View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Su Ubuntu si può applicare la condivisione mettendo un check su Sistema -> Amministrazione -> Stampa -> Impostazioni del server, Xubuntu non l'ho mai vista.Allora, grazie x la velocità.. In Xubuntu ho lo stesso pannello di gestione stampa che c'è su Ubuntu. Su impostazioni server trovo l'opzione condividere le stampanti pubblicate connesse a questo sistema e lo visto. Ora da Ubuntu come faccio a trovare la stampante che è in rete?
Credo che tu debba andare nello stesso pannello e checkare Mostrare le stampanti connesse agli altri sistemi -> Applica e poi Nuova Stampante e cercare in quel menu.
Credo che tu debba andare nello stesso pannello e checkare Mostrare le stampanti connesse agli altri sistemi -> Applica e poi Nuova Stampante e cercare in quel menu.
Grazie mille, sono riuscito a far stampare dal mio Ubuntu nella stampante di rete! Ora x farla vedere ai sistemi Windows sai come fare?
Inoltre cosa vuol dire il bottone Vai al server?
Grazie mille, sono riuscito a far stampare dal mio Ubuntu nella stampante di rete! Ora x farla vedere ai sistemi Windows sai come fare?
Non so come viene condivisa la stampante tramite quelle operazioni. Hai provato a vedere se viene già vista ? In alternativa mi sa che ti devi configurare Samba a manina o con qualche tool apposito che si trova nel repository.
Inoltre cosa vuol dire il bottone Vai al server?
Non ne ho idea. So solo che CUPS è il servizio che gestisce le stampanti. Probabilmente ti permette di effettuare la gestione remota del servizio (in impostazioni del server si può abilitare l'amministrazione remota).
Non so come viene condivisa la stampante tramite quelle operazioni. Hai provato a vedere se viene già vista ? In alternativa mi sa che ti devi configurare Samba a manina o con qualche tool apposito che si trova nel repository.No no vede la stampante nei sistemi win.. Cmq nel wiki leggevo di samba che serviva x vedere le stampanti in sistema win. Vedremo il dafarsi.
Hai problemi a stampare da firefox? Io quando stampo una pagina mi mangia appena le scritte dell'url, del numero della pagina e della data che sono visualizzati ai margini del foglio e l'interno del sito lo stampa un po più grande del solito! Sulle proprietà della stampante seleziono la carta A4, e come margini trovo 0.4 come valore su tutti e quattro il lati.
Idem, anche a me succede...ho aumentato i punti da Opzioni lavoro della stampante.
Idem, anche a me succede...ho aumentato i punti da Opzioni lavoro della stampante.Scusa, potresti dirmi a quanto li hai settati. Adesso da me sono a 0.04. Cmq io ho fatto caso che la stampa di un pdf è ok, mi sembra!
Scusa, potresti dirmi a quanto li hai settati. Adesso da me sono a 0.04. Cmq io ho fatto caso che la stampa di un pdf è ok, mi sembra!
Sinceramente su gutsy non l'ho ancora settato. Non mi ricordo su Feisty.
DavE-Warr|oR
19-12-2007, 00:11
Avendo una scheda audio firewire (m-audio solo) ho letto la guida di freebob che ora è si chiama ffado in questa pagina... http://www.ffado.org/?q=node/163
dopo varie ore a bestemmiare per le dipendenze e cercare in giro info sono quasi riuscito.. alla fine devo digitare
$ scons -h e mi da errore senza capire che dipendenze ci vogliono...
e mi scrive:
dave@linux:~/libffado$ scons -h
scons: Reading SConscript files ...
Checking for C header file stdio.h... (cached) yes
Checking for C header file expat.h... (cached) yes
Checking for XML_ExpatVersion() in C library expat... (cached) yes
Checking for pkg-config (at least version 0.0.0)... (cached) yes
Checking for libavc1394 (0.5.3 or higher)... (cached) yes
Checking for libiec61883 (1.1.0 or higher)... (cached) yes
Checking for libraw1394 (1.3.0 or higher)... (cached) yes
Checking for libxml++-2.6 (2.13.0 or higher)... (cached) yes
Checking for dbus-1 (1.0 or higher)... (cached) yes
Checking for alsa (1.0.0 or higher)... (cached) yes
Checking for snd_seq_event_output_direct() in C library asound... (cached) yes
Trying to find the system triple: (cached) i686-pc-linux-gnu
Checking for pyuic (by checking for the python module pyqtconfig) (cached) yes
Doing a DEBUG build
Detected DIST_TARGET = i686
scons: done reading SConscript files.
For building ffado you can set different options as listed below. You have to
specify them only once, scons will save the last value you used and re-use
that.
To really undo your settings and return to the factory defaults, remove the
"cache"-folder and the file ".sconsign.dblite" from this directory.
For example with: "rm -Rf .sconsign.dblite cache"
Note that this is a development version! Don't complain if its not working!
See www.ffado.org for stable releases.
BUILDDIR: Path to place the built files in
default:
actual:
DEBUG: Toggle debug-build. DEBUG means "-g -Wall" and more, otherwise we will use
"-O2" to optimise. (yes|no)
default: True
actual: True
PREFIX: The prefix where ffado will be installed to. ( /path/to/PREFIX )
default: /usr/local
actual: firewire
BINDIR: Overwrite the directory where apps are installed to. ( /path/to/BINDIR )
default: $PREFIX/bin
actual: firewire/bin
LIBDIR: Overwrite the directory where libs are installed to. ( /path/to/LIBDIR )
default: $PREFIX/lib
actual: firewire/lib
INCLUDEDIR: Overwrite the directory where headers are installed to. ( /path/to/INCLUDEDIR )
default: $PREFIX/include
actual: firewire/include
SHAREDIR: Overwrite the directory where misc shared files are installed to. ( /path/to/SHAREDIR )
default: $PREFIX/share/libffado
actual: firewire/share/libffado
ENABLE_BEBOB: Enable/Disable the bebob part. (yes|no)
default: True
actual: True
ENABLE_FIREWORKS: Enable/Disable the ECHO Audio FireWorks avc part. (yes|no)
default: True
actual: True
ENABLE_MOTU: Enable/Disable the Motu part. (yes|no)
default: True
actual: True
ENABLE_DICE: Enable/Disable the DICE part. (yes|no)
default: False
actual: False
ENABLE_METRIC_HALO: Enable/Disable the Metric Halo part. (yes|no)
default: False
actual: False
ENABLE_RME: Enable/Disable the RME part. (yes|no)
default: False
actual: False
ENABLE_BOUNCE: Enable/Disable the BOUNCE part. (yes|no)
default: False
actual: False
ENABLE_GENERICAVC: Enable/Disable the the generic avc part (mainly used by apple).
Note that disabling this option might be overwritten by other devices needing
this code. (yes|no)
default: False
actual: False
ENABLE_ALL: Enable/Disable support for all devices. (yes|no)
default: False
actual: False
BUILD_TESTS: Build the tests in their directory. As some contain quite some functionality,
this is on by default.
If you just want to use ffado with jack without the tools, you can disable this. (yes|no)
default: True
actual: True
BUILD_STATIC_TOOLS: Build a statically linked version of the FFADO tools. (yes|no)
default: False
actual: False
DIST_TARGET: Build target for cross compiling packagers (auto|i386|i686|x86_64|none)
default: auto
actual: auto
ENABLE_OPTIMIZATIONS: Enable optimizations and the use of processor specific extentions (MMX/SSE/...). (yes|no)
default: False
actual: False
Use scons -H for help about command-line options.
Exception exceptions.TypeError: TypeError("'NoneType' object is not callable",) in <bound method Popen3.__del__ of <popen2.Popen3 instance at 0x839428c>> ignored
dave@linux:~/libffado$
sul sito dice di dare il comando scons -h PREFIX=<YOUR PREFIX> ma cosa metto su "your prefix"??
Grazie in anticipo! :mano:
CapodelMondo
19-12-2007, 03:36
sto cercando di fare in modo che ubuntu carchi meno roba possibile in avvio. quando però vado sotto "sessioni" e tolgo la spunta da programmi che non voglio (tipo il blutooth manager) e ne aggiungo altri (tipo vidalia) non mi salva queste modifiche. non c'è nemmeno bisogno di riavviare la macchina per accorgemene, mi basta ri andare sotto "sessioni" e mi ritrovo flaggate tutte le robe di default. dove sbaglio???
sto cercando di fare in modo che ubuntu carchi meno roba possibile in avvio. quando però vado sotto "sessioni" e tolgo la spunta da programmi che non voglio (tipo il blutooth manager) e ne aggiungo altri (tipo vidalia) non mi salva queste modifiche. non c'è nemmeno bisogno di riavviare la macchina per accorgemene, mi basta ri andare sotto "sessioni" e mi ritrovo flaggate tutte le robe di default. dove sbaglio???In sessioni ci sono 3 schede.. prova ad andare sulla terza dove puoi salvare il profilo e vedi cosa succede.
troppodicuneo
19-12-2007, 07:57
Ieri sera ho provveduto a installare la stampante Pixma IP4000 e lo scanner Epson 1660Photo. Devo dire che sono rimasto sorpreso da come le periferiche sono state automaticamente riconosciute e con alcuni test ho verificato il loro corretto funzionamento. In rete avevo letto di configurazioni difficili, dell'utilizzo necessario di turboprint, a me è andato tutto liscio come l'olio.
Avendo risparmiato tempo, sono passato a curare un po l'estetica del sistema. Ho installato awn, per la barra sul desktop e i relativi applet standard. Di quelli standard ad esempio inserento lo show desktop non mi appare nessuna icona sulla barra, idem con altri strumenti. Qualcuno sa da cosa può dipendere e se mi consiglia dove scaricare altri applets. Byez
Ieri sera ho provveduto a installare la stampante Pixma IP4000 e lo scanner Epson 1660Photo. Devo dire che sono rimasto sorpreso da come le periferiche sono state automaticamente riconosciute e con alcuni test ho verificato il loro corretto funzionamento. In rete avevo letto di configurazioni difficili, dell'utilizzo necessario di turboprint, a me è andato tutto liscio come l'olio.
Avendo risparmiato tempo, sono passato a curare un po l'estetica del sistema. Ho installato awn, per la barra sul desktop e i relativi applet standard. Di quelli standard ad esempio inserento lo show desktop non mi appare nessuna icona sulla barra, idem con altri strumenti. Qualcuno sa da cosa può dipendere e se mi consiglia dove scaricare altri applets. ByezNon so darti una risp a riguardo di awn, ma vorrei chiederti se hai problemi di margini nella stampa da firefox o thunderbird, nel senso che ti mangia un po di testo e stampa un po' più grande.
sul sito dice di dare il comando ma cosa metto su "your prefix"??
Grazie in anticipo! :mano:
PREFIX: The prefix where ffado will be installed to. ( /path/to/PREFIX )
default: /usr/local
actual: firewire
Prova a lanciarlo con sudo davanti.
troppodicuneo
19-12-2007, 08:46
Non so darti una risp a riguardo di awn, ma vorrei chiederti se hai problemi di margini nella stampa da firefox o thunderbird, nel senso che ti mangia un po di testo e stampa un po' più grande.
Ora che mi fai pensare, nella pagina di prova di ubuntu c'era l'ultima cornice alla pagina tranciata, ma un'inezia. Tu dimmi per verificare quello che dici tu che prova di stampa devo fare; io ieri sera ho solo fatto la stampa della pagina di prova della stampante e poi per provare xsane, ho fatto una fotocopia di un bigliettino di auguri natalizio, ma era centrato in mezzo alla pagina. Se mi dici la prova, stasera sperimento, byez
Ora che mi fai pensare, nella pagina di prova di ubuntu c'era l'ultima cornice alla pagina tranciata, ma un'inezia. Tu dimmi per verificare quello che dici tu che prova di stampa devo fare; io ieri sera ho solo fatto la stampa della pagina di prova della stampante e poi per provare xsane, ho fatto una fotocopia di un bigliettino di auguri natalizio, ma era centrato in mezzo alla pagina. Se mi dici la prova, stasera sperimento, byezBasta che tu stampi da Firefox una qualsiasi pagina web e vedi subito se ti taglia le scritte ai margini. Indirizzo pagina web, numero di pagina, data e se rispetto a win noti che i caratteri sono un po' più grandi. Tutto quì!
troppodicuneo
19-12-2007, 09:13
Basta che tu stampi da Firefox una qualsiasi pagina web e vedi subito se ti taglia le scritte ai margini. Indirizzo pagina web, numero di pagina, data e se rispetto a win noti che i caratteri sono un po' più grandi. Tutto quì!
Perfetto, non appena stasera ho sotto mano la macchina faccio questa prova e ti dico come si comporta, almeno per sapere .. byez
Server con Epson Stylus Color 880 e Ubuntu 7.10
Client con Win XP Pro
Installato Samba x poter condividere la stampante su Win, vado su Win e aggiungo una nuova stampante, inserisco il percorso di rete http://192.168.1.100:631/printers/Stylus_COLOR_880 e quando clicco avanti mi chiede i Driver. E' corretto che me li chieda o dovrebbe sfruttare quelli che sono su Ubuntu? Qualcuno si è già trovato in questa situazione?
E' corretto, però sinceramente non avevo mai visto un percorso di rete di quel tipo :eek:
E' corretto che mi chieda i driver? In che senso non hai mai visto un percorso di rete del genere? Sinceramente ho seguito questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/filo1234/Prove?highlight=%28stampante%29
Tu come mi consigli di fare?
Ah...ok...va bene. E' normale che ti chieda i driver...anche sulle stampanti condivise da Windows succede spesso.
Ah...ok...va bene. E' normale che ti chieda i driver...anche sulle stampanti condivise da Windows succede spesso.Allora sto tranquillo e proverò ad installare. Cosa vuol dire nel menù di cups quando io consento la condivisione della stampante la voce sotto consenti stampa da internet? Io stampo ugualmente da internet anche senza selezionare quella voce li!:)
salvodel
19-12-2007, 11:39
Purtroppo sono cose talmente delicate che difficilmente saprei come aiutarti, se ti dice che la partizione è danneggiata è un bel casino. Perché hai voluto spostare la partizione ?
Ti sarebbe dovuto bastare ripristinare grub.
Dieci giorni fa avevo l'harddisk in queste condizioni nell'ordine
SWAP
\
XP
dati
Poi ho ceduto al lato oscuro della forza ed ho provato Vista:muro:
A fine installazione dopo aver ripristinato grub il sistema al primo riavvio mi vede per un attimo un fantomatico XP e poi solo vista. ........ Per risistemare tutto installo PartitionMagic ma lui mi dice che il disco è danneggiato e non mi fa fare nessuna operazione ma il PC va e funziona tutto.
Io stavo pensando a qualcosa del tipo da livecd formattando C e rendendola primaria e non logica.
Come si fa? Cambia qualcosa?
Oppure reinstallo vista e provo a fare da li qualcosa sulle partizioni?
Di nuovo grazie
Ciao cionci potresti darmi un suggerimento? Al momento attuale sul mio PC gira solo XP e VISTA. Non riesco a installare piu Ubuntu. Devo avere l'hd incasinato. L'ultimo tntativo è stato installare Ubuntu su tutta la partizione riservata a windows e lasciare solo una partizione ntfs per i dati ma al riavvio mi dice che manca un file per XP...ma l'ho formattato. Se provo a ripristinare grub
sudo fdisk -l /dev/hda
mi dice "qualcosa di brutto" sui registri dell'hd o qualcosa del genere. Il problema penso che sia dovuto al fatto che questa partizione dati a causa di VISTA sia diventata primaria e C: è invece logica.
Che posso fare? Solo formattare e perdere tutti i dati?
Possibile che non c'è una soluzionemeno drastica
Grazie
Se qualcuno vuole provare il mio tema per Emerald (modificato da un altor a dire la verità) ;)
http://img187.imageshack.us/img187/5818/schermata4bl4.png
http://rapidshare.de/files/38083911/Cionci.emerald.html
Ciao cionci potresti darmi un suggerimento? Al momento attuale sul mio PC gira solo XP e VISTA. Non riesco a installare piu Ubuntu. Devo avere l'hd incasinato. L'ultimo tntativo è stato installare Ubuntu su tutta la partizione riservata a windows e lasciare solo una partizione ntfs per i dati ma al riavvio mi dice che manca un file per XP...ma l'ho formattato. Se provo a ripristinare grub
sudo fdisk -l /dev/hda
mi dice "qualcosa di brutto" sui registri dell'hd o qualcosa del genere. Il problema penso che sia dovuto al fatto che questa partizione dati a causa di VISTA sia diventata primaria e C: è invece logica.
Che posso fare? Solo formattare e perdere tutti i dati?
Possibile che non c'è una soluzionemeno drastica
Grazie
Mi dispiace, ma è difficile da dire cose ti conviene fare, il rischio di perdere tutto purtroppo è alto. Se hai due dischi ti consiglio di formattarne uno alla volta, copiare i dati che ti interessano in quello formattato e poi formattare anche l'altro.
troppodicuneo
19-12-2007, 12:15
Se qualcuno vuole provare il mio tema per Emerald (modificato da un altor a dire la verità) ;)
http://rapidshare.de/files/38083911/Cionci.emerald.html
Cionci, siccome stai parlando di modding e io mi sto guardando in giro tutto quello che si può fare, potenzialità dei diversi programmi e altro, tu mi consiglieresti che programmi utilizzare.. per i diversi aspetti da toccare?? Per ora ho provato solo a mettere AWN, pero' non è detto che lo tenga .. byez
Cionci, siccome stai parlando di modding e io mi sto guardando in giro tutto quello che si può fare, potenzialità dei diversi programmi e altro, tu mi consiglieresti che programmi utilizzare.. per i diversi aspetti da toccare?? Per ora ho provato solo a mettere AWN, pero' non è detto che lo tenga .. byez
Non è che me ne intenda molto, anche perché io tengo un tema molto semplice (quello nel link), e nessuna barra (prima usavo kiba-dock), inoltre non tengo alcun widget sul desktop e solo un barra di gnome in alto.
troppodicuneo
19-12-2007, 12:44
Non è che me ne intenda molto, anche perché io tengo un tema molto semplice (quello nel link), e nessuna barra (prima usavo kiba-dock), inoltre non tengo alcun widget sul desktop e solo un barra di gnome in alto.
Kiba-dock la hai abbandonata perchè instabile o perchè non ti serviva? Diciamo che è un'alternativa di Awn, anche se a livello estetico viene più apprezzata la dock di Awn .. byez
Kiba-dock la hai abbandonata perchè instabile o perchè non ti serviva? Diciamo che è un'alternativa di Awn, anche se a livello estetico viene più apprezzata la dock di Awn .. byez
Io sia dal punto di vista delle funzionalità che dal punto di vista estetico ho preferito Kiba. L'ho abbandonata perché si piantava spesso e poi di fatto non la utilizzavo (ora uso la tastiera per lanciare i programmi che uso più spesso).
insane74
19-12-2007, 13:50
qualcuno di voi conosce World Of Padman? http://padworld.myexp.de/index.php?news
l'ho "scoperto" giusto ora navigando su http://www.playlinux.net/...
dalle immagini presenti sul sito e dai vari video sembra veramente ben fatto!
mi sa che dovrò proprio installarli i catalyst 7.11! :sofico:
Io sono tornato al kernel di feisty (2.6.20) e i driver nvidia 9643.
Con il kernel nuovo (2.6.22) e i driver nuovi (sia i 100.14.19 che i 100.14.23) ho blocchi/freeze con compiz attivo.
Oro vedo se così funziona.
Ne approfitto per una domanda:
qual'è il decoratore delle finestre con compiz-fusion?
CapodelMondo
19-12-2007, 16:07
non vogli fare del cross posting ma ho uppato prorpio ora un problema che ho con ubuntu nella sezione generica di linux. qualcuno (anche cionci :D ) sa rispondermi? posso postare un copia incolla di quell 3d?
è qeullo che parla del "network manager di ubuntu gutsy"
qual'è il decoratore delle finestre con compiz-fusion?
Emerald o Metacity...
Emerald o Metacity...
allora possono essere che i blocchi siano dovuti al fatto che il decoratore attuale è gtk-window-decorator?
sto cercando di fare in modo che ubuntu carchi meno roba possibile in avvio. quando però vado sotto "sessioni" e tolgo la spunta da programmi che non voglio (tipo il blutooth manager) e ne aggiungo altri (tipo vidalia) non mi salva queste modifiche. non c'è nemmeno bisogno di riavviare la macchina per accorgemene, mi basta ri andare sotto "sessioni" e mi ritrovo flaggate tutte le robe di default. dove sbaglio???
Prova a guardare qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=89491
troppodicuneo
19-12-2007, 17:50
Cercando di modificare i pannelli di gnome, ho disattivato i controlli sul pannello in basso contenente l'indicazione dei 2 desktop virtuali, posti a destra vicino al cestino. Qualcuno sa indicarmi come fare per farli ritornare al loro posto? Byez
Tasto destro sul pannello, aggiungi al pannello, selettore aree di lavoro
troppodicuneo
20-12-2007, 09:23
Tasto destro sul pannello, aggiungi al pannello, selettore aree di lavoro
Perfetto ti ringrazio, non c'ero arrivato da solo. Invece il modding che consigli con Emerald può portare a blocchi del sistema oppure no ?? Solo per sapere se mantenere un impostazione semplice o aggiungere quacosa .. byez
Perfetto ti ringrazio, non c'ero arrivato da solo. Invece il modding che consigli con Emerald può portare a blocchi del sistema oppure no ?? Solo per sapere se mantenere un impostazione semplice o aggiungere quacosa .. byez
Non è un modding, è un semplice tema. Lo installi in Emerald e lo selezioni ;)
troppodicuneo
20-12-2007, 13:27
Ieri ho aggiunto alla mia configurazione una stampante Pdf, seguendo una guida che ho trovato in giro. Quando vado ad utilizzare la stampante virtuale ad esempio da Firefox, non mi chiede dove e come salvare il files, è come se non facesse nulla. A quel punto ho vistato nel pannello della stampante Salva su file, e a quel punto mi chiede le specifiche del files, ma mi genera un files postricript che si vede bene con il visualizzatore di documenti, ma non essento un pdf, acrobat reader si rifiuta di leggermelo. Dove sta l'errore e come generare un Pdf? Byez
Te li va a mettere nella tua home directory dentro PDF ;)
troppodicuneo
20-12-2007, 13:58
Te li va a mettere nella tua home directory dentro PDF ;)
Il percorso non l'ho verificato, non essendo riuscito a trovare il file. Siccome non mi ha chiesto il nome, ma se lo mette lui in automatico in base a prime parole o con numerazione automatica?
Poi altro dubbio: siccome lo strumento di ricerca di ubuntu non lo trovo così efficace come quello di xp, consigli altri strumenti di indicizzazione/ricerca oppure il suo standard a te va bene?
Il percorso non l'ho verificato, non essendo riuscito a trovare il file. Siccome non mi ha chiesto il nome, ma se lo mette lui in automatico in base a prime parole o con numerazione automatica?
Mette il titolo della pagina.
Qualcuno ha libflashplugin.so versione 9.00.48 ????
La versione 9.00.115 mi crea problemi su Ubuntu 64.
troppodicuneo
20-12-2007, 16:05
Qualcuno ha libflashplugin.so versione 9.00.48 ????
La versione 9.00.115 mi crea problemi su Ubuntu 64.
Guardo a casa cosa ho installato .. se è così meglio non installarla allora quest'ultima versione ..
Per vederla con un about : plugins, vero che dovrei vedere anche la versione??
Qualcuno ha libflashplugin.so versione 9.00.48 ????
La versione 9.00.115 mi crea problemi su Ubuntu 64.Che problemi?
whistler
20-12-2007, 16:55
Ciao ho fatto un altro macello adesso non mi funziona + synaptic e mi viene fuori queesto :
http://img223.imageshack.us/img223/4259/schermataof9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermataof9.png)
Aiutaatemiiiiii
salvodel
20-12-2007, 17:05
Buona sera a tutti
come devo fare per farsi che grellm si avvii all'inizio? Oh detto in italiano perfetto che si avvii all'avvio:mbe:
Grazie
Ciao ho fatto un altro macello adesso non mi funziona + synaptic e mi viene fuori queesto :
http://img223.imageshack.us/img223/4259/schermataof9.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=schermataof9.png)
Aiutaatemiiiiii
Te lo dice lui.
chiudi synaptic e apri un terminale.
Da lì digita:
sudo dpkg --configure -a
Guardo a casa cosa ho installato .. se è così meglio non installarla allora quest'ultima versione ..
Per vederla con un about : plugins, vero che dovrei vedere anche la versione??
Oppure tasto destro su un'animazione Flash -> Informazioni su Flash 9, ti apre una pagina dove ti dice la versione.
Il problema è che spesso spariscono le animazioni. Probabilmente un problema di compatibilità con nspluginwrapper.
whistler
21-12-2007, 09:57
Te lo dice lui.
chiudi synaptic e apri un terminale.
Da lì digita:
sudo dpkg --configure -a
ciao, ti ringrazio tanto adesso tutt ok.
si possono agginungere altre animazioni negli effetti visivi?
ciao, ti ringrazio tanto adesso tutt ok.
si possono agginungere altre animazioni negli effetti visivi?
Installa compizconfig-settings-manager
Qualcuno ha libflashplugin.so versione 9.00.48 ????
La versione 9.00.115 mi crea problemi su Ubuntu 64.
Up...se qualcuno ha la libreria me la passi perché ho messo il bug su launchpad e volevo verificare se con la versione vecchia non ho più il problema.
Va bene anche quello preso da una distro a 32 bit ;)
troppodicuneo
21-12-2007, 10:44
Up...se qualcuno ha la libreria me la passi perché ho messo il bug su launchpad e volevo verificare se con la versione vecchia non ho più il problema.
Va bene anche quello preso da una distro a 32 bit ;)
Per quanto ieri mi ero preso l'impegno di verificare, per impegni lavorativi non ho neppure avuto il tempo di accendere a casa il pc, penso per somma gioia della mia ragazza .. Se oggi ho tempo, appena arrivo a casa provo a verificare quello che mi hai detto e se corrisponde ti posso poi inviare il file .. penso comunque verso ora di cena ..
Trovata su un altro PC su cui non l'avevo aggiornato. Con la versione precedente funziona tutto perfettamente.
troppodicuneo
21-12-2007, 11:20
Trovata su un altro PC su cui non l'avevo aggiornato. Con la versione precedente funziona tutto perfettamente.
Perfetto, allora sei sistemato ... alla luce di questo evito l'aggiornamento se solo problemi comporta ..
whistler
21-12-2007, 12:04
Installa compizconfig-settings-manager
ciao c è l ho già volevo sapere se ce ne sono altri da aggiungere a compiz
Ho installato ubuntu sul pc con xp, con grub come bootloader...
Ora ho trovato un muletto con nvidia (di là ho ATI) su cui impratichirmi, e vorrei toglierlo di là per mettere Vista appena comprato, x vedere come va prima di eventualmente formattare tutto... ;)
Come si tolgono Ubuntu e Grub? :D
Basta formattare? Poi per installare Vista insieme a XP magari chiedo in altro loco... ;)
non importa formattare se installi sopra...
non importa formattare se installi sopra...
QUindi basta che installo Vista sulla partizione di Ubuntu? Poi come bootloader cosa ho? :eek:
QUindi basta che installo Vista sulla partizione di Ubuntu? Poi come bootloader cosa ho? :eek:
Ovviamente Vista ti chiederà di formattare le partizioni in fase di installazione ;)
Il boot manager sarà quello di vista.
Ovviamente Vista ti chiederà di formattare le partizioni in fase di installazione ;)
Il boot manager sarà quello di vista.
Una cosa solo... Ubuntu ha 2 partizioni, prima devo unirle? Vista non va su una solo? :mc:
Ovviamente Vista ti chiederà di formattare le partizioni in fase di installazione ;)
Il boot manager sarà quello di vista.
windows è così gentile da eliminare tutta la concorrenza...:eek: :D :Prrr:
una domanda io dovrei connettere a internet anche il portatile che a breve avrà su al posto di vista ubuntu, volevo sapere se creare la condivisione internet tra i 2 pc via cavo sarà una procedura laboriosa e se qualcuno l'ha già fatta se mi potrebbe dare qualche dritta..
Una cosa solo... Ubuntu ha 2 partizioni, prima devo unirle? Vista non va su una solo? :mc:
vista lo puoi tranquillamente installare su una sola partizione senza problemi, dipente da quanti giga è...
Una cosa solo... Ubuntu ha 2 partizioni, prima devo unirle? Vista non va su una solo? :mc:
No...le elimini entrambe, ma te lo dovrebbe permettere durante l'installazione.
Ok, quindi non c'è bisogno che formatto poi riunisco da Xp con partition magic e poi reinstallo... buono. Stasera lo faccio... e intanto installo ubuntu sul mulo! :D
troppodicuneo
22-12-2007, 06:02
Non so darti una risp a riguardo di awn, ma vorrei chiederti se hai problemi di margini nella stampa da firefox o thunderbird, nel senso che ti mangia un po di testo e stampa un po' più grande.
Ho fatto adesso diverse prove di stampa, per confrontarmi con quello che mi dicevi; generando da Firefox un Pdf, e poi stampandolo, esce una fotocopia di quello che ho a monitor. Per stampa diretta di Firefox, invece inizialmente nel foglio non venivano stampate le note in testa e a piè di pagina. Ho alzato i margini da 0.04 a 0.1 prima, e le note sono venute stampate per la metà. Ho quindi portato i margini a 0.25, e devo dire che così la pagina viene stampata perfetta. In merito alla dimensione dei caratteri, corrispondono a quelli della pagina a video .. byez
Ho fatto adesso diverse prove di stampa, per confrontarmi con quello che mi dicevi; generando da Firefox un Pdf, e poi stampandolo, esce una fotocopia di quello che ho a monitor. Per stampa diretta di Firefox, invece inizialmente nel foglio non venivano stampate le note in testa e a piè di pagina. Ho alzato i margini da 0.04 a 0.1 prima, e le note sono venute stampate per la metà. Ho quindi portato i margini a 0.25, e devo dire che così la pagina viene stampata perfetta. In merito alla dimensione dei caratteri, corrispondono a quelli della pagina a video .. byez
Ciao,
piccola curiosità, ma come fai a stampare in PDF da Firefox? A me non da la possibilità di farlo...
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Devi aggiungere un nuova stampante al sistema e creare una stampante PDF.
Devi aggiungere un nuova stampante al sistema e creare una stampante PDF.
Infatti, dopo averlo chiesto sono andato a vedere se ci fosse la possibilità di mettere tale stampante...
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
insane74
23-12-2007, 10:30
sto provando ad installarli, ma senza successo.
in pratica ho disattivato compiz, disinstallato xgl, disattivato i driver restricted e riavviato.
poi ho seguito questa "guida":
1) preparare i pacchietti per la distribuzione:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/gutsy (o Debian/testing, altrimenti dare --listpkg e scegliere il package corretto)
2) rimuovere eventuali driver installati in precedenza:
sudo apt-get remove fglrx-amdcccle xorg-driver-fglrx fglrx-kernel-source xorg-driver-fglrx-dev fglrx-kernel-$(uname -r)
3) installare i pacchetti generati al punto 1:
sudo dpkg -i *.deb
4) preparare il kernel:
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant update
sudo module-assistant build fglrx
sudo module-assistant install fglrx
sudo depmod -ae
sudo modprobe fglrx
5) evitare che altri moduli "fglrx" possano essere caricati "per errore" dai repo ufficiali:
sudo gedit /etc/default/linux-restricted-modules-common
6) aggiungere la riga:
DISABLED_MODULES=”fglrx”
7) da xorg.conf eliminare queste righe:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Disable"
EndSection
Option "AIGLX" "off"
8) modifichiamo il wrapper che lancia compiz per abilitare i driver:
sudo gedit /usr/bin/compiz
9) modificare la seguente riga:
# Driver whitelist
WHITELIST=”nvidia intel ati radeon i810 fglrx“
ora, al punto 4, mi da un errore all'istruzione "sudo module-assistant build fglrx"...
però nel log che dice di andare a verificare non c'è scritto nulla!
che faccio???? :muro: :help: :muro: :help:
http://www.tuxmind.org/2007/12/22/provati-gli-ati-712-su-ubuntu-gutsy/
Funzionano i 7.12 !!! :eek: :yeah:
0) disabilitare Compiz
1) preparare i pacchietti per la distribuzione:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/gutsy
2) rimuovere eventuali driver installati in precedenza:
sudo apt-get remove fglrx-amdcccle xorg-driver-fglrx fglrx-kernel-source xorg-driver-fglrx-dev fglrx-kernel-$(uname -r)
3) sudo apt-get install dkms debhelper
4) installare i pacchetti generati al punto 1:
sudo dpkg -i *.deb
Questi step bastano. Bisogna rispondere sì se vi chiede di sovrascrive un file di configurazione di compiz.
Gli step 8 e 9 non servono. Se avete il driver open funzionante vi basta modificare xorg.conf:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Modificare la linea:
Driver "ati"
o
Driver "vesa"
in
Driver "fglrx"
Salvare e riavviare il sistema. A questo punto basta riabilitare compiz.
insane74
23-12-2007, 11:28
Funzionano i 7.12 !!! :eek: :yeah:
0) disabilitare Compiz
1) preparare i pacchietti per la distribuzione:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/gutsy
2) rimuovere eventuali driver installati in precedenza:
sudo apt-get remove fglrx-amdcccle xorg-driver-fglrx fglrx-kernel-source xorg-driver-fglrx-dev fglrx-kernel-$(uname -r)
3) sudo apt-get install dkms
4) installare i pacchetti generati al punto 1:
sudo dpkg -i *.deb
Questi step bastano. Bisogna rispondere sì se vi chiede di sovrascrive un file di configurazione di compiz.
Gli step 8 e 9 non servono. Se avete il driver open funzionante vi basta modificare xorg.conf:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Modificare la linea:
Driver "ati"
o
Driver "radeon"
in
Driver "fglrx"
Salvare e riavviare il sistema. A questo punto basta riabilitare compiz.
fatto, ma non mi vanno.
a parte che ho riavviato e mi son trovato tutto o schermo "a donnine", ho dovuto dare un ctrl+alt+F1, loggarmi, e dare un sudo aticonfig --initial, poi ctrl+alt+F7, poi ctrl+alt+bkspc e almeno lo schermo è tornato normale.
però se do "fglrxinfo" ottengo questo:
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (2.1 Mesa 7.0.1)
questo il mio xorg.conf:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 0 "aticonfig-Screen[0]" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "GLcore"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "us"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
VendorName "Hitachi, Ltd."
ModelName "Hitachi CML174SX"
HorizSync 24.0 - 80.0
VertRefresh 56.0 - 75.0
Gamma 1
ModeLine "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync
ModeLine "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -hsync -vsync
ModeLine "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -hsync -vsync
ModeLine "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
ModeLine "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
ModeLine "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
ModeLine "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
ModeLine "832x624@75" 57.3 832 864 928 1152 624 625 628 667 -hsync -vsync
ModeLine "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
ModeLine "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -hsync -vsync
ModeLine "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
ModeLine "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
ModeLine "1280x1024@75" 135.0 1280 1296 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
ModeLine "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
ModeLine "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
ModeLine "1280x960@75" 129.9 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 -hsync +vsync
ModeLine "1400x1050@60" 122.6 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
ModeLine "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
EndSection
Section "Monitor"
#
Identifier "monitor1"
Gamma 1
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "aticonfig-Monitor[0]"
Option "VendorName" "ATI Proprietary Driver"
Option "ModelName" "Generic Autodetecting Monitor"
Option "DPMS" "true"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Driver "vesa"
BoardName "vesa"
BusID "PCI:5:0:0"
EndSection
Section "Device"
#
Identifier "device1"
Driver "vesa"
BoardName "vesa"
BusID "PCI:5:0:0"
Screen 1
EndSection
Section "Device"
Identifier "aticonfig-Device[0]"
Driver "fglrx"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Virtual 1600 1200
Depth 24
Modes "800x600@72" "800x600@75" "800x600@56" "800x600@60" "640x480@75" "832x624@75" "640x480@72" "1024x768@75" "640x480@60" "1024x768@70" "1024x768@60" "1152x864@75" "1280x1024@75" "1280x960@60" "1280x1024@60" "1280x960@75" "1400x1050@60" "1600x1200@60"
EndSubSection
EndSection
Section "Screen"
#
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultDepth 24
EndSection
Section "Screen"
Identifier "aticonfig-Screen[0]"
Device "aticonfig-Device[0]"
Monitor "aticonfig-Monitor[0]"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Viewport 0 0
Depth 24
EndSubSection
EndSection
Uso Ubuntu 7.10 e sono alle primissime armi.
Ho scaricato nella scrivania da un DVD un programma in formato .tar.
L'ho scompattato e adesso vorrei installarlo tramite terminale.
Come fare?
Grazie mille.
Uso Ubuntu 7.10 e sono alle primissime armi.
Ho scaricato nella scrivania da un DVD un programma in formato .tar.
L'ho scompattato e adesso vorrei installarlo tramite terminale.
Come fare?
Grazie mille.
Ciao,
probabilmente hai scaricato dal DVD i "sorgenti" di un programma che per essere installato deve essere "compilato" sulla tua macchina.
Prima di "dare inizio alle danze" hai visto se su Synaptic c'è già la possibilità di installare il pacchetto .deb?
Questi due link potrebbero esserti utili per capire di cosa stiamo parlando (se sei completamente a digiuno di "pacchetti", "sorgenti" ecc):
Installare programmi sa sorgenti (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti?highlight=%28installare%29)
Installazione e amministrazione programmi tramite Synaptic (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Synaptic?highlight=%28synaptic%29)
Le guide sono tratte dal WIKI (http://wiki.ubuntu-it.org/) di Ubuntu.
Un saluto a tutti...
masand
insane74
23-12-2007, 15:12
Funzionano i 7.12 !!! :eek: :yeah:
...
Salvare e riavviare il sistema. A questo punto basta riabilitare compiz.
ti riquoto.
a calci e a pugni sono riuscito ad installare e a far partire i driver.
infatti ora fglrxinfo mi da le giuste informazioni, e ho pure provato qualche gioco opengl che prima non mi andava (warsow, glest (che s'è inchiodato x i fatti suoi) e finalmente posso fare un pò di gaming anche sul pinguino!
2 bei problemi però:
- i video fanno schifo. apro un divx ed è "cubettoso" da far paura! coi vecchi driver ovviamente non succedeva... :muro:
- non mi parte più compiz!!!! se ci provo ho questo errore: http://img57.imageshack.us/img57/1251/errorelb2.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=errorelb2.jpg)
che faccio?? :cry: :cry: :cry: :cry:
PS: aggiungo che se do da terminale "compiz --replace" ottengo:
insane@HAL9000:~$ compiz --replace
Checking for Xgl: not present.
Detected PCI ID for VGA: 05:00.0 0300: 1002:7249 (prog-if 00 [VGA])
Checking for texture_from_pixmap: not present.
Trying again with indirect rendering:
Checking for texture_from_pixmap: present.
Checking for non power of two support: present.
Checking for Composite extension: present.
Comparing resolution (1280x1024) to maximum 3D texture size (4096): Passed.
Checking for nVidia: not present.
Checking for FBConfig: present.
Checking for Xgl: not present.
/usr/bin/compiz: 379: /usr/local/bin/compiz: not found
ho provato anche da synaptic a reinstallare tutto compiz ma nulla da fare...
insane74
23-12-2007, 15:42
mi rispondo da solo: qui la soluzione http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=3993442&postcount=5
provato e funziona!
rimane solo la questione dei video che si vedono malissimo! :help:
insane74
23-12-2007, 15:43
mi rispondo da solo: qui la soluzione http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=3993442&postcount=5
provato e funziona!
rimane solo la questione dei video che si vedono malissimo! :help:
PS: peccato che compiz cmq funzioni "peggio" di prima...
tutto un pò + scattoso... :muro: :muro: :muro:
insane74
23-12-2007, 16:12
non funziona nemmeno blender!
se lo lancio la finestra "flickera" da panico!
e i video, con compiz attivo, non solo sono cubettosi, ma anche loro flickerano!
ma quelli della ati cosa stanno combinando????
giuro, mai più una scheda video della ati! :mad: :mad: :mad:
procedura più veloce per disinstallare in modo "pulito" questi schifo di driver e reinstallare xgl + driver di gutsy?
non giocherò a warsow, ma almeno il pc torna utilizzabile! :mad: :muro: :mad: :muro:
non funziona nemmeno blender!
se lo lancio la finestra "flickera" da panico!
e i video, con compiz attivo, non solo sono cubettosi, ma anche loro flickerano!
ma quelli della ati cosa stanno combinando????
giuro, mai più una scheda video della ati! :mad: :mad: :mad:
procedura più veloce per disinstallare in modo "pulito" questi schifo di driver e reinstallare xgl + driver di gutsy?
non giocherò a warsow, ma almeno il pc torna utilizzabile! :mad: :muro: :mad: :muro:
benvenuto nel club, io mi sono fermato a 2 versioni di driver fa..
e per installarli mi ricordo che dovetti sudare parecchio, poi avevo problemi che non mi supportava la risoluzione 1440x900 e anche li a smanettare...
credo che la via più semplice e sicura sia synaptic..
A me gente funziona tutto perfettamente...Compiz molto + fluido, video perfetti.
L'unica cosa che non mi va è Blender, ma non mi interessa.
insane74
23-12-2007, 17:03
A me gente funziona tutto perfettamente...Compiz molto + fluido, video perfetti.
L'unica cosa che non mi va è Blender, ma non mi interessa.
però quelli di compiz + scattoso e video pessimi sono problemi "diffusi".
basta googolare un pò per trovare un sacco di gente messa nella stessa situazione!
sarebbe quanto meno interessante scoprire come mai a te video e compiz funzionino senza problemi!
qualche impostazione? qualche tweak particolare? :confused:
Forse è la scheda video...sai ogni famiglia ha un tipo di supporto diverso. Io ho un X300.
A me gente funziona tutto perfettamente...Compiz molto + fluido, video perfetti.
L'unica cosa che non mi va è Blender, ma non mi interessa.
anche a me compiz funziona bene ma i video li vedo a rilento..:mad:
ciao
ho installato oggi ubuntu7.10 e non mi sembra male, anche se ho avuto un problema con un modulo che non mi avviava ubuntu e per cui con la live l'ho messo in blacklist e ora fila tutto liscio:D
però ho un problema con rytmbox, gli ho dato la mia cartella musica ma non mi carica tutte le canzoni, su libraria mi appare la voce "errori nell'importare" e se clicco vedo tutte le canzoni che non mi ha importato con questo errore:
file:///home......./nome%canzone.mp3 impossibile accedere a file:///home......./nome%canzone.mp3 : file non trovato
che significa? sarà mica un problema per gli spazi sui nomi dei file? perchè a me sembra che le canzoni che ha caricato siano quelle senza spazi nei nomi e invece quelle non caricate hanno tutte lo spazio nel nome.
che sarà mai? :confused:
consigli?
Non hai i codec forse ???
Prova a leggere un file mp3 con il lettore di default...ti dovrebbe installare i codec.
Non hai i codec forse ???
Prova a leggere un file mp3 con il lettore di default...ti dovrebbe installare i codec.
no no è tu a posto.
i codec ci sono e funzia tutto
solo che rythbox mi da quest'errore ma gli mp3 senza spazi li riproduce.
Sarà sicuramente un errore dovuto agli spazi dei file ma non so dove mettere mani:D
Che file system hai messo ? A me rhythmbox li riproduce tranquillamente i file con gli spazi :confused:
Che file system hai messo ? A me rhythmbox li riproduce tranquillamente i file con gli spazi :confused:
ext3
phoenixbf
23-12-2007, 22:11
mi chiedo come mai tanta ostinazione a comprarvi schede ATI...
Felice possessore da anni e anni di sole schede nvidia, provato piu volte schede ATI per lavoro e altri motivi, risultate sempre penose come supporto driver e in diversi campi OpenGL.
ATI da evitare come la peste
Fate cosi':
per Natale, fatevi regalare una santa nvidia :)
auguri a tutti i penguins
OutOfMind
23-12-2007, 23:59
Buonanotte e auguri a tutti.
Avrei una domandina, è possibile eliminare la partizione di linux senza dover intaccare windows, cioè formattare tutto?
TROPPO_silviun
24-12-2007, 09:33
Qualcuno può dirmi per quale possibile motivo, all'interno del terminale non mi funziona il tab per il completamento automatico?? Ho installato la Gutsy ..
Buonanotte e auguri a tutti.
Avrei una domandina, è possibile eliminare la partizione di linux senza dover intaccare windows, cioè formattare tutto?
Certo...basta eliminare la partizione di Ubuntu e sovrascrivere il boot manager di Linux con la console di ripristino del CD di Windows (fixmbr).
Qualcuno può dirmi per quale possibile motivo, all'interno del terminale non mi funziona il tab per il completamento automatico?? Ho installato la Gutsy ..
Molto strano. Hai una tastiera multimediale ?
TROPPO_silviun
24-12-2007, 09:48
Molto strano. Hai una tastiera multimediale ?
Me l'ha fatto notare un mio amico sfegatato slackwarista che ieri mi ha dato una mano con la compilazione di un pacchetto per la webcam e mi ha detto che in tutte le distribuzioni linux il tab con il completamento automatico c'è sempre stato ..
Comunque ho una tastiera Logitech di quelle multimediali, di quelle ottimizzate per la navigazione ..
Certo, ma c'è anche in Gutsy, almeno in tutte le installazioni che ho fatto :D
Prova a selezionare il tipo di tastiera da Sistema -> Preferenze -> Tastiera
Ragazzi, innanzi tutto, tantissimi auguri di buon Natale a voi e ai vostri cari...
Ho un consiglio da chiedervi...
Allora, finalmente mi sono deciso e ho comprato anche un Notebook, un Acer 5920G (super scontatissimo a 800€ con in regalo, a scelta, un iPOD nano o un navigatore Garmin nuvi200)... Ora sto finendo di "ubuntizzarlo".
Io sono connesso ad internet con Alice e ho un normalissimo modem ethernet PPPOE... Come posso condividere la connessione internet?
Sarebbe opportuno comprare un router, magari che abbia la possibilità sia di un collegamento cablato (con il computer principale) che WiFi per il mio portatile?
Grazie molte degli eventuali aiuti e augurissimo di nuovo.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi, innanzi tutto, tantissimi auguri di buon Natale a voi e ai vostri cari...
Ho un consiglio da chiedervi...
Allora, finalmente mi sono deciso e ho comprato anche un Notebook, un Acer 5920G (super scontatissimo a 800€ con in regalo, a scelta, un iPOD nano o un navigatore Garmin nuvi200)... Ora sto finendo di "ubuntizzarlo".
Io sono connesso ad internet con Alice e ho un normalissimo modem ethernet PPPOE... Come posso condividere la connessione internet?
Sarebbe opportuno comprare un router, magari che abbia la possibilità sia di un collegamento cablato (con il computer principale) che WiFi per il mio portatile?
Grazie molte degli eventuali aiuti e augurissimo di nuovo.
Un saluto a tutti...
masand
se non ricordo male il modem di alice dovrebbe avere una presa usb e una eth, però non so se si possano usare tutte e 2 per navigare in internet, mal che vada puoi comprare uno switch e attaccarlo al modem alice e così avresti la possibilità di collegare via cavo anche il note..
Invece se ti serve/preferisci il wi-fi con un router wi-fi di marca qualsiasi integrano anche uno switch quindi potresti usare il wi-fi solo quado ti serve abilitandolo per l'occorenza e usare anche il cavo se ti dovessi trovare nelle vicinanze del router (consigliato anche per settare i parametri.. )
masand: per connetterti al modem Alice usa PPPoE collegandolo ad una scheda ethernet
Se il fisso ha due schede di rete puoi usare questo procedimento (ovviamente se anche il fisso ha Ubuntu): http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=91370
Edit: aspetta, non so se funziona con PPPoE...prova a guardare anche qui: https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/12031
se non ricordo male il modem di alice dovrebbe avere una presa usb e una eth, però non so se si possano usare tutte e 2 per navigare in internet, mal che vada puoi comprare uno switch e attaccarlo al modem alice e così avresti la possibilità di collegare via cavo anche il note..
Invece se ti serve/preferisci il wi-fi con un router wi-fi di marca qualsiasi integrano anche uno switch quindi potresti usare il wi-fi solo quado ti serve abilitandolo per l'occorenza e usare anche il cavo se ti dovessi trovare nelle vicinanze del router (consigliato anche per settare i parametri.. )
masand: per connetterti al modem Alice usa PPPoE collegandolo ad una scheda ethernet
Se il fisso ha due schede di rete puoi usare questo procedimento (ovviamente se anche il fisso ha Ubuntu): http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=91370
Edit: aspetta, non so se funziona con PPPoE...prova a guardare anche qui: https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/12031
Perfetto ragazzi, grazie molte...
La condivisione funziona più che tranquillamente... sarebbe da metterla in prima pagina quella guida... magari tradotta in italiano :)
Però ho effettivametne notato che avendo un portatile, un router WiFi potrebbe essere la scelta migliore.
Quello che mi chiedo io è: comprando un router WiFi, che magari abbia anche normali uscite/entrate eth, è possibile usare i due computer simultaneamente? Cioè, mentre mia moglie sta lavorando con il fisso (cablato), io posso con il portatile (WiFi) collegarmi e navigare tranquillamente?
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
Sì...con un router potete essere anche in 20 contemporaneamente :D
Sì...con un router potete essere anche in 20 contemporaneamente :D
e anche di più :D
Dipende da quanti indirizzi nella Nat riesce a gestire ;)
Per il problema dell'autocompletamento con il tasto tab, una debian installata da netinstall non lo ha. Bisogna andare a modificare un file nella propria /home. Adesso cerco...
TROPPO_silviun
24-12-2007, 13:58
Per il problema dell'autocompletamento con il tasto tab, una debian installata da netinstall non lo ha. Bisogna andare a modificare un file nella propria /home. Adesso cerco...
Grazie, io ho fatto un'installazione normale da cd-rom non so cosa intendi per netinstall.. comunque se trovi il file fammi sapere che vado a vedere come è impostato .. byez
Salve ragazzi...
Grazie per le risposte del router... appena ho un po' di tempo vado a fare le mie ricerche (non e' che per caso, per favore, me ne potreste suggerire uno?).
Mio cognato appena ha saputo del mio acquisto e con le mie stesse agevolazioni, anche lui ha proceduto a comprare il mio stesso portatile.
Ora il problema e' che provando a mettere Ubuntu sul suo computer, non mi fa scegliere se ridimensionare lo spazio disponibile, ma solamente usare tutto il disco o fare il tutto manualmente...
Non capisco perche', ma lui si ritrova quattro partizioni... eccone uno screen ripreso dalla live:
http://img297.imageshack.us/img297/1391/85029839yu3.jpg (http://imageshack.us)
In parole povere, come faccio ad installare Ubuntu lasciando windows e le partizioni di recupero?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Grazie per le risposte del router... appena ho un po' di tempo vado a fare le mie ricerche (non e' che per caso, per favore, me ne potreste suggerire uno?).
Netgear, Linksys ed al limite UsRobotics.
androjoker
24-12-2007, 14:51
Netgear, Linksys ed al limite UsRobotics.
Se hai mille euro da spendere anche un Cisco :D:D
CARVASIN
24-12-2007, 14:54
Salve ragazzi...
Grazie per le risposte del router... appena ho un po' di tempo vado a fare le mie ricerche (non e' che per caso, per favore, me ne potreste suggerire uno?).
Netgear dg834gt
Grazie al thread ufficiale presente sul forum non ho avuto il minimo problema nella sua configurazione.
E' un buon prodotto e di facile utilizzo (giudizio di parte il mio, visto che altre marche non ne conosco... :D).
Ciao e buon natale a tutti!
Rastakhan
24-12-2007, 15:01
Auguroni a tutti, per un felice Natale e un sereno anno nuovo.
Camillo.
Netgear, Linksys ed al limite UsRobotics.
Se hai mille euro da spendere anche un Cisco :D:D
Netgear dg834gt
Grazie al thread ufficiale presente sul forum non ho avuto il minimo problema nella sua configurazione.
E' un buon prodotto e di facile utilizzo (giudizio di parte il mio, visto che altre marche non ne conosco... :D).
Ciao e buon natale a tutti!
Wow,
grazie ragazzi per le risposte... (purtroppo non ho 1000€ per il router :D )
Allora vediamo dove posso recuperare questo Netgear :)
Per le partizioni sapete dirmi niente?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
androjoker
24-12-2007, 16:25
Salve ragazzi...
Grazie per le risposte del router... appena ho un po' di tempo vado a fare le mie ricerche (non e' che per caso, per favore, me ne potreste suggerire uno?).
Mio cognato appena ha saputo del mio acquisto e con le mie stesse agevolazioni, anche lui ha proceduto a comprare il mio stesso portatile.
Ora il problema e' che provando a mettere Ubuntu sul suo computer, non mi fa scegliere se ridimensionare lo spazio disponibile, ma solamente usare tutto il disco o fare il tutto manualmente...
Non capisco perche', ma lui si ritrova quattro partizioni... eccone uno screen ripreso dalla live:
http://img297.imageshack.us/img297/1391/85029839yu3.jpg (http://imageshack.us)
In parole povere, come faccio ad installare Ubuntu lasciando windows e le partizioni di recupero?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Dunque ... fossi in te ridimensionerei le NTFS con programmi tipo Acronis Disk Director ... in + .. non so come ufnziona sul tuo portatile ... però sul mio VAIO mi sono fatto i DVD di backup e così ho potuto ranzare via la partizione di ripristino.
Da te addirittura quattro partizione NTFS di default?Eh la miseria ...
Dato che sarai inoltre pieno di programmi inutili ... ti ocnsiglio formattone ...
poi installa Vista su una partizione da magari 40.50 GB (stranamente mi sembra che Vista ti faccia scegliere quanto spazio ci vuoi dedicare)...una NTFS per i dati molto grande..una per ubuntu(o due in modo che su una metti i dati in ext3) e poi se proprio vuoi una FAT ...
poi dipende da te .. se usi molto di + o quasi solo Ubuntu dedica molto + spazio alla ext3 ... io consiglio la ntfs solamente perchè oramai ubuntu la supporta pienamente ... quindi non hai problemi a leggerla nè da Vista nè da Ubuntu.
Tra l'altro c'è un grosso problema...hai 4 partizioni primarie che sono il numero massimo, se non sbaglio la partizione estesa si può creare solo dopo tutte le partizioni primarie...quindi ci sta che sia proprio questo il problema per cui Linux non ti offre la possibilità di ridimensionare.
Dunque ... fossi in te ridimensionerei le NTFS con programmi tipo Acronis Disk Director ... in + .. non so come ufnziona sul tuo portatile ... però sul mio VAIO mi sono fatto i DVD di backup e così ho potuto ranzare via la partizione di ripristino.
Da te addirittura quattro partizione NTFS di default?Eh la miseria ...
Dato che sarai inoltre pieno di programmi inutili ... ti ocnsiglio formattone ...
poi installa Vista su una partizione da magari 40.50 GB (stranamente mi sembra che Vista ti faccia scegliere quanto spazio ci vuoi dedicare)...una NTFS per i dati molto grande..una per ubuntu(o due in modo che su una metti i dati in ext3) e poi se proprio vuoi una FAT ...
poi dipende da te .. se usi molto di + o quasi solo Ubuntu dedica molto + spazio alla ext3 ... io consiglio la ntfs solamente perchè oramai ubuntu la supporta pienamente ... quindi non hai problemi a leggerla nè da Vista nè da Ubuntu.
Tra l'altro c'è un grosso problema...hai 4 partizioni primarie che sono il numero massimo, se non sbaglio la partizione estesa si può creare solo dopo tutte le partizioni primarie...quindi ci sta che sia proprio questo il problema per cui Linux non ti offre la possibilità di ridimensionare.
Infatti ragazzi è proprio questo il problema.
Ci sono 4 partizioni primarie che sono suddivise proprio come nello screen, cioè:
1) PQSERVICE: Partizione di ripristino
2) ACER: Sistema con Vista installato
3) DATA: Partizione dedicata ai propri dati appunto
4) Unknown: È una partizione particolare nella quale è installato una sorta di XP il quale funge da MediaCenter, premendo un determinato pulsante dedicato, il computer si avvia (molto velocemente) con questo sistema che permette di vedere DVD, Ascoltare musica, e quant'altro....
Il mio obiettivo sarebbe proprio formattare tutto e mettere Vista e Ubuntu, ma nella scatola del computer non c'è il CD di Windows Vista... ho potuto creare solo i dischi di ripristino e dischi di driver e applicazioni...
La versione di Windows Vista installata è la Home Premium... Ora io avendo il mio bel codice originale sotto il portatile, posso installare qualsiasi versione di Windows e poi immettere il codice?
Grazie delle risposte...
Un saluto a tutti...
masand
Infatti ragazzi è proprio questo il problema.
Ci sono 4 partizioni primarie che sono suddivise proprio come nello screen, cioè:
1) PQSERVICE: Partizione di ripristino
2) ACER: Sistema con Vista installato
3) DATA: Partizione dedicata ai propri dati appunto
4) Unknown: È una partizione particolare nella quale è installato una sorta di XP il quale funge da MediaCenter, premendo un determinato pulsante dedicato, il computer si avvia (molto velocemente) con questo sistema che permette di vedere DVD, Ascoltare musica, e quant'altro....
Imho l'unica cosa che potresti fare è:
- eliminare data
- spostare con un programma apposito Unknow sotto ad ACER
- creare una partizione estesa nello spazio libero ed andare a crearci sia una nuova partizione DATA che le parizioni di Ubuntu.
- prima di installare fai un backup del master boot record (in modo da poterlo ripristinare in una secondo momento) con il comando dd (dovresti trovare qualche guida in giro)
- a questo punto installi Ubuntu
Imho l'unica cosa che potresti fare è:
- eliminare data
- spostare con un programma apposito Unknow sotto ad ACER
- creare una partizione estesa nello spazio libero ed andare a crearci sia una nuova partizione DATA che le parizioni di Ubuntu.
- prima di installare fai un backup del master boot record (in modo da poterlo ripristinare in una secondo momento) con il comando dd (dovresti trovare qualche guida in giro)
- a questo punto installi Ubuntu
Interessante....
Ma come faccio a portare "Unknown" sotto "ACER"? gParted può essermi d'aiuto?
Premetto che della partizione Unknown non mi interessa graché... e se avessi la certezza che una volta fatti i dischi di ripristino, potrei togliere la partizione di ripristino tranquillamente, lo farei...
Il mio obiettivo è mettere un Vista "pulito" senza tutti quegli orpelli che mettono nei portatili e, ovviamente, Ubuntu.
Ma non ho un disco originale!!!! Porca pupazza!!! :mc: :mc: :mc:
Un saluto a tutti...
masand
Giochicchiando con il menù delle sessioni da poter abilitare o meno sono incappato in questo servizio:
http://img502.imageshack.us/img502/5460/immaginebg0.jpg (http://imageshack.us)
Certo che il nome è abbastanza inquietante... :D
Un saluto a tutti...
masand
Ma come faccio a portare "Unknown" sotto "ACER"? gParted può essermi d'aiuto?
Io userei un programma ad hoc...tipo partition magic.
Il codice credo che sia utilizzabile anche con una copia di vista su CD.
Che io sappia dalla partizione di ripristino si può "estrarre" anche un CD di installazione completo, guarda nella sezione portatili.
perchè ogni volta che provo ubuntu appaiono strani bug, vabbe che anche debian ne ha ma con ubuntu sorgono sempre quelli più grandi.
Ieri era tutto ok ma ora dopo l'aggiornamento penso openoffice mi crasha all'avvio.
ecco il messaggio:
~$ openoffice
Bus error (core dumped)
** (process:11369): WARNING **: Unknown error forking main binary / abnormal early exit ...
cosa faccio ora?
La parte (che in ubuntu dovrebbe esserci @default) per il completamento con il tasto tab è questa parte di codice:
# enable programmable completion features (you don't need to enable
# this, if it's already enabled in /etc/bash.bashrc and /etc/profile
# sources /etc/bash.bashrc).
if [ -f /etc/bash_completion ]; then
. /etc/bash_completion
fi
All'interno del file /home/tuonomeutente/.bashrc
madforthenet
24-12-2007, 21:24
Dopo un po' di assenza concedetemi questo OT ,non potevo macare di fare gli
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti
Ci risentiamo presto
ciao
Auguri di buon Natale a tutti!!!!!!!
Il plugin da installare è solamente quello Flash. Abilita i repository universe, restricted e multiverse (in Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software) ed installa il pacchetto flashplayer-nonfree. In questo modo vedrai correttamente Youtube.
Rimuovi eventualmente il pacchetto gnash se è stato installato.
Per la Pinnacle: http://wiki.ubuntu-it.org/SchedeTvHowto
cosa faccio ora?
Quello che mi domando è come mai tutti questi strani comportamenti su una sola installazione :boh:
Sicuro che il computer sia stabile ? E' overclockato ?
Masand, se il tuo note è un Acer potresti restituire la licenza di windows (acer lo permette), brasare via tutto, e mettere il tuo windows e Ubuntu sopra come vuoi tu :)
Masand, se il tuo note è un Acer potresti restituire la licenza di windows (acer lo permette), brasare via tutto, e mettere il tuo windows e Ubuntu sopra come vuoi tu :)
Ciao buongiorno...
grazie della dritta... Come posso fare? Non saprei da dove cominciare...
Grazie e auguri a tutti!!!
masand
CARVASIN
25-12-2007, 10:30
Se usate FF e frequentate molto il forum italiano di ubuntu vi consiglio questa estensione (probabile molti già la conoscono).
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771
Ciao!!
Se usate FF e frequentate molto il forum italiano di ubuntu vi consiglio questa estensione (probabile molti già la conoscono).
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=771
Ciao!!
Figurati, i suggerimenti sono sempre bene accetti :)
Ma a proposito di Forum (questo), è capitato anche a voi che, qualche volta, quando fate la ricerca invece di mostrarvi la pagina con i risultati, FF vi chieda di farvi scaricare un file .php?
Come si risolve?
Augurissimi a tutti di nuovo...
masand
Buon Natale a tutti RAGAZZI !
Chiedo a Voi perchè credo sia più attinente :: Nel senso ... Ho montato Linux Mint 4.0 Daryna molto ma molto bella, mi garba molto ! E' Ubuntu like quindi si basa su piattaforma Ubuntu-Debian
Una domanda : ho sempre utilizzato ArchLinux e montato KDE, di Gnome sono alquanto povero in materia ma ... Su KDE non avevo problemi a cambiare tema al desktop, modificare le icone o quant'altro ... Qui su Gnome mi riesce molto più difficile ! Sbaglio qualcosa nella procedura o magari c'è qualcosa che dovrei sapere ? Grazie a tutti se potete darmi una mano ! Ho guardato anche il WiKi di Ubuntu ma francamente ho trovato ben poco a ciò che vorrei fare ! Così come cambiare per esempio lo SplashScreen o il GDM ...
Grazie e auguri ancora !
Quello che mi domando è come mai tutti questi strani comportamenti su una sola installazione :boh:
Sicuro che il computer sia stabile ? E' overclockato ?
sicuramente molte parti di questo portatile non sono perfettamente supportate, visto che anche ubuntu con la normale installazione manco partiva, per cui da live ho dovuto mettere in blacklist un modulo della webcam, però per il resto funzia tutto alla perfezione e non ci sono overclock (è un portatile eh).
e poi questo non può che essere un bug di openoffice visto che non parte solo l'applicazione e basta, non vedo altre alternative;)
Buon Natale a tutti RAGAZZI !
Chiedo a Voi perchè credo sia più attinente :: Nel senso ... Ho montato Linux Mint 4.0 Daryna molto ma molto bella, mi garba molto ! E' Ubuntu like quindi si basa su piattaforma Ubuntu-Debian
Una domanda : ho sempre utilizzato ArchLinux e montato KDE, di Gnome sono alquanto povero in materia ma ... Su KDE non avevo problemi a cambiare tema al desktop, modificare le icone o quant'altro ... Qui su Gnome mi riesce molto più difficile ! Sbaglio qualcosa nella procedura o magari c'è qualcosa che dovrei sapere ? Grazie a tutti se potete darmi una mano ! Ho guardato anche il WiKi di Ubuntu ma francamente ho trovato ben poco a ciò che vorrei fare ! Così come cambiare per esempio lo SplashScreen o il GDM ...
Grazie e auguri ancora !
Ciao,
anche con GNOME è molto semplice cambiare aspetto al proprio desk... Ora, non conosco bene Mint, ma la spiegazioni che ti do dovrebbero calzare lo stesso.
Allora, raggiungi l'applicazione che ti fa personalizzare il tutto scegliendo dal menù il seguente percorso:
Sistema-->Prefererenze-->Aspetto
A questo punto ti si aprirà questa una finestra in cui potrati cambiare (scegliendo le opportune schede):
Il Tema:
I temi (GTK, Icone e Putantori) li puoi installare, nella maggior parte dei casi, semplicemente trascinandoli sopra questa finestra, più avanti vedremo come potranno essere selezionati
http://img183.imageshack.us/img183/9012/temark6.jpg (http://imageshack.us)
Lo Sfondo:
http://img180.imageshack.us/img180/9625/sfondoak6.jpg (http://imageshack.us)
I tipi di carattere:
http://img403.imageshack.us/img403/2665/caratterecy6.jpg (http://imageshack.us)
L'interfaccia:
http://img340.imageshack.us/img340/3452/interfacciayr6.jpg (http://imageshack.us)
Gli Effetti Visivi (Il famigerato Compiz-Fusion):
http://img340.imageshack.us/img340/2469/effettivisivirm1.jpg (http://imageshack.us)
Con questa applicazione, come vedi, puoi cambiare molto per abbellire il tuo GNOME, ma se vuoi personalizzare ancora di più, partendo dalla prima scheda (quella dei temi) scegliendo "Personalizza" puoi modificare:
I controlli:(i temi GTK)
http://img254.imageshack.us/img254/3006/controllivl4.jpg (http://imageshack.us)
I Colori:
http://img254.imageshack.us/img254/1518/coloriov1.jpg (http://imageshack.us)
Il tema del bordo della finestra:
http://img166.imageshack.us/img166/6504/bordofl8.jpg (http://imageshack.us)
Il tema delle Icone:
http://img265.imageshack.us/img265/9137/iconerq8.jpg (http://imageshack.us)
Il tema dei puntatori del mouse
http://img265.imageshack.us/img265/3710/puntatorizm4.jpg (http://imageshack.us)
Piccole note:
per affinare al meglio la configurazione degli effetti visivi (compiz-fusion) devi installare il suo configuratore con questo comando:
sudo apt-get install compizconfig-settings-manager
Fatto ciò, nella scheda relativa agli effetti visivi, si sarà attivato il pulsante "preferenze", cliccandoci ti si aprirà il configuratore di compiz:
http://img177.imageshack.us/img177/8463/compizuk1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=compizuk1.jpg)
Per quanto riguarda cambiare il GDM, lo puoi fare scegliendo dal menù:
Sistema-->Amministrazione-->Finestra di accesso
Ti apparirà questa finestra e tramite il tab "Locale", potrai scegliere il tema che più ti aggrada (anche qui, per installare il tuo tema, basta trascinarlo sugli altri temi):
http://img339.imageshack.us/img339/9003/gdmix2.jpg (http://imageshack.us)
Se poi vuoi un tool più avanzato che ti permette di cambiare molti altri parametri, come l'aspetto di GRUB, dello usplash-theme iniziale (quello con la barra di avanzamento) e molto altro, c'è il programma StartUp-Manager che ho spiegato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20006106&postcount=13310
Spero di esserti stato utile... e questa è solo una piccola parte per personalizzare l'aspetto di GNOME, moltissimo e anche di più si può fare agendo sui file di configurazione dei temi...
Link dove poter trovare materiale per personalizzare il desktop (ce ne sono tanti altri, ma lascio a te il divertimento di andarli a trovare:
www.gnome-look.org
http://art4linux.org/
http://art.gnome.org/
www.google.com :D
Un saluto a tutti, tantissimi auguri e Buona Abbuffata!!!
masand
Ma a proposito di Forum (questo), è capitato anche a voi che, qualche volta, quando fate la ricerca invece di mostrarvi la pagina con i risultati, FF vi chieda di farvi scaricare un file .php?
Purtroppo è un bug non risolvibile, è legato all'indicizzazione delle parole più frequenti, quando una parola supera un tot di ricorrenze vbullettin va in paranoia.
Ciao buongiorno...
grazie della dritta... Come posso fare? Non saprei da dove cominciare...
Grazie e auguri a tutti!!!
masand
Qui (http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1384825653)
Cmq perchè se installo su un pc con una 6200 i restricted al riavvio mi si pianta subito dopo essermi loggato? -.-
Purtroppo è un bug non risolvibile, è legato all'indicizzazione delle parole più frequenti, quando una parola supera un tot di ricorrenze vbullettin va in paranoia.
:eek: Non lo sapevo... quindi se uno deve fare una ricerca con una parola che risulta anche quella più ricorrente, la ricerca non funziona... peccato... :(
Qui (http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1384825653)
Cmq perchè se installo su un pc con una 6200 i restricted al riavvio mi si pianta subito dopo essermi loggato? -.-
Grazie, molto utile.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
anche con GNOME è molto semplice cambiare aspetto al proprio desk... Ora, non conosco bene Mint, ma la spiegazioni che ti do dovrebbero calzare lo stesso.
Un saluto a tutti, tantissimi auguri e Buona Abbuffata!!!
masand
Grazie Masand, sei stato gentilissimo !
Auguri a te e a tutti i MEMBER ! ;)
Mi sta facendo impazzire, perchè continua a dirmi che nn ho i plugin quando invece ce li ho?
Edit: voglio specificare che è su un altro pc, nn il mio :D
Potrebbe essere un file che non si può magari visualizzare...hai abilitato i repository universe e multiverse ?
Sì sì, tutto abilitato, nn vorrei avesse fatto qualcosa il fatto che ho smanettato coi driver video
Sì sì, tutto abilitato, nn vorrei avesse fatto qualcosa il fatto che ho smanettato coi driver video
Non credo che c'entri qualcosa...di che file si tratta ? Come di comporta Totem quando cerchi di riprodurlo ?
Scusami, nn l'ho detto, intendevo su firefox
Mi sta facendo impazzire, perchè continua a dirmi che nn ho i plugin quando invece ce li ho?
Edit: voglio specificare che è su un altro pc, nn il mio :D
Di che si tratta, che estensione ha il file? VLC te lo apre?
Anche a me quando apre un file multimediale per la prima volta mi dice che non ha plugin, me li scarica, e me lo dice di nuovo, ma il file va. Se riprovo ad aprire lo stesso file o altri con la stessa estensione va tutto bene poi.
Una curiosità, hai attivato i repository di medibuntu?
Se non li hai, vai qui:
https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu
Se il problema è di natura «multimediale», in questo modo dovresti poter risolvere.
Un saluto a tutti...
masand
Su FF, mi son dimenticato :p
Su FF, mi son dimenticato :p
Ma FF usa Totem per riprodurre i file, se Totem te lo apre, te lo apre anche Firefox.
ok, e per i flash invece?
ok, e per i flash invece?
Installi il pacchetto flashplayer-nonfree,,,è Ubuntu 64 ?
Installi il pacchetto flashplayer-nonfree,,,è Ubuntu 64 ?
Già fatto, ma continua a chiedermerlo e nn mi fa vedere le animazioni, 32
Figurati, i suggerimenti sono sempre bene accetti :)
Ma a proposito di Forum (questo), è capitato anche a voi che, qualche volta, quando fate la ricerca invece di mostrarvi la pagina con i risultati, FF vi chieda di farvi scaricare un file .php?
Come si risolve?
Augurissimi a tutti di nuovo...
masand
a me molto spesso quando ci mette un po' di tempo a caricare la pagina, non solo con vbulletin ma anche durante la normale navigazione su board invision
a me molto spesso quando ci mette un po' di tempo a caricare la pagina, non solo con vbulletin ma anche durante la normale navigazione su board invision
Cionci ha risposto spiegando il motivo... a dire il vero un po' senza senso, perché è un bug che va a inficiare proprio la funzionalità della ricerca... :(
Purtroppo è un bug non risolvibile, è legato all'indicizzazione delle parole più frequenti, quando una parola supera un tot di ricorrenze vbullettin va in paranoia.
Un saluto a tutti...
masand
ciao a tutti, devo fare questa cosa (http://www.dreambox.it/guide_vedere_divx_con_VLC-Fontend.htm) sul mio pc con ubuntu, mi rifiuto di usare windows - sono appena migrato e non voglio certo tornare indietro..
ovviamente VLC è identico, ma non riesco a capire l'utilità di aggiungere quella stringa alla fine del collegamento all'exe del programma..
vorrei inoltre condividere l'hard disk - una partizione dati - sempre con il solito gingillo, c'è come al solitouna bella guida per windows (http://www.dreambox.it/guide_condivisione_HD_PC_con_CIFS.htm) , come potrei tradurla per ubuntu?
Cionci ha risposto spiegando il motivo... a dire il vero un po' senza senso, perché è un bug che va a inficiare proprio la funzionalità della ricerca... :(
Un saluto a tutti...
masand
avevo letto la risposta di cionci....a me sembra invece che sia un bug di firefox...infatti non mi succede solo con vbulletin....né solo sotto ubuntu
Già fatto, ma continua a chiedermerlo e nn mi fa vedere le animazioni, 32
Con Ubuntu ho lo stesso identico problema.
Ho notato però una cosa e più precisamente caricando ad. esempio la home page della Gazzetta mi chiede di installare Flash io confermo e lui procede in automatico all'installazione del plugin. Mentre installa il tutto guardando su dettagli mi accorgo che l'installazione non va a buon fine ma si conclude con degli errori mentre la procedura automatica "sostiene" che tutto si è concluso nei migliori dei modi. La pagina però continua a non caricarsi correttamente.
Stesso identico discorso con la visualizzazione di clip in youtube.
Ho provato in tutti i modi ma niente da fare.
Inoltre non sono in grado di configurare la mia Pinnacle PCTV 110i e non so che player usare.
Chi mi aiuta?
Grazie infinite.
avevo letto la risposta di cionci....a me sembra invece che sia un bug di firefox...infatti non mi succede solo con vbulletin....né solo sotto ubuntu
Cia, buongiorno,
a me lo fa anche con Opera... Ti parlo solo di questo Fortum, perché con altri non mi si è mai presentato il problema...
Un saluto a tutti...
masand
Con Ubuntu ho lo stesso identico problema.
Ho notato però una cosa e più precisamente caricando ad. esempio la home page della Gazzetta mi chiede di installare Flash io confermo e lui procede in automatico all'installazione del plugin. Mentre installa il tutto guardando su dettagli mi accorgo che l'installazione non va a buon fine ma si conclude con degli errori mentre la procedura automatica "sostiene" che tutto si è concluso nei migliori dei modi. La pagina però continua a non caricarsi correttamente.
Stesso identico discorso con la visualizzazione di clip in youtube.
Ho provato in tutti i modi ma niente da fare.
Inoltre non sono in grado di configurare la mia Pinnacle PCTV 110i e non so che player usare.
Chi mi aiuta?
Grazie infinite.
Per quanto riguarda il player, prova Kaffeine... è uno dei migliori se non IL migliore per queste cose...
Un saluto a tutti...
masand
ciao a tutti, devo fare questa cosa (http://www.dreambox.it/guide_vedere_divx_con_VLC-Fontend.htm) sul mio pc con ubuntu, mi rifiuto di usare windows - sono appena migrato e non voglio certo tornare indietro..
ovviamente VLC è identico, ma non riesco a capire l'utilità di aggiungere quella stringa alla fine del collegamento all'exe del programma..
VLC è identico, ma lì parla di ActiveX plugin, che ovviamente Linux non ha. Puoi comunque creare una macchina virtuale con VirtualBox ed installarci Windows ;)
Con Ubuntu ho lo stesso identico problema.
Ho notato però una cosa e più precisamente caricando ad. esempio la home page della Gazzetta mi chiede di installare Flash io confermo e lui procede in automatico all'installazione del plugin. Mentre installa il tutto guardando su dettagli mi accorgo che l'installazione non va a buon fine ma si conclude con degli errori mentre la procedura automatica "sostiene" che tutto si è concluso nei migliori dei modi. La pagina però continua a non caricarsi correttamente.
Stesso identico discorso con la visualizzazione di clip in youtube.
Ho provato in tutti i modi ma niente da fare.
Inoltre non sono in grado di configurare la mia Pinnacle PCTV 110i e non so che player usare.
Chi mi aiuta?
Grazie infinite.
Allora probabilmente si tratta del bug del Flash player che essendo aggiornato da Adobe non passa il check del MD5.
Prova a fare così:
sudo apt-get remove --purge flashplugin-nonfree
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
e incollami le righe finali dopo che ha finito il download del file di flash dal sito.
Allora probabilmente si tratta del bug del Flash player che essendo aggiornato da Adobe non passa il check del MD5.
Prova a fare così:
sudo apt-get remove --purge flashplugin-nonfree
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
e incollami le righe finali dopo che ha finito il download del file di flash dal sito.
Scusate se mi inserisco ma anche io ho avuto di questi problemi.
Cionci facendo ciò che mi hai detto mi sono accorto che hai ragione
10:24:15 (140.67 KB/s) - "./install_flash_player_9_linux.tar.gz" salvato [3036127/3036127]
Download done.
md5sum mismatch install_flash_player_9_linux.tar.gz
The Flash plugin is NOT installed.
Come si può risolvere?
insane74
26-12-2007, 11:00
per la disperazione sono tornato (non senza difficoltà! :muro: ) ai driver originali di gutsy.
almeno ora il sistema è tornato "usabile"...:rolleyes: :doh:
Installate questo pacchetto se non riuscite ad installare il player flash: http://launchpadlibrarian.net/10761023/flashplugin-nonfree_9.0.115.0ubuntu2_i386.deb
Grazie, dopo pranzo ci provo :D
Con Gutsy ho un bug di xorg (noto dal luglio del '96). In pratica xorg usa la cpu al 100% e non si può più usare il mouse (ma se lo muovo continua a muoversi sullo schermo), la tastiera è inutilizzabile e gli unici tasti possibili sono Rsyst+Alt+ REISUB. Posso loggarmi alla macchina tramite Ssh.
Avevo dei presentimenti in quanto cambiando kernel e driver nvidia non avevo visto miglioramenti.
La domanda è: posso usare il pinning con ubuntu? (http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.en.html)
E prendermi solo i pacchetti di xorg di feisty?
Installate questo pacchetto se non riuscite ad installare il player flash: http://launchpadlibrarian.net/10761023/flashplugin-nonfree_9.0.115.0ubuntu2_i386.deb
Grazie Cionci.
Installato e perfettamente funzionante
OutOfMind
26-12-2007, 11:39
Qualcuno sarebbe così gentile da descrivermi tutto il procedimento per eliminare la partizione di linux ed eliminare il boot?
Grazie.
Qualcuno sarebbe così gentile da descrivermi tutto il procedimento per eliminare la partizione di linux ed eliminare il boot?
Grazie.
Basta semplicemente sovrascriverli, partizione e mbr
Qualcuno sarebbe così gentile da descrivermi tutto il procedimento per eliminare la partizione di linux ed eliminare il boot?
Grazie.
Te l'avevo già scritto il procedimento, inoltre ti avevo anche scritto della tua firma che ha immagini troppo grandi, ma vedo che non le hai tolte.
VLC è identico, ma lì parla di ActiveX plugin, che ovviamente Linux non ha. Puoi comunque creare una macchina virtuale con VirtualBox ed installarci Windows ;)
puoi spiegare meglio? sono parecchio niubbo.. mi basta wine?
restimaxgraf
26-12-2007, 12:40
ho provato con envy a metter i 7.11 sul fisso che ha una x800xl e feisty 32, ma mi dà sempre stò:
max@max-desktop:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (1.5 Mesa 6.5.2)
inoltre se clicco su restricted driver mi segnala che il mio hardware non necessita di driver con restrizioni....:muro:
ho provato con envy a metter i 7.11 sul fisso che ha una x800xl e feisty 32, ma mi dà sempre stò:
Metti la 7.12, ci vuole pochissimo per installarla...è praticamente tutto automatico. Puoi leggere come abbiamo fatto qualche pagina indietro.
puoi spiegare meglio?
Dalla procedura si vede che è necessario il componente activex di VLC e questo non c'è nella versione di VLC per Linux perché ActiveX è una tecnologia esclusiva di Microsoft.
sono parecchio niubbo.. mi basta wine?
Non ne ho idea.
restimaxgraf
26-12-2007, 13:58
Funzionano i 7.12 !!! :eek: :yeah:
0) disabilitare Compiz
1) preparare i pacchietti per la distribuzione:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/gutsy
2) rimuovere eventuali driver installati in precedenza:
sudo apt-get remove fglrx-amdcccle xorg-driver-fglrx fglrx-kernel-source xorg-driver-fglrx-dev fglrx-kernel-$(uname -r)
3) sudo apt-get install dkms
4) installare i pacchetti generati al punto 1:
sudo dpkg -i *.deb
Questi step bastano. Bisogna rispondere sì se vi chiede di sovrascrive un file di configurazione di compiz.
Gli step 8 e 9 non servono. Se avete il driver open funzionante vi basta modificare xorg.conf:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Modificare la linea:
Driver "ati"
o
Driver "radeon"
in
Driver "fglrx"
Salvare e riavviare il sistema. A questo punto basta riabilitare compiz.
alla creazione dei pacchetti mi dà errore:
cp: cannot stat "./debian/compiz manager": no such file or directory
dh_instll: command returned error code 256
make: *** [binary] error 1
removing temporary directory: fglrx-install.bv5420
ma io ho rimosso compiz perchè non lo voglio...:muro:
alla creazione dei pacchetti mi dà errore:
ma io ho rimosso compiz perchè non lo voglio...:muro:
Non ne ho idea...non puoi installarlo giusto per installare i driver ? Non importa mica che sia attivo, basta che sia installato.
restimaxgraf
26-12-2007, 14:14
Non ne ho idea...non puoi installarlo giusto per installare i driver ? Non importa mica che sia attivo, basta che sia installato.
non ho la + vaga idea di dove iniziare....ci son 50 mila guide sia di compiz che dei driver ati, devo aver fatto un mischione...:cry:
non ho la + vaga idea di dove iniziare....ci son 50 mila guide sia di compiz che dei driver ati, devo aver fatto un mischione...:cry:
Ma quali guide ???
Hai Gutsy ??? Basta installare compiz-fusion dal repository:
sudo apt-get install compiz
restimaxgraf
26-12-2007, 14:31
Ma quali guide ???
Hai Gutsy ??? Basta installare compiz-fusion dal repository:
sudo apt-get install compiz
no feisty e comunque installando compiz, allo scompattare dei driver ati mi ridà l'errore sopradescritto!che pallosi sia ubuntu che ati!
no feisty e comunque installando compiz, allo scompattare dei driver ati mi ridà l'errore sopradescritto!che pallosi sia ubuntu che ati!
Spero che sul primo comando tu abbia specificato:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/feisty
invece di gutsy...in tal caso potrebbe essere quello il problema.
Ho installato con successo una scheda tv pinnacle 310i su Ubuntu 7.10 e ne sono contentissimo, riesco tuttavia a ricevere il segnale analogico ma non quello digitale, sapete come posso abilitarlo? Uso tvtime ma non credo dipenda da lui.
innovatel
26-12-2007, 15:37
Salve ragazzi ... son tornato ad ubuntu da qualche giorno ... e mi è venuto in mente di passare di qua per un saluto :P
OutOfMind
26-12-2007, 17:03
Te l'avevo già scritto il procedimento, inoltre ti avevo anche scritto della tua firma che ha immagini troppo grandi, ma vedo che non le hai tolte.
Ciao, si lo so che mi hai gia risposto ma come la elimino la partizione di linux? Precedentemente mi hai scritto:
"basta eliminare la partizione di Ubuntu e sovrascrivere il boot manager di Linux con la console di ripristino del CD di Windows (fixmbr)."
E poi windows nn viene intaccato vero?
Cmq della firma nn mi hai detto nulla, ma danno fastidio le immagini che ho? Nn le posso tenere, nn mi sembrano così grandi.:(
Non viene intaccato...viene ripristinato il boot manager di Windows.
Il regoalmento del forum prevede una sola immagine in firma con dimensioni massime 100x50x5KB.
restimaxgraf
26-12-2007, 22:01
Spero che sul primo comando tu abbia specificato:
bash ati-driver-installer-8.*.run --buildpkg Ubuntu/feisty
invece di gutsy...in tal caso potrebbe essere quello il problema.
si ho messo feisty
Ho fatto adesso diverse prove di stampa, per confrontarmi con quello che mi dicevi; generando da Firefox un Pdf, e poi stampandolo, esce una fotocopia di quello che ho a monitor. Per stampa diretta di Firefox, invece inizialmente nel foglio non venivano stampate le note in testa e a piè di pagina. Ho alzato i margini da 0.04 a 0.1 prima, e le note sono venute stampate per la metà. Ho quindi portato i margini a 0.25, e devo dire che così la pagina viene stampata perfetta. In merito alla dimensione dei caratteri, corrispondono a quelli della pagina a video .. byezGrazie mille x le prove che hai fatto.. Intuivo anch'io che fosse una questione di margini.. Ora ho cambiato config alla stampante e l'ho messa su un Win.. Appena riesco a vederla da Ubuntu faccio le mie dovute prove. Qualcuno mi dice come rilevarla da Ubuntu e installata in Win? Ho già samba installato..
Nuova stampante -> Windows Printer via SAMBA
Nuova stampante -> Windows Printer via SAMBAIo vado su Windows Printer via SAMBA, ma non so che tipo di indirizzo devo mettere x linkarla. Se vado sul tasto esplora vedo i pc della rete ma non vedo la stampante sotto quel pc.
Io vado su Windows Printer via SAMBA, ma non so che tipo di indirizzo devo mettere x linkarla. Se vado sul tasto esplora vedo i pc della rete ma non vedo la stampante sotto quel pc.
Non so che dirti, non ho mai provato...prova a mettere semplicemente il nome del computer/nome della condivisione della stampante.
rottervanz
27-12-2007, 10:02
Ciao a tutti!
Ho installato da poco UBUNTU e sono molto soddisfatto!
Ho un problemino che ho provato a risolvere girando in rete, ma ancora niente!
Voglio che digitando un link ed2k mi si avvi in automatico amule, o se amule è già acceso, si immetta il link direttamente in download.
Ho provato con la procedura about:config in FF metti valori booleani etc etc trovati in rete, ma ho letto che devo installare anche un altro pacchetto amule-plus. Dove lo trovo?
Grazie e scusate la mia ignoranza su questo OS, ma prometto che lo imparerò molto bene!
Ciao, si lo so che mi hai gia risposto ma come la elimino la partizione di linux? Precedentemente mi hai scritto:
"basta eliminare la partizione di Ubuntu e sovrascrivere il boot manager di Linux con la console di ripristino del CD di Windows (fixmbr)."
E poi windows nn viene intaccato vero?
Cmq della firma nn mi hai detto nulla, ma danno fastidio le immagini che ho? Nn le posso tenere, nn mi sembrano così grandi.:(
esempio da windows usi partition manager o gestione dischi, formatti la partizione dove c'è linux, dopo riavvia con il cd di win, devi usare la consolle di ripristino e dai il comando fixmbr.
Spero di essere stato chiaro;)
Allora, installo i restricted su questo pc con una 6200 liscia, riavvio, ho qualche secondo di normalità poi si freeza, tastiera e mouse nn funzano più e mi tocca riavviare brutalmente...qualche idea?
Allora, installo i restricted su questo pc con una 6200 liscia, riavvio, ho qualche secondo di normalità poi si freeza, tastiera e mouse nn funzano più e mi tocca riavviare brutalmente...qualche idea?
Non ho capito bene, ma tu installi la versione che ti suggerisce ubuntu giusto?
Hai provato con Envy (non posso metterti il link perché qui dall'ufficio mi viene fitrato)?
È un tool (disponibile anche in formato .deb) che ti installa, in automatico, gli ultimi driver ufficiali, dal sito nVIDIA.
Eventualmente, segnala il bug nella board ufficiale di Ubuntu (per lo stesso motivo di prima, non posso vedere se già è stato segnalato), potrebbe essere utile.
Saluti,
Massimiliano.
Ciao masans, si infatti, sto provando adesso adesso envy, sperem :(
Edit: niente da fare
Niente da fare, sembra andare tutto, 10 secondi e poi si pianta
Ciao masans, si infatti, sto provando adesso adesso envy, sperem :(
Edit: niente da fare
Niente da fare, sembra andare tutto, 10 secondi e poi si pianta
Hai un dualboot? Se si, immagino che con Windows sia tutto ok, giusto?
Se non hai un dualboot e quindi disponi solo di Linux, come stai messo con la RAM? Hai provato a fare un test?
Se non installassi (e quindi attivassi il 3D) i driver proprietari, come va il computer?
La scheda è integrata o no? Io ho messo ubuntu su di una Asrok che aveva integrata la 6200 (mi sembra, o forse la 6100...), ma non ha dato nessun problema...
Mi dispiace, ma non saprei, al momento, come aiutarti... :(
Un saluto a tutti...
masand
Alla fine ho fatto il pinning. Ora mi ritrovo un sistema "ibrido".
Siccome con gutsy ho un problema di xorg (bug documentato) mentre in feisty no, ho downgradato il pacchetto xorg dalla versione che è presente su gutsy a quella presente su feisty.
Ora vediamo se tutto funziona bene :D
digital_brain
28-12-2007, 01:19
Salve,
sto da poco provando ad usare ubuntu.
Visto che la grafica non mi fa impazzire volevo installare compiz e qui parte il dramma..sono giorni che cerco di abilitare questi benedetti glx-nvidia-new ma niente da fare.
Ho installato i driver nvidia,nei restricted mi da il pallino verde ma non la spunta su enable, e se vado su effetti visivi mi dice nvidia-glx-new not enabled...ma che devo fare??
Un altra domanda sempre riguardante l'aspetto grafico...non riuscendo ad attivare gli effetti grafice avanzati pensavo di installare xubuntu col comando da terminale come c'era scritto diverse pagine fa,ma poi facendo il logoutin sessione non mi da niente di nuovo...che devo fare??E' migliore graficamente parlando xubuntu??
Grazie!!
Imho xubuntu è il peggiore dei 3...
Per entrarci devi selezionare da "Sessione", credo, FluxBox.
Per i driver se vuoi possiamo indagare meglio, prima però devi dirci quale scheda video hai.
unnilennium
28-12-2007, 08:15
Salve,
sto da poco provando ad usare ubuntu.
Visto che la grafica non mi fa impazzire volevo installare compiz e qui parte il dramma..sono giorni che cerco di abilitare questi benedetti glx-nvidia-new ma niente da fare.
Ho installato i driver nvidia,nei restricted mi da il pallino verde ma non la spunta su enable, e se vado su effetti visivi mi dice nvidia-glx-new not enabled...ma che devo fare??
Un altra domanda sempre riguardante l'aspetto grafico...non riuscendo ad attivare gli effetti grafice avanzati pensavo di installare xubuntu col comando da terminale come c'era scritto diverse pagine fa,ma poi facendo il logoutin sessione non mi da niente di nuovo...che devo fare??E' migliore graficamente parlando xubuntu??
Grazie!!
xubuntu è solo + leggero, la grafica è cmq buona. se non riesci a installare i driver da restricted manager, prova a farlo usando un programma che si chiama envy, dovrebbe essere + facile.
digital_brain
28-12-2007, 10:35
Imho xubuntu è il peggiore dei 3...
Per entrarci devi selezionare da "Sessione", credo, FluxBox.
Per i driver se vuoi possiamo indagare meglio, prima però devi dirci quale scheda video hai.
Ho una nvidia geforce fx 5200 e uso ubuntu 7.10
Ho una nvidia geforce fx 5200 e uso ubuntu 7.10
Hai provato con Envy ? http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
Imho xubuntu è il peggiore dei 3...
Per entrarci devi selezionare da "Sessione", credo, FluxBox.
Per i driver se vuoi possiamo indagare meglio, prima però devi dirci quale scheda video hai.
No, xubuntu ha xfce. FluxBox lo ha Fluxbuntu.
Per la scheda fx5200 non dovresti avere problemi. Prova come ti han detto con envy e installa i driver nvidia manualmente e scegli i 9643.
No, xubuntu ha xfce. FluxBox lo ha Fluxbuntu.
Giusto...
C'è qualcuno di voi che riesce a vedere da Ubuntu una stampante collegata in rete su un pc Win? Sto sbattendo da giorni e non riesco in nessun modo a vederla!
Rastakhan
28-12-2007, 13:21
Ciao a tutti, pensando ad un'aggiornamento di "versione", vorrei sapere come procedere per fare un backup della "home", che mi permetterebbe di ripristinare le attuali impostazioni, aggiornamenti e installazioni su una nuova installazione di sistema.
Sarebbero graditi anche programmi di facile utilizzo presenti nei repo.
Remastersys ne avete sentito parlare?
http://www.ossblog.it/post/3560/remastersys-creare-un-backup-di-ubuntu-su-livecd
Grazie in anticipo.
Don Salieri.
28-12-2007, 13:53
Ragazzi devo comprare un modem usb per l'adsl che presto avrò:D
Mi consigliate un modello che non dia problemi con Ubuntu ?
grazie.
Ragazzi devo comprare un modem usb per l'adsl che presto avrò:D
Perché non un router ? Almeno ti togli qualsiasi dubbio :)
Io sto continuando a pasticciare con la mia ubuntu nel tentativo di aggirare un bug.
Il processo Xorg a quali pacchetti fa riferimento? Retrocedendo solo il pacchetto Xorg alla versione di feisty, il bug si ripresenta.
Ora ho retrocesso anche il pacchetto Xserver-Xorg.
Non vorrei retrocedere anche il pacchetto Xserver-Xorg-Core, in quanto più incasinato con le dipendenze :(
Ragazzi devo comprare un modem usb per l'adsl che presto avrò:D
Mi consigliate un modello che non dia problemi con Ubuntu ?
grazie.
Se nn riesci per il router come dice cionci, cerca almeno almeno un modem eth, altrimenti, se proprio lo vuoi usb e vuoi farti del male :D , cerca qui (http://eciadsl.flashtux.org/modems.php)
whistler
28-12-2007, 15:23
Ciao ragazzi, sto mettendo sul pc di mia sorella UBUNTU 7.10.
ma sto avendo problemi a trovare ed installare un DRIVER video decente
per la sua ATI RADEON 9250
potete darmi qualche consiglio?
grazie
ciaociao
Non va bene il driver ati open che ti installa di default ?
Il supporto dei driver restricted per questa scheda sembra che sia fermo da un bel po', ecco cosa riporta il sito AMD: http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon-prer200.html
Come vedi sono fermi a Xorg 6.8 (ora siamo a Xorg 7.2).
whistler
28-12-2007, 15:46
e allora che faccio ? non voglio credere che un ati da 256 mb anche se vecchiotta non può essere utilizzata? il driver va bene quello di defeault ma lascia la risoluzione bloccata a 800 x 600 e non mi fa attivare compiz
e allora che faccio ? non voglio credere che un ati da 256 mb anche se vecchiotta non può essere utilizzata? il driver va bene quello di defeault ma lascia la risoluzione bloccata a 800 x 600 e non mi fa attivare compiz
Posta /etc/X11/xorg.conf
In teoria i driver open dovrebbero permettere di attivare compiz.
whistler
28-12-2007, 16:01
adesso non posso farlo potrei farlo dopo per te va bene? così mi dai una mano a sistemare questo driver video.. perfavore:help: .... ciao grazie spero di non essere presuntuoso , la cosa che mi da fastidio è la risoluzione a 800x 600 su un monitor lcd 17" è un po bruttina
Don Salieri.
28-12-2007, 16:09
Se nn riesci per il router come dice cionci, cerca almeno almeno un modem eth, altrimenti, se proprio lo vuoi usb e vuoi farti del male :D , cerca qui (http://eciadsl.flashtux.org/modems.php)
il modem non lo voglio usb, è solo che nel negozio dove devo comprarlo c'è l'hanno solo usb.
Per il router non so nemmeno cosa sia :huh: (mai andato oltre il 56K)
Comunque se con questo router c'è maggiore compatibilità prenderò questo.
Consigli su marche/modelli/connessioni al pc
Don Salieri.
28-12-2007, 16:18
Ma che linea hai? Adsl?
Tra 5-6 giorni il tempo che me l'attivino. Cosa credevi eh?
Tra 5-6 giorni il tempo che me l'attivino. Cosa credevi eh?
forse lui intendeva se adsl o adsl2/2+
Don Salieri.
28-12-2007, 16:32
andrò a 640k quindi adsl giusto?
buongiorno a tutti e ben trovati.
Dopo aver rilevato quel problema (ad oggi tutt'altro che risolto, almeno sotto winzozz) con gli HD dei portatili, sono stato attento al power-management sul mio laptop ed ammetto di aver riscontrato alcune curiose anomalie.
La prima tra tutte è che il mio laptop pare seguire due "gestioni" separate. Mi spiego meglio: quando è collegato all'alimentazione ac, per alcune cose si comporta come fosse collegato alla batteria.
Per esempio le impostazioni della disattivazione dello schermo, date da gnome-power-manager sono sempre quelle batteria (disattiva lo schermo dopo 10 minuti di inattività) e mai quelle con alimentazione ac (non disattivare mai lo schermo).
Come è possibile? Dipende dalla coesistenza di apmd e acpid? Come riesco ad avere un log dei servizi di power management attivi e quali sono quelli che possono interferire?
Grazie
forse lui intendeva se adsl o adsl2/2+
Anche, cmq Don, hai esigenza di collegare più pc?
Don Salieri.
28-12-2007, 16:44
Anche, cmq Don, hai esigenza di collegare più pc?
Ho un secondo pc ma non lo uso mai. quindi diciamo di no
Perchè sennò il router era perfetto, cmq sai già se il gestore dell'adsl ti fornirà un modem o meno?
Esistono i router con una sola porta Ethernet. Molto meglio dei modem usb ;)
Don Salieri.
28-12-2007, 17:55
Perchè sennò il router era perfetto, cmq sai già se il gestore dell'adsl ti fornirà un modem o meno?
no niente modem, la scelta spetta a me (proprio per evitare problemi con ubuntu)
CARVASIN
28-12-2007, 18:04
no niente modem, la scelta spetta a me (proprio per evitare problemi con ubuntu)
Se è ethernet non hai problemi. Solo gli usb ne danno.
Col router ancora meglio perchè è un dispositivo SO indipendente.
Ciao!
Don Salieri.
28-12-2007, 18:17
Ok, prenderò un router ethernet. Il discorso della sola porta ehernet del router è solo una questione di costi? o ci possono essere altri problemi?
Ci sono router consigliati o da evitare?
restimaxgraf
28-12-2007, 18:25
ho appena formattato , ho installato gli ultimi driver ati (7.12) con envy, ma ancora una volta non và!
max@ubuntu:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (1.5 Mesa 6.5.2)
inoltre se clicco su restricted driver mi risponde che il mio hardware non necessita di driver con restrizioni....ho una ati x800xl....
sia maledetta ati...:muro:
CARVASIN
28-12-2007, 18:27
Ok, prenderò un router ethernet. Il discorso della sola porta ehernet del router è solo una questione di costi? o ci possono essere altri problemi?
Ci sono router consigliati o da evitare?
Scusa ma già siamo andati parecchio OT, cosi diventa troppo! :D
Fai un giro nella sezione apposita (networking) e leggiti qualche thread ufficiale ;).
Come consiglio personale ti suggerisco l'acquisto del netgear dg834gt (senza la chiavetta usb). Credo che a 80 euro lo si trova tranquillamente. Ottimo prodotto e di facile utilizzo.
Ciao!
whistler
28-12-2007, 18:29
cionci ciao, ho fatto /etc/X11/xorg.conf ma mi dice permesso negato ,
ho ritentato e mi ha detto nessun file o directory... Aiutami..:help:
CARVASIN
28-12-2007, 18:44
cionci ciao, ho fatto /etc/X11/xorg.conf ma mi dice permesso negato ,
ho ritentato e mi ha detto nessun file o directory... Aiutami..:help:
Ma non è Xorg.conf, con la maiuscola?
gedit /etc/X11/Xorg.conf copia il contenuto e postalo ;)
Se usi kubuntu usa il comando kate
Ciao!
cionci ciao, ho fatto /etc/X11/xorg.conf ma mi dice permesso negato ,
ho ritentato e mi ha detto nessun file o directory... Aiutami..:help:
dai questo comando:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
cionci ciao, ho fatto /etc/X11/xorg.conf ma mi dice permesso negato ,
ho ritentato e mi ha detto nessun file o directory... Aiutami..:help:
Devi dare questo comando :
cat /etc/X11/xorg.conf > /home/tuonomeutente/Desktop/xorg.txt
Così ottieni un file txt chiamato xorg e si trova sul desktop.
No, xorg.conf non ha la maiuscola
-----------------
p.s. Come vedi in linux per fare la stessa cosa ci sono moltissime strade
cionci ciao, ho fatto /etc/X11/xorg.conf ma mi dice permesso negato ,
ho ritentato e mi ha detto nessun file o directory... Aiutami..:help:
Mi dovevi fare vedere il contenuto di quel file:
Quindi:
gedit /etc/X11/xorg.conf
lo copi e me lo incolli qui.
CARVASIN
28-12-2007, 18:53
No, xorg.conf non ha la maiuscola
Pensa te come sto... :rolleyes:
whistler
28-12-2007, 18:53
ok
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-204
VertRefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 PRO]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "4095x255" "1280x1024" "1024x768" "832x624" "800x600" "720x400" "640x480" "256x256"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Prima di andare a modificare xorg.conf hai provato a specificare manualemente il tipo di monitor da Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica ?
whistler
28-12-2007, 19:30
ok tutt apposto , non sapevo si dovesse selezionare il monitor, pensavo fosse questione di driver, grazie senti avrei un altro problemino, il flash player.
ho installato il plugin non sò quante volte ma ogni volta me lo richiede come mai? grazie ancora
ho abilitato compiz ma mi dice che gli effetti non possono essere abilitati perchè?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20266264&highlight=flash#post20266264
Per Compiz bisogna lavorarci un po', anche se di solito è subito abilitato ;) Magari domani ti posto le modifica al file di xorg...
whistler
28-12-2007, 19:55
ok flash player sistemato mi faccio sentire domani per compiz..;) ciao e grazie ancora infinite ...
ok flash player sistemato mi faccio sentire domani per compiz..;) ciao e grazie ancora infinite ...
se fai fglrx o comando simile (non ricordo quello giusto) ti esce fuori drivere mesa o ati/nvidia?
restimaxgraf
28-12-2007, 20:33
ho appena formattato , ho installato gli ultimi driver ati (7.12) con envy, ma ancora una volta non và!
max@ubuntu:~$ fglrxinfo
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.4 (1.5 Mesa 6.5.2)
inoltre se clicco su restricted driver mi risponde che il mio hardware non necessita di driver con restrizioni....ho una ati x800xl....
sia maledetta ati...:muro:
:sob:
:sob:
per questo non funziona compiz, li dovrebbe uscire ati o nvidia, significa che i dricer non sono installati correttamente se non esce il produttore della vga..
restimaxgraf
28-12-2007, 20:42
per compiz ti sei confuso con l'altro utente, mentre sui drier hai ragione, ma non sò che diamine farci!!!!!!!!:muro:
Rastakhan
29-12-2007, 00:03
Ciao a tutti, pensando ad un'aggiornamento di "versione", vorrei sapere come procedere per fare un backup della "home", che mi permetterebbe di ripristinare le attuali impostazioni, aggiornamenti e installazioni su una nuova installazione di sistema.
Sarebbero graditi anche programmi di facile utilizzo presenti nei repo.
Remastersys ne avete sentito parlare?
http://www.ossblog.it/post/3560/remastersys-creare-un-backup-di-ubuntu-su-livecd
Grazie in anticipo.
Scusate l'up :help: .
whistler
29-12-2007, 13:45
Ciao cionci, mi aiuti ad abilitare compiz sulla ati radeon 9250 256 mb di mia sorella, e poi quando copio una skin o un plugin sulla directory di amsn mi dice permesso negato perchè?
ciao a tutti
volevo installare l ultima versione di avant windows navigator la 2.0.1
ma non riesco a risolvere il problema delle di pendenze mi da librerie incompatibili con altre già installate...
uff consigli????
whistler
01-01-2008, 10:38
Ragazzi buon anno a tutti mi aiutate a configugare la ati radeon 9250 256 mb
per avere gli effetti desktop avanzati? perchè con il driver di default non è possibile. e conoscete anche un programma per webcam per registare video foto? ciao e buon anno a tutti pace e serenità;)
Puoi ripostare il tuo file xorg.conf ?
Proviamo con i driver di default...
per compiz ti sei confuso con l'altro utente, mentre sui drier hai ragione, ma non sò che diamine farci!!!!!!!!:muro:
Anche te posta il tuo file xorg.conf...
RAGAZZI TANTISSIMI AUGURI DI UN FELICE 2008!!!!
whistler
01-01-2008, 11:08
mi dà vuoto il file conifg perchè?
mi dà vuoto il file conifg perchè?
Impossibile: gedit /etc/X11/xorg.conf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.