PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 [199] 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220

Fatal Frame
18-04-2021, 18:19
Proverei a fare anche una verifica della RAM
Consigliano anche di controllare la scheda video

Fatal Frame
18-04-2021, 18:20
perché il 650W mi costava la stessa cifra.....i collegamenti sono ok, se fosse quello il motivo non credo reggerebbe 2 ore ad AIDA64 extreme(con RAM, CPU, GPU in full load) invece non fa una piega


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Allora potrebbe essere una incompatibilità come dire l'altro utente
Incompatibilità fra mobo e ram? Alcune volte si può risolvere aggiornando il bios della mobo.

Kostanz77
18-04-2021, 18:20
Consigliano anche di controllare la scheda video



la scheda l'ho presa ad agosto e l'ho usata come muletto nel PC principale e non ha dato nessun problema


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
18-04-2021, 18:22
Allora potrebbe essere una incompatibilità come dire l'altro utente



la RAM è da 3200 mhz ma per il controller della CPU non può andare oltre i 2666 mhz, infatti l'ho settata a quella frequenza, al massimo la posso mettere in AUTO e farla andare a 2133 mhz


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
18-04-2021, 18:22
Ti consiglio di aprire topic a parte. Anche se secondo me è relativo a windows, ma non centra. Il topic a parte ti aiuta. ANche su altri forums e cercali.
Oky

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47370097#post47370097

Fatal Frame
18-04-2021, 18:23
la scheda l'ho presa ad agosto e l'ho usata come muletto nel PC principale e non ha dato nessun problema


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Con che frequenza escono i BSOD ?!

Kostanz77
18-04-2021, 18:28
Con che frequenza escono i BSOD ?!



Random, con il PC in idle
(distanza di un giorno e mezzo/due).

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
18-04-2021, 18:33
Random, con il PC in idle
(distanza di un giorno e mezzo/due).

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Sono abbastanza frequenti ... ma in idle lo lasci a scaricare o non fa proprio nulla ?!

wolverine
18-04-2021, 18:35
la RAM è da 3200 mhz ma per il controller della CPU non può andare oltre i 2666 mhz, infatti l'ho settata a quella frequenza, al massimo la posso mettere in AUTO e farla andare a 2133 mhz


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Prova in Auto, almeno si regola per i fatti suoi con la mobo.

Proverei a vedere anche l'hdd/ssd, visto che la ram regge sotto sforzo.

Kostanz77
18-04-2021, 18:35
Prova in Auto, almeno si regola per i fatti suoi con la mobo.



si se non risolvo con c state disabilitati metterò la RAM in Auto


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
18-04-2021, 18:39
Prova in Auto, almeno si regola per i fatti suoi con la mobo.

Proverei a vedere anche l'hdd/ssd, visto che la ram regge sotto sforzo.



ho fatto un controllo del disco di sistema, un nVme WD.....essendo una buold nuova con pezzi nuovi escludevo problemi hardware e pensavo più a problemi del sistema operativo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

wolverine
18-04-2021, 18:42
ho fatto un controllo del disco di sistema, un nVme WD.....essendo una buold nuova con pezzi nuovi escludevo problemi hardware e pensavo più a problemi del sistema operativo


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Visto che è tutto nuovo, sembrerebbe strano, poi tutta roba di pregio non marche strambe.

Kostanz77
18-04-2021, 18:53
Visto che è tutto nuovo, sembrerebbe strano, poi tutta roba di pregio non marche strambe.



io ho trovato questo
https://www.google.it/amp/s/it.adminguides.info/il-nuovo-aggiornamento-di-windows-10-si-arresta-in-modo-casuale-come-risolverlo/amp/


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
18-04-2021, 19:05
io ho trovato questo
https://www.google.it/amp/s/it.adminguides.info/il-nuovo-aggiornamento-di-windows-10-si-arresta-in-modo-casuale-come-risolverlo/amp/


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ma riguarda anche il Kernel 41 ?!

no_side_fx
18-04-2021, 19:17
Visto che è tutto nuovo, sembrerebbe strano, poi tutta roba di pregio non marche strambe.

non vuol dire niente i difetti possono saltare fuori anche sui marchi di "pregio"

Fatal Frame
18-04-2021, 20:00
Quando ho il problema che mi si blocca il download ... succede così se pingo ... con Fastweb ADSL

Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=64ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=90ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=100ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=122ms TTL=64
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=2472ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=32ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata<1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=15ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=10ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=5ms TTL=64

UtenteSospeso
18-04-2021, 20:08
Ma sei connesso direttamente al modem fastweb ?

C'è qualcosa che si mette in mezzo e ti interrompe la connessione, tempi di risposta un pò a caxx .

.

Fatal Frame
18-04-2021, 20:10
Ma sei connesso direttamente al modem fastweb ?

C'è qualcosa che si mette in mezzo e ti interrompe la connessione, tempi di risposta un pò a caxx .

.
Sì ma succede con qualsiasi cosa ... router o tethering

Comunque qui ero collegato al router Fastgate Fastweb ADSL

Varg87
18-04-2021, 20:19
Quasi 4 pagine. Nuovo record in arrivo?

Fatal Frame
18-04-2021, 22:10
Invece con Fibra Fastweb quando si blocca il download rimane normalissimo il ping ... boh

Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=5ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=3ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=2ms TTL=64
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=2ms TTL=64

UtenteSospeso
18-04-2021, 22:45
Anche io ho avuto una situazione simile, nel senso che avevo una installazione di windows 10 dove all'improvviso mi sono accorto che il download non superava i 16mbit circa, mentre gli speed test prendevano la banda disponibile.
Altra cosa che ho poi visto è stata che mentre facevo il downlaod di una iso potevo vedere un video in 4k senza blocchi.
Indagando non ho trovato niente, ma non ho poi approfondito più di tanto perchè dovevo comunque eliminare l'installazione a breve tempo.


.

Fatal Frame
18-04-2021, 23:02
Ho controllato se ci sono limiti di download su Chrome e su Windows, ma non c'è nessun profilo del genere ... :fagiano:

Styb
19-04-2021, 12:09
Cambia provider o contatta il supporto tecnico, ormai è chiaro che non è un problema di windows.

guant4namo
19-04-2021, 12:13
Ho controllato se ci sono limiti di download su Chrome e su Windows, ma non c'è nessun profilo del genere ... :fagiano:

Domanda stupida, ma hai provato a vedere se questi errori possano dipendere anche dal modem? Mi spiego meglio, come ben sai i modem che forniscono i provider nella fase di stipula contratto, sono " bloccati " e di conseguenza non puoi personalizzarli come te vuoi in base alle tue esigenze.
Mentre se prendi x esempio un fritzbox una volta inseriti i parametri della linea (che devono fornirti obbligatoriamente il tuo provider), puoi impostarlo come te vuoi :)
Se hai modo di fare questa prova, procedi :D

wolverine
19-04-2021, 12:25
non vuol dire niente i difetti possono saltare fuori anche sui marchi di "pregio"

Già, ma l'acqua calda è stata scoperta molti anni fa... logico che se qualcosa nasce fallato da problemi eh (subito o nel tempo) :fagiano: però con marche semisconosciute tipo alcune ram o ssd che si trovano in giro oggi, non mi fiderei molto, anche per quello che riguarda la garanzia e l'assistenza post acquisto.

Fatal Frame
19-04-2021, 12:47
Cambia provider o contatta il supporto tecnico, ormai è chiaro che non è un problema di windows.Domanda stupida, ma hai provato a vedere se questi errori possano dipendere anche dal modem? Mi spiego meglio, come ben sai i modem che forniscono i provider nella fase di stipula contratto, sono " bloccati " e di conseguenza non puoi personalizzarli come te vuoi in base alle tue esigenze.
Mentre se prendi x esempio un fritzbox una volta inseriti i parametri della linea (che devono fornirti obbligatoriamente il tuo provider), puoi impostarlo come te vuoi :)
Se hai modo di fare questa prova, procedi :DMa lo fa anche col tethering dello smartphone ... non l'avevo già detto ?! Ho Coop Voce lì...

Fino a 10 giorni fa non si bloccavano così i download

UtenteSospeso
19-04-2021, 13:52
Una prova semplice la potresti fare, crea un nuovo profilo e vedi se succede ancora.
Vuoto, solo per provare.

.

Fatal Frame
19-04-2021, 14:02
Si posso provare... grazie ;)

Mi hanno consigliato anche di usare Tor Browser in caso fosse un problema di Nat FW :(

https://www.torproject.org/download/

UtenteSospeso
19-04-2021, 14:16
Si posso provare... grazie ;)

Mi hanno consigliato anche di usare Tor Browser in caso fosse un problema di Nat FW :(

https://www.torproject.org/download/

Se FW è FastWeb, non credo visto che si blocca anche in tethering con coopvoce.
Potresti provare un altro operatore eventualmente .

Ma downloads qualsiasi o solo file grandi, tipo 7zip lo riesci a scaricare ?

.

Fatal Frame
19-04-2021, 14:21
Se FW è FastWeb, non credo visto che si blocca anche in tethering con coopvoce.
Potresti provare un altro operatore eventualmente .

Ma downloads qualsiasi o solo file grandi, tipo 7zip lo riesci a scaricare ?

.
Sì anche in tethering con coopvoce ... l'ho fatto presente più volte :rolleyes:

No, si possono bloccare anche file piccoli se sono sfortunato ... :(

Styb
19-04-2021, 15:03
Sì anche in tethering con coopvoce ... l'ho fatto presente più volte :rolleyes:


Questa è una problematica differente, coopvoce non ha rete propria ma si appoggia a Tim se non sbaglio. Pure io con ho mobile che si appoggia a vodafone non riesco a scaricare file di grandi dimensioni, so bene che dopo 300 MB circa (max 400 MB) la connessione cade. Dovresti provare con un operatore che ha rete propria, se ti è possibile.

Sono curioso di conoscere i tuoi risultati con tor browser.

Fatal Frame
19-04-2021, 15:10
Ok ti farò sapere, però ribadisco che si fermano solo i Download del browser, mentre il resto va perfettamente (Navigazione internet, WU, Adobe CC, ecc.), quindi non ho cadute di linea ...

Freddy74
19-04-2021, 20:54
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-21h1-e-in-arrivo-ecco-tutte-le-novita-e-come-installarlo-subito-in-beta_97051.html

Windows 10 21H1 è in arrivo: ecco tutte le novità e come installarlo subito (in beta)

Fatal Frame
19-04-2021, 20:57
Chi lo installerà subito adesso ?! :fagiano: :sofico:

luke@
19-04-2021, 22:41
domanda

ma di default su w10 se sono in sospensione e salta la corrente, il pc si spegne e va in ibernazione, giusto?

UtenteSospeso
19-04-2021, 22:54
Se salta la corrente la cosa si interrompe lì, non va da nessuna parte.

Non ti so dire se causa problemi o no la cosa.

.

luke@
19-04-2021, 23:03
Se salta la corrente la cosa si interrompe lì, non va da nessuna parte.

Non ti so dire se causa problemi o no la cosa.

.

non c'è l'ibernazione ibrida come 7?

rob-roy
20-04-2021, 06:28
Salve, ho assemblato un PC muletto con questi componenti:
-CPU: i3 10300 F
-Mobo: Asus Strix B460i Gaming mini itx
-RAM: 16 GB Corsair Vengeance 3200 MHz(con quella CPU però le ho settate a 2666 mhz)
- PSU: Sharkoon Silent Storm Cool Zero 750W
-GPU: 1660 Super

mi capita random blue screen, senza codice errore(dal registro eventi risulta errore critico Kernel Power 41).
il crash avviene con il PC in idle e non mentre lo uso.
In giro ho letto che questo problema sta affliggendo molti utenti a causa di un aggiornamento di Windows 10 di fine marzo, voi avete notizie in merito?
Intanto da BIOS ho disabilitato i C-State(in modo da non fare andare al minimo la CPU a livello energetico).


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro


Ciao io avevo lo stesso problema e ho risolto mettendo @default la ram (nel mio caso 3200 Mhz)
Ero arrivato ad avere anche 4 bsod al giorno...problema che si e' presentato solo dopo il passaggio alla 20h2.
Con la versione 19 mai visto un bsod anche con ram in oc

Kostanz77
20-04-2021, 08:30
Ciao io avevo lo stesso problema e ho risolto mettendo @default la ram (nel mio caso 3200 Mhz)

Ero arrivato ad avere anche 4 bsod al giorno...problema che si e' presentato solo dopo il passaggio alla 20h2.

Con la versione 19 mai visto un bsod anche con ram in oc



ok grazie, adesso vedo come si comporta con il c-state disabilitato, eventualmente metto la RAM a default


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

ninja750
20-04-2021, 10:15
ciao a tutti, ho un notebook matebookD che riesco a far andare regolarmente in sospensione. il problema è che dopo un tot tempo (1h? 2h? boh devo indagare ulteriormente) si spegne da solo e quindi posso riaccenderlo solamente tramite tasto fisico

l'impostazione sospensione l'ho messa così:

https://i.postimg.cc/nzkSXzvB/sospensione.jpg

il bios è molto scarno e non ci sono settaggi a riguardo, quindi do per scontato sia una questione di sistema operativo: sapete indirizzarmi ad un settaggio per poter indicare di stare in standby per un tempo indeterminato? il NB è collegato a rete elettrica.. grazie :)

jeremj
20-04-2021, 13:37
Scusate, mi sta succedendo una cosa strana.
Quando accendo il PC impiega poco tempo per avviarsi, ma arrivati alla schermata Home, se vado a cliccare su gestione file o su l'hd C o altri, impiega un sacco di tempo prima di aprire una finestra!
Tutto questo lo trovo anormale, prima non succedeva, avevo accesso immediato quando appariva la schermata Home, ora no.
Che cosa può essere?
Grazie

Fatal Frame
20-04-2021, 13:40
Hai tanti file sul desktop? A me capitava che avendo tanti file e cartelle andasse in crash explorer.exe

jeremj
20-04-2021, 15:02
Hai tanti file sul desktop? A me capitava che avendo tanti file e cartelle andasse in crash explorer.exe

nel desktop solo collegamenti.
Sinceramente non capisco quale sia il problema.

Fatal Frame
20-04-2021, 15:05
nel desktop solo collegamenti.
Sinceramente non capisco quale sia il problema.Togli i collegamenti e vedi se si sblocca

JuneFlower
20-04-2021, 15:37
Scusate, mi sta succedendo una cosa strana.
Quando accendo il PC impiega poco tempo per avviarsi, ma arrivati alla schermata Home, se vado a cliccare su gestione file o su l'hd C o altri, impiega un sacco di tempo prima di aprire una finestra!
Tutto questo lo trovo anormale, prima non succedeva, avevo accesso immediato quando appariva la schermata Home, ora no.
Che cosa può essere?
Grazie

Jeremy ho avuto la stessa cosa dopo alcuni problemi di BSOD.
Praticamente ti dico subito, controlla lo stato degli hard disk e SSD.
Se stanno bene, cmq una cosa da verificare ti consiglio VIVAMENTE altrimenti torni da capo, dicevo, se stanno bene allora è una corruzione del sistema operativo.

Ci sono alcuni modi usando il cmd per riparare files in automatico...

Ma il consiglio che ti do è riporta windows com'era prima, quindi il format o se hai un back up come molti consigliano.

BHo avuto lo stesso problema (ci sono alcune casistiche che lo generano e te le ho citate quasi tutte) ...

\\ a me pare che questa cosa l'avesse generata windows update installando drivers di mobo di 15 anni fa. Tutto in back ground e forse altro... cmq occhio. Non fare cavolate che poi perdi tutto.

\\\

In aggiunta voglio dire: microsoft sta applicando UNA fantastica campagna per far comprare le consoles.
Rende instabile il suo OS (proprio con i videogames) e quindi spinge le persone verso il mondo consoles.
Fantastico, non è complotto.. è un dato di fatto ormai, altrimenti la divisione gaming è la prossima che gli chiude.

Non servono prove, ci servono soluzioni che uno deve trovare fai da te, e sono rogne altrimenti uno ha investito magari centinaia di euro e si trova in questo stallo. Tanta pazienza a chi si trova in questa situazione, se date tempo e trovate pazienza vedrete che si risolve.

roberto1
20-04-2021, 16:48
Invece con Fibra Fastweb quando si blocca il download rimane normalissimo il ping ... boh



https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Connessione-Internet-non-funziona-dopo-aver-aggiornato-Windows-10-come-risolvere_20349

dagli una occhiata....chissà.

Fatal Frame
20-04-2021, 16:57
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Connessione-Internet-non-funziona-dopo-aver-aggiornato-Windows-10-come-risolvere_20349



dagli una occhiata....chissà.Non funziona più totalmente si intende

jeremj
20-04-2021, 17:37
Togli i collegamenti e vedi se si sblocca

non penso sia un problema di collegamenti.
Posso pure toglierli, ma non penso sia quello il problema.

Jeremy ho avuto la stessa cosa dopo alcuni problemi di BSOD.
Praticamente ti dico subito, controlla lo stato degli hard disk e SSD.
Se stanno bene, cmq una cosa da verificare ti consiglio VIVAMENTE altrimenti torni da capo, dicevo, se stanno bene allora è una corruzione del sistema operativo.

Ci sono alcuni modi usando il cmd per riparare files in automatico...

Ma il consiglio che ti do è riporta windows com'era prima, quindi il format o se hai un back up come molti consigliano.

BHo avuto lo stesso problema (ci sono alcune casistiche che lo generano e te le ho citate quasi tutte) ...

\\ a me pare che questa cosa l'avesse generata windows update installando drivers di mobo di 15 anni fa. Tutto in back ground e forse altro... cmq occhio. Non fare cavolate che poi perdi tutto.

\\\

In aggiunta voglio dire: microsoft sta applicando UNA fantastica campagna per far comprare le consoles.
Rende instabile il suo OS (proprio con i videogames) e quindi spinge le persone verso il mondo consoles.
Fantastico, non è complotto.. è un dato di fatto ormai, altrimenti la divisione gaming è la prossima che gli chiude.

Non servono prove, ci servono soluzioni che uno deve trovare fai da te, e sono rogne altrimenti uno ha investito magari centinaia di euro e si trova in questo stallo. Tanta pazienza a chi si trova in questa situazione, se date tempo e trovate pazienza vedrete che si risolve.

uhm...stranissimo, una volta avviato il pc si comporta bene.
Questa sera faccio la verifica degli hdd/SSD.

Fatal Frame
20-04-2021, 17:39
non penso sia un problema di collegamenti.
Posso pure toglierli, ma non penso sia quello il problema.



uhm...stranissimo, una volta avviato il pc si comporta bene.
Questa sera faccio la verifica degli hdd/SSD.Crasha explorer.exe a causa delle icone sul desktop, per quello ti consigliavo di svuotarlo

jeremj
20-04-2021, 17:41
Crasha explorer.exe a causa delle icone sul desktop, per quello ti consigliavo di svuotarlo

uhm....ma non ha un crash, almeno credo, in pratica è come se ha bisogno di un ulteriore caffè per svegliarsi.
Sto facendo le scansioni agli HDD e SSD.

giovanni69
20-04-2021, 18:10
Fiondatevi tutti su..... :ops:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2938967

:D

JuneFlower
20-04-2021, 18:11
jeremj
Anche a me a volte andava poi ad un certo punto l'avvio lento lo ha fatto sempre ed era lentissimo ad aprire cose etc. Anche dopo il format si è presentato il problema ora ricordo.

Ora ricordo (PERDONAMI). Lo risolsi via Tom's hardware dove per fortuna ho trovat qualche risposta precisssima. Mi hanno detto di usare samsung magician e fare le procedure necessarie ...

Mi pare mi fecero fare un secure erase.
Dopo quello tutto tornò alla perfezione e a quel punto conclusi che il problema era stato generato da update di windows e da un problema nel samsung SSD e corruzione update che poi ho verificato con foto.
nessun AC DC problem o altro.. infatti tutto scheda video schermo tutto venduto e nessun feedback negativo.

Fiondatevi tutti su..... :ops:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2938967

:D


EDIT: Giovanni .. non sapevo che i commenti si potessero "controllare" da un thread pensavo che fossero cose staccate! ... boh ho scoperto una cosa nuova su questo sito\forum allora. Mi ero sempre chiesto infatti "come mai tutti conoscono il linguaggio URL \html rapido per fare quotes... che si trovano a iosa sotto gli articoli? e poi si notava anche che alcuni non leggevano gli articoli per nulla.. ora capisco un sacco di cose ahahahah

jeremj
20-04-2021, 18:16
uhm....ma non ha un crash, almeno credo, in pratica è come se ha bisogno di un ulteriore caffè per svegliarsi.
Sto facendo le scansioni agli HDD e SSD.

Finito di fare la scansione, riavviato il pc e sembra a posto.
Verificherò domani, quando lo accendo dopo che è rimasto tutta la notte fermo per vedere se è tutto a posto.

jeremj
Anche a me a volte andava poi ad un certo punto l'avvio lento lo ha fatto sempre ed era lentissimo ad aprire cose etc. Anche dopo il format si è presentato il problema ora ricordo.

Ora ricordo (PERDONAMI). Lo risolsi via Tom's hardware dove per fortuna ho trovat qualche risposta precisssima. Mi hanno detto di usare samsung magician e fare le procedure necessarie ...

Mi pare mi fecero fare un secure erase.
Dopo quello tutto tornò alla perfezione e a quel punto conclusi che il problema era stato generato da update di windows e da un problema nel samsung SSD e corruzione update che poi ho verificato con foto.
nessun AC DC problem o altro.. infatti tutto scheda video schermo tutto venduto e nessun feedback negativo.




EDIT: Giovanni .. non sapevo che i commenti si potessero "controllare" da un thread pensavo che fossero cose staccate! ... boh ho scoperto una cosa nuova su questo sito\forum allora. Mi ero sempre chiesto infatti "come mai tutti conoscono il linguaggio URL \html rapido per fare quotes... che si trovano a iosa sotto gli articoli? e poi si notava anche che alcuni non leggevano gli articoli per nulla.. ora capisco un sacco di cose ahahahah

Guarda, ho usato Samsung Magician e ho eseguito Scan diagnostic.

JuneFlower
20-04-2021, 18:34
Esatto diagnostica tutto degli storage e poi se si fa un secure erase però se non erro poi deve seguire un format con installazione windows. Quindi non è una cosa bella.

Cmq li notai che proprio tutto era sotto prestante. Era parecchio lento e dopo 3 anni lssd nn fa ste cose.
Tutto aggiornato. Tutto all'ultimo livello.. credo fosse stato windows a corromperlo .. cmq fatto quello le prestazioni dell'SSD sn tornate na bomba. E nn c'era piu sto problema.

monster.fx
20-04-2021, 19:23
Ragazzi qualcuno che capisca di Family Safety in Windows 10?
Ho creato un utente super limitato per mio figlio in DAD, tutta va benissimo, ho praticamente bloccato tutte le APP tranne Edge e nel browser ha i permessi solo per MS Teams e il registro Elettronico di Axios.
Il problema nasce se cerca di aprire un allegato(dal registro elettronico) presente nel materiale didattico , pur avendo messo la radice(è in ASP) nei permessi .
Adobe e Word sono autorizzati all'apertura e infatti si aprono regolarmente.

Non so come altro risolvere. :cry: :cry: :cry:

Qualche info?:help:

jeremj
20-04-2021, 19:54
Ragazzi qualcuno che capisca di Family Safety in Windows 10?
Ho creato un utente super limitato per mio figlio in DAD, tutta va benissimo, ho praticamente bloccato tutte le APP tranne Edge e nel browser ha i permessi solo per MS Teams e il registro Elettronico di Axios.
Il problema nasce se cerca di aprire un allegato(dal registro elettronico) presente nel materiale didattico , pur avendo messo la radice(è in ASP) nei permessi .
Adobe e Word sono autorizzati all'apertura e infatti si aprono regolarmente.

Non so come altro risolvere. :cry: :cry: :cry:

Qualche info?:help:

Una gran seccatura.
Però scusami, se servono a tuo figlio, perchè dovresti impedirli di aprire quei files?

Freddy74
20-04-2021, 20:45
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-problemi-con-dns-e-cartelle-condivise-ecco-perche/

Windows 10, problemi con DNS e cartelle condivise? Ecco perché

https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-corretto-un-pericoloso-bug-relativo-ai-volumi-ntfs/

Windows 10, corretto un pericoloso bug relativo ai volumi NTFS

Fatal Frame
20-04-2021, 21:08
Fiondatevi tutti su..... :ops:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2938967

:D
Tanto basta comprare un PC nuovo ... qual è il problema :sofico: :oink:

monster.fx
20-04-2021, 21:56
Una gran seccatura.
Però scusami, se servono a tuo figlio, perchè dovresti impedirli di aprire quei files?

Infatti non voglio limitarli ... ma non li apre. Ogni files dice che non ha i permessi per il sito.Non vedo però il percorso essendo in ASP e/o Javascript.:cry:

tornado89
20-04-2021, 22:42
Un paio di domande:

1) c'è un modo per disattivare completamente gli aggiornamenti di windows? se si, come?

2) non so se avete prendete che con i mac, ma anche con linux, quando si ha un portatile e doppio schermo, quando il portatile lo si chiude il secondo schermo diventa automaticamente il principale, continuando a poter lavorare li avendo il portatile chiuso... su windows si può fare questa cosa? se si, come?

JuneFlower
21-04-2021, 01:49
Un paio di domande:

1) c'è un modo per disattivare completamente gli aggiornamenti di windows? se si, come?

2) non so se avete prendete che con i mac, ma anche con linux, quando si ha un portatile e doppio schermo, quando il portatile lo si chiude il secondo schermo diventa automaticamente il principale, continuando a poter lavorare li avendo il portatile chiuso... su windows si può fare questa cosa? se si, come?

Questa roba se sei collegato ad un laptop, puoi farla. Io sono cosi al momento da settimane: praticamente colleghi cavo, poi il portatile lo sente, una volta che gli dici anche a windows schermo cosa fare se tu chiudi il portatile non si spegne.. nn so se intendevi questo.
certo quindi che si può fare, se non va ancora è perché nell'impostazione schermo (click destro su desktop e poi personalizza \ o pannello di controllo schermo... non ha impostato la cosa giusta: è super intuitivo, quando arrivi all'impostazione scegli la cosa giusta

Bam eccola https://i.ibb.co/8gJ7gkS/Untitled.jpg (https://ibb.co/8gJ7gkS)

OPZIONE SECOND SCREEN ONLY (A ME NON VA)... a me va con "Extend"... Il portatole chiuso lo schermo completamente nn si spegne.. altrimenti imposta anche su portatile : non spegnerti quando ti chiudo.. "semplice".

.---

Cavolo mi dispiace per monster.fx.. sicuro che se contatti microsoft ti aiutano, ma non per telefono, prova gratuitamente sui siti dove ci sono questi indiani che sanno TUTTO su come gestire microsoft (sono i "best answers".. lavorano come volontari credo per farsi un nome e poi farsi dare un posto fisso o sono community manager pagati.. cmq tutto ufficiale , sicuro che ti aiutano.. nn ricordo il sito ma era una sotto directory ufficiale microsoft. Dico indiani perché sono indiani effettiamente li vedi in foto e puoi collaborarci in chat... è la cosa migliore che ha microsoft.

guant4namo
21-04-2021, 10:24
yeppala non ha ancora segnalato il nuovo aggiornamento disponibile? Che succede :D

2021-03 Aggiornamento per Windows 10 Version 20H2 per sistemi basati su x64 (KB4023057)

Mi è uscito adesso su un pc aziendale, ma molto probabilmente è vecchio. :asd:

FulValBot
21-04-2021, 11:00
Quell'update rimuove qualunque chiave che normalmente impedisce di mettere gli update

tallines
21-04-2021, 11:58
yeppala non ha ancora segnalato il nuovo aggiornamento disponibile? Che succede :D

2021-03 Aggiornamento per Windows 10 Version 20H2 per sistemi basati su x64 (KB4023057)

Mi è uscito adesso su un pc aziendale, ma molto probabilmente è vecchio. :asd:
E' vecchio l' aggiornamento >

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4023057

guant4namo
21-04-2021, 11:58
E' vecchio l' aggiornamento >

https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4023057

OK :D

jeremj
21-04-2021, 15:14
Infatti non voglio limitarli ... ma non li apre. Ogni files dice che non ha i permessi per il sito.Non vedo però il percorso essendo in ASP e/o Javascript.:cry:

Guarda non so quanti anni ha tuo figlio, ma il mio ogni volta che mi chiedeva, papà ci voglio i permessi per questo e per quell'altro, non posso accedere per la scuola, ecc.....mi sono rotto e ho tolto tutto!

Styb
21-04-2021, 16:46
Guarda non so quanti anni ha tuo figlio, ma il mio ogni volta che mi chiedeva, papà ci voglio i permessi per questo e per quell'altro, non posso accedere per la scuola, ecc.....mi sono rotto e ho tolto tutto!

Ottima scelta. Tra l'altro i figli hanno in genere più giudizio dei padri, non mi preoccuperei troppo di limitare il sistema.

jeremj
21-04-2021, 16:53
Ottima scelta. Tra l'altro i figli hanno in genere più giudizio dei padri, non mi preoccuperei troppo di limitare il sistema.

No Styb non pensare che me ne freghi, anzi sono molto attento, però con troppe limitazioni c'è da impazzire.
Ho spiegato per filo e per segno tutte le varie problematiche della rete e devo dire che è molto attento.

tallines
21-04-2021, 17:10
Avete notato che con l' ultimo aggiornamento di Edge, almeno......è cambiata la finestra download di Edge ?

UtenteSospeso
21-04-2021, 17:40
È cambiato il paesaggio visibile dalla finestra ???


.

Styb
21-04-2021, 18:16
No Styb non pensare che me ne freghi, anzi sono molto attento, però con troppe limitazioni c'è da impazzire.
Non travisare ciò che ho scritto. Ribadisco che per esperienza personale ritengo che fornire un sistema operativo non limitato sia la cosa migliore.
Ho spiegato per filo e per segno tutte le varie problematiche della rete e devo dire che è molto attento.
Difatti è così, ed è per questo che ho scritto che i figli hanno più giudizio di quanto si creda.

Styb
21-04-2021, 18:22
È cambiato il paesaggio visibile dalla finestra ???


.

E io che sono pure andato a controllare... :D :sofico:

yeppala
21-04-2021, 19:42
yeppala non ha ancora segnalato il nuovo aggiornamento disponibile? Che succede :D

2021-03 Aggiornamento per Windows 10 Version 20H2 per sistemi basati su x64 (KB4023057)


:ops:
Beccato anch'io adesso su Windows Update! :cincin:
KB4023057: Update for Windows 10 Update Service components
Questo aggiornamento include miglioramenti all'affidabilità dei componenti del servizio Windows Update in Windows 10 :eekk:

jeremj
21-04-2021, 19:50
Non travisare ciò che ho scritto. Ribadisco che per esperienza personale ritengo che fornire un sistema operativo non limitato sia la cosa migliore.

Difatti è così, ed è per questo che ho scritto che i figli hanno più giudizio di quanto si creda.

:)

Freddy74
21-04-2021, 23:11
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rivoluzione-su-microsoft-store-l-azienda-al-lavoro-su-un-completo-redesign_97120.html

Windows 10, rivoluzione su Microsoft Store: l'azienda al lavoro su un completo redesign

tallines
22-04-2021, 15:18
È cambiato il paesaggio visibile dalla finestra ???


.
E' cambiata la finestra, non è più come prima .

il menne
22-04-2021, 16:00
Ma anche a voi ha dato problemi l'installazione dell'ultima versione JRE su windows?

Ho riscontrato problemi gravi anche con applicazioni importanti, tipo l'esecuzione del programma di fatturazione elettronica dell'agenzia delle entrate, per farlo funzionare di nuovo ho dovuto installare una versione precedente della JRE....:stordita:

UtenteSospeso
22-04-2021, 16:47
Non ti so dire per ora, chi so che usa quelle applicazioni per ora non mi ha chiamato.

Può anche darsi abbia risolto da solo .

.

Fatal Frame
22-04-2021, 19:32
Come eliminare la luna dall'icona notifica ... per sempre ?!

https://www.tutonaut.de/wp-content/uploads/2018/08/Windows-10-nicht-stoeren.jpg

tallines
22-04-2021, 19:44
Come eliminare la luna dall'icona notifica ... per sempre ?!
Madonna che domande..........:doh:

Che è nun te piace ?

Te la tieni cosi :ciapet:

Ma hai il pc in tedeschen ? :D

Fatal Frame
22-04-2021, 19:48
Ma la luna mi ha iniziato ad uscire quando si è incasinato Tor, e ogni volta che accendo adesso si è fissata che deve uscire ...

La tolgo e ritorna ... una volta, anni fa, ero riuscito ad eliminarla ...

Fatal Frame
22-04-2021, 20:10
Ho tolto la regola automatica sulle app a schermo intero ... ma cosa c'entra poi se accendo il computer e non ho app a schermo intero ?!

Solito W10 idiota ,,,

Freddy74
22-04-2021, 20:29
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-arriva-la-eco-mode-per-ridurre-le-richieste-di-risorse-con-le-app-piu-pesanti_97145.html

Windows 10: arriva la 'Eco mode', per ridurre le richieste di risorse con le app più pesanti

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-build-porta-il-supporto-ufficiale-alle-app-linux-gui-tutti-i-dettagli_97148.html

Windows 10, l'ultima build porta il supporto ufficiale alle app Linux GUI: tutti i dettagli

Fatal Frame
23-04-2021, 01:24
:ops:
Beccato anch'io adesso su Windows Update! :cincin:
KB4023057: Update for Windows 10 Update Service components
Questo aggiornamento include miglioramenti all'affidabilità dei componenti del servizio Windows Update in Windows 10 :eekk:
Trovato nulla a me :sofico: :sofico: :rolleyes:

StrixyRoG
23-04-2021, 06:47
Ho comprato un monitor piccolo secondario per usarlo con Aida64, ho esteso i monitor rendendo come principale quello che uso di solito, ma quando faccio partire alcuni giochi e software me li apre su quello piccolo. C’è qualche impostazione di Windows che mi sono perso, o funziona proprio come gli pare?

Fatal Frame
23-04-2021, 10:18
Ho comprato un monitor piccolo secondario per usarlo con Aida64, ho esteso i monitor rendendo come principale quello che uso di solito, ma quando faccio partire alcuni giochi e software me li apre su quello piccolo. C’è qualche impostazione di Windows che mi sono perso, o funziona proprio come gli pare?
Messo come schermo principale?

ninja750
23-04-2021, 12:12
ciao a tutti, ho un notebook matebookD che riesco a far andare regolarmente in sospensione. il problema è che dopo un tot tempo (1h? 2h? boh devo indagare ulteriormente) si spegne da solo e quindi posso riaccenderlo solamente tramite tasto fisico

l'impostazione sospensione l'ho messa così:

https://i.postimg.cc/nzkSXzvB/sospensione.jpg

il bios è molto scarno e non ci sono settaggi a riguardo, quindi do per scontato sia una questione di sistema operativo: sapete indirizzarmi ad un settaggio per poter indicare di stare in standby per un tempo indeterminato? il NB è collegato a rete elettrica.. grazie :)

visto che sto gnucco di windows non legge i suoi stessi settaggi ho risolto eliminando permantentemente l'ibernazione da powercfg -h

rimane un problema penso sempre legato a windows10 e non al notebook:

se lascio il coperchio aperto, il PC và in sospensione e lo riaccendo bene tramite tastiera esterna

se invece il PC è in sospensione e il coperchio è chiuso, non c'è modo di farlo riprendere tramite tastiera, si riprende solo se apro il coperchio

:mbe: :mbe:

possibile una limitazione del genere??? :muro: come fà a capire che lo schermo è chiuso? come fare per evitare sta cosa o ingannarlo? ovviamente i settaggi sono per "non fare niente" quando il coperchio si apre o si chiude

StrixyRoG
23-04-2021, 12:54
Messo come schermo principale?


Si, sono impostati così, ma per qualche motivo faccio partire un gioco e me lo apre su quello piccolo, boh.






https://i.postimg.cc/TwPwTpBT/1.jpg



https://i.postimg.cc/fLgbyMhm/2.jpg

tallines
23-04-2021, 13:13
E' cambiata anche la finestra Cronologia in Microsoft Edge, Ve ne siete accorti ?

Fatal Frame
23-04-2021, 13:16
E' cambiata anche la finestra Cronologia in Microsoft Edge, Ve ne siete accorti ?Ovvio

Styb
23-04-2021, 14:03
Come eliminare la luna dall'icona notifica ... per sempre ?!

Apri le Impostazioni - Sistema - Notifiche e azioni, e clicca su Modifica le azioni rapide. A destra comparirà la schermata nella quale puoi eliminare gli elementi che non vuoi visualizzare.

https://i.postimg.cc/qNkPDKb3/Image-1.png (https://postimg.cc/qNkPDKb3)

Invece in Sistema - Assistente notifiche, puoi disabilitare l'assistente.

no_side_fx
23-04-2021, 14:43
Si, sono impostati così, ma per qualche motivo faccio partire un gioco e me lo apre su quello piccolo, boh.

come sono collegati i monitor, DP e HDMI?

Fatal Frame
23-04-2021, 14:51
Apri le Impostazioni - Sistema - Notifiche e azioni, e clicca su Modifica le azioni rapide. A destra comparirà la schermata nella quale puoi eliminare gli elementi che non vuoi visualizzare.

https://i.postimg.cc/qNkPDKb3/Image-1.png (https://postimg.cc/qNkPDKb3)

Invece in Sistema - Assistente notifiche, puoi disabilitare l'assistente.
Non ti seguo, sinceramente io ho fatto diversamente :confused: :rolleyes:

il menne
23-04-2021, 14:55
Non ti so dire per ora, chi so che usa quelle applicazioni per ora non mi ha chiamato.

Può anche darsi abbia risolto da solo .

.

Confermo che in certi casi c’è un problema, ma c’è anche la soluzione :

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/288124/Istruzioni+in+caso+emergenza_stand+alone+1.8.192.pdf/0ac2c5b4-a852-5f7e-cc6d-deb335312fae

Anche tornare a una versione più vecchia funziona.

All’inizio trovarsi questo sgradevole problema specie se si devono emettere fatture immediate non è il massimo.

Styb
23-04-2021, 15:06
Non ti seguo, sinceramente io ho fatto diversamente :confused: :rolleyes:

In quale modo?

Fatal Frame
23-04-2021, 15:16
In quale modo?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47376132#post47376132

Il (2)

https://365tutorial.it/wp-content/uploads/2020/12/1607384779_303_Consenti-e-abilita-le-notifiche-in-modalita-a-schermo-intero.png

Styb
23-04-2021, 15:43
-CUT-

Dal tuo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47376077&postcount=49866) si capiva che volevi togliere l'icona della luna. :rolleyes:
L'importante è risolvere.

Fatal Frame
23-04-2021, 15:45
Dal tuo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47376077&postcount=49866) si capiva che volevi togliere l'icona della luna. :rolleyes:
L'importante è risolvere.
E' quello che ho fatto infatti, quella a destra dell' orologio ... :confused: :rolleyes:

type
23-04-2021, 18:31
Ma quanto fa figo usare Windows 10 in inglese? :asd: :winner:

Fatal Frame
23-04-2021, 18:56
Ma quanto fa figo usare Windows 10 in inglese? :asd: :winner:Una favola... :asd:

kliffoth
23-04-2021, 19:00
Ma quanto fa figo usare Windows 10 in inglese? :asd: :winner:

è comodo, non ti devi sbattere a tradurre se cerchi nei forum, hai una versione sicuramente nativa...

Inoltre ci sono persone, come me, che hanno iniziato ad usare il PC quando tutto quello riguardante l'informatica era in inglese, ed inoltre a quei tempi non tutti gli aggiornamenti erano disponibili subito (o semplicemente disponibili) per ogni versione, almeno non in tempi umani.
Per queste persone è pratico continuare ad usare l'inglese, anche per un fatto di abitudine.

E pensa ad Office, non so oggi, ma nella versione italiana parecchie cosette cambiavano, una su tutte per aprire la ricerca non funziona(va) l'universale CTRL + F


EDIT...e di certo è meglio dire "kill an application" invece di killare, uno dei nuovi orrori di una neolingua dalla dubbia eleganza (farmare droppare ed altri che non ricordo ma che fanno sanguinare occhi e mente)

roberto1
23-04-2021, 20:03
visto che sto gnucco di windows non legge i suoi stessi settaggi ho risolto eliminando permantentemente l'ibernazione da powercfg -h

rimane un problema penso sempre legato a windows10 e non al notebook:

se lascio il coperchio aperto, il PC và in sospensione e lo riaccendo bene tramite tastiera esterna

se invece il PC è in sospensione e il coperchio è chiuso, non c'è modo di farlo riprendere tramite tastiera, si riprende solo se apro il coperchio

:mbe: :mbe:

possibile una limitazione del genere??? :muro: come fà a capire che lo schermo è chiuso? come fare per evitare sta cosa o ingannarlo? ovviamente i settaggi sono per "non fare niente" quando il coperchio si apre o si chiude

quando chiudi il coperchio ha un "gancetto" nel telaio/coperchio che quando lo chiudi dovrebbe spegnere il portatile, crea una nuova regola nel risparmio energetico disattivando tutto.

JuneFlower
23-04-2021, 23:44
Se posso dare un consiglio, usatelo in thai o altre lingue così quando vi hackerano devono prendersi una seconda laurea e ci rimangono secchi prima di capire cosa cavolo scrivete ... anche perché non lo capite nemmeno voi.

Se lasci in extend non fa quella cosa di spegnersi. Come ho spiegato. con HDMI. cmq dipende tutto da situazione specifica: impostazioni ulteriori ("cosa fai se chiudi il portatile" impostazione cruciale) e poi cosa selezionate per lo schermo da duplicare, quale cavo usate e che schermo userete..
Scritto 2 3 pagine fa.

Anche io sto in questa condizione adesso e penso ancora per un bel po' perché non è facile acquistare ste carte video.

Per togliere la luna etc, basta andare su youtube cmq e trovi: questo è eterno. Non fare tutto ma ti fa capire che siamo pieni di schifo, anche io ho gusto minimal: si lamentatevi, indignatevi, basta accettare tutto senza un briciolo di cervello (cattiva scuola) di opinione. Non può andare tutto bene quando ci sono cose che palesemente devono essere migliorate ascoltate questo mitico "role playing nerd" https://www.youtube.com/watch?v=9KFc6l8jrVs&list=PLWajmCGe40i7rX6hL-lEIm1FucT3-hI3n&index=1&t=482s

tallines
24-04-2021, 09:56
Se posso dare un consiglio, usatelo in thai o altre lingue così quando vi hackerano devono prendersi una seconda laurea e ci rimangono secchi prima di capire cosa cavolo scrivete ... anche perché non lo capite nemmeno voi.
:asd: :asd:

aled1974
24-04-2021, 09:58
Se posso dare un consiglio, usatelo in thai o altre lingue così quando vi hackerano devono prendersi una seconda laurea e ci rimangono secchi prima di capire cosa cavolo scrivete ... anche perché non lo capite nemmeno voi.

Se lasci in extend non fa quella cosa di spegnersi. Come ho spiegato. con HDMI. cmq dipende tutto da situazione specifica: impostazioni ulteriori ("cosa fai se chiudi il portatile" impostazione cruciale) e poi cosa selezionate per lo schermo da duplicare, quale cavo usate e che schermo userete..
Scritto 2 3 pagine fa.

Anche io sto in questa condizione adesso e penso ancora per un bel po' perché non è facile acquistare ste carte video.

Per togliere la luna etc, basta andare su youtube cmq e trovi: questo è eterno. Non fare tutto ma ti fa capire che siamo pieni di schifo, anche io ho gusto minimal: si lamentatevi, indignatevi, basta accettare tutto senza un briciolo di cervello (cattiva scuola) di opinione. Non può andare tutto bene quando ci sono cose che palesemente devono essere migliorate ascoltate questo mitico "role playing nerd" https://www.youtube.com/watch?v=9KFc6l8jrVs&list=PLWajmCGe40i7rX6hL-lEIm1FucT3-hI3n&index=1&t=482s


avevi già provato a portare le tue ragioni a chi di dovere?
se no questo link potrebbe tornare utile: https://support.microsoft.com/it-it/contactus :read: :mano:


sul resto, come sempre, idee tue IMHO molto particolari. Généralement nel forum, non solo in questo thread :D

ciao ciao

DMD
24-04-2021, 17:36
Buongiorno.
Da quando ho aggiornato all'ultima build (.928) mi è scomparsa l'icona i Edge, anche se ritento l'operazione "invia a start" stessa situazione. Qualche idea?
Grazie

https://i.postimg.cc/J0vknBsx/Senza-titulo-1.png

Styb
24-04-2021, 18:09
Hai provato a rimuovere da start il quadrato vuoto di edge e poi a riaggiungere edge a start?

DMD
24-04-2021, 19:04
Fatto varie volte, per scrupolo ho ripristinato l'immagine della build .867 tutto ok, effettuo l'aggiornamento riavvio e scompare.

Styb
24-04-2021, 19:11
Fatto varie volte, per scrupolo ho ripristinato l'immagine della build .867 tutto ok, effettuo l'aggiornamento riavvio e scompare.

Fai così: elimina edge e metti l'icona di Firefox. :p

A parte le battute, clicca col destro sul quadrato vuoto, scegli Altro e poi Apri percorso file. Verifica che il collegamento sia corretto. Clic destro sul collegamento, Proprietà, Cambia icona e vedi se è selezionata l'icona giusta.

DMD
24-04-2021, 19:17
https://i.postimg.cc/Y9kNbVRn/Screenshot-002.png :D

Styb
24-04-2021, 19:24
Era ovvio che Firefox funzionasse.
:D

P.S. Ho modificato il mio messaggio precedente.

Fatal Frame
24-04-2021, 19:48
Se hai Firefox o Chrome perché usare Edge ?! :asd:

DMD
24-04-2021, 20:06
Non lo uso, ma si chiama Microsoft :D

DMD
24-04-2021, 20:07
F....clicca col destro sul quadrato vuoto, scegli Altro e poi Apri percorso file. Verifica che il collegamento sia corretto. Clic destro sul collegamento, Proprietà, Cambia icona e vedi se è selezionata l'icona giusta.
Collegamento correto a Microsoft Edge

ninja750
24-04-2021, 20:23
quando chiudi il coperchio ha un "gancetto" nel telaio/coperchio che quando lo chiudi dovrebbe spegnere il portatile, crea una nuova regola nel risparmio energetico disattivando tutto.

ho già disattivato tutto il disattivabile ma nada

da chiuso non c'è verso di svegliarlo dallo standby, e nel bios nulla a riguardo

sicuro è una minchiata di windows10, con coperchio aperto funziona regolarmente tutto sia lo standby che il risveglio

ci dovrebbe essere modo di bypassare sta cosa :muro:

FulValBot
25-04-2021, 10:56
Sembra ci sia un (vecchio) problema di lentezza dei file .ogg su windows 10 e non solo (probabilmente a causa dell'indicizzazione); l'icona di questi ci mette parecchio ad apparire e anche se li si vuole cancellare ci vuole abbastanza

microsoft per ora suggerisce solo di non indicizzarli, non so se il defender stesso possa fare la stessa cosa


io non tocco nulla

edit: forse c'è di mezzo anche l'app Web Media Extensions, ma non posso confermarlo visto che devo ancora verificare (l'icona dei file .ogg è quella dell'app Grove)

se VLC dovesse poter aprire senza problemi quei file direi che Web Media Extensions vada rimosso anche per evitare quel freeze, nel caso lo facesse realmente (la reinstallazione di windows reinstalla anche quell'estensione)


ah, quei famosi freeze di explorer erano questi (non da me però)


è totalmente inutile mandare feedback perché ce ne sono già diversi e sono stati ignorati, e anche i commenti dentro la pagina di quell'app sono stati ignorati

edit2: ho appena provato a rimuovere quella stupida estensione e sono costretto a confermare totalmente il problema, ho provato ad andare su qualche cartella con dentro file .ogg e l'icona è apparsa all'istante, cosa che non ha mai fatto in sua presenza

e comincio anche a sospettare che se provo ad aprire uno di questi file ora si apre anche velocemente

Styb
25-04-2021, 11:58
Sembra ci sia un (vecchio) problema di lentezza dei file .ogg su windows 10 e non solo (probabilmente a causa dell'indicizzazione); l'icona di questi ci mette parecchio ad apparire e anche se li si vuole cancellare ci vuole abbastanza

Dove hai trovato la notizia della ricomparsa di questo vecchio bug?

FulValBot
25-04-2021, 12:12
Non è "ricomparso"

c'è sempre stato... (io non lo conoscevo, ma vedevo una certa lentezza coi file .ogg)


per caso nel forum di gog vedevo gente che lamentava problemi coi file .ogg che davano problemi a explorer e poi ho controllato su google, e c'è chi diceva di rimuovere quell'estensione (e anche nell'app feedback ho visto dei post)



il problema è che ad ogni installazione di windows 10 il problema si ripresenta

se esiste realmente un problema simile anche con l'indicizzazione (o magari chissà, forse è un conflitto tra l'indizzazione e quell'estensione) non capisco perché non lo risolvono


inoltre Fatal lamenta problemi con explorer, magari è questa la causa

Styb
25-04-2021, 12:37
Allora io non ce l'ho quel bug, i file ogg non mi danno problemi e ho la web media extensions installata.

FulValBot
25-04-2021, 12:38
Magari hai qualche versione vecchia di windows (e poi avevo anche scritto riguardo l'indicizzazione, se non la stai usando ovvio che non te lo fa...)

Styb
25-04-2021, 13:29
Ho l'ultima versione di win10 e ho l'indicizzazione attivata. Probabilmente è un bug non riproducibile in tutte le macchine.

FulValBot
25-04-2021, 14:45
C'è anche chi dice che la causa è Groove Music, non so se è realmente così, so solo che da me c'è e i file .ogg per ora hanno quell'icona

tallines
25-04-2021, 19:04
Siete pronti ? :p

Windows 10, in roll-out il nuovo widget News e interessi: ecco di cosa si tratta (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-roll-out-il-nuovo-widget-news-e-interessi-ecco-di-cosa-si-tratta_97189.html)

Fatal Frame
25-04-2021, 20:01
Sì tutti prontissimi come sempre :asd:

guant4namo
26-04-2021, 08:57
Piuttosto che pensare alla sezione news e interessi che per me se ne può tranquillamente fare a meno , risolvessero uno dei tanti " problemi " che c'è in windows ovvero l'aggiornamento KB5001330

https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-scoperti-nuovi-problemi-update-kb5001330-dettagli-soluzioni-512682.html

FulValBot
26-04-2021, 10:13
Veramente l'hanno già fatto...

ulukaii
26-04-2021, 10:31
Veramente l'hanno già fatto...
Nì. Hanno buttato fuori un rollback parziale via KIR di porzione del codice che interessa alcuni problemi, ma:
1) è solo parziale e interessa al momento i gaming issues (e chi l'ha ricevuto ha anche già indicato che non è risolutivo)
2) è in rollout quindi non ancora diffuso

Nell'articolo postato su BleePingComputer (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/), in fondo, è indicato un modo per vedere se il rollback è stato ricevuto dal sistema.

FulValBot
26-04-2021, 10:32
Devi solo vedere come sta messa la chiave su regedit, e almeno nel mio caso è settata nel modo giusto

guant4namo
26-04-2021, 12:03
Veramente l'hanno già fatto...

Da quello che leggo , non mi sembra. Però posso verificare sul mio pc se è stato fixato temporaneamente :)

FulValBot
26-04-2021, 12:15
Era sufficiente andare nelle news del sito in quei stiamo, o in diversi altri in cui è da ieri che lo dicono...

tallines
26-04-2021, 13:05
Nì. Hanno buttato fuori un rollback parziale via KIR di porzione del codice che interessa alcuni problemi, ma:
1) è solo parziale e interessa al momento i gaming issues (e chi l'ha ricevuto ha anche già indicato che non è risolutivo)
2) è in rollout quindi non ancora diffuso

Nell'articolo postato su BleePingComputer (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/), in fondo, è indicato un modo per vedere se il rollback è stato ricevuto dal sistema.
Come dice ulukaii.....yeap :p

I have it :)

https://i.postimg.cc/YGVWNjtf/rolback.jpg (https://postimg.cc/YGVWNjtf)

UtenteSospeso
26-04-2021, 14:22
Are you sure ? Your image is from website not from your computer !


A me è tutto vuoto, non ci sono tutti quei numeri.


.

guant4namo
26-04-2021, 14:29
Are you sure ? Your image is from website not from your computer !


A me è tutto vuoto, non ci sono tutti quei numeri.


.

Ciao,

sei andato nel percorso giusto?

Eccolo > HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

monster.fx
26-04-2021, 15:26
Cavolo mi dispiace per monster.fx.. sicuro che se contatti microsoft ti aiutano, ma non per telefono, prova gratuitamente sui siti dove ci sono questi indiani che sanno TUTTO su come gestire microsoft (sono i "best answers".. lavorano come volontari credo per farsi un nome e poi farsi dare un posto fisso o sono community manager pagati.. cmq tutto ufficiale , sicuro che ti aiutano.. nn ricordo il sito ma era una sotto directory ufficiale microsoft. Dico indiani perché sono indiani effettiamente li vedi in foto e puoi collaborarci in chat... è la cosa migliore che ha microsoft.

Grazie per l'interessamento. Alla fine non so cosa ho fatto ... forse erano stati bloccati i siti del redirect(che risultavano anche nelle autorizzazioni) e qualche altra cosa ... ma ora funziona tutto.
Boh meglio ... anche se ora rientreranno a scuola ^_^ .

UtenteSospeso
26-04-2021, 16:00
Ciao,

sei andato nel percorso giusto?

Eccolo > HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

Su un'installazione si, su un'altra il Overrides\4 è vuoto

tallines
26-04-2021, 20:21
Are you sure ? Your image is from website not from your computer !


A me è tutto vuoto, non ci sono tutti quei numeri.


.
Yes, i'm sure > the top right window, is from my computer, look better :)

UtenteSospeso
26-04-2021, 22:40
Quì non ci sono tutti quei numeri.

https://i.ibb.co/q7qBxmF/REGEDEITJPG.jpg (https://ibb.co/q7qBxmF)

.

Varg87
26-04-2021, 22:53
Io ne ho solo una. Mi chiedevo se eventualmente il blocco della maggior parte della telemetria e disabilitazione di certe funzioni possa in qualche modo bloccare il rollback. Non che al momento abbia problemi.

*motivo per cui magari non riuscivo piú a fare funzionare il controller che ora, non so come, funziona nuovamente. Ho reinstallato la varia cianfrusaglia legata ad Xbox e con smanettamenti vari è ripartito.

rizzotti91
27-04-2021, 09:40
Ciao, ho un problema con Windows 10 quando utilizzo un monitor esterno insieme a quello integrato nel notebook.
Poiché nel notebook devo settare la dimensione dei caratteri al 150%, essendo un FHD 14", mentre sull'esterno la dimensione è settata al 100%, se avvio una applicazione senza monitor esterno collegato, poi lo collego e trascino l'app su quello schermo, i font si vedono in una maniera davvero pessima e poco risoluta. La soluzione è chiudere l'app e riaprirla mentre ho il focus su quello specifico schermo, altrimenti il risultato è sempre lo stesso.
Esiste un modo per ovviare a questo problema?

tallines
27-04-2021, 11:50
Quì non ci sono tutti quei numeri.

https://i.ibb.co/q7qBxmF/REGEDEITJPG.jpg (https://ibb.co/q7qBxmF)

.
E allora non l' hai ricevuto .

LL1
27-04-2021, 17:19
Mi chiedevo se eventualmente il blocco della maggior parte della telemetria e disabilitazione di certe funzioni possa in qualche modo bloccare il rollback.
non è improbabile

Zeratul
28-04-2021, 10:33
ciao a tutti, vi risulta che i recenti aggiornamenti abbiano in qualche modo rotto le scatole a windows defender??

il comportamento anomalo è che non funziona o va male l'ozione di scansione con windows defender offline.
ho controllato su due pc al momento. in pratica dove si sceglie che scansione fare metto offline, mi manda l'avviso che se premo "analizza" poi dovrà riavviarsi e qui si ferma tutto, ovvero non si riavvia e non succede nulla di nulla.
su un pc questo accade il 100% dei casi, ovvero non c'è verso di farla partire.
sul pc n.2 al 50% ovvero provo e riprovo e ogni tanto parte.

sono strasicuro che fino a qualche mese fa andava tutto liscio in entrambi i pc.....ogni tanto per scrupolo la lancio e partiva sempre e cmq al primo colpo.

Vindicator23
28-04-2021, 16:56
accidenti

ho letto una notizia che quasi il 20% degli italiani usa ancora windows 7 :eek:

pensavo fossi uno dei pochi rimasti; invece mi devo ricredere

comunque avevo testato il 10 per qualche settimana
mi tengo sempre nel cassetto la iso piu recente trial, ora la 20H2 di ottobre 2020 in italiano se mi serve

tallines
28-04-2021, 16:59
accidenti

ho letto una notizia che quasi il 20% degli italiani usa ancora windows 7 :eek:

pensavo fossi uno dei pochi rimasti; invece mi devo ricredere

comunque avevo testato il 10 per qualche settimana
mi tengo sempre nel cassetto la iso piu recente trial, ora la 20H2 di ottobre 2020 in italiano se mi serve
Dove l' hai letta la notizia del 20% ?

Per StatCounter Global Stats, W7 è al 11,64%, a Marzo 2021,

come da voce in firma > Q. di Merc. > Mar '21

roberto1
28-04-2021, 19:27
accidenti

ho letto una notizia che quasi il 20% degli italiani usa ancora windows 7 :eek:

pensavo fossi uno dei pochi rimasti; invece mi devo ricredere

comunque avevo testato il 10 per qualche settimana
mi tengo sempre nel cassetto la iso piu recente trial, ora la 20H2 di ottobre 2020 in italiano se mi serve

sono uno dei 20% e mi trovo benissimo, win 10 su altro sd scollegato che uso di rado fintanto che non sistemano gli update che mi hanno fatto perdere la partizione del O/S con re-istallazione da zero.:mad:

LL1
28-04-2021, 19:39
sono uno dei 20% e mi trovo benissimo, win 10 su altro sd scollegato che uso di rado fintanto che non sistemano gli update che mi hanno fatto perdere la partizione del O/S con re-istallazione da zero.:mad:

'azz :mbe:


Ti ricordi come è avvenuto??
Semplice aggiornamento e...zzac??

Freddy74
28-04-2021, 20:26
Curiosità :

https://www.hwupgrade.it/news/software-business/quanti-utenti-ha-windows-10-in-tutto-il-mondo-microsoft-annuncia-i-nuovi-numeri_97298.html

Quanti utenti ha Windows 10 in tutto il mondo? Microsoft annuncia i nuovi numeri

https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/cryptojacking-ora-windows-10-rileva-il-malware-nascosto-che-mina-criptovalute-solo-su-piattaforme-intel_97302.html

Cryptojacking, ora Windows 10 rileva il malware nascosto che mina criptovalute (solo su piattaforme Intel)

roberto1
28-04-2021, 20:56
'azz :mbe:


Ti ricordi come è avvenuto??
Semplice aggiornamento e...zzac??

con update a vers. 2004 e qualche altro di pochi Kb.

Varg87
28-04-2021, 21:08
Oggi mi sono arrivati 2 HDD WD Red da 4 Tera per salvataggio offline/backup, per evitare di avere sorprese in futuro legate ad un altro eventuale periodo veramente euforico.
Questi, a differenza degli altri HDD in mio possesso, supportano il TRIM. Non ho più seguito la faccenda ma è più stato risolto il famoso problema del comando TRIM?

yeppala
29-04-2021, 08:08
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.964 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5001391)
Viene aggiunta anche la nuova funzionalità di Meteo e News nella barra delle Applicazioni

This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:

Addresses an issue that prevents a site from transitioning out of Microsoft Edge IE Mode when expected.

Addresses an issue that fails to remove mandatory profiles completely when you sign out when using the “Delete cached copies of roaming profiles” Group Policy.

Addresses an issue that causes blank tiles to appear on the Start menu with names such as “ms-resource:AppName” or "ms-resource:appDisplayName". These blank tiles represent the installed applications and appear for approximately 15 minutes after updating to a newer version of Windows 10. Installing this update prevents these blank tiles from appearing on the Start menu.

Addresses an issue with the Microsoft Japanese Input Method Editor (IME) that prevents an app's custom candidate window from displaying correctly.

Addresses an issue that occurs when you install inventory applications.

Addresses an issue that includes kernel mode rules for .NET applications in Windows Defender Application Control policies. As a result, the generated policies are significantly larger than necessary.

Addresses an issue that causes devices to fail Device Health Attestation.

Addresses an issue that turns off S Mode when you enable System Guard Secure Launch on a system running Windows 10 in S Mode.

Addresses an issue that causes lsass.exe memory usage to grow until the system becomes unusable. This occurs when Transport Layer Security (TLS) resumes a session.

Addresses an issue with a race condition between Task Scheduler and the Workstation Service. As a result, users cannot automatically join a hybrid Azure Active Directory (AAD) domain and error 0x80070490 is generated.

Addresses an issue that causes Azure Active Directory authentication to fail after signing in on Windows Virtual Desktop machines.

Addresses an issue that causes AAD Work Accounts to unexpectedly disappear from certain apps such Microsoft Teams or Microsoft Office.

Addresses an issue that accidently triggers hybrid AAD joining when the Group Policy “Register domain-joined computers as devices” is set to DISABLED. For more information, see Post configuration tasks for Hybrid Azure AD join.

Addresses an issue with a partial Service Connection Point (SCP) configuration that causes dsregcmd.exe to stop working. This issue occurs because of a case-sensitive domain ID name comparison that occurs when joining a hybrid Azure Active Directory domain using single sign-on (SSO).

Adds the ability to adjust the amount of idle time before a headset goes to sleep in the Settings app for Windows Mixed Reality.

Addresses an issue that might generate a stop error when Docker containers run with process isolation.

Addresses an issue that causes automatic enrollment and certificate retrieval to fail with the error, “The parameter is incorrect.”

Addresses an issue that might cause Microsoft Defender Application Guard virtual machines to stop responding when Microsoft Defender Application Guard for Office opens a document. This issue might occur on some devices or in drivers that utilize GPU Hardware Accelerated Scheduling.

Addresses an issue that prevents some media players from playing content on hybrid devices that are running with dGPU on iGPU displays.

Addresses an issue with race conditions that cause high CPU usage. As a result, the system stops working and deadlocks occur.

Addresses an issue with a deadlock in the New Technology File System (NTFS).

Addresses an issue that causes DWM.exe to stop working in some cases.

Improves the Windows Server Storage Migration Service by:
- Adding support for migration from NetApp FAS arrays to Windows Servers and clusters.
- Resolving multiple issues and improving reliability.
For more information, see Storage Migration Service overview.

Addresses an issue that might prevent an application screen from working when using a Remote Desktop ActiveX control that is embedded in an HTML page.

tallines
29-04-2021, 08:34
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.964 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5001391)
Viene aggiunta anche la nuova funzionalità di Meteo e News nella barra delle Applicazioni

This non-security update includes quality improvements. Key changes include:

Urca la mazurka...........:D :) https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-aprile-2021-kb5001391-build-del-sistema-operativo-19041-964-e-19042-964-anteprima-fc8959e2-f2a0-4223-b56b-0ad8d9b4f96c

https://i.postimg.cc/bJZ6k8Z4/964.jpg (https://postimages.org/)

yeppala
29-04-2021, 09:01
Se non vedete ancora la possibilità di avere Meteo e News nella Barra della Applicazioni, occorre attendere l'attivazione lato server cioè questo aggiornamento aggiunge solo il supporto a questa nuova funzionalità, ma si attiverà nelle prossime ore/giorni :sperem:

tallines
29-04-2021, 09:39
https://i.postimg.cc/85RM9Pn2/964.jpg (https://postimages.org/)


Per il Meteo io ho digitato meteo nella Barra delle ricerche in Start di W10 ed è uscito :)

News non ce l' ho ancora.....

Styb
29-04-2021, 10:50
Buongiorno.
Da quando ho aggiornato all'ultima build (.928) mi è scomparsa l'icona i Edge, anche se ritento l'operazione "invia a start" stessa situazione. Qualche idea?
Grazie


L'ultimo aggiornamento dovrebbe risolvere anche questo problema dei riquadri vuoti, senza icona.

ninja750
29-04-2021, 11:10
che sappiate la nuova versione di windows (may?) sarà una ""major"" oppure un aggiornamento veloce stile 1903->1909 e simili?

ulukaii
29-04-2021, 11:41
La seconda che hai detto, se però sul sistema è già installata la 20h2.

Amshagar
29-04-2021, 11:52
Ciao a tutti ho un bug strano su windows 10. E' difficile da spiegare.

In pratica appena entro in start vedo i vari elementi selezionati ad uno a uno e salire fino in alto all'ultimo elemento selezionabile. Come se si selezionasse il primo elemento con il tasto tab e lo si continuasse a premere fino all'ultimo elemento. Se provo a cliccare con il mouse su un qualsiasi elemento selezionabile vedo nuovamente la selezione salire passando da tutti gli elementi fino all'ultimo in alto dove ovviamente si ferma perché non ce ne sono altri.
Il risultato è che non riesco neanche a spegnere il pc perché se provo a cliccare sul pulsante, la selezione mi porta subito sull'ultimo elemento.

Ciò capita in start e in tutte le "APP" e non nei programmi.
Quindi capita nelle nuove impostazioni (ma non nel vecchio pannello di controllo), nel centro notifiche, nello store e in qualsiasi app dello store ma non nei "programmi" normali, tipo browser o altri.

Per risolvere il problema devo riavviare il pc in qualche modo, tramite il tasto fisico del notebook.
Ovviamente ho provato a scollegare mouse/tastiera, disabilitare il touchpad e roba simile.

Qualcuno ha o ha avuto problemi simili?

omonimo
29-04-2021, 13:15
Per il Meteo io ho digitato meteo nella Barra delle ricerche in Start di W10 ed è uscito :)

News non ce l' ho ancora.....


e se uno non le vuole nella barra ?

Styb
29-04-2021, 13:18
e se uno non le vuole nella barra ?

Ancora non ce l'ho, ma penso che si possa rimuovere al pari di tutti gli altri elementi che possono essere visualizzati nella barra, tramite clic destro sulla barra.

tallines
29-04-2021, 13:26
e se uno non le vuole nella barra ?
Ho avuto lo stesso pensiero suggerito da Styb :)

Però il Meteo in effetti, lo uso su smartphone, qui sul pc fisso..........mmhhh......i don' t like .

Tanto l' icona rimane in Start, l' aprirò una volta ogni tanto, anche no..........:D

guant4namo
29-04-2021, 18:04
Però il Meteo in effetti, lo uso su smartphone, qui sul pc fisso..........mmhhh......i don' t like .

Idem sia x meteo che news. Sul pc non hanno minimamente senso queste " funzioni/app ". Se devo vedere il meteo o leggermi una news (che sia di calcio o di politica etc etc..) vado sui rispettivi siti e stop. Sono matto io ?:D

tallines
29-04-2021, 19:41
Idem sia x meteo che news. Sul pc non hanno minimamente senso queste " funzion/app ". Se devo vedere il meteo o leggermi una news (che sia di calcio o di politica etc etc..) vado sui rispettivi siti e stop. Sono matto io ?:D
No :O

Siamo matti in due :cincin: :asd: :asd:

Freddy74
29-04-2021, 20:42
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2021-update-ufficiale-disponibile-al-download-l-iso-definitiva_97330.html

Windows 10 May 2021 Update ufficiale: disponibile al download l'ISO definitiva

no_side_fx
30-04-2021, 11:59
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2021-update-ufficiale-disponibile-al-download-l-iso-definitiva_97330.html

Windows 10 May 2021 Update ufficiale: disponibile al download l'ISO definitiva

in realtà è una news fuorviante perché la "iso definitva" è disponibile solo sul canale insider, dalla classica pagina MDC c'è sempre la 20H2
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

guant4namo
30-04-2021, 12:11
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2021-update-ufficiale-disponibile-al-download-l-iso-definitiva_97330.html

Windows 10 May 2021 Update ufficiale: disponibile al download l'ISO definitiva

Per chi ha la versione 20H2, dal momento che uscirà x noi comuni mortali la 21H1 conviene fare un'installazione pulita da zero oppure installare sopra a quella che abbiamo attualmente?

tallines
30-04-2021, 12:39
Per chi ha la versione 20H2, dal momento che uscirà x noi comuni mortali la 21H1 conviene fare un'installazione pulita da zero oppure installare sopra a quella che abbiamo attualmente?
Io farò un' installazione in place :)

Fatal Frame
30-04-2021, 12:40
Aggiornamento da WU e passa la paura ... :asd:

tallines
30-04-2021, 12:46
Aggiornamento da WU e passa la paura ... :asd:
Avendo sempre fatto prima......un Backup :D

Fatal Frame
30-04-2021, 12:54
Avendo sempre fatto prima......un Backup :D0vvi0

Styb
30-04-2021, 13:23
Per chi ha la versione 20H2, dal momento che uscirà x noi comuni mortali la 21H1 conviene fare un'installazione pulita da zero oppure installare sopra a quella che abbiamo attualmente?
Se il sistema funziona bene, conviene fare l'aggiornamento da windows update.
Quoto fatal frame.

giovanni69
30-04-2021, 13:31
Se non vedete ancora la possibilità di avere Meteo e News nella Barra della Applicazioni

Speriamo che queste stronz**ate rimangano fuori come calcolatrice, cortana, ecc sulla prossima LTSC.

guant4namo
30-04-2021, 13:45
Speriamo che queste stronz**ate rimangano fuori come calcolatrice, cortana, ecc sulla prossima LTSC.


Non solo sulla LTSC ma anche sulle altre versioni...

giovanni69
30-04-2021, 13:48
Ovvero, secondo te M$ introduce queste features sulle Home, Pro per poi rimuoverle? Servirebbe una rivolta popolare come con il pulsante Start :O cosa che non avverrà per Meteo e News.
Devono pur profilarti dall'interno dell'OS per sapere dove vai far pipì in spiaggia al mare e quali notizie ti fanno cliccare qui e là per rivenderti un po' di pubblicità o comunque tenerti sulle news selezionate da loro ed incrociarle con i campioni vocali, gli appunti, le ricerche di cortana,... e quant'altro è monetizzabile.

no_side_fx
30-04-2021, 14:20
Per chi ha la versione 20H2, dal momento che uscirà x noi comuni mortali la 21H1 conviene fare un'installazione pulita da zero oppure installare sopra a quella che abbiamo attualmente?

io no, format e installazione pulita :O

guant4namo
30-04-2021, 14:25
Ovvero, secondo te M$ introduce queste features sulle Home, Pro per poi rimuoverle? Servirebbe una rivolta popolare come con il pulsante Start :O cosa che non avverrà per Meteo e News.
Devono pur profilarti dall'interno dell'OS per sapere dove vai far pipì in spiaggia al mare e quali notizie ti fanno cliccare qui e là per rivenderti un po' di pubblicità o comunque tenerti sulle news selezionate da loro ed incrociarle con i campioni vocali, gli appunti, le ricerche di cortana,... e quant'altro è monetizzabile.

Ehhhh io ci spero, ma secondo me è sempre più dura :D

no_side_fx
30-04-2021, 15:00
Devono pur profilarti dall'interno dell'OS per sapere dove vai far pipì in spiaggia al mare e quali notizie ti fanno cliccare qui e là per rivenderti un po' di pubblicità o comunque tenerti sulle news selezionate da loro ed incrociarle con i campioni vocali, gli appunti, le ricerche di cortana,... e quant'altro è monetizzabile.

tanto queste cose le persone già se le autoinfliggono da soli quotidianamente tramite i vari social e gli utenti o non lo sanno, o non se ne rendono conto o semplicemente se ne sbattono

certo che infilarle pure dentro l'os sarebbe molto fastidioso, la cosa poi si traduce ancora in altra roba da disabilitare/disinstallare dopo aver messo l'os... che due balls..

LL1
30-04-2021, 16:52
arrivata pochi minuti fa (20H2)

https://i.postimg.cc/vHYY4kNL/a.jpg


Non è improbabile che sul mio sistema abbia vita breve, è carina ma non certo indispensabile..

SysAdmNET
30-04-2021, 17:22
salve a tutti !!

ieri dopo 7 giorni dal format del pc mi e' capitato che il pc non rispondeva

nemeno richiammando il task manager con relativi combinazioni di tasti

pero il mouse si muoveva e la tastiera rispondeva allo switch CAPS on/off...

che potrebbe essere secondo voi ?

mai una schermata blu o errori os nemeno durante il boot...

grazie per i consigli che darete...

tallines
30-04-2021, 17:28
salve a tutti !!

ieri dopo 7 giorni dal format del pc mi e' capitato che il pc non rispondeva

nemeno richiammando il task manager con relativi combinazioni di tasti

pero il mouse si muoveva e la tastiera rispondeva allo switch CAPS on/off...

che potrebbe essere secondo voi ?

mai una schermata blu o errori os nemeno durante il boot...

grazie per i consigli che darete...
In provvisoria riesci a entrare ?


@ LL1

Dove li hai trovati News e Meteo ? In Start o.........?

LL1
30-04-2021, 17:34
secondo te visto che ho messo una immagine che è disposta sopra l'orologio?? :O

Non la vedi la nuvoletta seguita dalla temperatura e dalla scritta allerta etc??
Ecco, quello è il 'tasto' che fa scattare l'immagine che ho mostrato e che si trova quindi in basso a destra dello schermo


Per la cronaca, funzionalità già disabilitata :sborone: (tasto destro sulla tray→notizie & interessi→disattiva e fine della fiera, è durata ben 50 minuti)

SysAdmNET
30-04-2021, 17:35
In provvisoria riesci a entrare ?


non sono entrato in questa modalita...

comq il pc funziona bene dopo il riavvio di ieri.

mi domandavo se e' stato una specie di congelamento dell'os...

grazie per il reply:D

SysAdmNET
30-04-2021, 17:43
Io farò un' installazione in place :)certamente si puo organizare con criteri diversi l'os appena pulito...:)
un must per gli smanetoni:asd:

tallines
30-04-2021, 19:12
secondo te visto che ho messo una immagine che è disposta sopra l'orologio?? :O

Non la vedi la nuvoletta seguita dalla temperatura e dalla scritta allerta etc??
Ecco, quello è il 'tasto' che fa scattare l'immagine che ho mostrato e che si trova quindi in basso a destra dello schermo


Per la cronaca, funzionalità già disabilitata :sborone: (tasto destro sulla tray→notizie & interessi→disattiva e fine della fiera, è durata ben 50 minuti)
Allora non ce l' ho ancora, tanto............:)

tallines
30-04-2021, 19:13
non sono entrato in questa modalita...

comq il pc funziona bene dopo il riavvio di ieri.

mi domandavo se e' stato una specie di congelamento dell'os...

grazie per il reply:D
Può essere, adesso come va ?

nn020
30-04-2021, 19:39
arrivata pochi minuti fa (20H2)


Non è improbabile che sul mio sistema abbia vita breve, è carina ma non certo indispensabile..

Qualcuno sa come si toglie? grazie

SysAdmNET
30-04-2021, 20:04
Può essere, adesso come va ?per ora tutto bene !!

grazie :)

tallines
30-04-2021, 20:31
per ora tutto bene !!

grazie :)
Ok :)

Fatal Frame
30-04-2021, 20:41
arrivata pochi minuti fa (20H2)



https://i.postimg.cc/vHYY4kNL/a.jpg





Non è improbabile che sul mio sistema abbia vita breve, è carina ma non certo indispensabile..Quanto ci ha messo ad installare?

Freddy74
30-04-2021, 20:44
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-supporto-all-audio-aac-bluetooth-con-il-prossimo-aggiornamento_97367.html

Windows 10: supporto all'audio AAC Bluetooth con il prossimo aggiornamento

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-disposizione-app-su-piu-monitor-microsoft-sta-risolvendo-un-fastidioso-problema_97361.html

Windows 10 e disposizione app su più monitor: Microsoft sta risolvendo un fastidioso problema

Fatal Frame
30-04-2021, 20:48
Va a scaglioni l'aggiornamento? Se non lo trova solito .exe dal sito Microsoft?

Slash82
30-04-2021, 23:33
Qualcuno sa come si toglie? grazie

tasto destro sulla tray> notizie e interessi>disattiva

tallines
01-05-2021, 08:42
Che poi non ho capito la storia del Meteo e delle News......

Tu MS di all' utenza....che se vogliono ci sono le app gratuite da poter scaricare dallo Store .

E' cosi difficle ? :O

E no....tally scherzi! La MS deve far vedere che ha lavorato............e quindi arriveranno direttamente su pc le nuove app, vuoi mettere la comodità.....:asd: :asd:

Fatal Frame
01-05-2021, 09:14
Che poi non ho capito la storia del Meteo e delle News......



Tu MS di all' utenza....che se vogliono ci sono le app gratuite da poter scaricare dallo Store .



E' cosi difficle ? :O



E no....tally scherzi! La MS deve far vedere che ha lavorato............e quindi arriveranno direttamente su pc le nuove app, vuoi mettere la comodità.....:asd: :asd:Scherzi già... :asd:

ulukaii
01-05-2021, 10:05
Piccola info per chi non ha ancora ottenuto il famoso "performance fix" al KB5001330 via rollback (KIR). Controllate di non avere questa chiave che ne impedirebbe appunto l'installazione >
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\PolicyManager\current\device\System > AllowExperimentation 0
In caso ci fosse (al 99% è stata messa da qualche tool per la privacy) basta metterla a 1 per tornare a ricevere i rollback via KIR.

tallines
01-05-2021, 11:23
Piccola info per chi non ha ancora ottenuto il famoso "performance fix" al KB5001330 via rollback (KIR). Controllate di non avere questa chiave che ne impedirebbe appunto l'installazione >

In caso ci fosse (al 99% è stata messa da qualche tool per la privacy) basta metterla a 1 per tornare a ricevere i rollback via KIR.
Dopo Device non ho System .

Ho :

- DataProtection

- knobs

ulukaii
01-05-2021, 11:47
Quindi non hai da porti il problema ;)

Se ...\System\ lì non c'è allora equivale ad acconsentire i rollback via KIR e, infatti, se vai a controllare in >
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\
troverai una serie di chiavi per i vari rollback ricevuti dal sistema nel tempo (non solo quello buttato fuori l'altro giorno).

In genere sono i tools per la privacy che vanno ad aggiungere là dentro ...\System con relativa dword (messa a 0) in modo da disabilitare quelli che venivano definiti come "experiments".

JuneFlower
01-05-2021, 12:07
Cavolo, grazie per le info.
Privacy system tipo 0&0 Privacy? o script simili magari anche "Package removal" vari dalla shell lanciati una tantum?
Sono sempre stato preoccupato per queste cose, alla fine non so quanto riesca a bloccare. L'importante è fermare Cortana e diverse altre cose, ad esempio invio di pacchetti random (uno ha già una connessione orribile, ci manca solo upload di info) e altre cose. Che tool usi e come li usi?

LL1
01-05-2021, 12:19
In genere sono i tools per la privacy che vanno ad aggiungere là dentro [...] in modo da disabilitare quelli che venivano definiti come "experiments".
tanto gli effetti ricadono sull'utilizzatore che, ignaro dell'intervento, continua a trascinarsi problemi risolti magari nel frattempo con semplici fix remoti come in questo caso :D (e lì giù a dar addosso a MS e a scervellarsi sul perché e per come altri invece registrino esperienze diverse :asd: ).

Una cosa semmai:
visto che, come giustamente osservavi anche te, i KIR si estendono anche ad altre circostanze (si ricava facilmente contando il numero di chiavi collegate al valore EnableState=1 nel ramo ...\FeatureManagement\Overrides\4\), hai mica riferimenti che permettano di capire a cosa si riferiscano??

ulukaii
01-05-2021, 12:28
Eh, sarebbe bello saperlo, sicuramente è possibile risalire da qualche parte ai vari rollback, ma lato pratico di documentato, oltre a quello uscito appunto l'altro giorno, ce n'era stato uno l'anno scorso (forse addirittura nello stesso periodo) perché con un update avevano schiantato l'identificazione dei contenuti ingame acquistati nello store :asd:

Cavolo, grazie per le info.
Privacy system tipo 0&0 Privacy? o script simili magari anche "Package removal" vari dalla shell lanciati una tantum?
Sono sempre stato preoccupato per queste cose, alla fine non so quanto riesca a bloccare. L'importante è fermare Cortana e diverse altre cose, ad esempio invio di pacchetti random (uno ha già una connessione orribile, ci manca solo upload di info) e altre cose. Che tool usi e come li usi?
Sì, se usi O&O basta che togli la spunta a questa voce >

https://i.imgur.com/5JVvt5P.jpg

In pratica non fa altro che mettere la suddetta AllowExperimentation a 1

LL1
01-05-2021, 12:42
consigliata?
si (con tanto di flag verde)...una bella seGa visto che come minimo impedisce l'applicazione dei fix remoti (che sono rilasciati per arginare problemi introdotti -ok- da bla bla bla però intanto te utilizzatore, se ti trovi proprio nella situazione colpita dal bug e rappezzata nel frattempo, continui a leccarti le ferite :D, ottimo risultato :O )

E questo solo per quanto riguarda una voce, chissà gli effetti indesiderati che prima o poi emergono dagli altri 'interventi' (tipo: a me l'ultimo KB non si installa e mi genera l'errore tal dei tali, MS ciuca! Windows 98 dava meno problemi!! -e altri giù a ruota, si si, è vero/hai ragione :D- )

Mike73
01-05-2021, 12:44
Dopo l'aggiornamento vi funziona ancora l'app. contatti di microsoft?
Nel mio caso, sebbene risulti installata, non la vedo né trovo...........

tallines
01-05-2021, 12:44
Quindi non hai da porti il problema ;)

Se ...\System\ lì non c'è allora equivale ad acconsentire i rollback via KIR e, infatti, se vai a controllare in >

troverai una serie di chiavi per i vari rollback ricevuti dal sistema nel tempo (non solo quello buttato fuori l'altro giorno).

In genere sono i tools per la privacy che vanno ad aggiungere là dentro ...\System con relativa dword (messa a 0) in modo da disabilitare quelli che venivano definiti come "experiments".
Ahh bon...se mi arriva questo Meteo e queste News tramite WU ok, altrimenti....sto bene anche senza :D

Styb
01-05-2021, 12:50
Dopo l'aggiornamento vi funziona ancora l'app. contatti di microsoft?
Nel mio caso, sebbene risulti installata, non la vedo né trovo...........

Prova a verificare che sia presente nella barra delle applicazioni: clic destro sulla barra -> Mostra contatti sulla barra delle applicazioni.

Mike73
01-05-2021, 12:52
Prova a verificare che sia presente nella barra delle applicazioni: clic destro sulla barra -> Mostra contatti sulla barra delle applicazioni.

In questo modo l'app c'é e si apre........... Manca l'eseguibile in programmi!
Sai dove si trova?

UtenteSospeso
01-05-2021, 13:10
Ahh bon...se mi arriva questo Meteo e queste News tramite WU ok, altrimenti....sto bene anche senza :D


Penso che già stai male a non averlo, altrimenti non commentavi.

Vabè che vai per il contatore...

.

Styb
01-05-2021, 13:16
In questo modo l'app c'é e si apre........... Manca l'eseguibile in programmi!
Sai dove si trova?
Dall'inizio dell'anno, l'app contatti non è più eseguibile dal menu start. La puoi eseguire dalla barra applicazioni oppure richiamarla da altre app come posta, calendario ecc.

tallines
01-05-2021, 13:37
Penso che già stai male a non averlo, altrimenti non commentavi.

Vabè che vai per il contatore...

.
Ho risposto a ulukaii ^^, contatore....de chè ????

jeremj
01-05-2021, 13:59
mi dite a quale versione siete di win10?
Io sono alla 2004.

Giux-900
01-05-2021, 14:10
Dopo l'aggiornamento vi funziona ancora l'app. contatti di microsoft?
Nel mio caso, sebbene risulti installata, non la vedo né trovo...........

avevo l'icona su start... sparita

Dall'inizio dell'anno, l'app contatti non è più eseguibile dal menu start. La puoi eseguire dalla barra applicazioni oppure richiamarla da altre app come posta, calendario ecc.

ah ecco..


Si, da barra riesco a avviarla... vabbè...

DOC-BROWN
01-05-2021, 14:16
un piccolo consiglio :


mi propone un agg cumulativo per la 20H2 il KB5001391 di che si tratta , conviene isntallarlo subito o meglio aspettare ,

stranamente me lo da come OPZIONALE , boh che faccio ?

aled1974
01-05-2021, 14:29
prima hit di google: https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-aprile-2021-kb5001391-build-del-sistema-operativo-19041-964-e-19042-964-anteprima-fc8959e2-f2a0-4223-b56b-0ad8d9b4f96c ;)


non lo trovo ne tra quelli installati ne tra quelli facoltativi (dove ci sono dei vecchi driver intel che vai a sapere perchè pensa che ne abbia bisogno) quindi non so darti riscontro :mano:

ciao ciao

Mike73
01-05-2021, 14:46
Dall'inizio dell'anno, l'app contatti non è più eseguibile dal menu start. La puoi eseguire dalla barra applicazioni oppure richiamarla da altre app come posta, calendario ecc.

Ah, non lo sapevo, a me é scomparsa dopo l'ultimo aggiornamento.

DOC-BROWN
01-05-2021, 15:21
prima hit di google: https://support.microsoft.com/it-it/topic/28-aprile-2021-kb5001391-build-del-sistema-operativo-19041-964-e-19042-964-anteprima-fc8959e2-f2a0-4223-b56b-0ad8d9b4f96c ;)


non lo trovo ne tra quelli installati ne tra quelli facoltativi (dove ci sono dei vecchi driver intel che vai a sapere perchè pensa che ne abbia bisogno) quindi non so darti riscontro :mano:

ciao ciao


si visto , ma NON dice molto.... solo che non so come mai e' facoltativo , boh ?

Styb
01-05-2021, 15:31
un piccolo consiglio :


mi propone un agg cumulativo per la 20H2 il KB5001391 di che si tratta , conviene isntallarlo subito o meglio aspettare ,

stranamente me lo da come OPZIONALE , boh che faccio ?

E' il secondo aggiornamento di aprile, se il sistema funziona bene puoi aspettare ad installarlo. Ti verrà installato comunque a maggio con gli altri aggiornamenti.

DOC-BROWN
01-05-2021, 15:38
E' il secondo aggiornamento di aprile, se il sistema funziona bene puoi aspettare ad installarlo. Ti verrà installato comunque a maggio con gli altri aggiornamenti.


bene grazie attendo, anche perche leggo che a qualcuno ha dato problemi .

UtenteSospeso
01-05-2021, 15:51
Avrò la memoria estremamente corta ma non ricordo di problemi dovuti agli aggiornamenti o quantomeno post aggiornamenti.
Non mi riferisco solo al mio di computer.

.

UtenteSospeso
01-05-2021, 15:52
Ah si quello del trim, forse .

.

JuneFlower
01-05-2021, 18:31
consigliata?
si (con tanto di flag verde)...una bella seGa visto che come minimo impedisce l'applicazione dei fix remoti (che sono rilasciati per arginare problemi introdotti -ok- da bla bla bla però intanto te utilizzatore, se ti trovi proprio nella situazione colpita dal bug e rappezzata nel frattempo, continui a leccarti le ferite :D, ottimo risultato :O )

E questo solo per quanto riguarda una voce, chissà gli effetti indesiderati che prima o poi emergono dagli altri 'interventi' (tipo: a me l'ultimo KB non si installa e mi genera l'errore tal dei tali, MS ciuca! Windows 98 dava meno problemi!! -e altri giù a ruota, si si, è vero/hai ragione :D- )

Grazie Ulukai, si usavo quello strumento pro privacy quando avevo il pc assemblato :) e un'altro in tandem...
LL1, guarda che questi "strumenti impropri" di privacy lo dicono ovunque, gli stessi di 0&o security ma anche altri, (addirittura in ogni spunta) che windows potrebbe ad un certo punto non funzionare. Acqua calda. (se si seleziona a,b,c.. etc)

Inoltre se li uso io e non so nemmeno come fare un "revert" allora ancora una volta è discorso fatto e rifatto in questo thread credo da anni. Se non sai usare strumenti inutile usare advanced controls. Acqua calda. (che ripeti)

Stai chiaramente prendendo di mira chi ci tiene a diritti umani, e la privacy.
E non è un atteggiamento corretto il tuo.

Quindi sono d'accordo con te: quello che non capisci è che tu hai chiaramente o intenzioni di flame (faccio finta che non ci sia un intenzione di mobbing personale) o comunque non vedi,e questo è lecito ma fino ad un certo punto, che c'è una degenerazione delle intenzioni OGGETTIVE di microsoft, ovvero di estrazione dati, che Microsoft non è tenuta a svolgere.

Se vuoi provocare una mia reazione, ti spiego che la privacy è un valore fondamentale, e se scemi come me senza possibilità di manovrare controlli avanzati l'hanno perseguita come scelta, 4 anni fa (e senza 1 problema sino al periodo Pandemia) è perché c'erano gli estremi per farlo.

Siamo tutti di valore particolare. Ed è oggettivo che uno non debba cedere specialmente ad un privato, ma anche allo Stato le proprie informazioni personali. Punto. Se non capisci perché cosa come è un problema grave che dovresti risolvere da solo informandoti. Non cercando flame in un forum che parla di altro.

Ripeto concordo con te su tutto. Tranne sul fatto che non vedi che dare x informazioni che servono a windows va bene ma oltre è una cosa da cui è legittimo e anzi necessario proteggersi:

inoltre è molto strano che adesso microsoft sia arrivata a far saltare quei pc che usano questi sistemi, mentre prima era tutto stabile, tutto: forse sono ancora piu affamati di informazioni? O Altra faccia della medaglia (è necessario che noi impariamo ad usare windows meglio e siamo piu pazienti e scambiamo, tra privacy aware people le conoscenze necessarie a gestire questi software e il SO)

Questo io non lo posso dire su microsoft, e non voglio speculare (di cui vengo accusato da chi vuole il mio ban, e perseguirò - con gli strumenti che lo Stato offre- gli utenti se continueranno in questa pratica criminale), credo che sia puramente caso che uno per proteggere la propria privacy su windows debba iniziare a sapere come gestire il registro manualmente, puro caso fino a prova contraria che non credo ci sarà mai.

FulValBot
01-05-2021, 19:09
Ah si quello del trim, forse .

.

Togli il forse, non l'hanno ancora risolto

Styb
01-05-2021, 19:10
mi dite a quale versione siete di win10?
Io sono alla 2004.

La 2004 è la 20H1, mentre un computer aggiornato ha la 20H2, ma in realtà c'è poca differenza.
Se vuoi aggiornare ti conviene aspettare ormai il rilascio della 21H1 che dovrebbe avvenire nel corrente mese, molto probabilmente con gli aggiornamenti del secondo martedì cm.

UtenteSospeso
01-05-2021, 20:42
Per le vostre gioie :

https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-aggiornamento-involontariamente-reso-pc-veloci-514749.html

Sempre se è vero...

.

ulukaii
01-05-2021, 20:47
Per la serie... non abbiamo idea di come questo sia potuto accadere, ma non preoccupatevi, rimedieremo al più presto azzoppando le prestazioni peggio di prima :asd:

Varg87
02-05-2021, 00:08
"Velocizzando i PC" quando, con che applicazioni? Test o non è mai successo.
A me sembra uno di quegli articoli scritti tanto per.
Se invece intendono piú veloce rispetto a quando era azzoppato a causa del processo incriminato che utilizzava troppa CPU a causa di un bug beh, grazie ar cazzo.

ulukaii
02-05-2021, 07:59
Lascia stare, la qualità delle news postate sul quel sito è diventata così scadente nel tempo che ormai sono al livello del gossip da clickbait :rolleyes:

DOC-BROWN
02-05-2021, 10:25
Per le vostre gioie :

https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-aggiornamento-involontariamente-reso-pc-veloci-514749.html

Sempre se è vero...

.


cioe? a me non si apre quel sito.... che dice ?

ulukaii
02-05-2021, 10:55
cioe? a me non si apre quel sito.... che dice ?
Dice niente. Come già postato sopra da Varg87, è semplicemente una news senza alcun valore, se non quella di far risalire un argomento tra i contenuti e pescare click col titolo.

Scrivere >
Sono sempre più gli utenti che, a seguito dell'installazione del pacchetto, stanno scoprendo che il loro sistema funziona meglio ed è più scattante.
senza poi riportare le fonti o gli articoli in cui viene discusso e motivato quanto asserito, non ha alcun valore. A condimento della news ci sono solo rimandi ad altre news postate dallo stesso portale a tema Windows/update. Fine.

Tra l'altro fanno pure casino, l'update indicato come problematico (per linkare la relativa news) è da loro indicato come il KB5001391 quando in realtà l'update a dare problemi, tanto da generare il rilascio del fix di emergenza via KIR, era il cumulative update KB5001330 (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/) dello scorso 13 aprile e non il cumulative preview dell'altro giorno che avrebbe "involontariamente reso più veloci i PC" :rolleyes:

Varg87
02-05-2021, 11:19
Piccola info per chi non ha ancora ottenuto il famoso "performance fix" al KB5001330 via rollback (KIR). Controllate di non avere questa chiave che ne impedirebbe appunto l'installazione >

In caso ci fosse (al 99% è stata messa da qualche tool per la privacy) basta metterla a 1 per tornare a ricevere i rollback via KIR.

Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

manca ancora però. :fagiano:

PS Si dovrebbe risolvere modificando i criteri di gruppo.

https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/

PPS Niente, neanche installando questo (https://download.microsoft.com/download/e/e/e/eee62513-e95c-4d8a-99f8-2c1d62f15b0b/Windows%2010%20(2004%20&%2020H2)%20Known%20Issue%20Rollback%20042121%2001.msi) e abilitandolo da criteri di gruppo non mi compare la chiave. Non ho problemi se non altro.

DOC-BROWN
02-05-2021, 11:19
Dice niente. Come già postato sopra da Varg87, è semplicemente una news senza alcun valore, se non quella di far risalire un argomento tra i contenuti e pescare click col titolo.

Scrivere >

senza poi riportare le fonti o gli articoli in cui viene discusso e motivato quanto asserito, non ha alcun valore. A condimento della news ci sono solo rimandi ad altre news postate dallo stesso portale a tema Windows/update. Fine.

Tra l'altro fanno pure casino, l'update indicato come problematico (per linkare la relativa news) è da loro indicato come il KB5001391 quando in realtà l'update a dare problemi, tanto da generare il rilascio del fix di emergenza via KIR, era il cumulative update KB5001330 (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/) dello scorso 13 aprile e non il cumulative preview dell'altro giorno che avrebbe "involontariamente reso più veloci i PC" :rolleyes:


involontariamente piu veloce ...ci credo poco, normalemnte da microsoft succede il contrario, ah ah !!!

LL1
02-05-2021, 12:21
peccato, mi ero quasi convinto che nel corso della notte la mia RX 580 si trasformasse in una fiammante RTX 30x0! :sob: (e tutto questo grazie al mero possesso di una licenza di 10 :D )








@ ulukaii:
completamente d'accordo, arrivo addirittura a dire che la qualità media delle informazioni di una bella parte almeno di testate è quantomeno discutibile...



Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.
d'altronde, per quel tool erano 'esperimenti' :sbonk:

In poche parole e per concludere, è andato in scena il disastro operato da quegli strumenti dai :O...


La volete la privacy?? (che poi, ma quale tipo di informazioni penserete vi sottraggano??)
Un prezzo almeno pagatelo no? :O :D (il problema di fondo comunque è che, a prescindere da questa esperienza, non è possibile escludere a priori che molte delle altre anomalie riscontrate dall'utenza non sia proprio riconducibile all'uso di questi tool quindi, per come la vedo io, il problema è molto più grande di uno stupido KIR si/no che solitamente coinvolge scenari estremamente specifici non rappresentativi di quelli comuni)..

ulukaii
02-05-2021, 14:11
Sul mio era effettivamente disattivato, l'ho riabilitato e ora mi trovo 25 chiavi quando prima ce n'era solo una.

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\FeatureManagement\Overrides\4\1837593227

manca ancora però. :fagiano:

PS Si dovrebbe risolvere modificando i criteri di gruppo.

https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-10-kb5001330-gaming-issues/

PPS Niente, neanche installando questo (https://download.microsoft.com/download/e/e/e/eee62513-e95c-4d8a-99f8-2c1d62f15b0b/Windows%2010%20(2004%20&%2020H2)%20Known%20Issue%20Rollback%20042121%2001.msi) e abilitandolo da criteri di gruppo non mi compare la chiave. Non ho problemi se non altro.
Io ho ancora un paio di macchine a cui non è arrivato e sono @deafult, quindi non hanno paletti che impediscono a KIR di far arrivare roba.

Per quanto riguarda usare le policy, dopo l'installazione di quel .msi andrebbe poi disattivato non attivato, come ne discutevano giorni fa qui > https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/mydv5q/psa_powershell_command_to_see_if_windows_10/gw11yes/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

Varg87
02-05-2021, 14:21
d'altronde, per quel tool erano 'esperimenti' :sbonk:

In poche parole e per concludere, è andato in scena il disastro operato da quegli strumenti dai :O...


La volete la privacy?? (che poi, ma quale tipo di informazioni penserete vi sottraggano??)
Un prezzo almeno pagatelo no? :O :D (il problema di fondo comunque è che, a prescindere da questa esperienza, non è possibile escludere a priori che molte delle altre anomalie riscontrate dall'utenza non sia proprio riconducibile all'uso di questi tool quindi, per come la vedo io, il problema è molto più grande di uno stupido KIR si/no che solitamente coinvolge scenari estremamente specifici non rappresentativi di quelli comuni)..

Certo, anche se vedendola da un altro punto di vista il problema di fondo è un altro. Quei tool esistono per eliminare roba che non dovrebbe esserci in principio, che "nessuno" ha chiesto. Se non ci fosse non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere a certi mezzi col rischio di far danni.
La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse. A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?
Ste cose mi farebbero venire voglia di passare alla LTSC con tutti i limiti del caso.

Ho pure lanciato uno sfc /scannow ed in seguito i comandi DISM ed al riavvio mi son trovato nella taskbar l'icona per la conferenza immediata o quella roba là, della quale avevo letto qua tempo fa e non avevo mai visto finora. Idem per le inutili notifiche, mai ricevuta una e mi sta bene così.
Meteo nella taskbar? Mai visto e non lo voglio, lo vedo dalla finestra.

Ho riabilitato la ricezione dei driver qualche tempo fa e continua a comparire roba che non c'entra nulla coi miei sistemi, certo sono aggiornamenti facoltativi che non tocco ma tant'è.
In compenso non mi funziona più la gestione della rete dal nuovo pannello impostazioni (il vecchio funziona e mi trovo enormemente meglio, infatti passo sempre da là prima) e sempre il nuovo pannello impostazioni va in crash appena accedo a poche sottosezioni (probabilmente sempre legato ad alcune modifiche al registro).
Sono consapevole che andare a mettere le mani in certi posti possa fare danni ed a volte sicuramente li fanno, anche se a me roba grave non è mai capitata, ma allo stesso tempo sono quasi indispensabili per non avere rotture di maroni.

Io ho ancora un paio di macchine a cui non è arrivato e sono @deafult, quindi non hanno paletti che impediscono a KIR di far arrivare roba.

Per quanto riguarda usare le policy, dopo l'installazione di quel .msi andrebbe poi disattivato non attivato, come ne discutevano giorni fa qui > https://www.reddit.com/r/pcgaming/comments/mydv5q/psa_powershell_command_to_see_if_windows_10/gw11yes/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3

Infatti l'avevo letto quel subreddit ma nella descrizione nei criteri di gruppo sembrava il contrario. In ogni caso avevo provato anche a disabilitarla inizialmente senza risultati.
PS Sì, va disabilitata perchè abilitato o disabilitato è relativo all'aggiornamento incriminato, non al rollback.

https://i.postimg.cc/0KqH9sPQ/Cattura.png (https://postimg.cc/0KqH9sPQ)

rizzotti91
02-05-2021, 14:45
Ciao, ho un problema con Windows 10 quando utilizzo un monitor esterno insieme a quello integrato nel notebook.
Poiché nel notebook devo settare la dimensione dei caratteri al 150%, essendo un FHD 14", mentre sull'esterno la dimensione è settata al 100%, se avvio una applicazione senza monitor esterno collegato, poi lo collego e trascino l'app su quello schermo, i font si vedono in una maniera davvero pessima e poco risoluta. La soluzione è chiudere l'app e riaprirla mentre ho il focus su quello specifico schermo, altrimenti il risultato è sempre lo stesso.
Esiste un modo per ovviare a questo problema?

Nessuno ha lo stesso problema?

jeremj
02-05-2021, 15:49
La 2004 è la 20H1, mentre un computer aggiornato ha la 20H2, ma in realtà c'è poca differenza.
Se vuoi aggiornare ti conviene aspettare ormai il rilascio della 21H1 che dovrebbe avvenire nel corrente mese, molto probabilmente con gli aggiornamenti del secondo martedì cm.

Ti ringrazio Styb.

LL1
02-05-2021, 17:27
Certo:mano:
anche se vedendola da un altro punto di vista il problema di fondo è un altro. Quei tool esistono per eliminare roba che non dovrebbe esserci in principio, che "nessuno" ha chiesto. Se non ci fosse non ci sarebbe nemmeno bisogno di ricorrere a certi mezzi col rischio di far danni.
sarebbe interessante anzitutto l'elenco degli elementi che rispondono al discorso che facevi così da averli intanto ben chiari.
Chi decide poi, una volta messi nero su bianco, che non dovrebbero essere presenti in senso assoluto? (quello per dire che non interessa a te potrebbe risultare utile invece ai grandi numeri più in difficoltà ad aggiungere che non noi a togliere a patto che si ricorra a vie ufficiali).

Resta fermo il fatto che anche a me, quantomeno in linea teorica, piacerebbe un sistema completamente modulare dove il singolo, nei limiti dell'edizione posseduta, va (tipo) in un repository a scaricarsi autonomamente i moduli che gli occorrono in base al tipo di uso etc che fa del mezzo.

La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse.
è (/era?) un bug dai (che peraltro io non ho osservato ma non discuto certo quanto riporti)
A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?
vedi sopra: bug.
In linea teorica peraltro sono d'accordo perché è in linea col mio 'sogno' di os modulare ma chi sono io (minoranza) per decidere per tutti cosa debba essere presente o meno?
E' il tipo di licenza la discriminante?? (siccome ho la 'pro' e mi sento un geek, allora...)


Ho pure lanciato uno sfc /scannow ed in seguito i comandi DISM ed al riavvio mi son trovato nella taskbar l'icona per la conferenza immediata o quella roba là, della quale avevo letto qua tempo fa e non avevo mai visto finora. Idem per le inutili notifiche, mai ricevuta una e mi sta bene così.
Meteo nella taskbar? Mai visto e non lo voglio, lo vedo dalla finestra.
sull'immagine del meteo (cioè la nuova funzionalità notizie & interessi) mi sono piegato :D (pure io ho rimosso la nuova funzionalità nel giro di 1 ora dal momento in cui mi è stata proposta), le notifiche invece mi sono molto comode (vedi, pur in 2 si pensa già in modo diverso) mentre penso evidentemente ad un (ennesimo) bug in relazione al discorso della conferenza...

Ho riabilitato la ricezione dei driver qualche tempo fa e continua a comparire roba che non c'entra nulla coi miei sistemi, certo sono aggiornamenti facoltativi che non tocco ma tant'è.
sarei curioso di saperne di più (magari con una foto) ma anche qui, più di un bug nel meccanismo che spinge i driver non vedo..
In compenso non mi funziona più la gestione della rete dal nuovo pannello impostazioni (il vecchio funziona e mi trovo enormemente meglio, infatti passo sempre da là prima) e sempre il nuovo pannello impostazioni va in crash appena accedo a poche sottosezioni (probabilmente sempre legato ad alcune modifiche al registro).
qui solo il buon vecchio BSoD potrebbe far luce, personalmente non riscontro nulla (anzi, se hai una sequenza di operazioni che determinano quell'evento..)

LL1
02-05-2021, 20:32
- Un OS senza privacy è un OS insicuro.
ok, dunque sai per certo che a Redmond arrivino info sul fatto che mi smanetto davanti al PC oppure i dati 'sottratti' si limitano (come dice la logica) ad altro di più costruttivo? (sapere per dire quante volte una persona ricorre al tasto cerca o se invece preferisce mettere direttamente un link sul desktop per richiamare l'operazione??)
- Un OS sicuro è un OS in cui l’utente mantiene (e non incidentalmente) il pieno controllo delle informazioni che escono dal sistema: solo con tale precondizione è possibile implementare in concreto un sistema con un livello di sicurezza accettabile.
anche qui, ok in linea di principio ma vedi la risposta di prima:
sottraggono dati relativi al fatto che mi smanetto o la telemetria è (ripeto, logicamente) limitata a carpire altre informazioni?? (vedi il caso dell'ultimo KIR ovvero dell'esistenza del problema sui giochi su macchine con diversi monitor o credi lo abbiano letto per caso su internet??)

ti posso garantire che i miei W10 funzionano senza anomalie pur privi di Morticia/Edge/Telemetria/etc. E funzionano bene senza inviare dati all’esterno: anzi, un OS così configurato non solo è un OS sicuro ma è anche reattivo, stabile e, quindi, in grado di garantire una operatività 24h/24h.
a si?
Allora siamo in 2 :D (pur con Edge e qualche altra 'personalizzazione' qui e là)

Varg87
03-05-2021, 00:03
:mano:

CUT

Questo è quello che mi ritrovo attualmente sul PC principale e non ho idea a cosa si riferisca ma probabilmente è legato ad uno smartphone che avevo collegato al PC, effettivamente sono scomparsi gli altri aggiornamenti relativi alla scheda audio Realtek (ma fino a poco tempo fa c'erano) che ho disabilitato ovunque avendo schede audio dedicate o DAC esterni ma ce l'ho sicuramente pure ora sull'HTPC (che adesso non accendo per fare lo screenshot, sono appena tornato a casa e vado a dormire :fiufiu:) nonostante i driver siano aggiornati a mano, tra l'altro lì il driver proposto risale a qualche anno fa:

https://i.postimg.cc/qghNm5RY/Cattura.png (https://postimg.cc/qghNm5RY)

Per quanto rigurda le app, bug o meno, mi è successo in più occasioni e in una linea temporale ampia che si reinstallassero, non tutte ma alcune sì. Uno dei motivi per cui ho utilizzato nuovamente quei tool per impedire modifiche non volute.

tallines
03-05-2021, 08:50
Sì, lo so per certo: Windows 10 - Top applications telemetry sending data – Microsoft Edge (https://www.anoopcnair.com/analyse-telemetry-data-using-windows/).



Spiegami in base a quale perversa “logica” i miei dati (qualunque essi siano) dovrebbero viaggiare da un continente all’altro in sfregio del GDPR, per essere poi archiviati (a tempo indeterminato?) su di un server americano al di fuori della giurisdizione delle comunità europea; il produttore dell’OS non può e non deve arrogarsi il diritto estrarre informazioni potenzialmente “sensibili” o “riservate” dal mio PC per poi tracciarmi, monitorare le ricerche che effettuo sui motori di ricerca ed archiviare le pagine web che visito (https://www.windowsblogitalia.com/2020/03/microsoft-edge-dati-diagnostica), perché la telemetria è questo ed altro.



Se i dati-telemetria sottratti ..........
Ti manderanno pubblicità.............:)

tallines
03-05-2021, 08:51
https://i.postimg.cc/qghNm5RY/Cattura.png (https://postimg.cc/qghNm5RY)

Lo ha fatto anche a me, perchè collegavo di continuo il mio smartphone, in quanto andavo on line in Tethering usb .

Io li ho installati i driver proposti, W10 ha continuato a funzionare bene ugualmente .

Poi........:)

no_side_fx
03-05-2021, 10:10
La prima cosa che mi viene in mente sono le app che una volta disinstallate, dopo qualche tempo erano magicamente ricomparse. A parte che non dovrebbero proprio esserci, se mi servono me le installo, ma se le disinstallo volontariamente per quale motivo me le devi reinstallare dopo un tot?

questo comportamento putroppo succede facendo tasto dx -> disinstalla, dove in realtà a dispetto del comando "disinstalla" i files dell'app rimangono comunque nel pc e poi ad esempio ricompaoiono quando viene ricreato un nuovo utente

per eliminarla completamente ed eliminare anche i files in modo che non tornano magicamente vanno eliminate da power shell per esempio:
Get-AppxPackage * BingWeather * -AllUsers| Remove-AppPackage –AllUsers

guant4namo
03-05-2021, 10:25
questo comportamento putroppo succede facendo tasto dx -> disinstalla, dove in realtà a dispetto del comando "disinstalla" i files dell'app rimangono comunque nel pc e poi ad esempio ricompaoiono quando viene ricreato un nuovo utente

per eliminarla completamente ed eliminare anche i files in modo che non tornano magicamente vanno eliminate da power shell per esempio:
Get-AppxPackage * BingWeather * -AllUsers| Remove-AppPackage –AllUsers


Domanda: Per la disinstallazione di ogni programma/app in windows 10, non conviene usare Revo uninstaller portable? Dopo aver disinstallato i programmi, revo fa una scansione in modalità avanzata (ovviamente l'utente deve selezionare la relativa voce), dove rileva eventuali altri file da cancellare. :)

no_side_fx
03-05-2021, 12:34
Domanda: Per la disinstallazione di ogni programma/app in windows 10, non conviene usare Revo uninstaller portable? Dopo aver disinstallato i programmi, revo fa una scansione in modalità avanzata (ovviamente l'utente deve selezionare la relativa voce), dove rileva eventuali altri file da cancellare. :)

guardando il sito sembrerebbe che anche lui fa la disinstallazione (si presuppone completa) poi io personalmente l'ho sempre fatto a mano con power shell per non stare ad installare altri programmi apposta, quindi non ho esperienza diretta

JuneFlower
03-05-2021, 12:38
Lascia stare, la qualità delle news postate sul quel sito è diventata così scadente nel tempo che ormai sono al livello del gossip da clickbait :rolleyes:

Non mi piace attaccare "a priori" o "smerdare" un intero lavoro per un errore, però è vero che anche il tono usato da EE.it per tipo recensioni (per quanto mi riguarda è inascoltabile) sembra tipo una favola, è davvero molto cinico (da molte sue voci) (non lo sopporto) e sembra portare indietro di decenni quello che l'informazione deve fare. Non deve ammaliare, ma dare dati, E sopratutto spiegare le cose, quella è il ruolo principale dell'informazione.

E stranamente (senza sembra), oggi quasi tutti si sono dimenticati che è fondamentale. Anche per questo mi sono iscritto a questo forum e seguo o dedico tempo a certi siti,perché so che in certi posti si spiegano ancora le cose! Certo nel forum nessuno ha un ruolo, semmai una responsabilità si, e uno si aspetta che alla fine qualcuno spieghi cose, condivida soluzioni, non ideologie.

cfr quello che ha scritto sopra no_side_fx (quello è spiegare per esempio)

Questo anche per dire che le notizie su windows sono d'accordo, dovrebbero eliminare ogni tono drammatico (drama), e in questo sbaglio anche io, ma se uno fa una "speculazione" lo dice magari anche due volte nel messaggio, post, articolo, colonna, qualsiasi cosa stia scrivendo o registrando così il pubblico inesperto nella lettura è avvertito.

Si Everyeye ha molto drama purtroppo, lo vedo molto una cosa per ultra giovani sotto i 10 anni con scarsi strumenti tipo critical skills (purtroppo a volte mancano anche a 60 enni, anche perché ad un certo punto le perdi tali skills, fondamentali nella complessità di oggi).

LL1 che discorsi stai mai facendo? Pago la licenza, mi devi garantire il software funzioni e nn faccia scherzi, magari MSFT mi insegni anche ad usare l'OS in modo avanzato (la butto li, è una bella idea) ma comunque non mi estrai dati (per cui mi dovresti pagare tu MSFT).
Guarda che il DAL è agli sgoccioli, altri 10 anni e avremo "tutti" (chi ne è cosciente forse o ci saranno comunque delle ingiustizie) un reddito da cosa condividiamo (non content creation) parlo di dati offerti che oggi vengono letteralmente rubati.
Esistono già testers oggi, tipo quell'italiano o un altro inglese con la smart home che vive solo di DAL, ma quelli sono casi proprio estremi e che non vivono una vita normale.

LL1 davvero, il contraddittorio è necessario, ma ti dico: ricordati che le falle in qualsiasi hacking vengono dall'interno. Un OS deve essere minimamente traspirante, te lo dicono pure gli esperti qui sopra e non solo io...
Ma hai mai studiato i casi di furto nei musei o qualsiasi hacking (rimanendo nel digitale)? Si tratta di falle interne, se tu accetti questo tipo di traspirazione non hai idea cosa verrà dopo (anzi puoi benissimo saperlo, ma non vuoi saperlo è questo il problema!) e avrei dovuto scrivere solo questa frase.

Microsoft deve darsi una regolata con estrazione dati, un problema ENORME ad oggi, l'elefante nella stanza o anzi nell'armadio,e da diversi anni. Non voglio aprire tema Covid, ma gli esperimenti che hanno fatto in UK e Spagna vanno nella direzione della perdita totale di privacy. (seguire chi ha fatto le feste ammesse) ed è la stessa cosa con OS: accetti win 10? bene ora possiamo sapere molto su di te, magari provocare anche danni cosi sottoscriverai un programma di supporto o andarai dai tecnici informatici della tua città o coime me pemnserai che era l'hardware il problema... o magari qualcuno dubiterà anche di sé stesso...
Alcuni perderanno il lavoro che stavano facendo.

Questo è OS as a (shitty) service. Roba da cancellare.

Conosci il sistema NSA USA? senza nessuna ideologia: sai cosa significa mettere in mano dati a Stato o privati? La sorveglianza onnipresente, creerà degli stati che sono "Cambridge Analitici": è la negazione di vita.

Phoneix spiega esattamente cosa è successo senza dimenticare la storia.
Se parli di una cosa devi capirne le complessità.
LL1...ti prometto che imparerò meglio a gestire windows, ma devi capire dove andiamo, non puoi vendere l'indifferenza a persone che sono coscienti.

La linea della telemedicina viene guardacaso fuori dalla ex mente di Microsoft, bill gates. Porterà tanti vantaggi ma si sacrificherà il concetto stesso di essere umano come lo conosciamo, perché sei controllabile in tutto.

Altro che dark web (come facebook) parliamo di concetto di vita e morte che diventano la stessa cosa, si vanno a far combaciare i significati, avranno la stessa forma ma un altro nome.

E li poi nell'altro post Phoenix ti parla di Microsoft, ma sai cosa fa Steam Games di Gabe Newell? Non ti da controllo sui post, non può fare bulk deletion, è così per tante piattaforme: i post sono tutti analizzati, i contenuti creano valore enorme - non lo dico io, lo ammette Steam stessa (Steam guadagna su massa creativa non su acquisti distribuzione giochi che fa e di cui è una sorta di "monopolio", no, guadagna per quanti scrivono, si connettono e sono data extractable, quei dati vengono usati e rivenduti e li che Steam fa decine di milioni di Dollari, di piu ...

Io davvero la chiudo qui, mi sa che a molti qui non è chiaro (a parte il trolling probabile) che viviamo nell'era dell'informazione anzi post informazione, l'informazione definisce tutto.

Chi si è protetto con strumenti pro privacy non lo ha fatto per ferire il funzionamento dell'OS e poi lamentarsi di Microsoft (di cui già si lamenta perché è informata per quello che fa come politiche e strategie da anni - praticamente un "bloat creator" è diventata e parole di MSFT stesse, OS as a SERVICE (una bestemmia), ma lo ha fatto perché ha sviluppato una coscienza ed esperienza piu profonde di altri che hanno ideologie, credenze, certezze semplicistichee vivono beati nell'indifferenza.
In quel mondo dell'indifferenza è facilissimo vivere, tanto vedi al massimo a 1 2 3 mesi o in rari casi di egoismo vedi al massimo a 50 anni, non ti frega cosa ci sarà dopo qualche anno o dopo la tua morte, ti interessa solo di vivere al massimo a te bene.
Bestemmie per me, hybris pura.

Il punto qui è diffondere spiegazioni come ha fatto ulukaii e altri senza infangarsi, perché prutroppo aiutare gli altri oggi te lo fanno pagare caro, diffondere informazioni che possono permettere anche a chi usa strumenti pro privacy aggiunti a windows, di usae l'OS Windows senza problemi (COME E' GIUSTO SIA)


Perché non permettere a tutti di avere windows come vogliono senza costringere ad interpretare windows in una sola maniera: "il buon OS che ti fa un favore, che ti aiuta, che non estrae dati": ormai lo sa anche il digitally divided boomer che non è così e che bisogna proteggersi.
Siamo a livelli di Green card vaccinale: se mi dai i dati e ti comporti come dico io, puoi usarmi altrimenti sei fuori. E' la realtà presente, inaccettbile.
Windows deve darci dentro con la ricerca di chi evade il pagamento del loro Software e basarsi su quello e tornare a ciò che era prima ovvero un software, non un OS as a service.

Insieme risolveremo comunque la situazione come sta avvenendo anche qui tra questi post dove compaiono per fortuna ancora spiegazioni.

Anche io con powershell mi sono trovato bene 3 anni fa e dopo un format. Provandolo a fare ad altre persone su installazioni differenti credo dalle mie, può portare a delle risposte picche, ma sto parlando di persone che manco sanno usare sul loro "mega" schermo la versione 125% di zoom e non capivano come rendere quindi l'immagine desktop meno "pixellosa".. cose che ho imparato su dei video. Ma voglio dire sono soluzioni alla portata di tutti. Ecco quella persona non sapeva far funzionare la powershell, forse aveva un account suo o non aveva diritti admin.

LL1 e altri scherzosi oscurantisti: questa roba inizierà a diventare sempre piu evidente: anche HW upgrade ne parla qui, i colpi di coda dell'animale ferito (il drago)verranno fuori e saranno palesi agli occhi di chiunuqe, questo è un esempio: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-e-instagram-avvisano-attivate-il-tracciamento-o-non-saranno-piu-gratuite_97408.html

Varg87
03-05-2021, 13:00
questo comportamento putroppo succede facendo tasto dx -> disinstalla, dove in realtà a dispetto del comando "disinstalla" i files dell'app rimangono comunque nel pc e poi ad esempio ricompaoiono quando viene ricreato un nuovo utente

per eliminarla completamente ed eliminare anche i files in modo che non tornano magicamente vanno eliminate da power shell per esempio:
Get-AppxPackage * BingWeather * -AllUsers| Remove-AppPackage –AllUsers

Buono a sapersi. Comunque nel mio caso non era legato alla creazione di un nuovo utente.
I driver Realtek che trova attualmente sull'HTPC sono driver USB (Realtek ha anche controller usb integrati nelle mobo?), i driver audio mi comparivano precedentemente (scheda audio integrata disabilitata da BIOS ancora prima di effettuare l'installazione di Windows, utilizzando un Arcam RDAC.
Avevo disabilitato l'aggiornamento dei driver tramite WU dato che li faccio sempre a mano e per parecchio tempo c'è stata roba che non c'entrava nulla ma li avevo riabilitati recentemente essendoci un aggiornamento dei driver Bluetooth disponibile solo tramite WU. Di solito trovavo il file .cab nel catalog ma non quello dell'ultima versione.

https://i.postimg.cc/8FVFQ0gP/Cattura.png (https://postimg.cc/8FVFQ0gP)

Varg87
03-05-2021, 13:08
Ragazzi una domandina.

Ho letto che Windows 10 supporterà a breve l'audio AAC.

Io utilizzo le airpods pro e purtroppo in modalità headset (quindi con audio e mic attivi contemporaneamente) l'audio si sente da schifo, in alcuni giochi nemmeno si sente.

Ovviamente usandole solo per l'audio e servendomi di un microfono esterno questa cosa non succede.

Indagando online ho appreso che Windows non gestisce bene gli headset Bluetooth ( non solo le airpods, il problema è generalizzato) e quindi quando si vuole collegare le cuffie Bluetooth come headset per usarle anche solo su zoom, Skype ecc l'audio si sente da schifo.

La domanda è : sto supporto al codec AAC può in un qualche modo risolvere sta problematica?

Grazie.

Io con un paio di Sennheiser 450 (o 350) BT non ho problemi. Funzionano bene.

LL1
03-05-2021, 13:57
Sì, lo so per certo: Windows 10 - Top applications telemetry sending data – Microsoft Edge (https://www.anoopcnair.com/analyse-telemetry-data-using-windows/).
perdonami ma nelle tracce (es, Json Data) non vedo 'ha il pisello in mano perché guardava XXX' bensì elementi che a dire ermetici è riduttivo (e che comunque, anche a logica, servono a migliorare il servizio offerto. -Nello specifico, vedo infatti un riferimento a Store e presumo tutto il resto dei dati sia legato al fatto di come avviene la comunicazione client_server: porte, buffer,..-).



Spiegami in base a quale perversa “logica” i miei dati (qualunque essi siano) dovrebbero viaggiare...
io??
Che lo spieghi al limite l'UE..

Ritengo tuttora che quantomeno certe comunicazioni con la casa madre siano necessarie però non costringo nessuno a pensarla come me, al limite discuto i motivi per cui non venga abbracciato qualcosa di diverso se il capo da indossare risulta stretto..




Se i dati-telemetria sottratti possono essere collegati in maniera univoca ad un determinato IP-macchina-utente (e lo sono, anche se alla MS spergiurano il contrario) allora possono essere sfruttati (da chi li ha sottratti) per attacchi mirati, rendendo più semplice far breccia sul sistema o - su di un sistema già parzialmente compromesso – possono essere utilizzati per effettuare i cosiddetti movimenti laterali, senza bisogno di lanciare comandi o specifici tool di analisi della configurazione hardware/software, facilitando (e di molto) l’attaccante; ecco perché ribadisco che il discorso privacy/sicurezza è inscindibile: anche perché se su di un sistema ci sono dei processi in background fuori dal mio controllo che comunicano 24h/24h (o quasi) in maniera arbitraria con l’esterno verso centinaia di IP/url sconosciuti (959 (https://github.com/Forsaked/hosts/blob/master/hosts) per la precisione) mi diventa difficile, se non impossibile, discriminare il traffico di rete tra quello di dubbia legittimità (telemetria) e quello illegittimo (malware).

Al di là del discorso “privacy”, quello che ho appena scritto, da solo, mi sembra un motivo bastante per bloccare tout court la telemetria.
bah (maniera arbitraria poi??)

no_side_fx
03-05-2021, 14:23
I driver Realtek che trova attualmente sull'HTPC sono driver USB (Realtek ha anche controller usb integrati nelle mobo?)

le periferiche integrate sulle mb come schede audio, schede di rete, controller rgb, bluetooth, ecc... sfruttano il bus usb o le linee pci-ex di cpu e chipset, dovrebbe essere per quello che ti escono come usb solo che windows update propone i driver in base agli id hardware ma spesso fa casino e compaiono periferiche che in realtà non ci sono nel sistema, li tengo anche io disattivati gli aggiornamenti driver tranne sui pc un po' vecchi o periferiche legacy dove i driver ormai sono scaricabili solo da li o al massimo da portali come https://www.station-drivers.com/index.php?lang=en

Styb
03-05-2021, 14:53
Dopo un riavvio del sistema (non lo faccio quasi mai poiché uso l'ibernazione) mi è comparsa la barra di Notiziee e interessi. In realtà non mi dà fastidio, però la scritta sgranata è davvero brutta!

https://i.postimg.cc/5tp8zmMX/Image-1.png

EDIT:
Mi sa che dovranno un attimo perfezionarla, poiché cliccando il banner del meteo si apre una pagina di Edge con le indicazioni meteo differenti. :asd:

https://i.postimg.cc/fkPD1Lp7/Image-2.png (https://postimg.cc/fkPD1Lp7)

LL1
03-05-2021, 18:07
Dopo un riavvio del sistema (non lo faccio quasi mai poiché uso l'ibernazione) mi è comparsa la barra di Notiziee e interessi. In realtà non mi dà fastidio, però la scritta sgranata è davvero brutta!

https://i.postimg.cc/5tp8zmMX/Image-1.png

si, è vero:
la sfocatura si coglieva anche dalla mia foto..


E' una funzionalità che personalmente almeno ho trovato inutile...vuoi perché anche io se devo quantomeno conoscere il tempo oggi guardo semplicemente dalla finestra :D vuoi perché le fonti relative alla notizie che mi venivano proposte non rispondevano ai miei interessi (pesca le 'fonti' davvero da tutte le parti per quanto possano essere scremate...ad ogni modo se devo vedere un culo scelgo io su altri canali quale guardare)..
Crea infine un processo aggiuntivo (Search e qualcosa con ServerName bla bla bla) per cui, 1 ora di test e poi via :O :D

guant4namo
03-05-2021, 18:18
guardando il sito sembrerebbe che anche lui fa la disinstallazione (si presuppone completa) poi io personalmente l'ho sempre fatto a mano con power shell per non stare ad installare altri programmi apposta, quindi non ho esperienza diretta

Non bisogna installare nulla, è portable quindi non necessita di installazione :)
Comunque anche il metodo da te utilizzato, dovrebbe essere efficace a tutti gli effetti ;)

DOC-BROWN
03-05-2021, 18:20
piccolo OT ....

ma con il registratore di suoni di windows 10 , registra SOLO dal mircorfono e basta ?


se volessi registrare da un audio che va nel browser internet si puo' e come , o come posso fare ?


grazie