PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Ang
25-04-2009, 15:06
ma non esisterà un repo ppa anche x hardy di gnome-do?mi sembra strano,così non dovresti compilare nulla...senza contare che va bene avere una lts,ma adesso se aggiorni alla 8.10hai una distro bella e stabile con i pacchetti più aggiornati senza troppi sbattimenti

Sembra strano pure a me ma nn esiste!!!!:muro: :muro:
O almeno io nn la trovo.:D :D
Sulla intrepid forse hai ragione.;) Ma penso che tra un pò la salterò proprio per la jaunty:Prrr: :D

cionci
25-04-2009, 15:17
Hai installato il pacchetto build-essential ?

Ang
25-04-2009, 15:21
Hai installato il pacchetto build-essential ?

Negativo.:fagiano: :fagiano:
Provvedo subito.
Poi riparto con sudo auto-apt run ./configure che dici vado bene??

Ora mi dice che gli intltool sono troppo vecchi!!!
Aggiorno pure questi!!Che impiccio!!:D :D

masand
25-04-2009, 15:22
ma non esisterà un repo ppa anche x hardy di gnome-do?mi sembra strano,così non dovresti compilare nulla...senza contare che va bene avere una lts,ma adesso se aggiorni alla 8.10hai una distro bella e stabile con i pacchetti più aggiornati senza troppi sbattimenti

Sembra strano pure a me ma nn esiste!!!!:muro: :muro:
O almeno io nn la trovo.:D :D
Sulla intrepid forse hai ragione.;) Ma penso che tra un pò la salterò proprio per la jaunty:Prrr: :D


:stordita: ehm... ci siete stati sul sito ufficiale? :D

Repo per Jaunty
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main

Repo per Intrepid:
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main

In questa pagina, oltre ai repo per altre versioni di distro e la possibilità d iscaricare i file del programma singolarmente, ci sono la chiave pubblica e le istruzioni per installarla: https://launchpad.net/~do-core/+archive/ppa

Un saluto a tutti...
masand

baila
25-04-2009, 15:26
Ma trasferendo file ? Da dove a dove ?

Si trasferendo file da windows a linux :)

Ang
25-04-2009, 15:26
:stordita: ehm... ci siete stati sul sito ufficiale? :D

Repo per Jaunty
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main

Repo per Intrepid:
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main

In questa pagina, oltre ai repo per altre versioni di distro e la possibilità d iscaricare i file del programma singolarmente, ci sono la chiave pubblica e le istruzioni per installarla: https://launchpad.net/~do-core/+archive/ppa

Un saluto a tutti...
masand


Ehhhhhhh da un pezzo ci sono stato!!!!:D
Come già detto nei repo per la hardy c'è la versione 0.6
Io voglio l'ultima!!!:D :D :sborone:

unnilennium
25-04-2009, 15:27
:stordita: ehm... ci siete stati sul sito ufficiale? :D

Repo per Jaunty
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu jaunty main

Repo per Intrepid:
deb http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/do-core/ppa/ubuntu intrepid main

In questa pagina, oltre ai repo per altre versioni di distro e la possibilità d iscaricare i file del programma singolarmente, ci sono la chiave pubblica e le istruzioni per installarla: https://launchpad.net/~do-core/+archive/ppa

Un saluto a tutti...
masand

grazie masand,io proprio quello volevo consigliare,cmq lui ha hardy :)

cionci
25-04-2009, 15:30
Si trasferendo file da windows a linux :)
Allora purtroppo non ci si può fare niente. Sono limiti dovuti al codice chiuso dei protocolli Microsoft :(

masand
25-04-2009, 15:32
Ehhhhhhh da un pezzo ci sono stato!!!!:D
Come già detto nei repo per la hardy c'è la versione 0.6
Io voglio l'ultima!!!:D :D :sborone:

Allora non puoi fare altro che compilare o creare da te, partendo dai sorgenti, il file .deb per la tua distro :)

unnilennium
25-04-2009, 15:37
Allora purtroppo non ci si può fare niente. Sono limiti dovuti al codice chiuso dei protocolli Microsoft :(

bastardi..come al solito..cmq se si comprano novell magari cambiano registro.. Ma stai x arrivare a 50000post? Urka..comincia a cercare qualcosa da postare nell'angolo della topa,x festeggiare :)

Ang
25-04-2009, 15:41
Allora non puoi fare altro che compilare o creare da te, partendo dai sorgenti, il file .deb per la tua distro :)


Già.:D :D
Ho provato a correggere tutti gli errrori,installando i pacchetti mancanti ma questi nn li trovo proprio in synaptic:

No package 'glib-2.0' found
No package 'gdk-2.0' found
No package 'gdk-x11-2.0' found
No package 'gtk+-2.0' found

Idee?

ps. Dalle tue parole traspare la possibilità di creare .deb dai sorgenti.Hai a portata di mouse qualche link di una guida????Intanto che io gooooglo!!!:D

masand
25-04-2009, 15:43
Già.:D :D
Ho provato a correggere tutti gli errrori,installando i pacchetti mancanti ma questi nn li trovo proprio in synaptic:

No package 'glib-2.0' found
No package 'gdk-2.0' found
No package 'gdk-x11-2.0' found
No package 'gtk+-2.0' found

Idee?

ps. Dalle tue parole traspare la possibilità di creare .deb dai sorgenti.Hai a portata di mouse qualche link di una guida????Intanto che io gooooglo!!!:D

Cerca tali pacchetti su Synaptic... se non li trovi, ecco spiegato il motivo del perché non trovi versioni aggiornate di GNOME-DO per Hardy :)

Ang
25-04-2009, 15:51
Cerca tali pacchetti su Synaptic... se non li trovi, ecco spiegato il motivo del perché non trovi versioni aggiornate di GNOME-DO per Hardy :)


Mi sa che hai ragione amico.:D
Nn c'è possibilità.
Anche la creazione del .deb da sorgente ha come presupposto essenziale la creazione del file ./configure.
Mhà ora provo la 0.6 dai repository.
Ecco cosa vuol dire essere :old: :old: :old:
Ciao

Edit:
Fuck. :incazzed: :incazzed: :grrr: :bsod:
Lo sapevo,nella 0.6 nn c'è la docky....:muro:

GlenTux
25-04-2009, 15:54
Una domanda
Ho una chiave Huawaei E160G della 3
Ovviamente il pacchetto install è per Win, comunque sono riuscita a configurarla tranquillamente con Ubuntu senza problemi, utilizzando Network Manager che la riconosce nativamente e imposta la connessione H3G regolarmente
Il problema sta nel fatto che quando mi connetto, NON so se lo faccio in copertura 3 oppure in Roaming (TIM)
Il programma su Win ti fa vedere la 'copertura', quindi essendo un abbonamento flat in copertura H3G, quando mi connetto su Roaming TIM pago 'salato' ...
Ho provato anche a scaricare direttamente dal sito della Acer per l'AspireONE un programmino di connessione per Linux & Huewai ma non funziona con nessuna distro ...
Ora, mi chiedo : esiste qualche 'gabola' per avere comunque una rappresentazione migliore della copertura ?
Spero di aver spiegato correttamente il problema
Grazie a chi mi darà info in merito

cionci
25-04-2009, 16:02
Già.:D :D
Ho provato a correggere tutti gli errrori,installando i pacchetti mancanti ma questi nn li trovo proprio in synaptic:

No package 'glib-2.0' found
No package 'gdk-2.0' found
No package 'gdk-x11-2.0' found
No package 'gtk+-2.0' found

Idee?

ps. Dalle tue parole traspare la possibilità di creare .deb dai sorgenti.Hai a portata di mouse qualche link di una guida????Intanto che io gooooglo!!!:D
Cerca su Synaptic per il nome prima del trattino e scarica i pacchetti -dev

insane74
25-04-2009, 16:03
Una domanda
Ho una chiave Huawaei E160G della 3
Ovviamente il pacchetto install è per Win, comunque sono riuscita a configurarla tranquillamente con Ubuntu senza problemi, utilizzando Network Manager che la riconosce nativamente e imposta la connessione H3G regolarmente
Il problema sta nel fatto che quando mi connetto, NON so se lo faccio in copertura 3 oppure in Roaming (TIM)
Il programma su Win ti fa vedere la 'copertura', quindi essendo un abbonamento flat in copertura H3G, quando mi connetto su Roaming TIM pago 'salato' ...
Ho provato anche a scaricare direttamente dal sito della Acer per l'AspireONE un programmino di connessione per Linux & Huewai ma non funziona con nessuna distro ...
Ora, mi chiedo : esiste qualche 'gabola' per avere comunque una rappresentazione migliore della copertura ?
Spero di aver spiegato correttamente il problema
Grazie a chi mi darà info in merito

hai già provato questo software?
https://forge.betavine.net/frs/?group_id=12

io lo usavo tempo fa quando ero senza adsl, su una ubuntu 7.10 + huawei E220

Ang
25-04-2009, 16:17
Cerca su Synaptic per il nome prima del trattino e scarica i pacchetti -dev

Ho provato,ma al max questo è il risultato:

No package 'glib-2.0' found======>trovo libavahi-glib-dev
No package 'gdk-2.0' found======>gdk-imlib11-dev
No package 'gdk-x11-2.0' found========>nada
No package 'gtk+-2.0' found=======>roba tipo gtk2-engines già installata.

Mi sa che ha ragione l'altro mod.
C'è poco da fare.:muro: :muro:

cionci
25-04-2009, 16:20
Ma no quei pacchetti ci dovrebbero essere ;) Ma non sono quelli che hai trovato, ovviamente non so per la versione.
Te li scrivo qui sotto man mano che li trovo:
libgtk2.0-dev
libglib2.0-dev

Le altre sinceramente non le trove nemmeno su intrepid.

elect
25-04-2009, 16:25
Una domanda
Ho una chiave Huawaei E160G della 3
Ovviamente il pacchetto install è per Win, comunque sono riuscita a configurarla tranquillamente con Ubuntu senza problemi, utilizzando Network Manager che la riconosce nativamente e imposta la connessione H3G regolarmente
Il problema sta nel fatto che quando mi connetto, NON so se lo faccio in copertura 3 oppure in Roaming (TIM)
Il programma su Win ti fa vedere la 'copertura', quindi essendo un abbonamento flat in copertura H3G, quando mi connetto su Roaming TIM pago 'salato' ...
Ho provato anche a scaricare direttamente dal sito della Acer per l'AspireONE un programmino di connessione per Linux & Huewai ma non funziona con nessuna distro ...
Ora, mi chiedo : esiste qualche 'gabola' per avere comunque una rappresentazione migliore della copertura ?
Spero di aver spiegato correttamente il problema
Grazie a chi mi darà info in merito

Mi ero informato giusto l'altra settimana da un depliant che mi ha fatto vedere mia cugina, e diceva che lo puoi disabilitare come opzione, credo facendo una registrazione sul sito ed andando a vedere nelle impostazioni :)

Ang
25-04-2009, 16:26
Ma no quei pacchetti ci dovrebbero essere ;) Ma non sono quelli che hai trovato, ovviamente non so per la versione.
Te li scrivo qui sotto man mano che li trovo:
libgtk2.0-dev
libglib2.0-dev

Le altre sinceramente non le trove nemmeno su intrepid.

Hai ragione.
Questi 2 li trovo pure io.
Ma gli altri???
Penso sia inutile riprovare installando solo questi 2??
Che dici??

cionci
25-04-2009, 16:27
Mi ero informato giusto l'altra settimana da un depliant che mi ha fatto vedere mia cugina, e diceva che lo puoi disabilitare come opzione, credo facendo una registrazione sul sito ed andando a vedere nelle impostazioni :)
Nono, si disattiva dal programma di gestione ;)

cionci
25-04-2009, 16:28
Hai ragione.
Questi 2 li trovo pure io.
Ma gli altri???
Penso sia inutile riprovare installando solo questi 2??
Che dici??

Prova...le altre due dovrebbe venire installate da quei pacchetti.

Ang
25-04-2009, 16:28
Ang: dammi l'output di questo comando:

locate libgdk

Pronti.:D :D

angelo@ANG:~$ locate libgdk
/usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0
/usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1200.9
/usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0
/usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1200.9
/usr/lib/libgdk_pixbuf_xlib-2.0.so.0
/usr/lib/libgdk_pixbuf_xlib-2.0.so.0.1200.9
/usr/lib/libgdkmm-2.4.so.1
/usr/lib/libgdkmm-2.4.so.1.0.30
/usr/lib/mono/gtk-sharp-2.0/libgdksharpglue-2.so

Ang
25-04-2009, 16:47
Ecche*azz.
Risolto il problema di prima ora manca la : rsvg2-sharp-2.0
Ho provato a mettere librsvg2-dev ma niente.
Altre idee?
Io intanto cerco in ubuntu-package-search!!
Ecco il risultato===>http://packages.ubuntu.com/search?keywords=rsvg2&searchon=names&suite=hardy&section=all
Quale può essere?

ps. Scusate,lo so che sono pesante!!!:D :fagiano:

floola
25-04-2009, 16:55
Ok, prima dell'aggiornamento, sottopongo agli esperti la mia sources.list, qualora ci fosse qualcosa da toccare:

# deb cdrom:[Ubuntu 8.10 _Intrepid Ibex_ - Release amd64 (20081029.2)]/ intrepid main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team. Also, please note that software in universe WILL NOT receive any
## review or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe

## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-backports main restricted universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
deb http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner

# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security restricted main multiverse universe
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu intrepid-security multiverse

deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb http://ppa.launchpad.net/fta/ubuntu intrepid main

Quali devo togliere, precisamente?

cionci
25-04-2009, 16:59
Ok, prima dell'aggiornamento, sottopongo agli esperti la mia sources.list, qualora ci fosse qualcosa da toccare:



Quali devo togliere, precisamente?

deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb http://ppa.launchpad.net/fta/ubuntu intrepid main

Commentali e togli i relativi programmi installati.

floola
25-04-2009, 17:01
deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
deb http://ppa.launchpad.net/fta/ubuntu intrepid main

Commentali e togli i relativi programmi installati.

Commentarli in che senso? :confused: Cmq dovrò rimuovere OpenOffice, praticamente.

Solo che dall'ultimo repository, il terzo, non saprei cosa abbia installato :muro:

cionci
25-04-2009, 17:01
Ecche*azz.
Risolto il problema di prima ora manca la : rsvg2-sharp-2.0
Ho provato a mettere librsvg2-dev ma niente.
Altre idee?
Io intanto cerco in ubuntu-package-search!!
Ecco il risultato===>http://packages.ubuntu.com/search?keywords=rsvg2&searchon=names&suite=hardy&section=all
Quale può essere?

ps. Scusate,lo so che sono pesante!!!:D :fagiano:
Questa ad occhio, ma non so se esiste il pacchetto dev.

unnilennium
25-04-2009, 17:04
Commentarli in che senso? :confused: Cmq dovrò rimuovere OpenOffice, praticamente.

Solo che dall'ultimo repository, il terzo, non saprei cosa abbia installato :muro:

commentare vuol dire mettere il cancelletto davanti alla riga del repo,così terra ignorato

floola
25-04-2009, 17:06
commentare vuol dire mettere il cancelletto davanti alla riga del repo,così terra ignorato

Ok.

Riguardo all'ultimo repository, da cui non ricordo cosa diamine abbia installato (la mia memoria = :rolleyes: ), c'è un modo diciamo per saperlo?

EDIT: risolto, era FF3.1, eliminato a suo tempo. Vado con OO.

Ang
25-04-2009, 17:08
Questa ad occhio, ma non so se esiste il pacchetto dev.


Esiste.
librsvg2-dev l'ho installato.
Solo che nn risolve il problema.:muro: :muro:

cionci
25-04-2009, 17:10
Commentarli in che senso? :confused: Cmq dovrò rimuovere OpenOffice, praticamente.

Solo che dall'ultimo repository, il terzo, non saprei cosa abbia installato :muro:
Metti # davanti alla riga.
Da Synaptic -> Ricarica e poi dovrebbero rimanere in Stato -> Installato (locale od obsoleto).
Se non li vuoi rimuovere, riportali alla versione del repository originale (Pacchetto -> Forza versione)

unnilennium
25-04-2009, 17:10
Esiste.
librsvg2-dev l'ho installato.
Solo che nn risolve il problema.:muro: :muro:

se proprio ti serve,comincia a fare il backup e poi aggiorni tutto :)

cionci
25-04-2009, 17:10
Esiste.
librsvg2-dev l'ho installato.
Solo che nn risolve il problema.:muro: :muro:
Insalla l'altro che ti ho detto...

floola
25-04-2009, 17:11
Metti # davanti alla riga.
Da Synaptic -> Ricarica e poi dovrebbero rimanere in Stato -> Installato (locale od obsoleto).
Se non li vuoi rimuovere, riportali alla versione del repository originale (Pacchetto -> Forza versione)

Se solo io avessi refreshato prima :muro: Animo, è in disinstallazione. Dopo l'aggiornamento, reinstallerò OpenOffice.

Carcass
25-04-2009, 17:12
in merito a questo post di masand http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/search?q=vlc ho risolto con totem ma non con vlc, come faccio??

ho pure reinstallato gli ultimi nvidia driver beta (avevo anche gli ultimi stabili ed faceva la stessa cosa), come risolvo con vlc (ripeto) ????

unnilennium
25-04-2009, 17:13
Metti # davanti alla riga.
Da Synaptic -> Ricarica e poi dovrebbero rimanere in Stato -> Installato (locale od obsoleto).
Se non li vuoi rimuovere, riportali alla versione del repository originale (Pacchetto -> Forza versione)

ma quindi in teoria vanno rimossi anche i programmi installati via deb,tipo deluge,opera,virtualbox,etc prima di fare l'aggiornamento?mii che palle,allora se format faccio prima e son più sicuro che funzioni tutto subito dopo.

cionci
25-04-2009, 17:14
ma quindi in teoria vanno rimossi anche i programmi installati via deb,tipo deluge,opera,virtualbox,etc prima di fare l'aggiornamento?mii che palle,allora se format faccio prima e son più sicuro che funzioni tutto subito dopo.
Sarebbe meglio...

Carcass
25-04-2009, 17:24
in merito a questo post di masand http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/search?q=vlc ho risolto con totem ma non con vlc, come faccio??

ho pure reinstallato gli ultimi nvidia driver beta (avevo anche gli ultimi stabili ed faceva la stessa cosa), come risolvo con vlc (ripeto) ????

nessuno :(

Ang
25-04-2009, 17:26
se proprio ti serve,comincia a fare il backup e poi aggiorni tutto :)

Ma figurati...:D
Sono bloccato a casa con l'influenza :muro:
Ecco perchè ho un pò di tempo da perdere.:D :D

Insalla l'altro che ti ho detto...

Ho risolto installando librsvg2-2.18-cil.
Ma mica è finita.....
Il nuovo errore è durante il sudo make:

Making all in Do
make[1]: Entering directory `/home/angelo/Desktop/gnome-do-0.8.1/Do'
Compiling Do.exe...
./src/Do.UI/PluginNodeView.cs(170,45): error CS0266: Cannot implicitly convert type `System.Collections.Generic.HashSet<string>' to `System.Collections.Generic.ICollection<string>'. An explicit conversion exists (are you missing a cast?)
Compilation failed: 1 error(s), 0 warnings
make[1]: *** [../build/Do.exe] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/angelo/Desktop/gnome-do-0.8.1/Do'
make: *** [all-recursive] Error 1

Idee??

floola
25-04-2009, 17:27
1186 pacchetti. Urca :eek:

Spero che non mi si scombini il sistema, ci ho messo una settimanuccia per sistemare Uby :fagiano: Ora cmq è solo per prendere confidenza, settimana prossima formattone. Però senza Freezy-Linux, alla fine è bella, ma mi piace di più liscia, senza troppi Mac-style. Lo so, sono strano :D

cionci
25-04-2009, 17:32
Ma figurati...:D
Sono bloccato a casa con l'influenza :muro:
Ecco perchè ho un pò di tempo da perdere.:D :D



Ho risolto installando librsvg2-2.18-cil.
Ma mica è finita.....
Il nuovo errore è durante il sudo make:

Making all in Do
make[1]: Entering directory `/home/angelo/Desktop/gnome-do-0.8.1/Do'
Compiling Do.exe...
./src/Do.UI/PluginNodeView.cs(170,45): error CS0266: Cannot implicitly convert type `System.Collections.Generic.HashSet<string>' to `System.Collections.Generic.ICollection<string>'. An explicit conversion exists (are you missing a cast?)
Compilation failed: 1 error(s), 0 warnings
make[1]: *** [../build/Do.exe] Error 1
make[1]: Leaving directory `/home/angelo/Desktop/gnome-do-0.8.1/Do'
make: *** [all-recursive] Error 1

Idee??


https://bugs.launchpad.net/do/+bug/345435

Ang
25-04-2009, 17:36
https://bugs.launchpad.net/do/+bug/345435

Mi devo registrare??
Nn si capisce una mazza!!!

Ang
25-04-2009, 17:37
https://bugs.launchpad.net/do/+bug/345435

sorry doppio post.

xwang
25-04-2009, 17:37
Esiste thunderbird 3 beta pacchettizzato per ubuntu 8.10?
Dove posso cercarlo?
Xwang

cionci
25-04-2009, 17:43
Mi devo registrare??
Nn si capisce una mazza!!!

E' lo stesso tuo errore e c'è scritto che serve una versione aggiornata di Mono ;)

Ang
25-04-2009, 17:46
E' lo stesso tuo errore e c'è scritto che serve una versione aggiornata di Mono ;)

Quindi in pratica mi attacco al tram!!!
Io ho la mono-gmcs 1.2.6.
E' possibile aggiornare questo mono??

cionci
25-04-2009, 17:48
Quindi in pratica mi attacco al tram!!!
Io ho la mono-gmcs 1.2.6.
E' possibile aggiornare questo mono??
Devi cercare qualche repository alternativo.

Ang
25-04-2009, 17:53
Devi cercare qualche repository alternativo.

Questo pacchetto potrebbe andare????

http://packages.ubuntu.com/hardy/devel/mono-2.0-devel

Nel sito di mono ho trovato il .bin di mono 1.9.1
Di gmcs2 nn trovo info!!

unnilennium
25-04-2009, 18:00
nessuno :(

mi son sempre perso dentro le importazioni di vlc,cmq potresti provare a mettere le opzioni da riga di comando..magari le prende e funziona,anche se ho molti dubbi

cionci
25-04-2009, 18:01
Questo pacchetto potrebbe andare????

http://packages.ubuntu.com/hardy/devel/mono-2.0-devel
Prova questo repository:

#PPA for Ubuntu Mono Maintainers
deb http://ppa.launchpad.net/mono-ubuntu/ppa/ubuntu hardy main

Pisuke_2k6
25-04-2009, 18:06
dopo che ho aggiornatoil mio portatileho ancora problemi con i driver atheros della scheda wireless. non mi fainstallare piu neanche i madwifi dandomi un errore kernel

ke fo????

GlenTux
25-04-2009, 18:28
hai già provato questo software?
https://forge.betavine.net/frs/?group_id=12

io lo usavo tempo fa quando ero senza adsl, su una ubuntu 7.10 + huawei E220

No, non lo conosco
Ci ho dato una occhiata ... Leggo Vodafone ... Ci sono problemi con una connessione H3G per caso ?
Tra l'altro vorrei precisare che la Huewai funziona tranquillamente con Network Manager, riesco a creare ed utilizzare la connessione ...
Solo non ho menzione se sono sotto copertura 3 o TIM in Roaming
Questo programma che mi hai indicato, funziona regolarmente dandomi le informazioni necessarie ?
Tra l'altro ho visto una sfilza di roba ...
Quale dovrei scegliere per la mia connessione ?
Grazie

Ang
25-04-2009, 18:39
Prova questo repository:

#PPA for Ubuntu Mono Maintainers
deb http://ppa.launchpad.net/mono-ubuntu/ppa/ubuntu hardy main

Amigo sei un vero mago!!


Done. The new package has been installed and saved to

/home/angelo/Desktop/gnome-do-0.8.1/gnome-do_0.8.1-1_i386.deb

You can remove it from your system anytime using:

dpkg -r gnome-do

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :yeah: :yeah:

Certo al momento pare leggermente instabile!!!!!!
Solo un ultima cosa: posso levare le cartelle dal desktop o succedono casini???

Thanks for all:D
:cincin: :cincin:

chicco83
25-04-2009, 18:41
No, non lo conosco
Ci ho dato una occhiata ... Leggo Vodafone ... Ci sono problemi con una connessione H3G per caso ?
Tra l'altro vorrei precisare che la Huewai funziona tranquillamente con Network Manager, riesco a creare ed utilizzare la connessione ...
Solo non ho menzione se sono sotto copertura 3 o TIM in Roaming
Questo programma che mi hai indicato, funziona regolarmente dandomi le informazioni necessarie ?
Tra l'altro ho visto una sfilza di roba ...
Quale dovrei scegliere per la mia connessione ?
Grazie
dovrebbe andare bene anche per chiavette di altri brand e con altre sim oltre a quelle vodafone.
io per esempio uso una huawei e169 brand tim con una sim h3g senza problemi...
piuttosto, dopo l'aggiornamento a jaunty, quel programma non funziona piu'... o almeno, a me non funziona piu'... probabilmente manchera' qualche libreria...

floola
25-04-2009, 18:44
Ok, ho aggiornato senza problemi, apparentemente.

L'unica cosa è che mi è comparsa una riga bianca verticale sulla dock di AWN che non si riesce a mandare via.

EDIT: ho risolto. Una applet non funzionava più.

GlenTux
25-04-2009, 18:45
dovrebbe andare bene anche per chiavette di altri brand e con altre sim oltre a quelle vodafone.
io per esempio uso una huawei e169 brand tim con una sim h3g senza problemi...
piuttosto, dopo l'aggiornamento a jaunty, quel programma non funziona piu'... o almeno, a me non funziona piu'... probabilmente manchera' qualche libreria...

Accidenti
Ho appena installato Ubuntu 9.04 Jaunty sul Notebook ma, se mi dici così, mi sa che ho fatto una emerita XXXX visto che questo programma non funzia, come dici ...
Possibili alternative / soluzioni nel caso ?
Grazie

@EDIT
Ecco l'errore che mi compare dopo aver installato il VodafoneConnectionCardModule

exceptions.ImportError: No module named vmc.common.startup
Failed to load application: No module named vmc.common.startup

NON ho inserito la chiave Huewai perchè attualmente non l'ho disponibile ancora
Che sia questo il problema ?
Chicco, a te che funzia, che tipo di messaggio ti da ?
Grazie

cionci
25-04-2009, 18:57
Prova a lanciare il programma da riga di comando, vediamo cosa dice.

GlenTux
25-04-2009, 19:02
Prova a lanciare il programma da riga di comando, vediamo cosa dice.

Grazie Cionci, ma lo lancio proprio da riga di comando ed è questo l'errore
Te lo posto completo, magari tu ci capisci qualcosa meglio di me
Ti ricordo che NON è inserita la KEY USB ... Non vorrei fosse questo il problema !
Tra l'altro sei anche delle mie parti (Toscano) ;)

anto@anto-laptop:~$ vodafone-mobile-connect-card-driver-for-linux
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/upgrade-vmc-plugins", line 23, in <module>
from vmc.common import plugin
ImportError: No module named vmc.common
Traceback (most recent call last):
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/python/usage.py", line 373, in <lambda>
fn = lambda name, value, m=method: m(value)
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/app.py", line 566, in opt_reactor
installReactor(shortName)
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/reactors.py", line 79, in installReactor
for installer in getReactorTypes():
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/plugin.py", line 200, in getPlugins
allDropins = getCache(package)
--- <exception caught here> ---
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/plugin.py", line 179, in getCache
dropinPath.setContent(pickle.dumps(dropinDotCache))
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/python/filepath.py", line 623, in setContent
f = sib.open('w')
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/python/filepath.py", line 433, in open
return open(self.path, mode+'b')
exceptions.IOError: [Errno 13] Permission denied: '/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/plugins/dropin.cache.new'
Traceback (most recent call last):
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/app.py", line 694, in run
runApp(config)
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/scripts/twistd.py", line 23, in runApp
_SomeApplicationRunner(config).run()
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/app.py", line 411, in run
self.application = self.createOrGetApplication()
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/app.py", line 494, in createOrGetApplication
application = getApplication(self.config, passphrase)
--- <exception caught here> ---
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/app.py", line 505, in getApplication
application = service.loadApplication(filename, style, passphrase)
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/application/service.py", line 390, in loadApplication
application = sob.loadValueFromFile(filename, 'application', passphrase)
File "/usr/lib/python2.6/dist-packages/twisted/persisted/sob.py", line 215, in loadValueFromFile
exec fileObj in d, d
File "/usr/share/vodafone-mobile-connect/gtk-tap.py", line 34, in <module>
from vmc.common.startup import create_skeleton_and_do_initial_setup
exceptions.ImportError: No module named vmc.common.startup

Failed to load application: No module named vmc.common.startup

anto@anto-laptop:~$

Lukas17
25-04-2009, 19:15
Ciao a tutti, qualcuno sa come fare a togliere quell'inutile finestra con il countdown dello spegnimento ("il pc si arresterà/riavvierà tra tot sec.") che hanno aggiunto nella 9.04??
thank's...:)

cionci
25-04-2009, 19:27
Grazie Cionci, ma lo lancio proprio da riga di comando ed è questo l'errore
Prova questo ;)
http://www.spheresystems.co.uk/vodafone-mobile-connect_2.00.00-318_all.deb
O questo: https://forge.betavine.net/frs/download.php/458/vodafone-mobile-connect_svn20090324_all.deb

gianluca43
25-04-2009, 19:28
Ciao a tutti, qualcuno sa come fare a togliere quell'inutile finestra con il countdown dello spegnimento ("il pc si arresterà/riavvierà tra tot sec.") che hanno aggiunto nella 9.04??
thank's...:)
....fai click col tasto destro(sull'applet) e cambia impostazioni

Lukas17
25-04-2009, 19:36
....fai click col tasto destro(sull'applet) e cambia impostazioni

intendi sulla finestra che mi apre?!
cmq grazie ci guardo un pò meglio...

gianluca43
25-04-2009, 19:39
intendi sulla finestra che mi apre?!
cmq grazie ci guardo un pò meglio...

sulla applet col tuo nome in alto adestra sul pannello: scegli preferenze e togli la spunta a
"confermare il termine sessione ecc ecc"

kwb
25-04-2009, 21:17
Qualcuno ha un mirror per scaricare la live di debian con LXDE sopra? Il link che c'è sul sito di LXDE mi fa come punta massima ultratirata 30 KB/sec :muro:

GlenTux
25-04-2009, 21:25
Prova questo ;)
http://www.spheresystems.co.uk/vodafone-mobile-connect_2.00.00-318_all.deb
O questo: https://forge.betavine.net/frs/download.php/458/vodafone-mobile-connect_svn20090324_all.deb

Dici che sia un problema di versione di programma ?
Leggendo le INFO dicono che comunque sia necessario anche il pacchetto USB_Switch ...
Mah, proverò ...
Se qualcuno ha info in merito gliene sono grato
Grazie

Provo ora LinuxMINT 6 che si basa ancora su Ubuntu 8.10
Forse è proprio una incompatibilità di versione ...

Ho installato MINT 6 ma ho ancora problemi di configurazione
Non vorrei che sia il fatto che la chiave USB NON è installata
Eppure è strano avendo correttamente seguito le istruzioni per l'installazione
Chicco, a te come funziona ? Che versione hai utilizzato ?

Fatal Frame
25-04-2009, 21:59
Finito di settare la nuova 9.04, cosa ne dite ?? ^^

Consigli ?? Critiche ?? :)

http://img408.imageshack.us/img408/7954/83218838.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=83218838.png) http://img139.imageshack.us/img139/6836/55394991.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=55394991.png) http://img249.imageshack.us/img249/8453/44548908.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=44548908.png) http://img249.imageshack.us/img249/4774/35592425.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=35592425.png) http://img527.imageshack.us/img527/2512/26428516.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=26428516.png)

s12a
25-04-2009, 22:08
Il tema desktop mi sembra piuttosto piacevole alla vista, come hai fatto ad ottenerlo/configurarlo?
L'effetto 3d nell'ultima immagine e` sempre compiz? A me da' problemi con Google Earth, quando attivo...

xwang
25-04-2009, 22:08
Ho tolto network manager e messo wicd aggiungendo il repository esterno. Aggiornando a jaunty, posso avere problemi?
Xwang

Fatal Frame
25-04-2009, 22:17
1186 pacchetti. Urca :eek:

Spero che non mi si scombini il sistema, ci ho messo una settimanuccia per sistemare Uby :fagiano: Ora cmq è solo per prendere confidenza, settimana prossima formattone. Però senza Freezy-Linux, alla fine è bella, ma mi piace di più liscia, senza troppi Mac-style. Lo so, sono strano :D
Sì ma non è che si aggiorni benissimo ... diventa tutto lento

Fatal Frame
25-04-2009, 22:25
Il tema desktop mi sembra piuttosto piacevole alla vista, come hai fatto ad ottenerlo/configurarlo?
L'effetto 3d nell'ultima immagine e` sempre compiz? A me da' problemi con Google Earth, quando attivo...
vision metacity + emerald
http://www.gnome-look.org/content/show.php/vision+(codename+inspiration)?content=80064

motore gtx+ aurora
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Aurora+Gtk2+Engine+DEB?content=96421

Sì è compiz con le relative trasparenze (mi sono conservato il settaggio di novembre quando avevo perso ore a configurarlo come si deve ^^ )

I problemi con Google Earth quali sono esattamente ??

s12a
25-04-2009, 22:31
Ok grazie per i suggerimenti.
Con Compiz attivo non mi viene visualizzato il 3d con Google Earth (l'area adibita lampeggia di nero, non si vede nulla, i menu vengono "corrotti", ecc). Credo comunque che buona parte dei problemi siano dobuti ai driver sfigati della mia Intel GMA X4500HD. Fra le altre cose ho anche problemi di tearing che si manifestano principalmente nei video (ma si avverte anche trascinando velocemente le finestre da una parte all'altra del monitor): e` un bug noto ed ancora irrisolto.

Fatal Frame
25-04-2009, 22:37
Ho scaricato un .bin di GoogleEarth, devo avviare quello ??

Fatal Frame
25-04-2009, 22:40
Ah ecco, giusto così ??

http://img261.imageshack.us/img261/3387/schermatam.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermatam.png)

Strani quelli errori in console ...

s12a
25-04-2009, 22:44
Io l'ho installato con il file .bin seguendo le istruzioni fornite (andando incontro poi a qualche problema al primo avvio), ma mi ricordo che nei repository ufficiali c'e` un pacchetto che permette di creare a partire da esso un piu` comodo ed automatizzato file .deb . Provalo!
Ah, una domanda riguardante il desktop: nel particolare, come hai installato la barra verticale a destra contenente molte informazioni di sistema?

~FullSyst3m~
25-04-2009, 22:47
Funzionalmente no, ma praticamente sono due cose nettamente diverse il pannello di gnome e la barra di applicazioni di Windows.

Io personalmente lo chiamo pannello, ma per farmi capire la chiamo barra delle applicazioni (ed è per questo modtivo che mole guide lo chiamano così) :)

Esattamente. Nelle poche guide che ho letto è sempre chiamato cosi quindi ci ho preso l'abitudine, che cambierò.

Che driver video usi? Se non ti funziona con Ubuntu, dubuti che con Kubuntu vada bene ;) Comunque, cambia i driver video. Poi, sul computer che vuoi usare, c'era Windows? Che risoluzione aveva? Un mio amico mi ha dato un vetusto portatile che arrivava soltanto a 800x600 perch éera il massimo supportato dallo schermo e non era un problema video :)

Non uso nessun driver, quelli che mi sono trovato nel sistema appena installato. La risoluzione la prima volta che ho installato si vedeva maggiore, poi la vga ha iniziato a dare le bizze, ho reinstallato e non mi va più di 800x600.

Che driver dovrei mettere? Comunque riguardo Kubuntu avevo letto di utenti che con questa distro non avevano problemi con la vga, problemi che invece avevano con Ubuntu.



:confused: :confused: Non ho capito...

Quando si avvia un programma il cursore diventa un dischetto che carica giusto? Anche se il programma si apre e funziona se guardi nel pannello in basso vedrai la barra del programma aperto (ad esempio Firefox) e un'altra barra che dice "Avvio di Firefox".

Che caratteri usi? Parli di Firefox?


Si, parlo di quando sono nella pagina di Google con Firefox. Nel sistema uso Sazanami Ghotic Italic e in Firefox è tutto predefinito.

Fatal Frame
25-04-2009, 22:49
Mmhh forse il tema non è installato proprio perfetto ...

ivano@ivano-laptop:~/Scrivania$ ./GoogleEarthLinux.bin
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing Google Earth for GNU/Linux 5.0.11337.1968..............................................................
Gtk-Message: Failed to load module "canberra-gtk-module": /usr/lib/gtk-2.0/modules/libcanberra-gtk-module.so: classe ELF errata: ELFCLASS64

(setup.gtk2:10644): Gtk-WARNING **: /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libaurora.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option

/usr/lib/gio/modules/libgiogconf.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
Failed to load module: /usr/lib/gio/modules/libgiogconf.so
/usr/lib/gio/modules/libgvfsdbus.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
Failed to load module: /usr/lib/gio/modules/libgvfsdbus.so
/usr/lib/gio/modules/libgioremote-volume-monitor.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
Failed to load module: /usr/lib/gio/modules/libgioremote-volume-monitor.so
loki_setup: Valore di dimensione sospetto per l'opzione option


** (setup.gtk2:10644): WARNING **: Invalid borders specified for theme pixmap:
/usr/share/themes/vision/gtk-2.0/shadows/frame10.png,
borders don't fit within the image

** (setup.gtk2:10644): WARNING **: Invalid borders specified for theme pixmap:
/usr/share/themes/vision/gtk-2.0/shadows/frame11.png,
borders don't fit within the image

La barra a destra sarebbe conky , lo trovi nel repository ^^

s12a
25-04-2009, 22:59
La barra a destra sarebbe conky , lo trovi nel repository ^^
Trovato, ma che scatole: un'altra applicazione da configurare a mano per farla funzionare.
Senza contare che ad installazione completata l'utente e` lasciato completamente nel vuoto ("beh? e ora?").

Fatal Frame
25-04-2009, 23:10
Trovato, ma che scatole: un'altra applicazione da configurare a mano per farla funzionare.
Senza contare che ad installazione completata l'utente e` lasciato completamente nel vuoto ("beh? e ora?").
Sì devi costruirti il file di testo

Nella tua home dovresti creare .conkyrc e scrivere la configurazione

http://www.google.it/search?hl=it&q=conkyrc&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

E' pacco, ma una volta creato da molte soddisfazioni

s12a
25-04-2009, 23:22
Sì devi costruirti il file di testo

Nella tua home dovresti creare .conkyrc e scrivere la configurazione

http://www.google.it/search?hl=it&q=conkyrc&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it

E' pacco, ma una volta creato da molte soddisfazioni

Si, con una breve ricerca su Google ci ero arrivato. Non e` che sia difficile da configurare, piu` che altro la mia era una lamentela verso molte applicazioni come questa che lasciano l'utente completamente spaesato una volta installate da synaptic e richiedono necessariamente il ricorso alla riga di comando. Non si puo` pretendere che tutti siano power user secondo me.

kwb
25-04-2009, 23:22
Di nuovo Virtualbox.
Tempo fa lo avevo installato dai rep e non mi ero accorto che si trattava della versione OSE ( cioè, me ne ero accorto ma non ci avevo fatto caso ). Oggi, avendo la necessità di leggere le penne usb sul win xp virtualizzato mi accorgo che tra le impostazioni per la macchina virtuale non c'è la targhetta "USB" come si vede su internet. Provo allora a scaricare il VB dal sito, quello che danno sotto forma di pacchetto deb e lo installo. Mi sfugge però:
1) Come avviarlo
2) Sarà la versione "completa"?
3) Mi tocca reinstallarmi XP e programmi?

-vicarious-
26-04-2009, 01:30
Finito di settare la nuova 9.04, cosa ne dite ?? ^^

Consigli ?? Critiche ?? :)

http://img408.imageshack.us/img408/7954/83218838.th.png (http://img408.imageshack.us/my.php?image=83218838.png) http://img139.imageshack.us/img139/6836/55394991.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=55394991.png) http://img249.imageshack.us/img249/8453/44548908.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=44548908.png) http://img249.imageshack.us/img249/4774/35592425.th.png (http://img249.imageshack.us/my.php?image=35592425.png) http://img527.imageshack.us/img527/2512/26428516.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=26428516.png)

come si chiama il set di icone?? :)

kwb
26-04-2009, 06:33
Non si puo` pretendere che tutti siano power user secondo me. Perfettamente d'accordo. Secondo me questo è il grande "limite" di linux nel campo del desktop modding

insane74
26-04-2009, 09:16
No, non lo conosco
Ci ho dato una occhiata ... Leggo Vodafone ... Ci sono problemi con una connessione H3G per caso ?
Tra l'altro vorrei precisare che la Huewai funziona tranquillamente con Network Manager, riesco a creare ed utilizzare la connessione ...
Solo non ho menzione se sono sotto copertura 3 o TIM in Roaming
Questo programma che mi hai indicato, funziona regolarmente dandomi le informazioni necessarie ?
Tra l'altro ho visto una sfilza di roba ...
Quale dovrei scegliere per la mia connessione ?
Grazie

io usavo la chiavetta E220 marcata wind con una sim TIM, quindi non ci sono proprio problemi!
l'unica cosa era che dovevi impostare a mano i vari parametri di configurazione perché quel programma ne ha preimpostati solo x la vodafone (ovviamente).

è passato un annetto, quindi non ricordo benissimo, cmq mostrava di volta in volta il tipo di collegamento, puoi forzare il fatto che se NON sei in copertura H3G NON si connette (evitando quindi il rischio all'origine).
poi potevi gestire anche rubrica e sms.
un bel programmetto.:D

~FullSyst3m~
26-04-2009, 09:18
come si chiama il set di icone?? :)

Come si attiva l'ultimo effetto delle slide?

terranse85
26-04-2009, 09:50
E' possibile salvare file in .docx con Open Office Writer?

Carcass
26-04-2009, 09:59
mi son sempre perso dentro le importazioni di vlc,cmq potresti provare a mettere le opzioni da riga di comando..magari le prende e funziona,anche se ho molti dubbi

ho risolto e come al solito la soluzione l'ho detta a masan magari aggiorna il post sul clan in modo che se serva è a disposizione di tutti .......:O

Carcass
26-04-2009, 10:02
E' possibile salvare file in .docx con Open Office Writer?

certamente..........pensa che ad oggi le camere di commercio vogliono adesso i documendi per i bilanci in formato pdf/a.

OO lo ha da una vita, office no, solo ora e per di piu paghi. :)

terranse85
26-04-2009, 10:06
certamente..........pensa che ad oggi le camere di commercio vogliono adesso i documendi per i bilanci in formato pdf/a.

OO lo ha da una vita, office no, solo ora e per di piu paghi. :)

Mi potresti dire come si fa a salvare in .docx? Io non riesco a trovare l'opzione.

Carcass
26-04-2009, 10:48
semplice: menu file >>> salva con nome>>> scorri il menu sotto stante e lo salvi in docx word 2007 ;)

floola
26-04-2009, 10:54
Sì ma non è che si aggiorni benissimo ... diventa tutto lento

La mia si è aggiornata benissimo. Non a tutti, purtroppo, queste operazioni garantiscono massimo successo. Cmq l'ideale sarebbe una installazione pulita. Quella la farò fra qualche giorno :)

L'unica cosa che ho notato è un artefatto che succede nella parte superiore della finestra (quella dove sta "Sito - Mozilla Firefox") con Firefox. Sembra che, quando vado da un sito all'altro, fa un "miscuglio" su quella parte, che si risolve refreshando la pagina. Capita anche a voi? :confused:

cionci
26-04-2009, 11:17
La mia si è aggiornata benissimo. Non a tutti, purtroppo, queste operazioni garantiscono massimo successo. Cmq l'ideale sarebbe una installazione pulita. Quella la farò fra qualche giorno :)
In teoria se l'aggiornamento si fa con i dovuti crsimi il sistema dovrebbe essere e quivalente ad un anuova installazione.

floola
26-04-2009, 11:54
In teoria se l'aggiornamento si fa con i dovuti crsimi il sistema dovrebbe essere e quivalente ad un anuova installazione.

Vabbé, però diciamo che con una installazione pulita sai che tutto filerà a posto :fagiano:

Certo, quando si sono configurate per bene tutte le cose, non nascondo che una installazione pulita sia una seccatura.

E in effetti, a pensarci... Devo vedere se riesco a trasformare l'immagine di Wubi in una "fisica" su partizione, ché avevo letto si poteva fare...

Fatal Frame
26-04-2009, 11:56
come si chiama il set di icone?? :)
black white 2 Style

http://www.gnome-look.org/content/show.php/black-white+2+Style?content=72619
Come si attiva l'ultimo effetto delle slide?
Quale ??:confused:

cionci
26-04-2009, 12:00
Certo, quando si sono configurate per bene tutte le cose, non nascondo che una installazione pulita sia una seccatura.
Aspetta, io parlo per il sistema, per il proflo il discorso può anche avere senso.
Basta crearsi un nuovo profilo e spostare gradualmente le impostazioni ;)

floola
26-04-2009, 12:03
Aspetta, io parlo per il sistema, per il proflo il discorso può anche avere senso.
Basta crearsi un nuovo profilo e spostare gradualmente le impostazioni ;)

E come? Credo che come condizione sia necessario avere la /home in una partizione a se stante... O sbaglio? :confused:

cionci
26-04-2009, 12:06
E come? Credo che come condizione sia necessario avere la /home in una partizione a se stante... O sbaglio? :confused:
Fai l'upgrade, crei un nuovo utente e man mano sposti le impostazioni da quello vecchio a quello nuovo, ma manualmente ;)
Poi che la /home su un'altra partizione sia comunque una buona idea è appurato, questo perché ti permette di installare da zero quando più ti pare.

floola
26-04-2009, 12:15
Fai l'upgrade, crei un nuovo utente e man mano sposti le impostazioni da quello vecchio a quello nuovo, ma manualmente ;)
Poi che la /home su un'altra partizione sia comunque una buona idea è appurato, questo perché ti permette di installare da zero quando più ti pare.

Capito, interessante. Dovrò decidere bene il da farsi, tanto formattare lo devo fare.

elect
26-04-2009, 12:21
Se volessi avere sia Gnome che KDE, però senza mischiare i programmi e le librerie, quanto è valida secondo voi la soluzione di avere 2 partizioni, una per kubuntu e una per ubuntu che puntano entrambe ad una home comune? :)

GlenTux
26-04-2009, 12:23
io usavo la chiavetta E220 marcata wind con una sim TIM, quindi non ci sono proprio problemi!
l'unica cosa era che dovevi impostare a mano i vari parametri di configurazione perché quel programma ne ha preimpostati solo x la vodafone (ovviamente).

è passato un annetto, quindi non ricordo benissimo, cmq mostrava di volta in volta il tipo di collegamento, puoi forzare il fatto che se NON sei in copertura H3G NON si connette (evitando quindi il rischio all'origine).
poi potevi gestire anche rubrica e sms.
un bel programmetto.:D

Chiaro, grazie
La configurazione non è un problema
Hai letto dei miei problemi di avvio ?
Pensi che siano relativi al fatto che quando tento di lanciarlo NON è presente la chiave Huewai nella relativa porta USB ?
Che sia un messaggio relativo alla mancanza della chiave USB ?
Giusto per sapere ...
Non vorrei andare forzatamente di WIN giusto perchè devo vedere sotto che copertura navigo ...

-vicarious-
26-04-2009, 12:25
black white 2 Style

http://www.gnome-look.org/content/show.php/black-white+2+Style?content=72619

Grazie;)

cionci
26-04-2009, 12:26
Chiaro, grazie
La configurazione non è un problema
Hai letto dei miei problemi di avvio ?
Pensi che siano relativi al fatto che quando tento di lanciarlo NON è presente la chiave Huewai nella relativa porta USB ?
Che sia un messaggio relativo alla mancanza della chiave USB ?
Giusto per sapere ...
Non vorrei andare forzatamente di WIN giusto perchè devo vedere sotto che copertura navigo ...
Comunque con il primo file che ti ho linkato qualche messaggio fa funziona ;)

insane74
26-04-2009, 12:40
Chiaro, grazie
La configurazione non è un problema
Hai letto dei miei problemi di avvio ?
Pensi che siano relativi al fatto che quando tento di lanciarlo NON è presente la chiave Huewai nella relativa porta USB ?
Che sia un messaggio relativo alla mancanza della chiave USB ?
Giusto per sapere ...
Non vorrei andare forzatamente di WIN giusto perchè devo vedere sotto che copertura navigo ...

si, ho letto, ma non saprei... :boh:

all'epoca all'inizio andavo di gnome-ppp (il network manager non supportava ancora quel tipo di connessioni) e poi usavo quel programmetto.
:(

Antigen
26-04-2009, 12:53
Ho installato per la prima volta solamente UBUNTU senza altri SO, mi domando però una cosa... esiste un metodo per visualizzare meglio i caratteri?

Si vedono molto peggio rispetto a windows secondo me.

Ciao

floola
26-04-2009, 12:56
Ho installato per la prima volta solamente UBUNTU senza altri SO, mi domando però una cosa... esiste un metodo per visualizzare meglio i caratteri?

Si vedono molto peggio rispetto a windows secondo me.

Ciao

Hai installato il pacchetto dei truetype fonts? :)

Matrixbob
26-04-2009, 12:57
Ho messo la 9.4 in dualboot con Vista ... ma parte sempre Vista e non ho la possibilità di far partire questa 9.4 ... ma c'è ancora il GRUB? Come mai non salta fuori al boot?:mbe: :stordita: :fagiano:

Antigen
26-04-2009, 13:00
Ma se lo installo risolvo il problema anche nella visualizzazione siti internet?



Hai installato il pacchetto dei truetype fonts? :)

cionci
26-04-2009, 13:01
Aggiungi i repository universe, restricted e multiverse da sorgenti software e aggiungi il pacchetto msttcorefonts

floola
26-04-2009, 13:01
Ho messo la 9.4 in dualboot con Vista ... ma parte sempre Vista e non ho la possibilità di far partire questa 9.4 ... ma c'è ancora il GRUB? Come mai non salta fuori al boot?:mbe: :stordita: :fagiano:

Hai installato prima Ubuntu e poi Vista? Se sì, era meglio fare il contrario :)

Cmq, non tutto dovrebbe essere perduto, prova questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

floola
26-04-2009, 13:02
Ma se lo installo risolvo il problema anche nella visualizzazione siti internet?

Fai come ha detto cionci. Migliorerà un bel po' la visualizzazione dei siti :)

Scusate il doppio post, mi sono scordato di riutilizzare quello precedente, come di solito faccio :doh:

terranse85
26-04-2009, 13:02
semplice: menu file >>> salva con nome>>> scorri il menu sotto stante e lo salvi in docx word 2007 ;)

Non la vedevo. Ho provato a fare come mi hai detto però mi è comparso un messaggio di errore: "Errore nel salvare il documento. Errore di scrittura. Impossibile scrivere nel file." E' possibile fare qualcosa?

midian
26-04-2009, 13:05
Salve ho aggiornato ubuntu alla 9.04, però se apro i link delle mail di thundeerbird firefox non si avvia, è un problema di "programmi predefiniti" qualcuno di voi ha questo problema e sà come risolvere? :D
per il resto ottima distro!

Fatal Frame
26-04-2009, 13:08
Ho notato che Ubuntu ha un problema, se lo riavvio subito, allo spegnimento rimane il cursore lampeggiante e devo spegnerlo a forza, se lo faccio dopo che lo uso si riavvia tranquillamente

Me lo faceva già con upgrade 8.10 -> 9.04, e succede ancora con un'installazione pulita da zero ... boh

Matrixbob
26-04-2009, 13:54
Hai installato prima Ubuntu e poi Vista? Se sì, era meglio fare il contrario :)

Cmq, non tutto dovrebbe essere perduto, prova questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino

Nono l'ho installato x ultimo Ubu!!
Quello è il motivo per cui chiedo.

ChriD
26-04-2009, 14:15
Salve a tutti,
ho installato ubuntu 9.04 e i driver proprietari ati!

Ho seguito tutti i consigli di questa guida. (http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari)..... il direct rendering è abilitato, i driver ati sono stati caricati correttamente ma tutti i video o si vedono una schifezza, a livello qualitativo o vanno a scatti (gli scatti si notano per i file .mkv)

Il tutto accade con totem-xine, vlc, mplayer e chi più ne ha più ne metta.....

La versione di linux è a 64 bit (se può essere utile).....

Vi prego aiutatemi.....

Non fatemi ripassare a windows per vedere decentemente dei divx.....

cionci
26-04-2009, 14:31
Posta il contenuto del file /etc/X11/xorg.conf

ChriD
26-04-2009, 14:40
Posta il contenuto del file /etc/X11/xorg.conf

# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "fglrx"
EndSection

midian
26-04-2009, 15:10
altro piccolo problemino, con ubuntu 8.10 la CPU scendeva di frequenza, aggiorno alla 9.04 e scende ancora, oggi però riavviandolo la CPU rimane sempre alla frequenza massima, come si reimpostava la scalabilità di frequenza?:( Cosa bisognava configurare?

gianluca43
26-04-2009, 15:13
Salve a tutti,
ho installato ubuntu 9.04 e i driver proprietari ati!

Ho seguito tutti i consigli di questa guida. (http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari)..... il direct rendering è abilitato, i driver ati sono stati caricati correttamente ma tutti i video o si vedono una schifezza, a livello qualitativo o vanno a scatti (gli scatti si notano per i file .mkv)

Il tutto accade con totem-xine, vlc, mplayer e chi più ne ha più ne metta.....

La versione di linux è a 64 bit (se può essere utile).....

Vi prego aiutatemi.....

Non fatemi ripassare a windows per vedere decentemente dei divx.....
anche a me ..per non avere problemi devo disabilitare compiz (da fusion-icon scelgo metacity)

Di@bo[_Nik
26-04-2009, 15:17
ragazzi qualcuno di voi ha riscontrato questo problema con la nuova release di ubuntu: al primo avvio il collegamento alla rete lan viene rilevato ma la connessione è assente; riavviando però torna tutto a funzionare.
sono collegato a router senza dhcp.

Fatal Frame
26-04-2009, 15:18
Ho seguito questa giuda
http://knol.google.com/k/michael-chelen/skulltag-with-freedoom-in-ubuntu/gxxp1ckx8nad/11#

Ma mi da questo errore
./skulltag: error while loading shared libraries: libfmod.so: cannot open shared object file: No such file or directory

Come mai ??

ChriD
26-04-2009, 15:19
anche a me ..per non avere problemi devo disabilitare compiz (da fusion-icon scelgo metacity)

ottimo!!

Soluzioni alternative non ce ne sono??? Che differenza c'è tra metacity e compiz???

gianluca43
26-04-2009, 15:20
altro piccolo problemino, con ubuntu 8.10 la CPU scendeva di frequenza, aggiorno alla 9.04 e scende ancora, oggi però riavviandolo la CPU rimane sempre alla frequenza massima, come si reimpostava la scalabilità di frequenza?:( Cosa bisognava configurare?
ho avuto un problema in merito a cpufreq-applet ((che ho pure segnalato come bug) sceglievo ondemand ,ma dopo riavvio tornava ad essere impostato su "performance"
ho risolto installando cpufrequtils con synaptic (mi sembra si chiami così) dopo, lo scaling in default, è tornato di nuovo a "ondemand" invece che "performance"

gianluca43
26-04-2009, 15:21
ottimo!!

Soluzioni alternative non ce ne sono??? Che differenza c'è tra metacity e compiz???

:boh:

^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 15:21
ordunque....rieccomi :D

considerazioni dopo 10 giorni di bestemmie....che magari mi riuscite a consigliare qualcosa per non far dei disastri....e' impossibile che tutte le volte che devo far qualcosa devo bestemmiare 10 giorni o piu'...giusto per sapere cosa ne pensate e se mi potete dare qualche dritta su dove poter trovare informazioni su come poter evitare problemi

ordunque...parto dall'installazione di intrepid:

l installazione di intrepid sul mio notebook era parechio menosa,ricordo che c'eran dei problemi sul rilavamento delle periferiche ottiche mi pare,infatti l unico cdrom che funzava sul mio notebook era l alternate RC , quello ufficiale non mi installava il sistema restituendomi un mucchio di errori


ora veniamo a jaunty:

siccome ho voluto cambiare la configurazione della geometria del disco per diverse ragioni,ho deciso di formattare e reinstallare il sistema...ed ho avuto 10 giorni di problemi....per colpa mia perche' credo fosse un problema software ma non sono ancora riuscito a capire ne dove fosse il problema ne come fare per individuarlo in quanto i log non mi offrivano nulla di valido per individuare la causa degli errori

su consiglio di cionci ho scaricato l utility del produttore del disco ed ho effettuato una formattazione a basso livello del disco,anche se con altri strumenti non avevo rilevato alcun errore,e con lo strumento del produttore dei dischi neppure

ho reinstallato jaunty e subito dopo aver modificato un tantino la configurazione ecco che mi si riblocca tutto come prima senza capire cosa si bloccasse

gli errori eran piu' che altro errori sul filesystem riguardanti inconsistenze ma non ho ancora capito di quali si trattassero ne come fare per capire da dove venissero

alche' ho installato intrepid e girava alla perfezione,poi ho fatto l upgrade della distro e mi ha reinstallato diversi pacchetti che avevo levato su intrepid...poi qui su jaunty non ho piu' toccato niente per evitare problemi,ma adesso gira bene

ora volevo sapere,siccome ho idea che fosse un problema software ,se c'e' un modo per analizzare problemi di questo tipo che sembrano non aver ragione,nel senso che all apparenza sembrava tutto in ordine ma poi alla fine qualcosa che non andava c'era

i sintomi erano per esempio blocco totale o parziale del sistema....a volte si bloccava tutto i bus e dovevo spegnere col pulsante,a volte si muoveva solo piu' il puntatore del mouse tutto il resto era freezato

siccome poi spulciando tutti i log non ho trovato un granche' che mi potesse venire in aiuto,o comunque che mi potesse dare indizi sull origine del problema,in questi casi mi sapete dire come operare in modo da andare a risolvere il problema alla fonte?

lio90
26-04-2009, 15:23
bene ho installato la 9.04. Nessun problema. Boot e spegnimento veloce. L'unica cosa che non riesco a capire è il fatto che firefox appena avviato con solamente il forum di hw aperto occupi 900mb di ram O_O

GlenTux
26-04-2009, 15:27
Comunque con il primo file che ti ho linkato qualche messaggio fa funziona ;)

Domani vedo di prendere la chiave USB e provo
Ad oggi, tutti i tentativi di avvio mi han dato errori
A questo punto non vorrei fosse un discorso chiave USB non inserita, anche se mi sembra MOLTO strano

^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 15:30
ora per esempio sembra tutto a posto,pero' riscontro ancora alcuni errori che posso vedere in /var/log/daemon.log

l errore che riscontro adesso e' questo per esempio:

Apr 26 15:43:33 Amelie console-kit-daemon[2912]: WARNING: Couldn't read /proc/2911/environ: Failed to open file '/proc/2911/environ': No such file or directory
Apr 26 15:43:44 Amelie x-session-manager[3513]: WARNING: Could not launch application 'nm-applet.desktop': Unable to start application: Failed to execute child process "nm-applet" (No such file or directory)

questo e' il sistema che si e' aggiornato in modo parziale

ricordo che quando ho installato wicd mi si e' aperta una finestra nella qualce mi diceva che wicd non ha potuto ottenere le impostazioni da network manager ed ho dovuto reimpostarlo io manualmente finita l installazione

ora mi da quel problema perche' evidentemente all interno del sistema c'e' ancora qualche processo che tenta di utilizzare network manager al posto di wicd

e spesso quando spengo il pc mi da qualche errore su iwlan

vale a dire,penso,che le variabili del sistema non si aggiornino al software corrente,ed evidentemente,quando andavo a disinstallare il software che non mi serviva ,come per esempio evolution,che credo sia abbastanza critico in gnome,non mi aggiornava le variabili riguardanti magari librerie che avevano bisogno di utilizzare altri software per fare determinate cose

gianluca43
26-04-2009, 15:36
^;27242523']ordunque....rieccomi :D

..............in questi casi mi sapete dire come operare in modo da andare a risolvere il problema alla fonte?

non sarà il tuo caso probabilmente ,ma tempo fà ho avuto problemi più o meno similari ,ed il problema si è risolto sostituendo il cavetto sata(banale eh?)

^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 15:38
altra cosa strana che mi premerebbe capire e'ì questa:

in sources.list,ho aggiunto diversi repos ed uno fra tutti e' quello di google per installare picasa,googleearth e skype che si trovano su medibuntu

ora,quando io ho messo i repos ed ho aggiornato con apt-get update,il sistema pare essersi aggiornato solo parzialmente;mi spiego:

dopo aver messo i repos aggiuntivi ,googlepack e medibuntu,se aprivo per esempio synaptic e cercavo software che si trovan nei repos originali me li trovava e potevo marcarli per l installazione

se in synaptic cercavo googleearth,skype e picasa che si trovavano su repos aggiuntivi non me li trovava e non potevo marcarli per l installazione

ancora adesso,che ho installato nel sistema questi software ,se apro synaptic e cerco picasa googeearth o skype non me li mostra come software installato

per installarli ho dovuto installarli da consolle tramite apt-get install skype picasa googleearth,a quel punto me li installava


riguardo a questo sintomo,mi sapete dire qualcosa su cosa potrebbe essere successo e su come risolvere il problema? mi sa di strano sintomo di mal funzionamento questo

epa
26-04-2009, 15:39
Ma solo a me al momento dello spegnimento appare la pagina bianca con macchie nere come se si fosse bruciata la scheda video? (utlimi driver installati nvidia, hp dv5)

insane74
26-04-2009, 15:40
Ho seguito questa giuda
http://knol.google.com/k/michael-chelen/skulltag-with-freedoom-in-ubuntu/gxxp1ckx8nad/11#

Ma mi da questo errore


Come mai ??

sudo ldconfig

e dovresti risolvere. ;)

insane74
26-04-2009, 15:41
Ma solo a me al momento dello spegnimento appare la pagina bianca con macchie nere come se si fosse bruciata la scheda video? (utlimi driver installati nvidia, hp dv5)

a me viene mezzo schermo nero, e l'altra metà a strisce fucsia "tremolanti", poi dopo qualche secondo si spegne.
evidentemente i driver nvidia x linux sono come al solito "problematici".

epa
26-04-2009, 15:44
Bè a me la prima volta è venuto un coccolone allo stomaco... tanto che ho subito avviato vista sperando non fosse successo niente alla scheda video... Possibile che non si possa risolvere in qualche modo?

Fatal Frame
26-04-2009, 15:45
sudo ldconfig

e dovresti risolvere. ;)
Wow sì sta partendo, adesso devo correggere un errore che mi da su LANG

Ma cosa sono tutte queste

classe ELF errata: ELFCLASS64

che appaiono sulla console ?? Ad es. mi dice così

Skulltag v0.97d3 - SVN revision 2006 - SDL version
Compiled on Feb 13 2009

Gtk-Message: Failed to load module "canberra-gtk-module": /usr/lib/gtk-2.0/modules/libcanberra-gtk-module.so: classe ELF errata: ELFCLASS64
M_LoadDefaults: Load system defaults.
Removing ZDoomGL settings...
W_Init: Init WADfiles.
adding /home/ivano/skulltag/skulltag.pk3
adding /home/ivano/skulltag/skulltag.wad (4946 lumps)
adding ./doom2.wad (3023 lumps)
I_Init: Setting up machine state.
CPU Speed: ~2093,965710 MHz
CPU Vendor ID: GenuineIntel
Name: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T8100 @ 2.10GHz
Family 6, Model 7, Stepping 6
Features: MMX SSE SSE2 SSE3
I_InitSound: Initializing FMOD
Setting OSS (Open Sound System) output succeeded
Setting driver 0 succeeded
Initialization succeeded
V_Init: allocate screen.
Switching to software renderer...
You must restart Skulltag to switch the renderer
S_Init: Setting up sound.
ST_Init: Init startup screen.
P_Init: Checking cmd-line parameters...
G_ParseMapInfo: Load map definitions.
SC_GetFloat: Bad numeric constant "0.5".
Perhaps a problem with your LANG enviroment variable, try "export LANG=C".
Script mapinfo/doomcommon.txt, Line 3

insane74
26-04-2009, 15:47
Bè a me la prima volta è venuto un coccolone allo stomaco... tanto che ho subito avviato vista sperando non fosse successo niente alla scheda video... Possibile che non si possa risolvere in qualche modo?

mah, credo che fino al prossimo rilascio dei driver nvidia sia impossibile farci qualcosa... :muro:

floola
26-04-2009, 15:51
Nono l'ho installato x ultimo Ubu!!
Quello è il motivo per cui chiedo.

Prova a reinstallare Ubuntu, allora. Qualcosa sarà andato storto durante l'installazione.

epa
26-04-2009, 15:52
mah, credo che fino al prossimo rilascio dei driver nvidia sia impossibile farci qualcosa... :muro:

Dico una scemenza: con Kubuntu per esempio avviene la stessa cosa? (probabilmente si...)

insane74
26-04-2009, 15:55
Dico una scemenza: con Kubuntu per esempio avviene la stessa cosa? (probabilmente si...)

uso proprio kubuntu...

meglio cmq di qualche tempo fa: con i 180.20 avevo solo freeze, con i 180.22 non si bloccava... ma anche DOPO un riavvio rimanevano sullo schermo vari "pezzi" di schermate precedenti... corruzione della memoria a manetta! alla faccia della sicurezza/privacy!
:muro: :muro: :muro:

floola
26-04-2009, 15:57
Cmq, un plauso personale alla 9.04 e al Flash Player a 64-bit.

Da quando ho fatto l'aggiornamento, che mi ha comportato la reinstallazione del plug-in, va che è una bellezza :)

Matrixbob
26-04-2009, 16:04
Prova a reinstallare Ubuntu, allora. Qualcosa sarà andato storto durante l'installazione.

Ho installato la 9.4 32bit CD e adesso la 9.4 64bit DVD.
Niente parte sempre per primo Vista.
Sarà mi colpa della mio nuovo PC configurato attorno al Q8200?

floola
26-04-2009, 16:06
Ho installato la 9.4 32bit CD e adesso la 9.4 64bit DVD.
Niente parte sempre per primo Vista.
Sarà mi colpa della mio nuovo PC configurato attorno al Q8200?

Non credo... Mai visto un problema del genere. Prova ad usare quella guida che ti avevo linkato prima, e vedi se riesci a mettere Grub manualmente.

^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2009, 16:12
nada? :cry:

cionci
26-04-2009, 16:35
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection

Section "Module"
Load "glx"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "fglrx"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "OpenGLOverlay" "off"
EndSection

Modificalo come sopra...

GlenTux
26-04-2009, 17:46
Prova questo ;)
http://www.spheresystems.co.uk/vodafone-mobile-connect_2.00.00-318_all.deb
O questo: https://forge.betavine.net/frs/download.php/458/vodafone-mobile-connect_svn20090324_all.deb

Cionci, ho scaricato ed installato il primo files da te indicato
L'errore è sempre il medesimo :

Failed to load application: No module named vmc.common.startup

Mi dice qualcosa di questo vmc ma non riesco a capire COSA sia il problema e dove
Sono su MINT 6 (Ubuntu 8.10)
Che sia un errore dovuto al fatto che non trova la chiave USB installata ?
Grazie

insane74
26-04-2009, 17:50
qualcuno sa come accedere, da Amarok 2, ad un server Itunes?
il mio NAS può fare da server itunes/upnp e con rhythmbox ci accedevo senza problemi.
ma da amarok non so come fare... :mc:

-vicarious-
26-04-2009, 18:08
qualcuno sa come accedere, da Amarok 2, ad un server Itunes?
il mio NAS può fare da server itunes/upnp e con rhythmbox ci accedevo senza problemi.
ma da amarok non so come fare... :mc:

ma perché non fanno foobar per linux?!?!? :muro: :muro: :muro:

ChriD
26-04-2009, 18:31
Modificalo come sopra...

Purtroppo non ho risolto.....

Non capisco perchè questa differenza di funzionamento tra compiz e metacity! :muro:

ChriD
26-04-2009, 18:55
Purtroppo non ho risolto.....

Non capisco perchè questa differenza di funzionamento tra compiz e metacity! :muro:

Sono riuscito a migliorare leggermente la situazione settando in vlc come modalità d'uscita "Uscita video X11".....

Possibile che nessuno abbia il mio stesso problema???

unnilennium
26-04-2009, 20:04
mah, credo che fino al prossimo rilascio dei driver nvidia sia impossibile farci qualcosa... :muro:

ne stanno rilasciando uno alla settimana.. Provate i 180.51,o i 185.xx son beta,ma magari risolvono qualcosa rispetto ai 180.22

insane74
26-04-2009, 20:46
ne stanno rilasciando uno alla settimana.. Provate i 180.51,o i 185.xx son beta,ma magari risolvono qualcosa rispetto ai 180.22

ora ho installato la Mandriva 2009.1, e ha i 180.51.
li provo un pò e vediamo se migliora la situazione...

epa
26-04-2009, 20:59
facci sapere!

unnilennium
26-04-2009, 21:08
ora ho installato la Mandriva 2009.1, e ha i 180.51.
li provo un pò e vediamo se migliora la situazione...

cioè fai una distro al giorno?beato te che puoi..io nn ho messo manco la 9.04...

insane74
26-04-2009, 21:15
cioè fai una distro al giorno?beato te che puoi..io nn ho messo manco la 9.04...

a dire la verità prima avevo mint 6 (circa 4 mesi).
nell'ultimo mese ho provato mandriva in VirtualBox (con kde4) e mi ero convinto a installarla.
dato che l'ultima ubuntu è uscita prima, me la sono installata (kubuntu a dire il vero) per fare qualche confronto.
ora sto provando la mandriva nelle stesse condizioni (+ o -) e per ora direi che vince mandriva.
vedremo nei prox giorni. :D

unnilennium
26-04-2009, 21:22
a dire la verità prima avevo mint 6 (circa 4 mesi).
nell'ultimo mese ho provato mandriva in VirtualBox (con kde4) e mi ero convinto a installarla.
dato che l'ultima ubuntu è uscita prima, me la sono installata (kubuntu a dire il vero) per fare qualche confronto.
ora sto provando la mandriva nelle stesse condizioni (+ o -) e per ora direi che vince mandriva.
vedremo nei prox giorni. :D

ricorda che mandriva é rc,mentre ubuntu é stabile,anche se a volte nn sembra..

insane74
26-04-2009, 21:27
ricorda che mandriva é rc,mentre ubuntu é stabile,anche se a volte nn sembra..

a dire il vero sto usando la final... :cool:
early seeders rulez! :p :oink:

Carly
26-04-2009, 22:30
ho installato ubuntu 9.04. funziona tutto! ho avuto la gradita sorpresa di vedere il lettore mp3 riconosciuto senza problemi! le altre volte dovevo smanettare un pò...
l'ho installato sul portatile partizionando il disco. anche il partizionatore è migliorato parecchio.

~FullSyst3m~
26-04-2009, 23:16
Ma per cambiare nome alle periferiche di massa come si fa?

In più ho visto che collegando due periferiche tutte e due da 2Gb me ne monta solo una, forse perchè le chiama tutte e due Supporto da 2,0GB.
Come si risolve, a parte cambiare nome alla periferica?

unnilennium
27-04-2009, 06:18
Ma per cambiare nome alle periferiche di massa come si fa?

In più ho visto che collegando due periferiche tutte e due da 2Gb me ne monta solo una, forse perchè le chiama tutte e due Supporto da 2,0GB.
Come si risolve, a parte cambiare nome alla periferica?

basta mettere l'etichetta di volume,e magari ti scrive quello quando la attacchi.

insane74
27-04-2009, 06:55
facci sapere!

allora, rispetto ai 180.44 coi 180.51 ho notato solo un leggero (forse illusorio) incremento di prestazioni.
però allo spegnimento non c'è nessun artefatto/comportamento strano.
ora, che dipenda dai driver, da xorg o dalla distro non saprei...
cmq almeno ora non mi prende un coccolone quando spengo il portatile!

Pisuke_2k6
27-04-2009, 09:20
per quanti come me abbiano avuto problemi con la scheda grafica nvidia (ho un dell 9400 con 7900gs) ad installare ubuntu 9 consiglio il seguente iter:

-1- una volta installato il sistema operativo aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get install envyng-core
-2- avviare sempre da terminale con il comando:
sudo envyng -t

tramite testo verranno scaricati ed installati i driver nvidia (o ati) per settare al meglio il sistema operativo.

stessa sensazione per il lettore ipod classic. visto senza problemi.

~FullSyst3m~
27-04-2009, 10:16
basta mettere l'etichetta di volume,e magari ti scrive quello quando la attacchi.

Si, ma come? Si deve modificare qualche file probabilmente.

Fil9998
27-04-2009, 10:21
Si, ma come? Si deve modificare qualche file probabilmente.

basta editare la voce relativa alla pennina USB di "label" da gparted.

Fatal Frame
27-04-2009, 10:28
Sono riuscito a far partire lo skulltag, però il movimento dell'arma è fissa, e le grate non sono trasparenti, ma nere

Boh ?!

~FullSyst3m~
27-04-2009, 11:46
basta editare la voce relativa alla pennina USB di "label" da gparted.

C'avevo pensato anche io a gparted, ma volevo provare l'altro metodo. Mi sembra che mesi fa se ne era parlato. Si doveva modificare un file, forse in /dev, ma non ricordo e non ho trovato nulla a riguardo.

restimaxgraf
27-04-2009, 12:23
non sò se dipenda dal nuovo amule, oppure da j.j. ma và a palla molto di più rispetto a prima ed anche di giorno. :O

maurygozzy
27-04-2009, 12:46
Ciao a tutti. Ho un "piccolo" problema.

ieri ho riformattato il PC ed ho impostato il controller sata come AHCI.

Ho installato windows 7 x64 sulla prima partizione del primo hd senza alcun problema. Poi ho installato ubuntu su un altro disco (il secondo) cosi' come ho fatto gia' altre volte, anche con la vecchia configurazione.

Riavvio e... sorpresa! grub mi da l'errore 17! :confused:

provo a cercare info in rete e leggo che impostando il controller come "RAID" invece che AHCI dovrei risolvere... si... grub ora va... ma winzoz non ne vuole sapere di partire.

Ora e' una questione di principio: la modalita' AHCI e' supportata a pieno sia da ubuntu 9.04 sia da win 7... quindi DEVE funzionare... avete qualche consiglio su come risolvere la situazione?

Grazie!

P.S. ovviamente linux e' in versione x64 (mica mi mangio oltre meta' della ram! :D )

whistler
27-04-2009, 13:06
per forzare i vsync nei video come si fà?
mi da fastidio quella linea orizzontale!
e poi perchè vlc quando apro un video mi apre un altra finestra, mentre prima il video si pariva nella sua stessa interfaccia?

s12a
27-04-2009, 13:28
per forzare i vsync nei video come si fà?
mi da fastidio quella linea orizzontale!

Hai per caso una scheda video Intel?
Purtroppo per quanto ho letto, per queste e` un problema ancora irrisolto.

whistler
27-04-2009, 13:39
no, ho un nvidia 9600 gt.
uso ubuntu jaunty.
avrei dovuto scriverlo prima.

-vicarious-
27-04-2009, 13:49
Vergognoso, Firefox su ubuntu occupa oltre 500 mega di ram con due sole schede aperte :rolleyes:

whistler
27-04-2009, 13:54
assolutamente falso a me con 6 schede aperte ne occupa poco più di 100 :confused:

Pisuke_2k6
27-04-2009, 13:54
Vergognoso, Firefox su ubuntu occupa oltre 500 mega di ram con due sole schede aperte :rolleyes:

alternative?

-vicarious-
27-04-2009, 13:58
assolutamente falso a me con 6 schede aperte ne occupa poco più di 100 :confused:

falso?!?! ti faccio uno screen?? :mbe:

alternative?

adesso provo iceweasel magari...:muro:

whistler
27-04-2009, 13:59
che vuoi che ti dica a me non ne ha mai occupati più di 100!

-vicarious-
27-04-2009, 14:03
che vuoi che ti dica a me non ne ha mai occupati più di 100!

C'è qualcosa da me che evidentemente non funziona bene dato che l'ho anche rimosso del tutto e rimesso da capo ma non è cambiato nulla. L'ho riavviato e dopo 3 min con 3 schede aperte sono già a 300mega e non si fermerà...

whistler
27-04-2009, 14:06
io non sono così esperto da aiutarti purtroppo.
ma tranquillo che sapranno come farlo qui ;)

Hein
27-04-2009, 14:39
6 schede aperte 212mb con 4gb ram

-vicarious-
27-04-2009, 14:54
6 schede aperte 212mb con 4gb ram

anche io ne ho 4 gb :cry:

cionci
27-04-2009, 14:59
anche io ne ho 4 gb :cry:
Comunque dipende sampre da quali tab apri e da quanto ai navigato prima di misurare la memoria occupata da firefox. FF tiene una cache in memoria piuttosto ampia.

epa
27-04-2009, 15:51
allora, rispetto ai 180.44 coi 180.51 ho notato solo un leggero (forse illusorio) incremento di prestazioni.
però allo spegnimento non c'è nessun artefatto/comportamento strano.
ora, che dipenda dai driver, da xorg o dalla distro non saprei...
cmq almeno ora non mi prende un coccolone quando spengo il portatile!

Ottimo allora rimetto subito jaunty e provo anche io! Ti ringrazio;)

Fatal Frame
27-04-2009, 15:51
Ma è FF che consuma la memoria ... :confused: :rolleyes:

-vicarious-
27-04-2009, 15:57
Comunque dipende sampre da quali tab apri e da quanto ai navigato prima di misurare la memoria occupata da firefox. FF tiene una cache in memoria piuttosto ampia.

Chiuso e riaperto svariate volte, un paio di tab aperti tipo il forum e google, roba semplice, ho notato che questo utilizzo di ram spropositato avviene quando apro quel dannatissimo facebook anche dopo pochissimi minuti arrivo anche a 1,2 gb:muro:

EDIT : recordddddd :yeah: 2GB con wiki e pagina del forum aperto! :yeah:

cionci
27-04-2009, 16:00
Chiuso e riaperto svariate volte, un paio di tab aperti tipo il forum e google, roba semplice, ho notato che questo utilizzo di ram spropositato avviene quando apro quel dannatissimo facebook anche dopo pochissimi minuti arrivo anche a 1,2 gb:muro:
A 1,2 GB occupati dal solo FF sinceramente non ci sono mai arrivato...

epa
27-04-2009, 16:41
@insane74 o chi per lui,
sapresti spiegarmi come fare per installare i 180.51? non è sufficiente installare i driver che propone il sistema? ho letto delle guide e scaricato da nvidia il driver, però vorrei sapere cosa fare esattamente:)
Grazie mille

insane74
27-04-2009, 16:48
@insane74 o chi per lui,
sapresti spiegarmi come fare per installare i 180.51? non è sufficiente installare i driver che propone il sistema? ho letto delle guide e scaricato da nvidia il driver, però vorrei sapere cosa fare esattamente:)
Grazie mille

se hai già installato quelli proposti da ubuntu, devi prima disinstallarli.

poi devi installare tutti i pacchetti richiesti (build-essential, kernel-headers, ecc).

poi ti tocca:
- passare ad init 3
- installare i driver
- ritornare ad init 5
- incrociare le dita.
:D

epa
27-04-2009, 16:50
Bene, ammettendo di non aver capito molto di quello che hai scritto:ciapet: , non è che hai una guida sottobanco da linkarmi?!:D

insane74
27-04-2009, 16:51
Bene, ammettendo di non aver capito molto di quello che hai scritto:ciapet: , :ciapet: on è che hai una guida sottobanco da linkarmi?!:D

guarda, ora sto uscendo dall'ufficio.
se nessun altro ti viene in soccorso ci si risente tra un paio d'ore. ;)

epa
27-04-2009, 17:41
Ce l'ho fatta!! Da una certa soddisfazione fare tutto il procedimento con buon esito che installarlo semplicemente come su windows:)
Appena spegnerò spero di non vedere la malefica pagina bianca!!

P.s. altro "godimento" è quello di attaccare la stampante e vederla in un lampo pronta all'uso... al contrario su Win tra driver e balle varie c'ho messo 20 minuti mi pare:D


NEWS: purtoppo la schermata bianca sembra esserci ancora...

floola
27-04-2009, 19:37
Chiuso e riaperto svariate volte, un paio di tab aperti tipo il forum e google, roba semplice, ho notato che questo utilizzo di ram spropositato avviene quando apro quel dannatissimo facebook anche dopo pochissimi minuti arrivo anche a 1,2 gb:muro:

EDIT : recordddddd :yeah: 2GB con wiki e pagina del forum aperto! :yeah:

E dire che mi stupivo dei 300 MB che colleziono su Win 7 con Firefox...

Mi sa che switcho definitivamente ad Epiphany su Ubuntu. Usa Gecko, ma è molto più leggero, e con le soli funzioni essenziali di base :)

s12a
27-04-2009, 19:46
Comunque nel mio caso i maggiori problemi con Firefox su Ubuntu 64 bit li ho sempre avuti a causa di Flash Player ... non e` che il problema di occupazione ram eccessiva su Facebook sia dovuta ad esso?

insane74
27-04-2009, 19:59
Ce l'ho fatta!! Da una certa soddisfazione fare tutto il procedimento con buon esito che installarlo semplicemente come su windows:)
Appena spegnerò spero di non vedere la malefica pagina bianca!!

P.s. altro "godimento" è quello di attaccare la stampante e vederla in un lampo pronta all'uso... al contrario su Win tra driver e balle varie c'ho messo 20 minuti mi pare:D


NEWS: purtoppo la schermata bianca sembra esserci ancora...

ma la schermata bianca ce l'hai all'avvio o allo spegnimento?
cmq confermo che qui sulla 2009.1 non ci sono artefatti per ora.

PS: firefox con 2 schede: 57mb... :sofico:

epa
27-04-2009, 20:01
ma la schermata bianca ce l'hai all'avvio o allo spegnimento?
cmq confermo che qui sulla 2009.1 non ci sono artefatti per ora.

PS: firefox con 2 schede: 57mb... :sofico:

Al momento dello spegnimento:muro:

masand
27-04-2009, 20:16
Allora, pur avendo sul computer "produttivo" ancora la "vecchia" Intrepid, sul portatile ho installato Jaunty con l'accoppiata del famoso/famigerato EXT4.

Che devo dire... le imporessioni sono ottime. Internet molto più reattivo di Intrepid, il sistema ha una velocità sbalorditiva.

Il riconoscimento delle periferiche non lo nomino proprio perché già Ubuntu è una delle distro con migliore riconoscimento, la Intrepid già riconosceva tutto tranquillamente, per cui qui il terreno era già spianato.

Per quanto riguarda invece gli "ammennicoli" vari, io sono un sostenitore di AWN, che purtroppo si ripresenta con il vecchio bug del Cestino avunto con Ubuntu 8.04, ma purtroppo non funziona la stessa soluzione, sto ancora cercando.

Flash, codec vari, Java, driver Video, tutto ok... Ottimo e al volo...

Veramente ottima... forse riusciamo con questa release a bissare o magari a superare il successo della ottima e per me ancora insuperata 7.10. :)

Un saluto a tutti...
masand

kwb
27-04-2009, 21:07
Allora, ho appena collegato lo ZEN ( vedi firma ) alla mia Ubuntina Intrepid e acceso Rhytmbox sembra tutto ok.
Nella riproduzione musicale però mi sembra di avere la sensazione che si senta un po' un brusio di sottofondo, possibile? Dallo ZEN e dal pc sopra ( con win ) non ho questa senzasione.

Compiz: Perchè se ho tolto la magnetizzazione delle finestre me le magnetizza ai bordi sempre e comunque?

epa
27-04-2009, 21:48
Allego anche un immagine se può aiutare nel trovare una soluzione:
http://g.imagehost.org/t/0329/27042009028.jpg (http://g.imagehost.org/view/0329/27042009028)


é veramente inquietante per me!!

masand
27-04-2009, 21:53
Allego anche un immagine se può aiutare nel trovare una soluzione:
http://g.imagehost.org/t/0329/27042009028.jpg (http://g.imagehost.org/view/0329/27042009028)

Ragazzi NON USATE IMMAGINI A RISOLUZIONE INTERA!!!! :muro: :muro: :muro:

Si spagina il forum e quello che è ben più grave, la pagina risulta più pesante e illegibile...

In questo caso epa, hai anche usato imageshak, ptevi semplicemente copiare la stringa con il thumb per il forum piuttosto che il link all'immagine stessa ;)

Un saluto a tutti...
masand

epa
27-04-2009, 21:54
Ragazzi NON USATE IMMAGINI A RISOLUZIONE INTERA!!!! :muro: :muro: :muro:

Si spagina il forum e quello che è ben più grave, la pagina risulta più pesante e illegibile...

In questo caso epa, hai anche usato imageshak, ptevi semplicemente copiare la stringa con il thumb per il forum piuttosto che il link all'immagine stessa ;)

Un saluto a tutti...
masand

Appena me ne sono reso conto ho aggiustato;) mi sono scordato di mettere la spunta per il resize:p

masand
27-04-2009, 21:57
Appena me ne sono reso conto ho aggiustato;) mi sono scordato di mettere la spunta per il resize:p

Usa i thumb... :)

ezln
27-04-2009, 22:18
Ciao.

Con il portatile utilizzo una connessione mobile tramite chiavetta ONDA MT503HS, operatore TIM con ricarica del numero associato alla sim contenuta nella chiave stessa: in teoria, potrei raggiungere i 7.2 mega in download (hsdpa), sotto adeguata copertura; in pratica viaggio sempre in umts e con Finestre di Guglielmo Cancelli arrivo a 410-450 KBps in download.
Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè, con Jaunty, a chiavetta riconosciuta ed attivata, non supero i 110 KBps?! Ho provato a smanettare con le opzioni del network manager ma non ho risolto una mazza: o perdo la connessione o, comunque, il risultato non cambia.
La chiave ha anche uno slot per MicroSD Card che non utilizzo, ma non credo questo influisca sulla connessione.
Ho letto in forum di ubuntu dei problemi (peraltro risolti in un modo o nell'altro) con la 8.10 e la citata ONDA, ma, nel mio caso, nonostante nel cd allegato siano presenti i driver per ubuntu, non è stato necessario far nulla, dato che la chiave sembra essere riconosciuta ed attivata in automatico.
Rimane il fatto che le velocità sotto wincacca e sotto jaunty stanno in rapporto 4:1, porco demonio. :muro: :muro: :muro: :muro:

Qualche illuminazione?

Grazie in anticipo.

tellone
28-04-2009, 06:21
Allora, pur avendo sul computer "produttivo" ancora la "vecchia" Intrepid, sul portatile ho installato Jaunty con l'accoppiata del famoso/famigerato EXT4.

Che devo dire... le imporessioni sono ottime. Internet molto più reattivo di Intrepid, il sistema ha una velocità sbalorditiva.

Il riconoscimento delle periferiche non lo nomino proprio perché già Ubuntu è una delle distro con migliore riconoscimento, la Intrepid già riconosceva tutto tranquillamente, per cui qui il terreno era già spianato.

Per quanto riguarda invece gli "ammennicoli" vari, io sono un sostenitore di AWN, che purtroppo si ripresenta con il vecchio bug del Cestino avunto con Ubuntu 8.04, ma purtroppo non funziona la stessa soluzione, sto ancora cercando.

Flash, codec vari, Java, driver Video, tutto ok... Ottimo e al volo...

Veramente ottima... forse riusciamo con questa release a bissare o magari a superare il successo della ottima e per me ancora insuperata 7.10. :)

Un saluto a tutti...
masand

mi stai facendo voglia di "tradire" la buona 8.04.................... :rolleyes:

ChriD
28-04-2009, 08:16
Nessuno di voi è capace di risolvere il problema che non mi consente di riprodurre (nel senso che vano scatti, la cpu sale al 100% (quella in firma) e la qualità è scadente) qualsiasi tipo di video con ubuntu 9.04 ed una ati 4870 con drivers proprietari installati??

I video si vedono bene solo abilitando metacity al posto di compiz! Ho installato tutti i possibili codec (ubuntu restricted extras)..... ho provato sia vlc sia mplayer che totem-xine!

Ho provato anche a far rigenerare il file xorg.conf con il comando
sudo aticonfig --initial


Ho controllato anche il direct rendring che risulta abilitato :muro:

HELP PLEASE.... :cry:

masand
28-04-2009, 10:29
Nessuno di voi è capace di risolvere il problema che non mi consente di riprodurre (nel senso che vano scatti, la cpu sale al 100% (quella in firma) e la qualità è scadente) qualsiasi tipo di video con ubuntu 9.04 ed una ati 4870 con drivers proprietari installati??

I video si vedono bene solo abilitando metacity al posto di compiz! Ho installato tutti i possibili codec (ubuntu restricted extras)..... ho provato sia vlc sia mplayer che totem-xine!

Ho provato anche a far rigenerare il file xorg.conf con il comando
sudo aticonfig --initial


Ho controllato anche il direct rendring che risulta abilitato :muro:

HELP PLEASE.... :cry:

Prova a fare così:

dal terminale digita:
gstreamer-properties

Dopodiché setta come in figura:

http://g.imagehost.org/0980/Schermata-Selettore_di_sistemi_multimediali.png

Dovresti risolvere.

Un saluto a tutti...
masand

the_unforgiven
28-04-2009, 10:36
ragazzi avrei una domanda....

ho un hp pavilion 6599el, ho messo su ubuntu per questioni di lavoro, ma ho notato che la parte inferiore sinistra (sotto il tasto windows per intenderci) letteralemente ribolle!!! sarà a 80 gradi....questo in ambiente windows non accade....

cosa posso fare? mi sa che qualche ventolina non funge sotto ubuntu...idee?

insane74
28-04-2009, 10:50
ragazzi avrei una domanda....

ho un hp pavilion 6599el, ho messo su ubuntu per questioni di lavoro, ma ho notato che la parte inferiore sinistra (sotto il tasto windows per intenderci) letteralemente ribolle!!! sarà a 80 gradi....questo in ambiente windows non accade....

cosa posso fare? mi sa che qualche ventolina non funge sotto ubuntu...idee?

se hai una scheda video nvidia, hai installato i driver restricted?
se non li installi, la scheda video va sempre alla max frequenza e quindi si scalda una cifra.

masand
28-04-2009, 10:54
ragazzi avrei una domanda....

ho un hp pavilion 6599el, ho messo su ubuntu per questioni di lavoro, ma ho notato che la parte inferiore sinistra (sotto il tasto windows per intenderci) letteralemente ribolle!!! sarà a 80 gradi....questo in ambiente windows non accade....

cosa posso fare? mi sa che qualche ventolina non funge sotto ubuntu...idee?

PowerTOP potrebbe fare per te: http://www.lesswatts.org/projects/powertop/

Comunque prima, prova a seguire questa guida: http://aldeby.org/blog/index.php/howto-ita-ubuntu-linux-su-portatili-hp-pavilion-serie-dv2000-dv6000-dv9000

Un saluto a tutti...
masand

the_unforgiven
28-04-2009, 11:00
se hai una scheda video nvidia, hai installato i driver restricted?
se non li installi, la scheda video va sempre alla max frequenza e quindi si scalda una cifra.

grazie per la risposta intanto ;)
no, non ho installato alcun driver manualmente....speravo che ubuntu facesse pienamente il dovere :D

essendo nuovo in ambiente linux come posso fare a mettere i restricted?

the_unforgiven
28-04-2009, 11:02
PowerTOP potrebbe fare per te: http://www.lesswatts.org/projects/powertop/

Comunque prima, prova a seguire questa guida: http://aldeby.org/blog/index.php/howto-ita-ubuntu-linux-su-portatili-hp-pavilion-serie-dv2000-dv6000-dv9000

Un saluto a tutti...
masand

ciao, grazie anche a te per la risposta.....

proprio stamattina ho dato uno sguardo a quella guida....speravo di trovarci proprio una faq sulla questione, dal momento che credo sia un problema proprio degli hp di questa serie con ubuntu....ma niente ;)

vi faccio sapere ;)

insane74
28-04-2009, 11:06
grazie per la risposta intanto ;)
no, non ho installato alcun driver manualmente....speravo che ubuntu facesse pienamente il dovere :D

essendo nuovo in ambiente linux come posso fare a mettere i restricted?

se ubuntu riconosce correttamente la scheda video e se trova i driver corretti, ti dovrebbe comparire un'icona nella tray che avvisa della possibilità di installare i driver restricted.

altrimenti devi lanciare la relativa applicazione (credo sia sotto sistema -> amministrazione) per verificare l'eventuale possibilità di installarli.
poi fa tutto lui.

the_unforgiven
28-04-2009, 11:22
se ubuntu riconosce correttamente la scheda video e se trova i driver corretti, ti dovrebbe comparire un'icona nella tray che avvisa della possibilità di installare i driver restricted.

altrimenti devi lanciare la relativa applicazione (credo sia sotto sistema -> amministrazione) per verificare l'eventuale possibilità di installarli.
poi fa tutto lui.

http://img147.imageshack.us/img147/6692/screenshothmw.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=screenshothmw.png)

mi dice questo....

the_unforgiven
28-04-2009, 11:25
ho trovato questa guida....
http://www.e-pillole.com/linux/post/29/driver-nvidia-su-ubuntu/

che ne pensate?

insane74
28-04-2009, 11:26
http://img147.imageshack.us/img147/6692/screenshothmw.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=screenshothmw.png)

mi dice questo....

quindi li stai già usando...

se lanci "nvidia settings" (lo trovi nel menu) che temperature legge?
se sta sotto i 60° allora il problema non è la scheda video.

kwb
28-04-2009, 11:29
Allora, ho appena collegato lo ZEN ( vedi firma ) alla mia Ubuntina Intrepid e acceso Rhytmbox sembra tutto ok.
Nella riproduzione musicale però mi sembra di avere la sensazione che si senta un po' un brusio di sottofondo, possibile? Dallo ZEN e dal pc sopra ( con win ) non ho questa senzasione.

Compiz: Perchè se ho tolto la magnetizzazione delle finestre me le magnetizza ai bordi sempre e comunque?

Up

the_unforgiven
28-04-2009, 11:34
quindi li stai già usando...

se lanci "nvidia settings" (lo trovi nel menu) che temperature legge?
se sta sotto i 60° allora il problema non è la scheda video.

ehm....non vorrei sembrare seccante nè cieco, ma non lo trovo da nessuna parte nvidia settings :D

the_unforgiven
28-04-2009, 11:44
ok non era installato proprio nvidia-settings.....l'ho installato e mi dice 58°

insane74
28-04-2009, 11:53
ok non era installato proprio nvidia-settings.....l'ho installato e mi dice 58°

ok, quindi la GPU sta su livelli "normali".

a questo punto, aggiungi al pannello l'applet "variazione frequenza CPU" e prova a vedere se è settato su "ondemand" (buono) o su "performance" (possibile problema).

nel caso, prova a settarlo su "ondemand" o su "powersave" (vado a memoria).

the_unforgiven
28-04-2009, 11:58
ok, quindi la GPU sta su livelli "normali".

a questo punto, aggiungi al pannello l'applet "variazione frequenza CPU" e prova a vedere se è settato su "ondemand" (buono) o su "performance" (possibile problema).

nel caso, prova a settarlo su "ondemand" o su "powersave" (vado a memoria).

è su ondemand ;) infatti è a 800Mhz in idle e zompa a 2GHz se faccio qualcosa....
ho anche hardware sensors e anche lui mi dice 58° per la gpu

now?
c'ho paura di fregarmi il pc :asd:

ps: cmq grazie mille per la disponibilità ;)

insane74
28-04-2009, 12:03
è su ondemand ;) infatti è a 800Mhz in idle e zompa a 2GHz se faccio qualcosa....
ho anche hardware sensors e anche lui mi dice 58° per la gpu

now?
c'ho paura di fregarmi il pc :asd:

ps: cmq grazie mille per la disponibilità ;)

ok, rimane l'hd: installa hddtemp.
poi se hai già installato lm_sensor, da terminale dai "sudo sensors-detect", dai "YES" a tutto, riavvia.

ora se installi anche "sensor-applet" e lo aggiungi al pannello dovresti poter monitorare anche la temperatura dell'hd.

se è quella che scazza, allora... son dolori!

PS: figurati! :D

the_unforgiven
28-04-2009, 12:18
ok, rimane l'hd: installa hddtemp.
poi se hai già installato lm_sensor, da terminale dai "sudo sensors-detect", dai "YES" a tutto, riavvia.

ora se installi anche "sensor-applet" e lo aggiungi al pannello dovresti poter monitorare anche la temperatura dell'hd.

se è quella che scazza, allora... son dolori!

PS: figurati! :D


ok ho installato tutto, compreso sensors-applet e riavviato, ma non lo trovo per aggiungerlo al pannello
:stordita:

the_unforgiven
28-04-2009, 12:29
ho fatto hddtemp /dev/sda e mi dice 57° pure là

ma non sono cmq tutte troppo alte?? o sbaglio?? :D

insane74
28-04-2009, 12:56
ho fatto hddtemp /dev/sda e mi dice 57° pure là

ma non sono cmq tutte troppo alte?? o sbaglio?? :D

57° il disco???
azz!
direi che il problema è questo!
sul mio note non va MAI sopra i 45°, e solo se lo stresso di brutto!

la GPU oscilla trai 50 e i 60 a seconda dell'uso (tranne nel gaming... sotto linux basta un nulla per farla schizzare a 80°).

CPU tra i 43 e i 55 con punte di 70° sotto sforzo.

the_unforgiven
28-04-2009, 13:23
57° il disco???
azz!
direi che il problema è questo!
sul mio note non va MAI sopra i 45°, e solo se lo stresso di brutto!

la GPU oscilla trai 50 e i 60 a seconda dell'uso (tranne nel gaming... sotto linux basta un nulla per farla schizzare a 80°).

CPU tra i 43 e i 55 con punte di 70° sotto sforzo.

e quindi? che posso fare? non vorrei trovarmi a bestemmiare per la perdita di 150Gb di dati :asd:

insane74
28-04-2009, 13:29
e quindi? che posso fare? non vorrei trovarmi a bestemmiare per la perdita di 150Gb di dati :asd:

sorry, non ne ho idea! :boh:
serve qualche guru che possa confermare/confutare l'ipotesi di un problema col disco (ad occhio, direi che ubuntu non riesce a "rallentare" il disco e lo tiene sempre in rotazione... ma può essere che stia sparando un sacco di boiate!). :(

the_unforgiven
28-04-2009, 13:32
sorry, non ne ho idea! :boh:
serve qualche guru che possa confermare/confutare l'ipotesi di un problema col disco (ad occhio, direi che ubuntu non riesce a "rallentare" il disco e lo tiene sempre in rotazione... ma può essere che stia sparando un sacco di boiate!). :(

doh.....this is a big problem :muro:

chi intendi per guru? magari mando un paio di pvt qua e là :asd:

insane74
28-04-2009, 13:48
doh.....this is a big problem :muro:

chi intendi per guru? magari mando un paio di pvt qua e là :asd:

beh, ovviamente qualche espertone di linux/ubuntu!
cionci, masand e compagni! :D

^[H3ad-Tr1p]^
28-04-2009, 15:09
con jaunty avrei un problema con synaptic

se io metto repository aggiuntivi oltre quelli di default,mi succede che quei software da sinaptyc non vengono visti

succede anche a voi?

per esempio i software di googlepack e di wicd non viene visto il software di quei repos da synaptic....per installarli devo farlo dalla linea di comando,allora me li installa dai giusti repos

questo problema cel ha solo ubuntu x86_64 con gnome ,xubuntu i386 non sembra essere affetto

Carcass
28-04-2009, 15:44
nuova news sul blog

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2009/04/once-upon-time.html

olpiofort
28-04-2009, 17:48
ragazzi passando alla 9.04 sono tornato ai 32 bit
con mia sopresa tutti i suoni vanno ma quelli di flash player no
qualsiasi video di youtube parta non si sente niente anche se la musica in mp3 si sente.
ho una alc885 e sono attaccato in digitale qualche soluzione??

lio90
28-04-2009, 18:40
sorry, non ne ho idea! :boh:
serve qualche guru che possa confermare/confutare l'ipotesi di un problema col disco (ad occhio, direi che ubuntu non riesce a "rallentare" il disco e lo tiene sempre in rotazione... ma può essere che stia sparando un sacco di boiate!). :(

questa è una cosa importante che dovrebbe far discutere. Le distribuzioni debian, fino ad ubuntu, 8.10 avevano dei problemi nella gestione di ALCUNI dischi di computer portatili in termini di gestione del risparmio energetico/rotazione dei dischi (in Laptop-mode: on). Alcuni dischi soffrivano in maniera pesante i continui wake-up e ciò diminuiva drasticamente il loro ciclo di vita.
Anche utilizzando powertop la situazione non migliorava.
Da quanto avevo letto in giro la soluzione era stata trovata ma dipendeva dal tipo di disco preso in considerazione. In 9.04 dovrebbero aver migliorato la cosa ma non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo.

ChriD
28-04-2009, 19:05
Prova a fare così:

dal terminale digita:
gstreamer-properties

Dopodiché setta come in figura:

http://g.imagehost.org/0980/Schermata-Selettore_di_sistemi_multimediali.png

Dovresti risolvere.

Un saluto a tutti...
masand

quale figura?

Fatal Frame
28-04-2009, 19:08
Ma questi tipi di errore come si risolvono ?? (sulle librerie .so)

classe ELF errata: ELFCLASS64

masand
28-04-2009, 19:44
quale figura?

Ciao,
non so perché, ma c'è stato qualche problema... ora dovresti riscire a vedere l'immagine nei post precedenti. :)

cionci
28-04-2009, 19:51
Ma questi tipi di errore come si risolvono ?? (sulle librerie .so)
Questo è un programma a 32 bit che cerca di usare una libreria a 64 bit ed ovviamente non ci riesce...

ezln
28-04-2009, 20:09
Ciao.

Con il portatile utilizzo una connessione mobile tramite chiavetta ONDA MT503HS, operatore TIM con ricarica del numero associato alla sim contenuta nella chiave stessa: in teoria, potrei raggiungere i 7.2 mega in download (hsdpa), sotto adeguata copertura; in pratica viaggio sempre in umts e con Finestre di Guglielmo Cancelli arrivo a 410-450 KBps in download.
Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè, con Jaunty, a chiavetta riconosciuta ed attivata, non supero i 110 KBps?! Ho provato a smanettare con le opzioni del network manager ma non ho risolto una mazza: o perdo la connessione o, comunque, il risultato non cambia.
La chiave ha anche uno slot per MicroSD Card che non utilizzo, ma non credo questo influisca sulla connessione.
Ho letto in forum di ubuntu dei problemi (peraltro risolti in un modo o nell'altro) con la 8.10 e la citata ONDA, ma, nel mio caso, nonostante nel cd allegato siano presenti i driver per ubuntu, non è stato necessario far nulla, dato che la chiave sembra essere riconosciuta ed attivata in automatico.
Rimane il fatto che le velocità sotto wincacca e sotto jaunty stanno in rapporto 4:1, porco demonio. :muro: :muro: :muro: :muro:

Qualche illuminazione?

Grazie in anticipo.

Up:(

Proprio nessuno usa 'sta chiavetta del piffero con ubuntu?:confused: :rolleyes:

ChriD
28-04-2009, 20:13
Ciao,
non so perché, ma c'è stato qualche problema... ora dovresti riscire a vedere l'immagine nei post precedenti. :)

Ho settato come hai detto tu ma la situazione migliora solo se setto in vlc come uscita "X11" :mbe: :mbe:

Fatal Frame
28-04-2009, 20:15
Mi consigliate aMSN o Emesene ??

masand
28-04-2009, 20:19
Ho settato come hai detto tu ma la situazione migliora solo se setto in vlc come uscita "X11" :mbe: :mbe:

In pratica con il comando che ti ho fatto mettere, abbiamo disattivato l'accelerazione nella visione dei video data dalla nostra scheda video.

Non uso VLC, ma presumo che quanto sia scritto sopra sia la ragione del settaggio che richiede appunto VLC.

Con il classico TOTEM, invece come va?

Un saluto a tutti...
masand

masand
28-04-2009, 20:22
Mi consigliate aMSN o Emesene ??

Dipende cosa ti serve... io con Pidgin, utilizzando solo la chat e faccine bae, mi trovo benissimo.

Se invece fai un uso molto più "PRO" di me (e ci vuole poco) allora penso che aMSN sia la soluzione migliore... e credo, senza essere smentito, che al momento aMSN sia il sostituto migliore.

eMeSeNe e aMSN si sono uniti per dare vita a aMSN2, ma ne deve passara d'acqua sotto i ponti ancora :)

Fatal Frame
28-04-2009, 20:29
Questo è un programma a 32 bit che cerca di usare una libreria a 64 bit ed ovviamente non ci riesce...
Quindi è un qualcosa di irrisolvibile ?? :stordita:
Dipende cosa ti serve... io con Pidgin, utilizzando solo la chat e faccine bae, mi trovo benissimo.

Se invece fai un uso molto più "PRO" di me (e ci vuole poco) allora penso che aMSN sia la soluzione migliore... e credo, senza essere smentito, che al momento aMSN sia il sostituto migliore.

eMeSeNe e aMSN si sono uniti per dare vita a aMSN2, ma ne deve passara d'acqua sotto i ponti ancora :)
Vabbuò allora metterò aMSN ^^

Fatal Frame
28-04-2009, 21:50
Che barba sto 9.04 lascia sempre il Pc acceso con la barra bianca lampeggiante ...

masand
28-04-2009, 22:04
Che barba sto 9.04 lascia sempre il Pc acceso con la barra bianca lampeggiante ...

Cioè? :confused:

masand
28-04-2009, 22:05
Ragazzi,
una curiosità... ma che vuol dire l'ultimo post di questa pagina: https://bugs.launchpad.net/awn-extras/+bug/194431

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
28-04-2009, 22:09
Cioè? :confused:
Non si spegne sto benedetto Pc, e succede quasi sempre :fagiano:

-vicarious-
28-04-2009, 22:14
Mi consigliate aMSN o Emesene ??

emesene crazy su tutti ;)

checo
29-04-2009, 07:26
ho un problema, ho installato la 9.04 sul portatile in firma.
tutto ok, poi ho attivato l'applet per la gestione frequenza
configurato gnome-applets come da guide
però la cpu rimane sempre alla massima frequenza dove sta l'errore?

Ang
29-04-2009, 09:08
Buondì a tutti!!
Ieri ho piallato e reinstallato vista,tra un aggiornamento e l'altro (2 orette:D :D :muro: ) ho trovato sul sito dell la nuova versione del bios A12.
Mi rivolgo specialmente a insane che ha il mio stesso dellino:D :D
Porta migliorie??
E soprattutto ci possono essere incompatibilità con linux??

insane74
29-04-2009, 09:17
Buondì a tutti!!
Ieri ho piallato e reinstallato vista,tra un aggiornamento e l'altro (2 orette:D :D :muro: ) ho trovato sul sito dell la nuova versione del bios A12.
Mi rivolgo specialmente a insane che ha il mio stesso dellino:D :D
Porta migliorie??
E soprattutto ci possono essere incompatibilità con linux??

non saprei... sono ancora fermo alla A9... :boh:

elect
29-04-2009, 09:19
Se volessi avere sia Gnome che KDE, però senza mischiare i programmi e le librerie, quanto è valida secondo voi la soluzione di avere 2 partizioni, una per kubuntu e una per ubuntu che puntano entrambe ad una home comune? :)

up :)

mnovait
29-04-2009, 09:26
Buondì a tutti!!
Ieri ho piallato e reinstallato vista,tra un aggiornamento e l'altro (2 orette:D :D :muro: ) ho trovato sul sito dell la nuova versione del bios A12.
Mi rivolgo specialmente a insane che ha il mio stesso dellino:D :D
Porta migliorie??
E soprattutto ci possono essere incompatibilità con linux??

non saprei... sono ancora fermo alla A9... :boh:
io sono alla a14.
avevo aggiornato perchè avevo problemi con il masterizzatoree ventole
up :)
se lasci installato sia ubuntu-desktop kubuntu-desktop ti fa scegliere la sessione da utilizzare all'accesso.
però i programmi sono mischiati:stordita:

:ops:



piccolo ot:
interessante vedere come aumenta il numero dei poist in questo thread in concomitanza con l'uscita di una nuova versione:)

elect
29-04-2009, 09:32
se lasci installato sia ubuntu-desktop kubuntu-desktop ti fa scegliere la sessione da utilizzare all'accesso.
però i programmi sono mischiati:stordita:


Infatti era quello che volevo evitare :D

Un dubbio però, è possibile che magari installando ubuntu da una parte e kubuntu dall'altra possa avere poi dei casini coi file di configurazione che si trovano nella home in comune? :confused: