PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Mighty83
08-09-2006, 12:13
che è un desktop replacement? :fagiano:

E' un portatile di dimensioni piuttosto grosse e di potenza elevata che puoi usarlo come sostituto del desktop...

Sinceramente non ho capito il perchè di questa domanda in questo thread :stordita:

masand
08-09-2006, 13:21
E' un portatile di dimensioni piuttosto grosse e di potenza elevata che puoi usarlo come sostituto del desktop...

Sinceramente non ho capito il perchè di questa domanda in questo thread :stordita:

Ciao,
non hai capito la mia domanda o la domanda di Ilnessuno?

La mia, secondo me, sembra abbastanza pertinente dato che chiedo se qualcuno, in base anche ad esperienza personale, conosce un modello di desktop replacement pienamente COMPATIBILE con UBUNTU...

Non ci vedo nulla di strano e Ilnessuno ha semplicemente chiesto cosa fosse un desktop replacement... niente di così OT insomma...

Un saluto a tutti...
masand

merut82
08-09-2006, 13:42
Salve,

ho aggiornato la guida per installare xgl con nuovi repo e tip

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13678415&postcount=2721

ci sentiamo :)
Come mai nuovi repo?
C'è qualche pacchetto in più?

merut82
08-09-2006, 13:47
La mia, secondo me, sembra abbastanza pertinente dato che chiedo se qualcuno, in base anche ad esperienza personale, conosce un modello di desktop replacement pienamente COMPATIBILE con UBUNTU...

Non è così difficile trovare un note in cui si riesce a far funzionare tutte le periferiche con ubuntu.
Io sono addirittura riuscito a far andare la mia scheda wireless broadcom, che è una delle più ostiche.

Imho se devi scegliere un note, prendi quello che più si avvicina per caratteristiche a quello che ti serve, senza guardare la piena compatibilità con linux, che ormai ha fatto passi da gigante :)

Mighty83
08-09-2006, 14:19
Ciao,
non hai capito la mia domanda o la domanda di Ilnessuno?

La mia, secondo me, sembra abbastanza pertinente dato che chiedo se qualcuno, in base anche ad esperienza personale, conosce un modello di desktop replacement pienamente COMPATIBILE con UBUNTU...

Non ci vedo nulla di strano e Ilnessuno ha semplicemente chiesto cosa fosse un desktop replacement... niente di così OT insomma...

Un saluto a tutti...
masand

Scusa ma non avevo letto la tua domanda ma solo quello di lnessuno :stordita:

Comunque ti potrei dire che l'unico problema potrebbe dartelo la scheda video se è una Ati... Per il resto non mi pare di aver mai letto di grossi problemi di incompatibilità...

Scusa ancora per prima :fagiano:

masand
08-09-2006, 14:47
Scusa ma non avevo letto la tua domanda ma solo quello di lnessuno :stordita:

Comunque ti potrei dire che l'unico problema potrebbe dartelo la scheda video se è una Ati... Per il resto non mi pare di aver mai letto di grossi problemi di incompatibilità...

Scusa ancora per prima :fagiano:

Ma no, figurati, non devi mica scusarti di nulla :) Un piccolo malinteso capita :)

Infatti, dato che so di problemi con le ATI (èer via dei driver non proprio eccellenti) avevo chiesto un modello con sezione video nVIDIA :D

Un saluto a tutti...
masand

dsfjhsdfgjafaef
08-09-2006, 15:46
Sapete più o meno quando verrà pacchettizzato gnome 2.16 ?

melomanu
08-09-2006, 16:07
Ciao,
non hai capito la mia domanda o la domanda di Ilnessuno?

La mia, secondo me, sembra abbastanza pertinente dato che chiedo se qualcuno, in base anche ad esperienza personale, conosce un modello di desktop replacement pienamente COMPATIBILE con UBUNTU...

Non ci vedo nulla di strano e Ilnessuno ha semplicemente chiesto cosa fosse un desktop replacement... niente di così OT insomma...

Un saluto a tutti...
masand
il mio hp in sign, dopo qualche intoppo iniziale, con ubuntu non da alcun problema.
anche con debian unstable va bene.

trapanator
08-09-2006, 17:04
']Sapete più o meno quando verrà pacchettizzato gnome 2.16 ?
assieme ad Edgy Eft, che uscirà il 1o ottobre.

pigro85
08-09-2006, 17:05
']Sapete più o meno quando verrà pacchettizzato gnome 2.16 ?
A breve, almeno lo spero :D

NeoNum6
08-09-2006, 18:13
A breve, almeno lo spero :D

...probabilmente gnome 2.16 non verrà mai pacchettizzato per dapper...perchè ci sarebbe da mettere mano alle fondamenta del SO e ciò non ha senso in vista dik edgy...

antony28
08-09-2006, 23:25
...probabilmente gnome 2.16 non verrà mai pacchettizzato per dapper...perchè ci sarebbe da mettere mano alle fondamenta del SO e ciò non ha senso in vista dik edgy...

io sto provando ad installarlo con gargnome.... speriamo bene.. vi farò sapere!

NeoNum6
08-09-2006, 23:41
io sto provando ad installarlo con gargnome.... speriamo bene.. vi farò sapere!
:cincin:

antony28
09-09-2006, 00:05
:cincin:

Per adesso sembra andare tutto bene.... scarica e installa i singoli pacchetti... speriamo non faccia danno!

La mia ubuntu Dapper andava bene di default.. sono io che voglio sempre sperimentare!!

pigro85
09-09-2006, 12:08
...probabilmente gnome 2.16 non verrà mai pacchettizzato per dapper...perchè ci sarebbe da mettere mano alle fondamenta del SO e ciò non ha senso in vista dik edgy...
Scusa, cmq io uso Debian (ETCH per la precisione), mi sono confuso con il thread del debian clan :stordita:

NeoNum6
09-09-2006, 12:09
Scusa, cmq io uso Debian (ETCH per la precisione), mi sono confuso con il thread del debian clan :stordita:
;)

Carcass
09-09-2006, 12:09
Scusa, cmq io uso Debian (ETCH per la precisione), mi sono confuso con il thread del debian clan :stordita:
ecco bravo ti stavo dicendo che facevi qui, forza a casa su su..................:asd:

masand
09-09-2006, 12:25
il mio hp in sign, dopo qualche intoppo iniziale, con ubuntu non da alcun problema.
anche con debian unstable va bene.

Ciao melomanu,
il tuo portatile andrebbe anche bene, ma purtroppo ha la sezione ATI e io la vorrei nVIDIA...

Un saluto a tutti...
masand

feo84
09-09-2006, 12:35
Weilà ragazzi :)
E' da un po' che non smanetto più su Linux, ed ho qualche info da chiedervi.

Dunque, mi hanno parlato molto bene di xubuntu, che mi dicono essere molto leggera. Dopo aver provato ubuntu e kubuntu proverei anche questa. Commenti?

Seconda cosa...appena cambio PC, avrei intenzione di "sistemarmi", nel senso che utilizzerò due pc, uno da gioco con Win ed un muletto per p2p e vari.
Sul muletto mi piacerebbe lasciare solo una distro Linux, però vorrei sapere se per il p2p mi troverò altrettanto bene come su Windows.
In teoria, installando amule sfrutterei le stesse reti utilizzate da emule e quindi la situazione dovrebbe essere la stessa... :stordita:

Aspetto chiarimenti ;)
Ciauz

melomanu
09-09-2006, 12:35
Ciao melomanu,
il tuo portatile andrebbe anche bene, ma purtroppo ha la sezione ATI e io la vorrei nVIDIA...

Un saluto a tutti...
masand
Lo so, infatti ti ho segnalato il mio proprio perchè, anche avendo la sezione ATI, non ho avuto alcun problema con linux e vari driver anche opengl :)

trapanator
09-09-2006, 12:59
Weilà ragazzi :)
E' da un po' che non smanetto più su Linux, ed ho qualche info da chiedervi.

Dunque, mi hanno parlato molto bene di xubuntu, che mi dicono essere molto leggera. Dopo aver provato ubuntu e kubuntu proverei anche questa. Commenti?

Seconda cosa...appena cambio PC, avrei intenzione di "sistemarmi", nel senso che utilizzerò due pc, uno da gioco con Win ed un muletto per p2p e vari.
Sul muletto mi piacerebbe lasciare solo una distro Linux, però vorrei sapere se per il p2p mi troverò altrettanto bene come su Windows.
In teoria, installando amule sfrutterei le stesse reti utilizzate da emule e quindi la situazione dovrebbe essere la stessa... :stordita:

Aspetto chiarimenti ;)
Ciauz

- Io uso felicemente Xubuntu sul mio portatile P3-700 e 128MB di RAM. E' veloce e snella. Lo uso praticamente solo per internet.
- Un pc qualsiasi va bene, amule è praticamente identico ad emule.

xwang
09-09-2006, 14:40
Scusate ragazzi, qualcuno sa dirmi quanto sono migliorati, se lo hanno fatto, i driver Ati?
Un amico ha un toshiba a100 e potrebbe essere che a breve lo "debba" aiutare ad installare kubuntu.
Io finora ho fatto l'installazione solo su notebook con schede nvidia.
Xwang

pigro85
09-09-2006, 15:12
ecco bravo ti stavo dicendo che facevi qui, forza a casa su su..................:asd:
Zi badrone :D

feo84
09-09-2006, 19:41
Ah, ho impostato così:
1.2gb SWAP
20gb per il so in ext3

Dovrebbe andare bene?

merut82
09-09-2006, 20:37
Ah, ho impostato così:
1.2gb SWAP
20gb per il so in ext3

Dovrebbe andare bene?
Benone :D

feo84
09-09-2006, 20:40
Weilà ragazzi :)


Seconda cosa...appena cambio PC, avrei intenzione di "sistemarmi", nel senso che utilizzerò due pc, uno da gioco con Win ed un muletto per p2p e vari.
Sul muletto mi piacerebbe lasciare solo una distro Linux, però vorrei sapere se per il p2p mi troverò altrettanto bene come su Windows.
In teoria, installando amule sfrutterei le stesse reti utilizzate da emule e quindi la situazione dovrebbe essere la stessa... :stordita:



Altri pareri su aMule?

fradeve11
09-09-2006, 21:46
Altri pareri su aMule?
Io l'ho trovato molto buono, è solo questione di pratica... :)

NeoNum6
10-09-2006, 22:04
Altri pareri su aMule?
io spesso l'ho trovato più veloce di emule...è una mia impressione però :D

fradeve11
10-09-2006, 23:43
io spesso l'ho trovato più veloce di emule...è una mia impressione però :D
Evidentemente è il pinguino che ha una migliore gestione delle risorse, e ottimizza le applicazioni rispetto a winzozz, mulo compreso... :rolleyes:

NeoNum6
11-09-2006, 00:11
Evidentemente è il pinguino che ha una migliore gestione delle risorse, e ottimizza le applicazioni rispetto a winzozz, mulo compreso... :rolleyes:
evidentemente... :O

antony28
11-09-2006, 00:47
evidentemente... :O

Confermo... amule sembra volare su linux.... su windows occupava un casino di risorse e mi rallentava tutto..

antony28
11-09-2006, 00:48
Ma allora gnome 2.16 non si può proprio provare su ubuntu 6.06?
Ho provato con gargnome ma non ha completato l'installazione.... ha installato un pò ma poi è uscito con errore 2 su make.... :muro: :muro:

Carcass
11-09-2006, 01:02
Evidentemente è il pinguino che ha una migliore gestione delle risorse, e ottimizza le applicazioni rispetto a winzozz, mulo compreso... :rolleyes:
evidentemente.................:rolleyes:

linux gestisce meglio le risorse perche è diverso da win: linux usa i programmi in ambiente diverso, ovvero in user-space ed il kernel in kernel-space...........
Significa che una applicazione usa la memoria in maniera indipendente dagli altri programmi come se lavorasse solo ed esclusivamente solo lui (come se altri programmi non fossero in running) e comunica indipendentemente col kernel, che a sua volta ha un utilizzo indipendente della ram.......un po come avere due binari.

Win sia kernel che programmi lavorano in un unico ambiente, su un unico "binario" creando ovvi colli di bottiglia..............ecco perche se killi una applicazione su linux il resto del sistema gira a mille (o anche se quella si impalla il sistema gira cmq), su win se killi una applicazione si vede spesso che tutto il sistema va in debito di ossigeno ......................;)

CARVASIN
11-09-2006, 01:15
Ma allora gnome 2.16 non si può proprio provare su ubuntu 6.06?
Ho provato con gargnome ma non ha completato l'installazione.... ha installato un pò ma poi è uscito con errore 2 su make.... :muro: :muro:
aspetti che abbiano aggiornato tutti i pacchetti su edgy...poi, usando i repo dell'ultima realese, aggiorni i pacchetti della tua Dapper (ovviamente solo quelli di gnome).

poi ricordati di togliere i repo edgy!! :D

ciao!

Carcass
11-09-2006, 01:17
aspetti che abbiano aggiornato tutti i pacchetti su edgy...poi, usando i repo dell'ultima realese, aggiorni i pacchetti della tua Dapper (ovviamente solo quelli di gnome).

poi ricordati di togliere i repo edgy!! :D

ciao!
linux era partito come un divertimento e si sta tramutando in un lavoro: sono mantainer del mio pc h24 :fiufiu:..................

Pappe
11-09-2006, 08:01
Come da titolo....

mi stò apprestando ad installare ubuntu/kubuntu (per il momento sn più a favore del secondo) su un notebook asus con intel pro/wireless 3945 abg e scheda di rete Realtek Gigabit LAN 10/100/1000.

facedon il boot da live cd la lan mi viene riconosciuta e riesco a navigare in internet mentre la wireless viene riconosciuta ma ho problemi nell'autenticami alla mia rete protetta con WPA-PSK, mentre il cd di installazione alternate in fase di ricerca hardware come periferica di rete mi trova solo la porta fireware...

...direte voi che problema c'è, installa con il live cd e fine.
il mio problema stà nel fatto che il live cd nn mi permette di scegliere dove installare grub e lo installa di suo nell'mbr mentre io lo vorrei installare in un'altra partizione e lasciare il bootloader di win nell'mbr.


ora la fatidica domanda come posso fare?Huh?? :cry: :cry: :cry:

EDIT:eventualmente c'è modo di spostare grub dall'mbr a una partizione dopo aver insallato dalla live???

NeoNum6
11-09-2006, 09:34
Come da titolo....

mi stò apprestando ad installare ubuntu/kubuntu (per il momento sn più a favore del secondo) su un notebook asus con intel pro/wireless 3945 abg e scheda di rete Realtek Gigabit LAN 10/100/1000.

facedon il boot da live cd la lan mi viene riconosciuta e riesco a navigare in internet mentre la wireless viene riconosciuta ma ho problemi nell'autenticami alla mia rete protetta con WPA-PSK, mentre il cd di installazione alternate in fase di ricerca hardware come periferica di rete mi trova solo la porta fireware...

...direte voi che problema c'è, installa con il live cd e fine.
il mio problema stà nel fatto che il live cd nn mi permette di scegliere dove installare grub e lo installa di suo nell'mbr mentre io lo vorrei installare in un'altra partizione e lasciare il bootloader di win nell'mbr.


ora la fatidica domanda come posso fare?Huh?? :cry: :cry: :cry:

EDIT:eventualmente c'è modo di spostare grub dall'mbr a una partizione dopo aver insallato dalla live???

sicuro che il live cd non ti fa scegliere dove installare grub??? (io ricordavo di sì :confused: )
in ogni caso...ma se lasci nel MBR il bootloader di win come fai a far partire ubuntu???

mindwings
11-09-2006, 09:36
Evidentemente è il pinguino che ha una migliore gestione delle risorse, e ottimizza le applicazioni rispetto a winzozz, mulo compreso... :rolleyes:

:D ;)

Pappe
11-09-2006, 09:46
sicuro che il live cd non ti fa scegliere dove installare grub??? (io ricordavo di sì :confused: )
in ogni caso...ma se lasci nel MBR il bootloader di win come fai a far partire ubuntu???
se ad es. installo grub in /dev/hda4 faccio:

sudo dd if=/dev/hda4 of=/kubuntu.mbr cs=512 count=1

poi il file kubuntu.mbr lo copio da / a c: e nel boot.ini di win scrivo:

C:\kubuntu.mbr= "Kubuntu GNU/Lniux 6.06

Pappe
11-09-2006, 09:56
forse ho trovato:

installo grub dalla live nell'mbr

sovrascrivo grub con il bootloader di win

avvio con la live e da console do:

"sudo grub-install --root-directory=/boot /dev/hda4"(partizione di kubuntu)

poi:

"sudo dd if=/dev/hda4 of=/kubuntu.mbr cs=512 count=1"

il file kubuntu.mbr lo copio da / a c:\

nel boot.ini di win scrivo:

C:\kubuntu.mbr= "Kubuntu GNU/Lniux 6.06"

può andare???

djbasz
11-09-2006, 10:42
Ciao a tutti, ho un problema "strano".
Ho un masterizzatore USB che fino a una settimana fa non dava alcun problema. Dopo che per vari motivi ho reinstallato kubuntu dapper drake e relativi aggiornamenti il masterizzatore non viene più riconosciuto, nè se lo collego all'avvio nè se lo collego a sessione in corso.
Lo definisco un problema "strano" perchè se parto con il live cd (di kubuntu, naturalmente) il masterizzatore viene riconosciuto subito, anche se collegato a sessione in corso. Ma in questo caso non riesco ad usarlo perchè non mi monta il disco fisso (a proposito, perchè?) e quindi non riesco ad accedere ai file che vorrei mettere su dvd

mi aiutate? :ave:

Carcass
11-09-2006, 10:58
Ciao a tutti, ho un problema "strano".
Ho un masterizzatore USB che fino a una settimana fa non dava alcun problema. Dopo che per vari motivi ho reinstallato kubuntu dapper drake e relativi aggiornamenti il masterizzatore non viene più riconosciuto, nè se lo collego all'avvio nè se lo collego a sessione in corso.
Lo definisco un problema "strano" perchè se parto con il live cd (di kubuntu, naturalmente) il masterizzatore viene riconosciuto subito, anche se collegato a sessione in corso. Ma in questo caso non riesco ad usarlo perchè non mi monta il disco fisso (a proposito, perchè?) e quindi non riesco ad accedere ai file che vorrei mettere su dvd

mi aiutate? :ave:
in /etc/fstab devi inserire queste linee se non le hai o controllare che ci siano

/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0

hdd--------> il mio lettore dvd
hdc--------> il mio mstarizzatore

;)

djbasz
11-09-2006, 11:05
ok, stasera provo.

scusa la domanda idiota, ma /dev/hdd non è un collegamento ide? perchè il mio masterizzatore è USB e quindi esterno. Ho detto una sciocchezza? :sofico:

Carcass
11-09-2006, 11:19
ok, stasera provo.

scusa la domanda idiota, ma /dev/hdd non è un collegamento ide? perchè il mio masterizzatore è USB e quindi esterno. Ho detto una sciocchezza? :sofico:
:sofico: ....................mi ca tanto dato che non hai specificato

devi allora mettere questa line perche il sistema lo vede come scasi e formattato in fat

/dev/sda1 /media/esterno vfat defaults,rw,users,noauto,async,umask=000 0 0

:cool:

djbasz
11-09-2006, 11:23
:sofico: ....................mi ca tanto dato che non hai specificato

devi allora mettere questa line perche il sistema lo vede come scasi e formattato in fat



:cool:

ok grazie mille, proverò :)

comunque,nel mio primo post avevo specificato che era USB :D

hai idea del perchè prima (a anche con la live) funzionasse e adesso no? quale aggiornamento (perchè penso sia questo il dilemma) mi ha fatto il casino?

Carcass
11-09-2006, 11:33
ok grazie mille, proverò :)

comunque,nel mio primo post avevo specificato che era USB :D

hai idea del perchè prima (a anche con la live) funzionasse e adesso no? quale aggiornamento (perchè penso sia questo il dilemma) mi ha fatto il casino?
:boh:

si', si puo indagare ma io non uso Ubuntu ;)

cerbert
11-09-2006, 14:17
uff...

Piccolo problema.
Ho installato da poco ubuntu Dapper su di un 1400XP con modem US Robotics 56K fax esterno su seriale.

Configuro il modem con pppconfig e tutto procede perfettamente.
Connetto, digita, si autentica... cade un secondo dopo l'autenticazione senza alcun messaggio.

Curiosamente mi ha fatto lo stesso scherzo con knoppix 3.6 live, dopo essersi collegato una volta correttamente.

Il modem sotto winzozz sullo stesso pc funziona.

Problemi noti di pppd? :confused:

Benjo
11-09-2006, 14:25
ciao sapete se esiste per linu un software tipo fineprint (http://www.fineprint.com/)

Grazie 1000 :)

fradeve11
11-09-2006, 15:52
:D ;)
Mindwings DOCET :O

emmedi
11-09-2006, 18:43
uff...

Piccolo problema.
Ho installato da poco ubuntu Dapper su di un 1400XP con modem US Robotics 56K fax esterno su seriale.

Configuro il modem con pppconfig e tutto procede perfettamente.
Connetto, digita, si autentica... cade un secondo dopo l'autenticazione senza alcun messaggio.

Curiosamente mi ha fatto lo stesso scherzo con knoppix 3.6 live, dopo essersi collegato una volta correttamente.

Il modem sotto winzozz sullo stesso pc funziona.

Problemi noti di pppd? :confused:
Ti colleghi con pon o con gnomeppp?
Se con quest'ultimo prova a disabilitare la 'carrier line' e abilitare il 'modo stupido' tra le preferenze del programma.

Mighty83
11-09-2006, 19:19
ciao sapete se esiste per linu un software tipo fineprint (http://www.fineprint.com/)

Grazie 1000 :)

E' un programma per creare PDF? Se sì basta OpenOffice... Oppure se vuoi qualcosa sul Publishing ti consiglio Scribus, anch'esso permette l'esportazione in PDF...

Se non ho risposto alla tua domanda sii più chiaro :fagiano:

djbasz
11-09-2006, 21:22
:sofico: ....................mi ca tanto dato che non hai specificato

devi allora mettere questa line perche il sistema lo vede come scasi e formattato in fat



:cool:


fatto,ma non funzia :(

Carcass
11-09-2006, 22:25
fatto,ma non funzia :(
ma hai creato la cartella /mnt/unnomeacaso e ci hai navigato dentro????

Inoltre se è usb esterno il sistema grazie a udev e hal appena lo inserisci lo hotpluga (che espressione bruttissima) e lo monta in automatico come se fosse una pen drive solo che ha TOT giga di grandezza.................

Insomma verifica alcune cose perchè è cosi che funge la cosa su Linux ;)

Benjo
12-09-2006, 09:58
E' un programma per creare PDF? Se sì basta OpenOffice... Oppure se vuoi qualcosa sul Publishing ti consiglio Scribus, anch'esso permette l'esportazione in PDF...

Se non ho risposto alla tua domanda sii più chiaro :fagiano:

non è un software per pdf ma per la gestione delle stampe.....in pratica ti permette di risparmiare la carta permettendoti di stampare più pagine sullo stesso foglio.

cerbert
12-09-2006, 10:02
Ti colleghi con pon o con gnomeppp?
Se con quest'ultimo prova a disabilitare la 'carrier line' e abilitare il 'modo stupido' tra le preferenze del programma.

Ok... vi tengo aggiornati.
;)

Mighty83
12-09-2006, 11:12
non è un software per pdf ma per la gestione delle stampe.....in pratica ti permette di risparmiare la carta permettendoti di stampare più pagine sullo stesso foglio.

Ah allora non ne ho idea... :stordita:

Login
12-09-2006, 11:56
Quasi quasi son tentato di riprovarci. Non so perchè ma Linux mi odia :(
Dopo l'ennesimo formattone con win sarei tentato di provare con ubuntu.
Più che altro ho il timore delle periferiche.
Modem telecom alice
stampante epson
fotocamera canon (che a quanto so è maglia nera con linux)

Con beos nel muletto mi trovavo da dio ma applicazioni interessanti prossime allo zero.

CARVASIN
12-09-2006, 12:02
Quasi quasi son tentato di riprovarci. Non so perchè ma Linux mi odia :(
Dopo l'ennesimo formattone con win sarei tentato di provare con ubuntu.
Più che altro ho il timore delle periferiche.
Modem telecom alice
stampante epson
fotocamera canon (che a quanto so è maglia nera con linux)

Con beos nel muletto mi trovavo da dio ma applicazioni interessanti prossime allo zero.
modem come? usb o eth? marca/modello?

epson quale? www.linuxprinting.org

per la fotocamera risolvi semplicemente con un lettore di schede. io ne ho comprato uno qualsiasi (il primo che ho trovato che leggesse le Xd) e funziona perfettamente. comunque prova anche a collegare direttamente la fotocamera. spesso la riconosce semplicemente come HD esterno.

PS: puoi sempre provare a vedere, tramite livecd, quante periferiche ti riconosce
ciao!

fradeve11
12-09-2006, 12:09
Ragazzi, uso l'ultima versione di Kubuntu e devo mettere la connessione su 2 pc in stanze diverse, quindi ho pensato ad un router wi-fi. Voi avete qualche controindicazione o posso comprarne liberamente?

SevenDays
12-09-2006, 12:14
Vi chiedo un piccolo aiuto.. ho installato ubuntu sul mio portatile (configuraz in firma) senza grosse difficoltà.. ora sto provando ad installare lo stesso sul fisso, che ha però una ati radeon 9000 (credo stia lì il problema): in pratica, quando faccio partire il sistema operativo da Cd (versione liveCD), dopo aver caricato i driver di sistema, mi si spegne il monitor ovviamente non riesco ad andare avanti. Che posso fare?

davide86
12-09-2006, 12:21
Vi chiedo un piccolo aiuto.. ho installato ubuntu sul mio portatile (configuraz in firma) senza grosse difficoltà.. ora sto provando ad installare lo stesso sul fisso, che ha però una ati radeon 9000 (credo stia lì il problema): in pratica, quando faccio partire il sistema operativo da Cd (versione liveCD), dopo aver caricato i driver di sistema, mi si spegne il monitor ovviamente non riesco ad andare avanti. Che posso fare?

nella sezione device di xorg.conf inserisci:

Option "MonitorLayout" "LVDS,NONE"

e riavvia x.

SevenDays
12-09-2006, 12:29
nella sezione device di xorg.conf inserisci:

Option "MonitorLayout" "LVDS,NONE"

e riavvia x.ti ringrazio, ma puoi spiegarmi in parole più povere? purtroppo non ci ho capito molto..
io ho davanti la finestra di avvio di ubuntu dove leggo:
Aviva o installa ubuntu
Avvia.. in modalità grafica sicura
controlla difetti sul cd
test della memoria
boot dal primo hard disk

quando scelgo la prima opzione mi si presenta l'errore di cui vi ho parlato

davide86
12-09-2006, 12:37
ti ringrazio, ma puoi spiegarmi in parole più povere? purtroppo non ci ho capito molto..

scusami ;) ma non spendo il tuo livello di conoscenza...

vai nella console 1 (ctrl+alt+f1)

scrivi: sudo nano /etc/X11/xorg.conf

inserisci quello che ti ho detto.

ctrl+o per salvare.

torna ad x (ctrl+alt+f7)

riavvia x (ctrl+alt+backspace)

ciao

NeoNum6
12-09-2006, 12:38
ti ringrazio, ma puoi spiegarmi in parole più povere? purtroppo non ci ho capito molto..
devi aprire il file xorg.conf
da terminale dai un:
sudo nano /etc/X11/xorg.conf
questo è diviso in sezioni...vai nella sezione device
inserisci questa stringa:
Option "MonitorLayout" "LVDS,NONE"
salva il file
poi dai un
ctrl+alt+backspace

NeoNum6
12-09-2006, 12:38
scusami ;) ma non spendo il tuo livello di conoscenza...

vai nella console 1 (ctrl+alt+f1)

scrivi: sudo nano /etc/X11/xorg.conf

inserisci quello che ti ho detto.

ctrl+o per salvare.

torna ad x (ctrl+alt+f7)

riavvia x (ctrl+alt+backspace)

ciao

scusa non avevo letto la tua risposta ;)

SevenDays
12-09-2006, 12:49
allora.. ctrl+alt+f1 non mi dà accesso al terminale, se clicco f6 e poi esc mi viene dato l'accesso (credo): mi compare la scritta boot: e il cursore.. ma se scrivo da lì quello che mi avete suggerito non ottengo risultati, mi compare la scritta "could not find kernel image: sudo"

chiedo scusa per la mia abissale ignoranza..

NeoNum6
12-09-2006, 12:53
apri il terminale da Applicazioni-->accessori

SevenDays
12-09-2006, 12:55
apri il terminale da Applicazioni-->accessoritemo di non essermi espresso chiaramente..non riesco proprio ad avviare ubuntu:
1. inserisco il cd
2. mi parte la schermata con le opzioni di scelta
Avvia o installa ubuntu
Avvia.. in modalità grafica sicura
controlla difetti sul cd
test della memoria
boot dal primo hard disk

3. scelgo la prima,, parte il caricamento di tutti i drivers, mi dà ok a tutte le righe
4. dopo un po' mi si spegne il monitor, ma l'audio è attivo ed io sento la musica di avvio di ubuntu

NeoNum6
12-09-2006, 12:57
temo di non essermi espresso chiaramente..non riesco proprio ad avviare ubuntu:
1. inserisco il cd
2. mi parte la schermata con le opzioni di scelta
Avvia o installa ubuntu
Avvia.. in modalità grafica sicura
controlla difetti sul cd
test della memoria
boot dal primo hard disk

3. scelgo la prima
4. dopo un po' mi si spegne il monitor
ah scusa non avevo capito...hai provato ad avviarlo in modalità grafica sicura?in alternativa che l'alternate install...

SevenDays
12-09-2006, 13:00
ah scusa non avevo capito...hai provato ad avviarlo in modalità grafica sicura?in alternativa che l'alternate install...sì ho provato, il risultato è il medesimo, monitor spento e audio attivo.. :(

sul monitor mi compare la scritta
auBerhalb des Bereichs
(se può servire a capire..)

NeoNum6
12-09-2006, 13:13
davvero io proprio non saprei come aiutarti...è un portatile?

SevenDays
12-09-2006, 13:17
davvero io proprio non saprei come aiutarti...è un portatile?no, è un fisso..

NeoNum6
12-09-2006, 13:19
bhooo

Login
12-09-2006, 13:27
modem come? usb o eth? marca/modello?

epson quale? www.linuxprinting.org

per la fotocamera risolvi semplicemente con un lettore di schede. io ne ho comprato uno qualsiasi (il primo che ho trovato che leggesse le Xd) e funziona perfettamente. comunque prova anche a collegare direttamente la fotocamera. spesso la riconosce semplicemente come HD esterno.

PS: puoi sempre provare a vedere, tramite livecd, quante periferiche ti riconosce
ciao!

Il modem è usb, non so la marca, è quello che danno con alice e che sembra un disco volante. La epson è la 6000L laser.

davide86
12-09-2006, 13:33
no, è un fisso..

quando si spegne il monitor devi aspettare un po fino a che non lavora più l'hd.
dopodiché premi ctrl+alt+f1. dovrebbe funzionare!

fradeve11
12-09-2006, 13:53
Il modem è usb, non so la marca, è quello che danno con alice e che sembra un disco volante. La epson è la 6000L laser.
Io ho lo stesso identico modem, mi funziona alla perfezione, ma l'ho collegato via Ethernet... :)

ronin77
12-09-2006, 14:40
Ciao a tutti!
Uso ubuntu da circa 3 mesi. Mi sono sempre trovato benissimo. Fino a quando ho deciso di usare kleansweep, un programmino che dovrebbe servire a ripulire il sistema. Dopo averlo usato non riesco ad accedere ad ubuntu. Ho sicuramente cancellato dei files che non dovevo toccare (kleansweep mi diceva di riuscire a liberare circa 200 mb occupati inutilmente). Ricordo che, dopo la "pulizia", non riuscivo più ad accedere a "computer" e altre partizioni, la "home" invece funzionava. Dopo aver riavviato, per vedere se riuscivo a sistemare la cosa, dopo essere passati per grub, lo splash screen si blocca al secondo "ok", compare una schermata nera con

/etc/init.d/rc:line 111: /etc/default/rcS:No such file or directory
*INIT: Entering runlevel:2
/etc/init.d/rc:line 111: /etc/default/rcS:No such file or directory

Anche se entro in modalità recovery compare la stessa stringa, però ho i privilegi di root. Naturalmente a questo punto non so cosa fare.
Qualche consiglio?

Per fortuna avevo fatto un backup dei dati importanti e posso usare xp, ma mi dispiacerebbe dover reinstallare ubuntu e perdere tutto quello che ero riuscito a personalizzare.

Volevo sapere poi se, utilizzando la live cd, posso guardare dentro la partizione dell'hd del mio portatile, senza fare ulteriori danni.

Un grazie anticipato a chi riesce a darmi una mano!

SevenDays
12-09-2006, 14:43
quando si spegne il monitor devi aspettare un po fino a che non lavora più l'hd.
dopodiché premi ctrl+alt+f1. dovrebbe funzionare!grazie, in effetti sono riuscito a visualizzare il terminale.. ho fatto quello che mi avevi suggerito e sono entrato in xorg.conf che sembra essere vuoto.. ho scritto la stringa Option etc etc ma non mi fa salvare il file, mi dice Error writing ... No such file or directory..

davide86
12-09-2006, 14:48
grazie, in effetti sono riuscito a visualizzare il terminale.. ho fatto quello che mi avevi suggerito e sono entrato in xorg.conf che sembra essere vuoto.. ho scritto la stringa Option etc etc ma non mi fa salvare il file, mi dice Error writing ... No such file or directory..

ricorda che in linux devi rispettare il case (maiuscole minuscole) :doh:

SevenDays
12-09-2006, 14:50
ricorda che in linux devi rispettare il case (maiuscole minuscole) :doh:sì.. ci ho fatto caso mentre scrivevo.. vabbè dai, grazie, non so più che pesci prendere, cercherò un po' in rete..

CARVASIN
12-09-2006, 14:54
Il modem è usb, non so la marca, è quello che danno con alice e che sembra un disco volante. La epson è la 6000L laser.
per il modem usb non saprei...se riesci fattelo cambiare con uno eth cosi stai a posto in due secondi. puoi provare a cercare sul forum italiano (942341) per trovare qualche guida per il tuo modem

per la stampante: ti ho postato un sito, cerca li la compatibilità della tua stampante ;)

ciao

davide86
12-09-2006, 14:56
sì.. ci ho fatto caso mentre scrivevo.. vabbè dai, grazie, non so più che pesci prendere, cercherò un po' in rete..

una volta in console digita (rispettando il case :fagiano: )

sudo nano /etc/X11/xorg.conf

(puoi utilizzare il tasto tab per il completamento automatico o per visualizzare tutte le opzioni. Es: se scrivi "/e" e premi tab dovrebbe automaticamente scriverti "/etc/" e così via)

poi modifica il file come ti ho detto prima.

se il file sembra vuoto è perché quel file non esiste! (significa che hai sbagliato a digitare) e te lo crea lui.

ti consiglio di leggere una guida introduttiva a linux. Ne trovi dappertutto.

saluti

SevenDays
12-09-2006, 15:38
una volta in console digita (rispettando il case :fagiano: )vabbè, come non detto.. non avevo notato la X di X11 :muro: scusami..

ho seguito (spero) alla lettera le tue indicazioni.. ho inserito la stringa Option.. ho salvato, ho riavviato ma niente, il monitor si spegne nuovamente.
allego un'istantanea della modifica: http://img89.imageshack.us/img89/5554/ubumu4.jpg

davide86
12-09-2006, 15:45
vabbè, come non detto.. non avevo notato la X di X11 :muro: scusami..

ho seguito (spero) alla lettera le tue indicazioni.. ho inserito la stringa Option.. ho salvato, ho riavviato ma niente, il monitor si spegne nuovamente.
allego un'istantanea della modifica: http://img89.imageshack.us/img89/5554/ubumu4.jpg

non devi mica riavviare il pc! :muro: devi riavviare il server X!

una volta fatta la modifica, salvato ctrl+o, uscito ctrl+x, passi alla sessione grafica ctrl+alt+f7, riavvii il server X ctrl+alt+backspace (quello sopra l'invio)

ti saluto

SevenDays
12-09-2006, 15:52
non devi mica riavviare il pc! :muro: devi riavviare il server X!ok a quello ci ero arrivato anch'io.. :)

una volta fatta la modifica, salvato ctrl+o, uscito ctrl+x, passi alla sessione grafica ctrl+alt+f7, riavvii il server X ctrl+alt+backspace (quello sopra l'invio)

ti salutonessun risultato purtroppo.

davide86
12-09-2006, 16:01
ok a quello ci ero arrivato anch'io.. :)
nessun risultato purtroppo.

ok, prova a metter invece che "LVDS,NONE", "LVDS,CRT"

se non funziona neanche così non saprei dove sbattere la testa.

ciao

SevenDays
12-09-2006, 16:09
ok, prova a metter invece che "LVDS,NONE", "LVDS,CRT"

se non funziona neanche così non saprei dove sbattere la testa.

ciaonon va nemmeno così. Ti ringrazio infinitamente per la pazienza.. proverò a documentarmi maggiormente.

Saluti :cincin:

davide86
12-09-2006, 16:10
probabilmente non ti riconosce la scheda video perché ti carica il driver generico. potrebbe non essere supportata.

SevenDays
12-09-2006, 16:10
probabilmente non ti riconosce la scheda video perché ti carica il driver generico. potrebbe non essere supportata.è una ATI Radeon 9000

merut82
12-09-2006, 16:28
è una ATI Radeon 9000
Non so che modifiche hai fatto ad xorg.conf, prova, se non lo hai già fatto, ad aggiungere queste due righe alla sezione device.
- Option "CRT2Position" "clone"
- Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"

Hiaggy
12-09-2006, 17:34
Salve a tutti, tra pochi giorni finisco di assemblase il mio pc dove installero Ubuntu! :) Non ho la più pallida idea di come funzioni Linux, ma dopo tanti anni con winzoz ho deciso finalmente di "passare a miglior vita"! :D
Spero non sia difficile usare questo s.o. in ogni caso mi farò sentire su questo bel 3end per delucidazioni... Ciauz :p

fabio.devoti
12-09-2006, 18:05
Se non vi dispiace mi vorrei iscrivere al clan.
Mi chiamo Devoti Fabio, ho 18 e uso Ubuntu ormai da un anno e linux da 3.

Molto attivo insieme ai miei amici nel cercare di inserire Linux nella nostra scuola.

A dimenticavo, sono un efferrato odiatore di windows, sistema che è stato ABOLITO dalla mia workstation.

VegetaSSJ5
12-09-2006, 18:10
Se non vi dispiace mi vorrei iscrivere al clan.
Mi chiamo Devoti Fabio, ho 18 e uso Ubuntu ormai da un anno e linux da 3.

Molto attivo insieme ai miei amici nel cercare di inserire Linux nella nostra scuola.

A dimenticavo, sono un efferrato odiatore di windows, sistema che è stato ABOLITO dalla mia workstation.
piacere! :mano:

benvenuto! :)

trapanator
12-09-2006, 20:14
provate FreeNX, una sorta di Windows Terminal Server per Linux, molto più veloce di VNC!

SevenDays
13-09-2006, 09:46
Non so che modifiche hai fatto ad xorg.conf, prova, se non lo hai già fatto, ad aggiungere queste due righe alla sezione device.
- Option "CRT2Position" "clone"
- Option "MonitorLayout" "LVDS,CRT"Grazie ma nemmeno così ci sono riuscito.
Alla fine ho trovato una wiki che faceva al caso mio:
http://wiki.ubuntu-it.org/ConfigurareXorg :read:
l'ho seguita passo passo e alla fine ce l'ho fatta a sistemare

Grazie a tutti nuovamente, menzione speciale per davide86, ovviamente.

Hiaggy
13-09-2006, 10:44
Ragazzi avete da passarmi un link a qualche 3end dove spiegano per benino come scaricare Ubuntu e installarlo? Sono proprio alle prime armi.. :p

merut82
13-09-2006, 10:45
Grazie ma nemmeno così ci sono riuscito.
Alla fine ho trovato una wiki che faceva al caso mio:
http://wiki.ubuntu-it.org/ConfigurareXorg :read:
l'ho seguita passo passo e alla fine ce l'ho fatta a sistemare

Grazie a tutti nuovamente, menzione speciale per davide86, ovviamente.
Bene, l'importante è che ci sia riuscito :)

CARVASIN
13-09-2006, 10:59
Ragazzi avete da passarmi un link a qualche 3end dove spiegano per benino come scaricare Ubuntu e installarlo? Sono proprio alle prime armi.. :p
installazione (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione?highlight=%28install%29)

documentazione (http://help.ubuntu-it.org/)

e soprattutto.... IL PRIMO POST! :D

ciao!

Hiaggy
13-09-2006, 11:07
installazione (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione?highlight=%28install%29)

documentazione (http://help.ubuntu-it.org/)

e soprattutto.... IL PRIMO POST! :D

ciao!

Ho una P5B e Core2 E6300 voglio solo installare ubuntu, devo scaricare ubuntu-6.06-desktop-i386.iso ?

Non è che avete un link diretto? niubbo.. :fagiano:

Hiaggy
13-09-2006, 11:12
Ma ce ne sono due Ubuntu e Kubunto quale mi consigliate? :)

Hiaggy
13-09-2006, 11:16
Sto scaricando ... :cool: Dovrebbe andare bene, sembra la versione full?!

ubuntu-6.06.1-desktop-i386.iso 06-Aug-2006 03:31 698M

NeoNum6
13-09-2006, 11:54
Sto scaricando ... :cool: Dovrebbe andare bene, sembra la versione full?!

ubuntu-6.06.1-desktop-i386.iso 06-Aug-2006 03:31 698M
ma cosa intendi per full?? in ogni caso di versione di ubuntu c'è n'è solo una :D

CARVASIN
13-09-2006, 12:02
Sto scaricando ... :cool: Dovrebbe andare bene, sembra la versione full?!

ubuntu-6.06.1-desktop-i386.iso 06-Aug-2006 03:31 698M
le varie *buntu differiscono (nella maggior parte dei casi) per il DE (Desktop Environment). semplificando (all'estremo), la parte grafica.

esiste Ubuntu che ha come DE GNOME (rulez :p )

Kubuntu che ha KDE (che si possiamo chiamare tranquillamente KakkaDE :D )

Xubuntu usa XFCE4 (un DE molto leggero)

queste sono che vanno per la maggiore ;)

quella che stai scaricando funziona da livecd. ovvero fa partire il sistema da cd, senza toccare i tuoi hd (cosi la puoi provare senza fare danni :D ). nel desktop troverai poi l'icona "install" per far partire il processo di installazione.

magari scarica sia ubuntu che kubuntu. cosi almeno le provi ;)

una volta che hai installato, il mio consiglio è di leggerti la guida ufficiale (http://help.ubuntu-it.org/) e le varie pagine wiki (che rispondono al 90% delle domande ;))

ciao

Hiaggy
13-09-2006, 17:21
le varie *buntu differiscono (nella maggior parte dei casi) per il DE (Desktop Environment). semplificando (all'estremo), la parte grafica.

esiste Ubuntu che ha come DE GNOME (rulez :p )

Kubuntu che ha KDE (che si possiamo chiamare tranquillamente KakkaDE :D )

Xubuntu usa XFCE4 (un DE molto leggero)

queste sono che vanno per la maggiore ;)

quella che stai scaricando funziona da livecd. ovvero fa partire il sistema da cd, senza toccare i tuoi hd (cosi la puoi provare senza fare danni :D ). nel desktop troverai poi l'icona "install" per far partire il processo di installazione.

magari scarica sia ubuntu che kubuntu. cosi almeno le provi ;)

una volta che hai installato, il mio consiglio è di leggerti la guida ufficiale (http://help.ubuntu-it.org/) e le varie pagine wiki (che rispondono al 90% delle domande ;))

ciao

Ah perfetto!
Quindi dovrei fare cosi:

1) Metto i dischi in Raid0
2) Li formatto (addio Winzoz :D )
3) Inserico il cd con all'interno il file scompattato di ubuntu
4) Appena parte cerco l'icona per l'installazione

mettiamo che arrivo al punto 4 che gia mia bacio le mani (niubbo :fagiano: ) poi l'installazione su dischi fa tutto da se? Cè qualche impostazione che devo settare in particolare? Ogni suggerimento e una bibbia per me, anche perchè poi ho convinto altri due miei amici a passare al pinguino e gli devo spiegare come fare :sofico:
Leggo sicuramente le guide...Grazie


Avrei anche un KNOPPIX 5.0.1 come vi sembra? E' più difficile da usare? :confused:

CARVASIN
13-09-2006, 18:05
Ah perfetto!
Quindi dovrei fare cosi:

1) inserisci il cd (devi avere selezionato il boot da cd, come prima scelta, nel bios)

2) aspetti fin quando non avrai davanti il desktop di gnome caricato

3)a quel punto potrai individuare l'icona per lanciare il programma di installazione (la troverai in alto a sn)

4) ad un certo punto dell'installazione si avvierà il programma per il partizionamento (puoi, altrimenti, partizionare prima con un programma a te più consono) dove potrai scegliere come gestire le varie partizioni.

5) non so cosa sia un raid0 (sono molto ingorante scusa). non ho ben capito se sei deciso ad eliminare veramente windows. o era una battuta?

6) la knoppix non la conosco. ho usato solo Ubuntu e poi Debian. posso dirti che ubuntu, per un newbie, va decisamente bene.

7) visto che è la tua prima volta...hai letto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343) vero?! :p . il mio consiglio è di documentarti un minimo prima di partire ;) ( e di "sperimentare" attraverso l'uso di una livecd)

ciao!

emmedi
13-09-2006, 18:52
Per il raid ci vuole la versione alternate non la desktop.

CARVASIN
13-09-2006, 18:54
Per il raid ci vuole la versione alternate non la desktop.
com'è sta storia?

pura curiosità ;)

ciao

fradeve11
13-09-2006, 22:35
Ragazzi problema: avevo winzozzXP; ho messo la live di Kubuntu, l'ho installata in una nuova partizione creata dallo spazio ottenuto con il ridimensionamento della partizione NTFS di Win. Risultato: quando accendo il pc mi fa scegliere il sistema operativo; linuz va che è un piacere, winzozz non parte e mi da schermata blu... nessuna idea? :mc: :muro:

cerbert
14-09-2006, 10:06
Ragazzi problema: avevo winzozzXP; ho messo la live di Kubuntu, l'ho installata in una nuova partizione creata dallo spazio ottenuto con il ridimensionamento della partizione NTFS di Win. Risultato: quando accendo il pc mi fa scegliere il sistema operativo; linuz va che è un piacere, winzozz non parte e mi da schermata blu... nessuna idea? :mc: :muro:

Ti darà anche un messaggio di errore, oltre la schermata. :confused:

fradeve11
14-09-2006, 10:25
Ti darà anche un messaggio di errore, oltre la schermata. :confused:
Giusto:

"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire ddanni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare. Se riappare, procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

INFORMAZIONI TECNICHE:
*** STOP: 0x0000007B (0xF897363C, 0x000000E, 0x00000000, 0x00000000)"

Spero di essere stato esauriente :confused:

tutmosi3
14-09-2006, 15:48
Ciao

Ho fatto un po' di ricerche ma oggi il tasto CERCA fa le bizze, quindi sono costretto alla domanda.
Un amico che non ha l'ADSL mi ha chiesto di scaricargli l'ultima Ubuntu per il suo notebook HP.
Ho visto che era disponibile anche in Torrent, ma il file che sto scaricando è ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso, è giusto?
Cosa significa quel alternate?
Ciao e grazie

Zorcan
14-09-2006, 15:51
Ciao

Ho fatto un po' di ricerche ma oggi il tasto CERCA fa le bizze, quindi sono costretto alla domanda.
Un amico che non ha l'ADSL mi ha chiesto di scaricargli l'ultima Ubuntu per il suo notebook HP.
Ho visto che era disponibile anche in Torrent, ma il file che sto scaricando è ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso, è giusto?
Cosa significa quel alternate?
Ciao e grazie

Direi che si tratta del cd con l'installazione testuale, se non erro.

tutmosi3
14-09-2006, 16:41
Direi che si tratta del cd con l'installazione testuale, se non erro.
Zorcan, amico ti trovo anche nelle lande di Ubuntu.
A quando il ritorno dell'avatar di White?
E' un bel po' di tempo che prendo in mano Ubuntu ma l'ultima volta aveva l'installazione testuale, non sapevo nemmeno che ci fosse anche quella grafica.
Comunque c'è qualcuno che mi conferma il Zorcan - pensiero?
Ciao

Zorcan
14-09-2006, 16:49
A quando il ritorno dell'avatar di White?

Sai che non mi ricordo di quell'avatar?


E' un bel po' di tempo che prendo in mano Ubuntu ma l'ultima volta aveva l'installazione testuale, non sapevo nemmeno che ci fosse anche quella grafica.
Comunque c'è qualcuno che mi conferma il Zorcan - pensiero?
Ciao

Se non sbaglio, Ubuntu ormai è solo in versione live/installer, cioè una live che ti da modo di installarla una volta avviata. L'alternate, ho letto in giro, è l'installer classico Debian, testuale e teoricamente meno rognoso su certi hardware.

The Ubuntu Alternate CD uses the text installer instead of the new GUI installer [LINK (http://www.linuxemporium.co.uk/products/ubuntu/#pid84629)]

checo
14-09-2006, 17:02
posto qua senza aprire un 3d adatto, esiste qualcosa per collegare il cellulare a linux?

tutmosi3
14-09-2006, 17:19
Sai che non mi ricordo di quell'avatar?



Se non sbaglio, Ubuntu ormai è solo in versione live/installer, cioè una live che ti da modo di installarla una volta avviata. L'alternate, ho letto in giro, è l'installer classico Debian, testuale e teoricamente meno rognoso su certi hardware.

[LINK (http://www.linuxemporium.co.uk/products/ubuntu/#pid84629)]
Può essere che mi ricordi male, ma mi sembrava che un annetto abbondante fa tu avessi un avatar con la foto Baerry White.

Sarò anche deviato ma io, con gli installer grafici non mi trovo.

Deduco che la dicitura ALTERNATE, si riferisca alla possibilità di installare Ubuntu sia dalla modalità testuale che da quella con grafica.

Se è così, secondo te quale userò io?

Comunque stiamo parlando di un notebook HP di 3 anni fa, perciò l'hardware non dovrebbe essere un problema.

Ciao

Zorcan
14-09-2006, 17:37
Può essere che mi ricordi male, ma mi sembrava che un annetto abbondante fa tu avessi un avatar con la foto Baerry White.

Aaaaaaaaaaah, si, ora ricordo. Era Isaac Hayes. ;)


Sarò anche deviato ma io, con gli installer grafici non mi trovo.

Deduco che la dicitura ALTERNATE, si riferisca alla possibilità di installare Ubuntu sia dalla modalità testuale che da quella con grafica.

Se è così, secondo te quale userò io?

La alternate ha *solo* l'installer testuale, quindi direi che userai quello. ;)


Comunque stiamo parlando di un notebook HP di 3 anni fa, perciò l'hardware non dovrebbe essere un problema.

Non credo nemmeno io che sarà un problema, anche se i notebook possono sempre nascondere qualche sorpresa (stando a quanto leggo ogni tanto).

tutmosi3
14-09-2006, 17:54
Aaaaaaaaaaah, si, ora ricordo. Era Isaac Hayes. ;)
Allora non ricordavo bene.
La alternate ha *solo* l'installer testuale, quindi direi che userai quello. ;)
Tranquillo, se avessi avuto la possibilità di scegliere tra installazione testuale o grafica avrei scelto lo stesso la testuale.
Le vecchie abitudini sono dure a morire.
Non credo nemmeno io che sarà un problema, anche se i notebook possono sempre nascondere qualche sorpresa (stando a quanto leggo ogni tanto).
Anche io ho letto qualche problema ma per lo più erano su schede wireless, questo PC non le ha.
Ricordo di aver partizionato l'HD di questo PC con il 1° CD di Mandrake ed era andato tutto ben, quindi immagino non ci dovrebbero essere rogne.
Ciao

fulviettino
14-09-2006, 18:39
Ragazzi ho appena installato gli ultimi aggiornamenti che erano disponibili.
Era necessario il riavvio del pc ed ho riavviato solo che ho trovato una bella sorpresina...
All'avvio il grub non mi presenta più la scelta windows... :(
Come posso fare per ripristinarla ?

Hiaggy
14-09-2006, 20:27
Ho provato ad inserire il cd live di Knoppix, dato che non ho cd vergini per masterizzare ubuntu, ho usato un cd trovato su una rivista.
Il cd parte, seleziono la tastiera, inizia a caricare con

Scanning for usb/fireware device...
Can't find knoppix filesystem, sorry.
Dropping you to a (very limited) shell.
Press reset button to quit

eppure il cd su un'altro pc funziona regolarmente.
forse è un problema hardware, ho appena installato mobo e procio, ma da bios sembra tutto ok... :help: :cry: :help: :cry:

fradeve11
14-09-2006, 22:34
Ragazzi problema: avevo winzozzXP; ho messo la live di Kubuntu, l'ho installata in una nuova partizione creata dallo spazio ottenuto con il ridimensionamento della partizione NTFS di Win. Risultato: quando accendo il pc mi fa scegliere il sistema operativo; linuz va che è un piacere, winzozz non parte e mi da schermata blu... nessuna idea?
La schermata d'errore è questa:

"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire ddanni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare. Se riappare, procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

INFORMAZIONI TECNICHE:
*** STOP: 0x0000007B (0xF897363C, 0x000000E, 0x00000000, 0x00000000)"

Spero di essere stato esauriente :mc: :muro:

UP :mbe: :confused: :muro: :mc:

CARVASIN
14-09-2006, 23:04
posto qua senza aprire un 3d adatto, esiste qualcosa per collegare il cellulare a linux?
questo? (http://www.hwudebianclan.org/index.php?page=howto&id=45) :boh:

ciao!

bricchetto
15-09-2006, 01:32
Com'è che si entra a far parte del Clan? Ho sul mio note Kubuntu 6.06 e fra l'altro alcuni problemi nella connessione internet bluetooth e con il modem interno. Magari faccio un altro post in seguito se non riesco a venirne a capo, nel frattempo vi saluto. Cacchio era dai tempi delle medie che non facevo parte di una banda :D

zanardi84
15-09-2006, 07:56
Bene bene, dopo qualche mese riprendo in mano ubuntu, questa volta sul fisso.
Non so se ne avete già discusso su questo 3D, ma c'è un ostacolo che devo superare per usare comodamente linux sul fisso.
Spiego: ieri mi è arrivata dall'RMA una nuova GeForce 6600GT, della Point of View. L'unico difettuccio che ha si chiama rumore. Di default la ventola gira sempre al massimo, producendo un sibilo simile a quello della triste Fx5800, pur non avendo un sistema di raffreddamento così. Su windozzo il problema è risolvibile con Rivatuner, mentre non so se sia possibile un'operazione simile sul pinguino.
Mi sapete dire qualcosa?

iltoffa
15-09-2006, 09:56
L'ho installato da qualche giorno ed ogni volta che seguo un tutorial o how-to per l'installazione di quello che mi serve (driver 3d nvidia x geforce 440mx + xlg e modem pci conexant), mi richiede di scaricare qualche pacchetto da internet. Non c'è il modo di scaricarli prima da qualche parte e poi durante l'installazione dirgli dove sono? oppure scaricare un cd-update da internet con tutti sti pacchetti? thx;)

Hiaggy
15-09-2006, 21:43
ho scaricato il file immagine e masterizzato su cd, ho messo boat da cd ma non parte... :cry: :help:

merut82
15-09-2006, 21:48
L'ho installato da qualche giorno ed ogni volta che seguo un tutorial o how-to per l'installazione di quello che mi serve (driver 3d nvidia x geforce 440mx + xlg e modem pci conexant), mi richiede di scaricare qualche pacchetto da internet. Non c'è il modo di scaricarli prima da qualche parte e poi durante l'installazione dirgli dove sono? oppure scaricare un cd-update da internet con tutti sti pacchetti? thx;)
Non hai una connessione internet attiva?

merut82
15-09-2006, 21:50
ho scaricato il file immagine e masterizzato su cd, ho messo boat da cd ma non parte... :cry: :help:
Non parte il cd o non parte da cd? Che cosa hai scaricato?
Potrebbe essere un difetto di masterizzazione, prova a masterizzarlo alla minima velocità.

Hiaggy
15-09-2006, 21:55
non parte da cd, proprio non lo vede, ora provo a rimasterizzarlo a minima velocità eppure cd e masterizzatori sono buoni, mha.. :rolleyes:

Hiaggy
15-09-2006, 22:25
niente da fare! :cry:
In pratica ho un hd con mezzo windows (era in raid0 con un'altro hd andato in gallo..) inserisco il cd, inizia a leggerlo ma poi si presenta la pagina bianco su nero con conto alla rovescia che dice di scegliere tra

- modalità provvisoria
- modalitaà provvisoria in rete
- avvio con script o come si chiama

- avvio di windows

con nessuna delle 4 soluzioni succede niente, si riavvia e basta. :cry:
Che devo fare... :help:

VegetaSSJ5
16-09-2006, 00:05
Hiaggy hai scaricato il file .iso della ubuntu? l'hai masterizzato selezionando scrivi immagine con nero?

Hiaggy
16-09-2006, 07:14
Hiaggy hai scaricato il file .iso della ubuntu? l'hai masterizzato selezionando scrivi immagine con nero?
Su proprietà leggo "file immagine" che mi sembra vuoi dire .iso vero?Pesa circa 550 mb
Pensavo, forse devo inserire il disco xp e resettare il disco, e poi successivamente il reset installare linux... :fagiano:

emmedi
16-09-2006, 08:27
Il file iso è un archivio. Se tu lo copi pari pari sul cd non funzionerà mai.
Devi utilizzare la funzione 'Scrivi immagine' (o simile) del tuo programma di masterizzazione.

VegetaSSJ5
16-09-2006, 08:48
Su proprietà leggo "file immagine" che mi sembra vuoi dire .iso vero?Pesa circa 550 mb
Pensavo, forse devo inserire il disco xp e resettare il disco, e poi successivamente il reset installare linux... :fagiano:
no.
mi dici come fai a masterizzare quel file .iso?

@L3
16-09-2006, 09:04
apri nero, scrivi immagine e carca il file *.iso.tutto qui ;)

Hiaggy
16-09-2006, 12:16
- apro nero express demo scaricato ieri..
- crea cd dati
- Aggiungi e carico il file cosi come scaricato (Tipo: file di immagine)
- velocità minima 8x
- metodo di scrittura: track at once (l'altra opzione e disk at once)

Sbaglio qualcosa? :confused:

Zorcan
16-09-2006, 12:18
- apro nero express demo scaricato ieri..
- crea cd dati
- Aggiungi e carico il file cosi come scaricato (Tipo: file di immagine)
- velocità minima 8x
- metodo di scrittura: track at once (l'altra opzione e disk at once)

Sbaglio qualcosa? :confused:

Si. Devi cercare l'opzione "Scrivi Immagine", non devi creare un cd dati. Scusa se non sono più preciso, ma non uso Nero da secoli.

davide86
16-09-2006, 12:19
- apro nero express demo scaricato ieri..
- crea cd dati
- Aggiungi e carico il file cosi come scaricato (Tipo: file di immagine)
- velocità minima 8x
- metodo di scrittura: track at once (l'altra opzione e disk at once)

Sbaglio qualcosa? :confused:

ma veramente non hai mai masterizzato una iso?? :eek:

1- apri nero normale
2- clicca su apri
3- seleziona il file iso
4- lo masterizzi alla velocità che ti pare

bricchetto
16-09-2006, 12:20
Salve Clan,
espongo il problema da me incontrato, ho installato kubuntu 6.06 sul mio notebook (vedi caratteristiche in fondo), ho aggiornato tutti i repository necessari affinchè funzionasse come viene spiegato in questa guida d'altronde

Per iniziare
Questo modem è molto diffuso sulle schede madri dei portatili. Da un terminale, eseguendo:
lspci
dovrebbe comparire, tra le altre righe, anche questa:
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 03)
Per installere questo driver è necessario avere abilitato il repository multiverse, controllare questo how-to per aggiungere i repository.
Utilizzare Synaptic, apt-get o un altro strumento, per installare i pacchetti.
Assicurarsi di avere l'ultima versione disponibile del kernel, quindi installare i seguenti pacchetti:
1. linux-ARCH (dove ARCH può essere 686, 686-smp, k7 o k7-smp)
2. build-essential
3. linux-headers-2.6-ARCH
4. fakeroot
Alcuni di questi pacchetti potrebbero avere bisogno di installare altri pacchetti per risolvere le dipendenze.
Installare anche i sorgenti del driver Smart Link:
1. sl-modem-daemon
2. sl-modem-source
Compilare il driver
Eseguire i passi seguenti all'interno di un terminale.
1. estrarre tutti i file contenuti nell'archivio all'interno della directory corrente:
2. tar -xjf /usr/src/sl-modem.tar.bz2
3. spostarsi all'interno di questa directory per modificare i moduli affinché funzionino con Ubuntu:
4. cd modules/sl-modem/debian
5. Aprire il file control.modules.in presente in questa directory. All'interno del file si trova la riga «Depends: kernel-image-_KVERS_», cambiare questa riga in «Depends: linux-image-_KVERS_»
6. cd ..
7.
8. creare il driver sul kernel corrente:
9. fakeroot debian/rules kdist KVERS=`uname -r` KSRC=/usr/src/linux-headers-`uname -r`
10. cd ..
11.
12. sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
13. ogni tanto questo comando si blocca, cancellarlo con Ctrl+C e riprovare.
Far funzionare il tutto
Se il driver funziona, un file chiamato /dev/ttySL0 sarà presente. Se non funziona, eseguire
sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart
potrebbe essere utile anche eseguire
modprobe slamr
, ma tutto ciò sembra essere molto 'random'. Riavviare il sistema potrebbe anche essere utile.

Ora quando digito il primo comando mi compare: Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 01), che credo sia uguale a quello a cui si riferisce questa guida, poi però quand vado a modificare il file modules/sl-modem/debian/control.modules.in non c'è questa riga «Depends: kernel-image-_KVERS_» che poi avrei dovuto cambiare in «Depends: linux-image-_KVERS_» . Comunque interrogo il modem e lo riconosce, ma se provo a connettermi non va. Secondo voi? Grazie raga ciao.

Hiaggy
16-09-2006, 12:23
ma veramente non hai mai masterizzato una iso?? :eek:

1- apri nero normale
2- clicca su apri
3- seleziona il file iso
4- lo masterizzi alla velocità che ti pare

Ho lo strano presentimente che sia la mobo non compatibile con Linux può essere? E' una Asus P5B ,dove posso verificare? Grazie :(

Poix81
16-09-2006, 12:41
saepte dirmi i repository per installare mplayer?
Utilizzo Kubunto 6.06.1.

ciao e grazie

VegetaSSJ5
16-09-2006, 12:47
Ho lo strano presentimente che sia la mobo non compatibile con Linux può essere? E' una Asus P5B ,dove posso verificare? Grazie :(
senti ma se tu sbagli a masterizzare l'immagine del cd come fai a dare la colpa a linux che non è compatibile?! :rolleyes:

Hiaggy
16-09-2006, 13:06
Infatti... Ora è partito!
Però quando scelgo
- avvia kubuntu
- avvia kubuntu modalità grafica
poi si blocca con una schermata nera :cry:

VegetaSSJ5
16-09-2006, 13:18
ah ecco... che scheda video hai?

Hiaggy
16-09-2006, 13:19
stò facendi il test generale...cmq ho una Asus nvidia geforce EN6600GT TD 128 PCI EXPRESS :(

Hiaggy
16-09-2006, 13:22
E' possibile una non compatibilità con il chipset 965 e linux? leggevo qua e la...

VegetaSSJ5
16-09-2006, 13:29
E' possibile una non compatibilità con il chipset 965 e linux? leggevo qua e la...
http://www.linuxformat.co.uk/modules.php?op=modload&name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=30656

in effetti sembra di si. da come si legge su un post su quel forum sembra che sia un bug proprio del kernel linux che risolveranno nella prossima release (la 2.6.18) e che sarà incluso nella prossima versione di ubuntu (la edgy eft).
prova a vedere se va con qualche altra distro (anche se non credo visto che il bug è del kernel e non della distribuzione, però può darsi che sia un bug limitato alla sola versione del kernel che usa la ubuntu dapper e non ai precedenti)... prova mandriva.

Hiaggy
16-09-2006, 13:49
http://www.linuxformat.co.uk/modules.php?op=modload&name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=30656

in effetti sembra di si. da come si legge su un post su quel forum sembra che sia un bug proprio del kernel linux che risolveranno nella prossima release (la 2.6.18) e che sarà incluso nella prossima versione di ubuntu (la edgy eft).
prova a vedere se va con qualche altra distro (anche se non credo visto che il bug è del kernel e non della distribuzione, però può darsi che sia un bug limitato alla sola versione del kernel che usa la ubuntu dapper e non ai precedenti)... prova mandriva.
Ma sono 3 cd? ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors/Mandrake/official/iso/2006.0/i586/

bricchetto
16-09-2006, 14:20
Salve Clan,
espongo il problema da me incontrato, ho installato kubuntu 6.06 sul mio notebook (vedi caratteristiche in fondo), ho aggiornato tutti i repository necessari affinchè funzionasse come viene spiegato in questa guida d'altronde

Per iniziare
Questo modem è molto diffuso sulle schede madri dei portatili. Da un terminale, eseguendo:
lspci
dovrebbe comparire, tra le altre righe, anche questa:
0000:00:1f.6 Modem: Intel Corp. 82801DB (ICH4) AC'97 Modem Controller (rev 03)
Per installere questo driver è necessario avere abilitato il repository multiverse, controllare questo how-to per aggiungere i repository.
Utilizzare Synaptic, apt-get o un altro strumento, per installare i pacchetti.
Assicurarsi di avere l'ultima versione disponibile del kernel, quindi installare i seguenti pacchetti:
1. linux-ARCH (dove ARCH può essere 686, 686-smp, k7 o k7-smp)
2. build-essential
3. linux-headers-2.6-ARCH
4. fakeroot
Alcuni di questi pacchetti potrebbero avere bisogno di installare altri pacchetti per risolvere le dipendenze.
Installare anche i sorgenti del driver Smart Link:
1. sl-modem-daemon
2. sl-modem-source
Compilare il driver
Eseguire i passi seguenti all'interno di un terminale.
1. estrarre tutti i file contenuti nell'archivio all'interno della directory corrente:
2. tar -xjf /usr/src/sl-modem.tar.bz2
3. spostarsi all'interno di questa directory per modificare i moduli affinché funzionino con Ubuntu:
4. cd modules/sl-modem/debian
5. Aprire il file control.modules.in presente in questa directory. All'interno del file si trova la riga «Depends: kernel-image-_KVERS_», cambiare questa riga in «Depends: linux-image-_KVERS_»
6. cd ..
7.
8. creare il driver sul kernel corrente:
9. fakeroot debian/rules kdist KVERS=`uname -r` KSRC=/usr/src/linux-headers-`uname -r`
10. cd ..
11.
12. sudo dpkg -i sl-modem-modules-*.deb
13. ogni tanto questo comando si blocca, cancellarlo con Ctrl+C e riprovare.
Far funzionare il tutto
Se il driver funziona, un file chiamato /dev/ttySL0 sarà presente. Se non funziona, eseguire
sudo /etc/init.d/sl-modem-daemon restart
potrebbe essere utile anche eseguire
modprobe slamr
, ma tutto ciò sembra essere molto 'random'. Riavviare il sistema potrebbe anche essere utile.

Ora quando digito il primo comando mi compare: Modem: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Modem Controller (rev 01), che credo sia uguale a quello a cui si riferisce questa guida, poi però quand vado a modificare il file modules/sl-modem/debian/control.modules.in non c'è questa riga «Depends: kernel-image-_KVERS_» che poi avrei dovuto cambiare in «Depends: linux-image-_KVERS_» . Comunque interrogo il modem e lo riconosce, ma se provo a connettermi non va. Secondo voi? Grazie raga ciao.


Up!!!

fradeve11
16-09-2006, 15:37
Ragazzi problema: avevo winzozzXP; ho messo la live di Kubuntu, l'ho installata in una nuova partizione creata dallo spazio ottenuto con il ridimensionamento della partizione NTFS di Win. Risultato: quando accendo il pc mi fa scegliere il sistema operativo; linuz va che è un piacere, winzozz non parte e mi da schermata blu... nessuna idea?
La schermata d'errore è questa:

"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire ddanni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare. Se riappare, procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

INFORMAZIONI TECNICHE:
*** STOP: 0x0000007B (0xF897363C, 0x000000E, 0x00000000, 0x00000000)"

Spero di essere stato esauriente :muro: :rolleyes:

melomanu
16-09-2006, 16:04
raga torno a chiedervi un help :D
tengo sul notebook in sign ubuntu da un annetto circa.. vorrei ora passare ,sempre di ubuntu, ad amd64.. sapete mica se c'è openoffice 2.0 per amd64 ??

thx :)

grillo_81
16-09-2006, 16:10
ciao ragazzi...


visto che avevo un po' di tempo mi sono detto... ora mi installo kubunto sul pc.
avevo già provato il tutto su vmware la settimana scorsa e fin lì tutto ok.
metto il live cd dentro e riavvio...
si blocca dopo aver caricato le prime cose e non mi arriva neanche al login!!!

che sia dovuto al fatto che ho un disco SATA??? ma sto girando il live cd che gliene dovrebbe fregare???

per la cronaca... mouse e tastiera (kit wireless della logitech) non funzionano o per lo meno non vanno sul primo menà di boot dove si possono scegliere le opzioni...

la configurazione del pc è in firma... suggerimenti???

CARVASIN
16-09-2006, 16:34
raga torno a chiedervi un help :D
tengo sul notebook in sign ubuntu da un annetto circa.. vorrei ora passare ,sempre di ubuntu, ad amd64.. sapete mica se c'è openoffice 2.0 per amd64 ??

thx :)
http://packages.ubuntu.com/dapper/editors/openoffice.org

a quanto pare si

ciao!

melomanu
16-09-2006, 16:46
http://packages.ubuntu.com/dapper/editors/openoffice.org

a quanto pare si

ciao!
wow ! ottimo, per cui installando la amd64 e mettendo i rep per la dapper, dvrebbe tirarmi giù openoffice per amd64...

CARVASIN
16-09-2006, 16:49
wow ! ottimo, per cui installando la amd64 e mettendo i rep per la dapper, dvrebbe tirarmi giù openoffice per amd64...
non credo tu debba mettere i repo dapper.

se fai l'installazione con la iso per i 64bit già ci sono i repo dapper! :D

melomanu
16-09-2006, 16:50
non credo tu debba mettere i repo dapper.

se fai l'installazione con la iso per i 64bit già ci sono i repo dapper! :D
ah ok perfetto.. per sicurezza però li controllo sempre i repo, non si sa mai :D

cmq thx, come sempre siete molto gentili nell'aiutare :flower:

merut82
16-09-2006, 19:14
che sia dovuto al fatto che ho un disco SATA??? ma sto girando il live cd che gliene dovrebbe fregare???

Più che per l'hd credo sia per la x800 ;)
Cosa succede: carica un po' e poi quando dovrebbe partire arriva la schermata nera?

-AnDrEw-88-
16-09-2006, 19:55
Ragazzi problema: avevo winzozzXP; ho messo la live di Kubuntu, l'ho installata in una nuova partizione creata dallo spazio ottenuto con il ridimensionamento della partizione NTFS di Win. Risultato: quando accendo il pc mi fa scegliere il sistema operativo; linuz va che è un piacere, winzozz non parte e mi da schermata blu... nessuna idea?
La schermata d'errore è questa:

"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire ddanni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare. Se riappare, procedere come segue:
verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.

INFORMAZIONI TECNICHE:
*** STOP: 0x0000007B (0xF897363C, 0x000000E, 0x00000000, 0x00000000)"

Spero di essere stato esauriente :muro: :rolleyes:
Brutta storia...devi ripristinare winzoz...ke sistema di m***a

fradeve11
16-09-2006, 21:41
Brutta storia...devi ripristinare winzoz...ke sistema di m***a
Significa che devo inserire il cd di winzozz, farlo partire selezionandolo come boot dal bios e ripristinare l'installazione. Sarebbe un'idea, se non fosse che:
il mio hd 200 Gb è partizionato in Win/Linux. Quando entro nel gestore delle partizioni di winzozz, non solo non si vedono le partizioni, ma dei 200 Gb me ne riconosce solo 130... ke palle... nessuna idea? :muro: :muro:

VegetaSSJ5
17-09-2006, 01:08
Ma sono 3 cd? ftp://bo.mirror.garr.it/pub/mirrors/Mandrake/official/iso/2006.0/i586/
si, oppure c'è il dvd unico... ;)

Hiaggy
17-09-2006, 09:27
si, oppure c'è il dvd unico... ;)
Niente anche con Mandriva, carica un pò e poi da "No cdrom device found" :cry:

Yota79
17-09-2006, 09:31
Ma per installare questa distribuzione , avendo com chip raid Nforce4 , riconosce da solo il disco in raid 0?? :confused:

Carcass
17-09-2006, 10:16
Significa che devo inserire il cd di winzozz, farlo partire selezionandolo come boot dal bios e ripristinare l'installazione. Sarebbe un'idea, se non fosse che:
il mio hd 200 Gb è partizionato in Win/Linux. Quando entro nel gestore delle partizioni di winzozz, non solo non si vedono le partizioni, ma dei 200 Gb me ne riconosce solo 130... ke palle... nessuna idea? :muro: :muro:
nei casi si voglia installare linux la cosa migliore è creare una partizione prima non durante....................

Cmq brasa tutto una volta entrato nel sistema con qualche tool ti formatti quella partizione che non vede (perche è con un altro file system) e gli riassegni quello spazio a windows, dopodichè rifai tutto da capo creando una partizione per linux prima di iniziare l'installazione ...................;)

grillo_81
17-09-2006, 10:27
Più che per l'hd credo sia per la x800 ;)
Cosa succede: carica un po' e poi quando dovrebbe partire arriva la schermata nera?

si esatto.
fa tutta la checklist degli OK e poi quando deve materialmente partire si freeza.
e mo che mi invento???
rosico troppo se non posso metterlo per la scheda video...

merut82
17-09-2006, 10:38
si esatto.
fa tutta la checklist degli OK e poi quando deve materialmente partire si freeza.
e mo che mi invento???
rosico troppo se non posso metterlo per la scheda video...
Lo puoi mettere tranquillo, io ho una x700 e va da dio ;)

Quando fai partire la live metti la seconda opzione, modalità grafica sicura qualcosa del genere, e fammi sapere se parte così.

Oppure, per vedere se è realmente partito, quando si "freeza" premi ctrl-alt-f1, dovrebbe comparire la shell.

grillo_81
17-09-2006, 10:45
grande! dopo pranzo provo e ti faccio sapere...

fradeve11
17-09-2006, 11:30
nei casi si voglia installare linux la cosa migliore è creare una partizione prima non durante....................

Cmq brasa tutto una volta entrato nel sistema con qualche tool ti formatti quella partizione che non vede (perche è con un altro file system) e gli riassegni quello spazio a windows, dopodichè rifai tutto da capo creando una partizione per linux prima di iniziare l'installazione ...................;)
Veramente non vorrei proprio formattare tutto, almeno il pinguino voglio salvarlo! Non si può formattare solo la partizione di Winzozz e reinstallarlo lì dentro? Non ho voglia di riconfigurare il pinguino... :muro: :muro:

-AnDrEw-88-
17-09-2006, 11:46
Veramente non vorrei proprio formattare tutto, almeno il pinguino voglio salvarlo! Non si può formattare solo la partizione di Winzozz e reinstallarlo lì dentro? Non ho voglia di riconfigurare il pinguino... :muro: :muro:
allora...winzoz senza service pack vede gli hard disk di 130GB con partition magic puoi poi aumentargli lo spazio...
usa la live gparted (http://gparted.sourceforge.net/download.php) e vedi se la partizione di linux è apposto...creati una partizione per winzoz (fat32 o ntfs quindi)...poi installati winzozz e ripristini il boot loader di linux (http://doc.science.unitn.it/wiki/Ripristinare_un_bootloader_per_Linux) ;)

feo84
17-09-2006, 14:52
Ciao ragazzi..
Sto smanettando un po' con xubuntu, ma ho un problemone.
Con le vecchie distro che avevo provato (ubuntu, kubuntu, debian), una volta aggiornato il file sources.list accedevo al "gestore pacchetti synaptic e da li cercavo software da installare.

Ora non riesco, nel senso che il file l'ho aggiornato, ma se cerco qualcosa non trova nulla (amule, amsn...)

Qualcuno mi da una mano?

Ecco il source list:



deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe

xwang
17-09-2006, 14:55
Si sa quando verranno rilasciati gli aggiornamenti di firefox e thunderbird?
Xwang

Zorcan
17-09-2006, 14:57
Qualcuno mi da una mano?

Decommenta (cioè abilita) i repositories universe, amsn (e credo anche il resto della roba che cerchi) è li.


## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe

grillo_81
17-09-2006, 16:21
grazie al suggerimento di merut82 di partire con la modalità video sicura sono riuscito a far funzionare tutto ed ora kubuntu è installato e funzionante.
non scrivo da lì solo perchè ho problemi di adsl e credo che fargli riconoscere il cellulare sarebbe alquanto impossibile...

ora il problema vero ed alquanto complicato è un altro...

non mi funziona il set wireless USB della logitech quindi non posso dire a grub di far partire windows o linux a mia volontà!!!
per aggirare il problema ho dovuto usare la tastiera del pc vecchio!!!
poi una volta avviato va tutto bene ma come faccio a fargli vedere la tastiera se ancora non ho neanche fatto il boot???

:help: :help: :help:

CARVASIN
17-09-2006, 16:49
Ciao ragazzi..

cancella tutto e schiaffa questo (http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList?highlight=%28sources%29) :)

ora hai tutti i pacchetti che vuoi

ciao!

feo84
17-09-2006, 19:24
A posto!
Grazie.


Ah, per vedere i file condivisi su una macchina con Win, devo utilizzare Samba?

Mighty83
17-09-2006, 19:26
Ah, per vedere i file condivisi su una macchina con Win, devo utilizzare Samba?

Sì :fagiano:

feo84
17-09-2006, 19:32
Comunque questa distribuzione è vermente veloce, è quella che mi ha stupito di più..

picciopiccio
17-09-2006, 20:15
Decommenta (cioè abilita) i repositories universe, amsn (e credo anche il resto della roba che cerchi) è li.


## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe



ciao ragazzi..
sto smanettando anche io con xubuntu, su una macchina vecchiotta.
chi mi sa dire, per benino come faccio a leggere .avi? con tutti i codec?
quali programmi usare? come si mettono ed aggiornano i codec? come sblocco universe, che non ci riesco?

un grazie enorme a chi mi risponde in tutti i punti, per bene..
che non ci vengo fuori

emmedi
17-09-2006, 20:19
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari

Ubuntu è anche famosa per l'enorme supporto di cui gode.
Ogni tanto ricordiamolo...

m0n4c0
17-09-2006, 21:15
Salve a tutti, mi piacerebbe entrare nel clan Ubuntu. Chi devo contattare?

Grazie mille.

Zorcan
17-09-2006, 21:40
sto smanettando anche io con xubuntu, su una macchina vecchiotta.
chi mi sa dire, per benino come faccio a leggere .avi? con tutti i codec?
quali programmi usare? come si mettono ed aggiornano i codec? come sblocco universe, che non ci riesco?

Tutti i quesiti, specialmente i più elementari, sono coperti da guide e thread, basta cercare. Il wiki di Ubuntu copre praticamente tutto, per il resto c'è Google e c'è il forum. Fate prima a cercare che ad aspettare una risposta.


un grazie enorme a chi mi risponde in tutti i punti, per bene

Non avendo risposto a tutti i punti e per bene, devo dedurre che non sarò ringraziato? Questo mi ferisce... :(

CARVASIN
17-09-2006, 21:44
Salve a tutti, mi piacerebbe entrare nel clan Ubuntu. Chi devo contattare?

Grazie mille.
il mio commercialista! :D

manda un pvt ad Al Azif o una mail

ciao!

picciopiccio
17-09-2006, 22:12
Tutti i quesiti, specialmente i più elementari, sono coperti da guide e thread, basta cercare. Il wiki di Ubuntu copre praticamente tutto, per il resto c'è Google e c'è il forum. Fate prima a cercare che ad aspettare una risposta.



Non avendo risposto a tutti i punti e per bene, devo dedurre che non sarò ringraziato? Questo mi ferisce... :(

grazie..zorcan.
non devi sentirti ferito, perchè ringrazio tutti anche chi mi indirizza negli appositi canali come hai appena fatto..
la metodologia, prima guide, thread, wiki..li ho vagliati ed anche le informazioni chiedste a emmedi, mi sono servite, soprattutto a capire dove cercare.
tuttavia, mi rivolgo a chi, gentile, a voglia di darmi una mano, laddove mi fermo!
per esempio ora che ho totem, xine, mplayer, ancora sento ma non vedo!!

m0n4c0
17-09-2006, 22:19
il mio commercialista! :D

ciao!

ehhehehehehehehe :doh:

si gliela avevo già mandata ma siccome non aveva riposto lo chiedevo anche qui nella discussione. Tnx ;)

picciopiccio
17-09-2006, 23:11
per esempio ora che ho totem, xine, mplayer, ancora sento ma non vedo!!

forse può essere un problema avere numerosi lettori di multimedia installati? anche utilizzandoli uno alla volta, possono risentire della presenza di "concorrenti"? che mi convenga toglierli tutti: più buoni (vedi sopra) e più semplici, e poi provarli uno alla volta?

fradeve11
17-09-2006, 23:49
nei casi si voglia installare linux la cosa migliore è creare una partizione prima non durante....................

Cmq brasa tutto una volta entrato nel sistema con qualche tool ti formatti quella partizione che non vede (perche è con un altro file system) e gli riassegni quello spazio a windows, dopodichè rifai tutto da capo creando una partizione per linux prima di iniziare l'installazione ...................;)
Siccome durante la procedura ci sono stati dei casini, ho fatto un formattone con i controc***i e ho reistallato prima win e poi in partizione apposita, kubuntu.

IL PROBLEMA DEL GIORNO: linux come sempre parte benissimo, ma winzozz non ne vuole sapere. La schermata blu dice: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME. Che ne pensate?
Preciso una cosa: dopo averlo installato, del mio HD da 200 Gb Winzozz me ne riconosce solo 130. Su questa base ho provveduto a installare nei rimanenti 70 Gb (riconosciuti perfettamente da linux) il pinguino. Io non ci vedo niente di strano ma continuo a non capire il perchè di quell'errore.... :muro: :muro:

merut82
18-09-2006, 10:18
forse può essere un problema avere numerosi lettori di multimedia installati? anche utilizzandoli uno alla volta, possono risentire della presenza di "concorrenti"? che mi convenga toglierli tutti: più buoni (vedi sopra) e più semplici, e poi provarli uno alla volta?
Non c'è alcun problema ad avere più lettori multimediali installati.
Qual'è il tuo problema? Non vedi i video?
Hai installato i w32codecs come dice qui (http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari) ?

picciopiccio
18-09-2006, 10:38
Non c'è alcun problema ad avere più lettori multimediali installati.
Qual'è il tuo problema? Non vedi i video?
Hai installato i w32codecs come dice qui (http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari) ?

gentile merut82
attualmente ho installati diversi lettori..
tra cui mplayer, xine, totem, kaffeine (già è buono sapere che non c'è problema..!), ognuno con tutti i pacchetti e librerie relative (solo totem, ha voluto che disinstallassi gdstreamer, per lasciare il posto a totem-xine).
in generale il problema che riscontro è che leggo i mpg, vedendoli e non sentendoli.
e gli avi, o non li apro o li sento senza vederli..

strano eh..?
i codec risultano installati correttamente.
questo per quanto riguarda w32codecs..(ce ne sono altri da installare, tipo da dentro il programma, in forma di "aggiornamento del lettore" o cose simili?)

grazie!

Benjo
18-09-2006, 10:40
qualcuno è riuscito ad installare nagios su kubuntu?
io non ci sono ancora riuscito mi da degli errorri/orrori........avete qualche consiglio?
Grazie 1000 :mc:

Poix81
18-09-2006, 10:49
gentile merut82
attualmente ho installati diversi lettori..
tra cui mplayer, xine, totem, kaffeine (già è buono sapere che non c'è problema..!), ognuno con tutti i pacchetti e librerie relative (solo totem, ha voluto che disinstallassi gdstreamer, per lasciare il posto a totem-xine).
in generale il problema che riscontro è che leggo i mpg, vedendoli e non sentendoli.
e gli avi, o non li apro o li sento senza vederli..

strano eh..?
i codec risultano installati correttamente.
questo per quanto riguarda w32codecs..(ce ne sono altri da installare, tipo da dentro il programma, in forma di "aggiornamento del lettore" o cose simili?)

grazie!

mi daresti i tuoi repository per poter installare mplayer?

ciao e grazie 1000

iltoffa
18-09-2006, 12:12
Non hai una connessione internet attiva?

E purtroppo no. Ce l'ho disponibile ma altrove, non lì dove ho ubuntu.

ma per leggere mp3, dvd e filmati, qui http://it.archive.ubuntu.com/ riesco a trovare i file che dovrei installare?

CARVASIN
18-09-2006, 12:18
qualcuno è riuscito ad installare nagios su kubuntu?
io non ci sono ancora riuscito mi da degli errorri/orrori........avete qualche consiglio?
Grazie 1000 :mc:
posta gli errori almeno ;)

ciao!

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 12:29
Siccome durante la procedura ci sono stati dei casini, ho fatto un formattone con i controc***i e ho reistallato prima win e poi in partizione apposita, kubuntu.

IL PROBLEMA DEL GIORNO: linux come sempre parte benissimo, ma winzozz non ne vuole sapere. La schermata blu dice: UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME. Che ne pensate?
Preciso una cosa: dopo averlo installato, del mio HD da 200 Gb Winzozz me ne riconosce solo 130. Su questa base ho provveduto a installare nei rimanenti 70 Gb (riconosciuti perfettamente da linux) il pinguino. Io non ci vedo niente di strano ma continuo a non capire il perchè di quell'errore.... :muro: :muro:
avevo già risposto ma te lo riscrivo

"allora...winzoz senza service pack vede gli hard disk di 130GB con partition magic puoi poi aumentargli lo spazio...
usa la live gparted e vedi se la partizione di linux è apposto...creati una partizione per winzoz (fat32 o ntfs quindi)...poi installati winzozz e ripristini il boot loader di linux "

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 12:31
mi daresti i tuoi repository per poter installare mplayer?

ciao e grazie 1000
questo è il mio:
#

#deb cdrom:[Ubuntu 6.06 _Dapper Drake_ - Release i386 (20060531)]/ dapper main restricted

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse

deb http://archive.canonical.com/ubuntu dapper-commercial main

deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free

## Dépôt PLF
deb http://packages.freecontrib.org/plf/ dapper free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/plf/ dapper free non-free

mplayer c'è

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 12:33
E purtroppo no. Ce l'ho disponibile ma altrove, non lì dove ho ubuntu.

ma per leggere mp3, dvd e filmati, qui http://it.archive.ubuntu.com/ riesco a trovare i file che dovrei installare?
vedi il nome del pacchetto (qua ne puoi vedere qualcuno di quelli ke ti servono: http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari) e li cerki su google o qua ;)

CARVASIN
18-09-2006, 12:38
li cerki su google o qua ;)
qua dove?! :D

http://packages.ubuntu.com/

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 12:41
qua dove?! :D

http://packages.ubuntu.com/
no intendevo dire "li chiedi qua" :D
:p

iltoffa
18-09-2006, 12:55
no intendevo dire "li chiedi qua" :D
:p

Grandi! Grazie ad entrambi. Stasera mi dò all'elenco dei pacchetti e domani scarrrrico:D
PS. poichè ho visto che molte volte l'installazione è tipo apt-get install pacchetto (e lo preleva da internet), dove devo salvare il file? oppure, come faccio a dargli il percorso esatto? thx e scusate la mia niubbità:(

CARVASIN
18-09-2006, 12:59
Grandi! Grazie ad entrambi. Stasera mi dò all'elenco dei pacchetti e domani scarrrrico:D
PS. poichè ho visto che molte volte l'installazione è tipo apt-get install pacchetto (e lo preleva da internet), dove devo salvare il file? oppure, come faccio a dargli il percorso esatto? thx e scusate la mia niubbità:(
se scarichi a mano...poi installi a mano, con il seguente comando
sudo dpkg -i nomepacchetto.deb
questo se sei nella stessa directory dove hai scaricato il pacchetto (quando apri il terminale ti trovi nella cartella /home/tuahome). scarica i pacchetti nella home cosi sei a posto.

ricordati di segnarti (e, in caso, qualora non fossero installate nel sistema, di scaricarle) anche le dipendenze ;)

ciao!

iltoffa
18-09-2006, 13:06
ricordati di segnarti (e, in caso, qualora non fossero installate nel sistema, di scaricarle) anche le dipendenze ;)

ciao!

mi sfugge il concetto di dipendenze... me lo dice lui quali sono i pacchetti che fanno riferimento ad altri?

CARVASIN
18-09-2006, 13:12
mi sfugge il concetto di dipendenze... me lo dice lui quali sono i pacchetti che fanno riferimento ad altri?
bhe il concetto è che un paccetto dipende da un'altro! :D

prova a dare un'occhiata al sito che ti ho linkato, e cerca un pacchetto (amsn ad esempio), vedrai che ti da una lista di pacchetti "marchiati" rossi. quelle sono dipendenze, e vanno necessariamente installate.

per sapere se un pacchetto è installato nel sistema cercalo con
sudo dpkg -l | grep nomepacchetto

ciao!

CARVASIN
18-09-2006, 13:15
iltoffa, visto che sei alle primissime armi, ti consiglio di dare una letta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343).

nel caso specifico...LEGGI! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788505&postcount=7) :)

ciao!

iltoffa
18-09-2006, 13:18
iltoffa, visto che sei alle primissime armi, ti consiglio di dare una letta QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343).

nel caso specifico...LEGGI! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12788505&postcount=7) :)

ciao!

Stasera con calma mi metto dietro. thx

picciopiccio
18-09-2006, 13:50
gentile merut82
attualmente ho installati diversi lettori..
tra cui mplayer, xine, totem, kaffeine (già è buono sapere che non c'è problema..!), ognuno con tutti i pacchetti e librerie relative (solo totem, ha voluto che disinstallassi gdstreamer, per lasciare il posto a totem-xine).
in generale il problema che riscontro è che leggo i mpg, vedendoli e non sentendoli.
e gli avi, o non li apro o li sento senza vederli..

strano eh..?
i codec risultano installati correttamente.
questo per quanto riguarda w32codecs..(ce ne sono altri da installare, tipo da dentro il programma, in forma di "aggiornamento del lettore" o cose simili?)

grazie!

a nessun altro è capitato qs problema? o sa come risolverlo..?

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 14:27
a nessun altro è capitato qs problema? o sa come risolverlo..?
hai già visto qua?
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari

Poix81
18-09-2006, 14:51
questo è il mio:

mplayer c'è


grazie!

ciao ciao

picciopiccio
18-09-2006, 14:56
grazie!

ciao ciao


scusa poix, non avevo letto il mess..
bene se l'hai già trovato.
io l'ho preso sbloccando universe e multiverse.
a te va? leggi gli avi e gli mpg bene? (io solo senza audio o senza video)

ho già visionato wiki ed i formati proprietari!!
ma non ho ancora risolto il mio problema..

-AnDrEw-88-
18-09-2006, 17:20
a te va? leggi gli avi e gli mpg bene? (io solo senza audio o senza video)
cerca in synaptic i pacchetti che riguardano gli avi e vedi se gli hai installati...xkè se hai installato già tutti i codec nn so come mai ti da questo problema...ma con ke software apri i video? usa totem

Mighty83
18-09-2006, 18:04
Avendo un router wifi dite che posso disabilitare completamente il firewall di Ubuntu oppure è sempre meglio lasciargli fare il suo lavoro? :fagiano:

dupa
19-09-2006, 08:32
Ciao!
sotto ubuntu c'è già installato qche programa x audiochat e/o videochat che abbia anche la possibilità di comunicare con un software x windows?
oppure c'è qualche programma semplice da installare?

ciao!

Mighty83
19-09-2006, 12:46
Ciao!
sotto ubuntu c'è già installato qche programa x audiochat e/o videochat che abbia anche la possibilità di comunicare con un software x windows?
oppure c'è qualche programma semplice da installare?

ciao!

C'è gaim che funziona su vari protocolli tra cui MSN. Non so se puoi anche videochattare... Puoi farlo con l'ultima versione di aMSN però... E' nei repo ufficiali :fagiano:

CARVASIN
19-09-2006, 16:23
@ dupa

c'è anche ekiga che può utilizzare lo stesso protocollo di windows netmeeting.

se opterai, invece, per amsn, usa la versione cvs. quella nei repo non è un granchè

ciao!

NeoNum6
19-09-2006, 20:38
ragazzi c'è modo di far funzionare XGL anche con una scheda grafica intel????

s1m0n3
19-09-2006, 22:49
salve a tutti. qualcuno sa togliere da grub tutte le righe che compaiono di linux!! mi spiego meglio. ho fatto gli aggiorn e ora ho più righe di scelta in grub, sempre linux, però con i diversi numeri di kernel. come faccio a toglierli e a lasciare solo quello con l'ultima versione di kernel??? e come mai appena finiti gli aggiorn nn mi funziona più xgl?? vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:

VegetaSSJ5
19-09-2006, 23:40
salve a tutti. qualcuno sa togliere da grub tutte le righe che compaiono di linux!! mi spiego meglio. ho fatto gli aggiorn e ora ho più righe di scelta in grub, sempre linux, però con i diversi numeri di kernel. come faccio a toglierli e a lasciare solo quello con l'ultima versione di kernel??? e come mai appena finiti gli aggiorn nn mi funziona più xgl?? vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:
devi editare il file /boot/grub/menu.lst

davide86
20-09-2006, 07:53
salve a tutti. qualcuno sa togliere da grub tutte le righe che compaiono di linux!! mi spiego meglio. ho fatto gli aggiorn e ora ho più righe di scelta in grub, sempre linux, però con i diversi numeri di kernel. come faccio a toglierli e a lasciare solo quello con l'ultima versione di kernel??? e come mai appena finiti gli aggiorn nn mi funziona più xgl?? vi prego aiutatemi!!! :help: :help: :help: :help:

quando installi un nuovo kernel quello vecchio non viene disinstallato per permetterti, in caso di malfunzionamento, di tornare al vecchio. Per toglierlo dalla lista basta disinstallarlo. Vai nel tuo gestore pacchetti e cerca linux-image. e togli le cose vecchie.

ti saluto


EDIT: per Xgl da quanto tempo non aggiornavi? Con le ultime release è cambiato il modo per avviare compiz. Devi usare compiz-start e basta. Cmq dai un'occhiata al link in firma.

s1m0n3
20-09-2006, 08:49
grazie mille davide86!!!

midian
20-09-2006, 13:51
posso essere del clan, uso kubuntu però :sofico:

iltoffa
20-09-2006, 14:16
ciao a tutti. mi sono letto sia il wiki che la guida di ubuntu. tramite il comando sudo scanModem sono risalito al modem che ho installato nel pc.

toffa@server:~/Desktop$ sudo scanModem
Identifying PCI bus slots with candidate modems.
Modem candidates are at PCI_buses: 0000:00:01.6
Analysing card in PCI bus 0000:00:01.6, writing to scanout.0000:00:01.6
Modem with PCI ID 1039:7013 is in the software modem category.
Checking for match with Archived softmodem information.
IDENT=Smart
Using scanout.0000:00:01.6 data, and writing guidance to ModemData.txt
Writing Smartlink.txt

Writing residual guidance, customized to your System.
A subfolder Modem/ has been written, containing these files with more detai led Information:
------------------------------------------------------------------------------- -----------
1stRead.txt DriverCompiling.txt InfoGeneral.txt ModemData.txt
Rational.txt scanout.0000:00:01.6 Smartlink.txt SoftModem.txt
Testing.txt UNSUBSCRIBE.txt YourSystem.txt
--------------------------------------------------------------------------------
Mi ha creato questi file in una cartella. poi nel wiki mi dice di eseguire i comandi:
sudo dpkg -i gcc-3.4-base_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
sudo dpkg -i cpp-3.4_3.4.6-1ununtu2_i386.deb
sudo dpkg -i gcc-3.4_3.4.6-1ununtu2_i386.deb

e questo è il risultato...
toffa@server:~$ sudo dpkg -i gcc-3.4-base_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
dpkg: errore processando gcc-3.4-base_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
gcc-3.4-base_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
toffa@server:~$ sudo dpkg -i cpp-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
dpkg: errore processando cpp-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
cpp-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
toffa@server:~$ sudo dpkg -i gcc-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
dpkg: errore processando gcc-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
gcc-3.4_3.4.6-1ubuntu2_i386.deb
toffa@server:~$

io ero nella cartella dove c'erano i file. Cosa posso fare per fare andare sto benedetto modem? :( grazie a tutti

ale83
20-09-2006, 15:17
installazione di Ubuntu 6.06.1 su Acer Ferrari 4005 Wlmi..il dramma :(
cosa faccio?
metto la 5.10 e aggiorno?

davide86
20-09-2006, 15:33
installazione di Ubuntu 6.06.1 su Acer Ferrari 4005 Wlmi..il dramma :(
cosa faccio?
metto la 5.10 e aggiorno?

Mai un problema (a parte la wireless che cmq ho risolto)!

Che problema hai?

fabio.devoti
20-09-2006, 16:53
Scusate mi potreste dire quando esce la versione 6.10 di Ubuntu?
Come avverrà l'aggiornamento (nel senso quando agiorno mi "installa" un sistema nuovo o mi aggiorna i pacchetti e basta?).
Che cosa avrà di nuovo?

Grazie a tutti per le risposte.

merut82
20-09-2006, 19:30
installazione di Ubuntu 6.06.1 su Acer Ferrari 4005 Wlmi..il dramma :(
cosa faccio?
metto la 5.10 e aggiorno?
Ma quale dramma: va da dio :D
Qual'è il problema?

niko*
22-09-2006, 11:51
edit: lasciamo perdere :fagiano:

niko*
22-09-2006, 15:57
ecco il mio problemino...sembra che non riconosca più la scheda video...allora ho provato a fare fglrxinfo e mi dice:

niko@niko-desktop:~$ fglrxinfo
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Error: unable to open display :0

quindi ho dato xhost e risponde

niko@niko-desktop:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host


qual'è il problema? :confused:
se provo a mettere un backup di xorg non parte più...

gabasr581
22-09-2006, 15:58
ciao a tutti!ho installato i driver fuse 2.5.3 e ntfs-3g per accedere alle partizioni ntfs anche in scrittura ma ho un problema: la scrittura funziona benissimo, però non riesco a far montare le partizioni all'avvio del pc (pur avendo aggiunto in /etc/modules la stringa fuse). Ho installato i driver prima da sorgente e poi con synaptic prendendo i pacchetti dai repo Givre ma la situazione non è cambiata...sapete dirmi cosa devo fare????Grazie...vi posto i miei /etc/fstab e /etc/modules;

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hdb1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hdb3 /home ext3 defaults 0 2
/dev/hda1 /media/windows ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0
/dev/sda1 /media/dati ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0
/dev/hdb5 /usr ext3 defaults 0 2
/dev/hdb6 /var ext3 defaults 0 2
/dev/hdb2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0


# /etc/modules: kernel modules to load at boot time.
#
# This file contains the names of kernel modules that should be loaded
# at boot time, one per line. Lines beginning with "#" are ignored.

lp
psmouse
sbp2
sr_mod
fuse

generals
22-09-2006, 19:25
Ragazzi ho un cd con ubuntu vers. 6.06 e vorrei sapere se:
- è inclusa anche la versione 64bit che potrà essere scelta durante l'installazione (ho un opteron);

- se lo installo in una partizione dati, mi cancella i dati o installa il so ubuntu e basta?

gabasr581
22-09-2006, 19:36
1)Dipende se hai scaricato la versione a i386 o AMD64

2)quanto spazio libero hai sull'hd con i dati?Penso che pr ubuntu bastino 5gb per girare "comodo" ...puoi metterlo sul disco con i dati creando una partizione sullo SPAZIO LIBERO del disco...tuttavia è un'operazione che non farei mai...non ti conviene mttere ubuntu sul disco dove gira windows?

xwang
22-09-2006, 20:29
Come funziona l'update da una versione alla successiva?
Ossia con l'uscita della 6.10 basterà fare l'aggiornamento o è più sicuro reinstallare da capo?
Xwang

emmedi
22-09-2006, 21:13
Per la 6.06 c'era questo: http://daniel.holba.ch/blog/?p=14
Suppongo che anche per la prossima release ci sia una cosa simile.

CARVASIN
22-09-2006, 21:16
Per la 6.06 c'era questo: http://daniel.holba.ch/blog/?p=14
Suppongo che anche per la prossima release ci sia una cosa simile.
o semplicemente si cambiano i repositories

ciao!

flapane
22-09-2006, 21:16
ho aggiunto i repository di edgy eft ma ho problemi:

#edgy eft
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy main restricted universe multiverse


deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-proposed main restricted universe multiverse

## MAJOR BUG FIX UPDATES produced after the final release
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-updates main restricted universe multiverse

## UBUNTU SECURITY UPDATES
deb http://it.security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://it.security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main restricted universe multiverse

## BACKPORTS REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu edgy-backports main restricted universe multiverse

## PLF REPOSITORY (Unsupported. May contain illegal packages. Use at own risk.)
#deb http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
#deb-src http://packages.freecontrib.org/plf edgy-plf free non-free
$
## CANONICAL COMMERCIAL REPOSITORY (Hosted on Canonical servers, not Ubuntu
## servers. RealPlayer10, Opera, DesktopSecure and more to come.)
deb http://archive.canonical.com/ubuntu edgy-commercial main

## Listen
deb http://theli.free.fr/packages/ edgy listen
------------------------------------
but I get a lot of not found (error404)

flapane@a64:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com edgy Release.gpg [189B]
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed Release.g
pg [189B]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release.gp
g [189B]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com edgy Release [34,7kB]
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security Release.gp
g
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial Release.g
pg
Get:5 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed Release [
19,6kB]
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial Release
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial/main Pack
ages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security Release
Get:6 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release [1
9,6kB]
Err http://archive.canonical.com edgy-commercial/main Pack
ages
404 Not Found
Get:7 http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Packages [677
kB]
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Packa
ges
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted
Packages
Ign http://theli.free.fr edgy Release.gpg
Ign http://theli.free.fr edgy Release
Ign http://theli.free.fr edgy/listen Packages
Err http://theli.free.fr edgy/listen Packages
404 Not Found
Get:8 http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Package
s [4607B]
Get:9 http://it.archive.ubuntu.com edgy/universe Packages
[2584kB]
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe P
ackages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse
Packages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Sourc
es
Get:10 http://it.archive.ubuntu.com edgy/multiverse Packag
es [88,8kB]
Get:11 http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Sources [276
kB]
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted
Sources
Get:12 http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Source
s [1414B]
Get:13 http://it.archive.ubuntu.com edgy/universe Sources
[1058kB]
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe S
ources
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse
Sources
Get:14 http://it.archive.ubuntu.com edgy/multiverse Source
s [44,6kB]
Get:15 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/main Pac
kages [14B]
Get:16 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/restrict
ed Packages [14B]
Get:17 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/universe
Packages [14B]
Get:18 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/multiver
se Packages [14B]
Get:19 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Pack
ages [14B]
Get:20 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricte
d Packages [14B]
Get:21 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/universe
Packages [14B]
Get:22 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/multivers
e Packages [14B]
Get:23 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Sour
ces [14B]
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Packa
ges
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Get:24 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricte
d Sources [14B]
Get:25 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/universe
Sources [14B]
Get:26 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/multivers
e Sources [14B]
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted
Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe P
ackages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse
Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Sourc
es
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted
Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe S
ources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse
Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Scaricato 4809kB in 26s (183kB/s)
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/
dists/edgy-security/Release.gpg Impossibile risolvere 'it
.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/d
ists/edgy-commercial/main/binary-amd64/Packages.gz 404 No
t Found
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/
dists/edgy-security/main/binary-amd64/Packages.gz Impossi
bile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/
dists/edgy-security/restricted/binary-amd64/Packages.gz I
mpossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://theli.free.fr/packages/dists/e
dgy/listen/binary-amd64/Packages.gz 404 Not Found
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/
dists/edgy-security/universe/binary-amd64/Packages.gz Imp
ossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/
dists/edgy-security/multiverse/binary-amd64/Packages.gz I
mpossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/ dists/edgy-security/main/source/Sources.gz Impossibile ri solvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/ dists/edgy-security/restricted/source/Sources.gz Impossib ile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/ dists/edgy-security/universe/source/Sources.gz Impossibil e risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/ dists/edgy-security/multiverse/source/Sources.gz Impossib ile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verra nno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
flapane@a64:~$ sudo nano /etc/apt/sources.list
flapane@a64:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://it.archive.ubuntu.com edgy Release.gpg [189B]
Get:2 http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed Release.gpg [189B]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release.gpg [189B]
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed Release
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security Release.gpg
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial Release.gpg
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates Release
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial Release
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy/multiverse Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/restricted Packages
Ign http://archive.canonical.com edgy-commercial/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-proposed/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/universe Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/multiverse Packages
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/main Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/restricted Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/universe Sources
Hit http://it.archive.ubuntu.com edgy-updates/multiverse Sources
Err http://archive.canonical.com edgy-commercial/main Packages
404 Not Found
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security Release
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Packages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted Packages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe Packages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse Packages
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Sources
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted Sources
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe Sources
Ign http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse Sources
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse Packages
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/main Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/restricted Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/universe Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Err http://it.security.ubuntu.com edgy-security/multiverse Sources
Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Ign http://theli.free.fr edgy Release.gpg
Ign http://theli.free.fr edgy Release
Ign http://theli.free.fr edgy/listen Packages
Err http://theli.free.fr edgy/listen Packages
404 Not Found
Scaricato 3B in 6s (0B/s)
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/Release.gpg Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/dists/edgy-commercial/main/binary-amd64/Packages.gz 404 Not Found
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/main/binary-amd64/Packages.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/restricted/binary-amd64/Packages.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/universe/binary-amd64/Packages.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/multiverse/binary-amd64/Packages.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/main/source/Sources.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/restricted/source/Sources.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/universe/source/Sources.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://it.security.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-security/multiverse/source/Sources.gz Impossibile risolvere 'it.security.ubuntu.com'
Impossibile ottenere http://theli.free.fr/packages/dists/edgy/listen/binary-amd64/Packages.gz 404 Not Found
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.

CARVASIN
22-09-2006, 21:19
forse qualche problema nei server...

PS: i backports di edgy puoi anche non metterli..credo siano chiusi fino alla sua uscita ufficiale (come avvenne per i backports dapper, usciti qualche tempo dopo la distribuzione)

ciao

niko*
22-09-2006, 22:00
ecco il mio problemino...sembra che non riconosca più la scheda video...allora ho provato a fare fglrxinfo e mi dice:

niko@niko-desktop:~$ fglrxinfo
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Error: unable to open display :0

quindi ho dato xhost e risponde

niko@niko-desktop:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host


qual'è il problema? :confused:
se provo a mettere un backup di xorg non parte più...

nessuno sa aiutarmi? :(

fradeve11
22-09-2006, 22:00
Come funziona l'update da una versione alla successiva?
Ossia con l'uscita della 6.10 basterà fare l'aggiornamento o è più sicuro reinstallare da capo?
Xwang
Quoto, mi interessa. A questo proposito: quando uscirà KDE 4 (a Natale) si potrà aggiornarlo semplicemente senza reinstallare? :confused:

CARVASIN
22-09-2006, 22:02
Quoto, mi interessa. A questo proposito: quando uscirà KDE 4 (a Natale) si potrà aggiornarlo semplicemente senza reinstallare? :confused:
a natale esce?! :eek:

scusa dove lo hai letto?
grazie

ciao!

flapane
22-09-2006, 22:02
Quoto, mi interessa. A questo proposito: quando uscirà KDE 4 (a Natale) si potrà aggiornarlo semplicemente senza reinstallare? :confused:

certo, mica è Uindovs...
io tiro avanti dalla Hoary

lnessuno
22-09-2006, 22:18
Quoto, mi interessa. A questo proposito: quando uscirà KDE 4 (a Natale) si potrà aggiornarlo semplicemente senza reinstallare? :confused:


basta cambiare dapper con edgy nei repository, o qualcosa del genere... poi con un dist-upgrade completi l'opera :p

per kde non è nemmeno il caso di fare quello, kde alla fin fine è "un programma", si aggiorna come tutti gli altri programmi :p

manga81
22-09-2006, 22:59
si sa già l'uscita di ubuntu e kubuntu 6.10?
che differenza c'è tra le 2?
e che differenza c'è o meglio ci sarà tra l'attuale 6.06 e la futura 6.10?

generals
22-09-2006, 23:46
1)Dipende se hai scaricato la versione a i386 o AMD64

2)quanto spazio libero hai sull'hd con i dati?Penso che pr ubuntu bastino 5gb per girare "comodo" ...puoi metterlo sul disco con i dati creando una partizione sullo SPAZIO LIBERO del disco...tuttavia è un'operazione che non farei mai...non ti conviene mttere ubuntu sul disco dove gira windows?

ma in questo caso possono convivere con dual boot? quindi mi consiglieresti di metterlo su c?

merut82
22-09-2006, 23:59
ma in questo caso possono convivere con dual boot? quindi mi consiglieresti di metterlo su c?
Certo, avrai un comodo dual boot con windows.

emmedi
23-09-2006, 06:29
si sa già l'uscita di ubuntu e kubuntu 6.10?
Stando alla numerazione il 6 ottobre.

che differenza c'è tra le 2?
e che differenza c'è o meglio ci sarà tra l'attuale 6.06 e la futura 6.10?
Per ora
http://www.ubuntu.com/testing/knot3
http://wiki.kubuntu.org/EdgyEft/Knot3/Kubuntu

CARVASIN
23-09-2006, 07:29
Stando alla numerazione il 6 ottobre.


Per ora
http://www.ubuntu.com/testing/knot3
http://wiki.kubuntu.org/EdgyEft/Knot3/Kubuntu
6.10 non vuol dire 6 ottobre, ma ottobre 2006 :D

ciao!

emmedi
23-09-2006, 07:44
Hai ragione :muro: :muro:
Ma chissà perchè ricordavo così...

Ciao ciao

manga81
23-09-2006, 08:38
Stando alla numerazione il 6 ottobre.


Per ora
http://www.ubuntu.com/testing/knot3
http://wiki.kubuntu.org/EdgyEft/Knot3/Kubuntu



tradotto in italiano ed in poche parole... :mc:

davide86
23-09-2006, 09:27
ecco il mio problemino...sembra che non riconosca più la scheda video...allora ho provato a fare fglrxinfo e mi dice:

niko@niko-desktop:~$ fglrxinfo
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

Error: unable to open display :0

quindi ho dato xhost e risponde

niko@niko-desktop:~$ xhost +
access control disabled, clients can connect from any host


qual'è il problema? :confused:
se provo a mettere un backup di xorg non parte più...

ma per caso hai installato xgl?

per installare i driver ati cmq c'è questa guida:
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Dapper_Installation_Guide

saluti

picciopiccio
23-09-2006, 09:43
cerca in synaptic i pacchetti che riguardano gli avi e vedi se gli hai installati...xkè se hai installato già tutti i codec nn so come mai ti da questo problema...ma con ke software apri i video? usa totem

grazie!!!!
a chiunque mi abbia dato una mano, dai e ridai ora vedo tutti i tipi di video!

NeoNum6
23-09-2006, 10:19
ma è possibile installare XGL su schede grafiche intel???

CARVASIN
23-09-2006, 10:45
ma è possibile installare XGL su schede grafiche intel???
penso di si...ora le schede intel integrate hanno anche driver opensource

devi vedere se tali schede sono supportate...prova a dare un'occhiata a l sito di koorora

ciao!

generals
23-09-2006, 12:00
ho una asrock dula-sataII come in sign e ho visto che i driver per il chipset uli non ci sono in versione linux, qualcuno usa Ubuntu con questa scheda? e come ha risolto con i drivers?

CARVASIN
23-09-2006, 12:02
ho una asrock dula-sataII come in sign e ho visto che i driver per il chipset uli non ci sono in versione linux, qualcuno usa Ubuntu con questa scheda? e come ha risolto con i drivers?
hai provato con la livecd...se parte si suppone che il supporto ci sia ;)

tanto una volta vviato il SO tramite livecd puoi passare alla sua installazione

ciao!