View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
NewEconomy
26-06-2020, 08:31
Windows su ARM c'è da un bel pezzo, sono gli utenti e gli sviluppatori di conseguenza, che finora l'hanno ignorato. E tornando al mero lato estetico, non sono belle notizie... interfaccia ancor più tablettosa di quella che già c'è. Viste le immagine del nuovo MacOS?
Certamente che le ho viste! :D
Beh, c’è una forte somiglianza fra iPadOS e MacOS, credo che questo sia stato fatto per un motivo ben preciso... Creare una UI che sia utilizzabile tranquillamente anche da Touch-Screen
Windows è vero che c’è già per ARM, ma lo hai mai provato? Dire che fa schifo è un complimento immeritato... Senza parlare dei Software...
Apple al Day1 ha fatto ciò che Microsoft è riuscita a fallire in 3/4 anni, hanno già risolto il 90% dei problemi
Tornare a Windows Vista e rimettere tutto dentro il pannello di controllo.
Per caritá, spero che il vecchio rimanga.
A me non importa che sia il vecchio o il nuovo, basta che sia uno. Avere le impostazioni in due posti diversi, oltre ad essere un casino, è proprio illogico.
Se volessero mantenere le nuove impostazioni il più semplificate possibili basterebbe inserire delle schede "avanzate" da espandere all'occorrenza, senza rimandi.
che io sappia, non lo farà automaticamente.
Non ora. Ma ci risentiamo al prossimo Patch Tuesday o al max quello di Agosto, vedrai che a quel punto quelli di MS flippano lo switch e te lo cucchi in autonomia.
DanieleG
26-06-2020, 09:45
Mah, su Windows ci vorrebbe proprio un aggiornamento e svecchiamento di un pò tutto
Fra l’altro, ora che è ufficiale il passaggio di MacOS ai processori ARM, anche Microsoft dovrebbe darsi una grandissima mossa. Il passaggio ovviamente influenzerà anche Windows
Io devo ancora capire il tuo apporto alla discussione, a parte lamentarti di tutto e blaterare senza costrutto di linux e mac.
Evidentemente hai sbagliato discussione.
DanieleG
26-06-2020, 09:46
Certamente che le ho viste! :D
Beh, c’è una forte somiglianza fra iPadOS e MacOS, credo che questo sia stato fatto per un motivo ben preciso... Creare una UI che sia utilizzabile tranquillamente anche da Touch-Screen
Windows è vero che c’è già per ARM, ma lo hai mai provato? Dire che fa schifo è un complimento immeritato... Senza parlare dei Software...
Apple al Day1 ha fatto ciò che Microsoft è riuscita a fallire in 3/4 anni, hanno già risolto il 90% dei problemi
Grazie, con i caproni che hanno come utenti gli possono rifilare quello che vogliono.
E cmq, ribadisco, hai sbagliato discussione.
Per quanto riguarda i pc, confrontare il mondo apple, con hardware praticamente inamovibile e quattro programmi in croce, e il mondo microsoft con hardware totalmente intercambiabile e qualsiasi tipo di programma comprese le schifezze che danneggiano il normale funzionamento di windows, è come confrontare i superpoteri degli eroi della marvel. Lasciamo questo confronto ai ragazzini sbarbati.
tallines
26-06-2020, 10:42
Ecco che arriverà.........:O >
Windows 10: ecco il design del nuovo menu Start (https://www.punto-informatico.it/windows-10-nuovo-menu-start-immagini/)
Incontentabili :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 10:49
Certamente che le ho viste! :D
Beh, c’è una forte somiglianza fra iPadOS e MacOS, credo che questo sia stato fatto per un motivo ben preciso... Creare una UI che sia utilizzabile tranquillamente anche da Touch-Screen
Il che vuol dire rimangiarsi quello che dissero quando arrivò Windows 8. Cioè che loro non concepivano un personal computer con lo schermo touch. E per questo differenziavano e non aveano alcuna intenzione di arrivare alla convergenza OS-X -> iOS. Fioccavano le ironie sul fatto che bisogna staccare le mani dalla tastiera per portarle nel posto più scomodo, lo schermo verticale... Ed io sono pienamente d'accordo che era ed è un'idea sbagliata, l'opposto dell'ergonomico. Qualcun altro ha cambiato rapidamente idea non appena l'hanno prospettata in un kynote Apple? :D
Windows è vero che c’è già per ARM, ma lo hai mai provato? Dire che fa schifo è un complimento immeritato... Senza parlare dei Software...
No, non l'ho provato, perché dover rinunciare a x86 su personal computer per una piattaforma che è ancora tutta di dimostrare sia superiore?
Apple al Day1 ha fatto ciò che Microsoft è riuscita a fallire in 3/4 anni, hanno già risolto il 90% dei problemi
Cala, cala, veramente il day one deve ancora arrivare. Finora son solo foto e video... E per solo quello son bravi tutti.
Ecco che arriverà.........:O >
Windows 10: ecco il design del nuovo menu Start (https://www.punto-informatico.it/windows-10-nuovo-menu-start-immagini/)
Incontentabili :asd: :asd:
Un tripudio di colori pasquali, adatto al mondo infantile :D :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 11:14
Un tripudio di colori pasquali, adatto al mondo infantile :D :D
Perfetto per tallines.
Mi hai quotato ma non approvo.
NewEconomy
26-06-2020, 11:42
Grazie, con i caproni che hanno come utenti gli possono rifilare quello che vogliono.
E cmq, ribadisco, hai sbagliato discussione.
Ah beh certo, tutti caproni e tutti fanboy :P Ma daiiii
Il che vuol dire rimangiarsi quello che dissero quando arrivò Windows 8. Cioè che loro non concepivano un personal computer con lo schermo touch. E per questo differenziavano e non aveano alcuna intenzione di arrivare alla convergenza OS-X -> iOS. Fioccavano le ironie sul fatto che bisogna staccare le mani dalla tastiera per portarle nel posto più scomodo, lo schermo verticale... Ed io sono pienamente d'accordo che era ed è un'idea sbagliata, l'opposto dell'ergonomico. Qualcun altro ha cambiato rapidamente idea non appena l'hanno prospettata in un kynote Apple? :D
No, non l'ho provato, perché dover rinunciare a x86 su personal computer per una piattaforma che è ancora tutta di dimostrare sia superiore?
Cala, cala, veramente il day one deve ancora arrivare. Finora son solo foto e video... E per solo quello son bravi tutti.
Non c’è una convergenza come la si intendeva anni fa, semplicemente MacOS potrebbe facilmente girare anche con dispositivi Touch/Penna. Prendi un iPad Pro ad esempio, la UI è perfetta sia per Touch che da utilizzare con Mouse. Hanno fatto la stessa cosa con MacOS, magari hanno in serbo novità per la modalità di utilizzo. Mi riferisco all’uso che è stato concepito del trackpad su iPadOS, niente male applicato anche ad un sistema Desktop!
La cosa che mi da fastidio è che Microsoft ha le idee buonissime, ma le realizza in una maniera pietosa. Le LiveTiles ad esempio erano stupende ma implementate malissimo. Poi arriva la Apple di turno, prende “molto spunto” dall’idea, la implementa benissimo e zac diventa pienamente usabile. Stessa cosa con ARM, magari ci fosse un Tablet o Convertibile che sia rivale di un iPad Pro, con la stessa qualità degli applicativi. Non esiste niente di simile proprio perché Microsoft ha fatto pietà nell’implementazione su ARM. That’s the point :)
Secondo me comunque avrà sicuramente delle ripercussioni anche per quanto riguarda il mondo Windows, speriamo perchè di vantaggi ce ne sarebbero per tutti gli utenti finali
no_side_fx
26-06-2020, 13:19
Non c’è una convergenza come la si intendeva anni fa, semplicemente MacOS potrebbe facilmente girare anche con dispositivi Touch/Penna. Prendi un iPad Pro ad esempio, la UI è perfetta sia per Touch che da utilizzare con Mouse. Hanno fatto la stessa cosa con MacOS, magari hanno in serbo novità per la modalità di utilizzo. Mi riferisco all’uso che è stato concepito del trackpad su iPadOS, niente male applicato anche ad un sistema Desktop!
La cosa che mi da fastidio è che Microsoft ha le idee buonissime, ma le realizza in una maniera pietosa. Le LiveTiles ad esempio erano stupende ma implementate malissimo. Poi arriva la Apple di turno, prende “molto spunto” dall’idea, la implementa benissimo e zac diventa pienamente usabile. Stessa cosa con ARM, magari ci fosse un Tablet o Convertibile che sia rivale di un iPad Pro, con la stessa qualità degli applicativi. Non esiste niente di simile proprio perché Microsoft ha fatto pietà nell’implementazione su ARM. That’s the point :)
discorso senza senso
apple sviluppa OS in base a specifici hardware su un numero molto limitato di modelli e considerando questo dovrebbero essere totalmente esenti da bug e invece li hanno pure loro oltre al fatto che te li vendono a peso d'oro a parità di hardware dei pc
Microsoft (come anche Adndroid) sviluppa OS che deve funzionare su migliaia di config hardware diverse direi che è giusto un attimo più difficile la questione...
ma la cosa peggiore in assoluto è l'ecosistema chiuso e blindatissimo di Apple a differenza di Microsofot e Andoid, per questo motivo li reputo buoni solo per i classici "utonti"social dipendenti, chi smanetta di tecnologia non userà mai apple
Fatal Frame
26-06-2020, 13:27
Ecco che arriverà.........:O >
Windows 10: ecco il design del nuovo menu Start (https://www.punto-informatico.it/windows-10-nuovo-menu-start-immagini/)
Incontentabili :asd: :asd:
Così sembra carino ... come il tema chiaro ... poi dopo averlo messo tutto quel bianco dava il voltastomaco
tallines
26-06-2020, 13:32
Così sembra carino ... come il tema chiaro ... poi dopo averlo messo tutto quel bianco dava il voltastomaco
Alla faccia del famoso Tema Dark...........:Prrr: :sofico:
Er Monnezza
26-06-2020, 13:47
Quindi è uguale ma con la skin bianca :D Hanno riscoperto l'acqua calda.
In pratica hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone e impostato il tema Pride già disponibile sullo store qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/pride-2020-flags/9pk6dd3shc26?&activetab=pivot:overviewtab
Ecco gli sfondi del tema:
https://i.postimg.cc/QFBpPpNB/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QFBpPpNB)
NewEconomy
26-06-2020, 14:44
discorso senza senso
apple sviluppa OS in base a specifici hardware su un numero molto limitato di modelli e considerando questo dovrebbero essere totalmente esenti da bug e invece li hanno pure loro oltre al fatto che te li vendono a peso d'oro a parità di hardware dei pc
Microsoft (come anche Adndroid) sviluppa OS che deve funzionare su migliaia di config hardware diverse direi che è giusto un attimo più difficile la questione...
ma la cosa peggiore in assoluto è l'ecosistema chiuso e blindatissimo di Apple a differenza di Microsofot e Andoid, per questo motivo li reputo buoni solo per i classici "utonti"social dipendenti, chi smanetta di tecnologia non userà mai apple
Solito luogo comune, trito e ritrito
Non c’entra NULLA la vastità di HW sui quali deve girare un OS con l’interfaccia grafica e l’usabilità delle “cose”. Ma proprio nulla
Come sempre, Apple spesso arriva dopo e prende le idee dagli altri, ma le implementa meglio e le rende quasi uno standard. Anche questo è innovazione, che è completamente scorrelata dalla differenza Hardware.
Reputo Windows 10 un ottimo OS, zavorrato da Win32 a vita ormai. Ma non è questo il punto, è proprio la concezione di sviluppo di Microsoft/Android a comparazione con quella di Apple
Se vuoi ti faccio qualche esempio, ma mi sembra abbastanza chiaro... Windows su Surface gira uguale a qualsiasi altro Notebook di altri brand
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 14:52
Non c’è una convergenza come la si intendeva anni fa, semplicemente MacOS potrebbe facilmente girare anche con dispositivi Touch/Penna. Prendi un iPad Pro ad esempio, la UI è perfetta sia per Touch che da utilizzare con Mouse. Hanno fatto la stessa cosa con MacOS, magari hanno in serbo novità per la modalità di utilizzo. Mi riferisco all’uso che è stato concepito del trackpad su iPadOS, niente male applicato anche ad un sistema Desktop!
Stai giudicando il nulla siderale, al momento hai visto solo delle immagini e dei filmati oltre ad un mucchio di parole dettate dal marketing. Queste cose le sappiamo fare tutti. Le faceva pure Microsoft quando presentò Windows 8, sappiamo come finì quando arrivarono gli oggetti in mano agli utenti, non ai venditort o fanboy Microsoft.
Aspetta di avere gli oggetti in mano, tu non i venditori e i fanboy Apple, prima di emettere sentenze. Tranne che non apparrtieni ad una o entrambe le categorie, allora ha un senso quello che stai scrivendo oggi.
NewEconomy
26-06-2020, 15:06
Stai giudicando il nulla siderale, al momento hai visto solo delle immagini e dei filmati oltre ad un mucchio di parole dettate dal marketing. Queste cose le sappiamo fare tutti. Le faceva pure Microsoft quando presentò Windows 8, sappiamo come finì quando arrivarono gli oggetti in mano agli utenti, non ai venditort o fanboy Microsoft.
Aspetta di avere gli oggetti in mano, tu non i venditori e i fanboy Apple, prima di emettere sentenze. Tranne che non apparrtieni ad una o entrambe le categorie, allora ha un senso quello che stai scrivendo oggi.
Non sto giudicando il nulla, perché iPadOS con trackpad (o mouse) è già cosa ben nota e personalmente la uso tutti i giorni. Lasciamo perdere le markettate di entrambi i colossi, ti sto proprio parlando di convergenza reale
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 15:12
Non sto giudicando il nulla, perché iPadOS con trackpad (o mouse) è già cosa ben nota e personalmente la uso tutti i giorni. Lasciamo perdere le markettate di entrambi i colossi, ti sto proprio parlando di convergenza reale
S'è capito benissimo che sei un fanboy Apple, ma si stava discutendo su quello proposto qualche giorno fa nel keynote Apple.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46853217&postcount=44510
Di quello che sarà MacOS, quello che sta sui sui notebook e desktop Apple, e della convergenza tra le varie piattaforme fino a pochi giorni fa contrastata da Apple (MacOS e iOS totalmente diversi, ad ognuno il suo) e che da l'altro ieri è stata sdoganata ed i fanboy subito hanno fatto doverosa retromarcia. Se sarà deve essere per forza bellissimo...
no_side_fx
26-06-2020, 15:16
Solito luogo comune, trito e ritrito
Non c’entra NULLA la vastità di HW sui quali deve girare un OS con l’interfaccia grafica e l’usabilità delle “cose”. Ma proprio nulla
Come sempre, Apple spesso arriva dopo e prende le idee dagli altri, ma le implementa meglio e le rende quasi uno standard. Anche questo è innovazione, che è completamente scorrelata dalla differenza Hardware.
Reputo Windows 10 un ottimo OS, zavorrato da Win32 a vita ormai. Ma non è questo il punto, è proprio la concezione di sviluppo di Microsoft/Android a comparazione con quella di Apple
Se vuoi ti faccio qualche esempio, ma mi sembra abbastanza chiaro... Windows su Surface gira uguale a qualsiasi altro Notebook di altri brand
mi sembra palese che sei sostenitore apple, ognuno ha i suoi gusti, interfaccia grafica e usabilità sono solo pareri personali a me ad esempio mac os non piace a prescindere dalle tue argomentazioni e non lo sto dicendo perché costa caro e non potrei permettermelo sia chiaro
ribadisco che per uno smanettone di informatica è un cesso in ogni caso grazie alla politica apple "fai solo quello che dico io"
come qualcuno ha già notato forse hai sbagliato thread
UtenteSospeso
26-06-2020, 17:29
Ma l'hardware Apple dei Mac non è diverso dai PC assemblato, è un computer su piattaforma Intel con tanto di controller SATA, usb3.0 e pci-e.
Più che altro è una questione di firmware, dove il sistema Apple non leggendo determinate cose non rileva una macchina Apple e non si riesce ad installare.
Le macchine risc non ci sono più .
.
tallines
26-06-2020, 18:05
In pratica hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone e impostato il tema Pride già disponibile sullo store qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/pride-2020-flags/9pk6dd3shc26?&activetab=pivot:overviewtab
Ecco gli sfondi del tema:
https://i.postimg.cc/QFBpPpNB/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QFBpPpNB)
Il blu è il colore che mi piace di più e l' hanno tolto ??? :eek: :cry: :cry:
NewEconomy
26-06-2020, 18:08
Ma l'hardware Apple dei Mac non è diverso dai PC assemblato, è un computer su piattaforma Intel con tanto di controller SATA, usb3.0 e pci-e.
Più che altro è una questione di firmware, dove il sistema Apple non leggendo determinate cose non rileva una macchina Apple e non si riesce ad installare.
Le macchine risc non ci sono più .
.
Ma infatti l’Hardware è uguale da 15 anni, quando ci fu la transazione PowerPC > Intel. La scusa dell’HW infatti non regge, è un appiglio per non ammettere la verità. Ma non è Apple quella brava, perchè Linux è ottimizzato alla grande. E’ Microsoft che si trascina Win32, risiede tutto lì il problema.
C’è da dire che negli ultimi Mac ci sono chip ARM proprietari tipo T2 che danno effettivamente una grossa mano su alcune Task specifiche (codifica ad esempio), ma la base HW è esattamente la stessa di Windows.
Non sono un “fan Apple”, uso quotidianamente Windows e ho un Android (ma anche iPad Pro). Semplicemente io la vedo in questo modo
Se nella roadmap Microsoft avesse inserito anche un cambio di struttura, ne beneficherebbero tutti
mi sembra palese che sei sostenitore apple, ognuno ha i suoi gusti, interfaccia grafica e usabilità sono solo pareri personali a me ad esempio mac os non piace a prescindere dalle tue argomentazioni e non lo sto dicendo perché costa caro e non potrei permettermelo sia chiaro
ribadisco che per uno smanettone di informatica è un cesso in ogni caso grazie alla politica apple "fai solo quello che dico io"
come qualcuno ha già notato forse hai sbagliato thread
https://giphy.com/gifs/oscars-academy-awards-l4KhY4yWGATiaopC8
La famosa "gabbia dorata" che, per l'appunto, qui non c'entra una mazza.
Freddy74
26-06-2020, 20:02
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html
Windows 10 e riavvii forzati: nessun fix ad oggi, ma c'è una soluzione momentanea
E vabbè, c'è da notare che leggendo l'articolo si ha l'impressione che tutti i pc del mondo soffrano di riavvii forzati. Che noia.
Fatal Frame
27-06-2020, 00:30
In pratica hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone e impostato il tema Pride già disponibile sullo store qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/pride-2020-flags/9pk6dd3shc26?&activetab=pivot:overviewtab
Ecco gli sfondi del tema:
https://i.postimg.cc/QFBpPpNB/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QFBpPpNB)Comunque non riesco a capire dalle immagini cosa si avrà "di nuovo" nel menù Start ...
aled1974
27-06-2020, 08:38
Il blu è il colore che mi piace di più e l' hanno tolto ??? :eek: :cry: :cry:
Comunque non riesco a capire dalle immagini cosa si avrà "di nuovo" nel menù Start ...
ehm... è un tema dedicato, non il futuro tema di default o le novità MS ;)
la parola "pride" vi dice nulla?
https://www.microsoft.com/en-us/p/pride-2020-flags/9pk6dd3shc26?activetab=pivot:overviewtab
https://www.gaypost.it/onda-pride
e c'era già l'anno scorso
https://www.microsoft.com/it-it/p/pride-2019/9n6sk33v4vgb?activetab=pivot:overviewtab
se poi lo sapevate già e ci tenete ad aggiornare/installare questo tema allora non dico altro :D
:ciapet:
ciao ciao
Fatal Frame
27-06-2020, 08:40
Il blu è il colore che mi piace di più e l' hanno tolto ??? :eek: :cry: :cry:Azzo anch'io voglio il blu
Il blu è il colore di Windows, come lo è il verde superfluo per la Xbox
tallines
27-06-2020, 08:41
ehm... è un tema dedicato, non il futuro tema di default o le novità MS ;)
la parola "pride" vi dice nulla?
https://www.microsoft.com/en-us/p/pride-2020-flags/9pk6dd3shc26?activetab=pivot:overviewtab
https://www.gaypost.it/onda-pride
e c'era già l'anno scorso
https://www.microsoft.com/it-it/p/pride-2019/9n6sk33v4vgb?activetab=pivot:overviewtab
se poi lo sapevate già e ci tenete ad aggiornare/installare questo tema allora non dico altro :D
:ciapet:
ciao ciao
Pride in inglese vuol dire Orgoglio, poi c'è la g che ........
Io mi tengo il blu, perchè ?
Nel blu dipinto di blu..........:sofico: :sofico: :sofico:
Fatal Frame
27-06-2020, 08:44
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html
Windows 10 e riavvii forzati: nessun fix ad oggi, ma c'è una soluzione momentaneahttps://arteinmovimentodemaria.it/8132-large_default/corna-in-ceramica-napoletano.jpg
tallines
27-06-2020, 08:49
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-riavvii-forzati-nessun-fix-ad-oggi-ma-c-e-una-soluzione-momentanea_90354.html
Windows 10 e riavvii forzati: nessun fix ad oggi, ma c'è una soluzione momentaneaE vabbè, c'è da notare che leggendo l'articolo si ha l'impressione che tutti i pc del mondo soffrano di riavvii forzati. Che noia.
Quoto Styb :)
Infatti io non ho avuto nessuno dei problemi di cui parla l' articolo :)
aled1974
27-06-2020, 09:15
Pride in inglese vuol dire Orgoglio, poi c'è la g che ........
pensa che.... siccome un po' ti conosco.... ho volutamente messo i link, che NON sono stati aperti !! :nonsifa:
https://i.postimg.cc/zbtNtmPn/tallines-pride.jpg (https://postimg.cc/zbtNtmPn)
https://it.wikipedia.org/wiki/LGBT
...
ciao ciao
tallines
27-06-2020, 10:27
pensa che.... siccome un po' ti conosco.... ho volutamente messo i link, che NON sono stati aperti !! :nonsifa:
https://i.postimg.cc/zbtNtmPn/tallines-pride.jpg (https://postimg.cc/zbtNtmPn)
https://it.wikipedia.org/wiki/LGBT
Cosa vuol dire ti conosco ?
E che i link non sono stati aperti ?
Aled sei fuori.....mi sa di si, ehhh il caldo fa brutti scherzi......:Prrr: :Prrr:
A parte che stai andando OT, se non lo sei già......quindi..........
L' unico Pride che conosco è questo........^^ >
https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=6472
ehm... è un tema dedicato, non il futuro tema di default o le novità MS ;)
E' comunque il tema utilizzato per presentare il nuovo menu start nelle immagini che circolano in rete.
Da queste immagini si nota che hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone con fluent design (e menomale, essendo le icone azzurre :doh: ) e a quanto leggo in giro non ci saranno più le live tile.
aled1974
27-06-2020, 12:54
Cosa vuol dire ti conosco ?
E che i link non sono stati aperti ?
Aled sei fuori.....mi sa di si, ehhh il caldo fa brutti scherzi......:Prrr: :Prrr:
ah ho capito, stai scherzando :D
A parte che stai andando OT, se non lo sei già......quindi..........
ma va la , che poi questo lo decide qualcun altro :mano:
ti facevo notare che la "lamentela" sulla mancanza del colore blu si riferisce ad un tema particolare di windows dedicato, da parte di Microsoft, al rispetto del mondo LGBTQI+, lamentala conseguente ad un fraintendimento probabilmente
oltretutto questa cosa del tema "pride" era stata fatta anche l'anno scorso (pride 2019) e la ritroveremo negli anni a venire :read:
da nessuna parte c'è scritto che questo sarà il tema di default di windows ne che quello con il blu debba necessariamente sparire ;)
se Microsoft volesse fare un tema decicato alla Pimpa, ad esempio, non capisco come questa cosa potrebbe venire confusa con "il prossimo windows sarà così". E' solo un tema, e se è così lo è per una scelta voluta e motivata ;)
L' unico Pride che conosco è questo........^^ >
https://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=6472
buon per te, ma non esiste solo quello https://it.wikipedia.org/wiki/Pride
e in questo caso Microsoft gli ha dato una specifica connotazione, da qui le colorazioni, l'effetto glow e l'assenza del tuo amato blu
ti rimando alla pagina Microsoft completa: https://www.microsoft.com/en-us/pride
E' comunque il tema utilizzato per presentare il nuovo menu start nelle immagini che circolano in rete.
Da queste immagini si nota che hanno tolto lo sfondo azzurro dalle icone con fluent design (e menomale, essendo le icone azzurre :doh: ) e a quanto leggo in giro non ci saranno più le live tile.
mai parlato di start, facevo semplicemente notare che non era stata compresa la differenza tra il tema pride e i colori "standard" a cui siamo abituati :mano:
se poi questo tema anticipa anche il futuro start/tile/sfondi vedremo, magari anche sì, per ora fa solo parte di un tema molto specifico e particolare :boh:
ciao ciao
se poi questo tema anticipa anche il futuro start/tile/sfondi vedremo, magari anche sì, per ora fa solo parte di un tema molto specifico e particolare :boh:
ciao ciao
Sì certo, stiamo parlando di rumors.
Fatal Frame
27-06-2020, 14:54
pensa che.... siccome un po' ti conosco.... ho volutamente messo i link, che NON sono stati aperti !! :nonsifa:
https://i.postimg.cc/zbtNtmPn/tallines-pride.jpg (https://postimg.cc/zbtNtmPn)
https://it.wikipedia.org/wiki/LGBT
...
ciao ciaoChi non conosce Tally la mascotte del thread ... :)
Fatal Frame
27-06-2020, 14:56
Cosa vuol dire ti conosco ?
Veramente LUI conosce TE ... :asd:
tallines
27-06-2020, 17:12
ah ho capito, stai scherzando :D
No no, parlavo seriamente :)
ma va la , che poi questo lo decide qualcun altro :mano:
Mai dire mai.....
ti facevo notare che la "lamentela" sulla mancanza del colore blu si riferisce ad un tema particolare di windows dedicato, da parte di Microsoft, al rispetto del mondo LGBTQI+, lamentala conseguente ad un fraintendimento probabilmente
oltretutto questa cosa del tema "pride" era stata fatta anche l'anno scorso (pride 2019) e la ritroveremo negli anni a venire :read:
da nessuna parte c'è scritto che questo sarà il tema di default di windows ne che quello con il blu debba necessariamente sparire ;)
Meno male...........:)
mai parlato di start, facevo semplicemente notare che non era stata compresa la differenza tra il tema pride e i colori "standard" a cui siamo abituati :mano:
se poi questo tema anticipa anche il futuro start/tile/sfondi vedremo, magari anche sì, per ora fa solo parte di un tema molto specifico e particolare :boh:
Come detto da Styb, solo rumours .
tallines
27-06-2020, 17:29
Questa la sapevate ? :) >
I Microsoft Store chiudono in tutto il mondo: si venderà solo online (https://tech.fanpage.it/i-microsoft-store-chiudono-in-tutto-il-mondo-si-vendera-solo-online/#:~:text=vender%C3%A0%20solo%20online-,I%20Microsoft%20Store%20chiudono%20in%20tutto%20il%20mondo%3A%20si%20vender%C3%A0,servire%20i%20clienti%20in%20remoto.&text=I%20dipendenti%20della%20catena%20di,online%20%E2%80%94%20operando%20da%20postazioni%20remote.)
E di questa cosa qui.....vi eravate accorti ? :) >
Windows 10, dov'è finita l'opzione per rimandare gli aggiornamenti?
Dopo l'aggiornamento di maggio sembra scomparsa.
Così, con il May 2020 Update (Windows 10 versione 2004), l'opzione che permette di rimandare l'installazione degli aggiornamenti è scomparsa dalla schermata delle Impostazioni di Windows Update:
è rimasta solo la possibilità di rimandare l'update per un massimo di 7 giorni. (https://www.zeusnews.it/n.php?c=28136#:~:text=Per%20impostare%20l%27opzione%20%C3%A8,Windows%20Update%20per%20le%20aziende.)
giovanni69
27-06-2020, 17:37
Quindi tutti (a parte le aziende) promossi a beta_tester_as_a_service? :O
Complimenti M$!
deuterio1
27-06-2020, 17:56
Quindi tutti (a parte le aziende) promossi a beta_tester_as_a_service? :O
Complimenti M$!
È sufficiente usare il Policy Editor per ovviare, che poi secondo me ha anche un senso (altrimenti a cosa servirebbe averlo in più nella Pro?).
D
giovanni69
27-06-2020, 18:00
Appunto: e secondo te il consumatore tipico o il professionista che fa il suo lavoro ha competenza e voglia di smanettare con i criteri di gruppo?
E' evidente che viene nascosta un'opzione che fa comodo tenere nascosta per forzare il BTAAS alla maggior % dell'utenza. Tanto se il cliente poi ha casini con macchine che si bloccano, aggiornamenti ed incompatibilità, c'è sempre una parte del resto del circo IT che si frega le mani... :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2020, 18:07
È sufficiente usare il Policy Editor per ovviare, che poi secondo me ha anche un senso (altrimenti a cosa servirebbe averlo in più nella Pro?).
D
Si può intervenire direttamente sul registro di sistema potendo scegliere la versione di Windows che si vuole installare nel caso degli avanzamenti di versione, evitando l'ultima si intende:
https://www.ghacks.net/2020/06/27/you-can-now-set-the-target-windows-10-release-in-professional-versions/
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2020, 18:11
Appunto: e secondo te il consumatore tipico o il professionista che fa il suo lavoro ha competenza e voglia di smanettare con i criteri di gruppo?
E' evidente che viene nascosta un'opzione che fa comodo tenere nascosta per forzare il BTAAS alla maggior % dell'utenza. Tanto se il cliente poi ha casini con macchine che si bloccano, aggiornamenti ed incompatibilità, c'è sempre una parte del resto del circo IT che si frega le mani... :O
Chi non si aggiorna, intendendo non si aggiorna intellettualmente, è destinato a prenderla in saccoccia in questo mondo di matti. Chi sa fa:
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
E si riprende il pieno controllo di Windows Update.
giovanni69
27-06-2020, 18:14
Non c'entra proprio niente il discorso intellettuale. Tra l'altro anche te usi un LTS, tra le altre cose no?
Qui si sta analizzando l'andazzo di M$ e relativo modus operandi rivolto sempre più ad abituare gli utenti ad un OS as a service, come avvenuto per Office 365.
Che poi si debba smanettare con ulteriore software di terze parti per evitare gli aggiornamenti, si torna comunque al mio post precedente.
E vabbè, c'è da notare che leggendo l'articolo si ha l'impressione che tutti i pc del mondo soffrano di riavvii forzati. Che noia.
e si che BZZZ...
...pensavo fosse solo il mio PC che BZZZ...
...si riavvia in loop BZZZ...
...tant'è vero che BZZZ...
...per scrivere questo messaggio ARIBZZZ....
...alla fine BZZ...
..son dovuto ricorrere al cellulare come si evince dalla chiosa finale,
Inviato dal mio Android di fiducia
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2020, 18:24
Non c'entra proprio niente il discorso intellettuale. Tra l'altro anche te usi un LTS, tra le altre cose no?
Qui si sta analizzando l'andazzo di M$ e relativo modus operandi .
C'entra eccome se c'entra. Non te ne sarai accorto accorto oggi che è un brutto mondo la fuori? :) Se nel campo tecnologico non ti aggiorni diventi il pupo che vogliono tu sia. È così, inutile denunciarlo, molto più utile aiutare a difendersi. Il primo aiuto viene dalla conoscenza dei problemi e strumenti per mitigarli.
Poi se vuoi stare a ripetere duecentocinquantamilioni di volte che MS è cattiva, fai pure. Lo sappiamo tutti già e non cambi di una virgola la situazione.
Che poi si debba smanettare con ulteriore software di terze parti per evitare gli aggiornamenti, si torna comunque al mio post precedente.
Ti interessa più tornare a prima o dopo il post precedente o risolvere/mitigare i problemi?
Lo sappiamo tutti già e non cambi di una virgola la situazione.
per lo meno non certo nel breve periodo.
L'unica soluzione per gli insoddisfatti, pertanto, resta al limite colpirli nell'unico punto sensibile (i denari) rivolgendosi ad altro (cosa che gira e rigira però non fa nessuno di coloro che manifestano disagio).
PS__ho faticato a scrivere questo messaggio perché la mia macchina freeza a nastro :O
Per curiosità l'update di edge chromium dovrebbe spuntare da solo su WU o è richiesta l'installazione manuale?
La scorsa settimana il mio notebook si è aggiornato alla 2020 ma ho ancora edge "vecchio".
tallines
27-06-2020, 19:16
Per curiosità l'update di edge chromium dovrebbe spuntare da solo su WU o è richiesta l'installazione manuale?
La scorsa settimana il mio notebook si è aggiornato alla 2020 ma ho ancora edge "vecchio".
This >
Per le installazioni Windows, le prime indicazioni di Microsoft davano l’arrivo del nuovo Edge come parte di un aggiornamento di Windows Update,
ma la distribuzione potrebbe non raggiungere tutti i computer allo stesso tempo.
Per questo motivo, Microsoft offre la possibilità di scaricare manualmente il nuovo Edge anche agli utenti che sarebbero "in lista" per riceverlo in modo automatico.
(https://www.dday.it/redazione/33810/prova-nuovo-microsoft-edge-browser-download)
>>> https://www.microsoft.com/it-it/edge
Freddy74
27-06-2020, 20:49
Quoto Styb :)
Infatti io non ho avuto nessuno dei problemi di cui parla l' articolo :)
Ma tu non fai testo, sei fuori parametri :D
A parte gli scherzi, ho pensato potesse essere utile postare un articolo che forse qualcuno non aveva letto, anche a puro titolo curiosistico :)
è rimasta solo la possibilità di rimandare l'update per un massimo di 7 giorni.
Nelle opzioni avanzate c'è la possibilità di sospendere l'aggiornamento fino a 35 giorni
Giux-900
27-06-2020, 21:28
avevo la notifica che il mio dispositivo era pronto per installare win2004, adesso ho controllato ed appare quel messaggio che il mio dispositivo non è pronto...
boh, non ho cambiato nulla (stesso hardware e software)... :rolleyes:
EDIT:
tutti i computer di casa (erano tutti update ready) ora non lo sono più ! (tutti mostrano il messaggio dispositivo non pronto etc..) :eek: :eek:
a questo punto secondo me è microsoft che sta frenando dove possibile per risolvere qualche magagna bella grossa...
Per curiosità l'update di edge chromium dovrebbe spuntare da solo su WU o è richiesta l'installazione manuale?
La scorsa settimana il mio notebook si è aggiornato alla 2020 ma ho ancora edge "vecchio".
A me è successo all'incontrario... prima mi ha aggiornato "edge" e dopo diversi giorni il Sistema.
tallines
28-06-2020, 08:49
è rimasta solo la possibilità di rimandare l'update per un massimo di 7 giorni.
Nelle opzioni avanzate c'è la possibilità di sospendere l'aggiornamento fino a 35 giorni
Yessss :)
FulValBot
28-06-2020, 09:44
la cartella windows.old continua a esserci nonostante i giorni già passati...
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2020, 10:24
la cartella windows.old continua a esserci nonostante i giorni già passati...
Non sanno più come dirti che devi tornare alla 1909. Dopo i bug che hai minuziosamente descritto e questo velato invito...
:D
tallines
28-06-2020, 11:00
Ooohhh ecco........:O
Adesso la MS fa anche tool suoi, che fanno concorrenza ad altri Tool quali Recuva, TestDisk etc etc etc......:) >>>
Download Windows File Recovery, l’app per recuperare i file cancellati
Windows File Recovery è una nuova app, disponibile nel Microsoft Store, per PC e tablet Windows 10 che permette di recuperare i file cancellati in modo accidentale. (https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/download-windows-file-recovery-lapp-per-recuperare-i-file-cancellati/)
Se volete provare :)
L'ho provata adesso, e ti assicuro che è impossibile che possa fare concorrenza ad altri programmi.
Fatal Frame
28-06-2020, 11:39
Ooohhh ecco........:O
Adesso la MS fa anche tool suoi, che fanno concorrenza ad altri Tool quali Recuva, TestDisk etc etc etc......:) >>>
Download Windows File Recovery, l’app per recuperare i file cancellati
Windows File Recovery è una nuova app, disponibile nel Microsoft Store, per PC e tablet Windows 10 che permette di recuperare i file cancellati in modo accidentale. (https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/download-windows-file-recovery-lapp-per-recuperare-i-file-cancellati/)
Se volete provare :)
Nelle opinioni si legge che funziona con riga di comando ... sarà vero ?! :fagiano:
Nelle opinioni si legge che funziona con riga di comando ... sarà vero ?! :fagiano:
Sì, da riga di comando. Puoi aggiungere un filtro per i formati di file che vuoi recuperare, ho provato con jpg e mi ha recuperato di tutto e di più, la maggior parte sono file corrotti. Per carità, il recupero di file corrotti può avvenire anche con gli altri tool, però almeno quelli hanno una interfaccia con la quale scegliere di recuperare solo i file integri.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2020, 12:44
Se l'hanno messo sullo store sarà la solita cagatina scritta da qualche dipendente indiano nel tempo libero.
Chi non si aggiorna, intendendo non si aggiorna intellettualmente, è destinato a prenderla in saccoccia in questo mondo di matti. Chi sa fa:
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
E si riprende il pieno controllo di Windows Update.
come lo si installa ?
come lo si installa ?
Scarichi da qui https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/tag/v1.1 e scompatti il file zip in una cartella. Avvii il programma con il doppio clic sull'eseguibile. Il programma non necessita di installazione.
Scarichi da qui https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/tag/v1.1 e scompatti il file zip in una cartella. Avvii il programma con il doppio clic sull'eseguibile. Il programma non necessita di installazione.
grazie mille
Fatal Frame
28-06-2020, 15:03
Scarichi da qui https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases/tag/v1.1 e scompatti il file zip in una cartella. Avvii il programma con il doppio clic sull'eseguibile. Il programma non necessita di installazione.
Dopo cosa succede ?! Non c'è più WU ??
No, windows update rimane, è un programma indipendente con il quale puoi nascondere gli aggiornamenti. Un aggiornamento nascosto non verrà rilevato da windows update.
Generalmente, molti disattivano il servizio di windows update e utilizzano solo il programma wumgr per scegliere quali update scaricare, compresi gli aggiornamenti dell'antivirus.
tallines
28-06-2020, 19:52
L'ho provata adesso, e ti assicuro che è impossibile che possa fare concorrenza ad altri programmi.
Perchè non funziona ? Non recupera tutto ?
O per quello che hai scritto, rispondendo a Fatal >
"Sì, da riga di comando. Puoi aggiungere un filtro per i formati di file che vuoi recuperare, ho provato con jpg e mi ha recuperato di tutto e di più, la maggior parte sono file corrotti. Per carità, il recupero di file corrotti può avvenire anche con gli altri tool, però almeno quelli hanno una interfaccia con la quale scegliere di recuperare solo i file integri."
giovanni69
28-06-2020, 22:58
C'entra eccome se c'entra. Non te ne sarai accorto accorto oggi che è un brutto mondo la fuori? :) Se nel campo tecnologico non ti aggiorni diventi il pupo che vogliono tu sia. È così, inutile denunciarlo, molto più utile aiutare a difendersi. Il primo aiuto viene dalla conoscenza dei problemi e strumenti per mitigarli.
Poi se vuoi stare a ripetere duecentocinquantamilioni di volte che MS è cattiva, fai pure. Lo sappiamo tutti già e non cambi di una virgola la situazione.
Puoi metterla su tutti piani possibili, non solo quello tecnologico. Ma non per questo deve diventare elitario il workaround per ottenere le stesse cose di prima. Che farai quando l'OS sarà completamente su cloud? Non sarà più possibile denunciare l'andazzo solo perchè è più utile la conoscenza per difendersi? La libera opinione si basa anche sulla denuncia per rendere consapevoli chi può non aver pensato a certi risvolti ed accetta passivamente. Magari poi diventa il primo passo per portare alla fase successiva, quindi dalla consapevolezza alla conoscenza ed all'azione. Concordo con te che l'educazione in tal senso ricopre un'importanza critica.
FulValBot
28-06-2020, 23:01
Non sanno più come dirti che devi tornare alla 1909. Dopo i bug che hai minuziosamente descritto e questo velato invito...
:D
alla fine è andata :asd:
non sono bug miei, erano già stati riportati su google... (e non da me)
Fatal Frame
28-06-2020, 23:35
Perchè non funziona ? Non recupera tutto ?
O per quello che hai scritto, rispondendo a Fatal >
"Sì, da riga di comando. Puoi aggiungere un filtro per i formati di file che vuoi recuperare, ho provato con jpg e mi ha recuperato di tutto e di più, la maggior parte sono file corrotti. Per carità, il recupero di file corrotti può avvenire anche con gli altri tool, però almeno quelli hanno una interfaccia con la quale scegliere di recuperare solo i file integri."
Con il backup dei file importanti su 3 o 4 hard disk esterni non ci sono bisogno di Tools inutili come questo o come quelli che ti riempiono GIGA inutilmente per farlo di tutto il sistema operativo ...
Alla fine le cose importanti sono documenti, foto e altro ...
Ogni giorno vi vedo giocare e perdere tempo con tool inutili come questi ... mentre il computer va acceso per cazzeggiare sul forum, lavorare e quindi essere produttivi, fare gli aggiornamenti al volo senza cazzi e mazzi ... cioè ma una persona intelligente ad ogni aggiornamento del computer si mette, come dice tally, a fare il backup di tutto il SO operativo, solo perché può darsi che non parta più ?! Vabbé ma lo formatto e lo ricarico e via ... non ho un hard disk esterno per computer da usare da fare il backup ... me ne servirebbero 10, e il tempo che ci mette a farlo ... ma baffanculo :asd:
Ad es. è da secoli che NON usando CCleaner non devo formattare più il computer, voi vi ostinate a farlo, come a fare altre cacchiate come bloccare in tutti i sensi Windows Update con patch amatoriali, e poi vi ritrovate a perdere tempo inutile a rimettere al posto il computer perché si è sputt@nato come al solito.. :asd:
Giux-900
29-06-2020, 00:46
Con il backup dei file importanti su 3 o 4 hard disk esterni non ci sono bisogno di Tools inutili come questo o come quelli che ti riempiono GIGA inutilmente per farlo di tutto il sistema operativo ...
Alla fine le cose importanti sono documenti, foto e altro ...
Ogni giorno vi vedo giocare e perdere tempo con tool inutili come questi ... mentre il computer va acceso per cazzeggiare sul forum, lavorare e quindi essere produttivi, fare gli aggiornamenti al volo senza cazzi e mazzi ... cioè ma una persona intelligente ad ogni aggiornamento del computer si mette, come dice tally, a fare il backup di tutto il SO operativo, solo perché può darsi che non parta più ?! Vabbé ma lo formatto e lo ricarico e via ... non ho un hard disk esterno per computer da usare da fare il backup ... me ne servirebbero 10, e il tempo che ci mette a farlo ... ma baffanculo :asd:
Ad es. è da secoli che NON usando CCleaner non devo formattare più il computer, voi vi ostinate a farlo, come a fare altre cacchiate come bloccare in tutti i sensi Windows Update con patch amatoriali, e poi vi ritrovate a perdere tempo inutile a rimettere al posto il computer perché si è sputt@nato come al solito.. :asd:
Non so quanto è grande la tua partizione c: ma la mia è in media di 85GB con tutto quello che mi serve. Un software di backup qualsiasi ti crea una immagine di circa 45GB. Io per conservare/ripristinare tutti i file immagine disco dei backup uso un semplice ssd da 250GB e conservo dati per 4 o 5 computer. Per fare un backup completo impiego circa 6 minuti, per scrivere il backup quando necessario sempre 6min circa.
Lo scorso anno ho provato in anteprima la 1903. Dopo qualche giorno di tentativi e troppe cose non risolvibili in 5min è tornato tutto a posto con il backup. A formattare ci vuole almeno 1giorno pieno per rifare tutto, comprese personalizzazioni, settaggi di tutti i software etc.
Ovviamente non faccio backup quotidiano. Ma quando ci sono aggiornamenti delicati ovviamente si.
Non si può generalizzare, anche il backup del o.s. è una cosa utilissima.
Fatal Frame
29-06-2020, 00:58
A formattare in 2 ore massimo ho fatto tutto, e installando l'ultima build recuperata da MCT ho pure il computer più pulito di prima... ed elimino eventuali incasinamenti nascosti da aggiornamenti precedenti :)
Il peggio è quando i problemi coinvolgono altri dischi, come in questo caso con il bug dei volumi ReFS. Ok, c'è il fix che permette l'accesso in lettura, ma è lo stesso uno sbattimento non da poco dover ripristinare tutto se hai tanti TB.
Comunque da ora in poi prima di ogni major update credo che farò un backup preventivo con ViceVersa, softwarino perfetto per grandi volumi di dati.
Ad es. è da secoli che NON usando CCleaner non devo formattare più il computer, voi vi ostinate a farlo, come a fare altre cacchiate come bloccare in tutti i sensi Windows Update con patch amatoriali, e poi vi ritrovate a perdere tempo inutile a rimettere al posto il computer perché si è sputt@nato come al solito.. :asd:
:mano: :ave: :ave:
A formattare in 2 ore massimo ho fatto tutto, e installando l'ultima build recuperata da MCT ho pure il computer più pulito di prima... ed elimino eventuali incasinamenti nascosti da aggiornamenti precedenti :)
difficile generalizzare, dipendi da quali/quanti software usi. ormai in effetti l'installazione del s.o. in sè non chiede molto tempo, ma la successiva configurazione può invece. non per tutti, non si può ragionare solo sul proprio utilizzo.
tallines
29-06-2020, 08:15
Con il backup dei file importanti su 3 o 4 hard disk esterni non ci sono bisogno di Tools inutili come questo o come quelli che ti riempiono GIGA inutilmente per farlo di tutto il sistema operativo ...
Alla fine le cose importanti sono documenti, foto e altro ...
Ogni giorno vi vedo giocare e perdere tempo con tool inutili come questi ... mentre il computer va acceso per cazzeggiare sul forum, lavorare e quindi essere produttivi, fare gli aggiornamenti al volo senza cazzi e mazzi ... cioè ma una persona intelligente ad ogni aggiornamento del computer si mette, come dice tally, a fare il backup di tutto il SO operativo, solo perché può darsi che non parta più ?! Vabbé ma lo formatto e lo ricarico e via ...
E' ovvio :O :) avendo il Backup stai un attimo a Ripristinarlo .
Basta avere 2 o 3 Backup, anche solo uno recente, non occorre riempire per nulla un HD da 2 Tb........:D
Ad es. è da secoli che NON usando CCleaner non devo formattare più il computer, voi vi ostinate a farlo, come a fare altre cacchiate come bloccare in tutti i sensi Windows Update con patch amatoriali, e poi vi ritrovate a perdere tempo inutile a rimettere al posto il computer perché si è sputt@nato come al solito.. :asd:
E' da secoli che uso CCleaner, mai successo nulla :ciapet:
Solo alla voce > pulizia chiaramente :D
giovanni69
29-06-2020, 08:30
... cioè ma una persona intelligente ad ogni aggiornamento del computer si mette, come dice tally, a fare il backup di tutto il SO operativo, solo perché può darsi che non parta più ?!
Sì :p , prima backup perchè tanto capita di farlo ed aggiornamenti successivi. :p
Ogni giorno vi vedo giocare e perdere tempo con tool inutili come questi
Non è una perdita di tempo. Personalmente pianifico che il backup di sistema avvenga una volta al mese, e il programma lo esegue in background. In pratica se non fosse per la notifica, non me ne accorgerei neanche.
Lo stesso per i backup dei dati, che avviene in automatico non appena collego il disco usb esterno specifico. Perdo molto più tempo sul forum che a fare i miei backup.
EDIT
Riepilogando:
tempo impiegato per eseguire il backup di sistema: 0 secondi
tempo impiegato per collegare e scollegare l'unità esterna per il backup dei dati: 2 secondi
tempo complessivo per rispondere a fatal: circa 3 minuti
Acronis True Image, Backup settimanale la domenica a mezzodì di tutto c:\, mantengo 5 versioni, CCleaner pulizia e registro all'avvio con CCenhancer.
Tutto perfetto da mooolti anni ma proprio molti. :D
Tempo impiegato 0 secondi.
Ripristino se qualcosa va storno 15 minuti.
Fatal Frame
29-06-2020, 11:48
E' da secoli che uso CCleaner, mai successo nulla :ciapet:
Solo alla voce > pulizia chiaramente :D
Eh grazie ... lo usi in modo tale che fa le stesse operazioni della "Pulizia disco" standard di Windows ...
Davvero utile così :asd:
Fatal Frame
29-06-2020, 11:54
Non è una perdita di tempo. Personalmente pianifico che il backup di sistema avvenga una volta al mese, e il programma lo esegue in background. In pratica se non fosse per la notifica, non me ne accorgerei neanche.
Lo stesso per i backup dei dati, che avviene in automatico non appena collego il disco usb esterno specifico. Perdo molto più tempo sul forum che a fare i miei backup.
EDIT
Riepilogando:
tempo impiegato per eseguire il backup di sistema: 0 secondi
tempo impiegato per collegare e scollegare l'unità esterna per il backup dei dati: 2 secondi
tempo complessivo per rispondere a fatal: circa 3 minuti
Acronis True Image, Backup settimanale la domenica a mezzodì di tutto c:\, mantengo 5 versioni, CCleaner pulizia e registro all'avvio con CCenhancer.
Tutto perfetto da mooolti anni ma proprio molti. :D
Tempo impiegato 0 secondi.
Ripristino se qualcosa va storno 15 minuti.
Backup di tutte le partizioni degli hdd/ssd e/o backup di tutti gli hdd/ssd del computer ?!
E cosa succede a questi backup se io dovessi cambiare hdd/ssd ?! Mi direte ... basta ripristinare i backup ?! E se i dischi non hanno fisicamente la stessa dimensione ?! Devo usare altre tool per recuperare lo spazio aggiuntivo che è rimasto inutilizzato ... tipo farci un merge con una partizione esistente o fare un'altra partizione vuota ?!
Ultima cosa ... i backup sono da buttare se cambio componenti del computer, o cambio computer ... mentre se mi salvo su più hdd esterni (per sicurezza, casomai se ne rompe uno) i miei documenti e i miei file vitali ... non devo buttare via nulla ...
Perché vi chiedo ... da un backup fatto con questi tool, posso navigare nei file e andare a recuperare ad esempio specifici file doc, jpg, avi, ecc... oppure è un file unico criptato ?!
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2020, 12:07
E cosa succede a questi backup se io dovessi cambiare hdd/ssd ?! Mi direte ... basta ripristinare i backup ?! E se i dischi non hanno fisicamente la stessa dimensione ?!
I programmi più evoluti ti consentono i fase di ripristino di adeguare le partizioni alla dimensione del nuovo disco.
Ultima cosa ... i backup sono da buttare se cambio componenti del computer, o cambio computer ... mentre se mi salvo su più hdd esterni (per sicurezza, casomai se ne rompe uno) i miei documenti e i miei file vitali ... non devo buttare via nulla ...
E lo chiedi da utente di Windows 10 che è quello che sopporta abbastanza agevolemente il cambio di hardware, scheda madre compresa? Cosa hai imparato in tutti questi anni di presenza assidua su questo thread?
Perché vi chiedo ... da un backup fatto con questi tool, posso navigare nei file e andare a recuperare ad esempio specifici file doc, jpg, avi, ecc... oppure è un file unico criptato ?!
Puoi montare il file di backup come unità virtuale in esplora file e prendere i file che ti interessano.
Per tutte le altre domande sull'argomento, nella sezione Programmi c'è tutto un thread ufficiale dedicato al backup e relativi programmi, chiedi lì:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Backup di tutte le partizioni degli hdd/ssd e/o backup di tutti gli hdd/ssd del computer ?!
E cosa succede .... EDIT
Sono problematiche facilmente risolvibili con i software di backup, prova a iniziare ad utilizzarli in modo da scoprirne le potenzialità.
Fatal Frame
29-06-2020, 12:38
Comunque mi trovo meglio come adesso ... prendo tre hard disk da 1 o 2 TB, ci copio tutto quello che mi serve (più copie identiche), li attacco agli altri computer e ci metto i file mancanti ... un po come avere il NAS in casa (che a lavoro abbiamo ed è comodissimo visto che si lavora benissimo in più persone).
Giux-900
29-06-2020, 13:00
Backup di tutte le partizioni degli hdd/ssd e/o backup di tutti gli hdd/ssd del computer ?!
E cosa succede a questi backup se io dovessi cambiare hdd/ssd ?! Mi direte ... basta ripristinare i backup ?! E se i dischi non hanno fisicamente la stessa dimensione ?! Devo usare altre tool per recuperare lo spazio aggiuntivo che è rimasto inutilizzato ... tipo farci un merge con una partizione esistente o fare un'altra partizione vuota ?!
Ultima cosa ... i backup sono da buttare se cambio componenti del computer, o cambio computer ... mentre se mi salvo su più hdd esterni (per sicurezza, casomai se ne rompe uno) i miei documenti e i miei file vitali ... non devo buttare via nulla ...
Perché vi chiedo ... da un backup fatto con questi tool, posso navigare nei file e andare a recuperare ad esempio specifici file doc, jpg, avi, ecc... oppure è un file unico criptato ?!
Per unità dati si può usare un software per gestire sincronizzazione su unità ridondanti. Indipendente dall'hardware presente-futuro ovviamente.
Con i software (macrium e compagnia) puoi anche fare backup immagine di unità dati, dipende da come vuoi organizzarti, ed anche in questo caso l'hardware del pc non ha influenza. Ed ovviamente puoi salvare quello che vuoi, intero disco o singole partizioni.
L'hardware del pc ha influenza solo su backup per o.s. che potrebbe non avviarsi se lo vuoi ripristinare dopo aver cambiato scheda madre o altro. Ma questo è ovvio.
Si, puoi fare il browse dei file a partire dall'immagine di backup... ne capirai l'utilità quando inizierai ad usarli (razionalmente). :)
Backup di tutte le partizioni degli hdd/ssd e/o backup di tutti gli hdd/ssd del computer ?
Solo del disco C.
E cosa succede a questi backup se io dovessi cambiare hdd/ssd ?! Mi direte ... basta ripristinare i backup ?! E se i dischi non hanno fisicamente la stessa dimensione ?! Devo usare altre tool per recuperare lo spazio aggiuntivo che è rimasto inutilizzato ... tipo farci un merge con una partizione esistente o fare un'altra partizione vuota ?!
Fatto più volte, Acronis ti chiede se vuoi espandere la partizione, farne un'altra, qualsiasi cosa ti venga in mente.
Ultima cosa ... i backup sono da buttare se cambio componenti del computer, o cambio computer ... mentre se mi salvo su più hdd esterni (per sicurezza, casomai se ne rompe uno) i miei documenti e i miei file vitali ... non devo buttare via nulla ...
No ripristini accendi e winzozz si configura come sempre.
Perché vi chiedo ... da un backup fatto con questi tool, posso navigare nei file e andare a recuperare ad esempio specifici file doc, jpg, avi, ecc... oppure è un file unico criptato ?!
Si quelli di Acronis li navighi come fossero file Zip senza montarli, ma volendo puoi anche montarli come unità esterne per fare prima.
https://i.imgur.com/rsI1BUnl.jpg (https://i.imgur.com/rsI1BUn.jpg)
no_side_fx
29-06-2020, 14:10
Ultima cosa ... i backup sono da buttare se cambio componenti del computer, o cambio computer ... mentre se mi salvo su più hdd esterni (per sicurezza, casomai se ne rompe uno) i miei documenti e i miei file vitali ... non devo buttare via nulla ...
faccio la voce fuori dal coro... se cambio pc o scheda madre personalmente reinstallerei pulito da zero piuttosto che buttarci un backup con installazione di windows di un'altra macchina, col backup che arriva da un'altra parte dovresti farci girare almeno un newsid non so se i software di backup lo fanno da soli....
faccio la voce fuori dal coro... se cambio pc o scheda madre personalmente reinstallerei pulito da zero piuttosto che buttarci un backup con installazione di windows di un'altra macchina, col backup che arriva da un'altra parte dovresti farci girare almeno un newsid non so se i software di backup lo fanno da soli....
Dipende da quante cose fai o hai configurate nel pc ;), se ci giochi e basta puoi anche farlo, altrimenti no.
Io sono 14 anni che non formatto, e dovrei ma mi viene male a risettare tutto, e soprattutto non vedo la necessità, funziona tutto perfettamente e le prestazioni sono da record in 3D Mark, quindi... backup, 5 muinuti e passa la paura.
tallines
29-06-2020, 14:45
:eek: :eek: :eek: >>>
Ex capo di Windows “stupefatto” da Apple Silicon:
“Livello di esecuzione senza precedenti”. (https://www.macitynet.it/ex-capo-di-windows-stupefatto-da-apple-silicon-livello-di-esecuzione-senza-precedenti/)
Fatal Frame
29-06-2020, 14:50
faccio la voce fuori dal coro... se cambio pc o scheda madre personalmente reinstallerei pulito da zero piuttosto che buttarci un backup con installazione di windows di un'altra macchina
Quoto
Fatal Frame
29-06-2020, 14:59
:eek: :eek: :eek: >>>
Ex capo di Windows “stupefatto” da Apple Silicon:
“Livello di esecuzione senza precedenti”. (https://www.macitynet.it/ex-capo-di-windows-stupefatto-da-apple-silicon-livello-di-esecuzione-senza-precedenti/)
Microsoft Silicon in arrivo :O :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2020, 15:22
:eek: :eek: :eek: >>>
Ex capo di Windows “stupefatto” da Apple Silicon:
“Livello di esecuzione senza precedenti”. (https://www.macitynet.it/ex-capo-di-windows-stupefatto-da-apple-silicon-livello-di-esecuzione-senza-precedenti/)
Steven Sinofsky è quello che ci ha regalato e sostenuto, quella gran meraviglia dell'interfaccia di Windows 8. No, il suo parere non mi interessa per niente :)
fraussantin
29-06-2020, 15:30
non mi autorizza ancora ad installare l'ultima versione di w10 , volevo provare quella roba sul driver nvidia e le dx12.
ma come si fa a sapere che periferica non gli garba? ho tutto nuovo eccetto lo steam controller e la soundblaster z.
Giux-900
29-06-2020, 16:10
non mi autorizza ancora ad installare l'ultima versione di w10 , volevo provare quella roba sul driver nvidia e le dx12.
ma come si fa a sapere che periferica non gli garba? ho tutto nuovo eccetto lo steam controller e la soundblaster z.
c'è qualcosa che non va e stanno ritardando su tutti.
prima di 2gg fa su tutti i miei pc di casa (sono tanti, compreso il tablet win10 di mio fratello) avevo su tutti il messaggio di ''ok''.
Invece adesso su tutti e senza aver installato o cambiato nulla ho il messaggio ''tuo pc non è pronto'' e dice di attendere.
Secondo me si sono accorti di qualche bug serio oltre a quelli già noti e sbloccheranno alla prima patch risolutiva (14luglio patch thuesday o dopo).
non mi autorizza ancora ad installare l'ultima versione di w10 , volevo provare quella roba sul driver nvidia e le dx12.
ma come si fa a sapere che periferica non gli garba? ho tutto nuovo eccetto lo steam controller e la soundblaster z.
Non si riesce, a me fino a 10 minuti fa mi diceva che per il mio sistema ancora nulla, ho formattato e messo direttamente la nuova versione, tutto perfetto. Quindi non era un problema hardware ma software.
Adesso mi dice Versione 2004 (build SO 19041.264).
fraussantin
29-06-2020, 16:31
Non si riesce, a me fino a 10 minuti fa mi diceva che per il mio sistema ancora nulla, ho formattato e messo direttamente la nuova versione, tutto perfetto. Quindi non era un problema hardware ma software.
Adesso mi dice Versione 2004 (build SO 19041.264).Ah , vabbé lo sistemeranno ..
Era solo per quella funzione grafica nuova , anche se mi pare di aver capito che non cambia nulla.
tallines
29-06-2020, 18:35
Vi ricordate che avevamo parlato di Windows File Recovery ? > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46856087&postcount=44571
Bene, tra un pò ci sarà di Default :sofico: :sofico: :sofico:
Secondo me è fantascienza :asd: :asd:, poi.......:D >
Microsoft ha finalmente aggiunto a Windows un comando per recuperare i file persi o cancellati per errore
Si chiama Windows File Recovery e per il momento è disponibile solo per gli insider.
È un nuovo comando da digitare nel prompt in grado di recuperare i file eliminati che non sono passati per il Cestino, e anche quelli delle memorie esterne. (https://www.dday.it/redazione/36020/microsoft-ha-finalmente-aggiunto-a-windows-un-comando-per-recuperare-i-file-persi-o-cancellati-per-errore)
arcofreccia
29-06-2020, 19:12
Ciao, sto provando a reinstallare da zero windows 10.
Arrivato a questo punto scelgo il disco primario però mi da quel messaggio.
Come posso risolvere? Grazie per l'aiuto
https://i.postimg.cc/y8kWHmqJ/20200629-200915.jpg (https://postimages.org/)
Edit:
Ho risolto digitando nel prompt dei comandi queste righe di comando:
Ecco i comandi da digitare (nell'ordine seguente):
diskpart
list disk
select disk
clean
convert gpt
exit
UtenteSospeso
29-06-2020, 20:27
Probabilmente stai installando su un disco GPT ma usando un BIOS vecchio o in Legacy mode(MBR)
.
Fatal Frame
29-06-2020, 20:50
Ma non potevi cancellare la partizione con X in basso e ricrearla?
fraussantin
30-06-2020, 06:40
Hanno cambiato metodo per bloccare gli update automatici dei driver?
Mi trovo qui e dovrebbe esserci l'opzione invece non la trovo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200630/ce57efc07ed3371125fbe0875742e9ed.jpg
-michael-
30-06-2020, 07:16
Ciao ragazzi. vorrei poter bloccare l'installazione di un driver che si installa ogni volta che windows 10 fa l'aggiornamento. Ho scaricato lo strumento wushowhide da qui:https://support.microsoft.com/it-it/help/3073930/how-to-temporarily-prevent-a-driver-update-from-reinstalling-in-window ms non ho capito come usarlo. Come faccio a bloccare gli aggiornamenti che non voglio siano installati?
Grazie
aled1974
30-06-2020, 07:38
se si parla di driver: https://www.windowsblogitalia.com/2015/08/come-bloccare-laggiornamento-automatico-dei-driver-in-windows-10/
ciao ciao
-michael-
30-06-2020, 07:49
Grazie per la risposta aled. Ho seguito la procedura, ma come puoi vedere dall'immagine allegata nel mio windows 10 è diversa l'impostazione (sopra l'immagine della guida e sotto quella del mio pc). Come procedo?
https://iili.io/JbLFNS.png (https://freeimage.host/i/JbLFNS)
Idem.
Recentemente, in una nuova installazione di Windows 10 su nuovo notebook, Windows si intestardiva nel voler installare da windows update i drivers Intel VGA nonostante fossero installati quelli più recenti scaricati dal sito Intel.
Ovviamente poi scriveva che non poteva installarli perchè nel sistema erano presenti drivers più recenti (li propone, li scarica, per poi accorgersi che non si possono installare perchè più vecchi, e così in un loop infinito) :rolleyes:
Ho risolto da criteri di gruppo, impostando windows per ignorare i drivers su Windows update.
Preciso che in vari notebook, a partire da un Dell di 9 anni, passando per notebook più recenti, non mi è mai successo che Windows volesse installare per forza drivers più vecchi di quelli presenti (senza ovviamente riuscirci), evidentemente vedeva che erano presenti nel sistema drivers più recenti e quindi era felice così :D
Stavolta, primo caso per me sul nuovo notebook, si è verificata questa "anomalia" :rolleyes:
-michael-
30-06-2020, 08:43
Tennic puoi spiegarmi la pocedura passo passo? In questo modo non sbaglio :D
Tennic puoi spiegarmi la pocedura passo passo? In questo modo non sbaglio :D
Cerca "criteri di gruppo" nel menù start (basta scriverlo nella casella di ricerca).
A questo punto vai su Configurazione computer - Modelli amministrativi - Componenti di Windows - Windows Update.
Cerca la voce "Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows" ed abilitala.
Con effetti immediato, i drivers saranno esclusi da Windows Update.
PS Ho provato a riabilitare la ricerca drivers ed anche ora il mio Windows si ostina a scaricare ed installare i drivers precedenti Intel VGA :rolleyes:
E' sempre indietro di una versione, ma la cosa strana e (per me) insolita, è che non si renda conto che nel sistema ci sono drivers più recenti :rolleyes:
tallines
30-06-2020, 10:48
June 9, 2020—KB4557957 (OS Build 19041.329) > https://support.microsoft.com/en-us/help/4557957/windows-10-update-kb4557957
Vabbè che oggi è il 30 Giugno.........:)
Dalla build .264, alla build .329 >
https://i.postimg.cc/2S6qNDcy/329.jpg (https://postimages.org/)
Al riavvio del pc, mi è comparsa questa finestra, che io ho opportunamente.............saltato :D
https://i.postimg.cc/8cXShqhX/Benvenuto.jpg (https://postimages.org/)
Se un attimino in ritardo tally :D
Fatal Frame
30-06-2020, 11:13
Se un attimino in ritardo tally :D
Già ... noi abbiamo installato l'aggiornamento ai tempi dei nostri bisnonni ... :rotfl: :rotfl:
:ubriachi: :ubriachi: :lamer: :lamer: :yeah: :yeah:
FulValBot
30-06-2020, 12:29
tra l'altro quella schermata da me non è apparsa
inoltre alcuni bug provengono da quell'update :asd:
Fatal Frame
30-06-2020, 12:41
tra l'altro quella schermata da me non è apparsa
inoltre alcuni bug provengono da quell'update :asd:A me si. Però con update diversi ... cioè su ogni PC diverso la schermata è apparsa in momenti diversi e in modo casuale (tipo su un PC a febbraio, su un altro a marzo, ecc).
Sono due click in croce ... 2 secondi e la togli dalle scatole.
tallines
30-06-2020, 13:20
Se un attimino in ritardo tally :D
Avevo ripristinato the last Backup, build .269 :D .
Mi avete sgamanto ehhh........:)
Fatal Frame
30-06-2020, 15:32
Avevo Ripristinato the last Bakup, buiild .269 :D .
Mi avete sgamanto ehhh........:)Sei te quello antisgamo :)
Ma l'avevi fatto apposta per farci lo scherzo ?! :)
Avevo Ripristinato the last Bakup, buiild .269 :D .
Mi avete sgamanto ehhh........:)
fai gli scherzetti via :eek:
PS_3 errori in una frase di 9 parole: micojoni!, un fenomeno :D (si, ok, scrivevi al volo perché facevi sicuramente altro; auguriamoci però che almeno quello sia stato fatto correttamente altrimenti di due non ne è uscita una per il verso :asd: )
Cerca "criteri di gruppo" nel menù start (basta scriverlo nella casella di ricerca).
A questo punto vai su Configurazione computer - Modelli amministrativi - Componenti di Windows - Windows Update.
Cerca la voce "Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows" ed abilitala.
Con effetti immediato, i drivers saranno esclusi da Windows Update.
PS Ho provato a riabilitare la ricerca drivers ed anche ora il mio Windows si ostina a scaricare ed installare i drivers precedenti Intel VGA :rolleyes:
E' sempre indietro di una versione, ma la cosa strana e (per me) insolita, è che non si renda conto che nel sistema ci sono drivers più recenti :rolleyes:
Mi scuso per la mia incapacità ma non riesco ad eseguire la procedura che hai descritto. La casella di ricerca non mi trova niente nel computer e mi rimanda sempre a svariati siti web.
Ma non è possibile accedere a questi "criteri di gruppo" semplicemente da Impostazioni o Pannello di controllo?
tallines
30-06-2020, 20:14
Sei te quello antisgamo :)
Ma l'avevi fatto apposta per farci lo scherzo ?! :)
:asd: no no, ho fatto solo il Ripristino del' ultimo backup .fai gli scherzetti via :eek:
:asd:
PS_3 errori in una frase di 9 parole: micojoni!, un fenomeno :D (si, ok, scrivevi al volo perché facevi sicuramente altro; auguriamoci però che almeno quello sia stato fatto correttamente altrimenti di due non ne è uscita una per il verso :asd: )
Ne ho corretti 3, is it right ? :D
aled1974
30-06-2020, 20:52
Grazie per la risposta aled. Ho seguito la procedura, ma come puoi vedere dall'immagine allegata nel mio windows 10 è diversa l'impostazione (sopra l'immagine della guida e sotto quella del mio pc). Come procedo?
avrai già risolto altrimenti ma così andava bene, è solo cambiata la videata nel tempo, il link che ti ho postato era di una vecchia versione :mano:
ciao ciao
Nicodemo Timoteo Taddeo
30-06-2020, 20:54
Mi scuso per la mia incapacità ma non riesco ad eseguire la procedura che hai descritto. La casella di ricerca non mi trova niente nel computer e mi rimanda sempre a svariati siti web.
Ma non è possibile accedere a questi "criteri di gruppo" semplicemente da Impostazioni o Pannello di controllo?
Se hai l'edizione Home di Windows 10 l'editor dei criteri di gruppo non lo troverai mai perché non esiste. Solo dalla Pro a salire.
Puoi usare un tool specifico prodotto da altri per lo scopo controllo di Windows Update in tutti i suoi aspetti.
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
fraussantin
30-06-2020, 20:57
Mi scuso per la mia incapacità ma non riesco ad eseguire la procedura che hai descritto. La casella di ricerca non mi trova niente nel computer e mi rimanda sempre a svariati siti web.
Ma non è possibile accedere a questi "criteri di gruppo" semplicemente da Impostazioni o Pannello di controllo?È solo per w10 pro mi sa
Se hai l'edizione Home di Windows 10 l'editor dei criteri di gruppo non lo troverai mai perché non esiste. Solo dalla Pro a salire.
Puoi usare un tool specifico prodotto da altri per lo scopo controllo di Windows Update in tutti i suoi aspetti.
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
Capito, grazie mille. Ho la Home
Mi scuso per la mia incapacità ma non riesco ad eseguire la procedura che hai descritto. La casella di ricerca non mi trova niente nel computer e mi rimanda sempre a svariati siti web.
Ma non è possibile accedere a questi "criteri di gruppo" semplicemente da Impostazioni o Pannello di controllo?
Se hai l'edizione Home di Windows 10 l'editor dei criteri di gruppo non lo troverai mai perché non esiste. Solo dalla Pro a salire.
Puoi usare un tool specifico prodotto da altri per lo scopo controllo di Windows Update in tutti i suoi aspetti.
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
Vero, mi scuso, io ho la versione Pro quindi ho usato quella procedura, se hai la versione Home non puoi utilizzarla
tallines
01-07-2020, 08:45
Mi scuso per la mia incapacità ma non riesco ad eseguire la procedura che hai descritto. La casella di ricerca non mi trova niente nel computer e mi rimanda sempre a svariati siti web.
Ma non è possibile accedere a questi "criteri di gruppo" semplicemente da Impostazioni o Pannello di controllo?
Mi raccomando, come dico sempre, prima di fare Qualsiasi operazione, creati un Backup, da poter Ripristinare!
Per avere il Criterio di Gruppo in W10, in W10 Home, devi andare a fare una Modifica nel Registro .
Io non l' ho mai fatta, in quanto ho w10 Professional .
Occhio eehhh.........creati prima un Backup!!!!!
1 - Come abilitare l'Editor dei Criteri di gruppo in Windows 10 Home
Procedura per ottenere ed utilizzare Gpedit.msc in Sistemi operativi Windows 10 Home senza software esterni. (https://www.htnovo.net/2019/01/come-abilitare-editor-criteri-gruppo-windows-10-home.html)
2 - Come aprire Editor Criteri di Gruppo locali su Windows 10 Home (https://www.informarea.it/come-aprire-editor-criteri-di-gruppo-locali-su-windows-10-home/)
E non dire che non sei stato avvertito :O :Prrr: :)
no_side_fx
01-07-2020, 10:15
mi sa che si fa prima con questo
https://forum.tomshw.it/threads/installare-editor-criteri-di-gruppo-locali-sulle-versioni-di-windows-che-non-lo-supportano.551670/
procedura da fare con utente administrator per abilitarlo sulla home:
"net user administrator /active:yes"
Fatal Frame
01-07-2020, 10:27
È solo per w10 pro mi saAnch'io l'ho scoperto a suo tempo, avendo tutte Home ...
tallines
01-07-2020, 13:07
mi sa che si fa prima con questo
https://forum.tomshw.it/threads/installare-editor-criteri-di-gruppo-locali-sulle-versioni-di-windows-che-non-lo-supportano.551670/
procedura da fare con utente administrator per abilitarlo sulla home:
"net user administrator /active:yes"
Il file che viene scaricato.....non fa altro che fare la procedura manuale, in modo automatico........:)
Quindi in questo caso.....ben 2 Backup, mica solo 1......:asd: :asd:
Mi raccomando, come dico sempre, prima di fare Qualsiasi operazione, creati un Backup, da poter Ripristinare!
Per avere il Criterio di Gruppo in W10, in W10 Home, devi andare a fare una Modifica nel Registro .
Io non l' ho mai fatta, in quanto ho w10 Professional .
Occhio eehhh.........creati prima un Backup!!!!!
1 - Come abilitare l'Editor dei Criteri di gruppo in Windows 10 Home
Procedura per ottenere ed utilizzare Gpedit.msc in Sistemi operativi Windows 10 Home senza software esterni. (https://www.htnovo.net/2019/01/come-abilitare-editor-criteri-gruppo-windows-10-home.html)
2 - Come aprire Editor Criteri di Gruppo locali su Windows 10 Home (https://www.informarea.it/come-aprire-editor-criteri-di-gruppo-locali-su-windows-10-home/)
E non dire che non sei stato avvertito :O :Prrr: :)
Grazie tante per le indicazioni. Ma mi sa che starò fermo.
tallines
01-07-2020, 17:00
Grazie tante per le indicazioni. Ma mi sa che starò fermo.
Se ti crei il Backup prima di.......sei in una botte di ferro .
Se qualcosa va storto, Ripristini il Backup .
Se vuoi puoi crearti il Backup anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)
Non sbaglia un colpo ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 17:12
Se ti crei il Backup prima di.......sei in una botte di ferro .
Se qualcosa va storto, Ripristini il Backup .
Se vuoi puoi crearti il Backup anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)
Non sbaglia un colpo ;)
LOL, le ultime parole famose...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46860852&postcount=1300
:)
Trotto@81
01-07-2020, 17:17
Non avevo fatto l'aggiornamento per pigrizia e noto che anche a me lo hanno ritirato dal Windows Update.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 17:27
Non avevo fatto l'aggiornamento per pigrizia e noto che anche a me lo hanno ritirato dal Windows Update.
Io gli farei causa, eccheccacchio ridatemi il numeretto diverso con tutti i bug compresi :D
Giux-900
01-07-2020, 17:28
Non avevo fatto l'aggiornamento per pigrizia e noto che anche a me lo hanno ritirato dal Windows Update.
si, non può essere un caso, su tutti i miei pc è successo uguale.
Secondo me ci sono molti più problemi di quelli segnalati o noti. Infatti non è raro di leggere su vari gruppi fb-telegram di gente con frequenti bsod, problemi relativi ad driver, hyperv non funzionante e altro...
quelli noti tra i più fastidiosi è il trim error su hdd meccanico e frequenti defrag su ssd (che non so ad oggi se sono fixati).
Come minimo ci vorrà il patch day di luglio, ma io a questo punto verificherò la situazione ed aggiornerò le mie macchine verso agosto o settembre.
giovanni69
01-07-2020, 17:29
Io gli farei causa, eccheccacchio ridatemi il numeretto diverso con tutti i bug compresi :D
:mano: :ave:
Giux-900
01-07-2020, 17:33
Io gli farei causa, eccheccacchio ridatemi il numeretto diverso con tutti i bug compresi :D
esatto, per quel poco di novità (da quello che so) si può attendere tranquillamente.
Meglio il numeretto vecchio per ora :)
Trotto@81
01-07-2020, 17:33
Io gli farei causa, eccheccacchio ridatemi il numeretto diverso con tutti i bug compresi :D
Non capisco il perché di questa battuta ad essere sincero.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 17:39
Non capisco il perché di questa battuta ad essere sincero.
Le battute non devono necessariamente avere un perché, spesso si generano da sole a causa di un evento, un post qualsiasi visto dove ci troviamo.
Fai finta che non era scritta in risposta ad un tuo post e non ti serve il perché :)
Si parla di software di backup alternativi per il SO, ma quale sarebbe il problema ad utilizzare il normale strumento di Windows (backup Windows 7)? Spazio occupato? Pianificazione?
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-07-2020, 18:04
Si parla di software di backup alternativi per il SO, ma quale sarebbe il problema ad utilizzare il normale strumento di Windows (backup Windows 7)? Spazio occupato? Pianificazione?
Per me basta il "ribrezzo" che mi provoca il non aver alcun controllo su quello che fa e come lo fa. Vado a memoria, il file di backup lo crea sulla radice del disco non consentendoti di metterlo da un'altra parte, devi ricordarti di spostarlo manualmente oppure la prossima volta te lo sovrascrive...
Poi ognuno ha le sue opinioni e le sue fisime, io voglio poter scegliere.
Jammed_Death
01-07-2020, 18:42
ragazzi ma qualcuno da quando ha installato la 2004 ha avuto problemi? Io ho riscontrato un avvio lentissimo...nel dubbio ho aggiornato tutti i driver e il bios, disabilitato i vari software delle periferiche e di hw (logitech g hub, nzxt cam, dragon center) che non mi hanno mai dato problemi ma apparivano perfettamente e velocissimi a ogni avvio...ora non solo ci mette un po di tempo sul logo windows (fa circa 3 giri quando prima ne faceva mezzo), ma nella schermata di login rimane quasi 15 secondi...
considerate che ho 2 dischi nvme che testati vanno ancora a piena potenza, c'è qualcosa che è andato male? Non ho molta voglia di resettare il pc
Domanda stupida: non è che fosse solo il primo avvio dopo l'aggiornamento?
Per me basta il "ribrezzo" che mi provoca il non aver alcun controllo su quello che fa e come lo fa. Vado a memoria, il file di backup lo crea sulla radice del disco non consentendoti di metterlo da un'altra parte, devi ricordarti di spostarlo manualmente oppure la prossima volta te lo sovrascrive...
Sì quello ci sta, specialmente se salvi più backup su un hdd contenente altri file. Io ne salvo uno su un hdd "misurato", per cui usare altri software, almeno per il mio utilizzo, mi sembra inutile...
Jammed_Death
01-07-2020, 19:14
Domanda stupida: non è che fosse solo il primo avvio dopo l'aggiornamento.
Nono l'ho fatto appena uscito, ora ho collegato il fatto che ha rallentato dopo aggiornamento
tallines
01-07-2020, 19:20
Si parla di software di backup alternativi per il SO, ma quale sarebbe il problema ad utilizzare il normale strumento di Windows (backup Windows 7)? Spazio occupato? Pianificazione?
Che crea problemi durante il Ripristino, poi se il tool è stato migliorato.......:boh:
Io non vado sicuramente a provarlo .
aled1974
01-07-2020, 19:35
ragazzi ma qualcuno da quando ha installato la 2004 ha avuto problemi? Io ho riscontrato un avvio lentissimo...nel dubbio ho aggiornato tutti i driver e il bios, disabilitato i vari software delle periferiche e di hw (logitech g hub, nzxt cam, dragon center) che non mi hanno mai dato problemi ma apparivano perfettamente e velocissimi a ogni avvio...ora non solo ci mette un po di tempo sul logo windows (fa circa 3 giri quando prima ne faceva mezzo), ma nella schermata di login rimane quasi 15 secondi...
considerate che ho 2 dischi nvme che testati vanno ancora a piena potenza, c'è qualcosa che è andato male? Non ho molta voglia di resettare il pc
che driver nvme avevi prima? e ora?
l'aggiornamento ti ha per caso anche installato un nuovo bios? (a quanto pare alcune marche di mobo permettono anche questo :doh: ) se sì, ti ha cambiato qualche voce bios? (es. fast boot o altro?)
io col pc in firma non riscontro alcuna differenza nel tempo di boot, ne altri problemi, ma non è che uso spesso il pc e non gioco* :stordita:
ciao ciao
*
o per meglio dire, il pc viene usato spesso, anche 18h al giorno, qualche volta anche h24 per diversi giorni, ma non da me, lavora per le sue a macinare calcoli f@h e boinc per la ricerca sul covid
anzi a tal proposito vi invito qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46856381#post46856381 :read: :ave: :vicini:
Boh, a me sembra addirittura velocizzato con spegnimento immediato.
Jammed_Death
01-07-2020, 20:09
che driver nvme avevi prima? e ora?
l'aggiornamento ti ha per caso anche installato un nuovo bios? (a quanto pare alcune marche di mobo permettono anche questo :doh: ) se sì, ti ha cambiato qualche voce bios? (es. fast boot o altro?)
io col pc in firma non riscontro alcuna differenza nel tempo di boot, ne altri problemi, ma non è che uso spesso il pc e non gioco* :stordita:
ciao ciao
*
o per meglio dire, il pc viene usato spesso, anche 18h al giorno, qualche volta anche h24 per diversi giorni, ma non da me, lavora per le sue a macinare calcoli f@h e boinc per la ricerca sul covid
anzi a tal proposito vi invito qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46856381#post46856381 :read: :ave: :vicini:
BIOS e driver li ho aggiornati io dopo perché ho riscontrato questo problema ...i driver sono gli ultimi amd chipset, il BIOS l Ultimo (non beta) per la mia mb...il fatto é che non avendo cambiato nulla, non so dove andare a modificare...
Boh, a me sembra addirittura velocizzato con spegnimento immediato.
Beato, a me ha rallentato avvio, spegnimento e ogni tanto anche avvio delle app...
Considera che dipende anche da com'è messo il sistema ed il mio è "sporco". Il PC principale con R7 3700x impiega di piú ad avviarsi del PC con R5 3600 che, a parte mobo ed SSD identici, dovrebbe essere piú veloce anche per le RAM che monta.
È da un po' che vorrei formattarlo ma chi me lo fa fare dato che funziona comunque tutto regolarmente? Ogni volta rimando alla major release successiva. :fagiano:
Sul PC col 3600 è immediato pure l'avvio. Per assurdo, con lo spannometro, risulta quasi piú veloce l'avvio del vecchio htpc con Intel 3570k (login automatico su tutti i PC) rispetto al PC con 3700x. Lo spegnimento invece non è mai stato cosí veloce su tutti i PC da quando uso 10. Una volta selezionato lo spegnimento vedo la schermata di spegnimento per 1-2 secondi e si spengono in una manciata di secondi.
Che crea problemi durante il Ripristino, poi se il tool è stato migliorato.......:boh:
Aiuto :eek: che tipo di problemi?
Jammed_Death
02-07-2020, 08:37
Il fatto é che é formattato da 2 mesi circa, perché avevo chiesto mb e CPU e ho preferito ripartire da zero..
Vorrei provare un refresh ma dovrei reinstallare un po' di cose e non mi va più di tanto
tallines
02-07-2020, 08:53
Aiuto :eek: che tipo di problemi?
Che ho provato a fare il Ripristino del Backup con il tool di W10 e mi è apparsa per la prima volta, una schermata blue..........:doh: :doh:
Mai più :O :O
UtenteSospeso
02-07-2020, 10:48
Veeam free, fa il backup un buon software anche per tutto il sistema tipo immagine di Acronis e simili .
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2020, 11:10
Per quelli a cui interessa ed usano ancora il menu start, ecco come sarà ...il prossimo anno però:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/07/01/announcing-windows-10-insider-preview-build-20161/
Qui in italiano:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Nuovo-menu-Start-di-Windows-10-Microsoft-ne-svela-le-fattezze_21450
DanieleG
02-07-2020, 13:10
Per quelli a cui interessa ed usano ancora il menu start, ecco come sarà ...il prossimo anno però:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/07/01/announcing-windows-10-insider-preview-build-20161/
ah beh :D
Fatal Frame
02-07-2020, 16:48
Per quelli a cui interessa ed usano ancora il menu start, ecco come sarà ...il prossimo anno però:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2020/07/01/announcing-windows-10-insider-preview-build-20161/
Se non saremo decimati da mille nuovi virus cinesi in circolazione, riusciremo a vederlo anche sul nostro computer :O
Eh sì, ecco come cambia che la scimmia è già a mille :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-cambia-il-menu-start-meno-rozzo-e-piu-elegante_90526.html
tallines
02-07-2020, 16:51
Se non saremo decimati da mille nuovi virus cinesi in circolazione, riusciremo a vederlo anche sul nostro computer :O
Eh sì, ecco come cambia che la scimmia è già a mille :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-come-cambia-il-menu-start-meno-rozzo-e-piu-elegante_90526.html
Perchè come è adesso è rozzo ?
Secondo la News di HUF.........:stordita:
A me piace più adesso .
Fatal Frame
02-07-2020, 17:28
Perchè come è adesso è rozzo ?
Secondo la News di HUF.........:stordita:
A me piace più adesso .
Il mio post era ironico ... ovvio che va bene anche com'è adesso :O
Per far intendere che pensano alle cazz@te ma alle cose serie no (tipo riordinare i menu' vari ed eliminare quelli di Windows 7 ...)
kliffoth
02-07-2020, 18:19
Scusate, vorrei terminare quello che sto facendo col PC ed ho rimandato l'update 2004 (metodo brutale, lancio la ricerca e clicco stop al volo, poi rimando di qualche settimana cliccando la voce apposita, e penso che mi servano ancora 2 mesi in cui non voglio rischiare un major update).
Ora vorrei installare solamente le patch per CVE-2020-1425 e CVE-2020-1457, che chiudono una falla davvero enorme, è possibile selzionare da qualche partre gli update senza prendere il pacco preconfezionato?
...sempre peggio, non si sa più cosa si installa e non passa una settimana senza che win 10 abbia rogne serie: penso che sia l'unico SO Microsoft che peggiora in modo costante col passare del tempo (tolti i primissimi tempi di ovvio assetamento che effettivamente hanno migliorato il tutto).
Qualcosa è andato storto nelle policies interne tra uso IA vs tester umani, politiche di aggiornamento etc etc
Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2020, 18:31
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
Inserisci il numero il KB e scarica la versione per il tuo OS.
Ma perché complicarsi la vita quando ci sono programmi che permettono di bloccare del tutto i download da Windows Update e al contempo di scegliere quali aggiornamenti installare e quali ignorare? Rotornare a quello che era di serie prima di 10?
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
Ormai lo ripeto tutti i giorni, credo dovrei fare un bot che lo posti periodicamente... :)
Fatal Frame
02-07-2020, 18:39
Ormai lo ripeto tutti i giorni, credo dovrei fare un bot che lo posti periodicamente... :)
"Bloccareee bloccareee bloccareee" ... basta usare il bot di Maccio Capatonda con la parola modificata :)
kliffoth
02-07-2020, 18:42
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx
Inserisci il numero il KB e scarica la versione per il tuo OS.
Ma perché complicarsi la vita quando ci sono programmi che permettono di bloccare del tutto i download da Windows Update e al contempo di scegliere quali aggiornamenti installare e quali ignorare? Rotornare a quello che era di serie prima di 10?
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
Ormai lo ripeto tutti i giorni, credo dovrei fare un bot che lo posti periodicamente... :)
Merci...hai ragione sul bot, fallo! :D
Piuttosto ho lanciato la ricerca di aggiornamenti e mi ha trovato KB4561600 (pare che sia per flash) e KB4560960, e sotto mi dice
The Windows 10 May 2020 Update is on its way. Once it’s ready for your device, you’ll see the update available on this page.
Quindi sono uno dei fortunati che riceverà l'aggiornamento in seguito, per quanto quello che ho in mente è una installazione da zero.
Ora io ho solo i CVE, non il KB, e dal KB4560960 non ricavo quali CVE risolva https://support.microsoft.com/en-us/help/4560960/windows-10-update-kb4560960
...comunque ho messo i due che mi ha trovato e nel frattempo continuo a cercare
...restano le considerazioni finali del precedente post, ed io sono un home user, ma una realtà magari SOHO, che non ha un IT, diciamo un negozietto sotto casa, come fa ad installare aggiornamenti alla cieca su un PC da lavoro?
EDIT: risolto da qui https://support.microsoft.com/en-us/help/4026259/microsoft-store-get-updates-for-apps-and-games
Si deve passare per il microsoft store per questi due
Ho ripreso da un mio precedente post questo script che risolve OGNI problema di Win 10.
Exorcizamus te,
omnis immunde spiritus,
omnis satanica potestas,
omnis incursio infernalis adversarii,
omnis legio, omnis congregatio et secta diabolica,
in nomine et virtute Domini nostri Iesu Christi,
eradicare et effugare a Dei Ecclesia,
ab animabus ad imaginem Dei conditis
ac pretioso divini Agni sanguine redemptis
Perchè come è adesso è rozzo ?
Secondo la News di HUF.........:stordita:
A me piace più adesso .
ma poi che cosa cambierebbe? praticamente il colore di sfondo dei collegamenti :sofico:
ma poi che cosa cambierebbe? praticamente il colore di sfondo dei collegamenti :sofico:
Esatto, lo sfondo delle icone, però mi piacerebbe vedere l'effetto sul tema scuro, per ora sono uscite immagini del solo tema chiaro.
Folgore 101
02-07-2020, 20:23
Esatto, lo sfondo delle icone, però mi piacerebbe vedere l'effetto sul tema scuro, per ora sono uscite immagini del solo tema chiaro.
Un po' sgranata ma si capisce. https://www.windowsblogitalia.com/2020/06/microsoft-start-windows-10-no-tile/
Grazie, direi che è migliore di quello attuale.
preferirei meno bugs post aggiornamento piuttosto che questi ritocchini estetici, tra l'altro imposti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2020, 07:22
preferirei meno bugs post aggiornamento
Fai prima a trovare il Santo Graal :sofico:
tallines
03-07-2020, 09:00
Grazie, direi che è migliore di quello attuale.
Perchè è su fondo bianco, mica Dark Theme :Prrr: :asd:
Allora si :)
Oddio tallines, mica l'ho capita.
Intendevo che il menu start scuro sembra migliore di quello attuale.
no_side_fx
03-07-2020, 10:13
me pare la stessa roba con i colori diversi :O
tallines
03-07-2020, 11:35
Oddio tallines, mica l'ho capita.
Intendevo che il menu start scuro sembra migliore di quello attuale.
Le icone vengono sbiancate............tranne il meteo che rimane come è adesso .
Abbiamo osservato bene Before & After ? :D
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Nuovo-menu-Start-di-Windows-10-Microsoft-ne-svela-le-fattezze_21450
Styb, siamo sicuri ? :asd:
Freddy74
04-07-2020, 11:38
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-2004-come-abilitare-il-gpu-scheduling-via-hardware-su-gpu-nvidia-e-amd_90460.html
Windows 10 2004, come abilitare il GPU scheduling via hardware su GPU NVIDIA e AMD
Fatal Frame
04-07-2020, 15:54
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-2004-come-abilitare-il-gpu-scheduling-via-hardware-su-gpu-nvidia-e-amd_90460.html
Windows 10 2004, come abilitare il GPU scheduling via hardware su GPU NVIDIA e AMD
Ho letto ... ma non ho capito quale GPU ci vogliono ... o se va bene su tutte
Trotto@81
04-07-2020, 16:09
Ho letto ... ma non ho capito quale GPU ci vogliono ... o se va bene su tutteNei commenti hanno scritto che vanno bene pure le Pascal.
Fatal Frame
04-07-2020, 16:27
Nei commenti hanno scritto che vanno bene pure le Pascal.
Vabbè adesso non mi ricordo quali sono esattamente ...
Io ho
- Geforce GTX 1050 Ti
- GeForce GTX 1050 Max-Q (non mi ricordo se è Ti)
- GeForce GTX 950M
Trotto@81
04-07-2020, 16:32
Le 1050 sono Pascal.
Fatal Frame
04-07-2020, 16:41
Comunque lascio perdere che i driver Nvidia del sito non si installano (la modifica richiede l'aggiornamento dei driver alla versione che scrivono nella news), o se si installano possono dare BSOD ...
Credo che siano chip nvidia custom, parlo di
- Geforce GTX 1050 Ti (Lenovo Legion T530)
- GeForce GTX 1050 Max-Q (Asus ZenBook Pro 14)
e ho lasciato i driver Nvidia che mi scarica da Windows Update ...
Mentre per questa non ho problemi con i driver del sito, anzi va tutto meglio
- GeForce GTX 950M (Asus K501UX)
aled1974
04-07-2020, 22:07
come risposto all'articolo, presente con 1080ti e funzione attivata (ovviamente win 2004 e driver 451.48)
non gioco e non so se la cosa funzioni, ma in ambito calcoli scientifici (boinc-cuda e f@h-cuda) nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio
forse però funziona (se funziona con pascal) con i soli giochi :boh:
ciao ciao
kliffoth
05-07-2020, 09:05
Gironzolando per le opzioni di Win 10 ho visto una voce sotto Settings - Graphic settings: Variable refresh rate.
Di default è OFF (almeno così l'ho trovata), sapete nulla in proposito?
Il tutto dovrebbe essere gestito dai driver della GPU, magari serve a PC senza scheda video dedicata,
Più sotto Graphic performance preference: mni pare che sia di default su Classic app, cosa cambia con Universal?
EDIT qualcosa sul secondo ho trovato
https://www.top-password.com/blog/enable-high-performance-gpu-for-windows-10-apps-or-games/
https://www.ghacks.net/2018/11/30/assign-graphics-performance-preferences-windows-10-programs/
EDIT 2
E pure sul primo, sul blog ufficiale
https://devblogs.microsoft.com/directx/os-variable-refresh-rate/
...mi pare di capire che dovrebbe lavorare ad u nlivello ulteriore oltre i settaggi giÀ impostati da driver-monitor o altro...mi pare solo una fonte di rogne, penso di lasciarlo OFF
FulValBot
05-07-2020, 11:59
sono fermo ai 442.74 e non mi fido assolutamente delle ultime versioni dei loro driver
Jammed_Death
05-07-2020, 12:44
ho visto che è rimasto il "refresh" di windows 10, ma cancella tutto ciò che non arriva dallo store...c'è un altro modo di ripristinare il sistema senza dover reinstallare le cose?
Freddy74
05-07-2020, 20:58
Ho letto ... ma non ho capito quale GPU ci vogliono ... o se va bene su tutte
Credo sia utile soprattutto in ambito videoludico da quel che ho inteso.
Ho trovato un altro paio di articoli al riguardo :
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-supporta-il-GPU-scheduling-ma-non-e-ancora-attivabile-di-cosa-si-tratta_21297
https://www.tenforums.com/tutorials/150440-turn-off-hardware-accelerated-gpu-scheduling-windows-10-a.html
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/attivare-hardware-accelerated-gpu-scheduling/d0beb775-b6ef-4032-9bf7-b33449b5dd97
Cmq dovrebbe essere compatibile pure la serie Pascal (io ancora non ho fatto niente, anche perchè ho disattivato gli aggiornamenti e non ho la 2004, che tra l'altro ancora pare non compatibile col mio sistema a quanto leggo).
......
Cmq dovrebbe essere compatibile pure la serie Pascal..
Penso di si, su un PC con GTX 1060 l'ho attivata.
Su un altro con GTX 650 l'opzione non è nemmeno comparsa.
FulValBot
06-07-2020, 11:46
e non comparirà mai visto che non supporta la feature
kliffoth
06-07-2020, 14:02
Ma è normale che win dows all'accensione del PC mi chieda di collegare l'account ad un numero di telefono etc etc...praticamente una delle schermate subito dopo l'installazione del sistema pulito.
Sono alla build 18363.900
no_side_fx
06-07-2020, 14:27
si hai fatto un account online invece che offline si è normale
no_side_fx
06-07-2020, 14:34
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-2004-come-abilitare-il-gpu-scheduling-via-hardware-su-gpu-nvidia-e-amd_90460.html
Windows 10 2004, come abilitare il GPU scheduling via hardware su GPU NVIDIA e AMD
peccato che con molti giochi non funziona nulla, con detroit become human ho dovuto rimettere i driver di maggio perchè con gli ultimi di giugno freeze unico
Ragazzi come mai ancora a me non da l'aggiornamento? Dovrei formattare a giorni il mio pc e volevo installare l'ultima versione così da evitare di fare un aggiornamento dalla vecchia versione.
Io ho
i7 4790K
Asus maximus ranger VII chipset Z97
16Gb ram
Nvidia RTX 2060
SSD 250Gb
Raga cosa devo comprare per far andare il controller Xbox su pc? Mi sono uscite solamente le pile. Grazie per l’aiuto 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
06-07-2020, 17:18
Raga cosa devo comprare per far andare il controller Xbox su pc? Mi sono uscite solamente le pile. Grazie per l’aiuto 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti ho risposto qui ... è un "forse" perché non sono sicuro se ci voglia ancora o meno ;)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46867941&postcount=9946
Giux-900
06-07-2020, 17:32
se è quello della xbox one funziona anche via bluetooth
Ragazzi come mai ancora a me non da l'aggiornamento? Dovrei formattare a giorni il mio pc e volevo installare l'ultima versione così da evitare di fare un aggiornamento dalla vecchia versione.
Io ho
i7 4790K
Asus maximus ranger VII chipset Z97
16Gb ram
Nvidia RTX 2060
SSD 250Gb
a me diceva che non era ancora compatibile, formattato e installato la 2004 tutto perfetto
Fatal Frame
06-07-2020, 17:49
se è quello della xbox one funziona anche via bluetooth
Basta abilitare il bluetooth del computer allora
Giux-900
06-07-2020, 18:05
Basta abilitare il bluetooth del computer allora
se non è presente nel pc basta comprare un dongle bt4.0 usb (meno di 10eur si trova). (il ricevitore costa di più credo)
a me diceva che non era ancora compatibile, formattato e installato la 2004 tutto perfetto
Ma esiste un Tool che ne verifica la compatibilità?
no_side_fx
06-07-2020, 18:23
se è quello della xbox one funziona anche via bluetooth
non tutti i modelli sono bluetooth okkio a non sbagliare
oppure c'è quello con usb dongle
Fatal Frame
06-07-2020, 21:10
Quello bt dovrebbe essere l'ultimissima versione con la plastica ruvida intorno al pulsante xbox
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51VgoN1krjL._AC_SL1000_.jpg
Quello non bt invece questo ... plastica lucida intorno al pulsante xbox
https://www.consolemodding.it/pimages/controller-wireless-xbox-one-nero-microsoft-big-23229-153.jpg
Me ne potreste linkare uno di quelli adattatori Bluetooth? Ho acquistato questo comunque tutto plastica ruvida mi sa xD meglio Bluetooth o WiFi? Tanto la differenza di prezzo è minima lol https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/dceae26bafe7835e6a44f94189f78dad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
06-07-2020, 22:09
E' il pad BT ...
L'adattatore credo sia questo ... non so se la scatola è ancora verde o hanno fatto un restyling estetico ...
https://static-it.gamestop.it/images/products/266132/3max.jpg
Giux-900
06-07-2020, 22:23
Me ne potreste linkare uno di quelli adattatori Bluetooth? Ho acquistato questo comunque tutto plastica ruvida mi sa xD meglio Bluetooth o WiFi? Tanto la differenza di prezzo è minima lol
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mah uno qualsiasi, posso consigliarti quello che uso io (niente di eccezionale, pagato 3eur dalla cina): Orico BTA-403 (lo trovi a circa 9eur).
Secondo me ti conviene bluetooth sul PC, in quanto espandi la connettività del pc ad un utilizzo di periferiche di vasta gamma, da cuffie bt, mouse e altro.
FulValBot
06-07-2020, 22:26
https://www.wisecleaner.com/think-tank/270-How-to-fix-the-issue-about-the-High-Memory-Usage-of-EoAExperiences.html
verificate se avete il bug in questione (da me non poteva esserci perché l'opzione incriminata era già disattivata)
Fatal Frame
06-07-2020, 22:33
mah uno qualsiasi, posso consigliarti quello che uso io (niente di eccezionale, pagato 3eur dalla cina): Orico BTA-403 (lo trovi a circa 9eur).
Secondo me ti conviene bluetooth sul PC, in quanto espandi la connettività del pc ad un utilizzo di periferiche di vasta gamma, da cuffie bt, mouse e altro.
Tutti (o quasi) i computer recenti hanno l'adattatore BT integrato ... basta vedere se di fianco all'orologio c'è questa icona ... ovviamente i driver BT devono essere installati (normalmente li installa automaticamente Windows) :
https://www.tipsandtrics.com/img/windows/266/how-set-up-bluetooth-windows-10.png
https://www.techpedia.it/images/tutorial/windows/windows10/visualizzare-icona-bluetooth-windows-10/visualizzare-icona-bluetooth-windows-10-007.jpg
Tutti (o quasi) i computer recenti hanno l'adattatore BT integrato ... basta vedere se di fianco all'orologio c'è questa icona ... ovviamente i driver BT devono essere installati (normalmente li installa automaticamente Windows) :
https://www.tipsandtrics.com/img/windows/266/how-set-up-bluetooth-windows-10.png
https://www.techpedia.it/images/tutorial/windows/windows10/visualizzare-icona-bluetooth-windows-10/visualizzare-icona-bluetooth-windows-10-007.jpg
Non c’è l’icona Bluetooth sai come posso fare a provare con i driver? Così so se ci sono o meno e procedo all’acquisto del ricevitore nel caso :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
06-07-2020, 22:45
Non c’è l’icona Bluetooth sai come posso fare a provare con i driver? Così so se ci sono o meno e procedo all’acquisto del ricevitore nel caso :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai adattatore BT integrato ... a meno che non hai dispositivi con punto esclamativo qui
https://digilander.libero.it/winzozseven/screenshot/proproetasistema4.jpg
Recupera questo per il pad allora ... meglio avere accessori originale e fatti apposta per quello che devi usare, in questo caso il/i pad xbox one :)
https://static-it.gamestop.it/images/products/266132/3max.jpg
Me ne potreste linkare uno di quelli adattatori Bluetooth? Ho acquistato questo comunque tutto plastica ruvida mi sa xD meglio Bluetooth o WiFi? Tanto la differenza di prezzo è minima lol [IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200706/dceae26bafe7835e6a44f94189f78dad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma saprai cosa hai comprato? Il pad o è wireless o è bluetooth.
Io ho il wireless e per usarlo devo avere collegato il suo dongle, non uno a caso. L'adattatore bluetooth ce l'ho per altri motivi (cuffie e minitastiera).
Se il pad è wireless non funziona col bluetooth.
Il tuo è bluetooth.
https://www.reddit.com/r/xboxone/comments/5fr7r1/easy_way_to_tell_if_a_controller_supports/
Scusa ma saprai cosa hai comprato? Il pad o è wireless o è bluetooth.
Io ho il wireless e per usarlo devo avere collegato il suo dongle, non uno a caso. L'adattatore bluetooth ce l'ho per altri motivi (cuffie e minitastiera).
Se il pad è wireless non funziona col bluetooth.
Ha il Bluetooth integrato è l’ultimo modello uscito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
07-07-2020, 01:39
Scusate ma...
- il vecchio modello è solo wireless microsoft
- il nuovo modello è sia wireless ms che bluetooth
Sennò il nuovo modello non funzionerebbe su xbox (che ha il wireless ms) ... un po di logica ... no ?!
grazie! acquistato sul sito microsoft al prezzo più basso 23 euro strano no? XD
Fatal Frame
07-07-2020, 07:52
grazie! acquistato sul sito microsoft al prezzo più basso 23 euro strano no? XDOttima scelta ... ^^
tallines
07-07-2020, 08:18
A dir poco, stupendo :sofico: :sofico: :sofico: >>>
Come diminuire i consumi di CPU e batteria sul nuovo Microsoft Edge (https://www.windowsblogitalia.com/2020/07/consumo-cpu-batteria-microsoft-edge/)
Fatal Frame
07-07-2020, 08:28
A dir poco, stupendo :sofico: :sofico: :sofico: >>>
Come diminuire i consumi di CPU e batteria sul nuovo Microsoft Edge (https://www.windowsblogitalia.com/2020/07/consumo-cpu-batteria-microsoft-edge/)Buone notizie per tutti
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/chrome-in-arrivo-aggiornamento-che-promette-2-ore-di-autonomia-in-piu-sui-notebook_90601.html
FulValBot
07-07-2020, 09:01
Ma quale ottimizzazione...
Qua va a finire che si torna direttamente a firefox, di sicuro non userò MAI edge
Qualunque browser su google maps va fluido anche usando solo la cpu, (non uso e non userò mai l'accelerazione hardware) chrome va a scatti e probabilmente anche edge, alla faccia dell'ottimizzazione... farò lo stesso test con ie11
Fatal Frame
07-07-2020, 09:09
chrome va a scatti e probabilmente anche edge, alla faccia dell'ottimizzazione...
Probabilmente è il tuo computer ad avere problemi... a me non succede :asd:
FulValBot
07-07-2020, 09:35
Assolutamente no, nessun computer ne è immune, di sicuro stai usando l'accelerazione hardware
Fatal Frame
07-07-2020, 09:47
Assolutamente no, nessun computer ne è immune, di sicuro stai usando l'accelerazione hardwareQuindi l'accelerazione hw esiste da secoli ma non va usato così puoi criticare un browser perché la sola cpu fa andare a scatti le pagine web...
Oh ma le cercate proprio con lanternino le cagate ... perchè oramai tutti useranno l'accelerazione hw sul browser, no ?!
Fatal Frame
07-07-2020, 09:50
(non uso e non userò mai l'accelerazione hardware)
Ok ... non ne comprendo il motivo, ma ognuno si fa male come meglio crede
tallines
07-07-2020, 10:14
Ma quale ottimizzazione...
Qua va a finire che si torna direttamente a firefox, di sicuro non userò MAI edge
Qualunque browser su google maps va fluido anche usando solo la cpu, (non uso e non userò mai l'accelerazione hardware) chrome va a scatti e probabilmente anche edge, alla faccia dell'ottimizzazione... farò lo stesso test con ie11
Perchè ?
Hai mai usato Edge ?
Io mi trovo bene....poi.....:)
Fatal Frame
07-07-2020, 10:32
Perchè ?
Hai mai usato Edge ?
Io mi trovo bene....poi.....:)Lo chiedi ad uno che usa Firefox perché non va a scatti senza accelerazione hw ... :asd:
FulValBot
07-07-2020, 12:44
ma per favore... perfino ie11 va fluido usando google maps...
Fatal Frame
07-07-2020, 15:25
ma per favore... perfino ie11 va fluido usando google maps...Ma che ti sei fumato ... google maps va fluido su tutti i browser se hai un computer decente quantomeno...
FulValBot
07-07-2020, 16:14
su chrome e edge va fluido solo se si usa l'accelerazione via gpu
e a molti quest'ultima manda in crash il browser o i driver video
Fatal Frame
07-07-2020, 16:42
su chrome e edge va fluido solo se si usa l'accelerazione via gpu
e a molti quest'ultima manda in crash il browser o i driver videoMai avuti crash
Fatal Frame
07-07-2020, 17:17
su chrome e edge va fluido solo se si usa l'accelerazione via gpu
e a molti quest'ultima manda in crash il browser o i driver video
Ma tu hai crash che non ti permettono di abilitare l'accelerazione hw ?!
FulValBot
07-07-2020, 17:32
coi driver nvidia troppe volte c'erano bug che causavano crash nei browser usando l'accelerazione hardware, per non parlare di quelli che c'erano su flashplayer quando ne facevo uso (e sempre in presenza dell'accelerazione via gpu al suo interno)
non la stavo usando ma in molti avevano problemi, e che venivano anche confermati nei changelog dei driver...
l'accelerazione 2d è da sistemare
ora non so come stiano le cose, non ho gli ultimi driver (sono ultra buggati)
Aggiorno da sempre i driver appena diventano disponibili sia con AMD che Nvidia e non ho mai avuto problemi con l'accelerazione hardware, se non forse in un paio di occasioni svariati anni fa, problema risolto in breve tempo o con una nuova versione del browser o dei driver.
Con Firefox, con Vivaldi non mi è mai nemmeno capitato.
PS Flashplayer? Non è che stai parlando di situazioni "comuni" una decina di anni fa? Non ricordo nemmeno l'ultima volta che ne ho fatto uso perché indispensabile.
Fatal Frame
07-07-2020, 18:10
coi driver nvidia troppe volte c'erano bug che causavano crash nei browser usando l'accelerazione hardware, per non parlare di quelli che c'erano su flashplayer quando ne facevo uso (e sempre in presenza dell'accelerazione via gpu al suo interno)
non la stavo usando ma in molti avevano problemi, e che venivano anche confermati nei changelog dei driver...
l'accelerazione 2d è da sistemare
ora non so come stiano le cose, non ho gli ultimi driver (sono ultra buggati)
Se guardi la mia firma ... ti accorgerai che ho tutti computer fissi e portatili con Geforce e i driver Nvidia scaricati da Windows Update ...
Mai avuto problemi con nessun browser ... ne con i driver di Windows Update ne con quelli presi dal sito Nvidia ...
La mia domanda è : sui tuoi computer se abiliti l'accelerazione hw hai crash con i browser ?!
Fatal Frame
07-07-2020, 18:11
PS Flashplayer? Non è che stai parlando di situazioni "comuni" una decina di anni fa? Non ricordo nemmeno l'ultima volta che ne ho fatto uso perché indispensabile.
Già ... minimo 10 anni fa
tallines
07-07-2020, 20:40
su chrome e edge va fluido solo se si usa l'accelerazione via gpu
e a molti quest'ultima manda in crash il browser o i driver video
A me Google Maps su Edge, funziona benissimo, senza accelerazione .
giovanni69
07-07-2020, 20:46
PS Flashplayer? Non è che stai parlando di situazioni "comuni" una decina di anni fa? Non ricordo nemmeno l'ultima volta che ne ho fatto uso perché indispensabile.
Eppure ci sono situazioni legacy, magari proprietarie, che si basano ancora su di esso e di cui non esiste la versione equivalente in html5.
Fatal Frame
07-07-2020, 21:14
Eppure ci sono situazioni legacy, magari proprietarie, che si basano ancora su di esso e di cui non esiste la versione equivalente in html5.Il browser blocca quelle parti del sito finché non dici di sbloccarle...
Credo che oramai tutti i siti si siano adeguati ad html5
FulValBot
07-07-2020, 21:28
A me Google Maps su Edge, funziona benissimo, senza accelerazione .
non ho detto che funziona male, è poco fluido (mi riferisco alla versione chromium di edge, non ho l'altro)
Fatal Frame
07-07-2020, 21:46
non ho detto che funziona male, è poco fluido (mi riferisco alla versione chromium di edge, non ho l'altro)Con quell'avatar indovina che versione di Edge usa ... la beta cromata ovviamente ;)
Eppure ci sono situazioni legacy, magari proprietarie, che si basano ancora su di esso e di cui non esiste la versione equivalente in html5.
Vabbè ma son casi limite, non certo la normalità. Non penso di esagerare se dico che è superfluo, per non dire totalmente inutile (e potenzialmente dannoso) oltre ad essere un cancro, da una decina d'anni a sta parte.
È di qualche giorno fa la notizia che finalmente anche Adobe cesserà di aggiornarlo. Personalmente non vedo l'ora di non vederlo nemmeno piú tra gli aggiornamenti di Windows. Non so nemmeno perché debba essere installato di default, come tante altre cose.
Se proprio serve lo si installa a parte.
ho una serie di PC da portare alla 2020, problemi segnalati ?
O va abbastanza liscia ? Sono i soliti 5 GB ? (linea non velocissima)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2020, 09:49
ho una serie di PC da portare alla 2020, problemi segnalati ?
Immagino intendi la 2004 non 2020. Leggiti post delle ultime pagine di questo thread, se vuoi un riassunto te lo faccio io :)
Molti problemi per molti utenti, forse anche più di altre sfortunate release del passato. Io consiglio di continuare con la 1909 ancora per un bel po', almeno finché Microsoft non decida di risolvere i vari bug principali ed i produttori di software e driver le loro incompatibilità. Il computer funziona lo stesso con la 1909 e la 2004 anche quando va bene, per quello che apporta di novità, non ti cambia la vita. Semmai allo stato attuale può solo peggiorarla.
Sono i soliti 5 GB ? (linea non velocissima)
Dipende da come intendi aggiornare, con l'iso sono i soliti più di quattro gigabyte.
Fatal Frame
08-07-2020, 09:53
Io non ho riscontrato problemi con la 2004
Immagino intendi la 2004 non 2020. Leggiti post delle ultime pagine di questo thread, se vuoi un riassunto te lo faccio io :)
si scusa un lapsus intendevo la 2004
Molti problemi per molti utenti, forse anche più di altre sfortunate release del passato. Io consiglio di continuare con la 1909 ancora per un bel po', almeno finché Microsoft non decida di risolvere i vari bug principali ed i produttori di software e driver le loro incompatibilità. Il computer funziona lo stesso con la 1909 e la 2004 anche quando va bene, per quello che apporta di novità, non ti cambia la vita. Semmai allo stato attuale può solo peggiorarla.
questo volevo sapere… i PC sono un po' datati, partiti con la 1511
ed aggiornati sempre senza problemi, ma...
Dipende da come intendi aggiornare, con l'iso sono i soliti più di quattro gigabyte.
ADSL 7 Mb, quindi lentina
Grazie Nicodemo Timoteo Taddeo
Molti problemi per molti utenti, forse anche più di altre sfortunate release del passato.
problemi di che genere ?
tallines
08-07-2020, 10:51
non ho detto che funziona male, è poco fluido (mi riferisco alla versione chromium di edge, non ho l'altro)
Sia con Edge Ufficiale, che con Edge Beta non vedo problemi di fluidità, scorre via come il vento.........:)
ADSL 7 Mb, quindi lentina
Anch' io ho l' Adsl a 7 Mb eppure ho scaricato senza problemi l' Iso di W10, preparata con Rufus su pendrive e fatto l' installazione in place .
Operazione riuscita :)
Prova anche tu, prima però come dico sempre, creati un Backup con i vari Tool Freeware disponibili .
Backup da poter Ripristinare se in caso dovessero uscire problemi.......
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2020, 12:32
ADSL 7 Mb, quindi lentina
Due-tre ore di download con connessione flat, cioè non paghi a tempo?
Eh, dovevi vedere quando scaricavo i fix pack di OS/2 (immagini di dodici-quattrodici floppy) con connessione analogica 33K o 56K, ore di collegamento a prezzi da chiamata telefonica interurbana... veniva da piangere :cry:
problemi di che genere ?
Questi sono quelli ammessi ufficialmente da Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-2004
Devi aggiungere quelli che per vari motivi non ammette. Alcuni li troverai facendo quello che ti ho scritto prima, cioè leggendo questa discissione e tutti quelli che sono provocati da driver e software non aggiornati o mal funzionanti con questa release di Windows 10.
Due-tre ore di download con connessione flat, cioè non paghi a tempo?
ah beh come le altre.
Questi sono quelli ammessi ufficialmente da Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-2004
ok grazie
non ho detto che funziona male, è poco fluido (mi riferisco alla versione chromium di edge, non ho l'altro)
scrivi una letterina con le tue osservazioni alla volta di Redmond e della sede operativa di Google, no? :asd:
giovanni69
08-07-2020, 16:08
E' molto più semplice di trovare l'indirizzo cui spedire la letterina per Edge Chromium... basta:
https://answers.microsoft.com/it-it/microsoftedge/forum?
Per l'altro, ovvero la versione UWP, legacy:
https://answers.microsoft.com/it-it/edge/forum?
https://www.windowslatest.com/2020/07/06/windows-10-control-panel-settings-system-page/
Ho paura.
A sto punto spero solo che venga importato tutto sul nuovo ma non so perchè non ne sono sicuro.
...
Eh, dovevi vedere quando scaricavo i fix pack di OS/2 (immagini di dodici-quattrodici floppy) con connessione analogica 33K o 56K, ore di collegamento a prezzi da chiamata telefonica interurbana... veniva da piangere :cry:
Già, anche con i modem 28,8k, e in Windows non esisteva nemmeno Accesso Remoto, per cui la connessione avveniva tramite script che erano delle vere ciofeche.
In pratica usare Internet era un salasso non da poco.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.