PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

dsfjhsdfgjafaef
24-08-2006, 21:54
Ciao a tutti :)
Ubuntu nn mi entra più nell'interfaccia grafica...compare una schermata blu e grigia molto confusa dove c'è scritto di riconfigurare xorg.conf poi mi fa fare un test e da quello che ho potuto capire questo è il problema:
EE= Device not detected :cry:

Che posso fare? :muro: :muro: :muro:

Grazie.
Hai aggiornato ultimamente? Potrebbe essere il bug dell'aggiornamento di xorg

Carcass
24-08-2006, 22:10
domanda stupidissima: in Kubuntu come faccio a mettere la Home sul desktop? ^_^
desto suo desktop> link a url> home/tuonome

PeK
25-08-2006, 00:30
-cut-

i dns?

sudo su

echo "nameserver indirizzoip">/etc/resolv.conf

PeK
25-08-2006, 00:31
ragazzi, mi è sparito gset-compiz... ha cambiato nome?


aiuto :stordita:

trapanator
25-08-2006, 07:27
ho un problema col mouse del mio notebook acer 1520. In pratica mifa impazzire in quanto non è possibile muoverlo senza eccessive tribolazioni. praticamente quando lo muovo a volte non riesco a dirigerlo nel punto giusto oppure si muove in modo non corretto......in windows con i driver synaptics funziona perfettamente.......come posso configurarlo in maniera decente? :muro:
Grazie1000

Prova questo trucco:

http://ubuntu.wordpress.com/2005/11/15/fixing-my-alps-touchpad-with-the-synaptics-driver/

trapanator
25-08-2006, 07:28
Ragazzi ho una super domanda da niubbone...
Ho appena installato ubuntu.
Sono in una lan con un router con DHCP disattivato quindi nella configurazione della rete ho inserito l'ip a mano. Da console riesco a pingare tutto senza problemi (router e siti). Pero' se apro firefox normalmente non mi si collega ad internet...o meglio se digito per esempio www.google.it non mi apre la pagina, rimane a "lavorare".
Invece se lancio firefox da console con il comando

sudo firefox

riesco a navigare perfettamente.
Come potrei ovviare a questo "problemino"?
Perchè anche gaim non si collega e penso che il problema sia lo stesso...
:help:

vai su Sistema -> Amministrazione -> Rete e configura lì

trapanator
25-08-2006, 07:32
ragazzi, mi è sparito gset-compiz... ha cambiato nome?

aiuto :stordita:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=1371386

fulviettino
25-08-2006, 08:07
Ragazzi ho una super domanda da niubbone...
Ho appena installato ubuntu.
Sono in una lan con un router con DHCP disattivato quindi nella configurazione della rete ho inserito l'ip a mano. Da console riesco a pingare tutto senza problemi (router e siti). Pero' se apro firefox normalmente non mi si collega ad internet...o meglio se digito per esempio www.google.it non mi apre la pagina, rimane a "lavorare".
Invece se lancio firefox da console con il comando
Codice:
sudo firefox
riesco a navigare perfettamente.
Come potrei ovviare a questo "problemino"?
Perchè anche gaim non si collega e penso che il problema sia lo stesso...
i dns?
sudo su
echo "nameserver indirizzoip">/etc/resolv.conf
vai su Sistema -> Amministrazione -> Rete e configura lì

Hm i dns li ho impostati nel router quindi al posto dei dns ho inserito l'ip del router...
Penso che i dns non siano il problema dato che riesco a pingare..la rete dovrebbe essere configurata correttamente
:help: :help: :help: :help:

trapanator
25-08-2006, 08:18
Hm i dns li ho impostati nel router quindi al posto dei dns ho inserito l'ip del router...
Penso che i dns non siano il problema dato che riesco a pingare..la rete dovrebbe essere configurata correttamente
:help: :help: :help: :help:

riesci a fare un :

wget http://www.repubblica.ti

manipadme
25-08-2006, 09:03
Hm i dns li ho impostati nel router quindi al posto dei dns ho inserito l'ip del router...
Penso che i dns non siano il problema dato che riesco a pingare..la rete dovrebbe essere configurata correttamente
:help: :help: :help: :help:

Prova a disabilitare ipv6 in firefox!

manipadme
25-08-2006, 09:10
Ho installato kubuntu ormai da tre giorni e per il momento, anche se a scapito di diverse ore di lavoro tutto bene. Ho installato il flash player di adobe correttamente (funziona), ho installato la java (non funziona nè con opera nè con konqueror), ho fatto per il momento solo il download del RealPlayer.
Ora qualcuno può aiutarmi a fare in modo di ascoltare/vedere qualche cosa durante la nav igazione? Il sito di rossoalice non va, radio 240re non va, ecc...Cosa dovrei fare?
Grazie anticipatamente.

Carcass
25-08-2006, 09:44
Ho installato kubuntu ormai da tre giorni e per il momento, anche se a scapito di diverse ore di lavoro tutto bene. Ho installato il flash player di adobe correttamente (funziona), ho installato la java (non funziona nè con opera nè con konqueror), ho fatto per il momento solo il download del RealPlayer.
Ora qualcuno può aiutarmi a fare in modo di ascoltare/vedere qualche cosa durante la nav igazione? Il sito di rossoalice non va, radio 240re non va, ecc...Cosa dovrei fare?
Grazie anticipatamente.
se usi FF controlla i cookie ;).......anche se mi pare strano sono tutti siti normali

..........o non sei proprio online, cavolo spiegatevi meglio :(

manipadme
25-08-2006, 10:05
se usi FF controlla i cookie ;).......anche se mi pare strano sono tutti siti normali

..........o non sei proprio online, cavolo spiegatevi meglio :(
Ho detto che uso opera o konqueror ed con entrambi i browser i siti che ho segnalato sopra non funzionano
Grazie!

Carcass
25-08-2006, 11:15
Ho detto che uso opera o konqueror ed con entrambi i browser i siti che ho segnalato sopra non funzionano
Grazie!
:stordita:

Scusa hai ragione :D

Cmq se sei connesso controlla i cookie come sopra :D

Se no installi FF :cool:

manipadme
25-08-2006, 11:44
:stordita:

Scusa hai ragione :D

Cmq se sei connesso controlla i cookie come sopra :D

Se no installi FF :cool:
i cookie sono abilitati.

per sentire/vedere rossoalice come diavolo si fa? Ho il flaspalayer correttamente installato, ho la java installata ma non in modo corretto penso ed ho solo il download di Real Player che ancora non riesco ad installare.
Qualcuno può aiutarmi'
Grazie anticipatamente!
:D

Carcass
25-08-2006, 12:09
i cookie sono abilitati.

per sentire/vedere rossoalice come diavolo si fa? Ho il flaspalayer correttamente installato, ho la java installata ma non in modo corretto penso ed ho solo il download di Real Player che ancora non riesco ad installare.
Qualcuno può aiutarmi'
Grazie anticipatamente!
:D
scusa ma puoi provare FireFox o no????

puo essere che si tu li abbia installati ma che non siano abilitati come in genere lo dovrebbero essere :)

ekerazha
25-08-2006, 12:31
Maledettissimo XGL :D

Ormai avrò formattato 200 volte... con le ultime release di XGL+Compiz quando faccio lo shutdown o il reboot la procedura di chiusura si blocca su "deconfiguring network interfaces" ed è necessario togliere la corrente.

Tra l'altro ho visto che il problema ce l'hanno anche altri.

Ora provo a cambiare repository...

ekerazha
25-08-2006, 13:05
Ora provo a cambiare repository...
Purtroppo mi sa che quelli che avevo segnalato sono gli unici funzionanti per AMD64 :muro:

Mighty83
25-08-2006, 13:20
Maledettissimo XGL :D

Ormai avrò formattato 200 volte... con le ultime release di XGL+Compiz quando faccio lo shutdown o il reboot la procedura di chiusura si blocca su "deconfiguring network interfaces" ed è necessario togliere la corrente.

Tra l'altro ho visto che il problema ce l'hanno anche altri.

Ora provo a cambiare repository...

Io avevo lo stesso problema quando ho installato il firewall (che ora non mi ricordo nemmeno come si chiama :fagiano: )

Ho preferito far fare tutto al mio bel router :sofico:

manipadme
25-08-2006, 17:59
ma perchè non riesco nemmeno a sentire un po di musica dal sito di pandora.com? visualizza tutto perfettamente con la mascherina che va vedere l'artista che stai ascoltando...ma di musica....NIENTE NEANCHE UNA NOTA.
iNVECE CHIARAMENTE CON WIN...TUTTO OK-
Perchè ciò!
Thank!!!!!


PS: Aggiutno che quando carico kubuntu o lo chiudo i suoni di apertura e chiusura impostati si sentono regolarmente

fulviettino
25-08-2006, 18:21
Hm i dns li ho impostati nel router quindi al posto dei dns ho inserito l'ip del router...
Penso che i dns non siano il problema dato che riesco a pingare..la rete dovrebbe essere configurata correttamente
:help: :help: :help: :help:
Come non detto...
Il problema erano proprio i DNS. Io li ho impostati nel router e sotto windows mettendo nella configurazione della rete come DNS l'indirizzo ip del router tutto funziona.
Sotto linux invece non funziona (vai a capire come mai)...mettendo direttamente i DNS (e non l'indirizzo del router) funziona tutto.
Grazie :)

fulviettino
25-08-2006, 18:23
Ah due domande a bruciapelo

come si fanno a creare collegamenti? per esempio vorrei creare sul desk il collegamento ad un disco montato
come faccio a cambiare l'ordine di visualizzazione dei sistemi operativi del grub? ora come primo c'è ubuntu ma vorrei mettere windows

Mighty83
25-08-2006, 18:32
Ah due domande a bruciapelo

come si fanno a creare collegamenti? per esempio vorrei creare sul desk il collegamento ad un disco montato
come faccio a cambiare l'ordine di visualizzazione dei sistemi operativi del grub? ora come primo c'è ubuntu ma vorrei mettere windows



Ammetto la mia ignoranza :fagiano:

Devi modificare il file grub.conf

Zorcan
25-08-2006, 19:40
come si fanno a creare collegamenti? per esempio vorrei creare sul desk il collegamento ad un disco montato


Usa il comando ln. Per sapere come funziona, dai man ln da shell.
Qualche info sui link in gnu/linux la trovi qui > http://openskills.info/infobox.php?ID=60

Per altri dubbi sui comandi e operazioni di gestione, vai di Google (http://www.magicmill.net/linux/grap/grap.html).

Infine, sia in Kde che in Gnome, basta cliccare col destro sul desktop per poter creare link e icone di avvio.

Bibe
25-08-2006, 19:57
Buonasera a tutti,
scusate l'intromissione..... :mc: :D

Sono molto interessato all'installazione,
sul mio pc,dotato attualmente di xp pro,
di kubuntu.

Da installare in una partizione diversa rispetto a xp,
e,con l'idea,di far convivere serenamente i due s.o.

Kubuntu,per collegamento internet,posta,p2p

Xp per i giochi,quando capita.

Detto questo,il mio problema:

utilizzo linea adsl,con un modem di marca poco conosciuta,
tale atlantis and,questo modello:

http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=78&language=ita


A me risulta che le uniche versioni di linux compatibili con i driver del modem,
che ho trovato sul sito del produttore,
siano la red hat 8.1 e la red hat 9.0

Quindi,vorrei capire,
da voi veri esperti,
se il mio modem è utilizzabile,
o se esiste un modo per associarlo a linux.

:help: :D

fradeve11
25-08-2006, 20:55
Usa il comando ln. Per sapere come funziona, dai man ln da shell.
Qualche info sui link in gnu/linux la trovi qui > http://openskills.info/infobox.php?ID=60

Per altri dubbi sui comandi e operazioni di gestione, vai di Google (http://www.magicmill.net/linux/grap/grap.html).

Infine, sia in Kde che in Gnome, basta cliccare col destro sul desktop per poter creare link e icone di avvio.
Sinceramente a me, almeno sui dischi rimovibii, come li attacco, crea automaticamente il collegamento sul desk... quelli fissi sto leggendo or ora...

Dimenticavo: KUBUNTU user---

Zorcan
25-08-2006, 21:04
Sinceramente a me, almeno sui dischi rimovibii, come li attacco, crea automaticamente il collegamento sul desk... quelli fissi sto leggendo or ora...

Dimenticavo: KUBUNTU user---

A quanto ho capito, lui voleva creare link a partizioni montate da qualche parte (forse roba di Windows, forse dati) per accedervi più comodamente che andando in /mnt/blabla. Non credo parlasse di chiavette usb o hard disk portatili.

Ché
25-08-2006, 23:07
prova a fare dpkg-reconfigure xserver-xorg
Già fatto...mi da errore 104 :(

']Hai aggiornato ultimamente? Potrebbe essere il bug dell'aggiornamento di xorg
Si ho aggiornato...non ho mai pensato che ci potesse essere un bug negli aggiornamenti :confused:

Cmq poco importa ho già formattato, e se la causa dovesse essere un aggiornamento, si ripeterà, così ne avremo la conferma...vi terrò aggiornati ;)

Grazie a tutti...in particolare a Carcass :)

emmedi
26-08-2006, 07:14
Cmq poco importa ho già formattato, e se la causa dovesse essere un aggiornamento, si ripeterà, così ne avremo la conferma...vi terrò aggiornati ;)

No, non si ripeterà. La versione ora presente nei repository non da problemi.

trapanator
26-08-2006, 07:42
Buonasera a tutti,
scusate l'intromissione..... :mc: :D

Sono molto interessato all'installazione,
sul mio pc,dotato attualmente di xp pro,
di kubuntu.

Da installare in una partizione diversa rispetto a xp,
e,con l'idea,di far convivere serenamente i due s.o.

Kubuntu,per collegamento internet,posta,p2p

Xp per i giochi,quando capita.

Detto questo,il mio problema:

utilizzo linea adsl,con un modem di marca poco conosciuta,
tale atlantis and,questo modello:

http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=78&language=ita


A me risulta che le uniche versioni di linux compatibili con i driver del modem,
che ho trovato sul sito del produttore,
siano la red hat 8.1 e la red hat 9.0

Quindi,vorrei capire,
da voi veri esperti,
se il mio modem è utilizzabile,
o se esiste un modo per associarlo a linux.

:help: :D

trovato qualcosa qui:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=27508.0

Bibe
26-08-2006, 08:28
Beh,che dire,grazie mille,
proprio quello che mi serviva.....

:mano: :cincin: ;)

Mighty83
26-08-2006, 08:30
Cmq poco importa ho già formattato, e se la causa dovesse essere un aggiornamento, si ripeterà, così ne avremo la conferma...vi terrò aggiornati ;)


Se hai messo il pacchetto che termina con il .4 dovresti esser abbastanza tranquillo... (Almeno a me non ha dato nessun problema :fagiano: )

PeK
26-08-2006, 10:35
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?p=1371386

cacchio, qundi l'han tolto :\

adesso solo con gconf :\

fulviettino
26-08-2006, 10:54
In ubuntu come client di posta elettronica di default c'è evolution.
Dato che uso thunderbird mi piacerebbe disinstallare evolution solo che non lo trovo in Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi. Come posso fare per rimuoverlo?
Poi vorrei far partire la gestione dei profili di thunderbird per poter selezionare la cartella del profilo ma se da prompt lancio
sudo thunderbird -p
visualizzo il seguente errore
sudo: thunderbird: command not found
come se thunderbird non fosse installato..:wtf:

Zorcan
26-08-2006, 11:00
In ubuntu come client di posta elettronica di default c'è evolution.
Dato che uso thunderbird mi piacerebbe disinstallare evolution solo che non lo trovo in Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi. Come posso fare per rimuoverlo?

Se da shell dai sudo apt-get -s remove evolution, il sistema simulerà la rimozione di evolution.
Se la cosa ti soddisfa, togli il -s e ridai il comando.


Poi vorrei far partire la gestione dei profili di thunderbird per poter selezionare la cartella del profilo ma se da prompt lancio
sudo thunderbird -p
visualizzo il seguente errore
sudo: thunderbird: command not found
come se thunderbird non fosse installato..:wtf:

Il comando è thunderbird -P, la "p" è maiuscola.

fulviettino
26-08-2006, 11:04
Hmm non capisco un'altra cosa...
Firefox...
Ho creato un profilo che fa riferimento ad una cartella situata su una partizione del disco diversa da quella dove firefox è installato.
Se apro firefox dal collegamento
Applicazioni->Internet->Firefox Browser Web
Non ritrovo le schede che avevo già aperto prima (quindi è come se non facesse riferimento al profilo che ho definito).
Se invece apro firefox da prompt con il comando
sudo firefox
il browser mi viene aperto correttamente.
Di profilo ne ho uno solo...idee?

fulviettino
26-08-2006, 11:08
Se da shell dai sudo apt-get -s remove evolution, il sistema simulerà la rimozione di evolution.
Se la cosa ti soddisfa, togli il -s e ridai il comando.

Ottimo grazie :)

Il comando è thunderbird -P, la "p" è maiuscola.
http://img213.imageshack.us/img213/2350/schermataik2.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=schermataik2.png)
non funzia...:wtf:

Zorcan
26-08-2006, 11:14
Hmm non capisco un'altra cosa...
Firefox...
Ho creato un profilo che fa riferimento ad una cartella situata su una partizione del disco diversa da quella dove firefox è installato.
Se apro firefox dal collegamento
Applicazioni->Internet->Firefox Browser Web
Non ritrovo le schede che avevo già aperto prima (quindi è come se non facesse riferimento al profilo che ho definito).
Se invece apro firefox da prompt con il comando
sudo firefox
il browser mi viene aperto correttamente.
Di profilo ne ho uno solo...idee?

Se dai un'occhiata alle pagine man di Firefox, noterai che l'opzione -P dovrebbe poter caricare un profilo a tua scelta. Altro non so dirti, perchè non l'ho mai fatto.

fradeve11
26-08-2006, 11:15
Ragazzi sto cercando di installare UbuntuLite su un vecchio PII, come mi è stato consigliato proprio in questo forum... per scrupolo, ho usato la funzione WIPE presente nel cd per pulire l'HD (10GB) prima dell'installazione, in maniera tale che non ci fossero - eventuali - problemi.
L'ho installato tranquillamente, senza alcun problema.
Quando lo faccio partire, arriva ad un certo punto e mi dà errore, qualcosa del tipo "No screens found"... "IO error" ecc.
Bastano queste come informazioni o volete dell'altro per aiutarmi a capire se spararmi un colpo in bocca o alla tempia? :D

Grasssssiiiieeee

Zorcan
26-08-2006, 11:16
Ottimo grazie :)

http://img213.imageshack.us/img213/2350/schermataik2.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=schermataik2.png)
non funzia...:wtf:

Succede la stessa cosa con thunderbird -ProfileManager?
Non è che il Thunderbird installato su Ubuntu si chiama mozilla-thunderbird?
Domanda idiota: è installato? :D

xwang
26-08-2006, 11:17
In ubuntu come client di posta elettronica di default c'è evolution.
Dato che uso thunderbird mi piacerebbe disinstallare evolution solo che non lo trovo in Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi. Come posso fare per rimuoverlo?
Poi vorrei far partire la gestione dei profili di thunderbird per poter selezionare la cartella del profilo ma se da prompt lancio
sudo thunderbird -p
visualizzo il seguente errore
sudo: thunderbird: command not found
come se thunderbird non fosse installato..:wtf:

Il comando è:
mozilla-thunderbird -P

Xwang

fulviettino
26-08-2006, 11:27
Succede la stessa cosa con thunderbird -ProfileManager?
Non è che il Thunderbird installato su Ubuntu si chiama mozilla-thunderbird?
Domanda idiota: è installato? :D
Il comando è:
mozilla-thunderbird -P
Xwang
Grazie ragazzi...
Facevo casino con il sudo...non avevo capito che sudo fa partire i programmi come root :muro:
Eh la niubbaggine...
:fagiano:

emmedi
26-08-2006, 11:53
Con il menu editor alacarte avresti potuto abilitare la voce di menu relativa al profile manager di thunderbird.
Ci sono anche altri programmi che vengono "nascosti", come ad esempio il lettore cd...

ekerazha
26-08-2006, 11:54
Io avevo lo stesso problema quando ho installato il firewall (che ora non mi ricordo nemmeno come si chiama :fagiano: )

Ho preferito far fare tutto al mio bel router :sofico:
Ok ho scoperto che non è XGL (era una coincidenza credo), in pratica quando accedo ad una cartella condivisa in rete e poi riavvio il PC mi dà quel problema. Poi me lo dà semrpe anche se non accedo più a nessuna cartella condivisa.

fradeve11
26-08-2006, 13:02
Ragazzi sto cercando di installare UbuntuLite su un vecchio PII, come mi è stato consigliato proprio in questo forum... per scrupolo, ho usato la funzione WIPE presente nel cd per pulire l'HD (10GB) prima dell'installazione, in maniera tale che non ci fossero - eventuali - problemi.
L'ho installato tranquillamente, senza alcun problema.
Quando lo faccio partire, arriva ad un certo punto e mi dà errore, qualcosa del tipo "No screens found"... "IO error" ecc.
Bastano queste come informazioni o volete dell'altro per aiutarmi a capire se spararmi un colpo in bocca o alla tempia? :D

Grasssssiiiieeee

UP :rolleyes:

Benjo
26-08-2006, 14:33
benjo nella sezione linux? :eek: mai e poi mai avrei pensato di incontrarti qua :)

cmq non ho capito se il problema è con un mouse vero e proprio o se è con il touchpad o come diamine si chiama... :stordita:

guarda chi si risente.....ti rispondo tardi perchè sono in ferie e non ho possibilità di consultare molto la posta. Il problema è il touchpad dell'acer 1520.
ciao ciao

emmedi
26-08-2006, 18:34
Sapete come assegnare una particolare icona ai file con una determinata estensione?
Vorrei sostituire le icone associate ai file opendocument con quelle proprie di openoffice.

Carcass
26-08-2006, 20:11
UP :rolleyes:
dai # dpkg-reconfigure xserver-xorg
da root...........

E usa vesa come driver al posto di ati o nvidia; in genere l'errore che ti da lo fa quando c'è qualcosa che non va con i driver video proprietari ;)

Carcass
26-08-2006, 20:19
per rimuovere evolution

da console niente di piu facile sudo su
apt-get remove --purge evolution


Piu facile di cosi ..............................:D

Bibe
26-08-2006, 22:23
Durante l'installazione,
mi sà che ho fatto un mezzo danno...

Avevo preparato spazio libero,
nel secondo hd,per l'installazione.

Dalla procedura di installazione,
ho scelto lo spazio necessario per creare le due partizioni,
ext3 e swap.

Sembra tutto ok,
procedo nell'installazione,
dopo aver formattato quelle due partizioni,
la partizione successiva,che era di dati sotto win(il mio archivio....)
sparisce,anzi,diventa viola,nella scheramata di installazione.

Onde evitare ulteriori danni,interrompo l'installazione,
ritorno a xp,e la partizione,anzi tutte le partizioni,sono sparite...

:help: :doh:

Ora,con stellar phoenix,stò cercando di ripristinare il tutto,
qualche aiutino?

:cry:

fulviettino
26-08-2006, 22:53
Ho installato il pacchetto easyubuntu con parecchi codec audio e video solo che non riesco a vedere alcuni filmati in formato rm.
Ho provato anche a scaricare ed installare il pacchetto w32codecs ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Praticamente con il lettore totem (ho ubuntu) si sente l'audio a scatti e non si vede nulla...:(
Suggerimenti?

Stex75
27-08-2006, 02:53
Ho installato nuovamente kubuntu 6.06.1: i miglioramenti ci sono stati...
Mi riconosce la scheda di rete integrata ed il sata2 che con la 6.06 non vedeva...
Mi sembra inoltre più stabile....quasi 12 ore di up e nessun crash.....al contrario della versione precedente....
Vediamo, ora ha forse le carte in regola per rimanere nel mio hd!!! :D

Unico "problema": all'avvio, quando fa il check di tutti i file systems, esce dal'avvio grafico e arriva al testo e sta ferma una 30na di secondi per poi continuare...non ho capito il perchè!!!

fradeve11
27-08-2006, 03:16
dai
da root...........

E usa vesa come driver al posto di ati o nvidia; in genere l'errore che ti da lo fa quando c'è qualcosa che non va con i driver video proprietari ;)
ok provo e faccio sapere...

emmedi
27-08-2006, 07:09
Ho installato il pacchetto easyubuntu con parecchi codec audio e video solo che non riesco a vedere alcuni filmati in formato rm.
Ho provato anche a scaricare ed installare il pacchetto w32codecs ma il risultato è stato sempre lo stesso.
Praticamente con il lettore totem (ho ubuntu) si sente l'audio a scatti e non si vede nulla...:(
Suggerimenti?
Hai letto questa pagina?
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari

Mighty83
27-08-2006, 10:17
Avrei bisogno di installare ndiswrapper-1.12 ma per farlo mi richiede i sorgenti del kernel in /lib/modules/2.6.15-26-386/build... Da dove prendo i sorgenti? :fagiano:

Altra cosa.. Ora funziona la wireless, solo che con il mio portatile devo avviare in windows, una volta che è attivata da lì allora posso avviare in linux e funziona... Non ne capisco il motivo :confused:

merut82
27-08-2006, 10:37
Avrei bisogno di installare ndiswrapper-1.12 ma per farlo mi richiede i sorgenti del kernel in /lib/modules/2.6.15-26-386/build... Da dove prendo i sorgenti? :fagiano:

Altra cosa.. Ora funziona la wireless, solo che con il mio portatile devo avviare in windows, una volta che è attivata da lì allora posso avviare in linux e funziona... Non ne capisco il motivo :confused:
Gli headers del kernel li scarichi tranquillamente con apt/synaptic.

Stex75
27-08-2006, 10:53
Ho installato nuovamente kubuntu 6.06.1: i miglioramenti ci sono stati...

Unico "problema": all'avvio, quando fa il check di tutti i file systems, esce dal'avvio grafico e arriva al testo e sta ferma una 30na di secondi per poi continuare...non ho capito il perchè!!!

Nessuna idea? Il boot mi dura 1m e 45s circa....decisamente troppppo......

Grazie e ciauz!!

fulviettino
27-08-2006, 11:14
Hai letto questa pagina?
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
Ciao, grazie per la segnalazione.
La pagina l'avevo già letta ma rileggendola adesso ho visto che mi era sfuggito questo link
http://wiki.ubuntu-it.org/RealPlayer
Qui è spiegata la procedura per scaricare ed installare Real Player.
Ho seguito tutto alla lettera e sono riuscito ad installarlo senza problemi.
Ora riesco a vedere (e sentire) i filmati con estensione rm ma scattano molto...evidentemente i codec devono essere perfezionati :boh:
Se qualcuno avesse esperienza diretta in merito sarei lieto di avere qualche informazione.
Nel frattempo continuo le ricerche..

-AnDrEw-88-
27-08-2006, 12:03
Raga ho un problema...ho installato a un mio amico la Ubuntu 6.06 su un Asus L8400.Nn li riconosce il modem (ESS Allegro ES1988) è un Winmodem. Ho girato nel web ma nn ho trovato niente (sarò io niubbo....) HELP :help:
Qualcuno sa dove trovare questi driver o ha qualche altra soluzione?
TNX

]Rik`[
27-08-2006, 16:55
ho installato la xubuntu 6.10 edgy sul fisso..sembra funzionare bene..per ora :asd:

trapanator
27-08-2006, 18:02
Nessuna idea? Il boot mi dura 1m e 45s circa....decisamente troppppo......

Grazie e ciauz!!
che sistema hai?

Stex75
27-08-2006, 19:27
Quello in sign.....

x2 4400+, kubuntu installata su hd pata...

6 partizioni reiserfs sul pata, 3 partizioni sul sata2 (di cui una in fat32) e 2 sul sata.

ho postato anche sul forum di ubuntu italia, perchè ho un altro paio di "problemi"...

1) aggiornamento a kde 3.5.4: se lo faccio, mi chiede di rimuovere le kdelibs-bin 3.5.2 e non me le aggiorna (e qui non so se sia un bene)

2) dopo aver installato il kernel smp per il mio x2 ho installato gli ultimi driver nvidia (8774 se ricordo bene) e durante l'installazione mi ha segnalato che c'erano dei problemi in quanto xorg era modulare e dovevo installare pkg-config e xorg sdk development. Cmq ha completato l'installazione ed i driver sono funzionanti: sono a posto così così?

Grazie e ciauz!!

Carcass
27-08-2006, 20:27
Raga ho un problema...ho installato a un mio amico la Ubuntu 6.06 su un Asus L8400.Nn li riconosce il modem (ESS Allegro ES1988) è un Winmodem. Ho girato nel web ma nn ho trovato niente (sarò io niubbo....) HELP :help:
Qualcuno sa dove trovare questi driver o ha qualche altra soluzione?
TNX
comprati meglio un modem esterno ethernet o naviga col cell umts via bluetooth ;)

Mighty83
27-08-2006, 21:40
Gli headers del kernel li scarichi tranquillamente con apt/synaptic.

Fin lì ci arrivavo :stordita:

Ma non so proprio come si chiama il pacchetto... Non vorrei scaricare cagate :fagiano:

merut82
27-08-2006, 21:51
Fin lì ci arrivavo :stordita:

Ma non so proprio come si chiama il pacchetto... Non vorrei scaricare cagate :fagiano:
Si chiamano linux-headers-"uname -r", dove uname -r sta per la versione del tuo kernel ;)

Mighty83
27-08-2006, 22:13
Si chiamano linux-headers-"uname -r", dove uname -r sta per la versione del tuo kernel ;)

Grazie mille! :D

deviltrigger.dmc
27-08-2006, 23:28
complimenti per questo clan! :cool:

-AnDrEw-88-
28-08-2006, 08:32
comprati meglio un modem esterno ethernet o naviga col cell umts via bluetooth ;)
Questo per quanto riguarda "qualche altra soluzione", per i driver invece? niente di niente?

trapanator
28-08-2006, 09:03
Questo per quanto riguarda "qualche altra soluzione", per i driver invece? niente di niente?
non è supportato. La casa madre non fornisce drivers per Linux.

deviltrigger.dmc
28-08-2006, 11:47
ragà ho installato HDDTemp ma nn capisco dove devo vederla la temperatura

Stex75
28-08-2006, 13:11
E' da linea di comando.....

hddtemp /dev/hda ad esempio......

Poi puoi visualizzarla anche su gkrellm o ksensors ad esempio....

deviltrigger.dmc
28-08-2006, 13:36
da riga di comando funziona

però tipo x sensors non mi segnala nulla

bCyclon
28-08-2006, 13:44
Salve a tutti, uso kubuntu sul mio pc, l'ho installata stamattina e ho un problema...



io ho 2 hd, uno da 40gb (dove c'e' installata kubuntu) e uno da 80 (dove c'e' su windows)


il problema e' il seguente: nel hd cn windows ho la mia raccolta di mp3, sono circa 2500 canzoni e vorrei poterle ascoltare con linux, se da amarok o kaffeine faccio open playlist e vado a selezionare il media ovvero l'hd da 80gb x poi scegliere le tracce mi dà un errore dicendo che non puo' montare l'hd e altre cose...tipo /dev/hd1 ...strano, come risolvo ?

deviltrigger.dmc
28-08-2006, 14:56
da riga di comando funziona

però tipo x sensors non mi segnala nulla

edit, come non detto, non capisco come posso farmela segnalare da x sensors, comunque c'è qualcosa che non capisco, io ho queste temp: M/B temp, CPU temp, temp1, temp2

la temp1 e la temp2 che roba sono? :confused:

deviltrigger.dmc
28-08-2006, 15:00
Salve a tutti, uso kubuntu sul mio pc, l'ho installata stamattina e ho un problema...



io ho 2 hd, uno da 40gb (dove c'e' installata kubuntu) e uno da 80 (dove c'e' su windows)


il problema e' il seguente: nel hd cn windows ho la mia raccolta di mp3, sono circa 2500 canzoni e vorrei poterle ascoltare con linux, se da amarok o kaffeine faccio open playlist e vado a selezionare il media ovvero l'hd da 80gb x poi scegliere le tracce mi dà un errore dicendo che non puo' montare l'hd e altre cose...tipo /dev/hd1 ...strano, come risolvo ?

devi montare la partizione che vuoi far leggere a kubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788547&postcount=10

bCyclon
28-08-2006, 17:13
devi montare la partizione che vuoi far leggere a kubuntu
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788547&postcount=10
grazie1000, risolto :)

niko*
28-08-2006, 19:30
ciao ragazzi! :D

sono venuto a rompervi un po'...
ho installato da poco la ubuntu sul mio desktop, solo che sono bloccato dal fatto che qualsiasi pacchetto installo mi da 3 errori.

appena avviata ho fatto l'aggiornamento software e mi ha dato questi errori, allora dico vabbè...caso a parte
poi sono andato su synaptic per installare dei pacchetti per la sk video (ati) e li continuava a dare...ho provato con altro e li da sempre....

non so come mai...

ecco l'errore!
http://img150.imageshack.us/img150/9452/schermatafb5.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=schermatafb5.png)

masand
28-08-2006, 19:59
Salve a tutti ragazzi,
sono mancato questi giorni per via delle meritate ferie... passate sul lagor Trasimeno :)

Allora, come state tutti? Spero bene e riposati.

Come si comporta la nostra Ubuntu con la XBOX? Qualcuno riesce a collegare la console e a navigare nel suo HD e a fare le copie di backup?

Grazie per le eventuali risposte.

Un saluto a tutti...
masand

VegetaSSJ5
28-08-2006, 20:02
Come si comporta la nostra Ubuntu con la XBOX? Qualcuno riesce a collegare la console e a navigare nel suo HD e a fare le copie di backup?
ti serve un client ftp qualsiasi. poi che giri sotto windows, linux mac os, bsd, cazzincul non fa differenza. io su linux uso gftp. cmq se ti interessa ho provato a far girare con wine c-xbox tool e va alla perfezione.

deviltrigger.dmc
28-08-2006, 23:52
io ancora cerco di capire come far leggere ad x sensors anche la temperatura dell'hard disk, e cosa sono la temp1 e temp2 (che non sono CPU, sk madre e hard disk) :muro:

Carcass
29-08-2006, 06:48
io ancora cerco di capire come far leggere ad x sensors anche la temperatura dell'hard disk, e cosa sono la temp1 e temp2 (che non sono CPU, sk madre e hard disk) :muro:
che io sappia lmsensors non ha la temp degli hd, per quelli si usa hddtemp che è a parte ...............

O usare Ksensors (http://ksensors.sourceforge.net/) front-end di lmsensors che la misura ma basandosi sempre su hddtemp, se no non la misuri ;)

trapanator
29-08-2006, 07:15
ciao ragazzi! :D

sono venuto a rompervi un po'...
ho installato da poco la ubuntu sul mio desktop, solo che sono bloccato dal fatto che qualsiasi pacchetto installo mi da 3 errori.

appena avviata ho fatto l'aggiornamento software e mi ha dato questi errori, allora dico vabbè...caso a parte
poi sono andato su synaptic per installare dei pacchetti per la sk video (ati) e li continuava a dare...ho provato con altro e li da sempre....

non so come mai...

ecco l'errore!
http://img150.imageshack.us/img150/9452/schermatafb5.th.png (http://img150.imageshack.us/my.php?image=schermatafb5.png)


prova:


sudo apt-get -f install

trapanator
29-08-2006, 07:15
io ancora cerco di capire come far leggere ad x sensors anche la temperatura dell'hard disk, e cosa sono la temp1 e temp2 (che non sono CPU, sk madre e hard disk) :muro:
dipende anche se il tuo chipset è supportato da lmsensors

Stex75
29-08-2006, 09:55
Ho installato kpowersave, powernod e tutto quello che serve. Perchè allora kpowersave mi rileva la frequenza della cpu a 1000mhz (e quando è sotto carico aumenta) mentre ksysguard e ksensors me la vedono sempre a 2200?

http://img206.imageshack.us/img206/9386/schermata4wi8.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=schermata4wi8.png)

EDIT: inoltre, come vedete dall'immagine in konqueror manca il menù finestra: penso sia una personalizzazione di kubuntu, ma come si aggiunge? non ho trovato nulla al riguardo

Mighty83
29-08-2006, 19:23
Una cosa che ho notato... Nella visione di un divx (lo stesso) in windows ho il processore sempre a 600 - 800 in linux sempre a 1,4 - 1,5... Da questo deduco che in windows riesco a sfruttare la scheda video, in linux tutta la codifica è a carico del processore...

Su linux ho i driver ati 8.25.18 installati e con il 3d abilitato...

NeoNum6
29-08-2006, 19:26
io non riesco più a raccapezzare xserver-xorg dopo il bug di xserver-xorg-core...ho reinstallato xserver-xorg...ho installato l'ultima versione di xserver-xorg-core...ho riconfigurato xserver....che posso fare???

perfectcircle
29-08-2006, 19:42
i...................ho installato l'ultima versione di xserver-xorg-core......

E' proprio questo che non devi fare :read:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241254

NeoNum6
29-08-2006, 19:44
E' proprio questo che non devi fare :read:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=241254

l'ho fatto ma non mi cambia nulla :eek:

trapanator
29-08-2006, 20:12
Una cosa che ho notato... Nella visione di un divx (lo stesso) in windows ho il processore sempre a 600 - 800 in linux sempre a 1,4 - 1,5... Da questo deduco che in windows riesco a sfruttare la scheda video, in linux tutta la codifica è a carico del processore...

Su linux ho i driver ati 8.25.18 installati e con il 3d abilitato...
deduci male, anche in windows la codifica è con la cpu ;)

Mighty83
29-08-2006, 22:30
deduci male, anche in windows la codifica è con la cpu ;)

E allora come mai c'è questo divario di gestione della cpu? :fagiano:

trapanator
30-08-2006, 07:12
E allora come mai c'è questo divario di gestione della cpu? :fagiano:
in effetti è strano. Prova a forzare l'alimentazione come Powersaving.

Francesco_if
30-08-2006, 12:23
Ciao a tutti, ho comprato un adattatore seriale-usb della sitecom, ma ha solo drivers per microsoft, è possibile montarlo anche su Ubuntu in modo da poter utilizzare un modem us robotics 56K?
Grazie
Ciao

VegetaSSJ5
30-08-2006, 12:28
Ciao a tutti, ho comprato un adattatore seriale-usb della sitecom, ma ha solo drivers per microsoft, è possibile montarlo anche su Ubuntu in modo da poter utilizzare un modem us robotics 56K?
Grazie
Ciao
nel kernel sono presenti molti moduli per gli "usb serial converter". prova a connetterlo. cmq magari se ci posti maggiori dettagli sul tuo adattatore (leggi sigla del chip) te lo possiamo dire con sicurezza.

io avevo un adattatore del genere che usavo con un t68i per connettermi ad internet e funzionava bene. peccato che era il cellulare che faceva cagare e me ne sono disfatto presto... :(

Carcass
30-08-2006, 13:03
nel kernel sono presenti molti moduli per gli "usb serial converter". prova a connetterlo. cmq magari se ci posti maggiori dettagli sul tuo adattatore (leggi sigla del chip) te lo possiamo dire con sicurezza.

io avevo un adattatore del genere che usavo con un t68i per connettermi ad internet e funzionava bene. peccato che era il cellulare che faceva cagare e me ne sono disfatto presto... :(
ma che fai cambi clan :( :D

Francesco_if
30-08-2006, 13:18
nel kernel sono presenti molti moduli per gli "usb serial converter". prova a connetterlo. cmq magari se ci posti maggiori dettagli sul tuo adattatore (leggi sigla del chip) te lo possiamo dire con sicurezza.

io avevo un adattatore del genere che usavo con un t68i per connettermi ad internet e funzionava bene. peccato che era il cellulare che faceva cagare e me ne sono disfatto presto... :(

il cavo è questo:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=USB+to+serial+cable+%96+60cm&productcode=CN-104&productid=31&subgroupid=20

VegetaSSJ5
30-08-2006, 13:53
il cavo è questo:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=USB+to+serial+cable+%96+60cm&productcode=CN-104&productid=31&subgroupid=20
googlando un po' non sono riuscito a scoprire come si chiama il modulo per farlo funzionare, però dovrebbe riconoscerlo automaticamente quando lo inserisci sulla porta ttyUSB0
ma che fai cambi clan :( :D
io sono onnipresente... :sofico:

SleepTeck
30-08-2006, 14:35
una info al volo...

c'è un modo per applicare una vestina grafica al boot loader?

Francesco_if
30-08-2006, 14:45
googlando un po' non sono riuscito a scoprire come si chiama il modulo per farlo funzionare, però dovrebbe riconoscerlo automaticamente quando lo inserisci sulla porta ttyUSB0

io sono onnipresente... :sofico:

Scusa se ti rompo, ma è possibile attraverso la shell verificare se viene riconosciuto e modificarne, in caso di necessità, i parametri? Ultimissima cosa...un testo in libreria che spieghi bene e tutto ad un neofita (anche peggio! :D ) linux? Ho molti manuali in pdf, ma cerco un buon libro che ti "prenda" letteralmente per mano e ti spieghi linux in tutto il suo potenziale.
Grazie :)

VegetaSSJ5
30-08-2006, 15:28
Scusa se ti rompo, ma è possibile attraverso la shell verificare se viene riconosciuto e modificarne, in caso di necessità, i parametri? Ultimissima cosa...un testo in libreria che spieghi bene e tutto ad un neofita (anche peggio! :D ) linux? Ho molti manuali in pdf, ma cerco un buon libro che ti "prenda" letteralmente per mano e ti spieghi linux in tutto il suo potenziale.
Grazie :)
prova questo

http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html

cmq per modificare i parametri non so dirti come si possa fare. però per verificare che venga caricato il modulo (driver) puoi digitare un "sudo lsmod" prima e dopo aver inserito il cavo e vedere se dopo c'è qualche modulo in più. in tal caso il (i) modulo in più è quello del driver del convertitore usb seriale.

masand
30-08-2006, 15:43
ti serve un client ftp qualsiasi. poi che giri sotto windows, linux mac os, bsd, cazzincul non fa differenza. io su linux uso gftp. cmq se ti interessa ho provato a far girare con wine c-xbox tool e va alla perfezione.

Grazie Vegeta della risposta,
il problema (se così si può dire), è che la mia scheda madre (quella in sign) ha due porte di Rete una è usata dal modem ethernet mentre è l'altra che vorrei utilizzare per il collegamento PC-XBOX.

E qui casca l'asino, non so minimamente come fare per configurare il tutto!! :muro: :mc:

Qualche aiutino? :nonio:

Un saluto a tutti...
masand

VegetaSSJ5
30-08-2006, 15:56
E qui casca l'asino, non so minimamente come fare per configurare il tutto!! :muro: :mc:

Qualche aiutino? :nonio:
pensandoci un pochino... non so neanch'io come fare... :D

checo
30-08-2006, 17:41
scusassero, ma mplayer non mi visualizza i video wmv c'è qualche codec?

Drakogian
30-08-2006, 17:53
Un saluto a tutti... mi aggiungo al clan come newbie. Da poco installato Ubuntu e sono alla sua scoperta. Se avrò bisogno siate pazienti... :rolleyes:

]Rik`[
30-08-2006, 18:13
scusassero, ma mplayer non mi visualizza i video wmv c'è qualche codec?

w32codecs ;) (mi pare :fagiano: )

VegetaSSJ5
30-08-2006, 18:39
Rik`[']w32codecs ;) (mi pare :fagiano: )
si, e bisogna aggiungere il repository debian-multimedia

checo
30-08-2006, 18:45
si, e bisogna aggiungere il repository debian-multimedia

indiriss? :D

PeK
30-08-2006, 18:49
poi scegliere fra i marillat ed i plf...

VegetaSSJ5
30-08-2006, 18:51
indiriss? :D
http://guide.debianizzati.org/index.php/Repository_non_ufficiali

vai su quel sito, trovi anche la guida per agigungere la chiave gpg (purtroppo per scaricare da lì c'è bisogno della chiave), operazione che va fatta da root, o al limite con un sudo.

checo
30-08-2006, 19:08
io sto scaricando senza chiave a dire il vero :confused:

VegetaSSJ5
30-08-2006, 19:28
io sto scaricando senza chiave a dire il vero :confused:
meglio così! evidentemente l'hanno tolta... :D

masand
30-08-2006, 19:33
Raga,
un buon client, magari multi download, per DC++ il nostro linux lo ha? Non vorrei rimpiangere per lo meno iDC++!!!

Un saluto a tutti...
masand

VegetaSSJ5
30-08-2006, 19:39
Raga,
un buon client, magari multi download, per DC++ il nostro linux lo ha? Non vorrei rimpiangere per lo meno iDC++!!!

Un saluto a tutti...
masand
http://www.google.it/search?hl=it&q=linux+dc%2B%2B+client&btnG=Cerca+con+Google&meta=

masand
30-08-2006, 19:51
http://www.google.it/search?hl=it&q=linux+dc%2B%2B+client&btnG=Cerca+con+Google&meta=

Grazie Vegeta,
ma Google era un'arma che avevo già usato e non ho trovato niente di interessante... o meglio, tutte informazioni che danno i client DC++ per Linux in stato embrionale...

Credevo che utenti di Ubuntu che usano questo modo per scambiare i propri files avessero qualche suggerimento da darmi...

Un saluto a tutti...
masand

fulviettino
30-08-2006, 21:01
Scusate ho fatto una ricerca con google trovando qualche risposta al mio problema ma non è che abbia capito molto...
Vorrei cambiare il refresh della scheda video ma andando in Sistema->Preferenze->Risoluzione dello schermo il valore del parametro Frequenza di aggiornamento è fisso...
Da quel poco che ho capito leggendo qua e la su internet dovrei aggiungere una riga nel file xorg ma forse devo fare anche qualcos'altro...
Se può essere utile ho un Samsung SyncMaster 710N e vorrei portarlo a 1280x1024@60Hz
:help:

CARVASIN
30-08-2006, 21:07
Raga,
un buon client, magari multi download, per DC++ il nostro linux lo ha? Non vorrei rimpiangere per lo meno iDC++!!!

Un saluto a tutti...
masand
mai usati...però ho sempre sentito parlare bene di valknut (se cerchi sul forum di ubuntu ne trovi di discussioni riguardo a DC)

ciao!

Francesco_if
31-08-2006, 07:31
prova questo

http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html

cmq per modificare i parametri non so dirti come si possa fare. però per verificare che venga caricato il modulo (driver) puoi digitare un "sudo lsmod" prima e dopo aver inserito il cavo e vedere se dopo c'è qualche modulo in più. in tal caso il (i) modulo in più è quello del driver del convertitore usb seriale.

Ok il modulo lo rileva come usbserial...ma il modem non va...ho creato l'account internet con num tel user e psw, ma è come se il modem non me lo vedesse, anche se compare nell'elenco delle periferiche di rete... :cry:
Comunque non può vincere lui!!!!! :D

dsfjhsdfgjafaef
31-08-2006, 09:29
Raga,
un buon client, magari multi download, per DC++ il nostro linux lo ha? Non vorrei rimpiangere per lo meno iDC++!!!

Un saluto a tutti...
masand
Io mi trovo bene con Valknut. Supporta anche il multi-download.

Smb3m
31-08-2006, 09:40
Ho posto la domanda nella sezione per niubbi ma non ho avuto risposta....magari voi mi sapete aiutare!

Ho scaricato una versione di Ubuntu pensata per l'ufficio (Linux Ufficio Zero), si tratta di una versione Live e funziona alla grande, volevo quindi installarla ma All'interno della distro non c'è l'utility per l'installazione, quindi presumo che si debba fare dal boot, ho provato a vedere le varie opzioni di boot ma nessuna serve all'installazione su harddisk.
Come posso fare ?
Grazie

Carcass
31-08-2006, 12:39
scusate ragazzi dovrei installare kubuntu ad un amico, come devo fare per evitare il fatto che una volta nel sistema questo non è completamente italiano come evitare cio???

Anche se poi si puo fare via rete ma vorrei farlo direttamente da installazione visto che sapevo che c'erano alcuni problemi in tala senso ..............

VegetaSSJ5
31-08-2006, 12:57
scusate ragazzi dovrei installare kubuntu ad un amico, come devo fare per evitare il fatto che una volta nel sistema questo non è completamente italiano come evitare cio???

Anche se poi si puo fare via rete ma vorrei farlo direttamente da installazione visto che sapevo che c'erano alcuni problemi in tala senso ..............
la versione desktop è quella che presenta questo bug. la versione alternate no, però ha l'installazione solo testuale, ma non credo che sia un porblema...

Carcass
31-08-2006, 13:05
la versione desktop è quella che presenta questo bug. la versione alternate no, però ha l'installazione solo testuale, ma non credo che sia un porblema...
vabbè testuale intendi alla debian way??' simil testuale???

mi dai il link a dove scaricarla..............:mano: :)

fradeve11
31-08-2006, 13:06
Ragazzi sto cercando di installare UbuntuLite su un vecchio PII, come mi è stato consigliato proprio in questo forum... per scrupolo, ho usato la funzione WIPE presente nel cd per pulire l'HD (10GB) prima dell'installazione, in maniera tale che non ci fossero - eventuali - problemi.
L'ho installato tranquillamente, senza alcun problema.
Quando lo faccio partire, arriva ad un certo punto e mi dà errore, qualcosa del tipo "No screens found"... "IO error" ecc.
Bastano queste come informazioni o volete dell'altro per aiutarmi a capire se spararmi un colpo in bocca o alla tempia?



dai

# dpkg-reconfigure xserver-xorg

da root...........

E usa vesa come driver al posto di ati o nvidia; in genere l'errore che ti da lo fa quando c'è qualcosa che non va con i driver video proprietari

1) Sono un niubbo quindi illuminatemi: non ho mai impostato una passw di root quindi quando cerco di andarci per fare l'operazione sopra indicata, non riesco ad entrarci. Che fare?

2) Come si fa ad installare i driver VESA?

CARVASIN
31-08-2006, 13:23
mi dai il link a dove scaricarla..............:mano: :)
http://se.releases.ubuntu.com/6.06/

sezione Alternate ;)

PS: se vuoi usare un mirror nostrano...clicca qui (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/6.06/ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso)
ciao!

CARVASIN
31-08-2006, 13:26
1) Sono un niubbo quindi illuminatemi: non ho mai impostato una passw di root quindi quando cerco di andarci per fare l'operazione sopra indicata, non riesco ad entrarci. Che fare?

2) Come si fa ad installare i driver VESA?
1) devi anteporre "sudo" al comando in questione, cosi da eseguirlo con i privilegi di root. ubuntu ha l'utente root disabilitato.

es:
sudo comando

2) apri il file /etc/X11/xorg.conf con i privilegi di root. quando arrivi alla sezione della scheda video, alla voce driver cambi la dicitura
Driver "qualcosa"
con
Driver "vesa"
salva e riavvia la sessione grafica

ciao!

Carcass
31-08-2006, 13:30
http://se.releases.ubuntu.com/6.06/

sezione Alternate ;)

PS: se vuoi usare un mirror nostrano...clicca qui (http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/6.06/ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso)
ciao!
grazie ;)

sto usando torrent che è spettacolare come p2p............anche se aMule è il mio preferito :D

Cmq confermi quello che ho detto??? testuale ma alla debian............:)

VegetaSSJ5
31-08-2006, 13:32
testuale ma alla debian............:)
non è alla debian, è debian... ;)

Carcass
31-08-2006, 13:40
non è alla debian, è debian... ;)
è vero scusami meno male che non mi ha sentito PiloZ e per di più all'ubuntu clan :asd: ;)

mindwings
31-08-2006, 13:43
Ragazzi sto cercando di installare UbuntuLite su un vecchio PII, come mi è stato consigliato proprio in questo forum... per scrupolo, ho usato la funzione WIPE presente nel cd per pulire l'HD (10GB) prima dell'installazione, in maniera tale che non ci fossero - eventuali - problemi.
L'ho installato tranquillamente, senza alcun problema.
Quando lo faccio partire, arriva ad un certo punto e mi dà errore, qualcosa del tipo "No screens found"... "IO error" ecc.
Bastano queste come informazioni o volete dell'altro per aiutarmi a capire se spararmi un colpo in bocca o alla tempia?



1) Sono un niubbo quindi illuminatemi: non ho mai impostato una passw di root quindi quando cerco di andarci per fare l'operazione sopra indicata, non riesco ad entrarci. Che fare?

2) Come si fa ad installare i driver VESA?

occhio che "dovrebbe avere il driver vesa"
se cosi non fosse
devi scaricarlo dalla rete
si chiama xf86-video-vesa ;)

however c'è molta doc sul wiki di ubuntu
ciao ;)



per quanto riguarda la questione di root
su ubuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Sudo :read: e risolvi :)


poi fai come dice Carvasin alla sez driver metti vesa :fagiano: da root
e ricorda che tutto quello preceduto da "#" il sistema non lo prende in considerazione

Smb3m
31-08-2006, 16:14
Ho posto la domanda nella sezione per niubbi ma non ho avuto risposta....magari voi mi sapete aiutare!

Ho scaricato una versione di Ubuntu pensata per l'ufficio (Linux Ufficio Zero), si tratta di una versione Live e funziona alla grande, volevo quindi installarla ma All'interno della distro non c'è l'utility per l'installazione, quindi presumo che si debba fare dal boot, ho provato a vedere le varie opzioni di boot ma nessuna serve all'installazione su harddisk.
Come posso fare ?
Grazie


MI autoquoto nella speranza di un aiutino;)

mindwings
31-08-2006, 17:00
MI autoquoto nella speranza di un aiutino;)

potresti cercare informazioni su quella distro :D
oppure dare un occhio alle applicazioni " ufficio "
quelle che reputi più importanti ---> e installarle successivamente --- dopo aver installato ubuntu o una versione di ubuntu
ne esistono parecchie di salse :D

c'è pure la christinan edition con il logo del pesce :sofico:

Smb3m
31-08-2006, 17:34
potresti cercare informazioni su quella distro :D
oppure dare un occhio alle applicazioni " ufficio "
quelle che reputi più importanti ---> e installarle successivamente --- dopo aver installato ubuntu o una versione di ubuntu
ne esistono parecchie di salse :D


Se vi chiedo aiuto è perchè prima ho cercato e ricercato in giro senza fortuna...
Il sito della distro non ha proprio quella che si può dire una completa documentazione, anzi fa molto miseria!!
http://www.ufficiozero.org/documentazione.html

In precedenza avevo già installato ubuntu da cd live, ma era semplicissimo perchè c'erà il wizard di installazione, che in qusta distro manca!!
Vorrei solo sapere che comando devo scrivere in fase di boot per fare un installazione su harddisk!!
Grazie

deviltrigger.dmc
31-08-2006, 18:24
ragà sicuramente sono scemo io, però prima o poi dovevo chiederlo:

tasto destro, aggiungi al pannello, icona avvio applicazione personalizzata, nome: "ksensors", comando "sudo ksensors", spunto eseguire nel terminale...clicco sull'icona creata, mi chiede la password, la metto, mi dà le scritte che mi dà normalmente prima di avviare il programma ma in realtà non parte, lo fa solo se apro il terminale e dò il comando

cosa sbaglio? :mc:

xwang
31-08-2006, 20:11
Ho installato p3scan per controllare con clamav la posta che scarico.
Ho provato a dare questa regola per iptables

sudo iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -i eth0 --dport 110 -j REDIRECT --to 8110

che dovrebbe reindirizzare tutto il traffico a p3scan
Ma non sembra funzionare.
Mi potete spiegare come far funzionare il tutto.
Attualmente p3scan è attivo e la posta arriva ma non viene filtrata.
Grazie
Xwang

Reeno
01-09-2006, 09:22
Su un hard disk in cui convivono WINXP e UBUNTU, vorrei eliminare ubuntu.
Immagino non basti eliminare le sue partizione, visto che mi rimarrebbe il GRB bootloader.
Come faccio a eliminare TUTTO in modo che al riavvio parta winxp?

emmedi
01-09-2006, 09:31
Su un hard disk in cui convivono WINXP e UBUNTU, vorrei eliminare ubuntu.
Immagino non basti eliminare le sue partizione, visto che mi rimarrebbe il GRB bootloader.
Come faccio a eliminare TUTTO in modo che al riavvio parta winxp?

Da dos
fdisk /mbr

fulviettino
01-09-2006, 09:50
Scusate ho fatto una ricerca con google trovando qualche risposta al mio problema ma non è che abbia capito molto...
Vorrei cambiare il refresh della scheda video ma andando in Sistema->Preferenze->Risoluzione dello schermo il valore del parametro Frequenza di aggiornamento è fisso...
Da quel poco che ho capito leggendo qua e la su internet dovrei aggiungere una riga nel file xorg ma forse devo fare anche qualcos'altro...
Se può essere utile ho un Samsung SyncMaster 710N e vorrei portarlo a 1280x1024@60Hz
:help:
*

Reeno
01-09-2006, 09:54
Se volessi mettere KUBUNUT sul sistema in sign, quale versione/tipo devo scaricare?

Mighty83
01-09-2006, 09:56
Domanda da niubbo... Come faccio a creare un archivio .zip diviso in due file con dimensione prefissata? :fagiano:

Tipo ho un file da 20 mb e ne voglio creare due da 10 mb ciascuno :fagiano:

Reeno
01-09-2006, 10:09
Se volessi mettere KUBUNUT sul sistema in sign, quale versione/tipo devo scaricare?



...immagino AMD64, no?

e tra alternate e desktop cosa scelgo?

mbenecchi
01-09-2006, 10:12
ho installato clvm ma mi manda messaggi di errore ma non riesco a disinstallarlo
come si fa?
ho provato in tutti i modi
qualcuno ha risolto?

fulviettino
01-09-2006, 11:04
Se volessi mettere KUBUNUT sul sistema in sign, quale versione/tipo devo scaricare?
Prendi la i386. La versione per amd64 è inutile dato che poi molte applicazioni sono a 32.
Cmq leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788485&postcount=3)

Highlandson
01-09-2006, 15:08
Sto installando sul mio vecchio portatile Xubuntu 6.06 e alla richiesta ho scelto l'installazione OEM. E' andato tutto benissimo ma al riavvio mi chiede il login e la password solo che in fase di installazione mi ha chiesto di registrare la password ma non mi ricordo quale fosse (ammesso fosse specificato) il login a cui si riferiva.
Qualcuno si ricorda quale può essere o come aggirare l'ostacolo senza reinstallare?

Thanks in advance ... :help:

P.S. Nel caso dovessi reinstallare quale opzione consigliate a un niubbissimo?

CARVASIN
01-09-2006, 15:38
la passwd che ti chiede al momento dell'installazione è la passwd del tuo (unico credo) utente creato.

ubuntu non ha l'utente root. utilizza sudo.

ovvero quando necessiti dei privilegi di root, da console, digiti
sudo comando
poi ti chiederà la passwd, che è la stessa passwd che usi per loggarti

ciao!

NeoNum6
01-09-2006, 18:17
sono sicuro di aver installato il pacchetto xserver-xorg.core.1.0.4 ma al login mi da sempre lo stesso problema...:(
che posso fare?

davide86
01-09-2006, 18:33
salve a tutti,

ho installato proprio oggi Xgl (è una figata) :cool: sulla mia kubuntu e in effetti sembra funzionare bene.

Il problema è questo:

$ glxinfo
name of display: :0.0
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
display: :0 screen: 0
direct rendering: No

da X normale invece funge tutto.

qualcuno può aiutarmi?

grazie

P.S. Xgl viaggia sul display 1 ma sullo 0 è lo stesso.

bosal
01-09-2006, 18:40
ciao Davide mi aiuti ad installare Xgl, anche io ho kubuntu ma non riesco a cavare un ragno dal buco, premetto che sono un neofita. grazie ciao renato

davide86
01-09-2006, 18:49
ciao Davide mi aiuti ad installare Xgl, anche io ho kubuntu ma non riesco a cavare un ragno dal buco, premetto che sono un neofita. grazie ciao renato

ciao
io ho seguito questa guida ma ho preso anche qualche spunto qua e la.
che scheda video hai?

http://www.compiz.net/viewtopic.php?id=205

Highlandson
01-09-2006, 21:22
Problemino.
Ho installato Xubuntu sul mio vecchio portatile: tutto ok ma quando riavvio mi si apre solo la riga di comando che dopo aver dato login e password mi fa entrare e si aspetta da me qualche comando ma io da bravo niubbone non so che dirgli. Pensavo di vedere un avvio in modalità grafica ma non è così ...

Che devo fa' :confused: :confused: :confused:

CARVASIN
01-09-2006, 21:32
Problemino.
Ho installato Xubuntu sul mio vecchio portatile: tutto ok ma quando riavvio mi si apre solo la riga di comando che dopo aver dato login e password mi fa entrare e si aspetta da me qualche comando ma io da bravo niubbone non so che dirgli. Pensavo di vedere un avvio in modalità grafica ma non è così ...

Che devo fa' :confused: :confused: :confused:
prova a dare il comando
startx
se non parte X (server grafico) probabile che non sia stato installato (magari hai fatto l'installazione server) qualche pacchetto fondamentale.

se neanche startx funziona dai quest'altro comando
sudo apt-get install xubuntu-desktop

installerà parecchia roba ;) ma è l'equivalente della semplice installazione di Xubuntu

ciao!

Highlandson
01-09-2006, 21:50
In realtà l'installazione che ho fatto era la OEM e, avendo il dubbio di aver fatto una bischerata, sto reinstallando in modalità TEXT. Se comunque mi si ripresentasse il problema ho il tuo post sottomano ;)

Intanto very grazie :D

Edit: vedo che carica i moduli di Xfce che prima NON mi pare di aver visto caricare

bosal
02-09-2006, 10:09
[QUOTE=davide86]ciao
io ho seguito questa guida ma ho preso anche qualche spunto qua e la.
che scheda video hai?


Ciao davide io ho installato Kubuntu su il mio portatile(sony vaio Fs 115s) la scheda video è una Nvidia ge force Go 6200.
ci sono eventuali indicazioni???? perchè io non ho scheda ati ma n vidia
ciaoooo

davide86
02-09-2006, 10:21
Ciao davide io ho installato Kubuntu su il mio portatile(sony vaio Fs 115s) la scheda video è una Nvidia ge force Go 6200.
ci sono eventuali indicazioni???? perchè io non ho scheda ati ma n vidia
ciaoooo

io ho una ati quindi il procedimento potrebbe essere diverso.
ti consiglio di cercare un how-to sul forum di ubuntu.
ciao

emmedi
02-09-2006, 11:36
C'è anche questa guida
http://pollycoke.wordpress.com/2006/05/18/ubuntu-dapper-xgl-compiz/

Smb3m
02-09-2006, 12:28
Due domandine rapiderapide

1) xgl è già installato nell'ultima versione di ubuntu? se no che vantaggi porta installandola?

2)...me la sono dimenticata :p

Pappe
02-09-2006, 14:16
posso aggiungermi al clan??

ho appena finito di installare kubuntu 6.06 dapper drake sul mio portatile...:D:D:D:D:D


a presto con buone nuove (si spera)...asd

Carcass
02-09-2006, 14:26
posso aggiungermi al clan??

ho appena finito di installare kubuntu 6.06 dapper drake sul mio portatile...:D:D:D:D:D


a presto con buone nuove (si spera)...asd
no............... non puoi far parte del clan punto e basta :asd: :D

deviltrigger.dmc
02-09-2006, 14:38
un consiglio veloce:

mi serve di acquistare un nuovo modem/router che vada su ubuntu senza problemi (come il router che ho ora, che dopo averlo collegato metto le impostazioni e va)

che mi consigliate che non costi molto e non faccia come un vecchio modem che ho usato che appena acceso il PC ci mettete ben 30 secondi per prendere la linea? io devo accendere il PC e trovarmi già su internet come ora

prezzo inferiore sui 40 euro massimo ma meglio se meno, non ho particolari esigenze, basta che funziona come vi ho detto

pigro85
02-09-2006, 15:04
un consiglio veloce:

mi serve di acquistare un nuovo modem/router che vada su ubuntu senza problemi (come il router che ho ora, che dopo averlo collegato metto le impostazioni e va)

che mi consigliate che non costi molto e non faccia come un vecchio modem che ho usato che appena acceso il PC ci mettete ben 30 secondi per prendere la linea? io devo accendere il PC e trovarmi già su internet come ora

prezzo inferiore sui 40 euro massimo ma meglio se meno, non ho particolari esigenze, basta che funziona come vi ho detto
Non mi vorrei sbagliare, ma con l'ethernet non ci dovrebbero essere problemi, qualunque router prendi dovrebbe andare bene.

fradeve11
02-09-2006, 15:28
E' possibile? Ne ho un bisogno estremo... aiutooooooo|! :muro: :muro:

mindwings
02-09-2006, 16:09
E' possibile? Ne ho un bisogno estremo... aiutooooooo|! :muro: :muro:

che io sappia il blupuff :D e gnu linux non vanno tanto daccordo

se hai intenzione di condividere la rete adsl in quel modo (indovinato? :D)
credo che avrai parecchie rogne...

ma poi si può fare=) ?!


ciao ;)

mindwings
02-09-2006, 16:24
se non sbaglio in via teorica
dovresti prima creare una rete tra i 2 pc windows & linux con samba :)
in seguito connettere la rete ad internet :)

il blupuff non serve a niente in questo caso

se non vuoi i fili per quello c'è il wifi ;)

documentati bene


una rete per scaccolare meglio? :D

Benjo
02-09-2006, 16:39
sto utilizzando kubuntu e come browser utilizzo firefox ma tutte le volte che clicco su un link di un messaggio di popsta elettronica mi si apre konqueror.
Come si fa per modificare l'impostazione? Grazie 1000

Mory
02-09-2006, 17:10
E' possibile? Ne ho un bisogno estremo... aiutooooooo|! :muro: :muro:

Metti un router con switch integrato visto che da quanto ho capito hai 2 pc

CARVASIN
02-09-2006, 21:31
Link alla news (http://www.ossblog.it/post/1248/ubuntu-edgy-eft-knot-2)

PS: Inessuno... aritenta!! :D

ciao!

xwang
02-09-2006, 22:09
Link alla news (http://www.ossblog.it/post/1248/ubuntu-edgy-eft-knot-2)

PS: Inessuno... aritenta!! :D

ciao!

La edgy-eft sarà la 6.12 o la 6.10 (recuperando il ritardo della dapper)?
Xwang

CARVASIN
02-09-2006, 22:13
La edgy-eft sarà la 6.12 o la 6.10 (recuperando il ritardo della dapper)?
Xwang
secondo me non uscirà ad ottobre. troppo poco tempo

considerando che questa Edgy è la prima di un nuovo ciclo (quello "vecchio" è stato chiuso da Dapper). rischiano di rilasciare un prodotto troppo poco maturo...

tutto imho, ovviamente ;)

PS: io sinceramente aspetto la versione successiva ad Edgy :p (da provare intendo, per il resto rimango fedele a Debian! :D )

ciao!

ekerazha
02-09-2006, 22:21
Prendi la i386. La versione per amd64 è inutile dato che poi molte applicazioni sono a 32.
Cmq leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788485&postcount=3)
Quali sarebbero "molte"? :D Solo Wine (e forse OpenOffice)

ekerazha
02-09-2006, 22:24
il blupuff non serve a niente in questo caso

se non vuoi i fili per quello c'è il wifi ;)

Il "wi-fi" sarebbe probabilmente più adatto, ma secondo me è fattibilissimo anche attraverso bluetooth.

fradeve11
03-09-2006, 08:55
Metti un router con switch integrato visto che da quanto ho capito hai 2 pc
Preferirei non comprare altre componenti... e soprattutto non posso mettere cavi in giro... non si può farlo semplicemente via bluetooth?

Carcass
04-09-2006, 11:10
guardate questo video sulla nuova ubuntu http://www.youtube.com/watch?v=q7DhOt_5NXA

VegetaSSJ5
04-09-2006, 11:19
guardate questo video sulla nuova ubuntu http://www.youtube.com/watch?v=q7DhOt_5NXA
non vedo cosa ci sia di entusiasmante. basta prendere un pc con un botto di ram e una cpu con i controcazzi e non vedo perchè dovrebbe risultare instabile anche in quelle condizioni di utilizzo. e sicuramente è stato proprio così nel caso di quel video, basta vedere quanto tempo ci mette ad aprire gimp nonostante tutte le altre applicazioni aperte...

davide86
04-09-2006, 11:22
ho sostituito dapper con edgy nei repo.

dite che il sistema esploderà?

qualcuno ha già fatto l'aggiornamento?

Carcass
04-09-2006, 11:23
non vedo cosa ci sia di entusiasmante. basta prendere un pc con un botto di ram e una cpu con i controcazzi e non vedo perchè dovrebbe risultare instabile anche in quelle condizioni di utilizzo. e sicuramente è stato proprio così nel caso di quel video, basta vedere quanto tempo ci mette ad aprire gimp nonostante tutte le altre applicazioni aperte...
ma io ho detto solo che era interessante mica ho gridato al miracolo ;)

CARVASIN
04-09-2006, 11:25
ho sostituito dapper con edgy nei repo.

dite che il sistema esploderà?

qualcuno ha già fatto l'aggiornamento?
ma rimarresti con la solo Edgy dopo?

sinceramente non farei mai una cosa del genere ;) Edgy è pur sempre una alpha...

ciao!

davide86
04-09-2006, 11:30
ma rimarresti con la solo Edgy dopo?

sinceramente non farei mai una cosa del genere ;) Edgy è pur sempre una alpha...

ciao!

naturalmente ho un'altra installazione per fare gli esperimenti più strani! ;)

Una domanda:
Qualcuno di voi che ha installato xgl ha notato che il ridimensionamento delle finestre è scattoso?

davide86
04-09-2006, 11:43
ho sostituito dapper con edgy nei repo.

dite che il sistema esploderà?

qualcuno ha già fatto l'aggiornamento?

lasciamo perdere...

all'avvio : MP-BIOS bug: 8254 timer not connected to IO-APIC :eek:

proverò quando sarà un pelo più stabile!

NeoNum6
04-09-2006, 11:49
...io credo di essere costretto a reinstallare...dopo l'aggiornamente del xserver-xorg-core il sistema non mi entra più in X... ho anche disattivato l'avvio del gdm nel runlevel ma poi dopo essermi loggato quando faccio startx non riesce ad aprirlo...

Carcass
04-09-2006, 11:52
ho trovato questa guida che spererei qualcuno la provasse (@Carvasin sei ufficialmente nominato :D ) per installare XGL+Compiz su ubuntu (ma varrebbe anche per debian) ma la cosa bella è che non si modifica nulla solo si installano i pacchetti e si fanno tre script in caso di problemi la reversibilità è totale..............:)

http://www.evolution.netsons.org/?p=14


PS:@Carvasin non lo faccio io perche non mi serve ma se funge la mettiamo al clan

ekerazha
04-09-2006, 11:58
naturalmente ho un'altra installazione per fare gli esperimenti più strani! ;)

Una domanda:
Qualcuno di voi che ha installato xgl ha notato che il ridimensionamento delle finestre è scattoso?
Dipende dalla tua scheda grafica e dalle impostazioni.

s1m0n3
04-09-2006, 12:06
ho trovato questa guida che spererei qualcuno la provasse (@Carvasin sei ufficialmente nominato :D ) per installare XGL+Compiz su ubuntu (ma varrebbe anche per debian) ma la cosa bella è che non si modifica nulla solo si installano i pacchetti e si fanno tre script in caso di problemi la reversibilità è totale..............:)

http://www.evolution.netsons.org/?p=14


PS:@Carvasin non lo faccio io perche non mi serve ma se funge la mettiamo al clan

ma è solo per le schede nvidia??!! per le ati c'è qualcosa??

Carcass
04-09-2006, 12:09
ma è solo per le schede nvidia??!! per le ati c'è qualcosa??
perche tu hai ATI ??? :D

io non sono un esperto ma presumo che lo abbia detto perche aveva nvidia ma da quello che leggo negli script non vedo perche non puo fungere con ati pure, ma qui non metterei la mano sul fuoco.......infatti lui dice che è stata testata con quella scheda ma non ha detto con ati non va :D

Mighty83
04-09-2006, 12:15
Ho un notebook con la scheda wireless Intel (quella el Centrino) e son collegato a un router netgear. E fin qui tutto bene... Nel desktop ho una penna wireless della sitecom. In Risorse/server di rete riesco a vedere le cartelle condivise del desktop, il problema è che se faccio per copiare qualcosa i tempi son biblici... Son 6 ore per 700 Mb! :eek:

Ora come faccio a trasferire a una velocità decente? :fagiano:

NeoNum6
04-09-2006, 12:43
perche tu hai ATI ??? :D

io non sono un esperto ma presumo che lo abbia detto perche aveva nvidia ma da quello che leggo negli script non vedo perche non puo fungere con ati pure, ma qui non metterei la mano sul fuoco.......infatti lui dice che è stata testata con quella scheda ma non ha detto con ati non va :D

in genere le guide per ati sono diverse da quelle per nvidia...

deviltrigger.dmc
04-09-2006, 13:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273066

che ne pensate? (casomai rispondete lì)

trapanator
04-09-2006, 13:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273066

che ne pensate? (casomai rispondete lì)
penso che la Ubuntu si rivolga ad un target diverso da quelli di Debian

CARVASIN
04-09-2006, 13:57
ho trovato questa guida che spererei qualcuno la provasse (@Carvasin sei ufficialmente nominato :D ) per installare XGL+Compiz su ubuntu (ma varrebbe anche per debian) ma la cosa bella è che non si modifica nulla solo si installano i pacchetti e si fanno tre script in caso di problemi la reversibilità è totale..............:)

http://www.evolution.netsons.org/?p=14


PS:@Carvasin non lo faccio io perche non mi serve ma se funge la mettiamo al clan
vedo di provarla appena posso.

l'8 sett ho un test d'ingresso, per il momento mi sto concentrando su quello! ;)

do comunque un'occhiata, grazie! :)

ciao!

davide86
04-09-2006, 14:03
se avete installato i driver video 3d funzionanti, far andare xgl è una passeggiata sia con ati che con nvidia. se volete dei chiarimenti chiedete pure! ;)

merut82
04-09-2006, 14:08
se avete installato i driver video 3d funzionanti, far andare xgl è una passeggiata sia con ati che con nvidia. se volete dei chiarimenti chiedete pure! ;)
Eccomi, ne approfitto subito.
Uso ubuntu sul ferrari 4005. Ho installato xgl seguendo una guida sul forum di compiz.
Il problema è che avviando la sezione xgl, questa non parte e non ci sono nemmeno i bordi delle finestre.
La guida che ho seguito è questa (http://www.compiz.net/viewtopic.php?id=389) .

davide86
04-09-2006, 14:31
Eccomi, ne approfitto subito.
Uso ubuntu sul ferrari 4005. Ho installato xgl seguendo una guida sul forum di compiz.
Il problema è che avviando la sezione xgl, questa non parte e non ci sono nemmeno i bordi delle finestre.
La guida che ho seguito è questa (http://www.compiz.net/viewtopic.php?id=389) .

intanto ripristina la versione originale dei gdm.conf (anche il custom)

e fai un $fglrxinfo e verifica che i driver siano installati bene.
quali driver hai installato?

merut82
04-09-2006, 14:38
intanto ripristina la versione originale dei gdm.conf (anche il custom)

e fai un $fglrxinfo e verifica che i driver siano installati bene.
quali driver hai installato?
Fglrxinfo mi da questo:
display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON X700 Generic
OpenGL version string: 2.0.5814 (8.25.18)
Quindi in teoria i driver ati sono ben installati, no?

davide86
04-09-2006, 14:53
1. verificate che i driver video funzionino (non deve restituire errore).

$ fglrxinfo

es: display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON X700 Generic
OpenGL version string: 1.2 (2.0.5814 (8.25.18))
2. aggiungete questi repository

deb http://www.beerorkid.com/compiz/ dapper main
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main
deb-src http://xgl.compiz.info/ dapper main
3.importate le chiavi

$: wget http://www.beerorkid.com/compiz/quinn.key.asc
$: sudo apt-key add quinn.key.asc
4. aggiornate e installate i pacchetti (dovrebbero essere tutti)

$: sudo apt-get update
$: sudo apt-get dist-upgrade
$: sudo apt-get install xserver-xgl libglitz-glx1 libgl1-mesa compiz-vanilla-gnome cgwd cgwd-themes cgwd-themes-extra gnome-compiz-manager
5. modificate il gdm custom

$ sudo nano /etc/gdm/gdm.conf-custom

e aggiungete:

[servers]
# Override display 0 to use Xgl.
0=Xgl

[server-Xgl]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel glx:fbo -accel xv:fbo
flexible=true
6. modificate il gdm

$ sudo nano /etc/gdm/gdm.conf

GdmXserverTimeout=50

7. infine andate su System -> preferenze -> sessioni ->sturtup programs e aggiungete:

cgwd --replace
compiz --replace gconf --sm-disable
8. riavviate e godetevi lo spettacolo. :cool:

potete impostare i temi con l'apposita utility e anche gli effetti e le impostazioni

EDIT: fino a che non avranno corretto dei bug dovremo usare per forza la versione vanilla.

merut82
04-09-2006, 15:22
Nada, non funge.
Ho fatto come hai scritto, ma xgl non parte.
Vicino l'orologio ho ora una icona "Compiz Tray Icon", se gli do "abilita GL Desktop" non succede nulla :rolleyes:

davide86
04-09-2006, 15:28
Nada, non funge.
Ho fatto come hai scritto, ma xgl non parte.
Vicino l'orologio ho ora una icona "Compiz Tray Icon", se gli do "abilita GL Desktop" non succede nulla :rolleyes:

che problema ti da?

merut82
04-09-2006, 15:35
che problema ti da?
Semplicemente non me lo fa abilitare. Io clicco su abilita, mi mette la spunta, ma non cambia nulla, se poi rivado a vedere, la spunta non c'è più.

s1m0n3
04-09-2006, 15:40
1. verificate che i driver video funzionino (non deve restituire errore).

$ fglrxinfo

es: display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON X700 Generic
OpenGL version string: 1.2 (2.0.5814 (8.25.18))
2. aggiungete questi repository

deb http://www.beerorkid.com/compiz/ dapper main
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main
deb-src http://xgl.compiz.info/ dapper main
3.importate le chiavi

$: wget http://www.beerorkid.com/compiz/quinn.key.asc
$: sudo apt-key add quinn.key.asc
4. aggiornate e installate i pacchetti (dovrebbero essere tutti)

$: sudo apt-get update
$: sudo apt-get dist-upgrade
$: sudo apt-get install xserver-xgl libglitz-glx1 libgl1-mesa compiz-gnome cgwd cgwd-themes cgwd-temes-extra gnome-compiz-manager
5. modificate il gdm custom

$ sudo nano /etc/gdm/gdm.conf-custom

e aggiungete:

[servers]
# Override display 0 to use Xgl.
0=Xgl

[server-Xgl]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel glx:fbo -accel xv:fbo
flexible=true
6. modificate il gdm

$ sudo nano /etc/gdm/gdm.conf

GdmXserverTimeout=50

7. infine andate su System -> preferenze -> sessioni ->sturtup programs e aggiungete:

cgwd –-replace
compiz --replace gconf –sm-disable
8. riavviate e godetevi lo spettacolo. :cool:

potete impostare i temi con l'apposita utility e anche gli effetti e le impostazioni

ma questo è per le nvidia!!! per le ati è leggermente diverso. ovvero cambia qualcosa nelle voci server e server xgl. cmq io ho una x800 e ho provato a seguire la guida ma appena riavvio mi da un errore ke mi dice ke nn riesce a eseguire questo comando: /usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel glx:fbo -accel xv:fbo. nn so come risolvere!! :help:

davide86
04-09-2006, 15:40
Semplicemente non me lo fa abilitare. Io clicco su abilita, mi mette la spunta, ma non cambia nulla, se poi rivado a vedere, la spunta non c'è più.

prova a scrivere:

$ sudo cgwd --replace --sm disable
$ sudo compiz --replace gconf --sm disable

ormai è una questione di vita o di morte :)

merut82
04-09-2006, 15:44
prova a scrivere:

$ sudo cgwd --replace --sm disable
$ sudo compiz --replace gconf --sm disable

ormai è una questione di vita o di morte :)
graziano@ferrari:~$ sudo cgwd --replace --sm disable
cgwd: Connection Error (No reply within specified time)
5899: arguments to dbus_connection_get_data() were incorrect, assertion "connection != NULL" failed in file dbus-connection.c line 4628.
This is normally a bug in some application using the D-BUS library.
5899: arguments to dbus_connection_set_data() were incorrect, assertion "connection != NULL" failed in file dbus-connection.c line 4592.
This is normally a bug in some application using the D-BUS library.

** ERROR **: Not enough memory to set up DBusConnection for use with GLib
aborting...
Aborted

graziano@ferrari:~$ sudo compiz --replace gconf --sm disable
compiz: No composite extension
Che è?

davide86
04-09-2006, 15:44
ma questo è per le nvidia!!! per le ati è leggermente diverso. ovvero cambia qualcosa nelle voci server e server xgl. cmq io ho una x800 e ho provato a seguire la guida ma appena riavvio mi da un errore ke mi dice ke nn riesce a eseguire questo comando: /usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel glx:fbo -accel xv:fbo. nn so come risolvere!! :help:

con gli ultimi driver ati la situazione è migliorata e io tutt'ora utilizzo questa configurazione e funziona alla grande. dimmi l'errore più in dettaglio.

s1m0n3
04-09-2006, 15:47
con gli ultimi driver ati la situazione è migliorata e io tutt'ora utilizzo questa configurazione e funziona alla grande. dimmi l'errore più in dettaglio.

ho seguito tutta la guida e mi sembra ke vada tutto bene. riavvio il pc e all'accensione mi da un errore sul server x e mi dice se voglio vedere la causa dell'errore. clikko su yes e mi da un'errore circa il il comando scritto sul gdm.conf.
nn so come fare. se riesco posto uno screen. ok

davide86
04-09-2006, 15:51
adesso sto installando ubuntu fresco fresco e poi vi dico. :muro:

s1m0n3
04-09-2006, 16:03
ho rifatto la procedura per xgl. ora nn mi da più errore, ma come funziona il tutto?? nn è cambiato nulla!!!

merut82
04-09-2006, 16:07
ho rifatto la procedura per xgl. ora nn mi da più errore, ma come funziona il tutto?? nn è cambiato nulla!!!
Infatti...

s1m0n3
04-09-2006, 16:09
si, ma come si fa a fare tutti quei strani effetti con le finestre???

CARVASIN
04-09-2006, 16:11
guarda qui

http://gentoo-wiki.com/Compiz#Using_plugins

ciao

s1m0n3
04-09-2006, 16:18
niente. ricapitolando ho installato il tutto tramite questa guida: http://pollycoke.wordpress.com/2006/05/18/ubuntu-dapper-xgl-compiz/

riavvio e ho sempre il mio solito desktop.
devo fare qualcosa di specifico per attivare l xgl??!!

CARVASIN
04-09-2006, 16:21
niente. ricapitolando ho installato il tutto tramite questa guida: http://pollycoke.wordpress.com/2006/05/18/ubuntu-dapper-xgl-compiz/

riavvio e ho sempre il mio solito desktop.
devo fare qualcosa di specifico per attivare l xgl??!!
mi è venuto un dubbio: ma al momento del login selezioni xgl?

devi cliccare su sessione e selezionare la voce "XGL" prima di inserire username e passwd.

ciao

merut82
04-09-2006, 16:25
Infatti...
Anzi una cosa è cambiata...non mi funge più alt gr :cry:

s1m0n3
04-09-2006, 16:30
mi è venuto un dubbio: ma al momento del login selezioni xgl?

devi cliccare su sessione e selezionare la voce "XGL" prima di inserire username e passwd.

ciao

quando all'inizio mi loggo in sessione nn c'è la voce xgl, però se mi loggo normalmente e vado su switch user mi dice di scegliere la sessione normale o xgl. se scelgo xgl mi da questo errore:
CANNOT START NEW DISPLAY
The X server failed. Perhaps it is not configured well.
cosa può essere??

davide86
04-09-2006, 18:53
Ragazzi ho capito perché non funziona.

praticamente oggi hanno rilasciato un aggiornamento che non funge.
infatti appena ho aggiornato ha smesso di funzionare.
adesso l'unco modo è utilizzare il compiz-vanilla ma non avremo tutti gli effetti più belli. rimuovete compiz e installate compiz-vanilla.

merut82
04-09-2006, 19:00
Ragazzi ho capito perché non funziona.

praticamente oggi hanno rilasciato un aggiornamento che non funge.
infatti appena ho aggiornato ha smesso di funzionare.
adesso l'unco modo è utilizzare il compiz-vanilla ma non avremo tutti gli effetti più belli. rimuovete compiz e installate compiz-vanilla.
E ti pareva :muro:
Quando decido di mettere xgl io, combinano i casini :cry:
Speriamo che almeno si sbrighino ad aggiornare.

s1m0n3
04-09-2006, 20:07
ma io ho installato il compiz-vanilla!! come mai nn mi funziona lo stesso?

SuperLory
04-09-2006, 21:05
ragazzi aiuto..esiste un modo di ricreare un file xorg.conf funzionante che vada a sovrascrivere il mio che si è spu|'|anato nel tentativo di installare xgl ??

CARVASIN
04-09-2006, 21:09
ragazzi aiuto..esiste un modo di ricreare un file xorg.conf funzionante che vada a sovrascrivere il mio che si è spu|'|anato nel tentativo di installare xgl ??
hai provato a dare
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
se no rileggiti le guide che hai seguito e vai a ritroso.

poco fa ho esattamente fatto cosi. e mi è andata bene! :D

ciao!

merut82
04-09-2006, 22:21
ragazzi aiuto..esiste un modo di ricreare un file xorg.conf funzionante che vada a sovrascrivere il mio che si è spu|'|anato nel tentativo di installare xgl ??
La prossima volta dai prima un bel cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old :cool:

Comunque non c'è tanto da modificare per xgl, magari hai commentato qualcosa di troppo.

davide86
05-09-2006, 09:01
ma io ho installato il compiz-vanilla!! come mai nn mi funziona lo stesso?

seguendo la mia guida (è stata aggiornata con il pacchetto compiz-vanilla) a me funziona perfettamente su ubuntu appena installato e ati x700.
Ti da qualche errore in particolare?

Purtroppo finché non sistemano la versione Quinn avremo meno effetti :(

EDIT: la vanilla è funzionante anche su kubuntu!

s1m0n3
05-09-2006, 09:13
ho risolto con un'altra guida!!! l'ho trovata in questo forum a questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13672920#post13672920

ho installato però quinn e nn vanilla, perchè se no nn mi funzionava nulla. ora va alla grande, solo che quando vado per spegnere il pc nn mi spunta nè spegni il computer e nè riavvia!! come mai!!!??

NeoNum6
05-09-2006, 11:49
ma c'è qualche problema con qualche aggiornamento per XGL?
io ho nvidia...quale guida mi consigliate di usare??? e quali sono i repositori per XGL ? thanks

Drakogian
05-09-2006, 14:17
Ho aperto un thread (forse era meglio metterlo qui ??) nella sezione Linux per newbies:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13675526#post13675526
Volevo segnalare anche qui questo mio problema. Qualcuno che mi dà un aiuto ?

davide86
05-09-2006, 14:22
1. verificate che i driver video funzionino (non deve restituire errore).

$ fglrxinfo

es: display: :0.0 screen: 0
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: MOBILITY RADEON X700 Generic
OpenGL version string: 1.2 (2.0.5814 (8.25.18))
2. aggiungete questi repository
deb http://www.beerorkid.com/compiz dapper main
deb http://media.blutkind.org/xgl/ dapper main
deb http://ubuntu.compiz.net/ dapper main
3.importate le chiavi
wget http://www.beerorkid.com/compiz/quinn.key.asc -O - | sudo apt-key add -
wget http://media.blutkind.org/xgl/quinn.key.asc -O - | sudo apt-key add -
wget http://ubuntu.compiz.net/quinn.key.asc -O - | sudo apt-key add -
4. aggiornate e installate i pacchetti (dovrebbero essere tutti)
se preferite la stabilità all'aspetto vi consiglio di sostituire compiz-gnome con compiz-vanilla-gnome.
$: sudo apt-get update
$: sudo apt-get dist-upgrade
$: sudo apt-get install xserver-xgl libglitz-glx1 libgl1-mesa compiz-gnome cgwd cgwd-themes cgwd-themes-extra
Per GNOME
modificate il gdm custom

$ sudo nano /etc/gdm/gdm.conf-custom

e aggiungete:
[daemon]
GdmXserverTimeout=50

[server-Standard]
name=Xgl server
command=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -br -accel glx:fbo -accel xv:fbo -xorgAc
flexible=true
5. infine andate su System -> preferenze -> sessioni ->sturtup programs e aggiungete:

cgwd
compiz-start
Per KDE
modificate il kdmrc

$ sudo nano /etc/kde3/kdm/kdmrc
ServerCmd=/usr/bin/Xgl :0 -fullscreen -ac -accel glx:fbo -accel xv:fbo -xorgAc
scrivete questo (o incollatelo :-)
[X-*-Core]
OpenDelay=15
OpenTimeout=120
OpenRepeat=5
ServerTimeout=30

avviare compiz all'avvio di kde:
$ sudo nano ~/.kde/Autostart/xgl.desktop
copiateci questo:
[Desktop Entry]
Encoding=UTF-8
Exec=compiz-start & xmodmap -e "keycode 22 = BackSpace BackSpace Terminate_Server" & xmodmap /usr/share/xmodmap/xmodmap.it &
GenericName[it_IT]=
StartupNotify=false
Terminal=false
TerminalOptions=
Type=Application
X-KDE-autostart-after=kdesktop

e rendetelo avviabile:
sudo chmod +x ~/.kde/Autostart/xgl.desktop
6. riavviate e godetevi lo spettacolo. :cool:

NON usate gnome-compiz-manager ma lanciate

$ csm

Se non vedete i bordi provate a lanciare $ csm e disattivare e riattivare 'Window Decoration'

provate e riditemi

saluti ;)

]Rik`[
05-09-2006, 16:46
su che versione hai fatto tutto questo? dapper drake 6.06?

davide86
05-09-2006, 16:50
Rik`[']su che versione hai fatto tutto questo? dapper drake 6.06?

si.

se qualcuno la prova e restituisce qualche feedback possiamo migliorarla e magari metterla in evidenza :)

]Rik`[
05-09-2006, 16:52
si.

se qualcuno la prova e restituisce qualche feedback possiamo migliorarla e magari metterla in evidenza :)

stasera mi riscarico ubuntu 6.06 e la metto sul fisso, così magari massimo domani provo, visto che ho una 9500!

...la edgy è ancora troppo acerba per i miei gusti :D

davide86
05-09-2006, 16:55
Rik`[']stasera mi riscarico ubuntu 6.06 e la metto sul fisso, così magari massimo domani provo, visto che ho una 9500!

...la edgy è ancora troppo acerba per i miei gusti :D

ho provato ad aggiornare i repository ad edgy ma è inutilizzabile (si blocca ogni due secondi).
adesso prova l'installazione pulita :D

merut82
05-09-2006, 17:28
ho provato ad aggiornare i repository ad edgy ma è inutilizzabile (si blocca ogni due secondi).
adesso prova l'installazione pulita :D
FUNZIONAAAAAAA :D :D :D :D :D :sofico:
Ho fatto come hai detto sopra ed è tutto ok.

Però c'è un però: mi si è smappata la tastiera, non mi funziona più alt gr...come risolvo?

Grazie mille :D

davide86
05-09-2006, 17:36
FUNZIONAAAAAAA :D :D :D :D :D :sofico:
Ho fatto come hai detto sopra ed è tutto ok.

Però c'è un però: mi si è smappata la tastiera, non mi funziona più alt gr...come risolvo?

Grazie mille :D

Sono contentissimo che ti funzioni!
ho imprecato due giorni per trovare la soluzione! :sofico:

cmq per l'altgr devi andare da qualche parte nel menu sistema e cercare mappatura tastiera e semplicemente metti quella italiana. (adesso non ho sotto gnome)

merut82
05-09-2006, 17:39
Sono contentissimo che ti funzioni!
ho imprecato due giorni per trovare la soluzione! :sofico:

cmq per l'altgr devi andare da qualche parte nel menu sistema e cercare mappatura tastiera e semplicemente metti quella italiana. (adesso non ho sotto gnome)
Risolto anche per la tastiera :D

Grazie ancora :)

-AnDrEw-88-
06-09-2006, 12:52
salve ragazzi...devo installare un modem adsl usb sulla ubuntu di un mio amico.
da shell ho dato lsusb e ho trovato il chipset:
SGS Thomson Microelectronics
ho girato nella rete ma niente...:( qualcuno sa aiutarmi? la marca del del modem mi pare Benefits (mai sentita :|)
grazie

emmedi
06-09-2006, 14:08
C'è qualcuno che fa dell'acquisizione video con ubuntu?
Se sì, potrebbe postare il modello di scheda usata e che difficoltà ha riscontrato nel processo di configurazione?

Grazie e ciao

PeK
06-09-2006, 22:03
drivers per windows per XFS
http://www.crossmeta.com/crossmeta.html

masand
07-09-2006, 08:03
Ragazzi,
ho bisogno di un consiglio, mi serve sapere marca e modello di un desktop replacement con sezione video nVIDIA che sia PIENAMENTE compatibile con Ubuntu.

Sapete darmi una mano?

Grazie mille...

Un saluto a tutti...
masand

masand
07-09-2006, 08:10
Ragazzi,
un'altra cosa... nessuno è riuscito ad aggiornare firefox e OpenOffice?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

emmedi
07-09-2006, 08:22
Ragazzi,
un'altra cosa... nessuno è riuscito ad aggiornare firefox e OpenOffice?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand
La 1.5.0.6 di firefox è stata rilasciata per tappare una falla che colpiva solo sistemi windows.

OOo puoi trovarlo in questi repo

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-proposed main restricted universe multiverse

Ovviamente non sono sono ufficialmente supportati.

fulviettino
07-09-2006, 08:52
La 1.5.0.6 di firefox è stata rilasciata per tappare una falla che colpiva solo sistemi windows.
[...]

Ciao scusa se mi intrometto..allora quando ci sarà il prossimo aggiornamento riguardante entrambi i sistemi (win e linux) le versioni torneranno appaiate, giusto?

Poi ripropongo una domanda che avevo fatta tempo fa cui non ho ricevuto risposta. Ho fatto una ricerca in rete ma non sono riuscito a trovare molto e qualcosa sinceramente non l'ho capita (dato che uso linux da poco tempo).
Vorrei cambiare il refresh del mio monitor (syncmaster 710N) ma nonostante io abbia trovate i range esatti nelle caratteristiche tecniche e li abbia inseriti nel file xorg, i cambiamenti non vengono rilevati..
La frequenza rimane sempre fissa a 75 ma il mio monitor (come penso molti altri lcd) ha una frequenza ottimale di funzionamento pari a 60...(1280x1024).
Mi appello all'esperienza di qualcuno..:help:
Grazie per l'attenzione
PS: la config hardware è quella in sign

CARVASIN
07-09-2006, 09:29
Poi ripropongo una domanda che avevo fatta tempo fa cui non ho ricevuto risposta. Ho fatto una ricerca in rete ma non sono riuscito a trovare molto e qualcosa sinceramente non l'ho capita (dato che uso linux da poco tempo).
Vorrei cambiare il refresh del mio monitor (syncmaster 710N) ma nonostante io abbia trovate i range esatti nelle caratteristiche tecniche e li abbia inseriti nel file xorg, i cambiamenti non vengono rilevati..
La frequenza rimane sempre fissa a 75 ma il mio monitor (come penso molti altri lcd) ha una frequenza ottimale di funzionamento pari a 60...(1280x1024).
Mi appello all'esperienza di qualcuno..:help:
Grazie per l'attenzione
PS: la config hardware è quella in sign
io ricordo di aver risposto a una richiesta simile molto tempo fa....ora però non saprei dire se eri tu! :D

comunque

apri xorg.conf

posizionati sulla stringa
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
se usi depth 24, se no posizionati sulla tua profondità ;)
cambiala in
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200_60" "1280x1024_60" "1152x864_60" "1024x768_60" "800x600_60" "640x480_60"
EndSubSection
salva

riavvia X

ciao!

emmedi
07-09-2006, 10:05
Ciao scusa se mi intrometto..allora quando ci sarà il prossimo aggiornamento riguardante entrambi i sistemi (win e linux) le versioni torneranno appaiate, giusto?
La versione 1.5.0.6 esiste ma non è stata pacchettizzata. Semplicemente non ne valeva la pena.
Quindi, se ci sarà una prossima 1.5.0.7 che interesserà anche linux allora la ritroverai anche su ubuntu.

Ciao

masand
07-09-2006, 10:28
La 1.5.0.6 di firefox è stata rilasciata per tappare una falla che colpiva solo sistemi windows.

OOo puoi trovarlo in questi repo

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-proposed main restricted universe multiverse

Ovviamente non sono sono ufficialmente supportati.

Grazie per la risposta...

Ma come mai OpenOffice non è presente in quelli principali di repo? Ormai dovrebbero esserci... in fin dei conti è uscita la 2.0.4 RC1... :boh:

Un saluto a tutti...
masand

fulviettino
07-09-2006, 13:15
io ricordo di aver risposto a una richiesta simile molto tempo fa....ora però non saprei dire se eri tu! :D

No, non ero io :)

comunque
apri xorg.conf
posizionati sulla stringa
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200" "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
se usi depth 24, se no posizionati sulla tua profondità ;)
cambiala in
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1600x1200_60" "1280x1024_60" "1152x864_60" "1024x768_60" "800x600_60" "640x480_60"
EndSubSection
salva
riavvia X
ciao!
Era proprio questo!!! Grazie mille! Ora il refresh va a 60 come volevo!
Ora i caratteri li vedo ancora un pò strani, non uniformi, cercherò di regolare al meglio le impostazioni in sistema->preferenze->tipi di carattere.
Grazie ancora, c'hai preso in pieno :):)

CARVASIN
07-09-2006, 13:59
No, non ero io
sicuro eh!! :D
Ora i caratteri li vedo ancora un pò strani, non uniformi, cercherò di regolare al meglio le impostazioni in sistema->preferenze->tipi di carattere.
Grazie ancora, c'hai preso in pieno
basta mettere:

sfumatura subpixel (lcd)

poi, sotto dettagli :

subpixel (LCS) e Hinting (pieno)

prego
ciao!

s1m0n3
07-09-2006, 14:11
ragazzi, sapete se con gli ultimi aggiornamenti di gnome-compiz ci sono problemi??
a me funzionava tutto bene, ieri ho fatto l'aggiornamento e vedo tutto lo schermo a quadretti bianchi e neri!!! ke può essere?

midian
07-09-2006, 17:06
sempre problemi con l' ATI D...sapete come risolvere per l' accelerazione? :cry:

bizzu
07-09-2006, 20:29
Ragazzi ho un problema alquanto strano :mbe:
Non riesco più a scrivere nella mia home, mi dice accesso negato, anche per un semplice nano nuovofileditesto!
Come posso risolvere?

deviltrigger.dmc
07-09-2006, 22:22
non so se avete già segnalato ma quì ho messo come aggiungere il repository ufficiale non opensurce

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273066&page=1&pp=20

fulviettino
07-09-2006, 22:34
sicuro eh!! :D
basta mettere:
sfumatura subpixel (lcd)
poi, sotto dettagli :
subpixel (LCS) e Hinting (pieno)
prego
ciao!
In realtà guarda la schermata con nessuna sfumatura
http://img56.imageshack.us/img56/7649/schermata1nf0.th.png (http://img56.imageshack.us/my.php?image=schermata1nf0.png)
e questa con sfumatura subpixel (LCS)
http://img235.imageshack.us/img235/5260/schermata2ge9.th.png (http://img235.imageshack.us/my.php?image=schermata2ge9.png)
Se guardi l'immagine in dimensione reale e fai caso alle scritte che ci sono in alto a sinistra "Applicazioni, Risorse, Sistema" quelle con la sfumatura subpixel mi sembrano più "cicciotte" e irregolari..io invece preferisco quelle belle nitide..
Qui pero' mi sa che entrano in gioco i gusti...
Grazie ancora! :)

NeoNum6
07-09-2006, 23:09
Ragazzi ho un problema alquanto strano :mbe:
Non riesco più a scrivere nella mia home, mi dice accesso negato, anche per un semplice nano nuovofileditesto!
Come posso risolvere?
hai guardato i permessi???

trapanator
08-09-2006, 07:55
Ragazzi ho un problema alquanto strano :mbe:
Non riesco più a scrivere nella mia home, mi dice accesso negato, anche per un semplice nano nuovofileditesto!
Come posso risolvere?

fai ls -la ~

davide86
08-09-2006, 09:49
Salve,

ho aggiornato la guida per installare xgl con nuovi repo e tip

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678415&postcount=2721

ci sentiamo :)

NeoNum6
08-09-2006, 09:50
bravo davide86 :mano:

fradeve11
08-09-2006, 10:13
Complimenti, tra qualche giorno testo tutto... sono proprio curioso...

masand
08-09-2006, 11:50
Ragazzi,
ho bisogno di un consiglio, mi serve sapere marca e modello di un desktop replacement con sezione video nVIDIA che sia PIENAMENTE compatibile con Ubuntu.

Sapete darmi una mano?

Grazie mille...

Un saluto a tutti...
masand

up

lnessuno
08-09-2006, 11:53
che è un desktop replacement? :fagiano: