PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

no_side_fx
21-02-2019, 14:57
installi windows 10 e ti tieni i driver generici microsoft
per la licenza ti associ il pc ad un account microsoft in modo da poterla girare su un altro pc

Robby Naish
21-02-2019, 15:05
installi windows 10 e ti tieni i driver generici microsoft
per la licenza ti associ il pc ad un account microsoft in modo da poterla girare su un altro pc

Fai un tentativo empirico....scarichi la ISO e fai partire l'aggiornamento da windows....se ci sono incompatibilità te le segnala e non va avanti.Spesso sulle mobo vecchie installa drivers generici che comunque funzionano ed altri si.possono installare in modalità win7 compatibile.Che passa provare per sapere non c'è niente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Non vorrei installare su win7 ... dovessi avere problemi... è il pc dell'ufficio..

Se scarico la iso però non posso procedere fino alla fine, in quanto ancora non ho comprato la licenza... ma basta far partire e lui dice gia da subito che aria tira? :D

Grazie

Robby Naish
21-02-2019, 15:06
per la licenza ti associ il pc ad un account microsoft in modo da poterla girare su un altro pc

OMG.. questa non la sapevo..

Io ho email su live.com... associo ora la chiave di WIn10. Poi se tra qlc mese cambio motherboard, posso fare il cambio dall'interno del mio account e passare quindi la licenza dal vecchio pc al nuovo?

Grazie

Macco26
21-02-2019, 15:11
Credo che valga se la licenza Win7 originante sia Retail. Se fosse OEM, nata e morta su quel PC, il Win10 non si trasferisce.

Potrei sbagliarmi però. Non ricordo...

fabietto27
21-02-2019, 15:12
Se ti completa l'aggiornamento a win 10 crea in automatico una licenza digitale di win 10 ....Non devi comprare nulla.Ripeto....devi aggiornare da windows la prima volta per ottenere la licenza digitale.Prima di aggiornare fa un check e ti da eventuali incompatibilita' hardware o software.
Se vuoi andare sul velluto....cloni il tuo hd e provi sul clone.

Edit....se hai un seriale originale potresti anche provare a fare una installazione pulita su un altro hd...dovrebbe crearti la licenza digitale comunque.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Robby Naish
21-02-2019, 15:24
Credo che valga se la licenza Win7 originante sia Retail. Se fosse OEM, nata e morta su quel PC, il Win10 non si trasferisce.

Potrei sbagliarmi però. Non ricordo...

Se ti completa l'aggiornamento a win 10 crea in automatico una licenza digitale di win 10 ....Non devi comprare nulla.Ripeto....devi aggiornare da windows la prima volta per ottenere la licenza digitale.Prima di aggiornare fa un check e ti da eventuali incompatibilita' hardware o software.
Se vuoi andare sul velluto....cloni il tuo hd e provi sul clone.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Allora il PC è diciamo in comodato uso, quindi la licenza è di una società americana che mi fornisce i terminali... ergo non vorrei proprio toccare il loro windows...:cool:

Grazie

no_side_fx
21-02-2019, 15:30
OMG.. questa non la sapevo..

Io ho email su live.com... associo ora la chiave di WIn10. Poi se tra qlc mese cambio motherboard, posso fare il cambio dall'interno del mio account e passare quindi la licenza dal vecchio pc al nuovo?

Grazie

ci sono vari modi e condizioni per trasferire la licenza, bastava fare una piccola ricerca su google, esempio:

https://www.groovypost.com/howto/transfer-windows-10-license-new-pc/

Premesso che il tuo tipo di licenza che hai su Win7 sia upgradabile, dovresti prima aggiornare tutto a Win 10 e poi girare la licenza sul nuovo pc

ritpetit
21-02-2019, 16:01
Domanda un po' OT

Un po' di tempo fa qualcuno aveva suggerito un lettore migliore di VLC (che uso abitualmente)
Non me lo sono segnato, qualcuno può essere così gentile da indicarmene qualcuno?

merci

tallines
21-02-2019, 16:47
OMG.. questa non la sapevo..

Io ho email su live.com... associo ora la chiave di WIn10. Poi se tra qlc mese cambio motherboard, posso fare il cambio dall'interno del mio account e passare quindi la licenza dal vecchio pc al nuovo?

Grazie
La scheda madre di che anno è ?

Installi W10 (se riesci...) e crei un Account Microsoft .

Volendo puoi anche installare W10 sopra W7, in place, a W7 funzionante cosi > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10

Alt.....:O prima di fare qualsiasi operazione.....ancor di più se il pc è aziendale....ti crei un Backup dell' attuale SO in uso .

Se vuoi, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma .

In modo tale che, se.....l' installazione di W10 non va a buon fine......o non ci sono i driver o..........puoi ripristinare il Backup .

Ma prima, lo devi creare il Backup, ovviamente .

---------------------------------------------------------------------------------

Quando cambi scheda madre, durante o dopo aver finito l' installazione da zero di W10, sulla nuova scheda madre, crei lo stesso Account Microsoft, che avevi creato prima, nella vecchia scheda madre .

Questo fa si, che la Licenza di W10, venga trasferita gratuitamente, da un pc a un altro o da un pc con scheda madre vecchia, sostituita con una nuova .

Questo vale per le licenze OEM pre-installate, alias SLP .

Mentre non c'è bisogno di creare 2 volte l' Account Microsoft, per le licenze Retail o OEM NSLP .

Per capire che differenza c'è tra le due licenze OEM e per vedere che tipo di licenza ha il pc, dai un' occhiata alla voce in firma > Differenze Licenze OEM

NB > Se tu hai una licenza Retail o OEM NSLP nell' attuale pc, cambi scheda madre, installi W10 da zero e per attivarlo digiti il product-ket di W7 e W10 non si attiva.......perchè può capitare......è già successo.............

chiami l' Assistenza Clienti Microsoft Italia, attraverso i numeri verdi (cercali on line, che li trovi) e loro ti attivano W10 gratisssssss .

Good ? :)

Folgore 101
21-02-2019, 19:44
Domanda un po' OT

Un po' di tempo fa qualcuno aveva suggerito un lettore migliore di VLC (che uso abitualmente)
Non me lo sono segnato, qualcuno può essere così gentile da indicarmene qualcuno?

merci

Io mi trovo bene con PotPlayer (http://potplayer.daum.net/)

monster.fx
21-02-2019, 21:07
Ragazzi 2 domande.
1) Ho visto che si può ancora aggiornare da W8.1 a W10(l'ho fatto qualche giorno fa su un NB Lenovo), ma da W7 si può ancora?
2) Una webcam economica compatibile con Hello?

Er Monnezza
21-02-2019, 22:18
Ragazzi, mi ero quasi deciso di passare da win 7 a win 10 quando mi sono accorto che la mia Mobo non ha i driver adatti :muro: :confused:

https://snag.gy/NSElgD.jpg

Non ho intenzione di cambiare al momento la motherboard... anche se mi rode pensare che se piu in la dovessi cambiarla, win10 pro non mi permette il cambio mobo ma devo ricomprare la licenza :muro:

C'è qualche soluzione?

Grazie
Ale

Scherzi? Una scheda madre come quella non va con Windows 10? Non vedo perchè non dovrebbe andare.

Sul mio pc precedente e con scheda madre molto più vecchia ho fatto l'aggiornamento da Windows 7 a 10 installando sopra e il sistema non ha fatto una piega, poi ho aggiornato sopra tutte le nuove build uscite nel frattempo senza avere mai un problema.

E avevo questa scheda madre, con socket AM3

https://www.asus.com/media/global/products/umllTHNRm4IGqnbL/P_setting_fff_1_90_end_500.png

fraussantin
21-02-2019, 22:25
Ragazzi, mi ero quasi deciso di passare da win 7 a win 10 quando mi sono accorto che la mia Mobo non ha i driver adatti :muro: :confused:

https://snag.gy/NSElgD.jpg

Non ho intenzione di cambiare al momento la motherboard... anche se mi rode pensare che se piu in la dovessi cambiarla, win10 pro non mi permette il cambio mobo ma devo ricomprare la licenza :muro:

C'è qualche soluzione?

Grazie
Ale
i produttori di schede madri difficilmente aggiorano i deive, ma questo non significa CHe i singoli componenti che richiedano driver non abbiano ricevuto aggiornamenti.
o che il vecchio driver funzioni a dovere su w10.
cmq sia w10 stesso assegna ad ogni major update il driver che ritiene più oppurtuno per una determinata periferica.

quindi l'unico modo per essere sicuro è intallarlo.

Mazda RX8
21-02-2019, 22:45
Dopo aver aggiornato, ad uno dei portatili in questione è ricapitato stamattina. Se continua proverò ad aggiornare alla 1809.

il portatile è un ASUS F555YI-XX115T.

Vi tengo aggiornati... :D

Anche gli altri due pc hanno ripresentato schermate blu con MEMORY_MANAGMENT. :muro:

ritpetit
21-02-2019, 23:34
@ritpetit MPC-BE, vedi LINK (https://sourceforge.net/projects/mpcbe/).

Grazie....

Io mi trovo bene con PotPlayer (http://potplayer.daum.net/)

...e grazie
;)

Lì proverò entrambi per vedere se potrebbero essermi di alternativa a VLC

ulukaii
22-02-2019, 05:59
Ragazzi 2 domande.
1) Ho visto che si può ancora aggiornare da W8.1 a W10(l'ho fatto qualche giorno fa su un NB Lenovo), ma da W7 si può ancora?
Sì.

Ginopilot
22-02-2019, 17:57
Confermo che i pc incriminati hanno installata la build 1803... :muro: :muro:
Sto aggiornando e vi faccio sapere!

Invece qui il problema si presenta su un portatile da poco aggiornato alla 1809. Stavo procedendo ad un test della memoria credendo ci fosse un problema hw, ma a sto punto ho paura che sia il cumulativo installato qualche giorno fa.

Contrordine, uno dei due moduli ram s'e' rotto.

tallines
23-02-2019, 08:13
Ragazzi 2 domande.
1) Ho visto che si può ancora aggiornare da W8.1 a W10(l'ho fatto qualche giorno fa su un NB Lenovo), ma da W7 si può ancora?
2) Una webcam economica compatibile con Hello?
Come già suggerito, da ulukaii che saluto :), si può .

Per la webcam......non saprei..........:)

@ Robby Naish

Ci siamo ? :)

Fatal Frame
23-02-2019, 14:17
Anche a voi escono schermate nere mentre usare Chrome ?? Non l'aveva mai fatto

Asus K501UX

Fatal Frame
23-02-2019, 15:11
Ho aggiornato di driver nvidia ... adesso vediamo se il problema si è risolto

Acc 88
25-02-2019, 21:09
raga ho uno strano problema che mi assilla ormai da un mesetto almeno ...praticamente ci sono alcuni aggiornamenti che windows non riesce ad installare ma che continua lo stesso a ripropormi e ritentare l'installazione... è diventato frustrante..ogni tanto mi chiede di riavviare il pc per installarli poi mi dice installazione non riuscita ma restano sempre lì in sospeso e il giorno dopo mi ripropone l'installazione .... :rolleyes:

Rodig
25-02-2019, 23:25
raga ho uno strano problema che mi assilla ormai da un mesetto almeno ...praticamente ci sono alcuni aggiornamenti che windows non riesce ad installare ma che continua lo stesso a ripropormi e ritentare l'installazione... è diventato frustrante..ogni tanto mi chiede di riavviare il pc per installarli poi mi dice installazione non riuscita ma restano sempre lì in sospeso e il giorno dopo mi ripropone l'installazione .... :rolleyes:

Io ho smesso di preoccuparmene.....:)

https://i.postimg.cc/R6d1hj5K/Immagine.jpg (https://postimg.cc/R6d1hj5K)

Sakurambo
26-02-2019, 08:30
raga ho uno strano problema che mi assilla ormai da un mesetto almeno ...praticamente ci sono alcuni aggiornamenti che windows non riesce ad installare ma che continua lo stesso a ripropormi e ritentare l'installazione... è diventato frustrante..ogni tanto mi chiede di riavviare il pc per installarli poi mi dice installazione non riuscita ma restano sempre lì in sospeso e il giorno dopo mi ripropone l'installazione .... :rolleyes:

Prova ad intervenire manualmente sul singolo aggiornamento, avevo un problema simile e ho risolto così.
Di ogni aggiornamento ci sono specifiche sul sito microsoft anche di come eliminarlo e re-installarlo pulito.

carlese
26-02-2019, 08:35
Ragazzi ma possibile che con qualsiasi chiavetta USB 3.0 la velocità in scrittura oscilli tra i 30 e gli 0 mb/s? Se trasferisco la mia musica (2300 canzoni), il trasferimento dopo un po si blocca.. Ho aggiornato i driver del chipset, cambiato porta USB ma non cambia niente.. Ho anche impostato l'USB su prestazioni massime!

Robby Naish
26-02-2019, 09:47
Ragazzi, la licenza OEM è sempre legata alla mobo o all'account MS?

Grazie

Averell
26-02-2019, 10:06
Io ho smesso di preoccuparmene.....:)

https://i.postimg.cc/R6d1hj5K/Immagine.jpg (https://postimg.cc/R6d1hj5K)

E' un pò diverso però da quello che dice lui:
osservando il tuo grafico, infatti, si ricava che a fallire è un'app (ZuneMusic, cosa che peraltro da 20 giorni a questa parte accade anche a me se pur per un'app diversa, OneNote) mentre nel caso del nostro amico sembra di capire che a fallire sia un cumulativo (non si spiega altrimenti la richiesta di riavvio che dice di ricevere)...

Pertanto (@ Acc 88):
la strada più pratica da percorrere è senza dubbio quella che passa dal reset di WU (incrociando chiaramente le dita perchè non è detto che sortisca necessariamente effetti per quanto cmq non faccia male).

How to Reset Windows Update in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html) (c'è un .bat, lo scarichi etc)

Di più onestamente non saprei cosa aggiungere, buona fortuna

tallines
26-02-2019, 11:00
Ragazzi, la licenza OEM è sempre legata alla mobo o all'account MS?

Grazie
Si .

NuT
26-02-2019, 12:14
Ragazzi ma possibile che con qualsiasi chiavetta USB 3.0 la velocità in scrittura oscilli tra i 30 e gli 0 mb/s? Se trasferisco la mia musica (2300 canzoni), il trasferimento dopo un po si blocca.. Ho aggiornato i driver del chipset, cambiato porta USB ma non cambia niente.. Ho anche impostato l'USB su prestazioni massime!

Magari scalda troppo e va in protezione?

carlese
26-02-2019, 15:11
Magari scalda troppo e va in protezione?Ma lo fa da subito con qualsiasi chiavetta..

roberto1
26-02-2019, 17:22
prova a mandare pochi brani per volta, ieri aggiornato alla 1809 17763.316 con l'assistente aggiornamento (update non trovava nulla dalla 1808) ho inserito la chiavetta usb 3 e volevo trasferire ca. 100gb di cose varie su hd interno (dati) ma defender a volte mi bloccava o uno o altro file riscontrando un errore o virus, clic su ignora e vai, quei file bloccati da defender li ho trascinati dal driver usb al disco dati e qui nessun problema, sto antivirus di win è pignolo e restrittivo dove vuole, prova a disattivarlo e riprova o vai per gradi.

carlese
26-02-2019, 19:07
Sì, è possibile, soprattutto se sono molti file piccoli (p.e. file di musica), provato con un unico grosso file (p.e. 4GB o più, ovviamente con chiavetta in formato NTFS o exFAT) a vedere come si comporta?







:mbe: come fai a fare questo?Dalla gestione dispositivi, destro sulla chiavetta e fai proprietà, in qualche tab c'è l'opzione..

XEV
26-02-2019, 20:31
ciao, non so se è il thread giusto, ma ho un problemuccio legato molto probabilmente a w10. Praticamente dopo l'aggiornamento del 13/02 (l'ultimo) dopo circa un paio di giorni ho avuto spegnimenti in idle e subito riavvii. Oggi è successo 2 volte a distanza di pochi minuti mentre giocavo. Il sistema è in oc (cpu)ma da diversi mesi e non ho mai avuto problemi, di punto in bianco mi stanno capitando.. suggerimenti per quanto riguarda w10?

Sakurambo
27-02-2019, 07:42
Una domanda banale e stupida: prima dell'aggironamento al 1809 nella schermata di blocco avevo le immagini di bing, come sul telefono, ora non più una fissa che sembra tratta da bing ma fissa.
Come faccio per avere bing sia sulla schermata di blocco che magari sul desk?

Styb
27-02-2019, 09:02
Una domanda banale e stupida: prima dell'aggironamento al 1809 nella schermata di blocco avevo le immagini di bing, come sul telefono, ora non più una fissa che sembra tratta da bing ma fissa.
Come faccio per avere bing sia sulla schermata di blocco che magari sul desk?

Ti consiglio di usare l'app "Tema dinamico" che si trova nel microsoft store e permette di impostare sia per la schermata di blocco che per il desktop o una immagine di bing o di spotlight, in più può salvare in automatico le varie immagini proposte giornalmente.

tallines
27-02-2019, 10:44
ciao, non so se è il thread giusto, ma ho un problemuccio legato molto probabilmente a w10. Praticamente dopo l'aggiornamento del 13/02 (l'ultimo) dopo circa un paio di giorni ho avuto spegnimenti in idle e subito riavvii. Oggi è successo 2 volte a distanza di pochi minuti mentre giocavo. Il sistema è in oc (cpu)ma da diversi mesi e non ho mai avuto problemi, di punto in bianco mi stanno capitando.. suggerimenti per quanto riguarda w10?
Prova a togliere l' overclock e vedi come si comporta il pc .

Averell
27-02-2019, 11:27
non so se avete seguito gli ultimi sviluppi in merito al ramo 19H1 previsto sulla carta nel mese di Aprile, ad ogni modo è in essere un fattore bloccante che non rientra sotto il controllo di MS per cui, stando almeno a quelle che sono le notizie, il futuro prossimo è ancora tutto da decifrare e non è improbabile che a questo punto si accumulino ritardi.
Se da un lato può far sorridere chi anela maggior prudenza e, parallelamente, un rodaggio più lungo prima di una qualsiasi mossa, dall'altro lato si ricava chiaramente un paradosso e cioè che MS non è libera di muoversi sul suo stesso terreno o, detto in altri termini, "paga la sua posizione dominante" (perchè deve mettere in conto ciò che ruota attorno al suo ecosistema che, appunto, passa anche dai videogiochi e le varie soluzioni anti-truffa messe in campo dalle software house per evitare imbrogli tra gli utenti).

Voci peraltro attribusicono la causa ultima a retpoline (Spectre v2) che rimescola le carte in gioco producendo la fase di stallo in questione (GSoD) che si trascina ormai dal giorno 0 (visto appunto che 19H1 contempla nativamente il supporto a questa tecnologia)...

Robby Naish
27-02-2019, 11:36
Si .

"SI" è riferito alla mobo o al'account? :D
Dovrei installare ad un vicino una licenza oem su un pc che tra qlc mese sicuramente cambierà....

PS: OEM si riconosce perche nel seriale c'è scritto oem, giusto?

Grazie

Averell
27-02-2019, 11:44
"SI" è riferito alla mobo o al'account? :D
Dovrei installare ad un vicino una licenza oem su un pc che tra qlc mese sicuramente cambierà....

PS: OEM si riconosce perche nel seriale c'è scritto oem, giusto?


non ha infatti risposto visto che quell'uscita manca di significato proprio per i dubbi che lascia aperti.

A regola, e senza essere professori:
OEM=segue la macchina (per cui nasce e muore li'), Retail...segue te come un segugio :O

Per cui se il vicino cambia di fatto PC fra 2 mesi, installargli oggi una OEM=spararsi sui coglioni.

OEM o RETAIL? slmgr -dli (vedi → (https://www.tenforums.com/tutorials/49586-determine-if-windows-license-type-oem-retail-volume.html))

ciraw
27-02-2019, 12:06
Esiste qualche tweak di registro già pronto o qualche applicazione che mi permetta di non far installare le app sponsorizzate e che mi permetta di togliere le app di sistema?

Acc 88
27-02-2019, 12:12
E' un pò diverso però da quello che dice lui:
osservando il tuo grafico, infatti, si ricava che a fallire è un'app (ZuneMusic, cosa che peraltro da 20 giorni a questa parte accade anche a me se pur per un'app diversa, OneNote) mentre nel caso del nostro amico sembra di capire che a fallire sia un cumulativo (non si spiega altrimenti la richiesta di riavvio che dice di ricevere)...

Pertanto (@ Acc 88):
la strada più pratica da percorrere è senza dubbio quella che passa dal reset di WU (incrociando chiaramente le dita perchè non è detto che sortisca necessariamente effetti per quanto cmq non faccia male).

How to Reset Windows Update in Windows 10 (https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html) (c'è un .bat, lo scarichi etc)

Di più onestamente non saprei cosa aggiungere, buona fortuna

raga problema risolto!!!! :D non ci speravo più ormai ...grazie mille mi hai risparmiato un format :cincin:

Averell
27-02-2019, 12:26
Bene...anche se a questo punto, data la frequenza con cui sembra di capire si presenti questo fenomeno, la stessa MS dovrebbe indagare urgentemente per capire quali fattori producano quella situazione ponendovi dunque rimedio (preferibilmente in via automatica)...

Lo segnalo ad Aall86 poi vedrà lui se pulircisi il (°) o meno...

----
Fatto (assieme ad altre piccole cose che mi sono venute in mente), non è il suo campo ma poichè ne condivide il posto di lavoro è possibile che la segnalazione riesca a farla arrivare senza tanti giri (e in barba al feedback che non conta una fava a meno che non sia davvero pesantemente rilanciato)

----
PS_ho avuto peraltro soddisfazione alla mia domanda relativa al ritardo di retpoline su 1809 (qualcuno forse lo ricorderà) e anche stavolta il dito viene puntato verso l'ecosistema (Antivirus).


-----------Edit 28.2----------
Lo segnalo ad Aall86 poi vedrà lui se pulircisi il (°) o meno...
non ha interfacce (dunque ci si pulisce il...) :stordita:

\_Davide_/
28-02-2019, 13:02
Ho una domanda su Outlook (2019): ho notato che lui ad ogni apertura si posiziona automaticamente sulla mail live invece che su quella predefinita. C'è modo di cambiare questa impostazione?
Nonostante io abbia la mail di lavoro come predefinita rischio sempre di mandare mail dall'indirizzo Microsoft :muro:
Altrimenti lo sposto su Thunderbird :D

ks!
28-02-2019, 15:04
Salve,

chiedo un consiglio per sbloccare la situazione. volevo entrare nella modalità provvisoria per cancellare i driver video, ma mi chiede la pass di accesso. le ho provate tutte e niente, allora ho cambiato la password di accesso all'account microsfot ma niente. Ora ho reimpostato la password ma cmq non riesco ad entrare nella modalità provvisoria. come posso risolvere?c'è modo di far ripartire la modalità normale inserendo il pin?

edit risolto

tallines
28-02-2019, 17:36
"SI" è riferito alla mobo o al'account? :D
Dovrei installare ad un vicino una licenza oem su un pc che tra qlc mese sicuramente cambierà....
Alla scheda madre .

Si può riferire all' Account Microsoft, se lo crei .
PS: OEM si riconosce perche nel seriale c'è scritto oem, giusto?

Grazie
Dai un' occhiata > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

wolverine
28-02-2019, 17:59
Salve,

chiedo un consiglio per sbloccare la situazione. volevo entrare nella modalità provvisoria per cancellare i driver video, ma mi chiede la pass di accesso. le ho provate tutte e niente, allora ho cambiato la password di accesso all'account microsfot ma niente. Ora ho reimpostato la password ma cmq non riesco ad entrare nella modalità provvisoria. come posso risolvere?c'è modo di far ripartire la modalità normale inserendo il pin?

edit risolto

Nella schermata di login, vedrai due quadratini grigi, uno serve per accedere tramite password e uno per accedere col pin.

Averell
28-02-2019, 18:07
Nella schermata di login, vedrai due quadratini grigi, uno serve per accedere tramite password e uno per accedere col pin.
chiarissimo...ma, visto che l'ho sotto mano, facciamoglielo anche vedere:

https://i.postimg.cc/pLXrQQWg/Image-2.jpg




PS_noto adesso un
edit risolto
di poco anteriore all'intervento di wolverine per cui non si sa come (servisse mai ad altri nel caso i nostri contributi non fossero stati risolutivi no?) ma quantomeno l'impasse è rientrata :O...

tallines
28-02-2019, 19:05
PS_noto adesso un

di poco anteriore all'intervento di wolverine per cui non si sa come (servisse mai ad altri nel caso i nostri contributi non fossero stati risolutivi no?) ma quantomeno l'impasse è rientrata :O...
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl: TOP ↑

wolverine
28-02-2019, 19:08
chiarissimo...ma, visto che l'ho sotto mano, facciamoglielo anche vedere:

https://i.postimg.cc/pLXrQQWg/Image-2.jpg




PS_noto adesso un

di poco anteriore all'intervento di wolverine per cui non si sa come (servisse mai ad altri nel caso i nostri contributi non fossero stati risolutivi no?) ma quantomeno l'impasse è rientrata :O...

Già ho dimenticato di cliccare "Opzioni di accesso" :)

ks!
01-03-2019, 06:27
Nella schermata di login, vedrai due quadratini grigi, uno serve per accedere tramite password e uno per accedere col pin.

chiarissimo...ma, visto che l'ho sotto mano, facciamoglielo anche vedere:

https://i.postimg.cc/pLXrQQWg/Image-2.jpg




PS_noto adesso un

di poco anteriore all'intervento di wolverine per cui non si sa come (servisse mai ad altri nel caso i nostri contributi non fossero stati risolutivi no?) ma quantomeno l'impasse è rientrata :O...

Però nella schermata provvisoria non c'è la possibilità di cambiare l'opzione di accesso tra password e pin

Robby Naish
01-03-2019, 07:41
Alla scheda madre .

Si può riferire all' Account Microsoft, se lo crei .

Dai un' occhiata > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

Grazie!!

Onestamente non so che licenza OEM ha comprato ... vedremo :confused: :D

FrancoBit
01-03-2019, 11:14
Ciao a tutti, chiedo un'informazione. Ho aggiornato ieri un PC su cui avevo installato Windows 10 (una copia di 7, che a suo tempo è stata "upgradata" a win 10 Home). Ho appunto cambiato scheda madre, cpu e ram. Ora mi trovo a dover attivare la licenza, ho seguito le istruzioni di andare in "Aggiornamenti e sicurezza", poi in "attivazione" e da li ho iniziato la risoluzione dei problemi indicando che ho cambiato hardware. Niente, il feedback dice che non è possibile "riprova più tardi". Quando sono andato a controllare nell'account microsoft ho visto che è proprio cambiato il codice della macchina, non corrisponde a quello che avevo prima dell'upgrade hardware.
Ora mi chiedo, posso cercare di utilizzare il vecchio seriale di Win7 oppure devo chiamare il supporto Microsoft per farmi "migrare" sta benedetta licenza?

Grazie mille

FrancoBit
01-03-2019, 13:16
Ciao a tutti, chiedo un'informazione. Ho aggiornato ieri un PC su cui avevo installato Windows 10 (una copia di 7, che a suo tempo è stata "upgradata" a win 10 Home). Ho appunto cambiato scheda madre, cpu e ram. Ora mi trovo a dover attivare la licenza, ho seguito le istruzioni di andare in "Aggiornamenti e sicurezza", poi in "attivazione" e da li ho iniziato la risoluzione dei problemi indicando che ho cambiato hardware. Niente, il feedback dice che non è possibile "riprova più tardi". Quando sono andato a controllare nell'account microsoft ho visto che è proprio cambiato il codice della macchina, non corrisponde a quello che avevo prima dell'upgrade hardware.
Ora mi chiedo, posso cercare di utilizzare il vecchio seriale di Win7 oppure devo chiamare il supporto Microsoft per farmi "migrare" sta benedetta licenza?

Grazie mille

Mi autorispondo, ho risolto chiamando il supporto Microsoft, gentili in linea mi hanno riattivato la licenza dopo che ho spiegato,
un saluto

\_Davide_/
01-03-2019, 13:27
Ti è andata di :ciapet:

A me una volta non hanno riattivato una OEM HP dopo aver cambiato l'hard disk! :mbe:

FrancoBit
01-03-2019, 13:36
In prima battuta mi hanno risposto che la licenza "muore" quando cambi la scheda madre, però ho specificato che si trattava di una "retail", così abbiamo continuato la pratica e si è risolto tutto. Di primo acchito pensava avessi una OEM

\_Davide_/
01-03-2019, 14:02
Aaaah okay! Allora essendo una retail ne avevi tutto il diritto ;)

giovanni69
01-03-2019, 14:16
E sarebbe stato giustificabile far morire come nel tuo caso una licenza OEM perchè l'HD è stato cambiato? :O

tallines
01-03-2019, 14:20
Grazie!!

Onestamente non so che licenza OEM ha comprato ... vedremo :confused: :D
Dai i comandi da link e vedi :)

tallines
01-03-2019, 14:31
E sarebbe stato giustificabile far morire come nel tuo caso una licenza OEM perchè l'HD è stato cambiato? :O
Giovanniiiiii........:doh: sei connesso ??? :O :O :asd: :asd:

Ma secondo te, se un utente cambia solo l' hd, avendo una licenza OEM o Retail, si creano i problemi che ha avuto l' Utente ?

La risposta è ovviamente no !

Hai letto bene cosa ha scritto l' utente ? :O :O :asd: :asd:


Non mi sembra............:D

Quindi ? Bocciato senza appello :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Cosa ha cambiato l' utente ? >>>> :)
Ciao a tutti, chiedo un'informazione. Ho aggiornato ieri un PC su cui avevo installato Windows 10 (una copia di 7, che a suo tempo è stata "upgradata" a win 10 Home). Ho appunto cambiato scheda madre, cpu e ram. Ora mi trovo a dover attivare la licenza, ho seguito le istruzioni di andare in "Aggiornamenti e sicurezza", poi in "attivazione" e da li ho iniziato la risoluzione dei problemi indicando che ho cambiato hardware. Niente, il feedback dice che non è possibile "riprova più tardi". Quando sono andato a controllare nell'account microsoft ho visto che è proprio cambiato il codice della macchina, non corrisponde a quello che avevo prima dell'upgrade hardware.
Ora mi chiedo, posso cercare di utilizzare il vecchio seriale di Win7 oppure devo chiamare il supporto Microsoft per farmi "migrare" sta benedetta licenza?

Grazie mille
A parte che con una licenza Retail, non ci dovrebbero essere i problemi che ha avuto FrancoBit............se escono basta chaimare l' Assistenza Microsoft Italia e loro risolvono :)

FrancoBit
01-03-2019, 14:40
La mia licenza era retail, altrimenti non mi avrebbero fatto l'attivazione coi pezzi nuovi. Mi metto solo nei panni di chi non è abituato a usare il PC che credo difficilmente si metta a telefonare a Microsoft. Che so, potrebbero darti un limite di un tot di upgrade critici (tipo 2 cambi di motherboard). Sempre riferendomi alle retail. PEr le OEM, considerando che si trovano a pochi euro, credo non ci sia niente da dire

monster.fx
01-03-2019, 14:41
La licenza retail è quella pacchettizzata?

FrancoBit
01-03-2019, 14:44
La licenza retail è quella pacchettizzata?

Si, quella acquistabile sullo store Microsoft. In ogni caso si riconosce dal prezzo, vicino ai 100€ (nel caso di amazon). Nel mio caso deriva da un Windows7 Pacchetizzato acquistato anni fa

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-03-2019, 14:48
Sempre riferendomi alle retail. PEr le OEM, considerando che si trovano a pochi euro, credo non ci sia niente da dire

Anche le retail si trovano a pochi euro, non ha proprio senso acquistare le OEM oggigiorno. L'unico è trovarsele preinstallate quando compi un PC.

FrancoBit
01-03-2019, 15:00
Anche le retail si trovano a pochi euro, non ha proprio senso acquistare le OEM oggigiorno. L'unico è trovarsele preinstallate quando compi un PC.

Ah ok, pensavo che quelle a basso costo fossero sempre OEM. Picio io che ho ben 2 licenze "full price"

monster.fx
01-03-2019, 17:45
Si, quella acquistabile sullo store Microsoft. In ogni caso si riconosce dal prezzo, vicino ai 100€ (nel caso di amazon). Nel mio caso deriva da un Windows7 Pacchetizzato acquistato anni fa

Se c'è scritto "FOR OEM SOFTWARE" e poi " THIS IS NOT A COA" Che license sono?
Il mio distributore(parlo da assemblatore) me le vende come licenze ufficiali, che rispetto ad altri fornitori costano la metà. Parliamo di licenze con l'etichetta, non solo chiavi digitali.

Altra domanda. Devo assemblare 13pc identici come HW. Come posso clonare l'hdd(naturalmente senza attivare la licenza prima)? Ho provato con Easy ToDo o come si chiama lui , con cui non ho mai avuto problema sul medesimo PC, ma all'avvio il disco clonato mi genera errore 0x0000000 e cmq non riesco a ripristinare.

Grazie a tutti.

yeppala
01-03-2019, 18:49
:ops:
Fiondiamoci tutti su Windows Update...
Build 17763.348 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4482887)
This update includes quality improvements. :eekk: Key changes include:

Enables “Retpoline" :eek: for Windows on certain devices, which may improve performance of Spectre variant 2 mitigations (CVE-2017-5715). For more information, see our blog post, "Mitigating Spectre variant 2 with Retpoline on Windows (https://techcommunity.microsoft.com/t5/Windows-Kernel-Internals/Mitigating-Spectre-variant-2-with-Retpoline-on-Windows/ba-p/295618)".
Addresses an issue that may cause the Action Center to suddenly appear on the wrong side of the screen before appearing on the correct side.
Addresses an issue that may fail to save some inked content in a PDF in Microsoft Edge. This occurs if you erased some ink quickly after starting the inking session and then added more ink.
Addresses an issue that displays the media type as “Unknown” in the Server Manager for storage class memory (SCM) disks.
Addresses an issue with Remote Desktop access to Hyper-V Server 2019.
Addresses an issue that causes the republication BranchCache to take more space than it’s been assigned.
Addresses a performance issue when establishing a Remote Desktop connection from a web Remote Desktop client to Windows Server 2019.
Addresses a reliability issue that may cause the screen to remain black after resuming from Sleep if you close a laptop lid while disconnecting the laptop from a docking station.
Addresses an issue that causes the overwriting of file on a shared folder to fail because of an Access Denied error. This issue occurs when a filter driver is installed.
Enables peripheral role support for some Bluetooth radios.
Addresses an issue that may cause printing to PDF to fail during a Remote Desktop session. This issue occurs while attempting to save the file and redirect drives from the client system.
Addresses a reliability issue that may cause the main laptop screen to flash when resuming from Sleep. This issue occurs if the laptop is connected to a docking station that has an indirect display.
Addresses an issue that displays a black screen and causes a Remote Desktop session to stop responding when using certain VPN connections.
Updates time zone information for Chile.
Addresses an issue that fails to register USB cameras correctly for Windows Hello after the out of box experience (OOBE) setup.
Addresses an issue that prevents the Microsoft enhanced Point and Print compatibility driver from installing on Windows 7 clients.
Addresses an issue that causes Termservice to stop working when Remote Desktop is configured to use a hardware encoder for Advanced Video Coding (AVC).
Addresses an issue that locks a user account when you move applications to a shared platform using App-V.
Improves the reliability of the UE-VAppmonitor.
Addresses an issue that prevents App-V applications from starting and generates error 0xc0000225 in the log. Set the following DWORD to customize the maximum time for the driver to wait for a volume to be available:”HKLM\Software\Microsoft\AppV\MAV\Configuration\MaxAttachWaitTimeInMilliseconds”.
Addresses an issue with evaluating the compatibility status of the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.
Addresses an issue that may prevent some applications from displaying the Help (F1) window correctly.
Addresses an issue that causes flickering of the desktop and taskbar on Windows Server 2019 Terminal Server after using the User Profile Disk setup.
Addresses an issue that fails to update a user hive when you publish an optional package in a Connection Group after the Connection Group was previously published.
Improves performance related to case-insensitive string comparison functions such as _stricmp() in the Universal C Runtime.
Addresses a compatibility issue with parsing and playback of certain MP4 content.
Addresses an issue that occurs with the Internet Explorer proxy setting and the out of box experience (OOBE) setup. The initial logon stops responding after Sysprep.
Addresses an issue in which the desktop lock screen image set by a Group Policy will not update if the image is older than or has the same name as the previous image.
Addresses an issue in which the desktop wallpaper image set by a Group Policy will not update if the image has the same name as the previous image.
Addresses an issue that causes the TabTip.exe touchscreen keyboard to stop working in certain conditions. This issue occurs when you use the keyboard in a kiosk scenario after replacing the default shell.
Addresses an issue that may cause the new Miracast connection banner to remain open after a connection is closed.
Addresses an issue that may cause virtual disks to go offline when upgrading a 2-node Storage Space Direct (S2D) cluster from Windows Server 2016 to Windows Server 2019.
Addresses an issue that fails to recognize the first character of the Japanese Era name as an abbreviation and may cause date parsing issues.
Addresses an issue that may prevent Internet Explorer from loading images that have a backslash (\) in their relative source path.
Addresses an issue that may cause applications that use a Microsoft Jet database with the Microsoft Access 95 file format to randomly stop working.
Addresses an issue in Windows Server 2019 that causes input and output timeouts when querying for SMART Data using Get-StorageReliabilityCounter().

tallines
01-03-2019, 19:04
:ops:
Fiondiamoci tutti su Windows Update...
Build 17763.348 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4482887)
This update includes quality improvements. :eekk: Key changes include:
[LIST]
Enables “Retpoline" :eek: for Windows on certain devices, which may improve performance of Spectre variant 2 mitigations (CVE-2017-5715). For more information..........
E avanti...........:O :sofico:

Dalla build 316 alla 348.............:)

March 1, 2019—KB4482887 (OS Build 17763.348)

diomarco
01-03-2019, 19:14
https://i.ibb.co/CKQYjdr/Annotazione-2019-03-01-201150.jpg
Non so se esista qualcuno che utilizzi IE 11 :D

tallines
01-03-2019, 19:44
Non so se esista qualcuno che utilizzi IE 11 :D
E già tanto, se uso sometimes........Edge............:D


Comunque fatto l' update, della nuova build .348, tutto ok :)

Varg87
01-03-2019, 22:47
https://i.postimg.cc/d7dVFYYq/Cattura.png (https://postimg.cc/d7dVFYYq)

:sob:

saturno
02-03-2019, 09:40
Mi ha appena chiamato un amico, voleva sapere se il portatile con windows 7 se lo aggiorna a win 10 si attiva.
Io ho risposto che è difficile, visto che la promozione è scaduta.
Voi che dite?

ulukaii
02-03-2019, 09:43
Mi ha appena chiamato un amico, voleva sapere se il portatile con windows 7 se lo aggiorna a win 10 si attiva.
Io ho risposto che è difficile, visto che la promozione è scaduta.
Voi che dite?
Che si attiva ;)

Fatto proprio un passaggio da 7 a 10 per un amico settimana scorsa.

saturno
02-03-2019, 10:12
Ok, grazie
L'ho appena informato di tentare.

Slash82
02-03-2019, 13:27
Per un utente "medio" quale versione è da preferire? Va bene accontentarsi della home o spendere di più per altre versioni?
Quanto costa una chiave di windows?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2019, 14:19
Per un utente "medio" quale versione è da preferire? Va bene accontentarsi della home o spendere di più per altre versioni?
Quanto costa una chiave di windows?

Il prezzo varia da pochi euro a qualche centinaio se sei abbastanza folle da andare ad acquistarlo direttamente da Microsoft. È un mondo di pazzi quello che gravita attorno a Windows ormai...

Sul web trovi licenze a pochi euro (tipo una decina) della Pro, prendi quella già che devi fare la piccola spesa. Oppure se non ti serve lo store, le app e cazzi mazzi assortiti, una LTSC. Ed avrai grosso modo un altro Windows 7 aggiornato alle tecnologie attuali.

Sia chiaro che son solo mie opinioni, come tali quindi opinabili da chiunque. :read:

Donagh
02-03-2019, 18:54
Per un utente "medio" quale versione è da preferire? Va bene accontentarsi della home o spendere di più per altre versioni?
Quanto costa una chiave di windows?

LTSC è il top
leggerissima e senza robaccia inclusa

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2019, 19:03
LTSC è il top
leggerissima e senza robaccia inclusa

LTSB è anche meglio, infatti la uso io :)

Però oggigiorno per una nuova installazione meglio andare direttamente con la C

tallines
02-03-2019, 19:20
Per un utente "medio" quale versione è da preferire? Va bene accontentarsi della home o spendere di più per altre versioni?
Quanto costa una chiave di windows?
Ho trovato la licenza Di W10 Professional a meno di 5 euro on line..........:eek: :doh:

Puoi trovare dei prezzi anche leggermente più alti :)

yeppala
02-03-2019, 19:30
Fiondatevi ad aprire le Impostazioni dell'app Posta...
Si è attivata lato server una nuova impostazione "Carattere predefinito" :eek: che permette di personalizzare il carattere predefinito di ciascun account di posta

roberto1
02-03-2019, 19:43
Ho trovato la licenza Di W10 Professional a meno di 5 euro on line..........:eek: :doh:

Puoi trovare dei prezzi anche leggermente più alti :)

volevo acquistare una key di win 10 pro x64 ma non mi ricordo il link.

Mazda RX8
03-03-2019, 01:06
nel frattempo la 1803 (che a regola è quella che ha il grosso dell'utenza) ha ricevuto (ieri) un nuovo cumulativo:
KB4487029 (OS Build 17134.619) (https://support.microsoft.com/en-us/help/4487029)

Una voce in particolare colpisce:
https://i.postimg.cc/2ScscG2N/Image-1.jpg

Si, Bug Check 0x1A=MEMORY_MANAGEMENT


Ora:
manca il più e il meglio (è il may no??, a quale °!° di applicazioni si riferisce e/o quali sono le altre circostanze, evidentemente poco comuni dato l'uso del "may", il cui incontro generava il problema??)

Che le macchine di cui ci ha parlato Mazda RX8 fossero proprio tra quelle fortunate??


A regola no perchè il KB di cui parla [del 12/2 o KB4487017 (OS Build 17134.590)] non riporta tra i "problemi noti" quel vizio però, data l'ermeticità dei comunicati MS...

Insomma:
se siete su 1803 e la vostra macchina non manifesta anomalie, volendo...ma, per non saper nè leggere nè scrivere, applicherei la patch in tempo reale...

Confermo che i pc incriminati hanno installata la build 1803... :muro: :muro:
Sto aggiornando e vi faccio sapere!


Confermo che, aggiornando tutti e tre i pc alla versione 1809, il problema è sparito. Neanche l'installazione della patch KB4487029 (OS Build 17134.619) rilasciata da Microsoft e che doveva (forse) corregere il problema ha sortito effetti.

Mike73
03-03-2019, 07:48
Ho trovato la licenza Di W10 Professional a meno di 5 euro on line..........:eek: :doh:

Puoi trovare dei prezzi anche leggermente più alti :)

Se non chiedo troppo, posso sapere dove? Anche in pvt...
Ma poi, cosa si acquista, il seriale??

tallines
03-03-2019, 08:54
Fiondatevi ad aprire le Impostazioni dell'app Posta...
Si è attivata lato server una nuova impostazione "Carattere predefinito" :eek: che permette di personalizzare il carattere predefinito di ciascun account di posta
Meno male che ho la posta, on line.................:)

tallines
03-03-2019, 09:04
volevo acquistare una key di win 10 pro x64 ma non mi ricordo il link.
Torna a fare la Ricerca............:)

Ma io mi domando e dico........se un link è interessante per un utente, l' utente.......onde evitare che si scordi......non può salvarlo nei Preferiti ?

No ehhhh :O :)

Roberto, bocciato senza appello :asd: :asd:
Se non chiedo troppo, posso sapere dove? Anche in pvt...
Ma poi, cosa si acquista, il seriale??
Non si può.....:) nemmeno in pvt.......:)

Mi sembra che era una licenza ESD, di quelle digitali........tanto dicono che funzionano lo stesso...........

Fai una ricerca on line, esce di tutto, di più........non sapete fare neanche una ricerca ? :O

Tanto i siti, sono sempre quelliiiiii, aridajjjje :p

diomarco
03-03-2019, 10:18
Ho appena acceso il PC e all'avvio mi ha portato in questa pagina https://support.microsoft.com/it-it/hub/4338813/windows-help?os=windows-10
C'è modo per evitare che ricapiti? :D

Donagh
03-03-2019, 12:17
Se non chiedo troppo, posso sapere dove? Anche in pvt...
Ma poi, cosa si acquista, il seriale??

le trovi su amzon o ebay tanto se non va te ne danno un altra. si seriale. e funziona tutto.

fraussantin
03-03-2019, 12:27
Ho trovato la licenza Di W10 Professional a meno di 5 euro on line..........:eek: :doh:



Puoi trovare dei prezzi anche leggermente più alti :)Se è vero che l'update da w7 a w10 funziona sempre sono 5 euro buttati :asd:

Cmq non si può parlare di queste cose in questo forum .

Ps ormai l'unico motivo per cui non rilasciano free windows 10(per i privati) sono i soldi che prendono dagli oem.

tallines
03-03-2019, 17:40
Se è vero che l'update da w7 a w10 funziona sempre sono 5 euro buttati :asd:
Sicuro :)
Cmq non si può parlare di queste cose in questo forum .

Ps ormai l'unico motivo per cui non rilasciano free windows 10(per i privati) sono i soldi che prendono dagli oem.
Perchè non si può ?

E' gia stato detto, tra l' altro.........quindi niente di nuovo .

roberto1
03-03-2019, 18:51
Torna a fare la Ricerca............

Ma io mi domando e dico........se un link è interessante per un utente, l' utente.......onde evitare che si scordi......non può salvarlo nei Preferiti ?

No ehhhh

Roberto, bocciato senza appello.

azz devo ritornare tra prof e super prof vari :rolleyes: che palle a 66 anni, in preferiti ho una lista talmente lunga :sofico: che il link non lo troverei più:D

Folgore 101
03-03-2019, 20:22
Torna a fare la Ricerca............

Ma io mi domando e dico........se un link è interessante per un utente, l' utente.......onde evitare che si scordi......non può salvarlo nei Preferiti ?

No ehhhh

Roberto, bocciato senza appello.

azz devo ritornare tra prof e super prof vari :rolleyes: che palle a 66 anni, in preferiti ho una lista talmente lunga :sofico: che il link non lo troverei più:D

Basta che usi il trova nei preferiti è ci metti un secondo. :stordita:

tallines
04-03-2019, 12:31
azz devo ritornare tra prof e super prof vari :rolleyes: che palle a 66 anni, in preferiti ho una lista talmente lunga :sofico: che il link non lo troverei più:D
Per un Preferito in più.............:), elimina qualcuno che non usi più.

monster.fx
04-03-2019, 14:09
Se c'è scritto "FOR OEM SOFTWARE" e poi " THIS IS NOT A COA" Che license sono?
Il mio distributore(parlo da assemblatore) me le vende come licenze ufficiali, che rispetto ad altri fornitori costano la metà. Parliamo di licenze con l'etichetta, non solo chiavi digitali.

Altra domanda. Devo assemblare 13pc identici come HW. Come posso clonare l'hdd(naturalmente senza attivare la licenza prima)? Ho provato con Easy ToDo o come si chiama lui , con cui non ho mai avuto problema sul medesimo PC, ma all'avvio il disco clonato mi genera errore 0x0000000 e cmq non riesco a ripristinare.

Grazie a tutti.

Nessun aiuto? :cry:

tallines
04-03-2019, 14:48
Se c'è scritto "FOR OEM SOFTWARE" e poi " THIS IS NOT A COA" Che license sono?
Il mio distributore(parlo da assemblatore) me le vende come licenze ufficiali, che rispetto ad altri fornitori costano la metà. Parliamo di licenze con l'etichetta, non solo chiavi digitali.
Dove c'è scritto "FOR OEM SOFTWARE" e poi " THIS IS NOT A COA" ?
Altra domanda. Devo assemblare 13pc identici come HW. Come posso clonare l'hdd(naturalmente senza attivare la licenza prima)? Ho provato con Easy ToDo o come si chiama lui , con cui non ho mai avuto problema sul medesimo PC, ma all'avvio il disco clonato mi genera errore 0x0000000 e cmq non riesco a ripristinare.

Grazie a tutti.
Siete fissati con ste clonazioni...........creati un Backup su hd esterno che poi Ripristinerai 13 volte..........

Se vuoi, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Averell
04-03-2019, 17:22
Considerando che entro una decina di mesi si consumerà la "morte" di 7 (RIP peraltro :O ) direi che sono destinate a crescere in maniera esponenziale gli interventi legati alle licenze (in linea con i contenuti delle ultime pagine...) e roba simile :fiufiu: ...

Auguri al thread :D

yeppala
05-03-2019, 08:38
Fiondatevi ad aprire l'app Posta: è arrivata la modalità scura per il corpo del messaggio :eekk:
C'è pure un interruttore in alto per spegnerla/accenderla. Anche questa volta l'aggiornamento è arrivato lato server, senza quindi richiedere di scaricare un nuovo pacchetto dallo Store.
Che figata! :)

Wikkle
05-03-2019, 10:21
Va bene tutto...

però il blocco schermo di win10 che pesca le immagini da bing a risoluzione 1024x768... dai non è possibile

Ma non si può impostare una risoluzione minima?

\_Davide_/
05-03-2019, 10:25
Ma solo io piuttosto che l'app posta userei Outlook Express? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2019, 10:34
Ma solo io piuttosto che l'app posta userei Outlook Express? :D

Io piuttosto che usare un client di posta elettronica di Microsoft smetterei di usare la posta elettronica tout court... :-)

Seriamente, hanno sempre fatto cagare IMHO, a partire da Microsoft Mail di Windows 95...

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2019, 10:36
Va bene tutto...

però il blocco schermo di win10 che pesca le immagini da bing a risoluzione 1024x768... dai non è possibile

Ma non si può impostare una risoluzione minima?

Eh? Qui le immagini le vedo perfette su mio monitor 1920*1080

Wikkle
05-03-2019, 10:51
Eh? Qui le immagini le vedo perfette su mio monitor 1920*1080

ho detto 1024*768 per dire... una risoluzione bassa

Siccome io ho 2560*1600, anche se ci metto 1920*1080 risulta sgranato.
Perchè non pesca la risoluzione dei devices prima di prendere le immagini da bing in HD?

Ormai la risoluzione HD è stato apiamente sorpassata nei monitor e tv

\_Davide_/
05-03-2019, 11:20
Siccome io ho 2560*1600, anche se ci metto 1920*1080 risulta sgranato.
Perchè non pesca la risoluzione dei devices prima di prendere le immagini da bing in HD?

Io ho 2560 x 1440 sul portatile e mi sembra le scarichi con la risoluzione corretta, come se non ricordo male anche sul 3840x2160 del fisso (che adesso è scalato a FHD insieme ad altri due monitor, quindi non fa testo)

tallines
05-03-2019, 11:53
Fiondatevi ad aprire l'app Posta: è arrivata la modalità scura per il corpo del messaggio :eekk:
C'è pure un interruttore in alto per spegnerla/accenderla. Anche questa volta l'aggiornamento è arrivato lato server, senza quindi richiedere di scaricare un nuovo pacchetto dallo Store.
Che figata! :)
A ridajjjjje co sta modalità da morto, li mortttttt :asd: :asd:

Io ho la posta on line, che posso visualizzare everywhere :sofico: :sofico:

Slash82
05-03-2019, 12:05
ho bisogno di fare una formattazione della mia vecchia versione di win 10 e fare un'installazione pulita.
Mi potete linkare dove scaricare l'iso più recente di windows e spiegare la procedura per fare un'installazione pulita? Chiedo perchè l'altra volta, tra format, elimina partizione, non serve usare format, sì serve, ecc, mi sono confuso e non ho capito come fare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2019, 16:19
ho detto 1024*768 per dire... una risoluzione bassa


Ok. So che la prossima volta che scrivi delle cose non vanno prese sul serio... :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-03-2019, 16:25
Scarica ed usa il MediaCreationToll per creare una DVD o chiavetta USB di installazione di Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Fai il boot con il DVD o la chiavetta USB, quando ti viene chiesto scegli la modalità personalizzata invece di aggiornamento. Nelle successive finestre cancella (elimina) tutte le partizioni attualmente presenti relative alla vecchia installazione, scegli lo spazio rimasto non allocato per l'installazione, vai avanti. Ci pensa lui a creare le partizioni che servono e formattarle nel giusto file system.

tallines
05-03-2019, 16:36
ho bisogno di fare una formattazione della mia vecchia versione di win 10 e fare un'installazione pulita.
Mi potete linkare dove scaricare l'iso più recente di windows e spiegare la procedura per fare un'installazione pulita? Chiedo perchè l'altra volta, tra format, elimina partizione, non serve usare format, sì serve, ecc, mi sono confuso e non ho capito come fare.
Scarichi l' Iso di W10, dalla Microsoft, tramite il tool gratuito della Microsoft, Media Creation Tool, alla voce > "Scarica ora lo strumento"

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

La prepari con Rufus freeware su pendrive e installi da zero .

Segui la procedura passo passo >

https://www.windowsblogitalia.com/2016/02/installazione-pulita-windows-10/

Anche se il nome dell' iso è diverso, infatti nel link parlano dell' Iso Anniversary Update, mentre tu scaricherai l' October Update, la procedura, è sempre quella, con qualunque Iso .

Slash82
05-03-2019, 16:53
grazie mille!

omonimo
05-03-2019, 19:30
C'è pure un interruttore in alto per spegnerla/accenderla.

scusa anche a me si è aggiornata ma non trovo questo interruttore
dov'è ?

Rumpelstiltskin
05-03-2019, 21:06
Oggi lancio l'aggiornamento, riavvio e:

http://i.imgur.com/MjwlHqU.png (https://imgur.com/MjwlHqU)

non c'è modo alcuno di reinstallare .NET

ho provato anche questa GUIDA (https://www.wintips.org/fix-dism-0x800f081f-error-in-windows-10-8/)ma niente!
Non mi rimane che formattare :rolleyes:

Rumpelstiltskin
05-03-2019, 21:51
E adesso non riesco nemmeno ad installare Windows....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190305/975e40fe542d09e4992093121ae10fda.jpg

jeremj
05-03-2019, 22:21
Fiondatevi ad aprire l'app Posta: è arrivata la modalità scura per il corpo del messaggio :eekk:
C'è pure un interruttore in alto per spegnerla/accenderla. Anche questa volta l'aggiornamento è arrivato lato server, senza quindi richiedere di scaricare un nuovo pacchetto dallo Store.
Che figata! :)

Aspetto la modalità notte anche su pannello di controllo. :)
Anche a Tallines piace:D :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-03-2019, 08:56
E adesso non riesco nemmeno ad installare Windows....


L'installazione come la stai tentando? Lanciandola dal sistema precedente in esecuzione oppure facendo il boot con la chiavetta USB o il DVD di installazione?

Trotto@81
06-03-2019, 09:24
Solo 1Password era l'app che ti dava problemi?

tallines
06-03-2019, 10:59
Aspetto la modalità notte anche su pannello di controllo. :)
Anche a Tallines piace:D :D
Eeeehhh adesssss, perchè anche il sito Hardware Upgrade, non fa tutto in Black....ma daiiiiii :Prrr: :Prrr:

monster.fx
06-03-2019, 14:03
@monster.fx dai un'occhiata a questo LINK (https://www.easeus.com/backup-utility/install-os-on-multiple-computers.html).
Io solitamente clono da altro PC . Creo l'immagine e poi clono.
Probabilmente l'errore è il non creare un backup di sistema. Proverò come dice la guida da te postata.


Dove c'è scritto "FOR OEM SOFTWARE" e poi " THIS IS NOT A COA" ?
Sull'etichetta da attaccare poi sul PC .
Questa settimana sono in ferie per cui non posso postare foto.
Ma è identica a questa (https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjtk-3b1u3gAhUN6KQKHeZHBkQQjRx6BAgBEAU&url=https%3A%2F%2Fwww.imagui.eu%2Fhow-to-activate-windows-10-pro-without-product-key-windows-10.html&psig=AOvVaw1Rz3cevpVN5Ll40vGeR4qs&ust=1551967254122182) .


Siete fissati con ste clonazioni...........creati un Backup su hd esterno che poi Ripristinerai 13 volte..........

Se vuoi, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Proverò con questo backupper. Come dicevo prima ho sempre fatto da un terzo PC. Se creando un Backup dal PC "origine", e poi ripristinando nei 12 successivi risolvo , tanto di guadagnato. Il tempo lo si perde tra aggiornamenti e SW vari(free) .

jeremj
06-03-2019, 15:44
Eeeehhh adesssss, perchè anche il sito Hardware Upgrade, non fa tutto in Black....ma daiiiiii :Prrr: :Prrr:

Dai che scherzo, su!! :) :)
Però sai che non sarebbe male avere un plugin di Chrome per i siti web, chissà se ci stanno pensando.:D :D

Rumpelstiltskin
06-03-2019, 17:55
L'installazione come la stai tentando? Lanciandola dal sistema precedente in esecuzione oppure facendo il boot con la chiavetta USB o il DVD di installazione?

Ho creato una Pennetta nuova cona la sua utility prima di formattare


Solo 1Password era l'app che ti dava problemi?

no, tutte quelle legate a .NET

tallines
06-03-2019, 18:42
Dai che scherzo, su!! :) :) L' avevo capito :)
Però sai che non sarebbe male avere un plugin di Chrome per i siti web, chissà se ci stanno pensando.:D :D
Teribbbbile :asd: :asd:

Rumpelstiltskin
06-03-2019, 19:05
Sono riuscito ad installare win10 staccando tutti gli altri dischi.
Dopo che lo ho installato se attacco i dischi dal bios dell mobo non li vedo più!

Ho provato a reinstallarlo su un secondo disco e mi ha spazzato via la partizione primaria del NVME dovevo avevo installato poco fa win.

Ma che diavolo succede?

Qual'è il corretto modo per :

- installare win su NVME
- installare win su SSD
- scegliere di partire dal bios -> nvme o ssd?


aiuto!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

roberto1
06-03-2019, 19:11
proverei da UEFI a Legacy nel bios/uefi ( aspetta però il parere dei più esperti.)

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-03-2019, 07:08
La calcolatrice di Windows diventa open source:

https://github.com/Microsoft/calculator


Piano piano... un passo alla volta... si inizia dalle cose semplici ed insignificanti...

bystronic
07-03-2019, 08:21
è da circa 2 giorni che sto sbattendo la testa senza successo a dicembre ho installato Win10 sul pc fisso e ho provveduto a mappare le unità di rete (WD-my book live + Nas DS-218+) e usati per copiarci file.
e dall'icona di rete da esplora risorse vedevo tutte le unità.
2 giorni fa dovevo caricare dei file e mi sono accorto che le icone delle unità di rete sono scomparse e non posso rimapparle perche non compaiono nella rete.
Win è nella versione 1803

ho controllato i protocolli SMB1 sono selezionati idem la rilevazione della rete, e la stessa è Privata e non pubblica.
ho seguito anche le indicazioni Microsoft quì https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-networking/esplora-file-potrebbe-non-rilevare-altri/458e0d61-b9a7-4882-9482-db01f39448fd?tab=AllReplies#tabs
ma non ho risolto.
P.S. ho anche un notebook Dell (con Win 1809) che invece riesco a vedere dal fisso e vedo il fisso dal portatile, ma da entrambi non vedo gli HDD di rete.
ora so che le unità sono connesse e funzionanti perche accedo al Nas dal Quick connect attraverso il browser, e nel HDD WD tramite un link sul dektop, ma da esplora risorse sono invisibili e non mappabili, non so se a causa degli aggiornamenti, sono per lo più backup quindi li uso saltuariamente ma preferire riaverli disponibili da PC.:cry:

a qualcuno è successo?

Slash82
07-03-2019, 10:35
Scusate, volevo formattare e mettere Windows 10 da dvd. Quando seleziono la boot mode, Tra uefi mode e bios mode cosa devo mettere?
su system information dice bios mode: legacy.

Averell
07-03-2019, 10:50
di fatto è come se tu stessi chiedendo se uno debba mettersi mutande o boxer (visto che hanno comodità diversa etc).


E' iniziata l'ondata dei "fu (Mattia Pascal? No, semplicemente ex) 7", felicissimo di tirarmici fuori :O

maxnaldo
07-03-2019, 10:59
Dai che scherzo, su!! :) :)
Però sai che non sarebbe male avere un plugin di Chrome per i siti web, chissà se ci stanno pensando.:D :D

mi pare di aver letto da qualche parte che stanno integrando la darkMode anche sui siti web su cui navighi. In pratica il rendering delle pagine web subirà il cambio di colori fatto direttamente da Chrome, e si chiamerà NightMode.

l'effetto sarà simile a quello che vedi quando apri la finestra di navigazione in incognito, solo che non riguarderà solo l'interfaccia ma anche i siti web.

Slash82
07-03-2019, 11:00
di fatto è come se tu stessi chiedendo se uno debba mettersi mutande o boxer (visto che hanno comodità diversa etc).


E' iniziata l'ondata dei "fu (Mattia Pascal? No, semplicemente ex) 7", felicissimo di tirarmici fuori :O
io invece credevo che questa discussione fosse *anche* per aiutare eventuali utenti in difficoltà che non hanno dimestichezza con il pc come altri. Tu invece in maniera parecchio ridicola e saccente, arrivi scendendo dalla montagna come un novello Zarathustra.

Averell
07-03-2019, 11:01
si, io personalmente mi sono rotto le balle: l'ho fatto presente e stop, non pretendo certo che tu non esprima il tuo bisogno nè che altri provvedano ad aiutare, ci mancherebbe.

tallines
07-03-2019, 11:05
è da circa 2 giorni che sto sbattendo la testa senza successo a dicembre ho installato Win10 sul pc fisso e ho provveduto a mappare le unità di rete (WD-my book live + Nas DS-218+) e usati per copiarci file.
e dall'icona di rete da esplora risorse vedevo tutte le unità.
2 giorni fa dovevo caricare dei file e mi sono accorto che le icone delle unità di rete sono scomparse e non posso rimapparle perche non compaiono nella rete.
Win è nella versione 1803

ho controllato i protocolli SMB1 sono selezionati idem la rilevazione della rete, e la stessa è Privata e non pubblica.
ho seguito anche le indicazioni Microsoft quì https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-networking/esplora-file-potrebbe-non-rilevare-altri/458e0d61-b9a7-4882-9482-db01f39448fd?tab=AllReplies#tabs
ma non ho risolto.
P.S. ho anche un notebook Dell (con Win 1809) che invece riesco a vedere dal fisso e vedo il fisso dal portatile, ma da entrambi non vedo gli HDD di rete.
ora so che le unità sono connesse e funzionanti perche accedo al Nas dal Quick connect attraverso il browser, e nel HDD WD tramite un link sul dektop, ma da esplora risorse sono invisibili e non mappabili, non so se a causa degli aggiornamenti, sono per lo più backup quindi li uso saltuariamente ma preferire riaverli disponibili da PC.:cry:

a qualcuno è successo?
I Backup è meglio tenerli sempre su hd esterno, non su NAS........e adesso come ne esci.......aggiornando W10 dalla 1803 alla 1809 ?.......

Anche, ma........finchè non lo fai, non lo sai.......

Onde evitare altri problemi, ti crei adesso un Backup dell' attuale SO, su un hd esterno, collegato via usb, no su nas.........
Scusate, volevo formattare e mettere Windows 10 da dvd. Quando seleziono la boot mode, Tra uefi mode e bios mode cosa devo mettere?
su system information dice bios mode: legacy.
Lo puoi lasciare anche in modalità Bios-Legacy

Questo è uno dei tanti link dove parla di >

Differenze UEFI bios e bios normale legacy (vantaggi) (https://www.guide-informatica.com/differenze-uefi-bios-e-legacy-bios/)

Slash82
07-03-2019, 11:07
si, io personalmente mi sono rotto le balle: l'ho fatto presente e stop, non pretendo certo che tu non esprima il tuo bisogno nè che altri provvedano ad aiutare te e gli altri, ci mancherebbe.

sì ma sticazzi di cosa fai presente tu, scusami :asd:
ho scritto qua pubblicamente, non è che ti ho mandato una missiva privata a casa tua a disturbarti. Se ti va rispondi, sennò lasci correre

Lo puoi lasciare anche in modalità Bios-Legacy

Questo è uno dei tanti link dove parla di >

Differenze UEFI bios e bios normale legacy (vantaggi) (https://www.guide-informatica.com/differenze-uefi-bios-e-legacy-bios/)
grazie tallines, da quanto ho potuto capire uefi è superiore, ma il mio pc ha bisogno di supportarlo o meno? Su system info al momento dice che sono in legacy. Se mettessi uefi cosa succederebbe? O proprio rimango su legacy e stop?

Averell
07-03-2019, 11:13
hai perfettamente ragione, è stato uno sfogo inopportuno.
E' sufficiente lasciare la discussione e focalizzarsi su altro.

Slash82
07-03-2019, 11:19
hai perfettamente ragione, è stato uno sfogo inopportuno.
E' sufficiente lasciare la discussione e focalizzarsi su altro.

nessun problema! Capisco perfettamente che per i più navigati leggere domande così terra terra può annoiare.

Varg87
07-03-2019, 11:21
Scusate, volevo formattare e mettere Windows 10 da dvd. Quando seleziono la boot mode, Tra uefi mode e bios mode cosa devo mettere?
su system information dice bios mode: legacy.

Se l'hardware lo supporta, UEFI. Per dire, il mio htpc manco si avvia con UEFI e devo per forza tenerlo in modalità legacy con MBR. Ci ho perso diverso tempo prima di capire che il problema era quello, pensando che W10 non funzionasse su questa mobo.
Insomma, dipende ma se funziona UEFI.

jeremj
07-03-2019, 11:27
mi pare di aver letto da qualche parte che stanno integrando la darkMode anche sui siti web su cui navighi. In pratica il rendering delle pagine web subirà il cambio di colori fatto direttamente da Chrome, e si chiamerà NightMode.

l'effetto sarà simile a quello che vedi quando apri la finestra di navigazione in incognito, solo che non riguarderà solo l'interfaccia ma anche i siti web.

L'ho provata ieri non volevo dare la notizia sennò sviene Tallines:D :D
Comunque scherzi a parte ho visto che non su tutti i siti cambia e inoltre viene modificato il carattere, dunque ho preso e disinstallato il plugin, bocciato.

tallines
07-03-2019, 11:30
sì ma sticazzi di cosa fai presente tu, scusami :asd:
ho scritto qua pubblicamente, non è che ti ho mandato una missiva privata a casa tua a disturbarti. Se ti va rispondi, sennò lasci correre

grazie tallines, da quanto ho potuto capire uefi è superiore, ma il mio pc ha bisogno di supportarlo o meno? Su system info al momento dice che sono in legacy. Se mettessi uefi cosa succederebbe? O proprio rimango su legacy e stop?
Se hai anche la modalità uefi e la vuoi mettere, la puoi mettere .

E' una sicurezza in più, diciamo, ma non è obbligatoria .

Infatti io al momento ho W10 installato in modalità Bios-Legacy, nessun problema .

NB > per installare in modalità Bios-Uefi, l' hd deve essere in GPT e il SO deve essere a 64 bit .

Slash82
07-03-2019, 11:33
Se l'hardware lo supporta, UEFI. Per dire, il mio htpc manco si avvia con UEFI e devo per forza tenerlo in modalità legacy con MBR. Ci ho perso diverso tempo prima di capire che il problema era quello, pensando che W10 non funzionasse su questa mobo.
Insomma, dipende ma se funziona UEFI.
seguendo questa guida:
http://www.windows8blog.it/2013/08/controlla-se-il-tuo-computer-supporta-il-bios-o-lo-uefi-windows-8-e-7.html

alla voce modalità bios mi dice legacy, quindi sono con il vecchio bios. E' possibile aggiornare il bios e passare ad uefi o non posso e devo rimanere su legacy?

Ho un portatile fujitsu a 544

tallines
07-03-2019, 11:34
L'ho provata ieri non volevo dare la notizia sennò sviene Tallines:D :D
Comunque scherzi a parte ho visto che non su tutti i siti cambia e inoltre viene modificato il carattere, dunque ho preso e disinstallato il plugin, bocciato.
Ma..........:O la Microsoft invece di far uscire le BSOD, Blue Screen Of Death, perchè non fa uscire le Black Screen Of Death ?

Visto che vi piace a dismisura, questo tema Dark, ioiiiiii, li mortttttt :asd: :asd: :asd:

Slash82
07-03-2019, 11:44
Se hai anche la modalità uefi e la vuoi mettere, la puoi mettere .

E' una sicurezza in più, diciamo, ma non è obbligatoria .

Infatti io al momento ho W10 installato in modalità Bios-Legacy, nessun problema .

NB > per installare in modalità Bios-Uefi, l' hd deve essere in GPT e il SO deve essere a 64 bit .

ma il fatto che quando seleziono la boot mode mi fa scegliere uefi, significa che lo supporta oppure la seleziono e magari il mio pc non la supporta e succede qualche errore, perdita di tempo? :D
io questo non ho capito, se il mio pc la supporta, al momento sono in legacy, come verifico se supporta uefi o meno?

tallines
07-03-2019, 11:51
ma il fatto che quando seleziono la boot mode mi fa scegliere uefi, significa che lo supporta oppure la seleziono e magari il mio pc non la supporta e succede qualche errore, perdita di tempo? :D
io questo non ho capito, se il mio pc la supporta, al momento sono in legacy, come verifico se supporta uefi o meno?
Se hai la voce Uefi, vuol dire che lo supporta, altrimenti non ci sarebbe la voce Uefi .

Per passare da Bios-Legacy a Bios-Uefi, devi fare il contrario di quello che viene detto all' utente qui, lui vuole passare da Uefi a Legacy >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611607

+ > per installare in modalità Bios-Uefi, l' hd deve essere in GPT e il SO deve essere a 64 bit

Varg87
07-03-2019, 11:58
Se hai la voce Uefi, vuol dire che lo supporta, altrimenti non ci sarebbe la voce Uefi .


No. Come ho scritto sopra, non è detto e tra l'altro ho pure aggiornato microcode e OROM partendo dall'ultimo BIOS disponibile.

@Slash Metterei l'ultimo BIOS in ogni caso e proverei con UEFI, vedi subito se funziona o meno. Molto probabilmente funzionerà ma appunto, in rari casi non è detto
*...e se dovesse funzionare non è nemmeno detto che non possa creare problemi con altro se la mobo è vecchia. Con la precedente A75M-HVS non c'è stato modo di utilizzare il partizionamento in GPT (funzionava tutto ma non c'era verso di installare i driver della Xonar Essence STX, ancora adesso non ho capito cosa c'entrasse ma tant'è ).
Dipende dall'hardware appunto.

Slash82
07-03-2019, 12:05
Se hai la voce Uefi, vuol dire che lo supporta, altrimenti non ci sarebbe la voce Uefi .

Per passare da Bios-Legacy a Bios-Uefi, devi fare il contrario di quello che viene detto all' utente qui, lui vuole passare da Uefi a Legacy >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2611607

+ > per installare in modalità Bios-Uefi, l' hd deve essere in GPT e il SO deve essere a 64 bit

ok allora vado di uefi e vedo.
Se l'hd va messo in gpt questo può influire anche su un hd portatile usb dove ho fatto i backup? Scusa per la domanda stupida, ma temo che passando a gpt poi windows non mi legge più l'hd portatile, è possibile?

EDIT:
niente ragazzi, dopo aver letto i messaggi, ho deciso di installare in modalità bios legacy e buona notte, mi pare ci siano troppe incertezze e cose nebulose, preferisco andare sul sicuro :D

alethebest90
07-03-2019, 12:08
ho letto in giro che ci sono problemi con alcuni giochi con l'ultimo update, microsoft consiglia di disinstallare l'update in attesa di fix...ovviamente chi non riscontra problemi non bisogna preoccuparsene

tallines
07-03-2019, 12:28
ok allora vado di uefi e vedo.
Se l'hd va messo in gpt questo può influire anche su un hd portatile usb dove ho fatto i backup? Scusa per la domanda stupida, ma temo che passando a gpt poi windows non mi legge più l'hd portatile, è possibile?
No, non credo ci sia nessun problema .
EDIT:
niente ragazzi, dopo aver letto i messaggi, ho deciso di installare in modalità bios legacy e buona notte, mi pare ci siano troppe incertezze e cose nebulose, preferisco andare sul sicuro :D
Ok :)

Styb
07-03-2019, 12:29
Ho dato uno sguardo a questo articolo poiché mi interessava avere un utente che potesse usare solo determinate app: https://www.windowscentral.com/how-set-kiosk-mode-windows-10-october-2018-update#disable_kiosk_windows10_1809

Il problema è che nel mio windows 1809 non ho la possibilità di aggiungere un account di tipo kiosk, poiché non compare nelle impostazioni.

https://i.postimg.cc/xkW4Cj0d/Image-1.jpg (https://postimg.cc/xkW4Cj0d)

Ho una installazione di windows fallata? Voi avete la possibilità di creare un utente di tipo kiosk?
Ho la versione home di windows, ci vuole la pro?

Rumpelstiltskin
07-03-2019, 12:30
Niente ragazzi non so più cosa fare...

Mobo asus z270G e voglio mettere win10 si nvme per me e win10 su ssd per la compagna.

Installo in uefi modde su nvme e funziona.
Installo in uef mode su ssd ed al primo riavvio non vedo più il disco da bios!

???? WTF?!

tallines
07-03-2019, 12:51
Ho dato uno sguardo a questo articolo poiché mi interessava avere un utente che potesse usare solo determinate app: https://www.windowscentral.com/how-set-kiosk-mode-windows-10-october-2018-update#disable_kiosk_windows10_1809

Il problema è che nel mio windows 1809 non ho la possibilità di aggiungere un account di tipo kiosk, poiché non compare nelle impostazioni.

https://i.postimg.cc/xkW4Cj0d/Image-1.jpg (https://postimg.cc/xkW4Cj0d)

Ho una installazione di windows fallata? Voi avete la possibilità di creare un utente di tipo kiosk?
Ho la versione home di windows, ci vuole la pro?
Mi sa di si, io ho W10 Pro e la voce compare >


https://i.postimg.cc/bZ31wm9V/W10-Kiosk.jpg (https://postimg.cc/bZ31wm9V)

bystronic
07-03-2019, 13:52
I Backup è meglio tenerli sempre su hd esterno, non su NAS........e adesso come ne esci.......aggiornando W10 dalla 1803 alla 1809 ?.......

Anche, ma........finchè non lo fai, non lo sai.......

Onde evitare altri problemi, ti crei adesso un Backup dell' attuale SO, su un hd esterno, collegato via usb, no su nas.........


i backup li ho sul disco primario del nas, sul secondo che fa il backup del primario, un'altra copia sul disco di rete WD MyBook Live, e una ulteriore su un HDD Usb connesso al bisogno.

passare alla 1809 non cambierebbe nulla in quanto il portatile DELL XPS15 ha la 1809 e nemmeno lui vede le unità di rete, e non è possibile aggiungerle perche connessioni di rete non rileva nulla.
eppure ho messo in atto tutte le soluzioni trovate con Google anche quelle del supporto microsoft :muro:

ho fatto un backup con aomei appena installato e configurato tutto e all'inizio funzionava tutto (anche e sopratutto le connesioni di rete) ma se anche dovessi reinstallare il backup rifarebbe gli aggionamenti di sistema e mi ritroverei al punto di partenza, secondo me è qualcosa nelle impostazioni del S.O. che gli aggiornamenti hanno modificato e che creano qualche conflitto che gli impedisce di rilevare le unità, le vedo solo come unità Multimediali (quindi cartelle foto, video etc. in Esprora Files) ma non posso entrare nell'albero Radice dei volumi (cartelle) per poterle modificare aggiungere, se dovessi perdere la mappatura fatta la principio della cartella pubblica del WD Live non avrei modo di raggiungerlo e diverrebbe un costoso soprammobile, mentre per il NAS che è raggiungibile solo tramite browswer e DSM sarebbe complicato spostare e aggiungere da pc a Nas i dati tramite file station (gestore files del Nas).

spero che col tempo sistemino altrimenti la mia rete sarà solo un costoso spreco di energia elettrica:doh:

ero cosi contento di essere passato da 7 a 10 senza grossi grattacapi, avevo atteso fin'ora nella speranza fosse meno acerbo, sopporterò non posso fare altro Oramai...

fraussantin
07-03-2019, 17:37
https://www.tomshardware.com/news/microsoft-update-ruins-gaming-performance,38761.html

FulValBot
07-03-2019, 17:50
ho letto in giro che ci sono problemi con alcuni giochi con l'ultimo update, microsoft consiglia di disinstallare l'update in attesa di fix...ovviamente chi non riscontra problemi non bisogna preoccuparsene

da me per ora nessun problema, ma sto usando il polling rate del mouse a 125MHZ

tallines
07-03-2019, 19:23
i backup li ho sul disco primario del nas, sul secondo che fa il backup del primario, un'altra copia sul disco di rete WD MyBook Live, e una ulteriore su un HDD Usb connesso al bisogno.

passare alla 1809 non cambierebbe nulla in quanto il portatile DELL XPS15 ha la 1809 e nemmeno lui vede le unità di rete, e non è possibile aggiungerle perche connessioni di rete non rileva nulla.
eppure ho messo in atto tutte le soluzioni trovate con Google anche quelle del supporto microsoft :muro:

ho fatto un backup con aomei appena installato e configurato tutto e all'inizio funzionava tutto (anche e sopratutto le connesioni di rete) ma se anche dovessi reinstallare il backup rifarebbe gli aggionamenti di sistema e mi ritroverei al punto di partenza, secondo me è qualcosa nelle impostazioni del S.O. che gli aggiornamenti hanno modificato e che creano qualche conflitto che gli impedisce di rilevare le unità, le vedo solo come unità Multimediali (quindi cartelle foto, video etc. in Esprora Files) ma non posso entrare nell'albero Radice dei volumi (cartelle) per poterle modificare aggiungere, se dovessi perdere la mappatura fatta la principio della cartella pubblica del WD Live non avrei modo di raggiungerlo e diverrebbe un costoso soprammobile, mentre per il NAS che è raggiungibile solo tramite browswer e DSM sarebbe complicato spostare e aggiungere da pc a Nas i dati tramite file station (gestore files del Nas).

spero che col tempo sistemino altrimenti la mia rete sarà solo un costoso spreco di energia elettrica:doh:

ero cosi contento di essere passato da 7 a 10 senza grossi grattacapi, avevo atteso fin'ora nella speranza fosse meno acerbo, sopporterò non posso fare altro Oramai...
Rifare l' installazione da zero, prima salvando i dati, se hai dai dati da salvare ?

Folgore 101
07-03-2019, 20:17
i backup li ho sul disco primario del nas, sul secondo che fa il backup del primario, un'altra copia sul disco di rete WD MyBook Live, e una ulteriore su un HDD Usb connesso al bisogno.

passare alla 1809 non cambierebbe nulla in quanto il portatile DELL XPS15 ha la 1809 e nemmeno lui vede le unità di rete, e non è possibile aggiungerle perche connessioni di rete non rileva nulla.
eppure ho messo in atto tutte le soluzioni trovate con Google anche quelle del supporto microsoft :muro:

ho fatto un backup con aomei appena installato e configurato tutto e all'inizio funzionava tutto (anche e sopratutto le connesioni di rete) ma se anche dovessi reinstallare il backup rifarebbe gli aggionamenti di sistema e mi ritroverei al punto di partenza, secondo me è qualcosa nelle impostazioni del S.O. che gli aggiornamenti hanno modificato e che creano qualche conflitto che gli impedisce di rilevare le unità, le vedo solo come unità Multimediali (quindi cartelle foto, video etc. in Esprora Files) ma non posso entrare nell'albero Radice dei volumi (cartelle) per poterle modificare aggiungere, se dovessi perdere la mappatura fatta la principio della cartella pubblica del WD Live non avrei modo di raggiungerlo e diverrebbe un costoso soprammobile, mentre per il NAS che è raggiungibile solo tramite browswer e DSM sarebbe complicato spostare e aggiungere da pc a Nas i dati tramite file station (gestore files del Nas).

spero che col tempo sistemino altrimenti la mia rete sarà solo un costoso spreco di energia elettrica:doh:

ero cosi contento di essere passato da 7 a 10 senza grossi grattacapi, avevo atteso fin'ora nella speranza fosse meno acerbo, sopporterò non posso fare altro Oramai...

Vedi se ci sono aggiornamenti del firmware nel NAS, quando mi era successo con i Qnap in ufficio avevo risolto aggiornandoli.

Anche se non le vedi da Rete puoi sempre raggiungerli tramite indirizzo IP, in Esplora file scrivi \\xxx.xxx.xxx.xxx\ in cui xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo IP del NAS, potrebbe funzionare anche con il nome che hai dato al NAS. Quando poi ci accedi ti mostra tutte le cartelle.

yeppala
07-03-2019, 20:20
scusa anche a me si è aggiornata ma non trovo questo interruttore
dov'è ?

La funzionalità si attiva lato server. Evidentemente nel momento in cui hai provato, non ti si era ancora attivata.
Ora immagino che ce l'hai anche tu: :)
https://i.postimg.cc/0Nvt8v2n/pulsante.png

tallines
08-03-2019, 07:10
Vedi se ci sono aggiornamenti del firmware nel NAS, quando mi era successo con i Qnap in ufficio avevo risolto aggiornandoli.

Anche se non le vedi da Rete puoi sempre raggiungerli tramite indirizzo IP, in Esplora file scrivi \\xxx.xxx.xxx.xxx\ in cui xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo IP del NAS, potrebbe funzionare anche con il nome che hai dato al NAS. Quando poi ci accedi ti mostra tutte le cartelle.
Anche :)

@ Yeppala

Ti chiameremo, the dark man in the dark theme :p

Io non ho ancora capito, come fa a piacervi il tema nero..........:boh:

Perchè Voi direte: è riposante .

Per me è lugubre :eek: :asd: :asd:

Li mortttttt :asd: :asd:

bystronic
08-03-2019, 07:41
Rifare l' installazione da zero, prima salvando i dati, se hai dai dati da salvare ?

ti ringrazio ma sono appena stati installati da zero a dicembre 2018 (fisso del 2010 con 1803 e Portatile 2016 con 1809) che faccio devo reinstallarli ogni 3 mesi ad ogni baco:( non ci penso proprio...preferisco usarlo piuttosto che passare il mio tempo a installare programmi e giochi :D

Vedi se ci sono aggiornamenti del firmware nel NAS, quando mi era successo con i Qnap in ufficio avevo risolto aggiornandoli.

Anche se non le vedi da Rete puoi sempre raggiungerli tramite indirizzo IP, in Esplora file scrivi \\xxx.xxx.xxx.xxx\ in cui xxx.xxx.xxx.xxx è l'indirizzo IP del NAS, potrebbe funzionare anche con il nome che hai dato al NAS. Quando poi ci accedi ti mostra tutte le cartelle.

ti ringrazio il sistema operativo viene aggionato in automatico di frequente, non sapevo esistesse una parte firmware provero a guardare sul sito.

grazie.

tallines
08-03-2019, 08:18
ti ringrazio ma sono appena stati installati da zero a dicembre 2018 (fisso del 2010 con 1803 e Portatile 2016 con 1809) che faccio devo reinstallarli ogni 3 mesi ad ogni baco:( non ci penso proprio...preferisco usarlo piuttosto che passare il mio tempo a installare programmi e giochi :D
Basta farlo una volta e bene .

1 - Reinstalli tutto da zero, SO, programmi etc etc etc..........

2 - se tutto è ok, se tutto fila liscio senza nessunissimo problema

3 - ti crei un Backup, su un hd esterno, volendo anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

4 - in modo tale che, se tra 2, 3, 6 mesi o....ti esce qualche altro problema

5 - Ripristini il backup e sei a posto

NB > Il Backup, ti salva la vita :)

jeremj
08-03-2019, 09:29
Ma..........:O la Microsoft invece di far uscire le BSOD, Blue Screen Of Death, perchè non fa uscire le Black Screen Of Death ?

Visto che vi piace a dismisura, questo tema Dark, ioiiiiii, li mortttttt :asd: :asd: :asd:

E' per il bene dei nostri occhi e affatichi di meno la vista. :)

Anche :)

@ Yeppala

Ti chiameremo, the dark man in the dark theme :p

Io non ho ancora capito, come fa a piacervi il tema nero..........:boh:

Perchè Voi direte: è riposante .

Per me è lugubre :eek: :asd: :asd:

Li mortttttt :asd: :asd:

Ma no dai......non è così.
Poi magari tra qualche anno andrà di moda nuovamente il bianco.....forse.....oppure no!!!:D :D
Grande Yeppala, continua così!!

bystronic
08-03-2019, 10:11
Basta farlo una volta e bene .

1 - Reinstalli tutto da zero, SO, programmi etc etc etc..........

2 - se tutto è ok, se tutto fila liscio senza nessunissimo problema

3 - ti crei un Backup, su un hd esterno, volendo anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

4 - in modo tale che, se tra 2, 3, 6 mesi o....ti esce qualche altro problema

5 - Ripristini il backup e sei a posto

NB > Il Backup, ti salva la vita :)

Forse Non mi sono spiegato (colpa mia) Win 10 è stato installato (su Entrambi i PC sia Fisso che Portatile) dopo aver formattato il disco C e quindi installato da zero (No Aggiornamento Ho acquistato una Nuova Licenza) quindi una nuova installazione non cambierebbe le cose (o devo reinstallare Win ad ogni aggiornamento Mensile?)
ho fatto il backup con Aomei subito dopo aver installato S.O. e programmi(15 Dicembre 2018) e funzionava tutto... ma se ora lo ripristino ricomincerà a fare gli aggiornamenti e mi ritrovo punto e a capo.

ora per come la vedo io il problema sta fra S.O.e Aggiornamenti e l'Hardware in mio possesso (PC e HDD di rete) ma dato che con 7 non ho mai avuto questo problema e dopo aver tentato tutte le soluzioni trovate in rete, Non posso e non voglio formattare e reinstallare win ogni mese, purtroppo ho anche una vita oltre al Pc...mi piacerebbe viverla:D

come vedi ho messo le faccine perche è si una gran rottura per me questo problema, ma non posso dispensare colpe a nessuno... software e hardware devono poter dialogare in modo corretto se qualcuno cambia i termini del vocabolario l'intesa diviene difficoltosa, a braccio alla fine ci si intende, ma il discorso non sarà piu scorrevole e vi saranno fraintendimenti (Problemi).

preferisco attendere una soluzione da parte di Microsoft se ci sarà (direte Peggio per te) ma non ho intenzione di perdere ulteriore tempo dietro agli aggiornamenti mensili.
in caso contrario passero ai soli HDD USB.

ora so che ci sono utenti a cui questo S.O. piace e altri a cui non piace ma per me un S.O. deve funzionare e basta...meglio se completamente:D

P.S. per Folgore 101 ho controllato il Sinology ha gia l'ultima versione del DSM.

Folgore 101
08-03-2019, 11:40
@bystronic
Non conosco i NAS di quella marca, sui Qnap puoi attivare il servizio WINS che serve per l'individuazione delle unità di rete, una volta attivato sul NAS lo devi configurare anche sui PC nelle impostazioni avanzate della scheda di rete, basta mettere l'indirizzo IP del NAS.

In Win10 hanno tolto dei vecchi servizi di rete per l'individuazione delle unità, sostituiti da nuovi non bacati, è solo questione riconfigurare tutto correttamente ma deve funzionare.

Adesso sono da smartphone e non riesco a essere più preciso, se ti servono altre indicazioni scrivi che poi questa sera quando rientro cerco di aiutarti.

Varg87
08-03-2019, 11:55
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Google-invita-gli-utenti-di-Windows-7-ad-aggiornare-a-Windows-10-ecco-perche_18878

Aggiornate gli antivirus. /s

bystronic
08-03-2019, 12:39
@bystronic
Non conosco i NAS di quella marca, sui Qnap puoi attivare il servizio WINS che serve per l'individuazione delle unità di rete, una volta attivato sul NAS lo devi configurare anche sui PC nelle impostazioni avanzate della scheda di rete, basta mettere l'indirizzo IP del NAS.

In Win10 hanno tolto dei vecchi servizi di rete per l'individuazione delle unità, sostituiti da nuovi non bacati, è solo questione riconfigurare tutto correttamente ma deve funzionare.

Adesso sono da smartphone e non riesco a essere più preciso, se ti servono altre indicazioni scrivi che poi questa sera quando rientro cerco di aiutarti.

deve essere quello che mi ha sbarellato tutto:D

ti ringrazio dell'aiuto e pazienza.;)

in questo caso chiedero ne thread Sinology se esiste un servizio simile anche nei Sinology.

non voglio sporcare questo thread.

baron
08-03-2019, 17:42
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Google-invita-gli-utenti-di-Windows-7-ad-aggiornare-a-Windows-10-ecco-perche_18878

Aggiornate gli antivirus. /s

In un articolo di quel sito dice che è possibile installare da zero Windows 10 utilizzando il Product Key di Windows 7. E' vero?

Quando cambierò scheda madre potrei decidere di passare a win10 e potrebbe tornarmi utile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-03-2019, 18:02
In un articolo di quel sito dice che è possibile installare da zero Windows 10 utilizzando il Product Key di Windows 7. E' vero?


Sì.

baron
08-03-2019, 18:15
Bene, grazie.

monster.fx
08-03-2019, 19:24
Ragazzi domanda che sicuramente è stata già trattata.
Ma perchè non trova in autonomia l'aggiornamento a 1809? Gli aggiornamenti sono al completo ma sono "fermo" al 1803 .

bystronic
08-03-2019, 19:51
Ragazzi domanda che sicuramente è stata già trattata.
Ma perchè non trova in autonomia l'aggiornamento a 1809? Gli aggiornamenti sono al completo ma sono "fermo" al 1803 .

magari dico una stupidaggine, ma penso che la versione ultima venga proposta solo a quelli con hardware relativamente recente, infatti il mio fisso del 2010 è fermo alla 1803 mentre il portatile del 2016 ha la 1809.

Folgore 101
08-03-2019, 20:00
deve essere quello che mi ha sbarellato tutto:D

ti ringrazio dell'aiuto e pazienza.;)

in questo caso chiedero ne thread Sinology se esiste un servizio simile anche nei Sinology.

non voglio sporcare questo thread.

Figurati, ho avuto lo stesso problema ci avevo messo un po' per capire dove era il problema, se ti serve aiuto chiedi pure.

Donagh
08-03-2019, 21:56
magari dico una stupidaggine, ma penso che la versione ultima venga proposta solo a quelli con hardware relativamente recente, infatti il mio fisso del 2010 è fermo alla 1803 mentre il portatile del 2016 ha la 1809.

uhm non penso... cmq non si puo scaricare a parte?

\_Davide_/
08-03-2019, 22:02
magari dico una stupidaggine, ma penso che la versione ultima venga proposta solo a quelli con hardware relativamente recente, infatti il mio fisso del 2010 è fermo alla 1803 mentre il portatile del 2016 ha la 1809.

No non penso: il primo dispositivo su cui l'ho vista aveva un i5 d 4th generazione; sul portatile con i7 d 8th l'ho ricevuto mesi dopo e fisso con i7 di 6th generazione non ancora ricevuto :)

ande666
08-03-2019, 22:52
magari dico una stupidaggine, ma penso che la versione ultima venga proposta solo a quelli con hardware relativamente recente, infatti il mio fisso del 2010 è fermo alla 1803 mentre il portatile del 2016 ha la 1809.

Io ho un portatile asus del 2017 con i7 HQ e sono "fermo" alla 1803 mentre in precedenza ha sempre aggiornato tempestivamente in automatico.

bystronic
09-03-2019, 07:42
No non penso: il primo dispositivo su cui l'ho vista aveva un i5 d 4th generazione; sul portatile con i7 d 8th l'ho ricevuto mesi dopo e fisso con i7 di 6th generazione non ancora ricevuto :)

beh se noti in firma io ho un i7-3930 quindi 3° generazione quindi più vecchio...
ma come ho detto è solo una mia supposizione;)
poi magari l'anno prossimo si aggiornerà anche il mio fisso, ma non ho l'ansia per questo, fintanto che riesco a giocare ai miei vecchi giochi navigare in internet e vedere video non mi lamento.

e comunque l'hardware non è solo processore...ma anche la MB e il suo Bios, ad esempio sul mio Dell XPS15 si è aggiornato spesso in automatico prima di ogni nuova versione di win.

oppure hanno deciso di distribuirlo a macchia di leopardo su varie tipologie di processori, per testarne il funzionamento e poi decidere il rilascio a tutti quelli meno problematici.

Microsoft è insondabile da questo punto di vista, non da segnali dai quali si possa desumere una strategia riconoscibile;)

tallines
09-03-2019, 08:10
E' per il bene dei nostri occhi e affatichi di meno la vista. :)

Ma no dai......non è così.
Poi magari tra qualche anno andrà di moda nuovamente il bianco.....forse.....oppure no!!!:D :D
Grande Yeppala, continua così!!
Potrebbero oltre al nero, dare l' opportunità di scegliere anche altri colori, come il celeste, il blu............:)

Il nero io, non lo userò mai :Prrr: :Prrr:
In un articolo di quel sito dice che è possibile installare da zero Windows 10 utilizzando il Product Key di Windows 7. E' vero?
Come già suggerito, la risposta è > SI
Quando cambierò scheda madre potrei decidere di passare a win10 e potrebbe tornarmi utile.
Quando cambierai scheda madre, in primis bisogna vedere se hai una Licenza OEM pre-installata o acquistata dopo o se hai una licenza Retail .

Se hai una licenza OEM pre-installata, alias OEM SLP (leggi in firma > Differenze Licenze OEM ) devi :

- 1 - prima creare un Account Microsoft nella vecchia scheda madre

- 2 - poi ricreare lo stesso Account Microsoft, in fase di installazione di W10 da zero, anche con la nuova scheda madre

Se hai le altre due licenze, OEM NSLP o Retail non occorre creare i 2 Account Microsoft .

Se poi, con queste due ultime Licenze (OEM NSLP o Retail) digitando il product-key a disposizione, durante l' installazione di W10, o anche una volta terminata l' installazione da zero di W10, nel pc dove c'è la nuova scheda madre, W10 non si attiva >>>

chiama l' Assistenza Clienti Microsoft Italia e loro ti attivano W10

Averell
09-03-2019, 11:49
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Google-invita-gli-utenti-di-Windows-7-ad-aggiornare-a-Windows-10-ecco-perche_18878

Aggiornate gli antivirus. /s
A prescindere peraltro dalla lancia spezzata da Google in favore di 10 (e ribadita evidedentemente dai suoi ingegneri in vari tweet sull'apposita piattaforma), andando lievemente più a fondo si colgono appunto le differenze sostanziali che intercorrono tra i 2 diversi sistemi operativi (che alla luce di quanto sopra non sono per nulla uguali per quanto condividano molto).

ES:
Win32k Lockdown (Chrome)...disponibile esclusivamente su 10 (e non perchè in Google siano stati cattivi escludendo volontariamente l'OS più anziano¹)



¹questa precisazione è ad esclusivo vantaggio delle cabeze che lurkano...

Varg87
09-03-2019, 12:22
A prescindere peraltro dalla lancia spezzata da Google in favore di 10 (e ribadita evidedentemente dai suoi ingegneri in vari tweet sull'apposita piattaforma), andando lievemente più a fondo si colgono appunto le differenze sostanziali che intercorrono tra i 2 diversi sistemi operativi (che alla luce di quanto sopra non sono per nulla uguali per quanto condividano molto).

ES:
Win32k Lockdown (Chrome)...disponibile esclusivamente su 10 (e non perchè in Google siano stati cattivi escludendo volontariamente l'OS più anziano¹)



¹questa precisazione è ad esclusivo vantaggio delle cabeze che lurkano...

Sembrerebbe colpire soltanto i sistemi 32 bit ma tra poco piú di un anno falle di questo genere potrebbero colpire tutti e rimarrebbero aperte. C'è poco da fare.

PS Da quanto vedo in giro qualcuno ha giá attivato la "conspiracy mode". :asd:

tomahawk
09-03-2019, 15:58
Ragazzi ma voi la protezione di ransomware dell'antivirus di sistema la tenete attiva? Consigliate di usarla per le cartelle di archivio?
Chiedo perché l'altro giorno mi sono trovato sul router in comodato d'uso di Tiscali, una porta aperta nominata ''galleta silenciosa'' e cercando su internet ho visto che può essere relata ad attacchi UPnProxy e potrebbe essere usata per inoculare ransomware sfruttando il protocollo SMB. Ho capito bene?

Ora, io non ci capisco granché, ma ho letto che SMBv1 non viene più installato in win10 di default per impostazione predefinita.
Quindi eventualmente sarei stato protetto da un attacco del genere, pur avendo la porta aperta?
SMBv2 e SMBv3 non sono utilizzati per questi attacchi? Windows sconsiglia di disabilitare questi servizi, comunque.

Ps: Altra cosa, ho notato un piccolo bug su gestione attività; non so se già lo conoscete. In pratica la colonna ''rete'' della scheda ''processi'' non mostra correttamente l'utilizzo della rete dopo certe velocità, credo:
Qua si fermava a 60 Mbps https://imgur.com/vuwfuC8
Invece nella scheda ''prestazioni'' segna la velocità correttamente: https://imgur.com/prn1odw

tallines
09-03-2019, 16:51
Ragazzi ma voi la protezione di ransomware dell'antivirus di sistema la tenete attiva? Consigliate di usarla per le cartelle di archivio?
No, se vuoi installa AppCheck Freeware Anti-Ransomwere
Chiedo perché l'altro giorno mi sono trovato sul router in comodato d'uso di Tiscali, una porta aperta nominata ''galleta silenciosa'' e cercando su internet ho visto che può essere relata ad attacchi UPnProxy e potrebbe essere usata per inoculare ransomware sfruttando il protocollo SMB. Ho capito bene?

Ora, io non ci capisco granché, ma ho letto che SMBv1 non viene più installato in win10 di default per impostazione predefinita.
No, la voce SMBv1 c'è, solo che non ha per impostazione predefinita, il segno di spunta .

Infatti se tu vai in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows, troverai la voce

SMB 1.0/CIFS File Sharing Support, senza segno di spunta .

Puoi fare degli scan antivirus con AdwCleaner e con Mawartebytes Anti-Malware e anche con AppCheck ;)

Averell
09-03-2019, 17:09
Ps: Altra cosa, ho notato un piccolo bug su gestione attività; non so se già lo conoscete. In pratica la colonna ''rete'' della scheda ''processi'' non mostra correttamente l'utilizzo della rete dopo certe velocità, credo:
Qua si fermava a 60 Mbps https://imgur.com/vuwfuC8
Invece nella scheda ''prestazioni'' segna la velocità correttamente: https://imgur.com/prn1odw
non l'ho mai notato per il semplice motivo che faccio un uso modesto di quello strumento preferendo infatti altro ma non è improbabile un'anomalia generale su task manager che è oggetto cmq in questi giorni di scrutinio grazie ad un'illustre segnalazione: https://twitter.com/BruceDawson0xB/status/1100896245294358528

PS_ guarda come sarebbe stato più carino ed efficiente per il forum se tu avessi usato un servizio di upload d'immagini diverso :):
https://i.postimg.cc/21RyJstK/Image-001.jpg (https://postimg.cc/21RyJstK) https://i.postimg.cc/BXDQxhvc/Image-002.jpg (https://postimg.cc/BXDQxhvc)

Averell
09-03-2019, 17:36
Ragazzi ma voi la protezione di ransomware dell'antivirus di sistema la tenete attiva? Consigliate di usarla per le cartelle di archivio?
Chiedo perché l'altro giorno mi sono trovato sul router in comodato d'uso di Tiscali, una porta aperta nominata ''galleta silenciosa'' e cercando su internet ho visto che può essere relata ad attacchi UPnProxy e potrebbe essere usata per inoculare ransomware sfruttando il protocollo SMB. Ho capito bene?

Ora, io non ci capisco granché, ma ho letto che SMBv1 non viene più installato in win10 di default per impostazione predefinita.
Quindi eventualmente sarei stato protetto da un attacco del genere, pur avendo la porta aperta?
SMBv2 e SMBv3 non sono utilizzati per questi attacchi? Windows sconsiglia di disabilitare questi servizi, comunque.


personalmente dell'intero modulo antivirus faccio uso del solo exploit guard per "irrobustire" giusto un manipolo di app di terze parti (senza mettere peraltro flag alla °!° di cane "a tutto quello che respira" ovverosia alle varie voci indisciminatamente dato che non tutto è applicabile dipendendo infatti da altri fattori legati al binario stesso da proteggere etc) per cui non sarei indicato a rispondere (il modulo AntiRansomware richiede infatti l'attivazione dell'Antivirus, mai capita ma è cosi').

Per entrare cmq nel merito (ma qui lacune a manetta :D ):
galleta silenciosa, non è mica un bel segnale come direbbe qualcuno eh!?

EternalSilence: hacker hanno usato malware rubato all'NSA per infettare 45 mila server (https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/eternalsilence-hacker-hanno-usato-malware-rubato-all-nsa-per-infettare-45-mila-server_79474.html),
UPNPROXY: ETERNALSILENCE (https://blogs.akamai.com/sitr/2018/11/upnproxy-eternalsilence.html) (Akamai Security Intelligence & Threat Research)

Cioè, *non* indica certo un'infezione anzi...ma solo che è necessario rivedere certamente qualcosa (in quel router) perchè cosi' com'è ti espone sicuramente a qualche rischio...

(spero di non aver detto qualche cazzata "spinto dalla foga" :D )


*

TheZioFede
09-03-2019, 17:59
Ah comunque il problema di BSOD(s) che avevo sul portatile sembra essersi risolto con un sidegrade 'in place' (mantenendo file e programmi) quindi presumo fosse un file di windows che era andato a donnine? :fagiano:

Averell
09-03-2019, 18:20
bella domanda...


PS Da quanto vedo in giro qualcuno ha giá attivato la "conspiracy mode". :asd:
mi giri qualcosa in privato? :asd:

PS_ciao capellone! (il tuo avatar infatte mi dice che abbiamo qualcosa in comune per quanto non necessariamente i capelli che ho sempre avuto relativamente corti :( )

monster.fx
09-03-2019, 18:52
uhm non penso... cmq non si puo scaricare a parte?

Si certo … c'e' l'App MS che lo fa … ma non mi capacito perchè ad alcuni non vede ulteriori aggiornamenti.

Varg87
09-03-2019, 19:26
bella domanda...


mi giri qualcosa in privato? :asd:

PS_ciao capellone! (il tuo avatar infatte mi dice che abbiamo qualcosa in comune per quanto non necessariamente i capelli che ho sempre avuto relativamente corti :( )

I commenti alla notizia su Tom's...

Una volta i capelli mi arrivavano a metà schiena, poi li ho tagliati. Esattamente 10 anni fa, mese più, mese meno. :ciapet:
Ora in estate mi rapo quasi a zero da solo. Chi me lo fa fare di patire il caldo? :sofico:
Ormai non mi appartengono più. L'abito non fa il monaco, ma fa il mona. :O

jeremj
09-03-2019, 22:16
Potrebbero oltre al nero, dare l' opportunità di scegliere anche altri colori, come il celeste, il blu............:)

Il nero io, non lo userò mai :Prrr: :Prrr:

Come già suggerito, la risposta è > SI

Quando cambierai scheda madre, in primis bisogna vedere se hai una Licenza OEM pre-installata o acquistata dopo o se hai una licenza Retail .

Se hai una licenza OEM pre-installata, alias OEM SLP (leggi in firma > Differenze Licenze OEM ) devi :

- 1 - prima creare un Account Microsoft nella vecchia scheda madre

- 2 - poi ricreare lo stesso Account Microsoft, in fase di installazione di W10 da zero, anche con la nuova scheda madre

Se hai le altre due licenze, OEM NSLP o Retail non occorre creare i 2 Account Microsoft .

Se poi, con queste due ultime Licenze (OEM NSLP o Retail) digitando il product-key a disposizione, durante l' installazione di W10, o anche una volta terminata l' installazione da zero di W10, nel pc dove c'è la nuova scheda madre, W10 non si attiva >>>

chiama l' Assistenza Clienti Microsoft Italia e loro ti attivano W10

Sinceramente non ricordo il contesto, troppo tempo!!
Forse parlavo del s.o. win 7 per passare a win 10?

tallines
10-03-2019, 07:17
Sinceramente non ricordo il contesto, troppo tempo!!
Forse parlavo del s.o. win 7 per passare a win 10?
La risposta era per l' utente baron .

Dato che avevo sbagliato il quote, mettendo jeremj al posto di baron, adesso nel post di origine, l' ho corretto, mettendo baron :)

Averell
10-03-2019, 11:09
PS Da quanto vedo in giro qualcuno ha giá attivato la "conspiracy mode". :asd:

mi giri qualcosa in privato? :asd:
I commenti alla notizia su Tom's...

visto (la discussione semmai è questa (https://www.tomshw.it/hardware/windows-7-vulnerabilita-zero-day-google/)).

Come giustamente osservavi, "nulla di nuovo sul fronte occidentale" ovverosia tutto già ampiamente sentito. :O

Esperienze personali formatesi magari su un numero ampio (ma pur sempre finito) di macchine spacciate come esperienza dell'intero, la percezione che l'utente medio di 10 passi le giornate a veder la propria macchina aggiornare a nastro i driver di periferica (per contestualizzare, considerate che 10 ha un installato di circa 800 milioni di unità per cui è effettivamente plausibile stimare un qualcosa come anche solo 100 milioni di macchine che vivono periodicamente il fenomeno), il famoso bug sulle partizioni/dati che ha colpito indistintamente tutti, poi?

Più o meno quindi c'è tutto anzi, mi sembra manchi giusto la storia delle periferiche esterne pagate profumatamente che non vengono più riconosciute visto che è trattato anche l'assist volontario fornito da Google a MS per alterare gli equilibri esistenti a favore del suo ultimo lavoro (il "complotto" di cui parlava Varg) insomma, uno spettacolo dai...


Trovo assurdo doverlo sottolineare ma vi sembra che stia negando l'esistenza di certi problemi che ci sono certamente stati o che sia scettico sul fatto che un singolo possa aver avuto un'esperienza disastrosa con 10 quanto piuttosto che trovi semplicemente intollerabile la generalizzazione??

jeremj
10-03-2019, 11:15
La risposta era per l' utente baron .

Dato che avevo sbagliato il quote, mettendo jeremj al posto di baron, adesso nel post di origine, l' ho corretto, mettendo baron :)

:) capito;)

baron
10-03-2019, 12:34
Quando cambierai scheda madre, in primis bisogna vedere se hai una Licenza OEM pre-installata o acquistata dopo o se hai una licenza Retail .

Se hai una licenza OEM pre-installata, alias OEM SLP (leggi in firma > Differenze Licenze OEM ) devi :

- 1 - prima creare un Account Microsoft nella vecchia scheda madre

- 2 - poi ricreare lo stesso Account Microsoft, in fase di installazione di W10 da zero, anche con la nuova scheda madre

Se hai le altre due licenze, OEM NSLP o Retail non occorre creare i 2 Account Microsoft .

Se poi, con queste due ultime Licenze (OEM NSLP o Retail) digitando il product-key a disposizione, durante l' installazione di W10, o anche una volta terminata l' installazione da zero di W10, nel pc dove c'è la nuova scheda madre, W10 non si attiva >>>

chiama l' Assistenza Clienti Microsoft Italia e loro ti attivano W10

Chiarissimo, ho una licenza Retail, quindi dovrebbe andare liscio senza creare per ora account Microsoft.
Servirà crearlo in seguito una volta installato sulla nuova scheda madre se in seguito cambierò nuovamente la scheda madre.

tallines
10-03-2019, 16:16
:) capito;)
:)
Chiarissimo, ho una licenza Retail, quindi dovrebbe andare liscio senza creare per ora account Microsoft.
Servirà crearlo in seguito una volta installato sulla nuova scheda madre se in seguito cambierò nuovamente la scheda madre.
Creare un Account Microsoft sul vecchio pc o scheda madre e anche sul nuovo pc o nuova scheda madre, serve solo agli utenti che hanno installato una licenza OEM SLP (System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione) .

Non per chi ha una licenza OEM NSLP o Retail >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257

Fabio50
11-03-2019, 14:33
No, se vuoi installa AppCheck Freeware Anti-Ransomwere

No, la voce SMBv1 c'è, solo che non ha per impostazione predefinita, il segno di spunta .

Infatti se tu vai in Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows, troverai la voce

SMB 1.0/CIFS File Sharing Support, senza segno di spunta .

Puoi fare degli scan antivirus con AdwCleaner e con Mawartebytes Anti-Malware e anche con AppCheck ;)

ciao

scusa ma la voce SMBv1 che c'e' nelle funzionalita' conviene attivarla o no ?
da problemi nela navigazione ?

tu per esempio l'hai attivata ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2019, 14:47
ciao

scusa ma la voce SMBv1 che c'e' nelle funzionalita' conviene attivarla o no ?

Dipende dal fatto se hai dispositivi in rete che necessitano quel protocollo (Server Message Block versione 1). Per lo più in teoria dovrebbe essere roba vecchia. Se non hai dispositivi che lo necessitano conviene lasciarlo disattivato perché al giorno d'oggi insicuro e facile preda di attacchi specifici. Infatti è disattivato di default.

da problemi nela navigazione ?

Non c'entra niente con la navigazione. Serve a poter collegare dispositivi in rete locale.


Se sei curiosa da volerne sapere di più, cosa buona e giusta, vedi ad esempio:
https://www.testerlab.it/2017/09/23/smbv1-utilizzo-disattivazione-e-sicurezza/

tallines
11-03-2019, 17:11
ciao

scusa ma la voce SMBv1 che c'e' nelle funzionalita' conviene attivarla o no ?
da problemi nela navigazione ?

tu per esempio l'hai attivata ?
Come già suggerito da Nico .

Dato che io non ho dispositivi da collegare, ho lasciato la voce cosi come era, di default > senza il segno di spunta .

Fabio50
11-03-2019, 20:34
bene grazie mille

omonimo
12-03-2019, 08:01
La funzionalità si attiva lato server. Evidentemente nel momento in cui hai provato, non ti si era ancora attivata.
Ora immagino che ce l'hai anche tu: :)
https://i.postimg.cc/0Nvt8v2n/pulsante.png

grazie ma a me non appare :confused: vediamo dopo gli aggiornamenti di stasera, io tra l'altro sono uno che riceve solo gli aggiornamenti del martedì quelli random no

Averell
12-03-2019, 10:40
https://i.postimg.cc/bwPGDWk3/Image-1.jpg

Windows 10 to Automatically Remove Updates That Cause Problems (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-to-automatically-remove-updates-that-cause-problems/)

Non ho capito se abbia fatto capolino nelle ultimissime build del ramo 19H1 che ho un pò trascurato o se si riferisce invece a 20H1 (già più probabile), ora provo ad informarmi...

___________

L'unico che sembra parlare del ramo a partire dal quale vedrà la luce è theinquirer.net (https://www.theinquirer.net/inquirer/news/3072408/windows-10-will-automatically-uninstall-borked-updates),

https://i.postimg.cc/7hRq1BBs/Image-2.jpg

___________
Why were recently installed updates removed? (https://support.microsoft.com/en-au/help/4492307/windows-10-why-were-recently-installed-updates-removed) (MS)

diomarco
12-03-2019, 10:57
Ragazzi ho problemi con il puntatore del mouse, per un po' mi va a scatti all'avvio e dopo la sospensione.
É colpa dell'ultima patch di W10 o degli ultimi driver AMD?

fraussantin
12-03-2019, 11:04
Lo fa anche il pc in ufficio , e anche li ho l'ultimo update e gli ultimi driver amd.

Quello a casa con intel e nvidia invece mi crasha il driver Logitech all'avvio ( basta killarlo e riavviarlo )

Boh

Averell
12-03-2019, 11:14
L'ultimo KB è di tipo "qualitativo" per cui la sua rimozione non espone a brecce di alcun genere.
Ad alcuni, in certi giochi, ha generato cali di frame e/o lag del mouse (in game..) ma a questo punto non è escluso che il problema possa manifestarsi in ambiti diversi per cui, nell'incertezza, potete tranquillamente provare quella carta...

Styb
12-03-2019, 11:20
Ragazzi ho problemi con il puntatore del mouse, per un po' mi va a scatti all'avvio e dopo la sospensione.
É colpa dell'ultima patch di W10 o degli ultimi driver AMD?

E' l'ultimo update, il KB4482887. Puoi provare a disinstallarlo oppure aspettare il prossimo aggiornamento mensile che se non erro dovrebbe arrivare stasera. Con l'aggiornamento dovrebbe arrivare anche il fix per il KB4482887.

tallines
12-03-2019, 11:32
E' l'ultimo update, il KB4482887. Puoi provare a disinstallarlo oppure aspettare il prossimo aggiornamento mensile che se non erro dovrebbe arrivare stasera. Con l'aggiornamento dovrebbe arrivare anche il fix per il KB4482887.
Ahh giusto :p , stasera è il patch Tuesday :sofico:

Ogni secondo martedi del mese .

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-03-2019, 11:42
Ahh giusto :p , stasera è il patch Tuesday :sofico:

Ogni secondo martedi del mese .

yeppala è già tutto sudato e indaffarato a spingere indietro l'elastico... :D

Folgore 101
12-03-2019, 12:20
https://i.postimg.cc/bwPGDWk3/Image-1.jpg

Windows 10 to Automatically Remove Updates That Cause Problems (https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-to-automatically-remove-updates-that-cause-problems/)

Non ho capito se abbia fatto capolino nelle ultimissime build del ramo 19H1 che ho un pò trascurato o se si riferisce invece a 20H1 (già più probabile), ora provo ad informarmi...

___________

L'unico che sembra parlare del ramo a partire dal quale vedrà la luce è theinquirer.net (https://www.theinquirer.net/inquirer/news/3072408/windows-10-will-automatically-uninstall-borked-updates),

https://i.postimg.cc/7hRq1BBs/Image-2.jpg

___________
Why were recently installed updates removed? (https://support.microsoft.com/en-au/help/4492307/windows-10-why-were-recently-installed-updates-removed) (MS)
Questa mi sembra interessante come funzione, se implementata bene potrebbe rendere meno problematici gli aggiornamenti.

fraussantin
12-03-2019, 12:23
yeppala è già tutto sudato e indaffarato a spingere indietro l'elastico... :D:asd:

Averell
12-03-2019, 13:57
Nel frattempo io da più di un mese non riesco ad aggiornare OneNote (lo avevo peraltro già segnalato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46092356&postcount=35674))...

https://i.postimg.cc/WthykH75/Image-1.jpg (https://postimg.cc/WthykH75)

L'app almeno funziona (per quello poi che la uso)...ma per il resto non c'è stato nulla da fare (se vi chiedete allora come si spieghi 1 solo punto esclamativo è solo perchè a questo punto evito direttamente il tentativo)...

0x800706D9, se qualcuno ne conoscesse il significato...

jeremj
12-03-2019, 14:09
grazie ma a me non appare :confused: vediamo dopo gli aggiornamenti di stasera, io tra l'altro sono uno che riceve solo gli aggiornamenti del martedì quelli random no

Di che cosa si tratta?

Styb
12-03-2019, 15:36
Nel frattempo io da più di un mese non riesco ad aggiornare OneNote (lo avevo peraltro già segnalato (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46092356&postcount=35674))...

https://i.postimg.cc/WthykH75/Image-1.jpg (https://postimg.cc/WthykH75)

L'app almeno funziona (per quello poi che la uso)...ma per il resto non c'è stato nulla da fare (se vi chiedete allora come si spieghi 1 solo punto esclamativo è solo perchè a questo punto evito direttamente il tentativo)...

0x800706D9, se qualcuno ne conoscesse il significato...

Prova a leggere qua e tentare le soluzioni proposte. https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/unadle-to-download-apps-error-code-0x800706d9/41a0a814-cd74-4e2c-9076-03888c0e9e05

unnilennium
12-03-2019, 17:47
https://support.microsoft.com/it-it/help/4489899/windows-10-update-kb4489899

manco letta prima di installarla... speriamo bene

Averell
12-03-2019, 18:05
https://support.microsoft.com/it-it/help/4489899/windows-10-update-kb4489899

manco letta prima di installarla... speriamo bene

applicata.

Mi ha stupito l'orario, quello si..

https://i.postimg.cc/B6nzQ7Q1/Image-1.jpg

Rodig
12-03-2019, 18:27
https://support.microsoft.com/it-it/help/4489899/windows-10-update-kb4489899

manco letta prima di installarla... speriamo bene
Sono più i "Known issues in this update" che gli "Improvements and fixes"......:D

pitx
12-03-2019, 18:28
applicata.

Mi ha stupito l'orario, quello si..

https://i.postimg.cc/B6nzQ7Q1/Image-1.jpg

KB4489899 17763.379
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4489899
Alle 18.55 avevo già riavviato e aggiornato... si son dati da fare... :D

yeppala
12-03-2019, 18:35
:ops:
Mi fiondo su Windows Update…

tallines
12-03-2019, 18:39
yeppala è già tutto sudato e indaffarato a spingere indietro l'elastico... :D
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
:ops:
Mi fiondo su Windows Update…
Siamo in ritardo yeppala ehhhhh.........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:


Tutto ok, come sempre :)


https://i.postimg.cc/K8HZT1Kg/Immagin.jpg (https://postimages.org/)

Averell
12-03-2019, 18:44
Sono più i "Known issues in this update" che gli "Improvements and fixes"......:D

si, è una buona partenza considerando poi quello che emergerà nel frattempo :asd:

Attenzione semmai all'eventuale software che gestisce l'uscita del segnale audio (in particolare direi Realtek HD Audio Manager/Sound Blaster Control Panel) perchè può subire crash inattesi nell'ipotesi in cui (vedi anche note di rilascio, è indicato peraltro anche un fix temporaneo)...

TheZioFede
12-03-2019, 19:04
l'america è già in orario estivo saranno usciti alle 18:00 ... :)

fraussantin
12-03-2019, 19:35
:ops:
Mi fiondo su Windows Update…

manco fosse uscito il nuovo film di malena :asd:

Saetta_McQueen
12-03-2019, 19:42
Non ho il problema nel mio pc.

Aspetto ad installare, vediamo che succede :sofico:

Averell
12-03-2019, 19:50
l'america è già in orario estivo saranno usciti alle 18:00 ... :)

hai ragione.

PS__Addresses an issue that may degrade graphics and mouse performance with desktop gaming when playing certain games, such as Destiny 2, after installing KB4482887

X360X
12-03-2019, 20:09
Lato audio ho provato a far crashare qualcosa ma niente, il pannello Creative funziona tranquillo, l'app di Realtek pure, ho provato Discord che è sempre un'app dove puoi scegliere output\input diversi...

ovviamente lo pseudo-fix non è un fix, risolvessero appena possono questa eventualità che potrebbe essere fastidioso nel caso.

tallines
13-03-2019, 10:37
Avete fatto pulizia si, dopo l' update ?



:eek: :eek: :)

https://i.postimg.cc/8jLqjSkb/Immagine.jpg (https://postimg.cc/8jLqjSkb)

Fatal Frame
13-03-2019, 10:48
Io uso la pulizia in gestione disco ... non va più bene adesso ??

https://www.hwupgrade.it/immagini/puliaziadiscow10.jpg

diomarco
13-03-2019, 11:03
Non ho ancora avuto modo di provare il PC post update, che voi sappiate é stato risolto il problema con il mouse?

A me capitava sul desktop, nel changelog ne parla:
Addresses an issue that may degrade graphics and mouse performance with desktop gaming when playing certain games, such as Destiny 2, after installing KB4482887.

tallines
13-03-2019, 11:35
Io uso la pulizia in gestione disco ... non va più bene adesso ??

https://www.hwupgrade.it/immagini/puliaziadiscow10.jpg
Gestione disco, serve ad altro, non a fare Pulizia.........

Devi avere la voce che si riferisce a Pulizia di Windows Update .

Se non c'è in quella finestra, seleziona la voce sotto "Pulizia file di sistema"

giovanni69
13-03-2019, 12:21
EDIT

Trovato.

Averell
13-03-2019, 13:40
https://i.postimg.cc/bwPGDWk3/Image-1.jpg...

Questa mi sembra interessante come funzione, se implementata bene potrebbe rendere meno problematici gli aggiornamenti.
L'arena di T's H è scatenata (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-rimozione-automatica-update-problemi-avvio/) :D ...

Speriamo che anche Hw organizzi un analogo deathmatch, mi ci voglio fiondare© a pesce! :asd:



_________PS:
numeri peraltro da capogiro :hic: per 1809 che, a Febbraio, vanta un installato di ben il 21.2% :O

Muaaaah :rotfl:

https://reports.adduplex.com/#/r/2019-02


***********
100€ che ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di parlare di stalking? :stordita:

Beginning next month, if you are a Windows 7 customer, you can expect to see a notification appear on your Windows 7 PC. This is a courtesy reminder that you can expect to see a handful of times in 2019.
peraltro disattivabile, you’ll be able to select an option for “do not notify me again,” and we will not send you any further reminders.
Making the transition to Windows 10 and Office 365 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/12/making-the-transition-to-windows-10-and-office-365/)
Da aprile Windows 7 mostrerà... (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Da-aprile-Windows-7-mostrera-una-notifica-per-invitare-gli-utenti-a-passare-a-Windows-10_18903) (ilSoftware.it)

Altro materiale da arena, :sbav: :sofico:

jeremj
13-03-2019, 14:14
L'arena di T's H è scatenata (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-rimozione-automatica-update-problemi-avvio/) :D ...

Speriamo che anche Hw organizzi un analogo deathmatch, mi ci voglio fiondare© a pesce! :asd:



_________PS:
numeri peraltro da capogiro :hic: per 1809 che, a Febbraio, vanta un installato di ben il 21.2% :O

Muaaaah :rotfl:

https://reports.adduplex.com/#/r/2019-02

Ma dove dovrebbe comparire?

Fatal Frame
13-03-2019, 14:23
Gestione disco, serve ad altro, non a fare Pulizia.........

Devi avere la voce che si riferisce a Pulizia di Windows Update .

Se non c'è in quella finestra, seleziona la voce sotto "Pulizia file di sistema"
Si infatti la faccio dopo aver cliccato su "Pulizia file di sistema"

tallines
13-03-2019, 16:11
Da aprile Windows 7 mostrerà... (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Da-aprile-Windows-7-mostrera-una-notifica-per-invitare-gli-utenti-a-passare-a-Windows-10_18903) (ilSoftware.it)

Finalmente :sofico: basta con sto W7....:)

tallines
13-03-2019, 16:13
Perché a te solo 1,34 GB? A me sul pc aggiornatissimo che uso tutti i giorni ne trova ben 2,30 :mbe:

Perchè forse hai fatto più di un aggiornamento o hai scaricato solo il KB4489899 ?

O forse perchè tu hai un SO a 64 bit e io a 32 bit o.........non lo so .........:)

Basta che il pc funzioni :)
Si infatti la faccio dopo aver cliccato su "Pulizia file di sistema"
Ok .

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-03-2019, 16:25
Perché a te solo 1,34 GB? A me sul pc aggiornatissimo che uso tutti i giorni ne trova ben 2,30 :mbe:


Da me ben 3.65 GB ma obiettivamente non ricordo quando l'ho fatta l'ultima volta. Probabile che sia stato diversi mesi fa.

Però... son dieci minuti che sta lì a cancellare e non ha ancora finito, CPU fissa al 30%, che schifo!

Per la precisione: https://i.imgur.com/KnIdgad.png

EDIT: cose da pazzi, era entrato in loop. Ho dovuto riavviare il computer forzando lo spegnimento via hardware perché al nromale arresto il sistema era con la schermata azzurre e le palle che girano, eh se girano in quei frangenti, dicendomi di non spegnere perché stava facendo le sue cose...

Vabbé, spento e riacceso, tutto a posto, funzionamento perfetto come niente fosse stato. Sono andato in archiviazione, libera spazio ora, non c'è più pulizia di windows update da fare e in effetti lo spazio su disco occupato è correttamente diminuito. Tutto bene quel che finisce bene, ma che stronzo però... :D

omonimo
13-03-2019, 16:56
Però... son dieci minuti che sta lì a cancellare e non ha ancora finito, CPU fissa al 30%, che schifo!


lo fa anche a me quando faccio la pulizia dei file di sistema si blocca
verso la fine mentre fa la pulizia di update, blocco l'operazione, riavvio
la pulizia e scopro che di file dell'update non ce né più e la pulizia
stavolta finisce senza problemi, in genere recupero da 0,5 ad 1 Gb,
il mese scorso un po' di più perché mi ha aggiornato il net framework
con ben 3 aggiornamenti diversi

tallines
13-03-2019, 17:08
Da me ben 3.65 GB ma obiettivamente non ricordo quando l'ho fatta l'ultima volta. Probabile che sia stato diversi mesi fa.

Però... son dieci minuti che sta lì a cancellare e non ha ancora finito, CPU fissa al 30%, che schifo!

Per la precisione: https://i.imgur.com/KnIdgad.png

EDIT: cose da pazzi, era entrato in loop. Ho dovuto riavviare il computer forzando lo spegnimento via hardware perché al nromale arresto il sistema era con la schermata azzurre e le palle che girano, eh se girano in quei frangenti, dicendomi di non spegnere perché stava facendo le sue cose...

Vabbé, spento e riacceso, tutto a posto, funzionamento perfetto come niente fosse stato. Sono andato in archiviazione, libera spazio ora, non c'è più pulizia di windows update da fare e in effetti lo spazio su disco occupato è correttamente diminuito. Tutto bene quel che finisce bene, ma che stronzo però... :D
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Infatti fa cosi anche a me, non so perchè.........una volta riavviato il pc esce la scritta su sfondo blu: Preparazione di Windows .

Non spegnere il computer :O Guaiiii :asd: :asd:

Seee aspè, se non lo spengo non finisce più .

Una volta riavviato tutto ok .

Quindi concordo con l' esternazione di Nico :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-03-2019, 17:08
lo fa anche a me quando faccio la pulizia dei file di sistema si blocca
verso la fine mentre fa la pulizia di update, blocco l'operazione, riavvio
la pulizia e scopro che di file dell'update non ce né più e la pulizia
stavolta finisce senza problemi, in genere recupero da 0,5 ad 1 Gb,
il mese scorso un po' di più perché mi ha aggiornato il net framework
con ben 3 aggiornamenti diversi

Mi sento sollevato, mal comune mezzo gaudio si dice. :)

Gyammy85
13-03-2019, 17:24
Ciao, ci sono novità su april update?

Varg87
13-03-2019, 17:42
Lo ha sempre fatto. A me occupa anche piú del 30% della CPU e impiega parecchio.
PS Mai capitato che di pianti peró. La barra di stato arriva alla fine quasi subito e continua con le sue cose anche per una decina di minuti ma dopo un po' termina (e i file non ci sono piú).
Facendolo anche una volta al mese spesso rimuove anche piú di 2 GB ogni volta

Styb
13-03-2019, 18:03
Sì, la pulizia di windows update è lenta, in genere avvio e lascio andare senza pensarci e prima o poi sparisce.
C'è da dire che i Gb dichiarati da pulire sono sempre sballati, oggi mi diceva che era possibile eliminare 3,5 Gb di file, ma a fine pulizia aveva liberato sì e no 200 Mb.

diomarco
13-03-2019, 18:06
Io non capisco che senso abbia tenere questi doppioni.
C'è il nuovo menu nelle impostazioni di W10? Togliete il vecchio pulizia disco.
Stessa cosa con lo strumento di cattura, ce ne sono due.

diomarco
13-03-2019, 18:07
Sì, la pulizia di windows update è lenta, in genere avvio e lascio andare senza pensarci e prima o poi sparisce.
C'è da dire che i Gb dichiarati da pulire sono sempre sballati, oggi mi diceva che era possibile eliminare 3,5 Gb di file, ma a fine pulizia aveva liberato sì e no 200 Mb. A me segna 6.50 GB :eek:

Donagh
13-03-2019, 18:15
A me segna 6.50 GB :eek:

Usate DISM++ e vedrete come i gb se ne vanno...

o i comandi dism se li sapete fare.

Varg87
13-03-2019, 18:16
Io non capisco che senso abbia tenere questi doppioni.
C'è il nuovo menu nelle impostazioni di W10? Togliete il vecchio pulizia disco.
Stessa cosa con lo strumento di cattura, ce ne sono due.

Mai usato se non per provarla la pulizia del nuovo pannello. è inutile come la maggior parte di quello che c'è.
6,98 GB qua (6,40 di aggiornamenti) ma erano un paio di mesi che non la facevo. Di solito la faccio ogni mese, dopo aver verificato che non ci siano problemi ma con gli ultimi aggiornamenti ho preferito posticipare.
Ci sta mettendo più del solito (ormai più di 20 minuti) ma è ancora lì che lavora. Cpu al 40% circa ma dipenderà dal processore.
Niente di nuovo insomma.

PS Finito pochi secondi fa.

PPS Ah, togliete le spunte da quel che vi può servire. Io ad esempio la tolgo da anteprima file altrimenti vi cancella la cache e deve ricaricare tutto.
Rimuovetela anche da download se avete file che vi servono all'interno. Tempo fa ricordo di gente in paranoia per sto motivo. :asd:

Folgore 101
13-03-2019, 19:16
L'arena di T's H è scatenata (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-rimozione-automatica-update-problemi-avvio/) :D ...

Speriamo che anche Hw organizzi un analogo deathmatch, mi ci voglio fiondare© a pesce! :asd:



_________PS:
numeri peraltro da capogiro :hic: per 1809 che, a Febbraio, vanta un installato di ben il 21.2% :O

Muaaaah :rotfl:

https://reports.adduplex.com/#/r/2019-02


***********
100€ che ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di parlare di stalking? :stordita:


peraltro disattivabile,
Making the transition to Windows 10 and Office 365 (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2019/03/12/making-the-transition-to-windows-10-and-office-365/)
Da aprile Windows 7 mostrerà... (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Da-aprile-Windows-7-mostrera-una-notifica-per-invitare-gli-utenti-a-passare-a-Windows-10_18903) (ilSoftware.it)

Altro materiale da arena, :sbav: :sofico:

Niente di nuovo sotto al sole, questa che è una funzione davvero utile quando si blocca il PC permettendoti di farlo funzionare in casa che qualche cosa va male e trovano da lamentarsi comunque.

Per le notifiche prevedo già gente che dirà che si è aggiornato a Win10 da solo senza toccare niente mentre erano a sciare.

tallines
13-03-2019, 19:21
Usate DISM++ e vedrete come i gb se ne vanno...

o i comandi dism se li sapete fare.
Quoto :sofico: è una potenza folgorante :sofico:

https://www.chuyu.me/en/index.html

Se sapevo, la usavo dopo l' update .

Adesso che lo so, il prossimo update, uso Dism++

Nel frattempo mi ha liberato 800 Mb :eek: di spazio :)

Averell
13-03-2019, 19:24
l'altro argomento ricorrente in discussioni simili, non so se ci avete fatto caso (avevo anzi omesso di specificarlo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46112925&postcount=35835) :stordita: ), è che chi usa 7...ci lavora, mentre chi ha 10...aspetta tra 1 riavvio e l'altro che su pornhub gli refreshino la pagina dell'attrice preferita per spararcisi una pippa :oink:

Seg*aioli vs lavoratori :D , il mondo resta sempre diviso in 2 :O

tallines
13-03-2019, 19:45
Averell, sei sicuro di quello che hai scritto ? :asd: :asd:

Io ho più di qualche dubbio............:D

Un esempio ? >

Il Ministero della Difesa italiano sceglie Windows 10 per il rinnovo dei suoi PC (https://windows.hdblog.it/2016/11/07/ministero-difesa-sceglie-windows-10-rinnovo-pc/)
In effetti il mio è a 64 bit, oltre a KB4489899 ha scaricato anche KB4489907 (Flash).
Ecco il motivo :)

Averell
13-03-2019, 19:59
Averell, sei sicuro di quello che hai scritto ? ...
certo, il luogo comune è quello...altrimenti non hai letto nè quei riferimenti nè hai seguito le varie polemiche che si trascinano da sempre anche qui.

tallines
13-03-2019, 20:09
certo, il luogo comune è quello...altrimenti non hai letto nè quei riferimenti nè hai seguito le varie polemiche che si trascinano da sempre anche qui.
Secondo me no :)

Varg87
13-03-2019, 20:29
Usate DISM++ e vedrete come i gb se ne vanno...

o i comandi dism se li sapete fare.

Il changelog è invitante. :fagiano:

PS Senza saper nè leggere, nè scrivere... (https://research.checkpoint.com/beware-bashware-new-method-malware-bypass-security-solutions/)

Step 1: Loading WSL components

In order to take advantage of WSL, Bashware must first verify that the WSL feature is enabled; this is achieved by inspecting the state of the Pico drivers (checking if lxcore.sys & lxss.sys are presented in the windows drivers’ path). In cases where the feature is disabled, Bashware will load the drivers using the DISM utility. This method appears to be the simplest, and the one that does not raise any suspicion. This way, by running a single command line silently in the background, invisible to the user, Bashware loads the WSL components and is ready to move on to the next step.

AlexCyber
13-03-2019, 21:51
andrò a installare windows 10 su una build nuova in uefi-gpt.

se può servire la mobo è una msi z390 gaming plus.

con rufus potete dirmi se i settagi sono corretti ?

https://i.postimg.cc/Jst1kdkq/rufus-30-02-0518.png (https://postimg.cc/Jst1kdkq)

:)

pitx
13-03-2019, 21:55
andrò a installare windows 10 su una build nuova in uefi-gpt.

se può servire la mobo è una msi z390 gaming plus.

con rufus potete dirmi se i settagi sono corretti ?

https://i.postimg.cc/Jst1kdkq/rufus-30-02-0518.png (https://postimg.cc/Jst1kdkq)

:)

Ricorda:
MBR BIOS NTFS/FAT32
GPT UEFI FAT32

diomarco
13-03-2019, 23:59
A volte capita che quando esco dai giochi, un paio di icone sul desktop ci mettano un po' a ricreare l'icona.
Consigliate di aumentare la cache o ci sono controindicazioni? :confused:

UtenteSospeso
14-03-2019, 05:47
andrò a installare windows 10 su una build nuova in uefi-gpt.

se può servire la mobo è una msi z390 gaming plus.

con rufus potete dirmi se i settagi sono corretti ?

https://i.postimg.cc/Jst1kdkq/rufus-30-02-0518.png (https://postimg.cc/Jst1kdkq)

:)

Perché vuoi usare Rufus e non il media cration tool ?

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2019, 06:39
E perché la ormai vecchia versione 1709????

fraussantin
14-03-2019, 06:44
E perchè fat 32?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2019, 06:49
E perchè fat 32?

Da quello che so perché molti firmware in UEFI hanno difficoltà a "bootare" da NTFS. Ho sempre usato Fat32 nelle chiavette preparate con RUFUS per sistemi UEFI, è il default tra l'altro, e non ho mai avuto problemi.

tallines
14-03-2019, 06:59
Il changelog è invitante. :fagiano:

PS Senza saper nè leggere, nè scrivere... (https://research.checkpoint.com/beware-bashware-new-method-malware-bypass-security-solutions/)

Step 1: Loading WSL components

In order to take advantage of WSL, Bashware must first verify that the WSL feature is enabled; this is achieved by inspecting the state of the Pico drivers (checking if lxcore.sys & lxss.sys are presented in the windows drivers’ path). In cases where the feature is disabled, Bashware will load the drivers using the DISM utility. This method appears ..........
Alias è pericoloso ?
andrò a installare windows 10 su una build nuova in uefi-gpt.

se può servire la mobo è una msi z390 gaming plus.

con rufus potete dirmi se i settagi sono corretti ?

https://i.postimg.cc/Jst1kdkq/rufus-30-02-0518.png (https://postimg.cc/Jst1kdkq)

:)
Si, è giusto .