PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Giux-900
08-10-2018, 08:19
Impostazioni di archiviazione -> Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente -> Elimina dalla cartella Download i file presenti da più di... :eekk:
Se per un qualche bug si attivasse questa impostazione, siamo… :ciapet:

speriamo di no :D
comunque la cartella download è inclusa anche nelle opzioni di pulizia, bisogna stare attenti a non tenerci nulla.

markadero
08-10-2018, 08:21
Quindi la cancellazione può avvenire soltanto al momento dell'aggiornamento?

O anche dopo?

Giux-900
08-10-2018, 08:22
non avete ancora capito... quei dati se vengono cancellati non si trovano nemmeno nella cartella windows.old

che poi nessuno ancora sa(o ha detto) perché a questo giro la windows.old è di 6GB anziche 30GB. Ma quando si fa pulizia da sistema/archiviazione ti libera lo stesso molti altri GB.

Giux-900
08-10-2018, 08:28
Addirittura Bill Gates si scomoda per spiegare il problema di aggiornamento :O

https://www.youtube.com/watch?v=LKQ3xYHNboY

Rodig
08-10-2018, 08:42
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-driver-di-stampanti-e-scanner-sempre-installati-da-Windows-Update_18074

FulValBot
08-10-2018, 08:43
che poi nessuno ancora sa(o ha detto) perché a questo giro la windows.old è di 6GB anziche 30GB. Ma quando si fa pulizia da sistema/archiviazione ti libera lo stesso molti altri GB.

la pulizia disco potrebbe essere buggata, ricordo che vedeva dei tb di roba da rimuovere... io in ogni caso non la uso mai per non rischiare di far danni

Folgore 101
08-10-2018, 09:20
che poi nessuno ancora sa(o ha detto) perché a questo giro la windows.old è di 6GB anziche 30GB. Ma quando si fa pulizia da sistema/archiviazione ti libera lo stesso molti altri GB.

Non mi stupirei se qualcuno avesse fatto la pensata di spantigare in giro le cose e non mettere tutto dentro a windows.old, magari c'è pure la possibilità di recuperare tutte le cose cancellate dalla cartella Documenti.

fabietto27
08-10-2018, 09:22
Sono andato a controllare....a me la win.old da 5gb l'ha creata SOLO sui due pc con le cartelle mappate sul secondo hd.Quello della ditta da win 7 a 10 è di 32 gb ma aveva le cartelle normali diciamo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ulukaii
08-10-2018, 09:37
se (se) è confermato che c'è un baco che in presenza di una normale impostazione preesistente armeggia col profilo utente e i dati personali, baco resterebbe, e il fatto che l'update sia stato ritirato non è tanto normale. almeno il dubbio è legittimo
E' abbastanza ovvio che se prendi la decisione di sospendere l'update da Win Update (scelta precauzionale dopo le prime segnalazioni), una volta che sono riusciti a replicare il problema, il passo successivo è quello di rimuovere anche la iso perché parliamo di un qualcosa che può accadere sul profilo utente, quindi una certa importanza anche in caso di percentuali ridottissime.

Una volta isolata la causa caricheranno la nuova iso, anzi, penso direttamente con la build con i fix aggiuntivi che era prevista per questa settimana.

Per noi, chi ha installato 1809 e non è incappato in nulla (la stragrande maggioranza dell'utenza), non cambia nulla, ci faremo un cumulativo e amen per i nuovi fix, perché per noi il problema non sussiste.

Quindi la cancellazione può avvenire soltanto al momento dell'aggiornamento?

O anche dopo?
E' una cosa che può capitare in alcune particolari condizioni solo in fase d'aggiornamento. La cosa è stata anche indicata da alcuni dipendenti microsoft (esempio (https://twitter.com/donasarkar/status/1048613945412530177)). Se post update i files utente sono intonsi, non si è incappati in alcun problema.

s-y
08-10-2018, 09:44
E' abbastanza ovvio che se prendi la decisione di sospendere l'update da Win Update (scelta precauzionale dopo le prime segnalazioni), una volta che sono riusciti a replicare il problema, il passo successivo è quello di rimuovere anche la iso perché parliamo di un qualcosa che può accadere sul profilo utente, quindi una certa importanza anche in caso di percentuali ridottissime..

ponevo l'accento sulla rarità (se non unicità) della scelta, cosa che potrebbe in effetti non significare nulla, ma non è certo. vedremo cosa dichiareranno successivamente

markadero
08-10-2018, 09:51
E' una cosa che può capitare in alcune particolari condizioni solo in fase d'aggiornamento. La cosa è stata anche indicata da alcuni dipendenti microsoft (esempio (https://twitter.com/donasarkar/status/1048613945412530177)). Se post update i files utente sono intonsi, non si è incappati in alcun problema.

Grazie del link. Vedo che cmq non c'è certezza assoluta. La tipa utilizza il "presumibile". Ergo, non si può avere la certezza di non aver perso nulla (a meno che non ci si ricordi esattamente uno per uno i files).

ulukaii
08-10-2018, 10:02
Beh, io ad esempio tengo poca roba in quelle cartelle, giusto qualche immagine, alcuni download che mi servono nell'immediato (ma che cestino dopo l'installazione/uso) e i saves default (o i profili settings) di alcuni giochi. Quindi mi è facile vedere se manca qualcosa e in nessuno dei sistemi che ho aggiornato mancano files, ho proprio ricontrollato nel week-end su ciascun PC.

Styb
08-10-2018, 11:13
Addirittura Bill Gates si scomoda per spiegare il problema di aggiornamento :O

https://www.youtube.com/watch?v=LKQ3xYHNboY

Mi hai rallegrato il lunedì
Sto ancora ridendo

:rotfl: :rotfl:

HEGOM
08-10-2018, 11:37
purtroppo, l'attenzione di Microsoft rischia di concentrarsi solo su questi dati mancanti, ma quando ho installato l'aggiornamento, come scrissi qualche giorno fa, a me si sono resettati tutti i permessi del firewall di windows, e ho dovuto metterli io di nuovo nei browser 'altri' che non fossero Edge etc.
Ricordo che non mi dava piu' neanche la connessione internet.
fortuna che avevo un backup di sistema del giorno prima che ho ripristinato, ho posposto gli aggiornamenti di 30 giorni (quelli di sicurezza) e un anno gli altri, sperando che risolvano queste incongruenze. Ma credo che non le guarderanno neanche, forse sono capitate a troppi pochi utenti, anche se in giro ho trovato diversi post
:mbe:

FulValBot
08-10-2018, 11:45
ho il dubbio che alcuni di voi abbiano problemi con l'hdd o l'ssd...

controllate con crystaldiskinfo se c'è qualcosa di danneggiato


da me il firewall è come prima senza perdite, e lo stesso vale per il menu start (qualcuno ha segnalato problemi anche con quello)



molti problemi in ogni caso vengono fuori solo se si aggiorna windows tramite il tool, io ho usato windows update; il tool è meglio usarlo solo per l'installazione pulita

Giux-900
08-10-2018, 11:58
ho il dubbio che alcuni di voi abbiano problemi con l'hdd o l'ssd...

controllate con crystaldiskinfo se c'è qualcosa di danneggiato


da me il firewall è come prima senza perdite, e lo stesso vale per il menu start (qualcuno ha segnalato problemi anche con quello)



molti problemi in ogni caso vengono fuori solo se si aggiorna windows tramite il tool, io ho usato windows update; il tool è meglio usarlo solo per l'installazione pulita

secondo me è cosa identica, ho aggiornato un pc tramite wu, altri tramite tool da iso. Nessuna differenza sostanziale.

ulukaii
08-10-2018, 12:00
Personalmente:
- major release > iso (pulita o update)
- cumulativi > windows update (o download manuale dal catalog in caso di necessità)

HEGOM
08-10-2018, 12:05
io ho semplicemente eseguito quello che mi proponeva il sistema. mi ha detto 'update pronto! vuoi riavviare adesso o dopo?' io ho detto adesso, e da li' niente e' stato come prima :-) non so di che tool stiate parlando

amd-novello
08-10-2018, 12:14
io ho semplicemente eseguito quello che mi proponeva il sistema. mi ha detto 'update pronto! vuoi riavviare adesso o dopo?' io ho detto adesso, e da li' niente e' stato come prima :-) non so di che tool stiate parlando

eh secondo qualcuno qui dentro sei colpevole anche tu per esserti permesso di utilizzare il sistema ufficiale e se ti becchi il bug non devi lamentarti :D

HEGOM
08-10-2018, 12:18
se non avessi fatto il backup il giorno prima, sarei ancora li a chiedermi perche' ho dovuto reinstallare i driver del chip di comunicazione di rete e ripristinare le regole del firewall (quelle che ho potuto).
Dimenticavo di dire che Thundirbird, il client di posta, non ne ha piu' voluto sapere di scaricare la posta, finche' il firewall era in funzione! nessuno mi ha saputo spiegare questo, neanche quelli di thundirbird italia che non mi hanno neanche cag ehm risposto!:D

TheZioFede
08-10-2018, 12:27
Sono andato a controllare....a me la win.old da 5gb l'ha creata SOLO sui due pc con le cartelle mappate sul secondo hd.Quello della ditta da win 7 a 10 è di 32 gb ma aveva le cartelle normali diciamo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

la pulizia disco potrebbe essere buggata, ricordo che vedeva dei tb di riba da rimuovere... io in ogni caso non la uso mai per non rischiare di far danni

Le cose sono due, o la pulizia disco è buggata o file explorer dà i numeri... non escluderei un problema di file explorer semplicemente perché fino all'update precedente erano sempre di 30 GB, poi a meno che qualcuno abbia un link ufficiale con la spiegazione...

Grazie del link. Vedo che cmq non c'è certezza assoluta. La tipa utilizza il "presumibile". Ergo, non si può avere la certezza di non aver perso nulla (a meno che non ci si ricordi esattamente uno per uno i files).

Chi ha perso i file la certezza assoluta già ce l'ha. Non sono spostati, mancano proprio i dati sul disco. Certo magari è ancora possibile recuperarli con qualche strumento (almeno su HDD).

alethebest90
08-10-2018, 12:27
a me è andato tutto liscio, ho beccato l'update il giorno dell'uscita di notte, erano le 1:30 circa.

Solo il pannello creative della scheda audio si erano resettati i valori impostati.... e diciamo che è pure passabile per quanto sia ormai obsoleta e dava piu problemi con xp e 7 che con 10

AlexAlex
08-10-2018, 12:42
Qualcuno mi spiega la storia delle policy di aggiornamento?

Su PC a lavoro aggiornato tramite update ok.

Su notebook installato da zero tramite tool ok, però sulla schermata di update mi scrive in alto che sono attive le regole di policy impostate dall'amministratore per gli aggiornamenti. Io però non ho impostato nulla e queste voci le vedo solo su questo dispositivo

Rodig
08-10-2018, 12:42
La mia più grande curiosità è sapere quanti realmente siano stati colpiti dal bug dei files cancellati....

Giux-900
08-10-2018, 13:02
Le cose sono due, o la pulizia disco è buggata o file explorer dà i numeri... non escluderei un problema di file explorer semplicemente perché fino all'update precedente erano sempre di 30 GB, poi a meno che qualcuno abbia un link ufficiale con la spiegazione...



Questa è una stranezza che non mi sono ancora spiegato, dovrebbe qualcuno che ancora non ha ripulito la windows.old provare ad eliminarla manualmente per vedere se si liberano 6GB oppure 20 o 30.
Sarebbe già una conferma che si tratta del file manager.

TheZioFede
08-10-2018, 13:17
La mia più grande curiosità è sapere quanti realmente siano stati colpiti dal bug dei files cancellati....

La vedo dura, magari quando microsoft rilascerà qualche informazione in più sul problema si potrebbe stimare quante erano le possibili vittime :stordita:

amd-novello
08-10-2018, 13:31
non si hanno mai statistiche in tal senso

UtenteSospeso
08-10-2018, 13:35
Il problema di Microsoft è che se cancella con "i suoi aggiornamenti" i dati personali rischia di dover risarcire su cifre non valutabili se non dopo le varie cause. Poi è da vedere se non c'è altro che per ora non ci è noto.
Metti un avvocato o un medico o chiunque altro che perde i dati dei clienti in seguito agli aggiornamenti Microsoft .


Chi paga ???

X360X
08-10-2018, 13:51
Il problema di Microsoft è che se cancella con "i suoi aggiornamenti" i dati personali rischia di dover risarcire su cifre non valutabili se non dopo le varie cause. Poi è da vedere se non c'è altro che per ora non ci è noto.
Metti un avvocato o un medico o chiunque altro che perde i dati dei clienti in seguito agli aggiornamenti Microsoft .


Chi paga ???

C'è chi ha perso cause contro la propria banca per "atteggiamento incauto". Praticamente non aveva usato gli strumenti di sicurezza messi a disposizione (codice di conferma via SMS, ste cose) e l'ha preso in quel posto, niente risarcimento per i soldi che gli avevano fregato.

In questo caso non è la stessa cosa lo so, ma volevo mettere in evidenza che effettivamente se hai perso file importanti lo hai fatto potendolo evitare, sei stato incauto e li avresti persi pure per una normalissima rottura dell'hard disk/SSD, cosa che può anche succedere di botto in qualsiasi momento.

Microsoft ha toppato ed è grave, sarebbe grave pure se successo a 5 persone in croce...ma gente con file importanti che non li salvaguardia sta toppando sempre e consapevolmente (e al contrario di Microsoft gli può costare seriamente molto caro)

AlexAlex
08-10-2018, 14:15
Se guardo dentro la cartella Windows.old la trovo per lo più vuota, in particolare è del tutto vuota recovery e manca quasi tutto nella mia cartella utente. Per cui mi sa che sono effettivamente 6.55 GB come mi mostra

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 14:27
La mia più grande curiosità è sapere quanti realmente siano stati colpiti dal bug dei files cancellati....

Aspetta che li conto:

uno, due, tre, quattro...


:sofico:

dratta
08-10-2018, 14:28
Ragazzi non solo la Microsoft ha tolto dal sito 1809. Ma anche NVIDIA ha tolto il driver 416.16 fatto uscire apposta per la 1809.
Quindi la cosa sembra abbastanza grave. Ho la 1809 come scritto precedentemente, con addirittura anche il suddetto driver.
Però non noto nessuna anomalia-
Mah...per adesso lascio le cose come stanno staremo a vedere come si evolve la questione

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2018, 14:31
Ragazzi non solo la Microsoft ha tolto dal sito 1809. Ma anche NVIDIA ha tolto il driver 416.16 fatto uscire apposta per la 1809.
Quindi la cosa sembra abbastanza grave.

La faccenda si ingrossa, disse Rocco... :D



Ho la 1809 come scritto precedentemente, con addirittura anche il suddetto driver.
Però non noto nessuna anomalia-
Mah...per adesso lascio le cose come stanno staremo a vedere come si evolve la questione

Stai tranquillo se funziona tutto non ci dovrebbero essere problemi. Comunque backup, backup, backup... e starai ancor più tranquillo.

fabietto27
08-10-2018, 14:39
Ragazzi non solo la Microsoft ha tolto dal sito 1809. Ma anche NVIDIA ha tolto il driver 416.16 fatto uscire apposta per la 1809.
Quindi la cosa sembra abbastanza grave. Ho la 1809 come scritto precedentemente, con addirittura anche il suddetto driver.
Però non noto nessuna anomalia-
Mah...per adesso lascio le cose come stanno staremo a vedere come si evolve la questioneI 416.16 levano a tutte le architetture circa un 10 % di prestazioni.Io avevo già rimesso i 411 perché in alcune mappe di fallout 4 mi davano anche microstuttering.
Ma su 1809 c'è anche chi ha rimesso i 39x.xx senza problemi.Non devi usare per forza i 416.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Giux-900
08-10-2018, 14:41
Se guardo dentro la cartella Windows.old la trovo per lo più vuota, in particolare è del tutto vuota recovery e manca quasi tutto nella mia cartella utente. Per cui mi sa che sono effettivamente 6.55 GB come mi mostra

ho riscontrato la stessa cosa. La domanda, se facendo pulizia disco da sistema/archiviazione rimuove 25GB, da dove li prende ?

Ho provato in questo momento ad aggiornare una macchina virtuale(nuova installazione), e stranamente rileva tutto, circa 12.8GB la windows.old e 13GB da tool di pulizia.
Sono circa 89000 files, contro i circa 22000 della windows.old da 6GB che poi mi andava a rilevare come grande 30GB dal tool.
Se qualcuno sa perché lo dica, io non ne ho idea. Neanche ad azzardare manovre ntfs con mantenimento del solo indice o cose del genere, perché comunque l'informazione doveva esserci su disco.

AlexAlex
08-10-2018, 15:05
Ah ok, mi ero perso il fatto che ne cancella molti di più.

Trotto@81
08-10-2018, 15:28
C'è chi ha perso cause contro la propria banca per "atteggiamento incauto". Praticamente non aveva usato gli strumenti di sicurezza messi a disposizione (codice di conferma via SMS, ste cose) e l'ha preso in quel posto, niente risarcimento per i soldi che gli avevano fregato.

In questo caso non è la stessa cosa lo so, ma volevo mettere in evidenza che effettivamente se hai perso file importanti lo hai fatto potendolo evitare, sei stato incauto e li avresti persi pure per una normalissima rottura dell'hard disk/SSD, cosa che può anche succedere di botto in qualsiasi momento.

Microsoft ha toppato ed è grave, sarebbe grave pure se successo a 5 persone in croce...ma gente con file importanti che non li salvaguardia sta toppando sempre e consapevolmente (e al contrario di Microsoft gli può costare seriamente molto caro)Ti do ragione in toto! Un backup è sempre il minimo e personalmente preferisco tenere tutto il fondamentale su un NAS in mirroring.

ulukaii
08-10-2018, 15:39
Ragazzi non solo la Microsoft ha tolto dal sito 1809. Ma anche NVIDIA ha tolto il driver 416.16 fatto uscire apposta per la 1809.
Quindi la cosa sembra abbastanza grave. Ho la 1809 come scritto precedentemente, con addirittura anche il suddetto driver.
Però non noto nessuna anomalia-
Mah...per adesso lascio le cose come stanno staremo a vedere come si evolve la questione
Li avrebbe tolti da dove scusa? Appena fatto la ricerca manuale su Geforce.com (https://www.geforce.com/drivers) e li mostra tranquillamente in elenco: https://www.geforce.com/drivers/results/138582

Io non li ho messi, sono ancora fermo ai 411.63 (sempre sotto 1809) perché oltre ad un calo prestazionale variabile su più architetture sono stati segnalati anche problemi di flickering con le ombre su alcuni titoli e menate all'avvio dei giochi con DSR.

dratta
08-10-2018, 15:58
Li avrebbe tolti da dove scusa? Appena fatto la ricerca manuale su Geforce.com (https://www.geforce.com/drivers) e li mostra tranquillamente in elenco: https://www.geforce.com/drivers/results/138582

In effetti debbo darti ragione, quando ho scritto il post, per curiosità ero andato a vedere ma non mi dava nessun driver per Win 10 64 , ma solo per 8.1 64
Sta diventando un mistero...

UtenteSospeso
08-10-2018, 16:11
C'è chi ha perso cause contro la propria banca per "atteggiamento incauto". Praticamente non aveva usato gli strumenti di sicurezza messi a disposizione (codice di conferma via SMS, ste cose) e l'ha preso in quel posto, niente risarcimento per i soldi che gli avevano fregato.

In questo caso non è la stessa cosa lo so, ma volevo mettere in evidenza che effettivamente se hai perso file importanti lo hai fatto potendolo evitare, sei stato incauto e li avresti persi pure per una normalissima rottura dell'hard disk/SSD, cosa che può anche succedere di botto in qualsiasi momento.

Microsoft ha toppato ed è grave, sarebbe grave pure se successo a 5 persone in croce...ma gente con file importanti che non li salvaguardia sta toppando sempre e consapevolmente (e al contrario di Microsoft gli può costare seriamente molto caro)

Quello è un altro discorso, non mi sembra che Microsft avvisi di far eil backup prima di eseguire gli aggiornamenti.

Per quanto puoi fare backup non è che lo fai ogni giorno, considera una grande struttura che pianifica gli update di notte, l amattina ci si trova senza dati salvati il giorno prima ??!??!

Non guardare la cosa come per il singolo utente del pc casalingo che si perde le foto hot con l'amante o la escort di turno ....


.

FulValBot
08-10-2018, 16:18
Ragazzi non solo la Microsoft ha tolto dal sito 1809. Ma anche NVIDIA ha tolto il driver 416.16 fatto uscire apposta per la 1809.
Quindi la cosa sembra abbastanza grave. Ho la 1809 come scritto precedentemente, con addirittura anche il suddetto driver.
Però non noto nessuna anomalia-
Mah...per adesso lascio le cose come stanno staremo a vedere come si evolve la questione

credo ci siano problemi al sito nvidia, non riesco a gestirlo

edit: quello ita non funziona correttamente, quello usa ha ancora i 416.16

Averell
08-10-2018, 17:16
La mia più grande curiosità è sapere quanti realmente siano stati colpiti dal bug dei files cancellati....

è evidente che qualcuno esiste e che quello che segue non ha evidentemente alcun valore scientifico ma, cosi' per scrupolo, mi sono passato al setaccio* 2 thread parecchio popolati su 10forum e ho constatato che:
il 1° (e unico almeno fino alla dichiarazione ufficiale MS) che lo segnala è tale :blah: (cliccami) (https://www.tenforums.com/windows-10-news/118968-windows-10-october-2018-update-rollout-now-paused-31.html#post1477049) a pagina 31 dopo 2 giorni dall'uscita ufficiale (o 3.10.2018)
Sul thread dedicato agli insider (lento/veloce per la build chiaramente in questione), 0...nei 15 giorni di vita della discussione (18.9.2018→2.10.2018)


E' evidente pertanto che si tratta di un insieme molto limitato di utenti ma, vista la gravità del problema (complice certamente anche la nabbaggine della gente)...

Gente che, come diceva cmq giustamente anche X360X, è bene realizzi che espone i propri dati a rischio nel caso si manifesti una rottura hardware (per cui mi chiedo se davvero questi siano realmente preziosi ma va beh).

Cmq bloccare credo sia serio anche si fosse presentato solo a 100 persone vista la responsabilità che ha un'azienda cosi' verso la collettività.





*LOL, ma non ho proprio un °!° di meglio da fare?? :D


-----------
Si, è vero e lo avevo peraltro già scritto:
è praticamente dimostrato che segnalazioni in tal senso sull'app feedback fossero state fatte nel corso dello sviluppo dell'ultimo ramo ma sono rimaste lettera morta (e qui chiaramente c'è un problema)
https://twitter.com/WithinRafael/status/1048473218917363713
https://www.tenforums.com/attachments/windows-10-news/207114d1538821170-windows-10-october-2018-update-rollout-now-paused-11c68a5023ce778613b07b1f244a56fa2104305a7cd15e446eab5e588ed5e221.jpg

sireno'
08-10-2018, 19:02
Ciao a tutti i ho ancora la V 1803, all 09 posso aggiornare o ci sono problemi, devo asp che la scarica windows update? Che risolvono qualcosa con G-sync ho sentito.

Rodig
08-10-2018, 19:22
Ciao a tutti i ho ancora la V 1803, all 09 posso aggiornare o ci sono problemi, devo asp che la scarica windows update?
https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY :D

sireno'
08-10-2018, 19:30
https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY :D

Copione:) stesso link lo usato sul thread AMD gpu, il karma ahaahah.

Voi che V. windows avete 1803?

Intervention
08-10-2018, 19:38
Ciao a tutti i ho ancora la V 1803, all 09 posso aggiornare o ci sono problemi

Diciamo che prima dovresti mettere la spunta sul consenso informato che ti illustra, appunto, che tra le funzionalità rimosse o deprecate dalla versione 1809 ci sarebbero anche i tuoi dati.

Si scherza (ma nemmeno tanto... :asd: ). L'aggiornamento è stato momentaneamente bloccato.
Leggi qui:
https://www.windowsblogitalia.com/2018/10/problemi-microsoft-ferma-october-2018-update/

jeremj
08-10-2018, 20:47
Copione:) stesso link lo usato sul thread AMD gpu, il karma ahaahah.

Voi che V. windows avete 1803?

1803.

dratta
08-10-2018, 20:49
1809

pitx
08-10-2018, 21:05
1809

FulValBot
08-10-2018, 21:23
1809, e spero che domani arrivi qualche update

fabietto27
08-10-2018, 21:51
1809 su 2 notebook e 3 desktop

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 06:33
1607 (Ltsb)

FulValBot
09-10-2018, 08:37
1607 (Ltsb)

e ms nemmeno la supporta... a questo si aggiungerà la fine del supporto anche per la build 1703 (l'annuncio è di oggi)

devi aggiornare

yeppala
09-10-2018, 09:08
WARNING!!!
Attenzione ad usare il vecchio strumento di Pulizia disco perché in October 2018 Update sono stati inclusi anche i File nella cartella Download dell'utente: :eek: :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/Kc1DSgVX/puliziadisco.png

Trotto@81
09-10-2018, 09:17
La cartella Download c'è sempre stata! ;)

Mike73
09-10-2018, 09:21
Io ho cancellato tutto e non ho perso niente!

yeppala
09-10-2018, 09:24
La cartella Download c'è sempre stata! ;)

No, prima c'erano i programmi scaricati. Su October 2018 Update c'è proprio la cartella Download dell'utente! :eek: :eek: :eek:
Su un altro forum uno ci è rimasto secco perché non si è accorto di questo "nuovo ingresso" :ciapet:

Marcotto73
09-10-2018, 09:28
Ho letto questa notizia. ....
https://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2018/10/09/news/microsoft_blocca_la_distribuzione_dell_aggiornamento_d_autunno_per_windows-208535000/?ref=RHPF-VT-I0-C6-P1-S1.6-T1
Il punto che questo aggiornamento 1809 in automatico fatto 4 giorni fa non mi è successo nulla.. mi devo preoccupare o vado tranquillo? ???

fabietto27
09-10-2018, 10:10
Finora nessuno di quelli che hanno aggiornato ha segnalato problemi successivi legati a questa news

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Trotto@81
09-10-2018, 10:31
No, c'erano i programmi scaricati. Ora c'è proprio la cartella Download dell'utente! :eek: :eek: :eek:
Su un altro forum uno ci è rimasto secco perché non si è accorto di questo "nuovo ingresso" :ciapet:Scusami se insisto, ma avendolo usato fino a pochi giorni fa so bene quello che dico e la cartella Download c'è sempre stata ed il fatto che una persone non se ne sia mai accorto prima non rende la cosa una novità.

yeppala
09-10-2018, 10:44
Non c'è mai stata prima di October 2018 Update.

yeppala
09-10-2018, 11:01
Il punto è che simile alla vecchia voce dei "programmi scaricati" che si riferiva ai programmi e componenti scaricati da Internet che finivano nella cartella di "Downloaded program files".
Qui c'è il serio pericolo di radere al suolo la cartella di Download dell'utente senza volerlo! :muro:

tallines
09-10-2018, 11:44
La cartella Download con la freccia blu rivolta verso il basso, in effetti, anche a me sembra nuova, che poi uno nella Pulizia deve mettere il segno di spunta .

A parte che tutti i download io li faccio sul desktop...........

E' arrivata la solution per i dati cancellati..........almeno la Microsoft ci prova.......

Microsoft promette di recuperare i dati cancellati dall'aggiornamento di Windows 10

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-promette-di-recuperare-i-dati-cancellati-dall-aggiornamento-di-windows-10_78433.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 12:00
e ms nemmeno la supporta... a questo si aggiungerà la fine del supporto anche per la build 1703 (l'annuncio è di oggi)

devi aggiornare

Eh? :confused: Hai presente cosa vuol dire LTSB? Le prime due lettere in particolare? Long Term...

Supporto di dieci anni, quindi fino al 2026.

FulValBot
09-10-2018, 12:16
WARNING!!!
Attenzione ad usare il vecchio strumento di Pulizia disco perché in October 2018 Update sono stati inclusi anche i File nella cartella Download dell'utente: :eek: :eek: :eek:
https://i.postimg.cc/Kc1DSgVX/puliziadisco.png

il problema è che in troppi proprio non guardano

presto saremo invasi da post di gente che non se n'è accorta proprio e che vedrà sparire i file da quella directory :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2018, 12:34
il problema è che in troppi proprio non guardano

presto saremo invasi da post di gente che non se n'è accorta proprio e che vedrà sparire i file da quella directory :asd:

Non si tratta di non guardare, si tratta di mettere appositamente un segno di spunta, quindi di prendere una decisione volontaria.

In ogni caso è una cavolata che MS poteva evitarsi, l'utente sa che se vuole recuperare spazio la prima cosa da fare è cancellare i propri file inutili. Quello strumento dovrebbe servire per cancellare i file inutili o superflui del sistema operativo e programmi...

ulukaii
09-10-2018, 12:38
Di default la cartella Download non è selezionata in nessuna delle opzioni di pulizia disco (vecchie, nuove o approfondite), è l'utente che deve andare a checkarla manualmente.

Quindi chi è causa del suo mal, pianga se stesso.

Macco26
09-10-2018, 12:56
Posso solo rassicurarvi: la stessa cartella Download è presente anche in \Impostazioni\Sistema\Archiviazione\Libera spazio ora.

Ebbene, a me dava 10 MB occupati di roba (nulla, rispetto alla mia cartella Downloads) ed ho voluto vedere cosa succedesse tenendolo comunque selezionato: non è successo niente.

Ovviamente nel medesimo posto io ho anche detto che NON voglio che la Cartella Download venga svuotata dallo Storage Sense automaticamente dopo che un file sia inutilizzato per TOT giorni (ho dato consenso solo ai temporanei), se questo può esservi utile.

Forse quella selezione Cartella Downloads in "Pulizia Disco \ Libera spazio ora" farebbe automaticamente eseguire Storage Sense, ma solo cancellando i file con giorni di inutilizzo > XX.
Insomma, se non avete impostato quella regola in Storage Sense secondo me non accadrà mai nulla.
Lo faceste mai, invece di aspettare l'avvio pianificato di Storage Sense, potreste forzarne l'esecuzione da là.

My 2 cents.

tallines
09-10-2018, 13:10
Chiedo scusa, ma.....questi benedetti dati, a chi li ha tolti........non sono stati tolti dalla cartella Documenti ?........

Non mi sembra che c' entri la cartella Download, che tra l' altro deve essere spuntata dall' utente.........

ulukaii
09-10-2018, 13:17
Chiedo scusa, ma.....questi benedetti dati, a chi li ha tolti........non sono stati tolti dalla cartella Documenti ?........

Non mi sembra che c' entri la cartella Download, che tra l' altro deve essere spuntata dall' utente.........
Appunto, non centra niente.

Chi s'è visto cancellare i dati, ha perso i contenuti del profilo utente, quindi ciò che c'era in \Documenti, \Immagini, \Partite Salvate, \Download, etc.

La questione di aver aggiunto l'opzione per svuotare la cartella \Download negli strumenti di pulizia disco è un'altra cosa.

tallines
09-10-2018, 13:18
Appunto, non centra niente.

Chi s'è visto cancellare i dati, ha perso i contenuti del profilo utente, quindi ciò che c'era in \Documenti, \Immagini, \Partite Salvate, \Download, etc.

La questione di aver aggiunto l'opzione per svuotare la cartella \Download negli strumenti di pulizia disco è un'altra cosa.
Ha fatto bene yeppala a metterci al corrente, ma infatti mi sembrava che la cartella Download non c' entrasse .

Edit > però fa specie che la Microsoft, abbia ritirato W10 October 2018 Update, mai successo da quando c'è W10, questa è la prima volta

giovanni69
09-10-2018, 16:27
Meglio sbrigarsi a ritirare che che rischiare cause legali e di immagine peggiori. :O
Chissà se è bollente in Italia lo 0238591444 .

Rodig
09-10-2018, 18:07
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4464330) in corso...

Averell
09-10-2018, 18:07
KB4464330 x RS5, build.55

FulValBot
09-10-2018, 18:15
già messo

yeppala
09-10-2018, 18:18
:ops:
Build 17763.55 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4464330/windows-10-update-kb4464330)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue affecting group policy expiration where an incorrect timing calculation may prematurely remove profiles on devices subject to the "Delete user profiles older than a specified number of day.” :eek: :eek: :eek:
Security updates to Windows Kernel, Microsoft Graphics Component, Microsoft Scripting Engine, Internet Explorer, Windows Storage and Filesystems, Windows Linux, Windows Wireless Networking, Windows MSXML, the Microsoft JET Database Engine, Windows Peripherals, Microsoft Edge, Windows Media Player, and Internet Explorer.

alethebest90
09-10-2018, 18:20
cioè ma veramente c'è un impostazione che elimina i dati del profilo dopo tot giorni ??

se si dove si trova per controllare come è impostato ?

FulValBot
09-10-2018, 18:20
e quindi il task manager rimane buggato :asd:

Averell
09-10-2018, 18:23
*CANCELLATO per evitare confusione





Curiosità:
c'è qualcuno su RS5 che ha ricevuto per caso il KB4465477?? :mbe: (un servicing stack update)...

FulValBot
09-10-2018, 18:29
hanno solo rilasciato l'update cumulativo; per ora nessun altro può mettere la build 1809


nope il kb4465477 da me non c'è, ed è strano visto che l'update cumulativo di oggi lo richiede...

Er Monnezza
09-10-2018, 18:41
Qualcuno ha avuto problemi col centro notifiche? (l'icona vicino all'orologio). Me ne sto accorgendo solo ora, anche un altro utente aveva segnalato la stessa cosa qualche giorno fa. In pratica ogni tanto mi compare il numero sull'icona ad indicare che c'è qualche notifica dal sistema, clicco per vedere di cosa si tratta e la bacheca risulta sempre vuota :stordita:

Rodig
09-10-2018, 18:56
...
nope il kb4465477 da me non c'è, ed è strano visto che l'update cumulativo di oggi lo richiede...
Neppure io l'ho ricevuto....

Rodig
09-10-2018, 18:57
Qualcuno ha avuto problemi col centro notifiche?
Da me tutto regolare...

ulukaii
09-10-2018, 19:11
cioè ma veramente c'è un impostazione che elimina i dati del profilo dopo tot giorni ??

se si dove si trova per controllare come è impostato ?
Sono policy non attive di default e non configurate, comunque certo che esistono, sono pensate quando sono necessarie delle situazioni di gestione dell'utenza (esempio all'interno di una rete) in cui è utile avere profili "usa e getta".

Qualcuno ha avuto problemi col centro notifiche? (l'icona vicino all'orologio). Me ne sto accorgendo solo ora, anche un altro utente aveva segnalato la stessa cosa qualche giorno fa. In pratica ogni tanto mi compare il numero sull'icona ad indicare che c'è qualche notifica dal sistema, clicco per vedere di cosa si tratta e la bacheca risulta sempre vuota :stordita:
Dalla 1809 per ricevere quelle notifiche (qualsiasi notifica, anche quelle di sistema) occorre che Applicazioni in Background (sotto Privacy) sia lasciato attivo. Basta anche solamente la check principale e poi nessuna delle app elencate sotto.

Quindi controlla che Impostazioni > Privacy > Applicazioni in Background sia attiva. Se non lo è attivala e poi riavvia.

dratta
09-10-2018, 19:21
Aggiornato v. 17763.55 tutto ok

tallines
09-10-2018, 19:37
Aggiornato v. 17763.55 tutto ok
:eek: ma.....non avevano ritirato W10 1809 ?............:boh:

Sta scaricando adesso, ho appena acceso il pc, da poco............:eek: >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4464330/windows-10-update-kb4464330

dratta
09-10-2018, 19:39
:eek: ma.....non avevano ritirato W10 1809 ?............:boh:

Sta scaricando adesso, perchè ho acceso il pc da poco............:eek: >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4464330/windows-10-update-kb4464330
Fatto con Update nessun problema per quanto riguarda la nuova iso nulla

Er Monnezza
09-10-2018, 19:40
Sono policy non attive di default e non configurate, comunque certo che esistono, sono pensate quando sono necessarie delle situazioni di gestione dell'utenza (esempio all'interno di una rete) in cui è utile avere profili "usa e getta".


Dalla 1809 per ricevere quelle notifiche (qualsiasi notifica, anche quelle di sistema) occorre che Applicazioni in Background (sotto Privacy) sia lasciato attivo. Basta anche solamente la check principale e poi nessuna delle app elencate sotto.

Quindi controlla che Impostazioni > Privacy > Applicazioni in Background sia attiva. Se non lo è attivala e poi riavvia.

Thanks, ora l'ho attivato e vediamo come va :D

Però che strunzata, non capisco perchè se prima funzionava col coso disattivato ora invece bisogna attivarlo.

tallines
09-10-2018, 19:42
Anche da me su un PC ;) pauuuura eh!!! ;)
Paura.....? :eek: Sgomento.............:stordita: :asd: :asd:

A parte la battuta, non capisco, prima ritirano la versione 1809 (ieri..) e poi fanno scaricare in automatico un nuova build di W10 October Update (oggi...) bohhhh......della serie, se non son matti, non li vogliamo :asd:

Io credevo che prima mettevano a posto la versione 1809 dal o dai bug che era affetta, per la storia dei dati .

Poi la metti a disposizione degli utenti .

E poi cambi la build o no ?

pitx
09-10-2018, 19:43
Aggiornato v. 17763.55 tutto ok

idem :D

tallines
09-10-2018, 19:56
Tutto ok, come sempre :)

Sono stato più a controllare se quei pochi file che avevo nei famosi Documenti erano rimasti e sono rimasti .

Cosi le immagini in Immagini e anche le tile di start, che a qualche utente sono state tolte, azzerate o.........sono rimaste tali e quali :)

Tutto come prima

https://i.postimg.cc/MTc8yh2H/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Ma non capisco il motivo di questo download..............:boh:

Prima ritiri W10 1809 e poi dopo un giorno, fai uscire un update proprio per la versione ritirata.................................??

https://i.postimg.cc/V6Nk2GyP/New_build.jpg (https://postimages.org/)

Giux-900
09-10-2018, 20:00
wu mi ha rilevato
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4464330)

:eek:
:D

tallines
09-10-2018, 20:02
Roba da matti, adesso è disponibile per tutti quelli che hanno ancora installato W10 1809 :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Dynamite
09-10-2018, 20:05
È uscito un aggiornamento per chi ha già la 1809 installata, non capisco cosa ci sia di strano...

dratta
09-10-2018, 20:07
Ma non hanno rimesso la iso però...

tallines
09-10-2018, 20:09
È uscito un aggiornamento per chi ha già la 1809 installata, non capisco cosa ci sia di strano...
Perchè la Microsoft l' ha ritirata.................
Ma non hanno rimesso la iso però...
Infatti..........c'è ancora W10 April 2018 Update.............

Averell
09-10-2018, 20:11
idem :D

birichino :nonsifa:, dunque mi stai (/state :fiufiu: ) dicendo che non ti risulta una doppia installazione (una rispettivamente fallita con codice 0x8024200D, l'altra -subito a ruota- andata in porto) del KB4464330?
Sia chiaro, è l'unica anomalia (quantomeno di nuova introduzione) della build .55 ma tant'è :stordita:

Controlla un po meglio va (ma senza timore perchè anche fosse è solo un errore cosmetico).

:D

Dynamite
09-10-2018, 20:14
Perchè la Microsoft l' ha ritirata.................

Infatti..........c'è ancora W10 April 2018 Update.............

L'ha ritirata perché se ci sono problemi è normale che non ne permetta nuove installazioni, ma per chi l'ha già installata mi sembra assolutamente normale che vengano rilasciati nuovi aggiornamenti, non è che hanno abbandonato la 1809 al suo destino...

diomarco
09-10-2018, 20:14
wu mi ha rilevato
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4464330)

:eek:
:D Elenco correzioni e miglioramenti Windows 10 Build 17763.55

Addresses an issue affecting group policy expiration where an incorrect timing calculation may prematurely remove profiles on devices subject to the “Delete user profiles older than a specified number of day.”
Security updates to Windows Kernel, Microsoft Graphics Component, Microsoft Scripting Engine, Internet Explorer, Windows Storage and Filesystems, Windows Linux, Windows Wireless Networking, Windows MSXML, the Microsoft JET Database Engine, Windows Peripherals, Microsoft Edge, Windows Media Player, and Internet Explorer.

Quindi hanno risolto il bug della cancellazione files?

tallines
09-10-2018, 20:18
L'ha ritirata perché se ci sono problemi è normale che non ne permetta nuove installazioni, ma per chi l'ha già installata mi sembra assolutamente normale che vengano rilasciati nuovi aggiornamenti, non è che hanno abbandonato la 1809 al suo destino...
Allora ho pensato male, ho fatto un ragionamento errato.........ok :)


Io credevo che prima mettevano a posto la versione 1809 dal o dai bug che era affetta, per la storia dei dati .

Poi la metti a disposizione degli utenti .

E poi cambi la build o no ?

pitx
09-10-2018, 20:19
birichino :nonsifa:, dunque mi stai (/state :fiufiu: ) dicendo che non ti risulta una doppia installazione (una rispettivamente fallita con codice 0x8024200D, l'altra -subito a ruota- andata in porto) del KB4464330?
Sia chiaro, è l'unica anomalia (quantomeno di nuova introduzione) della build .55 ma tant'è :stordita:

Controlla un po meglio va (ma senza timore perchè anche fosse è solo un errore cosmetico).

:D

Averell filato tutto liscio l'installazione di questa KB4464330 sul principale.
Settimana scorsa sono stato in piedi fino alle 5.... provato ad installare automaticamente tramite WU, ha provato 3 volte a aggiornare, ma causa poco spazio libero (12GB) andava a put... Poi ho scaricato tramite Mediatool sul celeron M730... messo su usb... svuotato un pò di spazio... prima 20GB liberi, poi 26GB, poi 37GB libero e fatto partire... Risolto

Appena finito sul muletto un vetusto celeron M730 single core


L'ha ritirata perché se ci sono problemi è normale che non ne permetta nuove installazioni, ma per chi l'ha già installata mi sembra assolutamente normale che vengano rilasciati nuovi aggiornamenti, non è che hanno abbandonato la 1809 al suo destino...

Penso che il problema dei dati persi... dipenda dal fatto di ritrovarsi ora la cartella DOWNLOAD e evidentemente tanti, durate l'update avranno pure lasciato stare il "Mantieni file"
Immagino prossimamente sapremo le cause reali...

diomarco
09-10-2018, 20:21
https://uploads.disquscdn.com/images/675d52dbec7a568298ffb1d6e360e588b28ec14d800265158b251f60ec6eacda.png

tallines
09-10-2018, 20:24
Elenco correzioni e miglioramenti Windows 10 Build 17763.55

Addresses an issue affecting group policy expiration where an incorrect timing calculation may prematurely remove profiles on devices subject to the “Delete user profiles older than a specified number of day.”
Security updates to Windows Kernel, Microsoft Graphics Component, Microsoft Scripting Engine, Internet Explorer, Windows Storage and Filesystems, Windows Linux, Windows Wireless Networking, Windows MSXML, the Microsoft JET Database Engine, Windows Peripherals, Microsoft Edge, Windows Media Player, and Internet Explorer.

Quindi hanno risolto il bug della cancellazione files?
Può essere .

Ma perchè la Iso di W10 1809 allora è stata ritirata e non è stata ancora messa a disposizione degli utenti ?

Se con un aggiornamento (KB4464330) tu Microsoft, risolvi il problema ?...................

Tanto valeva non ritirarla, o sbaglio nel ragionamento ?

ulukaii
09-10-2018, 20:42
Guardate che il problema fixato dal cumulativo:
Addresses an issue affecting group policy expiration where an incorrect timing calculation may prematurely remove profiles on devices subject to the “Delete user profiles older than a specified number of day.”
non centra necessariamente con quello che si è venuto a creare (per alcuni) durante l'aggiornamento. Riguarda un timing errato sulle policy dei profili usa e getta.

Con una policy attiva per creare profili "temporanei" tutto il profilo viene eliminato allo scadere della durata impostata, non solo i contenuti delle cartelle all'utente dedicate. Evidentemente esisteva un bug per cui il profilo veniva cancellato prematuramente rispetto a quella che era la durata impostata dal Admin, tutto qui, e il fix sistema appunto quel bug.

La cancellazione anomala dei files utente che ha colpito alcuni durante l'aggiornamento è un bug che si veniva a creare durante l'aggiornamento stesso, un'anomalia nella procedura d'aggiornamento per la quale al momento non sappiamo cosa la potesse scatenare. Ma se durante l'aggiornamento non sono state effettuate cancellazioni, non c'è niente da fixare su quell'aspetto e si continua con la normale routine di cumulativi per gli altri problemi aperti della 1809, come per qualsiasi altra major release.

sireno'
09-10-2018, 20:44
Ma a me sta scaricando ora ancora 1803 e ci mette un po, forse io ero indietro con gli aggiornamenti.

nevecrino82
09-10-2018, 20:57
Ciao a tutti.
Volevo segnalare che anche io ho aggiornato alla 1809, e mi ha mantenuto i files. Solo che ora è comparso uno strano "bug" ?? Uso per navigare IE11 e adesso ogni volta che accendo il PC IE parte in automatico (alla pagina iniziale standard msn, niente di siti strani).
Ho appena aggiornato alla 1809 17763.55 ma il problema permane. Mah !!

Varg87
09-10-2018, 21:23
Solo a me ora sia il "vecchio" pulizia disco sia lo strumento di pulizia disco da impostazioni (libera spazio ora) non fanno una beneamata mazza?
Dopo averli riavviati mi indicano lo stesso spazio da liberare. :muro:

Solo rilanciando pulizia disco come amministratore ha eliminato qualcosa.

wojar
09-10-2018, 21:29
birichino :nonsifa:, dunque mi stai (/state :fiufiu: ) dicendo che non ti risulta una doppia installazione (una rispettivamente fallita con codice 0x8024200D, l'altra -subito a ruota- andata in porto) del KB4464330?
Sia chiaro, è l'unica anomalia
:D

La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:

Averell
09-10-2018, 22:07
La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:

Ne ero certo visto che all'estero lo hanno segnalato quasi tutti.
Attenzione, non sto dicendo che fallisce l'applicazione per poi ritentarla bensì che il visualizzatore eventi fa vedere per il solito KB due eventi distinti nel giro di brevissimo tempo, uno appunto negativo e l'altro positivo.
Fastidioso ma privo di qualsiasi conseguenza :)

FulValBot
09-10-2018, 22:09
ovviamente idem

Rodig
09-10-2018, 22:34
La stessa cosa è accaduta a me.. misteri di Windows 10 :confused:
Idem...

https://i.postimg.cc/XBfsbBD7/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/XBfsbBD7)

TheZioFede
10-10-2018, 06:44
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/#FXD1P4uEr6Tvf2QT.97

Danno qualche spiegazione su come sia avvenuta la cancellazione dei file...

unnilennium
10-10-2018, 07:00
Cioè se ho modificato il percorso Delle cartelle di default, secondo loro, per esempio su un'altra partizione, dma non ho spostato i files ma solo copiati, l'update mi fa sparire i file dalla localizzazione originale, senza chiedere una beata cippa a nessuno... Bella storia... E se ne sono accorti adesso? E se invece di copiarli li ho spostati nessun problema? Mi pare una st......a grandissima. In ogni caso si offrono di risolvere il problema... Io avrei chiesto il preventivo a ontrack o simili e poi girato la fattura, così alla prossima fanno un po' di test in più....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 07:02
Perché fare costosi test in casa quando ci son tanti "fiondatevi ad aggiornare" che li fanno per loro e gratis? :D

s-y
10-10-2018, 07:05
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/#FXD1P4uEr6Tvf2QT.97

Danno qualche spiegazione su come sia avvenuta la cancellazione dei file...

lettura interessante
quindi effettivamente la magagna c'era, anche se oggettivamente 'attivata' in corrispondenza di casistiche non comuni: impostazione dll redirect delle directory (kfr) ma senza spostare fisicamente i file, e l'aggiornamento cancella(va) la dir predefinta piena, e lascia(va) intatta la dir alternativa vuota.

cmq di maggior interesse le note dove dichiara che da ora in poi il feedback dagli insider verrà maggiormente analizzato, segno che se fosse stato fatto prima, sarebbe il fine del programma fino a prova contraria, si sarebbe probabilmente evitato il problema

Macco26
10-10-2018, 07:26
Settimana scorsa sono stato in piedi fino alle 5.... provato ad installare automaticamente tramite WU, ha provato 3 volte a aggiornare, ma causa poco spazio libero (12GB) andava a put...

Per casi del genere basta usare la ISO e lanciare il setup.exe dal Windows precedente (presumo MCT sia lo stesso): in quella modalità c'è una sezione speciale del wizard che ti avvisa che c'è poco spazio e si offre di installare comunque se gli offri un'unità esterna (es. microSD, USB) con 10 GB liberi sopra. La selezioni e lui va.
Fatto con successo su un tablet che aveva meno di 4-5 GB totali liberi in C:


Ma perchè la Iso di W10 1809 allora è stata ritirata e non è stata ancora messa a disposizione degli utenti ?

Se con un aggiornamento (KB4464330) tu Microsoft, risolvi il problema ?...................


Essendo un baco che avviene nell'installazione, NON possono rilasciare più la ISO .1 confidando che POI c'è il cumulativo. Perché la gente potrebbe fare il boot da quella ISO, o lanciare il setup.exe da quella in assenza di rete, o ancora rifiutarsi di fargli controllare se ci sono ULTERIORI aggiornamenti prima di installare, e dunque incapperebbe nel bug.
Devono per forza fondere il fix dentro una nuova ISO e solo allora riapriranno i rubinetti di WU/ISO, presumo con partenza dalla build .55 per tutti.
Sarà una cosa di giorni al max. Capace che aspettino martedì prossimo.

AlexAlex
10-10-2018, 07:59
Più che altro è sempre più evidente che i test tramite il programma insider e/o la loro gestione è del tutto insufficiente a fornire garanzie.

Comunque il notebook in cui avevo reinstallato tramite il loro tool non ha l'ultima versione come credevo, per cui l'aggiornamento lo avevano già bloccato prima che qui si iniziasse a parlare del problema

magic carpet
10-10-2018, 08:02
Buongiorno, ho aggiornato al day 1 e non ho avuto per fortuna problemi di cancellazione dei file ma noto una minore reattività all'apertura di Esplora risorse e delle cartelle in generale.
È possibile che l'update di ottobre abbia ripristinato delle funzioni/servizi che rallentano l'esecuzione del SO?
Ad es. l'indicizzazione dei file voi la lasciate attiva con un SSD?
Quali altre funzioni mi consigliate di controllare?

Grazie mille
M_C

ekboz1
10-10-2018, 08:02
lettura interessante
quindi effettivamente la magagna c'era, anche se oggettivamente 'attivata' in corrispondenza di casistiche non comuni: impostazione dll redirect delle directory (kfr) ma senza spostare fisicamente i file, e l'aggiornamento cancella(va) la dir predefinta piena, e lascia(va) intatta la dir alternativa vuota.

cmq di maggior interesse le note dove dichiara che da ora in poi il feedback dagli insider verrà maggiormente analizzato, segno che se fosse stato fatto prima, sarebbe il fine del programma fino a prova contraria, si sarebbe probabilmente evitato il problema

La volete sapere una cosa... questo "problemino" della cancellazione delle cartelle era già capitata diversi mesi fa nelle insider ed era stata subito segnalata (ci dovrebbe essere pure una mia segnalazione).

Su queste versioni (consideriamo che il canale Skip Ahead, che è quello che seguo, ha uscite più "fitte" rispetto al fast) il tutto sarà durato forse una settimana.

Io non tengo mai (da anni) i file in quelle cartelle per abitudine, avevo solo una decina di download nella relativa cartella, recuperabili tra l'altro, che erano spariti.

AH... se avevate il client di Mega, usa di default la cartella documenti, e il bug va a cancellare pure quello che c'è nel cloud (li avevo un paio di giga di roba, ma niente di importante)

Ora... il team di Dana non parla con gli altri che sviluppano il ramo ufficiale????

fabietto27
10-10-2018, 08:34
Cioè se ho modificato il percorso Delle cartelle di default, secondo loro, per esempio su un'altra partizione, dma non ho spostato i files ma solo copiati, l'update mi fa sparire i file dalla localizzazione originale, senza chiedere una beata cippa a nessuno... Bella storia... E se ne sono accorti adesso? E se invece di copiarli li ho spostati nessun problema? Mi pare una st......a grandissima. In ogni caso si offrono di risolvere il problema... Io avrei chiesto il preventivo a ontrack o simili e poi girato la fattura, così alla prossima fanno un po' di test in più....

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Che era poi la situazione del notebook di mia moglie...cartelle mappate sul secondo hd e con files spostati non è successo niente.Poi vabbè...col backup settimanale sul nas si ripristinava lo stesso....ma buono a sapersi.
L'iportanza dei backup non sarà mai considerata abbastanza....Il singolo hd schiatta anche da solo senza l'intervento di Microsoft.

Mtty
10-10-2018, 09:11
mah, io ho la "Download" che punta ad una partizione (intera) e non è successo nulla...

tra l'altro ho notato che ora in pulizia disco c'è anche "download", e mi indica giusto 4-5mb, nonostante "download" sia da svariati gb essendo una partizione intera... :mbe:

alvaruccio
10-10-2018, 09:22
io ho aggiornato da windows update stamane ma sono rimasto alla build 1803 17134.345

s-y
10-10-2018, 09:26
il post sul blog è chiaro
succede(va) se si abilitava la kfr (redirect delle directory) ma non si spostavano i file dalla predefinita alla nuova

per maggiori dettagli appunto leggere il post linkato poco sopra...

pitx
10-10-2018, 09:38
Per casi del genere basta usare la ISO e lanciare il setup.exe dal Windows precedente (presumo MCT sia lo stesso): in quella modalità c'è una sezione speciale del wizard che ti avvisa che c'è poco spazio e si offre di installare comunque se gli offri un'unità esterna (es. microSD, USB) con 10 GB liberi sopra. La selezioni e lui va.
Fatto con successo su un tablet che aveva meno di 4-5 GB totali liberi in C:

guarda... da sfaticato... non ho fatto partire il boot da usb, ma solo montato la .iso da w10, e poi lanciato il setup per l'upgrade :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 09:55
io ho aggiornato da windows update stamane ma sono rimasto alla build 1803 17134.345

Ed è giusto così al momento. Tutto a posto.

IlCavaliereOscuro
10-10-2018, 10:03
Ma hanno ritirato anche la ISO da masterizzare su pendrive per fare un'installazione ex novo?
Il problema non riguardava solo l'update?
Io devo installare W10 su un nuovo SSD ma online trovo solo April Update..

Falcoblu
10-10-2018, 10:04
Fastidioso ma privo di qualsiasi conseguenza :)

Premesso che ho installato da zero con la .iso/pendrive usb October Update senza riscontrare nessun problema, per coloro come me a cui da fastidio vedere nella cronologia degli aggiornamenti la dicitura "Installazione non riuscita errore ecc..." è sufficente utilizzare questa procedura per riportare la cronologia allo status originario come si presenta appena dopo aver concluso una installazione del sistema operativo, cioè senza nessuna voce:

Apri il blocco note.
Copia/incolla queste righe.
Salva il file con il nome WU.BAT
Attenzione , per salvarlo come BAT devi selezionare in salva come "tutti i file".
Ottenuto il file .bat clicca destro e scegli "esegui come amministratore”, dai ok a tutti gli avvisi di protezione e conferma l'esecuzione.
Finita l'esecuzione riavvia.

net stop bits
net stop wuauserv
del /f /q %windir%\WindowsUpdate.log
del /f /s /q %windir%\SoftwareDistribution\*.*
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\atl.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\jscript.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\msxml3.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\softpub.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuapi.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuaueng1.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wucltui.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wups2.dll
%windir%\system32\regsvr32.exe /s %windir%\system32\wuweb.dll

REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v AccountDomainSid /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v PingID /f
REG DELETE "HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate" /v SusClientId /f

net start bits
net start wuauserv
wuauclt /resetauthorization /detectnow

Quando ci saranno degli aggiornamenti come le definizioni di Defender, ecc.. compariranno regolarmente.

:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 10:14
Ma hanno ritirato anche la ISO da masterizzare su pendrive per fare un'installazione ex novo?
Il problema non riguardava solo l'update?
Io devo installare W10 su un nuovo SSD ma online trovo solo April Update..

Sì hanno ritirato la .iso perché si possono fare aggiornamenti, e quindi incappare nel bug della cancellazione dei propri file, anche con essa. Per il SSD, puoi aspettare che venga pubblicata la .iso corretta della 1809, oppure installare la 1803 e aspettare che poi venga aggiornata in automatico quando sarà Microsoft a proporla per tutti.

Penso e spero che questa storia abbia insegnato qualche lezione sul non dover aver fretta di installare gli aggiornamenti... Lasciate fare i tester agli altri, le versioni precedenti funzionano lo stesso, e pure meglio a volte.

Rodig
10-10-2018, 10:16
....per coloro come me a cui da fastidio vedere nella cronologia degli aggiornamenti la dicitura "Installazione non riuscita errore ecc..."....
Qusto si che è il top del perfezionismo......:)

agostenay
10-10-2018, 10:21
buongiorno,da quando ho aggiornato all'ultima versione di windows 10 (1809)non mi funzionano più le notifiche. sull'icona in basso a desta appare il numeretto, ma quando ci clicco sopra il centro notifiche è sempre vuoto. succede anche a voi? grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 10:26
buongiorno,da quando ho aggiornato all'ultima versione di windows 10 (1809)non mi funzionano più le notifiche. sull'icona in basso a desta appare il numeretto, ma quando ci clicco sopra il centro notifiche è sempre vuoto. succede anche a voi? grazie.

Se ne è parlato ultimamente anche di questo. Qui la soluzione dell'utente ulukaii:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808006&postcount=32374

Freddy74
10-10-2018, 10:32
Io ho ancora la versione 1803.

Oggi, oltre alle solite definizioni di defender, a adobe flash e allo strumento di rimozione malware di ottobre, ho ricevuto in WU un aggiornamento cumulativo proprio della versione 1803:

KB4462919

Styb
10-10-2018, 10:36
mah, io ho la "Download" che punta ad una partizione (intera) e non è successo nulla...

tra l'altro ho notato che ora in pulizia disco c'è anche "download", e mi indica giusto 4-5mb, nonostante "download" sia da svariati gb essendo una partizione intera... :mbe:

Sì, anche io con situazione simile, a quanto ho capito l'update cancellava i file nella cartella originaria, quella in c:\utenti, non in quella nuova.

La Pulizia disco dà i numeri, e non è la prima volta....

https://i.postimg.cc/hhvfK7GM/Appunti_Windows-1.jpg (https://postimg.cc/hhvfK7GM)

ChioSa
10-10-2018, 10:41
Buongiorno,
qualcuno ha idea di come potere rimuovere una voce dall'elenco "i miei giochi" presente nell'app xbox di windows 10? c'è un bug che non permette la rimozione (in pratica si preme tasto destro rimuovi dai miei giochi e non succede nulla... :cry: ) la seccatura è che quando avvio chrome mi compare la barra dei giochi (si avevo impostato chrome come gioco per poter registrare un un video in streaming :fagiano:)

agostenay
10-10-2018, 10:43
Se ne è parlato ultimamente anche di questo. Qui la soluzione dell'utente ulukaii:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808006&postcount=32374
grazie mille! un'ultima cosa gentilmente...sempre dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato tutte le finestre di windows color nero e non sono riuscito a farle tornare bianche....
https://i.postimg.cc/SJh7r1TB/Immagine.jpg (https://postimg.cc/SJh7r1TB)

ChioSa
10-10-2018, 10:46
grazie mille! un'ultima cosa gentilmente...sempre dopo l'aggiornamento mi sono ritrovato tutte le finestre di windows color nero e non sono riuscito a farle tornare bianche....
https://i.postimg.cc/SJh7r1TB/Immagine.jpg (https://postimg.cc/SJh7r1TB)

impostazioni --> personalizzazioni --> colori --> scegli la modalità predefinita dell'app --> chiaro ;)

amd-novello
10-10-2018, 10:51
per stare sicuro, visto che non ho problemi, ho usato l'opzione non installare agg per 35 giorni. aspetto una settimana almeno.

agostenay
10-10-2018, 10:53
impostazioni --> personalizzazioni --> colori --> scegli la modalità predefinita dell'app --> chiaro ;)
grazie,però facendo così mi diventa tutto bianco,anche le pagine delle impostazioni e la barra di ricerca....

ChioSa
10-10-2018, 11:06
grazie,però facendo così mi diventa tutto bianco,anche le pagine delle impostazioni e la barra di ricerca....

strano non dovrebbe essere così :boh: prova a modificare le impostazioni che trovi in quella schermata ;)

agostenay
10-10-2018, 11:16
strano non dovrebbe essere così :boh: prova a modificare le impostazioni che trovi in quella schermata ;)

ho provato di tutto,niente da fare...vabbè me lo tengo così,grazie lo stesso :mano:

Zetino74
10-10-2018, 11:22
uff ancora non si trova il MCT 1809 ufficiale.. quando si decidono a metterlo?

Unax
10-10-2018, 11:23
tempo scrissi un messaggio dicendo che il mouse usb aveva problemi con il tasto sinistro (non lo rilevava)

cambiai il mouse con uno PS/2 ora dopo aver funzionato correttamente anche questo mouse ha problemi col tasto sinistro, il click funziona ma quando trascino tenendo premuto il tasto al rilascio del tasto effettua un click, cosa che non dovrebbe fare giusto?

ma qui viene il bello, riprovo a collegare il mouse precedente il cui tasto sinistro non funzionava e adesso funziona di nuovo

ora dato che il mouse usb non è stato pulito aperto eccetera come ha fatto a ritornare funzionante?

ho notato che in entrambi i mouse il malfunzionamento è apparso dopo aver visto dei video su youtube e spostando il cursore del video varie volte, dopo ciò sono apparsi malfunzionamenti del mouse

boh sarà un caso ma è strano

ChioSa
10-10-2018, 11:27
ho provato di tutto,niente da fare...vabbè me lo tengo così,grazie lo stesso :mano:

puoi fare uno screen della finestra di impostazione colore? :)

agostenay
10-10-2018, 11:48
puoi fare uno screen della finestra di impostazione colore? :)

https://i.postimg.cc/T55x3qWx/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/T55x3qWx)

https://i.postimg.cc/DSg9FYYs/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/DSg9FYYs)

pitx
10-10-2018, 11:51
Sì, anche io con situazione simile, a quanto ho capito l'update cancellava i file nella cartella originaria, quella in c:\utenti, non in quella nuova.

La Pulizia disco dà i numeri, e non è la prima volta....

https://i.postimg.cc/hhvfK7GM/Appunti_Windows-1.jpg (https://postimg.cc/hhvfK7GM)

se fai la pulizia su disco C:, la fai su C: non su D:

ChioSa
10-10-2018, 12:33
https://i.postimg.cc/T55x3qWx/Immagine1.jpg (https://postimg.cc/T55x3qWx)

https://i.postimg.cc/DSg9FYYs/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/DSg9FYYs)

rispetto a te io ho abilitate le due spunte... start, la barra delle applicazioni e barre del titolo ecc :boh:

agostenay
10-10-2018, 12:54
rispetto a te io ho abilitate le due spunte... start, la barra delle applicazioni e barre del titolo ecc :boh:
il problema è che,prima dell'aggiornamento,in qualsiasi modo settassi quelle opzioni, il colore delle pagine e delle cartelle (il mio computer,disco C,D,etc.etc.)restava sempre bianco...

ChioSa
10-10-2018, 14:15
il problema è che,prima dell'aggiornamento,in qualsiasi modo settassi quelle opzioni, il colore delle pagine e delle cartelle (il mio computer,disco C,D,etc.etc.)restava sempre bianco...

ovvio è stata implementata su quest'ultima versione il tema dark... prima si poteva avere solo il tema chiaro che puoi personalizzare per quanto riguarda barra e titoli delle finestre ecc con un colore che decidi te... davvero non capisco qual'è il tuo problema :confused:

agostenay
10-10-2018, 14:40
ciò che intendo è: c'è il modo di far tornare bianche queste finestre
https://i.postimg.cc/SJh7r1TB/Immagine.jpg (https://postimg.cc/SJh7r1TB)

senza modificare i colori della barra delle applicazioni,barra di ricerca e le pagine delle impostazioni?

Folgore 101
10-10-2018, 15:24
ciò che intendo è: c'è il modo di far tornare bianche queste finestre
https://i.postimg.cc/SJh7r1TB/Immagine.jpg (https://postimg.cc/SJh7r1TB)

senza modificare i colori della barra delle applicazioni,barra di ricerca e le pagine delle impostazioni?

Non capisco, vuoi le finestre bianche con la barra delle applicazioni e la barra di ricerca nere?

elleeffe
10-10-2018, 15:45
Se ne è parlato ultimamente anche di questo. Qui la soluzione dell'utente ulukaii:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45808006&postcount=32374

E se vi capita, come a me che non sia possibile abilitarla, scaricatevi WPD (software per disabilitare la telemetria di Windows 10) e abilitatela da lì, riavviate e ve la ritrovate cliccabile.

ulukaii
10-10-2018, 16:27
E se vi capita, come a me che non sia possibile abilitarla, scaricatevi WPD (software per disabilitare la telemetria di Windows 10) e abilitatela da lì, riavviate e ve la ritrovate cliccabile.
Non serve ricorrere a tools, se il pulsante per abilitare/disabilitare le app in background non è configurabile (risulta grigio), basta agire da registro:
1) Win + R
2) regedit
3) HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\BackgroundAccessApplications
4) spostarsi sulla DWORD GlobalUserDisabled e metterla a 0
5) HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
6) spostarsi sulla DWORD BackgroundAppGlobalToggle e metterla a 1
7) riavviare

Questo dovrebbe risolvere, a meno di aver utilizzato in precedenza uno dei tanti mirabolanti tools per la privacy che sia andato ad attivare una policy di gruppo per bloccare le apps in background oppure per disabilitarle in modo attivo su tutti gli utenti, perché in tal caso occorre agire anche su altre chiavi.

fabietto27
10-10-2018, 16:57
Presto...come direbbe qualcuno...fiondatevi ad aggiornare

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html

Fix per chi ha 1809 ...me lo sono installato ora.

Che avessero paura che cancellasse i files anche dopo un update riuscito?

Varg87
10-10-2018, 17:27
E se vi capita, come a me che non sia possibile abilitarla, scaricatevi WPD (software per disabilitare la telemetria di Windows 10) e abilitatela da lì, riavviate e ve la ritrovate cliccabile.

Occhio ad usare questi tool perché possono fare piú danni che altro.
Proprio WPD fa smettere di funzionare Windows Update (con l'esultanza di molti) se si attivano tutti i filtri del firewall.

elleeffe
10-10-2018, 17:35
Occhio ad usare questi tool perché possono fare piú danni che altro.
Proprio WPD fa smettere di funzionare Windows Update (con l'esultanza di molti) se si attivano tutti i filtri del firewall.
Mica ho detto di far fare tutto a lui: ho solo detto che a me ha risolto un problema...

Varg87
10-10-2018, 17:45
Sí ma meglio specificarlo.

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-10-2018, 18:13
Presto...come direbbe qualcuno...fiondatevi ad aggiornare



Sì fiondatevi, fiondatevi, è la conferma confermata che la storia, anche quella recente, insegna nulla :)

amd-novello
10-10-2018, 19:15
Presto...come direbbe qualcuno...fiondatevi ad aggiornare

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html

Fix per chi ha 1809 ...me lo sono installato ora.

Che avessero paura che cancellasse i files anche dopo un update riuscito?

se non metti la faccina che corre non funziona lol

fabietto27
10-10-2018, 20:09
Sì fiondatevi, fiondatevi, è la conferma confermata che la storia, anche quella recente, insegna nulla :)

Considerato che questo fix è stato fatto per chi temeva potesse esserci una perdita dati anche DOPO un aggiornamento riuscito a 1809 meglio segnalarlo subito,non trovi?
Secondariamente fintanto che non incorrerò in problemi con gli aggiornamenti alle nuove versioni di 10 (ammettendo si gli sbattimenti in tempo)continuerò a farli appena disponibili proprio per dare un report agli amici del forum nel caso capitasse qualcosa di strano.E faccio sempre report su 4 o 5 mie macchine.Mi immolo per il forum ma se per culo o per un minimo di esperienza io non ho mai avuto problemi non posso inventarmeli per avvalorare la tua idiosincrasia agli update.Meglio capiti eventualmente qualcosa a me che ho tempo backup ed esperienza per sistemarmi i casini in breve tempo che ad altri utenti con situazioni informatiche più complicate.Purtroppo o per fortuna la perdita di dati o i casini con le partizioni di altri update non sono avvenuti.

se non metti la faccina che corre non funziona lol

Vero dimanticanza grave!:sofico:

FulValBot
10-10-2018, 21:12
quell'update è uscito ieri, non oggi, sei in ritardo :asd:

Styb
10-10-2018, 21:40
se fai la pulizia su disco C:, la fai su C: non su D:

Sì ok, comunque in C: c'è solo il file desktop.ini, e non pesa 8 mega :)

creonte
11-10-2018, 06:14
dopo l'aggiornamento niente audio! :mbe: ho tentato con aggiornamento drivers, ma nisba! :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-10-2018, 07:07
Considerato che questo fix è stato fatto per chi temeva potesse esserci una perdita dati anche DOPO un aggiornamento riuscito a 1809 meglio segnalarlo subito,non trovi?

Era già stato segnalato da 24 ore e se ne discusso ad iosa qui, sei stato l'ultimo... :)

Secondariamente fintanto che non incorrerò in problemi con gli aggiornamenti alle nuove versioni di 10 (ammettendo si gli sbattimenti in tempo)continuerò a farli appena disponibili proprio per dare un report agli amici del forum nel caso capitasse qualcosa di strano.E faccio sempre report su 4 o 5 mie macchine.Mi immolo per il forum ma se per culo o per un minimo di esperienza io non ho mai avuto problemi non posso inventarmeli per avvalorare la tua idiosincrasia agli update.Meglio capiti eventualmente qualcosa a me che ho tempo backup ed esperienza per sistemarmi i casini in breve tempo che ad altri utenti con situazioni informatiche più complicate.Purtroppo o per fortuna la perdita di dati o i casini con le partizioni di altri update non sono avvenuti.

Immolati pure quanto vuoi, ci mancherebbe. Il punto è che inviti anche tu a fiondarsi, assieme ad altri, il che dopo l'esperienza appena appena vissuta è quantomeno ...imprudente? Irresponsabile? IMHO.

Se quegli utenti non si fossero precipiatati ad aggiornare alla 1809, evidentemente seguendo l'invito di qualcun altro, non avrebbero perso i loro dati, perché prima che l'aggiornamento automatico sarebbe avvenuto sulle loro macchine, Microsoft avrebbe ritirato l'update buggato.

Gli aggiornamenti automatici possono venire eseguiti con ritardo anche di settimane, ma ciò non è un male. Anzi può essere la fortuna di qualcuno, perché il sistema che presiede a Windows Update prima di effettuare l'aggiornamento verifica l'hardware e il software presente a bordo del PC e in base al suo database se verifica che ci sono conflitti o problemi con alcuni driver o applicativi lo procrastina o lo annulla del tutto. Cose dette da Microsoft eh, non inventate da me. E pensa che già con tante precauzioni succedono casini assortiti, figurarsi forzando...

Capisco che il mio ragionamento può essere difficile da comprendere, ma fidaty... ha senso :)

fabietto27
11-10-2018, 07:32
Tu giustamente trovi sensato il tuo ragionamento come io trovo sensato il mio.Anche nella sezione vga e drivers sono sempre fra i primi ad aggiornare e a verificare non solo sul mio pc ma anche facendo verifiche incrociate su altri siti.A volte.ho rilevato problemi che ho sempre prontamente segnalato,a volte non ho avuto problemi che invece altri hanno segnalato.Chi aggiorna subito su questo forum ha una predisposizione a farlo....né io né altri puntiamo la pistola alla testa a nessuno.Sta al singolo utente fare un esame della sua situazione per capire come procedere e se in caso di problemi è in grado di risolverseli.Riguardo l'update che ho segnalato sono andato a rivedere e mi ero perso dei post e di questo mi scuso.Il mio giudizio sulla 1809 comunque non cambia ...è forse la migliore release come reattività che abbiano mai fatto.
Cordialmente buona giornata.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DMD
11-10-2018, 08:10
Stavola la Microsoft l'ha combinata grossa per aver ritirato la ISO 1809 dal download, sia con il MCT che con il tool ausiliario HeiDoc, è disponibile solo la 1803.

https://i.postimg.cc/BZDJ8JK1/Screenshot_001.png

https://i.postimg.cc/Yqzk388r/Screenshot_002.png

Io che l'avevo scaricato il 3 ottobre, sul pc home ho aggiornato alla release .55, invece nelle macchine virtuali installando la buil .1 non mi fa l'upgrade alla .55, restituendomi il codice di errore per mancato aggiornamento, che penso sia dovuto al fatto di cui sopra.

FiorDiLatte
11-10-2018, 09:03
Se quegli utenti non si fossero precipiatati ad aggiornare alla 1809, evidentemente seguendo l'invito di qualcun altro, non avrebbero perso i loro dati, perché prima che l'aggiornamento automatico sarebbe avvenuto sulle loro macchine, Microsoft avrebbe ritirato l'update buggato.

Ma chi l'ha installato al volo ha fatto anche da beta testing, altrimenti certe problematiche non si sarebbero verificate, un agnello sacrificale c'è sempre, in questo caso degli "entusiasti". ;)

bye

Zetino74
11-10-2018, 09:04
Qualcuno ha Sound Blaster Z e ha aggiornato a 1809?
Sono in procinto di installarla sul mio PC (Ancora a 1803) volevo sapere se funzionava tutto ok :D (magari aspetto di aggiornarlo alla 1809 e poi la installo?)

FiorDiLatte
11-10-2018, 09:05
Il mio giudizio sulla 1809 comunque non cambia ...è forse la migliore release come reattività che abbiano mai fatto.


Ciao,

ma più reattiva rispetto a quale versione?

Grazie, bye.

ninja750
11-10-2018, 09:14
è stato ripristinato il download o no?

FulValBot
11-10-2018, 09:15
nuovo bug inspiegabile... con l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" (ovvero il vero fullscreen) Painkiller mostra delle linee nere random che appaiono e spariscono di continuo, senza quell'opzione (quindi tramite la modalità borderless) funziona senza problemi... e ho anche visto che non è colpa degli ultimi driver nvidia... (poi se è saltato fuori con una delle ultime versioni non ho idea)

sono alcuni mesi che non lo uso ma in precedenza sto bug non c'era... e la game mode non la sto nemmeno usando

alethebest90
11-10-2018, 09:36
Qualcuno ha Sound Blaster Z e ha aggiornato a 1809?
Sono in procinto di installarla sul mio PC (Ancora a 1803) volevo sapere se funzionava tutto ok :D (magari aspetto di aggiornarlo alla 1809 e poi la installo?)

personalmente ho una vetusta x-fi professional, è andato tutto bene a parte resettare le impostazioni del pannello di controllo

fabietto27
11-10-2018, 09:46
nuovo bug inspiegabile... con l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" (ovvero modalità borderless) Painkiller mostra delle linee nere random che appaiono e spariscono di continuo, senza quell'opzione funziona senza problemi... e ho anche visto che non è colpa degli ultimi driver nvidia... (poi se è saltato fuori con una delle ultime versioni non ho idea)

sono alcuni mesi che non lo uso ma in precedenza sto bug non c'era... e la game mode non la sto nemmeno usandoDevi tornare ai 39x.xx su geforce forum chi ha questo problema ha risolto cosi specie se hai il gsyncCiao,

ma più reattiva rispetto a quale versione?

Grazie, bye.Ciao....rispetto alla 1803 ma soprattutto la 1709 che sul mio sistema in firma dava risultati più bassi.Con la 1809 a parità di driver Samsung 2.4.7.1 il 950 pro è tornato in lettura poco sopra i 2000 dopo essere stato sui 1940 con 1803 e anche 1860 con la 1709.
In più sono riuscito a fare sessioni di gioco con oc della vga a 2088 e crash del solo gioco.Con tutte le versioni precedenti di win 10 al massimo arrivavo a 2075 e freezava il sistema dovendo riavviare.
Sui documenti office e apertura pagine web mi è sparito ogni tipo di lag.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

FulValBot
11-10-2018, 09:51
Devi tornare ai 39x.xx su geforce forum chi ha questo problema ha risolto cosi specie se hai il gsyncCiao....rispetto alla 1803 ma soprattutto la 1709 che sul mio sistema in firma dava risultati più bassi.Con la 1809 a parità di driver Samsung 2.4.7.1 il 950 pro è tornato in lettura poco sopra i 2000 dopo essere stato sui 1940 con 1803 e anche 1860 con la 1709.
In più sono riuscito a fare sessioni di gioco con oc della vga a 2088 e crash del solo gioco.Con tutte le versioni precedenti di win 10 al massimo arrivavo a 2075 e freezava il sistema dovendo riavviare.
Sui documenti office e apertura pagine web mi è sparito ogni tipo di lag.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic


niente gsync, non ho un monitor che lo supporta, e nemmeno il v-sync...

per 39x.xx quale suggerisci di preciso?

ulukaii
11-10-2018, 10:24
Il mio giudizio sulla 1809 comunque non cambia ...è forse la migliore release come reattività che abbiano mai fatto.
Cordialmente buona giornata.
Ho notato anche io una migliore reattività, soprattutto su sistemi olderrimi.

Esempio, un vecchio netbook è quasi rinato con la 1809 e non parlo di installazione pulita, ma di un PC che s'è passato 1709 > 1803 > 1809.

Con la 1803 s'era piombato e stavo meditando di rimettergli 8.1.

fabietto27
11-10-2018, 10:24
niente gsync, non ho un monitor che lo supporta, e nemmeno il v-sync...

per 39x.xx quale suggerisci di preciso?399.24 o 399.07 ...in genere basta...qualcuno dice di usare versioni ancora più vecchie perché sul SUO sistema gli vanno meglio.
Per scrupolo disabilita game bar e game mode da Policy o da registro a seconda se hai Pro o Home

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

FulValBot
11-10-2018, 12:00
sono già disattivate da dentro le opzioni apposite

Freddy74
11-10-2018, 12:07
Per ora ho disattivato gli aggiornamenti per 35 giorni (tanto da quel che ho visto si possono riattivare quando si vuole), non essendo un esperto come molti di voi, preferisco aspettare per vedere cosa accade quando rimetteranno il 1809.

e pazienza se mi perderò le solite definizioni di defender a qualche altro aggiornamento minore al momento.

Fatal Frame
11-10-2018, 12:14
1809 e finalmente stato rilasciato su Wu ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

DMD
11-10-2018, 12:20
https://i.postimg.cc/ncDQTXPV/Screenshot_003.png :mad:

tallines
11-10-2018, 12:24
Guardate che il problema fixato dal cumulativo:

non centra necessariamente con quello che si è venuto a creare (per alcuni) durante l'aggiornamento. Riguarda un timing errato sulle policy dei profili usa e getta.

Con una policy attiva per creare profili "temporanei" tutto il profilo viene eliminato allo scadere della durata impostata, non solo i contenuti delle cartelle all'utente dedicate. Evidentemente esisteva un bug per cui il profilo veniva cancellato prematuramente rispetto a quella che era la durata impostata dal Admin, tutto qui, e il fix sistema appunto quel bug.

La cancellazione anomala dei files utente che ha colpito alcuni durante l'aggiornamento è un bug che si veniva a creare durante l'aggiornamento stesso, un'anomalia nella procedura d'aggiornamento per la quale al momento non sappiamo cosa la potesse scatenare. Ma se durante l'aggiornamento non sono state effettuate cancellazioni, non c'è niente da fixare su quell'aspetto e si continua con la normale routine di cumulativi per gli altri problemi aperti della 1809, come per qualsiasi altra major release.
Quà dicono di No >

Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti: ecco perché è successo, e il fix ufficiale
(https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html)

Macco26
11-10-2018, 12:45
dopo l'aggiornamento niente audio! :mbe: ho tentato con aggiornamento drivers, ma nisba! :rolleyes:

Capitato pure a me sul Tablet: prima non andava il microfono (ma audio sì). Ho lanciato il Wizard per risolvere ed aveva smesso pure quello.
Ho fatto aggiornare i driver a WU (da Gestione Dispositivi) e non andava nemmeno così (sia mic che altoparlanti).

Ho detto di installare io i Driver e dirgli dove: mi ha mostrato i miei VECCHI tra le opzioni (oltre ai nuovi che aveva preso WU), li ho selezionati ed è andato bene. Reinstallandoli da zero, insomma, funzionano su 1809.

Non so cosa accadrebbe se il Dell Venue venisse installato con clean install, ovvero senza i driver Audio vecchi ma direttamente quelli di WU.. Boh

ulukaii
11-10-2018, 12:49
Quà dicono di No >

Windows 10, l'ultima versione cancella i file degli utenti: ecco perché è successo, e il fix ufficiale
(https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html)
Semplicemente perché han capito Roma per toma. Il fix nel cumulativo è questo:
Addresses an issue affecting group policy expiration where an incorrect timing calculation may prematurely remove profiles on devices subject to the "Delete user profiles older than a specified number of day.”
E come indica chiaramente, riguarda appunto un comportamento anomalo con alcune specifiche policy, se attive (e di default non lo sono). Chi gestisce utenti su Windows server conosce quelle policy.

Il bug durante l'update è un'altra cosa e, come sappiamo, si verificava alla presenza della ridirezione delle cartelle utente in specifiche condizioni (come spiegato qui (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/)):
This occurred if Known Folder Redirection (KFR) had been previously enabled, but files remain in the original “old” folder location vs being moved to the new, redirected location. KFR is the process of redirecting the known folders of Windows including Desktop, Documents, Pictures, Screenshots, Videos, Camera Roll, etc. from the default folder location, c:\users\username\<folder name>, to a new folder location. In previous feedback from the Windows 10 April 2018 Update, users with KFR reported an extra, empty copy of Known Folders on their device. Based on feedback from users, we introduced code in the October 2018 Update to remove these empty, duplicate known folders. That change, combined with another change to the update construction sequence, resulted in the deletion of the original “old” folder locations and their content, leaving only the new “active” folder intact.

Accordingly, below are the issues we have identified and fixed:
1) Using KFR the user redirected a known folder to a different drive. For example, suppose you ran out of space on your C drive. You want to save some files separate from your primary folder, so you add another drive to your system for these. You create “D:\documents” and change the location of the files known folder from the original “old” location c:\users\username\documents to D:\documents. In some cases, if the contents of c:\users\username\documents were not moved to D:\documents, then a user could also encounter this issue. When the October 2018 Update was installed the original “old” folder was deleted including the files in that folder (in this example c:\users\username\documents would be deleted; d:\documents, the new location, would be preserved).
2) The user configured one or more of their Known Folders (Desktop, Documents, Pictures, Screenshots, Videos, Camera Roll, etc.) to be redirected (KFR) to another folder on OneDrive. For example, the user changed the location property of the documents folder from c:\users\username\documents to another folder. During this process the system prompts the user and asks if they would like to move the files to the new location. If the files were not moved and the October 2018 Update is installed the original “old” folder was deleted including the files in that folder.
3) The user used an early version of the OneDrive client and used the OneDrive settings to turn on the Auto save feature. This feature turned on KFR for the Documents and/or Pictures folders based on the user’s choice but did not move the existing files from the original “old” location to the new location. For example, if a user turned on Auto Save for pictures the location of the Pictures folder would be changed from c:\users\username\pictures to c:\users\username\onedrive\pictures, but no files would be moved. The current version of this feature moves the files. If the files were not moved and the October 2018 Update was installed the original “old” folder was deleted including the files in that folder (in this example c:\users\username\pictures would be deleted; c:\users\username\onedrive\pictures, the new location, would be preserved).

We have fully investigated these issues and developed solutions that resolve all three of these scenarios, so the “original” old folder location and its contents remain intact.
Quando parla di "identified and fixed", non si riferisce al cumulativo, ma alla re-release del update fixata sul canale insider che adotta soluzioni per i 3 casi indicati nell'articolo:
Today we take the next step towards the re-release of the Windows 10 October 2018 Update by providing the updated version to our Windows Insider community. We will carefully study the results, feedback, and diagnostic data from our Insiders before taking additional steps towards re-releasing more broadly.
Per farla breve, lo stesso giorno in cui hanno rilasciato il cumulativo per fixare una serie di bugs già identificati nella 1809, hanno colto l'occasione per spiegare cosa poteva provocare la cancellazione dei files utente e per rilasciare questa versione fixata dell'update 1809 sul canale insider.

Se tutto va bene, quella versione fixata passerà sul canale semestrale di win update (e come iso da scaricare col tool) per permettere a chi non è ancora passato alla 1809 di farlo.

Non so se ho reso l'idea ;)

tallines
11-10-2018, 12:52
Semplicemente perché han capito Roma per toma. Il fix nel cumulativo è questo:

E come indica chiaramente, riguarda appunto un comportamento anomalo con alcune specifiche policy, se attive (e di default non lo sono). Chi gestisce utenti su Windows server conosce quelle policy.

Il bug durante l'update è un'altra cosa e, come sappiamo, si verificava alla presenza della ridirezione delle cartelle utente in specifiche condizioni (come spiegato qui (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/10/09/updated-version-of-windows-10-october-2018-update-released-to-windows-insiders/)):

Quando parla di "identified and fixed", non si riferisce al cumulativo, ma alla re-release del update fixata sul canale insider:

Per farla breve, lo stesso giorno in cui hanno rilasciato il cumulativo per fixare una serie di bugs già identificati nella 1809, hanno colto l'occasione per spiegare cosa poteva provocare la cancellazione dei files utente e per rilasciare questa versione fixata dell'update 1809 sul canale insider.

Se tutto va bene, quella versione fixata passerà sul canale semestrale di win update (e come iso da scaricare col tool) per permettere a chi non è ancora passato alla 1809 di farlo.

Non so se ho reso l'idea ;)
Yeees :)

ulukaii
11-10-2018, 12:57
:cincin:

DMD
11-10-2018, 13:29
Che dire, avviso esplicito :rolleyes:

https://i.postimg.cc/Gpj4wTWF/Screenshot_001.png

amd-novello
11-10-2018, 13:56
a meno di non sapere cosa fai. lol.

FulValBot
11-10-2018, 17:27
399.24 o 399.07 ...in genere basta...qualcuno dice di usare versioni ancora più vecchie perché sul SUO sistema gli vanno meglio.
Per scrupolo disabilita game bar e game mode da Policy o da registro a seconda se hai Pro o Home

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ho deciso di tornare ai 391.35

li ho usati per mesi e andavano meglio... è ora che si decidano a mandare a casa qualcuno, non credo che sti test li stiano facendo come si deve... ogni volta saltano fuori nuovi problemi


edit: come temevo erano proprio i driver la causa... con i 391.35 quel problema non esiste e Painkiller funziona bene con entrambe le modalità... o non li testano proprio o non so cosa possa essere...

se va avanti così il supporto al vero fullscreen sparirà definitivamente... (e lo è già nei giochi dx8/8.1 e forse dx9 dalla build 1809)

redheart
11-10-2018, 17:31
Scusate se è già stato detto, è stata rilasciata una iso ufficiale fixata?

yeppala
11-10-2018, 17:37
Per chi dice che non è necessario fiondarsi ad aggiornare...
Questo mese è stata corretta una vulnerabilità di tipo 0-day con exploit circolante già da agosto :eek:
Secondo gli esperti che l'hanno scoperto, il codice dell'attacco risulta ben scritto e molto affidabile nel suo intento:
https://securelist.com/cve-2018-8453-used-in-targeted-attacks/88151/ :ciapet:
Tutti i dettagli di questa vulnerabilità sono stati resi noti da Kaspersky :eek: il giorno seguente al rilascio della patch da parte di Microsoft.
Non è la prima volta che succede nella storia di Windows che veniamo attaccati nel giro di poche ore o peggio ancora prima che la patch venga rilasciata, ecco il perchè io consiglio ogni volta di fiondarsi il prima possibile su Windows Update :)

CVE-2018-8453 | Win32k Elevation of Privilege Vulnerability
An elevation of privilege vulnerability exists in Windows when the Win32k component fails to properly handle objects in memory. An attacker who successfully exploited this vulnerability could run arbitrary code in kernel mode. An attacker could then install programs; view, change, or delete data; or create new accounts with full user rights.
To exploit this vulnerability, an attacker would first have to log on to the system. An attacker could then run a specially crafted application that could exploit the vulnerability and take control of an affected system.
The update addresses this vulnerability by correcting how Win32k handles objects in memory.

s-y
11-10-2018, 17:41
mi permetto cmq di far notare che c'è differenza tra feature update e security fix
poi ok, per alcune versioni non è 'separabile' la gestione (se non per pochi gg, che poi potrebbero anche fare la differenza come nell'ultimo caso)

creonte
11-10-2018, 18:07
Capitato pure a me sul Tablet: prima non andava il microfono (ma audio sì). Ho lanciato il Wizard per risolvere ed aveva smesso pure quello.
Ho fatto aggiornare i driver a WU (da Gestione Dispositivi) e non andava nemmeno così (sia mic che altoparlanti).

Ho detto di installare io i Driver e dirgli dove: mi ha mostrato i miei VECCHI tra le opzioni (oltre ai nuovi che aveva preso WU), li ho selezionati ed è andato bene. Reinstallandoli da zero, insomma, funzionano su 1809.

Non so cosa accadrebbe se il Dell Venue venisse installato con clean install, ovvero senza i driver Audio vecchi ma direttamente quelli di WU.. Boh

grazie, vedo di fare come sei riuscito tu :)

tallines
11-10-2018, 19:00
Scusate se è già stato detto, è stata rilasciata una iso ufficiale fixata?
No, ancora niente >>>

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

monelli
11-10-2018, 19:56
Ho uno strano problema, se si può definire problema o magari è la normalità, per cui chiedo a voi esperti.

Mi sarà capitato circa 3/4 volte. Io ho l'hardisk cifrato con bitlocker, senza hardware dedicato, ed all'avvio del pc mi chiede la password.

Capita a volte che dopo alcuni aggiornamenti (l'ultimo ad esempio, non quello "che cancellava i file" ma quello dopo) che la sera arresto il pc e fa l'aggiornamento. Al mattino avvio il pc, finisce l'aggiornamento e mi ritrovo loggato sul desktop senza inserire la password di bitlocker.

Ma è normale?!?!

Non ho fatto modifiche strane a windows, a parte forzare bitlocker senza hardware dedicato, rimuovere la password di accesso a windows (si logga direttamente) e ho installato su una partizione del mio hardisk (GPT) ubuntu con GRUB e selezionato GRUB da bios per l'avvio.

Normalmente mi parte GRUB, seleziono Windows 10, metto la password di bitlocker e mi ritrovo sul desktop.
In pratica è come se alcuni aggiornamenti mi facessero saltare l'inserimento della password di bitlocker...

Fatal Frame
11-10-2018, 20:24
1809 e finalmente stato rilasciato su Wu ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Tennic
11-10-2018, 20:40
Nel mio caso, non si installa :rolleyes:

https://imageshack.com/a/img921/5797/xW8PoP.jpg

Se riavvio compare il pulsante "download", ma dopo un finto download che dura 3 secondi, compare la schermata di cui sopra, con le scritte "download in attesa", ed impossibilità di fare qualunque cosa.
Per dirla tutta lo stesso sintomo era accaduto durante il primo rilascio dell'aggiornamento 1809, ma il giorno seguente era stato ritirato e pertanto non più segnalato :rolleyes:

DMD
12-10-2018, 07:15
Dato che l'ISO è stata ritirata, il 3 ottobre ho aggiornato alla versione 1809 e qualche giorno fa alla build .55 cosa consigliate di fare?

Grazie

ulukaii
12-10-2018, 07:21
Dato che l'ISO è stata ritirata, il 3 ottobre ho aggiornato alla versione 1809 e qualche giorno fa alla build .55 cosa consigliate di fare?

Grazie
Niente. La iso/update della 1809 è stata ritirata per un problema che poteva avvenire in alcune particolari condizioni durante l'update. Tu hai aggiornato, è tutto ok e hai messo pure l'ultimo cumulativo. Continua ad usare il PC normalmente senza pensieri.

DMD
12-10-2018, 07:31
OK. Grazie per la rassicurazione.

monelli
12-10-2018, 09:05
Non ti preoccupare...tutto normale! :)
cut...


Non hai risposto alla mia questione.
So che microsoft ha le chiavi, ho scelto io di lasciarle nel mio account.
FC della sicurezza, a me basta che il mio collega o il primo che passa non si faccia i fatti miei sul pc...

Mi da fastidio che l'altra mattina ho acceso il pc e mi son ritrovato sul desktop senza mettere password.

giovanni69
12-10-2018, 09:06
mi permetto cmq di far notare che c'è differenza tra feature update e security fix
poi ok, per alcune versioni non è 'separabile' la gestione (se non per pochi gg, che poi potrebbero anche fare la differenza come nell'ultimo caso)

Per fortuna che con Windows 7 x64 la gestione è ancora separata: non riesco infatti ad installare il Rollup mensile KB4462923 causa errore 8000FFFF mentre invece il Security Only KB 4462915 è andato a buon fine. :O

Intanto Nino Grasso ha ricavato un articolo sulla spunta del Download all'interno del Cleanup:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html


Qualcuno ha notato che la ricerca per LTSC non dà alcun frutto nel Windows Catalog mentre viene installato il KB4464330 normale? :O

FulValBot
12-10-2018, 09:26
hanno ritirato anche l'update cumulativo... su determinati computer HP causa bsod... :doh:


ma i test come cacchio li fanno?!? :muro: :muro: :muro:


meno male che di HP ho solo la stampante e non ho alcun bsod...

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2018, 09:38
[B][SIZE="3"]
Non è la prima volta che succede nella storia di Windows che veniamo attaccati nel giro di poche ore o peggio ancora prima che la patch venga rilasciata, ecco il perchè io consiglio ogni volta di fiondarsi il prima possibile su Windows Update :)


"Windows 10: le ultime patch causano schermata blu su diversi sistemi"
https://windows.hdblog.it/2018/10/12/windows-patch-schermata-blu-wdf-violation/

Di certo col fiondarti ti sei messo al riparo dai bau bau micio micio, mica cotiche...
"To exploit this vulnerability, an attacker would first have to log on to the system."

Poco importa che molti non hanno più potuto usare il computer come dovrebbero fare. :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2018, 09:38
hanno ritirato anche l'update cumulativo... su determinati computer HP causa bsod... :doh:


ma i test come cacchio li fanno?!? :muro: :muro: :muro:

Li fanno fare ai fiondatori... naturalmente gratis eh!


meno male che di HP ho solo la stampante e non ho alcun bsod...

Non sono stati interessati solo i computer HP.

ulukaii
12-10-2018, 10:24
Il problema su alcuni HP (legato al conflitto con un driver) non è limitato alla 1809, ma riguarda anche la 1803.

Inutile creare allarmismi, ma tanto ormai si fanno interi articoli anche solo per spuntare una casella :rolleyes:

Fatal Frame
12-10-2018, 10:27
Il 1809 è uscito su WU (avevo già chiesto ieri) ?? Almeno stasera accendo e aggiorno :asd:

ulukaii
12-10-2018, 10:29
Il 1809 è uscito su WU (avevo già chiesto ieri) ?? Almeno stasera accendo e aggiorno :asd:
Mi sembra di no. Per ora la iso fixata dovrebbe essere solo sul canale inside, se non si verificheranno altri problemi di cancellazione (e non mi pare ne siano stati segnalati altri) è probabile che la rilascino tra non molto su WU (settimana prossima magari?).

Fatal Frame
12-10-2018, 10:32
Mi sembra di no. Per ora la iso fixata dovrebbe essere solo sul canale inside, se non si verificheranno altri problemi di cancellazione (e non mi pare ne siano stati segnalati altri) è probabile che la rilascino tra non molto su WU (settimana prossima magari?).
Ok grazie ... allora attendo

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2018, 10:38
Il problema su alcuni HP (legato al conflitto con un driver) non è limitato alla 1809, ma riguarda anche la 1803.

Inutile creare allarmismi, ma tanto ormai si fanno interi articoli anche solo per spuntare una casella :rolleyes:

Può riguardare anche la 1607 o la versione beta del 2014, è il principio quello che conta. Mai affrettare gli aggiornamenti ma al limite aspettare che vengano installati quando sarà fatto in automatico dal sistema. Se possibile ritardarli ulteriormente, anche meglio. In definitiva meglio aspettare che i veri betatester , cioè i primi scaricatori ed installatori compulsivi, facciano il loro sporco lavoro per Microsoft.

Nel frattempo, non muore nessuno, tranquilli. :)

ulukaii
12-10-2018, 11:49
Ok, d'accordo, ma da quello che ho letto è un problema legato al ben noto HpqKbFiltr.sys che fa parte delle suite HP (se non ricordo male del Quick Launch). Più volte in passato ha generato BSoD e una serie di altri problemini minori, veniva pure brasato da molti AV che ne identificavano il comportamento come keylogger in alcune versioni :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2018, 11:56
Ok, d'accordo, ma da quello che ho letto è un problema legato al ben noto HpqKbFiltr.sys che fa parte delle suite HP (se non ricordo male del Quick Launch). Più volte in passato ha generato BSoD e una serie di altri problemini minori, veniva pure brasato da molti AV che ne identificavano il comportamento come keylogger in alcune versioni :asd:

In qualche forum estero ho letto di utenti che non hanno computer HP, magari si sbagliano loro, in ogni caso la questione di fondo resta :)

Se il computer non lo si utilizza solo per cazzeggiare, prudenza... Perché i fermi macchina possono far molto male.

FulValBot
12-10-2018, 12:09
altro "problemino" dell'update cumulativo: vengono rimossi i driver audio su alcune config :asd:

ulukaii
12-10-2018, 12:09
Anche i drivers video se per questo, se vengono riconosciuti come incompatibili ;)

In qualche forum estero ho letto di utenti che non hanno computer HP, magari si sbagliano loro, in ogni caso la questione di fondo resta :)
Può tranquillamente essere riconducibile all'uso di una suite che assolve alle medesime funzioni oppure ne condivide pure il driver, così come problemi isolati del tutto indipendenti, ma che sono stati accomunati.

tallines
12-10-2018, 13:25
"Windows 10: le ultime patch causano schermata blu su diversi sistemi"
https://windows.hdblog.it/2018/10/12/windows-patch-schermata-blu-wdf-violation/
Addirittura..........:eek: e avantiiiii :)
Di certo col fiondarti ti sei messo al riparo dai bau bau micio micio, mica cotiche...
"To exploit this vulnerability, an attacker would first have to log on to the system."

Poco importa che molti non hanno più potuto usare il computer come dovrebbero fare. :sofico:
:asd:

Fatal Frame
12-10-2018, 13:45
altro "problemino" dell'update cumulativo: vengono rimossi i driver audio su alcune config :asd:
Alla fine ci sarà pure la rimozione totale di tutto c: ... che sarà mai :)

FulValBot
12-10-2018, 14:04
https://news.softpedia.com/news/how-to-fix-audio-broken-down-by-windows-10-cumulative-update-kb4464330-523215.shtml

X360X
12-10-2018, 14:26
A me la batteria del portatile va a casaccio, ma non so esattamente da quando (ultimo update o prima) visto che spesso non la uso proprio...addirittura aveva deciso che di restare non in carica anche sotto al 50% e non si schiodava. Senza contare che ha fatto uno strano scatto da 30 a 7% tipo.

poi tra rimozioni e reinstallazioni di driver della batteria, programma dell e batteria stessa almeno ora pare la porti effettivamente al 90%, ma non la carica solo se sta almeno al 50% come è impostato, la carica da qualsiasi percentuale fino al 90%, poi va non in carica. Però per come stava andando se continua a funzionare così va bene. E' pure tutt'altro che da cambiare visto che dura (sempre se la carica :asd: )

Ma fatemi capire Age of Mythology scatolato non funziona più per il mancato supporto alle vecchie protezioni? E niente patch apposite? però lo rivendono in versione remastered a 28 euro? Che poi a 28 euro per un gioco del 2002, ritoccato che sia, è conveniente quanto i prezzi da latrocinio dei Forza sullo store...
se qualcuno ha una soluzione perché io non lo pago un prezzo troppo alto, tanto più se non poterlo usare dipende dall'OS dell'editore del gioco (per quanto possa essere giusta la scelta) che non fornisce patch ma in compenso lo rivende a quelle cifre...ma mi piacerebbe rigiocarci e riascoltare "un erore è caduto" svariate decine di volte :asd:

Dynamite
12-10-2018, 15:06
Io ho un portatile Acer e con Windows 10 la gestione della batteria è sempre stata problematica, non segna mai la giusta quantità di carica (capita che segni 40-50% ma poi si spegne improvvisamente) e dura veramente poco, mai più di 1 ora. Può darsi che ormai la batteria sia da cambiare ma precedentemente con Windows 7 non c'erano sti problemi e la batteria durava anche 3 ore. Ed è una cosa che ho notato subito appena installato W10.

ulukaii
12-10-2018, 15:18
Ma fatemi capire Age of Mythology scatolato non funziona più per il mancato supporto alle vecchie protezioni? E niente patch apposite? però lo rivendono in versione remastered a 28 euro? Che poi a 28 euro per un gioco del 2002, ritoccato che sia, è conveniente quanto i prezzi da latrocinio dei Forza sullo store...
se qualcuno ha una soluzione perché io non lo pago un prezzo troppo alto, tanto più se non poterlo usare dipende dall'OS dell'editore del gioco (per quanto possa essere giusta la scelta) che non fornisce patch ma in compenso lo rivende a quelle cifre...ma mi piacerebbe rigiocarci e riascoltare "un erore è caduto" svariate decine di volte :asd:
Dipende dalla versione. La versione scatolata originale aveva DRM (SafeDisc o StarForce non ricordo), ma la successiva gold uscita 1 o 2 anni dopo (con AoM + The Titans) era DRM-free quindi quest'ultima non dovrebbe avere problemi sugli OS moderni (in teoria).

X360X
12-10-2018, 16:15
Dipende dalla versione. La versione scatolata originale aveva DRM (SafeDisc o StarForce non ricordo), ma la successiva gold uscita 1 o 2 anni dopo (con AoM + The Titans) era DRM-free quindi quest'ultima non dovrebbe avere problemi sugli OS moderni (in teoria).

Ho il DVD di una rivista con gioco ed espansione.
Sono andato a vedere nel DVD e c'è un file di SafeDisc (SECDRV.SYS), ma facendolo ho notato anche delle cartelle (101 per il base e 103 per l'espansione) con dentro dei file tra cui gli .exe più aggiornati del gioco, praticamente le patch del gioco buttate lì (nemmeno si notavano perché devi entrare non solo nel DVD ma nella cartella IT, praticamente in tutti quei GB di roba c'è ripetuto il gioco completo in più lingue)

copia-incollati i file di aggiornamento è partito, anche se in blank screen...ma installando msxml 4 sp3 e avviandolo la prima volta in modalità "video sicuro" ora funziona perfettamente.
Non sto a chiedermi perché non partiva nemmeno senza patch o come hanno fatto quel DVD (i seriali li ho scritti a mano anni fa io perché erano sulla rivista e non sulla custodia :asd: ) però va bene così :p

chissà se va Test Drive Unlimited che credo avesse Securom e nemmeno vendono in digitale

Rodig
12-10-2018, 16:52
Mi ritrovo questo strano collegamento alla fine dei Programmi in Start

https://i.postimg.cc/V6TrS864/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

Cliccandoci sopra non apre nulla e non è possibile eliminarla.
Non so a quando risale perchè non uso mai quel menù e comunque non arrivo mai così in fondo.
Qualcuno sa come liberarsene?

Edit: è qualcosa legata a Groove Musica, che peraltro non ho fra le app installate.
Ho provato ad installarla ma mi dà errore....

FulValBot
12-10-2018, 17:07
Ho il DVD di una rivista con gioco ed espansione.
Sono andato a vedere nel DVD e c'è un file di SafeDisc (SECDRV.SYS), ma facendolo ho notato anche delle cartelle (101 per il base e 103 per l'espansione) con dentro dei file tra cui gli .exe più aggiornati del gioco, praticamente le patch del gioco buttate lì (nemmeno si notavano perché devi entrare non solo nel DVD ma nella cartella IT, praticamente in tutti quei GB di roba c'è ripetuto il gioco completo in più lingue)

copia-incollati i file di aggiornamento è partito, anche se in blank screen...ma installando msxml 4 sp3 e avviandolo la prima volta in modalità "video sicuro" ora funziona perfettamente.
Non sto a chiedermi perché non partiva nemmeno senza patch o come hanno fatto quel DVD (i seriali li ho scritti a mano anni fa io perché erano sulla rivista e non sulla custodia :asd: ) però va bene così :p

chissà se va Test Drive Unlimited che credo avesse Securom e nemmeno vendono in digitale

c'è securom


su windows 10 va disattivato lo scaling nei display con dpi alti (clic destro nell'exe del gioco, proprietà, compatibilità)

inoltre va cappato il frame rate a non più di 90 fps per evitare grossi problemi

se crasha all'avvio va messa la modalità compatibile xp sp3 ed esegui come amministratore

l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" è da vedere se funziona correttamente con gli ultimi driver video o no (con diversi driver nvidia recenti crea linee orizzontali random, questo almeno nei vari Painkiller, escluso l'ultimo che ha l'ue3; ma gli ultimi driver nvidia hanno anche diversi altri problemi, non a caso sono tornato ai 391.35)


Age of Mythology sarebbe stato meglio prenderlo su steam, anche se la versione Gold contiene un exe no-cd quindi dovrebbe poter partire

msxml 4 in realtà va messo per forza perché lo richiede il gioco


essendo un gioco dx8 è in modalità borderless quindi se non si mette un converter dx8-9 o dgVoodoo2 non permette né il v-sync né l'antialiasing

quello su steam è in dx11

X360X
12-10-2018, 18:28
c'è securom


su windows 10 va disattivato lo scaling nei display con dpi alti (clic destro nell'exe del gioco, proprietà, compatibilità)

inoltre va cappato il frame rate a non più di 90 fps per evitare grossi problemi

se crasha all'avvio va messa la modalità compatibile xp sp3 ed esegui come amministratore

l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" è da vedere se funziona correttamente con gli ultimi driver video o no (con diversi driver nvidia recenti crea linee orizzontali random, questo almeno nei vari Painkiller, escluso l'ultimo che ha l'ue3; ma gli ultimi driver nvidia hanno anche diversi altri problemi, non a caso sono tornato ai 391.35)


Age of Mythology sarebbe stato meglio prenderlo su steam, anche se la versione Gold contiene un exe no-cd quindi dovrebbe poter partire

msxml 4 in realtà va messo per forza perché lo richiede il gioco


essendo un gioco dx8 è in modalità borderless quindi se non si mette un converter dx8-9 o dgVoodoo2 non permette né il v-sync né l'antialiasing

quello su steam è in dx11

Grazie dei consigli ci proverò sicuramente a breve.
Sta cosa delle linee orizzontali a caso pure i driver Intel la fanno su certi giochi (nella parte alta dello schermo, non so se è la stessa cosa), mi pare proprio painkiller che installai sul portatile. Lo fa anche il primo the witcher per dire, o trials 2.
Diversi giochi non recenti e senza opzione per il vsync quando messi a schermo intero, cosa che non AMD e NVIDIA non mi era mai successa, difetto nuovo per me :p

AoM su steam è risistemato chiaro, e venduto pure a prezzo alto...l'altro l'ho pagato tipo 8 euro con la rivista una vita fa non è che lo dovevo comprare, per ora mi accontento che funziona.

tallines
12-10-2018, 19:01
Mi ritrovo questo strano collegamento alla fine dei Programmi in Start

https://i.postimg.cc/V6TrS864/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

Cliccandoci sopra non apre nulla e non è possibile eliminarla.
Non so a quando risale perchè non uso mai quel menù e comunque non arrivo mai così in fondo.
Qualcuno sa come liberarsene?

Edit: è qualcosa legata a Groove Musica, che peraltro non ho fra le app installate.
Ho provato ad installarla ma mi dà errore....
Prova togliere la voce cosi > click (http://geekpolice.forumotion.com/t31159-how-to-fix-ms-resource-problem-with-the-start-menu-in-windows-10)

Prima di farlo, come sempre, onde evitare problemi.....creati un Backup.........

Puoi anche provare a reinstallare il SO, in place, senza toccare programmi, dati, personalizzazioni etc etc etc....> cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Rodig
12-10-2018, 19:56
Prova togliere la voce cosi > click (http://geekpolice.forumotion.com/t31159-how-to-fix-ms-resource-problem-with-the-start-menu-in-windows-10)


Grazie per la risposta...:)
Ho provato, ma la voce rimane.
Per ora lascio così; se risolvo vi farò sapere come...

sireno'
12-10-2018, 20:11
c'è securom


su windows 10 va disattivato lo scaling nei display con dpi alti (clic destro nell'exe del gioco, proprietà, compatibilità)

inoltre va cappato il frame rate a non più di 90 fps per evitare grossi problemi

se crasha all'avvio va messa la modalità compatibile xp sp3 ed esegui come amministratore

l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero" è da vedere se funziona correttamente con gli ultimi driver video o no (con diversi driver nvidia recenti crea linee orizzontali random, questo almeno nei vari Painkiller, escluso l'ultimo che ha l'ue3; ma gli ultimi driver nvidia hanno anche diversi altri problemi, non a caso sono tornato ai 391.35)


Age of Mythology sarebbe stato meglio prenderlo su steam, anche se la versione Gold contiene un exe no-cd quindi dovrebbe poter partire

msxml 4 in realtà va messo per forza perché lo richiede il gioco


essendo un gioco dx8 è in modalità borderless quindi se non si mette un converter dx8-9 o dgVoodoo2 non permette né il v-sync né l'antialiasing

quello su steam è in dx11

Ciao scusa se ho capito bene per riuscire a giocare con la modalità finestra senza bordi basta disabilitare ottimizzazioni schermo intero e quindi spunto la casella ? ho problemi su dota2 in modalità borderless con g-sync, secondo te cosa potrei fare per risolvere, se nn disturbo? o devo asp questo benedetto 1809 aggiornamento per risolvere.

ninja750
12-10-2018, 20:16
Mi ritrovo questo strano collegamento alla fine dei Programmi in Start

https://i.postimg.cc/V6TrS864/Immagine2.jpg (https://postimages.org/)

Cliccandoci sopra non apre nulla e non è possibile eliminarla.
Non so a quando risale perchè non uso mai quel menù e comunque non arrivo mai così in fondo.
Qualcuno sa come liberarsene?

Edit: è qualcosa legata a Groove Musica, che peraltro non ho fra le app installate.
Ho provato ad installarla ma mi dà errore....

io ho una cosa simile sul portatile dalla 1803 e microsoft consiglia di reinstallare tutto :sbonk: se non hai grossi programmi installati puoi farti un nuovo utente e cancellare il vecchio, così risolvi

ninja750
12-10-2018, 20:18
Il 1809 è uscito su WU (avevo già chiesto ieri) ?? Almeno stasera accendo e aggiorno :asd:

a me non si vede ancora

mi sa che sto aggiornamento di settembre lo installeremo a novembre :sbonk:

FulValBot
12-10-2018, 20:41
Ciao scusa se ho capito bene per riuscire a giocare con la modalità finestra senza bordi basta disabilitare ottimizzazioni schermo intero e quindi spunto la casella ? ho problemi su dota2 in modalità borderless con g-sync, secondo te cosa potrei fare per risolvere, se nn disturbo? o devo asp questo benedetto 1809 aggiornamento per risolvere.

al contrario, se spunti quell'opzione attivi lo schermo intero, devi levare la spunta per avere quella borderless

ma non vanno usati i driver nvidia recenti (le ultime tre versioni non vanno bene, e non so da quale sia partito il problema)


la colpa non è di windows

dvbman
12-10-2018, 20:51
Mi sarà capitato circa 3/4 volte. Io ho l'hardisk cifrato con bitlocker
In ufficio ho sottomano 3 pc con bitlocker (non hanno il tpm) ma nessuno ha mai dato quel problema. Ricordo di aver letto sulla kb che la procedura corretta per applicare gli aggiornamenti per chi usa bitlocker è di "disattivarlo temporaneamente+installarli+riavviare+riabilitarlo".
N.B.: Su quei pc faccio sempre quella procedura, ho anche disattivato "l'avvio rapido" e "usa le mie informazioni di accesso per completare la configurazione del mio dispositivo o delle mie app dopo un riavvio", forse quest'ultima opzione potrebbe creare un comportamento inaspettato in quella circostanza.

sireno'
12-10-2018, 21:12
al contrario, se spunti quell'opzione attivi lo schermo intero, devi levare la spunta per avere quella borderless

ma non vanno usati i driver nvidia recenti (le ultime tre versioni non vanno bene, e non so da quale sia partito il problema)


la colpa non è di windows

grazie caro, si anch io sto usando driver vecchi.

FulValBot
12-10-2018, 21:33
grazie caro, si anch io sto usando driver vecchi.

che versione?

sireno'
12-10-2018, 22:30
che versione?

399.24 adesso, ho provato anche 390.65 li tengo conservati ne ho 15 v, per fullscreen va bene, sicuro il 390.65 e ma ho voluto provare oggi i 399.65.

Rodig
12-10-2018, 22:53
io ho una cosa simile sul portatile dalla 1803 e microsoft consiglia di reinstallare tutto :sbonk: se non hai grossi programmi installati puoi farti un nuovo utente e cancellare il vecchio, così risolvi
Appena sarà disponibile l'.iso della 1809 fixata proverò una reinstallazione in place, fare un'installazione pulita per una cosa del genere non me la sento....:)

fabietto27
12-10-2018, 23:02
399.24 adesso, ho provato anche 390.65 li tengo conservati ne ho 15 v, per fullscreen va bene, sicuro il 390.65 e ma ho voluto provare oggi i 399.65.

Esatto...390.65 e 399.24 sono forse le migliori release.
I 390.65 li ho tenuti per non so quanti mesi.

ninja750
13-10-2018, 07:51
Appena sarà disponibile l'.iso della 1809 fixata proverò una reinstallazione in place, fare un'installazione pulita per una cosa del genere non me la sento....:)

per una menata così io non formatterei mai

ma è ridicolo che nemmeno loro sanno dare una soluzione a un problema così banale!!

nickdc
13-10-2018, 09:47
Non capisco perché quando mi allontano dal pc per qualche minuto, quando torno trovo la ventola della cpu a mille che fa un casino. In resource monitor, il processo che usa più cpu attivo in quel momento è "NT Kernel and system", è normale?

amd-novello
13-10-2018, 12:03
è win che visto che non usi il pc fa le sue cose. a me succede sempre sul asus appena spengo il monitor col tasto apposito. ssd e cpu cominciano a lavorare e se guardo cos'è di solito è legato a .net e alla compilazione

sireno'
13-10-2018, 12:08
Io ho un problema al sistema allora, do la colpa ai driver nvidia, ieri chiudo dota2 e arriva la scossa di terremoto e si fa la stessa cosa si sente male audio, lagga tutto il mous saltella e poi smette. Ali unico pezzo hardware vecchio 10 anni di vita,corsaire. Scusate OT

Averell
13-10-2018, 12:21
Io ho un problema al sistema allora, do la colpa ai driver nvidia, ieri chiudo dota2 e arriva la scossa di terremoto e si fa la stessa cosa si sente male audio, lagga tutto il mous saltella e poi smette. Ali unico pezzo hardware vecchio 10 anni di vita,corsaire. Scusate OT

:mbe: :huh:

C'è da qualche parte la traduzione??

sireno'
13-10-2018, 12:24
Esatto...390.65 e 399.24 sono forse le migliori release.
I 390.65 li ho tenuti per non so quanti mesi.

Io dico che questi scemi nvidia stanno facendo casini con le release per colpa della nuova RTX e G-sync hdri.

fabietto27
13-10-2018, 13:18
Casini ne hanno fatti in tutte le epoche...memorabile quello che spegneva le ventole della vga.
In ogni caso se non si ha una Rtx si può tranquillamente rimettere una versione 39x.xx con cui ci si è trovati bene e andare avanti con quelli in attesa di tempi migliori.
Io stesso i 390.65 li ho tenuti per non ricordo più quanti mesi....alcuni sui forum li hanno ancora oggi.Se i più recenti non vanno bene in 5 minuti si rimette la release con cui ci si trova bene.Non è come fare un formattone per tornare ad una versione precedente di un sistema operativo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

tallines
13-10-2018, 14:43
Grazie per la risposta...:)
Ho provato, ma la voce rimane.
Per ora lascio così; se risolvo vi farò sapere come...
Ok, è' un bug di Windows.......

Se vuoi, puoi provare a creare un altro utente o a reinstallare in place .

Fatal Frame
13-10-2018, 14:47
Casini ne hanno fatti in tutte le epoche...memorabile quello che spegneva le ventole della vga.
Non era un problema di driver nvidia/ati quello ?!

sireno'
13-10-2018, 14:48
Casini ne hanno fatti in tutte le epoche...memorabile quello che spegneva le ventole della vga.
In ogni caso se non si ha una Rtx si può tranquillamente rimettere una versione 39x.xx con cui ci si è trovati bene e andare avanti con quelli in attesa di tempi migliori.
Io stesso i 390.65 li ho tenuti per non ricordo più quanti mesi....alcuni sui forum li hanno ancora oggi.Se i più recenti non vanno bene in 5 minuti si rimette la release con cui ci si trova bene.Non è come fare un formattone per tornare ad una versione precedente di un sistema operativo.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Hai provato i 416.34 e no 16 ? dicono ora su fb che vanno bene e un tipo ha scritto questo : Salve gruppo, attenzione ai nuovi driver Nvidia versione 416.34, fanno laggare mouse e desktop. stesso problema mio.

Varg87
13-10-2018, 15:01
Ma non è che installate Game Ready e tutto il resto dell'accozzaglia?
No perchè io li aggiorno sempre e sinceramente non noto differenze o problemi vari, sarà che gioco sempre meno. Nemmeno Physx installo, solo i driver video.

Le differenze son talmente minime che dubito riusciate a percepirle ad occhio nudo. Click. (https://www.youtube.com/watch?v=lY7_ujxbdNY)

ulukaii
13-10-2018, 15:40
Dal 5 ottobre ho su i 416.16 sulla mia 1070 poi sono passato ai .34, gli unici problemi che mi davano erano:
- DSR che non funzionava correttamente in alcuni giochi (fixato con i .34)
- flickering delle ombre con FC5 e TW3 (i fix sono previsti con la prossima release)

Per il resto nulla da segnalare anche nell'uso normale.

PS: installazione dei soli drivers video + Physx e nient'altro.

FulValBot
13-10-2018, 16:26
Hai provato i 416.34 e no 16 ? dicono ora su fb che vanno bene e un tipo ha scritto questo : Salve gruppo, attenzione ai nuovi driver Nvidia versione 416.34, fanno laggare mouse e desktop. stesso problema mio.


confermo totalmente... (anche con i 416.16) ma i lag del mouse non sono totalmente assenti nemmeno con i precedenti, o almeno alcuni

su fb direi che hanno cannato, non andranno mai bene...

altri problemi con determinati giochi saltano fuori se si attiva l'opzione "disabilita ottimizzazioni schermo intero"


ps: gli ultimissimi driver amd sono strapieni di problemi, e se riesco entro oggi li rimuovo tramite ddu (è il pc di mio fratello, rimasto alla build 1803)

amd-novello
13-10-2018, 16:54
ot
ringrazio il giorno di 12 anni fa che ho eliminato il gaming pc passando in toto alle console. mai più driver ahahahah

type
13-10-2018, 17:34
ot
ringrazio il giorno di 12 anni fa che ho eliminato il gaming pc passando in toto alle console. mai più driver ahahahah

ahahahah bravo sei un furbo

Rodig
13-10-2018, 17:57
Ok, è' un bug di Windows.......

Se vuoi, puoi provare a creare un altro utente o a reinstallare in place .
Infatti reinstallerò in place con la nuova .iso della 1809....
Fra l'altro, da quando ho provato ad installare Groove Musica, ogni tanto mi compare la notifica che l'installazione non è riuscita ma che riproverà...:muro:

https://i.postimg.cc/NKBBcx8y/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/NKBBcx8y)