View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Perfetto. Dai cortesemente un occhio se in Ripristina ti mostra comunque la possibilità di tornare al tuo vecchio OS, totalmente "piallato" da sè.
Lo puoi fare durante l'installazione, io l'ho usata. Pulisce la cartella programmi, la user, registro pulito, windows vecchio rinominato in windows.old e windows installato nella nuova cartella windows. È praticamente equivalente ad una installazione pulita.
Confermo. Non serve fare procedure strane per un aggiornamento con installazione pulita, basta scegliere di non mantenere nulla in fase di installazione.
non fate sempre le stesse domande a cui è stata data risposta certa da secoli.
puoi reinstallare 10 da zero tranquillamente, ripristinare un backup o quel che vuoi su un nuovo disco e Windows si riattiva sempre su quell'hardware, non gli frega nulla se cambi disco.
Hai ragione ... scusa !!!:)
Tutto chiaro...
solo che lui l' aveva fatto e' volevo la conferma :)
Certamente, non è da escludere... che poi, se per scrupolo vuoi usare ddu, allora procedi così:
scaricati gli ultimi driver, sia intel che nvidia.. scaricati ddu.
Togli la connessione a internet.
Disinstalla tutti i driver con ddu... riavvia... installa i nuovi driver (sempre con internet staccato)
fatto tutto, riattiva internet.
Ah, se vuoi usare ddu, è preferibile in modalità provvisoria. se non vuoi andarci tu manualmente, te lo chiede stesso il programma... ti fa riavviare e vai automaticamente nella modalità provvisoria... e cmq visto che devi installare sia quelli intel che nvidia, devi fare la procedura due volte...
E internet disattivato serve a non far installare i driver automaticamente a wupdate, perchè sennò una volta che li disinstalli, non li trova e t scarica automaticamente quelli generici e quindi vai punto e a capo...
Ho fatto... tutta la procedura tutto bene , semplice ed indolore:)
Solo che non e' cambiato tanto la situazione, lo schermo nero prima di arrivare alla schermata loing ... 15/10 secondi ci impiega sempre :rolleyes:
FulValBot
24-08-2015, 16:16
nel caso dei driver nvidia il solo geforce experience aumenta non poco i tempi di avvio e chiusura di windows, ma lo stesso vale per determinati programmi installati
nel task manager nella sezione avvio controlla che programmi si aprono da soli all'avvio (se non sono cose compatibile probabilmente andranno rimosse)
backstage_fds
24-08-2015, 17:58
Sei cerchi un programmino "Free of Charge", butta un okkio a seguente link,
forse potrebbe esserti utile nella scelta:
Confronto programmi di backup free
http://programmifree.com/confronti/confronto-backup.htm
A pagamento potresti seguire il consiglio di kiwivda:
Grazie per la dritta. Siccome non ho esigneze particolari ma vorrei solamente clonare il SO sistemato per avere una ruota di scorta in caso di problemi stavo buttandomi su Macrium Reflect, per l'appunto, FREE.
Che ne pensi??
Da una veloce sbirciata Comodo Backup risulta essere il più completo ma, come molti altri, ancora non supporta Windows 10
Vargdangrím
24-08-2015, 18:02
Ma per bloccare i maledetti update automatici? non è la prima volta che aggiorna i driver amd e sfancula tutto
FulValBot
24-08-2015, 18:23
non puoi, devi per forza usare il solito tool della ms...
la famosa opzione per bloccare gli updates dei driver è buggata e non si sa nemmeno se verrà messa a posto...
Vargdangrím
24-08-2015, 18:24
questo? (https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930)
FulValBot
24-08-2015, 18:28
per forza...
Con WIN10 si può pianificare un spegnimento senza passare da linea di comando?
FulValBot
24-08-2015, 18:42
io però v'avevo già avvisato che qualunque driver prima o poi sarebbe stato sovrascritto anche nel caso in cui fosse già installato quello più recente...
dovete usare quel tool spesso..
nel caso dei driver nvidia il solo geforce experience aumenta non poco i tempi di avvio e chiusura di windows, ma lo stesso vale per determinati programmi installati
nel task manager nella sezione avvio controlla che programmi si aprono da soli all'avvio (se non sono cose compatibile probabilmente andranno rimosse)
Allora Geforce lo gia' disinstallato , all Avvio , ho impostato che partono solo i programmi associati l' antivirus Avira che ho installato ... giusto per avere il pc protetto alla avvio ...
Che si puo' fare piu' ??
Anche se a fine mese , prendo un SSD da 250GB.. e lo aggiungo.. per velocizzare ... il riavvio , e lo spegnimento , anche se la schermata nera.. non centra con la velocita' del riavvio
maxnaldo
24-08-2015, 18:59
per chi avesse avuto problemi audio con i drivers VIA HD Audio (per vecchio hardware come il mio VIA VT1802s), segnalo che hanno rilasciato una nuova versione di drivers per Win10 32/64 sul sito Via Technologies che in parte risolve un po' di problemi (Qui la pagina dei drivers (http://download.viatech.com/en/support/driversSelect.jsp)).
VIA HD Audio Driver Package Dated: 19-Aug-2015
Version V11.10b
OS supported Windows 10 32-bit / 64-bit
Chips supported VIA HD Audio codec VT1705, VT1708S, VT1828S, VT2021, VT1802P, VT1802S
li sto provando adesso, le cuffie hanno ripreso a funzionare, il detect dell'inserimento jack funziona, anche l'equalizzatore ha ripreso a funzionare e non appaiono più messaggi di errore che lo disabilitava.
edit: anche il pannello di controllo HD VDeck ora funziona (all'inizio non so perchè non mi funzionava, ora si)
ora per l'audio tutto mi funziona come mi funzionava su Windows8.1
in compenso da qualche giorno il PC ha smesso di arrestarsi premendo "Arresta il PC", sembra spegnersi ma poi rimane acceso con il monitor spento, se muovo il mouse mi ritrovo alla login. :muro:
Ho dovuto disabilitare l'avvio rapido dal pannello di controllo, e adesso si arresta normalmente.
FulValBot
24-08-2015, 19:00
in ogni caso anche da me ci mette sempre un pò all'avvio, ora non so quale sia il processo che possa causare sta cosa
fai caso a qualunque driver in generale, specialmente quelli realtek nel caso in cui ci siano anche quelli installati (se è la sk audio consiglio di usare quelli generici, nel caso della sk di rete dovrebbero andar bene gli ultimi del sito realtek)
Ma tu quando parli di controllare i driver di rete o audio .. su quale impostazioni parli di controllare , in gestione dispositivi ??
Per i driver Rete uso Ralink , mentre per i driver Audio uso IDT High Definition Audio CODEC
Quindi pure a te , hai la schermata nera al riavvio , prima della schermata loing ?? se si quanto tempo resta in nero lo schermo ??
FulValBot
24-08-2015, 19:28
dura abbastanza, probabilmente lo fa a molti, però non lo so nemmeno...
poi in molti non riescono a gestire i driver nvidia perché hanno crash random di essi, cosa che per ora almeno da me non è ancora successa... (avessi avuto l'sli sarebbe stato un disastro se l'avessi attivato...)
Secondo te, se disinstallo propio del tutto il SW nvidia... E provo ad usare solo la grafica integrata Intel??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Secondo te, se disinstallo propio del tutto il SW nvidia... E provo ad usare solo la grafica integrata Intel??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per velocizzare l'avvio?
Va bene che la vita è breve, ma qualche secondo d'attesa in più non è la fine del mondo......:D
Tony1485
24-08-2015, 19:54
in ogni caso anche da me ci mette sempre un pò all'avvio, ora non so quale sia il processo che possa causare sta cosa
Veramente a me questa cosa succedeva anche con Win 8.1. Dopo aver inserito la password, nell'ordine:
- un paio di giri del circoletto sotto il nome;
- breve "flip" (o lampeggio come volete dire) dell'immagine;
- breve schermata nera (mezzo secondo al massimo)
- di nuovo un breve "flip" dell'immagine e finalmente compare il desktop.
Tutte queste cose avvengono in circa 2/3 secondi massimo (ho un SSD). Tutta la procedura di boot dura 28/30 secondi in totale.
Lo stesso identico comportamento lo avevo con Win 8.1 motivo per cui non credevo fosse un vero e proprio problema...... più che altro un comportamento anomalo dovuto ad una cattiva implementazione di Microsoft :confused: Boh :confused: ?
Per velocizzare l'avvio?
Va bene che la vita è breve, ma qualche secondo d'attesa in più non è la fine del mondo......:D
No a dire il vero ... e' per la schermata nera che mi compare ad ogni riavvio , dopo il percorso , e deve arrivare la schermata loing... che mi dura molto con display nero
Tony1485@
A me la schermata nera che anticipa la schermata di loing .. mi dura tra i 10 / 15 secondi ...e a volte pure 20 di secondi
Prima con 8.1 , mi durava 3/4 secondi
Per l' SSD mi sto attrezzando per i primi di settembre, anche che da profano , non credo che la schermata nera permanente, sia risolvibile con un SSD!!! o per lo meno credo:stordita:
Scusa, ma questa schermata nera l'hai sempre avuta?
Krusty93
24-08-2015, 20:35
Riguardo la privacy e le tante stupidate che si leggono in rete :rolleyes:
http://www.theverge.com/2015/8/23/9191989/windows-privacy-and-you
Scusa, ma questa schermata nera l'hai sempre avuta?
Lo pure scritto , :) con 8.1... mi duravano un max 5 secondi ... ora variano da 10 a 20 secondi
Lo pure scritto , :) con 8.1... mi duravano un max 5 secondi ... ora variano da 10 a 20 secondi
Ah ok :)
Cmq se per il resto non hai nessun problema, direi di stare tranquillo e credo che sia normale. Ed è maggiormente avvertibile con hdd classico. W10 (con impostazioni a default, quindi senza smanettare), ha più servizi etc... che deve caricare rispetto a w8.1
FulValBot
24-08-2015, 20:49
Veramente a me questa cosa succedeva anche con Win 8.1. Dopo aver inserito la password, nell'ordine:
- un paio di giri del circoletto sotto il nome;
- breve "flip" (o lampeggio come volete dire) dell'immagine;
- breve schermata nera (mezzo secondo al massimo)
- di nuovo un breve "flip" dell'immagine e finalmente compare il desktop.
Tutte queste cose avvengono in circa 2/3 secondi massimo (ho un SSD). Tutta la procedura di boot dura 28/30 secondi in totale.
Lo stesso identico comportamento lo avevo con Win 8.1 motivo per cui non credevo fosse un vero e proprio problema...... più che altro un comportamento anomalo dovuto ad una cattiva implementazione di Microsoft :confused: Boh :confused: ?
peggio, visto che la cosa non è limitata a quei due windows...
Tony1485
24-08-2015, 20:57
peggio, visto che la cosa non è limitata a quei due windows...
In che senso ? Oltre ad 8.1 e 10 anche altri avevano questo difetto ?
FulValBot
24-08-2015, 20:58
esattamente... e continuano a non correggerlo, sempre che sia mai stato segnalato
qua non m'è chiara una cosa: come fate ad avere in contemporanea i driver della sk video intel integrata e quelli nvidia?? io sapevo che quelli saltavano fuori solo quando il monitor era anche connesso alla presa di quella determinata scheda...
in ogni caso suggerisco di usarne una sola
ps: controllate il clock della gpu, ad alcuni sembra inchiodato ai valori in idle e non va in full, e hanno risolto reinstallando windows 10... da me forse sto problema non c'è
Per non vedere l'integrata bisogna disabilitarla da bios. Non c'entra dov'e collegato il monitor.
Ah ok :)
Cmq se per il resto non hai nessun problema, direi di stare tranquillo e credo che sia normale. Ed è maggiormente avvertibile con hdd classico. W10 (con impostazioni a default, quindi senza smanettare), ha più servizi etc... che deve caricare rispetto a w8.1
Si si.. no per il resto il pc.. ed il sistema mi girano bene .. tranne quelle piccole lagune da sistemare a livello software in W10... ma qui la situazione e' palese , poi quando installerò l' SSD ... spero di migliorare la velocita' generale , visto che io amo molto la praticita' :D
in quasi un mese dall' uscita di un SW nuovo, non si puo' pretendere la perfezione e l ' efficienza pura :) spero che mamma microsoft ci legga , specie tutti i feedback che gli inviamo , e ci accontenta ad avere un sistema efficiente :)
PS: mi dici gentilmente , mi e' stato detto che per rendere veloce ed efficiente al massimo l' SSD.. va' montato al posto del disco HDD nativo dove si trova ora il dico meccanico, e quest ultimo va messo nello slot libero ... e' vero ??
maxnaldo
24-08-2015, 21:14
Riguardo la privacy e le tante stupidate che si leggono in rete :rolleyes:
http://www.theverge.com/2015/8/23/9191989/windows-privacy-and-you
beh, non mi stupisco, nei forum sono sempre tutti pronti a dare addosso alla Microsoft, dimenticandosi però che quello di cui si lamentano ce l'hanno già da anni sui loro smartphones e tablets con OS targati Apple o Google.
non è un mistero che il nuovo OS della Microsoft si avvicini ancora di più al mondo dei servizi mobile, e quindi include tutte le raccolte dati necessarie per poter usufruire di tutti i servizi specifici di questi dispositivi. Del resto è il loro obiettivo, un OS unico per tutti i dispositivi.
perlomeno ti lasciano la scelta, non vuoi essere tracciato ? Puoi disattivare queste opzioni, rinunciando però ai servizi collegati.
io comunque resto dell'idea che il mondo PC dovrebbe essere considerato e gestito a parte, specialmente con una UI ben diversa e più funzionale per chi usa mouse e tastiera su schermi da 24" e oltre. Comunque non ci sputo sopra a prescindere per guerre di fanboysmo, gli do una chance sul mio vecchio PC e vedo se riesco ad utilizzarlo come ho sempre fatto negli ultimi decenni.
PS: mi dici gentilmente , mi e' stato detto che per rendere veloce ed efficiente al massimo l' SSD.. va' montato al posto del disco HDD nativo dove si trova ora il dico meccanico, e quest ultimo va messo nello slot libero ... e' vero ??
Si si.
Cmq se hai un notebook puoi procedere in questo modo, in base alle tue esigenze:
L'ssd lo monti al posto del hdd attuale. quello che togli lo puoi inserire in un box e lo usi come unità esterna... oppure se non ti serve il masterizzatore, puoi acquistare un caddy e metterlo li. così hai l'ssd come primario per os e programmi e in più hai un'unita interna per i dati.
beh, non mi stupisco, nei forum sono sempre tutti pronti a dare addosso alla Microsoft, dimenticandosi però che quello di cui si lamentano ce l'hanno già da anni sui loro smartphones e tablets con OS targati Apple o Google.
non è un mistero che il nuovo OS della Microsoft si avvicini ancora di più al mondo dei servizi mobile, e quindi include tutte le raccolte dati necessarie per poter usufruire di tutti i servizi specifici di questi dispositivi. Del resto è il loro obiettivo, un OS unico per tutti i dispositivi.
perlomeno ti lasciano la scelta, non vuoi essere tracciato ? Puoi disattivare queste opzioni, rinunciando però ai servizi collegati.
io comunque resto dell'idea che il mondo PC dovrebbe essere considerato e gestito a parte, specialmente con una UI ben diversa e più funzionale per chi usa mouse e tastiera su schermi da 24" e oltre. Comunque non ci sputo sopra a prescindere per guerre di fanboysmo, gli do una chance sul mio vecchio PC e vedo se riesco ad utilizzarlo come ho sempre fatto negli ultimi decenni.
Perfettamente d'accordo su tutto ed è in linea con il mio pensiero. :)
PS: mi dici gentilmente , mi e' stato detto che per rendere veloce ed efficiente al massimo l' SSD.. va' montato al posto del disco HDD nativo dove si trova ora il dico meccanico, e quest ultimo va messo nello slot libero ... e' vero ??
Esatto...questo è quello che dovresti fare.
Se t'interessa è trovo il collegamento puoi comprarti come ho fatto io l'occorrente per inserirlo nel 2° posto che hai libero
Si si.
Cmq se hai un notebook puoi procedere in questo modo, in base alle tue esigenze:
L'ssd lo monti al posto del hdd attuale. quello che togli lo puoi inserire in un box e lo usi come unità esterna... oppure se non ti serve il masterizzatore, puoi acquistare un caddy e metterlo li. così hai l'ssd come primario per os e programmi e in più hai un'unita interna per i dati.
Ok.... ;)
no il masterizzatore , me lo tengo , non si mai... ma visto che c'e' lo slot libero , ho gia' controllato ... lo metto li l' HDD meccanico ... solo per i file personali musica e video compresi .. visto che e' da 1T ce' va di roba..:)
Grazie gentilissimo come sempre ;)
Tony1485
24-08-2015, 21:25
esattamente... e continuano a non correggerlo, sempre che sia mai stato segnalato
qua non m'è chiara una cosa: come fate ad avere in contemporanea i driver della sk video intel integrata e quelli nvidia?? io sapevo che quelli saltavano fuori solo quando il monitor era anche connesso alla presa di quella determinata scheda...
in ogni caso suggerisco di usarne una sola
ps: controllate il clock della gpu, ad alcuni sembra inchiodato ai valori in idle e non va in full, e hanno risolto reinstallando windows 10... da me forse sto problema non c'è
Speriamo che sia stato segnalato allora :eek: ...
Si possono avere entrambi i driver, anzi si devono avere installati entrambi. Tanto poi dal pannello di controllo NVIDIA, grazie alla tecnologia Optimus™, puoi scegliere quando usare l'una o l'altra.
Esatto...questo è quello che dovresti fare.
Ed e' quello che faro'...:)
Lo chiesto ad un amico tecnico PC di zona.. vuole 30€
Lo so' che puo' sembrare semplice , ma non lo mai fatto , e per 30€ non mi voglio , sbattere in una cosa che non sono ferrato , e posso creare danni ...
Ok.... ;)
no il masterizzatore , me lo tengo , non si mai... ma visto che c'e' lo slot libero , ho gia' controllato ... lo metto li l' HDD meccanico ... solo per i file personali musica e video compresi .. visto che e' da 1T ce' va di roba..:)
Grazie gentilissimo come sempre ;)
Ok, meglio ancora allora... :)
Figurati, di nulla ;)
blindwrite
24-08-2015, 21:35
Qualcuno sa se movie maker è compatibile con win 10?
Se non lo fosse qualcuno mi può consigliare un programma basilare che possa rimpiazzarlo.
Grazie
Ed e' quello che faro'...:)
Lo chiesto ad un amico tecnico PC di zona.. vuole 30€
Lo so' che puo' sembrare semplice , ma non lo mai fatto , e per 30€ non mi voglio , sbattere in una cosa che non sono ferrato , e posso creare danni ...
Qui trovi (https://www.youtube.com/watch?v=bzumc2bgOgA) un filmato che ti fa vedere come smontarlo (io mi sono cimentato dopo averlo visto.
Qui invece (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=542) dove acquistare l'occorrente è in USA arriva in una settimana pagato con PayPal
Qualcuno sa se movie maker è compatibile con win 10?
Se non lo fosse qualcuno mi può consigliare un programma basilare che possa rimpiazzarlo.
Grazie
Qualche post fa ne ho parlato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42783223&postcount=6343
Bad_system_config_info su un HDD esterno dove avevo provato WIN10 prima di passare col C. In pratica mettendolo come esterno non riesco ad accedere al desktop del Windows 10 che oramai è impossibile avviare.
:D bestemmie in aramaico antico :D
montabbano_sono
24-08-2015, 22:48
Perfetto. Dai cortesemente un occhio se in Ripristina ti mostra comunque la possibilità di tornare al tuo vecchio OS, totalmente "piallato" da sè.
Ho provato ad aggiornare un win 8.1 pro virtualizzato con virtualbox ma dopo un pò che macina, mi dice "Operazione non riuscita."
Ho visto il log, dà una sfilza incredibile di errori, ho provato un pò di consigli di tenforums.com senza risultati.
Ci rinuncio.
Comunque fino alla schermata di scelta ci arrivavo: di default ti mantiene tutto, cliccando sul link "Cambia elementi da mantenere", puoi scegliere:
"Mantieni i file personali, le app e le impostazioni di Windows"
"Mantieni solo i file personali"
"Niente".
Qui trovi (https://www.youtube.com/watch?v=bzumc2bgOgA) un filmato che ti fa vedere come smontarlo (io mi sono cimentato dopo averlo visto.
Qui invece (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=542) dove acquistare l'occorrente è in USA arriva in una settimana pagato con PayPal
Ti ringrazio mille delle guide, ma non me la sento di cimentarmi, visto che l' SSD nuovo lo devo mettere al posto del HDD... e l' HDD nello slot libero ..
Quindi farei casini di sicuro... con 30€ mi passa la :D paura , tanto io non bado a spendere euro.. ho sempre il portafoglio bucato...:D ci faccio fare tutto il montaggio , e poi mi creo io stesso un installazione pulita del W10 e programmi sul ssd.. in questo caso sarebbe il dico primario C , e sul D che sarebbe l' hdd... ci installo file personali
bloccato l'accesso ad alcuni siti torrent per gli utenti che hanno windows 10, perchè c'è il timore che l'OS raccolga dati compromettenti (http://www.giornalettismo.com/archives/1877666/i-pirati-bloccano-laccesso-torrent-agli-utenti-windows-10/).
Pare una bufala...
Nelson Muntz
25-08-2015, 08:02
Salve... installato win 10 partendo da una situazione pulita (no aggiornamento)...
Ogni volta che avvio il PC, il monitor (sia lasciandolo Generico PnP, ma anche col suo driver installato, non cambia nulla) risulta disabilitato... devo quindi andare in gestione dispositivi e attivarlo...
In pratica non cambia nulla (il monitor comunque funziona!), ma mi da fastidio sapere che il monitor è "disattivo" nella gestione dei dispositivi ad ogni avvio del sistema operativo!...
Idee? :stordita:
ps: probabilmente non sono l'unico ad avere questo strano problema ( http://www.tenforums.com/graphic-cards/15147-generic-pnp-monitor-disabled.html ) però probabilmente non siamo nemmeno in molti (visto che non ho trovati né altri casi né risposte al riguardo)... :D
montabbano_sono
25-08-2015, 08:07
Salve... installato win 10 partendo da una situazione pulita (no aggiornamento)...
Ogni volta che avvio il PC, il monitor (sia lasciandolo Generico PnP, ma anche col suo driver installato, non cambia nulla) risulta disabilitato... devo quindi andare in gestione dispositivi e attivarlo...
In pratica non cambia nulla (il monitor comunque funziona!), ma mi da fastidio sapere che il monitor è "disattivo" nella gestione dei dispositivi ad ogni avvio del sistema operativo!...
Idee? :stordita:
ps: probabilmente non sono l'unico ad avere questo strano problema ( http://www.tenforums.com/graphic-cards/15147-generic-pnp-monitor-disabled.html ) però probabilmente non siamo nemmeno in molti (visto che non ho trovati né altri casi né risposte al riguardo)... :D
Lo ha fatto anche col primo upgrade a w10 o solo dopo l'installazione pulita?
FulValBot
25-08-2015, 08:14
su gestione dispositivi attiva l'opzione dei dispositivi nascosti e rimuovi ogni traccia del monitor, solo dopo faglielo rilevare
e reinstalla da capo i driver della sk video pulendo quelli vecchi, magari anche quella potrebbe essere la causa
amd-novello
25-08-2015, 08:18
bloccato l'accesso ad alcuni siti torrent per gli utenti che hanno windows 10, perchè c'è il timore che l'OS raccolga dati compromettenti (http://www.giornalettismo.com/archives/1877666/i-pirati-bloccano-laccesso-torrent-agli-utenti-windows-10/).
Pare una bufala...
Chissà quanto dureranno queste paranoie
Nelson Muntz
25-08-2015, 08:27
Lo ha fatto anche col primo upgrade a w10 o solo dopo l'installazione pulita?
Il primo upgrade l'ho tenuto circa 7/8 secondi (giusto il tempo di attivare windows 10) :D
Poi ho rasato tutto e reinstallato tutto pulito...
Tony1485
25-08-2015, 08:41
Non ricordo chi ieri cercava un'alternativa gratuita (o almeno gratuita ad uso personale!) a Movie Maker. Consiglio di dare un'occhiata QUI (http://it.giveawayoftheday.com/powerdirector-12-le-2/).
Tra l'altro su quel sito ogni giorno danno un software gratuito ad uso personale. Controllatelo spesso :D :D :sofico:
alethebest90
25-08-2015, 09:40
Comunque ho notato vari aggiornamenti che sono usciti in questo mese per windows 7 che risolvevano vari problemi quando si aggiornava a windows 10
ancora non ho aggiornato e non lo farò finchè non avrò finito vari giochi :mc:
NetmanXP
25-08-2015, 09:50
Oggi altro Bug assurdo: :O
ho impostato il PIN al posto della password, stamani lo inserisco e spunta una frase di errore sui criteri del menga, faccio per tornare indietro e parte la disconnessione del'account....dopo 10 minuti di attesa ho riavviato e fatto il login con la password classica :D
Segnalo altra cosa divertente:
ieri mio padre decide di aggiornare il proprio portatile Acer (i3, 4gb ram ecc ecc :O ) a 10. Benissimo, una volta installato non riesce più a collegarsi alla Wifi di casa con SSID nascosto....sempre LIMITATO, alché ho in sequenza:
Eliminato e reinserito la rete.....limitato
Attivata la visibilità de SSID......limitato
cambiato canale WIFI....limitato
Rimosso ogni protezione :eek: ....limitato :cry:
niente accesso ad internet
Ho provato allora a collegare il portatile via cavo LAN al router almeno per vedere se c'erano degli aggiornamenti per la scheda wifi del portatile...dopo 20 minuti di ricerca, ho strappato tutto, riportato il notebook nell'altra stanza e ho fatto il downgrade da windows update.
Dopo altri 20 minuti con di nuovo 8.1 installato, ho fatto la connessione alla Wifi e funziona, si connette senza problemi.
Una breve ma intensa esperienza con 10 :ciapet: , che tra l'altro si è installato in versione Pro, quando per portatile aveva windows 8.1 home :eek: . Ridicola sta cosa degli account, credo che sia successo perché sul mio PC dove ho 10 pro c'è lo stesso account di io padre, che usa anche sul notebook :asd:
DakmorNoland
25-08-2015, 10:14
A me si era incantato il download dell'ultimo update microsoft, era fermo da giorni al 61%... Non ho avuto tempo prima, cmq ieri ho smanettato un attimo...
Se vi dovesse capitare basta aprire services.msc e arrestare il servizio di windows update poi riavviatelo e andate su windows update, cliccate un pò di volte su "riprova" finchè non parte di nuovo il download dallo 0% e questa volta lo scaricamento e installazione dovrebbero andare! ;)
Invece stranissimo ieri mentre guardavo un video su youtube, si è freezato il video, ma solo del player di youtube tutto il resto funzionava, anche l'audio andava avanti, poi dopo 5-10 secondi si è ripreso. :mbe:
Ero su Chrome e stavo guardando video su youtube, mai un blocco nè niente poi all'improvviso sto freeze del video anche abbastanza lungo... Il resto funzionava tutto eh, solo il video di youtube si era piantato boh...
The_max_80
25-08-2015, 11:52
edit: risolto dopo aggiornamento
Una breve ma intensa esperienza con 10 :ciapet: , che tra l'altro si è installato in versione Pro, quando per portatile aveva windows 8.1 home :eek: . Ridicola sta cosa degli account, credo che sia successo perché sul mio PC dove ho 10 pro c'è lo stesso account di io padre, che usa anche sul notebook :asd:
Ti ha detto bene.. :D
A me, nel ripristinare 8.1 me lo ha sfasciato ben benino ché flickerava Start screen - Desktop - Start screen 2 volte al secondo.
Fortuna avevo un'immagine di sistema su HDD esterno fatta da me, altro che Ripristina.. :stordita:
ziosante73
25-08-2015, 12:45
Salve a tutti ho un problema con l'installazione pulita di WIndows10, allora premetto che ho già effettuato una installazione pulita su un pc con windows 7, dopo averlo aggiornato a 10 ho reimpostato il pc , e tutto a posto, oggi ho provato col pc in firma e mi da il seguente errore inaccessible boot device, andando in loop riavviandosi continuamente, ora sto cercando una soluzione, non l'ho ancora trovata, potreste darmi qualche dritta?:)
matrix_irc
25-08-2015, 13:17
signori, ho un problema con win 10 e il mio notebook datato. Ho un Hp dv5245ea e win10 home, ad ogni ravvio la scheda wifi mi trova le reti disponibili compreso la mia ma non riesce a collegarsi e quindi per ovviare al problema sono costretto ogni volta ad andare in Connessioni di rete, selezionare la scheda wifi e fare Esegui diagnosi, tempo 10 secondi e si collega tranquillamente. Da cosa può dipendere?
Scaricando e installando i driver della scheda wifi dal sito Hp con gli ultimi disponibili (vista 64bit) non mi trova neppure una rete e quindi non funziona proprio.
Grazie a chi potrà aiutarmi!
p.s. La scheda precisamente è questa: Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Hai cliccato sull'Opzione "Modifica le Impostazioni attualmente non disponibili" ??
Vedi figura:
https://www.mediafire.com/convkey/1322/vr6j5aehfon272p6g.jpg
Altrimenti non ti fa togliere la spunta dell'Avvio Rapido !!!
raga se non ho capito male non appare il pulsante per l'avvio rapido perche' il pc ha l'ibernazione disattivata, navigando in internet ho trovato questo documento / link per riattivare o dissativare l'ibernazione in oggetto
guardate qui :
https://support.microsoft.com/it-it/kb/920730
Per rendere disponibile l'ibernazione, attenersi alla procedura seguente:
Fare clic sul pulsante Start e digitare cmd nella casella Inizia ricerca.
Nell'elenco dei risultati fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore.
Alla richiesta di Controllo dell'account utente, scegliere Continua.
Al prompt dei comandi digitare powercfg.exe /hibernate on e premere INVIO.
Digitare Esci, quindi premere INVIO per chiudere la finestra del prompt dei comandi.
cosa ne pensate ???
mi fate sapere con la massima urgenza grazie infinite
hdv
matrix_irc
25-08-2015, 13:24
Qui trovi (https://www.youtube.com/watch?v=bzumc2bgOgA) un filmato che ti fa vedere come smontarlo (io mi sono cimentato dopo averlo visto.
Qui invece (http://www.newmodeus.com/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=542) dove acquistare l'occorrente è in USA arriva in una settimana pagato con PayPal
vorrei sostituire anch'io l'hd con un ssd al mio Hp dv5245ea, mi serve quell'occorrente? Lo trovo per il mio?
@HDV
La procedura è corretta. L'avvio rapido sfrutta una sorta di mini-ibernazione, quindi se quest'ultima è disattivata, per sfruttare l'avvio veloce, bisogna prima riabilitarla con le istruzioni via prompt dei comandi (da eseguirsi sotto administrator).
john marston
25-08-2015, 13:57
Salve a tutti ho un problema con l'installazione pulita di WIndows10, allora premetto che ho già effettuato una installazione pulita su un pc con windows 7, dopo averlo aggiornato a 10 ho reimpostato il pc , e tutto a posto, oggi ho provato col pc in firma e mi da il seguente errore inaccessible boot device, andando in loop riavviandosi continuamente, ora sto cercando una soluzione, non l'ho ancora trovata, potreste darmi qualche dritta?:)
Ciao a me è successa la stessa cosa,è un problema di riconoscimento dell'hard-disk da quel che ho letto in rete.
Per sistemarlo devi reinstallare W10 da chiavetta o da dvd con l'mmagine ISO.
Facendo così perderai tutti i tuoi dati sul PC ma immagino che tu li avessi già salvati prima di fare la reimpostazzione.
Io lo fatto e adesso va tutto bene,anche W10 si è riattivato subito senza problemi.
L'immagine ISO scaricala da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
poi vedi tu se usare la chiavetta o il dvd(io col dvd ho fatto meglio)
Se non sai come si fa la procedura chiedi pure;)
ziosante73
25-08-2015, 15:39
Ciao a me è successa la stessa cosa,è un problema di riconoscimento dell'hard-disk da quel che ho letto in rete.
Per sistemarlo devi reinstallare W10 da chiavetta o da dvd con l'mmagine ISO.
Facendo così perderai tutti i tuoi dati sul PC ma immagino che tu li avessi già salvati prima di fare la reimpostazzione.
Io lo fatto e adesso va tutto bene,anche W10 si è riattivato subito senza problemi.
L'immagine ISO scaricala da qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
poi vedi tu se usare la chiavetta o il dvd(io col dvd ho fatto meglio)
Se non sai come si fa la procedura chiedi pure;)
Ciao, si è come dici tu è un problema di riconoscimento, ho eseguito quindi una installazione da chiavetta usb, utilizzando il tool di microsoft, me lo ha installato però non me lo ha attivato, in questo caso come devo comportarmi?
A voi funziona l'uso dei programmi in compatibilità con OS precedenti?
qualche software ho provato a metterlo, ma sembra non funzionare in modo eguale.
Qualcuno usa JDownloader 2?
l'ho reinstallato e ogni tanto, a caso, blocca tutti i vile in download :doh:
Non capisco se dipende dalla compatibilità con Win10, dal firewall (ma si blocca solo JD, non la navigazione web) o cos'altro.
(tra l'altro mi fa una directory diversa per ogni gruppo file <,<'' e mi manda i recaptcha sul browser senza motivo)
john marston
25-08-2015, 16:05
Ciao, si è come dici tu è un problema di riconoscimento, ho eseguito quindi una installazione da chiavetta usb, utilizzando il tool di microsoft, me lo ha installato però non me lo ha attivato, in questo caso come devo comportarmi?
Visto che prima avevi già fatto l'aggiornamento i server di microsoft dovrebbero riconoscere il tuo PC e attivartelo,magari aspetta un pò e vedi se lo riconosce,ho sentito che a volte impiegava un pò perchè i server erano carichi di lavoro.
Altrimenti non so bene che dirti sinceramente,a me si è attivato subito in automatico.
Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema,prova magari intanto a cercare nel thread per vedere come hanno fatto gli altri o aspetta che ti risponda qualcuno che ne sa di più,non hai cambiato nessun componente hardware giusto?
ziosante73
25-08-2015, 16:09
Visto che prima avevi già fatto l'aggiornamento i server di microsoft dovrebbero riconoscere il tuo PC e attivartelo,magari aspetta un pò e vedi se lo riconosce,ho sentito che a volte impiegava un pò perchè i server erano carichi di lavoro.
Altrimenti non so bene che dirti sinceramente,a me si è attivato subito in automatico.
Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema,prova magari intanto a cercare nel thread per vedere come hanno fatto gli altri o aspetta che ti risponda qualcuno che ne sa di più,non hai cambiato nessun componente hardware giusto?
No non ho cambiato niente, ho solo reimpostato il pc, senza successo, e poi ho eseguito l'installazione da chiavetta, aspetterò, mi scoccerebbe non poter usufruire di windows 10 gratis:) , anche perché sul pc con windows 7 si è aggiornato lo ho reimpostato quindi installazione pulita e poi si è attivato subito:muro:
PS: Windows 10 era attivo prima della reimpostazione.
vorrei sostituire anch'io l'hd con un ssd al mio Hp dv5245ea, mi serve quell'occorrente? Lo trovo per il mio?
Non saprei...però potresti scrivere una mail, al sito, che ho postato dandoci tutte le informazioni del tuo portatile (io per sicurezza ho fatto così) loro ti risponderanno...magari scrivi in italiano e sotto la traduzione inglese l'ho tradotto con Google.
Ci sono opzioni per la spedizione scegli quella in busta la famosa busta delle poste USA. La spediranno via posta prioritaria entro una settimana l'avrai. Insomma quella che ti costerà meno, sono affidabilissimi. Almeno io ho fatto così.
Spero che ti siano state utili queste informazioni.
Ciao
Visto che prima avevi già fatto l'aggiornamento i server di microsoft dovrebbero riconoscere il tuo PC e attivartelo,magari aspetta un pò e vedi se lo riconosce,ho sentito che a volte impiegava un pò perchè i server erano carichi di lavoro.
Altrimenti non so bene che dirti sinceramente,a me si è attivato subito in automatico.
Ho letto che altri hanno avuto lo stesso problema,prova magari intanto a cercare nel thread per vedere come hanno fatto gli altri o aspetta che ti risponda qualcuno che ne sa di più,non hai cambiato nessun componente hardware giusto?
Esatto...si deve tentare più volte alla fine viene attivato. A me è successo
@HDV
Intendevi questo : provato funziona io l'ibernazione l'ho disabilitata perché ho un SSD. Adesso vado a disabilitarla di nuovo.
Comunque funziona.
http://i.imgur.com/q5inU5U.jpg?1
ziosante73
25-08-2015, 16:45
Dratta tentare in che senso, provare l'attivazione dove vi è scritto attivare Windows?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Dratta tentare in che senso, provare l'attivazione dove vi è scritto attivare Windows?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Esatto tenta più volte...a limite se non lo attiva inserisci un account Microsoft, se non ce l'hai crealo
ziosante73
25-08-2015, 17:28
A ok ora provo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ziosante73
25-08-2015, 18:44
Ho provato ad attivare windows, ma mi dice che il codice prouct key non è valido.:muro:
A ok ora provo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Che versione dovrebbe essere?
illuminazione mentre ritoccavo il mio disco d'installazione personalizzato di 10...ok è una cacchiata ma uno può non pensarci :D
disattivato il servizio windows update, ora appena installo windows posso allegramente farlo online, senza rischiare che si metta a scaricare qualcosa, finché io non decido di attivarlo manualmente.
una scocciatura in meno
ziosante73
25-08-2015, 18:56
Che versione dovrebbe essere?
Window 10 pro 64bit
illuminazione mentre ritoccavo il mio disco d'installazione personalizzato di 10...ok è una cacchiata ma uno può non pensarci :D
disattivato il servizio windows update, ora appena installo windows posso allegramente farlo online, senza rischiare che si metta a scaricare qualcosa, finché io non decido di attivarlo manualmente.
una scocciatura in meno
Come hai fatto puoi condividerlo?
raga se non ho capito male non appare il pulsante per l'avvio rapido perche' il pc ha l'ibernazione disattivata, navigando in internet ho trovato questo documento / link per riattivare o dissativare l'ibernazione in oggetto
guardate qui :
https://support.microsoft.com/it-it/kb/920730
Per rendere disponibile l'ibernazione, attenersi alla procedura seguente:
Fare clic sul pulsante Start e digitare cmd nella casella Inizia ricerca.
Nell'elenco dei risultati fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore.
Alla richiesta di Controllo dell'account utente, scegliere Continua.
Al prompt dei comandi digitare powercfg.exe /hibernate on e premere INVIO.
Digitare Esci, quindi premere INVIO per chiudere la finestra del prompt dei comandi.
cosa ne pensate ???
mi fate sapere con la massima urgenza grazie infinite
hdv
powercfg.exe /hibernate on questo comando ha risolto il problema
e' riapparso il menu nelle impostazioni dell'alimentazione e il pc si spegne regolarmente !!!!!
:sofico:
Come hai fatto puoi condividerlo?
Ho semplicemente disattivato il servizio
Se dici tutto il procedimento ci vorrebbe una guida, online ce ne sono più o meno precise e con delle varianti. Comincia col cercare audit mode su google.
Ma una volta che ci prendi mano e vedi quello che puoi fare vai da te, installare trovandosi Windows aggiornato con programmi e delle personalizzazioni ha un risparmio di tempo enorme (e al contrario del backup va bene su qualsiasi configurazione).
OK grazie. Ne ero a conoscenza mi sembrava che avresti fatto qualche altra manovra
raga se non ho capito male non appare il pulsante per l'avvio rapido perche' il pc ha l'ibernazione disattivata, navigando in internet ho trovato questo documento / link per riattivare o dissativare l'ibernazione in oggetto
guardate qui :
https://support.microsoft.com/it-it/kb/920730
Per rendere disponibile l'ibernazione, attenersi alla procedura seguente:
Fare clic sul pulsante Start e digitare cmd nella casella Inizia ricerca.
Nell'elenco dei risultati fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi e scegliere Esegui come amministratore.
Alla richiesta di Controllo dell'account utente, scegliere Continua.
Al prompt dei comandi digitare powercfg.exe /hibernate on e premere INVIO.
Digitare Esci, quindi premere INVIO per chiudere la finestra del prompt dei comandi.
cosa ne pensate ???
mi fate sapere con la massima urgenza grazie infinite
hdv
sistemato cosi
Al prompt dei comandi digitare powercfg.exe /hibernate on e premere INVIO.
ora e' tornato il menu mancante e il pc si spegne alla perfezione
:read:
tenete conto di questo bel comando
;)
tecno789
25-08-2015, 21:31
Ragazzi ma si può togliere la mail nella schermata di login?
Ragazzi ma si può togliere la mail nella schermata di login?
Dai un'occhiata qui e vedi se fa al caso tuo:
https://www.infopackets.com/news/9650/how-disable-windows-10-email-login
Ordinato l' SSD...:D
Una cosa mi serve capire , dopo che mi hanno messo l'SSD come primario al posto dell HDD... e quest ultimo lo metto nello slot libero... poi quando faccio l' installazione pulita con l'immagine ISO di W10, giustamente mi esce il nome del dico dove voglio mettere il sistema giusto ?? poi per far si che pure tutti i programmi si installano in automatico sempre sul SSD.. e documenti, musica video , e immagini.. nell HDD... sempre che tutte le destinazioni vanni in automatico sui dischi che ho citato io , come lo devo impostare all' inizio ??:rolleyes:
ziosante73
25-08-2015, 22:11
Dopo 2 3 tentativi di reinstallare win10 da chiavetta e avendo sempre il solito errore, in pratica mi bloccava la key mah, mi son messo l'anima in pace e ho reinstallato win 8.1 pro, e già in fase di installazione mi ha chiesto se volevo aggiornare a 10 e io ho detto si:D , spero che questa volta si attivi senza problemi come ha fatto l'altro pc con win 7
beat.kitano
25-08-2015, 22:58
Ho aggiornato il mio 2 in 1 a Windows 10. Questa sera accendendo il pc dopo una sospensione, è comparsa una schermata blu di errore con conseguente riavvio del sistema operativo.
Ecco i dettagli.
On Tue 25/08/2015 21:16:30 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\Minidump\082515-11890-01.dmp
This was probably caused by the following module: ntoskrnl.exe (nt+0x14DD00)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0x0, 0xFFFFD00025B68A20, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
file path: C:\WINDOWS\system32\ntoskrnl.exe
product: Microsoft® Windows® Operating System
company: Microsoft Corporation
description: NT Kernel & System
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
On Tue 25/08/2015 21:16:30 GMT your computer crashed
crash dump file: C:\WINDOWS\memory.dmp
This was probably caused by the following module: ntkrnlmp.exe (nt!KeBugCheckEx+0x0)
Bugcheck code: 0x3B (0xC0000005, 0x0, 0xFFFFD00025B68A20, 0x0)
Error: SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION
Bug check description: This indicates that an exception happened while executing a routine that transitions from non-privileged code to privileged code.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in the Windows kernel. Possibly this problem is caused by another driver that cannot be identified at this time.
Ho già aggiornato in precedenza i driver rilasciati dal produttore. Non ci sono malware o virus nel sistema.
Grazie di cuore a chi mi aiuterà.
A voi funziona l'uso dei programmi in compatibilità con OS precedenti?
qualche software ho provato a metterlo, ma sembra non funzionare in modo eguale.
Qualcuno usa JDownloader 2?
l'ho reinstallato e ogni tanto, a caso, blocca tutti i vile in download :doh:
Non capisco se dipende dalla compatibilità con Win10, dal firewall (ma si blocca solo JD, non la navigazione web) o cos'altro.
(tra l'altro mi fa una directory diversa per ogni gruppo file <,<'' e mi manda i recaptcha sul browser senza motivo)
Dopo qualche tentativo sembrerebbe che quando Windows 10 inizia a scaricare od installare un aggiornamento, cadono tutte le connessioni di JDownloader :mbe:
Due giorni fa ho aggiornato da Windows 7 a Windows 10... Un problema un pochino strano con le app nel menù start...
Premetto, non cerco personalizzazioni o tweak o il menù start di 7 o XP o altri, ma solo illustrare un fatto (bug?) ossia che i link sono regolarmente presenti nelle cartelle appropriate (di seguito indicate) ma sono assenti nel menù start, ovviamente sotto "tutte le app".
Questa è una precisazione fondamentale, prima che si possa pensare che cerco il vecchio menù start di Windows 7 :)
In pratica, avevo notato che moltissimi programmi erano scomparsi dal menù start (mentre su Windows 7 erano sia nel loro gruppo, sia nell'elenco dei programmi più utilizzati, come era giusto che fosse)... Su Windows 10 invece proprio scomparsi...
Ho pensato che nell'aggiornamento fossero state eliminate perchè non compatibili... ma erano programmi come Teamviewer, Tomtom Home, etc
Anzi, di Tomtom c'è il gruppo, ma nel gruppo c'è solo il collegamento per la disinstallazione :eek:
http://img538.imageshack.us/img538/1226/rpkeTS.jpg
A questo punto, click col tasto destro sul link della disinstallazione, scelgo "apri percorso file", e si apre il percorso:
C:\Users\(il mio nome)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\TomTom
E ci sono due link, quello per la disintallazione ma pure quello del programma :rolleyes:
http://img912.imageshack.us/img912/4978/kzxkoC.jpg
Se la sorgente del link del disinstallatore è la medesima (C:\Users\(il mio nome)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\TomTom) e questo viene visualizzato nel menù start, perchè allo stesso modo non viene visualizzato il link del programma Tomtom Home?
Questo è solo un esempio, ma la metà dei programmi sono in questa situazione.
Invece, sempre nel menù start è presente il programma "ABBYY FineReader 9.0 Sprint" (fornito a corredo col portatile), controllo dove sia ubicato tale link, ed è assente in "C:\Users\(il mio nome)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\" ma si trova sotto "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs"
Altri programmi sono invece presenti nella cartella "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs", esattamente come il prima citato "ABBYY FineReader 9.0 Sprint", ma a differenza di questo non sono visualizzati nel menù start.
E preciso, anche se faccio la ricerca utilizzando il box di ricerca, non vengono trovati, quindi tutto indicherebbe che non esistono sul computer, invece recuperando il link nei suddetti percorsi, i programmi funzionano perfettamente.
Conclusione:
- Alcuni link e gruppi del menù start vengono aassunti dal percorso "C:\Users\(il mio nome)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs\", ma decide di ignorarne altri, anche se sono all'interno dello stesso gruppo (cioè cartella), vedesi Tomtom. E come dicevo, se lo cerco, appare questo:
http://img673.imageshack.us/img673/9159/ztT8uM.jpg
Quindi, collegamento del programma ignorato e non trovato, benchè presente.
- Altri link e gruppi del menù start invece vengono assunti dal percorso "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs", ma anche qui ne vengono ignorati altri.
Il mio ex menù start è dato dall'unione dei due percorsi, ma la maggior parte sta sotto "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" , ma non capisco appunto perchè molti link vengono ignorati (e nello stesso gruppo ci sono link visualizzati) oppure vengono ignorate cartelle (gruppi) intere ma visualizzate altre cartelle nello stesso percorso, questo è assurdo :muro:
Prima, con tutte le versione dal Windows 95 in poi, se mettevo un link in un gruppo (che poi all'atto pratico erano link dentro cartelle), tale link o gruppo (se creavo una cartella) compariva istantaneamente nel menù start... Ora invece, il sistema sceglie cosa far apparire :doh:
Infine, per sfumare ipotesi di problemi nella migrazione dei programmi, oggi ho installato da zero una scheda audio esterna Creative, con i drivers per Windows 10. Ebbene, nessun riferimento a Creative è presente nel menù start, neanche usando la casella di ricerca (superfluo a dirsi). Quindi, anche in questo caso, un utente "base" penserebbe che non è stato installato niente.
Ma riprendendo i panni di un utente leggermente più avanzato, si vede che sotto il percorso "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" c'è tutto quello che sarebbe dovuto essere nel menù start:
http://img661.imageshack.us/img661/2333/aNhH6i.jpg
Ma perchè, in quel medesimo percorso, la cartella "ABBYY FineReader 9.0 Sprint" con tutti i link contenuti viene visualizzata sotto start, e la cartella Creative viene ignorata per intero? Per trovare i link dei programmi devo spulciarli a mano tra le cartelle, ed ho dovuto creare sul desktop due link ai due percorsi :rolleyes:
Come potrei risolvere e finalmente poter visualizzare tutti i collegamenti presenti, senza discriminazioni, nel menù start?
epifanolanfranco
26-08-2015, 05:41
Buongiorno a tutti.
Ho un problema con il collegamento bluetooth fra il mio telefono con Win 8.1 e il Surface con Win 10.
Si connettono ma non trovo nessuna opzione per poter ascoltare la musica,presente nel telefono,tramite gli altoparlanti del Surface.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie
Salve ragazzi volevo sapere come si faceva a vedere se si possiede una copia OEM oppure completa? Una volta lo sapevo ma non riesco a ricordare come si fa!
Grazie mille!
EDIT fatto da solo per chi interessa la stringa è: slmgr.vbs -dlv
Due giorni fa ho aggiornato da Windows 7 a Windows 10... Un problema un pochino strano con le app nel menù start...
Davvero curioso.. Inizio ad immaginare che lo Start Menu di 10, essendo un App, immagazzini i suoi percorsi altrove (probabilmente nel suo Isolated Storage space, da te non gestibile) e quelli siano solo percorsi "legacy" che, un qualche job particolare gli fa importare e sistemare. E a te quel job non funziona o funziona male.
Bisognerebbe capire se è una cosa isolata o meno.
Unica cosa che posso dirti è che i due percorsi (uno sotto il tuo utente, l'altro no) sono dettati dal fatto che alcuni programmi sono stati installati a livello di utente solamente, altri per essere disponibili a tutti gli utenti. Però il tuo problema è irrilevante, in tal senso.
Domanda: se prendi e trascini da Explorer a Start Menu, dentro quella cartella TomTom, il tuo Tom Tom 2, ci riesci? E se fai così, viene poi aggiornato qualcosa dentro il percorso cartella? E se ci trascini un'altro programma (metti notepad.exe), sempre dentro Start\tutti i programmi\TomTom, per prova, ti ritrovi il collegamento di notepad.exe poi dentro la cartella di Explorer?
:stordita:
:read: :help:
raga una domanda
cortana su puo' utilizzare anche senza accesso account microsoft ???
non sarebbe male poterla usare in questo modo.
mi fate sapere
grazie hdv
;)
ziosante73
26-08-2015, 08:03
Finalmente ho risolto il mio problema di non attivazione di Windows 10, praticamente al momento dell'attivazione mi blocca a il product Key, ho reinstallato sin 8.1 e subito mi ha dato la possibilità di aggiornare a 10, e l,'ho fatto ho verificato l'avvenuta attivazione, e ho fatto poi la reimpostazione del PC per avere un'installazione pulita, e anche qui ha funzionato tutto senza intoppi, ed è stato attivato automaticamente finalmente.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
curvanord
26-08-2015, 08:16
Ma voi avete la voce "avvio rapido" quando cliccate su arresta il sistema?
Anche dopo aver abilitato l'ibernazione con "powercfg.exe /hibernate on" e messo la spunta a ibernazione e avvio rapido da "opzioni risparmio energia", non mi compare la voce di avvio rapido..
In giro leggo tante e tante cose.
Settimana prossima procedo a cambiare cpu+scheda madre (Da AMD passo ad Intel) quindi W10 non mi si attiverà (credo?)
Qualche domanda forse un po' scema, ma le key di windows sono sempre state un mistero per me. Ho comprato windows 8 versione upgrade quando uscì con l'offerta a 30-40euro, quindi mi toccherebbe reinstallare pure windows 7
Procedendo al cambio scheda madre-cpu e formattone dell'hardisk dovrei re-installare in teoria windows 7 -> windows 8 -> 8.1 -> Windows 10 -> Attivazione -> Formattone -> Windows 10 pulito
C'è qualche remota possibilità di evitare tutto questo ? Con attivazione telefonica o tramite support online ?
Su internet dicono (Vice President of Engineering for the Windows & Devices group at Microsoft) che sia sufficiente contattare il support dell'attivazione e avvisare del cambio e provvederanno loro a fare l'attivazione senza bisogno di procedere a reinstallare mille sistemi operativi o mille aggiornamenti per poi formattare tutto quanto ....
Sinceramente spero sia così. Qualcuno di voi ha esperienza dirette in merito?
Come potrei risolvere e finalmente poter visualizzare tutti i collegamenti presenti, senza discriminazioni, nel menù start?
Tutti i percorsi che sono in ProgramData-ecc-Start Menu a me compaiono correttamente nel menu start
personalizzando il mio DVD ho pure sistemato i collegamenti nel menu come volevo, ho messo collegamenti a software standalone, e compaiono...quello che ho installato poi l'ho sempre trovato nel menu start.
Non so a cosa sia dovuto il bug, se magari all'upgrade...nel dubbio togli tutto dal percorso sotto ProgramData, poi rimetticelo. Vedi se si aggiorna lo Start
In giro leggo tante e tante cose.
Settimana prossima procedo a cambiare cpu+scheda madre (Da AMD passo ad Intel) quindi W10 non mi si attiverà (credo?)
Qualche domanda forse un po' scema, ma le key di windows sono sempre state un mistero per me. Ho comprato windows 8 versione upgrade quando uscì con l'offerta a 30-40euro, quindi mi toccherebbe reinstallare pure windows 7
Procedendo al cambio scheda madre-cpu e formattone dell'hardisk dovrei re-installare in teoria windows 7 -> windows 8 -> 8.1 -> Windows 10 -> Attivazione -> Formattone -> Windows 10 pulito
C'è qualche remota possibilità di evitare tutto questo ? Con attivazione telefonica o tramite support online ?
Su internet dicono (Vice President of Engineering for the Windows & Devices group at Microsoft) che sia sufficiente contattare il support dell'attivazione e avvisare del cambio e provvederanno loro a fare l'attivazione.
Sinceramente spero sia così. Qualcuno di voi ha esperienza dirette in merito?
7 non serve volendo, 8 upgrade si attiva con qualunque OS rilevato su HD (basta possedere 7 per stare il regola), anche se stesso.
8.1 puoi scaricarlo da microsoft come ISO non serve mettere 8 e poi 8.1
Salve ragazzi volevo sapere come si faceva a vedere se si possiede una copia OEM oppure completa? Una volta lo sapevo ma non riesco a ricordare come si fa!
Grazie mille!
EDIT fatto da solo per chi interessa la stringa è: slmgr.vbs -dlv
Ho provato adesso su un PC desktop con Win10 Home proveniente da un Win7 Home sicuramente OEM e risulta attivato come RETAIL con "Numero di ripristini Windows rimanenti: 1001" :boh:
da quando ho messo windows 10, ogni tanto mi salta il video (stesso effetto di quando installo driver video nuovi e la schermata diventa nera per qualche secondo)... è la vga che mi sta abbandonando o è un problema di compatibilità dei driver?
nvida 355.60
Blindstealer
26-08-2015, 10:00
stamane mi è capitato una cosa strana: ho bloccato la schermata di windows (con tasto win + L) e mi sono allontanato dal pc.
Una volta tornato ho trovato la schermata di login come se avessi inserito la password, c'era il mio username e sotto di esso l'icona che ruota che compare appunto dopo aver inserito la password, è stato diversi minuti in questo stato (senza loggarsi chiaramente) e dopo aver provato tutte le combinazioni di tasti possibili ho dovuto effettuare un reboot hardware
Ho provato adesso su un PC desktop con Win10 Home proveniente da un Win7 Home sicuramente OEM e risulta attivato come RETAIL con "Numero di ripristini Windows rimanenti: 1001" :boh:
Importa poco. Te lo attivano loro solo sull'HW su cui hai fatto l'upgrade, mica ti hanno dato una chiave nuova per Win10.
Prova a installarlo su un altro hw e vedi cosa ottieni... E se chiami il numero verde MS per attivarlo, vagliela a mettere una chiave Retail di Win10, ché tanto non te l'hanno data.. :rolleyes:
(mica scemi)
E' come se fosse OEM, fidati. Il "brutto" è che è così anche per quelli che hanno aggiornato Win7/8 Retails.
Importa poco. Te lo attivano loro solo sull'HW su cui hai fatto l'upgrade, mica ti hanno dato una chiave nuova per Win10.
Prova a installarlo su un altro hw e vedi cosa ottieni...
Questo lo sappiamo, ma non capisco il perchè di quelle info.....
Hanno semplicemente usato la ISO standard Retail e forzano l'attivazione sull'hw tramite loro server. D'altronde solo chi è del mestiere riesce a scoprire questa stranezza, e loro faticano di meno a preparare una ISO ad hoc per l'aggiornamento.
Davvero curioso.. Inizio ad immaginare che lo Start Menu di 10, essendo un App, immagazzini i suoi percorsi altrove (probabilmente nel suo Isolated Storage space, da te non gestibile) e quelli siano solo percorsi "legacy" che, un qualche job particolare gli fa importare e sistemare. E a te quel job non funziona o funziona male.
Bisognerebbe capire se è una cosa isolata o meno.
Unica cosa che posso dirti è che i due percorsi (uno sotto il tuo utente, l'altro no) sono dettati dal fatto che alcuni programmi sono stati installati a livello di utente solamente, altri per essere disponibili a tutti gli utenti. Però il tuo problema è irrilevante, in tal senso.
Domanda: se prendi e trascini da Explorer a Start Menu, dentro quella cartella TomTom, il tuo Tom Tom 2, ci riesci? E se fai così, viene poi aggiornato qualcosa dentro il percorso cartella? E se ci trascini un'altro programma (metti notepad.exe), sempre dentro Start\tutti i programmi\TomTom, per prova, ti ritrovi il collegamento di notepad.exe poi dentro la cartella di Explorer?
:stordita:
Ho anche io il sospetto che siano percorsi legacy... Ieri, facendo prove, ho rimosso e rimesso (scusate il gioco di parole) la cartella Tomtom... Ebbene, è scomparsa completamente dal menù start e mai più ricomparsa, nonostante i vari riavii :confused:
Ho quindi provato a copiare la cartella tomtom anche nell'altro percorso (percorso non utente ma generale), niente di risolto (ovviamente anche con riavvio). Insomma, è scomparsa, ed anche se la copio ovunque, non compare :D
Quindi, evidentemente, c'è un sistema che immagazzina le impostazioni (collegamenti) del menù start, e non funziona neanche tanto bene :rolleyes:
I due percorsi erano una cosa che conoscevo (installazione utente o sistema), infatti (prima) il mio menù start era un merge tra i due... Ora invece, ignora link da ogni percorso, senza alcuna logica :rolleyes:
Ho provato a trascinare il collegamento tomtom, o anche quello di Teamviewer su start, compare la scritta "aggiungi a menù start", ma non funziona (nessun errore, pare lo abbia fatto, ma il link non compare).
Se invece provo a trascinare un link direttamente dentro l'elenco dei programmi dentro il menù start, non lo fa fare, icona del divieto. Quindi non posso verificare se compare fisicamente dentro la cartella :(
Edit:
Quindi non pare un caso isolato, Link (http://superuser.com/questions/954843/force-a-rebuild-of-the-start-menu-program-index-database-in-windows-10)
Tutti i percorsi che sono in ProgramData-ecc-Start Menu a me compaiono correttamente nel menu start
personalizzando il mio DVD ho pure sistemato i collegamenti nel menu come volevo, ho messo collegamenti a software standalone, e compaiono...quello che ho installato poi l'ho sempre trovato nel menu start.
Non so a cosa sia dovuto il bug, se magari all'upgrade...nel dubbio togli tutto dal percorso sotto ProgramData, poi rimetticelo. Vedi se si aggiorna lo Start
Questa è la prossima prova che farò, svuotamento completo, riavvio, e ripopolazione :D
isomerasi
26-08-2015, 11:29
,,,loro faticano di meno a preparare una ISO ad hoc per l'aggiornamento.
a cosa dovrebbe servire una iso dedicata all' aggiornamento?
Ciao a tutti.
Oggi ho fatto un bel formattone reinstallando da 0 windows 10 con un'immagine su usb creata con il tool di Microsoft e dopo aver aggiornato da 8.1.
Ebbene,senza inserire il seriale e senza loggarmi,una volta connesso a internet,windows si è attivato.
Quindi,da quello che ho letto che bisogna eseguire l'accesso con l'account microsoft non è vero.
Con il comando slmgr.vbs -dlv,è uscito:
Stato licenza:concesso in licenza
Mi è venuto un dubbio:non è che installando windows 10 anche su un pc nuovo,senza aver fatto nessun tipo di aggiornamento,il sistema viene automaticamente attivato fino al 29/7/2016?
Sono curioso di sapere cosa succede dopo questa data,anche a chi ha aggiornato regolarmente.Non vorrei che alla fine,dobbiamo pagare tutti.
......
Ho provato a trascinare il collegamento tomtom, o anche quello di Teamviewer su start, compare la scritta "aggiungi a menù start", ma non funziona (nessun errore, pare lo abbia fatto, ma il link non compare).....
Questo è capitato anche a me.....
Per alcuni programmi funziona, per altri no.
Tony1485
26-08-2015, 11:58
[...],il sistema viene automaticamente attivato fino al 29/7/2016?
Sono curioso di sapere cosa succede dopo questa data,anche a chi ha aggiornato regolarmente. Non vorrei che alla fine,dobbiamo pagare tutti.
E' già stato detto più volte che il sistema rimane attivato su quella specifica macchina per sempre e quindi non solo fino al 29/07/2016! Microsoft ha assicurato solo questo finora....
Tutti siamo curiosi di sapere cosa succederà. Tanto stiamo già pagando... col sangue... :eek: ehm... con la nostra privacy :read: :Perfido: :Perfido:
Due giorni fa ho aggiornato da Windows 7 a Windows 10... Un problema un pochino strano con le app nel menù start...
Aggiornamento, demenziale :muro:
Riavvio il computer, vado nella cartella
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
E sposto tutti i miei collegamenti (quindi lascio quelli di windows, come "Strumenti di amministrazione Windows" etc) in una cartella temporanea sul desktop.
Apro il menù start per vedere se il mio spostamento avesse istantaneamente svuotato detto menù, oppure se dovevo riavviare.
Ebbene, mi sono trovato QUASI tutti i link presenti sotto
C:\Users\(mio utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Anche tutti i link presenti nel gruppo tomtom (esempio puramente indicativo)
Ma anche stavolta, non tutti, ne sono comparsi molti di più però, cioè molti presenti nella cartella utente, ed alcuni appena spostati dalla cartella
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
Quindi non più presenti, il che conferma la teoria di una sorta di database che viene "aggiornato"... male però
Credo che, come indicato nel link prima riportato, ci sia una sorta di limitazione sul numero dei link, e Windows decide autonomamente quale visualizzare :mbe:
Edit:
Al riavvio il menù si è ricostruito, eliminando i link presi dal percorso "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" che ora è vuoto, e riporta quindi solo i link del percorso "C:\Users\(mio utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs", e stavolta ci sono tutti, almeno così pare. I gruppi vuoti (quindi le cartelle vuote) non vengono visualizzati nel menù start.
Questo conferma una sorta di limite nel numero dei collegamenti visualizzabili nel menù start.
Ora riprovo a ripopolare la cartella "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs" e vediamo che succede.
Se la mia supposta (:D ) è giusta, molti link ORA presenti, spariranno, e ne compariranno altri presi dalla nuova cartella ;)
EDIT 2:
Tutti i link presenti, tranne solo qualcuno, quindi i vecchi (quelli prima ricomparsi, come descritto poco fa) sono stati mantenuti, ed i più sono comparsi QUASI tutti quelli nuovamente inseriti sotto "C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs"
Sto morendo :sofico:
Ho il tuo stesso problema... alcuni dei link presenti in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs non appaiono nel menù delle app.... boh?!...
E' già stato detto più volte che il sistema rimane attivato su quella specifica macchina per sempre e quindi non solo fino al 29/07/2016! Microsoft ha assicurato solo questo finora....
Tutti siamo curiosi di sapere cosa succederà. Tanto stiamo già pagando... col sangue... :eek: ehm... con la nostra privacy :read: :Perfido: :Perfido:
Si,ma non ho inserito ne seriale,ne account e il sistema si è attivato ugualmente. A breve dovrò assemblare un pc e proverò a installare windows 10. Vediamo che succede.
IlCavaliereOscuro
26-08-2015, 12:29
Dai un'occhiata qui e vedi se fa al caso tuo:
https://www.infopackets.com/news/9650/how-disable-windows-10-email-login
Mi sa che così non funziona più Cortana però...
ragazzi da qualche giorno i miei due pc con win 10 non scaricano gli aggiornamenti.
in pratica mi dice aggiornamenti disponibili, download aggiornamenti 0%, rimanendo fisso su questa percentuale.
che faccio?
DakmorNoland
26-08-2015, 14:22
ragazzi da qualche giorno i miei due pc con win 10 non scaricano gli aggiornamenti.
in pratica mi dice aggiornamenti disponibili, download aggiornamenti 0%, rimanendo fisso su questa percentuale.
che faccio?
dalla barra di ricerca scrivi services.msc a questo punto apri il coso dei servizi, cerca Windows Update e clicca col destro... fai arresta... poi riavvia, poi torna sulla pagina di windows update e se necessario premi "riprova" più volte finchè non parte.
A voi compaiono sempre tutte le icone della sys tray ? A volte quelle del volume e del network scompaiono nel nulla per riapparire al boot successivo. Funziona tutto lostesso però boh .. strano ..
ragazzi da qualche giorno i miei due pc con win 10 non scaricano gli aggiornamenti.
in pratica mi dice aggiornamenti disponibili, download aggiornamenti 0%, rimanendo fisso su questa percentuale.
che faccio?
Disattiva l' antivirus... fino al prossimo riavvio.. del sistema, e riprova ad installare gli aggiornamenti ... e poi riavvi il pc
montabbano_sono
26-08-2015, 15:19
Si,ma non ho inserito ne seriale,ne account e il sistema si è attivato ugualmente. A breve dovrò assemblare un pc e proverò a installare windows 10. Vediamo che succede.
Il primo aggiornamento ha salvato il tuo hardwareid sul server Microsoft per autorizzare l'utilizzo di windows 10: per questo non richiede alcuna informazione nelle successive installazioni sulla medesima macchina, a meno di modifiche hardware tali da invalidare la prima attivazione.
Se lo fai un computer non autorizzato, forse ti permette l'installazione con il seriale generico, ma non ti permetterà mai l'attivazione.
Qualcuno ha provato la build 10525 come insider preview ?
Per il problema del menù start ho risolto l'arcano mistero, che riporto a beneficio di tutti:
Indipendentemente dal percorso dei file sorgenti del menù start (percorso utente e di sistema), il menù start non riesce a popolarsi con tutti i collegamenti e/o cartelle (che nel menù diventano gruppi).
Probabilmente per un bug, insomma, quando ci sono troppi elementi, lui "sceglie" arbitrariamente quali visualizzare e quali no, senza alcun criterio, dato che un gruppo si e l'altro no, addirittura nello stesso gruppo ad esempio di un programma un link si e l'altro no.
La soluzione?
Semplice, anche se ci ho sbattuto la testa :D
Aprire i due percorsi
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
C:\Users\(nome utente)\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
A questo punto, selezionare dai due percorsi tutte le cartelle relative ai programmi installati (consiglio di non toccare le cartelle create da windows, per evitare messaggi allarmistici), e spostarle in altre due cartelle temporanee opportunamente create dove si vuole.
Per evitare di confondermi, spostavo 10-15 cartelle per volta.
Man mano che "svuotate" le cartelle, si nota che il menù start perde oggetti che erano presenti (ovviamente) ma compaiono invece gruppi e collegamenti prima non presenti (e vengono contrassegnati come nuovi), e questo conferma il prologo, ossia non riesce a popolare il menù start con tutti gli oggetti insieme.
Se togliete qualcosa che lui visualizzava nel menù start, lui riesce a far visualizzare qualcosa che invece prima ignorava.
A questo punto, spostamento inverso.
A piccole dosi, si spostano tutti gli oggetti dalle due cartelle temporanee alle cartelle originarie. Gli oggetti appena spostati compariranno nel menù start dopo
Gli oggetti già presenti nel menù start dovrebbero rimanere, e dovrebbero comparire anche quelli che copiate nuovamente.
Se tanto mi da tanto, chi effettua una installazione pulita non avrà tale problema, ma NON perchè è una installazione pulita e quindi non è interessata da errori vari, ma semplicemente perchè installando i programmi uno alla volta, il menù start funziona correttamente.
Il problema accade solo se si pretende di popolare il menù start con centinaia di link nello stesso momento, quindi lui non li gestisce tutti e sceglie quali visualizzare, e quelli rimangono per sempre, a meno appunto della suddetta procedura.
Tuttavia, la soluzione non è perfetta, in quanto c'è comunque una limitazione, a 512 elementi.
Googlando ho trovato numerosi report di questo bug, ed uno in particolare è molto dettagliato, che riporto qui (http://www.theregister.co.uk/2015/07/29/windows_10_bug_alert_start_menu_breaks_512_entries/):
Pare che MS sia al corrente del bug e ci stia lavorando.
Attendiamo fiduciosi, nel mentre ho creato dei collegamenti ai due percorsi "sorgenti" per il menù start, e prelevo i link da li, quando non presenti nel menù.
PS ho aperto apposita discussione (con post analogo a questo) sotto answers . microsoft . com, in modo da seguire i canali ufficiali MS, e sperare di aiutare qualcuno che ha riscontrato il problema, e pare siano molti :)
Qualcuno ha provato la build 10525 come insider preview ?
io :O
edit. mi ha scaricato il file esd per l'installazione di win 10 sul notebook quando io ancora non ho effettuato la prenotazione :doh: scelta molto discutibile :mad:
dado2005
26-08-2015, 16:02
Qualcuno ha provato la build 10525 come insider preview ?Si, ma fino adesso non ho avuto nessun problema: Update sulla precedente Win Insider build 10240(utilizzato come sistema operativo secondario) su 3 desktop e 2 Laptop.
Ciò non esclude la presenza di bugs: come sempre dipende anche dal proprio utilizzo del S.O. , configurazione Hw/Sw, ecc.
da quando ho messo windows 10, ogni tanto mi salta il video (stesso effetto di quando installo driver video nuovi e la schermata diventa nera per qualche secondo)... è la vga che mi sta abbandonando o è un problema di compatibilità dei driver?
nvida 355.60
Attualmente non ho Windows 10 ma a me lo faceva con i precedenti driver "Hotfix" su Windows 8.1 con i 353.62 non me lo fa.
In effetti ci si potrebbe chiedere a cosa servano tutti quei processi host di Windows 10 :D
Vale la pena fermarli con spybot anti-beacon?
http://i.imgur.com/KzRtsA2.png
da quando ho messo windows 10, ogni tanto mi salta il video (stesso effetto di quando installo driver video nuovi e la schermata diventa nera per qualche secondo)... è la vga che mi sta abbandonando o è un problema di compatibilità dei driver?
nvida 355.60
Qualche piccolo glitch grafico l'ho avuto anche io con nvidia ma con la release dei driver precedenti.
Occhio che non sia il sistema che ha installato i suoi driver come purtroppo adesso fa in automatico, di solito questo crea grossi problemi: cerca di reinstallare i driver nvidia in maniera pulita (levando tutto il vecchio che c'è) e seleziona negli update di win 10 di non installare i driver per le periferiche da solo e vedi se risolvi.
Qualcuno segnala che è meglio anche disinstallare gefoce experience se non lo utilizzi.
Per quanto mi riguardo abbandono definitivamente win10 sul pc da lavoro: il fatto che il sistema abbia accesso a tutti i miei file ( tecnicamente anche a tutte le mie password per dire) rendono windows 10 la più temibile falla di sicurezza esistente ed è una cosa a dir poco paradossale.
Però seguirò il thread con interesse nel caso cambi qualcosa.
dado2005
26-08-2015, 17:02
In giro leggo tante e tante cose.
Settimana prossima procedo a cambiare cpu+scheda madre (Da AMD passo ad Intel) quindi W10 non mi si attiverà (credo?) Si non si attiverà.
Solo facendo modifiche lievi si attiva, tipo trasferire l'immagine precedentemente salvata, dell'installazione attuale di Win 10 su altro HDD/SSD e avviare Win da queso supporto, ovviamente montato sullo stesso Pc.
Procedura che ho eseguito per fare l'upgrade del disco: tutto ok!
Qualche domanda forse un po' scema, ma le key di windows sono sempre state un mistero per me. Ho comprato windows 8 versione upgrade quando uscì con l'offerta a 30-40euro, quindi mi toccherebbe reinstallare pure windows 7
Procedendo al cambio scheda madre-cpu e formattone dell'hardisk dovrei re-installare in teoria windows 7 -> windows 8 -> 8.1 -> Windows 10 -> Attivazione -> Formattone -> Windows 10 pulito
C'è qualche remota possibilità di evitare tutto questo ? Ho appena verificato che se il nuovo supporto su cui si è trasferita l'immagine di Win 10 lo si monta su altro Pc con Hw completamente differente, l'S.O. si avvia e funziona.
Occore aggiornare qualche driver: scheda video, ecc.
Ovviamente Win 10 non è attivato.
Quindi potresti provare ad utilizzare il tuo attuale Hdd/SSD sul nuovo Pc oppure trasferire l'immagine di Win 10 sul nuovo supporto.
Trasferimento su nuovo supporto: okkio nella installazione di Win 10 eseguita da Win Upgrade ci sono anche 2 partizioni "nascoste" che vanno trasferite:
- System Reserved di 350MB
- Recovery di 450MB
Con attivazione telefonica o tramite support online ?
Su internet dicono (Vice President of Engineering for the Windows & Devices group at Microsoft) che sia sufficiente contattare il support dell'attivazione e avvisare del cambio e provvederanno loro a fare l'attivazione senza bisogno di procedere a reinstallare mille sistemi operativi o mille aggiornamenti per poi formattare tutto quanto ....
Sinceramente spero sia così. Qualcuno di voi ha esperienza dirette in merito?Per attivarlo eseguire la procedura via tel.
Si verrà messi in contatto con un risponditore automatico.
In modo spedito verranno comunicate una serie di stringhe numeriche da inserire nei corrispettivi campi del form che si apre quando si attiva la procedura.
Ovviamente conviene trascrivere le stringhe numeriche su carta e poi inserirle con tranquillità.
Comunque se si perdono delle info si può riascoltare il messaggio premendo un opportuno tasto del tel.
skryabin
26-08-2015, 17:38
Ho gia' provato a farla la riattivazione telefonica (slui 4)di win 10 col risponditore automatico e non funziona...
Ho anche parlato con un operatore, ridandogli i numeri a voce, e anche con l'operatore un buco nell'acqua...boh
Mi sono scassato ho fatto prima a rimettere win 8 e fare upgrade, può darsi ancora non sono preparati a queste evenienze con win 10
backstage_fds
26-08-2015, 18:08
Io non mi sto trovando bene.
Su un ultrabook recente e abbastanza performante per essere un ultrabook
e sul quale fino al 28 luglio avevo Windows 8.1 senza problemi di sorta
e con prestazioni abbastanza soddisfacenti, ora mi trovo con una macchina che ha dei lag e alle volte si blocca.
Poi mi capitano delle cose strane.
Lo spengo ma il led sul tasto di accensione resta sempre acceso.
Devo premerlo a lungo per vederlo spento.
Che abbia qualcosa a che fare con la storia avvio rapido, etc etc??
Argomento del quale qualcosa mi sfugge perché non mi è chiaro se è una cosa che serve a velocizzare l'avvio/spegnimento
o/e serve a migliorare le perfomance.
In ogni caso, al momento, resto un pò deluso così come anche la storia della privacy (forse la cosa è esagerata o forse no ma...)
che un pò mi spaventa.
Krusty93
26-08-2015, 18:19
In effetti ci si potrebbe chiedere a cosa servano tutti quei processi host di Windows 10 :D
Vale la pena fermarli con spybot anti-beacon?
http://i.imgur.com/KzRtsA2.png
http://www.theverge.com/2015/8/23/9191989/windows-privacy-and-you
montabbano_sono
26-08-2015, 19:50
http://www.theverge.com/2015/8/23/9191989/windows-privacy-and-you
E quindi? Per te non è un problema la telemetria, keylogger e la malafede di Microsoft (non dice con trasparenza cosa fa e ti attiva tutto in automatico), quindi gli altri dovrebbero accettarli?
Non ho capito l'utilità del tuo intervento, senza polemica...
montabbano_sono
26-08-2015, 19:57
In effetti ci si potrebbe chiedere a cosa servano tutti quei processi host di Windows 10 :D
Vale la pena fermarli con spybot anti-beacon?
http://i.imgur.com/KzRtsA2.png
Altra alternativa:
http://www.oo-software.com/en/shutup10
Scansione di virustotal.com:
https://www.virustotal.com/en/file/01d7d2ca2b2a91d93c7a7cee4587ca6edfaf8455f8a8cb63264e4224f891a3fa/analysis/
Comunque se volete O&O ShutUp10 elenca tutte le impostazioni che possono creare problemi di sicurezza (per esempio se un rootkit inettasse una dll e dirottasse la telemetria ai suoi server anzichè a quelli microsoft :Prrr: ) e dà la possibilità di modificare le impostazioni.
Dà anche una breve spiegazione di cosa comporta
http://www.oo-software.com/en/shutup10
bye bye
Tony1485
26-08-2015, 20:33
Comunque se volete O&O ShutUp10 elenca tutte le impostazioni che possono creare problemi di sicurezza (per esempio se un rootkit inettasse una dll e dirottasse la telemetria ai suoi server anzichè a quelli microsoft :Prrr: ) e dà la possibilità di modificare le impostazioni.
Dà anche una breve spiegazione di cosa comporta
http://www.oo-software.com/en/shutup10
bye bye
FANTASTICO !! Messo già tra i preferiti :D :mano:
D0LcEZzAa
26-08-2015, 20:35
Qualcuno sa come fare un "seleziona tutti" nell'app posta di windows 10? Ogni volta mi tocca cancellare le mail una alla volta e quando me ne ritrovo 50 è uno strazio...quando avevo windows 8 nella vecchia app c'era il "seleziona tutto", mi sembra assurdo l'abbiano levato, ma sto impazzendo per cercarlo :help:
Quindi secondo voi qual è attualmente il migliore tool per disabilitare i servizi e quant'altro?
Krusty93
26-08-2015, 20:43
E quindi? Per te non è un problema la telemetria, keylogger e la malafede di Microsoft (non dice con trasparenza cosa fa e ti attiva tutto in automatico), quindi gli altri dovrebbero accettarli?
Non ho capito l'utilità del tuo intervento, senza polemica...
Che sono tutte seghe mentali
montabbano_sono
26-08-2015, 20:57
Che sono tutte seghe mentali
Veramente è stato dimostrato il contrario sniffando il traffico. E visto che non viene indicato in maniera trasparente il perché di questo traffico non richiesto e non totalmente bloccabile, ne potrai convenire che il tuo è un modo di vedere le cose, ma che non deve essere necessariamente lo stesso per tutti...
SysAdmNET
26-08-2015, 21:21
OGGI MI SONO ACCORTO CHE IL TOOL DI BACKUP DI WIN 10 E' SPARITO OPPURE DISATTIVATO!:eek:
C'e un modo per ripristinarlo tramite i servizi?
http://s5.postimg.org/5yjn5pp5j/TOOLBACKUP_SPARITO.jpg (http://postimg.org/image/j2p7ieh77/full/)
backstage_fds
26-08-2015, 21:29
Io non mi sto trovando bene.
Su un ultrabook recente e abbastanza performante per essere un ultrabook
e sul quale fino al 28 luglio avevo Windows 8.1 senza problemi di sorta
e con prestazioni abbastanza soddisfacenti, ora mi trovo con una macchina che ha dei lag e alle volte si blocca.
Poi mi capitano delle cose strane.
Lo spengo ma il led sul tasto di accensione resta sempre acceso.
Devo premerlo a lungo per vederlo spento.
Che abbia qualcosa a che fare con la storia avvio rapido, etc etc??
Argomento del quale qualcosa mi sfugge perché non mi è chiaro se è una cosa che serve a velocizzare l'avvio/spegnimento
o/e serve a migliorare le perfomance.
In ogni caso, al momento, resto un pò deluso così come anche la storia della privacy (forse la cosa è esagerata o forse no ma...)
che un pò mi spaventa.
A me continuta a non spegnersi
E in più se vado sulle icone poste sulla barra degli strumenti e clicco per andare sulle proprietà non me lo fa fare :muro:
dei
non so a voi ma a me sembra che la batteria del surface 3 pro con win10 duri di più. Ai vostri portatili come va? notato differenze? grazie
Ciao a tutti
Ho aggiornato stasera il mio lentissimo Win 7 a Win 10.
Per ora son soddisfatto perchè son spariti i molti problemi e rallentamenti che avevo su seven.
Però...
Il primo fastidio che ho notato è che la velocità max del mouse è inferiore rispetto a quella che avevo con seven.
Qualcuno sa darmi qualche dritta sul come modificare, magari da registro, quest'impostazione?
La seconda tortura è che la barra delle applicazioni, anche se impostata su "Nascondi automaticamente", rimane li comprendo parzialmente la finestra che ho aperto in quel momento.
Solution?
Per ora vi ringrazio
Haden80
Krusty93
26-08-2015, 23:09
Scusa Krusty... senza polemica :)
A parte che The Verge da quando ha cambiato proprietà è tutt'altro che una testata obiettiva ma come si spiega, ad esempio, il punto 4?
"Some diagnostic data is vital to the operation of Windows and cannot be turned off if you use Windows"
Se quei dati sono così vitali per l'esecuzione del SO, perché sulla Enterprise LTSB sono disattivabili?
Mi sembra una contraddizione :boh:
A quali dati ti riferisci?
Comunque la Verza è una testata storicamente pro Apple :sofico:
A me continuta a non spegnersi
E in più se vado sulle icone poste sulla barra degli strumenti e clicco per andare sulle proprietà non me lo fa fare :muro:
dei
hai un trojan...
Scusa Krusty... senza polemica :)
A parte che The Verge da quando ha cambiato proprietà è tutt'altro che una testata obiettiva ma come si spiega, ad esempio, il punto 4?
"Some diagnostic data is vital to the operation of Windows and cannot be turned off if you use Windows"
Se quei dati sono così vitali per l'esecuzione del SO, perché sulla Enterprise LTSB sono disattivabili?
Mi sembra una contraddizione :boh:
La guida al buon spyware insegna:
Anche i crack sono vitali per il funzionamento dei game piratati. Senza di essi non partirebbero. Poi qualche anno dopo scopri che virus avevano all'interno :read:
montabbano_sono
27-08-2015, 00:08
A quali dati ti riferisci?
Comunque la Verza è una testata storicamente pro Apple :sofico:
Basta leggere quello che tu stesso hai postato:
Microsoft regularly collects basic information about your Windows device including usage data, app compatibility data, and network and connectivity information. This data is transmitted to Microsoft and stored with one or more unique identifiers that can help us recognize an individual user on an individual device and understand the device's service issues and use patterns. The data we collect includes:
- Configuration data, including the manufacturer of your device, model, number of processors, display size and resolution, date, region and language settings, and other data about the capabilities of the device.
- The software (including drivers and firmware supplied by device manufacturers), installed on the device.
- Performance and reliability data, such as how quickly programs respond to input, how many problems you experience with an app or device, or how quickly information is sent or received over a network connection.
- App use data for apps that run on Windows (including Microsoft and third party apps), such as how frequently and for how long you use apps, which app features you use most often, how often you use Windows Help and Support, which services you use to sign into apps, and how many folders you typically create on your desktop.
- Network and connection data, such as the device's IP address, number of network connections in use, and data about the networks you connect to, such as mobile networks, Bluetooth, and identifiers (BSSID and SSID), connection requirements and speed of Wi-Fi networks you connect to.
- Other hardware devices connected to the device.
Some diagnostic data is vital to the operation of Windows and cannot be turned off if you use Windows. Other data collection is optional, and you will be able to turn this data collection on or off in Settings
Adesso Microsoft ha deciso che alcuni dati sono vitali per le operazioni di Windows, NON TI PERMETTE DI DISATTIVARE L'INVIO, e non si degna di dirti quali di questi trasmette.
È una posizione oggettivamente indifendibile ed oggettivamente non trasparente.
Zetino74
27-08-2015, 08:44
Qualcuno ha Windows 10 su scheda madre ASROCK FM2 (in particolare PRO4-M)
Giusto per sapere se ha compatibilità di driver o problemi di qualche sorta.
Solo io ho notato che il servizio "Antimalware service executable" consuma ram e alza troppo la percentuale di CPU in uso?
Ps: non ho ancora messo l'antivirus ma ho lasciato Microsoft Windows defender attivo
FulValBot
27-08-2015, 09:37
è per quello che dico che windows defender è troppo pesante... usa troppa ram e cpu...
fabbri.fili
27-08-2015, 09:48
Sto usando la build 10525 e sto riscontrando diversi problemi a livello di mouse, mi trovo in difficoltà nel trascinamento delle finestre, nel ridimensionamento di esse e nell'evidenziare scritte, uso google chrome.
Co la versione precedente non avevo questo tipo di problemi
mark1000
27-08-2015, 09:49
Sto usando la build 10525 e sto riscontrando diversi problemi a livello di mouse, mi trovo in difficoltà nel trascinamento delle finestre, nel ridimensionamento di esse e nell'evidenziare scritte, uso google chrome.
Co la versione precedente non avevo questo tipo di problemi
se sei insider è il prezzo che devi pagare, segnalalo a microsoft
Il primo aggiornamento ha salvato il tuo hardwareid sul server Microsoft per autorizzare l'utilizzo di windows 10: per questo non richiede alcuna informazione nelle successive installazioni sulla medesima macchina, a meno di modifiche hardware tali da invalidare la prima attivazione.
Se lo fai un computer non autorizzato, forse ti permette l'installazione con il seriale generico, ma non ti permetterà mai l'attivazione.
Sono curioso di provare,anche perché se vendo la mia scheda madre con processore e ram,con il solo cambio di hard disk,avrei un sistema funzionante e gratuito...
Ricordo che per fare il formattone,non ho inserito nessun tipo di seriale ne account:solo collegato a Internet e attivato all'istante.
Ragazzi,un aiuto. Ho formattato il pc con windows 10 da zero e non riesco a trovare il classico visualizzatore di foto di windows che avevo dopo aver aggiornato da windows 8.1. C'è un modo per rimetterlo?
Grazie.
Ragazzi,un aiuto. Ho formattato il pc con windows 10 da zero e non riesco a trovare il classico visualizzatore di foto di windows che avevo dopo aver aggiornato da windows 8.1. C'è un modo per rimetterlo?
Grazie.
Leggi la prima pagina del topic
Inviato dal mio OnePlus One
una info: ma se io oggi compro win8.1, lo installo, poi mi chiederà di fare l'upgrade a 10?
amd-novello
27-08-2015, 10:30
Probabile. Puoi disinstallare l'aggiornamento che ti manda il messaggio però
montabbano_sono
27-08-2015, 10:34
una info: ma se io oggi compro win8.1, lo installo, poi mi chiederà di fare l'upgrade a 10?
Se scarichi tutti gli aggiornamenti, sì, a me ha addirittura scaricato l'installazione senza che avessi selezionato "Prenota".
a voi (per chi la usa) funziona la app tapatalk presa dal windows store?
io la scarico, funziona, loggo all'account tapatalk ma non a quello di hwupgrade.. inserisco le credenziali e rimane li, senza fare niente :mad:
Probabile. Puoi disinstallare l'aggiornamento che ti manda il messaggio però
Se scarichi tutti gli aggiornamenti, sì, a me ha addirittura scaricato l'installazione senza che avessi selezionato "Prenota".
grazie delle info.
Leggi la prima pagina del topic
Inviato dal mio OnePlus One
Grazie,fatto e perfettamente funzionante.
Scusa per la svista...
montabbano_sono
27-08-2015, 11:02
grazie delle info.
Di nulla.
Se sentirai la necessità di rimuoverlo, leggi questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728576
Aggiornamento per il menù start che "ignora" moltissimi elementi, se appunto ci sono più di 512 voci...
Confermato che succede SOLO col menù di Windows 10.
Se si scarica un menù alternativo (io sto provando Start10, ed è ottimo), e si imposta ad esempio un menù stile Windows 7 o stile ibrido (lo chiama Modern Style), i collegamenti ci sono tutti.
Quindi è confermato che si tratta di un bug col menù di Windows 10 :)
Chi ha tale problema può risolvere quindi con Start10 o similari, nel mentre di un fix ;)
blindwrite
27-08-2015, 11:13
a voi (per chi la usa) funziona la app tapatalk presa dal windows store?
io la scarico, funziona, loggo all'account tapatalk ma non a quello di hwupgrade.. inserisco le credenziali e rimane li, senza fare niente :mad:
non funziona con questo forum nemmeno l'applicazione per wp8.1. E dovrebbe essere colpa del forum, non dell'applicazione
fabbri.fili
27-08-2015, 11:50
A voi come vanno i videogiochi?
Io con unity sto riscontrando crash nella sequenza 1 ricordo 3, quando la finisco e inizia il caricamento dopo il finale mi si chiude con ritorno al desktop e messaggio acu.exe ha smesso di funzionare (questo lo fa sia in modalità compatibilità windows 8 e windows 7)
non funziona con questo forum nemmeno l'applicazione per wp8.1. E dovrebbe essere colpa del forum, non dell'applicazione
eppure con win 8.1 funzionava :( attenderemo aggiornamenti
mark1000
27-08-2015, 11:59
Se scarichi tutti gli aggiornamenti, sì, a me ha addirittura scaricato l'installazione senza che avessi selezionato "Prenota".
:eek:
si vede che vogliono "segare" le licenze di 8 e spingere gli utenti su 10, come è possibile evitare questo?
Altro bug "simpatico":
Da quando ho installato Windows 10 sono testimone di un singolare evento quando apro una finestra "di sistema" dal desktop, ad esempio proprietà computer (tasto destro su "questo pc"), o proprietà di rete (tasto destro su apposita icona), la finestra si apre per un istante (con tanto di animazione di apertura), poi si richiude istantaneamente (con animazione di chiusura), e poi si riapre definitivamente.
Il tutto dura un istante, se una persona non ci fa caso sembra quasi un lampeggio poco prima dell'apertura della finestra, ma facendo attenzione si vede che invece è la finestra che si apre e si richiude.
Per dare una idea della rapidità del tutto, l'intero fatto dura 0.2 secondi (visti registrando un video del desktop), ed il flash della prima apertura dura 0.05 secondi (ho dovuto registrare il video a 120fps per vedere in video tale animazione :D )
Ripeto, ad occhio, c'è un "flash" della finestra, che neanche 0.1s dopo si richiude, e poi si riapre.
Qualcuno ha notato questo fatto?
:eek:
si vede che vogliono "segare" le licenze di 8 e spingere gli utenti su 10, come è possibile evitare questo?
per quanto sia una pubblicità davvero invasiva basta non installarlo e restare con l'OS precedente. non è che parte l'installazione in automatico
Altro bug "simpatico":
Da quando ho installato Windows 10 sono testimone di un singolare evento quando apro una finestra "di sistema" dal desktop, ad esempio proprietà computer (tasto destro su "questo pc"), o proprietà di rete (tasto destro su apposita icona), la finestra si apre per un istante (con tanto di animazione di apertura), poi si richiude istantaneamente (con animazione di chiusura), e poi si riapre definitivamente.
Il tutto dura un istante, se una persona non ci fa caso sembra quasi un lampeggio poco prima dell'apertura della finestra, ma facendo attenzione si vede che invece è la finestra che si apre e si richiude.
Per dare una idea della rapidità del tutto, l'intero fatto dura 0.2 secondi (visti registrando un video del desktop), ed il flash della prima apertura dura 0.05 secondi (ho dovuto registrare il video a 120fps per vedere in video tale animazione :D )
Ripeto, ad occhio, c'è un "flash" della finestra, che neanche 0.1s dopo si richiude, e poi si riapre.
Qualcuno ha notato questo fatto?
Lo fa anche a me
si vede questo "flash" quando apro pannello di controllo o esplora file col tasto destro sullo start e quando clicco col destro su una cartella e faccio apri in nuova finestra.
non lo fa se apro le cartelle col sinistro, o se apro col destro usando il collegamento a esplora file sulla barra o su start
FulValBot
27-08-2015, 12:22
quello è un bug che avevo già segnalato qui nel forum molte pagine addietro, lo fa a random... spero lo abbiano segnalato alla ms...
montabbano_sono
27-08-2015, 12:31
:eek:
si vede che vogliono "segare" le licenze di 8 e spingere gli utenti su 10, come è possibile evitare questo?
Si è solo scaricato, me ne sono accorto perché mi mancavano 10GB, ci manca solo che si installi in automatico...
mark1000
27-08-2015, 12:31
Altro bug "simpatico":
Da quando ho installato Windows 10 sono testimone di un singolare evento quando apro una finestra "di sistema" dal desktop, ad esempio proprietà computer (tasto destro su "questo pc"), o proprietà di rete (tasto destro su apposita icona), la finestra si apre per un istante (con tanto di animazione di apertura), poi si richiude istantaneamente (con animazione di chiusura), e poi si riapre definitivamente.
Il tutto dura un istante, se una persona non ci fa caso sembra quasi un lampeggio poco prima dell'apertura della finestra, ma facendo attenzione si vede che invece è la finestra che si apre e si richiude.
Per dare una idea della rapidità del tutto, l'intero fatto dura 0.2 secondi (visti registrando un video del desktop), ed il flash della prima apertura dura 0.05 secondi (ho dovuto registrare il video a 120fps per vedere in video tale animazione :D )
Ripeto, ad occhio, c'è un "flash" della finestra, che neanche 0.1s dopo si richiude, e poi si riapre.
Qualcuno ha notato questo fatto?
io
Siamo i nuovi beta tester della microsoft :D
Posso capire un bug su Windows 95, che si bloccava ogni 5 minuti, ma comunque in certe circostanze, che andavano riprodotte. Ma questo bug, sempre presente, ed in una situazione standard e frequente, farebbe capire che non l'hanno neanche usato prima di diffonderlo :sofico:
neo-full-hd
27-08-2015, 12:52
Scusate il quesito da niubbo ma la procedura per tornare a 7 Pro da 10 (dopo l'aggiornamento automatico) in pochi passi quale sarebbe ? Nelle faq del forum e di Microsoft non trovo......:confused:
redheart
27-08-2015, 13:13
salve ripropongo un problema ancora irrisolto purtroppo che riguarda lo store che non ha mai funzionato :(
O meglio si avvia, nessun errore ma non partono i downloads. Mi ritrovo più di 20 app in coda che non scaricano :muro:
Il bello è che nei giorni scorsi ho aggiornato anche un notebook (con account diverso) e ha lo stesso problema e ho fatto pure un ripristino totale lì!
salve ripropongo un problema ancora irrisolto purtroppo che riguarda lo store che non ha mai funzionato :(
O meglio si avvia, nessun errore ma non partono i downloads. Mi ritrovo più di 20 app in coda che non scaricano :muro:
Il bello è che nei giorni scorsi ho aggiornato anche un notebook (con account diverso) e ha lo stesso problema e ho fatto pure un ripristino totale lì!
Stesso identico problema con l'asus che ho formattato e aggiornato a mio zio il 1 agosto. Dopo qualche giorno si è risolto da solo non so come.
mark1000
27-08-2015, 13:22
Scusate il quesito da niubbo ma la procedura per tornare a 7 Pro da 10 (dopo l'aggiornamento automatico) in pochi passi quale sarebbe ? Nelle faq del forum e di Microsoft non trovo......:confused:
o ripristini il sistema da 10 oppure formatti e istalli 7
Scusate il quesito da niubbo ma la procedura per tornare a 7 Pro da 10 (dopo l'aggiornamento automatico) in pochi passi quale sarebbe ? Nelle faq del forum e di Microsoft non trovo......:confused:
fai un backup con qualche software (AOMEI Backupper o quel che vuoi) se ancora non aggiorni, qualche minuto e torna tutto esattamente come prima, come se il PC non avesse mai visto 10.
è sempre la procedura migliore e più sicura rispetto al ripristino da Windows stesso
redheart
27-08-2015, 13:34
Stesso identico problema con l'asus che ho formattato e aggiornato a mio zio il 1 agosto. Dopo qualche giorno si è risolto da solo non so come.
il problema riguarda la mia config in firma di cui ho fatto solo l'aggiornamento più di 20 giorni fa e un notebook asus di cui come dicevo ho fatto pure un ripristino.
dado2005
27-08-2015, 13:36
Scusate il quesito da niubbo ma la procedura per tornare a 7 Pro da 10 (dopo l'aggiornamento automatico) in pochi passi quale sarebbe ? Nelle faq del forum e di Microsoft non trovo......:confused:Ti ha già risposto mark1000...
Però ti converrebbe salvare l'immagine di:
- Win 10
e successivamente di:
- Win 7 Pro.
Se in futuro desiderassi reinstallare Win 10 il restore dell'immagine
salvatalo esegui in 5 - 10 minuti.
In rete trovi diversi programmini gratuiti per fare il backup.
neo-full-hd
27-08-2015, 13:41
fai un backup con qualche software (AOMEI Backupper o quel che vuoi) se ancora non aggiorni, qualche minuto e torna tutto esattamente come prima, come se il PC non avesse mai visto 10.
è sempre la procedura migliore e più sicura rispetto al ripristino da Windows stessoIl pc ha gia' W 10 installato chiedevo da dove iniziare(in W 10) per tornare indietro , da quale strumento,comando,quadrettone di W 10 ....e non credo che ora si possa fare il backup .L'ho detto : e' un quesito da niubbo !
ma_quando_mai
27-08-2015, 13:48
Il pc ha gia' W 10 installato chiedevo da dove iniziare(in W 10) per tornare indietro , da quale strumento,comando,quadrettone di W 10 ....e non credo che ora si possa fare il backup .L'ho detto : e' un quesito da niubbo !
Se vai alla voce "ripristino", puoi riavviare per andare in modalità provvisoria, ma anche per ripristinare windows 7.
neo-full-hd
27-08-2015, 13:49
Ok grazie!
neo-full-hd
27-08-2015, 13:50
Ti ha già risposto mark1000...
Però ti converrebbe salvare l'immagine di:
- Win 10
e successivamente di:
- Win 7 Pro.
Se in futuro desiderassi reinstallare Win 10 il restore dell'immagine
salvatalo esegui in 5 - 10 minuti.
In rete trovi diversi programmini gratuiti per fare il backup.Ottimi suggerimenti grazie spero di riuscirci!
roberto1
27-08-2015, 13:55
domanda "opposta": ho aggiornato da win 8.1 a win 10 e attivato, ora se volessi formattare un hdd e installare win 10 pro da zero è possibile con la iso che ho scaricato ? e l'attivazione sarebbe automatica se non sbaglio senza mettere nessuna key, è corretto ? volevo una installazione pulita senza reimpostare.:confused:
Salve raga, qualcuno di voi avrà sentito parlare di privacy a richio in Win10... insomma per i paranoici più incalliti (tipo io), volevo condividere con voi un mio semplice Script che disattiva i Servizi che registrano Dati Personali, blocca in Windows Firewall alcuni IP sconosciuti che monitorano il PC... etc etc
Vero è che in rete gira già qualche utility che svolge +o- le medesime operazioni ma, in questo caso, trattandosi di file batch il tutto avviene sotto i nostri occhi pertanto è possibile verificare quello che realmente viene modificato nel nostro PC.
Spero di aver fatto cosa gradita.
http://i1368.photobucket.com/albums/ag195/usermm/spyout_zps19q4cbls.jpg
da qui il download di Windows 10 SPYOUT 1.3:
http://www.mediafire.com/download/eje81hvqvdsgh3p/Windows+10+SPYOUT+1.3.zip
Attenzione l'uso di questo file è consigliato solo ad utenti esperti, non mi assumo nessuna responsabilità sull'uso che ne farete!
Roberto1@
Si vai tranquillo, nella procedura di installazione, in quelle 2 / 3 volte che ti chiede la key... basta che clikki su "ignora" e procedi e alla fine nella schermata di attivazione avrai Windows Attivato ...
Danilo Cecconi
27-08-2015, 14:26
domanda "opposta": ho aggiornato da win 8.1 a win 10 e attivato, ora se volessi formattare un hdd e installare win 10 pro da zero è possibile con la iso che ho scaricato ? e l'attivazione sarebbe automatica se non sbaglio senza mettere nessuna key, è corretto ? volevo una installazione pulita senza reimpostare.:confused:
Se la ISO l'hai scaricata con il MediaCreationTool, si!
Da quel che so la richiesta del pkey durante l'installazione, bisogna saltarla con l'opzione apposita nella schermata.
Oppure puoi usare le opzioni di ripristino (Reinizializza), scegliendo di non salvare le applicazioni e le impostazioni preesistenti, lasciando solo i file utente, o anche eliminare tutto.
E' come fare l'installazione pulita da ISO.
E' così che ho fatto io su 2 pc.
Sul terzo ho direttamente scelto di eliminare tutto (meno i file utente) fin dalle fasi iniziali dell'aggiornamento da 7 a 10, il risultato è lo stesso di una installazione pulita.
Io mi sono scaricato sempre dal tool microsoft pure w 8.1.... non si mai :D
Visto che su quest ultimo 8.1 ho recuperato pure la chiave key di licenza , che era installato sul mio notebook " nativo"
ora su due perndriver diverse ho sia w10 che w8.1...
aquila noctis
27-08-2015, 15:18
Salve... ho un portatile Dell refurbished, preso tramite la DCR che gestisce i portatili refurbished Dell qui in Canada.
Ho prenotato windows 10 come mi suggeriva, ma e' ormai parecchio tempo che ho il simbolino in basso ma non accade nulla. Cliccando mi dice
Stiamo convalidando windows 10 per il tuo PC
Debbo preoccuparmi? Mi hanno dato un windows falso in questo portatile?
mark1000
27-08-2015, 15:26
Io mi sono scaricato sempre dal tool microsoft pure w 8.1.... non si mai :D
Visto che su quest ultimo 8.1 ho recuperato pure la chiave key di licenza , che era installato sul mio notebook " nativo"
ora su due perndriver diverse ho sia w10 che w8.1...
fatti un backup delle 2 pennette, me ne morì una con 8.1 e per fortuna avevo a disposizione un'altro pc (non ero fuori a settimane come succede) e la feci subito un'altra
Salve... ho un portatile Dell refurbished, preso tramite la DCR che gestisce i portatili refurbished Dell qui in Canada.
Ho prenotato windows 10 come mi suggeriva, ma e' ormai parecchio tempo che ho il simbolino in basso ma non accade nulla. Cliccando mi dice
Stiamo convalidando windows 10 per il tuo PC
Debbo preoccuparmi? Mi hanno dato un windows falso in questo portatile?
No tranquillo è normale...
PS: voglio venire pur io in Canada :D
aquila noctis
27-08-2015, 15:36
No tranquillo è normale...
PS: voglio venire pur io in Canada :D
Ok, grazie... i tempi x completare tutti i windows 10 gratuiti sono prima di Natale come avevo sentito?
C'e' un modo x recuperare il key del mio windows 8.1 che c'e dentro? Dietro non vedo il solito adesivo che avevo nei portatili in passato...
Se la ISO l'hai scaricata con il MediaCreationTool, si!
Da quel che so la richiesta del pkey durante l'installazione, bisogna saltarla con l'opzione apposita nella schermata.
ho aggiornato a W10 da W8.1 usando il media creation tool, è andato tutto liscio. Ora vorrei rifare un'installazione pulita e sempre con il mct ho scaricato la iso W10 pro, all'avvio dell'installazione mi chiede una product key, ho inserito quella in mio possesso per W8.1, ma mi dice che non è valida e non ho nessun'altra opzione per andare avanti o per "saltarla". Cosa ho sbagliato?
fatti un backup delle 2 pennette, me ne morì una con 8.1 e per fortuna avevo a disposizione un'altro pc (non ero fuori a settimane come succede) e la feci subito un'altra
Gia fatto sul mio HDD esterno personale ...:D
Grazie mille lo stesso , della premura ;)
mark1000
27-08-2015, 16:31
Gia fatto sul mio HDD esterno personale ...:D
Grazie mille lo stesso , della premura ;)
di nulla, ognuno posta le sue esperienze anche negative perchè non succedano ad altri :)
Di fatti, questo dovrebbe essere lo spirito dei forum...:)
ho aggiornato a W10 da W8.1 usando il media creation tool, è andato tutto liscio. Ora vorrei rifare un'installazione pulita e sempre con il mct ho scaricato la iso W10 pro, all'avvio dell'installazione mi chiede una product key, ho inserito quella in mio possesso per W8.1, ma mi dice che non è valida e non ho nessun'altra opzione per andare avanti o per "saltarla". Cosa ho sbagliato?
Alla richiesta della key skip (cancella o vai avanti) dopo ti troverai attivato il sistema con una key universale secondo sistema che hai fatto l'update
Alla richiesta della key skip (cancella o vai avanti) dopo ti troverai attivato il sistema con una key universale secondo sistema che hai fatto l'update
le uniche opzioni sono "back", oppure chiudere la finestra e quindi abortire l'installazione, il tasto "next" non è attivo.
Diabolik183
27-08-2015, 16:55
Ragazzi, buon pomeriggio, e complimenti per la cura maniacale del thread.
Chiedo venia se era gia' stato chiesto ma ho cercato in tutto il thread e gli unici argomenti vicini a cio' che cercavo si riferivano al cambio colore della barra delle applicazioni.
Domanda: è possibile modificare questo odioso colore grigio nella selezione del menu?
Vi allego uno screen:
http://prntscr.com/89j86b
Grazie a tutti e buon proseguimento. :)
Certo... >> impostazioni >> personalizzazione >> colori , e tra le vari voci ti imposti il colore che vuoi... alla barra, tema, schermata ecc....:)
le uniche opzioni sono "back", oppure chiudere la finestra e quindi abortire l'installazione, il tasto "next" non è attivo.
A sx della schermata di installazione si dovrebbe trovare la voce skip
FedeGata
27-08-2015, 17:12
Seguo il thread!
Diabolik183
27-08-2015, 17:23
Certo... >> impostazioni >> personalizzazione >> colori , e tra le vari voci ti imposti il colore che vuoi... alla barra, tema, schermata ecc....:)
Grazie Ferdy ma non cambia quel colore... Ci avevo gia' provato.
Forse mi sono espresso male io: non mi riferivo al colore del menu ma al colore grigio del "selezionato" nel menu.
:(
Grazie Ferdy ma non cambia quel colore... Ci avevo gia' provato.
Forse mi sono espresso male io: non mi riferivo al colore del menu ma al colore grigio del "selezionato" nel menu.
:(
no non si può cambiare...forse l'hanno implementata sulla versione insider 10520
Diabolik183
27-08-2015, 17:36
no non si può cambiare...forse l'hanno implementata sulla versione insider 10520
Grazie dratta!
Posso farti una domanda?
Come vi state comportando con queste versioni insider? Le installerete o no?
Grazie dratta!
Posso farti una domanda?
Come vi state comportando con queste versioni insider? Le installerete o no?
Puoi farmi tutte le domande che vuoi, ci mancherebbe. No!...ne sono uscito perché tutti i feedback che mandavo non ne hanno tenuto conto. Pure per il colore della barra dell'indirizzo ch'è tutta bianca, è che per agganciarla ci vuole un tiratore scelto-
bluefish00
27-08-2015, 17:53
Un'informazione, dopo aver aggiornato un pc con Windows 8.1 RETAIL a Windows 10 RETAIL. La licenza di Windows 8.1 la posso usare su un altro PC o in qualche modo rimane "occupata" dal 10 aggiornato dalla stessa 8.1?
Rumpelstiltskin
27-08-2015, 17:57
Bloccare l'installazione automatica dei driver :
- tasto destra del mouse e proprietà su "questo PC"
- Impostazioni di sistema avanzate
- Hardware
- Impostazione installazione dispositivo
- Chiedi ogni volta
- Non installare mai i driver da Windows Update
Io ho fatto così, c'è altra da fare?
alexliam
27-08-2015, 17:58
scusate ragazzi.....da giorni ormai avevo aggiornato da Win 8.1 Pro 64 bit a a Win 10 Pro 64 bit con il notebook in firma ed era tutto ok, andava tutto bene, tutti i driver ok, scheda grafica ecc.......da ieri invece mi sono accorto che in basso a destra non caricava più l'icona "Amd catalyst ..." che ho sempre avuto ed infatti ora se cerco di aprirlo dai programmi non funziona, non parte per niente; poi tra gli aggiornamenti installati ho visto questo:
http://oi62.tinypic.com/2w6ccqv.jpg
e non posso più modificare le impostazioni, non va più!
Lo ha scaricato in automatico!
cosa posso fare? non si può disinstallare un aggiornamento?
:muro: :muro: :muro:
Alla richiesta della key skip (cancella o vai avanti) dopo ti troverai attivato il sistema con una key universale secondo sistema che hai fatto l'update
Nel frattempo ho provato a riscaricare la iso, ora facendo partire l'installazione da windows, mi presenta due opzioni di aggiornamento: tenere i file personali oppure installazione pulita. La precedente iso l'avevo scaricata con media creation tool il giorno dell'uscita di W10, cosa sia cambiato non lo so, ma diciamo che va bene così. Grazie per l'aiuto.
Diabolik183
27-08-2015, 18:01
scusate ragazzi.....da giorni ormai avevo aggiornato da Win 8.1 Pro 64 bit a a Win 10 Pro 64 bit con il notebook in firma ed era tutto ok, andava tutto bene, tutti i driver ok, scheda grafica ecc.......da ieri invece mi sono accorto che in basso a destra non caricava più l'icona "Amd catalyst ..." che ho sempre avuto ed infatti ora se cerco di aprirlo dai programmi non funziona, non parte per niente; poi tra gli aggiornamenti installati ho visto questo:
http://oi62.tinypic.com/2w6ccqv.jpg
e non posso più modificare le impostazioni, non va più!
Lo ha scaricato in automatico!
cosa posso fare? non si può disinstallare un aggiornamento?
:muro: :muro: :muro:
Io ho una R9 290, l'aggiornamento lo ha fatto anche a me ma il catalyst e tutto il pacchetto driver installato da ati sembra tutto ok...comunque:
http://prntscr.com/89k1b2
;)
Bloccare l'installazione automatica dei driver :
- tasto destra del mouse e proprietà su "questo PC"
- Impostazioni di sistema avanzate
- Hardware
- Impostazione installazione dispositivo
- Chiedi ogni volta
- Non installare mai i driver da Windows Update
Io ho fatto così, c'è altra da fare?
Che io sappia no. Anch'io ho impostato in quel modo... preferisco installare da me i driver per le periferiche.
Bloccare l'installazione automatica dei driver :
- tasto destra del mouse e proprietà su "questo PC"
- Impostazioni di sistema avanzate
- Hardware
- Impostazione installazione dispositivo
- Chiedi ogni volta
- Non installare mai i driver da Windows Update
Io ho fatto così, c'è altra da fare?
ci sarebbe giusto da cancellare ovunque quella procedura che non funziona
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42786609&postcount=142
Danilo Cecconi
27-08-2015, 18:36
le uniche opzioni sono "back", oppure chiudere la finestra e quindi abortire l'installazione, il tasto "next" non è attivo.
Prova con il seriale generico fornito dalla Microsoft:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553
Usa quello corrispondente alla tua versione.
3 nuovi aggiornamenti giusto pochi minuti fà (1 abbastanza corposo)...
Se può consolare inoltre l'utente alexliam (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=441683), mi sono ritrovato anch'io pochi giorni fà con WU che mi ha installato forzatamente i driver della VGA (nonostante avessi gli ultimi WHQL 15.7.1 e il blocco al download degli stessi nelle impostazioni di Windows) con parallela perdita di Catalyst Control Center.
Tutto comunque funziona regolare anche se mi girano le °° per questa difficoltà di controllo sul sistema...
(vedi anche http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42791062&postcount=6653)
FulValBot
27-08-2015, 18:40
aprite windows update e installate
alexliam
27-08-2015, 18:46
Io ho una R9 290, l'aggiornamento lo ha fatto anche a me ma il catalyst e tutto il pacchetto driver installato da ati sembra tutto ok...comunque:
http://prntscr.com/89k1b2
;)
Che io sappia no. Anch'io ho impostato in quel modo... preferisco installare da me i driver per le periferiche.
quindi l'aggiornamento del driver video posso rimuoverlo?
appena posso provo eventualmente......perché non possono nemmeno regolare la luminosità dello schermo che prima era perfetta e regolavo dal catalyst ed ora è troppo elevata e se la cambio tramite le impostazioni di Windows rimane sempre la stessa sia aumentando che diminuendo :(
Salve... installato win 10 partendo da una situazione pulita (no aggiornamento)...
Ogni volta che avvio il PC, il monitor (sia lasciandolo Generico PnP, ma anche col suo driver installato, non cambia nulla) risulta disabilitato... devo quindi andare in gestione dispositivi e attivarlo...
In pratica non cambia nulla (il monitor comunque funziona!), ma mi da fastidio sapere che il monitor è "disattivo" nella gestione dei dispositivi ad ogni avvio del sistema operativo!...
Idee? :stordita:
ps: probabilmente non sono l'unico ad avere questo strano problema ( http://www.tenforums.com/graphic-cards/15147-generic-pnp-monitor-disabled.html ) però probabilmente non siamo nemmeno in molti (visto che non ho trovati né altri casi né risposte al riguardo)... :D
Gli aggiornamenti di oggi risolvono il problema (che avevo anch'io)
(o quantomeno al riavvio stavolta era attivo da subito!)
Martanella
27-08-2015, 19:11
Salve raga, qualcuno di voi avrà sentito parlare di privacy a richio in Win10... insomma per i paranoici più incalliti (tipo io), volevo condividere con voi un mio semplice Script che disattiva i Servizi che registrano Dati Personali, blocca in Windows Firewall alcuni IP sconosciuti che monitorano il PC... etc etc
Vero è che in rete girano già molte utility che svolgono le medesime operazioni ma, in questo caso, trattandosi di file batch il tutto avviene sotto i nostri occhi pertanto è possibile verificare quello che realmente viene modificato nel nostro PC.
Spero di aver fatto cosa gradita.
http://i1368.photobucket.com/albums/ag195/usermm/screenshoot_zpswzytsqqd.jpg
da qui il download di Windows 10 SPYOUT 1.0:
http://www.mediafire.com/download/24t9wrumh5jw60o/Windows+10+SPYOUT+1.0.zip
https://www.sendspace.com/file/q0aw0d
Attenzione l'uso di questo file è consigliato solo ad utenti esperti, non mi assumo nessuna responsabilità sull'uso che ne farete!
Grazie devvero, proprio quello ke stavo cercando! :D
fabbri.fili
27-08-2015, 19:11
Sto usando la build 10525 e sto riscontrando diversi problemi a livello di mouse, mi trovo in difficoltà nel trascinamento delle finestre, nel ridimensionamento di esse e nell'evidenziare scritte, uso google chrome.
Con la versione precedente non avevo questo tipo di problemi
Risolto il problema facendo un installazione pulita
Salve ho un Notebook (Acer V3-571G) nato con W8 e successivamente aggiornato a W8.1. Ho prenotato W10 già da molti mesi ma ancor oggi non è pronto per l'installazione. Premetto che non ho fretta, perchè sul sito della mia stampante mi risulta che il driver compatibile con W10 dovrebbe uscire a dicembre, e quindi se aggiorno non potrei usare la stampante. Ma volevo chiedere se questa notifica non dovesse avvenire cosa faccio?
Scarico il tool microsoft?
Per un installazione pulita potrei usare il tool cancellando tutto!, o mi rimarebbe W8.1 nell'ssd per un eventuale passo indietro?
Grazie
fabbri.fili
27-08-2015, 19:19
Salve ho un Notebook (Acer V3-571G) nato con W8 e successivamente aggiornato a W8.1. Ho prenotato W10 già da molti mesi ma ancor oggi non è pronto per l'installazione. Premetto che non ho fretta, perchè sul sito della mia stampante mi risulta che il driver compatibile con W10 dovrebbe uscire a dicembre, e quindi se aggiorno non potrei usare la stampante. Ma volevo chiedere se questa notifica non dovesse avvenire cosa faccio?
Scarico il tool microsoft?
Per un installazione pulita potrei usare il tool cancellando tutto!, o mi rimarebbe W8.1 nell'ssd per un eventuale passo indietro?
Grazie
se fai un installazione pulita non potrai ritornare ad 8, devi aggiornare a win 10, per installazione pulita si intende la formattazione del disco e conseguente perdita dei dati
aprite windows update e installate
Cosa porta di buono ?:)
O fanno danni ?:mad:
@Martanella di nulla...
Spero che qualche altro utente voglia poter testare lo script e magari postare le proprie opinioni ed eventuali consigli.
...ciao a tutti...
Gli aggiornamenti di oggi risolvono il problema (che avevo anch'io)
(o quantomeno al riavvio stavolta era attivo da subito!)
non mi faccio mancare nulla e vanto anche questo problema :asd: (non risolto neppure con gli update di stasera),
http://i60.tinypic.com/256z5ug.jpg
Riassumendo allora ho esplora risorse che va a giro per lo schermo da sinistra a destra seguendo una traiettoria diagonale, il monitor PnP disabilitato, Catalyst Control Center che non si apre più dopo l'aggiornamento forzoso dei driver video via Windows Update...
:D
non mi faccio mancare nulla e vanto anche questo problema :asd: (non risolto neppure con gli update di stasera),
... quando riavvio ti dico se nel mio caso confermo la risoluzione o meno! :D
aprite windows update e installate
mi sono fiondato poco fa... :ops2:
su reddit qualche timido elemento sui 3 aggiornamenti di stasera
https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/3imesc/three_new_updates_kb3081448_kb3081449_kb3081452/
Per la cronaca il monitor PnP segnato come disabilitato è possibile osservarlo anche da impostazioni/dispositivi/dispositivi collegati (errore di driver nel campo Altri Dispositivi)...
il mio monitor PnP risulta abilitato in "Altri dispositivi" (oltre che in "Gestione dispositivi"). Sarà quindi un problema di driver della tua scheda video AMD, prova a disinstallare i driver AMD, riavvia Windows e poi metti quelli che Windows 10 ti scarica e installa automaticamente da Windows Update
Quiksilver
27-08-2015, 20:14
noto che a differenza di windows 8.1 il tempo di ricarica della batteria del notebook sia aumentato di parecchio :confused:
... quando riavvio ti dico se nel mio caso confermo la risoluzione o meno! :D
No, lo fa ancora... :rolleyes:
ps: io sto usando i driver amd di w.u.
FulValBot
27-08-2015, 21:05
il mio monitor PnP risulta abilitato in "Altri dispositivi" (oltre che in "Gestione dispositivi"). Sarà quindi un problema di driver della tua scheda video AMD, prova a disinstallare i driver AMD, riavvia Windows e poi metti quelli che Windows 10 ti scarica e installa automaticamente da Windows Update
aridanghete... :doh: i driver vanno presi dai siti ufficiali, non da windows update...
RazerXXX
27-08-2015, 21:07
Sono l'unico pirla che ancora non riesce ad aggiornare l'aggiornamento cumulativo KB3081448? :stordita:
FulValBot
27-08-2015, 21:09
da me s'è installato nonostante non l'avessi manco visto su windows update...
Venice39
27-08-2015, 21:11
Salve poco fa windows 10 come al solito ha installato in modo silente degli aggiornamenti ma e andato tutto male...... gli aggiornamenti sono questi:
http://i59.tinypic.com/2m5co5s.jpg
il primo ha mandato il processo system esaurendo quasi 8 giga di ram, l'orologio del sistema se bloccato, cosi ho dovuto spegnere e riaccendere, alla fine al riavvio successivo il sistema ha rilevato un errore cosi ha riavviato e ha attivato una procedura di ripristino che non avevo mai visto
il secondo aggiornamento e andato subito a buon fine
il terzo aggiornamento ha riavviato il computer tre volte di seguito, come risultato finale, skype e stato disinstallato, lo store non e piu raggiungibile, e lo scheda wireless e morta..... ma questi di microsoft costa stanno combinando?
Prima di questi aggiornamenti andava tutto bene......
aridanghete... :doh: i driver vanno presi dai siti ufficiali, non da windows update...
Poniamo invece il caso in cui abbia fatto proprio come da te indicato ma, nonostante ciò, WU si intrometta ugualmente dopo 15 gg forzando ad installare quello che lui reputa essere il driver adatto per la periferica pincopallino??
Questo, infatti, è quello che succede a molti (me compreso che tutto mi reputo fuorchè non certo di primo-pelo-informatico)...
FulValBot
27-08-2015, 21:17
il tool https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 però che avevo linkato milioni di volte non te lo sei filato (come anche altri)...
e poco fa l'ha linkato anche il mod...
ok, e io (noi) ogni santo giorno stiamo li' -appena acceso il computer se non 2/3 volte die- a verificare se ci fosse qualcosa che PRETENDE di installarsi??
FulValBot
27-08-2015, 21:22
sapendo come gestisce sto windows gli update non c'è altra soluzione, visto che in alcuni casi vuole sovrascrivere anche le cose recenti...
appunto, mi ha sovrascritto (15 giorni dopo!!) i 15.7.1 WHQL AMD con quello che Lui (il sistema) reputa migliore (grazie per il gentile pensiero, eh! :D )...
Cmq fortunatamente nel mio caso il pastrocchio di driver (non ci stò infatti a capire più nulla) non crea conseguenze (se non appunto il CCC che non mi si apre più restituendo errori astrusi in Event Log Viewer)...
FulValBot
27-08-2015, 21:28
lo credi tu che non crea conseguenze... è meglio che dopo aver risistemato i driver poi apri il tool e nascondi quelli che vengono visti (può farlo anche più di una-due volte, e quando succede vanno nascosti i driver che trova)
ma poi quali sarebbero i catalyst che mette windows update?
lo credi tu che non crea conseguenze... è meglio che dopo aver risistemato i driver poi apri il tool e nascondi quelli che vengono visti (può farlo anche più di una-due volte, e quando succede vanno nascosti i driver che trova)
ma poi quali sarebbero i catalyst che mette windows update?
http://i57.tinypic.com/25phfsk.jpg
Datati 3 Agosto, quindi in effetti successivi ai 15.7.1 che se non erro erano stati rilasciati il 29/7...
Non è questo cmq il punto quanto il non avere il controllo sulla situazione...
Scusate, per non far più apparire questa finestra ogni volta che accendo il pc, bisogna usare la stessa tecnica descritta per far sparire l'iconcina nella barra dell'orologio ?
http://oi59.tinypic.com/11rb33c.jpg
Perchè l'icona "Ottieni Windows 10" non mi da alcun fastidio, ma questa ogni volta devo chiuderla con la "X" e rompe parecchio :mad:
biometallo
27-08-2015, 21:50
Si è già detto che è uscita la nuova build 10532?
E pensare che non avevo ancora messo su pennetta la iso dalla 525...
Chissa che magari non risolva i problemi con la mia geforce gt620.
Si è già detto che è uscita la nuova build 10532?
E pensare che non avevo ancora messo su pennetta la iso dalla 525...
Chissa che magari non risolva i problemi con la mia geforce gt620.
Che problemi ti da? Perché la tua scheda è pienamente compatibile con w10.
Scusate, per non far più apparire questa finestra ogni volta che accendo il pc, bisogna usare la stessa tecnica descritta per far sparire l'iconcina nella barra dell'orologio ?
CUT
Perchè l'icona "Ottieni Windows 10" non mi da alcun fastidio, ma questa ogni volta devo chiuderla con la "X" e rompe parecchio :mad:
Link (https://turbolab.it/windows-10/rimuovere-icona-avviso-dellaggiornamento-windows-10-674)
@Averell:
Se proprio non riesci a risolvere, puoi usare O&O ShutUp10 (http://www.oo-software.com/en/shutup10) e decidere di disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver delle periferiche... prova, dovrebbe funzionare.
dado2005
27-08-2015, 22:05
Un'informazione, dopo aver aggiornato un pc con Windows 8.1 RETAIL a Windows 10 RETAIL. La licenza di Windows 8.1 la posso usare su un altro PC o in qualche modo rimane "occupata" dal 10 aggiornato dalla stessa 8.1?Si.
Microsoft "regala" l'upgrade a Win 10 NON una nuova licenza, non regala un seriale di Win 10.
Quindi al termine dell'Upgrade si perde momentaneamente la licenza d'uso di Win 8.1
che viene sostituita dalla licenza d'uso di Win 10.
Se si desidera utilizzare Win 8.1 occorre prima disinstallare Win 10.
Vale la regola:
una licenza Retail -> installabile -> solo su non più di un Pc
aridanghete... :doh: i driver vanno presi dai siti ufficiali, non da windows update...
guarda che i driver che trovi su Windows Update sono gli stessi che i produttori di Hardware hanno consegnato a Microsoft al fine di passare la certificazione WHQL :D
biometallo
27-08-2015, 22:12
Che problemi ti da? Perché la tua scheda è pienamente compatibile con w10.
In sinstesi il driver video che crasha ogni 3x2 e piuttosto frequentemente l'unico modo per rianimare il pc è premere il tasto reset, da quanto ho scoperto che anche sotto 8.1 ho gli stessi problemi comincio a credere che possa essere anche difettosa\guasta la scheda, tuttavia sotto windows 7 continua ad essere solida come una roccia.
Qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728312) ho aperto un thread sul problema.
Intanto riavvio che comincia l'istallazione di windows! :D
FulValBot
27-08-2015, 22:16
a volte è questione di bios troppo vecchi, poi c'è da vedere se i driver si sono realmente installati bene o se c'è ancora di mezzo windows update... (la famosa schermata che permette l'update automatico dei driver c'è anche su windows 8.1, quindi magari potrebbe c'entrare qualcosa...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.