View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
In pratica la rete telefonica e di internet l'abbiamo pagata noi, con i prezzi astronomici dell'epoca. Forse non ricordate quando telefonare per circa una settimana da cellulare costava 50 mila lire di cui 5 di tassa. Ed erano dei bei soldi. Poco più di vent'anni fa.
Ora che ho le telefonate illimitate penso che le ho già pagate a suo tempo.
tallines
08-07-2020, 19:28
In pratica la rete telefonica e di internet l'abbiamo pagata noi, con i prezzi astronomici dell'epoca. Forse non ricordate quando telefonare per circa una settimana da cellulare costava 50 mila lire di cui 5 di tassa. Ed erano dei bei soldi. Poco più di vent'anni fa.
Ora che ho le telefonate illimitate penso che le ho già pagate a suo tempo.
Pagano gli Utonti per noi Styb :asd: :asd:
Freddy74
08-07-2020, 20:16
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-si-prepara-a-cambiare-nuovamente-look/
Windows 10 si prepara a cambiare nuovamente look
Freddy74
08-07-2020, 20:17
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-2004-corrompe-le-configurazioni-raid-5-via-software/
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-si-prepara-a-cambiare-nuovamente-look/
Windows 10 si prepara a cambiare nuovamente look
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-2004-corrompe-le-configurazioni-raid-5-via-software/
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
basta un post per 2 notizie :cool:
Fatal Frame
08-07-2020, 21:09
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-si-prepara-a-cambiare-nuovamente-look/
Windows 10 si prepara a cambiare nuovamente lookBah ... dovrebbero cambiare look a tutto ... non solo al menu start e a tab + alt
\_Davide_/
08-07-2020, 21:24
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
Veramente assurdo!
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
L'avevo scritto indietro, lo considero l'errore più grave di Microsoft degli ultimi anni.
tallines
09-07-2020, 07:29
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-si-prepara-a-cambiare-nuovamente-look/
Windows 10 si prepara a cambiare nuovamente lookQuesta notizia è gia stata riportata :O
Ci sono i diritti di copyright :asd: copione :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2020, 07:38
Pagano gli Utonti per noi Styb :asd: :asd:
Perfetto, allora ci tocca ringraziarti. Grazie.
Pagano gli Utonti per noi Styb :asd: :asd:
Non hai capito, oramai tutti hanno tariffe che in confronto a venti anni fa sono irrisorie. Tutti praticamente hanno chiamate illimitate e connessione dati a prezzi contenutissimi. Tra l'altro vedo in un tuo post che hai la connessione 7 mega, e giusto per farti un esempio, potresti usare la connessione 4G a prezzi decisamente inferiori e che è più veloce del 7 mega.
Fatal Frame
09-07-2020, 11:11
Non hai capito, oramai tutti hanno tariffe che in confronto a venti anni fa sono irrisorie. Tutti praticamente hanno chiamate illimitate e connessione dati a prezzi contenutissimi. Tra l'altro vedo in un tuo post che hai la connessione 7 mega, e giusto per farti un esempio, potresti usare la connessione 4G a prezzi decisamente inferiori e che è più veloce del 7 mega.
La connessione 4G flat dove la trovi ?!
Ovvio che la 4G ha GB limitati al mese...
La connessione 4G flat dove la trovi ?!
Ovvio che la 4G ha GB limitati al mese...
Ci sono le offerte per giga illimitati, basta cercare su internet. Poi ovviamente dipende se nella tua zona c'è una buona copertura, il mio era solo un esempio relativo a un post precedente per scaricare più velocemente la ISO di windows 10.
Trotto@81
09-07-2020, 11:45
Ci sono le offerte per giga illimitati, basta cercare su internet. Poi ovviamente dipende se nella tua zona c'è una buona copertura, il mio era solo un esempio relativo a un post precedente per scaricare più velocemente la ISO di windows 10.Che costano più di una connessione 7 Mbps.
Che costano più di una connessione 7 Mbps.
Beh no, dipende. Nel mio caso con 5 euro in più al mese avrei giga illimitati e andrei a spendere meno della 7 mega. E' che non mi servono.
no_side_fx
09-07-2020, 12:51
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-2004-corrompe-le-configurazioni-raid-5-via-software/
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
si ma mi piacerebbe sapere chi si mette a fare raid5 via software
è una porcheria già a monte di questo nuovo problema
Trotto@81
09-07-2020, 15:27
si ma mi piacerebbe sapere chi si mette a fare raid5 via software
è una porcheria già a monte di questo nuovo problemaDirottare il problema dal produttore al consumatore a cosa serve?
tallines
09-07-2020, 16:35
Non hai capito, oramai tutti hanno tariffe che in confronto a venti anni fa sono irrisorie. Tutti praticamente hanno chiamate illimitate e connessione dati a prezzi contenutissimi. Tra l'altro vedo in un tuo post che hai la connessione 7 mega, e giusto per farti un esempio, potresti usare la connessione 4G a prezzi decisamente inferiori e che è più veloce del 7 mega.
Scarico le Iso senza nessun problema :)
UtenteSospeso
09-07-2020, 17:17
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-2004-corrompe-le-configurazioni-raid-5-via-software/
Windows 10, l’aggiornamento 2004 corrompe le configurazioni RAID 5 via software
Ma si parla dei RAID creati da Gestione Dischi, che credo siano 3-4 quelli che lo usano.
Tra l'altro la notizia risale a inizio giugno e qualcuno già aveva trovato questo problema con la 2004 a fine marzo, non è detto sia stata colpa di windows però.
.
Ma si parla dei RAID creati da Gestione Dischi, che credo siano 3-4 quelli che lo usano.
Eccomi! :D RAID da gestione spazi di archiviazione (Storage Spaces). Fortunatamente però non uso lo spazio di parità, quello interessato dal problema.
non è detto sia stata colpa di windows però.
Eh parrebbe di sì invece, la causa è proprio l'aggiornamento: https://support.microsoft.com/it-it/help/4568129/issue-with-some-storage-spaces-configurations-after-updating-to-window
Questa volta hanno fatto proprio una bella cappellata...
\_Davide_/
09-07-2020, 18:52
Ci sono le offerte per giga illimitati, basta cercare su internet. Poi ovviamente dipende se nella tua zona c'è una buona copertura, il mio era solo un esempio relativo a un post precedente per scaricare più velocemente la ISO di windows 10.
Non esistono offerte a GB illimitati in Italia: dopo un po' ti bloccano a velocità inferiori ad 1 Mbps, però qui siamo off topic, c'è una discussione piena di utenti che le stanno provando tutte. :)
LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46873154&posted=1)
UtenteSospeso
09-07-2020, 18:54
La colpa di Windows era riferita ai problemi di marzo.
Con il controller a bordo perché vai a farlo da gestione dischi ?
.
Mi sa che ho preso qualche merdone, all'avvio mi trovo subito con tutta la RAM in uso non si sa bene da cosa... :stordita:
https://i.imgur.com/2igZPttl.png (https://i.imgur.com/2igZPtt.png)
https://i.imgur.com/YjFUrMml.png (https://i.imgur.com/YjFUrMm.png)
Vedo che pure la casella "Errori Hardware/Sec" sta a manetta.
Eppure nessun processo pare impegnare molta memoria, Malwarebytes non trova nulla, Avast non riesco a installarlo ne in modalità normale ne in provvisoria (in provvisoria però la saturazione dalla ram non avviene).
Cosa può aver visto? Non mi rimane che il formattone?
aled1974
09-07-2020, 20:21
più che altro hai il grafico "errori ram" praticamente saturo al 100%, non è che sei in overclock o con impostazioni (tue o più probabile automatiche del bios) errate? ;)
in ogni caso una passata con
- antivirus tuo
- antivirus online
- superantispyware
- hitman pro
- drweb cureit
non gli farà di certo male :mano:
ciao ciao
Con il controller a bordo perché vai a farlo da gestione dischi ?
Flessibilità. Posso aggiungere e togliere dischi di qualsiasi dimensione senza compromettere troppo la capacità.
Freddy74
09-07-2020, 21:07
basta un post per 2 notizie :cool:
mi è cascato l'occhio sulla seconda notizia poco aver visto la prima :D
Questa notizia è gia stata riportata :O
Ci sono i diritti di copyright :asd: copione :asd:
:Prrr:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-ancora-bloccato-su-diversi-dispositivi-ecco-cosa-fare_90670.html
Windows 10 May 2020 Update ancora bloccato su diversi dispositivi: ecco cosa fare
Giux-900
09-07-2020, 21:20
Mi sa che ho preso qualche merdone, all'avvio mi trovo subito con tutta la RAM in uso non si sa bene da cosa... :stordita:
Vedo che pure la casella "Errori Hardware/Sec" sta a manetta.
Eppure nessun processo pare impegnare molta memoria, Malwarebytes non trova nulla, Avast non riesco a installarlo ne in modalità normale ne in provvisoria (in provvisoria però la saturazione dalla ram non avviene).
Cosa può aver visto? Non mi rimane che il formattone?
Ho fatto una piccola ricerca, quegli errori sono dei page-file errors, cioè quando il dato non è immediatamente accessibile in ram ma su drive, viene segnalato in quel modo.
https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/technet-magazine/ff382715(v=msdn.10)
Avrai qualche processo che ti satura la ram, sperando che non si tratti di un miner, controlla con i software di sysinternals processexplorer e processmonitor.
deuterio1
09-07-2020, 21:52
più che altro hai il grafico "errori ram" praticamente saturo al 100%, non è che sei in overclock o con impostazioni (tue o più probabile automatiche del bios) errate? ;)
Ma la voce "errori hardware" non corrisponde ai page fault? (cioè le pagine non trovate nella RAM fisica ma presenti nel paging)
Che io ricordi, un valore costantemente alto indica che il sistema è in sofferenza a causa di una elevata "pressione" di memoria, meno proabile che sia legato all'eventuale overclock.
Ciao,
D
La connessione 4G flat dove la trovi ?!
Ovvio che la 4G ha GB limitati al mese...
chi ha fisso e mobile in TIM può attivare TIM Unica con GB illimitati, non senza fisso però.
Ma la voce "errori hardware" non corrisponde ai page fault? (cioè le pagine non trovate nella RAM fisica ma presenti nel paging)
Che io ricordi, un valore costantemente alto indica che il sistema è in sofferenza a causa di una elevata "pressione" di memoria, meno proabile che sia legato all'eventuale overclock.
Ciao,
D
si e infatti quella voce si chiama hard fault in lingua originale, molto più chiaro
aled1974
10-07-2020, 07:59
certo, infatti ho aggiunto una serie di strumenti anti malware :mano:
però in passato (w8, vista, w7 e Xp) mi è capitato di vedere la stessa cosa per ram con timings/frequenze impostate male
la ram non lavora bene e l'os continua a provare a caricare in ram/non riuscire a leggere/ricaricare da disco in ram/ecc
almeno io l'ho sempre intesa così anche perchè con le ram impostate poi correttamente questi errori diminuivano in modo drastico (al di sotto dei 20/s e con frequenza molto rara) :stordita:
https://i.postimg.cc/kDgCVTgm/pagefault.png (https://postimg.cc/kDgCVTgm)
ad ogni modo gli strumenti antimalware/virus sono elencati :D
ciao ciao
\_Davide_/
10-07-2020, 18:17
chi ha fisso e mobile in TIM può attivare TIM Unica con GB illimitati, non senza fisso però.
Tutte le "illimitate" che ho visto finora hanno in realtà dei cap. L'unico che si salvava era Ogilink, ma dal COVID anche loro, su rete Vodafone, hanno iniziato a limitare.
Freddy74
10-07-2020, 21:22
Forse se ne era già parlato nelle pagine precedenti, ma posto lo stesso :
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-tempo-dire-addio-al-pannello-di-controllo/
Windows 10, tempo dire addio al pannello di controllo?
Robby Naish
11-07-2020, 13:22
Ragazzi,
sto cercando di scaricare la iso di windows 10 pro 64 con MediaCreationTool2004...
Sul sito MS dice che dopo aver scelto lingua, windows 10 e bit dovrebbe chiedermi dove scaricare la ISO.
A me non lo chiede e mi propone solo C, dove al momento non ho 8GB.. ma ci sono altri drive e una penna usb da 64gb vuota..
dove sbaglio?
Grazie
In realtà dovrebbe chiederti dove vuoi salvare l'immagine ISO.
L'immagine ottenuta con il media creation tool pesa poco più di 4 GB.
https://i.postimg.cc/8jzxWZY6/mct2004.gif (https://postimg.cc/8jzxWZY6)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2020, 14:17
Ho appena provato e scegliendo l'opzione iso chiede regolarmente dove intendo copiarlo.
Dove l'hai preso quel mediacreationtool? Da sito ufficiale?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Prova a riscaricarlo e vedi se per caso ora con quello appena scaricato funziona.
O magari può essere normale che non te lo fa fare comunque perché se c'è troppo poco spazio disponibile su C: non riesce a lavorare con i temporanei. I programmi di Microsoft non fanno mai solo quello che dovrebbero fare ma sempre anche altro...
Scarica eventualmente lo desideri, l'iso da qui:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
È solo un raccoglitore di link, l'iso è sicura, arriva direttamente dai server Microsoft come ti dirà il browser.
Robby Naish
11-07-2020, 14:38
Ho appena provato e scegliendo l'opzione iso chiede regolarmente dove intendo copiarlo.
Dove l'hai preso quel mediacreationtool? Da sito ufficiale?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Prova a riscaricarlo e vedi se per caso ora con quello appena scaricato funziona.
O magari può essere normale che non te lo fa fare comunque perché se c'è troppo poco spazio disponibile su C: non riesce a lavorare con i temporanei. I programmi di Microsoft non fanno mai solo quello che dovrebbero fare ma sempre anche altro...
Scarica eventualmente lo desideri, l'iso da qui:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
È solo un raccoglitore di link, l'iso è sicura, arriva direttamente dai server Microsoft come ti dirà il browser.
Grazie...
Forse sono pochi 5 gb disponibili per il temp... ma strano non mi chiede dove scaricarla..
Ho scaricato da sito ufficiuale....
Prenderò il tuo link.. poi uso rufus, giusto?
Grazie
Robby Naish
11-07-2020, 14:40
Per evitare versioni con qualche problemino, dato che lo devo mettere in ufficio che ora ha Windows 7, tra queste prendo la penultima?
Mi sembra che l'ultima abbia qlc problema
Grazie
https://snipboard.io/96p0zJ.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2020, 14:51
Se vuoi la 2004 la seconda dall'alto come si vede chiaramente dal nome. Se vuoi una versione più stabile (meno bug allo stato attuale) la 1909 subito sotto.
Poi usi Rufus per trasferirla in una chiavetta di boot. Occhio con Rufus che forse se il computer è decisamente vecchio (Windows 7) potrebbe essere necessario scegliere MBR e Bios tradizionale nelle impostazioni dello stesso.
Robby Naish
11-07-2020, 14:55
Mobo Asrock FM2A85X Extreme4
A10-5700 con 8GB
Ho Vari SSD nuovi da utilizzare per mettere il SO
Come lo devo settare?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2020, 15:08
Mobo Asrock FM2A85X Extreme4
A10-5700 con 8GB
Ho Vari SSD nuovi da utilizzare per mettere il SO
Come lo devo settare?
Grazie
- BIOS legale 64 Mb AMI UEFI con supporto GUI
https://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4/index.it.asp
Se il firmware UEFI è impostato come tale, cioe UEFI e non legacy per simulare il vecchio BIOS, devi scegliere schema partizionamento GPT e UEFI.
In Windows 7 per vedere se attualmente è installato in modalità UEFI o BIOS (Legacy) basta fare start, esegui, scrivere msinfo32 e premere invio.
Si apre l'utility System Information , nella sua schermata vai a vedere in Modalità BIOS se dice UEFI o Legacy.
https://www.chimerarevo.com/guide/windows/windows-e-uefi-come-scoprirlo-213023/
Robby Naish
11-07-2020, 15:29
- BIOS legale 64 Mb AMI UEFI con supporto GUI
https://www.asrock.com/mb/AMD/FM2A85X%20Extreme4/index.it.asp
Se il firmware UEFI è impostato come tale, cioe UEFI e non legacy per simulare il vecchio BIOS, devi scegliere schema partizionamento GPT e UEFI.
In Windows 7 per vedere se attualmente è installato in modalità UEFI o BIOS (Legacy) basta fare start, esegui, scrivere msinfo32 e premere invio.
Si apre l'utility System Information , nella sua schermata vai a vedere in Modalità BIOS se dice UEFI o Legacy.
https://www.chimerarevo.com/guide/windows/windows-e-uefi-come-scoprirlo-213023/
Grazie... cmq quella voce non ce l'ho :muro:
https://snipboard.io/k0eUlu.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-07-2020, 15:34
Grazie... cmq quella voce non ce l'ho :muro:
Sì OK può tranquillamente darsi che ricordo male io e su Windows 7 non c'era ancora.
roberto1
11-07-2020, 18:55
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46875742]Sì OK può tranquillamente darsi che ricordo male io e su Windows 7 non c'era ancora.[/QUOTE
no la voce legacy o uefi in win 7 non c'è in msinfo32.
tallines
11-07-2020, 20:09
Ragazzi,
sto cercando di scaricare la iso di windows 10 pro 64 con MediaCreationTool2004...
Sul sito MS dice che dopo aver scelto lingua, windows 10 e bit dovrebbe chiedermi dove scaricare la ISO.
A me non lo chiede e mi propone solo C, dove al momento non ho 8GB.. ma ci sono altri drive e una penna usb da 64gb vuota..
dove sbaglio?
Grazie
Strano che non ti faccia scegliere dove scaricare l' immagine Iso di W10 .
L' immagine gif, caricata da Styb è esaustiva, infatti adesso ho provato anch' io, e succede quello che fa vedere l' immagine gif, postata da Styb .
Scarica l' Iso di W10, se non riesci con il Media Creation Tool della MS, da TechBench by WTZ, come suggerito, al limite .
Quando hai l' Iso di W10, visto che hai W7,
W7 sarà settato sicuramente in modalità Bios-Legacy,
anche perchè l' Uefi esce da W8 in poi .
E prepari la pendrive con Rufus 3.11 > https://rufus.ie/
settando i parametri come da immagine - MBR - BIOS (o UEFI CSM) - NTFS >
https://i.postimg.cc/3Rk3mN3j/Rufus-3-11.jpg (https://postimages.org/)
UtenteSospeso
11-07-2020, 21:20
Apri la ISO o montala come disco virtuale poi copia tutto il contenuto (files e cartelle) nella pendrive formattata NTFS, da 8gb almeno.
In quella da 4 non entrerebbe .
Inseriscila nel PC ed avvia da USB.
La 64gb come è formattata ? Exfat ?
Robby Naish
12-07-2020, 08:06
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;46875742]Sì OK può tranquillamente darsi che ricordo male io e su Windows 7 non c'era ancora.[/QUOTE
no la voce legacy o uefi in win 7 non c'è in msinfo32.
Grazie
Strano che non ti faccia scegliere dove scaricare l' immagine Iso di W10 .
L' immagine gif, caricata da Styb è esaustiva, infatti adesso ho provato anch' io, e succede quello che fa vedere l' immagine gif, postata da Styb .
Scarica l' Iso di W10, se non riesci con il Media Creation Tool della MS, da TechBench by WTZ, come suggerito, al limite .
Quando hai l' Iso di W10, visto che hai W7,
W7 sarà settato sicuramente in modalità Bios-Legacy,
anche perchè l' Uefi esce da W8 in poi .
E prepari la pendrive con Rufus 3.11 > https://rufus.ie/
settando i parametri come da immagine - MBR - BIOS (o UEFI CSM) - NTFS >
https://i.postimg.cc/3Rk3mN3j/Rufus-3-11.jpg (https://postimages.org/)
Grazie.
Provato piu volte, mi va direttamente sul messaggio che su C non ci sono almeno 8GB.... bhò
Apri la ISO o montala come disco virtuale poi copia tutto il contenuto (files e cartelle) nella pendrive formattata NTFS, da 8gb almeno.
In quella da 4 non entrerebbe .
Inseriscila nel PC ed avvia da USB.
La 64gb come è formattata ? Exfat ?
Mi sembra Ntfs, dopo controllo.
Grazie
Er Monnezza
12-07-2020, 08:27
[QUOTE=roberto1;46875906]
Grazie
Grazie.
Provato piu volte, mi va direttamente sul messaggio che su C non ci sono almeno 8GB.... bhò
Mi sembra Ntfs, dopo controllo.
Grazie
Hai meno di 8Gb di spazio sul disco C?
Se è cosi il downloader probabilmente non ha lo spazio per creare i file temporanei
Forse se ne era già parlato nelle pagine precedenti, ma posto lo stesso :
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-tempo-dire-addio-al-pannello-di-controllo/
Windows 10, tempo dire addio al pannello di controllo?
Ma no daiiiii!!! :mad: :( :(
Fatal Frame
13-07-2020, 17:20
Chi non riesce ad aggiornare ... forse ha questo problema :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-onedrive-puo-impedirne-l-installazione-ecco-cosa-fare-se-succede_90750.html
tallines
13-07-2020, 17:23
Grazie.
Provato piu volte, mi va direttamente sul messaggio che su C non ci sono almeno 8GB.... bhò
Fai in modo che ci siano .
Alias prendi dati per tot Gb e li copi in un HD esterno e poi li cancelli .
Fai spazio robby..........
Chi non riesce ad aggiornare ... forse ha questo problema :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-onedrive-puo-impedirne-l-installazione-ecco-cosa-fare-se-succede_90750.html
Da mò che ho azzerato OneDrive........:p
giovanni69
13-07-2020, 17:26
A che serve il Pannello di Controllo se l'obiettivo è spostare l'OS su Cloud? Appunto, cercano di abituare gli utenti ad una GUI con cui si capisce sempre meno... come le Impostazioni. Del resto hanno già eliminato Windows Update dal Pannello sin dai tempi di Windows 8.
Fatal Frame
13-07-2020, 17:28
E per fortuna che onedrive è un tool microsoft:sofico:
Lo hanno fatto apposta per non farvi aggiornare :sofico: :oink:
Fatal Frame
13-07-2020, 18:04
Ma guarda per me no problem. Salto direttamente al prossimo aggiornamento (sempre se non è come questo) :DLo so che non ve ne frega nulla, però alcuni se non aggiornano finisce il mondo: asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-07-2020, 18:11
Lo so che non ve ne frega nulla, però alcuni se non aggiornano finisce il mondo: asd:
:D
Fatal Frame
13-07-2020, 18:41
:DChi non aggiorna subito il computer prende il Covid ... ahahah :asd:
frankdan
13-07-2020, 19:20
A che serve il Pannello di Controllo se l'obiettivo è spostare l'OS su Cloud? Appunto, cercano di abituare gli utenti ad una GUI con cui si capisce sempre meno... come le Impostazioni. Del resto hanno già eliminato Windows Update dal Pannello sin dai tempi di Windows 8.
Ma quindi poi alla fine è vera la notizia circolata in questi giorni sulla possibile eliminazione del pannello di controllo "tradizionale" (in stile Windows 7) da Windows 10 ? Spero MS non faccia una cavolata del genere...io il vecchio pannello lo uso spesso, soprattutto nella sua funzione di "gestione dispositivi" che mi permette di rendermi conto se qualche parte software o hardware del pc ha i driver corretti ed aggiornati (compreso il BIOS)...come faremmo poi a rendercene conto se tutto verrà spostato nel pannello "impostazioni" di Windows 10 ?
no_side_fx
13-07-2020, 19:35
A che serve il Pannello di Controllo se l'obiettivo è spostare l'OS su Cloud?
cioè :eek: ? questa mi è nuova :doh:
quindi non serve più l'hd per l'os e se non internet non uso il pc ?
frankdan
13-07-2020, 19:58
Per me basterebbe ridisegnarlo mantenendo intatte le sue funzionalità. Windows 10 ha un'incoerenza grafica da far spavento. Apri certe sezioni che sembra di essere tornati indietro di 15 anni :sofico:
A me invece della grafica non frega niente...
E' notizia di questi giorni l'imminente re-design di molte icone di sistema (che saranno di colore blu)...e mi chiedo a questo punto: ma in MS non hanno un cacchio da fare ? Per me il sistema è già perfetto così com'è (lo era già Windows 7 SP1), e non lo dico per piaggeria,né per pigrizia nel dover aggiornare.Se cominciassero a distribuire solo le patches di sicurezza e lasciassero perdere major releases con modifiche varie, per me andrebbe bene lo stesso...
Suggerirei a MS di investire in altri settori, come ad esempio lo sviluppo di videogiochi (non soltanto per XBox che, a quanto sento dire, è un'ottima macchina) anche per pc, visto che è un settore che "tira" molto ed è cresciuto notevolmente,soprattutto durante il lockdown a causa del COVID...
Jammed_Death
14-07-2020, 06:24
c'è un modo per verificare con precisione i tempi di tutto quello che si avvia? Gestione attività non segnala tutto quello che parte
A che serve il Pannello di Controllo se l'obiettivo è spostare l'OS su Cloud? Appunto, cercano di abituare gli utenti ad una GUI con cui si capisce sempre meno... come le Impostazioni. Del resto hanno già eliminato Windows Update dal Pannello sin dai tempi di Windows 8.
Io la vedo così. Fosse per MS, il Pannello di Controllo lo avrebbero già tolto. Però ci sono ancora molte applicazioni legacy che si basano su API che puntano a quella roba, ad es. installano estensioni .cpl in \Windows per aggiungervi funzionalità.
Roba che, se Windows tagliasse col passato, smetterebbe di funzionare. Roba che gira in aziende, industrie, etc. E allora lo tengono. Magari lontano da occhi indiscreti, sperando che Average Joe mai ne abbia bisogno, ma lo tengono. Il giorno che toglieranno il Pannello di Controllo, ANCHE AMMESSO che ridisegnassero tutto dentro Impostazioni (ci credo poco) quelle poche app legacy smetterebbero di funzionare e qualcuno potrebbe arrabbiarsi.
Microsoft ha fatto il suo successo con l'ampia retrocompatibilità del suo OS con il passato. Mo' se la tiene. Oneri e onori.
Sicuro per branch dell'OS nuovi di pacca, tipo Windows 10X, tutta quella roba sarà rimossa, tanto non si aspettano che arrivi il tizio con AutoCAD 10 e voglia installarcela sopra e non riesca a far funzionare la chiave antipirata etc.
Ma per il branch ufficiale che fa girare le app win32? Secondo me attenderanno ancora un bel po' prima di ripulire. Ma di certo non ci perdono tempo a ridisegnarne le icone..
PS: un po' tipo Edge ed Edge Chromium che abbiamo ora. Pensate davvero ch Edge normale venga disinstallato quando si installa Edge Chromium? Ma neanche per idea. Serve come rendering engine per TUTTE le app UWP del Microsoft Store. Dunque si ha un doppio browswer Edge: Chromium per gli utenti, cliccabile con icona, l'altro resta sotto il cofano per ogni app MSN Notizie, Meteo, etc. etc. E li terremo così doppi, per anni, almeno finchè non ci saranno 0 app nello Store.
unnilennium
14-07-2020, 09:17
Occorre considerare che molte opzioni esistono solo su pannello di controllo vecchio, comprese diverse app di gestione dell'hw, dischi, driver, etc. Se nn migrano prima tutto in maniera semplice e funzionale, inutile anche stare qui a parlarne. Sarà una immane vaccata.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
A che serve il Pannello di Controllo se l'obiettivo è spostare l'OS su Cloud? Appunto, cercano di abituare gli utenti ad una GUI con cui si capisce sempre meno... come le Impostazioni. Del resto hanno già eliminato Windows Update dal Pannello sin dai tempi di Windows 8.
Ma non scherziamo!!!! Sono pazzi.:mad: :mad:
Qualcuno ha riscontrato questo ?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-onedrive-puo-impedirne-l-installazione-ecco-cosa-fare-se-succede_90750.html
Cioè che l'app di onedrive blocca l'aggiornamento?
FulValBot
14-07-2020, 12:06
Ma non scherziamo!!!! Sono pazzi.:mad: :mad:
altro che scherzo, loro vogliono farlo...
altro che scherzo, loro vogliono farlo...
Chiudo tutti gli aggiornamenti!!!:mad: :mad: :mad:
Chiudo tutti gli aggiornamenti!!!:mad: :mad: :mad:
Sbrigati che stasera ne arriva un altro.....:D
Sbrigati che stasera ne arriva un altro.....:D
:mad: :mad: :mad: :eek: :eek: :eek:
Giux-900
14-07-2020, 17:11
Occorre considerare che molte opzioni esistono solo su pannello di controllo vecchio, comprese diverse app di gestione dell'hw, dischi, driver, etc. Se nn migrano prima tutto in maniera semplice e funzionale, inutile anche stare qui a parlarne. Sarà una immane vaccata.
Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk
penso la stessa cosa, infatti la maggiorparte delle volte trovo i settaggi che mi servono solo nel vecchio pannello. Il nuovo sembra un inutile esercizio spesso (altre volte invece va bene come per la pulizia disco).
Basterebbe adattare il vecchio pannello allo stile dark per iniziare...
Li trovi solo nel vecchio perché sono solo nel vecchio. La prima che mi viene in mente è la sezione "servizi". Ve la immaginate quella schermata con tutte le descrizioni piú o meno specifiche dei vari servizi importata in quello nuovo? Io no, non ci riesco se non con un'impostazione molto piú macchinosa.
Ripeto, ho paura.
Non è così impossibile. Il problema è quando vuoi visualizzare più finestre contemporaneamente.
tallines
14-07-2020, 17:37
:mad: :mad: :mad: :eek: :eek: :eek:
E si, è il Secondo Martedi del Mese, e come ogni Mese......quindi Jeremj, preparati :D
Non è così impossibile. Il problema è quando vuoi visualizzare più finestre contemporaneamente.
Non so se hai presente quella schermata (premi tasto win e scrivi "servizi' ma vale anche per altre sezioni) ed immaginalo nel nuovo pannello a caratteri cubitali manco mi mancassero venti decimi.
Servirebbero diverse schermate per fare stare tutto quello che ora sta in una singola, le descrizioni non sarebbero facilmente visibili come lo sono ora, i sottomenú boh.
...e non avevo nemmeno pensato al problema del multitasking. :doh:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19041.388 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4565503)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue in certain apps that use the ImeMode property to control Input Method Editor (IME) mode in Windows 10, version 2004 (the May 2020 Update). For example, this issue prevents input mode from automatically switching to Kanji or Hiragana. For more information, see KB4564002 and the blog post, Getting the May 2020 Update Ready for Release - UPDATED.
Addresses an issue that might prevent you from using PowerShell to change the system locale on Server Core platforms.
Addresses an issue that might cause certain games and applications to have visual distortion when resizing in windowed mode or switching from full screen to window mode.
Addresses an issue that might cause lsass.exe to fail with the error message, “A critical system process, C:\WINDOWS\system32\lsass.exe, failed with status code c0000008. The machine must now be restarted."
Addresses an issue that might prevent some applications from printing documents that contain graphics or large files after installing Windows Updates released June 9, 2020.
Addresses an issue that might prevent you from connecting to OneDrive using the OneDrive app. This issue occurs on some older devices or on devices that have older apps, which use legacy file system filter drivers. As a result, this might prevent these devices from downloading new files or opening previously synced or downloaded files.
Security updates to the Microsoft Scripting Engine, Windows App Platform and Frameworks, the Microsoft Store, Windows Graphics, Windows Input and Composition, Windows Media, Windows Shell, Windows Fundamentals, Windows Management, Windows Kernel, Windows Hybrid Cloud Networking, Windows Storage and Filesystems, Windows Update Stack, Windows MSXML, Windows File Server and Clustering, Windows Remote Desktop, Internet Explorer, Microsoft Edge Legacy, and the Microsoft JET Database Engine.
E anche stavolta ho schivato edge cromato :asd:
FulValBot
14-07-2020, 18:57
e quindi ancora niente fix per il defrag continuo (ssd) e il trim (hdd) ...
e intanto crystaldiskinfo parla chiaro...
Non so se hai presente quella schermata (premi tasto win e scrivi "servizi' ma vale anche per altre sezioni) ed immaginalo nel nuovo pannello a caratteri cubitali manco mi mancassero venti decimi.
Servirebbero diverse schermate per fare stare tutto quello che ora sta in una singola, le descrizioni non sarebbero facilmente visibili come lo sono ora, i sottomenú boh.
...e non avevo nemmeno pensato al problema del multitasking. :doh:
Dovrebbero ovviamente apportare qualche cambiamento nell'interfaccia per rendere più simile impostazioni al vecchio pannello di controllo, almeno per le opzioni avanzate.
Il vero problema resterebbe il multitasking.
Trotto@81
14-07-2020, 19:14
e quindi ancora niente fix per il defrag continuo (ssd) e il trim (hdd) ...
e intanto crystaldiskinfo parla chiaro...
Fin quando non lo sistemano io non passo al May Upadate.
FulValBot
14-07-2020, 19:17
ormai nel mio caso è già troppo tardi... ormai l'ssd nonostante avessi già disattivato da un pezzo l'apposita opzione è segnato... al momento non ha errori ma li prevedo
ormai nel mio caso è già troppo tardi... ormai l'ssd nonostante avessi già disattivato da un pezzo l'apposita opzione è segnato... al momento non ha errori ma li prevedo
https://www.youtube.com/watch?v=XyX-KJwUohw :D
scarpettino
14-07-2020, 19:51
raga' è uscita la build 19041.388 :D
https://i.imgur.com/Di9ORo5.jpg
tallines
14-07-2020, 19:59
July 14, 2020—KB4565503 (OS Build 19041.388) (https://support.microsoft.com/es-do/help/4565503/windows-10-update-kb4565503)
:sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/pV7mCxZD/Kb.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
14-07-2020, 20:00
raga' è uscita la build 19041.388 :D
https://i.imgur.com/Di9ORo5.jpgNon si "ruba" il lavoro a Tally :asd:
ormai nel mio caso è già troppo tardi... ormai l'ssd nonostante avessi già disattivato da un pezzo l'apposita opzione è segnato... al momento non ha errori ma li prevedo
In teoria non dovrebbe deframmentare. Se viene rilevato un SSD esegue il TRIM.
Sinceramente non ho neanche controllato in sto mese di quanto è aumentato il valore di scrittura.
Ho smesso anni fa di crearmi le paranoie (inutili) sulla durata degli SSD con tutte le "ottimizzazioni" del caso.
Ho un vecchio SSD da 120 GB in uso da anni ancora funzionante e ci ho fatto di tutto.
FulValBot
14-07-2020, 20:34
Appunto non dovrebbe, ma il bug consiste nel fare quello che non dovrebbe fare...
Ma hai controllato i valori di scrittura? Quasi quasi lo faccio anch'io per rendermi conto.
FulValBot
14-07-2020, 20:36
Ma anche a voi l'installazione degli update va poi forzata?
tallines
14-07-2020, 20:48
Non si "ruba" il lavoro a Tally :asd:
:p :cincin: :winner: :winner:
Microsoft Windows Versione 2004 (build SO 19041.388)
https://i.postimg.cc/3N743Xvv/tallines.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
14-07-2020, 21:38
Grande Tally ... io aggiorno domani ... :asd:
tallines
15-07-2020, 08:53
Ho ripostato l' immagine, ingrandendo un pò di più, la finestra che esce, scrivendo winver, in Cerca di W10 :)
scarpettino
15-07-2020, 11:55
July 14, 2020—KB4565503 (OS Build 19041.388) (https://support.microsoft.com/es-do/help/4565503/windows-10-update-kb4565503)
:sofico: :sofico:
Non si "ruba" il lavoro a Tally :asd:
:D :cincin: :ubriachi: :p
Scusate se vi disturbo per un o.t.
Devo collegare un notebook HP (Windows 10) alla TV tramite HDMI e sembrerebbe banale invece non va.
Vi spiego, nel mio Samsung c'è una porta HDMI 3 (MHL/DVI) libera, ho eseguito il collegamento e non va.
Ok allora ho tolto il cavo che era su HDMI 1 (STB), ma niente anche qui!
Mi potete dire come devo fare, nonostante azioni il pulsante per duplicare o estendere il monitor non succede nulla.
Su HDMI 1 e 2 sono collegato XBOX e HOME THEATRE e si vedono e sentono perfettamente.
C'è qualche impostazione su Windows 10 che magari blocca la connessione alla TV?
Grazie
:help: :help: :help:
Novità dopo l'aggiornamento di ieri, l'icona per la connessione wi-fi mi dà internet non disponibile. In realtà la connessione funziona come al solito. :rolleyes:
https://i.postimg.cc/14xCrhhM/Image-1.jpg
Fatal Frame
15-07-2020, 12:38
Novità dopo l'aggiornamento di ieri, l'icona per la connessione wi-fi mi dà internet non disponibile. In realtà la connessione funziona come al solito. :rolleyes:
https://i.postimg.cc/14xCrhhM/Image-1.jpgLo faceva anche prima... ogni tanto...
Lo faceva anche prima... ogni tanto...
Ah ecco, sono io che ero rimasto indietro con le novità! :D
Fatal Frame
15-07-2020, 13:00
Ah ecco, sono io che ero rimasto indietro con le novità! :DPerò rimaneva poco tempo così...
Ma è normale che non mi abbia ancora proposto l update 2004?
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2020, 14:12
Ma è normale che non mi abbia ancora proposto l update 2004?
Sì può essere normale.
Rei & Asuka
15-07-2020, 17:19
Novità dopo l'aggiornamento di ieri, l'icona per la connessione wi-fi mi dà internet non disponibile. In realtà la connessione funziona come al solito. :rolleyes:
https://i.postimg.cc/14xCrhhM/Image-1.jpg
Ciao a tutti.
Ecco, io ho due PC cablati, e in entrambi sempre più spesso salta la connessione...
Non si riesce più a lavorare quasi :muro:
È un bug? Risolvibile?
Ma è normale che non mi abbia ancora proposto l update 2004?Sì microsoft ha fermato temporaneamente la distribuzione della versione 2004 per via dei vari problematici bug che porta con se.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Sì microsoft ha fermato temporaneamente la distribuzione della versione 2004 per via dei vari problematici bug che porta con se.
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Si infatti...così tanti bug che non ho mai visto un bug....manco a pagarlo e ora.....da perfetto suicida....senza un bug:
19042.388
ormai nel mio caso è già troppo tardi... ormai l'ssd nonostante avessi già disattivato da un pezzo l'apposita opzione è segnato... al momento non ha errori ma li prevedo
Controllato ora il mio SSD NVMe: Defrag dice: OK (11 giorni da ultima ottimizzazione).
A me pare tornato normale, francamente.
Sì microsoft ha fermato temporaneamente la distribuzione della versione 2004 per via dei vari problematici bug che porta con se.
?? Fermato la distribuzione ?? Fonte, please??
Fatal Frame
15-07-2020, 18:58
Si infatti...così tanti bug che non è ho mai visto uno....manco a pagarlo e ora.....da perfetto suicida....senza un bug:
19042.388
Effettivamente gli altri parlano di milioni di bug, poi aggiornando funziona tutto bene ... mai capita la cosa :fagiano: :rolleyes:
Effettivamente gli altri parlano di milioni di bug, poi aggiornando funziona tutto bene ... mai capita la cosa :fagiano: :rolleyes:
Per me un bug è Google Mini che risponde al TG5 senza alcun motivo.....:mc:
FulValBot
15-07-2020, 19:07
Qual era quel comando per vedere quali fix delle vulnerabilità delle cpu intel sono attivi?
Controllato ora il mio SSD NVMe: Defrag dice: OK (11 giorni da ultima ottimizzazione).
A me pare tornato normale, francamente.
Io lo sto tenendo d'occhio da ieri sera con Crystaldiskinfo. Al momento il valore di scrittura è aumentato di 1 GB ma poteva benissimo essere lí lí per aumentare da un momento all'altro. Vediamo nel giro di una settimana.
Secondo me non succederá nulla di che.
Qual era quel comando per vedere quali fix delle vulnerabilità delle cpu intel sono attivi?
https://support.microsoft.com/en-us/help/4074629/understanding-the-output-of-get-speculationcontrolsettings-powershell
Controllato ora il mio SSD NVMe: Defrag dice: OK (11 giorni da ultima ottimizzazione).
A me pare tornato normale, francamente.
A me dice sempre "Mai eseguita" (dopo averla eseguita, naturalmente)....
FulValBot
15-07-2020, 19:43
appunto, quindi la farà all'infinito
Freddy74
15-07-2020, 19:56
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-tutte-le-novita-del-patch-tuesday-di-luglio-nuova-build-anche-per-la-versione-20h2_90807.html
Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di luglio. Nuova build anche per la versione 20H2
Fatal Frame
15-07-2020, 20:21
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-tutte-le-novita-del-patch-tuesday-di-luglio-nuova-build-anche-per-la-versione-20h2_90807.html
Windows 10, tutte le novità del Patch Tuesday di luglio. Nuova build anche per la versione 20H2Già messa ... siamo secoli avantissimi noi ...
Tra poco le facciamo noi le build .. senza aspettare Microsoft che è sempre lenta...
tallines
15-07-2020, 20:24
Già messa ... siamo secoli avantissimi noi ...
Tra poco le facciamo noi le build .. senza aspettare Microsoft che è sempre lenta...
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Fatal Frame
15-07-2020, 20:25
:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:Dai tally ... build 30H4 tra breve
A me dice sempre "Mai eseguita" (dopo averla eseguita, naturalmente)....
Ho provato anche io, ho deframmentato una partizione del disco rigido e al riavvio è comparsa la scritta "Mai eseguita". Per cui ho di nuovo disattivato l'ottimizzazione.
Fatal Frame
15-07-2020, 20:28
Ho provato anche io, ho deframmentato una partizione del disco rigido e al riavvio è comparsa la scritta "Mai eseguita". Per cui ho di nuovo disattivato l'ottimizzazione.Domani ci correggiamo il bug :asd:
Io l'ho già corretto con la disattivazione. :asd:
Fatal Frame
15-07-2020, 20:43
Io l'ho già corretto con la disattivazione. :asd:Cosi non vale ... bisogna correggere con l'attivazione :asd:
Scusate se vi disturbo per un o.t.
Devo collegare un notebook HP (Windows 10) alla TV tramite HDMI e sembrerebbe banale invece non va.
Vi spiego, nel mio Samsung c'è una porta HDMI 3 (MHL/DVI) libera, ho eseguito il collegamento e non va.
Ok allora ho tolto il cavo che era su HDMI 1 (STB), ma niente anche qui!
Mi potete dire come devo fare, nonostante azioni il pulsante per duplicare o estendere il monitor non succede nulla.
Su HDMI 1 e 2 sono collegato XBOX e HOME THEATRE e si vedono e sentono perfettamente.
C'è qualche impostazione su Windows 10 che magari blocca la connessione alla TV?
Grazie
:help: :help: :help:
A quanto pare il problema risiede su Windows 10, qualcuno mi sa dire se riesce a collegare il notebook alla propria TV con HDMI?
Windows 10 Connessione HDMI fra TV e notebook non funziona!
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/windows-10-connessione-hdmi-fra-tv-e-notebook-non/16aad168-3f86-4b1b-98d8-303b1539a0ba?auth=1&page=2
Fatal Frame
16-07-2020, 12:34
Con il monitor tramite Hdmi e Dp funziona
Con il monitor tramite Hdmi e Dp funziona
che cavolo!! :( :(
ha fatto tutto in automatico o hai impostato qualcosa sul pc?
Fatal Frame
16-07-2020, 12:51
che cavolo!! :( :(
ha fatto tutto in automatico o hai impostato qualcosa sul pc?Tutto da solo
Domanda: c'è un modo o un programma esterno per tracciare i processi durante lo spegnimento del sistema? Vorrei capire come mai da un mesetto a questa parte Windows ci mette circa un minuto ad arrestarsi/riavviarsi.
Ho già spulciato il registro eventi ma non c'è nulla di utile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-07-2020, 17:48
Domanda: c'è un modo o un programma esterno per tracciare i processi durante lo spegnimento del sistema? Vorrei capire come mai da un mesetto a questa parte Windows ci mette circa un minuto ad arrestarsi/riavviarsi.
Ho già spulciato il registro eventi ma non c'è nulla di utile.
Hai per caso installata l'ultima release di Aomei Backupper? C'è un bug che provoca proprio quest'effetto.
Hai per caso installata l'ultima release di Aomei Backupper? C'è un bug che provoca proprio quest'effetto.
Sì, uso Aomei Backupper da anni. E' sufficiente rimuoverlo per testare?
Leggi la soluzione temporanea qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
Hai per caso installata l'ultima release di Aomei Backupper? C'è un bug che provoca proprio quest'effetto.
dai, non era tallines che puntava il dito contro Macrium dicendo che lui invece dormiva su due guanciali :ronf: visto che usava appunto Aomei?? :D (non lo dico certamente a te eh)
La "lezione" che si ricava da questa esperienza, peraltro, è che anche software che hanno milioni di righe di codice in meno del sistema operativo...possono contenere bug, strano no? :eek:
Che siano cattivi anche loro pur non lavorando in MS?? :fagiano:
Leggi la soluzione temporanea qui: https://www.aomeitech.com/forum/discussion/7019/problem-with-aomei-backupper-5-8-w10-pro-2004
Grazie, sembra funzionare! :D
tallines
16-07-2020, 19:14
dai, non era tallines che puntava il dito contro Macrium dicendo che lui invece dormiva su due guanciali :ronf: visto che usava appunto Aomei?? :D (non lo dico certamente a te eh)
Su due guanciali ? :eek:
Sono pochi......:asd: :asd:
Ho rimesso la Versione 5.7 e....risolto il problema :D
Giux-900
17-07-2020, 05:31
Aggiornmento di Windows versione 2004 sbloccato e di nuovo disponibile per installazione. Proprio oggi venerdì 17, sarà un caso o una trappola ? :asd:
:D
Fatal Frame
17-07-2020, 05:33
Che coincidenza ... sarà il giorno giusto del formattone ?! :D
Tutto da solo
Possibile che non lo prenda in automatico la mia TV?
Ho provato con 3 HDMI diverse, di cui 2 quelle collegate attualmente funzionanti, e 3 prese HDMI della TV, ma nulla.
Possibile?
A sto punto mi viene da pensare che ci sia un blocco sul PC!
Ma quale?
Cosa dovrei controllare?
Fatal Frame
17-07-2020, 06:35
Possibile che non lo prenda in automatico la mia TV?
Ho provato con 3 HDMI diverse, di cui 2 quelle collegate attualmente funzionanti, e 3 prese HDMI della TV, ma nulla.
Possibile?
A sto punto mi viene da pensare che ci sia un blocco sul PC!
Ma quale?
Cosa dovrei controllare?Che tv è ?!
Recente oppure old ?!
Che tv è ?!
Recente oppure old ?!
Samsung
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-j5500/UE32J5500AKXZT/
Fatal Frame
17-07-2020, 07:47
Samsung
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-j5500/UE32J5500AKXZT/Dovrebbe vedersi appena attaccato...
Ti da solo una schermata nera ?! La riconosce la sorgente almeno ??
Dovrebbe vedersi appena attaccato...
Ti da solo una schermata nera ?! La riconosce la sorgente almeno ??
Si schermata nera, però vedo tra le sorgenti che è attaccato HDMI3 ma non va .
Esce la scritta sulla TV Nessun segnale, verificare i collegamenti dei cavi e le impostazioni del dispositivo sorgente.
Premere Sorgente sul Telecomando per selezionare il dispositivo sorgente collegato.
Tra l'altro non ho mai effettuato l'aggiornamento firmware della TV, lo devo fare?
Può incidere?
Fatal Frame
17-07-2020, 08:07
Si schermata nera, però vedo tra le sorgenti che è attaccato HDMI3 ma non va .
Esce la scritta sulla TV Nessun segnale, verificare i collegamenti dei cavi e le impostazioni del dispositivo sorgente.
Premere Sorgente sul Telecomando per selezionare il dispositivo sorgente collegato.
Tra l'altro non ho mai effettuato l'aggiornamento firmware della TV, lo devo fare?
Può incidere?Aggiorna il fw della TV. Poi vediamo...
Aggiorna il fw della TV. Poi vediamo...
Appena fatto via WIFI, dice che è aggiornato.
Sto scaricando dal link che ti ho inviato il firmware, vediamo se è uguale.
Fatal Frame
17-07-2020, 08:18
Appena fatto via WIFI, dice che è aggiornato.
Sto scaricando dal link che ti ho inviato il firmware, vediamo se è uguale.Il fw è già aggiornato... non c'è bisogno di installarlo prendendolo dal sito e mettendolo su chiavetta ...
Il fw è già aggiornato... non c'è bisogno di installarlo prendendolo dal sito e mettendolo su chiavetta ...
ok, dunque perchè non va?
Fatal Frame
17-07-2020, 08:38
ok, dunque perchè non va?Non va perché avrai qualche incasinamento in Windows 10 ...
Tipo potrebbe non selezionare la risoluzione o il refresh corretti, che sarebbero 1080p@60
Non va perché avrai qualche incasinamento in Windows 10 ...
Tipo potrebbe non selezionare la risoluzione o il refresh corretti, che sarebbero 1080p@60
Sono col Notebook HP di mia moglie non col mio PC, dunque sempre fermo, lo rispolvero per eseguire gli aggiornamenti.
Ho provato anche nella porta dove è collegata la XBOX e non va!
Cosa devo vedere?
ciao a tutti,
ho scaricato e installato da zero may 2020 e non mi lancia ne crome e il nuovo edge.
qualcuno ha per caso la soluzione?
sapete il link per scaricare la Iso della versione precedente di windows?
cosi installo quella grazie
ciao a tutti,
ho scaricato e installato da zero may 2020 e non mi lancia ne crome e il nuovo edge.
qualcuno ha per caso la soluzione?
sapete il link per scaricare la Iso della versione precedente di windows?
cosi installo quella grazie
Le versioni precedenti le trovi qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php
Personalmente non mi farei problemi se i browser cromati non funzionano... :asd:
Le versioni precedenti le trovi qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php
Personalmente non mi farei problemi se i browser cromati non funzionano... :asd:
Esatto, usa Opera GX.
Fatal Frame
17-07-2020, 09:21
Le versioni precedenti le trovi qui: https://tb.rg-adguard.net/public.php
Personalmente non mi farei problemi se i browser cromati non funzionano... :asd:
Peccato che se non si avvia ne Chrome ne NewEdge qualche problema di sottofondo su Windows esiste ... :asd:
Quindi chissene, ma se poi non dovessero funzionare neanche gli altri browser il PC lo si può usare come fermacarte :)
Fatal Frame
17-07-2020, 09:26
Sono col Notebook HP di mia moglie non col mio PC, dunque sempre fermo, lo rispolvero per eseguire gli aggiornamenti.
Ho provato anche nella porta dove è collegata la XBOX e non va!
Cosa devo vedere?
Stai cercando di attaccare un portatile e non un fisso ?!
Allora attaccalo alla TV e vai nelle impostazioni del monitor dallo schermo del portatile e prova ad estendere l'immagine
https://cdn.eizo.de/typo3temp/fl_realurl_image/display-set-ups-ed5.png
Stai cercando di attaccare un portatile e non un fisso ?!
Allora attaccalo alla TV e vai nelle impostazioni del monitor dallo schermo del portatile e prova ad estendere l'immagine
https://cdn.eizo.de/typo3temp/fl_realurl_image/display-set-ups-ed5.png
non lo rileva!!!!:( :( :(
https://i.postimg.cc/529790ft/HP.jpg
Ho sbloccato l'aggiornamento semestrale, e non me lo propone, è una questione di tempo, o davvero l'hanno sospeso ?
Fatal Frame
17-07-2020, 10:00
non lo rileva!!!!:( :( :(
https://i.postimg.cc/529790ft/HP.jpgCerto che lo rileva (i due schermi) ... uno è lo schermo del notebook e l'altro la tv...
Fai identifica schermo e ti dice il numero di quello del notebook. Seleziona l'altro ed estendi l'immagine.
Certo che lo rileva (i due schermi) ... uno è lo schermo del notebook e l'altro la tv...
Fai identifica schermo e ti dice il numero di quello del notebook. Seleziona l'altro ed estendi l'immagine.
E' già estesa, ma non succede nulla.
Ho perso le speranze di riuscire a collegare il notebook!! :( :( :cry: :cry: :cry:
Fatal Frame
17-07-2020, 10:56
E' già estesa, ma non succede nulla.
Ho perso le speranze di riuscire a collegare il notebook!! :( :( :cry: :cry: :cry:Cacchio stranissimo ... non è rotta la presa hdmi del notebook ?!
ciao a tutti,
ho scaricato e installato da zero may 2020 e non mi lancia ne crome e il nuovo edge.
qualcuno ha per caso la soluzione?
sapete il link per scaricare la Iso della versione precedente di windows?
cosi installo quella grazie
Grazie per l'informazione
Cacchio stranissimo ... non è rotta la presa hdmi del notebook ?!
Guarda, come detto in precedenza, ho cambiato 2 cavi HDMI, ossia quello che collega la XBOX e l'HOME THEATRE, con nessuno funziona e in nessuna presa, HDMI1 e HDMI2.
Tieni presente che HDMI1 e 2 sono collegati gli apparecchi che ti ho menzionato, si vedono e si sentono, dunque il problema è sul notebook.
EDIT: ho appena collegato il portatile di mio figlio e funziona! Ora come faccio con l'altro notebook HP?
Qual 'è la causa?
Fatal Frame
17-07-2020, 12:11
Guarda, come detto in precedenza, ho cambiato 2 cavi HDMI, ossia quello che collega la XBOX e l'HOME THEATRE, con nessuno funziona e in nessuna presa, HDMI1 e HDMI2.
Tieni presente che HDMI1 e 2 sono collegati gli apparecchi che ti ho menzionato, si vedono e si sentono, dunque il problema è sul notebook.
EDIT: ho appena collegato il portatile di mio figlio e funziona! Ora come faccio con l'altro notebook HP?
Qual 'è la causa?Prova a collegare il notebook incriminato ad un altro monitor/tv e vedi se funziona...
Nicodemo Timoteo Taddeo
17-07-2020, 14:35
Grazie per l'informazione
Da qui puoi scaricare (arrivano dai server Microsoft) la versione 1909 di Windows 10:
https://tb.rg-adguard.net/public.php
Buongiorno a tutti.
Ma l'aggiornamento alla versione 2004 è stato completamente bloccato e rinviato?
Perchè a me ancora non compare.
Problemi con il mio PC?
E' tutto aggiornato, di vecchio ha solo la scheda audio, una Creative X-Fi.
Grazie per l'attenzione.
aled1974
18-07-2020, 07:57
se si vuole la 2004 basta andare qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 e cliccare su "Aggiorna ora"
io l'ho fatto per la macchina in firma e sta funzionando senza problemi* da più di un mese
cosa mi ha apportato in più? sostanzialmente nulla, non noto ne miglioramenti ne peggioramenti velocistici nell'uso che ne faccio (ricerca sul covid), e questo anche nonostante l'abilitazione del gpu-scheduling
funzionalità che magari migliora le prestazioni videoludiche, ma non giocando non ne ho idea :boh:
* se eslcudiamo il non piccolo trascurabile problemuccio con trim/defrag dei dischi :doh: :muro:
ciao ciao
tallines
18-07-2020, 08:05
Buongiorno a tutti.
Ma l'aggiornamento alla versione 2004 è stato completamente bloccato e rinviato?
Perchè a me ancora non compare.
Problemi con il mio PC?
E' tutto aggiornato, di vecchio ha solo la scheda audio, una Creative X-Fi.
Grazie per l'attenzione.
Meglio secondo me sa dal sito della Microsoft, selezioni la voce > Scarica ora lo strumento .
Ti viene giù il Media Creation Tool con il quale scarichi l' Iso .
Poi la prepari con Rufus su pendrive e fai l' installazione in place > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18)
zappetta
18-07-2020, 09:43
Buongiorno,
con l'aggiornamento qualcuno ha avuto problemi di rilevamento audio?
Grazie
fraussantin
18-07-2020, 09:50
Meglio secondo me sa dal sito della Microsoft, selezioni la voce > Scarica ora lo strumento .
Ti viene giù il Media Creation Tool con il quale scarichi l' Iso .
Poi la prepari con Rufus su pendrive e fai l' installazione in place > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18)Secondo me conviene aspettare , se l'han fermato evidentemente ci sono problemi.
PS ma perché farla con Rufus quando fa tutto da solo il coso Microsoft ( forse l'unica cosa veramente buona di w10:asd:)
Io dopo l'aggiornamento faccio meno punti al cinebench, alla faccia del miglioramento di prestazioni e il gpu scheduling non serve ad ina mazza
Jammed_Death
18-07-2020, 12:05
per chi ha avuto problemi di avvio lento dopo l'aggiornamento alla 2004, dovrei aver risolto:
-ho limitato alcune app in background dalle impostazioni di windows (soprattutto lo store che si avvia continuamente), cortana e skype
-eliminato i file temporanei con bleachbit...non uso programmi di pulitura, di solito ho sempre usato quello integrato in windows, però mi hanno consigliato di provarlo e in effetti ha trovato quasi 8gb di file temporanei che ho cancellato.
Al riavvio successivo la schermata di login è durata 4 secondi e poi ho avuto accesso a windows. Non siamo ancora alle tempistiche di pre 2004 ma è già grasso che cola
Buongiorno a tutti.
Ma l'aggiornamento alla versione 2004 è stato completamente bloccato e rinviato?
Perchè a me ancora non compare.
Problemi con il mio PC?
E' tutto aggiornato, di vecchio ha solo la scheda audio, una Creative X-Fi.
Grazie per l'attenzione.
Potrebbe essere proprio la scheda audio, poiché mi sembra che anche con gli aggiornamenti semestrali passati abbia dato problemi.
tallines
18-07-2020, 13:07
per chi ha avuto problemi di avvio lento dopo l'aggiornamento alla 2004, dovrei aver risolto:
-ho limitato alcune app in background dalle impostazioni di windows (soprattutto lo store che si avvia continuamente), cortana e skype
..........
Da mo' che sono disabilitate :)
Jammed_Death
18-07-2020, 13:09
Da mo' che sono disabilitate :)
probabile che le abbia riabilitate con l'update perchè mi ha rallentato tutto l'avvio :mc: :mc:
Prova a collegare il notebook incriminato ad un altro monitor/tv e vedi se funziona...
Collegato al mio monitor TV, ma non riesco a rilevarlo, come faccio?
In automatico non va!:( :(
Fatal Frame
18-07-2020, 13:41
Collegato al mio monitor TV, ma non riesco a rilevarlo, come faccio?
In automatico non va!:( :(Estendi gli schermi ...
Che numero è lo schermo del monitor integrato al notebook ?!
Identifica e ti esce un numero grande sullo schermo.
Estendi gli schermi ...
Che numero è lo schermo del monitor integrato al notebook ?!
Identifica e ti esce un numero grande sullo schermo.
Già fatto mi esce sempre 1 anche se metto 2!
Dunque non lo vede 😟😟
Buongiorno a tutti.
Ma l'aggiornamento alla versione 2004 è stato completamente bloccato e rinviato?
Perchè a me ancora non compare.
Problemi con il mio PC?
E' tutto aggiornato, di vecchio ha solo la scheda audio, una Creative X-Fi.
Grazie per l'attenzione.
Quella particolare scheda audio può rappresentare certamente un elemento di disturbo (ha già dato qualche problema anche in passato), fatto sta che sono praticamente certo del fatto che se procedi forzosamente con l'ISO (magari rimuovendo temporaneamente quella periferica giusto per ragioni di test) ti si installerà liscia come l'olio in barba a quello che dicono i freni a monte...
arcofreccia
18-07-2020, 17:38
Stamattina windows update mi aveva trovato un nuovo aggiornamento per la versione 2004 di win 10.
Probabilmente non c'entra nulla, ma da poche ore la batteria è morta. Non viene più ricaricata, facendo un controllo con Hp Battery Pack però dice che la batteria è ok
Un aggiornamento di windows può danneggiare la batteria?
il danno fisico ad un device causato da un aggiornamento mi sembra francamente fantascienza (ma non ho elementi di elettronica che mi aiutino a dipanare questa perplessità) per cui penserei ad altro (casualità) o (e quello potrebbe essere) il cambio non voluto (bug) di un'impostazione che ne impedisce il caricamento (ma mi sembra molto strano possa arrivare a tanto).
Nell'incertezza rimuovi l'ultimo cumulativo e vedi che succede :)
Prova anche BatteryInfoView (https://www.nirsoft.net/utils/battery_information_view.html) della Nirsoft, e vedi cosa riporta.
Fatal Frame
18-07-2020, 20:10
Già fatto mi esce sempre 1 anche se metto 2!
Dunque non lo vede 😟😟Devi riavviare il computer o aggiornare il numero di schermi in quella finestra ... non è che hai attaccato il monitor col notebook già acceso ?!
Riesci a fare la prova in modalità provvisoria... almeno vediamo che non sia colpa di Windows 10...
Freddy74
18-07-2020, 20:47
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-fa-sparire-paint-e-il-blocco-note-ecco-come-reinstallare-le-app_90856.html
Windows 10: l'ultimo aggiornamento fa sparire Paint e il Blocco Note. Ecco come reinstallare le app
Fatal Frame
18-07-2020, 22:02
Le applicazioni exe o le apps dello Store ?!
Fatal Frame
19-07-2020, 02:28
.
Fatal Frame
19-07-2020, 02:29
.
Fatal Frame
19-07-2020, 02:29
Ma se ce l'abbiamo ancora le due applicazioni... chi le scrive ste news ?! Topo gigio ?!
sertopica
19-07-2020, 05:13
Ma se ce l'abbiamo ancora le due applicazioni... chi le scrive ste news ?! Topo gigio ?!
Le scrive il re degli "ecco". Se c'e' un "ecco" nell'intestazione di un articolo stai sicuro che sara' giornalismo di alta qualita'. :asd:
tallines
19-07-2020, 07:25
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultimo-aggiornamento-fa-sparire-paint-e-il-blocco-note-ecco-come-reinstallare-le-app_90856.html
Windows 10: l'ultimo aggiornamento fa sparire Paint e il Blocco Note. Ecco come reinstallare le app
L' articolo dice....>
nell'ultimo aggiornamento di sicurezza cumulativo ci sia stata per alcuni utenti la scomparsa da Windows proprio di queste due applicazioni.
Tallines non rientra tra questi alcuni utenti :Prrr: :Prrr: >>>
https://i.postimg.cc/RC2J0xwB/tallines.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
19-07-2020, 08:00
Le scrive il re degli "ecco". Se c'e' un "ecco" nell'intestazione di un articolo stai sicuro che sara' giornalismo di alta qualita'. :asd:Ma il re ha preso l'articolo altrove... quindi non è solo colpa sua
arcofreccia
19-07-2020, 08:04
Prova anche BatteryInfoView (https://www.nirsoft.net/utils/battery_information_view.html) della Nirsoft, e vedi cosa riporta.
Riporta questo
https://i.postimg.cc/GtxD9Y1S/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
arabafenice74
19-07-2020, 08:14
Raga senza voler attendere l'uscita di nuove release e consapevole che la build perfetta non esiste e non esistera', secondo voi, visto che le avete provate tutte, qual 'e' la release di windows 10 che al momento ritenete la meno peggio e che quindi in generale va bene sia come velocita' di sistema che stabilita' ?
Chiedo perche dovrei rifare un'installazione da zero di win 10.
Grazie per i consigli.
Riporta questo
https://i.postimg.cc/GtxD9Y1S/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
E' completamente scarica, Current capacity è 0%, però è come nuova poiché il parametro Health riporta 100% e Designed capacity coincide con Full charged capacity.
Come dici tu, non viene ricaricata, e per sapere se è un problema hardware o un problema dell'aggiornamento dovresti disinstallarlo e riportare il pc nella situazione precedente.
Raga senza voler attendere l'uscita di nuove release e consapevole che la build perfetta non esiste e non esistera', secondo voi, visto che le avete provate tutte, qual 'e' la release di windows 10 che al momento ritenete la meno peggio e che quindi in generale va bene sia come velocita' di sistema che stabilita' ?
Chiedo perche dovrei rifare un'installazione da zero di win 10.
Grazie per i consigli.
...la scorsa settimana, sul portatile, ho installato da zero la 2004 e "và na meraviglia".
Personalmente appartengo alla vecchia guardia, quando ci sono degli upgrade importanti (con win 10 2 volte l'anno) vado di "format /u" e poi lancio una nuova installazione.
Mai e dico mai, avuto problemi.
fracama87
19-07-2020, 10:23
Stamattina windows update mi aveva trovato un nuovo aggiornamento per la versione 2004 di win 10.
Probabilmente non c'entra nulla, ma da poche ore la batteria è morta. Non viene più ricaricata, facendo un controllo con Hp Battery Pack però dice che la batteria è ok
Un aggiornamento di windows può danneggiare la batteria?È successa la stessa cosa al pc hp di una mia amica. Prova a spegnere il pc (anche in ibernazione) e probabilmente su ricarica. Se è così probabilmente è l'update (non c'avevo pensato fino ad ora).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Stamattina windows update mi aveva trovato un nuovo aggiornamento per la versione 2004 di win 10.
Probabilmente non c'entra nulla, ma da poche ore la batteria è morta. Non viene più ricaricata, facendo un controllo con Hp Battery Pack però dice che la batteria è ok
Un aggiornamento di windows può danneggiare la batteria?
Ho trovato adesso questo articolo, casomai risolvi reinstallando i driver:https://www.techyuga.com/battery-plugged-in-not-charging-in-windows-10/#:~:text=%20Battery%20plugged%20in%20not%20charging%20in%20windows,and%20then%20to%20click%20on%20the...%20More%20
tallines
19-07-2020, 10:58
...la scorsa settimana, sul portatile, ho installato da zero la 2004 e "và na meraviglia".
Personalmente appartengo alla vecchia guardia, quando ci sono degli upgrade importanti (con win 10 2 volte l'anno) vado di "format /u" e poi lancio una nuova installazione.
Mai e dico mai, avuto problemi.
Quoto :sofico: :sofico:
no_side_fx
19-07-2020, 11:36
...la scorsa settimana, sul portatile, ho installato da zero la 2004 e "và na meraviglia".
Personalmente appartengo alla vecchia guardia, quando ci sono degli upgrade importanti (con win 10 2 volte l'anno) vado di "format /u" e poi lancio una nuova installazione.
Mai e dico mai, avuto problemi
quello che ho sempre fatto anche io, difatti mai avuto un singolo problema
di aggiornare installando un os sopra l'altro non lo prendo in considerazione neanche di striscio
arcofreccia
19-07-2020, 12:10
Ho trovato adesso questo articolo, casomai risolvi reinstallando i driver:https://www.techyuga.com/battery-plugged-in-not-charging-in-windows-10/#:~:text=%20Battery%20plugged%20in%20not%20charging%20in%20windows,and%20then%20to%20click%20on%20the...%20More%20
Ti ringrazio, ma anche con questa procedura niente da fare. I driver sono aggiornati
arcofreccia
19-07-2020, 12:11
È successa la stessa cosa al pc hp di una mia amica. Prova a spegnere il pc (anche in ibernazione) e probabilmente su ricarica. Se è così probabilmente è l'update (non c'avevo pensato fino ad ora).
Inviato dal mio ASUS Zenfone 6 utilizzando Tapatalk
Ho provato ma non si ricarica da spento
arcofreccia
19-07-2020, 12:12
E' completamente scarica, Current capacity è 0%, però è come nuova poiché il parametro Health riporta 100% e Designed capacity coincide con Full charged capacity.
Come dici tu, non viene ricaricata, e per sapere se è un problema hardware o un problema dell'aggiornamento dovresti disinstallarlo e riportare il pc nella situazione precedente.
Come faccio a rimuovere l'ultimo update?
Devo fare un ripristino configurazione di sistema?
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2020, 12:16
Come faccio a rimuovere l'ultimo update?
Devo fare un ripristino configurazione di sistema?
Pannello di controllo, Programmi e funzionalità, Visualizza aggiornamenti installati.
Alla fine ho aggiornato con il programma di Microsoft ed è andata tutto bene, per fortuna.
La Creative X-Fi Titanium sembra funzionare normalmente.
L'unica cosa, mi ha sovrascritto i driver Nvidia con una vecchia versione e ho dovuto reinstallare gli ultimi.
Inoltre lo spazio occupato nonstante la pulizia del disco è aumentato...SSD da 480Gb comincia a stare stretto.
arcofreccia
19-07-2020, 12:33
Pannello di controllo, Programmi e funzionalità, Visualizza aggiornamenti installati.
Niente da fare anche disinstallando gli ultimi aggiornamenti...
dovrò sostituirla
Devi riavviare il computer o aggiornare il numero di schermi in quella finestra ... non è che hai attaccato il monitor col notebook già acceso ?!
Riesci a fare la prova in modalità provvisoria... almeno vediamo che non sia colpa di Windows 10...
Adesso provo.
Ma l'aggiornamento alla versione 2004 [...] Problemi con il mio PC?
[...] sono praticamente certo del fatto che se procedi forzosamente con l'ISO ti si installerà liscia come l'olio in barba a quello che dicono i freni a monte...
Alla fine ho aggiornato con il programma di Microsoft ed è andata tutto bene
C.V.D.
Devi riavviare il computer o aggiornare il numero di schermi in quella finestra ... non è che hai attaccato il monitor col notebook già acceso ?!
Riesci a fare la prova in modalità provvisoria... almeno vediamo che non sia colpa di Windows 10...
Non sta andando in modalità provvisoria!
Ho visto anche su Youtube per non sbagliare, ma niente, entra direttamente dento il s.o.!!!:( :( :(
https://www.youtube.com/watch?v=3nnDjZA2HEw
Fatal Frame
19-07-2020, 17:42
Non sta andando in modalità provvisoria!
Ho visto anche su Youtube per non sbagliare, ma niente, entra direttamente dento il s.o.!!!:( :( :(
https://www.youtube.com/watch?v=3nnDjZA2HEwNon riesci ad entrare in modalità provvisoria o non va l'immagine sul monitor in modalità provvisoria ?!
Non riesci ad entrare in modalità provvisoria o non va l'immagine sul monitor in modalità provvisoria ?!
non riesco a entrare in modalità provvisoria.
Fatal Frame
19-07-2020, 17:55
non riesco a entrare in modalità provvisoria.Il primo metodo che possiamo utilizzare per entrare in modalità provvisoria su Windows 10 prevede l'utilizzo del tasto*Maiusc*o*Shift*quando ci troviamo nella schermata di login di Windows (quindi partiamo dal presupposto che sia configurata una password o un PIN d'accesso per il nostro account).
Una volta giunti nella schermata di login, teniamo premuto*MAIUSC*mentre selezioniamo la voce*Arresta > Riavvia*in basso a destra.
Al riavvio del computer comparirà il*menu avanzato di avvio di Windows 10. Da qui è sufficiente portarsi in*Risoluzione dei problemi, poi su*Opzioni avanzate, premere sul box delle*Impostazioni di avvio*e premere il tasto*Riavvia.
Nella schermata che comparirà appariranno diverse opzioni tra cui:
Attivare modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete*per avere possibilità di accedere a Internet o ad altri computer in rete.
Attivare modalità provvisoria con prompt dei comandi.
Premendo quindi il tasto 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se necessitiamo di accesso a Internet per la modalità provvisoria, selezioniamo 5 o F5 per avviare la modalità provvisoria con rete.
Folgore 101
19-07-2020, 17:57
Il primo metodo che possiamo utilizzare per entrare in modalità provvisoria su Windows 10 prevede l'utilizzo del tasto*Maiusc*o*Shift*quando ci troviamo nella schermata di login di Windows (quindi partiamo dal presupposto che sia configurata una password o un PIN d'accesso per il nostro account).
Una volta giunti nella schermata di login, teniamo premuto*MAIUSC*mentre selezioniamo la voce*Arresta > Riavvia*in basso a destra.
Al riavvio del computer comparirà il*menu avanzato di avvio di Windows 10. Da qui è sufficiente portarsi in*Risoluzione dei problemi, poi su*Opzioni avanzate, premere sul box delle*Impostazioni di avvio*e premere il tasto*Riavvia.
Nella schermata che comparirà appariranno diverse opzioni tra cui:
Attivare modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete*per avere possibilità di accedere a Internet o ad altri computer in rete.
Attivare modalità provvisoria con prompt dei comandi.
Premendo quindi il tasto 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se necessitiamo di accesso a Internet per la modalità provvisoria, selezioniamo 5 o F5 per avviare la modalità provvisoria con rete.
Non solo nella schermata di login, quelle procedura funziona anche da dentro Win.
Il primo metodo che possiamo utilizzare per entrare in modalità provvisoria su Windows 10 prevede l'utilizzo del tasto*Maiusc*o*Shift*quando ci troviamo nella schermata di login di Windows (quindi partiamo dal presupposto che sia configurata una password o un PIN d'accesso per il nostro account).
Una volta giunti nella schermata di login, teniamo premuto*MAIUSC*mentre selezioniamo la voce*Arresta > Riavvia*in basso a destra.
Al riavvio del computer comparirà il*menu avanzato di avvio di Windows 10. Da qui è sufficiente portarsi in*Risoluzione dei problemi, poi su*Opzioni avanzate, premere sul box delle*Impostazioni di avvio*e premere il tasto*Riavvia.
Nella schermata che comparirà appariranno diverse opzioni tra cui:
Attivare modalità provvisoria
Modalità provvisoria con rete*per avere possibilità di accedere a Internet o ad altri computer in rete.
Attivare modalità provvisoria con prompt dei comandi.
Premendo quindi il tasto 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se necessitiamo di accesso a Internet per la modalità provvisoria, selezioniamo 5 o F5 per avviare la modalità provvisoria con rete.
Bene ha funzionato, questa non la sapevo!!!
Sono dentro la modalità provvisoria.
provo a collegare il cavo HDMI al monitor TV?
Fatal Frame
19-07-2020, 18:42
Bene ha funzionato, questa non la sapevo!!!
Sono dentro la modalità provvisoria.
provo a collegare il cavo HDMI al monitor TV?
Certo ... dimmi se si vede qualcosa (speriamo bene) :D
Fatal Frame
19-07-2020, 18:42
Non solo nella schermata di login, quelle procedura funziona anche da dentro Win.
Buono a sapersi ... comunque io l'ho sempre usato nella schermata di login :sofico: :sofico:
Buono a sapersi ... comunque io l'ho sempre usato nella schermata di login :sofico: :sofico:
Comunque ho collegato il cavo HDMI e mi dice che servono i driver! :(
Dunque in modalità provvisoria non va.:cry: :cry: :cry:
Fatal Frame
19-07-2020, 19:05
Comunque ho collegato il cavo HDMI e mi dice che servono i driver! :(
Dunque in modalità provvisoria non va.:cry: :cry: :cry:
Non ci voleva ... se segui la guida ufficiale di MS ?!
https://support.microsoft.com/it-it/help/4340331/windows-10-set-up-dual-monitors
Non ci voleva ... se segui la guida ufficiale di MS ?!
https://support.microsoft.com/it-it/help/4340331/windows-10-set-up-dual-monitors
l'ho fatto, ma non mi appare schermi multipli!!
Io non so cosa hanno combinato con win10!!!!
Fatal Frame
19-07-2020, 20:28
l'ho fatto, ma non mi appare schermi multipli!!
Io non so cosa hanno combinato con win10!!!!Fai screenshot ... almeno vediamo anche noi che voci ci sono...
aled1974
19-07-2020, 20:49
Raga senza voler attendere l'uscita di nuove release e consapevole che la build perfetta non esiste e non esistera', secondo voi, visto che le avete provate tutte, qual 'e' la release di windows 10 che al momento ritenete la meno peggio e che quindi in generale va bene sia come velocita' di sistema che stabilita' ?
Chiedo perche dovrei rifare un'installazione da zero di win 10.
Grazie per i consigli.
per certo dalla 1803 in poi sono emersi problemi con vari driver, in particolarmodo
- driver scheda audio
per quei prodotti più "anziani" e per i quali il produttore del chipset o della mobo (se la scheda è integrata) non hanno rilasciato nuove versioni UWP. Creative dopo un anno di smadonnamenti da parte di internet per vari motivi (pannello, audio metallico, alcune uscite che smettono di funzionare) ha poi rilasciato un driver aggiornato, con ulteriori aggiornamenti, lode a creative.
non tanto bene invece per le schede realtek, dove di grazia ci sono 3-4 persone che moddano i driver per poter avere tutte le funzionalità (tra cui il pannello di controllo), ma è tutto ancora amatoriale :doh:
- driver scheda video
per un periodo similmente c'è stato un problema con i driver che, qualora lasciato aggiornare a windows arbitrariamente decideva quale versione installare (DCH o WQHD) senza logica apparente e con perdita di alcune funzionalità (tra le tante il pannello nvidia). Da inizio anno però anche questa sembra risolta, con una delle tante patch tuesday
- driver intel rst
idem, per un periodo il driver intel veniva sovrascritto da quello che decideva di installare windows con svariate problematiche (da niente a rallentamento fino a "scomparsa apparente" dei dischi). Anche questa è una cosa risolta da circa un anno
però se installi una versione compresa tra 1803 e 2004 senza applicare poi le relative patch potresti incappare in uno di questi problemi (augurandoti di no)
dulcis in fundo, la nuovissima 2004 a parte qualche piccola incertezza sporadica tra paint e notepad (ancora nessun caso di prima/seconda mano) si porta invece dietro un bug grosso come un grattacielo: hanno scazzato di brutto le funzionalità trim/defrag applicandole ai dischi sbagliati e senza storico di applicazione :doh: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html
comunque anch'io faccio parte di quelli che con la 2004 non hanno problemi, escludendo il trim/defrag disattivato e i driver realtek moddati :D
ciao ciao
Fai screenshot ... almeno vediamo anche noi che voci ci sono...
farò gli screen anche se non si vede molto!!:( :(
Fatal Frame
19-07-2020, 22:43
farò gli screen anche se non si vede molto!!:( :(
Che scheda video hai ?!
Che scheda video hai ?!
Nel Notebook, una ATI Mobility Radeon HD 5470
Fatal Frame
19-07-2020, 23:15
Nel Notebook, una ATI Mobility Radeon HD 5470I driver sono aggiornati ?!
I driver sono aggiornati ?!
beh si, gli ultimi risalgono al 2015!
Fatal Frame
19-07-2020, 23:31
beh si, gli ultimi risalgono al 2015!
Ok ... a questo punto dimmi il modello del notebook ... :fagiano:
Ma i driver video li hai presi dal sito HP o da quello AMD ?! :rolleyes:
Ok ... a questo punto dimmi il modello del notebook ... :fagiano:
Ma i driver video li hai presi dal sito HP o da quello AMD ?! :rolleyes:
HP pavilion DV6 3114sl
https://support.hp.com/it-it/document/c02500904
I driver da AMD.
unnilennium
20-07-2020, 08:29
Ma non e che il notebook ha sia la VGA Intel che la AMD, forse i driver video da installare sono 2... Ovviamente aggiornati dai siti del produttore, sia intel Che amd
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
20-07-2020, 08:31
per certo dalla 1803 in poi sono emersi problemi con vari driver, in particolarmodo
- driver scheda audio
per quei prodotti più "anziani" e per i quali il produttore del chipset o della mobo (se la scheda è integrata) non hanno rilasciato nuove versioni UWP. Creative dopo un anno di smadonnamenti da parte di internet per vari motivi (pannello, audio metallico, alcune uscite che smettono di funzionare) ha poi rilasciato un driver aggiornato, con ulteriori aggiornamenti, lode a creative.
non tanto bene invece per le schede realtek, dove di grazia ci sono 3-4 persone che moddano i driver per poter avere tutte le funzionalità (tra cui il pannello di controllo), ma è tutto ancora amatoriale :doh:
- driver scheda video
per un periodo similmente c'è stato un problema con i driver che, qualora lasciato aggiornare a windows arbitrariamente decideva quale versione installare (DCH o WQHD) senza logica apparente e con perdita di alcune funzionalità (tra le tante il pannello nvidia). Da inizio anno però anche questa sembra risolta, con una delle tante patch tuesday
- driver intel rst
idem, per un periodo il driver intel veniva sovrascritto da quello che decideva di installare windows con svariate problematiche (da niente a rallentamento fino a "scomparsa apparente" dei dischi). Anche questa è una cosa risolta da circa un anno
però se installi una versione compresa tra 1803 e 2004 senza applicare poi le relative patch potresti incappare in uno di questi problemi (augurandoti di no)
dulcis in fundo, la nuovissima 2004 a parte qualche piccola incertezza sporadica tra paint e notepad (ancora nessun caso di prima/seconda mano) si porta invece dietro un bug grosso come un grattacielo: hanno scazzato di brutto le funzionalità trim/defrag applicandole ai dischi sbagliati e senza storico di applicazione :doh: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html
comunque anch'io faccio parte di quelli che con la 2004 non hanno problemi, escludendo il trim/defrag disattivato e i driver realtek moddati :D
ciao ciao
Quindi secondo il tuo ragionamento neanche la 1909 varrebbe la pena installare?
A questo punto allora meglio aspettare e sperare nella nuova build post 2004 che non so quando uscira' di preciso. Avete notizie a tal riguardo?
Ma non e che il notebook ha sia la VGA Intel che la AMD, forse i driver video da installare sono 2... Ovviamente aggiornati dai siti del produttore, sia intel Che amd
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Certo, però i driver Intel sono del 2012, ho provato ad effettuare automaticamente l'aggiornamento e mi dice che sono aggiornati. Strano.
https://i.postimg.cc/SKnHfHX1/propriet-scheda-video-HP.png
https://i.postimg.cc/cHyZgdDB/propriet-AMD.png https://i.postimg.cc/6QRxND92/propriet-INTEL.png
unnilennium
20-07-2020, 09:45
non so se ne siano usciti di nuovi, ma per fare la verifica prova ad utilizzare l'utility ufficiale intel:
https://downloadmirror.intel.com/28425/a08/Intel-Driver-and-Support-Assistant-Installer.exe
se c'è qualcosa di nuovo probabilmente te lo dirà. purtroppo parliamo di hw davvero vecchio, con una configurazione particolare dual graphics intel e amd, che potrebbe comunque dare problemi...
non so se ne siano usciti di nuovi, ma per fare la verifica prova ad utilizzare l'utility ufficiale intel:
https://downloadmirror.intel.com/28425/a08/Intel-Driver-and-Support-Assistant-Installer.exe
se c'è qualcosa di nuovo probabilmente te lo dirà. purtroppo parliamo di hw davvero vecchio, con una configurazione particolare dual graphics intel e amd, che potrebbe comunque dare problemi...
Eseguito, nessun tipo di aggiornamento.
Però non esiste che se non ci sono aggiornamenti non posso collegare il notebook alla TV!!!
Secondo me va ben oltre.
A lavoro abbiamo avuto pc con win7 32 bit che venivano collegati al proiettore senza problemi, possibile????:( :( :( :(
Novità dopo l'aggiornamento di ieri, l'icona per la connessione wi-fi mi dà internet non disponibile. In realtà la connessione funziona come al solito. :rolleyes:
https://i.postimg.cc/14xCrhhM/Image-1.jpg
Oggi windows dopo 5 giorni ha capito che ho la connessione wi-fi ed è comparsa l'icona normale, meglio tardi che mai. :cool:
Fatal Frame
20-07-2020, 10:04
Eseguito, nessun tipo di aggiornamento.
Però non esiste che se non ci sono aggiornamenti non posso collegare il notebook alla TV!!!
Secondo me va ben oltre.
A lavoro abbiamo avuto pc con win7 32 bit che venivano collegati al proiettore senza problemi, possibile????:( :( :( :(Probabile che sia la presa hdmi rotta ... quindi un problema hardware ...
Non ho capito però se windows rileva il nuovo schermo o meno ... perchè se ti da i 2 schermi, la parte software è apposto ...
Probabile che sia la presa hdmi rotta ... quindi un problema hardware ...
Non ho capito però se windows rileva il nuovo schermo o meno ... perchè se ti da i 2 schermi, la parte software è apposto ...
Non penso sia rotta la presa HDMI, sempre tenuto bene.
Possibile che non si possa verificare in altro modo se la presa HDMI funziona?
In Gestione Dispositivi c'è una voce per verificare il corretto funzionamento come succede per le porte USB?
ciao raga
collegando il disco esterno mi compare dispositivo USB non riconosciuto menter in sistema lo rileva.
qualcuno ha qualche soluzione o programma per recuperare i dati?
Grazie in anticipo
tallines
20-07-2020, 11:04
ciao raga
collegando il disco esterno mi compare dispositivo USB non riconosciuto menter in sistema lo rileva.
qualcuno ha qualche soluzione o programma per recuperare i dati?
Grazie in anticipo
E in Gestione disco ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2020, 11:06
ciao raga
collegando il disco esterno mi compare dispositivo USB non riconosciuto menter in sistema lo rileva.
qualcuno ha qualche soluzione o programma per recuperare i dati?
Grazie in anticipo
Forse se dici di che disco si tratta qualche soluzione può arrivare...
Ma fallo nella sezione specifica per le periferiche di memorizzazione, dove è in argomento:
"Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali "
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17
Fatal Frame
20-07-2020, 11:28
Non penso sia rotta la presa HDMI, sempre tenuto bene.
Possibile che non si possa verificare in altro modo se la presa HDMI funziona?
In Gestione Dispositivi c'è una voce per verificare il corretto funzionamento come succede per le porte USB?Hai provato più cavi e due tv monitor ...
Ti da due schermi o no ?! Posta lo screenshot di Gestione schermi ... sennò così non riesco ad aiutarti ...
Hai provato più cavi e due tv monitor ...
Ti da due schermi o no ?! Posta lo screenshot di Gestione schermi ... sennò così non riesco ad aiutarti ...
Allora, quando faccio estendi vedo i 2 schermi, ma non lo rileva il 2, vede sempre 1!
https://i.postimg.cc/PNnPWNWX/schermi.png
Fatal Frame
20-07-2020, 12:40
Allora, quando faccio estendi vedo i 2 schermi, ma non lo rileva il 2, vede sempre 1!
https://i.postimg.cc/PNnPWNWX/schermi.pngLi vede entrambi ... lo schermo integrato del notebook che numero è ?!
Fai Identifica .. come ti avevo detto ieri ...
Allora avendo un terzo portatile, un Netbook Packard Bell con win10, volevo provarlo, morale si è connesso automaticamente senza fare niente!!
Lo schermo però rimane piccolo 1024X600 e sulla Tv non si vede a tutto schermo.
I driver del Netbook sono base di Microsoft e sono del 2006!!
Ora perchè nell'HP non riesco a fare il collegamento?
Fatal Frame
20-07-2020, 12:59
Allora avendo un terzo portatile, un Netbook Packard Bell con win10, volevo provarlo, morale si è connesso automaticamente senza fare niente!!
Lo schermo però rimane piccolo 1024X600 e sulla Tv non si vede a tutto schermo.
I driver del Netbook sono base di Microsoft e sono del 2006!!
Ora perchè nell'HP non riesco a fare il collegamento?Lo schermo piccolo lo risolvi cambiando risoluzione e refresh in hertz ...
Effettivamente su quell'HP abbiamo quasi perso le speranze ...
Facciamo un'ultima prova ... prova a mettermi le schermate della finestra completa dello schermo 1 e dello schermo 2 ... vediamo la configurazione... perché finora gli screenshot che hai messo sono solo della parte superiore della finestra ...
Lo schermo piccolo lo risolvi cambiando risoluzione e refresh in hertz ...
Effettivamente su quell'HP abbiamo quasi perso le speranze ...
Facciamo un'ultima prova ... prova a mettermi le schermate della finestra completa dello schermo 1 e dello schermo 2 ... vediamo la configurazione... perché finora gli screenshot che hai messo sono solo della parte superiore della finestra ...
E' incredibile come quello piccolino che tra l'altro non pensavo avesse la porta HDMI, si è collegato senza problemi.
Su HP, cpu più veloce, ram idem, SSD, stesso s.o. eppure non va!!!
Le schermate complete cosa intendi?
Non ci stanno, il massimo della risoluzione è 1366X768 se non erro.
Adesso mangio sennò svengo.
Fatal Frame
20-07-2020, 13:13
https://i.postimg.cc/PNnPWNWX/schermi.png
Allora... fammi la schermata o le schermate della schermo 1 e fai lo stesso dello schermo 2 ... poi posta tutto e vediamo come sono configurati gli schermi...
Mi serve la parte di sotto che è la più importante ai fini di configurazione dei due monitor tv
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2020, 15:24
Oggi windows dopo 5 giorni ha capito che ho la connessione wi-fi ed è comparsa l'icona normale, meglio tardi che mai. :cool:
Può interessare?
"Windows 10: nessun accesso alla rete Internet. Ma il problema è solo l'icona"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-nessun-accesso-alla-rete-Internet-Ma-il-problema-e-solo-l-icona_21536
Fatal Frame
20-07-2020, 15:28
Può interessare?
"Windows 10: nessun accesso alla rete Internet. Ma il problema è solo l'icona"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-nessun-accesso-alla-rete-Internet-Ma-il-problema-e-solo-l-icona_21536
Sì anche a me capitava, ma non sulla 2004 :rolleyes: :fagiano:
Può interessare?
"Windows 10: nessun accesso alla rete Internet. Ma il problema è solo l'icona"
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-nessun-accesso-alla-rete-Internet-Ma-il-problema-e-solo-l-icona_21536
Capisco che non sono l'unico ad aver avuto questo problemino dell'icona, per adesso qui si è risolto da solo.
Fatal Frame
20-07-2020, 16:04
Ma c'è da toccarsi tutto il giorno ... :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-un-bug-della-nuova-build-2004-fa-smettere-di-funzionare-internet-come-risolvere_90901.html
E questo commento è da incorniciare :asd:
Patch definitiva
A quando la patch definitiva? Intendo quella che, una volta installata, disinstalla completamente Windows dal sistema. E non è un bug.
FulValBot
20-07-2020, 16:10
articolo clickbait
Fatal Frame
20-07-2020, 16:37
articolo clickbait
Su questo stesso sito !?
FulValBot
20-07-2020, 16:42
C'è forse qualcuno rimasto senza internet? No!
L'errore è nell'avviso che avverte l'assenza di connessione che invece c'è eccome
loro stessi potevano controllare bene ogni articolo pubblicato su sto "problema"
sarebbe ora di imparare come si deve l'inglese
Fatal Frame
20-07-2020, 16:58
Un paradosso ben conosciuto :fagiano:
non funziona internet e risolveranno a breve con una patch scaricabile tramite windows update.. via internet
FulValBot
20-07-2020, 17:02
appunto... :rolleyes:
compratevi un dizionario la prossima volta che volete fare un articolo
Fatal Frame
20-07-2020, 17:08
Ci vorrebbe una guida per navigare senza internet :asd:
https://alexthecatblog.files.wordpress.com/2013/04/6-isola_giglio_costa_concordia.jpeg
tallines
20-07-2020, 18:27
Ci vorrebbe una guida per navigare senza internet :asd:
Fatal oggi sei scatenato :asd: ti ha punto un' ape là.......:asd:
Fatal Frame
20-07-2020, 19:00
Fatal oggi sei scatenato :asd: ti ha punto un' ape là.......:asd:
No ... sarò sotto effetto di qualche strana sostanza :asd:
Allora... fammi la schermata o le schermate della schermo 1 e fai lo stesso dello schermo 2 ... poi posta tutto e vediamo come sono configurati gli schermi...
Mi serve la parte di sotto che è la più importante ai fini di configurazione dei due monitor tv
Sto uscendo di testa, adesso non mi fa estendere il monitor!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
questo è lo schermo 1
https://i.postimg.cc/d11M2Cjv/schermo-1.png
Fatal Frame
20-07-2020, 19:14
Ok lo schermo 1 è quello del portatile
Ok lo schermo 1 è quello del portatile
non riesco a farti vedere il 2, devo capire qualche scheda video sta funzionando, perchè sono 2, 1 dedicata e 1 interna, ossia la 5470.
Però non capisco perchè quando metto su estendi mi da lo schermo nero......quello l'avevo fatto prima di disinstallare la scheda video, sia la 5470 e Intel.
Ripristinate tutte e due, ora non mi fa estendere il monitor!!!:mad: :mad: :mad:
Fatal Frame
20-07-2020, 19:29
Anche il 2 puoi vedere li', cliccaci sopra
Anche il 2 puoi vedere li', cliccaci sopra
quella è un'immagine salvata!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.