PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 [202] 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Fatal Frame
26-05-2021, 15:58
sono commosso... con l'aggiornamento odierno anche a me è spuntato il meteo nella barra :cry: grazie Microsoft :asd:
A me adesso c'è ma è Disattivato di default ... mi ha letto nel pensiero :asd:

Fatal Frame
26-05-2021, 16:08
Su "Scrivi qui per eseguire la ricerca" c'è un bug grafico (lente di ingrandimento mancante e sfondo non bianco) quando "Meteo e interessi" è disabilitato :\

yeppala
26-05-2021, 16:13
Per il semplice fatto che ti ho anticipato con l'uscita dell'update :p

Ero già a nanna :ronf: :ciapet:

Fatal Frame
26-05-2021, 16:16
Ero già a nanna :ronf: :ciapet:
Te dormi che ti fregano il posto ... :asd:

omonimo
26-05-2021, 17:20
non si installa dà errore 0x800706be
e non funziona neanche l'installazione manuale
aspetto il prossimo aggiornamento mensile ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-05-2021, 17:29
non si installa dà errore 0x800706be
e non funziona neanche l'installazione manuale
aspetto il prossimo aggiornamento mensile ?

Ma certo che ti conviene aspettare il prossimo cumulativo che apporterà anche queste correzioni.

Tutti gli utenti di Windows 10 avrebbero già dovuto capire che Windows Update è un cesso pazzesco, altri esempi di software così scalcinato e malfunzionante è molto difficile trovarli a mia memoria. Impossibile direi accostarne uno.

Dato ciò, sicuramente incontestabile anche dal più accanito fan di Windows 10, gli aggiornamenti opzionali e quindi per definizione non necessari (posto che esistano aggiornamenti necessari al day1, è tutto da discutere), possono essere tranquillamente saltati. Anzi più salutare farlo, IMHO.

yeppala
26-05-2021, 18:33
non si installa dà errore 0x800706be
e non funziona neanche l'installazione manuale
aspetto il prossimo aggiornamento mensile ?

Prova a riavviare il PC, oppure riprova domani :)

tallines
26-05-2021, 18:44
Tutto in uno :D

Notizie e interessi :sofico:

https://i.postimg.cc/7P1HdWc2/Notizie-e-interessi.jpg (https://postimages.org/)

E il Meteo :sofico: :sofico:

con la build che va a .1023 (da .985)

https://i.postimg.cc/mgKWtYJ4/Meteo.jpg (https://postimages.org/)

Oggi siamo soleggiati :p

Styb
26-05-2021, 18:56
Su "Scrivi qui per eseguire la ricerca" c'è un bug grafico (lente di ingrandimento mancante e sfondo non bianco) quando "Meteo e interessi" è disabilitato :\

Non uso il campo Ricerca, l'ho abilitato per verifica e confermo il bug, non c'è più la lente ma la mano che indica:

https://i.postimg.cc/h42VjvHd/Image-mod1.png

Varg87
26-05-2021, 18:57
E meno male che è l'indice.

Fatal Frame
26-05-2021, 19:04
Non uso il campo Ricerca, l'ho abilitato per verifica e confermo il bug, non c'è più la lente ma la mano che indica:



https://i.postimg.cc/h42VjvHd/Image-mod1.pngNon c'è manco la mano a me

Styb
26-05-2021, 19:22
Non c'è manco la mano a me

In effetti è strano, dopo un riavvio c'è la mano rock:

https://i.postimg.cc/QCxr60b0/Image-mod2.png

tallines
26-05-2021, 19:25
Su "Scrivi qui per eseguire la ricerca" c'è un bug grafico (lente di ingrandimento mancante e sfondo non bianco) quando "Meteo e interessi" è disabilitato :\
A me è rimasto con la lente, anche se disattivo Notizie e interessi .

Deve essere un bug, provate a riavviare .

Fatal Frame
26-05-2021, 19:29
A me è rimasto con la lente, anche se disattivo Notizie e interessi .



Deve essere un bug, provate a riavviare .Fatto già

Fatal Frame
26-05-2021, 19:30
In effetti è strano, dopo un riavvio c'è la mano rock:



https://i.postimg.cc/QCxr60b0/Image-mod2.pngIl dito medio no :asd:

Styb
26-05-2021, 19:40
Il dito medio no :asd:

Forse domani. ;)

provasasa
26-05-2021, 20:07
...

Freddy74
26-05-2021, 20:12
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/preparatevi-a-un-windows-10-tutto-nuovo-satya-nadella-anticipa-il-nuovo-update_98045.html

Preparatevi a un Windows 10 tutto nuovo! Satya Nadella anticipa il nuovo update

Styb
26-05-2021, 20:41
Salve a tutti. Volevo chiedere secondo voi come mai da me, sulla barra delle applicazioni non appare la nuova funzione del meteo con le news.
Dico subito che da 2 update fa mi era apparso uno spazio rettangolare vuoto tra la freccia che nasconde le icone della zona notifica e una barra che ho inserito li vicino. Credevo fosse un avviso che sarebbe arrivata la nuova funzione, ma ad oggi, con l'aggiunta certa della funzione, a me non spunta nulla e in più con il tasto destro non ho nessuna selezione da scegliere a riguardo.
Cosa credete possa esserci che non va?

Prova a disattivare tutte le barre e a riavviare il pc, forse compare.

Fatal Frame
26-05-2021, 20:45
Salve a tutti. Volevo chiedere secondo voi come mai da me, sulla barra delle applicazioni non appare la nuova funzione del meteo con le news.
Dico subito che da 2 update fa mi era apparso uno spazio rettangolare vuoto tra la freccia che nasconde le icone della zona notifica e una barra che ho inserito li vicino. Credevo fosse un avviso che sarebbe arrivata la nuova funzione, ma ad oggi, con l'aggiunta certa della funzione, a me non spunta nulla e in più con il tasto destro non ho nessuna selezione da scegliere a riguardo.
Cosa credete possa esserci che non va?
Fatto l'aggiornamento uscito ieri sera ?!

provasasa
26-05-2021, 20:49
...

Fatal Frame
26-05-2021, 21:02
Tolto e rimesso le barre degli strumenti, sbloccata la barra per vedere se si era creato un qualche spazio strano che non c'era, riavviato il processo explorer.exe varie volte, riavviato il pc altrettante. Modificato dai criteri di gruppo la disabilitazione/abilitazione/non configurazione di news e interessi con il riavvio di explorer.exe per dare effettive le modifiche e nulla, non mi appare niente.
19043.1023 con aggiornamento di ieri
Stranissimo ... :fagiano: :stordita: :rolleyes:

jeremj
26-05-2021, 21:38
Tutto in uno :D

Notizie e interessi :sofico:

https://i.postimg.cc/7P1HdWc2/Notizie-e-interessi.jpg (https://postimages.org/)

E il Meteo :sofico: :sofico:

con la build che va a .1023 (da .985)

https://i.postimg.cc/mgKWtYJ4/Meteo.jpg (https://postimages.org/)

Oggi siamo soleggiati :p

A me Notizie e interessi non compare

Fatal Frame
26-05-2021, 21:47
A me Notizie e interessi non compare
Col destro sulla barra non c' è ?!

jeremj
26-05-2021, 22:43
Col destro sulla barra non c' è ?!

no.
Questo l'hai installato?
2021-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5003214)

Fatal Frame
26-05-2021, 22:48
no.
Questo l'hai installato?
2021-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 21H1 per sistemi basati su x64 (KB5003214)
Sì, gli ho installati tutti

jeremj
26-05-2021, 22:51
Sì, gli ho installati tutti

comunque è strano che non ci sia.....boh...:confused:

Fatal Frame
26-05-2021, 22:59
Mi funziona sul Legion e sui due Asus (Zebook e K501), domani aggiorno l'Asus TUF nuovo ... ma non credo di avere problemi (Windows è caricato da zero da domenica)

giovanni69
26-05-2021, 23:22
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/preparatevi-a-un-windows-10-tutto-nuovo-satya-nadella-anticipa-il-nuovo-update_98045.html

Preparatevi a un Windows 10 tutto nuovo! Satya Nadella anticipa il nuovo update

Che faccia uscire la nuova LTSC 2021 ad autunno prima di incasinare tutto e poi ne riparliamo tra non meno di 5 anni. :O

tallines
27-05-2021, 08:08
In effetti è strano, dopo un riavvio c'è la mano rock:

https://i.postimg.cc/QCxr60b0/Image-mod2.png
Ma va là......l' hai messa tu la mano, su daiiii.....

Con PhotoShop o hai fatto un semplice copia incolla ?

:asd: :asd:

Fatal Frame
27-05-2021, 08:21
Ma va là......l' hai messa tu la mano, su daiiii.....

Con PhotoShop o hai fatto un semplice copia incolla ?

:asd: :asd:No è reale ... oggi gli farà il dito medio :)

tallines
27-05-2021, 08:30
A me Notizie e interessi non compare
Hai già provato a riavviare il computer si ?

Fatal Frame
27-05-2021, 08:49
Hai già provato a riavviare il computer si ?Sì

jeremj
27-05-2021, 10:35
Hai già provato a riavviare il computer si ?

Si

tallines
27-05-2021, 10:54
Forse la cosa si sistemerà con il prossimo aggiornamento, che dovrebbe arrivare il secondo martedi di giugno 2021, poi.........

Fatal Frame
27-05-2021, 10:56
Forse la cosa si sistemerà con il prossimo aggiornamento, che dovrebbe arrivare il secondo martedi di giugno 2021, poi.........Chi vivrà vedrà ... :asd:

omonimo
27-05-2021, 11:00
Ci ha messo tantissimo ad installarsi :eek:


l'aggiornamento alla 19043.1023 ?

Fatal Frame
27-05-2021, 11:03
l'aggiornamento alla 19043.1023 ?L'ultimo che introduce il Meteo

omonimo
27-05-2021, 11:06
L'ultimo che introduce il Meteo

quello mi è apparso al passaggio alla 21H1, adesso provo ad
installarla manualmente, volevo capire se ci mette molto prima
di spaventarmi

Styb
27-05-2021, 11:13
A me Notizie e interessi non compare

Non sei l'unico, se leggi i messaggi precedenti vedrai che anche all'utente provasasa non è comparsa la nuova barra di notizie e interessi.
Probabilmente i server microsoft non riescono a soddisfare ad oggi tutte le richieste per questa nuova barra.

omonimo
27-05-2021, 12:39
quello mi è apparso al passaggio alla 21H1, adesso provo ad
installarla manualmente, volevo capire se ci mette molto prima
di spaventarmi

risolto: fatto girare la risoluzione problemi di WU e si è installato
senza problemi, ci ha messo effettivamente più del solito

jeremj
27-05-2021, 18:33
Non sei l'unico, se leggi i messaggi precedenti vedrai che anche all'utente provasasa non è comparsa la nuova barra di notizie e interessi.
Probabilmente i server microsoft non riescono a soddisfare ad oggi tutte le richieste per questa nuova barra.

Adesso è comparso, forse dopo l'ultimo aggiornamento, ma la definizione della scritta è pessima!!

Trotto@81
27-05-2021, 18:37
Concordo! È inguardabile.

Fatal Frame
27-05-2021, 18:37
Adesso è comparso, forse dopo l'ultimo aggiornamento, ma la definizione della scritta è pessima!!
Pian piano si sistema :rolleyes: :confused:

jeremj
27-05-2021, 19:32
Pian piano si sistema :rolleyes: :confused:

vabbè, speriamo.
Comunque sono incavolato per le mattonelle che non si possono personalizzare!:mad:

tallines
27-05-2021, 19:38
vabbè, speriamo.
Comunque sono incavolato per le mattonelle che non si possono personalizzare!:mad:
Un domani arriverà anche quello, poi........

jeremj
27-05-2021, 19:40
Un domani arriverà anche quello, poi........

molto poi....

Fatal Frame
27-05-2021, 19:42
vabbè, speriamo.
Comunque sono incavolato per le mattonelle che non si possono personalizzare!:mad:
Ma tanto non è importante ... ci sarà la rivoluzione tra poco :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/preparatevi-a-un-windows-10-tutto-nuovo-satya-nadella-anticipa-il-nuovo-update_98045.html

tallines
27-05-2021, 19:44
molto poi....
Al momento ci sono le nuove icone della MS - Fluent :D >

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-saranno-le-nuove-icone-fluent-di-gestione-attivita-e-windows-installer_98078.html

Fatal Frame
27-05-2021, 20:00
Al momento ci sono le nuove icone della MS - Fluent :D >

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-saranno-le-nuove-icone-fluent-di-gestione-attivita-e-windows-installer_98078.html
Bah erano più belle queste :oink:

https://i.pinimg.com/originals/8d/9a/1a/8d9a1a3e5231a072b2139ef07d392ed5.jpg

jeremj
27-05-2021, 20:24
Ma tanto non è importante ... ci sarà la rivoluzione tra poco :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/preparatevi-a-un-windows-10-tutto-nuovo-satya-nadella-anticipa-il-nuovo-update_98045.html

visto, ma chissà quando sarà e come si presenterà.

Fatal Frame
27-05-2021, 20:33
visto, ma chissà quando sarà e come si presenterà.
Quando arriveranno sul mercato i tablet trasparenti :oink:

https://www.hwupgrade.it/immagini/windows10_sunvalley_unoff720.jpg

jeremj
27-05-2021, 21:17
Quando arriveranno sul mercato i tablet trasparenti :oink:

https://www.hwupgrade.it/immagini/windows10_sunvalley_unoff720.jpg

:Puke:

Fatal Frame
27-05-2021, 21:30
:Puke:
Li ho sempre sognati da Minority Report ... almeno per vederli in esposizione che per comprarli non saprei che farmene :asd:

tallines
28-05-2021, 06:50
Li ho sempre sognati da Minority Report ... almeno per vederli in esposizione che per comprarli non saprei che farmene :asd:
Vediamo quando escono :)

x_Master_x
28-05-2021, 07:01
Comunque sono incavolato per le mattonelle che non si possono personalizzare!:mad:

Si possono personalizzare... da solo 6 anni, effettivamente non da molto tempo se ragioniamo che universo ha 13,82 miliardi di anni. Ma a parte la chat quotidiana presente su questo thread, di "tecnico" il livello è pari a zero.

[WIN 10] Personalizzare colore/immagini delle tiles nel Menu Start per app desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43071107&postcount=11561)

La guida andrebbe rinnovata (non serve fare il collegamento, "Aggiungi a start" basta e avanza), le immagini dal post state rimosse ecc. e Microsoft ovviamente toglie funzionalità (non è possibile più selezionare un colore di sfondo...) ma si può ovviare con il JPG/PNG con sfondo annesso

https://i.imgur.com/ICdfEEw.png

jeremj
28-05-2021, 10:22
Si possono personalizzare... da solo 6 anni, effettivamente non da molto tempo se ragioniamo che universo ha 13,82 miliardi di anni. Ma a parte la chat quotidiana presente su questo thread, di "tecnico" il livello è pari a zero.

[WIN 10] Personalizzare colore/immagini delle tiles nel Menu Start per app desktop (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43071107&postcount=11561)

La guida andrebbe rinnovata (non serve fare il collegamento, "Aggiungi a start" basta e avanza), le immagini dal post state rimosse ecc. e Microsoft ovviamente toglie funzionalità (non è possibile più selezionare un colore di sfondo...) ma si può ovviare con il JPG/PNG con sfondo annesso

https://i.imgur.com/ICdfEEw.png

Sinceramente non capisco il tuo intervento, poco costruttivo.
Domanda.
1. Hai la versione 21H1?
2. Hai le mattonelle colorate e lo sfondo nero?
Ecco dai una risposta a queste domande.
Grazie

LL1
28-05-2021, 10:40
Si possono personalizzare... da solo 6 anni, effettivamente non da molto tempo se ragioniamo che universo ha 13,82 miliardi di anni. Ma a parte la chat quotidiana presente su questo thread, di "tecnico" il livello è pari a zero.


Stupendo :) ,post dell'anno! :D

x_Master_x
28-05-2021, 11:03
Sinceramente non capisco il tuo intervento, poco costruttivo.

Se non capisci l'utilità ci sono problemi di lettura purtroppo. Ti ho postato una GUIDA, cosa c'è di più costruttivo di una GUIDA? Le ultime 674 pagine di questa discussione sono di chitchat e vieni da me a dire che il mio intervento NON È COSTRUTTIVO? Ti lamentavi dell'impossibilità di personalizzare le tiles e io te l'ho data, e mi dici pure che sono poco costruttivo. Andiamo benissimo :rolleyes:


1. Hai la versione 21H1?





2. Hai le mattonelle colorate e lo sfondo nero?


Lo screenshot non lo vedi? Lo sfondo di start scuro? Quella bella mattonella tutta bianca? Quella con il simbolo giapponese presa a caso dal Web? Quella è una tile fatta apposta con la GUIDA che ti ho postato. Lo rimetto, con un paio di frecce che aiutano la visione:

https://i.imgur.com/T7zInfD.png


Ecco dai una risposta a queste domande.
Grazie

Te l'ho data. Prego :O

Styb
28-05-2021, 11:05
Si possono personalizzare... da solo 6 anni, effettivamente non da molto tempo se ragioniamo che universo ha 13,82 miliardi di anni. Ma a parte la chat quotidiana presente su questo thread, di "tecnico" il livello è pari a zero.

Purtroppo questo modding del menu start non è più applicabile ad oggi in windows 10. Me ne ero accorto quando ho visto scomparire lo sfondo blu notte dall'icona di Firefox, e nella cartella di installazione è comunque presente il file firefox.VisualElementsManifest.xml.

Conosci altri metodi per personalizzare lo sfondo delle icone nel menu start?

x_Master_x
28-05-2021, 11:17
Purtroppo questo modding del menu start non è più applicabile ad oggi in windows 10. Me ne ero accorto quando ho visto scomparire lo sfondo blu notte dall'icona di Firefox, e nella cartella di installazione è comunque presente il file firefox.VisualElementsManifest.xml.

Conosci altri metodi per personalizzare lo sfondo delle icone nel menu start?

Come ho detto:

Microsoft ovviamente toglie funzionalità (non è possibile più selezionare un colore di sfondo...) ma si può ovviare con il JPG/PNG con sfondo annesso


Esattamente come ho fatto nello screenshot. Quindi la guida è applicabile, solo che hanno rimosso la questione colore di sfondo in favore della trasparenza obbligatoria.

Styb
28-05-2021, 11:49
Come ho detto:


Esattamente come ho fatto nello screenshot. Quindi la guida è applicabile, solo che hanno rimosso la questione colore di sfondo in favore della trasparenza obbligatoria.

Quindi in pratica bisogna creare lo sfondo di un colore e incollarci l'icona avente sfondo trasparente che è stata estratta dal file eseguibile del programma, infine salvare in formato PNG con quelle date dimensioni.
Buon lavoro jeremj!

(Spero che tu non abbia 48 "mattonelle piccole" come invece ho io nel menu start)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2021, 11:52
Finalmente anche Windows ha il suo gestore di pacchetti software dalla shell testuale. Windows Package Manager:

https://devblogs.microsoft.com/commandline/windows-package-manager-1-0/


Info in italiano:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-programmi-automaticamente-in-Windows-10_21225

Varg87
28-05-2021, 12:23
Se ci fossero i repository gestiti direttamente dalle varie software house sarebbe una bella utility.
Aggiungo che invece del meteo nella taskbar sarebbe utile un "software center" grafico, l'unica app che installerei probabilmente. Si eliminerebbe gran parte del malware installato direttamente dall'utente con pacchetti di dubbia provenienza.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2021, 12:44
Se ci fossero i repository gestiti direttamente dalle varie software house sarebbe una bella utility.
Aggiungo che invece del meteo nella taskbar sarebbe utile un "software center" grafico, l'unica app che installerei probabilmente. Si eliminerebbe gran parte del malware installato direttamente dall'utente con pacchetti di dubbia provenienza.

Ci hanno già provato, si chiamava Windows Store, ora si chiama Microsoft Store. Il problema è che sia gli sviluppatori, sia gli utenti non l'hanno apprezzato, ma anche Microsoft probabilmente non è stata all'altezza per imporlo.

Non sono uno sviluppatore per cui non posso conoscere con esattezza le loro ragioni, son semplicemente un utente e di ragioni per rifiutarlo me ne hanno dato parecchie :)

ninja750
28-05-2021, 13:51
Quando arriveranno sul mercato i tablet trasparenti :oink:

non puoi guardarci i porno sul treno :O

x_Master_x
28-05-2021, 14:13
Quindi in pratica bisogna creare lo sfondo di un colore e incollarci l'icona avente sfondo trasparente che è stata estratta dal file eseguibile del programma, infine salvare in formato PNG con quelle date dimensioni.
Buon lavoro jeremj!

(Spero che tu non abbia 48 "mattonelle piccole" come invece ho io nel menu start)

Puoi velocizzare l'operazione cercando l'icona su Google senza andare ad estrarre quella dall'eseguibile, nella versione già ridimensionata. Poi a quel punto qualsiasi programma di photoediting, pure paint: scelta colore, secchiello, salvi.

Styb
28-05-2021, 14:35
Dipende dai gusti personali. Secondo me sarebbe più veloce estrarre le icone che andarle a cercare una per una. Ci sono tanti tool, alcuni anche portatili, ad es. https://www.raymond.cc/blog/becyicongrabber-extracts-icon-from-exe-and-save-output-as-png/
Tra questi del link sceglierei il primo, BeCyIconGrabber.

jeremj
28-05-2021, 14:54
Quindi in pratica bisogna creare lo sfondo di un colore e incollarci l'icona avente sfondo trasparente che è stata estratta dal file eseguibile del programma, infine salvare in formato PNG con quelle date dimensioni.
Buon lavoro jeremj!

(Spero che tu non abbia 48 "mattonelle piccole" come invece ho io nel menu start)

Una emerita cagata!!:mad:
Mi viene voglia di tornare alla 2004.

jeremj
28-05-2021, 15:03
Se non capisci l'utilità ci sono problemi di lettura purtroppo. Ti ho postato una GUIDA, cosa c'è di più costruttivo di una GUIDA? Le ultime 674 pagine di questa discussione sono di chitchat e vieni da me a dire che il mio intervento NON È COSTRUTTIVO? Ti lamentavi dell'impossibilità di personalizzare le tiles e io te l'ho data, e mi dici pure che sono poco costruttivo. Andiamo benissimo :rolleyes:







Lo screenshot non lo vedi? Lo sfondo di start scuro? Quella bella mattonella tutta bianca? Quella con il simbolo giapponese presa a caso dal Web? Quella è una tile fatta apposta con la GUIDA che ti ho postato. Lo rimetto, con un paio di frecce che aiutano la visione:

https://i.imgur.com/T7zInfD.png



Te l'ho data. Prego :O

wow....sensazionale, dunque secondo te uno dovrebbe costruirsi le mattonelle col colore che vuole?:mad: :mad: :mad:

x_Master_x
28-05-2021, 15:10
wow....sensazionale, dunque secondo te uno dovrebbe costruirsi le mattonelle col colore che vuole?:mad: :mad: :mad:

E da me che vuoi? :asd:
Te le tieni così. Non l'ho sviluppata io la GUI di Windows, o come ti ho scritto o niente. Io non le uso nemmeno le tiles.

jeremj
28-05-2021, 15:24
E da me che vuoi? :asd:
Te le tieni così. Non l'ho sviluppata io la GUI di Windows, o come ti ho scritto o niente. Io non le uso nemmeno le tiles.

Confermo quello che ho scritto in precedenza.
Sei intervenuto per il niente.....se non avevi soluzioni. E adesso dici che vuoi?
Hai risposto tu....dunque....in più non le usi.

LL1
28-05-2021, 15:51
parliamo d'altro, va :O


Sparito il supporto a CET (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2934412) in EDGE v91.0.864.37, uh :mbe:

O questa??
Qualcuno che possa confermare/escludere o che abbia letto qualcosa in proposito??

Slash82
28-05-2021, 15:58
quando vado su gestione dispositivi-eventi per la scheda video mi dice "dispositivo non avviato (igfx)" su dettagli mi dice questo:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_8086&DEV_9BC8&SUBSYS_7C751462&REV_03\3&11583659&0&10.

Nome driver: oem7.inf
GUID classe: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: igfx
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x0
Stato problema: 0xC00000E5

ho una intel uhd 630 integrata ed al momento non dispongo di una scheda video dedicata.

Anche per la scheda di rete mi dice "dispositivo non avviato (rt640x64)" e su dettagli:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_10EC&DEV_8125&SUBSYS_7C751462&REV_04\4&28bd9fe6&0&00E4.

Nome driver: oem35.inf
GUID classe: {4d36e972-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: rt640x64
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x15
Stato problema: 0x0

Entrambi i dispositivi funzionano.
Come mai da questi errori?

edit: la scheda madre è una msi z490-a pro e la scheda di rete è una RealTek Semiconductor RTL8125 Gaming 2.5GbE Family Ethernet Controller.

la scheda grafica è integrata, il processore è un i5 10400. Windows 10 pro 21h1

no_side_fx
28-05-2021, 16:33
Entrambi i dispositivi funzionano.
Come mai da questi errori?

gli errori indicano componenti driver non caricati
probabilmente hai alcune funzionalità del driver non funzionanti anche se apparentemente ti sembra tutto ok perché non usi quelle componenti

LL1
28-05-2021, 16:38
...

puoi controllare te??

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47423082&postcount=67778

Styb
28-05-2021, 16:42
Confermo quello che ho scritto in precedenza.
Sei intervenuto per il niente.....se non avevi soluzioni. E adesso dici che vuoi?
Hai risposto tu....dunque....in più non le usi.

Devo prendere le difese di x_master_x oppure è chiaro che non ha bisogno del difensore?
x_master_x ha proposto una soluzione. Se a te non piace, puoi usare i programmi sostitutivi del menu start oppure farti una ragione e usare il menu così com'è.

jeremj
28-05-2021, 16:44
Devo prendere le difese di x_master_x oppure è chiaro che non ha bisogno del difensore?
x_master_x ha proposto una soluzione. Se a te non piace, puoi usare i programmi sostitutivi del menu start oppure farti una ragione e usare il menu così com'è.

vabbè...lasciamo perdere.
Torno alla 2004.

Styb
28-05-2021, 16:50
Entrambi i dispositivi funzionano.
Come mai da questi errori?

Controlla bene la data e orario dell'evento, poiché potrebbe essere un evento passato che è stato risolto. Ad esempio io ho che il dispositivo deve essere reinstallato, ma si riferisce alla data di un aggiornamento di windows, durante il quale probabilmente il driver è stato reinstallato in automatico.

Slash82
28-05-2021, 16:56
intanto grazie per l'aiuto

gli errori indicano componenti driver non caricati
probabilmente hai alcune funzionalità del driver non funzionanti anche se apparentemente ti sembra tutto ok perché non usi quelle componenti
ho provato a disinstallare i driver della scheda di rete tramite gestione dispositivi, windows ha installato automaticamente un driver vecchio e mi ha detto dispositivo avviato. Appena vado ad installare il driver aggiornato scaricato dal sito della scheda madre, andando su aggiorna driver-installa manualmente cercando sul pc, mi dice dispositivo non avviato.

Controlla bene la data e orario dell'evento, poiché potrebbe essere un evento passato che è stato risolto. Ad esempio io ho che il dispositivo deve essere reinstallato, ma si riferisce alla data di un aggiornamento di windows, durante il quale probabilmente il driver è stato reinstallato in automatico.

le date sono aggiornate.

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-05-2021, 16:57
puoi controllare te??


Non sono lui ma:

https://i.imgur.com/bsVc9pk.png

LL1
28-05-2021, 17:26
Non sono lui ma:

https://i.imgur.com/bsVc9pk.png

l'ho chiesto a lui solo perché mi occorre qualcuno con una CPU che supporti quella particolare tecnologia (presente a partire da Intel Tiger Lake nel mobile/Comet Lake nei Desktop o AMD Ryzen 5000 per cui è normale che a te non risulti abilitata -a regola infatti hai una CPU più anziana-)


Quindi non è scortesia, guarda per esempio questo processo sul mio PC e poi confrontalo con la tua immagine:
https://i.postimg.cc/RVyD3XqR/Image-1.jpg

Grazie comunque, fa piacere quando qualcuno considera :)




PS__attendo sempre il contributo di altri perché vorrei capirci di più il prima possibile, ad ogni modo per non saper leggere né scrivere ho contattato il responsabile di EDGE su twitter e vediamo, non credo comunque dia seguito al mio messaggio (anche perché per lui sono nessuno e dubito che risponda al primo maiale che gli scrive :D )

x_Master_x
28-05-2021, 17:41
Confermo quello che ho scritto in precedenza.
Sei intervenuto per il niente.....se non avevi soluzioni. E adesso dici che vuoi?
Hai risposto tu....dunque....in più non le usi.

Ma stai scherando? Ti ho dato la soluzione per personalizzare le tiles, con i colori che vuoi tu. Che ti piaccia oppure no, quella è la soluzione. L'unica soluzione. Tasto destro, scegli colore non ci sta... Quindi o segui la mia guida, o ti sviluppi un software da solo, o ti puoi continuare a lamentare che le tiles non sono personalizzabili quando lo sono. Non sarà immediata, ma questo offre Windows. Quindi lamentati con Microsoft se hai voglia, c'è il feedback e ti rendi utile a qualcosa.

P.S. Aspetto le tue di guide, di software, di post utili alla comunità. Vediamo cosa produci e poi parli di me.

Varg87
28-05-2021, 17:49
Ci hanno già provato, si chiamava Windows Store, ora si chiama Microsoft Store. Il problema è che sia gli sviluppatori, sia gli utenti non l'hanno apprezzato, ma anche Microsoft probabilmente non è stata all'altezza per imporlo.

Non sono uno sviluppatore per cui non posso conoscere con esattezza le loro ragioni, son semplicemente un utente e di ragioni per rifiutarlo me ne hanno dato parecchie :)

Non hanno apprezzato le app UWP.
Se fosse un metodo alternativo non vedo perché no, con sempre la possibilità di installarle a mano con l'eseguibile. Intendo le applicazioni Win32 installabili ed aggiornabili da repository gestiti dagli stessi sviluppatori dell'applicazione ma probabilmente non interessa a Microsoft, volendo spingere sulle UWP.
L'unico rischio sarebbe di trovarsi roba extra installata senza volerlo come toolbar, ecc ma sta alla serietà dello sviluppatore e mal che vada si va di eseguibile o portable.
Certo ci sono metodi alternativi come Cholcolatey ma non è la stessa cosa.

fonzie1111
28-05-2021, 19:35
Io ho testato la 21h1 con un'installazione pulita, un mare di problemi con il mio sistema: il driver della sound blaster z funziona peggio, è + instabile (crash di mafia 3 che con 20h2 non è mai successo) e il joypad della xbox one funge malissimo, alla fine ho rimesso la 20h2 ed adesso propone l'aggiornamento alla 21h1 che pero' per il momento non metto.

no_side_fx
28-05-2021, 19:38
puoi controllare te??

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47423082&postcount=67778

sui processi edge vers. 91.0.864.37 tutto "disabilitato" uguale a te

su quelli di chrome vers. 91.0.4472.77 alcuni hanno "solo moduli compatibili"

no_side_fx
28-05-2021, 19:40
ho provato a disinstallare i driver della scheda di rete tramite gestione dispositivi, windows ha installato automaticamente un driver vecchio e mi ha detto dispositivo avviato. Appena vado ad installare il driver aggiornato scaricato dal sito della scheda madre, andando su aggiorna driver-installa manualmente cercando sul pc, mi dice dispositivo non avviato

modello scheda di rete?

Slash82
28-05-2021, 19:51
modello scheda di rete?

la scheda madre è una msi z490-a pro e la scheda di rete è una RealTek Semiconductor RTL8125 Gaming 2.5GbE Family Ethernet Controller.

Però questo problema lo fa anche con la scheda grafica integrata del processore che è un i5 10400.

LL1
28-05-2021, 19:57
sui processi edge vers. 91.0.864.37 tutto "disabilitato" uguale a te

su quelli di chrome vers. 91.0.4472.77 alcuni hanno "solo moduli compatibili"

attendevo con ansia questa risposta per cui grazie per la conferma :)

Boh, x me è un mistero assoluto (l'involuzione) e non capisco in alcun modo la disparità tra i 2 browser se quello MS deriva fondamentalmente dal solito progetto..

Guardando anzi in maniera casereccia le caratteristiche di msedge.exe con Process Hacker, sembra proprio che quel binario non sia stato compilato con il supporto a CET, assurdo (visto che fino alla 90 lo era).

Già so poco ma ora sono ancor più confuso :confused:

jeremj
28-05-2021, 20:21
Quindi lamentati con Microsoft se hai voglia, c'è il feedback e ti rendi utile a qualcosa.

Già fatto!

LL1
28-05-2021, 22:43
ad ogni modo per non saper leggere né scrivere ho contattato il responsabile di EDGE su twitter e vediamo, non credo comunque dia seguito al mio messaggio (anche perché per lui sono nessuno e dubito che risponda al primo maiale che gli scrive :D )

E invece, rullo di tamburi :eek:
yes , we had some reliability issues with it. We plan to enable again soon. (Johnathan Norman, MS Edge vulnerability research lead)

Adesso per lo meno è più chiaro.

Grazie a tutti

SeThCoHeN
29-05-2021, 08:52
Dopo l'aggiornamento alla 21H1 di una decina di giorni fa è apparsa in C la cartella Windows.old che pesa oltre 20gb, come mi devo comportare? Si può eliminare tranquillamente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2021, 09:10
Dopo l'aggiornamento alla 21H1 di una decina di giorni fa è apparsa in C la cartella Windows.old che pesa oltre 20gb, come mi devo comportare? Si può eliminare tranquillamente?

Dopo dieci giorni dovrebbe essere rimossa in automatico. Nel caso per qualche ragione non accade, o la vuoi cancellare prima, ti basat andare col click destro su C:, proprietà, pulizia disco, pulizia file di sistema, dovresti trovare la vecchia installazione tra le cose da cancellare.

Opure in impostazioni, sistema, archiviazione, file temporanei.

no_side_fx
29-05-2021, 09:13
attendevo con ansia questa risposta per cui grazie per la conferma :)

non c'è di ché :)

no_side_fx
29-05-2021, 09:19
la scheda madre è una msi z490-a pro e la scheda di rete è una RealTek Semiconductor RTL8125 Gaming 2.5GbE Family Ethernet Controller


i driver sul sito msi sono vecchi, gli ultimi sono i 10.50
https://www.dropbox.com/s/sz8e5a5jussxif3/Install_Win10_10050_05182021.zip?dl=0
sul sito realtek ci sono i 10.49 ma dovrebbero mettere a breve anche li i 10.50
https://www.realtek.com/en/component/zoo/category/network-interface-controllers-10-100-1000m-gigabit-ethernet-pci-express-software

ho anche io la stessa nic realtek e non ho mai avuto questo problema adesso sto usando i driver 10.48

impostazioni bios tutto a default?

SeThCoHeN
29-05-2021, 09:31
Dopo dieci giorni dovrebbe essere rimossa in automatico. Nel caso per qualche ragione non accade, o la vuoi cancellare prima, ti basat andare col click destro su C:, proprietà, pulizia disco, pulizia file di sistema, dovresti trovare la vecchia installazione tra le cose da cancellare.

Opure in impostazioni, sistema, archiviazione, file temporanei.

grazie, gentilissimo, avevo letto dei dieci giorni e l'autocancellazione e mi sembra siano passati, aspetto ancora un paio di giorni o la cancello nel secondo modo, grazie ancora

Slash82
29-05-2021, 10:24
i driver sul sito msi sono vecchi, gli ultimi sono i 10.50
https://www.dropbox.com/s/sz8e5a5jussxif3/Install_Win10_10050_05182021.zip?dl=0
sul sito realtek ci sono i 10.49 ma dovrebbero mettere a breve anche li i 10.50
https://www.realtek.com/en/component/zoo/category/network-interface-controllers-10-100-1000m-gigabit-ethernet-pci-express-software

ho anche io la stessa nic realtek e non ho mai avuto questo problema adesso sto usando i driver 10.48

impostazioni bios tutto a default?

ho installato questi ultimi driver ma anche qua solito problema. Ho disinstallato quelli vecchi tramite gestione dispositivi e poi ho installato quelli nuovi, ma mi dice sempre dispositivo non avviato.
Il bios dovrebbe essere default, tranne l'xmp attivato

Freddy74
29-05-2021, 12:09
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-saranno-le-nuove-icone-fluent-di-gestione-attivita-e-windows-installer_98078.html

Windows 10, ecco come saranno le nuove icone Fluent di Gestione attività e Windows Installer

tallines
29-05-2021, 12:25
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-saranno-le-nuove-icone-fluent-di-gestione-attivita-e-windows-installer_98078.html

Windows 10, ecco come saranno le nuove icone Fluent di Gestione attività e Windows Installer
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47421985&postcount=50597 :D

Fatal Frame
29-05-2021, 12:29
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47421985&postcount=50597 :D
http://c.files.bbci.co.uk/157B5/production/_111398978_gettyimages-683632662.jpg

:asd:

tallines
29-05-2021, 13:09
:asd:
Daiiii, ma Fatal.......:asd:

Fatal Frame
29-05-2021, 13:11
Daiiii, ma Fatal.......:asd:Te li sei meritati... "... guardi sempre avanti" :asd:

jeremj
29-05-2021, 14:10
Te li sei meritati... "... guardi sempre avanti" :asd:

Concordo, molto belle.

yeppala
29-05-2021, 14:54
Spettacolare impostazione di Microsoft Edge 91 per Tornare indietro istantaneamente di una pagina
edge://flags/#back-forward-cache -> enabled same-site support
In questo modo quando tornate indietro o avanti di una pagina appena visitata in uno stesso sito, questa comparirà all'istante! :eekk: (da infarto)

Styb
29-05-2021, 16:04
Non capisco, senza questa impostazione che succede? Non c'è la cache in Edge?
Chiedo perché non lo uso e lo conosco poco.

Fatal Frame
29-05-2021, 16:15
Lo fanno anche gli altri browser

yeppala
29-05-2021, 16:21
Non capisco, senza questa impostazione che succede? Non c'è la cache in Edge?
Chiedo perché non lo uso e lo conosco poco.

Senza questa impostazione, anche se la pagina è in cache, deve comunque essere riprocessata dal motore del browser. Con questa opzione, invece, appare all'istante come se fosse una foto.
Non funziona su tutti i siti, qui su Hwupgrade.it e sul relativo forum funziona molto bene: ad esempio apri la pagina home di Hwupgrade.it, clicca su un articolo, poi premi la freccia indietro presente sulla barra indirizzi ed ecco che la home di Hwupgrade.it ti comparirà all'istante come se fosse una foto! Funziona anche in avanti cioè dopo che sei tornato indietro, premi la freccia avanti per ritornare alla pagina in avanti.

Lo fanno anche gli altri browser
No, ad esempio con l'attuale versione di Firefox 88.0.1, se torni indietro o avanti vedi che la pagina viene sempre riprocessata.

Franz.b
29-05-2021, 16:24
Spettacolare impostazione di Microsoft Edge 91 per Tornare indietro istantaneamente di una pagina
edge://flags/#back-forward-cache -> enabled same-site support
In questo modo quando tornate indietro o avanti di una pagina appena visitata in uno stesso sito, questa comparirà all'istante! :eekk: (da infarto)

lo faceva Opera 12 (o precedenti se ricordo bene) e di default... :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2021, 16:40
lo faceva Opera 12 (o precedenti se ricordo bene) e di default... :rolleyes:

Ma poi l'hanno tolto per via dell'ecatombe di morti per infarto che stava procurando... :sofico:

Ma solo da me le pagine vengono caricate istantaneamente ogni volta che clicco sulla freccia indietro?

Sia su Firefox, Chrome che Edge... ed il bello è che non sono mai morto :confused:

Styb
29-05-2021, 17:21
No, ad esempio con l'attuale versione di Firefox 88.0.1, se torni indietro o avanti vedi che la pagina viene sempre riprocessata.
No davvero, su firefox è immediata la comparsa della pagina, e non è una novità recente. E infatti non capivo cosa ci potesse essere di nuovo su Edge, o altri browser cromati, rispetto a firefox.
Certo è che se siete abituati alla lentezza nella navigazione, qualunque caratteristica aggiuntiva vi sembra una novità.

Fatal Frame
29-05-2021, 18:17
Comunque è istantaneo su qualsiasi browser ... non capisco sta novità su Edge :mc: :rolleyes:

Folgore 101
29-05-2021, 18:34
Cut...
ed il bello è che non sono mai morto :confused:

No, è che non lo sai ancora. :asd:

https://media1.tenor.com/images/56355935563396c0b829423ddc32f90b/tenor.gif

Anche Microsoft ha preso il vizietto di fare annunci sensazionali su cose che gli altri fanno già da tempo.

Fatal Frame
29-05-2021, 18:41
Perché si parla di morti d'infarto riguardo al caricamento istantaneo ?! Mi sono perso qualcosa :confused: :rolleyes:

Styb
29-05-2021, 18:41
Comunque è istantaneo su qualsiasi browser ... non capisco sta novità su Edge :mc: :rolleyes:

E' solo una novità PER edge.

Fatal Frame
29-05-2021, 18:42
E' solo una novità PER edge.
Per Edge sì ... visto che non l'aveva ... :rolleyes: :stordita:

jeremj
29-05-2021, 18:45
Al momento ci sono le nuove icone della MS - Fluent :D >

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-saranno-le-nuove-icone-fluent-di-gestione-attivita-e-windows-installer_98078.html

Ma si possono installare?
Grazie

Spider-Mans
29-05-2021, 19:12
spammano senza vergogna...trilioni di inutili patch all anno per sto S.O.

ma non fixano dei bug o delle lacune urticanti che vengono sistematicamente segnalate da migliaia di utenti nelle richieste di help

quella divertente (come una zanzara in estate) app chiamata windows store
risulta strabuggata sulla selezione dell hd/ssd sul quale installare giochi e app...se si hanno piu hd/ssd..spesso non te li visualizza tutti...ma quello che vuole lui secondo una logica quasi perversa di nasconderti l'hard disk/ssd piu libero di spazio disponibile....

ecco una delle centinaia di help request in tema
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_store/microsoft-store-not-seeing-second-hard-drive/9d9050f5-f447-40f6-8747-20a29e930b11

la soluzione è ovviamente banale...(andate su impostazioni/archiviazione e cambiare l' hard disk per le installazione delle app di default...)
ma proprio questo ti fa capire che il modo in cui realizzano le patch di sto sistema disoperativo.... ha evidenti problemi di disallineamento con la realtà

ma i beta tester e i programmatori installano qualcosa dallo store di win10? ..perche avrebbero sicuramente notato il problemino.......no?

non parliamo poi della app xbox pass... alle volte installa i giochi..il giorno dopo magari dopo un divertente update di win10...da errore installazione sui giochi....e allora ti domandi perchè tutto cio

e non trovi soluzioni...


perdonatemi la vena comico/polemica :asd:

Slash82
29-05-2021, 19:16
quando vado su gestione dispositivi-eventi per la scheda video mi dice "dispositivo non avviato (igfx)" su dettagli mi dice questo:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_8086&DEV_9BC8&SUBSYS_7C751462&REV_03\3&11583659&0&10.

Nome driver: oem7.inf
GUID classe: {4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: igfx
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x0
Stato problema: 0xC00000E5

ho una intel uhd 630 integrata ed al momento non dispongo di una scheda video dedicata.

Anche per la scheda di rete mi dice "dispositivo non avviato (rt640x64)" e su dettagli:

Problema di avvio del dispositivo PCI\VEN_10EC&DEV_8125&SUBSYS_7C751462&REV_04\4&28bd9fe6&0&00E4.

Nome driver: oem35.inf
GUID classe: {4d36e972-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Servizio: rt640x64
Filtri inferiori:
Filtri superiori:
Problema: 0x15
Stato problema: 0x0

Entrambi i dispositivi funzionano.
Come mai da questi errori?

edit: la scheda madre è una msi z490-a pro e la scheda di rete è una RealTek Semiconductor RTL8125 Gaming 2.5GbE Family Ethernet Controller.

la scheda grafica è integrata, il processore è un i5 10400. Windows 10 pro 21h1

qualcuno ha qualche idea su come risolvere?

Freddy74
29-05-2021, 19:17
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47421985&postcount=50597 :D

e allora come non detto, m'era sfuggito.

tallines
29-05-2021, 19:42
Ma si possono installare?
Grazie
Chi vuole si >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47421211&postcount=3
e allora come non detto, m'era sfuggito.
Di niente :)

tallines
29-05-2021, 19:43
Spettacolare impostazione di Microsoft Edge 91 per Tornare indietro istantaneamente di una pagina
edge://flags/#back-forward-cache -> enabled same-site support
In questo modo quando tornate indietro o avanti di una pagina appena visitata in uno stesso sito, questa comparirà all'istante! :eekk: (da infarto)
Meno male che ho ancor Edge Versione 90.....:asd: :asd:

Fatal Frame
29-05-2021, 19:50
Meno male che ho ancor Edge Versione 90.....:asd: :asd:
Cioè ?! :confused: :rolleyes:

tallines
29-05-2021, 19:57
Cioè ?! :confused: :rolleyes:
Che la notizia riportata da yeppala, è per la Versione 91 di Edge .

Poi quando arriverà........vedremo........tanto........:)

Edit > ho controllato adesso, ho già la versione 91 :)

Fatal Frame
29-05-2021, 20:03
Che la notizia riportata da yeppala, è perla Versione 91 di Edge .

Poi quando arriverà........vedremo........tanto........:)

Edit > ho controllato adesso, ho già la versione 91 :)
Sì anch'io ... è già uscita :)

jeremj
29-05-2021, 22:20
Chi vuole si >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47421211&postcount=3

Di niente :)

Ma non si possono cambiare tutte insieme?
Ho estratto la cartella, ma in questo modo devo inserirle uno per volta?

tallines
30-05-2021, 07:12
Ma non si possono cambiare tutte insieme?
Ho estratto la cartella, ma in questo modo devo inserirle uno per volta?
Jeremj, chi troppo vuole...........:D

aled1974
30-05-2021, 08:25
quando vado su gestione dispositivi-eventi per la scheda video mi dice "dispositivo non avviato (igfx)" su dettagli mi dice questo:
....


come già risposto da no_side_fx potresti iniziare dai relativi driver aggiornati ;)

primo passo: dire a windows di non aggiornare i driver per conto suo, visto che ha fatto (ma a random continua a farlo) diversi macelli in passato

start - nel riquadro di ricerca scrivi "sysdm.cpl" senza apici e batti invio - dalla finestra che appare clicca su "hardware" - poi clicca su "impostazione installazione dispositivi" - quindi nella nuova finestra su "no" - salva modifiche - ok - riavvia la macchina

secondo passo:
- creare un punto di ripristino manuale (si sa mai)
- scaricare i driver gpu dal sito intel
- scaricare i driver eth dal sito realtek
- installare entrambi dicendo a windows, semmai si intromettesse, di farsi gli affari suoi "si continua, si continua, si continua.... lo so continua, non rompere e continua...." :D
- riavviare la macchina quando richiesto
- sperare che ora vada tutto bene :sperem:

in caso affermativo dovrai ricordarti che d'ora in avanti tutti i driver li dovrai aggiornare tu manualmente ogni volta che uscirà una loro nuova release :read:

e....

1- intendo tu manualmente, non affidandoti a software terzi di dubbio utilizzo (ti-installo-i-driver-aggiornati-io)
2- se fosse troppo pesante e ri-abilitassi l'aggiornamento automatico microsoft rischieresti di trovarti punto e a capo perchè a volte w10 si incaponisce a installare driver ad-cazzum

esempio nella mia macchina

https://i.postimg.cc/7bbXf6fs/W10-driver-assurdi.jpg (https://postimg.cc/7bbXf6fs)
^^ cliccami

al di la di quel 1970, perchè dovrei lasciar installare a windows dei driver del 2016 quando sono installati dei corrispettivi più recenti? :wtf: :muro: :banned:

ciao ciao

no_side_fx
30-05-2021, 09:35
ho installato questi ultimi driver ma anche qua solito problema. Ho disinstallato quelli vecchi tramite gestione dispositivi e poi ho installato quelli nuovi, ma mi dice sempre dispositivo non avviato.
Il bios dovrebbe essere default, tranne l'xmp attivato

il comportamento è strano, per quanto riguarda windows penso potrebbe essere
dovuto a questo:
https://allinfo.space/2018/07/02/cosa-sono-i-core-isolamento-e-lintegrita-della-memoria-in-windows-10/#:~:text=La%20funzionalit%C3%A0%20nota%20come%20%E2%80%9Cl,Aggiornamento%2C%20ma%20%C3%A8%20possibile%20attivarlo.
disattiva "integrità memoria" e riprova ad aggiornare i driver

Slash82
30-05-2021, 10:33
il comportamento è strano, per quanto riguarda windows penso potrebbe essere
dovuto a questo:
https://allinfo.space/2018/07/02/cosa-sono-i-core-isolamento-e-lintegrita-della-memoria-in-windows-10/#:~:text=La%20funzionalit%C3%A0%20nota%20come%20%E2%80%9Cl,Aggiornamento%2C%20ma%20%C3%A8%20possibile%20attivarlo.
disattiva "integrità memoria" e riprova ad aggiornare i driver

era già disattivata....

UtenteSospeso
30-05-2021, 10:56
qualcuno ha qualche idea su come risolvere?

Qui non sa niente nessuno, si pensa solo agli Update .

Mi sembra strano che non lo hai notato.

.

Slash82
30-05-2021, 11:04
Qui non sa niente nessuno, si pensa solo agli Update .

Mi sembra strano che non lo hai notato.

.beh per altri problemi è capitato di risolvere qui.
Che ci sia grande interesse per gli upgrade l'avevo notato, spero solo che tra i cultori dell'upgrade ci sia qualcuno che sappia come risolvere :sofico:

Fatal Frame
30-05-2021, 11:19
Qui non sa niente nessuno, si pensa solo agli Update .

Mi sembra strano che non lo hai notato.

.
Oramai è la Setta degli Update :asd:

Styb
30-05-2021, 11:42
qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
Hai provato ad utilizzare l'applicazione Intel® Driver & Support Assistant (Intel® DSA)?
La trovi sul sito ufficiale Intel: https://www.intel.it/content/www/it/it/support/detect.html

Slash82
30-05-2021, 13:27
Hai provato ad utilizzare l'applicazione Intel® Driver & Support Assistant (Intel® DSA)?
La trovi sul sito ufficiale Intel: https://www.intel.it/content/www/it/it/support/detect.html

dice tutto aggiornato.

Comunque vorrei chiarire perchè forse mi sono spiegato male o a qualcuno è sfuggito che, nonostante eventi mi dica "periferica non avviata" ( la uhd630 e la scheda di rete), queste periferiche funzionano perfettamente senza nessun problema apparente. Poi se io non sto utilizzando alcune funzionalità compromesse e quindi non mi accorgo del malfunzionamento, non lo so.

jeremj
30-05-2021, 13:28
Jeremj, chi troppo vuole...........:D

capito

Fatal Frame
30-05-2021, 13:32
Jeremj, chi troppo vuole...........:DChi troppo vuole? :)

jeremj
30-05-2021, 13:49
Chi troppo vuole? :)

lascio stare, quando implementeranno col s.o. le icone.......

no_side_fx
30-05-2021, 13:56
Qui non sa niente nessuno, si pensa solo agli Update .

Mi sembra strano che non lo hai notato

che si faccia troppa cagnara magari per il tastino messo in più o in meno con gli update sono d'accordo

ma in questo caso è un problema del suo sistema specifico non direttamente collegato al sistema operativo, difatti io ho la sua stessa scheda di rete ma non ho il suo problema ergo windows in realtà non c'entra nulla

per le soluzioni dei problemi dei singoli "ad hoc" nonostante vengono postate qua, qualcuno prova a suggerire soluzioni ma in questo caso dovrebbe aprirsi un suo 3d apposito più che postare qua

nevecrino82
30-05-2021, 14:00
Ciao a tutti.
Volevo sapere se per caso l'aggiornamento KB5003214 era stato ritirato, perché da Win Update continua a non trovarlo (Win 20H2).

Grazie.

Styb
30-05-2021, 14:01
dice tutto aggiornato.

Comunque vorrei chiarire perchè forse mi sono spiegato male o a qualcuno è sfuggito che, nonostante eventi mi dica "periferica non avviata" ( la uhd630 e la scheda di rete), queste periferiche funzionano perfettamente senza nessun problema apparente. Poi se io non sto utilizzando alcune funzionalità compromesse e quindi non mi accorgo del malfunzionamento, non lo so.
Controlla l'orario degli eventi e vedi se corrisponde all'avvio del computer, ibernazione, sospensione, risveglio dalla ibernazione ecc.
Hai controllato la salute dell'unità disco? ad es. con Crystldiskinfo (http://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo).

Styb
30-05-2021, 14:15
Ciao a tutti.
Volevo sapere se per caso l'aggiornamento KB5003214 era stato ritirato, perché da Win Update continua a non trovarlo (Win 20H2).

Grazie.
L'aggiornamento è presente nel catalogo microsoft https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB5003214, quindi non è stato ritirato.
E' un aggiornamento facoltativo e, se non ti compare tra gli aggiornamenti facoltativi, ti verrà comunque installato il prossimi mese con gli aggiornamenti mensili.
Oppure lo puoi scaricare dal catalogo e installarlo maualmente, ma se il pc funziona bene io lascerei perdere.

Slash82
30-05-2021, 15:34
che si faccia troppa cagnara magari per il tastino messo in più o in meno con gli update sono d'accordo

ma in questo caso è un problema del suo sistema specifico non direttamente collegato al sistema operativo, difatti io ho la sua stessa scheda di rete ma non ho il suo problema ergo windows in realtà non c'entra nulla

per le soluzioni dei problemi dei singoli "ad hoc" nonostante vengono postate qua, qualcuno prova a suggerire soluzioni ma in questo caso dovrebbe aprirsi un suo 3d apposito più che postare qua
Siccome questo problema me lo da anche con la igpu e non solo con la scheda di rete, credevo fosse un problema inerente windows.
Non immaginavo di essere OT.

Controlla l'orario degli eventi e vedi se corrisponde all'avvio del computer, ibernazione, sospensione, risveglio dalla ibernazione ecc.
Hai controllato la salute dell'unità disco? ad es. con Crystldiskinfo (http://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo).

L'orario degli eventi corrisponde al momento dell'installazione dei driver e non ad avvio del pc o ibernazione o altre cose. Per esempio, ho installato i driver della igpu il 30 aprile e mi dice 30/04/2021 21:16 "dispositivo non avviato ( igfx). Da allora non ci sono altri eventi.

crystaldiskinfo da stato del disco buono 100%, tutto azzurro

Styb
30-05-2021, 15:51
L'orario degli eventi corrisponde al momento dell'installazione dei driver e non ad avvio del pc o ibernazione o altre cose. Per esempio, ho installato i driver della igpu il 30 aprile e mi dice 30/04/2021 21:16 "dispositivo non avviato ( igfx). Da allora non ci sono altri eventi.

crystaldiskinfo da stato del disco buono 100%, tutto azzurro

Ti avevo già chiesto di controllare la data dell'evento e mi avevi detto che la data era aggiornata. E non è vero, poiché la data è di un mese fa. :doh:

https://i.postimg.cc/wyw259NR/Image-1.png (https://postimg.cc/wyw259NR)

Quelli sono eventi normali che avvengono durante l'installazione dei driver, non rappresentano malfunzionamenti del dispositivo.
Se vado a vedere tra i miei eventi trovo pure che è richiesta l'installazione dei driver di alcuni dispositivi, ma sono eventi passati che risalgono all'installazione dei driver.
In definitiva non hai alcun problema.

Styb
30-05-2021, 16:02
Qui non sa niente nessuno, si pensa solo agli Update .

Mi sembra strano che non lo hai notato.

.

Si fa quel che si può, come del resto anche tu.

tallines
30-05-2021, 17:27
Chi troppo vuole? :)
:asd: https://tinyurl.com/yjye89mj

Fatal Frame
30-05-2021, 17:30
:asd: https://tinyurl.com/yjye89mj
:mc:

aled1974
30-05-2021, 18:21
Siccome questo problema me lo da anche con la igpu e non solo con la scheda di rete, credevo fosse un problema inerente windows.
Non immaginavo di essere OT.



L'orario degli eventi corrisponde al momento dell'installazione dei driver e non ad avvio del pc o ibernazione o altre cose. Per esempio, ho installato i driver della igpu il 30 aprile e mi dice 30/04/2021 21:16 "dispositivo non avviato ( igfx). Da allora non ci sono altri eventi.

crystaldiskinfo da stato del disco buono 100%, tutto azzurro


forse è ormai superato ma visto che non mi hai quotato facile che ti eri perso l'intervento: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47424606&postcount=50675 :read:

ciao ciao

no_side_fx
30-05-2021, 19:56
Siccome questo problema me lo da anche con la igpu e non solo con la scheda di rete, credevo fosse un problema inerente windows.
Non immaginavo di essere OT

il discorso è che se fosse un problema di windows allora ce l'avrebbe tutto il mondo, ma siccome non è così si rientra nella casistica specifica
Quindi senza avere "in mano" il pc e fare indagini non è possibile dare una risposta secca "tieni la soluzione" a meno che a qualcuno non gli sia già capitato e ha risolto.
Magari prova:
https://www.tecnobabele.com/correggi-lerrore-questo-dispositivo-non-puo-essere-avviato-codice-10-in-windows/2020-09-27/

Slash82
30-05-2021, 21:56
Ti avevo già chiesto di controllare la data dell'evento e mi avevi detto che la data era aggiornata. E non è vero, poiché la data è di un mese fa. :doh:

https://i.postimg.cc/wyw259NR/Image-1.png (https://postimg.cc/wyw259NR)



Quelli sono eventi normali che avvengono durante l'installazione dei driver, non rappresentano malfunzionamenti del dispositivo.
Se vado a vedere tra i miei eventi trovo pure che è richiesta l'installazione dei driver di alcuni dispositivi, ma sono eventi passati che risalgono all'installazione dei driver.
In definitiva non hai alcun problema.

Questa è la situazione delle due periferiche:
https://i.postimg.cc/Vdfd40cc/hwupg.jpg (https://postimg.cc/Vdfd40cc)

come vedi, la data della scheda di rete risale all'installazione di ieri del driver suggerito da no_side_fx, mentre per la uhd630 dal 30 Aprile.

Se una periferica viene classificata come non avviata il 30 Aprile, se non ci sono eventi successivi che mi dicono che da ora/giorno X è avviata/funziona bene, per logica uno suppone che quella periferica è "non avviata" dal 30 Aprile e non lo è ancora oggi.
Tu invece sostieni che dato che è un evento vecchio, ora è risolto? Non dovrebbe esserci un evento successivo al 30 Aprile che dice, per esempio, da giorno X è avviata/funziona bene?

forse è ormai superato ma visto che non mi hai quotato facile che ti eri perso l'intervento: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47424606&postcount=50675 :read:

ciao ciao
sisi mi era sfuggito, comunque tutti i driver li ho installati manualmente scaricandoli dal sito intel o della scheda madre

il discorso è che se fosse un problema di windows allora ce l'avrebbe tutto il mondo, ma siccome non è così si rientra nella casistica specifica
Quindi senza avere "in mano" il pc e fare indagini non è possibile dare una risposta secca "tieni la soluzione" a meno che a qualcuno non gli sia già capitato e ha risolto.
Magari prova:
https://www.tecnobabele.com/correggi-lerrore-questo-dispositivo-non-puo-essere-avviato-codice-10-in-windows/2020-09-27/

Sì concordo che è un caso specifico il mio, ma è pur sempre un problema di windows. Credevo che questa fosse una discussione per risolvere problematiche inerenti windows, piuttosto che una discussione generalista.
Nessun problema, la prossima volta aprirò una discussione a parte.

UtenteSospeso
30-05-2021, 23:17
Vedi ?

Vanno stimolati :D :D

.

Styb
30-05-2021, 23:33
Se una periferica viene classificata come non avviata il 30 Aprile, se non ci sono eventi successivi che mi dicono che da ora/giorno X è avviata/funziona bene, per logica uno suppone che quella periferica è "non avviata" dal 30 Aprile e non lo è ancora oggi.
Tu invece sostieni che dato che è un evento vecchio, ora è risolto? Non dovrebbe esserci un evento successivo al 30 Aprile che dice, per esempio, da giorno X è avviata/funziona bene?

Certamente è risolto, e l'evento è comparso perché probabilmente c'è stato un momento dopo l'installazione dei driver in cui windows ha rilevato che la periferica non poteva essere avviata, ad esempio perché il pc doveva essere riavviato o perché i driver sono scritti da cani.
Se la periferica non funzionasse regolarmente, comparirebbe il triangolo giallo sul nome della periferica in gestione dispositivi, ma questo non avviene poiché la periferica funziona regolarmente.

unnilennium
31-05-2021, 05:35
se l'evento è risolto, non vedo dove sia il problema. coi driver video è sempre un bel problema, perchè l'aggiornamento fa andare in crash qualcosa, e finche non riavvii non c'è speranza. certo è che da che io ricordi, forse da w98, sti driver video sono un incubo... adesso non si vedono più le schermate blu di una volta, ma ancora fa impazzire. per i driver intel, io li installo usando il solito metodo manuale, dal file zip, che funziona pure coi nuovi dch, e mai avuto problemi. windows update invece fa sempre casino, con qualsiasi marca di vga.

Slash82
31-05-2021, 10:22
perfetto, se dite che è tutto a posto, posso considerare risolta la questione.
Certo, ho perso giorni nel tentativo di risolvere un problema inesistente, però l'importante è essere giunti ad una soluzione. :sofico:

grazie a tutti

UtenteSospeso
31-05-2021, 12:46
Ma in gestione Periferiche ha dei simboli particolari l'icona della periferica ?
Di solito le periferiche con problemi hanno un punto esclamativo in un triangolo giallo .

Tipo questo:

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/device-manager-usb-and-unknown-device-problem/95f69209-4889-4d97-b745-63cb161a2cc6


.

no_side_fx
31-05-2021, 13:50
perfetto, se dite che è tutto a posto, posso considerare risolta la questione.
Certo, ho perso giorni nel tentativo di risolvere un problema inesistente, però l'importante è essere giunti ad una soluzione. :sofico:

grazie a tutti

ma se ogni volta che provi ad aggiornare i driver ti dice "non avviato" non è risolto nulla :boh:

poi va bene che tanto funziona lo stesso, ma così sei obbligato a tenere i driver che win propone di default

Unax
31-05-2021, 14:15
perchè all'avvio ogni tanto le icone della barra appaiono con ritardo?

https://snipboard.io/evgJby.jpg

e cosa è questa novità?

https://snipboard.io/Q3FGwY.jpg

che tra l'altro funziona male

https://snipboard.io/CLIYqN.jpg

Styb
31-05-2021, 14:28
perchè all'avvio ogni tanto le icone della barra appaiono con ritardo?

https://snipboard.io/evgJby.jpg

e cosa è questa novità?

https://snipboard.io/Q3FGwY.jpg

che tra l'altro funziona male

https://snipboard.io/CLIYqN.jpg

1) Il ritardo del caricamento della shell è normale in alcune configurazioni hardware/software, penso sia legato alla potenza di calcolo del PC.

2) Quello che vedi è la nuova barra di win10 che si chiama Notizie e interessi.

Slash82
31-05-2021, 15:22
Ma in gestione Periferiche ha dei simboli particolari l'icona della periferica ?
Di solito le periferiche con problemi hanno un punto esclamativo in un triangolo giallo .

Tipo questo:

https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/device-manager-usb-and-unknown-device-problem/95f69209-4889-4d97-b745-63cb161a2cc6


.
no, nessun simbolo. Nello stato dice "il dispositivo funziona correttamente" per entrambe le periferiche.

ma se ogni volta che provi ad aggiornare i driver ti dice "non avviato" non è risolto nulla :boh:

poi va bene che tanto funziona lo stesso, ma così sei obbligato a tenere i driver che win propone di default


Per ora sto usando gli ultimi driver aggiornati ( non reperiti tramite windows update) e me le da come non avviate ma sembrano funzionare perfettamente. Non so bene cosa pensare, c'è chi mi dice che sono a posto, chi no :D

UtenteSospeso
31-05-2021, 17:38
no, nessun simbolo. Nello stato dice "il dispositivo funziona correttamente" per entrambe le periferiche.




Allora fa na cosa, stasera esci e fatti na bella birra e non guardare troppo nei settaggi di windows .

.

no_side_fx
31-05-2021, 19:31
Allora fa na cosa, stasera esci e fatti na bella birra e non guardare troppo nei settaggi di windows

mi raccomando alle 23 a casa :nonsifa: il covid a quell'ora esce dalla tana :cincin:

wolverine
31-05-2021, 19:38
Allora fa na cosa, stasera esci e fatti na bella birra e non guardare troppo nei settaggi di windows .

.

Da quando hanno fatto "liberi tutti" ci sono stati un bel pò di incidenti, gente che dalla ebbrezza della libertà deve "recuperare" :fagiano:

UtenteSospeso
31-05-2021, 20:54
Ho detto una birra, mica una strage :D

.

tallines
01-06-2021, 06:40
e cosa è questa novità?

https://snipboard.io/Q3FGwY.jpg

che tra l'altro funziona male

https://snipboard.io/CLIYqN.jpg
E' il Meteo :sofico: + le News

Unax
01-06-2021, 08:15
da qualche giorno mi succede una cosa strana

entro nell'utente A - faccio cose - disconnetto l'utente
entro nell'utente B faccio cose e quando vado a spegnere il pc mi dice che ci sono altri utenti connessi e se voglio comunque spegnere

è possibile che Disconnetti non disconnette veramente e che si comporti come Cambia Utente?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2021, 08:16
Se qualcuno vuole provare una nuova esperienza d'uso di Widows 10, può provare questa shell alternativa:

https://www.ghacks.net/2021/06/01/cairo-is-a-free-desktop-shell-for-windows/

Pagina ufficiale:
https://cairodesktop.com/

Unax
01-06-2021, 10:15
altra cosa è normale che un utente disconnesso occupi ancora memoria ram?

https://snipboard.io/3zCAgt.jpg

no_side_fx
01-06-2021, 10:22
altra cosa è normale che un utente disconnesso occupi ancora memoria ram?

https://snipboard.io/3zCAgt.jpg

ma per disconnetto cosa intendi di preciso?
fai il logoff o esci in altro modo?
perchè dall'immagine la sessione utente è attiva non è stata chiusa

Unax
01-06-2021, 11:06
ma per disconnetto cosa intendi di preciso?
fai il logoff o esci in altro modo?
perchè dall'immagine la sessione utente è attiva non è stata chiusa

c'è la voce disconnetti utente che ti porta alla schermata iniziale con tutti gli utenti del pc

quando usi Disconnetti tutti i programmi aperti vengono terminati invece se usi la voce Cambia utente i programmi restano aperti e quindi se tenti di spegnere il pc ti dice guarda che c'è un altro utente attivo

tallines
01-06-2021, 12:12
da qualche giorno mi succede una cosa strana

entro nell'utente A - faccio cose - disconnetto l'utente
entro nell'utente B faccio cose e quando vado a spegnere il pc mi dice che ci sono altri utenti connessi e se voglio comunque spegnere

è possibile che Disconnetti non disconnette veramente e che si comporti come Cambia Utente?
altra cosa è normale che un utente disconnesso occupi ancora memoria ram?

https://snipboard.io/3zCAgt.jpg
Si, perchè il pc è acceso >

..............mentre se selezioni Disconnetti Administrator, il computer rimane acceso, ma il tuo account utente si disconnette.

A questo punto non hai più accesso ad alcun file o applicazione sul pc, le sole cose che puoi fare sono spegnere il pc o riconnetterti. (https://www.issco.unige.ch/en/research/tutoriel-informatique/IT/spegnere_il_computer.html)

Unax
01-06-2021, 12:29
Si, perchè il pc è acceso >

..............mentre se selezioni Disconnetti Administrator, il computer rimane acceso, ma il tuo account utente si disconnette.

A questo punto non hai più accesso ad alcun file o applicazione sul pc, le sole cose che puoi fare sono spegnere il pc o riconnetterti. (https://www.issco.unige.ch/en/research/tutoriel-informatique/IT/spegnere_il_computer.html)

su windows 10 io non ho quel start menu a meno di non usare WIN XP :D

io premo CTLR ALT CANC e scelgo Disconnetti e ha sempre disconnesso

comunque io non ho mai guardato in passato nel task manager alla voce utenti se restano più voci utente e quindi non ho mai fatto caso se dopo la disconnessione il primo utente in cui sono entrato continua a consumare ram

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2021, 12:35
altra cosa è normale che un utente disconnesso occupi ancora memoria ram?

https://snipboard.io/3zCAgt.jpg

No non è per niente normale. Stai mostrando una schermata che si presenta quando si fa il cambio rapido utente, non il disconnetti e riconnetti con altro utente.

Invece di disconnetere dopo Ctrl+Alt+Canc, fallo dal menu Start: clicca sull'icona utente, disconnetti.

Fai dopo il login con un altro utente, si ripresenta il fenomeno?

no_side_fx
01-06-2021, 13:20
quando usi Disconnetti tutti i programmi aperti vengono terminati invece se usi la voce Cambia utente i programmi restano aperti e quindi se tenti di spegnere il pc ti dice guarda che c'è un altro utente attivo

si questo lo so

per caso hai l'avvio rapido abilitato?

provasasa
01-06-2021, 14:51
...

Unax
01-06-2021, 14:56
si questo lo so

per caso hai l'avvio rapido abilitato?

direi di no

https://snipboard.io/8LCAxD.jpg

Unax
01-06-2021, 15:03
ma per disconnetto cosa intendi di preciso?
fai il logoff o esci in altro modo?
perchè dall'immagine la sessione utente è attiva non è stata chiusa

però c'è scritto alla voce stato "disconnesso", quello era l'utente amministratore con cui sono entrato all'accensione del pc, poi dopo aver fatto Disconnetti sono entrato nel secondo utente

poi aprendo il task manager ho notato che nell'utente disconnesso era rimasta un po' di attività di cpu e di ram

ho provato a riprodurre la situazione, facendo di nuovo disconnetti passando da CTRL ALT CANC ma non sono riuscito a riprodurla

forse succede solo se entro all'inizio come amministratore e poi nell'utente normale, boh riproverò domani a vedere se si ripresenta la cosa

Unax
01-06-2021, 15:06
Svelato l'arcano del perché non appariva news e interessi nella barra delle applicazioni. Sostanzialmente, dopo aver spostato la barra delle applicazioni in basso (io la utilizzo in alto) è apparsa magicamente. Se invece la si tiene in alto, a sinistra o destra, non appare ma rimane quel fastidiosissimo spazio vuoto se si hanno altre barre inserite. Ora tutto sta se con patch future viene sistemato questo problema

in effetti al voce notizie ed interessi appare solo se la barra è in basso, se la si sposta ai lati o sopra tale voce non appare

se sia un bug o una cosa voluta nin so :D

tallines
01-06-2021, 18:21
Svelato l'arcano del perché non appariva news e interessi nella barra delle applicazioni. Sostanzialmente, dopo aver spostato la barra delle applicazioni in basso (io la utilizzo in alto) è apparsa magicamente. Se invece la si tiene in alto, a sinistra o destra, non appare ma rimane quel fastidiosissimo spazio vuoto se si hanno altre barre inserite. Ora tutto sta se con patch future viene sistemato questo problema
Questa non la sapevo, thank you :)

Freddy74
01-06-2021, 19:44
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-glitch-nella-barra-delle-applicazioni-perche-succede-e-come-risolvere_98184.html

Windows 10, glitch nella barra delle applicazioni: perché succede e come risolvere

Fatal Frame
01-06-2021, 20:27
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-glitch-nella-barra-delle-applicazioni-perche-succede-e-come-risolvere_98184.html

Windows 10, glitch nella barra delle applicazioni: perché succede e come risolvere
Solo a Tally non è successo :fagiano: :rolleyes:

Styb
01-06-2021, 20:34
Fiuuu...

Questo bug mi ha risparmiato!

Styb
01-06-2021, 20:47
in effetti al voce notizie ed interessi appare solo se la barra è in basso, se la si sposta ai lati o sopra tale voce non appare

se sia un bug o una cosa voluta nin so :D
In rete non ho trovato notizie a riguardo. Qualcuno ha dei link da segnalare?

Fatal Frame
01-06-2021, 20:56
Fiuuu...

Questo bug mi ha risparmiato!
Con meteo news disabilitati

Styb
01-06-2021, 21:05
Il bug non mi si presenta pure con la barra meteo attivata.

Fatal Frame
01-06-2021, 21:07
Il bug non mi si presenta pure con la barra meteo attivata.
Sei "il predestinato" insieme a Tally ... :asd:

Styb
01-06-2021, 21:08
No, tally è l'eletto. :asd:

guant4namo
01-06-2021, 21:28
Il bug non mi si presenta pure con la barra meteo attivata.

Neanche a me :sperem:

Fatal Frame
01-06-2021, 21:30
No, tally è l'eletto. :asd:
E noi siamo leggenda :asd:

Fatal Frame
01-06-2021, 21:33
Neanche a me :sperem:
Come diceva il saggio

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47409891&postcount=50291

"Mai dire mai ... Che poi all' improvviso salta in aria il computer... poi cosa fai ??" :angel: :lamer:

UtenteSospeso
01-06-2021, 21:35
Se vi interessa anche a me scompare con la barra in verticale, però scompare anche la possibilità di attivarla dal menù contestuale.


.

Styb
01-06-2021, 22:26
"Mai dire mai ... Che poi all' improvviso salta in aria il computer... poi cosa fai ??" :angel: :lamer:

Occhio ehhh... :rotfl: :rotfl:

Fatal Frame
01-06-2021, 22:28
Occhio ehhh... :rotfl: :rotfl:
"Occhio Styb ehhh....mai dire mai." :tie: :hic:

pitx
01-06-2021, 22:49
Fiuuu...

Questo bug mi ha risparmiato!

Anche a me!:D

Fatal Frame
01-06-2021, 22:51
Ve la cercate proprio ... :D

tallines
02-06-2021, 07:58
Sei "il predestinato" insieme a Tally ... :asd:
No, tally è l'eletto. :asd:
Eletto da chi ????...........tacciiiiii :asd:

Comunque qui tutto ok, glitch, glutch, buum e baaam .....non fanno per me :)

Si ma queste News......sembra di leggere Novella 2000, daiiii :asd:.............

Aspè aspèèèè :asd: >

Un bug grafico si sta mostrando dopo aver installato una patch di anteprima di Windows 10, che compromette l'utilizzo di una parte fondamentale del sistema operativo

Super fondamentale, scherziamo ? :asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-06-2021, 08:54
Si ma queste News......sembra di leggere Novella 2000, daiiii :asd:.............

Aspè aspèèèè :asd: >

Un bug grafico si sta mostrando dopo aver installato una patch di anteprima di Windows 10, che compromette l'utilizzo di una parte fondamentale del sistema operativo

Super fondamentale, scherziamo ? :asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:

Tu come al solito leggi lampioni e capisci salsicce... ormai non riesci nemmeno a stupire un po'.

In un sistema operativo desktop Windows dal 95 in poi, la barra delle applicazioni non è un componente fondamentale?

Unax
02-06-2021, 09:10
ahia altra cosa stranissima, forse anche peggiore

accendo il pc, entro nell'utente amministratore digitando il pin, appare una schermata nera per qualche secondo, poi ritorna la schermata del login dove ci sono i 3 utenti del pc, ridigito il pin ed entro nell'admin

apro il task manager e mi trovo nell'elenco 2 utenti di cui uno disconnesso che usa 130 mb di ram (utente non amministratore da cui ho spento il pc ieri)

https://snipboard.io/AOuzZs.jpg

roba da matti, mai vista una cosa simile

Macco26
02-06-2021, 11:58
Invece di usare il vetusto CTRL ALT CANC, puoi provare tasto destro sull'icona dello Start menu (menu WIN-X, insomma, se preferisci) e scegliere Disconnetti da là (seconda riga dal basso, c'è il menu che lo contempla).
In alternativa, sul cerchio con il tuo Avatar, a sinistra dello Start menu, poi Disconnetti?

Come regola generale:
Utenti SIGNED OUT non occupano più RAM.
Se fai CAMBIO UTENTE al volo è normale che resti tutto in RAM.

UtenteSospeso
02-06-2021, 17:40
ahia altra cosa stranissima, forse anche peggiore

accendo il pc, entro nell'utente amministratore digitando il pin, appare una schermata nera per qualche secondo, poi ritorna la schermata del login dove ci sono i 3 utenti del pc, ridigito il pin ed entro nell'admin

apro il task manager e mi trovo nell'elenco 2 utenti di cui uno disconnesso che usa 130 mb di ram (utente non amministratore da cui ho spento il pc ieri)

https://snipboard.io/AOuzZs.jpg

roba da matti, mai vista una cosa simile

E' una cosa che vedo da parecchio, forse dalla 20H2 se non prima, dopo un riavvio trovo gli utenti attivi nel task manager e spesso dice che c'è qualcun'altro connesso quando spengo.

Non c'entra il modo in cui scolleghi gli utenti, il riavvio killa tutto .

Probabilmente dipende da Teams, o dagli account di lavoro che usano office365, devo verificare .

Non è una cosa di 21H1 sicuramente.
Anche perchè questo pc che sto usando ancora non è aggiornato ma la 21H1 è da scaricare e installare manualmente.

Non c'è nemmeno il famoso Notizie ed interessi sulla taskbar .

.

UtenteSospeso
02-06-2021, 17:58
Forse è Teams, su un utente ho chiuso teams da task manager ed ho disconnesso.

Ora da taskmanager non è attivo l'utente disconnesso.

.

LL1
02-06-2021, 19:43
ne avrete sicuramente già parlato, nel qual caso perdonatemi:

Microsoft to announce Windows 10's successor on June 24 (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/microsoft-to-announce-windows-10s-successor-on-june-24/)

io non ho seguito (ecco perché chiudo il post con :mbe: )


Ne parlando diverse testate..


Join us to see what's next for Windows (https://www.microsoft.com/en-us/windows/event)

:mbe:

Unax
02-06-2021, 21:01
Forse è Teams, su un utente ho chiuso teams da task manager ed ho disconnesso.

Ora da taskmanager non è attivo l'utente disconnesso.

.


non uso teams, è legato a office?

Ginopilot
02-06-2021, 21:26
Un problema stranissimo su un pc con win10 aggiornatissimo.
Non si arresta piu', cioe' dopo l'arresto ogni volta si riaccende da solo subito dopo. Nessun errore negli eventi. Ho queste due informazioni una dopo l'altra:

Sistema operativo arrestato all'ora di sistema ‎2021‎-‎06‎-‎02T19:30:08.438309100Z.

Sistema operativo avviato all'ora di sistema ‎2021‎-‎06‎-‎02T19:30:49.500000000Z.

Sempre cosi'. Non ci sono dispositivi che lo risvegliano, ho disattivato tutto.
Non c'e' l'avvio rapido. Non ci sono timer di attivazione.
Ho ripristinato anche i default del bios.
Che cavolo succede? Mai successo nulla del genere.

Styb
02-06-2021, 22:11
Non ci sono dispositivi che lo risvegliano, ho disattivato tutto.
Non c'e' l'avvio rapido. Non ci sono timer di attivazione.
Ho ripristinato anche i default del bios.
Che cavolo succede? Mai successo nulla del genere.
Apri il prompt dei comandi con i diritti di amministratore e digita:

powercfg /requests

Nei risultati ci dovrebbe essere l'ultimo comando eseguito che ha risvegliato il pc.

Tennic
03-06-2021, 09:35
Neanche a me :sperem:

E neanche a me, su due diversi notebook con Windows 10 Pro, sia con barra meteo attiva (meno di un'oretta), che con la barra meteo disattivata (tutti i giorni dopo l'aggiornamento :D ) :sperem:

Ginopilot
03-06-2021, 11:22
Apri il prompt dei comandi con i diritti di amministratore e digita:

powercfg /requests

Nei risultati ci dovrebbe essere l'ultimo comando eseguito che ha risvegliato il pc.

No, niente di niente.

Damokle
03-06-2021, 12:32
No, niente di niente.Ciao, hai provato a guardare nelle impostazioni (gestione periferiche) della scheda di rete, se ci sono delle voci riguardo WOL (wake-on-lan) o magic packets?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Zeratul
03-06-2021, 15:45
Il bug non mi si presenta pure con la barra meteo attivata.

si presenta con due condizioni. news and interest disabilitata e visualizzazione non al 100%. se ce l'hai attiva di sicuro non si presenta il bug

a me lo fa in tutti i pc, ma non tanto nelle icone a destra vicino all'orologio, quanto nella barra di ricerca in basso a sinistra, in pratica appare e scompare la lente e ci sono artefatti nel campo di ricerca....
https://ibb.co/nM7d0t8

è scandalosa sta cosa....io ci ho messo un giorno ad accorgermi della combinazione dei due fattori che causa il problema...semplicemente confrontando la situazione con altri pc in casa che non danno il problema.....

possibile che non vengano testati sti aggiornamenti???? settimane e settimane ad annunciare il nuovo widget, che il 99% delle persone disabilita subito, stando ai feedback dei forum vari.....e poi quando esce crea rogne.....ed un normalissimo utente con 4 pc a disposizione ci mette 1 giorno ad accorgersi che qualcosa è cambiato dopo quell'aggiornamento......

Styb
03-06-2021, 16:23
si presenta con due condizioni. news and interest disabilitata e visualizzazione non al 100%. se ce l'hai attiva di sicuro non si presenta il bug

Deve esserci qualche altra condizione poiché ho la visualizzazione al 125% e il bug non si presenta indifferentemente dall'attivazione o disattivazione della barra meteo.
Forse influiscono i driver video? CPU? Adesso ho Intel e scheda grafica integrata.

Zeratul
03-06-2021, 16:26
Deve esserci qualche altra condizione poiché ho la visualizzazione al 125% e il bug non si presenta indifferentemente dall'attivazione o disattivazione della barra meteo.
Forse influiscono i driver video? CPU?

questa situazione ce l'hai adesso perchè hai provato, o stabile?
perchè se attivo la nuova caga....ehm barra....e poi la disattivo il problema non c'è fino al successivo riavvio.
devi avere queste due condizioni e usare il pc normalmente.....non si presenta sempre subito, questo voglio dire.....

Chad Kroeger
03-06-2021, 16:53
Ho un portatile Asus X5DIJ a cui devo sostituire l'HDD con un SSD Crucial MX500 da 256 GB. Ho smontato e sostituito tutto, però non riesco a far avviare il sistema, preciso che l'ssd non ha bisogno di essere inizializzato o formattato perché ha già installato il SO, lo stavo usando su un altro computer fino a qualche giorno fa.

Il bios del portatile Asus lo vede correttamente l'ssd Crucial e le impostazioni sono settate per far sì che il boot si faccia dall'ssd ma non va, mi esce la classica scritta in basso.

https://www.windowsphoneinfo.com/attachments/0_big-jpg.107296/

Escludo che il problema sia dell'ssd, dato che come ho già detto era in un altro portatile che ho usato fino a ieri e funzionava, e per essere più sicuro l'ho anche collegato ad un pc fisso ora e funziona. Se ricollego invece il vecchio HDD parte tranquillamente.

Quale credete possa essere il problema? Aggiornamento del bios? Ma se fosse stato un problema di bios in teoria l'ssd non doveva nemmeno riconoscerlo, no?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2021, 17:07
Ho un portatile Asus X5DIJ a cui devo sostituire l'HDD con un SSD Crucial MX500 da 256 GB. Ho smontato e sostituito tutto, però non riesco a far avviare il sistema, preciso che l'ssd non ha bisogno di essere inizializzato o formattato perché ha già installato il SO, lo stavo usando su un altro computer fino a qualche giorno fa.

Il bios del portatile Asus lo vede correttamente l'ssd Crucial e le impostazioni sono settate per far sì che il boot si faccia dall'ssd ma non va, mi esce la classica scritta in basso.


Mi facci indovinare, l'altro computer è con BIOS ed il disco in MBR, questo Asus è con UEFI? O versavice?

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2021, 17:08
Cioè è installato un sistema operativo con driver diversi da quelli del notebook in oggetto? Se sì mi stupirei se si fosse avviato senza problemi...

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk

In realtà con Windows 10 sarebbe pure normale, lo strano è quando non si avvia semmai.

Ovviamente bisogna tenere conto della problematica BIOS - UEFI.

Ginopilot
03-06-2021, 17:26
Ciao, hai provato a guardare nelle impostazioni (gestione periferiche) della scheda di rete, se ci sono delle voci riguardo WOL (wake-on-lan) o magic packets?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Si, nulla. Ma sembra una cosa sistematica. Cioe' do l'arresto, si spegne e dopo 2 secondi riparte. Sempre, mai aspetta di piu'. E' come se non riuscisse a spegnersi completamente.

Chad Kroeger
03-06-2021, 17:51
Cioè è installato un sistema operativo con driver diversi da quelli del notebook in oggetto? Se sì mi stupirei se si fosse avviato senza problemi...

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Sì, è così. Quindi dici che basta formattare e installare di nuovo Windows?

Mi facci indovinare, l'altro computer è con BIOS ed il disco in MBR, questo Asus è con UEFI? O versavice?
No, il computer da cui ho preso questo SSD è un HP 250 G4, quindi vecchio e senza uefi, il computer dove voglio installare questo SSD è un Asus X5DIJ, sono entrambi laptop che non hanno bios uefi.

Ginopilot
03-06-2021, 17:57
Si, nulla. Ma sembra una cosa sistematica. Cioe' do l'arresto, si spegne e dopo 2 secondi riparte. Sempre, mai aspetta di piu'. E' come se non riuscisse a spegnersi completamente.

incredibile, adesso non lo fa piu' :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-06-2021, 20:00
No, il computer da cui ho preso questo SSD è un HP 250 G4, quindi vecchio e senza uefi, il computer dove voglio installare questo SSD è un Asus X5DIJ, sono entrambi laptop che non hanno bios uefi.

Allora c'è qualche problema hardware oppure qualcosa che non so perché non l'hai detto :)

Dal messaggio di errore è chiaro che il computer non trova il codice necessario per fare il boot, se si trattasse solo di problemi di driver a causa di hardware diverso, dovrebbe fare il boot per poi andare in BSOD o altro errore. Ma il boot dovrebbe avvenire.


Prova a reinstallare Windows daccapo, con cancellazione delle attuali partizioni. Ci sta che così risolvi perché verrà ricreato un sistema di boot ex novo su quell'unità di archiviazione.

Chad Kroeger
03-06-2021, 20:29
Allora c'è qualche problema hardware oppure qualcosa che non so perché non l'hai detto :)

Dal messaggio di errore è chiaro che il computer non trova il codice necessario per fare il boot, se si trattasse solo di problemi di driver a causa di hardware diverso, dovrebbe fare il boot per poi andare in BSOD o altro errore. Ma il boot dovrebbe avvenire.


Prova a reinstallare Windows daccapo, con cancellazione delle attuali partizioni. Ci sta che così risolvi perché verrà ricreato un sistema di boot ex novo su quell'unità di archiviazione.
Mmm credo di aver detto tutto, non so cosa posso aver mancato :asd:

Non capisco però come mai questo SSD che devo andare a mettere nel portatile Asus mi viene letto invece senza problemi sul PC desktop (computer di nuova generazione con bios uefi).

Comunque sì, farò come suggerito già da xxEmilioxx, monto l'ssd nell'Asus, lo formatto e installo Windows nuovamente. Vediamo se risolvo...

Styb
03-06-2021, 20:55
Non capisco però come mai questo SSD che devo andare a mettere nel portatile Asus mi viene letto invece senza problemi sul PC desktop (computer di nuova generazione con bios uefi).

Anche questo è strano, e si può spiegare solo se l'unità SSD ha uno schema GPT e non MBR. Le unità GPT non possono essere avviate con bios legacy (non uefi).

aled1974
03-06-2021, 20:55
monto l'ssd nell'Asus, lo formatto e installo Windows nuovamente. Vediamo se risolvo...

se l'OS dovrà finire su questo ssd l'operazione è fattibile dall'installazione stessa di windows, elimini tutte le partizioni e procedi, sarà windows stesso a comunicarti la necessità di creare le relative partizioni (boot, ripristino, ecc), basta dirgli si e l'installazione andrà a compimento su di esso

solo per scrupolo, quando installerai windows scollega tutti gli altri dischi (se presenti), a volte purtroppo l'installatore sbarella e rischi di trovarti il boot/ripristino su un altro disco :doh:

e dato che ci sei e stai partendo ex novo da zero io imposterei il bios in Uefi e poi sceglierei lo schema partizionale Gpt (se possibile)

ciao ciao

tallines
04-06-2021, 07:58
se l'OS dovrà finire su questo ssd l'operazione è fattibile dall'installazione stessa di windows, elimini tutte le partizioni e procedi, sarà windows stesso a comunicarti la necessità di creare le relative partizioni (boot, ripristino, ecc), basta dirgli si e l'installazione andrà a compimento su di esso

solo per scrupolo, quando installerai windows scollega tutti gli altri dischi (se presenti), a volte purtroppo l'installatore sbarella e rischi di trovarti il boot/ripristino su un altro disco :doh:

e dato che ci sei e stai partendo ex novo da zero io imposterei il bios in Uefi e poi sceglierei lo schema partizionale Gpt (se possibile)

ciao ciao
Non c'è l' Uefi .


No, il computer da cui ho preso questo SSD è un HP 250 G4, quindi vecchio e senza uefi, il computer dove voglio installare questo SSD è un Asus X5DIJ, sono entrambi laptop che non hanno bios uefi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2021, 10:12
Non c'è l' Uefi .

In realtà Chad Kroeger ha scritto che uno dei due portataili è uno HP 250 G4, e questo dovrebbe essere UEFI senza alcun dubbio. Vista l'anno di inizio produzione ed il fatto che aveva preinstallato Windows 8.1:

https://support.hp.com/it-it/document/c04616648

tallines
04-06-2021, 11:04
In effetti c'è, dal 3.37 si vede > https://www.youtube.com/watch?v=Q9LeK-niE-U

Chad ma che stai a dì.............:)

UtenteSospeso
04-06-2021, 16:10
Se deve passare da un UEFI ad un BIOS può farlo disattivando il secureboot ed attivando il CSM sul pc UEFI ed installando windows da zero facendo un clean del disco.

Se cancella solo, le partizioni dalla grafica del setup, non so se si elimina anche l'inizializzazione GPT , non ho mai controllato ma per logica non dovrebbe essendo simile alla eliminazione che si fa da Gestioni Dischi .

.

no_side_fx
04-06-2021, 16:22
Se cancella solo, le partizioni dalla grafica del setup, non so se si elimina anche l'inizializzazione GPT , non ho mai controllato ma per logica non dovrebbe essendo simile alla eliminazione che si fa da Gestioni Dischi

in questo caso l'inizializzazione GPT rimane (che in ogni caso è sempre preferibile con win 10 così come lasciare l'UEFI e non il CSM)

per cambiarlo in MBR si deve aprire un prompt tramite le opzioni di installazione avanzate e cambiarlo con diskpart

in alternativa si può sempre collegarlo temporaneamente in un altro pc (internamente o via usb) e farlo da gestione disco

Styb
04-06-2021, 16:29
Se cancella solo, le partizioni dalla grafica del setup, non so se si elimina anche l'inizializzazione GPT , non ho mai controllato ma per logica non dovrebbe essendo simile alla eliminazione che si fa da Gestioni Dischi .

.
La questione è più semplice. Quando il bios è impostato come UEFI e vengono cancellate tutte le partizioni, il setup crea un disco GPT. Quando invece il bios è impostatato come Legacy (non UEFI) e vengono cancellate tutte le partizioni, il setup crea un disco MBR.

Chad Kroeger
04-06-2021, 16:47
In effetti c'è, dal 3.37 si vede > https://www.youtube.com/watch?v=Q9LeK-niE-U

Chad ma che stai a dì.............:)
L'HP lo presi nel lontano 2016 di seconda mano, non ricordo nemmeno che so ci fosse installato, ricordo solo che lo formattai subito e misi Windows 7 :asd: ho ipotizzato non avesse uefi dato che comunque sono passati un po' di anni.

Comunque ho installato l'ssd nell'Asus e ho formattato/cancellato tutte le partizioni, ora sto reinstallando Windows 10.

https://i.postimg.cc/Z5zQS98C/MVIMG-20210604-174004.jpg

È fermo lì al 54% da un bel po', di solito quando ci impiega assai tempo sul secondo step che vuol dire? Che la scheda madre del pc è vecchia e non supporta Windows 10, che il DVD (sto usando il DVD, sì) potrebbe essersi danneggiato o altro? Non credo sia un problema dell'ssd, è un crucial mx500 comprato l'anno scorso e sfruttato poco.

Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto al post di aiuto, non riesco a quotarvi tutti però grazie davvero.

tallines
04-06-2021, 16:53
L'HP lo presi nel lontano 2016 di seconda mano, non ricordo nemmeno che so ci fosse installato, ricordo solo che lo formattai subito e misi Windows 7 :asd: ho ipotizzato non avesse uefi dato che comunque sono passati un po' di anni.
Penso che nel 2016 forse avevi Windows 8.1 come SO pre-installato o W8 .

L' Uefi è stato introdotto nelle schede madri, poco prima che uscisse Windows 8, W8 che è uscito nel 2012 .

Comunque ho installato l'ssd nell'Asus e ho formattato/cancellato tutte le partizioni, ora sto reinstallando Windows 10.

............che il DVD (sto usando il DVD, sì) potrebbe essersi danneggiato o altro? Non credo sia un problema dell'ssd, è un crucial mx500 comprato l'anno scorso e sfruttato poco.
Su Dvd..............potevi preparare l' Iso di W10 su pendrive, molto meglio e molto più veloce il tutto :)

LL1
04-06-2021, 17:10
È fermo lì al 54% da un bel po', di solito quando ci impiega assai tempo sul secondo step che vuol dire? Che la scheda madre del pc è vecchia e non supporta Windows 10, che il DVD (sto usando il DVD, sì) potrebbe essersi danneggiato o altro?

se devo azzardare un'ipotesi direi che la CPU (/RAM) è lentuccia (nello scompattare presumibilmente bla bla bla), non gli darei troppo peso a meno che quella fase non si protragga un quarto d'ora.

Attendere prego, a pelle è la virtù più indicata in questi casi...e poi nel caso fai sapere gli sviluppi (certo, se non vai oltre il 54% punterei il dito sul DVD)..

Nicodemo Timoteo Taddeo
04-06-2021, 17:34
È fermo lì al 54% da un bel po', di solito quando ci impiega assai tempo sul secondo step che vuol dire? Che la scheda madre del pc è vecchia e non supporta Windows 10, che il DVD (sto usando il DVD, sì) potrebbe essersi danneggiato o altro? Non credo sia un problema dell'ssd, è un crucial mx500 comprato l'anno scorso e sfruttato poco.

Conosci le specifiche tecniche di base del modello in questione? Che processore ha? Il i5-5200U o l'N3050.?

Quanta RAM? 8GB o 2GB? Se la risposta è sempre la due allora può essere normale :)

LL1
04-06-2021, 17:39
si, insomma:
alcuni cellulari sono indiscutibilmente più veloci (poi, se anche più pratici è un altro paio di maniche ma di certo si parla di rottami -senza evidentemente offesa per il possessore visto che a regola sono macchine tutt'ora diffuse in quantità-)..

Chad Kroeger
04-06-2021, 21:30
Alla fine è andato avanti, però è rimasto fermo al 54% ben più di un quarto d'ora... Sì, credo anche io sia la CPU il problema, ho l'N3050 e 4 GB di RAM ma, come ha detto già l'utente LL1, sostanzialmente è un rottame. Con l'installazione dell'ssd ho leggermente migliorato le cose, ma il problema di fondo rimane. Fin quando regge, regge, pazienza.

Grazie a tutti per l'aiuto, sempre competenti e precisi ;)

tallines
05-06-2021, 07:41
Alla fine è andato avanti, però è rimasto fermo al 54% ben più di un quarto d'ora... Sì, credo anche io sia la CPU il problema, ho l'N3050 e 4 GB di RAM ma, come ha detto già l'utente LL1, sostanzialmente è un rottame. Con l'installazione dell'ssd ho leggermente migliorato le cose, ma il problema di fondo rimane. Fin quando regge, regge, pazienza.

Grazie a tutti per l'aiuto, sempre competenti e precisi ;)
Per dargli un pò di velocità in più, sarebbe da cambiare il processore o....a questo punto, cambiare pc :)

Se vuoi tenerlo finchè va.........

aled1974
05-06-2021, 07:49
Alla fine è andato avanti, però è rimasto fermo al 54% ben più di un quarto d'ora... Sì, credo anche io sia la CPU il problema, ho l'N3050 e 4 GB di RAM ma, come ha detto già l'utente LL1, sostanzialmente è un rottame. Con l'installazione dell'ssd ho leggermente migliorato le cose, ma il problema di fondo rimane. Fin quando regge, regge, pazienza.

Grazie a tutti per l'aiuto, sempre competenti e precisi ;)

cosa ovvia ed errore abbastanza comune quello di pensare che basti un ssd per aumentare le prestazioni

che per inciso aumentano, ma solo quelle di lettura/scrittura/accesso ai dati

i tempi di elaborazione restano però gli stessi dipendendo questi da cpu-ram-gpu

insomma non basta un ssd per trasformare un celeron dual-core di sei anni fa in un octa-core recente :sofico:

ad ogni modo "problema" risolto, giusto? :)

coi driver tutto bene? tutte le periferiche funzionano come dovrebbero?

ciao ciao

arabafenice74
05-06-2021, 08:49
Raga dovrei cambiare l'icona associata ai tipi di file pdf in win10.
In pratica uso Sumatra Pdf come applicazione e vorrei cambiare l'icona predefinita associata di default dal programma ai file pdf che apre.
Sapete come si fa?

Styb
05-06-2021, 09:26
EDIT

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2021, 09:30
Raga dovrei cambiare l'icona associata ai tipi di file pdf in win10.
In pratica uso Sumatra Pdf come applicazione e vorrei cambiare l'icona predefinita associata di default dal programma ai file pdf che apre.
Sapete come si fa?

Ma perché scrivete tutti qui in mezzo a questa baraonda invece di aprire un discussione apposita per questini ben precise come questa? Mah... :)

Ad ogni modo, se ho capito bene la richiesta, la maniera più semplice a mio parere è:

scarica FilesTypeMan da qui sotto:
http://www.nirsoft.net/utils/file_types_manager.html

Scompatta l'archivio .zip, entra nella cartella, lancia l'eseguibile.

Aspetta che ti mostri tutti i tipi di file, selezione .pdf. fai F2 o click destro Edit select ed file type, Default icon.

arabafenice74
05-06-2021, 09:44
Grazie in primis per la risposta; senza installare l'app che mi hai consigliato non è possibile farlo direttamente da windows come facevo in win7 tramite opzione cartella/cambia tipo di file ecc.?

DOC-BROWN
05-06-2021, 13:34
.....manco da un po ' da qui , ora ho la 20H2 e mi propone la 21H1 .


che faccio la metto o si puo' aspettare ?

qulcuno l'ha messa, ha qualche problema o BUG ? che faccio ? grazie

Fatal Frame
05-06-2021, 13:48
Metti.

jeremj
05-06-2021, 13:50
Comunque continuano a rallentare gli hdd all'avvio del s.o..

DOC-BROWN
05-06-2021, 13:54
Metti.

dici ? vado tranquillo ? sto giro nessuna "nuova grana" ?

di quanti MB o Gb e' sto nuovo 21h1 ?

Styb
05-06-2021, 14:09
Grazie in primis per la risposta; senza installare l'app che mi hai consigliato non è possibile farlo direttamente da windows come facevo in win7 tramite opzione cartella/cambia tipo di file ecc.?

Non c'è più quella caratteristica. Dovresti mettere mano al registro e cambiare la voce DefaultIcon associata alla classe del documento PDF, e il nome di tale classe cambia a seconda di quale programma l'ha creata.
E' più facile quindi trovarla tramite l'applicazione.
Oltre alll'applicazione della Nirsoft già consigliata, c'è anche Default Programs Editor (https://defaultprogramseditor.com/), anche questa non necessita di installazione.

Styb
05-06-2021, 14:13
dici ? vado tranquillo ? sto giro nessuna "nuova grana" ?

di quanti MB o Gb e' sto nuovo 21h1 ?

C'è un bug che riguarda la barra delle applicazioni, che non capita a tutti ma prevedo che a te si paleserà! Non aggiornare!!! :D :D

Gufata mode ON

DOC-BROWN
05-06-2021, 14:17
C'è un bug che riguarda la barra delle applicazioni, che non capita a tutti ma prevedo che a te si paleserà! Non aggiornare!!! :D :D

Gufata mode ON

ah ah .... sicuro !!!

solo che nel mio NON appare IGNORA , ma solo scarica e installa, non vorrei che come la 20h2 che ho ora, dopo un po' la installa lui da solo senza che io gli dica di intallarla ? boh

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-06-2021, 14:38
C'è un bug che riguarda la barra delle applicazioni, che non capita a tutti ma prevedo che a te si paleserà! Non aggiornare!!! :D :D

Gufata mode ON

Per completezza di informazioni il bug si verifica solo dopo l'installazione del cumulativo facoltativo successivo, il KB5003214.
https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-kb5003214-update-causes-taskbar-display-glitches/

KB5003214 che essendo facoltativo non viene installato di default e può tranquillamente non essere installato dall'utente e quindi il bug non lo avverte.



ah ah .... sicuro !!!
solo che nel mio NON appare IGNORA , ma solo scarica e installa, non vorrei che come la 20h2 che ho ora, dopo un po' la installa lui da solo senza che io gli dica di intallarla ? boh

No, questa non si installerà a tradimento se hai almomento la 20H2 che ha ancora lunga vita davanti. Relativamente lunga dato che parliamo di 10 versione consumer. La 20H2 te l'ha installata d'ufficio perché la precedente versione che avevi era alla fine del supporto. Ad ogni modo lo sai che gli update sono rimandabili e finanche bloccabili del tutto?

Styb
05-06-2021, 15:03
Ma il facoltativo lo avrà già installato e lui si aggiungerà ai tre casi (3) di comparsa del bug su più di un miliardo di installazioni di windows 10...
:asd:

LL1
05-06-2021, 16:39
Alla fine è andato avanti... Sì, credo anche io sia la CPU il problema...come ha detto già l'utente LL1, sostanzialmente è un rottame.

a me fa piacere più che altro che tu non ti sia risentito per il modo in cui ho bollato quell'hardware ma, d'altro canto, se lo sviluppo di nuovi prodotti prosegue, è chiaro che quello che era accettabile nel 2010 oggi (2021) sia "in equilibrio precario" (perché anche la semplice navigazione è diventata più pesante, perché [...]).


Saluti e felice di aver appreso che alla fine sei riuscito a venirne a capo :)

Varg87
05-06-2021, 17:15
Edit Non avevo visto che c'è il thread apposito.posto di lá.

tallines
05-06-2021, 17:48
.....manco da un po ' da qui , ora ho la 20H2 e mi propone la 21H1 .


che faccio la metto o si puo' aspettare ?

qulcuno l'ha messa, ha qualche problema o BUG ? che faccio ? grazie
Doc occorre chiedere ? :D

Installa, cosa aspetti ?

Che ti arrivi dal satellite ? :asd:

Prima di qualsiasi aggiornamento, come già saprai...cosa devi fare ?

Un Backup su HD esterno, prevenire è meglio che curare :)

LL1
05-06-2021, 17:53
beh, può sempre tirare i dadi e vedere che numeri escono, no?













Mah, in questa discussione anche per pisciare c'è chi chiede come muoversi (se farla in piedi o se è preferibile mettersi seduti, boh!)