View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
risolto, mi è venuta l'idea poco dopo aver scritto...
dopo secoli che come credenziali ho usato senza problemi l'indirizzo mail come nome utente (praticamente da quando uscì 8) magicamente da oggi non va bene più.
ho messo il nome account "locale", insomma quello che si vede da C:\Utenti\"nome account" e tutto funziona come prima.
che a conti fatti forse è più logico ma ormai sono anni che ha sempre funzionato la mail
Ed_Bunker
11-03-2016, 10:58
Chiarisco, non è affatto detto che l'upgrade partendo da Windows 7 o 8 avviato vada male, anzi io stesso l'ho fatto alcune volte senza pentirmene, tuttavia passare in questo modo a 10, conservando tutti i programmi precedentemente installati è una procedura delicata e nel corso di questa lunga discussione vari utenti hanno lamentato problemi, risolti poi formattando e reinstallando Windows da zero,
In realtà esiste anche una via di mezzo piuttosto efficace, lanciare l'aggiornamento a 10 da dvd\pennetta e poi chiedere di non conservare i programmi installati, anche così facendo si dovrebbe avere un risultato simile ad un'istallazione pulita evitando problemi al registro di Windows, e in effetti mi ci sono sempre trovato bene anch'io.
Alternativa interessante, in effetti. Avendo però un registro "pulito" non si corre il rischio che alcuni vecchi programmi, pur risultando installati, non vadano a dovere ?
risolto, mi è venuta l'idea poco dopo aver scritto...
...
che a conti fatti forse è più logico ma ormai sono anni che ha sempre funzionato la mail
Sarà che non ho condivisioni nè logica, fatto sta che nel tuo caso avrei dovuto scartabellare non poco per arrivare (forse) al solito risultato...
Mi dici: che VGA hai??
Me lo faresti quel controllino (vedi un paio di post sopra...) se rientri nella casistica che ho indicato?
Krusty93
11-03-2016, 11:01
risolto, mi è venuta l'idea poco dopo aver scritto...
dopo secoli che come credenziali ho usato senza problemi l'indirizzo mail come nome utente (praticamente da quando uscì 8) magicamente da oggi non va bene più.
ho messo il nome account "locale", insomma quello che si vede da C:\Utenti\"nome account" e tutto funziona come prima.
che a conti fatti forse è più logico ma ormai sono anni che ha sempre funzionato la mail
In basso a sinistra hai una lista con gli account (nello specifico, uno locale e uno MS relativo, che però si riferiscono allo stesso account)?
In basso a sinistra hai una lista con gli account (nello specifico, uno locale e uno MS relativo, che però si riferiscono allo stesso account)?
in basso a sinistra ho il tasto start :asd: scusa ma non ho proprio capito il "dove"
comunque ho un solo account online, con outlook, sempre usato quello e mai creato un account locale dall'uscita di 8 ad oggi.
x Averell
Ho i 15.12 Crimson installati da me, senza bloccare gli aggiornamenti non mi trova assolutamente update.
x Averell
Ho i 15.12 Crimson installati da me, senza bloccare gli aggiornamenti non mi trova assolutamente update.
era quello che volevo sapere, grazie assai
mircocatta
11-03-2016, 12:15
Gli avrai dato il consenso senza accorgetene
potrebbe essere sul primo pc che usa mio padre, ma ora anche nel secondo computer, il mio personale in firma, è partito l'aggiornamneto programmato e non posso far altro che rinviarlo, io non ho mai ACCONSENTITO UN BEL NIENTE, ho solo gli aggiornamenti automatici attivi, questi mi hanno scaricato winsows 10 come aggiornamento importante e ora scassa le palle per farmelo installareaddirittura mi da solo 3 possibilità: aggiorna ora, aggiorna stanotte, aggiornamento pianificato da qui a mercoledi prossimo, ma "non aggiornare" non c'è
adesso disattivo gli aggiornamenti e vediamo se la smette
ps: con questo non vuol dire che non voglia passare a windows 10, lo farò, ma non ora, visto che non vorrei fare un semplice aggiornamento ma direttamente una installazione pulita e la cosa richiede un minimo di preparazione prima
principe Vlad
11-03-2016, 12:19
No te lo attiva.
In caso di modifiche Hw consistenti come scheda madre, ecc., avendo una licenza Retail(non vincolata al HW come le OEM) occorre fare l'attivazione via tel.
Praticamente passo da disco di 250 gb a disco 512 gb + un altro kit di ram e quindi passo da 16 a 32gb, in pratica sono queste 2 le modifiche che devo fare, quindi posso andare tranquillo, potrei clonare il disco ma preferisco una installazione pulita, grazie per l'info.
Riquoto sperando in una soluzione.
Ho un problema fastidiosissimo, Edge ogni tanto freeza determinate schede e ha perso molta dell'immediatezza al tocco del mouse sui suoi elementi. Conseguente è la difficoltà di scorrere le pagine come si deve e di navigare con una certa fluidità.
Monto la [...].164 come build.
Driver AMD Crimson aggiornati alla 16.2
mark1000
11-03-2016, 13:23
potrebbe essere sul primo pc che usa mio padre, ma ora anche nel secondo computer, il mio personale in firma, è partito l'aggiornamneto programmato e non posso far altro che rinviarlo, io non ho mai ACCONSENTITO UN BEL NIENTE, ho solo gli aggiornamenti automatici attivi, questi mi hanno scaricato winsows 10 come aggiornamento importante e ora scassa le palle per farmelo installareaddirittura mi da solo 3 possibilità: aggiorna ora, aggiorna stanotte, aggiornamento pianificato da qui a mercoledi prossimo, ma "non aggiornare" non c'è
adesso disattivo gli aggiornamenti e vediamo se la smette
ps: con questo non vuol dire che non voglia passare a windows 10, lo farò, ma non ora, visto che non vorrei fare un semplice aggiornamento ma direttamente una installazione pulita e la cosa richiede un minimo di preparazione prima
devi mettere verifica gli aggiornamenti ma lascia decidere se scaricarli e istallarli :D
gente, mi confermate se con il media creation tool posso reinstallare windows 10 (su un windows 10 con il problema dello store che non riesco a risolvere) mantenendo tutti i programmi installati? senza dover quindi reinstallare i miei software?
grazie
Krusty93
11-03-2016, 14:30
in basso a sinistra ho il tasto start :asd: scusa ma non ho proprio capito il "dove"
comunque ho un solo account online, con outlook, sempre usato quello e mai creato un account locale dall'uscita di 8 ad oggi.
x Averell
Ho i 15.12 Crimson installati da me, senza bloccare gli aggiornamenti non mi trova assolutamente update.
Pensavo parlassi della schermata di login! Posterò uno screen
potrebbe essere sul primo pc che usa mio padre, ma ora anche nel secondo computer, il mio personale in firma, è partito l'aggiornamneto programmato e non posso far altro che rinviarlo, io non ho mai ACCONSENTITO UN BEL NIENTE, ho solo gli aggiornamenti automatici attivi, questi mi hanno scaricato winsows 10 come aggiornamento importante e ora scassa le palle per farmelo installareaddirittura mi da solo 3 possibilità: aggiorna ora, aggiorna stanotte, aggiornamento pianificato da qui a mercoledi prossimo, ma "non aggiornare" non c'è
adesso disattivo gli aggiornamenti e vediamo se la smette
ps: con questo non vuol dire che non voglia passare a windows 10, lo farò, ma non ora, visto che non vorrei fare un semplice aggiornamento ma direttamente una installazione pulita e la cosa richiede un minimo di preparazione prima
Essnedo considerato come un normale update, lui tenta di installaro. Ma siccome è un OS completo, ti chiede prima la conferma.
Ovviamente dovresti settare l'installazione degli update manualmente
devi mettere verifica gli aggiornamenti ma lascia decidere se scaricarli e istallarli :D
Esattamente
E' possibile creare sul desktop un link che con un semplice doppio click fa so shot down del pc senza chiedere nulla? :help:
CiccoMan
11-03-2016, 15:28
E' possibile creare sul desktop un link che con un semplice doppio click fa so shot down del pc senza chiedere nulla? :help:
crea un .bat così:
shutdown /s /f /t 00
:)
biometallo
11-03-2016, 16:22
Avendo però un registro "pulito" non si corre il rischio che alcuni vecchi programmi, pur risultando installati, non vadano a dovere ?
Sì, se chiedi in fase d'installazione di non conservare i programmi poi questi andranno necessariamente re installati, però a differenza di una formattazione completa non rischi di perdere nulla in quanto non vengono toccati i file presenti nelle varie cartelle in C: inoltre anche i programmi rimossi non vengono buttati ma messi nella cartella Windows.old
gente, mi confermate se con il media creation tool posso reinstallare windows 10 (su un windows 10 con il problema dello store che non riesco a risolvere) mantenendo tutti i programmi installati? senza dover quindi reinstallare i miei software?
grazie
Credo di sì, ma perché riscaricare 3,5giga di dati con il media creator tool?
se hai già creato il disco d'installazione\pennetta usb lancia il setup da lì...
(mi aveva installato aggiornamenti non so quando ma non avevo riavviato) non è più raggiungibile, o meglio, è come se le credenziali, sempre le stesse, fossero sbagliate.
Ho appena fatto un paio di prove e a me continua a funzionare in entrambi i modi, ho installato su entrambe le macchine la 10586.164 su una macchina ho la 32bit sull'altra la 64, stessa cosa accedendo anche sulla macchina con l'edizione previw 14279
Praticamente passo da disco di 250 gb a disco 512 gb + un altro kit di ram e quindi passo da 16 a 32gb, in pratica sono queste 2 le modifiche che devo fare, quindi posso andare tranquillo, potrei clonare il disco ma preferisco una installazione pulita, grazie per l'info.
Clonare l'hdd o meno credo non cambi nulla, quando tempo fa ho cambiato la scheda madre del mio netbok anche senza reistallare nulla Windows si è accorto del cambio è si è subito disattivato e questo nonostante la scheda madre nuova fosse virtualmente identica alla vecchia.
pingalep
11-03-2016, 16:34
ciao io sto provando a scaricare l'iso col tool ma mi fa scegliere solo l'opzione windows 10 o 10 n. ma io ho un win 8.1 pro. è normale?
la versione n è quella senza media player giusto?
tecno789
11-03-2016, 16:43
ragazzi nell'aggiornamento a win10 mi viene questo errore : WindowsUpdate_C1900101
di cosa si tratta? il programmino diceva che era compatibile... :muro:
mark1000
11-03-2016, 16:44
ciao io sto provando a scaricare l'iso col tool ma mi fa scegliere solo l'opzione windows 10 o 10 n. ma io ho un win 8.1 pro. è normale?
la versione n è quella senza media player giusto?
puoi scegliere cosa scaricare, anche windows 7 e senza tool :D
Credo di sì, ma perché riscaricare 3,5giga di dati con il media creator tool?
se hai già creato il disco d'installazione\pennetta usb lancia il setup da lì...
il fatto è che ho fatto partire la chiavetta usb (originale - win10 completo home edition) e non mi dà l'opzione di tenere tutto, ma solo di ripartire da zero.... quindi sto provando col mediacreationtool
grazie per il supporto
biometallo
11-03-2016, 17:25
il fatto è che ho fatto partire la chiavetta usb (originale - win10 completo home edition) e non mi dà l'opzione di tenere tutto, ma solo di ripartire da zero....
Mi sono scordato un dettaglio, devi lanciare il setup con Windows avviato, ho appena fatto il procedimento da 8 e dovrebbe chiederti se vuoi mantenere programmi e app e file personali.
Ragazzi non si apre windows store. Come potrei ripristinarlo?
pingalep
11-03-2016, 17:55
puoi scegliere cosa scaricare, anche windows 7 e senza tool :D
mi son perso qualcosa ma anche dal link i prima pagina del thread per download diretto mi dà solo windows 10 10n e 10kn come disponibili
biometallo
11-03-2016, 18:20
ciao io sto provando a scaricare l'iso col tool ma mi fa scegliere solo l'opzione windows 10 o 10 n. ma io ho un win 8.1 pro. è normale?
la versione n è quella senza media player giusto?
mi son perso qualcosa ma anche dal link i prima pagina del thread per download diretto mi dà solo windows 10 10n e 10kn come disponibili
Se stai cercando la pro non la trovi, perché tutte e 3 le scelte comprendono sia la home che la pro, quindi ti basta scaricare Windows 10 "lisco"
Dumah Brazorf
11-03-2016, 18:28
Ma che è? Oggi 3clienti si sono ritrovati 10 installato senza (apparentemente...) aver scelto.
A uno non si riusciva a far ripartire la stampante ed un'altro non aveva più i documenti.
Blue_screen_of_death
11-03-2016, 18:30
Ragazzi non si apre windows store. Come potrei ripristinarlo?
Andare alla cartella:
C:\Utenti\TuoUtente\AppData\Local\Packages\Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe\LocalCache e eliminare la cartella : perUserCache_0
Mi sono scordato un dettaglio, devi lanciare il setup con Windows avviato, ho appena fatto il procedimento da 8 e dovrebbe chiederti se vuoi mantenere programmi e app e file personali.
guarda, alla fine ho usato media creation tool e ho fatto il ripristino mantenendo le app ora lo store funziona....
grazie del supporto.
ma una soluzione definitiva da parte MS ci sarà mai? Mi pare un baco molto diffuso......
altra cosa: ora ho impostato un pto di ripristino.... devo fare altro per essere sicuro che - dovesse accadermi di nuovo - mi ricarico questa "snapshot" e sono a posto?
fucilator_3000
11-03-2016, 18:43
Come siam messi per quanto riguarda la sicurezza con Windows 10?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' possibile creare sul desktop un link che con un semplice doppio click fa so shot down del pc senza chiedere nulla? :help:
Clic destro sul desktop -> Nuovo -> Collegamento
nel campo del percorso copi ciò che ha già scritto CiccoMan, cioè
shutdown /s /f /t 00
clicchi su Avanti e scegli il nome per il collegamento, fine.
Clic destro sul collegamento appena creato, Proprietà, Cambia icona, e scegli quel bel pulsante rosso che ricorda tanto lo spegnimento. :D
Andare alla cartella:
C:\Utenti\TuoUtente\AppData\Local\Packages\Microsoft.WindowsStore_8wekyb3d8bbwe\LocalCache e eliminare la cartella : perUserCache_0
provato ma non va, clicco ma non esce proprio
Ed_Bunker
11-03-2016, 19:00
Volendo fare un dual boot win10+Linux (arch o simile) dite che con un ssd da 128 Gb sono troppo stretto ?
Sent with a white Lumia 735
tallines
11-03-2016, 19:29
Come siam messi per quanto riguarda la sicurezza con Windows 10?
Da quando uso W10 non ho installato nessun antivirus e nessun firewall di terze parti .
Mai avuto un problema .
wolverine
11-03-2016, 19:41
Come siam messi per quanto riguarda la sicurezza con Windows 10?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Puoi attivare il rilevamento dei PUP o PUA in Windows Defender, giusto per aumentare la sicurezza.
- Dal menu Start, cercare regedit e aprire l'editor del registro di sistema.
- Dall'albero a sinistra espandere le seguenti cartelle: HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Policies \ Microsoft \ Windows Defender (se si sta usando Microsoft Security Essentials MSE la chiave è invece in HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Policies \ Microsoft \ Microsoft Antimalware.
- Premere col tasto destro su Windows Defender e creare una nuova chiave dando come nome MpEngine .
- Premere ora col tasto destro su MpEngine e creare un Nuovo Valore DWORD (32-bit) dandogli nome MpEnablePus
- Cliccare due volte su MpEnablePus (sul lato destro dello schermo) per dargli come valore 1.
Il valore 0 disattiva la protezione per le applicazioni potenzialmente indesiderate mentre il valore 1 la attiva.
- Riavviare il computer.
Come siam messi per quanto riguarda la sicurezza con Windows 10?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
direi come prima
io sto con firewall di windows e panda free che preferisco di gran lunga al defender (anche come prestazioni)
ma così stavo su 8 non è 10, così come chi sta con avast sarà rimasto con avast ecc
Krusty93
11-03-2016, 19:56
in basso a sinistra ho il tasto start :asd: scusa ma non ho proprio capito il "dove"
comunque ho un solo account online, con outlook, sempre usato quello e mai creato un account locale dall'uscita di 8 ad oggi.
x Averell
Ho i 15.12 Crimson installati da me, senza bloccare gli aggiornamenti non mi trova assolutamente update.
Intendevo questa cosa, credo che ti abbia frainteso
http://i.imgur.com/7leavn8.jpg?1
Praticamente l'account selezionato, "andre", è locale e fake (o quantomeno, il corrispondente a quello Microsoft). Da lì non si può fare il login e bisogna per forza switchare all'altro con la mail, ed inserire la password..
Mi era già successo una volta. Poi ho formattato, e si è sistemato. Nel momento in cui ho cambiato password dell'account MS, è ricomparso.
Ovviamente non posso disabilitare la richiesta password dalle impostazioni
pingalep
11-03-2016, 20:08
Se stai cercando la pro non la trovi, perché tutte e 3 le scelte comprendono sia la home che la pro, quindi ti basta scaricare Windows 10 "lisco"
infatti mentre los crivevo mi rendevo conto che il mondo intero non poteva sbagliarsi, dovevo aver perso qualcosa per strada io!
ho scaricato la versione N, perchè il windows media player non l'ho veramente mai usato da sempre. c'è giusto la funziona riproduci più rapidamente senza variare le frequenze del suono che uso. ma dite che poi mi conviene scaricare il pacchetto perchè perdo troppe feature delle cartelle o edge?
grazie a tutti!
CiccoMan
11-03-2016, 21:49
Esiste un modo per farsi la iso della 1511 o ancora si deve installare prima la vecchia e poi fare l'update?
pingalep
11-03-2016, 22:17
Esiste un modo per farsi la iso della 1511 o ancora si deve installare prima la vecchia e poi fare l'update?
guardati il primo post di questo thread!
c'è tutta la spiegazione, facilissimo. per i nubbi come me in fase di download non scegli tra win 10 e 10pro, quello lo fai dopo in installazione!
fraussantin
11-03-2016, 22:38
Esiste un modo per farsi la iso della 1511 o ancora si deve installare prima la vecchia e poi fare l'update?
Guarda quella che ho fatto sett scorsa era 1511, e a mio avviso( ma potrei sbagliare) conteneva anche tutti gli update successivi perché non ha scaricato niente da wu fino a che non è uscita la patch di martedì.
biometallo
11-03-2016, 23:16
Esiste un modo per farsi la iso della 1511 o ancora si deve installare prima la vecchia e poi fare l'update?
A dire il vero la iso della 1511 o th2 o build 12586 è ufficialmente scaricabile dai server microsft fin dal rilascio ufficiale avvenuto a novembre scorso, poi per la rete girava già prima, ma questo è un altro discorso ^_^
Guarda quella che ho fatto sett scorsa era 1511, e a mio avviso( ma potrei sbagliare) conteneva anche tutti gli update successivi perché non ha scaricato niente da wu fino a che non è uscita la patch di martedì.
Noto in effetti che il tool ora è salito di versione ora è alla 10.0.10586.117
sto provando a vedere che iso scarica ma in effetti è facile che sia aggiornata...
Ma che è? Oggi 3clienti si sono ritrovati 10 installato senza (apparentemente...) aver scelto.
A uno non si riusciva a far ripartire la stampante ed un'altro non aveva più i documenti.
Successo anche a me in ufficio oggi, una postazione con windows 8.1 aggiornata da sola a windows 10 senza alcun consenso. Purtroppo abbiamo perso più' di due ore perché ovviamente siamo dovuti tornare indietro per incompatibilità' con il software di contabilità' che utilizziamo
dado2005
12-03-2016, 00:10
E' possibile creare sul desktop un link che con un semplice doppio click fa so shot down del pc senza chiedere nulla? :help:E' possibile creare dei pulsanti da fissare sulla barra delle applicazioni
per le funzioni di Shutdown, Restart, Sleep, Logoff, Hibernate e Programmi.
Butta un okkio al seguente link, potrebbe esserti utile:
Create a Shortcut for Shutdown, Restart, Sleep, Lock and Hibernate Button
http://unlockforus.blogspot.it/2008/06/create-shortcut-for-shutdown-restart.html
Ti indica come creare dei link a cui associare delle icone.
P.S.
Se hai difficoltà contattami, ti invio i link e le classiche icone di Win da associare.
Pancho Villa
12-03-2016, 00:27
Puoi attivare il rilevamento dei PUP o PUA in Windows Defender, giusto per aumentare la sicurezza.
- Dal menu Start, cercare regedit e aprire l'editor del registro di sistema.
- Dall'albero a sinistra espandere le seguenti cartelle: HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Policies \ Microsoft \ Windows Defender (se si sta usando Microsoft Security Essentials MSE la chiave è invece in HKEY_LOCAL_MACHINE \ Software \ Policies \ Microsoft \ Microsoft Antimalware.
- Premere col tasto destro su Windows Defender e creare una nuova chiave dando come nome MpEngine .
- Premere ora col tasto destro su MpEngine e creare un Nuovo Valore DWORD (32-bit) dandogli nome MpEnablePus
- Cliccare due volte su MpEnablePus (sul lato destro dello schermo) per dargli come valore 1.
Il valore 0 disattiva la protezione per le applicazioni potenzialmente indesiderate mentre il valore 1 la attiva.
- Riavviare il computer.
Io ho comprato da poco spyhunter, mi sembra ottimo nella rilevazione dei malware, mi ha risolto un problema che mi portavo dietro da un anno, la start page di mozilla che era stata infetta da deltahomes, ho provato in tutti i modi a rimuoverlo, defender non ha trovato niente, poi ho provato a lavoro questo programma e mi ha risolto il problema appena ho riaperto firefox... molto soddisfatto
pingalep
12-03-2016, 01:24
le licenze coa in formato testo che vengono vendute su ebay per 10 euro per windows e 20 euro per office sono buone? evitando venditori con pochi feedback il rischio di cantonate è molto basso?
dovrei prenderne tre, e una per un pc su cui smanetto con l'hardware spesso, motherboard inclusa, e non so bene cosa cercare, perchè alla fine la retail di win 7 o 8 costa ancora parecchio...si è capito se da una licenza 7 o 8 retail ne viene fuori una 10 retail cioè per infinite motherboard future(una alla volta ovviamente!)
CiccoMan
12-03-2016, 07:19
Guarda quella che ho fatto sett scorsa era 1511, e a mio avviso( ma potrei sbagliare) conteneva anche tutti gli update successivi perché non ha scaricato niente da wu fino a che non è uscita la patch di martedì.
Come l'hai fatta? Dal media cration tool mi scarica la vecchia build... Ho provato la settimana scorsa, magari questa settimana hanno aggiornato :)
A dire il vero la iso della 1511 o th2 o build 12586 è ufficialmente scaricabile dai server microsft fin dal rilascio ufficiale avvenuto a novembre scorso, poi per la rete girava già prima, ma questo è un altro discorso ^_^
Noto in effetti che il tool ora è salito di versione ora è alla 10.0.10586.117
sto provando a vedere che iso scarica ma in effetti è facile che sia aggiornata...
Non ho un account msdn e quindi niente iso aggiornata per me :p
Oggi Riprovo col media creation ;)
fraussantin
12-03-2016, 07:28
Come l'hai fatta? Dal media cration tool mi scarica la vecchia build... Ho provato la settimana scorsa, magari questa settimana hanno aggiornato :)
Non ho un account msdn e quindi niente iso aggiornata per me :p
Oggi Riprovo col media creation ;)
Con tool . Dopo l'installazione il pc era,aggiornato. Quindi ipotizzi che sia la iso aggiornata.
CiccoMan
12-03-2016, 07:35
Con tool . Dopo l'installazione il pc era,aggiornato. Quindi ipotizzi che sia la iso aggiornata.
Ah, ok. Si, se fai l'installazione dal media creation installa la 1511 perché ad un certo punto fa la ricerca degli aggiornamenti. Ma se gli dici di fare la iso o supporto avviabile non esegue quel passaggio e rimane la vecchia build :(
A me serve una iso da distribuire.
Neofreedom
12-03-2016, 08:38
Scusatemi domanda. Ho la versione Windows 7 64 Bit versione ULTIMATE, ovviamente originale con tanto di attivazione online fatta anni fa in pannello di controllo/sistema e sicurezza/sistema.
Perché mi fa upgradare solo alla 10 normale e non alla versione PRO come da specifiche ?
Grazie in anticipo :)
pingalep
12-03-2016, 08:50
la scelta se 10 liscio o pro la fai in installazione non in download!
come si fa a capire se ho scaricato ieri sera una iso già aggiornata con le ultime patch?
Neofreedom
12-03-2016, 08:55
la scelta se 10 liscio o pro la fai in installazione non in download! cut ...
Grazie ma nel portatile l'avviso di upgrade dove dice ottieni windows 10 mi dice ottieni windows 10 pro. Nel desktop dove ho ultimate l'avviso mi dice solo ottieni windows 10.
Per quello mi sono permesso di postare con la richieste di aiuto :)
Quindi ?
pingalep
12-03-2016, 09:13
Grazie ma nel portatile l'avviso di upgrade dove dice ottieni windows 10 mi dice ottieni windows 10 pro. Nel desktop dove ho ultimate l'avviso mi dice solo ottieni windows 10.
Per quello mi sono permesso di postare con la richieste di aiuto :)
Quindi ?
anche io ho un portatile con win 8.1 pro e mi fa scaricare la win 10. ma scrivono tutti qui che poi in installazione scegli la versione tra le due.
quando faccio l'installazione ti confermo!
Neofreedom
12-03-2016, 09:34
Ok grazie mille ! :)
epifanolanfranco
12-03-2016, 09:36
Volendo fare un dual boot win10+Linux (arch o simile) dite che con un ssd da 128 Gb sono troppo stretto ?
Sent with a white Lumia 735
Buongiorno a te.
Se può tornarti utile la mia esperienza ho un ssd da 128 Gb Samsung con in Dual boot Win 10 e Win 7 e mi trovo benissimo.
Attualmente ho assegnato alla partizione con Win 7 70 Gb e ne ho liberi circa 30,l'altra partizione con Win 10 50 Gb e liberi quasi 32.
Considera però che i dati quasi tutti li ho su un hd.
epifano lanfranco
come si fa a capire se ho scaricato ieri sera una iso già aggiornata con le ultime patch?
Ho provato a scaricare la ISO settimana scorsa, ed era la stessa versione di novembre. Per verificare la versione, controlla i dettagli del file setup.exe.
biometallo
12-03-2016, 11:24
Ho provato a scaricare la ISO settimana scorsa, ed era la stessa versione di novembre. Per verificare la versione, controlla i dettagli del file setup.exe.
Vero, però le iso sono effettivamente diverse:
http://i.imgur.com/fCllZQu.png
Preciso che il file "Windows nuovo" in realtà è quello vecchio scaricato a novembre, mentre quello senza scritto nulla è come testimonia la data quello scaricato con l'ultima edizione del creator tool.
Entrambe le iso contengono sia la versione a 32 che 64bit
Aprendo la iso ho notato diverse cartelle aggiornate a febbraio, ma comunque per verificare credo che il metodo più sicuro sia fare l'installazione su una macchina sconnessa.
Strano.... usando la versione 117 di MCT settimana scorsa ho tirato giù una ISO x64 di 3,1 Gb che era uguale a quella di novembre.
Ci devo riprovare? Hai usato MCT? da dove lo hai scaricato?
Ci sono periodi in cui Windows defender vuole analizzare il computer tutti i giorni, altri in cui non so neanche di avercelo.
Adesso sono nel primo periodo citato, le analisi non riportano nessun problema.
Mi chiedevo in base a cosa le richiede.
Saluti:)
dado2005
12-03-2016, 13:06
Ho provato a scaricare la ISO settimana scorsa, ed era la stessa versione di novembre. Per verificare la versione, controlla i dettagli del file setup.exe.Anche Win10 è caratterizzato oltre dalla versione anche dalla build.
La release "scaricabile" stabile di novembre era: Win10 vers 1511 build 10586.00
La release "scaricabile" stabile attuale(controllato qualche minuto fa) è: Win 10 ver 1511 build 10586.117
La release stabile attuale(controllato qualche minuto fa) è: Win 10 ver 586 build 117
Come la scarico? Devo usare il tool?
biometallo
12-03-2016, 13:28
Hai usato MCT? da dove lo hai scaricato?
Ho usato sempre il media creator ufficiale, per la iso "nuova" la versione di novembre, la 10.0.10586.0 del 15/11/2015 (l'ho conservata su hdd) la seconda con l'ultima versione la stessa che hai usato tu la 10.0.10586.117 scaricata ieri notte,
In entrambi i casi ho chiesto windows "liscio" (non N o NK) e alla domanda 32 o 64bit ho indicato entrambe, ho macchine che usano sia una che l'altra quindi mi fa comodo averle tutte insieme...
Non sono ancora sicuro che sia effettivamente aggiornata, faccio infatti notare che quando windows 10 si installa se presente una connessione ad internet scarica gli aggiornamenti prima di installarsi e credo che questi non risultino nella cronologia di Windows update (ma non ne sono certo, quindi se mi sbaglio non mi lapidate ^_^) e per quello che credo che il metodo più sicuro sia fare un'istallazione pulita su una macchina scollegata da internet.
Poi basta controllare i decimali della build per vedere se è aggiornata o meno...
Io non so se oggi ho tempo e voglia di fare una prova, ma penso che nei prossimi giorni lo farò quasi sicuramente. :)
dado2005
12-03-2016, 13:41
Come la scarico? Devo usare il tool?
Per scaricare win 10 occorre prima scaricare un programmino denominato MediaCreationTool.exe con il quale si scarica win 10.
Link diretto per scaricare MediaCreationTool.exe:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
P.S. Il link lo si trova in:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
@dado2005
Non hai letto i post precedenti. Ho già usato l'MCT versione .117 la settimana scorsa e mi ha scaricato la iso di novembre.
Forse nel frattempo c'è la iso aggiornata, ora sto facendo il download e verifico.
CiccoMan
12-03-2016, 14:08
Sto provando anche io e sto facendo la key usb invece che la iso... Magari poi faccio pure la iso per confronto... Però la sensazione e che sia la versione pre-update...
tecno789
12-03-2016, 14:13
Ragazzi ho un problemino, in pratica ho aggiornato una macchina ma all'avvio si apre un blocco note vuoto con la scritta accesso negato. Cosa può essere? Cosa devo fare per evitarlo?
Grazie
crea un .bat così:
shutdown /s /f /t 00
:)
Grazie infinite, esattamente quello che cercavo :) :) :)
fraussantin
12-03-2016, 15:14
Onde evitare dubbi jo fatto un dwl e vedere che si chiama 1511-1 quindi di certo non è la vs scatolata.
http://software-download.microsoft.com/pr/Win10_1511_1_Italian_x64.iso?t=9c4e6b00-70b6-444d-8dd4-ca004f5c73ec&e=1457881957&h=8fabb3ef8303b0f1371ae2a6947a3dd4
Link diretto per la.64bit
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160312/ca6c139c848d8da487226a898e47035b.jpg
CiccoMan
12-03-2016, 15:21
Questa è la chiavetta che mi ha generato il media creation...
http://i63.tinypic.com/2i07qer.jpg
November Update ?
x_Master_x
12-03-2016, 15:35
Scritto e riscritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43099690&postcount=12090) ma si vede che non entra in testa :asd:
Non è necessario scaricare tutta l'ISO dal Media Creation Tool per sapere se è stata aggiornata e nemmeno controllare la versione del programma stesso serve a qualcosa. Bisogna guardare il link dell'ESD!
windowsupdate.com/d/updt/2016/03/10586.0.160212-2000.th2_refresh_clientmulti_ret_x64fre_it-it
windowsupdate.com/d/updt/2016/03/10586.0.160212-2000.th2_refresh_clientmulti_ret_x86fre_it-it
2016/03 = Marzo 2016 quindi sì il link all'ESD è stato aggiornato da pochi giorni ( credo sia da ieri che i link sono cambiati ) e di riflesso anche la versione scaricata sarà aggiornata rispetto a quella di Novembre.
CiccoMan
12-03-2016, 15:40
Chiedo venia, mi ero perso questa info :fagiano:
Potresti riscrivere per l'ennesima volta da dove vedo il link? ... :Prrr:
:)
Neofreedom
12-03-2016, 15:49
Ok risolto, quando ti dice di installare win 10 in automatico mette la versione PRO per chi ha ultimate di 7
Peccato che installa tutto perfettamente, il check iniziale dice tutto è compatibile, ma quando finisce ed è pronto non vi è connessione internet alias i driver realtek non sono compatibili. Alla faccia di tutto compatibile. Back Win 7 non avendo altre macchine. Mobo asus p8p67 deluxe
Vabbè
fraussantin
12-03-2016, 15:51
Ok risolto, quando ti dice di installare win 10 in automatico mette la versione PRO per chi ha ultimate di 7
Peccato che installa tutto perfettamente, il check iniziale dice tutto è compatibile, ma quando finisce ed è pronto non vi è connessione internet alias i driver realtek non sono compatibili. Alla faccia di tutto compatibile. Back Win 7 non avendo altre macchine. Mobo asus p8p67 deluxe
Vabbè
La lan realtek va con 10 . Provato a cercare driver aggiornati?
Ps e prova a fare tasto dx sull'icona di rete e cerca una soluzione.
Scritto e riscritto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43099690&postcount=12090) ma si vede che non entra in testa :asd:
Io direi che uno non deve essere obbligato a leggere 800 pagine di forum, e quindi spera sempre che ci sia qualcuno che si ricorda di qualche particolarità! :asd:
Bisognerebbe inserire questa utile info in prima pagina.
Comunque bene, ora so che sto scaricando la versione .122 aggiornata rispetto a novembre. ;)
Neofreedom
12-03-2016, 16:33
La lan realtek va con 10 . Provato a cercare driver aggiornati?
Ps e prova a fare tasto dx sull'icona di rete e cerca una soluzione.
Si penso di aver trovato driver aggiornati dopo aver fatto il back roll a 7 visto che con il 10 non avevo possibilità di collegarmi a internet e di avviso dava probabile errore di driver ecc.
Stasera riprovo a reinstallarlo aggiungendo dopo i driver aggiornati.
Mi limitavo a dire che se invece di dirmi "tutto compatibile al 100% con win 10" io mi fido e poi funziona tutto tranne il collegamento internet...be' :D
Se mi avvisava prima evitavo di installarlo, perdere tempo a capire, tasto dx e vedere la presa in giro di cerca driver in internet o assistenza remota seeeee senza collegamento..... e poi non era proprio tutto compatibile al 100 % :D
Ti so dire più tardi e lo farò se avrò problemi con il ri-ri ritorno a 7 per poter postare :D
Comunque bene, ora so che sto scaricando la versione .122 aggiornata rispetto a novembre. ;)
Scusa, quindi come la stai scaricando? Con l'MCT e chiedendo di crearti una ISO? E allora perché a CiccioMan ha tirato fuori una chiavetta aggiornata a Novembre?
E poi quel "2016/03/10586.0" nel link dell'ESD non è che mi rassicuri più di tanto:
o è Marzo o è 10586.0
In esplora risorse non mi trovo l'icona con le cartelle OneDrive, forse perchè uso un account locale? E' possibile usare onedrive integrato solo con un account Microsoft?
fraussantin
12-03-2016, 19:36
In esplora risorse non mi trovo l'icona con le cartelle OneDrive, forse perchè uso un account locale? E' possibile usare onedrive integrato solo con un account Microsoft?
A me è apparso quando ho messo l'account microsoft.
CiccoMan
12-03-2016, 19:56
Scusa, quindi come la stai scaricando? Con l'MCT e chiedendo di crearti una ISO? E allora perché a CiccioMan ha tirato fuori una chiavetta aggiornata a Novembre?
E poi quel "2016/03/10586.0" nel link dell'ESD non è che mi rassicuri più di tanto:
o è Marzo o è 10586.0
Da google sembrerebbe che la 10586 sia la 1151 (november update)... Appena riesco ad installarla verifico :)
Questo lo so. Però è vero per la 10586.0.
Ad es. giorni fa (Marzo) è uscita la 10586.164, dunque i decimali fanno la differenza.
Però sì, sono tutti ancora del ramo TH2, aka 1511.
Scusa, quindi come la stai scaricando? Con l'MCT e chiedendo di crearti una ISO? E allora perché a CiccioMan ha tirato fuori una chiavetta aggiornata a Novembre?
E poi quel "2016/03/10586.0" nel link dell'ESD non è che mi rassicuri più di tanto:
o è Marzo o è 10586.0
Ho usato l' MCT versione .117, nel file xml avevo letto che era la versione .122, dopo installazione ho verificato che installa la .104, che è quella aggiornata a febbraio.
La versione del file setup.exe è la .0 e quindi non coincide con la versione installata.
In definitiva bisogna installare per sapere qual'è la versione. Che roba! :mad:
In esplora risorse non mi trovo l'icona con le cartelle OneDrive, forse perchè uso un account locale? E' possibile usare onedrive integrato solo con un account Microsoft?
Io utilizzo un account (da sempre) locale... e OneDrive funziona senza problemi.
Però devo confermare di aver avuto un problema simile che, da ignorante completo, ho risolto reistallando da zero il SO! :doh:
tecno789
12-03-2016, 20:52
fatto aggiornamento a windows 10 ho 3 problemi principali :
1) blocco note all'avvio con la scritta "accesso negato"
2) In "tutte le app" non ho tutte le applicazioni che avevo installate
3) Alcuni programmi si sono tolti dall'avvio automatico
è normale? venivo da win7
Orsettinapc
12-03-2016, 21:45
Su molti siti internazionali che parlano di sicurezza informatica, anonimato, TOR ecc ecc sento spesso dire che " Windows 10 is spyware".
Queste affermazioni hanno un fondamento ?
Grazie
fraussantin
12-03-2016, 21:47
Su molti siti internazionali che parlano di sicurezza informatica, anonimato, TOR ecc ecc sento spesso dire che " Windows 10 is spyware".
Queste affermazioni hanno un fondamento ?
Grazie
Si hanno fondamento , ma sono esagerati.
Windows 10 non fa niente di più che non faccia un comune cellulare android o ios.
mark1000
12-03-2016, 21:52
Su molti siti internazionali che parlano di sicurezza informatica, anonimato, TOR ecc ecc sento spesso dire che " Windows 10 is spyware".
Queste affermazioni hanno un fondamento ?
Grazie
SI e tanto anche non stare a sentire chi dice ma tanto lo fà anche quello, come dire se tuo figlio è un ladro lo è anche quello di quell'altro..
mark1000
12-03-2016, 21:54
Su molti siti internazionali che parlano di sicurezza informatica, anonimato, TOR ecc ecc sento spesso dire che " Windows 10 is spyware".
Queste affermazioni hanno un fondamento ?
Grazie
datti una "ripassatina" http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726751
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
fraussantin
12-03-2016, 22:00
SI e tanto anche non stare a sentire chi dice ma tanto lo fà anche quello, come dire se tuo figlio è un ladro lo è anche quello di quell'altro..
Il paragone non ha senso .
È come fermare un ladro di caramelle , quando hai un serial killer sotto il naso.
Per chiarire : tutti abbiamo google in tasca che sa dove siamo dove andiamo cosa compriamo ( tempo qualche anno lo useremo per pagare) , legge le ns mail, guarda le ns foto , prevede dove stiamo per andare ( e ti consiglia quando partire)ecc ecc ecc ,
Cosa farà mai di peggio windows? Cmq mettete linux e dormite tranquilli.
Ps a me non da fastidio niente di tutto questo , ma se uno si crea problemi direi di iniziare dai piu grandi.
curvanord
12-03-2016, 22:01
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
fraussantin
12-03-2016, 22:03
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
:eek:
Ti spia mentre ciulli la donna!!!
#gomolotto!
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
Ma lo riavvii prima di ibernare?
mark1000
12-03-2016, 22:09
Il paragone non ha senso .
È come fermare un ladro di caramelle , quando hai un serial killer sotto il naso.
Per chiarire : tutti abbiamo google in tasca che sa dove siamo dove andiamo cosa compriamo ( tempo qualche anno lo useremo per pagare) , legge le ns mail, guarda le ns foto , prevede dove stiamo per andare ( e ti consiglia quando partire)ecc ecc ecc ,
Cosa farà mai di peggio windows? Cmq mettete linux e dormite tranquilli.
Ps a me non da fastidio niente di tutto questo , ma se uno si crea problemi direi di iniziare dai piu grandi.
tutti abbiamo google in tasca a seconda per cosa, per le cose serie io ho altro
Pancho Villa
12-03-2016, 22:35
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
Probabilmente hai la ricerca aggiornamenti impostata a quell'ora
Neofreedom
13-03-2016, 08:03
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
Ma guarda ti dirò con la configurazione in firma e ancora con win 7 spesso mi capita che lo metto in ibernazione e me lo trovo acceso dopo la notte o quando torno a lavoro e la cosa stranissima è che, meno frequentemente, mi capita di spegnerlo proprio, arresta sistema, torno da lavoro e me lo trovo acceso !!! Giuro qua sono i poltergeist ! :D Cmq non ho attivato la ricerca automatica di aggiornamenti ecc, faccio tutto a mano. Almeno non sono l'unico a cui capita sta cosa :)
mark1000
13-03-2016, 09:58
Ma guarda ti dirò con la configurazione in firma e ancora con win 7 spesso mi capita che lo metto in ibernazione e me lo trovo acceso dopo la notte o quando torno a lavoro e la cosa stranissima è che, meno frequentemente, mi capita di spegnerlo proprio, arresta sistema, torno da lavoro e me lo trovo acceso !!! Giuro qua sono i poltergeist ! :D Cmq non ho attivato la ricerca automatica di aggiornamenti ecc, faccio tutto a mano. Almeno non sono l'unico a cui capita sta cosa :)
perchè a spegnerlo è troppo lungo il tempo che aspettate al riavvio?
fraussantin
13-03-2016, 10:04
perchè a spegnerlo è troppo lungo il tempo che aspettate al riavvio?
Magari hanno del lavoro aperto.
Cmq l'ibernazione con più di 2 giga di ram non conviene come tempi .
( con vista meritava con 4)
x_Master_x
13-03-2016, 10:27
Sarà un mio problema, ma ogni volta che installo un aggiornamento cumulativo la notte stessa il pc si accende da solo. (Circa le 2:00 di notte).
Succede solo la prima notte che ho fatto l'aggiornamento. Uso sempre ibernazione.
Mah.. mistero :D
Ma guarda ti dirò con la configurazione in firma e ancora con win 7 spesso mi capita che lo metto in ibernazione e me lo trovo acceso dopo la notte o quando torno a lavoro e la cosa stranissima è che, meno frequentemente, mi capita di spegnerlo proprio, arresta sistema, torno da lavoro e me lo trovo acceso !!! Giuro qua sono i poltergeist ! :D Cmq non ho attivato la ricerca automatica di aggiornamenti ecc, faccio tutto a mano. Almeno non sono l'unico a cui capita sta cosa :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43189764&postcount=17
In caso sia questo:
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume\Windows\System32\svchost.exe (SystemEventsBroker) scade alle XX:XX:XX il XX/XX/XXX.
Motivo: Verranno eseguire 'NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Reboot' attività pianificate che richiedono la riattivazione del computer.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43193029&postcount=20
Da qualche giorno ho il pc con W10 x64 che quando tento di installare qualcosa, a fine installazione mi fa comparire questo pannello:
http://s27.postimg.org/7l7isirdr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7l7isirdr/)
I programmi sembrano funzionare bene, però mi preoccupa un po' questo messaggio: che significa? :help:
mark1000
13-03-2016, 10:52
Da qualche giorno ho il pc con W10 x64 che quando tento di installare qualcosa, a fine installazione mi fa comparire questo pannello:
http://s27.postimg.org/7l7isirdr/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/7l7isirdr/)
I programmi sembrano funzionare bene, però mi preoccupa un po' questo messaggio: che significa? :help:
bhè windows 10 non è all'altezza di seven e windows 8.1 per ora sono errori che fà, è stato tirato fuori troppo in fretta ed è in beta perenne (per ora)
fraussantin
13-03-2016, 11:18
come si fa a disabilitare la sincronizzazione dei temi tra un pc e un altro?
sto diventando matto , imposto un pc e tempo 2 ore mi trovo tutti gli altri scombinati...
CiccoMan
13-03-2016, 11:26
bhè windows 10 non è all'altezza di seven e windows 8.1 per ora sono errori che fà, è stato tirato fuori troppo in fretta ed è in beta perenne (per ora)
Il problema è l'aggiornamento... Facendo installazioni pulite tutti questi problemi non esistono...
Non è mia intenzione flammare, ma peggio di windows 7 non esiste... All'uscita era inutilizzabile e col tempo hanno provato a sistemarlo rattoppandolo creando un Frankenstein al limite dell'utilizzabile... Il suo successo è merito dell'enorme operazione commerciale messa in atto da ms (vista docet...)
La prova è che ora che windows 10 si sta diffondendo tutti i clienti ce lo stanno chiedendo investendo molto nell'aggiornamento delle infrastrutture... Windows 7 non lo vuole più nessuno:(
curvanord
13-03-2016, 12:06
Ovviamente si, dopo gli aggiornamenti riavvio e solo dopo iberno.
Powercfg -waketimers mi dice che non ci sono timer attivi nel sistema.
Devo provare ad arrestare il sistema, invece di ibernarlo, il giorno in cui installo gli aggiornamenti cumulativi.
biometallo
13-03-2016, 12:22
I programmi sembrano funzionare bene, però mi preoccupa un po' questo messaggio: che significa? :help:
Mah, verrebbe da pensare che il setup non voglia chiudersi quando finisce l'installazione, magari perché tenuto occupato da qualcosa...
Usi antivirus di terze parti?
Io Proverei a toglierli e tornare a windows defender e così vedere se il problema sussiste, poi magari un po' di pulizia, a cominciare da pulizia disco ad una scansione con sfc /scannow (da lanciare dal promt dei comandi (amministratore)) per verificare che non ci siano file danneggiati...
Krusty93
13-03-2016, 12:41
come si fa a disabilitare la sincronizzazione dei temi tra un pc e un altro?
sto diventando matto , imposto un pc e tempo 2 ore mi trovo tutti gli altri scombinati...
Settings -> Account -> Sync your settings
I programmi sembrano funzionare bene, però mi preoccupa un po' questo messaggio: che significa? :help:
Lo ha fatto con tutti i programmi che hai installato?
Non penso sia un problema di windows, ma piuttosto un problema del file d'installazione. Verifica che non sia un problema legato ai quei pacchetti di setup che prevedono o un download dalla rete per completare l'installazione oppure un download di un programma aggiuntivo. Potrebbe anche essere che siano programmi che cercano di installare software "non voluto" per i quali tu hai "declinato" o "accettato" l'installazione.
Chiedo venia, mi ero perso questa info :fagiano:
Potresti riscrivere per l'ennesima volta da dove vedo il link? ... :Prrr:
:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43099690&postcount=12090
fraussantin
13-03-2016, 13:05
Settings -> Account -> Sync your settings
grazie
Lo ha fatto con tutti i programmi che hai installato?
Non penso sia un problema di windows, ma piuttosto un problema del file d'installazione. Verifica che non sia un problema legato ai quei pacchetti di setup che prevedono o un download dalla rete per completare l'installazione oppure un download di un programma aggiuntivo. Potrebbe anche essere che siano programmi che cercano di installare software "non voluto" per i quali tu hai "declinato" o "accettato" l'installazione.
No, non con tutti, e per giunta provando a reinstallarmi dopo un po' di volte non compare più :mbe:
Neofreedom
13-03-2016, 14:28
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43189764&postcount=17
In caso sia questo:
Il timer impostato da [SERVICE] \Device\HarddiskVolume\Windows\System32\svchost.exe (SystemEventsBroker) scade alle XX:XX:XX il XX/XX/XXX.
Motivo: Verranno eseguire 'NT TASK\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Reboot' attività pianificate che richiedono la riattivazione del computer.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43193029&postcount=20
Ok intanto grazie. Fatto come consigliato e mi dice "Nessun timer di riattivazione attivo nel sistema" ... la trama si infittisce tipo giacobbo , voyager :D
vedi nel registro eventi cosa l'ha risvegliato e poi indaghi sulla soluzione/disattivazione della relativa schedulazione
A me è apparso quando ho messo l'account microsoft.
E' singolare che con Vista ho Onedrive integrato e con 10 no, mah...
Io utilizzo un account (da sempre) locale... e OneDrive funziona senza problemi.
Però devo confermare di aver avuto un problema simile che, da ignorante completo, ho risolto reistallando da zero il SO! :doh:
No ci deve essere il modo per risolvere anche perchè di reistallare tutto per questo non se ne parla piuttosto mi accontento di usarlo da browser.
No ci deve essere il modo per risolvere anche perchè di reistallare tutto per questo non se ne parla piuttosto mi accontento di usarlo da browser.
Prova così: visualizza i file nascosti e vai nella cartella C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\OneDrive, e apri l'eseguibile OneDrive. Nell'area di notifica ti compare l'icona di onedrive, clic destro e scegli Impostazioni, nella scheda Impostazioni verifica che sia selezionata l'opzione per l'avvio automatico di OneDrive all'accesso di windows. Riavvia il pc e verifica la presenza di OneDrive.
E' singolare che con Vista ho Onedrive integrato e con 10 no, mah...
No ci deve essere il modo per risolvere anche perchè di reistallare tutto per questo non se ne parla piuttosto mi accontento di usarlo da browser.
C'era una guida per installare OneDrive come disco di rete puntando al suo percorso URL (questo per evitare di farsi scaricare tutto il contenuto delle cartelle con 10, dato che sono cessati i Place Holders).
Direi che se tieni OneDrive disconnesso (perché il PC ha account locale) ed usi quel trucchetto, dovresti accedere a OneDrive tramite disco di rete.
QUA (http://www.windowscentral.com/fix-placeholder-limitation-onedrive-windows-10) PASSO PASSO.
x9drive9in
13-03-2016, 21:37
Ho fatto una prova in macchina virtuale spostando il profilo utente su un altra partizione e creando un collegamento simbolico e anche lì app come lo edge e calcolatrice hanno smesso di funzionare. Qualcuno ha idea di come si possa risolvere?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Prova così: visualizza i file nascosti e vai nella cartella C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\Microsoft\OneDrive, e apri l'eseguibile OneDrive. Nell'area di notifica ti compare l'icona di onedrive, clic destro e scegli Impostazioni, nella scheda Impostazioni verifica che sia selezionata l'opzione per l'avvio automatico di OneDrive all'accesso di windows. Riavvia il pc e verifica la presenza di OneDrive.
Ok, appena posso provo.
C'era una guida per installare OneDrive come disco di rete puntando al suo percorso URL (questo per evitare di farsi scaricare tutto il contenuto delle cartelle con 10, dato che sono cessati i Place Holders).
Direi che se tieni OneDrive disconnesso (perché il PC ha account locale) ed usi quel trucchetto, dovresti accedere a OneDrive tramite disco di rete.
QUA (http://www.windowscentral.com/fix-placeholder-limitation-onedrive-windows-10) PASSO PASSO.
Ho già provato ma non mi funziona.
Ragazzi sto diventando matto, Cortana di punto in bianco smette di effettuare ricerche o visualizzare risultati. Rimane semplicemente la schermata bianca, non effettua nemmeno ricerche parziali durane la digitazione. Assolutamente nulla.
Poi magicamente, senza alcuna motivazione razionale dopo qualche giorno di sciopero, magari in seguito all'installazione di qualche gioco/programma o update, riprende a funzionare, ma per poco. Dopo qualche giorno, magari dopo un riavvio o semplicemente durante l'utilizzo va nuovamente a pallino :mad:
Ho già provato tutti i consigli che ho trovato sul web come riavviare il PC, chiudere il processo di Cortana e fare in modo che venga riavviato da solo, ricostruire l'indice, ma nessuno di questi funziona.
Ho anche fatto un ripristino totale (in pratica la reinstallazione), ma dopo qualche giorno di utilizzo va inesorabilmente a pallino.
E' una rottura perché io la utilizzavo spesso per richiamare direttamente programmi, comandi o funzioni senza dover andare a raccattarli nei vai menù :muro:
Premetto che si tratta di un'installazione pulita, non ho usato software terzi per limitare le funzioni da "spione" di Win10 o di Cortana, ho semplicemente spuntato le voci di Cortana per effettuare solo ricerche locali in Windows e non sul web e tolto le spunte sulla privacy nel relativo menù delle impostazioni di Win10.
radeon_snorky
14-03-2016, 08:17
domanda:
a qualcuno di voi è capitato di non riuscire ad accedere a win ritrovandosi alla schermata dell'orario senza poter visualizzare la lista utenti?
intendo quella che appare all'inizio, premendo barra spazio o il mouse...
il sistema sembra bloccato da qualcosa e non riesco a far nulla (la tastiera non mi permette di fare nessuna combinazione di tasti) solo a volte il tasto di alimentazione se premuto appena avvia la procedura di spegnimento, altre volte serve la pressione prolungata...
già tempo fa mi successe e tra i programmi installati notai un aggiornamento di adobe npapi... inutile dire che anche questa volta mi ritrovo con un nuovo aggiornamento di adobe... UN CASO????
helpatemi pliz!
Se si effettua l'aggiornamento a Windows 10 da Windows 7 o 8.1 e subito dopo si effettua un rispristino del sistema tramite "Reimposta il PC" -> "Rimuovi tutto", non equivale ad un'installazione pulita di Windows 10?
tecno789
14-03-2016, 08:45
Ma vi è capitato che Windows si logghi con un profilo utente temporaneo? A me è capitato, a cosa è dovuto? E per cancellare questi profili?
Krusty93
14-03-2016, 09:00
Se si effettua l'aggiornamento a Windows 10 da Windows 7 o 8.1 e subito dopo si effettua un rispristino del sistema tramite "Reimposta il PC" -> "Rimuovi tutto", non equivale ad un'installazione pulita di Windows 10?
Si
Ma vi è capitato che Windows si logghi con un profilo utente temporaneo? A me è capitato, a cosa è dovuto? E per cancellare questi profili?
Screen?
NeverKnowsBest
14-03-2016, 22:52
mi è venuto un dubbione e spero possiate aiutarmi; in pratica ho aggiornato a Windows 10 da Win 8.1 Pro, ho fatto prima l'aggiornamento e poi formattato e fatto l'installazione pulita. Ora, il sistema ha un'attivazione con diritto digitale, credo basata sull'hw che viene catalogato nei server MS, il problema è che nel pc ho 4 HDD, due con SO (Ubuntu e Win10) e due archivio, di questi ultimi due, il più importante, con quasi un tera di roba l'ho staccato fisicamente dal pc per preservarlo da eventuali malware, ma non l'ho mai attaccato al pc ne prima, ne dopo l'installazione di Windows 10, ora, se dovessi riattaccarlo rischio che mi venga revocato il diritto digitale?
No. Il diritto digitale viene revocato solo se cambi la motherboard. Per il resto, puoi aggiungere o togliere quello che vuoi.
CiccoMan
14-03-2016, 22:59
Se, come mi è sembrato di capire, stiamo parlando di un disco dati allora non viene revocato. La revoca subentra nel caso di cambio consistente della configurazione hardware... Se cambi la scheda madre per esempio.
EDIT: @mp3AO . Credo che venga revocata anche in caso di cambio hdd (quello nel quale è installato windows), ma non ne sono sicuro... Puoi confermare?
@tecno789
Capita quando il profilo esistente è danneggiato (specie se si usa sempre l'account Administrator) e l'upgrade del s.o. va in errore (per diversi motivi che puoi leggere dall'eventview).
Ad ogni avvio del pc si crea un account .tmp che si resetta allo spegnimento.
Credo che venga revocata anche in caso di cambio hdd (quello nel quale è installato windows), ma non ne sono sicuro... Puoi confermare?
Se cambi HDD, perdi il restore dell' assemblatore (e volendo l'attivazione automatica della licenza preinstallata)... non il codice seriale della licenza windows OEM perchè è salvato nella MB.
E' che, se cambi HDD, dovresti preventivamente esportarti il codice con uno dei tanti tool disponibili online, perchè non è come fino a Win7 che il codice ce l'hai scritto nella targhetta.
CiccoMan
14-03-2016, 23:41
Se cambi HDD, perdi il restore dell' assemblatore (e volendo l'attivazione automatica della licenza preinstallata)... non il codice seriale della licenza windows OEM perchè è salvato nella MB.
E' che, se cambi HDD, dovresti preventivamente esportarti il codice con uno dei tanti tool disponibili online, perchè non è come fino a Win7 che il codice ce l'hai scritto nella targhetta.
Chiaramente, ma il mio quesito riguarda un caso specifico: Io ho un pc con licenza windows 7 aggiornato a 10. Se sostituisco il disco con un modello diverso posso reinstallare direttamente 10 o clonare il vechio hdd? ...o per ottenere l'attivazione devo passare comunque per 7?
biometallo
15-03-2016, 00:03
Ma vi è capitato che Windows si logghi con un profilo utente temporaneo? A me è capitato, a cosa è dovuto? E per cancellare questi profili?
Sì, ma non è un inutile spreco di tempo?
Da novembre scorso è possibile fare direttamente l'installazione pulita di 10 e poi attivarlo con il seriale di 7 o 8, e se invece si vuole proprio fare l'upgrade per "motivi" si può in fase d'installazione chiedere che vengano rimossi i programmi e\o i file personali ottenendo l'equivalente di un'istallazione pulita.
Se sostituisco il disco con un modello diverso posso reinstallare direttamente 10 o clonare il vecchio hdd?
Esatto, come è già stato detto la licenza di windows si lega alla scheda madre, ma per il resto puoi cambiare tutto senza problemi, cpu, scheda video, e anche l'hard disk...
Proprio ieri ho sostituito l'hard disk di un mio pc fisso ho reinstallato windows senza seriale e appena il pc si è connesso ad internet windows 10 home si è attivato da solo.
NeverKnowsBest
15-03-2016, 00:40
No. Il diritto digitale viene revocato solo se cambi la motherboard. Per il resto, puoi aggiungere o togliere quello che vuoi.
È così anche nel caso di un bios non uefi? Ho una p5ql pro che è bella anzianotta :D
sì, rimane lo stesso principio: la registrazione è conservata in un server microsoft, quindi anche per i bios vecchi.
tecno789
15-03-2016, 07:14
@tecno789
Capita quando il profilo esistente è danneggiato (specie se si usa sempre l'account Administrator) e l'upgrade del s.o. va in errore (per diversi motivi che puoi leggere dall'eventview).
Ad ogni avvio del pc si crea un account .tmp che si resetta allo spegnimento.
Non succede sempre, solo a volte. Mi è successo praticamente solo due volte da quando ho messo win 10. Però ho visto che ha creato le cartelle con l'utente temporaneo. Posso cancellarle tranquillamente?
Se si effettua l'aggiornamento a Windows 10 da Windows 7 o 8.1 e subito dopo si effettua un rispristino del sistema tramite "Reimposta il PC" -> "Rimuovi tutto", non equivale ad un'installazione pulita di Windows 10?
Si
Ti ringrazio. ;)
Salve a tutti.
Ho notato che mi sono comparse due cartelle temporanee di Windows (la
Windows.BT e la .WS) contenete una cartella chiamata Panther.
Sapete cos'è? Un aggiornamento in particolare? E' capitato ad altri?
Grazie per il chiarimento.
E' probabile che sia un residuo dell'utilizzo del media creation tool, puoi eliminare tranquillamente le cartelle.
biometallo
15-03-2016, 11:34
E' probabile che sia un residuo dell'utilizzo del media creation tool, puoi eliminare tranquillamente le cartelle.
Credo che vengano eliminate anche facendo pulizia disco, o quanto meno io non le ho più.
Ho comunque il dubbio che servano assieme alla cartella windows.old nel caso si voglia tornare al vecchio os prima dell'upgrade.
edit: mi autorispondo da solo, si dovrebbero poter cancellare senza problemi:
dalla prima pagina:
•Dopo l'aggiornamento in C: sono presenti due cartelle chiamate $Windows.~BT e $Windows.~WS, cosa sono? Posso eliminarle?
Sono le due cartelle in cui Windows salva i file temporanei necessari all'aggiornamento. Potete tranquillamente eliminarle.
E' probabile che sia un residuo dell'utilizzo del media creation tool, puoi eliminare tranquillamente le cartelle.
:doh:
Si hai ragione avevo usato il Media Creation Tool per scaricare l'ultima versione ISO.
Grazie.
tecno789
15-03-2016, 20:28
E' probabile che sia un residuo dell'utilizzo del media creation tool, puoi eliminare tranquillamente le cartelle.
io ho circa 20 gb in meno dopo l'aggiornamento, è normale ? presumo di si, in quanto c'è ancora da qualche parte il vecchio win 7 :(
biometallo
15-03-2016, 20:41
io ho circa 20 gb in meno dopo l'aggiornamento, è normale ? presumo di si, in quanto c'è ancora da qualche parte il vecchio win 7 :(
Sì è normale, dovresti avere in c una cartella chiamata Windows.old che serve nel caso tu voglia anullare l'aggiornamento a 10:
dalla prima pagina di questo thread:
•Dopo l'aggiornamento, sempre in C:, è presente una cartella di nome Windows.old, cos'è? Posso eliminarla?
La cartella Windows.old contiene i file necessari a ripristinare la vecchia versione del sistema operativo tramite il ripristino di Windows. È consigliabile di mantenerla agli utenti che vogliono riservarsi la possibilità di tornare alla situazione precedente all'aggiornamento (programmi compresi). Nel caso la si volesse eliminare (visto anche il peso sicuramente non indifferente) basterà semplicemente lanciare l'utility di pulizia disco di Windows, curandosi di selezionare l'opzione per la pulizia dei file di sistema e di spuntare la voce "Installazioni di Windows precedenti".
tallines
15-03-2016, 21:02
io ho circa 20 gb in meno dopo l'aggiornamento, è normale ? presumo di si, in quanto c'è ancora da qualche parte il vecchio win 7
Al limite dovresti avere 20Gb in più occupati su hard disk o ssd, non in meno........se oltre a W10, hai anche la cartella Windows.Old di W7, per poter ripristinare lo stesso W7 entro 30gg .
fraussantin
15-03-2016, 21:12
io ho circa 20 gb in meno dopo l'aggiornamento, è normale ? presumo di si, in quanto c'è ancora da qualche parte il vecchio win 7 :(
se fai una pulizia disco avanzata e cancelli le vecchie installazioni di windows( poi non puoi più tornar a 7) ti troverai il pc pulito e meglio di prima.
ps , se non hai un ssd fai un defrag totale e fatto bene.
il pc ti tornerà nuovo e più veloce di prima.
tecno789
16-03-2016, 08:03
Al limite dovresti avere 20Gb in più occupati su hard disk o ssd, non in meno........se oltre a W10, hai anche la cartella Windows.Old di W7, per poter ripristinare lo stesso W7 entro 30gg .
Si esatto, intendevo in meno come disponibilità. Grazie delle risposte. Credo di tenere la possibilità di ripristinare entro i 30gg. Ma c'è una specie di countdown da qualche parte che visualizza i giorni che mancano?
mark1000
16-03-2016, 09:12
Si esatto, intendevo in meno come disponibilità. Grazie delle risposte. Credo di tenere la possibilità di ripristinare entro i 30gg. Ma c'è una specie di countdown da qualche parte che visualizza i giorni che mancano?
se ne guardano bene dal fartelo vedere, vogliono che tu tenga win 10 in tutti i modi
Sto provando Windows 10 su un pc al lavoro (faccio da cavia) ma noto che alla prima accensione al mattino mi satura la banda (7mb) in download per una trentina di secondi....cosa può essere a farlo?
Ho installato solo windows 10 senza aggiunta di antivirus che debba aggiornarsi, ho pensato ad un controllo di Windows update ma se controllo dopo dieci minuti dall'accensione mi segna come "ultimo controllo" la data di ieri e non di oggi.
Potete verificare se capita anche a voi?
biometallo
16-03-2016, 10:30
Sto provando Windows 10 su un pc al lavoro (faccio da cavia) ma noto che alla prima accensione al mattino mi satura la banda (7mb) in download per una trentina di secondi....cosa può essere a farlo?
Provato a vedere dal task manager (gestione attività) quali processi sono coinvolti?
Windows 10 comunque è famigerato per la presenza di numerosi servizi che accedono alla rete, molti dovrebbero essere disattivatili semplicemente agendo nelle impostazioni, ma in rete ci sono diversi metodi e software che promettono di rendere 10 "meno spione".
Provato a vedere dal task manager (gestione attività) quali processi sono coinvolti?
Windows 10 comunque è famigerato per la presenza di numerosi servizi che accedono alla rete, molti dovrebbero essere disattivatili semplicemente agendo nelle impostazioni, ma in rete ci sono diversi metodi e software che promettono di rendere 10 "meno spione".
Ma qui scarica...non è che carica. Il processo incriminato è quello che comprende windows update e un'altra decina di servizi, mi pare si chiami service host o qualcosa del genere solo che raccoglie tutti questi servizi e non fa vedere ne dettaglio qual'è che ciuccia la banda.
Appena torno sul pc incriminato verifico il nome esatto
tecno789
16-03-2016, 11:48
se ne guardano bene dal fartelo vedere, vogliono che tu tenga win 10 in tutti i modi
Argh, maledetti.
Sto provando Windows 10 su un pc al lavoro (faccio da cavia) ma noto che alla prima accensione al mattino mi satura la banda (7mb) in download per una trentina di secondi....cosa può essere a farlo?
Ho installato solo windows 10 senza aggiunta di antivirus che debba aggiornarsi, ho pensato ad un controllo di Windows update ma se controllo dopo dieci minuti dall'accensione mi segna come "ultimo controllo" la data di ieri e non di oggi.
Potete verificare se capita anche a voi?
Potrebbero essere gli aggiornamenti. Purtroppo win 10 scarica ed installa gli aggiornamenti automaticamente
Si esatto, intendevo in meno come disponibilità. Grazie delle risposte. Credo di tenere la possibilità di ripristinare entro i 30gg. Ma c'è una specie di countdown da qualche parte che visualizza i giorni che mancano?
potevi pure fare un backup prima di aggiornare con qualche tool apposito...ma vabè ormai
mal che vada se scade e ti stufi di 10 ne approfitti per un formattone reinstallando 7 da zero
Pakos6600
16-03-2016, 22:28
Non so se scrivere qui o sulla discussione del modello in questione, un Winpad X121 con Windows 10 Home, ma non mi funziona più il multitasking in modalità tablet, non capisco come mai. In modalità desktop si. Devo formattarlo o posso risolvere in altro modo?
dado2005
17-03-2016, 00:09
Chiaramente, ma il mio quesito riguarda un caso specifico: Io ho un pc con licenza windows 7 aggiornato a 10. Se sostituisco il disco con un modello diverso posso reinstallare direttamente 10 o clonare il vechio hdd? ...o per ottenere l'attivazione devo passare comunque per 7?Ad integrazione delle risposte che hai ricevuto,
butta un okkio al seguente link per avere un panorama completo dei vai casi...
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-in-windows-10
(in inglese http://windows.microsoft.com/en-gb/windows-10/activation-in-windows-10 )
in particolare in fondo alla pagina...
Attivazione di Windows 10 dopo una modifica della configurazione dell'hardware
Se hai eseguito l'aggiornamento a Windows 10 usufruendo dell'offerta di aggiornamento gratuito e hai apportato modifiche significative all'hardware del dispositivo, come la sostituzione della scheda madre, Windows 10 potrebbe non essere più attivato. Per assistenza per l'attivazione del dispositivo, contatta l'assistenza clienti.
fileks86
17-03-2016, 04:13
Argh, maledetti.
Potrebbero essere gli aggiornamenti. Purtroppo win 10 scarica ed installa gli aggiornamenti automaticamente
non permette di rifiutare o decidere manualmente cosa installare?
una delle cose più fastidiose ed inutili di Windows è che quando c'è una cartella sul desktop chiamata X.... e si collega un qualcosa di esterno (telefono, usb-pen ecc,,,) e si vuole copiare sul desktop una cartella chiamata anch'essa X... Windows vuole accorparle per forza, anzichè copiarla chiamandola semplicamente X2, per esempio.
Come diavolo si fà a disabilitare quella funzione di accorpamento???
tecno789
17-03-2016, 07:20
non permette di rifiutare o decidere manualmente cosa installare?
Nono figurati.
ciao cerco anche io un modo per poter evitare di effettuare tutti gli aggiornamenti che impone. possibile non ci sia?
Krusty93
17-03-2016, 08:23
ciao cerco anche io un modo per poter evitare di effettuare tutti gli aggiornamenti che impone. possibile non ci sia?
Perchè dovresti evitare gli update di sicurezza? :mbe:
BREAKING NEWS
Alcuni program manager di Microsoft hanno dichiarato che si stanno già divertendo con le nuove funzionalità introdotte nelle build interne di Windows 10, in particolare dicono che queste funzionalità faranno CAMBIARE TUTTO! Fanno sul serio. Non potete nemmeno immaginare... :eekk:
Queste sconvolgenti novità saranno svelate all'evento //Build
Perchè dovresti evitare gli update di sicurezza? :mbe:
non parlavo per quanto riguardava gli update di sicurezza bensi per service pack quando usciranno, o per quando un aggiornamento crea problemi di sistema e uno sapendolo cerca di evitare di effettuarlo
non parlavo per quanto riguardava gli update di sicurezza bensi per service pack quando usciranno, o per quando un aggiornamento crea problemi di sistema e uno sapendolo cerca di evitare di effettuarlo
Puoi ritardarli, mi pare di quattro mesi
biometallo
17-03-2016, 09:22
Puoi ritardarli, mi pare di quattro mesi
Che io sappia però questo "è un lusso" previsto solo dalla versione "pro" e sui cui la Microsoft stessa mi pare piuttosto vaga:
<<Alcune edizioni di Windows 10 ti consentono di ritardare gli aggiornamenti per il PC. Quando ritardi gli aggiornamenti, le nuove funzionalità di Windows non verranno scaricate o installate per diversi mesi. Il ritardo degli aggiornamenti non influisce sugli aggiornamenti della sicurezza. Tieni presente che il ritardo degli aggiornamenti ti impedirà di ottenere le funzionalità di Windows più recenti, non appena sono disponibili.>>
Per il resto un po' tutto quello che so sugli aggiornamenti credo sia racchiuso in quest'articolo: http://www.navigaweb.net/2015/08/windows-update-in-windows-10-bloccare-o.html
quindi mettiamo il caso un update di sistema imposto crea instabilità o problemi per questa cosa uno è costretto solo ad un format o ripristino? non capisco perché l'abbiano messe così le cose da W10, da una parte è un bene da un'altra no
Che io sappia però questo "è un lusso" previsto solo dalla versione "pro" e sui cui la Microsoft stessa mi pare piuttosto vaga:
<<Alcune edizioni di Windows 10 ti consentono di ritardare gli aggiornamenti per il PC. Quando ritardi gli aggiornamenti, le nuove funzionalità di Windows non verranno scaricate o installate per diversi mesi. Il ritardo degli aggiornamenti non influisce sugli aggiornamenti della sicurezza. Tieni presente che il ritardo degli aggiornamenti ti impedirà di ottenere le funzionalità di Windows più recenti, non appena sono disponibili.>>
Per il resto un po' tutto quello che so sugli aggiornamenti credo sia racchiuso in quest'articolo: http://www.navigaweb.net/2015/08/windows-update-in-windows-10-bloccare-o.html
Vero..io sto usando la pro e non ho considerato che altre edzione possano essere più limitate
mark1000
17-03-2016, 10:02
quindi mettiamo il caso un update di sistema imposto crea instabilità o problemi per questa cosa uno è costretto solo ad un format o ripristino? non capisco perché l'abbiano messe così le cose da W10, da una parte è un bene da un'altra no
ripristini o formatti e dopo te lo "riaggiorna" e sei nella stessa situazione :D
biometallo
17-03-2016, 10:21
In teoria una volta rimosso l'aggiornamento (magari da modalità provvisoria) poi dovrebbe essere possibile bloccarne la successiva installazione usando l'apposito strumento creato da Microsoft https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
Tuttavia mesi fa ricordo che qualcuno si lamentava che con quel programma non si possono bloccare gli aggiornamenti cumulativi di windows.
tecno789
17-03-2016, 11:14
Puoi ritardarli, mi pare di quattro mesi
Però non evitare che vengano scaricati!!
diomarco
17-03-2016, 12:36
una delle cose più fastidiose ed inutili di Windows è che quando c'è una cartella sul desktop chiamata X.... e si collega un qualcosa di esterno (telefono, usb-pen ecc,,,) e si vuole copiare sul desktop una cartella chiamata anch'essa X... Windows vuole accorparle per forza, anzichè copiarla chiamandola semplicamente X2, per esempio.
Come diavolo si fà a disabilitare quella funzione di accorpamento???
Questa cosa non capitava anche con i Windows precedenti?
Con le cartelle mi pare faccia cosi anche sul mio Seven, con i file invece chiede se voglio crearne due, aggiungendo un numero per differenziarli.
Però non evitare che vengano scaricati!!
No ma le probabilità che eventuali problemi vengano risolti in 4 messi sono abbastanza alte
fraussantin
17-03-2016, 14:49
Domando qui , ma non so se è in topic.
Ma tapatalk per windows 10 non si logga a hwupgrade per un motivo o lo fa solo a me?
Pakos6600
17-03-2016, 15:42
Domando qui , ma non so se è in topic.
Ma tapatalk per windows 10 non si logga a hwupgrade per un motivo o lo fa solo a me?
Non si logga, PUNTO.
Fa schifo Tapatalk per W10, mentre è stupenda per Android.
Rifaccio la domanda:
non mi funziona più il multitasking in modalità tablet, non capisco come mai. In modalità desktop si. Devo formattarlo o posso risolvere in altro modo?
Rifaccio la domanda:
non mi funziona più il multitasking in modalità tablet, non capisco come mai. In modalità desktop si. Devo formattarlo o posso risolvere in altro modo?
E' sempre stato così, in modalità tablet windows 10 raggruppa tutte le applicazioni aperte nei vari desktop in una sola schermata.
Non devi risolvere nulla, è così.
tecno789
17-03-2016, 16:38
No ma le probabilità che eventuali problemi vengano risolti in 4 messi sono abbastanza alte
La puoi mettere come impostazione predefinita?
La puoi mettere come impostazione predefinita?
Si
la cosa che io non mi spiego è perché nei precedenti windows si potevano addirittura non scaricare mentre qui ti installa tutto anche dopo mesi? se succede come dicevo che alcune cose che applicano questi update piu che aggiustare rendono instabile succede che richiede o una reinstallazione o un vero e proprio format e non tutti gli utenti sono disposti a farlo o perché poco smanettoni cioe devono fare backup, devono reintrodurre alla successiva reinstallazione la licenza( ho letto di casi dove su pc dove la licenza gia c'e tipo notebook che a volte rimettendola non la accetta) in pratica senza la possibilità di scegliere si rischia di causare un effetto catena che porta ad altre scocciature, se poi l'instabilità che creano non si risolve neanche con successivi update e gli update come dicevate si reinstalleranno anche dopo eventuali format che si fa?
ho trovato questo su google: http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10-191066/
può risolvere?
biometallo
17-03-2016, 19:11
ho trovato questo su google: http://www.chimerarevo.com/windows/disattivare-gli-aggiornamenti-automatici-in-windows-10-191066/
può risolvere?
In vero sono tutti trucchetti noti da eoni, alcuni (tipo agire sui criteri di gruppo) persino pià vecchi di 10 stesso, ma così ci si limita appunto a bloccare gli aggiornamenti con tutti i possibili problemi di sicurezza del caso, certo in parte si può sopperire il problema istallandosi a mano i vari kb, oppure usando il sofrware Portable Update (http://www.portableupdate.com/default.aspx) (segnalato sul forum eoni fa da DMD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726528&highlight=aggiornamenti))
tallines
17-03-2016, 20:56
Si esatto, intendevo in meno come disponibilità. Grazie delle risposte. Credo di tenere la possibilità di ripristinare entro i 30gg. Ma c'è una specie di countdown da qualche parte che visualizza i giorni che mancano?
No, non mi pare :)
tecno789
17-03-2016, 21:02
No, non mi pare :)
Non c'è proprio :) ho spulciato tutto il sistema, me ne farò una ragione. Altra domanda ma la cartella Windows.old serve qualcosa backupparla? Oppure no? Si può restorare so di prima?
Le novità in arrivo su Windows 10 “cambieranno tutto”!
Rich Tuner "Program Manager Senior" di Windows 10 ha tuittato un messaggio con cui ha annunciato che gli utenti andranno letteralmente fuori di testa con le nuove funzionalità in arrivo con la prossima service pack.
Ma evidentemente questo termine, dico service pack, è stato bandito, sa di "pezza".... di toppa... lo chiamano "prossimo" Windows ora.
Poi Scott Hanselman ha addirittura aggiunto che “queste funzionalità, cambieranno tutto”.
E non vi nascondo che ho fatto un gesto... OMISSIS.
Spero che almeno riescano a risolvere i TANTISSIMISSIMI problemi che già ci sono e non a crearne ALTRI.
Sarà un'update che pesa quanti GB? 10? 15? 20?
Quante ore di BLOCCO PC saranno necessarie per effettuare il prossimo aggiornamento? Ammesso che vada a buon fine ....
Ancora una manciata di giorni per scoprirlo.... io ho ancora il terrore di fare un'installazione "pulita" sull'unico computer che ho aggiornato a 10 (ORA va "lento" come Vista...), e che per fortuna uso POCHISSIMO, ma ogni volta che lo uso.. ora cade la rete wifi... ora devo cercare dove è andata a finire questa o quella funzione... sembro Lara Croft in cerca di amuleti... Invece di far perdere perdere tempo agli sviluppatori nel creare meccanismi SPIONI... OMISSIS BIS.
Auguri MS!
Krusty93
18-03-2016, 08:09
Le novità in arrivo su Windows 10 “cambieranno tutto”!
Rich Tuner "Program Manager Senior" di Windows 10 ha tuittato un messaggio con cui ha annunciato che gli utenti andranno letteralmente fuori di testa con le nuove funzionalità in arrivo con la prossima service pack.
Ma evidentemente questo termine, dico service pack, è stato bandito, sa di "pezza".... di toppa... lo chiamano "prossimo" Windows ora.
Poi Scott Hanselman ha addirittura aggiunto che “queste funzionalità, cambieranno tutto”.
E non vi nascondo che ho fatto un gesto... OMISSIS.
Spero che almeno riescano a risolvere i TANTISSIMISSIMI problemi che già ci sono e non a crearne ALTRI.
Sarà un'update che pesa quanti GB? 10? 15? 20?
Quante ore di BLOCCO PC saranno necessarie per effettuare il prossimo aggiornamento? Ammesso che vada a buon fine ....
Ancora una manciata di giorni per scoprirlo.... io ho ancora il terrore di fare un'installazione "pulita" sull'unico computer che ho aggiornato a 10 (ORA va "lento" come Vista...), e che per fortuna uso POCHISSIMO, ma ogni volta che lo uso.. ora cade la rete wifi... ora devo cercare dove è andata a finire questa o quella funzione... sembro Lara Croft in cerca di amuleti... Invece di far perdere perdere tempo agli sviluppatori nel creare meccanismi SPIONI... OMISSIS BIS.
Auguri MS!
Quando scriverai qualcosa con un minimo di senso fammelo sapere :asd:
Quando scriverai qualcosa con un minimo di senso fammelo sapere :asd:
in più di un'occasione mi sono raccomandato che contribuisse di più sul forum...che la gente ha voglia di r i d e r e, r i d e r e :D....
mark1000
18-03-2016, 12:16
in più di un'occasione mi sono raccomandato che contribuisse di più sul forum...che la gente ha voglia di r i d e r e, r i d e r e :D....
chi non la pensa come te ti fà ridere? :doh:
tecno789
18-03-2016, 13:06
Non c'è proprio :) ho spulciato tutto il sistema, me ne farò una ragione. Altra domanda ma la cartella Windows.old serve qualcosa backupparla? Oppure no? Si può restorare so di prima?
Mi riquoto. Sapete se è producente fare un backup o no?
biometallo
18-03-2016, 13:30
Mi riquoto. Sapete se è producente fare un backup o no?
Cioè vorresti sapere se facendosi una copia della cartella windows.old è o meno possibile ritornare alla versione precedente di windows anche scaduti i 30 giorni dall'installazione di 10?
Io ne dubito, anche perché dovrebbero essere coinvolti nel processo altre componenti, come la partizione nascosta da 450mega che in genere si crea faccendo l'aggiornamento dal windows, però non ho mai provato ne mi sono documentato...
Ecco diciamo che prima dell'upgrade a 10 sarebbe stato prudente farsi un file d'immagine dell'hdd magari con uno dei tanti software presenti per la rete (non ho grandi esperienze in merito, ma tempo fa avevo usato clonezilla e mi era parso buono) in modo da poter sempre e comunque ripristinare il vecchio os...
-Mariello-
18-03-2016, 13:32
Ogni tanto mi capita che l'audio va via e contemporaneamente il tasto start, cliccandolo, non funziona più. Devo riavviare il PC con ctrl+alt+canc, altrimenti non è possibile.
Succede a qualcun altro?
Microsoft wants your feedback on improving the Action Center icon on Windows 10 (http://www.winbeta.org/news/microsoft-wants-feedback-improving-action-center-icon-windows-10)
Per votare → http://www.surveygizmo.com/s3/2658016/QUEST-Evolving-the-Action-Center-s-entry-point
[Attenzione perchè sembrano simili: http://i66.tinypic.com/2d1rb43.jpg / http://i66.tinypic.com/vnpncw.jpg]
Jammed_Death
18-03-2016, 16:55
ciao ragazzi, un dubbio veloce: un tizio ha formattato il pc a una mia amica e le ha reinstallato windows 7. Anzichè installare il codice ufficiale presente sotto il portatile ha crakkato il so. Se ora volessi fare un'installazione pulita di windows 10 potrei usare comunque il codice sotto il portatile?
Ho visto che con le ultime build 10 si può attivare con la key di 7
Ogni tanto mi capita che l'audio va via e contemporaneamente il tasto start, cliccandolo, non funziona più. Devo riavviare il PC con ctrl+alt+canc, altrimenti non è possibile.
Succede a qualcun altro?
Per il problema dello start avevo posto la stessa domanda un pò di tempo fa e a quanto pare è un problema noto che dovrebbero risolvere con qualche update.
Per ora ci rimane il ctrl+alt+canc
mark1000
18-03-2016, 19:17
ciao ragazzi, un dubbio veloce: un tizio ha formattato il pc a una mia amica e le ha reinstallato windows 7. Anzichè installare il codice ufficiale presente sotto il portatile ha crakkato il so. Se ora volessi fare un'installazione pulita di windows 10 potrei usare comunque il codice sotto il portatile?
Ho visto che con le ultime build 10 si può attivare con la key di 7
che ci vuole a provare?
Jammed_Death
18-03-2016, 19:24
che ci vuole a provare?
ho fatto così ed è andata a buon fine...meno male, odio sprecare i seriali di windows :D
mark1000
18-03-2016, 19:37
ho fatto così ed è andata a buon fine...meno male, odio sprecare i seriali di windows :D
bhè non è che li butti via anche se non lo accettasse :D
Jammed_Death
18-03-2016, 19:38
bhè non è che li butti via anche se non lo accettasse :D
bè la mia amica avrebbe avuto problemi con l'attivazione e avrebbe dovuto acquistare un altro seriale :)...invece non mi ha nemmeno chiesto la telefonata, inserito e attivato
tallines
19-03-2016, 19:47
Mi riquoto. Sapete se è producente fare un backup o no?
Per tornare al SO precedente ?
Adesso non so se facendo un backup, la storia dei 30 gg rimane, quindi se lo usi il trentunesimo giorno non te lo fa .
Oppure se fai il backup tipo dopo 10 giorni dall' installazione di Windows 10, questo rimane fermo al decimo giorno, anche se usi il backup dopo due mesi, per esempio..............
Se non hai la partizione di ripristino nascosta, che serve a riportare il SO installato di default, se non hai il dvd originale del SO che avevi prima di fare l' upgrade a W10.............farei cosi >
- fai il ripristino adesso al SO precedente
- ti crei un immagine di backup del SO di origine, che tieni in un hd esterno con tool freeware tipo Todo Backup, Macrium Reflect, Clonezilla.........
ritorni a installare W10, anche tramite installazione pulita, azzerando tutto e
quando vuoi usi l' immagine di backup per tornare al SO precedente .
tecno789
19-03-2016, 20:00
Per tornare al SO precedente ?
Adesso non so se facendo un backup, la storia dei 30 gg rimane, quindi se lo usi il trentunesimo giorno non te lo fa .
Oppure se fai il backup tipo dopo 10 giorni dall' installazione di Windows 10, questo rimane fermo al decimo giorno, anche se usi il backup dopo due mesi, per esempio..............
Se non hai la partizione di ripristino nascosta, che serve a riportare il SO installato di default, se non hai il dvd originale del SO che avevi prima di fare l' upgrade a W10.............farei cosi >
- fai il ripristino adesso al SO precedente
- ti crei un immagine di backup del SO di origine, che tieni in un hd esterno con tool freeware tipo Todo Backup, Macrium Reflect, Clonezilla.........
ritorni a installare W10, anche tramite installazione pulita, azzerando tutto e
quando vuoi usi l' immagine di backup per tornare al SO precedente .
ah capito, grazie della spiegazione. mi chiedevo se servisse fare il backup magari sarebbe d'aiuto in un momento successivo..
tallines
19-03-2016, 20:54
ah capito, grazie della spiegazione. mi chiedevo se servisse fare il backup magari sarebbe d'aiuto in un momento successivo..
Il backup immagine del SO può sempre servire, se come detto non si ha la partizione di ripristino nascosta o il file Iso o il dvd originale del SO precedente a W10 e l' utente voglia tornare al SO precedente .
Ragazzi chiedo a voi, ho Windows 10 su una chiavetta di boot, ma se volessi creare una copia su un DVD, posso semplicemente copiare i dati della chiavetta e maaterizzarli?
O devo ricompattare la ISO?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
CiccoMan
20-03-2016, 07:12
Ragazzi chiedo a voi, ho Windows 10 su una chiavetta di boot, ma se volessi creare una copia su un DVD, posso semplicemente copiare i dati della chiavetta e maaterizzarli?
O devo ricompattare la ISO?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La seconda che hai detto. La iso è 3gb, fai prima a scaricarla direttamente dal media creation, così è anche aggiornata.
biometallo
20-03-2016, 10:12
posso semplicemente copiare i dati della chiavetta e maaterizzarli?
Risposta breve: No
Risposta lunga: Se da un lato così facendo avresti tutti i file necessari all'istallazione di windows ti mancherebbe la traccia nascosta che serve a fare il boot, quindi un disco simile andrebbe non dovrebbe avere problemi nel fare un aggiornamento da un windows precedente, ma non potrebbe servire a fare un'istallazione pulita in quanto non verrebbe riconosciuto dal bios come disco d'avvio.
Ora in teoria credo che sia possibile estrarre il boot dalla pennetta e metterlo nel dvd, visto che da dvd a pennetta lo si fa agevolmente con tantissimi software come Rufus, ma il contrario non ho idea di come si possa fare.
In sinestesi se non hai una connessione a consumo o 56kb\s fai prima a riscaricarti la la iso.
espanico
20-03-2016, 11:24
Salve, ho un problema fastidioso con win10. Ogni volta che riavvio/accendo il pc, la connessione ethernet non funziona, perchè automaticamente passa alla connessione RETE2. Quindi ogni volta devo andare nelle impostazioni della scheda, e fare disabilita, poi riattivandola torna tutto normale.
Sapete darmi qualche consiglio per risolvere? Grazie e buona domenica delle palme.
^Robbie^
20-03-2016, 11:42
Salve, ho un problema fastidioso con win10. Ogni volta che riavvio/accendo il pc, la connessione ethernet non funziona, perchè automaticamente passa alla connessione RETE2. Quindi ogni volta devo andare nelle impostazioni della scheda, e fare disabilita, poi riattivandola torna tutto normale.
Sapete darmi qualche consiglio per risolvere? Grazie e buona domenica delle palme.
Provato a disinstallare e reinstallare l'adattatore di rete? Prova, magari è solo una impostazione di driver errata
tallines
20-03-2016, 12:24
Ragazzi chiedo a voi, ho Windows 10 su una chiavetta di boot, ma se volessi creare una copia su un DVD, posso semplicemente copiare i dati della chiavetta e maaterizzarli?
O devo ricompattare la ISO?
Ciao, dovresti ricompattare l' Iso e poi la masterizzi .
Hai preparato tu la pendrive o te l' hanno preparata ?
Nel senso che se l' hai preparata tu, dovresti avere ancora l' iso di W10 scaricata .
Se vuoi, puoi ricompattare l' Iso, andando alla prima voce in firma, alla voce > Estrazione Iso Da Dvd Originale, vale anche per le pendrive o almeno dovrebbe valere anche per l' estrazione Iso da pendrive .
Però come detto fai prima a scaricare di nuovo l' Iso e poi la masterizzi .
L' Iso che hai scaricato, conservala in un hd esterno .
x_Master_x
20-03-2016, 13:02
Ragazzi chiedo a voi, ho Windows 10 su una chiavetta di boot, ma se volessi creare una copia su un DVD, posso semplicemente copiare i dati della chiavetta e masterizzarli?
O devo ricompattare la ISO?
No, se vuoi evitare il download c'è questa procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Nel link era ipotizzata una ISO montata ma è lo stesso se punti verso la pendrive, chiaramente anche se è indicato Windows 8 non cambia nulla rispetto ai Windows successivi ma devi solo scaricare "Windows Assessment and Deployment Kit (ADK)" per Windows 10.
P.S. Oscdimg lo trovi online come eseguibile su varie fonti non-microsoft se vuoi evitare il download dell'ADK
espanico
20-03-2016, 20:31
Provato a disinstallare e reinstallare l'adattatore di rete? Prova, magari è solo una impostazione di driver errata
Utilizzo quella integrata sulla scheda madre, provo a disinstallare il driver? C'è un modo per visualizzare e cancellare tutte le reti create?
fraussantin
20-03-2016, 20:53
Virtual pc installa le chiavette bootabili?
Ho provato con virtualbox , ma non vanno manco a piangere. Dovrei testarne una , ma non trovo il sistema.
biometallo
20-03-2016, 21:21
C'è un modo per visualizzare e cancellare tutte le reti create?
Credo sia necessario agire direttamente sul registro, non sono molto pratico di questo tipo di cose ma guarda se questa guida ti è d'aiuto:
http://www.simonepanziera.it/modificare-profilo-di-rete-windows-10/
alexxx19
21-03-2016, 08:18
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
fraussantin
21-03-2016, 08:23
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
Preparati sul desktop ( o in una cartella ) tutti i driver aggiornati.
In particolare quello di rete ( lan)( che spesso non va) perché non puoi scaricarlo se non va , e quello della vga che potrebbe dare bsod. E quindi non ti permette di scaricarlo.
I soliti sospetti
21-03-2016, 08:23
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
Se fai upgrade con il mediacreationtool scegli cosa mantenere.
tecno789
21-03-2016, 08:53
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
Io ho dovuto reinstallare solo i driver della stampante
pingalep
21-03-2016, 09:24
l'antimalware service executable mi sta facendo incazzare. ho un windows appena installato, c'è solo opera su. e continua a consumare risorse. lo capisco eprchè la cpu sale di temp e la ventola parte. c'è modo di disinstallarlo?
inoltre ho un problema, ho un portatile con win 8.1 preinstallato, ma non legge il seriale o meglio non lo riconosce come valido. però mi consiglia la win10pro, sul laptop c'è 8.1 pro di base.
l'ho appena comrpato usato, quando mi è arrivato win 8.1 pro era ripristinato e attivato. faccio un ulteriore ripristino io e non si attivava. ho provato a fare un'installazione pulita da da iso win10 1511 e non me lo attiva.
non ho mai avuto un portatile così recente, il seriale originale dove lo trovo?
grazie a tutti
Spider-Mans
21-03-2016, 10:42
scusate ma su win10
occorre seguire queste preocedure
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42757179&postcount=5015
per sfruttare al meglio un ssd oppure fa tutto in automatico il sistema operativo che capisce che è un ssd (sarebbe ora xD)
grazie
Krusty93
21-03-2016, 10:49
scusate ma su win10
occorre seguire queste preocedure
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42757179&postcount=5015
per sfruttare al meglio un ssd oppure fa tutto in automatico il sistema operativo che capisce che è un ssd (sarebbe ora xD)
grazie
E' da Win8 che Windows riconosce gli ssd
Spider-Mans
21-03-2016, 11:01
E' da Win8 che Windows riconosce gli ssd
io al moemnto sono felicemente su win7 ..sul pc nuovo passo al 10..
8 saltato :asd:
biometallo
21-03-2016, 11:07
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
In vero esistono dei programmi che MS ha segnato come non compatibili e che verranno rimossi senza avviso, di recente con l'uscita di 10 th2 la cosa ha fatto scalpore sopratutto per CPU-Z 1.74 rimosso nonostante non abbia mai dato apparenti problemi con 10.
Io comunque sconsiglio l'upgrade da windows, che ad alcuni ha causato inconvenienti tali da dover poi formattare, meglio farsi un backup (o meglio un'immagine di tutto c: in modo da poter ripristinare sempre il pc senza problemi) e poi formattare C: ed installare windows 10 da zero.
l'antimalware service executable mi sta facendo incazzare. ho un windows appena installato, c'è solo opera su. e continua a consumare risorse. lo capisco eprchè la cpu sale di temp e la ventola parte. c'è modo di disinstallarlo?
Mi pare un metodo piuttosto empirico per valutare la situazione, sarebbe più apropriato controllare dal task manager quali sono effettivamente i processo che impegniamo tanto la cpu
comunque ecco la prima guida trovata su google per disattivare defender
http://www.aranzulla.it/come-disinstallare-windows-defender-924752.html
non ho mai avuto un portatile così recente, il seriale originale dove lo trovo?
grazie a tutti
Il seriale probabilmente è scritto direttamente nel bios uefi, il setup di windows lo dovrebbe già leggere in automatico, ma se vuoi saperlo puoi leggerlo da windows con un software come Product Key della Nirsoft (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Comunque se la microsoft ha per qualche motivo disattivato quella licenza di 8 è normale che nemmeno 10 non sia stato attivato, dovrai necessariamente contattarli e richiedere l'attivazione telefonica di windows
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10
-Mariello-
21-03-2016, 11:36
Per il problema dello start avevo posto la stessa domanda un pò di tempo fa e a quanto pare è un problema noto che dovrebbero risolvere con qualche update.
Per ora ci rimane il ctrl+alt+canc
Ma anche a te succede che l'audio va via? Perchè a me succede in contemporanea questo problema. In pratica non mi è mai successo che il tasto start non funziona e l'audio continua ad andare. Questi due problemi sono sempre andati a braccetto. :fagiano:
tallines
21-03-2016, 15:21
se io da win 7 faccio l upgrade a 10 anzichè l' installazione pulita, cosa dovrò reinstallare? driver mobo vga e sk audio? i programmi restano tutti?
Se fai l' installazione in aggiornamento non dovrebbe toccarti nessun programma .
Anche per i driver non dovresti avere bisogno di nessun driver.
Però può essere che qualche programma, non te lo ritrovi .
Se questo dovesse succedere o usi il Ripristino di W10 (perchè con l' aggiornamento si crea la cartella Windows.Old che permette di tornare al SO precedente da W10, entro 30gg) per tornare a W7 .
Per usare il ripristino di W10, basta che scrivi Ripristino in "Ricerca in Windows e nel Web" che ti appare in basso a sinistra vicino al tasto Start di W10 o vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza > Ripristino .
Altrimenti prima di fare l' installazione in aggiornamento di W10, ti crei un file immagine di backup, di W7 attualmente installato, con tool freeware tipo Macrium Reflect, Todo Backup, Clonezilla.............
Una volta creato il file di backup e salvato i dati che hai in W7 su un hd esterno, puoi anche fare un' installazione pulita di w10 .
Installazione pulita : fai partire l' installazione di W10 da Iso di W10 masterizzata su dvd o preparata su pendrive (es. con Rufus freeware) all' avvio del pc, poi formatti l' unità/volume dove adesso hai installato il SO attualmente in uso e installi W10 .
L' iso di W10 la puoi scaricare come detto al post n.1 di questo thread ufficiale su W10 .
randymoss
21-03-2016, 16:47
sapete per caso dove vengono installati i giochi acquistati sullo store? Ho acquistato gears of war ultimate edtion, non riesco a sapere dove è stato installato......non è come steam o origin in cui posso cambiare la destinazione! Inoltre non è presente nella lista programmi installati! eppure c'è e ci ho giocato...
espanico
21-03-2016, 18:06
Credo sia necessario agire direttamente sul registro, non sono molto pratico di questo tipo di cose ma guarda se questa guida ti è d'aiuto:
http://www.simonepanziera.it/modificare-profilo-di-rete-windows-10/
Grazie mille, con la guida sembra essersi risolto il problema, avevo due profili salvati...
principe Vlad
21-03-2016, 18:15
Ciao Ragazzi, volevo sapere se c'è un PRIME95 64bit per Windows 10 prof, grazie
fraussantin
21-03-2016, 20:03
ma windows 10 non ha la schermata di mancato avvio\chiusura errata tipo w7 che ti chiede di avviare in provvisoria o ricaricare l'ultimo punto di ripristino?
sapete per caso dove vengono installati i giochi acquistati sullo store? Ho acquistato gears of war ultimate edtion, non riesco a sapere dove è stato installato......non è come steam o origin in cui posso cambiare la destinazione! Inoltre non è presente nella lista programmi installati! eppure c'è e ci ho giocato...
In un posto inaccessible a te, che non puoi aprire nemmeno se sei Amministratore. In C: o in D: in base a cosa hai scelto in Impostazioni\Archiviazione.
Fai prima a tornare alla pagina dello Store e vedere se devi reinstallarlo oppure Aprirlo direttamente da là.
PS: Comunque in Tutte le app ci deve essere. Sennò è un baco. Se fosse così consiglio di disinstallarlo* e poi reinstallarlo. Paghi solo la prima volta, ovviamente. E' gratis.
PPS: * effettivamente non potresti disinstallarlo se davvero non riesci a trovarlo in Start.. vabbe', in caso con uno script di Powershell, ma mi pare esagerato..
Ciao Ragazzi, volevo sapere se c'è un PRIME95 64bit per Windows 10 prof, grazie
Lo trovi nella pagina di download: http://www.mersenne.org/download/
monster.fx
21-03-2016, 21:58
ma windows 10 non ha la schermata di mancato avvio\chiusura errata tipo w7 che ti chiede di avviare in provvisoria o ricaricare l'ultimo punto di ripristino?
Si.
Tieni premuto SHIFT(se non erro) all'avvio.
Si apre la console di ripristino.
monster.fx
21-03-2016, 22:18
Vorrei aprire una parentesi .
Ma i detrattori di Windows 10 ... Di cosa si lamentano?
Io vorrei ringraziare MS che con 15€ in tanti anni... Dal 2008 a oggi , mi ha dato 3 OS(Windows 7pro, Windows 8/8.1 pro, Windows 10 pro) ... Sempre migliori ...
Ieri ho reinstallato sull'SSD appena arrivato Windows 10 pro ... Perfetto .
Perfetto così come quando ho aggiornato da Windows 8.1 ... Di cui era aggiornamento da Windows 7 pro.
Mai un BSOD... O altri impuntamenti ...
Sempre tutto liscio ... In tanti anni ...
Con Windows XP ogni tot formattavo per snellire il sistema(giusto x andare indietro nel tempo).
Krusty93
22-03-2016, 08:21
ma windows 10 non ha la schermata di mancato avvio\chiusura errata tipo w7 che ti chiede di avviare in provvisoria o ricaricare l'ultimo punto di ripristino?
Si, è raggiungibile in 4-5 modi. Il più semplice è tenere premuto shift mentre si clicca sul tasto "riavvia" in Start
sgrinfia
22-03-2016, 09:26
Ciao, vorrei mettere su W10, quindi mi chiedevo se potevo installarlo con il seriale di Windows "Vista" originale naturalmente.:)
Ciao, vorrei mettere su W10, quindi mi chiedevo se potevo installarlo con il seriale di Windows "Vista" originale naturalmente.:)
no
biometallo
22-03-2016, 09:35
Dal primo post di questa discussione:
Come già chiarito, Windows 10 è gratuito per coloro che decidano di aggiornare il proprio PC dotato di licenza "originale" di Windows 7 o successivi entro il primo anno. I possessori di computer con Windows XP o Windows Vista, i ritardatari che decideranno per l'upgrade fuori tempo massimo e tutti coloro che necessitino di una licenza da montare su un computer nuovo, invece, sono chiamati a pagare. I prezzi sono:
◦ € 119,00 per Windows 10 Home
◦ € 199,00 per Windows 10 Professional
◦ € 99,00 per Pro Pack (upgrade da Windows 10 Home a Windows 10 Professional)
Se però fai l'upgrade a 7 o 8 (di cui le licenze dovrebbero trovarsi a prezzi modesti) poi puoi passare a 10 gratuitamente.
La prima pagina è per diversi aspetti un pò troppo 'ampollosa' e potrebbe essere sicuramente snellita per evidenziare meglio gli aspetti salienti, fatto sta che non se la caGa proprio nessuno...e infatti l'effetto è che, in una discussione con quasi 16000! post, 1/3 buono è ciclico (o spazzatura)...
fraussantin
22-03-2016, 10:00
Si, è raggiungibile in 4-5 modi. Il più semplice è tenere premuto shift mentre si clicca sul tasto "riavvia" in Start
Ok grazie.
E se non riuscissi a avviare windows come entro in provvisoria o caricare il punto di ripristino?
Ok grazie.
E se non riuscissi a avviare windows come entro in provvisoria o caricare il punto di ripristino?
dai, su...che sei 'socio Hw' da qualche anno:
dischi di ripristino...
dischi di ripristino...
il mio consiglio -espresso peraltro più volte in queste stesse pagine- rimane quello di affidarsi ad uno strumento di Backup [Macrium Reflect Free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx)], ad ogni modo visto che ho parlato dei dischi di ripristino:
Guida passo passo (http://www.tenforums.com/tutorials/36083-system-repair-disc-create-windows-10-a.html)...
http://s30.postimg.org/qzjp48p59/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/qzjp48p59/)
http://s11.postimg.org/jl5hjefbz/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/jl5hjefbz/)
Pertanto, anche se il PC non dovesse bootare,...
biometallo
22-03-2016, 10:20
Io, anche al costo di rallentare il boot di qualche secondo ho deciso di sperimentare questo metodo per poter di nuovo usare il tasto f8 in avvio:
http://www.robarts.it/windows/ripristino-f8-su-windows-10.html
Si, ci sono più modi che consentono di arrivare al solito risultato (riprendere il possesso della macchina anche là dove non dovesse più partire)...
600° post! :yeah:
pingalep
22-03-2016, 12:36
mi dite se si può usare legalmente una licenza win pre10 con il suo seriale su un pc. e win10 attivato con lo stesso seriale su un altro? si può fare solo con le retail magari? se è illegale pace:)
fraussantin
22-03-2016, 12:49
il mio consiglio -espresso peraltro più volte in queste stesse pagine- rimane quello di affidarsi ad uno strumento di Backup [Macrium Reflect Free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx)], ad ogni modo visto che ho parlato dei dischi di ripristino:
Guida passo passo (http://www.tenforums.com/tutorials/36083-system-repair-disc-create-windows-10-a.html)...
http://s30.postimg.org/qzjp48p59/Image_001.jpg (http://postimg.org/image/qzjp48p59/)
http://s11.postimg.org/jl5hjefbz/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/jl5hjefbz/)
Pertanto, anche se il PC non dovesse bootare,...
dai, su...che sei 'socio Hw' da qualche anno:
dischi di ripristino...
Si ma sono nuovo di w10 ;)
Per disco di ripristino posso usare tranquillamente il disco di installazione giusto? O la chiavetta vero?
entrambi...
ma, di nuovo, non perderci neppure tempo e installa il programma che ti ho indicato che di sicuro fa il suo lavoro in qualsiasi situazione (anche di tipo 'disastroso')...e in più, ti copri contro tanti altri rischi (in questo periodo in particolare i ransomware)
mi dite se si può usare legalmente una licenza win pre10 con il suo seriale su un pc. e win10 attivato con lo stesso seriale su un altro? si può fare solo con le retail magari? se è illegale pace:)
domandare è lecito e rispondere cortese.
Secondo te?
fraussantin
22-03-2016, 12:54
entrambi...
ma, di nuovo, non perderci neppure tempo e installa il programma che ti ho indicato che di sicuro fa il suo lavoro in qualsiasi situazione (anche di tipo 'disastroso')...e in più, ti copri contro tanti altri rischi (in questo periodo in particolare i ransomware)
domandare è lecito e rispondere cortese.
Secondo te?
Grazie!
pingalep
22-03-2016, 13:35
domandare è lecito e rispondere cortese.
Secondo te?
non so, mi chiedono sta cosa, in prima pagina è tutto un "forse". le due licenze e idue pc sarebbero accesi alternativamente, ovvero o uno o l'altro.
secondo me non si può fare nemmeno con una retail.
fraussantin
22-03-2016, 13:41
non so, mi chiedono sta cosa, in prima pagina è tutto un "forse". le due licenze e idue pc sarebbero accesi alternativamente, ovvero o uno o l'altro.
secondo me non si può fare nemmeno con una retail.
A livello legale non puoi tenere installato contemporaneamente lo stesso seriale su 2 pc. Quindi dovresti disattivare e riattivare ogni volta che cambi pc.
Poi se funziona è un'altra storia. Come se funzionano altri sistemi che non si possono nominare.
Ma legalmente no.
biometallo
22-03-2016, 13:42
le due licenze
Il fatto è che NON ci sono due licenze, ma una che viene "aggiornata a" di conseguenza resta il vincolo di una sola installazione, che significa che non solo la licenza non ti consente di installarsi su due computer diversi, ma che per esempio non puoi nemmeno installare windows 7 e windows 10 sulla stessa macchina simultaneamente.
pingalep
22-03-2016, 14:11
ah ok perfetto.
invece sul discorso attivare la propria copia gratuita di win 10 con seriale win 8.1 e poi tornare a win 8.1 per un po' di tempo, ancheun annetto magari, in attesa di drivers completi e ottimizzati è fattibile?
è una cosa che sto ventilando a molti conoscenti io e ho il sudorino per il timore di aver detto una cazzata!
biometallo
22-03-2016, 15:26
Da quello che si è detto anche in questa discussione sì quello che hai consigliato dovrebbe essere giusto, si può infatti sempre tornare a 7 o 8 ma allo stesso tempo attivato windows 10 almeno una volta dovrebbe essere legato a vita a quella scheda madre.
principe Vlad
22-03-2016, 15:38
Lo trovi nella pagina di download: http://www.mersenne.org/download/
Ti ringrazio.
mark1000
22-03-2016, 16:07
ah ok perfetto.
invece sul discorso attivare la propria copia gratuita di win 10 con seriale win 8.1 e poi tornare a win 8.1 per un po' di tempo, ancheun annetto magari, in attesa di drivers completi e ottimizzati è fattibile?
è una cosa che sto ventilando a molti conoscenti io e ho il sudorino per il timore di aver detto una cazzata!
penso la seconda :D fino a luglio è possibile passare da 7 o 8.1 a win 10 gratis, ma perdi quello che cambi, puoi tornare indietro ma non puoi averli tutti e due dopo luglio se sei con 10 gli altri seriali dovrebbero essere "andati" poi con m$ non siamo mai sicuri di nulla
frafelix
22-03-2016, 16:23
Ciao a tutti, ho passato da poco alcuni pc aziendali (6) a windows 10 pro x64 aggiornando da windows 7. Su tutti e 6 i pc ogni tanto non riesce a fare alcuni aggiornamenti e mi riavvia 5 o 6 volte il pc perché prima tenta di installare l'aggiornamento e poi quando vede che non ci riesce lo cancella e ripristina la situazione precedente; solo che tutto questo scherzetto mi porta via 5 o 6 minuti tutte le volte.
Per esempio in un pc che ho di fianco ha provato ad installare l'aggiornamento kb3140768 il 10/3 e non ci è riuscito, ci ha riprovato il 15/3 e non ci è riuscito, ce l'ha fatta il 16/3 dopo aver installato un aggiornamento di flash player.
Qualcuno sa come mai o come risolvere?
Grazie
mark1000
22-03-2016, 16:35
Ciao a tutti, ho passato da poco alcuni pc aziendali (6) a windows 10 pro x64 aggiornando da windows 7. Su tutti e 6 i pc ogni tanto non riesce a fare alcuni aggiornamenti e mi riavvia 5 o 6 volte il pc perché prima tenta di installare l'aggiornamento e poi quando vede che non ci riesce lo cancella e ripristina la situazione precedente; solo che tutto questo scherzetto mi porta via 5 o 6 minuti tutte le volte.
Per esempio in un pc che ho di fianco ha provato ad installare l'aggiornamento kb3140768 il 10/3 e non ci è riuscito, ci ha riprovato il 15/3 e non ci è riuscito, ce l'ha fatta il 16/3 dopo aver installato un aggiornamento di flash player.
Qualcuno sa come mai o come risolvere?
Grazie
passare pc aziendali a windows 10 pro non è molto "saggio" sarebbe stato idoneo la versione enterprise ltsb
frafelix
22-03-2016, 16:46
Diciamo che ci andrebbero bene anche terminali stupidi, non facciamo molto uso di restrizioni, permessi, active directory o cose simili
mark1000
22-03-2016, 17:07
Diciamo che ci andrebbero bene anche terminali stupidi, non facciamo molto uso di restrizioni, permessi, active directory o cose simili
le versioni enterprise ltsb sono ancora fermi alla build 10240 e hanno gli aggiornamenti in ritardo rispetto alle versioni home e pro perchè NON diano NESSUN tipo di problema alle aziende ;) io ne ho 4 pc con quelle versioni
matte91snake
22-03-2016, 17:58
ciao, 2 cose che mi stanno facendo imbestialire:
in modalità aereo anche se ho collegato il cavo di rete mi mostra l'aeroplanino nelle icone.
se faccio start e digito "rete" 9 su 10 non mi trova "visualizza connessioni di rete" ma tutta una serie di altre cose vagamente inerenti ( proxy, impostazioni alim da rete elettrica, password di rete, ecc)
qualcuno ha idea di come fixare ???
grazie
Un amico è passato a linea 20mega ed ha installato win 10 da allora non è più riuscito a fare gli aggiornamenti, ha riprovato con Windows 7 ma, anche con quello nessun aggiornamento.
Può dipendere dai dns?
Lui usa quelli in automatico di tim, io gli ho detto di provare con quelli di Google.
Oppre da cosa può dipendere?
mark1000
22-03-2016, 19:31
Un amico è passato a linea 20mega ed ha installato win 10 da allora non è più riuscito a fare gli aggiornamenti, ha riprovato con Windows 7 ma, anche con quello nessun aggiornamento.
Può dipendere dai dns?
Lui usa quelli in automatico di tim, io gli ho detto di provare con quelli di Google.
Oppre da cosa può dipendere?
ma navigare naviga bene? ps. con quelli in automatico a me gli aggiornamenti di windows vanno a meno della metà di velocità che con quelli di google infatti la prima cosa che faccio appena mi connetto la prima volta è mettere subito i dns di google
pingalep
22-03-2016, 19:34
penso la seconda :D fino a luglio è possibile passare da 7 o 8.1 a win 10 gratis, ma perdi quello che cambi, puoi tornare indietro ma non puoi averli tutti e due dopo luglio se sei con 10 gli altri seriali dovrebbero essere "andati" poi con m$ non siamo mai sicuri di nulla
ma così facendo ms sta può star sicura che un sacco di gente da win7 manco di striscio prova ad aggiornare. quindi si taglia le gambe per il numero di installazioni...
boh! come fare per verificare la cosa? perchè in effeti pensandoci un attimo uno potrebbe tenere in questo modo due installazioni di win su due dischi diversi e attivarle entrambe avvicendandole. per l'utente un modo per capire cosa non va ancora, per ms un modo per perdere un po' di soldi. anche se poi ms spinge per lo store quindi avrebbe solo vantaggi dalla cosa. insomma dubbi a raffica!
per dire un amico sta cercando in tutti i modi di evitare l'aggiornamento, fino a disabilitare tutti glia ggiornamenti, ma nulla, a un certo punto vede lo spazio disco calare, ha trovato la cartella dove vengono scaricati i file temp e la svuota periodicamente, gwx gli da errore e si ricomincia. domenica abbiamo provato a mettere una regola firewall per impedire l'accesso a internet a gwx(get windows ten), vediamo che succede. al massimo mettiamo una regola firewall per tutti gli eseguibili di quella cartella dove c'è gwx!!
ma navigare naviga bene? ps. con quelli in automatico a me gli aggiornamenti di windows vanno a meno della metà di velocità che con quelli di google infatti la prima cosa che faccio appena mi connetto la prima volta è mettere subito i dns di google
Ma, lui dice che naviga, ma non è che ci capisce molto...
Comunque anch'io gli ho consigliato i dns di google, vediamo domani dopo la prova se ha combinato qualcosa.
mi sono accorto giusto per caso grazie al servizio 'monitoraggio affidabilità' di aver ricevuto un 'aggiornamento fantasma' (KB3140741):
http://i68.tinypic.com/2lwvcs1.jpg
This update makes stability improvements for Windows 10 Version 1511 servicing stack [cliccami (https://support.microsoft.com/de-de/kb/3140741)]
http://s12.postimg.org/pd5vi8vmx/Image_002.jpg (http://postimg.org/image/pd5vi8vmx/) http://s8.postimg.org/z04fbs3up/Image_003.jpg (http://postimg.org/image/z04fbs3up/)
Qualche info in più (ma veramente una manciata) si può rinvenire QUI (http://www.tenforums.com/windows-10-news/44920-cumulative-update-windows-10-version-1511-kb3140741.html)...
Non fosse altro per conoscenza, una notifica non avrebbe disturbato...
biometallo
22-03-2016, 20:19
Un amico è passato a linea 20mega ed ha installato win 10 da allora non è più riuscito a fare gli aggiornamenti, ha riprovato con Windows 7 ma, anche con quello nessun aggiornamento.
Per quanto riguarda 10 basta controllare x di avere l'ultima versione installata ( o con winver o da impostazioni\sistema\informazioni su) in questo momento è la 10586.164) perché magari non trova aggiornamenti perché li ha già fatti...
Su 7, dipende, non li trova o windows update macina ininterrottamente?
Perché ultimamente ci sono un po' di problemi, se ne parla in questo thread: Windows Update: ricerca infinita (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2730884&page=45) io ho risolto seguendo il suggerimento di uno dei primi post, iso con aggiramenti fino a febbraio già inseriti...
Dice che macina ininterrottamente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.