PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

~FullSyst3m~
15-11-2008, 10:33
Ma scusa, erano danneggiati entrambi ??

Cmq su ebay si trovano a quel prezzo, guarda il primo link e fatti due conti

http://cgi.ebay.it/Linux-ubuntu-8-10-desktop-server-32-o-64-bit-x-Laptop_W0QQitemZ110311498507QQcmdZViewItemQQptZAltro_Informatica?hash=item110311498507&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Si, evidentemente la masterizzazione non è andata a buon fine. Comunque quell'inserzione quando io ho preso i dvd ancora non c'era, altrimenti li avrei presi lì

Fatal Frame
15-11-2008, 10:39
Uno ? In Emerald Theme e in Compiz Theme ci sono tutti tempi per Emerald ;)
L'importante è che abbiano l'estensione .emerald
Se ho capito bene una volta selezionato devo riavviare giusto ??

Caratteri e icone però non dovrebbero cambiare

cionci
15-11-2008, 10:45
Se ho capito bene una volta selezionato devo riavviare giusto ??
No, dovrebbe cambiarlo in tempo reale. Se non te lo cambia va nella configurazione di Compiz e abilita il plugin Window Decorator ed immetti il valore:

/usr/bin/emerald --replace

in comand dentro al plugin del Window Decorator.
Caratteri e icone però non dovrebbero cambiare
I caratteri si cambiano altrove ed icone e controlli da dentro "Aspetto", personalizzando il tema corrente.

Fatal Frame
15-11-2008, 10:52
No, dovrebbe cambiarlo in tempo reale. Se non te lo cambia va nella configurazione di Compiz e abilita il plugin Window Decorator ed immetti il valore:

/usr/bin/emerald --replace

in comand dentro al plugin del Window Decorator.
Mi sa che non cè, non ho visto una cosa del genere dentro Compiz
I caratteri si cambiano altrove ed icone e controlli da dentro "Aspetto", personalizzando il tema corrente.
Li importo in Aspetto -> Tema ??

Fatal Frame
15-11-2008, 11:03
Window Decoration ?

non cambia nulla

cionci
15-11-2008, 11:06
Window Decoration ?

non cambia nulla
Devi uscire dall'utente e rientrare.

Fatal Frame
15-11-2008, 11:07
oK provo ti ringrazio

khelidan1980
15-11-2008, 11:08
secondo me è piu comodo installarsi fusion icon e gestire tutto da lì!

~FullSyst3m~
15-11-2008, 11:15
Che casino con tutta sta "grafica" :D Io uso gli effetti base e qualche tema preso su gnome-look e via :D

Fatal Frame
15-11-2008, 12:07
Ma poi non si può mettere un tema completo in Aspetto -> Tema ?? Bisogna importare 40 cose a mano ??

cionci
15-11-2008, 12:14
Ma poi non si può mettere un tema completo in Aspetto -> Tema ?? Bisogna importare 40 cose a mano ??
Puoi mettere anche quelli in aspetto -> tema, sono i temi del decoratore presente in gnome, devi ripristinare il valore originale in Window Decoration e poi puoi impostare quei temi, ma quelli appunto non hanno la trasparenza, le sfumature la possibilità di modificare gli angoli. Sono i temi che su gnome look trovi sotto "Metacity".

~FullSyst3m~
15-11-2008, 12:14
Visto che non ho adsl ho comprato linux magazine nella quale è allegata la ultima Ubuntu (e anche altre distro). Quando inserisco il cd però mi parte il menu di Ubuntu (se lo voglio installare da Windows ecc) e guardando dentro il cd ci sono le cartelle distribuzioni (che sono allegate alla rivista) con le varie iso, i software della rivista ecc. Però non vedo l'iso di Ubuntu, ci sono però tutti i file che si trovano in un cd live avviabile/installabile. Possibile che hanno copiato l'iso e hanno inserito tutte le altre cose nel cd di Ubuntu? Inoltre, che versione è di Ubuntu? 32 o 64?

cionci
15-11-2008, 12:17
Visto che non ho adsl ho comprato linux magazine nella quale è allegata la ultima Ubuntu (e anche altre distro). Quando inserisco il cd però mi parte il menu di Ubuntu (se lo voglio installare da Windows ecc) e guardando dentro il cd ci sono le cartelle distribuzioni (che sono allegate alla rivista) con le varie iso, i software della rivista ecc. Però non vedo l'iso di Ubuntu, ci sono però tutti i file che si trovano in un cd live avviabile/installabile. Possibile che hanno copiato l'iso e hanno inserito tutte le altre cose nel cd di Ubuntu? Inoltre, che versione è di Ubuntu? 32 o 64?
Forse è un DVD e quindi ci possono mettere carie iso ??? O forse si poteva scegliere quale versione comprare ?

Fatal Frame
15-11-2008, 12:23
Puoi mettere anche quelli in aspetto -> tema, sono i temi del decoratore presente in gnome, devi ripristinare il valore originale in Window Decoration e poi puoi impostare quei temi, ma quelli appunto non hanno la trasparenza, le sfumature la possibilità di modificare gli angoli. Sono i temi che su gnome look trovi sotto "Metacity".
Ma Temi completi e indipendenti non esistono ?? Quelli che non cambiano solo la barrettina in alto, ma tutto

Fatal Frame
15-11-2008, 12:25
Visto che non ho adsl ho comprato linux magazine nella quale è allegata la ultima Ubuntu (e anche altre distro). Quando inserisco il cd però mi parte il menu di Ubuntu (se lo voglio installare da Windows ecc) e guardando dentro il cd ci sono le cartelle distribuzioni (che sono allegate alla rivista) con le varie iso, i software della rivista ecc. Però non vedo l'iso di Ubuntu, ci sono però tutti i file che si trovano in un cd live avviabile/installabile. Possibile che hanno copiato l'iso e hanno inserito tutte le altre cose nel cd di Ubuntu? Inoltre, che versione è di Ubuntu? 32 o 64?
Avvia il Pc con il DVD dentro e vedi se è avviabile

xwang
15-11-2008, 12:30
Qualcuno di voi ha installato openoffice 3.0 scaricandolo dal sito italiano openoffice in deb? Vorrei meterlo sull'hardy (aggiornerò ad intrepix a Natale). Ci sono problemi?
Xwang

cionci
15-11-2008, 12:38
Ma Temi completi e indipendenti non esistono ?? Quelli che non cambiano solo la barrettina in alto, ma tutto
Te l'ho detto, i temi Metacity sono solitamente completi (anche se si possono anche questi reperire a pezzi), ma non hanno trasparenze e tutto il resto. I temi di Emerald è chiaro che si occupano di cambiare solo la parte esterna della finestra, l'interno è renderizzato usando Metacity.

~FullSyst3m~
15-11-2008, 12:41
Forse è un DVD e quindi ci possono mettere carie iso ??? O forse si poteva scegliere quale versione comprare ?

Aspetta, non mi sono spiegato forse. E' un dvd si e ci sono varie iso di varie distribuzioni, però la iso dell'Ubuntu non c'è, ma si avvia come se fosse il cd di Ubuntu, in pratica credo che abbiano copiato la iso di Ubuntu e poi gli hanno aggiunto tutte le altre cose. Non trovo altra spiegazione

Avvia il Pc con il DVD dentro e vedi se è avviabile

Mi sembra logico che è avviabile

cionci
15-11-2008, 12:44
Mi sembra logico che è avviabile
Mettilo e vedi cosa parte :D

Fatal Frame
15-11-2008, 12:48
Mettilo e vedi cosa parte :D
quoto

nucarote
15-11-2008, 12:50
Qualche anima pia può aiutarmi a risolvere i seguenti problemi
1) Rendere disponibile la rete a una macchina virtuale Windows ospitata su una Xubuntu.
2) Rendere disponibile il simbolo dell'Euro con Alt-Gr 5 da XFCE.
Grazie ;)

Fatal Frame
15-11-2008, 13:24
Qualche anima pia può aiutarmi a risolvere i seguenti problemi
1) Rendere disponibile la rete a una macchina virtuale Windows ospitata su una Xubuntu.
2) Rendere disponibile il simbolo dell'Euro con Alt-Gr 5 da XFCE.
Grazie ;)
2.
€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€

Alt GR + E non va ??

Fatal Frame
15-11-2008, 13:45
Alla fine ho messo questo tema, poi faccio uno screen ^^

http://www.gnome-look.org/content/show.php/HumanHiveWM?content=91439

Fatal Frame
15-11-2008, 14:01
Un'altra cosa, volevo fare sta cosa (griglia icone desktop)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=198466.0

però non riesco a trovare una soluzione

~FullSyst3m~
15-11-2008, 14:12
Mettilo e vedi cosa parte :D

Parte Ubuntu

Fatal Frame
15-11-2008, 14:25
Parte Ubuntu
Questo ??

http://ubuntufacile.org/files/images/Ubuntu-boot.png

T.B. 1
15-11-2008, 14:41
Ragazzi sapreste dirmi come si fa a visualizzare i caratteri come in win?
Qui ad esempio le pagine internet si vedono scritte con caratteri diversi che a volte risultano poco chiari, altre volte troppo grandi.

cionci
15-11-2008, 14:46
Ragazzi sapreste dirmi come si fa a visualizzare i caratteri come in win?
Qui ad esempio le pagine internet si vedono scritte con caratteri diversi che a volte risultano poco chiari, altre volte troppo grandi.
Prova ad installare il pacchetto msttcorefonts e riavvia. A me ha migliorato naturalmente la qualità dei font. In ogni caso è normale che non riuscirai mai ad ottenere una visualizzazione identica a quella di Windows.

T.B. 1
15-11-2008, 14:47
Prova ad installare il pacchetto msttcorefonts e riavvia. A me ha migliorato naturalmente la qualità dei font. In ogni caso è normale che non riuscirai mai ad ottenere una visualizzazione identica a quella di Windows.

Non dico identica, però più proporzionata :D

Comunque ora installo;)

~FullSyst3m~
15-11-2008, 14:47
Questo ??

http://ubuntufacile.org/files/images/Ubuntu-boot.png

Esatto :read:

T.B. 1
15-11-2008, 15:14
Prova ad installare il pacchetto msttcorefonts e riavvia. A me ha migliorato naturalmente la qualità dei font. In ogni caso è normale che non riuscirai mai ad ottenere una visualizzazione identica a quella di Windows.

Installato, ora la situazione è decisamente migliorata.

PS: Spero, dopo quasi un mese di problemi e traviamenti, per utilizzare questo OS di riuscirmelo a godere :fagiano:

~FullSyst3m~
15-11-2008, 15:33
Installato, ora la situazione è decisamente migliorata.

PS: Spero, dopo quasi un mese di problemi e traviamenti, per utilizzare questo OS di riuscirmelo a godere :fagiano:

Te lo godrai, te lo godrai ;)
Io sono riuscito a convertire il mio pizzaiolo e ora usa Ubuntu pure lui :D

Linux - Window$ 1 - 0 :asd:

]DaLcA[
15-11-2008, 15:35
Prova ad installare il pacchetto msttcorefonts e riavvia. A me ha migliorato naturalmente la qualità dei font. In ogni caso è normale che non riuscirai mai ad ottenere una visualizzazione identica a quella di Windows.

A me invece non piacciono i caratteri microsoft, nel senso che li vedo troppo stretti e piccoli. I font di default sono invece perfetti :D

T.B. 1
15-11-2008, 15:38
DaLcA[;25028229']A me invece non piacciono i caratteri microsoft, nel senso che li vedo troppo stretti e piccoli. I font di default sono invece perfetti :D

Gusti :sofico:
Comunque è decisamente più veloce di winzozz :cool:

Fatal Frame
15-11-2008, 15:50
Farmi mettere il collegamento sul desktop della mia /home manco morto ...

~FullSyst3m~
15-11-2008, 15:50
Gusti :sofico:
Comunque è decisamente più veloce di winzozz :cool:

Anche a me piacciono quelli di default :D

Fatal Frame
15-11-2008, 16:03
Esatto :read:
Allora installa ^^

Fatal Frame
15-11-2008, 16:17
Per ultima cosa volevo mettere la barra in basso, come si fa ??

http://www.gnome-look.org/content/preview.php?preview=1&id=91439&file1=91439-1.jpg&file2=&file3=&name=HumanHiveWM

marcolinuz
15-11-2008, 16:26
Per ultima cosa volevo mettere la barra in basso, come si fa ??

http://www.gnome-look.org/content/preview.php?preview=1&id=91439&file1=91439-1.jpg&file2=&file3=&name=HumanHiveWM

Dovrebbe essere Avant Window Navigator o altra programma simile.

Fatal Frame
15-11-2008, 16:27
Dovrebbe essere Avant Window Navigator o altra programma simile.
Sì l'ho installato, adesso stavo capendo come abilitarlo

cionci
15-11-2008, 16:40
Sì l'ho installato, adesso stavo capendo come abilitarlo
Per farlo partire all'avvio devi inserirlo in Sistema -> Preferenze -> sessione
L'eseguibile è /usr/bin/avant-window-navigator

Ti ritrovi anche awn.manager in Sistema -> Peferenze per configurare le opzioni

Fatal Frame
15-11-2008, 16:51
Per farlo partire all'avvio devi inserirlo in Sistema -> Preferenze -> sessione
L'eseguibile è /usr/bin/avant-window-navigator

Ti ritrovi anche awn.manager in Sistema -> Peferenze per configurare le opzioni
Applicazioni -> Accessori per avviarlo

gehur
15-11-2008, 16:57
ragazzi ho un problemino.. ho installato ubuntu 8.10 su una macchina virtuale creata con VirtualBox..be il problema è semplicemente la risolozione video bloccata a 800*600 ho cercato in rete come risolvere (cioè modificare il file xorg.conf in modalità root e installare le guest additions) ma niente non riesco :cry:


non dovrebbe essere un problema per voi, grazie

Fatal Frame
15-11-2008, 17:00
Perfetto funziona

Adesso avendo barra sopra e AWN sotto, come consigliate di organizzare le icone tra i due pannelli ??

Però non capisco perchè quando non uso AWN non si nasconde automaticamente, ho selezionato ovviamente l'opzione ... anzi non sempre, adesso si è nascosta e continua a farlo, sarà stato un bug prima !!

~FullSyst3m~
15-11-2008, 17:13
Allora installa ^^

Si sta cosa non mi convince... :what:

Fatal Frame
15-11-2008, 19:17
Si sta cosa non mi convince... :what:
Cosa non ti convince ??

salvodel
15-11-2008, 20:20
Una domandina stupida:
se metto un'altra distribuzione, tipo Arch, posso attribuirgli come \swap la stessa partizione che utilizzo per Ubuntu?
Grazie

Fatal Frame
15-11-2008, 20:21
Ho acceso adesso e mi ha fatto questo controllo

routine check of drivers

cosè ?? Non ho mai spento malamente il Pc

khelidan1980
15-11-2008, 20:35
Ho acceso adesso e mi ha fatto questo controllo

routine check of drivers

cosè ?? Non ho mai spento malamente il Pc

hai staccato la corrente?

Una domandina stupida:
se metto un'altra distribuzione, tipo Arch, posso attribuirgli come \swap la stessa partizione che utilizzo per Ubuntu?
Grazie

Certo

Fatal Frame
15-11-2008, 21:57
hai staccato la corrente?
No è un portatile con la batteria


A proposito di AWN, se apro un documento in openoffice appare il task, mentre se apro Firefox o Terminale no e se clicco mi apre sempre lo stesso task e non un altro ... come mai ??

Fatal Frame
15-11-2008, 22:24
Mi sono ricordato di un altro problema ... le tre lucine verdi della tastiera (Caps Lock , Num Lock ecc.) rimangono sempre spente, ma le funzionalità sono attive (il maiuscolo ad es. funziona, è solo la lucina a rimanere spenta)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=224682.msg1538448


Questo succede solo in Ubuntu (uso il portatile)

~FullSyst3m~
15-11-2008, 22:27
Cosa non ti convince ??

Che io compro un giornale o per avere la iso di una distribuzione o per avere il cd con quella distribuzione, non tutto infilato in un dvd strapieno

Fatal Frame
15-11-2008, 22:29
Che io compro un giornale o per avere la iso di una distribuzione o per avere il cd con quella distribuzione, non tutto infilato in un dvd strapieno
Infatti io pensavo che ti ritrovavi solo Ubuntu sul DVD

~FullSyst3m~
15-11-2008, 22:32
Infatti io pensavo che ti ritrovavi solo Ubuntu sul DVD

Infatti, lo pensavo pure io, o almeno pensavo di trovare la iso bella pronta da dare in pasto ad un programma di masterizzazione

Fatal Frame
15-11-2008, 22:39
Infatti, lo pensavo pure io, o almeno pensavo di trovare la iso bella pronta da dare in pasto ad un programma di masterizzazione
Invece hai trovato un miscuglio di distribuzioni scompattate dall'.iso ??

cionci
16-11-2008, 07:55
Ho acceso adesso e mi ha fatto questo controllo

routine check of drivers

cosè ?? Non ho mai spento malamente il Pc
drives ;) è normale, ogni 30 volte che viene montato il disco viene fatto un controllo della consistenza dei file...è un test di routine, come appunto c'è scritto.

~FullSyst3m~
16-11-2008, 08:12
Invece hai trovato un miscuglio di distribuzioni scompattate dall'.iso ??

Ho trovato la Ubuntu scompattata dall'iso e poi cartelle con pacchetti, cartelle con le iso di altre distribuzioni ecc

cionci
16-11-2008, 08:41
Mi sono ricordato di un altro problema ... le tre lucine verdi della tastiera (Caps Lock , Num Lock ecc.) rimangono sempre spente, ma le funzionalità sono attive (il maiuscolo ad es. funziona, è solo la lucina a rimanere spenta)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=224682.msg1538448


Questo succede solo in Ubuntu (uso il portatile)
Mi dispiace ma non ho trovato alcun riferimento al problema.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di installare lock-keys-applet ed aggiungerla al pannello di gnome.

gehur
16-11-2008, 09:01
ragazzi ho un problemino.. ho installato ubuntu 8.10 su una macchina virtuale creata con VirtualBox..be il problema è semplicemente la risolozione video bloccata a 800*600 ho cercato in rete come risolvere (cioè modificare il file xorg.conf in modalità root e installare le guest additions) ma niente non riesco :cry:


non dovrebbe essere un problema per voi, grazie

nessuno??

cionci
16-11-2008, 09:05
Ma la guest addition le hai installate senza problemi ? Posta xorg.conf.

T.B. 1
16-11-2008, 10:36
nessuno??

Si, dava lo stesso problema anche a me, comunque il problema non è in ubuntu ma nella configurazione della macchina virtuale.
Usando Vmware workstation invece, la risoluzione si può impostare correttamente.

netsky3
16-11-2008, 11:02
Si, dava lo stesso problema anche a me, comunque il problema non è in ubuntu ma nella configurazione della macchina virtuale.
Usando Vmware workstation invece, la risoluzione si può impostare correttamente.

idem

cionci
16-11-2008, 11:27
nessuno??

Si, dava lo stesso problema anche a me, comunque il problema non è in ubuntu ma nella configurazione della macchina virtuale.
Usando Vmware workstation invece, la risoluzione si può impostare correttamente.

idem
Ho provato ora... Ma che versione avete di VirtualBox ? Io con la 2.0 non OSE installo il sistema (tra l'altro a 64 bit) e si avvia in 800x600, installo le guest addition e riavvio e lo schermo si dimensiona automaticamente al cambiare delle dimensioni della finestra. :confused:

Per la cronaca, uso questo repository per VirtualBox, così me lo tiene aggiornato:

deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian intrepid non-free

Fatal Frame
16-11-2008, 12:03
drives ;) è normale, ogni 30 volte che viene montato il disco viene fatto un controllo della consistenza dei file...è un test di routine, come appunto c'è scritto.
Ah meno male ... pensavo si fosse sputtanato qualcosa :D
Ho trovato la Ubuntu scompattata dall'iso e poi cartelle con pacchetti, cartelle con le iso di altre distribuzioni ecc
Beh alla fine le DISTRO in .iso sono indipendenti, meglio così ^^
Mi dispiace ma non ho trovato alcun riferimento al problema.
L'unica cosa che ti posso consigliare è di installare lock-keys-applet ed aggiungerla al pannello di gnome.
Proverò thx ^^


Per quanto rigurda AWN, perchè non riesco ad aprire più task di firefox ad esempio ??

gehur
16-11-2008, 12:04
ho la versione 2.0.4 sotto xp sp3 ed ubuntu è la 8.10 live cd

è un problema banale però mi sono impuntato..

se modifico il file xorg.conf al riavvio mi dice che ci sono problemi e mi costringe a caricare il file di default..

adesso riprovo, comunqe dite che con la versione workstation non ho di questi problemi..

cionci
16-11-2008, 12:12
ho la versione 2.0.4 sotto xp sp3 ed ubuntu è la 8.10 live cd
A me funziona benissimo, non ho messo mano a xorg.conf e non ho fatto altro che installare i guest additions.

Se può aiutare questo è xorg.conf:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
Quindi tutto a default.

gehur
16-11-2008, 12:21
sono riuscito a mettere lo schermo a 1024.. ho aggiunto nella senzione Screen

SubSection "Display"
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection

e adesso va..bo misteri

grazie per gli aiuti

anzi un chiarimento..mi sembra di capire che dentro la macchina virtuale non si possa avere una scheda video 3d (provando a mettere gli effeti visivi avanzati mi da errore)

dsfjhsdfgjafaef
16-11-2008, 12:37
No è un portatile con la batteria


A proposito di AWN, se apro un documento in openoffice appare il task, mentre se apro Firefox o Terminale no e se clicco mi apre sempre lo stesso task e non un altro ... come mai ??
Ciao, immagino che tu abbia già visto nelle opzioni se ci potesse essere qualche voce...comunque tempo fa provai anche io awn e anche a me dava alcuni "problemini" di settaggio, allora provai cairo-dock con cui invece mi trovo veramente bene, anche a livello di opzioni è molto ricco.

]DaLcA[
16-11-2008, 13:19
ho la versione 2.0.4 sotto xp sp3 ed ubuntu è la 8.10 live cd

è un problema banale però mi sono impuntato..

se modifico il file xorg.conf al riavvio mi dice che ci sono problemi e mi costringe a caricare il file di default..

adesso riprovo, comunqe dite che con la versione workstation non ho di questi problemi..

Hai installato la versione corretta delle guest additions? Io ho notato che avevo ancora quella vecchia (versione 1.5.6), che non si installava, allora ho scaricato l'ultima versione (occhio che corrisponda alla tua):

http://dlc-cdn-rd.sun.com/c1/virtualbox/2.0.4/VBoxGuestAdditions_2.0.4.iso

e ora funziona benissimo. Io però non sono su xp ma ho virtualizzato Debian su Ubuntu, per sfizio :D

elect
16-11-2008, 13:36
Se ho un note con xp, ubuntu + una partizione archivio dentro la quale c'è montata la home ed è accessibile anche da windows, come faccio ad avere sicurezza sull'accesso di quest'ultima?

Nel senso, su Ubuntu bisogna inserire la pass, ma su windows (dove ho necessariamente bisogno di far accedere altre persone) come mi assicuro la privacy?

gehur
16-11-2008, 13:56
DaLcA[;25037210']Hai installato la versione corretta delle guest additions? Io ho notato che avevo ancora quella vecchia (versione 1.5.6), che non si installava, allora ho scaricato l'ultima versione (occhio che corrisponda alla tua):

http://dlc-cdn-rd.sun.com/c1/virtualbox/2.0.4/VBoxGuestAdditions_2.0.4.iso

e ora funziona benissimo. Io però non sono su xp ma ho virtualizzato Debian su Ubuntu, per sfizio :D


guarda non saprei la versione delle guest, comunque sono riuscito a risolvere

per elect non ho capito bene la domanda ma con xp puoi mettere la password di accesso..

~FullSyst3m~
16-11-2008, 14:02
Se ho un note con xp, ubuntu + una partizione archivio dentro la quale c'è montata la home ed è accessibile anche da windows, come faccio ad avere sicurezza sull'accesso di quest'ultima?

Nel senso, su Ubuntu bisogna inserire la pass, ma su windows (dove ho necessariamente bisogno di far accedere altre persone) come mi assicuro la privacy?

Windows non legge i filsystem EXT3

unnilennium
16-11-2008, 14:09
Windows non legge i filsystem EXT3

nn é vero,esiste un driver che permette di leggere partizioni linux ext2 e anche ext3,anche se nn supporta il journaling.

gehur
16-11-2008, 14:11
Windows non legge i filsystem EXT3

haha infatti non avevo capito(e non ho ancora capito :stordita: )

xmnemo85x
16-11-2008, 14:24
rieccomi dopo mooolto tempo...son tornato al nostro caro LINUX...e giustamente sono rientrato a Ubuntu 8.10...ora pero sono da un bel po fuori esercizio...quindi..volevo chiedere se avevate qualche consiglio su quali programmi di base sono necessari per avere un sistema comunque "completo"....per esempio non riesco a trovare adobe....cioe non riesco a installarlo..come faccio??poi che programmi mi conisigliate per

Audio riproduzione

Video riproduzione (ho messo Vlc)

client email (che possa gestire piu account)

masterizzazione

programma per sincronizzazione con cellulare symbian (n81)

gestione calendario con possibilita sincronizzazione symbian

gestione contatti (rubrica) che si possa sincronizzare con symbian

Fatal Frame
16-11-2008, 15:06
;25036658']Ciao, immagino che tu abbia già visto nelle opzioni se ci potesse essere qualche voce...comunque tempo fa provai anche io awn e anche a me dava alcuni "problemini" di settaggio, allora provai cairo-dock con cui invece mi trovo veramente bene, anche a livello di opzioni è molto ricco.
Messo, molto bello, però devo installare cairo-dock-plugins per la vista in 3D (3D Plane), e sul repository non cè ... come lo installo ??

error 404
16-11-2008, 15:27
Ho emulato windows con Qemu, ma adesso devo far in modo che mi legga penne usb, cd e magari altri HD.
Mi serve installarci Visual Basic che ho su cd.

Che m'invento?

khelidan1980
16-11-2008, 15:33
Windows non legge i filsystem EXT3

lo può fare con questi driver eventualmente:http://www.fs-driver.org/

cionci
16-11-2008, 15:33
Ho emulato windows con Qemu, ma adesso devo far in modo che mi legga penne usb, cd e magari altri HD.
Mi serve installarci Visual Basic che ho su cd.

Che m'invento?
Io non utilizzerei QEMU, ma VirtualBox.

Zermak
16-11-2008, 15:40
Io non utilizzerei QEMU, ma VirtualBox.
Si, non ho mai provato QEMU ma VirtualBox sul mio sistema va benissimo :)

elect
16-11-2008, 15:41
per elect non ho capito bene la domanda ma con xp puoi mettere la password di accesso..

haha infatti non avevo capito(e non ho ancora capito :stordita: )

no, devono aver accesso a windows, ma non alla partizione della home

~FullSyst3m~
16-11-2008, 15:57
nn é vero,esiste un driver che permette di leggere partizioni linux ext2 e anche ext3,anche se nn supporta il journaling.

Interessante, non lo sapevo. Grazie per l'info

Fatal Frame
16-11-2008, 16:02
Messo, molto bello, però devo installare cairo-dock-plugins per la vista in 3D (3D Plane), e sul repository non cè ... come lo installo ??
Ci sono riuscito seguendo questa guida, adesso ho i plugin

http://www.intilinux.com/desktop-decorations/1058/cairo-dock-su-ubuntu-intrepid-ibex-810-deb-32-e-64bit/

In Synaptic non me lo ha mai dato

cionci
16-11-2008, 16:14
Ci sono riuscito seguendo questa guida, adesso ho i plugin

http://www.intilinux.com/desktop-decorations/1058/cairo-dock-su-ubuntu-intrepid-ibex-810-deb-32-e-64bit/

In Synaptic non me lo ha mai dato
Ottimo !!! Sei entrato nello spirito giusto ;)

error 404
16-11-2008, 16:15
Io non utilizzerei QEMU, ma VirtualBox.Bella! Funziona a meraviglia, anzi è anche più veloce!

error 404
16-11-2008, 16:34
Però ho un piccolo problemino... non mi funzionano i tasti direzionali e muovendomi in file di testo ne sento parecchio la mancanza...

EDIT: e non sono gli unici che non funzionano, anche il tasto fine va per i cavoli suoi.

Eh no, però! Non riesco manco ad inserire il "#" e tutti quelli con l'Alt...

cionci
16-11-2008, 16:42
Però ho un piccolo problemino... non mi funzionano i tasti direzionali e muovendomi in file di testo ne sento parecchio la mancanza...

EDIT: e non sono gli unici che non funzionano, anche il tasto fine va per i cavoli suoi.

Eh no, però! Non riesco manco ad inserire il "#" e tutti quelli con l'Alt...
Ma è un portatile ??? Hai una tastiera particolare ?

error 404
16-11-2008, 16:45
Ma è un portatile ??? Hai una tastiera particolare ?No, è un'Olidata di 2-3 anni fa...

cionci
16-11-2008, 16:51
No, è un'Olidata di 2-3 anni fa...
Ma in virtualbox ???

cionci
16-11-2008, 16:57
Per attivare il filtro usb su intrepid con VirtualBox non open source:

http://www.virtualbox.org/wiki/User_FAQ
Edit: cambiato link con quello ufficiale

~FullSyst3m~
16-11-2008, 17:23
Per attivare il filtro usb su intrepid con VirtualBox non open source:

http://www.virtualbox.org/wiki/User_FAQ
Edit: cambiato link con quello ufficiale

C'è anche VirtualBox closed source? Ma su linux il programma di virtualizzazione migliore è vb?

Fatal Frame
16-11-2008, 17:42
Cairo-dock è proprio figo, peccato che quando metti i plugin sul desktop incomincia a fare qualche scattino ... sembra bello pesante

~FullSyst3m~
16-11-2008, 17:45
Cairo-dock è proprio figo, peccato che quando metti i plugin sul desktop incomincia a fare qualche scattino ... sembra bello pesante

Che hardware hai?

Fatal Frame
16-11-2008, 17:52
Portatile in firma Sony Vaio VGN NR21Z

Ho messo refresh 40fps e aggiornamento in tempo reale, vediamo ...

error 404
16-11-2008, 17:56
Ma in virtualbox ????
Mi stai chiedendo se anche su Virtualbox uso tale tastiera?
Perchè la risposta è ovviamente si...

cionci
16-11-2008, 18:35
?
Mi stai chiedendo se anche su Virtualbox uso tale tastiera?
Perchè la risposta è ovviamente si...
Credevo che il problema l'avessi solo in virtual box. Ma è una tastiera usb o PS/2 ?
C'è anche VirtualBox closed source? Ma su linux il programma di virtualizzazione migliore è vb?
VmWare è sicuramente il più avanzato, ma la versione workstation non è gratuita. VirtualBox in versione closed source invece è gratuito.

http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads

tellone
16-11-2008, 19:00
ho ubuntu 8.04 lts su un dell inspiron 6400 . Fino ad oggi tutto ok. Stasera è successa una cosa stranissima: durante il boot, va via lo splash ed appare nella lista di caricamento dei moduli : no suitable module for running kernel module

il caricamento procede bene ma è piu lento rispetto a prima: poi arrivo al desktop e tuttto sembra funzionare . Che puo essere?? Non trovo nulla in giro !! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

cionci
16-11-2008, 19:03
Come hai installato i driver video ? Manualmente o tramite i repository ?

tellone
16-11-2008, 19:11
Come hai installato i driver video ? Manualmente o tramite i repository ?

la scheda video è una intel gma950 integrata : funziona out of box, non ha driver ristretti ( li ci sono solo quelli della scheda wireless dell 1390 broadcom 9

cionci
16-11-2008, 19:16
( li ci sono solo quelli della scheda wireless dell 1390 broadcom 9
Ma installati manualmente ? Guarda se in grub hai due kernel, in tal caso probabilmente il problema è venuto da un aggiornamento recente del kernel (che appunto c'è stato).
Andrebbero in tal caso ricompilati i moduli aggiuntivi.
Potrebbe essere anche VirtualBox (prova a vedere se funziona prima), per ricompilare i moduli:

sudo dpkg-reconfigure virutalbox

tellone
16-11-2008, 19:19
Ma installati manualmente ? Guarda se in grub hai due kernel, in tal caso probabilmente il problema è venuto da un aggiornamento recente del kernel (che appunto c'è stato).
Andrebbero in tal caso ricompilati i moduli aggiuntivi.
Potrebbe essere anche VirtualBox (prova a vedere se funziona prima), per ricompilare i moduli:

sudo dpkg-reconfigure virutalbox

se digito cio che mi hai detto mi dice che virtualbox non è installato.... ma in realtà ce l'ho nei programmi installati e se clicco sulla sua icona parte.... di recente il kernel non si è aggiornato: ho il .19 ed il .24 di kernel 2.6.24 ( mi sembra ) Nel grub mi fa scegliere entrambi..... ma gia c'erano da diverse settimane e tutto funzionava semza messaggi strani . Di driver installati manualmente non ne ho ... mi dici come magari reinstallare il kernel ( magari il . 24 ) ? se non è troppo difficile....

tellone
16-11-2008, 19:25
allora
novita
ho avviato dal kernel .19 e il messaggio non mi appare piu , ma lo splash si interrompe uguale e mi appare un DONE da solo insieme alla siolita lista : la cosa strana è che il modulo che carica prima è proprio il virtualbox kernel module...... ora devo controllare se appare questo modulo quando avvio dal .24...... come faccio caso mai sia virtualbox??

nekromantik
16-11-2008, 19:28
Piccola richiesta: uso Ubuntu 8.10, vorrei che digitando sulla tastiera si sentisse un suono tipo macchina da scrivere. Cosa dovrei fare per abilitare tale funzionalità? Grazie in anticipo! ^^

~FullSyst3m~
16-11-2008, 22:22
Credevo che il problema l'avessi solo in virtual box. Ma è una tastiera usb o PS/2 ?

VmWare è sicuramente il più avanzato, ma la versione workstation non è gratuita. VirtualBox in versione closed source invece è gratuito.

http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads

E di VmWare c'è anche una versione gratuita? Inoltre VB a quanto deduco dalle tue parole ha anche una versione closed source oltre che open. O sbaglio?

iron84
16-11-2008, 22:31
sì, vmware server è gratuita. paghi solo la versione workstation.

xmnemo85x
16-11-2008, 23:14
rieccomi dopo mooolto tempo...son tornato al nostro caro LINUX...e giustamente sono rientrato a Ubuntu 8.10...ora pero sono da un bel po fuori esercizio...quindi..volevo chiedere se avevate qualche consiglio su quali programmi di base sono necessari per avere un sistema comunque "completo"....per esempio non riesco a trovare adobe....cioe non riesco a installarlo..come faccio??poi che programmi mi conisigliate per

Audio riproduzione

Video riproduzione (ho messo Vlc)

client email (che possa gestire piu account)

masterizzazione

programma per sincronizzazione con cellulare symbian (n81)

gestione calendario con possibilita sincronizzazione symbian

gestione contatti (rubrica) che si possa sincronizzare con symbian


up

iron84
16-11-2008, 23:24
Audio riproduzione => audacious

Video riproduzione (ho messo Vlc) => ok

client email (che possa gestire piu account) => evolution o thunderbird

masterizzazione => brasero o gnomebaker (k3b se usi kde)

cionci
16-11-2008, 23:39
se digito cio che mi hai detto mi dice che virtualbox non è installato.... ma in realtà ce l'ho nei programmi installati e se clicco sulla sua icona parte.... di recente il kernel non si è aggiornato: ho il .19 ed il .24 di kernel 2.6.24 ( mi sembra ) Nel grub mi fa scegliere entrambi..... ma gia c'erano da diverse settimane e tutto funzionava semza messaggi strani . Di driver installati manualmente non ne ho ... mi dici come magari reinstallare il kernel ( magari il . 24 ) ? se non è troppo difficile....
allora
novita
ho avviato dal kernel .19 e il messaggio non mi appare piu , ma lo splash si interrompe uguale e mi appare un DONE da solo insieme alla siolita lista : la cosa strana è che il modulo che carica prima è proprio il virtualbox kernel module...... ora devo controllare se appare questo modulo quando avvio dal .24...... come faccio caso mai sia virtualbox??
Non è normale che tu abbia il kernel .19 !!! Se hai il .24 significa che sei su Hardy, il .19 mi sembra che fosse di Gutsy o addirittura Feisty...
Quindi entra in synaptic ed elimina il .19 (cerca linux image), poi disinstalla VirtualBox e reinstallalo dal repository presente qui: http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads

cionci
16-11-2008, 23:39
E di VmWare c'è anche una versione gratuita? Inoltre VB a quanto deduco dalle tue parole ha anche una versione closed source oltre che open. O sbaglio?
Quella open source (OSE) è presente nei repository standard, ma se non sbaglio non ha il supporto usb, quella non open source è quella nel link sopra.

error 404
17-11-2008, 01:01
Credevo che il problema l'avessi solo in virtual box. Ma è una tastiera usb o PS/2 ?Si, anche perchè le porte USB non vengono viste in wiodows emulato, no?

unnilennium
17-11-2008, 06:36
Quella open source (OSE) è presente nei repository standard, ma se non sbaglio non ha il supporto usb, quella non open source è quella nel link sopra.

nn sbagli.il supporto usb ce l'ha solo la puel,che si scarica dal sito innotek,mentre quella dei repo nn ha supporto usb.x la tastiera,emulata dovrebbe andare,ma nn sono sicuro.

~FullSyst3m~
17-11-2008, 07:27
sì, vmware server è gratuita. paghi solo la versione workstation.

Differenze tra workstation e server?

cionci
17-11-2008, 07:36
Si, anche perchè le porte USB non vengono viste in wiodows emulato, no?
La tastiera USB funziona senza problemi anche in quella open perché non passa tramite il filtro usb. Comunque installate la versione closed dal repository del link sopra.

Riguardo al tuo problema di tastiera...boh...sei sicuro che non abbia qualche tasto funzione strano ? Nel bios i tasti direzione funzionano ?

tellone
17-11-2008, 09:04
Non è normale che tu abbia il kernel .19 !!! Se hai il .24 significa che sei su Hardy, il .19 mi sembra che fosse di Gutsy o addirittura Feisty...
Quindi entra in synaptic ed elimina il .19 (cerca linux image), poi disinstalla VirtualBox e reinstallalo dal repository presente qui: http://www.virtualbox.org/wiki/Linux_Downloads

mi sono spiegato male: ho 2 kernel, il 2.6.24-19 ed il 2.6.24-21. Mea culpa ! Comunque , da stamani, è tornato tutto normale.... da solo !! Niente più messaggio...... mistero ! :confused:

olpiofort
17-11-2008, 09:30
Ragazzi sono riuscito a risolvere il problema dei flash sui video con mplayer cambiando i driver da X11(openGL) a X11(Xlmage/shm).
Ora vorrei chiedervi se posto impostare questo driver come quello di default e se questo è compatibile con gli effetti compiz

Pucceddu
17-11-2008, 11:24
Rieccomi regà, cambiato hd, mi accingo a reinstallare ubuntu con la speranza che stò giro mi giri meglio.
Qualche anima pia che ne capisce che si fa addare in msn per eventuale supporto?

Che metto, la 8.10?

elect
17-11-2008, 11:30
Rieccomi regà, cambiato hd, mi accingo a reinstallare ubuntu con la speranza che stò giro mi giri meglio.
Qualche anima pia che ne capisce che si fa addare in msn per eventuale supporto?

Che metto, la 8.10?

E' tutto semplicissimo, vai pure con la 8.10

~FullSyst3m~
17-11-2008, 12:31
Finalmente!! Dopo 4 notti a riscaricare (stavolta su Win visto che avevo formattato e aspettavo la 8.10 per rimettere Ubuntu e con Orbit) la iso Desktop a 64bit finalmente gli hash corrispondono!! Quindi il problema è stato il download manager che usavo sulla 8.04. Alla fine ho buttato 10€ :(

Fatal Frame
17-11-2008, 12:31
Rieccomi regà, cambiato hd, mi accingo a reinstallare ubuntu con la speranza che stò giro mi giri meglio.
Qualche anima pia che ne capisce che si fa addare in msn per eventuale supporto?

Che metto, la 8.10?
Quale avevi messo precedentemente ?? In che modo ti aveva fatto casini ??

nTia89
17-11-2008, 12:40
ciao a tutti vorrei vorrei unirmi anch'io al CLAN

non sono molto esperto di linux, muovo i primi passi ora.....

vorrei installare ubuntu 8.10 sul mio macbook (gen 2,1)
qualche consiglio ?????

ora sul mac ho installato la 8.04 ma molte cose tipo la webcam non sono riuscito a farle funzionare.....
adesso volelo fare un lavoro "serio" con la nuova versione

elect
17-11-2008, 12:54
ciao a tutti vorrei vorrei unirmi anch'io al CLAN

non sono molto esperto di linux, muovo i primi passi ora.....

vorrei installare ubuntu 8.10 sul mio macbook (gen 2,1)
qualche consiglio ?????

ora sul mac ho installato la 8.04 ma molte cose tipo la webcam non sono riuscito a farle funzionare.....
adesso volelo fare un lavoro "serio" con la nuova versione

Io con la 8.10 ho subito avuto la wireless funzionante su quello di mia sorella, che prima con la 8.04 nn andava, cmq prova a dare un'occhiata qua

https://help.ubuntu.com/community/MacBook

nekromantik
17-11-2008, 13:04
Piccola richiesta: uso Ubuntu 8.10, vorrei che digitando sulla tastiera si sentisse un suono tipo macchina da scrivere. Cosa dovrei fare per abilitare tale funzionalità? Grazie in anticipo! ^^

Nessuno? :confused:

Pucceddu
17-11-2008, 13:28
Quale avevi messo precedentemente ?? In che modo ti aveva fatto casini ??

Ubuntu precedente, la 8.04 mi pare, e niente, navigazione lentissima, non sono riuscito a cambiare aspetto ecc...Crash ogni 2x3, altro che XP...:rolleyes:

Ritento comunque, avevo fatto l'installazione da Vista, ora invece parto con partizione exf3 (o com cazz si chiama) e swap.

Pucceddu
17-11-2008, 13:44
niente, che cazzo però :muro:

Si collega alla wifi, funziona per 1 minuto e poi non scambia più dati :muro: :muro:


edit: ora va, ma naviga lentissimo rispetto a windows...
Come funziona sta cosa, ci sono diversi gestori di wifi?

cionci
17-11-2008, 14:14
niente, che cazzo però :muro:

Si collega alla wifi, funziona per 1 minuto e poi non scambia più dati :muro: :muro:


edit: ora va, ma naviga lentissimo rispetto a windows...
Come funziona sta cosa, ci sono diversi gestori di wifi?
Vai in Applicazione -> Accessori -> Terminale
Digita questo comando:

lspci

copia l'output qui, vediamo se c'è qualche alternativa per far andare la tua scheda wifi.

T.B. 1
17-11-2008, 14:31
Ho provato ora... Ma che versione avete di VirtualBox ? Io con la 2.0 non OSE installo il sistema (tra l'altro a 64 bit) e si avvia in 800x600, installo le guest addition e riavvio e lo schermo si dimensiona automaticamente al cambiare delle dimensioni della finestra. :confused:

Per la cronaca, uso questo repository per VirtualBox, così me lo tiene aggiornato:

deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian intrepid non-free

beh non avevo installato alcuna guest addiction :p

Edit: in amsn si può immettere un messaggio personale?

ellyon17
17-11-2008, 16:21
Ciao a tutti,
ho un problema con le cuffie philips shb6102 bt stereo. Le vorrei collegare al portatile tramite dongle bt. Quello che succede è che se faccio partire il manager bluetooth di ubuntu vede correttamente le cuffie e cerca di connettersi fando un pair. Solo che mi chiede di inserire un pin (che ovviamente sulle cuffie non posso inserire) e dopo un secondo scarso dice connessione fallita. Ho provato col cellulare, e visto che sul cell posso inserire il pin che vuole lui funziona bene....
Che fare?

cionci
17-11-2008, 16:28
Solitamente tutte le periferiche bluetooth hanno un pin, il pin è nella maggior parte dei casi 0000, lo devi isnerire sul PC, sinceramente non so dove perché non ho esperienza con il bluetooth.

ellyon17
17-11-2008, 16:37
Eh, lo so questo è il punto. Che nel caso di cellulari o cose del genere il pin lo puoi decidere facilmente, ma nel caso delle cuffie lo devi assegnare. Nel mio caso appunto è 0000 solo che il computer vuole inserire altri numeri e non mi lascia dirgli il pin che voglio io!!!

cionci
17-11-2008, 16:39
Boh...non ti so aiutare, non ho mai usato il bluetooth :boh:

~FullSyst3m~
17-11-2008, 17:04
beh non avevo installato alcuna guest addiction :p

Edit: in amsn si può immettere un messaggio personale?

Certo che si può mettere, basta semplicemente che scegli di cambiare nick e sotto inserisci il messaggio che vuoi ;)

Eh, lo so questo è il punto. Che nel caso di cellulari o cose del genere il pin lo puoi decidere facilmente, ma nel caso delle cuffie lo devi assegnare. Nel mio caso appunto è 0000 solo che il computer vuole inserire altri numeri e non mi lascia dirgli il pin che voglio io!!!

Che procedura fai per fare il pairing delle periferiche?

ellyon17
17-11-2008, 17:08
Che procedura fai per fare il pairing delle periferiche?

Ho installato i drivers e il bt manager su ubuntu (gnome), poi vado su system , preferences, bluetooth. Si apre una finestra in cui c'è la lista delle periferiche bt installate. Poi posso aggiungere una nuova periferica e si apre "bluetooth Device Wizard". Fa lo scan delle periferiche disponibili e trova correttamente le cuffie. Clicco sopra e non dà nessuna possibilità di impostare opzioni, pin o cose del genere. Clicco su avanti e cerca di settare la connessione. Compare per un istante un messaggio che dice di inserire un pin che dice lui (diverso da 0000) e immediatamente da il messaggio di connessione fallita.

cionci
17-11-2008, 17:13
Ma hai provato a mettere 0000 invece del pin che dice lui ?

ellyon17
17-11-2008, 17:23
Il fatto è che non posso mettere nessun pin! Su windows il computer mi dà un prompt in cui chiede il pin e io metto 0000, invece qui non chiede nulla, fa da solo (sbagliando...)

nTia89
17-11-2008, 17:46
Ho installato i drivers e il bt manager su ubuntu (gnome), poi vado su system , preferences, bluetooth. Si apre una finestra in cui c'è la lista delle periferiche bt installate. Poi posso aggiungere una nuova periferica e si apre "bluetooth Device Wizard". Fa lo scan delle periferiche disponibili e trova correttamente le cuffie. Clicco sopra e non dà nessuna possibilità di impostare opzioni, pin o cose del genere. Clicco su avanti e cerca di settare la connessione. Compare per un istante un messaggio che dice di inserire un pin che dice lui (diverso da 0000) e immediatamente da il messaggio di connessione fallita.

sul sito del produttore ?!?!?! cosa dice

cionci
17-11-2008, 17:46
Purtroppo è un bug: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/bluez-gnome/+bug/284994/

Mettono hardcoded i pin delle periferiche che hanno il pin fisso, se non trovano la periferica generano un pin random supponendo che la periferica possa impostare il pin (i telefoni e le tastiere ad esempio lo possono fare). Quindi ovviamente se la periferica è a pin fisso e non è tra quelle hardcoded, il pin viene sbagliato :muro:
E' una cagata pazzesca. Ora mi guardo sulla mailing list cosa dicono.

error 404
17-11-2008, 17:57
La tastiera USB funziona senza problemi anche in quella open perché non passa tramite il filtro usb. Comunque installate la versione closed dal repository del link sopra.

Riguardo al tuo problema di tastiera...boh...sei sicuro che non abbia qualche tasto funzione strano ? Nel bios i tasti direzione funzionano ?Si, funziona tutto tranquillamente nel bios.

Vabbè, mi arrangio, devo solo ricordarmi che il cancelletto lo faccio con la freccia sinistra e mi sposto col tastierino numerico...

Comunque mi si pone un altro problema, non relativo all'emulazione di Windows: se clicco sulle proprietà di un file, per es. foto o mp3 non posso cambiare alcun dato (tipo il titolo). La cosa è molto socciante, anche perchè io sono l'amministratore, cioè c'è solo il mio account... mi sembra assurdo che abbia funzioni limitate...

cionci
17-11-2008, 18:06
error 404: fammi vedere una schermata delle impostazioni che vuoi cambiare.
Per la tastiera vai in Sistema -> Preferenze -> Tastiera -> Disposizioni -> E prova sa selezionare un modello di tastiera generico.

ellyon17: esegui questo comando:

hcitool scan

Ti dovrebbe venire fuori una cosa del genere:

Scanning ...
00:0C:78:xx:xx:xx Philips SHBxx00

Copia la parte del tuo output in grassetto (è un indirizzo che identifica la periferica), ora esegui:

hcitool inq 00:0C:78:xx:xx:xx

Ovviamente con l'indirizzo della tua periferica.
Poi inviami un messaggio privato ed incollami l'output di entrambi i comandi, insieme al pin della cuffia. Penserò io a riportarlo dove stanno raccogliendo i dati ;)

~FullSyst3m~
17-11-2008, 18:18
Ho appena installato la 8.10, però ho notato tre cose strane:

1) Dopo l'installazione ho riavviato, e quando si visualizzava la solita schermata di togliere il cd e chiudere il vano disco, il cd non è uscito.
Ho provato a farlo uscire io, ma non rispondeva. Era come morto e ho dovuto aspettare di riavviare.

2) Al primo avvio, nella schermata di inserimento username, ho tolto il cd e il vano subito dopo si è chiuso solo.

3) Il primo avvio è letteralmente lentissimo, per caricare 3 icone nella applet c'è stato un sacco

elect
17-11-2008, 18:45
Porca zozza, possibile che la wired su di un vecchio note col 8.04 andava ed ora sulla 8.10 pulita da zero non va se non avviando in safe mode ed in root shell?

Idee? :confused:

error 404
17-11-2008, 18:45
error 404: fammi vedere una schermata delle impostazioni che vuoi cambiare.
Per la tastiera vai in Sistema -> Preferenze -> Tastiera -> Disposizioni -> E prova sa selezionare un modello di tastiera generico.
Che schermata ti faccio?
Io voglio solo (sostanzialmente) modificare dei file.
Non so se esistono un particolare tipo di impostazioni per queste cose :stordita:

Insomma, a me basterebbe essere amministratore con già tutti i poteri e senza che mi faccia continuamente inutili richieste di password... non è possibile una cosa così?

cionci
17-11-2008, 18:49
Non ti conviene. Per i file mp3 e per le foto non dovrebbe richiederti alcuna password. Se i file sono tuoi dati dovresti esserne tu il proprietario.
Per la schermata: fammi una schermata relativa alle caratteristiche dei file che vuoi modificare.
E' un disco esterno o comunque una partizione non montata di default ?

khelidan1980
17-11-2008, 19:04
Insomma, a me basterebbe essere amministratore con già tutti i poteri e senza che mi faccia continuamente inutili richieste di password... non è possibile una cosa così?

Se vuoi avere le problematiche hanno reso famoso win pre vista fallo....comunque una volta finita la configurazione la pass ti servirà ben poco

~FullSyst3m~
17-11-2008, 19:20
Ho rifatto l'installazione e i primi due problemi non si sono presentati, ma il terzo si. Inoltre ho scaricato il tema Oxygen.deb, l'ho installato, ma non lo trovo da nessuna parte :confused:

P.S: come è possibile che il network manager fa configurare un sacco di connessioni ,tranne le analogiche? Con gnome-ppp mi dà sempre qualche errore. L'ho dovuta configurare con pppconfig e ora devo scaricare 22MB per kppp :muro:

~FullSyst3m~
17-11-2008, 20:05
E poi, guardate cosa mi dà gedit quando apro e modifico un file:

** (gedit:7389): WARNING **: Could not write gedit state file: Failed to create file '/root/.gnome2/gedit-2.OJY4KU': No such file or directory

I/O error : No such file or directory
I/O error : No such file or directory

error 404
17-11-2008, 20:14
Non ti conviene. Per i file mp3 e per le foto non dovrebbe richiederti alcuna password. Se i file sono tuoi dati dovresti esserne tu il proprietario.
Per la schermata: fammi una schermata relativa alle caratteristiche dei file che vuoi modificare.
E' un disco esterno o comunque una partizione non montata di default ?Bingo, i file si trovano su un HD NTFS che ogni volta devo montare.

Comunque ecco la schermata.
http://img300.imageshack.us/img300/3449/schermataoz8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=schermataoz8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Se vuoi avere le problematiche hanno reso famoso win pre vista fallo....comunque una volta finita la configurazione la pass ti servirà ben pocoLa pass me la chiede spesso invece, quando apro Synaptic, quando fa aggiornamenti, quando apro pannelli di sistema etc.

~FullSyst3m~
17-11-2008, 21:57
Bingo, i file si trovano su un HD NTFS che ogni volta devo montare.

Comunque ecco la schermata.
http://img300.imageshack.us/img300/3449/schermataoz8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=schermataoz8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
La pass me la chiede spesso invece, quando apro Synaptic, quando fa aggiornamenti, quando apro pannelli di sistema etc.

E certo che te la chiede, mi sembra anche normale visto che non sei su win e visto come gestisce gli account e le operazioni linux (non per niente è un sistema moooolto più sicuro di windows). Quelle sono tutte operazioni delicate che toccano file di sistema, la richiesta di password ti mette all'erta e previene l'accesso a quelle operazioni a persone non autorizzate

~FullSyst3m~
17-11-2008, 22:34
Ho appena installato la 8.10, però ho notato tre cose strane:

1) Dopo l'installazione ho riavviato, e quando si visualizzava la solita schermata di togliere il cd e chiudere il vano disco, il cd non è uscito.
Ho provato a farlo uscire io, ma non rispondeva. Era come morto e ho dovuto aspettare di riavviare.

2) Al primo avvio, nella schermata di inserimento username, ho tolto il cd e il vano subito dopo si è chiuso solo.

3) Il primo avvio è letteralmente lentissimo, per caricare 3 icone nella applet c'è stato un sacco

Ho rifatto l'installazione e i primi due problemi non si sono presentati, ma il terzo si. Inoltre ho scaricato il tema Oxygen.deb, l'ho installato, ma non lo trovo da nessuna parte

P.S: come è possibile che il network manager fa configurare un sacco di connessioni ,tranne le analogiche? Con gnome-ppp mi dà sempre qualche errore. L'ho dovuta configurare con pppconfig e ora devo scaricare 22MB per kppp

Mi auto-quoto casomai qualcuno non abbia visto i messaggi. E' davvero troppo lenta questa Ubuntu (colpa dei 64bit?) e inoltre gnome-ppp mi dà sempre problemi e mi tocca installare kppp

mnovait
17-11-2008, 22:50
Mi auto-quoto casomai qualcuno non abbia visto i messaggi. E' davvero troppo lenta questa Ubuntu (colpa dei 64bit?) e inoltre gnome-ppp mi dà sempre problemi e mi tocca installare kppp

a cosa serve gnome-ppp?
comunque mi sembra strano che la versione a 64bit sia più lenta di quella a 32.
sicuro che tutti i driver sono a posto.

quando ti sembra particolarmante lento monitora i processi con top;)

Pucceddu
18-11-2008, 00:03
Vai in Applicazione -> Accessori -> Terminale
Digita questo comando:

lspci

copia l'output qui, vediamo se c'è qualche alternativa per far andare la tua scheda wifi.

e come lo copio, ora non va manco più mannaggia -_-
Ho seguito una guida di cui ho perso pure il link, c'è possibilità di ripristinare tutto da 0?Tanto non ho fatto nulla altro :muro:

Alt, ho ripristinato in qualche modo, ecco il risultato del comando, che l'è l'ho mezzo capito, da dove esca e utilità, non troppo...

00:00.0 Memory controller: nVidia Corporation CK804 Memory Controller (rev a3)
00:01.0 ISA bridge: nVidia Corporation CK804 ISA Bridge (rev a3)
00:01.1 SMBus: nVidia Corporation CK804 SMBus (rev a2)
00:02.0 USB Controller: nVidia Corporation CK804 USB Controller (rev a2)
00:02.1 USB Controller: nVidia Corporation CK804 USB Controller (rev a3)
00:06.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 IDE (rev f2)
00:07.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 Serial ATA Controller (rev f3)
00:08.0 IDE interface: nVidia Corporation CK804 Serial ATA Controller (rev f3)
00:09.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCI Bridge (rev a2)
00:0a.0 Bridge: nVidia Corporation CK804 Ethernet Controller (rev a3)
00:0b.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3)
00:0c.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3)
00:0d.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3)
00:0e.0 PCI bridge: nVidia Corporation CK804 PCIE Bridge (rev a3)
00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration
00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map
00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller
00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control
01:08.0 Multimedia audio controller: C-Media Electronics Inc CM8738 (rev 10)
01:0b.0 FireWire (IEEE 1394): Agere Systems FW323 (rev 61)
05:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GeForce 8800 GT (rev a2)

Pucceddu
18-11-2008, 00:20
ri-update :asd:

E' CRASHATO :asd:

il prossimo che mi dice "LINUX NON CRASHA MAI" gli parte una capocciata tra le sopracciglia :asd:

elect
18-11-2008, 00:30
ri-update :asd:

E' CRASHATO :asd:

il prossimo che mi dice "LINUX NON CRASHA MAI" gli parte una capocciata tra le sopracciglia :asd:

:D Mettiamola così, è molto difficile che crashi! :p

Raramente ho beccato dei kernel panic, guarda se a piantarsi non sia stata l'interfaccia grafica, alt ctrl f1

Pucceddu
18-11-2008, 00:36
Restartato, ho installato i driver nvidia, pare andare bene pure la connessione, la guida deve aver funzionato, chissà che minghia ho fatto ahah :asd:
Solo all'avvio ora mi chiede di inserire la pass di root per accedere all'applicativo della rete wifi, mi pare d'aver capito...
E' risolvibile?Se non sono stato chiaro cerco di spiegarmi mejo :stordita:

Altra cosa inguardabile: i font, come risolvo la questione font storpiati in firefox?
Poi passiamo al mondo di altre cose che vi chiederò :asd:

elect
18-11-2008, 00:56
Restartato, ho installato i driver nvidia, pare andare bene pure la connessione, la guida deve aver funzionato, chissà che minghia ho fatto ahah :asd:
Solo all'avvio ora mi chiede di inserire la pass di root per accedere all'applicativo della rete wifi, mi pare d'aver capito...
E' risolvibile?Se non sono stato chiaro cerco di spiegarmi mejo :stordita:


Sì, serve a sbloccare il portachiavi dove c'è registrata la password

Pucceddu
18-11-2008, 07:10
Sì, serve a sbloccare il portachiavi dove c'è registrata la password
E non c'è un modo per non avere più stà rottura di maroni all'avvio?

cionci
18-11-2008, 07:10
ri-update :asd:

E' CRASHATO :asd:

il prossimo che mi dice "LINUX NON CRASHA MAI" gli parte una capocciata tra le sopracciglia :asd:
Molto strano, ti giuro che da 15 giorni che ho la Intrepid mi è crashata una sola volta mentre facevo esperimenti con i driver restricted ;)

Allora il wifi mi immagino sia usb, visto che da lspci non lo rilevo.
Prova con il comando

lspci

e incolla qui l'output.

~FullSyst3m~
18-11-2008, 07:14
a cosa serve gnome-ppp?
comunque mi sembra strano che la versione a 64bit sia più lenta di quella a 32.
sicuro che tutti i driver sono a posto.

quando ti sembra particolarmante lento monitora i processi con top;)

gnome-ppp mi serve per collegarmi. Comunque vi siete dimenticati di me? :muro: Non mi ha risposto più nessuno. Pareri?
Ha un sacco di problemi questa 8.10. Al primo tentativo di collegamento con pon (ho una 56k con modem seriale esterno) si accendono le lucette, ma il modem è come bloccato, mi tocca dare poff e poi di nuovo pon. Gedit mi dà quell'errore che ho postato, il sistema è lentissimo, provo ad aggiornare i pacchetti e la maggior parte delle volte anche se sono collegato mi dà errore dicendo che è impossibile scaricare alcuni pacchetti, mentre aggiorno la lista dei repo mi si blocca pe qualche secondo e poi riprende a scaricare; gli effetti grafici base al massimo sono lentissimi, quando muovo le finestre non è per niente fluido. E in più tutti gli altri problemi che ho scritto. Al momento mi sta deludendo.
Può essere qualche problema della 64 bit? L'hardware c'è l'ho buono: un quad-core Q6600 overclockato a 3.0Ghz e 2GB DI RAM.

Pucceddu
18-11-2008, 07:19
Molto strano, ti giuro che da 15 giorni che ho la Intrepid mi è crashata una sola volta mentre facevo esperimenti con i driver restricted ;)

Allora il wifi mi immagino sia usb, visto che da lspci non lo rilevo.
Prova con il comando

lspci

e incolla qui l'output.

l'ho già fatto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25060312&postcount=19398 :confused: :confused:

ConfuZione di prima mattina?

Comunque ripeto, pare essersi risolto seguendo una guida, credi di aver intallato correttamente i driver con ndiswrapper, che ho capito essere in pratica un convertitore di driver winzozz -> linux...

Ora non ho davanti il sistema, mi sbizzarrisco dopo con le domande :D

cionci
18-11-2008, 07:44
Già...intendevo lsusb :D

In ogni caso il mio scopo era appunto quello di vedere se c'era la possibilità di installare un driver alternativo, appunto con ndiswrapper ;)

Per quanto riguarda la password del portachiavi...è davvero una scocciatura. Ho un sistemino portatile su cui dovevo fare delle prove, per ovviare al problema ho installato wicd al posto di network manager.
http://wicd.sourceforge.net/download.php

~FullSyst3m~
18-11-2008, 07:48
cionci tu non mi sai dire niente riguardo le cose che ho scritto io? Almeno per avere un parere, vi siete dimenticati di me :cry: :cry:

cionci
18-11-2008, 07:56
Bingo, i file si trovano su un HD NTFS che ogni volta devo montare.

Comunque ecco la schermata.
http://img300.imageshack.us/img300/3449/schermataoz8.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=schermataoz8.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
La pass me la chiede spesso invece, quando apro Synaptic, quando fa aggiornamenti, quando apro pannelli di sistema etc.
Per la schermata...è normale che non ti faccia modificare niente, è una schermata di sola lettura ;) Per modificare i tag iD3 usa qualche programma come RhythmBox.
Riguardo alle password per synaptic e tutti i pannelli di amministrazione...è normale. Lo si fa per sicurezza. La stessa cosa che avviene tra l'altro in Vista.

cionci
18-11-2008, 07:57
cionci tu non mi sai dire niente riguardo le cose che ho scritto io? Almeno per avere un parere, vi siete dimenticati di me :cry: :cry:
Se sapessi come aiutarti lo farei :boh:
Se lanci gedit senza parametri hai lo stesso quell'errore ?

~FullSyst3m~
18-11-2008, 07:57
Se sapessi come aiutarti lo farei :boh:
Se lanci gedit senza parametri hai lo stesso quell'errore ?

Il punto è che non so se è la 64 bit o altro. Non posso reinstallare ogni volta e riscaricare i pacchetti ecc. Ho una 56k. E' impossibile fare sta vita ogni volta

cionci
18-11-2008, 08:01
Altra cosa inguardabile: i font, come risolvo la questione font storpiati in firefox?
Poi passiamo al mondo di altre cose che vi chiederò :asd:
Sistema->Amministrazione->Gestro pacchetti Synaptic->Impostazioni->Archivi dei pacchetti.
Devono essere abilitati i primi 4 nel primo tab. Il primo in software di terze parti. I primi due in Aggiornamenti. Ok.
Premi Ricarica e poi clicka sul binocolo, cerca msttcorefonts e installalo

Fatal Frame
18-11-2008, 08:18
Il punto è che non so se è la 64 bit o altro. Non posso reinstallare ogni volta e riscaricare i pacchetti ecc. Ho una 56k. E' impossibile fare sta vita ogni volta
Vedi sulla partizione se hai una cartella che si chiama lib64 :rolleyes:

~FullSyst3m~
18-11-2008, 08:27
Vedi sulla partizione se hai una cartella che si chiama lib64 :rolleyes:

Non hai capito, non ho detto che non so se è la 64 bit come sistema (l'ho installato io, so cosa metto nel mio pc). Ho detto che non so se il problema sia la versione a 64 bit

cionci
18-11-2008, 08:39
Non ne ho idea...le hai provate entrambe in live ?

~FullSyst3m~
18-11-2008, 08:56
Non ne ho idea...le hai provate entrambe in live ?

Entrambe quali?

cionci
18-11-2008, 09:00
Entrambe quali?
32 e 64

ellyon17
18-11-2008, 09:05
Purtroppo è un bug: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/bluez-gnome/+bug/284994/

Mettono hardcoded i pin delle periferiche che hanno il pin fisso, se non trovano la periferica generano un pin random supponendo che la periferica possa impostare il pin (i telefoni e le tastiere ad esempio lo possono fare). Quindi ovviamente se la periferica è a pin fisso e non è tra quelle hardcoded, il pin viene sbagliato :muro:
E' una cagata pazzesca. Ora mi guardo sulla mailing list cosa dicono.

In questo link che hai postato uno dice che si può risolvere parzialmente il problema cambiando il pin di default nel file wizard/main.c . Provo?

~FullSyst3m~
18-11-2008, 09:58
32 e 64

Le ho provate entrambe in live, ma la 64 poi l'ho installata, per ben due volte

cionci
18-11-2008, 10:07
In questo link che hai postato uno dice che si può risolvere parzialmente il problema cambiando il pin di default nel file wizard/main.c . Provo?
Come ti dicevo in PVT serve la ricompilazione. non è un processo molto semplice.

T.B. 1
18-11-2008, 10:17
Certo che si può mettere, basta semplicemente che scegli di cambiare nick e sotto inserisci il messaggio che vuoi ;)


Grazie.

gnome-ppp mi serve per collegarmi. Comunque vi siete dimenticati di me? :muro: Non mi ha risposto più nessuno. Pareri?
Ha un sacco di problemi questa 8.10. Al primo tentativo di collegamento con pon (ho una 56k con modem seriale esterno) si accendono le lucette, ma il modem è come bloccato, mi tocca dare poff e poi di nuovo pon. Gedit mi dà quell'errore che ho postato, il sistema è lentissimo, provo ad aggiornare i pacchetti e la maggior parte delle volte anche se sono collegato mi dà errore dicendo che è impossibile scaricare alcuni pacchetti, mentre aggiorno la lista dei repo mi si blocca pe qualche secondo e poi riprende a scaricare; gli effetti grafici base al massimo sono lentissimi, quando muovo le finestre non è per niente fluido. E in più tutti gli altri problemi che ho scritto. Al momento mi sta deludendo.
Può essere qualche problema della 64 bit? L'hardware c'è l'ho buono: un quad-core Q6600 overclockato a 3.0Ghz e 2GB DI RAM.

Anch'io uso la 64bit, anche se con connessione adsl e tutti questi problemi non li ho.
Comunque da quello che ho letto molti dei tuoi problemi sono legati alla connessione, che anche a me ha dato un po' di rogne.
Per gli effetti grafici adesso li provo e ti so dire.

Edit: provato, non mi sembra particolarmente lento con gli effetti visivi su avanzato. :boh:
Posso chiederti il modello del modem?

~FullSyst3m~
18-11-2008, 12:01
Grazie.



Anch'io uso la 64bit, anche se con connessione adsl e tutti questi problemi non li ho.
Comunque da quello che ho letto molti dei tuoi problemi sono legati alla connessione, che anche a me ha dato un po' di rogne.
Per gli effetti grafici adesso li provo e ti so dire.

Edit: provato, non mi sembra particolarmente lento con gli effetti visivi su avanzato. :boh:
Posso chiederti il modello del modem?

Io con la 8.04 non avevo nessuno di questi problemi. Ora formatto la partizione e provo la 8.10 a 32 bit per vedere come va.
Comunque ho un Longshine 56k esterno seriale

lisca
18-11-2008, 12:01
dopo qualche anno vorrei riprovare ubuntu...
lo avevo abbandonato x alcuni probelmi di scheda vide e perche le vecchie vers. non sopportavano la scrittura su dischi ntfs
adesso mi chiedevo la vuova vers. supporterà:
1° la mi ascheda vide ati 9100 ?
2° una volta installato bisogna montare/smontare i dishi ntfs x la lettura/scrittura ?
3° qualche dritta x la 1 istallazione di ubuntu partizioni ecc ecc ?
lo vorrei mettere su di 1 discho da 20gb ( scollegare i dischi di win " ntfs " istallare ubuntu riavviare/ricollegare i dischi di win )
avro dei problemi con questa operazione ?
premetto che vorrei shegliere io da bios con quale disco far partire il cp se con il disco 1=win disco 2=ubuntu
info consigli
grazie

mnovait
18-11-2008, 13:22
dopo qualche anno vorrei riprovare ubuntu...
lo avevo abbandonato x alcuni probelmi di scheda vide e perche le vecchie vers. non sopportavano la scrittura su dischi ntfs
adesso mi chiedevo la vuova vers. supporterà:
1° la mi ascheda vide ati 9100 ?
2° una volta installato bisogna montare/smontare i dishi ntfs x la lettura/scrittura ?
3° qualche dritta x la 1 istallazione di ubuntu partizioni ecc ecc ?
lo vorrei mettere su di 1 discho da 20gb ( scollegare i dischi di win " ntfs " istallare ubuntu riavviare/ricollegare i dischi di win )
avro dei problemi con questa operazione ?
premetto che vorrei shegliere io da bios con quale disco far partire il cp se con il disco 1=win disco 2=ubuntu
info consigli
grazie
1.credo proprio di sì
2.lo fa in automatico.
3.quanta ram hai?

~FullSyst3m~
18-11-2008, 14:47
Visto che dovevo andare a lavoro ho installato per la terza volta la 64 bit. Adesso sembra tutto ok, tranne per il fatto che gedit dà sempre quell'errore e che dopo che ho aggiornato i repo l'icona nella applet è restata grigia per un pò e non potevo più aggiornare gli altri repository che avevo aggiunto. Sapete qualcosa a riguardo di questo "blocco" del package manager?

error 404
18-11-2008, 15:43
Scusate, ma è normale che dopo aver dato "su" nel terminale e aver provato a digitare la password, non compaia manco un carattere? E anche se la inserisco giusta e do invio mi da errore?

pinolo79
18-11-2008, 16:09
Scusate, ma è normale che dopo aver dato "su" nel terminale e aver provato a digitare la password, non compaia manco un carattere? E anche se la inserisco giusta e do invio mi da errore?

non è giusta la password, bada alle maiuscole. ed è normale che nn lo scriva :)

Prova come root ...

~FullSyst3m~
18-11-2008, 16:10
Scusate, ma è normale che dopo aver dato "su" nel terminale e aver provato a digitare la password, non compaia manco un carattere? E anche se la inserisco giusta e do invio mi da errore?

E' normale che non si vede la digitazione della pass e ti dà errore perchè su è per prendere i privilegi di root definitivamente e di default non è attivo in Ubuntu. Devi usare sudo, altrimenti inserisci:

passw root

e crei la passwrod di root cosi puoi usare su, ma se vuoi un consiglio spassionato non lo fare e usa sudo che è più sicuro ;)

iron84
18-11-2008, 16:10
Sul fatto che quando digiti la password non ti scriva nulla è normale, è una questione di sicurezza, così nessuno vede nemmeno quanto è lunga la password.
Sul fatto che non funzioni non è normale :(
Hai fatto attenzione ai caratteri minuscoli/maiuscoli?

cionci
18-11-2008, 16:12
Scusate, ma è normale che dopo aver dato "su" nel terminale e aver provato a digitare la password, non compaia manco un carattere? E anche se la inserisco giusta e do invio mi da errore?
L'utente root è disabilitato di default. Ubuntu usa sudo elevando in maniera temporanea le autorizzazioni dell'utente. Se vuoi una shell come root usa il comando:

sudo -s

cionci
18-11-2008, 16:18
ma se vuoi un consiglio spassionato non lo fare e usa sudo che è più sicuro ;)
Concordo...con sudo -s poi si ha lo stesso effetto di su.

cionci
18-11-2008, 16:30
dopo qualche anno vorrei riprovare ubuntu...
lo avevo abbandonato x alcuni probelmi di scheda vide e perche le vecchie vers. non sopportavano la scrittura su dischi ntfs
adesso mi chiedevo la vuova vers. supporterà:
1° la mi ascheda vide ati 9100 ?
2° una volta installato bisogna montare/smontare i dishi ntfs x la lettura/scrittura ?
3° qualche dritta x la 1 istallazione di ubuntu partizioni ecc ecc ?
lo vorrei mettere su di 1 discho da 20gb ( scollegare i dischi di win " ntfs " istallare ubuntu riavviare/ricollegare i dischi di win )
avro dei problemi con questa operazione ?
premetto che vorrei shegliere io da bios con quale disco far partire il cp se con il disco 1=win disco 2=ubuntu
info consigli
grazie
1: con i driver opern vai senza problemi
2: no, basta andare in Computer e fare doppio click su una partizione per montarla
3: il disco win è sata e il disco ubuntu è ide ? Allora ci potrebbero essere dei problemi.
Quello che ti consiglio di fare è di mettere il disco di ubuntu come disco di boot, staccare quello Win, fare l'installazione e dopo aggiungiamo a mano i comandi per far partire Win da grub ;)

~FullSyst3m~
18-11-2008, 16:33
Concordo...con sudo -s poi si ha lo stesso effetto di su.

Si infatti

~FullSyst3m~
18-11-2008, 18:58
cionci volevi sapere l'output della shell se chiamo solo gedit, eccolo:

(gedit:8814): EggSMClient-WARNING **: Failed to connect to the session manager: None of the authentication protocols specified are supported

Inoltre ho installato aMsn (la versione che è nei repo), ma l'iconcina nella applet ha un quadratino attorno con sfondo nero. Qualcuno ce l'ha pure cosi?

lisca
18-11-2008, 19:09
1: con i driver opern vai senza problemi
2: no, basta andare in Computer e fare doppio click su una partizione per montarla
3: il disco win è sata e il disco ubuntu è ide ? Allora ci potrebbero essere dei problemi.
Quello che ti consiglio di fare è di mettere il disco di ubuntu come disco di boot, staccare quello Win, fare l'installazione e dopo aggiungiamo a mano i comandi per far partire Win da grub ;)
ok spero che questa vers. sia molto migliorata in tutto sopratutto sui dischi ntfs...
no sia win che linux saranno su dischi ide il disco satà è solo per i dati condivisi film mp3 foto ecc ecc
per quanto riguarda grub prefirerei sorvolare... prefirerei scegliere da bios con quale disco partire nella vecchia vesr. 8.5 " mi sembra " avevo avuto dei problemi molte cose non venivano caricate

cionci
18-11-2008, 19:13
Se grub lo installi sul disco di linux ti resta comunque la possibilità di avviare Windows da grub o in ogni caso scegliere da bios di avviare con il disco di Windows.

Comunque grub da qualche parte lo devi installare.

lisca
18-11-2008, 19:34
Se grub lo installi sul disco di linux ti resta comunque la possibilità di avviare Windows da grub o in ogni caso scegliere da bios di avviare con il disco di Windows.

Comunque grub da qualche parte lo devi installare.
quindi dovrei istallare ubuntu con il disco di win collegato e lasciare sempre il disco di linux come 1° boot e da lì scegliere se partire con win/linux ?
quindi se faccio l' installazine in questo modo non c' è bisogno di modificare grub in 1 secondo momento ?
i dischi sono tutti ide sia x win/linux

cionci
18-11-2008, 19:37
quindi dovrei istallare ubuntu con il disco di win collegato e lasciare sempre il disco di linux come 1° boot e da lì scegliere se partire con win/linux ?
quindi se faccio l' installazine in questo modo non c' è bisogno di modificare grub in 1 secondo momento ?
i dischi sono tutti ide sia x win/linux
Se i dischi sono tutti ide non ci dovrebbero essere molti problemi. Se non funziona ci si rimette le mani...

Fatal Frame
18-11-2008, 19:41
@~FullSyst3m~ : ma sei sicuro che il DVD di Ubuntu trovato con la rivista sia stato masterizzato correttamente ?? Hai fatto il check del disco ??

Te lo chiedo perchè mi sembrano stranissimi i tuoi problemi

lisca
18-11-2008, 19:44
1.credo proprio di sì
2.lo fa in automatico.
3.quanta ram hai?
pardon non avevo visto la tua risposta...
intendi che posso avere problemi con la mia scheda video: ati radeon 9100
ho 1 gb di ram

cionci
18-11-2008, 19:47
cionci volevi sapere l'output della shell se chiamo solo gedit, eccolo:

(gedit:8814): EggSMClient-WARNING **: Failed to connect to the session manager: None of the authentication protocols specified are supported

Inoltre ho installato aMsn (la versione che è nei repo), ma l'iconcina nella applet ha un quadratino attorno con sfondo nero. Qualcuno ce l'ha pure cosi?
Ma lanci gedit con sudo davanti o solo gedit ? Con il sudo l'errore si spiega perché non c'è il session manger per l'utente root, senza il sudo non si spiega.

~FullSyst3m~
18-11-2008, 20:27
Ma lanci gedit con sudo davanti o solo gedit ? Con il sudo l'errore si spiega perché non c'è il session manger per l'utente root, senza il sudo non si spiega.

Lo lancio senza sudo. Inoltre, sai dirmi niente degli altri problemi?

P.S: ho lo stesso problema di un utente riguardo l'audio, quando attivo il surround e la cassa centrale si sente un fruscio proveniente dalle casse. Andando dalla shell in alsamixer c'è solo una colonna. Ho cercato il post, ma non lo trovo perchè ormai è molte pagine indietro

elect
18-11-2008, 20:42
Ho bisogno che il networkmanager nn mi modifichi il resolv.conf, la via più semplice?

elect
18-11-2008, 23:48
Finalmente!

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Njg1OQ

cionci
19-11-2008, 01:58
Lo lancio senza sudo. Inoltre, sai dirmi niente degli altri problemi?
Impossibile, si fa riferimento alla cartella root, quindi devi essere in qualche modo sotto sudo o sotto sudo -s.
La lentezza all'arrivo ce l'ho anche io, circa un secondo o due di attesa, per il resto non ne ho idea.
P.S: ho lo stesso problema di un utente riguardo l'audio, quando attivo il surround e la cassa centrale si sente un fruscio proveniente dalle casse. Andando dalla shell in alsamixer c'è solo una colonna. Ho cercato il post, ma non lo trovo perchè ormai è molte pagine indietro
Basta fare doppio click sull'icona per regolare il volume ed aggiungere i canali che ti interessano.
Oppure:

alsamixer -c 0

cionci
19-11-2008, 01:59
Finalmente!

http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Njg1OQ
Un piccolo passo per Adobe, un grande passo per la comunità Linux :cry:
Ora lo installo...

cionci
19-11-2008, 02:17
Prime impressioni: molto più stabile rispetto ad avere il wrapper...occupazione CPU molto alta, per essere una alpha va benino per ora.

~FullSyst3m~
19-11-2008, 07:33
@~FullSyst3m~ : ma sei sicuro che il DVD di Ubuntu trovato con la rivista sia stato masterizzato correttamente ?? Hai fatto il check del disco ??

Te lo chiedo perchè mi sembrano stranissimi i tuoi problemi

Non l'ho installato dal dvd della rivista, è la iso a 64 bit che ho scaricato io

Impossibile, si fa riferimento alla cartella root, quindi devi essere in qualche modo sotto sudo o sotto sudo -s.

Possibilissimo invece, per modificare qualche file lo lancio con sudo, altrimenti provando senza sudo come mi hai detto tu mi dà quell'errore. Al più presto ti posto uno screen.

Basta fare doppio click sull'icona per regolare il volume ed aggiungere i canali che ti interessano.
Oppure:

alsamixer -c 0

E' la prima cosa che ho fatto, ma come ho scritto si sente un fruscio poi. Scrivendo invece alsamixer -c 0 mi si apre alsamixer, ma con la periferica Intel, io invece tramite l'icona nell'applet ho l'ALSA impostato

Inoltre, nessuno ha quel fastidioso problema con aMsn che nell'icona in alto c'è lo sfondo nero?

~FullSyst3m~
19-11-2008, 07:36
Prime impressioni: molto più stabile rispetto ad avere il wrapper...occupazione CPU molto alta, per essere una alpha va benino per ora.

Io aspetto la versione stabile ormai visto che ho già messo gnash

Fatal Frame
19-11-2008, 08:39
Non l'ho installato dal dvd della rivista, è la iso a 64 bit che ho scaricato io
Quindi pian piano lo hai scaricato ?? Beh se l' MD5 ti coincideva ... hai controllato ??

~FullSyst3m~
19-11-2008, 08:59
Quindi pian piano lo hai scaricato ?? Beh se l' MD5 ti coincideva ... hai controllato ??

Si, l'ho scaricato in 3 giorni con Orbit, l'md5 corrispondeva, ho fatto un controllo di tutti gli md5 del cd e andavano pure, verifica dati con nero tutto ok e check disc al boot del cd senza errori

olpiofort
19-11-2008, 10:21
ragazzi scusate una cosa ma come mai nel gioco degli scacchi la visuale 3d si scambia con quella 3d e viceversa se ho attivi gli effetti grafici avanzati??
ho una scheda video ati una x1550 da 1 gb su hardy heron driver ati 8.11

cionci
19-11-2008, 10:30
Purtroppo Compiz ha notevoli problemi con le finestre OpenGL.

olpiofort
19-11-2008, 10:33
Purtroppo Compiz ha notevoli problemi con le finestre OpenGL, almeno sul mio sistema.

quindi in teoria qualsiasi gioco che sfrutti le librerie openGL avra questo effetto con compiz attivo ????

cionci
19-11-2008, 10:34
quindi in teoria qualsiasi gioco che sfrutti le librerie openGL avra questo effetto con compiz attivo ????
Questo o altri problemi: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/xorg-server/+bug/96991

olpiofort
19-11-2008, 10:40
Questo o altri problemi: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/xorg-server/+bug/96991

grazie per le info più o meno sono riuscito a capire quale è il problema e ho notato che c'è qualcuno che sta provando a risolverlo :)

lisca
19-11-2008, 12:03
ho installato ubuntu e sembra che vada tutto bene...
mi chiedevo se esiste 1 applicazione x collegare il mio cell. nokia N80
magari in italiano mi sapete dire il nome del pacchetto ?
qualcosa di simile a Nokia PC Suite x win
grazie

masand
19-11-2008, 12:12
Ragazzi,
salve a tutti..

Sono tornato e oggi, posso stare uin po' di più al computer dopo l'operazione per la correzione della miopia. :)

Come è andato il discorso di fare un nuovo Blog/Sito di FAQ? Se serve una mano fate un fischio!!!

P.S. Ragazzi, se siete miopi e volete liberarvi della schiavitù di lenti a contatto e occhiali, OPERATEVI, è veramente una passeggiata, io addirittura ho fatto tutti e due gli occhi nello stesso interventi. Non abbiate paura non ce n'è motivo!!! Vi sentirete rinati!!! :)

Scusate il PS OT, ma è troppo bello liberarsi degli occhiali e delle lenti!!! :D

Un saluto a tutti...
masand

oclla
19-11-2008, 12:21
Come è andato il discorso di fare un nuovo Blog/Sito di FAQ? Se serve una mano fate un fischio!!!


Vai.. proponi il nome.. più che altro l'indirizzo, quello poi non si può cambiare..

disponibili sono:
ubuntuworld-hwu
ubuntufaq

e.. boh.. non me ne ricordo altri :)

masand
19-11-2008, 12:30
Vai.. proponi il nome.. più che altro l'indirizzo, quello poi non si può cambiare..

disponibili sono:
ubuntuworld-hwu
ubuntufaq

e.. boh.. non me ne ricordo altri :)

UbuntuWorld non è niente male come Blog, ma già c'è... :(

E se lo chiamassimo come il nome del 3D, tipo "HWU-UbuntuClan"? O semplicemente anche "UbuntuClan-FAQ"...

Sarebbe carino fare qualcosa di simile ai "fratelli" dei Debian Clan, secondo me molto ben organizzato. Ovvio che il tutto compatibilmente con gli impegni di ognuno.

Io potrei tradurre i vari articoli che appaiono su Ubuntu Geek o periodicamente allegare il Full Cirlce Magazine e anche lì, magari tradurre gli articoli più interessanti...

Che ne dite?

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
19-11-2008, 12:45
ragazzi scusate una cosa ma come mai nel gioco degli scacchi la visuale 3d si scambia con quella 3d e viceversa se ho attivi gli effetti grafici avanzati??
ho una scheda video ati una x1550 da 1 gb su hardy heron driver ati 8.11
Non ho capito il tuo problema :confused: :confused:

oclla
19-11-2008, 12:48
UbuntuWorld non è niente male come Blog, ma già c'è... :(

E se lo chiamassimo come il nome del 3D, tipo "HWU-UbuntuClan"? O semplicemente anche "UbuntuClan-FAQ"...

Sarebbe carino fare qualcosa di simile ai "fratelli" dei Debian Clan, secondo me molto ben organizzato. Ovvio che il tutto compatibilmente con gli impegni di ognuno.

Io potrei tradurre i vari articoli che appaiono su Ubuntu Geek o periodicamente allegare il Full Cirlce Magazine e anche lì, magari tradurre gli articoli più interessanti...

Che ne dite?

Un saluto a tutti...
masand

disponibili come indirizzo:

hwu-ubuntuclan
ubuntuclan
ubuntuclanhwu
ubuntuclanfaq
ubuntuclan-faq

A me piace il primo.
Ribadisco, il titolo poi può essere qualsiasi altra cosa e può essere modificato

Buone le idee degli articoli :)

masand
19-11-2008, 13:08
disponibili come indirizzo:

hwu-ubuntuclan
ubuntuclan
ubuntuclanhwu
ubuntuclanfaq
ubuntuclan-faq

A me piace il primo.
Ribadisco, il titolo poi può essere qualsiasi altra cosa e può essere modificato

Buone le idee degli articoli :)

Anche a me piace molto il primo :)

Un saluto a tutti...
masand

masand
19-11-2008, 13:29
ragazzi scusate una cosa ma come mai nel gioco degli scacchi la visuale 3d si scambia con quella 3d e viceversa se ho attivi gli effetti grafici avanzati??
ho una scheda video ati una x1550 da 1 gb su hardy heron driver ati 8.11

Parli per caso del gioco degli scacchi disponibile di default nel menu game di GNOME? Se si, io ho dovuto soltanto installare alcuni pacchetti per avere sia la vista 2D che 3D:

http://img205.imageshack.us/img205/6313/immagine1hb1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1hb1.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img175.imageshack.us/img175/6567/immagine2ej0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagine2ej0.jpg)http://img175.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

I pacchetti da aggiungere sono questi:

http://img370.imageshack.us/img370/4267/immaginemw9.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=immaginemw9.jpg)http://img370.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
19-11-2008, 13:39
disponibili come indirizzo:

hwu-ubuntuclan
ubuntuclan
ubuntuclanhwu
ubuntuclanfaq
ubuntuclan-faq

A me piace il primo.
Ribadisco, il titolo poi può essere qualsiasi altra cosa e può essere modificato

Buone le idee degli articoli :)

Ottima idea, io ora sono operativo, ma credo che toglierò la 8.10. Adesso mi sono spuntati altri due problemi: si sente il fruscio nelle casse quando metto tutti i livelli a massimo (nella 8.04 invece no) e kppp mi si collega lentissimo e mi tocca collegarmi da shell perchè gnome-ppp mi dà sempre qualche errore. Avete qualche idea?

oclla
19-11-2008, 13:59
Vado con hwu-ubuntuclan ?

L'accendiamo? :D

^[H3ad-Tr1p]^
19-11-2008, 14:00
salve a tutti

ho un problema con la mia webcam

ho installato uvcvideo con i driver uvc,e sembra funzionare....senonche' alle volte fallisce l inizializzazione e la cam non funziona e non capisco come mai

a olte funziona a volte no

per esempio ieri ho acceso e funzionava alla perfezione,ho fatto una videoconferenza senza problemi di 2 ore...nessun problema

oggi accendo il pc e non funziona piu'

dmesg | grep uvcvideo
[ 40.510477] uvcvideo: Found UVC 1.00 device <unnamed> (046d:08c1)
[ 41.508339] uvcvideo: Failed to query (135) UVC control 1 (unit 0) : -110 (exp. 26).
[ 42.506293] uvcvideo: Failed to query (129) UVC control 1 (unit 0) : -110 (exp. 26).
[ 42.506342] uvcvideo: Failed to initialize the device (-5).
[ 42.506418] usbcore: registered new interface driver uvcvideo

che vuol dire? e come facccio,se in caso uina periferica usb mi da problemi di questo tipo a farla ripartire? cioe' a reinizializzarla? o comunque c'e' modo per risolvere il problema senza provare a fare il reboot che poi magari non va di nuovo?

masand
19-11-2008, 14:11
^;25081817']salve a tutti

ho un problema con la mia webcam

ho installato uvcvideo con i driver uvc,e sembra funzionare....senonche' alle volte fallisce l inizializzazione e la cam non funziona e non capisco come mai

a olte funziona a volte no

per esempio ieri ho acceso e funzionava alla perfezione,ho fatto una videoconferenza senza problemi di 2 ore...nessun problema

oggi accendo il pc e non funziona piu'

dmesg | grep uvcvideo
[ 40.510477] uvcvideo: Found UVC 1.00 device <unnamed> (046d:08c1)
[ 41.508339] uvcvideo: Failed to query (135) UVC control 1 (unit 0) : -110 (exp. 26).
[ 42.506293] uvcvideo: Failed to query (129) UVC control 1 (unit 0) : -110 (exp. 26).
[ 42.506342] uvcvideo: Failed to initialize the device (-5).
[ 42.506418] usbcore: registered new interface driver uvcvideo

che vuol dire? e come facccio,se in caso uina periferica usb mi da problemi di questo tipo a farla ripartire? cioe' a reinizializzarla? o comunque c'e' modo per risolvere il problema senza provare a fare il reboot che poi magari non va di nuovo?

Sembra quasi ci sia bisogno di un demone o modulo che parti al momento del boot...

Ma lascio la palla ai più esperti...

Un saluto a tutti...
masand

masand
19-11-2008, 14:11
Vado con hwu-ubuntuclan ?

L'accendiamo? :D

Accendiamo!! :)

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
19-11-2008, 14:28
Vado con hwu-ubuntuclan ?

L'accendiamo? :D

Accendiamo, ma prima che mi dò fuoco io vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato quello che ho riscontrato io

masand
19-11-2008, 14:49
Accendiamo, ma prima che mi dò fuoco io vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato quello che ho riscontrato io

Da parte mia non so dirti nulla per quanto riguarda collegarsi ad Internet con gnomeppp o kppp perché uso l'ADSL, ma posso dirti che anche a me (e mi sembra di averlo anche scritto in qualche post) la connessione mi sembrava lenta tanto da non avere sul fisso la 8.10, ma solo sul portatile (il quale comunque sembra lento, ma collegandosi con il WiFi, in certe condizioni la lentezza ci "può stare").

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
19-11-2008, 17:53
Da parte mia non so dirti nulla per quanto riguarda collegarsi ad Internet con gnomeppp o kppp perché uso l'ADSL, ma posso dirti che anche a me (e mi sembra di averlo anche scritto in qualche post) la connessione mi sembrava lenta tanto da non avere sul fisso la 8.10, ma solo sul portatile (il quale comunque sembra lento, ma collegandosi con il WiFi, in certe condizioni la lentezza ci "può stare").

Un saluto a tutti...
masand

Ho anche altri problemi, comunque grazie

masand
19-11-2008, 19:00
Ragazzi un consiglio...

Come sono le stampanti Samsung con Linux? Precisamente Ubuntu?

Io avrei adocchiato per le mie esigenze due modelli, sempre multifuzione laser, ma una in b/n e l'altra a colori:

Precisamente:

SCX 4300 Multifunzione b/n:

http://i16.ebayimg.com/05/i/001/13/a9/fc0d_1.JPG

Specifiche chiave

Velocità (B/N) : Fino a 18 ppm in A4
Duplex : Manuale
Emulazione : SPL-SAMSUNG Printer Language- (emulazione GDI)
Funzionalità avanzate : ID Copy, 2-up, Auto-fit, Clone, Poster copy



CLX 3175 Multifunzione a colori:

http://i.pricerunner.com/prod/8_11_18_13_1113742l/Samsung_CLX-3175FN.jpeg

Specifiche chiave

Velocità (B/N) : Fino a 16 ppm in A4 (17 ppm in Letter)
Velocità (Colore) : Fino a 4 ppm in A4 (4 ppm in Letter)
Copie Multiple : 25 ~ 400% (da Lastra) pagine
Funzionalità avanzate : ID Copy, Clone Copy, N-UP Copy, Poster Copy


Vorrei sapere appunto se qualcuno ha esperienze con le multifunzione Samsung e come sono i loro driver (precisiione, affidabilità e facilità di installazione)

È indispensabile la multifunzione anche per via della funzione di copia.

Grazie molte per le eventuali risposte :)

Un saluto a tutti...
masand

cionci
19-11-2008, 19:06
Sulle multifunzione non so dirti niente...le laser della serie ML funzionano benissimo ;)

~FullSyst3m~
19-11-2008, 19:11
Sulle multifunzione non so dirti niente...le laser della serie ML funzionano benissimo ;)

A me la all-in-one della HP va bene pure

nTia89
19-11-2008, 19:15
io ho una multifunzione EPSON DX 7450

e mi trovo benissimo......

su (ubuntu 8.10 - mac os x 10.4 - win xp sp3)

masand
19-11-2008, 19:37
Sulle multifunzione non so dirti niente...le laser della serie ML funzionano benissimo ;)

A me la all-in-one della HP va bene pure

io ho una multifunzione EPSON DX 7450

e mi trovo benissimo......

su (ubuntu 8.10 - mac os x 10.4 - win xp sp3)

Grazie a tutti per le risposte ragazzi.

Leggendo sul sito della Samsung sembra che i driver per linux siano di buon livello anche se non hanno le stesse funzioni di quelli per Windows e MacOS.

A me serve la Multifuzione per un discorso di "spazio" vero e proprio e poi perché mi è molto utile la funzione "fotocopiatrice" disponibile ovviamente a computer spento; e poi mi servirebbe appunto Laser per un discorso di costo di gestione dato che le copie sarebbero molte al mese.

Non mi interessa molto il discorso b/n o colore (che se c'è è ben gradito).

Avevo proposto queste due stampanti perché sono presenti in offerta da Euronics.

Consigli?

@ Cionci,
come si installano i driver per queste stampanti? Ho provato a scaricare un pacchetto per leggere il README, ma non non riesco a scompattarlo, mi da errore.. l'ho scaricato un bel po' di volte, ma il risultato non cambia (eppure ho controllato e ho tutti i plugin necessari :( )...

Un saluto a tutti...
masand

lisca
19-11-2008, 19:42
ho installato ubuntu e sembra che vada tutto bene...
mi chiedevo se esiste 1 applicazione x collegare il mio cell. nokia N80
magari in italiano mi sapete dire il nome del pacchetto ?
qualcosa di simile a Nokia PC Suite x win
grazie
up...
aggiungo se esiste anche quanche programma x formattare HD in ntfs sata2

masand
19-11-2008, 19:54
Hai provato con gnokii? Dovrebbe essere presente nei repository... altrimenti fa un giretto con Google per sapere anche se il tuo cellulare è supportato...

Altrimenti, considererei la possibilità di installare PC Suite con Wine oppure virtualizzare Windows e usare PC Suite da lì...

Un saluto a tutti...
masand

cionci
19-11-2008, 20:05
@ Cionci,
come si installano i driver per queste stampanti? Ho provato a scaricare un pacchetto per leggere il README, ma non non riesco a scompattarlo, mi da errore.. l'ho scaricato un bel po' di volte, ma il risultato non cambia (eppure ho controllato e ho tutti i plugin necessari :( )...
Non ne ho idea, la ML2010R che ho ora funziona tranquillamente senza fare niente.

masand
19-11-2008, 20:10
Non ne ho idea, la ML2010R che ho ora funziona tranquillamente senza fare niente.

E i vari pannelli? Utilizzi semplicemente le opzioni di stampa del software di quel momento?

Un saluto a tutti...
masand

oclla
19-11-2008, 20:19
Ok.. blog creato.

masand, se mi mandi la tua mail (gmail:)) ti aggiungo come autore.
cionci, aggiungo pure te se hai voglia, ma devi ricordarmi la tua mail :D

~FullSyst3m~
19-11-2008, 20:23
Ok.. blog creato.

masand, se mi mandi la tua mail (gmail:)) ti aggiungo come autore.
cionci, aggiungo pure te se hai voglia, ma devi ricordarmi la tua mail :D

E di me ti sei dimenticato??

masand
19-11-2008, 20:35
Ok.. blog creato.

masand, se mi mandi la tua mail (gmail:)) ti aggiungo come autore.
cionci, aggiungo pure te se hai voglia, ma devi ricordarmi la tua mail :D

Non ho un account gmail.. devo farlo?

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
19-11-2008, 20:39
Non ho un account gmail.. devo farlo?

Un saluto a tutti...
masand

Si devi crearlo

masand
19-11-2008, 20:42
Ok.. blog creato.

masand, se mi mandi la tua mail (gmail:)) ti aggiungo come autore.
cionci, aggiungo pure te se hai voglia, ma devi ricordarmi la tua mail :D

Si devi crearlo

Fatto,

masand74[at]gmail.com

P.S. Perché proprio e per forza gmail?

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
19-11-2008, 20:45
Fatto,

masand74[at]gmail.com

P.S. Perché proprio e per forza gmail?

Un saluto a tutti...
masand

Perchè blogspot è di mamma Google. Comunque se vuoi un consiglio non mettere la tua mail in pubblico

oclla
19-11-2008, 20:47
E di me ti sei dimenticato??

Assolutamente no... dovrebbe esserti arrivato l'invito

~FullSyst3m~
19-11-2008, 20:56
Assolutamente no... dovrebbe esserti arrivato l'invito

Stavo scherzando, comunque non mi è arrivato. Ho un casino con la connessione al momento, vedi se lo puoi reinviare

~FullSyst3m~
19-11-2008, 22:17
Assolutamente no... dovrebbe esserti arrivato l'invito

Invito arrivato, quando finisco di sistemare il sistema dò un'occhiata ;)

~FullSyst3m~
19-11-2008, 23:37
Ora non mi fa collegare nemmeno con pppconfig. Mi dice di controllare pap-secrets. Non lo aveva mai fatto prima d'ora

mnovait
20-11-2008, 08:14
Ora non mi fa collegare nemmeno con pppconfig. Mi dice di controllare pap-secrets. Non lo aveva mai fatto prima d'ora
io fossi in te proverei a reinstallare da un cd che sei sicuro che è ok.almeno ti togli il dubbio.

io tra qualche giorno lo farò,probabilmente tra qualche giorno lo farò anche io:non faccio un'installazione pulita da dalla 7.04 e mi sa che con l'ultimo avanzamento di versione è partito qualcosa.

per la cronaca, io ho improvvisi "semi-freeze" del sistema,ovvero che mi è precluso l'uso della tastiera (il mouse continua a funzionare)nell'interfaccia grafica:questi corrispondono a momenti in cui la cpu è particolarmente occupata con processi come nmbd,np-viewer.bin e altri che non ricordo(uno per volta!).
la webcam e il microfono non funzionano.

il tutto su portatile in sign;)

spero che con un'installazione pulita si sistemi almeno qualcosa:D

saluti.

unnilennium
20-11-2008, 08:19
Lo voio anch'io l'invito... Cmq sto network manager mi sta davvero rompendo..nn riesco a impostare l'ip fisso su una rete wired..e quando riavvio ritorna tutto come prima...prima di pensare di ammazzarlo e mettere wicd,mi aiutate a risolvere?nn riesco a capire dove sbaglio...

cionci
20-11-2008, 08:25
E i vari pannelli? Utilizzi semplicemente le opzioni di stampa del software di quel momento?
Di opzioni di stampa, almeno su Gimp ed in molti programmi Gnome, ce ne sono quante ne vuoi ;) Su Gnome i pannelli delle opzioni di stampa sono comuni a tutti i programmi.
Il massimo che ho fatto è stato installare il filtro di cups (un singolo file) quando la stampante non veniva riconosciuta, ma solo il filtro, non tutto il software di stampa.

cionci
20-11-2008, 08:26
Ok.. blog creato.

masand, se mi mandi la tua mail (gmail:)) ti aggiungo come autore.
cionci, aggiungo pure te se hai voglia, ma devi ricordarmi la tua mail :D
Certo ;)

Mio nickname su gmail.com

cionci
20-11-2008, 08:33
per la cronaca, io ho improvvisi "semi-freeze" del sistema,ovvero che mi è precluso l'uso della tastiera (il mouse continua a funzionare)nell'interfaccia grafica:questi corrispondono a momenti in cui la cpu è particolarmente occupata con processi come nmbd,np-viewer.bin e altri che non ricordo(uno per volta!).
Prova ad installare il Flash Player a 64 bit ;)

http://download.macromedia.com/pub/labs/flashplayer10/libflashplayer-10.0.d20.7.linux-x86_64.so.tar.gz

~FullSyst3m~
20-11-2008, 08:39
io fossi in te proverei a reinstallare da un cd che sei sicuro che è ok.almeno ti togli il dubbio.

io tra qualche giorno lo farò,probabilmente tra qualche giorno lo farò anche io:non faccio un'installazione pulita da dalla 7.04 e mi sa che con l'ultimo avanzamento di versione è partito qualcosa.

per la cronaca, io ho improvvisi "semi-freeze" del sistema,ovvero che mi è precluso l'uso della tastiera (il mouse continua a funzionare)nell'interfaccia grafica:questi corrispondono a momenti in cui la cpu è particolarmente occupata con processi come nmbd,np-viewer.bin e altri che non ricordo(uno per volta!).
la webcam e il microfono non funzionano.

il tutto su portatile in sign;)

spero che con un'installazione pulita si sistemi almeno qualcosa:D

saluti.

La cosa strana è che la iso è perfetta, ho masterizzato due volte già. Addirittura nel partizionamento durante le fasi di pre-installazione alle volte mi vede l'hd esterno altre volte no. Ora riprovo, se mi dà ancora problemi installo la Arch mentre e quando mi arriva il cd della Canonical metto quello anche se è a 32 bit

cionci
20-11-2008, 08:43
La cosa strana è che la iso è perfetta, ho masterizzato due volte già. Addirittura nel partizionamento durante le fasi di pre-installazione alle volte mi vede l'hd esterno altre volte no. Ora riprovo, se mi dà ancora problemi installo la Arch mentre e quando mi arriva il cd della Canonical metto quello anche se è a 32 bit
Metti la 32 bit subito no ? Ce la dovresti avere sul DVD della rivista...