View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
salvodel
30-05-2008, 00:35
Ma hai aggiunto repository?Quel messaggio ti dice semplicemente che sta installando un pacchetto da un a fonte non autenticata,se conosci il repository non c'è nessun problema installa pure
Ricontrollo i repository ma non credo di averne aggiunti di strani tranne qualcuno per qualche software tipo codeblock se non ricordo male.
Va be cmq starò attento a non installarlo visto che mi appare sempre.
Grazie a tutti.
olpiofort
30-05-2008, 11:55
ragazzi ho installato ubuntu e ho messo gli ultimi driver per la mia scheda video,
ho attivato l'accelerazione hardware e al riavvio mi compare la scritta fuori campo sullo schermo che devo fare????
FF 3.0 appena aggiornato!!:)
jonbonjovi
30-05-2008, 14:42
ragazzi ho installato ubuntu e ho messo gli ultimi driver per la mia scheda video,
ho attivato l'accelerazione hardware e al riavvio mi compare la scritta fuori campo sullo schermo che devo fare????
per caso hai un backup di uno xorg.conf? anche a me hardy sbagliava la risoluzione del monitor, anche se poi mettevo i driver ati addirittura X nemmeno partiva! ti conviene disabilitare l'accelerazione 3D e i driver proprietari, poi rimpiazzare xorg.conf con uno funzionante e poi rimettere driver e 3D. se non ha uno xorg.conf funzionante, installati ubuntu 7.10 (che sotto quel punto di vista funzionava), ti copi da qualche parte lo xorg.conf ch ti genera e poi re-installi hardy e gli dai in pasto lo xorg.conf che ti sei appena salvato ;)
un po' lunga, ma poi funziona. purtroppo in hardy hanno cambiato il sistema di riconoscimento del monitor..e nn è stata una grande idea! :doh:
mad_hhatter
30-05-2008, 15:13
ciao ragazzi, ho appena finito di installare ubuntu 8.04 sul mio portatile e devo dire che che mi sta entussiasmando parecchio. L'installazione e' di una semplicita' disarmante e il sistema ha configurato automaticamente persino la connessione ad internet attraverso un gateway windows xp!
Essendo quasi la mia prima distro, avrei una domanda:
- stando alla documentazione sulla gestione delle opzioni di alimentazione dovrebbe esserci la possibilita' di settare la policy di uso della cpu (max power saving, max performance, ecc...) ma da me tale opzione non c'e'... forse e' perche' non ho i permessi? e se e' cosi' come lancio il gpm con privilegi amministrativi?
- il servizio di gestione del risparmio energetico e' powernowd: va bene anche per il mio pentium M o devo installare altri gestori?
Volevo inoltre segnalare un possibile bug: passando da alimentazione da rete ad alimentazione con batteria il gpm non visualizza la sezione relativa alla gestione energetica relativa alla batteria, mentre se il sistema viene avviato direttamente da batteria sembra essere tutto ok.
grazie mille per l'aiuto
ciao ragazzi, ho appena finito di installare ubuntu 8.04 sul mio portatile e devo dire che che mi sta entussiasmando parecchio. L'installazione e' di una semplicita' disarmante e il sistema ha configurato automaticamente persino la connessione ad internet attraverso un gateway windows xp!
Essendo quasi la mia prima distro, avrei una domanda:
- stando alla documentazione sulla gestione delle opzioni di alimentazione dovrebbe esserci la possibilita' di settare la policy di uso della cpu (max power saving, max performance, ecc...) ma da me tale opzione non c'e'... forse e' perche' non ho i permessi? e se e' cosi' come lancio il gpm con privilegi amministrativi?
- il servizio di gestione del risparmio energetico e' powernowd: va bene anche per il mio pentium M o devo installare altri gestori?
Volevo inoltre segnalare un possibile bug: passando da alimentazione da rete ad alimentazione con batteria il gpm non visualizza la sezione relativa alla gestione energetica relativa alla batteria, mentre se il sistema viene avviato direttamente da batteria sembra essere tutto ok.
grazie mille per l'aiuto
powernowd va benissimo per il Pentium M.
Le opzioni di risparmio energetico ci sono, anche se non mi ricordo dove :fagiano: .. almeno nella 7.10
olpiofort
30-05-2008, 15:29
ragazzi qualcuno potrebbe darmi un link ad una guida dove spiega come installare i driver ati con ubuntu 8.04 64 bit grazie
(chiedo perchè ho cercato ma non ho ottenuto nessun risultato)
mad_hhatter
30-05-2008, 15:31
powernowd va benissimo per il Pentium M.
Le opzioni di risparmio energetico ci sono, anche se non mi ricordo dove :fagiano: .. almeno nella 7.10
intanto molte grazie per la risposta immediata :)
per quanto riguarda le opzioni, l'unica cosa che vedo è la possibilità di spuntare un'opzione 'prefer power saving over performance'... ma una gestione più fine non è consentita? Mi sembra così strano...
A questo proposito, è una mia impressione da 'primo sguardo superficiale', o la documentazione su ubuntu.com non è proprio delle migliori? Ad esempio, l'unica guida all'installazione che ho trovato era per il cd alternate, il cui processo di installazione è un po' diverso da quello delle release normali... ora questo problema con le opzioni di laimentazioni: non sono riuscito a trovare una guida ufficiale per ubuntu 8.04 che vada nel dettaglio... ho semplicemnete cercato troppo frettolosamente?
gianluca43
30-05-2008, 16:08
ragazzi qualcuno potrebbe darmi un link ad una guida dove spiega come installare i driver ati con ubuntu 8.04 64 bit grazie
(chiedo perchè ho cercato ma non ho ottenuto nessun risultato)
e sufficente mettere la spunta nella casella in sistema-->driver hardware e ubuntu te li scarica ed installa automaticamente(gli 8.3 ) ..altrimenti da synaptic, in cerca scrivi envy, lo installi e tramite lui installi gli ultimi driver ,oppure nel sito di amd ati driver c'è l'how to su come installarli tramite terminale :
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_cat85-inst.html
olpiofort
30-05-2008, 16:39
con envy non funziona ,al riavvio mi da schermo nero installando i driver al riavvio mi dice fuori campo
Rastakhan
30-05-2008, 16:42
La soluzione più drastica: installa wicd:
Installing Wicd in Ubuntu
Installing Wicd in Ubuntu is very simple. You just have to add the Wicd repository to the Ubuntu package manager. To open the package manager in Gnome, go to Administration > Synaptic Package Manager. When it appears, go to Settings > Repositories > Third Party Software > Add..., and enter the following line:
deb http://apt.wicd.net hardy extras
where hardy is your version of Ubuntu in lowercase (dapper, edgy, feisty, gutsy, hardy). Then, click Reload, and wait while the package lists are downloaded. Now, search for "Wicd", and right click on it. Select Install, then press Apply, and Wicd will automatically be downloaded and installed for you. This will also keep you automatically up to date with the latest and greatest version of Wicd. Please note that this will remove network-manager, which is the default GNOME network manager and may cause loss of network connection temporarily.
In GNOME, to get the tray icon to automatically appear at boot, go to System > Preferences > Sessions. In the "Startup Programs" tab, click the "New" button. Give it a name ("Wicd" works fine). For the command, enter "/opt/wicd/tray.py".
Ciao a tutti, ho aspettato a fare l'operazione drastica consigliata da cionci, oggi Firefox mi si è aggiornato e al riavvio ha ricaricato le pagine in automatico.
Sono soddisfatto di questo upgrade alla 8.04, il firewall(firestarter) mi cintinua a dare il messaggio di errore per l'impossibilità di caricarsi, ma poi quando avvio la connessione lui si autoavvia, se non fosse che ora a volte devo rilevare in manuale tramite gnomeppp il modem, sarebbe tutto ok!
Portiamo pazienza.
Grazie ancora per il supporto.
Camillo.
khelidan1980
30-05-2008, 17:04
Ricontrollo i repository ma non credo di averne aggiunti di strani tranne qualcuno per qualche software tipo codeblock se non ricordo male.
Va be cmq starò attento a non installarlo visto che mi appare sempre.
Grazie a tutti.
si ma io ti ho detto il contrario,se sai che i tuoi repo sono affidabili installa pure ignorando quel messaggio
Rastakhan
30-05-2008, 23:58
Il problema si è ripresentato!:cry:
Notte.
molale81
31-05-2008, 23:14
ciao a tutti
scrivo qui perchè non riesco a registrarmi nella community di ubuntu e mi sembra il posto + adatto.......
Ho il seguente problema:
ho installato ubuntu sul mio pc che uso per dare accesso a internet ai miei clienti (a norma urbani) e l'ho configurato così:
- user "internetpoint" con permessi limitati che parte in automatico senza login, al quale ho attivato pessulus (per limitare all'osso l'uso del sistema e del browser epiphany). Con questa utility ho settato che il browser parta in fullscreen, che non si possa uscire dal browser (ne con alt+f4 ne con ctrl+w... in nessun modo),tolto la barra menu, e tante varie altre restrizione in modo che un utente non possa andare in contatto col sist. operativo, ho inoltre disabilitato il terminale con riga di comando, e ciliegina sulla torta ho fatto in modo che tale browser venga lanciato al login in automatico, ed essendo il login automatico il computer all'accensione si avvia direttamente in epiphany.
OTTIMO per un internet point ma adesso viene il problema.... se voglio modificare qualcosa, qualsiasi cosa, come faccio? l'unico comando che conosco e mi prende è il ctrl+alt+canc, con cui posso spegnere, riavviare, cambiare utente.......
Ho inoltre un altro utente, ma chissa' come mai non ha diritti di amministratore, quindi non posso accedere e cambiare i dati dell'altro account.......
COME FACCIOOOOO??????????
Grazie mille
Alessio
ciao a tutti
scrivo qui perchè non riesco a registrarmi nella community di ubuntu e mi sembra il posto + adatto.......
Ho il seguente problema:
ho installato ubuntu sul mio pc che uso per dare accesso a internet ai miei clienti (a norma urbani) e l'ho configurato così:
- user "internetpoint" con permessi limitati che parte in automatico senza login, al quale ho attivato pessulus (per limitare all'osso l'uso del sistema e del browser epiphany). Con questa utility ho settato che il browser parta in fullscreen, che non si possa uscire dal browser (ne con alt+f4 ne con ctrl+w... in nessun modo),tolto la barra menu, e tante varie altre restrizione in modo che un utente non possa andare in contatto col sist. operativo, ho inoltre disabilitato il terminale con riga di comando, e ciliegina sulla torta ho fatto in modo che tale browser venga lanciato al login in automatico, ed essendo il login automatico il computer all'accensione si avvia direttamente in epiphany.
OTTIMO per un internet point ma adesso viene il problema.... se voglio modificare qualcosa, qualsiasi cosa, come faccio? l'unico comando che conosco e mi prende è il ctrl+alt+canc, con cui posso spegnere, riavviare, cambiare utente.......
Ho inoltre un altro utente, ma chissa' come mai non ha diritti di amministratore, quindi non posso accedere e cambiare i dati dell'altro account.......
COME FACCIOOOOO??????????
Grazie mille
Alessio
Una cosa che mi viene in mente potrebbe essere usare ssh per fare queste modifiche. Le faresti da un altro pc collegato in rete.
molale81
01-06-2008, 08:51
ah..... c'è un piccolo problema che ho omesso.....
Non ci capisco niente di linux..... tantomeno della riga di comando.....
Cos'è ssh? un protocollo di rete?
se ci fosse un modo da farlo in gnome (per es. non c'è un modo per accedere al menu di gnome tramite una combinazione di tasti?) mi sarebbe semplice
ah..... c'è un piccolo problema che ho omesso.....
Non ci capisco niente di linux..... tantomeno della riga di comando.....
Cos'è ssh? un protocollo di rete?
se ci fosse un modo da farlo in gnome (per es. non c'è un modo per accedere al menu di gnome tramite una combinazione di tasti?) mi sarebbe semplice
Non so... alt+F1?
djgusmy85
01-06-2008, 11:52
Ciao a tutti,
mi trovo anche io ad avere a che fare con il bug del kernel 2.6.24 con la WPA che va una volta sì e tre no.
Volendo quindi provare Wicd ho dovuto disinstallare il network manager. Il problema attuale quindi è: come faccio a reinstallare il network manager? I repository non li posso usare perchè senza network manager non ho nemmeno l'accesso ai download online.
Ho scaricato il tar.gz dal sito gnome ma viene rilevato come "pacchetto non compatibile debian".
Qualche idea? :(
gianluca43
01-06-2008, 11:57
Ciao a tutti,
mi trovo anche io ad avere a che fare con il bug del kernel 2.6.24 con la WPA che va una volta sì e tre no.
Volendo quindi provare Wicd ho dovuto disinstallare il network manager. Il problema attuale quindi è: come faccio a reinstallare il network manager? I repository non li posso usare perchè senza network manager non ho nemmeno l'accesso ai download online.
Ho scaricato il tar.gz dal sito gnome ma viene rilevato come "pacchetto non compatibile debian".
Qualche idea? :(
dal cd non te lo carica?
djgusmy85
01-06-2008, 11:59
dal cd non te lo carica?
Ho controllato i pacchetti disponibili su CD ma non vedo nessun "network manager" :stordita:
gianluca43
01-06-2008, 12:58
Ho controllato i pacchetti disponibili su CD ma non vedo nessun "network manager" :stordita:
spe.... sto facendo la prova ..ho disinstallato il network manager pure io :doh:
dal cd mi dice cha mancano delle dipendenze..(devi abilitare il cd in synaptic
poi gli fai ricaricare la lista e vedi se te lo dà)
ora tramite xp ho scaricato un pacchetto ..vedo se riesco ad installarlo ..
djgusmy85
01-06-2008, 14:03
spe.... sto facendo la prova ..ho disinstallato il network manager pure io :doh:
dal cd mi dice cha mancano delle dipendenze..(devi abilitare il cd in synaptic
poi gli fai ricaricare la lista e vedi se te lo dà)
ora tramite xp ho scaricato un pacchetto ..vedo se riesco ad installarlo ..
Se trovi il modo te ne sono grato, io non ho concluso molto :(
djgusmy85
01-06-2008, 14:27
Ho risolto.
Installa questi due pacchetti:
1 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager/network-manager_0.6.6-0ubuntu6_i386.deb) e 2 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager-applet/network-manager-gnome_0.6.6-0ubuntu3_i386.deb)
:)
Ora rimane la questione iniziale: come si risolve il problema della WPA col kernel 2.6.24?
Ho risolto.
Installa questi due pacchetti:
1 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager/network-manager_0.6.6-0ubuntu6_i386.deb) e 2 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager-applet/network-manager-gnome_0.6.6-0ubuntu3_i386.deb)
:)
Ora rimane la questione iniziale: come si risolve il problema della WPA col kernel 2.6.24?
a me il wpa ca alla grande con quel kernel(a dire il vero anche con un bel po' di precedenti versiono.)
non è che è la scheda di rete che ha qualche problema?
djgusmy85
01-06-2008, 14:31
a me il wpa ca alla grande con quel kernel(a dire il vero anche con un bel po' di precedenti versiono.)
non è che è la scheda di rete che ha qualche problema?
No, ha iniziato a dar problemi col nuovo kernel e googlando è un problema comune :(
gianluca43
01-06-2008, 14:34
Se trovi il modo te ne sono grato, io non ho concluso molto :(
ce l'ho fatta! ti sto riscrivendo da ubuntu
ho scaricato i pacchetti da xp da qui: http://packages.ubuntu.com/hardy/openvpn
ho scaricato i seguenti pacchetti (sono per la versione a 32bit ma c'è il download accanto per la 64bit ....e forse ce ne è in più ..ma tu provali )
network-manager_0.6.6-0ubuntu5_i386.deb
network-manager-gnome_0.6.6-0ubuntu3_i386.deb
network-manager-openvpn_0.3.2svn2342-1ubuntu4_i386.deb
openvpn_2.1~rc7-1ubuntu3_i386.deb
se ti mancano delle dipendenze le scarichi sempre dal medesimo sito scrivendo il nome in search in alto a destra...
sono pacchetti deb ..è sufficente cliccarci sopra per installarli
gianluca43
01-06-2008, 14:37
Ho risolto.
Installa questi due pacchetti:
1 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager/network-manager_0.6.6-0ubuntu6_i386.deb) e 2 (http://it.archive.ubuntu.com/pub/1/ubuntu-archive/pool/main/n/network-manager-applet/network-manager-gnome_0.6.6-0ubuntu3_i386.deb)
:)
Ora rimane la questione iniziale: come si risolve il problema della WPA col kernel 2.6.24?
lol ..mi hai anticipato
djgusmy85
01-06-2008, 15:10
a me il wpa ca alla grande con quel kernel(a dire il vero anche con un bel po' di precedenti versiono.)
Dimenticavo un dettaglio fondamentale: col SSID nascosto. Col SSID visibile pare funzioni (mentre prima di aggiornare il kernel andava indistintamente dalla visibilità del SSID) :stordita:
Ragazzi ho un problema con i programmi per riprodurre video.
Sia con VLC che con Totem i video a schermo intero non subiscono alcuna filtrazione (per esempio, il filtro bilineare o trilineare) per migliorare la qualità e eliminare l'aliasing. Qualcuno sa come rimediare?
molale81
01-06-2008, 19:42
Non so... alt+F1?
grazie 1000
potrà suscitare l'ilarità di qualcuno ma mi avete risolto un grosso problema!!!!!
Ciao
Ragazzi ho un problema con i programmi per riprodurre video.
Sia con VLC che con Totem i video a schermo intero non subiscono alcuna filtrazione (per esempio, il filtro bilineare o trilineare) per migliorare la qualità e eliminare l'aliasing. Qualcuno sa come rimediare?
Same problem.
Ho trovato questa lista (http://www.mplayerhq.hu/DOCS/man/en/mplayer.1.html) di tutte le potenzialità "filtriche" di mplayer( uno dei migliori player per linux) ma è complessa all'assurdo... :cry:
Infatti mi tocca usare windows( mpc+ffdshow) per godermi davvero i video( che costituiscono un buon 80% dell'uso del mio pc... :cry:
djgusmy85
03-06-2008, 12:40
Quanti bachi ragazzi :cry:
- Non funzionava la rete con windows --> Risolto sostituendo la gvfsd-smb-browse
- Font inguardabili in Firefox --> Risolto con il metodo citato in questo thread
- Non vanno gran parte dei suoni (notifiche, logout, ecc)... Dalle impostazioni si sentono correttamente ma durante l'utilizzo no --> ?
- La Broadcom BCM4328 installata con ndiswrapper dopo degli aggiornamenti non funziona più con SSID nascosti --> ?
- Le cartelle si smontano in automatico una volta spento il PC --> ?
- Le associazioni di file con Totem tipo .m3u e .ogg non mi rimangono memorizzate e devo ogni volta selezionare "Apri con" --> ?
- aMSN mi disconnette la sessione appena cerco di cambiare avatar --> ?
E' più il tempo che si impiega per cercare i workaround che quello per l'utilizzo del PC :(
- Le cartelle si smontano in automatico una volta spento il PC --> ?
- Le associazioni di file con Totem tipo .m3u e .ogg non mi rimangono memorizzate e devo ogni volta selezionare "Apri con" --> ?Di che cartelle parli? Cartelle associate a partizioni?
X i file hai cliccato con il destro->Proprietà->Apri con e selezionato l'applicazione che desideri?
Same problem.
Ho trovato questa lista (http://www.mplayerhq.hu/DOCS/man/en/mplayer.1.html) di tutte le potenzialità "filtriche" di mplayer( uno dei migliori player per linux) ma è complessa all'assurdo... :cry:
Infatti mi tocca usare windows( mpc+ffdshow) per godermi davvero i video( che costituiscono un buon 80% dell'uso del mio pc... :cry:
Anche su VLC ci sono alcuni filtri ma non mi pare permettano granché anche se non li ho provati.
Installerò MPlayer e vediamo se qualcosa riesco a combinare.
Ciao a tutti,
mi trovo anche io ad avere a che fare con il bug del kernel 2.6.24 con la WPA che va una volta sì e tre no.
Volendo quindi provare Wicd ho dovuto disinstallare il network manager. Il problema attuale quindi è: come faccio a reinstallare il network manager? I repository non li posso usare perchè senza network manager non ho nemmeno l'accesso ai download online.
Ho scaricato il tar.gz dal sito gnome ma viene rilevato come "pacchetto non compatibile debian".
Qualche idea? :(
Non mi risulta che senza network manager tu non possa avere accesso ai download online.
Per reinstallare il network manager basta dare il comando:
sudo apt-get install network-manager-gnome
Se il problema è che senza network-manager la tua rete resta non configurata basta andare in Sistema -> amministrazione -> rete e disabilitare il roaming e abilitare il dhcp. Ovviamente se la tua rete è Wireless da lì non sarà possibile configurarla, ma se hai installato wicd da lì la potrai configurare correttamente.
Per i font basta aggiungere il repository medibuntu ed installare msttcorefonts (miglioreranno i font di tutto il sistema).
Le cartelle è normale che si smontino in automatico, per montarle in automatico bisogna modificare il file /etc/fstab
Usate emesene invece di aMSN, è molto più stabile.
Per avere la possibilità di aprire praticamente qualsiasi video con Totem (quali video non riuscite a vedere ?) basta aggiungere il repository medibuntu ed installare i seguenti pacchetti:
gstreamer0.10-gnonlin
gstreamer0.10-plugins-farsight
gstreamer0.10-plugins-base
gstreamer0.10-plugins-ugly
gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
gstreamer0.10-plugins-good
lame
lame-extras
libdvdcss2
libdvdnav4
libxine1
libxine1-all-plugins
totem-xine
ubuntu-restricted-extras
w32codecs
Bentornato cionci :ave:
Eri in tesi? :)
Usate emesene invece di aMSN, è molto più stabile.
Cuorisità, emesene supporta la chat video e vocale?
Edit: ho controllato, ancora no. A questo punto resto su Pidgin anche se il progetto sembra interessante :)
Per avere la possibilità di aprire praticamente qualsiasi video con Totem (quali video non riuscite a vedere ?) basta aggiungere il repository medibuntu ed installare i seguenti pacchetti:
-cut-
A me vanno tutti, il problema, come dicevo, è che in fullscreen i video non subiscono alcuna filtrazione per migliorarne la qualità (bilineare, trilineare eccetera per eliminare l'aliasing).
djgusmy85
03-06-2008, 19:01
X i file hai cliccato con il destro->Proprietà->Apri con e selezionato l'applicazione che desideri?
Sì, ma ad es con .ogg e m3u non me la memorizza e lo devo rifare ogni volta :(
Figata la facilità e velocità della console!
Per programmare un shutdown ho dovuto scrivere solo questo:
sudo shutdown -h 23:30 "Buona Notte!"
Tutto qui, quando con windows ci avevo messo oltre mezz'ora a settare tutto da operazioni pianificate! :eek:
Liberato83
04-06-2008, 19:31
Salve ragazzi,
non riesco a vedere più il cestino su Ubuntu 8.4.. Anche aggiungendolo al pannello non riesco a farlo più visualizzare!!! :( sapete aiutarmi?
Salve ragazzi,
non riesco a vedere più il cestino su Ubuntu 8.4.. Anche aggiungendolo al pannello non riesco a farlo più visualizzare!!! :( sapete aiutarmi?
Informazioni insufficienti.
Prego spiegare il problema più in dettaglio. http://www.seattlerobotics.org/encoder/200211/basey_robots_files/Rr_s2.gif
A me vanno tutti, il problema, come dicevo, è che in fullscreen i video non subiscono alcuna filtrazione per migliorarne la qualità (bilineare, trilineare eccetera per eliminare l'aliasing).
Ho scoperto il problema di VLC, utilizza il video output device xv che sul mio sistema non va bene ma non so bene il motivo, forse è perché ho sotto Compiz Fusion con i driver proprietari ATi ed il device xv non è installato.
Con MPlayer utilizzando il video output device OpenGL posso godere dei filtri antialiasing a schermo intero.
Su VLC impostando OpenGL ho la chiusura del programma appena avvio un video.
JamalWallas
04-06-2008, 20:08
Salve ragazzi,
non riesco a vedere più il cestino su Ubuntu 8.4.. Anche aggiungendolo al pannello non riesco a farlo più visualizzare!!! :( sapete aiutarmi?
Da terminale,
gconf-editor
Click su apps, Nautilus, desktop e spunta su "trash_icon_visible"
Così avrai il cestino sul desktop, poi credo ti basti trascinarlo nella barra e il gioco è fatto :)
Ho scoperto il problema di VLC, utilizza il video output device xv che sul mio sistema non va bene ma non so bene il motivo, forse è perché ho sotto Compiz Fusion con i driver proprietari ATi ed il device xv non è installato.
Con MPlayer utilizzando il video output device OpenGL posso godere dei filtri antialiasing a schermo intero.
Su VLC impostando OpenGL ho la chiusura del programma appena avvio un video.
Si, ma purtroppo in Mplayer se imposti l'output opengl l'imagine continua a lampeggiare, per via di compiz fusion... :muro:
Pucceddu
04-06-2008, 20:21
Ok, l'ho installato, cosa cambia da windows vista a parte che con mozzilla vedo "male" il testo?
:stordita:
No scherzo va, è come ancora sto imparando a muovermi :)
Info per come renderlo figo graficamente?:stordita:
Ok, l'ho installato, cosa cambia da windows vista a parte che con mozzilla vedo "male" il testo?
:stordita:
No scherzo va, è come ancora sto imparando a muovermi :)
Info per come renderlo figo graficamente?:stordita:
Per le pagine web basta che installi i fonts di microsoft( googla) e se a posto. ;)
TROPPO_silviun
04-06-2008, 20:54
Un quesito .. ma se al momento ho Win xp su i primi 2 dischi in raid0 che sono impostati da bios in avvio e su un terzo hard disk la partizione di Ubuntu e relativo swap, tutto gestito in avvio con grub, se volessi salvare l'MBR per salvare la configurazione di grub devo fare la copia della mbr del raid oppure di entrambi i dischi (Xp e Ubuntu)? Byez
Si, ma purtroppo in Mplayer se imposti l'output opengl l'imagine continua a lampeggiare, per via di compiz fusion... :muro:
Si, mi ero scordato di scriverlo ma almeno a schermo interno non ho più il fastidioso effetto aliasing.
unnilennium
04-06-2008, 21:16
Ragazzi,tra di voi esperti ci sarà sicuramente un sacco di gente che si é ricompilata il kernel,magari ottimizzandolo i686..ho sentito che i benefici nn sono mica così evidenti,e magari x esigenze particolari meglio usare il kernel low latency di ubuntu studio, ma io volevo sapere se qualcuno si é messo a ricompilare tutto,so che e fattibile,ma nn ho trovato nessuno che l'abbia fatto,e magari nn abbia squagliato il pc facendolo...giusto x fare i confronti con opensuse o fedora che son molto+scattanti,anche perché compilata tutta x i686
Ho scoperto il problema di VLC, utilizza il video output device xv che sul mio sistema non va bene ma non so bene il motivo, forse è perché ho sotto Compiz Fusion con i driver proprietari ATi ed il device xv non è installato.
Prova a togliere, se le hai, le opzioni da xorg.conf
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
Se non le hai, aggiungile (sotto a "fglrx").
Io con quelle opzioni ho notevoli problemi nella riproduzione dei filmati con i driver closed ATI.
Liberato83
05-06-2008, 01:23
Da terminale,
gconf-editor
Click su apps, Nautilus, desktop e spunta su "trash_icon_visible"
Così avrai il cestino sul desktop, poi credo ti basti trascinarlo nella barra e il gioco è fatto :)
bah.. che dire.. Grazie mille per la tempestività e per l'aiuto!!! :p Tutto ok.. ora ho di nuovo il mio cestino! :D Anche se ancora nella barra non ne vuole sapere di andare!!! :(
Pucceddu
05-06-2008, 07:08
Ci sto cazzeggiando...
Non ho trovato riferimenti al problema di firefox che si vede male nel thread...
Dove sono?
Avete qualche suggerimento per un niubbone di linux? :stordita:
Ci sto cazzeggiando...
Non ho trovato riferimenti al problema di firefox che si vede male nel thread...
Dove sono?
Avete qualche suggerimento per un niubbone di linux? :stordita:
Bastava che guardassi qualche post sopra, eh... :doh:
Pucceddu
05-06-2008, 11:30
Bastava che guardassi qualche post sopra, eh... :doh:
Sono tutti cosi' spocchiosi in sto' thread?
Spero di no, io cerco di evitarlo in tante discussioni, solitamente inducono l'utente a fanculizzare thread e problemi...:)
Ripeto le mie due domande, a chiunque abbia voglia di rispondermi:
1- Essendo niubbo del sistema non sono riuscito a trovare nulla di preciso in questo thread per la risoluzione: probabile che sia cieco, ma cosi' e' :stordita:
2- Avete suggerimenti da darmi?
E aggiungo, ho visto desktop fighissimi, che serve per farne? :stordita:
Sono tutti cosi' spocchiosi in sto' thread?
Spero di no, io cerco di evitarlo in tante discussioni, solitamente inducono l'utente a fanculizzare thread e problemi...:)
Scusami. Effettivamente il mio comportamento è stato esagerato. Ma è la terza o la quarta volta che la domanda viene posta, quindi capiscimi. :D
1- Essendo niubbo del sistema non sono riuscito a trovare nulla di preciso in questo thread per la risoluzione: probabile che sia cieco, ma cosi' e' :stordita:
In più post è stato ripetuto che il problema è la mancanza di font, in quanto alcune pagine utilizzano font presenti in windows ma non in linux. Ergo si vede male. La soluzione è semplice: installare i font di windows anche in linux. Basta che scrivi microsoft fonts su Synaptic e li trovi( il pacchetto si chiama msttcorefonts). ;)
2- Avete suggerimenti da darmi?
Se vuoi visualizzare decentemente i video disabilita compiz-fusion ed imposta nell pannello del lettore( mplayer caldamente consigliato) la modalità gl( o simili)
E aggiungo, ho visto desktop fighissimi, che serve per farne? :stordita:
Nel mio caso ho utilizzato compiz fusion e mac4lin. E mi piace un casino. :D
Se ti serve altro chiedi pure( previo controllo di almeno ultime 5 pagine o ricerca nel topic]). ^_^
Sono tutti cosi' spocchiosi in sto' thread?
Spero di no, io cerco di evitarlo in tante discussioni, solitamente inducono l'utente a fanculizzare thread e problemi...:)
Ripeto le mie due domande, a chiunque abbia voglia di rispondermi:
1- Essendo niubbo del sistema non sono riuscito a trovare nulla di preciso in questo thread per la risoluzione: probabile che sia cieco, ma cosi' e' :stordita:
2- Avete suggerimenti da darmi?
E aggiungo, ho visto desktop fighissimi, che serve per farne? :stordita:
per modificare il look a linux guarda questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647&page=493
se ti piaciono le dock c'è awn avant windows navigator e cairo dock... poi altri effetti spesso si aggiungono con compiz....
Se vuoi personalizzare il desktop cambiano tema, stili, colori, icone ed altro basta fare un giro su gnome-look.org
Per installare un tema o altro basta che trascini il pacchetto nella finestra della selezione stili/icone ed altro.
Pucceddu
05-06-2008, 11:53
per modificare il look a linux guarda questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=620647&page=493
se ti piaciono le dock c'è awn avant windows navigator e cairo dock... poi altri effetti spesso si aggiungono con compiz....
zi me lo stavo studiando :fagiano:
Informazioni insufficienti.
Prego spiegare il problema più in dettaglio. http://www.seattlerobotics.org/encoder/200211/basey_robots_files/Rr_s2.gif
:rotfl:
Per questa ti inserisco nella lista utenti del clan ;)
Prova a togliere, se le hai, le opzioni da xorg.conf
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
Se non le hai, aggiungile (sotto a "fglrx").
Io con quelle opzioni ho notevoli problemi nella riproduzione dei filmati con i driver closed ATI.
Non c'erano. Li ho aggiunti.
Su VLC adesso con l'output device predefinito (che credo sia XVideo) e con XVideo non ho problemi di aliasing a tutto schermo mentre in finestra non visualizza niente.
Su Mplayer l'xv invece continua a non funzionare ma con OpenGL nessun problema a schermo intero ed il problema del lampeggio in finestra c'è sempre.
Salve a tutti gli ubuntiani.
Ho da pochissimo messo anche io ubuntu hard (mi pare sia cosi..boh)
Tutto bene con il riconoscimento dell'hardware all'infuori dell'audio.
Cioè, quando apro preferenze>audio e faccio la prova, sento un sibilo leggero leggero. Devo aumentare a manetta il volume per sentire qualcosa. Solo che con tutti sento un sibilo...nn mi pare sia corretto cosi.
Se poi provo a vedere un film o sentire un file audio...non sento niente.
Chiedetemi tutte le info necessarie per diagnosticare e risolvere il problema.
Grazie
Aggiungo qui i dettagli che mi vengono in mente essere utili :)
alsamixer v1.0.15
card: hda intel
chip: realtek alc888
p.s. Il tutto installato su un notebook della acer 5920G
Non c'erano. Li ho aggiunti.
Su VLC adesso con l'output device predefinito (che credo sia XVideo) e con XVideo non ho problemi di aliasing a tutto schermo mentre in finestra non visualizza niente.
Su Mplayer l'xv invece continua a non funzionare ma con OpenGL nessun problema a schermo intero ed il problema del lampeggio in finestra c'è sempre.
Rettifico. Li ho eliminati perché a schermo intero si presentava il problema del lampeggio e in alcuni siti i video non si vedevano.
Preferisco continuare ad utilizzare l'output device OpenGL su MPlayer e poter vedere tranquillamente i video delle pagine web :)
Salve a tutti gli ubuntiani.
Ho da pochissimo messo anche io ubuntu hard (mi pare sia cosi..boh)
Tutto bene con il riconoscimento dell'hardware all'infuori dell'audio.
Cioè, quando apro preferenze>audio e faccio la prova, sento un sibilo leggero leggero. Devo aumentare a manetta il volume per sentire qualcosa. Solo che con tutti sento un sibilo...nn mi pare sia corretto cosi.
Se poi provo a vedere un film o sentire un file audio...non sento niente.
Chiedetemi tutte le info necessarie per diagnosticare e risolvere il problema.
Grazie
Aggiungo qui i dettagli che mi vengono in mente essere utili :)
alsamixer v1.0.15
card: hda intel
chip: realtek alc888
p.s. Il tutto installato su un notebook della acer 5920G
Se fai una ricerca (con HDA Ubuntu) troverai la soluzione.
Mi è capitato per le mani lo stesso notebook ma l'ho lasciato nelle mani del mio coinquilino che era totalmente a secco di Linux ed affini e seguendo la guida è riuscito a risolvere il problema.
Se non ricordo male ha seguito questa guida (https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto).
Pucceddu
06-06-2008, 14:37
Scusami. Effettivamente il mio comportamento è stato esagerato. Ma è la terza o la quarta volta che la domanda viene posta, quindi capiscimi. :D
In più post è stato ripetuto che il problema è la mancanza di font, in quanto alcune pagine utilizzano font presenti in windows ma non in linux. Ergo si vede male. La soluzione è semplice: installare i font di windows anche in linux. Basta che scrivi microsoft fonts su Synaptic e li trovi( il pacchetto si chiama msttcorefonts). ;)
Se vuoi visualizzare decentemente i video disabilita compiz-fusion ed imposta nell pannello del lettore( mplayer caldamente consigliato) la modalità gl( o simili)
Nel mio caso ho utilizzato compiz fusion e mac4lin. E mi piace un casino. :D
Se ti serve altro chiedi pure( previo controllo di almeno ultime 5 pagine o ricerca nel topic]). ^_^
Cazz ieri per installare 'sto compiz 1 ora e mezza dopo aver provato 2 tutorial da internet, e alla fine manco mi cambia lo sfondo, i bordi si, il resto cicca...
Oggi spero di riuscirci, altrimenti fanculizzo e lascio lo sfondo di ubuntu, mi sforzero' di usarlo, devo capire cosa c'e' di tanto eclatante in 'sto linux, e poi, mi devo assolutamente aggiornare. :muro:
Certo che cazzarola 1 ora e mezza per cambiare ste cacchio di grafiche :mc:
Se vuoi personalizzare il desktop cambiano tema, stili, colori, icone ed altro basta fare un giro su gnome-look.org
Per installare un tema o altro basta che trascini il pacchetto nella finestra della selezione stili/icone ed altro.
Ehi Hire, uno dei rari momenti in cui puoi scrivere? XD :sofico:
gianluca43
06-06-2008, 16:23
Cazz ieri per installare 'sto compiz 1 ora e mezza dopo aver provato 2 tutorial da internet, e alla fine manco mi cambia lo sfondo, i bordi si, il resto cicca...
Oggi spero di riuscirci, altrimenti fanculizzo e lascio lo sfondo di ubuntu, mi sforzero' di usarlo, devo capire cosa c'e' di tanto eclatante in 'sto linux, e poi, mi devo assolutamente aggiornare. :muro:
Certo che cazzarola 1 ora e mezza per cambiare ste cacchio di grafiche :mc:
per cambiare sfondi in automatico(ogni 5minuti nel mio caso )installa drapes,
gli sfondi li metti nella cartella immagini e dai la directory nelle impostazioni del programma(si fa tutto da gui ,senza terminale)
Pucceddu
06-06-2008, 16:26
per cambiare sfondi in automatico(ogni 5minuti nel mio caso )installa drapes,
gli sfondi li metti nella cartella immagini e dai la directory nelle impostazioni del programma(si fa tutto da gui ,senza terminale)
Si ok, ma comunque emeralnd non funziona bene, devo aver sbagliato qualcosa, non mi cambia le barre di scorrimento laterale e lo sfondo.
Inoltre oggi tentando di cambiare sfondo, altra mezz'ora :asd: è crashato.
:confused:
Ma non era incrashabile linux?:confused:
Ma non era incrashabile linux?:confused:
Dipende. Installazioni serie, tipo in un server, anche si, ma smanettando continuamente con le distribuzioni desktop, crasha (almeno a me) più di win
Pucceddu
06-06-2008, 16:48
Dipende. Installazioni serie, tipo in un server, anche si, ma smanettando continuamente con le distribuzioni desktop, crasha (almeno a me) più di win
abbè...
Ehi Hire, uno dei rari momenti in cui puoi scrivere? XD :sofico:
Prevedo la prossima sospensione a breve :O
Garet Jax
06-06-2008, 17:40
ragazzi non riesco più a collegarmi in internet.
Ho installato con queste istruzioni (https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ueagle-atm) il mio modem ADSL USB Sagem Fast.
Sulla 7.10 non dava problemi, ma ora nonostante mi dica che pppoatm.so caricata non mi si collega in internet.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jax
Si ok, ma comunque emeralnd non funziona bene, devo aver sbagliato qualcosa, non mi cambia le barre di scorrimento laterale e lo sfondo.
Inoltre oggi tentando di cambiare sfondo, altra mezz'ora :asd: è crashato.
:confused:
Ma non era incrashabile linux?:confused:
Diciamo che a me il kernel non è mai crashato. Quello che crasha è l'ambiente grafico. Dovuto generalemnte a qualche programma/pacchetto con qualche bug. Basta fare un po di attenzione e via, non crasha più nemmeno la grafica ;)
Si ok, ma comunque emeralnd non funziona bene, devo aver sbagliato qualcosa, non mi cambia le barre di scorrimento laterale e lo sfondo.
Inoltre oggi tentando di cambiare sfondo, altra mezz'ora :asd: è crashato.
:confused:
Ma non era incrashabile linux?:confused:
Ue Ducatista :D
Tutto sta in quanto smanetti ;)
Compiz è un software relativamente immaturo e molto complesso. Prova a disattivarlo e ad usare i temi di metacity. Vedrai che non si pianta più.
Lo sfondo ed i controlli si cambiano da Sistema -> Preferenze -> Aspetto non da Emerald.
Emerald gestisce solo tutto quello che c'è oltre ai bordi della finestra.
restimaxgraf
06-06-2008, 18:56
Si ok, ma comunque emeralnd non funziona bene, devo aver sbagliato qualcosa, non mi cambia le barre di scorrimento laterale e lo sfondo.
Inoltre oggi tentando di cambiare sfondo, altra mezz'ora :asd: è crashato.
:confused:
Ma non era incrashabile linux?:confused:
anche se ci metti sotto una bomba crasha....:muro: :rolleyes:
Pikitano
06-06-2008, 19:07
Problema con scheda pci/wifi Asus WL-138G V2: non riesco a connettermi.
Ecco l'output di alcuni comandi:
iwconfig
lo no wireless extensions.
wmaster0 no wireless extensions.
wlan0 IEEE 802.11g ESSID:"WiFi-casa"
Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:1E:2A:DC:62:FB
Tx-Power=27 dBm
Retry min limit:7 RTS thr:off Fragment thr=2346 B
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0
ifconfig
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:8c:b8:31:ce
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
wlan0:avahi Link encap:Ethernet HWaddr 00:1e:8c:b8:31:ce
inet addr:169.254.8.41 Bcast:169.254.255.255 Mask:255.255.0.0
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-1E-8C-B8-31-CE-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
e se do sudo iwlist scan vedo la mia rete:
wlan0 Scan completed :
.
.
.
cut
.
.
.
Cell 05 - Address: 00:1E:2A:DC:62:FB
ESSID:"WiFi-casa"
Mode:Master
Channel:11
Frequency:2.462 GHz (Channel 11)
Quality=61/100 Signal level=-23 dBm Noise level=-53 dBm
Encryption key:on
IE: WPA Version 1
Group Cipher : TKIP
Pairwise Ciphers (1) : TKIP
Authentication Suites (1) : PSK
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 18 Mb/s
24 Mb/s; 36 Mb/s; 54 Mb/s; 6 Mb/s; 9 Mb/s
12 Mb/s; 48 Mb/s
Extra:tsf=00000029d28fb18b
Ciao a tutti, sono nuovo e stasera ho messo la nuova Ubuntu e Amule Adunanza.
Già dall'inizio mi ha dato problemi, nel senso che non avevo server e qualsiasi indirizzo gli mettessi non andava. Qualche server ora ce l'ho e sono saltati fuori quando ho incollato l'inirizzo e2k di un server..
Ora però resta il fatto che non ho server su kad e non risco a connettermi..
Vi chiedo gentiamente di aiutarmi, su win mi ha sempre girato bene...
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(625): Servers: Trying to connect
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(758): Connessione a eDonkeyServer No1 (77.247.178.244 - 77.247.178.244:443) utilizzo offuscamento del protocollo.
2008-06-05 20:49:10: ServerConnect.cpp(200): Connesso a eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242)
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(277): ATTENZIONE: eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242) - NG : Your ip is known to be part of a LOWID only network. Dont panic, it's OK.
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(409): Servers: Connected
2008-06-05 20:49:10: ServerConnect.cpp(273): Connessione stabilita con: eDonkeyServer No1
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(417): Il nuovo clientID è 13342328
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(419): ATTENZIONE: hai ricevuto un ID basso!
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(420): Probabilmente perché il tuo pc è dietro un firewall o router.
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(421): Per altre informazioni visita http://wiki.amule.org
2008-06-05 20:49:10: ServerSocket.cpp(542): Salvataggio della lista dei server completato.
Rimangono le due freccette gialle e KAD non si connette..
Lasciandolo connesso mi continuano a venire queste
2008-06-05 20:49:42: HTTPDownload.cpp(242): Invalid response from http download server
2008-06-05 20:50:43: HTTPDownload.cpp(242): Invalid response from http download server
2008-06-05 20:51:43: HTTPDownload.cpp(242): Invalid response from http download server
rieccomi
dopo aver messo openbox al posto di metacity ho messo pcmanfm al posto di nautilus...ho perso alcune funzioni, che tanto non usava nessuno (icona delle mem usb sul desktop, un collegamento corrotto in risorse-->computer che non riesco a sistemare, e poco altro)
openbox occupa (secondo monitor di sistema) circa 7MB
pcmanfm circa 5mb
tablaunch circa 296kb
il processo più grande (oltre a firefox) è gnome panel con i suoi 24mb volevo sostituirlo con pypanel o equivalente qualcuno mi da una mano???
ps se posto la lista dei processi mi dite se e quali posso elimiare??
grazie
TROPPO_silviun
07-06-2008, 11:20
Avendo hardy Heron e i Catalyst 8.5 con la mia x800Pro, mi capita che dopo un po dall'avvio la ventola gpu mi vada al 100% e andando a sentire il calore prodotto dalla scheda video sembra veramente tanto .. ipotizzo un uso del chip grafico al 100% e non so da cosa dipende .. e fino allo spegnimento di ubuntu, non stoppa .. Questo problema lo manifestava pure con Gutsy e altre versioni più vecchie del driver Ati
Non trovo dove accedere al catalyst center per vedere se posso monitorare %GPU utilizzo e giri della ventola. Se no qualcun'altro mi consiglia qualche applicativo per vedere questi 2 valori? Se non la risolvo mi si fonde la scheda video .. ora sono tranquillo in xp ..
andremosfet
07-06-2008, 13:56
Ciao ragazzi..ho un piccolo problema con ubuntu 8.04..non riesco a montare le partizioni NTFS, cioè il sistema operativo le vede ma mi da il seguente errore:Impossibile montare il volume--> mount tipo di file system 'ntfs-fuse' sconosciuto... p.s ho già installato ntfs-3g
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,187300.0.html
Quando avete un errore particolare cercatelo sempre su google mettendo l'intero testo dell'errore ;)
innominato5090
07-06-2008, 15:32
forse è un pelino OT, ma non volevo aprire un nuovo 3d per sta ca**ata:)
qualche buona anima mi passa il wall standard di hardy haron? (per intenderci l'airone "disegnato" su sfondo arancione)
grazie!
djgusmy85
07-06-2008, 16:23
Qualcuno mi sa consigliare delle desklet interessanti da mettere sul mio DESKTOP (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png)?
Ho provato le gdesklet ma non mi sono piaciute un granchè :mbe:
Qualcuno mi sa consigliare delle desklet interessanti da mettere sul mio DESKTOP (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png)?
Ho provato le gdesklet ma non mi sono piaciute un granchè :mbe:
Bellino il tuo desk :cool:
Non sono amante delle desklets, magari puoi provare Google Gadget (http://khole8.wordpress.com/2008/06/05/rilasciato-google-gadget-for-linux-installiamolo-su-ubuntu-e-kubuntu/)
forse è un pelino OT, ma non volevo aprire un nuovo 3d per sta ca**ata:)
qualche buona anima mi passa il wall standard di hardy haron? (per intenderci l'airone "disegnato" su sfondo arancione)
grazie!
Here it is: http://img31.picoodle.com/img/img31/4/6/7/t_wartyfinalum_4fcc3c0.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/7/f_wartyfinalum_4fcc3c0.png&srv=img31)
Bastava cercare su google e lo trovavi, anche a risoluzione molto migliore (http://sathyasays.com/2008/03/18/some-ubuntu-hardy-heron-media-wallpapers-dvd-covers/). ;)
djgusmy85
08-06-2008, 10:48
Bellino il tuo desk :cool:
Non sono amante delle desklets, magari puoi provare Google Gadget (http://khole8.wordpress.com/2008/06/05/rilasciato-google-gadget-for-linux-installiamolo-su-ubuntu-e-kubuntu/)
Pare bella :D
Ho provato ad installarla ma mi sono trovato a sbattere la testa anche io col famigerato "demarshal failed". Googlando è un problema molto diffuso, ho provato qualche possibile workaround ma nulla da fare :confused:
Pare bella :D
Ho provato ad installarla ma mi sono trovato a sbattere la testa anche io col famigerato "demarshal failed". Googlando è un problema molto diffuso, ho provato qualche possibile workaround ma nulla da fare :confused:
:boh: Non so dirti.. non ho mai provato, ho solo letto l'articolo e te l'ho consigliato
!@ndre@!
08-06-2008, 13:07
ciao ragazzi ho da poco installato ubuntu e devo dire che mi sto trovando molto bene...però ho bisogno di un programma per trasformare i divx in dvd...potreste consigliarmene uno?
grazie mille!!:D
unnilennium
08-06-2008, 14:34
ciao ragazzi ho da poco installato ubuntu e devo dire che mi sto trovando molto bene...però ho bisogno di un programma per trasformare i divx in dvd...potreste consigliarmene uno?
grazie mille!!:D
dovresti provare devede,mi pare faccia anche questo,xò nn l'ho ancora provato x benino.
Garet Jax
08-06-2008, 15:13
ragazzi non riesco più a collegarmi in internet.
Ho installato con queste istruzioni (https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ueagle-atm) il mio modem ADSL USB Sagem Fast.
Sulla 7.10 non dava problemi, ma ora nonostante mi dica che pppoatm.so caricata non mi si collega in internet.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jax
:help:
Ciao a tutti, sono nuovo e stasera ho messo la nuova Ubuntu e Amule Adunanza.
Già dall'inizio mi ha dato problemi, nel senso che non avevo server e qualsiasi indirizzo gli mettessi non andava. Qualche server ora ce l'ho e sono saltati fuori quando ho incollato l'inirizzo e2k di un server..
Controlla le porte impostate nel router, e vedi se sono aperte, poi controlla le porte utilizzate da Adunanza ed attiva il upnp.
!@ndre@!
08-06-2008, 15:19
dovresti provare devede,mi pare faccia anche questo,xò nn l'ho ancora provato x benino.
grazie del consiglio, mi informo subito!!
..ovviamente se qualcuun altro conosce altri programmi che fanno al caso mio me lo dicano pure!!:D
khelidan1980
08-06-2008, 17:52
grazie del consiglio, mi informo subito!!
..ovviamente se qualcuun altro conosce altri programmi che fanno al caso mio me lo dicano pure!!:D
avidemux ci fai tutto,compresi i dvd con i preset automatici
!@ndre@!
09-06-2008, 07:30
avidemux ci fai tutto,compresi i dvd con i preset automatici
grazie!!..oggi lo provo!!;)
Questa mattina il pc mi ha notificato degli aggiornamenti, tra cui anche il nuovo kernel. Come al solito gli do installa. Alla fine mi dice che ci sono 3 pacchetti difettosi e mi lascia da installare il pacchetto del nuovo kernel. Vado in synaptic e filtro difettosi e mi da tre pacchetti con quadratino rosso relativi al kernel. E' successo anche a voi? Come devo comportarmi in questi casi x' tutto vada a buon fine? Grazie..
Cpt O'Bryan
09-06-2008, 10:40
Salve a tutti! Volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a sincronizzare il proprio iPod Touch con Ubuntu... Ho seguito questa guida (https://help.ubuntu.com/community/PortableDevices/iPhone), ora me lo riconosce gtkpod... Ma comunque non funziona il comando salva le modifiche. Qualcuno di voi c'è riuscito?:confused:
Garet Jax
09-06-2008, 12:35
ragazzi non riesco più a collegarmi in internet.
Ho installato con queste istruzioni (https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ueagle-atm) il mio modem ADSL USB Sagem Fast.
Sulla 7.10 non dava problemi, ma ora nonostante mi dica che pppoatm.so caricata non mi si collega in internet.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jax
stavo pensando:
dato che se provoping -c 4 www.libero.it mi dice che "non conosce www.libero.it", non è che devo mettere i dns a mano invece che lasciare la voce usepeerdns nel file uneagle-atm?
Eventualmente come faccio questa modifica?
Questa mattina il pc mi ha notificato degli aggiornamenti, tra cui anche il nuovo kernel. Come al solito gli do installa. Alla fine mi dice che ci sono 3 pacchetti difettosi e mi lascia da installare il pacchetto del nuovo kernel. Vado in synaptic e filtro difettosi e mi da tre pacchetti con quadratino rosso relativi al kernel. E' successo anche a voi? Come devo comportarmi in questi casi x' tutto vada a buon fine? Grazie..Nessuno riesce ad aiutarmi..
Pikitano
09-06-2008, 17:22
Domandina:
dato che alla chiusura mi compaiono molti messaggi, non vorrei avere qualche erore strano (che magari non mi fa funzionare la scheda wireless).
Mi sapete dire per caso come posso salvare in un file i messaggi che compaiono a schermo?
Grazie
!@ndre@!
09-06-2008, 17:52
dovresti provare devede,mi pare faccia anche questo,xò nn l'ho ancora provato x benino.
..ho provato devede però è parecchio lento...ci sono stato un'ora e quarantacinque minuti per convertire un divx in un dvd...di solito con convert x to dvd ci metto 40 minuti!!:doh:
..dopo provo avidemux sperando sia più veloce....:sperem:
djgusmy85
09-06-2008, 18:39
:boh: Non so dirti.. non ho mai provato, ho solo letto l'articolo e te l'ho consigliato
Alla fine ci ho rinunciato :(
Ho trovato però in alternativa questa:
www.screenlets.org
Installate sono COSI (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png) :fagiano:
gianluca43
09-06-2008, 19:35
Alla fine ci ho rinunciato :(
Ho trovato però in alternativa questa:
www.screenlets.org
Installate sono COSI (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png) :fagiano:
bello ..le screenlets le avevo provate tempo fà ma erano buggose..
usi ubuntu a 32 bit?
djgusmy85
09-06-2008, 19:42
bello ..le screenlets le avevo provate tempo fà ma erano buggose..
usi ubuntu a 32 bit?
Sì, 32 bit.
Buggose? Che problemi ti davano?
Io le ho installate solo oggi e finora non mi hanno dato problemi :sperem:
EDIT: ho l'ultima versione, la 0.1.2, la 0.0.1 dei repository dava problemi eccome (weather non funzionante, instabilità ecc) :asd:
Alla fine ci ho rinunciato :(
Ho trovato però in alternativa questa:
www.screenlets.org
Installate sono COSI (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png) :fagiano:
Me l'ero dimenticate.. beh.. sembrano belline.. no? :fagiano:
djgusmy85
09-06-2008, 21:52
Me l'ero dimenticate.. beh.. sembrano belline.. no? :fagiano:
Sì sì :)
Veramente belline djgusmy85! :)
Vado un po' oltre.. scusate.. :stordita:
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del kernel necessari, ma ora grub prima di partire mi da la possibilità di scegliere tra 4 diversi kernel (più relative safety) ed in fondo Winxp (di mia moglie). Come faccio a fare in modo che non mi metta tutte queste scelte ma magari solo un paio (che so le ultime due.. :mbe: )?
Grazie, raga.. :stordita:
Veramente belline djgusmy85! :)
Vado un po' oltre.. scusate.. :stordita:
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del kernel necessari, ma ora grub prima di partire mi da la possibilità di scegliere tra 4 diversi kernel (più relative safety) ed in fondo Winxp (di mia moglie). Come faccio a fare in modo che non mi metta tutte queste scelte ma magari solo un paio (che so le ultime due.. :mbe: )?
Grazie, raga.. :stordita:
Puoi editare il grub.lst per scegliere cosa farti proporre all'avvio (basta commentare le voci che non ti interessano). Però se hai 4 kernel in lista, io cancellerei le immagini più vecchie.
djgusmy85
10-06-2008, 09:54
Vado un po' oltre.. scusate.. :stordita:
Ho fatto tutti gli aggiornamenti del kernel necessari, ma ora grub prima di partire mi da la possibilità di scegliere tra 4 diversi kernel (più relative safety) ed in fondo Winxp (di mia moglie). Come faccio a fare in modo che non mi metta tutte queste scelte ma magari solo un paio (che so le ultime due.. :mbe: )?
Grazie, raga.. :stordita:
Apri il terminale e dai
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
scrivi la password e ti si apre l'editor.
Ora cancella i blocchi riguardanti i kernel vecchi. Puoi anche modificare la voce selezionata di default all'avvio (default = 0 seleziona la prima voce in lista, default = 1 la seconda, ecc) e anche il timeout prima dell'autoselezione (in secondi).
:)
Liberato83
10-06-2008, 10:13
Qualcuno mi sa consigliare delle desklet interessanti da mettere sul mio DESKTOP (http://djgusmy85.hwtweakers.net/Ubuntu.png)?
Ho provato le gdesklet ma non mi sono piaciute un granchè :mbe:
Ciao.. scusa l'ignoranza.. :) mi è piaciuto molto il tuo desktop.. potresti dirmi il nome dei programmini che hai usato per renderlo così? grazie mille.. :D
Apri il terminale e dai
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
scrivi la password e ti si apre l'editor.
Ora cancella i blocchi riguardanti i kernel vecchi. Puoi anche modificare la voce selezionata di default all'avvio (default = 0 seleziona la prima voce in lista, default = 1 la seconda, ecc) e anche il timeout prima dell'autoselezione (in secondi).
:)
Fa prima ad eliminare da synaptic le immagini dei vecchi kernel, così gli viene modificato da solo il menu.lst.
Fa prima ad eliminare da synaptic le immagini dei vecchi kernel, così gli viene modificato da solo il menu.lst.
Quoto, anche perchè è inutile tenersi le vecchie immagini nel dimenticatoio
djgusmy85
10-06-2008, 10:41
Ciao.. scusa l'ignoranza.. :) mi è piaciuto molto il tuo desktop.. potresti dirmi il nome dei programmini che hai usato per renderlo così? grazie mille.. :D
:D
Icone: Dropline Neu
Dock: Cairo-dock 1.5.6
Desklet: Screenlets 0.1.2
Effetti desktop: Compiz
!@ndre@!
10-06-2008, 18:01
...niente da fare..fin'ora ho provato devede e tovid per convertire da divx a dvd ma sono davvero troppo lenti..ci sto un'ora e mezza contro la mezz'ora-quaranta minuti di convertxtoDVD...............:cry:
djgusmy85
10-06-2008, 20:04
Qualcuno sa se c'è un modo per rendere immune la desklet al mostra desktop? :D
Qualcuno sa se c'è un modo per rendere immune la desklet al mostra desktop? :D
Mi pare ci sia tra gli effetti di compiz qualcosa tipo desklets layer, potrebbe fare al caso tuo
Mi pare ci sia tra gli effetti di compiz qualcosa tipo desklets layer, potrebbe fare al caso tuo
A me all'epoca, quando le usavo, non funzionava quell'opzione. :(
Io ho installato da circa 2 giorni Ubuntu 8.04 sul mio Notebook Asus A6JA Q00H39. Stanco di Windows ho deciso di avventurarmi nel mondo di Linux, ma ho trovato subito enormi difficoltà per fare qualsiasi cosa con il nuovo so. Non sono riuscito nemmeno ad installare alcun driver e tantomeno la connessione ad internet (vi sto scrivendo da windows). Vi volevo chiedere se magari qualcuno mi può aiutare almeno per reperire ed installare i driver per il mio pc... o magari qualche guida di Linux ben fatta che mi possa Illuminare...
Vi prego aiutatemi perchè non so veramente che pesci prendere!
Ad esempio dove posso trovare i driver video? ho una ATI Mobility Raden x1600...
Grazie per eventuali risposte.
Mi scuso fin da ora se ho fatto delle domande a cui avete già risposto, ma leggrmi tutte le 800 pagine mi sembra eccessivo...
djgusmy85
10-06-2008, 22:32
Mi pare ci sia tra gli effetti di compiz qualcosa tipo desklets layer, potrebbe fare al caso tuo
Sì, "Livello widget". Funziona ma non fa quello che deve fare. Mi posiziona le screenlets su un layer differente, ma cliccando mostra desktop scompaiono nè più nè meno.
C'è un modo per renderle "immuni"? :confused:
Ad esempio dove posso trovare i driver video? ho una ATI Mobility Raden x1600...
Sistema, Amministrazione, Driver hardware ;)
Per tutti gli altri che parlavano di screenlets, oggi ho visto quelle di google su un mio amico (ovviamente non intendo a fuoco sulla sua pelle, ma sul suo pc :D :sofico: ) ed erano veramente fiche, per una cosa così matura erano veramente ben integrate
Eppoi, con una dedica particolare ad oclla (questo è il secondo ownage del mese eh :D :rotfl: ) sto video che fa vedere tutte le enormi potenzialità di FF3 in pochi minuti
http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf
Eppoi, con una dedica particolare ad oclla (questo è il secondo ownage del mese eh :D :rotfl: ) sto video che fa vedere tutte le enormi potenzialità di FF3 in pochi minuti
http://people.mozilla.com/~beltzner/overview-of-firefox3.swf
:D beh.. questo è firefox su win!!!
Bella storia comunque, io non l'ho ancora provato..
gianluca43
10-06-2008, 23:20
Io ho installato da circa 2 giorni Ubuntu 8.04 sul mio Notebook Asus A6JA Q00H39. Stanco di Windows ho deciso di avventurarmi nel mondo di Linux, ma ho trovato subito enormi difficoltà per fare qualsiasi cosa con il nuovo so. Non sono riuscito nemmeno ad installare alcun driver e tantomeno la connessione ad internet (vi sto scrivendo da windows). Vi volevo chiedere se magari qualcuno mi può aiutare almeno per reperire ed installare i driver per il mio pc... o magari qualche guida di Linux ben fatta che mi possa Illuminare...
Vi prego aiutatemi perchè non so veramente che pesci prendere!
Ad esempio dove posso trovare i driver video? ho una ATI Mobility Raden x1600...
Grazie per eventuali risposte.
Mi scuso fin da ora se ho fatto delle domande a cui avete già risposto, ma leggrmi tutte le 800 pagine mi sembra eccessivo...
prima di tutto devi collegarti in internet ,poi dopo sì che è valido il consiglio
di elect (spuntando la casella "in uso" te li scarica e installa dai repository ufficiali on line)
il modo più semplice ,se il wireless non viene rilevato ,tanto per cominciare ,è utilizzare un router od un modem via ethernet
Apri il terminale e dai
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
scrivi la password e ti si apre l'editor.
Ora cancella i blocchi riguardanti i kernel vecchi. Puoi anche modificare la voce selezionata di default all'avvio (default = 0 seleziona la prima voce in lista, default = 1 la seconda, ecc) e anche il timeout prima dell'autoselezione (in secondi).
:)
:ave:
Grazie millissimo! ;)
Quoto, anche perchè è inutile tenersi le vecchie immagini nel dimenticatoio
:mbe: e come faccio? :confused:
Aho! So' niubbo.. :stordita:
Garet Jax
11-06-2008, 08:09
edita /etc/resolv.conf
il mio file resolv.conf è vuoto
:mbe: e come faccio? :confused:
Aho! So' niubbo.. :stordita:
Fa prima ad eliminare da synaptic le immagini dei vecchi kernel, così gli viene modificato da solo il menu.lst.
Te l'aveva già detto cionci, disinstallando le immagini da synaptic, non devi nemmeno andare ad editare il menu.lst
Sì avevo letto, solo che non ho capito: io ho sempre usato synaptics per installare non per disinstallare.. :stordita:
E poi nella ricerca cosa scrivo, kernel? :mbe:
Graaaaaaazie.. :D
Sì avevo letto, solo che non ho capito: io ho sempre usato synaptics per installare non per disinstallare.. :stordita:
E poi nella ricerca cosa scrivo, kernel? :mbe:
Graaaaaaazie.. :D
Si disinstallano i programmi allo stesso modo: checkando il box
cerca.. boh.. kernel, image, linux, linux.img... cerca :D
il mio file resolv.conf è vuoto
Ma mentre sei connesso?
Sì avevo letto, solo che non ho capito: io ho sempre usato synaptics per installare non per disinstallare.. :stordita:
E poi nella ricerca cosa scrivo, kernel? :mbe:
Graaaaaaazie.. :D
Cerca linux-image e disinstalla tutte quelle precedenti all'ultima (che dovrebbe essere versione 2.6.24-19), non rimuovere il pacchetto linux-image-generic.
Cerca linux-headers e se sono installati rimuovi solo quelli che fanno riferimento a kernel precedenti. Anche qui lascia linux-headers-generic.
Garet Jax: ci hai detto che non ti riesce connetterti, ma non ci hai detto nemmeno con cosa ti vuoi connettere. Modem usb o ethernet, router, cellulare...
Cerca linux-image e disinstalla tutte quelle precedenti all'ultima (che dovrebbe essere versione 2.6.24-19), non rimuovere il pacchetto linux-image-generic.
Cerca linux-headers e se sono installati rimuovi solo quelli che fanno riferimento a kernel precedenti. Anche qui lascia linux-headers-generic.
Garet Jax: ci hai detto che non ti riesce connetterti, ma non ci hai detto nemmeno con cosa ti vuoi connettere. Modem usb o ethernet, router, cellulare...
ok, capito. Grazie mille:ave:
Garet Jax
11-06-2008, 09:30
Ma mentre sei connesso?
ma io non riesco a connettermi, quando posto sono su win.
Tra l'altro non riesco nemmeno a connettermi alla wireless dell'uni...
ma sono solo io che ho problemi con le reti da quando ho la 8.04 o è un fenomeno comune?
:cry:
Garet Jax
11-06-2008, 09:34
x cionci
ragazzi non riesco più a collegarmi in internet.
Ho installato con queste istruzioni (https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ueagle-atm) il mio modem ADSL USB Sagem Fast.
Sulla 7.10 non dava problemi, ma ora nonostante mi dica che pppoatm.so caricata non mi si collega in internet.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Jax
:D
Hai fatto nuovamente i passaggi nella 8.04 ?
Posta l'output del comando lsusb con il modem attaccato (lo devi mettere nel terminale).
E' in francese, ma si dovrebbe capire abbastanza bene: http://eagleedgy.c-webhosting.org/installationSagem.html
Sotto il modem c'è scritto il modello esatto, in base a quello devi scegliere uno dei due metodi.
Qui c'è scritto in inglese: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=3652729&postcount=10
Garet Jax
11-06-2008, 16:59
Hai fatto nuovamente i passaggi nella 8.04 ?
si
Posta l'output del comando lsusb con il modem attaccato (lo devi mettere nel terminale).
Bus 005 Device 005: ID 0930:6540 Toshiba Corp. TransMemory USB Flash Memory
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 005: ID 1110:9021 Analog Devices Canada, Ltd (Allied Telesyn)
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
Garet Jax
11-06-2008, 17:09
E' in francese, ma si dovrebbe capire abbastanza bene: http://eagleedgy.c-webhosting.org/installationSagem.html
Sotto il modem c'è scritto il modello esatto, in base a quello devi scegliere uno dei due metodi.
Qui c'è scritto in inglese: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=3652729&postcount=10
il modello esatto è: Sagem Fast 800 E2L, ma non saprei dire se si tratta del tipo I, II, III o IV.
Da quello che ho capito dovrebbe valere per tutti, bho proviamo...
se scoppia tutto amen :D
Garet Jax
11-06-2008, 17:38
allora tutto lisssio, a parte il fatto che ci ho messo mezz'ora per capire che per dire si nella procedura di configurazione dovevo digitare 'O' di 'oui'. :D
Peccato però che ad ogni nuova versione del sistema bisogna diventare matti per installare il modem.
vabbé, pace.
GRAZIE MILLE cionci
P.S.
ci risentiremo sicuramente per la wireless dell'università che ha lo stesso difetto, aggiornamento versione = fine di funzionare :confused:
Allora devi scaricare solo il file della parte A della guida in francese.
^[H3ad-Tr1p]^
11-06-2008, 19:07
raga,per avere le icone My computer ecc ecc sul desktop dove devo impostarle che non trovo piu' il menu?
volevo poi sapere se con ubuntu sarebbe meglio aggiornare compiz dal sito ufficiale di compiz oppure no
djgusmy85
11-06-2008, 19:20
^;22856330']raga,per avere le icone My computer ecc ecc sul desktop dove devo impostarle che non trovo piu' il menu?
volevo poi sapere se con ubuntu sarebbe meglio aggiornare compiz dal sito ufficiale di compiz oppure no
Terminale:
sudo gconf-editor
apps --> nautilus --> desktop --> metti le rispettive spunte ;)
ciao,
dopo qualche giorno che ho aggiornato ubuntu alla v.8.04, ho sostituito la password utente, ora quando accendo il pc mi si ripresenta due volte la pagina del Login costringendomi ad inserire il nome utente e la password per 2 volte prima di accedere al sistema operativo.
volevo sapere come si può risolvere.
ciao
ciao,
dopo qualche giorno che ho aggiornato ubuntu alla v.8.04, ho sostituito la password utente, ora quando accendo il pc mi si ripresenta due volte la pagina del Login costringendomi ad inserire il nome utente e la password per 2 volte prima di accedere al sistema operativo.
volevo sapere come si può risolvere.
ciao
Sai che non mi è mai capitata una cosa simile? :boh:
controlla il link in firma, il video è stato rimosso ;).. immagino di che si tratta :mano:
vincenzo83
12-06-2008, 06:01
Ciao a tutti, una piccola domanda: come si cambia il modello del monitor?
^[H3ad-Tr1p]^
12-06-2008, 12:28
Terminale:
sudo gconf-editor
apps --> nautilus --> desktop --> metti le rispettive spunte ;)
'azie :p
!@ndre@!
12-06-2008, 19:56
ragazzi da buon niubbo ho iniziato a far danni...vi prego aiutatemi!!:help:
..allora stavo seguendo questa guida:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,177364.0.html
ma dopo aver inserito la seconda stringa dal teminale (quella per scaricare la chiave) mi ha dato un errore ed adesso quando apro synaptic mi dice:
E:Il tipo '--20:33:38--' non è riconosciuto alla linea 1 nella lista sorgenti /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
E: The list of sources could not be read.
Go to the repository dialog to correct the problem.
E:_cache->open() failed, please report
..che devo fare?!?:cry: :help:
..ho guardato il file medibuntu.list e in effetti alla prima riga c'è quello che dice lui....
questo è il contenuto del file in questione:
--20:33:38-- http://www.medibuntu.org/sources.list.d/hardy.list
=> `hardy.list'
Resolving www.medibuntu.org... 87.98.242.10
Connecting to www.medibuntu.org|87.98.242.10|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 226 [text/plain]
0K 100% 17.94 MB/s
20:33:39 (17.94 MB/s) - `hardy.list' saved [226/226]
!@ndre@!
12-06-2008, 20:18
ragazzi da buon niubbo ho iniziato a far danni...vi prego aiutatemi!!:help:
..allora stavo seguendo questa guida:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,177364.0.html
ma dopo aver inserito la seconda stringa dal teminale (quella per scaricare la chiave) mi ha dato un errore ed adesso quando apro synaptic mi dice:
E:Il tipo '--20:33:38--' non è riconosciuto alla linea 1 nella lista sorgenti /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list
E: The list of sources could not be read.
Go to the repository dialog to correct the problem.
E:_cache->open() failed, please report
..che devo fare?!?:cry: :help:
..ho guardato il file medibuntu.list e in effetti alla prima riga c'è quello che dice lui....
questo è il contenuto del file in questione:
--20:33:38-- http://www.medibuntu.org/sources.list.d/hardy.list
=> `hardy.list'
Resolving www.medibuntu.org... 87.98.242.10
Connecting to www.medibuntu.org|87.98.242.10|:80... connected.
HTTP request sent, awaiting response... 200 OK
Length: 226 [text/plain]
0K 100% 17.94 MB/s
20:33:39 (17.94 MB/s) - `hardy.list' saved [226/226]
..scusatemi ragazzi....ho appena risolto!!:doh: :muro:
controlla il link in firma, il video è stato rimosso ;).. immagino di che si tratta :mano:
grazie, ho provveduto :)
ultimamente succede un pò troppo spesso che li rimuovano, ma noi non molliamo!!!
ciao :)
Buffy.LELE
12-06-2008, 20:57
CIAO a tutti, vi sottopongo un problema, di cui non riesco a darmi una spiegazione.
E' qualche anno che uso ubuntu, o meglio Kubuntu...tutto bene, ho sempre fatto tutto e risolto i vari ostacoletti che si presentavano.
Da qualche mese ho cambiato laptop, prima avevo un asus A6F+ kubuntu edgy, ora un DELL vostro+kubuntu Hardy.
Non so se sia il PC nuovo, o la nuova distro o il mix dei due ma quello che mi capita è:
sono collegato ad internet tramite wireless dopo qualche minuto di inattività il monitor si spegne (si spegne solo, niente standby o sospensione), e da questo momento in poi il collegamento internet non funziona più! :muro:
Se faccio ifconfig, route, controllo i DNS ecc...non è cambiato niente.
Ho provato a impostare il timeout del monitor in diversi modi: tramite il tool grafico che si trova sotto impostazioni di sitema, tramite Kpowersave oppure direttamente con il comando xset dpms 0 0 120 ma niente da fare.
Continua a disattivarsi il collegamento quando si spegne il monitor, e riesco a fare ripartire il collegamento solo con /etc/init.d/network restart e nemmeno sempre, alle volte devo riavviare.
Immagini sia un'impostazione di risparmio energetico della scheda wirelss....ma dove lo trovo???
Someone can help me?
GRAZIE CIAOOO
Visti i casini provocati dal NetworkManager che non comunica correttamente lo stato online/offline a Firefox 3 Mozilla ha implementato (https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=424626) una soluzione temporanea..
Se ho capito bene ignorano le comunicazioni relative che arrivano tramite DBUS se non è presente una versione >= 0.7 del networkmanager. La patch dovrebbe arrivare in Firefox 3.0.1.
Io ho installato da circa 2 giorni Ubuntu 8.04 sul mio Notebook Asus A6JA Q00H39. Stanco di Windows ho deciso di avventurarmi nel mondo di Linux, ma ho trovato subito enormi difficoltà per fare qualsiasi cosa con il nuovo so. Non sono riuscito nemmeno ad installare alcun driver e tantomeno la connessione ad internet (vi sto scrivendo da windows). Vi volevo chiedere se magari qualcuno mi può aiutare almeno per reperire ed installare i driver per il mio pc... o magari qualche guida di Linux ben fatta che mi possa Illuminare...
Vi prego aiutatemi perchè non so veramente che pesci prendere!
Ad esempio dove posso trovare i driver video? ho una ATI Mobility Raden x1600...
Grazie per eventuali risposte.
Mi scuso fin da ora se ho fatto delle domande a cui avete già risposto, ma leggrmi tutte le 800 pagine mi sembra eccessivo...
Driver? A te serviranno solo quelli della scheda video e basta. Dovresti trovarli su periferiche con restrizioni o qualcosa del genere :O
Garet Jax
13-06-2008, 16:15
Scusate ragazzi,
ho installato firefox 2.x con Adept, e funziona senza problemi.
Ho lanciato il programma da shell, ma mi dice che firefox 3 non è installato sul sistema.
Come faccio a dirgli che io intendo lanciare firefox 2 che è installato e non il 3 che no ho?
Se fai una ricerca (con HDA Ubuntu) troverai la soluzione.
Mi è capitato per le mani lo stesso notebook ma l'ho lasciato nelle mani del mio coinquilino che era totalmente a secco di Linux ed affini e seguendo la guida è riuscito a risolvere il problema.
Se non ricordo male ha seguito questa guida (https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto).
...ccCezziunale :)
Risolto.
Solo che il volume devo alzarlo parecchio per sentire decentemente...su Windows non è cosi...si può ancora otimizzare secondo voi ?
Grazie ancora :)
Buffy.LELE
13-06-2008, 18:18
Scusate ragazzi,
ho installato firefox 2.x con Adept, e funziona senza problemi.
Ho lanciato il programma da shell, ma mi dice che firefox 3 non è installato sul sistema.
Come faccio a dirgli che io intendo lanciare firefox 2 che è installato e non il 3 che no ho?
Ciao, nella cartella /usr/bin trovi tutti i comandi che possono essere eseguiti dalla shell.
Normalmente c'è un comando "firefox" che è un link ad un'altro es: firefox-3.0 o firefox-2.0.
Anche questi si trovano nella stessa cartella e sono quelli che poi fanno partire il browser.
Nel mio caso se faccio: ls -l /usr/bin/firefox
ottengo:
lrwxrwxrwx 1 root root 11 2008-06-10 22:35 /usr/bin/firefox -> firefox-3.0
Come vedi nel mio caso il comando firefox punta a firefox-3.0
Devi quindi verificare la presenza del comando firefox-2 nella directory /usr/bin (ma se lo hai installato con Adept o Synaptic dovresti trovarlo) e poi sostituire il link con:
sudo ln -s /usr/bin/firefox-2 /usr/bin/firefox
CIAO
A breve saro' costretto a reinstallare windows xp che si pappera' il boot loader: come faccio a reinstallare solamente grub?
PS Uso kubuntu 8.04
Mindflyer
13-06-2008, 22:21
A breve saro' costretto a reinstallare windows xp che si pappera' il boot loader: come faccio a reinstallare solamente grub?
PS Uso kubuntu 8.04
Segui questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino ;)
Ma che diav...
Mi è sparito l'audio dalla sera alla mattina... :eek:
Buffy.LELE
14-06-2008, 11:30
CIAO a tutti, vi sottopongo un problema, di cui non riesco a darmi una spiegazione.
E' qualche anno che uso ubuntu, o meglio Kubuntu...tutto bene, ho sempre fatto tutto e risolto i vari ostacoletti che si presentavano.
Da qualche mese ho cambiato laptop, prima avevo un asus A6F+ kubuntu edgy, ora un DELL vostro+kubuntu Hardy.
Non so se sia il PC nuovo, o la nuova distro o il mix dei due ma quello che mi capita è:
sono collegato ad internet tramite wireless dopo qualche minuto di inattività il monitor si spegne (si spegne solo, niente standby o sospensione), e da questo momento in poi il collegamento internet non funziona più! :muro:
Se faccio ifconfig, route, controllo i DNS ecc...non è cambiato niente.
Ho provato a impostare il timeout del monitor in diversi modi: tramite il tool grafico che si trova sotto impostazioni di sitema, tramite Kpowersave oppure direttamente con il comando ma niente da fare.
Continua a disattivarsi il collegamento quando si spegne il monitor, e riesco a fare ripartire il collegamento solo con e nemmeno sempre, alle volte devo riavviare.
Immagini sia un'impostazione di risparmio energetico della scheda wirelss....ma dove lo trovo???
Someone can help me?
GRAZIE CIAOOO
Ah..dimenticavo, la mia scheda wireless è: "Intel PRO/Wireless 3945"
CIAO
Potresti mettere un "network restart" negli script del risveglio dal risparmio energetico.
Metti il file qui dentro: /etc/acpi/resume.d
#!/bin/sh
/etc/init.d/networking restart
Il file lo chiami 99-newtworking-restart.sh e gli dai i permessi di esecuzione.
Buffy.LELE
14-06-2008, 14:13
Potresti mettere un "network restart" negli script del risveglio dal risparmio energetico.
Metti il file qui dentro: /etc/acpi/resume.d
#!/bin/sh
/etc/init.d/networking restart
Il file lo chiami 99-newtworking-restart.sh e gli dai i permessi di esecuzione.
Si, ci avevo pensato il fatto e che anche se mi si spegne il monitor (perché mi sono assentato un sec.) vorrei che lui continui a scaricare, ad essere collegato ad MSN ecc..
tra l'altro ho notato poco fa che mi si spegne anche il led del wifi di lato insieme al monitor...
non so...
ma esiste da qualche parte uno scrip tipo quelli in /etc/acpi/resume.d che però è eseguito allo spegnimento del Monitor?
Cioè da dove parte il comando di spegnimento?
anyway...Grazie mille della risposta
innominato5090
14-06-2008, 14:38
Here it is: http://img31.picoodle.com/img/img31/4/6/7/t_wartyfinalum_4fcc3c0.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/6/7/f_wartyfinalum_4fcc3c0.png&srv=img31)
Bastava cercare su google e lo trovavi, anche a risoluzione molto migliore (http://sathyasays.com/2008/03/18/some-ubuntu-hardy-heron-media-wallpapers-dvd-covers/). ;)
grazie :D
Cioè da dove parte il comando di spegnimento?
Boh, può anche essere che non sia un comando, ma ci sta che sia imposto da BIOS a questo punto. In ogni caso guarda in suspend.d.
Dammi l'output di questo comando:
lsmod | grep asus
Se non c'è asus_laptop aggiungilo in /etc/modules
Buffy.LELE
14-06-2008, 15:17
Boh, può anche essere che non sia un comando, ma ci sta che sia imposto da BIOS a questo punto. In ogni caso guarda in suspend.d.
Dammi l'output di questo comando:
lsmod | grep asus
Se non c'è asus_laptop aggiungilo in /etc/modules
L'output è nullo, ma mi manca anche il modulo infatti se cerco di caricarlo mi dice:
sudo modprobe asus-laptop
FATAL: Error inserting asus_laptop (/lib/modules/2.6.24-16-generic/kernel/drivers/misc/asus-laptop.ko): No such device
però perché dovrei inserire un modulo che si chiama asus lap-top quando ho un dell?
10q
però perché dovrei inserire un modulo che si chiama asus lap-top quando ho un dell?
10q
Azz scusa, ho letto Asus nel tuo post, non avevo visto che era quello vecchio. Che modello del Vostro è ?
Prova a fare questo:
sudo mv /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules.bak
sudo gedit /etc/default/acpi-support
ed aggiungi iwl3945 alla linea MODULES:
MODULES="iwl3945"
Buffy.LELE
14-06-2008, 15:56
Prova a fare questo:
sudo mv /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules /etc/udev/rules.d/70-persistent-net.rules.bak
sudo gedit /etc/default/acpi-support
ed aggiungi iwl3945 alla linea MODULES:
MODULES="iwl3945"
OTTIMO!!! :D Dai primi test sembra funzionate!!! Grazie 10000!!!!!
Però posso chiederti una cosa: di preciso cosa abbiamo fatto cioè cosa sono:
70-persistent-net.rules e /default/acpi-support
e questa cosa ha effetti collaterali su altro?
CIAO
Per la prima non me lo chiedere :D Non lo so ;) L'ho trovato su una guida per il Dell Vostro 1700.
Il secondo serve per inserire il modulo della scheda wireless fra quelli da scarica prima del suspend e da ricaricare prima del resume.
Ragazzi sono riuscito a configurare la wireless e mi sono connesso ad internet! ;) Ho inoltre scaricato i famosi driver ATI proprietari e qualche altro programmino. Ho un altra domanda da farvi: Quando riavvio il PC le impostazioni del wireless (manuali) rimangono tutte tranne la password che mi mostra una serie di pallini veramente lunga, mentre la mia è composta da 12 cifre.:muro: Inserisco quella giusta e riesco a connettermi.... Mi sapate dire se si può salvare la password giusta?? thanks
Ragazzi sono riuscito a configurare la wireless e mi sono connesso ad internet! ;) Ho inoltre scaricato i famosi driver ATI proprietari e qualche altro programmino. Ho un altra domanda da farvi: Quando riavvio il PC le impostazioni del wireless (manuali) rimangono tutte tranne la password che mi mostra una serie di pallini veramente lunga, mentre la mia è composta da 12 cifre.:muro: Inserisco quella giusta e riesco a connettermi.... Mi sapate dire se si può salvare la password giusta?? thanks
Dovrebbe essere fatto apposta per render ancora più difficile da carpire
Dovrebbe essere fatto apposta per render ancora più difficile da carpire
Quindi mi dici che non c'è modo per salvarla? è un pò una rottura, che ad ogni avvio devo andare ad inserire la password...
No no, dovrebbe essere quella, domanda stupid :p :D : hai provato a non modificarla e provare a connetterti?
restimaxgraf
14-06-2008, 20:08
molto probabilmente è network manager che scazza con la wpa... vedi se dopo qualche volta che la rinserisci si risolve da solo, (a volte capita) altrimenti installa wicd.:O
Liberato83
14-06-2008, 20:32
Ragazzi.. Proprio non mi riesce risolvere il problema.. :cry: In pratica da un momento all'altro ubuntu non mi riconosce più il monitor.. ho un notebook come da firma.. La risoluzione e tutto il resto è andata a p****ne!!! Prima andava tutto a meraviglia.. ma adesso proprio non so cosa sia accaduto.. C'è da dire che oggi ho fatto una 40 di aggiornamenti.. Avevo una copia dell'xorg ma anche se vado a copiarla e incollarla nel vecchio, ogni volta che avvio ubuntu ritorna come prima non riconoscendo niente.. I driver nvidia cmq rimagono attivi.. Sapresti aiutarmi? Grazie mille..
No no, dovrebbe essere quella, domanda stupid :p :D : hai provato a non modificarla e provare a connetterti?
Quoto.
Anche da altre parti, quando memorizzi una password, poi quando ti viene mostrata con i pallini, per confondere la lnghezza, vengono mostrati molti più pallini.
Dovrebbe funzionare solamente cliccando ok e andando avanti.
Ho provato a connettermi senza modificarla ma non mi funziona internet...
Ora guardo se dopo averla inserita qualche volta la memorizza, altrimenti provo con wicd.
Grazie x l'aiuto!
Ragazzi.. Proprio non mi riesce risolvere il problema.. :cry: In pratica da un momento all'altro ubuntu non mi riconosce più il monitor.. ho un notebook come da firma.. La risoluzione e tutto il resto è andata a p****ne!!! Prima andava tutto a meraviglia.. ma adesso proprio non so cosa sia accaduto.. C'è da dire che oggi ho fatto una 40 di aggiornamenti.. Avevo una copia dell'xorg ma anche se vado a copiarla e incollarla nel vecchio, ogni volta che avvio ubuntu ritorna come prima non riconoscendo niente.. I driver nvidia cmq rimagono attivi.. Sapresti aiutarmi? Grazie mille..
che monitor hai?
posta qui la tua il tuo xorg.conf
anche io ho dovuto riconfigurarlo ultimamente, probabilmente mi è sfuggito qualche aggiornamento e l'ho installato senza controllare..:D
unnilennium
15-06-2008, 11:23
salve ragazzi, eccomi qui di nuovo a rompere, ho un dubbio con virtualbox...
l'ultima versione, su ubuntu 8.04 64bit.. ho installato la puel per avere supporto alle porte usb, dopodichè mi sono cercato una bella guida per farlo, ma ne ho trovato diverse,ognuno spiega la procedura allo stesso modo,ma poi cambiano qualcosa.. qualcuno c'è già riuscito? come ha fatto?
Liberato83
15-06-2008, 11:32
che monitor hai?
posta qui la tua il tuo xorg.conf
anche io ho dovuto riconfigurarlo ultimamente, probabilmente mi è sfuggito qualche aggiornamento e l'ho installato senza controllare..:D
Questo è l'xorg.conf che avevo quando funzionava:
Section "ServerLayout"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "extmod"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizEdgeScroll" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "stylus"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "eraser"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "cursor"
Driver "wacom"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor0"
Vendorname "Unknown"
Modelname "AUO"
Horizsync 30.0 - 75.0
Vertrefresh 60.0
Option "DPMS"
Gamma 1
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -hsync -vsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -hsync -vsync
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "monitor2"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1280x800"
Horizsync 31.5-50.0
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1280x768@60" 80.14 1280 1344 1480 1680 768 769 772 795 -hsync +vsync
modeline "1280x720@60" 74.48 1280 1336 1472 1664 720 721 724 746 -hsync +vsync
modeline "1280x800@60" 83.46 1280 1344 1480 1680 800 801 804 828 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation G80 [GeForce 8600M GT]"
Boardname "NVIDIA GeForce 8 Series"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
Vendorname "NVIDIA"
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "NoLogo" "True"
EndSection
Section "Device"
Identifier "device1"
Boardname "NVIDIA GeForce 8 Series"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nv"
Screen 1
Vendorname "NVIDIA"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation G80 [GeForce 8600M GT]"
Monitor "monitor2"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1280 800
Modes "1280x800@60" "1280x720@60" "1280x768@60" "800x600@60" "800x600@56"
EndSubSection
EndSection
Section "Screen"
#
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Il fatto è che se metto questo al posto di quello non funzionante, al riavvio si modifica di nuovo.. :(
EDIT:
rimangio quello che ho detto.. l'xorg.conf rimane quello che copio cioè quello che vedi qui.. Inoltre all'avvio mi dice:
Il server X è disabilitato. Riavviare GDM dopo averlo configurato
Se può darmi una mano te ne sono grato.. Anche perchè non ne capisco più di tanto.. :(
Sono sulla 64bit, e flash a volte mi crashava su FF3, allora ho installato la 10 Beta
Da qui (http://www.intilinux.com/broswer/firefox/708/adobe-flash-player-10-astro-su-ubuntu-hardy-amd64/) funza alla grande :p
!@ndre@!
15-06-2008, 13:20
...ragazzi ho un problema con l'audio in ubuntu 8.04.....improvvisamente non mi vede più la scheda audio del portatile.....fino a ieri funzionava perfettamente!!:muro:
..quando avvio un qualsiasi riproduttore audio mi dà errore:
failed to connect stream: invalid argument
...se può servire con il comando gstreamer-properties mi dà questo:
/usr/share/themes/Blubuntu/gtk-2.0/gtkrc:169: Clearlooks configuration option "progressbarstyle" is not supported and will be ignored.
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'artsdsink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'esdsink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'sdlvideosink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'v4lmjpegsrc'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'qcamsrc'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'esdmon'
gstreamer-properties-Message: Error running pipeline 'ALSA - Advanced Linux Sound Architecture': Could not open audio device for recording. [gstalsasrc.c(640): gst_alsasrc_open (): /pipeline0/alsasrc2:
Recording open error on device 'default': No such file or directory]
....non so dove mettere le mani..i plugin ci sono, ho provato a reinstallare alsa ma niente da fare.....:cry:
:help:
...ragazzi ho un problema con l'audio in ubuntu 8.04.....improvvisamente non mi vede più la scheda audio del portatile.....fino a ieri funzionava perfettamente!!:muro:
..quando avvio un qualsiasi riproduttore audio mi dà errore:
failed to connect stream: invalid argument
...se può servire con il comando gstreamer-properties mi dà questo:
/usr/share/themes/Blubuntu/gtk-2.0/gtkrc:169: Clearlooks configuration option "progressbarstyle" is not supported and will be ignored.
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'artsdsink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'esdsink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'sdlvideosink'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'v4lmjpegsrc'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'qcamsrc'
gstreamer-properties-Message: Skipping unavailable plugin 'esdmon'
gstreamer-properties-Message: Error running pipeline 'ALSA - Advanced Linux Sound Architecture': Could not open audio device for recording. [gstalsasrc.c(640): gst_alsasrc_open (): /pipeline0/alsasrc2:
Recording open error on device 'default': No such file or directory]
....non so dove mettere le mani..i plugin ci sono, ho provato a reinstallare alsa ma niente da fare.....:cry:
:help:
Prova a leggere qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=205449
A me ha aiutato a risolvere il problema che lamentavo qualche post fa. ;)
Liberato83
15-06-2008, 13:46
uhmm... Allora.. Novità sul mio problema.. In pratica riconfigurando xserver con sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
riavviando ritorna tutto alla normalità.. tranne il fatto che i driver accelerati nvidia se li attivo mi si ri-sput**na di nuovo il tutto!!! :muro: :muro: :muro:
!@ndre@!
15-06-2008, 13:59
Prova a leggere qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=205449
A me ha aiutato a risolvere il problema che lamentavo qualche post fa. ;)
..grazie mille!!! :ave: :ave:
..seguendo la guida ho risolto tutto!! :D :D
Liberato83
15-06-2008, 16:10
uhmm... Allora.. Novità sul mio problema.. In pratica riconfigurando xserver con sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
riavviando ritorna tutto alla normalità.. tranne il fatto che i driver accelerati nvidia se li attivo mi si ri-sput**na di nuovo il tutto!!! :muro: :muro: :muro:
mi autoquoto perchè sembrerebbe abbia risolto il problema riconfigurando xserver e installando i driver nvidia con envyng.. adesso mi sa che ci siamo! scusate se ho un pò "sporcato" il thread!!! :mc: :) mi sono trovato un attimo in confusione ed ho subito postato qui.. la prossima volta sbatterò un pò più la testa provando a risolvere da solo prima di chiedere aiuto!!! :muro: :muro: :muro:
ragazzi ho un domandone per voi come posso ridurre l'uso/ gli accessi del disco rigido con ubuntu? ho già disablitato la scrittura sullo swap, ma ancora quando scrivo codice o doc office, quindi senza "fare niente" sento che il disco si spegne e subito dopo si riaccende... è un rumore che sento solo se ce completo silenzio, ma è abbastanza inquietante per me, qualcuno ha avuto un problema simile?
Ps ho cerato anche da altre parti e oltre ad aver trovato sul forum ufficiale di ububntu che quest'ultimo con un vecchio bug poteva danneggiare l'hdd nn ho trovato gran'che....
Grazie
Per chi ha Hardy 32 o 64 bit con firefox 3, provate a riprodurre questi passi (attenzione vi si potrebbe piantare il sistema, quindi chiudete tutti i file aperti). Andate nella home di hardware upgrade. Clickate con il pulsante centrale su Home in modo da aprire la home stessa in un nuovo tab. Fatelo velocemente per una cinquantina di volte (non statele a contare, fatelo per una decina di secondi continuamente). Lasciate caricare per un paio di minuti.
Ora cominciate a chiudere i tab sempre con il pulsante centrale posizionandovi sul primo tab in alto a sinistra. Anche qui andate veloce.
Se vi si pianta (e non si riavvia nemmeno più il server X) premete CTRL + ALT + CANC per riavviare il PC.
Fatelo e poi ditemi il risultato (sia positivo che negativo) e la vostra configurazione.
In particolare mi interessa:
- marca scheda video e driver video
- 32 o 64 bit
- Compiz abilitato o meno
Credo che sia un bug relativo a nspluginwrapper comunque.
Per chi ha Hardy 32 o 64 bit con firefox 3, provate a riprodurre questi passi (attenzione vi si potrebbe piantare il sistema, quindi chiudete tutti i file aperti). Andate nella home di hardware upgrade. Clickate con il pulsante centrale su Home in modo da aprire la home stessa in un nuovo tab. Fatelo velocemente per una cinquantina di volte (non statele a contare, fatelo per una decina di secondi continuamente). Lasciate caricare per un paio di minuti.
Ora cominciate a chiudere i tab sempre con il pulsante centrale posizionandovi sul primo tab in alto a sinistra. Anche qui andate veloce.
Se vi si pianta (e non si riavvia nemmeno più il server X) premete CTRL + ALT + CANC per riavviare il PC.
Fatelo e poi ditemi il risultato (sia positivo che negativo) e la vostra configurazione.
In particolare mi interessa:
- marca scheda video e driver video
- 32 o 64 bit
- Compiz abilitato o meno
Credo che sia un bug relativo a nspluginwrapper comunque.
Non si è bloccato il sistema, solo firefox un paio di volte( finestra grigia).
- ati x600, driver installati attraverso envy.
- 32
- Compiz fusion abilitato
Fantastico...per ora la differenza fra me e te è solo nei 64 bit. Allora è probabilmente un altro problema di nspluginwrapper. Però questa volta va ad interagire sia con X che con Compiz. Anzi, forse fa proprio crashare il driver video. Con Compiz disabilitato non si pianta niente.
Spero che qualcuno con la 64 bit riesca a replicare il problema.
Per chi ha Hardy 32 o 64 bit con firefox 3, provate a riprodurre questi passi (attenzione vi si potrebbe piantare il sistema, quindi chiudete tutti i file aperti). Andate nella home di hardware upgrade. Clickate con il pulsante centrale su Home in modo da aprire la home stessa in un nuovo tab. Fatelo velocemente per una cinquantina di volte (non statele a contare, fatelo per una decina di secondi continuamente). Lasciate caricare per un paio di minuti.
Ora cominciate a chiudere i tab sempre con il pulsante centrale posizionandovi sul primo tab in alto a sinistra. Anche qui andate veloce.
Se vi si pianta (e non si riavvia nemmeno più il server X) premete CTRL + ALT + CANC per riavviare il PC.
Fatelo e poi ditemi il risultato (sia positivo che negativo) e la vostra configurazione.
In particolare mi interessa:
- marca scheda video e driver video
- 32 o 64 bit
- Compiz abilitato o meno
Credo che sia un bug relativo a nspluginwrapper comunque.
non si è bloccato:
-8400mgs driver proprietari
-64bit
-compiz abilitato
ps:secondo me è flash che quando crasha si porta dietro tutta la sessione di gnome, a me è capitato qualche volta..
non si è bloccato:
-8400mgs driver proprietari
-64bit
-compiz abilitato
Ok, ora mi piacerebbe avere qualcuno con i driver ATI che vengono distribuiti con Hardy 64 ;)
Con Compiz disattivato non si replica.
Io riesco a replicarlo praticamente sempre.
Ecco qua il backtrace del piantaggio preso dal logo di Xorg:
0: /usr/bin/X(xf86SigHandler+0x6a) [0x48402a]
1: /lib/libc.so.6 [0x7fa36ad4f100]
2: /usr/lib/xorg/modules//libxaa.so [0x7fa3682bec9c]
3: /usr/lib/xorg/modules//libxaa.so [0x7fa3682bee96]
4: /usr/bin/X [0x527ea2]
5: /usr/bin/X [0x515c3f]
6: /usr/bin/X(Dispatch+0x2ef) [0x44eaaf]
7: /usr/bin/X(main+0x47d) [0x436b9d]
8: /lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xf4) [0x7fa36ad3b1c4]
9: /usr/bin/X(FontFileCompleteXLFD+0x279) [0x435ed9]
Fatal server error:
Caught signal 11. Server aborting
(II) AIGLX: Suspending AIGLX clients for VT switch
Quindi in qualche modo c'entra anche X...non è un errore normale che porta alla chiusura di Firefox.
mnovait: hai provato a replicare la cosa più volte, magari aumentando il numero di finestre aperte ?
unnilennium
16-06-2008, 14:35
salve ragazzi, eccomi qui di nuovo a rompere, ho un dubbio con virtualbox...
l'ultima versione, su ubuntu 8.04 64bit.. ho installato la puel per avere supporto alle porte usb, dopodichè mi sono cercato una bella guida per farlo, ma ne ho trovato diverse,ognuno spiega la procedura allo stesso modo,ma poi cambiano qualcosa.. qualcuno c'è già riuscito? come ha fatto?
aggiorno lasituaz.. ne ho provato un paio, sembra funzionare comunque, non so che dire..
Visto che hai la 64 bit, potresti provare quanto ho scritto sopra ?
unnilennium
16-06-2008, 14:49
Visto che hai la 64 bit, potresti provare quanto ho scritto sopra ?
non si è bloccato:
-8600gt xfx driver proprietari dei repository
-64bit
-compiz abilitato
Visto che hai la 64 bit, potresti provare quanto ho scritto sopra ?
ma non può dipendere anche dalla potenza di calcolo di una macchina?
ma non può dipendere anche dalla potenza di calcolo di una macchina?
Non credo. Non ho un macinino :D Ho un Core 2 Duo a 3 Ghz ;)
Buffy.LELE
16-06-2008, 21:47
Anche se non ho Hardy 64 ho fatto il test...nessun blocco. Uso kubuntu e niente compiz...
uP=T9300
nvidia 8600GT driver del produttore
CIAO
Non credo. Non ho un macinino :D Ho un Core 2 Duo a 3 Ghz ;)
era solamente un'ipotesi..:D
mmm...stranissimo rallentamento,molto pesante dovuto a firefox
risolto raggiungendo faticosamente la shell su f1 terminando firefox con un killall firefox
ripristinando la sessione si ripresentava lo stesso problema..
la scheda che mi dava problemi quando la visualizzavo era quella con un blog di msn.
però strano cmq perchè ho anche il noScript attivato...
ripeto,secondo me è flash che fa un casino mica da ridere..
Non ho propriamente Ubuntu (diciamo che deriva da questa ed è + fresca:D ) ma sto riscontrando anch'io innumerevoli problemi di navigazione con ff e i siti con flash che disgraziatamente sono tanti, troppi.:muro: :muro: :cry: :cry:
Senza contare che FF è di una lentezza snervante (in vero con gli effettini attivi), scroll a scatti e via discorrendo....
Come video ho una 8400 GS e come driver ho abilitato solo quelli restricted che chiede lui dopo un pò dall'install. Se li installo via envy i video perdono colore...:mbe: :stordita: :cry:
AH dopo un pò che sono ad es su youtube flash smette di andare....e sono costretto a riavviare ff
Anche te con la versione a 64 bit ?
Intrepido
17-06-2008, 10:20
EDIT risolto
Anche te con la versione a 64 bit ?
no 32 bit (causa stampante e driver NON esistenti:p ), sorry per non averlo specificato;)
In ogni caso + che ff è flashplayer anche secondo me, Pure Opera va da far pena...
Non ho propriamente Ubuntu (diciamo che deriva da questa ed è + fresca:D ) ma sto riscontrando anch'io innumerevoli problemi di navigazione con ff e i siti con flash che disgraziatamente sono tanti, troppi.:muro: :muro: :cry: :cry:
Senza contare che FF è di una lentezza snervante (in vero con gli effettini attivi), scroll a scatti e via discorrendo....
Come video ho una 8400 GS e come driver ho abilitato solo quelli restricted che chiede lui dopo un pò dall'install. Se li installo via envy i video perdono colore...:mbe: :stordita: :cry:
AH dopo un pò che sono ad es su youtube flash smette di andare....e sono costretto a riavviare ff
io non ho riscontrato nessuno di questi problemi :D
cmq è notevole di quanto si stiano impegnando sti ragazzi!
ricevo almeno 2 volte al giorno vari aggiornamenti
no 32 bit (causa stampante e driver NON esistenti:p ), sorry per non averlo specificato;)
In ogni caso + che ff è flashplayer anche secondo me, Pure Opera va da far pena...
ho lo stesso problema tuo!
non riesco a trovare i driver per la stampante!:cry:
Quale stampante ?
axxxxxn docet Lexmark z517 (ha qualche anno);) :O
per la 32 bit gli ho adattato il pacchetto che gira sul web che vale per la z600 e qualche altra.
Ma adobe quando intende rilasciar una versione decente di flash??:mbe: :muro:
Ohhhhhhhhhhhhh ho risolto i problemi di ff 3 e flash player:D :D :D
Come?
Disinstallandolo da synaptic:D PULITO LE CARTELLE RIFERITE A FF e installando sempre da li la 2.0.0.14...NON c'è storia, finchè non si adegua adobe con un plug in assolutamente perfetto, ff 3 almeno su Linux Crea ROGNE ASSURDE:( :muro: :ncomment:
ah EDIT PRIMA DI PIALLARLO HO PROVATO A FARE QUEL TEST:
Linux Mint 5 32 bit
nvidia 8400 gs
FF 3 (fu)
Per assurdo NON MI HA DATO rogne se escludiamo il fatto che la cpu era al 100% e la ram ha oltrepassato i 600 MB...:D
Quale stampante ?
la mia invece è una canon LBP2900 anch'essa di qualche anno fa
Hai provato con una simile ? Io avevo una LBP660 e funzionava con il driver di una simile.
Hai provato con una simile ? Io avevo una LBP660 e funzionava con il driver di una simile.
ok, proverò
cmq certo che sto pinguino è una bestia bella possessiva.!
non mi fa più installare windows, in pratica, faccio bootare il cd di win, mi appare la scritta "verifica della configurazione hardware in corso"
..poi schermata nera:mbe:
Non credo che sia il pinguino...quella parte dovresti superarla anche senza hard disk.
Pikitano
17-06-2008, 17:58
Spero mi perdoniate un piccolo OT (che inoltre sono sicuro conoscerete già tutti)
http://img366.imageshack.us/img366/2234/20070910macpcns4.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=20070910macpcns4.jpg)
EDIT:
ne approfitto per fare una domanda davvero stupida, ma pazienza: se andassi su gnome-look.org, che temi devo scaricare?
Per GTK 1.x, GTK 2.x, Metacity, Compiz? in sostanza, come posso sapere che temi posso usare, e quale al momento sto usando?
Posso usarne uno qualsiasi? Grazie, e scusate ancora per la domanda scema :stordita:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di Kubuntu da un paio di mesi ormai....mi sa che mi servira' molto questo thread...:D :D :D
una domandina: quale instant messenger mi consigliate?! per ora ho provato sia kopete che pidgin ma non mi ci trovo appieno....:mc:
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di Kubuntu da un paio di mesi ormai....mi sa che mi servira' molto questo thread...:D :D :D
una domandina: quale instant messenger mi consigliate?! per ora ho provato sia kopete che pidgin ma non mi ci trovo appieno....:mc:
emesene
aMSN o emesene per MSN
Skype...per Skype :D
Per altre reti li hai già detti...
Non credo che sia il pinguino...quella parte dovresti superarla anche senza hard disk.
sono riuscito a rosolvere!
per l'installazione di windows serviva un po' di spazio non alloccato oppure ntfs!
invece io avevo fatto l'installazione completa di linuz(swap e ..quell'altro formato)
aMSN o emesene per MSN
Skype...per Skype :D
Per altre reti li hai già detti...
grazie!! cosi' stasera provo a vedere...:)
Ragazzi piano piano sto familiarizzando con linux...
Ho bisogno di chiedervi una cosa:
Mi potete suggerire un programma per convertire i divx? ossia a me far diventare i video che ho in divx, ad una risoluzione adatta per il mio HTC Cruise. (semplicemente diminuire la risoluzione).
Help please!
Buffy.LELE
19-06-2008, 21:25
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di Kubuntu da un paio di mesi ormai....mi sa che mi servira' molto questo thread...:D :D :D
una domandina: quale instant messenger mi consigliate?! per ora ho provato sia kopete che pidgin ma non mi ci trovo appieno....:mc:
se usi msn...
AMSN....ottimo!
Buffy.LELE
19-06-2008, 21:35
CIAO...
chissà se capita anche a voi....uso kubuntu sia a lavoro (pc desktop collegato ad internet tramite scheda ethernet) sia a casa (notebook con collegato ad internet tramite wifi).
La cosa strana che mi succede, e che capita anche ai miei colleghi che usano debian etch, e che la mattina se accendiamo i pc con i cavi di rete scollegati, oppure con i cavi collegati ma solo con l'intranet (router verso internet spento) la grafica non parte...ne kdm ne gdm...
ci troviamo davanti alla scheramta di log-in del tty1. :doh:
La soluzione è loggarsi dare sudo ifdown eth0
e senza nemmeno riavviare Kdm o Gdm la grafica parte...
Tutto ciò se si usa la scheda wireless non succede....
Ma capita anche a voi?? Sembra quasi che il server X debba accedere a internet se vede la scheda di rete Up....
Non so, non è un problema perché internet è sempre on...però è strano....
CIAO CIAO
se usi msn...
AMSN....ottimo!
emesene è più semplice e user friendly, però. ;)
se usi msn...
AMSN....ottimo!
:eekk:
ottimo non direi proprio.:rolleyes:
si blocca,non si connette ha una miriade di problemi.
io alla fine uso quello perchè è veramente il più completo che c'è in giro,ed è open;)
emesene può andare bene se non hai particolari necessità di cazzatine varie(vedi amsn plus,trilli,animoticon...) e in più si integra perfettamente con gnome(e questa è una cosa ottima) però,per ora non mi soddisfa..
preferisco avere qualcosa che mi crea qualche problemuccio un più(:D) e che mi fa smanettare un po':fagiano:
:eekk:
ottimo non direi proprio.:rolleyes:
si blocca,non si connette ha una miriade di problemi.
io alla fine uso quello perchè è veramente il più completo che c'è in giro,ed è open;)
emesene può andare bene se non hai particolari necessità di cazzatine varie e in più si integra perfettamente con gnome(e questa è una cosa ottima) però,per ora non mi soddisfa..
preferisco avere qualcosa che mi crea qualche problemuccio un più(:D) e che mi fa smanettare un po':fagiano:
chatta direttamente dal terminale..no?
chatta direttamente dal terminale..no?
no va bè..mica sono a quei livelli..:D
Buffy.LELE
19-06-2008, 23:50
emesene è più semplice e user friendly, però. ;)
E' più semplice perché dal punto di vista grafico e delle utility manca di cose inutili che nessuno usa che però tutti vogliono... :-) ... ad esempio mi sembra che x la webcam dia qualche problema (Non sono sicuro perché non lo uso)...In ogni caso penso che sia più una scelta di gusti personali tra emesene e Amsn....:cool:
Buffy.LELE
19-06-2008, 23:54
:eekk:
ottimo non direi proprio.:rolleyes:
si blocca,non si connette ha una miriade di problemi.
io alla fine uso quello perchè è veramente il più completo che c'è in giro,ed è open;)
emesene può andare bene se non hai particolari necessità di cazzatine varie(vedi amsn plus,trilli,animoticon...) e in più si integra perfettamente con gnome(e questa è una cosa ottima) però,per ora non mi soddisfa..
preferisco avere qualcosa che mi crea qualche problemuccio un più(:D) e che mi fa smanettare un po':fagiano:
:confused: :confused: :confused: A me funziona tutto, non si scollega mai...invia file, webcam ecc...tutto in regola....solo non ho messo quella dei repositories perchè mi sembra sia una versione un po' datata...quando ho installato Hardy ho fatto che scaricarla direttamente dal sito... Magari è per quello che ti da' qualche grattacapo??
:confused: :confused: :confused: A me funziona tutto, non si scollega mai...invia file, webcam ecc...tutto in regola....solo non ho messo quella dei repositories perchè mi sembra sia una versione un po' datata...quando ho installato Hardy ho fatto che scaricarla direttamente dal sito... Magari è per quello che ti da' qualche grattacapo??
webcam?
Ho trovato un client MSN in Java che si chiama Mercury, non è male, anche se un po' pesino. Sicuramente migliore di aMSN, anche se ha qualche problemino ogni tanto (qualche dialog vuoto e sparisce dalla barra delle applicazioni). E' possibile anche assegnargli un look & feel Gtk+.
Sgt.Pepper89
20-06-2008, 00:38
E' più semplice perché dal punto di vista grafico e delle utility manca di cose inutili che nessuno usa che però tutti vogliono... :-) ... ad esempio mi sembra che x la webcam dia qualche problema (Non sono sicuro perché non lo uso)...In ogni caso penso che sia più una scelta di gusti personali tra emesene e Amsn....:cool:
Sul mio pc vetusto non c'è scelta :D con aMsn va a scatti il desktop con solo amarok e firefox aperti. Con emesene mi trovo benissimo, solo non riesco a vedere le webcam:( , per il resto dei ghirighori msn me ne sbatto altamente, anzi, molto più bello pulito ed elegante senza.
^[H3ad-Tr1p]^
20-06-2008, 10:55
Ho trovato un client MSN in Java che si chiama Mercury, non è male, anche se un po' pesino. Sicuramente migliore di aMSN, anche se ha qualche problemino ogni tanto (qualche dialog vuoto e sparisce dalla barra delle applicazioni). E' possibile anche assegnargli un look & feel Gtk+.
gia' che siete nel discorso....per quanto riguarda skype non si potrebbe utilizzare un software diverso? lo so che sia il protocollo che il software son proprietari,pero' magari c'e' un software tipo pidgin che puo' utilizzarlo
alternative alla telefonia voip ne conoscete oltre a skype? compatibili con le piattaforme piu' comuni:linux,windows,mac ma anche i sistemi mobili come symbian win mobile ed ora c'e' anche il mac osx del iphone
3d ufficiali dove son listati? 'azie:)
Ragazzi piano piano sto familiarizzando con linux...
Ho bisogno di chiedervi una cosa:
Mi potete suggerire un programma per convertire i divx? ossia a me far diventare i video che ho in divx, ad una risoluzione adatta per il mio HTC Cruise. (semplicemente diminuire la risoluzione).
Help please!
:help:
Ragazzi mi autoquoto, c'è qualcuno che conosce qualche programma??
thanks...
JamalWallas
20-06-2008, 11:53
Avidemux
mi consigliate qualche client per i torrent, dove non c'è il rapporto up/down forzato a 1:1
JamalWallas
20-06-2008, 14:21
mi consigliate qualche client per i torrent, dove non c'è il rapporto up/down forzato a 1:1
Transmission?
ThEbEsT'89
20-06-2008, 15:36
Salve a tutti, avrei una domanda un pò insolita :D
Ho due pc collegati tramite cavo ethernet ad un router, però a causa del maledetto service pack 3 di winsozz xp non c'è verso che si vedano nella lan che ho creato..:muro:
su uno dei pc ho già installato ubuntu 8.04 e mi ci trovo benissimo, vorrei sapere se posso usare il cd live sull'altro pc per creare una lan in modo da riuscire a trasferire alcuni file importanti a causa dei quali non posso formattare tutto :cry:
c'è un modo? grazie per l'aiuto
Veramente si dovrebbero vedere senza tanti problemi.
Condividi una directory su XP e permetti l'accesso a tutti su quella condivisione.
^;22979336']gia' che siete nel discorso....per quanto riguarda skype non si potrebbe utilizzare un software diverso? lo so che sia il protocollo che il software son proprietari,pero' magari c'e' un software tipo pidgin che puo' utilizzarlo
alternative alla telefonia voip ne conoscete oltre a skype? compatibili con le piattaforme piu' comuni:linux,windows,mac ma anche i sistemi mobili come symbian win mobile ed ora c'e' anche il mac osx del iphone
3d ufficiali dove son listati? 'azie:)
Che io sappia è appena uscito un plugin Skype per Pidgin.
Cos'hai contro skype? Non ne conosco altri..
ThEbEsT'89
20-06-2008, 15:44
già fatto, aggiungendo tutti i permessi immaginabili sia in condivisione che nella scheda protezione (ho messo persino lo stesso nome utente con la stessa password su entrambi i pc) ma nulla...
i due pc si pingano correttamente quindi dovrei aver impostato correttamente la rete...non si può fare con ubuntu?
magix2003
20-06-2008, 19:32
Ciao a tutti,
sono da poco passato a Hardy 64bit, prima ho sempre usato le 32bit.
Ho riscontrato un grave problema con OpenOffice, cioè non parte. :rolleyes:
giorgio@callisto:~$ openoffice
giorgio@callisto:~$ Locking assertion failure. Backtrace:
#0 /usr/lib/libxcb-xlib.so.0 [0x7f8af68eb97c]
#1 /usr/lib/libxcb-xlib.so.0(xcb_xlib_lock+0x15) [0x7f8af68eba15]
#2 /usr/lib/libX11.so.6 [0x7f8afa5b5323]
#3 /usr/lib/libX11.so.6(XCreateWindow+0x44) [0x7f8afa5acd54]
#4 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0(gdk_window_new+0x395) [0x7f8af6495c05]
#5 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0 [0x7f8af1b244c8]
#6 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0(g_closure_invoke+0x10f) [0x7f8af5929bcf]
#7 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0 [0x7f8af593d386]
#8 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0(g_signal_emit_valist+0x875) [0x7f8af593f0d5]
#9 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0(g_signal_emit+0x83) [0x7f8af593f483]
#10 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0(gtk_widget_realize+0x77) [0x7f8af1b15957]
#11 /usr/lib/openoffice/program/libvclplug_gtk680lx.so [0x7f8af1ecd76d]
#12 /usr/lib/openoffice/program/libvclplug_gtk680lx.so [0x7f8af1ece16a]
#13 /usr/lib/openoffice/program/libvclplug_gtk680lx.so [0x7f8af1ece82b]
#14 /usr/lib/openoffice/program/libvclplug_gtk680lx.so [0x7f8af1ea6f64]
#15 /usr/lib/openoffice/program/libvcl680lx.so [0x7f8afde524ed]
#16 /usr/lib/openoffice/program/libvcl680lx.so [0x7f8afdde7322]
#17 /usr/lib/openoffice/program/libvcl680lx.so(_ZN9TabDialogC2EP6WindowRK5ResId+0x5f) [0x7f8afde241cf]
#18 /usr/lib/openoffice/program/libsvx680lx.so [0x7f8aead3d084]
#19 /usr/lib/openoffice/program/libsvx680lx.so [0x7f8aeaf11db4]
Ho visto su Launchpad che è un bug noto, qualcuno su questo forum ha trovato una scappatoia?
Io ho una scheda Nvidia (driver propetari) con Compiz abilitato.
Grazie
giorgio
P.S anche voi con scheda nvidia con Compiz vedete delle righe sulle finestre quando si ingrandiscono?
Avidemux
Grazie lo provo subito!
da qualche giorno non ho piu i pulsanti riavvia e spegni sul pulsante in alto a destra del desktop,ho solo termina sessione,sospendi iberna,blocca schermo e cambia utente,e prima c'era anche spegni e riavvia,con il risultato che per spegnere devo sempre andare da terminale.io ho sempre eseguito gli aggiornamenti ufficiali.la versione di gnome è la 2.22.2. ho una scheda video ati.ma la scheda c'era anche prima.
Come posso risolvere?
Per caso hai XGL installato ?
Lo vedi con:
apt-cache show xgl
A me sulla 64 bit openoffice funziona perfettamente.
Ho trovato un client MSN in Java che si chiama Mercury, non è male, anche se un po' pesino. Sicuramente migliore di aMSN, anche se ha qualche problemino ogni tanto (qualche dialog vuoto e sparisce dalla barra delle applicazioni). E' possibile anche assegnargli un look & feel Gtk+.
mi sembra di ricordare che non sia open,o sbaglio?
magix2003
21-06-2008, 08:21
Nope.
XGL non è installato anche perché l'ho appena installata l'Ubuntu. Non funzionava sia prima che non avevo abilitato i repository proposed e backport e stessa cosa adesso dopo 120mb di aggiornamenti dai suddetti repository. Il problema non è legato a Compiz visto che disabilitando l'errore si ripresenta.
Per il momento ho risolto rimuovendo openoffice-gnome. Però continuo a non capire il problema.
Prova con Sistema -> Amministrazione -> Finestra di accesso -> Locale -> Mostrare il menu azioni deve essere abilitato (anche l'opzione che si abilitato abilitando questa) -> chiudi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.