PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 [110] 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

tallines
22-02-2018, 14:25
lo vedi dall'event viewer, tu selezioni semplicemente arresta sistema

sempre abilitato, sia prima che dopo
Ok
sto indagando sull'antivirus
Se hai installato un antivirus esterno, può essere.....fai sapere .

Averell
22-02-2018, 17:26
https://s14.postimg.org/bbdkzace9/Image_2.jpg

La torta ci permette di avere una visione delle % del mondo insider, 0.4% :D (poi uno si chiede perchè di qui e perchè di là, ad occhio e croce corrisponderà a non più di 1/2 milione di utenti)

deuterio1
22-02-2018, 21:01
https://s14.postimg.org/bbdkzace9/Image_2.jpg

La torta ci permette di avere una visione delle % del mondo insider, 0.4% :D (poi uno si chiede perchè di qui e perchè di là, ad occhio e croce corrisponderà a non più di 1/2 milione di utenti)

Questo è il report di Aduplex, giusto?

Occhio perché (dal sito):

"About this report
This report is based on data collected from around 5,000 Windows Store apps running AdDuplex SDK v.2 (and higher). The raw data analyzed was collected over the day of February 20th, 2018 (UTC time) unless otherwise stated."

Quindi, se non ho capito male, vengono considerati solo gli utenti che scaricano App dal Microsoft Store. Chi non usa un account Microsoft e non accede al Microsoft Store (suppongo una buona parte di chi usa Windows per lavoro) probabilmente non rientra in questa statistica.

Ciao,
D

amd-novello
22-02-2018, 21:49
infatti l'85% dell'ultimissima versione mi sembra troppo ottimistico.

edit: anzi ora che ci penso la modalità nuova e molto aggressiva della ms per quanto riguarda gli update lascia poco scampo agli utenti "normali" con windows home che si aggiorna anche se crolla il mondo :D
magari solo chi non ha internet ne è salvo

jeremj
23-02-2018, 08:29
Ragazzi oltre al sottoscritto c'è qualche altro che ha problemi con Spotbright?
Escluso Tallines.

Riformulo la domanda.
Inoltre il problema che avevo io con CTRL+ALT+CANC+INVIO, dopo 1 minuto si spegne lo schermo, ho sentito un collega informatico e mi ha detto che anche il suo è così.
A questo punto vi chiedo, è possibile che qualche aggiornamento ha influito su questo comando, mentre prima rimaneva l'immagine fissa?
Grazie

Nessuno risponde?:(

TheZioFede
23-02-2018, 09:44
a me spotbright funziona, prova a disinstallare e reinstallare l'app e scarica le immagini in un'altra cartella

Paky
23-02-2018, 09:50
@jeremj io ho letto la tua domanda ma non ci ho capito niente.

A cosa serve la combinazione di tasti CTRL+ALT+CANC+INVIO? (che mi sembra non esista) tra l'altro ho provato ma nel momento in cui premo CTRL+ALT+CANC ovviamente il PC torna immediatamente alla schermata di avvio, ed è normale, come fai tu a premere insieme anche Invio? :wtf: (a dire il vero quando ho letto pensavo fosse uno scherzo :D

se fai control+alt+canc, compare il menu di selezione
premere successivamente invio equivale a confermare la prima voce che è blocca

che poi non serve fare tutto sto giro
basta premere tasto WIN + L

jeremj
la lock screen funziona a tutti così
dopo 1 minuto schermo nero

se vuoi modificarla devi fare così

https://www.windowscentral.com/how-extend-lock-screen-timeout-display-turn-windows-10

ormai dovresti saperlo che con win 10 non si imposta più nulla da gui
fa tutto quello che vuole lui

jeremj
23-02-2018, 10:29
@jeremj io ho letto la tua domanda ma non ci ho capito niente.

A cosa serve la combinazione di tasti CTRL+ALT+CANC+INVIO? (che mi sembra non esista) tra l'altro ho provato ma nel momento in cui premo CTRL+ALT+CANC ovviamente il PC torna immediatamente alla schermata di avvio, ed è normale, come fai tu a premere insieme anche Invio? :wtf: (a dire il vero quando ho letto pensavo fosse uno scherzo :D

Per quanto riguarda le immagini di Spotbright, francamente e senza offesa, non me ne può fregà de meno :)

Se fai quella combinazione vedi l'immagine di fondo.
E' una sequenza di combinazione di pulsanti non contemporaneamente!

a me spotbright funziona, prova a disinstallare e reinstallare l'app e scarica le immagini in un'altra cartella

Già fatto ma non va!!:(
Continua a essere fermo al 25 gennaio l'ultimo scarico.

se fai control+alt+canc, compare il menu di selezione
premere successivamente invio equivale a confermare la prima voce che è blocca

che poi non serve fare tutto sto giro
basta premere tasto WIN + L

jeremj
la lock screen funziona a tutti così
dopo 1 minuto schermo nero

se vuoi modificarla devi fare così

https://www.windowscentral.com/how-extend-lock-screen-timeout-display-turn-windows-10

ormai dovresti saperlo che con win 10 non si imposta più nulla da gui
fa tutto quello che vuole lui

Come ho scritto BrandyCap vedi cosa fa quella combinazione.
Peccato che prima invece lasciavo lo schermo sempre bloccato e vedevo l'immagine sino a quando non passava 1 ora!!! Poi schermo nero, ma dopo 1 ora.
Forse hai qualche impostazione differente e non ti sei accorto di questo passaggio.

Paky
23-02-2018, 11:04
io credo di aver capito
hai letto il mio post?

jeremj
23-02-2018, 11:39
io credo di aver capito
hai letto il mio post?

Quello che ti voglio dire che prima funzionava perfettamente senza problemi!!
Se mi dici funziona così a tutti, probabilmente dopo un aggiornamento, perchè, torno a ripetere, questo problema non esisteva prima!
Grazie per la dritta del comando win+L, non lo sapevo.;)

Paky
23-02-2018, 11:45
ribadisco , hai letto il mio messaggio?

se modifichi quella linea nel registro
in opzioni risparmio energia compare questa voce

https://s14.postimg.org/6d4b92r0x/timeour.png

a quel punto te la regoli come vuoi
1 minuto , 1 ora , 10000 ore , MAI (imposti 0)

di default è 1 minuto per tutti

jeremj
23-02-2018, 11:48
ribadisco , hai letto il mio messaggio?

se modifichi quella linea nel registro
in opzioni risparmio energia compare questa voce

https://s14.postimg.org/6d4b92r0x/timeour.png

a quel punto te la regoli come vuoi
1 minuto , 1 ora , 10000 ore , MAI (imposti 0)

di default è 1 minuto per tutti

Io ho letto ma di certo non faccio tutto quel processo per avere lo schermo a vista.
Siccome il mio è un Pc desktop quelle voci non ci sono!
Tu invece hai letto cosa ho scritto prima, non lo faceva!!
Dunque qualcosa è cambiato con gli aggiornamenti!

Paky
23-02-2018, 11:54
mha non so dirti se è stato un aggiornamento , ma non credo
è da windows 8.1 è che impostato ad un minuto

comunque
te le faccio facilissima , scarica questo ---> CLICK (http://tuccisrl.com/Lock screen.reg) (se non te lo scarica fa destro salva con nome)

un bel doppio click , conferma il popup e hai la tua bella voce attiva
così la reimposti ad 1 ora

jeremj
23-02-2018, 11:55
mha non so dirti se è stato un aggiornamento , ma non credo
è da windows 8.1 è che impostato ad un minuto


Allora io ho le visioni???:mbe:

Paky
23-02-2018, 12:33
dai non mi pare importante su :D

a te interessa risolvere? beh il metodo c'è , poi fai te

tallines
23-02-2018, 13:35
Io ho letto ma di certo non faccio tutto quel processo per avere lo schermo a vista.
Siccome il mio è un Pc desktop quelle voci non ci sono!

Andando in Opzioni risparmio energia - Schermo - Disattiva schermo dopo, di default io su pc fisso ho la voce > Mai .

Selezionando Mai, poi si possono mettere i minuti .

Tu che impostazione hai messo, hai messo i minuti ? Metti > Mai .

Paky
23-02-2018, 13:44
quella voce non ha a che vedere col suo problema
sono impostazioni indipendenti

se forzi il lock , anche impostando spegnimento monitor dopo tot , lui fa valere l'altro settaggio

tallines
23-02-2018, 14:01
Queste sono le voci in Opzioni risparmio energia - Impostazioni avanzate, in un pc fisso e quindi anche nel mio pc fisso

https://s9.postimg.org/rs9lm7r6n/Win_L.jpg (https://postimages.org/)

Mettendolo su Mai, lo screen che esce da Win + L rimane sempre acceso .

Ho fatto adesso una prova, mettendo 1 minuto, dopo 1 minuto mi appare anche a me lo schermo nero .

Rimesso Mai, sono passati più di 5 minuti, lo schermo sempre attivo con l' immagine, nessun schermo nero .

iezzetto
23-02-2018, 14:18
Allora io ho le visioni???:mbe:

Posso dirti che ieri ho avuto lo stesso tuo problema.
Da questa mattina però è tornato tutto regolare.

Senza fare assolutamente niente (io).

jeremj
23-02-2018, 14:34
Posso dirti che ieri ho avuto lo stesso tuo problema.
Da questa mattina però è tornato tutto regolare.

Senza fare assolutamente niente (io).

Cavolo!! Davvero?

Queste sono le voci in Opzioni risparmio energia - Impostazioni avanzate, in un pc fisso e quindi anche nel mio pc fisso

https://s9.postimg.org/rs9lm7r6n/Win_L.jpg (https://postimages.org/)

Mettendolo su Mai, lo screen che esce da Win + L rimane sempre acceso .

Ho fatto adesso una prova, mettendo 1 minuto, dopo 1 minuto mi appare anche a me lo schermo nero .

Rimesso Mai, sono passati più di 5 minuti, lo schermo sempre attivo con l' immagine, nessun schermo nero .

Il mio ha queste impostazioni, come faccio a cambiarlo e metterlo su MAI?

https://s9.postimg.org/ku5hgb3cv/risparmio_energetico4.png

Grande Tallines come sempre!!!!!!!!!!!!! :) :) ;)
Funziona finalmente!
Adesso rimane la "grana Spotbright"

https://s9.postimg.org/q6ubucjin/risparmio_energetico5.png

Paky
23-02-2018, 16:26
Rimesso Mai, sono passati più di 5 minuti, lo schermo sempre attivo con l' immagine, nessun schermo nero .

beh ovvio , se metti MAI crei un caso particolare
disabiliti di fatto lo spegnimento e coinvolge anche l'altro settaggio

ma ripeto ,se uno mette ad esempio lo spegnimento del monitor a 30 minuti , la lock screen si spegnerà sempre ad 1 minuto (se non si interviene sul registro per abilitare la voce nascosta)

che poi era quello che chiedeva jeremj
MA, se ora si accontenta del "sempre acceso" quello è un altro discorso

che poi mi chiedo
a che serve tenere acceso il monitor fino ad un eventuale shtudown o standby?

tanto per viziare con immagini statiche il pannello LCD e consumare corrente con la retroilluminazione accesa?

tallines
23-02-2018, 17:14
Il mio ha queste impostazioni, come faccio a cambiarlo e metterlo su MAI?

https://s9.postimg.org/ku5hgb3cv/risparmio_energetico4.png

Grande Tallines come sempre!!!!!!!!!!!!! :) :) ;)
Funziona finalmente!
Adesso rimane la "grana Spotbright"

https://s9.postimg.org/q6ubucjin/risparmio_energetico5.png
Bene :)

Su Spotbright...........non saprei perchè non ti funziona.....o aspetti i nuovi aggiornamenti, magari si sblocca.........o reinstalli W10 da zero :)
beh ovvio , se metti MAI crei un caso particolare
disabiliti di fatto lo spegnimento e coinvolge anche l'altro settaggio

ma ripeto ,se uno mette ad esempio lo spegnimento del monitor a 30 minuti , la lock screen si spegnerà sempre ad 1 minuto (se non si interviene sul registro per abilitare la voce nascosta)
Si giusto, ho fatto adesso un' altra prova :) ho messo che si spenga dopo 5 minuti, mi è apparsa la schermata nera dopo 1 minuto .

Dato che è una funzione che non uso......non vado a smanettare nel registro, anche se poi è solo da cambiare un valore da 1 a 2.......:)
che poi era quello che chiedeva jeremj
MA, se ora si accontenta del "sempre acceso" quello è un altro discorso
Lui voleva che rimanesse sempre visibile l' immagine che esce da Win + L, se non ho capito male .
che poi mi chiedo
a che serve tenere acceso il monitor fino ad un eventuale shtudown o standby?

tanto per viziare con immagini statiche il pannello LCD e consumare corrente con la retroilluminazione accesa?
Si vede che a jeremj piace avere l' immagine sempre presente :), poi.......

Paky
23-02-2018, 17:19
Dato che è una funzione che non uso......non vado a smanettare nel registro, anche se poi è solo da cambiare un valore da 1 a 2.......:)

ma infatti l'aveva chiesto jeremj

tallines
23-02-2018, 17:27
ma infatti l'aveva chiesto jeremj
Interessante come metodo, perchè può sempre tornare utile .
Questo è il report di Aduplex, giusto?

Occhio perché (dal sito):

"About this report
This report is based on data collected from around 5,000 Windows Store apps running AdDuplex SDK v.2 (and higher). The raw data analyzed was collected over the day of February 20th, 2018 (UTC time) unless otherwise stated."

Quindi, se non ho capito male, vengono considerati solo gli utenti che scaricano App dal Microsoft Store. Chi non usa un account Microsoft e non accede al Microsoft Store (suppongo una buona parte di chi usa Windows per lavoro) probabilmente non rientra in questa statistica.
Volevo chiedere, c'è on line qualcosa di analogo, che non c' entra con l' uso dello Store e con AdDuplex .

Cioè è possibile vedere la percentuale delle varie versioni di W10, AU, CU, FCU.......tramite un altro tipo di statistica ?

Perchè ho provato a cercare on line, non ho trovato niente .

TheZioFede
23-02-2018, 20:13
Certamente non con statcounter e company visto che gli user agent dei browser riportano solo NT 10...

jeremj
23-02-2018, 20:57
beh ovvio , se metti MAI crei un caso particolare
disabiliti di fatto lo spegnimento e coinvolge anche l'altro settaggio

ma ripeto ,se uno mette ad esempio lo spegnimento del monitor a 30 minuti , la lock screen si spegnerà sempre ad 1 minuto (se non si interviene sul registro per abilitare la voce nascosta)

che poi era quello che chiedeva jeremj
MA, se ora si accontenta del "sempre acceso" quello è un altro discorso

che poi mi chiedo
a che serve tenere acceso il monitor fino ad un eventuale shtudown o standby?

tanto per viziare con immagini statiche il pannello LCD e consumare corrente con la retroilluminazione accesa?

A me piace vedere lo schermo con l'immagine di sfondo e se poi non mi serve spengo il monitor.
Quelle impostazione erano sempre presente nel mio Pc, sono sicuro che qualche impostazione è cambiato con gli aggiornamenti.
Bene :)

Lui voleva che rimanesse sempre visibile l' immagine che esce da Win + L, se non ho capito male .

Si vede che a jeremj piace avere l' immagine sempre presente :), poi.......

Esatto, mi piace vedere l'immagine.

ma infatti l'aveva chiesto jeremj

Io non ho chiesto di cambiare il valore nel registro, l'hai messa tu e ti ho risposto che non avrei toccato nulla.
Dunque non l'ho chiesto!!!:mbe:

Paky
23-02-2018, 21:20
vabbè , passiamo oltre va , che abbiamo già annoiato abbastanza gli utenti che leggono ;)

amd-novello
23-02-2018, 23:09
In effetti non capisco dove stia il problema se quella cosa sia attiva o meno :fagiano:

Eress
24-02-2018, 03:42
beh ovvio , se metti MAIche poi mi chiedo
a che serve tenere acceso il monitor fino ad un eventuale shtudown o standby?
tanto per viziare con immagini statiche il pannello LCD e consumare corrente con la retroilluminazione accesa?
Concordo.

tallines
24-02-2018, 09:26
Io non ho chiesto di cambiare il valore nel registro, l'hai messa tu e ti ho risposto che non avrei toccato nulla.
Dunque non l'ho chiesto!!!:mbe:
Si ok, però il suggerimento di Paki è ugualmente interessante :) , in quanto si potrebbe pensare che mettendo per esempio 5, 10, 20 minuti o.....la finestra Win + L (o Ctrl + Alt + Canc + Invio) si disattivi dopo 5, 10, 20 minuti o........invece no si disattiva di default, dopo un minuto .

Cambiando il valore nel registro da 1 a 2, si disattiva, dopo i minuti messi dall' utente .

Averell
24-02-2018, 14:45
*Sembra* che post-Spectre ci sia un problema di reboot spontanei generato dalla combinazione Windows10 16299.x e le APU AMD della serie A (A4,6,8,10) + chipset A88X, avete esperienze a riguardo? :mbe:

1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843763), 2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845570)

Paky
24-02-2018, 14:59
che bella notizia , 2 macchine a88x con a8 e a10
ma senza win 10

sai che bestemmioni se mi capitava :asd:

Folgore 101
24-02-2018, 15:10
*Sembra* che post-Spectre ci sia un problema di reboot spontanei generato dalla combinazione Windows10 16299.x e le APU AMD della serie A (A4,6,8,10) + chipset A88X, avete esperienze a riguardo? :mbe:

1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843763), 2 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845570)

Le due in ufficio sembrano lavorare correttamente, speriamo bene.

che bella notizia , 2 macchine a88x con a8 e a10
ma senza win 10

sai che bestemmioni se mi capitava :asd:
Ecco, appunto, speriamo siano casi isolati.

Averell
26-02-2018, 11:08
.
.
A questo punto la curiosità intorno a questa congettura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45396509&postcount=27623) ha preso il sopravvento, tenetemi informato (in particolare per quanto attiene la relazione CPU/chipset).

Personalmente infatti ho come la sensazione che siano tutti strascichi di un discorso partito in Gennaio 2018 a causa del modo fantasioso adottato da AMD nel comunicare informazioni cruciali sui suoi sistemi a MS per la gestione di un problema ma mi sbaglierò :rolleyes:

jeremj
26-02-2018, 11:25
Si ok, però il suggerimento di Paki è ugualmente interessante :) , in quanto si potrebbe pensare che mettendo per esempio 5, 10, 20 minuti o.....la finestra Win + L (o Ctrl + Alt + Canc + Invio) si disattivi dopo 5, 10, 20 minuti o........invece no si disattiva di default, dopo un minuto .

Cambiando il valore nel registro da 1 a 2, si disattiva, dopo i minuti messi dall' utente .

Comunque mettendo MAI ho risolto. :)

vabbè , passiamo oltre va , che abbiamo già annoiato abbastanza gli utenti che leggono ;)

:mbe: :mbe:

tallines
27-02-2018, 13:50
Adesso rimane la "grana Spotbright"
Vuoi vedere che adesso ti risolvo anche il problema di Spotbright ? :)

Cos' è Spotbright ? E' una cosa che non serve a niente, ti scarica xy immagini, senza descrizione.....naaahhhhhh per l' amor di dio, cosa te ne fai di cosi tante immagini senza Descrizione ?

Ti metti a cercare la descrizione con Tineye ?

Non sempre vanno a buon fine .....

Ti metti a cercare la descrizione caricando, una immagine alla volta....con Google immagini ?

Non sempre la ricerca va a buon fine ........

Spotbright..............l' ho disinstallato :O non serve a nulla...................., disinstallalo che fai prima .

Con cosa lo sostituisci ?

Semplice, con Windows 10 SpotLight Images on line :sofico: :sofico: :sofico:

Le immagini che vedrai, in Windows 10 SpotLight Images, sono quelle di Windows Spotbright, ma ci sono delle differenze da paura...........:

1 - le immagini hanno una Descrizione

2 - alcune volte c'è solo l' immagine in orizzontale, altre volte c'è anche l' immagine in verticale

3 - le immagini sono datate, cosi capisci se sei nel 2018, nel 2017 o nel 2016, la data la vedi subito in alto, prima dell' immagine stessa

3 - ogni immagine, ha sotto altre 3 immagini, che volendo puoi anche aprire in altre finestre

4 - scegli tu se andare avanti o indietro nel tempo :) , visto che sotto l' immagine o le immagini (quando ce ne sono 2, una in orizzontale e una in verticale), trovi le 2 voci >>> Prev o Next

5 - quando scarichi l' immagine orizzontale, copi prima la descrizione (se ti interessa), clicchi con il tasto sx sull' immagine, questa si ingrandisce e la scarichi con il tasto dx del mouse sull' immagine, a 1920 x 1080

Se invece la scarichi senza aprirla, facendo subito tasto dx del mouse sull' immagine stessa, l' immagine è più piccola, 1024 x 576

6 - questo per le immagini verticali non serve, in quanto tutte e due le misure, si vedono a pieno schermo

7 - per le immagini, perchè ce ne sono alcune...che non hanno una Descrizione, sotto l' immagine, come la maggior parte delle immagini

la Descrizione appare andando con il mouse sopra l' immagine e poi basta scriverla manualmente nel file scaricato

8 - la quantità di immagini a disposizione..........è enorme..............

Sei pronto, partiamo da una immagine a te cara, mi sembra di ricordare :) guarda che ti ubriachi, senza bere ehhh............:asd: :asd:

in quanto c'è una quantità di immagini, che Spotbright non si sogna nemmeno........:asd: :asd:

l' immagine, visto che sono datate, è 18-Aug-2017

https://spotlight.it-notes.ru/images/602a9182cc2f2dd357a48696595e6d51

Se invece non vuoi svenire prima :asd: :asd:, parti dall' immagine iniziale, che è questa e poi vai avanti :) visto che c' è solo la voce > Next

Quindi parti dal >>> 02-Oct-2016 >>>

https://spotlight.it-notes.ru/images/758f345b9efbe59bf7e9f78177da12b9

Buona ricerca :)

jeremj
27-02-2018, 18:42
Vuoi vedere che adesso ti risolvo anche il problema di Spotbright ? :)

Cos' è Spotbright ? E' una cosa che non serve a niente, ti scarica xy immagini, senza descrizione.....naaahhhhhh per l' amor di dio, cosa te ne fai di cosi tante immagini senza Descrizione ?

Ti metti a cercare la descrizione con Tineye ?

Non sempre vanno a buon fine .....

Ti metti a cercare la descrizione caricando, una immagine alla volta....con Google immagini ?

Non sempre la ricerca va a buon fine ........

Spotbright..............l' ho disinstallato :O non serve a nulla...................., disinstallalo che fai prima .

Con cosa lo sostituisci ?

Semplice, con Windows 10 SpotLight Images on line :sofico: :sofico: :sofico:

Le immagini che vedrai, in Windows 10 SpotLight Images, sono quelle di Windows Spotbright, ma ci sono delle differenze da paura...........:

1 - le immagini hanno una Descrizione

2 - alcune volte c'è solo l' immagine in orizzontale, altre volte c'è anche l' immagine in verticale

3 - le immagini sono datate, cosi capisci se sei nel 2018, nel 2017 o nel 2016, la data la vedi subito in alto, prima dell' immagine stessa

3 - ogni immagine, ha sotto altre 3 immagini, che volendo puoi anche aprire in altre finestre

4 - scegli tu se andare avanti o indietro nel tempo :) , visto che sotto l' immagine o le immagini (quando ce ne sono 2, una in orizzontale e una in verticale), trovi le 2 voci >>> Prev o Next

5 - quando scarichi l' immagine orizzontale, copi prima la descrizione (se ti interessa), clicchi con il tasto sx sull' immagine, questa si ingrandisce e la scarichi con il tasto dx del mouse sull' immagine, a 1920 x 1080

Se invece la scarichi senza aprirla, facendo subito tasto dx del mouse sull' immagine stessa, l' immagine è più piccola, 1024 x 576

6 - questo per le immagini verticali non serve, in quanto tutte e due le misure, si vedono a pieno schermo

7 - per le immagini, perchè ce ne sono alcune...che non hanno una Descrizione, sotto l' immagine, come la maggior parte delle immagini

la Descrizione appare andando con il mouse sopra l' immagine e poi basta scriverla manualmente nel file scaricato

8 - la quantità di immagini a disposizione..........è enorme..............

Sei pronto, partiamo da una immagine a te cara, mi sembra di ricordare :) guarda che ti ubriachi, senza bere ehhh............:asd: :asd:

in quanto c'è una quantità di immagini, che Spotbright non si sogna nemmeno........:asd: :asd:

l' immagine, visto che sono datate, è 18-Aug-2017

https://spotlight.it-notes.ru/images/602a9182cc2f2dd357a48696595e6d51

Se invece non vuoi svenire prima :asd: :asd:, parti dall' immagine iniziale, che è questa e poi vai avanti :) visto che c' è solo la voce > Next

Quindi parti dal >>> 02-Oct-2016 >>>

https://spotlight.it-notes.ru/images/758f345b9efbe59bf7e9f78177da12b9

Buona ricerca :)

Caro Tallines, ti ringrazio come sempre, però come puoi vedere nel mio screen ci sono le descrizioni delle foto.
https://s17.postimg.org/8i6yuib73/Spotbright.jpg

La cosa negativa, a mio parere, su quello che parli tu, che vedi 4 foto per volta, poi se decidi di scaricare te la salva con un numero infinito. Boh.....

tallines
27-02-2018, 19:47
Caro Tallines, ti ringrazio come sempre, però come puoi vedere nel mio screen ci sono le descrizioni delle foto.
Si ok, adesso rispetto ai codici alfanumerici di prima......mettono almeno un minimo di descrizione, ma è una descrizione proprio minima minima......vuoi mettere con la descrizione che trovi in Windows 10 SpotLight Images :)

Poi ognuno si accontenta del tipo di descrizione, io preferisco di gran lunga, quella di Windows 10 SpotLight Images .

Spotbright ti scarica foto a muzzo......mentre in Windows 10 SpotLight Images, cosa non da poco secondo me, poi.....de gustibus, ci sono a destra i Temi e se uno vuole, può anche scaricare le immagini per Tema:

animals, architecture, artwork, autumn, beach, birds,...........
La cosa negativa, a mio parere, su quello che parli tu, che vedi 4 foto per volta, poi se decidi di scaricare te la salva con un numero infinito. Boh.....
Questa non l' ho capita.....selezioni l' immagine che ti interessa e la scarichi una volta sola..........

Cosa rappresenta l' immagine messa come sfondo di Spotbright, bohhhhh, ti è mai arrivata l' immagine che viene tenuta come sfondo ? Non mi sembra......

Grazie a Windows 10 SpotLight Images :) ho scoperto di cosa si tratta :) e io che pensavo che fosse una parte dell' America.........:) nein :O è una campana teteskkaaa....... :)

questa immagine, è uno degli esempi dove la descrizione esce, posizionando il mouse sopra l'immagine

https://spotlight.it-notes.ru/images/83073043d99e205c78ee0bd79c412a4f

In più :) facendo Win + L esce un' immagine che ti piace come la trovi ?

Sicuramente non con Spotbright.......

Oggi che immagine c'è ? Quella delle giraffe del Serengeti Tanzania ?

Si scrive Serengeti Tanzania Windows 10 SpotLight Images, su google ed esce l' immagine :)

https://spotlight.it-notes.ru/images/3c6a03a0bba4d63969bd533622953ee6

Che poi uno vede oggi un' immagine, domani un' altra......e magari pensa.....che sono le ultime immagini pubblicate ?

No, infatti quella di oggi è del 23-Oct-2017 ;)

jeremj
27-02-2018, 20:29
La proverò, però ogni volta che salvi una fotografia non ti da la descrizione ma una sequenza di numeri. La descrizione appare solo quando ci vai sopra col mouse sulla foto.
In ogni caso non hai tutte le immagini su una cartella, ma salvi quelle che vuoi tu.

mirco2034
28-02-2018, 10:50
mi ricorod che c'era un modo per far caricare le preview delle foto in background, in modo da non fare come sto facendo ora, che ogni scrollo ci vogliono 30 secondi per vedere le anteprime...e soprattutto di conservarle, che ogni volta che chiudo la cartella ricomincia da capo...c'è un modo?



A me prima dell’update fall creators funzionava regolarmente, ora invece deve ricaricare le anteprime ogni volta, è una cosa che odio visto che lavoro con le foto ma non sono riuscito a risolvere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
28-02-2018, 11:53
La proverò, però ogni volta che salvi una fotografia non ti da la descrizione ma una sequenza di numeri. La descrizione appare solo quando ci vai sopra col mouse sulla foto.
Jeremj...........:) il nome delle immagini è una sequenza alfanumerica..........cosa ho scritto al punto 5 ?

5 - quando scarichi l' immagine orizzontale, copi prima la descrizione (se ti interessa), clicchi con il tasto sx sull' immagine, questa si ingrandisce e la scarichi con il tasto dx del mouse sull' immagine, a 1920 x 1080

Ovviamente quando appare la finestra di download, incolli la descrizione, che hai copiato con il mouse .
In ogni caso non hai tutte le immagini su una cartella, ma salvi quelle che vuoi tu.
Si, anche perchè non tutte le immagini che ci sono a me piacciono, poi......se uno le vuole tutte, le scarica tutte .

In più > c'è anche in alto a destra la Ricerca > Search .

Se uno vuole vedere tutte le immagini dell' Italia, scrive Italy

o nel dettaglio Tuscany, Venice, Sardinia, Rome......

poi France, Germany, UK, USA o......

O scrive i vari Temi (sempre in inglese) che non sono elencati in alto a destra, alla voce Tags, tipo castle, spring, footbridge (vabbè qui escono solo 2 immagini :) ) o altro.......

Pangasius
28-02-2018, 12:24
A me prima dell’update fall creators funzionava regolarmente, ora invece deve ricaricare le anteprime ogni volta, è una cosa che odio visto che lavoro con le foto ma non sono riuscito a risolvere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao,avevo già postato la soluzione a questa problematica,con una ricerca mirata avresti risolto,comunque,ri-pubblico la modifica del registro
che risolve la questione.Consiglio,come sempre,un backup del registro,meglio dell'intero sistema,prima della modifica.
Il post da cui copiare le istruzioni è il #61,il primo della pagina.
https://www.tenforums.com/general-support/96198-after-creators-update-2-thumbnails-cache-keeps-auto-deleting-7.html?
;)

jeremj
28-02-2018, 12:39
Jeremj...........:) il nome delle immagini è una sequenza alfanumerica..........cosa ho scritto al punto 5 ?

5 - quando scarichi l' immagine orizzontale, copi prima la descrizione (se ti interessa), clicchi con il tasto sx sull' immagine, questa si ingrandisce e la scarichi con il tasto dx del mouse sull' immagine, a 1920 x 1080

Ovviamente quando appare la finestra di download, incolli la descrizione, che hai copiato con il mouse .

Si, anche perchè non tutte le immagini che ci sono a me piacciono, poi......se uno le vuole tutte, le scarica tutte .

In più > c'è anche in alto a destra la Ricerca > Search .

Se uno vuole vedere tutte le immagini dell' Italia, scrive Italy

o nel dettaglio Tuscany, Venice, Sardinia, Rome......

poi France, Germany, UK, USA o......

O scrive i vari Temi (sempre in inglese) che non sono elencati in alto a destra, alla voce Tags, tipo castle, spring, footbridge (vabbè qui escono solo 2 immagini :) ) o altro.......

Un pò più laborioso salvare l'immagine con la descrizione invece di farlo automaticamente.
Diciamo che la descrizione "minimal" che mi da Spotbright va più che bene!

Averell
28-02-2018, 15:40
Tentativi di relax ai piani alti (sembra infatti di capire che sia in corso una situazione di stallo :asd:)

https://s13.postimg.org/ex2monzmf/Image_1.jpg

Varg87
28-02-2018, 17:07
Oh, non l'avrei mai detto. Non ci sono nemmeno precedenti (Quantum Break mi pare). :asd:

Averell
28-02-2018, 18:00
ha risolto :asd:

https://s13.postimg.org/fcnjsh4dj/Image_1.jpg

(non è dato sapere cmq come ma solo il mezzo che ha usato)...

Via, non ha buttato 20€ :asd:

xbrok3nx7
28-02-2018, 21:53
C'è qualche modo per aggiungere un exe a programmi e funzionalità in pannello di controllo?

monelli
01-03-2018, 10:38
Buongiorno, vorrei alcuni chiarimenti.

A
PC Fisso Windows 10, fa da server VPN (Senza software esterni), con alcune cartelle condivise (accesso tramite utente windows).

B
PC Portatile Windows 10, si collega alla VPN solo per vedere le cartelle condivise, per il traffico internet utilizza la propria connessione.

Quanto è sicura questa cosa?
Meglio utilizzare software esterni?
Le prestazioni non sono delle migliori, come posso aumentarle?
Nel senso, trasferivo un file da B (connessione 900Mbps/900Mbps) verso A (connessione 800Mbps/90Mbps) con una velocità effettiva di 35Mbps...

Il mio scopo finale è vedere su B una cartella di A, per trasferire file, con una discreta sicurezza.

Grazie

Averell
01-03-2018, 10:45
tanto per passare qualche minuto, finisco la storia di Alex Ionescu e il giochino che non gli partiva :asd: (poniamo infatti che qualcuno sia curioso di conoscerne gli sviluppi)

La causa:
https://s17.postimg.org/k8hokotjf/Image_002.jpg (https://postimg.org/image/k8hokotjf/)
(è chiaramente ironico quando dice che l'operazione è alla portata di chiunque)

Una volta messo sulla giusta strada da ProcessMonitor, ha notato infatti che
https://s17.postimg.org/ysyrflgt7/Image_001.jpg (https://postimg.org/image/ysyrflgt7/)

per cui, mediante il tool cui fa cenno nel tweet...
UWPDumper (https://github.com/Wunkolo/UWPDumper) (DLL and Injector for dumping UWP applications at run-time to bypass encrypted file system protection)...


La cosa positiva di questa storia? (i cui effetti, tanto per dire, ricadranno indirettamente anche sull'utenza questo forum)
L'eco è chiaramente arrivato ai piani alti di MS,
https://s17.postimg.org/x2fqdr4bf/Image_003.jpg (https://postimg.org/image/x2fqdr4bf/)

mirco2034
01-03-2018, 11:27
Ciao,avevo già postato la soluzione a questa problematica,con una ricerca mirata avresti risolto,comunque,ri-pubblico la modifica del registro

che risolve la questione.Consiglio,come sempre,un backup del registro,meglio dell'intero sistema,prima della modifica.

Il post da cui copiare le istruzioni è il #61,il primo della pagina.

https://www.tenforums.com/general-support/96198-after-creators-update-2-thumbnails-cache-keeps-auto-deleting-7.html?

;)


Grazie Pangasius, appeno posso provo a modificare quella chiave di registro 😉



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
01-03-2018, 14:55
Un pò più laborioso salvare l'immagine con la descrizione invece di farlo automaticamente.
Diciamo che la descrizione "minimal" che mi da Spotbright va più che bene!
Fare un copia-incolla è laborioso ?

Io mi trovo bene, poi se tu ti trovi bene con le descrizioni minimal, tienile cosi :)

Però Spotbright non ti scarica tutte le immagini, che ci sono in W10 SpotLight Images :)

xbrok3nx7
01-03-2018, 17:38
Ho windows 10 sull'hard disk,volendo clonarlo sull'ssd,ho letto che per il bootloader serve una chiavetta usb da 8 gb che non ho (è da 4 gb).Ci sono altri modi?Oppure non ci sarebbe un modo per installare almeno windows 10 sull'ssd senza cd o chiavetta?Ho un cd con creators update e prima di usare quello e poi aggiornare,o fare un nuovo cd vorrei sapere se ci fossero metodi più veloci

El Tazar
01-03-2018, 17:45
tanto per passare qualche minuto, finisco la storia di Alex Ionescu e il giochino che non gli partiva :asd: (poniamo infatti che qualcuno sia curioso di conoscerne gli sviluppi)

La causa:
https://s17.postimg.org/k8hokotjf/Image_002.jpg (https://postimg.org/image/k8hokotjf/)
(è chiaramente ironico quando dice che l'operazione è alla portata di chiunque)

Una volta messo sulla giusta strada da ProcessMonitor, ha notato infatti che
https://s17.postimg.org/ysyrflgt7/Image_001.jpg (https://postimg.org/image/ysyrflgt7/)

per cui, mediante il tool cui fa cenno nel tweet...
UWPDumper (https://github.com/Wunkolo/UWPDumper) (DLL and Injector for dumping UWP applications at run-time to bypass encrypted file system protection)...


La cosa positiva di questa storia? (i cui effetti, tanto per dire, ricadranno indirettamente anche sull'utenza questo forum)
L'eco è chiaramente arrivato ai piani alti di MS,
https://s17.postimg.org/x2fqdr4bf/Image_003.jpg (https://postimg.org/image/x2fqdr4bf/)

Grazie per la cronistoria :cincin:

Averell
01-03-2018, 17:52
Grazie per la cronistoria :cincin:

io l'ho trovata simpatica (e, x lo -, non è il solito piagnisteo :ciapet: )

Averell
01-03-2018, 17:54
Ho windows 10 sull'hard disk,volendo clonarlo sull'ssd...

se usi macrium reflect free (tanto per rimanere su un software che conosco ma ce ne sono anche altri) fa tutto lui :)
E' un programma (secondo me) alla portata di un infante (quasi, dai) per cui quello volendo è un canale.

Saluti

xbrok3nx7
01-03-2018, 18:27
se usi macrium reflect free (tanto per rimanere su un software che conosco ma ce ne sono anche altri) fa tutto lui :)
E' un programma (secondo me) alla portata di un infante (quasi, dai) per cui quello volendo è un canale.

Saluti
Grazie,ho già usato easeUS todo backup home.Come faccio però ad avviarlo da lì?

Folgore 101
01-03-2018, 18:40
Grazie,ho già usato easeUS todo backup home.Come faccio però ad avviarlo da lì?

Macrium ti fa creare un supporto per avviare il PC e poter installare l'immagine, sicuramente anche easeUS utilizzerà un sistema simile, prova a controllare i vari menu.

yeppala
01-03-2018, 19:13
Microsoft rilascia gli aggiornamenti al microcodice delle CPU Skylake che Intel ha sviluppato e validato per mitigare l'attacco Spectre Variant 2 - “Branch Target Injection”
KB4090007: Intel microcode updates
- Skylake H/S - 6th Generation Intel Core Processor Family
- Skylake U/Y & Skylake U23e - 6th Generation Intel Core m Processors
https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates
In futuro saranno forniti in questa stessa KB ulteriori aggiornamenti al microcodice, man mano che Intel li renderà disponibili
Download: http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4090007

Paky
01-03-2018, 20:07
oooooh , finalmente una buona notizia :)
grazie

xbrok3nx7
01-03-2018, 20:41
Macrium ti fa creare un supporto per avviare il PC e poter installare l'immagine, sicuramente anche easeUS utilizzerà un sistema simile, prova a controllare i vari menu.
Alla fine ho usato macrium e tutto ok,ora però mi ritrovo in risorse 2 partizioni per l'ssd:quella principale ed una di ripristino da 400 mb.Come riunisco le partizioni?Da gestione disco non posso farlo

Varg87
01-03-2018, 20:45
Almeno un PC su 3 è protetto ora (i3 6100 su Z170), appena installato ed eseguito il check ed è tutto a posto.
Quindi c'è speranza anche per le vecchie mobo una volta rilasciati gli aggiornamenti da parte di Intel, a prescindere da quel che faranno o meglio non faranno i produttori.
Nel frattempo in casa AMD... :fiufiu:

jeremj
01-03-2018, 21:34
Fare un copia-incolla è laborioso ?

Io mi trovo bene, poi se tu ti trovi bene con le descrizioni minimal, tienile cosi :)

Però Spotbright non ti scarica tutte le immagini, che ci sono in W10 SpotLight Images :)

Hai ragione anche tu, mi abituerò. Intanto lo installato. ;)

FulValBot
01-03-2018, 22:03
Microsoft rilascia gli aggiornamenti al microcodice delle CPU Skylake che Intel ha sviluppato e validato per mitigare l'attacco Spectre Variant 2 - “Branch Target Injection”
KB4090007: Intel microcode updates
- Skylake H/S - 6th Generation Intel Core Processor Family
- Skylake U/Y & Skylake U23e - 6th Generation Intel Core m Processors
https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates
In futuro saranno forniti in questa stessa KB ulteriori aggiornamenti al microcodice, man mano che Intel li renderà disponibili
Download: http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4090007

uso solo roba presa da windows update, quindi spero venga incluso al più presto

deuterio1
01-03-2018, 23:36
Buongiorno, vorrei alcuni chiarimenti.

A
PC Fisso Windows 10, fa da server VPN (Senza software esterni), con alcune cartelle condivise (accesso tramite utente windows).

B
PC Portatile Windows 10, si collega alla VPN solo per vedere le cartelle condivise, per il traffico internet utilizza la propria connessione.

Quanto è sicura questa cosa?


Poco sicura, se è come ricordo: le versioni non server di Windows implementano come protocollo server (occhio, server, non client) solo il PPTP, che è un protocollo vulnerabile è deprecato dalla stessa Microsoft (se non ricordo male, è violabile in pochi minuti, prova a cercare con Google). Per avere un minimo di sicurezza andrebbe usato almeno L2TP, che però, come detto, richiede la versione server di Windows. Una soluzione può essere l'utilizzo di un qualsiasi NAS SOHO recente che implementi OpenVPN o L2TP. Non è il massimo, ma sicuramente meglio che stare su PPTP. In merito alla perdita di performance, è normale, dipende sostanzialmente dall'overhead del protocollo VPN.

Ciao,
D

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2018, 06:21
.

monelli
02-03-2018, 08:17
...


Grazie per le risposte.
Si confermo che Windows 10 come server VPN utilizza solo PPTP.
La soluzione con hardware esterno la vorrei evitare, mi consigli un software da utilizzare come server?
Ho provato SoftEther VPN, funziona, ma c'è da perdersi con le impostazioni... Qualcosa di più semplice e pronto.
Ok l'overhead del protocollo VPN, ma perdo così tanto?!?!

xbrok3nx7
02-03-2018, 10:05
Ho clonato windows 10 sull'ssd.Ora però in risorse del computer mi ritrovo (per l'ssd)la partizione principale e un di 400mb forse di ripristino,anche se normalmente dovrebbe ssere nascosta.Come riunisco le partizioni,visto che da gestione disco non posso farlo?

Folgore 101
02-03-2018, 12:26
Non mi sembra che si possa fare, e forse ci sono anche controindicazioni a rimuoverla.

tallines
02-03-2018, 13:12
Hai ragione anche tu, mi abituerò. Intanto lo installato. ;)
Cosa hai installato ? :)
Ho clonato windows 10 sull'ssd.Ora però in risorse del computer mi ritrovo (per l'ssd)la partizione principale e un di 400mb forse di ripristino,anche se normalmente dovrebbe ssere nascosta.Come riunisco le partizioni,visto che da gestione disco non posso farlo?
La partizioni in Gestione disco non sono mai nascoste, al limite c'è qualche partizione, che non ha la lettera .

Se quella da 450 Mb è una Partizione di ripristino, c'è scritto in Gestione disco .

Altrimenti potrebbe essere la partizione che contiene i file di avvio, Riservato per il sistema, che di solito su W10 è sui 500 Mb .

Lasciala cosi com'è, se è di Ripristino può sempre tornare utile, se contiene i file di avvio del SO.............è ancora più importante .

xbrok3nx7
02-03-2018, 13:45
Non mi sembra che si possa fare, e forse ci sono anche controindicazioni a rimuoverla.

Cosa hai installato ? :)

La partizioni in Gestione disco non sono mai nascoste, al limite c'è qualche partizione, che non ha la lettera .

Se quella da 450 Mb è una Partizione di ripristino, c'è scritto in Gestione disco .

Altrimenti potrebbe essere la partizione che contiene i file di avvio, Riservato per il sistema, che di solito su W10 è sui 500 Mb .

Lasciala cosi com'è, se è di Ripristino può sempre tornare utile, se contiene i file di avvio del SO.............è ancora più importante .
Credo sia di ripristino perchè c'è scritto così.Però ho letto che le partizioni di ripristino sono nascoste in risorse del computer,mentre questa non lo è,oltre al fatto che sull'altro hard disk lo era.Ho provato anche con un programma a formattarla ed ad eliminarla,ma non mi fa poi estendere il volume della partizione primaria per inglobarla.Ora che non è allocata non appare in risorse del computer,mi sa che la lascio così,anche perchè non sto usando punti di ripristino.Piuttosto ho notato una cosa,l'ssd secondo crystaldiskmark ha le prestazioni che dovrebbe avere e anche all'avvio i programmi caricano velocissimo.Solo che il caricamento prima dello scree saver si windows (quello in cui appare solo il logo della mobo o windows e sotto c'è il cerchio del caricamento)dura un bel pò,cosa può essere?

tallines
02-03-2018, 14:12
Credo sia di ripristino perchè c'è scritto così.Però ho letto che le partizioni di ripristino sono nascoste in risorse del computer,mentre questa non lo è,oltre al fatto che sull'altro hard disk lo era.
In risorse del computer di solito non si vedono, ma da Gestione disco si .
Ho provato anche con un programma a formattarla ed ad eliminarla,ma non mi fa poi estendere il volume della partizione primaria per inglobarla.Ora che non è allocata non appare in risorse del computer,mi sa che la lascio così,anche perchè non sto usando punti di ripristino.
Ma l' hai azzerata ?................Ed è diventata Spazio non allocato.......

Quella partizione non contiene i punti di ripristino e non c' entra nulla con i punti di ripristino, che si formano nel SO installato .

Serve se vai in Impostazioni- Aggiornamento e sicurezza-Ripristino

o se di punto in bianco il pc si spegne perchè manca la corrente elettrica all' improvviso e al ritorno della corrente elettrica, accendi il pc e questo ha dei problemi ad avviarsi..........
Piuttosto ho notato una cosa,l'ssd secondo crystaldiskmark ha le prestazioni che dovrebbe avere e anche all'avvio i programmi caricano velocissimo.Solo che il caricamento prima dello scree saver si windows (quello in cui appare solo il logo della mobo o windows e sotto c'è il cerchio del caricamento)dura un bel pò,cosa può essere?
Perchè forse ci sono delle voci che sta caricando.

Prova a digitare msconfig in Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio-Apri gestione attività, disabiliti tutte le voci che trovi .

Riavvia il pc .

xbrok3nx7
02-03-2018, 14:54
In risorse del computer di solito non si vedono, ma da Gestione disco si .

Ma l' hai azzerata ?................Ed è diventata Spazio non allocato.......

Quella partizione non contiene i punti di ripristino e non c' entra nulla con i punti di ripristino, che si formano nel SO installato .

Serve se vai in Impostazioni- Aggiornamento e sicurezza-Ripristino

o se di punto in bianco il pc si spegne perchè manca la corrente elettrica all' improvviso e al ritorno della corrente elettrica, accendi il pc e questo ha dei problemi ad avviarsi..........

Perchè forse ci sono delle voci che sta caricando.

Prova a digitare msconfig in Start/Cerca, in Servizi metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .

In Avvio-Apri gestione attività, disabiliti tutte le voci che trovi .

Riavvia il pc .
Ah capito,non capisco però perchè si vedesse anche in risorse del computer e prima no.Comunque nel caso c'è un modo per recuperarla e tenerla però visibile solo in gestione disco come prima?
I servizi sono identici a quelli di prima (visto che ho clonato e ho pure controllato),solo che con l'hard disk ci stavo addirittura meno ed è questo che è strano

jeremj
02-03-2018, 15:17
Cosa hai installato ? :)

Spotlight

Altra domanda, se dovessi fare il backup di win10, come lo effettuate?
E' possibile salvare dati e programmi e poi installare il s.o.?
Come si effettua con win 10?
Io sono abituato con Acronis, dunque faccio una copia immagine e stop.
Grazie

tallines
02-03-2018, 18:38
Spotlight
Si ok, hai installato Tema dinamico, dove c'è anche Windows Spotlight.

Se scarichi da li le immagini, che sono una decina, le scarichi senza Descrizione..................

Mah.........quando io ho parlato di Windows 10 SpotLight Images, parlavo del link on line

dove ci sono le immagini che vengono scaricate da SpotBright, ma anche molte di piùùùùùùù, parlavo di questo >

per esempio questa immagine non viene giù con SpotBright, cosi come tante altre...................:)

https://spotlight.it-notes.ru/images/edc111b571bb18be3e25aadd47b8aa2e
Altra domanda, se dovessi fare il backup di win10, come lo effettuate?
E' possibile salvare dati e programmi e poi installare il s.o.?
Come si effettua con win 10?
Io sono abituato con Acronis, dunque faccio una copia immagine e stop.
Grazie
Il backup io lo faccio con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

jeremj
02-03-2018, 18:50
Si ok, hai installato Tema dinamico, dove c'è anche Windows Spotlight.

Se scarichi da li le immagini, che sono una decina, le scarichi senza Descrizione..................

Mah.........quando io ho parlato di Windows 10 SpotLight Images, parlavo del link on line

dove ci sono le immagini che vengono scaricate da SpotBright, ma anche molte di piùùùùùùù, parlavo di questo >

per esempio questa immagine non viene giù con SpotBright, cosi come tante altre...................:)

https://spotlight.it-notes.ru/images/edc111b571bb18be3e25aadd47b8aa2e

Il backup io lo faccio con > Aomei Backupper Standard freeware (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Dunque non lo fai con Windows 10?
Ma quello che dici tu esegue il backup dei programmi e dai per poi installare il sistema operativo pulito?

pitx
02-03-2018, 19:08
Dunque non lo fai con Windows 10?
Ma quello che dici tu esegue il backup dei programmi e dai per poi installare il sistema operativo pulito?

ti fa un'immagine della partizione selezionata, ovvero una fotocopia compressa dello stato attuale di quella partizione :O

tallines
02-03-2018, 19:52
Dunque non lo fai con Windows 10?
Ma quello che dici tu esegue il backup dei programmi e dai per poi installare il sistema operativo pulito?
No, non uso W10 per creare il backup, uso il tool freeware esterno .

Backup che comprende tutto quello che è installato in C + la partizione di avvio .

Chiaramente il backup di solito si fa, appena installato il SO, attivato, installato tutti gli aggiornamenti, tutti i programmi che un utente usa, impostato le varie personalizzazioni (tipo disattivato Cortana :).......)

quando il SO è funzionante, senza problemi e senza virus......

Poi il backup si fa di solito, anche dopo che è stata installata l' ultima build .

jeremj
02-03-2018, 20:18
No, non uso W10 per creare il backup, uso il tool freeware esterno .

Backup che comprende tutto quello che è installato in C + la partizione di avvio .

Chiaramente il backup di solito si fa, appena installato il SO, attivato, installato tutti gli aggiornamenti, tutti i programmi che un utente usa, impostato le varie personalizzazioni (tipo disattivato Cortana :).......)

quando il SO è funzionante, senza problemi e senza virus......

Poi il backup si fa di solito, anche dopo che è stata installata l' ultima build .

Infatti vorrei effettuare il backup visto che il sistema operativo è a posto ed eliminare i vecchi backup.
Allora se è così lo effettuo con Acronis.

syfer82
03-03-2018, 09:11
Ragazzi ho un paio di domande sciocche.
Ho un portatile con win10, se dovessi formattare o cambiare l'hardisk come reinstallo Windows?
Altra cosa mi è venuta la mansana idea di provarci macosx ma mi chiedevo se poi volendo tornare a Windows la partizione di recupero è accessibile e funziona, boot compreso

bio.hazard
03-03-2018, 09:18
Ho un portatile con win10, se dovessi formattare o cambiare l'hardisk come reinstallo Windows?

con l'apposito tool da scaricare dal sito MIcrosoft.

Altra cosa mi è venuta la mansana idea di provarci macosx ma mi chiedevo se poi volendo tornare a Windows la partizione di recupero è accessibile e funziona, boot compreso

di solito l'installer di Mac OS X (violazioni della licenza di utilizzo a parte) pialla tutto quanto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-03-2018, 09:21
Ragazzi ho un paio di domande sciocche.
Ho un portatile con win10, se dovessi formattare o cambiare l'hardisk come reinstallo Windows?

Questa è difficile dai :). Usi il sistema di ripristino previsto dal produttore del notebook oppure scarichi dai server di Microsoft l'iso dell'installazione di Windows 10 e reinstalli da zero con un DVD o chiavetta USB.


Altra cosa mi è venuta la mansana idea di provarci macosx ma mi chiedevo se poi volendo tornare a Windows la partizione di recupero è accessibile e funziona, boot compreso


OS-X è adoperabile legalmente solo su macchine Apple, installarlo su computer diversi lo fa diventare un "Hackintosh" illegale, ma è proibito dal regolamento del forum discutere di sistemi illegali. Mi spiace, temo su questo punto dovrai cercare informazioni o supporto altrove.

tallines
03-03-2018, 10:47
Ragazzi ho un paio di domande sciocche.
Ho un portatile con win10, se dovessi formattare o cambiare l'hardisk come reinstallo Windows?
Come suggerito da Nicodemo .
Altra cosa mi è venuta la mansana idea di provarci macosx ma mi chiedevo se poi volendo tornare a Windows la partizione di recupero è accessibile e funziona, boot compreso
Come già detto da Nicodemo, praticamente non puoi installare un SO Mac su un computer che non è un computer della Apple .

Quindi vedi di farti passare la malsana idea, che ti è venuta :)

Averell
03-03-2018, 11:30
stavo notando invece il fatto che c'è stata un'accelerazione marcata nella frequenza dei rilasci delle build di RS4 sul canale veloce per cui a questo punto è proprio alle porte.

Ad oggi peraltro non sono ancora riuscito a chiarire certi aspetti (installazione pulita si o no a questo giro?, qualcuno forse ricorderà a cosa mi riferisco) e temo che rimarrò col dubbio fino all'ultimo (anzi, una certa vocina mi dice che anche volendo la festa è troppo esclusiva perchè possa sperare in un invito)...

ChioSa
04-03-2018, 09:46
quando potrebbe uscire la prossima release stabile di win 10? :)

tallines
04-03-2018, 10:49
quando potrebbe uscire la prossima release stabile di win 10? :)
Se viene rilasciata circa....ogni 6 mesi, visto che W10 Fall Creators Update è stato rilasciato il 17 Ottobre 2017, la nuova Versione di W10, dovrebbe essere disponibile verso fine Aprile, inizi Maggio 2018, poi......:)

jeremj
04-03-2018, 17:35
Allora col solito cd di Acronis non mi vede tutti gli hard disk esterni e non posso effettuare il backup!!!
Purtroppo ero abituato e sapevo come funzionava, ora non so se con win 10 c'è qualche problema nella visualizzazione degli hard disk!
:help: :help:

tallines
04-03-2018, 19:50
Allora col solito cd di Acronis non mi vede tutti gli hard disk esterni e non posso effettuare il backup!!!
Purtroppo ero abituato e sapevo come funzionava, ora non so se con win 10 c'è qualche problema nella visualizzazione degli hard disk!
:help: :help:
Lascia collegato solo l' hd esterno, dove vuoi che venga creato il backup immagine .

O provi con Aomei Backupper Standard Freeware .

Una volta installato, basta che selezioni le voci Backup e poi Backup del Sistema, ad hd esterno collegato e visibile .

jeremj
04-03-2018, 19:58
Lascia collegato solo l' hd esterno, dove vuoi che venga creato il backup immagine .

O provi con Aomei Backupper Standard Freeware .

Una volta installato, basta che selezioni le voci Backup e poi Backup del Sistema, ad hd esterno collegato e visibile .

Dunque dovrei scollegare gli altri hard disk?
Non mi era mai capitato, in effetti lo facevo con win7, ma con win 10 non l'avevo mai eseguito!!
Adesso provo Aomei Backupper Standard.
In pratica con questo programma fai la copia immagine del s.o. con i programmi?

tallines
04-03-2018, 20:08
Dunque dovrei scollegare gli altri hard disk?
Si, sarebbe meglio, se vuoi.......
Non mi era mai capitato, in effetti lo facevo con win7, ma con win 10 non l'avevo mai eseguito!!
Adesso provo Aomei Backupper Standard.
In pratica con questo programma fai la copia immagine del s.o. con i programmi?
Quando inizia il backup, metti il segno di spunta alla voce sotto, "Verifica l' integrità del backup, al completamento .

La voce "Verifica l' integrità......", appare solo dopo che hai selezionato la voce > Avvia backup .

A parte che, volendo......se per esempio ti dimentichi di mettere il segno di spunta alla voce "Verifica integrità......", puoi controllare il backup, una volta ultimato, anche andando in Utilità - Controlla immagine .

jeremj
04-03-2018, 20:13
Quando inizia il backup, metti il segno di spunta alla voce sotto, "Verifica l' integrità del backup, al completamento .

La voce "Verifica l' integrità......", appare solo dopo che hai selezionato la voce > Avvia backup .

A parte che, volendo......se per esempio ti dimentichi di mettere il segno di spunta alla voce "Verifica integrità......", puoi controllare il backup, una volta ultimato, anche andando in Utilità - Controlla immagine .

Non trovo questa voce!!! :eek:

tallines
04-03-2018, 20:22
Non trovo questa voce!!! :eek:
Che voce ?

jeremj
04-03-2018, 20:23
Che voce ?

Verifica l' integrità del backup, al completamento

tallines
04-03-2018, 20:23
Verifica l' integrità del backup, al completamento
Verifica l' integrità del backup, al completamento ?

Jeremy cosa ho detto ? :)

La voce "Verifica l' integrità......", appare solo dopo che hai selezionato la voce > Avvia backup .

Mah....hai già installato Aomei Backupper Standard ?

Ammappatèo.........l' avvio rapido di W10, è nulla, in confronto :asd:

jeremj
04-03-2018, 20:28
Verifica l' integrità del backup, al completamento ?

Jeremy cosa ho detto ? :)

La voce "Verifica l' integrità......", appare solo dopo che hai selezionato la voce > Avvia backup .

Mah....hai già installato Aomei Backupper Standard ?

Ammappatèo........l' avvio rapido di W10, è nulla, in confronto :asd:

Trovato e sta facendo il backup.;)

tallines
04-03-2018, 20:29
Trovato e sta facendo il backup.;)
Di già.........sei un fulmine............:)

Ti ha trovato, Aomei l' hd esterno si ?

Anche perchè, altrimenti non parte........

jeremj
04-03-2018, 20:30
Di già.........sei un fulmine............:)

Ti ha trovato, Aomei l' hd esterno si ?

Anche perchè, altrimenti non parte........

Si l'ha trovato, probabilmente la versione che avevo io di Acronis non andava bene con win10.

tallines
04-03-2018, 20:31
Si l'ha trovato, probabilmente la versione che avevo io di Acronis non andava bene con win10.
Bene, ma non hai scollegato gli altri hd o si ?

jeremj
04-03-2018, 20:34
Bene, ma non hai scollegato gli altri hd o si ?

Assolutamente no, tutti gli hard disk sono collegati.
Facendo il backup con questo programma mi rimette il s.o. e programmi così come sono attualmente?

tallines
04-03-2018, 20:38
Assolutamente no, tutti gli hard disk sono collegati.
Ottimo, è un super programma freeware :)
Facendo il backup con questo programma mi rimette il s.o. e programmi così come sono attualmente?
Si, ti crea il backup di tutto quello che c'è in C + la partizione di avvio .

L' avevi già chiesto :)

Per ripristinare il backup e magari se di punto in bianco W10 non si avviasse più, spero di no, ma della serie mai dire mai...........è sempre meglio crearsi anche una pendrive con Aomei Backupper Standard, pronta all' uso, come ti avevo suggerito > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

jeremj
04-03-2018, 20:42
Ottimo, è un super programma freeware :)

Si, ti crea il backup di tutto quello che c'è in C + la partizione di avvio .

L' avevi già chiesto :)

Per ripristinare il backup e magari se di punto in bianco W10 non si avviasse più, spero di no, ma della serie mai dire mai...........è sempre meglio crearsi una pendrive con Aomei Backupper Standard, pronta all' uso, come ti avevo già suggerito > cosi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Tra 7 minuti finisce il backup!!! Ottimo.
Infatti sto facendo il backup in casi estremi se win10........

tallines
04-03-2018, 20:45
Tra 7 minuti finisce il backup!!! Ottimo.
Infatti sto facendo il backup in casi estremi se win10........
Si è molto veloce sia nella creazione del backup, che nel ripristino .

Ripristino veloce, sia se avviato a W10 funzionante, sia se avviato da pendrive .

Anzi da pendrive è ancora più veloce, perchè salta alcuni passaggi, che invece non può saltare, se il ripristino è avviato dal SO funzionante .

Hai messo il segno di spunta alla voce "Verifica l' integrità del backup, al completamento" ? :)

jeremj
04-03-2018, 21:15
Si è molto veloce sia nella creazione del backup, che nel ripristino .

Ripristino veloce, sia se avviato a W10 funzionante, sia se avviato da pendrive .

Anzi da pendrive è ancora più veloce, perchè salta alcuni passaggi, che invece non può saltare, se il ripristino è avviato dal SO funzionante .

Hai messo il segno di spunta alla voce "Verifica l' integrità del backup, al completamento" ? :)

Fatto, completato e mi è apparsa la scritta l'immagine è integra!:)

iveneran
05-03-2018, 10:36
Buongiorno,
ho già controllato tra i diversi canali che conosco e a cui mi affido da tempo (Heidoc ecc) ma l'esito, per ora, è negativo. Quindi provo a chiedere qui.
Qualcuno di voi dispone della ISO della versione 16299.248 finale o sa dove è possibile recuperarla (va bene sia all in one con tutte le versioni, sia con le sole x64 home e pro).
Molte grazie.

tallines
05-03-2018, 12:45
Fatto, completato e mi è apparsa la scritta l'immagine è integra!:)
Bene :)
Buongiorno,
ho già controllato tra i diversi canali che conosco e a cui mi affido da tempo (Heidoc ecc) ma l'esito, per ora, è negativo. Quindi provo a chiedere qui.
Qualcuno di voi dispone della ISO della versione 16299.248 finale o sa dove è possibile recuperarla (va bene sia all in one con tutte le versioni, sia con le sole x64 home e pro).
Molte grazie.
L' iso scaricata o dalla Microsoft, o da TechBench o da HeiDoc.net è sempre la versione d' origine, W10 Fall Creators Update, Versione 1709 build 16299.15 .

Per arrivare all' ultima build che è la 16299.248, bisogna installare gli aggiornamenti .

Questo, che è la Iso scaricata è sempre quella di origine, c'è sempre stato in W10, anche per le versioni precedenti A FCU .

pitx
05-03-2018, 13:18
Buongiorno,
ho già controllato tra i diversi canali che conosco e a cui mi affido da tempo (Heidoc ecc) ma l'esito, per ora, è negativo. Quindi provo a chiedere qui.
Qualcuno di voi dispone della ISO della versione 16299.248 finale o sa dove è possibile recuperarla (va bene sia all in one con tutte le versioni, sia con le sole x64 home e pro).
Molte grazie.

Eccoti la soluzione... 16299.15
al quale aggiungi i due cumulativi (uno per la 32 bit, l'altro per la 64 bit)

Novembre...
Poi basta scaricare il KB4074588.... e te lo ritrovi alla .248
KB4074588 cumulativo 64bit (http://download.windowsupdate.com/c/msdownload/update/software/secu/2018/02/windows10.0-kb4074588-x64_baac70613d5503dcd3e652ac24b7f432f3579eef.msu) 686,6 MB
KB4074588 cumulativo 32bit (http://download.windowsupdate.com/d/msdownload/update/software/secu/2018/02/windows10.0-kb4074588-x86_5fa12d42df88ac4d63f56a071c3c7a553a892a5f.msu) 376,5 MB

DakmorNoland
05-03-2018, 14:06
Ragazzi io ho installato la patch "facoltativa" per Spectre per processori Intel di 6a generazione, per ora con i5 6600k stock sta andando tutto alla grande, non ho notato problemi.

Ma invece che voi sappiate c'è qualche patch per i processori di 7a generazione?

Quell'update era solo per i serie 6 giusto?

iveneran
05-03-2018, 14:38
Bene :)

L' iso scaricata o dalla Microsoft, o da TechBench o da HeiDoc.net è sempre la versione d' origine, W10 Fall Creators Update, Versione 1709 build 16299.15 .

Per arrivare all' ultima build che è la 16299.248, bisogna installare gli aggiornamenti .

Questo, che è la Iso scaricata è sempre quella di origine, c'è sempre stato in W10, anche per le versioni precedenti A FCU .

Eccoti la soluzione... 16299.15
al quale aggiungi i due cumulativi (uno per la 32 bit, l'altro per la 64 bit)

Il discorso è che mi serve la ISO con gli aggiornamenti già integrati: la 16299.15 ce l'ho da mesi. E' ormai troppo vecchia e comporta l'installazione di aggiornamenti troppo corposi. Esiste anche la 16299.125 (anche quella ce l'ho già da dicembre). Mi mancava solo la 248 che in ogni caso mi sono creato per conto mio. Grazie a tutti.

yeppala
05-03-2018, 16:44
Scoperto nuovo tipo di attacco Spectre che sfrutta la tecnologia SGX (Software Guard Extensions :eek:) presente nei processori Intel Skylake:
https://github.com/osusecLab/SgxPectre
Intel è stata informata e si è messa nuovamente al lavoro... :muro:
In parole povere, le nostre chiappe non sono ancora al sicuro :ciapet:

roberto1
05-03-2018, 18:28
Scoperto nuovo tipo di attacco Spectre che sfrutta la tecnologia SGX (Software Guard Extensions :eek:) presente nei processori Intel Skylake:
https://github.com/osusecLab/SgxPectre
Intel è stata informata e si è messa nuovamente al lavoro... :muro:
In parole povere, le nostre chiappe non sono ancora al sicuro :ciapet:

:mc: :mc: :mc: :mc:

unnilennium
05-03-2018, 18:34
Ormai è una piaga, finché non escono i nuovi sarà un continuo fiorire di bug e patch, speriamo solo si sbrighino ad implementare tutto, io non sto riuscendo ad aggiornare il BIOS del portatile, si rifiuta proprio...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tallines
05-03-2018, 18:44
Scoperto nuovo tipo di attacco Spectre che sfrutta la tecnologia SGX (Software Guard Extensions :eek:) presente nei processori Intel Skylake:
https://github.com/osusecLab/SgxPectre
Intel è stata informata e si è messa nuovamente al lavoro... :muro:
In parole povere, le nostre chiappe non sono ancora al sicuro :ciapet:
Ancora.............:doh: ossignoreeeee, stò spectre.......

fabietto27
05-03-2018, 20:08
Ancora.............:doh: ossignoreeeee, stò spectre.......La soluzionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/db7d6d7075f891ca41e5727776630383.jpg

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

jeremj
05-03-2018, 20:12
La soluzionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/db7d6d7075f891ca41e5727776630383.jpg

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

:D :D :D :D

FulValBot
05-03-2018, 20:57
almeno a voi arriveranno dei nuovi bios, io me li dovrò scordare...

jeremj
06-03-2018, 00:21
almeno a voi arriveranno dei nuovi bios, io me li dovrò scordare...

Tranquillo, sei in buona compagnia!!:)

yeppala
06-03-2018, 06:07
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update perchè è arrivata la...
build 16299.251 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4090913)
This update includes quality improvements. Significant changes include the following:

Addresses an issue in which some USB devices and onboard devices, such as a built-in laptop camera, keyboard, or mouse, stop working. This may occur when the Windows Update servicing stack incorrectly skips installing the newer version of some critical drivers in the cumulative update and uninstalls the currently active drivers during maintenance.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-03-2018, 06:39
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update perchè è arrivata la...
build 16299.251 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4090913)
This update includes quality improvements. Significant changes include the following:

Addresses an issue in which some USB devices and onboard devices, such as a built-in laptop camera, keyboard, or mouse, stop working. This may occur when the Windows Update servicing stack incorrectly skips installing the newer version of some critical drivers in the cumulative update and uninstalls the currently active drivers during maintenance.


Sì fiondatevi, fiondatevi, spezzatevi l'osso del collo per di arrivarci prima che arrivi automaticamente :)

700 megabyte da scaricare ed installare per una cavolata del genere, in 700 megabyte ci stava tutto il Cd di installazione di XP. Microsoft sempre più penosa. :doh:

TheZioFede
06-03-2018, 07:26
Mah, 700 MB sarà il cumulativo dal catalogo, mica il delta dalla .248. O a te ha scaricato quel tanto partendo da quella?

Trotto@81
06-03-2018, 08:50
Una pezza da 700 MB? :eek:

DakmorNoland
06-03-2018, 08:53
Una pezza da 700 MB? :eek:

Ma qual è il problema? Tanto ormai 700MB si scaricano in pochi secondi. Poi onestamente mai avuto problemi per aggiornamenti su Windows 10, anzi sono contento che Microsoft rilasci aggiornamenti frequentemente. Boh.

Trotto@81
06-03-2018, 08:55
Il problema non è la dimensione, ma il rapporto con i problemi sistemati, ovvero UNO.

TonyVe
06-03-2018, 09:06
Ciao ragazzi,

ho un piccolo problema, spero possiate darmi un suggerimento.


Il PC funziona perfettamente, non ho problemi, non ho rallentamenti, etc.

Da 2-3 giorni ho notato che se cerco una applicazione tramite start, applicazione by Microsoft, ad esempio il menù impostazione, una calcolatrice etc...si apre e resta sulla schermata blu, devo chiuderla con la classica X e poi riaprirla.

Non ci sono errori di integrità et similia. Cosa verificare?

Grazie

amd-novello
06-03-2018, 09:15
quindi è un problema solo delle uwp?

TonyVe
06-03-2018, 09:27
Esatto amd-novello...:)

Averell
06-03-2018, 10:32
build 16299.251 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4090913)

in download adesso (via MS Update Catalog), è evidente che ho un problema su WU dato che è dall'inizio dell'anno che questo servizio *non* mi pesca più in automatico gli aggiornamenti.

A tra poco per il report

Fatal Frame
06-03-2018, 10:46
Risolve il problema dei mouse bt ??

Averell
06-03-2018, 10:54
da parte mia tutto ok per quanto erediti i vizi della .248 visto che non risolve in alcun modo il discorso del modulo WDEG che resta utilizzabile esclusivamente via PowerShell, non propriamente il canale più immediato.

ulukaii
06-03-2018, 11:56
in download adesso (via MS Update Catalog), è evidente che ho un problema su WU dato che è dall'inizio dell'anno che questo servizio *non* mi pesca più in automatico gli aggiornamenti.

A tra poco per il report
Nemmeno a me. Su 5 PC solo 1 pesca gli update, per gli altri devo farlo manualmente. Le ho già provate tutte, ma non ho risolto in alcun modo :rolleyes:

tallines
06-03-2018, 12:20
La soluzionehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180305/db7d6d7075f891ca41e5727776630383.jpg

Giusto :)

https://s10.postimg.org/nnwy4tlqx/Spectre.jpg (https://postimages.org/)

tallines
06-03-2018, 12:25
almeno a voi arriveranno dei nuovi bios, io me li dovrò scordare...
Tranquillo che non sei il solo, io me lo sogno di notte, l' aggiornamento del bios........


Scaricato l' aggiornamento 16299.251 da WU, selezionando la voce "Verifica disponibilità aggiornamenti", tutto ok .

FulValBot
06-03-2018, 12:57
in download adesso (via MS Update Catalog), è evidente che ho un problema su WU dato che è dall'inizio dell'anno che questo servizio *non* mi pesca più in automatico gli aggiornamenti.

A tra poco per il report

antivirus in uso?

Averell
06-03-2018, 13:04
antivirus in uso?

Ovo :O

Per me resta un mistero e ormai me ne sono fatto una ragione, evidentemente era destino che di qualcosa dovessi soffrire anch'io.

Mi fa decisamente più sfavare l'impossibilità di usare il modulo WDEG ma anche qui visto ormai che siamo alle soglie di RS4 (e più che altro che una volta settati certi parametri su determinati programmi non c'è più necessità di metterci mano...).

Che vi devo dire?
Vediamo se Martedi prossimo cambia qualcosa (probabilità ≃ 0 :rolleyes: )

Fatal Frame
06-03-2018, 13:09
Nemmeno a me. Su 5 PC solo 1 pesca gli update, per gli altri devo farlo manualmente. Le ho già provate tutte, ma non ho risolto in alcun modo :rolleyes:
Aspettare anche domani :rolleyes:

Averell
06-03-2018, 13:11
Aspettare anche domani :rolleyes:

ti assicuro che nel mio caso se avessi dovuto aspettare sarei stato fermo agli aggiornamenti di Dicembre 2017 :D , da allora il niente.

Spectre m'ha portato male :asd:

DakmorNoland
06-03-2018, 13:16
ti assicuro che nel mio caso se avessi dovuto aspettare sarei stato fermo agli aggiornamenti di Dicembre 2017 :D , da allora il niente.

Spectre m'ha portato male :asd:

Cioè dopo che hai installato l'update per spectre non ti va più windows update? :confused:

ulukaii
06-03-2018, 13:17
No, se è come da me, Win Update va e pesca pure definizioni aggiornate per Defenders (laddove installato) o eventuali drivers, ma non vede rollup mensili. Indica che non ci sono aggiornamenti e che tutto è già aggiornato ;)
Aspettare anche domani :rolleyes:
Se fosse per lui potrei pure aspettare Win 11, quelle macchine non pescano updates, per loro sarebbe tutto perfetto e tutto aggiornato. Per sfizio una non l'ho aggiornata manualmente... è ancora ferma alla .192 :sofico:

PS: tanto per la cronaca, lato AV tutto ok, non è legato a quello.

Averell
06-03-2018, 13:20
Cioè dopo che hai installato l'update per spectre non ti va più windows update? :confused:

no, in realtà sul mio PC non vedeva nemmeno quello:
per WU il 2018 è come non fosse mai arrivato :asd:


Cmq ragazzi ho risolto! facendomene una ragione :stordita: (e come vedete non sono l'unico, vedi l'esperienza di ulukaii)


Concludo dicendo nuovamente che non uso Antivirus esterni anzi, non uso proprio Antivirus visto che ho disattivato anche quello nativo e mi limito al solo Windows Defender Exploit Guard (ma per altri discorsi che mi trovano più sensibile)

ulukaii
06-03-2018, 13:22
Infatti, in genere aspetto qualche giorno, giusto per vedere se vengono a galla eventuali magagne date dall'update e poi prelevo dal catalog e installo a mano ;)

Fatal Frame
06-03-2018, 13:26
Che vi devo dire ... passate ad Ubuntu :sofico: :sofico:

A me gli update vengono pescati da tutti i pc che ho, solo una volta non andavano e ho risolto con l'eseguibile che mi avevate gentilmente passato :ciapet:

Averell
06-03-2018, 13:29
Che vi devo dire ... passate ad Ubuntu


eh no :nonsifa: , il PC non mi serve solo per navigare :fiufiu: (quello infatti lo potrei fare anche dal cellulare per quanto decisamente meno pratico che su PC, imho)..


:fuck:

Fatal Frame
06-03-2018, 13:31
è no :nonsifa: , il PC non mi serve solo per navigare :fiufiu: (quello infatti lo potrei fare anche dal cellulare per quanto decisamente meno pratico che su PC, imho)..


:fuck:
Con Ubuntu ci fai tutto ... poi con un update si sballa tutto X e sei :mc: :lamer: :Puke:

amd-novello
06-03-2018, 13:42
Sì ma lasciate perdere gli altri sistemi operativi, qui si parla di Windows. Che due palle!

Fatal Frame
06-03-2018, 13:43
Sì ma lasciate perdere gli altri sistemi operativi, qui si parla di Windows. Che due palle!
Ero ironico infatti :sofico: :sofico:

yeppala
06-03-2018, 14:08
Per me resta un mistero e ormai me ne sono fatto una ragione, evidentemente era destino che di qualcosa dovessi soffrire anch'io.


Hai provato a controllare gli aggiornamenti da utente amministratore anziché da utente standard per vedere se ti sblocca qualcosa?
Da me uno degli ultimi aggiornamenti cumulativi per meltdown/spectre veniva rilevato solo da utente amministratore, da utente standard stranamente non lo vedeva. Infatti di solito io installo tutto da utente standard senza problemi

Averell
06-03-2018, 14:09
ok, la "storia" di una mitigazione che (per i motivi che sa solo lui) comincia a dare fastidio (o interferire con il corretto funzionamento di un programma precedentemente 'scudato') quando il modulo WDEG è completamente saltato a causa dei recenti aggiornamenti.

Prima tramite interfaccia grafica (peraltro orribile) 2 click del mouse e si era nuovamente operativi, adesso l'unico strumento è Powershell (meno intuitivo, giusto?)

https://s10.postimg.org/jvmmgofw9/Image_1.jpg

Cosa farebbe vedere quest'immagine?
Che il processo Deluge.exe (un client torrent...) non poteva avviare 'processi figli' (quindi ad es non poteva aggiornarsi automaticamente nè fare tante altre cose).
Poi un giorno (oggi) questo programmino decide di non partire più (vedi il registro eventi, ID 4) e, al contempo come dicevo, WDEG non è più utilizzabile visto che è tutto mescolato (build.248+), alè.

Powershell...e disabilito a manina quella restrizione.

Il risultato?
Deluge ha ripreso a funzionare (perchè è di nuovo libero di interagire con etc).



Quindi:
da 2 click a scrivere tutta quella roba (con conseguente rischio di errori e perdita di tempo).

Grazie MS, va bene cosi' :asd:


Hai provato a controllare gli aggiornamenti da utente amministratore anziché da utente standard per vedere se ti sblocca qualcosa?
questo in effetti no...

tallines
06-03-2018, 14:17
A me gli update vengono pescati da tutti i pc che ho, solo una volta non andavano e ho risolto con l'eseguibile che mi avevate gentilmente passato
Che eseguibile ?

Fatal Frame
06-03-2018, 14:22
Che eseguibile ?
Che svuotava la cache di WU ... non mi ricordo il link adesso

tallines
06-03-2018, 14:27
Che svuotava la cache di WU ... non mi ricordo il link adesso
E quindi usando questo exe poi arrivavano gli aggiornamenti da WU da soli o dovevi selezionare la voce "Verifica disponibilità aggiornamenti" ?

Qualcuno sa di che exe stiamo parlando ?

Fatal Frame
06-03-2018, 14:28
E quindi usando questo exe poi arrivavano gli aggiornamenti da WU da soli o dovevi selezionare la voce "Verifica disponibilità aggiornamenti" ?

Qualcuno sa di che exe stiamo parlando ?
Era per sistemare un errore di questo tipo, non era un problema di download ma proprio di installazione

http://it.pcerror-fix.com/wp-content/uploads/sites/3/2017/12/riparare-il-codice-di-errore-di-Windows-Update-0x8024a105.jpg

tallines
06-03-2018, 14:31
Ok, ti avevo chiesto se arrivano da soli o devi selezionare la voce Verifica......

Nessuno sa di che exe stiamo parlando ?.........cioè cosa hai usato ?

Non so perchè....per me quelli di MS sono matti, poi......:asd:

da quando ho installato in aggiornamento W10 Fall Creators Update sopra Creators Update, gli aggiornamenti arrivano da WU, selezionando

la voce "Verifica.....", prima dovevo scaricarli a mano dal sito della Microsoft..............

Intervention
06-03-2018, 15:54
700 megabyte da scaricare ed installare per una calata del genere, in 700 megabyte ci stava tutto il Cd di installazione di XP. Microsoft sempre più penosa. :doh:

In realtà, con un sistema aggiornato, vale 200 MB precisi (ancor meno dei 300 dichiarati del delta).

Anche per me, aggiornamento e installazione sono andati lisci.

Edit:
dopo la pulizia disco, continuano a rimanere ineliminabili 46 mb da Windows Update. Questo problemino, dall'aggiornamento di gennaio, viene segnalato da molti utenti.

amd-novello
06-03-2018, 16:14
Che svuotava la cache di WU ... non mi ricordo il link adesso

Qui forse? http://www.alphr.com/microsoft/1001411/how-to-fix-windows-update-in-windows-10-if-it-becomes-stuck-1

Dal punto net stop oppure il punto successivo col batch da creare

Macco26
06-03-2018, 16:19
WDEG non è più utilizzabile visto che è tutto mescolato (build.248+), alè.


Hai valutato di cambiare lingua all'OS? Magari solo per un utente (admin aggiuntivo) da cui fare questo genere di cose. Capace che WDEG in en-us sia perfetto e MS si accorga della strampalata solo con mesi di ritardo.

Sono sicuro che può cambiarsi lingua al sistema con utenti singoli perché è così sul mio (Ita/Eng, ma l'Eng. non è amministratore benzì Kid, non chiedermi di cercare come sia scritto WDEG).. ^^

Intervention
06-03-2018, 16:38
Ragazzi, quando non vi pesca gli aggiornamenti, provate a sbloccare Windows Update in questa maniera:

Gestione attività > Servizi > UsoSvc (Update Orchestrator Service): ebbene, arrestate questo servizio e poi fatelo ripartire (se è già arrestato, semplicemente avviatelo); infine, avviate una nuova ricerca tramite Windows Update.

Averell
06-03-2018, 16:58
Hai valutato di cambiare lingua all'OS? Magari solo per un utente...
ti dico solo cosa ho fatto io:
visto che la montagna non va da Maometto e che l'app Feedback non vale praticamente nulla (se non ha almeno un certo tot di "sono d'accordo/lo riscontro anche io"), ho segnalato direttamente la cosa ad un ingegnere (italiano) che lavora presso MS (anche se mi sembra di aver capito che faccia parte del team che cura tutto il discorso relativo alla sicurezza che ruota attorno al pacchetto Office) il quale ha provveduto a girare direttamente la segnalazione a chi di dovere (bypassando tutta la 'catena di comando' cosi' da arrivare al via il prima possibile)...

Per ora non è servito a nulla, vediamo martedi prox (ci credo poco perchè temo che siano più team a dover essere chiamati in causa)...

Bah.

Intelligente l'idea di cambiare lingua, provo (prima in VM poi vi faccio sapere ma è certo che in inglese il problema non esista altrimenti ho l'impressione l'avrebbero risolto in 3x2) (mentre in ITA l'urgenza evidentemente non l'avvertono visto che saranno in 10 ad usare quel modulo).

Il solito ing. è stato coinvolto per un altro discorso che riguarda RS4 (c'ho infatti un minestrone in testa che la metà basta) :asd:, vediamo che ne cavo (certo lui è molto disponibile e, pensate, ha un account anche qui su HW)...

Ragazzi, quando non vi pesca gli aggiornamenti, provate a sbloccare Windows Update in questa maniera:

Gestione attività > Servizi > UsoSvc (Update Orchestrator Service): ebbene, arrestate questo servizio e poi fatelo ripartire (se è già arrestato, semplicemente avviatelo); infine, avviate una nuova ricerca tramite Windows Update.
proverò, è questione di attendere ancora 1 settimana

ninja750
06-03-2018, 18:10
Edit:
dopo la pulizia disco, continuano a rimanere ineliminabili 46 mb da Windows Update. Questo problemino, dall'aggiornamento di gennaio, viene segnalato da molti utenti.

ma voi dopo ogni cumulativo fate pulizia del disco togliendo la roba di windows update? è sicuro? :stordita: :fagiano:

Intervention
06-03-2018, 18:26
ma voi dopo ogni cumulativo fate pulizia del disco togliendo la roba di windows update? è sicuro? :stordita: :fagiano:

Credo che qui lo facciano pressoché tutti, ma più per "ossessione" che per effettiva necessità (libera, comunque, più di un paio di Gb). E' un'operazione sicura (anche se fatta subito dopo il cumulativo), e si può - eventualmente - aggiungere un'ulteriore "spazzata" con l' "Esegui pulizia" in Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow (presente, sempre, nel pannello Pulizia disco, in "Altre Opzioni")

EDIT: l'ulteriore pulizia in "Ripristino configurazione di sistema e Copie Shadow", da fare, ovviamente, solo con sistemi stabili (in quanto elimina tutti i punti di ripristino, tranne l'ultimo).

Averell
06-03-2018, 18:34
Hai valutato di cambiare lingua all'OS? [...]
Capace che WDEG in en-us sia perfetto...

fantascientifico! :eek:

Non so se dipenda dal fatto che inizialmente l'OS fosse in italiano, ad ogni modo ho cambiato la lingua e quello che ho visto continua ad essere talmente incredibile che stento tuttora a crederci:
non cambia una mazza e mi chiedo se sia possibile che nessuno se ne sia accorto vista la platea cui si rivolge :eek:

E se è cosi', è scandaloso che in 1 mese non si sia intervenuti per sanare il problema dato che inibisce l'uso di un intero modulo.

https://s9.postimg.org/pvzxpv3en/Image_001.jpg

https://s9.postimg.org/px9viq7mz/Image_002.jpg (https://postimg.org/image/px9viq7mz/)

https://s9.postimg.org/qzk219y63/Image_003.jpg (https://postimg.org/image/qzk219y63/)

https://s9.postimg.org/3y3gvjlnv/Image_004.jpg (https://postimg.org/image/3y3gvjlnv/)

https://s9.postimg.org/m0wjmr9sr/Image_005.jpg (https://postimg.org/image/m0wjmr9sr/)

Intervention
06-03-2018, 18:45
E se è cosi', è scandaloso che in 1 mese non si sia intervenuti per sanare il problema dato che inibisce l'uso di un intero modulo.

Averell, oramai hai contatti privilegiati con i piani alti: è ora di utilizzare il frustino direttamente in casa dei padroni. :Prrr:

Averell
06-03-2018, 19:03
Mah guarda, con Twitter tutti possono avere contatti con i vertici.
Non so magari se ignorano (fortemente probabile), io con quel tizio ho trovato disponibilità e gentilezza poi anche lui probabilmente è parte di un ingranaggio.. M

Intervention
06-03-2018, 19:12
Scherzo, ovviamente. Il dialogo con l'ingegnere è indice del fatto che tu abbia avuto a che fare con una brava persona: perché, se è pur facile avere contatti, è sempre cosa ardua ottenere "udienza" scrupolosa e diretta.

Buona serata :)

Averell
07-03-2018, 11:14
non cambia una mazza e mi chiedo se sia possibile che nessuno se ne sia accorto vista la platea cui si rivolge
ho la risposta:
in pratica nessuno (della massa) usa il modulo in questione...e infatti, pur avendo richiesto 12 ore fa un controllo su un forum in lingua inglese, ad ora continuano a parlare di tutto fuorchè evadere la mia richiesta.
Ora, va bene che la mia padronanza della lingua straniera è tutt'altro che impeccabile ma l'aver inserito a corredo immagini chiare in proposito credo avrebbe permesso anche all'intellettuale di turno di superare l'eventuale impasse di una forma non proprio elegante quindi non è quello il caso.

Che tristezza...

Averell
07-03-2018, 11:31
ok, tweet partito alla volta di tale Mark Wodrich (https://twitter.com/markwo) (mi perdonino tutti ma trovo questo problema insopportabile anche se sarò l'unico in Italia ad usarlo), voglio vedere quello che succede

:incazzed:


Ah, e in culo ad un inglese che è quello che è...

tallines
07-03-2018, 12:48
Qui forse? http://www.alphr.com/microsoft/1001411/how-to-fix-windows-update-in-windows-10-if-it-becomes-stuck-1

Dal punto net stop oppure il punto successivo col batch da creare
Fatal Frame ti ricordi se è questo, suggerito da amd-novello ?

Fatal Frame
07-03-2018, 13:02
Fatal Frame ti ricordi se è questo, suggerito da amd-novello ?
Forse si :ciapet:

tallines
07-03-2018, 17:35
Ehhh forse.....o è quello o non è quello......ti ricordi che procedura hai usato ?

Non penso........:)

Averell
07-03-2018, 19:28
ok, tweet partito alla volta di tale Mark Wodrich (https://twitter.com/markwo)
[...]
Ah, e in culo ad un inglese che è quello che è
Vedi che capiscono ugualmente anche se la pronuncia non è quella di Oxford? :stordita:

https://s17.postimg.org/fluys3hrz/Image_1.jpg

Grazie aall86 (https://twitter.com/aall86) per esserti fatto carico della segnalazione :flower:

Trotto@81
07-03-2018, 19:29
Vediamo quanto tempo impiegheranno a correggere questo bug.

Averell
07-03-2018, 19:37
anche perchè sapete quanti sono i sistemi non EN-US?
Ecco, neppure io ma di sicuro una marea quindi fortuna non lo usa nessuno

gabmamb
08-03-2018, 09:32
scusate, l'upgrade gratuito da 8.1 è definitivamente finito?

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-03-2018, 09:34
scusate, l'upgrade gratuito da 8.1 è definitivamente finito?

Ufficialmente sì. Ufficiosamente... è da provare :)

gabmamb
08-03-2018, 09:42
Ufficialmente sì. Ufficiosamente... è da provare :)
Il computer nn è mio... Prima di paciugarlo volevo avere una info certa...
Il link nel primo post porta altrove....

ChioSa
08-03-2018, 09:53
Il computer nn è mio... Prima di paciugarlo volevo avere una info certa...
Il link nel primo post porta altrove....Clona il disco e fai il salto in tutta sicurezza di poter tornare indietro ;)

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

homoinformatico
08-03-2018, 10:57
no, in realtà sul mio PC non vedeva nemmeno quello:
per WU il 2018 è come non fosse mai arrivato :asd:


Cmq ragazzi ho risolto! facendomene una ragione :stordita: (e come vedete non sono l'unico, vedi l'esperienza di ulukaii)


Concludo dicendo nuovamente che non uso Antivirus esterni anzi, non uso proprio Antivirus visto che ho disattivato anche quello nativo e mi limito al solo Windows Defender Exploit Guard (ma per altri discorsi che mi trovano più sensibile)

Biondo, dai un'occhiata qui...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-non-si-aggiorna-piu-senza-antivirus-incredibile-ma-vero_16973
Se non hai antivirus windows non si aggiorna.
E' riferito al 7, però il reg a me ha funzionato anche sul 10 (inserisce quella famosa chiave dell'autocertificazione dell'antivirus)
Io per la cronaca antivirus non ne uso proprio (manco il defender che disattivo da gpedit)
Il bello è che ci sono arrivato non dal forum di hwupgrade ma da quello di finanzaonline...

tallines
08-03-2018, 11:39
scusate, l'upgrade gratuito da 8.1 è definitivamente finito?
Prima fai un backup di W8.1 per sicurezza .

Poi devi installare W10 sopra W8.1, in aggiornamento > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Se invece fai l' installazione pulita e usi il product-key di W8.1, W10 non viene attivato .

Fai sapere come è andata .

gabmamb
08-03-2018, 11:47
Prima fai un backup di W8.1 per sicurezza .

Poi devi installare W10 sopra W8.1, in aggiornamento > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Se invece fai l' installazione pulita e usi il product-key di W8.1, W10 non viene attivato .

Fai sapere come è andata .

Grazie mille!!!

tallines
08-03-2018, 12:00
Grazie mille!!!
In teoria....dovrebbe ancora funzionare, poi.....bisogna provare .

Averell
08-03-2018, 12:42
Biondo, dai un'occhiata qui...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-non-si-aggiorna-piu-senza-antivirus-incredibile-ma-vero_16973
Se non hai antivirus windows non si aggiorna.
E' riferito al 7, però il reg a me ha funzionato anche sul 10 (inserisce quella famosa chiave dell'autocertificazione dell'antivirus)
Io per la cronaca antivirus non ne uso proprio (manco il defender che disattivo da gpedit)
Il bello è che ci sono arrivato non dal forum di hwupgrade ma da quello di finanzaonline...

ahah :asd: sarebbe incredibile (e dimostrerebbe davvero come il diavolo si nasconda nei dettagli).
Mah, si proverà.

PS: biondo (cosa peraltro vera), TOP!

gabmamb
08-03-2018, 12:49
In teoria....dovrebbe ancora funzionare, poi.....bisogna provare .

beh certo.

jeremj
08-03-2018, 12:55
ahah :asd: sarebbe incredibile (e dimostrerebbe davvero come il diavolo si nasconda nei dettagli).
Mah, si proverà.

PS: biondo (cosa peraltro vera), TOP!

Io nonostante il problema con 1 gioco, utilizzo Avast!

omonimo
08-03-2018, 13:33
io ho Windows defender e la chiave di autocertificazione, ma ad oggi
l'update non è arrivato, ma anche i precedenti di gennaio e febbraio
mi sono arrivati in ritardo, come se avessi posposto gli aggiornamenti
(con pro si può) non è che ormai ci sono così tanti Win 10 che i server
di update lavorano a scaglioni ? Un po' come è successo con Il CU ?
Io l'ho ricevuto un mese dopo l'uscita !

espanico
08-03-2018, 14:17
Ciao a tutti, è da qualche tempo che ho problemi con tastiera e mouse wireless, in pratica ho un ritardo sul esecuzione dei comandi, mi capita di più con la tastiera, i caratteri vengono scritti dopo 30-40 sec, anche di più a volte. Secondo voi potrebbe essere qualche problema legato al software win10 oppure hardware?

Averell
08-03-2018, 14:22
Dall'università di Padova,
Design weakness in MS CFG allows complete bypass (https://www.darkreading.com/vulnerabilities---threats/design-weakness-in-microsoft-cfg-allows-complete-bypass-/d/d-id/1331200)

To the best of our knowledge, Microsoft is going to fix this in the RS4...

Quindi, in poche parole, non è vero che l'ultimo ramo di un sistema operativo si contraddistingue dal precedente esclusivamente per aspetti quali la macchina del tempo etc oppure, detto in altri termini:
7, 8.1, 10 sono proprio dei cloni (ma non solo, 10 RTM=10FCu e presto RS4)...

Bravi ai nostri ricercatori :)

terlino
08-03-2018, 14:31
Ciao a tutti, è da qualche tempo che ho problemi con tastiera e mouse wireless, in pratica ho un ritardo sul esecuzione dei comandi, mi capita di più con la tastiera, i caratteri vengono scritti dopo 30-40 sec, anche di più a volte. Secondo voi potrebbe essere qualche problema legato al software win10 oppure hardware?


https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845185

Qui la soluzione

\_Davide_/
08-03-2018, 16:18
Ciao ragazzi, ho appena fatto l'aggiornamento e al posto del mio menù start con tutte le icone personalizzate mi sono ritrovato questo:

https://i.imgur.com/yjx0TlAl.jpg

Non c'è un modo di dire a Windows che a me il pc serve per lavorare e non per giocare? Che non mi frega nulla di Candy Crush e di Minecraft? Roba da matti :muro:

\_Davide_/
08-03-2018, 16:38
Eppure vi giuro che son serio :cry:

Ci sono rimasto malissimo

Gyammy85
08-03-2018, 16:39
Ciao ragazzi, ho appena fatto l'aggiornamento e al posto del mio menù start con tutte le icone personalizzate mi sono ritrovato questo:

https://i.imgur.com/yjx0TlAl.jpg

Non c'è un modo di dire a Windows che a me il pc serve per lavorare e non per giocare? Che non mi frega nulla di Candy Crush e di Minecraft? Roba da matti :muro:

La gente vorrebbe windows solo con uno schermo nero senza niente, ma che alla prima richiesta...BADABOOOOOOM ti crea il teletrasporto. :D

\_Davide_/
08-03-2018, 17:27
Cioè? Io vorrei semplicemente che facesse quello che voglio io (o quasi, almeno), come facevano XP, 7 e come fanno osX e i sistemi Linux.
In questo caso ad esempio avrebbe potuto lasciare sul menù start i miei programmi e le mie cartelle invece di metterci Topolino, Candy Crush e Peppa Pig, oltre a tutte le altre cose inutili come Xbox, Game Bar, 3D Print, 3D Paint etc etc...

Gyammy85
08-03-2018, 17:32
Ma loro devono pubblicizzare lo store, poi non mi sembra un problema, le impostazioni di default che stanno bene a tutti non esistono ;)

\_Davide_/
08-03-2018, 17:56
Non esistono, ma se io me lo ero impostato in una certa maniera non capisco perchè dopo l'aggiornamento debbano sparire le mie cose per essere sostituite da GIOCHI! Ma stiamo scherzando?
Le impostazioni che stanno bene a tutti non esistono, ok, allora su 10 Home mi ci metti tutti i giochini da 12enni e su 10 PRO mi lasci un sistema pulito dove decido IO cosa installare. É sempre stato così, e nessuno ai tempi di Windows 7 si era mai lamentato dell'assenza di Candy Crush, o del fatto che dopo gli aggiornamenti il menù fosse uguale a prima.

É un sistema operativo a PAGAMENTO, ed io lo pago. Di conseguenza se vogliono pubblicizzare qualcosa PRIMA mi danno la possibilità di scegliere se avere o meno le loro pubblicità (almento sulle versioni per professionisti), poi, in ogni caso, non devono spostarmi ciò che già c'è.

Non so, al prossimo aggiornamento mi piallano anche il Desktop? Menomale che è vuoto!

P.S: "Non mi semba un problema"??? Se succede a 10 pc in un ufficio con 10 persone che mi chiamano perchè "non trovano più i programmi!!11!!1!!" non è un problema?

amd-novello
08-03-2018, 18:13
concordo con te. questo laissez faire della pubblicità MS non lo capisco proprio.
sembrano degli straccioni che devono racimolare qualche dindino...
non si possono nemmeno criticare sembra

\_Davide_/
09-03-2018, 07:58
Ho 10 PRO, senza account microsoft e con una passata di "Destroy Windows Spying" lasciando solo Defender ed eliminando tutte le "App".
L'unico altro programma Ms che ho su è un abbonamento Office 365 (E lì l'account c'è per forza...)

Confermo che è strano, sugli altri pc non mi è successo (anche quelli di conoscenti) :rolleyes:

jeremj
09-03-2018, 08:12
Ho 10 PRO, senza account microsoft e con una passata di "Destroy Windows Spying" lasciando solo Defender ed eliminando tutte le "App".
L'unico altro programma Ms che ho su è un abbonamento Office 365 (E lì l'account c'è per forza...)

Confermo che è strano, sugli altri pc non mi è successo (anche quelli di conoscenti) :rolleyes:

Puoi sempre usare la Classic Shell, così avrai il menù come vuoi tu.

Gyammy85
09-03-2018, 08:47
Quanti problemi...ti saranno comparse quelle icone perché avrai cambiato radicalmente versione e ti ha reinstallato windows, altrimenti ti restavano com'erano. Ma anche se fosse, senza account come potrebbe ricordarsi le tue impostazioni?

Folgore 101
09-03-2018, 09:05
Quanti problemi...ti saranno comparse quelle icone perché avrai cambiato radicalmente versione e ti ha reinstallato windows, altrimenti ti restavano com'erano. Ma anche se fosse, senza account come potrebbe ricordarsi le tue impostazioni?

Io Win10 Pro e non ho l'account eppure è rimasto tutto come avevo impostato senza aggiungere nuovamente tutti i giochini.
C'è poco da girarci intorno, a volte Win10 fa quello che vuole lui, colpa sua o di programmi esterni che non gradisce non è dato saperlo.

Gyammy85
09-03-2018, 09:07
Io Win10 Pro e non ho l'account eppure è rimasto tutto come avevo impostato senza aggiungere nuovamente tutti i giochini.
C'è poco da girarci intorno, a volte Win10 fa quello che vuole lui, colpa sua o di programmi esterni che non gradisce non è dato saperlo.

Allora ti ha reinstallato windows non c'è altra spiegazione.

Folgore 101
09-03-2018, 09:15
Allora ti ha reinstallato windows non c'è altra spiegazione.

Me se si fosse reinstallato Windows penso che \_Davide_/ se ne sarebbe accorto visto che tutti i suoi programmi non ci sarebbero più, non credi?

Gyammy85
09-03-2018, 09:19
Me se si fosse reinstallato Windows penso che \_Davide_/ se ne sarebbe accorto visto che tutti i suoi programmi non ci sarebbero più, non credi?

Non è detto dato che se si fa un aggiornamento importante i file vengono mantenuti e il sistema viene reinstallato sopra.

Folgore 101
09-03-2018, 09:27
Non è detto dato che se si fa un aggiornamento importante i file vengono mantenuti e il sistema viene reinstallato sopra.

Circa ogni 6 mesi si fa un aggiornamento importante e appunto i programmi rimango, il problema è che a volte ritornano anche i giochini già tolti in precedenza modificando la personalizzazione dello Start.

\_Davide_/
09-03-2018, 10:12
Puoi sempre usare la Classic Shell, così avrai il menù come vuoi tu.
Ma a me il menù va benissimo com'è. É assurdo chiedere che non me lo modifichino?
Quanti problemi...ti saranno comparse quelle icone perché avrai cambiato radicalmente versione e ti ha reinstallato windows, altrimenti ti restavano com'erano. Ma anche se fosse, senza account come potrebbe ricordarsi le tue impostazioni?
Forse perchè sono memorizzate sul mio disco fisso?!?!?!? Mica gliel'ho chiesto io di aggiornare!
Me se si fosse reinstallato Windows penso che \_Davide_/ se ne sarebbe accorto visto che tutti i suoi programmi non ci sarebbero più, non credi?
(E non ci avrebbe messo 10 minuti. Okay che il pc è veloce, ma...)

Averell
09-03-2018, 10:44
Dall'università di Padova,
Design weakness in MS CFG allows complete bypass (https://www.darkreading.com/vulnerabilities---threats/design-weakness-in-microsoft-cfg-allows-complete-bypass-/d/d-id/1331200)

To the best of our knowledge, Microsoft is going to fix this in the RS4...


https://s14.postimg.org/8j9qc34ep/Image_1.jpg

tallines
09-03-2018, 13:58
Non esistono, ma se io me lo ero impostato in una certa maniera non capisco perchè dopo l'aggiornamento debbano sparire le mie cose per essere sostituite da GIOCHI! Ma stiamo scherzando?
Le impostazioni che stanno bene a tutti non esistono, ok, allora su 10 Home mi ci metti tutti i giochini da 12enni e su 10 PRO mi lasci un sistema pulito dove decido IO cosa installare. É sempre stato così, e nessuno ai tempi di Windows 7 si era mai lamentato dell'assenza di Candy Crush, o del fatto che dopo gli aggiornamenti il menù fosse uguale a prima.

É un sistema operativo a PAGAMENTO, ed io lo pago. Di conseguenza se vogliono pubblicizzare qualcosa PRIMA mi danno la possibilità di scegliere se avere o meno le loro pubblicità (almento sulle versioni per professionisti), poi, in ogni caso, non devono spostarmi ciò che già c'è.

Non so, al prossimo aggiornamento mi piallano anche il Desktop? Menomale che è vuoto!

P.S: "Non mi semba un problema"??? Se succede a 10 pc in un ufficio con 10 persone che mi chiamano perchè "non trovano più i programmi!!11!!1!!" non è un problema?
Purtroppo certe volte succede, se viene installato W10 in aggiornamento, è chiaro che se succede, da fastidio .

Io ho installato in aggiornamento W10 FCU da W10 CU e non mi è successo .

Non avevo nessun account Microsoft .

Prima di qualsiasi agggiornamento, anche solo la nuova versione della Build, crearsi sempre prima, un backup immagine :), onde evitare sorprese..........:)

jeremj
09-03-2018, 16:28
Ma a me il menù va benissimo com'è. É assurdo chiedere che non me lo modifichino?

Diciamo che poteva essere personalizzabile!

DMD
09-03-2018, 17:04
Buon giorno
Utilizzo W10 build 16299.251, é da parecchio tempo che convivo con un "anomalia", ossia la scansione di rete a volte funziona regolarmente a volte non mi rileva nulla, neanche lo stesso pc.

https://s10.postimg.org/3zi7py1uh/Screenshot_001.png



Allora sono stato costretto ad utilizzare un programma free esterno come Advanced IP Scanner, il quale funziona come un treno e mi rileva sempre tutte le periferiche connesse in rete.

https://s10.postimg.org/5rb6kx5sp/Ridimensiona_di_Screenshot_002.png



Chiedo come fare e se è possibile risolvere questa anomalia fastidiosa.

Grazie

\_Davide_/
09-03-2018, 17:50
Prima di qualsiasi agggiornamento, anche solo la nuova versione della Build, crearsi sempre prima, un backup immagine :), onde evitare sorprese..........:)

Piuttosto formatto, echecchezzo :cry:

Averell
09-03-2018, 18:13
...Se succede a 10 pc in un ufficio con 10 persone che mi chiamano perchè "non trovano più i programmi!!" non è un problema?

io sono dell'avviso che se nel 2018 fai uso per lavoro di un PC e vai in crisi per quel motivo, ecco, per me quella posizione di lavoro è ricoperta da una persona che non è più adatta a svolgerlo.

Dispiacerà, pace...

\_Davide_/
09-03-2018, 18:27
Non è così semplice come credi: ad esempio in un caso pratico l'anti-pc di turno conosce l'ente per cui lavora al 100%, e non sarebbe sostituibile.

Non vedo perché debba esserci l'uomo al servizio del PC e non viceversa

Averell
09-03-2018, 18:54
che ti devo dire?

Facciano causa a MS, personalmente non mi smarrisco certo se mi spostano un pulsante


Ah, facciano sapere com'è andata...

shauni86
09-03-2018, 20:03
ho scaricato l'ultimo update e installato in formato manuale, ma la versione di windows è rimasta alla 299.214
è normale? doveva essere .251
:confused:

\_Davide_/
09-03-2018, 20:39
personalmente non mi smarrisco certo se mi spostano un pulsante

Ma tu non sei l'utenza media di Windows. Nemmeno io mi smarrisco, anzi, quando posso lo evito Win, ed in ogni caso lo uso da una vita e posso risolvere qualsiasi cosa. Il problema resta comunque che io debba rifare una cosa che avevo già fatto, non so come facciate a reputarlo normale. Vi assicuro che nè su tutti i sistemi linux con desktop nè su MacOS mi è mai successo ;)

amd-novello
09-03-2018, 20:58
ho scaricato l'ultimo update e installato in formato manuale, ma la versione di windows è rimasta alla 299.214
è normale? doveva essere .251
:confused:

https://s18.postimg.org/6f7h2cagp/image.png (https://postimages.org/)

giovanni69
09-03-2018, 21:47
[...]

É un sistema operativo a PAGAMENTO, ed io lo pago. Di conseguenza se vogliono pubblicizzare qualcosa PRIMA mi danno la possibilità di scegliere se avere o meno le loro pubblicità (almento sulle versioni per professionisti), poi, in ogni caso, non devono spostarmi ciò che già c'è.



Ho 10 PRO, senza account microsoft e con una passata di "Destroy Windows Spying" lasciando solo Defender ed eliminando tutte le "App".
L'unico altro programma Ms che ho su è un abbonamento Office 365 (E lì l'account c'è per forza...)


La Pro è diventato una barzelletta dal punto di vista professionale.
Se vuoi divertirti a vedere una diatriba con l'utente lampetto vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45356656&postcount=70).

All'ultimo posto nella lista troverai anche divertimenti e trucchi imposti da M$, pubblicità ovviamente contestuale al mio comportamento
Poi ad un certo punto ho lasciato perdere. Perchè tanto la filosofia di fondo è non c'è problema, passi a Linux, se il resto del mondo fa così... ecc

A pagamento non esiste nemmeno più la libertà sotto Windows 10.

\_Davide_/
09-03-2018, 22:05
Menomale che qualcuno la pensa come me... Ho visto quel programmino, Shutup10, funziona meglio di DWS?

Passare a linux sì certo, peccato che la metà dei programmi non esiste :D

Averell
10-03-2018, 10:58
Eccolo! :flower:

RS4 (Spring Creators Update) è praticamente pronto:

https://s18.postimg.org/x1aqzpxah/Image_1.jpg


Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17115 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-17115-fast/#fyDhMVehwqykFsKp.97)

Ora ci sarà solo da penare qualche settimana prima della ISO...

mmiat
10-03-2018, 11:20
ho un nb nuovo della Lenovo, installato ci sono w10, 7zip, adobe reader e office
windows update è fermo, il pulsante è su "verifica disponibilità aggiornamenti", se apro gestione attività vedo che scarica a 7Mbps. nei processi vedo che a fare traffico è "host servizio: ottimizzazione recapito": che diavolo è?
EDIT: scusate, trovato, è il recapito degli aggiornamenti....

DMD
10-03-2018, 11:31
Chiedo se qualcuno può darmi qualche info in merito?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45423794&postcount=27799

Grazie

Gyammy85
10-03-2018, 11:35
Eccolo! :flower:

RS4 (Spring Creators Update) è praticamente pronto:

https://s18.postimg.org/x1aqzpxah/Image_1.jpg


Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17115 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-17115-fast/#fyDhMVehwqykFsKp.97)

Ora ci sarà solo da penare qualche settimana prima della ISO...

Belloooooo :cool:

Averell
10-03-2018, 13:26
Chiedo se qualcuno può darmi qualche info in merito?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45423794&postcount=27799

Grazie
io no, mi spiace

roberto1
10-03-2018, 14:14
ne proverei una, resettare il modem/router ? controllare cavi, collegamenti.....

DMD
10-03-2018, 14:21
Fatto!
Niente da fare stessa situazione 3 pc collegati in rete più altre periferiche, riesco a vederle solo con Advacend IP Scanner.
Il bello è che sono collegate e tutte operative, se digito il relativo l'indirizzo IP ho accesso regolarmente, solo che non vedo le relative icone in gestione di rete.

xbrok3nx7
10-03-2018, 14:31
Ma windows defender accede da solo anche ad hard disk secondari?Perchè nonostante ora abbia il so sull'ssd sento uno degli hard disk (credo sia quello da cui ho clonato windows) accendersi e magari dopo mezz'ora spegnersi

tallines
10-03-2018, 14:41
Ma windows defender accede da solo anche ad hard disk secondari?Perchè nonostante ora abbia il so sull'ssd sento uno degli hard disk (credo sia quello da cui ho clonato windows) accendersi e magari dopo mezz'ora spegnersi
Si .

Folgore 101
10-03-2018, 14:50
Fatto!
Niente da fare stessa situazione 3 pc collegati in rete più altre periferiche, riesco a vederle solo con Advacend IP Scanner.
Il bello è che sono collegate e tutte operative, se digito il relativo l'indirizzo IP ho accesso regolarmente, solo che non vedo le relative icone in gestione di rete.
Ho avuto un problema simile in ufficio con il NAS, risolto dopo un riavvio del server wins.

Intervention
10-03-2018, 14:57
Eccolo! :flower:

RS4 (Spring Creators Update) è praticamente pronto:

https://s18.postimg.org/x1aqzpxah/Image_1.jpg


Announcing Windows 10 Insider Preview Build 17115 for Fast (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/03/06/announcing-windows-10-insider-preview-build-17115-fast/#fyDhMVehwqykFsKp.97)

Ora ci sarà solo da penare qualche settimana prima della ISO...

A questo punto, si pronostica il rilascio ufficiale il 3 o il 10 aprile.

xbrok3nx7
10-03-2018, 15:34
Si .
ok grazie,ma non si può fare nulla?

tallines
10-03-2018, 17:58
A questo punto, si pronostica il rilascio ufficiale il 3 o il 10 aprile.
Ottimo :)
ok grazie,ma non si può fare nulla?
Cioè ?

Fare in modo che Defender non vada sull' hd esterno ?

Che sappia io, no.........ma perchè ?

Secondo me è meglio che controlli anche l' hd esterno .

xbrok3nx7
10-03-2018, 18:17
Ottimo :)

Cioè ?

Fare in modo che Defender non vada sull' hd esterno ?

Che sappia io, no.........ma perchè ?

Secondo me è meglio che controlli anche l' hd esterno .
Si lo so,però è abbastanza rumoroso (l'hard disk è interno),comunque lo lascio così :D

tallines
10-03-2018, 18:31
Si lo so,però è abbastanza rumoroso (l'hard disk è interno),comunque lo lascio così :D
Ok :)

provasasa
10-03-2018, 19:23
...

shauni86
10-03-2018, 20:03
https://s18.postimg.org/6f7h2cagp/image.png (https://postimages.org/)

eh non so come mai

shauni86
10-03-2018, 20:03
ho scaricato l'ultimo update e installato in formato manuale, ma la versione di windows è rimasta alla 299.214
è normale? doveva essere .251
:confused:

qualcuna sa come aiutarmi?

mac_pry
10-03-2018, 20:27
Una cosa stranissima, a qualcuno con scheda AMD era capitato che con i precedenti driver il PC ci impiegasse mezz'ora per avviarsi? Non so se sono correlate le cose ma un indizio mi porta verso questa direzione dato che ho aggiornato ai driver beta e il boot è tornato eccellente.

provasasa
10-03-2018, 21:01
...

Jammed_Death
11-03-2018, 08:24
ma qualcuno ha notato un calo di prestazioni con l'ultimo grosso update di windows? Prima, con ssd, le sfere iniziali facevano un mezzo giro e il sistema partiva...ora fanno 3 giri...ho testato l'ssd e le prestazioni sono uguali al nuovo, non ho installato nuovi software...ho notato che su internet anche altri hanno questo problema ma le soluzioni sono sempre le stesse (controllare virus, formattare eccetera :rolleyes: )

dratta
11-03-2018, 08:41
Confermo tutti i sistemi Windows sono divenuti molto lenti, non solo Windows 10. Ma anche l'8.1 visto che ho ambedue i sistemi residenti su dischi separati. Ciò penso sia dovuto agli aggiornamenti per i famosi bug dei processori.
Fare una causa collettiva, come fatto in america per questo problema, penso non porterà a nulla.

Paky
11-03-2018, 08:51
ma cosa ce ne entra Meltdown
quelle patch non rallentano nulla

semmai quelle a Spectre , ma non entrano in funzione se non si ha un bios aggiornato col nuovo microcode

e comunque la rotella che gira potrebbe far pensare ad un fast boot che non va (boot normale)

Jammed_Death
11-03-2018, 08:58
ma cosa ce ne entra Meltdown
quelle patch non rallentano nulla

semmai quelle a Spectre , ma non entrano in funzione se non si ha un bios aggiornato col nuovo microcode

e comunque la rotella che gira potrebbe far pensare ad un fast boot che non va (boot normale)

come si verifica?

Paky
11-03-2018, 09:07
con una serie di righe di comando da powershell
oppure semplicemente scaricando questo -> https://www.grc.com/files/InSpectre.exe

con cui puoi anche disabilitare momentaneamente le patch

Jammed_Death
11-03-2018, 09:19
sul mio amd le opzioni rimangono grigie e nelle faq ho letto il perchè

Paky
11-03-2018, 10:16
ah certo , con AMD la patch per meltdown non viene attivata dato che non serve
mentre per spectre e vecchi processori (da ryzen in giù) AMD ci sta lasciando tutti col culo per terra :D

Jammed_Death
11-03-2018, 10:18
io ho un ryzen 5 1600 su msi b350 tomahawk

Paky
11-03-2018, 10:24
buon per te :)

Jammed_Death
11-03-2018, 10:30
scusami se insisto ma non ho seguito bene la vicenda spectre meltdown, quindi correggimi se sbaglio:

spectre e meltdown sono 2 vulnerabilità dei processori.
I produttori (non tutti) hanno rilasciato patch e bios, microsoft ha rilasciato un update per le vulnerabilità.
Questo update a quanto pare danneggia le performance del sistema.
Amd (almeno i ryzen) non vengono colpiti dalle vulnerabilità ma le patch si installano comunque e le performance ne risentono in ogni caso.
Queste patch non possono essere rimosse anche se il sistema è sicuro magari patchato da bios

Paky
11-03-2018, 10:33
siccome il discorso qui vira troppo verso l'ot , puoi trovare info nel 3d dedicato -> https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2839798

xbrok3nx7
11-03-2018, 11:22
Apri Windows defender security center, clicca lo scudino a sinistra (protezione da virus e minacce), impostazioni di protezione virus e minacce, scorri in basso e premi aggiungi o rimuovi esclusioni, clicca aggiungi un'esclusione, pigia cartella e seleziona il tuo hdd

Sì, è normale che acceda ai dischi secondari, sarebbe assurdo il contrario, è strano però che a te lo faccia random. Cioè quando il disco secondario entra in stand-by (si spegne il motore ecc.) non dovrebbe riaccendersi da solo, a meno che tu o un programma (p.e. un software di backup) acceda al suo contenuto.

Cmq se segui il consiglio di provasasa (esclusione cartella), puoi evitare la scansione manuale o schedulata di un determinato disco.
Grazie,credo sia comunque solo windows defender ad accedere,dopo nel caso potrei provare per capire se sia un altro programa
Una cosa stranissima, a qualcuno con scheda AMD era capitato che con i precedenti driver il PC ci impiegasse mezz'ora per avviarsi? Non so se sono correlate le cose ma un indizio mi porta verso questa direzione dato che ho aggiornato ai driver beta e il boot è tornato eccellente.
In realtà a me anche con i 18.3.1 è sempre lento,forse come hanno già detto dipende da qualche patch di windows o dal fast boot che non si attiva.A proposito come faccio a capire se il fast boot funziona,ed eventualmente ad attivarlo?

tallines
11-03-2018, 12:44
qualcuna sa come aiutarmi?
Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - WU - Visualizza cronologia degli aggiornamenti installati > Disinstallare gli aggiornamenti .

Disinstalla l' ultimo kb che hai installato .

Riavvia il pc, vai di nuovo in WU > Verifica disponibilità aggiornamenti .

Se l' aggiornamento, non viene giù tramite WU, lo scarichi manualmente dalla Microsoft e poi lo installi .
Apri Windows defender security center, clicca lo scudino a sinistra (protezione da virus e minacce), impostazioni di protezione virus e minacce, scorri in basso e premi aggiungi o rimuovi esclusioni, clicca aggiungi un'esclusione, pigia cartella e seleziona il tuo hdd
Ahh giusto :)

Cosi se ha disattivato Defender e il disco torna ad attivarsi, vede meglio chi lo attiva .

provasasa
11-03-2018, 13:26
...

Varg87
11-03-2018, 14:02
ma cosa ce ne entra Meltdown
quelle patch non rallentano nulla


Non direi o almeno specifichiamo di che sistema stiamo parlando.
Su sistemi precedenti a Skylake il calo di performance dovrebbe farsi sentire di più e non lo dico io (che ho avuto un calo nelle prestazioni dell'ssd, anche se non ho notato rallentamenti visibili nell'utilizzo normale) ma lo stesso script Powershell della MS per verificare se si è vulnerabili o meno ad entrambi i bug.
Anche InSpectre specifica se le performance sono intaccate o meno.
Non direi quindi in assoluto che le patch non possano c'entrare nulla.

xbrok3nx7
11-03-2018, 14:56
Ci sono due tipi di fast boot: quello del sistema operativo e quello del bios.
Da sistema operativo basta fare tasto destro su pulsante windows, opzioni spegnimento, impostazioni di risparmio energia aggiuntive, specifica comportamento pulsanti di alimentazione, modifica le impostazioni attualmente non disponibili e dai/togli il check ad avvio rapido.

Da bios, i menù/sottomenù cambiano da scheda madre a scheda madre; un esempio su scheda madre asrock è di entrare in uefi, andare nel tab boot e trovare l'impostazione fast boot, scegliendo tra disabled, fast o ultrafast.
Grazie,sia con fast boot attivo che non,l'avvio rimane lento,.Per la mia scheda madre sembra non esserci questa opzione

provasasa
11-03-2018, 16:20
...