View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Il discorso driver ATI è caro pure a me.
Intanto, ero già riuscito ad usare beryl con i driver open e quindi con AIGLX e non xgl. Poi bisogna ricordare che ATI ha rilasciato le specifiche delle sue schede alla comunità, mi aspetto quidni presto degli ottimi driver open con supporto AIGLX
salve ragazzi ho avviato l'installazione di ubuntu , dopo averla installata riavvio e sul monitor un acer AL1916W (widescreen) mi compare la scritta frequenza non supportata, questo mi porta a credere che ubuntu parta con una risoluzione/frequenza troppo elevata per il mio monitor, avete qualche dritta su come posso risolvere il mio problema?
C'erano degli shortcut di X per scendere di risoluzione, ma non me li ricordo...
dasdsasderterowaa
18-10-2007, 18:38
ho appena installato KUbuntu 7.10 sul mio MacMini Intel, non mi aspettavo l'inclusione di KDE 3.5.8 :D
è davvero una bella distribuzione, e sembra parecchio veloce all'avvio... ;)
androjoker
18-10-2007, 19:09
Prima figata:
- Vista è riconosciuto in automatico
Casino:
- Vado per abilitare i driver nvidia restricted (go 7600) ma mi dice "the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled". Come mai? L'altra volta non avevo toccato nulla .. centra con i 64 bit? :help: :help:
La 7.10 non mi si installa ovvero dopo aver selezionato la lingua e la risoluzione si pianta la e basta ..... con la 7.04 invece nessun problema.
Ci rinuncio?
Salve a tutti, dove posso trovare il torrent della versione in DVD di gutsy? :D
grazie!
EDIT
scusate, oggi pomeriggio, quando ho guardato, non avevano ancora aggiornato linuxtracker
http://linuxtracker.org/torrents-details.php?id=4755
per ora nessun seeder però.. :(
Carciofone
18-10-2007, 19:38
La 7.10 non mi si installa ovvero dopo aver selezionato la lingua e la risoluzione si pianta la e basta ..... con la 7.04 invece nessun problema.
Ci rinuncio?
Probabilmente l'iso che hai scaricato è corrotta, oppure il cd masterizzato è difettoso.
dasdsasderterowaa
18-10-2007, 19:46
ma come cavolo si attiva AIGLX con Kubuntu 7.10? :cry:
non c'è nessun tool... :(
insane74
18-10-2007, 20:17
Prima figata:
- Vista è riconosciuto in automatico
Casino:
- Vado per abilitare i driver nvidia restricted (go 7600) ma mi dice "the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled". Come mai? L'altra volta non avevo toccato nulla .. centra con i 64 bit? :help: :help:
capitato anche a me.
bisogna andare nelle sorgenti software e spuntare un bel pò di voci.
insane74
18-10-2007, 20:19
non mi viene riconosciuto il modem usb huawei e220!
con la 7.04 bastava avviare ubuntu col modem collegato al pc e poi me lo trovavo in /dev/ttyU0...
ma ora non c'è più!
se collego il modem a pc acceso mi fa vedere il "finto" cd (problema che ho anche in win xp e vista, ma li ci sono i driver ufficiali...)... se lo collego prima di avviare il pc non succede nulla...
cosa posso fare????
senza quel modem la 7.10 non mi serve a nulla! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Carciofone
18-10-2007, 21:06
Prova il dvd o il cd coi driver aggiuntivi: dovrebbe bastare aggiungerlo come cd alle fonti dell'installazione che usi ora, ma devi sapere che pacchetti ti servono.
insane74
18-10-2007, 21:30
Prova il dvd o il cd coi driver aggiuntivi: dovrebbe bastare aggiungerlo come cd alle fonti dell'installazione che usi ora, ma devi sapere che pacchetti ti servono.
sto uscendo pazzo...:mad:
ogni tanto lo vede, ogni tanto no (più no che si).
ho dovuto installare gnome-ppp (fortuna che avevo il .deb su disco) e la cosa strana è che quando lancio la connessione la finestra rimane aperta su "chiamata in corso..." ma dal log vedo che mi ha assegnato l'ip...
allora provo a navigare e funziona! :muro: :confused:
poi mi sono dovuto scollegare, e ora niente da fare!
quel pippolo di modem o non lo vede proprio oppure mi dice "ppp daemon has died because the modem hung up" o qualcosa di simile...
cavolo e stracavolo!
con la 7.04 non avevo tutti questi problemi! :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
ronaldovieri
18-10-2007, 22:13
come faccio a mettere i driver per i restricted drivers?
Slayer86
18-10-2007, 22:37
ciao a tutti ci risentiamo dopo un po di tempo... come sempre ad ogni nuova uscita di ubuntu io provo ad installarlo sul mio portatile ed ogni volta mi scontro contro uno scoglio che pare insormontabile... ovvero far riconoscere lo stupidissimo modem 56k mia unica fonte di connessione ad internet...
bene questa volta ho deciso di non perdere la sanità mentale in un'impresa impossibile mi limito a chiedere consiglio su un modello di modem 56k usb che venga riconosciuto in automatico da ubuntu così me lo compro e buona notte!!!
Spero che esista un modem con suddette caratteristiche... grazie a tutti ciao!!!
madforthenet
18-10-2007, 22:37
ma se da effettivamente dei prolemi non è il caso di aspettare un po' ?
altrimenti secondo me la via migliore è quella dell'installazione da cd non live attraverso il gestore aggiornamenti x diversi motivi:
- occorrerebbe disinstallare il software di terze parti ed eliminare questi repo dal sources.list
- è una occasione x ripulire un po' il sistema , in fondo non fa male
- è anche + prudente si tratta di distro non di semplici aggiornamenti
comunque mi sa che ci provo lo stesso , ma da cd poi col file lista.txt salvo e il sources.list salvo anche lui reinstallare tutto quello che c'era prima non è un problema
certo che i server sono lenti adesso e si interrompe spesso il download e poi riprende e questo non mi piace tanto.
ma via fpt non c'è ? al limite provo con torrent che devo però ancora intsallare
ciao
Pikitano
18-10-2007, 22:47
Usate torrent!
Se non ce l'avete consiglio uTorrent (link (http://www.utorrent.com/)) lo utilizzo anche io su XP ed ha un enorme vantaggio secondo me....non necessita di installazione! troppo bello :D
dasdsasderterowaa
18-10-2007, 23:14
ma come cavolo si attiva AIGLX con Kubuntu 7.10? :cry:
non c'è nessun tool... :(
up, nessuna sa/può aiutarmi?
Ciao a tutti!
Sto scaricando adesso la desktop e la alternate iso di kubuntu perchè mi fa comodo averle a disposizione nel caso in cui ( :sperem: ) l'aggiornamento della Feisty dovesse dare problemi.
Una volta finito il download, controllato gli md5 e masterizzato i cd, per l'aggiornamento posso usare la alternate, vero?
Qualcuno lo ha mai fatto (i precedenti aggiornamenti da dapper a Edgy e da edgy a feisty ho sempre usato l'aggiornamento da rete)?
Xwang
Rastakhan
18-10-2007, 23:40
Ok, per Xp continuo a fare ricerche in rete e vediamo cosa ne tiro fuori.
Poi volendo andare contro corrente visto che quasi tutti stanno aggiornando a 7.10, da cosa mi devo guardare per non aggiornare?
E già da una giornata buona che l'icona sulla barra superiore mi segnala che sono disponibili aggiornamenti.
Oggi sono arrivati con la fibra ottica al casotto della Telecom del mio paesino, non so se sarà disponibile Fastw. ma domando a chi ha già potuto testare una o più gestori, quale mi consigliate?
Carciofone
19-10-2007, 05:56
Ho visto che per scaricarla dal garr in http è molto lento...usate l'ftp:
ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10
Ovviamente sempre meglio il torrent...
Sì, certo. Io l'ho scaricato IN un nodo garr (università). Per loro è come essere in lan, penso.
insane74
19-10-2007, 07:28
dopo un paio d'ore posso dire:
- ad occhio, molto più veloce e reattiva della 7.04
- compiz funziona alla grande ed evvettivamente è più facile da far partire. unico neo è che (almeno con l'installazione da cd) l'unico configuratore è quello nel tab dell'app "aspetto"... e ci sono solo 3 "opzioni": nessun effetto, normale e massimo... un pò poco! così ho installato subito compiz-config-manager e via!
- solita facilità di installazione dei codec closed
- stranezza sui repo: di default è tutto disabilitato e ho dovuto spuntare le varie voci!
per il resto si vedrà! :D :D
mi resta il problema assurdo con gnome-ppp che rimane aperto su "chiamata in corso" anche se mi collego e navigo (e rimane aperto anche il problema del riconoscimento "random" del modem...)
PS: ieri ho bootato vista (ultimate 32bit) con installato qualche gioco, nero e avast... 697mb di ram in uso...
boot in ubuntu+compiz+tutto quello che ti installa lui di base... 219mb!!!!! :sofico:
ma come cavolo si attiva AIGLX con Kubuntu 7.10? :cry:
non c'è nessun tool... :(
Non devi abilitarlo...devi solo abilitare Compiz Fusion...era così anche per la 7.04 ;)
Carciofone
19-10-2007, 08:07
Magari sono solo paranoie, ma mi succede che aprendo adept compare il tasto Aggiorna distribuzione (ho la Gutsy beta sempre aggiornata) e nessun pacchetto da aggiornare. Anche lanciando l'aggiornamento del sistema, succede che si blocca con errore perchè la versione è già l'ultima disponibile e non c'è nulla da aggiornare. Però ad ogni riavvio di adept è sempre la stessa cosa...
Qualcuno mi posterebbe la sua lista corretta dei reposytory che controllo se corrisponde?
ronaldovieri
19-10-2007, 08:18
anche a me fa aggiornare la distribuzione anche se ho la 7.10
poi non funziona kopete, non si vede lo splash screen all'avvio
insomma pensavo fosse meglio dellla 7.04:(
senza quel modem la 7.10 non mi serve a nulla! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Probabilmente lo devi riconfigurare come abbiamo fatto la volta scorsa...
Carciofone
19-10-2007, 08:29
anche a me fa aggiornare la distribuzione anche se ho la 7.10
poi non funziona kopete, non si vede lo splash screen all'avvio
insomma pensavo fosse meglio dellla 7.04:(
Anche a me l'ha fatto su un'installazione pulita di Kubuntu 7.10 col cd ufficiale. Invece installando dal beta tutto ok... (e poi dicono che non è vero che kubuntu è curata meno di ubuntu :ciapet: )
Anch'io adesso ho kopete che crasha di continuo: provo a toglierlo e rimetterlo...
Prima verifica se riesci a entrare in hotmail da browser, però, perchè può darsi che il sito abbia problemi, oppure il tuo provider (ad es. T2...)
P.S.: per gli aggiornamenti usate il repository tedesco di chemnitz che è scarico e velocissimo.
insane74
19-10-2007, 08:43
Probabilmente lo devi riconfigurare come abbiamo fatto la volta scorsa...
infatti è quello che ho fatto.
solo che il modem viene visto "saltuariamente" all'avvio e non so perché...
e poi gnome-ppp mi rimane aperto su "chiamata in corso" anche se sono collegato e navigo!
poi ho trovato questo https://forge.vodafonebetavine.net/frs/?group_id=12 che va bene per il mio modem (ed effettivamente come programma è pure meglio di quello ufficiale sotto win!) ma che sembra un pò "incompatibile" con il provider (uso tim mentre il programma sembra "preimpostato" per vodafone): rileva il modem, riesco ad impostare l'apn (ma non il numero da chiamare! non l'ho trovato da nessuna parte) e pure il "tipo" di connessione (gprs, 3g, ecc). però quando mi collego mi dice che i dns non sono corretti e non navigo... :muro:
vabbè, l'importante sarebbe far tornare "normale" gnome-ppp... ma non ho idea di come fare!
androjoker
19-10-2007, 08:47
capitato anche a me.
bisogna andare nelle sorgenti software e spuntare un bel pò di voci.
Per risolvere il problema del pacchetto
"the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled"
ho trovato questa guida:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/restricted-manager/+bug/134918
Sembra dicano sia un "baco" nel senso che da quel messaggio uno non capisce ch deve abilitare anche i repository universe e multiverse.
Il fatto è che io li ho abilitati...ma alcuni repository non riusciva a caricarmeli ... come mai?:cry:
insane74
19-10-2007, 08:48
Per risolvere il problema del pacchetto
"the software source for the package nvidia-glx-new is not enabled"
ho trovato questa guida:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/restricted-manager/+bug/134918
Sembra dicano sia un "baco" nel senso che da quel messaggio uno non capisce ch deve abilitare anche i repository universe e multiverse.
Il fatto è che io li ho abilitati...ma alcuni repository non riusciva a caricarmeli ... come mai?:cry:
forse per intasamento dei server...
ho notato ieri sera che spesso dava errori nel verificare i repo...
e anche nell'installazione di qualche pacchetto vedevo che ci metteva un casino ad iniziare il download anche se poi proseguiva velocemente... :confused:
androjoker
19-10-2007, 09:02
forse per intasamento dei server...
ho notato ieri sera che spesso dava errori nel verificare i repo...
e anche nell'installazione di qualche pacchetto vedevo che ci metteva un casino ad iniziare il download anche se poi proseguiva velocemente... :confused:
Speriamo che sia solo quello ... anche xchè poi avendo i 64 bit avrò da risolvere i soliti casini con Flash e i codec :rolleyes:
TorpedoBlu
19-10-2007, 09:05
raga nessuno mi ha risposto per il problemi di amule (che cancello e reinstallo, ma non va lo stesso)
e soprattutto: se faccio l'upgrade da 7.04 a 7.10 andrà tutto liscio? mi manterrà programmi e configurazioni? oppure posso fare casini? potrò tornare indietro se ci saranno problemi?
androjoker
19-10-2007, 09:21
raga nessuno mi ha risposto per il problemi di amule (che cancello e reinstallo, ma non va lo stesso)
e soprattutto: se faccio l'upgrade da 7.04 a 7.10 andrà tutto liscio? mi manterrà programmi e configurazioni? oppure posso fare casini? potrò tornare indietro se ci saranno problemi?
Visto che hai il problema di Amule non ti conviene un formattone?
Sicuramente ne avete già parlato nelle 500 pagine di 3d ma sinceramente nn ho tempo di leggerle tutte...
volevo chiedervi se è normale che utilizzatndo il live cd di kubuntu7.10 le partizioni ntfs sono rilevate ma poi non è possibile accedervi, semplicemente mi si apre la finestra della partizione risultando vuota e mi mette una scritta di errore nella parte bassa di tale finestra.
grazie
Famoso errore quello di "/bin/sh:can't access tty;job control turned off" discusso per un pò sugli ubuntuforums....
per cominciare prova ad aggiungere questi comandi all'avvio del cd con F6 in fondo aggiungi: noapic nolapic pci=noacpi acpi=off
Altrimenti a me, ed ad altri era rognoso con alcuni controller ide/raid in particolare, e quindi dovevi un pò giocare con le unità ottiche
Salve a tutti, mi interessa questa cosa perché ho un problema simile con Ubuntu 7.10:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)
Lì compare un riferimento ad un lettore di MMC, che io non ho :mbe:
Ora provo a usare i comandi che hai detto, che poi ieri sera è capitato pure che X si avviasse (un caso fortuito) e poi dopo aver riavviato come un incosciente non sono più riuscito a farlo partire...
TorpedoBlu
19-10-2007, 09:57
Visto che hai il problema di Amule non ti conviene un formattone?
ehm informaticamente parlando è la soluzione estrema, non una cura. se per ogni problema uno formatta.... è amule, insomma una cazzata per voi, semplicemente.. crasha sempre anche reinstallato e quendo lo rimuovo dice che non trova il modulo per ed2k
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get remove --purge amule-adunanza
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
amule-adunanza*
0 aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 12,0MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 146994 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo amule-adunanza ...
Nessuna diversione per `diversion of /usr/bin/ed2k by amule-adunanza',
non rimuovo nulla
Elimino i file di configurazione di amule-adunanza ...
giamma@ubuntu:~$
e poi se reinstallo il programma non risolvo...
PS: invece per l'upgrade nessuno si pronuncia? che rischi ci sono? le configurazioni del mio note le mantiene? (bestemmiato per bluetooth, scheda video, wifi ecc..)
insane74
19-10-2007, 10:04
non vorrei dire una stupidata dato che non uso amule (adunanza o meno), ma qui http://www.mandrakeitalia.org/ nel forum ho letto (quando stavo provando mandriva 2008) che molti che usano amule adunanza si sono trovati "a terra" a causa di casini fatti coi pacchetti... se non ho capito male è proprio "adunanza" ultima versione ad essere incasinato.
hai provato ad installare amule "normale"?
quello va?
Pikitano
19-10-2007, 10:14
Per quanto riguarda AdunanzA non so aiutarti, ma posso dirti che lo uso anche io e che da qualche giorno, forse una settimana, non funziona nemmeno a me.
Quello che ho deciso è di aspettare la prossima release, intanto lo uso su Win.
Per l'aggiornamento invece ti posso dire che io l'ho fatto, senza nemmeno prendere troppe precauzioni tipo pulire sources.list o disabilitare/disinstallare i pacchetti non ufficiale ed al riavvio tutto andava, tranne aMule e AWN.
Per le configurazioni....il mio xorg.conf credo sia rimasto lo stesso di prima, sinceramente altre cose particolari non ne avevo e quindi non so essere più preciso. Leggendo in internet in generale mi sembra una procedura semplice, e sicura, nei limiti comunque di un'operazione così "delicata".
Ecco, FireFox al riavvio era uguale identico a prima: segnalibri, estensioni, password, plugin, tutto.
TorpedoBlu
19-10-2007, 10:17
Per quanto riguarda AdunanzA non so aiutarti, ma posso dirti che lo uso anche io e che da qualche giorno, forse una settimana, non funziona nemmeno a me.
Quello che ho deciso è di aspettare la prossima release, intanto lo uso su Win.
Per l'aggiornamento invece ti posso dire che io l'ho fatto, senza nemmeno prendere troppe precauzioni tipo pulire sources.list o disabilitare/disinstallare i pacchetti non ufficiale ed al riavvio tutto andava, tranne aMule e AWN.
Per le configurazioni....il mio xorg.conf credo sia rimasto lo stesso di prima, sinceramente altre cose particolari non ne avevo e quindi non so essere più preciso. Leggendo in internet in generale mi sembra una procedura semplice, e sicura, nei limiti comunque di un'operazione così "delicata".
Ecco, FireFox al riavvio era uguale identico a prima: segnalibri, estensioni, password, plugin, tutto.
bene, allora boh.. mi butto :D
ma cambiamenti degni di nota con questa nuova release? ma il sourcelist te lo ha cambiato da solo? al boot quanti kernel ti trovi?
ragazzi mi aggiungo al clan:D
Pikitano
19-10-2007, 10:37
bene, allora boh.. mi butto :D
ma cambiamenti degni di nota con questa nuova release? ma il sourcelist te lo ha cambiato da solo? al boot quanti kernel ti trovi?
Il cambiamento più visibile e apprezzabile credo sia l'integrazione di Compiz, che per un uso normale/casalingo come il mio è perfetto: stabile, veloce, configurabile.
Al boot se non ricordo male mi sono ritrovato due kernel, ma successivamente ho modificato per tenere solo il recente 2.6.22-14
Nel complesso mi sembra più lento all'avvio (ma ho più programmi in caricamento....) mentre le applicazioni mi sembrano reattive, anche il pesante OpenOffice.
Edit: il file sources.list se non ricordo in male è stato modificato in parte dall'aggiornamento (eliminando alcuni repository) e io ho completato l'opera ;)
Carciofone
19-10-2007, 10:52
Ho appena scoperto che Kubuntu NON ha compiz di default... :muro:
Forse nel dvd c'è. Qualcuno l'ha provato?
ma nel desktop cd è contenuta la live??
scusate ma sono nuovo in linux
Pikitano
19-10-2007, 11:04
Ogni iso desktop contiene anche la live, è così da un paio di anni forse?
Bhè, comunque adesso è così, in un solo cd hai live ed installazione. Comodo eh? ;)
androjoker
19-10-2007, 11:06
ma nel desktop cd è contenuta la live??
scusate ma sono nuovo in linux
Si tutte partono come Live. UNa volta partita sul desktop hai l'icona Install per installarla sul disco fisso.
ronaldovieri
19-10-2007, 12:16
Ho appena scoperto che Kubuntu NON ha compiz di default... :muro:
Forse nel dvd c'è. Qualcuno l'ha provato?
bho per me l'hanno fatta coi piedi sta 7.10 di kubuntu:D
anche se non so cosa sia compiz :asd:
ok grazie.. e a me k passo da windows xp
consigliate ubuntu o kubuntu? io direi kubuntu solo xk mi piacciono i menu blu
e 32bit o 64bit?
Ho appena scoperto che Kubuntu NON ha compiz di default... :muro:
Forse nel dvd c'è. Qualcuno l'ha provato?
Pessima notizia.. ma lo sospettavo :mad:
Sto installando ora, appena è partito il partizionamento dell'hd ho uno schermo nero:eh: ... però lo sento ancora lavorare.. diamogli fiducia :sperem:
Edit: Che pirla che sono!!!! era il risparmio energetico :asd:
alexrena
19-10-2007, 12:42
si è vero che kubuntu non ha compit abilitato di default, però mi pare che questa 7.10 sia curata meglio rispetto alla 7.04 dove non c'erano i driver restricted, l'installer dei codec di amarok andava in crash, i dischi ntfs davano problemi soprattutto se usb, e così via.
insomma kubuntu è sicuramente meno curata di ubuntu, però a sto giro almeno funziona bene e pace per compiz che può comunque essere installato dai repo
Anche a me resta lo schermo nero fino al login.. :confused:
ho provato la live di Ubuntu 7.10 ed è molto bello peccato che non riesco a capire come si fa a collegarsi a internet :(
ti colleghi con firefox..
Ho installato compiz-fusion dai repo, se do il comando compiz, mi dice che non trova XGL... ma non può usare AIGLX??????
si lo so che mi collego con firefox, ma non so come configurare/installare il modem :)
Carciofone
19-10-2007, 13:11
si è vero che kubuntu non ha compit abilitato di default, però mi pare che questa 7.10 sia curata meglio rispetto alla 7.04 dove non c'erano i driver restricted, l'installer dei codec di amarok andava in crash, i dischi ntfs davano problemi soprattutto se usb, e così via.
insomma kubuntu è sicuramente meno curata di ubuntu, però a sto giro almeno funziona bene e pace per compiz che può comunque essere installato dai repo
Sì, è curata un pò meglio.
I driver restricted ci sono sempre stati, bastava installarli con adept. Non c'era un gestore KDE di restricted (RManager) come ora nelle Impostazioni di sistema.
Adesso per i codec c'è un metafile (finalmente!) che installa tutto il necessario. L'ho messo nella guida ufficiale e me lo hanno cancellato dopo neanche 5 sec... (valli a capire...)
Quanto ai dischi NTFS: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=125521.msg839268#msg839268
Ma l'ultima notizia è che ho risolto :D
Anche a me resta lo schermo nero fino al login.. :confused:
Anche a me succedeva installando la RC1 su un sistema con K8T800 Pro, Athlon64 3000+DTR e ATI Radeon 6600 mobile.
Invece installando la "beta" e poi facendo tutti gli aggiornamenti nessun problema. Se vuoi il link per scaricarti il cd beta fammelo sapere. (praticamente alla fine avrai la stessa distro, basta che dopo l'installazione fai subito gli aggiornamenti senza fare altro nel frattempo.
alexrena
19-10-2007, 13:11
che modem hai?
ronaldovieri
19-10-2007, 13:15
Sì, è curata un pò meglio.
I driver restricted ci sono sempre stati, bastava installarli con adept. Non c'era un gestore KDE di restricted (RManager) come ora nelle Impostazioni di sistema.
Adesso per i codec c'è un metafile (finalmente!) che installa tutto il necessario. L'ho messo nella guida ufficiale e me lo hanno cancellato dopo neanche 5 sec... (valli a capire...)
Quanto ai dischi NTFS: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=125521.msg839268#msg839268
Ma l'ultima notizia è che ho risolto :D
Anche a me succedeva installando la RC1 su un sistema con K8T800 Pro, Athlon64 3000+DTR e ATI Radeon 6600 mobile.
Invece installando la "beta" e poi facendo tutti gli aggiornamenti nessun problema. Se vuoi il link per scaricarti il cd beta fammelo sapere. (praticamente alla fine avrai la stessa distro, basta che dopo l'installazione fai subito gli aggiornamenti senza fare altro nel frattempo.
io ho la scheda wifi come driver restricted come faccio ad installare i driver da adept??
androjoker
19-10-2007, 13:17
ok grazie.. e a me k passo da windows xp
consigliate ubuntu o kubuntu? io direi kubuntu solo xk mi piacciono i menu blu
e 32bit o 64bit?
Sicuro la 32 bit , xchè c'è meno da smanettare x molte cose.
Come menu rispetto a Windows ti direi Kubuntu, però secondo me, quando ero totalmente niubbo (ora sono solo niubbo) dopo aver provato kubuntu ed essere passato a ubuntu, ho preferito quest'ultima ... forse ci sono molti + programmi già pronti .. insomma meno smanettamenti.
Anche a me succedeva installando la RC1 su un sistema con K8T800 Pro, Athlon64 3000+DTR e ATI Radeon 6600 mobile.
Invece installando la "beta" e poi facendo tutti gli aggiornamenti nessun problema. Se vuoi il link per scaricarti il cd beta fammelo sapere. (praticamente alla fine avrai la stessa distro, basta che dopo l'installazione fai subito gli aggiornamenti senza fare altro nel frattempo.
Non mi va di reinstallare tutto e scaricare la beta... Magari un'aggiornamento o una modifica nello splash screen risolvono ??
Mi secca di più per compiz... ora provo a compilarmelo :D
che modem hai?
è un modem USB : Digicom Michelangelo CX
..::DAVE::..
19-10-2007, 13:30
mi postate una buona lista di repo? grazie.:D
Anche compilarselo è un'impresa... comincio a rimpiangere beryl... :mc:
Ho deciso per una svolta: sto scaricando Ubuntu...
Carciofone
19-10-2007, 13:58
io ho la scheda wifi come driver restricted come faccio ad installare i driver da adept??
Non devi usare Adept. Devi andare in informazioni di sistema, nella seconda pagina e cliccare sull'icona a forma di chip del restricted manager. Da lì abiliti i restricted e fa tutto da solo (dovrebbe).
oi ragazzi, vi chiedo una cosa. ho un acer 1652, con ati X300. dopo bestemmie durate 2 anni, ho trovato Finalmente il driver che riesce a darmi il direct rendering nel display 0.0 (fglrx lo crea sull'1.0, eccetera). questo. (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonDriver?highlight=%28ati%29%7C%28driver%29) ossia AIGLX e i driver SGI.
Se ne trovano di meglio?
seconda domanda:
avendo la Ubuntu 7.04, ho Compiz già installato. ho installato in più il Compiz manager, per intenderci quello che ha un'icona a forma di macchia gialla, che va in tray e dice "GL desktop" quando è attivato compiz. anche qui, se ne trovano di meglio? ^^ perchè ho installato anche il pacchetto "compiz-extra", e io mi ricordo che esisteva una specie di console-explorer che ti dava tutti i valori in formato testo o slide da modificare, di ogni minimo parametro di compiz. non trovo quella console, e non so se ho i pacchetti giusti.
qualcuno m'aiuta?
grazie
ronaldovieri
19-10-2007, 14:23
Non devi usare Adept. Devi andare in informazioni di sistema, nella seconda pagina e cliccare sull'icona a forma di chip del restricted manager. Da lì abiliti i restricted e fa tutto da solo (dovrebbe).
ah allora si abilita da solo
però non funziona tanto bene ogni tanto si disconnette per 3-4minuti
CARVASIN
19-10-2007, 17:22
Che voi sapete, il kernel lowlatency, verrà reso disponibile per Gutsy?
Confido in lui, network manager 0.7 e (magari) in un amule che rasenti la sufficienza (nel mio caso funziona in maniera scandalosa :( ). Per dirla breve, confido in herdy :sofico:
Per il momento, bocciatura completa! (A saperlo rimanevo a Fiesty...o addirittura alla tribe3, mi funzionavano bene! :D )
Ciao!
Salve a tutti, mi interessa questa cosa perché ho un problema simile con Ubuntu 7.10:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)
Lì compare un riferimento ad un lettore di MMC, che io non ho :mbe:
Ora provo a usare i comandi che hai detto, che poi ieri sera è capitato pure che X si avviasse (un caso fortuito) e poi dopo aver riavviato come un incosciente non sono più riuscito a farlo partire...
up, raga nn funziona nulla... posso ipotizzare lo stesso problema che ho riscontrato con la openSuSe, cioè un errore col controller jmicron.
Praticamente la mia scheda madre come tutte le recenti dispone di una porta IDE che in realtà è emulata usando il controller SATA... credo proprio che il problema sia questo ma vorrei che voi mi deste una mano, come cacchio posso fare?
ma solo a me ubuntu non fa scaricare gli aggiornamenti? Mi dice che non ha la connessione disponibile. Eppure su internet con firefox vado. Però flash non riesco a scaricarlo (cannot find flash-plugin non free). Nemmeno Gnash funziona 8cannot find mozilla-plugin-gnash). qualche idea?
CARVASIN
19-10-2007, 18:02
ma solo a me ubuntu non fa scaricare gli aggiornamenti? Mi dice che non ha la connessione disponibile. Eppure su internet con firefox vado. Però flash non riesco a scaricarlo (cannot find flash-plugin non free). Nemmeno Gnash funziona 8cannot find mozilla-plugin-gnash). qualche idea?
I repo sono tutti abilitati?
Posta il sources.list
I repo sono tutti abilitati?
Posta il sources.list
deb cdrom:[Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016)]/ gutsy main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
# deb http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
# deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu gutsy partner
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main restricted
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security universe
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security multiverse
# Line commented out by installer because it failed to verify:
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security multiverse
a occhio direi di no. come mai? forse perchè quando l'ho installato (7.10) non ero connesso ad internet? come faccio ad attivarli? thx
Lord_Dark
19-10-2007, 18:16
basta che levi i cancelletti davanti
CARVASIN
19-10-2007, 18:17
EDIT (post doppio)
CARVASIN
19-10-2007, 18:18
[/code]
a occhio direi di no. come mai? forse perchè quando l'ho installato (7.10) non ero connesso ad internet? come faccio ad attivarli? thx
Non so il perchè. :boh:
Fai una cosa, cancella tutto e inserisci questo
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu gutsy-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ gutsy-updates main universe restricted multiverse
Poi dai fai l'update dei pacchetti e riprovi con l'installazione dei plugin.
PS: la pagina del wiki italiano con i repo mantenuti da canonical... LINK (http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/SourcesList?action=show&redirect=SourcesList)
Ciao!
CARVASIN
19-10-2007, 18:24
basta che levi i cancelletti davanti
Si giusto. Basta semplicemente quello. Imho però quelli di ubuntu forniscono un sources.list decisamente disordinato :D
supermarchino
19-10-2007, 18:50
Con Gutsy mi sembra di aver notato un incremento delle prestazioni di Compiz. Tanto che risulta piacevole e utilizzabilissimo a 1280x1024@24bit su un Prescott@4GHz con vecchia Radeon 7500. Sempre sotto Feisty, stessa risoluzione e profondità, stessa Radeon 7500, ma con un Barton@2,33GHz, avevo avuto lentezza di scrolling in Firefox e Openoffice. Il miglioramento che ho notato può essere imputato al cambio di chipset/cpu, oppure è una effettiva crescita lato software?
Credete che con Gusty possa aspettarmi di usare Compiz con sufficiente fluidità, sempre a 1280x1024@24bit, sul Barton@2,33GHz, MA CON UNA Radeon 7000? Sotto Feisty non ricordo grandi differenze di risultato tra la 7500 e la 7000....
basta che levi i cancelletti davanti
EDIT (post doppio)
Grazie mille ad entrambi, ora ho risolto:D
EDIT
Una cosa veloce: ma perchè pur avendo abilitato i driver restricted x la mia geforce 2 mx non riesco ad abilitare gli effetti 3d?
Neanche con Ubuntu riesco a far andare compiz... ora torno alla feisty con beryl perchè sto compiz mi ha proprio rotto
Ho problemi con il refresh del monitor, ho un monitor che supporta i 1280x1024@75hz ma nelle impostazioni grafiche posso scegliere solo 50hz oppure 57hz, qualche suggerimento?
Pikitano
19-10-2007, 21:56
Controlla il file xorg.conf (se non sai come fare postalo qui).
Devi avere i dati precisi di range di frequenze supportate per il refresh orizzontale e verticale, guarda sul manuale o cercali su internet.
dove lo trovo il file xorg.conf? :stordita:
dove lo trovo il file xorg.conf? :stordita:
si trova in /etc/x11/xorg.conf
si trova in /etc/x11/xorg.conf
Grazie :) alla fine sono riuscito a trovarlo da solo
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600]"
Boardname "nv"
Busid "PCI:5:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "F-417"
Vendorname "Plug 'n' Play"
Modelname "Plug 'n' Play"
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
modeline "1280x1024@75" 135.0 1280 1296 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1280x960@75" 129.86 1280 1368 1504 1728 960 961 964 1002 -hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
modeline "1600x1200@60" 162.0 1600 1664 1856 2160 1200 1201 1204 1250 +hsync +vsync
Gamma 1.0
HorizSync 24-80
VertRefresh 56-75
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600]"
Monitor "F-417"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1600 1200
Modes "1280x1024@60" "1280x960@75" "1280x960@60" "1400x1050@60" "1280x1024@75" "1600x1200@60" "1152x864@75" "1024x768@60" "1024x768@70" "1024x768@75" "832x624@75" "800x600@60" "800x600@75" "800x600@72" "800x600@56" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "nv"
Busid "PCI:5:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Nella sezione monitor ho aggiunto
HorizSync 24-80
VertRefresh 56-75
dovrebbero essere i valori per il mio schermo ma continuo a non trovare 75hz come refresh. :muro:
Pikitano
19-10-2007, 23:02
Se possibile guarda il menù OSD del monitor e vedi secondo lui a che frequenza lavora.
Io ho un lcd wide (vedi firma) e Ubuntu mi dice che lavora a 56HZ (le scelte sono 50, 54 e 56) mentre su Win lo uso a 75Hz e da manuale la configurazione ottimale è a 60Hz. Se però guardo l'OSD il monitor mi da come frequenza: 56 orizzontale e 60 verticale. Mi sono quindi autoconvinto che Ubuntu mi dica solo il refresh orizzontale.....
Praticamente la mia scheda madre come tutte le recenti dispone di una porta IDE che in realtà è emulata usando il controller SATA... credo proprio che il problema sia questo ma vorrei che voi mi deste una mano, come cacchio posso fare?
E' un problema che dalla mia esperienza dipende da come è impostato il controller nel bios e dalla disposizione sui 2 canali ide delle unità disco/ottiche.. prova a giocare un pò su questi parametri
Per dirla breve, confido in herdy :sofico:
:asd: :D anch'io, ma per lo zfs :p
Credete che con Gusty possa aspettarmi di usare Compiz con sufficiente fluidità, sempre a 1280x1024@24bit, sul Barton@2,33GHz, MA CON UNA Radeon 7000? Sotto Feisty non ricordo grandi differenze di risultato tra la 7500 e la 7000....
Bè,, prova no? O ti costa tanto perchè devi fare qualche ciocco?
Una cosa veloce: ma perchè pur avendo abilitato i driver restricted x la mia geforce 2 mx non riesco ad abilitare gli effetti 3d?
Io avevo una 440 con su Xubuntu, installavo i restricted e mi crashava tutto, ma sul forum di ubuntu-it c'era gente che c'era riuscita mi pare di ricordare, prova a cercare
dovrebbero essere i valori per il mio schermo ma continuo a non trovare 75hz come refresh. :muro:
Domanda stupida :D hai riavviato?
Chiancheri
20-10-2007, 01:28
scusatemi, probabilmente la risposta è semplice, oppure se n'è già parlato, ma io non riesco a travare nulla.....
ho messo amule in esecuzione automatica, ma non si avvia col pc, o meglio, avevo letto da qualche parte che si avvia, ma che "non si vede", come posso risolvere???? please help!
scusatemi, probabilmente la risposta è semplice, oppure se n'è già parlato, ma io non riesco a travare nulla.....
ho messo amule in esecuzione automatica, ma non si avvia col pc, o meglio, avevo letto da qualche parte che si avvia, ma che "non si vede", come posso risolvere???? please help!
vai da terminale e scrivi 'ps -aux'...ti usciranno tutti i processi che sono in esecuzione sul tuo pc...cerca lì se c'è amule ;)
niente :muro:
ho aggiornato al 7.10 ma a me compiz non va bene...(stesso problema della 7.04)
se abilito il cubo rotante e piu' di un desktop si blocca tutto con una bella schermata bianca... invece il vecchio beryl era perfetto...
che posso fare? posso risolvere con un installazione pulita? o torno alla 7.04 piu' beryl (non pensavo ma a me il cubo era quasi utile :boh: )
quello che mi manca di compiz e' la possibilta' di "sbloccare" una finestra "massimizzata" semplicemente tirandola via e mi pare che beryl non la aveva per il resto.....:rolleyes:
Rastakhan
20-10-2007, 09:10
Buon giorno, questa notte, in preda ad una crisi di insonnia, mi sono messo a smanettare con il problema che persiste in fase di avvio sul mio pc.
Il sistema ha due HD il primo( anche come cronologia di installazione) da 80Gb ha 5 partizioni:
- una Xp pro sp2 per uso normale;
- una per dati importanti;
- una di swap;
- una su cui è salvata un a copia di "xp per uso normale" ma non so se ritrovo il disco di avvio di Drive Image;
- e una con un'altra installazione di Xp sp2 pro con la quale benchavo.
Dicevo, faccio un'avvio con il disco di Xp inserito(ero deciso a fare una reistallazione ma senza formattare, e con mia grande sorpresa quando arrivo alla scelta/visualizzazione delle partizioni trovo 5 partizioni senza lettera di unità e nominate come partizione sconosciuta(o qualcosa del genere).
Può essere questo un'ulteriore indizio alla risoluzione dell'arcano?
Questo è il link al messaggio che mi è comparso quando sono uscito dalla schermata per l'installazione.
http://rapidshare.com/files/63844749/20102007.jpg.html
Ciao!
Mi sa che ti conviene postare nella sezione relativa a Windows a questo punto.
Rastakhan
20-10-2007, 09:24
;)
AleLinuxBSD
20-10-2007, 09:33
Dato che uso Ubuntu e non ho ancora un'avatar come fare ad usare quello del clan?
Il clan che funzione svolge?
Serve a riportare un'elenco di utenti che usano questa distro?
Ciao Ale :)
Dato che uso Ubuntu e non ho ancora un'avatar come fare ad usare quello del clan?
Ah oclla, volevo dirti a questo proposito 2 cosette
1) l'immagine del pinguino nel primo post fa un pò pena, imho :D no? Sembra un pò da sfigato :D
2) mi aggiungi all'elenco? :D
CARVASIN
20-10-2007, 09:54
Dato che uso Ubuntu e non ho ancora un'avatar come fare ad usare quello del clan?
Il clan che funzione svolge?
Serve a riportare un'elenco di utenti che usano questa distro?
Ciao Ale :)
Non solo, serve anche a far lievitare il conto in banca dei primi 5 membri :D
Per usare l'avatar basta che ti salvi l'immagine sul computer, e poi la uppi quando richiesto (Devi andare su Profilo - Modifica l'Avatar ).
PS: credo però, che non puoi utlizzare quell'immagine come avatar perchè troppo pesante (il limite per l'avatar è di 5kb con dimensioni massime 80x80)
carter100
20-10-2007, 10:14
Ragazzi, ho una domanda stupida, ma meglio farla prima di combinare casini.
Sono su un asus z53s, sono in download di ubuntu 7.10, da vista mi sono ritagliato 21 gb di spazio non allocato, quando vado per l'installazione della versione desktop con il partizionamento manuale potrò scegliere lo spazio non allocato o non lo vedrà proprio?Mi sembra di ricordare che sulla 6.06 nell'installazione sceglievo lo spazio non partizionato, ma ora è cambiato qualcosa?Grazie
io invece dà un pò ho un problema con i driver video...fino a quando son in modalità grafica tutto ok..ma non appena faccio switch su tty al mio ritoro è tutto bianco e sono costretto a riavviare il server X...come posso risolvere?
AleLinuxBSD
20-10-2007, 10:27
Spiritosone CARVASIN ;)
Scaricare l'avatar è upparlo ci avevo pensato pure io ma pensavo ci fosse qualcosa di più evoluto, una specie di area in cui gli iscritti possono accedere per conoscere il link dell'immagine.
Più che altro la mia domanda era che ci sono e non ci sono ma se non ci sono problemi di questo tipo, ok.
Ale :)
Nota:
Procedo nell'inserimento del nuovo, fiammante, avatar. :sofico:
AleLinuxBSD
20-10-2007, 10:35
carter100 puoi andare tranquillo, nessun cambiamento da quel punto di vista.
Ti devi solo ricordare di fare almeno due partizioni, una di root e una di swap (quest'ultima di 512 mb dato che sono più che abbondanti).
Eventualmente più avanti potresti pure dilettarti in un partizionamento leggermente più sofisticato aggiungendo una partizione dati in modo da evitare di perderli quando fai nuove installazioni ma per adesso puoi cominciare con solo due partizioni.
Ciao Ale
Non solo, serve anche a far lievitare il conto in banca dei primi 5 membri :D
:rotfl:
carter100
20-10-2007, 10:42
carter100 puoi andare tranquillo, nessun cambiamento da quel punto di vista.
Ti devi solo ricordare di fare almeno due partizioni, una di root e una di swap (quest'ultima di 512 mb dato che sono più che abbondanti).
Eventualmente più avanti potresti pure dilettarti in un partizionamento leggermente più sofisticato aggiungendo una partizione dati in modo da evitare di perderli quando fai nuove installazioni ma per adesso puoi cominciare con solo due partizioni.
Ciao Ale
Ciao Ale e grazie, ultima domanda; con la 6.06 dopo che selezionavo lo spazio non partizionato mi creava in automatico le 2 partizioni, qui è tutto manuale o resta ancora questa scelta? Ancora grazie e speriamo non ci siano problemi nell'installazione ;)
Se possibile guarda il menù OSD del monitor e vedi secondo lui a che frequenza lavora.
Io ho un lcd wide (vedi firma) e Ubuntu mi dice che lavora a 56HZ (le scelte sono 50, 54 e 56) mentre su Win lo uso a 75Hz e da manuale la configurazione ottimale è a 60Hz. Se però guardo l'OSD il monitor mi da come frequenza: 56 orizzontale e 60 verticale. Mi sono quindi autoconvinto che Ubuntu mi dica solo il refresh orizzontale.....
Mah, misteri l'osd dell'lcd mi dice 74,9hz (perciò 75) :confused:
AleLinuxBSD
20-10-2007, 10:53
carter100 per gusto personale io sto distante dagli automatismi poi fai te.
Puoi sempre provare tanto la metti in una partizione libera.
Prima di installarla provala in live.
Ciao Ale :)
insane74
20-10-2007, 10:55
mi piace proprio la 7.10!
funziona bene, mi sembra parecchio più "reattiva" della 7.04 (soprattutto compiz! merito suo o dei driver?) e pian piano (connessione del cavolo!) sto riconfigurando tutto.
mi rimane il cruccio di quel cavolo di gnome-ppp che mi rimane aperto su "connessione in corso..." e la finestrella rimane lì, anche se, come ora, navigo e scarico senza problemi!
mah! :muro: :muro: :muro:
Avevo letto da qualche parte che c'era un tool già integrato per criptare la partizione, qualcuno sa niente al riguardo? O me lo sono sognato io? :D
edit: cmq anche io son rimasto particolarmente sorpreso, mi ha fatto piacere che abbia riconosciuto subito anche il bluetooth sul note, ed ha subito avviato l'utility :)
androjoker
20-10-2007, 10:56
Sono rimasto a bocca aperta:
- Flash lo installa da solo anche sulla 64 bit(probabilmente una versione compatibile)
- Codec installati senza problemi
- Mi pare molto più veloce della 32 bit sul mio VAIO
p.s. Dove cavolo si setta il numero delle facce del cubo??non lo trovo più!!!!
Sono rimasto a bocca aperta:
- Flash lo installa da solo anche sulla 64 bit(probabilmente una versione compatibile)
- Codec installati senza problemi
- Mi pare molto più veloce della 32 bit sul mio VAIO
p.s. Dove cavolo si setta il numero delle facce del cubo??non lo trovo più!!!!
quindi per la navigazione in rete non ha nessun problema?
androjoker
20-10-2007, 11:12
quindi per la navigazione in rete non ha nessun problema?
Per la rete mai avuta anche xchè ho il router quindi attacco il cavo Ethernet e bon :D
Ma a voi VLC funziona? A me non fa nulla...gli faccio aprire i file ma non da segni di vita
androjoker
20-10-2007, 11:18
avant-window-navigator,exaile
Mi diresti cosa sono?
A te VLC funge?lo usi?
androjoker
20-10-2007, 11:23
hai installato il compiz config setting manager?
Ecco qual'era :) grazie .. cacchio quante opzioni .. ne ho spuntate un pò a muzzo
insane74
20-10-2007, 11:32
oltre al problema con gnome-ppp ho due "intoppi":
- perché in rythmbox le copertine non le aggiorna? mostra sempre la copertina dello stesso file...:confused: :confused:
- dai repo ufficiali ho installato netbeans 5.5.1... lo lancio, compare la finestra di accettazione della licenza ma è grigia e non si vede nulla... :mc:
raga ho un dubbio
se installo ubuntu sul mio hd dove ho gia windows.. come faccio a impostare il boot che mi chieda che SO avviare?:confused:
ronaldovieri
20-10-2007, 11:38
reinstallato la kubuntu
sempre problemi con kopete al primo avvio crash di kde ma baff:rolleyes:
mi sa che ripasso ad ubuntu peccato perche il kde 4 mi sarebbe piaciuto provarlo :D
reinstallato la kubuntu
sempre problemi con kopete al primo avvio crash di kde ma baff:rolleyes:
mi sa che ripasso ad ubuntu peccato perche il kde 4 mi sarebbe piaciuto provarlo :D
Kde 4 lo puoi provare anche con ubuntu ;)
- dai repo ufficiali ho installato netbeans 5.5.1... lo lancio, compare la finestra di accettazione della licenza ma è grigia e non si vede nulla... :mc:
Mi sa che è sempre il solito problema con Compiz...e le applicazioni Java.
Aggiungi:
export AWT_TOOLKIT=MToolkit
a /etc/profile
te lo fà ubuntu in automatico, io , x ora , non ho mai perso niente di xp, non è complicata la cosa ma è sicuramente meglio leggere qualche guida;)
in che senso? io mi faccio una partizione per ubuntu lo installo ed al prox riavvio ho la scelta?
insane74
20-10-2007, 11:48
Mi sa che è sempre il solito problema con Compiz...e le applicazioni Java.
Aggiungi:
export AWT_TOOLKIT=MToolkit
a /etc/profile
in fondo a quanto già c'è scritto va bene? :fagiano:
CARVASIN
20-10-2007, 11:49
in che senso? io mi faccio una partizione per ubuntu lo installo ed al prox riavvio ho la scelta?
Si. :)
Ciao!
TheAlchemist
20-10-2007, 11:52
reinstallato la kubuntu
sempre problemi con kopete al primo avvio crash di kde ma baff:rolleyes:
mi sa che ripasso ad ubuntu peccato perche il kde 4 mi sarebbe piaciuto provarlo :D
Io con kde 3.5.8 non ho nessun problema
insane74
20-10-2007, 11:52
Sì
funziona!
logoff e logon e ora va.
grazie millemila! ;)
peccato che mi rimane quel pippolo di gnome-ppp aperto...:cry:
ronaldovieri
20-10-2007, 11:54
Kde 4 lo puoi provare anche con ubuntu ;)
si ma siccome ho poco spazio se installo anche kde mi ruba circa un altro giga
ronaldovieri
20-10-2007, 11:55
Io con kde 3.5.8 non ho nessun problema
spalsh screen all'inizio te lo fa?
koepte che crasha?
poi lo trovo spoglia come distribuzione rispetto a gnome
Ragazzi ho bisogno di una mano dovrei:
- "importare" i miei documenti della partizione di windows su linux....come faccio???
- dovrei impostare la risoluzione del monitor del portatile a 1280*800, è possibile?
Grazie a chi mi aiuterà :)
:help: :help:
ma servono 2partizioni a ubuntu? e da quanto le faccio in termini di gb?
scusate ma sono agli inizi
Pikitano
20-10-2007, 12:24
Ragazzi ho bisogno di una mano dovrei:
- "importare" i miei documenti della partizione di windows su linux....come faccio???
- dovrei impostare la risoluzione del monitor del portatile a 1280*800, è possibile?
1) ubuntu scrive anche su ntfs di default ora, quindi i documenti puoi semplicemente andare a prenderli nell'hd di win nella loro cartella ;)
2) per la risoluzione c'è l'opzione "risoluzione schermo" sotto sistema->preferenze. Se la tua risoluzione non c'è devi modificare il file xorg.conf che si trova in /etc/X11/xorg.conf (devi aprirlo con privilegi di root)
buongiorno a tutti, volevo solo dire che x me gutsy è una favola, installato la 64 bit con ati x1600 mobile, attivato effetti compiz in due passaggi, wireless da subito,touch pad con scrolling attivo, avant-window-navigator,exaile....bel passo avanti per me,davvero:D
AWN da dove lo hai scaricato? ho provato a compilarmelo ma non sono riuscito....invece Exaile com'è? stabile? funzionale? per ora sono su rythmbox, e non mi dispiace, ma se c'è di meglio lo provo :D
Raga, questo è il mio hd in raid 0
40gb ------------------------------- 120GB
XP-NTFS ---------------------- ARCHIVIO TEMPORANEO
più esattamente
nvidia_fjjfffai è il raid array
nvidia_fjjfffai1 è la 40gb
nvidia_fjjfffai5 è la 120
Ora vorrei riuscire a partizionare quella da 120 in modo da fare una da 40 gb circa in ext3 per Ubuntu, qualcosina per lo swap e il resto ntfs da usare come archivio...
cosa uso tra fdisk e parted? E soprattutto che scrivo? :D mi sto leggendo i man ma sono infiniti..:cry:
Prova con cfdisk
sudo cfdisk /dev/mapper/nvidia_fjjfffai
Perfetto, ho sputtanato il raid :D (ma nn per il tuo comando cionci tranqui :) )
lol, fortuna che avevo backppato, cmq leggo sulla pagina dei downloads che l'alternate è quella indicata per il raid.. ^_^ la provo subito :P
1) ubuntu scrive anche su ntfs di default ora, quindi i documenti puoi semplicemente andare a prenderli nell'hd di win nella loro cartella ;)
che scrive lo sapevo, volevo sapere se nella cartella documenti di linux posso accedere direttamente alla stessa cartella che ho su windows. ;)
2) per la risoluzione c'è l'opzione "risoluzione schermo" sotto sistema->preferenze. Se la tua risoluzione non c'è devi modificare il file xorg.conf che si trova in /etc/X11/xorg.conf (devi aprirlo con privilegi di root)
avevo visto e non c'era, ora provo a modifcare il file che dici tu :)
CARVASIN
20-10-2007, 13:45
che scrive lo sapevo, volevo sapere se nella cartella documenti di linux posso accedere direttamente alla stessa cartella che ho su windows. ;)
Puoi fare in modo che una cartella punti (link simbolico) ad un'altra.
Io ad esempio ho, in Musica, una sotto cartella "musica_win" che punta (collegamento simbolico) alla cartella Music della partizione di win.
Se vuoi saperne di più sui collegamenti simbolici:
sudo apt-get install mapages-it
e poi
man ln
PS: non ti scrivo come fare perchè, purtroppo, me lo dimentico sempre. Ogni volta, anche io, devo rileggermi il man :doh:
Ciao!
TorpedoBlu
20-10-2007, 13:53
ho provato a fare l'upgrade tramite synaptic dalla 7.04 alla 7.10...
ma inizia a scaricare dei files e poi mi da sto errore, non riesce a scaricare pacchetti di medibuntu.. mi date un sourcelist buono? mi sa che il mio è incasinato..
Devi togliere medibuntu dai repository...lascia solo i repository di default quando fai l'upgrade...
TorpedoBlu
20-10-2007, 14:13
Devi togliere medibuntu dai repository...lascia solo i repository di default quando fai l'upgrade...
si ma ora non so come mai synaptic non mi da + l'opazione di upgrade....
come si fa da shell?
io che li avevo disabilitati i repository medibuntu per fare l'upgrade, adesso che li ho riabilitati, mi da errore. Presumo perchè forse non ci sono ancora per gutsy.
L'errore è un "302 Found"
Per vlc per me tutto ok.
Dato che uso Ubuntu e non ho ancora un'avatar come fare ad usare quello del clan?
Il clan che funzione svolge?
Serve a riportare un'elenco di utenti che usano questa distro?
Ciao Ale :)
Per il canone di iscrizione, ti faccio sapere, per il momento ti aggiungo. :D
Ah oclla, volevo dirti a questo proposito 2 cosette
1) l'immagine del pinguino nel primo post fa un pò pena, imho :D no? Sembra un pò da sfigato :D
2) mi aggiungi all'elenco? :D
L'immagine non piace molto neanche a me, ma era quella che c'è sempre stata dalla nascita del clan, è stata disegnata da due utenti del forum. Tra l'altro ho visto che ce l'hanno anche rubata (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img234.imageshack.us/img234/2739/mascotteubuntuhwclan7qr.jpg&imgrefurl=http://linuxiano.wordpress.com/2007/05/23/sicurezza-ubuntu/&h=500&w=502&sz=26&hl=it&start=112&sig2=Txec8IeIGMmYTIH1t14U0g&um=1&tbnid=aIaknztITwG5UM:&tbnh=129&tbnw=130&ei=7P4ZR7maFZ2I-AK41b2yDA&prev=/images%3Fq%3Dubuntu%26start%3D105%26ndsp%3D21%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN)
Che dite? mettiamo questa (http://napcok.ovh.org/wp-content/uploads/2006/07/ubuntu-logo.jpg)? Oppure questa (http://www.fabiob.eu/wp-content/uploads/2006/11/circled.jpg)?
2) L'ho ripetuto un sacco di volte, chiedetemelo per essere inseriti, sia tu che Insane74 per esempio, postate un sacco ma non mi avete mai chiesto di essere aggiunti, io non lo faccio di mia iniziativa...
Appunto ripeto, Insane74 e altri che non siete ancora nella lista, ditemelo se volete essere inseriti.
oi ragazzi, vi chiedo una cosa. ho un acer 1652, con ati X300. dopo bestemmie durate 2 anni, ho trovato Finalmente il driver che riesce a darmi il direct rendering nel display 0.0 (fglrx lo crea sull'1.0, eccetera). questo. (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Ati/RadeonDriver?highlight=%28ati%29%7C%28driver%29) ossia AIGLX e i driver SGI.
Se ne trovano di meglio?
seconda domanda:
avendo la Ubuntu 7.04, ho Compiz già installato. ho installato in più il Compiz manager, per intenderci quello che ha un'icona a forma di macchia gialla, che va in tray e dice "GL desktop" quando è attivato compiz. anche qui, se ne trovano di meglio? ^^ perchè ho installato anche il pacchetto "compiz-extra", e io mi ricordo che esisteva una specie di console-explorer che ti dava tutti i valori in formato testo o slide da modificare, di ogni minimo parametro di compiz. non trovo quella console, e non so se ho i pacchetti giusti.
qualcuno m'aiuta?
grazie
qualcuno m'aiuta?
aggiungo una terza domanda... se aggiorno alla 7.10 dovrò reinstallare tutto l'ambaradan?
ma servono 2partizioni a ubuntu? e da quanto le faccio in termini di gb?
scusate ma sono agli inizi
:read: :help:
Sto provando a seguire questa (http://wiki.ubuntu-it.org/FakeRaid?highlight=%28raid%29) guida, arrivato al momento di simulare il sistema montato
ubuntu@ubuntu:~$ sudo mount -t reiserfs /dev/mapper/nvidia_fjjfffai5 /target/
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/mapper/nvidia_fjjfffai5,
missing codepage or helper program, or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
....perchè?
e perchè questo?
cfdisk (util-linux-ng 2.13)
Disk Drive: /dev/mapper/nvidia_fjjfffai
Size: 163928473600 bytes, 163.9 GB
Heads: 255 Sectors per Track: 63 Cylinders: 19929
Name Flags Part Type FS Type [Label] Size (MB)
--------------------------------------------------------------------------------------
nvidia_fjjfffBoot Primary NTFS [] 41940,71
nvidia_fjjfffai2 Primary Linux 39999,54
nvidia_fjjfffai3 Primary Linux swap / Solaris 1003,49
nvidia_fjjfffai4 Primary W95 FAT32 80977,89
[Bootable] [ Delete ] [ Help ] [Maximize] [ Print ] [ Quit ]
[ Type ] [ Units ] [ Write ]
Wrote partition table, but re-read table failed. Reboot to update table.
Toggle bootable flag of the current partition
dopo aver fatto Write?
Per il canone di iscrizione, ti faccio sapere, per il momento ti aggiungo. :D
:asd:
L'immagine non piace molto neanche a me, ma era quella che c'è sempre stata dalla nascita del clan, è stata disegnata da due utenti del forum. Tra l'altro ho visto che ce l'hanno anche rubata (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img234.imageshack.us/img234/2739/mascotteubuntuhwclan7qr.jpg&imgrefurl=http://linuxiano.wordpress.com/2007/05/23/sicurezza-ubuntu/&h=500&w=502&sz=26&hl=it&start=112&sig2=Txec8IeIGMmYTIH1t14U0g&um=1&tbnid=aIaknztITwG5UM:&tbnh=129&tbnw=130&ei=7P4ZR7maFZ2I-AK41b2yDA&prev=/images%3Fq%3Dubuntu%26start%3D105%26ndsp%3D21%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN)
Che dite? mettiamo questa (http://napcok.ovh.org/wp-content/uploads/2006/07/ubuntu-logo.jpg)? Oppure questa (http://www.fabiob.eu/wp-content/uploads/2006/11/circled.jpg)?
:D lol, voto per la seconda :rotfl:
2) L'ho ripetuto un sacco di volte, chiedetemelo per essere inseriti, sia tu che Insane74 per esempio, postate un sacco ma non mi avete mai chiesto di essere aggiunti, io non lo faccio di mia iniziativa...
Appunto ripeto, Insane74 e altri che non siete ancora nella lista, ditemelo se volete essere inseriti.
Ho sempre avuto paura della "inizializzazione"....io così piccolo, tenero e delicato..... :asd: :D
Ciao ragazzi,
ho aggiornato la kubuntu, ma ho dovuto terminare l'operazione da riga di comando con apt-get update e apt-get dist-upgrade perchè si era boccato alla fine dei download. Poi dopo aver controllato che tutto funzioni ho fatto un apt-get autoclean e apt-get autoremove. Che altro avrebbe dovuto fare il punto "pulizia" del tool di aggiornamento automatico?
Anche a voi continua ad apparire in adept il pulsante per l'aggiornamento della versione?
Xwang
PS questa volta l'aggiornamento non è andato liscio come da 6.10 a 7.04. speriamo il sistema sia più stabile del 7.04 che, IMHO, è stato un passo indietro come stabilità rispetto al 6.06LTS. Quale sarà la porssima LTS?
:read: :help:
Serve una partizione di root (/), la partizione principale, e una di swap.
Per la partizione di root 10 giga possono bastare, dipende da dove tieni i tuoi dati, per lo swap dipende da quanta ram hai, con 1 giga io farei un'altro giga di swap, se ne hai due può bastare anche 512, ma anche questo dipende da cosa usi, in un utilizzo nmormale, non usi mai lo swap
seconda domanda:
avendo la Ubuntu 7.04, ho Compiz già installato. ho installato in più il Compiz manager, per intenderci quello che ha un'icona a forma di macchia gialla, che va in tray e dice "GL desktop" quando è attivato compiz. anche qui, se ne trovano di meglio? ^^ perchè ho installato anche il pacchetto "compiz-extra", e io mi ricordo che esisteva una specie di console-explorer che ti dava tutti i valori in formato testo o slide da modificare, di ogni minimo parametro di compiz. non trovo quella console, e non so se ho i pacchetti giusti.
qualcuno m'aiuta?
grazie
1) Compiz-extra nn è un menù alternativo, qualcosa di "meglio" al manager grafico che hai già, è solo appunto un altro, più approfondito e più nerd :D per andare fino in fondo con la personalizzazione di effetti come la neve, ecc ecc
Per il canone di iscrizione, ti faccio sapere, per il momento ti aggiungo. :D
L'immagine non piace molto neanche a me, ma era quella che c'è sempre stata dalla nascita del clan, è stata disegnata da due utenti del forum. Tra l'altro ho visto che ce l'hanno anche rubata (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://img234.imageshack.us/img234/2739/mascotteubuntuhwclan7qr.jpg&imgrefurl=http://linuxiano.wordpress.com/2007/05/23/sicurezza-ubuntu/&h=500&w=502&sz=26&hl=it&start=112&sig2=Txec8IeIGMmYTIH1t14U0g&um=1&tbnid=aIaknztITwG5UM:&tbnh=129&tbnw=130&ei=7P4ZR7maFZ2I-AK41b2yDA&prev=/images%3Fq%3Dubuntu%26start%3D105%26ndsp%3D21%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26sa%3DN)
Che dite? mettiamo questa (http://napcok.ovh.org/wp-content/uploads/2006/07/ubuntu-logo.jpg)? Oppure questa (http://www.fabiob.eu/wp-content/uploads/2006/11/circled.jpg)?
2) L'ho ripetuto un sacco di volte, chiedetemelo per essere inseriti, sia tu che Insane74 per esempio, postate un sacco ma non mi avete mai chiesto di essere aggiunti, io non lo faccio di mia iniziativa...
Appunto ripeto, Insane74 e altri che non siete ancora nella lista, ditemelo se volete essere inseriti.
oclla io te l'ho chiesto due volte e non mi hai ancora inserito :cry:
sto tra i primi 5 o 6 come numero di post nel topic :cool:
comunque ragazzi, che mi dite di sta gutsy? è uno spettacolo come vi avevo anticipato? :D
PS questa volta l'aggiornamento non è andato liscio come da 6.10 a 7.04. speriamo il sistema sia più stabile del 7.04 che, IMHO, è stato un passo indietro come stabilità rispetto al 6.06LTS. Quale sarà la porssima LTS?
Ovviamente la 8.04 (l'Airone ardito) :D, coi numeri nn hanno molta fantasia alla Canonical :D
oclla io te l'ho chiesto due volte e non mi hai ancora inserito :cry:
Eh già, bello lui, vuoi l'iscrizione senza passare dall'inizializzazione :asd:, la moglie ubriaca e la botte piena?
o tra i primi 5 o 6 come numero di post nel topic :cool:
Anche qui, ora vuoi l'aumento del conto come si diceva prima :D
comunque ragazzi, che mi dite di sta gutsy? è uno spettacolo come vi avevo anticipato? :D
yessaaaaaaaaa, anche se sto dannando col raid 0, ma tra un pò mando tutto a fanculo e lo tolgo -.-
oddio,dipende da quello che devi fare, quella di swap deve essere minimo 256 (se non erro) quella x ubuntu ......io l'ho fatta da 20 GB ma poi stà a te ;)
20Gb? Nn è un pò tantino? Fino a quanto l'hai usata al max?
un giga direi che va più che bene
Cionci, sto raid? Lo tolgo? Il gioco vale la candela, ergo lo sbattimento ci sta? :D
Ps: stavo per chiamarti Cicco.. :asd: scusami :P
Cmq Oclla, io direi questa
http://ubuntu-it.org/uploads/images/logo-gutsy2-2.png
e sotto ovviamente "A tutti voi, benvenuti nel futuro!"
poi ovvio anche la seconda coi tanga :D
Edit: sto monopolizzando il 3d? Ormai è un monologo il mio :asd: scusatemi, sapete com'è, dovrei studiare...però la voglia scarseggia oggi :D
si in effetti è un po' tanto ma ho la mania di scaricare e non buttare via niente :D poi l'altra da quasi 80 è per xp (non posso toglierlo purtroppo)
asp asp, ma quei 20gb sono di swap o partizione normale?
SlimSh@dy
20-10-2007, 15:19
Salve a tutti :D :D :D
Puoi fare in modo che una cartella punti (link simbolico) ad un'altra.
Io ad esempio ho, in Musica, una sotto cartella "musica_win" che punta (collegamento simbolico) alla cartella Music della partizione di win.
Se vuoi saperne di più sui collegamenti simbolici:
sudo apt-get install mapages-it
e poi
man ln
PS: non ti scrivo come fare perchè, purtroppo, me lo dimentico sempre. Ogni volta, anche io, devo rileggermi il man :doh:
Ciao!
vedrò cosa riesco a combinare. :D
ehm..come ci si logga root per modificare il file xorg.conf ??:stordita:
vedrò cosa riesco a combinare. :D
ehm..come ci si logga root per modificare il file xorg.conf ??:stordita:
sudo davanti al comando per simulare root
altrimenti sudo -i per loggarti come tale
oppure se scrivi un comando e poi ti dice che nn puoi perchè nn sei root scrivi "sudo !!" ed è la stessa cosa che riscriver tutto col sudo davanti (ctrl+a per andare inizio riga)
Da quando ho aggiornato ho notato che la password di root non viene richiesta ad ogni avvio di kdesu come avveniva prima e anche chiamando sudo a distanza di tempo da konsole differenti non richiede l'immissione della password.
E' come se avessero aumentato il tempo oltre il quale la password immessa scade.
Come si fa a controllare questo parametro?
Xwang
deb http://archive.canonical.com/ubuntu feisty-commercial main
questo repo c'è su gutsy? Come si chiama?
oclla io te l'ho chiesto due volte e non mi hai ancora inserito :cry:
sto tra i primi 5 o 6 come numero di post nel topic :cool:
comunque ragazzi, che mi dite di sta gutsy? è uno spettacolo come vi avevo anticipato? :D
Accidenti..strano, mi sarà sfuggito, ora provvedo :D
Non ho potuto notare significativi miglioramenti, personalmente, già la feisty (che ho tuttora in ufficio) va una favola. Mi fanno dannare i driver ATI, continuo a non poter usare compiz :mad:
Proverò di nuovo con XGL...
Cmq Oclla, io direi questa
http://ubuntu-it.org/uploads/images/logo-gutsy2-2.png
e sotto ovviamente "A tutti voi, benvenuti nel futuro!"
poi ovvio anche la seconda coi tanga :D
Si quella mi piace molto, anche se andrà cambiata fra 6 mesi...
Io salvo comunque la vecchia
risotto76
20-10-2007, 16:36
ciao raga.. da oggi sono dei vostri!!! ;)
Ho installato xUBUNTU 7.10 sulla mia PS3!!!! :D
Ho tanto da imparare e smanettare, chi mi aiuta a risolvere
alcuni gravi problemi di configurazione???... PLEASE!!!
Ho aperto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1582239) una discussione apposita... GRAZIE! :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=1582239
Ok, compiz va... con XGL... molto facile adesso, xgl si imposta utomaticamente predefinito e non c'è bisogno di script, sessioni, ecc..
Però con beryl tempo fa il contenuto delle finestre mentre svolazzano era molto più limpido...
Ora faccio un post su ubuntufaq, aproposito, Cionci, forse è il caso di cambiare il titolo?
insane74
20-10-2007, 16:41
dubbio su evolution e gmail: dovo l'installazione della 7.10 configuro evolution ma mi scarica solo le mail "nuove" e non quelle che lascio sul server (configuro sempre il client di posta per lasciare le mail online).
allora vado nelle impostazioni dell'account di gmail e "forzo" il pop di tutti i messaggi.
funziona!
peccato che tutte le mail che ho mandato finiscono nella posta in arrivo! :muro:
come mai?????
ora le sto spostando a manina in "posta inviata"...
è "normale" o sbaglio qualcosa?
E' possibile avere una console trasparente perennemente sul desktop e in una posizione fissa?
Rastakhan
20-10-2007, 16:44
Ariecchime, sono andato(virtualmente ;) ) a postare il mio problema con il disco contenente le due installazioni di XP e le altre 3 partizioni nell'apposita sezione del forum, ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta......
forse sono tutti impegnati a scaricarsi il GIBBONE :sofico:
Comunque ho provato anche ad avviare con il CD di XP per provare a cancellare una delle partizioni( come sempre non hanno lettera di unità e vengono nominate come sconosciute) e quando ho dato il comando per eliminare la partizione ecco ricomparire la schermata blu che ho linkato in precedenza.
Può essere che il disco sia andato in ciccia? come posso verificare ciò da Ubu?
Al dia...volo Xp, ma almeno recupero l'HD per Ubu.
AleLinuxBSD
20-10-2007, 16:52
Almeno finché il forum italiano di ubuntu di canonical è in sovraccarico (ma più che il server penso sia un problema di banda) chiedi asilo politico qui. :Prrr:
Provato in live la gutsy, a parte il problema del mancato riconoscimento della risoluzione a video, il puntatore del mouse resta invisibile capite che è un problemino ... :muro:
Provato dall'interno di virtualbox da Feitsy nessun problema.
Come risolvere?:rolleyes:
Ale
Ale
dubbio su evolution e gmail:
Te la butto lì, Thunderbird? :D
Almeno finché il forum italiano di ubuntu di canonical è in sovraccarico (ma più che il server penso sia un problema di banda) chiedi asilo politico qui. :Prrr:
Provato in live la gutsy, a parte il problema del mancato riconoscimento della risoluzione a video, il puntatore del mouse resta invisibile capite che è un problemino ... :muro:
Provato dall'interno di virtualbox da Feitsy nessun problema.
Come risolvere?:rolleyes:
Ale
Ale
Al volo mi viene da dirti di provare a dare una "switchata" dell'icona del mouse, sai che puoi scegliere la dimensione ed il colore (rosso/bianco) prova a giocare con quei settaggi
Ho mandato il raid a quel paese, è troppo macchinoso, almeno per me :(
Sarà per la prossima
Vorrei installare un gioco, che differenza c'è tra:
/usr/games
/usr/local/games
Il tutorial mi dice di installare in /usr/local/games però ho visto che è vuota e tutti i giochi già presenti dopo l'installazione di ubuntu si trovano in /usr/games
sudo davanti al comando per simulare root
altrimenti sudo -i per loggarti come tale
oppure se scrivi un comando e poi ti dice che nn puoi perchè nn sei root scrivi "sudo !!" ed è la stessa cosa che riscriver tutto col sudo davanti (ctrl+a per andare inizio riga)
scusa ma non ho capito bene...
io devo aprire il file e modificarlo (ho gia provato ma non lo salva modificato)...per loggarmi da root devo digitare sudo -1 sulla shell???
mi sa che è meglio che mi spieghi step by step come fare a modificare il file :D
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
:doh: cacchio ci potevo arrivare pure io!!!:stordita:
Grazie cmq! ;)
Slayer86
20-10-2007, 19:03
Ciao a tutti oggi è una giornata storica!!! finalmente sono riuscito ad installare dei driver funzionanti per un modem trust usb 56k ora ho linux ed internet assieme!!!
Incredibile vero...:sofico:
Cmq a parte gli scherzi mi chiedevo come abilitare compiz...allora i driver video ati li ho già scaricati ed installati e funzionano bene... ora cosa devo fare per attivare compiz??? dovrebbe esserci già installato giusto... help!!!
Ciao a tutti oggi è una giornata storica!!! finalmente sono riuscito ad installare dei driver funzionanti per un modem trust usb 56k ora ho linux ed internet assieme!!!
Incredibile vero...:sofico:
Cmq a parte gli scherzi mi chiedevo come abilitare compiz...allora i driver video ati li ho già scaricati ed installati e funzionano bene... ora cosa devo fare per attivare compiz??? dovrebbe esserci già installato giusto... help!!!
Scaricati e installati? Non li hai messi come driver con restrizioni?
Comunque per usare compiz devi mettere XGl:
sudo apt-get install xserver-xgl
e poi riavvii X.
Compiz lo attivi da sistema->preferenze->aspetto, alla voce effetti visivi
chicco83
20-10-2007, 19:36
posso essere aggiunto anche io al clan?
thanks :D
ragazzi ma c'è qualche modo di settare lo screen di avvio a 1024 o ad una risoluzione inferiore? Il mio vecchio 14" nn ce la fa a 1280:(
TheAlchemist
20-10-2007, 19:44
Per risolvere ogni problema per driver Nvidia e ATI consiglio uno script di Alberto Miloni: Envy
Envy (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)
mi ripeto un'ultima volta, poi credo che cercherò aiuto in un altro forum, o se esiste un'altra sezione... :(
oi ragazzi, vi chiedo una cosa. ho un acer 1652, con ati X300. dopo bestemmie durate 2 anni, ho trovato Finalmente il driver che riesce a darmi il direct rendering nel display 0.0 (fglrx lo crea sull'1.0, eccetera). questo. ossia AIGLX e i driver SGI.
Se ne trovano di meglio?
seconda domanda:
avendo la Ubuntu 7.04, ho Compiz già installato. ho installato in più il Compiz manager, per intenderci quello che ha un'icona a forma di macchia gialla, che va in tray e dice "GL desktop" quando è attivato compiz. anche qui, se ne trovano di meglio? ^^ perchè ho installato anche il pacchetto "compiz-extra", e io mi ricordo che esisteva una specie di console-explorer che ti dava tutti i valori in formato testo o slide da modificare, di ogni minimo parametro di compiz. non trovo quella console, e non so se ho i pacchetti giusti.
qualcuno m'aiuta?
aggiungo una terza domanda... se aggiorno alla 7.10 dovrò reinstallare tutto l'ambaradan?
grazie
1) Compiz-extra nn è un menù alternativo, qualcosa di "meglio" al manager grafico che hai già, è solo appunto un altro, più approfondito e più nerd :D per andare fino in fondo con la personalizzazione di effetti come la neve, ecc ecc
grazie per la spiegazione, elect. purtroppo, le descrizioni dei pacchetti che installo le so leggere anchio ^^ vediamo se riesco a spiegarmi meglio:
ho compiz originale della 7.04 installato.
ho installato il compiz manager.
ho installato il compiz extra.
ma da compiz manager non raggiungo le opzioni del pacchetto compiz extra.
mi date un link per una lista dei pacchetti di compiz GIUSTI per far funzionare tutto per bene? perchè non so neanche se quelli che ho su sono a posto.
in più, ora che c'è la 7.10, mi chiedevo se, avendo tutto sto pacchettame di compiz per la 7.04 mi sarebbe andato a pallino.
in più, mi chiedevo (per la prima domanda) se AIGLX e driver SGI sono le uniche opzioni che ho per far funzionare normalmente sul display 0.0 il direct rendering della mia ati X300.
più chiaro di così non riesco a essere, ragazzi. vi chiedo solo di cercare di aiutarmi, visto che fino ad ora howto, blog e altre guide in internet NON lo hanno fatto.
più che pestare la testa non faccio, non è che posso ricomprare il portatile perchè non mi riesce di usarlo con linux, l'altro sistema operativo di cui dispongo è altrettanto valido. è solo che mi interessa farlo funzionare. ma se l'assistenza ha 400mila voci discordanti tutte tra di loro.... :(
andrea
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
:doh: cacchio ci potevo arrivare pure io!!!:stordita:
Grazie cmq! ;)
evvai!! ce l'ho fatta yuppyyyyy
ora ho la risoluzione a 1280x800, si vede benissimo! ^^
adesso mi resta:
- mettere la connessione internet col cellulare tramite la penna bluetooth
- installare la java virtuale machine
- importare i miei documenti senza copiarli
ci riuscirò??? chi si offre volontario??? :sofico:
è gradita la consulenza msn :help:
Slayer86
20-10-2007, 20:01
Scaricati e installati? Non li hai messi come driver con restrizioni?
Comunque per usare compiz devi mettere XGl:
sudo apt-get install xserver-xgl
e poi riavvii X.
Compiz lo attivi da sistema->preferenze->aspetto, alla voce effetti visivi
intanto grazie della risposta... cmq ho un problema con apt-get... mi restituisce :
E: Impossibile trovare xserver-xgl
perchè???
madforthenet
20-10-2007, 22:38
come da firma aggiornato o meglio installato da zero Ubuntu 7.10 da dvd iso e tutto ok non ho avuto nessun problema
ora passo ad installare tutti i software che avevo prima salvati in lista.txt , poi installerò NVIDIA, Samba x rete mista WIn-Linux, wireless con scheda Netgear e chipset Atheros
avrei 2 domande:
- siccome mi pare che network manager non sia ancora un gran che vorrei usare WICD x gestire sia la rete cablata che la wireless, ovviamente alternate una x volta.
prima di installare WICD devo disinstallare Network Manager ?
- secondo voi nel sul mio sistema vedi firma può girare Compiz-Fusion ?
ciao
CARVASIN
20-10-2007, 23:13
come da firma aggiornato o meglio installato da zero Ubuntu 7.10 da dvd iso e tutto ok non ho avuto nessun problema
ora passo ad installare tutti i software che avevo prima salvati in lista.txt , poi installerò NVIDIA, Samba x rete mista WIn-Linux, wireless con scheda Netgear e chipset Atheros
avrei 2 domande:
- siccome mi pare che network manager non sia ancora un gran che vorrei usare WICD x gestire sia la rete cablata che la wireless, ovviamente alternate una x volta.
prima di installare WICD devo disinstallare Network Manager ?
- secondo voi nel sul mio sistema vedi firma può girare Compiz-Fusion ?
ciao
1- Installando il pacchetto wicd disinstalla automaticamente network manager (e viceversa)
2- penso proprio di si :)
Ciao!
ma da compiz manager non raggiungo le opzioni del pacchetto compiz extra.
Perchè è proprio come hai detto tu prima, per compiz hai GL Desktop, per compiz-extra hai quella specie di console-explorer, ergo nn puoi paccioccare i settaggi del compiz-extra dalla comoda utility grafica purtroppo :( ma devi andare a studiarti come personalizzare manualmente
AleLinuxBSD
21-10-2007, 07:17
Al volo mi viene da dirti di provare a dare una "switchata" dell'icona del mouse, sai che puoi scegliere la dimensione ed il colore (rosso/bianco) prova a giocare con quei settaggi
Esattamente dove?
In Sistemi|Preferenze|Mouse non vedo questa opzione. :stordita:
Ale
aLuig2k5
21-10-2007, 07:38
ciao a tt, ho 1 problema cn compiz e i drivers ati. praticamente 1 volta ke ho installato ubuntu i drivers li riconosce ma quando attivo qlk effetto extra in compiz l'interfaccia mi va a skatti. ho provato ad installare i drivers proprietari di ATI 8.40 sia manualmente ke cn Envy 0.9.8 (U7.10) ma nn si installano, o meglio nel senso ke quando riavvio il pc alla skermata iniziale prima del login mi dà 1 msg ke verrà usata la modalità a bassa risoluzione e quando vado a configurare la grafica noto ke ha usato automatikamente i drivers generici VESA e se tento d usare quelli radeon fglrx di ATI è cm se nn li riconoscesse o ke nn li associa alla skeda video. le ho provate tt, anke modificare manualmente il file di configurazione di X /etc/X11/xorg.conf ma nn c'è stato nulla da fare. qlk1 d voi sa cm risolvere il problema?!? grazie!
Ma hai provato ad installarli tramite il gestore driver con restrizione ?
insane74
21-10-2007, 09:10
Te la butto lì, Thunderbird? :D
eh eh, a me non piace thunderbird!
sono abituato a outlook 2003 (lo uso da sempre al lavoro) e ho "bisogno" di qualcosa di "simile".
evolution appunto (per restare in gnome) o di kontact (se tiro dentro qualche pezzo di kde).
thunder è troppo "semplice" per i miei gusti! :D
Dream_River
21-10-2007, 09:28
Chiedo umilmente ancora il vostro aiuto
Non so perchè, ma Firefox dopo un pò di tempo che sono connesso, smette di caricarmi qualsiasi pagina, dicendomi sempre che non la trova, come se non fossi connesso a internet, eppure aMSN e Thunderbird continuano a funzionare benissimo
Come posso fare per evitare che questo accada? Mi scoccia un sacco dover sempre riavviare il PC per tornare a viaggiare su Internet!
Rastakhan
21-10-2007, 09:47
Buona domenica a tutti i presenti, anche se oggi quì da c'è un tempo da lupi.
Non ho uppato la mia precedente domanda in quanto ho notato che chi ha aggiornato ha problemi/questioni più seri dei miei, comunque avrei senza dubbio bisogno di buon tutor che mi spieghi alla mano come recuperare l'altro Hd su cui c'erano 5 partizioni, due delle quali occupate da installazioni di altrettanti Xp, qualcosa che mi ridia l'Hd nuovo nuovo senza eventuali virus e eventualmente come prepararlo per usarlo con Ubu(come stoccaggio dati).
Altra question, stamane quando mi sono connesso e successivamente ho avviato a manina il Firestarter con mia grande sorpresa ho constatato che non si avvava e che mi rispondeva che non era attiva nessuna connessione Ethernet device (eth0), sono stato preso un pochito dal panico ma poi ho ragionato(in verità ho preso il caffè:D ) e mi sono ricordato che la mia connessione è Dialup Device (ppp0), sono andato in Preferences>Network Settings ho impostato Dialup Devices (ppp0) sia per "Internet Connected Network Device" e sia per "Local Network Connected Device".
Ora Firesterter si avvia,ma ai fini della protezione ho fatto bene questi settaggi? o per un pc singolo basta solo "Internet Connected Network Device"?
Una buona domenica a tutti.
Rastakhan
21-10-2007, 09:54
Chiedo umilmente ancora il vostro aiuto
Non so perchè, ma Firefox dopo un pò di tempo che sono connesso, smette di caricarmi qualsiasi pagina, dicendomi sempre che non la trova, come se non fossi connesso a internet, eppure aMSN e Thunderbird continuano a funzionare benissimo
Come posso fare per evitare che questo accada? Mi scoccia un sacco dover sempre riavviare il PC per tornare a viaggiare su Internet!
Sembra uguale al problema che mi da a me quando mi disconnetto da Internet e lascio aperte le pagine di Firefox, devo stoppare Firestarter, aggiornare la/le pagina/e di Firefox e riavviare Firesterter(senza terminarlo per fortuna).
Prova.
Ciao.
risotto76
21-10-2007, 09:56
ciao,
finalmente mi sono deciso di essere dei vostri e installare linux,
ho scelto la versione alternate di xubuntu perchè dovrebbe
essere la migliore per la mia PS3, almeno così ho letto in giro.
Ho approfittato della recente uscita della versione 7.10... e via...
ho installato tutto, un paio di volte perchè non ero sicuro e mi dava
degli errori sul kernel (e cosa sarà mai) cmq ora funziona... insomma.. va!
naturalmente ora mi trovo spaesato e devo configurare tutto al meglio,
quindi ho bisogno dell'aiuto di voi esperti per cominciare a smanettare!
per ora almeno queste indispensabili problematiche devo risolvere
1-
innanzi tutto la risoluzione dello schermo,
Se vado in impostazioni => schermo c'è solo l'opzione di default e nessun altra!
Ho provato a modificare il file xorg non riesco a salvarlo se lo apro dal con word...
Se vado in Applicazioni / Accessori / Terminale e digito poi cd/etc/X11/ mi da errore!!!
AIUTO...
è inutilizzabile la risoluzione 700x500 a 50hz sul mio 40' samsung che ho in firma!!!!
EDIT: ho provato ps3videomode ma...
purtroppo funziona solo all'inizio, ovvero nella shell caricata digitando
"sh" all'inizio, dal kboot...
invece una volta caricato tutto il sistema operativo funzionano solo
i modi n° 2 e 7 (quest'ultima è di default) quando invece metto quella
a 720p 60hz lo schermo impazzisce e ci sono linee e tratti mischiati, schiacciati!
Come mai???... come posso risolvere???
2-
poi devo configuare il modem ethernet di alice adsl collegato alla PS3
per poter così navigare in internet con firefox.. .come posso fare..
cosa metto in modem (mi chiede il numero di telefono ma non esiste con l'adsl!)
3-
quando esploro le risorse posso accedere solo alla partizione da 10 giga
destinata al sistema operativo alternativo oppure posso guardare che file
sono installati sulla partizione dedicata alla PS3...
fondamentale per vedere cosa installerà PES2008 sull'HDD per poi poter
editare il possibile!
4- posso lanciare direttamente xubuntu senza dover tutte le volte dover digitare enter dal kboot all'accensione della console e posso accedere
senza poi dover inserire nome utente e password una volta caricato il tutto?
AIUTO... ho bisogno di una spinta x tuffarmi (e non affogare) in questo nuovo mondo!!!
evvai!! ce l'ho fatta yuppyyyyy
ora ho la risoluzione a 1280x800, si vede benissimo! ^^
adesso mi resta:
- mettere la connessione internet col cellulare tramite la penna bluetooth
- installare la java virtuale machine
- importare i miei documenti senza copiarli
ci riuscirò??? chi si offre volontario??? :sofico:
è gradita la consulenza msn :help:
per la virtual machine scaricati il deb di make-jpg dal repo di trevino, ed installala con quello, perchè quella nei repo ubuntu a me e a molti non fa funzionare alcune cose(per esempio a me non andavano eclipse e frostwire)
insane74
21-10-2007, 10:39
ho installato netbeans dai repo ufficiali (visto che è l'ultima versione disponibile) e ovviamente il buon synaptic ha preso tutto quello che serviva...
solo che se da terminale do "java -version" ottengo questo: java version "1.5.0_13". :confused:
ma la 1.6 non è uscita l'hanno scorso? perché la 1.5? sbaglio io? è giusto così?
posso "aggiornare" in qualche modo? e nel caso, devo smanettare anche nella configurazione di netbeans per rimettere le cose apposto?
PS: scusate le domande niubbe ma sono un programmatore powerbuilder sotto windows e per me java (e linux) sono piuttosto oscuri! :p
Ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe dirmi come eliminare il colore "marrone cacca" che viene visualizzato per 2 secondi al termine del GDM (la schermata di login) ????
Specifico che ho già provveduto a cambiare il GDM ed il colore di default sia nel pannello per cambiare la schermata di avvio (GDM) che in quello per cambiare lo sfondo dello schermo. Ovviamente ho anche cambiato il tema con l'ottimo 'SphereCrystal'.
Per chi ha problemi con la Java VM...non cercate soluzioni astruse. Semplicemente andate in Synaptic ed installate la versione che volete rimuovendo quella precedentemente installata.
TorpedoBlu
21-10-2007, 11:02
ragazzi ho provato varie volte ad aggiornare la 7.10 (ho su la 7.04) ma synaptic mi da sempre errori, ecco quello di stamattina
Failed to fetch
http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/main/binary-i386/Packages.bz2
Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
come cacchio faccio?
ho installato netbeans dai repo ufficiali (visto che è l'ultima versione disponibile) e ovviamente il buon synaptic ha preso tutto quello che serviva...
solo che se da terminale do "java -version" ottengo questo: java version "1.5.0_13". :confused:
ma la 1.6 non è uscita l'hanno scorso? perché la 1.5? sbaglio io? è giusto così?
posso "aggiornare" in qualche modo? e nel caso, devo smanettare anche nella configurazione di netbeans per rimettere le cose apposto?
PS: scusate le domande niubbe ma sono un programmatore powerbuilder sotto windows e per me java (e linux) sono piuttosto oscuri! :p
sulla 7.04 ho installata la 1.6, spero me la tenga, se no cmq la puoi installare scaricandola dal sito della sun
insane74
21-10-2007, 11:08
Per chi ha problemi con la Java VM...non cercate soluzioni astruse. Semplicemente andate in Synaptic ed installate la versione che volete rimuovendo quella precedentemente installata.
se digito "jre" in "ricerca" mi escono un pò di voci ed effettivamente si sono sia la 5 che la 6.
se spunto da installare la 6 nessun problema.
se spunto da rimuovere la 5 mi dice che devo disinstallare netbeans... cosa che vorrei evitare...
posso tenermi tutte e due le jre nel caso, no?
Installa la 6 e rimuovi la 5 dopo ;)
Ricordati che devi installare anche il jdk...
per la virtual machine scaricati il deb di make-jpg dal repo di trevino, ed installala con quello, perchè quella nei repo ubuntu a me e a molti non fa funzionare alcune cose(per esempio a me non andavano eclipse e frostwire)
a me avevano detto che era già presente su ubuntu e che bisognava richiamarla soltanto da shell con apt ecc ecc...
Confermate???
Altra domanda, se voglio controlalre alcuni pachetti che ho installati, come devo fare?
Controllare in che senso ? Basta andare in synaptic per vedere i pacchetti installati.
Altra question, stamane quando mi sono connesso e successivamente ho avviato a manina il Firestarter con mia grande sorpresa ho constatato che non si avvava e che mi rispondeva che non era attiva nessuna connessione Ethernet device (eth0), sono stato preso un pochito dal panico ma poi ho ragionato(in verità ho preso il caffè:D ) e mi sono ricordato che la mia connessione è Dialup Device (ppp0), sono andato in Preferences>Network Settings ho impostato Dialup Devices (ppp0) sia per "Internet Connected Network Device" e sia per "Local Network Connected Device".
Ora Firesterter si avvia,ma ai fini della protezione ho fatto bene questi settaggi? o per un pc singolo basta solo "Internet Connected Network Device"?
Una buona domenica a tutti.
Secondo me dovresti mettere la ppp0 solo come Internet connected network device.
Xwang
Slayer86
21-10-2007, 11:27
intanto grazie della risposta... cmq ho un problema con apt-get... mi restituisce :
E: Impossibile trovare xserver-xgl
perchè???
nessuno che mi dia una mano???... il mio problema e con apt-get... per ora mi sto scaricando a mano i pacchetti che mi servono e poi li installo... altro problema... non so perche mi e cambiato il layout della tastiera e non trovo le lettere accentate :D come ri metto quello italiano???
oddio,dipende da quello che devi fare, quella di swap deve essere minimo 256 (se non erro) quella x ubuntu ......io l'ho fatta da 20 GB ma poi stà a te ;)
ho 80gb a disposizione per linux
va bene 60 e 20 o meglio 70 e 10?
grazie
ps ho 2gb di ram
Rastakhan
21-10-2007, 11:33
Secondo me dovresti mettere la ppp0 solo come Internet connected network device.
Xwang
Grazie Xwang!
Speriamo che oltre a questo riesca a risolvere il problema del disco.
Ciao.
Controllare in che senso ? Basta andare in synaptic per vedere i pacchetti installati.
vedere se sono installati o meno. Allora era come pensavo, si vede da synaptic.
ma se mi servissero alcuni pacchetti e non ho la connessione da ubuntu, posso importarli in qualche modo??:stordita:
sto provando a configurare la connessione col cellulare
Slayer86
21-10-2007, 11:43
vedere se sono installati o meno. Allora era come pensavo, si vede da synaptic.
ma se mi servissero alcuni pacchetti e non ho la connessione da ubuntu, posso importarli in qualche modo??:stordita:
sto provando a configurare la connessione col cellulare
io quando non avevo la connessione mi arrangiavo scaricando i pacchetti che mi servivano da windows , li mettevo su una chiavetta usb e poi li portavo in ubuntu... se invece da ubuntu hai la possibilita' di leggere/scrivere nella partizione di win allora non hai bisogno della chiavetta:D :D :D
io quando non avevo la connessione mi arrangiavo scaricando i pacchetti che mi servivano da windows , li mettevo su una chiavetta usb e poi li portavo in ubuntu... se invece da ubuntu hai la possibilita' di leggere/scrivere nella partizione di win allora non hai bisogno della chiavetta:D :D :D
ma da windows dove li scaricavi???:stordita:
c'è qualche sito?:fagiano:
Slayer86
21-10-2007, 11:56
ma da windows dove li scaricavi???:stordita:
c'è qualche sito?:fagiano:
http://packages.ubuntu.com/
Dream_River
21-10-2007, 11:57
Sembra uguale al problema che mi da a me quando mi disconnetto da Internet e lascio aperte le pagine di Firefox, devo stoppare Firestarter, aggiornare la/le pagina/e di Firefox e riavviare Firesterter(senza terminarlo per fortuna).
Prova.
Ciao.
Ma io Firestarter nemmeno lo avevo! Anzi, o provato a istallarlo ma se lo attivo proprio non viaggio su internet!
Esattamente dove?
In Sistemi|Preferenze|Mouse non vedo questa opzione. :stordita:
Ale
azz, giuro che nella Feisty c'era da qualche parte, devo vedere meglio
http://packages.ubuntu.com/
grazie 1000!!! :ave:
eh eh, a me non piace thunderbird!
sono abituato a outlook 2003 (lo uso da sempre al lavoro) e ho "bisogno" di qualcosa di "simile".
evolution appunto (per restare in gnome) o di kontact (se tiro dentro qualche pezzo di kde).
thunder è troppo "semplice" per i miei gusti! :D
Io trovo utilissimi gli addon
AIUTO... ho bisogno di una spinta x tuffarmi (e non affogare) in questo nuovo mondo!!!
Penso che avresti una mano molto più consistente a postare in qualche forum di ps3, dato che l'hw che sta alla base è diverso dal normale
Che palle la 64bit, mi dà un sacco di problemi con ut2k4, e per tutta risposta quello che mi è stato consigliato è di tornare ai 32bit, così dopo il raid abbandono anche il 64 :(
"So you're using the 64bit version of the current Ubuntu OS, eh?
For UT2k4 I strongly suggest you swap that for the 'normal' generic (x86) version.
First of all from what I know it's more than a hassle to get ut2004-bin (instead of ut2004-bin-linux-amd64 for 64bit) to run under any 64bit version of Ubuntu -- yeah more than swapping the whole OS .
Last but not least the reason for this suggestion is that the aforementioned ut2004-bin-linux-amd64 is just too bugged to run for any prolonged time and consistently crashes with segfaults."
sperem nella 8.04 :D
CARVASIN
21-10-2007, 12:09
Penso che avresti una mano molto più consistente a postare in qualche forum di ps3, dato che l'hw che sta alla base è diverso dal normale
Iniziare da qui magari
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/UbuntuSuPlayStation3?highlight=%28play%29
e dare uno sguardo al forum di psubuntu.com
Ciao!
TorpedoBlu
21-10-2007, 12:12
bene ora mi ha scaricato quasi tutto, ma poi
Failed to fetch http://archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/m/
mesa/libgl1-mesa-dri_7.0.1-1ubuntu3_i386.deb Somma MD5 non corrispondente
che palle..
Niente raga ho sempre sto maledetto problema con la busybox... nn sono l'unico ma una soluzione unica girando per il web nn esiste praticamente :(
Ognuno ha un problema diverso legato a sta maledetta busybox, provando altre distro ho notato che ad un certo punto si perde proprio il CD (suse nn trova il cd, mandriva one neanche e neanche slackware).
La mia scheda madre ha un unico connettore IDE a cui sono attaccati un hd da 80gb e il lettore cd, che poi sarebbe un masterizzatore dvd Optiarc.
Ora sto provando a mettere i files sul mio lettore mp3 che fa da hd usb fat32, proviamo se funge (questo si che è il bello di linux)...
NC cmq. :muro:
TorpedoBlu
21-10-2007, 13:42
ok ok, installata.. questo dovrebbe essere un problema noto penso:
ho una scheda nvidia e avevo installato i drivers su 7.04 e andava piu o meno bene, ora praticamente succede che se uso la combinazione alt+tab mi spariscono le parti in alto delle finestre (quelle con i menu a tendina) e non posso più muoverle ne chiuderle (se nn dalla barra delle applicazioni) penso che sia un problema di Beryl che avevo installato nella 7.04, no?
la cosa si risolve se faccio logg out e mi ri loggo
PS: inseritemi nel clan
Per risolvere ogni problema per driver Nvidia e ATI consiglio uno script di Alberto Miloni: Envy
Envy (http://www.albertomilone.com/nvidia_scripts1.html)
Fatto. Ora ho il pannellino dei driver nvidia come in windows, molto bello. Però il mio problema rimane, soprattutto perchè lo screen di boot e quello di login è a 1280x1024 @ 85Hz. Non c'è modo di portarlo a 1024 @ 60 Hz oppure ad 800x600?
Inoltre non riesco a d abilitare gli effetti 3d, qualcuno ha qualche idea?
Fatto. Ora ho il pannellino dei driver nvidia come in windows, molto bello. Però il mio problema rimane, soprattutto perchè lo screen di boot e quello di login è a 1280x1024 @ 85Hz. Non c'è modo di portarlo a 1024 @ 60 Hz oppure ad 800x600?
Inoltre non riesco a d abilitare gli effetti 3d, qualcuno ha qualche idea?
Ubuntu che usa, GRUB? Dovresti vedere di modificare la configurazione (con o senza tool grafici) e selezionare una risoluzione inferiore...
Mamma mia, 4 pagine da sabato sera a domenica pomeriggio... :D
Vorrei installare un gioco, che differenza c'è tra:
/usr/games
/usr/local/games
Il tutorial mi dice di installare in /usr/local/games però ho visto che è vuota e tutti i giochi già presenti dopo l'installazione di ubuntu si trovano in /usr/games
Non cambia nulla, mettilo dove sono gli altri.
posso essere aggiunto anche io al clan?
thanks :D
Aggiunto
intanto grazie della risposta... cmq ho un problema con apt-get... mi restituisce :
E: Impossibile trovare xserver-xgl
perchè???
Strano. Sicuro di aver digitato giusto?
Se cerchi con synaptic?
ho 80gb a disposizione per linux
va bene 60 e 20 o meglio 70 e 10?
grazie
ps ho 2gb di ram
10 giga di swap sono buttati via.
Con 2 giga di ram potresti anche farne a meno..fanne 2 se proprio ti avanza spazio. A questo punto fai due partizioni, la root di 10 giga e la /home di 68.
PS: inseritemi nel clan
Aggiunto pure te.
ragazzi se installo ubuntu in un hdd con su win xp e lo partiziono con lo spazio per linux quest'ultimo mi crea un boot loader con la scelta anche di xp o mi scrive l'mbr con solo linux?
Grazie
chicco83
21-10-2007, 15:46
Aggiunto
grazie ;)
ragazzi se installo ubuntu in un hdd con su win xp e lo partiziono con lo spazio per linux quest'ultimo mi crea un boot loader con la scelta anche di xp o mi scrive l'mbr con solo linux?
Grazie
Ti trovi la doppia scelta (quadrupla in realtà, c'è anche il recovery e il memtest)
Se fai il contrario invece, (prima Ubuntu, poi Win), win ti va a riscrivere l'mbr
insane74
21-10-2007, 16:06
Installa la 6 e rimuovi la 5 dopo ;)
Ricordati che devi installare anche il jdk...
facendo come hai detto tu in effetti non mi ha disinstallato netbeans...
però se lo avvio vedo la clessidra e poi nulla.
se lo lancio da terminale mi dice "Cannot find java. Please use the --jdkhome switch."
se do quello switch mi risponde "shift: 114: can't shift that many"...:mc:
però l'installazione dovrebbe essere andata bene perché se do "java -version" mi esce java version "1.6.0_03", quindi...:confused:
facendo come hai detto tu in effetti non mi ha disinstallato netbeans...
però se lo avvio vedo la clessidra e poi nulla.
se lo lancio da terminale mi dice "Cannot find java. Please use the --jdkhome switch."
se do quello switch mi risponde "shift: 114: can't shift that many"...:mc:
però l'installazione dovrebbe essere andata bene perché se do "java -version" mi esce java version "1.6.0_03", quindi...:confused:
Io non ho fatto tanta fatica a installare NetBeans...
Quando lo avvii gli devi dare il percorso della jdk, dove è stata installata, es:
./NetBeans --jdkhome /usr/local/java/jdk-1.6.0_03
insane74
21-10-2007, 16:22
Io non ho fatto tanta fatica a installare NetBeans...
Quando lo avvii gli devi dare il percorso della jdk, dove è stata installata, es:
./NetBeans --jdkhome /usr/local/java/jdk-1.6.0_03
beh... ma nemmeno io ho fatto "fatica" ad installarlo...:O
solo che da synaptic scegliendo solo "netbeans" di sua iniziativa ha installato java 1.5, poi cercando di installare la 1.6 e dinistallare la 1.5 mi diceva che avrebbe disinstallato anche netbeans. allora ho installato la 1.6 lasciando la 1.5, poi ho disinstallato la 1.5 e netbeans (che evidentemente in qualche suo file di configurazione punta ad un'altra home da quegli errori).
cmq ora ho trovato il path giusto e dando "netbeans --jdkhome /usr/lib/jvm/java-6-sun/" mi parte.
gracias a todos! :)
nessuno che mi dia una mano???... il mio problema e con apt-get... per ora mi sto scaricando a mano i pacchetti che mi servono e poi li installo... altro problema... non so perche mi e cambiato il layout della tastiera e non trovo le lettere accentate :D come ri metto quello italiano???
Prova ad abilitare i repository universe e multiverse da sistema->preferenze sorgenti software (abilitali tutti già che ci sei).
Bene, sono contentoche hai risolto.
Domandina su compiz:
Con beryl c'era la possibilità di avere le finestre con un spessore, in sospensione, quando si fa girare il cubo. Adesso le ho tutte spalmate sulle facce, e non è troppo bello...non riesco a trovare l'opzione :help:
Altra cosa:
Con kubuntu avevo il gestore di alimentazione che partiva a default, mentre ora il processore gira sempre al massimo.. come mai?
Slayer86
21-10-2007, 16:37
Mamma mia, 4 pagine da sabato sera a domenica pomeriggio... :D
Strano. Sicuro di aver digitato giusto?
Se cerchi con synaptic?
sisi sono sicuro di aver digitato bene mi sa che [ un problema di repository ma nn so io sono noob!!
Per quanto riguarda il layout come posso fare???
ps aggiungi pure me al clan:D
Barone di Sengir
21-10-2007, 16:39
Mi pareva di essere già iscritto a questo clan, ma nella lista non mi sono visto...
Il gibbone domina alla grande, mi va live sul portatile che è una meraviglia, per non parlare del network manager che ogni versione che passa è sempre meglio...
Niente raga ho sempre sto maledetto problema con la busybox... nn sono l'unico ma una soluzione unica girando per il web nn esiste praticamente :(
Busybox non è un errore...l'errore è dovuto a qualche periferica che non si avvia.
Quando ci sono errori sulle periferiche si avvia appunto la console Busybox che di fatto è un interprete di comandi minimale.
Contano i messaggi che ti fa vedere prima di busybox. Per vederli devi avviare togliendo "quiet splash" dalle opzioni del kernel.
La mia scheda madre ha un unico connettore IDE a cui sono attaccati un hd da 80gb e il lettore cd, che poi sarebbe un masterizzatore dvd Optiarc.
Prova a smanettare con qualche settaggio da BIOS (ad esempio mettendo l'emulazione IDE).
Domandina su compiz:
Con beryl c'era la possibilità di avere le finestre con un spessore, in sospensione, quando si fa girare il cubo. Adesso le ho tutte spalmate sulle facce, e non è troppo bello...non riesco a trovare l'opzione :help:
Devi scaricare tutti i plugin di compiz fusion ed il plugin da abilitare è Finestre 3d...
sisi sono sicuro di aver digitato bene mi sa che [ un problema di repository ma nn so io sono noob!!
Per quanto riguarda il layout come posso fare???
ps aggiungi pure me al clan:D
Hai provato a cercarlo con synaptic?
Aggiunto
Mi pareva di essere già iscritto a questo clan, ma nella lista non mi sono visto...
Aggiunto
Busybox non è un errore...l'errore è dovuto a qualche periferica che non si avvia.
Quando ci sono errori sulle periferiche si avvia appunto la console Busybox che di fatto è un interprete di comandi minimale.
Contano i messaggi che ti fa vedere prima di busybox. Per vederli devi avviare togliendo "quiet splash" dalle opzioni del kernel.
Prova a smanettare con qualche settaggio da BIOS (ad esempio mettendo l'emulazione IDE).
Si lo so, infatti qualche pagina fa avevo postato la foto che ho fatto al monitor con l'errore... cmq ho provato di tutto ma niente da fare (il controller è un jmicron, ho provato a forzare all_generic_ide=1 ma niente), da bios era già settato come IDE (sin dall'inizio).
Ho provato di tutto ma niente... cmq credo che il problema sia quello perché ad esempio Slackware mi ha dato errore sul CD, fortunatamente mi consente di installarlo da HD USB :D E funziona a quanto pare...
C'è un modo per fare la stessa cosa con Ubuntu?
Tanto per la cronaca lo stesso errore lo da anche Mandriva One 2008, e SuSE si perde il cd d'installazione... (provato anche con HD USB ma nn funge in questo caso, arriva alla copia dei file e dice che nn trova i repositories).
Devi scaricare tutti i plugin di compiz fusion ed il plugin da abilitare è Finestre 3d...
Ho controllato in Synaptic, e risultano installati tutti i plugin, però finestre 3d non ce l'ho...
Slayer86
21-10-2007, 16:54
Prova ad abilitare i repository universe e multiverse da sistema->preferenze sorgenti software (abilitali tutti già che ci sei).
Hai provato a cercarlo con synaptic?
Aggiunto
Aggiunto
sto provando a fare come ha suggerito cionci dopo provero a saricarlo con synaptic grazie ad entrambi...
WarDuck mi fai vedere lo screen con l'errore...me lo sono perso...
WarDuck mi fai vedere lo screen con l'errore...me lo sono perso...
Eccolo:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)
Purtroppo nn si capisce molto da qua, nn mi sembrano esserci segnali di errore particolari...
:(
Slayer86
21-10-2007, 19:36
sto provando a fare come ha suggerito cionci dopo provero a saricarlo con synaptic grazie ad entrambi...
ho risolto come ha detto cionci!!! grazie mille ora mi rimane da sistemare il layout della tastiera che inizialmente era ok poi improvvisamente e' cambiato con quello americano e nn capisco perche'!!! grazie ancora cmq!!!:D
ho risolto come ha detto cionci!!! grazie mille ora mi rimane da sistemare il layout della tastiera che inizialmente era ok poi improvvisamente e' cambiato con quello americano e nn capisco perche'!!! grazie ancora cmq!!!:D
Ho avuto lo stesso problema e l'ho riportato in ubuntufaq (http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/10/compiz-fusion-con-gutsy.html)
Devi reimpostare la tastiera italiana
Sto postando da openSUSE, sono riuscito ad installarla, in attesa di sviluppi col problema che ho con Ubuntu ;)
Ho avuto lo stesso problema e l'ho riportato in ubuntufaq (http://http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/10/compiz-fusion-con-gutsy.html)
Devi reimpostare la tastiera italiana
Ocio, il link è sbagliato, cancella l'inizio ;)
madforthenet
22-10-2007, 00:04
ok l'installazione e la configurazione di Wivìcd al posto di Network Manager è andata liscia ed a buon fine ,non problem con gli IP statici( finalmente)
avrei però un problema di montaggio auto delle partizioni NTFS alle quali avrei bisogno di accedere x copiare dati, anche solo in lettura al limite, ma nonostante la modifica di /etc/fstab niente da fare.
eppure secondo me è uguale a prima e il supporto ntfs3g è installato e configurato, cosa mi sono dimenticato stavolta ?
ecco fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# -- This file has been automaticly generated by ntfs-config --
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/hdf4 :
UUID=85d06825-c0f8-4797-b66f-2cf3521c472b / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/hde1 :
UUID=7A7C6E907C6E474B /media/hde1 ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
# Entry for /dev/hde4 :
UUID=01D4241E5A393510 /media/hde4 ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
# Entry for /dev/hde5 :
UUID=1834506D3450503C /media/hde5 ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
# Entry for /dev/hde6 :
UUID=12D1A1AB3E6721B1 /media/hde6 ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=007,gi=46 0 1
# Entry for /dev/hde7 :
UUID=13A27F5B92BAF451 /media/hde7 ntfs-3g defaults,nls=utf8,umask=007,gid=46 0 1
# Entry for /dev/hde8 :
UUID=AC54-A301 /media/hde8 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1
# Entry for /dev/hdf2 :
UUID=0fb53d7d-fd30-41eb-b634-858423f71b9d /media/hdf2 ext3 defaults 0 2
# Entry for /dev/hdf3 :
UUID=82d1a4dc-1a84-4b14-a452-45b934d8f985 /media/hdf3 ext3 defaults 0 2
# Entry for /dev/hdg1 :
UUID=305C1B0F5C1AD008 /media/hdg1 ntfs-3g defaults,locale=it_IT.UTF-8 0 1
# Entry for /dev/hdf1 :
UUID=2519ca6e-b73f-40ce-99a1-b96dd6cc599b none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/hda /media/cdrom1 udf,iso9660 user,noauto,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto,exec 0 0
ci trovate qualcosa che a me sfugge ?
ciao
Raga per compiz ho installato compizconfig-settings-manager., vi avverto dato che all'inizio sbagliavo....
Minchia vi giuro che è impressionante la mole di personalizzazioni che ci sono..:eek:
Giuro è pazzesco, è una bomba il fusion, nn immagino fosse così superlativamente incredibilmente fico, ma fico è dir poco, ci sono plugin che neanche si capisce quello che fanno, sono tantissimi :eek: senza parole, di stucco
Ocio, il link è sbagliato, cancella l'inizio ;)
Oooops, grazie. Corretto.
Qualcuno mi dice come mai ho powernowd istallato, anche se lo avvio da console, mi riconosce il processore, ma non diminuisce la frequenza? Non lo vedo nemmeno tra i processi che girano...
AleLinuxBSD
22-10-2007, 07:06
madforthenet dovrebbe leggerti le tue partizioni ntfs senza problemi probabilmente ti sei solo dimenticato di attivare le modifiche fatte ad /etc/fstab.
Si attivano riavviando ed anche in altri modi (che però non ricordo :p ).
Ale
Eccolo:
http://img137.imageshack.us/img137/7818/ehqp1.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=ehqp1.jpg)
Purtroppo nn si capisce molto da qua, nn mi sembrano esserci segnali di errore particolari...
:(
Infatti...è molto strano...non ci sono errori in quelle righe...
Prova a scrivere exit...
insane74
22-10-2007, 08:06
come da shot... perché navigo da un'oretta ma quella pippa di applicazione che è gnome-ppp mi dice ancora "connessione in corso"? :muro: :muro: :muro:
http://img523.imageshack.us/img523/5982/shotcm1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=shotcm1.jpg)
Ho uno strano problema. Ho installato un gioco in /usr/local/games/dofus ed ho creato un launcher (che punta a /usr/local/games/dofus/Dofus.html) sul desktop per farlo partire ma quando ci clicco mi dice:
There was an error launching the application.
Details: Failed to execute child process "/usr/local/games/difus/Dofus.html" (Permission Denied)
Che significa? Qualche idea su come risolvere?
Slayer86
22-10-2007, 09:24
Ho avuto lo stesso problema e l'ho riportato in ubuntufaq (http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/10/compiz-fusion-con-gutsy.html)
Devi reimpostare la tastiera italiana
grazie del link... purtroppo pero non riesco a capire come fare a riportare il layout normale... allora:
vado in preferenze->tastiera->layout;
poi che cosa devo sciegliere in keyboard model??? io ho Generica 101 tasti pc
attivata questa posso sciegliere il layout ma c'e solo inglese americano!!!
per il tuo problema riguardo powernowd io so che devi avere attivi questi due moduli del kernel (se lavori con un notebook centrino)
speedstep_centrino
cpufreq_userspace
per poter fare lo scaling della cpu!!!
(suggerimento moduli by Pappe!!!)
insane74
22-10-2007, 09:34
grazie del link... purtroppo pero non riesco a capire come fare a riportare il layout normale... allora:
vado in preferenze->tastiera->layout;
poi che cosa devo sciegliere in keyboard model??? io ho Generica 101 tasti pc
attivata questa posso sciegliere il layout ma c'e solo inglese americano!!!
proprio lì c'è il pulsante "aggiungi" per aggiungere un'altra lingua. metti l'italiano, la imposti come predefinita ed elimini l'inglese!
that's easy! ;)
Slayer86
22-10-2007, 09:42
proprio lì c'è il pulsante "aggiungi" per aggiungere un'altra lingua. metti l'italiano, la imposti come predefinita ed elimini l'inglese!
that's easy! ;)
grazie proprio ora stavo venendo a cambiare il msg per dire che ci sono riuscito!!!
col tempo spero di poter intervenire in modo costruttivo anche io all'interno di questo thread!!! :D
cagnaluia
22-10-2007, 09:45
domanda:
SE installo adesso ubuntu 7.10... (su pc con monitor 17'' LCD e scheda video intel integrata).
E in un SECONDO MOMENTO installo una scheda video NVIDIA su monitor 20'' LCD wide.
1. Si avvierà Ubuntu ?
2. Come faccio per far funzionare la nuova configurazione ?
helpino
TorpedoBlu
22-10-2007, 09:48
aggiornamento dalla 7.04 avvenuto con successo, per chi avesse problemi con amule-adunanza può installare questo:
http://giopas.freehostspace.com/Debian_SID/20070924/
Una cosa non capisco:
Questa versione ha Compiz, ma a me è rimasto Beryl-manager, non è obsoleto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.