PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

tallines
12-12-2018, 17:19
Sì, succede anche a me; ma non ho fatto caso se il problema persista anche dopo l'ultimo cumulativo. Francamente, è un bug di poco rilievo: per qualche frazione di secondo il centro notifiche appare a sinistra ma SOLO la prima volta che si preme sull'icona dopo l'accensione o il riavvio del pc.
Succede perchè siete buggati :asd:

Averell
12-12-2018, 17:59
Sì, succede anche a me; ma non ho fatto caso se il problema persista anche dopo l'ultimo cumulativo. Francamente, è un bug di poco rilievo: per qualche frazione di secondo il centro notifiche appare a sinistra ma SOLO la prima volta che si preme sull'icona dopo l'accensione o il riavvio del pc.

anch'io, pur non lamentandolo, lo classifico in quel modo ("cosmetico" tipo ad es questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45941345&postcount=34347) che non impattava su nulla) però capisco perfettamente faccia incazz**...

Detto ciò, conviveteci pure (con questo e altri malfunzionamenti sperando sempre siano di poco conto) perchè ora, come ho avuto modo di dire poco sopra, si va verso le ferie (pensate ad es a quanti come il povero aall86 che, per quanto non si occupi di interfaccia e a regola con una discreta gratifica, vive cmq a Seattle lontano dagli affetti mangiando probabilmente hot dog H24¹) :D ...

Ok, è il loro lavoro ma insomma, che qualche volta stiano vicino anche alle loro famiglie no!?
Fino a Gennaio inoltrato ciccia (sempre che nel frattempo non spunti una nuova bomba stile Spectre nel qual caso mi sa che qualcuno rimonta in aereo)...



¹ avenne sia chiaro...ma una volta, 2 volte poi uno si rompe anche i cabazizi eh!

Intervention
12-12-2018, 22:36
Succede perchè siete buggati :asd:
ahah... non mi cullo ancora su dondolanti speranze, ma probabilmente posso definirmi un ex-buggato: dopo il cumulativo di ieri non pare ripresentarsi più questo giochetto "sinistro".
Comunque io ho l'avvio rapido attivato e non uso l'ibernazione. Ripeto: capitava solo al primo avvio del centro notifiche dopo l'accensione o dopo il riavvio del sistema; ma era proprio un lampo, quasi impercettibile. Da cosa dipende/dipendesse, non si sa.

anch'io, pur non lamentandolo, lo classifico in quel modo ("cosmetico" tipo ad es "https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?

Sì sì, ho notato anch'io che hanno risolto ;)
Come bene le definisci, trattasi di leggere imperfezioni "cosmetiche" che tuttavia, per i pignoli e gli smaniosi del controllo assoluto sulla macchina (non è il mio caso, ma posso comprendere), restano "simpatici" e "gradevoli" come unghie o gessetti che stridono su una lavagna. Ma - ne sono certo - a Natale anche i pignoli/ossessivo-compulsivi sono tolleranti e si augurano che a Redmond mangino abbastanza tranquillamente il panettone... soltanto qualche candito di traverso, suvvia... :D

EDIT
per chi fosse interessato, qui la "casa madre" ci illustra nel dettaglio il meccanismo (funzionamento, processi e fasi di rilascio) degli aggiornamenti cumulativi:
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/12/10/windows-monthly-security-and-quality-updates-overview/#gWyIeYzYlSD8XKzV.97

Fatal Frame
13-12-2018, 10:39
Succede perchè siete buggati :asd:
Chissà cosa combinano col PC ... sempre colpa dell'ut(e/0)nte ... :O :asd:

Paky
13-12-2018, 11:01
ragazzi , con gli ultimi aggiornamenti è capitato a qualcuno di trovarsi con il mouse logitech che di colpo scrolla ad 1 riga per volta? (roba lentissima)

lo fa random , di colpo smette di scrollare a 6 righe (come impostato) e l'unica cosa da fare e riavviare
ci sono fix? :stordita:

up
possibile che sono l'unico colpito? :stordita:

si risolve solo disinstallando il Setpoint , ma così perdo le funzionalità di alcuni tasti del mouse :cry: (ma da windows non è proprio possibile mappare i tasti?)

poi con i driver Microsoft il mouse non ha mai quella precisione di movimento che ha con i driver Logitech :muro:

Averell
13-12-2018, 11:08
boh, io o un merdosissimo mouse USB da 20€ ad allargarsi (Logitech peraltro) ma non riscontro nulla di anomalo (nè so in verità che sia quel Setpoint)...

Sul forum del produttore c'è nulla a riguardo??

rob-roy
13-12-2018, 11:09
up
possibile che sono l'unico colpito? :stordita:

si risolve solo disinstallando il Setpoint , ma così perdo le funzionalità di alcuni tasti del mouse :cry: (ma da windows non è proprio possibile mappare i tasti?)

poi con i driver Microsoft il mouse non ha mai quella precisione di movimento che ha con i driver Logitech :muro:

A ecco cosa era......appena arrivato in ufficio volevo lanciare il mouse dalla finestra....:muro:

Ho risolto riavviando

Fatal Frame
13-12-2018, 11:10
up
possibile che sono l'unico colpito? :stordita:

si risolve solo disinstallando il Setpoint , ma così perdo le funzionalità di alcuni tasti del mouse :cry: (ma da windows non è proprio possibile mappare i tasti?)

poi con i driver Microsoft il mouse non ha mai quella precisione di movimento che ha con i driver Logitech :muro:Hai setpoint nuova versione ?? Io non riscontro problemi sia con la vecchia che con la nuova (In casa ho tutto mouse e tastiera logitech).

Prova a staccare e riattaccare il ricevitore USB. Così si risolve subito il problema.

Paky
13-12-2018, 11:16
A ecco cosa era......appena arrivato in ufficio volevo lanciare il mouse dalla finestra....:muro:

Ho risolto riavviando

si , come ho scritto si risolve riavviando
ma in una giornata può accadere anche 5-6 volte , mi sono rotto di riavviare :cry:

quindi non sono l'unico
tu che mouse hai?


Sul forum del produttore c'è nulla a riguardo??
cercato , ma non trovo nulla e mi pare strano

Hai setpoint nuova versione ?? Io non riscontro problemi sia con la vecchia che con la nuova (In casa ho tutto mouse e tastiera logitech).

come ho scritto in passato lo fa sia con vecchie versioni che con l'ultimissima
quindi è un problema legato ad alcuni modelli di mouse (nel mio caso M560) e quel dannato aggiornamento all'ultima build di Win10
prima non lo faceva


Prova a staccare e riattaccare il ricevitore USB. Così si risolve subito il problema.

eh ho capito , ma stacca e riattacca 6 volte in un giorno il ricevitore ..... prima o poi lo rompo o brucio
non mi sembra una soluzione
faccio prima a riavviare

Varg87
13-12-2018, 11:19
up
possibile che sono l'unico colpito? :stordita:

si risolve solo disinstallando il Setpoint , ma così perdo le funzionalità di alcuni tasti del mouse :cry: (ma da windows non è proprio possibile mappare i tasti?)

poi con i driver Microsoft il mouse non ha mai quella precisione di movimento che ha con i driver Logitech :muro:

Mouse Logitech ignorante da 8 euro: nessun problema.
Mouse gheiming Logitech da 30 euro circa (non chiedermi il modello, quello piú economico) con ultimo firmware e software: nessun problema.
Combo wireless Logitech economica: nessun problema.

backstage_fds
13-12-2018, 11:21
Buongiorno a tutti.
Un paio di giorni fa ho fatto l'April Upgrade (1089) e sembrava andare tutto bene.
Ora però riscontro alcuni problemi con la Suite Adobe.
In modo particolare After Effects che mi restituisce alcuni errori di caricamente plugin.
Cercando per bene in rete non ho trovato nulla di specifico se non che errori simili accadono quando una ddl si rovina.
Nello specifico potrebbe essere la OpenCL.dll.
Premesso questo faccio due domandine.
Qualcuno che usa la Suite Adobe ha riscontrato lo stesso problema?
Se si, come ha risolto?
Nel caso volessi tentare la sistituzione del file OpenCL.dll, dove lo trovo?
O meglio, in rete ne ho trovate un bel pò da scaricare ma non so se faccio bene a prendere la prima che trovo o devo cercarne una specifica per l'ultima relase di Win10.
Grazie

Averell
13-12-2018, 11:28
Mouse Logitech ignorante da 8 euro: nessun problema.
parli di pezzenti ed ecco che mi sembra di essere chiamato in causa, il mio pare il b100 (https://www.logitech.com/it-it/product/b100-optical-usb-mouse-business) che trovi nelle patatine :asd: (però mi sono regalato la VGA nuova eh!, RX 580 Pulse sul mercatino :O :D :ciapet: )



@ Paky:
no, effettivamente se devi staccare tutto 5/6 volte al giorno non è davvero praticabile (cosi' come del resto riavviare)

Io lo segnalerei sul forum del produttore (perchè se vedo un responsabile, più che 10, direi che sono loro)...

Varg87
13-12-2018, 11:30
Ho avuto problemi in passato sul PC con grafica integrata Intel. Con alcune versioni di driver ottenevo sempre un errore legato ad OpenCL con Davinci Resolve.
Ho dovuto usare una vecchia versione per alcuni mesi, poi si è sistemato con le successive versioni dei driver Intel.

PS Ancora problemi con la scheda di rete Intel dopo gli ultimi aggiornamenti su questo PC. Per il momento l'unica soluzione è stata ripristinare il DHCP altrimenti funzionava una volta sí, x no.
Ho provato a ridurre manualmente la velocità e a disattivare i risparmi energetici senza risultati. Funzionava quando voleva.

rob-roy
13-12-2018, 12:32
si , come ho scritto si risolve riavviando
ma in una giornata può accadere anche 5-6 volte , mi sono rotto di riavviare :cry:

quindi non sono l'unico
tu che mouse hai?


cercato , ma non trovo nulla e mi pare strano



come ho scritto in passato lo fa sia con vecchie versioni che con l'ultimissima
quindi è un problema legato ad alcuni modelli di mouse (nel mio caso M560) e quel dannato aggiornamento all'ultima build di Win10
prima non lo faceva




eh ho capito , ma stacca e riattacca 6 volte in un giorno il ricevitore ..... prima o poi lo rompo o brucio
non mi sembra una soluzione
faccio prima a riavviare

Pure io M560

ninja750
13-12-2018, 12:57
up
possibile che sono l'unico colpito? :stordita:

si risolve solo disinstallando il Setpoint , ma così perdo le funzionalità di alcuni tasti del mouse :cry: (ma da windows non è proprio possibile mappare i tasti?)

poi con i driver Microsoft il mouse non ha mai quella precisione di movimento che ha con i driver Logitech :muro:

a me lo faceva pure con il mio M545 e windows 1803, sono mesi che non è più capitato e non sono ancora passato alla 1809

tallines
13-12-2018, 13:03
si , come ho scritto si risolve riavviando
ma in una giornata può accadere anche 5-6 volte , mi sono rotto di riavviare :cry:


eh ho capito , ma stacca e riattacca 6 volte in un giorno il ricevitore ..... prima o poi lo rompo o brucio
non mi sembra una soluzione
faccio prima a riavviare
Provare a cambiare mouse, tanto più di 20 euro non spendi :)

In provvisoria il problema è uguale ?

tallines
13-12-2018, 13:05
Buongiorno a tutti.
Un paio di giorni fa ho fatto l'April Upgrade (1089) e sembrava andare tutto bene.
Ora però riscontro alcuni problemi con la Suite Adobe.
In modo particolare After Effects che mi restituisce alcuni errori di caricamente plugin.
Cercando per bene in rete non ho trovato nulla di specifico se non che errori simili accadono quando una ddl si rovina.
Nello specifico potrebbe essere la OpenCL.dll.
Premesso questo faccio due domandine.
Qualcuno che usa la Suite Adobe ha riscontrato lo stesso problema?
Se si, come ha risolto?
Nel caso volessi tentare la sistituzione del file OpenCL.dll, dove lo trovo?
O meglio, in rete ne ho trovate un bel pò da scaricare ma non so se faccio bene a prendere la prima che trovo o devo cercarne una specifica per l'ultima relase di Win10.
Grazie
Provare a disinstallare e reinstallare Adobe ?

Fatal Frame
13-12-2018, 13:26
eh ho capito , ma stacca e riattacca 6 volte in un giorno il ricevitore ..... prima o poi lo rompo o brucio
non mi sembra una soluzione
faccio prima a riavviare
Ma basta solo una volta ... io risolvevo quando non avevo la velocità del puntatore giusta.

Prova e dimmi.

Paky
13-12-2018, 13:28
Io lo segnalerei sul forum del produttore (perchè se vedo un responsabile, più che 10, direi che sono loro)...

beh prima dell'aggiornamento andava tutto perfettamente da circa 3 major

intanto ho fatto un giro sul forum della Logitech
desolante... non risponde nessuno , quindi è tempo sprecato

Pure io M560

ah ecco abbiamo lo stesso mouse e medesimo problema
quindi non sono io ad essere matto o sfortunato

la cosa che mi fa imbestialire è che senza il Setpoint ai tasti funzione vengono assegnate delle cose assurde

esempio , ai tasti laterali che io trovo indispensabili per navigare avanti e indietro

https://i.postimg.cc/SK7XkCDG/5-910-003882.jpg

mi assegna l'apertura del menu START e "minimizza tutte le finestre"

ma che senso ha :muro:

Ma basta solo una volta ... io risolvevo quando non avevo la velocità del puntatore giusta.

Prova e dimmi.


ok dopo provo , ma al 99% non accadrà un tubo
pechè avevo già provato a cambiare porta USB senza successo

Provare a cambiare mouse, tanto più di 20 euro non spendi :)

In provvisoria il problema è uguale ?

non vedo perché debba sostituire un mouse che è perfetto a livello estetico e funzionale per colpa di un aggiornamento di windows

piwi
13-12-2018, 14:09
non vedo perché debba sostituire un mouse che è perfetto a livello estetico e funzionale per colpa di un aggiornamento di windows

Troppe periferiche perfettamente funzionanti, la gente ha dovuto buttare a causa degli "aggiornamenti" di Windows ... !

Paky
13-12-2018, 14:24
signori , l'M560 è ancora in commercio , non parliamo di un mouse da preistoria :O

Fatal Frame
13-12-2018, 14:41
non vedo perché debba sostituire un mouse che è perfetto a livello estetico e funzionale per colpa di un aggiornamento di windows
O il mouse o il Sistema Operativo ... :asd:

rob-roy
13-12-2018, 14:52
Io ho avuto il problema solo stamattina, ho riavviato ed è tutto il giorno che funziona bene...:O

Però sono sul PC dell'ufficio, quindi account e permessi ridotti al minimo...:fagiano:

Fatal Frame
13-12-2018, 14:55
Io ho avuto il problema solo stamattina, ho riavviato ed è tutto il giorno che funziona bene...:O

Però sono sul PC dell'ufficio, quindi account e permessi ridotti al minimo...:fagiano:
Non potete fare danni :fagiano: :rolleyes:

Fatal Frame
13-12-2018, 15:08
tra l'altro ricordo che avevo evitato M560 (uno dei pochi economici con unifying, dovevo usarlo con una K340) perché la rotella centrale non ha il click del tasto centrale (almeno, così ho letto, è vero?), per me una stronzata galattica visto che lo uso spesso anche per giocare.
Impossibile secondo me ... il click lo trovi pure nei mouse buttati in discarica :asd:

rob-roy
13-12-2018, 15:13
Non potete fare danni :fagiano: :rolleyes:

Io veramente volendo posso farli (sono l'onsite support) :p

Fatal Frame
13-12-2018, 15:15
Io veramente volendo posso farli (sono l'onsite support) :p
Poi scappa però :asd:

pitx
13-12-2018, 15:47
eh ho capito , ma stacca e riattacca 6 volte in un giorno il ricevitore ..... prima o poi lo rompo o brucio
non mi sembra una soluzione
faccio prima a riavviare

Provato a cambiare porta USB? :sofico:

Fatal Frame
13-12-2018, 15:52
Provato a cambiare porta USB? :sofico:
Non credo sia quello il problema ... cmq si può provare di tutto se non costa nulla :asd:

giovanni69
13-12-2018, 16:24
signori , l'M560 è ancora in commercio , non parliamo di un mouse da preistoria :O


Con questo
https://support.logitech.com/en_ch/contact-support
non si riesce ad ottenere supporto?
https://twitter.com/Logitech/status/957306835656208384

Vedi anche:
https://community.logitech.com/s/question/0D53100006gUJI0CAO/how-do-i-submit-a-ticket-when-online-form-is-broken

Fatal Frame
13-12-2018, 16:31
Vedi LINK (https://www.youtube.com/watch?v=7ig-JnYLR94&feature=youtu.be&t=86), il click centrale su rotella funge da commutazione ruota libera o a scatti, anche me pare na' strunzata ma è così. Cmq più sotto c'è un tastino quadrato che spero funga di default da centrale... certo è che in gioco, se sei abituato alla rotella + tasto centrale, la soluzione del m560 è una menata ;)Si ne ho uno così. Funziona come dici te.

Qual è il problema ?!

Paky
13-12-2018, 17:27
tra l'altro ricordo che avevo evitato M560 (uno dei pochi economici con unifying, dovevo usarlo con una K340) perché la rotella centrale non ha il click del tasto centrale (almeno, così ho letto, è vero?)

si , non ha il pulsante su rotella per un semplice motivo
se la clicchi puoi scegliere 2 modalità di scorrimento
a scatti e libera (scorrimento fluido)

hanno compensato mettendo un tasto fisico dietro la rotella

Styb
13-12-2018, 17:53
Acrobat reader DC si ostina a presentarsi nel menu start con una icona dell'app foto. Da cosa potrebbe dipendere?
Ho già provato a disinstallare e installare di nuovo.

https://i.postimg.cc/DS96CzrS/Appunti-Windows-1.jpg (https://postimg.cc/DS96CzrS)

Fatal Frame
13-12-2018, 18:35
@Fatal Frame in quasi tutti i mouse che ho e che ho avuto, la pressione della rotella (scroll wheel) funge da tasto centrale, nei mouse economici o in quelli senza la commutazione dello scroll è sempre così. Nel Logitech M705, così come nel Performance MX e altri mouse, c'è anche un tasto poco sotto la rotella, che al contrario del M560 serve per commutare lo scroll da a scatti a libera e viceversa (edit: le due modalità di cui parla Paky nel mex precedente), indi per cui ripeto: <per chi è abituato al tasto centrale sulla rotella e lo usa in combinazione con lo scroll della medesima, soprattutto nei giochi, l'M560 può essere una menata>, tutto qui.Io l'ho trovato così sul mouse logitech da 100 euro. Poi ti dico il modello.

backstage_fds
13-12-2018, 19:15
Provare a disinstallare e reinstallare Adobe ?

Non se ne parla.
Intanto perché è un caisno visto che nell'intera suite ci sono plugins, preset e tanto altro configurato e poi... ma perché devo fare io un casino del genere quando sono certo dipende dall'aggiornamento visto che è l'unica cosa che ho fatto nelle ultime settimane?
Cmq se provo a sostituire la *dll?

Fatal Frame
13-12-2018, 19:18
MIA !!!

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-19h1-disponibili-le-nuove-iso-sul-canale-insider-build-18290_79654.html

:asd:

Averell
13-12-2018, 19:19
Non se ne parla.
Intanto perché è un caisno visto che nell'intera suite ci sono plugins, preset e tanto altro configurato e poi... ma perché devo fare io un casino del genere quando sono certo dipende dall'aggiornamento visto che è l'unica cosa che ho fatto nelle ultime settimane?
Cmq se provo a sostituire la *dll?
non è improbabile che quel particolare tipo di situazione dipenda dalla stessa Adobe (anche qui, possibile che nessuno ne parli sul forum ufficiale??) per quanto l'unico cambiamento importante intervenuto sia l'abbraccio del ramo 1809...

Cmq, se proprio devi prendere on line quella dll piuttosto te la passo io (a regola infatti è "calata" installando i driver della VGA) ma non credo che la semplice sostituzione permetta di arrivare all'obiettivo (perchè c'è sicuramente altro sotto che non risolvi evidentemente nel modo indicato)...

jeremj
13-12-2018, 20:08
Scusate la domanda, ma voi attualmente avete la 1809?

Fatal Frame
13-12-2018, 20:17
Scusate la domanda, ma voi attualmente avete la 1809?
Oramai il 99% degli utenti :asd:

amd-novello
13-12-2018, 20:44
Oramai il 99% dei forumisti :asd:

corrected

Fatal Frame
13-12-2018, 20:46
correctedQuello intendevo infatti

jeremj
13-12-2018, 21:04
Oramai il 99% degli utenti :asd:

allora io faccio parte dell'1%

unnilennium
14-12-2018, 08:31
non è improbabile che quel particolare tipo di situazione dipenda dalla stessa Adobe (anche qui, possibile che nessuno ne parli sul forum ufficiale??) per quanto l'unico cambiamento importante intervenuto sia l'abbraccio del ramo 1809...

Cmq, se proprio devi prendere on line quella dll piuttosto te la passo io (a regola infatti è "calata" installando i driver della VGA) ma non credo che la semplice sostituzione permetta di arrivare all'obiettivo (perchè c'è sicuramente altro sotto che non risolvi evidentemente nel modo indicato)...Io ho lo stesso problema, su un altro PC, l'icona c'era, poi dal passaggio da 1709 a 1803 è sparita, e il passaggio a 1809 non me lo ha ancora proposto. Non voglio formattare, ma la soluzione al problema dell'icona una di Adobe era semplicemente andare a cercarsi l'icona dalla cartella di sistema e cambiarla sull'eseguibile, sembra una soluzione da Windows XP ma funziona, anche se non garantisco sia duratura....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
14-12-2018, 08:34
Io ho lo stesso problema, su un altro PC, l'icona c'era, poi dal passaggio da 1709 a 1803 è sparita, e il passaggio a 1809 non me lo ha ancora proposto. Non voglio formattare, ma la soluzione al problema dell'icona una di Adobe era semplicemente andare a cercarsi l'icona dalla cartella di sistema e cambiarla sull'eseguibile, sembra una soluzione da Windows XP ma funziona, anche se non garantisco sia duratura....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ma l'icona se la metti nella barra applicazioni si vede bene ?!

unnilennium
14-12-2018, 08:44
A stock no, se modifico l'icona del collegamento, quando avviene la app, si vede giusta.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

backstage_fds
14-12-2018, 09:20
non è improbabile che quel particolare tipo di situazione dipenda dalla stessa Adobe (anche qui, possibile che nessuno ne parli sul forum ufficiale??) per quanto l'unico cambiamento importante intervenuto sia l'abbraccio del ramo 1809...

Cmq, se proprio devi prendere on line quella dll piuttosto te la passo io (a regola infatti è "calata" installando i driver della VGA) ma non credo che la semplice sostituzione permetta di arrivare all'obiettivo (perchè c'è sicuramente altro sotto che non risolvi evidentemente nel modo indicato)...

Grazie per la risposta.
Da qualche parte avevo letto che i problemi di quella ddl potevano dipendere dai drivers della scheda ed infatti ho anche disinstallato usando ddu per poi mettere i più recenti ma il problema persiste.
Il problema ce l'ho sul portatile, un Dell XPS 15 9560 che ha anche una gpu integrata.
Pensi si devva controllare anche quella?

Styb
14-12-2018, 10:30
Io ho lo stesso problema, su un altro PC, l'icona c'era, poi dal passaggio da 1709 a 1803 è sparita, e il passaggio a 1809 non me lo ha ancora proposto. Non voglio formattare, ma la soluzione al problema dell'icona una di Adobe era semplicemente andare a cercarsi l'icona dalla cartella di sistema e cambiarla sull'eseguibile, sembra una soluzione da Windows XP ma funziona, anche se non garantisco sia duratura....

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Ok, quindi non sono l'unico ad avere l'icona del reader sbagliata. Per ora ho risolto copiando il collegamento di acrobat reader DC, presente sul desktop, nella cartella C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs.

Averell
14-12-2018, 11:27
Io ho lo stesso problema, su un altro PC, l'icona c'era, poi dal passaggio da 1709 a 1803 è sparita, e il passaggio a 1809 non me lo ha ancora proposto. Non voglio formattare, ma la soluzione al problema dell'icona una di Adobe era semplicemente andare a cercarsi l'icona dalla cartella di sistema e cambiarla sull'eseguibile, sembra una soluzione da Windows XP ma funziona, anche se non garantisco sia duratura....


non ho capito un gran che sulla prima parte (icone??) mentre concordo sulla seconda:
se uno deve formattare per quei motivi francamente...

Da qualche parte avevo letto che i problemi di quella ddl potevano dipendere dai drivers della scheda ed infatti ho anche disinstallato usando ddu per poi mettere i più recenti ma il problema persiste.
Il problema ce l'ho sul portatile, un Dell XPS 15 9560 che ha anche una gpu integrata.
Pensi si debba controllare anche quella?
perdonami, ho capito solo che ti si presenta sul portatile mentre il resto mi rimane nebuoloso...

Abbiate pazienza ma evidenetemente oggi sono più sonato del solito

tallines
14-12-2018, 11:49
Non se ne parla.
Intanto perché è un caisno visto che nell'intera suite ci sono plugins, preset e tanto altro configurato e poi... ma perché devo fare io un casino del genere quando sono certo dipende dall'aggiornamento visto che è l'unica cosa che ho fatto nelle ultime settimane?
Cmq se provo a sostituire la *dll?
Forse sostituendo solo la dll.........non so se risolvi...........
MIA !!!

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-19h1-disponibili-le-nuove-iso-sul-canale-insider-build-18290_79654.html

:asd:
Ma sei insider e l' hai installata ?
Scusate la domanda, ma voi attualmente avete la 1809?
Yesssss :)

Fatal Frame
14-12-2018, 13:53
Ma sei insider e l' hai installata ?
Scherzavo ... potrei sempre provarla su una VM

fidelio65
14-12-2018, 14:02
Salve a tutti

Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ??

In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe:

Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra.....

Ho la versione 64bit 63.0.3

:help:

amd-novello
14-12-2018, 14:09
avevo la 63.0.3 ma si è aggiornata alla 64 come sempre.

ho la 17763.194 di win

tallines
14-12-2018, 14:24
Scherzavo ... potrei sempre provarla su una VM
Se vuoi, perchè no...cosi poi ci dice com' è :)
Salve a tutti

Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ??

In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe:

Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra.....

Ho la versione 64bit 63.0.3

:help:
Prova a chiedere nella discussione ufficiale di Firefox, nella sezione > Programmi e Utility

Fatal Frame
14-12-2018, 14:57
Se vuoi, perchè no...cosi poi ci dice com' è :)
Avessi voglia ... :asd:

Varg87
14-12-2018, 17:32
Salve a tutti

Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ??

In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe:

Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra.....

Ho la versione 64bit 63.0.3

:help:

Sandbox?

wolverine
14-12-2018, 17:34
Salve a tutti

Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ??

In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe:

Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra.....

Ho la versione 64bit 63.0.3

:help:

Mi si è aggiornato alla 64 senza che me ne accorgessi. :)

backstage_fds
14-12-2018, 17:35
Forse sostituendo solo la dll.........non so se risolvi...........


Infatti. Mi sa che non risolvo anche perché ce ne sono svariate

backstage_fds
14-12-2018, 17:38
perdonami, ho capito solo che ti si presenta sul portatile mentre il resto mi rimane nebuoloso...


Ahahah, ma ci mancherebbe.
Allora, sempre alla ricerca di una soluzione, ho letto da qualche parte che il problema potrebbe essere causato dai drivers sballati della scheda grafica.
Ora sul portatile ho sia una gpu dedicata e sia una gpu integrata.
Per la prima ho reinstallato i drivers dopo aver pulito tutto con display drivers unistaller.
Non ho fatto la stessa cosa con la gpu integrata e mi chiedevo se andava fatto lo stesso.
Era un pò come pensare ad alta voce perché alla fine potresti tranquillamente dirmi... e prova :D

Varg87
14-12-2018, 17:46
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45944613&postcount=34379

tallines
14-12-2018, 19:56
Avessi voglia ... :asd:
E allora perchè hai esordito nel post, scrivendo MIA.......con ben 3 punti esclamativi :asd: ..sembrava quasi quasi, che l' avessi già installata :asd: :asd:

tallines
14-12-2018, 19:58
Infatti. Mi sa che non risolvo anche perché ce ne sono svariate
E quindi..........disinstalla e reinstalla, che fai prima ;)

Anche se so, che può essere seccante, ma tant'è...........

billoforever
14-12-2018, 20:36
buonasera a tutti,
la faccio breve....ho fatto una stronzxxxta e ora windows non mi riconosce piu un mio SSD.
Ho sempre avuto dei problemi con qs SSD , dovevo sempre riavviare il pc lmeno una volta per far partire win10. Cosi ho formattato tutto e ho cambiato porta Sata, spostandolo in un'altra porta (piu in basso) e mettendo il nuovo ssd nella porta primaria.
Ho cambiato tutte le porte SATA possibili ed immaginibili ma nulla. Nella gestione dischi non appare e neppure il BIOS me lo vede.
Come faccio ad escludere tutte le possibili cause e arrivare alla conferma che è l'SSD in garanzia che non và più?

Oltre a sostituire il cavo sata c'è un modo per testare la porte ? Oppure può essere win10?

jeremj
14-12-2018, 20:36
Scusate qualcuno mi spiega come mai se vado a cercare gli aggiornamenti mi dice che sono stati installati oggi, poi vado a vedere la versione e ho la 1803 installato il 1° maggio 2018?:mbe:
Qualcosa non torna.....

Macco26
14-12-2018, 20:44
Come faccio ad escludere tutte le possibili cause e arrivare alla conferma che è l'SSD in garanzia che non và più?

Oltre a sostituire il cavo sata c'è un modo per testare la porte ? Oppure può essere win10?

Se non lo vedi nemmeno da BIOS c'è poco da accusare Windows. Comunque puoi anche provare con una live Linux (da lanciare da USB pen) e vedere se te lo riconosce e/o partiziona. Es. GParted è una buona distribuzione per lavorare sui dischi.

Idealmente puoi escludere che sia rotto/funzioni solo provandolo su un altro PC. So ad es. di alcuni Dell (portatili) che mal digeriscono gli SSD di terze parti, vai a capire perché. Dunque provandolo ANCHE su un altro PC (incluso cavetto diverso), se va bene, se no ciccia. Ti basta farlo vedere al suo BIOS, non è che devi installarci alcunché dall'altro PC.

billoforever
14-12-2018, 20:56
Se non lo vedi nemmeno da BIOS c'è poco da accusare Windows. Comunque puoi anche provare con una live Linux (da lanciare da USB pen) e vedere se te lo riconosce e/o partiziona. Es. GParted è una buona distribuzione per lavorare sui dischi.

Idealmente puoi escludere che sia rotto/funzioni solo provandolo su un altro PC. So ad es. di alcuni Dell (portatili) che mal digeriscono gli SSD di terze parti, vai a capire perché. Dunque provandolo ANCHE su un altro PC (incluso cavetto diverso), se va bene, se no ciccia. Ti basta farlo vedere al suo BIOS, non è che devi installarci alcunché dall'altro PC.

nel frattempo ho fatto altre prove cambiando sempre porta SATA. Di seguito gli errori riscontrati:
- riconosciuto da bios ma mi dava errore nel caricamento di win10 (mi diceva che nessun device aveva il SO installato) tolto il cavo sata dell'ssd tutto ok.
- riconosciuto da win10 la prima volta...ho riavviato e non c'era più

boh...non so cosa pensare.

Fatal Frame
14-12-2018, 21:21
E allora perchè hai esordito nel post, scrivendo MIA.......con ben 3 punti esclamativi :asd: ..sembrava quasi quasi, che l' avessi già installata :asd: :asd:Perche ieri avevo voglia e oggi no

Freddy74
14-12-2018, 22:17
Salve a tutti

Dall'ultimo aggiornamento di Win10 solo io ho problemi con l'aggiornamento di Firefox ??

In pratica mi succede che Firefox segnala che c'e' un aggiornamento, lo scarico , lui lo installa, ma al riavvio di firefox , se vado nella TAB "aiuto" e poi "informazioni" , risulta che c'e' sempre l'aggiornamento appena installato ma a firefox risulta ancora da installare :mbe:

Alche' lo reinstallo, ma al riavvio stessa cosa come sopra.....

Ho la versione 64bit 63.0.3

:help:

Strano, io da 4 giorni ho windows 1809 e firefox si è aggiornato alla versione 64.0 senza che me ne accorgessi.

Freddy74
14-12-2018, 23:41
Curiosità :

Io credo di avere i file di ben 2 vecchie versioni di windows installati (la 1803 e la precedente) che mi occupano tanto spazio (la bellezza totale di ben 30,6 GB, in verità per la 1803 mi pare di vedere "solo" 5,8 GB andando in proprieta della cartella).

Per cancellarli devo andare su PULIZIA DISCO ----> PULIZIA FILE DI SISTEMA

Noto inoltre che , oltre ai vecchi win ci sono due cartelle nell'elenco che sono le più corpose, dopo i win si intende:

DOWNLOAD (2,68 gb)
FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO (1,32 gb)

Ora mentre la prima potrei svuotarla penso senza problemi, la seconda non so se è un bene cancellarla.

Quindi le domande sono le seguenti:

1) cancello subito i vecchi win o aspetto un altro pochino prima di farlo per constatare la bontà della versione 1809 ? (ho da parte cmq due backup antecedenti con macium per precauzione)

2) cancello quei FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO ?

3) cosa è bene non cancellare nella pulizia disco?

grazie a tutti :)

Bestio
15-12-2018, 05:37
Sapete come fare per evitare che le finestre negli schermi spariscano tutte quando seleziono una finestra/applicazione dalle miniature nella barra delle applicazioni?

La funzione serve chiaramente per evidenziare l'applicazione/finestra su cui il mouse è sopra in quel momento, ma per me che utilizzo due schermi, e spesso in quello secondario io (o qualcun'altro) mi guardo dei video, il fatto che ogni volta mentre selezioni il task sullo schermo principale mi sparisca la finestra del video in quello secondario è tremendamente seccante. :mad:
Basterebbe che l'applicazione col mousover andasse solo in primo piano, ma senza far sparire tutte le altre.

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 06:18
So ad es. di alcuni Dell (portatili) che mal digeriscono gli SSD di terze parti, vai a capire perché.

Apple sta facendo scuola? :)

billoforever
15-12-2018, 09:11
Dicci figliuòlo, che cosa hai fatto :O

Porta primaria? :mbe: stai parlando di 2 SSD (uno vecchio e uno nuovo) o cosa?

Provalo su un altro computer dal sicuro funzionamento o anche in un box esterno, rimuovendo tutte le partizioni e provandolo ad usare come semplice archivio.
Azz... funziona senza cavo sata? In wireless? Figo!

Perdona l'ironia ma spiegati meglio, si capisce poco... ;)

Ho qs mobo Fatal1ty B450 Gaming K4 con 6 porte SATA3.
In ordine io vedo:
SATA3_1 - SATA3_2 - SATA3_A1 - A2 - A3 - A4
Ho 3 devices da collegare : 1 ssd con win10 - 1 ssd per games e 1 hdd per dati
voi come colleghereste il tutto? perchè io ho provato N combinazioni e il secondo SSD non riesco a farlo andare (o non lo vede il bios o non lo vede win10 mail bios SI)

Fatal Frame
15-12-2018, 10:23
Sempre lo stesso ssd non va ?? Potrebbe essere difettoso ?!

billoforever
15-12-2018, 10:26
Sempre lo stesso ssd non va ?? Potrebbe essere difettoso ?!

Sì sempre lo stesso. Tra l altro e ancora in garanzia. Però prima di chiedere la sostituziobe volevo esserne sicuro .

biometallo
15-12-2018, 10:33
Scusate qualcuno mi spiega come mai se vado a cercare gli aggiornamenti mi dice che sono stati installati oggi, poi vado a vedere la versione e ho la 1803 installato il 1° maggio 2018?:mbe:
Qualcosa non torna.....

Perché sul pc sono installati tutti gli aggiornamenti di sicurezza della 1803, la distruzione delle major update tramite windows update è da sempre scaglionata, a volte passano mesi prima che il pc la scarichi, se hai fretta puoi sempre forzare il passaggio con il media creator toool

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10




Curiosità :

Io credo di avere i file di ben 2 vecchie versioni di windows installati (la 1803 e la precedente) che mi occupano tanto spazio (la bellezza totale di ben 30,6 GB, in verità per la 1803 mi pare di vedere "solo" 5,8 GB andando in proprieta della cartella).
Da quello che so questo non può succedere: primo la cartella windows.old dopo un certo tempo (in origine era un mese ma ora mi pare sia sceso addirittura a 10 giorni) viene eliminata ma anche se cambi build prima che la cartella windows.old venga svuotata (cosa che concretamente capita solo a chi partecipa al programma insider) viene comunque sovrascritta e contiene solo l'ultima versione.

L'ultima volta che ho aderito al programma insider a volte appariva una nuova build ogni 2 giorni, se mi avesse tenuto tutte le vecchie l'ssd sarebbe esploso :D







DOWNLOAD (2,68 gb)
FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO (1,32 gb)

Ora mentre la prima potrei svuotarla penso senza problemi, la seconda non so se è un bene cancellarla.

Quindi le domande sono le seguenti:

1) cancello subito i vecchi win o aspetto un altro pochino prima di farlo per constatare la bontà della versione 1809 ? (ho da parte cmq due backup antecedenti con macium per precauzione)

2) cancello quei FILE DI OTTIMIZZAZIONE RECAPITO ?

3) cosa è bene non cancellare nella pulizia disco?

grazie a tutti :)
Invece Download è proprio l'unica voce a cui devi prestare attenzione, dato che non è una cartella temporanea di sistema ma la tua cartella utente, e quindi potresti perdere il materiale che hai scaricato da poco e che non hai ancora trasferito in altra sede.
fino alla 1803 il compito di tenerla pulita era affidato all'utente, ma dato che l'utente è pigro, per dire la mia è un porcile con roba accatastata lì a marcire da anni, allora Microsoft a ben pensato di aggiungere quella voce da alcuni giudicata pericolosa
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html

Per quanto riguarda la questione ottimizzazione recapito si tratta di un sistema escogitato da MS per ridurre il consumo di banda sui suoi server, in pratica gli utenti si possono passare i file tramite una rete p2p sia all'interno di una rete locale che tramite internet... va beh qui spiega meglio:

https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-windows-update-delivery-optimization







Ho qs mobo Fatal1ty B450 Gaming K4 con 6 porte SATA3.
In ordine io vedo:
SATA3_1 - SATA3_2 - SATA3_A1 - A2 - A3 - A4
Ho 3 devices da collegare : 1 ssd con win10 - 1 ssd per games e 1 hdd per dati
voi come colleghereste il tutto? perchè io ho provato N combinazioni e il secondo SSD non riesco a farlo andare (o non lo vede il bios o non lo vede win10 mail bios SI)

Per comodità il drive di boot lo metterei sulla porta 1, ma in vero può stare su qualunque porta a patto che poi venga modificato il percorso di boot nel bios.

Che io sappia tutte le porte sata sono indipendenti tra loro e non c'è un vero ordine da seguire, il fatto che a te appaia diversamente temo proprio che dipenda da qualche malfunzionamento hardware, che può rigurdare il drive ma anche la scheda madre, come ti è già stato suggerito sarebbe da provare su un altro pc e vedere come si comporta.

Averell
15-12-2018, 10:44
Ho qs mobo Fatal1ty B450 Gaming K4 con 6 porte SATA3.
In ordine io vedo:
SATA3_1 - SATA3_2 - SATA3_A1 - A2 - A3 - A4
Ho 3 devices da collegare : 1 ssd con win10 - 1 ssd per games e 1 hdd per dati
voi come colleghereste il tutto? perchè io ho provato N combinazioni e il secondo SSD non riesco a farlo andare (o non lo vede il bios o non lo vede win10 mail bios SI)

interessato anch'io a conoscere cosa hai fatto.

Ad ogni modo:
4 dovrebbero essere i canali SATA controllati dal chipset B450, 2 quelli gestiti da ASMedia (a regola SATA3_A1, SATA3_A2).
Ecco, su questi ultimi non metterei nulla (e se possibile ne disabiliterei addirittura il funzionamento da BIOS) mentre (evidentemente) l'SSD di boot in SATA3_1 (vedi il tuo manuale, http://asrock.pc.cdn.bitgravity.com/Manual/Fatal1ty%20B450%20Gaming%20K4.pdf pagina 7) (e gli altri a ruota dove ti pare: 2,3/2,4/3,4)

Fatal Frame
15-12-2018, 10:45
Sì sempre lo stesso. Tra l altro e ancora in garanzia. Però prima di chiedere la sostituziobe volevo esserne sicuro .Se stacchi ssd che funziona e colleghi alla stessa presa ssd che non funziona cosa succede ?!

diomarco
15-12-2018, 12:18
Ho notato che nelle attività attive in operazioni pianificate, ne ho molte notturne :eek:
Posso fare pulizia? :confused:
Stamattina mi sono trovato il PC che si era riattivato di notte da solo dalla sospensione :mc:

amd-novello
15-12-2018, 12:45
Sapete come fare per evitare che le finestre negli schermi spariscano tutte quando seleziono una finestra/applicazione dalle miniature nella barra delle applicazioni?

La funzione serve chiaramente per evidenziare l'applicazione/finestra su cui il mouse è sopra in quel momento

non ho ben capito. succede quando stai col puntatore sopra, tipo anteprima, o quando clicchi?

diomarco
15-12-2018, 13:12
Ho l'app foto che si è rincoglionita o forse lo era già :muro:
Ho aggiunto una cartella con foto-video e quando la visualizzo sfogliandola da Documenti, non mi permette di spostarmi con le frecce, mi apre solo una foto alla volta :confused:
Nell altre cartelle le frecce per spostarsi ci sono, oppure funziona anche la rotella del mouse.

biometallo
15-12-2018, 13:29
Ho l'app foto che si è rincoglionita o forse lo era già :muro:
Ho aggiunto una cartella con foto-video e quando la visualizzo sfogliandola da Documenti, non mi permette di spostarmi con le frecce, mi apre solo una foto alla volta :confused:
Nell altre cartelle le frecce per spostarsi ci sono, oppure funziona anche la rotella del mouse.

Qualche tempo fa, avevo ancora la 1803, ho notato un problema simile, inoltre il programma era diventato piuttosto lento nell'aprire le immagini, per molti secondi mi restituiva solo uno schermo nero... forse nel mio caso dipendeva dall'indicizzazione dei file disattivata, comunque al passaggio alla 1809 mi pare tutto risolto... per quanto credo ci siano programmi migliori per visionare le foto, per esempio IrfanView magari dacci un occhio :)

diomarco
15-12-2018, 13:40
Qualche tempo fa, avevo ancora la 1803, ho notato un problema simile, inoltre il programma era diventato piuttosto lento nell'aprire le immagini, per molti secondi mi restituiva solo uno schermo nero... forse nel mio caso dipendeva dall'indicizzazione dei file disattivata, comunque al passaggio alla 1809 mi pare tutto risolto... per quanto credo ci siano programmi migliori per visionare le foto, per esempio IrfanView magari dacci un occhio :)

Se intendi il servizio Windows Search da me si avvia in automatico.
Controllando nelle proprietà del hard disk c'è la spunta su indicizzazione file.

Edit: ho notato adesso che me lo fa anche in altre cartelle, ma non in tutte +_+
ho provato a reimpostarla e fargli riprendere tutte le foto, ma non riesco a scorrerle comunque.

Qualcuno sa come rimettere il visualizzatore foto di W7?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 14:48
Qualcuno sa come rimettere il visualizzatore foto di W7?

Windows 10 cambia ogni sei mesi, non so se questo metodo vale ancora, puoi comunque provare, il PC non esploderà :)

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Visualizzatore-foto-come-sceglierlo-e-configurarlo-in-Windows_15543

tallines
15-12-2018, 14:52
Qualcuno sa come rimettere il visualizzatore foto di W7?
Io l' ho messo creando un file di testo, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996

Fatal Frame
15-12-2018, 14:52
Windows 10 cambia ogni sei mesi, non so se questo metodo vale ancora, puoi comunque provare, il PC non esploderà :)

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Visualizzatore-foto-come-sceglierlo-e-configurarlo-in-Windows_15543Sicuro che non lo farà ?! :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 14:56
Sicuro che non lo farà ?! :asd:

Minch...anto guardando il cielo, mi metti ansia così. Edito il post, non voglio rimorsi sulla coscienza... :sofico:

Fatal Frame
15-12-2018, 14:57
Minch...anto guardando il cielo, mi metti ansia così. Edito il post, non voglio rimorsi sulla coscienza... :sofico:Ahah :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 14:59
Io l' ho messo creando un file di testo, cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996

Lo sai che stai facendo piangere bambino Nadella? No dai non mi dire che un fan sfegatato di Windows 10 come te non usa la mirabolante App integrata nell'OS, eh? Ed è andato a ripescare quel brutto programma antidiluviano e old come il vecchissimo visualizzatore foto di Windows pre 10????

Ma come non è 10 la quintessenza della perfezione e ti ci trovi meravigliosamente bene??

tallines
15-12-2018, 15:04
Lo sai che stai facendo piangere bambino Nadella? No dai non mi dire che un fan sfegatato di Windows 10 come te non usa la mirabolante App integrata nell'OS, eh? Ed è andato a ripescare quel brutto programma antidiluviano e old come il vecchissimo visualizzatore foto di Windows pre 10????

Ma come non è 10 la quintessenza della perfezione e ti ci trovi meravigliosamente bene??
Uso anche l' app Foto, ma il Visualizzatore foto di windows, mi piace di più .

Nico non sono un fan di niente, mi trovo bene con W10, tutto qui :)

diomarco
15-12-2018, 15:10
Minch...anto guardando il cielo, mi metti ansia così. Edito il post, non voglio rimorsi sulla coscienza... :sofico:

Ormai l'hai scritto :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 15:10
Uso anche l' app Foto, ma il Visualizzatore foto di windows, mi piace di più .

E fai male, hai fatto piangere bambino Nadella, a letto senza cena, via ---------->


Nico non sono un fan di niente, mi trovo bene con W10, tutto qui :)

Sì sì, come no. :sofico:

Ti avranno rubato la tastiera per scrivere questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45941325&postcount=15

diomarco
15-12-2018, 15:22
Tallines quella procedura non è più funzionante, mi sa che hanno cambiato qualcosa con l'October Update :muro:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 15:38
Tallines quella procedura non è più funzionante, mi sa che hanno cambiato qualcosa con l'October Update :muro:

Quindi è esploso il pc? Vittime? danni? Oh io non voglio sapere niente, :ops: prenditela con Tallines :huh:

tallines
15-12-2018, 15:45
Tallines quella procedura non è più funzionante, mi sa che hanno cambiato qualcosa con l'October Update :muro:
Tranquillo ti scarichi direttamente il file reg, doppio click e voilà apparirà il visualizzatore foto di Windows, Windows 7 :) in W10 .

Scarica alla voce >

2. To Restore Windows Photo Viewer for Only Your Account

A) Click/tap on the Download button below to download the file below, and go to step 4 below.

Restore_Windows_Photo_Viewer_CURRENT_USER.reg

download (https://www.tenforums.com/tutorials/14312-restore-windows-photo-viewer-windows-10-a.html)

tallines
15-12-2018, 15:49
E fai male, hai fatto piangere bambino Nadella, a letto senza cena, via ---------->
Ma che m' importa a me di Nadella, nutella, ciao crem............:asd: :asd:
Ti avranno rubato la tastiera per scrivere questo:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45941325&postcount=15
No no, l' ho scritto io, è vero :sofico: :sofico:

Mi ero dimenticato di scrivere Nico :asd: :asd: > Windows 10 From Here To Eternity :sofico: :sofico:

Poi se come è uscito x mesi fa ?.....al posto di W10 esce un altro SO come dicevano......., provo anche quello :)

diomarco
15-12-2018, 15:53
Tranquillo ti scarichi direttamente il file reg, doppio click e voilà apparirà il visualizzatore foto di Windows, Windows 7 :) in W10 .

Scarica alla voce >

2. To Restore Windows Photo Viewer for Only Your Account

A) Click/tap on the Download button below to download the file below, and go to step 4 below.

Restore_Windows_Photo_Viewer_CURRENT_USER.reg

download (https://www.tenforums.com/tutorials/14312-restore-windows-photo-viewer-windows-10-a.html)
Tengo da parte il .reg per il futuro, per adesso ho messo XnViewMP e mi sta piacendo molto.
Grazie intanto :D

tallines
15-12-2018, 15:54
Tengo da parte il .reg per il futuro, per adesso ho messo XnViewMP e mi sta piacendo molto.
Grazie intanto :D
Ok, il reg l' ho usato in W10 1809 e anche in W10 1803 e funziona al 100% .

diomarco
15-12-2018, 15:54
Quindi è esploso il pc? Vittime? danni? Oh io non voglio sapere niente, :ops: prenditela con Tallines :huh: Per adesso è tutto tranquillo :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 15:57
Tengo da parte il .reg per il futuro, per adesso ho messo XnViewMP e mi sta piacendo molto.
Grazie intanto :D

XnView è il non plus ultra, saranno dieci anni che lo uso e sostituì l'altro pezzo da novanta IrfanView...

Per adesso è tutto tranquillo :asd:

Fiiiuuu... (sollievo)

tallines
15-12-2018, 16:02
Quindi è esploso il pc? Vittime? danni? Oh io non voglio sapere niente, :ops: prenditela con Tallines :huh:
Nico ci sei o ci fai :asd: :asd:

Cosa significa l' immagine che hai nell' avatar .

Il tipo che va in giro con il fucile.....ancora un pò che si piega, ti spara nei piedi :asd:

Sai che quando rispondi a qualche utente.....certe volte sembra che tu dica: uagliò te sparo ehhhh :asd: :asd:

No a parte gli scherzi, cosa significa l' avatar che hai ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 16:11
Nico ci sei o ci fai :asd: :asd:

Stai dicendo che ci sono e ci faccio, bene. In realtà non me ne frega niente :)

Cosa significa l' immagine che hai nell' avatar .

È Taddeo uno dei Looney Tunes


Chiedo scusa per l'ennesimo OT, ma stavolta potete prendervela anche voi con Tallines :D

tallines
15-12-2018, 16:19
Stai dicendo che ci sono e ci faccio, bene. In realtà non me ne frega niente :)



È Taddeo uno dei Looney Tunes


Chiedo scusa per l'ennesimo OT, ma stavolta potete prendervela anche voi con Tallines :D
Ahh ok .

Invece tornando IT, e parlando di W10, non è che adesso, per chiarire ehhhhh, tutto quello che c'è in W10 debba per forza essere usato.....Cortana, app Xbox, OneDrive, Foto, GrooveMusic, Calendario, Meteo, Calcolatrice .

Uno usa l' app che vuole o no ? :)

Se poi magari con una nuova app tipo Foto non si trova, come si trovava..........visto che c'è la possibilità, torna al vecchio visualizzatore di Windows .

Che anche se è vecchio, nel senso che è uscito prima dell' app Foto, non per questo non si può usarlo e beneficiarne.........:)

L' ho messo anche quando usavo W10 Technical Preview.....qual' è il problema ?..............;)

Styb
15-12-2018, 16:30
Quoto Xnview, lo uso spesso, ma ho come predefinito Honeyview (https://it.bandisoft.com/honeyview/).
Le app predefinite non le uso proprio.

zanardi84
15-12-2018, 16:55
Anch'io preferisco il visualizzatore di windows classico. Lo trovo più immediato per quello che deve fare, cioè visualizzare le foto!

Segnalo, se non è una mia impressione, che la 1809 ha migliorato decisamente le proprie prestazioni sui dispositivi mobili come il mio 2 in 1!

tallines
15-12-2018, 19:24
Anch'io preferisco il visualizzatore di windows classico. Lo trovo più immediato per quello che deve fare, cioè visualizzare le foto!
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

diomarco
15-12-2018, 19:27
Quoto Xnview, lo uso spesso, ma ho come predefinito Honeyview (https://it.bandisoft.com/honeyview/).
Le app predefinite non le uso proprio.
Si può evitare che Xnview apra anche i video mentre scorro?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-12-2018, 19:46
Si può evitare che Xnview apra anche i video mentre scorro?

Io uso la versione non MP che è diversa nelle impostazioni. Ho appena scaricato la MP perché non ricordavo esattamente com'era, allora vai in:

Strumenti, Impostazioni, oppure clicca F12.

Seleziona Visualizza, a destra togli il segno di spunta da Riproduzione automatica (video).

Dynamite
15-12-2018, 20:31
FastStone Image Viewer, top :cool:

Bestio
16-12-2018, 02:04
non ho ben capito. succede quando stai col puntatore sopra, tipo anteprima, o quando clicchi?

@amd-novello subito non avevo capito neanche io... con alcune finestre di app aperte sposta e mantieni il cursore del mouse sopra l'icona di una app nella barra applicazioni, si avvia la preview, sposta il cursore sulla preview... ecco che le altre finestre sul desktop diventano invisibili.

Esatto, ad esempio ora sono qui che cazzeggio sul forum e intanto mi guardo un concerto.

https://i.imgur.com/XmXL7Mdl.jpg (https://i.imgur.com/XmXL7Md.jpg)

Ma se voglio passare ad un'altra pagina aperta in un'altro task o ad un'altro programma, e clicco ad esempio sull'icona di Chrome mi visualizza l'anteprima delle pagine aperte, ma appena porto il mouse su una di queste anteprime, mi visualizza sono quella nascondendo tutte le altre finestre o applicazioni aperte, compreso il video che gira sul monitor secondario.

https://i.imgur.com/RjU9zaHl.jpg (https://i.imgur.com/RjU9zaH.jpg)

E questo è davvero molto fastidioso, sopratutto se c'è qualcun'altro accanto a me che si guarda il video mentre io faccio altro sul PC che se lo vede sparire ogni volta che cambio task.

amd-novello
16-12-2018, 09:56
A cosa ti serve l'anteprima non capisco.

Hai la finestra del concerto aperta a destra. A sinistra posizioni quelle che ti servono e switchi fra una e l'altra aprendole direttamente.

TheQ.
16-12-2018, 12:34
Ho installato un aggiornamento di windows che mi obbliga a disinstallare sandboxie per procedere.
Io vorrei conservare sandboxie!
Voi cosa avete fatto?

tallines
16-12-2018, 12:37
Ho installato un aggiornamento di windows che mi obbliga a disinstallare sandboxie per procedere.
Io vorrei conservare sandboxie!
Voi cosa avete fatto?
Disinstalli Sandboxie, installi l' aggiornamento e torni a installare Sandboxie, sempre se dopo aver installato l' aggiornamento, te lo permette.........

Fatal Frame
16-12-2018, 12:42
Nico ci sei o ci fai :asd: :asd:

Cosa significa l' immagine che hai nell' avatar .

Il tipo che va in giro con il fucile.....ancora un pò che si piega, ti spara nei piedi :asd:

Sai che quando rispondi a qualche utente.....certe volte sembra che tu dica: uagliò te sparo ehhhh :asd: :asd:

No a parte gli scherzi, cosa significa l' avatar che hai ?
Dai ma non hai mai visto Bugs Bunny ... <_<

Fatal Frame
16-12-2018, 12:43
Ho installato un aggiornamento di windows che mi obbliga a disinstallare sandboxie per procedere.
Io vorrei conservare sandboxie!
Voi cosa avete fatto?
Io ci sono riuscito non avendo mai avuto sandboxie ... :asd:

TheQ.
16-12-2018, 12:49
Io ci sono riuscito non avendo mai avuto sandboxie ... :asd:

Io mi fido della sandbox di Windows tanto quanto degli eccellenti voti di MSE su AV Comparatives (4/10)

Varg87
16-12-2018, 12:57
Ho installato un aggiornamento di windows che mi obbliga a disinstallare sandboxie per procedere.
Io vorrei conservare sandboxie!
Voi cosa avete fatto?

Aggiorna all'ultima beta. Qui (https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=26117).

tallines
16-12-2018, 12:57
Dai ma non hai mai visto Bugs Bunny ... <_<
Si, ma guardando l' avatar di Nicodemo, non mi veniva in mente.........:D

Fatal Frame
16-12-2018, 13:14
Si, ma guardando l' avatar di Nicodemo, non mi veniva in mente.........:DNon hai mai visto una puntata sul cacciatore che lo vuole fare fuori ??

Tennic
16-12-2018, 13:55
Disinstalli Sandboxie, installi l' aggiornamento e torni a installare Sandboxie, sempre se dopo aver installato l' aggiornamento, te lo permette.........

Non lo permette, bisogna scaricare l'ultima beta, come scritto da Varg87, ma....

Aggiorna all'ultima beta. Qui (https://forums.sandboxie.com/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=26117).

Lo installa perfettamente, ma non funziona, qualunque programma si tenti di avviare nell'area virtuale restituisce il messaggio

SBIE2205 Servizio non implementato: GdiInit.00000000C0000017

Problema citato in vari forum, quindi bisogna attendere una soluzione :rolleyes:

tallines
16-12-2018, 14:21
Non hai mai visto una puntata sul cacciatore che lo vuole fare fuori ??
Far fuori Nicodemo......sempre :D

No Nicodemo è una brava persona, dai :)

Fatal Frame
16-12-2018, 14:24
Far fuori a Nicodemo......sempre :D

No Nicodemo è una brava persona, dai :)Nicodemo il bianconiglio :asd:

tallines
16-12-2018, 14:26
Non lo permette, bisogna scaricare l'ultima beta, come scritto da Varg87, ma....
Non lo permette.....non permette l' installazione di Sandboxie dopo l' aggiornamento...........?

Al limite disinstalla l' ultimo aggiornamento, che aggiornamento è ?

Dynamite
16-12-2018, 14:34
Con la 1809 Sandboxie 5.26 non funziona. Anche la beta 5.27.2 non funziona benissimo, ci sono malfunzionamenti vari.

tallines
16-12-2018, 14:37
Con la 1809 Sandboxie 5.26 non funziona. Anche la beta 5.27.2 non funziona benissimo, ci sono malfunzionamenti vari.
Perchè non è stata aggiornata a dovere.............mi spiace..........

Varg87
16-12-2018, 14:59
Non lo permette, bisogna scaricare l'ultima beta, come scritto da Varg87, ma....



Lo installa perfettamente, ma non funziona, qualunque programma si tenti di avviare nell'area virtuale restituisce il messaggio

SBIE2205 Servizio non implementato: GdiInit.00000000C0000017

Problema citato in vari forum, quindi bisogna attendere una soluzione :rolleyes:

Boh, quando ho effettuato l'upgrade Windows mi ha detto che Sandboxie non era compatibile. Ho aggiornato alla beta di Sandboxie ed ho fatto l'upgrade regolarmente (con la prima versione dell'october update, quello "fallato").
Tuttora ho installato la beta e funziona (ho solo i browser in sandbox).

Tennic
16-12-2018, 15:33
Perchè non è stata aggiornata a dovere.............mi spiace..........

Su questo non c'è dubbio :D

Boh, quando ho effettuato l'upgrade Windows mi ha detto che Sandboxie non era compatibile. Ho aggiornato alla beta di Sandboxie ed ho fatto l'upgrade regolarmente (con la prima versione dell'october update, quello "fallato").
Tuttora ho installato la beta e funziona (ho solo i browser in sandbox).

Qualunque altro programma non funziona ;)

weaponX
16-12-2018, 17:15
Salve a tutti.
Ho assemblato da una settimana un PC nuovo ma ho un piccolo problema con Windows o almeno credo sia un problema software.
Il "cliccare" sulle icone nel menu start è lento.
Clicco sull'icona e la finestra appare solo dopo qualche secondo, anche 5 o 6 secondi.
Capita, non con i programmi, ma con le icone delle cartelle, di "Questo PC", di Pannello di Controllo ecc.
Ma non lo fa sempre, non riesco a capire da cosa dipenda.
Ho anche disattivato lo standby degli HD.
Il PC è un Ryzen 7 2700X su una ASUS Prime X470-Pro e un SSD Adata XPS 8200 con Windows 10 v1809.
Potete aiutarmi? Consigli?
Grazie in anticipo.

Varg87
16-12-2018, 18:43
Qualunque altro programma non funziona ;)

Ho appena provato ad aggiungere Foxit Reader e MPC-BE ai programmi automatici. Vengono avviati in sandbox e funzionano.
Quale, qualunque altro programma non funziona?

Parlate della versione free? Perchè io ho quella sbloccata con licenza.

tallines
16-12-2018, 18:53
Salve a tutti.
Ho assemblato da una settimana un PC nuovo ma ho un piccolo problema con Windows o almeno credo sia un problema software.
Il "cliccare" sulle icone nel menu start è lento.
Clicco sull'icona e la finestra appare solo dopo qualche secondo, anche 5 o 6 secondi.
Capita, non con i programmi, ma con le icone delle cartelle, di "Questo PC", di Pannello di Controllo ecc.
Ma non lo fa sempre, non riesco a capire da cosa dipenda.
Ho anche disattivato lo standby degli HD.
Il PC è un Ryzen 7 2700X su una ASUS Prime X470-Pro e un SSD Adata XPS 8200 con Windows 10 v1809.
Potete aiutarmi? Consigli?
Grazie in anticipo.
Ciao, lo stesso ti succede, anche se vai in modalità provvisoria ?

smoking84
17-12-2018, 08:56
Ciao a tutti, ho un problema con win10 da qualche giorno, ovvero non distribuisce la banda adsl nelle varie app. Per esempio se metto a scaricare un file usa la banda piena a 2MB/s (adsl 20 MB), ma se ne metto a scaricare un secondo esso viaggia a velocità ridicole di 15 kb/s circa.
Ho provato a fare il boot con il vecchio SSD e su Win7 ciò non accade, per esempio scaricando tre file in simultanea, due viaggiano a 850kb/s e il terzo a 450, quindi ne deduco sia un problema software e non del router..
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Bestio
17-12-2018, 11:36
A cosa ti serve l'anteprima non capisco.

Hai la finestra del concerto aperta a destra. A sinistra posizioni quelle che ti servono e switchi fra una e l'altra aprendole direttamente.

A nulla, per quello vorrei disabilitarla, ma come si fa?
Non appena sposto il mouse su una qualsiasi delle miniature, tutte le finestre spariscono tranne quella su cui sposto il mouse, poi quando clicco ovviamente ritornano tutte, ma è estremamente fastidioso.

Per non parlare di quando magari sto registarando qualche live feed con Debut, e quindi rimane registrato il desktop per qualche secondo. :doh:

P.S. c'è l'ho fatta, bisognada disabilitare "peek" dalle impostazioni avanzate/prestazioni (https://i.stack.imgur.com/najIB.jpg). :winner:
Ora non visualizza nemmeno più la finestra selezionata finchè non ci clicco, preferirei che visualizzasse quella senza far sparire tutte le altre, ma non si può avere tutto... :stordita:

tallines
17-12-2018, 11:57
Ciao a tutti, ho un problema con win10 da qualche giorno, ovvero non distribuisce la banda adsl nelle varie app. Per esempio se metto a scaricare un file usa la banda piena a 2MB/s (adsl 20 MB), ma se ne metto a scaricare un secondo esso viaggia a velocità ridicole di 15 kb/s circa.
Ho provato a fare il boot con il vecchio SSD e su Win7 ciò non accade, per esempio scaricando tre file in simultanea, due viaggiano a 850kb/s e il terzo a 450, quindi ne deduco sia un problema software e non del router..
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Succede normalmente, dipende dal momento .

Se io scarico 2 o 3 cose contemporaneamente, non viaggiano tutte e tre alla stessa velocità, mi sembra che sia una cosa normale.........

weaponX
17-12-2018, 12:17
Ciao, lo stesso ti succede, anche se vai in modalità provvisoria ?

Avviato in modalità provvisoria e non lo fa.
Ma anche adesso in avvio normale non lo sta facendo.
Può essere colpa dei software di sicurezza?
Ho Kaspersky Internet Security e NoVirusThanks OSArmor.

Averell
17-12-2018, 12:22
Avviato in modalità provvisoria e non lo fa.
Ma anche adesso in avvio normale non lo sta facendo.
Può essere colpa dei software di sicurezza?
Ho Kaspersky Internet Security e NoVirusThanks OSArmor.

sono sicuramente 2 bei disturbi (specie se sei su 1809 che presumibilmente è ancora studiata "il giusto").

Non si capisce però quando dici "adesso in modalità normale non lo sta facendo".
Cioè, li hai in qualche modo "silenziati" (messi in pausa)?
Perchè infatti stavolta l'avvio normale ti risulta senza problemi??
Che è cambiato dall'ultimo avvio in modalità provvisoria che hai fatto per ragioni di test?

tallines
17-12-2018, 12:25
Avviato in modalità provvisoria e non lo fa.
Bene .
Ma anche adesso in avvio normale non lo sta facendo.
Ok .
Può essere colpa dei software di sicurezza?
Ho Kaspersky Internet Security e NoVirusThanks OSArmor.
Può essere si, quando ti esce di nuovo il problema, prova a disabilitarli dall' avvio (msconfig + Invio in Cerca di W10)

Gyammy85
17-12-2018, 17:07
Ho reinstallato windows e ora sul desktop alcune icone hanno una spunta verde sopra...è la sincronizzazione con OneDrive? prima non l'avevo devo averla attivata per sbaglio durante l'installazione, come si toglie?

Averell
17-12-2018, 18:04
non so se è un problema mio (probabile) o un semplice caso, ad ogni modo mi sono reso conto che dopo aver installato il supporto alla macchina virtuale nativa (Hyper-V) per giocherellare con i vari OS, ho lasciato sul tappeto una media del 25% di velocità di download! :mbe: (su un'ADSL di 7! Mega per cui, se mi trovo a scaricare file di grandi dimensioni, un pò pesa certamente).

Che genio sono?? :asd:

C'è nessun altro con cui confrontarsi? (poi cmq lo segnalerò a chi di dovere per conoscenza)


Si, lo rifarei per tanti motivi però (adesso per dire un file su Steam può davvero andare per le lunghe visto che da 750K/s sono passato ad una media di 550)...

tallines
17-12-2018, 19:00
Ho reinstallato windows e ora sul desktop alcune icone hanno una spunta verde sopra...è la sincronizzazione con OneDrive? prima non l'avevo devo averla attivata per sbaglio durante l'installazione, come si toglie?
Che icone ? Puoi postare un' immagine ?

Prova a fare tasto destro del mouse su un punto vuoto del dekstop + Aggiorna o F5

Altrimenti leggi alle voci:

- Icone di graduazione verdi

- Cerchio verde con il segno di spunta bianco

https://support.office.com/it-it/article/cosa-significano-le-icone-di-onedrive-11143026-8000-44f8-aaa9-67c985aa49b3

Freddy74
17-12-2018, 20:24
Da quello che so questo non può succedere: primo la cartella windows.old dopo un certo tempo (in origine era un mese ma ora mi pare sia sceso addirittura a 10 giorni) viene eliminata ma anche se cambi build prima che la cartella windows.old venga svuotata (cosa che concretamente capita solo a chi partecipa al programma insider) viene comunque sovrascritta e contiene solo l'ultima versione.

L'ultima volta che ho aderito al programma insider a volte appariva una nuova build ogni 2 giorni, se mi avesse tenuto tutte le vecchie l'ssd sarebbe esploso :D







Invece Download è proprio l'unica voce a cui devi prestare attenzione, dato che non è una cartella temporanea di sistema ma la tua cartella utente, e quindi potresti perdere il materiale che hai scaricato da poco e che non hai ancora trasferito in altra sede.
fino alla 1803 il compito di tenerla pulita era affidato all'utente, ma dato che l'utente è pigro, per dire la mia è un porcile con roba accatastata lì a marcire da anni, allora Microsoft a ben pensato di aggiungere quella voce da alcuni giudicata pericolosa
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/attenti-a-pulizia-disco-su-windows-10-potrebbe-cancellare-la-vostra-cartella-download_78499.html

Per quanto riguarda la questione ottimizzazione recapito si tratta di un sistema escogitato da MS per ridurre il consumo di banda sui suoi server, in pratica gli utenti si possono passare i file tramite una rete p2p sia all'interno di una rete locale che tramite internet... va beh qui spiega meglio:

https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-windows-update-delivery-optimization





Molto bene ti ringrazio, vuol dire che me ne starò buono per tutto (download lo "curerò" personalmente per evitare casini anche se credo di averci dentro solo qualche setup di vari programmi che man mano ho installato negli ultimi mesi sul pc) ed attendo che win old si cancelli da solo.

per quanto riguarda invece la voce ottimizzazione recapito non so nemmeno io se tenerla attiva o disattivarla nelle opzioni come è spiegato nel link che mi hai fornito.

tizzi91
18-12-2018, 03:19
Ciao, lo stesso ti succede, anche se vai in modalità provvisoria ?

Se hai 10 pro scaricati windows 10 1803, imposta al windows update sul canale semestrale invece che sul mirato. https://tb.rg-adguard.net/public.php La 1803 è molto più matura e stabile

saturno
18-12-2018, 07:26
Mi si è aggiornata anche a me.
Ho dovuto trovare i driver per Il lettore smart card, prima veniva riconosciuto da sé, dopo senza driver non andava.

mmiat
18-12-2018, 07:59
domanda: ho 3 notebook con windows 10 da aggiornare alla 1809, e una schifosa adsl da 5mb scarsi, posso scaricare un file una volta sola da installare poi sulle 3 macchine? ho cercato online ma non ho trovato niente, solo l'iso. devo fare una chiavetta bootabile e aggiornare da quella? grazie.

EDIT: ho scaricato l'iso, l'ho aperto e ho avviato setup, tutto ok (sembra, sta ancora aggiornando....)

pps
18-12-2018, 08:40
non so se è un problema mio (probabile) o un semplice caso, ad ogni modo mi sono reso conto che dopo aver installato il supporto alla macchina virtuale nativa (Hyper-V) per giocherellare con i vari OS, ho lasciato sul tappeto una media del 25% di velocità di download! :mbe: (su un'ADSL di 7! Mega per cui, se mi trovo a scaricare file di grandi dimensioni, un pò pesa certamente).

Che genio sono?? :asd:

C'è nessun altro con cui confrontarsi? (poi cmq lo segnalerò a chi di dovere per conoscenza)


Si, lo rifarei per tanti motivi però (adesso per dire un file su Steam può davvero andare per le lunghe visto che da 750K/s sono passato ad una media di 550)...
Dopo aver letto il tuo intervento, preso dal dubbio e dalla "carogna" mi sono "fiondato" (tanto per parafrasare qualcuno) a mettere in download un driver NVIDIA e a rilevarne la velocità.
Alchè ho staccato tutti i dischi, ho collegato un disco dove tengo un' installazione di "emergenza" di W10 (dove NON hò installato Hyper-V)e ho messo in download sempre il solito driver.
La velocità di download è esattamente la stessa...

Averell
18-12-2018, 08:59
Dopo aver letto il tuo intervento, preso dal dubbio e dalla "carogna" mi sono "fiondato" (tanto per parafrasare qualcuno) a mettere in download un driver NVIDIA e a rilevarne la velocità.
Alchè ho staccato tutti i dischi, ho collegato un disco dove tengo un' installazione di "emergenza" di W10 (dove NON hò installato Hyper-V)e ho messo in download sempre il solito driver.
La velocità di download è esattamente la stessa...
Ti ringrazio per esserti prestato al confronto.

On line sembra che anche altri lamentino il solito discorso (proprio sulla velocità di download che viene penalizzata) per cui vedrò (con calma) di capirci qualcosa (ci sarà da mettersi a fare esperimenti ma allo stato ne ho voglia 0)...

Per curiosità, si parla della macchina che vedo in firma?? Se si, che versione di driver di rete hai??

Ciao ciao :)

pps
18-12-2018, 09:12
Ti ringrazio per esserti prestato al confronto.

On line sembra che anche altri lamentino il solito discorso (proprio sulla velocità di download che viene penalizzata) per cui vedrò (con calma) di capirci qualcosa (ci sarà da mettersi a fare esperimenti ma allo stato ne ho voglia 0)...

Per curiosità, si parla della macchina che vedo in firma?? Se si, che versione di driver di rete hai??

Ciao ciao :)
Si la macchina è quella, i driver sono INTEL 23.2.0.1006 che ho scaricato dal download center di INTEL un mesetto fà quando ho formattato.
Però: sull'installazione di "emergenza" i driver sono quelli che installa windows, non sono stato a perdere del tempo per ottimizzazioni e seghe mentali varie...

Averell
18-12-2018, 09:18
Si la macchina è quella, i driver sono INTEL 23.2.0.1006 che ho scaricato dal download center di INTEL un mesetto fà quando ho formattato.

i miei saranno decisamente più vecchi, verifico ma è come se lo avessi già fatto...
C'è da provare (me la tiro cmq perchè file di 30Gb di media li scarico raramente eh, fosse nell'uso quotidiano allora probabilmente mi precipitavo a vederci chiaro da subito :stordita: )...

Grazie ancora eh!

PS__sembrerà paradossale alla luce di questo fastidio ma dico ugualmente: forte questo Hyper-V! :cool:


Però: sull'installazione di "emergenza" i driver sono quelli che installa windows, non sono stato a perdere del tempo per ottimizzazioni e seghe mentali varie...
olè! :asd:

Quindi se deciderò di andare a fondo ci sarà da perderci tempo, ho capito via...:muro:


_______
_______

Ok, non mi chiedere come sia stato possibile ma l'anomalia è rientrata da sola senza che dovessi muover foglia: sarà stato un caso...

Gyammy85
18-12-2018, 10:52
Che icone ? Puoi postare un' immagine ?

Prova a fare tasto destro del mouse su un punto vuoto del dekstop + Aggiorna o F5

Altrimenti leggi alle voci:

- Icone di graduazione verdi

- Cerchio verde con il segno di spunta bianco

https://support.office.com/it-it/article/cosa-significano-le-icone-di-onedrive-11143026-8000-44f8-aaa9-67c985aa49b3

Grazie per la guida :) :)
Si è il cerchietto verde e spunta bianca

pps
18-12-2018, 11:05
Ok, non mi chiedere come sia stato possibile ma l'anomalia è rientrata da sola senza che dovessi muover foglia: sarà stato un caso...
...misteri dell' informatica... :muro:
IMHO windows, in qualche modo "ha percepito" la possibilità di essere formatto
e si è detto "sara il caso di darsi una regolata" ... :D :D

Averell
18-12-2018, 11:17
ti assicuro che sarebbe stata una possibilità molto, molto remota (sarà 3 anni che non formatto) :D però forse ha indubbiamente capito che rischiava :O ... (più correttamente, ha realizzato che sarebbe partito l'ennesimo privato ad un suo dipendente e che questi, giustamente, non voleva ulteriori rotture di °° dal sottoscritto :asd: )

:yeah:


Cmq dai, non sono un grandissimo dito nel :ciapet: per cui non si sarebbe potuto lamentare nemmeno più di tanto! :fuck: (il fuck è riferito a quel dipendente) :stordita:

tallines
18-12-2018, 11:29
Se hai 10 pro scaricati windows 10 1803, imposta al windows update sul canale semestrale invece che sul mirato. https://tb.rg-adguard.net/public.php La 1803 è molto più matura e stabile
Non ho capito..............rispondi a me, che ho fatto una domanda a weaponX ?

Che poi tra l' altro io ho W10 1809, ultima build, senza nessun problema ?..........
Grazie per la guida :) :)
Si è il cerchietto verde e spunta bianca
Ok, fai sapere se risolvi .

Hai provato anche a fare > Aggiorna e magari a riavviare il pc ?

Questi segni (cerchio verde con segna di spunta bianco) compaiono, anche se vai in modalità provvisoria ?

jeremj
18-12-2018, 18:08
Non ho capito..............rispondi a me, che ho fatto una domanda a weaponX ?

Che poi tra l' altro io ho W10 1809, ultima build, senza nessun problema ?..........

Tramite W.U.?

tallines
18-12-2018, 20:03
Tramite W.U.?
W10 October Update Versione 1809 ?

Scaricata l' Iso .

L' ultima build, che è la 17763.194, tramite Windows Update .

FulValBot
18-12-2018, 22:43
coloro che non vogliono mettere la build 1809 faranno meglio a non forzare gli update da windows update :asd:

devo anche tener d'occhio il pc di mio fratello che ha poco spazio nell'ssd principale, sperando che non venga fuori l'avviso della build 1809

deuterio1
18-12-2018, 22:53
Ti ringrazio per esserti prestato al confronto.

On line sembra che anche altri lamentino il solito discorso (proprio sulla velocità di download che viene penalizzata) per cui vedrò (con calma) di capirci qualcosa (ci sarà da mettersi a fare esperimenti ma allo stato ne ho voglia 0)...

Per curiosità, si parla della macchina che vedo in firma?? Se si, che versione di driver di rete hai??

Ciao ciao :)

Ricordo che se ne è parlato per giorni (se non settimane) in un thread su un noto forum internazionale dedicato a W10 (nella sezione dedicata alla virtualizzazione), dove sono intervenuti diversi utenti esperti di Hyper-V (discussione che ho seguito, perché ero curioso di sapere se ne sarebbero venuti a capo). Ora ovviamente non riesco a ritrovare quel thread. Personalmente ho diverse istanze di VM Hyper-V (a volte anche 4 concorrenti) e non osservo il problema, che sembrerebbe manifestarsi solo su alcune configurazione hw.

Curiosità, usi il Default Switch (NAT) o sei in bridge?

D

amd-novello
18-12-2018, 23:26
Quale forum? Lo puoi dire.

jeremj
18-12-2018, 23:31
W10 October Update Versione 1809 ?

Scaricata l' Iso .

L' ultima build, che è la 17763.194, tramite Windows Update .

ok

deuterio1
19-12-2018, 00:00
Quale forum? Lo puoi dire.

Tenforums, nella sezione Virtualization, thread "Hyper-V. Cannot delete "Default Switch" after Fall Creators Update." (occhio che si parla della 1709). Il thread apparentemente non c'entra nulla con il problema (ecco perché non lo trovavo… rincoglionimento a parte) ma la discussione sul problema lamentato da Averell inizia da un certo punto in poi.


Ciao,
D

Averell
19-12-2018, 10:14
coloro che non vogliono mettere la build 1809 faranno meglio a non forzare gli update da windows update :asd:
è vero, on-line si mormora che i rubinetti siano stati aperti (fermi restando i blocchi ancora in essere che si possono rinvenire nell'apposita pagina ufficiale (https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history)).

In poche parole, se si cercano manualmente (cioè, "volontariamente") gli aggiornamenti su una build inferiore all'ultima (1803, 1709,...), allora (con un'altissima probabilità) verrà "pescato" l'ultimo ramo...
...Personalmente ho diverse istanze di VM Hyper-V...e non osservo il problema, che sembrerebbe manifestarsi solo su alcune configurazione hw.

Curiosità, usi il Default Switch (NAT) o sei in bridge?

Default Switch (introdotto credo con la 1803 per semplificare presumibilmente la vita ad utenti come me visto che risparmia diversi passaggi)...

La "stranezza" cmq è rientrata (a parità di...tutto: non ho infatti mosso foglia per cambiare la situazione ma ho ben presente la velocità di download del gioco Shadow of the Tomb Raider che, sull'host o sistema principale, era stata tagliata a 550kb/s contro i soliti 750/800).
Adesso come dicevo questa situazione è svanita...:mbe: e mi sono reimpossessato dei circa 800Kb/s di velocità di download (si lo so, sono un barbone e allo stato viaggio serenamente con una ADSL da 7mega :Prrr: )...

Cmq chi può (edizione Professional+) e sia interessato all'impiego di una Virtual Machine, Hyper-V:
davvero spettacolare! :)

Averell
19-12-2018, 10:34
Bello fresco (SBAV), ora si va a leggere (sperando di capire quantomeno il grosso):
Windows Sandbox (https://techcommunity.microsoft.com/t5/Windows-Kernel-Internals/Windows-Sandbox/ba-p/301849)

Nativo, eh (e presente dalla build 18305 del ramo 19H1 sempre che non decidano all'ultimo di rimuoverlo dalla versione finale)...

Styb
19-12-2018, 11:48
Peccato che non è prevista per l'edizione Home, che penso sia quella più diffusa tra gli utenti che installano ogni qualcosa, di tutto e di più.
Ma forse la microsoft non ha interesse verso gli utenti privati.

tallines
19-12-2018, 12:41
Non dovrebbe chiamarsi > InPrivate Desktop for Windows (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=InPrivate-Desktop-una-sandbox-per-tutte-le-applicazioni-eseguite-in-Windows-10_17792)

e apparire nelle impostazioni ? :stordita:

Aspèèèèè, ma dicono che uscirà ad Aprile 2019, almeno.........

In Windows 10 19H1, probabilmente Windows 10 Aggiornamento di aprile 2019, debutterà un nuovo strumento che consentirà di isolare il funzionamento di qualsiasi applicazione dal resto del sistema annullando tutte le eventuali modifiche. (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-Sandbox-come-funziona-lo-strumento-per-isolare-qualunque-programma_18481)

In primavera arriverà la sandbox integrata in Windows 10 (http://www.ictbusiness.it/cont/news/in-primavera-arrivera-la-sandbox-integrata-in-windows-10/42715/1.html)

Averell
19-12-2018, 12:43
...e, sempre per rimanere sul mondo della virtualizzazione, l'altra notizia di oggi è l'uscita della versione 6 di VirtualBox che, grazie al supporto all'API Windows Hypervisor Platform, permette finalmente la coesistenza con l'Hyperisor nativo (Hyper-V):
https://i.postimg.cc/d1v66QSQ/1.jpg


In poche parole??
Si possono usare entrambi sul proprio sistema (anche se presumibilmente non contemporaneamente).

Top!

ChioSa
19-12-2018, 13:52
...e, sempre per rimanere sul mondo della virtualizzazione, l'altra notizia di oggi è l'uscita della versione 6 di VirtualBox che, grazie al supporto all'API Windows Hypervisor Platform, permette finalmente la coesistenza con l'Hyperisor nativo (Hyper-V):
https://i.postimg.cc/d1v66QSQ/1.jpg


In poche parole??
Si possono usare entrambi sul proprio sistema (anche se presumibilmente non contemporaneamente).

Top!

oh finalmente si potrà usare virtualizzare senza fare troppi magheggi :cry:

amd-novello
19-12-2018, 13:56
è una cosa solo sw o ci vogliono cpu con una caratteristica hw compatibile?

deuterio1
19-12-2018, 15:55
Cmq chi può (edizione Professional+) e sia interessato all'impiego di una Virtual Machine, Hyper-V:
davvero spettacolare! :)

Quoto, Hyper-V è una roccia, ho diverse VM con svariate edizioni di Windows, nonché VM con linux, e non ho mai avuto un problema (rispetto invece a VMWare Workstation o VirtualBox, che ogni tanto mi facevano qualche scherzetto, specie in occasione di aggiornamenti di Windows, e che comunque sono meno performanti e appesantiscono di più l'host). Queste VM sono addirittura più stabili di molte macchine fisiche (sarà perché usano driver nativi MS stracollaudati). Oramai uso la fisica solo per il gaming e faccio tutto il resto (sviluppo, office, browsing, VPN, lavoro, esperimenti...) nelle VM. Le lascio attive per giorni (se non settimane) e in idle non hanno alcun impatto percepibile sulle perfomance delle applicazioni che girano nell'host (gaming compreso). :sofico:
E poi grazie agli snapshot mi sento libero di osare qualsiasi cosa che non farei mai sulla fisica, alla peggio riapplico l'ultimo snapshot con un paio di click :D
E non in ultimo, la possibilità di fare il boot della fisica direttamente dal vhdx della VM…

Unico limite (ma che ha senso nei contesti per i quali è pensato Hyper-V) è che audio e USB sono emulabili solo tramite RDP/VMConnect.

Averell
19-12-2018, 18:13
ragazzi, è con orgoglio che vi comunico una prima mondiale visto che non se ne parla on-line :eek: :asd: :
il mio PC (e solo il mio eh! :ciapet: ) ha ricevuto 2 secondi fa un KB cumulativo che mi ha portato la 1809 alla build 195 (KB4483235)

Al momento non se ne parla da nessuna parte e va anche contro la dichiarazione MS che diceva che, causa feste, non ci sarebbero stati altri cumulativi.

Evidentemente ho amicizie importanti su twitter e mi hanno omaggiato di questo dono natalizio! :D





A parte le cazzate, ma da voi nulla?? :mbe:


--------
FERMA TUTTO, eccola: https://support.microsoft.com/en-us/help/4483235

E io che credevo di essere un privilegiato...:ops: :hic:

Trotto@81
19-12-2018, 18:37
L'ho appena ricevuto anche io.

tallines
19-12-2018, 18:52
ragazzi, è con orgoglio che vi comunico una prima mondiale visto che non se ne parla on-line :eek: :asd: :
il mio PC (e solo il mio eh! :ciapet: ) ha ricevuto 2 secondi fa un KB cumulativo che mi ha portato la 1809 alla build 195 (KB4483235)

Al momento non se ne parla da nessuna parte e va anche contro la dichiarazione MS che diceva che, causa feste, non ci sarebbero stati altri cumulativi.

Evidentemente ho amicizie importanti su twitter e mi hanno omaggiato di questo dono natalizio! :D
--------
FERMA TUTTO, eccola: https://support.microsoft.com/en-us/help/4483235

E io che credevo di essere un privilegiato...:ops: :hic:
Il privilegiato Averell................:asd: :asd:

Averell, su non bere che ti fa male daiiii :asd: :asd: incominci a sentire le Feste si :asd: :asd:

https://i.postimg.cc/zBqhsRDd/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Averell
19-12-2018, 19:11
si vabbè, lasciami sognare no?? :asd:

tallines
19-12-2018, 19:50
Eeehhh adesso, ti lascio sognare ok, ma per cosa ?

Per > Security update to Internet Explorer ? :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Neanche che fosse un cumulativo o la nuova Versione di W10 con Sandbox :asd:

Solo un security update per IE, che neanche uso, al limite uso Edge.......:asd:

Macco26
19-12-2018, 20:20
Neanche che fosse un cumulativo o la nuova Versione di W10 con Sandbox :asd:

Solo un security update per IE, che neanche uso, al limite uso Edge.......:asd:

Questo é un cumulativo, però..

amd-novello
19-12-2018, 22:09
ragazzi ma esistono update che non richiedono il riavvio? esclusi quelli dell'antivirus.

Rodig
19-12-2018, 22:16
ragazzi ma esistono update che non richiedono il riavvio? esclusi quelli dell'antivirus.
Tutti quelli delle varie app......

yeppala
20-12-2018, 07:33
FERMA TUTTO, eccola: https://support.microsoft.com/en-us/help/4483235


E' stata rilasciata urgentemente per via di una falla di sicurezza zero-day :eek: in Internet Explorer (circolava già l'exploit :ciapet:)

Fatal Frame
20-12-2018, 08:15
Eliminare del tutto IE no ?! :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-12-2018, 08:41
ragazzi ma esistono update che non richiedono il riavvio? esclusi quelli dell'antivirus.

Nel tremilaesettordici anche Microsoft arriverà a trovare il modo di evitare il riavvio per qualsiasi aggiornamento del sistema operativo.

Per il momento ti servono tre cose:

1) Fede

2) Pazienza

3) Aspettativa di vita fino al tremilaesettordici.

Eliminare del tutto IE no ?! :asd:

L'avrebbero già fatto da 'mo, se non fosse che una caterva di aziende deve ancora adoperarlo per i propri servizi, che richiedono espressamente solo IE.

IlCavaliereOscuro
20-12-2018, 08:44
Qualcuno è riuscito a risolvere il dannatissimo problema di incompatibilità con le schede audio integrate Realtek?

Da quando ho installato la 1809, ogni 4-5 giorni, Windows mi elimina il driver e devo riavviare mille volte per farglielo installare...

Sandan
20-12-2018, 09:58
Salve,
mi collego al post precedente per un comportamento simile sulla lan gigabit
Intel 82579LM su portatile elitebook 8570p.

Ovvero al primo avvio il driver non viene caricato quindi triangolo giallo, riavviando carica il driver correttamente e la connessione via cavo è ok.

Ho provato con 3 driver di date differenti ma sempre identico comportamento.
E' un problema noto di questi driver su win 10?
Grazie.

Averell
20-12-2018, 10:16
...Windows Sandbox (https://techcommunity.microsoft.com/t5/Windows-Kernel-Internals/Windows-Sandbox/ba-p/301849)...

è una cosa solo sw o ci vogliono cpu con una caratteristica hw compatibile?

Quasi tutte le ultime innovazioni richiedono necessariamente certe caratteristiche hardware che, a questo punto, direi siano estremamente comuni (per intenderci, soddisfano questi requisiti quantomeno *tutte* le CPU dal 2010 in poi).

Poi chiaramente ci sono vincoli software tipo:
almeno un OS a 64bit, un'edizione diversa dalla home etc...insomma, nulla di impossibile.




Per sintetizzare:
Hyper-V (Virtual Machine nativa): soddisfazione di certe condizioni hardware; è l'equivalente (più veloce/stabile) di VirtualBox/VMWare
VBS (e le tecnologie ad essa collegate: HVCi, kCFG): soddisfazione di certe condizioni hardware (di fatto le stesse dell'Hyper-V più il vincolo della compatibilità dei driver di periferica); pensato per contrastare exploit al kernel
Windows Sandbox (una sorta di Sandboxie): soddisfazione di certe condizioni hardware (di fatto le stesse dell'Hyper-V); permette in pratica di eseguire file arbitrari disinteressandosi degli eventuali effetti
Windows Defender Application Guard (una sorta di scudo su EDGE): soddisfazione di certe condizioni hardware (di fatto le stesse dell'Hyper-V); assicura semplicemente una navigazione protetta (inibendo l'esecuzione di allegati, file scaricati etc pertanto non ha certo la flessibilità di un Sandbox visto che impedisce tutto)

amd-novello
20-12-2018, 11:38
Quasi tutte le ultime innovazioni richiedono necessariamente certe caratteristiche hardware che, a questo punto, direi siano estremamente comuni (per intenderci, soddisfano questi requisiti quantomeno *tutte* le CPU dal 2010 in poi).

Poi chiaramente ci sono vincoli software tipo:
almeno un OS a 64bit, un'edizione diversa dalla home etc...insomma, nulla di impossibile.

Grazie!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

diomarco
20-12-2018, 12:59
Qualcuno è riuscito a risolvere il dannatissimo problema di incompatibilità con le schede audio integrate Realtek?

Da quando ho installato la 1809, ogni 4-5 giorni, Windows mi elimina il driver e devo riavviare mille volte per farglielo installare...

A me non lo elimina più, ma casualmente al riavvio o alla riattivazione dalla sospensione, perde il settaggio "Stereo" mettendolo in 5.1-7.1 :muro:
Mi sembra che non mi elimini più il driver da quando ho disattivato l'audio in dolby con i vari preset gioco-musica-game dal relativo pannello.

tallines
20-12-2018, 19:28
Questo é un cumulativo, però..
Con un solo fix.............sarà...........solo per IE, che se lo togliessero sarebbe anche meglio, mai usato prima, figurati con W10 .
ragazzi ma esistono update che non richiedono il riavvio? esclusi quelli dell'antivirus.
Fino a desso no, mai esistiti, devi riavviare perchè ?

tallines
20-12-2018, 19:53
si vabbè, lasciami sognare no?? :asd:
Con questa notizia, puoi iniziare a sognare...............:) >

Windows 10: in arrivo la nuova app Office. Sarà il baricentro della suite. Di cosa si tratta (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-in-arrivo-la-nuova-app-office-sara-il-baricentro-della-suite-di-cosa-si-tratta_79800.html)

amd-novello
20-12-2018, 20:49
devi riavviare perchè ?

per dire

IlCavaliereOscuro
21-12-2018, 09:01
Se invece si tratta di driver audio ma con quelli di default perdete delle funzioni, date un'occhiata qui LINK (https://www.microsoft.com/it-it/p/realtek-audio-control/9p2b8mcsvpln?activetab=pivot%3Areviewstab)...

L'ho visto, questo pannello funziona solo con driver UDA e non HDA (li ho provati ma me li elimina comunque ogni tot. giorni).


Mi sembra che non mi elimini più il driver da quando ho disattivato l'audio in dolby con i vari preset gioco-musica-game dal relativo pannello.

Interessante... Puoi essere più preciso?

diomarco
21-12-2018, 12:04
L'ho visto, questo pannello funziona solo con driver UDA e non HDA (li ho provati ma me li elimina comunque ogni tot. giorni).



Interessante... Puoi essere più preciso?

Io ho disattivato questo nel vecchio pannello di controllo, sotto a Hardware-Suoni.
https://i.ibb.co/pZ74hLx/Annotazione-2018-12-21-125924.jpg
Controlla che anche qui non risulti attivo nessun miglioramento audio
https://i.ibb.co/zH7cRyZ/Annotazione-2018-12-21-130236.jpg

IlCavaliereOscuro
21-12-2018, 12:18
Non ho proprio quella voce... Forse la mia Realtek ALC892 non ha il dolby... boh!

tallines
21-12-2018, 12:46
per dire
Ahh ok .

Er Monnezza
21-12-2018, 12:47
Qualcuno è riuscito a risolvere il dannatissimo problema di incompatibilità con le schede audio integrate Realtek?

Da quando ho installato la 1809, ogni 4-5 giorni, Windows mi elimina il driver e devo riavviare mille volte per farglielo installare...

Mai sentito parlare di questo problema, e ho Realtek con la 1809. Mai avuto problemi nemmeno con le build precedenti, e nemmeno col pc precedente che aveva sempre una Realtek e Windows 10 (ha passato tutte le build senza nessun problema).

diomarco
21-12-2018, 13:16
Se può essere utile DDU permette la rimozione oltre che dei driver video, anche di quelli audio.

Legolas84
21-12-2018, 15:42
Per i computer vecchiotti esiste una versione di Windows 10 lite? Molto leggera un pò come il buon vecchio Windows 7 Lite.... :)

Fatal Frame
21-12-2018, 15:44
Per i computer vecchiotti esiste una versione di Windows 10 lite? Molto leggera un pò come il buon vecchio Windows 7 Lite.... :)
No ... non credo, c'è solo Home e Pro. A meno che non è uscita una Lite ufficiale a mia insaputa o esiste una Lite "ufficiosa" di cui non so nulla :)

Legolas84
21-12-2018, 15:47
No ... non credo, c'è solo Home e Pro. A meno che non è uscita una Lite ufficiale a mia insaputa o esiste una Lite "ufficiosa" di cui non so nulla :)

Peccato, l'altro giorno l'ho installato su un computer anzianotto e già solo dopo l'installazione pulita, senza altro software mi è parso in difficoltà.... su roba vecchia urge quindi ripiegare ancora su Win 7 Lite..... :)

frankdan
21-12-2018, 16:39
Salve a tutti
Sono nuovo di Win 10 (notebook nuovo di zecca)...sapreste indicarmi come fare in modo che ad ogni avvio del sistema non mi venga chiesta la password dell'account Hotmail/Microsoft/Outlook e nemmeno il PIN ?

frankdan
21-12-2018, 18:41
Grazie!!!
Ho un'altra domanda: ho notato che trasciando files o cartelle da una cartella all'altra, essi/e vengono copiati e non spostati...per spostarli devo fare taglia&incolla !
E' possibile ripristinare lo spostamento tramite trascinamento ? Sul web non ho trovato nulla in merito...

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2018, 18:50
Ti basta trascinarli tenendo premuto il tasto destro del mouse e poi scegliere sposta qui, oppure alla vecchia maniera, trascinare tenendo premuto il tasto Maiuscolo.

tallines
21-12-2018, 18:51
Grazie!!!
Ho un'altra domanda: ho notato che trasciando files o cartelle da una cartella all'altra, essi/e vengono copiati e non spostati...per spostarli devo fare taglia&incolla !
E' possibile ripristinare lo spostamento tramite trascinamento ? Sul web non ho trovato nulla in merito...
Ma questi file si trovano sempre in C o uno è in C e l' altro è in D ?

frankdan
21-12-2018, 20:48
Grazie!!!
Ho un'altra domanda: ho notato che trasciando files o cartelle da una cartella all'altra, essi/e vengono copiati e non spostati...per spostarli devo fare taglia&incolla !
E' possibile ripristinare lo spostamento tramite trascinamento ? Sul web non ho trovato nulla in merito...

Ma questi file si trovano sempre in C o uno è in C e l' altro è in D ?

Ti stai confondendo, tra unità diverse quello che descrivi è il comportamento normale di Windows, è sempre stato così, quindi niente da ripristinare ed è normale che sul web non trovi nulla... lo spostamento avviene se i file e/o le cartelle sono nella stessa unità.
Sì i files tentavo di spostarli da C: che è il SSD a D: che è l'hard disk meccanico.Da quanto avete scritto deduco che è normale avere un'operazione di copia quando si tenta di spostare tra unità diverse.A meno che non si faccia il taglia-incolla.
Grazie per i suggerimenti.

\_Davide_/
21-12-2018, 22:15
Ciao ragazzi,

Sto configurando un nuovo T480, ed ho il seguente messaggio di errore all'avvio in seguito ad una reinstallazione da partizione di ripristino (la prima aveva problemi):

RunDLL
Errore durante l'avvio di C:\Program Files (x86)\ThinkPad\Utilities\PWMTR64V.dll
Impossibile trovare il modulo specificato

Googlando ho visto che è un problema che compariva aggiornando da Windows 7 ai successivi, in quanto il Power Manager non era più supportato (in quanto incluso in altra app), e che andava semplicemente disinstallato oppure disabilitato.

Il mio problema è che il T480 ovviamente nasce già con Win 10, e del Power Manager non c'è traccia, nè nei programmi, nè nei servizi, nè nell'utilità di pianificazione dove loro consigliano di disattivarlo.

Avete idea di dove io possa andare a bloccare tale tentativo di avvio?

Grazie! :)

Er Monnezza
22-12-2018, 08:32
Prova a cercarlo sul Task Manager, nella scheda Avvio o in quella Servizi. Una volta localizzato si può disattivare da li.

Oppure prova ad andare nella sua cartella su : C:\Program Files (x86)\ThinkPad\Utilities\PWMTR64V.dll

Se il programma è li dentro forse ci sarà pure l'uninstaller.

IlCavaliereOscuro
22-12-2018, 09:00
@IlCavaliereOscuro
Prova a rimuovere completamente i driver da gestione dispositivi (con rete internet scollegata) + pulizia manuale del registro (e qui se non sei pratico può essere un problema), riavviare, ricollegare internet e lasciare che vengano installati i driver automaticamente da Windows.

Se non risolvi leggi anche questa pagina LINK (https://www.thewindowsclub.com/download-reinstall-realtek-hd-audio-manager-windows), ci ho dato un'occhiata veloce ma sembra che in mezzo si trovi qualche soluzione/workaround al problema.

Nota che neppure io, come Er Monnezza e altri, fino ad ora ho avuto grossi problemi con le realtek integrate, preciso però che su windows 10 ho smesso da tempo di usare i driver prelevati dal sito Realtek o dal sito del produttore della motherboard (a meno di chipset recenti che richiedono p.e. software aggiuntivi o particolari come il Nahimic (https://www.nahimic.com/gamers/)o simili).


Già provato tutto.
Ogni 4-5 giorni mi dice sempre che devo riavviare per completare la configurazione.
In compenso al riavvio mi sta installando sempre i driver UDA e mi preserva l'app W10 Realtek Audio Console...
È già un passo avanti! :)

\_Davide_/
22-12-2018, 09:14
Prova a cercarlo sul Task Manager, nella scheda Avvio o in quella Servizi. Una volta localizzato si può disattivare da li.

Oppure prova ad andare nella sua cartella su : C:\Program Files (x86)\ThinkPad\Utilities\PWMTR64V.dll

Se il programma è li dentro forse ci sarà pure l'uninstaller.

Già fatto! Niente di niente, non so come venirne fuori :muro:

La cartella ThinkPad non esiste, neance su Program Files (a 64 bit).

Er Monnezza
22-12-2018, 09:24
Già fatto! Niente di niente, non so come venirne fuori :muro:

La cartella ThinkPad non esiste, neance su Program Files (a 64 bit).

Allora è un riferimento a un programma che non esiste più, ed è solo rimasta la voce da qualche parte come Autorun.

Guarda se c'è qualche traccia sul registro di Windows :

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run

\_Davide_/
22-12-2018, 09:49
Purtroppo niente anche qui: c'è solo una voce su Windows Defender

amd-novello
22-12-2018, 10:26
bella la pubblicità di un'app MS nell'app Meteo :rolleyes:

https://i.postimg.cc/LXYLXwb7/immagine.png (https://postimg.cc/BL3X7Ysc)

compensa l'ottima modalità appunti che tiene la lista dei copia-taglia.

Unax
22-12-2018, 11:20
Purtroppo niente anche qui: c'è solo una voce su Windows Defender

prova ad usare autoruns

https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/autoruns

cerca nei servizi e anche nelle pianificazioni

Fatal Frame
22-12-2018, 11:32
bella la pubblicità di un'app MS nell'app Meteo :rolleyes:

https://i.postimg.cc/LXYLXwb7/immagine.png (https://postimg.cc/BL3X7Ysc)

compensa l'ottima modalità appunti che tiene la lista dei copia-taglia.Veramente era la pubblicità "usa la nostra app e ti regaliamo una topa"

Averell
22-12-2018, 11:36
La piccola 'storia' che vi propongo oggi ha come tema la "superficialità" dei produttori di hardware nell'affrontare certe tematiche.

Allora (tutto in 2 parole eh, l'importante infatti è capire il senso):
ASUS, GIGABYTE Drivers Contain Code Execution Vulnerabilities (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/asus-gigabyte-drivers-contain-code-execution-vulnerabilities-pocs-galore/)

In sostanza, sono state evidenziate determinate debolezze e qualcuno evidentemente adesso è in grado di trarne profitto.

Dov'è il bello, allora?
Che se è naturale che un software presenti bug, è innaturale (anzi, criminale) non intervenire.

Questo è.

Poi c'è il carico da 11 (questa magari la capisce giusto chi gioca a briscola per cui, per risultare comprensibile a tutti, fate finta di interpretare questa espressione come 'se non bastasse, esiste un aggravante' -si si, è scandaloso-):
Gigabyte Technical support team answered that Gigabyte is a hardware company and they are not specialized in software.


No via dai gente, è incredibile...


E poi ci si lamenta di Microsoft.

Ok che fa sostanzialmente software ma in confronto :asd: ...


E' incredibile amici :D

Ah, e compro Asus eh (e qui forse il vero colpevole sono io anche se la situazione è generalizzata e vale per altri produttori)...


Che vergogna

Fatal Frame
22-12-2018, 11:37
Io terrei il pc spento tutte le vacanze per protesta :asd:

amd-novello
22-12-2018, 11:40
come può mai essere colpa di MS?

Eretici!

Tennic
22-12-2018, 11:53
Ho appena provato ad aggiungere Foxit Reader e MPC-BE ai programmi automatici. Vengono avviati in sandbox e funzionano.
Quale, qualunque altro programma non funziona?

Parlate della versione free? Perchè io ho quella sbloccata con licenza.

Io ho la versione free, ma penso che non c'entri niente col problema, visto che riportato da vari forum (medesimo messaggio di errore).
Ho provato ad avviare nella sandbox progammi a caso, e tutti hanno restituito il medesimo messaggio (ho provato col browser, con notepad++, filetypeID, ed altri simili, a caso, per capire se dipendesse dal programma o dal sandboxie).
Se a te funziona, evidentemente dipende da qualcos'altro nel mio computer, ma la cosa strana è che prima dell'ultimo aggiornamento di windows e relativa incompatibilità dichiarata con sandboxie (e da qui la necessità di cercare la beta funzionante), funzionava perfettamente :rolleyes:

\_Davide_/
22-12-2018, 12:17
prova ad usare autoruns

https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/autoruns

cerca nei servizi e anche nelle pianificazioni

Niente neanche qui :muro:

Ho provato a disabilitare tutte le voci contenenti "power" di Lenovo ma nemmeno così si è risolto il problema.

Se tenta un avvio automatico come è possibile che non lo trovi da nessuna parte? :cry:

s-y
22-12-2018, 12:23
"superficialità" dei produttori di hardware nell'affrontare certe tematiche.

temo che da quando è saltato il vaso di pandora meltdown/spectre, sia stata inaugurata una stagione di scaricabarilesimo al quadrato

speriamo che almeno siano più propensi a piattaforme comuni, magari con molte parti open

\_Davide_/
22-12-2018, 12:25
EDIT: Ho disabilitato tutto ciò che era Lenovo ed il problema è scomparso.

Ora riabilito un po' per volta e cerco cos'è

EDIT 2: Per fortuna si riavvia in fretta :D

Ho dovuto disabilitare tutte le voci relative a Lenovo nel Task Scheduler (5 o 6), solo così l'errore non si presenta.

tallines
22-12-2018, 13:14
bella la pubblicità di un'app MS nell'app Meteo :rolleyes:

compensa l'ottima modalità appunti che tiene la lista dei copia-taglia.
Ellapeppa che pubblicità..........:asd: :asd:

Aprendo l' app Meteo a me non compare :)

tallines
22-12-2018, 13:15
EDIT: Ho disabilitato tutto ciò che era Lenovo ed il problema è scomparso.

Ora riabilito un po' per volta e cerco cos'è

EDIT 2: Per fortuna si riavvia in fretta :D

Ho dovuto disabilitare tutte le voci relative a Lenovo nel Task Scheduler (5 o 6), solo così l'errore non si presenta.
Bene, infatti dovevi fare come hai fatto o disabilitare tutti i servizi e i programmi in Servizi e in Avvio .

E poi abilitarne uno alla volta .

Se ne hai poche di voci, stai un attimo...........se ne hai molte............:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2018, 14:18
Bene, infatti dovevi fare come hai fatto o disabilitare tutti i servizi e i programmi in Servizi e in Avvio .

E poi abilitarne uno alla volta .

Se ne hai poche di voci, stai un attimo...........se ne hai molte............:)

Si procede a gruppi. Ne abiliti tre-quattro alla volta e quando si verifica l'evento sai che devi lavorare, cioè cercare, solo su quei tre-quattro.

\_Davide_/
22-12-2018, 14:46
Io di solito divido a metà, poi di nuovo a metà, e così via... :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2018, 14:52
Io di solito divido a metà, poi di nuovo a metà, e così via... :)

Anche questo è un metodo interessante.

tallines
22-12-2018, 16:17
Si procede a gruppi. Ne abiliti tre-quattro alla volta e quando si verifica l'evento sai che devi lavorare, cioè cercare, solo su quei tre-quattro.
Si può disabilitare anche una voce alla volta :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-12-2018, 16:21
Si può disabilitare anche una voce alla volta :)

Grazie, non lo avevamo capito... :D

tallines
22-12-2018, 16:36
Grazie, non lo avevamo capito... :D
:asd:

IlCavaliereOscuro
23-12-2018, 08:47
Un altro problema che sto riscontrando con questo W10 1809 è il fatto che non funzionano programmi come FastCopy, ExtremeCopy etc. etc.

Quando si tratta di trasferire parecchi GB (es. 100) arrivano anche al 70-80% della copia e poi non vanno avanti.

Nessun errore con il copia-incolla di Windows invece...

tallines
23-12-2018, 08:53
Un altro problema che sto riscontrando con questo W10 1809 è il fatto che non funzionano programmi come FastCopy, ExtremeCopy etc. etc.

Quando si tratta di trasferire parecchi GB (es. 100) arrivano anche al 70-80% della copia e poi non vanno avanti.

Nessun errore con il copia-incolla di Windows invece...
100 Gb in un colpo............:eek: o ne copi di meno o provi per esempio TeraCopy freeware :)

IlCavaliereOscuro
23-12-2018, 08:55
100 Gb in un colpo............:eek: o ne copi di meno o provi per esempio TeraCopy freeware :)


Stesso problema anche con TeraCopy (e tutti gli altri programmi simili)...

Come dicevo, il copia-incolla di Windows invece non ha problemi.
È questa la cosa curiosa.

Saetta_McQueen
23-12-2018, 08:57
Buongiorno ragazzi.

Scusate, causa una marea di cose da fare, sono rimasto molto indietro nella lettura della discussione (ammazza quanto scrivere :fagiano: ).

Ehm, comunque, la faccio breve: adesso è consigliabile aggiornare alla 1809 o mi tengo la versione precedente?

Al momento tutto funziona bene, non vorrei far saltare tutto...

tallines
23-12-2018, 10:04
Buongiorno ragazzi.

Scusate, causa una marea di cose da fare, sono rimasto molto indietro nella lettura della discussione (ammazza quanto scrivere :fagiano: ).

Ehm, comunque, la faccio breve: adesso è consigliabile aggiornare alla 1809 o mi tengo la versione precedente?

Al momento tutto funziona bene, non vorrei far saltare tutto...
Tieni quella con cui sei .

Al limite, se vuoi installare la 1809, prima di farlo ti crei un Backup dell' attuale SO .

Se qualcosa dovesse andare storto.......ripristini il Backup .

A te la scelta :)

Saetta_McQueen
23-12-2018, 10:07
Tieni quella con cui sei .

Al limite, se vuoi installare la 1809, prima di farlo ti crei un Backup dell' attuale SO .

Se qualcosa dovesse andare storto.......ripristini il Backup .

A te la scelta :)

Perfetto, grazie, allora aspetto un altro pò :)

tallines
23-12-2018, 11:32
Perfetto, grazie, allora aspetto un altro pò :)
Ok, come vuoi :)

rom69luxg
23-12-2018, 14:29
Ciao a tutti, scusate la mia intrusione ma ho un problema :
premetto che non ho letto tutto ma ho win 10 aggiornato da win 7 che dal giorno del patch day di dicembre mi da problemi a go go con molti riavii improvvisi e schermate blu, tra l'altro c'era anche un aggiornamento delle funzionalità per questa versione "Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1809", l'ho fatto successivamente agli altri aggiornamenti e quest'ultimo non è andato a buon fine .. da lì sono cominciati i frequenti riavvii senza motivo apparente (a volte dovevo spegnerlo dal pulsante !

Cosa mi consigliate di fare per sistemarlo ?
E' una scocciatura sempre avere il pc non stabile ! :muro: .. per me che lo uso tanto soprattutto per comunicare e per tenere rapporti lo è ancor di più .. :mc:

Attendo risposte, ringrazio in anticipo e auguro Buon Natale.
Giovanni

tallines
23-12-2018, 15:25
Ciao a tutti, scusate la mia intrusione ma ho un problema :
premetto che non ho letto tutto ma ho win 10 aggiornato da win 7 che dal giorno del patch day di dicembre mi da problemi a go go con molti riavii improvvisi e schermate blu, tra l'altro c'era anche un aggiornamento delle funzionalità per questa versione "Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1809", l'ho fatto successivamente agli altri aggiornamenti e quest'ultimo non è andato a buon fine .. da lì sono cominciati i frequenti riavvii senza motivo apparente (a volte dovevo spegnerlo dal pulsante !

Cosa mi consigliate di fare per sistemarlo ?
E' una scocciatura sempre avere il pc non stabile ! :muro: .. per me che lo uso tanto soprattutto per comunicare e per tenere rapporti lo è ancor di più .. :mc:

Attendo risposte, ringrazio in anticipo e auguro Buon Natale.
Giovanni
Disinstalla l' ultimo aggiornamento fatto e lo tieni cosi, nel senso che devi disattivare Windows Update, se no ti ritorna l' aggiornamento .

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2018, 15:28
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1809", l'ho fatto successivamente agli altri aggiornamenti e quest'ultimo non è andato a buon fine ..


Cosa vuol dire non è andata a buon fine? È stata ripristinata la versione precedente di Windows 10 (1803)?

Premi la combinazione tasto Win+R, scrivi winver e premi invio.

Che versione di Windows viene segnalata?

Puoi pure andare in Start, quindi seleziona Impostazioni > Sistema > Informazioni su.
In Specifiche Windows, puoi scoprire quale edizione e versione di Windows è in esecuzione sul tuo dispositivo.

https://support.microsoft.com/it-it/help/13443/windows-which-operating-system

Capitan_J
23-12-2018, 15:37
Buonasera ragazzi.

Una domanda a cui non ho ancora trovato risposta:

C'è un modo per "far tornare" una partizione (disco locale c: in questo caso) tra i collegamenti a sinistra come nell'immagine allegata?

https://i.postimg.cc/1tp1Wbbh/fsff.jpg (https://postimages.org/)

Grazie!

rom69luxg
23-12-2018, 15:38
Disinstalla l' ultimo aggiornamento fatto e lo tieni cosi, nel senso che devi disattivare Windows Update, se no ti ritorna l' aggiornamento .


Ok ma come lo disinstallo ? e come disattivo Windows Update ? ma una volta disattivato posso ancora fare altri aggiornamenti ? se sì come ?

Spiegami tutto passo passo nel dettaglio ..

Grazie .. ciao ! Giovanni

rom69luxg
23-12-2018, 16:04
Cosa vuol dire non è andata a buon fine? È stata ripristinata la versione precedente di Windows 10 (1803)?

Premi la combinazione tasto Win+R, scrivi winver e premi invio.

Che versione di Windows viene segnalata?

Puoi pure andare in Start, quindi seleziona Impostazioni > Sistema > Informazioni su.
In Specifiche Windows, puoi scoprire quale edizione e versione di Windows è in esecuzione sul tuo dispositivo.

https://support.microsoft.com/it-it/help/13443/windows-which-operating-system


La versione che mi viene è proprio la 1803

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2018, 16:13
La versione che mi viene è proprio la 1803

OK, appurato che non c'è la 1809, prova a fare un controllo dei file di sistema:

"Utilizzo di Verifica file di sistema in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/help/4026529/windows-10-using-system-file-checker

rom69luxg
23-12-2018, 16:26
OK, appurato che non c'è la 1809, prova a fare un controllo dei file di sistema:

"Utilizzo di Verifica file di sistema in Windows 10"
https://support.microsoft.com/it-it/help/4026529/windows-10-using-system-file-checker

Grazie intanto .. ci provo appena posso e ti dico ..

tallines
23-12-2018, 16:30
Buonasera ragazzi.

Una domanda a cui non ho ancora trovato risposta:

C'è un modo per "far tornare" una partizione (disco locale c: in questo caso) tra i collegamenti a sinistra come nell'immagine allegata?

https://i.postimg.cc/1tp1Wbbh/fsff.jpg (https://postimages.org/)

Grazie!
Prova ad andare alla voce sempre a sinistra > Questo PC, la selezioni in modo da nascondere le varie lettere e poi la torni a espandere .

In più fai con il mouse Aggiorna e riavvia il pc .

tallines
23-12-2018, 16:32
La versione che mi viene è proprio la 1803
Se hai la versione 1803, non devi disinstallare niente .

Fai le verifiche suggerite da Nico .

Ma hai ancora riavvi improvvisi e schermate blu ?

rom69luxg
23-12-2018, 17:02
Se hai la versione 1803, non devi disinstallare niente .

Fai le verifiche suggerite da Nico .

Ma hai ancora riavvi improvvisi e schermate blu ?


Per il momento non più ..
Grazie di tutto, Giò

tallines
23-12-2018, 17:31
Per il momento non più ..
Grazie di tutto, Giò
Ok, allora si è sistemato .

Maxarch
23-12-2018, 17:53
Windows aggiornato alla versione 1809 tramite Windows update.
Ho disattivato "consenti download da altri pc" in opzioni avanzate.
Non riesco a disabilitare OTTIMIZZAZIONE RECAPITO nella sezione SERVIZI in quanto se tento di cambiare il tipo di avvio da manuale a disabilitato mi appare la scritta ACCESSO NEGATO.
Il fatto è che così i file di ottimizzazione recapito aumentano sempre. Riesco a cancellarli ma poi windows ricomincia a scaricarli e questo oltre ad occupare banda causa varie scritture sul SSD che bene non fanno. Si tratta di alcuni giga ogni due o tre giorni.
Sono abbastanza profano, quindi chiedo scusa per il linguaggio poco "informatico" ma spero di aver esposto il mio problema.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Massimo

amd-novello
23-12-2018, 18:09
se non hai una connessione a pagamento per ogni giga o giga limitati non vedo perchè preoccuparsi del ssd.

io lascio tutto attivo e i giga sono veramente pochi.

Besk
23-12-2018, 18:43
Ieri ho installato un SSD per sostituire il mio RAID 0 e ho usato un programma per clonare l'intera partizione.

Tutto ok ma ora mi compare una partizione (H nella foto) di 1 giga occupata per metà, ma all'interno non c'è nulla.

https://i.imgur.com/MfEI0Re.jpg

Cosa potrebbe essere? Posso eliminarla o "fonderla" con C:?

tallines
23-12-2018, 18:45
Windows aggiornato alla versione 1809 tramite Windows update.
Ho disattivato "consenti download da altri pc" in opzioni avanzate.
Non riesco a disabilitare OTTIMIZZAZIONE RECAPITO nella sezione SERVIZI in quanto se tento di cambiare il tipo di avvio da manuale a disabilitato mi appare la scritta ACCESSO NEGATO.
Il fatto è che così i file di ottimizzazione recapito aumentano sempre. Riesco a cancellarli ma poi windows ricomincia a scaricarli e questo oltre ad occupare banda causa varie scritture sul SSD che bene non fanno. Si tratta di alcuni giga ogni due o tre giorni.
Sono abbastanza profano, quindi chiedo scusa per il linguaggio poco "informatico" ma spero di aver esposto il mio problema.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Massimo
A parte che all' ssd non succede nulla, se avete paura che l' ssd si consumi, lo mettete come soprammobile :) e mettete al suo posto un hd meccanico......cioè se uno si fascia la testa con i pensieri tipo il tuo.....

Sai quanto dura un ssd ? Hai vogliaaaaaaa............moltissimo :)

Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Ottimizzazione recapito o lo disattivi da li .

E volendo puoi andare anche nelle > Opzioni avanzate .

Ma l' ottimizzazione recapito serve per fare i download da altri pc, non serve a fermare i download di WU .

Styb
23-12-2018, 20:32
Ieri ho installato un SSD per sostituire il mio RAID 0 e ho usato un programma per clonare l'intera partizione.

Tutto ok ma ora mi compare una partizione (H nella foto) di 1 giga occupata per metà, ma all'interno non c'è nulla.

Cosa potrebbe essere? Posso eliminarla o "fonderla" con C:?

Clic destro sul menu start - Gestione disco, e controlla che tipo di partizione è H.
Puoi postare anche l'immagine di gestione disco così da far capire la situazione dei dischi e ricevere consigli in merito.

Besk
23-12-2018, 20:34
Ecco a te

Grazie ancora per la disponibilità e scusate se censuro i nomi delle unità :asd:

https://i.imgur.com/zQcAedq.jpg

D: E: ed F: sono un disco secondario partizionato

dvbman
24-12-2018, 08:38
Qualche post fà (ora non lo ritrovo) si parlava del controllo updates forzato, c'è un articolo interessante su ghacks che spiega perchè è "sconsigliato" farlo ed è meglio aspettare quello automatico: con il check manuale possono essere installate pre-release degli aggiornamenti.

Microsoft releases cumulative updates on the second Tuesday of each month and refers to these updates as "B" releases. The company may also release updates in the third or fourth week of a given month, and refers to these as "C" or "D" releases.

These "C" and "D" updates are preview releases according to Fortin. Preview releases are releases that are still in testing; they will be delivered to devices on the next "B" release along with security updates automatically if automatic updates has not been disabled.

So-called "C" and "D" releases can be downloaded and installed by any Windows user by running a manual check for updates. In other words: if you select "check for updates", you may get pre-release updates that are none-security in nature, on stable versions of Windows.

Qualcuno conferma? In pratica potrebbe (a seconda del fato, ovvero se per quell'update quel giorno in cui fai il check forzato sono stati rilasciati pre-release C e D di quell'aggiornamento) installare la "beta" di quell'aggiornamento e non la versione definitiva..senza alcun avvertimento? Ho capito male vero? E' il 1° di aprile? :rolleyes:

Io non ero al corrente di questa differenza, nè avevo mai letto qualcosa al riguardo..mi è scappato il post in cui qui se ne parlava? Imho questo thread è talmente chilometrico che è diventato poco fruibile.

\_Davide_/
24-12-2018, 09:04
Azz, io quando ho tempo li forzo sempre per evitarli quando meno è opportuno :eek:

tallines
24-12-2018, 10:45
Ecco a te

Grazie ancora per la disponibilità e scusate se censuro i nomi delle unità :asd:

https://i.imgur.com/zQcAedq.jpg

D: E: ed F: sono un disco secondario partizionato
Se nella partizione H non c'è nulla, la Elimini, sempre da Gestione disco .

Diventerà Spazio non allocato .

Tasto destro su C > Estendi e si sommerà a C .

.......con il check manuale possono essere installate pre-release degli aggiornamenti.

Microsoft releases cumulative updates on the second Tuesday of each month and refers to these updates as "B" releases. The company may also release updates in the third or fourth week of a given month, and refers to these as "C" or "D" releases.

These "C" and "D" updates are preview releases according to Fortin. Preview releases are releases that are still in testing; they will be delivered to devices on the next "B" release along with security updates automatically if automatic updates has not been disabled.

So-called "C" and "D" releases can be downloaded and installed by any Windows user by running a manual check for updates. In other words: if you select "check for updates", you may get pre-release updates that are none-security in nature, on stable versions of Windows.

Mah...questa è la prima volta che la sento.......di solito io vado a fare gli update manualmente, il secondo martedi di ogni mese, quando inizia il tam tam qui sul forum :)

Mai successo niente, poi......:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-12-2018, 10:49
Se nella partizione H non c'è nulla, la Elimini, sempre da Gestione disco .


Come fa a non esserci nulla se risultano 400 mega occupati?


Bisogna piuttosto fare una domanda: cosa contiene quella partizione? Non è che si tratta della partizione di ripristino (recovery) che non si sa per quale ragione viene indicata con la lettera di unità?

Cosa c'era nel precedente disco? Quante e quali partizioni?