PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

balint
28-10-2009, 19:45
Ragazzi io ho due partizioni diverse, una per / e una per /home, quando andrò ad installare la 9.10 da zero devo fare qualcosa in particolare per dire al sistema che voglio mantenere la mia /home senza installarne una da capo?

plutus
28-10-2009, 21:56
Ragazzi io ho due partizioni diverse, una per / e una per /home, quando andrò ad installare la 9.10 da zero devo fare qualcosa in particolare per dire al sistema che voglio mantenere la mia /home senza installarne una da capo?

specifichi che nella partizione /home ci sarà la... /home, senza formattare ovviamente ;)


qualcuno ha provato kubuntu 9.10? c'ho provato stasera, ma kde proprio nn lo digerisco...anche se c'e' stato un bel passo avanti rispetto alla 9.04!!

X360X
28-10-2009, 23:53
specifichi che nella partizione /home ci sarà la... /home, senza formattare ovviamente ;)


qualcuno ha provato kubuntu 9.10? c'ho provato stasera, ma kde proprio nn lo digerisco...anche se c'e' stato un bel passo avanti rispetto alla 9.04!!

Il passo in avanti è prima di tutto di KDE stesso nella versione 4.3, che potevano anche rilasciare ufficialmente per la 9.04...ma si sa che Ubuntu ama Gnome, anch'io del resto mi ci trovo meglio

Rastakhan
28-10-2009, 23:57
Buona notte, sono entrato nel BIOS e ho constato che il sistema mi rileva tutti i 4096Mb di ram, ne ho "usabili" 3840, ho trovato la sezione per la grafica interna ma non ci ho capito nulla, la mia scheda madre ha una side port da 128Mb forse dovrei abilitare solo quella ma non so come si fa.
Nel manuale ho trovato:
Internal Graphics Mode [UMA+Side Port]

io in pratica dovrei mettere solo Side Port?

Notte.

D.O.S.
29-10-2009, 07:18
a che ora esce la 9.10 ufficiale ???
perché stamattina ho provato ad aggiornare ma c'è solo la RC :fagiano:

jgvnn
29-10-2009, 07:36
Il passo in avanti è prima di tutto di KDE stesso nella versione 4.3, che potevano anche rilasciare ufficialmente per la 9.04...ma si sa che Ubuntu ama Gnome, anch'io del resto mi ci trovo meglio

veramente anche ubuntu mantiene la stessa release di gnome fino al termine del supporto... quindi nulla di strano: se vuoi qualcosa di diverso o te lo compili (yaaaawn!) o trovi un ppa di qualche anima pia che lo ha fatto per la community...

balint
29-10-2009, 07:54
a che ora esce la 9.10 ufficiale ???
perché stamattina ho provato ad aggiornare ma c'è solo la RC :fagiano:

Sul sito è sparito il countdown per far spazio ad un "coming soon", questione di ore credo

tellone
29-10-2009, 07:54
a che ora esce la 9.10 ufficiale ???
perché stamattina ho provato ad aggiornare ma c'è solo la RC :fagiano:

da ciò che ricordo io, almeno per le precedenti versioni, la stable non è mai uscita prima del del pomeriggio del giorno di rilascio ( causa fuso orario, ma non solo.... )

83darking83
29-10-2009, 08:05
Iscritto! E' caccia al link.... :sofico:

insane74
29-10-2009, 08:07
su cdimage, nelle cartelle "daily", le iso sono datate 28/10/2009... secondo voi non è abbastanza probabile che siano le iso della final che devono semplicemente essere "spostate" nelle cartelle "release"? :fagiano:
cmq io mi sto tirando giù quelle. poi al max calcolo il checksum x essere sicuro. :cool:

83darking83
29-10-2009, 08:09
su cdimage, nelle cartelle "daily", le iso sono datate 28/10/2009... secondo voi non è abbastanza probabile che siano le iso della final che devono semplicemente essere "spostate" nelle cartelle "release"? :fagiano:
cmq io mi sto tirando giù quelle. poi al max calcolo il checksum x essere sicuro. :cool:

Dovrebbe essere quella.... ma nel dubbio attendo! :D

balint
29-10-2009, 09:07
Domanda stupida... non ci sono mica problemi a installare la nuova Ubuntu su una Xubuntu 9.04 ? (mantendendo la partizione /home intendo) :confused:

Riccardo88
29-10-2009, 10:05
In attesa della release 9.10 :fagiano: dev'essere questione di ore...:)

SilentDoom
29-10-2009, 10:15
Abbiate pazienza, tra poco verrà rilasciata.. :)

Pikitano
29-10-2009, 10:17
Abbiate pazienza, tra poco verrà rilasciata.. :)

Non vediamo l'ora però :p

In attesa di un link torrent per la 64bit "standad"

Pisuke_2k6
29-10-2009, 10:25
CIAOA TUTTI.. ho 2 domande:

1) quando arriva 9.10 mi convienne piallare pc o fare dist upgrade?

2) mi direste un bel set di icone da mettere ad ubuntu... su gnome art gnome look ce ne sono troppi..

tellone
29-10-2009, 10:32
per avere la 9.10 subito, basta scaricare la RC e fare gli aggiornamenti. Tra qualche ora, si aggiornerà da sola.....

Pikitano
29-10-2009, 10:40
per avere la 9.10 subito, basta scaricare la RC e fare gli aggiornamenti. Tra qualche ora, si aggiornerà da sola.....

Vero....anzi, potrebbero anche non essere necessari aggiornamenti :D

Comunque ormai preferisco aspettare e usare il torrent scaricando la release finale. Così do il mio infinitesimo e microscopico contributo nella distribuzione :stordita:

balint
29-10-2009, 10:41
CIAOA TUTTI.. ho 2 domande:

1) quando arriva 9.10 mi convienne piallare pc o fare dist upgrade?

2) mi direste un bel set di icone da mettere ad ubuntu... su gnome art gnome look ce ne sono troppi..

Se pialli tutto fai prima e probabilmente vai incontro a meno problemi, poi se hai la /home in una partizione separata non hai nemmeno la scocciatura del backup.

masand
29-10-2009, 11:06
CIAOA TUTTI.. ho 2 domande:

1) quando arriva 9.10 mi convienne piallare pc o fare dist upgrade?

2) mi direste un bel set di icone da mettere ad ubuntu... su gnome art gnome look ce ne sono troppi..

Vero....anzi, potrebbero anche non essere necessari aggiornamenti :D

Comunque ormai preferisco aspettare e usare il torrent scaricando la release finale. Così do il mio infinitesimo e microscopico contributo nella distribuzione :stordita:

Pisuke_2k6 e Pikitano
avete la firma irregolare, sistematela secondo quanto detto dal regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand

iron84
29-10-2009, 11:33
Quando uscirà, usate i torrent per non sovraccaricare i sistemi ;)

Pisuke_2k6
29-10-2009, 12:08
ovviamente torent :

la mia firma va bene adesso?

Pisuke_2k6
29-10-2009, 12:09
Se pialli tutto fai prima e probabilmente vai incontro a meno problemi, poi se hai la /home in una partizione separata non hai nemmeno la scocciatura del backup.

ma comunque poi devo reinstallare tutti i programmi... :(

Pikitano
29-10-2009, 12:11
ma comunque poi devo reinstallare tutti i programmi... :(

Se li hai messi da repository di canonical ci metti poco.
Se invece li hai aggiunti da repository esterni devi stare attento a fare un eventuale dist-upgrade, e quindi un'installazione pulita potrebbe essere comunque meglio.

Rastakhan
29-10-2009, 12:18
ma comunque poi devo reinstallare tutti i programmi... :(

Mi collego al msg di Pisuke, avevo installato sulla 9.04 dei programmi, come faccio a reinstallarli con le impostazioni che avevo prima?
Si può fare?

plutus
29-10-2009, 12:21
Mi collego al msg di Pisuke, avevo installato sulla 9.04 dei programmi, come faccio a reinstallarli con le impostazioni che avevo prima?
Si può fare?

le impostazioni son tutte nella tua /home (o quasi)

Rastakhan
29-10-2009, 12:34
le impostazioni son tutte nella tua /home (o quasi)

Qundi basta reinstallare i programmi?
Ho controllato in gestore pacchetti e non sono contrassegati.
C'è la possibilità di fare uno script o qualcosa di simile che una volta installata una nuova versione del SO ti reinstalli tutti i prog.?

masand
29-10-2009, 12:40
ovviamente torent :

la mia firma va bene adesso?

Si ;)

Se li hai messi da repository di canonical ci metti poco.
Se invece li hai aggiunti da repository esterni devi stare attento a fare un eventuale dist-upgrade, e quindi un'installazione pulita potrebbe essere comunque meglio.

Pikitano,
la firma per favore, come richiesto nel post precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29473308&postcount=26556).

Grazie.

Un saluto a tutti...
masand

plutus
29-10-2009, 12:42
Qundi basta reinstallare i programmi?
Ho controllato in gestore pacchetti e non sono contrassegati.
C'è la possibilità di fare uno script o qualcosa di simile che una volta installata una nuova versione del SO ti reinstalli tutti i prog.?

immagino che una volta noti i programmi che ti interessano, basta fare un
sudo apt-get install "lista dei pacchetti"

poi in effetti sarebbe interessante sapere se si puo' recuperare questa lista da un'installazione esistente

edit: in synaptic c'e' una feature "generate package download script" ma produce un file vuoto...

Rastakhan
29-10-2009, 12:45
immagino che una volta noti i programmi che ti interessano, basta fare un
sudo apt-get install "lista dei pacchetti"

poi in effetti sarebbe interessante sapere se si puo' recuperare questa lista da un'installazione esistente

Potresti spiegarmi nel dettaglio come fare questa "lista pacchetti"?

plutus
29-10-2009, 12:48
Potresti spiegarmi nel dettaglio come fare questa "lista pacchetti"?

dpkg -l |grep '^ii '|sed -r 's/ii\s+(\S+)\s+.*/\1/i' > list.txt

pantapei
29-10-2009, 12:50
http://noncdn.releases.ubuntu.com//karmic/

http://se.releases.ubuntu.com/9.10/?C=N;O=D


:D :D :D

plutus
29-10-2009, 12:54
per la cronaca: son finalmente riuscito a sincronizzare l'htc diamond (win mobile 6) con google calendar&evolution (devo provatre con thunderbird adesso...altrimenti passo a evolution :) )

masand
29-10-2009, 12:55
http://noncdn.releases.ubuntu.com//karmic/

http://se.releases.ubuntu.com/9.10/?C=N;O=D


:D :D :D

Ottimo!!

Ma mi raccomando, se potete andate di TORRENT ;)

Pikitano
29-10-2009, 12:58
http://noncdn.releases.ubuntu.com//karmic/

http://se.releases.ubuntu.com/9.10/?C=N;O=D


:D :D :D

desktop-x64 in download con uTorrent :cool:

Rastakhan
29-10-2009, 12:59
dpkg -l |grep '^ii '|sed -r 's/ii\s+(\S+)\s+.*/\1/i' > list.txt

Caspiterina, l'ho sempre pensato che questo Linux ha qualcosa di extra terrestre!:D

Reinstallo i programmi e poi ci provo a farla.

Questo sistema per aggiungere ai repos va bene per il nostro Ubi?

Grazie.

plutus
29-10-2009, 13:04
Caspiterina, l'ho sempre pensato che questo Linux ha qualcosa di extra terrestre!:D

Reinstallo i programmi e poi ci provo a farla.

Questo sistema per aggiungere ai repos va bene per il nostro Ubi?

Grazie.

non l'ho mai provato per cui nn so dirti...personalmente preferisco reinstallare tutto a manina, tanto ci vuole poco (e preferisco evitare di rimettere pacchetti magari installati per risolvere un problema che magari nella versione nuoiva nn ci sarà più..)

Rastakhan
29-10-2009, 13:06
non l'ho mai provato per cui nn so dirti...personalmente preferisco reinstallare tutto a manina, tanto ci vuole poco (e preferisco evitare di rimettere pacchetti magari installati per risolvere un problema che magari nella versione nuoiva nn ci sarà più..)

Tnx.

insane74
29-10-2009, 13:06
su cdimage, nelle cartelle "daily", le iso sono datate 28/10/2009... secondo voi non è abbastanza probabile che siano le iso della final che devono semplicemente essere "spostate" nelle cartelle "release"? :fagiano:
cmq io mi sto tirando giù quelle. poi al max calcolo il checksum x essere sicuro. :cool:

calcolato il checksum: sono identici. :cool:
da tenere a mente x la prossima release. :D

plutus
29-10-2009, 13:07
http://noncdn.releases.ubuntu.com//karmic/

http://se.releases.ubuntu.com/9.10/?C=N;O=D


:D :D :D

scaricato :) (a 3MB/sec ...)

la daily live pero' é ancora quella di ieri :confused:

pantapei
29-10-2009, 13:15
http://noncdn.releases.ubuntu.com//9.10/MD5SUMS


836440698456aa2936a4347b5485fdd6 *ubuntu-9.10-alternate-amd64.iso
3faa345d298deec3854e0e02410973dc *ubuntu-9.10-alternate-i386.iso
dc51c1d7e3e173dcab4e0b9ad2be2bbf *ubuntu-9.10-desktop-amd64.iso
d91659de6e945dbb96eb8970b2b4590a *ubuntu-9.10-desktop-armel+dove.img
297875d2a7531824a0fb08f241d33e85 *ubuntu-9.10-desktop-armel+imx51.img
8790491bfa9d00f283ed9dd2d77b3906 *ubuntu-9.10-desktop-i386.iso
ed6e77587b87fe0d92a2f21855869f00 *ubuntu-9.10-netbook-remix-i386.iso
14707e8847b9c9ba2dd1869fb5086e4f *ubuntu-9.10-server-amd64.iso
55618ad5f180692f9dac20cbff352634 *ubuntu-9.10-server-i386.iso
37a04db193b1a342f961f59aea2fada8 *wubi.exe

Rastakhan
29-10-2009, 13:26
Mi interessa questo programma, http://fldigi.berlios.de/binaries/ , posso aggiungerlo ai repos?
Cosa è il "Reposiory Key"?
E' sicuro?

Pisuke_2k6
29-10-2009, 13:39
si non ho aggiunto altri repository per non avere noie dopo.. cmq (curiosita - )........ per poter leggere i dvd video originali mi sembra si debba installare solo medibuntu giusto==??

domanda 2... ho gia provato ubuntu 64 ma avevo avuto problemi poi ad installare la scheda esterna creative e altre cosine. (stiamo parlando di un dell 9400 dual core)... cosa mi consigliate tra 32 e 64? (avevo avuto grossi problemi anche con flash....)

LacioDromBuonViaggio
29-10-2009, 13:45
Sto scaricando anche io la desktop da torrent, ma vorrei chiedervi se conoscete le differenze tra le varie versioni scaricabili.
SERVER
DESKTOP
NETBOOK
ALTERNATE

Sulle prime 2 non ho dubbi, ma la netbook è SOLO live?
Mentre la alternate non saprei.

Inoltre c'è solo il CD? Niente DVD?

balint
29-10-2009, 13:57
Non mi pare che la netbook sia solo live... la alternate dovrebbe essere quella con l'installazione su pc con meno di 384 MB di RAM (senza live)

WorcesterSauce
29-10-2009, 14:14
http://noncdn.releases.ubuntu.com//karmic/

http://se.releases.ubuntu.com/9.10/?C=N;O=D


:D :D :D

Solo i torrent sono della release ufficiale?
I link alle iso sono ancora del 27.

whistler
29-10-2009, 14:57
ho appena installato karmic! , ma l audio? no nci sono suoni ne di sistema ne nei video come mai? ho una sound blaster audigy S-E

Chiancheri
29-10-2009, 14:59
Sto scaricando anche io la desktop da torrent, ma vorrei chiedervi se conoscete le differenze tra le varie versioni scaricabili.
SERVER
DESKTOP
NETBOOK
ALTERNATE

Sulle prime 2 non ho dubbi, ma la netbook è SOLO live?
Mentre la alternate non saprei.

Inoltre c'è solo il CD? Niente DVD?

alternate è più difficile da installare e ti mette di default solo i componenti basilari (senza nessun altro software).

no la netbook è come le altre

s12a
29-10-2009, 15:13
Io ho installato Karmic RC qualche giorno fa sul pc di test, ma ora che e` uscita la release ufficiale, non c'e` la possibilita` di upgradare la distribuzione? O questa opzione e` disponibile solitamente qualche giorno dopo la data di uscita?

Ho provato anche "sudo apt-get dist-upgrade", ma nulla.

SilentDoom
29-10-2009, 15:23
Io ho installato Karmic RC qualche giorno fa sul pc di test, ma ora che e` uscita la release ufficiale, non c'e` la possibilita` di upgradare la distribuzione? O questa opzione e` disponibile solitamente qualche giorno dopo la data di uscita?

Ho provato anche "sudo apt-get dist-upgrade", ma nulla.

Non serve fare l' upgrade, tramite i normali aggiornamenti si "evolve" da sola alla release ufficiale.. :)

Fil9998
29-10-2009, 15:23
son indeciso se installare ubuntu e metterci anche KDE o mettere Kubuntu più gnome...


non dite che è lo stesso perchè son tre anni che sperimento il contrario.... ehehheh.

s12a
29-10-2009, 15:26
Non serve fare l' upgrade, tramite i normali aggiornamenti si "evolve" da sola alla release ufficiale.. :)

Capito, pensavo fosse la stessa storia di quando si cambia completamente di versione.

SilentDoom
29-10-2009, 15:33
Capito, pensavo fosse la stessa storia di quando si cambia completamente di versione.

No, fa tutto da solo.. :)

cionci
29-10-2009, 15:41
dpkg -l |grep '^ii '|sed -r 's/ii\s+(\S+)\s+.*/\1/i' > list.txt
Però è pericoloso, perché cambiando versione alcuni pacchetti possono essere assenti o richiedere dipendenze diverse ;)

plutus
29-10-2009, 15:43
Però è pericoloso, perché cambiando versione alcuni pacchetti possono essere assenti o richiedere dipendenze diverse ;)

si infatti..

tellone
29-10-2009, 16:20
:D AUGURI KOALA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pur essendo disponibile da diverse ore, è uscita la notizia ufficiale sul sito italiano di ubuntu ; guardate l'immagine:
http://www.ubuntu-it.org/

cionci
29-10-2009, 16:24
Mettiamo anche i link ai torrent per scaricare la distro: http://www.ubuntu.com/getubuntu/downloadmirrors#bt

Pisuke_2k6
29-10-2009, 16:29
stangato.. dal sito non viene giu il torrent...non si puo postare i torrent direttamente?

cionci
29-10-2009, 16:32
A me i file .torrent dal link sopra me li scarica senza problemi.

SilentDoom
29-10-2009, 16:34
A me i file .torrent dal link sopra me li scarica senza problemi.

Anche a me, senza problemi.

Pisuke_2k6
29-10-2009, 16:38
ok... senti... risolti i problemi flash con la versione a 64 bit.. se no scarico la 32...

D.O.S.
29-10-2009, 16:39
non trovo i link ai torrent della versione DVD
può sembrare una richiesta strana ma non ho CD da masterizzare , solo DVD :stordita: ( e odio scaricare la localizzazione della lingua )

Rastakhan
29-10-2009, 16:41
Mi interessa questo programma, http://fldigi.berlios.de/binaries/ , posso aggiungerlo ai repos?
Cosa è il "Reposiory Key"?
E' sicuro?

Ragassuoliii come vi pronunciate a proposito?:help:

Sto cercando a tutti i costi di abbandonare anche solo l'idea che per far girare completamente il mio pc anche con applicativi dedicati al mio hobby debba ricorrere a windows, anche solo virtualizzando con VirtualBox o VMWare.

Voi che lo masticate alla grande il pinguino, me la date una mano a metter su un paio di programmini?

cionci
29-10-2009, 16:42
ok... senti... risolti i problemi flash con la versione a 64 bit.. se no scarico la 32...
Sempre qualche problemino, nel complesso a me non va male.

Pisuke_2k6
29-10-2009, 16:56
di che tipo?

cionci
29-10-2009, 17:09
di che tipo?
Qualche animazione che non funziona, alcuni giochi di facebook ad esempio.

kwb
29-10-2009, 18:08
Qualche animazione che non funziona, alcuni giochi di facebook ad esempio.

Con la 64bit dite?

Giuss
29-10-2009, 18:42
Ho appena installato la 9.10 32bit, funziona tutto bene, sembra migliorata anche se non da' ancora la reattivita' che vorrei... :)

I giochini di facebook funzionano ma con piu' scatti e rallentamenti rispetto a windows, ricordo in passato che con la 64 bit era ancora peggio, ma mi sa che proprio il flash non e' molto ottimizzato su linux

mnovait
29-10-2009, 19:05
oltre a scaricare con i torrent, dovete anche lasciarli in seeding ;)

SuperMario=ITA=
29-10-2009, 19:22
qualcuno ha già provato a fare un dual boot con win 7?

Giuss
29-10-2009, 20:13
qualcuno ha già provato a fare un dual boot con win 7?

Si, nessun problema

Roman91
29-10-2009, 20:18
Si, nessun problema

ma perchè hanno tolto wubi?:(

kwb
29-10-2009, 20:26
Prime impressioni sul Koala Karmico? :D

grigor91
29-10-2009, 20:34
ma perchè hanno tolto wubi?:(

Io ce l'ho :stordita:



Ho una domanda:
Vorrei creare una partizione solo per il boot, quando grande consigliate di farla?

SuperMario=ITA=
29-10-2009, 20:40
si, è dentro nella iso...

ma wubi è compatibile con win 7?

Gibbus
29-10-2009, 20:51
Ho messo la 32 bit, ed ho notato (anche rispetto alla RC) che devono aver attivato le opportune opzioni del kernel, perché ora il sistema vede tutti i 4 GiB di ram (prima ne vedeva 3, come in Win32).

Ho avuto una brutta sorpresa col glorioso gcc: questa versione, almeno su un mio programmino campione che uso per test (numeri interi), produce eseguibili visibilmente più lenti... quasi del 50%. Chiaramente non so se occorra attivare opzioni diverse in fase di compilazione rispetto a quelle che finora ho sempre utilizzato. Però come prima impatto questa cosa mi ha lasciato un po' perplesso.

Con Ubuntu (e questa versione non fa eccezione), gnome continua a non lavorare correttamente con le impostazioni di luminosità dello schermo: con Lenny invece tutto ok. In genere per bypassare questo problemino, mettevo il comandino in /etc/rc.local ed andava, ma stavolta nemmeno quello prende...

Mi sembra che ci sia un maggior utilizzo di cpu rispetto a Jaunty.

L'abbinamento kernel-driver_wifi per la mia scheda (intel 4965) va molto meglio rispetto a Jaunty: la scheda rimane sempre agganciata al router.

Mi auguro di non vedere kernel panic, come invece capitava (pur se occasionalmente) con tutte le versioni precedenti di Ubuntu.

Gibbus
29-10-2009, 21:00
Ah, dimenticavo il boot. Da me è più lento di prima...
A voi come vi boota? (Scusate il gioco di parole).

avalon1860
29-10-2009, 21:21
A voi come vi boota?

questa è da firma :D

insane74
29-10-2009, 21:39
1) boot molto veloce
2) buona reattività
3) emphaty non si collega a nulla... sarà colpa della chiavetta della tim? anche pidgin faceva lo schifoso, mentre emesene andava alla grande...
4) dove cavolo è finita la voce "servizi"??
5) come diavolo si può cambiare la schermata di login? è TERRIFICANTE!!!

oclla
29-10-2009, 22:05
A voi come vi boota? (Scusate il gioco di parole).

:rotfl:

kwb
29-10-2009, 22:33
Uhm, speravo meglio... Mi preoccupa sopratto la storia di GCC visto che ho appena inziato da usarlo e con tutti i problemi che ho avuto e che sto avendo vorrei evitare di averne altri....

psychok9
29-10-2009, 22:35
5) come diavolo si può cambiare la schermata di login? è TERRIFICANTE!!!

Non ne ho idea ma è fantastica IMHO :D :D :D
Però saperlo non sarebbe male; poco tempo fa avevo letto qualcosa su un gksudo e poi una riga per caricare il classico impostazioni sfondo ma con permessi root.

Dopo un po' di combattimenti, tra me nabbo che usavo firefox+flash durante il setup e l'impazienza, e poi ci si è messo pure il vecchio kernel che non era più rimovibile perché mancava qualcosa ma non installabile perché non c'era più nei repo di karmic... Vabe' risolto tutto, karmic è tra noi :D :D :D

p.s. che brutto numero pagina :/

Mr Clock
29-10-2009, 23:13
Ragazzi ho un problema col mount di un volume che uso come archivio dati in ntfs mi da errore: impossibile montare file system da 535gb - authentication failed... come risolvo?

mnovait
29-10-2009, 23:28
A voi come vi boota?

:mbe: :banned:

















:rotfl:

X360X
29-10-2009, 23:50
#############################
## Ubuntu 9.10 + Community ##
#############################
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic main restricted universe multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-updates main restricted universe multiverse
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-proposed main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-security main restricted universe multiverse
###########################
## Ubuntu 9.10 Backports ##
###########################
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-backports main restricted universe multiverse
###################################
## Ubuntu 9.10 Canonical Partner ##
###################################
deb http://archive.canonical.com/ubuntu/ karmic partner
####################################
## Ubuntu 9.10 Medibuntu 0C5A2783 ##
####################################
deb http://packages.medibuntu.org/ karmic free non-free
#################################
## Ubuntu 9.10 GetDeb 46D7E7CF ##
#################################
deb http://archive.getdeb.net/getdeb/ubuntu/ karmic-getdeb apps games
# deb http://archive.getdeb.net/getdeb/ubuntu/ karmic-getdeb-testing apps games
###################################
## Ubuntu 9.10 Chromium 4E5E17B5 ##
###################################
deb http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/ppa/ubuntu karmic main
#################################
## Ubuntu 9.10 WineHQ F9CB8DB0 ##
#################################
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-wine/ppa/ubuntu karmic main
#####################################
## Ubuntu 9.10 VirtualBox 6DFBCBAE ##
#####################################
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian karmic non-free

##############
## Sorgenti ##
##############
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-updates main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-proposed main restricted
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-security main restricted
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic main universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-updates universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-proposed universe multiverse
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-security universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ karmic-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu/ karmic partner
# deb-src http://packages.medibuntu.org/ karmic free non-free
# deb-src http://archive.getdeb.net/getdeb/ubuntu/ karmic-getdeb apps games
# deb-src http://archive.getdeb.net/getdeb/ubuntu/ karmic-getdeb-testing apps games
# deb-src http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/ppa/ubuntu karmic main
# deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-wine/ppa/ubuntu karmic main


gpg --keyserver subkeys.pgp.net --recv 0C5A2783 46D7E7CF 4E5E17B5 6DFBCBAE F9CB8DB0
gpg --export --armor 0C5A2783 46D7E7CF 4E5E17B5 6DFBCBAE F9CB8DB0 | sudo apt-key add -

.

Pisuke_2k6
30-10-2009, 00:02
la versione a 64bit rispetto a quella a 32 che vantaggi sostanziali apporta? non vorrei install. la 64 e poi pentirmene per tutto il discorso dei programmi a 64 ecc..

X360X
30-10-2009, 00:10
la versione a 64bit rispetto a quella a 32 che vantaggi sostanziali apporta? non vorrei install. la 64 e poi pentirmene per tutto il discorso dei programmi a 64 ecc..

Dipende molto dall'uso, può portare da zero a enormi vantaggi, però non credo avrai alcun problema di software

gianluca43
30-10-2009, 00:31
allora..ho scaricato ed installato la 9.10 e i 2 problemi segnalati (il sensore che non va più col nuovo kernel e la mancanza della disabilitazione conferma spegnimento )permangono.
Sono segnalati come bugs e a forza di cercare almeno per i sensori ho trovato una soluzione che ,per altro, da quel che ho capito non è la migliore... e sarebbe questa :
Detailed workaround if you are already using grub2:

- open /etc/default/grub
- insert GRUB_CMDLINE_LINUX="acpi_enforce_resources=lax"
- save and close
- run update-grub
- reboot
però nelle faq di lm-sensors sconsigliano di fare così(da quel che ne ho capito con quel poco di inglese che sò) :
My sensors have stopped working in kernel 2.6.31 ¶

in the mainline 2.6.31 kernel, there is a change which causes hardware monitoring to no longer work on some motherboards. If this is happening for your motherboard, then when the lm_sensors service is starting you are probably getting an error like this:

FATAL: Error inserting it87
(/lib/modules/2.6.29-15.fc11.x86_64/kernel/drivers/hwmon/it87.ko): Device or
resource busy

And if you look at the kernel messages (using the dmesg command in a terminal for example) you will probably see something like this:

ACPI: I/O resource it87 [0x295-0x296] conflicts with ACPI region IP__
[0x295-0x296]
ACPI: Device needs an ACPI driver

With previous kernels hwmon drivers used to drive IO ranges which were potentially used by the ACPI code in your BIOS (which is active not only during but also after boot), we now explicitly check for this and if the ACPI code claims the IO-ports used by the hwmon chip, we no longer allow the hwmon driver to load.

Banging IO-ports of a chip from 2 different drivers, the Linux hwmon driver and the ACPI code is a really bad idea and can cause all sort of issues (including things like changing CPU / RAM voltage or clock speed). So the old behaviour was a really bad idea.

So even though this change in behaviour makes some people unhappy as to old behaviour happened to work without problems in their case (by sheer luck really), this change is really for the best!

If you have an Asus motherboard, chances are good there is an ACPI interface to read your sensors, which is safe, and no more sensors.conf tweaking needed for conversion formulas! Make sure you have the asus_atk0110 driver enabled in your kernel configuration to use this. You will also need lm-sensors version 3.1.0 or later.

If you want to restore the old behaviour (which might be dangerous) add: "acpi_enforce_resources=lax" to the kernel cmdline when booting (or add it in grub.conf to make this permanent).

Notes:

1) This change actually first appeared in the mainline 2.6.30 kernel, but due to a bug in 2.6.30, it didn't take effect until 2.6.31, see: http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=13967



ora..mi sapreste indicare come fare per abilitare il driver asus_atk0110 nel kernel?

grazie
Gianluca

kwb
30-10-2009, 06:36
Ragazzi ho un problema col mount di un volume che uso come archivio dati in ntfs mi da errore: impossibile montare file system da 535gb - authentication failed... come risolvo?
Ma hai dato anche:
sudo mount -t ntfs-3g /dev/dispositivo /media/puntodimount
?
Dipende molto dall'uso, può portare da zero a enormi vantaggi, però non credo avrai alcun problema di software
Quindi mi pare di capire che se ne si ha la possibilità, conviene installare la 64 che male non fa.

insane74
30-10-2009, 07:27
altra cosa: perché anche se do "sudo gedit" e cerco di editare il file grub.cfg mi da errore con qualcosa del tipo "filesystem in sola lettura"??????
com'è possibile, visto che ho installato applicazioni su applicazioni nella stessa partizione? :muro:

patel45
30-10-2009, 07:50
basta cambiare i permessi e puoi scriverci anche se non è consigliato
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/FileCartelle

83darking83
30-10-2009, 07:53
altra cosa: perché anche se do "sudo gedit" e cerco di editare il file grub.cfg mi da errore con qualcosa del tipo "filesystem in sola lettura"??????
com'è possibile, visto che ho installato applicazioni su applicazioni nella stessa partizione? :muro:

Ho avuto anch'io lo stesso problema e sono riuscito a risolvere solo installando startupmanager.

Ho un grosso problema: pur avendo gli effetti grafici attivati per la mia Ati 9700M, non riesco a far comparire i launchers sulla barra Avant (nè tramite drag/drop nè creandoli con avant manager)!! Qualche idea? :muro:

insane74
30-10-2009, 07:58
basta cambiare i permessi e puoi scriverci anche se non è consigliato
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/FileCartelle

ok, ma perché con il vecchio grub si poteva tranquillamente usare "sudo gedit" per modificare il file "menu.lst"?
e in ogni caso nella guida dice:
Questo file può essere modificato con i privilegi di amministrazione per modificare le impostazioni
invece non funziona! :muro:

insane74
30-10-2009, 07:59
Ho avuto anch'io lo stesso problema e sono riuscito a risolvere solo installando startupmanager.

Ho un grosso problema: pur avendo gli effetti grafici attivati per la mia Ati 9700M, non riesco a far comparire i launchers sulla barra Avant (nè tramite drag/drop nè creandoli con avant manager)!! Qualche idea? :muro:

ok grazie, installerò startupmanager anch'io.

quanto ad awn sorry, ma uso sempre gnome-do in modalità docky.

balint
30-10-2009, 08:06
Ma è normale che karmic abbia una versione beta di Grub (1.97beta) ? :mbe:

83darking83
30-10-2009, 08:10
Ma è normale che karmic abbia una versione beta di Grub (1.97beta) ? :mbe:

Sembra di si! :muro:
E' odiosa questa nuova versione di grub!!! :mad:

cionci
30-10-2009, 08:12
ok, ma perché con il vecchio grub si poteva tranquillamente usare "sudo gedit" per modificare il file "menu.lst"?
e in ogni caso nella guida dice:
Questo file può essere modificato con i privilegi di amministrazione per modificare le impostazioni
invece non funziona! :muro:
Perché il nuovo grub genera grub.cfg con un sistema quasi a "plugin". Ogni opzione in grub.cfg può essere modificata tramite file esterni. Se vuoi inserire un'altra entry nel menu, ad esempio: http://blogs.koolwal.net/2008/12/28/windows-xpvista-dual-boot-does-not-boot-from-grub2-or-grub-pc/

balint
30-10-2009, 08:14
Sembra di si! :muro:
E' odiosa questa nuova versione di grub!!! :mad:

No ma al di là dell'estetica, trovo discutibile mettere un boot loader (programma comunque delicato) in versione beta, a questo punto lasciavano la precedente.

insane74
30-10-2009, 08:16
Perché il nuovo grub genera grub.cfg con un sistema quasi a "plugin". Ogni opzione in grub.cfg può essere modificata tramite file esterni. Se vuoi inserire un'altra entry nel menu, ad esempio: http://blogs.koolwal.net/2008/12/28/windows-xpvista-dual-boot-does-not-boot-from-grub2-or-grub-pc/

mmm... quindi se devo modificare il timeout e il nome che ha dato alla voce relativa a vista? :stordita:

83darking83
30-10-2009, 08:26
No ma al di là dell'estetica, trovo discutibile mettere un boot loader (programma comunque delicato) in versione beta, a questo punto lasciavano la precedente.

L'estetica non c'entra nulla: il problema è la facilità (difficoltà :D ) d'uso/configurazione.
Per cambiare ogni singolo aspetto bisogna rifarsi a più file.....:muro:

cionci
30-10-2009, 08:29
mmm... quindi se devo modificare il timeout e il nome che ha dato alla voce relativa a vista? :stordita:
Non ne ho idea...probabilmente ci sarà qualche file da modificare eserno a grub.cfg...

insane74
30-10-2009, 08:34
Non ne ho idea...probabilmente ci sarà qualche file da modificare eserno a grub.cfg...

ok grazie.
proverò con startupmanager e bona.
:)

balint
30-10-2009, 08:35
Sto provando Empathy, ma sbaglio o quando si riduce a icona scompare letteralmente? Nel menu dello spegnimento si può cambiare stato, ma non riaprirlo... possibile si debba lanciarlo ogni volta dopo averlo ridotto a icona? :mbe:

cionci
30-10-2009, 08:38
mmm... quindi se devo modificare il timeout e il nome che ha dato alla voce relativa a vista? :stordita:
Per modificare il timeout:

sudo gedit /etc/grub.d/00_header

if [ "x${GRUB_DEFAULT}" = "x" ] ; then GRUB_DEFAULT=0 ; fi
if [ "x${GRUB_DEFAULT}" = "xsaved" ] ; then GRUB_DEFAULT='${saved_entry}' ; fi
if [ "x${GRUB_TIMEOUT}" = "x" ] ; then GRUB_TIMEOUT=5 ; fi
if [ "x${GRUB_GFXMODE}" = "x" ] ; then GRUB_GFXMODE=640x480 ; fi

insane74
30-10-2009, 08:42
Sto provando Empathy, ma sbaglio o quando si riduce a icona scompare letteralmente? Nel menu dello spegnimento si può cambiare stato, ma non riaprirlo... possibile si debba lanciarlo ogni volta dopo averlo ridotto a icona? :mbe:

no, è "integrato" nell'icona di notifica, quella a forma di busta. ;)

insane74
30-10-2009, 08:42
Per modificare il timeout:

sudo gedit /etc/grub.d/00_header

if [ "x${GRUB_DEFAULT}" = "x" ] ; then GRUB_DEFAULT=0 ; fi
if [ "x${GRUB_DEFAULT}" = "xsaved" ] ; then GRUB_DEFAULT='${saved_entry}' ; fi
if [ "x${GRUB_TIMEOUT}" = "x" ] ; then GRUB_TIMEOUT=5 ; fi
if [ "x${GRUB_GFXMODE}" = "x" ] ; then GRUB_GFXMODE=640x480 ; fi

ottimo grazie!
:D

SuperMario=ITA=
30-10-2009, 08:47
altra cosa: perché anche se do "sudo gedit" e cerco di editare il file grub.cfg mi da errore con qualcosa del tipo "filesystem in sola lettura"??????
com'è possibile, visto che ho installato applicazioni su applicazioni nella stessa partizione? :muro:

mmm... quindi se devo modificare il timeout e il nome che ha dato alla voce relativa a vista? :stordita:

https://wiki.ubuntu.com/Grub2
https://wiki.ubuntu.com/Grub2
https://wiki.ubuntu.com/Grub2



GRUB.CFG NON VA EDITATO!!!!

balint
30-10-2009, 08:50
no, è "integrato" nell'icona di notifica, quella a forma di busta. ;)

Caspita e chi l'aveva vista :eek:

Grazie :p

cionci
30-10-2009, 08:51
Uhm, speravo meglio... Mi preoccupa sopratto la storia di GCC visto che ho appena inziato da usarlo e con tutti i problemi che ho avuto e che sto avendo vorrei evitare di averne altri....
Scusa, ma che ti importa se è più lento ? L'importante è che vada, poi andrebbe valutata meglio questa cosa.

D.O.S.
30-10-2009, 09:27
scaricato e aggiornato :O
devo dire che la grafica è molto più reattiva e veloce delle versioni precedenti e anche googleheart una volta aggiornato funziona decentemente .

balint
30-10-2009, 09:34
scaricato e aggiornato :O
devo dire che la grafica è molto più reattiva e veloce delle versioni precedenti e anche googleheart una volta aggiornato funziona decentemente .

Il cuore di Google? :O

:D

SilentDoom
30-10-2009, 09:35
Il cuore di Google? :O

:D

:asd:

Si sarà sbagliato a scirvere.. :)

balint
30-10-2009, 09:37
Lo so, scherzavo infatti! :Prrr:

D.O.S.
30-10-2009, 09:43
Il cuore di Google? :O

:D

lapsus :asd:

insane74
30-10-2009, 09:50
oltre alla voce "Servizi" da "Sistema" -> "Amministrazione" che mi hanno fatto sparire (:mad: :mad: :mad: ), oltre al tool x configurare che mi hanno fatto sparire (:mad: :mad: :mad: ) manca anche l'editor di policykit o sbaglio? :muro: :muro: :muro:

marcus81
30-10-2009, 11:21
Sapete se esiste una versione di ubuntu configurata per lo sviluppo di Applicazioni J2EE, quindi con integrati JDK, Eclipse, Tomcat, Mysql, etc?
Grazie.

Mr Clock
30-10-2009, 11:29
Ma hai dato anche:
sudo mount -t ntfs-3g /dev/dispositivo /media/puntodimount
?



Forzando il mount va ma cliccandoci semplicemnte sopra come succedeva prima mi da quell errore..non c è un modo per risolvere? A voi li monta anche cliccandoci?

Pisuke_2k6
30-10-2009, 11:40
Dipende molto dall'uso, può portare da zero a enormi vantaggi, però non credo avrai alcun problema di software

per farmi capire... mi diresti qualcuno di questi vantaggi pratici=?? scusa ma stasera dovrei piallare e voglio farlo convinto.

gianluca43
30-10-2009, 12:59
..mi sapreste indicare come fare per abilitare il driver asus_atk0110 nel kernel? (bisogna ricompilarlo?

nessuno che può darmi una mano in merito?... (post n.26624)

avevo segnalato anche le finetre scattose , mi sembra che confusion icon + emerald
il problema sia scomparso (pensavo fossero i driver ma anche con i 9.10 ati gli scatti erano presenti)

ho parlato troppo presto..scattano ancora

balint
30-10-2009, 13:00
A qualcun altro con Firefox nella chat di Facebook si vedono avatar e nome su due righi diversi? (a meno di zoomare all'inverosimile la pagina)

Giuss
30-10-2009, 13:09
..mi sapreste indicare come fare per abilitare il driver asus_atk0110 nel kernel? (bisogna ricompilarlo?

nessuno che può darmi una mano in merito?... (post n.26624)

avevo segnalato anche le finetre scattose , mi sembra che confusion icon + emerald
il problema sia scomparso (pensavo fossero i driver ma anche con i 9.10 ati gli scatti erano presenti)

ho parlato troppo presto..scattano ancora


Anche io ho messo i driver 9.10 ma gli scattini ci sono sempre, in realta' anche appena installato senza ancora i driver video era lo stesso

gianluca43
30-10-2009, 13:20
Anche io ho messo i driver 9.10 ma gli scattini ci sono sempre, in realta' anche appena installato senza ancora i driver video era lo stesso
a me sembra quasi un freeze ..all'apertura le finestre per un momento si bloccano a metà.. è odioso ,
a questo punto disabilito gli effetti e bon ..però cheppalle ehh

kwb
30-10-2009, 13:39
Scusa, ma che ti importa se è più lento ? L'importante è che vada, poi andrebbe valutata meglio questa cosa.
Ma si che m'importa... Voglio dire, se posso diminuire il tempo d'avvio ben venga, almeno al mattino prima di partire per l'uni posso controllare più roba :sofico:
Se l'OS ci mette 45 minuti a caricarsi sto fresco... :fagiano:
Forzando il mount va ma cliccandoci semplicemnte sopra come succedeva prima mi da quell errore..non c è un modo per risolvere? A voi li monta anche cliccandoci?
Cliccandoci sopra? Io per gli NTFS ci attacco il cavo e me li monta in automatico ( quasi sempre ) se no gli do un riavvio che così va....
A me capita spesso che Linux ( o Windows, devo ancora capire chi dei due ) mi vada a sputtanare la tabella del filesystem rendendo impossibile la lettura dell'HD in ambiente linux. Su windows invece tutto a posto.

insane74
30-10-2009, 14:01
Ma si che m'importa... Voglio dire, se posso diminuire il tempo d'avvio ben venga, almeno al mattino prima di partire per l'uni posso controllare più roba :sofico:
Se l'OS ci mette 45 minuti a caricarsi sto fresco... :fagiano:

Cliccandoci sopra? Io per gli NTFS ci attacco il cavo e me li monta in automatico ( quasi sempre ) se no gli do un riavvio che così va....
A me capita spesso che Linux ( o Windows, devo ancora capire chi dei due ) mi vada a sputtanare la tabella del filesystem rendendo impossibile la lettura dell'HD in ambiente linux. Su windows invece tutto a posto.

se usi un disco esterno formattato ntfs da win e lo scolleghi "al volo" poi di solito non si riesce a montarlo in automatico in linux xé "legge" che il filesystem non è stato "chiuso" in modo corretto (mentre win è meno schizzinoso e non si incazza se ricolleghi il disco).
io ormai ho imparato a fare sempre il giro di "scollega periferica" così poi a casa con ubuntu non ho problemi.

Matrixbob
30-10-2009, 14:08
Mah ... per scaricare la DVD versione a 64bit va bene sto link:
http://ftp.heanet.ie/pub/ubuntu-cdimage/releases/9.10/release/ubuntu-9.10-dvd-amd64.iso
, l'avevo preso ieri perchè poi son scomparsi di botto i mirror delle versione DVD ... non li trovo +! :boh:

D.O.S.
30-10-2009, 14:29
purtroppo anche con questa versione mi capita lo stesso problema a firefox : non c'è modo di attivare il dizionario italiano nel controllo ortografico , anche se installo l'estensione e rendo attivo il controllo mi accetta solo termini inglesi.

si può rimediare in qualche modo ?

insane74
30-10-2009, 14:31
5) come diavolo si può cambiare la schermata di login? è TERRIFICANTE!!!



trovato:
http://www.omgubuntu.co.uk/2009/10/change-karmic-gdm.html

insane74
30-10-2009, 14:32
purtroppo anche con questa versione mi capita lo stesso problema a firefox : non c'è modo di attivare il dizionario italiano nel controllo ortografico , anche se installo l'estensione e rendo attivo il controllo mi accetta solo termini inglesi.

si può rimediare in qualche modo ?

in che senso?
la prima volta parte in inglese, ma per esempio aggiungendo una risposta qui al thread, basta cliccare col tasto destro -> Lingue -> Italiano/Italia e a me funziona... :stordita:

D.O.S.
30-10-2009, 14:53
in che senso?
la prima volta parte in inglese, ma per esempio aggiungendo una risposta qui al thread, basta cliccare col tasto destro -> Lingue -> Italiano/Italia e a me funziona... :stordita:
oh cavolo , non lo sapevo :stordita:
con la versione windows basta installare l'estensione :fagiano:

insane74
30-10-2009, 14:54
oh cavolo , non lo sapevo :stordita:
con la versione windows basta installare l'estensione :fagiano:

a dire la verità io ho dovuto far così anche in win... :mbe: :D

D.O.S.
30-10-2009, 14:57
a dire la verità io ho dovuto far così anche in win... :mbe: :D
io no :mbe:
c'e solo 1 lingua disponibile :l'italiano e una volta installato il dizionario parte da solo :mbe:

cionci
30-10-2009, 15:08
Mah ... per scaricare la DVD versione a 64bit va bene sto link:
http://ftp.heanet.ie/pub/ubuntu-cdimage/releases/9.10/release/ubuntu-9.10-dvd-amd64.iso
, l'avevo preso ieri perchè poi son scomparsi di botto i mirror delle versione DVD ... non li trovo +! :boh:
Usa i torrent ;)

insane74
30-10-2009, 15:16
io no :mbe:
c'e solo 1 lingua disponibile :l'italiano e una volta installato il dizionario parte da solo :mbe:

boh? io avevo pure l'inglese e mi è partito con quello di default.
misteri informatici! :cool:

kwb
30-10-2009, 15:20
se usi un disco esterno formattato ntfs da win e lo scolleghi "al volo" poi di solito non si riesce a montarlo in automatico in linux xé "legge" che il filesystem non è stato "chiuso" in modo corretto (mentre win è meno schizzinoso e non si incazza se ricolleghi il disco).
io ormai ho imparato a fare sempre il giro di "scollega periferica" così poi a casa con ubuntu non ho problemi.

Ah ecco, comunque apparte le rare volte dove salta la luce l'ho sempre scollegato disattivando prima la periferica ( dopo aver avuto brutte esperienze di penne USB buttate dopo 15 minuti dall'acquisto per errata rimozione ora mi guardo ben bene da staccare brutalmente :p )

Matrixbob
30-10-2009, 15:56
Usa i torrent ;)

Si da quel mirror poi ho preso l'equivalente in torrent veniva giù 7 volte la velocità in ftp.

Antares88
30-10-2009, 15:58
ragazzi, ho messo la 9.10 sul mio MSI Wind e succede una cosa stranissima:

la luminosità dello schermo si alza e si abbassa da sola circa due volte al secondo, con tanto di barra della luminosità in sovraimpressione che lampeggia.

che faccio ? :cry:

grigor91
30-10-2009, 16:18
Problema:
Installo ubuntu, sembra che va tutto bene, mi chiede di riavviare ed espelle il cd, riavvio ma parte seven, di ubuntu nemmeno l'ombra :muro:
Cosa è successo?

insane74
30-10-2009, 16:33
Problema:
Installo ubuntu, sembra che va tutto bene, mi chiede di riavviare ed espelle il cd, riavvio ma parte seven, di ubuntu nemmeno l'ombra :muro:
Cosa è successo?

se hai fatto l'installazione guidata probabilmente non è riuscito ad installare grub.
se hai fatto l'installazione personalizzata hai probabilmente indicato di installare grub nella partizione NON di avvio, quindi è rimasto il bootloader di win.

WorcesterSauce
30-10-2009, 16:35
Solo io ho notato un po' di lentezza? intendo quando ci sono già alcune finestre aperte, ad aprirne altre fa qualche scatto... oppure mentre trasferisce file, il puntatore del mouse si muove a scatti finché non ha finito... con Jaunty non mi succedeva...

$Raf$
30-10-2009, 16:51
Solo io ho notato un po' di lentezza? intendo quando ci sono già alcune finestre aperte, ad aprirne altre fa qualche scatto... oppure mentre trasferisce file, il puntatore del mouse si muove a scatti finché non ha finito... con Jaunty non mi succedeva...
lo notato anche io ma a me lo faceva anche su jaunty
prova ad installare i driver della scheda video

Matrixbob
30-10-2009, 17:23
ma per modificare il grub non c'è più /boot/grub/menu.lst ?

SilentDoom
30-10-2009, 17:24
ma per modificare il grub non c'è più /boot/grub/menu.lst ?

Eh, magari.. C'è grub2, che è tutta un' altra cosa..

ArteTetra
30-10-2009, 17:32
Forzando il mount va ma cliccandoci semplicemnte sopra come succedeva prima mi da quell errore..non c è un modo per risolvere? A voi li monta anche cliccandoci?
Anch'io ho lo stesso problema, ogni volta devo dare il comando (senza opzioni, non è necessario né forzare, né specificare il filesystem).


[...]
dopo aver avuto brutte esperienze di penne USB buttate dopo 15 minuti dall'acquisto per errata rimozione ora mi guardo ben bene da staccare brutalmente :p )
Scusa?

Matrixbob
30-10-2009, 17:32
Eh, magari.. C'è grub2, che è tutta un' altra cosa..

Quindi come procedo?
Ci sarà sempre un file di configurazione da qualche parte no?
C'è anche l'interfaccia grafica?

cionci
30-10-2009, 17:36
quindi comeprocedo?
Ci sarà sempre un file di configurazione da qualche parte no?
C'è anche l'interfaccia grafica?
Che cosa devi fare ?

SilentDoom
30-10-2009, 17:36
quindi comeprocedo?
Ci sarà sempre un file di configurazione da qualche parte no?
C'è anche l'interfaccia grafica?

Prova a guardare nelle pagine indietro, si è già accennato l' argomento. Al momento mi sto documentando, ma (fortunatamente) non ho ancora avuto bisogno di modificare il grub.

Matrixbob
30-10-2009, 17:38
Quindi come procedo?
Ci sarà sempre un file di configurazione da qualche parte no?
C'è anche l'interfaccia grafica?

Ok niente grafica, procedo qui:
http://proarci.blogspot.com/2009/09/configurare-grub-2.html

Mazza che giro sta volta! :D

[PS]
Devo far partire Winzoz che stava alla voce 4 del menu.lst

cionci
30-10-2009, 17:41
[PS]
Devo far partire Winzoz che stava alla voce 4 del menu.lst
http://toastedtech.wordpress.com/2008/04/27/grub-2-come-risolvere-i-problemi-per-windows/

LacioDromBuonViaggio
30-10-2009, 17:44
Vi sto scrivendo da Karmic Koala e avevate ragione definendolo una bomba! Compiz va che una meraviglia, a differenza delle altre distrubuzioni che avevo provato.

Ora mi chiedo come posso aggiungere i font che mancano, in modo che anche qui su firefox veda tutto come dev'essere?

Antares88
30-10-2009, 17:47
ragazzi, ho messo la 9.10 sul mio MSI Wind e succede una cosa stranissima:

la luminosità dello schermo si alza e si abbassa da sola circa due volte al secondo, con tanto di barra della luminosità in sovraimpressione che lampeggia.

che faccio ? :cry:

mi permetto di upparmi: ho notato che se clicco su shutdown e poi faccio cancel la luminosità smette di saltellare O.o

ma quanto è pacco sta 9.10 ?

grigor91
30-10-2009, 17:50
se hai fatto l'installazione personalizzata hai probabilmente indicato di installare grub nella partizione NON di avvio, quindi è rimasto il bootloader di win.
Durante l'installazione non mi ha chiesto niente, perciò ho pensato che facesse da solo. C'è un modo per farlo da live?

Mr Clock
30-10-2009, 18:07
Ma si che m'importa... Voglio dire, se posso diminuire il tempo d'avvio ben venga, almeno al mattino prima di partire per l'uni posso controllare più roba :sofico:
Se l'OS ci mette 45 minuti a caricarsi sto fresco... :fagiano:

Cliccandoci sopra? Io per gli NTFS ci attacco il cavo e me li monta in automatico ( quasi sempre ) se no gli do un riavvio che così va....
A me capita spesso che Linux ( o Windows, devo ancora capire chi dei due ) mi vada a sputtanare la tabella del filesystem rendendo impossibile la lettura dell'HD in ambiente linux. Su windows invece tutto a posto.

Io ho sempre fatto cosi per montare le altre partizioni ntfs
Risorse->poi sotto a computer ho le altre partizioni e cliccandoci sopra me le montava in automatico
semplicemente non capisco perche la 9.10 non me lo faccia o se c è da cambiare qualche impostazione..

alex783
30-10-2009, 18:56
Questo pomeriggio ho installato Kubuntu 9.10. Mah, mi sembra che sia migliorato rispetto alle edizioni precedenti: fin'ora non ho avuto alcun crash.

Konqueror finalmente è diventato un browser web utilizzabile.

plutus
30-10-2009, 19:11
l'unico problema x me sono i fonts in firefox E sulla pagina di gmail...

83darking83
30-10-2009, 19:14
l'unico problema x me sono i fonts in firefox E sulla pagina di gmail...

Basta installare msttcorefonts

plutus
30-10-2009, 19:25
Basta installare msttcorefonts

non lo trovo nei rep...

e cmq il problema é che i fonts sono troppo larghi, cose se la risoluzione fosse sbagliata. Il problema c'e' solo in gmail...

X360X
30-10-2009, 20:20
non lo trovo nei rep...

e cmq il problema é che i fonts sono troppo larghi, cose se la risoluzione fosse sbagliata. Il problema c'e' solo in gmail...

cerca ttf-mscorefonts

ma se scrivi sudo apt-get install msttcorefonts installa

Matrixbob
30-10-2009, 21:17
http://toastedtech.wordpress.com/2008/04/27/grub-2-come-risolvere-i-problemi-per-windows/
Fare così non basta?

matrixbob@Yoshi:~$ sudo vi /etc/default/grub ([NB] ho settato il default a 4)
matrixbob@Yoshi:~$ sudo update-grub

PS:
Per chi interessa ha funzionato.

plutus
30-10-2009, 21:31
cerca ttf-mscorefonts

ma se scrivi sudo apt-get install msttcorefonts installa

risolto perfettamente!

grazie :)

X360X
31-10-2009, 00:14
risolto perfettamente!

grazie :)

Se non li avevi installati significa che non avevi questo pacchetto

http://packages.ubuntu.com/karmic/ubuntu-restricted-extras

Fossi nuovo di Ubuntu te lo segnalo, come puoi vedere contiene degli extra non open ma spesso essenziali per la compatibilità

psychok9
31-10-2009, 03:33
Consiglio a chi ha la versione a 64 bit o non ha fretta, di non aggiornare.
Ho riscontrato alcuni crash di nautilus, e soprattutto, c'è un problema riconosciuto di Flash (flashplugin-installer) con Compiz attivo, ovvero non rispondono i pulsanti durante la riproduzione.
I problemi non si verificano con la, problematica per altri versi, versione a 64 bit di adobe ancora in fase alpha :rolleyes:.

Come mai neanche un articolo o news sull'uscita di Karmic qui su HWUpgrade?

webcip
31-10-2009, 07:47
Koala non riconosce in automatico la chiavetta huawei e169... Avete idea se cìè qualche soluzione?

cionci
31-10-2009, 08:00
Fare così non basta?

matrixbob@Yoshi:~$ sudo vi /etc/default/grub ([NB] ho settato il default a 4)
matrixbob@Yoshi:~$ sudo update-grub

PS:
Per chi interessa ha funzionato.
Certo, ma io credevo che ti mancasse proprio Windows alla lista.

plutus
31-10-2009, 10:47
qualche considerazione un po' meno a caldo:

-sto eliminando empathy per tornare a pidgin...
-non capisco esattamente come funziona l'indicator applet (specie per evolution...anche qui, sto valutando se tornare a thunderbird)

più seriamente, i tempi di boot son più lunghi rispetto a jaunty, il supporto per la mia scheda video intel é ottimo ma il sistema in generale é un po' poco reattivo...le applicazioni sono un po' "latenti" al primo avvio

kwb
31-10-2009, 11:18
qualche considerazione un po' meno a caldo:

-sto eliminando empathy per tornare a pidgin...
-non capisco esattamente come funziona l'indicator applet (specie per evolution...anche qui, sto valutando se tornare a thunderbird)

più seriamente, i tempi di boot son più lunghi rispetto a jaunty, il supporto per la mia scheda video intel é ottimo ma il sistema in generale é un po' poco reattivo...le applicazioni sono un po' "latenti" al primo avvio

Installato dopo formattazione?

plutus
31-10-2009, 11:18
c'e' un altro problema: hanno eliminato la libreria libstdc++5 per sostituirla con libstdc++6 ...incompatibile con thunderbird lightning!! ergo, il calendario in TB non funziona più :/

cionci
31-10-2009, 11:24
Credo che tu la possa installare da repository

plutus
31-10-2009, 11:31
Credo che tu la possa installare da repository

ho appena risolto pescando da jaunty...

gianluca43
31-10-2009, 11:53
a me non funzionano i tasti dei video su youtube ho disattivato il plugin shockwave flash in firefox poi ho controllato cosa c'è su synaptic ed ho visto che ho installato flashplugin installer
allora ho installato flash-plugin-nonfree ,ho riaperto firefox ma non è cambiato nulla anzi mi diceva che dovevo installare il flash plugin ,perciò ho riattivato shockwave ,ma ovviamente tutto come prima : i video partono ma poi non posso interagire con loro ..che devo fare ?

edit: ohh ma che bello ma che bello .... ho provato a disattivare gli effetti e tutto torna a funzionare ...quindi tutte le volte che accendo il pc mi devo ricordare di disattivare prima gli effetti (dal momento che si riattivano da soli al riavvio) ....

$Raf$
31-10-2009, 12:07
qualche considerazione un po' meno a caldo:

-sto eliminando empathy per tornare a pidgin...
-non capisco esattamente come funziona l'indicator applet (specie per evolution...anche qui, sto valutando se tornare a thunderbird)

più seriamente, i tempi di boot son più lunghi rispetto a jaunty, il supporto per la mia scheda video intel é ottimo ma il sistema in generale é un po' poco reattivo...le applicazioni sono un po' "latenti" al primo avvio
io lo provato da live e mi è sembrato poco reattivo(ancora peggio di della 9.04),quasi identico alla precedente versione e nautilus è ancor più lento di prima
stranamente debian +gnome va velocissimo rispetto alla 9.04 e alla 9.10 ed ha quasi la stessa grafica e applicazioni di ubuntu ed in più consuma solo 100 Mb di ram senza aver ottimizzato nulla

X360X
31-10-2009, 12:27
sistema - preferenze - applicazioni d'avvio

iniziate da lì a diminuire il consumo di RAM

a me stupisce quanto si spenga velocemente, davvero un attimo

plutus
31-10-2009, 12:30
io lo provato da live e mi è sembrato poco reattivo(ancora peggio di della 9.04),quasi identico alla precedente versione e nautilus è ancor più lento di prima
stranamente debian +gnome va velocissimo rispetto alla 9.04 e alla 9.10 ed ha quasi la stessa grafica e applicazioni di ubuntu ed in più consuma solo 100 Mb di ram senza aver ottimizzato nulla

rispetto alla 9.04 nel mio caso é una scheggia (ma é colpa di intel)
é lentino appena avviato, una volta "messo in moto" non mi posso lamentare...

X360X
31-10-2009, 12:50
rispetto alla 9.04 nel mio caso é una scheggia (ma é colpa di intel)
é lentino appena avviato, una volta "messo in moto" non mi posso lamentare...

Nemmeno io, appena provata la 9.10 rc sembrava lentina, poi col "rodaggio" e sistemandolo un po' ora sono soddisfatto anche della reattività (ma forse qualcosina dalla 9.04 nautilus perde)

plutus
31-10-2009, 12:58
Nemmeno io, appena provata la 9.10 rc sembrava lentina, poi col "rodaggio" e sistemandolo un po' ora sono soddisfatto anche della reattività (ma forse qualcosina dalla 9.04 nautilus perde)

cosa intendi per "sistemandolo un po'?

nel mio caso, appena avviato, se apro firefox o anche solo nautilus ci mette diversi (troppi) secondi...

X360X
31-10-2009, 13:10
cosa intendi per "sistemandolo un po'?

nel mio caso, appena avviato, se apro firefox o anche solo nautilus ci mette diversi (troppi) secondi...

Più che altro levando roba inutile dall'avvio automatico, io non ho nemmeno la segnalazione degli aggiornamenti per dire. Ubuntu offre semplicità ma un po' devi pagarla rispetto a una Debian

Nautilus mi sembra meno veloce della 9.04 ma non lo trovo lento sul mio PC (e questo su cui ho messo la 9.10 ha solo 2GB di RAM con 256MB usati dalla NVIDIA integrata)

Firefox è lento di suo, l'ho sempre trovato lento al primo avvio, ma visto quanto offre in personalizzazione me lo tengo, però Opera è più veloce

edit
insomma nautilus si avvia in poco più di un attimo invece che in un attimo come faceva prima per intenderci

insane74
31-10-2009, 13:17
Durante l'installazione non mi ha chiesto niente, perciò ho pensato che facesse da solo. C'è un modo per farlo da live?

sicuramente sì, ma c'è bisogno che passi di qui qualcuno più esperto.
non so se basta da terminale dare un "sudo grub2 update" o qualcosa di simile---:(

insane74
31-10-2009, 13:24
cmq rispetto a jaunty mi sembra che le ventole del portatile in sign siano molto più attive!:mad:
le temperature sembrano ok, ma caspita, le ventole sono sempre lì a frullare!
non è che manca qualche pacchetto che in passato veniva installato in automatico?:muro:

X360X
31-10-2009, 13:29
cmq rispetto a jaunty mi sembra che le ventole del portatile in sign siano molto più attive!:mad:
le temperature sembrano ok, ma caspita, le ventole sono sempre lì a frullare!
non è che manca qualche pacchetto che in passato veniva installato in automatico?:muro:

Ma da BIOS non si possono impostare? O non vanno le impostazioni?

insane74
31-10-2009, 13:31
Ma da BIOS non si possono impostare? O non vanno le impostazioni?

mai toccato nulla e sempre funzionato con qualunque distro da 1 anno e mezzo.
sembra di essere in vista (anche lì le ventole sono quasi sempre MOLTO attive & rumorose).
fino all'altro giorno invece (con la 9.04) si sentivano solo "al momento del bisogno".
ora sono sempre lì a frullare.:cry:

plutus
31-10-2009, 13:58
cmq rispetto a jaunty mi sembra che le ventole del portatile in sign siano molto più attive!:mad:
le temperature sembrano ok, ma caspita, le ventole sono sempre lì a frullare!
non è che manca qualche pacchetto che in passato veniva installato in automatico?:muro:

non é che hai il tracker che sta indicizzando?

plutus
31-10-2009, 14:03
piccolo update: sospensione e ibernazione sembrano funzionare perfettamente... (dell e4300)

insane74
31-10-2009, 14:04
non é che hai il tracker che sta indicizzando?

non credo.
non compare nemmeno nell'elenco delle applicazioni installate...

$Raf$
31-10-2009, 14:34
Più che altro levando roba inutile dall'avvio automatico, io non ho nemmeno la segnalazione degli aggiornamenti per dire. Ubuntu offre semplicità ma un po' devi pagarla rispetto a una Debian

Nautilus mi sembra meno veloce della 9.04 ma non lo trovo lento sul mio PC (e questo su cui ho messo la 9.10 ha solo 2GB di RAM con 256MB usati dalla NVIDIA integrata)

Firefox è lento di suo, l'ho sempre trovato lento al primo avvio, ma visto quanto offre in personalizzazione me lo tengo, però Opera è più veloce

edit
insomma nautilus si avvia in poco più di un attimo invece che in un attimo come faceva prima per intenderci
2 Gb di ram non sono pochi
io ne ho 1 Gb(senza scheda video integrata) ed è l'unica cosa che non viene mai toccata
le cose più importanti per ubuntu è la scheda video
infatti la mia vecchia nvidia riva tnt2/tnt2 pro sembra non essere abbastanza performante per ubuntu visto che i driver proprietari non sono più installabili
se hai bisogno di più ram diminuisci la memoria condivisa della scheda video

plutus
31-10-2009, 14:59
le cose più importanti per ubuntu è la scheda video


certamente é tra le più importanti, tra jaunty e karmic c'e' un abisso per me (dato che jaunty con intel nn andava molto d'accordo)

plutus
31-10-2009, 15:12
Firefox è lento di suo, l'ho sempre trovato lento al primo avvio, ma visto quanto offre in personalizzazione me lo tengo, però Opera è più veloce


...meglio ancora epiphany :p

LacioDromBuonViaggio
31-10-2009, 15:15
Ho una domanda un pò da niubbo:
vorrei installare un tema per gnome, però un tema generale.
Se scarico un tema .emerald mi cambia (giustamente) solo il contorno finestre, mentre vorrei qualcosa che mi cambiasse un pò tutto.. Cosa devo cercare? estensioni?

plutus
31-10-2009, 15:16
Ho una domanda un pò da niubbo:
vorrei installare un tema per gnome, però un tema generale.
Se scarico un tema .emerald mi cambia (giustamente) solo il contorno finestre, mentre vorrei qualcosa che mi cambiasse un pò tutto.. Cosa devo cercare? estensioni?

tasto destro sul desktop > cambia wallpaper > tema > trova temi online

insane74
31-10-2009, 15:26
altra cosa che hanno cambiato: metto sempre sul pannello l'applet per variare la frequenza della cpu.
di default se si cambia chiede la password.
prima (<9.10) era possibile aggirare la cosa con policykit lavorando sui permessi...
ora????
policykit non è più installato di default, mi è venuto giù (un pezzo credo) come dipendenza di ubuntu-tweak, ma se lo lancio compaiono solo un paio di voci...
uff...
che palle quando cambiano 'ste cose...
fortuna che fanno tanto di siti x risolvere le "100 piccole magagne"... però ad ogni rilascio te ne rifilano 200...:mad:

PS: non in (eccessivo) tono polemico, ovvio. visto lo sforzo (molto) e il costo (zero) non mi posso di certo lamentare!;)

ArteTetra
31-10-2009, 15:37
altra cosa che hanno cambiato: metto sempre sul pannello l'applet per variare la frequenza della cpu.
di default se si cambia chiede la password.
prima (<9.10) era possibile aggirare la cosa con policykit lavorando sui permessi...
ora????
policykit non è più installato di default, mi è venuto giù (un pezzo credo) come dipendenza di ubuntu-tweak, ma se lo lancio compaiono solo un paio di voci...
uff...
che palle quando cambiano 'ste cose...

Quoterrimo. Questi nuovi permessi mi fanno penare. :mad:

plutus
31-10-2009, 15:58
usate conky :O

mnovait
31-10-2009, 16:25
altra cosa che hanno cambiato: metto sempre sul pannello l'applet per variare la frequenza della cpu.
di default se si cambia chiede la password.
prima (<9.10) era possibile aggirare la cosa con policykit lavorando sui permessi...
ora????
policykit non è più installato di default, mi è venuto giù (un pezzo credo) come dipendenza di ubuntu-tweak, ma se lo lancio compaiono solo un paio di voci...
uff...
che palle quando cambiano 'ste cose...
fortuna che fanno tanto di siti x risolvere le "100 piccole magagne"... però ad ogni rilascio te ne rifilano 200...:mad:

PS: non in (eccessivo) tono polemico, ovvio. visto lo sforzo (molto) e il costo (zero) non mi posso di certo lamentare!;)

Quoterrimo. Questi nuovi permessi mi fanno penare. :mad:
il fatto che la gente si lamenta dei permessi è perchè non in windows (da dove arriva) non c'è distinzione tra root e user semplice.
il fatto è che quando uno mi chiede: "com'è linux? trovo tutto?posso ancora navigare in internet?" io non posso che rispondere che è assolutamente usabile, non c'è problema.
ovvio che se un utente smaliziato che non conosce linux pensa di migrare e trovare le cose paro paro si sbaglia di grosso.
in ubuntu il concetto di utente root è differente dall'utente dall'utente root di unix.
"SuperUserDO" è una sorta di metautente che applica temporaneamente i permessi di root all'utente corrente.

Non è, comunque, la stessa cosa dell'admi di windows (utente praticamente fittizio)



ciao.

insane74
31-10-2009, 16:39
il fatto che la gente si lamenta dei permessi è perchè non in windows (da dove arriva) non c'è distinzione tra root e user semplice.
il fatto è che quando uno mi chiede: "com'è linux? trovo tutto?posso ancora navigare in internet?" io non posso che rispondere che è assolutamente usabile, non c'è problema.
ovvio che se un utente smaliziato che non conosce linux pensa di migrare e trovare le cose paro paro si sbaglia di grosso.
in ubuntu il concetto di utente root è differente dall'utente dall'utente root di unix.
"SuperUserDO" è una sorta di metautente che applica temporaneamente i permessi di root all'utente corrente.

Non è, comunque, la stessa cosa dell'admi di windows (utente praticamente fittizio)



ciao.

capisco che di qui passa un pò di tutto, ma uso REGOLARMENTE linux da ubuntu 7.04, a casa uso solo ubuntu e in ufficio appena posso apro virtualbox per "giocare" un pò su linux.
io mi lamento del fatto che una cosa qualsiasi che si faceva in un determinato modo con ubuntu 8.04, 8.10 e 9.04 cambia "senza preavviso" in ubuntu 9.10 e SENZA dare modi alternativi "facili" per compiere la stessa azione.
tutto qui.

cionci
31-10-2009, 16:45
Vedrai che si potrà fare qualcosa anche qui.

Prova con

sudo dpkg-reconfigure gnome-applets

insane74
31-10-2009, 16:46
Vedrai che si potrà fare qualcosa anche qui.

Prova con

sudo dpkg-reconfigure gnome-applets

proverò, ma già con la 9.04 questo metodo non funzionava perché c'era di mezzo policykit.
:(

grigor91
31-10-2009, 17:00
sicuramente sì, ma c'è bisogno che passi di qui qualcuno più esperto.
non so se basta da terminale dare un "sudo grub2 update" o qualcosa di simile---:(

Problema risolto:
Avevo lasciato collegato entrambi gli hard disk, quindi grub ha modificato l'MBR del primo.

$Raf$
31-10-2009, 17:11
il fatto che la gente si lamenta dei permessi è perchè non in windows (da dove arriva) non c'è distinzione tra root e user semplice.
il fatto è che quando uno mi chiede: "com'è linux? trovo tutto?posso ancora navigare in internet?" io non posso che rispondere che è assolutamente usabile, non c'è problema.
ovvio che se un utente smaliziato che non conosce linux pensa di migrare e trovare le cose paro paro si sbaglia di grosso.
in ubuntu il concetto di utente root è differente dall'utente dall'utente root di unix.
"SuperUserDO" è una sorta di metautente che applica temporaneamente i permessi di root all'utente corrente.

Non è, comunque, la stessa cosa dell'admi di windows (utente praticamente fittizio)



ciao.
già in debian c'è un abisso tra i tipi root infatti non si può usare il comando sudo ma per svolgere le varie azioni che hanno bisogno di questi privilegi si deve usare il terminale root
questo è solo uno dei tanti motivi che differenziano le altre distribuzioni da ubuntu
in windows invece l'utente root(amministratore)è ativato di default così permettendo di far entrare più schifezze possibili e di causare facilmente problemi irreparabili al sistema

$Raf$
31-10-2009, 17:13
...meglio ancora epiphany :p
epiphany è orrendo
molto meglio opera che ha tempi di apertura molto minori

grigor91
31-10-2009, 17:51
già in debian c'è un abisso tra i tipi root infatti non si può usare il comando sudo ma per svolgere le varie azioni che hanno bisogno di questi privilegi si deve usare il terminale root
questo è solo uno dei tanti motivi che differenziano le altre distribuzioni da ubuntu
in windows invece l'utente root(amministratore)è ativato di default così permettendo di far entrare più schifezze possibili e di causare facilmente problemi irreparabili al sistema

E l'introduzione dell'UAC potrebbe facilitare un futuro passaggio a linux.

T3d
31-10-2009, 17:55
ragazzi, ho appena aggiornato ubuntu sul mio portatile con karmic.

funziona tutto, ho solo un piccolo problemino: quando modifico le impostazioni di luminosità tramite i tasti fn, non mi compare più la barra in sovraimpressione che indica la quantità di luminosità impostata.

lo so, è una mega cazzata. solo che volevo sapere se c'era qualche impostazione da controllare :D

grazie per ogni eventuale aiuto.

balint
31-10-2009, 20:09
A me la barra della luminosità usciva da subito, strano

Slayer86
31-10-2009, 21:01
capisco che di qui passa un pò di tutto, ma uso REGOLARMENTE linux da ubuntu 7.04, a casa uso solo ubuntu e in ufficio appena posso apro virtualbox per "giocare" un pò su linux.
io mi lamento del fatto che una cosa qualsiasi che si faceva in un determinato modo con ubuntu 8.04, 8.10 e 9.04 cambia "senza preavviso" in ubuntu 9.10 e SENZA dare modi alternativi "facili" per compiere la stessa azione.
tutto qui.

la "colpa" di tutti i tuoi problemi non è di ubuntu ma di gnome 2.28... sto aggiornando (con grande fatica per colpa della mia connessione 56k) il DE sulla mia gentoo e una delle cose che ho notato è stato appunto l'introduzione di nuovi pacchetti polkit che sicuramente hanno cambiato il modo di gestire le autorizzazionei... IMHO quindi è solo questione di imparare ad usare i nuovi strumenti!!!

OutOfMind
31-10-2009, 21:08
Allora ho appena eseguito l'avanzamento di versione a Karmic, dopo aver fatto tutto, riavvio e mi compare in alto a destra vicino l'orologio l'icona del disco fisso con un triangolo, dicendo uno o più dischi stanno per guastarsi, avvio palimpsest e risulta k il disco contiene molti settori danneggiati, come posso risolvere?

Un'altra cosa, con karmic il kernel è 2.6.31-14 mentre in precedenza avevo il 2.6.31-020631rc4-generic, se ora avvio con l'ultimo cioè il kernel Karmic, appare la schermata nera tipo dos con scritto il mio nome utente però nn mi fa scrivere e lo schermo lampeggia e sono costretto a spegnere e riaccendere avviandolo con il precedente kernel 2.6.31-020631rc4-generic, anke questo come posso risolvere?

Grazie

balint
01-11-2009, 10:23
Ho notato che con Empathy (protocollo MSN) non funzionano i messaggi non in linea, apparentemente te li fa mandare però non arrivano a destinazione. Si sa nulla sugli sviluppi di questa funzionalità?

plutus
01-11-2009, 12:19
che programma usate per cercare file?

beagle mi pare molto ben fatto ma trova solo i primi 100 risultati (almeno io nn son riuscito a risolvere il problema)

tracker trova tutto ma non permette ricerche avanzate (es escludere dalla ricerca, per data, dimensione etc)

gnome do...mi sfugge un po' l'interesse di questo programmino (almeno per la ricerca di file)

restimaxgraf
01-11-2009, 12:56
fatto l'aggiornamento da 9.04 a 9.10 su netbook toshiba nb100
ma ci son gravi problemi di flash sul video e frezza dopo un po'
inoltre i video di vedono schifosi come con la 9.04.
tentato di riavviare col kernel vecchio, ma non funziona più il touchpad.
formattato e ritornato alla 9.04 :stordita:

plutus
01-11-2009, 12:57
fatto l'aggiornamento da 9.04 a 9.10 su netbook toshiba nb100
ma ci son gravi problemi di flash sul video e frezza dopo un po'
inoltre i video di vedono schifosi come con la 9.04.
tentato di riavviare col kernel vecchio, ma non funziona più il touchpad.
formattato e ritornato alla 9.04 :stordita:

beh formatta e metti una 9.10 pulita...

restimaxgraf
01-11-2009, 13:23
beh formatta e metti una 9.10 pulita...

non vedo nessun motivo per farlo...
quando ho provato il kernel 2.6.31 sulla 9.04 mi dava gli stessi problemi, probabilmente c'è una incompatibilità con i driver intel...oppure i nuovi driver intel fanno cagare ancor di +?
alla fine dalla releas note non leggo migliorie incredibili rispetto alla 9.04.:stordita:

gianluca43
01-11-2009, 13:34
non vedo nessun motivo per farlo...
quando ho provato il kernel 2.6.31 sulla 9.04 mi dava gli stessi problemi, probabilmente c'è una incompatibilità con i driver intel...oppure i nuovi driver intel fanno cagare ancor di +?
alla fine dalla releas note non leggo migliorie incredibili rispetto alla 9.04.:stordita:
ti garantisco che fa schifo anche con i driver ati
per risolvere il problema dei tasti dei video che avevo ho dovuto scaricare il file flashplayer.so e metterlo nella cartella .mozilla/plugins della mia home ora interagisco con i video anche con compiz (altrimenti dovevo disattivarlo) poi come da consigli ho disattivato l'accelerazione hardware ,ma a schermo intero sono scattosi lo stesso . e aggiungo che su 9.04 non avevo di questo problemi ...

plutus
01-11-2009, 14:01
non vedo nessun motivo per farlo...
quando ho provato il kernel 2.6.31 sulla 9.04 mi dava gli stessi problemi, probabilmente c'è una incompatibilità con i driver intel...oppure i nuovi driver intel fanno cagare ancor di +?
alla fine dalla releas note non leggo migliorie incredibili rispetto alla 9.04.:stordita:

ho intel, con la 9.04 scattava tutto, con la 9.10 pulita va molto bene.

restimaxgraf
01-11-2009, 14:29
ho intel, con la 9.04 scattava tutto, con la 9.10 pulita va molto bene.

a me non ha mai scattato un bel niente, i video fanno schifo perchè mancano di sincronismo verticale o soffrono di tearing come meglio si vuol dire...:stordita:

balint
01-11-2009, 15:15
ho intel, con la 9.04 scattava tutto, con la 9.10 pulita va molto bene.

Idem, adesso con la 9.10 posso persino permettermi il lusso di tenere gli effetti grafici attivi :stordita:

-B-G-
01-11-2009, 15:38
Salve a tutti

Problema dmraid

Tempo fa cionci mi ha aiutato a fare in modo che i dischi in raid0 venissero letti da ubuntu inserendo manualmente le entrate in fstab e installando il dmraid. Con ubuntu 9.10 vale la stessa procedura ma c'e un nuovo problema, il dmraid (presente nell'os e quindi senza bisogno di installarlo) nn parte all'avvio del sistema operativo con il risultato che ad ogni avvio devo digitare "sudo dmraid -ay" per farlo partire ed accedere ai dischi in raid. Mi sapreste dire se c'e un modo per far si che il dmraid parta come demone all'avvio di ubuntu magari inserendolo in init.d o altri modi.
Il comando "sudo /etc/init.d/dmraid start" restituisce questo errore
"sudo: /etc/init.d/dmraid: command not found"

Grazie in anticipo per eventuali aiuti.

cionci
01-11-2009, 16:38
Senti, prova una cosa, rimuovi dmraid e reinstallalo nuovamente con

sudo apt-get purge libdmraid* dmraid

sudo apt-get install libdmraid

Incollami qui tutto l'output del secondo comando, voglio controllare che venga aggiornata l'immagine di boot.

- Lke -
01-11-2009, 17:09
Posso fare una domandina anche io, visto che siamo in tema?

Grub2 come lavora con i dischi in raid0? (ovviamente software, dalla Mobo)
Aggiungo:
Configurazione di grub-pc (1.97~beta4-1ubuntu3)...
Generating core.img
grub-probe: error: no mapping exists for `isw_defjejbhcd_raid2'
Auto-detection of a filesystem module failed.
Please specify the module with the option `--modules' explicitly.
dpkg: errore nell'elaborare grub-pc (--configure):
il sottoprocesso vecchio script di post-installation ha restituito lo stato di errore 1
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
grub-pc
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

OutOfMind
01-11-2009, 18:10
Allora ho appena eseguito l'avanzamento di versione a Karmic, dopo aver fatto tutto, riavvio e mi compare in alto a destra vicino l'orologio l'icona del disco fisso con un triangolo, dicendo uno o più dischi stanno per guastarsi, avvio palimpsest e risulta k il disco contiene molti settori danneggiati, come posso risolvere?

Un'altra cosa, con karmic il kernel è 2.6.31-14 mentre in precedenza avevo il 2.6.31-020631rc4-generic, se ora avvio con l'ultimo cioè il kernel Karmic, appare la schermata nera tipo dos con scritto il mio nome utente però nn mi fa scrivere e lo schermo lampeggia e sono costretto a spegnere e riaccendere avviandolo con il precedente kernel 2.6.31-020631rc4-generic, anke questo come posso risolvere?

Grazie

Piccolo uppino per me :stordita:

-B-G-
01-11-2009, 18:19
owner@XXXXX:~$ sudo apt-get install libdmraid*
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Nota, si sta selezionando libdmraid1.0.0.rc15 per l'espressione regolare "libdmraid*"
Nota, si sta selezionando libdmraid-dev per l'espressione regolare "libdmraid*"
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
libdmraid-dev libdmraid1.0.0.rc15
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
libdmraid-dev libdmraid1.0.0.rc15
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 150kB/258kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 819kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Scaricare:1 http://it.archive.ubuntu.com karmic/main libdmraid-dev 1.0.0.rc15-11ubuntu3 [150kB]
Recuperati 150kB in 0s (281kB/s)
Selezionato il pacchetto libdmraid1.0.0.rc15.
(Lettura del database... 145317 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di libdmraid1.0.0.rc15 (da .../libdmraid1.0.0.rc15_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Selezionato il pacchetto libdmraid-dev.
Estrazione di libdmraid-dev (da .../libdmraid-dev_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Configurazione di libdmraid1.0.0.rc15 (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...

Configurazione di libdmraid-dev (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...
Elaborazione dei trigger per libc-bin...
ldconfig deferred processing now taking place
owner@XXXXX:~$


Spero che ti riferivi a questo :)

mnovait
01-11-2009, 18:19
che programma usate per cercare file?

beagle mi pare molto ben fatto ma trova solo i primi 100 risultati (almeno io nn son riuscito a risolvere il problema)

tracker trova tutto ma non permette ricerche avanzate (es escludere dalla ricerca, per data, dimensione etc)

gnome do...mi sfugge un po' l'interesse di questo programmino (almeno per la ricerca di file)

è il locate, un'alternativa a grep e find.
è un comando che permette ricerche di espressioni regolari;)

Giuss
01-11-2009, 21:24
Ho installato la 9.10 sul mio muletto con Atom 230 e video intel e devo dire che gira alla grande, mi sembra per certi versi anche meglio che sull'altro PC che pero' ha una scheda video ATI, e credo che quella sia l'origine degli scattini che fa'

Ho messo anche Opera e mi sembra piu' veloce di Firefox

plutus
01-11-2009, 23:17
che succede se installo sotto gnome un'applicazione kde?

vorrei usare Kile come editor per latex...sotto gnome non esiste nulla di analogo (ahimé)

kwb
01-11-2009, 23:33
che succede se installo sotto gnome un'applicazione kde?

vorrei usare Kile come editor per latex...sotto gnome non esiste nulla di analogo (ahimé)

Penso nulla apparte installarti una vagonata di dipendeze per KDE che, normalmente, non servirebbero su KDE ( perchè già installate )

plutus
01-11-2009, 23:40
Penso nulla apparte installarti una vagonata di dipendeze per KDE che, normalmente, non servirebbero su KDE ( perchè già installate )

ma l'unico problema é il ritrovarsi con qualche centinaio di Mb in meno liberi su disco?

jonbonjovi
02-11-2009, 01:22
Sì, l'unico "problema" è quello. Se non ti interessa occupare diverse decine di MB, vai tranquillo ;)

cionci
02-11-2009, 06:52
Spero che ti riferivi a questo :)
Scusa, ho sbagliato :D

sudo apt-get install dmraid

cionci
02-11-2009, 06:56
Posso fare una domandina anche io, visto che siamo in tema?

Grub2 come lavora con i dischi in raid0? (ovviamente software, dalla Mobo)
Aggiungo:
Configurazione di grub-pc (1.97~beta4-1ubuntu3)...
Generating core.img
grub-probe: error: no mapping exists for `isw_defjejbhcd_raid2'
Auto-detection of a filesystem module failed.
Please specify the module with the option `--modules' explicitly.
dpkg: errore nell'elaborare grub-pc (--configure):
il sottoprocesso vecchio script di post-installation ha restituito lo stato di errore 1
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
grub-pc
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

Purtroppo sembra essere un bug noto.
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/ubuntu-meta/+bug/436340

insane74
02-11-2009, 07:29
ho dato quel comando suggerito qualche pagina fa per cambiare l'aspetto della maschera di login.
il comando funziona, peccato che ora nell'area di notifica ho sempre l'icona di "assistenza visiva" (o come si chiama).
non importa se l'ho disabilitata dall'avvio (da sistema -> applicazioni avvio), non importa se ho zappato il file .desktop sia dalla mia home che da etc/xdg/eccetera, quello ricompare sempre.
anzi, se ridò il comando x configurare gdm, me ne compaiono 2 o 3!!!

altra cosa, tra un reboot e l'altro il portatile ha cominciato ad avviarsi sempre su "performance" (prima sempre su "ondemand").
dato che il "reconfigure" non funziona, ho ravanato un pò e alla fine ho risolto copiando i file "99laptop-mode" e "99fancontrol" (vado a memoria) dalla etc/rc.5 alla etc/rc.6 e etc/rc.S. forse soluzione poco elegante, ma ora va.

complessivamente trovo l'installazione della 9.10 come la peggiore di sempre (uso ubuntu dalla 7.04).:mad: :mad: :mad:

Gibbus
02-11-2009, 08:08
l'Avessero fatta uscire tra 10 giorni... così com'è è classificabile come una beta: tante stupidaggini che non vanno o funzionano male...
Da me il rendering delle pagine in Firefox è più lento rispetto a jaunty. Alcuni siti poi fanno fatica a caricarsi (non sarà mica colpa dell'ipv6?).
Poi il montaggio delle periferiche: chiede sempre la password...

A proposito, il gcc nella 64 bit va bene, cioè >= a jaunty e hardy.

Mah, ora la lascio così e continuo ad usare hardy, tra un mese la aggiorno e vede se hanno risolto i "problemini". Diversamente aspetto la 10.04, adoro i felini...

masand
02-11-2009, 08:38
Per chi ha problemi con le chiavette USB internet e il loro riconoscimento sulla nuova Ubuntu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078011

Un saluto a tutti...
masand

plutus
02-11-2009, 08:58
Sì, l'unico "problema" è quello. Se non ti interessa occupare diverse decine di MB, vai tranquillo ;)

e nel casoin cui volessi eliminare l'applicazione? come elimino anche le libreriea quel punto inutili?

cmq per quanto mi riguarda torna il dilemma se passare a kde...gli strumenti disponibili in nativo per kde (per latex) son decisamente fatti meglio

plutus
02-11-2009, 09:26
altro problema...Evolution si pianta quando cerco di aprire un allegato :(

insane74
02-11-2009, 09:41
altro problema...Evolution si pianta quando cerco di aprire un allegato :(

e vogliamo parlare di evince? ora quando si riapre un pdf riparte sempre dall'inizio!
non si "ricorda" più l'ultima pagina aperta. era così dannatamente comodo! :mad: :mad: :mad:

PS: ovvio che non sia "colpa" di ubuntu ma di gnome, neh!

WorcesterSauce
02-11-2009, 09:43
Tempo fa lessi un topic da qualche parte che non riesco a ritrovare, con paginate di consigli, trucchi e suggerimenti per ubuntu, e in uno di essi si parlava di una directory dove ubuntu salva -ogni singola immagine- che viene aperta dal browser. Non la normale cartella con la cache di internet, ma un'altra.

Sapete qual è questa directory?

Vedder
02-11-2009, 10:25
ciao, l'altro giorno ho installato la versione netbook remix su un asus 1000h.
mi sembra che funzioni discretamente, almeno per quello che serve a me (navigare su internet, vedere film e foto...)
una cosa però che non mi piace è ubuntu software center
lo trovo parecchio scomodo per installare o rimuovere i software
c'è un modo per avere il vecchio tool?
per intenderci, questo
http://lh3.ggpht.com/_FJH0hYZmVtc/SpA4yw23C7I/AAAAAAAACKE/fdZivLMy5ds/UbuntuAddRemoveApplicationsApplet_th.jpg

grazie,
dario

-B-G-
02-11-2009, 12:44
owner@XXXXX:~$ sudo apt-get install dmraid
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
libdmraid1.0.0.rc15
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
dmraid libdmraid1.0.0.rc15
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 0B/144kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 459kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Selezionato il pacchetto libdmraid1.0.0.rc15.
(Lettura del database... 145510 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di libdmraid1.0.0.rc15 (da .../libdmraid1.0.0.rc15_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Selezionato il pacchetto dmraid.
Estrazione di dmraid (da .../dmraid_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Elaborazione dei trigger per man-db...
Configurazione di libdmraid1.0.0.rc15 (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...

Configurazione di dmraid (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Elaborazione dei trigger per libc-bin...
ldconfig deferred processing now taking place
Elaborazione dei trigger per initramfs-tools...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.31-14-generic

wwig
02-11-2009, 12:59
Chromium è una spada, velocissimo! :D

X360X
02-11-2009, 13:50
C'è una lista di tutti i pacchetti presenti in una Ubuntu 9.10 pulita? Non mi va di virtualizzarla per prenderla :fagiano:

iron84
02-11-2009, 14:48
C'è una lista di tutti i pacchetti presenti in una Ubuntu 9.10 pulita? Non mi va di virtualizzarla per prenderla :fagiano:

http://packages.ubuntu.com/

e ci son anche i repo update e backport

cionci
02-11-2009, 15:54
owner@XXXXX:~$ sudo apt-get install dmraid
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
I seguenti pacchetti saranno inoltre installati:
libdmraid1.0.0.rc15
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
dmraid libdmraid1.0.0.rc15
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 0B/144kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 459kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Selezionato il pacchetto libdmraid1.0.0.rc15.
(Lettura del database... 145510 file e directory attualmente installati.)
Estrazione di libdmraid1.0.0.rc15 (da .../libdmraid1.0.0.rc15_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Selezionato il pacchetto dmraid.
Estrazione di dmraid (da .../dmraid_1.0.0.rc15-11ubuntu3_amd64.deb)...
Elaborazione dei trigger per man-db...
Configurazione di libdmraid1.0.0.rc15 (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...

Configurazione di dmraid (1.0.0.rc15-11ubuntu3)...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Elaborazione dei trigger per libc-bin...
ldconfig deferred processing now taking place
Elaborazione dei trigger per initramfs-tools...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.31-14-generic

L'aggiornamento viene fatto...quindi divrebbe essere attivo all'avvio. Boh...

-B-G-
02-11-2009, 16:59
Che delusione questa 9.10 :(
Suppongo mi convenga reinstallare la 9.04 visto che tra dmraid, il grub che nn prende l'OS installato sul raid0 ed i problemi con la grafica non mi funziona quasi nulla giusto la linea la webcam e la stampante.

cionci
02-11-2009, 17:30
Che delusione questa 9.10 :(
Suppongo mi convenga reinstallare la 9.04 visto che tra dmraid, il grub che nn prende l'OS installato sul raid0 ed i problemi con la grafica non mi funziona quasi nulla giusto la linea la webcam e la stampante.
Vero, grub2 purtroppo per ora non permette di avviare os installati sul fakeraid :(

del_sys
02-11-2009, 19:34
Per chi ha problemi con le chiavette USB internet e il loro riconoscimento sulla nuova Ubuntu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078011

Un saluto a tutti...
masand

Grazie mille, io ad esempio ho una Huawei E169 che la 9.04 mi riconosceva al volo, al contrario della 8.10 - proprio ieri ho installato Karmic ed ho notato subito il problema, ma ho trovato anche il kernel in *.deb che mi ha aiutato velocemente.

Il problema sembra stare nel fatto che ancora prima di riconoscere la chiavetta come modem, si fermi solo al riconoscimento della stessa come storage... almeno mi è sembrato così.

Comunque con la "patch" nessun problema, e tutto sommato la 9.10 mi piace.

Kjow
02-11-2009, 20:29
Io per utilizzare Ubuntu 9.10 + Grub2 + Raid0, mi sono autoinventato un trucco...
(Il sistema è quello in firma, quindi fakeraid su Intel ICH10R)

Ho preso una SD (MicroSD a dire la verità) e settata da bios come primo device di boot (o cmq prima del Raid).
Avviato la Live (il DVD, ma il CD dovrebbe essere uguale) premendo F6, ESC, e scrivendo in fondo "libata.ignore_hpa=0" (senza virgolette).
Una volta avviato tutto, e fatto partire l'installazione, quando bisogna creare le partizioni creo la ext4 con root "/", la swap sul raid e una partizione da 100Mb (per stare tranquilli) montata come /boot (il resto della SD la setto come FAT32 per puterla cmq utilizzare su win).

Alla schermata riepilogativa delle modifiche che verranno effettuate, premo su "avanzate" e scelgo di installare il bootloader su /dev/sdd (che nel mio caso era la SD ovviamente).

Mando avanti e i giochi sono fatti ;)

Vado a memoria, i passi potrebbero non essere precisi al 100%, ma il concetto è questo... finalmente dopo molte release riesco a riavere ubuntu sul raid0!

Tra l'altro così basta togliere la sd per avviare Windows (7, nel mio caso) e reinserirla per avere il grub2 :)

Spero di essere stato utile :)
Ciao!

masand
02-11-2009, 21:01
Grazie mille, io ad esempio ho una Huawei E169 che la 9.04 mi riconosceva al volo, al contrario della 8.10 - proprio ieri ho installato Karmic ed ho notato subito il problema, ma ho trovato anche il kernel in *.deb che mi ha aiutato velocemente.

Il problema sembra stare nel fatto che ancora prima di riconoscere la chiavetta come modem, si fermi solo al riconoscimento della stessa come storage... almeno mi è sembrato così.

Comunque con la "patch" nessun problema, e tutto sommato la 9.10 mi piace.

Bene :)

masand
02-11-2009, 21:02
Per chi ha problemi di navigazione internet pur essendo connessi correttamente, sempre parlando di Karmic: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29530189&postcount=2

Un saluto a tutti...
masand

Antares88
02-11-2009, 21:53
ragazzi, ho messo la 9.10 sul mio MSI Wind e succede una cosa stranissima:

la luminosità dello schermo si alza e si abbassa da sola circa due volte al secondo, con tanto di barra della luminosità in sovraimpressione che lampeggia.

che faccio ? :cry:

mi permetto di upparmi: ho notato che se clicco su shutdown e poi faccio cancel la luminosità smette di saltellare O.o

ma quanto è pacco sta 9.10 ?

Mi riuppo, e aggiungo che non funzionano nemmeno le porte usb: danno corrente ai devices (ho provato chiavette usb e mouse usb) ma essi non vengono visti dall'OS.

elsarfe
02-11-2009, 22:12
Ciao a tutti, ... provo a postare anch'io la mia esperienza...
avevo installato la 9.4 con wubi da XP e, a parte vari sbattimenti per configurare il monitor (un Acer AL1916W) con i driver Nvidia, andava tutto abbastanza bene...
poi ho fatto l'upgrade alla 9.10, tutto funziona bene lo stesso ma quando spengo il pc mi si blocca sulla schermata nera del dos riportando una lista di errori infinita di loop... e devo spegnere brutalmente tramite il tasto del pc.
se qualcuno può dare qualche suggerimento è molto ben accetto...

salu2 a to2
;) Jimmy

kwb
02-11-2009, 22:50
Che delusione questa 9.10 :(
Suppongo mi convenga reinstallare la 9.04 visto che tra dmraid, il grub che nn prende l'OS installato sul raid0 ed i problemi con la grafica non mi funziona quasi nulla giusto la linea la webcam e la stampante.

Che peccato... Mi sa che stavolta hanno fatto un EPIC - FAIL :(

avalon1860
02-11-2009, 23:14
cosa mi consigliereste tra la versione Mozilla di Firefox e la versione Ubuntu?
da quanto ho capito quello di ubuntu non si autoaggiorna?

cionci
03-11-2009, 07:19
cosa mi consigliereste tra la versione Mozilla di Firefox e la versione Ubuntu?
da quanto ho capito quello di ubuntu non si autoaggiorna?
Certo che si aggiorna, ma tramite il sistema di aggiornamento di ubnuntu.

plutus
03-11-2009, 07:48
Che peccato... Mi sa che stavolta hanno fatto un EPIC - FAIL :(

??????

io sbattimento 0, tutto funziona a parte un paio di problemini non gravi...non ho il raid ovviamente ma questa 9.10 per me é una rivoluzione

plutus
03-11-2009, 07:52
domanda: come si fanno a cambiare i permessi per modificare certi parametri?

per es, il proxy di sistema, vorrei poterlo cambiare senza richiesta di password...