View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fatal Frame
11-08-2019, 17:58
A questo punto, farei direttamente un format c: /s con conseguente bagnetto nell'acqua di mare :asd:
prandello
11-08-2019, 18:00
ho cercato senza trovare probabilmente la soluzioneScenario improbabile... apri google, scrivi "cartella windows installer" e vedi le decine e decine di risultati rilevanti trovati.
Comunque sì, decisamente meglio fare un po' di vacanze... :cool:
Fatal Frame
11-08-2019, 18:04
Scenario improbabile... apri google, scrivi "cartella windows installer" e vedi le decine e decine di risultati rilevanti trovati.
Comunque sì, decisamente meglio fare un po' di vacanze... :cool:Di soluzioni ne trovi mille dopo una bella vacanza :asd:
Scenario improbabile... apri google, scrivi "cartella windows installer" e vedi le decine e decine di risultati rilevanti trovati.
Comunque sì, decisamente meglio fare un po' di vacanze... :cool:
Per te è improbabile, per me che ho cercato no!
Comunque ho già detto, come avrai potuto leggere il mondo come sta!
Le vacanze io le faccio, forse qualcun'altro no!
tallines
12-08-2019, 07:38
Jeremj, alla fine della fiera....hai trovato questa benedetta cartella ?..........
Posta un' immagine, con il mouse sulla cartella, cosi esce quandi Mb o Gb contiene :)
Fatal Frame
12-08-2019, 08:10
Jeremj, alla fine della fiera....hai trovato questa benedetta cartella ?..........
Posta un' immagine, con il mouse sulla cartella, cosi esce quandi Mb o Gb contiene :)Per farci cosa ?! Eliminarla ?? :asd:
Salve
In windows 10 Pro ho attivato Sandbox allo scopo di controllare dai virus i vari programmi scaricati ma ho visto che il defender non esiste quindi come fare questo controllo? ho poi notato che il Windows interno virtuale non è attivo ma forse è ok cosi
A questo punto, farei direttamente un format c: /s con conseguente bagnetto nell'acqua di mare :asd:
Ma lanciare il pc in mare rende tutti felici e più freschi :asd:
roberto1
12-08-2019, 19:09
Salve
In windows 10 Pro ho attivato Sandbox allo scopo di controllare dai virus i vari programmi scaricati ma ho visto che il defender non esiste quindi come fare questo controllo? ho poi notato che il Windows interno virtuale non è attivo ma forse è ok cosi
ho appena installato Windows 10 pro x64 da zero ma la Sandbox non mi è possibile attivarla, la casellina è grigia e non mi è possibile spuntarla. attivato con licenza digitale legata al mio accaunt Microsoft.
Giux-900
12-08-2019, 20:35
domani è patch tuesday
Giux-900
12-08-2019, 20:36
ho appena installato Windows 10 pro x64 da zero ma la Sandbox non mi è possibile attivarla, la casellina è grigia e non mi è possibile spuntarla. attivato con licenza digitale legata al mio accaunt Microsoft.
non so, dipende forse dalla cpu e relative istruzioni di virtualizzazione...
Folgore 101
12-08-2019, 23:37
ho appena installato Windows 10 pro x64 da zero ma la Sandbox non mi è possibile attivarla, la casellina è grigia e non mi è possibile spuntarla. attivato con licenza digitale legata al mio accaunt Microsoft.
non so, dipende forse dalla cpu e relative istruzioni di virtualizzazione...
Se la CPU supporta la virtualizzazione probabilmente c'è da abilitarla anche nel bios.
Se la CPU supporta la virtualizzazione probabilmente c'è da abilitarla anche nel bios.
Bho io ho dovuto attivare anche Hyper-v
UtenteSospeso
13-08-2019, 08:36
Ma ora funziona o non ancora ?
.
Una domanda: se nella scheda di windows update ho (ormai da tempo) questo messaggio:
L'aggiornamento di maggio 2019 di Windows 10 è in arrivo. Questo aggiornamento viene offerto al momento per i dispositivi compatibili, ma il tuo dispositivo non è ancora pronto. Quando il tuo dispositivo è pronto, l'aggiornamento sarà disponibile in questa pagina. Non c'è niente che devi fare in questo momento.
Vuol dire che si è incartato qualcosa in windows update, o che magicamente il mio pc passerà da "non ancora pronto" a "pronto"? :rolleyes:
------------------
System Information
------------------
Operating System: Windows 10 Home 64-bit (10.0, Build 17134) (17134.rs4_release.180410-1804)
Language: Italian (Regional Setting: Italian)
System Manufacturer: TOSHIBA
System Model: SATELLITE L50-A-1D6
BIOS: 1.30 (type: UEFI)
Processor: Intel(R) Core(TM) i7-4700MQ CPU @ 2.40GHz (8 CPUs), ~2.4GHz
Memory: 8192MB RAM
Available OS Memory: 8104MB RAM
Page File: 5936MB used, 6262MB available
Windows Dir: C:\WINDOWS
DirectX Version: DirectX 12
DX Setup Parameters: Not found
User DPI Setting: 96 DPI (100 percent)
System DPI Setting: 96 DPI (100 percent)
DWM DPI Scaling: Disabled
Miracast: Available, with HDCP
Microsoft Graphics Hybrid: Supported
DxDiag Version: 10.00.17134.0001 64bit Unicode
Spazio disponibile: 194 GB su 463 GB.
tallines
13-08-2019, 16:29
Una domanda: se nella scheda di windows update ho (ormai da tempo) questo messaggio:
L'aggiornamento di maggio 2019 di Windows 10 è in arrivo. Questo aggiornamento viene offerto al momento per i dispositivi compatibili, ma il tuo dispositivo non è ancora pronto. Quando il tuo dispositivo è pronto, l'aggiornamento sarà disponibile in questa pagina. Non c'è niente che devi fare in questo momento.
Vuol dire che si è incartato qualcosa in windows update, o che magicamente il mio pc passerà da "non ancora pronto" a "pronto"? :rolleyes:
O aspetti o.............ti scarichi manualmente il KB4499728 - aggiornamento di Maggio 2109 e lo installi >
Se usi Windows Update, l'aggiornamento dello stack di manutenzione più recente (KB4499728) sarà disponibile automaticamente.
Per scaricare il pacchetto autonomo per l'aggiornamento dello stack di manutenzione più recente, accedi al sito Web Microsoft Update Catalog.
(https://support.microsoft.com/it-it/help/4494441/windows-10-update-kb4494441)
Alias questo > http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=kb4494441
Mi raccomando, prima di installarlo, creati un Backup, se vuoi anche con Aoemi Backupper Standard Freeware in firma :)
Il Backup salva la vita, sempre :)
Grazie, backup fatto ;)
Non è che abbia fretta di aggiornare, sono curioso di sapere se ad altri è già capitato il messaggio e la situazione si è risolta.
tallines
13-08-2019, 17:12
Grazie, backup fatto ;)
Ottimo, buon utente, giudizio......10 e lode :p
Non è che abbia fretta di aggiornare, sono curioso di sapere se ad altri è già capitato il messaggio e la situazione si è risolta.
A me no, quando ci sono i vari aggiornamenti, li ha sempre fatti .
Grazie, backup fatto ;)
Non è che abbia fretta di aggiornare, sono curioso di sapere se ad altri è già capitato il messaggio e la situazione si è risolta.
"Lenovo Yoga book Windows pro 64", stesso messaggio del tuo post precedente... per ora attendo.
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.295 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4512508/windows-10-update-kb4512508)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue that may prevent devices from starting up or cause them to continue restarting if they are connected to a domain that is configured to use MIT Kerberos realms. Domain controllers and domain members are both affected.
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, Windows Storage and Filesystems, Microsoft Scripting Engine, Windows Input and Composition, Windows Wireless Networking, Windows Cryptography, Windows Datacenter Networking, Windows Virtualization, Windows Storage and Filesystems, the Microsoft JET Database Engine, Windows Linux, Windows Kernel, Windows Server, Windows MSXML, Internet Explorer, and Microsoft Edge.
Giux-900
13-08-2019, 19:02
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.295 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4512508/windows-10-update-kb4512508)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue that may prevent devices from starting up or cause them to continue restarting if they are connected to a domain that is configured to use MIT Kerberos realms. Domain controllers and domain members are both affected.
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, Windows Storage and Filesystems, Microsoft Scripting Engine, Windows Input and Composition, Windows Wireless Networking, Windows Cryptography, Windows Datacenter Networking, Windows Virtualization, Windows Storage and Filesystems, the Microsoft JET Database Engine, Windows Linux, Windows Kernel, Windows Server, Windows MSXML, Internet Explorer, and Microsoft Edge.
oh finalmente!! questo me lo trova, sapete dirmi se cumulativo kb4512508 include anche il kb4505903 che ho saltato ?
non me lo trovava alla fine mi ha trovato solo il kb4512508...
roberto1
13-08-2019, 19:15
Bho io ho dovuto attivare anche Hyper-v
quindi dovrei attivare l'Hyper-v, personalmente non ho attivato nulla di virtuale anche se la cpu supporta tutte le istruzioni, cpu 8700k su asus prime z370.;)
rom69luxg
13-08-2019, 19:37
O aspetti o.............ti scarichi manualmente il KB4499728 - aggiornamento di Maggio 2109 e lo installi >
Se usi Windows Update, l'aggiornamento dello stack di manutenzione più recente (KB4499728) sarà disponibile automaticamente.
Per scaricare il pacchetto autonomo per l'aggiornamento dello stack di manutenzione più recente, accedi al sito Web Microsoft Update Catalog.
(https://support.microsoft.com/it-it/help/4494441/windows-10-update-kb4494441)
Alias questo > http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=kb4494441
Mi raccomando, prima di installarlo, creati un Backup, se vuoi anche con Aoemi Backupper Standard Freeware in firma :)
Il Backup salva la vita, sempre :)
E come si installa ? Dove si trova il file da scaricare ?
Fatal Frame
13-08-2019, 20:25
Pure i KB stupidissimi avete fretta di installare ... :asd:
giovanni69
13-08-2019, 22:43
Che si fa in questi casi dopo tre tentativi falliti con lo stesso errore?
https://i.postimg.cc/sgcJtxVW/2019-08-13-23-41-03.jpg (https://postimages.org/)
Giux-900
13-08-2019, 22:44
Che si fa in questi casi dopo tre tentativi falliti con lo stesso errore?
https://i.postimg.cc/sgcJtxVW/2019-08-13-23-41-03.jpg (https://postimages.org/)
prova con il tool wu10.diagcab
Giux-900
13-08-2019, 22:46
Pure i KB stupidissimi avete fretta di installare ... :asd:
la sicurezza prima di tutto :asd:
Fatal Frame
13-08-2019, 23:35
la sicurezza prima di tutto :asd:Ah giusto ... :asd:
Sakurambo
14-08-2019, 11:31
Buongiorno, ho un "piccolo" problema con un pc sul lavoro.
Installato la prima volta ad inizio anno è andato tutto ok; da oltre un mese, ogni tanto, arrivando per primo in ufficio lo trovavo acceso sulla schermata di inserimento psw.
Ho pensato che uno dei ragazzi avesse premuto riavvia invece di spegni; invece durate queste ferie andando solo io in ufficio ho scoperto che si riavvia da solo ad orari imprecisati della notte e poi resta sulla schermata della password.
Ovviamente è stato settato come tutti gli altri pc che non soffrono di questo problema.
Tra le operazioni pianificate non trovo nulla che risvegli il pc, cosa dovrei controllare e cercare?
Grazie dell'aiuto
Giux-900
14-08-2019, 11:44
Buongiorno, ho un "piccolo" problema con un pc sul lavoro.
Installato la prima volta ad inizio anno è andato tutto ok; da oltre un mese, ogni tanto, arrivando per primo in ufficio lo trovavo acceso sulla schermata di inserimento psw.
Ho pensato che uno dei ragazzi avesse premuto riavvia invece di spegni; invece durate queste ferie andando solo io in ufficio ho scoperto che si riavvia da solo ad orari imprecisati della notte e poi resta sulla schermata della password.
Ovviamente è stato settato come tutti gli altri pc che non soffrono di questo problema.
Tra le operazioni pianificate non trovo nulla che risvegli il pc, cosa dovrei controllare e cercare?
Grazie dell'aiuto
ma parli di spento o di standby ? se spento e lo trovi acceso su login è facile che da bios è settato power-on dopo interruzione corrente (può essere che manca la luce per pochi secondi).
Se standby s3 devi fare una diagnostica su (registro eventi kernel, sistema riattivato da modalità stanby da etc etc). Controllare che non hai schede di rete che attivano s3 per magicpacket o semplicemente se c'è un wake on lan.
Disattivare poi tutte le periferiche che possono svegliare da s3 come mouse e tastiera... insomma devi cercarti a mano tutto.
tallines
14-08-2019, 11:51
E come si installa ? Dove si trova il file da scaricare ?
Azzzzz, ti ho messo anche il link diretto, alias questo...........mi viene un dubbio però, ma voi utenti, andate a vedere i link che vengono postati o no ?
A me sembra di no............:stordita: :rolleyes:
tallines
14-08-2019, 11:54
Pure i KB stupidissimi avete fretta di installare ... :asd:
Fatal.........non sono KB stupidissimi, visto che l' aggiornamento cambia come minimo la build della Versione di W10 :ciapet:
Perchè tu gli aggiornamenti KB vari.....non li installi ?.......:stordita:
Io si :O :) :Prrr:
Giux-900
14-08-2019, 11:57
Fatal.........non sono KB stupidissimi, visto che l' aggiornamento cambia come minimo la build della Versione di W10 :ciapet:
domando, ma essendo cumulativo kb4512508 include anche il kb4505903 che ho saltato ?
giovanni69
14-08-2019, 12:06
prova con il tool wu10.diagcab
Grazie per il suggerimento: l'ho lanciato, scelto l'opzione per Windows Update, non ha trovato nulla ma ho comunque riavviato e riprovato ad aggiornare ma senza esito positivo. :muro:
https://i.postimg.cc/Y2m0WHw5/2019-08-14-13-00-01.jpg (https://postimg.cc/ThffzB10)photo host (https://postimages.org/)
...e per di più con quell'ultimo step che mi chiede un'app per aprire il 'feedback-hub'. :confused:
Adesso sto provando qualche soluzione per Error 0x800f0986 suggerita da Youtube... per voi ha senso questo tutorial o crea solo danni?
https://www.youtube.com/watch?v=rzcciG0WRLY
tallines
14-08-2019, 12:12
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 18362.295 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4512508/windows-10-update-kb4512508)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue that may prevent devices from starting up or cause them to continue restarting if they are connected to a domain that is configured to use MIT Kerberos realms. Domain controllers and domain members are both affected.
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, Windows Storage and Filesystems, Microsoft Scripting Engine, Windows Input and Composition, Windows Wireless Networking, Windows Cryptography, Windows Datacenter Networking, Windows Virtualization, Windows Storage and Filesystems, the Microsoft JET Database Engine, Windows Linux, Windows Kernel, Windows Server, Windows MSXML, Internet Explorer, and Microsoft Edge.
:)
https://i.postimg.cc/tT8nSpd8/295.jpg (https://postimages.org/)
tallines
14-08-2019, 12:13
domando, ma essendo cumulativo kb4512508 include anche il kb4505903 che ho saltato ?
Basta che fai l' ultimo che ti propone .
tallines
14-08-2019, 12:45
Dopo aver installato la nuova build o la nuova Versione di W10 cosa si fa ?
Il Backup, ovviamente :)
E prima del Backup ?
La pulizia ovviamente :)
L' avete fatta ?.........sono sicuro di no :p
Andate in Start/Impostazioni/Sistema/Archiviazione > File temporanei
e vi uscirà una finestra del genere >
https://i.postimg.cc/QtF8Vz9b/Space.jpg (https://postimages.org/)
Non vorrete mica fare un backup con quasi 4 Gb in più, per niente :)
Quando selezionate la voce Rimuovi file, noterete che dopo un bel pò di tempo, è ancora li, sembra che si sia impiantato il tutto .
Quindi come sbloccare la situazione ?
Nell' ultima riga, alla voce Pulizia di Windows Update, c'è scritto >
Potrebbe essere necessario riavviare il computer
Riavviate il computer .
Anche in questo caso, il riavvio sta più tempo, del solito riavvio.......pazientate un pò e dopo un pò, riapparirà il vostro Desktop .
In questo caso la pulizia è andata a termine .
Per verificarlo, fate sempre gli stessi passaggi detti sopra :)
Adesso che avete fatto Pulizia, potete fare il Backup :)
Fatal Frame
14-08-2019, 12:46
Fatal.........non sono KB stupidissimi, visto che l' aggiornamento cambia come minimo la build della Versione di W10 :ciapet:
Perchè tu gli aggiornamenti KB vari.....non li installi ?.......:stordita:
Io si :O :) :Prrr:Intendevo che basta aspettare che escano in WU ... che fretta c'è ?!
Fatal Frame
14-08-2019, 12:54
.
rom69luxg
14-08-2019, 13:22
Azzzzz, ti ho messo anche il link diretto, alias questo...........mi viene un dubbio però, ma voi utenti, andate a vedere i link che vengono postati o no ?
A me sembra di no............:stordita: :rolleyes:
Sì l'ho visto e ci sono entrato dentro ma non ho trovato il file da scaricare ..
Scusate tanto !
tallines
14-08-2019, 16:36
Intendevo che basta aspettare che escano in WU ... che fretta c'è ?!
Se uno li scarica manualmente e prova a installarli da solo ?
Visto che la stessa Microsoft, li mette a disposizione ? :Prrr:
Che fretta c' è ?
Ma se stiamo parlando di un aggiornamento di Maggio 2019, ma Fatal..........:asd: :asd:
tallines
14-08-2019, 16:37
Sì l'ho visto e ci sono entrato dentro ma non ho trovato il file da scaricare ..
Scusate tanto !
Male.........torna a guardare bene.....x86 o x64 a seconda dell' architettura del SO che hai installato, se a 32 bit o a 64 bit .
Fatal Frame
14-08-2019, 16:49
Se uno li scarica manualmente e prova a installarli da solo ?
Visto che la stessa Microsoft, li mette a disposizione ? :Prrr:
Che fretta c' è ?
Ma se stiamo parlando di un aggiornamento di Maggio 2019, ma Fatal..........:asd: :asd:Tranne gli aggiornamenti semestrali, faccio fare tutto a WU ...
Figurati se mi preoccupo di ogni stupidissimo KB ... come dicevo
tallines
14-08-2019, 19:49
Tranne gli aggiornamenti semestrali, faccio fare tutto a WU ...
Figurati se mi preoccupo di ogni stupidissimo KB ... come dicevo
Si ma l' utente facendo la domanda.........forse non sapeva che se uno vuole, può scaricarselo manualmente.........:D
giovanni69
14-08-2019, 19:54
prova con il tool wu10.diagcab
Alla fine ho risolto con qualche comando DISM e CCleaner. :ciapet:
Ragazzi ho atteso anche quessto update per vedere se mi si installava, niente da fare stesso errore.
Allora ho risolto con Media Creation tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) reinstallando Windows aggiornato alla .295, mantendo tutti i programmi installati.
tallines
15-08-2019, 08:02
Ragazzi ho atteso anche quessto update per vedere se mi si installava, niente da fare stesso errore.
Allora ho risolto con Media Creation tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) reinstallando Windows aggiornato alla .295, mantendo tutti i programmi installati.
Forse c' era qualcosa nei file del SO......bravo DMD che hai risolto :)
Vindicator23
19-08-2019, 12:22
ormai lo sapete che sto col 7 fino a che steam da supporto ho letto fino al 2022; nel frattempo ho scaricato le versioni trial delle iso del 10 le ho messe da parte
ma ho risolto il mio problema ho trovato un programma che edita la versione di windows puntando ad un altro programma ad esempio steam, gii fa credere che sono ancora sul 7 e lo fa partire ( funziona in questo modo era un esempio)
dite che sono matto ma ho letto sui forum di steam alcuni scrivono: support 7 for the next 100 years, non sto scherzando :fagiano:
alla gente non piace ancora il 10 per tutte le cose inutili che ha
Fatal Frame
19-08-2019, 12:34
Vabbe attenderai di mettere Windows 2030 al dayone... :asd:
tallines
19-08-2019, 12:44
ormai lo sapete che sto col 7 fino a che steam da supporto ho letto fino al 2022; nel frattempo ho scaricato le versioni trial delle iso del 10 le ho messe da parte
ma ho risolto il mio problema ho trovato un programma che edita la versione di windows puntando ad un altro programma ad esempio steam, gii fa credere che sono ancora sul 7 e lo fa partire ( funziona in questo modo era un esempio)
dite che sono matto ma ho letto sui forum di steam alcuni scrivono: support 7 for the next 100 years, non sto scherzando :fagiano:
alla gente non piace ancora il 10 per tutte le cose inutili che ha
W7 può essere supportato anche fino all' anno 5100 anche oltre............ormai per me è nel dimenticatoio...........
Aver paura di installare un nuovo SO al posto di W7, io ancora non vi capisco.......poi far credere che sei con un SO piuttosto che con un altro..........:rolleyes:
Prendi l' ultima Iso di W10 e installi W10 e lo provi, è cosi semplice :)
Mi sa che avete paura della vostra stessa ombra.......:asd: :asd:
Poi non ho capito: ho scaricato le versioni trial di W10...........se hai W7 puoi installare ancora gratuitamente W10 .
Chiaramente più aspetti, più è facile che dovrai acquistare una licenza per W10 .
Giux-900
19-08-2019, 13:00
ormai lo sapete che sto col 7 fino a che steam da supporto ho letto fino al 2022; nel frattempo ho scaricato le versioni trial delle iso del 10 le ho messe da parte
ma ho risolto il mio problema ho trovato un programma che edita la versione di windows puntando ad un altro programma ad esempio steam, gii fa credere che sono ancora sul 7 e lo fa partire ( funziona in questo modo era un esempio)
dite che sono matto ma ho letto sui forum di steam alcuni scrivono: support 7 for the next 100 years, non sto scherzando :fagiano:
alla gente non piace ancora il 10 per tutte le cose inutili che ha
windows 7 ? immagino che fai anche un controllo certosino su tutti i KB che devi avere installato per le varie pezze al protocollo smb (e non solo).
dai suvvia, windows 10 ci vogliono pochi minuti ed hai tutto da guadagnare...
doctor who ?
19-08-2019, 13:59
ormai lo sapete che sto col 7 fino a che steam da supporto ho letto fino al 2022; nel frattempo ho scaricato le versioni trial delle iso del 10 le ho messe da parte
ma ho risolto il mio problema ho trovato un programma che edita la versione di windows puntando ad un altro programma ad esempio steam, gii fa credere che sono ancora sul 7 e lo fa partire ( funziona in questo modo era un esempio)
dite che sono matto ma ho letto sui forum di steam alcuni scrivono: support 7 for the next 100 years, non sto scherzando :fagiano:
alla gente non piace ancora il 10 per tutte le cose inutili che ha
C'è una ragione tua o siamo al livello della scie chimiche e la terra piatta ?
Ogni tanto la butta lá per aizzare la folla. Un disco rotto insomma.
DarkNiko
19-08-2019, 15:07
Secondo me ha una seconda partizione con Windows 95, abbi fede. :D
tallines
19-08-2019, 16:38
C'è una ragione tua o siamo al livello della scie chimiche e la terra piatta ?
Ogni tanto la butta lá per aizzare la folla. Un disco rotto insomma.
Secondo me ha una seconda partizione con Windows 95, abbi fede. :D
:asd: :asd:
Behh volendo può andare a leggersi l' ultimo post fatto ieri in Quote di mercato, in firma, dal Titolo Andamento SO 1° sem 2019, cosi vede come si sta muovendo il mercato :)
E' chiaro che un utente non è obbligato a usare un SO perchè questo SO sta vincendo a mani basse praticamente in tutto il mondo, ancor di più in Italia, però............:)
wolverine
19-08-2019, 17:54
ormai lo sapete che sto col 7 fino a che steam da supporto ho letto fino al 2022; nel frattempo ho scaricato le versioni trial delle iso del 10 le ho messe da parte
ma ho risolto il mio problema ho trovato un programma che edita la versione di windows puntando ad un altro programma ad esempio steam, gii fa credere che sono ancora sul 7 e lo fa partire ( funziona in questo modo era un esempio)
dite che sono matto ma ho letto sui forum di steam alcuni scrivono: support 7 for the next 100 years, non sto scherzando :fagiano:
alla gente non piace ancora il 10 per tutte le cose inutili che ha
Di sicuro era o un trollone o il tipico utente pc che lo usa come un frullatore, tostapane ecc ecc cioè acceso/spento. :D :stordita:
Vindicator23
20-08-2019, 08:59
guardando i dati c'è ancora un bel 36-37% che usa il 7, posso capire certa gente che non vuole cambiarlo; una su tutte è la connessione mobile
e gli aggiornamenti forzatI; una soluzione potrebbe essere la LTSC che ho scoperto qualche mese fa non ha tutte le cose extra
tallines
20-08-2019, 09:19
guardando i dati c'è ancora un bel 36-37% che usa il 7, posso capire certa gente che non vuole cambiarlo; una su tutte è la connessione mobile
e gli aggiornamenti forzatI; una soluzione potrebbe essere la LTSC che ho scoperto qualche mese fa non ha tutte le cose extra
La versione di W10 LTSC (Long-Term Servicing Channel) che praticamente......deriva dalla versione LTSB ((Long-Term Servicing Branch) è per le aziende .
- Modifiche dei nomi
Come parte dell'allineamento con Windows 10 e Office 365 ProPlus, stiamo adottando la terminologia più comune per rendere più semplice possibile il processo di manutenzione.Da ora in poi, questi sono i nuovi termini che verranno usati:
Canale semestrale-ci riferiamo alla filiale corrente (CB) come "canale semestrale (mirato)", mentre Current Branch for business (CBB) sarà semplicemente definito "canale semestrale"...
Canale di manutenzione a lungo termine-il ramo di manutenzione a lungo termine (LTSB) verrà indicato come canale di manutenzione a lungo termine (LTSC).
Long-Term Servicing Channel
I sistemi specialistici, come i PC per il controllo di strumenti medicali, sistemi POS e bancomat, richiedono spesso tempi più lunghi per la manutenzione a causa del loro scopo. Questi dispositivi eseguono in genere una singola attività importante e non hanno bisogno di aggiornamenti delle funzionalità con la stessa frequenza di altri dispositivi nell'organizzazione. È più importante che questi dispositivi rimangano il più possibile stabili e sicuri, anziché aggiornarli con modifiche dell'interfaccia utente. Il modello di manutenzione LTSC impedisce che i dispositivi Windows10 Enterprise LTSB ricevano i normali aggiornamenti delle funzionalità normali e fornisce solo gli aggiornamenti qualitativi per garantire che la sicurezza dei dispositivi rimanga aggiornata. In considerazione di tutto ciò, gli aggiornamenti qualitativi vengono resi immediatamente disponibili ai client Windows10 Enterprise LTSB, ma i clienti possono scegliere di rinviarli tramite uno degli strumenti di manutenzione menzionati nella sezione Strumenti di manutenzione. (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/waas-overview)
- What Is The Long-Term Servicing Channel (LTSC)?
The Long-Term Servicing Channel (LTSC), also formerly known as the Long-Term Service Branch (LTSB), refers to a specialized Windows 10 edition specifically designed for scenarios and devices that require feature consistency, such as Point-of-Sale terminals, medical equipment (CAT/MRI scanners), industrial process controllers, ATMs and air traffic control devices. (https://blog.juriba.com/windows10-ltsc)
Sei un' azienda ? La scarichi, altrimenti non te la fa scaricare......>
https://i.postimg.cc/1zzK7x1m/W10-LTSC-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Hs25qS2V/W10-LTSC-2.jpg (https://postimages.org/)
giovanni69
20-08-2019, 09:52
Long-Term Servicing Channel
I sistemi specialistici, come i PC per il controllo di strumenti medicali, sistemi POS e bancomat, richiedono spesso tempi più lunghi per la manutenzione a causa del loro scopo. Questi dispositivi eseguono in genere una singola attività importante e [...]
Perchè un bancomat dovrebbe avere a che fare con i Parental Control o la GUI di XBox?!
..la cosa ridicola è che Microsoft metta comunque app e funzionalità giocose (oltre a Cortana) anche sulla versione LTSC 2019, cosa che invece non accadeva con la LTSB 2016.
Ed è singolare il fatto che certe app come Microsoft Family features o la XBox Game UI siano definite 'System apps' ( sono 33) ed in quanto tali non rimovibili, almeno secondo O&O AppBuster. :O
Il lupo perde il pelo ma non il vizio... :muro: e lo si vede anche durante la stessa installazione della LTSC 2019 che cerca in tutti i modi di installare funzionalità e lasciando settaggi attivi di default che non trovano giustificazione in ambiente mission critical. :read:
https://i.postimg.cc/W4qY2DXF/Giochi-e-famiglia-anche-nella-LTSC-2019.jpg (https://postimg.cc/wtHQ2BKg)
Ci vorrebbe una guida anche solo per ripulire la LTSC dopo l'installazione.
E mi piacerebbe davvero sentire Microsoft che commenta perchè non si deve togliere / disabilitare questo e quello...
Vindicator23
20-08-2019, 10:12
beh io ho la iso trial c'e un sito che te le fa scaricare tutte legalmente
man mano che ci sono gli aggiornamenti grossi li mettono
https://tb.rg-adguard.net/public.php
La versione di W10 LTSC (Long-Term Servicing Channel) che praticamente......deriva dalla versione LTSB ((Long-Term Servicing Branch) è per le aziende .
- Modifiche dei nomi
Come parte dell'allineamento con Windows 10 e Office 365 ProPlus, stiamo adottando la terminologia più comune per rendere più semplice possibile il processo di manutenzione.Da ora in poi, questi sono i nuovi termini che verranno usati:
Canale semestrale-ci riferiamo alla filiale corrente (CB) come "canale semestrale (mirato)", mentre Current Branch for business (CBB) sarà semplicemente definito "canale semestrale"...
Canale di manutenzione a lungo termine-il ramo di manutenzione a lungo termine (LTSB) verrà indicato come canale di manutenzione a lungo termine (LTSC).
Long-Term Servicing Channel
I sistemi specialistici, come i PC per il controllo di strumenti medicali, sistemi POS e bancomat, richiedono spesso tempi più lunghi per la manutenzione a causa del loro scopo. Questi dispositivi eseguono in genere una singola attività importante e non hanno bisogno di aggiornamenti delle funzionalità con la stessa frequenza di altri dispositivi nell'organizzazione. È più importante che questi dispositivi rimangano il più possibile stabili e sicuri, anziché aggiornarli con modifiche dell'interfaccia utente. Il modello di manutenzione LTSC impedisce che i dispositivi Windows10 Enterprise LTSB ricevano i normali aggiornamenti delle funzionalità normali e fornisce solo gli aggiornamenti qualitativi per garantire che la sicurezza dei dispositivi rimanga aggiornata. In considerazione di tutto ciò, gli aggiornamenti qualitativi vengono resi immediatamente disponibili ai client Windows10 Enterprise LTSB, ma i clienti possono scegliere di rinviarli tramite uno degli strumenti di manutenzione menzionati nella sezione Strumenti di manutenzione. (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/update/waas-overview)
- What Is The Long-Term Servicing Channel (LTSC)?
The Long-Term Servicing Channel (LTSC), also formerly known as the Long-Term Service Branch (LTSB), refers to a specialized Windows 10 edition specifically designed for scenarios and devices that require feature consistency, such as Point-of-Sale terminals, medical equipment (CAT/MRI scanners), industrial process controllers, ATMs and air traffic control devices. (https://blog.juriba.com/windows10-ltsc)
Sei un' azienda ? La scarichi, altrimenti non te la fa scaricare......>
https://i.postimg.cc/1zzK7x1m/W10-LTSC-1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Hs25qS2V/W10-LTSC-2.jpg (https://postimages.org/)
...basta andare sulla baya, e comprarti una bella licenza LTSC...
per quanto un licenza funzioni, non è automatico che sia legale
le lts* sono specifiche per macchine aziendali
ognuno faccia come crede, ma dovrebbe essere imho pacifico ormai che (tutte quelle che costano pochi euro su ebay o altrove, anche quelle per le altre versioni) siano valide tanto quanto dei codici qualsiasi pescati laqualunque
mi stupisco debba scriverlo io, che lo uso molto poco win :D
tallines
20-08-2019, 12:18
per quanto un licenza funzioni, non è automatico che sia legale
le lts* sono specifiche per macchine aziendali
ognuno faccia come crede, ma dovrebbe essere imho pacifico ormai che (tutte quelle che costano pochi euro su ebay o altrove, anche quelle per le altre versioni) siano valide tanto quanto dei codici qualsiasi pescati laqualunque
mi stupisco debba scriverlo io, che lo uso molto poco win :D
Stra Quoto :sofico: :sofico: :cincin: :cincin:
Mi hai letto nel pensiero, s-y.........:)
@ pps
Anch' io se voglio vado su ebay, amazon etc etc etc....e acquisto una licenza LTSC.........e dopo cosa ho capito ?.......
Naaaahhh rimango con il mio W10 Professional, sennza fasciarmi la testa con gli aggiornamenti, che non mi hanno dato mai nessun problema :p
più che altro stupisce che ancora sia necessario ripeterlo
poi oh, per quanto mi riguarda ognuno faccia come vuole, ma lo si faccia sapendo cosa comporta (ovviamente potenzialmente, ma così resta)
DakmorNoland
20-08-2019, 13:15
Perchè un bancomat dovrebbe avere a che fare con i Parental Control o la GUI di XBox?!
..la cosa ridicola è che Microsoft metta comunque app e funzionalità giocose (oltre a Cortana) anche sulla versione LTSC 2019, cosa che invece non accadeva con la LTSB 2016.
Ed è singolare il fatto che certe app come Microsoft Family features o la XBox Game UI siano definite 'System apps' ( sono 33) ed in quanto tali non rimovibili, almeno secondo O&O AppBuster. :O
Il lupo perde il pelo ma non il vizio... :muro: e lo si vede anche durante la stessa installazione della LTSC 2019 che cerca in tutti i modi di installare funzionalità e lasciando settaggi attivi di default che non trovano giustificazione in ambiente mission critical. :read:
No scusa ma quando parli di 2016 e 2019 parli delle versioni server o delle varie major release di Windows 10? No perchè se mi dici che sul Server 2019 hanno lasciato Xbox Game e tutte le altre menate simili, è la volta che davvero mi resetto la memoria e passo definitivamente a fare il sistemista Linux. Già la gestione degli aggiornamenti su 2016 è imbarazzante, può richiedere 3-4 ore per applicare una cumulative (inaccettabile su un Server e in media il triplo o il quadruplo di tempo del 2012) e poco altro, se ora mi dici così del 2019, c'è da spararsi!
..la cosa ridicola è che Microsoft metta comunque app e funzionalità giocose (oltre a Cortana) anche sulla versione LTSC 2019, cosa che invece non accadeva co
io ho la ltsc 2019 e non ce cortana e le app che dici... uhmmm
ho tolto poi un centinaio di servizi, defender e quantaltro e ora si che questo windows 10 viaggia alla grande...
Devo ammettere che ero tentato anch'io di procurarmi una LTSC sto giro ma, visti i problemi coi Ryzen e le vecchie versioni di 10 e che appunto lì certi aggiornamenti non ci sono, ho lasciato perdere. Manual tweaking FTW.
PS 15 euro :fiufiu:
fraussantin
21-08-2019, 08:51
https://i.postimg.cc/L8qGkhzG/screenshot-13.png
questa è la mia situazione dischi
il disco F dovrebbe essere la partizione di ripristino del vecchio windows 10 che avevo installato , la posso cancellare o almeno nascondere( nel caso come si fa?) e se lo faccio mica mi cambia lettere ai dischi? ormai ho tutte le destinazioni dei collegamenti assegnate
Con Windows quei 100 MB non li recuperi, ti servono app speciali che movimentino le partizioni (la tua G:). Comunque puoi sempre provare da Gestione Dischi a togliere o cambiare lettera all'inutile F: e vedi. Se le altre cambiano nome, le risetti come volevi prima di procedere. Si fa tutto con tasto destro con le partizioni.
Francamente per 100 MB non mi imbarcherei in tutto il casino di muovere partizioni (c'è sempre il rischio di spu++anare qualcosa). Avrei capito 1 GB..;)
PS: il fatto che indichi "ATTIVO" per F: non mi troppo credere che sia un residuato del passato. Ho paura che potresti fare qualche danno che poi ti impedirebbe l'avvio di Windows. Peccato che si trovi su un disco diverso da quello di C:. Tutto può sistemarsi con qualche comando BCDEdit, ma fatti aiutare dagli altri e sempre a dita incrociate.
Tutto questo per dire: non dar per scontato che F: sia INUTILE, al momento.
DakmorNoland
21-08-2019, 09:13
https://i.postimg.cc/L8qGkhzG/screenshot-13.png
questa è la mia situazione dischi
il disco F dovrebbe essere la partizione di ripristino del vecchio windows 10 che avevo installato , la posso cancellare o almeno nascondere( nel caso come si fa?) e se lo faccio mica mi cambia lettere ai dischi? ormai ho tutte le destinazioni dei collegamenti assegnate
Cancella semplicemente la lettera del disco, si può fare e almeno te lo togli di torno. Lo puoi fare tranquillamente e le altre lettere rimangono quelle che sono ora.
fraussantin
21-08-2019, 09:24
altro problema non mi riconosce piu il controller xbox 360 ieri lo vedeva
https://i.postimg.cc/qvWB2z55/screenshot-14.png
Fatal Frame
21-08-2019, 09:27
altro problema non mi riconosce piu il controller xbox 360 ieri lo vedeva
https://i.postimg.cc/qvWB2z55/screenshot-14.pngProblema risolto comprane uno per Xbox One :asd:
fraussantin
21-08-2019, 09:29
Problema risolto comprane uno per Xbox One :asd:
sticazzi seve andare
Fatal Frame
21-08-2019, 09:33
sticazzi seve andareReinstalla i suoi driver e se non va ancora fai fare al controller un viaggio solo andata dal tuo balcone alla strada o al giardino sottostante :)
fraussantin
21-08-2019, 09:35
Reinstalla i suoi driver e se non va ancora fai fare al controller un viaggio solo andata dal tuo balcone alla strada o al giardino sottostante :)
trovato il problema ed è più grave del previsto :
la mobo non ce la fa ad alimentarlo.
messo sul hub del monitor e va..
adesso devo capire se è un bug o qualcosa di peggio
io ho la ltsc 2019 e non ce cortana e le app che dici... uhmmm
ho tolto poi un centinaio di servizi, defender e quantaltro e ora si che questo windows 10 viaggia alla grande...
OFF topic ON
...attento a quello che scrivi, altrimenti "scatta" l'intervento dei MORALIZZATORI !!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
P.S. anche sulla mia macchina gira quella versione, ma non ho mai avuto il coraggio di scriverlo, rischi di essere messo alla pubblica gogna ed essere etichettato come eretico...
OFF topic OFF
Fatal Frame
21-08-2019, 09:45
trovato il problema ed è più grave del previsto :
la mobo non ce la fa ad alimentarlo.
messo sul hub del monitor e va..
adesso devo capire se è un bug o qualcosa di peggioMmhh io riuscivo ad alimentare quel controller su un vecchissimo sony vaio
fraussantin
21-08-2019, 09:52
Mmhh io riuscivo ad alimentare quel controller su un vecchissimo sony vaio
si ma ieri andava , poi ho aggiornato il bios e non ci ho fatto caso fino a che non l'ho preso in mano.
sarà un bug del bios voglio sperare
Fatal Frame
21-08-2019, 09:59
si ma ieri andava , poi ho aggiornato il bios e non ci ho fatto caso fino a che non l'ho preso in mano.
sarà un bug del bios voglio sperareProva a resettare il Bios a impostazioni di fabbrica ... mi ha risolto problemi specifici con i portatili Asus questo passaggio
fraussantin
21-08-2019, 10:10
Prova a resettare il Bios a impostazioni di fabbrica ... mi ha risolto problemi specifici con i portatili Asus questo passaggioGià fatto ieri appunto dopo l'update.
Cmq carica il cellulare a 600 mA + consumo quindi la corrente la butta.
O paura sia un problema di controllo sicurezza o roba simile .
Edit è un problema comune riscontrato da un altro utente dell'ultimo BIOS Asus x570.
OFF topic ON
...attento a quello che scrivi, altrimenti "scatta" l'intervento dei MORALIZZATORI !!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
P.S. anche sulla mia macchina gira quella versione, ma non ho mai avuto il coraggio di scriverlo, rischi di essere messo alla pubblica gogna ed essere etichettato come eretico...
OFF topic OFF
come preferisci (magari non facendo la vittima) io quello che dovevo scrivere l'ho scritto, e se ci vedi moralizzazione, problema non mio
ci vedo tanta italietà (in senso negativo in questo caso) in certi atteggiamenti
ripeto per i non udenti, per me fate come volete... basta che poi non scrivete in giro che non ci sono problemi
come preferisci (magari non facendo la vittima) io quello che dovevo scrivere l'ho scritto, e se ci vedi moralizzazione, problema non mio
ci vedo tanta italietà (in senso negativo in questo caso) in certi atteggiamenti
ripeto per i non udenti, per me fate come volete... basta che poi non scrivete in giro che non ci sono problemi
..MA QUALE VITTIMISMO !!
Anche il sottoscritto, per parafrasatri, vede parecchia "italietà", pero chiudiamola, per favore, altrimenti scrivo ciò che non dovrei scrivere, poi devo AUTOSEGNALARMI e il Mod mi banna per 15 gg.
Felice giornata e argomento chiuso.
la smetto ben volentieri, np
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2019, 17:51
OFF topic ON
...attento a quello che scrivi, altrimenti "scatta" l'intervento dei MORALIZZATORI !!!
:D :D :D :D :D :D :D :D
P.S. anche sulla mia macchina gira quella versione, ma non ho mai avuto il coraggio di scriverlo, rischi di essere messo alla pubblica gogna ed essere etichettato come eretico...
OFF topic OFF
Quale è il problema? :confused:
Io uso da tre anni la ltsb, l'ho scritto qui tante di quelle volte che non saprei dirlo quante e nessuno mi ha mai contestato alcun che...
Vai tranquillo, è una versione di Windows 10 quindi pienamente in topic con la sezione del forum, nessuno può stigmatizzare o criticare una scelta legittima e fino a prova contraria regolare. Se Microsoft non ha nulla da ridire concedendo l'attivazione non vedo come e perché dovrebbe prudere il fondoschiena ad altri...
giovanni69
21-08-2019, 17:55
No scusa ma quando parli di 2016 e 2019 parli delle versioni server o delle varie major release di Windows 10? No perchè se mi dici che sul Server 2019 hanno lasciato Xbox Game e tutte le altre menate simili, è la volta che davvero mi resetto la memoria e passo definitivamente a fare il sistemista Linux. Già la gestione degli aggiornamenti su 2016 è imbarazzante, può richiedere 3-4 ore per applicare una cumulative (inaccettabile su un Server e in media il triplo o il quadruplo di tempo del 2012) e poco altro, se ora mi dici così del 2019, c'è da spararsi!
Parlo di Windows 10 Enterprise LTSB 2016 e Windows 10 Enterprise LTSC 2019: l'immagine che ho postato sopra è ben chiara. Quindi sono le major release rispettivamente 1607 (build 14393.3181) e 1809 (17763.678).
Al momento non ho gestito un Server 2019 nè un Server 2016; quindi non so dirti se e come ci siano anche in quel caso delle app di 'sistema' non rimovibili.
Nè ti posso dire se la gestione del aggiornamenti su un OS Server 2016/2019 sia più problematica in termini di tempo rispetto ad un 2012 (che a suo tempo avevo gestito superficialmente).
Ma gli aggiornamenti cumulativi per enterprise LTSB/ LTSC non mi hanno mai richiesto così tanto tempo, almeno su macchine minimo quad-core e con SSD.
Il mio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46353792&postcount=38844) era volto ad evidenziare come in un OS definito più volte nel blog Microsoft per ambienti mission critical (https://web.archive.org/web/20190503002949/https://blogs.technet.microsoft.com/marco_moioli/2017/05/31/windows-10-ltsb/), delle app piuttosto opinabili ed impostazioni discutibili vengano attivate anche su versioni LTSC 2019, mentre la LTSB 2016 appariva più pulita.
io ho la ltsc 2019 e non ce cortana e le app che dici... uhmmm
ho tolto poi un centinaio di servizi, defender e quantaltro e ora si che questo windows 10 viaggia alla grande...
Proveresti a postare con O&O AppBuster l'elenco delle system app?
Se Microsoft non ha nulla da ridire concedendo l'attivazione non vedo come e perché dovrebbe prudere il fondoschiena ad altri...
ms lo permetterà, ma la sua eula dice altro... (anzi le sue eula, dato che la cosa vale per tutte le versioni)
e se permetti non è questione di prurito al culo, ma che chi controlla (che non è la microsoft) tratterebbe la versione in oggetto come se fosse completamente illegale
che poi non succederà praticamente mai siamo d'accordo, ma dato che in un forum pubblico si dovrebbe tenere conto che potrebbe leggere qualcuno che si potrebbe anche fare un'idea sbagliata e per questo rimetterci, semplicemente credo sia corretto specificarlo
torno a grattarmi
tallines
21-08-2019, 18:48
Quale è il problema? :confused:
Io uso da tre anni la ltsb, l'ho scritto qui tante di quelle volte che non saprei dirlo quante e nessuno mi ha mai contestato alcun che...
Vai tranquillo, è una versione di Windows 10 quindi pienamente in topic con la sezione del forum, nessuno può stigmatizzare o criticare una scelta legittima e fino a prova contraria regolare. Se Microsoft non ha nulla da ridire concedendo l'attivazione non vedo come e perché dovrebbe prudere il fondoschiena ad altri...
Infatti, Nico a meno che tu non abbia installato W10 LTSC come azienda, il suo uso è Illegale al 100%, poi...fate vobis.........:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-08-2019, 18:52
torno a grattarmi
Perfetto.
Infatti, Nico a meno che tu non abbia installato W10 LTSC come azienda, il suo uso è Illegale al 100%, poi...fate vobis.........:)
Appunto.
tallines
21-08-2019, 18:56
Appunto.
Anche se è stato attivato............:)
Perfetto.
interessante tu abbia quotato solo la frase sarcastica
as you like, np
Quale è il problema? :confused:
Io uso da tre anni la ltsb, l'ho scritto qui tante di quelle volte che non saprei dirlo quante e nessuno mi ha mai contestato alcun che...
Vai tranquillo, è una versione di Windows 10 quindi pienamente in topic con la sezione del forum, nessuno può stigmatizzare o criticare una scelta legittima e fino a prova contraria regolare. Se Microsoft non ha nulla da ridire concedendo l'attivazione non vedo come e perché dovrebbe prudere il fondoschiena ad altri...
Ovviamente il mio intervento era ironico e provocatorio, inoltre sono pienamente d'accordo con Te.
Ma come hai potuto vedere, appena si scrive qualcosa " fuori dalle righe", i moralizzatori calano sul tuo cadavere come gli avvoltoi, accusandoti di vittimismo, accolandoti appellativi di vario genere ecc ecc.
Cosa altro dire.. CHIUDO e mi inpongo di non rispondre...
Ma come hai potuto vedere, appena si scrive qualcosa " fuori dalle righe", i moralizzatori calano sul tuo cadavere come gli avvoltoi, accusandoti di vittimismo, accolandoti appellativi di vario genere ecc ecc.
qui mi pare che chi accolla appellativi (moralizzatori, avvoltoi, pruriti di deretano) siano quelli che non capiscono il senso della questione, ma non contenti girano il discorso sentendosi attaccati
se tanto va tutto bene, provate a chiamare la finanza e chiedere cosa ne pensano
qui mi pare che chi accolla appellativi (moralizzatori, avvoltoi, pruriti di deretano) siano quelli che non capiscono il senso della questione, ma non contenti girano il discorso sentendosi attaccati
se tanto va tutto bene, provate a chiamare la finanza e chiedere cosa ne pensano
Minchia che palle !!!
ma piantala e chiudi.
beh, dopo una rapida lettura di altre performance simili (e sanzioni relative) sullo stesso argomento, la abbozzo certamente. ho cmq segnalato, che la foglia è (ormai) mangiata
Ho un dubbio, forse é già stata fatta questa domanda. Vorrei passare da un sistema intel ad un sistema amd, perdo la licenza Win 10 pro?
tallines
23-08-2019, 08:19
Ho un dubbio, forse é già stata fatta questa domanda. Vorrei passare da un sistema intel ad un sistema amd, perdo la licenza Win 10 pro?
Cambi processore da Intel a AMD ? :winner:
Non perdi niente, la licenza di W10 rimane valida .
Chiaramente devi reinstallare il SO da zero .
Fatal Frame
23-08-2019, 09:14
Io non passerei mai da Intel ad Amd ... ma opinione personale ovviamente... :asd:
tallines
23-08-2019, 10:27
Io non passerei mai da Intel ad Amd ... ma opinione personale ovviamente... :asd:
Io si, e in più, anche senza appello............:asd: :asd:
Tutti i problemi che ha avuto W10, li ha avuti molto di più con Intel, quindi..........:)
fraussantin
23-08-2019, 10:31
Ho un dubbio, forse é già stata fatta questa domanda. Vorrei passare da un sistema intel ad un sistema amd, perdo la licenza Win 10 pro?Dipende dalla licenza se è oem con quelle Key che girano si o meglio non la.perdi ma ti resta sul vecchio pc
Ci sono passato proprio ora ho chiamato il supporto Microsoft e non sono riusciti a sganciarmi la licenza dalla scheda gigabyte.
( Tra l'altro attivazione di Windows mi vedeva proprio la licenza e mi proponeva di spostarla ma non andava a buon fine)
Mi hanno fatto un forte sconto su una Key retail pro e alla fine l'ho presa da loro invece che a giro per negozi strani.
Mi hanno assicurato che questa la posso spostare dove e quando voglio speriamo bene.
Fatal Frame
23-08-2019, 10:43
Io si, e in più, anche senza appello............:asd: :asd:
Tutti i problemi che ha avuto W10, li ha avuti molto di più con Intel, quindi..........:)Sfortuna tua
Sakurambo
23-08-2019, 10:47
Domanda sull'aggiornamento all'ultima built: 1903
Ieri tutti i sistemi dell'ufficio sono passati alla relase; tutti in modo indolore, ma ho notato che nelle impostazioni avanzate degli aggiornamento per il ritardo, alcuni hanno la label con solo delle date tipo calendario ed altri hanno sia quella sia una con indicato i giorni di ritardo, suddivisa per gli aggiornamenti importanti o meno.
Com'è possibile? Sono pc diversi ma tutti i win sono pro correttamente registrati che fino a ieri avevano il ritardo di 30 giorni sul canale per la diffusione di massa.
Grazie dell'aiuto.
tallines
23-08-2019, 10:50
Sfortuna tua
Ma va.....io ho sempre avuto AMD......mai neanche un quarto di problema ne con W10 ne con i SO precedenti.......:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Ma Fatal...oggi sei molto Fatal e poco Frame o.....poco Fatal e molto Frame.....?......:asd:
Dipende dalla licenza se è oem con quelle Key che girano si o meglio non la.perdi ma ti resta sul vecchio pc
Ci sono passato proprio ora ho chiamato il supporto Microsoft e non sono riusciti a sganciarmi la licenza dalla scheda gigabyte.
( Tra l'altro attivazione di Windows mi vedeva proprio la licenza e mi proponeva di spostarla ma non andava a buon fine)
Mi hanno fatto un forte sconto su una Key retail pro e alla fine l'ho presa da loro invece che a giro per negozi strani.
Mi hanno assicurato che questa la posso spostare dove e quando voglio speriamo bene.
La licenza è stata acquistata dal sito Microsoft ma era la licenza di Win 8 e poi passata a 10 grazie a loro.
Cambi processore da Intel a AMD ? :winner:
Non perdi niente, la licenza di W10 rimane valida .
Chiaramente devi reinstallare il SO da zero .
Io non passerei mai da Intel ad Amd ... ma opinione personale ovviamente... :asd:
Dopo anni intel è arrivato il tempo di cambiare. Mi intriga il 3900x.:)
tallines
23-08-2019, 11:04
Dopo anni intel è arrivato il tempo di cambiare. Mi intriga il 3900x.:)
Quoto :sofico: :sofico:
fraussantin
23-08-2019, 11:07
La licenza è stata acquistata dal sito Microsoft ma era la licenza di Win 8 e poi passata a 10 grazie a loro.Non ci dovrebbero essere problemi allora.
Nel caso li chiami e gli dai il seriale te lo passano loro
Fatal Frame
23-08-2019, 11:16
Ma va.....io ho sempre avuto AMD......mai neanche un quarto di problema ne con W10 ne con i SO precedenti.......:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Ma Fatal...oggi sei molto Fatal e poco Frame o.....poco Fatal e molto Frame.....?......:asd:Se hai sempre avuto Amd cosa ne sai con Intel ?!
Io con Intel neanche mezzo problema, e neanche con Amd quando mi è capitato di avere perché volevo qualcosa di più economico.
Chissà cosa ci combini col Windows ... molto Tally e poco Nes :asd:
tallines
23-08-2019, 11:25
Se hai sempre avuto Amd cosa ne sai con Intel ?!
Cosa ne so.........gli utenti che hanno avuto problemi, avevano un processore Intel.........:D
molto Tally e poco Nes :asd:
Urca........:p
Fatal Frame
23-08-2019, 11:32
Cosa ne so.........gli utenti che hanno avuto problemi, avevano un processore Intel.........:D Strano modo di valutare le cpu ... :)
tallines
23-08-2019, 12:15
Strano modo di valutare le cpu ... :)
Ehhh, ma se tutti gli utenti che hanno avuto problemi, non solo in questo Forum, ma anche in altri, avevano cpu Intel, è colpa mia ?
Ma Fatal, su........:)
Io non passerei mai da Intel ad Amd ... ma opinione personale ovviamente... :asd:
Fatal, sei rimasto ai tempi di Bulldozer? L'architettura Zen sta facendo vedere i sorci verdi ad Intel. Il marketshare è in crollo da parte loro, fermi sugli allori.
Guarda qua in Giappone/Corea (i Coreani poi sono gamer sfegatati, dunque quando cercano roba buona si informano prima):
https://images.tweaktown.com/news/6/6/66613_03_amd-beating-intel-cpu-market-share-japan-south-korea.jpg
DakmorNoland
23-08-2019, 13:32
Io non passerei mai da Intel ad Amd ... ma opinione personale ovviamente... :asd:
Certo e scommetto che sei uno di quelli che ha avuto svariati problemi driver, hardware e chi più ne ha più ne metta. :sofico:
Intanto ti posso dire che la tanto odiata AMD fa girare a meraviglia anche ESXi, che solitamente richiede componenti certificati montati solo sui Server.
E meno male che solo qualche mese fa c'erano dei tuoi amici che facevano disinformazione su alcuni blog, proprio su presunti problemi di Ryzen su ESXi, fortuna che ho provato per i cavoli miei e con R7 2700 gira che è una meraviglia, in proporzione va meglio dei Server con Xeon che ho a lavoro. Altro che Intel dei miei stivali.
Ora tu mi vorresti dire che un'architettura che riesce a girare perfettamente con un hypervisor per server avrebbe problemi con Windows 10??? Certo certo, riprova di nuovo.
Ti è andata male che hai beccato uno ultra informato che tra l'altro ci lavora giornalmente su sistemi VMWare / Microsoft sia lato client che lato server. Tu invece cosa fai di bello nella vita? Sei nel reparto marketing di Intel?
Fatal Frame
23-08-2019, 14:51
Ehhh, ma se tutti gli utenti che hanno avuto problemi, non solo in questo Forum, ma anche in altri, avevano cpu Intel, è colpa mia ?
Ma Fatal, su........:)Forse perché sono di più gli utenti con Intel ?! :O
I soliti discorsi per sentito dire dal pescivendolo ... per caso vedi più problemi con Intel e guarda caso Amd e' automaticamente migliore, così a caso :asd:Certo e scommetto che sei uno di quelli che ha avuto svariati problemi driver, hardware e chi più ne ha più ne metta. :sofico:
Intanto ti posso dire che la tanto odiata AMD fa girare a meraviglia anche ESXi, che solitamente richiede componenti certificati montati solo sui Server.
E meno male che solo qualche mese fa c'erano dei tuoi amici che facevano disinformazione su alcuni blog, proprio su presunti problemi di Ryzen su ESXi, fortuna che ho provato per i cavoli miei e con R7 2700 gira che è una meraviglia, in proporzione va meglio dei Server con Xeon che ho a lavoro. Altro che Intel dei miei stivali.
Ora tu mi vorresti dire che un'architettura che riesce a girare perfettamente con un hypervisor per server avrebbe problemi con Windows 10??? Certo certo, riprova di nuovo.
Ti è andata male che hai beccato uno ultra informato che tra l'altro ci lavora giornalmente su sistemi VMWare / Microsoft sia lato client che lato server. Tu invece cosa fai di bello nella vita? Sei nel reparto marketing di Intel?Svariati problemi mai ... come capitano con intel, lo stesso può capitare con Amd.
Contento per te, ma non è il mio lavoro, e poi non ho idea di che amici parli :asd:
A lavoro devo usare il Mac visto che si lavora con quello...
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2019, 15:55
Siete Off Topic, esistono sezioni apposite dove fare la molto intelligente guerra tra CPU, spostatevi lì per favore. Grazie!
ma solo a me è capitato un evidente bug con la release 1903?
in pratica sul notebook senza batteria mi scrive batteria presente col 255% di carica:D :D e carica in corso. invece se la metto su è tutto corretto.
ho fatto svariate prove per curiosità, messo versione home e pro, ma non cambia nulla. tutto dipende proprio dalla 1903. tornato indietro alla 1809 e tutto corretto, scrive batteria non presente.
ho provato a cercare su google, e ci sono ancora pochi post. ma nessuno fa riferimento alla conclusione a cui sono invece arrivato io in maniera inequivocabile......
Fatal Frame
23-08-2019, 17:21
No mai successo :O
tallines
23-08-2019, 18:37
Forse perché sono di più gli utenti con Intel ?! :O
I soliti discorsi per sentito dire dal pescivendolo ... per caso vedi più problemi con Intel e guarda caso Amd e' automaticamente migliore, così a caso :asd:
Per sentito dire dal pescivondolo....occhio ai termini che usi ehhhhh........
Ti ho detto che gli utenti che sono intervenuti in questo Forum, riportando vari problemi, avevano cpu Intel .
Poi è chiaro che non tutti gli utenti che hanno cpu Intel hanno problemi, dipende dal tipo di cpu Intel, ma....AMD ha avuto in generale meno problemi, che ti paiccio o meno .
Hai letto l' intervento di Macco26 ? Altrochè bulldozer.........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46358379&postcount=38896
Fatal Frame
23-08-2019, 19:21
Per sentito dire dal pescivondolo....occhio hai termini che usi ehhhhh........
Ti ho detto che gli utenti che sono intervenuti in questo Forum, riportando vari problemi, avevano cpu Intel .
Poi è chiaro che non tutti gli utenti che hanno cpu Intel hanno problemi, dipende dal tipo di cpu Intel, ma....AMD ha avuto in generale meno problemi, che ti paiccio o meno .
Hai letto l' intervento di Macco26 ? Altrochè bulldozer.........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46358379&postcount=38896
A casa mia si dice pescivendolo... se da te si dice in un altro modo non è colpa mia :O
Io ho avuto entrambe le Cpu e preferisco la soluzione Intel/Geforce... se te invece hai avuto solo Amd perché pensi che Intel faccia Skifo non so che dirti.
Comunque hai letto l'intervento di Nico che siamo Ot ?! :asd:
Per sentito dire dal pescivondolo....occhio hai termini che usi ehhhhh........
A casa mia si dice pescivendolo... se da te si dice in un altro modo non è colpa mia :O
Fosse solo OT........nemmeno l'italiano........
tallines
23-08-2019, 19:31
A casa mia si dice pescivendolo... se da te si dice in un altro modo non è colpa mia :O
Ah caso mia diciamo che c'è un pò più di educazione......:p
Io ho avuto entrambe le Cpu e preferisco la soluzione Intel/Geforce... se te invece hai avuto solo Amd perché pensi che Intel faccia Skifo non so che dirti.
Non ho detto quello che hai scritto, ho detto che le cpu Intel, rispetto alle cpu AMD hanno avuto più problemi, come nel caso di Spectre e Meltdown .
A proposito........una cosa recente proprio sui processori Intel.........:D >
07 Agosto 2019
I processori Intel hanno una nuova falla, i ricercatori: “Aggiornare subito Windows” (https://tech.fanpage.it/i-processori-intel-hanno-una-nuova-falla-i-ricercatori-aggiornare-subito-windows/)
Poi, se tu non hai avuto problemi con Intel, buon per te :) e mi fa piacere :)
Ma AMD è AMD !!
Comunque hai letto l'intervento di Nico che siamo Ot ?! :asd:
Assolutamente no, perchè stiamo palando dell' impatto che posso avere dei processori su un determinato SO, in questo caso W10, non parliamo mica di Xp o di un altro SO.....
tallines
23-08-2019, 19:33
Fosse solo OT........nemmeno l'italiano........
C0rs41r calma con le parole, ehhhhh, se no partono le segnalazioni di poca educazione che avete........occhio.......
Calma con le parole, ehhhhh, se no partono le segnalazioni di poca educazione che avete........occhio.......
Tremo.....
Ahahah!
Ribadisco che ogni tanto leggendo il thread rimango perplesso.
Fatal Frame
23-08-2019, 20:01
Poi, se tu non hai avuto problemi con Intel, buon per te :) e mi fa piacere :)
Ma AMD è AMD !!
Non ho mai avuto problemi neanche con Amd, comunque se sei felice con Lei puoi anche sposarla, niente in contrario ^^
Io ripeto, preferisco la concorrenza, e meno male che era un "parere soggettivo" :)
Sakurambo
23-08-2019, 21:07
Domanda sull'aggiornamento all'ultima built: 1903
Ieri tutti i sistemi dell'ufficio sono passati alla relase; tutti in modo indolore, ma ho notato che nelle impostazioni avanzate degli aggiornamento per il ritardo, alcuni hanno la label con solo delle date tipo calendario ed altri hanno sia quella sia una con indicato i giorni di ritardo, suddivisa per gli aggiornamenti importanti o meno.
Com'è possibile? Sono pc diversi ma tutti i win sono pro correttamente registrati che fino a ieri avevano il ritardo di 30 giorni sul canale per la diffusione di massa.
Grazie dell'aiuto.
Mi auto quoto ed aggiunto che alcuni exe si sono tipo duplicati: ora ho Control Panel (1) e se provo a rinominarlo mi permette solo di passare al (2)
fraussantin
23-08-2019, 22:17
come cappero si fanno a cancellare le cartelle sui dischi di una precedente installazione di windows senza formattarli?
ho provato a mettere le peggio autorizzazioni del caso non mi fa accedere .
sia chiato che ho usato lo stesso account sulla nuova installazione.
le cartelel sono quelle di windowsApps e affini
Fatal Frame
23-08-2019, 22:20
Che casino che fate con Windows ...
Basta fare Pulizia disco per eliminare le precedenti installazioni ...
fraussantin
23-08-2019, 23:29
Che casino che fate con Windows ...
Basta fare Pulizia disco per eliminare le precedenti installazioni ...
quella cartella non me la cancella . tra l'altro su quel disco non c'era nessun windows installato era solo una cartella ceh usavo per i giochi windows store
Fatal Frame
24-08-2019, 00:04
Fai prima a formattare salvando quello che devi salvare
tallines
24-08-2019, 07:38
Non ho mai avuto problemi neanche con Amd, comunque se sei felice con Lei puoi anche sposarla, niente in contrario ^^
Io ripeto, preferisco la concorrenza, e meno male che era un "parere soggettivo" :)
Infatti.....:)
Fatal Frame
24-08-2019, 09:32
Non ho detto quello che hai scritto, ho detto che le cpu Intel, rispetto alle cpu AMD hanno avuto più problemi, come nel caso di Spectre e Meltdown .
Che poi ne sono affetti, comprese le loro varianti : Intel, Arm e la tua amatissima Amd.
Che duro colpo ... ma forse lo sapevi già :asd:
UtenteSospeso
24-08-2019, 13:30
Per sentito dire dal pescivondolo....occhio ai termini che usi ehhhhh........
Ti ho detto che gli utenti che sono intervenuti in questo Forum, riportando vari problemi, avevano cpu Intel .
Poi è chiaro che non tutti gli utenti che hanno cpu Intel hanno problemi, dipende dal tipo di cpu Intel, ma....AMD ha avuto in generale meno problemi, che ti paiccio o meno .
Hai letto l' intervento di Macco26 ? Altrochè bulldozer.........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46358379&postcount=38896
Non per difendere qualcuno/qualcosa, ma potresti elencare dei problemi legati esclusivamente ad Intel ?
Partendo da lontano, mi ricordo di un bug nelle prime cpu Intel Pentium, poi i chipset Sandy Bridge ( o forse Ivy Bridge ? Comq della seconda generazione di i5 ) poi il bug negli skylake .
Comunque abbandonati Amd con un 9950BE crashava di continuo con più di 4 gb di ram, poi un i5-760 e un 6600k , primo un 233mm .
Fino ai ryzen attuali Amd erano più che altro delle stufette .
.
O.T.
ragazzi mi serve il vostro aiuto, mi serve recuperare dei video dalla mia SD della Dash cam, che programmi ci sono per poterlo fare?
Ho provato con Recuva ma non li recupera, poi anche con Esaus però salta le date che mi servono!!
Avete qualche idea?
Grazie
fine O.T.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 14:26
O.T.
ragazzi mi serve il vostro aiuto, mi serve recuperare dei video dalla mia SD della Dash cam, che programmi ci sono per poterlo fare?
Ho provato con Recuva ma non li recupera, poi anche con Esaus però salta le date che mi servono!!
Avete qualche idea?
Grazie
fine O.T.
Photorec: https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_IT
È poco amichevole come interfaccia e funzionamento, ma potentissimo per i file che riconosce.
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 14:30
Fosse solo OT........nemmeno l'italiano........
È costantemente OT con l'intelligenza ed il buon senso. Una volta qui c'era gente in gamba, diversi. Adesso molti di loro sono andati via e sono rimasti i ...Tallines :muro:
Photorec: https://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec_IT
È poco amichevole come interfaccia e funzionamento, ma potentissimo per i file che riconosce.
Lo provo subito, grazie.
Ti faccio sapere.
Scusami, ma si chiama Test Disk quello da scaricare?
EDIT: ha recuperato solo 3 video! :-(
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 14:49
In appena dodici minuti lo hai scaricato, installato, avviato, capito come funziona, usato le opportune opzioni e fatta la scansione dell'intero dispositivo di archiviazione?
Complimenti, in non ci sarei riuscito in così poco tempo :)
Comunque se non trova altro è perché probabilmente non c'è altro di recuperabile. Ma come mai devi recuperare file? Cosa è successo a quella scheda di memoria?
In appena dodici minuti lo hai scaricato, installato, avviato, capito come funziona, usato le opportune opzioni e fatta la scansione dell'intero dispositivo di archiviazione?
Complimenti, in non ci sarei riuscito in così poco tempo :)
Comunque se non trova altro è perché probabilmente non c'è altro di recuperabile. Ma come mai devi recuperare file? Cosa è successo a quella scheda di memoria?
Beh il file era piccolo da scaricare, era un portable, ho letto che dovevo selezionare la periferica ed eseguire la scansione.
Ha trovato di più esaus, ma c'è un buco proprio nei giorni che mi interessa.
Alla SD non è successo nulla, durante le vacanze mi hanno aperto la macchina e portato via tutto!!:mad: :mad:
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 15:18
Mi spiace per la perdita delle tue cose, comprendo bene il dispiacere e l'incazzatura. Spero non sia stata molto danneggiata l'autovettura, perché si aggiunge il danno alla beffa...
Lo sai che file system c'è in quella scheda di memoria? Potresti collegarla ad un computer con Linux, anche semplice funzionamento live cd o usb, e vedere se lui lo riconosce e riesce ad accederci.
Fatal Frame
24-08-2019, 15:27
La mia dashcam ha formattato la Microsd da 128Gb con il solito Fat32 (sapevo che supportava partizioni massimo da 32Gb ...)
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-08-2019, 15:31
La mia dashcam ha formattato la Microsd da 128Gb con il solito Fat32 (sapevo che supportava partizioni massimo da 32Gb ...)
MS Windows formatta Fat32 a massimo 32 gigabyte, con tool esterni all'OS è possibile formattare fino a un terabyte a anche qualcosa più. I limite teorico del volumi in Fat32 sarebbe 2 terabyte poco più o poco meno.
Mi spiace per la perdita delle tue cose, comprendo bene il dispiacere e l'incazzatura. Spero non sia stata molto danneggiata l'autovettura, perché si aggiunge il danno alla beffa...
Lo sai che file system c'è in quella scheda di memoria? Potresti collegarla ad un computer con Linux, anche semplice funzionamento live cd o usb, e vedere se lui lo riconosce e riesce ad accederci.
Ahimè c'era anche la scatola col bullone antifurto delle ruote e senza è un bel casino!!
In più anche il deflettore anteriore sinistro che è stato già ordinato e costa 250€!!!
Molto incazzo e vacanza rovinata!!!
Adesso sto provando Stellar Photo Recovery.
La mia dashcam ha formattato la Microsd da 128Gb con il solito Fat32 (sapevo che supportava partizioni massimo da 32Gb ...)
Anche la mia dash cam Aukey supporta un massimo di 32GB non saprei se funzionasse con una SD maggiore.
Niente da fare, anche con quel programma c'è un salto dall'11 al 21!!!:( :( :cry:
fraussantin
24-08-2019, 16:16
Ahimè c'era anche la scatola col bullone antifurto delle ruote e senza è un bel casino!!
Molto incazzo e vacanza rovinata!!!
.
Per il bullone antifurto ci sta che riescono ad ordinarlo uguale in concessionaria , o in ogni caso penso ci possano saldare su un dado normale e svitarlo.
Certo é una bella rottura di balle .. e soldi.
tallines
24-08-2019, 16:19
È costantemente OT con l'intelligenza ed il buon senso. Una volta qui c'era gente in gamba, diversi. Adesso molti di loro sono andati via e sono rimasti i ...Tallines :muro:
Che c'è ? Tanto rumore per una H ?........:)
E ripeto non siamo OT!
Fatal Frame
24-08-2019, 16:49
Niente da fare, anche con quel programma c'è un salto dall'11 al 21!!!:( :( :cry:Dati corrotti a questo punto ... incredibile quando la sfortuna si mette di mezzo
Per il bullone antifurto ci sta che riescono ad ordinarlo uguale in concessionaria , o in ogni caso penso ci possano saldare su un dado normale e svitarlo.
Certo é una bella rottura di balle .. e soldi.
Non si può ordinare è la stessa cosa che pensavo di fare, ma mi hanno detto che non è possibile!
Fatal Frame
24-08-2019, 20:46
Ahimè c'era anche la scatola col bullone antifurto delle ruote e senza è un bel casino!!
Hai la macchina bloccata ?!
Hai la macchina bloccata ?!
No, ma la paura che succeda qualcosa e non posso intervenire tanta!!
Devo risolvere al più presto possibile!
tallines
25-08-2019, 08:10
O.T.
ragazzi mi serve il vostro aiuto, mi serve recuperare dei video dalla mia SD della Dash cam, che programmi ci sono per poterlo fare?
Ho provato con Recuva ma non li recupera, poi anche con Esaus però salta le date che mi servono!!
Avete qualche idea?
Grazie
fine O.T.
Hai già provato con questi tool ? >
https://www.yodot.com/it/mov-riparare/come-troubleshoot-corrotto-dash-cam-video-file.html
http://www.asoftech.com/it/recuperare-video-eliminati-dalla-videocamera-del-veicolo.html
Qui > http://it.rescuedigitalmedia.com/fissare-dash-cam-detto-scheda-sd-pieno-errore
leggi alle voci > Metodo 1 e Metodo 2
Alla SD non è successo nulla, durante le vacanze mi hanno aperto la macchina e portato via tutto!!:mad: :mad:
Azzzzz.....mi spiace :(
Certo che ce n' è di gente maleducata in giro, che sarebbe da prendere e punire severamente :O :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2019, 08:22
Niente da fare, anche con quel programma c'è un salto dall'11 al 21!!!:( :( :cry:
Non è che molto semplicemente sono stati cancellati per scrivere nuovi file? 32 gigabyte non è un grande spazio per file video...
Prima del'11 ne trovi? La scheda di memoria è piena?
giovanni69
25-08-2019, 08:22
EDIT
Fatal Frame
25-08-2019, 08:28
Certo che ce n' è di gente maleducata in giro, che sarebbe da prendere e punire severamente :O :O
Semplicemente esiste gente che vive rubando invece di lavorare... poi hanno pure avuto la fortuna sfacciata di non essere stati ripresi :(
Fatal Frame
25-08-2019, 08:30
Non è che molto semplicemente sono stati cancellati per scrivere nuovi file? 32 gigabyte non è un grande spazio per file video...
Prima del'11 ne trovi? La scheda di memoria è piena?128Gb sembrano pochi ... figurati 32Gb
arcofreccia
25-08-2019, 13:03
Ciao, sapete come si fa per aggiungere al desktop dei widget? Tipo il meteo..
grazie per l'aiuto :)
Fatal Frame
25-08-2019, 15:20
Ciao, sapete come si fa per aggiungere al desktop dei widget? Tipo il meteo..
grazie per l'aiuto :)Ti serve Windows sVista secondo me ... :asd:
questa non mi era ancora successo: ho fatto oggi gli aggiornamenti
di agosto (rientrato dalle ferie), li ha scaricati regolarmente poi
è partita la solita schermata azzurra con scritto "non spegnere il computer",
è arrivato al 20% poi è venuto scritto "impossibile installare gli
aggiornamenti si fa un nuovo tentativo", è ripartito da 1% e poi
ha concluso regolarmente l'aggiornamento (completo di riavvio),
vi è mai capitato ?
Fatal Frame
25-08-2019, 16:30
No anche se non sto sempre a vedere ... ma per fortuna l'ha fatto
Ciao a tutti
Dato che non sono riuscito a trovare informazioni davvero chiare in rete chiedo a voi.
Ho creato una chiavetta USB bootable di Windows 10 con il programma Microsoft ufficiale Media Creation Tool.
Ora, dato che a breve passerò da un sistema vecchio BIOS-MBR a uno moderno UEFI-GPT, chiedo se anche con vecchia chiavetta da 8GB, Windows si installerà nel nuovo sistema direttamente (da default) in modalità UEFI formattando il drive in GPT. Oppure questo richiede un intervento manuale?
Grazie
roberto1
25-08-2019, 18:53
Ciao, sapete come si fa per aggiungere al desktop dei widget? Tipo il meteo..
grazie per l'aiuto :)
https://www.rainmeter.net/ ....puoi lasciare il tutto o quello che ti interessa.
Hai già provato con questi tool ? >
https://www.yodot.com/it/mov-riparare/come-troubleshoot-corrotto-dash-cam-video-file.html
http://www.asoftech.com/it/recuperare-video-eliminati-dalla-videocamera-del-veicolo.html
Qui > http://it.rescuedigitalmedia.com/fissare-dash-cam-detto-scheda-sd-pieno-errore
leggi alle voci > Metodo 1 e Metodo 2
Azzzzz.....mi spiace :(
Certo che ce n' è di gente maleducata in giro, che sarebbe da prendere e punire severamente :O :O
Io ho altre parole, maledetti bastardi!!!:mad: :mad:
Adesso provo quei programmi che hai linkato.
Ti/vi faccio sapere, grazie.
UtenteSospeso
25-08-2019, 20:16
Ciao a tutti
Dato che non sono riuscito a trovare informazioni davvero chiare in rete chiedo a voi.
Ho creato una chiavetta USB bootable di Windows 10 con il programma Microsoft ufficiale Media Creation Tool.
Ora, dato che a breve passerò da un sistema vecchio BIOS-MBR a uno moderno UEFI-GPT, chiedo se anche con vecchia chiavetta da 8GB, Windows si installerà nel nuovo sistema direttamente (da default) in modalità UEFI formattando il drive in GPT. Oppure questo richiede un intervento manuale?
Grazie
Farà tutto il setup, ma il disco deve essere vergine se già è mar devi dare un clan da disparte.
.
Non è che molto semplicemente sono stati cancellati per scrivere nuovi file? 32 gigabyte non è un grande spazio per file video...
Prima del'11 ne trovi? La scheda di memoria è piena?
Si ci sono file del 10 e anche del 9!
Tallines, il secondo programma mi da questa dicitura:
https://i.postimg.cc/dQktP4WP/file-recovery.png
giovanni69
25-08-2019, 20:48
Io ho altre parole, maledetti bastardi!!!:mad: :mad:
Ecco, questi sono appellativi adatti a dei criminali.
Farà tutto il setup, ma il disco deve essere vergine se già è mar devi dare un clan da disparte.
Non ho ben capito. Il disco ora ospita già una installazione di Win 10, ma reinstallerò tutto con il nuovo sistema.
Se elimino le partizioni direttamente dall'installer e poi lascio fare tutto in automatico andrà bene?
Fatal Frame
25-08-2019, 21:42
Si ci sono file del 10 e anche del 9!
Tallines, il secondo programma mi da questa dicitura:
https://i.postimg.cc/dQktP4WP/file-recovery.pngCol destro sul .exe e seleziona
"Avvia (programma) come amministratore"
Non ho ben capito. Il disco ora ospita già una installazione di Win 10, ma reinstallerò tutto con il nuovo sistema.
Se elimino le partizioni direttamente dall'installer e poi lascio fare tutto in automatico andrà bene?
Se è giá partizionato in GPT sei a posto. Se è MBR devi prima convertirlo.
Lo puoi vedere da CMD eseguendo diskpart -> list disk. Se c'è l'asterisco sotto la colonna GPT sei a posto.
PS Non so come funzioni il Media Creation Tool per la preparazione della chiavetta usb perché ho sempre usato Rufus.
Con quest'ultimo puoi scegliere in fase di scrittura della chiavetta il partizionamento. Non vorrei sparare una boiata ma mi pare che richieda pure una chiavetta con partizione GPT o forse è necessario solo se impostato "modalità solo UEFI" nel BIOS.
Col destro sul .exe e seleziona
"Avvia (programma) come amministratore"
Grazie, sono riuscito ad avviarlo.
Per chi mi aveva chiesto come è formattata la SD è in FAT32.
Fatal Frame
25-08-2019, 21:52
Ciao a tutti
Dato che non sono riuscito a trovare informazioni davvero chiare in rete chiedo a voi.
Ho creato una chiavetta USB bootable di Windows 10 con il programma Microsoft ufficiale Media Creation Tool.
Ora, dato che a breve passerò da un sistema vecchio BIOS-MBR a uno moderno UEFI-GPT, chiedo se anche con vecchia chiavetta da 8GB, Windows si installerà nel nuovo sistema direttamente (da default) in modalità UEFI formattando il drive in GPT. Oppure questo richiede un intervento manuale?
GrazieSe il sistema nuovo ha Windows 10 preinstallato puoi ricreare la chiavetta direttamente li
Se è giá partizionato in GPT sei a posto. Se è MBR devi prima convertirlo.
Lo puoi vedere da CMD eseguendo diskpart -> list disk. Se c'è l'asterisco sotto la colonna GPT sei a posto.
PS Non so come funzioni il Media Creation Tool per la preparazione della chiavetta usb perché ho sempre usato Rufus.
Con quest'ultimo puoi scegliere in fase di scrittura della chiavetta il partizionamento. Non vorrei sparare una boiata ma mi pare che richieda pure una chiavetta con partizione GPT o forse è necessario solo se impostato "modalità solo UEFI" nel BIOS.
Ok grazie, capito.
vedro' meglio, mi interessa il fatto che crei la partizione EFI
UtenteSospeso
25-08-2019, 22:13
Non ho ben capito. Il disco ora ospita già una installazione di Win 10, ma reinstallerò tutto con il nuovo sistema.
Se elimino le partizioni direttamente dall'installer e poi lascio fare tutto in automatico andrà bene?
Se quello che c'è su disco non ti interessa, dai un clean da disparte, il setup lo inizializzerà come occorre al sistema che hai.
.
Se quello che c'è su disco non ti interessa, dai un clean da disparte, il setup lo inizializzerà come occorre al sistema che hai.
Ok grazie, faro' cosi'
Io ho altre parole, maledetti bastardi!!!:mad: :mad:
Adesso provo quei programmi che hai linkato.
Ti/vi faccio sapere, grazie.
Niente da fare.....purtroppo tra tutti quelli che ho provato i migliori sono stati Esaus e Stellar Photo Recovery, ma anche questi non sono riusciti a trovare nulla!!:( :( :(
UtenteSospeso
26-08-2019, 00:48
Ok grazie, faro' cosi'
Diskpart , non disparte.... Il correttore:D
.
Ciao ragazzi, dopo l'ultimo aggiornamento mi è sparita l'icona delle connessioni di rete dalla tray, e non c'è verso di ripristinarla, qualcuno ha idee?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2019, 06:55
Niente da fare.....purtroppo tra tutti quelli che ho provato i migliori sono stati Esaus e Stellar Photo Recovery, ma anche questi non sono riusciti a trovare nulla!!:( :( :(
Ti avevo chiesto se la chiavetta è piena, cioè lo spazio libero è esaurito. Perché se è così è normale che via via che scrive i file nuovi vengono cancellati (sovrascritti) dei vecchi, rendendo impossibile il loro recupero.
tallines
26-08-2019, 07:07
Niente da fare.....purtroppo tra tutti quelli che ho provato i migliori sono stati Esaus e Stellar Photo Recovery, ma anche questi non sono riusciti a trovare nulla!!:( :( :(
Mi spiace .
Provare R-Studio, Disk Drill, DataRescue, GetDataBack.....perchè non provare ance con il semplice Recuva ?
Magari esce qualcosa........:boh:
Scusa se mi permetto jeremj, ma dopo quello che ti è successo..........hai fatto denuncia ai Carabinieri ?
Magari non succede niente, ma tra l' averla fatta e il non averla fatta......della serie mai dire mai :)
Mi spiace .
Provare R-Studio, Disk Drill, DataRescue, GetDataBack.....perchè non provare ance con il semplice Recuva ?
Magari esce qualcosa........:boh:
Scusa se mi permetto jeremj, ma dopo quello che ti è successo..........hai fatto denuncia ai Carabinieri ?
Magari non succede niente, ma tra l' averla fatta e il non averla fatta......della serie mai dire mai :)
Recuva è di il primo ma senza successo!
Certo che la denuncia l'ho fatta, la sera stessa, loro dicono sempre che si può trovare, ma io ho poche speranze!
Adesso provo questo altro che mi hai detto,vediamo se esce fuori qualcosa!
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2019, 16:41
Il fatto che non hai risposto alla semplice domanda che ti ho posto ben due volte, mi porta a pensare che quei file non li recupererai mai, per il semplice motivo che non ci sono più in quanto i relativi settori sono stati sovrascritti.
Ti avevo chiesto se la chiavetta è piena, cioè lo spazio libero è esaurito. Perché se è così è normale che via via che scrive i file nuovi vengono cancellati (sovrascritti) dei vecchi, rendendo impossibile il loro recupero.
Allora la Sd è ferma, al momento l'ho sostituita, ultimo giorno utilizzata era il 23.
Nella Sd c'è ancora spazio.
Il fatto che non hai risposto alla semplice domanda che ti ho posto ben due volte, mi porta a pensare che quei file non li recupererai mai, per il semplice motivo che non ci sono più in quanto i relativi settori sono stati sovrascritti.
Scusami ma sono stordito e ancora shockato!
Se intendi lo spazio nella Sd, ti ho risposto.
Mi spiace .
Provare R-Studio, Disk Drill, DataRescue, GetDataBack.....perchè non provare ance con il semplice Recuva ?
Il primo non capisco cosa sia, il secondo è per Mac!
Sto provando il terzo e il quarto.
Il primo non capisco cosa sia, il secondo è per Mac!
Sto provando il terzo e il quarto.
Diskdrill c'è anche per pc! ;)
fmattiel
26-08-2019, 22:26
Buonasera a tutti. Ho un dubbio sulle politiche di supporto a Windows 10 (parliamo di versione Pro). Da quello che ho capito a differenza di Windows 7, nel quale il supporto Mainstream durava circa 5 anni e quello Esteso 10, in Windows 10 il supporto dura circa 18 mesi per ogni versione.
Quindi se un utente parte con la prima versione di Windows 10 e la aggiorna (cosa che comunque viene effettuata in automatico dal SO), si ottiene di volta in volta un prolungamento di 18 mesi del supporto.
Ho compreso bene?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
Niente da fare, anche con gli altri non hanno trovato nulla!:(
Mi arrendo, ormai non so più che fare, ringrazio tutti quanti per l'aiuto e......niente......:( :cry: :cry:
Quindi se un utente parte con la prima versione di Windows 10 e la aggiorna (cosa che comunque viene effettuata in automatico dal SO), si ottiene di volta in volta un prolungamento di 18 mesi del supporto.
E' così. Fatto salvo che ti fai aggiornare il computer all'ultima build volta per volta, avrai tutto il supporto, aggiornamenti, cumulativi etc. che ti servono.
Se smetti di aggiornarlo, dopo 18 mesi quella versione cessa il supporto. Non arriva più nient'altro a meno che non forzi la nuova build (sempre che sia supportata dall'hardware).
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2019, 08:33
Niente da fare, anche con gli altri non hanno trovato nulla!:(
Mi arrendo, ormai non so più che fare, ringrazio tutti quanti per l'aiuto e......niente......:( :cry: :cry:
Se hai soldi da spendere e il gioco vale la candela, puoi inviare o portare la scheda di memoria in un buon centro di recupero dati professionale, ma son convinto che come già scritto i settori di quei file sono stati sovrascritti per far posto ad altri. Mi piacerebbe averla sotto mano per vedere cosa riuscirei a fare :)
Ma se posso ti faccio una domanda forse indiscreta, sei libero di non rispondere :)
Una dash cam in genere viene usata per riprendere filmati dalla vettura in movimento, credo, che cosa ti porta ad avere la necessità o forte desiderio di rivederli tutti?
alethebest90
27-08-2019, 09:40
E' così. Fatto salvo che ti fai aggiornare il computer all'ultima build volta per volta, avrai tutto il supporto, aggiornamenti, cumulativi etc. che ti servono.
Se smetti di aggiornarlo, dopo 18 mesi quella versione cessa il supporto. Non arriva più nient'altro a meno che non forzi la nuova build (sempre che sia supportata dall'hardware).
a proposito di nuova build, misi in pausa e ritardato l'aggiornamento per la 1093 per i problemi alla scheda audio x-fi (in attesa dei driver). Bene tolto la pausa e impostato il ritardo di 30 gg (piu di un mese fa), ho installato domenica i driver per la scheda audio che risolvevano il problema, ma non ho ancora avuto l'aggiornamento.
mi conviene aspettare oppure posso forzarlo in qualche modo ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2019, 10:33
Io aspetterei ancora senza alcun dubbio. Non è che la 1903 cambi chissà che... sempre le stesse cose ci fai.
In ogni caso, se desideri forzare i tempi (scelta legittima per carità), prima farei un bel backup dell'attuale sistema con apposita applicazione che crea "immagini" di backup, e successivamente proverei ad aggiornare scaricando l'iso e lanciando il setup.exe manualmente.
male che vada, puoi sempre tornare indietro alla situazione attuale ripristinando il backup.
tallines
27-08-2019, 10:34
Buonasera a tutti. Ho un dubbio sulle politiche di supporto a Windows 10 (parliamo di versione Pro). Da quello che ho capito a differenza di Windows 7, nel quale il supporto Mainstream durava circa 5 anni e quello Esteso 10, in Windows 10 il supporto dura circa 18 mesi per ogni versione.
Quindi se un utente parte con la prima versione di Windows 10 e la aggiorna (cosa che comunque viene effettuata in automatico dal SO), si ottiene di volta in volta un prolungamento di 18 mesi del supporto.
Ho compreso bene?
Vi ringrazio in anticipo.
Saluti
Si, il supporto dura quanto dura, per ogni versione, che viene rilasciata ogni 6 mesi .
alethebest90
27-08-2019, 10:39
Io aspetterei ancora senza alcun dubbio. Non è che la 1903 cambi chissà che... sempre le stesse cose ci fai.
In ogni caso, se desideri forzare i tempi (scelta legittima per carità), prima farei un bel backup dell'attuale sistema con apposita applicazione che crea "immani" di backup, e successivamente proverei ad aggiornare scaricando l'iso e lanciando il setup.exe manualmente.
male che vada, puoi sempre tornare indietro alla situazione attuale ripristinando il backup.
grazie allora aspetto :D
di questi tempi non mi va di fare esperimenti, il sistema è stabilissimo
Freddy74
27-08-2019, 12:10
Salve a tutti, vi leggo quotidianamente anche se non intervengo mai perchè sarei poco utile alla discussione non essendo esperto nel campo.
Volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato il piccolo problema che sto avendo io.
Non so da quando, non ci avevo fatto caso fino a ieri, ma alla chiusura del pc, per un paio di secondi, appaiono delle applicazioni, nello specifico "program manager" ed un'altra di cui non so il nome perchè non c'è, che mi impediscono la chiusura del pc... in realtà ritardano tale chiusura solo di 2-3 secondi in più rispetto ai soliti 5-6 secondi, senza particolari conseguenze, almeno finora eh :sperem:
Ho trovato sullo stesso forum già trattato il mio problema, ma non credo abbiano risolto, questo è il link :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858672
dove il buon Nicodemo Timoteo Taddeo consiglia tra le altre cose, in caso di necessità di creare un collegamento sul desktop con questi comandi :
C:\Windows\System32\shutdown.exe /s /f /t 0
io l'ho creato, ma ancora non l'ho "usato" perchè non ne sento onestamente ancora l'urgenza... solo per capire meglio il suo utilizzo:
1) se clicco col tasto sx due volte come se volessi lanciare un qualunque file .exe su quel collegamento chiude il pc come se lo chiudessi normalmente da START --- ARRESTA IL SISTEMA ?
2) Di conseguenza salterebbe così il problema di quelle applicazioni che bloccano la chiusura?
3) Si deve fare l'operazione come ammnistratore o normalmente?
In sostanza c'è qualche soluzione al mio problema per quanto riguarda quelle applicazioni che impediscono la chiusura del pc? Ripeto, la faccenda non mi da noia, ma non vorrei ci fosse sotto un trojan o qualcosa del genere, tutto qui.
Saluti e grazie a chi vorrà spendere qualche minuto per aiutarmi.
UtenteSospeso
27-08-2019, 12:36
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-server/administration/windows-commands/shutdown
Comunque dovrai leggere le risposte, al link in più ti informi.
.
tallines
27-08-2019, 12:51
Salve a tutti, vi leggo quotidianamente anche se non intervengo mai perchè sarei poco utile alla discussione non essendo esperto nel campo.
Volevo chiedere se a qualcuno di voi è capitato il piccolo problema che sto avendo io.
Non so da quando, non ci avevo fatto caso fino a ieri, ma alla chiusura del pc, per un paio di secondi, appaiono delle applicazioni, nello specifico "program manager" ed un'altra di cui non so il nome perchè non c'è, che mi impediscono la chiusura del pc... in realtà ritardano tale chiusura solo di 2-3 secondi in più rispetto ai soliti 5-6 secondi, senza particolari conseguenze, almeno finora eh :sperem: .............
Vai in modalità provvisoria e vedi se il problema è uguale o no .
Qualche scan antivirus e anti-malware io lo farei con:
AdwCleaner e Malwarebytes Anti-Malware, quest' ultimo è da installare .
Se hai soldi da spendere e il gioco vale la candela, puoi inviare o portare la scheda di memoria in un buon centro di recupero dati professionale, ma son convinto che come già scritto i settori di quei file sono stati sovrascritti per far posto ad altri. Mi piacerebbe averla sotto mano per vedere cosa riuscirei a fare :)
Ma se posso ti faccio una domanda forse indiscreta, sei libero di non rispondere :)
Una dash cam in genere viene usata per riprendere filmati dalla vettura in movimento, credo, che cosa ti porta ad avere la necessità o forte desiderio di rivederli tutti?
No
Mi servono solo quelli del 18 agosto, la sera che mi hanno aperto la macchina, portato via le valigie compreso gli acquisti e anche la scatola con il bullone antifurto!
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2019, 14:24
No
Mi servono solo quelli del 18 agosto, la sera che mi hanno aperto la macchina, portato via le valigie compreso gli acquisti e anche la scatola con il bullone antifurto!
Ah ecco, ora capisco.
Mi pare che hai usato una pleteora di programmi sia gratuiti che a pagamento senza successo. Mi sa che via software, o meglio comune software accessibile a tutti, non sia possibile. Resta l'opzione, costosa purtroppo del centro recupero dati, sperando che riescano nell'impresa. Se come penso io in realtà quei settori sono stati sovrascritti non ce la faranno nemmeno loro. Da quello che so il recupero da memoria a "stato solido" è sempre molto difficile per via del meccanismo di scrittura che tende a far scrivere a rotazione su tutte le celle di memoria disponibili per risparmiarne l'usura.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-08-2019, 14:48
dove il buon Nicodemo Timoteo Taddeo consiglia tra le altre cose, in caso di necessità di creare un collegamento sul desktop con questi comandi :
C:\Windows\System32\shutdown.exe /s /f /t 0
io l'ho creato, ma ancora non l'ho "usato" perchè non ne sento onestamente ancora l'urgenza... solo per capire meglio il suo utilizzo:
1) se clicco col tasto sx due volte come se volessi lanciare un qualunque file .exe su quel collegamento chiude il pc come se lo chiudessi normalmente da START --- ARRESTA IL SISTEMA ?
Vai tranquillo, puoi doppiocliccrci quando ti pare, però prima salva tutti i file aperti e chiudi tutti i programmi. Questo per evitare di perdere del lavoro non salvato e le eventuali impostazioni non salvate nei programmi.
2) Di conseguenza salterebbe così il problema di quelle applicazioni che bloccano la chiusura?
Prova e vedi di persona personalmente che succede :)
3) Si deve fare l'operazione come ammnistratore o normalmente?
Normalmente. Puoi anche semplicemente aprire il prompt dei comandi e copioincollarvi quella stringa poi premere invio. Il collegamento sul dekstop serve per evitarti la procedura ogni volta.
In sostanza c'è qualche soluzione al mio problema per quanto riguarda quelle applicazioni che impediscono la chiusura del pc? Ripeto, la faccenda non mi da noia, ma non vorrei ci fosse sotto un trojan o qualcosa del genere, tutto qui.
L'eventuale trojan non lo si uccide così, sia chiaro :) Serve solo a spegnere il computer.
fraussantin
27-08-2019, 14:55
Non si può ordinare è la stessa cosa che pensavo di fare, ma mi hanno detto che non è possibile!Se vai da un meccanico smanettone ti ci fai saldare sopra un bullone standard e lo sviti. Occhio se deve saldare dall'interno o proteggere il cerchio altrimenti lo rovini
Odio quei bulloni vanno portati dietro per forza perchè se fori ti serve e i ladri di cerchi lo sanno .. nel caso grufolano e primo poi li trovano
PS per la roba non voglio scoraggiarti , ma non la ritroverai .
Ci siamo passati almeno tutti una volta con furti in auto o scippi o borseggi , e non la ritrovi mai. ( Io fra me e familiari li ho passati tutti ).
Ah ecco, ora capisco.
Mi pare che hai usato una pleteora di programmi sia gratuiti che a pagamento senza successo. Mi sa che via software, o meglio comune software accessibile a tutti, non sia possibile. Resta l'opzione, costosa purtroppo del centro recupero dati, sperando che riescano nell'impresa. Se come penso io in realtà quei settori sono stati sovrascritti non ce la faranno nemmeno loro. Da quello che so il recupero da memoria a "stato solido" è sempre molto difficile per via del meccanismo di scrittura che tende a far scrivere a rotazione su tutte le celle di memoria disponibili per risparmiarne l'usura.
Ti ringrazio, purtroppo lascio perdere, devo risolvere la questione dello smontaggio dei bulloni antifurto che diventa un problema!
Grazie.
Se vai da un meccanico smanettone ti ci fai saldare sopra un bullone standard e lo sviti. Occhio se deve saldare dall'interno o proteggere il cerchio altrimenti lo rovini
Odio quei bulloni vanno portati dietro per forza perchè se fori ti serve e i ladri di cerchi lo sanno .. nel caso grufolano e primo poi li trovano
PS per la roba non voglio scoraggiarti , ma non la ritroverai .
Ci siamo passati almeno tutti una volta con furti in auto o scippi o borseggi , e non la ritrovi mai. ( Io fra me e familiari li ho passati tutti ).
Sembra che il bullone antifurto sia di diverso materiale, unica alternativa sembrerebbe martello e scalpello, ma per me non viene risolto!:(
Guarda se fosse stato messo al suo posto non si poneva il problema, me lo sono posto quando ero in un'altra località, portando via tutto bulloni compresi dentro una borsa frigo e invece è andata tutto bene.
Quando siamo ripartiti, dalla fretta, i bulloni sono rimasti nella borsa invece di stare al suo posto, mai avrei immaginato una cosa del genere visto che da decenni ci andiamo!!!!!
Lo so che la roba non la troviamo più, ormai ho anche richiamato i Carabinieri e mi hanno risposto che se c'erano novità mi avrebbero chiamato loro!!!:( :(
fmattiel
27-08-2019, 20:03
Grazie a tutti per la disponibilità. :)
Saluti
Freddy74
27-08-2019, 21:43
Innanzitutto grazie a tutti quelli che mi hanno dato consigli e spiegato alcune cose. Scusate se rispondo con qualche ora di ritardo, ma sono oberato dal lavoro e da impegni vari.
Ho provato a seguire la soluzione per me più semplice e veloce proposta da tallines, riavviato in mod provv e scansionato con quei 2 programmi... hanno trovato un botto di malware e adware, mi pare 76 che ho provveduto a mettere prima in quarantena e poi a cancellare.
Ho rimesso l'avvio normale del pc ed ho chiuso e acceso per 3 volte, si è chiuso immediatamente senza che apparissero più quelle applicazioni che mi impedivano la chiusura, in realtà la rallentavano di 3-4 secondi rispetto ai 4-5 normali di chiusura. Per ora quindi pare ristabilita la normalità, non canto vittoria perchè per esperienza con i pc che ho avuto anche in passato a volte ti danno l'illusione che sia tutto risolto ed invece ... zac, quando meno te lo aspetti ti si ripresenta la magagna, speriamo di no :sperem:
Grazie a Nicodemo per avermi spiegato quel comando e il suo funzionamento (terrò l'icona del collegamento sul desktop come soluzione alternativa per chiudere il pc), e grazie a utente sospeso per il link che mi ha proposto.
Solo un paio di considerazioni:
1) ho installato Malwarebytes Anti-malware, mi dice che è in versione trial, ma se ho ben capito, anche scaduto il termine potrò continuare ad usarlo solo per scansionare, è così? La versione premium è solo se si vuole avere una protezione in tempo reale ed altre cosucce.
2) ma il defender di windows fa realmente qualcosa? Nel senso , se ho trovato ben 76 problemi, alcuni critici, perchè non ne ha bloccato nessuno?
Grazie ancora a tutti.
Sembra che il bullone antifurto sia di diverso materiale, unica alternativa sembrerebbe martello e scalpello, ma per me non viene risolto!:(
Martello, scalpello e trapano. Cosi hanno risolto alla Concessionaria per togliere un bullone antifurto che un gommista mi aveva rotto.....
francesco
fraussantin
27-08-2019, 22:47
mi scompare in ad ogni avvio l'icona per cambaire lingua al sistema operativo , e soprattutto la tastiera
https://i.postimg.cc/xd8wfF7M/screenshot-57.jpg
cioè questa opzione che compare solo le aggiungo lingue nuove per la prima volta
https://i.postimg.cc/pdQFdqFV/screenshot-58.jpg
che mi fa comodo perche usando una tastiera usa mi serve il layout corretto .
ogni tanto me lo rimette ita di per conto suo.
ps ho già disattivato le sinc con altri pc.
Martello, scalpello e trapano. Cosi hanno risolto alla Concessionaria per togliere un bullone antifurto che un gommista mi aveva rotto.....
francesco
Grazie.
unnilennium
28-08-2019, 07:41
mi scompare in ad ogni avvio l'icona per cambaire lingua al sistema operativo , e soprattutto la tastiera
https://i.postimg.cc/xd8wfF7M/screenshot-57.jpg
cioè questa opzione che compare solo le aggiungo lingue nuove per la prima volta
https://i.postimg.cc/pdQFdqFV/screenshot-58.jpg
che mi fa comodo perche usando una tastiera usa mi serve il layout corretto .
ogni tanto me lo rimette ita di per conto suo.
ps ho già disattivato le sinc con altri pc.Usi Microsoft Office? Purtroppo se usi office il layout diverso dalla lingua di sistema è un grosso problema, nel senso che office da di testa sua... E non c'è verso di convincerlo che tu hai la lingua di sistema in un modo e la tastiera in un altro, o cambia la tastiera o cambia il correttore ortografico... Io ho rinunciato a capire come sistemare la cosa, mi sono comprato degli adesivi x la tastiera e modificato il layout come da lingua di sistema.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
UtenteSospeso
28-08-2019, 07:51
Io ho il sistema in inglese e la tastiera italiana e non ricordo di aver mai avuto problemi, anch eoffice è inglese, anche office in inglese.
Se sei sempre in inglese nelle tastiere devi rimuovere ITA , altrimenti ti fa switchare le tastiere quando ritiene opportuno.
.
fraussantin
28-08-2019, 08:20
Usi Microsoft Office? Purtroppo se usi office il layout diverso dalla lingua di sistema è un grosso problema, nel senso che office da di testa sua... E non c'è verso di convincerlo che tu hai la lingua di sistema in un modo e la tastiera in un altro, o cambia la tastiera o cambia il correttore ortografico... Io ho rinunciato a capire come sistemare la cosa, mi sono comprato degli adesivi x la tastiera e modificato il layout come da lingua di sistema.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkAllora ho scoperto che ctrl+shift cambiavano il layout scorrendo , quindi disabilitandolo ho parzialmente risolto. Dato che in game capitava spesso di premerli .
Il problema è che non riesco a fare stare a vista la scritta ita la sotto.
PS uso lingua italiana con tastiera americano internazionale modificato da me (in pratica posso mettere le virgolette con un tasto solo invece che passare dall'accento)
Uso questa combo da anni ormai , solo che dopo formattato ha deciso di non mostrarmi più la lingua
Anche aprendo la barra delle lingue al riavvio me la fa sparire.
ipazia70
29-08-2019, 15:08
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10
Monitor Samsung CHG70
scheda video Radeon R9 290X
Il monitor è collegato tramite cavo DP
Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO.
Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta!
Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? …
Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo.
tallines
29-08-2019, 17:24
Ciao, vorrei attivare l'HDR, ma non riesco.
Uso Windows 10
Monitor Samsung CHG70
scheda video Radeon R9 290X
Il monitor è collegato tramite cavo DP
Su Impostazioni di Windows HD Color, alla voce Usa App e giochi HDR, affianco c'è NO.
Nel pannello impostazioni del monitor non c'è nessuna voce per attivare l'HDR, eppure il monitor lo supporta!
Forse l'HDR si può attivare solo con collegamento HDMI? …
Mi fate sapere come procedere? Grazie molte in anticipo.
Penso proprio di si, dai un' occhiata > click (https://www.reballingcatania.it/come-attivare-hdr-in-windows-10/)
In quest' altro link > https://www.dday.it/redazione/31427/come-abilitare-hdr-su-windows-10
leggi soprattutto alla voce > Requisiti di connessione
Fatal Frame
29-08-2019, 19:40
Cioè attivare l'HDR con una scheda video così vecchia ?! Probabilmente è lei la colpevole ...
raga ho un problema all'avvio del sistema al 99% è dovuto al sistema operativo ovvero si accende la macchina tutto ok ma non compare nulla sul monitor..però da notare che resta fisso in alto a destra del monitor la scritta display port e non compare il "no signal"...cosa posso fare per rimediare? di solito mi succede questo problema a ridosso di aggiornamenti di windows -.-.. si possono disattivare nel caso? risolvo premendo il tasto di reset sul case ( oggi diverse volte prima che partisse apposta mi sono deciso di scrivere qui)..inoltre a volte, anche se parte subito, il computer ci mette un pò a spegnersi...grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
:)
mi scompare in ad ogni avvio l'icona per
Impostazioni;
cerca "Attiva o disattiva icone di sistema";
attiva "Indicatore di input".
Per cambiare il layout della tastiera:
Shift+Alt;
oppure Win+Spazio.
ciao ragazzi, dopo una settimana di utilizzo della 1903 (l'aggiornamento era andato bene senza nessun problema per la cronaca) ora purtroppo per qualche piccolo difetto di incompatibilità son dovuto tornare momentaneamente alla 1803 tramite immagine di backup che avevo fatto prima dell'aggiornamento, il problema è che win update aveva già scaricato i files per l'aggiornamento, ed ora cerca di "forzarlo" (a quanto pare chi ha ancora la 1803 non può rimandarlo a meno che non abbia disabilitato gli aggiornamenti prima che la 1903 venga scaricata da win update) ... c'è modo di evitarlo?
In rete ho letto che andando a cancellare i file in questa directory "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download", dovrei risolvere... qualcuno che può confermare visto che non si tratta di un semplice update ma di una major release? il contenuto di quella cartella è sui 900mb, sarà lui?
Ovviamente ci sarebbe l'intenzione di fare un installazione pulita della 1903 e controllare se le incompatibilità vengono risolte ma in questo momento preferirei evitarelo.
diomarco
30-08-2019, 19:29
Nuovo aggiornamento cumulativo 18363.329
Nuovo aggiornamento cumulativo 18363.329
Mi fiondo su Windows Update... :ops:
Build 18363.329 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4512941)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
Addresses an issue that displays a black screen when you use Remote Desktop to connect to a machine running Windows 10, version 1903.
Addresses an issue that may prevent the Windows Sandbox from starting with the error, "ERROR_FILE_NOT_FOUND (0x80070002)." This occurs on devices in which the operating system language is changed during the update process when installing Windows 10, version 1903.
Increases the number of supported interrupts per device to 512 on systems that have x2APIC enabled. :eek:
Addresses an issue that prevents some Trusted Platform Module (TPM) devices from being used for Next Generation Credentials.
Addresses an issue that causes a workstation to stop working when you sign in using an updated user principal name (UPN) (for example, changing UserN@contoso.com to User.Name@contoso.com).
Addresses an issue that prevents Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) from running automated forensic data collection when using registry-based proxy configuration.
Addresses an issue that prevents Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) from sending cyberspace events for paths beginning with \\tsclient.
Addresses a possible compatibility issue when Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) accesses case-sensitive Server Message Block (SMB) shares.
Addresses a rare issue that occurs when the mssecflt.sys driver takes too much space on the kernel stack. This results in the error, "STOP 0x7F: UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP", and Parameter 1 is set to “EXCEPTION_DOUBLE_FAULT.”
Addresses an issue that leads to excessive memory utilization in Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP).
Improves the detection accuracy of Microsoft Defender ATP Threat & Vulnerability Management. :eek:
Addresses an issue in which Windows Defender Application Control will not allow third-party binaries to be loaded from a Universal Windows Platform application. CodeIntegrity event error 3033 appears as, “Code Integrity determined that a process (<process name>) attempted to load <binary name> that did not meet the Store signing level requirements.”
Addresses an issue that causes devices to have truncated device names when Autopilot provisioning automatically assigns a name to them.
Addresses an issue in which the product description of Windows Server 2019 was incorrect when queried using slmgr /dlv.
Addresses an issue that causes the Windows Management Instrumentation (WMI) class Win32_PhysicalMemory to report that 32 GB memory chips have a missing Capacity value.
Addresses an issue that prevents you from copying and pasting compound documents (formerly OLE objects) between an application that hosts the RichEdit control and other applications.
Addresses an issue that prevents certain games from leveraging Spatial Audio capabilities.
Addresses an issue that fails to provide a cursor when you select a text input element using touch.
Addresses an issue that may cause the name of an unsupported application to appear as default text, such as “ms-resource:AppName/Text” in the Start menu after upgrading the operating system.
Addresses an issue that may prevent the personal identification number (PIN) prompt from appearing when authenticating in Internet Explorer.
Addresses an issue with downloading digital rights management (DRM) files from certain websites using Microsoft Edge and Internet Explorer.
Improves the user experience and app compatibility so that more Win32 apps will work with Windows Mixed Reality.
Addresses an issue with LdapPermissiveModify requests, which fail to make Active Directory (AD) group membership changes if the Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) client uses the Security Identifier (SID) syntax. In this scenario, Active Directory returns a “SUCCESS” status even though the change did not occur.
Addresses an issue that may prevent devices from starting when they start up using Preboot Execution Environment (PXE) images from Windows Deployment Services (WDS) or System Center Configuration Manager (SCCM). The error is, "Status: 0xc0000001, Info: A required device isn't connected or can't be accessed."
Addresses an issue that may prevent devices from starting up or cause them to continue restarting if they are connected to a domain that is configured to use MIT Kerberos realms. Domain controllers and domain members are both affected.
Addresses an issue that may cause the following to stop responding:
- Applications that were made using Visual Basic 6 (VB6) :eek:
- Macros that use Visual Basic for Applications (VBA) :eek:
- Scripts or apps that use Visual Basic Scripting Edition (VBScript) :eek:
You may also receive an "Invalid procedure call” error
Fatal Frame
30-08-2019, 19:47
Mi fiondo su Windows Update... :ops:
Build 18363.329 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4512941)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:
Addresses an issue that displays a black screen when you use Remote Desktop to connect to a machine running Windows 10, version 1903.
Addresses an issue that may prevent the Windows Sandbox from starting with the error, "ERROR_FILE_NOT_FOUND (0x80070002)." This occurs on devices in which the operating system language is changed during the update process when installing Windows 10, version 1903.
Increases the number of supported interrupts per device to 512 on systems that have x2APIC enabled. :eek:
Addresses an issue that prevents some Trusted Platform Module (TPM) devices from being used for Next Generation Credentials.
Addresses an issue that causes a workstation to stop working when you sign in using an updated user principal name (UPN) (for example, changing UserN@contoso.com to User.Name@contoso.com).
Addresses an issue that prevents Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) from running automated forensic data collection when using registry-based proxy configuration.
Addresses an issue that prevents Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) from sending cyberspace events for paths beginning with \\tsclient.
Addresses a possible compatibility issue when Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP) accesses case-sensitive Server Message Block (SMB) shares.
Addresses a rare issue that occurs when the mssecflt.sys driver takes too much space on the kernel stack. This results in the error, "STOP 0x7F: UNEXPECTED_KERNEL_MODE_TRAP", and Parameter 1 is set to “EXCEPTION_DOUBLE_FAULT.”
Addresses an issue that leads to excessive memory utilization in Windows Defender Advanced Threat Protection (ATP).
Improves the detection accuracy of Microsoft Defender ATP Threat & Vulnerability Management. :eek:
Addresses an issue in which Windows Defender Application Control will not allow third-party binaries to be loaded from a Universal Windows Platform application. CodeIntegrity event error 3033 appears as, “Code Integrity determined that a process (<process name>) attempted to load <binary name> that did not meet the Store signing level requirements.”
Addresses an issue that causes devices to have truncated device names when Autopilot provisioning automatically assigns a name to them.
Addresses an issue in which the product description of Windows Server 2019 was incorrect when queried using slmgr /dlv.
Addresses an issue that causes the Windows Management Instrumentation (WMI) class Win32_PhysicalMemory to report that 32 GB memory chips have a missing Capacity value.
Addresses an issue that prevents you from copying and pasting compound documents (formerly OLE objects) between an application that hosts the RichEdit control and other applications.
Addresses an issue that prevents certain games from leveraging Spatial Audio capabilities.
Addresses an issue that fails to provide a cursor when you select a text input element using touch.
Addresses an issue that may cause the name of an unsupported application to appear as default text, such as “ms-resource:AppName/Text” in the Start menu after upgrading the operating system.
Addresses an issue that may prevent the personal identification number (PIN) prompt from appearing when authenticating in Internet Explorer.
Addresses an issue with downloading digital rights management (DRM) files from certain websites using Microsoft Edge and Internet Explorer.
Improves the user experience and app compatibility so that more Win32 apps will work with Windows Mixed Reality.
Addresses an issue with LdapPermissiveModify requests, which fail to make Active Directory (AD) group membership changes if the Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) client uses the Security Identifier (SID) syntax. In this scenario, Active Directory returns a “SUCCESS” status even though the change did not occur.
Addresses an issue that may prevent devices from starting when they start up using Preboot Execution Environment (PXE) images from Windows Deployment Services (WDS) or System Center Configuration Manager (SCCM). The error is, "Status: 0xc0000001, Info: A required device isn't connected or can't be accessed."
Addresses an issue that may prevent devices from starting up or cause them to continue restarting if they are connected to a domain that is configured to use MIT Kerberos realms. Domain controllers and domain members are both affected.
Addresses an issue that may cause the following to stop responding:
- Applications that were made using Visual Basic 6 (VB6) :eek:
- Macros that use Visual Basic for Applications (VBA) :eek:
- Scripts or apps that use Visual Basic Scripting Edition (VBScript) :eek:
You may also receive an "Invalid procedure call” error
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :ops: :ops: :ops: :ops:
ciao ragazzi, dopo una settimana di utilizzo della 1903 (l'aggiornamento era andato bene senza nessun problema per la cronaca) ora purtroppo per qualche piccolo difetto di incompatibilità son dovuto tornare momentaneamente alla 1803 tramite immagine di backup che avevo fatto prima dell'aggiornamento, il problema è che win update aveva già scaricato i files per l'aggiornamento, ed ora cerca di "forzarlo" (a quanto pare chi ha ancora la 1803 non può rimandarlo a meno che non abbia disabilitato gli aggiornamenti prima che la 1903 venga scaricata da win update) ... c'è modo di evitarlo?
In rete ho letto che andando a cancellare i file in questa directory "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download", dovrei risolvere... qualcuno che può confermare visto che non si tratta di un semplice update ma di una major release? il contenuto di quella cartella è sui 900mb, sarà lui?
Ovviamente ci sarebbe l'intenzione di fare un installazione pulita della 1903 e controllare se le incompatibilità vengono risolte ma in questo momento preferirei evitarelo.
Mi rispondo da solo, ho fatto un pò di prove ed alla fine ho cancellato il contenuto di quella cartella, nel mio caso ha eliminato i files scaricati della 1903, (anche se prima windows mi dava un peso di 900mb, in fase di cancellazione ha raggiunto i 9GB e rotti, quindi tra updates vecchi e quelli in attesa ce n'era di roba :D ) la procedura più corretta è quella di fermare windows update dai servizi o anche dal prompt dei comandi, eliminare il contenuto, e rifar partire il servizio. La cartella in questione contiene tutti gli update in pending state, quindi SE avete già installato gli aggiornamenti e non avete niente in sospeso potete tranquillamente cancellarne il contenuto e recuperare spazio inutilizzato.
Un piccolo appunto, normalmente se si ha un update in sospeso il pulsante start vi da la solita opzione aggiuntiva "Aggiorna e Riavvia", in questo caso anche se avete eliminato i files, l'opzione rimarrà tale finchè non ci cliccerete sopra, windows farà un semplice riavvio non trovando i files e l'opzione scomparirà dallo start. ;)
Occhio che con l'ultimo update (KB4512941) Cortana può diventare decisamente vogliosa... lato CPU.
In pratica è un bug nella gestione della sua cache (ma non sarebbe solo lì il problema) che la manda in loop e porta il carico CPU al 100% (e sì, ci si può incappare anche in caso sia stata disabilitata).
Al momento è stato indicato qualche workaround che consiste nel sostituire la cache di Cortana con un suo backup pre-update, ma può non essere risolutivo e la causa comunque non è ben chiara al momento, visto che ci sono condizioni per cui ci si può incappare oppure no, come indicato qui (https://borncity.com/win/2019/08/30/windows-10-v1903-update-kb4512941-workaround-for-the-cortana-high-cpu-load-issue/) (alla fine).
A me la barra di ricerca di Cortana, non funziona più dopo aggiornamento.
Adesso faccio prova su macchina virtuale con ISO pulita e aggiorno, vediamo cosa succede.
tallines
31-08-2019, 08:14
Occhio che con l'ultimo update (KB4512941) Cortana può diventare decisamente vogliosa... lato CPU.
In pratica è un bug nella gestione della sua cache (ma non sarebbe solo lì il problema) che la manda in loop e porta il carico CPU al 100% (e sì, ci si può incappare anche in caso sia stata disabilitata).
Al momento è stato indicato qualche workaround che consiste nel sostituire la cache di Cortana con un suo backup pre-update, ma può non essere risolutivo e la causa comunque non è ben chiara al momento, visto che ci sono condizioni per cui ci si può incappare oppure no, come indicato qui (https://borncity.com/win/2019/08/30/windows-10-v1903-update-kb4512941-workaround-for-the-cortana-high-cpu-load-issue/) (alla fine).
Questo che hai detto su Cortana, anche se è disattivata ?
Questo che hai detto su Cortana, anche se è disattivata ?
Sì, sul primo PC in cui ho notato l'anomalia ieri sera era con cortana disabilitata. Dopo vari smadonnamenti, perché non ne capivo la ragione, avevo riabilitato da registro "BingSearchEnabled" e questo sembrava aver mitigato la cosa. Poi ho notato lo stesso anche su un PC con cortana @default a quel punto ho iniziato a cercare sul web e ho visto la segnalazione del bug sulla cache.
L'ultimo aggiornamento mi viene segnalato come facoltativo, e sinceramente non ho fretta di installarlo.
https://i.postimg.cc/Fk0LKYT0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Fk0LKYT0)
Fai bene;)
Gli insider fanno i test, però poi i riscontri con le "rogne" le hanno gli utenti finali, mah! (piccolo sfogo)
raga ho un problema all'avvio del sistema al 99% è dovuto al sistema operativo ovvero si accende la macchina tutto ok ma non compare nulla sul monitor..però da notare che resta fisso in alto a destra del monitor la scritta display port e non compare il "no signal"...cosa posso fare per rimediare? di solito mi succede questo problema a ridosso di aggiornamenti di windows -.-.. si possono disattivare nel caso? risolvo premendo il tasto di reset sul case ( oggi diverse volte prima che partisse apposta mi sono deciso di scrivere qui)..inoltre a volte, anche se parte subito, il computer ci mette un pò a spegnersi...grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
:)
raga qualcuno please?
raga ho un problema all'avvio del sistema al 99% è dovuto al sistema operativo ovvero si accende la macchina tutto ok ma non compare nulla sul monitor..però da notare che resta fisso in alto a destra del monitor la scritta display port e non compare il "no signal"...cosa posso fare per rimediare? di solito mi succede questo problema a ridosso di aggiornamenti di windows -.-.. si possono disattivare nel caso? risolvo premendo il tasto di reset sul case ( oggi diverse volte prima che partisse apposta mi sono deciso di scrivere qui)..inoltre a volte, anche se parte subito, il computer ci mette un pò a spegnersi...grazie a tutti per l'eventuale aiuto!
:)
Purtroppo è difficile risponderti, inizia a controllare lo stato del disco con Crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/). Verifica poi che il produttore della tua scheda video fornisca un aggiornamento del firmware per la scheda.
Ho provato a risolvere il problema di Cortana che non funzionava più con l'ultimo aggiornamento, mi sono salvato dalla versione precedente la cartella "Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy" prelevata dal percorso: "C:\Windows\SystemApps", e poi l'ho sostituita nella versione aggiornata.
Però ad ogni riavvio si crea la cash e ritorna a non funzionare come prima.
Nuovo aggiornamento cumulativo 18363.329
ho fatto l'aggiornamento a 1903 e mi sono ritrovato questa build,
tutto bene, ma com'è brutto lo sfondo che si sfoca quando devi
mettere la password, ed anche lo sfondo standard… preferivo quello
blu scuro che questo azzurrino. :muro: :muro:
Fatal Frame
31-08-2019, 13:30
ho fatto l'aggiornamento a 1903 e mi sono ritrovato questa build,
tutto bene, ma com'è brutto lo sfondo che si sfoca quando devi
mettere la password, ed anche lo sfondo standard… preferivo quello
blu scuro che questo azzurrino. :muro: :muro:
Mai contenti :asd:
Ho provato a risolvere il problema di Cortana che non funzionava più con l'ultimo aggiornamento, mi sono salvato dalla versione precedente la cartella "Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy" prelevata dal percorso: "C:\Windows\SystemApps", e poi l'ho sostituita nella versione aggiornata.
Però ad ogni riavvio si crea la cash e ritorna a non funzionare come prima.
Quando copi il backup della cache, fallo da prompt di comando (cmd) come amministratore:
cd c:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\cache xcopy /o /x /e /h /k C:\backup_cache\*
Nella stringa di comando ipotizzo che il backup della cache sia nella cartella C:\backup_cache ma tu mettici il percorso in cui hai la tua cartella col backup ;)
Se anche così non cambia niente e se sul sistema Cortana era stata disabilitata, prova a riabilitare il bing search da registro. regedit quindi vai qui:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search
Cerca la DWORD "BingSearchEnabled" mettila a 1 e poi riavvia.
Questo dovrebbe mitigare la cosa, ma ovviamente si riattivano le ricerche bing del menù start (e parzialmente Cortana).
Però se quella DWord non c'è oppure era già ad 1, allora niente.
Mai contenti :asd:
Fatal, ma col nuovo aggiornamento ha modificato qualcosa?
Grazie
Mai contenti :asd:
dopo che ho chiesto mille volte se il problema degli USB esterni
era stato risolto volevo dire a tutti che ci sono riuscito :D :D :D :D
Fatal Frame
31-08-2019, 14:28
Fatal, ma col nuovo aggiornamento ha modificato qualcosa?
GrazieHo messo la 1903 appena è uscita ... chi si ricorda oramai
una novità grossa su 1903 l'ho trovata non c'è più la possibilità di rinviare l'installazione delle nuove build di un anno, eppure ho la versione pro,
oppure sono io che non la trovo ?
edit: ho capito ho scoperto che a partire dalla 1903 gli aggiornamenti di versione non sono più forzati,
ma bisogna cliccare su SCARICA E INSTALLA ORA non ci avevo fatto caso quando ho installato, ma anche
per chi ha aggiornato subito era così ?
ciao
.....ed anche lo sfondo standard… preferivo quello
blu scuro che questo azzurrino. :muro: :muro:
Puoi sempre rimettere quello vecchio prelevandolo da un PC non aggiornato o scaricandolo dalla rete (per la risoluzione del tuo monitor)....
Cosa c'è di vero si questa notizia sull'elevato consumo della CPU?
ttps://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-aggiornamento-causa-elevato-utilizzo-cpu-397063.html
E' quello che avevo segnalato stamattina, è proprio in testa a questa pagina.
E' un bug noto del KB4512941. Visto che l'update è ora facoltativo, rimandane l'installazione se non hai particolari esigenze.
wolverine
31-08-2019, 18:56
Cosa c'è di vero si questa notizia sull'elevato consumo della CPU?
ttps://tech.everyeye.it/notizie/windows-10-aggiornamento-causa-elevato-utilizzo-cpu-397063.html
Ho Search.UI.exe disabilitato Stato: sospeso, non ho toccato nulla. :fagiano:
Ho provato a risolvere il problema di Cortana che non funzionava più con l'ultimo aggiornamento, mi sono salvato dalla versione precedente la cartella "Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy" prelevata dal percorso: "C:\Windows\SystemApps"
Tutta è troppo. Devi salvarti e ripristinare solo la sotto cartella CACHE, mica tutto, sennò mischi roba di Cortana pre-update a post-update.
E' quello che avevo segnalato stamattina, è proprio in testa a questa pagina.
E' un bug noto del KB4512941. Visto che l'update è ora facoltativo, rimandane l'installazione se non hai particolari esigenze.
Ho appena visto che è in lista per essere scaricato e installato.
Come faccio a toglierlo?
Grazie
L'ultimo aggiornamento mi viene segnalato come facoltativo, e sinceramente non ho fretta di installarlo.
https://i.postimg.cc/Fk0LKYT0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Fk0LKYT0)
Anche a me risulta facoltativo!
Non serve toglierlo, è stato flaggato come facoltativo, non viene installato automaticamente, a meno che non decidi di farlo tu clickando su Scarica e Installa.
fraussantin
31-08-2019, 21:34
Non serve toglierlo, è stato flaggato come facoltativo, non viene installato automaticamente, a meno che non decidi di farlo tu clickando su Scarica e Installa.Cosa che ho puntualmente fatto :doh:
Speriamo bene..:(
giovanni69
31-08-2019, 21:36
Scusate se mi intrometto.
Non ho il problema di Search che occupa CPU o 150M inutilmente, ma mi ritrovo comunque un processo Search legato a Cortana anche sulla LTSC.
Windows Search è stato disabilitato.
https://i.postimg.cc/bwf0Ft1n/Cortana-e-Search.jpg (https://postimg.cc/9r1qDz8X)
Vorrei che quel/i processo/i 'Search' non esistessero, non semplicemente che apparissero come Suspended.
- Qualche idea?
Il mio timore è che non ci sia soluzione perchè in realtà...
https://i.postimg.cc/YqP2p6d4/cortana-unremovable.jpg (https://postimages.org/)
...è una gran porcata!
:incazzed: :nera:
https://i.postimg.cc/RZRWv6J2/search-processes-end-task.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jq7BWBQ4/App-history.jpg (https://postimages.org/)
Non vorrei dover utilizzare utility di terze parti per killare automaticamente quei processi ogniqualvolta apparissero: sarebbe una continua lotta perchè appena eseguito manualmente un End Task, sparisce tutto per riapparire dopo pochi istanti, .
:grrr:
Vorrei far notare come Microsoft abbia reintrodotto Cortana nelle Enterprise LTSC 2019 dalla porta di servizio, parlando del Windows Security Center (WSC), senza nemmeno elencare tale funzionalità come nuova voce a sè nel documento ma semplicemente ed implicitamente:
"You can still get to the app in all the usual ways – simply ask Cortana to open Windows Security Center(WSC) or interact with the taskbar icon."
Fonte:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/whats-new/ltsc/whats-new-windows-10-2019
Di fatto Cortana non era presente nella LTSC 2016 (oltre a Metro apps, Store) .
Che trasparenza, eh?!...
Non serve toglierlo, è stato flaggato come facoltativo, non viene installato automaticamente, a meno che non decidi di farlo tu clickando su Scarica e Installa.
Perfetto, grazie. :)
tallines
01-09-2019, 08:44
L'ultimo aggiornamento mi viene segnalato come facoltativo, e sinceramente non ho fretta di installarlo.
https://i.postimg.cc/Fk0LKYT0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/Fk0LKYT0)
Anche a me è comparsa la stessa finestra .
Ho fatto l' aggiornamento senza nessun problema :)
Poi tu Styb che hai Aomei Professional, prima di installare l' aggiornamento, creati un Backup, che dovresti già avere.......:p
Quanta paura che avete.......:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Nessuna alterazione della cpu.......per colpa di Cortana, tutto ok :sofico: :sofico:
Ieri ho fatto l'aggiornamento sul notebook: subito dopo il riavvio la cpu è andata fissa al 100% e la ventola andava a "palla". Sembrava dovesse decollare da un momento all'altro. Dopo circa 20 minuti si è, più o meno, assestato nel senso che non andava più al massimo, ma aveva comunque, senza nessun programma che girasse, dei picchi al 100%. Stamattina ho disinstallato l'aggiornamento KB4512941 ed ho anche sospeso gli aggiornamenti per 5 settimane. Riprenderò ad aggiornare solo quando sarò sicuro che avranno risolto i problemi.
Puoi sempre rimettere quello vecchio prelevandolo da un PC non aggiornato o scaricandolo dalla rete (per la risoluzione del tuo monitor)....
fatto come hai detto tu
grazie
s0nnyd3marco
01-09-2019, 09:19
Domanda: si sa se microsoft ha intenzione di lavorare ancora sulla coerenza dell'interfaccia grafica? Ho provato il dark mode ed e' una cosa penosa. Le vecchie interfacce, tipo il file explorer sembra piu' che altro una modalita' ad alto contrasto per persone con problemi di vista. Molte interfacce, tipo pannelli di amministrazione o il task manager rimangono ancora in modalita' chiara. Non capisco come un azienda enorme tipo microsoft abbia fatto uscire una software cosi immaturo. Scusate il rant, ma su KDE (che uso a casa) o su OSX il dark mode e' fantastico, mentre su windows 10 che devo usare a lavoro e' inguardabile.
Anche a me è comparsa la stessa finestra .
Ho fatto l' aggiornamento senza nessun problema :)
Poi tu Styb che hai Aomei Professional, prima di installare l' aggiornamento, creati un Backup, che dovresti già avere.......:p
Quanta paura che avete.......:asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Nessuna alterazione della cpu.......per colpa di Cortana, tutto ok :sofico: :sofico:
Ci sono delle condizioni tali per cui l'update può tranquillamente non mostrare alcuna anomalia nel funzionamento di cortana, per questo è stato lasciato su WU ma messo come facoltativo piuttosto che rimosso del tutto.
Che poi la cosa fosse già stata segnalata a M$ dagli insider prima che l'update fosse pubblicato... beh, è un altro paio di maniche :rolleyes:
Scusate se mi intrometto.
Non ho il problema di Search che occupa CPU o 150M inutilmente, ma mi ritrovo comunque un processo Search legato a Cortana anche sulla LTSC.
Windows Search è stato disabilitato.
https://i.postimg.cc/bwf0Ft1n/Cortana-e-Search.jpg (https://postimg.cc/9r1qDz8X)
Vorrei che quel/i processo/i 'Search' non esistessero, non semplicemente che apparissero come Suspended.
- Qualche idea?
Il mio timore è che non ci sia soluzione perchè in realtà...
https://i.postimg.cc/YqP2p6d4/cortana-unremovable.jpg (https://postimages.org/)
...è una gran porcata!
:incazzed: :nera:
https://i.postimg.cc/RZRWv6J2/search-processes-end-task.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/jq7BWBQ4/App-history.jpg (https://postimages.org/)
Non vorrei dover utilizzare utility di terze parti per killare automaticamente quei processi ogniqualvolta apparissero: sarebbe una continua lotta perchè appena eseguito manualmente un End Task, sparisce tutto per riapparire dopo pochi istanti, .
:grrr:
Vorrei far notare come Microsoft abbia reintrodotto Cortana dalla porta di servizio, parlando del Windows Security Center (WSC), senza nemmeno elencare tale funzionalità come nuova voce a sè nel documento ma semplicemente ed implicitamente:
"You can still get to the app in all the usual ways – simply ask Cortana to open Windows Security Center(WSC) or interact with the taskbar icon."
Fonte:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/whats-new/ltsc/whats-new-windows-10-2019
Di fatto Cortana non era presente nella LTSC 2016 (oltre a Metro apps, Store .
Che trasparenza, eh?!...
Se questo servizio non ti serve, potresti fare... come fà il sottoscritto quando MS introduce dei nuovi servizi
non killabili.
Apri il REGEDIT vai nel percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\
e individui (nella finestra di sx) il servizio "WSearch" che sarebbe il Windows Search in inglese.
A questo punto, nella finestra di dx, alla voce START, (che troverai settata su 2) fai clik dx > modifica e
nel campo "dati valore" metti 4, (disabilitato non modificabile) a questo punto dai OK e fai un bel reboot.
Ovviamente l'operazione è reversibile.
Personalmente mi sono fatto un file batch per disabilitare tutti i servizi che non mi servono in fase di post installazione.
tallines
01-09-2019, 10:21
Domanda: si sa se microsoft ha intenzione di lavorare ancora sulla coerenza dell'interfaccia grafica? Ho provato il dark mode ed e' una cosa penosa. Le vecchie interfacce, tipo il file explorer sembra piu' che altro una modalita' ad alto contrasto per persone con problemi di vista. Molte interfacce, tipo pannelli di amministrazione o il task manager rimangono ancora in modalita' chiara. Non capisco come un azienda enorme tipo microsoft abbia fatto uscire una software cosi immaturo. Scusate il rant, ma su KDE (che uso a casa) o su OSX il dark mode e' fantastico, mentre su windows 10 che devo usare a lavoro e' inguardabile.
Quoto :sofico:
Infatti il tema Dark Mode in Windows 10 fa paura.........:eek: :eek:
Un obbrobrio, l' ho provato una volta, per provarlo........:mbe:
Mai più :O :)
TheZioFede
01-09-2019, 10:39
beh se consideri che windows 10 esiste dal 2014 e ancora è quello che è come coerenza dell'interfaccia, si può dire che non sono molto interessati a correggere il tiro :D
Domanda: si sa se microsoft ha intenzione di lavorare ancora sulla coerenza dell'interfaccia grafica? Ho provato il dark mode ed e' una cosa penosa. Le vecchie interfacce, tipo il file explorer sembra piu' che altro una modalita' ad alto contrasto per persone con problemi di vista. Molte interfacce, tipo pannelli di amministrazione o il task manager rimangono ancora in modalita' chiara. Non capisco come un azienda enorme tipo microsoft abbia fatto uscire una software cosi immaturo. Scusate il rant, ma su KDE (che uso a casa) o su OSX il dark mode e' fantastico, mentre su windows 10 che devo usare a lavoro e' inguardabile.
https://www.deviantart.com/scope10/art/Penumbra-10-Windows-10-visual-style-568740374
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.