View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-ottimizza-gli-SSD-troppo-di-frequente-colpa-di-un-bug_21347&fbclid=IwAR2SHYtiNYV0eUJRZkl2lfZlfHVYYuTy_syw2MudlW-WqHBwH_e7vWmZP9I
da leggere fino alla fine, non solo la prima parte
La frase "Così, soprattutto chi riavvia frequentemente il sistema operativo, potrebbe sottoporre l'unità SSD ad attività di lettura e scrittura dei dati del tutto superflue" mi lascia un po' perplesso.
L'operazione viene svolta in una frazione di secondo, il TRIM non avrebbe il tempo di scrivere granchè....
giovanni69
15-06-2020, 11:33
"Come risultato, nel registro degli eventi sarà annotato un errore a ogni tentativo di trimming dei dischi fissi magnetomeccanici."
Ed arriverebbe ad effettuare il TRIM sugli HD?!. :muro: :mc:
Per favore, cara Microsoft, riassumi gli umani a testare le beta che rilasci.
FulValBot
15-06-2020, 11:43
sempre ammesso che qualcuno stia veramente facendo da betatester...
Giux-900
15-06-2020, 12:03
La frase "Così, soprattutto chi riavvia frequentemente il sistema operativo, potrebbe sottoporre l'unità SSD ad attività di lettura e scrittura dei dati del tutto superflue" mi lascia un po' perplesso.
L'operazione viene svolta in una frazione di secondo, il TRIM non avrebbe il tempo di scrivere granchè....
"Come risultato, nel registro degli eventi sarà annotato un errore a ogni tentativo di trimming dei dischi fissi magnetomeccanici."
Ed arriverebbe ad effettuare il TRIM sugli HD?!. :muro: :mc:
Per favore, cara Microsoft, riassumi gli umani a testare le beta che rilasci.
sempre ammesso che qualcuno stia veramente facendo da betatester...
https://www.bleepingcomputer.com/news/microsoft/windows-10-alert-defragger-bug-defrags-ssd-drives-too-often/
In pratica è presente anche defrag su ssd, ma siccome si resetta e non tiene traccia viene eseguito più spesso di 1volta al mese.
Il trim su hdd meccanico poi è un ulteriore assurdo problema.
Come dicevo pochi post fa, il processo di feedback è da rivedere, questi sono tutti bug segnalati per tempo che arrivano lo stesso nelle build finali. :muro:
NewEconomy
15-06-2020, 13:24
E’ prevista qualche Major Release nei prossimi anni su Windows?
no_side_fx
15-06-2020, 13:45
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-ottimizza-gli-SSD-troppo-di-frequente-colpa-di-un-bug_21347&fbclid=IwAR2SHYtiNYV0eUJRZkl2lfZlfHVYYuTy_syw2MudlW-WqHBwH_e7vWmZP9I
da leggere fino alla fine, non solo la prima parte
bho da quando esistono gli ssd sempre lasciata disattivata, ed era una prassi già altamente consigliata sin dall'inizio della storia degli ssd
giovanni69
15-06-2020, 13:46
Un' altra?!... :tie: :tapiro: :huh: :uh:
bho da quando esistono gli ssd sempre lasciata disattivata, ed era una prassi già altamente consigliata sin dall'inizio della storia degli ssd
win 12 e 1/3
no_side_fx
15-06-2020, 13:56
Danno sempre problemi, in passato c'è stato un aggiornamento che ha addirittura causato perdita dati (su una percentuale piccolissima ed in casi molto particolari)
mah c'è da dire che spesso questi problemi in genere riguardano un limitato numero di macchine e con configurazioni particolari solo che i giornalisti ingigantiscono e gli utenti mal interpretano come se fossero problemi di "tutti"
frankdan
15-06-2020, 15:08
Salve a tutti gli utenti del forum
Mi scuso se la domanda che sto per farvi è stata già posta da qualcun altro (non ho avuto modo di verificarlo perché mi è mancato il tempo di seguire assiduamente il thread), ma volevo appunto chiedervi : confermate che, per chi ha installato la build 2004 con l'update May 2020, la cartella Windows.old si è cancellata in automatico dopo un certo numero di giorni, liberando di conseguenza svariati GB sul disco fisso ?
Grazie a chi risponderà.
FulValBot
15-06-2020, 16:52
nel forum di steam, sezione Mafia III d.e. qualcuno ha riportato un problema di stuttering quando si usa un tema di windows che cambia spesso lo sfondo, e dice di aver risolto settando quello fisso
per ora non ho controllato se è davvero così
Giux-900
15-06-2020, 17:01
Salve a tutti gli utenti del forum
Mi scuso se la domanda che sto per farvi è stata già posta da qualcun altro (non ho avuto modo di verificarlo perché mi è mancato il tempo di seguire assiduamente il thread), ma volevo appunto chiedervi : confermate che, per chi ha installato la build 2004 con l'update May 2020, la cartella Windows.old si è cancellata in automatico dopo un certo numero di giorni, liberando di conseguenza svariati GB sul disco fisso ?
Grazie a chi risponderà.
Io di solito la elimino sempre manualmente subito dopo l'update in quanto mi affido a backup esterni andando a ripristinare tramite immagine disco se serve. Preferisco non fare il classico rollback.
Tempo fa mi è capitato su un computer di lasciarla e si è cancellata da sola, ma non ricordo se dopo 10gg o 2 settimane... cmq si dovrebbe sparire da sola dopo un certo tempo
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-06-2020, 17:10
volevo appunto chiedervi : confermate che, per chi ha installato la build 2004 con l'update May 2020, la cartella Windows.old si è cancellata in automatico dopo un certo numero di giorni, liberando di conseguenza svariati GB sul disco fisso ?
Tempo fa mi è capitato su un computer di lasciarla e si è cancellata da sola, ma non ricordo se dopo 10gg o 2 settimane... cmq si dovrebbe sparire da sola dopo un certo tempo
"Dieci giorni dopo l'aggiornamento a Windows 10, la versione precedente di Windows sarà eliminata automaticamente dal tuo PC."
https://support.microsoft.com/it-it/help/4028075/windows-delete-your-previous-version-of-windows
Fatal Frame
15-06-2020, 17:15
"Dieci giorni dopo l'aggiornamento a Windows 10, la versione precedente di Windows sarà eliminata automaticamente dal tuo PC."
https://support.microsoft.com/it-it/help/4028075/windows-delete-your-previous-version-of-windows
Non lo sapevo ... visto che la elimino anche subito ogni volta :asd:
frankdan
15-06-2020, 17:26
Tempo fa mi è capitato su un computer di lasciarla e si è cancellata da sola, ma non ricordo se dopo 10gg o 2 settimane... cmq si dovrebbe sparire da sola dopo un certo tempo
Grazie per la gentile risposta.
Di questa particolarità sono al corrente perché altri siti ne hanno parlato, ed anche perché me ne sono accorto monitorando la capacità del disco fisso e vedendo che,se si tenta di fare la pulizia disco, non appare più la voce relativa ad "installazioni di Windows precedenti".
A questo punto non ci resta che sperare che la build 2004 non abbia gravi bug (per ora a me sembra funzionare abbastanza bene), altrimenti per chi non ha backup esterni come dici tu, sarebbe impossibile fare il rollback :mbe:
Anche se c'è da dire comunque che è stata introdotta la funzionalità di "ripristino online del sistema"...qualcuno ha avuto modo di sperimentare questa nuova caratteristica?
E' così in loop da giorni...
Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità.
Si sono verificati problemi durante l'installazione di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi.
2020-06 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1909 per sistemi basati su x64 (KB4560960) - Errore 0x800f0988
Come si può risolvere senza dover ricorrere allo strumento che reinstalla windows? Vorrei installare SOLO i nuovi aggiornamenti.
Freddy74
15-06-2020, 18:50
si, prima dello scorso anno erano aggiornamenti come questo ogni 6mesi...
Aggiornare è un processo positivo, il problemi non si possono evitare ma solo limitare. Io dopo tante sperimentazioni ho deciso di aggiornare sempre, ma dopo un paio di mesi. Il tempo necessario per avere fix sui problemi più evidenti.
Solo su un aspetto mi sento di fare una critica, il processo di feedback va migliorato drasticamente. Ho inviato diversi feedback che non sono stati mai fixati, problemi minori fortunatamente. Ma ho letto di diversi bug importanti segnalati da insiders che non hanno visto alcuna revisione e sono arrivati belli belli nell build finali. Questo non è accettabile, perchè si finisce per fare la vera beta agli utenti finali.
Nel mio piccolo ho pensato anche io di fare così da circa un annetto.
Per i feedback avevo già letto altrove di lamentele di altri utenti che non venivano "ascoltati" dalla Microsoft che ne avrebbe solo da guadagnare.
Freddy74
15-06-2020, 18:51
Se non sbaglio avevate già affrontato il punto qualche pagina fa :
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-rompe-l-installazione-da-zero-ecco-l-alternativa_90096.html
Windows 10 May 2020 Update rompe l'Installazione da zero: ecco l'alternativa
FulValBot
15-06-2020, 20:15
bug di windows 10 da chissà quale build... quando cambia lo sfondo avviene uno stuttering (anche se si è in-game)
disattivando l'opzione del cambio automatico del colore (che può avvenire col cambio dello sfondo) il problema si risolve (o almeno così dovrebbe); io ho preferito a sto punto settare uno sfondo fisso e ovviamente tenere disattivata l'opzione del cambio automatico del colore
ho mandato un feedback alla ms...
inoltre (almeno con la build 1909) la trasparenza (che non uso) provoca un glitch temporaneo alla barra delle applicazioni
E' così in loop da giorni...
Al dispositivo mancano importanti correzioni di sicurezza e qualità.
Si sono verificati problemi durante l'installazione di alcuni aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi.
2020-06 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1909 per sistemi basati su x64 (KB4560960) - Errore 0x800f0988
Come si può risolvere senza dover ricorrere allo strumento che reinstalla windows? Vorrei installare SOLO i nuovi aggiornamenti.
https://support.microsoft.com/it-it/help/4528159/when-trying-to-install-updates-from-windows-update-you-might-receive-u
tallines
16-06-2020, 07:45
Non lo sapevo ... visto che la elimino anche subito ogni volta :asd:
E' sempre stato cosi .
arcofreccia
16-06-2020, 08:17
Buongiorno, ieri ho effettuato una nuova installazione pulita di Win 10 sul mio portatile.
Sto vedendo che mi ha reinstallato la versione 1909 e non la 2004.
E' normale?
Ragazzi, con la 1909 (18363.900) sono state segnalate anomalie dal ritorno dallo standby?
Dopo l'ultimo update noto cose strane random, tipo: tasto destro che smette di funzionare oppure audio totalmente assente :mbe:
Registro eventi pulito, quindi nulla che possa indicare qualcosa di specifico (esempio drivers non caricati, errori, etc.). Per risolvere l'unica è lo spegnimento (senza avvio rapido).
Finché era limitato ad una macchina potevo pensare ad un problema locale, anche perché non è sistematico (esempio può capitare 2 volte su 5), ma negli ultimi due giorni lo inizio a notare anche su macchine con configurazioni del tutto diverse (nemmeno 1 drivers in comune per intenderci), tanto che ho smesso di usare lo standby e vado di spegnimento :stordita:
tallines
16-06-2020, 10:03
Buongiorno, ieri ho effettuato una nuova installazione pulita di Win 10 sul mio portatile.
Sto vedendo che mi ha reinstallato la versione 1909 e non la 2004.
E' normale?
No, non è normale....
Dove hai scaricato l' Iso..............??? :rolleyes: >>>
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
FulValBot
16-06-2020, 10:09
ufficialmente quel tool permette il download esclusivamente della build 2004, quindi è da capire dove hai preso l'iso
da controllare nella build 2004 se chrome sta tenendo salvati gli accessi ai siti (per coloro che lo fanno)
arcofreccia
16-06-2020, 10:33
No, non è normale....
Dove hai scaricato l' Iso..............??? :rolleyes: >>>
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Io sono andato sul sito Microsoft, ho scaricato lo strumento e poi ha fatto tutto lui
Può darsi che il tuo pc non sia ancora compatibile con la versione 2004. Avevi l'avviso?
FulValBot
16-06-2020, 10:49
compatibile o no, quando si fa un format l'iso non deve risultare diversa...
se lo strumento lo lanci da un'installazione e non crei l'immagine, scaricherà l'"iso" più opportuna per quel pc. è l'unica spiegazione.
oppure in fase di installazione vede che ci sono delle incompatibilità e si downgrada da solo...
arcofreccia
16-06-2020, 11:10
Può darsi che il tuo pc non sia ancora compatibile con la versione 2004. Avevi l'avviso?
Nessun avviso... prima dell'installazione la versione 2004 comunque non me l'aveva trovata...
tallines
16-06-2020, 11:14
Io sono andato sul sito Microsoft, ho scaricato lo strumento e poi ha fatto tutto lui
Si però se si è un pò più chiari nella spiegazione.......:)
Fa tutto lui, che vordiiiiì ?
Hai usato il tool Media Creation Tool, per scaricare l' Iso o per far fare l' installazione direttamente in place ?
Alias quale di queste due opzioni hai usato ?
Penso la prima, quella che è spuntata di default, Aggiorna il PC ora, giusto arcofreccia?
https://i.postimg.cc/t4Cpd2nh/MCT.jpg (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-06-2020, 11:21
Ragazzi, con la 1909 (18363.900) sono state segnalate anomalie dal ritorno dallo standby?
Io ho un notebook che non si riaccende dalla sospensione. Prima come normale, bastava premere un tasto qualsiasi e si svegliava. Ora puoi premere qualsiasi tasto, mouse compreso ma non si sveglia. Bisogna premere il tasto di accensione ed avviene l'accensione normale, quindi col rischio di corrompere il file system oltre al perdere quello che non si è eventualmente salvato. Non ho avuto tempo e modo di indagare, per il momento ho consigliato all'utente di non usare la sospensione ma di spegnere e riaccendere il computer. Che con un buon SSD avviene in pochi secondi quindi non è un gran problema in effetti, forse per questo non ho ancora trovato il tempo... :)
arcofreccia
16-06-2020, 11:29
Si però se si è un pò più chiari nella spiegazione.......:)
Fa tutto lui, che vordiiiiì ?
Hai usato il tool Media Creation Tool, per scaricare l' Iso o per far fare l' installazione direttamente in place ?
Alias quale di queste due opzioni hai usato ?
Penso la prima, quella che è spuntata di default, Aggiorna il PC ora, giusto arcofreccia?
https://i.postimg.cc/t4Cpd2nh/MCT.jpg (https://postimages.org/)
Non ho usato il Media Creation Tool.
Sono andato qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10startfresh
Ho scaricato questo programmino e poi ha fatto sul serio tutto lui, nel senso che avviato questo programma nel wizard io ho solo selezionato che volevo rimuovere tutto.
FulValBot
16-06-2020, 11:34
facendo così non hai fatto altro che fare una specie di format tramite il windows che usi... ma non è il normale format, è solo la cancellazione di quello che era installato, windows escluso (e se quest'ultimo aveva seri problemi questi rimarranno)
Nessun avviso... prima dell'installazione la versione 2004 comunque non me l'aveva trovata...
Allora è normale che ti abbia reinstallato la 1909, evidentemente l'ultima versione di windows 10 non è ancora compatibile con il tuo PC.
tallines
16-06-2020, 11:39
Non ho usato il Media Creation Tool.
Sono andato qui https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10startfresh
Ho scaricato questo programmino e poi ha fatto sul serio tutto lui, nel senso che avviato questo programma nel wizard io ho solo selezionato che volevo rimuovere tutto.
Ahhh ....hai messo il segno di spunta alla voce > Niente
perchè di default viene fatta l' installazione in place, come si vede da immagine >
https://i.postimg.cc/d3ZK3V33/Refreshwindowstool.jpg (https://postimages.org/)
arcofreccia
16-06-2020, 11:44
Ahhh ....hai messo il segno di spunta alla voce > Niente
perchè di default viene fatta l' installazione in place, come si vede da immagine >
https://i.postimg.cc/d3ZK3V33/Refreshwindowstool.jpg (https://postimages.org/)
Esatto, ho cliccato NIENTE
Quindi in pratica non è stata una vera e propria formattazione.
Per fare una cosa pulita come mi dovrei muovere?
tallines
16-06-2020, 11:50
Esatto, ho cliccato NIENTE
Quindi in pratica non è stata una vera e propria formattazione.
Per fare una cosa pulita come mi dovrei muovere?
NIENTE, equivale all' installazione pulita .
Però se ti scaricavi l' Iso con il MCT della Microsoft e ti preparavi l' Iso su pendrive con Rufus, magari adesso avevi la Versione di W10 2004.........:Prrr: :Prrr:
Quindi nun te lamentà..........:asd:
Certo è che.......ne combinate di tutti i colori ehh...............:asd:
Esatto, ho cliccato NIENTE
Quindi in pratica non è stata una vera e propria formattazione.
Per fare una cosa pulita come mi dovrei muovere?
La tua è stata un'installazione pulita, e se lo strumento non ti ha scaricato la versione 2004 di windows 10 è perché questa versione non è ancora compatibile con il tuo pc.
FulValBot
16-06-2020, 11:59
La tua è stata un'installazione pulita, e se lo strumento non ti ha scaricato la versione 2004 di windows 10 è perché questa versione non è ancora compatibile con il tuo pc.
non hai letto bene... non ha usato alcun mct, quello che ha usato è un'altra cosa
Penso di aver letto bene, ha scaricato lo strumento RefreshWindowsTool.
tallines
16-06-2020, 12:14
La tua è stata un'installazione pulita, e se lo strumento non ti ha scaricato la versione 2004 di windows 10 è perché questa versione non è ancora compatibile con il tuo pc.
Facile che sia cosi, quoto .
Arcofreccia avresti dovuto fare come ti ho suggerito, poi..........nun te lamentà :asd:
giovanni69
16-06-2020, 12:32
EDIT
arcofreccia
16-06-2020, 12:40
Mannaggia :muro:
Vabbè un Windows pulito ce l'ho comunque...
Ma se installassi ora la 2004? E' fattibile?
Ti conviene provare con windows update e verificare se ti trova l'aggiornamento alla versione 2004, ma per quello che hai già scritto è probabile che non te lo proponga.
Io ho un notebook che non si riaccende dalla sospensione. Prima come normale, bastava premere un tasto qualsiasi e si svegliava. Ora puoi premere qualsiasi tasto, mouse compreso ma non si sveglia. Bisogna premere il tasto di accensione ed avviene l'accensione normale, quindi col rischio di corrompere il file system oltre al perdere quello che non si è eventualmente salvato. Non ho avuto tempo e modo di indagare, per il momento ho consigliato all'utente di non usare la sospensione ma di spegnere e riaccendere il computer. Che con un buon SSD avviene in pochi secondi quindi non è un gran problema in effetti, forse per questo non ho ancora trovato il tempo... :)
Thanks. Allora c'è effettivamente qualcosa che non torna e non sono io ad essere pazzo o, quantomeno, non lo sono più del solito.
tallines
16-06-2020, 15:45
Ecco :O incontentabili :asd: :asd: >
Microsoft elimina i canali Veloce e Lento da Windows Insider: adesso è tutto molto più chiaro (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-elimina-i-canali-veloce-e-lento-da-windows-insider-adesso-e-tutto-molto-piu-chiaro_90132.html)
tallines
16-06-2020, 16:15
Intanto che leggo tutti e 146 i suggerimenti..........:D
https://i.postimg.cc/W4cVpNcd/a.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/tChQS0xy/b.jpg (https://postimages.org/)
https://support.microsoft.com/it-it/help/4528159/when-trying-to-install-updates-from-windows-update-you-might-receive-u
Grazie LL1.
Purtroppo ho provato ma non funziona lo stessp :(
tallines
16-06-2020, 18:03
Avete mai usato questa Funzione in W10, per fare l' Installazione da zero di W10 ?..........:mbe: :stordita:
Io no............>
Installazione da zero sparita in Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020: come usarla
Come fare per forzare l'utilizzo dell'utile funzionalità Installazione da zero in Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020, versione 2004.
..............................................................................
Curiosamente però, come avevamo già evidenziato nelle scorse settimane, è sparita la possibilità di usare lo strumento denominato Installazione da zero. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-da-zero-sparita-in-Windows-10-Aggiornamento-di-maggio-2020-come-usarla_21355)
https://i.postimg.cc/W1GL2zKK/Informazioni-aggiuntive.jpg (https://postimages.org/)
Selezionando la voce > Informazioni aggiuntive,
si apre questa pagina della MS > https://support.microsoft.com/it-it/help/4012986/windows-security-track-device-performance-health
FulValBot
16-06-2020, 18:45
sperando di non fare danni è arrivato l'update 2004 su windows update... come driver nvidia userò ancora i 442.74 (dovrò reinstallarli da capo usando prima ddu, cosa che suggerisco a chiunque di fare usando l'ultima versione)
mi preoccupa perché è ancora la stessa versione, non credo siano usciti altri update cumulativi
continuate a tenere d'occhio le ottimizzazioni infinite agli ssd
Mah. Io ho sempre messo gli ultimi disponibili (e non solo della vga) prima dell'aggiornamento (e non solo quando devo aggiornare) sia con Amd, Nvidia che Intel senza DDU. Mai mezzo problema, legato all'aggiornamento si intende.
FulValBot
16-06-2020, 19:10
Forse hanno sistemato il bug delle stampanti (e spero anche altri), aprite windows update
edit: no, niente windows update...
arcofreccia
16-06-2020, 19:13
Ho notato che da quando ho eseguito l'installazione pulita la connessione wifi tende a cadere ogni tanto.
Driver aggiornati non ne ha trovati Win Update... :confused:
FrancoBit
16-06-2020, 19:38
Ragazzi, da ieri quando sposto o copio o cestino files esplora risorse non si aggiorna. Devo fare f5 x vedere il file che ho mosso e cancellato. L'ultimo update che ho fatto era sulla sicurezza, non ho ancora il 2020. Successo a qualcun altro? Come risolvo? Grazie
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Freddy74
16-06-2020, 20:26
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html
Windows 10 May 2020 Update potrebbe accorciare la vita degli SSD: come rimediare
Io al momento ho ancora la versione 1909 e settati di default ho nella deframmentazione\ottimizzazione : automatico-settimanale
Anche voi avete lasciato tutto così (mi riferisco a chi ha ancora la vecchia versione di windows) ?
FulValBot
16-06-2020, 20:29
il vero problema è che viene fatta l'ottimizzazione all'infinito... e per gli hdd vorrebbe usare la trim...
Freddy74
16-06-2020, 20:32
il vero problema è che viene fatta l'ottimizzazione all'infinito... e per gli hdd vorrebbe usare la trim...
Si questo riguarda il bug della versione di maggio se ho ben inteso, quindi si dovrebbe disattivare in questo caso l'opzione "in automatico".
Per chi ha ancora invece la vecchia versione, secondo te sarebbe bene lasciare di default, quindi ottimizzazione in automatico settimanalmente?
roughnecks
16-06-2020, 22:22
Sul mio vecchio PC, che mostrava l'incompatibilità del May Update, ora non compare più il messaggio... Ho gli aggiornamenti bloccati fino al 25 Giugno e non ho intenzione di fare la prova, ma è successo a qualcun altro?
Mi pare strano che tutto d'un botto sia diventato compatibile...
FulValBot
16-06-2020, 22:41
a me quel msg è sparito alcuni giorni fa e oggi è apparso l'update
EyesBlue1988
17-06-2020, 08:06
Penso di aver letto bene, ha scaricato lo strumento RefreshWindowsTool.
il Media Creator Tool ha già questa funzione di rimuovere tutto
FulValBot
17-06-2020, 09:14
aprite windows media player, chiudetelo e poi controllate nel registro eventi se risulta un crash
alexbilly
17-06-2020, 09:16
aprite windows media player, chiudetelo e poi controllate nel registro eventi se risulta un crash
io non apro windows media player da windows xp :asd:
tallines
17-06-2020, 10:49
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html
Windows 10 May 2020 Update potrebbe accorciare la vita degli SSD: come rimediare
Io al momento ho ancora la versione 1909 e settati di default ho nella deframmentazione\ottimizzazione : automatico-settimanale
Anche voi avete lasciato tutto così (mi riferisco a chi ha ancora la vecchia versione di windows) ?
Io ho disattivato la voce, cosi sono a posto :) aprite windows media player, chiudetelo e poi controllate nel registro eventi se risulta un crash
A me non risulta nessun crash.........:boh:
Perchè adesso c'è un problema anche con WMP ?..........:eek:
FulValBot
17-06-2020, 11:04
è un crash silenzioso e che ho visto solo tramite il registro eventi, avviene solo quando chiudo wmp
roughnecks
17-06-2020, 11:06
a me quel msg è sparito alcuni giorni fa e oggi è apparso l'update
E toccherà aggiornare allora :eek:
EyesBlue1988
17-06-2020, 11:49
io ho usato la funzione reimposta il pc scegliendo download dal cloud,
ho notato che ti mantiene i drivers anche se fai rimuovi tutto non mantenere nulla, non fa proprio un clean perfetto di windows.
io ho usato la funzione reimposta il pc scegliendo download dal cloud,
ho notato che ti mantiene i drivers anche se fai rimuovi tutto non mantenere nulla, non fa proprio un clean perfetto di windows.
Non conosco bene la procedura, ma penso che quando si fa il ripristino da cloud avviene il ripristino di un'immagine di sistema salvata nel cloud, e non una reinstallazione da zero, sbaglio?
è un crash silenzioso e che ho visto solo tramite il registro eventi, avviene solo quando chiudo wmp
Non vedo l'evento, tu in quale percorso lo hai notato?
tallines
17-06-2020, 12:17
è un crash silenzioso e che ho visto solo tramite il registro eventi, avviene solo quando chiudo wmp
In Applicazione o in Sistema .
Puoi fare uno screenshot ?
FulValBot
17-06-2020, 12:19
dovete aprire il registro eventi e andare su eventi amministrativi
il file che causa il crash è combase.dll ma non è corrotto, altrimenti avrei problemi col software nvidia (infatti ne fa uso)
event id 1000
e no, non è un nuovo bug
tallines
17-06-2020, 12:26
dovete aprire il registro eventi e andare su eventi amministrativi
il file che causa il crash è combase.dll ma non è corrotto, altrimenti avrei problemi col software nvidia (infatti ne fa uso)
event id 1000
e no, non è un nuovo bug
Non mi appare .
EyesBlue1988
17-06-2020, 12:44
Non conosco bene la procedura, ma penso che quando si fa il ripristino da cloud avviene il ripristino di un'immagine di sistema salvata nel cloud, e non una reinstallazione da zero, sbaglio?
forse è come dici tu un'immagine di sistema :)
no_side_fx
17-06-2020, 14:34
aprite windows media player, chiudetelo e poi controllate nel registro eventi se risulta un crash
ho provato non ho nessun crash (Win 2004)
dovete aprire il registro eventi e andare su eventi amministrativi
il file che causa il crash è combase.dll ma non è corrotto, altrimenti avrei problemi col software nvidia (infatti ne fa uso)
event id 1000
e no, non è un nuovo bug
Questo per fortuna non ce l'ho. :D
io ho usato la funzione reimposta il pc scegliendo download dal cloud,
ho notato che ti mantiene i drivers anche se fai rimuovi tutto non mantenere nulla, non fa proprio un clean perfetto di windows.
Che porcate incredibili... ma come si fà ad affidarsi modalità simili??
no_side_fx
17-06-2020, 15:31
Che porcate incredibili... ma come si fà ad affidarsi modalità simili??
in effetti... io non ci avrei mai neanche provato... o quantomeno di sicuro non sul mio di pc :asd:
tallines
17-06-2020, 17:05
in effetti... io non ci avrei mai neanche provato... o quantomeno di sicuro non sul mio di pc :asd:
Idem con patate......:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
in effetti... io non ci avrei mai neanche provato... o quantomeno di sicuro non sul mio di pc :asd:
Cavie in giro ne trovi tante :asd:
Freddy74
17-06-2020, 18:59
Sul mio vecchio PC, che mostrava l'incompatibilità del May Update, ora non compare più il messaggio... Ho gli aggiornamenti bloccati fino al 25 Giugno e non ho intenzione di fare la prova, ma è successo a qualcun altro?
Mi pare strano che tutto d'un botto sia diventato compatibile...
Anche io ho in sospeso gli aggiornamenti, e ancora vedo la finestra che mi indica l'incompatibilità, nonostante il mio pc non sia granchè vecchio.
Io ho disattivato la voce, cosi sono a posto :)
A me non risulta nessun crash.........:boh:
ok, ma tu lo hai fatto per evitare il bug attuale :)
Io invece chiedevo a chi ancora deve aggiornare alla 2004 se ha lasciato le impostazioni come di default, cioè nella deframmentazione\ottimizzazione su automatico-settimanale .
Freddy74
17-06-2020, 19:03
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-a-settembre-arrivera-microsoft-search-ecco-tutti-i-dettagli_90140.html
Windows 10, a settembre arriverà Microsoft Search: ecco tutti i dettagli
diomarco
17-06-2020, 19:31
E' in fase di rilascio il fix per la stampante.
EyesBlue1988
17-06-2020, 22:19
sto usando la funzione reimposta il pc scegliendo download dal cloud e rimuovi tutto.
Ho fatto oggi 5 reimposta pc 3/5 mi ha mantenuto dei file, e gli altri 2 mi ha causato schermate blu all'avvio di windows 10. Poi ho provato anche la funzione rinstalla in locale.
Ho dovuto poi formattare il pc reinstallando windows 10.
sto usando la funzione reimposta il pc scegliendo download dal cloud e rimuovi tutto.
Ho fatto oggi 5 reimposta pc 3/5 mi ha mantenuto dei file, e gli altri 2 mi ha causato schermate blu all'avvio di windows 10. Poi ho provato anche la funzione rinstalla in locale.
Ho dovuto poi formattare il pc reinstallando windows 10.
Alla faccia del bug con il defrag degli ssd. :asd:
EyesBlue1988
18-06-2020, 06:59
Alla faccia del bug con il defrag degli ssd. :asd:
faccio da beta tester XD
tallines
18-06-2020, 07:05
ok, ma tu lo hai fatto per evitare il bug attuale :)
Io invece chiedevo a chi ancora deve aggiornare alla 2004 se ha lasciato le impostazioni come di default, cioè nella deframmentazione\ottimizzazione su automatico-settimanale .
Il bug c' era già, ho disattivato il defrag cosi non va a creare uuuuulteriori problemi.......:D
Se dovessero essercene .
mi sa che questa 2004 la installerò a dicembre...
roughnecks
18-06-2020, 11:07
E sì, è diventata disponibile, dopo un primo avviso di non compatibilità.
https://i.imgur.com/ree6hjQ.png
Finito di fare i backup, mo' installo.
EyesBlue1988
18-06-2020, 12:29
E sì, è diventata disponibile, dopo un primo avviso di non compatibilità.
https://i.imgur.com/ree6hjQ.png
Finito di fare i backup, mo' installo.
io ho formattato, ho fatto anche reimposta il pc con la funziona download cloud e rinstalla in locale
A fronte che, di solito, scrive chi incontra problemi... spero possa fare statistica la mia installazione conclusasi senza apparenti problemi.
https://i.postimg.cc/kBsXVGk2/win-2004.png (https://postimg.cc/kBsXVGk2)
Giux-900
18-06-2020, 13:09
A fronte che, di solito, scrive chi incontra problemi... spero possa fare statistica la mia installazione conclusasi senza apparenti problemi.
https://i.postimg.cc/kBsXVGk2/win-2004.png (https://postimg.cc/kBsXVGk2)
Ci sono comunque i bug noti su
- defrag e trim automatici,
- comando dism (fix in arrivo),
- problemi su alcuni bluetooth realtek,
- bsod con thunderbolt dock (da vedere se anche altre dock possono risultare incompatibili dopo update).
Ti conviene disattivare per il momento ottimizzazione unità automatica, come consigliato qualche pag dietro, in attesa del fix.
Per il resto gli altri bug riguardano configurazioni specifiche.
Hai ragione,
Ora che hai menzionato, ricordo di aver letto nei post precedenti...
Grazie. ;)
giovanni69
18-06-2020, 13:26
mi sa che questa 2004 la installerò a dicembre...
A dicembre converrà installare la 2009, ovvero l'autunnale, studiata per poter ricevere supporto per 30 mesi senza sbattimenti almeno nelle versioni enterprise.
A dicembre converrà installare la 2009, ovvero l'autunnale, studiata per poter ricevere supporto per 30 mesi senza sbattimenti almeno nelle versioni enterprise.
con i bug che avrà... forse sarà appena pronta la 2004.. :rolleyes:
è evidente che qualcosa sta sfuggendo di mano a microsoft nella genstione delle release e dei loro bug.
roughnecks
18-06-2020, 14:24
E sì, è diventata disponibile, dopo un primo avviso di non compatibilità.
Finito di fare i backup, mo' installo.
2h40m :mc: e per adesso funziona; non ho nemmeno il bug all'ottimizzazione/defrag, le date sono corrette.
roughnecks
18-06-2020, 14:48
2h40m :mc: e per adesso funziona; non ho nemmeno il bug all'ottimizzazione/defrag, le date sono corrette.
No, ce l'ho il bug... Al riavvio seguente è comparso :doh:
no_side_fx
18-06-2020, 15:00
2h40m :mc:
:doh:
forse è ora di upgradare il pc?
roughnecks
18-06-2020, 15:16
:doh:
forse è ora di upgradare il pc?
Questo è il vecchio :) Ha 10 anni sul groppone...
Il nuovo aspetto ad aggiornarlo, ho tutto in pausa.
No, ce l'ho il bug... Al riavvio seguente è comparso :doh:
Confermo dopo il riavvio ho disattivato...
Freddy74
18-06-2020, 18:27
Il bug c' era già, ho disattivato il defrag cosi non va a creare uuuuulteriori problemi.......:D
Se dovessero essercene .
ok, grazie :)
Freddy74
18-06-2020, 18:28
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/chrome-mangia-risorse-ci-pensa-windows-10-2004-a-ridurne-i-consumi-ecco-come_90187.html
Chrome mangia risorse? Ci pensa Windows 10 2004 a ridurne i consumi: ecco come
tallines
18-06-2020, 19:34
Ella peppa.........:eek: :eek: per chi vuole ehhhh :) >
WINDOWS 10: DISPONIBILE L'ISO DELL'AGGIORNAMENTO DEL 2021, BUILD 20150 (https://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-disponibile-iso-aggiornamento-2021-build-20150-452577.html)
tallines
18-06-2020, 19:36
Ahh behh con questa sai che numeri in Autunno..........:asd: :asd: :asd: >
Windows 10, l’aggiornamento 20H2 cambierà il browser predefinito (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-20h2-cambiera-il-browser-predefinito/)
Fatal Frame
18-06-2020, 19:54
Ahh behh con questa sai che numeri in Autunno..........:asd: :asd: :asd: >
Windows 10, l’aggiornamento 20H2 cambierà il browser predefinito (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-laggiornamento-20h2-cambiera-il-browser-predefinito/)
Già ... adesso tutti ad usare Edge superold
Fatal Frame
18-06-2020, 19:56
ecco come
Sìììììì :sofico: :oink:
ninja750
19-06-2020, 07:38
ciao, ho già avuto tre freeze (senza bsod) in una settimana con la 2004 capitato anche ad altri? :stordita: con 1909 mai problemi
ninja750
19-06-2020, 07:40
ho avuto la malaugurata idea di associare con l'app "il tuo telefono" il mio smartphone, per carità funzionava anche abbastanza bene ma dopo un giorno di prova ho voluto rimuovere il mio telefono.. niente da fare ad ogni procedura che seguo (anche andare online su account microsoft) per disassociare lo smartphone me lo ritrovo ricollegato all'avvio :muro:
ninja750
19-06-2020, 07:42
Dopo un freeze del pc
ah ecco non sono il solo :muro:
tallines
19-06-2020, 08:10
Già ... adesso tutti ad usare Edge superold
Edge non è superold, vediamo di non fare Disinformazione ehhhh......:O :Prrr:
arcofreccia
19-06-2020, 08:45
Buongiorno, sul mio portatile ho la versione 1909 e andando in Win Update non mi trova l'aggiornamento alla versione 2004, ma non ho neanche l'avviso che indica che potrei avere problemi di incompatibilità con la 2004.
Se installassi manualmente la 2004 potrei avere problemi? O meglio attendere che mi trovi Win Update l'aggiornamento?
Grazie a chi risponderà e buona giornata.
Andrea786
19-06-2020, 09:19
Buongiorno, sul mio portatile ho la versione 1909 e andando in Win Update non mi trova l'aggiornamento alla versione 2004, ma non ho neanche l'avviso che indica che potrei avere problemi di incompatibilità con la 2004.
Se installassi manualmente la 2004 potrei avere problemi? O meglio attendere che mi trovi Win Update l'aggiornamento?
Grazie a chi risponderà e buona giornata.
prova a scaricarti l aggiornamento da qua :
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
clicca sul pulsante aggiorna ora e lascia che finisca la procedura
tallines
19-06-2020, 10:52
Buongiorno, sul mio portatile ho la versione 1909 e andando in Win Update non mi trova l'aggiornamento alla versione 2004, ma non ho neanche l'avviso che indica che potrei avere problemi di incompatibilità con la 2004.
Se installassi manualmente la 2004 potrei avere problemi? O meglio attendere che mi trovi Win Update l'aggiornamento?
Grazie a chi risponderà e buona giornata.
Prima di fare qualsiasi operazione, ricorda sempre >
creati un Backup, il Backup salva la vita :)
ludico66
19-06-2020, 11:04
Salve, avevo già windows 10 ultima versione e si è installata la versione 2004 tranquillamente. Non noto differenze estetiche, come avevo letto qua e la.. o devo fare una reinstallazione pulita? So che sono state implementate la sicurezza e altro..
FrancoBit
19-06-2020, 11:16
Ragazzi, da ieri quando sposto o copio o cestino files esplora risorse non si aggiorna. Devo fare f5 x vedere il file che ho mosso e cancellato. L'ultimo update che ho fatto era sulla sicurezza, non ho ancora il 2020. Successo a qualcun altro? Come risolvo? Grazie
Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Risolto, dovesse essere utile per qualcuno spiego brevemente. Di punto in bianco explorer non aggiornava più le cartelle, il desktop eccetera. Alla fine per sistemare ho dovuto eliminare il percorso di rete del NAS. In sostanza, se il NAS è spento, il percorso di rete manda in pappa explorer, che non riesce più ad aggiornare le cartelle coi vari spostamenti dei files. Questa cosa è nata dal nulla, mi aveva sempre funzionato a NAS spento o acceso, anyway, ora è a posto. Quando Win mi installerà la 2004 magari proverò di nuovo a vedere se fa sta cosa. :doh:
Salve, avevo già windows 10 ultima versione e si è installata la versione 2004 tranquillamente. Non noto differenze estetiche, come avevo letto qua e la.. o devo fare una reinstallazione pulita? So che sono state implementate la sicurezza e altro..
Infatti non ci sono differenze estetiche degne di nota, eccetto che per alcune icone ad esempio l'immagine di default degli utenti che ora ha uno sfondo grigio chiaro oppure l'icona delle connessioni wifi disponibili che presenta un lucchetto se è una connessione protetta. Nulla di che.
Per le novità puoi leggere qui: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/whats-new/whats-new-windows-10-version-2004
no_side_fx
19-06-2020, 13:03
Se installassi manualmente la 2004 potrei avere problemi? O meglio attendere che mi trovi Win Update l'aggiornamento?
qua ci sono i problemi noti
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-paura-di-installarlo-ecco-tutti-i-problemi-noti_89715.html
per il resto nessuno ha la palla di cristallo
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 14:11
qua ci sono i problemi noti
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-paura-di-installarlo-ecco-tutti-i-problemi-noti_89715.html
per il resto nessuno ha la palla di cristallo
Vecchio, meglio quello ufficiale Microsoft:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-information/status-windows-10-2004
E sono quelli che Microsoft ammette, poi ci sono quelli che non conosce o evita di riconoscere.
arcofreccia
19-06-2020, 17:03
Ho aggiornato manualmente, sembra tutto ok
Cosa ne pensate?
Io, che utilizzo win 10, ho molti rimpianti per il 7.
Non condivido questa concezione del sig..... Cancelli di rifare praticamente il S.O. una volta all'anno (senza tener presente l'aggiornamento autunnale che di solito è meno invasivo) e lasciare a noi i vari problemi che si verificano o topparli quando fa comodo a lui. Io questo S.O. me lo sono trovato sul Pc comprato e di conseguenza l'ho pagato.
Non ho mai installato alcun aggiornamento volontariamente, ho sempre aspettato che mi fosse proposto o imposto di farlo.
Risultato: (per citarne solo alcuni) documenti cancellati, SSd che si deframmentano ad ogni riavvio, driver Nvidia che freezano il Pc ecc ecc.
Non sono per nulla soddisfatto.
Ma d'altronde da qualche anno tutti i Pc hanno installato il 10.
io sono vecchio (ho iniziato con il DOS, e non ho nessuna voglia di imparare ad usare un nuovo S.O.
Sono veramente interessato alle vostre opinioni.
Ciao a tutti.
Massimo
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 17:23
Cosa ne pensate?
Io, che utilizzo win 10, ho molti rimpianti per il 7.
Non condivido questa concezione del sig..... Cancelli di rifare praticamente il S.O.
Giusto solo per correggere la solita inesattezza che si ripete ciclicamente come se il mondo fosse immutabile. :)
Il signor Cancelli è da tredici-quattordici anni che nello sviluppo di Windows non c'entra assolutamente nulla. Anzi qualche volta è stato pure apertamente critico per alcune scelte. Ad esempio quando fu introdotta la schermata a piasterelloni con Windows 8.
Sarebbe il caso di cominciare a dimenticarselo per queste cose :-)
Il signor Cancelli si sta dedicando al vairus ultimamente, ma giusto ultimamente. No, non quelli che pensi tu. :asd:
Fatal Frame
19-06-2020, 17:42
Anche Windows 10 può prendere il Corona Vairus ?!
MorrisADsl
19-06-2020, 18:13
Anche Windows 10 può prendere il Corona Vairus ?!Il vairus non conosce confini... 😆
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
io sono vecchio (ho iniziato con il DOS, e non ho nessuna voglia di imparare ad usare un nuovo S.O.
Sono veramente interessato alle vostre opinioni.
Ciao a tutti.
Massimo
Ciao, se hai iniziato col dos dovresti sapere che tutti i sistemi operativi hanno sofferto di bug anche gravi. E che in seguito agli aggiornamenti ci sono sempre stati casi di insoddisfazione degli utenti che lamentavano problematiche in windows. E' sempre stato così, niente di nuovo.
Personalmente ritengo che non ci sia nulla da imparare in più rispetto a windows 7, a parte le nuove schermate delle impostazioni, non vedo grandi differenze. E comunque c'è sempre il pannello di controllo che è rimasto praticamente immutato.
Capisco che una persona possa rimanere affezionata ad un sistema operativo, io ad esempio sono rimasto affezionato a XP che ho ancora in un portatile ben funzionante, però bisogna andare avanti e purtroppo bisogna adeguarsi al mercato che, in quanto tale, richiede sempre continue innovazioni.
no_side_fx
19-06-2020, 18:28
Ciao, se hai iniziato col dos dovresti sapere che tutti i sistemi operativi hanno sofferto di bug anche gravi. E che in seguito agli aggiornamenti ci sono sempre stati casi di insoddisfazione degli utenti che lamentavano problematiche in windows. E' sempre stato così, niente di nuovo.
Personalmente ritengo che non ci sia nulla da imparare in più rispetto a windows 7, a parte le nuove schermate delle impostazioni, non vedo grandi differenze. E comunque c'è sempre il pannello di controllo che è rimasto praticamente immutato.
Capisco che una persona possa rimanere affezionata ad un sistema operativo, io ad esempio sono rimasto affezionato a XP che ho ancora in un portatile ben funzionante, però bisogna andare avanti e purtroppo bisogna adeguarsi al mercato che, in quanto tale, richiede sempre continue innovazioni.
si infatti anche su win 7 e precedenti c'erano le stesse magagne solo che oggi sono molto più pubblicizzate in quanto nel corso degli anni utenti e utonti del pc si sono moltiplicati un po' come i social...
poi io non lo definirei un "nuovo SO" sostanzialmente le radici per quanto mi riguarda sono praticamente le stesse da win 95
Giusto solo per correggere la solita inesattezza che si ripete ciclicamente come se il mondo fosse immutabile. :)
Il signor Cancelli è da tredici-quattordici anni che nello sviluppo di Windows non c'entra assolutamente nulla.
Bill Gates è stato presidente del consiglio di amministrazione di Microsoft fino al 2014 e ancora oggi continua ad essere consulente tecnologico dell'attuale CEO.
Stai tranquillo che tutte le innovazioni e cambiamenti del sistema operativo sono avvenute grazie al suo benestare.
Giux-900
19-06-2020, 18:49
ah ecco non sono il solo :muro:
io non ho ancora aggiornato, questa cosa de freeze va approfondita, se riesci a capire cosa li causa sarebbe molto utile.
Freddy74
19-06-2020, 18:54
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-update-automatico-su-tutti-i-sistemi-con-windows-10-1809_90189.html
Windows 10 May 2020 Update, update automatico su tutti i sistemi con Windows 10 1809
Freddy74
19-06-2020, 18:56
https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-may-2020-una-valanga-di-problemi-travolge-microsoft/
Windows 10 May 2020, una valanga di problemi travolge Microsoft
UtenteSospeso
19-06-2020, 21:58
Un problema che ho trovato, oltre al problema defrag, è che a volte cliccando su start non si apre il menù , è capitato 3-4 volte non sono riuscito capire se "potrebbe" essere normale magari perchè il sistema er impegnato a fare altro e non rispondeva, tipo aggiornamenti.
Non so se è capitato a qualcuno.
Per il defrag, ho visto che manca nel registro di configurazione il ram Statistics con i vari parametri per ogni volume.
.
UtenteSospeso
19-06-2020, 22:02
Per il resto non ho notato altro, installato sul mio pc Z170+I5-6600k e trasferito poi su un AllinOne HP con i3-2130 .
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-06-2020, 22:02
Bill Gates è stato presidente del consiglio di amministrazione di Microsoft fino al 2014 e ancora oggi continua ad essere consulente tecnologico dell'attuale CEO.
Stai tranquillo che tutte le innovazioni e cambiamenti del sistema operativo sono avvenute grazie al suo benestare.
Talmente benestare che non ha mancato di criticare apertamente l'azienda per alcune scelte e prodotti chiaramente sbagliati e chiederne la testa (Sinofsky). Nelle aziende di dimensioni colossali come quelle si scelgono i CEO per guidarle e questi ci rimettono il cubo se e quando sbagliano. I CEO a loro volta scelgono i dirigenti delle varie sezioni, e conosciamo tutti i nomi della sezione Windows, basta cercarli in rete. E così via, il consiglio di amministrazione si occupa delle strategie generali dell'intera azienda non dei dettagli delle operazioni delle varie sezioni.
Sì, sulla carta è così, non fà una grinza.
Quando nacque la schermata start di windows 8 a piastrelloni, mi ricordo benissimo che Bill Gates era d'accordo a sostenere che il menu start era morto perché non lo usava più nessuno. Forse non l'aveva ideata lui, però l'ha approvata.
E nessuno mi toglie dalla testa che i cambiamenti del sistema operativo che conosciamo sono avvenuti solo dopo la sua approvazione.
tallines
20-06-2020, 17:14
A me è arrivato l'aggiornamento 2gg fa ma non me la sento ancora di installarlo. Penso che terrò ancora la 1909 fino a fine anno :sofico:
Hai pigliato la paura ehhh........:asd: :asd:
Un problema che ho trovato, oltre al problema defrag, è che a volte cliccando su start non si apre il menù , è capitato 3-4 volte non sono riuscito capire se "potrebbe" essere normale magari perchè il sistema er impegnato a fare altro e non rispondeva, tipo aggiornamenti.
Nel PC che ho al lavoro a volte succede. Mai capito il motivo.
Mentre in questo da cui scrivo a casa non è mai successo.
Nel PC che ho al lavoro a volte succede. Mai capito il motivo.
Mentre in questo da cui scrivo a casa non è mai successo.
Mi è capitato anche a me un paio di volte. E inoltre facendo CTRL-ALT-CANC ed entrando in Gestione Attività mi risultava in bianco la pagina Processi mentre il resto funzionava. Oltre a questo se andavo su Backup e sincronizzazione di Google non mi apriva nulla e se si apriva era tutto bianco. Alla fine ho risolto disinstallando alcune applicazioni del lettore card per la Tessera Sanitaria. Alcune applicazioni erano realmente molto vecchie. Sarà un caso ma da quel momento non mi si è presentato più il problema.
Casualità?
E' normale che sul mio Windows 10 Home ancora mi dica che l'aggiornamento 2004 non è ancora disponibile per la mia installazione? Ho la 18363.900 come build.
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-06-2020, 07:59
E' normale che sul mio Windows 10 Home ancora mi dica che l'aggiornamento 2004 non è ancora disponibile per la mia installazione? Ho la 18363.900 come build.
Sì, può essere normale.
tallines
21-06-2020, 08:01
Mi è capitato anche a me un paio di volte. E inoltre facendo CTRL-ALT-CANC ed entrando in Gestione Attività mi risultava in bianco la pagina Processi mentre il resto funzionava. Oltre a questo se andavo su Backup e sincronizzazione di Google non mi apriva nulla e se si apriva era tutto bianco. Alla fine ho risolto disinstallando alcune applicazioni del lettore card per la Tessera Sanitaria. Alcune applicazioni erano realmente molto vecchie. Sarà un caso ma da quel momento non mi si è presentato più il problema.
Casualità?
Anche no :)
tallines
21-06-2020, 11:23
E alla fine Microsoft ha deciso di aggiornare Edge tramite Windows Update anche su Windows 7 e 8.1 (https://www.smartworld.it/internet/microsoft-edge-windows-7-8-1.html)
:winner: :winner: :winner:
Per fortuna windows update è intelligente e ha capito che a me su windows 10 è inutile che me lo installi. :p
giovanni69
21-06-2020, 12:19
E alla fine Microsoft ha deciso di aggiornare Edge tramite Windows Update anche su Windows 7 e 8.1 (https://www.smartworld.it/internet/microsoft-edge-windows-7-8-1.html)
:winner: :winner: :winner:
...tra un po' di proveranno anche su XP pur di aumentare la diffusione. :O
tallines
21-06-2020, 12:34
...tra un po' di proveranno anche su XP pur di aumentare la diffusione. :O
:asd: :asd:
Anche su W95 e W98 :asd: :asd: vuoi mettere.........:rotfl: :rotfl:
Folgore 101
21-06-2020, 18:32
Per fortuna windows update è intelligente e ha capito che a me su windows 10 è inutile che me lo installi. :p
Confermo, non ci ha ancora provato, sa già di non aver speranze. :asd:
Katsaros
22-06-2020, 06:40
E alla fine Microsoft ha deciso di aggiornare Edge tramite Windows Update anche su Windows 7 e 8.1 (https://www.smartworld.it/internet/microsoft-edge-windows-7-8-1.html)
:winner: :winner: :winner:Sì, comparso giorni fa tramite WU su 8.1 Pro: click destro, nascondi aggiornamento e ciao. :tie:
Una notizia per gli amici cromati: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Oltre-100-estensioni-di-Chrome-utilizzate-per-spiare-gli-utenti-e-raccogliere-dati-sensibili_21385
Credo che possa interessare anche a chi usa il nuovo edge.
Mi dite chi è la mente geniale che ha creato le nuove icone di colore blu/azzurro uguale allo sfondo? :doh:
https://i.postimg.cc/Xqmt96F4/Image-2.jpg
ninja750
22-06-2020, 13:17
io non ho ancora aggiornato, questa cosa de freeze va approfondita, se riesci a capire cosa li causa sarebbe molto utile.
sono al terzo freeze in 9 giorni, l'ultimo adesso in pausa pranzo, riapro il notebook e rimane con schermo nero stavolta
sono sicuro che siano i driver intel 16.8.3.1003 non potrebbe essere altro :muro: qualcuno sa se siano aggiornabili? sul sito hp li da per ultimi
Giux-900
22-06-2020, 15:01
sono al terzo freeze in 9 giorni, l'ultimo adesso in pausa pranzo, riapro il notebook e rimane con schermo nero stavolta
sono sicuro che siano i driver intel 16.8.3.1003 non potrebbe essere altro :muro: qualcuno sa se siano aggiornabili? sul sito hp li da per ultimi
driver intel sempre casini, pure sui driver video da quando sono passati a dch non ne azzeccano una.
Ma hai configurazione raid ? l'ultima dovrebbe essere 17.8.0.1065
no_side_fx
22-06-2020, 15:52
sono al terzo freeze in 9 giorni, l'ultimo adesso in pausa pranzo, riapro il notebook e rimane con schermo nero stavolta
sono sicuro che siano i driver intel 16.8.3.1003 non potrebbe essere altro :muro: qualcuno sa se siano aggiornabili? sul sito hp li da per ultimi
registro eventi di windows dice qualcosa in proposito?
Qualcuno mi saprebbe dire se la build della versione 2004 che si scarica da Windows Update sia l'ultima disponibile o la prima uscita al momento della possibilità di aggiornare? A logica dovrebbe scaricare e installare l'ultima, ma volevo una conferma :)
Ciao, ti installa la versione 19041.264, però se fai l'installazione stando collegato alla rete otterrai la .329 che è windows 10 con gli ultimi aggiornamenti.
Ah, ok. Comunque se faccio tutto via Windows Update dovrei stare per forza collegato alla rete...o intendi proprio la fase dopo il riavvio?
tallines
22-06-2020, 19:29
Scusate l'ignoranza, ma c'è un modo per rimanere con la 1909? Perché io per adesso ho la notifica dell'aggiornamento della 2004 che rimane buona li senza far nulla. Non vorrei che tra qualche tempo me la trovo poi installata senza aver dato nemmeno l'ok (ed è giù successo con altre versioni):sofico:
Quando meno te lo aspetti, tac........:asd:
Aggiorna, aggiorna, che non muori.........:)
Prima creati un backup e sei a posto .
tallines
22-06-2020, 19:39
Ma guarda funziona così bene tutto che non ho proprio voglia di rischiare :D
Se ti crei il Backup da poter Ripristinare sei in una botte di ferro :) .
Backup da crearsi meglio se con tool esterni al programma che c'è in W10 ehhhh....tipo se vuoi, anche con Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)
Ah, ok. Comunque se faccio tutto via Windows Update dovrei stare per forza collegato alla rete...o intendi proprio la fase dopo il riavvio?
Io non posso sapere quale sarà la procedura che utilizzerai per installare win10.
Se fai tutto tramite windows update otterrai comunque l'ultima build, la .329
Freddy74
22-06-2020, 20:01
E' normale che sul mio Windows 10 Home ancora mi dica che l'aggiornamento 2004 non è ancora disponibile per la mia installazione? Ho la 18363.900 come build.
Si, è normale, anche a me ad esempio appare ancora tale scritta (a parte che ho momentaneamente disabilitato gli aggiornamenti lo stesso) ed onestamente mi sta bene, vivo sereno anche senza aggiornare.
Ah, ok. Comunque se faccio tutto via Windows Update dovrei stare per forza collegato alla rete...o intendi proprio la fase dopo il riavvio?
Io non posso sapere quale sarà la procedura che utilizzerai per installare win10.
Se fai tutto tramite windows update otterrai comunque l'ultima build, la .329
io ho capito che ti stava chiedendo come procedere...
Scusate l'ignoranza, ma c'è un modo per rimanere con la 1909? Perché io per adesso ho la notifica dell'aggiornamento della 2004 che rimane buona li senza far nulla. Non vorrei che tra qualche tempo me la trovo poi installata senza aver dato nemmeno l'ok (ed è giù successo con altre versioni):sofico:
ignora e basta. sul pc di lavoro ho aggiornato alla 1904 dalla, credo, 1704... semplicemente l'avviso di aggiornamento stava lì inerme mentre continuava a farmi gli update mensili soliti.
Se fai tutto tramite windows update otterrai comunque l'ultima build, la .329
Questo è sostanzialmente quello che volevo sapere ;) Non vorrei che mi installasse la 264 e poi, solo dopo a casino compiuto (penso al bug ReFS), mi aggiornasse all'ultima build.
Aspetto quindi il fix e poi aggiorno via WU (magari faccio cmq un backup prima).
Fatal Frame
22-06-2020, 20:44
Mi dite chi è la mente geniale che ha creato le nuove icone di colore blu/azzurro uguale allo sfondo? :doh:
https://i.postimg.cc/Xqmt96F4/Image-2.jpg
Ti basta come risposta ?! :asd:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e9/Windows_1.0_boot.png
ninja750
23-06-2020, 07:36
driver intel sempre casini, pure sui driver video da quando sono passati a dch non ne azzeccano una.
Ma hai configurazione raid ? l'ultima dovrebbe essere 17.8.0.1065
no un semplice notebook hp 250 g5: anche io ho visto quella release ma non per notebook, l'ho trovata solo sul sito intel e parlano di optane :confused:
registro eventi di windows dice qualcosa in proposito?
purtroppo essendo dei freeze, no: niente bsod :muro:
tallines
23-06-2020, 09:30
Sei un diavolo tentatore :sofico: Per l'utility di backup ci butto un occhio sicuramente ;)
Senza Backup io non faccio nessuna operazione, neanche l' installazione di un programma Freeware............per dire........neanche il download di un Programma Standalone o Portable........
E nessunissimo aggiornamento, neanche leggero........
Della serie Mai Dire Mai............:)
Ti basta come risposta ?! :asd:
Ricordo che quando uscì la notizia qui https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-mostra-100-nuove-icone-e-nuovo-logo-windows_86023.html già era difficile riconoscere le varie icone su sfondo bianco, adesso su sfondo azzurro è praticamente impossibile.
FulValBot
23-06-2020, 09:55
coloro che usano malwarebytes (non quello free) comincino a disattivare la protezione ransomware
Non vorrei che tra qualche tempo me la trovo poi installata senza aver dato nemmeno l'ok (ed è giù successo con altre versioni):sofico:
Ovvio che avverrà. Tra uno o 2 Patch tuesday switcheranno l'interruttore e da opzionale diverrà obbligatorio.
Ricorda che puoi sempre tornare indietro se fa casini entro 7 gg e a quel punto se ne sta buono per svariati mesi prima di riprovarci.
Se avessi una versione Pro puoi rallentare gli aggiornamenti di feature (ergo sicurezza arrivano comunque per la 1909) fino ad un massimo di 365 giorni. Tra un anno ti tocca comunque.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2020, 10:27
Ho la versione pro :sofico: Ho impostato il rinvio di 365gg a: "Un aggiornamento di funzionalità e miglioramenti nuovi". E' corretto?
Sì, oppure puoi usare questo programmino che ti permette di decidere cosa, quando, come e perché aggiornare:
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
tallines
23-06-2020, 12:20
Mi dite chi è la mente geniale che ha creato le nuove icone di colore blu/azzurro uguale allo sfondo? :doh:
https://i.postimg.cc/Xqmt96F4/Image-2.jpg
Styb mi dici come ti escono ?
Styb mi dici come ti escono ?
E' una cattura degli aggiornamenti dello store.
Giux-900
23-06-2020, 14:43
no un semplice notebook hp 250 g5: anche io ho visto quella release ma non per notebook, l'ho trovata solo sul sito intel e parlano di optane :confused:
purtroppo essendo dei freeze, no: niente bsod :muro:
Disinstallali se non hai raid... forse hai un ssd intel, probabile che puoi farne a meno (usando il driver standard microsoft).
Dovresti risolvere i freeze.
ninja750
23-06-2020, 16:41
Disinstallali se non hai raid... forse hai un ssd intel, probabile che puoi farne a meno (usando il driver standard microsoft).
Dovresti risolvere i freeze.
no, 860 evo samsung:
https://i.postimg.cc/xT7MmS7V/Cattura.jpg
"sata ahci controller" :confused: sempre che stia indagando nella direzione giusta
sono al terzo freeze in 9 giorni...
un semplice notebook hp 250 g5...
hai fatto caso al fatto che la tua macchina non è tra quelle nominate nell'apposita pagina di supporto??
https://www.dell.com/support/article/it-it/sln297954/dell-computers-tested-for-windows-10-may-2020-update-and-previous-versions-of-windows-10?lang=en
Come posso obbligare windows ad aprire i files txt con Notepad anzichè chiedere tutte le volte con cosa voglio aprire un .txt e dar la lista di programmi da scegliere?
Se da impostazioni e scegli tra impostazioni predefinite... alla voce .txt non mette in elenco notepad.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-06-2020, 17:38
Come posso obbligare windows ad aprire i files txt con Notepad anzichè chiedere tutte le volte con cosa voglio aprire un .txt e dar la lista di programmi da scegliere?
E non ti appare una voce selezionabile "Usa sempre questa app..."
https://i.imgur.com/Y0yjKZ5.png
Se da impostazioni e scegli tra impostazioni predefinite... alla voce .txt non mette in elenco notepad.
Ma attualmente i .txt sono associati a qualche programma oppure ogni volta che ci fai doppio click sopra ti chiede con cosa vuoi aprirlo?
tallines
23-06-2020, 17:57
Styb mi dici come ti escono ?
Ahh ok, ma in blue le icone sono più belle :)
Forse hanno sistemato il bug delle stampanti (e spero anche altri), aprite windows update
edit: no, niente windows update...
si è più saputo niente...? :rolleyes:
Ovvio che avverrà. Tra uno o 2 Patch tuesday switcheranno l'interruttore e da opzionale diverrà obbligatorio.
Ricorda che puoi sempre tornare indietro se fa casini entro 7 gg e a quel punto se ne sta buono per svariati mesi prima di riprovarci.
Se avessi una versione Pro puoi rallentare gli aggiornamenti di feature (ergo sicurezza arrivano comunque per la 1909) fino ad un massimo di 365 giorni. Tra un anno ti tocca comunque.
a me non risulta. gli update te li installa quando vuole lui, ma gli aggiornamenti di versione restano lì e manco ti avvisa se non vai tu a vedere in windows update. almeno a me è successo così.
Come posso obbligare windows ad aprire i files txt con Notepad anzichè chiedere tutte le volte con cosa voglio aprire un .txt e dar la lista di programmi da scegliere?
Se da impostazioni e scegli tra impostazioni predefinite... alla voce .txt non mette in elenco notepad.
clicchi col destro -> apri con... -> altre app
se non c'è in questo ulteriore elenco clicca su "cera app in questo pc" e navighi fino a notepad.exe
FulValBot
23-06-2020, 18:33
si è più saputo niente...? :rolleyes:
su windows update arriverà direttamente l'update cumulativo di luglio, non credo ce ne possano essere altri sto mese; quello del 18 è solo nel sito ms (in ogni caso a me la stampante continua a stampare... poi non so se il bug è solo nelle stampanti collegate tramite cavo usb o cosa, anche se mio fratello non ha avuto problemi nemmeno in quel caso nonostante l'update; io l'ho collegata direttamente al router col cavo ethernet, e anche tramite wi-fi stampa lo stesso)
su windows update arriverà direttamente l'update cumulativo di luglio, non credo ce ne possano essere altri sto mese; quello del 18 è solo nel sito ms (in ogni caso a me la stampante continua a stampare... poi non so se il bug è solo nelle stampanti collegate tramite cavo usb o cosa, anche se mio fratello non ha avuto problemi nemmeno in quel caso nonostante l'update; io l'ho collegata direttamente al router col cavo ethernet, e anche tramite wi-fi stampa lo stesso)
cos'è "quello del 18"? :eek:
comunque non so da cosa dipende, un mio collega ha la stampante identica alla mia (collegata con cavo usb) e gli funziona regolarmente, mi sà che è un mix magico di condizioni.
FulValBot
23-06-2020, 18:53
intendevo l'update uscito il 18
intendevo l'update uscito il 18
questo?
https://support.microsoft.com/it-it/help/4567515/windows-10-update-kb4567515
ma è anche per la 1909? e va installato solo questo o anche quello che genera il problema?
Giux-900
23-06-2020, 20:15
no, 860 evo samsung:
https://i.postimg.cc/xT7MmS7V/Cattura.jpg
"sata ahci controller" :confused: sempre che stia indagando nella direzione giusta
Io ho ''controller ahci sata standard'', prova a disinstallare (e check su rimuovi driver), vedi se ritorna al driver di windows.
Katsaros
23-06-2020, 20:52
questo?
https://support.microsoft.com/it-it/help/4567515/windows-10-update-kb4567515
ma è anche per la 1909? e va installato solo questo o anche quello che genera il problema?Parliamo di questo problema?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46846153&postcount=11
Parliamo di questo problema?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46846153&postcount=11
si esattamente (la mia stampante ha le stesse cartucce peraltro...). ci provo domani, se ho dubbi chiederò nella discussione che mi hai segnalato. grazie,
Freddy74
24-06-2020, 00:05
Sì, oppure puoi usare questo programmino che ti permette di decidere cosa, quando, come e perché aggiornare:
https://www.guidami.info/2018/10/scegliere-quali-windows-update.html
Ciao, grazie innanzitutto per il programmino .
Volevo chiederti 2 curiosità :
1) se prima di lanciarlo devo fare qualcosa nella sezione AGGIORNAMENTO E SICUREZZA delle impostazioni (al momento ho disattivati per un tot di giorni gli update) ? (attualmente tra l'altro mi dice ancora che il mio pc ancora non ha il lasciapassare per installare la 2004 e va bene così)
in sostanza anche se rimetto "riprendi aggiornamenti" di WINDOWS UPDATE , il programma decide lui e stoppa quelli "canonici"?
2) tale programma per avere efficacia va lanciato automaticamente all'apertura di windows ? (anche se non ho visto nell'immagine del link, nella sezione opzioni, una voce che permetta ciò).
Spero di essere stato chiaro e non particolarmente contorto nelle mie domande :D
Grazie come sempre.
ninja750
24-06-2020, 08:31
hai fatto caso al fatto che la tua macchina non è tra quelle nominate nell'apposita pagina di supporto??
https://www.dell.com/support/article/it-it/sln297954/dell-computers-tested-for-windows-10-may-2020-update-and-previous-versions-of-windows-10?lang=en
ho un HP 250 G5 non un dell :mbe:
Io ho ''controller ahci sata standard'', prova a disinstallare (e check su rimuovi driver), vedi se ritorna al driver di windows.
hai un notebook HP?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2020, 08:48
Ciao, grazie innanzitutto per il programmino .
Volevo chiederti 2 curiosità :
1) se prima di lanciarlo devo fare qualcosa nella sezione AGGIORNAMENTO E SICUREZZA delle impostazioni (al momento ho disattivati per un tot di giorni gli update) ? (attualmente tra l'altro mi dice ancora che il mio pc ancora non ha il lasciapassare per installare la 2004 e va bene così)
No non devi fare niente. Il programma se lo imposti per disattivare gli aggiornamenti automatici:
https://i.imgur.com/rY2Oog1.png
Prende il controllo di Windows Update (agendo sulle API di Windows stesso, tutto previsto da Microsoft, nessuna stregoneria) tanto che in Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, la sezione Windows Udate sparirà del tutto. vedi:
https://i.imgur.com/Ph2RP4B.png
La prima volta mi prese un mezzo coccolone :doh: pensando di aver sminchiato Windows, in realtà è normale e viene ripristinato non appena si riseleziona aggiornamenti automatici e si riavvia il computer.
2) tale programma per avere efficacia va lanciato automaticamente all'apertura di windows ? (anche se non ho visto nell'immagine del link, nella sezione opzioni, una voce che permetta ciò).
No è un programma portatile, non richiede installazione e non deve essere avviato in automatico né come servizio. Scompatti l'archivio, fai doppio click sul suo eseguibile, quando hai finito chiudi, stop :)
ninja750
24-06-2020, 08:54
Io ho ''controller ahci sata standard'', prova a disinstallare (e check su rimuovi driver), vedi se ritorna al driver di windows.
questa cosa mi ha brickato windows :muro: non so per quale santo si era creato un punto di ripristino questo lunedì sono riuscito a ripartire da quello! non facevo backup da tre settimane almeno, e nessuno da quando sono con la 2004 su questo NB
comunque ho letto che in effetti sarebbe consigliato rimuovere il driver intel e mettere su l'originale windows ma se questa operazione porta a questo non so quali altri tentativi ci siano se non futuri upgrade.. magari provare (senza disinstallare) a dirgli di usare il driver microsoft.. sempre che funzioni visto quello che è capitato :muro:
Giux-900
24-06-2020, 11:07
questa cosa mi ha brickato windows :muro: non so per quale santo si era creato un punto di ripristino questo lunedì sono riuscito a ripartire da quello! non facevo backup da tre settimane almeno, e nessuno da quando sono con la 2004 su questo NB
comunque ho letto che in effetti sarebbe consigliato rimuovere il driver intel e mettere su l'originale windows ma se questa operazione porta a questo non so quali altri tentativi ci siano se non futuri upgrade.. magari provare (senza disinstallare) a dirgli di usare il driver microsoft.. sempre che funzioni visto quello che è capitato :muro:
bsod all'avvio ? beh non volevo darti un consiglio distruttivo, menomale che hai risolto. :)
Non ho un portatile HP, ma essendo intel based credo che andando ad installare quel pacchetto quasi sicuramente andrebbe a sostituire il driver per il controller ahci.
Evidentemente non ti fa cambiare driver al volo, per farlo probabilmente devi seguire una procedura simile a quando si vuole passare da sata ad ahci.
Freddy74
24-06-2020, 11:54
No non devi fare niente. Il programma se lo imposti per disattivare gli aggiornamenti automatici:
https://i.imgur.com/rY2Oog1.png
Prende il controllo di Windows Update (agendo sulle API di Windows stesso, tutto previsto da Microsoft, nessuna stregoneria) tanto che in Impostazioni, aggiornamento e sicurezza, la sezione Windows Udate sparirà del tutto. vedi:
https://i.imgur.com/Ph2RP4B.png
La prima volta mi prese un mezzo coccolone :doh: pensando di aver sminchiato Windows, in realtà è normale e viene ripristinato non appena si riseleziona aggiornamenti automatici e si riavvia il computer.
No è un programma portatile, non richiede installazione e non deve essere avviato in automatico né come servizio. Scompatti l'archivio, fai doppio click sul suo eseguibile, quando hai finito chiudi, stop :)
Molto bene ti ringrazio per le delucidazioni ;)
Ovviamente il Windows Update classico , quando si ripristinerà, non terrà conto nella sua cronologia degli aggiornamenti che avrò scaricato col programma, è così?
ninja750
24-06-2020, 11:58
bsod all'avvio ? beh non volevo darti un consiglio distruttivo, menomale che hai risolto. :)
no niente bsod ma non si avviava rimaneva nella videata nera con le rotelle "rotanti" piantate
Non ho un portatile HP, ma essendo intel based credo che andando ad installare quel pacchetto quasi sicuramente andrebbe a sostituire il driver per il controller ahci.
concordo anche perchè la piattaforma è abbastanza standardizzata per tutti sti portatili con 7200u
Evidentemente non ti fa cambiare driver al volo, per farlo probabilmente devi seguire una procedura simile a quando si vuole passare da sata ad ahci.
potrei dirgli aggiorna driver e da qui scegliere il controller standard?:
https://i.postimg.cc/j28SHJrc/Cattura2.jpg
adesso senza backup non lo faccio ma potrebbe essere un'idea sempre che poi al riavvio rimanga e non torni questo specifico intel
Parliamo di questo problema?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46846153&postcount=11
ha funzionato, sembra...
grazie!
Allora dopo 14 anni ho deciso di formattare, ho tutti i backup settimanali.
Ma secondo voi qual'è il metodo piu veloce per ripristinare giochi e prigrammi?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2020, 12:24
Allora dopo 14 anni ho deciso di formattare, ho tutti i backup settimanali.
Ma secondo voi qual'è il metodo piu veloce per ripristinare giochi e prigrammi?
Se formatti, devi reinstallarli.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2020, 12:26
Molto bene ti ringrazio per le delucidazioni ;)
Ovviamente il Windows Update classico , quando si ripristinerà, non terrà conto nella sua cronologia degli aggiornamenti che avrò scaricato col programma, è così?
Chiaramente i pacchetti che sono già stati installati non ti verrà chiesto di reinstallarli. Ma sarà molto difficile che tornerai a Windows Update dopo aver usato WuMgr :) Perché perdere il piacere di avere tutto sotto controllo?
Katsaros
24-06-2020, 13:22
ha funzionato, sembra...
grazie!:cincin:
Se formatti, devi reinstallarli.
Ma non esiste un modo per reinstallare un so pulito con tutti i programmi che già hai? Siamo ancora a questo punto?
Ma se invece di aggiungere nuove features inutili si concentrassero un po' su quello che serve?
Vabbè tiro su un backup e magari ta altri 15 anni ce la facciamo.
Il punto è che se il pc ti funziona normalmente, la formattazione è inutile.
Probabilmente avevi windows 7 e quando sei passato al 10 è come se tu abbia fatto una formattazione poiché tutti i file vecchi sono stati eliminati per l'installazione di windows 10. Quindi in realtà non hai formattato 14 anni fa. :D
In più, se hai fatto regolarmente gli aggiornamenti, tutte le volte che hai installato i feature pack (ad esempio l'aggiornamento di maggio per la versione 2004), tali aggiornamenti ripuliscono il sistema dai file vecchi e puliscono pure il registro dalle chiavi non più usate e/o inutili, restituendoti un registro quasi nuovo di zecca.
In definitiva, la formattazione ti serve a ben poco se non a passare un po' tempo.
tallines
24-06-2020, 14:53
Ma non esiste un modo per reinstallare un so pulito con tutti i programmi che già hai? Siamo ancora a questo punto?
Ma se invece di aggiungere nuove features inutili si concentrassero un po' su quello che serve?
Vabbè tiro su un backup e magari ta altri 15 anni ce la facciamo.
Se installi il SO da zero, è ovvio che devi reinstallare tutti i Programmi .
Mica sono nell' Iso di W10........???
Se hai un Backup, li si ti ritrovi tutto .
Se formatti dopo 14 anni, mi sa che non sai neanche come si installano più i programmi.......:asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2020, 14:55
Ma non esiste un modo per reinstallare un so pulito con tutti i programmi che già hai?
Tu hai parlato di formattazione, la formattazione cancella tutto, quindi anche i programmi installati. E se li cancelli poi devi reinstallarli in qualche modo. Mi pare lapalissiano no?
Oppure usi l'installazione "in place", cioè la sovrascrittura di Windows scegliendo l'apposita opzione per mantenere i tuoi programmi e i tuoi file.
Siamo ancora a questo punto?
Ma se invece di aggiungere nuove features inutili si concentrassero un po' su quello che serve?
In realtà le soluzioni per reinstallare automagicamente i programmi dopo una installazione pulita di Windows esistono, questa può essere una:
https://chocolatey.org/about
Qui la lista dei programmi installabili:
https://chocolatey.org/packages
Vabbè tiro su un backup e magari ta altri 15 anni ce la facciamo.
Anche trentacinque, meglio abbondare.
Ma se invece di aggiungere nuove features inutili si concentrassero un po' su quello che serve?
Penso che ci stiano provando, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-programmi-automaticamente-in-Windows-10_21225
no_side_fx
24-06-2020, 15:28
Ma non esiste un modo per reinstallare un so pulito con tutti i programmi che già hai? Siamo ancora a questo punto?
Ma se invece di aggiungere nuove features inutili si concentrassero un po' su quello che serve?
si esiste, si può creare un disco/chiavetta di installazione con dentro sia programmi che servono che i driver oltre a windows, il tool più famoso per questo è nlite
esiste da windows xp
chiaramente fa rifatto ogni volta con le ultime release
questo vale appunto se si vuole fare installazione pulita quindi niente update os in place
Giux-900
24-06-2020, 15:30
Allora dopo 14 anni ho deciso di formattare, ho tutti i backup settimanali.
Ma secondo voi qual'è il metodo piu veloce per ripristinare giochi e prigrammi?
Quando formatto seguo un mio txt con una procedura per installare tutto quello che serve.
Formatto con pc scollegato da internet ed installo i pacchetti di driver aggiornati manualmente, e spesso uso anche driver non aggiornati che usavo prima se ho certezza che sono stabili.
Dopodichè mi connetto ad internet e scarico gli aggiornamenti del sistema operativo. Poi passo ad installare i software base e tutto il resto.
Per i giochi non reinstallo mai nulla, ho tutto su partizione apposita, sono giochi dei vari client steam etc. Quindi reinstallo solo steam e gli do il percorso della cache dei giochi.
Comunque considera che ogni major update è come una formattazione dove la base installata viene importata... quindi non siamo tanto indietro.
A parte questo se cerchi dei software per fare quello che dici ci sono... ma credo che il risultato migliore è fare manualmente.
Penso che ci stiano provando, leggi qui: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-programmi-automaticamente-in-Windows-10_21225
si esiste, si può creare un disco/chiavetta di installazione con dentro sia programmi che servono che i driver oltre a windows, il tool più famoso per questo è nlite
esiste da windows xp
chiaramente fa rifatto ogni volta con le ultime release
questo vale appunto se si vuole fare installazione pulita quindi niente update os in place
Quando formatto seguo un mio txt con una procedura per installare tutto quello che serve.
Formatto con pc scollegato da internet ed installo i pacchetti di driver aggiornati manualmente, e spesso uso anche driver non aggiornati che usavo prima se ho certezza che sono stabili.
Dopodichè mi connetto ad internet e scarico gli aggiornamenti del sistema operativo. Poi passo ad installare i software base e tutto il resto.
Per i giochi non reinstallo mai nulla, ho tutto su partizione apposita, sono giochi dei vari client steam etc. Quindi reinstallo solo steam e gli do il percorso della cache dei giochi.
Comunque considera che ogni major update è come una formattazione dove la base installata viene importata... quindi non siamo tanto indietro.
A parte questo se cerchi dei software per fare quello che dici ci sono... ma credo che il risultato migliore è fare manualmente.
Grazie spulcio il web.
MorrisADsl
24-06-2020, 16:09
Non riesco a entrare più nell'avvio avanzato. Ne schiacciando shift e riavviando, ne dalle impostazioni. Soluzioni?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
no_side_fx
24-06-2020, 16:19
Non riesco a entrare più nell'avvio avanzato. Ne schiacciando shift e riavviando, ne dalle impostazioni. Soluzioni?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
F8 prima del boot?
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2020, 16:26
Non riesco a entrare più nell'avvio avanzato. Ne schiacciando shift e riavviando, ne dalle impostazioni. Soluzioni?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Puoi accedere alla modalità provvisoria da msconfig?
https://i.imgur.com/a1dkmrP.png
Da lì poi puoi provare ad effettuare l'avvio avanzato.
Oppure puoi forzare l'avvio avanzato accendendo e spegnendo poco dopo con il tasto di spegnimento del computer per tre volte consecutivamente. Dopo aver interrotto tre volte il caricamento di Windows, dovrebbe andare automaticamente nell'ambiente di ripristino.
FulValBot
24-06-2020, 16:38
"The Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) file (lsass.exe) might fail on some devices with the error message, “A critical system process, C:\WINDOWS\system32\lsass.exe, failed with status code c0000008. The machine must now be restarted."" :muro:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4557957/windows-10-update-kb4557957
https://support.microsoft.com/en-us/help/4567523
MorrisADsl
24-06-2020, 17:09
F8 prima del boot?Ho risolto tramite bcdedit rimettendo il menu accessibile tramite f8. Certo l'interfaccia grafica non mi dispiaceva.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
FulValBot
24-06-2020, 17:53
Il motore di ottimizzazione archiviazione non ha potuto completare riottimizzazione in (D:) per il motivo seguente: L'operazione richiesta non è supportata dall'hardware di supporto del volume. (0x8900002A)
ha tentato di fare il trim all'hdd... alla ms si sbrigassero a sistemare sta cosa
Giux-900
24-06-2020, 18:29
"The Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) file (lsass.exe) might fail on some devices with the error message, “A critical system process, C:\WINDOWS\system32\lsass.exe, failed with status code c0000008. The machine must now be restarted."" :muro:
https://support.microsoft.com/en-us/help/4557957/windows-10-update-kb4557957
https://support.microsoft.com/en-us/help/4567523
Il motore di ottimizzazione archiviazione non ha potuto completare riottimizzazione in (D:) per il motivo seguente: L'operazione richiesta non è supportata dall'hardware di supporto del volume. (0x8900002A)
ha tentato di fare il trim all'hdd... alla ms si sbrigassero a sistemare sta cosa
hai riscontrato entrambi i bug ?
FulValBot
24-06-2020, 18:33
solo il secondo
il primo se non avessi visto quel link non sapevo nemmeno ci fosse, ma evidentemente c'è visto che lo dice anche la ms...
Freddy74
24-06-2020, 19:41
Chiaramente i pacchetti che sono già stati installati non ti verrà chiesto di reinstallarli. Ma sarà molto difficile che tornerai a Windows Update dopo aver usato WuMgr :) Perché perdere il piacere di avere tutto sotto controllo?
Ottimo, grazie ancora :)
Ma non esiste un modo per reinstallare un so pulito con tutti i programmi che già hai? Siamo ancora a questo punto?
Siamo a questo punto per colpa del casino che sono i programmi win32, con tutte le loro installazioni una diversa dall'altra, setup caotici etc.
Tutto ciò che viene dal Microsoft Store può essere mantenuto (quando si richiede la pulizia della macchina con preservazione dei programmi), si autoaggiorna da solo e tutto il resto, ma ovviamente dato che i programmi dallo Store sono una goccia nel mare..
Parere personale: per questo andrebbe sempre cercata una controparte Store di una app, ora che si trovano anche win32 incapsulate nello Store. Anche quelle vengono auto-aggiornate etc. Un po' come i repository di Linux. Buttali via..
Ma tanto qua la mentalità è il contrario: installarsi ulteriori pezze/utility win32 che facciano cose che dovrebbe fare il sistema, figurati.
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2020, 07:59
Siamo a questo punto per colpa del casino che sono i programmi win32, con tutte le loro installazioni una diversa dall'altra, setup caotici etc.
I programmi portatili esistono da quando esiste Win32. Basterebbe cancellare e ricreare le directory ed i file di Windows lasciando la directory Programmi intatta e potresti continuare ad usare i programmi anche nella nuova installazione di Windows. Per varie ragioni trent'anni fa si è scelto e continua a scegliersi il metodo dell'installazione, ma non è una questione tecnica. Non è Win32 il limite.
aled1974
25-06-2020, 07:59
reinstallazione "in place" mantenendo file e programmi? :stordita:
ciao ciao
Tutto ciò che viene dal Microsoft Store può essere mantenuto (quando si richiede la pulizia della macchina con preservazione dei programmi), si autoaggiorna da solo e tutto il resto, ma ovviamente dato che i programmi dallo Store sono una goccia nel mare..
.
NI
ho reinstallato OS e vari giochi dello MSStore erano installati su un HD secondario, non c'è stato verso di farglieli vedere... ho dovuto formattare anche HD secondario e reinstallare il tutto da MSStore...
freddye78
25-06-2020, 14:04
In windows update sotto la verifica disponibilità aggiornamenti mi è comparso il riquadro aggiornamento delle funzionalità a windows 10 versione 2004, con la possibilità di scaricare ed installare.
Lo faccio o meglio aspettare che lo scarichi automaticamente con windows update?
In windows update sotto la verifica disponibilità aggiornamenti mi è comparso il riquadro aggiornamento delle funzionalità a windows 10 versione 2004, con la possibilità di scaricare ed installare.
Lo faccio o meglio aspettare che lo scarichi automaticamente con windows update?
che io sappia, non lo farà automaticamente.
FulValBot
25-06-2020, 14:13
Il motore di ottimizzazione archiviazione non ha potuto completare riottimizzazione in (D:) per il motivo seguente: L'operazione richiesta non è supportata dall'hardware di supporto del volume. (0x8900002A)
ha tentato di fare il trim all'hdd... alla ms si sbrigassero a sistemare sta cosa
L'ha rifatto oggi
freddye78
25-06-2020, 14:31
che io sappia, non lo farà automaticamente.Ah ok quindi a sto punto lo lancio, incrociando le dita
Ah ok quindi a sto punto lo lancio, incrociando le dita
io lo lascio lì, incrociando le dita... :cool:
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2020, 14:44
io lo lascio lì, incrociando le dita... :cool:
Vuoi che muoia questa discussione? E che cacchio, fallo anche tu. Così dopo un po' ti rileggiamo... :D
NewEconomy
25-06-2020, 14:50
Ripeto la domanda...
Sono previsti Major Release di Windows 10?
Sono praticamente 4 anni che è la stessa roba
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2020, 15:17
Ripeto la domanda...
Sono previsti Major Release di Windows 10?
La nuova tabella prevede uno ogni anno.
Sono praticamente 4 anni che è la stessa roba
Se ti sembra poca roba, pazienza.
Fatal Frame
25-06-2020, 16:12
Sono praticamente 4 anni che è la stessa roba
Esteticamente è sempre lo stesso skifo ... come funzionalità è migliorato
Sono praticamente 4 anni che è la stessa roba
quali erano le tue aspettative e sulla base di cosa lo affermi, l'interfaccia?
Fatal Frame
25-06-2020, 16:53
E invece ogni 6 mesi lo cambiano totalmente e una volta aggiornato rimane uguale a prima ...
Ma ste nuove icone le hanno cambiate ?! Bruttine ... e pure su Xbox me le devo sorbire ...
A livello di interfaccia l'unica cosa che dovrebbero fare è l'unificazione del pannello di controllo con le impostazioni. Non ci sono novità in merito, vero?
Fatal Frame
25-06-2020, 17:02
A livello di interfaccia l'unica cosa che dovrebbero fare è l'unificazione del pannello di controllo con le impostazioni. Non ci sono novità in merito, vero?Volevano migliorare un po l'interfaccia ma chissà se lo faranno ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2020, 17:21
A livello di interfaccia l'unica cosa che dovrebbero fare è
Tornare a Windows Vista e rimettere tutto dentro il pannello di controllo.
A livello di interfaccia l'unica cosa che dovrebbero fare è l'unificazione del pannello di controllo con le impostazioni. Non ci sono novità in merito, vero?
Per caritá, spero che il vecchio rimanga.
FulValBot
25-06-2020, 17:46
non rimarrà... e questo vale per non so quante altre cose (tra cui ie11, per quelli che lo usano ancora nonostante facesse schifo)
loro vogliono rimuovere ogni traccia della vecchia interfaccia...
l'ideale sarebbe tornare all'interfaccia di xp o vista e col vecchio pannello di controllo (e anche il menu start lo rivorrei com'era a quei tempi); non accadrà mai
L'ideale sarebbe tornare ragazzini e fare l'autostop senza aver paura di chi ti dà il passaggio. :D
Dopo che con l'aggiornamento 2004 non mi funzionavano piu il tasto start , centro notifiche, orologio ecc ecc. Nel mio notebook ho messo un ssd Sandisk Plus, in attesa che rimetta l'850 pro, comunque ho installato "SanDiskSSDDashboard" ma non riesco ha trovarlo da nessuna parte! Il programma l'ho installato la prima volta ed ho abilitato il comando avvia insieme a windows nel suo menù, ma poi ogni volta che accendevo il notebook mi chiedeva se volevo avviare anche questo programma, quindi per togliere questa seccatura una volta avviato ho tolto la spunta. Però dopo aver tolto la spunta non riesco a trovare come avviarlo!!! Mi serve solamente per controllare se ci sono aggiornamenti,temperatura e vita residua ssd...
Non hai questo percorso?
C:\Program Files (x86)\SanDisk\SSD Dashboard
Non hai questo percorso?
C:\Program Files (x86)\SanDisk\SSD Dashboard
Si. Ma da li non trovo nemmeno l'eseguibile! :muro: :muro: :muro:
freddye78
25-06-2020, 20:04
Aggiornamento andato tutto liscio a parte l'audio della scheda audio che si è ammutolito, non funziona più l'uscita audio "casse", provato a disinstallare e reinstallare sound blaster command più e i driver ma niente da fare, se imposto l'audio predefinito sulle casse non funziona, sono riuscito a riattivarlo solamente impostando l'uscita audio digitale(la scheda è collegata al subwoofer con cavo ottico)e da lì parte il collegamento alle casse.
Probabilmente creative deve aggiornare i driver alla nuova versione di windows
Si. Ma da li non trovo nemmeno l'eseguibile! :muro: :muro: :muro:
L'eseguibile dovrebbe essere in quella cartella. Prova a disinstallare e reinstallare, e poi controlla lo stato di salute dell'SSD.
L'eseguibile dovrebbe essere in quella cartella. Prova a disinstallare e reinstallare, e poi controlla lo stato di salute dell'SSD.
Ci credi che cliccavo sull'eseguibile sbagliato?
SanDiskSSDDashboard era con una icona tipo foglio a4 tutto bianco!, ed io andavo cercando l'eseguibile ke avesse il logo!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
Fatal Frame
25-06-2020, 21:27
Tornare a Windows Vista e rimettere tutto dentro il pannello di controllo.Quando mi capita Windows Vista o 7 mi si illuminano gli occhi, nel senso che a livello estetico erano una gioia per gli occhi... poi è uscito Windows 8 e 10 che come coerenza estetica sono un pugno nello stomaco ...
A parte l'estetica, anche l'usabilità era superiore su Vista e 7, tutto a portata di mano ... tutto intuitivo ... in due secondi avevi la finestra che ti serviva ...
Adesso ditemi la coerenza di avere due voci col tasto destro del mouse dove non ti ricordi mai in quale delle due puoi ad es. cambiare lo screenshot, cambiare le icone a schermo, eliminare i file temporanei...
Perché avere poi due tipologie di schermate introdotte con quello skifo di Win 8 ?!
Ad es, tralasciando il Pannello di Controllo doppio dove il vecchio era mille volte meglio e il nuovo è una cagata pazzesca ... perchè ad es voglio fare una qualsiasi cosa e non si trova mai ...
Ma perché avere due schermate diverse di Info del computer ad es ?! Vecchia grafica e nuova grafica ...
Solo perché sono su S10 con Tapatalk, senno elencherei in un post kilometrico tutte le porcate di Windows 8 e 10 ...
Comunque non riesco a capire la mente diabolica che ha voluto fare un sistema operativo con la grafica minimalista ... ma non fa skifo ?! Poi il tema chiaro col bianco è letteralmente vomitevole ?!
Altra skifezza colossale la scelta di usare mille finestre diverse che possono portare allo stesso risultato... alla fine finestre nuove che ti aprono finestre di Windows 7 (es scelta risparmio energetico).
Posso terminare con un mio parere personale ?! Windows 8 e Windows 10 sono un minestrone di finestre nuove con font di Windows 10 che aprono finestre vecchie di Windows 7... e vi devo dire la verità ?! Solo per cambiare DNS in Windows 7 ci ho messo un secondo mentre in Windows 10 nel minestrone ci ho messo mezz'ora a cercare la stessa finestra di cambio DNS identico addirittura a Windows 95 e XP.
Termino qua perché non solo sul computer ma sul cell con tapatalk... ma non posso dire che Windows 10 ha una buona usabilità se per fare una cosa devo aprire mille finestre incoerenti tra loro... poi vi chiedete perché uno utente che usa il computer da 30 anni accende il computer e apre solo Chrome senza guardare nient'altro... ma perché non si trova nulla che fa skifo Win 10 ...
Fatal Frame
25-06-2020, 21:31
Aggiornamento andato tutto liscio a parte l'audio della scheda audio che si è ammutolito, non funziona più l'uscita audio "casse", provato a disinstallare e reinstallare sound blaster command più e i driver ma niente da fare, se imposto l'audio predefinito sulle casse non funziona, sono riuscito a riattivarlo solamente impostando l'uscita audio digitale(la scheda è collegata al subwoofer con cavo ottico)e da lì parte il collegamento alle casse.
Probabilmente creative deve aggiornare i driver alla nuova versione di windowsLe Sound Blaster con i driver sono sempre una bella rogna purtroppo
NewEconomy
25-06-2020, 22:41
La nuova tabella prevede uno ogni anno.
Se ti sembra poca roba, pazienza.
Beh vedendo gli altri OS (Linux e Mac), su Windows rilasciano aggiornamenti quotidianamente e nascono bug nuovi ogni settimana.
E si, graficamente manca proprio coerenza nella UI, oltre che ad essere vecchia e direi alquanto passata.
L’evoluzione tecnologica E’ anche interfaccia grafica e usabilità
Quando mi capita Windows Vista o 7 mi si illuminano gli occhi, nel senso che a livello estetico erano una gioia per gli occhi... poi è uscito Windows 8 e 10 che come coerenza estetica sono un pugno nello stomaco ...
A parte l'estetica, anche l'usabilità era superiore su Vista e 7, tutto a portata di mano ... tutto intuitivo ... in due secondi avevi la finestra che ti serviva ...
Adesso ditemi la coerenza di avere due voci col tasto destro del mouse dove non ti ricordi mai in quale delle due puoi ad es. cambiare lo screenshot, cambiare le icone a schermo, eliminare i file temporanei...
Perché avere poi due tipologie di schermate introdotte con quello skifo di Win 8 ?!
Ad es, tralasciando il Pannello di Controllo doppio dove il vecchio era mille volte meglio e il nuovo è una cagata pazzesca ... perchè ad es voglio fare una qualsiasi cosa e non si trova mai ...
Ma perché avere due schermate diverse di Info del computer ad es ?! Vecchia grafica e nuova grafica ...
Solo perché sono su S10 con Tapatalk, senno elencherei in un post kilometrico tutte le porcate di Windows 8 e 10 ...
Comunque non riesco a capire la mente diabolica che ha voluto fare un sistema operativo con la grafica minimalista ... ma non fa skifo ?! Poi il tema chiaro col bianco è letteralmente vomitevole ?!
Altra skifezza colossale la scelta di usare mille finestre diverse che possono portare allo stesso risultato... alla fine finestre nuove che ti aprono finestre di Windows 7 (es scelta risparmio energetico).
Posso terminare con un mio parere personale ?! Windows 8 e Windows 10 sono un minestrone di finestre nuove con font di Windows 10 che aprono finestre vecchie di Windows 7... e vi devo dire la verità ?! Solo per cambiare DNS in Windows 7 ci ho messo un secondo mentre in Windows 10 nel minestrone ci ho messo mezz'ora a cercare la stessa finestra di cambio DNS identico addirittura a Windows 95 e XP.
Termino qua perché non solo sul computer ma sul cell con tapatalk... ma non posso dire che Windows 10 ha una buona usabilità se per fare una cosa devo aprire mille finestre incoerenti tra loro... poi vi chiedete perché uno utente che usa il computer da 30 anni accende il computer e apre solo Chrome senza guardare nient'altro... ma perché non si trova nulla che fa skifo Win 10 ...
"fa schifo" / "gioia per gli occhi" è abbastanza personale come parere... l'estetica va a gusto e a me non dispiace affatto w10 da questo punto di vista, il tema scuro è abbastanza confortevole, anche se mancano le impostazioni come su windows 2000 dove potevi cambiare a tuo piacimento tutti i colori dell'interfaccia! e vista la scelta dei colori pastello e della rinuncia ad effetti e trasparenze, era proprio fattibile! ad esempio un maggior contrasto tra schede in primo piano e in background non sarebbe guastato.
O un supporto a temi da distribuire sullo store...
Ma per queste cose puoi passare a linux e ci metti il server grafico che vuoi, il desktop che preferisci e le icone che ti illuminano gli occhi..
Sul fatto che parecchie impostazioni siano "nascoste" sì, hanno fatto un macello. Per esempio lo screen saver lo trovo solo con la ricerca, o le impostazioni di rete (tra cui i DNS...) sono divise tra vecchia e nuova interfaccia: un disastro.
La finestra delle impostazioni che dovrebbe sostituire il pannello di controllo è piena di voci veramente mischiate male, con la miriade di sottovoci sulla destra messe lì quasi come dei suggerimenti... :rolleyes:
Bene i desktop virtuali, ma dover switchare solo da tastiera è una boiata! ho dovuto scaricare un programma terzo per impostare due tasti aggiuntivi del mouse, ma adesso non ne posso fare a meno!
(comunque "schifo" si scrive con ch e non con la k, fa abbastanza schifo l'italiano storpiato così, e visto che scrivi dal telefono puoi lasciar fare al correttore automatico, no? :cool: )
Fatal Frame
25-06-2020, 23:39
Bah schifo mi piace scriverlo con la k ... tanto la sostanza non cambia :asd:
Ovviamente sono gusti personali, io ad esempio non ho mai sopportato gli effetti traslucidi / trasparenza di Vista e Seven, quindi non mi pare il vero che l'abbiano tolti. Tra l'altro era un inutile spreco di risorse per i pc dell'epoca.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 08:08
Ovviamente sono gusti personali, io ad esempio non ho mai sopportato gli effetti traslucidi / trasparenza di Vista e Seven, quindi non mi pare il vero che l'abbiano tolti. Tra l'altro era un inutile spreco di risorse per i pc dell'epoca.
Li potevi disattivare, potevi ripristinare l'interfaccia in stile Windows 9x volendo. Oggi è diventato o così o sempre così...
Fatal Frame
26-06-2020, 08:15
Ovviamente sono gusti personali, io ad esempio non ho mai sopportato gli effetti traslucidi / trasparenza di Vista e Seven, quindi non mi pare il vero che l'abbiano tolti. Tra l'altro era un inutile spreco di risorse per i pc dell'epoca.Aero mi piaceva molto
Li potevi disattivare, potevi ripristinare l'interfaccia in stile Windows 9x volendo. Oggi è diventato o così o sempre così...
Sì, e in effetti li disattivavo. Oggi per me è meglio così. :cool:
NewEconomy
26-06-2020, 08:17
Mah, su Windows ci vorrebbe proprio un aggiornamento e svecchiamento di un pò tutto
Fra l’altro, ora che è ufficiale il passaggio di MacOS ai processori ARM, anche Microsoft dovrebbe darsi una grandissima mossa. Il passaggio ovviamente influenzerà anche Windows
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2020, 08:25
Mah, su Windows ci vorrebbe proprio un aggiornamento e svecchiamento di un pò tutto
Fra l’altro, ora che è ufficiale il passaggio di MacOS ai processori ARM, anche Microsoft dovrebbe darsi una grandissima mossa. Il passaggio ovviamente influenzerà anche Windows
Windows su ARM c'è da un bel pezzo, sono gli utenti e gli sviluppatori di conseguenza, che finora l'hanno ignorato. E tornando al mero lato estetico, non sono belle notizie... interfaccia ancor più tablettosa di quella che già c'è. Viste le immagine del nuovo MacOS?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.