View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
mi potreste consigliare un link dove spiega come ottimizzare la fase di boot di ubuntu (6.10) perchè da quando accendo il pc a quando posso iniziare a lavorare, ci vuole una mezza vita e noto che carica un sacco di demoni e roba inutile per il mio pc.
ciao
Modificare menu.lst non ha modificato di niente la situazione...
Penso sia qualcos'altro
E' forse questa la soluzione che cercavi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328320
CARVASIN
08-11-2006, 15:34
mi potreste consigliare un link dove spiega come ottimizzare la fase di boot di ubuntu (6.10) perchè da quando accendo il pc a quando posso iniziare a lavorare, ci vuole una mezza vita e noto che carica un sacco di demoni e roba inutile per il mio pc.
ciao
Se è roba inutile (normalmente sono i servizi quelli che portano via tempo) puoi utilizzare bum
sudo apt-get install bum
Te lo ritrovi in sistema - amministrazione- boot-up manager
da li puoi eliminare i servizi che non ti servono. Io ti consiglio, se non sai cosa fare per ogni servizio
man nomeservizio
Ciao!
Se è roba inutile (normalmente sono i servizi quelli che portano via tempo) puoi utilizzare bum
sudo apt-get install bum
Te lo ritrovi in sistema - amministrazione- boot-up manager
da li puoi eliminare i servizi che non ti servono. Io ti consiglio, se non sai cosa fare per ogni servizio
man nomeservizio
Ciao!
ok grazie, appena son a casa provo a guardarci. thanks
CARVASIN
08-11-2006, 15:48
ok grazie, appena son a casa provo a guardarci. thanks
Prego :)
Mi pare che su pollycoke (http://pollycoke.wordpress.com/) ci sia una guida che ti dovrebbe essere utile. Ho dato un veloce sguardo ma non l'ho trovata. Dagli un'occhiata al sito, ricordo di averla vista li.
Ciao!
Prego :)
Mi pare che su pollycoke (http://pollycoke.wordpress.com/) ci sia una guida che ti dovrebbe essere utile. Ho dato un veloce sguardo ma non l'ho trovata. Dagli un'occhiata al sito, ricordo di averla vista li.
Ciao!
intendi forse questo?:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/05/22/mettiamola-a-dieta-ubuntu-non-la-biondina/
aiutooooo
Non volevo più rompervi le scatole, ma è successa una cosa tremeda. Credevo di avere ormai configurato kubuntu alla perfezione. eppure oggi quando ho acceso, mi fa fare il login testuale e non ho kde aperto, ma la console.
Come cavolo faccio a rimettere a posto il tutto?
aiutooooo
Non volevo più rompervi le scatole, ma è successa una cosa tremeda. Credevo di avere ormai configurato kubuntu alla perfezione. eppure oggi quando ho acceso, mi fa fare il login testuale e non ho kde aperto, ma la console.
Come cavolo faccio a rimettere a posto il tutto?
sudo apt-get update
sudo apt-get install xserver-xorg
sudo apt-get update
sudo apt-get install xserver-xorg
mamma mia, spero prioprio di riuscire a sistemare.... Andava tutto benissimo....
Grazie per l' aiuto, dammi il tempo di provare e ti so dire, non coglio tornare a winzoz....
purtroppo non ha funzionato.... Mi ha detto che ho già l' ultima versione installata, 0 installati, 0 rimossi, 0 aggioranti. E ancora mi fa fare il login a console.
Praticamente devo riattivare il x-server all avvio da quel poco che so
purtroppo non ha funzionato.... Mi ha detto che ho già l' ultima versione installata, 0 installati, 0 rimossi, 0 aggioranti. E ancora mi fa fare il login a console.
Praticamente devo riattivare il x-server all avvio da quel poco che so
puoi provare a riconfigurarlo
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
cmq tutto dipende da cosa hai combinato l'ultima volta che ha portato X a non partire più..
Glirhuin
08-11-2006, 16:31
Salve ragazzi, ho da poco installato la versione 6.06 di Ubuntu sul portatile in signature con successo.
Dal momento che però non ho mai provato prima d'ora Linux sono un pò spaesato: l'ho installato perchè vorrei utilizzarlo soprattutto inizialmente per navigare ed entrare nel mondo di linux.
Vi scrivo anche perchè sto trovando qualche difficoltà soprattutto per quanto riguarda la connessione WiFi: in pratica non riesco ad utilizzarla :muro: !
Ho già controllato e mi sono accertato che la scheda del mio portatile è supportata dall'Ubuntu, ma non ho la minima idea di come fare per poterla utilizzare.
C'è qualcuno così gentile da darmi una mano? :help:
Grazie in anticipo!
puoi provare a riconfigurarlo
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
cmq tutto dipende da cosa hai combinato l'ultima volta che ha portato X a non partire più..
purtroppop non ne ho idea, credo di avere modificato un file .conf per sistemare alcune cose del mouse, ma ho scordato di fare un backup, ho comunque modificato solo le stringhe inerenti il mio mouse, non ho toccato altro. Proverò a fare come mi hai scritto. Grazie ancora.
purtroppop non ne ho idea, credo di avere modificato un file .conf per sistemare alcune cose del mouse, ma ho scordato di fare un backup, ho comunque modificato solo le stringhe inerenti il mio mouse, non ho toccato altro. Proverò a fare come mi hai scritto. Grazie ancora.
aspetta... prova a scrivere, da console, "startx" e posta il messaggio che ti da, se non parte.
se parte prova un banalissimo:
apt-get install kdm
e se ti dicesse che è già installato, allora:
apt-get install --reinstall kdm
infine, se ancora ti permettesse di partire solo dando "startx", significa che per qualche motivo hai il boot configurato per fermarsi al runlevel 3 (modalità testuale).
Se invece non parte, prova
apt-get install --reinstall xserver-xorg
aspetta... prova a scrivere, da console, "startx" e posta il messaggio che ti da, se non parte.
se parte prova un banalissimo:
e se ti dicesse che è già installato, allora:
infine, se ancora ti permettesse di partire solo dando "startx", significa che per qualche motivo hai il boot configurato per fermarsi al runlevel 3 (modalità testuale).
Se invece non parte, prova
grazie mille.
Ho però già risolto con sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg come ha consugliato dupa, mi ha chiesto un sacco di cose e al riavvio è partito tutto .
Grazie mille ad entrambi, questo linux mi piace sempre più
Ciao a tutti!
Sono un neo possessore di Ubuntu, e volevo porvi alcuni quesiti:
1. Ho una scheda TV pinnacle PCTV, e ho provato due porgrammi per vedere la TV, ma, mentre il video si vede bene, l'audio genera solo fruscii... La stranezza è che alcuni canali muovendo un po' l'antennina portatile si sentono (ma solo alcuni canali privati), altri, nonostante si vedano perfettamente, generano solo fruscii. Credo sia un problema di driver, ma esisteranno driver aggiornati? Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
2. Esiste un programmino simile a riva-tuner, perchè ho una 6800 e la ventolina è sempre al 100%, il che è davvero fastidioso...
Grazie!
2. Esiste un programmino simile a riva-tuner, perchè ho una 6800 e la ventolina è sempre al 100%, il che è davvero fastidioso...
Grazie!
io ho installato i driver nvidia e automaticamente la ventola si è messa sul 50%
Ok, grazie mille, proverò!
fradeve11
08-11-2006, 21:46
sto citando una guida:
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
sudo update-flashplugin
Note: if you get an error message that the package is not found, try the Gnash (GNU Flash substitute)
sudo apt-get install libflash-mozplugin
Restart Mozilla Firefox
provo subito, ti ringrazio ;)
qualcuno capisce perchè mi dà sempre sto pacchetto "non aggiornato" ?
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
libgcj7-jar
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 1 non aggiornati.
fradeve11
08-11-2006, 23:22
sto citando una guida:
sudo apt-get install flashplugin-nonfree
sudo update-flashplugin
Note: if you get an error message that the package is not found, try the Gnash (GNU Flash substitute)
sudo apt-get install libflash-mozplugin
Restart Mozilla Firefox
Il pacchetto flashplugin-nonfree non è presente, quindi ho optato per il libflash-mozplugin. Una volta installato e riavviato firefox. ogni volta che aprivo una pagina che necessitava di flash, si bloccava il browser. Ho riavviato il pc, e adesso mi dice che non c'è nessun flash installato, come se nn avessi mai fatto niente. Non esiste una soluzione per avere firefox + flash su kubuntu 64bit? Assurdo... :mbe:
Il pacchetto flashplugin-nonfree non è presente, quindi ho optato per il libflash-mozplugin. Una volta installato e riavviato firefox. ogni volta che aprivo una pagina che necessitava di flash, si bloccava il browser. Ho riavviato il pc, e adesso mi dice che non c'è nessun flash installato, come se nn avessi mai fatto niente. Non esiste una soluzione per avere firefox + flash su kubuntu 64bit? Assurdo... :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788485&postcount=3
Un metodo è quello di usare una versione di Firefox a 32 bit (credo).
Altrimenti non so
Il pacchetto flashplugin-nonfree non è presente, quindi ho optato per il libflash-mozplugin. Una volta installato e riavviato firefox. ogni volta che aprivo una pagina che necessitava di flash, si bloccava il browser. Ho riavviato il pc, e adesso mi dice che non c'è nessun flash installato, come se nn avessi mai fatto niente. Non esiste una soluzione per avere firefox + flash su kubuntu 64bit? Assurdo... :mbe:
ragazzi aggiornatevi io al debian clan ho dato pure una news alla home page su questo argomento..................
alla pagina adobe labs (http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer9.html) è gia disponible la libreria per FF del flash 9 basta scaricare la libreria liflashplayer.so metterla in /home/utente/.mozilla/plugins e flash 9 funziona senza problemi e senza intoppi.............io da quando la ho il browser non mi ha dato ancora problemi di nessun tipo e funge egreggiamente :cool:
qui c'è il download (http://www.adobe.com/go/fp9_update_b1_installer_linuxplugin) della libreria ;)
PS: dovrebbe andare anche su 64 ...............
Salve ragazzi, ho da poco installato la versione 6.06 di Ubuntu sul portatile in signature con successo.
Dal momento che però non ho mai provato prima d'ora Linux sono un pò spaesato: l'ho installato perchè vorrei utilizzarlo soprattutto inizialmente per navigare ed entrare nel mondo di linux.
Vi scrivo anche perchè sto trovando qualche difficoltà soprattutto per quanto riguarda la connessione WiFi: in pratica non riesco ad utilizzarla :muro: !
Ho già controllato e mi sono accertato che la scheda del mio portatile è supportata dall'Ubuntu, ma non ho la minima idea di come fare per poterla utilizzare.
C'è qualcuno così gentile da darmi una mano? :help:
Grazie in anticipo!
innanzitutto puoi fare un giro su google e vedere la situazione che di howto ce ne stanno tanti...........
cmq puoi usare i wireless-tool per gestire la scheda http://kernel.org/pub/linux/utils/kernel/pcmcia/pcmcia.html
inoltre che scheda wi-fi hai????? atheros o cosa????'
inoltre una volta installati puo dare da console il comando iwconfig e vedere che output ti da.....................;)
e cmq su ubuntu c'è il toool in Sistema> amministrazione > rete e da li la configuri.......................piu semplice di questi passagi :)
Glirhuin
09-11-2006, 00:14
innanzitutto puoi fare un giro su google e vedere la situazione che di howto ce ne stanno tanti...........
cmq puoi usare i wireless-tool per gestire la scheda http://kernel.org/pub/linux/utils/kernel/pcmcia/pcmcia.html
inoltre che scheda wi-fi hai????? atheros o cosa????'
inoltre una volta installati puo dare da console il comando iwconfig e vedere che output ti da.....................;)
e cmq su ubuntu c'è il toool in Sistema> amministrazione > rete e da li la configuri.......................piu semplice di questi passagi :)
Ok, grazie mille per i consigli: purtroppo so benissimo di fare un pò la figura del noob che arriva e chiede senza nemmeno aver cercato in giro, ma qui davvero non so da dove iniziare!
Purtroppo ho le idee un pò confuse circa Linux: sto leggendo diverse guide ma ancora di pratico ho fatto ben poco.
In ogni caso la scheda del mio portatile è una IntelProWireless 2200BG.
Al più presto provo a fare quello che mi hai consigliato(sto ancora scrivendo da Winzoz)e vi farò sapere i risultati.
Grazie ancora!
Ok, grazie mille per i consigli: purtroppo so benissimo di fare un pò la figura del noob che arriva e chiede senza nemmeno aver cercato in giro, ma qui davvero non so da dove iniziare!
Purtroppo ho le idee un pò confuse circa Linux: sto leggendo diverse guide ma ancora di pratico ho fatto ben poco.
In ogni caso la scheda del mio portatile è una IntelProWireless 2200BG.
Al più presto provo a fare quello che mi hai consigliato(sto ancora scrivendo da Winzoz)e vi farò sapere i risultati.
Grazie ancora!
IN CASO COI TOOL DI UBUNTU NON CI RIUSCISSI QUA CI SONO I DRIVER PER LA TUA SCHEDA CHE PROPRIO INTEL FA PER LA COMUNITÀ OPENSOURCE ;)
http://ipw2200.sourceforge.net/
qui c'è una guida semplice in caso li dovessi installare http://linux.html.it/articoli/stampa/1282/il-wifi-di-centrino-per-linux/
:sofico:
Magari non hai i driver scaricati.
Prova
apt-get update
e
apt-get install ipw2200
Dcromato
09-11-2006, 14:46
é possibile vedere postata una sources.list completa anche dei repo per i codecs.
CARVASIN
09-11-2006, 15:03
é possibile vedere postata una sources.list completa anche dei repo per i codecs.
Penso che questa (http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/lista-repository-sourceslist-ottimizzata-per-ubuntu-kubuntu-linux/) possa bastare :D
Ciao!
Dcromato
09-11-2006, 15:22
Grazie. :)
Matrixbob
09-11-2006, 23:27
Ho installato la U6.10 su questo portatile ASUS A6K (http://it.asus.com/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&model=1035&modelmenu=1)
Mi chiedevo come fare a sistemare la scheda WiFi e la NVidia GF6200TC,
mi date qualche consiglio che sono 1 po' spiazzato come il portiere Higuita. :mc:
TNX.
... che poi comprato alla Unieuro porta questo nome:
ASUS Z9200K (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=99571),
ma è 1 mod del:
Asus 6700K [Official Topic] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949626)
Matrixbob
09-11-2006, 23:48
:eek: :eek: :eek:
OK, mi sono ufficialmente perso e spaventato sul forum di NVidia:
http://www.nvnews.net/vbulletin/forumdisplay.php?s=&forumid=14
:O :O :O
Ed in questo di HWUP x il WiFi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4254100&postcount=5
- Schede wireless
Grazie a molti brevetti (ironicamente non validi qui in Europa -- non ancora) su alcuni protocolli wireless, non sono tutte supportate (non posso fornire un elenco in quanto non ho esperienze dirette -- feedback wanted).
Se cercate informazioni sul Centrino: la Intel ha rilasciato driver non liberi già da un pò di tempo. Ultimamente ha rilasciato un driver libero, essendo riuscita a "spostare" nel firmware della scheda alcune operazioni coperte da brevetto.
Blaster_Maniac
10-11-2006, 01:07
Eccomi, un nuovo adepto di Ubuntu 6.10
Sono alle prime armi con linux. Ecco la mia accoppiata(che spero mi regalera soddisfazioni :sofico: )
Ubuntu 6.10+Vaio SZ1 series
Microsoft :ciapet:
Blaster_Maniac
10-11-2006, 08:06
Eccomi, un nuovo adepto di Ubuntu 6.10
Sono alle prime armi con linux. Ecco la mia accoppiata(che spero mi regalera soddisfazioni :sofico: )
Ubuntu 6.10+Vaio SZ1 series
Microsoft :ciapet:
"impossibile leggere dalla risorsa"
questo errore mi viene dato da rhythmbox quando cerco di ascoltare musica in streaming da un altro pc, cercando sui vari siti ho scoperto che è un problema di edgy (infatti con dapper funzionava tutto), avevo trovato pure un modo per aggirare il problema ma nn mi funziona.
altri che hanno questo problema?
ulteriore chiarimento.
vorrei provare dreamlinux e mi chiedevo se potevo ridimensionare la partizione che ho per ubuntu, se si basta farlo dal nuovo programma di installazione?
grazie ciao :)
Blaster_Maniac
10-11-2006, 09:22
Eccomi, un nuovo adepto di Ubuntu 6.10
Sono alle prime armi con linux. Ecco la mia accoppiata(che spero mi regalera soddisfazioni :sofico: )
Ubuntu 6.10+Vaio SZ1 series
Microsoft :ciapet:
...ho appena installato aiglx con beryl....solo che mi si tolgono i bordi alle finestre...come posso fare per riaverli????
Eccomi, un nuovo adepto di Ubuntu 6.10
Sono alle prime armi con linux. Ecco la mia accoppiata(che spero mi regalera soddisfazioni :sofico: )
Ubuntu 6.10+Vaio SZ1 series
Microsoft :ciapet:
abbiam capito! :D
lurkingPhoenix
10-11-2006, 11:13
ho ubuntu 6.10 con i drivers nvidia 9629 e ho installato beryl, è normale che le applicazioni che sfruttano openGL, quando beryl è attivato, girano molto lentamente, come se usassero mesa?
AnarchyTop
10-11-2006, 17:04
Ho istallato Kubuntu 6
E ho delle domande da fare....
1) Come faccio a istallare i driver di una GeForce 7400 GO ???
2) Come si fanno a istallare dei programmi ??? ( tra cui Flah Player 7 )
3) Cosa devo fare per poter vedere il contenuto della cartella in cui è messo il Windows XP ?????
PER FAVORE AIUTATEMI !!! :mc:
Matrixbob
10-11-2006, 17:27
Ho istallato Kubuntu 6
E ho delle domande da fare....
1) Come faccio a istallare i driver di una GeForce 7400 GO ???
Su questo siamo in 2 e possiamo aiutarci a vicenda smanettando sul forum NVidia.
Solo che a me il notebook serve x programmare in C, e quindi la domanda è:
nel nostro pasticciare possiamo fare 1 rapido ripristino alla situazione funzionale in 2D precedente?!
2) Come si fanno a istallare dei programmi ??? ( tra cui Flah Player 7 )
Questa è 1 caccata, scarichi il plugin e segui le istruzioni, stop.
3) Cosa devo fare per poter vedere il contenuto della cartella in cui è messo il Windows XP ?????
Niente di + che fare browsing nel tuo filesystem passando, al max se non riesci altrove, dalla directory mnt.
Forse dovresti starci 1 sera sopra ad Ubuntuz e leggerti la documentazione ... :rolleyes:
PER FAVORE AIUTATEMI !!! :mc:
Aiutati che Dio t'aiuta e gli altri utenti NON sono pagati per risponderci come invece sono quelli sul forum MS.
Matrixbob
10-11-2006, 17:31
Eccomi, un nuovo adepto di Ubuntu 6.10
Sono alle prime armi con linux. Ecco la mia accoppiata(che spero mi regalera soddisfazioni :sofico: )
Ubuntu 6.10+Vaio SZ1 series
Microsoft :ciapet:
Spamone!
Fai buona lettura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637691
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637843
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844
http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyNoteDiRilascio
ragazzi devo eseguire all'avvio(da root) uno script su edgy...ma con upstart cambia qualcosa?
Conosco linux da tre giorni cioè da quando una sera inc..ato nero con xp, ho installato edgy. Felice della scelta posso dire di essere riuscito a mettere a posto tutto tranne una cosa,i file .ape. Chiamatelo capriccio ma ho alcuni dischi rippati in ape tempo fa che non so come ascoltare. Ho installato tutti i plugin di gstreamer ma niente, cosa devo fare?
AnarchyTop
10-11-2006, 19:58
Questa è 1 caccata, scarichi il plugin e segui le istruzioni, stop.
Io ho scaricato il download ... ho estratto i file ... e non so più che fare...
Niente di + che fare browsing nel tuo filesystem passando, al max se non riesci altrove, dalla directory mnt.
Forse dovresti starci 1 sera sopra ad Ubuntuz e leggerti la documentazione ... :rolleyes:
Forse ho dimenticato di scrivere che non sono un esperto di linux... E non posso stare una sera sulla documentazione... Perciò ci mi può aiutare mi risposta... dicendo passo passo cosa devo fare ... please ...
CARVASIN
10-11-2006, 21:23
Conosco linux da tre giorni cioè da quando una sera inc..ato nero con xp, ho installato edgy. Felice della scelta posso dire di essere riuscito a mettere a posto tutto tranne una cosa,i file .ape. Chiamatelo capriccio ma ho alcuni dischi rippati in ape tempo fa che non so come ascoltare. Ho installato tutti i plugin di gstreamer ma niente, cosa devo fare?
Ricordavo qualcosa del genere venuta fuori sul debian clan...
Ho trovato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14228921&postcount=16971) post. Vedi se trovi la risposta a quello che cerchi.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14228921&highlight=ape#post14228921) invece è il link alla ricerca che ho fatto. Prova a leggere le due pagine antecedenti e seguenti. Si parlava di audacious (un player praticamente uguale a xmms) compilato a mano.
Comunque fammi sapere, se posso ti do una mano. non posso essere più preciso perchè l'unica cosa che non ho installato per compilarlo è proprio il supporto agli .ape :fagiano:
Ciao!
ragazzi ma quando i repository italiani saranno di nuovo attivi???
AnarchyTop
10-11-2006, 23:22
Nessuno mi può aiutare ? :mc:
Ho installato il pacchetto kdeartwork su edgy sperando di poter scegliere tra un numero maggiore di stili rispetto a quelli di default, ma la lista degli stili e dei temi è sempre la stessa.
Che altro devo fare?
Xwang
Molte cose che domandate trovano risposta nella guida principale di Edgy qui: http://ubuntuguide.org/wiki/Main_Page
almeno io ho risolto quasi tutto con quella. ciao :)
Molte cose che domandate trovano risposta nella guida principale di Edgy qui: http://ubuntuguide.org/wiki/Main_Page
almeno io ho risolto quasi tutto con quella. ciao :)
C'è anche questa:
http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyTipsTricks
Per i driver ati e nvidia potete usare anche questi repo
http://albertomilone.com/driver_edgyita.html
Matrixbob
11-11-2006, 14:24
Ma se qualcosa va male mentre aggiorno i driver NVIdia sulla U6.10 c'è modo di ripristinare velocemente senza penare tanto?!
Vorrei mantenere il portatile funzionale perchè ci programmo in C, ma vedere gli screensaver che non fatica a girare perchè il 3D è disattivato da fastidio. :)
Male che vada ripristini la voce "nv" nel xorg.conf. Si tratta del driver open che supporta solo il 2d. Per i driver ufficiali la scritta deve essere "nvidia".
siccome nel ridimensionare la partizione fat32 di windows e nel reinstallare edgy se ne è andata a p... winzozz stesso, che ora non parte da grub(clicco su windows e mi esce la schermata nera con scritto starting up solita grub ma l'hard disk o non so cos'altro continua a fischiare e rimane sempre su quella schermata) e a me windows purtroppo serve per i giochi, nel reinstallarlo quali precauzioni dovrei adottare? durante l'installazione di windows me le vede le partizioni di linux oppure è capace che mi formatta tutto l'hard disk e mi ritrovo senza la mia amata edgy?
poi so gia che devo ripristinare il boot loader. insomma vorrei qualche rassicurazione da uno che ha gia effettuato questa operazione :)
Ciao
Tempo fa ho fatto un programmino per windows in java che permetteva con un interfaccia grafica di selezionare l' ora in cui spegnere il pc. Ora lo stavo portando in linux. Ma lo uso da pochissimo.
Da shell che comando devo dare per potere fare uno shutdown forzato? Cioè che se anche un programma non risponde lo uccida e si spenga forzatamente?
In winzoz era shutdown -f mi pare , ma in linux? Ciao e grazie
Ciao
Tempo fa ho fatto un programmino per windows in java che permetteva con un interfaccia grafica di selezionare l' ora in cui spegnere il pc. Ora lo stavo portando in linux. Ma lo uso da pochissimo.
Da shell che comando devo dare per potere fare uno shutdown forzato? Cioè che se anche un programma non risponde lo uccida e si spenga forzatamente?
In winzoz era shutdown -f mi pare , ma in linux? Ciao e grazie
poweroff oppure shutdown -h now
AnarchyTop
11-11-2006, 19:32
Grazie per la considerazione :mad:
Grazie per la considerazione :mad:
E la stessa risposta che potrebbero darti gli autori delle tante guide su ubuntu che aspettano solo te per esser lette...
E per risolvere i tuoi problemi occorrono solo pochi minuti.
Se uno non si documenta non impara.
I link che ho precedentemente segnalato li hai seguiti? NO!
E li ho postati principalmente per te...
psychok9
11-11-2006, 20:07
E la stessa risposta che potrebbero darti gli autori delle tante guide su ubuntu che aspettano solo te per esser lette...
E per risolvere i tuoi problemi occorrono solo pochi minuti.
Se uno non si documenta non impara.
I link che ho precedentemente segnalato li hai seguiti? NO!
E li ho postati principalmente per te...
Grazie mille per per i link, tenterò questo code:
pcm.!default {
type plug
slave.pcm "surround51"
slave.channels 6
route_policy duplicate
}
Per utilizzare i 6 canali audio :)
Shang Tsung
12-11-2006, 09:08
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa:
Come faccio a far montare in automatico i dispositivi usb ad ubuntu dapper con kde 3.5.2?
Ovviamente ci sono installati sia udev, che hal, che dbus, che pmount e in kde sono abilitate le icone dei dispositivi.
Cosa manca?
Grazie in anticipo.
E' possibile fare in modo che le applicazioni grafiche aperte come root appaiano con uno stile diverso (per esempio con un diverso colore dei bordi della finestra)?
Xwang
Ricordavo qualcosa del genere venuta fuori sul debian clan...
Ho trovato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14228921&postcount=16971) post. Vedi se trovi la risposta a quello che cerchi.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14228921&highlight=ape#post14228921) invece è il link alla ricerca che ho fatto. Prova a leggere le due pagine antecedenti e seguenti. Si parlava di audacious (un player praticamente uguale a xmms) compilato a mano.
Comunque fammi sapere, se posso ti do una mano. non posso essere più preciso perchè l'unica cosa che non ho installato per compilarlo è proprio il supporto agli .ape :fagiano:
Ciao!
Scusa il ritardo con cui ti rispondo.
Comunque ripeto che sono più che niubbo, tant' è vero che non riesco ad installare wxmusik, lo decomprimo ma non trovo nessun .sh o cose del genere per installarlo. Con un po' di tempo ci riuscirò ma se tu vuoi darmi una mano? :D
E' possibile fare in modo che le applicazioni grafiche aperte come root appaiano con uno stile diverso (per esempio con un diverso colore dei bordi della finestra)?
Xwang
penso sia sufficiente che tu effettui il login come root e cambi il tema(ovviamente se hai attivato l'account root). altrimenti con sudo credo non puoi perchè è lo stesso utente
CARVASIN
12-11-2006, 12:06
Scusa il ritardo con cui ti rispondo.
Comunque ripeto che sono più che niubbo, tant' è vero che non riesco ad installare wxmusik, lo decomprimo ma non trovo nessun .sh o cose del genere per installarlo. Con un po' di tempo ci riuscirò ma se tu vuoi darmi una mano? :D
Ho fatto una veloce ricerca con san google e ho trovato questo (http://morgoth.free.fr/ubports/?d=edgy)
Praticamente sono dei repo in cui è presente, fra le tante cose, il pacchetto per audacious (c'è anche xmms) con i vari plugin (tra cui -mac che dovrebbe esser quello per .ape).
PS: il link ti porta alla pagina dei repo per edgy, se usi dapper vai qui (http://morgoth.free.fr/ubports/?d=dapper)
Dovrebbe funzionare ;)
Ciao!
ragazzi ho creato uno script...come faccio ad impostarlo all'avvio del sistema???
E' possibile creare con ark file zip splittati in modo da poterli inviare via mail?
Xwang
fradeve11
12-11-2006, 14:16
ragazzi ho creato uno script...come faccio ad impostarlo all'avvio del sistema???
Con KDE, Se è un sh, lo copi in /home/tuonome/.kde/autostart;
lo rendi eseguibile da konsole da root:
cd /home/tuonome/.kde/autostart
chmod a+x nomescript.sh
;)
siccome nel ridimensionare la partizione fat32 di windows e nel reinstallare edgy se ne è andata a p... winzozz stesso, che ora non parte da grub(clicco su windows e mi esce la schermata nera con scritto starting up solita grub ma l'hard disk o non so cos'altro continua a fischiare e rimane sempre su quella schermata) e a me windows purtroppo serve per i giochi, nel reinstallarlo quali precauzioni dovrei adottare? durante l'installazione di windows me le vede le partizioni di linux oppure è capace che mi formatta tutto l'hard disk e mi ritrovo senza la mia amata edgy?
poi so gia che devo ripristinare il boot loader. insomma vorrei qualche rassicurazione da uno che ha gia effettuato questa operazione :)
:stordita:
Con KDE, Se è un sh, lo copi in /home/tuonome/.kde/autostart;
lo rendi eseguibile da konsole da root:
cd /home/tuonome/.kde/autostart
chmod a+x nomescript.sh
;)
...uso gnome o fluxbox...e inoltre volevo essere indipendente da WM...
Per fluxbox dovrebbe essere qualcosa tipo:
$touch ~/.xinitrc
e ci metti dentro il programma che vuoi far partire.
Per gnome usa Desktop/Preferenze/Sessioni/Avvio programmi
Fai una prova eh? :fagiano:
fradeve11
12-11-2006, 19:48
Provato automatix2?
A proposito: come si disinstallano i programmi installati con Automatix? Non mi dite "apt-get remove ecc" perchè non funzia...
che io sappia non installa pacchetti deb quindi penso che li devi rimuovere a manina.
comunque non capiro mai l'utilita di programmi come automatix e easyubuntu visto che per quello che installano ci sono delle ottime guide nella documentazion di ubuntu dove bisogna solo copiare i comandi, senza installare porcate :oink:
fradeve11
12-11-2006, 21:36
che io sappia non installa pacchetti deb quindi penso che li devi rimuovere a manina.
comunque non capiro mai l'utilita di programmi come automatix e easyubuntu visto che per quello che installano ci sono delle ottime guide nella documentazion di ubuntu dove bisogna solo copiare i comandi, senza installare porcate :oink:
Dopo quest'esperienza, me ne sto convincendo anche io... però la comodità di metterlo a scaricare/installare in automatico senza muovere un dito è indiscussa.
Qualcuno per caso usa klik su Kubuntu Dapper?
Ragazzi,
ma con la Edgy, vi capita di avere il problema che vi venga segnalato un aggiornamento, ma che questo, un volta avviata il gestore degli aggiornamenti, non vada a buon fine?
Io ogni volta che mi viene segnalato un aggiornamento, lo devo fare da console perché il gestore degli aggiornamenti non me li installa...
Capita anche a voi?
Un saluto a tutti...
masand
Dcromato
13-11-2006, 04:41
Vi capita in Kubuntu che il flash vada in alcuni siti ed n altri no?
Ragazzi,
ma con la Edgy, vi capita di avere il problema che vi venga segnalato un aggiornamento, ma che questo, un volta avviata il gestore degli aggiornamenti, non vada a buon fine?
A me è capitato l'altro giorno che nella tray bar mi segnalasse degli aggiornamenti a compiz mentre in synaptic non vi era nulla.
Anche a me, poi, era impossibile installarli.
Buona giornata.
unnilennium
13-11-2006, 08:26
io gli aggiornamenti di ubuntu sono riuscito ad installarli solo con adept, e non con il gestore, che on ha mai installato nulla, deve essere un bug
SevenDays
13-11-2006, 09:47
ma i repos italiani di edgy a voi funzionano?
A proposito: come si disinstallano i programmi installati con Automatix? Non mi dite "apt-get remove ecc" perchè non funzia...
apri automatix, vai in uninstall e selezioni i programmi che vuoi disinstallare, io faccio così
posso ridimensionare la partizione dove c'è ubuntu in quanto vorrei installare un'altra versione di linux?
SevenDays
13-11-2006, 09:57
posso ridimensionare la partizione dove c'è ubuntu in quanto vorrei installare un'altra versione di linux?tecnicamente puoi farlo, utilizzando gparted o similari, per ciò che riguarda la coesistenza di più distribuzioni linux nella stessa macchina non so dirti, anzi sarei anch'io interessato
CARVASIN
13-11-2006, 10:02
tecnicamente puoi farlo, utilizzando gparted o similari, per ciò che riguarda la coesistenza di più distribuzioni linux nella stessa macchina non so dirti, anzi sarei anch'io interessato
basta che quest'ultima installi il bootloader nell'mbr....
Oppure saltare l'installazione del bootloader e modificare quello di ubuntu per far si che compaia una voce relativa alla nuova distro installata ;)
Ciao!
tecnicamente puoi farlo, utilizzando gparted o similari, per ciò che riguarda la coesistenza di più distribuzioni linux nella stessa macchina non so dirti, anzi sarei anch'io interessato
per la coesistenza non c'è problema, il fatto è che quando ho partizionato l'hd del mio portatile (un misero 20gb) avevo diviso in parti eque tra win e ubuntu, ora visto che per ubuntu è troppo volevo ridimensionare per installare un'altra distro.
ora provo, grazie per l'aiuto :)
Dcromato
13-11-2006, 11:30
Penso che questa (http://3v1n0.tuxfamily.org/blog/lista-repository-sourceslist-ottimizzata-per-ubuntu-kubuntu-linux/) possa bastare :D
Ciao!
Ma nessuno ha problemi di chiavi con questa sources?
Ragazzi,
ma con la Edgy, vi capita di avere il problema che vi venga segnalato un aggiornamento, ma che questo, un volta avviata il gestore degli aggiornamenti, non vada a buon fine?
Io ogni volta che mi viene segnalato un aggiornamento, lo devo fare da console perché il gestore degli aggiornamenti non me li installa...
Capita anche a voi?
Un saluto a tutti...
masand
Idem, dev'essere un bug, aspettiamo aggiornamenti
psychok9
13-11-2006, 12:10
stesso problema :)
mbenecchi
13-11-2006, 12:32
posso ridimensionare la partizione dove c'è ubuntu in quanto vorrei installare un'altra versione di linux?
certo che puoi
pero' i rischi di perdere dati ci sono sempre
mbenecchi
13-11-2006, 12:34
Idem, dev'essere un bug, aspettiamo aggiornamenti
e' un problema dei repository cioe' dei siti che forniscono gli aggiornamenti
se invece dei repo italiani metti i francesi nessuno problema
se vuoi ulteriori informazioni guarda il forum ubuntu
e' un problema dei repository cioe' dei siti che forniscono gli aggiornamenti
se invece dei repo italiani metti i francesi nessuno problema
se vuoi ulteriori informazioni guarda il forum ubuntu
Invece no, io ho impostato nella mia sources list i repo francesi e gli aggiornamenti in automatico non me li fa. Devo dare il comando da shell "sudo apt-get upgrade". :muro:
Un saluto a tutti...
masand
per il problema degli aggiornamenti credo riguardi tutti, io risolvo o aprendo sinaptic e mettendo "marca tutti gli aggiornamenti" oppure dalla barra in alto quando mi dice che ci sono aggiornamenti tasto destro e installa tutti gli aggiornamenti.
Lorenzo1
13-11-2006, 14:34
Ciao a tutti ubuntiani..vi prego di aiutarmi in un problema che mi sta facendo trascorrere notti insonni.. ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14666635#post14666635
il problemi è lì spiegato da me..ho googlato ma niente...chiesto in giro ma niente..
AIUTO per piacere :help: :help:
AnarchyTop
13-11-2006, 17:29
Salve a tutti... Dopo aver letto tutta la FAQ, ho capito che per poter istallare il FireFox su Kubuntu ho bisogno del file .deb... Ma quando ho scaricato dal sito Mozilla il file firefox, quando poi lo scompatto, dentro non cè il file deb ... Che devo fare per istallare sto firefox ??? :mc: :muro:
Salve a tutti... Dopo aver letto tutta la FAQ, ho capito che per poter istallare il FireFox su Kubuntu ho bisogno del file .deb... Ma quando ho scaricato dal sito Mozilla il file firefox, quando poi lo scompatto, dentro non cè il file deb ... Che devo fare per istallare sto firefox ??? :mc: :muro:
lo devi creare il file .deb
cmq ci dovrebbe essere un readme o un install in formato testo dove ti dice come fare
per il problema degli aggiornamenti credo riguardi tutti, io risolvo o aprendo sinaptic e mettendo "marca tutti gli aggiornamenti" oppure dalla barra in alto quando mi dice che ci sono aggiornamenti tasto destro e installa tutti gli aggiornamenti.
Stesso problema e pure io risolvo con marca tutti gli aggiornamenti in Synaptic.
AnarchyTop
13-11-2006, 17:57
lo devi creare il file .deb
cmq ci dovrebbe essere un readme o un install in formato testo dove ti dice come fare
Il readme mi dice di andare in un sito dove non capisco nulla... ( non è in italiano ) ...
Ma per gnome/ubuntu esiste un'applicazione tipo Tag&Rename sotto Windows?
Avrei da sistemare un po' di mp3 ma non trovo nulla!
Salve a tutti... Dopo aver letto tutta la FAQ, ho capito che per poter istallare il FireFox su Kubuntu ho bisogno del file .deb... Ma quando ho scaricato dal sito Mozilla il file firefox, quando poi lo scompatto, dentro non cè il file deb ... Che devo fare per istallare sto firefox ??? :mc: :muro:
Allora... Apri Adept, (menu K -> Sistema -> Adept) cerca firefox e clicca request install, poi apply changes. A questo punto lui scaricherà firefox da internet e lo installerà, tutto automaticamente ;)
O in alternativa apri il terminale e scrivi "sudo apt-get install firefox" (senza virgolette), il risultato sarà lo stesso :)
Se invece vuoi utilizzare il pacchetto che hai scaricato... Beh, Firefox non si installa, scompatti l'archivio e stop :D (magari puoi metterlo in una directory più consona, ma per funzionare funziona lo stesso)
Jumbalaya
13-11-2006, 20:20
Vi capita in Kubuntu che il flash vada in alcuni siti ed n altri no?
sì, ma solo perchè ho il plugin di flash 7 quindi non vanno siti come googlevideo, you tube etc
fradeve11
13-11-2006, 20:23
Ma per gnome/ubuntu esiste un'applicazione tipo Tag&Rename sotto Windows?
Avrei da sistemare un po' di mp3 ma non trovo nulla!
Si chiama EasyTag, io l'ho installato con Automatix, ma credo (non vorrei sbagliarmi9 esista anche pacchettizzato da installare con Adept/Synaptic... basta cercare ;)
Lorenzo1
13-11-2006, 20:38
Ciao a tutti ubuntiani..vi prego di aiutarmi in un problema che mi sta facendo trascorrere notti insonni.. ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14666635#post14666635
il problemi è lì spiegato da me..ho googlato ma niente...chiesto in giro ma niente..
AIUTO per piacere :help: :help:
Qualcuno mi può rispondere?!?!?! per piacere !! :help: :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro:
AnarchyTop
13-11-2006, 21:06
Allora... Apri Adept, (menu K -> Sistema -> Adept) cerca firefox e clicca request install, poi apply changes. A questo punto lui scaricherà firefox da internet e lo installerà, tutto automaticamente ;)
There was an error commiting changes. Possibly there was a problem downloading some packages or the commit would break packages.
O in alternativa apri il terminale e scrivi "sudo apt-get install firefox" (senza virgolette), il risultato sarà lo stesso :)
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
Se invece vuoi utilizzare il pacchetto che hai scaricato... Beh, Firefox non si installa, scompatti l'archivio e clicchi sull'eseguibile, stop :D (magari puoi metterlo in una directory più consona, ma per funzionare funziona lo stesso)
Qual'è l'eseguibile ???
RAGAZZI E' PAZZESCOOOOOOO NON CE' MODO DI INSTALLARE STO C********* DI FIREFOX 2.0
Scusate ragazzi sapete come si può rispristinare il tema di kubuntu?
Ho giocato un po' con l'aspetto ma adesso non riesco a mettere quello iniziale!!!
Grazie,
Xwang
PS per chi ha kubuntu: ho notato che con quasi tutti i temi scrollando la pagina con firefox usando i tasti freccia o la rotella del mouse, il contorno del pulsante della scrollbar non viene aggiornato correttamente.
Capita anche a voi?
There was an error commiting changes. Possibly there was a problem downloading some packages or the commit would break packages.
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
Qual'è l'eseguibile ???
RAGAZZI E' PAZZESCOOOOOOO NON CE' MODO DI INSTALLARE STO C********* DI FIREFOX 2.0
Si scusa, i repository italiani fanno le bizze, mi ero scordato di dirtelo... No problem, sempre in Adept...
Menu Adept -> Manage repositories
Cambia tutti gli it.archive.ubuntu ecc in archive.ubuntu ecc (in pratica togli it. ;) )
Poi clicca in basso su apply e in alto su fetch updates
A questo punto con le procedure descritte prima non dovresti avere problemi...
Comunque nell'archivio che scompatti l'eseguibile dovrebbe chiamarsi semplicemente firefox :)
PS per chi ha kubuntu: ho notato che con quasi tutti i temi scrollando la pagina con firefox usando i tasti freccia o la rotella del mouse, il contorno del pulsante della scrollbar non viene aggiornato correttamente.
Capita anche a voi?
Si, capita anche a me... Penso che sia perché Firefox usa le GTK, che si trovano sicuramente più a loro agio in gnome piuttosto che in kde...
Per il tema non so, non ho mai provato a cambiarlo. O meglio, prima giochicchiando nella live avevo provato Baghira, ma mi incasinava le applicazioni GTK (Firefox, Gimp e simili), quindi dopo l'installazione vera e propria ho lasciato perdere...
AnarchyTop
13-11-2006, 21:26
Comunque nell'archivio che scompatti l'eseguibile dovrebbe chiamarsi semplicemente firefox :)
Ci clikko ma non fa niente ...
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporarily unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another process using it?
a) se usi apt-get da terminale chiudi le altre applicazioni di gestione pacchetti (adept, synaptic)
b) studia un pochetto http://wiki.ubuntu-it.org/GestioneProgrammi
Ci clikko ma non fa niente ...
Non stiamo su windows...
Con il terminale portati in quella cartella, quindi
./firefox
Lorenzo1
13-11-2006, 21:44
Emmedi
Mi sapresti aiutare a me? :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes:
AnarchyTop
13-11-2006, 21:55
a) se usi apt-get da terminale chiudi le altre applicazioni di gestione pacchetti (adept, synaptic)
./firefox-bin: error while loading shared libraries: libgtk-x11-2.0.so.0: cannot open shared object file: No such file or directory
Che devo fare ???
Con il terminale portati in quella cartella, quindi
./firefox
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto firefox non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:
libnss3
E: Il pacchetto firefox non ha candidati da installare
che devo fare ??? :muro: :muro:
Dcromato
13-11-2006, 22:07
Anarchy fai una bella cosa:
-Un bel respiro
-riavvia il sistema.
Una volta riavviato:
Menu k--->Sistema---_Gestore Adept Gestisce i pacchetti.
Nella finestra che si apre guarda in alto e clicca su view--->manage repositories.Innanzi tutto abilitali tutti, cioe quelle linee che iniziano per deb vacci sopra col mouse e col click destro gli dai enable.
Ora che sono attivi uno per volta ci cliccki su 3 volte e cancelli it. e dai invio.
Una volta che hai concluso dai apply (tasto centrale in basso) e poi cliccki su fetch update.
Ora puoi cercare Firefox.
Ho fatto una veloce ricerca con san google e ho trovato questo (http://morgoth.free.fr/ubports/?d=edgy)
Praticamente sono dei repo in cui è presente, fra le tante cose, il pacchetto per audacious (c'è anche xmms) con i vari plugin (tra cui -mac che dovrebbe esser quello per .ape).
PS: il link ti porta alla pagina dei repo per edgy, se usi dapper vai qui (http://morgoth.free.fr/ubports/?d=dapper)
Dovrebbe funzionare ;)
Ciao!
Ho fatto come hai detto e finalmente riesco ad ascoltare Leonard Cohen. Grazie :ave: .
AnarchyTop
14-11-2006, 12:54
Anarchy fai una bella cosa:
-Un bel respiro
-riavvia il sistema.
Una volta riavviato:
Menu k--->Sistema---_Gestore Adept Gestisce i pacchetti.
Nella finestra che si apre guarda in alto e clicca su view--->manage repositories.Innanzi tutto abilitali tutti, cioe quelle linee che iniziano per deb vacci sopra col mouse e col click destro gli dai enable.
Ora che sono attivi uno per volta ci cliccki su 3 volte e cancelli it. e dai invio.
Una volta che hai concluso dai apply (tasto centrale in basso) e poi cliccki su fetch update.
Ora puoi cercare Firefox.
OOOOOOOOOOOOOOOOO FILNAMENTE !!!!!!!!!!!
Ti ringrazio immensamente !!! L'unico che mi ha fatto fare la cosa giusta !!
Grazie !!!
Dcromato
14-11-2006, 13:23
OOOOOOOOOOOOOOOOO FILNAMENTE !!!!!!!!!!!
Ti ringrazio immensamente !!! L'unico che mi ha fatto fare la cosa giusta !!
Grazie !!!
Veramente è la stessa cosa che dicevano anche gli altri di fare :D
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757698
:D:D a quando java in ubuntu???...forse già dalla prossima release...:D
Per caso avete notato anche voi una certa instabilità di edgy?
A me rhythmbox e banshee, ad esempio, crashano all'avvio, l'update manager non è il massimo, ecc..
Nel fine settimana installerò ubuntu ad una amica. Mi sa che metterò la dapper, che a me non ha mai dato problemi.
Non vorrei far fare brutte figure... a GNU/Linux, intendo...
Per caso avete notato anche voi una certa instabilità di edgy?
A me rhythmbox e banshee, ad esempio, crashano all'avvio, l'update manager non è il massimo, ecc..
Nel fine settimana installerò ubuntu ad una amica. Mi sa che metterò la dapper, che a me non ha mai dato problemi.
Non vorrei far fare brutte figure... a GNU/Linux, intendo...
il mio unico problema è che non mi legge la musica e i video condivisi in rete :(
infatti ora provo con dreamlinux!! :D
Ragazzi,
ma con la Edgy, vi capita di avere il problema che vi venga segnalato un aggiornamento, ma che questo, un volta avviata il gestore degli aggiornamenti, non vada a buon fine?
Io ogni volta che mi viene segnalato un aggiornamento, lo devo fare da console perché il gestore degli aggiornamenti non me li installa...
Capita anche a voi?
Un saluto a tutti...
masand
Premetto che sono un newby...e capita anche a me...ma ho risolto facendo click dx sull'icona di notifica vicino all'orologio e selezionando installa tutti gli aggiornamenti.
Ciao ;)
Salve, ho un problemino con Adept :)
Ieri sera stavo provando ad installare (tramite adept appunto) jdk (java development kit). Il problema è che per installare Java si deve accettare la licenza, cosa che Adept non mi ha permesso di fare... L'installazione si è bloccata al 22%, facendo show details mi mostrava solo "metà" della schermata della licenza, senza possibilità di accettarla (né con mouse, nè tastiera)... Vabbè, ho cercato (forse in modo un po' goffo? :stordita: ) di annullare il processo facendo click su undo... Amen, sembrava essere ritornato come prima, ma ora, quando apro adept (anche subito dopo un riavvio), mi fa inserire la passw e tutto ma mi dice che un'altro programma (apt-get, apttude o un altro adept stesso) è già in funzione e lui non può fare niente.
Ho provato a killare i processi che assomigliano vagamente ad adept, ma niente (poi succede anche appena riavviato :confused: ).
Anche provando a fare apt-get update mi dà un errore
Get:1 http://security.ubuntu.com edgy-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security Release
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Packages
Get:2 http://archive.ubuntu.com edgy Release.gpg [191B]
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Translation-it
Get:3 http://archive.ubuntu.com edgy-updates Release.gpg [189B]
Ign http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy Release
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates Release
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Sources
Scaricato 3B in 3s (1B/s)
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
Posso provare effettivamente dpkg --configure -a o rischio di incasinare ancora di più?
Ho provato apt-get clean (c'entra qualcosa?) ma non cambia niente
ho installato dreamlinux e ora grub mi dà come prima scelta quest'ultimo; come devo fare per rimettere ubuntu come SO "primario"?
grazie :)
Salve, ho un problemino con Adept :)
Ieri sera stavo provando ad installare (tramite adept appunto) jdk (java development kit). Il problema è che per installare Java si deve accettare la licenza, cosa che Adept non mi ha permesso di fare... L'installazione si è bloccata al 22%, facendo show details mi mostrava solo "metà" della schermata della licenza, senza possibilità di accettarla (né con mouse, nè tastiera)... Vabbè, ho cercato (forse in modo un po' goffo? :stordita: ) di annullare il processo facendo click su undo... Amen, sembrava essere ritornato come prima, ma ora, quando apro adept (anche subito dopo un riavvio), mi fa inserire la passw e tutto ma mi dice che un'altro programma (apt-get, apttude o un altro adept stesso) è già in funzione e lui non può fare niente.
Ho provato a killare i processi che assomigliano vagamente ad adept, ma niente (poi succede anche appena riavviato :confused: ).
Anche provando a fare apt-get update mi dà un errore
Get:1 http://security.ubuntu.com edgy-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security Release
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Packages
Get:2 http://archive.ubuntu.com edgy Release.gpg [191B]
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Translation-it
Get:3 http://archive.ubuntu.com edgy-updates Release.gpg [189B]
Ign http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Translation-it
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com edgy-security/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy Release
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates Release
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/universe Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Sources
Scaricato 3B in 3s (1B/s)
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
Posso provare effettivamente dpkg --configure -a o rischio di incasinare ancora di più?
Ho provato apt-get clean (c'entra qualcosa?) ma non cambia niente
Come non detto, provato dpkg --configure -a e in due secondi ha risolto tutto :D
Ora non ho messaggi di errore né in adept né con apt :)
Beh, quasi tutto, apt-get update funzionava, ma provando a installare un qualsiasi pacchetto dava errore...
Come suggerito sempre dalla riga di comando :stordita: ho provato a dare apt-get install -f (senza specificare nessun pacchetto) e si è messo a posto... Ha riscaricato java, l'ha installato (mi ha fatto accettare la licenza stavolta :D ) e ora funziona di nuovo tutto :)
zephyr83
14-11-2006, 19:35
Ma nessuno ha problemi di chiavi con questa sources?
si io e li avevo anche cn simplymepis ma nel sito dove sn rportati tutti i rep c'è la spiegazione di come fare per risolverli. Però che maletta!!!
Cmq io continuo ad avere i soliti problemi alcune applicazioni le devo aprire due o più volte! Cn synaptic ad esempio mi capita spessissimo e a volte devo aspettare un po' perché per 4-5 volte nn parte, sta li a carica ma poi nn si avvia!!! :muro:
ragazzi lo so sono una palla, perdonatemi ma ho bisogno di sapere se è possibile risolvere questo problema oppure me ne torno a dapper.
in pratica:
desktop con installato windowsxp due dischi sata interni in ntfs, un disco firewire400 ntfs esterno in cui c'è il mio archivio sia audio che video
notebook con installato ubuntu edgy, condivisione con windows che funziona perfettamente (riesco a tagliare, copiare, aprire, chiudere, salvare etc etc i file)
ma aimè quando apro rhythmbox per ascoltare l'archivio che ho sul desktop mi dà l'errore "impossibile leggere da risorsa"
i codec vanno tutti bene e con dapper funzionava tutto.
ho letto sul forum inglese che potrebbe essere un problema di edgy
qualcuno di voi è nella mia stessa situazione?
c'è un modo per risolvere?
ho sentito di programmi che possono essere utilizzati per lo stream in rete, tipo music player daemon MPD, ma non sò se funziona con windows, sapete aiutarmi?
ciao e grazie :)
Matrixbob
15-11-2006, 16:37
[ANTIVIRUS]
Penso d'aver scaricato l'AV che era elencato nei repository, come faccio a sapere se si è installato?!
Da dove lo controllo?!
ragazzi ho installato freedoom ...non riesco però a trovare l'avviabile... :(
sapete darmi una mano?
usciti, per gli utenti ati, i nuovi driver 8.31 scaricabili sul seguente indirizzo:
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
AnarchyTop
15-11-2006, 22:30
Ragazzi !!!
Adesso che mi stavo trovando bene con KUBUNTU mi sono sorti questi problemi... :muro:
1° Non riesco a istallare i driver video Nvidia sul mio portatile ... Perché fondamentalmente non li ho trovati ( ho cercato anche nel sito della nvidia ... niente ) La scheda video del mio portatile è GeForce GO 7400 !!!!
2° L'audio funziona... Ma quando cerco di vedere un video o sentire una canzone ... non si sente niente... il video me lo fa vedere ma non emette suoni...
3° COSA MOLTO IMPORTANTE ... Prima quando ho istallato KUBUNTU la wifi funzionava... Adesso che dal gestore pacchetti ho levato i .it ... non funziona più...
CHE DEVO FARE ????
usciti, per gli utenti ati, i nuovi driver 8.31 scaricabili sul seguente indirizzo:
http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
E ancora niente supporto ad aiglx :muro: o sbaglio...
installata la ver 6.10 ubuntu edgy con beryl e sk video ati ........mitica distro! ;)
mi iscrivo volentieri al clan!!! :)
psychok9
15-11-2006, 23:11
Io ho ancora un problema: l'audio con la scheda audio integrata, emette dei rumori quando muovo il mouse e digito nella tastiera... :eek:
E poi non so come installare i driver alsa + recenti su ubuntu! Nessuno mi sa aiutare?
Ragazzi !!!
Adesso che mi stavo trovando bene con KUBUNTU mi sono sorti questi problemi... :muro:
1° Non riesco a istallare i driver video Nvidia sul mio portatile ... Perché fondamentalmente non li ho trovati ( ho cercato anche nel sito della nvidia ... niente ) La scheda video del mio portatile è GeForce GO 7400 !!!!
2° L'audio funziona... Ma quando cerco di vedere un video o sentire una canzone ... non si sente niente... il video me lo fa vedere ma non emette suoni...
3° COSA MOLTO IMPORTANTE ... Prima quando ho istallato KUBUNTU la wifi funzionava... Adesso che dal gestore pacchetti ho levato i .it ... non funziona più...
CHE DEVO FARE ????
1) sudo apt-get update
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-xconfig
Poi riavvii, dopo il reboot dovresti vedere il logo nvidia.
Ah, questi driver non supportano aiglx, per quello servono i driver beta
2) Possibile che ti mancano i codec?
Di default non puoi sentire nemmeno gli mp3 in Kubuntu, devi scaricare il pacchetto libxine-extracodecs dai repository multiverse:
http://help.ubuntu-it.org/6.06/kubuntu/desktopguide/it/codecs.html
Se hai ancora problemi con i video puoi provare vlc che legge di tutto :p
3) Non ho wifi, non so... Ma mi sembra strano che c'entrino i repository :confused: :confused:
1) sudo apt-get update
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-xconfig
Poi riavvii, dopo il reboot dovresti vedere il logo nvidia.
Ah, questi driver non supportano aiglx, per quello servono i driver beta
I beta non esistono più. Nel frattempo sono usciti quelli stabili e si trovano nel repository di alberto milone
http://albertomilone.com/driver_edgyita.html
khelidan1980
16-11-2006, 08:58
Ragazzi chi è che mi sa dire che caratteri usa di default ubuntu per le varie voci,sto cercando di ricrearli su arch ma non trovo la combinazione giusta!
CARVASIN
16-11-2006, 10:36
I beta non esistono più.
Ad onor del vero i beta ci sono :D
http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_linux_display_x86_1.0-9742.html
È che i "vecchi" driver beta si fecero sentire per via del supporto a quella famosa estensione (non ricordo il nome) che ci permetteva di usare aiglx...ma i driver beta ci sono sempre ;)
Ciao!
Matrixbob
16-11-2006, 11:15
1)
sudo apt-get update
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-xconfig
Poi riavvii, dopo il reboot dovresti vedere il logo nvidia.
Ah, questi driver non supportano aiglx, per quello servono i driver beta
Questo ha funzionato che è 1 favola!!!
Ma aiglx cosa sono?!
Posso usare lo stesso in qualche modo x la scheda WiFi del mio ASUS A6K?!
Mi riferivo ai 9629, pensavo si fosse capito...
Questo ha funzionato che è 1 favola!!!
Ma aiglx cosa sono?!
Posso usare lo stesso in qualche modo x la scheda WiFi del mio ASUS A6K?!
la WiFi è tutta un'altra cosa...probabilmente ci vuole ndiswrapper...;)
Matrixbob
16-11-2006, 11:39
la WiFi è tutta un'altra cosa...probabilmente ci vuole ndiswrapper...;)
OK vado di google ... :tie:
OK vado di google ... :tie:
trova il nome del chipset della scheda wireless...e poi vai di google ;)
CARVASIN
16-11-2006, 11:46
trova il nome del chipset della scheda wireless...e poi vai di google ;)
Direttamente di google/linux :D
www.google.it/linux
Io uso questo per le ricerche (soprattutto per quanto riguarda le periferiche)
Ciao!
Direttamente di google/linux :D
www.google.it/linux
Io uso questo per le ricerche (soprattutto per quanto riguarda le periferiche)
Ciao!
hai ragione...meglio http://www.google.it/linux ;)
Matrixbob
16-11-2006, 12:34
trova il nome del chipset della scheda wireless...e poi vai di google ;)
Si capisce da questo che chipset porta il laptop?!
http://img227.imageshack.us/img227/2632/wifixu6.gif
ekerazha
16-11-2006, 12:51
Si capisce da questo che chipset porta il laptop?!
http://img227.imageshack.us/img227/2632/wifixu6.gif
L'Asus A6K monta la Intel 2200bg o la Broadcom.
In dotazione per Windows hai un programma di gestione della scheda wireless della Intel o della Asus? Nel secondo caso hai la Broadcom.
Matrixbob
16-11-2006, 13:06
L'Asus A6K monta la Intel 2200bg o la Broadcom.
In dotazione per Windows hai un programma di gestione della scheda wireless della Intel o della Asus? Nel secondo caso hai la Broadcom.
Ho le ASUS Utility, infatti anche secondo:
Installing Gentoo on a Asus A6K / Z92K (http://www.phys.uu.nl/~beijeman/ASUS-A6K/submitsample.html)
c'è 1 Broadcom.
Forse Broadcom BCM4318 AirForce One 54g Built-in Wifi a sentire:
http://www.maxxer.it/?page=a6k
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Notebook_Asus_A6KM_series_-_Configurazione_completa
http://digilander.libero.it/hba/Linux/ASUS-A6000.html
http://xopen.dyndns.org/linux/z9200km/
Guardo qui:
Linux su LapTop (Work in progress) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187)
come usare quel tool il WiFi o c'è 1 3D apposito?
[EDIT]
Anche se NON so bene ancora cosa sto facendo per inesperienza, ho trovato che contro le aspettative:
http://img220.imageshack.us/img220/8623/rborrinorborrinolaptopfz4.gif
AnarchyTop
16-11-2006, 16:05
1) sudo apt-get update
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo nvidia-xconfig
Poi riavvii, dopo il reboot dovresti vedere il logo nvidia.
Ah, questi driver non supportano aiglx, per quello servono i driver beta
Allora scusa i driver li ho istallati ( nvidia-glx ) ...
Ma quando vado su impostazioni di sistema ---> Dispaly ---> Hardware
Non mi deve suntare in nome della mia scheda video ??? o deve spuntare sempre nv ???
2) Possibile che ti mancano i codec?
Di default non puoi sentire nemmeno gli mp3 in Kubuntu, devi scaricare il pacchetto
Per i codec tutto risolto grazie !!!!!!!
mi potete dire cm faccio a cambiare la risoluzione dello schermo, io provando ad impostare a 1024 x 768 cm in windows mi appare una schermata nera con l'errore "sincronismo errato", ho provato anche a settare il file xorg.conf ma nn mi lascia salvarlo ho uno schermo samsung sync master 550b e scheda video vecchia Matrox g 400
se sapete dirmi come fare thanks
AnarchyTop
16-11-2006, 16:37
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è ntel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (Tri-mode 802.11a/b/g)
Allora scusa i driver li ho istallati ( nvidia-glx ) ...
Ma quando vado su impostazioni di sistema ---> Dispaly ---> Hardware
Non mi deve suntare in nome della mia scheda video ??? o deve spuntare sempre nv ???
Controlla che nel file /etc/X11/xorg.conf al posto di "nv" ci sia "nvidia".
Al caricamento del sistema dovrebbe comparirti anche il logo.
Se poi digiti "nvidia-settings" ti si apre l'utility di controllo.
AnarchyTop
16-11-2006, 19:29
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è ntel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (Tri-mode 802.11a/b/g)
Questa cerco di risolverla ma non so proprio come fare...
Mi date una mano ???
per sapere il chipset della scheda wireless basta un lspci da terminale....
cmq in genere gli asus sono broadcom o intel...:D
Ciao Ubuntiani! :D
vi presento la nuova sorella di Ubuntu :oink:
si chiama Linux Mint 2.0. (http://distrowatch.com/?newsid=03851#0)
E' basata su Ubuntu ma contiene tutto il software proprietario gratuito che si trova in rete: RealPlayer, codec audio/video, codec MP3, Adobe Reader, driver ATI e NVIDIA, etc... ;)
io l'ho installata questa sera e la trovo davvero molto buona... mi supporta anche il lettore SD/MMC del mio portatile DELL e la sospensione....
P.S:
l'ho installata su filesystem XFS, peccato che il grub di Ubuntu non sia in grado di avviare da partizioni XFS... ho dovuto fare una /boot da 30 MB in EXT3 proprio per questo... :(
Il Grub integrato in Mandriva riesce ad avviare da XFS senza problemi... :)
psychok9
17-11-2006, 01:52
Io ho ancora un problema: l'audio con la scheda audio integrata (realtek alc850), emette dei rumori quando muovo il mouse e digito nella tastiera... :eek:
E poi non so come installare i driver alsa + recenti su ubuntu! Nessuno mi sa aiutare?
:help:
zephyr83
17-11-2006, 03:10
Io ho ancora un problema: l'audio con la scheda audio integrata, emette dei rumori quando muovo il mouse e digito nella tastiera... :eek:
E poi non so come installare i driver alsa + recenti su ubuntu! Nessuno mi sa aiutare?
apri kmix (o quello che usi per controllare l'audio) e prova a deselezionare qualche controllo volume tipo LINE o MIC o cose così. A me capita la stessa cosa anche su windows se lascio attiva la presa per le cuffie frontale
Jumbalaya
17-11-2006, 09:02
Io ho ancora un problema: l'audio con la scheda audio integrata, emette dei rumori quando muovo il mouse e digito nella tastiera... :eek:
anche a me! inspiegabile! :muro:
>|HaRRyFocKer|
17-11-2006, 09:21
Buongiorno ragazzi...
Ho installato da poco la 6.10 e a parte qualche scazzo iniziale ora va un po' meglio...
Un paio di cose volevo chiedervi... ho già tutte montate le partizioni ntfs del mio pc però non ho il permesso di scrittura... Come posso fare? So che ci sono guide online, ma ogni guida da un metodo diverso...
E poi, non riesco a vedere divx e affini con totem perchè mancano i codec... Mi avevano detto di installare da Sinaptyc totem-xine ma ciò nonostante non vanno... Mi aiutate...?
Thanks ;)
AnarchyTop
17-11-2006, 11:10
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Buongiorno ragazzi...
Ho installato da poco la 6.10 e a parte qualche scazzo iniziale ora va un po' meglio...
Un paio di cose volevo chiedervi... ho già tutte montate le partizioni ntfs del mio pc però non ho il permesso di scrittura... Come posso fare? So che ci sono guide online, ma ogni guida da un metodo diverso...
E poi, non riesco a vedere divx e affini con totem perchè mancano i codec... Mi avevano detto di installare da Sinaptyc totem-xine ma ciò nonostante non vanno... Mi aiutate...?
Thanks ;)
non puoi scrivere sulle partizioni NTFS da linux... ;)
colpa della Microsoft che non ha rilasciato le specifiche del filesystem NTFS...
esiste cmq un progetto molto interessante, si chiama NTFS-3g che permette di scrivere sulle partizioni NTFS e sembra funzionare molto bene... ;)
però non me la sento di consigliartelo su una macchina con cui lavori... potresti perdere dati... il progetto è ancora in beta... :)
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Ubuntu ha già i driver per la Wireless Intel 3945... e te la riconosce automaticamente... ieri ho notato che Ubuntu è davvero povero sul lato dei tools di configurazione... soprattutto la versione con GNOME (Ubuntu originale) è priva totalmente di un pannello di controllo dal quale configurare la rete, la scheda video, etc... veramente peccato... queste sono mancanze molto gravi IMHO... ;)
Mighty83
17-11-2006, 12:04
Ho un piccolo problema con la mia ubuntu dapper... Ho configurato samba e fin qui tutto bene... Devo collegare il desktop e un notebook: il desktop con windows e il note con linux...
Ora, i due si vedono e tutto ma quando faccio per trasferire i file la velocità è ridicola... Mi da 187 minuti per trasferire 300 Mb :muro: io devo trasferire 4 Gb ci metto 5 giorni :D
Ora penso che il problema sia nel portatile... Come faccio a vedere a che velocità va la mia scheda? Ovviamente il portatile è quello in firma e la scheda wireless è la classica della piattaforma centrino (2200)
Mighty83
17-11-2006, 12:06
Buongiorno ragazzi...
Ho installato da poco la 6.10 e a parte qualche scazzo iniziale ora va un po' meglio...
Un paio di cose volevo chiedervi... ho già tutte montate le partizioni ntfs del mio pc però non ho il permesso di scrittura... Come posso fare? So che ci sono guide online, ma ogni guida da un metodo diverso...
Quoto kopetea :fagiano:
E poi, non riesco a vedere divx e affini con totem perchè mancano i codec... Mi avevano detto di installare da Sinaptyc totem-xine ma ciò nonostante non vanno... Mi aiutate...?
Thanks ;)
Ti consiglio di installare Xine e risolvi tutti i problemi ;)
fradeve11
17-11-2006, 13:45
non puoi scrivere sulle partizioni NTFS da linux... ;)
colpa della Microsoft che non ha rilasciato le specifiche del filesystem NTFS...
esiste cmq un progetto molto interessante, si chiama NTFS-3g che permette di scrivere sulle partizioni NTFS e sembra funzionare molto bene... ;)
però non me la sento di consigliartelo su una macchina con cui lavori... potresti perdere dati... il progetto è ancora in beta... :)
Quando lo provai per la prima volta ero un vero niubbo e riuscii comunque a farlo funzionare senza nessun problema... chi non risica non rosica :D
SuperLory
17-11-2006, 13:49
Ciao Ubuntiani! :D
vi presento la nuova sorella di Ubuntu :oink:
si chiama Linux Mint 2.0. (http://distrowatch.com/?newsid=03851#0)
E' basata su Ubuntu ma contiene tutto il software proprietario gratuito che si trova in rete: RealPlayer, codec audio/video, codec MP3, Adobe Reader, driver ATI e NVIDIA, etc... ;)
grandiosa ! La scarico subito e la consiglio a tutti i miei amici niubbi !
fradeve11
17-11-2006, 13:50
Ciao Ubuntiani! :D
vi presento la nuova sorella di Ubuntu :oink:
si chiama Linux Mint 2.0. (http://distrowatch.com/?newsid=03851#0)
Non ho capito una cosa: non esiste una versione che integri KDE? Dovrei sostituirlo manualmente?
grandiosa ! La scarico subito e la consiglio a tutti i miei amici niubbi !
è davvero un'ottima distro... peccato che sul mio DELL Inspiron 6400 non mi funzionano i tastini per regolare la luminosità dello schermo... :(
Non ho capito una cosa: non esiste una versione che integri KDE? Dovrei sostituirlo manualmente?
purtroppo esiste solo con GNOME.. anch'io preferisco KDE:.. ;)
SuperLory
17-11-2006, 14:04
purtroppo esiste solo con GNOME.. anch'io preferisco KDE:.. ;)
anch'io preferisco kde, ma ammetterai che potrebbe avere molto + successo di una Ubuntu lisssia in prospettiva ? Un niubbo che usi normalmente il pc dovrebbe, una volta finito l'install essere a posto !
EDIT: Ammazza..hanno un torrent velocissimo..scaricata la iso in 40 minuti a piena banda (2 MB)
AnarchyTop
17-11-2006, 15:07
Ubuntu ha già i driver per la Wireless Intel 3945... e te la riconosce automaticamente... ieri ho notato che Ubuntu è davvero povero sul lato dei tools di configurazione... soprattutto la versione con GNOME (Ubuntu originale) è priva totalmente di un pannello di controllo dal quale configurare la rete, la scheda video, etc... veramente peccato... queste sono mancanze molto gravi IMHO... ;)
Allora non hai capito che da quando ho passato il kubuntu in italiano... la scheda wireless che prima si vedeva, non me la fa vedere più per il motivo che mi avevi detto....
Matrixbob
17-11-2006, 19:19
Ho le ASUS Utility, infatti anche secondo:
Installing Gentoo on a Asus A6K / Z92K (http://www.phys.uu.nl/~beijeman/ASUS-A6K/submitsample.html)
c'è 1 Broadcom.
Forse Broadcom BCM4318 AirForce One 54g Built-in Wifi a sentire:
http://www.maxxer.it/?page=a6k
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Notebook_Asus_A6KM_series_-_Configurazione_completa
http://digilander.libero.it/hba/Linux/ASUS-A6000.html
http://xopen.dyndns.org/linux/z9200km/
Guardo qui:
Linux su LapTop (Work in progress) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187)
come usare quel tool il WiFi o c'è 1 3D apposito?
[EDIT]
Anche se NON so bene ancora cosa sto facendo per inesperienza, ho trovato che contro le aspettative:
http://img220.imageshack.us/img220/8623/rborrinorborrinolaptopfz4.gif
Niente da fare, li sto provando tutti, ma non riesco a fare 1 fava!
Ormai avrò tutti i file relativi alla operazione pasticciati. :(
ho notato che la nuova Edgy ha un bug in openoffice che fa si che writer crashi inesorabilmente provando a salvare un documento con immagini al suo interno.
Ho trovato questa discussione
http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=10525.0
dove viene consigliato (per risolvere il problema) di aggiungere questi repository ad adept
deb http://people.ubuntu.com/~doko/ubuntu/ edgy/$(ARCH)/
deb http://people.ubuntu.com/~doko/ubuntu/ edgy/all/
e di aggiornare la versione
openoffice 2.04-2ubuntu0.4
che corregge il problema.
Cosa succede se effettuata l'installazione rimuovo le due linea dal sources.list?
Il pacchetto verrà aggiornato in automatico quando verrà rilasciato ufficilmente l'aggiornamento?
Grazie,
Xwang
Matrixbob
17-11-2006, 22:03
Niente da fare, li sto provando tutti, ma non riesco a fare 1 fava!
Ormai avrò tutti i file relativi alla operazione pasticciati. :(
:boh: sono uscito matto e pesare che wlassistant mi vede le 2 reti di casa, ma non riesco a connettermici, miracoli di Linux!
ho notato che la nuova Edgy ha un bug in openoffice che fa si che writer crashi inesorabilmente provando a salvare un documento con immagini al suo interno.
Ho trovato questa discussione
http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=10525.0
dove viene consigliato (per risolvere il problema) di aggiungere questi repository ad adept
deb http://people.ubuntu.com/~doko/ubuntu/ edgy/$(ARCH)/
deb http://people.ubuntu.com/~doko/ubuntu/ edgy/all/
e di aggiornare la versione
openoffice 2.04-2ubuntu0.4
che corregge il problema.
Cosa succede se effettuata l'installazione rimuovo le due linea dal sources.list?
Il pacchetto verrà aggiornato in automatico quando verrà rilasciato ufficilmente l'aggiornamento?
Grazie,
Xwang
a me crasha ogni volta che incollo una riga da un'altra applicazione... :mbe:
ragazzi a proposito di upstart...io devo avviare un script all'avvio del sistema(non del Windows Manager)....mi comporto normalemente? o devo fare qualcosa di particolare?
AnarchyTop
18-11-2006, 00:35
Essuno mi sa risolvere il problema ??????? :mc:
Essuno mi sa risolvere il problema ??????? :mc:
quale problema???
>|HaRRyFocKer|
18-11-2006, 09:49
Ubuntu ha già i driver per la Wireless Intel 3945... e te la riconosce automaticamente... ieri ho notato che Ubuntu è davvero povero sul lato dei tools di configurazione... soprattutto la versione con GNOME (Ubuntu originale) è priva totalmente di un pannello di controllo dal quale configurare la rete, la scheda video, etc... veramente peccato... queste sono mancanze molto gravi IMHO... ;)
innanzitutto grazie per la risposta...
Col PC non ci lavoro, però potresti spiegarmi che effetti può avere...? Nel senso che mi si fotte tutta la partizione o che semplicemente ci siano errori nello scrivere sulla partizione?
evilrikkuz
18-11-2006, 11:17
Come si fa a istallare programmi con ubuntu?? non ci sono programmi tipo l'installer di windows??? mi ricordo che con mandriva ce ne era uno ma non ricordo il nome... Mi potete aiutare per favore?? :D
AnarchyTop
18-11-2006, 11:55
quale problema???
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
psychok9
18-11-2006, 12:02
anche a me! inspiegabile! :muro:
Sigh! Ora sto provando altre distribuzioni per questo!
apri kmix (o quello che usi per controllare l'audio) e prova a deselezionare qualche controllo volume tipo LINE o MIC o cose così. A me capita la stessa cosa anche su windows se lascio attiva la presa per le cuffie frontale
Ho provato ma nulla! :help:
p.s. Oggi per la polvere la scheda audio integrata non funzionava +!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: (ventolona da 8cm puntata sui mosfet vicino la scheda audio!).
1) Ho letto che l'OSS supporta il chip CMI8788 della mia scheda audio Auzuntech... come si installa su Ubuntu/Linux la versione più recente!?
2) Ho anche il vecchio problema con il mio raid controller M5289 ALi, che non lavora con le ultime release di Linux... qualcuno mi può aiutare e/o dare un consiglio? DMRaid come funge? Se l'unica è comprare un controller esterno, mi potreste dire quali non necessitano di "driver" e sono supportati da linux!! Vi prego se non risolvo il problema audio e dei 2 miei SATA non potrò mai passare a linux quasi definitivamente... :cry: :cry: :cry: :cry:
psychok9
18-11-2006, 12:05
Come si fa a istallare programmi con ubuntu?? non ci sono programmi tipo l'installer di windows??? mi ricordo che con mandriva ce ne era uno ma non ricordo il nome... Mi potete aiutare per favore?? :D
E' persino piu' facile di Win :eek: Aggiungi/rimuovi!
innanzitutto grazie per la risposta...
Col PC non ci lavoro, però potresti spiegarmi che effetti può avere...? Nel senso che mi si fotte tutta la partizione o che semplicemente ci siano errori nello scrivere sulla partizione?
potresti perdere dati... o addirittura tutta la partizione... dipende dal bug verso cui vai incontro... :D
non si può dire con certezza... io sto aspettando ancora un pò di feedback sul progetto NTFS-3g prima di integrarlo in una live che sto preparando... ;)
Come si fa a istallare programmi con ubuntu?? non ci sono programmi tipo l'installer di windows??? mi ricordo che con mandriva ce ne era uno ma non ricordo il nome... Mi potete aiutare per favore?? :D
aggiungi rimuovi per piu comuni
per qualsiasi pacchetto invece devi andare nel menu sistema-amministrazione-gestore pacchetti synaptic. ovviamente devi prima abilitare i repository universe multiverse(trovi parecchie guide nella documentazione)
evilrikkuz
18-11-2006, 14:21
aggiungi rimuovi per piu comuni
per qualsiasi pacchetto invece devi andare nel menu sistema-amministrazione-gestore pacchetti synaptic. ovviamente devi prima abilitare i repository universe multiverse(trovi parecchie guide nella documentazione)
Sì ma io intendevo come faccio a uinstallare programmi di cui ho solo il codicce sorgente?? i file sono estensione .tar (o qualcosa del genere), mi sono espresso male :D
Mi potete aiutare?? :rolleyes:
Come faccio a installare la mia rete WIFI ???
La rete è Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
http://ipw3945.sourceforge.net/ ;)
a me crasha ogni volta che incollo una riga da un'altra applicazione... :mbe:
Ma hai provato anche la versione aggiornata presa dai repository che ho postato?
Xwang
Matrixbob
18-11-2006, 14:37
http://ipw3945.sourceforge.net/ ;)
... anche io non son riuscito ad installare la rete wifi col laptop A6K e ciò provato anche da solo, qualche aiuto?!
Ma hai provato anche la versione aggiornata presa dai repository che ho postato?
Xwang
no non ho ancora installato quella versione...io parlavo di quella vecchia!!
... anche io non son riuscito ad installare la rete wifi col laptop A6K e ciò provato anche da solo, qualche aiuto?!
provato qusto??
http://linux.html.it/articoli/leggi/1698/configurazione-di-una-scheda-wifi-intel-3945-su-li/
Matrixbob
18-11-2006, 14:57
provato qusto??
http://linux.html.it/articoli/leggi/1698/configurazione-di-una-scheda-wifi-intel-3945-su-li/
Li dice Intel, io ho fatto così:
Ho le ASUS Utility, infatti anche secondo:
Installing Gentoo on a Asus A6K / Z92K (http://www.phys.uu.nl/~beijeman/ASUS-A6K/submitsample.html)
c'è 1 Broadcom.
Forse Broadcom BCM4318 AirForce One 54g Built-in Wifi a sentire:
http://www.maxxer.it/?page=a6k
http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Notebook_Asus_A6KM_series_-_Configurazione_completa
http://digilander.libero.it/hba/Linux/ASUS-A6000.html
http://xopen.dyndns.org/linux/z9200km/
Guardo qui:
Linux su LapTop (Work in progress) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=842187)
come usare quel tool il WiFi o c'è 1 3D apposito?
[EDIT]
Anche se NON so bene ancora cosa sto facendo per inesperienza, ho trovato che contro le aspettative:
http://img220.imageshack.us/img220/8623/rborrinorborrinolaptopfz4.gif
...avevo capito che avevi la stessa scheda di AnarchyTop...
comunqe per te la soluzione è questa
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=285809
è testata perchè ho lo lo stesso chip anche io ;)
>|HaRRyFocKer|
18-11-2006, 15:29
potresti perdere dati... o addirittura tutta la partizione... dipende dal bug verso cui vai incontro... :D
non si può dire con certezza... io sto aspettando ancora un pò di feedback sul progetto NTFS-3g prima di integrarlo in una live che sto preparando... ;)
ho provato a scrivere su una partizione ntfs e per il moemnto tutto sembra funzionare... Ma per il momento ho solamente provato a creare una cartella... Cmq non credo che se al massimo sposti qualche file nemmeno troppo grande possa dare grandi problemi...
ho provato a scrivere su una partizione ntfs e per il moemnto tutto sembra funzionare... Ma per il momento ho solamente provato a creare una cartella... Cmq non credo che se al massimo sposti qualche file nemmeno troppo grande possa dare grandi problemi...
te l'ho detto, molti ne parlano bene e non riscontrano alcun problema... ;)
ma ricorda che è una BETA, non la utilizzare con documenti importanti di cui non hai una copia di backup... :)
fradeve11
18-11-2006, 16:00
Sì ma io intendevo come faccio a uinstallare programmi di cui ho solo il codicce sorgente?? i file sono estensione .tar (o qualcosa del genere), mi sono espresso male :D
Mi potete aiutare?? :rolleyes:
Non è qualcosa che si possa spiegare in 2 parole: i file .tar con i sorgenti vanno estratti in apposita cartella. Ora, guarda tra i files in questa cartella: di solito è presente in README o un INSTALL con le istruzioni per l'installazione. Ora, i programmi vanno complilati; la compilazione si articola in alcuni passaggi, che sono sufficienti ma non necessari (ovvero, ci possono essere casi in cui tu non li debba effettuare proprio tutti):
dopo esserti loggato in root e posizionato nella directory della cartella, dando:
su root
cd /home/tuonome/cartellaprogramma/
1)
./configure
2) se tra i files ti capita di vedere un file che si chiama "makefile", è probabile che tu debba dare:
make
3)
make install
questo è l'ordine completo. Per capire quali di queste operazioni vadano eseguite e quali no, ti consiglio di leggere l'eventuale file README allegato al programma. In casi estremi, vai su google e cerca il nome del programma in questione, sicuramente qualcun altro avrà avuto i tuoi problemi o ci saranno dei forum in cui se ne discute ;)
...inoltre quando vai a dare il make c'è da considerare le dipendenze....
AnarchyTop
18-11-2006, 16:17
provato qusto??
http://linux.html.it/articoli/leggi/1698/configurazione-di-una-scheda-wifi-intel-3945-su-li/
Assolutamente Perfetto !!!!!!!!!!!! :D
Grazie Mille!!!
Assolutamente Perfetto !!!!!!!!!!!! :D
Grazie Mille!!!
di niente...comunque bastava che cercassi un pò con google
nome_chipset linux
Sì ma io intendevo come faccio a uinstallare programmi di cui ho solo il codicce sorgente?? i file sono estensione .tar (o qualcosa del genere), mi sono espresso male :D
Mi potete aiutare?? :rolleyes:
non ti conviene mai compilare i sorgenti. se è presente il pacchetto precompilato è meglio che installi il tutto in 3 secondi con quello come ti ho spiegato prima. compilando vai incontro quasi sempre a problemi di dipendenze e spesso ci vuole molto tempo per risolverli
Non è qualcosa che si possa spiegare in 2 parole: i file .tar con i sorgenti vanno estratti in apposita cartella. Ora, guarda tra i files in questa cartella: di solito è presente in README o un INSTALL con le istruzioni per l'installazione. Ora, i programmi vanno complilati; la compilazione si articola in alcuni passaggi, che sono sufficienti ma non necessari (ovvero, ci possono essere casi in cui tu non li debba effettuare proprio tutti):
dopo esserti loggato in root e posizionato nella directory della cartella, dando:
su root
cd /home/tuonome/cartellaprogramma/
1)
./configure
2) se tra i files ti capita di vedere un file che si chiama "makefile", è probabile che tu debba dare:
make
3)
make install
questo è l'ordine completo. Per capire quali di queste operazioni vadano eseguite e quali no, ti consiglio di leggere l'eventuale file README allegato al programma. In casi estremi, vai su google e cerca il nome del programma in questione, sicuramente qualcun altro avrà avuto i tuoi problemi o ci saranno dei forum in cui se ne discute ;)
quando pero diciamo come si compila un pacchetto stiamo attenti a cio che diciamo/suggeriamo: è vero che i comandi sono ./configure make make install ma mai e poi mai dare i primi due da root perche si creano casini coi permessi etc...........i primi due comandi si danno da user normale e solo il make install da root
;)
fradeve11
19-11-2006, 08:18
quando pero diciamo come si compila un pacchetto stiamo attenti a cio che diciamo/suggeriamo: è vero che i comandi sono ./configure make make install ma mai e poi mai dare i primi due da root perche si creano casini coi permessi etc...........i primi due comandi si danno da user normale e solo il make install da root
;)
Giustissimo e inoppugnabile.
Comunque, uso linux solo da 4 mesi, quindi ho le mie incertezze. Notando che nessuno rispondeva ad una domanda in fondo così semplice (che mi ricorda me stesso 4 mesi fa), ho deciso di farlo io... scusa evilrikkuz :stordita:
Giustissimo e inoppugnabile.
Comunque, uso linux solo da 4 mesi, quindi ho le mie incertezze. Notando che nessuno rispondeva ad una domanda in fondo così semplice (che mi ricorda me stesso 4 mesi fa), ho deciso di farlo io... scusa evilrikkuz :stordita:
don't worry ;)
Ragazzi,
per prima cosa, buona domenica :)
Ho due domande da porvi:
è possibile settare i font e la loro grandezza nella finestra di login? Io non sono riuscito a trovare dove :what:
Ho provato ad installare i nuovi driver NVIDIA, precisaemente quelli presenti sul sito di alberto milone (mi sembra), ma mi sballano tutte le frequenze di refresh dello schermo, come posso fare?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
per prima cosa, buona domenica :)
Ho due domande da porvi:
è possibile settare i font e la loro grandezza nella finestra di login? Io non sono riuscito a trovare dove :what:
Ho provato ad installare i nuovi driver NVIDIA, precisaemente quelli presenti sul sito di alberto milone (mi sembra), ma mi sballano tutte le frequenze di refresh dello schermo, come posso fare?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Per il primo non lo so, non usando login grafico, per il secondo ti suggerisco di installarli col metodo classico: usa il .run e li installi in circa 10 secondi senza fallare e senza problemi ;)
Per il primo non lo so, non usando login grafico, per il secondo ti suggerisco di installarli col metodo classico: usa il .run e li installi in circa 10 secondi senza fallare e senza problemi ;)
Io non parlavo di quelli originali, ma di quelli .deb installabili dai rispettivi repo...
Un saluto a tutti...
masand
Io non parlavo di quelli originali, ma di quelli .deb installabili dai rispettivi repo...
Un saluto a tutti...
masand
scusa ma in linux non c'è la via ma tante vie ;)
se tu installi gli ultimi driver col metodo classico scusa cosa cambia se invece li scarichi dai repo e non fungono :confused:
scusa ma in linux non c'è la via ma tante vie ;)
se tu installi gli ultimi driver col metodo classico scusa cosa cambia se invece li scarichi dai repo e non fungono :confused:
Non mi cambia assolutamente niente, stavo solo chiedendo come mai installati dai repo non fungono, tutto qui :)
Che poi si possano installare dallo script di nVDIA è tutta un'altra storia :)
Comunque installandoli dalle guide per installare beryl, tutto funge alla grande :D
P.S. Non sono mai riuscito ad installare i driver nVIDIA con il loro script :angel:
Un saluto a tutti...
masand
fabio.devoti
19-11-2006, 14:50
Salve a tutti, volevo mettere sulla Ubuntu 6.10 le varie chicche grafiche.
Il problema è che non so se mettere Xgl o AIGLX, CGWD/Compiz o Beryl
La mia scheda grafica è una Nvidia GFOrce FX 5200 da 128 MB. Ho messo su gli ultimi driver, che se non erro o sono da poco stabili o lo saranno tra presto.
Consigliatemi voi.
Grazie
La mia situazione:
Disk /dev/hda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 30006 241023163+ 83 Linux
/dev/hda2 30007 30515 4088542+ 82 Linux swap / Solaris
Disk /dev/hdb: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 1 30515 245111706 83 Linux
Il secondo hard disk (hdb1) credo sia in xt2, ora il punto è che non riesco a montarlo e se possibile vorrei farlo sia in lettura che in scrittura. :muro:
La mia situazione:
Disk /dev/hda: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 30006 241023163+ 83 Linux
/dev/hda2 30007 30515 4088542+ 82 Linux swap / Solaris
Disk /dev/hdb: 251.0 GB, 251000193024 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30515 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 1 30515 245111706 83 Linux
Il secondo hard disk (hdb1) credo sia in xt2, ora il punto è che non riesco a montarlo e se possibile vorrei farlo sia in lettura che in scrittura. :muro:
per montarlo fai così:
apri un terminale e digita "sudo -s"
crea una cartella come punto di montaggio così:
mkdir /mnt/nomecartellascelta
poi
mount /dev/hdb1 /mnt/nomecartellascelta
se la partizione è EXT2 o EXT3 non avrai problemi sia in lettura che scrittura... ;)
unnilennium
19-11-2006, 16:15
salve, ho fatto un pò di casini con i repository, ora ho copiato quelli della guida in inglese, ma vorrei che qualche anima pia mi postasse quelli localized, anche se so che non funzionano, vanno bene anche i francesi o i tedeschi, mi basta sapere quali sono quelli a cui devo aggiungere il suffisso.
Matrixbob
19-11-2006, 16:33
...avevo capito che avevi la stessa scheda di AnarchyTop...
comunqe per te la soluzione è questa
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=285809
è testata perchè ho lo lo stesso chip anche io ;)
Nonostante l'impegno inizio a pensare che Linux non è ancora per me.
Adesso addirittura mi è scomparsa la scheda col cavo ethernet!!! :(
... il devasto ... :sob:
http://img426.imageshack.us/img426/6325/screenshoteo8.gif
Non si può ripristinare l'installazione dei driver di default?!
in che senso ripristinare i driver di default???
..attenzione che la scheda wireless te la chiamerà eth0...
Matrixbob
19-11-2006, 16:52
in che senso ripristinare i driver di default???
..attenzione che la scheda wireless te la chiamerà eth0...
Essendo 1 new-utonto di Linux non so come è organizzato architteuralmente e quindi quali sono i file chiave da modeficare per modificarne lo scheletro.
Arrivato a questo punto 1 come me gli farebbe 1 reinstallazione sopra o la porta avanti finche non impazzisce.
Sottolineo che non conosco la storia dei nomi associati ai dispositivi, quindi adesso l'etichetta eth0 è associata alla mia Wifi che ovviamente non funziona ed inizio ad avere i dubbi che sia quella che pensavo che fosse.
A tale proposito mi auto quoto in parte
Io ho questo portatile ASUS A6K (http://it.asus.com/products4.aspx?l1=5&l2=24&l3=134&model=1035&modelmenu=1)
... che poi comprato alla Unieuro porta questo nome:
ASUS Z9200K (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=99571),
ma è 1 mod del:
Asus 6700K [Official Topic] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949626)
...come fai a dire che la wifi non funziona???
perchè non provi a settarla da riga di comando???
magari è un problema del wifi assistant(io non lo uso...io ho fatto tutto da riga di comando)
ifconfig eth0 up
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
iwconfig eth0 essid 'nome rete'
poi se hai wep o wpa dai un man ifconfig
unnilennium
19-11-2006, 17:23
salve, ho fatto un pò di casini con i repository, ora ho copiato quelli della guida in inglese, ma vorrei che qualche anima pia mi postasse quelli localized, anche se so che non funzionano, vanno bene anche i francesi o i tedeschi, mi basta sapere quali sono quelli a cui devo aggiungere il suffisso.
UP
se hai preso quelli inglesi basta sostituire dove trovi uk con un it...
Salve a tutti, volevo mettere sulla Ubuntu 6.10 le varie chicche grafiche.
Il problema è che non so se mettere Xgl o AIGLX, CGWD/Compiz o Beryl
La mia scheda grafica è una Nvidia GFOrce FX 5200 da 128 MB. Ho messo su gli ultimi driver, che se non erro o sono da poco stabili o lo saranno tra presto.
Consigliatemi voi.
Grazie
Io ho seguito questo tutorial:
https://help.ubuntu.com/community/BerylOnEdgy
E questo è il risultato:
http://img68.imageshack.us/img68/1749/schermatamt8.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=schermatamt8.png)
Un saluto a tutti...
masand
Matrixbob
19-11-2006, 18:54
...come fai a dire che la wifi non funziona???
perchè non provi a settarla da riga di comando???
magari è un problema del wifi assistant(io non lo uso...io ho fatto tutto da riga di comando)
ifconfig eth0 up
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
iwconfig eth0 essid 'nome rete'
poi se hai wep o wpa dai un man ifconfig
OK grazie, adesso provo.
Ma l'apoteosi è che viene riconosciuta con diversi nomi
http://img53.imageshack.us/img53/1644/everest1tm2.gif
http://img46.imageshack.us/img46/3205/everest2yf6.gif
Ragazzi,
per prima cosa, buona domenica :)
Ho due domande da porvi:
è possibile settare i font e la loro grandezza nella finestra di login? Io non sono riuscito a trovare dove :what:
Ho provato ad installare i nuovi driver NVIDIA, precisaemente quelli presenti sul sito di alberto milone (mi sembra), ma mi sballano tutte le frequenze di refresh dello schermo, come posso fare?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Qualcuno mi può aiutare per il primo punto? :boh:
Un saluto a tutti...
masand
per montarlo fai così:
apri un terminale e digita "sudo -s"
crea una cartella come punto di montaggio così:
mkdir /mnt/nomecartellascelta
poi
mount /dev/hdb1 /mnt/nomecartellascelta
se la partizione è EXT2 o EXT3 non avrai problemi sia in lettura che scrittura... ;)
Grazie, questo consiglio prezioso lo terrò presente per la prossima volta.....perchè aimè adesso mi ritrovo in questa situazione:
Credo di aver risolto un problema, ma vorrei un consiglio/parere su quello che ho fatto.
Ho dovuto reinstallare tutto causa kubuntu che non partiva più.....va beh siamo agli inizi e ci si deve armare di pazienza e ben vengano le sperimentazioni.
Ora la mia situazione è questa: 2 hard disk identici 250 giga l'uno entrambi ide (master/slave). Su master hda 2 partizioni: una con il file system e l'altra di swap; su slave hdb una sola partizione /home.
Il punto è proprio questo: io di home è come se ne vedessi 2, ma sono entrambe identiche. Presumo che i miei dati home siano fisicamente sullo slave, ma allora il master andrebbe partizionato? Non è uno spreco 250 giga? Lo so che per molti sembreranno banalità....
grazie
ecco che torno :D
qlc mi sa dire che accorgimenti devo tenere per installare windows su una macchina che ha installato linux? x fare in modo che nn parta direttamente windows ma chieda quela dei due caricare?
grazie mille
CARVASIN
19-11-2006, 22:00
ecco che torno :D
qlc mi sa dire che accorgimenti devo tenere per installare windows su una macchina che ha installato linux? x fare in modo che nn parta direttamente windows ma chieda quela dei due caricare?
grazie mille
Quando installi win qualunque cosa ci sia nell'mbr verrà disintegrato brutalmente da "finestre" :D
A quel punto puoi seguire uno dei tanti metodi per ripristinare grub, tra cui questo (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=38).
PS: sicuramente ci saranno anche altre guide sul sito ubuntu-it.org ma sarà qualcosa di simile all'howto da me linkato. Se non uguale ;)
Ciao!
Matrixbob
19-11-2006, 22:17
ifconfig eth0 up
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
iwconfig eth0 essid 'nome rete'
Con questo comando:
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
mica sto dicendo l'IP della mia macchina vero?!
Sto dicendo il gateway spero ... :sperem:
L'ultimo mi restituisce errore:
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A):
SET failed on device eth0; Operation not supported.
Domandone:
come faccio poi a ripristinare la cheda col cavo se non riesco a sistemare sta dannata WiFi?!
Matrixbob
19-11-2006, 22:28
Tra l'altro esiste (e si usa fare in casi disperati?!) 1:
"aggiorna" re-inserendo il DVD di boot d'Ubuntu v6.10 ?!
Tipo come accade con Mandriva che ti permette di fare l'aggiornamento/ripristino default, mantenendo i dati su cui si lavora inalterati?!
Quando installi win qualunque cosa ci sia nell'mbr verrà disintegrato brutalmente da "finestre" :D
A quel punto puoi seguire uno dei tanti metodi per ripristinare grub, tra cui questo (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=38).
PS: sicuramente ci saranno anche altre guide sul sito ubuntu-it.org ma sarà qualcosa di simile all'howto da me linkato. Se non uguale ;)
Ciao!
Grazie mille...già che ci sono ti chiedo una cosina :D:
nn ho ben chiaro quale sia il mio " mount /dev/hdXX /mnt/root
( /dev/hdXX qua dovete sostituire alle X il vistro device che corrisponde alla vostra partizione di root contenente debian)"
come faccio a vedere quell'X?
ps:che niubbo che sono! :fagiano:
ifconfig eth0 up
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
iwconfig eth0 essid 'nome rete'
Con questo comando:
ifconfig eth0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0
mica sto dicendo l'IP della mia macchina vero?!
Sto dicendo il gateway spero ... :sperem:
L'ultimo mi restituisce errore:
Error for wireless request "Set ESSID" (8B1A):
SET failed on device eth0; Operation not supported.
Domandone:
come faccio poi a ripristinare la cheda col cavo se non riesco a sistemare sta dannata WiFi?!
il secondo dice qual'è il tuo ip e la netmask...l'ultimo dichiara l'essid...comg leggi il manuale di ifconfig e risolvi tutto...(così troverai anche come settare il gateway)
Matrixbob
19-11-2006, 23:00
il secondo dice qual'è il tuo ip e la netmask...l'ultimo dichiara l'essid...comg leggi il manuale di ifconfig e risolvi tutto...(così troverai anche come settare il gateway)
Mah se lo dici tu ... :rolleyes:
... io 1 bel man lo ho già lanciato però .... :), ma come posso essere sicuro al 100% su qual'è la mia scheda WiFi?!
Mah se lo dici tu ... :rolleyes:
... io 1 bel man lo ho già lanciato però .... :), ma come posso essere sicuro al 100% su qual'è la mia scheda WiFi?!
dai un iwconfig...
Matrixbob
19-11-2006, 23:17
dai un iwconfig...
Niente fare compare 1 listone di etichette con "no wireless extensions" scritto affianco ... :(
Niente fare compare 1 listone di etichette con "no wireless extensions" scritto affianco ... :(
significa allora che non hai installato ancora la scheda wireless...prova a darlo da root...stessa cosa?
Matrixbob
19-11-2006, 23:37
significa allora che non hai installato ancora la scheda wireless...prova a darlo da root...stessa cosa?
Adesso provo, CMQ direi che questa immagine è esplicativa:
http://img204.imageshack.us/img204/393/esplicago5.gif
Senza contare che adesso Nautilus a sistemarsi ci mette mooolto D+ ed anche i programmi a lanciarsi, ho come si suol dire "impastato la macchina"!!! :cry:
Vorrei provare ancora 1gg/2gg a settare la WiFi poi vorrei che eth0 torni ad essere la scheda ethernet classica, si può?!
si ma il fatto che siano installati i driver non signfica che la periferica è stata riconosciuta...
la ndiswrapper -l cosa ti dice?
salve, ho fatto un pò di casini con i repository, ora ho copiato quelli della guida in inglese, ma vorrei che qualche anima pia mi postasse quelli localized, anche se so che non funzionano, vanno bene anche i francesi o i tedeschi, mi basta sapere quali sono quelli a cui devo aggiungere il suffisso.
Questo è il mio sources.list
deb http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main restricted universe multiverse
deb-src http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main restricted universe multiverse
deb http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main restricted universe multiverse
deb http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://de.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-proposed main restricted universe multiverse
deb http://archive.canonical.com/ubuntu edgy-commercial main
deb http://archive.canonical.com/ubuntu dapper-commercial main
## PLF REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
## gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 0x12B83718 ; gpg --export -a 0x12B83718 | sudo apt-key add -
deb http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
##### Ubuntu Pouit Repository (v2) v6.10
##(for brasero)
deb http://mrpouit.tuxfamily.org edgy-pouit extra
deb-src http://mrpouit.tuxfamily.org edgy-pouit extra
#deluge
deb http://espergreen.com/apt edgy main
#driver nvidia
deb http://albertomilone.com/drivers/edgy/nonlegacy/32bit binary/
deb http://gandalfn.club.fr/ubuntu/ edgy .
deb-src http://gandalfn.club.fr/ubuntu/ edgy .
Mighty83
20-11-2006, 09:26
Grazie mille...già che ci sono ti chiedo una cosina :D:
nn ho ben chiaro quale sia il mio " mount /dev/hdXX /mnt/root
( /dev/hdXX qua dovete sostituire alle X il vistro device che corrisponde alla vostra partizione di root contenente debian)"
come faccio a vedere quell'X?
ps:che niubbo che sono! :fagiano:
Da shell digita "df" senza ", ovviamente :fagiano:
Quel comando mostra la percentuale di hd occupato e tutte le partizioni montate... Se sai la dimensione che hai dato alla debian allora sai anche il nome del dispositivo :fagiano:
unnilennium
20-11-2006, 11:03
Questo è il mio sources.list
grazie mille, mi sei stato molto utile
psychok9
20-11-2006, 13:07
Sigh! Ora sto provando altre distribuzioni per questo!
Ho provato ma nulla! :help:
p.s. Oggi per la polvere la scheda audio integrata non funzionava +!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: (ventolona da 8cm puntata sui mosfet vicino la scheda audio!).
1) Ho letto che l'OSS supporta il chip CMI8788 della mia scheda audio Auzuntech... come si installa su Ubuntu/Linux la versione più recente!?
2) Ho anche il vecchio problema con il mio raid controller M5289 ALi, che non lavora con le ultime release di Linux... qualcuno mi può aiutare e/o dare un consiglio? DMRaid come funge? Se l'unica è comprare un controller esterno, mi potreste dire quali non necessitano di "driver" e sono supportati da linux!! Vi prego se non risolvo il problema audio e dei 2 miei SATA non potrò mai passare a linux quasi definitivamente... :cry: :cry: :cry: :cry:
:help:
Matrixbob
20-11-2006, 13:53
si ma il fatto che siano installati i driver non signfica che la periferica è stata riconosciuta...
la ndiswrapper -l cosa ti dice?
Dice:
bcw..... driver installed.
Matrixbob
20-11-2006, 13:57
... e quando synaptic non c'è la fa ne ad installare e ne a rimuovere qualcosa come si fa?!
http://img88.imageshack.us/img88/8020/errorsynapticss1.gif
su come ottimizzare Ubuntu e su come ricompilare il kernel??(volevo metterci l'ultima versione anziche' il 2.6.17)
su come ottimizzare Ubuntu e su come ricompilare il kernel??(volevo metterci l'ultima versione anziche' il 2.6.17)
Io ho trovato questa in italiano:
http://wiki.ubuntu-it.org/CompilazioneKernel?highlight=%28kernel%29
Spero ti possa essere utile.
Un saluto a tutti...
masand
foxmolder5
20-11-2006, 18:30
su come ottimizzare Ubuntu e su come ricompilare il kernel??(volevo metterci l'ultima versione anziche' il 2.6.17)
non mi reputo 1 esperto però ho ricompilato diverse volte il kernel su fedora 4 e 5. ora sono passato alla kubuntu ma ho notato diversi problemi utilizzando le stesse impostazioni delle ricompilazioni precedenti. è sicuro che si possa ricompilare il kernel? o ci vuole una versione del kernel apposita per la kubuntu?grazie
Ragazzuoli.... sto preparando delle video guide su come installare, configurare e ottimizzare Ubuntu, Fedora e Mandriva... vi farò sapere presto... :cool:
per i nuovi utenti Linux:
elencatemi quali problemi avete in genere quando prendete in mano una copia di Linux... non vorrei realizzare delle video-guide inutili.... ;)
grazie per la collaborazione... :)
fradeve11
20-11-2006, 19:02
Dopo 4 mesi di smanetto acuto non sono riuscito ancora ad installare il flash sul 64 bit :D
PS: ma vuoi fare concorrenza ad ubuntu-clip? :D
Matrixbob
20-11-2006, 23:01
Ragazzuoli.... sto preparando delle video guide su come installare, configurare e ottimizzare Ubuntu, Fedora e Mandriva... vi farò sapere presto... :cool:
per i nuovi utenti Linux:
elencatemi quali problemi avete in genere quando prendete in mano una copia di Linux... non vorrei realizzare delle video-guide inutili.... ;)
grazie per la collaborazione... :)
Potresti essere la mia salvezza!!!
Nelle ultime 2 pagine trovi i fastidiosi miei:
[1]
Scheda WiFi del portatile A6K e ripristino della scheda wire dato che il tentativo di installazione WiFi è fallito e mi ha reso Ubuntu leeentiiiisimo. :(
Quindi 1 ripristino al momento in cui Nautilus non faccia ZZzzZZ.
[2]
Poi quello di disinstallare SW che rimane nel "limbo" (come Neo alla fermata del treno :) ) e NON ne vuole sapere di essere rimosso od installato in Synaptic.
Dice:
bcw..... driver installed.
come c'è scritto sulla quida deve esserci scritto
bcw... hardware present, driver installed
prova a installare con ndiswrapper i driver di win98...
Ragazzuoli.... sto preparando delle video guide su come installare, configurare e ottimizzare Ubuntu, Fedora e Mandriva... vi farò sapere presto... :cool:
per i nuovi utenti Linux:
elencatemi quali problemi avete in genere quando prendete in mano una copia di Linux... non vorrei realizzare delle video-guide inutili.... ;)
grazie per la collaborazione... :)
aspettero' con impazienza
Matrixbob
21-11-2006, 11:10
come c'è scritto sulla quida deve esserci scritto
bcw... hardware present, driver installed
prova a installare con ndiswrapper i driver di win98...
Ma non c'è maniera x identificare con precisione la mia WiFi?!
I file che posso scaricare dal sito ASUS si chiamano così:
WLAN_AS_XP_2K_051103
WLAN_Intel_XP_2K_051104
WLAN_INTEL_XP_060824
E come hai visto Everest la identifica con 2 nomi diversi ...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14754093&postcount=4227).
:help:
MA come faccio adesso a ripristinare la scheda di rete col cavo in modo da spiantare Nautilus che fa veramente pettare adesso, al boot sembra che cerchi d'usare la WiFi che non ha e il tempo passa ... passa ... PAASSA! :)
Ma non c'è maniera x identificare con precisione la mia WiFi?!
I file che posso scaricare dal sito ASUS si chiamano così:
WLAN_AS_XP_2K_051103
WLAN_Intel_XP_2K_051104
WLAN_INTEL_XP_060824
E come hai visto Everest la identifica con 2 nomi diversi ...
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14754093&postcount=4227).
:help:
MA come faccio adesso a ripristinare la scheda di rete col cavo in modo da spiantare Nautilus che fa veramente pettare adesso, al boot sembra che cerchi d'usare la WiFi che non ha e il tempo passa ... passa ... PAASSA! :)
si ma a me sembra che tu la guida non l'abbia neppure letta...i driver che devi installare sono quelli da scaricare dal link postato sulla guida!!!
Matrixbob
21-11-2006, 14:43
si ma a me sembra che tu la guida non l'abbia neppure letta...i driver che devi installare sono quelli da scaricare dal link postato sulla guida!!!
No guarda, sembra che tu nella foga di aiutare tutti hai letto o travisato male i miei post.
Io ho usato SOLO quelli della guida, ed il risultato è questo casino!
Mi sono sfogliato anche la guida ufficiale: QUI (https://help.ubuntu.com/6.10/pdf/ubuntu/C/desktopguide.pdf).
Poi ho cercato di vedere sul CD di installazione driver del portatile che ho x Winzoz quali sono i driver contenuti, e li i Broadcom manco li menziona.
Poi ho usato Everest e me la identifica con 2 nomi la scheda embeded.
Poi mi son connesso al sito ASUS e ho visto che anche li Broadcom manco sa cosa siano.
Ora son stato chiaro?!
Guarda io ti ringrazio infinitamente del tuo tentativo di aiutarmi, ma non c'è cosa peggiore di 1 cattivo tentativo di aiutre qualcuno.
"Piccolo" problema con Azureus... Installato tramite apt-get (e installato anche java prima), lo avvio la prima volta, sembra tutto ok, mi fa configurare la porta, la velocità della connessione ecc... Poi clicco su fine e... si chiude :mc:
Vabbè, poco male, ma da allora ogni volta che lo apro, dopo pochi secondi semplicemente si chiude da solo :p
Ecco cosa mi dice se provo ad avviarlo da shell
DEBUG::Tue Nov 21 19:15:43 CET 2006::com.aelitis.azureus.core.networkmanager.imp
l.tcp.VirtualBlockingServerChannelSelector::start::92:
IncomingSocketChannelManager::start::299,IncomingSocketChannelManager::<init
>::110,TCPNetworkManager::<init>::111,TCPNetworkManager::<clinit>::41,NetworkMan
ager::getMinMssSize::151,ByteBucket::ensureByteBucketMinBurstRate::150,ByteBucke
t::<init>::63,ByteBucket::<init>::49,TransferProcessor::<init>::60,NetworkManage
r::<init>::124,NetworkManager::<clinit>::50,AzureusCoreImpl::<init>::177,Azureus
CoreImpl::create::92,AzureusCoreFactory::create::46,Main::<init>::143,Main::main
::162
java.net.SocketException: Permission denied
at sun.nio.ch.Net.bind(Native Method)
at sun.nio.ch.ServerSocketChannelImpl.bind(ServerSocketChannelImpl.java:
119)
at sun.nio.ch.ServerSocketAdaptor.bind(ServerSocketAdaptor.java:59)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.VirtualBlockingServe
rChannelSelector.start(VirtualBlockingServerChannelSelector.java:79)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.IncomingSocketChanne
lManager.start(IncomingSocketChannelManager.java:299)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.IncomingSocketChanne
lManager.<init>(IncomingSocketChannelManager.java:110)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.TCPNetworkManager.<i
nit>(TCPNetworkManager.java:111)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.TCPNetworkManager.<c
linit>(TCPNetworkManager.java:41)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.getMinMssSize(
NetworkManager.java:151)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.ensureByteBuc
ketMinBurstRate(ByteBucket.java:150)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.<init>(ByteBu
cket.java:63)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.<init>(ByteBu
cket.java:49)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.TransferProcessor.<init>
(TransferProcessor.java:60)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.<init>(Network
Manager.java:124)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.<clinit>(Netwo
rkManager.java:50)
at com.aelitis.azureus.core.impl.AzureusCoreImpl.<init>(AzureusCoreImpl.
java:177)
at com.aelitis.azureus.core.impl.AzureusCoreImpl.create(AzureusCoreImpl.
java:92)
at com.aelitis.azureus.core.AzureusCoreFactory.create(AzureusCoreFactory
.java:46)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>(Main.java:143)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main(Main.java:162)
DEBUG::Tue Nov 21 19:15:43 CET 2006::com.aelitis.azureus.core.networkmanager.imp
l.tcp.VirtualBlockingServerChannelSelector::start::93:
java.net.SocketException: Permission denied
at sun.nio.ch.Net.bind(Native Method)
at sun.nio.ch.ServerSocketChannelImpl.bind(ServerSocketChannelImpl.java:
119)
at sun.nio.ch.ServerSocketAdaptor.bind(ServerSocketAdaptor.java:59)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.VirtualBlockingServe
rChannelSelector.start(VirtualBlockingServerChannelSelector.java:79)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.IncomingSocketChanne
lManager.start(IncomingSocketChannelManager.java:299)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.IncomingSocketChanne
lManager.<init>(IncomingSocketChannelManager.java:110)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.TCPNetworkManager.<i
nit>(TCPNetworkManager.java:111)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.tcp.TCPNetworkManager.<c
linit>(TCPNetworkManager.java:41)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.getMinMssSize(
NetworkManager.java:151)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.ensureByteBuc
ketMinBurstRate(ByteBucket.java:150)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.<init>(ByteBu
cket.java:63)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.ByteBucket.<init>(ByteBu
cket.java:49)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.impl.TransferProcessor.<init>
(TransferProcessor.java:60)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.<init>(Network
Manager.java:124)
at com.aelitis.azureus.core.networkmanager.NetworkManager.<clinit>(Netwo
rkManager.java:50)
at com.aelitis.azureus.core.impl.AzureusCoreImpl.<init>(AzureusCoreImpl.
java:177)
at com.aelitis.azureus.core.impl.AzureusCoreImpl.create(AzureusCoreImpl.
java:92)
at com.aelitis.azureus.core.AzureusCoreFactory.create(AzureusCoreFactory
.java:46)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>(Main.java:143)
at org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main(Main.java:162)
DEBUG::Tue Nov 21 19:15:43 CET 2006::com.aelitis.net.udp.uc.impl.PRUDPPacketHand
lerImpl::receiveLoop::286:
java.net.BindException: Permission denied
at java.net.PlainDatagramSocketImpl.bind0(Native Method)
at java.net.PlainDatagramSocketImpl.bind(PlainDatagramSocketImpl.java:82
)
at java.net.DatagramSocket.bind(DatagramSocket.java:368)
at java.net.DatagramSocket.<init>(DatagramSocket.java:210)
at java.net.DatagramSocket.<init>(DatagramSocket.java:261)
at java.net.DatagramSocket.<init>(DatagramSocket.java:234)
at com.aelitis.net.udp.uc.impl.PRUDPPacketHandlerImpl.receiveLoop(PRUDPP
acketHandlerImpl.java:187)
at com.aelitis.net.udp.uc.impl.PRUDPPacketHandlerImpl$1.runSupport(PRUDP
PacketHandlerImpl.java:107)
at org.gudy.azureus2.core3.util.AEThread.run(AEThread.java:69)
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 147
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 147
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
#
# An unexpected error has been detected by HotSpot Virtual Machine:
#
# SIGSEGV (0xb) at pc=0xb078ed02, pid=5403, tid=3084936880
#
# Java VM: Java HotSpot(TM) Client VM (1.5.0_08-b03 mixed mode, sharing)
# Problematic frame:
# C [libglibjni-0.4.so+0x8d02]
#
# An error report file with more information is saved as hs_err_pid5403.log
#
# If you would like to submit a bug report, please visit:
# http://java.sun.com/webapps/bugreport/crash.jsp
#
Aborted
Di seguito anche il log citato nel messaggio di errore (hs_err_pid5403.log):
#
# An unexpected error has been detected by HotSpot Virtual Machine:
#
# SIGSEGV (0xb) at pc=0xb078ed02, pid=5403, tid=3084936880
#
# Java VM: Java HotSpot(TM) Client VM (1.5.0_08-b03 mixed mode, sharing)
# Problematic frame:
# C [libglibjni-0.4.so+0x8d02]
#
--------------- T H R E A D ---------------
Current thread (0x0805cf20): JavaThread "main" [_thread_in_native, id=5403]
siginfo:si_signo=11, si_errno=0, si_code=1, si_addr=0x01010c45
Registers:
EAX=0x01010c01, EBX=0xb0793234, ECX=0xb0fa4ec1, EDX=0x00000010
ESP=0xbfd1edf8, EBP=0xbfd1ee20, ESI=0x084e81b8, EDI=0x00000004
EIP=0xb078ed02, CR2=0x01010c45, EFLAGS=0x00210292
Top of Stack: (sp=0xbfd1edf8)
0xbfd1edf8: 084e81b8 b1057908 bfd1f2d4 b0d14f4a
0xbfd1ee08: 00000004 00000001 b7f47cd9 b0b101e4
0xbfd1ee18: 00000010 00000004 bfd1f290 b0ab2f87
0xbfd1ee28: b0fa4ec1 00000010 088499a0 084e81b8
0xbfd1ee38: 088499a0 b0f64400 bfd1f2d4 b1057908
0xbfd1ee48: b0fa4ec1 00000000 00000000 00000000
0xbfd1ee58: 00000010 00000000 084ec870 b078ece0
0xbfd1ee68: 00000005 00000010 00000001 b0b22f89
Instructions: (pc=0xb078ed02)
0xb078ecf2: e8 90 c3 ff ff 81 c3 3d 45 00 00 8b 06 89 34 24
0xb078ed02: ff 50 44 8b 16 8b 45 10 89 34 24 89 44 24 04 ff
Stack: [0xbfb25000,0xbfd25000), sp=0xbfd1edf8, free space=2023k
Native frames: (J=compiled Java code, j=interpreted, Vv=VM code, C=native code)
C [libglibjni-0.4.so+0x8d02]
C [libglib-2.0.so.0+0x33f87] g_logv+0x327
C [libglib-2.0.so.0+0x34159] g_log+0x29
C [libgtk-x11-2.0.so.0+0x25590b] gtk_widget_size_allocate+0x2ab
C [libswt-pi-gtk-3235.so+0x33ed4] Java_org_eclipse_swt_internal_gtk_OS__1gtk_1widget_1size_1allocate+0x44
j org.eclipse.swt.internal.gtk.OS._gtk_widget_size_allocate(ILorg/eclipse/swt/internal/gtk/GtkAllocation;)V+0
j org.eclipse.swt.internal.gtk.OS.gtk_widget_size_allocate(ILorg/eclipse/swt/internal/gtk/GtkAllocation;)V+9
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.forceResize(II)V+63
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.resizeBounds(IIZ)V+73
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.setBounds(IIIIZZ)I+300
j org.eclipse.swt.widgets.Control.setBounds(Lorg/eclipse/swt/graphics/Rectangle;)V+40
j org.gudy.azureus2.ui.swt.shells.MessageSlideShell$1.run()V+119
j org.eclipse.swt.widgets.RunnableLock.run()V+11
j org.eclipse.swt.widgets.Synchronizer.runAsyncMessages(Z)Z+29
j org.eclipse.swt.widgets.Display.runAsyncMessages(Z)Z+5
j org.eclipse.swt.widgets.Display.readAndDispatch()Z+41
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.<init>(Lcom/aelitis/azureus/ui/IUIIntializer;)V+161
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.createInstance(Lcom/aelitis/azureus/ui/IUIIntializer;)V+33
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.Initializer.<init>(Lcom/aelitis/azureus/core/AzureusCore;Lorg/gudy/azureus2/ui/swt/StartServer;[Ljava/lang/String;)V+76
j org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>([Ljava/lang/String;)V+447
j org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main([Ljava/lang/String;)V+4
v ~StubRoutines::call_stub
V [libjvm.so+0x17a75c]
V [libjvm.so+0x28afd8]
V [libjvm.so+0x17a58f]
V [libjvm.so+0x1a4e32]
V [libjvm.so+0x196042]
C [java+0x1873]
C [libc.so.6+0x158cc] __libc_start_main+0xdc
Java frames: (J=compiled Java code, j=interpreted, Vv=VM code)
j org.eclipse.swt.internal.gtk.OS._gtk_widget_size_allocate(ILorg/eclipse/swt/internal/gtk/GtkAllocation;)V+0
j org.eclipse.swt.internal.gtk.OS.gtk_widget_size_allocate(ILorg/eclipse/swt/internal/gtk/GtkAllocation;)V+9
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.forceResize(II)V+63
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.resizeBounds(IIZ)V+73
j org.eclipse.swt.widgets.Shell.setBounds(IIIIZZ)I+300
j org.eclipse.swt.widgets.Control.setBounds(Lorg/eclipse/swt/graphics/Rectangle;)V+40
j org.gudy.azureus2.ui.swt.shells.MessageSlideShell$1.run()V+119
j org.eclipse.swt.widgets.RunnableLock.run()V+11
j org.eclipse.swt.widgets.Synchronizer.runAsyncMessages(Z)Z+29
j org.eclipse.swt.widgets.Display.runAsyncMessages(Z)Z+5
j org.eclipse.swt.widgets.Display.readAndDispatch()Z+41
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.<init>(Lcom/aelitis/azureus/ui/IUIIntializer;)V+161
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.SWTThread.createInstance(Lcom/aelitis/azureus/ui/IUIIntializer;)V+33
j org.gudy.azureus2.ui.swt.mainwindow.Initializer.<init>(Lcom/aelitis/azureus/core/AzureusCore;Lorg/gudy/azureus2/ui/swt/StartServer;[Ljava/lang/String;)V+76
j org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.<init>([Ljava/lang/String;)V+447
j org.gudy.azureus2.ui.swt.Main.main([Ljava/lang/String;)V+4
v ~StubRoutines::call_stub
--------------- P R O C E S S ---------------
Java Threads: ( => current thread )
0x0881e2a8 JavaThread "Slidey" daemon [_thread_blocked, id=5455]
0x08792210 JavaThread "Process Data Sources[1]" daemon [_thread_blocked, id=5454]
0x08769a28 JavaThread "Process Data Sources[1]" daemon [_thread_blocked, id=5453]
0x0874bdd0 JavaThread "GUI updater" [_thread_blocked, id=5452]
0x08733d20 JavaThread "Timer:Process Data Sources" daemon [_thread_blocked, id=5451]
0x08744bf8 JavaThread "Timer:Process Data Sources" daemon [_thread_blocked, id=5450]
0x086e3158 JavaThread "MagnetPlugin:init" daemon [_thread_blocked, id=5448]
0x086e6600 JavaThread "DHTTrackerPlugin:init" daemon [_thread_blocked, id=5447]
0x086e6da0 JavaThread "DHTPlugin.init" daemon [_thread_blocked, id=5446]
0x086e3860 JavaThread "Universal Plug and Play (UPnP)::SSDP:queryLoop" daemon [_thread_blocked, id=5445]
0x086d6fa0 JavaThread "MCGroup:CtrlListener" daemon [_thread_in_native, id=5444]
0x086d6e18 JavaThread "MCGroup:MCListener" daemon [_thread_in_native, id=5443]
0x084f3b70 JavaThread "[AZVER] Service Select" daemon [_thread_in_native, id=5441]
0x086ce078 JavaThread "AZInstanceManager:initialSearch" daemon [_thread_in_native, id=5440]
0x086cffa8 JavaThread "MCGroup:CtrlListener" daemon [_thread_in_native, id=5439]
0x086c58d8 JavaThread "MCGroup:MCListener" daemon [_thread_in_native, id=5438]
0x086c7948 JavaThread "MagnetURIHandler" daemon [_thread_in_native, id=5435]
0x086c3880 JavaThread "HostNameToIPResolver" daemon [_thread_blocked, id=5434]
0x086a5840 JavaThread "TRHost:ListenDispatcher" daemon [_thread_blocked, id=5433]
0x086a7930 JavaThread "StatsWriter" daemon [_thread_blocked, id=5432]
0x086a72e0 JavaThread "Global Status Checker" [_thread_blocked, id=5431]
0x08696d68 JavaThread "TRHost::stats.loop" daemon [_thread_blocked, id=5430]
0x08697e70 JavaThread "Tracker Scrape" daemon [_thread_blocked, id=5429]
0x085111c0 JavaThread "GM:ListenDispatcher" daemon [_thread_blocked, id=5428]
0x084042c8 JavaThread "Start Server" daemon [_thread_in_native, id=5422]
0x083fdd98 JavaThread "NetworkGlueUDP" daemon [_thread_blocked, id=5421]
0x083f7b40 JavaThread "WriteController:WriteSelector" daemon [_thread_in_native, id=5419]
0x083f5d78 JavaThread "ReadController:ReadSelector" daemon [_thread_in_native, id=5418]
0x083ec3b8 JavaThread "ConnectDisconnectManager" daemon [_thread_in_native, id=5417]
0x083e7e20 JavaThread "ReadController:ReadProcessor" daemon [_thread_blocked, id=5416]
0x083e4420 JavaThread "WriteController:WriteProcessor" daemon [_thread_blocked, id=5415]
0x08323680 JavaThread "Timer:Simple Timer" daemon [_thread_blocked, id=5414]
0x082f2980 JavaThread "SystemTime" daemon [_thread_blocked, id=5413]
0x080a70c8 JavaThread "Low Memory Detector" daemon [_thread_blocked, id=5411]
0x080a5b20 JavaThread "CompilerThread0" daemon [_thread_blocked, id=5410]
0x080a4b48 JavaThread "Signal Dispatcher" daemon [_thread_blocked, id=5409]
0x0809d2e8 JavaThread "Finalizer" daemon [_thread_blocked, id=5408]
0x0809c600 JavaThread "Reference Handler" daemon [_thread_blocked, id=5407]
=>0x0805cf20 JavaThread "main" [_thread_in_native, id=5403]
Other Threads:
0x08099a10 VMThread [id=5406]
0x080a85b0 WatcherThread [id=5412]
VM state:not at safepoint (normal execution)
VM Mutex/Monitor currently owned by a thread: None
Heap
def new generation total 576K, used 362K [0x88950000, 0x889f0000, 0x88e30000)
eden space 512K, 58% used [0x88950000, 0x8899a9e8, 0x889d0000)
from space 64K, 100% used [0x889d0000, 0x889e0000, 0x889e0000)
to space 64K, 0% used [0x889e0000, 0x889e0000, 0x889f0000)
tenured generation total 3608K, used 3259K [0x88e30000, 0x891b6000, 0x8c950000)
the space 3608K, 90% used [0x88e30000, 0x8915ee90, 0x8915f000, 0x891b6000)
compacting perm gen total 8704K, used 8605K [0x8c950000, 0x8d1d0000, 0x90950000)
the space 8704K, 98% used [0x8c950000, 0x8d1b7740, 0x8d1b7800, 0x8d1d0000)
ro space 8192K, 68% used [0x90950000, 0x90eceaf8, 0x90ecec00, 0x91150000)
rw space 12288K, 48% used [0x91150000, 0x91719d78, 0x91719e00, 0x91d50000)
Dynamic libraries:
08048000-08057000 r-xp 00000000 03:45 1434119 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/bin/java
08057000-08059000 rwxp 0000e000 03:45 1434119 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/bin/java
08059000-08861000 rwxp 08059000 00:00 0 [heap]
88950000-889f0000 rwxp 88950000 00:00 0
889f0000-88e30000 rwxp 889f0000 00:00 0
88e30000-891b6000 rwxp 88e30000 00:00 0
891b6000-8c950000 rwxp 891b6000 00:00 0
8c950000-8d1d0000 rwxp 8c950000 00:00 0
8d1d0000-90950000 rwxp 8d1d0000 00:00 0
90950000-90ecf000 r-xs 00001000 03:45 1434264 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/classes.jsa
90ecf000-91150000 rwxp 90ecf000 00:00 0
91150000-9171a000 rwxp 00580000 03:45 1434264 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/classes.jsa
9171a000-91d50000 rwxp 9171a000 00:00 0
91d50000-91e20000 rwxp 00b4a000 03:45 1434264 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/classes.jsa
91e20000-92150000 rwxp 91e20000 00:00 0
92150000-92154000 r-xs 00c1a000 03:45 1434264 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/classes.jsa
92154000-92550000 rwxp 92154000 00:00 0
ae790000-ae793000 ---p ae790000 00:00 0
ae793000-ae811000 rwxp ae793000 00:00 0
ae811000-ae87d000 r-xp 00000000 03:45 1241514 /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSans-Bold.ttf
ae87d000-ae8dd000 rwxs 00000000 00:08 60817414 /SYSV00000000 (deleted)
ae8dd000-ae8e0000 ---p ae8dd000 00:00 0
ae8e0000-ae95e000 rwxp ae8e0000 00:00 0
ae95e000-ae961000 ---p ae95e000 00:00 0
ae961000-ae9df000 rwxp ae961000 00:00 0
ae9df000-ae9e2000 ---p ae9df000 00:00 0
ae9e2000-aea60000 rwxp ae9e2000 00:00 0
aea60000-aea63000 ---p aea60000 00:00 0
aea63000-aeae1000 rwxp aea63000 00:00 0
aeae1000-aeae4000 ---p aeae1000 00:00 0
aeae4000-aeb62000 rwxp aeae4000 00:00 0
aeb62000-aeb65000 ---p aeb62000 00:00 0
aeb65000-aebe3000 rwxp aeb65000 00:00 0
aebe3000-aebe6000 ---p aebe3000 00:00 0
aebe6000-aec64000 rwxp aebe6000 00:00 0
aec64000-aec67000 ---p aec64000 00:00 0
aec67000-aece5000 rwxp aec67000 00:00 0
aece5000-aece8000 ---p aece5000 00:00 0
aece8000-aed66000 rwxp aece8000 00:00 0
aed66000-aed69000 ---p aed66000 00:00 0
aed69000-aede7000 rwxp aed69000 00:00 0
aede7000-aedea000 ---p aede7000 00:00 0
aedea000-aee68000 rwxp aedea000 00:00 0
aee68000-aee6b000 ---p aee68000 00:00 0
aee6b000-aeee9000 rwxp aee6b000 00:00 0
aeee9000-aeeec000 ---p aeee9000 00:00 0
aeeec000-aef6a000 rwxp aeeec000 00:00 0
aef6a000-aef6d000 ---p aef6a000 00:00 0
aef6d000-aefeb000 rwxp aef6d000 00:00 0
aefeb000-aeffa000 r-xp 00000000 03:45 994138 /lib/tls/i686/cmov/libresolv-2.4.so
aeffa000-aeffc000 rwxp 0000f000 03:45 994138 /lib/tls/i686/cmov/libresolv-2.4.so
aeffc000-aeffe000 rwxp aeffc000 00:00 0
aeffe000-af001000 ---p aeffe000 00:00 0
af001000-af07f000 rwxp af001000 00:00 0
af07f000-af082000 ---p af07f000 00:00 0
af082000-af121000 rwxp af082000 00:00 0
af121000-af200000 ---p af121000 00:00 0
af20b000-af20f000 r-xp 00000000 03:45 994125 /lib/tls/i686/cmov/libnss_dns-2.4.so
af20f000-af211000 rwxp 00003000 03:45 994125 /lib/tls/i686/cmov/libnss_dns-2.4.so
af21d000-af220000 rwxs 00000000 00:08 60784644 /SYSV00000000 (deleted)
af220000-af223000 ---p af220000 00:00 0
af223000-af2a1000 rwxp af223000 00:00 0
af2a1000-af2a4000 ---p af2a1000 00:00 0
af2a4000-af322000 rwxp af2a4000 00:00 0
af322000-af325000 ---p af322000 00:00 0
af325000-af3a3000 rwxp af325000 00:00 0
af3a3000-af3a6000 ---p af3a3000 00:00 0
af3a6000-af424000 rwxp af3a6000 00:00 0
af424000-af427000 ---p af424000 00:00 0
af427000-af4a5000 rwxp af427000 00:00 0
af4a5000-af4a7000 r-xp 00000000 03:45 1140672 /usr/lib/pango/1.5.0/modules/pango-basic-fc.so
af4a7000-af4a8000 rwxp 00001000 03:45 1140672 /usr/lib/pango/1.5.0/modules/pango-basic-fc.so
af4a8000-af519000 r-xp 00000000 03:45 1241518 /usr/share/fonts/truetype/ttf-dejavu/DejaVuSans.ttf
af519000-af579000 rwxs 00000000 00:08 60751875 /SYSV00000000 (deleted)
af5c3000-af5c6000 ---p af5c3000 00:00 0
af5c6000-af644000 rwxp af5c6000 00:00 0
af644000-af657000 r-xs 00000000 03:45 1449869 /usr/share/azureus/plugins/bdcc/bdcc_2.2.2.jar
af657000-af683000 r-xs 00000000 03:45 1449866 /usr/share/azureus/plugins/azplugins/azplugins_2.1.1.jar
af683000-afc57000 r-xp 00000000 03:45 1274723 /usr/share/icons/hicolor/icon-theme.cache
afc57000-afd07000 r-xp 00000000 03:45 1449815 /usr/lib/jni/libgtkjni-2.10.so
afd07000-afd0a000 rwxp 000af000 03:45 1449815 /usr/lib/jni/libgtkjni-2.10.so
afd0a000-afd0d000 ---p afd0a000 00:00 0
afd0d000-afd8b000 rwxp afd0d000 00:00 0
afd8b000-afdb5000 r-xp 00000000 03:45 1028089 /usr/lib/libkdefx.so.4.2.0
afdb5000-afdb6000 rwxp 00029000 03:45 1028089 /usr/lib/libkdefx.so.4.2.0
afdb6000-afdd4000 r-xp 00000000 03:45 1075675 /usr/lib/kde3/plugins/styles/plastik.so
afdd4000-afdd5000 rwxp 0001e000 03:45 1075675 /usr/lib/kde3/plugins/styles/plastik.so
afdd5000-afdf4000 r-xp 00000000 03:45 1320415 /usr/share/locale-langpack/en_GB/LC_MESSAGES/libc.mo
afdf4000-afe06000 r-xp 00000000 03:45 1320659 /usr/share/locale-langpack/it/LC_MESSAGES/libc.mo
afe06000-afe10000 r-xp 00000000 03:45 961059 /lib/libgcc_s.so.1
afe10000-afe11000 rwxp 00009000 03:45 961059 /lib/libgcc_s.so.1
afe11000-afe26000 r-xp 00000000 03:45 1027544 /usr/lib/libICE.so.6.3.0
afe26000-afe27000 rwxp 00014000 03:45 1027544 /usr/lib/libICE.so.6.3.0
afe27000-afe29000 rwxp afe27000 00:00 0
afe29000-afe31000 r-xp 00000000 03:45 1027609 /usr/lib/libSM.so.6.0.0
afe31000-afe32000 rwxp 00007000 03:45 1027609 /usr/lib/libSM.so.6.0.0
afe32000-afe43000 r-xp 00000000 03:45 1027636 /usr/lib/libXft.so.2.1.2
afe43000-afe44000 rwxp 00010000 03:45 1027636 /usr/lib/libXft.so.2.1.2
afe44000-afe62000 r-xp 00000000 03:45 1028003 /usr/lib/libjpeg.so.62.0.0
afe62000-afe63000 rwxp 0001d000 03:45 1028003 /usr/lib/libjpeg.so.62.0.0
afe63000-afead000 r-xp 00000000 03:45 1027656 /usr/lib/libXt.so.6.0.0
afead000-afeb1000 rwxp 00049000 03:45 1027656 /usr/lib/libXt.so.6.0.0
afeb1000-afec6000 r-xp 00000000 03:45 1027732 /usr/lib/libaudio.so.2.4
afec6000-afec7000 rwxp 00014000 03:45 1027732 /usr/lib/libaudio.so.2.4
afec7000-aff9b000 r-xp 00000000 03:45 1028542 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.8
aff9b000-aff9e000 r-xp 000d4000 03:45 1028542 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.8
aff9e000-affa0000 rwxp 000d7000 03:45 1028542 /usr/lib/libstdc++.so.6.0.8
affa0000-affa6000 rwxp affa0000 00:00 0
affa6000-b073b000 r-xp 00000000 03:45 1028478 /usr/lib/libqt-mt.so.3.3.6
b073b000-b0782000 rwxp 00794000 03:45 1028478 /usr/lib/libqt-mt.so.3.3.6
b0782000-b0785000 rwxp b0782000 00:00 0
b0786000-b0793000 r-xp 00000000 03:45 1449837 /usr/lib/jni/libglibjni-0.4.so
b0793000-b0794000 rwxp 0000c000 03:45 1449837 /usr/lib/jni/libglibjni-0.4.so
b0794000-b07b2000 r-xp 00000000 03:45 1075373 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libqtengine.so
b07b2000-b07b3000 rwxp 0001e000 03:45 1075373 /usr/lib/gtk-2.0/2.10.0/engines/libqtengine.so
b07b3000-b07e8000 r-xp 00000000 03:45 1449788 /usr/lib/jni/libswt-gtk-3235.so
b07e8000-b07ea000 rwxp 00034000 03:45 1449788 /usr/lib/jni/libswt-gtk-3235.so
b07ea000-b07eb000 rwxp b07ea000 00:00 0
b07eb000-b08c2000 r-xp 00000000 03:45 1075956 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_COLLATE
b08c2000-b08de000 r-xp 00000000 03:45 1027818 /usr/lib/libexpat.so.1.0.0
b08de000-b08e0000 rwxp 0001c000 03:45 1027818 /usr/lib/libexpat.so.1.0.0
b08e0000-b0902000 r-xp 00000000 03:45 1028453 /usr/lib/libpng12.so.0.1.2.8
b0902000-b0903000 rwxp 00021000 03:45 1028453 /usr/lib/libpng12.so.0.1.2.8
b0903000-b0907000 r-xp 00000000 03:45 1027628 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
b0907000-b0908000 rwxp 00003000 03:45 1027628 /usr/lib/libXdmcp.so.6.0.0
b0908000-b090a000 r-xp 00000000 03:45 1027617 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
b090a000-b090b000 rwxp 00001000 03:45 1027617 /usr/lib/libXau.so.6.0.0
b090b000-b091e000 r-xp 00000000 03:45 1028611 /usr/lib/libz.so.1.2.3
b091e000-b091f000 rwxp 00012000 03:45 1028611 /usr/lib/libz.so.1.2.3
b091f000-b0986000 r-xp 00000000 03:45 1027830 /usr/lib/libfreetype.so.6.3.10
b0986000-b0989000 rwxp 00067000 03:45 1027830 /usr/lib/libfreetype.so.6.3.10
b0989000-b09b3000 r-xp 00000000 03:45 1028436 /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0.1400.5
b09b3000-b09b4000 rwxp 00029000 03:45 1028436 /usr/lib/libpangoft2-1.0.so.0.1400.5
b09b4000-b09b8000 r-xp 00000000 03:45 1027632 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
b09b8000-b09b9000 rwxp 00003000 03:45 1027632 /usr/lib/libXfixes.so.3.1.0
b09b9000-b09c1000 r-xp 00000000 03:45 1027624 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
b09c1000-b09c2000 rwxp 00007000 03:45 1027624 /usr/lib/libXcursor.so.1.0.2
b09c2000-b09c4000 r-xp 00000000 03:45 1027650 /usr/lib/libXrandr.so.2.0.0
b09c4000-b09c5000 rwxp 00002000 03:45 1027650 /usr/lib/libXrandr.so.2.0.0
b09c5000-b09cc000 r-xp 00000000 03:45 1027638 /usr/lib/libXi.so.6.0.0
b09cc000-b09cd000 rwxp 00006000 03:45 1027638 /usr/lib/libXi.so.6.0.0
b09cd000-b09cf000 r-xp 00000000 03:45 1027640 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0
b09cf000-b09d0000 rwxp 00001000 03:45 1027640 /usr/lib/libXinerama.so.1.0.0
b09d0000-b09d7000 r-xp 00000000 03:45 1027652 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
b09d7000-b09d8000 rwxp 00006000 03:45 1027652 /usr/lib/libXrender.so.1.3.0
b09d8000-b0a01000 r-xp 00000000 03:45 1027822 /usr/lib/libfontconfig.so.1.0.4
b0a01000-b0a06000 rwxp 00028000 03:45 1027822 /usr/lib/libfontconfig.so.1.0.4
b0a06000-b0a07000 rwxp b0a06000 00:00 0
b0a07000-b0a13000 r-xp 00000000 03:45 1027630 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
b0a13000-b0a14000 rwxp 0000c000 03:45 1027630 /usr/lib/libXext.so.6.4.0
b0a14000-b0a1b000 r-xp 00000000 03:45 994140 /lib/tls/i686/cmov/librt-2.4.so
b0a1b000-b0a1d000 rwxp 00006000 03:45 994140 /lib/tls/i686/cmov/librt-2.4.so
b0a1d000-b0a7d000 r-xp 00000000 03:45 1027755 /usr/lib/libcairo.so.2.9.2
b0a7d000-b0a7f000 rwxp 0005f000 03:45 1027755 /usr/lib/libcairo.so.2.9.2
b0a7f000-b0b10000 r-xp 00000000 03:45 1027881 /usr/lib/libglib-2.0.so.0.1200.4
b0b10000-b0b11000 rwxp 00091000 03:45 1027881 /usr/lib/libglib-2.0.so.0.1200.4
b0b11000-b0b14000 r-xp 00000000 03:45 1027889 /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0.1200.4
b0b14000-b0b15000 rwxp 00002000 03:45 1027889 /usr/lib/libgmodule-2.0.so.0.1200.4
b0b15000-b0b4e000 r-xp 00000000 03:45 1027899 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0.1200.4
b0b4e000-b0b4f000 rwxp 00038000 03:45 1027899 /usr/lib/libgobject-2.0.so.0.1200.4
b0b4f000-b0b67000 r-xp 00000000 03:45 1027730 /usr/lib/libatk-1.0.so.0.1213.0
b0b67000-b0b69000 rwxp 00017000 03:45 1027730 /usr/lib/libatk-1.0.so.0.1213.0
b0b69000-b0c2f000 r-xp 00000000 03:45 1027613 /usr/lib/libX11.so.6.2.0
b0c2f000-b0c32000 rwxp 000c5000 03:45 1027613 /usr/lib/libX11.so.6.2.0
b0c32000-b0c6a000 r-xp 00000000 03:45 1028432 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1400.5
b0c6a000-b0c6c000 rwxp 00037000 03:45 1028432 /usr/lib/libpango-1.0.so.0.1400.5
b0c6c000-b0c73000 r-xp 00000000 03:45 1028434 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1400.5
b0c73000-b0c74000 rwxp 00006000 03:45 1028434 /usr/lib/libpangocairo-1.0.so.0.1400.5
b0c74000-b0cf5000 r-xp 00000000 03:45 1027856 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1000.6
b0cf5000-b0cf8000 rwxp 00081000 03:45 1027856 /usr/lib/libgdk-x11-2.0.so.0.1000.6
b0cf8000-b0d0d000 r-xp 00000000 03:45 1027858 /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1000.6
b0d0d000-b0d0e000 rwxp 00015000 03:45 1027858 /usr/lib/libgdk_pixbuf-2.0.so.0.1000.6
b0d0e000-b0d12000 r-xp 00000000 03:45 1027658 /usr/lib/libXtst.so.6.1.0
b0d12000-b0d13000 rwxp 00003000 03:45 1027658 /usr/lib/libXtst.so.6.1.0
b0d13000-b0d17000 r-xp 00000000 03:45 1027959 /usr/lib/libgthread-2.0.so.0.1200.4
b0d17000-b0d18000 rwxp 00003000 03:45 1027959 /usr/lib/libgthread-2.0.so.0.1200.4
b0d18000-b1061000 r-xp 00000000 03:45 1027961 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.6
b1061000-b1067000 rwxp 00349000 03:45 1027961 /usr/lib/libgtk-x11-2.0.so.0.1000.6
b1067000-b1068000 rwxp b1067000 00:00 0
b1069000-b106a000 r-xp 00000000 03:45 1791863 /usr/lib/gconv/ISO8859-1.so
b106a000-b106c000 rwxp 00001000 03:45 1791863 /usr/lib/gconv/ISO8859-1.so
b106c000-b106d000 r-xp 00000000 03:45 1075150 /usr/lib/X11/locale/common/xlcUTF8Load.so.2.0.0
b106d000-b106e000 rwxp 00000000 03:45 1075150 /usr/lib/X11/locale/common/xlcUTF8Load.so.2.0.0
b106e000-b106f000 r-xp 00000000 03:45 1075962 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_NUMERIC
b106f000-b1070000 r-xp 00000000 03:45 1177483 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_TIME
b1070000-b1071000 r-xp 00000000 03:45 1076261 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_MONETARY
b1071000-b1072000 r-xp 00000000 03:45 1091320 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_MESSAGES/SYS_LC_MESSAGES
b1072000-b1073000 r-xp 00000000 03:45 1075963 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_PAPER
b1073000-b1074000 r-xp 00000000 03:45 1075961 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_NAME
b1074000-b1075000 r-xp 00000000 03:45 1177485 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_ADDRESS
b1075000-b1076000 r-xp 00000000 03:45 1177486 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_TELEPHONE
b1076000-b1077000 r-xp 00000000 03:45 1075959 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_MEASUREMENT
b1077000-b10cd000 r-xp 00000000 03:45 1449789 /usr/lib/jni/libswt-pi-gtk-3235.so
b10cd000-b10cf000 rwxp 00055000 03:45 1449789 /usr/lib/jni/libswt-pi-gtk-3235.so
b10cf000-b10d2000 ---p b10cf000 00:00 0
b10d2000-b1150000 rwxp b10d2000 00:00 0
b1150000-b1153000 ---p b1150000 00:00 0
b1153000-b11d1000 rwxp b1153000 00:00 0
b11d1000-b11d4000 ---p b11d1000 00:00 0
b11d4000-b1252000 rwxp b11d4000 00:00 0
b1252000-b1255000 ---p b1252000 00:00 0
b1255000-b12d3000 rwxp b1255000 00:00 0
b12d3000-b12d6000 ---p b12d3000 00:00 0
b12d6000-b1354000 rwxp b12d6000 00:00 0
b1354000-b135a000 r-xp 00000000 03:45 1434154 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libnio.so
b135a000-b135b000 rwxp 00005000 03:45 1434154 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libnio.so
b135b000-b135e000 ---p b135b000 00:00 0
b135e000-b13dc000 rwxp b135e000 00:00 0
b13dc000-b13df000 ---p b13dc000 00:00 0
b13df000-b145d000 rwxp b13df000 00:00 0
b145d000-b14fd000 r-xs 00000000 03:45 1156664 /usr/share/java/gtk2.10.jar
b14fd000-b1505000 r-xs 00000000 03:45 1156663 /usr/share/java/cairo1.0.jar
b1505000-b150b000 r-xs 00000000 03:45 1156662 /usr/share/java/glib0.4.jar
b150b000-b16b8000 r-xs 00000000 03:45 1449799 /usr/lib/eclipse/plugins/org.eclipse.swt.gtk.linux.x86_3.2.1.v3235.jar
b16b8000-b16c0000 r-xs 00000000 03:45 1156657 /usr/share/java/commons-cli-1.0.jar
b16c0000-b16f4000 r-xs 00000000 03:45 1156659 /usr/share/java/log4j-1.2.13.jar
b16f4000-b17e9000 r-xs 00000000 03:45 1156653 /usr/share/java/bcprov.jar
b17e9000-b17ec000 ---p b17e9000 00:00 0
b17ec000-b186a000 rwxp b17ec000 00:00 0
b186a000-b186d000 ---p b186a000 00:00 0
b186d000-b18eb000 rwxp b186d000 00:00 0
b18eb000-b18fc000 r-xp 00000000 03:45 1434153 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libnet.so
b18fc000-b18fd000 rwxp 00011000 03:45 1434153 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libnet.so
b18fd000-b1923000 rwxp b18fd000 00:00 0
b1923000-b2050000 r-xs 00000000 03:45 1156665 /usr/share/java/Azureus2.jar
b2050000-b207b000 r-xs 00000000 03:45 1434186 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/ext/sunpkcs11.jar
b207b000-b213f000 r-xs 00000000 03:45 1434063 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/ext/localedata.jar
b213f000-b2141000 r-xs 00000000 03:45 1434062 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/ext/dnsns.jar
b2141000-b2168000 r-xs 00000000 03:45 1434061 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/ext/sunjce_provider.jar
b2168000-b2169000 ---p b2168000 00:00 0
b2169000-b21e9000 rwxp b2169000 00:00 0
b21e9000-b21ec000 ---p b21e9000 00:00 0
b21ec000-b226a000 rwxp b21ec000 00:00 0
b226a000-b226d000 ---p b226a000 00:00 0
b226d000-b22eb000 rwxp b226d000 00:00 0
b22eb000-b22ee000 ---p b22eb000 00:00 0
b22ee000-b236c000 rwxp b22ee000 00:00 0
b236c000-b2373000 r-xs 00000000 03:45 1791915 /usr/lib/gconv/gconv-modules.cache
b2373000-b23a6000 r-xp 00000000 03:45 1076022 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_CTYPE
b23a6000-b23a9000 ---p b23a6000 00:00 0
b23a9000-b2427000 rwxp b23a9000 00:00 0
b2427000-b242a000 ---p b2427000 00:00 0
b242a000-b24a8000 rwxp b242a000 00:00 0
b24a8000-b24a9000 ---p b24a8000 00:00 0
b24a9000-b252e000 rwxp b24a9000 00:00 0
b252e000-b254a000 rwxp b252e000 00:00 0
b254a000-b254c000 rwxp b254a000 00:00 0
b254c000-b2568000 rwxp b254c000 00:00 0
b2568000-b2569000 rwxp b2568000 00:00 0
b2569000-b256a000 rwxp b2569000 00:00 0
b256a000-b256d000 rwxp b256a000 00:00 0
b256d000-b2588000 rwxp b256d000 00:00 0
b2588000-b258d000 rwxp b2588000 00:00 0
b258d000-b25a8000 rwxp b258d000 00:00 0
b25a8000-b25b9000 rwxp b25a8000 00:00 0
b25b9000-b2633000 rwxp b25b9000 00:00 0
b2633000-b278b000 rwxp b2633000 00:00 0
b278b000-b4633000 rwxp b278b000 00:00 0
b4633000-b4ea3000 r-xs 00000000 03:45 1434071 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/charsets.jar
b4ea3000-b4eb8000 r-xs 00000000 03:45 1434064 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/jce.jar
b4eb8000-b4f3d000 r-xs 00000000 03:45 1434059 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/jsse.jar
b4f3d000-b4fa6000 rwxp b4f3d000 00:00 0
b4fa6000-b75bc000 r-xs 00000000 03:45 1434213 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/rt.jar
b75bc000-b75cb000 r-xp 00000000 03:45 1434150 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libzip.so
b75cb000-b75cd000 rwxp 0000e000 03:45 1434150 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libzip.so
b75cd000-b75ee000 r-xp 00000000 03:45 1434149 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libjava.so
b75ee000-b75f0000 rwxp 00020000 03:45 1434149 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libjava.so
b75f0000-b75fb000 r-xp 00000000 03:45 1434148 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libverify.so
b75fb000-b75fc000 rwxp 0000b000 03:45 1434148 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/libverify.so
b75fc000-b7605000 r-xp 00000000 03:45 994127 /lib/tls/i686/cmov/libnss_files-2.4.so
b7605000-b7607000 rwxp 00008000 03:45 994127 /lib/tls/i686/cmov/libnss_files-2.4.so
b7607000-b760f000 r-xp 00000000 03:45 994131 /lib/tls/i686/cmov/libnss_nis-2.4.so
b760f000-b7611000 rwxp 00007000 03:45 994131 /lib/tls/i686/cmov/libnss_nis-2.4.so
b7611000-b7618000 r-xp 00000000 03:45 994123 /lib/tls/i686/cmov/libnss_compat-2.4.so
b7618000-b761a000 rwxp 00006000 03:45 994123 /lib/tls/i686/cmov/libnss_compat-2.4.so
b761a000-b762c000 r-xp 00000000 03:45 994121 /lib/tls/i686/cmov/libnsl-2.4.so
b762c000-b762e000 rwxp 00011000 03:45 994121 /lib/tls/i686/cmov/libnsl-2.4.so
b762e000-b7637000 rwxp b762e000 00:00 0
b7637000-b763f000 rwxs 00000000 03:45 570101 /tmp/hsperfdata_keychan/5403
b763f000-b7663000 r-xp 00000000 03:45 994118 /lib/tls/i686/cmov/libm-2.4.so
b7663000-b7665000 rwxp 00023000 03:45 994118 /lib/tls/i686/cmov/libm-2.4.so
b7665000-b79d1000 r-xp 00000000 03:45 1434143 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/libjvm.so
b79d1000-b79f0000 rwxp 0036b000 03:45 1434143 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client/libjvm.so
b79f0000-b7e07000 rwxp b79f0000 00:00 0
b7e07000-b7f34000 r-xp 00000000 03:45 994110 /lib/tls/i686/cmov/libc-2.4.so
b7f34000-b7f36000 r-xp 0012c000 03:45 994110 /lib/tls/i686/cmov/libc-2.4.so
b7f36000-b7f38000 rwxp 0012e000 03:45 994110 /lib/tls/i686/cmov/libc-2.4.so
b7f38000-b7f3c000 rwxp b7f38000 00:00 0
b7f3c000-b7f3e000 r-xp 00000000 03:45 994116 /lib/tls/i686/cmov/libdl-2.4.so
b7f3e000-b7f40000 rwxp 00001000 03:45 994116 /lib/tls/i686/cmov/libdl-2.4.so
b7f40000-b7f4f000 r-xp 00000000 03:45 994136 /lib/tls/i686/cmov/libpthread-2.4.so
b7f4f000-b7f51000 rwxp 0000f000 03:45 994136 /lib/tls/i686/cmov/libpthread-2.4.so
b7f51000-b7f53000 rwxp b7f51000 00:00 0
b7f53000-b7f54000 r-xp 00000000 03:45 1177487 /usr/lib/locale/it_IT.utf8/LC_IDENTIFICATION
b7f54000-b7f59000 rwxp b7f54000 00:00 0
b7f59000-b7f5f000 r-xp 00000000 03:45 1434138 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/native_threads/libhpi.so
b7f5f000-b7f60000 rwxp 00006000 03:45 1434138 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/native_threads/libhpi.so
b7f60000-b7f61000 rwxp b7f60000 00:00 0
b7f61000-b7f62000 r-xp b7f61000 00:00 0
b7f62000-b7f64000 rwxp b7f62000 00:00 0
b7f64000-b7f7d000 r-xp 00000000 03:45 961014 /lib/ld-2.4.so
b7f7d000-b7f7f000 rwxp 00018000 03:45 961014 /lib/ld-2.4.so
bfb25000-bfb28000 ---p bfb25000 00:00 0
bfb28000-bfd25000 rwxp bfb28000 00:00 0 [stack]
ffffe000-fffff000 ---p 00000000 00:00 0 [vdso]
VM Arguments:
jvm_args: -Djava.library.path=/usr/lib/jni:/usr/lib -Dgnu.gcj.runtime.VMClassLoader.library_control=never -Dazureus.install.path=/home/keychan/.azureus
java_command: org.gudy.azureus2.ui.swt.Main
Launcher Type: SUN_STANDARD
Environment Variables:
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin:/usr/bin/X11:/usr/games
LD_LIBRARY_PATH=/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386/client:/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/lib/i386:/usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun-1.5.0.08/jre/../lib/i386:/usr/lib/jni
SHELL=/bin/bash
DISPLAY=:0.0
Signal Handlers:
SIGSEGV: [libjvm.so+0x325bd0], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGBUS: [libjvm.so+0x325bd0], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGFPE: [libjvm.so+0x28a010], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGPIPE: [libjvm.so+0x28a010], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGILL: [libjvm.so+0x28a010], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGUSR1: SIG_DFL, sa_mask[0]=0x00000000, sa_flags=0x00000000
SIGUSR2: [libjvm.so+0x28c460], sa_mask[0]=0x00000000, sa_flags=0x10000004
SIGHUP: [libjvm.so+0x28be90], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGINT: [libjvm.so+0x28be90], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGQUIT: [libjvm.so+0x28be90], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
SIGTERM: [libjvm.so+0x28be90], sa_mask[0]=0x7ffbfeff, sa_flags=0x10000004
--------------- S Y S T E M ---------------
OS:testing/unstable
uname:Linux 2.6.17-10-generic #2 SMP Fri Oct 13 18:45:35 UTC 2006 i686
libc:glibc 2.4 NPTL 2.4
rlimit: STACK 8192k, CORE 0k, NPROC infinity, NOFILE 1024, AS infinity
load average:0.45 0.15 0.08
CPU:total 1 (cores per cpu 1, threads per core 1) family 15 model 12 stepping 0, cmov, cx8, fxsr, mmx, sse, sse2, mmxext, 3dnowext, 3dnow
Memory: 4k page, physical 2076040k(1033056k free), swap 1000k(1000k free)
vm_info: Java HotSpot(TM) Client VM (1.5.0_08-b03) for linux-x86, built on Jul 11 2006 09:55:52 by java_re with gcc 3.2.1-7a (J2SE release)
Ah, "java -version" (non so se può essere utile, magari sono tutte informazioni contenute nel log di prima :p ) mi restituisce:
java version "1.5.0_08"
Java(TM) 2 Runtime Environment, Standard Edition (build 1.5.0_08-b03)
Java HotSpot(TM) Client VM (build 1.5.0_08-b03, mixed mode, sharing)
Suggerimenti? Devo reinstallare Java?
Tra l'altro è stata un po' "rocambolesca" l'installazione di Java. Come avevo scritto qualche pagina fa Adept non mi aveva dato la possibilità di accettare la licenza :D , avevo interrotto tutto e alla fine ho risolto con
dpkg --configure -a
apt-get install -f
Però magari ha perso qualche pezzo per strada così?
AnarchyTop
21-11-2006, 23:29
Creare il file di configurazione /etc/wpa_supplicant.conf con il contenuto:
ctrl_interface=/var/run/wpa_supplicant
network={
ssid="WLUCTSTUD"
key_mgmt=WPA-EAP
eap=TTLS
phase2="auth=PAP"
identity="NOMEUTENTE"
password=”PASSWORD"
}
Eseguire il comando:
wpa_supplicant -i eth1 -c /etc/wpa_supplicant.conf -B
Ragazzi per favore mi potete aiutare di come posso fare passo passo cosa devo scrivere su shell per poter fare tutte queste istruzioni ??? Grazie !!!
Naufr4g0
22-11-2006, 12:27
Salve a tutti, mi sto accingendo a installare la distribuzione Ubuntu su un vecchio pentium 3 800 Mhz.
Il problema è che ho solo 128Mb di ram PC133 e mi sembrano pochi.
A quanto dovrei portare la ram per avere prestazioni sufficienti, secondo voi, utilizzando Gnome come interfaccia grafica?
E poi: un pentium 3 800Mhz è sufficiente?
Grazie in anticipo
ekerazha
22-11-2006, 12:30
Salve a tutti, mi sto accingendo a installare la distribuzione Ubuntu su un vecchio pentium 3 800 Mhz.
Il problema è che ho solo 128Mb di ram PC133 e mi sembrano pochi.
A quanto dovrei portare la ram per avere prestazioni sufficienti, secondo voi, utilizzando Gnome come interfaccia grafica?
E poi: un pentium 3 800Mhz è sufficiente?
Grazie in anticipo
Un Pentium III 800Mhz è più che sufficiente, la RAM non è tantissima ma puoi provare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.