cosi' e poi fai i 250 "e passa" aggiornamenti, oppure prepari la ISO come stò facendo io
TheZioFede
30-07-2016, 10:27
in un post precedente chiedevi dove reperire la iso di Win 8.1;
ecco: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8
Ps. nella vs insider 14393 ho la posibilità di ritardare il riavvio dopo gli agg. e credo che sarà uguale per tutti nella vs finale RTM del 2 agosto.
(Comunque continuo a non apprezzare questo "giocattolo" di SO anche alla luce delle ultime blindature con la rimozione delle policies :fuck:; la cosa non mi tocca poichè per lavorare uso Opensuse Leap).
La possibilità di ritardare il riavvio c'è sempre stata, hanno solo aggiunto "l'orario di attività" che blocca il riavvio in quella fascia oraria.
tallines
30-07-2016, 12:31
Credo che l'80% delle app sullo store siano gratis, di cui buona parte con annunci pubblicitari o acquisti in app opzionali successivi. Quelle che si pagano saranno quasi tutte a 1€, qualcuna a 2€, una bazeccola a più.
Certo, con gli acquisti in app di alcuni giochi spendi quelle cifre che dici tu, ma per le app in sè molto difficile. Ovvio che anche gli introiti per pubblicità MS li smezza con lo sviluppatore. Dunque anche sulle gratis fa grana (ed è giusto).
Si concordo :)
Avete aggiornato si a W10 ?
Perche adesso il tempo è scaduto, anche da fuso orario :)
Se torni indietro non devi togliere niente: Pesca lui l'immagine di win8.1 tal quale. Comunque dopo il primo aggiornamento é normale avere un po' di driver che di aggiornano.
Sent from mTalk
allora, dopo n riavvii/spegnimenti e riaccensioni successivi al mio primo login in win 10 da ieri sera, credo che almeno adesso che l'ho riacceso per l'ennesima volta (spento completamente stamattina) si sia avviato "liscio" senza dover fare impostazioni o altre menate.
per curiosità ho tenuto d'occhio il tempo di avvio:
-20" circa prima di vedere la schermata "della spiaggia" dove effettuare il login da uno degli account (locali)
-dopo aver dato il login, circa 1'10" prima di non vedere + la rotellina celeste girare affianco alla freccia del mouse e non vedere + il led hdd segnalare attività
non proprio una scheggia....mi pare che con win 8.0 era un ciccino + veloce, ma non ho mai preso il tempo a dir la verità....
(ho hdd meccanico, non so se 5400 o oltre rpm)
p.s.: per caso, a qualcun altro capita di ritrovarsi il led wireless acceso nonostante sia stato disattivato nelle impostazioni? prima l'ho visto acceso, son andato nelle impostazioni a verificare (ma ero sicuro di averlo disattivato il wireless/wifi/blututh ancora ieri sera): era disattivato, controllo e il led si era spento :confused:
in un post precedente chiedevi dove reperire la iso di Win 8.1;
ecco: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8
Ps. nella vs insider 14393 ho la posibilità di ritardare il riavvio dopo gli agg. e credo che sarà uguale per tutti nella vs finale RTM del 2 agosto.
(Comunque continuo a non apprezzare questo "giocattolo" di SO anche alla luce delle ultime blindature con la rimozione delle policies :fuck:; la cosa non mi tocca poichè per lavorare uso Opensuse Leap).
ti ringrazio, come ringrazio l'altro utente che mi ha risposto per dirmi come recuperare l'iso di 8.1, ma forse (spero!) non ne avrò bisogno:
se da loggato come admin mi funzionerà il tasto per tornare a win 8.1 risolvo la questione e (per ora, o forse per sempre?) tanti cari saluti a 10
Avete aggiornato si a W10 ?
Perche adesso il tempo è scaduto, anche da fuso orario :)
Alleluia , almeno sto strazio è finito :rolleyes:
amd-novello
30-07-2016, 13:14
:D :D
fraussantin
30-07-2016, 13:35
ecco... :muro:
avevo trovato la pace disabilitando praticamente tutto nel mio windows 10 (pro) ed ora mi ritroverò da capo con cortana tra le pa**e, edge, onedrive e tutta la montagna di spazzatura dello store... :mbe:
a questo punto non mi sono chiari i pro/contro rispetto a windows 7... avrò le idee confuse ma per me sono:
Windows 10:
Pro:
????
Contro:
Telemetria, Cortana, App MS indesiderate (che non uso), App dallo Store che a quanto pare non si potranno più eliminare/disabilitare.
sinceramente non mi danno fastidio.
se hai paura che ti consumino dati le metti sotto firewall e non scaricano niente.
falso allarme imho
cmq quello di cortana e edge è un pessimo tentativo di portare l'utenza a usare bing.
ragazzi nel bene o nel male la gente usa google oramai ste lotte non hanno senso.
anzi non ho capito cosa aspetti google a far uscire un tab per la barra di windows con il suo search
anzi non ho capito cosa aspetti google a far uscire un tab per la barra di windows con il suo search
:old: E come no:
http://uk.businessinsider.com/microsoft-disables-google-chrome-firefox-cortana-windows-10-2016-4
tallines
30-07-2016, 17:04
Alleluia , almeno sto strazio è finito :rolleyes:
Si veramente :)
Cortana a parte che usarla.......non ho capito il senso.......Bing e chi ha detto che deve essere per forza usato Edge ? :)
Comunque adesso se uso Edge, io entro subito con Google ogni volta che avvio Edge
http://s32.postimg.org/wm85yurc1/google.jpg (http://postimg.org/image/wm85yurc1/)
Poi dopo l' Anniversary Update vediamo..... :)
1cavaliere1
30-07-2016, 17:19
allora, dopo n riavvii/spegnimenti e riaccensioni successivi al mio primo login in win 10 da ieri sera, credo che almeno adesso che l'ho riacceso per l'ennesima volta (spento completamente stamattina) si sia avviato "liscio" senza dover fare impostazioni o altre menate.
per curiosità ho tenuto d'occhio il tempo di avvio:
-20" circa prima di vedere la schermata "della spiaggia" dove effettuare il login da uno degli account (locali)
-dopo aver dato il login, circa 1'10" prima di non vedere + la rotellina celeste girare affianco alla freccia del mouse e non vedere + il led hdd segnalare attività
non proprio una scheggia....mi pare che con win 8.0 era un ciccino + veloce, ma non ho mai preso il tempo a dir la verità....
(ho hdd meccanico, non so se 5400 o oltre rpm)
p.s.: per caso, a qualcun altro capita di ritrovarsi il led wireless acceso nonostante sia stato disattivato nelle impostazioni? prima l'ho visto acceso, son andato nelle impostazioni a verificare (ma ero sicuro di averlo disattivato il wireless/wifi/blututh ancora ieri sera): era disattivato, controllo e il led si era spento :confused:
tempo di avvio dal momento del pigiamento del tasto on/off al desktop pronto 15 forse 16 secondi W10 home
ho tolto la sequenza della password
pochi programmi all'avvio oltre all'antivirus KIS
hd ssd 840 pro
tempo spegnimento 6 secondi
con l'8.1 il tempo era leggermente superiore sia in accensione che spegnimento....ma di 1/2 secondi non di piu'
SinapsiTXT
30-07-2016, 17:55
Segnalo per chi si fosse imbattuto come me in un bug/problema e come si è risolto (magicamente) da solo.
Ieri sono finalmente passato a Win10Pro (passando da Win7 Pro), all'inizio tutto ok poi ho avuto la malaugurata idea di far partire l'update, mi ha scaricato una marea di roba e poi mi ha chiesto il riavvio, al successivo riavvio non mi funzionava più l'ethernet, non potevo collegarmi al router e anche se disabilitavo e riabilitato l'ethernet continuava a dirmi che non era collegato a nessuna rete LAN.
La mia scheda di rete è: Intel Ethernet Connection I217-V
Cercando in rete ho scoperto di non essere l'unico ad aver riscontrato questo strano problema ---> http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90648
Comunque ho fatto mille tentativi e non voleva saperne di tornare a funzionare, alla fine ho fatto la cosa più ovvia ovvero riavviare il PC, strano a dirsi ma riavviando il computer la porta LAN è tornato a vederla e fino ad oggi non mi ha più dato problemi.
Credo che sia un qualche bug strano dovuto al windows update, la cosa poi che mi sembra assurda è che la mia scheda madre (Asus ROG Hero Z87) non è un modello così vecchio e un bug così fastidioso non mi capitava dai tempi di Windows Millenium :stordita:
Comunque ad oggi posso dire che il passaggio da Win7 a Win10 mi ha soddisfatto, tranne questo fastidioso bug il SO è sicuramente superiore rispetto a quello che utilizzavo io.
Per la LAN io consiglio sempre di mettere i driver del produttore (se ci sono)
con i driver che fornisce windows ho riscontrato più di una volta comportamenti strani
nausicaa_
30-07-2016, 18:42
ah ok è pci Express
quindi come ti hanno suggerito scarichi 13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc.exe
scompatti con 7z
il driver sta sotto
13-1-legacy_vista_win7_win8_64_dd_ccc\Packages\Drivers\Display\W86A_INF
prova a caricarlo in manuale e vedi che accade
ALlora.. nel percorso indicato da te io ho trovato QUESTI (http://i.imgur.com/vTKExdR.jpg) tre file.inf.
Caricati in manuale e.. pare che qualcosa abbia pescato!
schermo nero un paio di volte e alla fine, nel tab "Eventi" delle proprietà della scheda video trovo questo:
http://i.imgur.com/VDGwzPI.jpg
La seconda finestrella: "Informazioni" per me è Aramaico antico.
dice cose belle o brutte?
E in sostanza, anche se il driver indicato QUI (http://i.imgur.com/ZQXV23n.jpg) è sempre lo stesso.. posso dire che i driver ora me li ha installati?
Se la risposta è sì.. allora abbiamo un problema:
i pixel e le sbavature di caratteri e disegnini.. sono ancora tutti lì.
e io non so più dove sbattere le testa.. :(
dai forza che con l'aiuto degli esperti qui risolvi!
Grazie.. :cry: :)
se l'ha installato lo vedi nel tab driver
ma se il problema persiste credo non se ne verrà fuori :(
Tony1485
30-07-2016, 21:29
[cut]... posso dire che i driver ora me li ha installati?
Se la risposta è sì.. allora abbiamo un problema:
i pixel e le sbavature di caratteri e disegnini.. sono ancora tutti lì.
e io non so più dove sbattere le testa.. :(
Grazie.. :cry: :)
I driver penso siano installati...già lo pensavo prima, figuriamoci adesso che addirittura lo hai fatto pescando i 3 inf indicati.
Ad ogni modo (tentar non nuoce) ho cercato in rete ed ho scovato questi driver: ATI Radeon HD 4600 Driver v.*15.*7.*1 for Windows 10 64-bit (https://driverscollection.com/?file_cid=4747823038205aca70c5adad092)
Clicca su "Non sono un robot" e poi su Download per scaricarli!
Ho letto di un tizio sul forum ATI (https://community.amd.com/thread/185890) che bisogna installarli. Solo col setup normale non vanno, allora poi bisogna indicargli gli *.inf dalla cartella che il setup crea in C:
C: \ AMD \ 8.66_RC9_SampleSoftware_Vista_Win7_Sep21 \ Packages \ Drivers \ Display \ W76A_INF
dopo di che dovrebbe andare!
Ha caricato anche una bella immagine (clicca QUI (https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-2673321-46926/radeon+HD4600.jpg)!), quindi sembra che abbia risolto il problema. Prova e incrociamo di nuovo le dita :sperem:
SinapsiTXT
30-07-2016, 22:42
Per la LAN io consiglio sempre di mettere i driver del produttore (se ci sono)
con i driver che fornisce windows ho riscontrato più di una volta comportamenti strani
Guarda che i driver erano quelli Intel ovviamente :D e ovviamente ho provato anche la strada disinstalla e reinstalla i driver ma niente da fare. Ripeto la LAN funzionava fino al riavvio precedente l'installazione degli aggiornamenti del windows update, poi ha smesso di funzionare qualsiasi cosa mi inventassi e solo un successivo riavvio è tornato tutto a funzionare :D
IlCavaliereOscuro
31-07-2016, 08:47
Ieri leggevo questo:
_ https://htnovo.blogspot.it/2015/10/come-e-perche-disinstallare-Antivirus-terzi-in-Windows.html _
che ne pensate?
Un po' estremo, però io la penso così.
Ma chi è Kaspersky o AVG per sapere cosa toccare tra le librerie e lanciare in esecuzione, ad un livello così profondo, i loro eseguibili? Soprattutto con Win10 che, una volta al mese, può cambiare radicalmente tutto perché è ancora una perenne beta.
Almeno - si spera - dentro MS chi cambia parti pesanti del kernel si affacci e lo dica a chi prepara Defender. Ma i terze parti?
Detto questo credo che con AU Defender, di default, è abilitato per eseguire, tipo mensilmente, una scansione del PC ANCHE se è in esecuzione un altro antivirus. Giusto per offrire una doppia protezione.
Ma non è quello il punto. Io faccio riferimento al caso in cui NON ci siano virus, eppure codice iniettato dagli AV così profondamente, potrebbero rendere instabile il SO. Magari lo testano con la build 10586.29 tutto ok, una settimana dopo la .107 di MS sbrocca tutto.
danny2005
31-07-2016, 11:30
Eccomi qua!
Aggiornato a Win 10 appena 3 ore prima della scadenza...
dopo avere smadonnato perchè non voleva saperne di installarsi nella partizione assegnata...chissà poi perchè? bohhh ho dovuto staccare i vari HDD esterni che ho e il RAID 1....
Ho appunto una domanda su questo: posso reinserirli e riconfigurarlo senza problemi? Non è che mi formatta 4 tera di roba? Non sopravviverei a questo....
Il raid è a livello BIOS ma l'ho dovuto flashare all'ultima versione (perchè con una chiavetta inserita non partiva il S.O. e rimanevo con la schermata nera, misteri di win) e quindi non so se si siano cancellate le impostazioni...
IlCavaliereOscuro
31-07-2016, 13:41
Un po' estremo, però io la penso così.
Ma chi è Kaspersky o AVG per sapere cosa toccare tra le librerie e lanciare in esecuzione, ad un livello così profondo, i loro eseguibili? Soprattutto con Win10 che, una volta al mese, può cambiare radicalmente tutto perché è ancora una perenne beta.
Almeno - si spera - dentro MS chi cambia parti pesanti del kernel si affacci e lo dica a chi prepara Defender. Ma i terze parti?
Detto questo credo che con AU Defender, di default, è abilitato per eseguire, tipo mensilmente, una scansione del PC ANCHE se è in esecuzione un altro antivirus. Giusto per offrire una doppia protezione.
Ma non è quello il punto. Io faccio riferimento al caso in cui NON ci siano virus, eppure codice iniettato dagli AV così profondamente, potrebbero rendere instabile il SO. Magari lo testano con la build 10586.29 tutto ok, una settimana dopo la .107 di MS sbrocca tutto.
Quindi meglio non installare alcun AV e lasciare solo Windows Defender su Win10?
Io la penso così, ma se mi sente Mr Kasperksy mi fa saltare in aria la macchina.. ^^
Per chi NON ha fatto in tempo :ciapet: ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
arcofreccia
31-07-2016, 14:24
Una domanda, se effettuo il ripristino del computer dove è installato windows 10, dopo reinstalla sempre quest'ultimo?
O mi torna a windows 7? Che era il sistema che aveva in origine il pc
Una domanda, se effettuo il ripristino del computer dove è installato windows 10, dopo reinstalla sempre quest'ultimo?
O mi torna a windows 7? Che era il sistema che aveva in origine il pc
allora se tu desideri tornare al win 7, devi seguire quello che sta scritto in questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43901567&postcount=17977).
però, condizioni necessarie:
- devi essere loggato come utente amministratore per poter trovare il tasto per tornare al sistema operativo precedente (nel tuo caso sarà scritto "torna a windows 7")
- lo devi fare non oltre i 30 giorni dal giorno di update a win 10
- non devi aver eliminato la cartella c:\windows.old
spero di averti aiutato ;)
dimenticavo: altrimenti sappi che puoi comunque tornare al tuo win 7 anche fra 1 mese o 2 anni/5 anni, piallando tutto l'hdd e reinstallandolo da zero con una immagine iso, con i dvd che magari hai fatto di ripristino, con la procedura automatica del portatile (se usi un portatile che l'ha)
arcofreccia
31-07-2016, 14:39
allora se tu desideri tornare al win 7, devi seguire quello che sta scritto in questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43901567&postcount=17977).
però, condizioni necessarie:
- devi essere loggato come utente amministratore per poter trovare il tasto per tornare al sistema operativo precedente (nel tuo caso sarà scritto "torna a windows 7")
- lo devi fare non oltre i 30 giorni dal giorno di update a win 10
- non devi aver eliminato la cartella c:\windows.old
spero di averti aiutato ;)
Grazie per la risposta
No io non intendo tornare a windows 7, intendo ripristinare il pc tenendo windows 10 però...
Per chi NON ha fatto in tempo :ciapet: ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
e te pareva!
:nono: :D
arnyreny
31-07-2016, 14:43
Per chi NON ha fatto in tempo :ciapet: ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
grazie aggiungo alla prima pagina saluti ;)
Grazie per la risposta
No io non intendo tornare a windows 7, intendo ripristinare il pc tenendo windows 10 però...
:confused: :mbe:
in che senso? scusa ma non riesco a capire...
intendi fare un bel formattone e installare win 10 da zero?
se è così, si si può fare. se hai il tuo product kei del precedente 7 lo immetti quando sarà richiesto, tutto si riattiverà in automatico quando si collega al server ms perchè ormai hai ottenuto (prima controlla perà se ti risulta win 10 attivato!) la tua licenza digitale di 10.
altrimenti se si tratta di portatile con p.k. uefi, alla richiesta della digitazione tu devi invece scegliere di inserirlo successivamente e poi cmq lui si arrangia trovando l'uefi.
un pò diverso, da come ho capito, sarebbe se devi cambiare la mainboard, ma qui andiamo in altri discorsi.
athlon xp 2400
31-07-2016, 15:49
Il 2 Microsoft aggiornerà in automatico il tool per la creazione immagini di win 10 alla anniversary?
biometallo
31-07-2016, 15:51
se è così, si si può fare. se hai il tuo product kei del precedente 7 lo immetti quando sarà richiesto, tutto si riattiverà in automatico quando si collega al server ms perchè ormai hai ottenuto (prima controlla perà se ti risulta win 10 attivato!) la tua licenza digitale di 10.
altrimenti se si tratta di portatile con p.k. uefi, alla richiesta della digitazione tu devi invece scegliere di inserirlo successivamente e poi cmq lui si arrangia trovando l'uefi.
Non esattamente, il pk di 7/8 serve solo per la prima attivazione poi non serve più almeno finché non cambi la scheda madre.
https://support.microsoft.com/it-it/help/12440/windows-10-activation
Attivazione dopo la reinstallazione di Windows 10
Il modo in cui puoi attivare Windows 10 dopo la reinstallazione dipende da come è stato installato in origine Windows 10 nel tuo dispositivo.
Se hai attivato l'aggiornamento gratuito a Windows 10 oppure hai acquistato e attivato Windows 10 da Windows Store, hai un diritto digitale per il tuo dispositivo. Questo significa che puoi reinstallare la stessa edizione di Windows 10 per cui è disponibile un diritto digitale per il tuo dispositivo, senza dover immettere un codice Product Key. Durante la reinstallazione, se ti viene chiesto di immettere un codice Product Key, seleziona Ignora. Windows 10 verrà attivato automaticamente online al termine dell'installazione.
Il 2 Microsoft aggiornerà in automatico il tool per la creazione immagini di win 10 alla anniversary?
Così successe al rilascio di TH2\November update (anche se poi pare ci furono dei problemi e per qualche giorno lo rimisero quello che faceva scaricare la vecchia build) quindi ci si aspetta che il 2 agosto facciano altrettanto.
TheZioFede
31-07-2016, 16:01
Il 2 Microsoft aggiornerà in automatico il tool per la creazione immagini di win 10 alla anniversary?
Sicuramente lo aggiorneranno, ma non è detto che lo facciano il giorno stesso. Si saprà il 2 sera immagino :stordita:
ragazzi si sa qualcosa di ufficiale per quanto riguarda l'anniversary update per chi ha installato gli ultimi giorni il 10, o proprio l'ultimo giorno utile?
nel senso, il 2 agosto c'è sto anniversary update no?
in teoria, tutti quelli che hanno aggiornato a win 10, dovrebbero avere 30 giorni di tempo per provarlo entro i quali possono ripristinare il sistema precendente con la procedura di win 10 (senza quindi formattare o partire da un dvd esterno)
win 10, purtroppo, fa quel cavolo vuole per gli update e quando ne trova uno inizia a scaricarlo (senza darci la possibilità di scegliere se aggiornare o meno) per poi darci la sola possibilità di rimandare il riavvio del pc (se necessario per installare l'update)
qualcuno qualche post fa diceva che una volta che si installa l'a.u. non c'è + via di scampo per il rispristino del s.o. precedente (se non il format e disco ext).
qualcuno sa nulla?
ragazzi si sa qualcosa di ufficiale per quanto riguarda l'anniversary update per chi ha installato gli ultimi giorni il 10, o proprio l'ultimo giorno utile?
Se fu come tra 10240 e 10586 NON ti apparirà subito in autonomia, perché aspetta che terminino i 30 giorni del tuo backup. Infatti quando aggiornera ad AU, il backup verrà usato per la corrente release. Per sbrigarti puoi:
- certamente scaricarti la ISO di AU che arriverà a momenti e lanciare il setup da là. Aggiorna comunque il tuo OS, programmi e doc compresi
- forse provando a svuotare il backup con pulizia disco. Forse. Magari si accorge che non sei bloccato da questo. Nulla toglie che WU lo gestiscono loro a scaglioni, percui nessuno ti assicura che arrivi subito AU, altrimenti saturano i server. Con la ISO invece decidi tu quando.
Per chi NON ha fatto in tempo :ciapet: ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
Questo, a quanto leggo in giro, è il famigerato link per installare W10 per chi ha problemi (paralpegici etc.) e necessita di software di assistenza. Per costoro Win10 è ancora gratis. Dunque pare che a MS si siano dimenticati di verificare se si è davvero nelle condizioni giuste per l'iniziativa.. :D
Una domanda, se effettuo il ripristino del computer dove è installato windows 10, dopo reinstalla sempre quest'ultimo?
Se usi "Reimposta il PC" (dentro le impostazioni) ti fa quasi un formattone. Dunque W10 snello come prima (aggiornato all'ultimo aggiornamento WU, però, questo è il bello). Le App ti chiede se vuoi che le reinstalli. Parlo di quelle dello store. Tutto l'altro ciarpame (virus, etc.) è perso.
io rimango perplesso
altro non sono che vere e proprie re-installazioni di sistema/upgrade
prima Th2 , mo questo ,per me scherzano col fuoco
i casini sono sempre dietro l'angolo....
Se fu come tra 10240 e 10586 NON ti apparirà subito in autonomia, perché aspetta che terminino i 30 giorni del tuo backup. Infatti quando aggiornera ad AU, il backup verrà usato per la corrente release. Per sbrigarti puoi:
- certamente scaricarti la ISO di AU che arriverà a momenti e lanciare il setup da là. Aggiorna comunque il tuo OS, programmi e doc compresi
- forse provando a svuotare il backup con pulizia disco. Forse. Magari si accorge che non sei bloccato da questo. Nulla toglie che WU lo gestiscono loro a scaglioni, percui nessuno ti assicura che arrivi subito AU, altrimenti saturano i server. Con la ISO invece decidi tu quando.
forse mi son espresso male...
io intendo ritornare al precedente s.o. col sistema fornito in win 10 ;)
l'unica mia paura è che se non lo faccio prima del 2-08 resto fregato perchè me lo installa in automatico e poi mi tocca o usare il tasto assist del notebook (e poi dover reinstallare tutti i miei programmi) o peggio ancora andare ad usare i dvd di ripristino che ho fatto all'acquisto del portatile...
la conseguenza è che mi ritroverei con win 8.0 (se non mi procuro una iso del 8.1)
per questo chiedevo se ci sono fonti ufficiali e cosa dicano...
alla fine volevo un tantino provare a sfruttare un pò sto win 10, magari per 25/26 giorni, invece messa così mi sa che conviene che già domani sera mi ripristino al 8.1...meglio che non rischio!
ragazzi mi ritrovo in gestione risorse un nuovo disco, etichettato con f:
prima non l'avevo...avevo solo il c:
questo "nuovo" disco è apparso dopo i riavvi dopo altri aggiornamenti che ha fatto win 10 (al suo primo login non l'avevo notato f: !)
è in fat32, spazio disponibile 209 Mb, spazio occupato 42,3 Mb.
e io non so proprio cosa c'è in quei 42,3 Mb. se provo ad accedere a quel disco mi da il messaggio allegato, ma dalla scheda sicurezza non trovo modo per poter impostare e poi vedere il contenuto??
che cosa sarà?
p.s.: ovviamente non lo cancellerò e non toccherò i files contenuti se riuscirò ad accedervi.
quella è la partizione di boot
prova a riavviare, dovrebbe tornare nascosta
SinapsiTXT
31-07-2016, 17:42
Siccome ho fatto l'upgrade da Win7Pro a Win10Pro mantenendo file e programmi mi consigliate di fare il ripristino completo (Reimposta PC senza manentere app e file) verso metà agosto in modo da avere direttamente l'ultima versione (che se non ho capito male si chiama Anniversary Update) oppure dovrei
1. continuare con windows update fino a farlo aggiornare all'AU
2. fare il ripristino completo del pc sapendo già che mi porterà alla versione pulita di Win10Pro con AU già installato?
Comunque avevo provato a installare Win10 da zero tramite immagine usb e usando il product key di Win7 ma non me lo accettava, sapete se c'è un modo per capire se mi hanno registrato la mia copia sulla mobo uefi?
Grazie a tutti :)
athlon xp 2400
31-07-2016, 17:50
Siccome ho fatto l'upgrade da Win7Pro a Win10Pro mantenendo file e programmi mi consigliate di fare il ripristino completo (Reimposta PC senza manentere app e file) verso metà agosto in modo da avere direttamente l'ultima versione (che se non ho capito male si chiama Anniversary Update) oppure dovrei
1. continuare con windows update fino a farlo aggiornare all'AU
2. fare il ripristino completo del pc sapendo già che mi porterà alla versione pulita di Win10Pro con AU già installato?
Comunque avevo provato a installare Win10 da zero tramite immagine usb e usando il product key di Win7 ma non me lo accettava, sapete se c'è un modo per capire se mi hanno registrato la mia copia sulla mobo uefi?
Grazie a tutti :)
Ora che hai fatto upgrade puoi formattare e di attiva da solo
Folgore 101
31-07-2016, 17:54
Siccome ho fatto l'upgrade da Win7Pro a Win10Pro mantenendo file e programmi mi consigliate di fare il ripristino completo (Reimposta PC senza manentere app e file) verso metà agosto in modo da avere direttamente l'ultima versione (che se non ho capito male si chiama Anniversary Update) oppure dovrei
1. continuare con windows update fino a farlo aggiornare all'AU
2. fare il ripristino completo del pc sapendo già che mi porterà alla versione pulita di Win10Pro con AU già installato?
Comunque avevo provato a installare Win10 da zero tramite immagine usb e usando il product key di Win7 ma non me lo accettava, sapete se c'è un modo per capire se mi hanno registrato la mia copia sulla mobo uefi?
Grazie a tutti :)
Ma perché tutta questa smania nel voler formattare? Aggiorni, se tutto funziona vivi sereno se ti da problemi formatti.
In ufficio ho aggiornato 4 PC e 1 portatile e funzionano tutti correttamente, se dovessi formattarli mi sparerei un colpo a installare nuovamente tutti i programmi.
Io la penso così
E infatti hai ragione (anche se il concetto di quell'articoletto, cosi' come osservato anche da te, è un pò troppo allarmistico)...
Ecc
ragazzi mi ritrovo in gestione risorse un nuovo disco, etichettato con f:
Se non se ne va, Win-X, Gestione Disco e da là punti a quel disco F:, tasto destro, Cambia lettera dell'unità, clicchi F: e Rimuovi.
Lui toglie solo la lettera, la partizione resta là buona buona.
Se non ti fidi non lo fare.. :)
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
SinapsiTXT
31-07-2016, 18:51
Ma perché tutta questa smania nel voler formattare? Aggiorni, se tutto funziona vivi sereno se ti da problemi formatti.
In ufficio ho aggiornato 4 PC e 1 portatile e funzionano tutti correttamente, se dovessi formattarli mi sparerei un colpo a installare nuovamente tutti i programmi.
Perchè per principio preferisco un sistema pulito, i programmi da reinstallare non sono così tanti e siccome ho un sistema veloce perderò si e no dalle 2 alle 3 ore a reinstallare tutto. Senza contare che al momento ho diverse cartelle nascoste dovute al passaggio.
Capisco che il menefreghismo nell'avere un sistema in ordine possa derivare dal fatto che tu abbia appena pensato ai pc del tuo ufficio ma se permetti nel mio pc personale (che uso anche per lavoro) preferisco perderle 2-3 ore ma avere il sistema pulito senza rimasugli del precedente.
Folgore 101
31-07-2016, 19:29
Perchè per principio preferisco un sistema pulito, i programmi da reinstallare non sono così tanti e siccome ho un sistema veloce perderò si e no dalle 2 alle 3 ore a reinstallare tutto. Senza contare che al momento ho diverse cartelle nascoste dovute al passaggio.
Capisco che il menefreghismo nell'avere un sistema in ordine possa derivare dal fatto che tu abbia appena pensato ai pc del tuo ufficio ma se permetti nel mio pc personale (che uso anche per lavoro) preferisco perderle 2-3 ore ma avere il sistema pulito senza rimasugli del precedente.
Non voglio mica convincerti del contrario, è solo che secondo me è superfluo, il sistema può essere sporco come dici ma se funziona tutto correttamente mi sembra una cosa eccessiva.
Poi se in 2/3 ore riesci a fare tutto può essere anche accettabile, i PC in ufficio, ma anche quello a casa, non credo che mi bastino 6 ore per tornare operativo tra installazioni e telefonate per riattivare i programmi.
http://www.ghacks.net/2016/07/28/microsoft-removes-policies-windows-10-pro/
Mah, mi sembra un articolo click-bait. Disabilitano 4 policy in croce, disponibili solo per Enterprise etc.
Di fatto ad es. in WindowsPro non potrà dirsi di NON mostrare alcuna app. Quelle di Microsoft MINIMO devono starci.
Se pensi che hanno riscritto Wordpad e Paint per poterle pubblicare sullo Store (usando Centennial) capisci bene che questo è l'andazzo: il PC *deve* poter installare app, ovvero roba NON win32. Win32 è roba legacy. Ok, usatela quanto vi pare, ma non mi pare un'eresia se Windows forzi a mantenere Wordpad, Calc, e compagnia cantante, oggi UWA.
Da come leggevo il titolo sembrava che il WinPro AU avesse rimosso integralente le policies di gruppo.. :asd:
tallines
31-07-2016, 21:10
Windows 10 ancora gratis? per ora si
http://www.navigaweb.net/2016/07/windows-10-ancora-gratis-per-ora-si.html
Tony1485
31-07-2016, 21:35
Mah, mi sembra un articolo click-bait. Disabilitano 4 policy in croce, disponibili solo per Enterprise etc.
[cut]... Win32 è roba legacy. Ok, usatela quanto vi pare, ma non mi pare un'eresia se Windows forzi a mantenere Wordpad, Calc, e compagnia cantante, oggi UWA.
Da come leggevo il titolo sembrava che il WinPro AU avesse rimosso integralente le policies di gruppo.. :asd:
Guarda, ho capito che vogliono spingere sulle UWA, però che differenza c'è tra una Pro ed una Home se tolgono le policy? Voglio dire che, oggi tolgono "solo 4 policy"... poi mano mano con il prossimo update ne tolgono altre 10, e poi altre 5 e l'anno prossimo le rimuovono del tutto. Cioé... che senso ha che devo pagare una licenza Pro il doppio della Home se poi non posso configurarla come voglio io! Già hanno rotto i mar*ni con Windows Update che fa a modo suo con la storia che gli utenti non aggiornavano... A me sembra che, una alla volta, stanno togliendo un sacco di opzioni di personalizzazione del sistema, rendendolo più chiuso di quanto già non fosse (stile Mac per intenderci!). Almeno chi compra Mac non è molto ferrato o non gli interessa di entrare nei meandri del sistema e gli sta bene così, ma di solito Windows era sinonimo di estrema customizzazione..... cosa che con Win10 e successivi stanno togliendo!
Il sistema è bello, performante e promettente.... e per il momento me lo tengo. Però se continuano su questa strada (follia :confused: ), non è detto che in futuro non cambierò idea (e piattaforma)!
Capisco che bisogna sempre creare innovazione e migliorare le cose. Però non capisco perché occorra forzare la gente a fare quello che Microsoft vuole! A questo punto, meglio pagarla cara la licenza, però il sistema aggiustarmelo come piace e pare a me.
Che noia ste decisioni di parte :mad: :mad: !! Ricordano tanto le rimodulazioni contrattuali via sms che i nostri operatori telefonici ci rifilano di tanto in tanto. A te, quelle, piacciono :mad: ??
P.S. Niente di personale... sono giusto delle osservazioni per filosofeggiare un pò.
quella è la partizione di boot
prova a riavviare, dovrebbe tornare nascosta
beh, da quando ho fatto l'update a win 10 ormai sarò a tipo 20 accensioni (io non lo metto quasi mai in sospensione) + calcola qualche riavvio fatto da win dopo che ha fatto il suo primo update già il 30/07 ....(ieri mattina).
son quasi certo che prima che win 10 facesse l'update (abbastanza pesante) ieri mattina quel disco non c'era.
poi me ne sono accorto ieri nel pomeriggio di sto "nuovo disco" (in realtà ho controllato ed è una partizione del disco c:, dato che nell'hardware mi indica un solo disco fisso come in realtà è da sempre il mio notebook)
Se non se ne va, Win-X, Gestione Disco e da là punti a quel disco F:, tasto destro, Cambia lettera dell'unità, clicchi F: e Rimuovi.
Lui toglie solo la lettera, la partizione resta là buona buona.
Se non ti fidi non lo fare.. :)
per fidarmi di te mi fido anche (sicuro ne sai + di me), ma non mi fido a toglierlo perchè qualcosa dentro c'è (ha dello spazio occupato). non vorrei che è qualcosa che ha a che fare col ritorno ad 8.1 ...quindi lo lascio così com'è
;)
premetto che da quando ho fatto l'update a win 10 (proprio il 29, verso sera) non ho riscontrato particolari problemi nel mio notebook. fortunatamente tutto è filato liscio, si è già fatto il suo primo update per i vari driver e tutto funziona, pare alla grande.
adesso però ho riscontrato un problemino...ho staccato l'alimentazione del notebook, quindi sono solo con batteria. ho cliccato (come mio solito) sull'iconcina della batteria per mettere in modalità risparmio.
con win 10 esce una finestrella tutta sua, diversa da 8.0/8.1. ok imposto "risparmia batteria" da lì. però, non contento (e sicuro) clicco anche in "impostazioni di alimentazione e sospensione" .
si apre un'altra finestra win10 style, quella non mi interessa e quindi clicco in basso in "Impostazioni correlate: impostazioni di risparmio energia aggiuntive"
olè!, finalmente la finestra a cui mi aveva abituato win 8.0 (upgradato ad 8.1 il 28/07). ed ecco spuntare il problema (?) : qui è ancora selezionata l'impostazione "prestazioni elevate" :mbe: :confused: . eppure se passo il mouse sul simbolo batteria nella barra applicazioni mi dice "risparmia batteria attivo"
non mi fido, e per sicurezza imposto anche nella vecchia "cara" finestra win 8 style "risparmio di energia"
sarà un piccolo bug?
amd-novello
01-08-2016, 05:56
probabile ci sia discordanza fra menu win 10 e win 8.
comunque la cosa dell'antivirus non l'ho mica capita. ora con win 10 le cose sarebbero diverse dal passato? l'attività always on del controllo di tutto ciò che entra nel pc fatta da avast o avira è decisamente migliore di defender. anche nei siti internet discussi o contrassegnati come insicuri avast mi da dei messaggi di avvertimento. quando lancio degli eseguibili lui controlla che il programma sia ok. non uso mai ie o edge ma solo chrome quindi non so quanto mi servirebbe disabilitare l'antivirus.
buongiorno, quindi non è più possibile scaricare la iso di w10 dal solito link...ne uscirà uno nuovo per annivrsary???
Pahadimas
01-08-2016, 08:07
(già ho perso il contenuto dei cestini solo con l'update a win 8.1 :muro:, approposito qualcuno saprebbe se possibile recuperarli? :p )
Per recuperare i file eliminati dal disco bisogna intanto che né l'utente né il sistema abbia scritto nessun altro file proprio nei settori in cui erano memorizzati i precedenti file. Recuva è un software adatto allo scopo, sempre che ci si ricordi i nomi dei file che erano nel cestino, anche perché, specialmente nel caso di partizione si sistema, si possono trovare un sacco di file eliminati (e non tutti recuperabili, se sono stati sovrascritti dal altri file).
Per la LAN io consiglio sempre di mettere i driver del produttore (se ci sono)
con i driver che fornisce windows ho riscontrato più di una volta comportamenti strani
Che genere di comportamenti strani?
Ma chi è Kaspersky o AVG per sapere cosa toccare tra le librerie e lanciare in esecuzione, ad un livello così profondo, i loro eseguibili? Soprattutto con Win10 che, una volta al mese, può cambiare radicalmente tutto perché è ancora una perenne beta.
[...]
Ma non è quello il punto. Io faccio riferimento al caso in cui NON ci siano virus, eppure codice iniettato dagli AV così profondamente, potrebbero rendere instabile il SO. Magari lo testano con la build 10586.29 tutto ok, una settimana dopo la .107 di MS sbrocca tutto.
Pesantuccio il non poter di fatto installare un antivirus di terze parti solo per il fatto che il sistema si aggiorni di continuo (cosa avrà così tanto da aggiornarsi poi è un mistero).
Un antivirus, ovvero un qualcosa che sta lì da qualche parte (ad un livello anche profondo ma quanto potrà cambiare da un aggiornamento all'altro?) a controllare i file letti dal sistema può addirittura renderlo così instabile?
la conseguenza è che mi ritroverei con win 8.0 (se non mi procuro una iso del 8.1)
Da Windows 8 è possibile ottenere l'aggiornamento ad 8.1 tramite Windows Update...
Krusty93
01-08-2016, 08:28
io appena finito, fatto col media tool (scaricato l'iso) poi montato come mi ha suggerito macco e avviato l'eseguibile...
Ma è IIS è un'altra cosa, è uno strumento di sviluppo :D
IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 08:48
Fra qualche giorno installerò Win 10 Anniversary Update sulla nuova configurazione, come posso fare per avere l'account con poteri di amministratore?
Intendo dire che non voglio l'account Admin e l'account "MIO-NOME" ma direttamente il 2° con tutti i poteri di amminitratore.
e la iso di wondows 8.1 te la recuperi da qui
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8
ormai l'otto puro e semplice ce l'hai se hai il dvd vecchio
per fidarmi di te mi fido anche (sicuro ne sai + di me), ma non mi fido a toglierlo perchè qualcosa dentro c'è (ha dello spazio occupato). non vorrei che è qualcosa che ha a che fare col ritorno ad 8.1 ...quindi lo lascio così com'è
Il fatto è che quella procedura NON rimuove la partizione (la lascia tale e quale, con tutto quello che c'è dentro). Rimuove solo la lettera di unità. Per cui non la trovi più in Esplora file. La troveresti SOLO da Gestione disco, da cui fai quell'oprazione.
qui è ancora selezionata l'impostazione "prestazioni elevate" :mbe: :confused: . eppure se passo il mouse sul simbolo batteria nella barra applicazioni mi dice "risparmia batteria attivo"
non mi fido, e per sicurezza imposto anche nella vecchia "cara" finestra win 8 style "risparmio di energia"
Sì, con Win10 c'è un po' di confusione... Tecnicamente il pannello Win8 è lasciato là per cose "legacy". Risparmio batteria è un qualcosa IN PIU'. Interrompe il polling di tutte le app in background. Sospende le app in background, etc. E' roba più fatta per le app (UWA) che per il codice win32.
Dunque uno non sostituisce l'altro.
Dunque per cose tipo velocità processore etc., che affligge tutto, win32 comprese, serve ancora il vecchio pannello. Come fare ad arrivare rapidamente a quei settaggi? Magari puoi pinnarti da qualche parte l'opzione del pannello di controllo. Al pannello di controllo ci si arriva con il menù Win-X. Provato? Io personalmente lo lascio sempre bilanciato e sto sereno.
Pesantuccio il non poter di fatto installare un antivirus di terze parti solo per il fatto che il sistema si aggiorni di continuo (cosa avrà così tanto da aggiornarsi poi è un mistero).
Capisco, però l'esperienza è stata che gli aggiornamenti da Win7 a Win10 spesso fallissero proprio per gli AV scritti a ca%%o di cane. Dunque avere codice non MS in esecuzione a basso livello E' una possibilità di instabilità e fallimento.
E dato che ogni grosso salto di build (threshold2, redstone, redstone2) è in pratica un in-place upgrade con tutti i crismi (con tanto di % su sfondo nero), prepariamoci a smadonnamenti di questo tipo ogni 4-5 mesi. Oppure speriamo che i produttori di AV testino BENE i loro programmi come Insiders prima. Ma è solo un auspicio.
biometallo
01-08-2016, 10:08
Pesantuccio il non poter di fatto installare un antivirus di terze parti solo per il fatto che il sistema si aggiorni di continuo (cosa avrà così tanto da aggiornarsi poi è un mistero).
Ma siamo sicuri che sia un problema solo di windows 10? Tempo fa mi era stato portato un pc con windows 7 che in seguito all'ultimo aggiornamento di sistema non riusciva più ad avviare buona parte dei file exe o non si aprivano o appena aperti si richiudevano dando errore, dopo aver fatto qualche prova procedo con il formattare, reistallo tutti gli innumerevoli aggiornamenti di windows e infine tutti i suoi software:
Il pc era BLOCCATO come quando me l'aveva portato! :mc:
Alla fine andando a ritroso ho scoperto che il problema era l'antivirus tale Baidu che appena installato funzionava a dovere, ma una volta aggiornato provocava nuovamente il difetto, insomma ho aggiornavo windows o aggiornavo l'antivirus, risolto sostituendo con un altro.
IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 10:48
Al di là di tutto la domanda è:
Se non posso installare un AV di terze parti e se quello integrato in Windows fa schifo (almeno così dicono i test), come mi proteggo da minacce quali virus, worm, trojan, etc. etc.?
windows 10 non mi permette di cambiare la risoluzione come mai?
danny2005
01-08-2016, 11:11
Ragazzi se clicco su esplora file, nell'elenco dei dischi fissi a sinistra, trovo 2 volte un my book G che punta allo stesso HDD esterno. Come mai? Come si elimina il doppione?
biometallo
01-08-2016, 11:31
Prova a postare uno screen magari si capisce meglio la situazione, ma sono entrambi sotto "Dispositivi e unita"?
NeverKnowsBest
01-08-2016, 12:09
Al di là di tutto la domanda è:
Se non posso installare un AV di terze parti e se quello integrato in Windows fa schifo (almeno così dicono i test), come mi proteggo da minacce quali virus, worm, trojan, etc. etc.?
scusami chi ti ha detto che non puoi utilizzare AV di terze parti? Io con Windows 10 ora, sul pc da dove scrivo ho Avira free + Malwarebytes + Malwarebytes Anti Exploit
Al di là di tutto la domanda è:
Se non posso installare un AV di terze parti e se quello integrato in Windows fa schifo (almeno così dicono i test), come mi proteggo da minacce quali virus, worm, trojan, etc. etc.?
A parte che puoi usarne altri, io parlo del mio pensiero. Detto questo sento troppi pregiudizi.
Gente che si ricorda di Microsft Securty Essential e pensa che Defender di Win10 sia lo stesso. Ormai ha tutta la ricerca in cloud dunque la potenza di controllo delle firme viene condiviso attraverso una rete di Server.
Ah, ma allora la mia privacy? Così sanno che ho installato quel dato keygen?
:D Be' quello si può disabilitare; io non l'ho fatto e vado avanti sereno con Defender. Non è il più scattante, vero. Questo sì.
IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 12:44
scusami chi ti ha detto che non puoi utilizzare AV di terze parti? Io con Windows 10 ora, sul pc da dove scrivo ho Avira free + Malwarebytes + Malwarebytes Anti Exploit
A parte che puoi usarne altri, io parlo del mio pensiero. Detto questo sento troppi pregiudizi.
Gente che si ricorda di Microsft Securty Essential e pensa che Defender di Win10 sia lo stesso. Ormai ha tutta la ricerca in cloud dunque la potenza di controllo delle firme viene condiviso attraverso una rete di Server.
Ah, ma allora la mia privacy? Così sanno che ho installato quel dato keygen?
:D Be' quello si può disabilitare; io non l'ho fatto e vado avanti sereno con Defender. Non è il più scattante, vero. Questo sì.
Installare un AV di terze parti con il rischio che ti impalli tutto il PC a ogni aggiornamento (almeno questo è quello che si sta dicendo nel thread e l'articolo che ho linkato lo sconsiglia molto esplicitamente) è come non poterlo usare...
Credo che andrò avanti anche io con Defender. :)
Per quanto riguarda il firewall invece?
Stesso discorso?
amd-novello
01-08-2016, 13:17
Firewall è da win seven che uso quello integrato zero problemi
ci son "nius" sul prossimo anniversary update previsto per domani???
per me sta quasi scattando "l'ora X" per il "Win 8.1 back home" :O
non voglio sorprese domani...
nausicaa_
01-08-2016, 13:28
I driver penso siano installati...già lo pensavo prima, figuriamoci adesso che addirittura lo hai fatto pescando i 3 inf indicati.
Ad ogni modo (tentar non nuoce) ho cercato in rete ed ho scovato questi driver: ATI Radeon HD 4600 Driver v.*15.*7.*1 for Windows 10 64-bit (https://driverscollection.com/?file_cid=4747823038205aca70c5adad092)
Clicca su "Non sono un robot" e poi su Download per scaricarli!
Ho letto di un tizio sul forum ATI (https://community.amd.com/thread/185890) che bisogna installarli. Solo col setup normale non vanno, allora poi bisogna indicargli gli *.inf dalla cartella che il setup crea in C:
C: \ AMD \ 8.66_RC9_SampleSoftware_Vista_Win7_Sep21 \ Packages \ Drivers \ Display \ W76A_INF
dopo di che dovrebbe andare!
Ha caricato anche una bella immagine (clicca QUI (https://community.amd.com/servlet/JiveServlet/showImage/2-2673321-46926/radeon+HD4600.jpg)!), quindi sembra che abbia risolto il problema. Prova e incrociamo di nuovo le dita :sperem:
Ti ringrazio, davvero, sei stato fenomenale a trovare quei driver.
Li ho installati ma.. non hanno risolto purtroppo. :(
sono ancora messa così:
http://i.imgur.com/n30QI5a.jpg
Ho provato anche a ripristinare il pc cancellando tutti i dati per ripartire da una base più pulita ma.. non è servito.
A questo punto, mi sa che me ne torno mesta mesta a windows 7 e questo pc morirà col 7.
poi se e quando potrò ne prenderò uno nuovo, nella speranza di avere meno problemi.
Non so cos'altro fare.. :(
Una domanda: se ora formatto e rimetto un'immagine che ho di win 7,
poi come dovrei fare se, un giorno, per riprovare, volessi rimettere 10?
sarà scaricabile dal sito microsoft e riconoscerà da sè il mio pc attivandosi direttamente?
o mi farà penare per attivarsi?
grazie ancora.. :( :)
athlon xp 2400
01-08-2016, 13:31
Il seriale per win10 ormai è legato all'hardware puoi rimettere il 7 e poi il 10 più avanti quando vuoi si attiva da solo
Per quanto riguarda il firewall invece?
Stesso discorso?
Più o meno lo stesso. Ad es. il Firewall di Windows DEVE funzionare altrimenti tutte le UWA smettono di andare. Presumo che un Firewall certificato che ne faccia le veci andrebbe pure bene, ma ad es. spegnere totalmente quello MS senza rimpiazzarlo bloccherebbe tutte le app dello Store.
E' roba finemente integrata.. giusto se non si fosse capito.
@nausica: spiace. Magari c'è un qualche strano settaggio che overclocca la scheda o roba del genere. Inspiegabile.. Comunque Win10 ti resta gratis su QUESTA macchina. Dunque quando te ne compri un'altra, dovrai ricevere la SUA copia di Win10 acclusa. ..a meno che la tua non sia una Win7 Retail. Forse con Anniversary Update ci sarebbe il modo di trasferirla su un PC "simile" (tablet/tablet, desktop/destkop, notebook/notebook), ma si devono ancora fare test sulla cosa.
magari dico una cavolata...ma dato che hai in mente da come capisco di fare un format...perchè non porti pazienza ancora qualche ora, domani mattina lanci il controllo aggiornamenti e se tutto va bene ti installerà questo atteso anniversary update. magari quello ti risolve tutto?
provare non costa se non l'attesa di qualche ora ancora...
Una domanda: se ora formatto e rimetto un'immagine che ho di win 7,
poi come dovrei fare se, un giorno, per riprovare, volessi rimettere 10?
sarà scaricabile dal sito microsoft e riconoscerà da sè il mio pc attivandosi direttamente?
o mi farà penare per attivarsi?
grazie ancora.. :( :)
se rimetti il 7 in futuro nessun problema per reinstallare il 10, si riattiva da solo in automatico perchè adesso il tuo win 10 è "attivo digitalmente" e legato all'hardware del tuo notebook.
l'unica cosa, se hai utilizzato il media tool per fare il dvd iso o la chiave usb per installare il 10, metti da parte l'iso, salvala in un dvd o tieni protetta la chiave usb.
se invece avevi fatto tutto con l'update e non hai l'iso, procuratela in fretta dal link postato un pò + indietro, perchè a quanto pare non sarà a tempo indeterminato...
per il resto del tuo problema con la grafica...è + o - quanto ho riscontrato io nel notebook acer di un amico che con il 10 aveva tutta la grafica sballata (problema un pò diverso dal tuo, ma sempre un problema era) ed io non son riuscito a sistemarla con disinstallazioni e reinstallazioni di driver...alla fine anche lì ho ritornato win 7 come da "fabbrica" ...
Ho provato anche a ripristinare il pc cancellando tutti i dati per ripartire da una base più pulita ma.. non è servito.
mia pura curiosità:
grafica apparte, dopo questa operazione hai notato + reattività? nel senso andava + veloce l'avvio/arresto e l'apertura file/cartelle poi?
(p.s.: te lo dico sottovoce... che donna! :D )
poco fa vado per alzare il volume per ascoltare musica...come al mio solito clicco sull'icona casse in basso a destra, vicino data/orologio.
non si apre la finestrella col cursore....:muro:
ok, poco male, posso usare i tasti funzione da tastiera, e per fortuna funzionano.
riprovo sul simboletto casse, nulla da fare...non esce + il cursore!:mad:
quindi decido di riavviare, anzi prima verifico se per caso stava facendo update: no, non ne stava facendo.
ok, riavvio...
riavvio lentissimo!
appena tornato operativo nel desktop, verifico e stavolta sta controllando se ci sono aggiornamenti ! :mad:
verifico se adesso funziona il cursore per il controllo volume dall'icona e stavolta tutto ok.
però ste cose son spiacevoli! :(
si avvicina l'ora X!
sono ancora messa così:
Ho provato anche a ripristinare il pc cancellando tutti i dati per ripartire da una base più pulita ma.. non è servito.
A questo punto, mi sa che me ne torno mesta mesta a windows 7 e questo pc morirà col 7.
guada fai prima a prendere una VGA più recente a 20€ sul mercatino
così puoi tenere 10
Prova a postare uno screen magari si capisce meglio la situazione, ma sono entrambi sotto "Dispositivi e unita"?
http://116.imagebam.com/download/-TftV-MKn4tUN2e1bhrVEg/49788/497875043/Immagine.jpg
Disco USB3
Mi pare di ricordare che il probelma sia già stato trattato in passato, ma non sono riuscito a trovare nulla in proposito :fagiano::fagiano:
danny2005
01-08-2016, 15:38
come mai avviene questo?
2 HDD G visti nella finestra...
danny2005
01-08-2016, 15:43
http://116.imagebam.com/download/-TftV-MKn4tUN2e1bhrVEg/49788/497875043/Immagine.jpg
Disco USB3
Mi pare di ricordare che il probelma sia già stato trattato in passato, ma non sono riuscito a trovare nulla in proposito :fagiano::fagiano:
Esatto è un WD usb3
In dispositivi e unità la situazione è questa:
danny2005
01-08-2016, 15:43
e questa....
P.S.
ma un buon sito per caricare immagini che sto facendo le acrobazie...??
IlCavaliereOscuro
01-08-2016, 15:57
Più o meno lo stesso. Ad es. il Firewall di Windows DEVE funzionare altrimenti tutte le UWA smettono di andare. Presumo che un Firewall certificato che ne faccia le veci andrebbe pure bene
Windows 10 Firewall Control Plus (_www.sphinx-soft.com/Vista/order.html_) potrebbe andare?
Dovrebbe trattarsi di una semplice interfaccia grafica che va a integrare il firewall di Windows 10... che ne pensate?
isomerasi
01-08-2016, 16:13
ragazzi, vi inviterei ad evitare i post consecutivi che, seppur consentiti in questo forum, rendono meno leggibile il thread e lo allungano a sproposito...in una pagina ce ne vanno solo 20...se ognuno ne posta 3 consecutivi capirete come si allunga di un fattore 3
vi ricordo che i propri messaggi postati possono essere editati se si vuole aggiungere un' ulteriore pensiero. Ricordo inoltre che esiste anche il multi-quote appositamente per rispondere a più messaggi o a più utenti all' interno di un singolo post
@Dom77 oltre agli innumerevoli post consecutivi ti inviterei pure a non intervallare ogni frase postata con 2 righe vuote...non è così che si attira l' attenzione sul conenuto del post
P.S. giusto per rendere l' idea dell' inutilità e fastidiosità dei post consecutivi quoto integralmente gli ultimi
magari dico una cavolata...ma dato che hai in mente da come capisco di fare un format...perchè non porti pazienza ancora qualche ora, domani mattina lanci il controllo aggiornamenti e se tutto va bene ti installerà questo atteso anniversary update. magari quello ti risolve tutto?
provare non costa se non l'attesa di qualche ora ancora...
se rimetti il 7 in futuro nessun problema per reinstallare il 10, si riattiva da solo in automatico perchè adesso il tuo win 10 è "attivo digitalmente" e legato all'hardware del tuo notebook.
l'unica cosa, se hai utilizzato il media tool per fare il dvd iso o la chiave usb per installare il 10, metti da parte l'iso, salvala in un dvd o tieni protetta la chiave usb.
se invece avevi fatto tutto con l'update e non hai l'iso, procuratela in fretta dal link postato un pò + indietro, perchè a quanto pare non sarà a tempo indeterminato...
per il resto del tuo problema con la grafica...è + o - quanto ho riscontrato io nel notebook acer di un amico che con il 10 aveva tutta la grafica sballata (problema un pò diverso dal tuo, ma sempre un problema era) ed io non son riuscito a sistemarla con disinstallazioni e reinstallazioni di driver...alla fine anche lì ho ritornato win 7 come da "fabbrica" ...
mia pura curiosità:
grafica apparte, dopo questa operazione hai notato + reattività? nel senso andava + veloce l'avvio/arresto e l'apertura file/cartelle poi?
(p.s.: te lo dico sottovoce... che donna! :D )
poco fa vado per alzare il volume per ascoltare musica...come al mio solito clicco sull'icona casse in basso a destra, vicino data/orologio.
non si apre la finestrella col cursore....:muro:
ok, poco male, posso usare i tasti funzione da tastiera, e per fortuna funzionano.
riprovo sul simboletto casse, nulla da fare...non esce + il cursore!:mad:
quindi decido di riavviare, anzi prima verifico se per caso stava facendo update: no, non ne stava facendo.
ok, riavvio...
riavvio lentissimo!
appena tornato operativo nel desktop, verifico e stavolta sta controllando se ci sono aggiornamenti ! :mad:
verifico se adesso funziona il cursore per il controllo volume dall'icona e stavolta tutto ok.
però ste cose son spiacevoli! :(
si avvicina l'ora X!
come mai avviene questo?
2 HDD G visti nella finestra...
Esatto è un WD usb3
In dispositivi e unità la situazione è questa:
e questa....
P.S.
ma un buon sito per caricare immagini che sto facendo le acrobazie...??
montabbano_sono
01-08-2016, 16:14
http://116.imagebam.com/download/-TftV-MKn4tUN2e1bhrVEg/49788/497875043/Immagine.jpg
Disco USB3
Mi pare di ricordare che il probelma sia già stato trattato in passato, ma non sono riuscito a trovare nulla in proposito :fagiano::fagiano:
Vi riferite a questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43052719&postcount=10664
E relativa soluzione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43053025&postcount=10669
ecco, proprio quello :D:D
Grazie ;);)
montabbano_sono
01-08-2016, 16:18
ecco, proprio quello :D:D
Grazie ;);)
Di nulla, bisogna ringraziare il buon e bravo x_master_x :D
[Luce Nera] Raptor
01-08-2016, 16:44
ciao, secondo voi questa app, tanto acclamata, può essere utile?
http://www.msn.com/it-it/notizie/windowsstore/il-tuo-account-%C3%A8-stato-violato-scoprilo-con-hacked/ar-AAgPgiV?ocid=apptabinfo
e se si scopre che si è stati divulgati che si fa?
nausicaa_
01-08-2016, 17:12
magari dico una cavolata...ma dato che hai in mente da come capisco di fare un format...perchè non porti pazienza ancora qualche ora, domani mattina lanci il controllo aggiornamenti e se tutto va bene ti installerà questo atteso anniversary update. magari quello ti risolve tutto?
provare non costa se non l'attesa di qualche ora ancora...
Sì, ammetto che c'avevo pensato anch'io.
Non ci spero, ma alla fine ormai si tratta di aspettar poco.
Farò così, poi decido.
se rimetti il 7 in futuro nessun problema per reinstallare il 10, si riattiva da solo in automatico perchè adesso il tuo win 10 è "attivo digitalmente" e legato all'hardware del tuo notebook.
l'unica cosa, se hai utilizzato il media tool per fare il dvd iso o la chiave usb per installare il 10, metti da parte l'iso, salvala in un dvd o tieni protetta la chiave usb.
se invece avevi fatto tutto con l'update e non hai l'iso, procuratela in fretta dal link postato un pò + indietro, perchè a quanto pare non sarà a tempo indeterminato...
Addirittura potrebbero togliere la possibilità di scaricare win 10??!?
sarebbe assurdo.
Io ho fatto tutto tramite update e ora, che usi il tool per la creazione della chiavetta o la iso.. cmq avrò un file che col tempo invecchierà spaventosamente e dovrà fare tonnellate di aggiornamenti appena installato..! :eek:
Che odio che ho in questi giorni per Microsoft..
mia pura curiosità:
grafica apparte, dopo questa operazione hai notato + reattività? nel senso andava + veloce l'avvio/arresto e l'apertura file/cartelle poi?
Un filo più di stabilità/reattività in più sicuramente c'è.
Premesso che a me sto windows 10 sembra molto, ma molto acerbo sotto diversi punti di vista (un esempio fra altri: l'app per la posta è a dir poco indecente), la reinstallazione da zero, per quella che è la mia semplice esperienza utente, sicuramente mi ha dato un sistema meno "imprevedibile" e un pochio più lineare.
guada fai prima a prendere una VGA più recente a 20€ sul mercatino
così puoi tenere 10
Ecco, avevo pensato anche a questo.
Ma ho paura di un'eventuale incompatibilità hardware e non sono in grado di districarmi nella scelta.
Ho una scheda madre MSI K9N Neo V2.
Qualcuno sa indicarmi una scheda video compatibile, sulle 40-50 euro max
e che non abbia problemi con windows 10?
E poi come la installo?
Tolgo la vecchia, metto la nuova, disinstallo i driver della vecchia, installo i driver della nuova?
O devo fare manovre più complicate?
:help: :( :)
Grazie!
un buon sito per caricare immagini che sto facendo le acrobazie...??
imgur se NON sono grandi oppure
postimage ti fa la miniatura
biometallo
01-08-2016, 17:37
Addirittura potrebbero togliere la possibilità di scaricare win 10??!?
sarebbe assurdo.
Hai frainteso, si riferisce alla possibilità di ottenere l'aggiornamento gratuito a windows 10 che sarebbe in teoria già terminata un paio di giorni fa, ma che di fatto per ora si può ancora fare.
Per ora si può ancora scaricare la iso di windows 8.1 e se uno ha una retail anche quella di 7, quindi figurati 10. :)
Tolgo la vecchia, metto la nuova, disinstallo i driver della vecchia, installo i driver della nuova?
O devo fare manovre più complicate?
Grosso modo direi di sì, se poi hai dei problemi a levare i vecchi driver puoi ricorrere a Display Driver Uninstaller (http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html)
montabbano_sono
01-08-2016, 17:49
Raptor;43907110']ciao, secondo voi questa app, tanto acclamata, può essere utile?
http://www.msn.com/it-it/notizie/windowsstore/il-tuo-account-%C3%A8-stato-violato-scoprilo-con-hacked/ar-AAgPgiV?ocid=apptabinfo
e se si scopre che si è stati divulgati che si fa?
L'app non la conosco. Circa il cosa fare, cambiare le password seguendo vari criteri. Se si usa la stessa password per più servizi, se viene trafugata l'accoppiata email-password, automaticamente si è esposti su più servizi, sopratutto se non predisposti di verifica in 2 passaggi (ovviamente non dove essere compromesso il telefono o l'indirizzo email su cui arrivano i codici di verifica).
In linea generale direi:
- password diverse per ogni sito, appoggiandosi a programmi di password manager criptati (tipo 1password) e non salvandole in documenti non criptati tipo un excel
- se proprio non si possono usare password diverse, almeno gli indirizzi di posta elettronica su cui si appoggiano le iscrizioni ai siti, che abbiano password univoche
- dove possibile, attivare la verifica in 2 passaggi
- per i servizi email che lo supportano, usare i token/password sostitutive per gli indirizzi di posta elettronica, per usare, ad ex, la posta su un cellulare/tablet/notebook/qualunque periferica esposta a trafugazione/furto/smarrimento, in modo da poterle revocare facilmente
- attenzione alle app che si mettono su tablet, cellulari, notebook, hanno più probabilità di essere rubati o persi
Per quanto riguarda la robustezza di una password, in genere:
- non deve essere troppo corta (direi almeno 12-15 caratteri), più lunga è, meglio è. Usando un password manager, si possono fare lunghe senza problemi
- deve essere una combinazione di numeri, simboli, lettere maiuscole e minuscole
- non deve usare parole di senso compiuto o una sequenza di parole che hanno senso tra loro (ad ex., una password SediaMucca dovrebbe essere più difficile da trovare di cieloNuvoloso o cieloSoleggiato)
- non deve usare sostituzioni di caratteri normalmente diffusa. Ad esempio, la sostituzione numeri-lettere che si usa di solito (a -> 4, e -> 3, t -> 7) non è sicura
Molti password manager hanno generatori di password casuali, si possono usare impostando i criteri (lunghezza, uso di simboli, numeri, ecc.)
Password così generate sono ovviamente impossibili da ricordare, quindi è fondamentale l'utilizzo di un password manager.
Non sono un'esperto di sicurezza, aspetta anche pareri di gente più ferrata.
janosaudron
01-08-2016, 19:39
il link per il download diretto della iso nella prima pagina non funziona...
il link per il download diretto della iso nella prima pagina non funziona...
domani avremo la iso aggiornata ;)
Domani si prospettano formattazioni di massa? :asd:
Speriamo di no...
Non vorrei fare la fine di Th2 che ho dovuto formattare! :muro:
1cavaliere1
01-08-2016, 21:59
Firewall è da win seven che uso quello integrato zero problemi
a me andava bene anche wind defender ma, il firewall integrato proprio NO!
ho provato piu' volte a settarlo a dovere per non permettere a certi programmi di usare internet ma puntualmente venivo smentito, controllavo sul firewall ed era settato come volevo io ma ,e non sono riuscito a capirne il motivo, non faceva quello che io gli dicevo....e i soliti programmi che negavo alla rete loro ci andavano lo stesso...bho!!!
ho installato KIS e da quel momento non ho piu' avuto problemi con il firewall..
settato come volevo io...faceva quello che dicevo io...
logicamente ho esiliato si win defender che windows firewall...
al momento nessun problema con KIS su W10
a me andava bene anche wind defender ma, il firewall integrato proprio NO!
ho provato piu' volte a settarlo a dovere per non permettere a certi programmi di usare internet ma puntualmente venivo smentito, controllavo sul firewall ed era settato come volevo io ma ,e non sono riuscito a capirne il motivo, non faceva quello che io gli dicevo....e i soliti programmi che negavo alla rete loro ci andavano lo stesso...bho!!!
ho installato KIS e da quel momento non ho piu' avuto problemi con il firewall..
settato come volevo io...faceva quello che dicevo io...
logicamente ho esiliato si win defender che windows firewall...
al momento nessun problema con KIS su W10
Semplicemente non avevi bloccato le connessioni in uscita nelle impostazioni avanzate del firewall! :fagiano:
Fidati che se blocchi in uscita in rete non ci passa proprio! :O
Tony1485
01-08-2016, 23:05
Sì, ammetto che c'avevo pensato anch'io.
Non ci spero, ma alla fine ormai si tratta di aspettar poco.
Farò così, poi decido.
Mi dispiace che non hai risolto con la HD 4650. Però se per quella scheda la stessa ATI non rilascia driver ufficiali per 10 e altri (probabilmente con un pò di fortuna) hanno dovuto adattare quelli per 8.1, ci sarà qualche motivo... :O
Per inciso: questo è il motivo per cui ho sempre e solo preso sistemi con GPU NVIDIA, sia fissi che notebook. Ma non mi dilungo che non voglio fare flame...
Comunque con pochi euro, cambi scheda e passa la paura. Io però non ho tempo di cercarne una compatibile con la tua scheda madre. Aspetta qualche volenteroso del thread ;) .
>> Suggerimento (da verificare la compatibilità): Link! (https://www.amazon.it/Zotac-GeForce-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01AZ7W88O/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470089234&sr=8-6&keywords=geForce+710)
Per cambiarla non è difficile:
0. Scarichi dal sito del produttore i driver (per win10) per la nuova scheda;
1. Disinstalli la scheda vecchia da Gestione Dispositivi (tasto dx sulla scheda video -> disinstalla... Quando richiesto, rispondi SI alla domanda di rimozione dei driver associati!);
2. Invece di riavviare il PC, lo spegni totalmente;
3. Apri il case, togli la scheda vecchia e monti la nuova;
4. Al successivo avvio del PC Windows partirà con una scheda generica emulata (mi pare si chiami "scheda video base"), giusto per consetire di vedere le immagini a schermo;
5. A quel punto doppio click sull'eseguibile dei driver per la scheda video nuova, segui i soliti passaggi, quando richiesto riavvii...
6. ... et voilà... Tutto bello e funzionante :D :D :cool: !!
1cavaliere1
01-08-2016, 23:06
Semplicemente non avevi bloccato le connessioni in uscita nelle impostazioni avanzate del firewall! :fagiano:
Fidati che se blocchi in uscita in rete non ci passa proprio! :O
no no....le avevo bloccate sia in entrata che in uscita ma faceva quello che voleva lui
con kis vedo tutto funziona regolare....probabile un bug..poi di + non so spiegartelo ma fidati che ci ho perso piu' di qualche giorno a smanettare..
E poi come la installo?
Tolgo la vecchia, metto la nuova, disinstallo i driver della vecchia, installo i driver della nuova?
O devo fare manovre più complicate?
:help: :( :)
Grazie!
qualcuno ti ha già dato delle indicazioni. certo per chi magari non ha mai messo le mani dentro ad un pc sarebbe anche il caso di vedere qualche video sul come si fanno certe cose...
però, se sei nelle vicinanze di Vicenza, mi offro volontario e te la sostituisco io, e ti insegno anche come fare :p :)
daniel123
01-08-2016, 23:24
Da microSD non c'è boot. O usi una USB pen (allora sì) oppure puoi anche fare così, monti la ISO (anche virtuale) oppure sempre dentro la microSD, MA non riavvii, bensì lanci setup.exe
Parte l'installer da dentro Windows.
Ad un certo punto ti chiede se vuoi mantenere programmi, solo documenti o nulla.
Tu dì nulla. Lui riavvia e ti spiana lui la partizione. Al max tutto il casino che hai te lo sbatte dentro la cartella Windows.old, che pulirai dopo.
Però ci siamo capiti. Non usa le cartelle di sistema originali. Le rinomina e sbatte in soffitta e ne fa di nuove d'accapo.
Quindi re installandolo con l'iso durante la sessione con l'impostazione "cancellare app e file" è la stessa cosa di formattarlo reimpostandolo, solo che dopo dovrò cancellare manualmente la cartella di Windows?! Mi dava una sensazione un pò differente la frase sibillina della reimpostazione "pulisci a fondo il sistema - più lenta - durerà qualche ora", insomma mi faceva intuire che fosse un lavoro più aproffondito e completo.
-------
Comunque in questo caso ho seguito lì'utente chemi ha detto
Da sd non ho mai provato. Non hai uma pennina?
Ma se premi il tasto di selezione dispositivo di boot non te la vede ?( ogni pc ha il suo in genere è f8 f11 cmq appare scritto )
Son riuscito a far il boot da micro sd... Son entrato nel BIOS con f1-f2, per il notebook PB EasynoteTK e ho comiciato la reimpostazione/reinstallazione con pulizia profonda...
Ma c'è un problema (tanto per cambiare)... Ero riuscito a far partire la reinstallazione, ma dopo qualche ora di lavoro si è fermato a circa il 63 % e mi ha dato errore (una frase tipo "non è stato possibile completare... annullato...errore). Ho poi arrestato windows... Ora è tardi e non oso immaginare che danno ci sia ora... (SO corrotto?)... Sapere dirmi perchè è successo? Forse nperchè avevo selezionato di "pulire" tutti i drive?
In tempo per chiedere qui sul forum prima di andar a dormire... Grazie :muro:
conan_75
01-08-2016, 23:43
Sì, ammetto che c'avevo pensato anch'io.
Non ci spero, ma alla fine ormai si tratta di aspettar poco.
Farò così, poi decido.
Addirittura potrebbero togliere la possibilità di scaricare win 10??!?
sarebbe assurdo.
Io ho fatto tutto tramite update e ora, che usi il tool per la creazione della chiavetta o la iso.. cmq avrò un file che col tempo invecchierà spaventosamente e dovrà fare tonnellate di aggiornamenti appena installato..! :eek:
Che odio che ho in questi giorni per Microsoft..
Un filo più di stabilità/reattività in più sicuramente c'è.
Premesso che a me sto windows 10 sembra molto, ma molto acerbo sotto diversi punti di vista (un esempio fra altri: l'app per la posta è a dir poco indecente), la reinstallazione da zero, per quella che è la mia semplice esperienza utente, sicuramente mi ha dato un sistema meno "imprevedibile" e un pochio più lineare.
Ecco, avevo pensato anche a questo.
Ma ho paura di un'eventuale incompatibilità hardware e non sono in grado di districarmi nella scelta.
Ho una scheda madre MSI K9N Neo V2.
Qualcuno sa indicarmi una scheda video compatibile, sulle 40-50 euro max
e che non abbia problemi con windows 10?
E poi come la installo?
Tolgo la vecchia, metto la nuova, disinstallo i driver della vecchia, installo i driver della nuova?
O devo fare manovre più complicate?
:help: :( :)
Grazie!
Io sul notebook ho win10 con una ati 3650m e nessun problema.
Mi sono perso qualche pagina...che problema hai?
Quindi re installandolo con l'iso durante la sessione con l'impostazione "cancellare app e file" è la stessa cosa di formattarlo reimpostandolo?
Ma c'è un problema (tanto per cambiare)... Ero riuscito a far partire la reinstallazione, ma dopo qualche ora di lavoro si è fermato a circa il 63 % e mi ha dato errore (una frase tipo "non è stato possibile completare... annullato...errore).
La reimpostazione profonda E' più lunga, ma non perché l'altra non svuoti, ma soltanto perché scrive 0 a destra e a manca su tutti i settori del disco, per evitare che, una volta venduto il PC, qualcuno possa fare undelete e recuperare i tuoi file.
E' roba inutile per chi deve continuare ad usare il PC per proprio conto.
Comunque 'sta storia dei Refresh/Reimpostazioni fallite non mi è nuova. Io non l'ho mai provata, ma ho notato che più il pc è personalizzato dall'OEM (es. notebook), più ha strane partizioni a destra e a manca, più è facile che fallisca.
Direi che dovrebbe funzionare al 100% su pc installati da zero su dischi senza partizioni. Tutto il resto ha risultati <100%. Quanto non so. Per PC che ereditano una situazione mista Win7/8, partizioni OEM ed altro è più incerta.
In fondo non è affatto banale. Lui non formatta, tecnicamente: riesce a ripulire il sistema mettendo i file giusti al posto giusto, aggiornati all'ultima revisione (cioè con aggiornamenti WU già installati), togliendo tutto il resto che non era presente all'installazione.
Nel caso del "cancellare app e file" credo che si prenda prima la briga di poggiare tutto ciò che è in \Windows, \Programs Files e \Users in una Windows.old e poi ricostruisce le buone da zero. Non se se con Refresh faccia lo stesso.
Mai operato, francamente. Lo trovo utile più che altro su Tablet o altri dispositivi che non hanno porte USB grandi per una USB pen.
nausicaa_
02-08-2016, 07:39
Io sul notebook ho win10 con una ati 3650m e nessun problema.
Mi sono perso qualche pagina...che problema hai?
il problema è semplicemente ..QUESTO (http://i.imgur.com/n30QI5a.jpg).
vedo lettere e disegnini tutti pixelati e sbavati.
messi i driver migliori possibili, fatto ripristino e ripartita da zero ma.. nulla, non si risolve.
qualcuno ti ha già dato delle indicazioni. certo per chi magari non ha mai messo le mani dentro ad un pc sarebbe anche il caso di vedere qualche video sul come si fanno certe cose...
però, se sei nelle vicinanze di Vicenza, mi offro volontario e te la sostituisco io, e ti insegno anche come fare :p :)
Eh ti ringrazio ma siamo lontani.. guarderò qualche video e mi farò il segno della croce.. :( :)
Mi dispiace che non hai risolto con la HD 4650. Però se per quella scheda la stessa ATI non rilascia driver ufficiali per 10 e altri (probabilmente con un pò di fortuna) hanno dovuto adattare quelli per 8.1, ci sarà qualche motivo... :O
Per inciso: questo è il motivo per cui ho sempre e solo preso sistemi con GPU NVIDIA, sia fissi che notebook. Ma non mi dilungo che non voglio fare flame...
Comunque con pochi euro, cambi scheda e passa la paura. Io però non ho tempo di cercarne una compatibile con la tua scheda madre. Aspetta qualche volenteroso del thread ;) .
>> Suggerimento (da verificare la compatibilità): Link! (https://www.amazon.it/Zotac-GeForce-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01AZ7W88O/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470089234&sr=8-6&keywords=geForce+710)
Per cambiarla non è difficile:
0. Scarichi dal sito del produttore i driver (per win10) per la nuova scheda;
1. Disinstalli la scheda vecchia da Gestione Dispositivi (tasto dx sulla scheda video -> disinstalla... Quando richiesto, rispondi SI alla domanda di rimozione dei driver associati!);
2. Invece di riavviare il PC, lo spegni totalmente;
3. Apri il case, togli la scheda vecchia e monti la nuova;
4. Al successivo avvio del PC Windows partirà con una scheda generica emulata (mi pare si chiami "scheda video base"), giusto per consetire di vedere le immagini a schermo;
5. A quel punto doppio click sull'eseguibile dei driver per la scheda video nuova, segui i soliti passaggi, quando richiesto riavvii...
6. ... et voilà... Tutto bello e funzionante :D :D :cool: !!
Ti ringrazio!
C'è qualcuno che mi sa dire se questa geForce 710 (https://www.amazon.it/Zotac-GeForce-Scheda-Grafica-Nero/dp/B01AZ7W88O/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1470089234&sr=8-6&keywords=geForce+710)
è compatibile con la mia scheda madre MSI K9N Neo V2 (https://it.msi.com/Motherboard/K9N_Neo_V2.html#hero-overview) ??
E..unica altra domanda: il mio fratellino, ogni tanto qualche gioco, con la scheda di ora lo faceva.
si riesce mediamente a giocare con questa geForce?
Grazie infinite per l'aiuto!
ciao ragazzi, news sul link per il download della iso?
Quando esce la ISO di anniversary update?
Grazie
quando avverrà l'aggiornamento di wddm da 2.0 a 2.1, non doveva essere oggi o qualcosa del genere?
Quando esce la ISO di anniversary update?
Grazie
a regola alle 19 di oggi...
Chissà che noi Italiani possiamo scaricare l'Update già a partire dalle 13 o 14, perché mi ricordo che quando uscì Windows 10 o il November Update in Italia già si scaricava dalle 13 o 14, ma più probabilmente alle 19. Vabbè, tanto questione di ore...
L'articolo sul "Corriere della Sera" rimanda a questo link :
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Non so se è già AU :)
athlon xp 2400
02-08-2016, 09:59
L'articolo sul "Corriere della Sera" rimanda a questo link :
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Non so se è già AU :)
Sarà la vecchia iso
Chi ha la connessione veloce può provare a vedere ?
Simone Mesca
02-08-2016, 10:26
Sarà la vecchia iso
Chi ha la connessione veloce può provare a vedere ?
Sto facendo io. Tra 30 minuti è pronta la ISO a 64 bit ;)
L'articolo sul "Corriere della Sera" rimanda a questo link :
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Non so se è già AU :)
non lo è, basta verificare nelle proprietà del file la versione dell'MCT, senza bisogno di scaricare la iso: è ancora la 10586.117 ;)
:asd:
Per forza diventò famoso tale S.Tommaso...
io tutta questa smania non la comprendo ..
io tutta questa smania non la comprendo ..
tant'è vero che, proprio per placarla, la distribuzione avverrà a scaglioni :stordita: (ci sarà quindi chi lo riceve tra un paio di mesi)...ma noi oggi ci trasformeremo in 'stupratori' del pulsante
https://s31.postimg.org/shzhmm5jf/Image_5.jpg
:asd:
Simone Mesca
02-08-2016, 10:59
Da piattaforma Windows Update, NON ancora disponibile.
strano :mbe: ...visto che sono le 12 e l'aggiornamento è atteso a partire dalle 19 (quindi, 19:01? 20? 21?...domani mattina?)
facciamo così: il thread si chiude, perché tanto da qui a stasera sarà solo un susseguirsi di "ma quando arriva?" "perché winupdate non me lo dà ancora?" et similia...... :asd::asd:
Simone Mesca
02-08-2016, 11:26
Dalle 19.00 di oggi, ora italiana.
danny2005
02-08-2016, 11:27
Ragazzi, cose penso dette chissà quante volte...
Come si fa a mettere l'icona "questo PC" nella barra delle applicazioni? (sarebbe molto utile)
Quando spengo il pc mi dice che c'è un processo che lo blocca, tipo windows + gdi o qualcosa del genere...che è?
.Hellraiser.
02-08-2016, 11:33
Dalle 19.00 di oggi, ora italiana.
ma l'iso nuova ci sarà già da oggi?
TheZioFede
02-08-2016, 11:37
Ragazzi, cose penso dette chissà quante volte...
Come si fa a mettere l'icona "questo PC" nella barra delle applicazioni? (sarebbe molto utile)
Quando spengo il pc mi dice che c'è un processo che lo blocca, tipo windows + gdi o qualcosa del genere...che è?
nella barra a destra di esplora risorse, click destro su mio pc, aggiungi a start, poi da lì lo trascini sulla barra.
Comunque se tutti sono impazienti come in questo thread, mi sa che i server stasera implodono :asd:
EDIT: intendevo a sinistra :D
l'anniversary update porterà l'aggiornamento per il display driver 2.1?
biometallo
02-08-2016, 11:59
Come si fa a mettere l'icona "questo PC" nella barra delle applicazioni? (sarebbe molto utile)
Volendo puoi anche impostare espolra file in modo che si apra su "questo pc" bastano due click
https://turbolab.it/windows-10/guida-windows-10-aprire-esplora-file-elenco-dischi-questo-pc-invece-accesso-rapido-563
Quando spengo il pc mi dice che c'è un processo che lo blocca, tipo windows + gdi o qualcosa del genere...che è?
Comincia a segnarti il nome esatto del processo e poi fai una ricerca con google.
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se qualcuno ha avuto problemi con lo slider per la luminosità in seguito all'aggiornamento a windows 10.
in pratica aumentando o diminuendo la luminosità con il tasto fn+F5 o F6 questo resta bloccato e non rende possibile il controllo della luminosità, e ogni volta devo andare su pannello di controllo per impostarla come voglio.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere?
sul web si trova un unica soluzione, ossia andare ad impostare per la scheda grafica intel HD3000 dei driver generici. Funzionerebbe però il sistema risulta poco stabile e rallenta parecchio.
C'è un altro modo che voi sappiate? Magari da registro di sistema. Lo so è una sciocchezza però se si potesse risolvere sarebbe perfetto.
Il pc è un Asus N53SV.
Grazie mille.
robertogl
02-08-2016, 12:44
Si possono postare i link ai file 'esd' di windows update? Sono proprio link tipo 'download.windowsupdate.com' dell'update, sembrano già disponibili in tutte le lingue (non ho ancora provato ad installarli, ma visto che il dominio è quello di windows update credo siano affidabili).
Interessante sapere se è la .5, la .10 o la fantomatica .50.
Propendo per la prima o al max la seconda.
TheZioFede
02-08-2016, 13:16
.5 non può essere visto che la 14393 si aggiorna alla .10 anche per chi non è insider.
Simone Mesca
02-08-2016, 13:20
ma l'iso nuova ci sarà già da oggi?
Si.
stefanonweb
02-08-2016, 14:12
Si.
Si...ma...QUANDO??? :asd: :asd: :asd:
monster.fx
02-08-2016, 14:41
Ragazzi una domanda ... forse stupida.
(NON E' INERENTE L'ANNIVERSARY UPDATE !!! :D )
In Windows 10 c è la possibilità di impostare la cartella Utente su altro HDD in modo totalmente trasparente?
Sarebbe comodo avere Windows in C:(magari HDD SSD) e la cartella utente a cui fanno riferimento magari i file sul desktop , la cartella immagini ,... ecc ecc su un HDD secondario.
E' fantascienza?
Ragazzi una domanda ... forse stupida.
(NON E' INERENTE L'ANNIVERSARY UPDATE !!! :D )
In Windows 10 c è la possibilità di impostare la cartella Utente su altro HDD in modo totalmente trasparente?
Sarebbe comodo avere Windows in C:(magari HDD SSD) e la cartella utente a cui fanno riferimento magari i file sul desktop , la cartella immagini ,... ecc ecc su un HDD secondario.
E' fantascienza?
Si possono spostare le cartelle -DOCUMENTI, IMMAGINI, DESKTOP, MUSICA, VIDEO, PARTITE SAVATE, PREFERITI, COLLEGAMENTI-semplicemente facendo clik DX sulla dir che vuoi spostare>proprietà>percorso e inserendo il nuovo percorso.
La cartella utente, si può spostare, ma la procedura è più complessa.
Questa (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Spostare-la-cartella-utenti-di-Windows-in-un-altro-disco-o-partizione_10219) guida ti dice come fare.... si riferisce a win 7 ma dovrebbe funzionare anche per 10.
Attenzione, se usi un account microsoft, avrai dei problemi!!!! (se sposti tutta la dir utente, se sposti solo le sub dir vai tranquillo)
Pahadimas
02-08-2016, 15:06
In Windows 10 c è la possibilità di impostare la cartella Utente su altro HDD in modo totalmente trasparente?
Sarebbe comodo avere Windows in C:(magari HDD SSD) e la cartella utente a cui fanno riferimento magari i file sul desktop , la cartella immagini ,... ecc ecc su un HDD secondario.
E' fantascienza?
Non so se sia prevista un'impostazione del sistema per fare ciò, ma probabilmente potrebbe essere possibile con un punto di giunzione NTFS, ovvero un link che fa in modo che tutte le richieste verso C:\Users\ puntino verso un'altra cartella, ad esempio D:\Users\.
Parti magari da questa (http://www.navigaweb.net/2011/01/spostare-le-cartelle-dei-programmi-da.html) guida.
Jianlucah
02-08-2016, 15:36
Nessuno ha ancora ricevuto l'update?
Non so se sia prevista un'impostazione del sistema per fare ciò, ma probabilmente potrebbe essere possibile con un punto di giunzione NTFS, ovvero un link che fa in modo che tutte le richieste verso C:\Users\ puntino verso un'altra cartella, ad esempio D:\Users\.
Parti magari da questa (http://www.navigaweb.net/2011/01/spostare-le-cartelle-dei-programmi-da.html) guida.
I punti di giunzione sulla cartella Utenti crea problemi con alcuni aggiornamenti. La cosa migliore da fare in teoria è di utilizzare l'audit mode con sysprep. Lo feci un paio di mesi fa con un tutorial trovato online, se lo ritrovo vi posto il link.
L'AGGIORNAMENTO NON SARÀ DISPONIBILE PRIMA DELLE 19:00 ORA ITALIANA, MA NON SI CONOSCE L'ORA ESATTA (IN SERATA, STANOTTE, DOMANI MATTINA? NON SI SA), QUINDI NON SERVE A NULLA CHIEDERE!!!!
Simone Mesca
02-08-2016, 16:53
Ragazzi una domanda ... forse stupida.
(NON E' INERENTE L'ANNIVERSARY UPDATE !!! :D )
In Windows 10 c è la possibilità di impostare la cartella Utente su altro HDD in modo totalmente trasparente?
Sarebbe comodo avere Windows in C:(magari HDD SSD) e la cartella utente a cui fanno riferimento magari i file sul desktop , la cartella immagini ,... ecc ecc su un HDD secondario.
E' fantascienza?
Attivando la visualizzazione delle cartelle file nascosti, avrai una situazione più chiara:
1. puoi spostare tutte le cartelle all'interno di una cartella utente, TRANNE APPDATA, che DEVE rimanere su c:
2. Se nel PC ci sono più utenti è sufficiente creare in D: (oppure E: ecc...) una nuova cartella per ogni utente (rinominandola, ovviamente) e spostare le cartelle con la procedura del punto 1.
Marcotto73
02-08-2016, 17:00
L'AGGIORNAMENTO NON SARÀ DISPONIBILE PRIMA DELLE 19:00 ORA ITALIANA, MA NON SI CONOSCE L'ORA ESATTA (IN SERATA, STANOTTE, DOMANI MATTINA? NON SI SA), QUINDI NON SERVE A NULLA A CHIEDERE!!!!
sono passato al volo per aver notizie e già mi hai chiuso la pratica a tempo di record grazie!!!!:D
tallines
02-08-2016, 17:03
L' aggiorn....
Fukka.........:) sai che scrivere in .......:)
Invece ho provato adesso a scaricare direttamente da Tech Bench, ma il sito non funziona >
We are sorry, the page you requested cannot be found.
The URL may be misspelled or the page you're looking for is no longer available.
Si vede che forse è in preparazione, visto che il sito della Microsoft dove si scarica il tool MCT, funziona .
O forse è stato tolto per sempre ?.........parlo sempre di Tech Bench .
certo che lo so, ma è meglio farsi sentire una volta, cher sorbirsi un post ogni due minuti che hiede "quando esce?", "perché WU ancora non mi dà l'aggiornamento", " qualcuno ha già ricevuto l'aggiornamento?", ed altri inutili post così
Vedi il post sopra il tuo :asd::asd:
p.s.
è da qualche ora che il link diretto alla iso è fuori uso, si staranno preprando all'assalto :asd::asd:
FulValBot
02-08-2016, 18:05
da me sembra sia già apparso, ma non lo metterò da windows update...
se esce il nuovo media creation tool uso quello
edit: sembra ci sia anche quello, ora vedo se farlo oggi o no, non ho così tanta voglia...
max41814
02-08-2016, 18:05
download partito, versione 1607
conan_75
02-08-2016, 18:05
Da me scarica un qualche update a win 1607
non vorrei creare nocumento ma è comparso un media creation tool aggiornato...
TheZioFede
02-08-2016, 18:06
È uscita :O
la sta scaricando...
wow ha già finito, ora la sta installando...
FINITO!!!!1!11 :D
http://i.imgur.com/rg745HB.png
seriamente hanno aggiornato il media creation tool, ho appena controllato
FulValBot
02-08-2016, 18:07
edit
vincenzomary
02-08-2016, 18:07
da me sembra sia già apparso, ma non lo metterò da windows update...
se esce il nuovo media creation tool uso quello
edit: sembra ci sia anche quello, ora vedo se farlo oggi o no, non ho così tanta voglia...
Perché, differenza?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
FulValBot
02-08-2016, 18:08
da windows update può sempre capitare qualche possibile problema nel download o nell'installazione successiva...
Jianlucah
02-08-2016, 18:10
Vedi il post sopra il tuo :asd::asd:
Si, certo, è mio.
Ho chiesto per semplice curiosità: non mi frega dell'aggiornamento tant'è che non lo farò oggi :)
vincenzomary
02-08-2016, 18:10
da windows update può sempre capitare qualche possibile problema nel download o nell'installazione successiva...
Scusa, la ISO la devi scaricare, e si può corrompere, o no?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Simone Mesca
02-08-2016, 18:10
non vorrei creare nocumento ma è comparso un media creation tool aggiornato...
Confermo. Il tool è stato aggiornato alla versione 10.0.14393.0, firma digitale: sabato 16 luglio 2016 15:43:42
Sto scaricando la 64 bit.
Si, certo, è mio.
Ho chiesto per semplice curiosità: non mi frega dell'aggiornamento tant'è che non lo farò oggi :)buon per te :):)
p.s.
Con il MCT (che dovrebbe essere aggiornato, stando alle proprietà del file) mi dà errore 0x800706D9-0x900016 :asd::asd:
Edit
Deve essere attivo il firewall di windows, ma ti pare :doh::doh:
e anche questa volta a quanto sembra non hanno fatto l'unica cosa utile.
Unificare gli store!
a cosa serve avere la parte delle app sul pc se poi ci sono 4 applicazioni?
è vergognoso
...
Con il MCT (che dovrebbe essere aggiornato, stando alle proprietà del file) mi dà errore 0x800706D9-0x900016 :asd::asd:
Se hai il FW di Win10 disattivato riattivalo....
tallines
02-08-2016, 18:28
certo che lo so, ma è meglio farsi sentire
Si avevo intuito, la mia era una battuta amichevole :)
p.s.
è da qualche ora che il link diretto alla iso è fuori uso, si staranno preprando all'assalto :asd::asd:
Può essere :)
Il MediaCreationTool è stato aggiornato, dalla versione 10586, alla versione 14393, che è l' ultima disponibile >
http://s32.postimg.org/civ6kgm8x/MCT_14393.jpg (http://postimg.org/image/civ6kgm8x/)
Scusate, forse è già stato detto, ma visto che tutti state scaricando la iso, è possibile con la iso aggiornare Windows 10 senza formattare?
con il media creation tool confermate che viene già preparata la pendrive con l'anniversary? :)
AlexCyber
02-08-2016, 18:44
Scusate, forse è già stato detto, ma visto che tutti state scaricando la iso, è possibile con la iso aggiornare Windows 10 senza formattare?
anch' io pensavo di lanciare il setup direttamente da windows. :fagiano:
È uscita :O
la sta scaricando...
wow ha già finito, ora la sta installando...
FINITO!!!!1!11 :D
http://i.imgur.com/rg745HB.png
si, ma te sei il cugino di 1° grado di Bill? :D
PS: notate come me la rida ORA con il download in corso:
voglio vedere se riderò anche tra un pò (ad aggiornamento effettuato) o se smarrisco invece la mia 'spiritosaggine' :asd:
Marcotto73
02-08-2016, 18:46
sono le 19.45 quasi, stò smanettando "windows update" su win 10 pro ma non mi appare nulla..... :sbonk:
sono le 19.45 quasi, stò smanettando "windows update" ...
violentalo! :Prrr:
maxnaldo
02-08-2016, 18:49
sto provando ad accedere alla pagina di download del media creation tool ma non risponde il server.
mi rimane una pag. bianca.
edit: ok, ora sto scaricando, non so perchè ma era chrome che non mi visualizzava niente. Confermate che il MCT che sto scaricando è già la versione aggiornata ?
versione 10.0.14393.0
A me si è fermato al 49% meglio fare l'aggiornamento più avanti...:stordita:
92%...
prepariamoci ad un bel formattone!
:asd:
Per chi ha un sistema dual boot con GRUB ci sono controindicazioni sull'aggiornare?
Confermo che anche sul mio sistema è partito il dwl ma sinceramente non saprei se installarlo (sempre se ne ho la possibilità, posso decidere o comanda lui !?!?)
92%...
prepariamoci ad un bel formattone!
:asd:
già pronta l'immagine per ogni evenienza...:p
già pronta l'immagine per ogni evenienza...:p
Naah niente immagini...stavolta voglio dare fiducia a microsoft! :stordita:
sto provando il tool ma mi fa selezionare solo l'edizione windows 10 e windows 10 N, non specifica "Pro", ho il dubbio che scarichi la versione liscia e non la Pro che ho sul pc o sbaglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.