View Full Version : Milan Clan Stagione 2006/07 - Chi l'avrebbe mai detto?
mt_iceman
22-11-2006, 00:24
notte! e forza magico milan! siamo una squadra primissimi!!
mysteryman
22-11-2006, 00:25
vedo che la partita stasera ha infiammato gli animi :D
dico la mia:
oggi non sono troppo dispiaciuto, l'importante era passare il girone e così è stato
per le partite fondamentali di champions manca ancora molto tempo e chissà, può sempre succedere di tutto: con un pizzico di fortuna, un orgoglio ritrovato e qualche ritocco a gennaio non è detto che ci sbattano fuori subito
se poi continuerà ad andar male pazienza, sappiamo che è un anno diverso dagli altri
piuttosto credo sia inutile (e anche un po' ingiusto) prendersela tanto con società o giocatori tanto da arrivare a insulti o simili
un periodo di non completa competività dopo uno vincente è imho inevitebile, speriamo solo sia il più breve possibile
oltretutto le basi di una ricostruzione per l'anno prossimo ci sono: cafu maldini costacurta e serginho molto probabilmente si ritireranno e verranno per forza sostituiti, così come credo anche ancelotti e qualche altro giocatore, il presidente non ha problemi economici e anche lui penso abbia voglia di vedere di nuovo un milan vincente
in parole povere..... w la figa :O
scusate per l'intrusione, sono gobbo, non seguo questo 3d e non ho nemmeno visto la partita di stasera. dopo aver visto il risultato sul televideo ho pensato: azz qui per il milan si mette male pure in champions! poi leggo che si è matematicamente qualificato come primo visto il pareggio del lille, bella botta di culo ho pensato :ciapet:
infine sulla gazzetta trovo questo:
Milan primo, anche in sfortuna (http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/11_Novembre/21/21aekmilan.shtml) :eek: :eek:
ma veramente vi considerate sfortunati dopo questa "ininfluente" sconfitta? :mbe:
Ma silurare Mersemann e bruciare Milan Fab no, eh?! :stordita:
?????? e moh che ti ho fatto iooooo??? :cry: :cry: :cry:
mysteryman
22-11-2006, 00:36
scusate per l'intrusione, sono gobbo, non seguo questo 3d e non ho nemmeno visto la partita di stasera. dopo aver visto il risultato sul televideo ho pensato: azz qui per il milan si mette male pure in champions! poi leggo che si è matematicamente qualificato come primo visto il pareggio del lille, bella botta di culo ho pensato :ciapet:
infine sulla gazzetta trovo questo:
Milan primo, anche in sfortuna (http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/11_Novembre/21/21aekmilan.shtml) :eek: :eek:
ma veramente vi considerate sfortunati dopo questa "ininfluente" sconfitta? :mbe:
dipende dai punti di vista
se guardi la partita e vedi che prendi ancora un palo, crei diverse occasioni importanti e non segni mentre l'avversario ti uccella al primo episodio allora si, puoi dire che ancora una volta la fortuna si è girata dall'altra parte
mysteryman
22-11-2006, 00:38
per la gioia di tutti
Milan, Ancelotti: io come Ferguson al Manchester, non è la fine di un ciclo
23:04 del 21 novembre
Il Milan passa agli ottavi di Champions League nonostante la sconfitta per 1-0 contro l'Aek. Carlo Ancelotti al termine della gara dice "Cosa non è andato? Non è andato solo il fatto
che è un periodo che gira cosi'. Abbiamo dovuto rinunciare
a Simic e Cafu, inoltre abbiamo sei giocatori a casa. Ci sono capitate tante opportunità che pero' non siamo riusciti a concretizzare. Nonostante tutto siamo primi e questo ci dà soddisfazione e forza. Abbiamo fatto molto bene all'inizio cosi' come nel secondo tempo forzando molto il gioco. Il nostro è stato un secondo tempo discreto. Dida? Non so cosa si sia fatto di preciso. La fine di un ciclo? No, continua.
Ancelotti per il Milan come Ferguson per il Manchester? Mi piace l'idea di restare per 10 anni, mi piacerebbe studiare i piani per il futuro. Abbiamo perso ma siamo primi del girone e ci siamo qualificati. E' un segnale positivo. Mercato? Ora pensiamo a risolvere i problemi che abbiamo".
:D
mysteryman
22-11-2006, 00:39
Fabao-Milan: Il difensore brasiliano finisce in Giappone
20:53 del 21 novembre
Fabao ha annunciato l'addio al San Paolo. Il difensore brasiliano visionato dal dg del Milan, Braida, si è accordato con il Kashima Antlers, squadra giapponese allenata dal suo ex tecnico Paulo Autuori.
caspita che giocatori forti che è andato a visionare braida :asd:
C'e' da rifondare TUTTO.
Tranne il presidente e Kaka :)
Lo dico con serenita' ;)
ci vuole "Rifondazione"............
:D :D :D :D
mysteryman
22-11-2006, 00:51
Il Milan perde ancora ma Galliani respinge le critiche: “Mi tengo i miei attaccanti e il ringiovanimento e' una leggenda”
“L’Europa è il nostro palcoscenico naturale”.
Nonostante la sconfitta per 1-0 contro l’Aek Atene il Milan è matematicamente primo nel girone di Champions League. Adriano Galliani a fine gara è soddisfatto e parla della gara di oggi ma non solo. Queste le sue parole: “Noi più di vincere il girone non potevamo fare. Prima della partita mancava tutta la difesa, poi Simic e Favalli e in corso di gara anche Costacurta e Dida, La squadra ha fatto bene, creato molto, colto l’ennesimo palo, ma a me il Milan non mi è dispiaciuto. Dobbiamo recuperare un pizzico di condizione e decisione: ora abbiamo superato il turno e dobbiamo fare di tutto per arrivare tra le prime 4. L’Europa è il nostro palcoscenico naturale. Maldini? Non credo che abbia deciso. Il problema è fisico, ha qualche problema alle cartilagini, ma è integro e credo che possa giocare fino a 45 anni.
Il ringiovanimento è una leggenda. Al derby la nostra media era inferiore a quella dell’Inter. Io amo i senatori, non sono loro il nostro problema. Trezeguet? Assolutamente no. Abbiamo i nostri attaccanti: purtroppo un palo non è un goal per centimetri. Se aggiungessimo i pali al nostro terzetto le conclusioni potrebbero essere diverse. Comunque la partita di questa sera potrebbe sbloccarci di testa, ho visto sorrisi beneauguranti. La nostra crisi sembra lunghissima, invece dura da 20 giorni, dal Palermo: invece, tutti i commentatori a suonare a morto per il Milan, che tra l’altro anche l’anno scorso aveva fatto benissimo. Non ci sta un invecchiamento precoce durante le vacanze. Chiaro che abbiano pesato molto le situazioni contingenti: le ferie interrotte, il campionato dopo i mondiali, la penalizzazione e tutto il resto.
Comunque Kakà ce lo teniamo stretto, quello che dovevamo fare l’abbiamo fatto quest’estate, prolungando il contratto per 5 anni. Tuttavia, d’ora in poi competere con la Spagna sarà molto difficile: loro guadagnano molto di più, hanno una fiscalità diversa, naturalizzano gli stranieri dopo 3 anni. Gente come Higuain finirà naturalmente al Real Madrid e noi faremo molta fatica a prendere giocatori buoni. Basta fare il conto di quanti ne siano arrivati negli ultimi anni e di quanti ne hanno presi loro. Io continuo a ripeterlo, ma nessuno mi ascolta: nei prossimi anni noi ne faremo poche di finali di Champions”.
:yeah:
Dottor Filini buonasera :O
:D :D :D
Nestasiato
22-11-2006, 01:05
nei prossimi anni noi ne faremo poche di finali di Champions”.
:yeah:
l'importante sarà farne qualcuna, ci metterei la firma...
Everyman
22-11-2006, 01:16
Io esonerei Ancelotti. Oggi stesso :O
Quincy_it
22-11-2006, 07:24
Buongiorno a tutti!™ :)
Vado a prendere il :coffee: e poi parliamo di Milan. Ho diverse cose da dire, dopo la deludente prestazione di ieri sera. :rolleyes:
Jamal Crawford
22-11-2006, 07:38
Il nostro centrocampo sta giocando da serie B, inoltre non abbiamo attaccanti che sanno segnare, lo stesso inzaghi sbaglia gol gia' fatti. Siamo messi molto ma molto male
LuPellox85
22-11-2006, 07:38
Buongiorno qualificati con demerito :O
melomanu
22-11-2006, 07:46
Io esonerei Ancelotti. Oggi stesso :O
si cazzo, si ! :mad:
così prendete Mancini :sofico:
LuPellox85
22-11-2006, 07:52
si cazzo, si ! :mad:
così prendete Mancini :sofico:
Io esonererei Ancelotti in caso di altre partite disastrose, a fine anno.
poi ci metterei un tappabuchi tipo Tasssotti, e a giugno Rijkard
Tutto il mio rispetto per Lippi, ma ci serve un allenatore giovane, e che magari possa portarsi dietro Inho, Zambrotta e Belletti
scusate per l'intrusione, sono gobbo, non seguo questo 3d e non ho nemmeno visto la partita di stasera. dopo aver visto il risultato sul televideo ho pensato: azz qui per il milan si mette male pure in champions! poi leggo che si è matematicamente qualificato come primo visto il pareggio del lille, bella botta di culo ho pensato :ciapet:
infine sulla gazzetta trovo questo:
Milan primo, anche in sfortuna (http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/Primo_Piano/2006/11_Novembre/21/21aekmilan.shtml) :eek: :eek:
ma veramente vi considerate sfortunati dopo questa "ininfluente" sconfitta? :mbe:
non è che ci sentiamo, lo siamo. :O
siamo passati perchè abbiamo vinto le altre partite, facili, ma le abbiamo vinte...
Io sono così http://img295.imageshack.us/img295/8330/guerraiy5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
e voi?
http://www.benessere.com/psicologia/test_ottimismo.html :read:
:O
Domani alle 15.00 ci sarà Leonardo in chat :O
Quincy_it
22-11-2006, 08:00
Alcune veloci considerazioni,
partorite nella notte (poi torno a leggere quello che avete scritto nel post-partita):
1) Dida: ma quale rinnovo?!?!? Da mandare via seduta stante;
2) Bonera: abbiamo trovato il sosia di Simic (stesse "cappelle" che faceva il croato anni fa). E sì che ero uno dei più contenti riguardo il suo acquisto..;
3) Pirlo imbarazzante (come al solito). Su una delle punizioni Massimo Mauro ( :muro: ) commenta: "Sta sistemando con cura il pallone, cercando la valvola". Ma se sono 2 anni che non segna più? :rolleyes:
4) Inzaghi sbaglia l'impossibile :muro: ;
5) Kakà si mette in testa di voler fare tutto da solo :muro: :muro: ;
6) Oliveira IMHO il più positivo in attacco.
Nota a margine: ieri sera, dopo le tante partite del Milan viste quest'anno, mi è presa una strana ed improvvisa nostalgia per Sheva, una sensazione davvero strana.. :cry:
Quincy_it
22-11-2006, 08:05
ho sempre avuto una piccola speranza che questa squadra non fosse ancora totalmente finita, dopo stasera non ho più dubbi
Davvero,
una pochezza infinita..
e adesso prepariamoci alla risate se si becca una forte (e possono capitare chealsea e arsenal se nn sbaglio).
E io inizio anche ad avere un po di paura per kaka...
Galliani & co. continueranno a menarcela con il fatto che in CL diamo il meglio? :rolleyes:
melomanu
22-11-2006, 08:08
sul discorso Lippi, più o meno sono concorde anche io...
Lippi, per me, è uno dei migliori, uno che sa caricare e motivare i giocatori, e dinoltre se ha a disposizione il "materiale umano" ( come lo chiama lui ) adatto, può creare anche un gruppo solido...
Però non ce lo vedo su una panchina italiana: ha vinto tutto quel che un allenatore può sperare: scudetti, coppe, chempions, intercont. Mondiale, etc etc, il tutto in Italia.. secondo me per trovare stimoli, vorrà confrontarsi con un campionato straniero ( spagnolo su tutti )
Frankie è un giovane, e al Milan adesso servono giovani cazzuti che vogliano mettersi in discussione.. Però boh, non lo so.. il buon frankie ( straordinario giocatore con gli altri 2 olandesi volanti ) non mi convince in pieno per permettervi di risalire la china con un nuovo ciclo ( anzi lo spero così la ggiuve il prox anno torna a vincere :sofico: )..
zambrotta ed inho li lascerei dove sono ( soprattutto il secondo ) ;)
http://img211.imageshack.us/img211/2107/angolodelprosciuttoint2jm.jpg
Continua la striscia negativa del Milan, che sta raggiungendo livelli davvero epici.
E dire che la serata consegna comunque la vittoria del girone di Champions, cosa che fa gonfiare Galliani come un pavone davanti alle telecamere, mentre l'infermeria si va riempiendo e lo stesso vicepresidentevicarioinibito sottolinea come nonostante la disdetta di avere 8 uomini dello stesso reparto in infermeria, bla bla bla. Peccato però che il reparto in questione sia proprio la difesa, che rappresenta quasi un record per quanto riguarda l'anzianità, proprio nel momento in cui si apprende che Costacurta con 40 anni e 211 giorni risulta essere il giocatore più vecchio ad aver giocato (e ad essersi infortunato) nella storia della competizione.
Sulla partita non c'è molto da dire. Il Milan gioca discretamente, anche se i ritmi sono sempre troppo blandi, con una formazione estremamente rimaneggiata, ma il pallone non vuol proprio entrare, anche se per una volta parlare di sfiga, nonostante il dodicesimo palo dall'inizio della stagione, è riduttivo, perché Inzaghi almeno uno dei 3 palloni a tu per tu con Sorrentino poteva e doveva buttarlo dentro. Preso il gol con un grave errore di Dida il Milan comincia a sgonfiarsi, per afflosciarsi del tutto dopo il palo. C'è ancora tempo per Dida per riscattarsi almeno parzialmente con un mezzo miracolo, e per infortunarsi, e per l'AEK per chiudersi a riccio in difesa e centrare la seconda vittoria in CL della sua storia.
Le pagelle
Dida 5,5: dopo il gol dei greci il voto era precipitato a 4, a causa dell'erroraccio sulla punizione e delle indecisioni iniziali. Poi però si riscatta con un paio di parate decisive per non incrementare lo svantaggio.
Brocchi 5,5: quello del terzino non è il suo ruolo e si vede perché gli mancano i ovimenti. Si dà da fare, ma è confusionario e spesso non si trova dove ci si aspetta di vederlo.
Costacurta 6: highlander gioca il suo terzo tempo consecutivo in tre giorni alla veneranda età di 40,58 anni e si rompe.
Maldini 7: se fosse integro sarebbe da blindare nel ruolo, ma si teme che dovendo giocare per forza le giunture non reggano
Bonera 6: media tra il voto del primo tempo, in cui sulla fascia "sbagliata" ha fato benino, e quelo del secondo, al centro, dove ha scricchiolato.
Pirlo 4,5: mezzo punto in più per qualche buon recupero e interdizione, ma in fase di costruzione è peggio che andar di notte. Riesce a sbagliare l'impossibile non azzeccando neanche un passaggio e perdendo palloni in modo banale.
Seedorf 5,5: gioca nonostante qualche acciacco a fa benino nel primo tempo, ma poi, anche costretto a fare il suo e quello di Pirlo, si va spegnendo.
Gourcuff 6,5: il ragazzo ha i numeri giusti per giocare di più e anche in un ruolo non suo i disimpegna bene.
Kakà 6: nel primo tempo gioca discretamente, nel secondo invece, con i greci barricati in area di rigore e la squadra che si muove al rallentatore, non riesce a combinare un gran che.
Oliveira 6: si muove molto svariando su tutto il fronte dell'attacco e prova anche a pungere, ma manca sempre qualcosa per essere convinti su di lui.
Inzaghi 5,5: ha 4 occasioni nitide. In due occasioni è bravo Sorrentino, in una prende il palo, ma nell'altra (che poi sarebbe la seconda) uno come lui non può non buttarla dentro.
Jankulovski 6: gioca un discreto secondo tempo quando gli spazi sono intasati.
Borriello e Kalac s.v.
Ancelotti 6: piuttosto che Borriello avrei provato Gilardino, ma alla fine non credo che sarebbe cambiato molto. Sugli infortuni non ha responsabilità, anche se forse non ha saputo imporsi a sufficienza in campagna acquisti.
http://img211.imageshack.us/img211/2107/angolodelprosciuttoint2jm.jpg
Continua la striscia negativa del Milan, che sta raggiungendo livelli davvero epici.
E dire che la serata consegna comunque la vittoria del girone di Champions, cosa che fa gonfiare Galliani come un pavone davanti alle telecamere, mentre l'infermeria si va riempiendo e lo stesso vicepresidentevicarioinibito sottolinea come nonostante la disdetta di avere 8 uomini dello stesso reparto in infermeria, bla bla bla. Peccato però che il reparto in questione sia proprio la difesa, che rappresenta quasi un record per quanto riguarda l'anzianità, proprio nel momento in cui si apprende che Costacurta con 40 anni e 211 giorni risulta essere il giocatore più vecchio ad aver giocato (e ad essersi infortunato) nella storia della competizione.
Sulla partita non c'è molto da dire. Il Milan gioca discretamente, anche se i ritmi sono sempre troppo blandi, con una formazione estremamente rimaneggiata, ma il pallone non vuol proprio entrare, anche se per una volta parlare di sfiga, nonostante il dodicesimo palo dall'inizio della stagione, è riduttivo, perché Inzaghi almeno uno dei 3 palloni a tu per tu con Sorrentino poteva e doveva buttarlo dentro. Preso il gol con un grave errore di Dida il Milan comincia a sgonfiarsi, per afflosciarsi del tutto dopo il palo. C'è ancora tempo per Dida per riscattarsi almeno parzialmente con un mezzo miracolo, e per infortunarsi, e per l'AEK per chiudersi a riccio in difesa e centrare la seconda vittoria in CL della sua storia.
Le pagelle
Dida 5,5: dopo il gol dei greci il voto era precipitato a 4, a causa dell'erroraccio sulla punizione e delle indecisioni iniziali. Poi però si riscatta con un paio di parate decisive per non incrementare lo svantaggio.
Brocchi 5,5: quello del terzino non è il suo ruolo e si vede perché gli mancano i ovimenti. Si dà da fare, ma è confusionario e spesso non si trova dove ci si aspetta di vederlo.
Costacurta 6: highlander gioca il suo terzo tempo consecutivo in tre giorni alla veneranda età di 40,58 anni e si rompe.
Maldini 7: se fosse integro sarebbe da blindare nel ruolo, ma si teme che dovendo giocare per forza le giunture non reggano
Bonera 6: media tra il voto del primo tempo, in cui sulla fascia "sbagliata" ha fato benino, e quelo del secondo, al centro, dove ha scricchiolato.
Pirlo 4,5: mezzo punto in più per qualche buon recupero e interdizione, ma in fase di costruzione è peggio che andar di notte. Riesce a sbagliare l'impossibile non azzeccando neanche un passaggio e perdendo palloni in modo banale.
Seedorf 5,5: gioca nonostante qualche acciacco a fa benino nel primo tempo, ma poi, anche costretto a fare il suo e quello di Pirlo, si va spegnendo.
Gourcuff 6,5: il ragazzo ha i numeri giusti per giocare di più e anche in un ruolo non suo i disimpegna bene.
Kakà 6: nel primo tempo gioca discretamente, nel secondo invece, con i greci barricati in area di rigore e la squadra che si muove al rallentatore, non riesce a combinare un gran che.
Oliveira 6: si muove molto svariando su tutto il fronte dell'attacco e prova anche a pungere, ma manca sempre qualcosa per essere convinti su di lui.
Inzaghi 5,5: ha 4 occasioni nitide. In due occasioni è bravo Sorrentino, in una prende il palo, ma nell'altra (che poi sarebbe la seconda) uno come lui non può non buttarla dentro.
Jankulovski 6: gioca un discreto secondo tempo quando gli spazi sono intasati.
Borriello e Kalac s.v.
Ancelotti 6: piuttosto che Borriello avrei provato Gilardino, ma alla fine non credo che sarebbe cambiato molto. Sugli infortuni non ha responsabilità, anche se forse non ha saputo imporsi a sufficienza in campagna acquisti.
alla fine lucio sei stato fin troppo bravo.. inzaghi 5,5 ??? 7 per come si procura le palle gol e 3 per come le sbaglia... fa massimo 5. di media... :O
e Kaka e oliveira non sono sufficienti. escludendo brocchi che secondo me si è dato da fare... gli altri voti sono più o meno concordi ... :O
Fatto sta che abbiamo RI-perso. :cry:
per la gioia di tutti
Milan, Ancelotti: io come Ferguson al Manchester, non è la fine di un ciclo
23:04 del 21 novembre
Il Milan passa agli ottavi di Champions League nonostante la sconfitta per 1-0 contro l'Aek. Carlo Ancelotti al termine della gara dice "Cosa non è andato? Non è andato solo il fatto
che è un periodo che gira cosi'. Abbiamo dovuto rinunciare
a Simic e Cafu, inoltre abbiamo sei giocatori a casa. Ci sono capitate tante opportunità che pero' non siamo riusciti a concretizzare. Nonostante tutto siamo primi e questo ci dà soddisfazione e forza. Abbiamo fatto molto bene all'inizio cosi' come nel secondo tempo forzando molto il gioco. Il nostro è stato un secondo tempo discreto. Dida? Non so cosa si sia fatto di preciso. La fine di un ciclo? No, continua.
Ancelotti per il Milan come Ferguson per il Manchester? Mi piace l'idea di restare per 10 anni, mi piacerebbe studiare i piani per il futuro. Abbiamo perso ma siamo primi del girone e ci siamo qualificati. E' un segnale positivo. Mercato? Ora pensiamo a risolvere i problemi che abbiamo".
:D
Ma non esiste proprio :D
Quincy_it
22-11-2006, 08:13
Kaka gioca troppo volte sottotono...
IMHO Kakà sa che è l'unico in grado di fare davvero la differenza in campo (oppure vede che i suoi compagni di squadre le palle non le tirano fuori),
e probabilmente si carica di troppe responsabilità, volendo fare tutto da solo (con il risultato che poi peggiora le cose).
Ma nessuno che mi dice chi è costui :mc:
Già ti dovrebbero bannare solo per il fatto che il tuo nick mi ha "perseguitato" per un giorno intero, in cui non riuscivo a togliermelo dalla testa.
Poi te ne salti fuori dicendo che non conosci uno dei "soci fondatori" del Milan clan :nono:
Non so se nel frattempo qualcuno te l'abbia già detto, ma se sfogli qualcuna delle millemila pagine di questo thread o di uno di quelli passati del Milan clan prova a fare caso a cuorern.
Calcio: Fiorentina-Milan anticipata alle 18
ROMA - Fiorentina-Milan di sabato 16 dicembre si giochera' alle 18 e non, come inizialmente previsto, alle 20.30. Lo ha deciso la Lega Calcio, dopo la richiesta di spostamento pervenuta nei giorni scorsi dal Prefetto di Firenze per motivi di ordine pubblico. Lo steso giorno, infatti, vicino allo stadio si terra' alle 21 il concerto di Claudio Baglioni. Al posto di Fiorentina-Milan, alle 20.30, si giochera' l'altro anticipo, Udinese-Cagliari.
:muro: :muro: :muro:
credete nella rivincita del Real stasera? :fagiano:
Secondo me pareggia :stordita:
ma secondo voi Dida sul gol cosa ha fatto?
melomanu
22-11-2006, 08:21
ma secondo voi Dida sul gol cosa ha fatto?
si stava scaccolando il naso :O
Quincy_it
22-11-2006, 08:21
e se pirlo e seedorf stanno sempre in campo...e se la squadra gioca male? :rolleyes: che cazzo ci stanno a fare gli allenatori?...secondo il tuo ragionamento è sempre colpa dei giocatori...
io mi sono anche rotto il cazzo di dire sempre le solite cose...
D'accordo,
Pirlo e Seedorf ogni tanto dovrebbo farsi un pò di panca ma, allo stato attuale delle cose, con chi li sostituisci? Ambrosini è sempre rotto, Gattuso rientra a gennaio.
si stava scaccolando il naso :O
in effetti non si capisce tecnicamente cosa abbia fatto....
sembra che passi una stella cometa.....
o sembra che ha una visione...
dai che stasera si vince!!! :O
:sisi:
melomanu
22-11-2006, 08:24
in effetti non si capisce tecnicamente cosa abbia fatto....
sembra che passi una stella cometa.....
o sembra che ha una visione...
essendo in odore di rinnovo, avrà avuto una visione del suo contratto prolungato faraonico e sarà rimasto scioccato :asd:
D'accordo,
Pirlo e Seedorf ogni tanto dovrebbo farsi un pò di panca ma, allo stato attuale delle cose, con chi li sostituisci? Ambrosini è sempre rotto, Gattuso rientra a gennaio.
saranno pur in fase decisamente calante.. pirlo anche di più, ma ho si pesca in primavera... o si gioca con questi...
Tutti volevo Gourcuff il buon ancelotti l'ha schierato ma.... non è successo niente....
Quincy_it
22-11-2006, 08:25
vabbeh se stiamo qua a criticare l'unico giocatore di un altro pianeta che abbiamo,possiamo anche chiudere e non tifare piu' rossonero!!!!
kaka' ora come ora e' l'unica ragione che mi fa rimanere ancora incollato alla tv,anche con una gamba e bendato Ricky sempre in campo :D
:mano:
E Massimo Mauro ieri sera, mentre stava per entrare (S)Borrielo, ha sparato: "Potrebbe uscire Kakà e fare un tridente". :sbonk:
:mano:
E Massimo Mauro ieri sera, mentre stava per entrare (S)Borrielo, ha sparato: "Potrebbe uscire Kakà e fare un tridente". :sbonk:
Mauro e quell'argentino... andrebbero eliminati dalla TV, sono incompetenti e fastidiosi.... io sinceramente non li sopporto più.
Quincy_it
22-11-2006, 08:28
Leonardo e gattuso :read:
Ecco,
parliamo del grande Leo. Perchè fa il commentatore su Sky, invece di essere in Sudamerica a scoprire nuovi talenti? :cry:
Ecco,
parliamo del grande Leo. Perchè fa il commentatore su Sky, invece di essere in Sudamerica a scoprire nuovi talenti? :cry:
per parlare bene del milan.... :O
però nessuno ha detto ieri sera che non giochiamo.... tutti hanno motivato con "non gira bene" a partire da vialli... e dai giocatori dell'AEK... strano .. .no??
Quincy_it
22-11-2006, 08:31
forse sarebbe l'ora di provare a giocare in contropiede....
inutile avere il 60% di possesso palla è vero, se poi non si vince.
Contropiede? What's contropiede?
Quincy_it
22-11-2006, 08:32
IL SEGNALE
21/11/2006 23.38.00
Abbiamo perso ma ci siamo qualificati come primi del girone: bene, questo vuol dire che questa sera il periodo negativo è finito - Le parole di Carlo Ancelotti nel dopogara[cut]
Gira roba pesante negli spogliatoi..
Quincy_it
22-11-2006, 08:34
sabato sarò allo stadio con lo striscione "FATELO PER GROOT", secondo me batteremo il Messina...
:asd: :asd: :asd:
Contropiede? What's contropiede?
una pratica a noi sconosciuta.... forse ritenuta troppo da umili??
non mi piace il contropiede, ma vista la situazione dobbiamo provare.. aggiustando la squadra possiamo schierare una squadra adatta... sempre che i 10 infortunati rientrino.
Ma non esiste proprio :D
Sicuro sicuro?
Quincy_it
22-11-2006, 08:37
per la gioia di tutti
Milan, Ancelotti: io come Ferguson al Manchester, non è la fine di un ciclo
23:04 del 21 novembre
[cut]
:D
:yeah:
:muro: :muro: :muro:
IMHO Kakà sa che è l'unico in grado di fare davvero la differenza in campo (oppure vede che i suoi compagni di squadre le palle non le tirano fuori),
e probabilmente si carica di troppe responsabilità, volendo fare tutto da solo (con il risultato che poi peggiora le cose).
E' praticamente dall'inizio della stagione che, tranne le prime uscite in cl, Kakà tira la carretta da solo a centrocampo e 9 volte su 10 predica nel deserto.
Quando ha la palla lui non trova mai il compagno per fare il triangolo, per prendere palla deve arretrare a metà campo e nessuno, tranne qualche volta Gilardino, gli offre la sponda o gli apre gli spazi.
Credo che si stia rompendo le balle, e il fatto che cerchi di fare tutto da solo non è un segnale positivo.
ma secondo voi Dida sul gol cosa ha fatto?
1. Assurdo piazzare 6 uomini in barriera e pretendere di veder partire il pallone, soprattutto se alla tua barriera gli avversari aggiungono 3 uomini.
2. Il brasiliano greco ha segnato diversi gol ultimamente su punizione, e tutti tirando a scavalcare la barriera, e Dida lo sapeva.
In definitiva, Dida si sposta per coprire meglio il primo palo (quello di sinistra), non vede partire il pallone e quando compare è troppo tardi per intervenire. Un grave errore di valutazione e di piazzamento della barriera in modo da nascondere il pallone.
ciao a tutti
io ieri sera non ho visto nessun segno che fa presagire qualcosa di buono, anzi, vedo un involuzione continua.
Inoltre voglio sottolineare la spaventosa mediocrità dei greci.
Quincy_it
22-11-2006, 08:43
E' praticamente dall'inizio della stagione che, tranne le prime uscite in cl, Kakà tira la carretta da solo a centrocampo e 9 volte su 10 predica nel deserto.
Quando ha la palla lui non trova mai il compagno per fare il triangolo, per prendere palla deve arretrare a metà campo e nessuno, tranne qualche volta Gilardino, gli offre la sponda o gli apre gli spazi.
Credo che si stia rompendo le balle, e il fatto che cerchi di fare tutto da solo non è un segnale positivo.
Già.. :sperem:
melomanu
22-11-2006, 08:45
c'è da notare cmq che il pacco ve l'ha calato un ex intertrista :asd:
niente cazzi: è proprio l'anno dei perdazzurri :sofico:
Quincy_it
22-11-2006, 08:46
ma secondo voi Dida sul gol cosa ha fatto?
Vogliamo parlare dei due fraintendimenti avuti con Maldini? :rolleyes:
saranno pur in fase decisamente calante.. pirlo anche di più, ma ho si pesca in primavera... o si gioca con questi...
:eekk: http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif
Tutti volevo Gourcuff il buon ancelotti l'ha schierato ma.... non è successo niente....
E che cosa doveva succedere?
A centrocampo il francese è quello che ha giocato meglio, oltretutto giocando da esterno destro, un ruolo che non ha mai ricoperto prima. Non ci si può aspettare che uno che gioca una partita ogni novilunio risolva le partite da solo con l'imposizione delle mani.
melomanu
22-11-2006, 08:48
siete pronti alla prossima asfaltata in quel di san siro dai galacticos messineros ? :O :O
:sofico: :sofico:
LuPellox85
22-11-2006, 08:48
ciao a tutti
io ieri sera non ho visto nessun segno che fa presagire qualcosa di buono, anzi, vedo un involuzione continua.
Inoltre voglio sottolineare la spaventosa mediocrità dei greci.
dobbiamo comprare l'attaccante che hai in avatar, quello tira certe bombe :O
alla fine lucio sei stato fin troppo bravo.. inzaghi 5,5 ??? 7 per come si procura le palle gol e 3 per come le sbaglia... fa massimo 5. di media... :O
nono, fa proprio 5 di media....
siete pronti alla prossima asfaltata in quel di san siro dai galacticos messineros ? :O :O
:sofico: :sofico:
l'importante è che almeno se devono segnare, lo facciano con riganò, perchè me ne son rimasti pochi con quel minchia di mascara che s'è preso 3 giornate per recidiva.... :muro: :muro:
melomanu
22-11-2006, 09:10
l'importante è che almeno se devono segnare, lo facciano con riganò, perchè me ne son rimasti pochi con quel minchia di mascara che s'è preso 3 giornate per recidiva.... :muro: :muro:
eh, ma credo che l'unica possibilità sia quella.. se non segna lui, chi cazz lo può fare ? :cry: :cry:
Dio perdona, Riganò :cool:
Gol fantasma: a Udine il primo test ufficiale
21/11/2006 12.46.08
(AGM-DS) - Milano, 21 novembre - Prendera` il via il 3 dicembre a Udine la sperimentazione Fifa per quanto riguarda i sensori negli stadi di calcio. Sara` Udinese-Reggina la partita che segnera` questa importante svolta nel mondo del calcio, pensata per risolvere il problema dei ‘gol fantasma’, un primo passo da cui sara` poi possibile, se il test sara` positivo, passare nella primavera 2007 a monitorare una manifestazione internazionale giovanile.
La Fifa, che inviera` un suo incaricato in Italia per seguire l’iniziativa, sfrutta in realta` l’idea e la volonta` dello stesso club friulano, che per primo realizzo` il progetto di inserire l’’occhio elettronico’ sui campi di calcio: la nuova tecnologia era in effetti gia` stata sperimentata allo stadio ‘Friuli’ nella passata stagione con grande riservatezza e in maniera non ufficiale.
Il brevetto iniziale della tecnologia era infatti stato opera di una societa` della quale era azionista di maggioranza proprio il presidente dell`Udinese Giampaolo Pozzo, ma il brevetto stesso era stato poi ceduto gratuitamente alla Figc.
Il progetto consta di sei telecamere molto sofisticate (poste sulla linea di porta in alto, a sinistra e a destra delle tribune), apparecchiature che riescono a dividere i fotogrammi in maniera elevatissima, consentendo cosi` in tempo reale di poter verificare se il pallone varchi effettivamente la linea di porta o meno. Le immagini vengono quindi elaborate da un sistema, che invia poi un impulso all’arbitro.
Simili esperimenti vengono intanto contemporaneamente portati avanti sulla rilevazione del fuorigioco.
Juventus: tre campioni. No al Milan per Trezeguet
08:44 del 22 novembre
Il direttore sportivo della Juventus, Alessio Secco garantisce rinforzi importanti per il ritorno in Serie A: "Potenziamo la squadra e continuiamo a valorizzare i nostri giovani. Quest'estate abbiamo cercato Barzagli, ma siamo contenti di aver preso Boumsong. Iaquinta? Ci piace. Deschamps può fare come Lippi ed aprire un ciclo perchè c'è sintonia".
I dirigenti bianconeri sono al lavoro per acquistare un difensore centrale, un regista di centrocampo ed una punta.
La società è disposta a sacrifici per tenere Buffon. A gennaio parte Guzman e forse anche Bojinov.
Rifiutata un'offerta del Milan per Trezeguet a gennaio, probabile l'addio del centravanti francese a fine stagione.
gazzetta.it
Agenti ex-Gea verso lo stop
Con l'intervento di Borrelli, capo Ufficio Indagini della Figc, si complica la posizione di Moggi jr, Calleri, Zavaglia e Davide Lippi. Saranno sospesi, a rischio anche la licenza
Francesco Saverio Borrelli, 76 anni. Afp
Francesco Saverio Borrelli, 76 anni. Afp
ROMA, 22 novembre 2006 - Domani Francesco Saverio Borrelli incontra i pm romani Maria Cristina Palaia e Luca Palamara, titolari dell’inchiesta sulla Gea. I magistrati daranno via libera al capo dell’Ufficio indagini della Federcalcio per proseguire sul suo lavoro. Già al suo arrivo in via Po, Borrelli aveva provveduto ad aprire un fascicolo sulla Gea, poi c’era stato un incontro (ai tempi anche con il vice commissario Paolo Nicoletti) tra magistrati e 007 federali dal quale era scaturito uno stop per le indagini interne. Ora si riparte dopo che è stato depositato il decreto di chiusura delle indagini che vede indagate 8 persone: Luciano e Alessandro Gaucci, Franco Zavaglia, Riccardo Calleri, Davide Lippi, Francesco Ceravolo, Pasquale Gallo (tutti per associazione a delinquere finalizzata all’illecita concorrenza con violenza e minacce e violenza privata) e Luciano Gaucci.
CAUTELA - Lo stop alle indagini federali era stato "consigliato" dai magistrati Palaia e Palamara per una sorta di cautela. Nel registro degli indagati, infatti, erano iscritti anche Chiara Geronzi e Giuseppe De Mita, oltre al funzionario della Gea Tommaso Cellini. I tre sono stati prosciolti in fase istruttoria e per loro non c’è stata neanche la chiusura delle indagini. L’aver ritardato l’inchiesta federale ha evitato anche inutili passaggi per i tre.
LO STATUS DI AGENTE - Essere agente di calciatori (procuratore) non significa essere tesserato con la Figc, ma la giurisdizione ricade sotto le norme stabilite dal regolamento agenti. In attesa che la Fifa dia il suo ok a quello presentato il 13 novembre, che prevede che gli agenti rispondano direttamente alla giustizia federale, per il momento è ancora la Commissione agenti a dover giudicare. Per questo tra venerdì e martedì l’avvocato Piero D’Amelio (è presidente facente funzioni dopo le dimissioni di Paolo Bastia) ha convocato una riunione per esaminare la posizione di Alessandro Moggi, Franco Zavaglia, Riccardo Calleri e Davide Lippi. In base al regolamento in vigore (articolo 18 comma 4) per loro scatterà la sospensione da ogni attività fino al procedimento sportivo.
I TEMPI - Comunque non sarà la Commissione a dover stabilire eventuali sanzioni. Il nuovo regolamento (dalla Fifa dovrebbe essere approvato entro fine settimana) stabilisce che sarà la giustizia sportiva federale a doversi occupare del caso. Dopo le indagini di Borrelli, sarà dunque Palazzi a dover decidere sul deferimento e sarà la Commissione di appello federale (Caf) a giudicare in grado unico. L’eventuale appello potrà essere fatto solo alla Camera di conciliazione e arbitrato del Coni. Ma quali sono le possibili sanzioni per gli agenti? Il nuovo regolamento — è meglio riferirsi direttamente a quello — prevede quattro possibilità (che possono anche essere sommate): la censura o deplorazione, la sanzione pecuniaria, la sospensione della licenza, la revoca della licenza.
GIUSTIZIA ORDINARIA - Intanto da ieri sono scattati i 20 giorni a disposizione delle difese per presentare memorie o chiedere di essere interrogati, subito dopo i magistrati potranno predisporre le richieste di rinvio a giudizio. È ipotizzabile che entro gennaio del prossimo anno il Gup, Giudice per le udienze preliminari, fissi l’udienza di convalida o meno delle richieste di rinvio a giudizio e fissi la data del processo vero e proprio. Con un margine d’incertezza è probabile che già prima dell’estate possa essere
e calciomercato.com
Caso GEA: Lippi&Moggi jr sospesi. La Geronzi 'Mancini azionista'
09:00 del 22 novembre
I figli di Marcello Lippi e Luciano Moggi saranno sospesi come procuratori e rischiano anche la licenza: la Commissione agenti si esprimerà entro martedì.
Intanto riparte l'indagine di Borrelli, che domani incontrerà i pm dell'inchiesta sulla GEA.
Dai verbali altre testimonianze significative. Gatti, ex centrocampista del Perugia: "Gaucci mi disse che mi conveniva passare alla Gea". Boudianski: "Moggi? Loro erano forti e potenti..."
(Gazzetta dello Sport)
Gli agenti indagati rischiano la radiazione. Canovi: "I 'figli di' non finiscono mai, ne lavorano anche altri".
Palazzi deferisce altri 50 dirigenti per l'ultimo mercato estivo: tra loro anche Secco della Juventus e Sartori del Chievo.
(Tuttosport)
L'interrogatorio di Chiara Geronzi, figlia del banchiere Cesare: "Roberto Mancini era tra gli azionisti della GEA. Il 40% delle quote era in mano alla società Roma Fides, fiduciaria composta da Giuseppe De Mita e Roberto Mancini".
L'allora attaccante e poi allenatore della Lazio, oggi tecnico dell'Inter tra i più duri avversari di Moggi e del suo mondo, ha sempre negato tutto.
(Repubblica)
Ancelotti: "Acquisti a gennaio? Penso di no"
21 11 2006
Nonostante il periodo poco felice del Milan, Carlo Ancelotti ha dichiarato che i rossoneri non dovrebbero fare acquisti durante il mercato di gennaio.
"Nuovi giocatori a gennaio? Penso di no ora pensiamo a risolvere i nsotri problemi con un po' più di fiducia al futuro grazie a questo primo posto nel raggruppamento in Champions League", ha dichiarato il tecnico milanista.
:rolleyes:
Intanto in infermeria abbiamo
Dida
Cafù
Nesta
Kaladze
Favalli
Simic
Serginho
Jankulovski
Gattuso
Ambrosini
markus_81
22-11-2006, 10:35
N'Giorno......perdenti in italia e in europa :O
markus_81
22-11-2006, 10:36
Juventus: tre campioni. No al Milan per Trezeguet
08:44 del 22 novembre
Il direttore sportivo della Juventus, Alessio Secco garantisce rinforzi importanti per il ritorno in Serie A: "Potenziamo la squadra e continuiamo a valorizzare i nostri giovani. Quest'estate abbiamo cercato Barzagli, ma siamo contenti di aver preso Boumsong. Iaquinta? Ci piace. Deschamps può fare come Lippi ed aprire un ciclo perchè c'è sintonia".
I dirigenti bianconeri sono al lavoro per acquistare un difensore centrale, un regista di centrocampo ed una punta.
La società è disposta a sacrifici per tenere Buffon. A gennaio parte Guzman e forse anche Bojinov.
Rifiutata un'offerta del Milan per Trezeguet a gennaio, probabile l'addio del centravanti francese a fine stagione.
ieri notte a studio sport han detto che il lione ha offerto 30 milioni pre tresseghe e 6 al giocatore per gennaio :read:
se davvero comprassero un'attaccante serio diventerebbero veramente una delle favorite alla vittoria finale :O
Quincy_it
22-11-2006, 10:45
Ma "saracinesca" Dida cosa si è fatto?
Clamorosa ipotesi di Fabio Caressa su Calciopoli in un'intervista al Corriere della Sera
"The Voice" di Sky, in una strepitosa intervista al Corriere della Sera Magazine, ipotizza una guerra interna alla Fiat come origine dello scandalo estivo del calcio italiano.
21.11.2006 23.13 di Marcello Mastrocola articolo letto 4035 volte
Fonte: Claudio Sabelli Fioretti - Corriere della Sera Magazine
La “Bild” lo ha messo fra gli undici motivi per cui era giusto che l’Italia vincesse i mondiali. Su Internet la sua voce ha inondato tutti i siti. Sui telefonini ha sostituito le suonerie. «Chiudiamo le valige, si va a Berlino», urlava Fabio Caressa, telecronista sportivo di Sky ogni volta che la nazionale di calcio superava un turno ai mondiali in Germania. Oppure «Abbracciamoci forte e vogliamoci bene stasera».
O anche, il massimo: «Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo», quattro volte, una per ogni mondiale vinto, citazione di Nando Martellini che lo urlò tre volte dopo la vittoria in Spagna. Per gli appassionati Fabio Caressa è un mito come lo era Nicolò Carosio per quelli di qualche generazione fa. Ma Carosio descriveva la partita. Lui le emozioni: «Quello che manca ai telespettatori è la passione, l’atmosfera dello stadio, il pathos».
Ma quelle frasi te le prepari a casa?
«Nulla è improvvisato. Studio sempre quello che devo dire».
È studiata anche: «E adesso l’arbitro manda tutti a prendere un the caldo?».
«Certo. Ma in Germania faceva molto caldo e allora ho detto: “L’arbitro manda tutti a prendere una bevanda rinfrescante, ein frische getraenk”».
Ne hanno scaricate molte di tue frasi da internet?
«Mi hanno detto 5 milioni, una cifra assurda».
Sei diventato miliardario.
«Era tutto gratis, non ho preso una lira. C’erano 167 mila pagine su di me dopo i mondiali. Ho controllato su Google».
Perché queste frasi-tormentone?
«C’è chi dice che sono presuntuoso e mi metto al di sopra dell’evento. Ma io sono un medium, uno strumento. Il filo conduttore tra quello che succede in campo e ciò che arriva a casa. Ha tirato di destra e segnato? Va bene, l’han visto tutti. Io voglio far filtrare l’emozione con la mia voce e il mio modo di cadenzare».
Per esempio quando dici «Cannavaro» con un forte accento sulla prima sillaba.
«Esatto. Ho fatto anche studi di metrica. Gli antichi poeti usavano la metrica per fare un racconto emozionale. Se lo facevano loro, allora posso farlo anche io».
Fammi un esempio.
«Hai presente “arma virumque cano Troiae qui primus ab oris?”. Io alla fine del mondiale ho declamato: “Alza la coppa capitano, alza la coppa, alzala alta al cielo”. Più o meno la stessa cosa...».
Bè, insomma.
«È un tentativo».
Vediamo se ho capito bene: il telecronista non serve.
«Il telecronista è la colonna sonora dell’avvenimento. Io ho la fortuna di avere accanto Bergomi che è un fenomeno. È lui che dà le spiegazioni tattiche e tecniche. Capisci?».
Capisco che è del tutto inutile dire: «Scatta sulla destra Materazzi e passa la palla al centro».
«La mia telecronaca è come la musica in un film. Ogni scena ha la sua musica. Se quando c’è aria di gol io riesco a fare in modo che tu a casa ti sposti sulla punta della poltrona, ho fatto bene il mio lavoro».
Come hai iniziato a fare il giornalista?
«Canale 66. Poi Teleroma 56, la tv dei radicali. Poi Tele+».
Laziale o romanista?
«Nessuna delle due...».
Non ci credo nemmeno se me lo giuri su Totti. Hai la faccia da romanista.
«Un po’ più romanista che laziale. Me le attribuiscono un po’ tutte. Una settimana sono juventino, una settimana interista. Ma quelli che mi hanno massacrato di più sono stati i tifosi della Roma. Ho criticato alcuni atteggiamenti degli ultras e mi sono perfino arrivate e-mail con minacce di morte».
Da ragazzo giocavi a pallone?
«Ero il classico pippone».
Amori?
«Ero grassoccio e timido. Non avevo il coraggio di lanciarmi. E quando mi lanciavo non c’era la rete e mi sfracellavo».
Alla fine ti sei sposato la bella Benedetta, sorella della bella Cristina Parodi. Mica male per un imbranato.
«Incontrare mia moglie è stata la più grande fortuna della mia vita».
La politica?
«Frequentavo i giovani socialisti, ma quando qualcuno cominciò a farmi dei discorsi sulle tessere, da prendere, da comprare, mi sono imbestialito e me ne sono andato».
Hai conosciuto Craxi?
«Credo di essere stato l’ultimo a intervistarlo in tv, due mesi prima che morisse. Fu molto emozionante. Ogni volta che si parlava di Italia si commuoveva e si metteva a piangere».
Dopo i socialisti, i radicali...
«Rutelli era il più simpatico, era un battutaro. Pannella aveva carisma. Gli andavo a comprare le Gauloises, cinque o sei pacchetti per volta. Stanzani era burbero, però ti dava sempre un consiglio. C’era anche chi non mi piaceva. Teodori, arrogantello. Come Taradash e Negri. Tutti un po’ presuntuosi. Alcuni, poi, avevano una certa tendenza alla bestemmia che mi urtava i nervi. Perfino le donne bestemmiavano».
Questo governo ti piace?
«Avrei votato ancora più volentieri questa maggioranza con Veltroni al posto di Prodi. Oltre tutto avrebbero vinto meglio».
Hai difficoltà a riconoscere i giocatori in telecronaca?
«Mi aiuto con i movimenti e la posizione in campo. Ci sono partite in cui non ho mai saputo se ho detto i nomi giusti. Nel ’93, per Israele-Svezia, mi arrivarono le formazioni in ebraico. Nessuno in Italia ha mai saputo esattamente chi ha giocato». :rotfl:
C’è pubblicità occulta nel calcio?
«Secondo te perché le telecamere indugiano sul pallone quando c’è il rinvio del portiere?».
Pallone e scarpa in una botta sola.
«Più all’estero che in Italia. Ci sono certe partite in Germania dove si vedono più piedi che giocatori».
C’è qualche giocatore che si toglie la maglietta. E sotto...
«Non più. Alcuni giocatori si toglievano la maglietta quando segnavano, come Vieri che sotto aveva la pubblicità del suo marchio, Baci e abbracci. Ma gli sponsor l’hanno vietato».
Quali sono le trasmissioni televisive che non ti piacciono?
«Quelle come “Buona domenica”. Ma anche quelle pseudo intellettuali. Certe puntate di “Ballarò” mi annoiano mortalmente. Mi piace invece Vespa. Prova a fare un esperimento. Un ospite di Vespa dice una cosa. A te viene in mente una domanda. Vespa quella domanda gliela fa. È un fuori classe».
Rivalità con quelli della Rai durante i mondiali?
«Un po’. Loro facevano gli “sboroni”. Ma alla fine hanno smesso. Tutti tranne uno, il direttore di Rai Sport, Maffei. Il giorno prima della finale davanti ai nostri pullman-regia c’erano delle grosse casse dalle quali usciva la voce di un Maffei arringante che urlava: “Li abbiamo distrutti!”».
Poca eleganza.
«Quando un generale urla troppo non è molto soddisfatto».
Chi è il tuo maestro di telecronaca?
«Tutto è cambiato con Piccinini. Prima ci si basava molto sulla voce, l’affabulazione e la capacità descrittiva. Piccinini ha puntato sulla brandizzazione del prodotto».
Brandizzazione?
«È stato il primo a inventarsi delle cose».
Tipo?
«“Sciabolate!”. Oppure “Non va!”».
Tu cerchi di evitare i luoghi comuni? Tipo «la giacchetta nera». Tipo «dal punto di vista tecnico e agonistico». Tipo «ha vinto ma non convinto».
«Li evito come la morte. C’è stato un periodo, durante la crisi del Kossovo, in cui evitavamo tutti i termini bellici... “parte la contraerea”... “ecco la cannonata da fuori!”... “abbatte l’avversario”... . Era tale l’attenzione maniacale che il mio amico Stefano De Grandis un giorno disse: “Nakata ha tirato una bomba atomica”. Ridemmo fino alle lacrime».
Saresti capace di fare una radiocronaca alla Carosio?
«Mi addormenterei a metà».
Hai studiato i telecronisti brasiliani?
«Più che altro ho ripreso dagli speaker degli stadi tedeschi l’abitudine di scandire i nomi. “Andrea!” (pausa) “Pirlo!” (pausa) “Uno a zero!”. In Germania se segna Kirsten lo speaker dice: “Per il Bayern (pausa) ha segnato Ulf”. E tutto lo stadio in coro:“Kirsten!”. E lo speaker: “Ora il punteggio è eins...” e tutto lo stadio: “zu nul”. Allora lo speaker dice: “Danke”. E tutti: “Bitte”. Una grande scenografia».
La gente ti ferma per strada?
«Sì, ma il peggio è che mi urlano “Cànnavaro!”».
Nel calcio sono ignoranti come si dice?
«Non più. Tranne l’uomo più maleducato che abbia mai conosciuto, Eugenio Fascetti».
L’allenatore.
«Non lo saluto da 20 anni».
Che è successo?
«Aveva litigato con alcuni della mia televisione. Per ritorsione mi cacciava via dal ritiro, come a scuola, in maniera volgarissima, a male parole. Un giorno, negli spogliatoi, mi assalì fisicamente. Urlava: “Sei un bastardo, vattene, ti gonfio!”. Era uno che ascoltava i discorsi di Mussolini in macchina cantando Faccetta Nera. È stato un grande allenatore. Ma non lo voglio più vedere».
I colleghi ti criticano?
«Pippo Russo ha scritto sull’Unità che il mio mondiale era come i bambini incontinenti che fanno tanta cacca».
Che voleva dire?
«Non lo so. Ognuno usa i riferimenti culturali di cui dispone. Credo che Pippo Russo sia rimasto intrappolato nel collettivo trotzkista dove si è rinchiuso negli anni ’70. Poi c’è Cito della Gazzetta che mi critica per come pronuncio i nomi stranieri. Xavier Zanetti io lo pronuncio Cavier Sanetti. A casa sua, in Argentina, lo chiamano così. Buffon in Inghilterra mica lo chiamano Bàffon».
Altre critiche, un po’ più serie?
«Durante i mondiali mi ha dato una bella pettinata Aldo Grasso. Ma aveva ragione. In Italia-Usa avevo pompato troppo sull’entusiasmo e avevo sbagliato!».
Come vedi la faccenda Calciopoli?
«Lotta tra gruppi di potere. Però è vero che Moggi era molto arrogante. E intimidatorio. Una volta io e Bergomi facemmo una telecronaca che spiacque alla Juventus. Nel giro di un paio di giorni ci furono: un articolo molto violento contro di noi, un attacco in Lega da parte di Moggi e una telefonata ai piani alti di Sky per chiedere di cambiare telecronisti».
Moggi è sempre in tv a difendersi...
«Nessuno riesce a reggere il confronto con lui, né Mentana, né Floris, né la Ventura. Dice cose gravissime. Tipo: “Tutto quello che mi viene imputato è l’articolo uno”. E nessuno gli chiede: “Ma che cos’è questo articolo uno?”».
Ma che cos’è questo articolo uno?
«Vuol dire: non mi sono comportato illegalmente ma nemmeno in maniera sportiva ed etica. Ma per uno sportivo basta quello. La cosa più grave è comportarsi slealmente».
Moggi dice che facevano tutti così.
«E perchè lo scudetto lo vinceva solo la Juventus?».
Nessuno di quelli che intervistano Moggi gli ricorda che fu accusato di procurare «signorine» agli arbitri della Uefa.
«Se mai intervisterai Lapo Elkann chiedilo a lui. Vedrai che ti darà la risposta».
Sei misterioso.
«Non parlo di queste cose in un’intervista, ma io sospetto che dietro Calciopoli ci sia una guerra tutta interna alla Fiat».
Gioco della torre. Grillini o Cecchi Paone?
«Salvo Cecchi Paone. Lui dice di essere gay. Grillini dice che sono tutti gay».
Briatore o Montezemolo?
«Salvo Montezemolo. Non mi sono divertito molto al Billionaire. E ho speso per mangiare 200 euro. Mai più».
Della Valle o Galliani?
«Salvo Galliani. Quelle sue facce devastate quando la squadra vince mi fanno impazzire».
Sgarbi o Mussolini?
«Butto Sgarbi. Quando era sconosciuto ha cominciato a fare casino. Raggiunta la popolarità ha smesso. Calata la popolarità ha ricominciato».
Tremaglia, Buttiglione o Fisichella?
«Tremaglia è proprio fascistissimo. Buttiglione è troppo ondivago. Salvo Fisichella perché era il mio professore. Il loro atteggiamento sull’omosessualità me li farebbe buttare tutti e tre. Ma questa esaltazione della cultura gay è insopportabile».
E perché mai?
«Siamo nel 2006, non ci può più essere la cultura gay, il bar gay, la letteratura gay... Basta no?».
Ci sono voltagabbana nello sport?
«Più che i voltagabbana mi dan fastidio i giocatori ideologici. Tipo Di Canio e Lucarelli. L’unica ideologia del calciatore deve essere tornare a casa la sera presto, lavorare con grande impegno, non andare a mignotte».
Milan: e se il nuovo Maldini fosse in casa?
21.11.2006 18.36 di Francesco Graffagnini articolo letto 3000 volte
Con Maldini ormai prossimo al ritiro, come lo stesso ha annunciato anche oggi, il Milan freme per trovare il sostituto del capitano rossonero, ma, come accaduto proprio per il ‘Paolino’ nazionale, il nuovo terzino sinistro del Milan, potrebbe nascere proprio in casa.
Stiamo parlando di Luca Antonelli, 19enne difensore della primavera rossonera di Filippo Galli, che da tempo ormai si allena frequentemente con la prima squadra di Ancelotti.
Del giovane difensore di Monza si parla un gran bene tra gli addetti ai lavori e c'è chi già gli affida un'eredità pesante a Milanello.
melomanu
22-11-2006, 11:26
Clamorosa ipotesi di Fabio Caressa su Calciopoli in un'intervista al Corriere della Sera
"The Voice" di Sky, in una strepitosa intervista al Corriere della Sera Magazine, ipotizza una guerra interna alla Fiat come origine dello scandalo estivo del calcio italiano.
21.11.2006 23.13 di Marcello Mastrocola articolo letto 4035 volte
Fonte: Claudio Sabelli Fioretti - Corriere della Sera Magazine
La “Bild” lo ha messo fra gli undici motivi per cui era giusto che l’Italia vincesse i mondiali. Su Internet la sua voce ha inondato tutti i siti. Sui telefonini ha sostituito le suonerie. «Chiudiamo le valige, si va a Berlino», urlava Fabio Caressa, telecronista sportivo di Sky ogni volta che la nazionale di calcio superava un turno ai mondiali in Germania. Oppure «Abbracciamoci forte e vogliamoci bene stasera».
O anche, il massimo: «Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo», quattro volte, una per ogni mondiale vinto, citazione di Nando Martellini che lo urlò tre volte dopo la vittoria in Spagna. Per gli appassionati Fabio Caressa è un mito come lo era Nicolò Carosio per quelli di qualche generazione fa. Ma Carosio descriveva la partita. Lui le emozioni: «Quello che manca ai telespettatori è la passione, l’atmosfera dello stadio, il pathos».
Ma quelle frasi te le prepari a casa?
«Nulla è improvvisato. Studio sempre quello che devo dire».
È studiata anche: «E adesso l’arbitro manda tutti a prendere un the caldo?».
«Certo. Ma in Germania faceva molto caldo e allora ho detto: “L’arbitro manda tutti a prendere una bevanda rinfrescante, ein frische getraenk”».
Ne hanno scaricate molte di tue frasi da internet?
«Mi hanno detto 5 milioni, una cifra assurda».
Sei diventato miliardario.
«Era tutto gratis, non ho preso una lira. C’erano 167 mila pagine su di me dopo i mondiali. Ho controllato su Google».
Perché queste frasi-tormentone?
«C’è chi dice che sono presuntuoso e mi metto al di sopra dell’evento. Ma io sono un medium, uno strumento. Il filo conduttore tra quello che succede in campo e ciò che arriva a casa. Ha tirato di destra e segnato? Va bene, l’han visto tutti. Io voglio far filtrare l’emozione con la mia voce e il mio modo di cadenzare».
Per esempio quando dici «Cannavaro» con un forte accento sulla prima sillaba.
«Esatto. Ho fatto anche studi di metrica. Gli antichi poeti usavano la metrica per fare un racconto emozionale. Se lo facevano loro, allora posso farlo anche io».
Fammi un esempio.
«Hai presente “arma virumque cano Troiae qui primus ab oris?”. Io alla fine del mondiale ho declamato: “Alza la coppa capitano, alza la coppa, alzala alta al cielo”. Più o meno la stessa cosa...».
Bè, insomma.
«È un tentativo».
Vediamo se ho capito bene: il telecronista non serve.
«Il telecronista è la colonna sonora dell’avvenimento. Io ho la fortuna di avere accanto Bergomi che è un fenomeno. È lui che dà le spiegazioni tattiche e tecniche. Capisci?».
Capisco che è del tutto inutile dire: «Scatta sulla destra Materazzi e passa la palla al centro».
«La mia telecronaca è come la musica in un film. Ogni scena ha la sua musica. Se quando c’è aria di gol io riesco a fare in modo che tu a casa ti sposti sulla punta della poltrona, ho fatto bene il mio lavoro».
Come hai iniziato a fare il giornalista?
«Canale 66. Poi Teleroma 56, la tv dei radicali. Poi Tele+».
Laziale o romanista?
«Nessuna delle due...».
Non ci credo nemmeno se me lo giuri su Totti. Hai la faccia da romanista.
«Un po’ più romanista che laziale. Me le attribuiscono un po’ tutte. Una settimana sono juventino, una settimana interista. Ma quelli che mi hanno massacrato di più sono stati i tifosi della Roma. Ho criticato alcuni atteggiamenti degli ultras e mi sono perfino arrivate e-mail con minacce di morte».
Da ragazzo giocavi a pallone?
«Ero il classico pippone».
Amori?
«Ero grassoccio e timido. Non avevo il coraggio di lanciarmi. E quando mi lanciavo non c’era la rete e mi sfracellavo».
Alla fine ti sei sposato la bella Benedetta, sorella della bella Cristina Parodi. Mica male per un imbranato.
«Incontrare mia moglie è stata la più grande fortuna della mia vita».
La politica?
«Frequentavo i giovani socialisti, ma quando qualcuno cominciò a farmi dei discorsi sulle tessere, da prendere, da comprare, mi sono imbestialito e me ne sono andato».
Hai conosciuto Craxi?
«Credo di essere stato l’ultimo a intervistarlo in tv, due mesi prima che morisse. Fu molto emozionante. Ogni volta che si parlava di Italia si commuoveva e si metteva a piangere».
Dopo i socialisti, i radicali...
«Rutelli era il più simpatico, era un battutaro. Pannella aveva carisma. Gli andavo a comprare le Gauloises, cinque o sei pacchetti per volta. Stanzani era burbero, però ti dava sempre un consiglio. C’era anche chi non mi piaceva. Teodori, arrogantello. Come Taradash e Negri. Tutti un po’ presuntuosi. Alcuni, poi, avevano una certa tendenza alla bestemmia che mi urtava i nervi. Perfino le donne bestemmiavano».
Questo governo ti piace?
«Avrei votato ancora più volentieri questa maggioranza con Veltroni al posto di Prodi. Oltre tutto avrebbero vinto meglio».
Hai difficoltà a riconoscere i giocatori in telecronaca?
«Mi aiuto con i movimenti e la posizione in campo. Ci sono partite in cui non ho mai saputo se ho detto i nomi giusti. Nel ’93, per Israele-Svezia, mi arrivarono le formazioni in ebraico. Nessuno in Italia ha mai saputo esattamente chi ha giocato». :rotfl:
C’è pubblicità occulta nel calcio?
«Secondo te perché le telecamere indugiano sul pallone quando c’è il rinvio del portiere?».
Pallone e scarpa in una botta sola.
«Più all’estero che in Italia. Ci sono certe partite in Germania dove si vedono più piedi che giocatori».
C’è qualche giocatore che si toglie la maglietta. E sotto...
«Non più. Alcuni giocatori si toglievano la maglietta quando segnavano, come Vieri che sotto aveva la pubblicità del suo marchio, Baci e abbracci. Ma gli sponsor l’hanno vietato».
Quali sono le trasmissioni televisive che non ti piacciono?
«Quelle come “Buona domenica”. Ma anche quelle pseudo intellettuali. Certe puntate di “Ballarò” mi annoiano mortalmente. Mi piace invece Vespa. Prova a fare un esperimento. Un ospite di Vespa dice una cosa. A te viene in mente una domanda. Vespa quella domanda gliela fa. È un fuori classe».
Rivalità con quelli della Rai durante i mondiali?
«Un po’. Loro facevano gli “sboroni”. Ma alla fine hanno smesso. Tutti tranne uno, il direttore di Rai Sport, Maffei. Il giorno prima della finale davanti ai nostri pullman-regia c’erano delle grosse casse dalle quali usciva la voce di un Maffei arringante che urlava: “Li abbiamo distrutti!”».
Poca eleganza.
«Quando un generale urla troppo non è molto soddisfatto».
Chi è il tuo maestro di telecronaca?
«Tutto è cambiato con Piccinini. Prima ci si basava molto sulla voce, l’affabulazione e la capacità descrittiva. Piccinini ha puntato sulla brandizzazione del prodotto».
Brandizzazione?
«È stato il primo a inventarsi delle cose».
Tipo?
«“Sciabolate!”. Oppure “Non va!”».
Tu cerchi di evitare i luoghi comuni? Tipo «la giacchetta nera». Tipo «dal punto di vista tecnico e agonistico». Tipo «ha vinto ma non convinto».
«Li evito come la morte. C’è stato un periodo, durante la crisi del Kossovo, in cui evitavamo tutti i termini bellici... “parte la contraerea”... “ecco la cannonata da fuori!”... “abbatte l’avversario”... . Era tale l’attenzione maniacale che il mio amico Stefano De Grandis un giorno disse: “Nakata ha tirato una bomba atomica”. Ridemmo fino alle lacrime».
Saresti capace di fare una radiocronaca alla Carosio?
«Mi addormenterei a metà».
Hai studiato i telecronisti brasiliani?
«Più che altro ho ripreso dagli speaker degli stadi tedeschi l’abitudine di scandire i nomi. “Andrea!” (pausa) “Pirlo!” (pausa) “Uno a zero!”. In Germania se segna Kirsten lo speaker dice: “Per il Bayern (pausa) ha segnato Ulf”. E tutto lo stadio in coro:“Kirsten!”. E lo speaker: “Ora il punteggio è eins...” e tutto lo stadio: “zu nul”. Allora lo speaker dice: “Danke”. E tutti: “Bitte”. Una grande scenografia».
La gente ti ferma per strada?
«Sì, ma il peggio è che mi urlano “Cànnavaro!”».
Nel calcio sono ignoranti come si dice?
«Non più. Tranne l’uomo più maleducato che abbia mai conosciuto, Eugenio Fascetti».
L’allenatore.
«Non lo saluto da 20 anni».
Che è successo?
«Aveva litigato con alcuni della mia televisione. Per ritorsione mi cacciava via dal ritiro, come a scuola, in maniera volgarissima, a male parole. Un giorno, negli spogliatoi, mi assalì fisicamente. Urlava: “Sei un bastardo, vattene, ti gonfio!”. Era uno che ascoltava i discorsi di Mussolini in macchina cantando Faccetta Nera. È stato un grande allenatore. Ma non lo voglio più vedere».
I colleghi ti criticano?
«Pippo Russo ha scritto sull’Unità che il mio mondiale era come i bambini incontinenti che fanno tanta cacca».
Che voleva dire?
«Non lo so. Ognuno usa i riferimenti culturali di cui dispone. Credo che Pippo Russo sia rimasto intrappolato nel collettivo trotzkista dove si è rinchiuso negli anni ’70. Poi c’è Cito della Gazzetta che mi critica per come pronuncio i nomi stranieri. Xavier Zanetti io lo pronuncio Cavier Sanetti. A casa sua, in Argentina, lo chiamano così. Buffon in Inghilterra mica lo chiamano Bàffon».
Altre critiche, un po’ più serie?
«Durante i mondiali mi ha dato una bella pettinata Aldo Grasso. Ma aveva ragione. In Italia-Usa avevo pompato troppo sull’entusiasmo e avevo sbagliato!».
Come vedi la faccenda Calciopoli?
«Lotta tra gruppi di potere. Però è vero che Moggi era molto arrogante. E intimidatorio. Una volta io e Bergomi facemmo una telecronaca che spiacque alla Juventus. Nel giro di un paio di giorni ci furono: un articolo molto violento contro di noi, un attacco in Lega da parte di Moggi e una telefonata ai piani alti di Sky per chiedere di cambiare telecronisti».
Moggi è sempre in tv a difendersi...
«Nessuno riesce a reggere il confronto con lui, né Mentana, né Floris, né la Ventura. Dice cose gravissime. Tipo: “Tutto quello che mi viene imputato è l’articolo uno”. E nessuno gli chiede: “Ma che cos’è questo articolo uno?”».
Ma che cos’è questo articolo uno?
«Vuol dire: non mi sono comportato illegalmente ma nemmeno in maniera sportiva ed etica. Ma per uno sportivo basta quello. La cosa più grave è comportarsi slealmente».
Moggi dice che facevano tutti così.
«E perchè lo scudetto lo vinceva solo la Juventus?».
Nessuno di quelli che intervistano Moggi gli ricorda che fu accusato di procurare «signorine» agli arbitri della Uefa.
«Se mai intervisterai Lapo Elkann chiedilo a lui. Vedrai che ti darà la risposta».
Sei misterioso.
«Non parlo di queste cose in un’intervista, ma io sospetto che dietro Calciopoli ci sia una guerra tutta interna alla Fiat».
Gioco della torre. Grillini o Cecchi Paone?
«Salvo Cecchi Paone. Lui dice di essere gay. Grillini dice che sono tutti gay».
Briatore o Montezemolo?
«Salvo Montezemolo. Non mi sono divertito molto al Billionaire. E ho speso per mangiare 200 euro. Mai più».
Della Valle o Galliani?
«Salvo Galliani. Quelle sue facce devastate quando la squadra vince mi fanno impazzire».
Sgarbi o Mussolini?
«Butto Sgarbi. Quando era sconosciuto ha cominciato a fare casino. Raggiunta la popolarità ha smesso. Calata la popolarità ha ricominciato».
Tremaglia, Buttiglione o Fisichella?
«Tremaglia è proprio fascistissimo. Buttiglione è troppo ondivago. Salvo Fisichella perché era il mio professore. Il loro atteggiamento sull’omosessualità me li farebbe buttare tutti e tre. Ma questa esaltazione della cultura gay è insopportabile».
E perché mai?
«Siamo nel 2006, non ci può più essere la cultura gay, il bar gay, la letteratura gay... Basta no?».
Ci sono voltagabbana nello sport?
«Più che i voltagabbana mi dan fastidio i giocatori ideologici. Tipo Di Canio e Lucarelli. L’unica ideologia del calciatore deve essere tornare a casa la sera presto, lavorare con grande impegno, non andare a mignotte».
:rotfl: :sbonk:
UN MITO !!! :ave: :ave:
-kurgan-
22-11-2006, 11:26
Milan: e se il nuovo Maldini fosse in casa?
21.11.2006 18.36 di Francesco Graffagnini articolo letto 3000 volte
Con Maldini ormai prossimo al ritiro, come lo stesso ha annunciato anche oggi, il Milan freme per trovare il sostituto del capitano rossonero, ma, come accaduto proprio per il ‘Paolino’ nazionale, il nuovo terzino sinistro del Milan, potrebbe nascere proprio in casa.
Stiamo parlando di Luca Antonelli, 19enne difensore della primavera rossonera di Filippo Galli, che da tempo ormai si allena frequentemente con la prima squadra di Ancelotti.
Del giovane difensore di Monza si parla un gran bene tra gli addetti ai lavori e c'è chi già gli affida un'eredità pesante a Milanello.
beh dai, aspettiamo un pò.. finirà come molti altri al monza o alla reggina in prestito, poi vedremo :)
ricordo i vari saudati, moro, ecc..
markus_81
22-11-2006, 11:36
beh dai, aspettiamo un pò.. finirà come molti altri al monza o alla reggina in prestito, poi vedremo :)
ricordo i vari saudati, moro, ecc..
a me invece questo sistema non piace per niente, sono dell'idea che i giovani vadano provati in casa propria...questo qua dovrebbe essere un terzino sinistro??? Peggio di serginho favalli e jankulosky non potrà di certo fare, facciamolo giocare e basta, se a fine anno avrà fatto schifo andarà a giocare al monza o alla reggiana altrimenti ce lo teniamo :O
:eekk: http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/53.gif
chiedo scusa... ma cancello e riscrivo cento volte, ne ho fatti di peggio... e visti di peggio.... :asd:
E che cosa doveva succedere?
A centrocampo il francese è quello che ha giocato meglio, oltretutto giocando da esterno destro, un ruolo che non ha mai ricoperto prima. Non ci si può aspettare che uno che gioca una partita ogni novilunio risolva le partite da solo con l'imposizione delle mani.
Si non ha giocatole male e ha giocato in un ruolo non suo, però qualcuno criticava ancelotti che non l'ha schierato in precedenza, l'ha schierato ma non ha "risolto" niente.
nono, fa proprio 5 di media....
quanto fa 7+3 / 2 ?? :confused:
melomanu
22-11-2006, 11:44
quanto fa 7+3 / 2 ?? :confused:
per come lo hai scritto tu, fa 8,5 :O
:oink: :oink: :oink:
:mbe:
:mbe:
Hai letto bene: :oink: :oink: :oink: :read:
markus_81
22-11-2006, 11:49
quanto fa 7+3 / 2 ?? :confused:
ma avevi scritto fa AL MASSIMO 5 di media
markus_81
22-11-2006, 11:50
Hai letto bene: :oink: :oink: :oink: :read:
:eek: :O
per come lo hai scritto tu, fa 8,5 :O
io ho scritto 7+3 / 2
:eek: :O
:cool: :cool: :oink:
melomanu
22-11-2006, 11:52
io ho scritto 7+3 / 2
sempre 8,5 fa :O
ma avevi scritto fa AL MASSIMO 5 di media
perchè lui ha scritto 5,5 eee io ho detto al massimo 5... visto che 7 per le occasioni procurate ma 3 perchè non l'ha fatte...
ci siamo capiti ?? o devo rifare l'esame......
melomanu
22-11-2006, 11:53
perchè lui ha scritto 5,5 eee io ho detto al massimo 5... visto che 7 per le occasioni procurate ma 3 perchè non l'ha fatte...
ci siamo capiti ?? o devo rifare l'esame......
bocciato, bocciato :nono:
-kurgan-
22-11-2006, 11:55
a me invece questo sistema non piace per niente, sono dell'idea che i giovani vadano provati in casa propria...questo qua dovrebbe essere un terzino sinistro??? Peggio di serginho favalli e jankulosky non potrà di certo fare, facciamolo giocare e basta, se a fine anno avrà fatto schifo andarà a giocare al monza o alla reggiana altrimenti ce lo teniamo :O
eh, saudati aveva iniziato proprio così.. esordio spettacolo nel milan, tutti a dire che sarebbe diventato un fenomeno. E poi è scomparso in giro per squadre minori.
dionigi uguale, la stessa storia :(
pare che il vivaio del milan non funzioni più un gran che, sono molto più brave altre squadre come l'atalanta ad esempio.
J.Lennon
22-11-2006, 11:58
Sono stufo di continuare a vedere questi errori di Dida che, ricordo, ci sono costati uno scudetto(papera sul gol di Trezeguet) e una finale di Champions che ci vedeva in vantaggio di 3 reti. Oramai il portiere brasiliano è bollito, come del resto tutta la squadra ad eccezione di pochi(vedi Maldini e Brocchi). Se vogliamo salvare questa stagione che sta andando verso un epilogo disastroso Berlusconi deve mettersi in testa di aprire il portafoglio e svenarsi per avere subito a gennaio Buffon e Trezeguet e poi a giugno 3 difensori all'altezza dei senatori che molto probabilmente si ritirteranno al termine di questa stagione. Non escluderei nemmeno l'ipotesi di aprire a giugno nuovo ciclo con Lippi, che sarebbe molto gradito agli ex-juventini, compreso Zambrotta, visto che il gioco di Ancelotti è diventato prevedibile e senza nuove idee(non si può andare sempre per vie centrali senza sbocchi sulle fasce). :muro:
markus_81
22-11-2006, 11:59
eh, saudati aveva iniziato proprio così.. esordio spettacolo nel milan, tutti a dire che sarebbe diventato un fenomeno. E poi è scomparso in giro per squadre minori.
dionigi uguale, la stessa storia :(
pare che il vivaio del milan non funzioni più un gran che, sono molto più brave altre squadre come l'atalanta ad esempio.
ripeto: facciamolo giocare con continuità fino alla fine della stagione :O ...se non sfruttimao nemmeno una stagione del genere, dove a novembre siamo già senza un'obbiettivo, per far crescere qualche giovane quando mai lo faremmo??? :rolleyes: per di più in un ruolo dove abbiamo tre giocatori che fanno uno più pena dell'altro :Puke:
markus_81
22-11-2006, 12:01
perchè lui ha scritto 5,5 eee io ho detto al massimo 5... visto che 7 per le occasioni procurate ma 3 perchè non l'ha fatte...
ci siamo capiti ?? o devo rifare l'esame......
credo ironizzasse sul fatto che non fa "al massimo" 5 ma fa proprio 5 "preciso preciso" :D :O
mt_iceman
22-11-2006, 12:06
buongiorno!
lucio, per quanto possa contare ho un appunto sulle tue pagelle: darei 5 a pirlo, che nonostante il solito schifo, era più grintoso del solito. e 4 a seedorf: non ha fatto UN CAZZO!!!
Nestasiato
22-11-2006, 12:15
buongiorno!
lucio, per quanto possa contare ho un appunto sulle tue pagelle: darei 5 a pirlo, che nonostante il solito schifo, era più grintoso del solito. e 4 a seedorf: non ha fatto UN CAZZO!!!
Pirlo è anche riuscito a perdere più palloni di quanti ne perda di solito...
Nestasiato
22-11-2006, 12:20
scusate, com'è l'Italia nel ranking FIFA? (semi-cit.)
melomanu
22-11-2006, 12:22
scusate, com'è l'Italia nel ranking FIFA? (semi-cit.)
2
Nestasiato
22-11-2006, 12:23
2
ero volutamente ironico :O
melomanu
22-11-2006, 12:26
ero volutamente ironico :O
:D
mysteryman
22-11-2006, 12:36
ave :cool:
Sono stufo di continuare a vedere questi errori di Dida che, ricordo, ci sono costati uno scudetto(papera sul gol di Trezeguet) e una finale di Champions che ci vedeva in vantaggio di 3 reti. Oramai il portiere brasiliano è bollito, come del resto tutta la squadra ad eccezione di pochi(vedi Maldini e Brocchi). Se vogliamo salvare questa stagione che sta andando verso un epilogo disastroso Berlusconi deve mettersi in testa di aprire il portafoglio e svenarsi per avere subito a gennaio Buffon e Trezeguet e poi a giugno 3 difensori all'altezza dei senatori che molto probabilmente si ritirteranno al termine di questa stagione. Non escluderei nemmeno l'ipotesi di aprire a giugno nuovo ciclo con Lippi, che sarebbe molto gradito agli ex-juventini, compreso Zambrotta, visto che il gioco di Ancelotti è diventato prevedibile e senza nuove idee(non si può andare sempre per vie centrali senza sbocchi sulle fasce). :muro:
la parte finale è da :oink:
Dida sarà stato in alcuni casi lacunoso, ma se non sbaglio è stato considerato il migliore per paio di anni, e ha fatto parate eccezionali. Criticarlo a tutto tondo non lo ritengo giusto, come non ritengo giusto ritenerlo unico responsabile di quella coppa persa.
credo ironizzasse sul fatto che non fa "al massimo" 5 ma fa proprio 5 "preciso preciso" :D :O
io invece intendevo che al massimo si merita 5.... perchè è tanto anche 5.... quel pirla doveva segnare.. :asd:
scusate, com'è l'Italia nel ranking FIFA? (semi-cit.)
e il milan com'è nel ranking? qualcuno non ha ancora risposto? :asd:
Franziscko
22-11-2006, 12:44
a quanto pare non hai capito il tono....
lo preciso.. "ma vai a cagare va.." è un modo di dire.... tradotto in Non saremo mai la nuova inter.
ero ironico e lo sono sempre... :O
scusami hai frainteso.... :Prrr:
L'ho fatto solo per farti vedere che l'avevi detto...cmq tutto è passato. :D
Come potrei avercela con te che mi ani???? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Franziscko
22-11-2006, 12:45
che ci caccino a calci in culo...tanto chi prendiamo prendiamo si esce..basta che non ci capita il copenaghen forse con loro si passa :rolleyes:
Perchè? sarebbe il massimo uscire col copenaghen...."scuadra più forti che mondo!!" :sofico:
Franziscko
22-11-2006, 12:46
confermo.
Mitico FRANCO.... :ave:
Mi pare che IL CAPITANO era ammonito e giocarono Maldini Costacurta e Filippo Galli...
Franziscko
22-11-2006, 12:48
Finalmente, dopo un lungo periodo negativo, possiamo gioire perchè per il quinto anno consecutivo siamo primi nel girone e solo 8 squadre in tutta Europa riescono ad arrivare prime nel loro girone...
Inoltre, il futuro è ancora più roseo: giusto per fare un esempio, per il ruolo di portiere abbiamo Dida(che probabilmente se ne andrà), Kalac (sicurezza, per gli avversari :doh: ), il sempreverde Fiori, senza dimenticarci di Abbiati e, dulcis in fundo, tale Coppola. Evviva! :mc: :mc: :mc:
:cincin:
L'ho fatto solo per farti vedere che l'avevi detto...cmq tutto è passato. :D
Come potrei avercela con te che mi ani???? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
allora vai a cagare.. :asd:
:ciapet:
Mi pare che IL CAPITANO era ammonito e giocarono Maldini Costacurta e Filippo Galli...
era ammonito? :rolleyes: squalificato forse?
Franziscko
22-11-2006, 12:53
Ancelotti: "Acquisti a gennaio? Penso di no"
21 11 2006
Nonostante il periodo poco felice del Milan, Carlo Ancelotti ha dichiarato che i rossoneri non dovrebbero fare acquisti durante il mercato di gennaio.
"Nuovi giocatori a gennaio? Penso di no ora pensiamo a risolvere i nsotri problemi con un po' più di fiducia al futuro grazie a questo primo posto nel raggruppamento in Champions League", ha dichiarato il tecnico milanista.
:rolleyes:
Intanto in infermeria abbiamo
Dida
Cafù
Nesta
Kaladze
Favalli
Simic
Serginho
Jankulovski
Gattuso
Ambrosini
Cazzarola... :muro: ma non può essere che queste cose le pensano veramente... sembrano un pugno di lobotomizzati...
forse c'è sotto davvero un rifacimento totale della squadra e ovviamente non ne parlano per non "destabilizzare" lo spogliatoio che già sarà in bilico...
Non ci credo più che sono così cretini da dire certe cose, dev'esserci sotto qualcosa...speriamo. :confused:
Franziscko
22-11-2006, 12:55
Milan: e se il nuovo Maldini fosse in casa?
21.11.2006 18.36 di Francesco Graffagnini articolo letto 3000 volte
Con Maldini ormai prossimo al ritiro, come lo stesso ha annunciato anche oggi, il Milan freme per trovare il sostituto del capitano rossonero, ma, come accaduto proprio per il ‘Paolino’ nazionale, il nuovo terzino sinistro del Milan, potrebbe nascere proprio in casa.
Stiamo parlando di Luca Antonelli, 19enne difensore della primavera rossonera di Filippo Galli, che da tempo ormai si allena frequentemente con la prima squadra di Ancelotti.
Del giovane difensore di Monza si parla un gran bene tra gli addetti ai lavori e c'è chi già gli affida un'eredità pesante a Milanello.
Speriamo che Carletto non lo influenzi troppo.. :cry:
Franziscko
22-11-2006, 12:57
a me invece questo sistema non piace per niente, sono dell'idea che i giovani vadano provati in casa propria...questo qua dovrebbe essere un terzino sinistro??? Peggio di serginho favalli e jankulosky non potrà di certo fare, facciamolo giocare e basta, se a fine anno avrà fatto schifo andarà a giocare al monza o alla reggiana altrimenti ce lo teniamo :O
Come non quotarti....
Basti pensare all'Ajax...
Franziscko
22-11-2006, 12:59
eh, saudati aveva iniziato proprio così.. esordio spettacolo nel milan, tutti a dire che sarebbe diventato un fenomeno. E poi è scomparso in giro per squadre minori.
dionigi uguale, la stessa storia :(
pare che il vivaio del milan non funzioni più un gran che, sono molto più brave altre squadre come l'atalanta ad esempio.
L'Atalanta lo è stata sempre, tanto per ricordare il mitico Donadoni.. :ave:
Nestasiato
22-11-2006, 12:59
io Janku lo farei giocare sempre, fa i suoi errori... ma corre e ci mette grinta
anche ieri, abbiam preso il palo grazie ad un suo cross
Nestasiato
22-11-2006, 13:02
se ieri avessero giocato 8 giocatori africani qualsiasi + KAAAAKA', Ciuf Ciuf e Janku... avremmo vinto, ne sono certo :D
Franziscko
22-11-2006, 13:02
era ammonito? :rolleyes: squalificato forse?
Chiedo aiuto a chi si ricorda perfettamente tutto, ma era ammonito..
Franziscko
22-11-2006, 13:03
allora vai a cagare.. :asd:
:ciapet:
Quasi quasi..... :ops:
io Janku lo farei giocare sempre, fa i suoi errori... ma corre e ci mette grinta
anche ieri, abbiam preso il palo grazie ad un suo cross
seppur non sono un suo estimatore, la pagnotta la guadagna, quantomeno nelle ultime presenze.
del resto non si possono avere 11 campioni, la juventus ha vinto con birindelli.
Quincy_it
22-11-2006, 13:05
io Janku lo farei giocare sempre, fa i suoi errori... ma corre e ci mette grinta
anche ieri, abbiam preso il palo grazie ad un suo cross
Quoto.
Janku non dispiace neanche a me ed è uno dei giocatori che terrei per la prossima stagione.
Franziscko
22-11-2006, 13:05
se ieri avessero giocato 8 giocatori africani qualsiasi + KAAAAKA', Ciuf Ciuf e Janku... avremmo vinto, ne sono certo :D
sisi....SE avesse giocato il vero Milan con uno come Sacchi in panchina,
avrebbero continuato a segnare anche negli spogliatoi....
non dimenticherò mai quel bel gioco.... :cry:
Franziscko
22-11-2006, 13:06
seppur non sono un suo estimatore, la pagnotta la guadagna, quantomeno nelle ultime presenze.
del resto non si possono avere 11 campioni, la juventus ha vinto con birindelli.
......e con Moggi. :read:
Franziscko
22-11-2006, 13:07
Miiiiizzica........ma quanto ho scritto oggi??? :D :D
Nestasiato
22-11-2006, 13:07
seppur non sono un suo estimatore, la pagnotta la guadagna, quantomeno nelle ultime presenze.
del resto non si possono avere 11 campioni, la juventus ha vinto con birindelli.
a parte che Birindelli è un buon giocatore, ci sono troppe squadre in questo momento in Europa che hanno almeno 11 campioni...
juninho85
22-11-2006, 13:22
se volete mollo la squadra del mio squadrone di fantacalcio per prendere da subito le redini di voi,diavoli cornutazzi :O
Nestasiato
22-11-2006, 13:28
se Messi non avesse fatto quel gol contro il Werder al 90'... i blaugrana sarebbe ora già fuori...
comunque rischiano tantissimo lo stesso, giocheranno le prossime due senza Messi, Savio, Eto'o e hanno di fronte Mourinho, uno che godrebbe come un riccio nel mandare fuori l'amico Rijkaard...
io sinceramente spero escano, una squadra forte in meno
se Messi non avesse fatto quel gol contro il Werder al 90'... i blaugrana sarebbe ora già fuori...
comunque rischiano tantissimo lo stesso, giocheranno le prossime due senza Messi, Savio, Eto'o e hanno di fronte Mourinho, uno che godrebbe come un riccio nel mandare fuori l'amico Rijkaard...
io sinceramente spero escano, una squadra forte in meno
E un Ronaldinho in più sul mercato! :O
melomanu
22-11-2006, 13:35
del resto non si possono avere 11 campioni, la juventus ha vinto con birindelli.
anche con Torricelli :O
a me invece questo sistema non piace per niente, sono dell'idea che i giovani vadano provati in casa propria...questo qua dovrebbe essere un terzino sinistro??? Peggio di serginho favalli e jankulosky non potrà di certo fare, facciamolo giocare e basta, se a fine anno avrà fatto schifo andarà a giocare al monza o alla reggiana altrimenti ce lo teniamo :O
cuoto
Calcio, Suarez: "Il Milan non e' piu' quello di un tempo"
MILANO - Secondo Adriano Galliani, la sconfitta di ieri del Milan per 1-0 contro l'Aek Atene puo' essere la "gara della svolta", nonostante il risultato negativo che ha permesso comunque ai rossoneri di conquistare il primo posto nel girone con una gara di anticipo. Ma per la squadra di Ancelotti si e' trattato comunque della quinta sconfitta in meno di un mese. Sono i segnali della fine di un ciclo? Luisito Suarez, che fu parte del grande "ciclo" dell'Inter di Herrera la pensa cosi': "Evidentemente non e' piu' il Milan di un tempo, molti giocatori sono alla fine della carriera e per ora mancano ricambi all'altezza. I risultati, del resto, sono segnali importanti. In piu' in questi momenti ci si mette anche la sfortuna, quindi diventa tutto piu' complicato".
Nestasiato
22-11-2006, 13:46
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
Pompinho! :O
melomanu
22-11-2006, 13:48
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
culattinho :O
mysteryman
22-11-2006, 13:53
Tavano, via da Valencia resta in Spagna. Va in prestito al Racing
10:14 del 22 novembre
Secondo quanto riporta oggi il quotidiano spagnolo 'As' Francesco Tavano, che nel Valencia non ha finora trovato spazio, andrà in prestito al Racing fino alla fine della stagione. Secondo alcune dichiarazioni del presidente del Racing, Francisco Pernía, l'affare dovrebbe essere concluso nelle prossime ore: "Tra oggi e domani la trattativa dovrebbe concludersi, ne abbiamo parlato e il giocatore rientra nei piani dello staff tecnico". Nell'ultimo periodo, Tavano era stato anche dato come un possibile rinforzo del Milan e si sarebbe anche registrato un interessamento del Palermo.
questo rischia di perdersi per sempre
mysteryman
22-11-2006, 13:55
Ilsinho: niente Milan a gennaio 'Resto al San Paolo'
13:18 del 22 novembre
Per Ilsinho il Milan può aspettare. Il brasiliano del San Paolo non sembra avere alcuna fretta di lasciare il Sudamerica ed esclude una sua partenza per gennaio: "Ho letto dell'interessamento del Milan nei miei confronti - ha dichiarato Ilsinho ai microfoni di ESPN Brasil - Ma non c'è niente di concreto. I soldi non sono tutto, non escludo di poter terminare la carriera qui nel San Paolo come il nostro portiere Rogerio Ceni".
Il 21enne laterale destro potrebbe comunque vestire la maglia rossonera a giugno, prendendo il posto di Cafu destinato a tornare in Brasile
chiedo scusa... ma cancello e riscrivo cento volte, ne ho fatti di peggio... e visti di peggio.... :asd:
Si non ha giocatole male e ha giocato in un ruolo non suo, però qualcuno criticava ancelotti che non l'ha schierato in precedenza, l'ha schierato ma non ha "risolto" niente.
Ancelotti è stato criticato perché nonostante Pirlo sia inguardabile e non stia in piedi e Seedorf, non essendo in perfette condizioni fisiche e in più dovendo fare il suo e quello dell'assente ingiustificato, regge un tempo, continua a tenere il francese in panchina.
Inoltre se non si riesce a sfondare con il modulo a due punte si può anche provare a sostituire una punta con un trequartista (Gourcuff, appunto) in modo da togliere punti di riferimento alla difesa avversaria, invece i cambi di Carletto sono sempre i soliti: Gila per Pippo e viceversa, Oliveira per Borriello e viceversa.
Non si pretende che l'inserimento di un giocatore in una situazione di emergenza possa stravolgere la partita, ma credo che ieri nel secondo tempo avremmo potuto osare qualcosa di più,e le soluzioni possibili, secondo me, erano almeno tre.
Nestasiato
22-11-2006, 13:56
:fagiano:
sapevo di poter contare su di voi :O
Hai letto bene: :oink: :oink: :oink: :read:
Ti sei rialzato? :yeah:
Devi offrire da bere al clan, allora!
Ti comunico gli estremi del conto su cui effettuare il bonifico via pvt. :O
mysteryman
22-11-2006, 13:58
Massimo Moratti si appropria del Parma
Il gennaio 2007 potrebbe coincidere con la fine del lungo travaglio della società parmense. Sanz e Gaetano Valenza, due dei pretendenti alla società ducale, stanno per essere sorpassati dalla cordata guidata da Angelo Zanoli, già presidente dello Spezia e personaggio molto vicino a Massimo Moratti. Decorso il termine ultimo per l'acquisizione del club, l'offerta vincente all'asta verrà presentata appunto da Zanoli, che nei nuovi quadri dirigenziali emiliani porterà Luigi Viganò, altro imprenditore legato a doppio filo con Moratti.
mysteryman
22-11-2006, 14:01
All'Inter si litiga per un uovo
Marco Materazzi ha un fisico che evidentemente beneficia di qualche caloria in più dei compagni. Non la pensa così il medico sociale neroazzurro, che gli ha impedito di mettere un secondo uovo sulla bistecca durante la cena di martedì sera. Il difensore si è risentito pubblicamente, anche perchè è sua abitudine assumere un surplus di proteine prima delle partite importanti.
:D
Ti sei rialzato? :yeah:
Devi offrire da bere al clan, allora!
Ti comunico gli estremi del conto su cui effettuare il bonifico via pvt. :O
Non del tutto, ancora... ma oggi sono stato abbordato! :eek: (e non era un gay! :O :read: :asd: )
mysteryman
22-11-2006, 14:07
Da Cigno di Utrecht a brutto anatroccolo
Van Basten giudicato l'uomo peggio vestito dell'anno.
Ci hanno demolito un campione di eleganza. Che mi sento di difendere a spada tratta.
Colui che è sempre stato elegante in campo quanto una gazzella, anche quando incontrava la Juve ed era costretto a saltellare come un merlo per evitare le tacchettate che Bruno gli rifilava per 90 minuti.
Colui che da calciatore era stato soprannominato “Il Cigno di Utrecht”, e non a caso…
Colui che è sempre stato elegante anche in panchina, con la sua divisa giacca blu + polo, senza pretese da lord, ma sicuramente molto ben portata, grazie anche al suo metro e ottantotto ed al fisico asciutto che è riuscito a mantenere negli anni. Niente camicia e cravatta? Ma meno male… siamo su un campo di calcio non alla prima della Scala!!!
Avrete capito che sto parlando di Marco Van Basten, condannato dalla rivista Esquire come l’uomo peggio vestito dell’anno… Commenti? Superflui. Soprattutto alla luce degli obbrobri si vedono settimanalmente sulle nostre reti: dagli occhiali di Ciccio Graziani alle cravatte di Mughini.
E non è sfuggito neppure allo spettatore poco attento il fatto che, sotto l’impeccabile divisa azzurra firmata da Dolce e Gabbana, durante gli ultimi mondiali spuntavano dalle braccia, dai petti e dai colli dei nostri campioni tatuaggi con l’albero genealogico di famiglia, teste di indiani, gladiatori, scritte in gotico, cirillico, greco antico e forse anche giangianese. Forse esempi di eleganza?
E a chi sarà stata data la palma del più elegante? Perché da Marco (e non parliamo di Materazzi…) in fatto di eleganza e non solo, c’è molto da imparare!
ma come si permettono!! :mad:
Sono stufo di continuare a vedere questi errori di Dida che, ricordo, ci sono costati uno scudetto(papera sul gol di Trezeguet) e una finale di Champions che ci vedeva in vantaggio di 3 reti. Oramai il portiere brasiliano è bollito, come del resto tutta la squadra ad eccezione di pochi(vedi Maldini e Brocchi). Se vogliamo salvare questa stagione che sta andando verso un epilogo disastroso Berlusconi deve mettersi in testa di aprire il portafoglio e svenarsi per avere subito a gennaio Buffon e Trezeguet e poi a giugno 3 difensori all'altezza dei senatori che molto probabilmente si ritirteranno al termine di questa stagione. Non escluderei nemmeno l'ipotesi di aprire a giugno nuovo ciclo con Lippi, che sarebbe molto gradito agli ex-juventini, compreso Zambrotta, visto che il gioco di Ancelotti è diventato prevedibile e senza nuove idee(non si può andare sempre per vie centrali senza sbocchi sulle fasce). :muro:
Mettiti il cuore in pace, perché pare che Nelsono stia per rinnovare per altri quattro anni...
mt_iceman
22-11-2006, 14:09
Ancelotti è stato criticato perché nonostante Pirlo sia inguardabile e non stia in piedi e Seedorf, non essendo in perfette condizioni fisiche e in più dovendo fare il suo e quello dell'assente ingiustificato, regge un tempo, continua a tenere il francese in panchina.
Inoltre se non si riesce a sfondare con il modulo a due punte si può anche provare a sostituire una punta con un trequartista (Gourcuff, appunto) in modo da togliere punti di riferimento alla difesa avversaria, invece i cambi di Carletto sono sempre i soliti: Gila per Pippo e viceversa, Oliveira per Borriello e viceversa.
Non si pretende che l'inserimento di un giocatore in una situazione di emergenza possa stravolgere la partita, ma credo che ieri nel secondo tempo avremmo potuto osare qualcosa di più,e le soluzioni possibili, secondo me, erano almeno tre.
che poi intendiamoci. questa morbosità per quei due impastati non è certo figlia delle situazioni odierne. sono molteplici, anzi, infinite, le occasione anche nelle precedenti stagioni in cui pirlo e seedorf andavano sostituiti (e i sostituti c'erano eccome) ma restavano 90 minuti in campo. anzi, soprattutto nel passato che non ora. e se vogel, rui costa (cvhe quando pirlo andò ad atene lo sosituì da dio in quel ruolo), dorashoo (che giocava benone ma inspiegabilmente non vide più il campo dopo milan-bologna) e tanti altri, ora non giocano più al milan è colpa del trattamento schifoso che questo perdente gli ha riservato.
mt_iceman
22-11-2006, 14:10
Non del tutto, ancora... ma oggi sono stato abbordato! :eek: (e non era un gay! :O :read: :asd: )
http://i.bigmir.net/img/prikol/images/large/5/0/51205_38562.jpg
ripeto: facciamolo giocare con continuità fino alla fine della stagione :O ...se non sfruttimao nemmeno una stagione del genere, dove a novembre siamo già senza un'obbiettivo, per far crescere qualche giovane quando mai lo faremmo??? :rolleyes: per di più in un ruolo dove abbiamo tre giocatori che fanno uno più pena dell'altro :Puke:
Il fatto che si alleni con la prima squadra è una buona cosa, ma se non gioca non può imparare come si deve, e da gente come Maldini, Costacurta e Nesta potrebbe imparare davvero tanto. Se Marzoratti fosse rimasto, ad esempio, oltre a risolvere alcuni problemi sulla destra, poteva anche imparare molto da Cafù.
E' bene che giochino con continuità, e forse al Milan non potrebbero farlo, ma credo che sarebbe meglio che giocassero un po' meno, ma a San Siro.
buongiorno!
lucio, per quanto possa contare ho un appunto sulle tue pagelle: darei 5 a pirlo, che nonostante il solito schifo, era più grintoso del solito. e 4 a seedorf: non ha fatto UN CAZZO!!!
Le pagelle sono lì proprio per essere appuntate e, come ho già avuto modo di dire, vogliono essere solo uno spunto in più sulla discussione.
Aggiungi il fatto che io le partite le vedo alla televisione e quindi non mi è possibile giudicare globalmente la prestazione del giocatore.
Per quanto ho visto in tv dico che è vero che Pirlo ha recuperato diversi palloni, ma ne ha persi anche di più e spesso Seedorf era costretto ad arretrare per coprire anche la posizione di Andrea.
http://i.bigmir.net/img/prikol/images/large/5/0/51205_38562.jpg
:O :help:
Cazzarola... :muro: ma non può essere che queste cose le pensano veramente... sembrano un pugno di lobotomizzati...
forse c'è sotto davvero un rifacimento totale della squadra e ovviamente non ne parlano per non "destabilizzare" lo spogliatoio che già sarà in bilico...
Non ci credo più che sono così cretini da dire certe cose, dev'esserci sotto qualcosa...speriamo. :confused:
Figurati che ieri sera quando hanno chiesto a Galliani dei portieri per la prossima stagione ha detto che abbiamo già 5 portieri, con Abbiati e Coppola...
melomanu
22-11-2006, 14:25
Non del tutto, ancora... ma oggi sono stato abbordato! :eek: (e non era un gay! :O :read: :asd: )
Hai aiutato x caso qualche vecchietta ad attraversare la strada ? :asd:
:oink:
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
Messito!
LuPellox85
22-11-2006, 14:26
Figurati che ieri sera quando hanno chiesto a Galliani dei portieri per la prossima stagione ha detto che abbiamo già 5 portieri, con Abbiati e Coppola...
ah, ottimo allora, basterà schierarli tutti insieme :O
melomanu
22-11-2006, 14:36
IT
non è che avreste un aiutino da darmi quì ? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14794385#post14794385
/IT
Hai aiutato x caso qualche vecchietta ad attraversare la strada ? :asd:
:oink:
:asd: :asd: :asd:
Milan, la certezza è Kakà! Musi lunghi al rientro dopo il k.o. di Atene, ma il brasiliano: "Ce la faremo. Come? Vincendo la prossima". Dida dolorante: "Faremo la risonanza". Il 6 dicembre conciliazione per Galliani
MILANO, 22 novembre 2006 - Musi lunghi e poca voglia di parlare tra i milanisti che sono atterrati da poco alla Malpensa di rientro da Atene dove ieri sono stati sconfitti di misura dall'Aek. Neppure il primo posto matematico del girone ed il passaggio agli ottavi di finale con una giornata d'anticipo sembra aver cancellato la delusione per la quinta sconfitta nelle ultime nove gare. "Non è facile in questo periodo, ma ce la faremo. Come? Vincendo la prossima" sono le uniche battute di Kakà, mentre Dida è rientrato zoppicando vistosamente. "Mi fa un po' male, faremo una risonanza per saperne di più" ha detto il portiere milanista che ieri è stato costretto ad uscire anzitempo per un infortunio.
Intanto, sul fronte della giustizioa sdportiva, la Conciliazione tra il vicepresidente del Milan Adriano Galliani e la Figc è stata fissata per il 6 dicembre alle 12,30. Galliani è stato inibito per nove mesi dalla Corte federale in relazione al suo ruolo nello scandalo del calcio.
IT
non è che avreste un aiutino da darmi quì ? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14794385#post14794385
/IT
Qualcosa trovi cercando "ottica geometrica" con google.
Non è molto...
Non ti conviene chiedere direttamente a qualche studentessa dei primi anni se ti presta il libro in cambio di :oink: ?
melomanu
22-11-2006, 14:45
Qualcosa trovi cercando "ottica geometrica" con google.
Non è molto...
Non ti conviene chiedere direttamente a qualche studentessa dei primi anni se ti presta il libro in cambio di :oink: ?
Si, come no :D
così poi la mia ragazza mi infila il libretto su per il culo :D
mt_iceman
22-11-2006, 14:50
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
fai un affare. butta nel cesso quella porcheria di gioco.
mysteryman
22-11-2006, 14:50
Gerrard, gli attriti con Benitez lo allontanano dal Liverpool e lo spingono verso la Juve
14:43 del 22 novembre
Steven Gerrard, uno dei protagonisti delle vittorie dei reds negli utlimi anni potrebbe cambiare maglia alla fine della stagione. Gli attriti con il tecnico Rafa Benitez vanno avanti da un po' di tempo ormai e sembra difficile che i due possano riconciliarsi.
Il giocatore non gradisce la nuova posizione in campo, defilata sulla destra, che il tecnico spagnolo gli ha riservato lasciando la posizione centrale al neo acquisto Sissoko. Il 25enne ha sottolineato più volte di non gradire la nuova ubicazione in campo ma Benitez ha continuato per la sua strada preferendogli sempre il giovane 21enne del Mali. Solo ora che Sissoko è infortunato, Gerrard è riuscito a riprenderesi la posizione preferita in campo, posizone che con tutta probabilità è destianto a perdere nel futuro prossimo, quando il giocatore del Mali avrà recuperato dall'infortunio alla spalla.
A fine stagione Il Liverpool potrebbe trovarsi dunque di fronte ad una scelta importante: quella di privarsi del centrocampista o quella di rinunciare ad uno dei tecnici più vincenti degli ultimi anni. La prima ipotesi sembra al momento la più percorribile anche tenendo conto del fatto che il Liverpool sembra avere già in casa il sostituto. Momo Sissoko, arrivato in estate dal Valencia, dopo la prima parte di campionato sembra poter dare tutte la garanzie necessarie, nonostante la giovane età.
In vista di questa eventualità, sono molti i club che potrebbero gettarsi sul giocatore. In patria è sicuramente il Chelsea la formazione più accreditata al suo acquisto. I blues lo avrebbero seguito già quest'anno ma il Liverpool fu inamovibile. In Spagna, le voci portano al solito Real Madrid, che si sarebbe già fatto vivo. Ma anche l'Italia è una destinazione tutt'altro che improbabile. Milan e Inter hanno dimostrato già in passato di gradire il giocatore ma potebbe essere la Juventus, che l'anno prossimo vuole tornare subito a grandi livelli, la principale pretendente, con il tecnico Deschamps che non ha mai fatto mistero di volere un centrocampista di valore le cui carattersitiche corrispondono in pieno a quelle dell'inglese. Certo la dirigenza bianconera dovrà fare un investimento importante, circa 25 milioni, per portarlo a Torino. L'argentino Javier Mascherano ed il giovane Lassana Diarra del Chelsea sarebbero le valide alternative..
gerrard :oink:
Si, come no :D
così poi la mia ragazza mi infila il libretto su per il culo :D
Allora manda lei a chiederlo in prestito a qualche studentello in cambio di :oink:
:sofico:
mysteryman
22-11-2006, 14:52
Boulahrouz verso l'Italia?
Non è certo il coraggio a mancare a Khalid Boulharouz. Il 25enne difensore del Chelsea ha criticato pubblicamente Josè Mourinho, reo di averlo impiegato in una posizione a lui poco congeniale. "Preferisco finire in panchina anzichè giocare a destra" ha dichiarato al Times il centrale olandese. Che ora, potrebbe anche fare le valige, destinazione Italia: secondo alcune indiscrezioni, la Fiorentina sarebbe interessata al giocatore, che piace a Cesare Prandelli. Oltre ai viola, si sarebbe palesato anche un timido interessamento da parte del Milan, consigliato da Marco Van Basten, ex attaccante rossonero e attuale Commissario tecnico della Nazionale olandese.
melomanu
22-11-2006, 14:53
Allora manda lei a chiederlo in prestito a qualche studentello in cambio di :oink:
:sofico:
:incazzed:
gli studentelli odierni non possono competere con il mio intelletto :oink: :O
melomanu
22-11-2006, 14:53
Gerrard, gli attriti con Benitez lo allontanano dal Liverpool e lo spingono verso la Juve
14:43 del 22 novembre
Steven Gerrard, uno dei protagonisti delle vittorie dei reds negli utlimi anni potrebbe cambiare maglia alla fine della stagione. Gli attriti con il tecnico Rafa Benitez vanno avanti da un po' di tempo ormai e sembra difficile che i due possano riconciliarsi.
Il giocatore non gradisce la nuova posizione in campo, defilata sulla destra, che il tecnico spagnolo gli ha riservato lasciando la posizione centrale al neo acquisto Sissoko. Il 25enne ha sottolineato più volte di non gradire la nuova ubicazione in campo ma Benitez ha continuato per la sua strada preferendogli sempre il giovane 21enne del Mali. Solo ora che Sissoko è infortunato, Gerrard è riuscito a riprenderesi la posizione preferita in campo, posizone che con tutta probabilità è destianto a perdere nel futuro prossimo, quando il giocatore del Mali avrà recuperato dall'infortunio alla spalla.
A fine stagione Il Liverpool potrebbe trovarsi dunque di fronte ad una scelta importante: quella di privarsi del centrocampista o quella di rinunciare ad uno dei tecnici più vincenti degli ultimi anni. La prima ipotesi sembra al momento la più percorribile anche tenendo conto del fatto che il Liverpool sembra avere già in casa il sostituto. Momo Sissoko, arrivato in estate dal Valencia, dopo la prima parte di campionato sembra poter dare tutte la garanzie necessarie, nonostante la giovane età.
In vista di questa eventualità, sono molti i club che potrebbero gettarsi sul giocatore. In patria è sicuramente il Chelsea la formazione più accreditata al suo acquisto. I blues lo avrebbero seguito già quest'anno ma il Liverpool fu inamovibile. In Spagna, le voci portano al solito Real Madrid, che si sarebbe già fatto vivo. Ma anche l'Italia è una destinazione tutt'altro che improbabile. Milan e Inter hanno dimostrato già in passato di gradire il giocatore ma potebbe essere la Juventus, che l'anno prossimo vuole tornare subito a grandi livelli, la principale pretendente, con il tecnico Deschamps che non ha mai fatto mistero di volere un centrocampista di valore le cui carattersitiche corrispondono in pieno a quelle dell'inglese. Certo la dirigenza bianconera dovrà fare un investimento importante, circa 25 milioni, per portarlo a Torino. L'argentino Javier Mascherano ed il giovane Lassana Diarra del Chelsea sarebbero le valide alternative..
gerrard :oink:
:eekk: :eekk: :eekk:
MA STI CAZZI !
magari fosse vero :cry:
:incazzed:
gli studentelli odierni non possono competere con il mio intelletto :oink: :O
Ma con tutto il resto... :asd:
mysteryman
22-11-2006, 14:54
Carnevale sull’ipotesi di vedere Iaquinta al Milan: "I tempi sono maturi per vederlo in una grande"
“Speriamo che continui a segnare a lungo per l’Udinese”.
Andrea Carnevale, dirigente dell'Udinese, è intervenuto su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Schiavi del Lecce? E' un giocatore interessante. In B i giocatori promettenti si contano sulle dita di una mano. Coda? Lo abbiamo preso dall'Empoli ed anche lui promette bene”.
Carnevale ha poi risposto così alla domanda se Iaquinta potrebbe passare al Milan: “I tempi sono maturi per vederlo in una grande squadra. Qualcosa si sta muovendo. Adesso Iaquinta ha ripreso a segnare nell'Udinese e ci auguriamo che possa continuare a lungo".
nooooooo :muro:
melomanu
22-11-2006, 14:54
Ma con tutto il resto... :asd:
vedi che intelletto era riferito proprio a quel resto :asd:
vedi che intelletto era riferito proprio a quel resto :asd:
:doh:
Nestasiato
22-11-2006, 14:59
fai un affare. butta nel cesso quella porcheria di gioco.
impossibile, sarà lo standard l'anno prossimo
melomanu
22-11-2006, 15:01
:doh:
eh lo so, te di enlargement non te ne intendi :friend:
:asd:
a parte che Birindelli è un buon giocatore, ci sono troppe squadre in questo momento in Europa che hanno almeno 11 campioni...
:asd: e zambrotta e maldini....
se Messi non avesse fatto quel gol contro il Werder al 90'... i blaugrana sarebbe ora già fuori...
comunque rischiano tantissimo lo stesso, giocheranno le prossime due senza Messi, Savio, Eto'o e hanno di fronte Mourinho, uno che godrebbe come un riccio nel mandare fuori l'amico Rijkaard...
io sinceramente spero escano, una squadra forte in meno
*
eh lo so, te di enlargement non te ne intendi :friend:
:asd:
:sisi: Tutti i giorni offerte di enlargement, enlungement e ingrandiment... oltre al cialis! :O :cool: :asd:
bastardi!
mi han fottuto il nick "Messinho" a PES6 online... come mi registro ora? :cry:
Gourkuffinho
melomanu
22-11-2006, 15:08
:sisi: Tutti i giorni offerte di enlargement, enlungement e ingrandiment... oltre al cialis! :O :cool: :asd:
:nono:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo337155.shtml :O
Erezione volontaria: si evira mentre stava meditando
Stava meditando e non ha sopportato che il suo corpo reagisse a quegli impulsi fisici che stava tentando in ogni modo di fuggire. E così un ragazzo dell'interland milanese (soprannominato CUOCE), di fronte a quell'erezione volontaria spuntata durante la meditazione, non ha trovato di meglio che evirarsi con un colpo di coltellaccio. Ricoverato in un ospedale ha rifiutato l'intervento chirurgico per il reimpianto.
"Ci siamo dovuti limitare a disinfettare e suturare la ferita - ha raccontato il direttore sanitario dell'ospedale - ma il paziente non ha voluto sapere dell'intervento chirurgico e ha ribadito la sua rinuncia agli impulsi del corpo".
Il cuoce ha poco più di 20 anni e il suo nome non è stato diffuso per motivi di privacy.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo337107.shtml
CUOCE!!! :cry:
melomanu
22-11-2006, 16:15
CUOCE!!! :cry:
:rotfl: :rotfl:
:sbonk:
All'Inter si litiga per un uovo
Marco Materazzi ha un fisico che evidentemente beneficia di qualche caloria in più dei compagni. Non la pensa così il medico sociale neroazzurro, che gli ha impedito di mettere un secondo uovo sulla bistecca durante la cena di martedì sera. Il difensore si è risentito pubblicamente, anche perchè è sua abitudine assumere un surplus di proteine prima delle partite importanti.
:D
fa un paio di sboccaponci
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo337155.shtml :O
http://5x5m.com/files/speedbandits/ :O
Nestasiato
22-11-2006, 16:23
AGM-DS) - Milano, 22 novembre - Daniele Bonera, difensore del Milan,
dopo il passaggio del turno di Champions: `Siamo primi, quindi siamo
forti`. La sconfitta con l`Aek Atene e` indolore. Bonera ne e`
consapevole e lo ha dimostrato con le parole rilasciate a Milan
Channel: `E` un peccato per il risultato ma se perdendo siamo primi nel
girone vuol dire che siamo forti`.
se siamo primi nel girone più facile di 'sto mondo e perchè le altre due si divertono a pareggiare quasi sempre...
proprio un discorso allla... Bonera :O
Quincy_it
22-11-2006, 16:27
Ragazzi vi saluto,
tra poco stacco.
Buona serata a tutti. :)
Nestasiato
22-11-2006, 16:28
Ragazzi vi saluto,
tra poco stacco.
Buona serata a tutti. :)
anche a te, quincio!
Ragazzi vi saluto,
tra poco stacco.
Buona serata a tutti. :)
Seguo l'esempio e porto via i quaglioni.
Ce lo vediamo domani
Nestasiato
22-11-2006, 16:29
Seguo l'esempio e porto via i quaglioni.
Ce lo vediamo domani
ce lo si vede! :O
Ciao ragazzuoli! :vicini:
mt_iceman
22-11-2006, 16:48
ciao a lucio e ualter!! ;)
Brema, brutta musica per Sheva
Scelta tecnica di Mourinho: stasera, contro il Werder, Shevchenko non sarà titolare. A conferma di un periodo difficile iniziato poco dopo il suo arrivo a Londra e che non accenna a concludersi
Andriy Shevchenko, 30 anni. Gianpy
Andriy Shevchenko, 30 anni. Gianpy
BREMA (Germania), 22 novembre 2006 - Per Andriy Shevchenko a Brema suona una brutta musica. In queste ore i bene informati sono pronti a scommettere qualunque cifra sul fatto che stasera, alle 20.45, l'attaccante ucraino si accomoderà sulla panchina del Chelsea a guardare i suoi compagni impegnati contro il Werder nel delicato scontro al vertice del gruppo A di Champions.
Problemi fisici? Magari. E invece no, Sheva starà fuori per scelta tecnica dell'allenatore Mourinho, a sancire la sua crisi di rendimento che dura praticamente dal suo approdo a Londra. Complice anche un'immagine di "cocco di Abrahmovic" che si è portato dietro, e che certo non ha favorito i rapporti con i compagni che gli devono servire i palloni giusti, l'ex milanista non ha ancora segnato in Champions, mentre in campionato il suo score langue a quota 3 gol (alla 13ª giornata).
Crisi di rigetto reciproca e irreversibile tra l'ambiente dei blues e l'ucraino? Si vedrà. A seguire la situazione non sono ormai solo i dirigenti del Chelsea, ma anche quelli di altre società...
Intanto in Germania gli hoolingan delle due squadra stanno provando a "riscaldare" il prepartita. Si erano dati appuntamento nel quartiere a luci rosse di Amburgo per ieri sera, ma la polizia è riuscita a far saltare tutto. Circa 250 tifosi, di cui un centinaio tedeschi e 150 inglesi, sono stati arrestati nella città tedesca dalle forze dell'ordine, che sono riuscite a sventare quello che si annunciava uno scontro di massa.
ecco come verranno spesi i soldi in campagna acquisti. sarebbe un'operazione "Cuore mulino rossonero" che piacerebbe tanto a galliani e B.
mysteryman
22-11-2006, 17:26
Grygera-Juventus, Inter 'Voglio giocare in Italia'. Agente 'Eventuali offerte di Inter e Juve entrambe allettanti'
17:22 del 22 novembre
Zdenek Grygera potrebbe lasciare l'Ajax già a gennaio. Il 26enne difensore ceco è da tempo sul taccuino di diverse squadre italiane, Juventus su tutte. Il giocatore è anche nel mirino dell'Anderlecht. Il direttore generale del club belga, Herman Van Holsbeeck ha confermato: "Grygera ci interessa".
Il tecnico dei lancieri, Ten Cate, conferma: "Si vede che vuole una nuova sfida":
Grygera: "Non cambio idea su quanto gia' detto e cioe' che vorrei giocare in Italia".
L'agente: "Eventuali offerte di Inter e Juve sarebbero molto allettanti. Si deciderebbe in base alle rispettive offerte finali".
ovviamente noi niente :O
mysteryman
22-11-2006, 17:27
Scambio Toni-Gilardino: l'agente del milanista smentisce
17:10 del 22 novembre
L'agente dell'attaccante del Milan, Alberto Gilardino smentisce un possibile scambio con Luca Toni della Fiorentina nel mercato di gennaio: "Non conosco i programmi delle due società - ha dichiarato Bonetto a fiorentina.it - ma posso dire serenamente che, per ciò che ci riguarda, non c'è notizia di nulla di simile".
Teliqalipukt
22-11-2006, 17:30
Potrei parlare oggi col signor scuoce?
quanto fa 7+3 / 2 ?? :confused:
e io che ho detto?
ma avevi scritto fa AL MASSIMO 5 di media
BRAVO!!!!
credo ironizzasse sul fatto che non fa "al massimo" 5 ma fa proprio 5 "preciso preciso" :D :O
Applausi per Markus...Markus...Markus....
http://i.bigmir.net/img/prikol/images/large/5/0/51205_38562.jpg
oh che schifoooo....
Franziscko
22-11-2006, 17:51
Da Cigno di Utrecht a brutto anatroccolo
Van Basten giudicato l'uomo peggio vestito dell'anno.
Ci hanno demolito un campione di eleganza. Che mi sento di difendere a spada tratta.
Colui che è sempre stato elegante in campo quanto una gazzella, anche quando incontrava la Juve ed era costretto a saltellare come un merlo per evitare le tacchettate che Bruno gli rifilava per 90 minuti.
Colui che da calciatore era stato soprannominato “Il Cigno di Utrecht”, e non a caso…
Colui che è sempre stato elegante anche in panchina, con la sua divisa giacca blu + polo, senza pretese da lord, ma sicuramente molto ben portata, grazie anche al suo metro e ottantotto ed al fisico asciutto che è riuscito a mantenere negli anni. Niente camicia e cravatta? Ma meno male… siamo su un campo di calcio non alla prima della Scala!!!
Avrete capito che sto parlando di Marco Van Basten, condannato dalla rivista Esquire come l’uomo peggio vestito dell’anno… Commenti? Superflui. Soprattutto alla luce degli obbrobri si vedono settimanalmente sulle nostre reti: dagli occhiali di Ciccio Graziani alle cravatte di Mughini.
E non è sfuggito neppure allo spettatore poco attento il fatto che, sotto l’impeccabile divisa azzurra firmata da Dolce e Gabbana, durante gli ultimi mondiali spuntavano dalle braccia, dai petti e dai colli dei nostri campioni tatuaggi con l’albero genealogico di famiglia, teste di indiani, gladiatori, scritte in gotico, cirillico, greco antico e forse anche giangianese. Forse esempi di eleganza?
E a chi sarà stata data la palma del più elegante? Perché da Marco (e non parliamo di Materazzi…) in fatto di eleganza e non solo, c’è molto da imparare!
ma come si permettono!! :mad:
Non so chi l'ha scritto, ma quoto ogni virgola, vocale e consonante.
Ah.......MARCO! :ave:
Franziscko
22-11-2006, 17:53
Mettiti il cuore in pace, perché pare che Nelsono stia per rinnovare per altri quattro anni...
A questo punto qualsiasi brocco può sperare in guadagni favolosi, grazie alla società che abbiamo......chiamalo fesso!! :muro: :muro: :muro:
Gerrard, gli attriti con Benitez lo allontanano dal Liverpool e lo spingono verso la Juve
14:43 del 22 novembre
gerrard :oink:
:O
alla juve no....
Franziscko
22-11-2006, 17:56
Carnevale sull’ipotesi di vedere Iaquinta al Milan: "I tempi sono maturi per vederlo in una grande"
“Speriamo che continui a segnare a lungo per l’Udinese”.
Andrea Carnevale, dirigente dell'Udinese, è intervenuto su Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Napoli Magazine": "Schiavi del Lecce? E' un giocatore interessante. In B i giocatori promettenti si contano sulle dita di una mano. Coda? Lo abbiamo preso dall'Empoli ed anche lui promette bene”.
Carnevale ha poi risposto così alla domanda se Iaquinta potrebbe passare al Milan: “I tempi sono maturi per vederlo in una grande squadra. Qualcosa si sta muovendo. Adesso Iaquinta ha ripreso a segnare nell'Udinese e ci auguriamo che possa continuare a lungo".
nooooooo :muro:
Non ti preoccupare....parlava di una grande, mica del milan....
Franziscko
22-11-2006, 17:57
Gourkuffinho
meglio Ciufciuffinho!
e io che ho detto?
boh, 7+3=10/2=5
BRAVO!!!!
come voto massimo 5.
Franziscko
22-11-2006, 18:00
(ANSA) - MILANO, 22 NOV - Inzaghi non ha dubbi: "con la qualificazione del Milan agli ottavi di Champions si pensera' a recuperare qualche punto in campionato". Per la punta non e' colpa dell'attacco se il Milan segna ultimamente cosi' poco: "La cattiveria c'e', noi cerchiamo di fare il massimo, creiamo tanto e con l'Aek Atene abbiamo fatto un'ottima partita. A La Coruna con tre tiri avevo fatto tre gol. Ieri, con quattro, ho preso un palo. La prossima partita si fanno quattro gol e sparisce il problema".
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questo qui mi sa che è più suonato di carlo.... :muro:
come voto massimo 5.
come sei tirato.... :O
Calcio, Inzaghi: "Siamo comunque tranquilli"
MILANO - Filippo Inzaghi difende l'attacco del Milan, mai come in questo inizio stagione con le polveri bagnate. "Non e` un problema di mancanza di cattiveria quella c`e` - ha detto il bomber rossonero di ritorno dalla trasferta di Champions League persa ad Atene contro l'Aek - ieri abbiamo fatto un`ottima partita in tutte le zone del campo, ma a volte si tira poco e si segna molto, e altre si creano tane occasioni ma non c`e` verso che il pallone entri in porta`. Secondo Inzaghi pero' non c'e' un eccesso di tensione in casa Milan: `Sono vent`anni che giochiamo tutti, non possiamo non essere tranquilli. Nelle prime sei partite ho segnato sei gol, adesso no. Con il Deportivo, a La Coruna, nel 2003 avevo fatto tre tiri e tre gol, stavolta ho trovato solo il palo. E Sorrentino e` stato molto bravo. Comunque io potevo fare qualcosa di piu``. (Agr)
Franziscko
22-11-2006, 18:27
Calcio, Inzaghi: "Siamo comunque tranquilli"
MILANO - Filippo Inzaghi difende l'attacco del Milan, mai come in questo inizio stagione con le polveri bagnate. "Non e` un problema di mancanza di cattiveria quella c`e` - ha detto il bomber rossonero di ritorno dalla trasferta di Champions League persa ad Atene contro l'Aek - ieri abbiamo fatto un`ottima partita in tutte le zone del campo, ma a volte si tira poco e si segna molto, e altre si creano tane occasioni ma non c`e` verso che il pallone entri in porta`. Secondo Inzaghi pero' non c'e' un eccesso di tensione in casa Milan: `Sono vent`anni che giochiamo tutti, non possiamo non essere tranquilli. Nelle prime sei partite ho segnato sei gol, adesso no. Con il Deportivo, a La Coruna, nel 2003 avevo fatto tre tiri e tre gol, stavolta ho trovato solo il palo. E Sorrentino e` stato molto bravo. Comunque io potevo fare qualcosa di piu``. (Agr)
Nessuno gli chiede di fare qualcosa in più, solo di segnare!
Demolition_Man
22-11-2006, 19:01
Mi sento preso per il culo. Ed è la prima volta che provo questa sensazione, calcisticamente parlando. Non me lo aspettavo.
Mi sento preso per il culo. Ed è la prima volta che provo questa sensazione, calcisticamente parlando. Non me lo aspettavo.
azz preso per il culo... :O
boh, 7+3=10/2=5
Si, ma tu hai scritto 7+3/2.
Le regole della matematica vogliono che moltiplicazioni e divisioni abbiano priorità rispetto ad addizioni e sottrazioni, di conseguenza se vuoi scrivere 7+3=10/2=5 devi scrivere l'espressione in questo modo: (7+3)/2.
Altrimenti l'espressione di cui sopra si risolve così:
7+3/2=7+1,5=8,5
:O
(ANSA) - MILANO, 22 NOV - Inzaghi non ha dubbi: "con la qualificazione del Milan agli ottavi di Champions si pensera' a recuperare qualche punto in campionato". Per la punta non e' colpa dell'attacco se il Milan segna ultimamente cosi' poco: "La cattiveria c'e', noi cerchiamo di fare il massimo, creiamo tanto e con l'Aek Atene abbiamo fatto un'ottima partita. A La Coruna con tre tiri avevo fatto tre gol. Ieri, con quattro, ho preso un palo. La prossima partita si fanno quattro gol e sparisce il problema".
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questo qui mi sa che è più suonato di carlo.... :muro:
Come ho scritto nelle pagelle, Inzaghi ha avuto 4 occasioni, e se non ha colpe in due parate e un palo, nella seconda palla-gol che ha avuto doveva buttarla dentro.
Calcio, Inzaghi: "Siamo comunque tranquilli"
MILANO - Filippo Inzaghi difende l'attacco del Milan, mai come in questo inizio stagione con le polveri bagnate. "Non e` un problema di mancanza di cattiveria quella c`e` - ha detto il bomber rossonero di ritorno dalla trasferta di Champions League persa ad Atene contro l'Aek - ieri abbiamo fatto un`ottima partita in tutte le zone del campo, ma a volte si tira poco e si segna molto, e altre si creano tane occasioni ma non c`e` verso che il pallone entri in porta`. Secondo Inzaghi pero' non c'e' un eccesso di tensione in casa Milan: `Sono vent`anni che giochiamo tutti(1), non possiamo non essere tranquilli. Nelle prime sei partite ho segnato sei gol, adesso no. Con il Deportivo, a La Coruna, nel 2003 avevo fatto tre tiri e tre gol, stavolta ho trovato solo il palo. E Sorrentino e` stato molto bravo. Comunque io potevo fare qualcosa di piu``(2). (Agr)
(1) Non sarà proprio quello il problema?
(2) Come non essere d'accordo?
J.Lennon
22-11-2006, 19:44
Mettiti il cuore in pace, perché pare che Nelsono stia per rinnovare per altri quattro anni...
Secondo me la troppa riconoscenza verso giocatori che hanno dato molto alla società ma che sono ormai alla frutta non fa che danneggiare il Milan. In questo caso il Milan dovrebbe approfittare della scadenza di contratto x toglierselo dai piedi e rimpiazzarlo con un portiere più giovane e forte:Buffon(1 extraterrestre :ave: ),Amelia o Frey(2 ottimi portieri) tanto x citarne alcuni.
Ma putroppo la cocciutaggine e la presunzione di zio Fester sono a noi arcinote...
mysteryman
22-11-2006, 19:45
Milan, Brocchi: "Berlusconi sarà fiero di me"
Christian Brocchi, giocatore del Milan continua a incarnare lo spirito rossonero, quello che piace al presidente Silvio Berlusconi: "Il presidente sarà contento del fatto che ho giocato da terzino destro, in più ho fatto abbastanza bene - ha detto a Milan Channel Brocchi -. Sarà molto felice". A dire la verità, Brocchi sta conquistando proprio tutti: "Il mio lavoro è apprezzato perchè cerco di dare il massimo in ogni partita. Anche i compagni danno molto, magari io sono un po' la novita': anche se sono stato qui tanti anni non ho mai giocato con così tanta continuità e frequenza, quindi ora sono messo più in risalto".
J.Lennon
22-11-2006, 19:49
Milan, Brocchi: "Berlusconi sarà fiero di me"
Christian Brocchi, giocatore del Milan continua a incarnare lo spirito rossonero, quello che piace al presidente Silvio Berlusconi: "Il presidente sarà contento del fatto che ho giocato da terzino destro, in più ho fatto abbastanza bene - ha detto a Milan Channel Brocchi -. Sarà molto felice". A dire la verità, Brocchi sta conquistando proprio tutti: "Il mio lavoro è apprezzato perchè cerco di dare il massimo in ogni partita. Anche i compagni danno molto, magari io sono un po' la novita': anche se sono stato qui tanti anni non ho mai giocato con così tanta continuità e frequenza, quindi ora sono messo più in risalto".
Perchè non lo provano anche in attacco, tanto è difficile che faccia peggio dei suoi soci attaccanti!
melomanu
22-11-2006, 19:52
Si, ma tu hai scritto 7+3/2.
Le regole della matematica vogliono che moltiplicazioni e divisioni abbiano priorità rispetto ad addizioni e sottrazioni, di conseguenza se vuoi scrivere 7+3=10/2=5 devi scrivere l'espressione in questo modo: (7+3)/2.
Altrimenti l'espressione di cui sopra si risolve così:
7+3/2=7+1,5=8,5
:O
:mano:
OT
nestasiato qual'e' il server da aggiungere ad outlook per iscm?
non me lo ricordo...
mysteryman
22-11-2006, 20:07
quel Nani ha dei bei numeri
e non di poco
Verissimo che il loro girone è piu difficile per carita...ma se si continua sui nostri problemi e si lascian perdere queste cose è meglio.
Quello che voglio dire è: se guardate gli ultimi 4-5 anni è la prima volta che hanno un girone piu difficile del nostro...e lo stesso vale per la juve. Se poi guardiamo la cl dell'inter dell'anno scorso (na coppa uefa in pratica)....insomma è la prima volta.
E noi il nostro girono l'abbiam sempre vinto....ma quando eravam cmq ancora molto forti...avevam un gioco...avevam un fenomeno davanti,uno sulla trequarti....1 a centrocampo....1 in difesa....
Ora ci è rimasto quello sulla trequarti....ed è questo quello che conta.
Cosi avanti nn si va....se ci aggiungiamo la nn cattiveria di mister va tutto bene poi.....
Si ragazzi son tornato :O :p
Buonasera ;)
Non sono scuse sono dati di fatto, può non piacerti ma è cosi.
Perdiamo. non posso dire di no. ma non giochiamo di merda.
Sono dati di fatto?! :eek:
e allora xke il fatto che giochiamo di merda nn lo è?!
Ah gia...per te non giochiamo di merda...
Che te devo di groot....se per te quello è nn giocare di merda la domanda mi sorge spontanea: ma che minchia di sport hai guardato fino all'anno scorso?! :doh:
scusa ma gli ultimi due anni dove hai vissuto? :mbe:
Xke negli ultimi 2 anni che avete fatto voi?! :asd:
A parte farvi eliminare l'anno prima (per la seconda volta) in champions league in un modo che lasciam perdere xke è meglio....:asd: :asd:
in questa stagione, invece, hai deciso di non guardare nessuna partita
son scelte, per carità, basta non nasconderle...
lol :asd:
vedo che la partita stasera ha infiammato gli animi :D
dico la mia:
oggi non sono troppo dispiaciuto, l'importante era passare il girone e così è stato
per le partite fondamentali di champions manca ancora molto tempo e chissà, può sempre succedere di tutto: con un pizzico di fortuna, un orgoglio ritrovato e qualche ritocco a gennaio non è detto che ci sbattano fuori subito
se poi continuerà ad andar male pazienza, sappiamo che è un anno diverso dagli altri
piuttosto credo sia inutile (e anche un po' ingiusto) prendersela tanto con società o giocatori tanto da arrivare a insulti o simili
un periodo di non completa competività dopo uno vincente è imho inevitebile, speriamo solo sia il più breve possibile
oltretutto le basi di una ricostruzione per l'anno prossimo ci sono: cafu maldini costacurta e serginho molto probabilmente si ritireranno e verranno per forza sostituiti, così come credo anche ancelotti e qualche altro giocatore, il presidente non ha problemi economici e anche lui penso abbia voglia di vedere di nuovo un milan vincente
in parole povere..... w la figa :O
Ti sei ripreso :D
Cmq l'unica cosa positivo che vedo è...come dici tu nel primo paragrafo...che il tempo c0è....fino a gennaio.
Se fra 2 mesi nn siam migliorati in gioco e soprattutto nn abbiam perso la sfortuna...magari trasformandola in un culo della madonna....giuro che mi sparo. :cry:
La cosa è impossibile dai...detto questo imho se arriviam ai 4ti gia è molto (per la cronaca rischiamo di beccare barca real arsenal o inter....e uscire con l'ultima sarebbe il massimo poi :rolleyes: )
per la gioia di tutti
Milan, Ancelotti: io come Ferguson al Manchester, non è la fine di un ciclo
23:04 del 21 novembre
Il Milan passa agli ottavi di Champions League nonostante la sconfitta per 1-0 contro l'Aek. Carlo Ancelotti al termine della gara dice "Cosa non è andato? Non è andato solo il fatto
che è un periodo che gira cosi'. Abbiamo dovuto rinunciare
a Simic e Cafu, inoltre abbiamo sei giocatori a casa. Ci sono capitate tante opportunità che pero' non siamo riusciti a concretizzare. Nonostante tutto siamo primi e questo ci dà soddisfazione e forza. Abbiamo fatto molto bene all'inizio cosi' come nel secondo tempo forzando molto il gioco. Il nostro è stato un secondo tempo discreto. Dida? Non so cosa si sia fatto di preciso. La fine di un ciclo? No, continua.
Ancelotti per il Milan come Ferguson per il Manchester? Mi piace l'idea di restare per 10 anni, mi piacerebbe studiare i piani per il futuro. Abbiamo perso ma siamo primi del girone e ci siamo qualificati. E' un segnale positivo. Mercato? Ora pensiamo a risolvere i problemi che abbiamo".
:D
:eekk: :cry: :cry:
Fabao-Milan: Il difensore brasiliano finisce in Giappone
20:53 del 21 novembre
Fabao ha annunciato l'addio al San Paolo. Il difensore brasiliano visionato dal dg del Milan, Braida, si è accordato con il Kashima Antlers, squadra giapponese allenata dal suo ex tecnico Paulo Autuori.
caspita che giocatori forti che è andato a visionare braida :asd:
Ma allora è proprio stupido braida?! :confused:
OT
nestasiato qual'e' il server da aggiungere ad outlook per iscm?
non me lo ricordo...
crespo
Sono dati di fatto?! :eek:
e allora xke il fatto che giochiamo di merda nn lo è?!
Ah gia...per te non giochiamo di merda...
Che te devo di groot....se per te quello è nn giocare di merda la domanda mi sorge spontanea: ma che minchia di sport hai guardato fino all'anno scorso?! :doh:
sul gioco puoi pensarla diversamente.
però negare i "dati di fatto"
quel Nani ha dei bei numeri
Già mi ricorda eto'o
az che entratina maicon.... hanno già fatto un ferito...
Ecco,
parliamo del grande Leo. Perchè fa il commentatore su Sky, invece di essere in Sudamerica a scoprire nuovi talenti? :cry:
E leo mesi fa (nn ric quando) è stato l'unico che ha detto "Se Berlusconi ha voglia di spendere e continuare,come è giusto, a fare un grande milan. Siamo tutti contenti. Se nn ha piu voglia che lo dica".
Non cosi freddo ma il senso è quello.
Lo metterei al posto di galliani quasi quasi...peccato che nn so come lavora in altri ambiti...ma gia mi basta sapere che se nn era per lui kaka era al chelsea per farlo salire di importanza
Che differenza c'è tra il milan di ieri sera e l'inter?
mt_iceman
22-11-2006, 20:30
Ti sei ripreso :D
Cmq l'unica cosa positivo che vedo è...come dici tu nel primo paragrafo...che il tempo c0è....fino a gennaio.
Se fra 2 mesi nn siam migliorati in gioco e soprattutto nn abbiam perso la sfortuna...magari trasformandola in un culo della madonna....giuro che mi sparo. :cry:
abbiamo avuto diversi anni in cui ci girava tutto bene, vincendo partite improponibili e insperate, tipo heindoven dove avremmo meritato alla grande di guardare la finale di istanbul da casa. non dico che non contasse anche la nostra voglia di vincere, però non possiamo nemmeno dire di essere sempre stati perseguitati dalla sfiga....
mt_iceman
22-11-2006, 20:31
Che differenza c'è tra il milan di ieri sera e l'inter?
nessuna, nessuna. solo la sfortuna... :rolleyes:
Ti sei ripreso :D
Cmq l'unica cosa positivo che vedo è...come dici tu nel primo paragrafo...che il tempo c0è....fino a gennaio.
Se fra 2 mesi nn siam migliorati in gioco e soprattutto nn abbiam perso la sfortuna...magari trasformandola in un culo della madonna....giuro che mi sparo. :cry:
e faremo festa... :O
Ancelotti: "Acquisti a gennaio? Penso di no"
21 11 2006
Nonostante il periodo poco felice del Milan, Carlo Ancelotti ha dichiarato che i rossoneri non dovrebbero fare acquisti durante il mercato di gennaio.
"Nuovi giocatori a gennaio? Penso di no ora pensiamo a risolvere i nsotri problemi con un po' più di fiducia al futuro grazie a questo primo posto nel raggruppamento in Champions League", ha dichiarato il tecnico milanista.
:rolleyes:
Intanto in infermeria abbiamo
Dida
Cafù
Nesta
Kaladze
Favalli
Simic
Serginho
Jankulovski
Gattuso
Ambrosini
Ma che vada in culo :rolleyes:
Che gol ciccio cmq :cry:
anche con Torricelli :O
E un frankie magari :D
Nestasiato
22-11-2006, 20:35
ve l'ho detto prima dell'inizio di stagione: la vera fortuna dell'Itner è l'aver acquistato Hernan
Nestasiato
22-11-2006, 20:37
Che differenza c'è tra il milan di ieri sera e l'inter?
hai visto Nani?
ecco, quello ha un cognome del cazzo, però corre tanto ed è la spina nel fianco per l'Itner stasera
ok, ha anche buona tecnica e dribbling, però corre davvero tanto
Gerrard, gli attriti con Benitez lo allontanano dal Liverpool e lo spingono verso la Juve
14:43 del 22 novembre
Steven Gerrard, uno dei protagonisti delle vittorie dei reds negli utlimi anni potrebbe cambiare maglia alla fine della stagione. Gli attriti con il tecnico Rafa Benitez vanno avanti da un po' di tempo ormai e sembra difficile che i due possano riconciliarsi.
Il giocatore non gradisce la nuova posizione in campo, defilata sulla destra, che il tecnico spagnolo gli ha riservato lasciando la posizione centrale al neo acquisto Sissoko. Il 25enne ha sottolineato più volte di non gradire la nuova ubicazione in campo ma Benitez ha continuato per la sua strada preferendogli sempre il giovane 21enne del Mali. Solo ora che Sissoko è infortunato, Gerrard è riuscito a riprenderesi la posizione preferita in campo, posizone che con tutta probabilità è destianto a perdere nel futuro prossimo, quando il giocatore del Mali avrà recuperato dall'infortunio alla spalla.
A fine stagione Il Liverpool potrebbe trovarsi dunque di fronte ad una scelta importante: quella di privarsi del centrocampista o quella di rinunciare ad uno dei tecnici più vincenti degli ultimi anni. La prima ipotesi sembra al momento la più percorribile anche tenendo conto del fatto che il Liverpool sembra avere già in casa il sostituto. Momo Sissoko, arrivato in estate dal Valencia, dopo la prima parte di campionato sembra poter dare tutte la garanzie necessarie, nonostante la giovane età.
In vista di questa eventualità, sono molti i club che potrebbero gettarsi sul giocatore. In patria è sicuramente il Chelsea la formazione più accreditata al suo acquisto. I blues lo avrebbero seguito già quest'anno ma il Liverpool fu inamovibile. In Spagna, le voci portano al solito Real Madrid, che si sarebbe già fatto vivo. Ma anche l'Italia è una destinazione tutt'altro che improbabile. Milan e Inter hanno dimostrato già in passato di gradire il giocatore ma potebbe essere la Juventus, che l'anno prossimo vuole tornare subito a grandi livelli, la principale pretendente, con il tecnico Deschamps che non ha mai fatto mistero di volere un centrocampista di valore le cui carattersitiche corrispondono in pieno a quelle dell'inglese. Certo la dirigenza bianconera dovrà fare un investimento importante, circa 25 milioni, per portarlo a Torino. L'argentino Javier Mascherano ed il giovane Lassana Diarra del Chelsea sarebbero le valide alternative..
gerrard :oink:
Sticazzi :oink: :oink:
Nestasiato
22-11-2006, 20:38
Angulo!!! :O :oink:
Ma quanto è interista Fabio Caressa? :rolleyes:
nessuna, nessuna. solo la sfortuna... :rolleyes:
invece di fare lo spiritoso puoi rispondere? io non ho parlato di fortuna.
hai visto Nani?
ecco, quello ha un cognome del cazzo, però corre tanto ed è la spina nel fianco per l'Itner stasera
ok, ha anche buona tecnica e dribbling, però corre davvero tanto
cazzo me ne frega del nome, è bravo e veloce. Mi piace, ne parlano un gran bene, da un pò. lui con keita sarebbero buoni innesti.
mt_iceman
22-11-2006, 20:41
invece di fare lo spiritoso puoi rispondere? io non ho parlato di fortuna.
allora dimmi cosa volevi dire con quella domanda?
purtroppo la fortuna aiuta gli audaci..nel calcio poi è quasi sempre così. e allora se sei forte ottieni più di quello che magari meriteresti, se fai cagare ti puniscono sempre anche più del dovuto.
cmq, la corvaglia fa il calendario di max...gran grocca :oink:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/corvaglia-separazione/esterne221854292211185532_big.jpg
Ingulo!!! :O :oink:
moderiamo i termini. :O
sul gioco puoi pensarla diversamente.
però negare i "dati di fatto"
Ok giusto ;)
Quello che mi fa incazzare è che i nostri dirigenti (o meglio il nostro dge il nostro allenatore) si aggrappano SOLAMENTE a quello.
Quello che mi fa incazzare è il sentire "siamo primi quindi siamo forti" "siamo i piu forti d'europa" o come ieri sera "Abbiamo attaccato fino al 90 sono contento".
Ma vadano in culo ;)
In questo momento vorrei un po di "zamparini" in berlusconi....chissa che tirando le orecchie lui....
Nestasiato
22-11-2006, 20:43
cazzo me ne frega del nome, è bravo e veloce. Mi piace, ne parlano un gran bene, da un pò. lui con keita sarebbero buoni innesti.
appunto! a differenza dei nostri due migliori centrocampisti (Pirlo e Clarenzio) che son bravi sì, a star fermi...
abbiamo avuto diversi anni in cui ci girava tutto bene, vincendo partite improponibili e insperate, tipo heindoven dove avremmo meritato alla grande di guardare la finale di istanbul da casa. non dico che non contasse anche la nostra voglia di vincere, però non possiamo nemmeno dire di essere sempre stati perseguitati dalla sfiga....
Vabbe se ci metti eindovhen ci devi mettere anche instambul allora ;)
E che dico che se nn passa la sfortuna di ora mi sparo. Ora è incredibile dai...noi facciam schifo all'ennesima potenza....ma siam sfigati in una maniera assurda
L'ultimo vero anno col culo imho è stato quello dello scudo con zac...con mille gol di ganz nel recupero e robe del genere. Quell'anno si....gli ultimi anni no a mio avviso :read:
allora dimmi cosa volevi dire con quella domanda?
purtroppo la fortuna aiuta gli audaci..nel calcio poi è quasi sempre così. e allora se sei forte ottieni più di quello che magari meriteresti, se fai cagare ti puniscono sempre anche più del dovuto.
cmq, la corvaglia fa il calendario di max...gran grocca :oink:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/corvaglia-separazione/esterne221854292211185532_big.jpg
non pensare cosa volevo dire, ma quello che ho detto. non ho parlato di fortuna ma vedo che tu continui a menzionarla, quindi tu un pò di colpa alla sfortuna la dai. io invece volevo chiedere cosa avete visto di diverso.
Secondo me non hanno giocato meglio di noi, anzi.
Però crespo l'ha messa dentro.
Quindi loro sono forti.. in base a cosa però?
Non vale postare il calendario per distrarre.
e faremo festa... :O
Solo te visto i pareri post partita :asd:
ve l'ho detto prima dell'inizio di stagione: la vera fortuna dell'Itner è l'aver acquistato Hernan
Eggia. Dal quel punto di vista lo sapevam tutti...anche per il grand eprofessinista che è hernan :(
Inzaghi 3 occasioni davanti al portiere --> 0 goals!
Crespo 1 occasione davanti al portiere --> 1 goals!
lol
cmq, la corvaglia fa il calendario di max...gran grocca :oink:
http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/corvaglia-separazione/esterne221854292211185532_big.jpg
Gran gnocca davvero, ancora devo acquistare il sexy calendario del 2007, mi sa che mi butto su questo! :oink:
Inzaghi 3 occasioni davanti al portiere --> 0 goals!
Crespo 1 occasione davanti al portiere --> 1 goals!
lol
Ok è vero ma inzaghi quando mai ha fatto robe del genere tutte in una.
Sarebbe un mostro se nn capitassero ;)
Ricordiamocelo per partite tipo quella con lione....che pippo ci ha tirato fuori dalla merda troppe volte negli ultimi anni
Certo anche lui s'ha da svegliare ci mancherebbe ;)
Ok giusto ;)
Quello che mi fa incazzare è che i nostri dirigenti (o meglio il nostro dge il nostro allenatore) si aggrappano SOLAMENTE a quello.
Quello che mi fa incazzare è il sentire "siamo primi quindi siamo forti" "siamo i piu forti d'europa" o come ieri sera "Abbiamo attaccato fino al 90 sono contento".
Ma vadano in culo ;)
In questo momento vorrei un po di "zamparini" in berlusconi....chissa che tirando le orecchie lui....
Mi dispiace anche a me vedere un milan poco brillante in campo, però dico siamo dopo 5 anni, in 60 giorni negativi, non puoi pensare di dare tempo al milan?
Sono il primo e lo sai che dico che per il prossimo anno vanno fatti acquisti importanti.
I dirigenti non possono dire certe cose, sono obbligati a parlare in certi modi.
Però io non me la sento neppure di dire che siamo scandalosi a tutto tondo, perchè non è secondo me vero. ripeto non per scusare ma per giustificare la situazione.
Gli infortunati, i legni, la poca vena realizzativa delle punte, la penalizzazione, preparazione fittizia, periodo post mondiale (ogni 4 anni succedono cose strane).
FORZA MILAN!
non pensare cosa volevo dire, ma quello che ho detto. non ho parlato di fortuna ma vedo che tu continui a menzionarla, quindi tu un pò di colpa alla sfortuna la dai. io invece volevo chiedere cosa avete visto di diverso.
Secondo me non hanno giocato meglio di noi, anzi.
Però crespo l'ha messa dentro.
Quindi loro sono forti.. in base a cosa però?
Non vale postare il calendario per distrarre.
Non stanno giocando bene, è vero...però all'unica occasione che gli è capitata sotto porta l'hanno messa dentro, risultato 1-0.
appunto! a differenza dei nostri due migliori centrocampisti (Pirlo e Clarenzio) che son bravi sì, a star fermi...
che posso dirti magari potessi di volta in volta pescare quelli che stanno meglio in europa e inserirli nel milan.
Mi dispiace anche a me vedere un milan poco brillante in campo, però dico siamo dopo 5 anni, in 60 giorni negativi, non puoi pensare di dare tempo al milan?
Sono il primo e lo sai che dico che per il prossimo anno vanno fatti acquisti importanti.
I dirigenti non possono dire certe cose, sono obbligati a parlare in certi modi.
Però io non me la sento neppure di dire che siamo scandalosi a tutto tondo, perchè non è secondo me vero. ripeto non per scusare ma per giustificare la situazione.
Gli infortunati, i legni, la poca vena realizzativa delle punte, la penalizzazione, preparazione fittizia, periodo post mondiale (ogni 4 anni succedono cose strane).
FORZA MILAN!
No xke quello che mi fa incazzare è che un periodo cosi puo capitare.....ma con una squadra del genere...con un allenatore che fa giocare semrpe gli stessi...questa nn era una possibilità ma una certezza!.
E' questo quello che mi fa incazzare..in parte.
Il resto è che nonostante tutto dai nostri nn si vede un po di cattiveria agonistica (ringhio a parte) manco a pagarla oro. E in un periodo del genere nn si puo continuare a vedere una squadra senza palle...basta!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.