PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

bCyclon
19-04-2007, 13:45
uffa, voglio scaricare il cd dal sito ufficiale italiano ma missà che e' intasato perche' nonostante abbia un collegamento adsl nn ne vuole sapere di andare...:muro:

insane74
19-04-2007, 13:54
cd (i386) finito, amd64 in coda.
ho messo in coda anche le versioni su dvd (a casa ho solo la connessione via gprs... :cry: ) ma ci vorrà tutta la notte da tanto va piano...
beh, non ho fretta! :sofico:
intanto provo la i386...
che dite? meglio la 64? config in sign...

bCyclon
19-04-2007, 13:58
cd (i386) finito, amd64 in coda.
ho messo in coda anche le versioni su dvd (a casa ho solo la connessione via gprs... :cry: ) ma ci vorrà tutta la notte da tanto va piano...
beh, non ho fretta! :sofico:
intanto provo la i386...
che dite? meglio la 64? config in sign...

prendi la 23bit, la 64 lasciala perdere ;)

io le ho provate entrambe con la versione 6.10 su di un sempron 3100 con 1gb di ram, la 32bit era 1 razzo in confronto alla 64. :)

insane74
19-04-2007, 14:05
prendi la 23bit, la 64 lasciala perdere ;)

io le ho provate entrambe con la versione 6.10 su di un sempron 3100 con 1gb di ram, la 32bit era 1 razzo in confronto alla 64. :)

ok, allora provo per bene la 32.

ora anche il dvd viene giù bene (350kb)... sperem! :D :D

Matrixbob
19-04-2007, 14:05
Si, ma anche firefox funziona su win....

La cosa assurda del dvd è che con adept non riuscivo ad accedere al dvd per i pacchetti (almeno per la edgy)... quindi, uno spreco inutile...
:ops:
Dai su adesso non fatemi il culo così! :sofico:
Io di solito uso Opera, ma con il SW della logitech la tastiera ha bindato IE6.

-Slash
19-04-2007, 14:17
qualcuno ha il link del torrent di ubuntu e kubuntu alternate??

non riesco ad accedere al sito...

alegallo
19-04-2007, 14:23
prendi la 23bit

lollissimo ! :rotfl:

e funziona anche con l'evoluzione della 23 bit: sarà la 46 bit! :D

-Slash
19-04-2007, 14:33
qualcuno ha il link del torrent di ubuntu e kubuntu alternate??

non riesco ad accedere al sito...
trovati :D

Triccio
19-04-2007, 14:54
Allora ragazzi ho eseguito quasi tutti i passi della guida per l installazione dei driver nvidia del sito pollycoke.eccetto l ultimo che prevede la disabilitazione dei driver nVidia nella versione fornita da Ubuntu.

Per fare questo devo modificare il file /etc/default/linux-restricted-modules-common e inserire la sigla (nv) nei moduli disabilitati:

DISABLED_MODULES="nv"

purtroppo non so come si accede al file cioè il comando che devo mettere prima della stringa etc/default/linux-restricted-modules-common e quindi a questo punto ho pensato di far riavviare il motore grafico (spero di non aver detto una cavolata) attraverso il comando

sudo /etc/init.d/gdm start

magicamente ha ricaricato l interfaccia grafica ed ho notato che alla partenza è uscito uno screnn iniziale di Nvidia per dire che i driver sono stati caricati (credo che stia ad in care questo)

Ho provato dunque ad accedere al file navigando tra le cartelle ma purtroppo non sono riuscito a salvare perchè mi dice che non ho il permesso per farlo :mc: :mc: .... come posso risolvere il problema ???

Aiutatemi plz

oclla
19-04-2007, 14:57
Allora ragazzi ho eseguito quasi tutti i passi della guida per l installazione dei driver nvidia del sito pollycoke.eccetto l ultimo che prevede la disabilitazione dei driver nVidia nella versione fornita da Ubuntu.

Per fare questo devo modificare il file /etc/default/linux-restricted-modules-common e inserire la sigla (nv) nei moduli disabilitati:

DISABLED_MODULES="nv"

purtroppo non so come si accede al file cioè il comando che devo mettere prima della stringa etc/default/linux-restricted-modules-common e quindi a questo punto ho pensato di far riavviare il motore grafico (spero di non aver detto una cavolata) attraverso il comando

sudo /etc/init.d/gdm start

magicamente ha ricaricato l interfaccia grafica ed ho notato che alla partenza è uscito uno screnn iniziale di Nvidia per dire che i driver sono stati caricati (credo che stia ad in care questo)

Ho provato dunque ad accedere al file navigando tra le cartelle ma purtroppo non sono riuscito a salvare perchè mi dice che non ho il permesso per farlo :mc: :mc: .... come posso risolvere il problema ???

Aiutatemi plz

Tutti i files di configurazione son modificabili solo da root.
Da terminale dai :
sudo gedit /etc/default/linux-restricted-modules-common

Triccio
19-04-2007, 15:08
Tutti i files di configurazione son modificabili solo da root.
Da terminale dai :
sudo gedit /etc/default/linux-restricted-modules-common

Grazie sei come sempre gentile e disponibile:)

cionci
19-04-2007, 15:15
Triccio: forse era meglio se aspettavi a fare questa cosa dopo l'aggiornamento a Feisty...i driver proprietari si dovrebbero poter installare automaticamente con l'apposito tool grafico... Per ATI la cosa funziona bene...per Nvidia non ho potuto provare ;)

toraak
19-04-2007, 15:23
scusate ma una volta scaricato il cd come si fa a fare l'aggiornamneto?

gotenks
19-04-2007, 15:24
Triccio: forse era meglio se aspettavi a fare questa cosa dopo l'aggiornamento a Feisty...i driver proprietari si dovrebbero poter installare automaticamente con l'apposito tool grafico... Per ATI la cosa funziona bene...per Nvidia non ho potuto provare ;)


Per Nvidia dovrebbe andare pure...
Ha scaricato, installato e configurato i driver con un solo click... Però mi chiede di riavviare (cosa che su live non posso fare)... Appena la installo stabilmente provo :)

oclla
19-04-2007, 15:38
scusate ma una volta scaricato il cd come si fa a fare l'aggiornamneto?

Con il cd non fai l'aggiornamento...

Robertazzo
19-04-2007, 15:50
qualcuno può gentilmente postare le prime impressioni su Kubuntu 7.04 dopo averla testata? grazie :)

-Slash
19-04-2007, 15:58
Con il cd non fai l'aggiornamento...
dipende, con quello alternate si

comunque in generale per aggiornare seguite la guida su pollycoke.wordpress.com

Akuma_blizzy
19-04-2007, 15:59
scusate l'intrusione. Che differenza c'è tra la desktop e l'alternate?

fradeve11
19-04-2007, 16:11
Eh si ma la iso è fatta per farla partire in Live a casa degli amici e poi installargliela :cool:

NuclearBlast
19-04-2007, 16:16
ragazzi ho appena installato ubuntu feisty e ho seguito la procedura per configurare il modem e cioè prendere il firmware e metterlo in lib/firmware e poi cambiare options in etc/ppp

Qual è il comando per lanciare il modem.... ? ho provato dal terminale a scrivere ppp ma mi dà errore...

oclla
19-04-2007, 16:19
Eh si ma la iso è fatta per farla partire in Live a casa degli amici e poi installargliela :cool:

:D :D :D Quotone!!!! :D :D :D

oclla
19-04-2007, 16:20
Caruseddi beddi, invece di scaricare la iso di Feisty non è piu conveniente (...se non avete voglia di format...) modificare la lista dei reposity sostituendo Edgy con Feisty? :D

Certo. E con Feisty è ancora più facile e sicuro.

bongo74
19-04-2007, 16:24
ma da una 7.04 beta per passare a una ufficiale con l'aggiornamento come si fa'?

insane74
19-04-2007, 16:26
ok, finito di scaricare anche il dvd.
stasera si installa! :D
speriamo di non fare casino con le partizioni! (c, su sata raid0, con XP; d, su sata raid0, con dati vari; e, su ide con dati vari; f su ide con dati vari; g, su sata raid0 con Vista... e ubuntu???)

oclla
19-04-2007, 16:34
ma da una 7.04 beta per passare a una ufficiale con l'aggiornamento come si fa'?

é quello che farò io, avendo già il cd della beta (che ancora non ho installato per mancanza di tempo), dovrebbe bastare un bel:
sudo apt-get dist-upgrade

Correggetemi se sbaglio

cionci
19-04-2007, 16:36
Caruseddi beddi, invece di scaricare la iso di Feisty non è piu conveniente (...se non avete voglia di format...) modificare la lista dei reposity sostituendo Edgy con Feisty? :D
Oppure:

update-manager -c -d

e si fa ancora prima...e ci pensa lui ad aggiornare i repository...

lucasbreak
19-04-2007, 16:48
Ciao a tutti,vi espongo il mio problema:ho cercato di installare tramite un pacchetto deb virtualbox,ma l'installazione non si è completata e mi ha bloccato non so come anche l'adept manager...risultato:non riesco più a scaricare e installare nessun aggiornamento né programmi.Ho provato da terminale con il comando dpkg -r virtualbox ma esce scritto che il pacchetto ha inconsistenze gravi e che dovrei reinstallarlo ma quando ci provo dallo stesso pacchetto deb si blocca l'installazione ed ovviamente dall'adept manager non ci riesco:mc: :mc: :mc: Avete qualche consiglio da darmi?Grazie

bCyclon
19-04-2007, 16:50
lollissimo ! :rotfl:

e funziona anche con l'evoluzione della 23 bit: sarà la 46 bit! :D

voglio i diritti :O




:rotfl: :rotfl:

lisca
19-04-2007, 16:51
morale della favola da dove si scarica il cd sia ubuntu/kubuntu 7.04 :boh: :fiufiu: :fagiano: 1 link
grazie

bCyclon
19-04-2007, 16:53
morale della favola da dove si scarica il cd sia ubuntu/kubuntu 7.04 :boh: :fiufiu: :fagiano: 1 link
grazie

per ubuntu vai qui, non e' molto intasato come sito ;)

ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.04/

-Slash
19-04-2007, 17:03
oddio mi sto esaurendo :muro:

sono riuscito a scaricarla ma non riesco a prendere l'md5 per fare il check :rolleyes:

lucasbreak
19-04-2007, 17:06
Ciao a tutti,vi espongo il mio problema:ho cercato di installare tramite un pacchetto deb virtualbox,ma l'installazione non si è completata e mi ha bloccato non so come anche l'adept manager...risultato:non riesco più a scaricare e installare nessun aggiornamento né programmi.Ho provato da terminale con il comando dpkg -r virtualbox ma esce scritto che il pacchetto ha inconsistenze gravi e che dovrei reinstallarlo ma quando ci provo dallo stesso pacchetto deb si blocca l'installazione ed ovviamente dall'adept manager non ci riesco:mc: :mc: :mc: Avete qualche consiglio da darmi?Grazie


scusate mi auto quoto ma non so più che pesci prendere:cry:

cionci
19-04-2007, 17:10
scusate mi auto quoto ma non so più che pesci prendere:cry:
Io l'ho installato qualche giorno fa dal pacchetto deb e funziona alla grande...
Per rimuoverlo prova da aptitude...

lucasbreak
19-04-2007, 17:20
Io l'ho installato qualche giorno fa dal pacchetto deb e funziona alla grande...
Per rimuoverlo prova da aptitude...

ma sempre da terminale giusto?Per favore mi potresti scrivere scrivere il comando perchè credo di averci già provato ma forse faccio un pò di confusione:doh: :doh:

cionci
19-04-2007, 17:29
Scrivi:
sudo aptitude

E' un programma testuale per scegliere i pacchetti da rimuovere ed installare...

Luc@s
19-04-2007, 17:32
da oggi ci sono pure io Ubuntu 6.06 Lts amd64 :D :D

lucasbreak
19-04-2007, 17:54
Scrivi:
sudo aptitude

E' un programma testuale per scegliere i pacchetti da rimuovere ed installare...

Grazie mille!Ora provo nuovamente

zanardi84
19-04-2007, 17:55
Notato un problema: non tiene le connessioni internet..

Con windozzo tutto ok, sia 802.11g sia ethernet. Vi risultano problemi? Provato sia col DHCP sia assegnando l'ip statico.

Matrixbob
19-04-2007, 19:01
scusate l'intrusione. Che differenza c'è tra la desktop e l'alternate?

L'alternate ha l'installatore testuale onde evitare casini con le SVGA nella installazione di Ubuntu.

@ALL
Per fare l'upgrade da 6.10 a 7.04 si usa da shell:
update-manager -c -d

oppure:
sudo apt-get dist-upgrade

oppure:
usare il CD della 7.04 alternate

oppure:
Da Ubuntu Edgy a Feisty: aggiornamento a prova di bomba! (http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/15/da-ubuntu-edgy-a-feisty-aggiornamento-a-prova-di-bomba-gallery/)

:confused: :mbe:

elect
19-04-2007, 19:02
Preso da entusiasmo :D ho sbattuto la feisty anche su un muletto (k6 350) che volevo riutilizzare, ma mi sa che ho esagerato :D

Ho sentito della Xubuntu....però nn trovo la nuova 7,04...dovrebbe esserci no?

Matrixbob
19-04-2007, 19:04
Preso da entusiasmo :D ho sbattuto la feisty anche su un muletto (k6 350) che volevo riutilizzare, ma mi sa che ho esagerato :D

Ho sentito della Xubuntu....però nn trovo la nuova 7,04...dovrebbe esserci no?

Mi sa da domani in poi.

Triccio
19-04-2007, 19:05
ciao ragazzi ho un pò di problemi nell'accedere con il wireless con chiave Wpa.

Ho seguito questa guida (http://www.debianadmin.com/enable-wpa-wireless-access-point-in-ubuntu-linux.html) ma non ho trovato nessun miglioramento.


Help me:mc:

cionci
19-04-2007, 19:08
Te lo ridico un altra volta...perchè non fai l'upgrade a Feisty ? Anche il supporto WPA è stato notevolmente migliorato...

elect
19-04-2007, 19:19
Normale che dall'installazione che feci col beta nn ho neanche un pacchettino misero da aggiornare oggi?

Sarà che sto usando il 2.6.20-12 perchè il -15 mi dava problemi?

Triccio
19-04-2007, 19:21
Te lo ridico un altra volta...perchè non fai l'upgrade a Feisty ? Anche il supporto WPA è stato notevolmente migliorato...

ok ok

quindi mi consigli fare l upgrade da 6.10 o scarica il cd ??

cionci
19-04-2007, 19:22
Normale che dall'installazione che feci col beta nn ho neanche un pacchettino misero da aggiornare oggi?
E' normale...è da un paio di giorni che hanno freezato tutti gli aggiornamenti per il rilascio della release ufficiale...

cionci
19-04-2007, 19:22
ok ok

quindi mi consigli fare l upgrade da 6.10 o scarica il cd ??
http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/15/da-ubuntu-edgy-a-feisty-aggiornamento-a-prova-di-bomba-gallery/ ;)

david82
19-04-2007, 21:05
ma qualcuno ha già installato/aggiornato?
è vero che si può scegliere il colore viola??

qualche immagine?

Imrahil
19-04-2007, 21:05
Ciao, sto tentando di ripristinare Grub dopo aver reinstallato Windows XP, avvio la live di Kubuntu, dalla console eseguo
"sudo grub-install --root-directory=/boot /dev/hda"
ma ricevo il messaggio di errore
"/dev/hda does not have any corresponding BIOS drive"... Allora stesso modo se eseguo "grub-install --recheck /dev/hda" ricevo lo stesso errore.
Cosa posso fare?

up

-Slash
19-04-2007, 21:11
up
devi prima fare un chroot sulla partizione che ha installato grub

elect
19-04-2007, 21:19
Mentre leggevo le news oggi ho visto quella riguardante il nuovo Thundebird....

Ma come parlano dell'uscita di un software per la posta e niente che riguardi l'uscita di Feisty Fawn? Mi auguro di sbagliarmi...

Imrahil
19-04-2007, 21:20
devi prima fare un chroot sulla partizione che ha installato grub

Puoi dirmi cosa fare esattamente per piacere? Grazie.

cionci
19-04-2007, 21:22
Puoi dirmi cosa fare esattamente per piacere? Grazie.
Sei sicuro che sia hda il tuo disco ?
Fai nella live:

cat /proc/partitions

ezln
19-04-2007, 21:31
Puoi dirmi cosa fare esattamente per piacere? Grazie.

Se ti può servire:

http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub

Ciao.:) :)

radon22
19-04-2007, 21:31
Felicemente aggiornato a feisty ieri notte :D

oro125
20-04-2007, 08:12
Mentre leggevo le news oggi ho visto quella riguardante il nuovo Thundebird....

Ma come parlano dell'uscita di un software per la posta e niente che riguardi l'uscita di Feisty Fawn? Mi auguro di sbagliarmi...

MegaQUOTONE:mbe:


Qualcuno che la usa? prime impressioni? :)

insane74
20-04-2007, 08:24
ieri ho installato la 7.04.
ho un pò di casino con le partizioni:
- due dischi sata sono in raid0: su questi dischi ho le partizioni 'C' (con XP), 'D' (con dati) e 'G' (con Vista);
- due dischi ide: partizione 'E' (con dati) e partizione 'F' (con dati).
cosa ho fatto: da xp ho ridimensionato il disco 'E' lasciando circa 30gb formattati ext3 e 2,5gb di swap.
masterizzo il dvd, reboot e parte ubuntu. mi vede tutto TRANNE il raid (vede solo una partizione da 100gb ma non riesce ad accedervi). lo installo nella ext3, vede da solo (come????) che ho vista e mi chiede se voglio aggiungere la voce relativa in grub. gli dico di si (anche se mi chiedo: perché vede vista e non xp?) e al termine riavvia...
e mi parte il boot manager di vista...
allora da xp installo acronis os selector che vede ubuntu (ma non vista!) e da li riesco a bootare ubuntu.
ora giochicchio un pò con l'installazione...
il raid proprio non lo vede (e da niubbo come sono, non so nemmeno SE può vederlo...), e con la ati (in sign)...
ho installato i driver restricted (fortuna che ci sono sul dvd), ma se tento di abilitare gli effetti mi dice "composite non disponibile"... che cavolo significa?????
altra cosa: posso connettermi ad internet solo utilizzando il modem USB HAUWEI E220 (di cui ovviamente non esistono driver per linux): ho trovato qualche guida su internet, ma mi sembra al di là della portata di un caciucco come me... qualche tricks?:help:

cionci
20-04-2007, 08:56
Per il modem HSDPA mi sa che è un casino perché ha bisogno di un software di gestione molto complesso...
Per la scheda video: con i driver restricted serve xgl per poter abilitare Compiz (alias Desktop Effects)...
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=399643&highlight=xgl+feisty
Fermati qui: "Now test your login. Logout, click sessions and chose GNOME with XGL." e abilita i Desktop Effects

oclla
20-04-2007, 09:13
ieri ho installato la 7.04.
ho un pò di casino con le partizioni:
- due dischi sata sono in raid0: su questi dischi ho le partizioni 'C' (con XP), 'D' (con dati) e 'G' (con Vista);
- due dischi ide: partizione 'E' (con dati) e partizione 'F' (con dati).
cosa ho fatto: da xp ho ridimensionato il disco 'E' lasciando circa 30gb formattati ext3 e 2,5gb di swap.
masterizzo il dvd, reboot e parte ubuntu. mi vede tutto TRANNE il raid (vede solo una partizione da 100gb ma non riesce ad accedervi). lo installo nella ext3, vede da solo (come????) che ho vista e mi chiede se voglio aggiungere la voce relativa in grub. gli dico di si (anche se mi chiedo: perché vede vista e non xp?) e al termine riavvia...
e mi parte il boot manager di vista...
allora da xp installo acronis os selector che vede ubuntu (ma non vista!) e da li riesco a bootare ubuntu.
ora giochicchio un pò con l'installazione...
il raid proprio non lo vede (e da niubbo come sono, non so nemmeno SE può vederlo...), e con la ati (in sign)...
ho installato i driver restricted (fortuna che ci sono sul dvd), ma se tento di abilitare gli effetti mi dice "composite non disponibile"... che cavolo significa?????
altra cosa: posso connettermi ad internet solo utilizzando il modem USB HAUWEI E220 (di cui ovviamente non esistono driver per linux): ho trovato qualche guida su internet, ma mi sembra al di là della portata di un caciucco come me... qualche tricks?:help:

Il raid0 è normale che no lo veda, purtroppo. Si riesce a risolvere, ma è un po ostico. avevo trovato una guida, ma non mi ricordo più dove....

insane74
20-04-2007, 09:15
Per il modem HSDPA mi sa che è un casino perché ha bisogno di un software di gestione molto complesso...
Per la scheda video: con i driver restricted serve xgl per poter abilitare Compiz (alias Desktop Effects)...
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=399643&highlight=xgl+feisty
Fermati qui: "Now test your login. Logout, click sessions and chose GNOME with XGL." e abilita i Desktop Effects

grazie, ora mi registro sul forum e provo.

insane74
20-04-2007, 09:15
Il raid0 è normale che no lo veda, purtroppo. Si riesce a risolvere, ma è un po ostico. avevo trovato una guida, ma non mi ricordo più dove....

beh... direi che è un bello svantaggio...
ma non vede il raid perché ntfs o, anche facendo un'installazione "linux only", non lo vedrebbe? se è la seconda... è grave! :mad:

oclla
20-04-2007, 09:20
beh... direi che è un bello svantaggio...
ma non vede il raid perché ntfs o, anche facendo un'installazione "linux only", non lo vedrebbe? se è la seconda... è grave! :mad:

E' colpa del raid, il raid da bios (fake raid), linux non lo vede.
Se i due dischi fossero messi in raid via linux, le prestazioni sarebbero anche migliori, però poi avresti win che non lo riconosce....

insane74
20-04-2007, 09:23
E' colpa del raid, il raid da bios (fake raid), linux non lo vede.
Se i due dischi fossero messi in raid via linux, le prestazioni sarebbero anche migliori, però poi avresti win che non lo riconosce....

ah, ok.
peccato quindi che dovrò rinunciare a 500gb di spazio...:muro: :muro: :muro:

oclla
20-04-2007, 09:32
ah, ok.
peccato quindi che dovrò rinunciare a 500gb di spazio...:muro: :muro: :muro:

No... o disfi il raid, oppure, è possibile farglielo vedere, c'era una guida, se hai voglia di guardare un po indietro....o un po di gooooooog....

masand
20-04-2007, 09:32
Preso da entusiasmo :D ho sbattuto la feisty anche su un muletto (k6 350) che volevo riutilizzare, ma mi sa che ho esagerato :D

Ho sentito della Xubuntu....però nn trovo la nuova 7,04...dovrebbe esserci no?

Io l'ho scaricata già ieri con questo torrent:
http://linuxtracker.org/torrents-details.php?id=3984&hit=1

Un saluto a tutti...
masand

insane74
20-04-2007, 09:45
No... o disfi il raid, oppure, è possibile farglielo vedere, c'era una guida, se hai voglia di guardare un po indietro....o un po di gooooooog....

ah, quindi un modo c'è! bene!
allora proverò a cercare.
grazie! :D

elect
20-04-2007, 09:47
Qualcuno che la usa? prime impressioni? :)

Bè, si è parlato molto bene di questa versione, le attese erano tante e nn credo siano state deluse..

Una delle cose più controverse è stata sicuramente quello dei restricted driver, ma come si dice qua (http://pollycoke.wordpress.com/2007/03/19/installare-driver-proprietari-in-feisty-un-paio-di-click-controversi/) sembra che Mr Linux sia riuscito a stare con due piedi in una scarpa...


In conclusione: ho sempre più voglia di open source :D


Edit: avevate visto anche questo (http://pollycoke.wordpress.com/2007/04/19/i-server-di-ubuntu-presi-dassalto-per-feisty/)? :D

elect
20-04-2007, 09:49
Io l'ho scaricata già ieri con questo torrent:
http://linuxtracker.org/torrents-details.php?id=3984&hit=1

Un saluto a tutti...
masand

Grazie lo stesso :) , anche se avevo rimediato con una ricerca sugli ubuntuforums.org

cionci
20-04-2007, 10:56
altra cosa: posso connettermi ad internet solo utilizzando il modem USB HAUWEI E220 (di cui ovviamente non esistono driver per linux): ho trovato qualche guida su internet, ma mi sembra al di là della portata di un caciucco come me... qualche tricks?:help:
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1772796&postcount=8
E' una procedura non tanto semplice...e attenzione all'apn...

insane74
20-04-2007, 11:04
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1772796&postcount=8
E' una procedura non tanto semplice...e attenzione all'apn...

grazie! stasera provo: speriamo! ;)

lnessuno
20-04-2007, 11:09
grazie! stasera provo: speriamo! ;)

alla peggio ti prendi un routerino adsl.. ne ho comprato uno l'altro giorno, 49 euro per un router adsl2/2+ con 2 porte ethernet e volendo anche la porta usb... mi pare tplink

insane74
20-04-2007, 11:13
alla peggio ti prendi un routerino adsl.. ne ho comprato uno l'altro giorno, 49 euro per un router adsl2/2+ con 2 porte ethernet e volendo anche la porta usb... mi pare tplink

certo, certo, prendetemi in giro...
non hai visto sotto il mio avatar?
abito in provincia di milano... e il mio comune NON E' COPERTO!!!!!
niente adsl, niente wifi, e (con la tim) niente UMTS!
mi sono comprato il modem hauwei per disperazione, per poi scoprire che solo 3 e vodafone coprono con l'umts la mia zona (ma non con l'hsdpa, ovviamente :mad: ) e la tim no.
peccato che solo la tim offra tariffe decenti... quindi ora navigo (lentamente e "a salti") in edge...

lnessuno
20-04-2007, 11:23
non avevo visto, chiedo scusa :p

dalle tue parti non c'è qualche provider "alternativo" che faccia copertura a banda larga tramite wireless ad esempio? in piemonte c'è una ditta che lo fa, si stanno espandendo un casino con connessioni wireless con banda massima mi pare 6Mb (1mb garantito, bidirezionale!) a prezzi decisamente concorrenziali...

Carciofone
20-04-2007, 11:26
alla peggio ti prendi un routerino adsl.. ne ho comprato uno l'altro giorno, 49 euro per un router adsl2/2+ con 2 porte ethernet e volendo anche la porta usb... mi pare tplink

Se è per questo ci sono i modem router non wireless Trust Adsl2\2+ a 29 euro...

oclla
20-04-2007, 11:31
Carciofone, bella firma !! :rotfl:

Però c'è un errorino ;)

Dgames
20-04-2007, 11:36
Sto aggiornando la mia kubuntu 6.10, dopo aver scaricato buona parte dei pacchetti ora mi dice:
Errore durante il deposito delle modifiche.Probabilmente c'è stato un problema nello scaricamento di alcuni pacchetti oppure il deposito delle modifiche potrebbe rovinare i pacchetti.
è possibile che i repository siano sovraccarichi o è un problema mio?

cionci
20-04-2007, 11:40
peccato che solo la tim offra tariffe decenti... quindi ora navigo (lentamente e "a salti") in edge...
IMHO la migliore tariffa UMTS è TreDati...a 19€ il mese per 5GB al mese di traffico, che se ci pensi non sono pochi...

cionci
20-04-2007, 11:42
Sto aggiornando la mia kubuntu 6.10, dopo aver scaricato buona parte dei pacchetti ora mi dice:
Errore durante il deposito delle modifiche.Probabilmente c'è stato un problema nello scaricamento di alcuni pacchetti oppure il deposito delle modifiche potrebbe rovinare i pacchetti.
è possibile che i repository siano sovraccarichi o è un problema mio?
Possibile...esegui un bel dist-upgrade e ti scaricherà anche i pacchetti mancanti...se usi update-manager riesegui nuovamente la procedura...

toraak
20-04-2007, 11:45
aggiornato e tutto fila liscio. Restricted Drivers Manager abilitato (Nvidia) ma quando applico gli effetti del desktop mi dice che l'estensione "composite" non è disponibile: è qualcosa che devo installare da synaptic?

cionci
20-04-2007, 11:55
aggiornato e tutto fila liscio. Restricted Drivers Manager abilitato (Nvidia) ma quando applico gli effetti del desktop mi dice che l'estensione "composite" non è disponibile: è qualcosa che devo installare da synaptic?
Bisogna installare xgl prima di poter abilitare gli Effetti Desktop sia con i driver restricted ATI che con quelli Nvidia...invece con i driver open ATI funziona tutto subito (supportano fino alla X850)...

Per instalalre XGL segui questa guida anche se è per ATI, tanto la parte di installazione dei driver con restrizioni è identica: http://ubox.wordpress.com/2007/04/12/feisty-xglaticompiz/

Edit: attenzione ai doppi apici aperti e chiusi nella guida sopra devono diventare ", cioè il carattere sopra al 2 ;)

toraak
20-04-2007, 12:02
ahaaa...ma allora non è cambiato nulla...e le opzioni xserver-xgl in synaptic nonché gnome compiz manager non servono a nulla?

cionci
20-04-2007, 12:09
ahaaa...ma allora non è cambiato nulla...e le opzioni xserver-xgl in synaptic nonché gnome compiz manager non servono a nulla?
Serve per installare xgl, come vedi dal link sopra...
E' cambiato che l'installazione e la configurazione di Compiz è integrata nel sistema, ma non è integrata l'installazione di xgl...che purtroppo è necessaria perchè i driver proprietari di ATI e Nvidia non supportano AIGLX. Quindi l'installazione di Compiz è si riduce alla sola installazione di xgl...

insane74
20-04-2007, 12:16
non avevo visto, chiedo scusa :p

dalle tue parti non c'è qualche provider "alternativo" che faccia copertura a banda larga tramite wireless ad esempio? in piemonte c'è una ditta che lo fa, si stanno espandendo un casino con connessioni wireless con banda massima mi pare 6Mb (1mb garantito, bidirezionale!) a prezzi decisamente concorrenziali...


nessun provider alternativo... già cercato diverse volte... :cry: :cry: :cry:

insane74
20-04-2007, 12:17
IMHO la migliore tariffa UMTS è TreDati...a 19€ il mese per 5GB al mese di traffico, che se ci pensi non sono pochi...

non è per i soli abbonamenti?
con la ricaricabile non è rimasta l'offerta di 50mb al giorno?

Hwupgr
20-04-2007, 12:24
Serve per installare xgl, come vedi dal link sopra...
E' cambiato che l'installazione e la configurazione di Compiz è integrata nel sistema, ma non è integrata l'installazione di xgl...che purtroppo è necessaria perchè i driver proprietari di ATI e Nvidia non supportano AIGLX. Quindi l'installazione di Compiz è si riduce alla sola installazione di xgl...

Mi sembrava che Nvidia supportasse AIGLX o no?

Dgames
20-04-2007, 12:48
in kubuntu come applico gli effetti del desktop(beryl e tutto il resto)? mi risulta che con la 7.04 ci fosse un pacchetto unico, sbaglio?

oro125
20-04-2007, 12:51
Mi sembrava che Nvidia supportasse AIGLX o no?

Quoto Nvidia ha il supporto AIGLX nei driver propietari e non so per quanto riguarda Nuveau(driver open)

Per quanto riguarda ATI il supporto AIGLX è presente solo nei driver open e non in quelli propietari

cionci
20-04-2007, 13:45
Quoto Nvidia ha il supporto AIGLX nei driver propietari e non so per quanto riguarda Nuveau(driver open)
Sì ? Da quando ?
Non sono molto aggiornato su Nvidia :(

cionci
20-04-2007, 13:47
non è per i soli abbonamenti?
con la ricaricabile non è rimasta l'offerta di 50mb al giorno?
Eh sì purtroppo... "L’offerta è attivabile solo con Carta di Credito e RID (addebito in conto corrente)."

insane74
20-04-2007, 13:50
Eh sì purtroppo... "L’offerta è attivabile solo con Carta di Credito e RID (addebito in conto corrente)."

appunto.
sai che risate mi son fatto quando apro la scatola del modem, ci metto la sim tim, lo accendo e vedo "luce verde" (= edge; "luce azzurra" se >= umts)... :muro: :muro:
al che ho cercato un pò su internet e ho trovato una mappa con la copertura umts di tim... in pratica c'è un bel "buco" tra le province di milano e lodi...
e indovina un pò... io sono in mezzo a quel buco! :muro: :mc: :cry:
se non è sfig@ questa...
spero almeno di riuscire ad usare il modem anche su ubuntu, perché ho proprio voglia di smanettarci! :oink:

Triccio
20-04-2007, 14:05
come si fa?:help:

insane74
20-04-2007, 14:19
come si fa?:help:

cerca un pò più su! cionci ha postato un link con tutto quello che serve! :D

Luc@s
20-04-2007, 16:25
come installo il flash player su edgy x86_64??

oro125
20-04-2007, 17:04
come installo il flash player su edgy x86_64??

Per quanto ne so non esiste una versione di flash player per 64bit... anke se a dire la verità mi sembra che adobe avesse iniziato a lavorarci... forse è disponiile anke una beta??

toraak
20-04-2007, 17:06
Da KDE mi dà questo avviso, ma non ho ben idea di dove mettre le mani:

"Estensione Composite non trovata
Devi utilizzare XOrg ≥ 6.8 per avere le ombre e la trasparenza.
Inoltre devi aggiungere una sezione al tuo file di configurazione di X:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection"

Allora: dove e come trovo il file di configurazione di X? E come faccio ad aggiungere una sezione?

E' probabile che cionci mi abbia già risposto ma io non sono in grado di seguire le istruzioni che mi ha indicato....

oclla
20-04-2007, 17:12
Da KDE mi dà questo avviso, ma non ho ben idea di dove mettre le mani:

"Estensione Composite non trovata
Devi utilizzare XOrg ≥ 6.8 per avere le ombre e la trasparenza.
Inoltre devi aggiungere una sezione al tuo file di configurazione di X:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection"

Allora: dove e come trovo il file di configurazione di X? E come faccio ad aggiungere una sezione?

E' probabile che cionci mi abbia già risposto ma io non sono in grado di seguire le istruzioni che mi ha indicato....

Ma scusa, che versione hai?
La 7.04 ha Xorg 7.2

toraak
20-04-2007, 17:17
Io ho aggiornato da ubuntu, ( dove pure effetti del desktop non funzionano), ma l'aggiornamento avrà coinvolto anche Kubuntu, spero, o no?

oclla
20-04-2007, 17:26
Io ho aggiornato da ubuntu, ( dove pure effetti del desktop non funzionano), ma l'aggiornamento avrà coinvolto anche Kubuntu, spero, o no?

:confused: scusa?

toraak
20-04-2007, 17:41
Io avevo Ubuntu 6.10, però mi piaceva anche KDE così da Synaptic ho installato anche il desktop KDE ( Meta Packages ), così da poter scegliere all'avvio, se voglio, Gnome o KDE.

oclla
20-04-2007, 17:49
Io avevo Ubuntu 6.10, però mi piaceva anche KDE così da Synaptic ho installato anche il desktop KDE ( Meta Packages ), così da poter scegliere all'avvio, se voglio, Gnome o KDE.

AH, ho capito..
Allora è strano che l'Xorg non sia il nuovo.... :what:

cionci
20-04-2007, 18:05
Il file di configurazione è /etc/X11/xorg.conf, fai un backup prima...

toraak
20-04-2007, 18:15
Ciao cionci, apprezzo i tuoi sforzi, ma io non so usare la konsole o il terminale, per cui, anche ammettendo che io faccia, se così si deve fare: cd /etc/X11/xorg.conf poi sono spacciato perchè una volta lì, sempre che ci arrivi, non so come andare avanti. Ma visto che ho appena provato e per l'appunto, mi risponde qualcosa tipo bash vattelappesca, ecco che sono da capo...naturalmente non so fare un backup...sono un utonto win da sempre, mai usato una linea di comando, in linux so soltanto riavviare e spegnere dal terminale e ho provato qualche esperimento di installazione naturalmente non riuscito...

cionci
20-04-2007, 18:22
Ok...prima ti faccio fare una copia di backup:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Controlla che ci sa questa sezione (se non c'è mettila in fondo al file):

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

Comunque è strano perchè questa sezione dovrebbe avertela messa lui...
Sei passato da Edgy a Feisty o sei hai installato direttamente Feisty ?
Che scheda video hai ?

toraak
20-04-2007, 18:26
root@andre-desktop:/home/andre# sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

cannot open display:
Eseguire "gedit --help" per vedere un elenco completo delle opzioni a riga di comando.
root@andre-desktop:/home/andre#

ho aggiornato auotmaticamente.

cionci
20-04-2007, 18:29
Come mai sei loggato come root ?!?!? Hai per caso abilitato il login con l'utente root :eek:
Visto che sei già root allora togli sudo dal comando...
Comunque che scheda video hai ? Hai nv o ati ?

lisca
20-04-2007, 20:10
rieccomi...
o istallato kubuntu 7.04 e ovviamnete avendo 1 ati 9100 mi ha messo i driver vesa :mbe: come li metto sti ati ?

insane74
20-04-2007, 20:42
http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=1772796&postcount=8
E' una procedura non tanto semplice...e attenzione all'apn...

ovviamente... non ci sono riuscito (infatti sto scrivendo da winxp...) :mc:
in pratica quando arrivo a dare il comando "wvdial hsdpa" da terminale parte, da un paio di comandi e poi dice che il modem non ha risposto... :help:

PS: cosa vuol dire "attenzione all'apn"? da win so dove si imposta, ma da linux?
non ho capito bene queste voci in grassetto:

[Dialer Defaults]
Phone = *99***1#
Username = username
Password = password
Stupid Mode = 1
Dial Command = ATDT

[Dialer hsdpa]
Modem = /dev/ttyUSB0
Baud = 460800
Init2 = ATZ
Init3 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem

qualche idea?

Luc@s
20-04-2007, 21:51
anke se a dire la verità mi sembra che adobe avesse iniziato a lavorarci...

dove l'hai letto?

Cosimo
20-04-2007, 22:43
Salve! :D

Eccomi scrivendo da Feisty Final! ;)

Allora, grazie a che Feisty include "finalmente" i driver per la mia scheda video (ATI Mobility Radeon 9200) e l'accellerazione 3D. Ho installato Unreal Tournament 2004. (E anche l'update)

Ma è davvero lento, (lentissimo!) Puo' andare anche a 1fps in certi casi. Il sistema funziona perfettamente, già che uso anche CEDEGA 6.0 e tutto va benissimo. Unreal però incredibilmente lento. Qualche consiglio?

Grazie in anticipo

oro125
20-04-2007, 23:21
Salve! :D

Eccomi scrivendo da Feisty Final! ;)

Allora, grazie a che Feisty include "finalmente" i driver per la mia scheda video (ATI Mobility Radeon 9200) e l'accellerazione 3D. Ho installato Unreal Tournament 2004. (E anche l'update)

Ma è davvero lento, (lentissimo!) Puo' andare anche a 1fps in certi casi. Il sistema funziona perfettamente, già che uso anche CEDEGA 6.0 e tutto va benissimo. Unreal però incredibilmente lento. Qualche consiglio?

Grazie in anticipo

Hai abilitato compiz? se si prova a disabilitarlo quando gioki

Cosimo
20-04-2007, 23:32
Hai abilitato compiz? se si prova a disabilitarlo quando gioki

Non è abilitato :'-(

cionci
21-04-2007, 00:18
ovviamente... non ci sono riuscito (infatti sto scrivendo da winxp...) :mc:
in pratica quando arrivo a dare il comando "wvdial hsdpa" da terminale parte, da un paio di comandi e poi dice che il modem non ha risposto... :help:

PS: cosa vuol dire "attenzione all'apn"? da win so dove si imposta, ma da linux?
non ho capito bene queste voci in grassetto:

[Dialer Defaults]
Phone = *99***1#
Username = username
Password = password
Stupid Mode = 1
Dial Command = ATDT

[Dialer hsdpa]
Modem = /dev/ttyUSB0
Baud = 460800
Init2 = ATZ
Init3 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ISDN = 0
Modem Type = Analog Modem

qualche idea?
In fondo a quella pagina c'è un altro link...lì c'è spiegato come settare i parametri di wvdial fra cui l'APN...se non setti un determinato APN o non ti fa connettere o ti fa connettere con la tariffa piena..
Quindi devi riuscire a capire se quella stringa è corretta e come connetterti con l'APN per il tuo abbonamento...

cionci
21-04-2007, 00:22
dove l'hai letto?
Mi sa che non c'è per la 64 bit, se non il player open che è piuttosto limitato. Ti conviene usare il player Adobe con il plugin wrapper.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=341727

oro125
21-04-2007, 00:34
Non so se a qualcuno può interessare ma se c'è ancora qualcuno che come me usa Edgy e ha un procio K7 e vuole provare il kernel 2.6.20 oggi ho partorito questi 2 pacchetti per installarlo:

Linux-2.6.20-ck1-K7 (http://horoserver.homelinux.com/deb/Linux-2.6.20-ck1-k7ck1_K7.tar)

Nel rar trovate i due pacchetti deb per poterlo installare, sono partito dai sorgenti vanilla del kernel aggiungendogli la patch "Con Kolivas (http://guide.debianizzati.org/index.php/Patch_Con_Kolivas:_incrementare_le_prestazioni_desktop)" e comfigurazione dell'ultimo kernel di edgy(quindi tutti i moduli per le varie periferiche abilitati come sul kernel di ubuntu) infine il tutto è stato compilato per l'architettura dei proci K7

trappola
21-04-2007, 07:43
Ciao a tutti

Deve essere il mio destino che linux e il suono non vadano d'accordo.
Ho appena installato kubuntu e il suono non funziona, la scheda viene rilevata correttamente (audigy 1) il mixer è al max ma di suono nemmeno l'ombre (ne suoni di sistema ne mp3 suonato con amarock).
Con altre distribuzioni avevo provato con alsaconf, ma mi pare che sia stato eliminato in kubuntu.

Qualche suggerimento per avviare il suono?

toraak
21-04-2007, 09:50
Come mai sei loggato come root ?!?!? Hai per caso abilitato il login con l'utente root :eek:
Visto che sei già root allora togli sudo dal comando...
Comunque che scheda video hai ? Hai nv o ati ?

Nvidia 6600 256mb. Sono loggato come root perchè mi sembra che mi avese chiesto di farlo, figurati se io ci pensavo...adesso provo senza sudo...stessa roba...no, no, provato e chiarito, chiedeva la password di utente! fatto tutto modificato con enable adesso vediamo cosa succede...

stefanoxjx
21-04-2007, 10:00
Oggi adept mi ha avvisato che c'erano degli aggiornamenti.
Li ho scaricati ed installati e alla fine mi sono trovato con il seguente messaggio:


A new version of kubuntu is available! Click next if you wish to upgrade now.


Deduco che la nuova versione sia Feisty, ma siccome in questi ultimi giorno non ho avuto molto tempo di seguire le vicissitudini :D di kubuntu/ubuntu, volevo capire se l'aggiornamento è quello che penso io e se è stato rilasciato come stabile.
In poche parole, faccio l'aggiornamento? Devo fidarmi?
Grazie.
Ciao.

elect
21-04-2007, 10:30
Salve! :D

Eccomi scrivendo da Feisty Final! ;)

Allora, grazie a che Feisty include "finalmente" i driver per la mia scheda video (ATI Mobility Radeon 9200) e l'accellerazione 3D. Ho installato Unreal Tournament 2004. (E anche l'update)

Ma è davvero lento, (lentissimo!) Puo' andare anche a 1fps in certi casi. Il sistema funziona perfettamente, già che uso anche CEDEGA 6.0 e tutto va benissimo. Unreal però incredibilmente lento. Qualche consiglio?

Grazie in anticipo

CIao, Cedega l'hai comprato o compilato?

lisca
21-04-2007, 11:22
Salve! :D

Eccomi scrivendo da Feisty Final! ;)

Allora, grazie a che Feisty include "finalmente" i driver per la mia scheda video (ATI Mobility Radeon 9200) e l'accellerazione 3D.

io ho 1 ati 9100 e kubuntu 7.04 che driver hai installato e da dove li hai presi '
grazie

cionci
21-04-2007, 11:31
io ho 1 ati 9100 e kubuntu 7.04 che driver hai installato e da dove li hai presi '
grazie
Ma hai reinstallato da capo la 7.04 ? Hai provato a vedere se hai il direct rendering abilitato ?

glxinfo | grep :

La tua scheda non credo che sia supportato dai drive fglrx, mentre è nella lista delle schede supportate dai driver open, quindi devi usare il driver open...

cionci
21-04-2007, 11:35
Queste (preso dal log di Xorg) dovrebbero essere tutte le schede supportate dal driver open:

(II) RADEON: Driver for ATI Radeon chipsets: ATI Radeon QD (AGP),
ATI Radeon QE (AGP), ATI Radeon QF (AGP), ATI Radeon QG (AGP),
ATI Radeon VE/7000 QY (AGP/PCI), ATI Radeon VE/7000 QZ (AGP/PCI),
ATI ES1000 515E (PCI), ATI ES1000 5969 (PCI),
ATI Radeon Mobility M7 LW (AGP),
ATI Mobility FireGL 7800 M7 LX (AGP),
ATI Radeon Mobility M6 LY (AGP), ATI Radeon Mobility M6 LZ (AGP),
ATI Radeon IGP320 (A3) 4136, ATI Radeon IGP320M (U1) 4336,
ATI Radeon IGP330/340/350 (A4) 4137,
ATI Radeon IGP330M/340M/350M (U2) 4337,
ATI Radeon 7000 IGP (A4+) 4237, ATI Radeon Mobility 7000 IGP 4437,
ATI FireGL 8700/8800 QH (AGP), ATI Radeon 8500 QL (AGP),
ATI Radeon 9100 QM (AGP), ATI Radeon 8500 AIW BB (AGP),
ATI Radeon 8500 AIW BC (AGP), ATI Radeon 7500 QW (AGP/PCI),
ATI Radeon 7500 QX (AGP/PCI), ATI Radeon 9000/PRO If (AGP/PCI),
ATI Radeon 9000 Ig (AGP/PCI), ATI FireGL Mobility 9000 (M9) Ld (AGP),
ATI Radeon Mobility 9000 (M9) Lf (AGP),
ATI Radeon Mobility 9000 (M9) Lg (AGP),
ATI Radeon 9100 IGP (A5) 5834,
ATI Radeon Mobility 9100 IGP (U3) 5835, ATI Radeon 9100 PRO IGP 7834,
ATI Radeon Mobility 9200 IGP 7835, ATI Radeon 9250 5960 (AGP),
ATI Radeon 9200 5961 (AGP), ATI Radeon 9200 5962 (AGP),
ATI Radeon 9200SE 5964 (AGP), ATI FireMV 2200 (PCI),
ATI Radeon Mobility 9200 (M9+) 5C61 (AGP),
ATI Radeon Mobility 9200 (M9+) 5C63 (AGP), ATI Radeon 9500 AD (AGP),
ATI Radeon 9500 AE (AGP), ATI Radeon 9600TX AF (AGP),
ATI FireGL Z1 AG (AGP), ATI Radeon 9700 Pro ND (AGP),
ATI Radeon 9700/9500Pro NE (AGP), ATI Radeon 9600TX NF (AGP),
ATI FireGL X1 NG (AGP), ATI Radeon 9600 AP (AGP),
ATI Radeon 9600SE AQ (AGP), ATI Radeon 9600XT AR (AGP),
ATI Radeon 9600 AS (AGP), ATI FireGL T2 AT (AGP),
ATI FireGL RV360 AV (AGP),
ATI Radeon Mobility 9600/9700 (M10/M11) NP (AGP),
ATI Radeon Mobility 9600 (M10) NQ (AGP),
ATI Radeon Mobility 9600 (M11) NR (AGP),
ATI Radeon Mobility 9600 (M10) NS (AGP),
ATI FireGL Mobility T2 (M10) NT (AGP),
ATI FireGL Mobility T2e (M11) NV (AGP), ATI Radeon 9650,
ATI Radeon 9800SE AH (AGP), ATI Radeon 9800 AI (AGP),
ATI Radeon 9800 AJ (AGP), ATI FireGL X2 AK (AGP),
ATI Radeon 9800PRO NH (AGP), ATI Radeon 9800 NI (AGP),
ATI FireGL X2 NK (AGP), ATI Radeon 9800XT NJ (AGP),
ATI Radeon X600 (RV380) 3E50 (PCIE),
ATI FireGL V3200 (RV380) 3E54 (PCIE),
ATI Radeon Mobility X600 (M24) 3150 (PCIE),
ATI Radeon Mobility X300 (M24) 3152 (PCIE),
ATI FireGL M24 GL 3154 (PCIE), ATI Radeon X300 (RV370) 5B60 (PCIE),
ATI Radeon X600 (RV370) 5B62 (PCIE),
ATI Radeon X550 (RV370) 5B63 (PCIE),
ATI FireGL V3100 (RV370) 5B64 (PCIE),
ATI FireMV 2200 PCIE (RV370) 5B65 (PCIE),
ATI Radeon Mobility X300 (M22) 5460 (PCIE),
ATI Radeon Mobility X600 SE (M24C) 5462 (PCIE),
ATI FireGL M22 GL 5464 (PCIE), ATI Radeon XPRESS 200 5A41 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200M 5A42 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200 5A61 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200M 5A62 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200 5954 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200M 5955 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200 5974 (PCIE),
ATI Radeon XPRESS 200M 5975 (PCIE), ATI FireGL V5000 (RV410) (PCIE),
ATI Mobility FireGL V5000 (M26) (PCIE),
ATI Mobility FireGL V5000 (M26) (PCIE),
ATI Mobility Radeon X700 XL (M26) (PCIE),
ATI Mobility Radeon X700 (M26) (PCIE),
ATI Mobility Radeon X700 (M26) (PCIE),
ATI Radeon X700 PRO (RV410) (PCIE),
ATI Radeon X700 XT (RV410) (PCIE), ATI Radeon X700 (RV410) (PCIE),
ATI Radeon X700 SE (RV410) (PCIE), ATI Radeon X700 SE (RV410) (PCIE),
ATI Radeon X800 (R420) JH (AGP), ATI Radeon X800PRO (R420) JI (AGP),
ATI Radeon X800SE (R420) JJ (AGP), ATI Radeon X800 (R420) JK (AGP),
ATI Radeon X800 (R420) JL (AGP), ATI FireGL X3 (R420) JM (AGP),
ATI Radeon Mobility 9800 (M18) JN (AGP),
ATI Radeon X800XT (R420) JP (AGP), ATI Radeon X800 SE (R420) (AGP),
ATI Radeon AIW X800 VE (R420) JT (AGP),
ATI Radeon X800 (R423) UH (PCIE),
ATI Radeon X800PRO (R423) UI (PCIE),
ATI Radeon X800LE (R423) UJ (PCIE),
ATI Radeon X800SE (R423) UK (PCIE),
ATI FireGL V5100 (R423) UQ (PCIE),
ATI FireGL unknown (R423) UR (PCIE),
ATI FireGL unknown (R423) UT (PCIE),
ATI Radeon X800XT (R423) 5D57 (PCIE), ATI FireGL V7100 (R423) (PCIE),
ATI Mobility FireGL V5100 (M28) (PCIE),
ATI Mobility Radeon X800 (M28) (PCIE),
ATI Mobility Radeon X800 XT (M28) (PCIE),
ATI Radeon X800 (R430) (PCIE), ATI Radeon X800 XL (R430) (PCIE),
ATI Radeon X800 SE (R430) (PCIE), ATI Radeon X800 XTP (R430) (PCIE),
ATI Radeon X850 5D4C (PCIE),
ATI unknown Radeon / FireGL (R480) 5D50 (PCIE),
ATI Radeon X850 SE (R480) (PCIE), ATI Radeon X850 PRO (R480) (PCIE),
ATI Radeon X850 XT (R480) (PCIE),
ATI Radeon X850 XT PE (R480) (PCIE),
ATI Radeon X850 PRO (R480) (AGP), ATI Radeon X850 SE (R480) (AGP),
ATI Radeon X850 XT (R480) (AGP), ATI Radeon X850 XT PE (R480) (AGP)

lisca
21-04-2007, 11:37
Ma hai reinstallato da capo la 7.04 ? Hai provato a vedere se hai il direct rendering abilitato ?

glxinfo | grep :

La tua scheda non credo che sia supportato dai drive fglrx, mentre è nella lista delle schede supportate dai driver open, quindi devi usare il driver open...
si certo da 0, mi appare questo:
X Error of failed request: BadAlloc (insufficient resources for operation)
Major opcode of failed request: 142 (GLX)
Minor opcode of failed request: 3 (X_GLXCreateContext)
Serial number of failed request: 16
Current serial number in output stream: 17
name of display: :0.0
:mbe:

cionci
21-04-2007, 11:39
Fammi vedere l'output di tutto il comando glxinfo...che driver hai ora in xorg.conf ?

lisca
21-04-2007, 11:42
Fammi vedere l'output di tutto il comando glxinfo...che driver hai ora in xorg.conf ?
che comando uso ?:mbe:

cionci
21-04-2007, 11:45
glxinfo
e poi mi copi e incolli tutto qui...

Per vedere il driver abilitato in xorg.conf:
cat /etc/X11/xorg.conf | grep Driver

lisca
21-04-2007, 11:48
glxinfo
e poi mi copi e incolli tutto qui...
glxinfo
name of display: :0.0
X Error of failed request: BadAlloc (insufficient resources for operation)
Major opcode of failed request: 142 (GLX)
Minor opcode of failed request: 3 (X_GLXCreateContext)
Serial number of failed request: 16
Current serial number in output stream: 17

Per vedere il driver abilitato in xorg.conf:

cat /etc/X11/xorg.conf | grep Driver
Driver "kbd"
Driver "mouse"
Driver "wacom"
Driver "wacom"
Driver "wacom"
Driver "vesa"

cionci
21-04-2007, 11:59
Hai il driver vesa...non capisco perchè ti faccia questo scherzetto...
Incollami quello che ottieni da questo:

cat /etc/X11/xorg.conf | grep -3 vesa

lisca
21-04-2007, 12:05
Hai il driver vesa...non capisco perchè ti faccia questo scherzetto...
Incollami quello che ottieni da questo:

cat /etc/X11/xorg.conf | grep -3 vesa
misa che la vers. che ho installato è 1pò bacata mi si è bloccata 3 volte x installarla e stavo provando anche a installare il pacchetto di firefox e non installa ninete come thunderbird e ntfs-config, adesso scarico un' altra iso e installo da 0 dinuovo :mbe:

cionci
21-04-2007, 12:07
Fammi comunque vedere l'output di quel comando. così capisco come ti viene rilevata la scheda grafica...

lisca
21-04-2007, 12:54
Hai il driver vesa...non capisco perchè ti faccia questo scherzetto...
Incollami quello che ottieni da questo:

cat /etc/X11/xorg.conf | grep -3 vesa

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
come volevasi dimostrare carica i vesa :fagiano:
che faccio reinstallo da 0 ?

cionci
21-04-2007, 13:02
Strano, non ha nemmeno rilevato il nome della scheda video...

Incollami qui l'output del comando:

lspci

marlin
21-04-2007, 13:02
ma in adept non c'è ancora thunderbird 2 ?

cionci
21-04-2007, 13:05
No, l'aspetto anche io...

marlin
21-04-2007, 13:12
No, l'aspetto anche io...

e se volessi installarlo dopo averlo scaricato?

con che comando? :)

lio90
21-04-2007, 13:12
ecco... stanotte ho aggiornato a Feisty e ora che casini!
Accendo il pc... vedo che beryl non parte più .. vabbè...
guardo e c'è compiz... disabilito subito tutte le opzioni di compiz perchè io voglio beryl ora... ok...
cpu a 100%.. non va più nulla... apro il monitor di sistema e mi visualizza un core solo e non 2...e vabbè..
le ventole girano al massimo... perchè ... mah...
si impalla openoffice...

boh...

ci deve esser qualche impostazione andata... che ne dite?

Possibili questi problemi o li ho solamente io?

CIAO! :doh: :help:

CARVASIN
21-04-2007, 13:14
e se volessi installarlo dopo averlo scaricato?

con che comando? :)

Te lo segnerà fra gli aggiornamenti se hai già TB.

Altrimenti apri una console e dai
sudo apt-get install mozilla-thunderbird

Ciao!

marlin
21-04-2007, 13:18
Te lo segnerà fra gli aggiornamenti se hai già TB.

Altrimenti apri una console e dai
sudo apt-get install mozilla-thunderbird

Ciao!

il fatto dell'aggiornamento l'ho pensato ma è come firefox per windows che continua ad aggiornare la 1.5 con la 2 già uscita

grazie

CARVASIN
21-04-2007, 13:22
il fatto dell'aggiornamento l'ho pensato ma è come firefox per windows che continua ad aggiornare la 1.5 con la 2 già uscita

grazie

Quando è uscita la 2.0 di FF era stato detto chiaramente che il ramo 1.5 sarebbe stato mantenuto.

Non mi sembra sia stato detto lo stesso per TB. Potrei anche sbagliarmi però :D :p

Ciao!

marlin
21-04-2007, 13:25
Quando è uscita la 2.0 di FF era stato detto chiaramente che il ramo 1.5 sarebbe stato mantenuto.

Non mi sembra sia stato detto lo stesso per TB. Potrei anche sbagliarmi però :D :p

Ciao!

nella discussione ufficiale in programmi c'è scritto


Aggiornamento dalla versione 1.5.x alla 2
L'aggiornamento automatico alla versione 2.0.x sarà possibile solo con un futuro aggiornamento della versione 1.5.x.
Per ora occorre disinstallare le vecchia versione ed installare la nuova. Un backup del profilo è sempre raccomandato.

cionci
21-04-2007, 13:28
Sul repository la 2.0 non c'è proprio...almeno per ora...

marlin
21-04-2007, 13:31
Sul repository la 2.0 non c'è proprio...almeno per ora...


infatti proprio per questo ho chiesto
:)

CARVASIN
21-04-2007, 13:36
E' uscita poco fa...c'è stato di mezzo il rilascio di Fiesty...date il tempo di pacchettizzarla! :D

slacker
21-04-2007, 13:58
sto provando ad installare xubuntu feisty sul vecchio p3 di mio fratello: ho già provato due volte ma l'installazione di impalla al 52% :(
Ho controllato fatto i check della iso scaricata con md5sum ed è ok! Potrebbe essere che l'ho masterizzata male?
Non ho mai usato ubuntu & c, esiste una specie di installazione minimale, anche testuale tipo debian o slack? Anche solo per vedere su che pacchetto si blocca..
Il led del disco rimane sempre acceso, ma non va avanti. Il sistema non è bloccato. Cosa posso fare?

cionci
21-04-2007, 14:05
Hai controllato il CD per eventuali difetti ? Nel menu di avvio dell'installazione ci dovrebbe essere un'opzione apposita.

slacker
21-04-2007, 14:19
Hai controllato il CD per eventuali difetti ? Nel menu di avvio dell'installazione ci dovrebbe essere un'opzione apposita.

mitico! grazie, si infatti ha trovato un errore in un file :D
ora sto rimasterizzando.. speriamo bene. Xubuntu dovrebbe essere veloce rispetto a ubuntu, vero? E paragonata ad una slackware o debian? :D

nandox80
21-04-2007, 14:29
Ragazzi ciao

vorrei installare la xubuntu sul mio portatile vecchiotto. Pero' non riesco a trovare i driver per la scheda PCMCIA, una DLink DWL G650M, che uso per collegarmi wifi al router e quindi a internet.

cmq ero indeciso tra ubuntu e xubuntu ma un amico mi ha consigliato la seconda perchè dice che ha un'iterfaccia grafica e altre cose piu snelle e quindi dice che è meglio per il mio computer. Ha ragione?

ciao a tutti

oclla
21-04-2007, 14:43
Ragazzi ciao

vorrei installare la xubuntu sul mio portatile vecchiotto. Pero' non riesco a trovare i driver per la scheda PCMCIA, una DLink DWL G650M, che uso per collegarmi wifi al router e quindi a internet.

cmq ero indeciso tra ubuntu e xubuntu ma un amico mi ha consigliato la seconda perchè dice che ha un'iterfaccia grafica e altre cose piu snelle e quindi dice che è meglio per il mio computer. Ha ragione?

ciao a tutti

Ha ragione, se il portatile è vecchiotto, ti conviene provare quella.

Cosimo
21-04-2007, 15:56
Nessuna suggerenza per l'Unreal Tournament 2004 (nativo)? Nessuno ci ha mai giocato in ubuntu con i driver per la scheda open?
Perchè a me va cosi esageratamente lento? !!!
:'-(

cionci
21-04-2007, 15:58
Perchè i driver open non sono molto ottimizzati...prova a vedere se ti funzionano i driver closed...se proprio vuoi giocare...

lisca
21-04-2007, 15:59
Strano, non ha nemmeno rilevato il nome della scheda video...

Incollami qui l'output del comando:

lspci
lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. VT8753 [P4X266 AGP] (rev 01)
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
00:05.0 USB Controller: NEC Corporation USB (rev 43)
00:05.1 USB Controller: NEC Corporation USB (rev 43)
00:05.2 USB Controller: NEC Corporation USB 2.0 (rev 04)
00:06.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139 C+ (rev 10)
00:07.0 Multimedia audio controller: Cirrus Logic CS 4614/22/24/30 [CrystalClear SoundFusion Audio Accelerator] (rev 01)
00:09.0 Mass storage controller: Silicon Image, Inc. SiI 3112 [SATALink/SATARaid ] Serial ATA Controller (rev 02)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8233 PCI to ISA Bridge
00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/ C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
00:11.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 1b)
00:11.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 1b)
00:11.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 1b)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Radeon R200 QM [Radeon 9 100]

Cosimo
21-04-2007, 16:03
Perchè i driver open non sono molto ottimizzati...prova a vedere se ti funzionano i driver closed...se proprio vuoi giocare...

Sinceramente non posso installarli per svariati motivi,
1º (e più evidente) non so farlo, ed ogni volta che ci ho provato seguendo qualche tutorial, impallo tutto e il sistema si blocca e non va più

2º, la mia Radeon mobility 9200 non è più supportata dai driver ATI.


3º il mio schermo (wide) ha qualche problema con i ultimi driver ATI, e dopo installarli non funziona, cosa che mi obbliga a modificare l'X.ORG aggiungendo delle modelines. Procedura che ho fatto molte volte e dopo farlo non mi si avvia più il login di gnome e resto fuori in modo terminal (che ovviamente non conosco)



:mc:

cionci
21-04-2007, 16:03
Per lisca:
Allora fai questo:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Identifica la sezione:

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

e sostituisci "vesa" con "radeon" e riavvia...

lisca
21-04-2007, 16:04
E' uscita poco fa...c'è stato di mezzo il rilascio di Fiesty...date il tempo di pacchettizzarla! :D
con adept mi ha installato thunderbird 1.5 :mbe:

cionci
21-04-2007, 16:05
Sinceramente non posso installarli per svariati motivi,
Il problema più grosso è il terzo...visto che ora per installare i driver restricted basta andare in:

Sistema -> Amministrazione -> Gestore Driver con restrizioni

L'opzione per abilitare il driver dovrebbe apparire solo se è supportata...

lisca
21-04-2007, 16:08
Per lisca:
Allora fai questo:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Identifica la sezione:

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

e sostituisci "vesa" con "radeon" e riavvia...
ok e poi al riavvio per riscontrare che sia tutto ok che comando lancio ?

Cosimo
21-04-2007, 16:10
Il problema più grosso è il terzo...visto che ora per installare i driver restricted basta andare in:

Sistema -> Amministrazione -> Gestore Driver con restrizioni


Conoscevo questa procedura, ma purtroppo non c'è nessun driver con restrizioni per il mio sistema :-(
Ho visto però che dal sito ATI posso scaricare i ultimi driver compatibili con la mia Radeon Mobility 9200 datati Agosto 2006. Se sapessi come farlo ci proverei un altra volta. Conosci qualche tutorial o qualcosa che mi aiuti a farlo in un modo semplice e sicuro sotto Feisty?

lisca
21-04-2007, 16:13
ok e poi al riavvio per riscontrare che sia tutto ok che comando lancio ?

per essere partito è partito solo che adesso ho la risoluzione solo 640*480 800*600 e il monito 50hz 60hz
i 1024*768 ha 85hz :read: :read:
adesso facendo glxinfo da renderig: yes ma la risoluzione del monitor

cionci
21-04-2007, 16:21
adesso facendo glxinfo da renderig: yes ma la risoluzione del monitor
Ok...vuoi provare compiz ? Allora abilita i Desktop Effects....

A quanto lo vuoi tenere il monitor ?

lisca
21-04-2007, 16:32
Ok...vuoi provare compiz ? Allora abilita i Desktop Effects....
yes ma da dove li abilito ? :stordita: li scarico da adept e scelgo compiz-kde visto che uso kubuntu ?

A quanto lo vuoi tenere il monitor ?
il monitor 1024*768 85hz

cionci
21-04-2007, 16:33
lisca, che schermo hai ? Marca e modello...

cionci
21-04-2007, 16:34
yes ma da dove li abilito ? :stordita:
Sistema -> Preferenze -> Effetti Desktop

lisca
21-04-2007, 16:37
lisca, che schermo hai ? Marca e modello...
è 1 ctr sampo alphasca 718 da 17° ma in monitor display viene riconosciuto come plug n play

lisca
21-04-2007, 16:38
Sistema -> Preferenze -> Effetti Desktop
qui non ho niente del genere, li scarico da adept e scelgo compiz-kde visto che uso kubuntu ?

cionci
21-04-2007, 16:45
qui non ho niente del genere, li scarico da adept e scelgo compiz-kde visto che uso kubuntu ?
Allora non so aiutarti, non uso kubuntu...

Comunque fai così per il monitor:

sudo apt-get install displayconfig-gtk

Mi sa che si porta dietro un po' di dipendenze...

A questo punto:

sudo displayconfig-gtk

Vai su Hardware -> clicka accanto a Screen #1 e scegli il tuo monitor (non c'è il modello identico, ma credo che il 711 vada bene)...e così dovremmo aver messo a posto il refresh...
Premi test...e vediamo che succede...e dopo se va tutto bene, ok e riavvia...

Ricordati che puoi sempre tornare indietro copiando il file /etc/X11/xorg.conf.old sopra a /etc/X11/xorg.conf

lisca
21-04-2007, 16:51
mi appare questo...
sudo apt-get install displayconfig-gtk
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Risorsa temporaneamente non disponibile)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
ma per la risoluzione da settare a 1024*768 ?

cionci
21-04-2007, 16:53
Un passo alla volta...intanto setta il giusto monitor...
Hai adept aperto...devi chiuderlo...

cionci
21-04-2007, 17:01
Se non ce la fai ad usare quel programma casomai settiamo il tutto a mano...

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Cerca la sezione monitor che dovrebbe essere qualcosa di simile a questa:

Section "Monitor"
Identifier "SyncMaster"
Option "DPMS"
HorizSync 28-64
VertRefresh 43-60
EndSection

Aggiungi queste righe prima di EndSection:

HorizSync 50-120
VertRefresh 30-70

E riavvia...

lisca
21-04-2007, 17:02
Un passo alla volta...intanto setta il giusto monitor...
Hai adept aperto...devi chiuderlo...
se adesso vado impostazioni di sistema e scelgo monitor & display anche se entro come amministatore dice che ci sono errori :mbe:

cionci
21-04-2007, 17:06
Ma dopo che hai usato displayconfig-gtk ?

Semplice, si ritorna indietro:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf.old /etc/X11/xorg.conf
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Rimetti "radeon" al posto di "vesa" e aggiungi le due righe del post sopra nella sezione monitor e riavvia...

ArtX
21-04-2007, 17:08
ciao ubuntisti
oggi ho voluto provare ubuntu feisty e devo dire che è migliorata molto rispetto alla beta che avevo provato in precedenza anche se non mi ha soddisfatto del tutto.
unico problema non riesco a configurare la scheda video
ho installato i driver ati 8.36.5 ma mi dà con fglrxinfo:

artx@acer-laptop:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (1.5 Mesa 6.5.2)


come si risolve?

lisca
21-04-2007, 17:17
Ma dopo che hai usato displayconfig-gtk ?

Semplice, si ritorna indietro:

sudo cp /etc/X11/xorg.conf.old /etc/X11/xorg.conf
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Rimetti "radeon" al posto di "vesa" e aggiungi le due righe del post sopra nella sezione monitor e riavvia...
si dopo sudo apt-get install displayconfig-gtk mi ha incasinato di brutto adesso sono in win ma linux parte a dopo 1pò si ferma il cursore in alto a six e non mi appare nenche da shell per digitare la riga di comando x sostiuire xorg.con :mbe:

cionci
21-04-2007, 17:21
Dopo sudo apt-get install displayconfig-gtk ?!?!?!?
Impossibile...secondo me allora c'è qualche altro problema...

Se parti con l'opzione di recovery da Grub ti funziona ?

lisca
21-04-2007, 17:28
Dopo sudo apt-get install displayconfig-gtk ?!?!?!?
Impossibile...secondo me allora c'è qualche altro problema...

Se parti con l'opzione di recovery da Grub ti funziona ?
ok adesso son con il vecchio file xorg.conf"old" quindi metto radeon e inserisco le 2 voci HorizSync 50-120 VertRefresh 30-70
e riavvio ?

lisca
21-04-2007, 17:38
se aggiungo queste 2 voci HorizSync 50-120 VertRefresh 30-70 non parte + :doh: mentre se sostituisco solo vesa con radeon tutto ok pero rimane il problema della rosoluzione mi manca 1024*768 a 85hz :read:

cionci
21-04-2007, 17:41
Com'è possibile ???
Incollami qui la tua sezione Monitor...

lisca
21-04-2007, 17:44
Com'è possibile ???
Incollami qui la tua sezione Monitor...
:D
ection "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "radeon"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "KM-718"
Option "DPMS"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "KM-718"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
cosi carica tutto ho solo messo radeon al posto di vesa

Luc@s
21-04-2007, 17:45
Metisse... dove trovo un rep dove apt-gettarlo???

tnks 100000000

cionci
21-04-2007, 17:53
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old2

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf


Section "Monitor"
Identifier "KM-718"
Option "DPMS"
HorizSync 30-72
VertRefresh 50-160
EndSection

Fai l'ultima prova, sovrascrivi l'intera sezione Monitor con questa sopra, usa il copia e incolla non scrivere a mano, per evitare errori...

lisca
21-04-2007, 18:04
è andato ok sembra che sia 1024*768 dico sembra perche adesso se vado in:
impostazioni di sistema monitor & display per regolare la sisoluzione, dice che è impossibile caricare il modulo
cause:
si è verificato 1 errore durante l' aggiornamento kde è rimasto 1 vecchio modulo di controllo
ci sono vecchi moduli sviluppati da 3 parti
il tutto si è presentato dopo il displayconfig-gtk :help: lo disinstallo da adept e lo reinstallo ?

cionci
21-04-2007, 18:11
Disinstallalo...è solo un programma che doveva permettere di capire i settaggi del tuo monitor...
Controlla se c'è l'accelerazione...

Vedder
21-04-2007, 18:11
avrei alcune domande da fare
ho installato oggi ubuntu 7.04
come scheda video ho una ati radeon x850xt e un monitor lcd a 17"
ho installato i driver seguendo questa guida
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Feisty_Installation_Guide#Pre-Installation_Checks
il problema è che non riesco a capire se si può e in caso come fare a settare una risoluzione di 1280*1024. come risoluzione massima io ho 1024*768
dal pannello di controllo dell'ati risulta che ho un monitor crt. si può fare in modo che il monitor venga riconosciuto correttamente per farmi scegliere un'altra risoluzione?

un altro problema che da questa pagina risulta noto
http://wiki.cchtml.com/index.php/Troubleshooting#X800.2FX850_fan_is_very_loud_.2F_constantly_works
è che la ventola della scheda video continua a partire in continuazione

c'è scritto
Open source "radeon" driver does not exhibit this problem

che driver sono questi? io sto usando quelli scaricati dal sito dell'ati...

ciao e grazie

lisca
21-04-2007, 18:13
Disinstallalo...è solo un programma che doveva permettere di capire i settaggi del tuo monitor...
Controlla se c'è l'accelerazione...
adesso con glxinfo dice rendering: yes
adesso lo disabilito riavvio e vediamo...

cionci
21-04-2007, 18:18
che driver sono questi? io sto usando quelli scaricati dal sito dell'ati...
I driver open source te li dovrebbe mettere disabilitando il driver ati da drive con restrizioni...

Vedder
21-04-2007, 18:22
ok
ho appena lanciato i due comandi
sudo apt-get install displayconfig-gtk
sudo displayconfig-gtk
riportati nella pagina precedente

mi si apre il pannello di controllo del monitor ma vedo che ogni volta che faccio una modifica sul terminale mi appaiono questi messaggi

Traceback (most recent call last):
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/displayconfiggtk/DisplayConfig.py", line 545, in on_treeview_screens_cursor_changed
for rate in device.getAvailableRefreshRates():
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/displayconfig/displayconfigabstraction.py", line 2044, in getAvailableRefreshRates
return self.getAvailableRefreshRatesForResolution(self.currentsizeindex)
File "/usr/lib/python2.5/site-packages/displayconfig/displayconfigabstraction.py", line 2056, in getAvailableRefreshRatesForResolution
isize = self.available_sizes[resolution_index]
IndexError: list index out of range

Vedder
21-04-2007, 18:25
ho chiuso e riaperto il pannello
ho scelto 1280x1024 e sul terminale mi è apparso
applying changes
ma non cambia niente...
devo riavviare?

lisca
21-04-2007, 18:27
io tutto ok:
rendering yes
risoluzione da 640*480 / 1024*768
hz da 60 / 87
grazie della cortesia " cionci " per stasera basta, domani mi aspetta ntfs-3g
buona serata a tutti :D :sofico:

Vedder
21-04-2007, 18:30
ok, a posto
ho riavviato ed è tutto ok

ultima domanda generale sui monitor lcd

a tenere in linux un monitor con una risoluzione diversa o a far gestire il monitor come un generico 17 pollici 1280x1024 c'è il rischio che si scassi?

DavE-Warr|oR
21-04-2007, 20:22
Eccomi qua pure io iscritto al clan :D
(si lo so levero la piu presto lo stemma di suse... è che vengo da li... suse mi ha rotto)

volevo farvi una domanda... ho un problema... ho installato il driver nvidia come scritto nella guida scrivendo apt-get install nvidia-xgl (adesso non ricordo di preciso) sembra tutto ok ma quando riavvio il server x non riparte!!! essendo un novizio con linux ho dovuto reinstallare tutto da capo... la scheda è una geforce 6600 gt.. mi fa parecchio incaxxare la cosa.. cosa puo essere?
p.s. ho la versione 7.4

gotenks
21-04-2007, 20:36
Eccomi qua pure io iscritto al clan :D
(si lo so levero la piu presto lo stemma di suse... è che vengo da li... suse mi ha rotto)

volevo farvi una domanda... ho un problema... ho installato il driver nvidia come scritto nella guida scrivendo apt-get install nvidia-xgl (adesso non ricordo di preciso) sembra tutto ok ma quando riavvio il server x non riparte!!! essendo un novizio con linux ho dovuto reinstallare tutto da capo... la scheda è una geforce 6600 gt.. mi fa parecchio incaxxare la cosa.. cosa puo essere?
p.s. ho la versione 7.4


Con ubuntu 7.04, per installare i driver nvidia in modo semplicissimo:

- Menu Sistema, Amministrazione, Gestore driver con restrizioni
Fa tutto da solo, poi ti dice di riavviare e dovrebbe andare tutto...

comunque probabilmente dopo l'apt-get install ecc dovevi fare anche un sudo nvidia-xconfig

Ps. Ho un LCD 19'', tra le risoluzioni presenti non c'è 1280x1024 (arrivano fino a 1024x768), per aggiungerla ho provato a modificare a mano lo xorg.conf, però al riavvio non partiva più il server X :cry:
Mi sa che ho sbagliato qualcosa... Per fortuna avevo fatto una copia di backup del suddetto file e l'ho ripristinata...

Per modificare lo xorg.conf ho usato gedit, però... Tra una risoluzione e l'altra (es. "1024x768" "800x600" ecc.) mi è sembrato ci fosse una tabulazione, e così l'ho messa anch'io quando ho aggiunto "1280x1024"... Può essere stato questo il problema? Mi sa che è uno spazio, non una tab (eppure sembravano proprio delle tabulazioni, mah...)
Uso nano da riga di comando invece di gedit?

-Slash
21-04-2007, 21:42
Con ubuntu 7.04, per installare i driver nvidia in modo semplicissimo:

- Menu Sistema, Amministrazione, Gestore driver con restrizioni
Fa tutto da solo, poi ti dice di riavviare e dovrebbe andare tutto...

comunque probabilmente dopo l'apt-get install ecc dovevi fare anche un sudo nvidia-xconfig

Ps. Ho un LCD 19'', tra le risoluzioni presenti non c'è 1280x1024 (arrivano fino a 1024x768), per aggiungerla ho provato a modificare a mano lo xorg.conf, però al riavvio non partiva più il server X :cry:
Mi sa che ho sbagliato qualcosa... Per fortuna avevo fatto una copia di backup del suddetto file e l'ho ripristinata...

Per modificare lo xorg.conf ho usato gedit, però... Tra una risoluzione e l'altra (es. "1024x768" "800x600" ecc.) mi è sembrato ci fosse una tabulazione, e così l'ho messa anch'io quando ho aggiunto "1280x1024"... Può essere stato questo il problema? Mi sa che è uno spazio, non una tab (eppure sembravano proprio delle tabulazioni, mah...)
Uso nano da riga di comando invece di gedit?
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

con questo comando puoi riconfigurare x, e ti chiedera anche di selezionare le risoluzioni ad un certo punto(fai sempre prima una copia di backup di xorg.conf)

comunque è uno spazio non ua tabulazione nel file ;)

iron84
21-04-2007, 22:12
Sul portatile Olidata non ho l'audio. Primo come capire che chip è quello che usa l'audio?
Secondo come lo configuro?
DA proprietà audio mi dice che il chip è un ATI IXP AC97?
EDit: Per risolvere basta andare su alsamixer digitando alsamixer -V all
e cercare la voce external e poi bisogna ammutolirla. Così si sente la musica dalle casse.

iron84
22-04-2007, 01:37
Esiste su ubuntu un programmino stile deamon tool per win?
Non riesco a montare una iso e mi dice che il filesystem è sconosciuto.
Sì che la iso è stata convertita da un file nrg con nrg2iso.

cionci
22-04-2007, 08:29
Non c'è bisogno di deamon tool...
Si può usare mount:

mount -t iso9660 image.iso /mnt/path -o loop;

iron_1
22-04-2007, 09:02
Ciao a tutti, ho installato la nuova ubuntu 7.04 tutto va bene tranne appunto un problema di wireless, come da titolo.
Il problema è questo, ho seguito tutte le procedure per installare i driver di una dongle usb netgear wg111v2 con ndiswrapper, tutto bene fin qui ma quando provo a collegarmi o a fare un iwlist scan, niente non riesco a collegarmi.

Lo stesso procedimento, per installare i driver della usb dongle l' ho usata con la distro kanotix e li ci sono riuscito a farla andare.

Volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi come me e se èriuscito a risolvere il problema in modo da aiutarmi di conseguenza.

Vi ringrazio e scusate del post un pò dislessico in cui vi ho esposto il mio problema, sarà l' ora;)

insane74
22-04-2007, 09:18
quasi non ci credo!
sono riuscito a far funzionare il modem HUAWEI E220 su ubuntu! e sono un niubbo totale!
grazie mille a cionci!
alla fine avevo fatto quasi tutto giusto. ho scoperto che devo collegare il modem prima di fare il boot: se faccio così mi vede tutto quello che serve e quando lancio il comando mi si collega (spero all'apn giusto!!!).
ora solo una domanda: è possibile fare uno script (o qualcosa di simile) per fare "al volo" connessione e disconnessione? o devo ogni volta scrivere il tutto?

ora devo risolvere qualche problema con compiz: ho abilitato i "desktop effect" spuntando entrambe le voci, ma ho solo le "finestre molli" e basta. il cubo non c'è...
cosa ho sbagliato???

lio90
22-04-2007, 09:21
ecco... stanotte ho aggiornato a Feisty e ora che casini!
Accendo il pc... vedo che beryl non parte più .. vabbè...
guardo e c'è compiz... disabilito subito tutte le opzioni di compiz perchè io voglio beryl ora... ok...
cpu a 100%.. non va più nulla... apro il monitor di sistema e mi visualizza un core solo e non 2...e vabbè..
le ventole girano al massimo... perchè ... mah...
si impalla openoffice...

boh...

ci deve esser qualche impostazione andata... che ne dite?

Possibili questi problemi o li ho solamente io?

CIAO! :doh: :help:

qualcuno sa dirmi qualcosa?
Up

CIAO

cionci
22-04-2007, 09:28
iron_1: prova a disinstallare tutto e a partire dal tool che mette a disposizione Ubuntu...

sudo apt-get install ndisgtk

Poi Sistema -> Amministrazione -> Windows Wireless Drivers

cionci
22-04-2007, 09:32
ora devo risolvere qualche problema con compiz: ho abilitato i "desktop effect" spuntando entrambe le voci, ma ho solo le "finestre molli" e basta. il cubo non c'è...
cosa ho sbagliato???
Grande !!! Non era nemmeno una guida facile !!! Controlla bene se ci sono eventuali costi di connessione perchè spesso dipendono dall'APN ;)

Installa:

sudo apt-get install gnome-compiz-manager

Sistema-> Preferenze -> GL Desktop e divertiti

insane74
22-04-2007, 10:34
Grande !!! Non era nemmeno una guida facile !!! Controlla bene se ci sono eventuali costi di connessione perchè spesso dipendono dall'APN ;)

Installa:

sudo apt-get install gnome-compiz-manager

Sistema-> Preferenze -> GL Desktop e divertiti

grazie! :D
ho controllato l'apn mettendo lo stesso che uso in win. navigo ancora un pò e poi controllo il traffico per essere sicuro.
quanto al compiz... già fatto! appena online ho smanettato subito con apt-get e ho tirato già sia quello (ora ho quel GL-desktop) che beryl (seguendo un'altra guida).
sembra che il "cubo" funzioni alla grande, mentre altre cosine non vanno per bene. tipo che se scelgo un tema "emerald", i bordi delle finestre spariscono... boh?:help: :confused:
stessa cosa per gli "effettini" (tipo le finestre che "bruciano", ecc ecc: non mi vanno anche se gli ho abilitati. forse beryl e compiz fanno a pugni?
mistero anche sullo "skydome". messo uno sfondo, c'è rimasto per un pò e ora è tutto "bianco".... boh?????
cmq l'importante era essere online, così almeno posso cercare/chiedere aiuto! :)
grazie ancora!

iron84
22-04-2007, 10:37
Non c'è bisogno di deamon tool...
Si può usare mount:

mount -t iso9660 image.iso /mnt/path -o loop;
Ho provato, ma con una altra iso ero riuscito a montarla e ad usarla, questa qui invece non riesco, mi dice file system sconosciuto. Può essere il fatto che ho convertito la partenza che era un file .nrg?

cionci
22-04-2007, 10:41
I file nrg che io sappia sono iso normali...non vanno convertiti...

cionci
22-04-2007, 10:46
stessa cosa per gli "effettini" (tipo le finestre che "bruciano", ecc ecc: non mi vanno anche se gli ho abilitati. forse beryl e compiz fanno a pugni?
Stanno facendo molto a cazzotti secondo me...
I temi Emerald su Compiz non dovrebbero funzionare... Su Compiz puoi usare i temi Metacity...gli effetti di Beryl inoltre non dovrebbero funzionare con Compiz...

PS: spero che tu abbia sessioni Gnome diverse per Beryl e Compiz

iron_1
22-04-2007, 10:57
iron_1: prova a disinstallare tutto e a partire dal tool che mette a disposizione Ubuntu...

sudo apt-get install ndisgtk

Poi Sistema -> Amministrazione -> Windows Wireless Drivers

Cioè devo solo rimuovere il driver che ho installato con ndiswrapper e anche cancellare le righe che ho aggiunto sul file /etc/network/interfaces?

ah un' altra cosa come faccio a installare ndisgtk da apt o synaptic se non sono connesso alla lan??

lisca
22-04-2007, 10:58
ave...
ho provato su kubuntu 7.04 tramita adept installare ntfs-config ma se lo lancio non succede niente :mbe:
non si può installare e scaricare manulamente ? non i driver ntfs-3g e montare manulamente gli hd ma propio ntfs-config :fagiano:
poi volevo sapere come controllare se ho abilitato tutti i repositi ?
grazie

insane74
22-04-2007, 11:02
Stanno facendo molto a cazzotti secondo me...
I temi Emerald su Compiz non dovrebbero funzionare... Su Compiz puoi usare i temi Metacity...gli effetti di Beryl inoltre non dovrebbero funzionare con Compiz...

PS: spero che tu abbia sessioni Gnome diverse per Beryl e Compiz

ehm... eh??? :confused:
ho seguito la guida che mi avevi linkato all'inizio (dicevi: fermati al "login").
mi sono fermato lì e funziona.
poi ho continuato la guida (aggiunto il repository, scaricato beryl, ecc) e sembra funzionare pure beryl... ora su nella tray ho sia l'icona del "diamante rosso" che quella specie di "macchia gialla"...
ergo... ho fatto casino????

gotenks
22-04-2007, 11:16
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

con questo comando puoi riconfigurare x, e ti chiedera anche di selezionare le risoluzioni ad un certo punto(fai sempre prima una copia di backup di xorg.conf)

comunque è uno spazio non ua tabulazione nel file ;)

Thanks, ora funziona perfettamente :)

cionci
22-04-2007, 11:19
In teoria dovresti rimuovere tutto, anche ndiswrapper (da dove lo hai installato se non puoi usare i repository ?)...
Non hai una scheda di rete tramite cavo ? Hai solo wireless ?
Altrimenti ti scarichi i pacchetto dal repository ufficiale da un altro PC o da Windows e lo vai a riprendere da Linux...

I pacchetti che devi installare sono:

ndiswrapper-common
ndiswrapper-utils
ndisgtk
libgtk-java-gcj

Li trovi qui:
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/ndiswrapper/ndiswrapper-utils-1.9_1.38-1ubuntu1_i386.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/ndiswrapper/ndiswrapper-common_1.38-1ubuntu1_all.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/n/ndisgtk/ndisgtk_0.6-0ubuntu3_all.deb
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/libg/libgtk-java/libgtk-java-gcj_2.10.1-0ubuntu2_i386.deb

Per installarli (nella directory dove hai i file deb):

sudo dpkg -i *.deb

PS: sei hai Kubuntu non ti garantisco che possa funzionare solo con questi pacchetti

cionci
22-04-2007, 11:21
ehm... eh??? :confused:
ho seguito la guida che mi avevi linkato all'inizio (dicevi: fermati al "login").
mi sono fermato lì e funziona.
poi ho continuato la guida (aggiunto il repository, scaricato beryl, ecc) e sembra funzionare pure beryl... ora su nella tray ho sia l'icona del "diamante rosso" che quella specie di "macchia gialla"...
ergo... ho fatto casino????
Sì ;) Anche se non so cosa possa comportare...e quale dei due prenda il sopravvento...
IMHO devi disinstallare uno dei due...

Emerald è il theme manager di Beryl e quindi non puoi usare i temi Emerald con Compiz. Con Compiz puoi usare il theme manager di Gnome (Sistema -> Preferenze -> Tema) abilitando Metacity themes da GL Desktop...

androjoker
22-04-2007, 11:21
Ragazzi ho provato ora l'aggiornamento a Kubuntu 7.04 facendogli fare l'aggironamento di versione da adept.

Risultato: vedo le icone orribili, tutte le scritte bruttissime fatte a zigzag che non si capiscono .. cosa può essere? dovevo disinstallare mica i driver ati e beryl prima dell'upgrade?non avevo trovato nulla in merito al riguardo.


:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

cionci
22-04-2007, 11:26
Fai uno screenshot ;)

insane74
22-04-2007, 11:37
Sì ;) Anche se non so cosa possa comportare...e quale dei due prenda il sopravvento...
IMHO devi disinstallare uno dei due...

Emerald è il theme manager di Beryl e quindi non puoi usare i temi Emerald con Compiz. Con Compiz puoi usare il theme manager di Gnome (Sistema -> Preferenze -> Tema) abilitando Metacity themes da GL Desktop...


quindi dovrei disinstallare uno dei due? ma non ci sono delle guide per installarli entrambi su ubuntu?
quindi dovrei, chessò, disinstallare il più "problematico" dei due? o il "meno fico"? :stordita:

cionci
22-04-2007, 11:39
quindi dovrei disinstallare uno dei due? ma non ci sono delle guide per installarli entrambi su ubuntu?
quindi dovrei, chessò, disinstallare il più "problematico" dei due? o il "meno fico"? :stordita:
Certo che ci sono delle guide per entrambi, ma non per entrambi nello stesso momento :D
Io ti consiglio di tenere Compiz...ci sono meno effetti, ma alla lunga è più usabile. Te lo dico perchè avevo Beryl poi alla fine, con l'uso, praticamente sono andato (senza saperlo) a configurarlo con gli stessi effetti di Compiz ;)

androjoker
22-04-2007, 11:48
Fai uno screenshot ;)

http://img142.imageshack.us/img142/7444/snapshotor5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=snapshotor5.png)

Eccolo ho dovuto faticare non poco a farlo....

insane74
22-04-2007, 11:56
Certo che ci sono delle guide per entrambi, ma non per entrambi nello stesso momento :D
Io ti consiglio di tenere Compiz...ci sono meno effetti, ma alla lunga è più usabile. Te lo dico perchè avevo Beryl poi alla fine, con l'uso, praticamente sono andato (senza saperlo) a configurarlo con gli stessi effetti di Compiz ;)

ok grazie, allora terrò anch'io compiz.
ora... per disinstallare beryl, basta che tolgo il segno ai vari pacchetti e poi do "l'applica", giusto?

cionci
22-04-2007, 11:58
Se hai fatto qualche altra modifica "a mano" la devi togliere...

lisca
22-04-2007, 12:02
ave...
ho provato su kubuntu 7.04 tramita adept installare ntfs-config ma se lo lancio non succede niente :mbe:
non si può installare e scaricare manulamente ? non i driver ntfs-3g e montare manulamente gli hd ma propio ntfs-config :fagiano:
poi volevo sapere come controllare se ho abilitato tutti i repositi ?
grazie
:confused:

insane74
22-04-2007, 12:09
Se hai fatto qualche altra modifica "a mano" la devi togliere...

nessuna modifica a mano.
solo la prima parte della guida per far partire xgl al login.
per il resto, solo apt-get.

elect
22-04-2007, 12:22
http://img142.imageshack.us/img142/7444/snapshotor5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=snapshotor5.png)

Eccolo ho dovuto faticare non poco a farlo....

...è andato tutto a put#@#a...:D

salva i pornazziiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:

cionci
22-04-2007, 13:54
:confused:
Che vuol dire "non succede nulla" ? Non ti parte l'applicazione con le due opzioni da abilitare ?

Triccio
22-04-2007, 14:12
come faccio a installare la VM su feisty per far partire windows xp installato nella prima partizione?

cionci
22-04-2007, 14:23
Prova Virtual Box...altrimenti ci sono anche soluzioni più classiche...
http://www.virtualbox.org/download/1.3.8/VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb
E' la versione per Edgy, ma a me funziona lo stesso...

androjoker
22-04-2007, 14:44
...è andato tutto a put#@#a...:D

salva i pornazziiiiiiiiiiiiiiiiiii :sofico:

Ma che posso fare? Avete qualche consiglio??

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

MadMax_2000
22-04-2007, 15:01
ragazzi una domanda,

come faccio da ubuntu a modificare Grub? vorrei modificare la lista di avvio e inserire uno sfondo.

Grazie
Maxx

iron84
22-04-2007, 15:28
come faccio a installare la VM su feisty per far partire windows xp installato nella prima partizione?
Non ti conviene usare un VM per far partire win già installato sul pc sulla prima partizione.
Questo perchè:
win installato sul pc avrà come "riferimento" un determinato tipo di hardware, cioè quello che hai sul pc.
La VM invece simula un altro tipo di hardware. Simula un hardware generico.
Non conviene perchè è come se te prendessi l'hard disk, lo togliessi dal tuo pc e lo montassi su un altro computer. Win impazzirebbe e non funzionerebbe niente.
Conviene invece fare una installazione da zero, pulita.

Larsen
22-04-2007, 15:35
ciao a tutti :D
mi sono avvicinato ieri a ubuntu (dopo una prima toccata e fuga con il 6.10) e ho installato il 7.04...

driver video, problema del volume dell'audio, grub e beryl a posto :D

adesso pero' ho qualche problema (come sempre quando si passa ad un sistema completamente nuovo...)...

prima di tutto: le font si leggono male, ho provato a fare un fix ma non funziona (il dep che mi e' stato dato non penso funzioni)...
poi, con il sistema di gestione remoto sono riuscito una volta sola ad accedere al mio server via vnc... dalla prima volta in poi, solo connenction time out (e non e' possibile, visto che al server ci accedo tranquillamente perfino con la psp)...

poi, come faccio ad installare qualcosa?
mi spiego, ho scaricato il vnc a parte (il tightvnc), scompattato, ma adesso ho la cartella piena di file con un lucchetto rosso... c'e' il vncinstaller, ma non me lo lascia lanciare, e da consolle mi manda a stendere...

insomma, sono a zero, sono lontani i tempi del dos e mi trovo un po' spaesato ad usare la consolle...

lisca
22-04-2007, 15:56
Che vuol dire "non succede nulla" ? Non ti parte l'applicazione con le due opzioni da abilitare ?
difatti :mbe: adesso provo con Virtual Box :stordita:

lisca
22-04-2007, 15:58
ragazzi una domanda,

come faccio da ubuntu a modificare Grub? vorrei modificare la lista di avvio e inserire uno sfondo.

Grazie
Maxx

http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub

cionci
22-04-2007, 16:16
difatti :mbe: adesso provo con Virtual Box :stordita:
Virtual Box non è per te, ma per Triccio...

Triccio
22-04-2007, 16:19
ho scaricato il pacchetto.deb l ho eseguito con un doppio click poi mi si è bloccato durante l installazione ed ora non riesco a utilizzare nemmeno il Synaptic .... ecco cioè che mi viene visualizzato
http://img356.imageshack.us/img356/6899/schermatayk4.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=schermatayk4.png)

:help:

gotenks
22-04-2007, 16:27
ho scaricato il pacchetto.deb l ho eseguito con un doppio click poi mi si è bloccato durante l installazione ed ora non riesco a utilizzare nemmeno il Synaptic .... ecco cioè che mi viene visualizzato
http://img356.imageshack.us/img356/6899/schermatayk4.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=schermatayk4.png)

:help:


Prova da console a fare sudo apt-get update
Quando a me si era incasinato adept (l'equivalente di synaptic per kde) ho risolto così, il comando qua sopra (che non fa altro che aggiornare la lista dei pacchetti) dava errore e mi ha suggerito lui stesso che comandi scrivere per aggiustare tutto :)

cionci
22-04-2007, 16:28
E che kaiser...ve ne succedono di tutti i colori...
A me quel pacchetto deb funziona alla grande...e l'ho installato anche io con l'utility grafica...
Chiudi tutte quelle finestre e riprova da shell...

sudo dpkg -i nomepacchettio.deb

Triccio
22-04-2007, 16:34
Prova da console a fare sudo apt-get update
Quando a me si era incasinato adept (l'equivalente di synaptic per kde) ho risolto così, il comando qua sopra (che non fa altro che aggiornare la lista dei pacchetti) dava errore e mi ha suggerito lui stesso che comandi scrivere per aggiustare tutto :)
fatto ma nulla

E che kaiser...ve ne succedono di tutti i colori...
A me quel pacchetto deb funziona alla grande...e l'ho installato anche io con l'utility grafica...
Chiudi tutte quelle finestre e riprova da shell...

sudo dpkg -i nomepacchettio.deb

fralinux@fralinux-laptop:~$ sudo dpkg -i VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.debdpkg: errore processando VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: Nessun file o directory
Sono occorsi degli errori processando:
VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb

cionci
22-04-2007, 16:36
Sicuro che tu abbia il file .deb nella home directory ?

insane74
22-04-2007, 16:39
ok, disinstallato beryl e lasciato il solo compiz.
peccato che, almeno da quello che ho capito, ha molte meno opzioni. in beryl c'erano un sacco di cose per effetti vari che in compiz non vedo (sono cecato o non ci sono proprio? devo installare altro?) e cmq random lo skydome mi diventa tutto bianco... boh?
non è grave, per carità! però non posso fare il fico con gli amici mostrando "cubi" e finestre "gommose" se mi succedono ste coste! :D
in più, ho qualche problema col mouse (logitech mx500, via ps2): in pratica i pulsanti laterali non vengono visti come in win (avanti e indietro sia nel browser che in esplora risorse). ho trovato qualche guida (http://doc.gwos.org/index.php/Logitech_mice_dapper e http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=65471), ma mi sembrano un pò "esagerate" (oltre che per il mouse collegato all'usb... non so se si fanno gli stessi passi se collegato alla ps2): c'è qualche utility "già fatta" per configurare il mouse?
grazie!

PS: certo che voi linuxiani di vecchia data dovete sudare freddo ogni volta che esce una nuova release di una distro famosa e tanta gente si mette in testa di provarla! ;) :oink:

Triccio
22-04-2007, 16:41
Sicuro che tu abbia il file .deb nella home directory ?

ce l ho sul desktop


http://img356.imageshack.us/img356/8234/schermata1km6.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=schermata1km6.png)


ok ho messo il percorso esatto nel terminale e ha iniziato a reinstallare ma arrivato qui come faccio ad accetare??? se clicco o premo invio su ok non va!!

lisca
22-04-2007, 16:48
Virtual Box non è per te, ma per Triccio...
e io come risolvo ? :mad:

gotenks
22-04-2007, 16:50
ce l ho sul desktop


http://img356.imageshack.us/img356/8234/schermata1km6.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=schermata1km6.png)


ok ho messo il percorso esatto nel terminale e ha iniziato a reinstallare ma arrivato qui come faccio ad accetare??? se clicco o premo invio su ok non va!!

Premendo più volte il tasto tab evidenzia l'ok, poi premi invio

Triccio
22-04-2007, 16:50
ce l ho sul desktop


http://img356.imageshack.us/img356/8234/schermata1km6.th.png (http://img356.imageshack.us/my.php?image=schermata1km6.png)


ok ho messo il percorso esatto nel terminale e ha iniziato a reinstallare ma arrivato qui come faccio ad accetare??? se clicco o premo invio su ok non va!!

scusate se mi quoto ma ho risolto , Esiste il TAB:D

cmq nell installazione mi ha chiesto di ricompilare il Kernel e lo lasciato fare (ho fatto bene ??) quindi una volta che ha terminato ho rilanciato il comando

fralinux@fralinux-laptop:~$ sudo dpkg -i

e mi ha dato questo

/home/fralinux/Desktop/VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb
(Lettura del database ... 97350 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire virtualbox 1.3.8_Ubuntu_edgy (con .../VirtualBox_1.3.8_Ubuntu_edgy_i386.deb) ...
* Stopping VirtualBox kernel module vboxdrv [ OK ]
virtualbox-puel-1-2 license has already been accepted.
Spacchetto il sostituto di virtualbox ...
Configuro virtualbox (1.3.8_Ubuntu_edgy) ...
Messages emitted during module compilation will be logged to /var/log/vbox-install.log.
Success!
* Starting VirtualBox kernel module vboxdrv [ OK ]

insane74
22-04-2007, 17:07
ok, disinstallato beryl e lasciato il solo compiz.
peccato che, almeno da quello che ho capito, ha molte meno opzioni. in beryl c'erano un sacco di cose per effetti vari che in compiz non vedo (sono cecato o non ci sono proprio? devo installare altro?) e cmq random lo skydome mi diventa tutto bianco... boh?
non è grave, per carità! però non posso fare il fico con gli amici mostrando "cubi" e finestre "gommose" se mi succedono ste coste! :D
in più, ho qualche problema col mouse (logitech mx500, via ps2): in pratica i pulsanti laterali non vengono visti come in win (avanti e indietro sia nel browser che in esplora risorse). ho trovato qualche guida (http://doc.gwos.org/index.php/Logitech_mice_dapper e http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=65471), ma mi sembrano un pò "esagerate" (oltre che per il mouse collegato all'usb... non so se si fanno gli stessi passi se collegato alla ps2): c'è qualche utility "già fatta" per configurare il mouse?
grazie!

PS: certo che voi linuxiani di vecchia data dovete sudare freddo ogni volta che esce una nuova release di una distro famosa e tanta gente si mette in testa di provarla! ;) :oink:

ah, ho installato anche xCHM per vedere i file chm (ho diversi manuali in quel formato): il programma funziona (sembra) perfettamente.

poi ho installato ntfs-3g e abilitato il supporto in scrittura (e funziona, ma non nella root dei dischi ntfs: solo nelle sottocartelle posso scrivere: come mai?).

rimarrebbe una cosa da fare: montare il raid0!
qualche dritta?
ormai son lanciato!

Triccio
22-04-2007, 17:08
domanda:

Con questa VM posso far partire il windows che ho già installato ??

Triccio
22-04-2007, 17:09
a
poi ho installato ntfs-3g e abilitato il supporto in scrittura (e funziona, ma non nella root dei dischi ntfs: solo nelle sottocartelle posso scrivere: come mai?).


io riesco a scrivere anche nella root;)

cionci
22-04-2007, 17:12
Triccio ok ;) Perfetto...
Ora l'unica cosa da fare è aggiungere il tuo utente al gruppo vboxusers:

sudo usermod -a -G vboxusers tuo_nome_utente

Riavvia il sistema e tutto dovrebbe funzionare...
Sinceramente mi sa che ho letto male il tuo messaggio iniziale, questo software ti permette di fare una nuova installazione di XP e non di usare l'xp che hai sull'altra partizione, anche perchè ci sarebbero problemi non indifferenti con i driver...

cionci
22-04-2007, 17:17
ok, disinstallato beryl e lasciato il solo compiz.
peccato che, almeno da quello che ho capito, ha molte meno opzioni. in beryl c'erano un sacco di cose per effetti vari che in compiz non vedo (sono cecato o non ci sono proprio? devo installare altro?) e cmq random lo skydome mi diventa tutto bianco... boh?
Le finestre gommose e i cubi ci sono anche in compiz...da dentro GL Desktop dovresti abilitare Wobby e Fade (dalla tab Windows) ed il cubo (dalla tab workspace).
Volendo ci sono plugin anche per Compiz...che dovrebbero essere in un pacchetto aggiuntivo, ma non so come si configurano: http://www.compiz.org/Plugins

cionci
22-04-2007, 17:23
poi ho installato ntfs-3g e abilitato il supporto in scrittura (e funziona, ma non nella root dei dischi ntfs: solo nelle sottocartelle posso scrivere: come mai?).
La tiro là... Probabilmente per una questione di permessi impostati sul filesystem NTFS ?

rimarrebbe una cosa da fare: montare il raid0!
qualche dritta?
ormai son lanciato!
Per il Raid0 fatto con il chipset Nvidia la vedo dura :O
Cerco un po'...

Stex75
22-04-2007, 17:23
Sto provando ad installare ubuntu 7.0.4 (ma ho provato anche con ubuntu) però ho un problema nel partizionamento.

Kubuntu l'ho installato correttamente sul fisso, nessun problema, anche se al momento non ho internet sul pc fisso.

Sul portatile (dell 9400 - vedi sign) invece ho partizionato così il disco sata da 160gb:

win mce - ntfs
win dati - ntfs
/ suse - ext3
/home suse - ext3
dati suse - ext3
swap
spazio libero (in cui vorrei installare ubuntu).

Quando arrivo al partizionamento mi fa scegliere semplicemente tutto il disco e non mi vede le partizioni esistenti!!!
Inutile dire che non posso piallare tutto il contenuto.
Ho provato sia da cd alternate di ubuntu che kubuntu ma niente. Il disco me lo rileva correttamente, ma al momento del partizionamento lo vede come vuoto....

Soluzioni possibili? Ora sto scrivendo dalla desktop avviata che riconosce tutto perfettamente, anche il wireless: come funziona l'installazione dalla desktop? So che è più semplice e richiede meno info della alternate, quindi finora non mi sono avventurato con la desktop....

Grazie e ciauz!!

P.S.: o son io che faccio qualche cazzata??? :D

elect
22-04-2007, 17:25
Ma che posso fare? Avete qualche consiglio??

:help: :help: :help: :help: :help: :help:


Prova a dare una switchata di tema

cionci
22-04-2007, 17:27
insane74: fai questo:

cat /proc/partitions

e incollalo qui e non mettiamo limiti alla provvidenza :D

Incolla qui anche il risultato di questi:

ls /dev/mapper
ls /dev/mapper/nvidia

elect
22-04-2007, 17:28
ragazzi una domanda,

come faccio da ubuntu a modificare Grub? vorrei modificare la lista di avvio e inserire uno sfondo.

Grazie
Maxx

Installation:
As root copy the file (ubuntueye.xpm.gz) to /boot/grub/
then add the following line to your /boot/grub/menu.lst:

splashimage=(hd0,1)/boot/grub/ubuntueye.xpm.gz

** Change the (hdx,y) if your setup is different.

ubuntueye è un es

elect
22-04-2007, 17:34
domanda:

Con questa VM posso far partire il windows che ho già installato ??

..

Non ti conviene usare un VM per far partire win già installato sul pc sulla prima partizione.
Questo perchè:
win installato sul pc avrà come "riferimento" un determinato tipo di hardware, cioè quello che hai sul pc.
La VM invece simula un altro tipo di hardware. Simula un hardware generico.
Non conviene perchè è come se te prendessi l'hard disk, lo togliessi dal tuo pc e lo montassi su un altro computer. Win impazzirebbe e non funzionerebbe niente.
Conviene invece fare una installazione da zero, pulita.

iron84
22-04-2007, 17:37
domanda:

Con questa VM posso far partire il windows che ho già installato ??
edit, mi han preceduto:Prrr: :doh: