View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fiondatevi tutti quanti ad aprire le Impostazioni di Windows 10...:eekk:
Compare una nuova intestazione con l'immagine del vostro account e i pulsanti "OneDrive" e "Windows Update"
L'attivazione di questa nuova funzionalità è avvenuta lato server... :eek:
io ho tutto come prima :confused:
però sono sulla 1909
vittorio130881
16-10-2020, 19:57
Ragazzi scusate domanda banale. Mia moglie si stava chiedendo se esiste veramente e come si chiama questo tema/sfondo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201016/81f4eb4362e115e3b60020cdc3a6427d.jpg
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=windows+10+purple+wallpaper&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiMi_2X6rnsAhUKExQKHQbuDcgQ_AUoAXoECAUQAw&biw=2560&bih=1336
Sembrerebbe questo (https://i.pinimg.com/originals/ae/d6/7d/aed67da1ef372c89e015c84397305de8.jpg).
Basta che per cercarli non installi un'app per la ricerca di sfondi (:asd:).
vittorio130881
16-10-2020, 20:27
https://www.google.it/search?q=windows+10+purple+wallpaper&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwiMi_2X6rnsAhUKExQKHQbuDcgQ_AUoAXoECAUQAw&biw=2560&bih=1336
Sembrerebbe questo (https://i.pinimg.com/originals/ae/d6/7d/aed67da1ef372c89e015c84397305de8.jpg).
Basta che per cercarli non installi un'app per la ricerca di sfondi (:asd:).Grazie varg! E il tema poi si adatta? Anche il menu start sembra colorato o sbaglio? Scusate ma in genere me ne frego di questi particolari
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
tallines
16-10-2020, 20:51
Fiondatevi tutti quanti ad aprire le Impostazioni di Windows 10...:eekk:
Compare una nuova intestazione con l'immagine del vostro account e i pulsanti "OneDrive" e "Windows Update"
L'attivazione di questa nuova funzionalità è avvenuta lato server... :eek:
Io ho tutto come prima........:boh:
Chi può postare un' immagine della Novità ? :)
aled1974
16-10-2020, 21:30
che sia solo per chi ha collegato un account M$ alla macchina? ;)
ciao ciao
Fatal Frame
16-10-2020, 23:47
Io ho tutto come prima........:boh:
Chi può postare un' immagine della Novità ? :)Account locale ?! Forse è per quello...
Grazie varg! E il tema poi si adatta? Anche il menu start sembra colorato o sbaglio? Scusate ma in genere me ne frego di questi particolari
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Da quel poco che si vede è stato sostituito solo lo sfondo ed utilizzato il tema chiaro di Windows con le icone del menu start senza background colorato, cambiamento che arriverà a breve o attivabile anche adesso tramite modifica ad una chiave di registro.
PS https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-attivare-il-nuovo-menu-Start-di-Windows-10_21641
Fatal Frame
17-10-2020, 08:04
Il menu Start lo apro solo per spegnere il computer
Anzi non sempre se uso Alt + F4
vittorio130881
17-10-2020, 08:11
Da quel poco che si vede è stato sostituito solo lo sfondo ed utilizzato il tema chiaro di Windows con le icone del menu start senza background colorato, cambiamento che arriverà a breve o attivabile anche adesso tramite modifica ad una chiave di registro.
PS https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-attivare-il-nuovo-menu-Start-di-Windows-10_21641Grazie!
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Io ho tutto come prima........:boh:
Chi può postare un' immagine della Novità ? :)
Qui da me è così, con account admin locale:
https://i.postimg.cc/gXzYQn3Q/Image-4.jpg (https://postimg.cc/gXzYQn3Q)
e poi diventa così:
https://i.postimg.cc/Kkk9Z57M/Image-5.jpg (https://postimg.cc/Kkk9Z57M)
Fatal Frame
17-10-2020, 08:20
e poi diventa così:
https://i.postimg.cc/Kkk9Z57M/Image-5.jpg (https://postimg.cc/Kkk9Z57M)
Uguale al mio ... dopo aggiorno i due portatili, ma voglio vedere se escono anche prima della build .572 o no (semplice curiosità)
Er Monnezza
17-10-2020, 08:25
Qui da me è così, con account admin locale:
https://i.postimg.cc/gXzYQn3Q/Image-4.jpg (https://postimg.cc/gXzYQn3Q)
e poi diventa così:
https://i.postimg.cc/Kkk9Z57M/Image-5.jpg (https://postimg.cc/Kkk9Z57M)
In alcuni computer ho visto questa schermata, nel mio invece non c'è, anche io uso solo account locale.
Fatal Frame
17-10-2020, 08:26
In alcuni computer ho visto questa schermata, nel mio invece non c'è, anche io uso solo account locale.Aggiornati tutti alla build .572 ?!
Er Monnezza
17-10-2020, 08:37
Aggiornati tutti alla build .572 ?!
Un notebook da poco, aggiornatissimo, gliel'avevo aggiornato io, lui me l'aveva dato che però usava l'account microsoft, quindi avevo pensato che fosse una cosa dovuta all'utilizzo dell'account microsoft.
Anche il mio ha la build .572, ma non uso account microsoft, solo account locale, e non uso onedrive.
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2020, 08:42
Qualcuno qualche giorno fa aveva postato in questo caotico, confusionario ed assurdo thread una richiesta di aiuto perché col passaggio alla 2004 non gli si salvavano le password per la posta elettronica. Gli avevo risposto scrivendo che era un problema notato anche da altri su altri forum ma senza soluzione per quel momento.
Se l'utente segue ancora, dia un'occhiata a questo:
"Windows 10 dimentica le password su alcuni sistemi HP: come risolvere"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-dimentica-le-password-su-alcuni-sistemi-HP-come-risolvere_22002
Fatal Frame
17-10-2020, 08:51
Un notebook da poco, aggiornatissimo, gliel'avevo aggiornato io, lui me l'aveva dato che però usava l'account microsoft, quindi avevo pensato che fosse una cosa dovuta all'utilizzo dell'account microsoft.
Anche il mio ha la build .572, ma non uso account microsoft, solo account locale, e non uso onedrive.Riavviato il computer ?! Alcune volte risolvo i problemi con un semplice riavvio ...
Er Monnezza
17-10-2020, 09:00
Riavviato il computer ?! Alcune volte risolvo i problemi con un semplice riavvio ...
Riavvio ogni giorno :D non credo che sia una cosa dovuta al riavvio, forse sul mio avevo disattivato qualcosa e quella schermata non si sa perchè non appare, e comunque non se ne sente la mancanza.
(In quello del mio amico appare la schermata come nelle foto che hai messo)
Fatal Frame
17-10-2020, 09:02
Riavvio ogni giorno :D non credo che sia una cosa dovuta al riavvio, forse sul mio avevo disattivato qualcosa e quella schermata non si sa perchè non appare, e comunque non se ne sente la mancanza.
(In quello del mio amico appare la schermata come nelle foto che hai messo)A me é apparsa il giorno dopo e non subito ...
tallines
17-10-2020, 09:12
Qui da me è così, con account admin locale:
https://i.postimg.cc/gXzYQn3Q/Image-4.jpg (https://postimg.cc/gXzYQn3Q)
e poi diventa così:
https://i.postimg.cc/Kkk9Z57M/Image-5.jpg (https://postimg.cc/Kkk9Z57M)
Ma forse hai l' Account Microsoft, anche......o non c' entra ?
FulValBot
17-10-2020, 09:52
appare anche con l'account locale; nel mio caso onedrive ha il "!" perché non lo uso
deuterio1
17-10-2020, 11:11
Ma forse hai l' Account Microsoft, anche......o non c' entra ?
Io ho un mix di PC (tra reali e virtuali), con alcuni uso l'account locale, con altri l'account Microsoft, ma non c'è una correlazione. In alcuni dei PC la schermata è come nella foto, in altri è la classica, ma l'account non c'entra. E comunque in alcuni PC quella schermata è presente già da Luglio (e sono tutte versioni stable, no insider).
D
A voi non da fastidio che riattivando il pc dalla sospensione si abbia il menù start aperto? :stordita:
Fatal Frame
17-10-2020, 11:41
Qui da me è così, con account admin locale:
https://i.postimg.cc/gXzYQn3Q/Image-4.jpg (https://postimg.cc/gXzYQn3Q)
e poi diventa così:
https://i.postimg.cc/Kkk9Z57M/Image-5.jpg (https://postimg.cc/Kkk9Z57M)
Appare anche con una build più vecchia della .572
A voi non da fastidio che riattivando il pc dalla sospensione si abbia il menù start aperto? :stordita:
Penso che non sia una funzionalità di windows, a me non succede né tornando dalla sospensione né dall'ibernazione.
Freddy74
17-10-2020, 13:33
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-e-monitor-ad-alto-refresh-rate-arriva-una-nuova-opzione/
Windows 10 e monitor ad alto refresh rate? Arriva una nuova opzione
Er Monnezza
17-10-2020, 14:52
Appare anche con una build più vecchia della .572
Una possibile differenza che mi è venuta in mente, Windows 10 Home o Pro?
Nel notebook del mio amico, e in un altro dove appare la schermata hanno Windows 10 Home, nel mio non appare e ho Windows 10 Pro, cosi come anche altri dove non appare.
Fatal Frame
17-10-2020, 14:54
Una possibile differenza che mi è venuta in mente, Windows 10 Home o Pro?
Nel notebook del mio amico, e in un altro dove appare la schermata hanno Windows 10 Home, nel mio non appare e ho Windows 10 Pro, cosi come anche altri dove non appare.
Io ho tutte Home
Una possibile differenza che mi è venuta in mente, Windows 10 Home o Pro?
Nel notebook del mio amico, e in un altro dove appare la schermata hanno Windows 10 Home, nel mio non appare e ho Windows 10 Pro, cosi come anche altri dove non appare.
io ho un pro e un enterprise, non mi appare nulla. Ma sono entrambi 1909.
Forse per far comparire le 2 nuove icone bisogna utilizzare la funzione "Ottieni ancora di più da Windows" (anche solo ignorarla)
https://i.postimg.cc/zbMf1gJB/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/zbMf1gJB)
Giux-900
17-10-2020, 17:25
io ho un pro e un enterprise, non mi appare nulla. Ma sono entrambi 1909.
stessa cosa, pure io 1909
Er Monnezza
17-10-2020, 18:44
Forse per far comparire le 2 nuove icone bisogna utilizzare la funzione "Ottieni ancora di più da Windows" (anche solo ignorarla)
https://i.postimg.cc/zbMf1gJB/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/zbMf1gJB)
Mai vista neanche quella
Fatal Frame
17-10-2020, 18:49
Forse per far comparire le 2 nuove icone bisogna utilizzare la funzione "Ottieni ancora di più da Windows" (anche solo ignorarla)
https://i.postimg.cc/zbMf1gJB/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/zbMf1gJB)
Le ho ignorate ed è stata la stessa cosa :rolleyes:
Purtroppo con il nuovo aggiornamento ho rilevato che mi viene tolta la funzionalitá Client SMB 1.0/CIFS in Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS che mi é necessaria per poter rilevare i miei hdd in rete.......
Rimetterla ad ogni riavvio in attivazione o disattivazione delle funzionalitá di windows é abbastanza scocciante....
Ho scoperto che il colpevole é l'aggiornamento (KB4579311), come faccio per metterlo nella lista degli aggiornamenti da non eseguire?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2020, 10:54
Questo vi risulta?
https://www.ghacks.net/2020/10/18/microsoft-ads-office-web-apps-advertisement-to-windows-10-pcs/
Io non posso verificare perché da me non si installa o modifica nulla senza il mio consenso.
Comunque può servire la soluzione se servisse.
UtenteSospeso
18-10-2020, 11:38
Purtroppo con il nuovo aggiornamento ho rilevato che mi viene tolta la funzionalitá Client SMB 1.0/CIFS in Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS che mi é necessaria per poter rilevare i miei hdd in rete.......
Rimetterla ad ogni riavvio in attivazione o disattivazione delle funzionalitá di windows é abbastanza scocciante....
Ho scoperto che il colpevole é l'aggiornamento (KB4579311), come faccio per metterlo nella lista degli aggiornamenti da non eseguire?
E' stato tolto per ragioni di sicurezza, è più o meno stato abolito .
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/file-server/troubleshoot/smbv1-not-installed-by-default-in-windows
.
UtenteSospeso
18-10-2020, 11:40
Le ho ignorate ed è stata la stessa cosa :rolleyes:
A me sono comparse le 2 icone dopo aver cliccato su Iniziamo, compare una finestra di aggiornamento delle modalità di utilizzo da parte dell'utente che poi ho ignorato ( credo voglia far immettere l'utente microsoft ) e sono poi visibili sulla finestra a sinistra.
.
E' stato tolto per ragioni di sicurezza, è più o meno stato abolito .
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/file-server/troubleshoot/smbv1-not-installed-by-default-in-windows
.
Capisco, ma così non vedo più i miei hard disk/Nas di rete....
UtenteSospeso
18-10-2020, 11:55
Si lo so, anche alcune stampanti hanno quel problema.
E' anche un incentivo a cambiare hardware.
.
Si lo so, anche alcune stampanti hanno quel problema.
E' anche un incentivo a cambiare hardware.
.
Se la mettono cosí mi incentivano a cambiare SO non l'hardware (circa 20tb di hard disk di rete)........
Fatal Frame
18-10-2020, 14:18
Se la mettono cosí mi incentivano a cambiare SO non l'hardware (circa 20tb di hard disk di rete)........Ubuntu forever
fabbri.fili
18-10-2020, 16:32
se si sospendono gli aggiornamenti, equivale per aggiornamenti microsoft o driver opure fa come gli pare a lui? perche sembra che faccia come gli va a lui come al solito
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2020, 16:35
se si sospendono gli aggiornamenti, equivale per aggiornamenti microsoft o driver opure fa come gli pare a lui? perche sembra che faccia come gli va a lui come al solito
Come li sospendi gli aggiornamenti?
fabbri.fili
18-10-2020, 16:46
Come li sospendi gli aggiornamenti?
con il pulsante in windows update sospendi aggiornamenti per 7 giorni
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-10-2020, 17:04
con il pulsante in windows update sospendi aggiornamenti per 7 giorni
OK, usi la funzionalità prevista dal sistema operativo. Purtroppo come tutto quello che sta dentro Windows 10 tu non hai alcun controllo, fa come gli pare e piace.
Io ho il pieno controllo di Windows Update grazie ad un piccolo programmino portable, che blocca del tutto Windows Update consentendomi di scegliere cosa e quando aggiornare.
https://websetnet.net/it/wumgr-%C3%A8-un-gestore-di-aggiornamento-open-source-gratuito-per-Windows-10/
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases
roberto1
18-10-2020, 19:14
Purtroppo con il nuovo aggiornamento ho rilevato che mi viene tolta la funzionalitá Client SMB 1.0/CIFS in Supporto per condivisione file SMB 1.0/CIFS che mi é necessaria per poter rilevare i miei hdd in rete.......
Rimetterla ad ogni riavvio in attivazione o disattivazione delle funzionalitá di windows é abbastanza scocciante....
Ho scoperto che il colpevole é l'aggiornamento (KB4579311), come faccio per metterlo nella lista degli aggiornamenti da non eseguire?
-nascondi aggiornamento- quando lo hai in lista -aggiornamenti- oppure post precedente.
https://websetnet.net/it/wumgr-%C3%A...er-Windows-10/
DanieleG
18-10-2020, 22:13
Se la mettono cosí mi incentivano a cambiare SO non l'hardware (circa 20tb di hard disk di rete)........
SMB 1.0 è un baco abnorome di sicurezza, ma sicuramente lo fanno per fare un torto a te.
SMB 1.0 è un baco abnorome di sicurezza, ma sicuramente lo fanno per fare un torto a te.
Non essere ironico, sto dicendo un'altra cosa: Ho capito che quella funzione crea un bug di sicurezza, ma del mio pc posso risponderne io e configurarlo come meglio credo?
Oppure devo buttare hard disk e nas che utilizzo tutti i gironi e spendere come controvalore altri 1.000 euro?
In definitiva, io sto solo dicendo che, dopo aver appurato che ci possa essere un bug, una volta configurato il SO come dico io (ed accettando anche il bug) vorrei che lo stesso rimanesse così e non che ad ogni riavvio lo devo riconfigurare.......
Forse sono io che non mi spiego..................
tallines
19-10-2020, 07:07
Forse per far comparire le 2 nuove icone bisogna utilizzare la funzione "Ottieni ancora di più da Windows" (anche solo ignorarla)
https://i.postimg.cc/zbMf1gJB/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/zbMf1gJB)
Non mi compare neanche > "Ottieni ancora di più da Windows"
ho W10 Professional, 64 bit........:boh:
Non mi compare neanche > "Ottieni ancora di più da Windows"
ho W10 Professional, 64 bit........:boh:
Io ho la Home, non so se dipenda da quello......
EyesBlue1988
19-10-2020, 09:35
ma la 20H2 è pronta da scaricare?
Ciao, qualcuno ha notato se dopo l'ultimo aggiornamento (KB4579311) nel menu start sono stati aggiunti i link alle applicazioni Office online?
Microsoft is installing Office Web apps on some computers without permission (https://www.techspot.com/news/87166-microsoft-installing-office-web-apps-computers-without-permission.html)
Dovresti essere contento, appartieni a quei 'some' :D ...
tallines
19-10-2020, 11:12
Io ho la Home, non so se dipenda da quello......
:boh:
Dovrebbero intervenire altri utenti che hanno la versione Home e altri utenti che hanno la versione Professional.........
ho collegato sia le cuffie e che gli altoparlanti al pc
sul pannello frontale del pc: le cuffie
nel pannello sul retro gli altoparlanti
ora in teoria dovrei poter switchare dal mixer, purtroppo solo in teoria cioè solo se lo faccio dalle impostazioni audio riesco ad alternare cuffie o altoparlanti
qualcuno ha un'idea del perchè?
https://snipboard.io/y90J6T.jpg
https://snipboard.io/FPqfuh.jpg
@ Unax
Ad es. io nel pannello Realtek ho impostato la scelta di disattivare l'uscita altoparlanti se inserito un jack 3.5 frontale. Devi controllare nelle impostazioni dispositivo
@ Unax
Ad es. io nel pannello Realtek ho impostato la scelta di disattivare l'uscita altoparlanti se inserito un jack 3.5 frontale. Devi controllare nelle impostazioni dispositivo
se stacco il jack delle cuffie in automatico l'audio passa agli altoparlanti e se lo reinserisco l'audio ritorna alle cuffie
solo che io volevo evitare di staccare e attaccare jack, se lascio i jack inseriti (cuffie ed altoparlanti) se voglio fa funzionare uno escludendo l'altro devo agire da qui (dal mixer invece lo switch non funziona)
https://snipboard.io/cBuld9.jpg
Trotto@81
19-10-2020, 12:50
Il cambio io lo faccio senza nemmeno aprire le impostazioni.
backstage_fds
19-10-2020, 13:24
Ciao a tutti.
Su un laptop dove ho installato la dev preview (mannaggia a me) ricevo in continuazione l'errore di periferica usb non riconosciuta.
L'unica periferica connessa è un hub usb (connesso tramite Type C).
Se lo stacco pare non dare più l'avviso.
E' un bug noto e sapete indicarmi una soluzione?
:boh:
Dovrebbero intervenire altri utenti che hanno la versione Home e altri utenti che hanno la versione Professional.........
Infatti....
Se c'è qualcuno con la Pro e le icone "OneDrive" e "Windows Update" batta un colpo.....:)
Io le ho su 2 PC Home.
Anch'io con la Pro ho quelle nuove icone. Sarà l'ennesimo test di Microsoft come ammodernamento grafico della schermata Impostazioni, o suggerimenti! Ve le devo dire io queste cose che ho W10 da qualche settimana?! :stordita:
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2020, 17:38
Anch'io con la Pro ho quelle nuove icone. Sarà l'ennesimo test di Microsoft come ammodernamento grafico della schermata Impostazioni, o suggerimenti! Ve le devo dire io queste cose che ho W10 da qualche settimana?! :stordita:
Infatti, mi pare strano che non l'hanno ancora capito che Microsoft rilascia queste cose a campione. Un certo numero di computer ricevono la modifica e si guarda il risultato. Se funziona e piace poi lo si estende a tutti, se non va bene, hanno "molestato" pochi.
Gli utenti diventano i tester, la cavie se si vuole dire così.
comunque nessuna ha un'idea del perché non posso dire a Windows 10 usa le cuffie o usa gli altoparlanti da qui?
https://snipboard.io/Jp4Azi.jpg
Fatal Frame
19-10-2020, 21:32
Non vuoi fare attacca stacca del jack ?!
soluzione trovata :D da qui funge
https://snipboard.io/wu4CVU.jpg
Non vuoi fare attacca stacca del jack ?!
ovviamente no vedi post sopra, soluzione trovata
Fatal Frame
19-10-2020, 21:48
soluzione trovata :D da qui funge
https://snipboard.io/wu4CVU.jpgAh già... lo faccio da li e non mi ero ricordato ...
Si può fare anche su mac e android ...
deuterio1
19-10-2020, 22:51
Microsoft is installing Office Web apps on some computers without permission (https://www.techspot.com/news/87166-microsoft-installing-office-web-apps-computers-without-permission.html)
Dovresti essere contento, appartieni a quei 'some' :D ...
Evidentemente sono uno dei "some" a cui MS tiene particolarmente, visto che me le sono beccate su 4 macchine reali e 5 virtuali (oltre alle nuove icone nel pannello di controllo)... Si è salvato il notebook aziendale, che però ha la versione Enterprise.
comunque nessuna ha un'idea del perché non posso dire a Windows 10 usa le cuffie o usa gli altoparlanti da qui?
Perchè quella è roba legacy che non toccano più (e infatti chi ha Win7 si attacca su questa feature). Come avrai notato l'hanno aggiunta alla barra di stato, icona altoparlante. E se ricordo bene fu una feature che arrivò dopo quache aggiornamento di Win10, non al day 1 (Forse Anniversary Upadate o anche oltre).
tallines
20-10-2020, 11:12
Infatti, mi pare strano che non l'hanno ancora capito che Microsoft rilascia queste cose a campione. Un certo numero di computer ricevono la modifica e si guarda il risultato. Se funziona e piace poi lo si estende a tutti, se non va bene, hanno "molestato" pochi.
Gli utenti diventano i tester, la cavie se si vuole dire così.
Bene, quindi io non sono una cavia............:D
A parte che.....serve questa cosa nuova ?.............
EyesBlue1988
20-10-2020, 11:45
ma la 20H2 è già scaricabile da https://uupdump.ml/
qualcuno di voi usa su Windows 10 Ccleaner e Revo Uninstaller Free/portable?
Conviene usare questi strumenti che ho nominato? li usate voi?
Meglio non usare questi tool e usare solo dal pannello di controllo disinstallazione programmi?
Fatemi sapere grazie
tallines
20-10-2020, 11:56
ma la 20H2 è già scaricabile da https://uupdump.ml/
qualcuno di voi usa su Windows 10 Ccleaner e Revo Uninstaller Free/portable?
Conviene usare questi strumenti che ho nominato? li usate voi?
Meglio non usare questi tool e usare solo dal pannello di controllo disinstallazione programmi?
Fatemi sapere grazie
Per disinstallare un programma io uso da molto tempo >>>
Iobit Uninstaller Freeware, in versione Portable, che
oltre alla disinstallazione Standard
fa anche la disinstallazione Avanzata .
La disinstallazione Avanzata consiste nel disinstallare-cancellare le chiavi orfane che rimangono nel registro di sistema,
dopo la disinstallazione Standard .
E mi sono sempre trovato bene con questo tool :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 12:34
ma la 20H2 è già scaricabile da https://uupdump.ml/
Non è un sito ufficiale Microsoft e da quello che vedo i byte non arrivano dai server ufficiali Microsoft. Quindi se è così è sconsigliabile. :banned:
qualcuno di voi usa su Windows 10 Ccleaner e Revo Uninstaller Free/portable?
No nessuno dei due. Per la cancellazione dei file superflui/inutili uso Wise Disk Cleaner e se serve andare oltre anche pulizia disco di Windows. Per la dinsinstallazione dei programmi l'apposita funzionalità presente sul sistema operativo o gli unistaller previsti dai produttori dei software se forniti.
ma la 20H2 è già scaricabile da https://uupdump.ml/
qualcuno di voi usa su Windows 10 Ccleaner e Revo Uninstaller Free/portable?
Conviene usare questi strumenti che ho nominato? li usate voi?
Meglio non usare questi tool e usare solo dal pannello di controllo disinstallazione programmi?
Fatemi sapere grazie
Io uso Ccleaner da più di 10 anni, hai bisogno?
backstage_fds
20-10-2020, 13:58
Ciao a tutti.
Su un laptop dove ho installato la dev preview (mannaggia a me) ricevo in continuazione l'errore di periferica usb non riconosciuta.
L'unica periferica connessa è un hub usb (connesso tramite Type C).
Se lo stacco pare non dare più l'avviso.
E' un bug noto e sapete indicarmi una soluzione?
Nessuno?
Tra l'altro, aggiungo, un mouse bluetooth viene sistematicamente non riconosciuto pur essendo tra le periferiche Bt
tallines
20-10-2020, 17:30
Chi è che aveva chiesto se in Start di W10, era stato installato Office ?
Eccolo quà >
Windows 10 scoperto a installare le web app Office senza permesso dell'utente (https://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=47046473)
Da BIOS/UEFI come avete settato le funzioni di Secure Boot, Fast Boot, CSM?
Da me sono tutte in "disabled". Trovo anche di default che la voce Hard disk SMART è su "disabled"
Il tempo di avvio su SSD è di 15sec. :)
guant4namo
20-10-2020, 17:59
ma la 20H2 è già scaricabile da https://uupdump.ml/
qualcuno di voi usa su Windows 10 Ccleaner e Revo Uninstaller Free/portable?
Conviene usare questi strumenti che ho nominato? li usate voi?
Meglio non usare questi tool e usare solo dal pannello di controllo disinstallazione programmi?
Fatemi sapere grazie
Ciao,
Io per disinstallare un qualsiasi programma sia su W7 che W10 ho sempre usato Revo Uninstaller Portable e fa il suo lavoro egregiamente (una volta fatta la disinstallazione del programma, scansioni anche i vari file rimanenti con la modalità " avanzata " e selezioni tutte le voci eliminandole.)
Per Ccleaner se non sai usarlo bene, fai solo danni.
Quindi mi affiderei a gente esperta che sa dirti come impostare le relative voci ;)
fabbri.fili
20-10-2020, 18:00
quando finirà windows 10 e tireranno fuori un os un pochino meglio di questo?
tipo come facevano con il passaggio da vista a windows 7?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 18:01
Da BIOS/UEFI come avete settato le funzioni di Secure Boot, Fast Boot, CSM?
Secure boot disabilitato perché ogni tanto uso altri OS anche fossero solo da chiavetta USB e non vorrei facesse casino quell'impostazione. Dovessi usare solo Windows la terrei abilitata.
Fast boot mi pare non c'è nel setup dell'UEFI dei miei computer.
CSM ovviamente non è abilitato perché non ha alcun senso nel 2021 quasi. Tra poco sparirà del tutto con le nuove versioni dell'UEFI. Intel annunciò dal 2020:
https://arstechnica.com/gadgets/2017/11/intel-to-kill-off-the-last-vestiges-of-the-ancient-pc-bios-by-2020/
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Windows 10 October 2020 Update è arrivato! :eekk:
FulValBot
20-10-2020, 18:19
non penso di metterlo oggi, aspetterò (e non mi aspetto alcun fix per il trim all'hdd)
Vindicator23
20-10-2020, 18:33
mi è successa una cosa insolita ora risolta vi spiego la storia
sabato sera spengo il pc come al solito
la domenica mattina lo accendo non si avvia schermata nera con scritto
openmbr mancante; ero nel panico poi ad un tratto avevo trovato una chiavetta
ed ho installato il boot recovery cd di linux per ripristinare il mbr , alla fine ho dovuto fare una formattazione totale
cosa puo essere successo? non ho installato nulla dal sabato alla domenica
in effetti era da 3 anni che non lo formattavo, sistema degradato?
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Windows 10 October 2020 Update è arrivato! :eekk:
Evidentemente non per tutti, 2 PC non mi segnalano nulla....
FulValBot
20-10-2020, 19:01
intanto preparate la chiavetta col tool aggiornato (ho già visto che è apparso)
(questo per eventuali format)
Evidentemente non per tutti, 2 PC non mi segnalano nulla....
idem con patate (sebbene abbia abilitato da mesi le novità di 20H2 sulla 19041 con l'apposito trucco), ad ogni modo
Beginning today, the October 2020 Update is available initially for users of select devices (da How to get the Windows 10 October 2020 Update (https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/10/20/how-to-get-the-windows-10-october-2020-update/)).
fabietto27
20-10-2020, 19:19
me lo ha installato..il PC non è ancora esploso :D
https://thumbs2.imgbox.com/37/7d/t2ZGQMPN_t.jpg (https://imgbox.com/t2ZGQMPN)
Fatal Frame
20-10-2020, 19:22
Ma sì facciamolo ... cosa mai potrà capitare ... non esiste ancora il Covid sul computer ...:D
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/83/Windows_Blue_Screen_on_room_full_of_computers.JPG
Vindicator23
20-10-2020, 19:24
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Windows 10 October 2020 Update è arrivato! :eekk:
bravo bello spavento per halloween, pensavo ad una falla :D :sofico:
Fatal Frame
20-10-2020, 19:24
me lo ha installato..il PC non è ancora esploso :D
https://thumbs2.imgbox.com/37/7d/t2ZGQMPN_t.jpg (https://imgbox.com/t2ZGQMPN)
E la build è rimasta la stessa :fagiano:
FulValBot
20-10-2020, 19:25
per ora qui non c'è nulla, per ora mi limiterò a sistemare la chiavetta domani
Fatal Frame
20-10-2020, 19:25
per ora qui non c'è nulla, per ora mi limiterò a sistemare la chiavetta domani
Non è segnalato su tutti i WU ?! :confused: :rolleyes:
Fatal Frame
20-10-2020, 19:29
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 20H2
Fatal Frame
20-10-2020, 19:33
Ci ha messo 10 secondi e la build è identica ... ma che razza di aggiornamento è :\
tallines
20-10-2020, 19:50
E la build è rimasta la stessa :fagiano:
No, da 19041.572 a 19042.572, ma Fatal.........
Da me non c' è niente.........:boh:
Fatal Frame
20-10-2020, 19:51
No, da 19041.572 a 19042.572, ma Fatal.........
Da me non c' è niente.........:boh:
Non mi ero accorto ... :fagiano:
A te uscirà dopo che tutti gli utenti avranno aggiornato ... :asd:
tallines
20-10-2020, 19:54
Non mi ero accorto ... :fagiano:
:asd: te possino...........
Ma si può anche scaricare da qualche parte o arriva solo tramite WU ?
yeppala, avresti potuto anche essere più dettagliato :O :)
A te uscirà dopo che tutti gli utenti avranno aggiornato ... :asd:
Facile....tanto non ho fretta............:)
FulValBot
20-10-2020, 20:00
ma come 10 secondi??? allora alla fine serve solo ad attivare delle features e non fa nient'altro... (quindi nessun fix)
Fatal Frame
20-10-2020, 20:01
ma come 10 secondi??? allora alla fine serve solo ad attivare delle features e non fa nient'altro... (quindi nessun fix)
Attiverà solo il nuovo menu Start mentre il resto lo avrà già scaricato i mesi addietro ...
Dite che posso aggiornare alla 2004 o ci sono problemi? la build adesso è questa
https://i.imgur.com/z31ssdah.png
Il Media Creation Tool è già stato aggiornato.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Leggasi o si aspetta che diventi disponibile tramite WU o si scarica l'immagine e si aggiorna da lì.
tallines
20-10-2020, 20:09
Attiverà solo il nuovo menu Start mentre il resto lo avrà già scaricato i mesi addietro ...
Seee aspèèè, e il resto acqua.........:asd: :asd:
https://www.windowsblogitalia.com/2020/10/windows-10-october-2020-update-novita/
Fatal Frame
20-10-2020, 20:13
Seee aspèèè, e il resto acqua.........:asd: :asd:
https://www.windowsblogitalia.com/2020/10/windows-10-october-2020-update-novita/
Ma chi se ne frega ... l'unica cosa che vedo di diverso sono le icone senza sfondo quadrato nel menu Start e la cosa da alquanto cagare :rolleyes:
tallines
20-10-2020, 20:14
Ma chi se ne frega ... l'unica cosa che vedo di diverso sono le icone senza sfondo quadrato nel menu Start e la cosa da alquanto cagare :rolleyes:
Ohhh my god, you don't like, is incredibile.........:D
Er Monnezza
20-10-2020, 20:14
Da me non compare :stordita:
Com'è il numero del kb? Si trova da scaricare a parte? Ho letto che sono circa 80Mb
Fatal Frame
20-10-2020, 20:15
Sul secondo Legion non compare ... andrà a scaglioni ... vedremo nel weekend se ci sarà qualcosa su tutti i computer :)
Fatal Frame
20-10-2020, 20:19
Ohhh my god, you don't like, is incredibile.........:D
Se a te piace sono contento, però sono meglio le icone con la stessa forma che da più un senso di ordine ... ci hanno lavorato tantissimo negli anni su Android e iOS su questo aspetto ... e morale della favola, in Windows si è ritornati ad un menù dove ogni icona ha una forma diversa ... vabbè uccidiamoci e facciamo prima, anzi facciamo uscire un Windows 11 con la grafica e le icone di Windows 3.11 e tutti felici e contenti (per modo di dire) :rolleyes: :confused:
fabietto27
20-10-2020, 20:25
ma come 10 secondi??? allora alla fine serve solo ad attivare delle features e non fa nient'altro... (quindi nessun fix)Anche a me ci ha messo pochissimo
Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
EyesBlue1988
20-10-2020, 20:34
Ciao,
Io per disinstallare un qualsiasi programma sia su W7 che W10 ho sempre usato Revo Uninstaller Portable e fa il suo lavoro egregiamente (una volta fatta la disinstallazione del programma, scansioni anche i vari file rimanenti con la modalità " avanzata " e selezioni tutte le voci eliminandole.)
Per Ccleaner se non sai usarlo bene, fai solo danni.
Quindi mi affiderei a gente esperta che sa dirti come impostare le relative voci ;)
ah ecco volevo sapere come andava Revo Uninstaller Free/Portable :)
EyesBlue1988
20-10-2020, 20:35
Io uso Ccleaner da più di 10 anni, hai bisogno?
Era per sapere se usavate questi programmi sempre e come vi trovate.
EyesBlue1988
20-10-2020, 20:36
intanto preparate la chiavetta col tool aggiornato (ho già visto che è apparso)
(questo per eventuali format)
ho già preparato il MCT 20H2 prima :), aggiornamento filato liscio.
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Windows 10 October 2020 Update è arrivato! :eekk:
arrivato sul Desktop, sul Matebook... non ho voglia di accenderlo solo per controllare :sofico:
quando finirà windows 10 e tireranno fuori un os un pochino meglio di questo?
tipo come facevano con il passaggio da vista a windows 7?Io invece lo trovo un ottimo sistema operativo, ampiamente configurabile, lo uso a meraviglia su un vetusto 3570k, l'unica volta che mi ha dato problemi, ho scoperto in realtà che non era rock solid in overclock la CPU.
A te perché non piace?
Secure boot disabilitato perché ogni tanto uso altri OS anche fossero solo da chiavetta USB e non vorrei facesse casino quell'impostazione. Dovessi usare solo Windows la terrei abilitata.
Fast boot mi pare non c'è nel setup dell'UEFI dei miei computer.
CSM ovviamente non è abilitato perché non ha alcun senso nel 2021 quasi. Tra poco sparirà del tutto con le nuove versioni dell'UEFI...
Grazie e...
Ti riferisci a Windows da chiavetta che avrebbe difficoltà a partire con il Secure Boot disabilitato?
In quel caso si riattiva la modalità CSM perché nella scelta del boot va indicato, ovviamente, la pendrive con W10 (in caso di installazione).
Praticamente oggi ho provato la mia Nvidia - per vedere se fosse pienamente funzionante - ma mi ha costretto ad abilitare CSM visto che il VBios non supporta/va l'UEFI GOP e quindi il PC non si avviava. Il tutto senza aggiornare i driver Nvidia visto che la scheda grafica non la tengo attiva; forse aggiornando i driver grafici avrei usufruito dell'UEFI nel Bios della GPU.
No, nemmeno io ho il Fast Boot. L'avrò letto in qualche guida e mi è rimasto impresso.
Che tu sappia, nella schermata di blocco mi appare una immagine del PC che vorrei non fosse lì in quanto non so come ci è finita. Dove sarebbe la cartella o comando che permette di risalire all'origine in modo da poterla rimuovere?
Se a te piace sono contento, però sono meglio le icone con la stessa forma che da più un senso di ordine ... ci hanno lavorato tantissimo negli anni su Android e iOS su questo aspetto...
Ed invece a me le icone squadrate non mi sono piaciute ed appena ho visto le "mattonelle" dal menu Start, subito rimosse
A parte i ritocchi grafici, la miglioria in sostanza di questo update qual è?
Anche su Android, ho le icone circolari. E lì preferisco il logo dell'app che occupi l'intero spazio anziché solo la parte centrale con un contorno squadrato... Le altre forme non mi piacciono. Gusti :p
Giux-900
20-10-2020, 20:49
Su macchina virtuale aggiornato alla 20H2 is pochi secondi.
Ora vediamo come va, intanto scarico la .iso 20h2 ufficiale.
Da BIOS/UEFI come avete settato le funzioni di Secure Boot, Fast Boot, CSM?
Da me sono tutte in "disabled". Trovo anche di default che la voce Hard disk SMART è su "disabled"
Il tempo di avvio su SSD è di 15sec. :)Il fast boot ha due o tre livelli, serve per non fargli fare il check delle periferiche e avviarsi direttamente, io metto il primo fast boot che salta solo il check del lettore DVD, se vuoi può saltare tutto e avviare direttamente il sistema operativo, salta il check di ogni periferica.
Se però vuoi avviare da USB o DVD, devi disabilitarlo
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 20:51
mi è successa una cosa insolita ora risolta vi spiego la storia
sabato sera spengo il pc come al solito
la domenica mattina lo accendo non si avvia schermata nera con scritto
openmbr mancante; ero nel panico poi ad un tratto avevo trovato una chiavetta
ed ho installato il boot recovery cd di linux per ripristinare il mbr , alla fine ho dovuto fare una formattazione totale
cosa puo essere successo? non ho installato nulla dal sabato alla domenica
in effetti era da 3 anni che non lo formattavo, sistema degradato?
Se citi openmbr immagino è un computer Apple? Se sì, prova a chiedere nella sezione Apple, mi sa che è più roba loro :)
Ma sì facciamolo ... cosa mai potrà capitare ... non esiste ancora il Covid sul computer ...:D
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/83/Windows_Blue_Screen_on_room_full_of_computers.JPGSgrat sgrat @@ 😄
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2020, 20:59
Grazie e...
Ti riferisci a Windows da chiavetta che avrebbe difficoltà a partire con il Secure Boot disabilitato?
Dal 2012 con Windows 8, i personal computer sono venduti con l'UEFI e secure boot attivato, non c'è alcun motivo per cui una chiavetta realizzata con una .iso originale Microsoft debba avere difficoltà a partire con il secureboot attivato. Ma forse ti riferisci a Widows 7 penso. :)
Comunque no, per altri OS intendo chiavette con sistemi basati su Linux o *BSD. Tra l'altro diverse distribuzioni di Linux hanno chiesto ed ottenuto la chiave per poter funzionare anche con il secure boot, per cui non è un problema neanche per loro.
Che tu sappia, nella schermata di blocco mi appare una immagine del PC che vorrei non fosse lì in quanto non so come ci è finita. Dove sarebbe la cartella o comando che permette di risalire all'origine in modo da poterla rimuovere?
Boh...non so se ho capito bene, guarda in Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di blocco, Sfondo.
Sbaglio o Flash Player sembra sparito definitivamente da Edge? Non trovo più l'apposita spunta per disabilitarlo.
Lo apro un bel bottiglione da litro e mezzo di birra?
Comunque io ho preferito scaricare l'iso e lanciare l'aggiornamento da là previa disattivazione della personalizzazione del tema, ha impiegato una ventina di minuti tra riavvii vari.
Mi ha ripristinato ai valori default qualcosa che ho rimesso come prima ma:
-ora il tema dark me lo applica correttamente ad ogni avvio mentre prima dovevo riapplicarlo manualmente ad ogni avvio, certo con un paio di click perchè l'avevo salvato ma era una rottura doverlo fare ogni volta
-il servizio "antimalware service" è sparito nuovamente con Defender disattivato
Probabilmente nonostante la precedente installazione pulita da zero qualcosa era andato storto.
Il fast boot ha due o tre livelli, serve per non fargli fare il check delle periferiche e avviarsi direttamente, io metto il primo fast boot che salta solo il check del lettore DVD, se vuoi può saltare tutto e avviare direttamente il sistema operativo, salta il check di ogni periferica.
Se però vuoi avviare da USB o DVD, devi disabilitarlo
Non so se ho l'opzione Fast Boot, non credo. Con 15sec di avvio, non mi faccio problemi.
Dal 2012 con Windows 8, i personal computer sono venduti con l'UEFI e secure boot attivato...
Se è attivato di default, allora l'avrò disattivato io per rendere più facile la procedura di passaggio da W7 a W10
Sì, ricordo che il debutto di UEFI è stato a cavallo tra il 2011/12, anno della mia mobo :)
Sì, corretto! Per avere una compatibilità maggiore; ma tenuto conto che non farò più uso di altri OS su questo PC, mi conviene attivarlo.
Boh...non so se ho capito bene, guarda in Impostazioni, Personalizzazione, Schermata di blocco, Sfondo.
Sì, ma capire dov'è la cartella che contiene le immagini, visto che devo rimuoverne una intrusa.
Freddy74
20-10-2020, 23:40
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-questo-comando-vi-dara-i-superpoteri/
Windows 10, questo comando vi darà i superpoteri
L'aggiornamento viene distribuito a scaglioni su Windows Update, ma per chi volesse installarlo subito può usare l'Assistente aggiornamento Windows 10 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10):
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
(pigiate sul pulsante Aggiorna ora)
Vindicator23
21-10-2020, 06:55
Se citi openmbr immagino è un computer Apple? Se sì, prova a chiedere nella sezione Apple, mi sa che è più roba loro :)
ho windows
Continuano i mix, ora cliccando su System dal pannello di controllo classico apre l'app impostazioni, la quale riporta poi al pannello classico per varie impostazioni :asd:
A me la nuova estetica può anche andar bene, ma sarebbe bello poter cambiare il giallo delle icone, molto più scuro nel pannello che nell'esplora risorse (metterei tutto azzurrino in realtà)
Sorpresa nel defrag di Windows 10 October 2020 Update :eekk:
Aprite l'Utilità di Deframmentazione e Ottimizzazione Disco, troverete le Unità Disco pianificate con Frequenza giornaliera!
Non settimanale, non mensile, ma addirittura ogni giorno. Controllare ogni giorno mi sembra eccessivo
tallines
21-10-2020, 07:39
Sorpresa nel defrag di Windows 10 October 2020 Update :eekk:
Aprite l'Utilità di Deframmentazione e Ottimizzazione Disco, troverete le Unità Disco pianificate con Frequenza giornaliera!
Non settimanale, non mensile, ma addirittura ogni giorno. Controllare ogni giorno mi sembra eccessivo
Non basta disattivare la frequenza ?
Non basta disattivare la frequenza ?
ovviamente si, certo potrebbero evitare di riattivare opzioni che uno disattiva e di settarle a gusto loro :rolleyes: ogni giorno poi che senso avrebbe
Comunque la procedura di aggiornamento é a dir poco fulminea, anche con hardware abbastanza datato come nel mio caso.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2020, 08:28
Sì, ma capire dov'è la cartella che contiene le immagini, visto che devo rimuoverne una intrusa.
Non so se è quello che cerchi, guarda comunque in:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\SystemData
Troverai delle cartelle con nomi da stringhe alfanumeriche, all'interno di esse una cartella readonly e all'interno di questa delle lockscreen. Cerca lì dentro.
Sì, ma capire dov'è la cartella che contiene le immagini, visto che devo rimuoverne una intrusa.
Mi sembra che siano in: c:/windows/web
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Sorpresa nel defrag di Windows 10 October 2020 Update :eekk:
Aprite l'Utilità di Deframmentazione e Ottimizzazione Disco, troverete le Unità Disco pianificate con Frequenza giornaliera!
Non settimanale, non mensile, ma addirittura ogni giorno. Controllare ogni giorno mi sembra eccessivo
Nonché deleterio :doh:
A tal proposito, non ho trovato info sul fatto se abbiano fixato o meno la storia dei tentativi di TRIM su HDD meccanici, dato che la falla era rimasta ancora aperta dopo il fix sui defrag degli SSD :fagiano:
Qui da me non è arrivata la 20H2, però ho il banner nelle impostazioni.
Avran pensato... facciamo una cosa alla volta ;)
Sì, ma capire dov'è la cartella che contiene le immagini, visto che devo rimuoverne una intrusa.
Leggi qui: https://www.techjunkie.com/find-windows-spotlight-lock-screen-images-windows-10/
Il percorso è C: > Users > [Your User Name] > AppData > Local > Packages > Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy > LocalState > Assets
Non so se è quello che cerchi, guarda comunque in:
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\SystemData
Troverai delle cartelle con nomi da stringhe alfanumeriche, all'interno di esse una cartella readonly e all'interno di questa delle lockscreen. Cerca lì dentro.
Avevo già provato! Dovevo dirtelo ma poi mi è sfuggito. Non riesco ad accedere a quella cartella. Sarà lì, ma devo trovare il modo di accedervi
Mi sembra che siano in: c:/windows/web...
No, già visto! Lì ci sono gli sfondi desktop. Grazie lo stesso
... Il percorso è C: > Users > [Your User Name] > AppData > Local > Packages > Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy > LocalState > Assets
Son presenti dei file senza estensioni (sarebbero jpg/png), perlopiù immagini di piccole dimensioni ma non c'è quella che cerco.
tallines
21-10-2020, 10:22
Sì, ma capire dov'è la cartella che contiene le immagini, visto che devo rimuoverne una intrusa.
Ma l' intrusa, l' hai scaricata tu ?
Fa parte delle immagini, negli sfondi ?
Tasto destro del mouse su un punto del Desktop > Personalizza .
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2020, 10:26
Avevo già provato! Dovevo dirtelo ma poi mi è sfuggito. Non riesco ad accedere a quella cartella. Sarà lì, ma devo trovare il modo di accedervi
Non hai un file manager che puoi avviare come amministratore? Se vuoi smanettare su Windows ti serve un file manager come si deve :)
Ma solo per questo ed una tantum dovrebbe bene anche quello integrato in 7zip, PeaZip, WinRAR. Avviali con il click destro come amministratore e dovresti poter entrare lì dentro. Ti faccio vedere qui da me:
Ho messo una immagine sulla schermata di Blocco, presente nelle impostazioni:
https://i.imgur.com/qqLCFuE.png
Il file viene scritto in una delle cartelle dentro la cartella che ti avevo indicato prima, uso Multi Commander avviato con il click destro, esegui come amministratore per arrivarci:
https://i.imgur.com/DskIsTR.png
Ci sono cinque file ognuno con risoluzione diversa.
Abilitare nel file manager la visualizzazione dei file e cartelle nascosti o non si vede ProgramData.
ovviamente si, certo potrebbero evitare di riattivare opzioni che uno disattiva e di settarle a gusto loro :rolleyes: ogni giorno poi che senso avrebbe
L'impostazione del defrag è stata cambiata a "Ogni giorno" sul mio PC fisso dopo aver aggiornato utilizzando l'Assistente aggiornamento Windows 10. Sul PC portatile, invece, Windows Update stamattina mi ha trovato subito l'aggiornamento e le impostazioni sono rimaste invariate.
Tramite l'Assistente ci ha messo una vita ad installarsi :muro:, mai più, meglio aspettare su Windows Update.
Infatti tramite Windows Update ha fatto prestissimo e non mi ha cambiato le impostazioni :cincin:
...
Tramite l'Assistente ci ha messo una vita ad installarsi....
Certo, l'Assistente in pratica riscarica l'intera .iso....
Qui da me non è arrivata la 20H2, però ho il banner nelle impostazioni.
Avran pensato... facciamo una cosa alla volta ;)
Sará che ho cominciato ad usare ShutUp10 in combinazione a WPD ma io non ce l'ho.
Dopo lo svarione con i driver proposti senza alcun criterio ho pure disabilitato l'aggiornamento dei driver tramite WU, tanto installo senpte gli ultimi manualmente.
Certo, l'Assistente in pratica riscarica l'intera .iso....
acqua in bocca eh, te non hai visto né sentito niente (lo dico evidentemente a favore degli altri):
KB4562830 Enablement Package Feature Update to Windows 10 version 20H2 (https://www.tenforums.com/windows-10-news/166729-kb4562830-enablement-package-feature-update-windows-10-version-20h2.html) (dunque, circa 85 mb per la versione a 64bit..)
o in subordine
Come avere subito il nuovo menu Start di 20H2 anche su May 2020 Update (https://www.windowsblogitalia.com/2020/08/abilitare-subito-nuovo-start-windows-10-may-2020-update/) (in realtà abilita tutte le novità di 20H2 e non solo il 'nuovo' Start a dispetto del titolo ma d'altronde è in linea con la mediocrità degli articoli di quel blog..)
Unlock the features of Windows 10 version 20H2 right now (https://www.ghacks.net/2020/08/02/unlock-the-features-of-windows-10-version-2009-right-now/)
etc...
Scaricare ex-novo l'iso era sicuramente necessario :D (per abilitare du'stronzat...ehm, funzionalità in croce per quanto almeno quella che coinvolge START fosse decisamente gradita)..
Er Monnezza
21-10-2020, 11:35
acqua in bocca eh, te non hai visto né sentito niente (lo dico evidentemente a favore degli altri):
KB4562830 Enablement Package Feature Update to Windows 10 version 20H2 (https://www.tenforums.com/windows-10-news/166729-kb4562830-enablement-package-feature-update-windows-10-version-20h2.html) (dunque, circa 85 mb per la versione a 64bit..)
o in subordine
Come avere subito il nuovo menu Start di 20H2 anche su May 2020 Update (https://www.windowsblogitalia.com/2020/08/abilitare-subito-nuovo-start-windows-10-may-2020-update/) (in realtà abilita tutte le novità di 20H2 e non solo il 'nuovo' Start a dispetto del titolo ma d'altronde è in linea con la mediocrità degli articoli di quel blog..)
Unlock the features of Windows 10 version 20H2 right now (https://www.ghacks.net/2020/08/02/unlock-the-features-of-windows-10-version-2009-right-now/)
etc...
Scaricare ex-novo l'iso era sicuramente necessario :D (per abilitare du'stronzat...ehm, funzionalità in croce per quanto almeno quella che coinvolge START fosse decisamente gradita)..
Il pacchetto è uguale sia che hai windows in italiano o in inglese?
@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Il programma in un primo momento stava per funzionare poi non so perché non riesco più a vedere le immagini né le antemprime. La cancellazione è lentissima, adesso nemmeno so cosa ...
Che suggerisci?
No, già visto! Lì ci sono gli sfondi desktop. Grazie lo stesso
Ma non hai altre cartelle in ..\web? Io le immagini della schermata di blocco le trovo in C:\Windows\Web\Screen
L'impostazione del defrag è stata cambiata a "Ogni giorno" sul mio PC fisso dopo aver aggiornato utilizzando l'Assistente aggiornamento Windows 10. Sul PC portatile, invece, Windows Update stamattina mi ha trovato subito l'aggiornamento e le impostazioni sono rimaste invariate.
Tramite l'Assistente ci ha messo una vita ad installarsi :muro:, mai più, meglio aspettare su Windows Update.
Infatti tramite Windows Update ha fatto prestissimo e non mi ha cambiato le impostazioni :cincin:
Si, anche io ho aggiornato tramite l'assistente aggiornamento e ci ha messo un bel pò. Grazie per aver anche segnalato il problema del defrag: anche a me l'ottimizzazione era impostata a "frequenza giornaliera" :eek: , subito modificata a "disattivata".
Ma non hai altre cartelle in ..\web? Io le immagini della schermata di blocco le trovo in C:\Windows\Web\Screen
Lì sono contenuti i wallpaper del desktop, le schermate di blocco si trovano in C:\ProgramData\Microsoft\Windows\SystemData
Giux-900
21-10-2020, 13:16
L'impostazione del defrag è stata cambiata a "Ogni giorno" sul mio PC fisso dopo aver aggiornato utilizzando l'Assistente aggiornamento Windows 10. Sul PC portatile, invece, Windows Update stamattina mi ha trovato subito l'aggiornamento e le impostazioni sono rimaste invariate.
Tramite l'Assistente ci ha messo una vita ad installarsi :muro:, mai più, meglio aspettare su Windows Update.
Infatti tramite Windows Update ha fatto prestissimo e non mi ha cambiato le impostazioni :cincin:
Ma hai aggiornato con la .iso ?
Giux-900
21-10-2020, 13:18
20H2, qualcuno sa dirmi se su registro eventi c'è ancora l'errore per tentato trim su hdd ?
Ma hai aggiornato con la .iso ?
Non l'ISO, ma l'Assistente aggiornamento Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
il primo pulsante in alto Aggiorna ora che ti scarica il file Windows10Upgrade9252.exe
Giux-900
21-10-2020, 13:24
Non l'ISO, ma l'Assistente aggiornamento Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
ah ok. Io devo passare la 19h2 a 20h2 e credo che usero la .iso come al solito, tutto in-place.
AlexCyber
21-10-2020, 13:39
ciao
posso andare incontro a problemi se faccio l' upgrade inplace da windows 10 1909 -> windows 10 Windows 10 20H2 ?
oppure è meglio se installo prima la ver 2004 ?
:)
Giux-900
21-10-2020, 13:47
ciao
posso andare incontro a problemi se faccio l' upgrade inplace da windows 10 1909 -> windows 10 Windows 10 20H2 ?
oppure è meglio se installo prima la ver 2004 ?
:)
devo fare pure io la stessa cosa, credo che farò direttamente con la iso di 20h2.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2020, 14:20
@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Il programma in un primo momento stava per funzionare poi non so perché non riesco più a vedere le immagini né le antemprime. La cancellazione è lentissima, adesso nemmeno so cosa ...
Che suggerisci?
Al tempo!
Di quale programma scrivi? Io ho citato Muti Commander, 7-zip, PeaZip e WinRAR :)
Se come penso si tratta di Multi Commander, cosa vuol dire che stava per funzionare poi non riesci più a vedere le immagini ecc. Spiegati meglio, cosa hai usato, come l'hai usato (esegui come amministratore? attivata la visualizzazione dei file e cartelle nascotse con l'icona in alto), cosa è successo e cosa hai fatto e cosa non sei riuscito a fare?
Tieni anche ben presente che quelle sono cartelle protette da Microsoft, non vuole che si ci pasticci dentro e rende tutto molto difficile dal sistema funzionante.
Sarà tutto più semplice se agisci a sistema spento, con il boot con una chiavetta di qualche distribuzione di Linux o anche di una versione live di Windows, esempio Hiren's BootCD, anche se in quest'ultimo caso potrebbero lo stesso verificarsi problemi e difficoltà se lo Windows in esecuzione riconosce anche lui quelle cartelle come da proteggere.
Inoltre, io non ho mai avuto necessità di cancellare niente lì dentro per cui non garantisco che l'opera di cancellazione non porti qualche problema, del tipo che Windows si aspetta di trovare dei file e non trovandoli fa qualche casino successivo. Come al solito meglio prima un punto di ripristino, ma molto meglio un bel backup dell'intera installazione di Windows con apposita applicazione.
Er Monnezza
21-10-2020, 14:24
Aggiornato dalla 2004 alla 20H2 usando il pacchetto CAB, tempo stimato circa 10 secondi tra installazione e riavvio sistema :asd:
Il nuovo menù start non mi dispiace.
ARSENIO_LUPEN
21-10-2020, 15:00
Aggiornato alla 20H2, più uniforme e pulito lo Start, aggiornamento da 5 minuti giusti, poca roba.
Più che altro sono qui perchè Windows Update mi ha proposto una lista parecchio corposa di aggiornamenti per i componenti Intel, dal Chipset al PCI e USB... può succedere o il mio PC ha qualcosa di strano? :confused: :help:
Notifica di WU arrivata espresso sul fisso, aggiornato alla velocità della luce (20 minuti, col disco meccanico), tutto ok.:D
La bestia di portatile non ha notifica e, visti i pregressi, non forzo. Lì mi è arrivato, finalmente, il nuovo look delle impostazioni che su fisso avevo da mesi.
Aggiornato alla 20H2, più uniforme e pulito lo Start, aggiornamento da 5 minuti giusti, poca roba.
Più che altro sono qui perchè Windows Update mi ha proposto una lista parecchio corposa di aggiornamenti per i componenti Intel, dal Chipset al PCI e USB... può succedere o il mio PC ha qualcosa di strano? :confused: :help:
Io lascerei perdere, se funziona tutto. Non mi fido dell'aggiornamento driver di wu, meglio controllare a mano sui siti dei componenti.
@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Multi Commander!
Esatto, come già sai, il percorso è > C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Systemdata\S-1-5-21 ecc\Readonly\Lockscreen_A\Lockscreen.jpg
Sono poi riuscito ad accedervi con Explorer di Windows scalando permessi e cancellato i file jpg interessati
In C:\Windows\Web risiedono i wallpaper\schermate di blocco di Windows, quelli personalizzati stanno in giro :p
Direi risolto!
Adesso ho in mente di installare la nuova versione di Windows, però prima meglio crearsi un backup con Acronis/AOMEI ecc. Installazione "in place" a Windows avviato? Ma si deve scaricare una iso completa per un upgrade di pochi megabyte :confused:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2020, 16:03
@ Nicodemo Timoteo Taddeo
Multi Commander!
Esatto, come già sai, il percorso è > C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Systemdata\S-1-5-21 ecc\Readonly\Lockscreen_A\Lockscreen.jpg
Sono poi riuscito ad accedervi con Explorer di Windows scalando permessi e cancellato i file jpg interessati
In C:\Windows\Web risiedono i wallpaper\schermate di blocco di Windows, quelli personalizzati stanno in giro :p
Direi risolto!
Dillo solo se hai riavviato il computer e tutto funziona bene :) Ad ogni modo, ben fatto :mano:
Adesso ho in mente di installare la nuova versione di Windows, però prima meglio crearsi un backup con Acronis/AOMEI ecc. Installazione "in place" a Windows avviato? Ma si deve scaricare una iso completa per un upgrade di pochi megabyte :confused:
Se si tratta di nuova installazione è necessario avere l'iso o la chiavetta realizzata con il MediaCreationTool. Ma se come sembra di capire si tratta di semplice aggiornamento fallo da Windows Update. In pochi secondi dovrebbe andare in porto perché sostanzialmente l'aggiornamento non apporta nulla di nuovo, si limita ad attivare funzionalità e modifiche già presenti e bloccate di default finora.
Oppure se non ti appare ancora su Windows Update meglio aspettare perché potrebbe essere sintomo di incompatibilità di qualche genere, ti arriverà più tardi ma arriverà. Ma se hai proprio fretta e non stai più nella pelle di vedere le nuove inutilità, qualcuno prima ha postato questo:
https://www.tenforums.com/windows-10-news/166729-kb4562830-enablement-package-feature-update-windows-10-version-20h2.html
francesco2020
21-10-2020, 16:03
il disk cleaner non mi da piu l opzione per cancellare i download di windows update. clicco su cancella i file di sistema,ma non compare. ho formattato da poche ore forse devono passare 24 ore?
francesco2020
21-10-2020, 16:23
L'aggiornamento viene distribuito a scaglioni su Windows Update, ma per chi volesse installarlo subito può usare l'Assistente aggiornamento Windows 10 (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10):
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
(pigiate sul pulsante Aggiorna ora)
se pigio aggiorna,mi dice che fa laggiornamento dalla 2004 alla 2009. ma inizia a scaricare un bel po ci roba. quanto pesa questo aggiornamento?
Sparizione Opzione di Accesso con Password dopo l'Aggiornamento a October 2020 Update :eekk:
Per risolvere dovete andare in Modifica impostazioni account -> Opzioni di accesso -> Disattivare "Per una maggiore sicurezza, consenti l'accesso a Windows Hello solo ad account Microsoft su questo dispositivo". Poi riavviate il PC.
Questo capita se avete usato l'Assistente aggiornamento a Windows 10 :ciapet: (forza alcune opzioni consigliate da Microsoft)
se pigio aggiorna,mi dice che fa laggiornamento dalla 2004 alla 2009. ma inizia a scaricare un bel po ci roba. quanto pesa questo aggiornamento?
secondo te visto che tira giù una ISO? :stordita:
Se si scalpita per avere SUBITO 20H2 (che ricordiamo per l'ennesima volta essere nient'altro che 20H1+poco altro) e si parte dalla v2004, si può procedere a scaricare (adesso e indipendentemente da ciò che dice la ricerca aggiornamenti) un semplice file da circa 90mb (indicato peraltro poco sopra) senza dover ricorrere ai circa 5 GB di download come suggerito da qualcuno poc'anzi come alternativa a WU.
Sparizione Opzione di Accesso con Password dopo l'Aggiornamento a October 2020 Update :eekk:
Per risolvere dovete andare in Modifica impostazioni account -> Opzioni di accesso -> Disattivare Per una maggiore sicurezza, consenti l'accesso a Windows Hello solo ad account Microsoft. Poi riavviate il PC.
Questo capita se avete usato l'Assistente aggiornamento a Windows 10 :ciapet:
:eek:
Che faremmo senza di te (e tallines etc)
guant4namo
21-10-2020, 17:11
Ciao a tutti,
sapete se su Outlook c'è la possibilità di avere la voce " Richiedi conferma di lettura per il messaggio " sotto alle voci " priorità alta / bassa " o sulla barra multifunzione? Perché come vedete dalla foto, posso attivare/disattivare l'opzione solamente cliccando sulla " freccia " in basso a dx del riquadro.
https://i.postimg.cc/ygPs8yyn/outlookconf.jpg (https://postimg.cc/ygPs8yyn)
Se si, dove trovo l'opzione ?
Grazie a tutti. :)
francesco2020
21-10-2020, 17:19
secondo te visto che tira giù una ISO? :stordita:
Ok, aspetto ,ho un portatile. Pensavo scaricasse solo l aggiornamento. Mentre con il tool la iso.
Ok, aspetto ,ho un portatile. Pensavo scaricasse solo l aggiornamento. Mentre con il tool la iso.
siccome sembra che ti bruci, ma il resto del mio pensiero lo hai letto o leggi solo le righe pari?? :mbe:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2020, 17:23
Ciao a tutti,
sapete se su Outlook c'è la possibilità di avere la voce " Richiedi conferma di lettura per il messaggio "
Outlook è un programma non fornito nel sistema operativo, quindi qui l'argomento è Off Topic.
Chiedi nella sezione programmi, dove tra l'altro dovrebbe esserci tutto un thread ufficiale riguardante MS Outlook.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37
guant4namo
21-10-2020, 17:32
Outlook è un programma non fornito nel sistema operativo, quindi qui l'argomento è Off Topic.
Chiedi nella sezione programmi, dove tra l'altro dovrebbe esserci tutto un thread ufficiale riguardante MS Outlook.
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37
Thanks ;)
francesco2020
21-10-2020, 17:40
siccome sembra che ti bruci, ma il resto del mio pensiero lo hai letto o leggi solo le righe pari?? :mbe:
:D no e che scaricare il pacchetto da 90 mb non mi fido per la compatibilità.
Va tutto bene, grazie per la risposta.
per così poco, ci mancherebbe (mah: compatibilità/fidarsi/...:hic: )
francesco2020
21-10-2020, 17:55
:) Mi affido a Windows update :D
:) Mi affido a Windows update :D
OK, comunque è compatibilissimo (testato sul muletto)
Giux-900
21-10-2020, 18:45
cut
Questo capita se avete usato l'Assistente aggiornamento a Windows 10 :ciapet: (forza alcune opzioni consigliate da Microsoft)
Beh direi assistente aggiornamento MS licenziato !! :D
tallines
21-10-2020, 19:57
Non l'ISO, ma l'Assistente aggiornamento Windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
il primo pulsante in alto Aggiorna ora che ti scarica il file Windows10Upgrade9252.exe
Sto facendo, poi posto un pò di screen :p , tipo una Mini - Guida :eek: :)
AlexCyber
21-10-2020, 21:21
con la 20h2
seguendo il percorso
gestione attività -> avvio -> in esecuzione
su altri lidi ho letto che ad alcuni, per un probabile bug, non compare alcun programma in esecuzione...
vi risulta ? :fagiano:
Sto facendo, poi posto un pò di screen :p , tipo una Mini - Guida :eek: :)
Con l'Assistente ci metti un'ora, con il .cab qualche secondo.....:muro:
Fatal Frame
21-10-2020, 22:56
Con l'Assistente ci metti un'ora, con il .cab qualche secondo.....:muro:Te faglielo fare
con la 20h2
seguendo il percorso
gestione attività -> avvio -> in esecuzione
su altri lidi ho letto che ad alcuni, per un probabile bug, non compare alcun programma in esecuzione...
vi risulta ? :fagiano:
Non ci avevo mai fatto caso, la lista dei programmi in esecuzione è vuota anche nella versione 20H1.
con la 20h2
seguendo il percorso
gestione attività -> avvio -> in esecuzione
su altri lidi ho letto che ad alcuni, per un probabile bug, non compare alcun programma in esecuzione...
vi risulta ? :fagiano:
Io in Avvio ho i soliti Microsoft OneDrive, Windows Security notification icon, ecc.
Io in Avvio ho i soliti Microsoft OneDrive, Windows Security notification icon, ecc.
Guarda nella colonna "In esecuzione" della scheda Avvio.
La scheda Avvio più che altro serve per elencare i programmi che partono automaticamente all'avvio.
Tali programmi non è detto che siano ancora in esecuzione nel momento in cui il desktop si è caricato completamente, quindi non ha importanza la colonna "In Esecuzione" (che fra l'altro di default non è visibile). Detto in altre parole, non hanno popolato quella colonna perchè è poco importante
Io non ci avevo mai fatto caso, però mi aspettavo che i programmi residenti in systray comparissero nella colonna "In esecuzione". Altrimenti non capisco a cosa possa servire quella colonna.
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2020, 09:31
Non ci avevo mai fatto caso, la lista dei programmi in esecuzione è vuota anche nella versione 20H1.
Dalla 1809 come minimo
https://i.imgur.com/W8ZIaiX.png
È la prima volta che abilito quella colonna, neanche sospettavo della sua esistenza. Moto utile devo dire... :sofico:
che lusso, allora sono l'unico a cui funziona?? :yeah:
https://i.postimg.cc/NMP9FYpH/a.jpg
tallines
22-10-2020, 10:41
Bene, è andata :sofico: :sofico:
Però il nuovo menù Start, non mi piace.........:rolleyes:
che lusso, allora sono l'unico a cui funziona?? :yeah:
Ha iniziato a funzionare anche a me. A quanto pare ha bisogno di un po' di tempo per aggiornarsi. Provate a lasciare la colonna "In esecuzione" attivata e riaprite la gestione attività dopo un po' di tempo.
Io ho la 2004 ed in Avvio, scheda In esecuzione ho dei programmi attivi, che sono poi quelli presenti in systray
tallines
22-10-2020, 12:40
Come aggiornare Windows 10 a
Windows 10 October 2020 Update (20H2)
In primis, come dico sempre, prima di fare qualsiasi operazione, ancor di più, se è un' operazione come questa,
dovete assicurarVi di avere un Backup, su HD esterno,
da poter Ripristinare, in caso le cose non vadano a buon fine.
Perchè come dico sempre > Il Backup ti salva la vita, sempre !!
L' Aggiornamento a Windows 10 October 2020 Update (20H2), lo facciamo tramite la voce Aggiorna, che c'è nel link della Microosft .
Poi chi vuole, può farlo da Windows Update, tramite file .cab, scaricando l' iso intera o....come volete voi .
Aggiorna
Questo è il link della MS da dove selezionare la voce Aggiorna >>> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
https://i.postimg.cc/02QFmZz3/Untitled-7.jpg (https://postimages.org/)
Windows10Upgrade9252.exe
Selezionando la voce Aggiorna, scaricate Windows10Upgrade9252.exe
https://i.postimg.cc/Dz94QCfc/a.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Assistente aggiornamento Windows 10
Facendo doppio click sul file, inizia la procedura in Automatico, che fa tutto da sola
e si crea sul Desktop, il collegamento, Assistente aggiornamento Windows 10
https://i.postimg.cc/15dmN83G/b.jpg (https://postimages.org/it/)
Esegui l' aggiornamento alla versione più recente di Windows 10
La prima schermata che visualizzerete, una volta che avete fatto doppio click, su Windows10Upgrade9252.exe, è come da Titolo questa
https://i.postimg.cc/gkH7f5fn/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/it/)
Controllo aggiornamento
Selezionando in basso a destra, la voce Aggiorna, vi comparirà una finestra di controllo, che Vi dirà se il Vostro pc è adatto ad eseguire l' Aggiornamento o meno .
Verranno controllate la CPU, la Memoria e lo Spazio su disco
https://i.postimg.cc/zfx88v6H/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)
Cliccando su Avanti iniziano le Tre Fasi
della
Preparazione dell' aggiornamento in corso
Fase 1 - Download
Inizia il Download di Windows 10 October 2020 Update (20H2) .
https://i.postimg.cc/L6xcJwvG/Untitled-3.jpg (https://postimages.org/)
La fase di Download è abbastanza veloce, io ho l' Adsl, non la Fibra .
Riduci a icona
Cliccando sulla voce in basso a destra, che si vede nell' immagine sopra > Riduci a icona, esce questa schermata
https://i.postimg.cc/PqjQTrYH/Untitled-4.jpg (https://postimages.org/)
Fase 2 - Verifica del download in corso
Terminato il Download, viene fatta una Verifica sui file scaricati .
https://i.postimg.cc/TwmLtBtP/Untitled-8.jpg (https://postimages.org/)
Questa possiamo dire, è la Fase più veloce delle Tre .
Fase 3 - Aggiornamento di Windows 10 in corso
Una volta terminata la verifica, inizia L' Aggiornamento vero e proprio .
https://i.postimg.cc/3wqfX0qT/Untitled-9.jpg (https://postimages.org/it/)
Questa è la Fase più lunga delle Tre, circa 20-25 minuti.........
L' Aggiornamento è pronto
Terminata la Fase 3, bisogna riavviare il pc .
https://i.postimg.cc/3NQTZcqY/Untitled-10.jpg (https://postimages.org/)
Riavvio del pc .
Riavviando il pc, Vi comparirà su sfondo blu-celeste la scritta:
Operazione sugli aggiornamenti ...%. Non spengere il pc. L' operazione richiederà un pò di tempo.
Il pc verrà riavvitato più volte .
Anche questa fase è molto lunga, forse più della stessa Fase 3.......
Per quanto riguarda le volte che viene riavviato il pc, il pc viene riavviato 5 volte:
- al 15% degli aggiornamenti
- al 29% degli aggiornamenti
- al 48% degli aggiornamenti
- al 75% degli aggiornamenti
- e chiaramente una volta che è arrivato al 100% degli aggiornamenti stessi .
Una volta riavviato quando è arrivato al 100% degli aggiornamenti, compare la scritta Ciao .
Stiamo effettuando delle operazioni sugli aggiornamenti o una cosa simile, manca poco....attendi....e dopo un pò arrivate al Desktop .
A questo punto Vi comparirà una Finestra di Ringraziamento, per aver fatto l' Upgrade all' Ultima Versione di Windows 10 .
In questo modo ritrovate tutte le vostre Cartelle, Immagini, Programmi, le varie Personalizzazioni etc etc etc.......
E cosi passate dalla Versione 2004 (build SO 19041.572)
https://i.postimg.cc/2STGCLFD/Untitled-5.jpg (https://postimages.org/)
alla versione di Windows 10 October 2020 Update (20H2) >
Versione 20H2 (build SO 19042.572)
https://i.postimg.cc/YqZDJW3y/572.jpg (https://postimages.org/)
Edit >>> una volta finito il tutto, smanettate per 20 minuti, mezz' ora, un' ora, due ore o anche pe un giorno intero ...........
Sia che avete aggiornato nel modo di cui sopra, sia se avete aggiornato tramite Windows Update, o tramite il file .cab o tramite l' Iso........
Una volta appurato che tutto va come deve andare, onde evitare ti trovarvi in braghe di tela.........
Vi create un Backup su HD esterno, perchè ?
[U]Perchè il Backup ti salva la vita sempre :p :cincin: :winner: :winner:
francesco2020
22-10-2020, 13:25
Grande, bella guida...
scarpettino
22-10-2020, 14:02
[B]Come aggiornare Windows 10 ...
Ma quanto sei bravo!! :mano: :D :p
no_side_fx
22-10-2020, 15:29
eh la madonna tutta sta guida per un aggiornamento di pochi mb che non crea neanche la windows.old :mbe:
scherzo... :Prrr:
complimenti per la voglia :read:
Come aggiornare Windows 10 a
Windows 10 October 2020 Update (20H2)
Grazie!
Due domande: è sostanzialmente lo stesso per aggiornare dalla 1909?
è stato corretto il bug del defrag?
è stato corretto il bug del defrag?
Il Blasco diceva... C'è chi dice no!
Bisognerà aspettare qualche giorno per vedere come si comporta nei vari sistemi.
Il Blasco diceva... C'è chi dice no!
Bisognerà aspettare qualche giorno per vedere come si comporta nei vari sistemi.
ah ok, ma non ho fretta, farò per il lockdown natalizio... :asd:
tallines
22-10-2020, 16:57
Grazie a tutti :)
Ho fatto il post, perchè in effetti è la prima volta che vedevo quel tipo di finestre e per far vedere a chi volesse far l' upgrade tramite la voce Aggiorna dal link della MS, cosa esce .
Vabbè che basta seguire la procedura, comunque.......... :)
Forse sarebbe stato utile, chi ha fatto l' upgrade tramite file .cab, che avesse postato qualcosa per far vedere cosa succede .
L' installazione tramite Iso, in place è abbastanza facile e comunque, anche quella è già stata fatta :) >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18
Comunque spero che sia utile a più di un utente, come si dice, poi.....:)
Giux-900
22-10-2020, 17:31
Si ma chi ha la 2004 basta 10secondi e un riavvio per la 20h2, overkill fare la inplace completa.
La procedura che ho seguito io, visto che non sopporto l'assistente ms è quella semplice di montare la .iso ufficiale 20h2. Fatto installazione inplace dalla 1909 alla 20h2.
Giux-900
22-10-2020, 17:36
...e comunque windows sempre sul pezzo:
https://i.ibb.co/2PWHzNs/Immagine-2020-10-22-183330.jpg (https://ibb.co/2PWHzNs)
mi propone come aggiornamento (facoltativo) driver più vecchi di quelli che ho già... :asd:
Aggiornato.
I driver nvidia si son rincoglioniti, il pannello è sparito. Passo ddu e installo di nuovo.
Comunque ero passato ai drivers di maggio, per una prova.
Dopo controllo anche la xonar, son dovuto uscire e ho lasciato ddu a pulire.
Domani forse aggiorno anche il fujitsu.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
tallines
22-10-2020, 17:44
Si ma chi ha la 2004 basta 10secondi e un riavvio per la 20h2, overkill fare la inplace completa.
La procedura che ho seguito io, visto che non sopporto l'assistente ms è quella semplice di montare la .iso ufficiale 20h2. Fatto installazione inplace dalla 1909 alla 20h2.
10 secondi ????
Tramite WU ?
Giux-900
22-10-2020, 18:08
10 secondi ????
Tramite WU ?
si, dalla ultima build 2004 (tutto aggiornato), ho cliccato da WU sul pulsantone per le nuove funzionalità 20h2, ha impiegato una decina di secondi, poi riavvio ed avevo la 20h2.
Su altre macchine invece dove avevo la 1909 ho dovuto fare tutto il pippone inplace di 40minuti...
ARSENIO_LUPEN
22-10-2020, 18:16
Io lascerei perdere, se funziona tutto. Non mi fido dell'aggiornamento driver di wu, meglio controllare a mano sui siti dei componenti.
Aggiornamento fatto :muro:
Per adesso funziona tutto lo stesso, ma non so cosa possa aver installato, considerando che è su un PC nato con 7
francesco2020
22-10-2020, 18:49
Ma perché tutti queste nuove versioni. A cosa serve chi lo ha capito?
Giux-900
22-10-2020, 19:00
Ma perché tutti queste nuove versioni. A cosa serve chi lo ha capito?
di sicuro serve a rompere le OO, visto che ogni volta salta fuori qualche problema.
Però non voglio essere troppo critico, la procedura inplace che è quella più delicata (se non si è di format facile) è stata migliorata di molto. Ed a parte rari casi dovrebbe andare tutto liscio.
(sull'ultimo pc in automatico durante l'update ha fatto shrink di C e resize della partizione di ripristino, in modo silente ovvio, not bad).
Che poi dico una cosa, è un major update all'anno (quello indicato con H1), in quanto l'aggiornamento H2 sarà sempre un enablement package.
A questo punto la strategia migliore, che è quella che ho adottato, è quella di aggiornare direttamente alla versione H2.
Ora ho la 20H2, aggiornerò alla 21H2, saltando la 21H1 che sarà sicuramente più buggata della 21H2 (che è solo una evoluzione ''della serie'' ).
Dopo aver formattato e messo Windows 10 20H2... è una Asus Strix Raid Pro. :( come risolvo ?
La firma digitale dell'oggetto non corrisponde.
Fatal Frame
22-10-2020, 20:05
10 secondi ????
Tramite WU ?
Te l'ho detto l'altro giorno ... se WU te lo trova ci mette 10 secondi ... :fagiano:
EyesBlue1988
22-10-2020, 20:22
Come aggiornare Windows 10 a
Windows 10 October 2020 Update (20H2)
In primis, come dico sempre, prima di fare qualsiasi operazione, ancor di più, se è un' operazione come questa,
dovete assicurarVi di avere un Backup, su HD esterno,
da poter Ripristinare, in caso le cose non vadano a buon fine.
Perchè come dico sempre > Il Backup ti salva la vita, sempre !!
L' Aggiornamento a Windows 10 October 2020 Update (20H2), lo facciamo tramite la voce Aggiorna, che c'è nel link della Microosft .
Poi chi vuole, può farlo da Windows Update, tramite file .cab, scaricando l' iso intera o....come volete voi .
Aggiorna
Questo è il link della MS da dove selezionare la voce Aggiorna >>> https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
https://i.postimg.cc/02QFmZz3/Untitled-7.jpg (https://postimages.org/)
Windows10Upgrade9252.exe
Selezionando la voce Aggiorna, scaricate Windows10Upgrade9252.exe
https://i.postimg.cc/Dz94QCfc/a.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Assistente aggiornamento Windows 10
Facendo doppio click sul file, inizia la procedura in Automatico, che fa tutto da sola
e si crea sul Desktop, il collegamento, Assistente aggiornamento Windows 10
https://i.postimg.cc/15dmN83G/b.jpg (https://postimages.org/it/)
Esegui l' aggiornamento alla versione più recente di Windows 10
La prima schermata che visualizzerete, una volta che avete fatto doppio click, su Windows10Upgrade9252.exe, è come da Titolo questa
https://i.postimg.cc/gkH7f5fn/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/it/)
Controllo aggiornamento
Selezionando in basso a destra, la voce Aggiorna, vi comparirà una finestra di controllo, che Vi dirà se il Vostro pc è adatto ad eseguire l' Aggiornamento o meno .
Verranno controllate la CPU, la Memoria e lo Spazio su disco
https://i.postimg.cc/zfx88v6H/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)
Cliccando su Avanti iniziano le Tre Fasi
della
Preparazione dell' aggiornamento in corso
Fase 1 - Download
Inizia il Download di Windows 10 October 2020 Update (20H2) .
https://i.postimg.cc/L6xcJwvG/Untitled-3.jpg (https://postimages.org/)
La fase di Download è abbastanza veloce, io ho l' Adsl, non la Fibra .
Riduci a icona
Cliccando sulla voce in basso a destra, che si vede nell' immagine sopra > Riduci a icona, esce questa schermata
https://i.postimg.cc/PqjQTrYH/Untitled-4.jpg (https://postimages.org/)
Fase 2 - Verifica del download in corso
Terminato il Download, viene fatta una Verifica sui file scaricati .
https://i.postimg.cc/TwmLtBtP/Untitled-8.jpg (https://postimages.org/)
Questa possiamo dire, è la Fase più veloce delle Tre .
Fase 3 - Aggiornamento di Windows 10 in corso
Una volta terminata la verifica, inizia L' Aggiornamento vero e proprio .
https://i.postimg.cc/3wqfX0qT/Untitled-9.jpg (https://postimages.org/it/)
Questa è la Fase più lunga delle Tre, circa 20-25 minuti.........
L' Aggiornamento è pronto
Terminata la Fase 3, bisogna riavviare il pc .
https://i.postimg.cc/3NQTZcqY/Untitled-10.jpg (https://postimages.org/)
Riavvio del pc .
Riavviando il pc, Vi comparirà su sfondo blu-celeste la scritta:
Operazione sugli aggiornamenti ...%. Non spengere il pc. L' operazione richiederà un pò di tempo.
Il pc verrà riavvitato più volte .
Anche questa fase è molto lunga, forse più della stessa Fase 3.......
Per quanto riguarda le volte che viene riavviato il pc, il pc viene riavviato 5 volte:
- al 15% degli aggiornamenti
- al 29% degli aggiornamenti
- al 48% degli aggiornamenti
- al 75% degli aggiornamenti
- e chiaramente una volta che è arrivato al 100% degli aggiornamenti stessi .
Una volta riavviato quando è arrivato al 100% degli aggiornamenti, compare la scritta Ciao .
Stiamo effettuando delle operazioni sugli aggiornamenti o una cosa simile, manca poco....attendi....e dopo un pò arrivate al Desktop .
A questo punto Vi comparirà una Finestra di Ringraziamento, per aver fatto l' Upgrade all' Ultima Versione di Windows 10 .
In questo modo ritrovate tutte le vostre Cartelle, Immagini, Programmi, le varie Personalizzazioni etc etc etc.......
E cosi passate dalla Versione 2004 (build SO 19041.572)
https://i.postimg.cc/2STGCLFD/Untitled-5.jpg (https://postimages.org/)
alla versione di Windows 10 October 2020 Update (20H2) >
Versione 20H2 (build SO 19042.572)
https://i.postimg.cc/YqZDJW3y/572.jpg (https://postimages.org/)
Edit >>> una volta finito il tutto, smanettate per 20 minuti, mezz' ora, un' ora, due ore o anche pe un giorno intero ...........
Sia che avete aggiornato nel modo di cui sopra, sia se avete aggiornato tramite Windows Update, o tramite il file .cab o tramite l' Iso........
Una volta appurato che tutto va come deve andare, onde evitare ti trovarvi in braghe di tela.........
Vi create un Backup su HD esterno, perchè ?
[U]Perchè il Backup ti salva la vita sempre :p :cincin: :winner: :winner:
fai anche la guida su come fare il backup dei programmi installati se uno volesse installare da zero windows e fare poi il ripristino dei programmi installati :)
EyesBlue1988
22-10-2020, 20:23
Aggiornato.
I driver nvidia si son rincoglioniti, il pannello è sparito. Passo ddu e installo di nuovo.
Comunque ero passato ai drivers di maggio, per una prova.
Dopo controllo anche la xonar, son dovuto uscire e ho lasciato ddu a pulire.
Domani forse aggiorno anche il fujitsu.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma per disinstallare i driver video amd o nvidia bisogna usare per forza DDU?, o posso usare il solito pannello di controllo di windows?
FulValBot
22-10-2020, 20:37
sta cosa del pannello sparito non quadra, è come se avessi fatto l'installazione completa di windows e non l'update da windows update...
Fatal Frame
22-10-2020, 20:39
fai anche la guida su come fare il backup dei programmi installati se uno volesse installare da zero windows e fare poi il ripristino dei programmi installati :)
Io una guida per avere LEI :oink:
https://media.amicopc.com/wp-content/uploads/2016/10/18163956/cortana.jpg
Fatal Frame
22-10-2020, 20:50
Ma perché tutti queste nuove versioni. A cosa serve chi lo ha capito?
E' semplicemente un Test per capire se il pulsante verrà premuto ... :)
https://i.redd.it/7uxzqdbizf751.png
Ma per disinstallare i driver video amd o nvidia bisogna usare per forza DDU?, o posso usare il solito pannello di controllo di windows?Non per forza, ma son decenni che uso ddu, e mi ha sempre risolto un sacco di grane, specialmente con amd.
Per i driver video un appunto, io quando installo un PC, metto teamviewer e remote mouse.
Capita, meno male rari casi, che quando disinstalli i drivers, windows non rilevi più la periferica video. Indipendentemente dalla versione di windows.
Mi è capitato in particolar modo disinistallando i drivers video dal software proprietario, mai con ddu.
Per far rilevare la periferica video,dovresti andare in gestione dispositivi, e dare ricerca un nuovo dispositivo.
Bene, fallo quando hai lo schermo completamente nero :asd:
Questo mi è capitato su alcune postazioni a lavoro e una workstation, e ieri con PC di casa.
Ti colleghi allora in remoto, e vedi che win rileva solo l'igpu.
Comunque tutto bene post update, nada problemi.
Domani passo al fujitsu, che per inciso ha 4570t, 4gb, e un sshd. Non mi posso lamentare, non ho modificato nulla post installazione, e win 10 gira molto bene anche lì.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
andrea.ti
22-10-2020, 21:22
io la settimana prossima formatto ed installo da zero.. sperando di non diver sostituire la Creative SBZ con altre tipo la Asus Strix.. Almeno ho tutti i cheats per i giochi che ho già installato. L'ho scaricato da questo sito, è in tedesco ma è facile da capire. Li ho scaricati da questo sito con cheats e altri trucchi (https://www.beste-cheats.de/) per i giochi per cellulare. Il sito web è in tedesco ma è tutto di facile comprensione.
io la settimana prossima formatto ed installo da zero.. sperando di non diver sostituire la Creative SBZ con altre tipo la Asus StrixCon la xonar u7 a sto giro è. Andato tutto ok.
Solo i drivers nvidia di maggio mi han sclerato. Messo gli ultimi, e tutto ok.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
22-10-2020, 21:30
io la settimana prossima formatto ed installo da zero.. sperando di non diver sostituire la Creative SBZ con altre tipo la Asus Strix
Per problemi di supporto driver ?!
Non per forza, ma son decenni che uso ddu, e mi ha sempre risolto un sacco di grane, specialmente con amd.
Per i driver video un appunto, io quando installo un PC, metto teamviewer e remote mouse.
Capita, meno male rari casi, che quando disinstalli i drivers, windows non rilevi più la periferica video. Indipendentemente dalla versione di windows.
Mi è capitato in particolar modo disinistallando i drivers video dal software proprietario, mai con ddu.
Per far rilevare la periferica video,dovresti andare in gestione dispositivi, e dare ricerca un nuovo dispositivo.
Bene, fallo quando hai lo schermo completamente nero :asd:
Questo mi è capitato su alcune postazioni a lavoro e una workstation, e ieri con PC di casa.
Ti colleghi allora in remoto, e vedi che win rileva solo l'igpu.
Comunque tutto bene post update, nada problemi.
Domani passo al fujitsu, che per inciso ha 4570t, 4gb, e un sshd. Non mi posso lamentare, non ho modificato nulla post installazione, e win 10 gira molto bene anche lì.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma stiamo usando lo stesso sistema? No, perchè io dovrei essere rimasto con lo schermo nero non so quante volte se fosse così. :asd:
Disinstallando i driver normalmente l'unico rischio è di ritrovarsi con una risoluzione non ottimale se precedentemente Windows non aveva installato i driver automaticamente perchè non aveva riconosciuto la scheda (anche nel caso ci fosse solo il "driver video generico").
Durante la disintallazione lo schermo potrebbe (e quasi sempre lo fa) lampeggiare mostrando lo schermo nero ma dura max un paio di secondi, se lo schermo dovesse rimanere inattivo (mai successo personalmente) i problemi sono da cercare altrove.
DDU lo uso solo in caso di problemi gravi, per tutto il resto basta disinstallare dal pannello di controllo di Windows (e nemmeno da quello).
Gli Intel li ho sempre installati sopra i precedenti, riavvio e via verso nuove avventure.
Con i driver Nvidia seleziono "installazione pulita" prima dell'installazione e non mi chiede nemmeno il riavvio dopo aver installato i nuovi. :fagiano:
Con i driver AMD seleziono sia "installazione pulita" che "rimozione del profilo utente" ripristinando dopo il riavvio le impostazioni che utilizzo.
Profit.
*anche con Nvidia e AMD non disinstallo i precedenti, eseguo direttamente l'installer dei nuovi, facendo fare la pulizia all'installer.
Aggiungo che al limite, proprio in caso di sfiga pazzesca, c'è sempre la modalità provvisoria.
fai anche la guida su come fare il backup dei programmi installati se uno volesse installare da zero windows e fare poi il ripristino dei programmi installati :)
serviva quotare tutto....? :rolleyes:
Fatal Frame
22-10-2020, 21:42
serviva quotare tutto....? :rolleyes:
La presa in giro è venuta meglio, dove è riuscito pure a fondere la rotellina del mouse di tutti noi poveri utenti ... :rolleyes: :stordita: :fagiano:
Ma stiamo usando lo stesso sistema? No, perchè io dovrei essere rimasto con lo schermo nero non so quante volte se fosse così. :asd:
Disinstallando i driver normalmente l'unico rischio è di ritrovarsi con una risoluzione non ottimale se precedentemente Windows non aveva installato i driver automaticamente perchè non aveva riconosciuto la scheda (anche nel caso ci fosse solo il "driver video generico").
Durante la disintallazione lo schermo potrebbe (e quasi sempre lo fa) lampeggiare mostrando lo schermo nero ma dura max un paio di secondi, se lo schermo dovesse rimanere inattivo (mai successo personalmente) i problemi sono da cercare altrove.
DDU lo uso solo in caso di problemi gravi, per tutto il resto basta disinstallare dal pannello di controllo di Windows (e nemmeno da quello).
Gli Intel li ho sempre installati sopra i precedenti, riavvio e via verso nuove avventure.
Con i driver Nvidia seleziono "installazione pulita" prima dell'installazione e non mi chiede nemmeno il riavvio dopo aver installato i nuovi. :fagiano:
Con i driver AMD seleziono sia "installazione pulita" che "rimozione del profilo utente" ripristinando dopo il riavvio le impostazioni che utilizzo.
Profit.
*anche con Nvidia e AMD non disinstallo i precedenti, eseguo direttamente l'installer dei nuovi, facendo fare la pulizia all'installer.Di norma è così.
Ma in alcuni casi, che fosse w10 o 7 o 8, mi è capitato che la periferica video non fosse più riconosciuta.
Infatti ddu lo utilizzavo solo per problemi gravi.
Capita ancora, purtroppo, quindi o usi un hiren, ad esempio, o ti connetti al PC in remoto.
Fortuna che installo sempre un paio di cosette, al fresh install.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giux-900
22-10-2020, 22:54
Dopo aver formattato e messo Windows 10 20H2... è una Asus Strix Raid Pro. :( come risolvo ?
La firma digitale dell'oggetto non corrisponde.
Cerca su google:
the digital signature of the object did not verify 0x80096010
controlla hash del file se corrisponde:
https://i.ibb.co/jV7zRpq/Immagine-2020-10-22-235135.jpg (https://ibb.co/jV7zRpq)
Puoi lasciare i driver di windows (se li trova).
Dubito che asus rilascera driver aggiornati a breve (ultimo è datato 11-2019).
Puoi provare anche a scaricare un paccheto driver più vecchio (1.1.20), è un problema di firma, potrebbe essere compatibile.
Kostanz77
22-10-2020, 23:04
Ma la 20H2 è un major update?
Io ho la 2004
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Giux-900
22-10-2020, 23:17
Ma la 20H2 è un major update?
Io ho la 2004
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
in teoria si, in pratica no, in quanto non richiede installazioe inplace. Cioè procede come un semplice aggiornamento da wu, ed un riavvio.
I major update ''veri'' sono solo al cambio di numero (19h2---20h1, 20h2-->21h1)
tallines
23-10-2020, 06:59
si, dalla ultima build 2004 (tutto aggiornato), ho cliccato da WU sul pulsantone per le nuove funzionalità 20h2, ha impiegato una decina di secondi, poi riavvio ed avevo la 20h2.
Su altre macchine invece dove avevo la 1909 ho dovuto fare tutto il pippone inplace di 40minuti...
Te l'ho detto l'altro giorno ... se WU te lo trova ci mette 10 secondi ... :fagiano:
Che botta di :ciapet: :ciapet: fortuna :ave: :ave: 10 secondi........:eek: :eek: :eek:
Io invece ho anticipato il WU, si vede che per me il download chissà per quando era programmato........:D
Ci ho messo, gira e volta, quasi un' ora......:cry: :cry:
Però poi è andato tutto bene :p
tallines
23-10-2020, 07:01
fai anche la guida su come fare il backup dei programmi installati se uno volesse installare da zero windows e fare poi il ripristino dei programmi installati :)
Intanto non occorreva che quotassi tutto il post........in più i programmi, si installano da zero, è meglio .
Io una guida per avere LEI :oink:
https://media.amicopc.com/wp-content/uploads/2016/10/18163956/cortana.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :D
tallines
23-10-2020, 07:03
sta cosa del pannello sparito non quadra, è come se avessi fatto l'installazione completa di windows e non l'update da windows update...
Che Pannello è sparito, il Pannello di controllo ?
Io ce l' ho .
Giux-900
23-10-2020, 07:19
Che botta di :ciapet: :ciapet: fortuna :ave: :ave: 10 secondi........:eek: :eek: :eek:
Io invece ho anticipato il WU, si vede che per me il download chissà per quando era programmato........:D
Ci ho messo, gira e volta, quasi un' ora......:cry: :cry:
Però poi è andato tutto bene :p
alla fine va bene uguale come hai fatto tu, volendo però potevi scaricarti solo il package enablement ed installarlo manualmente... ti risparmiavi 1ora
Per quanto riguarda le volte che viene riavviato il pc, il pc viene riavviato 5 volte:
- al 15% degli aggiornamenti
- al 29% degli aggiornamenti
- al 48% degli aggiornamenti
- al 75% degli aggiornamenti
- e chiaramente una volta che è arrivato al 100% degli aggiornamenti stessi .
Una volta riavviato quando è arrivato al 100% degli aggiornamenti, compare la scritta Ciao .
Ho aggiornato diversi pc e non mi trovo con i riavii:
Fase preparatoria 0 - 100%
- primo riavvio
0% al 30%
- secondo riavvio
al 48% solo un refresh del video (si carica il driver evidentemente)
al 75% circa fa il terzo riavvio e arriva al 100%
scritta ''ciao'' etc...
Comunque ho finalmente aggiornato diversi pc che erano alla 1909 direttamente alla 20h2. La procedura inplace è migliorata decisamente.
Il sistema a parte qualche novità estetica e la miriade di bug-fix non si notano grandi differenze nell'uso quotidiano.
Aggiungo sempre pessima abitudine di microsoft di nascondere pannelli utili a favore del nuovo pannello di controllo, come ad esempio il pannello ''proprietà di sistema'' (quello dove si vede anche attivazione di windows).
Ora devo cercarlo per altra via (periferiche, pc, proprietà).
Ho scaricato il file.cab ma non ho l'opzione "installa" quando gli clicco su con il tasto destro....come lo metto?:mc:
tallines
23-10-2020, 07:39
alla fine va bene uguale come hai fatto tu, volendo però potevi scaricarti solo il package enablement ed installarlo manualmente... ti risparmiavi 1ora
Se qualcuno l' avesse detto prima.........:D
Aggiungo sempre pessima abitudine di microsoft di nascondere pannelli utili a favore del nuovo pannello di controllo, come ad esempio il pannello ''proprietà di sistema'' (quello dove si vede anche attivazione di windows).
In effetti andando in Sistema del Pannello di controllo non si apre la famosa finestra, ma la finestra Informazioni di Impostazioni........
Ora devo cercarlo per altra via (periferiche, pc, proprietà).
Come fai scusa ? Periferiche dove ????
Ho scaricato il file.cab ma non ho l'opzione "installa" quando gli clicco su con il tasto destro....come lo metto?:mc:
Fatto, occorre mettere una chiave di registro che permetta di installare i file .cab da menu contestuale.
Presa da Windowsblogitalia
https://www.windowsblogitalia.com/2016/08/aggiornamenti-cumulativi-offline-windows-10/
tallines
23-10-2020, 07:45
Ho scaricato il file.cab ma non ho l'opzione "installa" quando gli clicco su con il tasto destro....come lo metto?:mc:
Con il comando DISM >
- How to Install Cumulative updates CAB/MSU Files on Windows 10 (https://thewincentral.com/how-to-install-cab-files-on-windows-10-for-cumulative-updates/)
- 20H2 Enablement Packages Takes Minutes to Install (https://win10.guru/20h2-enablement-packages-takes-minutes-to-install/)
Giux-900
23-10-2020, 08:00
Se qualcuno l' avesse detto prima.........:D
In effetti andando in Sistema del Pannello di controllo non si apre la famosa finestra, ma la finestra Informazioni di Impostazioni........
Come fai scusa ? Periferiche dove ????
gli aggiornamenti ''H2'' saranno sempre cosi, come per la 1903 a 1909.
Pannello di controllo---> dispositivi e stampanti---> tasto destro sul pc--->proprietà del sistema.
oppure incolla ''Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Sistema'' nel pannello di controllo.
tallines
23-10-2020, 08:07
gli aggiornamenti ''H2'' saranno sempre cosi, come per la 1903 a 1909.
Pannello di controllo---> dispositivi e stampanti---> tasto destro sul pc--->proprietà del sistema.
oppure incolla ''Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Sistema'' nel pannello di controllo.
Posta un due immagini, che non ci arrivo...........:stordita:
Ho scaricato il file.cab ma non ho l'opzione "installa" quando gli clicco su con il tasto destro....come lo metto?:mc:
C'è un piccolo programma portatile che può aiutare, leggi qui: https://www.ghacks.net/2018/12/22/cab-update-installer-for-windows/
Per il comando installa nel menu contestuale leggi qui: https://www.tenforums.com/tutorials/66170-cab-file-add-install-context-menu-windows-10-a.html
Fatal Frame
23-10-2020, 08:34
Che botta di :ciapet: :ciapet: fortuna :ave: :ave: 10 secondi........:eek: :eek: :eek:
Io invece ho anticipato il WU, si vede che per me il download chissà per quando era programmato........:D
Ci ho messo, gira e volta, quasi un' ora......:cry: :cry:
Però poi è andato tutto bene :p
10 secondi lo fa a tutti ... se non lo vedi in WU aspetti ... tanto cambia solo il menu Start "in peggio" :asd:
EyesBlue1988
23-10-2020, 09:06
Intanto non occorreva che quotassi tutto il post........in più i programmi, si installano da zero, è meglio .
mi ero dimenticato.
sta cosa del pannello sparito non quadra, è come se avessi fatto l'installazione completa di windows e non l'update da windows update...
onestamente si fa fatica a seguire:
quale sarebbe il motivo di perplessità e di che pannello sparito parli?
Se come credo si sta parlando della finestra che si apriva andando su
pannello di controllo→sistema e sicurezza→sistema,
è nascosta (ovvero è stata spostata) nel nuovo menù impostazioni sotto la voce informazioni.
Da lì, poi, spostandoci con la rotellina del mouse sulla parte bassa della scheda, compare la voce impostazioni di sistema avanzate che non fa altro che riaprire la scheda cui eravamo abituati.
E' sicuramente un po' più arzigogolato ma credo risponda (probabilmente male) al graduale spostamento delle funzionalità del vecchio pannello di controllo all'interno del nuovo (però allora perché rimandare ugualmente alla vecchia interfaccia??).
La scheda sotto, in sostanza, è sempre raggiungibile se pur per vie traverse...
https://i.postimg.cc/yDJJhT3j/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yDJJhT3j)
tallines
23-10-2020, 10:34
10 secondi lo fa a tutti ... se non lo vedi in WU aspetti ... tanto cambia solo il menu Start "in peggio" :asd:
Infatti è bruttissimo, tutto nero.........:eek:
@ Giux-900
Ci sei ?..............:)
Giux-900
23-10-2020, 11:53
Infatti è bruttissimo, tutto nero.........:eek:
@ Giux-900
Ci sei ?..............:)
yes :)
https://i.ibb.co/N352Hmg/Immagine-2020-10-23-125239.jpg (https://ibb.co/N352Hmg)
tallines
23-10-2020, 12:12
yes :)
https://i.ibb.co/N352Hmg/Immagine-2020-10-23-125239.jpg (https://ibb.co/N352Hmg)
Ahhhh ma spèèèè, tu hai un notebook .
La storia non funziona su un desktop :) .
Correggo: funziona :sofico: :sofico:
Giux-900
23-10-2020, 12:21
E' sicuramente un po' più arzigogolato ma credo risponda (probabilmente male) al graduale spostamento delle funzionalità del vecchio pannello di controllo all'interno del nuovo (però allora perché rimandare ugualmente alla vecchia interfaccia??).
Prevedo grandi casini, in quanto il nuovo pannello è solo estetica, ma è molto più utile e funzionale il vecchio. Finiranno per preferire la cosmetica e guasteranno l'esperienza d'uso a tanti.
Basta a mio parere lasciare il vecchio ed aggiornarlo con un tema dark fatto bene. Il nuovo essendo altra cosa ha anche altra funzione(più casual e immediata), possono convivere entrambi.
tallines
24-10-2020, 07:42
Tra virgolette...........la finestra che esce andando in Sistema di Pannello di controllo - Sistema o anche in Sistema con tasto destro del mouse su Start,
che è una finestra delle Impostazioni
non dice se Windows 10 è attivato.......:doh: :doh:
Per vedere se W10 è attivato, bisogna andare in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Attivazione .
Non capisco questo modo di operare ehhh............sinceramente .
Metti almeno nella nuova finestra se W10 è attivato :O :O
O magari lo dice e io non l' ho visto ?.......:stordita: :boh:
Er Monnezza
24-10-2020, 08:38
La prima cosa che ho notato anche io, non dice se è attivato.
Io di solito per controllare se il sistema è attivato vado sul prompt di dos e scrivo questo comando qua : slmgr -xpr
Ti dice se il sistema è attivato, se è attivato definitivamente o a tempo.
FulValBot
24-10-2020, 08:52
onestamente si fa fatica a seguire:
quale sarebbe il motivo di perplessità e di che pannello sparito parli?
Se come credo si sta parlando della finestra che si apriva andando su
pannello di controllo→sistema e sicurezza→sistema,
è nascosta (ovvero è stata spostata) nel nuovo menù impostazioni sotto la voce informazioni.
Da lì, poi, spostandoci con la rotellina del mouse sulla parte bassa della scheda, compare la voce impostazioni di sistema avanzate che non fa altro che riaprire la scheda cui eravamo abituati.
E' sicuramente un po' più arzigogolato ma credo risponda (probabilmente male) al graduale spostamento delle funzionalità del vecchio pannello di controllo all'interno del nuovo (però allora perché rimandare ugualmente alla vecchia interfaccia??).
La scheda sotto, in sostanza, è sempre raggiungibile se pur per vie traverse...
https://i.postimg.cc/yDJJhT3j/Image-1.jpg (https://postimg.cc/yDJJhT3j)
Mi riferivo a colui che parlava del pannello dei driver nvidia
Mi riferivo a colui che parlava del pannello dei driver nvidiaMi è. Sparito anche il pannello del dolby della xonar.
Basta reinstallare i drivers e torna tutto a posto.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
FulValBot
24-10-2020, 09:34
e appunto non doveva accadere...
deve farlo solo nel caso della reinstallazione totale di windows, non quando l'update è messo tramite windows update
Rumpelstiltskin
24-10-2020, 09:48
Mi capita una cosa assurda che non dovrebbe proprio succedere...
Tasto destra del mouse, crea cartella e non la vedo.
Faccio F5 e compare.
F2 rinomina, scrivo e rimane sempre "Nuova cartella"
Faccio F5 e la cartella prende il nome che ho appena scritto.
Che è ? mi capita spesso, anche con il pc al lavoro ed anche installando da 0 Windoze e quindi penso di aver fatto qualche malanno io ... ma non saprei proprio cosa.
grazie!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Fatal Frame
24-10-2020, 10:03
Tally vanno bene entrambi i link se vuoi aggiornare all'ultima versione ...
https://i.postimg.cc/02QFmZz3/Untitled-7.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
24-10-2020, 10:08
sta cosa del pannello sparito non quadra, è come se avessi fatto l'installazione completa di windows e non l'update da windows update...
Cosa è sparito ?!
FulValBot
24-10-2020, 10:24
Cosa è sparito ?!
leggi il post poco più sopra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.