PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

oclla
02-01-2006, 13:44
UBUNTU HWUPGRADE CLAN

http://www.amicopc.com/wp-content/uploads/2012/09/ubuntu-12-10.jpg
A tutti voi, benvenuti nel futuro !!



----------------------------------------------------------------------------
Ecco le novità di Ubuntu 12.10 Quantal Quetzal (18/10/2012):
----------------------------------------------------------------------------
Presentazione ufficiale: http://www.ubuntu-it.org/news/2012/10/19/ubuntu-1210-%C3%A8-qui


* Kernel 3.5.0-17.28

GNOME 3.6 e relativi
Firefox 16
LibreOffice 3.6.2
Unity 6.8
Secure Boot
Rinnovata e migliorata la schermata di accesso, che adesso permette l'accesso remoto.
I driver grafici sono stati aggiornati per una migliore esperienza.
Il Gestore Aggiornamenti è stato semplificato e snellito.
Sono state introdotte le "Web Apps", un sistema di servizi che permette di usare molte delle funzionalità dei siti web (come Gmail, Twitter, Facebook) direttamente dal destkop.

--> Note di rilascio <-- (https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes)

Download (http://www.ubuntu-it.org/download) -!!- Si raccomandano i TORRENT! -!!-

--------------------------------------------------------------------------------------------------->


Prima di cominciare è giusto precisare che il nome del Clan è Ubuntu, ma naturalmente sono accette tutte le sue varianti, da Kubuntu a Xubuntu ad arrivare a Edubuntu.


Cosa è Ubuntu?

Ubuntu Linux è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 come derivazione di Debian per l'informatizzazione del secondo e terzo mondo. Rispetto alla sorella maggiore ha un orientamento più spiccato verso un utilizzo desktop e un'attenzione maggiore al supporto dell'hardware dei portatili. Ubuntu si propone anche di cercare una soluzione ad alcuni limiti di Debian: tempi di rilascio incerti e troppo distaccati tra una release e l'altra. Il ciclo di rilascio di Ubuntu è invece fissato in 6 mesi.

Viene finanziata dalla società islandese Canonical Ltd pur rimanendo in tutto e per tutto un software libero.

Il nome deriva da una parola Zulù diffusa in varie parti dell'Africa e che corrisponde all'incirca al concetto di "umanità verso gli altri". L'ideatore dell'iniziativa e titolare di Canonical è Mark Shuttleworth, un imprenditore sudafricano diventato evangelista dell'open source, al cui servizio ha posto le sue risorse.

Come ottenerla?

Puoi gratuitamente ottenere la .iso direttamente dal dito ufficiale di Ubuntu GNU/Linux, oppure richiederla altrettanto gratuitamente compilando e inviando la richiesta dallo Shipt ufficiale della Ubuntu, trovi il link al sito più giù.

Le Versioni

-Edizioni disponibili:

* Desktop Edition:
permette di provare Ubuntu senza apportare nessun cambiamento al computer, ma fornendo anche la possibilità di installare il sistema permanentemente mediante una procedura grafica. Questo è il tipo di CD che la maggior parte degli utenti cerca. Richiede almeno 192MB di RAM;

* Server Edition:
permette di installare Ubuntu permanentemente sul computer che si vuole utilizzare come server. Non installerà nessun componente grafico;

* Alternate Edition:
permette di effettuare installazioni specializzate. Utile per installare il sistema con sistemi che dispongono di una memoria RAM inferiore a 192MB;

* DVD Edition:
contiene su un unico DVD sia la Desktop che l'Alternate Edition.

-Architetture supportate:

* i386: Personal computer standard (architettura x86);
* PPC: Computer PowerPC e OpenPower/Power5²;
* AMD64: Computer AMD e Intel a 64bit;
* Sparc: Computer basati su Sun UltraSPARC;

Kernel per EeePC (http://www.array.org/ubuntu/setup.html)

-Desktop environment:

Ubuntu si offre in varie versioni che si differenziano tra loro per il desktop manager utilizzato, e per il pacchetto di applicativi presenti:

* Ubuntu: E' la distribuzione "madre", basata su GNOME (http://www.gnome.org/) ;
* Kubuntu: Basata su KDE (http://www.kde.org/) ;
* Xubuntu: Basata su XFCE (http://www.xfce.org/);

__________________________________________________________________________


Link principali:

Blog-FAQ del clan (http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/)
Homepage internazionale (http://www.ubuntu.com/)
Homepage italiana (http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Home)
Forum italiano (http://forum.ubuntu-it.org)

__________________________________________________________________________


Guide & manuali:

Documentazione in inglese, molte risposte si trovano qui: https://help.ubuntu.com/
Documentazione ufficiale/wiki in italiano : http://wiki.ubuntu-it.org/

__________________________________________________________________________


GNOME, KDE, Xfce: come abbellire la propria Ubuntu

Galleria di desktop degli utenti Ubuntu: http://ubuntuforums.org/gallery/
Link alla discussione di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647
Link al Clan di HWUpgrade di GNOME: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20
Link al Clan di HWUpgrade di KDE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403

Cambiare l'aspetto a GNOME: http://www.gnome-look.org/
Cambiare l'aspetto a KDE: http://www.kde-look.org/
Cambiare l'aspetto ad Xfce: http://www.xfce-look.org/

Sito dedicato alla Ubuntu: http://art.ubuntu.com/

__________________________________________________________________________


Applicazioni per gli ambienti grafici GNOME, KDE, e non solo:

Applicazioni per GNOME: http://www.gnomefiles.org/
Applicazioni per KDE: http://www.kde-apps.org/
Il famoso Sourceforge, di tutto e di più: http://sourceforge.net/
L'altrettanto famoso Freshmeat: http://freshmeat.net/

__________________________________________________________________________


Informazioni per il Clan:

Qui la lista degli iscritti al clan.
Iscrivetevi al Clan segnalandolo in questo topic oppure per vie private (un pm è la cosa migliore), poi se volete aggiungete il logo del Clan nella vostra firma come testimonianza di appartenenza.

http://img154.imageshack.us/img154/1703/firmaclanubuntuhwupgrade0ot.png

Lista iscritti al Clan:

Al Azif (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=37985)
CARVASIN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=69826)
Radical (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=40407)
reptile9985 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=75502)
Andromeda979 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=91368)
cerbert (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=11220)
Cobra78 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=90482)
udalpia (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=124762)
Ice_Wind (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3908)
mbenecchi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=9267)
crashd (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72781)
Tasso83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=125460)
-KeM- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=76606)
PeK (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3663)
]Rik`[ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=51938)
flapane (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=64881)
xmnemo85x (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=62375)
macpeo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=127207)
rick2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=19283)
Leo_SR (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=120077)
GODzi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=125960)
overmarck (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=50280)
buffer (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=117590)
SuperLory (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=46436)
B-jo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=119855)
JamalWallas (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72682)
bizzu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=54930)
superbubba (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=55481)
LaToX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69581)
website (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=133368)
dnarod (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=44056)
oclla (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=71956)
maulattu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=89578)
garen (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72774)
calpy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=123663)
I love OC!! (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=115952)
*Nexus* (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=94286)
niZe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=99961)
pingu79 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=91545)
antony28 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=47102)
ah051aj (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=85530)
ellepi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=89427)
melomanu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=32358)
Lukather (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53225)
Hire (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52572)
G|4Di4k (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=76174)
Cosimo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=23117)
Souldust (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=40030)
-AnDrEw-88- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=130025)
xwang (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=61595)
masand (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=50155)
pappo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=10753)
mysterbalfys (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=147015)
Vannix (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=123527)
gattobestiale (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=20833)
thewall83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=110659)
trapanator (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=69050)
m0n4c0 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=155311)
midian (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=74178)
Skippi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=42062)
GOrwell (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=146184)
liko (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=113890)
fradeve11 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72038)
Fra HU (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=95733)
unnilennium (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85634)
fraxer (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=155323)
MOSCA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3688)
Nightwhisper (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=166223)
_david86_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=146389)
faby71 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=43652)
fdA40-99 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=64936)
Darksoul84 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=96256)
iron84 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=67582)
riva.dani (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=43068)
mnovait (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=173121)
Buffy.LELE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=167102)
GiacoXp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=78368)
Dgames (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=56731)
radon22 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=15405)
MatteoS86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=141520)
lio90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=118957)
tj_diego (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=65615)
Harry_Callahan (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=170427)
Syraka (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=106349)
androjoker (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=99631)
cionci (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=3018)
mpec82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=73631)
Kaa77 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=156647)
madluke (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=105341)
Carly (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=106906)
manfredi90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=93080)
matteo p. (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=199224)
Pikitano (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=119136)
TheAlchemist (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=209356)
guyver (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=14263)
Mastermind06 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=128041)
elect (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=63970)
AleLinuxBSD (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=120539)
-Slash (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=132328)
chicco83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=114160)
TorpedoBlu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=59603)
Slayer86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=133334)
Barone di Sengir (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=17300)
~FullSyst3m~ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=182653)
iltoffa (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69777)
OldBlackEagle (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=117721)
Liberato83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=194145)
mrcnet (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=36070)
UbuntuRubbs (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=227410)
ndakota (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=159455)
WhiteHand (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=194035)
phoenixbf (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137586)
Nibbles (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=31228)
TROPPO_silviun (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=54408)
Malachia[PS2] (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=66761)
zigmund (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=171386)
Il programmatore (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=193488)
CronoX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154314)
SGIoctane2 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=182842)
oasis90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=152778)
Defragg (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=133798)
SwOrDoFmYdEsTiNy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=252682)
rambler.tonino (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=203250)
Lupin The 3rd (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137230)
elevul (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137054)
Mindflyer (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=222046)
@ndrey (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=251509)
Fra-90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=145924)
nispo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=131520)
demone_nero (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=137347)
Sylvester (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=150747)
tellone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=112375)
Fdb (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=148112)
Dream_River (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=178912)
paolokoelio (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=291071)
evilrikkuz (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=154243)
khelidan1980 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=90378)
olpiofort (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=214751)
Fatal Frame (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=290480)
snook (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=212235)
ArteTetra (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=264703)
regie (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69840)
psychok9 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=58)
jgvnn (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=31510)
CATAPANUS (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=72918)
_Tia_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=310390)
OutOfMind (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=163788)
balint (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=186269)
stetteo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=254852)
lunaticgate (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=29259)
$Raf$ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=324618)
Arus (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=72540)
Damians82 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=228470)
holly88 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=68934)
Leo97 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=371718)
jedy48 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=19351)
paloo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=228320)
Magister89 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=365645)
ThereThere (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=378348)
Saich70 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=92668)
ziozetti (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=31290)
tecno789 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=358418)
__________________________________________________________________________


Mascotte del Clan

Un grazie ai 2 utenti del forum che hanno creato la mascotte del clan, Zimmemme e LucaNoize , potete vedere le varie sequenze della creazione in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...4&page=1&pp=20
Ho cambiato l'immagine, qui sotto il link:
http://img234.imageshack.us/img234/2739/mascotteubuntuhwclan7qr.jpg

Un doveroso ringraziamento ad Al Azif, che ora mi passa il testimone, per aver creato il clan e averlo mantenuto fino adesso.
__________________

Al Azif
09-01-2006, 15:22
Questo era il primo post del clan per le versioni precedenti di Ubuntu. Un grazie a Al Azif !!! ;)
Prima di cominciare è giusto precisare che il nome del Clan è Ubuntu, ma naturalmente sono accette tutte le sue varianti, da Kubuntu a Xubuntu ad arrivare a Edubuntu.


Cosa è Ubuntu?

Ubuntu Linux è una distribuzione GNU/Linux nata nel 2004 come derivazione di Debian per l'informatizzazione del secondo e terzo mondo. Rispetto alla sorella maggiore ha un orientamento più spiccato verso un utilizzo desktop e un'attenzione maggiore al supporto dell'hardware dei portatili. Ubuntu si propone anche di cercare una soluzione ad alcuni limiti di Debian: tempi di rilascio incerti e troppo distaccati tra una release e l'altra. Il ciclo di rilascio di Ubuntu è invece fissato in 6 mesi.

Viene finanziata dalla società islandese Canonical Ltd pur rimanendo in tutto e per tutto un software libero.

Il nome deriva da una parola Zulù diffusa in varie parti dell'Africa e che corrisponde all'incirca al concetto di "umanità verso gli altri". L'ideatore dell'iniziativa e titolare di Canonical è Mark Shuttleworth, un imprenditore sudafricano diventato evangelista dell'open source, al cui servizio ha posto le sue risorse.

Come ottenerla?

Puoi gratuitamente ottenere la .iso direttamente dal dito ufficiale di Ubuntu GNU/Linux, oppure richiederla altrettanto gratuitamente compilando e inviando la richiesta dallo Shipt ufficiale della Ubuntu, trovi il link al sito più giù.

Ci sono diverse versioni?

Si, ci sono diverse versioni, si parte dalle variante per le 3 diverse architetture su cui puoi eseguire Ubuntu.
i386: valida per tutti i tipi di processori x86 a 32bit, a partire dai vetusti 486 ad arrivare ai vari Pentium, Athlon, Duron e così via.
Amd64: versione creata appositamente per i nuovi processori della AMD a 64bit, i cosiddetti x86_64 - http://www.x86-64.org/ - tutto il sistema delle applicazioni per questa versione sono naturalmente compilati in versione 64bit.
PPC: abbreviazione di PowerPC, architettura specifica dei processori di casa Apple, anche per questa versione le applicazioni sono compilate appositamente.

Sopra hai "parlato" di altre versioni, Kubuntu, Xubuntu, in cosa consistono?

Ubuntu è nata unicamente con il desktop manager GNOME (si veda il link al Clan per saperne di più), poi si è ben pensato di creare altre versioni della stessa distribuzione ma con altri desktop manager e window manager, ma nessuno vi impedisce di installare vari DM E WM sulla stessa Ubuntu. La Kubuntu ad esempio, basata su KDE (vedere il link al clan più giù), la Xubuntu basata su XfCE - http://www.xfce.org/ - , la Edubuntu orientata ad essere usata come strumento didattico nelle scuole di tutto il mondo. Per saperne di più consultare il sito ufficiale di Ubuntu.

__________________________________________________________________________


Link principali:

Homepage internazionale: http://www.ubuntu.com/
Homepage italiana: http://www.ubuntu-it.org/
Guida passo passo nell'installazione di Ubuntu (in italiano) : http://www.rekstorm.org/content/view/24/3/

__________________________________________________________________________


Dove scaricare K/X/U/buntu:

Ubuntu 6.10 Edgy Eft (vi raccomando i .torrent) : http://ftp.linux.it/ubuntu/releases/edgy/
Kubuntu 6.10 Edgt Eft (vi raccomando i .torrent) : http://releases.ubuntu.com/kubuntu/edgy/
Xubuntu 6.10 Edgy Eft (vi raccomando i .torrent) : http://cdimage.ubuntu.com/xubuntu/releases/edgy/release/
Immagine giornaliera della versione non stabile di Ubuntu : http://cdimage.ubuntulinux.org/daily/current/
Immagine giornaliera della versione non stabile di Kubuntu : http://cdimage.ubuntulinux.org/kubuntu/daily/current/

__________________________________________________________________________


Guide & manuali:

Documentazione in inglese, molte risposte si trovano qui: https://wiki.ubuntu.com//UserDocumentation
Documentazione ufficiale in italiano : http://help.ubuntu-it.org/
Guida non ufficiale ad Ubuntu 5.04 (in inglese) : http://ubuntuguide.org/
Guida non ufficiale ad Ubuntu 5.10 (in inglese) : http://ubuntuguide.squarecows.com/doku.php
Guida non ufficiale ad Ubuntu 5.10 (in italiano) : http://easylinux.info/wiki/Ubuntu_it
Ubuntu indy guide 5.10 (in italiano) : http://indypende.altervista.org/guida/guida.html
Documentazione varia su Ubuntu (in inglese) : http://doc.gwos.org/index.php/BreezyCust
Piccola guida su come installare i programmi (in inglese): http://monkeyblog.org/ubuntu/installing.html

__________________________________________________________________________


Repository:

Repository universe e multiverse:

Di default Ubuntu non abilita i repository universe e multiverse, molti programmi multimediali e non si trovano in questi repository, per aggiungerli avviate una console e digitate:
sudo gedit /etc/apt/sources.list

Ora in questo file di testo cercate queste stringhe:
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
# deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted
# deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu hoary main restricted

Potrebbero essere leggermente diverse, tipo http://it.archive.ubuntu.com, non fa nulla, sono i diversi mirror sparsi per il mondo, in particolare questo è quello italiano. Dunque ora è sufficiente decommentare la stringa se non lo è gia, basta togliere il silmbolo # avanti, e aggiungere al termine della stessa le parole universe e multiverse come le ho scritte, un esempio:
## Breezy
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy main restricted

## Breezy Updates
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-updates main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-updates main restricted

## Breezy Security
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-security main restricted universe multiverse
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-security main restricted

Ora basta aggiornare apt e installare i pacchetti che interssano:
sudo apt-get update


Aggiungere i repository backports:

Fino a qualche mese fa i repository backports non erano ufficiali, in questi repository si trovano versioni aggiornate, e qualcuna anche nuova, delle applicazioni di Ubuntu, potete aggiungerli con tranquillità:
sudo gedit /etc/apt/sources.list

Ora aggiungete questa riga alle altre:
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ breezy-backports main restricted universe multiverse

Salvate e riaggiornate apt con un:
sudo apt-get update


Aggiungere repository PLF:

http://wiki.ubuntu-fr.org/doc/plf

Il PLF, il Penguin Liberation Front, è un repository non-ufficiale che si occupa di inserire pacchetti che nelle normali distribuzioni non trovano posto, vuoi per la licenza non-libera, violazione di brevetti e altro. Fino a qualche tempo fa creavano i pacchetti solo per la distribuzione Mandriva, ora si ooccupano anche di Ubuntu, naturalment non sono consigliati, usateli a vostro richio e pericolo:
sudo gedit /etc/apt/sources.list

Aggiungete queste stringhe:
## http 100mbit/s mirror provided thanks to OVH http://ovh.com
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free
# deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free

Ed ora:
sudo apt-get update


Sources.lists generator:

Genera automanticamente i vostri mirror per i repository, molto similmente a Easy Urpmi - http://easyurpmi.zarb.org/ - per Mandriva Linux:

http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic


__________________________________________________________________________


GNOME, KDE, Xfce: come abbellire la propria Ubuntu

Galleria di desktop degli utenti Ubuntu: http://ubuntuforums.org/gallery/
Link alla discussione di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647
Link al Clan di HWUpgrade di GNOME: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097494&page=1&pp=20
Link al Clan di HWUpgrade di KDE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403
Cambiare l'aspetto ad Xfce: http://www.xfce-look.org/
Sito dedicato alla Ubuntu: http://art.ubuntu.com/

__________________________________________________________________________


Applicazioni per gli ambienti grafici GNOME, KDE, e non solo:

Applicazioni per GNOME: http://www.gnomefiles.org/
Applicazioni per KDE: http://www.kde-apps.org/
Il famoso Sourceforge, di tutto e di più: http://sourceforge.net/
L'altrettanto famoso Freshmeat: http://freshmeat.net/

__________________________________________________________________________


Informazioni per il Clan:

Piano piano la prima pagina verrà aggiornata, sempre, contribuite pure voi mandadomi link e magari il messaggio già completato via pm o email (preferisco: gianvito AT ubuntu-it DOT org).
Iscrivetevi al Clan segnalandolo in questo topic oppure per vie private, poi se volete aggiungete il logo del Clan nella vostra firma come testimonianza di appartenenza.

http://img154.imageshack.us/img154/1703/firmaclanubuntuhwupgrade0ot.png

Lista iscritti al Clan:

Al Azif (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=37985)
CARVASIN (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=69826)
Radical (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=40407)
reptile9985 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=75502)
Andromeda979 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=91368)
cerbert (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=11220)
Cobra78 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=90482)
udalpia (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=124762)
Ice_Wind (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3908)
mbenecchi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=9267)
crashd (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72781)
Tasso83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=125460)
-KeM- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=76606)
PeK (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3663)
]Rik`[ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=51938)
flapane (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=64881)
xmnemo85x (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=62375)
macpeo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=127207)
rick2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=19283)
Leo_SR (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=120077)
GODzi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=125960)
overmarck (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=50280)
buffer (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=117590)
SuperLory (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=46436)
B-jo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=119855)
JamalWallas (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72682)
bizzu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=54930)
superbubba (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=55481)
LaToX (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=69581)
website (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=133368)
dnarod (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=44056)
oclla (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=71956)
maulattu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=89578)
garen (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72774)
calpy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=123663)
I love OC!! (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=115952)
*Nexus* (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=94286)
niZe (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=99961)
pingu79 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=91545)
antony28 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=47102)
ah051aj (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=85530)
ellepi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=89427)
melomanu (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=32358)
Lukather (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=53225)
Hire (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52572)
G|4Di4k (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=76174)
Cosimo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=23117)
Souldust (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=40030)
-AnDrEw-88- (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=130025)
xwang (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=61595)
masand (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=50155)
pappo (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=10753)
mysterbalfys (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=147015)
Vannix (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=123527)
gattobestiale (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=20833)
thewall83 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=110659)
trapanator (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=69050)
m0n4c0 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=155311)
midian (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=74178)
Skippi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=42062)
GOrwell (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=146184)
liko (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=113890)
fradeve11 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=72038)
Fra HU (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=95733)
unnilennium (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=85634)
fraxer (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=155323)
MOSCA (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=3688)
Nightwhisper (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=166223)
_david86_ (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=146389)
faby71 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=43652)
fdA40-99 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=64936)
Darksoul84 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=96256)
iron84 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=67582)
riva.dani (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=43068)
mnovait (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=173121)
Buffy.LELE (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=167102)
GiacoXp (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=78368)
Dgames (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=56731)
radon22 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=15405)
MatteoS86 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=141520)
lio90 (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=118957)
tj_diego (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=65615)
Harry_Callahan (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=170427)
__________________________________________________________________________


Mascotte del Clan

Un grazie ai 2 utenti del forum che hanno creato la mascotte del clan, Zimmemme (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=94236) e LucaNoize (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=52192) , potete vedere le varie sequenze della creazione in questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137954&page=1&pp=20

Radical
09-01-2006, 16:31
Presente nel clan...

CARVASIN
09-01-2006, 17:47
Eccomi qua! :)

Ottimo lavoro Al Azif!!

PS: ora arrivo subito con una domanda eh! :fagiano:

ciao!

eccola qui (dal vecchio 3d)
volevo sapere una cosa, ma di dapper, è scaricabile solo kubuntu?
poichè avevo intenzione sia di provare dapper (flight-2) che kubuntu, unisco l'utile al dilettevole,e mi scarico la iso dvd (ah iso cd nulla?!). se c'è anche la iso per ubuntu datemi gentilmente il link. intanto va per kubuntu, poi si vedrà

ciao

CARVASIN
09-01-2006, 18:01
tempo fa cercando una guida completa, mi sono imbattuto in questo sito, lo segnalo intanto, poi verifica te se può essere messo nel primo post. Nel caso che sia roba trita e ritrita...non inserirlo! :D

http://doc.gwos.org/index.php/BreezyCust

e poi ubuntupiù

http://www.zipman.it/UbuntuPiu/

ciao!

reptile9985
09-01-2006, 18:05
PS: ora arrivo subito con una domanda eh! :fagiano:

ciao!

eccola qui (dal vecchio 3d)

http://distrowatch.com/?newsid=03120#0


ps: addami pure tra gli ubuntiani Al :)

CARVASIN
09-01-2006, 18:09
http://distrowatch.com/?newsid=03120#0


ps: addami pure tra gli ubuntiani Al :)
perfetto! (mi scordo sempre di andare su quel sito)
allora scarico ubuntu, kubuntu la lascio ad altri :)
grazie

ciao

midian
09-01-2006, 18:29
bel thread :cool:

Andromeda979
09-01-2006, 20:15
eccomi mi voglio entrare nel clan :)

Andromeda979
09-01-2006, 20:31
Scusate ne approfitto per farvi una domanda...
io ho una scheda nvidia e con win utilizzavo l'opzione clona per vedere dei film nella TV.
Ora, per clonare ci sono riuscito, ma quando apro un film nn viene adattato (come succede con win) alla tv, quindi nn riesco a vedere un film in TV :mad: come si può fare? vi posto il mio xorg cosi magari mi date un consiglio.
Grazie a tutti.


# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/CID"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
# paths to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/CID"
EndSection

Section "Module"
Load "GLcore"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "Emulate3Buttons" "true"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
EndSection

Section "Device"
Identifier "NVIDIA Corporation NV43 [GeForce 6600]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "TwinView"
Option "SecondMonitorHorizSync" "30-50"
Option "SecondMonitorVertRefresh" "60"
Option "TVStandard" "PAL-B"
Option "MetaModes" "1280x1024,640x480; 800x600, 800x600; 640x480, 640x480;"
Option "TwinViewOrientation" "Clone"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "L1730S"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "NVIDIA Corporation NV43 [GeForce 6600]"
Monitor "L1730S"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "720x400" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)

CARVASIN
09-01-2006, 22:13
Al Azif hai pvt! ;) (appena l'ho mandato mi sono ricordato che preferisci le mail :muro: )

@Andromeda979: edita e usa il tab codice per postare l'xorg.conf, altrimenti il post diventa troppo lungo ;) grazie!

ciao

Al Azif
10-01-2006, 00:02
Presente nel clan...

Aggiunto.

tempo fa cercando una guida completa, mi sono imbattuto in questo sito, lo segnalo intanto, poi verifica te se può essere messo nel primo post. Nel caso che sia roba trita e ritrita...non inserirlo! :D

http://doc.gwos.org/index.php/BreezyCust

Interessante invece, aggiungo al primo post :D

e poi ubuntupiù

http://www.zipman.it/UbuntuPiu/

ciao!

Ubuntupiù la volevo aggiungere, però sinceramente non capisco l'utilità, oramai tutti hanno una connessioe adsl, quasi tutti, chi non la ha cmq non credo si scarichi una .iso con il suo 56k, alla fine non cambia, cmq la aggiungo va.

http://distrowatch.com/?newsid=03120#0


ps: addami pure tra gli ubuntiani Al :)

Aggiunto.

Qui forse è più semplice ;) http://cdimage.ubuntulinux.org/daily/current/

eccomi mi voglio entrare nel clan :)

Aggiunto pure te ;)

cerbert
10-01-2006, 08:30
Beh! Ed i vecchi e fedeli utenti non vengono reiscritti di autorità :ncomment: ?

Sono così deluso che quasi, quasi vi mollo per Mandriva! :mad:
:sofico:

Al di là degli scherzi, mi reiscrivo (purtroppo in questo momento la mia sign non è modificabile per motivi affettivi e utilitaristici) e vi propongo questa idea.

Sono (molto indegnamente) moderatore incaricato della sezione "Computer Graphics". Pensavo di proporre agli utenti un contest per il mese di gennaio.
Cosa ne dite se proponessi il contest: "Crea la mascotte dell'HWU Ubuntu Clan" ?

Fatemi sapere.

Cobra78
10-01-2006, 09:49
Presente, posto relativamente pcoco, ma sono Ubuntiano convinto :D

reptile9985
10-01-2006, 10:00
Qui forse è più semplice ;) http://cdimage.ubuntulinux.org/daily/current/


si, dire proprio di si :D
mettendo quella del 14/12 si scarica qualcosa come 300MB di aggiornamenti :sofico:

CARVASIN
10-01-2006, 10:22
si, dire proprio di si :D
mettendo quella del 14/12 si scarica qualcosa come 300MB di aggiornamenti :sofico:
e me lo dite ora che l'ho già installata?!:muro: :D
colpa mia....darò un bel dist-upgrade

Sono (molto indegnamente) moderatore incaricato della sezione "Computer Graphics". Pensavo di proporre agli utenti un contest per il mese di gennaio.
Cosa ne dite se proponessi il contest: "Crea la mascotte dell'HWU Ubuntu Clan" ?

Fatemi sapere.

ben tornato!! :)

potevi dirlo prima no?! :p in ogni caso per me non c'è nessun problema, ma credo che la parola spetti ad Al Azif che è l'ideatore del nuovo logo ;)

Al Azif
10-01-2006, 13:27
Beh! Ed i vecchi e fedeli utenti non vengono reiscritti di autorità :ncomment: ?

Sono così deluso che quasi, quasi vi mollo per Mandriva! :mad:
:sofico:

Me son scordato, ho inserito carvasin perchè è quello che posta di più, quello più facile da ricordare :D
Cmq aggiunto :ave:

Sono (molto indegnamente) moderatore incaricato della sezione "Computer Graphics". Pensavo di proporre agli utenti un contest per il mese di gennaio.
Cosa ne dite se proponessi il contest: "Crea la mascotte dell'HWU Ubuntu Clan" ?

Fatemi sapere.

Non ho ben capito in cosa consiste il tutto, mea culpa :stordita:

Presente, posto relativamente pcoco, ma sono Ubuntiano convinto :D

Aggiunto anche te ;)

cerbert
10-01-2006, 14:12
Me son scordato, ho inserito carvasin perchè è quello che posta di più, quello più facile da ricordare :D
Cmq aggiunto :ave:


Sì, vabbeh... dite tutti così! :sofico:


Non ho ben capito in cosa consiste il tutto, mea culpa :stordita:


I ragazzi della sezione CG avevano ogni tanto l'abitudine di fare dei "concorsi" tematici.
Questa volta potrei proporgli il tema: "Crea la Mascotte per Ubuntu".

CARVASIN
10-01-2006, 14:57
I ragazzi della sezione CG avevano ogni tanto l'abitudine di fare dei "concorsi" tematici.
Questa volta potrei proporgli il tema: "Crea la Mascotte per Ubuntu".
ma intendi un logo da mettere in firma o una mascotte da inserire nel primo post? o altro?

@ Al Azif: se non ti dispiace, potresti modificare il mio nick nella lista da "Carvasin" a "CARVASIN". scusa sono pignolo!! :D grazie!

ciao

udalpia
10-01-2006, 15:59
Salve come posso iscrivermi al clan vostro grazie :D

cerbert
10-01-2006, 16:33
ma intendi un logo da mettere in firma o una mascotte da inserire nel primo post? o altro?

@ Al Azif: se non ti dispiace, potresti modificare il mio nick nella lista da "Carvasin" a "CARVASIN". scusa sono pignolo!! :D grazie!

ciao

mascotte significa mascotte.
3D, 2D o OS-Tan come quella che trovai
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10576398&highlight=os-tan#post10576398

Il logo ce lo abbiamo ed è davvero fico!
;)

@Al-Azif: dovresti correggere la tua signature mettendo logo e scritta sulla stessa riga... Dura Lex sed Lex ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
10-01-2006, 18:07
salve io sono un nuovo utente UBUNTU...

volevo chiedervi alcune cose:
-dove trovo una lista aggiornata di repository IN ITALIANO? sulla guida c'è per gli americani....
-Non riesco ad usare i codec. Prendiamo quello mp3 ad esempio: ho installato tutti i codec relativi all'audio presenti nella guida (alcuni non li ha trovati, ma erano video)... però totem e xine ancora non riescono a leggerli... cosa devo installare?

CARVASIN
10-01-2006, 18:07
mascotte significa mascotte.
3D, 2D o OS-Tan come quella che trovai
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10576398&highlight=os-tan#post10576398

e allora si, facciamo (fare :p) sta mascotte (sarò ritardato ma continuo a non capire...una volta che la fanno, dove la schiaffiamo? boni con le risposte eh!! :D )

io vorrei un Domo-Kun, anche se non c'entra nulla

CARVASIN
10-01-2006, 18:18
salve io sono un nuovo utente UBUNTU...

volevo chiedervi alcune cose:
-dove trovo una lista aggiornata di repository IN ITALIANO? sulla guida c'è per gli americani....
-Non riesco ad usare i codec. Prendiamo quello mp3 ad esempio: ho installato tutti i codec relativi all'audio presenti nella guida (alcuni non li ha trovati, ma erano video)... però totem e xine ancora non riescono a leggerli... cosa devo installare?

1-
## Uncomment the following two lines to fetch updated software from the network
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy main restricted

## Uncomment the following two lines to fetch major bug fix updates produced
## after the final release of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy universe

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security main restricted

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu breezy-security universe


2- prova ad usare xmms o rhythmbox per gli mp3. se hai seguito la guida (e quindi installato w32codecs ecc) mi pare strano tu non riesca a sentirli

Salve come posso iscrivermi al clan vostro grazie
semplicemente dicendolo! :D

ciao

fsdfdsddijsdfsdfo
10-01-2006, 19:58
1-

2- prova ad usare xmms o rhythmbox per gli mp3. se hai seguito la guida (e quindi installato w32codecs ecc) mi pare strano tu non riesca a sentirli


ecco è proprio questo il problema!

ho messo il tuo sources, ho ricaricato, e i codec w32 ancora non li trovo!

che fare?

Andromeda979
10-01-2006, 20:55
Ragazzi nessuno mi sa aiutare per il mio xorg??? nn posso vedere nessun film in TV se nn riesco ad adattare l'immagine alla TV :cry:

Andromeda979
10-01-2006, 20:59
ecco è proprio questo il problema!

ho messo il tuo sources, ho ricaricato, e i codec w32 ancora non li trovo!

che fare?

Utilizza automatix....
ti installa tutto e di più funziona alla grande
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=66563

CARVASIN
10-01-2006, 21:19
ecco è proprio questo il problema!

ho messo il tuo sources, ho ricaricato, e i codec w32 ancora non li trovo!

che fare?
i w32 li trovi nei rep multiverse

#deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse
#deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu breezy multiverse

aggiungi queste due linee, poi decommenti (ovvero togli il # dai due rep), apt-get update (o da synaptic ricarica), installi i codec, poi commenti le righe (rimetti i #) e ridai apt-get update o da synaptic ricarica

ciao

CARVASIN
10-01-2006, 21:20
Ragazzi nessuno mi sa aiutare per il mio xorg??? nn posso vedere nessun film in TV se nn riesco ad adattare l'immagine alla TV :cry:
mi dispiace ma non so aiutarti. l'unica cosa che posso dirti è che hai una sign irregolare,a dir poco! :D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).

udalpia
11-01-2006, 07:50
Allora chiedo di essre iscritto a l vostro clan grazie :D

cerbert
11-01-2006, 08:53
e allora si, facciamo (fare :p) sta mascotte (sarò ritardato ma continuo a non capire...una volta che la fanno, dove la schiaffiamo? boni con le risposte eh!! :D )

io vorrei un Domo-Kun, anche se non c'entra nulla

Pensavo in prima pagina, sempre che ad Al-Azif piaccia l'idea.

Cobra78
11-01-2006, 09:03
Raga se siete interessati ad un po' di repo interessanti (aggiornamenti non ufficiali per il multimedia, opera, openoffice sempre aggiorrnato.....) ditemelo che posto il mio Sources List, ho messo un bel pochino di roba e fin'ora pur tenendo tutti i repo decommentati non mi ha mai dato problemi di incompatibilità o casini :)

Andromeda979
11-01-2006, 09:20
Raga se siete interessati ad un po' di repo interessanti (aggiornamenti non ufficiali per il multimedia, opera, openoffice sempre aggiorrnato.....) ditemelo che posto il mio Sources List, ho messo un bel pochino di roba e fin'ora pur tenendo tutti i repo decommentati non mi ha mai dato problemi di incompatibilità o casini :)

Posta ;)

udalpia
11-01-2006, 10:03
[QUOTE]Originariamente inviato da Cobra78
Raga se siete interessati ad un po' di repo interessanti (aggiornamenti non ufficiali per il multimedia, opera, openoffice sempre aggiorrnato.....) ditemelo che posto il mio Sources List, ho messo un bel pochino di roba e fin'ora pur tenendo tutti i repo decommentati non mi ha mai dato problemi di incompatibilità o cas




oK posta :D :D

Al Azif
11-01-2006, 13:31
Salve come posso iscrivermi al clan vostro grazie :D

Fatto.

mascotte significa mascotte.
3D, 2D o OS-Tan come quella che trovai
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10576398&highlight=os-tan#post10576398

Il logo ce lo abbiamo ed è davvero fico!
;)

@Al-Azif: dovresti correggere la tua signature mettendo logo e scritta sulla stessa riga... Dura Lex sed Lex ;)

Va bene, ma cmq mica sono io a decidere eh, io aggiorno solo il primo post :D

Cobra78
11-01-2006, 13:50
Backports extras compresi

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse #Breezy Backports
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu breezy-backports main restricted universe multiverse #Breezy Backports
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras main restricted universe multiverse #Breezy Extras
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras-staging main restricted universe multiverse #Breezy Extras

java, W32 Codecs aggiornati e altra roba varia.
## http 100mbit/s mirror provided thanks to OVH http://ovh.com
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free #Penguin Liberation Front
#deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free #Penguin Liberation Front

Openoffice sempre aggiornato all'ultima versione stabile.

## OpenOffice.org 2 final packages (packages)
deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2/ ./ #OpenOffice 2 Ultima Versione

Wine

## wine
deb http://wine.sourceforge.net/apt/ binary/ # Wine Aggiornato
#deb-src http://wine.sourceforge.net/apt/ source/ # Wine Aggiornato

Oprea

## Opera official Ubuntu Mirror
deb http://deb.opera.com/opera/ etch non-free #Opera

Cinelerra, che non funziona perchè bisogna aggiornare delle librerie non disponibile nei repo (almeno non tra quelli che ho io)

## Cinelerra
#deb http://www.kiberpipa.org/~gandalf/ubuntu/ ./ #Cinelerra

File multimediali più aggiornati di quelli ufficiali

## Unofficial Multimedia Packages
deb ftp://cipherfunk.org/pub/packages/ubuntu/ breezy main # Unofficial Multimedia Packages

Come ho detto tengo sempre questi repo attivati, e non ho mai avuto casini di alcun tipo :)

cerbert
11-01-2006, 14:14
Va bene, ma cmq mica sono io a decidere eh, io aggiorno solo il primo post :D

Ho fatto la mia proposta di contest:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1108171

Al Azif
11-01-2006, 16:09
Backports extras compresi

deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras main restricted universe multiverse #Breezy Extras
deb http://ubuntu-backports.mirrormax.net/ breezy-extras-staging main restricted universe multiverse #Breezy Extras



Questi sono assolutamente sconsigliati dai mantenitori ubuntu.

Cobra78
11-01-2006, 16:40
Questi sono assolutamente sconsigliati dai mantenitori ubuntu.

Si lo so, ma di fatto problemi non me ne han mai dati :)

C'è da dire che comunque da quei repo avevo preso anche i W32codecs e la libdvdcss2, che si trovano anche nei repository del plf, probabilmente altri pacchetti presenti possono in effetti dare problemi (e del resto se i manteiner di Ubuntu dicono certe cose ci sarà un motivo)

Al Azif
11-01-2006, 16:59
Aggiunta la sezione repository, segnalatemi altri repository essenziali, soprattutto per amd64, sempre se ce ne sono :fagiano:

Si lo so, ma di fatto problemi non me ne han mai dati :)

C'è da dire che comunque da quei repo avevo preso anche i W32codecs e la libdvdcss2, che si trovano anche nei repository del plf, probabilmente altri pacchetti presenti possono in effetti dare problemi (e del resto se i manteiner di Ubuntu dicono certe cose ci sarà un motivo)

Meglio usare i plf a questo punto, anche se non sono consigliati sono più rodati, li usavo ai tempi della mandrake ;) (+ di 3 anni fa)

CARVASIN
11-01-2006, 17:01
PUNTI DI MERITO:
- verranno apprezzati riferimenti grafici alle simbologie GNU/Linux (pinguino, corna di GNU)

ho letto il 3d del contest, nulla da dire, tranne che iio eliminerei ogni riferimento a Tux e a al "GNU". In ogni caso metterei le altre due voci "PUNTI DI MERITO" prima (le trovo più pertinenti) e poi, per ultima (se verrà tenuta), quella riguardante pinguino e GNU (ho una grandissima antipatia per quel pinguino :) ).

ciao

feo84
11-01-2006, 23:58
Weila!
Ciao a tutti! :)

Spero presto di poter entrare anch'io nel clan...per ora purtroppo il tempo è quello che è, e quindi non posso "smanettare" più di tanto..

Comunque appena riesco rimetto Ubuntu sul secondo PC, probabilmente Kubuntu, in quanto preferisco KDE. ;)
Ciao ciao!

diafino
12-01-2006, 10:22
Da stamattina, quando apro Synaptic Package Manager mi da questo errore:

W: Couldn't stat source package list http://packages.freecontrib.org breezy/free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.freecontrib.org_ubuntu_plf_dists_breezy_free_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.freecontrib.org_ubuntu_plf_dists_breezy_non-free_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)

Che roba è? :mbe:


PS: altra cosa.. mi è capitata una cosa stranisima, stavo lavorando, ho chiuso Open Office e mi è diventato tutto il desktop viola a righe, come artefatti.. e da li non vedevo più nulla.. Come mai?? :cry:

Cobra78
12-01-2006, 10:43
Come mai nella lista dei Repository non sono stati inseriti quelli relativi a Opera, Wine e OO2?

A me sembrano utili e degni di interesse :)

Al Azif
12-01-2006, 12:05
Da stamattina, quando apro Synaptic Package Manager mi da questo errore:

W: Couldn't stat source package list http://packages.freecontrib.org breezy/free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.freecontrib.org_ubuntu_plf_dists_breezy_free_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)
W: Couldn't stat source package list http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Packages (/var/lib/apt/lists/packages.freecontrib.org_ubuntu_plf_dists_breezy_non-free_binary-amd64_Packages) - stat (2 No such file or directory)

Che roba è? :mbe:


Non ci sono pacchetti disponibili per l'amd64 in quei repository.

PS: altra cosa.. mi è capitata una cosa stranisima, stavo lavorando, ho chiuso Open Office e mi è diventato tutto il desktop viola a righe, come artefatti.. e da li non vedevo più nulla.. Come mai?? :cry:

Hai installato i driver propetari della sched video?

Come mai nella lista dei Repository non sono stati inseriti quelli relativi a Opera, Wine e OO2?

A me sembrano utili e degni di interesse :)

Opera è nei plf, per gli altri 2 siam sicuri che son affidabili?

Cobra78
12-01-2006, 12:24
Beh, Wine è il repository ufficiale, quindi mi pare alquanto improbabile sia inaffidabile.

Per OO2 io lo uso regolarmente senza problemi e l'ho trovato segnalato nel forum ufficiale, sia italiano che inglese, di Ubuntu senza particolari raccomandazioni, presenti invece come hai fatto notare per i repo mirrormax.

Per Opera verificherò se le versioni sono uguali, perchè comunque quello che uso io è il repo ufficiale :)

Edit: ora mi sono ricordato la facenda di Opera, nel plf c'è una versione che so che ad alcuni ha dato problemi, o non ha proprio funzionato, nel repo che ho postato io c'è la versione static che non ho ben capito che differenze abbia, ma è risultata funzionare bene in un numero maggiore di casi dell'altra; a titolo di conferma ti dico che a chi non andava la versione rpesente nel repo PLF consigliavano di scaricarsi al versione static e in genere risolvevano :)

Riedit: ho trovato la differenza, la versione di Opera nel plf richiede l'installazione di una componente delle QT, che invece nella versione del mio repo è inserita staticamente, non avendo quindi dipendenze ulteriori da soddisfare; se ritieni che questo dettaglio meriti ulteriore approfondimento fai pure, anzi la cosa la gradirei personalmente :)

CARVASIN
12-01-2006, 12:51
figata il rep per openoffice :) lo metto subito

ciao

@ Al Azif: grazie per il cambio del nick ;)

Cobra78
12-01-2006, 12:56
figata il rep per openoffice :) lo metto subito

ciao


Finalmnte qualcuno che mi apprezza :D

Al Azif
12-01-2006, 14:47
Finalmnte qualcuno che mi apprezza :D

Questo è molto meglio di qualsiasi altro repository che postate :D

http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic

CARVASIN
12-01-2006, 15:07
Questo è molto meglio di qualsiasi altro repository che postate :D

http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic
:sofico:

Cobra78
12-01-2006, 15:40
Interessande, sistemando un po con qualche aggiustatina mirata (col piffero che installo i driver Ati da seveas col casino che ho fatto per farli andare :sofico: ) si può trovare robina interessante :D

gottardi_davide
12-01-2006, 16:15
Ciao a tutti, uso ubuntu da tempo e non tollero più il fatto che amule si blocchi spesso e che ogni tanto.. (lascio il pc acceso per giorni senza toccarlo) si chiuda magicamente.
In pratica.. dopo diverso tempo, ritornando davanti al pc.. amule non è più in esecuzione.
Come posso risolvere?
Ho provato con un apt-get remove e apt-get install, ma.. nulla!
Grazie.

Cobra78
12-01-2006, 16:25
Detta cos'ì fa caipire poco, la prossima volta lancialo da riga di comando e poi vedi che messagi da, specialmente relativamente alla chiusura :P

diafino
12-01-2006, 17:53
1) Non ci sono pacchetti disponibili per l'amd64 in quei repository..
2) Hai installato i driver propetari della sched video?


1) quindi? normale?
2) no.. devo? nViadia 6600GT

diafino
12-01-2006, 18:33
2) no.. devo? nViadia 6600GT

Ho provato a metterli.. con questa guida: https://wiki.ubuntu.com/NvidiaManual

Sono arrivato a:

Now that your Xorg.conf is saved, we need to shutdown the X11 server so that we can install the new drivers. To do this, save your work and press ctrl-alt-f1, and log in. Then run the following command to shutdown X11. Make sure your work is saved, Gnome is going to shutdown too.

sudo /etc/init.d/gdm stop

Now we need to run the Nvidia installer script. First, it needs to be made executable.

sudo chmod +x NVIDIA*


Riavviato, benissimo, terminato il processo, benissimo, poi scrivo sudo chmod +x NVIDIA* e mi dice che nn esiste.. :cry:

Al Azif
12-01-2006, 18:56
1) quindi? normale?

Si, non trova nulla e ti ritorna quell'errore.

2) no.. devo? nViadia 6600GT

Immaginavo, faceva lo stesso problemino anche alla mia ogni tanto con i driver di xorg, installa i driver ceh si sono nei repository:

sudo apt-get install nvidia-glx

Cmq nelle guide del primo post del topic c'è scritto come installarli.

gottardi_davide
12-01-2006, 19:44
Detta cos'ì fa caipire poco, la prossima volta lancialo da riga di comando e poi vedi che messagi da, specialmente relativamente alla chiusura :P
ok, grazie per il consiglio.

CARVASIN
12-01-2006, 20:54
sapete se per thunderbird 1.5 creeranno il pacchetto .deb? o faranno come per FireFox?

Carcass
12-01-2006, 22:29
ok, grazie per il consiglio.
nella mia guida amule cvs al debian clan c'e come fare a risolvere il problema :)

Carcass
12-01-2006, 22:31
@Al Azif

aggiungi sto link in prima pagina si tratta di un link appunto che in base alle preferenze di ognuno (es: mi interessano piu le patch di sicurezza per hoary o brrezy o piu determinati pacchetti) crea un sources.list ad hoc da mettre in apt ed aggiornare a cio che si vuole ;)

http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic

Al Azif
12-01-2006, 23:38
@Al Azif

aggiungi sto link in prima pagina si tratta di un link appunto che in base alle preferenze di ognuno (es: mi interessano piu le patch di sicurezza per hoary o brrezy o piu determinati pacchetti) crea un sources.list ad hoc da mettre in apt ed aggiornare a cio che si vuole ;)

http://www.ubuntulinux.nl/source-o-matic

Ehm... da uno sguardo a qualche post più sopra :oink:

E soprattutto al primo post del topic :fagiano:

CARVASIN
13-01-2006, 18:34
Sto provando ubuntu dapper (sto scrivendo da li). vorrei però installare kde, ho cercato su synaptic e non c'è nulla del suddetto DE! devo scaricare per forza Kubuntu? o c'è un modo per avere la possibilità di installarlo tramite synaptic? (la versione 3.5 ovviamente! ;))
se ne ubuntu ne kubuntu permettonio di usare kde 3.5 (in breezy non c'è) ditemelo che lascio perdere, e magari rimetto super suse cosi la provo (già messa ma mai usata). grazie

ciao!

CARVASIN
13-01-2006, 18:45
già mi sono stufato di provare dapper :sofico: . provo ad installare kde 3.5 qui su breezy...
nel frattempo direi che anche questo sito si potrebbe inserire tra i links

http://www.ubuntu.it/

ciao!

Al Azif
14-01-2006, 00:33
Credo stia cercando di sovrascrivere un file, ma qualcosa glielo impedisce, magari quell'appliczione è cambiata nel passaggio da kde 3.x a 3.5, di più non saprei, non uso kde.

CARVASIN
14-01-2006, 00:34
Credo stia cercando di sovrascrivere un file, ma qualcosa glielo impedisce, magari quell'appliczione è cambiata nel passaggio da kde 3.x a 3.5, di più non saprei, non uso kde.
porca miseria!! mi son dimenticato di editare! ho rrisolto facendo tutto direttamente da kde :D grazie

ot: vampiro anche tu?

PS: neanche io lo uso, ma lo vorrei priovare per curiosità

PPS: hai visto il link?

Cemb
14-01-2006, 09:20
Scusate scusate..

Volevo mettere ubuntu a mio padre, perchè io ho usato debian nell'ultimo anno, ma per lui che vuole cominciare da 0 mi sembra una scelta un po' audace..

Il problema è che fino ad ora ho scaricato la 5.10 già 3 volte, e tutte le volte la iso che scarico è danneggiata (al boot non completa l'installazione perchè non trova dei file, mi dice che il cd è corrotto..). Ho provato a prenderla da diversi mirror e l'ho masterizzata con diversi programmi su win e su OsX, usando supporti riscrivibili e normali cd-r. L'ho anche testata su due pc diversi, ma il problema è sempre lo stesso. Lo stesso scherzo me lo fa con kubuntu e con le live (sia quella per i386 che per PPC).

Allora, a parte il fatto che evidentemente c'ho la sfiga e che ho fatto che ordinare i cd dal sito di ubuntu, com'è possibile 'sta cosa? :confused:

Sapreste darmi un link affidabile per il download del cd di ubuntu (vorrei evitare di aspettare 3 settimane per avere i supporti originali)?

Vi ringrazio, è la prima volta che mi capita una cosa del genere (e sì che di distro ne ho provate tante)!

Buona giornata!

Al Azif
14-01-2006, 10:26
porca miseria!! mi son dimenticato di editare! ho rrisolto facendo tutto direttamente da kde :D grazie

ot: vampiro anche tu?

PS: neanche io lo uso, ma lo vorrei priovare per curiosità

PPS: hai visto il link?

Vampiro in che senso? O.o

Si visto :D



Sapreste darmi un link affidabile per il download del cd di ubuntu (vorrei evitare di aspettare 3 settimane per avere i supporti originali)?



Mmm... sto problema delle .iso è un po' rindondante, cmq il link nel primo post è affidabile, oppure magari compra linux&c. in edicola, c'era un bel dvd con ubuntu sia live che install.

Cemb
14-01-2006, 10:38
Ok, sto provando il torrent prelevato dal link in prima pagina.

Se non funziona neppure questo aspetto i cd originali dagli USA..

Comunque le iso fallate sono a mio parere un grosso problema per la diffusione di una distro! :(
Possibile che ci siano tutti questi problemi?

Buona giornata & grazie!
(se riesco a installare è probabile che risentirete me o il mio babbo! :D )

Carcass
14-01-2006, 12:22
Ok, sto provando il torrent prelevato dal link in prima pagina.

Se non funziona neppure questo aspetto i cd originali dagli USA..

Comunque le iso fallate sono a mio parere un grosso problema per la diffusione di una distro! :(
Possibile che ci siano tutti questi problemi?

Buona giornata & grazie!
(se riesco a installare è probabile che risentirete me o il mio babbo! :D )
puoi anche installare un hoary o una precedente ancora e poi cambiando rep la aggiorni alla attuale: un po il parallellismo tra sarge e poi sid :D

CARVASIN
14-01-2006, 12:56
Vampiro in che senso? O.o

ti aggiri sempre intorno alle 01:00/01:30 di notte :D

PS: anche io ho avuto, a mio tempo, problemi con le .iso!

ciao

Ciocco@256
14-01-2006, 13:29
Ciao a tutti! Anch'io uso ubuntu con convinzione, ma non so ancora se entrare nel clan...mi fa paura questa parola, "clan", che vuol dire? Forse non sarebbe meglio club? Vabbè, venendo al sodo:

avete notato che mettendo delle icone custom i menu diventano più "lenti"? Nel senso che ci mette un sacco a caricare le icone, è come se le caricasse sempre da hd. Non c'è un modo per fargliere caricare in ram una volta per tutte? Inoltre, sempre con icone custom, i menu sottomenu si aprono ogni tanto a scatti, è fastidiosissimo, una sensazione di lentezza terribile. Con le icone normali invece sembra tutto ok.
Tra le icone custom vorrei mettere le dropline etiquette, che sono molto semplici tutto sommato! Il problemuccio lo fa anche con altri set, ho provato le NuoveXT ed altre che non mi ricordo.
Forse bisogna "pacioccare" con gtk-icon-cache o qualcosa del genere... :help:

Edit: visto che Ubuntu ha origini africane anche tribù potrebbe starci :sofico:

CARVASIN
14-01-2006, 13:36
ma io per clan intendo "posto dove utilizzatori di una stessa distro espongo i propri roblemi, le proprie considerazioni, le proprie...quello che te pare insomma!! poi voglio dire, mica sei obbligato a "farne parte" (che vuol dire poi?), sempre un'aiuto avrai. questo almeno è quello che penso iio, ma credo anche gli altri.

ciao

Cemb
14-01-2006, 13:38
PS: anche io ho avuto, a mio tempo, problemi con le .iso!

ciao
Adesso provo a masterizzare l'ultima scaricata, e vediamo come va! :)
Se neppure questa funziona aspetto che mi arrivi il pacchetto dei cd.
Byez!

mbenecchi
14-01-2006, 18:30
iscritto

FreeMan
14-01-2006, 21:05
poi se volete aggiungete il logo del Clan nella vostra firma come testimonianza di appartenenza.

http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png

questo logo non è regolamentare... le regola della signature riportano

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


la cosa migliore è portarlo a dimensioni regolamentari mantenendo la stessa url in modo che vengano aggiornate in automatico tutte le signature degli iscritti al clan.

gradirei che la questione si sistemasse nella maniera più celere possibile ;)

>bYeZ<

Carcass
14-01-2006, 21:09
questo logo non è regolamentare... le regola della signature riportano



la cosa migliore è portarlo a dimensioni regolamentari mantenendo la stessa url in modo che vengano aggiornate in automatico tutte le signature degli iscritti al clan.

gradirei che la questione si sistemasse nella maniera più celere possibile ;)

>bYeZ<
io mi sono fatto l'idea che tu abbia dei cloni su sto forum :O :D

FreeMan
14-01-2006, 21:18
:doh: beccato!!!

:stordita:

>bYeZ<

Carcass
14-01-2006, 21:21
:doh: beccato!!!

:stordita:

>bYeZ<
:asd:

Al Azif
15-01-2006, 11:57
gradirei che la questione si sistemasse nella maniera più celere possibile ;)

>bYeZ<

Vedo di fare il possibile.

Nel frattempo posto un interessante intervista di mark shuttleworth (sperando non sia vietato :stordita: ) :

http://img64.imageshack.us/img64/4783/intervistamark3dc.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=intervistamark3dc.jpg)

Cemb
15-01-2006, 17:10
Ciao a tutti!
Allora, ho concluso finalmente l'installazione di ubuntu sul pc di mio padre.
Partiamo con le prime impressioni (se non è un uso scorretto di questo topic, altrimenti edito! :) )
1) le iso da scaricare sono praticamente tutte fallate.. o almeno, lo sono il "campione rappresentativo" che ho scaricato io! :mad: ho installato dal cd allegato a una rivista passatomi da un amico, sono anche in attesa dei cd dall'America. Mai successo niente del genere con debian, suse, mandrake, fedora, knoppix..
2) l'installer è molto intuitivo e veloce (si vede la chiara derivazione debian! ;) ). in un'ora si ottiene un sistema pronto da usare!
3) il riconoscimento dell'hardware e la dotazione software standard sono ottimi! Stampante di rete (lprng) installata al primo colpo, automount delle periferiche..
4) la grafica (temi di gnome, splashscreen/avvio grafico) sono molto accattivanti, il che giova a chi arriva da windows e si trova davanti a un nuovo sistema operativo.

Insomma, dopo il passaggio da debian (che uso ormai solo sul serverino) a OsX, il ritorno a linux sul desktop con ubuntu mi ha entusiasmato (è davvero molto facile e intuitiva, veloce, e tutto sembra funzionare; molto molto lontana dai terribili ricordi delle mandrake serie 9.x e fedora 1 e 2, buggose all'inverosimile, e suse, pesante come un mattone, che mi avevano spinto a una netinstall di debian).

Ora inizio con le domande per fare le cose nell'"ubuntu way"..

1) risoluzione e frequenza di refresh del monitor: ho un monitor Sony CPD E230 e un'ATi Radeon 7500; rinuncio senza remore all'accelerazione hardware, visto che non esistono driver ati per me (mi ero abituato bene, su debian, con la vecchia geforce). Di default il monitor viene settato a 1280x1024 a 75Hz, decisamente da "male agli occhi". Ho impostato 1024x768, ma non è possibile di default impostare refresh sopra gli 85 Hz. Ho provato a settare in xorg.conf le corrette frequenze di vert e horiz refresh, ma il refresh di 100Hz (usato da mio padre correntemente sotto win) non appare lo stesso. Ho così creato una modeline custom per attivare i 100 Hz, ma il monitor appare scentrato. Se avvio xvidconf e provo da lì a ottenere una modeline "corretta" per la posizione dello schermo e la sua dimensione ottengo frequenze di refresh bizzarre..
Che consigli mi date per attivare i 100Hz (il monitor è PnP e supporta questa frequenza, garantito!)

2) se voglio aggiornare i software installati cosa conviene fare? Per esempio, openoffice dovrebbe essere la versione 1.9 beta, firefox è la 1.07. Su debian ero abituato a dare "apt-get install nomepacchetto" per scaricare e installare la versione aggiornata; su ubuntu conviene passare dal gestore pacchetti grafico? Funziona così?

3) i codec audio/video sono compresi? Ho installato VLC per divx/DVD; mi sarebbe piaciuto usare rhythm'n'box per gli mp3, ma sembra non leggerli (come mai?? per caso manca il codec perchè non è open?); su debian usavo amarok (ma avevo installato kde).

sono rimasto piacevolmente stupito dalla facilità di installazione del flashplayer per firefox: è bastato cliccare su "installazione dei plugin mancanti" nel browser e ha fatto tutto da solo. Ai tempi di debby avevo dovuto scaricare a mano i plugin e spostarli nella cartella corretta, poi "installarli" dalle preferenze del browser..

Va bene, resto in attesa dei vostri suggerimenti!
Dovrò familiarizzare con gnome (che non uso da secoli), o meglio dovrà famigliarizzarci il mio babbo, che usa quel pc. io resto col mio ibook! :D

Byez!

Carcass
15-01-2006, 18:56
Ciao a tutti!
Allora, ho concluso finalmente l'installazione di ubuntu sul pc di mio padre.
Partiamo con le prime impressioni (se non è un uso scorretto di questo topic, altrimenti edito! :) )
1) le iso da scaricare sono praticamente tutte fallate.. o almeno, lo sono il "campione rappresentativo" che ho scaricato io! :mad: ho installato dal cd allegato a una rivista passatomi da un amico, sono anche in attesa dei cd dall'America. Mai successo niente del genere con debian, suse, mandrake, fedora, knoppix..
2) l'installer è molto intuitivo e veloce (si vede la chiara derivazione debian! ;) ). in un'ora si ottiene un sistema pronto da usare!
3) il riconoscimento dell'hardware e la dotazione software standard sono ottimi! Stampante di rete (lprng) installata al primo colpo, automount delle periferiche..
4) la grafica (temi di gnome, splashscreen/avvio grafico) sono molto accattivanti, il che giova a chi arriva da windows e si trova davanti a un nuovo sistema operativo.

Insomma, dopo il passaggio da debian (che uso ormai solo sul serverino) a OsX, il ritorno a linux sul desktop con ubuntu mi ha entusiasmato (è davvero molto facile e intuitiva, veloce, e tutto sembra funzionare; molto molto lontana dai terribili ricordi delle mandrake serie 9.x e fedora 1 e 2, buggose all'inverosimile, e suse, pesante come un mattone, che mi avevano spinto a una netinstall di debian).

Ora inizio con le domande per fare le cose nell'"ubuntu way"..

1) risoluzione e frequenza di refresh del monitor: ho un monitor Sony CPD E230 e un'ATi Radeon 7500; rinuncio senza remore all'accelerazione hardware, visto che non esistono driver ati per me (mi ero abituato bene, su debian, con la vecchia geforce). Di default il monitor viene settato a 1280x1024 a 75Hz, decisamente da "male agli occhi". Ho impostato 1024x768, ma non è possibile di default impostare refresh sopra gli 85 Hz. Ho provato a settare in xorg.conf le corrette frequenze di vert e horiz refresh, ma il refresh di 100Hz (usato da mio padre correntemente sotto win) non appare lo stesso. Ho così creato una modeline custom per attivare i 100 Hz, ma il monitor appare scentrato. Se avvio xvidconf e provo da lì a ottenere una modeline "corretta" per la posizione dello schermo e la sua dimensione ottengo frequenze di refresh bizzarre..
Che consigli mi date per attivare i 100Hz (il monitor è PnP e supporta questa frequenza, garantito!)

2) se voglio aggiornare i software installati cosa conviene fare? Per esempio, openoffice dovrebbe essere la versione 1.9 beta, firefox è la 1.07. Su debian ero abituato a dare "apt-get install nomepacchetto" per scaricare e installare la versione aggiornata; su ubuntu conviene passare dal gestore pacchetti grafico? Funziona così?

3) i codec audio/video sono compresi? Ho installato VLC per divx/DVD; mi sarebbe piaciuto usare rhythm'n'box per gli mp3, ma sembra non leggerli (come mai?? per caso manca il codec perchè non è open?); su debian usavo amarok (ma avevo installato kde).

sono rimasto piacevolmente stupito dalla facilità di installazione del flashplayer per firefox: è bastato cliccare su "installazione dei plugin mancanti" nel browser e ha fatto tutto da solo. Ai tempi di debby avevo dovuto scaricare a mano i plugin e spostarli nella cartella corretta, poi "installarli" dalle preferenze del browser..

Va bene, resto in attesa dei vostri suggerimenti!
Dovrò familiarizzare con gnome (che non uso da secoli), o meglio dovrà famigliarizzarci il mio babbo, che usa quel pc. io resto col mio ibook! :D

Byez!


> 1 domanda non ho idea :D

> 2 domanda editi al solito il sources e metti i rep e via di synaptic :D

>3 domanda metti il rep rareware metti il w32 e senti la qualunque :D

Perche non hai messo kubuntu dato che eri abituato?????? cmq puo disinstallare gnome e mettere kde, io vengo dal 2.10 e sono su kde 3.5 al momento attuale non vi è paraganone ognuno puo dire (giustamente) la sua ma è di gran lunga superiore :D

gottardi_davide
15-01-2006, 19:48
User Disconnected.
CAUGHT DEAD SOCKET IN SETDOWNLOADLIMIT() WITH SPEED 0,000000

--------------------------------------------------------------------------------A fatal error has occurred and aMule has crashed.
Please assist us in fixing this problem by posting the backtrace below in our
'aMule Crashes' forum and include as much information as possible regarding the
circumstances of this crash. The forum is located here:
http://forum.amule.org/board.php?boardid=67
If possible, please try to generate a real backtrace of this crash:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces

----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------Current version is: aMule 2.0.3 using wxGTK2 v2.6.1 (Unicoded)

Chiedo aiuto, cosa devo fare? amule continua a bloccarsi.
Grazie.

Cemb
15-01-2006, 19:53
Grazie delle infos, Carcass! ;)

Comunque per gli aggiornamenti il discorso, al di là dell'avere i pacchetti più nuovi e quindi il repository giusto, era capire se per fare l'aggiornamento basta sovrainstallare il pacchetto o l' "ubuntu way" prevede qualcosa di diverso! :)

Ho messo gnome perchè tanto è il mio vecchio pc (un xp 2600+ raffreddato a liquido che mia sorella usa per giocare al solitario di win.. :rolleyes:) che ho ceduto completamente a mio padre, e l'interfaccia di gnome sembrava esteticamente più accattivante e semplice. Tutto lì, poi avevo il cd di ubuntu e non quello di kubuntu (maledette iso corrotte!).

Byez!

(adesso rimangono gli altri quesiti! :D )

Carcass
15-01-2006, 20:22
Grazie delle infos, Carcass! ;)

Comunque per gli aggiornamenti il discorso, al di là dell'avere i pacchetti più nuovi e quindi il repository giusto, era capire se per fare l'aggiornamento basta sovrainstallare il pacchetto o l' "ubuntu way" prevede qualcosa di diverso! :)

Ho messo gnome perchè tanto è il mio vecchio pc (un xp 2600+ raffreddato a liquido che mia sorella usa per giocare al solitario di win.. :rolleyes:) che ho ceduto completamente a mio padre, e l'interfaccia di gnome sembrava esteticamente più accattivante e semplice. Tutto lì, poi avevo il cd di ubuntu e non quello di kubuntu (maledette iso corrotte!).

Byez!

(adesso rimangono gli altri quesiti! :D )


ma ti avevo gia detto che se metti pure una ubuntu precedente, vecchia e poi metti il sources di breezy la aggiorni alla attuale distro, senza stare li a smadonnare...........magari le iso vecchie sono migliori :)

Carcass
15-01-2006, 20:23
User Disconnected.
CAUGHT DEAD SOCKET IN SETDOWNLOADLIMIT() WITH SPEED 0,000000

--------------------------------------------------------------------------------A fatal error has occurred and aMule has crashed.
Please assist us in fixing this problem by posting the backtrace below in our
'aMule Crashes' forum and include as much information as possible regarding the
circumstances of this crash. The forum is located here:
http://forum.amule.org/board.php?boardid=67
If possible, please try to generate a real backtrace of this crash:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces

----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------Current version is: aMule 2.0.3 using wxGTK2 v2.6.1 (Unicoded)

Chiedo aiuto, cosa devo fare? amule continua a bloccarsi.
Grazie.


ti ho gia detto di mettere l'amule cvs della mia guida al debian clan che li ti spiega come fare a far ripartire amule in caso di crash ............e sono due :muro:

CARVASIN
15-01-2006, 21:44
ormai amule è uscito in versione stabile con la 2.10, che supporta la rete kad. compilalo e vedi se passano i problemi ;)

ciao

Cemb
15-01-2006, 22:17
Grazie carcass, ora è tutto a posto!
Caspita, mi becca anche al volo lo scanner!!

ma che figata è questa ubuntu?? La eleggo mia distro preferita!! (va beh, per il server senza interfaccia grafica probabilmente debian è meglio, ma per il desktop del papi..)

le ultime cose potrebbero essere la risoluzione e la frequenza di refresh di gdm (per il server x sono riuscito a creare una modeline custom con la giusta risoluzione, frequenza di refresh, centratura e dimensione dello schermo) e rimuovere la vecchia immagine del kernel (me l'ha aggiornato automaticamente). E poi rhythmbox non legge gli aac che ho fatto col mac (estensione m4a), ma lo fa totem (certo che rhythmbox ha un'interfaccia più comoda, come amarok e itunes). Bellissimo!

Cosa usate voi per masterizzare? Ho trovato gnomebaker ma è in inglese..

Uh, e poi firestarter per iptables è una figata! :D altro che scriversi le regole a mano! :sofico:

CARVASIN
15-01-2006, 22:23
io per masterizzare uso k3b (io uso gnome di default, ma sto kde 3.5 pian piano...). con gnomebaker ho avuto problemi.

Carcass
15-01-2006, 22:27
Grazie carcass, ora è tutto a posto!
Caspita, mi becca anche al volo lo scanner!!

ma che figata è questa ubuntu?? La eleggo mia distro preferita!! (va beh, per il server senza interfaccia grafica probabilmente debian è meglio, ma per il desktop del papi..)

le ultime cose potrebbero essere la risoluzione e la frequenza di refresh di gdm (per il server x sono riuscito a creare una modeline custom con la giusta risoluzione, frequenza di refresh, centratura e dimensione dello schermo) e rimuovere la vecchia immagine del kernel (me l'ha aggiornato automaticamente). E poi rhythmbox non legge gli aac che ho fatto col mac (estensione m4a), ma lo fa totem (certo che rhythmbox ha un'interfaccia più comoda, come amarok e itunes). Bellissimo!

Cosa usate voi per masterizzare? Ho trovato gnomebaker ma è in inglese..

Uh, e poi firestarter per iptables è una figata! :D altro che scriversi le regole a mano! :sofico:
metti k3b che ti masterizza converte cuoce le uova :D

Ti mette qualcosina di kde ma funge alla grande anche sotto gnome :D

gottardi_davide
16-01-2006, 13:34
ti ho gia detto di mettere l'amule cvs della mia guida al debian clan che li ti spiega come fare a far ripartire amule in caso di crash ............e sono due :muro:
grazie, ma non capisco cosa devo fare! dove devo andare? :cry:

CARVASIN
16-01-2006, 18:30
Al Azif (e tutti quelli che lo sanno) :p

in un post del vecchio 3d mi avevi postato la configurazione del kernel sezione Graphics support, per rimediare ad un problema che ho con gxine. sta sera provo a fare quello che mi avevi detto. l'unica cosa che volevo sapere era: devo modificare il file config presente in /boot? o devo ricompilare il kernel?
grazie

ciao

Carcass
16-01-2006, 21:18
grazie, ma non capisco cosa devo fare! dove devo andare? :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9588278&postcount=5713

qua leggi e non avrai problemi :D

gottardi_davide
17-01-2006, 11:34
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9588278&postcount=5713

qua leggi e non avrai problemi :D

grazie e scusa per le domande banali.

Al Azif
17-01-2006, 12:56
Al Azif (e tutti quelli che lo sanno) :p

in un post del vecchio 3d mi avevi postato la configurazione del kernel sezione Graphics support, per rimediare ad un problema che ho con gxine. sta sera provo a fare quello che mi avevi detto. l'unica cosa che volevo sapere era: devo modificare il file config presente in /boot? o devo ricompilare il kernel?
grazie

ciao

Ricompilare ;)

CARVASIN
17-01-2006, 15:37
Ricompilare ;)
NO!! :fagiano:
vabè continuerò ad usare vlc per ora :)
grazie

ciao

CARVASIN
17-01-2006, 15:40
è normale sta cosa secondo voi...
T:~$ uptime
16:39:56 up 15 min, 2 users, load average: 0.20, 0.16, 0.10

reptile9985
17-01-2006, 18:29
è normale sta cosa secondo voi...
T:~$ uptime
16:39:56 up 15 min, 2 users, load average: 0.20, 0.16, 0.10


diego@ubuntu:~$ uptime
19:27:06 up 1 day, 7 min, 2 users, load average: 0.51, 0.52, 0.29
diego@ubuntu:~$

evidentemente considera superuser un altro utente :)

mbenecchi
18-01-2006, 09:18
non riesco a connettermi su internet con ubuntu
col portatile non ho problemi sul desktop non riesco
la pagina di configurazione del router si apre
ho provato a configurare sia la scheda che la rete ma niente
se ci riesco abbandono windows con tutti i virus che ci sono......................

Al Azif
18-01-2006, 11:23
evidentemente considera superuser un altro utente :)

Esatto ;)

non riesco a connettermi su internet con ubuntu
col portatile non ho problemi sul desktop non riesco
la pagina di configurazione del router si apre
ho provato a configurare sia la scheda che la rete ma niente
se ci riesco abbandono windows con tutti i virus che ci sono......................

Posta il file /etc/network/interfaces.

Ice_Wind
18-01-2006, 14:19
http://fileforum.betanews.com/detail/Ubuntu/1097960777/1

Ubuntu 6.04 (Dapper Drake) Flight CD 3

CARVASIN
18-01-2006, 21:37
ho un problema con Firefox, ogni tanto crasha, un problema che si presenta maggiormente nelle news di HU (soprattutto quando uso i tasti "avanti" e "indietro)
l'ho lanciato da terminale, questo l'output
:~$ firefox
NP_Initialize
New
open dsp: Dispositivo o risorsa occupata
SetWindow
SetWindow
SetWindow
NewStream
WriteReady
Write
decoding...
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
DestroyStream
Destroy
NP_Shutdown
NP_Initialize
New
open dsp: Dispositivo o risorsa occupata
SetWindow
SetWindow
SetWindow
Destroy
The program 'Gecko' received an X Window System error.
This probably reflects a bug in the program.
The error was 'BadShmSeg (invalid shared segment parameter)'.
(Details: serial 74 error_code 167 request_code 147 minor_code 2)
(Note to programmers: normally, X errors are reported asynchronously;
that is, you will receive the error a while after causing it.
To debug your program, run it with the --sync command line
option to change this behavior. You can then get a meaningful
backtrace from your debugger if you break on the gdk_x_error() function.)

a quanto pare è un problema "grafico". vai a capire quale... :fagiano:
un'aiuto ragazzi! :)
grazie!

ciao

crashd
19-01-2006, 00:21
mi iscrivo :cool:

Cemb
19-01-2006, 00:26
Dunque dunque, domandona per gli ubuntari:
Ho visto che la "nostra" distro scarica una nuova kernel image ogni due per tre.. per ora mi sono limitato a rimuovere le opzioni di avvio con le vecchie immagini da grub (sennò quando mio papà accende il pc fa casino! :D ); però per guadagnare quel po' di spazio vorrei levare le vecchie immagini.
Si fa alla "debian way" levando i pacchetti da synaptic o come? Io ho sempre ricompilato, quindi sul mio vecchio pc mi limitavo a togliere le immagini (fisicamente i files) dalla directory di boot. E qui?

Grazie! ;)

Carcass
19-01-2006, 05:54
Dunque dunque, domandona per gli ubuntari:
Ho visto che la "nostra" distro scarica una nuova kernel image ogni due per tre.. per ora mi sono limitato a rimuovere le opzioni di avvio con le vecchie immagini da grub (sennò quando mio papà accende il pc fa casino! :D ); però per guadagnare quel po' di spazio vorrei levare le vecchie immagini.
Si fa alla "debian way" levando i pacchetti da synaptic o come? Io ho sempre ricompilato, quindi sul mio vecchio pc mi limitavo a togliere le immagini (fisicamente i files) dalla directory di boot. E qui?

Grazie! ;)
è uguale ;)

é una debian forcta con diversi rep e pacchetti tempestivamente aggiornati,ma una derivata è.........................:D

CARVASIN
19-01-2006, 06:48
Dunque dunque, domandona per gli ubuntari:
Ho visto che la "nostra" distro scarica una nuova kernel image ogni due per tre.. per ora mi sono limitato a rimuovere le opzioni di avvio con le vecchie immagini da grub (sennò quando mio papà accende il pc fa casino! :D ); però per guadagnare quel po' di spazio vorrei levare le vecchie immagini.
Si fa alla "debian way" levando i pacchetti da synaptic o come? Io ho sempre ricompilato, quindi sul mio vecchio pc mi limitavo a togliere le immagini (fisicamente i files) dalla directory di boot. E qui?

Grazie! ;)
beato te :) a me soolo una volta ha trovato un'immagine del kernel da scaricare! :)

forse perchè ho il 2.6.15? :boh:

Cemb
19-01-2006, 09:30
Intendevo se ci sono problemi/casini di dipendenze a levare il pacchetto .deb da synaptic! ;) così è una cosa che posso insegnare anche al mio babbo!

Tasso83
19-01-2006, 10:01
ciao ragazzi mi aggiungo al clan ;) da new bie perché purtroppo di Linux non ne capisco una mazza...:(
imparerò con calma..:D

CARVASIN
19-01-2006, 10:05
mi iscrivo :cool:
benvenuto :)
ciao ragazzi mi aggiungo al clan da new bie perché purtroppo di Linux non ne capisco una mazza...
imparerò con calma..
benvenuto anche tu...

siamo in due! :D
:mano:

ciao

mbenecchi
19-01-2006, 13:23
Esatto ;)



Posta il file /etc/network/interfaces.

ti ometto i commenti

#...
auto lo
#...
mapping hotplug
script grep
map eth0
# primary interfraces

if face eth0 inet dhcp
auto eth0

l'ho copiato xche' non riuscivo a salvare su floppy e ho omesso tutti i commenti
forse dico le ultime 2 righe sono separate da commenti

Cimi
19-01-2006, 18:19
Il nuovo desktop di ubuntu dapper:

http://static.flickr.com/43/81971182_49a82c1cd7_o_d.jpg

Per quanto mi riguarda sono tentato a mettere ubuntu :ciapet:

Fonte: http://www.ossblog.it/post/403/ubuntu-dapper-drake-desktop

Carcass
19-01-2006, 20:21
Unofficial Ubuntu 5.10 Starter Guide (http://easylinux.info/wiki/Ubuntu)

CARVASIN
19-01-2006, 21:54
Unofficial Ubuntu 5.10 Starter Guide (http://easylinux.info/wiki/Ubuntu)
potevano mettere qualche How-To in più!! :D

:fagiano:

CARVASIN
19-01-2006, 21:55
Il nuovo desktop di ubuntu dapper:
Per quanto mi riguarda sono tentato a mettere ubuntu :ciapet:

Fonte: http://www.ossblog.it/post/403/ubuntu-dapper-drake-desktop

io sarei tentato di mettere qualcos'altro! :oink: :oink:

Tasso83
19-01-2006, 22:01
Il nuovo desktop di ubuntu dapper:

http://static.flickr.com/43/81971182_49a82c1cd7_o_d.jpg

Per quanto mi riguarda sono tentato a mettere ubuntu :ciapet:

Fonte: http://www.ossblog.it/post/403/ubuntu-dapper-drake-desktop
lo gradisco.... :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Al Azif
20-01-2006, 11:19
ti ometto i commenti

#...
auto lo
#...
mapping hotplug
script grep
map eth0
# primary interfraces

if face eth0 inet dhcp
auto eth0

l'ho copiato xche' non riuscivo a salvare su floppy e ho omesso tutti i commenti
forse dico le ultime 2 righe sono separate da commenti

Se il router è anche un gateway devi inserire gli ip, una cosa del tipo:

# Configurazione per il router
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

Ragazzi per la firma lo so che non è il massimo, ma non ho molto tempo da perderci dietro in questi giorni, appena sto + tranquillo la faccio meglio.

Carcass
20-01-2006, 11:48
potevano mettere qualche How-To in più!! :D

:fagiano:
spiritoso :mbe: :D

-KeM-
20-01-2006, 15:14
Salve a tutti, vorrei porvi un paio di domandine su ubuntu breezy che sto scaricando proprio ora...la mia domanda principale (e da perfetto nubbio)è come posso fare ad installare i driver del mio modem usb durante l'installazione di ubuntu ?(se è possibile). Vi pongo questa domanda poichè un pò di tempo fa installai kubuntu hoary e siccome nel cd non era contenuto l'italiano, dovetti installarlo in inglese (capendo poco o niente). C'è un qualche modo per far questo o almeno di fare l'installazione in inglese, e dopo l'installazione del modem impostare il tutto in italiano?

KeM.

ps: vorrei iscrivermi al clan :)

mbenecchi
20-01-2006, 17:51
nada de nada :cry:
non riesco a navigare con ubuntu :cry:
come cavolo si fa :cry:
e' un problema di firewall ? :confused:
riesco a accedere alla pagina http del router
ma non navigo
come si risolve
ho resettato il router
con winzoz navigo
ho messo i dhcp ho provato con ip fisso nada de nada
come si fa ad abilitare la connessione?
il file resolv.conf ha l'ip giusto visto che cambia
nel gateway predefinito(pag configurazione router) ho lasciato il campo vuoto
che ci siano da configurare i server dns?
vi prego aiutatemi :help:

Cemb
20-01-2006, 18:50
Calma, calma.
Se hai settato i DNS dul router e sttivato il DHCP, i tuoi computer client (compreso ubuntu) dovrebbero prendere tutto in automatico.

Casomai apri un terminale e prova a pingare un ip numerico (tipo 212.48.10.150 che forse è google, o qualunque cosa sia ti dovrebbe rispondere) e vedi; se risponde è un problema di DNS, se i pacchetti cadono nel nulla non riesci a uscire su internet.

CARVASIN
20-01-2006, 20:38
Ragazzi per la firma lo so che non è il massimo, ma non ho molto tempo da perderci dietro in questi giorni, appena sto + tranquillo la faccio meglio.
a me la firma piace anche cosi :)

Salve a tutti, vorrei porvi un paio di domandine su ubuntu breezy che sto scaricando proprio ora...la mia domanda principale (e da perfetto nubbio)è come posso fare ad installare i driver del mio modem usb durante l'installazione di ubuntu ?(se è possibile). Vi pongo questa domanda poichè un pò di tempo fa installai kubuntu hoary e siccome nel cd non era contenuto l'italiano, dovetti installarlo in inglese (capendo poco o niente). C'è un qualche modo per far questo o almeno di fare l'installazione in inglese, e dopo l'installazione del modem impostare il tutto in italiano?

KeM.

ps: vorrei iscrivermi al clan
Io quando installai ubuntu breezy mi ritrovai già tutto italiano ;)

Per il modem non so aiutarti.

ciao

Al Azif
20-01-2006, 20:48
...

Per il modem basta fare una ricerca nel forum, per la lingua basta dare un occhio agli howto che ci sono all'inizio.

...

Provato a mettere static invece che dhcp?

# Configurazione per il router
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.0.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

mbenecchi
20-01-2006, 21:07
Calma, calma.
Se hai settato i DNS dul router e sttivato il DHCP, i tuoi computer client (compreso ubuntu) dovrebbero prendere tutto in automatico.

Casomai apri un terminale e prova a pingare un ip numerico (tipo 212.48.10.150 che forse è google, o qualunque cosa sia ti dovrebbe rispondere) e vedi; se risponde è un problema di DNS, se i pacchetti cadono nel nulla non riesci a uscire su internet.
no ping no life

non funziona

CARVASIN
21-01-2006, 06:25
ho un problema con Firefox, ogni tanto crasha, un problema che si presenta maggiormente nelle news di HU (soprattutto quando uso i tasti "avanti" e "indietro)
l'ho lanciato da terminale, questo l'output
:~$ firefox
NP_Initialize
New
open dsp: Dispositivo o risorsa occupata
SetWindow
SetWindow
SetWindow
NewStream
WriteReady
Write
decoding...
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
WriteReady
Write
DestroyStream
Destroy
NP_Shutdown
NP_Initialize
New
open dsp: Dispositivo o risorsa occupata
SetWindow
SetWindow
SetWindow
Destroy
The program 'Gecko' received an X Window System error.
This probably reflects a bug in the program.
The error was 'BadShmSeg (invalid shared segment parameter)'.
(Details: serial 74 error_code 167 request_code 147 minor_code 2)
(Note to programmers: normally, X errors are reported asynchronously;
that is, you will receive the error a while after causing it.
To debug your program, run it with the --sync command line
option to change this behavior. You can then get a meaningful
backtrace from your debugger if you break on the gdk_x_error() function.)

a quanto pare è un problema "grafico". vai a capire quale... :fagiano:
un'aiuto ragazzi! :)
grazie!

ciao
up

Korn
21-01-2006, 11:25
ho un problemi ovvero non mi funzionano gli aggiornamenti di sistema ovvero mi va in time out la connessione, la connessione internet è fornita da un proxy che ha aperta solo la porta 80 e che richiede dominio nome utente e pass, premetto che la connesione con firefox va benissimo, ma quando provo a lanciare l'aggiornamento dal programma apposito mi va appunto in timeout, il proxy mi sembra settato bene, avete idea?

Al Azif
21-01-2006, 11:58
up

Credo sia un problema di qualceh estensione ;) ecco perchè preferisco Epiphany :D

ho un problemi ovvero non mi funzionano gli aggiornamenti di sistema ovvero mi va in time out la connessione, la connessione internet è fornita da un proxy che ha aperta solo la porta 80 e che richiede dominio nome utente e pass, premetto che la connesione con firefox va benissimo, ma quando provo a lanciare l'aggiornamento dal programma apposito mi va appunto in timeout, il proxy mi sembra settato bene, avete idea?

Credo che apt usi una porta diversa dall'80.

Cemb
21-01-2006, 12:03
no ping no life

non funziona
Uhmmm....
che router hai? Com'è configurato? Sei sicuro di aver dato accesso al tuo pc al web?

E poi: com'è configurata la rete su ubuntu? Se dai ifconfig cosa viene fuori?
E il firewall? Hai provato a mettere un'interfaccia semplice come firestarter per configurare in due click iptables?

mbenecchi
21-01-2006, 18:01
Uhmmm....
che router hai? Com'è configurato? Sei sicuro di aver dato accesso al tuo pc al web?

E poi: com'è configurata la rete su ubuntu? Se dai ifconfig cosa viene fuori?
E il firewall? Hai provato a mettere un'interfaccia semplice come firestarter per configurare in due click iptables?
il router consente di accedere con un s.o. winzoz
if config ti diro'
firestarter ora mi informo sul web

Korn
21-01-2006, 19:30
Credo sia un problema di qualceh estensione ;) ecco perchè preferisco Epiphany :D



Credo che apt usi una porta diversa dall'80.
quindi? non si può fargliene usare un altra?

-KeM-
21-01-2006, 19:49
:muro: :muro:
raga scusatemi, forse so troppo nubbio ma ho installato ubuntu breezy e nn mi viene segnalato alcun errore a parte la configurazione di rete con dhcp e mi sembra normale dato ke non c'è una rete...dopo aver fatto l'installazione mi chiede di togliere il cd xke deve riavviare, fin qui tutto ok, si riavvia, seleziono ubuntu dal menu di gurb e parte il "bootscreen" di ubuntu con sotto le varie scritte di caricamento dei moduli ecc... unica cosa a cui esce "failed" è la sincronizzazzione dell'orario.Dopo aver caricato tutto quel ke deve caricare invece di vedere il desktop di ubuntu mi esce la schermata tipo DOS e con un messaggio ke si ripete all'infinito ke è cosi:
[xxxxxxx.xxxxxx] skge: ignoring bogus sensor interrupts
ad ogni messaggio cambiano i numeri rappresentati dalle x ma l'errore (credo sia un errore)è sempre quello...ho provato a cercare con google ma nn mi da risultati per ubuntu, solo per gentoo c'è una patch che a parte il fatto di non sapere come applicarla, nn so nemmeno se va bene...
come posso fare? :mc: :mc:

CARVASIN
21-01-2006, 19:58
Ragazzi mi serve il vostro prezioso aiuto:
dovrò cambiare il monitor, da crt a lcd. tralasciando il monitor in se (mi so documentando nella sezione apposita, ma ogni post è discordante dall'altro, cosi come i thread...) volevo sapere se con Linux ci sono problemi se uso un monitor con ingresso DVI.
grazie

PS: lo so che dovrei documentarmi lo so, ma cercate di capire, sono sveglio dalle 7 sono stato in giro tutto il giorno, alle 4 e 30 (di mattina eh!) mi devo già rialzare! :(
Sono sufficientemente giustificato?! :D

ciao!

Carcass
21-01-2006, 20:15
Ragazzi mi serve il vostro prezioso aiuto:
dovrò cambiare il monitor, da crt a lcd. tralasciando il monitor in se (mi so documentando nella sezione apposita, ma ogni post è discordante dall'altro, cosi come i thread...) volevo sapere se con Linux ci sono problemi se uso un monitor con ingresso DVI.
grazie

PS: lo so che dovrei documentarmi lo so, ma cercate di capire, sono sveglio dalle 7 sono stato in giro tutto il giorno, alle 4 e 30 (di mattina eh!) mi devo già rialzare! :(
Sono sufficientemente giustificato?! :D

ciao!
ma scusa la mia ignoranza ma permettimi: una scheda dvi è una scheda video che anziche essere classica vga è digitale dunque il segnale è migliore (vedi sotto il falso mito), ma l'hardware su linux non lo fa la marca della scatola o il pezzo in se ma cosa lavora sul "pezzo" il chip.............
Ora se la scheda è ziopippo ma il chip è sempre ati o nvidia o matrox tu ti installi i relativi driver.........STOP

Come dicevamo prima, uno dei fattori chiave nella scelta del monitor è la presenza di un’interfaccia DVI. Questo significa che sul video comparirà esattamente l’immagine prodotta dalla scheda grafica, pixel per pixel, senza distorsioni o adattamenti che possono derivare dal segnale disturbato presente sul cavo.
Meglio un monitor DVI anziché VGA analogico, quindi, ma molte leggende urbane su queste interfacce sono invece infondate. Per esempio: la qualità dei colori tramite DVI è migliore di quella in analogico. Questo è completamente falso: è esattamente la stessa, soprattutto perché la tecnologia impiegata è comunque digitale a 24-bit.
In altre parole, ogni colore è la somma di tre colori-base (rosso, verde e blu) che possono essere combinati con intensità da 0 a 255. In ogni caso il segnale arriva ai pixel in questa forma numerica, e non sarebbe possibile creare un numero maggiore di sfumature in alcun modo.
Il secondo mito è che l’immagine su un monitor analogico Vga debba necessariamente essere peggiore di un modello DVI. Ciò può infatti essere vero in generale e soprattutto da un punto di vista tecnico, ma all’atto pratico le cose stanno un po’ diversamente.
Anche se il segnale video che arriva al monitor da una connessione analogica è intrinsicamente più disturbato di un segnale digitale puro, ogni produttore monta nei suoi schermi dei dispositivi hardware e software che “elaborano e purificano” il segnale – e sono questi a fare la differenza.
Se un monitor DVI è strutturalmente ottimo, nulla vieta che un buon modello analogico dotato di algoritmi di correzione efficienti possa produrre immagini altrettanto precise e fedeli.

http://img254.imageshack.us/img254/4091/iconcool5lw.gif

CARVASIN
21-01-2006, 21:10
ma scusa la mia ignoranza ma permettimi: una scheda dvi è una scheda video che anziche essere classica vga è digitale dunque il segnale è migliore (vedi sotto il falso mito)
No. è una scheda vga che ha anche un'ingresso DVI. per quanto riguarda il falso mito lo sapevo.
ma l'hardware su linux non lo fa la marca della scatola o il pezzo in se ma cosa lavora sul "pezzo" il chip.............
Ora se la scheda è ziopippo ma il chip è sempre ati o nvidia o matrox tu ti installi i relativi driver.........STOP

La prima parte non la ho assolutamente capita...per quanto riguarda la seconda credo sia la risposta alla mia domanda giusto?se cosi, ti ringrazio.

ciao

Carcass
21-01-2006, 21:24
No. è una scheda vga che ha anche un'ingresso DVI. per quanto riguarda il falso mito lo sapevo.

La prima parte non la ho assolutamente capita...per quanto riguarda la seconda credo sia la risposta alla mia domanda giusto?se cosi, ti ringrazio.

ciao
evidentemente ancora qualcosa sul pinguino dovete leggere (non che io sia un guru anzi sono ancora nubbissimo) e mi sembra chiaro: su linux non importa la marca che sta su scritta su una scatola esterna del prodotto ma il chipset, il Vendor su cui si basa il lavoro del "pezzo" (alias hardware: scheda video webcam etc.............)

infatti la mia webcam che mi hanno regalato è una concentreption e io stavo uscendo pazzo, quando scopro che è supportata alla grande perche il suo chip è Zstar che su linux vanno alla grande..................capito a me non sembrava difficile capirlo, onde per cui conta il chip.

Quindi in definitiva se la dvi è ati a te bastano i suoi driver, sara ati a doversi preoccupare che i suoi driver supportino il tutto ...................

Ciao carvasin ;)

CARVASIN
21-01-2006, 22:26
evidentemente ancora qualcosa sul pinguino dovete leggere (non che io sia un guru anzi sono ancora nubbissimo) e mi sembra chiaro:

.........capito a me non sembrava difficile capirlo, onde per cui conta il chip.


Ciao carvasin ;)
to le dico chiaramente: non mi piace essere preso per il culo!
Altra cosa: "...dovete leggere". io non devo nulla, se non quello che voglio io.
Nessuno ti obbligava a rispondermi, per giunta con questi modi, considerando che non sai ne chi sono ne cosa faccio nella vita.
sei in ignore, grazie per le dritte

ciao

Carcass
22-01-2006, 01:50
to le dico chiaramente: non mi piace essere preso per il culo!
Altra cosa: "...dovete leggere". io non devo nulla, se non quello che voglio io.
Nessuno ti obbligava a rispondermi, per giunta con questi modi, considerando che non sai ne chi sono ne cosa faccio nella vita.
sei in ignore, grazie per le dritte

ciao
ok ma innanzitutto abbassa i toni perche siamo su un forum e non al mercato del pesce...........

l'esortazione del dovete leggere non era una imposizione ne un comando non ne ho dati mai e tanto meno mi sprecherei a darli a chi risponde con arroganza come tu stai facendo in questo preciso istante.............

Cosa tu faccia nella vita e chi tu sia ne mi preoccupa ne mi tange minimamente e neanche mi interessa stare qui a discutere con chi se ne esce dicendo che non ha tempo per leggere docomentazione o altro su linux (io ti ho risposto proprio per questo motivo) e poi afferma di essere preso per il culo ad una mia risposta ben precisa e documentata............era solo una esortazione a capire, cosa che se tu non vuoi fare a me sta benissimo, ognuno si comporta come meglio crede e vuole.

E finiamola qui perche di sicuro non mi piacerebbe che un mod venisse qui a constatare inutili flame per una cosa cosi banale..........

Detto questo continua ad usare Ubuntu o cosa piu ti aggrada, a me di sicuro non me ne puo fregar di meno..................:O

PeK
22-01-2006, 02:49
aggiungimi alla lista :)

CARVASIN
22-01-2006, 11:05
Credo sia un problema di qualceh estensione ;) ecco perchè preferisco Epiphany :D


ho avviato in safe-mode ma il problema risulta esserci sempre. forse è qualcosa con i plugin. appena posso li reinstallo, intanto provo Epiphany :)

ciao

Al Azif
22-01-2006, 11:47
quindi? non si può fargliene usare un altra?

Apt si collega ai repository, che possono essere http, ftp o https, basta sceglierne qualcuno di essi, di più non so, non mi sono mai posto il problema, e non ho mai usato un proxy ;)


come posso fare? :mc: :mc:

Su che tipo di pc hai installato ubuntu? desktop o notebook?



Detto questo continua ad usare Ubuntu o cosa piu ti aggrada, a me di sicuro non me ne puo fregar di meno..................:O

Calmiamoci su, a parte la frase che mi sa un pò di: "ubuntu=schifoso di un niubbo", non ti sarai fatto prendere anche te dalla sindrome "rosicone debianoide"? :asd: ;)

ho avviato in safe-mode ma il problema risulta esserci sempre. forse è qualcosa con i plugin. appena posso li reinstallo, intanto provo Epiphany :)

ciao

L'unica cosa che puoi fare se proprio ci tieni ad usare firefox è magari togliere ad una ad una le stensioni e provare di volta in volta a far partire firefox.
Dal canto mio continuo la campagna pro-epiphany :asd: :cool:

-KeM-
22-01-2006, 11:52
Su che tipo di pc hai installato ubuntu? desktop o notebook?

è un pc desktop, non capisco come mai mi dia questo problema, la hoary andò subito liscia come l'olio senza problemi

KeM.

Carcass
22-01-2006, 12:16
Calmiamoci su, a parte la frase che mi sa un pò di: "ubuntu=schifoso di un niubbo", non ti sarai fatto prendere anche te dalla sindrome "rosicone debianoide"?

no per carita non mi permetterei mai, non scherziamoci neanche: è un OS e ci si diverte..............figurati

Cmq io avevo sottolineato questo in primis evidentemente ancora qualcosa sul pinguino dovete leggere (non che io sia un guru anzi sono ancora nubbissimo)

che appunto era un invito per quanto possibile a documentarsi fermo restando il mio suggerimento..............:boh:

Sinceramente sono rimasto un po male su tutti i forum che frequento regolarmente (questo non è il solo) mai mi era capitata sta cosa :(

Andromeda979
22-01-2006, 18:21
Scusate raga....
ma per condividere la connessione ad internet cosa si deve fare?

Grazie tante....

ah un ultima cosa, ho una stampante Canon IP 1600 qualcuno di voi sa come installarla?

Grazie a tutti!!! ;)

mbenecchi
22-01-2006, 19:53
Uhmmm....
che router hai? Com'è configurato? Sei sicuro di aver dato accesso al tuo pc al web?

E poi: com'è configurata la rete su ubuntu? Se dai ifconfig cosa viene fuori?
E il firewall? Hai provato a mettere un'interfaccia semplice come firestarter per configurare in due click iptables?
se digito 64.233.183.147 si apre la pagina di google
potrebbe essere un problema di DNS? :help:

CARVASIN
22-01-2006, 19:57
Scusate raga....
ma per condividere la connessione ad internet cosa si deve fare?

Grazie tante....

ah un ultima cosa, ho una stampante Canon IP 1600 qualcuno di voi sa come installarla?

Grazie a tutti!!! ;)

- non lo so

-prova a dare un'occhiata qui (http://www.linuxprinting.org/) ;)

ciao

Korn
22-01-2006, 19:58
se digito 64.233.183.147 si apre la pagina di google
potrebbe essre un problema di DNS? :help:
essì il solito problema :doh:

mbenecchi
22-01-2006, 20:44
essì il solito problema :doh:
come si inseriscono i DNS?
lancio da terminale network admin?

Cemb
22-01-2006, 20:46
se digito 64.233.183.147 si apre la pagina di google
potrebbe essere un problema di DNS? :help:
Direi proprio di sì! ;)

Ma il tuo router può inoltrare lui i DNS ai client? Se è così, tramite DHCP la tua scheda di rete dovrebbe autoconfigurarsi per ottenere l'indirizzo IP e per usare come gateway e come server DNS proprio il router, uscendo in questo modo su internet senza problemi.

Almeno, questo è quello che accade col mio netgear e con ubuntu! ;)

mbenecchi
23-01-2006, 09:13
Direi proprio di sì! ;)

Ma il tuo router può inoltrare lui i DNS ai client? Se è così, tramite DHCP la tua scheda di rete dovrebbe autoconfigurarsi per ottenere l'indirizzo IP e per usare come gateway e come server DNS proprio il router, uscendo in questo modo su internet senza problemi.

Almeno, questo è quello che accade col mio netgear e con ubuntu! ;)
il router e' un d-link 504
non so se puo' inoltrare i dns al router

whyle
23-01-2006, 10:14
:confused: Ho acquistato un 2° HD perchè ci voglio installare Ubuntu solamente, tenendo presente che sul 1° HD c'è XP e che lo voglio usare, per il momento, sempre come sistema predefinito devo installare sempre anche grub?

:confused: Avendo intenzione di creare le partizioni in maniera manuale e possedendo uno spazio di 24 Gb su un pc con 1 Gb di ram come mi devo comportare e quanto spazio devo dare a ciascuna partizione (Swap , root e /). Ciao.

Carcass
23-01-2006, 10:26
:confused: Ho acquistato un 2° HD perchè ci voglio installare Ubuntu solamente, tenendo presente che sul 1° HD c'è XP e che lo voglio usare, per il momento, sempre come sistema predefinito devo installare sempre anche grub?

:confused: Avendo intenzione di creare le partizioni in maniera manuale e possedendo uno spazio di 24 Gb su un pc con 1 Gb di ram come mi devo comportare e quanto spazio devo dare a ciascuna partizione (Swap , root e /). Ciao.
> si se non installi grub nell'mbr poi non puoi avviare piu win a meno che tu non utilizzi il modo (che c'e) di utilizzare il bootloader di win ma io te lo sconsiglio, grub fa piu che bene il suo lavoro

> crea la partizione dove installerai il sistema operativo, poi una di swap e poi la tua home separata, in modo che se devi formattare la tua home è sempre li al suo posto senza che tu la tocchi formattando tranquillamente in caso di necessità.........
Cmq fa tutto lui di default se non ricordo male, quello che ti suggerisce ubuntu in merito come partizioni va bene.

:)

Litio
23-01-2006, 13:26
ciao a tutti
ho installato ieri ubuntu (ho già winxp nel pc).
nessun problema finchè non sono arrivato alla connessione ad internet:
ho un modem dsl-302t (per capirci... lo danno in comodato con alice) via ethernet.
Ho seguito la guida: aperto il terminale, usato il tool pppoeconf seguendo la normale procedura.
Alla fine nessun nessun segno di vita della connessione (ho provato pure ad abilitare la connessione tramite terminale : pon dsl-provider),
ho ripetuto la procedura più volte, riavviato il sistema ...
all'ennesimo tentativo (sempre seguendo la solita procedura e non facendo nulla di particolare) la connessione ha iniziato a funzionare: ho provato un po' firefox installato un gioco per prova e ho riavviato il sistema per controllare che al riavvio il tutto funzionasse e invece:
il modem è risultato disabilitato... :mad:
l'ho riabilitato e.... la connessione non va ancora...
non so che pesci pigliare :mc:

PS1 ad ogni riavvio il modem risulta disabilitato in ubuntu
PS2 il modem con windows xp funziona perfettamente

Cemb
23-01-2006, 13:40
il router e' un d-link 504
non so se puo' inoltrare i dns al router
Consulta la documentazione del model/router! :)
Su win i parametri li hai settati a mano?
Se possibile è sempre meglio (più comodo) utilizzare il dhcp del router e impostare tutto da lì; se non puoi si inseriscono a mano i parametri su ubuntu.

Byez!

mbenecchi
23-01-2006, 22:31
ho aggiunto i dns con l'utility network admin ma non riesco a navigare
puo' dare dei problemi il fatto che l'utility network tools mi faccia vedere come interfaccia predefinita lo e non eth0?

Carcass
23-01-2006, 23:03
ciao a tutti
ho installato ieri ubuntu (ho già winxp nel pc).
nessun problema finchè non sono arrivato alla connessione ad internet:
ho un modem dsl-302t (per capirci... lo danno in comodato con alice) via ethernet.
Ho seguito la guida: aperto il terminale, usato il tool pppoeconf seguendo la normale procedura.
Alla fine nessun nessun segno di vita della connessione (ho provato pure ad abilitare la connessione tramite terminale : pon dsl-provider),
ho ripetuto la procedura più volte, riavviato il sistema ...
all'ennesimo tentativo (sempre seguendo la solita procedura e non facendo nulla di particolare) la connessione ha iniziato a funzionare: ho provato un po' firefox installato un gioco per prova e ho riavviato il sistema per controllare che al riavvio il tutto funzionasse e invece:
il modem è risultato disabilitato... :mad:
l'ho riabilitato e.... la connessione non va ancora...
non so che pesci pigliare :mc:

PS1 ad ogni riavvio il modem risulta disabilitato in ubuntu
PS2 il modem con windows xp funziona perfettamente


prova cosi http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#13

Cemb
24-01-2006, 00:01
ho aggiunto i dns con l'utility network admin ma non riesco a navigare
puo' dare dei problemi il fatto che l'utility network tools mi faccia vedere come interfaccia predefinita lo e non eth0?
Direi di sì, perchè lo è l'interfaccia di loopback.. ma la scheda di rete te l'ha beccata e configurata?

mbenecchi
24-01-2006, 09:46
Direi di sì, perchè lo è l'interfaccia di loopback.. ma la scheda di rete te l'ha beccata e configurata?
la scheda funziona mi consente di accedere alla pagina http di configurazione del router
come si deve fare a rendere predefinita la scheda di rete eth0?

Andromeda979
24-01-2006, 12:06
Scusate raga....
ma per condividere la connessione ad internet cosa si deve fare?

Grazie tante....

ah un ultima cosa, ho una stampante Canon IP 1600 qualcuno di voi sa come installarla?

Grazie a tutti!!! ;)


Raga scusate ma nessuno sa niente ???
Ho visto il link ma nn ci sta la mia stampante :cry:

mbenecchi
24-01-2006, 12:33
Direi di sì, perchè lo è l'interfaccia di loopback.. ma la scheda di rete te l'ha beccata e configurata?
ti mando una copia di ipconfig/all

Configurazione IP di Windows

Nome host . . . . . . . . . . . . . . : morfeo68
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda ADMtek 10/100 PCI AN983
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-50-BF-7B-D5-9D
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 24 gennaio 2006 13.10.22

Scadenza lease . . . . . . . . . . . : martedì 24 gennaio 2006 13.11.22




come vedi i DNS non compaiono questo vuole dire che i DNS vengono passati al router in auto
sotto ubuntu in network admin gli ho passato i DNS che compaiono nella pagina http del router nella pag syslog e dovrebbero essere i DNS di tin.it
ho notato che al riavvio i dns non compaiono piu'
quindi posso affermare con certezza che il file /etc/resolv.conf non contiene i DNS
credo pero' che si possa risolvere impostando come interfaccia di rete predefinita eth0 e non lo tu sai indicarmi come?
e tu hai avuto problemi come me?
se si come hai risolto?
sotto winzoz ho preso un trojan e voglio passare al piu' presto a ubuntu

mikencolin
24-01-2006, 13:18
ciao a tutti sono nuovo non solo di ubuntu (installato ieri), ma anche di linux... non so quasi niente sto cercando di imparare...

il primo problema che ho è questo: ho un notebook acer aspire 3022wlmi con una scheda wireless broadcom 3418.... non riesco a farla andare... ho provato a chiedere a un amico con ndiswrapper e i driver broadcom per windows, ma non è riuscito a venirne a capo!
qualcuno mi sa dare una mano?
grazie ciao
miken

Cemb
24-01-2006, 14:14
@mbenecchi
Per far le cose semplici installati qualche tool grafico per gnome/kde tramite synaptic! (non ho grossi consigli, io in passato usavo debian e questa volta mi sono limitato a installare ubuntu per mio padre, fra l'altro senza problemi di sorta). Qualcosa tipo knetworkconf (se hai kde).

Byez!

mbenecchi
24-01-2006, 15:35
@mbenecchi
Per far le cose semplici installati qualche tool grafico per gnome/kde tramite synaptic! (non ho grossi consigli, io in passato usavo debian e questa volta mi sono limitato a installare ubuntu per mio padre, fra l'altro senza problemi di sorta). Qualcosa tipo knetworkconf (se hai kde).

Byez!
dimentichi che non ho l'accesso a internet
synaptic e' inutilizzabile

Cemb
24-01-2006, 18:55
dimentichi che non ho l'accesso a internet
synaptic e' inutilizzabile
:ops2:
figuraccia!!
Hai ragione, scusami!
Beh, potresti scaricare il .deb da windows e poi installarlo a mano con dpkg. Oppure potresti aprire lo stesso synaptic e usare come sorgente in /etc/apt/sources.list il cd/DVD di installazione. E comunque da synaptic puoi cercare i pacchetti e le loro dipendenze! ;)

mbenecchi
24-01-2006, 23:20
ci sono riuscito
ho messo ip statico
via http nelle impostazioni del router ho dato il permesso al pc (ho permesso ip computer) nella pagina lan client
ho editato il file /etc/resolv.conf e ho dato l'ip del pc e ho messo l'ip del pc e i DNS 212.216.112.112 e 212.216.172.62 e funziona
e vai di ubuntu

sto scrivendo da ubuntu

altri 3 problemi

all'avvio mi compare il messaggio mounting file system failed
come risolvo?

come installo opera?

configurare amule?

mi date i link
o info

Al Azif
24-01-2006, 23:35
altri 3 problemi

all'avvio mi compare il messaggio mounting file system failed
come risolvo?

come installo opera?

configurare amule?

mi date i link
o info

Tutto nella prima pagina, basta leggere.

mbenecchi
24-01-2006, 23:54
Tutto nella prima pagina, basta leggere.
ti sento forte e chiaro
sono online con ubuntu :yeah:
finalmente:winner:
ma ora vado da morfeo :ronf:

CARVASIN
25-01-2006, 13:26
http://ildp.pluto.it/

che ne dite? si può mettere in prima pagina?

ciao

CARVASIN
25-01-2006, 17:50
Raga scusate ma nessuno sa niente ???
Ho visto il link ma nn ci sta la mia stampante :cry:
anche qui (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=15878.0) molti problemi...
tienilo d'occhio, magari salta fuori una possibile soluzione

ciao!

midian
25-01-2006, 19:26
sto scaricando kubuntu, visto che debian non mi vede la sk di rete
meglio cd o dvd ?
brezee è l' ultima vero? :)

mbenecchi
25-01-2006, 19:43
sto scaricando kubuntu, visto che debian non mi vede la sk di rete
meglio cd o dvd ?
brezee è l' ultima vero? :)
se hai adsl scarica il cd
poi l'aggiorni
poi magari senza fretta scarichi il dvd

macpeo
26-01-2006, 13:19
anche io uso ubuntu.
(sono da poco nel mondo linux)

macpeo
26-01-2006, 13:29
posso essere inserito tra gli iscritti :)

cromatino
26-01-2006, 18:46
raga ubuntu non mi monta il cd in fase di installazione e non mi fà procedere, come mai?

l'errore è questo:

"Non è stato possibile effettuare il mount del cd-rom di installazione. Probabilmente il disco non è stato inserito nel lettore. In tal caso inserire il disco e provare nuovamente."

La config è quella in sign e le periferiche sono queste:

1 hd 80GB su primary channel master partizionato in 20+60 con 20 per ubuntu (attualmente è fat32 ma installando ubuntu farò fare a lui) e 60 per warez (fat32)

1 hd 20GB su primary channel slave con winXP installato già (ntfs)

1 mast dvd lg su secodary channel master (in cui metto il cd di ubuntu)

1 mast cd HP 9100 (vekkiotto lo so) su secondary channel slave

Ho appena installato win e tutto va tranquillamente, ubuntu mi parte, mi fà scegliere i primi paramentri (quelli dove devo dire sempre italiano...poi cerca il cd e nn lo trova

CARVASIN
26-01-2006, 18:52
ubuntu mi parte, mi fà scegliere i primi paramentri (quelli dove devo dire sempre italiano...poi cerca il cd e nn lo trova
a volte capita, molti hanno avuto problemi con le iso di ubuntu. io sono uno di questi (ho dovuto riavviare parecchie volte prima che mi leggesse il cd :( )
prova con un'altra iso, o usa una di quelle che si trovano in edicola con le riviste.

ciao

Ciocco@256
26-01-2006, 18:59
A me era bastato togliere e reinfilare il cd nel momento in cui non riusciva più a leggerlo. Però questo problema l'ho avuto solo con un vecchio riscrivibile riscritto mille volte, con i cd normali no.

CARVASIN
26-01-2006, 21:09
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=16545
che ne pensate?

Cemb
26-01-2006, 21:59
Penso che sia una pirlata! ;)
Gli antivirus per linux cercano i virus per windows in modo che se hai un fileserver o un server di posta linux per una rete windows i vari client non si infettano per i file che transitano sul server. Virus per ambienti linux/unix ad oggi non ce ne sono, quelli per win su linux non vanno (installereste wine solo per far partire qualche vecchio virus? :D ).
Quindi: i virus trovati da clamav in quella scansione possono benissimo essere in files di windows/messaggi di posta in una qualsiasi delle partizioni montate da windows. Sicuramente però non hanno infettato linux.

Byez!

mbenecchi
27-01-2006, 16:04
Il nuovo desktop di ubuntu dapper:

http://static.flickr.com/43/81971182_49a82c1cd7_o_d.jpg

Per quanto mi riguarda sono tentato a mettere ubuntu :ciapet:

Fonte: http://www.ossblog.it/post/403/ubuntu-dapper-drake-desktop
esiste il desktop ubuntu dapper oppure devo scaricare l'immagine e impostarla come sfondo
poi avevo letto da qualche parte che c'era un calendario credo di aver capito che si potesse usare come sfondo con delle graziose fanciulle
non so se mi spiego sapete niente? :eek:

]Rik`[
28-01-2006, 16:21
aggiungetemi tra i felici utilizzatori di questa distro, sia fisso che notebook :D

CARVASIN
29-01-2006, 11:41
poi avevo letto da qualche parte che c'era un calendario credo di aver capito che si potesse usare come sfondo con delle graziose fanciulle
non so se mi spiego sapete niente? :eek:

io mi ricordo il pacchetto ubuntu-calendar, che ogni mese "offre" temi e wallpapers (se ricordo bene). poi se siano dolci pulzelle o odiosi aptenodytes questo non lo so :)

ciao

]Rik`[
29-01-2006, 13:09
io mi ricordo il pacchetto ubuntu-calendar, che ogni mese "offre" temi e wallpapers (se ricordo bene). poi se siano dolci pulzelle o odiosi aptenodytes questo non lo so :)

ciao

magari dopo provo a metterlo su :D

flapane
29-01-2006, 14:22
salve
ehm...io con kubuntu posso unirmi a voi o avere kde me lo impedisce? :D

]Rik`[
29-01-2006, 15:37
direi che non ci sono problemi :D c'è scritto anche nel primo post ;)

CARVASIN
29-01-2006, 16:11
salve
ehm...io con kubuntu posso unirmi a voi o avere kde me lo impedisce? :D
no, non te lo impedisce...ma porterà sventura e fame nel tuo percorso :D

PS: quando mi arriverà l'LCD 19 pollici passerò a kde 3.5 :p

ciao

xmnemo85x
29-01-2006, 22:28
VOLEVO ADDARMI...e fare due domande...allora... mi consiglaite amule o xmule? e poi, che programma per scaricare bittorrent?ne volevo uno tipo bitcomet per windows e poi...che client per scaricare la posta?tener conto che dovrei gestire 3 account di posta,contemporaneamente!in windows usavo the bat! grazie in anticipo!

CARVASIN
29-01-2006, 22:33
VOLEVO ADDARMI...e fare due domande...allora... mi consiglaite amule o xmule? e poi, che programma per scaricare bittorrent?ne volevo uno tipo bitcomet per windows e poi...che client per scaricare la posta?tener conto che dovrei gestire 3 account di posta,contemporaneamente!in windows usavo the bat! grazie in anticipo!
amule è uscito con il supoporto kademilia...xmule non lo conosco. per quanto mi riguarda mai un problema con amule.
per i torrent uso ktorrent (client bittorrent di KDE) ), l'unico che mi soddisfa graficamente (anche se io come DE uso gnome), anche se come bitcomet non credo si trovino (se lo troovi fammi un fischio ;).
per la posta non so consigliarti ( a parte thunderbird di cui trovi un 3d in merito nel forum)

ciao

xmnemo85x
29-01-2006, 22:50
amule è uscito con il supoporto kademilia...xmule non lo conosco. per quanto mi riguarda mai un problema con amule.
per i torrent uso ktorrent (client bittorrent di KDE) ), l'unico che mi soddisfa graficamente (anche se io come DE uso gnome), anche se come bitcomet non credo si trovino (se lo troovi fammi un fischio ;).
per la posta non so consigliarti ( a parte thunderbird di cui trovi un 3d in merito nel forum)

ciao


il client torrent funziona anche se sono sotto gnome?

CARVASIN
29-01-2006, 22:53
il client torrent funziona anche se sono sotto gnome?
certo, però quando lo carichi si porta dietro anche molte librerie di kde (e cosi anche quando lo vai ad installare, richiede parecchie dipendenze). se no prima prova bittornado o bittorrentgui (se ricordo bene)

ciao

]Rik`[
30-01-2006, 00:36
VOLEVO ADDARMI...e fare due domande...allora... mi consiglaite amule o xmule? e poi, che programma per scaricare bittorrent?ne volevo uno tipo bitcomet per windows e poi...che client per scaricare la posta?tener conto che dovrei gestire 3 account di posta,contemporaneamente!in windows usavo the bat! grazie in anticipo!


thunderbird per la posta
amule per il mulo ;)

macpeo
30-01-2006, 11:16
perchè non vengo aggiunto nel clan :confused:
ormai il mio portatile si accende esclusivamente con ubuntu.

Al Azif
30-01-2006, 12:12
perchè non vengo aggiunto nel clan :confused:
ormai il mio portatile si accende esclusivamente con ubuntu.

Dimenticanza mia ;)

flapane
30-01-2006, 12:16
no, non te lo impedisce...ma porterà sventura e fame nel tuo percorso :D

PS: quando mi arriverà l'LCD 19 pollici passerò a kde 3.5 :p

ciao

a posta, quello gia ce l'ho, perciò uso kde :sofico:
tranne alcune impostazioni della gui, fondamentalmente cambia molto fra i comandi di ubuntu e di kubuntu?

rick2000
30-01-2006, 21:33
chiedo l'iscrizione al clan. grazie :)

CARVASIN
30-01-2006, 22:19
Dimenticanza mia ;)
Latitante :asd:

Piccolo ot: ordinato poco fa il 970p :)

ciao

Carcass
30-01-2006, 22:30
a posta, quello gia ce l'ho, perciò uso kde :sofico:
tranne alcune impostazioni della gui, fondamentalmente cambia molto fra i comandi di ubuntu e di kubuntu?
ma non ha molto senso dire ubuntu differisce da kubuntu, etc.............kubuntu è ubuntu solo con kde anzichè gnome..........

Scusa ma se non ho capito io spiegati meglio se no le differenze non sussistono ;)

macpeo
30-01-2006, 23:42
grazie Al Azif :)
sono felice di far parte del clan :D

flapane
31-01-2006, 07:19
ma non ha molto senso dire ubuntu differisce da kubuntu, etc.............kubuntu è ubuntu solo con kde anzichè gnome..........

Scusa ma se non ho capito io spiegati meglio se no le differenze non sussistono ;)

ok perfetto volevo questa conferma ;)

Leo_SR
31-01-2006, 09:23
Salve... volevo fare formalmente domanda per iscrivermi al clan! :D
È possibile?

Al Azif
31-01-2006, 12:38
tranne alcune impostazioni della gui, fondamentalmente cambia molto fra i comandi di ubuntu e di kubuntu?

Nulla, una usa come desktop manager KDE l'altra GNOME, per il resto sono uguali.

Salve... volevo fare formalmente domanda per iscrivermi al clan! :D
È possibile?

Certo che no :asd:

Leo_SR
31-01-2006, 13:54
Certo che no :asd:

Nel senso che la devo fare in maniera informale? :Prrr:

CARVASIN
31-01-2006, 14:39
Nel senso che la devo fare in maniera informale? :Prrr:
Nel senso che vuole i soldi! :O :D

]Rik`[
31-01-2006, 15:42
dovrai ovviamente versare un contributo a tutti i miembri già iscritti :D

Leo_SR
31-01-2006, 16:12
Nel senso che vuole i soldi! :O :D

Rik`[']dovrai ovviamente versare un contributo a tutti i miembri già iscritti :D

Ah ecco...in quel caso... :ops:

xmnemo85x
31-01-2006, 18:04
salve,ho un grande problema..vorrei eliminare lo screen saver o lo spegnimento automatico e lo standby del mio ubuntu,ma quando vado in sistema e poi arrivo fino a screensaver..SI BLOCCA LA SCHJERMATA E MI SI BLOCCA IL PC..COME FACCIO A DISATTIVARLI?grazie mille delle risposte

Leo_SR
31-01-2006, 18:25
Provato con GConf?

xmnemo85x
31-01-2006, 20:10
Provato con GConf?

sono un novellino alle prime armi...cosa dovrei fare???

CARVASIN
31-01-2006, 20:52
salve,ho un grande problema..vorrei eliminare lo screen saver o lo spegnimento automatico e lo standby del mio ubuntu,ma quando vado in sistema e poi arrivo fino a screensaver..SI BLOCCA LA SCHJERMATA E MI SI BLOCCA IL PC..COME FACCIO A DISATTIVARLI?grazie mille delle risposte
che intendi con eliminare lo spegnimento automatico e lo standby?

xmnemo85x
31-01-2006, 21:04
il pc credo si spenga da solo...tipo standby!per risparmiare energia!!!e quando mi arriva lo screen saver....si blocca tutto il pc!!!

CARVASIN
31-01-2006, 21:27
il pc credo si spenga da solo...tipo standby!per risparmiare energia!!!e quando mi arriva lo screen saver....si blocca tutto il pc!!!
e ti succede anche quando vai su sistema - screensaver giusto?
sinceramente non so cosa possa essere, io ho avuto dei problemi con tutte le voci di "amministrazione" per colpa di una riga nel file /etc/network/interfaces, non credo c'entri :boh: attendi gli esperti :)

ciao

CARVASIN
31-01-2006, 22:15
ho un problema con Firefox, ogni tanto crasha, un problema che si presenta maggiormente nelle news di HU (soprattutto quando uso i tasti "avanti" e "indietro)
l'ho lanciato da terminale, questo l'output

a quanto pare è un problema "grafico". vai a capire quale... :fagiano:
un'aiuto ragazzi! :)
grazie!

ciao
risolto, era proprio il plugin flash. ho cancellato le sue tracce e poi l'ho reinstallato :)

ciao

Leo_SR
31-01-2006, 22:16
Prova così:
$ gconf-editor
Vai su apps > gnome_setting_daemon > screensaver
e togli la spunta da "start_screensaver"

Onestamente non so se può funzionare, intanto prova!

Al Azif
31-01-2006, 22:36
il pc credo si spenga da solo...tipo standby!per risparmiare energia!!!e quando mi arriva lo screen saver....si blocca tutto il pc!!!

Se il pc è un desktop prova a disinstallare il demone acpi:

sudo apt-get remove --purge acpid acpi-support

Oppure disinstalla gli stessi pacchetti da synaptic usando la ricerca.

p.s.: attenzione però, non disinstallare assolutamente il pacchetto "acpi"

whyle
01-02-2006, 08:41
Ho installato gli ultimi driver ufficiali di Ati seguendo questa guida http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Installation_Guide , che a come capisco è l'unica in grado di farteli configurare bene. Il problema però è che non riesco ad attivare il 3D e se digito:

fglrxinfo

ecco la risposta che mi da:


libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted
libGL error: reverting to (slow) indirect rendering
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.2.1)

e se digito:

fgl_glxgears

ottengo questa risposta:

Using GLX_SGIX_pbuffer
libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted
libGL error: reverting to (slow) indirect rendering
X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes)
Major opcode of failed request: 143 (GLX)
Minor opcode of failed request: 5 (X_GLXMakeCurrent)
Serial number of failed request: 36
Current serial number in output stream: 36

Ho provato a seguire anche altre guide o wiki che si trovano nel sito italiano ufficiale di Ubuntu ma non sono riuscito in nessun modo a attivare questo benedetto 3D.
Aiutatemi sennò impazzo. :cry: :cry: :cry:

Al Azif
01-02-2006, 11:47
Ho installato gli ultimi driver ufficiali di Ati seguendo questa guida http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Installation_Guide , che a come capisco è l'unica in grado di farteli configurare bene. Il problema però è che non riesco ad attivare il 3D e se digito:

fglrxinfo

ecco la risposta che mi da:


libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted
libGL error: reverting to (slow) indirect rendering
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.2.1)

e se digito:

fgl_glxgears

ottengo questa risposta:

Using GLX_SGIX_pbuffer
libGL error: failed to open DRM: Operation not permitted
libGL error: reverting to (slow) indirect rendering
X Error of failed request: BadMatch (invalid parameter attributes)
Major opcode of failed request: 143 (GLX)
Minor opcode of failed request: 5 (X_GLXMakeCurrent)
Serial number of failed request: 36
Current serial number in output stream: 36

Ho provato a seguire anche altre guide o wiki che si trovano nel sito italiano ufficiale di Ubuntu ma non sono riuscito in nessun modo a attivare questo benedetto 3D.
Aiutatemi sennò impazzo. :cry: :cry: :cry:


C'è il wiki italiano, daimo uno sguardo a quello prima:

http://wiki.ubuntu-it.org/Enable3DAtiRadeon%28fglrx%29?highlight=%28ati%29

http://wiki.ubuntu-it.org/AtiVarie?highlight=%28ati%29

http://wiki.ubuntu-it.org/AtiSchedeVideo?highlight=%28ati%29

Cemb
01-02-2006, 14:36
Che figata ragazzi, oggi dopo 2 settimane abbondanti di attesa mi sono arrivati a casa i cd di Ubuntu! :D Non osavo sperare che li mandassero davvero e gratis!

CARVASIN
01-02-2006, 14:42
Che figata ragazzi, oggi dopo 2 settimane abbondanti di attesa mi sono arrivati a casa i cd di Ubuntu! :D Non osavo sperare che li mandassero davvero e gratis!
io li ho anche ordinati una seconda volta, per fare un "regalo" ad una persona :)

PS: a me arrivarono dopo un mese :). chissà se almeno queste iso sono funzionanti :D (molti hanno avuto problemi con le iso scaricate dal sito)

Leo_SR
01-02-2006, 15:20
Cavolo ioho dovuto aspettare più di un mese e mezzo :(
Però ne è valsa la pena!!! :sofico:

Cemb
01-02-2006, 15:51
molti hanno avuto problemi con le iso scaricate dal sito
Io sono tra quelli! :(
Comunque quelli "originali" dovrebbero andare bene, sul pc di mio padre ho installato da un cd allegato a una rivista! :)

CARVASIN
01-02-2006, 15:53
Io sono tra quelli! :(
Comunque quelli "originali" dovrebbero andare bene, sul pc di mio padre ho installato da un cd allegato a una rivista! :)
i cd allegati con le riviste sono gli stessi che spediscono loro? (quelli rossi, il mio almeno è cosi)

PS: che riviste comprate voi? a me hanno consigliato Linux pro ma mi hanno anche detto che esce quando gli pare a loro

ciao

Cemb
01-02-2006, 17:26
i cd allegati con le riviste sono gli stessi che spediscono loro? (quelli rossi, il mio almeno è cosi)

PS: che riviste comprate voi? a me hanno consigliato Linux pro ma mi hanno anche detto che esce quando gli pare a loro

ciao
Il packaging e la serigrafia ovviamente sono diversi, il contenuto è lo stesso.

alfredino85
01-02-2006, 23:30
Uso ubuntu da pochi giorni e ho incontrato dei problemi nell'istallazione del modem adsl Starmodem dell'Aethra con il chipset eagle-usb..sono riuscito a far riconoscere il modem ma non riesco ad installare i driver perche mi da un errore di Kernel Source..La relace di ubuntu che ho installato è la 5.10 a 64bit per processori amd64.. :cry:
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che se mai riesco a farlo andare quando vi incontro in giro pago da bere :cincin:

Al Azif
02-02-2006, 00:08
PS: che riviste comprate voi? a me hanno consigliato Linux pro ma mi hanno anche detto che esce quando gli pare a loro



Linux pro la compravo, poi mi sono accorto che è un pò scadente, ora compro solo linux&c e linux pratico quando escono (infatti escono a cadenza nonsisaquando :D ).
Preso dalla curiosità questo mese ho comprato gnu linux magazine, non mi sembra affatto male, anzi.

Uso ubuntu da pochi giorni e ho incontrato dei problemi nell'istallazione del modem adsl Starmodem dell'Aethra con il chipset eagle-usb..sono riuscito a far riconoscere il modem ma non riesco ad installare i driver perche mi da un errore di Kernel Source..La relace di ubuntu che ho installato è la 5.10 a 64bit per processori amd64.. :cry:
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che se mai riesco a farlo andare quando vi incontro in giro pago da bere :cincin:

Se fai una ricerca nel forum tutto troverai la soluzione, se ne sarà parlato decine di volte ;)

GODzi
03-02-2006, 19:46
Ciao raga vorrei poter essere iscritto al vostro e spero prestissimo nostro Clan..

ovviamento ho installato Ubuntu Breezy 5.10 e devo dire che mi trovo benissimo...

ultimamente ho problemi con i drive Nvidia nel senso che ogni tanto mi tocca reinstallarli.. forse dipenderà dall 'ultima versione del kernel??

aspetto vostre notizie..

grazie per l'attenzione

Al Azif
03-02-2006, 21:50
ultimamente ho problemi con i drive Nvidia nel senso che ogni tanto mi tocca reinstallarli.. forse dipenderà dall 'ultima versione del kernel??



Cioè? :mbe: spiegati un pò meglio ;)

GODzi
04-02-2006, 00:03
Ho seguito la seguente procedura scritta sul wiki ed indicata come BNVIDIADrive

Installazione dei drivers di Ubuntu

Con Synaptic, o qualunque altro gestore, installa il pacchetto nvidia-glx, da terminale il comando è:

sudo apt-get install nvidia-glx

Ora dovrai abilitare i drivers, sempre da terminale digita:

sudo nvidia-glx-config enable

Fai il Log-out, premi Ctrl+Alt+backspace e riesegui il Log-in.

Se premendo Ctrl+Alt+backspace appare uno splashscreen nVidia, i drivers sono stati installati correttamente.

però ogni tanto dopo l'avvio del Kernel 2.6.12-10-386 X.org mi va in crash e mi tocca riconfigurare il tutto ...


sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

mettendo vesa come driver.....

ecco :cry:


avrei pensato di installare i driver dal sito dell Nvidia seguendo questa trafila.....


Installare gcc-3.4
Installare gli header della mia versione del kernel
Scaricare i drive dal sito Nvidia
Poi premere CTRL+ALT+F1
Posizionarsi nella directory dei drive e digitare:

export CC=gcc-3.4 (deve essere installata questa versione)

sudo sh nomedrive.run

sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

scegliere i drive nvidia, e qui :
Select the X.Org server modules that should be loaded by default.

deselezionare GLcore e dri

seleziona glx


Per aggiornali basta digitare:
sudo nvidia-installer --update


Per disinstallarli basta digitare:
sudo nvidia-installer --uninstall

CARVASIN
04-02-2006, 11:46
Ciao a tutti!
è possibile, su thunderbird, ricevere i messaggi di notifica di ricezione messaggi cosi come avviene su win quando il programma è minimizzato su tray? ho provato con l'estensione "minimize to tray" ma non è funzionante...
grazie

ciao

Al Azif
04-02-2006, 11:48
Fermo non fare nulla, postami i risultati di questi comandi dati in console:

uname -a

dpkg -l | grep nvidia

dpkg -l | grep linux-restricted-modules

Leo_SR
04-02-2006, 13:34
Ciao a tutti!
è possibile, su thunderbird, ricevere i messaggi di notifica di ricezione messaggi cosi come avviene su win quando il programma è minimizzato su tray? ho provato con l'estensione "minimize to tray" ma non è funzionante...
grazie

ciao

Quella estensione usa una DLL quindi su linux non funziona :(
Cmq a me quando arriva una email strombazza alla grande :D Devi settarlo in maniera adeguata ovviamente :)

CARVASIN
04-02-2006, 15:07
Quella estensione usa una DLL quindi su linux non funziona :(
Cmq a me quando arriva una email strombazza alla grande :D Devi settarlo in maniera adeguata ovviamente :)
si avevo notato il messaggio di eerore per la dll...
intendi un suono all'arrivo di una nuova mail?! nooooo!! con tutte le notifiche che mi arrivano da questo forum, diventerei scemo :D
in ogni caso ti ringrazio

ciao

overmarck
04-02-2006, 18:07
raga sono un membro del vecchio club , e credo che sia ora di cambiare il mio bel loghetto, cmq se volete potete iscrivermi ?

CARVASIN
04-02-2006, 18:12
raga sono un membro del vecchio club , e credo che sia ora di cambiare il mio bel loghetto, cmq se volete potete iscrivermi ?
cambia logo ed aggiungo: modifica la sign che è irregolare! se no poi passa Freeman e so ca@@i :D

PiloZ
04-02-2006, 18:39
rispondendo ad un thread dove a un utente ho consigliato di saltare sul vostro clan mi sono accorto che avete creato un nuovo clan :)

Dunque colgo solo l'occazione per augurarvi i più cordiali auguri per l'inaugurazione e per un buon lavoro. :mano:

In bocca al lupo e non spammate troppo :friend: :smack: :ubriachi: :D

Ciao ciao ;)

flapane
04-02-2006, 21:49
ho un problema strano...
dopo aver compilato a mio piacimento il kernel 2.6.15, l'unico problema che ho al boot è: device-mapper: : dm-linear: Device lookup failed

e di conseguenza non mi vede il 250gb ntfs sata, mentre vede senza problemi l'80gb ntfs sata!!
tutto questo non ha senso... che suggerite? :muro:

Al Azif
05-02-2006, 10:51
In bocca al lupo e non spammate troppo :friend: :smack: :ubriachi: :D


In questo non penso supereremo mai il clan debian :asd:



e di conseguenza non mi vede il 250gb ntfs sata, mentre vede senza problemi l'80gb ntfs sata!!
tutto questo non ha senso... che suggerite? :muro:

Che magari non hai compialto il driver/modulo per l'hd da 250gb, sempre se sono di 2 marche differenti.

flapane
05-02-2006, 10:56
due hitachi sata2

macpeo
05-02-2006, 12:10
da ieri, se provo update del software, mi dà errore :( "Impossibile scaricare gli indici di tutti gli archivi-L'archivio potrebbe non essere più disponibile o non contattabile per problemi alla rete. Se disponibile, verrà utilizzata una vecchia versione dell'indice, altrimenti l'archivio verrà ignorato. Controllare la connessione di rete e la scrittura corretta dell'indirizzo dell'archivio nelle preferenze."
nel dettaglio mi restituisce una serie di righe simili a qusta:
"http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/breezy-backports/main/binary-i386/Packages.gz: Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)"
secondo voi il problema risiede sul mio pc o no.

Leo_SR
05-02-2006, 13:53
Puoi provare a svuotare la cache e rifare l'update.

Cancella tutti i file Packages dalla cartella /var/lib/apt/lists e riprova l'update :)

NeoNum6
05-02-2006, 15:34
ciao ragazzi ho installato appena ieri ubuntu dopo tanto tempo e visto che ho cambiato un po hardware vorrei chiedervi consiglio...
ho una Canon iP1600...driver secondo voi ne trovo??
e in più vorrei far funzionare la scheda tv ma non so come fare...servirebbe innanzitutto un programma e poi i driver...è una Terratec Cinergy 250...sapete aiutarmi??

GODzi
05-02-2006, 18:46
uname -a

Linux ubuntu 2.6.12-10-386 #1 Mon Jan 16 17:18:08 UTC 2006 i686 GNU/Linux



dpkg -l | grep nvidia

ii linux-restricted-modules-2.6.12-10-386-nvidia-legacy 2.6.12.4-11.1 Non-free Linux 2.6.12 NVIDIA legacy module o
rc nvidia-glx 1.0.7667-0ubuntu25.1 NVIDIA binary XFree86 4.x/X.Org driver
rc nvidia-glx-dev 1.0.7667-0ubuntu25.1 NVIDIA binary XFree86 4.x/X.Org driver devel
ii nvidia-glx-legacy 1.0.7174-0ubuntu25.1 NVIDIA binary XFree86 4.x/X.Org 'legacy' dri
rc nvidia-glx-legacy-dev 1.0.7174-0ubuntu25.1 NVIDIA binary XFree86 4.x/X.Org 'legacy' dri
ii nvidia-kernel-common 1.0.7667+1 NVIDIA binary kernel module common files
ii nvidia-legacy-kernel-source 1.0.7174-0ubuntu25 NVIDIA binary 'legacy' kernel module source
ii nvidia-settings 1.0-3ubuntu6 Tool of configuring the NVIDIA graphics driv




dpkg -l | grep linux-restricted-modules
ii linux-restricted-modules-2.6.12-10-386 2.6.12.4-11.1 Non-free Linux 2.6.12 modules on 386
ii linux-restricted-modules-2.6.12-10-386-nvidia-legacy 2.6.12.4-11.1 Non-free Linux 2.6.12 NVIDIA legacy module o
ii linux-restricted-modules-common 2.6.12.4-11.1 Non-free Linux 2.6.12 modules helper script

ora non so se ho risolto ma dopo aver seguito la seguente procedura


sudo apt-get install nvidia-glx nvidia-settings linux-restricted-modules-`uname -r`

sudo apt-get install nvidia-glx-legacy nvidia-settings linux-restricted-modules-`uname -r`-nvidia-legacy

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf_backup
sudo nvidia-glx-config enable
sudo gedit /usr/share/applications/NVIDIA-Settings.desktop

Insert the following lines into the new file:

[Desktop Entry]
Name=NVIDIA Settings
Comment=NVIDIA Settings
Exec=nvidia-settings
Icon=
Terminal=false
Type=Application
Categories=Application;System;

Save the edited file.

sembra andare confermi?

come posso avere una controprova soprattuto sulla NFORCE 2 ?

GODzi
05-02-2006, 18:52
Primary Master hdd segate 10 giga NTFS XP

Primary Slave HDD Maxtor 160 giga Ubuntu

Nuovo HDD Secondary Slave Maxtor 120 giga FAT32

Per la precisione questo nuovo hdd da 120 giga lo usavo estrnamento attraverso collegamento USB... ora per mia sola curiosità lo installato internamente..

Vi chiedo cosa devo fare per farlo montare automaticamente all'avvio?

grazie ancora per l'attenzione

NeoNum6
05-02-2006, 18:58
ciao ragazzi ho installato appena ieri ubuntu dopo tanto tempo e visto che ho cambiato un po hardware vorrei chiedervi consiglio...
ho una Canon iP1600...driver secondo voi ne trovo??
e in più vorrei far funzionare la scheda tv ma non so come fare...servirebbe innanzitutto un programma e poi i driver...è una Terratec Cinergy 250...sapete aiutarmi??

anche a me interessa sapere:
Vi chiedo cosa devo fare per farlo montare automaticamente all'avvio?

macpeo
05-02-2006, 19:03
Puoi provare a svuotare la cache e rifare l'update.

Cancella tutti i file Packages dalla cartella /var/lib/apt/lists e riprova l'update :)
tentativo eseguito, nulla di fatto :(
posso lasciare la cartella"cartella /var/lib/apt/lists" vuota?

Leo_SR
05-02-2006, 19:34
tentativo eseguito, nulla di fatto :(
posso lasciare la cartella"cartella /var/lib/apt/lists" vuota?

Beh, il fatto è che la cartella la dovrebbe riempire apt-get, quando fai l'update! Ci deve essere qualche problema durante l'aggiornamento.
Prova a postare gli errori che dà sudo apt-get update, e magari anche il file sources.list. Magari capiamo meglio!

macpeo
05-02-2006, 20:08
Beh, il fatto è che la cartella la dovrebbe riempire apt-get, quando fai l'update! Ci deve essere qualche problema durante l'aggiornamento.
Prova a postare gli errori che dà sudo apt-get update, e magari anche il file sources.list. Magari capiamo meglio!
Get:1 http://security.ubuntu.com breezy-security Release.gpg [189B]
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com breezy Release.gpg [189B]
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security Release
Get:3 http://archive.ubuntu.com breezy-backports Release.gpg [189B]
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports Release
Ign http://packages.freecontrib.org breezy Release.gpg
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates Release.gpg [189B]
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/restricted Sources
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/universe Packages
Get:5 http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages [14,0kB]
Ign http://packages.freecontrib.org breezy Release
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/main Packages
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/multiverse Packages
Hit http://security.ubuntu.com breezy-security/universe Sources
Ign http://packages.freecontrib.org breezy/free Packages
Get:6 http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports Release.gpg [189B]
Ign http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Packages
Ign http://packages.freecontrib.org breezy/free Sources
Ign http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy Release
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages
Get:7 http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages [14,0kB]
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages
99% [Connessione a it.archive.ubuntu.com (88.149.128.30) in corso] [In attesa dbzip2: (stdin) is not a bzip2 file.
Err http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages
Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages
Hit http://packages.freecontrib.org breezy/free Packages
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages
Get:8 http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages [14,0kB]
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages
99% [In attesa degli header] [In attesa degli header] [In attesa degli header]bzip2: (stdin) is not a bzip2 file.
Err http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages
Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Hit http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Packages
Hit http://packages.freecontrib.org breezy/free Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates Release
Hit http://archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages
Hit http://packages.freecontrib.org breezy/non-free Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-updates/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Sources
Scaricato 14,2kB in 7s (1826B/s)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/breezy-backports/main/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/breezy-backports/main/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_main_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_restricted_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_universe_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_multiverse_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_main_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/universe Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_universe_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/multiverse Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_multiverse_binary-i386_Packages)
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/restricted Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_restricted_binary-i386_Packages)
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.

macpeo
05-02-2006, 20:10
scusate per la lunghezza del post ( come faccio ad inserirlo in una finestra)

CARVASIN
05-02-2006, 20:28
scusate per la lunghezza del post ( come faccio ad inserirlo in una finestra)
con il tag "code" (clicca su # quando sei nella schermata per il reply) ;)

ciao

Leo_SR
05-02-2006, 20:53
W: Duplicate sources.list entry http://archive.ubuntu.com breezy-backports/main Packages (/var/lib/apt/lists/archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_breezy-backports_main_binary-i386_Packages)


Questo vuol dire che il file sources.list ha dei duplicati (probabilmente dovuto ad un uso smodato del copia-incolla :D ). Devi correggerlo, altrimenti non funziona nulla.
Per il problema dell'errore del bzip per adesso non è di fondamentale importanza. Semplicemente scarica un file Packages corrotto, ma non è un dramma.

NeoNum6
05-02-2006, 22:00
...volevo sapere come fare a far partire ubuntu con kde... come si fa??

Leo_SR
05-02-2006, 23:18
...volevo sapere come fare a far partire ubuntu con kde... come si fa??

Se l'hai già installata puoi selezionare la sessione prima di fare il login, scegliendo kde (e mettendolo come DE predefinito al limite).
Casomai puoi installare kdm e farlo partire all'avvio (è il display manager di KDE, equivalente al GDM di Gnome)

macpeo
06-02-2006, 08:16
post modificato (il risultato non è dei migliori).
un metodo rapido per eliminare i file duplicati?

NeoNum6
06-02-2006, 08:54
Se l'hai già installata puoi selezionare la sessione prima di fare il login, scegliendo kde (e mettendolo come DE predefinito al limite).
Casomai puoi installare kdm e farlo partire all'avvio (è il display manager di KDE, equivalente al GDM di Gnome)
..io non credo d'averlo installato..
ma se metto kde cosa ci guadagno? e poi come potrei fare per installarlo??

CARVASIN
06-02-2006, 09:03
..io non credo d'averlo installato..
ma se metto kde cosa ci guadagno? e poi come potrei fare per installarlo??
potresti anche non guadagnarci nulla...se ti piace di più rispetto a gnome ne guadagni in estetica, tanto per fare un'esempio. se ti ci trovi meglio come gestione globale del sistema ne guadagni in efficenza, per farne un'altro... per installarlo apt-get install kde

PS: magari prima fai un giro qui, cosi vedi alcune differenze (soprattutto da un punto di vista estetico) dei 2 DE:
KDE clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1073403)

Screenshots dei desktop, sia kde che gnome (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647)

GNOME clan (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1097494)

ciao