View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Ragazzi spesso subito dopo aver cliccato su un link (qualsiasi tipo di link) Firefox mi crasha improvvisamente :muro:
rifai il profilo o vedi se di recente hai messo un qualche estensione ch edi solito non usi e toglila...................se no brasa tutto :)
alexmere
27-06-2006, 16:00
Ho installato FreeRADIUS (tutte le applicazioni in cui compare) con il Gestore di Pacchetti Synaptics: adesso come faccio a configurarlo? Non c'è alcun collegamento in Applicazioni, Risorse o Sistema. So che il PC carica il servizio ...demone, perché mentre il PC si spegne si vede che il demone di freeradius è terminato. Ok, però come faccio a smanettarci?
HolidayEquipe™
28-06-2006, 10:19
questo argomento sara' stato trattato un casino di volte...
ma siccome ho paura di far danni...rifaccio la domanda:|
ho una cartella su disco fat 32 da usare per file sharing sia con win che con linux
quando faccio partire amule mi dice che non ho i permessi per scrivere sulla cartella perche' e' del proprietario...
io potrei entrare in una sessione di root...e cambiare i permessi...pero' e' una soluzione scomoda...vorrei provare a farlo da shell...solo cosi' si puo' imparare...
ho sentito parlare di chmod...ma ho paura di far danni...un aiuto?:D
questo argomento sara' stato trattato un casino di volte...
ma siccome ho paura di far danni...rifaccio la domanda:|
ho una cartella su disco fat 32 da usare per file sharing sia con win che con linux
quando faccio partire amule mi dice che non ho i permessi per scrivere sulla cartella perche' e' del proprietario...
io potrei entrare in una sessione di root...e cambiare i permessi...pero' e' una soluzione scomoda...vorrei provare a farlo da shell...solo cosi' si puo' imparare...
ho sentito parlare di chmod...ma ho paura di far danni...un aiuto?:D
chmod è proprio il comando che ti serve!
si usa così:
chmod nomefile seq.dibit
Ogni file ha 3 regole di accesso per:
-owner
-group
-world
queste le puoi vedere facilmente facendo un ls -l nella directory
vedrai che a fianco al nome del file ci sono degli identificatori: rwx
questi sono ripetuti tre volte perchè come ti ho detto prima owner, group e world hanno le proprie regole di accesso. il primo gruppo e per l'owner il secondo per il gruppo e il terzo per il "mondo".
quando una lettere tra rwx non compare questo vuol dire che non si ha quel tipo di accesso al file... esempio:
se a fianco al file hai:
rwx r-- r--
questo vuol dire che l'owner (padrone del file) ha accesso in lettura, scrittura ed esecuzione.. mentre il gruppo e gli altri utenti hanno accesso solo in lettura!
Ora veniamo alla parte che ti interessa a te! Cambiare le regole di accesso!
il comando chmod accetta una notazione OTTALE!
Tu ti chiederai che significa? allora...
rwx rwx rwx immagina questi come un vettore di bit che se c'è un 1 la regola esiste e se c'è uno 0 la regola nn esiste! esempio:
111 100 100
rwx r-- r--
ora se tu prendi i singoli gruppi di numeri e li trasformi in notazione OTTALE avrai:
111 = 2^0+2^1+2^2 = 7
100 = 2^2 = 4
100 = 2^2 = 4
744 è il numeretto che vuole il comando chmod!
esempio se il tuo file si chiama pippo e tu ci vuoi delle regole rwx r-- r-- fai:
chmod pippo 744 (ovviamente se il file è del root con un bel sudo davanti)
spero di essere stato chiaro.. comunque faccio un ultimo esempio che magari ti aiuta di più a capire:
diciamo che vuoi regole di accesso al file definite così:
proprietario del file: lettura e scrittura
gruppo: lettura
altri utenti: esecuzione
vorrai quindi: rw- r-- --x
questo vuol dire: 110 100 001
che in OTTALE è: 5 4 1
chmod pippo 541
;)
HolidayEquipe™
28-06-2006, 12:49
chmod è proprio il comando che ti serve!
cut
;)
grazie della risposta...ho risolto prorpio cosi'...
a dire la verita' e' successa una cosa (per me) strana...dico per me...perche' non sono pratico...dunque...
la partizione e' fat 32...e ha i permessi di scrittura...ma il bello e' che dentro di essa...c'era la cartella in comune che uso per gli incompleti che aveva il simbolo del lucchetto...
in pratica dentro la fat 32 potevo scrivere...ma non dentro la sottocartella...
ho abilitato i permessi e non funzionava...poi ho provato a riavviare e mi sono trovato tutto ocme volevo...mi sembrava di stare in winsdos...(riavviare per abiabilitare le nuove impostazioni ihhihhii)
comunque ora e' tutto ok...grazie ancora per le dritte :)
...poi ho provato a riavviare e mi sono trovato tutto ocme volevo...mi sembrava di stare in winsdos...(riavviare per abiabilitare le nuove impostazioni ihhihhii)
quanto è vero... :(
HolidayEquipe™
28-06-2006, 14:27
uhm...ho installato i driver nvidia...
ho editato xorg...
e' partito...tutto ok...
ma c'e' un problemino...quando riavvio...dopo 2 seocndi che clicko su riavvia mi si blokka il pc...schermata nera... :muro: :muro:
ragazzi vorrei provare a passare a 64bit...che mi consigliate???sono tante le cose non ancora supportate?? ho sentito di open office e di flash player...che ne dite???
HolidayEquipe™
28-06-2006, 22:42
ragazzi vorrei provare a passare a 64bit...che mi consigliate???sono tante le cose non ancora supportate?? ho sentito di open office e di flash player...che ne dite???
le ho provate tutte...
fino a 10 minuti fa ero con la 64 bit...
di volare vola rispetto alla 32...
ma hai gia' detto tu i lati negativi...
adesso osn passato a suse 64 bit...dove le applicazioni a 32 it sono supportate...cosa che non avviene in quasi tutte...
e' un vero peccato...mi ero innamorato della ubuntu...
...bhè io insisto...:D grazie per avermi raccontato tua esperienza!
alexmere
29-06-2006, 08:09
Ho installato FreeRADIUS (tutte le applicazioni in cui compare) con il Gestore di Pacchetti Synaptics: adesso come faccio a configurarlo? Non c'è alcun collegamento in Applicazioni, Risorse o Sistema. So che il PC carica il servizio ...demone, perché mentre il PC si spegne si vede che il demone di freeradius è terminato. Ok, però come faccio a smanettarci?
Nessuno?
ragazzi vorrei provare a passare a 64bit...che mi consigliate???sono tante le cose non ancora supportate?? ho sentito di open office e di flash player...che ne dite???
boh, io ho la 64bit e openoffice va.
persino Opera, che è closed e solo i386 va benissimo sulla distro 64bit.
non dimentichiamo che gli A64 possono far andare codice a 32 e 64 bit in contemporanea!
x flash non so, xchè cmq lo tengo disattivato.
ciao :)
ho un paio di domande...
1)ho installato blender (grafica 3d), quando parte occupa tutto lo schermo e l'unico modo che conosco per tornare al desktop è quello di chiudere blender...
c'è qualche impoztazione per aaviare blender in una finestra e non come se fosse un videogioco? (inoltre, in generale da una situazione full-screen come torno al desktop?)
2)ho attivato le trasparenze con kde ma va lentissimo (9500pro) allora ho installato gli ultimi driver ATI ma non è cambiato nulla... mi consgliate di toglierli?
io dovri farci grafica 3d in linux quindi l'accelerazione OpenGL mi serve... che faccio?
grazie
mi quoto per l'ennesima volta...
boh, io ho la 64bit e openoffice va.
persino Opera, che è closed e solo i386 va benissimo sulla distro 64bit.
non dimentichiamo che gli A64 possono far andare codice a 32 e 64 bit in contemporanea!
x flash non so, xchè cmq lo tengo disattivato.
ciao :)
infatti sia firefox che openoffice che si sentiva avessero problemi vanno tranquillamente...
-AnDrEw-88-
29-06-2006, 13:13
ciao a tutti...per iscriversi al clan richiedete "particolari" conoscenze o basta la passione da buon linuxiano e 4 mesi di SuSE alle spalle? :D
tnx
ps. Sono appena passato da SuSE 10.0 a Ubuntu 6.06 desktop, quindi sicuramente avrò da farvi qualche domanda da newbies :D
CARVASIN
29-06-2006, 17:46
ciao a tutti...per iscriversi al clan richiedete "particolari" conoscenze...
si, richiediamo che tu conosca a memoria tutti i nostri numeri di cc... :Perfido:
ps: basta mandare un pvt (o email) a Al Azif
ciao e benvenuto :)
Ho installato Eclipse sulla kubuntu 6.06 e visto che non funziona con la jvm standard ho installato il pacchetto sun-java5-jdk.
Come faccio a rendere questa jvm quella di default?
Grazie,
Xwang
Ho installato Eclipse sulla kubuntu 6.06 e visto che non funziona con la jvm standard ho installato il pacchetto sun-java5-jdk.
Come faccio a rendere questa jvm quella di default?
Grazie,
Xwang
# sudo update-alternatives --config java
e poi dovresti scegliere quella che vuoi...
Selection Alternative
-----------------------------------------------
1 /usr/bin/gij-wrapper-4.1
+ 2 /usr/lib/jvm/java-gcj/jre/bin/java
* 3 /usr/lib/jvm/java-1.5.0-sun/jre/bin/java
Press enter to keep the default , or type selection number:
* è quella di default... posso chiedervi cosa è invece quel + davanti all'opzione 2?
# sudo update-alternatives --config java
e poi dovresti scegliere quella che vuoi...
Grazie!
Xwang
Ho notato che l'indicazione di carica della batteria non è molto precisa.
Mi indicava una carica residua del 40% ed ad un tratto è passato al 2% dicendo batteria scarica (e lo era effettivamente, ho controllato avviando windows).
Dipende dall'applet o è la batteria che sta morendo (ha 2 anni e mezzo)?
Xwang
maulattu
30-06-2006, 11:53
Ho notato che l'indicazione di carica della batteria non è molto precisa.
Mi indicava una carica residua del 40% ed ad un tratto è passato al 2% dicendo batteria scarica (e lo era effettivamente, ho controllato avviando windows).
Dipende dall'applet o è la batteria che sta morendo (ha 2 anni e mezzo)?
Xwang
penzo sia la batteria che sta tirando le cuoia :read:
Ragazzi,
cortesemente, dove posso trovare una lista dell'hardware supportato da Ubuntu? Più che altro mi servirebbe sapere le marche e modelli dei computer portatili supportati PIENAMENTE...
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
vedi se c'è qualcosa di utile qui :D
https://wiki.ubuntu.com/LaptopTestingTeam/
Ragazzi,
cortesemente, dove posso trovare una lista dell'hardware supportato da Ubuntu? Più che altro mi servirebbe sapere le marche e modelli dei computer portatili supportati PIENAMENTE...
C'è anche questo: http://www.linux-laptop.net/
...bhè io insisto...:D grazie per avermi raccontato tua esperienza!
Io uso un amd64 da un anno praticamente, tolte alcune cose di irrelivante importanza non mi lamento assolutamente della 64bit, anzi.
vedi se c'è qualcosa di utile qui :D
https://wiki.ubuntu.com/LaptopTestingTeam/
C'è anche questo: http://www.linux-laptop.net/
cut.
Grazie molte ragazzi... :)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie molte ragazzi... :)
...siamo qui per questo :D
Io uso un amd64 da un anno praticamente, tolte alcune cose di irrelivante importanza non mi lamento assolutamente della 64bit, anzi.
infatti non vedo troppi problemi...l'unica cosa che rimprovero alla nuova ubuntu è l'installazione grafica...troppo pesante per pc un po datati....
-AnDrEw-88-
01-07-2006, 12:35
salve ragazzi...vorrei chiedervi una cosa:
come posso rimuovere i programmi che da Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi... nn mi permette di cancellare?
Ragazzi,
questa è il mio file sources.list
deb-src http://xgl.compiz.info/ dapper main
deb http://xgl.compiz.info/ dapper main
deb http://www.beerorkid.com/compiz dapper main
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
Secondo voi va bene per tenere il sistema aggiornato (uso XGL) o mi consigliate qualche altro indirizzo?
Grazie molte.
Un saluto a tutti...
masand
masand penso che siano più che sufficienti...:D
-AnDrEw-88-
01-07-2006, 19:58
salve ragazzi...vorrei chiedervi una cosa:
come posso rimuovere i programmi che da Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi... nn mi permette di cancellare?
help pls!
Ciao, ho deciso di provare Ubuntu visto che tutti ne parlano.
Ho scaricato la seguente iso:
ubuntu-6.06-desktop-i386
Ora sul mio disco ho 3 partizioni primarie usate da windows e ho 10 Gb disponibili per l'installazione linux.
Per la ubuntu che ho scaricato è sufficiente una sola partizione primaria? e uno spazio complessivo da 10 gb?
Grazie.
dupa 10 Gb sono più che sufficienti...sappi però che avrai bisogno di un'altra parte disco da dedicare alla swap...quello che voglio dire è che hai bisogno di due partizioni per far partire ubuntu
ciao a tutti, da un po che smanetto con ubuntu e devo dire che decisamente la distribuzione che + mi ha colpito tra le tante che da niubbo ho provato.
purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere, non riesco a fargli fare il mount dei miei dischi in NTFS, mi basterebbe poterli leggere ma non va....
da gestione dischi risultano abilitati, ma esce sempre questo errore
http://img56.imageshack.us/img56/5871/mount0xm.th.png (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mount0xm.png)
qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere questo problema? oppure se riuscite a reindirizzarmi su un howto! grazie mille :stordita:
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 08:30
Ciao, ho deciso di provare Ubuntu visto che tutti ne parlano.
Ho scaricato la seguente iso:
ubuntu-6.06-desktop-i386
la desktop è la versione live...io ho rinscontrato problemi durante l'install...meglio se ti scarichi la ubuntu-6.06-alternate-i386 (usi intel no? xkè se no la versione per i386 nn è compatibile)
dei 10 gb crea una partizione da 1gb swap e una da 9 per ubuntu ;)
Il fatto è che ho già 3 partizioni primarie che mi servono sull'hard disk.
Ubuntu si accontenta di una primaria per l'hard disk e di una estesa per lo swap oppure gliene devo dare per forza due primarie?
grazie.
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 08:45
quella di ubuntu devi farla per forza primaria (io ti consiglio ext3 o reiserf...) quella swap devi farla estesa
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 08:47
ciao a tutti, da un po che smanetto con ubuntu e devo dire che decisamente la distribuzione che + mi ha colpito tra le tante che da niubbo ho provato.
purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere, non riesco a fargli fare il mount dei miei dischi in NTFS, mi basterebbe poterli leggere ma non va....
da gestione dischi risultano abilitati, ma esce sempre questo errore
http://img56.imageshack.us/img56/5871/mount0xm.th.png (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mount0xm.png)
qualcuno saprebbe aiutarmi a risolvere questo problema? oppure se riuscite a reindirizzarmi su un howto! grazie mille :stordita:
l'utente ha i permessi? prova da root
il root non e abilitato. utilizzo i mod da admin con sudo
cmq l'utente che utilizzo e' quello principale!
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 09:03
il root non e abilitato. utilizzo i mod da admin con sudo
cmq l'utente che utilizzo e' quello principale!
Sistema->Utenti e gruppi->"tuo utente"->proprietà->Privilegi utente
c'è "abilita l'accesso ai dispositivi di memorizzazione" no?
cmq se fai termina sessione e inserisci nome utente: root nn dovrebbe farti entrare come root???
la desktop è la versione live...io ho rinscontrato problemi durante l'install...meglio se ti scarichi la ubuntu-6.06-alternate-i386 (usi intel no? xkè se no la versione per i386 nn è compatibile)
dei 10 gb crea una partizione da 1gb swap e una da 9 per ubuntu ;)
1Gb di swap però è uno spreco...ne bastano 500-600Mb....cmq l'alternate è molto meglio della desktop perchè ha una installazione più veloce e sicuramente esente da blocchi...sopratutto in pc più datati o con poca ram...
il root non e abilitato. utilizzo i mod da admin con sudo
..sappiamo che root non è abilitato...però se tu da terminale dai un sudo nautilus (se usi gnome) vedrai che ti fa entrare e leggere quella partizione....
in ogni caso ti conviene fare in modo che la partizione si monti automaticamente ad ogni avvio...fasta editare il file /etc/fstab ...tra le opzioni di mount prova a dare un umask=000 ...poi facci sapere
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 09:14
1Gb di swap però è uno spreco...ne bastano 500-600Mb....
:rolleyes: ops sorry :p
cmq se fai termina sessione e inserisci nome utente: root nn dovrebbe farti entrare come root???
in ubuntu questa cosa non si puo fare perchè l'utente root è disabilitato...in molte(se non tutte) le altre distro questa cosa è fattibile...in ubuntu no...non so perchè..anche se volendo si puo abilitare l'utente root :D
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 09:18
infatti...ho appena provato...scusate ma ho usato SuSE fino a 3 giorni fa :D
qualcuno invece può aiutare me?
salve ragazzi...vorrei chiedervi una cosa:
come posso rimuovere i programmi che da Applicazioni->Aggiungi/Rimuovi... nn mi permette di cancellare?
-AnDrEw-88- usa synaptic se vuoi farlo in modalità grafica...oppure da terminale apt-get remove <nomepacchetto>
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 09:26
ok tnx...sto girando tra i vari pacchetti per vedere quelli che riguardano un'applicazione che mi crasha sempre...
ps. mi addi su msn? ;)
come ha detto gia neonum, root è disabilitato...ho provato a montarlo con SUDO ma l'effetto è il medesimo!
le impostazioni dei permerssi sono gia tutto ok!
se provo a montarle invece che da gestione dischi, da Computer mi dice quest'altro
http://img126.imageshack.us/img126/9461/impossibile7ch.th.png (http://img126.imageshack.us/my.php?image=impossibile7ch.png)
il dispositivo non è removibile
impossibile eseguire pmount
:doh:
Ora sto scaricando la ubuntu alternate.. che noia fare i download.
Riguardo la ubuntu desktop ho una critica abbastanza seria da fare, perchè all'avvio mi ha messo il monitor a 2048 pixel, quando il massimo che supporta il mio monitor è 1600x1200, mi sembra un problema molto grave.
Qualcuno di voi potrebbe segnalarlo? grazie
come ha detto gia neonum, root è disabilitato...ho provato a montarlo con SUDO ma l'effetto è il medesimo!
le impostazioni dei permerssi sono gia tutto ok!
se provo a montarle invece che da gestione dischi, da Computer mi dice quest'altro
http://img126.imageshack.us/img126/9461/impossibile7ch.th.png (http://img126.imageshack.us/my.php?image=impossibile7ch.png)
il dispositivo non è removibile
impossibile eseguire pmount
:doh:
ma ogni tanto anziche fare tutto da GUI usate un po la console..............;)
Io faccio cosi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10954511&postcount=9941
prova e facci sapere
si ma io non devo montare penna usb, ma degli hdd!
cmq ho provato da riga di comando a fare i vari mount...nn ho avuto miglior fortuna :D
si ma io non devo montare penna usb, ma degli hdd!
cmq ho provato da riga di comando a fare i vari mount...nn ho avuto miglior fortuna :D
si ma nello screen c'era scritto sda1 pero....................:what:
vedi se questo ti va bene https://help.ubuntu.com/community/AutomaticallyMountPartitions
ciao vorrei iscrivermi anch'io al clan!
è la mia prima esperienza linux...
e per ora ho trovato un sacco di casini (tipo per fare dual boot senza grub ma dal bootloader di windows)
ciao vorrei iscrivermi anch'io al clan!
è la mia prima esperienza linux...
e per ora ho trovato un sacco di casini (tipo per fare dual boot senza grub ma dal bootloader di windows)
gia hai fatto il primo passo nella direzione sbagliata :(
Il bbot loader di linux configura tutto a dovere nel migliore dei modi, è eccellente......................
Quello di win non fa nulla di tutto cio..............perche ti complichi la vita ;)
gia hai fatto il primo passo nella direzione sbagliata :(
Il bbot loader di linux configura tutto a dovere nel migliore dei modi, è eccellente......................
Quello di win non fa nulla di tutto cio..............perche ti complichi la vita ;)
ok perdono... ora riparto da capo :stordita:
il fatto è che ho già un dual boot con 2 windows (uno per l'uso normale e uno ottimizzato per l'audio) quindi con grub mi trovavo che, scegliendo windows, mi faceva partire il bootloader di windows (con le 2 scelte). Invece volevo fare partire tutti i SO dallo stesso menu.
Se è troppo complesso (?) metto almeno windows di default da grub..
si ma io non devo montare penna usb, ma degli hdd!
cmq ho provato da riga di comando a fare i vari mount...nn ho avuto miglior fortuna :D
Stai facendo queste cose utilizzando il live cd?
Perchè io ci ho provato ad utilizzarlo come fosse una knoppix, ma invano...
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 16:25
ok perdono... ora riparto da capo :stordita:
il fatto è che ho già un dual boot con 2 windows (uno per l'uso normale e uno ottimizzato per l'audio) quindi con grub mi trovavo che, scegliendo windows, mi faceva partire il bootloader di windows (con le 2 scelte). Invece volevo fare partire tutti i SO dallo stesso menu.
Se è troppo complesso (?) metto almeno windows di default da grub..
nn dovrebbe essere complicato...il file del boot lo trovi qua:
/boot/grub/menu.lst
ti consiglio di farti un backup e smanettarci sopra ;)
Ciao ragazzi, ho cambiato PC da circa 4 mesi, e ho deciso di reinstallare Ubuntu... per ora ho ancora la 5.10, in attesa che mi arrivi l'ultima release di Kubuntu. Ho due problemini:
- Non posso selezionare la risoluzione nativa del mio LCD, cioè 1440x900... non credo ci siano drivers...
- La ventola del chipset dell'nForce4 rimane sempre al massimo.
Per ora mi servirebbe sapere questo... dopo cerco di installare gcc (per quello mi serve questo OS). Grazie
EDIT: per il primo problema ho parzialmente risolto, editando xorg.conf... però lo schermo è "spostato" e usando solamente l'OSD non riesco a centrarlo alla perfezione...
Non riesco a sentire gli Mp3.
Ho installato ubuntu alternate (tutte impostazioni di default)
Ho fatto aggiornamento automatico e mi ha scaricato 90 mb di roba
Se doppio clicco sugli mp3 mi pare il "riproduttore di filmati" che dice di non avere il codec valido
Impossibile riprodurre il file "file:///home/fabio/Desktop/4 Non Blondes - Whats Up.mp3".
Non è insallato alcun decoder per gestire questo file. Potrebbe essere necessario installare i plugin necessari.
Se tento di aprire gli mp3 con Rythmnbox mi dice che non sono un stream valido o qualcosa del genere.
Quando tento di importare il file nella discoteca dice
"il file non è uno stream audio"
Gli stessi problemi li avevo sia prima che dopo l'aggiornamento.
L'audio funziona, riesco a sentire su Rythmnbox la radio in streaming..
EDIT: ho trovato una guida che dice di installare il seguente pacchetto.. ma senza risultato:
gstreamer0.8-mad
Non riesco a sentire gli Mp3.
Ho installato ubuntu alternate (tutte impostazioni di default)
Ho fatto aggiornamento automatico e mi ha scaricato 90 mb di roba
Se doppio clicco sugli mp3 mi pare il "riproduttore di filmati" che dice di non avere il codec valido
Se tento di aprire gli mp3 con Rythmnbox mi dice che non sono un stream valido o qualcosa del genere.
Quando tento di importare il file nella discoteca dice
"il file non è uno stream audio"
Gli stessi problemi li avevo sia prima che dopo l'aggiornamento.
L'audio funziona, riesco a sentire su Rythmnbox la radio in streaming..
leggi qua http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
:)
leggi qua http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
:)
Grazie, il pacchetto che mi dicevano di installare (gstreamer0.8-mad) su un'altra guida in realtà era per una versione vecchia di ubuntu Ubuntu 5.10 (Breezy Badger):
Ora ho disinstallato gstreamer0.8-mad e ho installato gstreamer0.10-fluendo-mp3 e ora gli mp3 si sentono.
Ho due problemi:
1) Installando gstreamer0.8-mad per via di alcune dipendenze mi aveva fatto installare due o tre librerie aggiuntive, per ora io ho rimosso solo il pacchetto ma vorrei togliere anche quelle librerie in più che mi aveva fatto installare e che ora sono inutili, come posso recuperare quali sono quelle librerire da togliere?
2) gli mp3 si sentono ma sono disturbati.. è come se ci fosse in sottofondo un rumore basso che continua a "picchiare". Cosa potrebbe essere il problema?
EDIT: ho provato un altro mp3 e nn sembra avere il problema, ora approfondisco...
grazie
Grazie, il pacchetto che mi dicevano di installare (gstreamer0.8-mad) su un'altra guida in realtà era per una versione vecchia di ubuntu Ubuntu 5.10 (Breezy Badger):
Ora ho disinstallato gstreamer0.8-mad e ho installato gstreamer0.10-fluendo-mp3 e ora gli mp3 si sentono.
Ho due problemi:
1) Installando gstreamer0.8-mad per via di alcune dipendenze mi aveva fatto installare due o tre librerie aggiuntive, per ora io ho rimosso solo il pacchetto ma vorrei togliere anche quelle librerie in più che mi aveva fatto installare e che ora sono inutili, come posso recuperare quali sono quelle librerire da togliere?
2) gli mp3 si sentono ma sono disturbati.. è come se ci fosse in sottofondo un rumore basso che continua a "picchiare". Cosa potrebbe essere il problema?
EDIT: ho provato un altro mp3 e nn sembra avere il problema, ora approfondisco...
grazie
ragazzo la documentazione pero è tanta basta girare unpo con google imparate di più IMHO ;)
Qui http://www.cyberciti.biz/nixcraft/vivek/blogger/2006/05/debian-linux-remove-unwanted-packages.php puo leggere dell'utilizzo di deborphan o di come piu in generale si pulisce una debian ;)
Ragazzi,
ho provato ad installare Quake4 sulla Ubuntu 6.06, ma non parte!!!
Questo è tutto il listato che mi restituisce lo script di avvio:
Quake4 Final V1.0.0.0 Build 2147.12 linux-x86 Oct 20 2005
found interface lo - loopback
found interface eth1 - 192.168.1.2/255.255.255.0
found interface ppp0 - 82.59.192.195/255.255.255.255
CPU: AMD CPU with MMX & 3DNow! & SSE & SSE2 & SSE3
enabled Flush-To-Zero mode
--------- Initializing File System ----------
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/game000.pk4 with checksum 0x9321cee4
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/game100.pk4 with checksum 0x6f346a2
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak001.pk4 with checksum 0xf2cbc998
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak002.pk4 with checksum 0x7f8d80d1
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak003.pk4 with checksum 0x1b57b207
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak004.pk4 with checksum 0x385aa578
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak005.pk4 with checksum 0x60d50a1d
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak006.pk4 with checksum 0x9099ed11
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak007.pk4 with checksum 0xaf301fff
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak008.pk4 with checksum 0x4ac6f6d9
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak009.pk4 with checksum 0x36030c7d
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak010.pk4 with checksum 0x4b80fbda
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak011.pk4 with checksum 0x8acf4cfa
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/pak012.pk4 with checksum 0xbe4120b0
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/zpak_english.pk4 with checksum 0x5868f530
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/zpak_french.pk4 with checksum 0xbec7cb4
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/zpak_italian.pk4 with checksum 0x1e3aa0f
Loaded pk4 /home/masand/quake4/q4base/zpak_spanish.pk4 with checksum 0xb706e2b8
Current search path:
/home/masand/.quake4/q4base
/home/masand/quake4/q4base
/home/masand/quake4/q4base/zpak_spanish.pk4 (3542 files)
/home/masand/quake4/q4base/zpak_italian.pk4 (3500 files)
/home/masand/quake4/q4base/zpak_french.pk4 (3462 files)
/home/masand/quake4/q4base/zpak_english.pk4 (3457 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak012.pk4 (1081 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak011.pk4 (5620 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak010.pk4 (5539 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak009.pk4 (1284 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak008.pk4 (1289 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak007.pk4 (1330 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak006.pk4 (1343 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak005.pk4 (1395 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak004.pk4 (2249 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak003.pk4 (1281 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak002.pk4 (313 files)
/home/masand/quake4/q4base/pak001.pk4 (5837 files)
/home/masand/quake4/q4base/game100.pk4 (2 files)
/home/masand/quake4/q4base/game000.pk4 (2 files)
game DLL: 0x0 in pak: 0x0
Addon pk4s:
file system initialized.
---------------------------------------------
------------ Initializing Decls -------------
Loading guides.... 59 loaded
201ms to load 1071k of material
74ms to load 43k of skin
133ms to load 716k of sound
4ms to load 1k of materialType
234ms to load 2078k of lipSync
63ms to load 105k of playback
879ms to load 1665k of effect
---------------------------------------------
-------- Initializing renderSystem ----------
using ARB renderSystem
renderSystem initialized.
---------------------------------------------
Found default language English with VO
.... found additional language 'french' with VO
.... found additional language 'italian' with VO
.... found additional language 'spanish' with VO
632 strings read from strings/english_code.lang
1654 strings read from strings/english_guis.lang
5616 strings read from strings/english_lips.lang
6085 strings read from strings/english_maps.lang
632 strings read from strings/french_code.lang
1654 strings read from strings/french_guis.lang
5616 strings read from strings/french_lips.lang
6085 strings read from strings/french_maps.lang
632 strings read from strings/italian_code.lang
1654 strings read from strings/italian_guis.lang
5616 strings read from strings/italian_lips.lang
6085 strings read from strings/italian_maps.lang
632 strings read from strings/spanish_code.lang
1654 strings read from strings/spanish_guis.lang
5616 strings read from strings/spanish_lips.lang
6085 strings read from strings/spanish_maps.lang
Couldn't open journal files
execing default.cfg
"ALT" isn't a valid key
"CTRL" isn't a valid key
couldn't exec editor.cfg
execing Quake4Config.cfg
couldn't exec autoexec.cfg
-------- Initializing Sound System ----------
sound system initialized.
---------------------------------------------
--------------- R_InitOpenGL ----------------
Initializing SDL subsystem
Loading GL driver 'libGL.so.1' through SDL
8/8/8/8 RGBA bits, 24 depth bits, 8 stencil bits
------ OSS Sound Initialization ------
opened sound device '/dev/dsp'
ioctl SNDCTL_SYSINFO failed: Invalid argument
this ioctl is only available in OSS/Linux implementation. If you run OSS/Free, don't bother.
/dev/dsp - bit rate: 16, channels: 2, frequency: 44100
allocated a mix buffer of 16384 bytes
WARNING: ioctl SNDCTL_DSP_SETTRIGGER PCM_ENABLE_OUTPUT failed: Broken pipe
--------------------------------------
...using GL_ARB_multitexture
...using GL_ARB_texture_env_combine
...using GL_ARB_texture_cube_map
...using GL_ARB_texture_env_dot3
...using GL_ARB_texture_env_add
...using GL_ARB_texture_non_power_of_two
...using GL_NV_blend_square
X..GL_ARB_texture_compression not found
signal caught: Segmentation fault
si_code 1
Trying to exit gracefully..
Qualcuno ci capisce qualcosa? L'accellerazione 3D è ovviamente attivata.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Ho una webcam typhoon easycam 1.3 mpix usb.
Come si installa con kubuntu dapper?
Xwang
HolidayEquipe™
02-07-2006, 21:12
Ho una webcam typhoon easycam 1.3 mpix usb.
Come si installa con kubuntu dapper?
Xwang
mi aggiungo pure io ma so ke la mia e' molto piu' complessa...
logitech quick cam messenger :mc:
X..GL_ARB_texture_compression not found
signal caught: Segmentation fault
si_code 1
Trying to exit gracefully..
Sembrerebbe che non è supportata sta texture compression..
Sembrerebbe che non è supportata sta texture compression..
Cioè?
Su xorg.conf non ho trovato nulla... :what:
grazie...
Un saluto a tutti...
masand
Cioè?
Su xorg.conf non ho trovato nulla... :what:
grazie...
Un saluto a tutti...
masand
boh sto assolutamente sparando ipotesi..
comunque a me sembra che questa applicazione necessita del supporto openGL di sta texture compression.. e sembrerebbe che quando tenta di verificare la presenza di sta feature vada in crash..
i casi potrebbero essere che la tua sk. video non supporta sta cosa richiesta da quake o che il driver e le librerie opengl che hai installato nn la supportano.
boh sto assolutamente sparando ipotesi..
comunque a me sembra che questa applicazione necessita del supporto openGL di sta texture compression.. e sembrerebbe che quando tenta di verificare la presenza di sta feature vada in crash..
i casi potrebbero essere che la tua sk. video non supporta sta cosa richiesta da quake o che il driver e le librerie opengl che hai installato nn la supportano.
Quake4 sotto Windows gira che è una meraviglia... e i driver installati sono quelli di ubuntu, quelli che servono per abilitare il 3D che in altra applicazioni funziona... :muro:
Un saluto a tutti...
masand
ragazzi vorrei che all'avvio dopo il login partisse amsn e gmail-notify...
sono andato in Sistema-->Preferenze-->Sessioni-->Avvio programmi
e ho aggiunto amsn e gmail-notify...ma all' avvio ...niente!
come posso fare??si puo fare da /etc/rc2/ ???
nn dovrebbe essere complicato...il file del boot lo trovi qua:
/boot/grub/menu.lst
ti consiglio di farti un backup e smanettarci sopra ;)
grazie! fatto!
mi scoccia solo avere il doppio menu GRUB->Windows->scelta delle mie due installazione di Win :cry:
ma posso sopravvivere!
arrivati i cd di ubuntu.
un solo cd per confezione, dato che il cd-live è anche installer. però ti danno gli adesivi di ubuntu :Prrr:
Ciao ragazzi, ho cambiato PC da circa 4 mesi, e ho deciso di reinstallare Ubuntu... per ora ho ancora la 5.10, in attesa che mi arrivi l'ultima release di Kubuntu. Ho due problemini:
- Non posso selezionare la risoluzione nativa del mio LCD, cioè 1440x900... non credo ci siano drivers...
- La ventola del chipset dell'nForce4 rimane sempre al massimo.
Per ora mi servirebbe sapere questo... dopo cerco di installare gcc (per quello mi serve questo OS). Grazie
EDIT: per il primo problema ho parzialmente risolto, editando xorg.conf... però lo schermo è "spostato" e usando solamente l'OSD non riesco a centrarlo alla perfezione...
up
ciao vorrei iscrivermi anch'io al clan!
Fatto.
- Non posso selezionare la risoluzione nativa del mio LCD, cioè 1440x900... non credo ci siano drivers...
- La ventola del chipset dell'nForce4 rimane sempre al massimo.
Per ora mi servirebbe sapere questo... dopo cerco di installare gcc (per quello mi serve questo OS). Grazie
Installa i driver propetari della tua scehda video, e poi inserisci i valori di sync e refresh del tuo monitor (li trovi nel manuale) nel file xorg.conf, esempio:
Section "Monitor"
Identifier "Samsung SyncMaster 730BF"
HorizSync 30-81
VertRefresh 56-75
EndSection
Per la ventola non so, sto cercando anche io una cosa simile.
Ho una webcam typhoon easycam 1.3 mpix usb.
Come si installa con kubuntu dapper?
Xwang
Da terminale: lspci e controlla che chip ha la webcam, poi cerca con google e vedi che modulo usa.
Quake4 sotto Windows gira che è una meraviglia... e i driver installati sono quelli di ubuntu, quelli che servono per abilitare il 3D che in altra applicazioni funziona... :muro:
http://zerowing.idsoftware.com/linux/quake4/
Al massimo fa una ricerca sul forum internazionale di ubuntu.
ragazzi vorrei che all'avvio dopo il login partisse amsn e gmail-notify...
sono andato in Sistema-->Preferenze-->Sessioni-->Avvio programmi
e ho aggiunto amsn e gmail-notify...ma all' avvio ...niente!
come posso fare??si puo fare da /etc/rc2/ ???
inoltre ho verificato che tutte le modifiche che faccio al riavvio di gnome.session-properties non ci son più ... helP!
Ok grazie... ora ho il solito problema del 56k... stavolta però non avendo porte COM...
[QUOTE=Imrahil]
- Non posso selezionare la risoluzione nativa del mio LCD, cioè 1440x900... non credo ci siano drivers...
/QUOTE]
Prova ad andare in /etc/X11/xorg.conf
Lì dentro in una sezione trovi una specie di lista di risoluzioni, prova a inserire tu manualmente la risoluzione che vuoi come prima voce a sinistra delle varie listone di risoluzioni...
Poi salva file e riavvia.
Ciao a tutti, sono nuovo nel settore pinguino e ho appena scaricato la distribuzione live di Ubuntu. E' possibile installarla o parte solo da cd?
Ciao a tutti, sono nuovo nel settore pinguino e ho appena scaricato la distribuzione live di Ubuntu. E' possibile installarla o parte solo da cd?
E' possibile installarla, ma è consigliata una connessione internet veloce visto che scarica pacchetti da internet.
luxorl la live si installa senza bisogno di alcuna connesione internet.... :O
E' possibile installarla, ma è consigliata una connessione internet veloce visto che scarica pacchetti da internet.
Ah. Siccome vorrei metterla a casa dove ho un 56k, potrei scaricare a mano questi pacchetti da un altro pc (a lavoro:) con ADSL) e installarli successivamente? Ma questi pacchetti in cosa consistono esattamente? grazie
alexmere
04-07-2006, 10:58
Ah. Siccome vorrei metterla a casa dove ho un 56k, potrei scaricare a mano questi pacchetti da un altro pc (a lavoro:) con ADSL) e installarli successivamente? Ma questi pacchetti in cosa consistono esattamente? grazie
Non è necessaria la connessione ad Internet. Sul CD c'è l'indispensabile. Se poi vuoi installare qualche programma che non è presente sul CD, serve Internet. I pacchetti di cui parlano sono o componenti aggiuntivi o aggiornamenti, analoghi a quelli di Windows Update. Vedrai che, dopo un po' di pratica, ti troverai bene ;)
I pacchetti lingua li installa anche senza connessione?
I pacchetti lingua li installa anche senza connessione?
i pacchetti lingua sono gli unici che richiedono una connessione...ma non sono affatto indispensabili, anzi!
Ah. Siccome vorrei metterla a casa dove ho un 56k, potrei scaricare a mano questi pacchetti da un altro pc (a lavoro con ADSL) e installarli successivamente? Ma questi pacchetti in cosa consistono esattamente? grazie
non devi scaricare nulla...installa e vai tranquillo :p
comunque quei pacchetti servono per la traduzione in italiano di parti della documentazione e del sistema operativo...
-AnDrEw-88-
04-07-2006, 11:53
luxorl la live si installa senza bisogno di alcuna connesione internet.... :O
la live nn si installa...si kiama live proprio xkè nn viene installata sul pc...si usa su un pc e poi se si vuole si salva la configurazione su pen drive o altro...altrimenti carica la configurazione di default ogni volta
anke io uso ubuntu, ma se vuoi usare una live t consiglio knoppix 5.0.1
la live nn si installa...si kiama live proprio xkè nn viene installata sul pc...si usa su un pc e poi se si vuole si salva la configurazione su pen drive o altro...altrimenti carica la configurazione di default ogni volta
anke io uso ubuntu, ma se vuoi usare una live t consiglio knoppix 5.0.1
ma hai mai installato ubuntu 6.06??? :confused:
-AnDrEw-88-
04-07-2006, 23:51
ma hai mai installato ubuntu 6.06??? :confused:
si mi sono espresso male :p...volevo dire ke nn si installa nel senso ke "nn lascia tracce"...una volta avviata si può lanciare l'installazione su hd...
sorry :)
OT/
ITALIA IN FINALE!!!
/OT
si mi sono espresso male :p...volevo dire ke nn si installa nel senso ke "nn lascia tracce"...una volta avviata si può lanciare l'installazione su hd...
sorry :)
OT/
ITALIA IN FINALE!!!
/OT
;)
HolidayEquipe™
05-07-2006, 11:43
posto la mia esperienza nell'installazione di ubuntu...
molti queste cose le sapranno ma una lettura di queste poche righe puo' anche aiutare sia chi e' alle prime armi, sia chi e' esperto...
ho notato delle differenze di riconoscimento hardware tra la versione 32 e 64 bit
la 32 bit riconosce il monitor (lcd philips 170x6) mentre la 64 lo vede come monitor generic) sia nell'installazione cd che dvd sia nel cd alternate che desktop
installando la versione 32 bit, i driver nvidia-glx vanno alla grande, mentre nelle 64...spesso il sistema freeeza (io ho una geffo4 ti 4200)
consiglio vivamente di scaricare la versione dvd...almeno per quello che ho contatato io (ho un intel pentium 3 giga emt64)
con la versione cd, avra' forse solo il kernel amd64 generic...mentre installado da dvd, mi installava direttamente il kernel amd 64 generic.xeon. (valido per gli intel con supporto ai 64 bit)
questo è tutto...molti queste cose lo sapranno ma per chi non lo sapesse, spero di aver dato quelche dritta e soprattutto far risparmiare del tempo e degli sbattimenti inutili...
dimenticavo una cosa molto importante...
installando da dvd, ho comunque preferito partire da live...in modo che sia lui a montarmi le partizioni, solo che poi, ho notato che li' mi metteva il kenrel amd64 generic..
sta a voi quindi decidere se "perdere i minuti a configurare /etc/fstab o perdere dei minuti per poi rimettere l'altro kernel" (ovviamente per gli amd64 il problem anon si pone, solo per chi ha intel emt64)
tengo a precisare che perdere tempo l'ho messo tra virgolette...non mi mangiate...era oslo per far capire meglio cosa avrebbe comportato la scelta dell'una o dell'altra opzione...
questo e' tutto...
un'ultima cosa...questa e' una riciesta di aiuto...
tramite ggogle sono riuscito a far veder ela scheda tv pixelview play tv pro...ma non riesco a far sentire l'audio...qualche dritta?
un altro aiuto...la cam me la vede...solo ke la vede in questo modo 0x60 o qualcosa del genere...sapendo questi parametri si puo' far qualcosa? o significa semplicemente ch enon c'e' un modulo da caricare? so ke e' quasi impossibile visto ke e' una quick cam messenger...ma tentar non nuoce...e poi e' bello provare...
formatto in media 5/6 volte al giorno...per fare prove e solo cosi' sto imparando...soprattutto grazie al vostro aiuto...
ho finito grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato... :)
Fatto.
cut
http://zerowing.idsoftware.com/linux/quake4/
Al massimo fa una ricerca sul forum internazionale di ubuntu.
Ciao Al,
avevo installato Quake4 partendo proprio da quella guida... Non riesco a capire perché quake non mi parte è come se il 3D non fosse abilitato, mentre lo invece ovviamente lo è!!
Forse dovrei installare i driver direttamente dallo script di Nvidia...
Qualcuno gioca a Quake4?!?!?
Un saluto a tutti...
masand
-AnDrEw-88-
05-07-2006, 12:05
ragazzi ho un problema serio:
sul mio pc ho una partizione con winzoz (ogni tanto devo pur fare qualke partita con le directx :)) e una partizione ext3. winzoz nn si avvia +, causa file d sistema danneggiati, e devo ripristinarlo...2 settimane fa ho fatto la stessa cosa...ma quando ho ripristinato winzoz ho perso i dati sulla partizione reiserf (tenevo SuSE...). Per nn inceppare nello stesso problema cosa posso fare??? una copia del file boot? help me! :help:
Listato restituito da glxinfo:
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe,
GLX_SGIX_swap_barrier, GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: NVIDIA Corporation
client glx version string: 1.4
client glx extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info,
GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context, GLX_SGI_video_sync,
GLX_NV_swap_group, GLX_NV_video_out, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer,
GLX_SGI_swap_control, GLX_NV_float_buffer, GLX_ARB_fbconfig_float
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_ARB_get_proc_address
OpenGL vendor string: NVIDIA Corporation
OpenGL renderer string: GeForce 7800 GTX/PCI/SSE2/3DNOW!
OpenGL version string: 1.2 (2.0.2 NVIDIA 87.62)
OpenGL extensions:
GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture,
GL_ARB_point_parameters, GL_ARB_point_sprite, GL_ARB_shadow,
GL_ARB_texture_border_clamp, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_dot3, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_window_pos, GL_ARB_texture_non_power_of_two, GL_ARB_vertex_program,
GL_ARB_fragment_program, GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_func_separate, GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_multi_draw_arrays,
GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap,
GL_EXT_texture3D, GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_lod,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_object, GL_EXT_vertex_array,
GL_ATI_texture_mirror_once, GL_HP_occlusion_test,
GL_IBM_texture_mirrored_repeat, GL_NV_blend_square,
GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_texture_rectangle,
GL_NV_texture_env_combine4, GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_lod,
GL_SGIX_depth_texture, GL_SGIX_shadow
visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x2c 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x2d 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2e 32 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 Ncon
0x2f 32 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Ncon
Come vedete, nella stringa glx vendor compare NVIDIA, ma non è attivato il direct rendering!!! :eek: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno può aiutarmi? Magari postato a sua volta il listato di glxinfo?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
-AnDrEw-88-
05-07-2006, 13:23
sicuro d aver attivato il 3D no? io ho trovato questo:
QUOTE/
Nessuna scheda grafica Nvidia ha l'accelerazione 3D abilitata automaticamente in Ubuntu perché il produttore non ha rilasciato dei driver open source. È comunque possibile attivare l'accelerazione 3D. La procedura dipende da quale tipo di scheda video si possiede.
1. Se si possiede una vecchia scheda TNT, TNT2, TNT Ultra, GeForce1 or GeForce2 installare i pacchetti nvidia-glx-legacy e nvidia-settings dal repository Restricted
2. Se si possiede una scheda più recente installare il pacchetto nvidia-glx dal repository Restricted
3. Per abilitare il nuovo driver eseguire il seguente comando in un terminale:
sudo nvidia-glx-config enable
4. Potrebbe essere necessario configurare i nuovi driver eseguendo l'applicazione nvidia-settings
/QUOTE
sicuro d aver attivato il 3D no? io ho trovato questo:
QUOTE/
Nessuna scheda grafica Nvidia ha l'accelerazione 3D abilitata automaticamente in Ubuntu perché il produttore non ha rilasciato dei driver open source. È comunque possibile attivare l'accelerazione 3D. La procedura dipende da quale tipo di scheda video si possiede.
1. Se si possiede una vecchia scheda TNT, TNT2, TNT Ultra, GeForce1 or GeForce2 installare i pacchetti nvidia-glx-legacy e nvidia-settings dal repository Restricted
2. Se si possiede una scheda più recente installare il pacchetto nvidia-glx dal repository Restricted
3. Per abilitare il nuovo driver eseguire il seguente comando in un terminale:
sudo nvidia-glx-config enable
4. Potrebbe essere necessario configurare i nuovi driver eseguendo l'applicazione nvidia-settings
/QUOTE
Sono tutte cose che ho fatto, altrimenti non ci sarebbero tutte quelle voci che riguardano NVIDIA, il problema è che appunto non mi da attivo il direct rendering :confused: :mc:
Qualche idea?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
HolidayEquipe™
05-07-2006, 20:51
Sono tutte cose che ho fatto, altrimenti non ci sarebbero tutte quelle voci che riguardano NVIDIA, il problema è che appunto non mi da attivo il direct rendering :confused: :mc:
Qualche idea?
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
forse lo hai gia' fatto...ma ti consiglio di provare ad installare il tutto con automatix..
non basta riavviare X, bisogna proprio riavviare tutto :\
HolidayEquipe™
06-07-2006, 08:21
se metto nvidia glx su ubuntu 64...il pc va sempre in crash...ho una geffo 4 ti 4200...mentre se la metto nella 32 bit...fila tutto liscio...
ke palle pero'...ho un intel emt64...e devo stare con una distro i386 :mad:
Salve, mi domandavo se c'era un tool ( ovviamente da prendere dai reposity ) per configurare una rete; mi interessa soprattutto configurare il NAT; ho una kubuntu e gli strumenti che trovo nn consentono di fare cio
Mighty83
06-07-2006, 11:05
Avrei una domanda... Ho notato che le scritte di Gnome son più grosse di quelle che ho abitualmente in windows.. Tipo i menù dei programmi son troppo grossi... Non c'è un modo per rimpicciolire e metter i caratteri minori? :fagiano:
scusate se faccio una domanda stupida, ma ho provato a cercare e non sono riuscito a trovare una soluzione.
ho installato kubuntu dapper drake e ora vorrei aggiornare kde alla 3.5.3
ho seguito il procedimento indicato sul forum di kubuntu:
http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=5674.0
ma sebbene l'aggiunta delle repository mi abbia aumentato il numero di pacchetti aggiornabili, nessuno di questi ha come descrizione l'aggiornamento alla 3.5.3.
in ogni caso ho provato a fare il "safe upgrade" come indicato, ma "about kde" continua a dirmi che la versione di kde e' la 3.5.2...
cosa potrei aver sbagliato?
grazie per le eventuali risposte :)
mysterbalfys
06-07-2006, 12:53
Avrei una domanda... Ho notato che le scritte di Gnome son più grosse di quelle che ho abitualmente in windows.. Tipo i menù dei programmi son troppo grossi... Non c'è un modo per rimpicciolire e metter i caratteri minori? :fagiano:
In system/preferences trovi sia "font" che "Menu & Tollbar" puoi modificare come vuoi.
trapanator
06-07-2006, 13:19
scusate se faccio una domanda stupida, ma ho provato a cercare e non sono riuscito a trovare una soluzione.
ho installato kubuntu dapper drake e ora vorrei aggiornare kde alla 3.5.3
ho seguito il procedimento indicato sul forum di kubuntu:
http://kubuntuforums.net/forums/index.php?topic=5674.0
ma sebbene l'aggiunta delle repository mi abbia aumentato il numero di pacchetti aggiornabili, nessuno di questi ha come descrizione l'aggiornamento alla 3.5.3.
in ogni caso ho provato a fare il "safe upgrade" come indicato, ma "about kde" continua a dirmi che la versione di kde e' la 3.5.2...
cosa potrei aver sbagliato?
grazie per le eventuali risposte :)
il KDE 3.5.3 è nei repository Edgy Eft. Tra 2 o 3 giorni uscirà la prima beta.
-AnDrEw-88-
06-07-2006, 13:42
sto provando a installare doom3...ma quando installo le librerie (ke ho scaricato da id software, ho scaricato doom3-linux-1.3.1302.x86.run) mi dice Permesso negato. Perchè?
Ps. per installarle faccio in terminale:
./doom3-linux-1.3.1302.x86.run
ho provato anke a fare prima su, pass e poi il comando ma nn va :(
sto provando a installare doom3...ma quando installo le librerie (ke ho scaricato da id software, ho scaricato doom3-linux-1.3.1302.x86.run) mi dice Permesso negato. Perchè?
Ps. per installarle faccio in terminale:
./doom3-linux-1.3.1302.x86.run
ho provato anke a fare prima su, pass e poi il comando ma nn va :(
posta l'errore che ti da facendo sudo /doom3-linux-1.3.1302.x86.run
magari si riesce a trovare l'errore....:D
-AnDrEw-88-
06-07-2006, 14:22
proprio come ho detto:
andrew@andrew-mypc:~/Desktop$ ./doom3-linux-1.3.1302.x86.run
bash: ./doom3-linux-1.3.1302.x86.run: Permesso negato
proprio come ho detto:
con il sudo?comunque hai controllato i permessi del file??dagli un
sudo chmod 777 nomefile
il KDE 3.5.3 è nei repository Edgy Eft. Tra 2 o 3 giorni uscirà la prima beta.
ehm...scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero i repository edgy eft? :confused:
ma soprattutto perche' sul sito della kubuntu si trova la procedura per aggiornare gia' dai primi di giugno se deve ancora uscire la beta? :what:
ekerazha
06-07-2006, 14:34
ehm...scusa l'ignoranza, ma cosa sarebbero i repository edgy eft? :confused:
ma soprattutto perche' sul sito della kubuntu si trova la procedura per aggiornare gia' dai primi di giugno se deve ancora uscire la beta? :what:
Edgy Eft è il nome in codice della prossima release di Ubuntu... lui intende la beta di questo.
-AnDrEw-88-
06-07-2006, 14:35
con il sudo?comunque hai controllato i permessi del file??dagli un
sudo chmod 777 nomefile
Grazie! è andato ;)
Edgy Eft è il nome in codice della prossima release di Ubuntu... lui intende la beta di questo.
ok, scusa per la domanda idiota :doh:
ma in fin dei conti non vedo perche' non dovrebbe andare con la repository che ho impostato io... :(
Ragazzi,
mi vergogno di me, ma non ricordo il nome dell'applicazione di configurazione di Gnome che sembra il regedit di Windows!!! :muro: :muro:
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
CARVASIN
06-07-2006, 18:05
Ragazzi,
mi vergogno di me, ma non ricordo il nome dell'applicazione di configurazione di Gnome che sembra il regedit di Windows!!! :muro: :muro:
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
gconf-editor ;)
ciao!
overfusion
06-07-2006, 23:51
RAGA VI PREGO DATE UN'OKKIATA QUI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13016341#post13016341
MI SERVE PER LAVORO PLEASE.........
gconf-editor ;)
ciao!
Grazie CARVASIN.
Un saluto a tutti...
masand
Listato restituito da glxinfo:
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe,
GLX_SGIX_swap_barrier, GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: NVIDIA Corporation
client glx version string: 1.4
client glx extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info,
GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context, GLX_SGI_video_sync,
GLX_NV_swap_group, GLX_NV_video_out, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer,
GLX_SGI_swap_control, GLX_NV_float_buffer, GLX_ARB_fbconfig_float
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_ARB_get_proc_address
OpenGL vendor string: NVIDIA Corporation
OpenGL renderer string: GeForce 7800 GTX/PCI/SSE2/3DNOW!
OpenGL version string: 1.2 (2.0.2 NVIDIA 87.62)
OpenGL extensions:
GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture,
GL_ARB_point_parameters, GL_ARB_point_sprite, GL_ARB_shadow,
GL_ARB_texture_border_clamp, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_dot3, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_window_pos, GL_ARB_texture_non_power_of_two, GL_ARB_vertex_program,
GL_ARB_fragment_program, GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_func_separate, GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_multi_draw_arrays,
GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap,
GL_EXT_texture3D, GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_lod,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_object, GL_EXT_vertex_array,
GL_ATI_texture_mirror_once, GL_HP_occlusion_test,
GL_IBM_texture_mirrored_repeat, GL_NV_blend_square,
GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_texture_rectangle,
GL_NV_texture_env_combine4, GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_lod,
GL_SGIX_depth_texture, GL_SGIX_shadow
visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x2c 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x2d 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2e 32 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 Ncon
0x2f 32 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Ncon
Come vedete, nella stringa glx vendor compare NVIDIA, ma non è attivato il direct rendering!!! :eek: :muro: :muro: :muro:
Qualcuno può aiutarmi? Magari postato a sua volta il listato di glxinfo?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
Ok, ho risolto l'arcano!!!!!
Sembra che i giochi non vadano d'accordo con XGL!!! Quindi mi tocca disattivare TUTTI "i giocattoli" per poterlo usare e avere di nuovo il direct rendering attivato!!
Ma che "scasso"... speriamo che nelle prossime realease di XGL/Compiz si risolva questo problema!!
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi mi serve un'aiuto con cedega...
Nessuno lo ha installato sulla dapper? mi chiede di installare le xlibs ma non le trovo sulle repo!!!! dove la vado a prendere???
Ciauz e grazie!
Ragazzi mi serve un'aiuto con cedega...
Nessuno lo ha installato sulla dapper? mi chiede di installare le xlibs ma non le trovo sulle repo!!!! dove la vado a prendere???
Ciauz e grazie!
Io nei miei repo ho xlibs-dev
Questo è il mio resources.list:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb http://kubuntu.org/packages/kde-353 dapper main
deb ftp://bolugftp.uni-bonn.de/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
deb http://www.mirrorservice.org/sites/ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
# deb http://mirror.cc.columbia.edu/pub/software/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ dapper free non-free
deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ dapper free non-free
deb http://www.beerorkid.com/automatix/apt dapper main
Un saluto a tutti...
masand
salve ragazzi, l'altro giorno ho installato ubuntu e oggi volevo provare a far andare xgl.
ho già controllato sul forum ufficiale e sono riuscito ad installare correttamente i driver ati, fgkrxinfo mi riconosce correttamente tutto.
Dopodichè stavo provando ad installare xgl, solo che ho un problema in un certo step della procedura d'installazione, ovvero quando viene chiesto di lanciare
gconf-editor e di cercare sotto la voce apps, compiz.
il problema è che non ho nessuna voce compiz sotto apps....
perché? :help:
ho installato sia compiz che compix-gnome
Ho notato che quando scarico file con firefox, lui aggiunge alla fine del nome del file un'estensione così che un file .tar.gz diventa .tar.gz.tar, un .zip diventa .zip.zip e via dicendo.
Questo comportamento l'ho notato solo sotto linux.
E' capitato a nessuno di voi?
Sapete come si può evitarlo?
Grazie,
Xwang
PS ho appena rifatto il profilo quindi escluderei che dipenda da esso.
gromit60
10-07-2006, 08:57
Ho installato Kubuntu 6.06 nella versione 64 bit su un pc con scheda madre Asrock K8NF4G (chipset nVidia). Tutto bene e sono contento anche della velocità, solo un problema con la scheda di rete che pur essendo riconosciuta non mi permette di andare da nessuna parte (sono tutti destination host unreachable), nemmeno nella rete interna.
La cosa strana è che funzionava, tanto è vero che ho italianizzato la distribuzione, e l'ho aggiornata un paio di volte con gli aggiornamenti automatici.
Suggerimenti?
Ho installato Kubuntu 6.06 nella versione 64 bit su un pc con scheda madre Asrock K8NF4G (chipset nVidia). Tutto bene e sono contento anche della velocità, solo un problema con la scheda di rete che pur essendo riconosciuta non mi permette di andare da nessuna parte (sono tutti destination host unreachable), nemmeno nella rete interna.
La cosa strana è che funzionava, tanto è vero che ho italianizzato la distribuzione, e l'ho aggiornata un paio di volte con gli aggiornamenti automatici.
Suggerimenti?
ma riesci a connetterti alla rete???
gromit60
10-07-2006, 10:19
no, anche pingando gli indirizzi interni il risultato è sempre destination host unreachable.
La configurazione della rete è a posto, con tutte le sue cosine corrette (gateway, dns, ip).
Una cosa che ho notato è che in /var/log/messages è pieno di dump del kernel relativi alla scheda di rete
provato a dare un dhclient???
gromit60
10-07-2006, 10:52
no... a cosa serve?
Ho notato che quando scarico file con firefox, lui aggiunge alla fine del nome del file un'estensione così che un file .tar.gz diventa .tar.gz.tar, un .zip diventa .zip.zip e via dicendo.
Questo comportamento l'ho notato solo sotto linux.
E' capitato a nessuno di voi?
Sapete come si può evitarlo?
Grazie,
Xwang
PS ho appena rifatto il profilo quindi escluderei che dipenda da esso.
Ho trovato come risolvere.
Il problema si ha solo se si salva su una partizione fat32 che non ha nel file fstab l'opzione showexec.
Mettendola non si ha + la doppia estensione che rimane solo per gli eseguibili windows (.exe e non so cos'altro).
Tante volte a qualcuno capitasse lo stesso problema...
Xwang
Grazie della dritta!!! ;)
Un saluto a tutti...
masand
ragazzi ho installato la 64bit ...e vorrei sapere...c'è soluzione per installare i w32codecs su 64bit? o me lo posso scordare??
ragazzi ho installato la 64bit ...e vorrei sapere...c'è soluzione per installare i w32codecs su 64bit? o me lo posso scordare??
Prova a leggere QUI (https://help.ubuntu.com/community/RestrictedFormats#head-6c942d1939d97331f96e42b63774003fde7daed5)
Comunque, sinceramente io per evitare grattacapi ho installato una normale 32bit e va più che bene.
Un saluto a tutti...
masand
Prova a leggere QUI (https://help.ubuntu.com/community/RestrictedFormats#head-6c942d1939d97331f96e42b63774003fde7daed5)
Comunque, sinceramente io per evitare grattacapi ho installato una normale 32bit e va più che bene.
Un saluto a tutti...
masand
ho letto diversi wiki...in particolare sto segueando questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/ChrootConDebootstrap?highlight=%28chroot%29
...mi chiedevo...che differenza c'è tra chroot e una vera e propria macchina virtuale???
ho letto diversi wiki...in particolare sto segueando questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/ChrootConDebootstrap?highlight=%28chroot%29
...mi chiedevo...che differenza c'è tra chroot e una vera e propria macchina virtuale???
Sinceramente, non so risponderti, ma non ti sembrano troppe "menate" per vedere un wmv? :)
Un saluto a tutti...
masand
si in effetti per vedere un wmv sono troppi passaggi....ma l'idea di avere sullo stesso pc due ubuntu una a 32 e una 64 bit è comoda....
ekerazha
10-07-2006, 22:02
ho letto diversi wiki...in particolare sto segueando questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/ChrootConDebootstrap?highlight=%28chroot%29
...mi chiedevo...che differenza c'è tra chroot e una vera e propria macchina virtuale???
http://uadmin.blogspot.com/2005/06/zones-vs-jail.html
Qui c'è un piccolo confronto tra le Zone di Solaris (Solaris rulez :D), le Jail di FreeBSD, il chroot di Linux/BSD, l'User Mode di Linux e VMware (ci sarebbe stato anche il link ad un confronto con Xen ma non funziona più).
P.S.
La pagina ha qualche problema di layout con i browser non-IE :doh:
LoveOverclock
12-07-2006, 13:06
uuuuhhhmmmm...posso chiedere qui aiuto se ho problemi con ubuntu?!?! :)
non ci capisco molto di linux...anzi gran poco...ho installato ubuntu e ho creato un nuovo utente ma non mi fa più accedere...mi dice che mancano cartelle e cose simili...sapreste aiutarmi? o devo postare da un altra parte?
Grazie :)
-AnDrEw-88-
12-07-2006, 13:11
certo ke possiamo aiutarti, posta l'errore nella sintassi esatta...
LoveOverclock
12-07-2006, 13:15
Grazie mille :)
La mia situazione s.o. è questa...:
per anni ho smanettato con win...da qualche mese (saranno 4) sono passato a OSX e ora sto vorrei installare linux sul mio serverino...un p3 733 con vga integrata intel e 196 mb di ram....
Ora non posso postare l'errore poichè sono a lavoro e il tutto è a casa...nel pomeriggio dovrei avere del tempo per farlo,grazie intanto per la disponibilità :)
Ho visto in adept che esiste il pacchetto msttcorefonts che permette di installare i fonts di microsoft.
Dal momento che spesso ho a che fare con file .doc fatti con windows, conviene installarlo o rischio di corrompere qualcosa?
Qualcuno li ha installati?
Xwang
LoveOverclock
13-07-2006, 06:53
Eccomi con gli errori che mi appaiono...
Ieri non ho postato perchè finalmente quelli di libero mi hanno staccato l'adsl e posso farmene una seria :) (ora il problema è : quale?!?! :confused: Ma va beh...ci penserò!)
Allora,dopo aver intallato ubuntu ed essere entrato con l'account generico che ti crea in fase di installazione ho creato il mio account dal tool e ho riavviato.
al riavvio ed ogni volta che lo accendo dopo aver messo user id e password ecco gli errori che mi appaiono...in sucessione:
1)
La directory home specificata è:
"/home/zeus"
ma sembra sia inesistente.
Effettuare il login e utilizzare la directory / (radice) come home?
E' improbabile che qualcosa funzioni a meno di usare una sessione di emergenza.
2)
Il file $HOME/.dmrc dell'utente viene ignorato.Questo previene il salvataggio della sessione e della lingue predefinita. Il file dovrebbe essere di propietà dell'utente e avere i permessi 644. La directory $HOME dell'utente deve essere di proprietà dell'utente e non scrivibile da altri.
3)
La sessione è durata meno di 10 secondi. Se non è stato esplicitamente effettuato il logout,è possibile che ci siano stati dei problemi durante l'istallazione o che lo spazio su disco sia esaurito. Provare ad utilizzre une delle sessioni d'emergenza per tentare di risolvere il problema.
Qualcuno sa che devo fare?!?! :cry:
Salve, volevo chiedere se il live cd di Ubuntu6 o di Xubuntu X4.4, supportano la scheda wireless Intel dei centrini la Wireless 2200BG
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Produttore : Adattatore Intel® PRO/Wireless 2200 LAN Mini PCI integrato nella tecnologia mobile Intel® Centrino™
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
senza dover effettuare nessuna operazione manuale.
Grazie.
Ciao a tutti. Finalmente ho reperito una scheda video per provare questo Ubuntu che mi attira un bel pò. La scheda è una nvidia geforce 2mx dell'asus, modello v7100 da 32mb senza tv-out. Sul sito nvidia quale pacchetto devo scaricare x linux? grazie
-AnDrEw-88-
13-07-2006, 08:45
nessun driver aggiuntivo una volta in ubuntu ti basterà aggiungere questi 2 pacchetti:
nvidia-glx-legacy
nvidia-settings
per abilitare il 3D (la scheda è già riconosciuta)
ekerazha
13-07-2006, 08:55
Salve, volevo chiedere se il live cd di Ubuntu6 o di Xubuntu X4.4, supportano la scheda wireless Intel dei centrini la Wireless 2200BG
senza dover effettuare nessuna operazione manuale.
Grazie.
Si... solo se ti serve la crittografia WPA c'è un po' da smanettare
ekerazha
13-07-2006, 09:00
nessun driver aggiuntivo una volta in ubuntu ti basterà aggiungere questi 2 pacchetti:
per abilitare il 3D (la scheda è già riconosciuta)
Direi di no... la GeForce 2 MX è supportata anche dagli ultimi driver ( http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html ) quindi non servono i "legacy".
Scarica il pacchetto:
nvidia-glx
e basta ;)
LoveOverclock
13-07-2006, 09:25
Eccomi con gli errori che mi appaiono...
Ieri non ho postato perchè finalmente quelli di libero mi hanno staccato l'adsl e posso farmene una seria :) (ora il problema è : quale?!?! :confused: Ma va beh...ci penserò!)
Allora,dopo aver intallato ubuntu ed essere entrato con l'account generico che ti crea in fase di installazione ho creato il mio account dal tool e ho riavviato.
al riavvio ed ogni volta che lo accendo dopo aver messo user id e password ecco gli errori che mi appaiono...in sucessione:
1)
La directory home specificata è:
"/home/zeus"
ma sembra sia inesistente.
Effettuare il login e utilizzare la directory / (radice) come home?
E' improbabile che qualcosa funzioni a meno di usare una sessione di emergenza.
2)
Il file $HOME/.dmrc dell'utente viene ignorato.Questo previene il salvataggio della sessione e della lingue predefinita. Il file dovrebbe essere di propietà dell'utente e avere i permessi 644. La directory $HOME dell'utente deve essere di proprietà dell'utente e non scrivibile da altri.
3)
La sessione è durata meno di 10 secondi. Se non è stato esplicitamente effettuato il logout,è possibile che ci siano stati dei problemi durante l'istallazione o che lo spazio su disco sia esaurito. Provare ad utilizzre une delle sessioni d'emergenza per tentare di risolvere il problema.
Qualcuno sa che devo fare?!?! :cry:
:sob::sob:
Direi di no... la GeForce 2 MX è supportata anche dagli ultimi driver ( http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html ) quindi non servono i "legacy".
Scarica il pacchetto:
nvidia-glx
e basta ;)
Grazie mille. Stasera a casa provo e vi tengo aggiornati;)
-AnDrEw-88-
13-07-2006, 11:48
Direi di no... la GeForce 2 MX è supportata anche dagli ultimi driver ( http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html ) quindi non servono i "legacy".
Scarica il pacchetto:
nvidia-glx
e basta ;)
nn saprei...secondo me nn è tra le più recenti...cmq dopo aver installato i pacchetti mi sono dimenticato di dirti che devi dare questo comando per abilitare il 3D:
sudo nvidia-glx-config enable
ekerazha
13-07-2006, 11:55
nn saprei...secondo me nn è tra le più recenti
Guarda la pagina che ho linkato: http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html la GeForce 2 MX sembrerebbe proprio supportata.
-AnDrEw-88-
13-07-2006, 11:57
Guarda la pagina che ho linkato: http://www.nvidia.com/object/IO_18897.html la GeForce 2 MX sembrerebbe proprio supportata.
ok...nn avevo visto il link :p :p
cmq deve fare:
sudo nvidia-glx-config enable
andrea.ippo
13-07-2006, 11:58
Sto provando Kubuntu da poche settimane e mi piace proprio.
Finora sono riuscito a installare stampante e modem, però ho ancora qualche dubbio e problema che vado ora a esporvi :D
1) è solo in inglese oppure c'è il modo di cambiare lingua (tra le opzioni locale c'era sempre e solo US English...)
2) quando metto un dvd, kaffeine lo stoppa al primo fotogramma dicendo che c'è un problema con l'audio output: dice che la periferica è occupata :mbe: (ho il 5.1)
3) amarok non esegue gli MP3 (cioè, ne ho provato uno solo, però con win funziona): c'è differenza tra *.mp3 e *.MP3 per linux?
invece di un mpeg-1 non riproduce l'audio...
ah, un'ultima cosa: è possibile installare il plugin flash per konqueror?
quando lo installo da linea di comando dice che è compatibile sono con ie/opera/mozilla...
quando dico a konqueror di "comportarsi" come mozilla 1.7 l'installazione procede, però mi chiede il percorso di mozilla, che io non so (e dubito che possa funzionare...ditemi voi)
grazie!!! :)
enry2772
13-07-2006, 11:59
Ciao amici vi facio una domanda da inesperto in materia Linux..quale e' meglio il Mandriva 2006 o l'ultima versione di ubuntu...sono indeciso tra le due dato che vorrei installarlo sul mio pc insieme a Windows...
Spero mi possiate consigliare..grazie... :)
ekerazha
13-07-2006, 12:02
cmq deve fare:
Yesss... dopo aver fatto
sudo nvidia-glx-config enable
è anche meglio se editi il file xorg.conf
sudo gedit xorg.conf
e commenti via (con un #) la riga che carica il modulo DRI
CARVASIN
13-07-2006, 12:02
bhe viene a chiedere qui.... la risposta è scontata.......
Debian!! :asd:
PS: metti ubuntu ;)
ciao
nn saprei...secondo me nn è tra le più recenti...cmq dopo aver installato i pacchetti mi sono dimenticato di dirti che devi dare questo comando per abilitare il 3D:
QUI (http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8762/README/appendix-a.html) c'è la lista delle schede supportate e la distinzione tra legacy e non... e la Geforce2MX non è legacy (ma io ero convinto che lo fosse).
Non è sempre necessario dare il comando:
sudo nvidia-glx-config enable
A volte da errore e comunque basta editare il file xorg.conf:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
E nella sezione Device nella voce Driver basta sostituire "nv" con "nvidia".
Un saluto a tutti...
masand
-AnDrEw-88-
13-07-2006, 12:18
Ciao amici vi facio una domanda da inesperto in materia Linux..quale e' meglio il Mandriva 2006 o l'ultima versione di ubuntu...sono indeciso tra le due dato che vorrei installarlo sul mio pc insieme a Windows...
Spero mi possiate consigliare..grazie... :)
Sono entrambe delle ottime distro...se hai la linea ADSL (meglio se flat) ti consiglio Ubuntu
-AnDrEw-88-
13-07-2006, 12:22
Sto provando Kubuntu da poche settimane e mi piace proprio.
Finora sono riuscito a installare stampante e modem, però ho ancora qualche dubbio e problema che vado ora a esporvi :D
1) è solo in inglese oppure c'è il modo di cambiare lingua (tra le opzioni locale c'era sempre e solo US English...)
No, puoi scaricartli i pacchetti della lingua aggiuntiva (in terminale scrivi "sudo synaptic" e cerchi i pacchetti lingua)
2) quando metto un dvd, kaffeine lo stoppa al primo fotogramma dicendo che c'è un problema con l'audio output: dice che la periferica è occupata :mbe: (ho il 5.1)
3) amarok non esegue gli MP3 (cioè, ne ho provato uno solo, però con win funziona): c'è differenza tra *.mp3 e *.MP3 per linux?
invece di un mpeg-1 non riproduce l'audio...
L'unica differenza tra mp3 e MP3 è ke uno è scritto in maiuscolo e l'altro no :D, nn c'è nessuna differenza, semplicemente nn hai installato i codec per altri formati audio e video (sempre "sudo synaptic" e ti scegli i pacchetti)[/QUOTE]
QUI (http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8762/README/appendix-a.html) c'è la lista delle schede supportate e la distinzione tra legacy e non... e la Geforce2MX non è legacy (ma io ero convinto che lo fosse).
Non è sempre necessario dare il comando:
sudo nvidia-glx-config enable
A volte da errore e comunque basta editare il file xorg.conf:
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
E nella sezione Device nella voce Driver basta sostituire "nv" con "nvidia".
Un saluto a tutti...
masand
Se ho problemi proverò questo comando. Thx
Si... solo se ti serve la crittografia WPA c'è un po' da smanettare
Grazie...
enry2772
13-07-2006, 14:19
Sono entrambe delle ottime distro...se hai la linea ADSL (meglio se flat) ti consiglio Ubuntu
Ok grazie amici.. :)
andrea.ippo
13-07-2006, 17:05
No, puoi scaricartli i pacchetti della lingua aggiuntiva (in terminale scrivi "sudo synaptic" e cerchi i pacchetti lingua)
L'unica differenza tra mp3 e MP3 è ke uno è scritto in maiuscolo e l'altro no :D, nn c'è nessuna differenza, semplicemente nn hai installato i codec per altri formati audio e video (sempre "sudo synaptic" e ti scegli i pacchetti)
Ti ringrazio, il pacchetto per la lingua l'ho trovato.
Invece non riesco a trovare synaptic: come si installa?
Se vado sul menu di avvio (scusate linuxiani se uso un'espressione alla zio Bill...) clicco System->Adept (Package Manager), ma non c'è traccia di syanptic.
Neanche facendo sudo synaptic funziona, dice che non lo trova.
è sul cd?
thnx :)
EDIT: installato ora il pacchetto ITA, funziona :D
CARVASIN
13-07-2006, 17:12
@ andrea.ippo
da riga di comando
sudo apt-get install synaptic
ma non c'è traccia di syanptic.
non è che lo hai scritto cosi! :D :p
ciao!
andrea.ippo
13-07-2006, 17:35
@ andrea.ippo
da riga di comando
sudo apt-get install synaptic
non è che lo hai scritto cosi! :D :p
ciao!
ecco cosa mi dice:
andrea@andrea-desktop:~$ sudo apt-get install synaptic
Password:
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporari ly unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another proc ess using it?
andrea@andrea-desktop:~$
cosa devo fare?
EDIT: magari se qualcuno mi dice pure dove scaricare un codec mp3 che vada per linux, oppure mi spieghi come maneggiare LAME, e come settarlo per KAudioCreator
CARVASIN
13-07-2006, 17:37
ecco cosa mi dice:
cosa devo fare?
se usi apt-get devi chiudere qualsiasi altro gestore di pacchetti
quel messaggio ti dice appunto questo ;)
ciao!
CARVASIN
13-07-2006, 17:38
ecco cosa mi dice:
EDIT: magari se qualcuno mi dice pure dove scaricare un codec mp3 che vada per linux, oppure mi spieghi come maneggiare LAME, e come settarlo per KAudioCreator
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari?highlight=%28formati%29
ciao!
andrea.ippo
13-07-2006, 17:44
CARVASIN, sei un grande!!
Rispondi in un attimo :mano:
Il problema purtroppo rimane:
andrea@andrea-desktop:~$ sudo apt-get install synaptic
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto synaptic non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
E: Il pacchetto synaptic non ha candidati da installare
andrea@andrea-desktop:~$
e ora?
PS: per gli mp3 ora guardo, grazie 1000! :)
CARVASIN
13-07-2006, 18:03
strano sto errore...
ma hai aggiunto qualche repositories esterno?
a scanso di equivoci fai cosi, sempre da rigga di comando
sudo gedit /etc/apt/sources.list
ti apparirà un file di testo, cancellalo tutto e copiaci, al suo interno, questo:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
ora salva il file e chiudi
ora digita
sudo apt-get update
questo comando serve per aggiornare la lista dei pacchetti (lo si da ogni qualvolta si modifica il sources.list o quando si vuole vedere se ci sono aggiornamenti per i pacchetti).
ora prova ad installare synaptic
ciao!
CARVASIN, sei un grande!!
Rispondi in un attimo
sono solo disoccupato! :D
andrea.ippo
13-07-2006, 18:26
allora dopo aver scritto il post precedente ho smanettato un po' per gli mp3 (link che mi hai dato) e ho aggiunto manualmente multiverse alle repositories universe, dopodiché facendo aggiorna mi è uscita una caterva di pacchetti, tra cui alcuni per gli mp3, che ho prontamente installato.
Gli mp3 ancora non li esegue, e synaptic non c'è nell'elenco.
in ogni caso ho provato, dopo aver trovato tutti questi pacchetti, a reinstallare synaptic da console, ma dà lo stesso errore di prima.
L'unica cosa che non ho fatto è la modifica del file di testo: ma è necessaria se ho cambiato io a mano le repositories, aggiungendo multiverse a quelle universe?
grazie ancora.
ah, per gli mp3 non so ancora che fare... :cry:
CARVASIN
13-07-2006, 18:37
no se li hai aggiunti ate non cambia nulla...quel file messo cosi è solo più ordinato, e contine in se tutti i pacchetti disponibili su ubuntu. imho suggerisco sempre di metterlo cosi.
stranissimo che non trovi synaptic...prova a editare il sources.list come ti ho suggerito
ciao!
lnessuno
13-07-2006, 19:14
qualcuno sa dove razzo trovare kino 0.9 per ubuntu? nei repository standard c'è solo la 0.71... un pò vecchiotta :fagiano:
sono solo disoccupato! :D
:eek: :rotfl: :rotfl: :rotfl: (ovviamente rido per il tuo spirito e non per il fatto che sei disoccupato).
Un saluto a tutti...
masand
Ti ringrazio, il pacchetto per la lingua l'ho trovato.
Invece non riesco a trovare synaptic: come si installa?
Se vado sul menu di avvio (scusate linuxiani se uso un'espressione alla zio Bill...) clicco System->Adept (Package Manager), ma non c'è traccia di syanptic.
Neanche facendo sudo synaptic funziona, dice che non lo trova.
è sul cd?
thnx :)
EDIT: installato ora il pacchetto ITA, funziona :D
Ma scusa, se hai Adept, non ti serve Synaptic, probabilmente tu hai una Kubuntu giusto? Ecco, Adept è il corrispettivo di Synaptic nell'ambiente KDE.
Probabilmente questo errore:
andrea@andrea-desktop:~$ sudo apt-get install synaptic
Password:
E: Impossibile ottenere il lock /var/lib/dpkg/lock - open (11 Resource temporari ly unavailable)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), is another proc ess using it?
andrea@andrea-desktop:~$
è dovuto al fatto che tu stai usando il terminale (konsole) mentre magari è attivo anche Adept!!
In parole povere, non puoi usare più di un "programma" per scaricare i pacchetti, o usi apt-get da console oppure Adept (KDE) o Synaptic (GNOME.
Usa Adept e non Synaptic se sei sotto KDE.
Un saluto a tutti...
masand
andrea.ippo
13-07-2006, 20:07
ops...
immagino che avrei dovuto precisare che uso Kubuntu :stordita: :doh:
Sto riuscendo gradualmente a vedere i dvd, anche se spesso devo espellere il disco e rimetterlo, perché kaffeine continua a dirmi che la periferica è in uso.
se cambio motore, passando da xine al kde player non so come si chiama, fila tutto liscio, ma non ho la barra per la navigazione né i menu per capitoli/sottotitoli ecc...
qualcuno ha idea di come risolvere sto problema?
graziei :)
andrea.ippo
13-07-2006, 20:07
post doppio :fagiano:
ops...
immagino che avrei dovuto precisare che uso Kubuntu :stordita: :doh:
Sto riuscendo gradualmente a vedere i dvd, anche se spesso devo espellere il disco e rimetterlo, perché kaffeine continua a dirmi che la periferica è in uso.
se cambio motore, passando da xine al kde player non so come si chiama, fila tutto liscio, ma non ho la barra per la navigazione né i menu per capitoli/sottotitoli ecc...
qualcuno ha idea di come risolvere sto problema?
graziei :)
Prova ad usare VLC come player.
Ma il file resources.list lo hai cambiato come ti ha postato CARVASIN?
Altrimenti puoi copiare i miei che in più hanno i link per aggiornare KDE:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb http://kubuntu.org/packages/kde-353 dapper main
deb ftp://bolugftp.uni-bonn.de/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
deb http://www.mirrorservice.org/sites/ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
# deb http://mirror.cc.columbia.edu/pub/software/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
Ti ripeto la procedura:
Esci da tutti i programmi che hai avviato, poi apri la konsole e digiti:
sudo kate /etc/apt/sources.list
Poi cancella quello che c'è scritto dentro e incolla quello che ti ho appena postato io, una volta fatto salva il file e una volta fatto dai questo comando sempre da konsole:
sudo apt-get update
Spero di esserti stato utile.
Un saluto a tutti...
masand
CARVASIN
13-07-2006, 20:55
qualcuno sa dove razzo trovare kino 0.9 per ubuntu? nei repository standard c'è solo la 0.71... un pò vecchiotta :fagiano:
nei repository di edgy c'è la 0.8 (0.9 per amd64 e ppc)
potresti provare nei repositories di kubuntu.org ma credo siano down...
ciao
A proposito di aggiornamenti,
qualcuno sa dove trovare OpenOffice 2.03?
Un saluto a tutti...
masand
piccola richiesta: ho un laptop sprovvisto di wireless...qualcuno sa consigliarmi una pcmcia wi fi compatibile con ubuntu? :cool: grazie!
lnessuno
13-07-2006, 22:23
nei repository di edgy c'è la 0.8 (0.9 per amd64 e ppc)
potresti provare nei repositories di kubuntu.org ma credo siano down...
ciao
chefforza non sapevo che fossero già aperti i repository di edgy :D
fico :D
chefforza non sapevo che fossero già aperti i repository di edgy :D
fico :D
edgy sarebbe il successore di dapper?
lnessuno
13-07-2006, 22:26
edgy sarebbe il successore di dapper?
si...
550 mega di aggiornamenti! :eek: faffanculo :D
si...
550 mega di aggiornamenti! :eek: faffanculo :D
non ne vedo assolutamente la necessità... a meno che per il gusto di provare.
colgo l'occasione: mica conosci una wi fi pcmcia compatibile sicuro al 100% con ubuntu 6.06? :cool:
lnessuno
13-07-2006, 22:43
no... spiace. non ho nessuna periferica wifi.
cmq io sono per il software iperaggiornatosempre, quindi sti 550mb domani saranno in download (ci ho provato già stasera, ma dopo qualche minuto il repository mi chiude la connessione boh :D)
cmq io sono per il software iperaggiornatosempre
non sempre è conveniente avere l'ultima release di un sw...concordi?
Se ho problemi proverò questo comando. Thx
Ma pacco! Ho provato ad installarlo ieri sera e mi si blocca, prima al 40%, poi ho riprovato e si ferma al 42%. Al 6% dice che c'è un file corrotto, ma io prima di installarlo ho fatto il check del cd ed errori non ne ha trovati. Che faccio, la riscarico? o butto via il lettore?:D
andrea.ippo
14-07-2006, 10:45
Prova ad usare VLC come player.
Ma il file resources.list lo hai cambiato come ti ha postato CARVASIN?
Altrimenti puoi copiare i miei che in più hanno i link per aggiornare KDE:
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main universe restricted multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main universe restricted multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main universe restricted multiverse
deb http://kubuntu.org/packages/kde-353 dapper main
deb ftp://bolugftp.uni-bonn.de/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
deb http://www.mirrorservice.org/sites/ftp.kde.org/pub/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
# deb http://mirror.cc.columbia.edu/pub/software/kde/stable/3.5.3/kubuntu dapper main
Ti ripeto la procedura:
Esci da tutti i programmi che hai avviato, poi apri la konsole e digiti:
sudo kate /etc/apt/sources.list
Poi cancella quello che c'è scritto dentro e incolla quello che ti ho appena postato io, una volta fatto salva il file e una volta fatto dai questo comando sempre da konsole:
sudo apt-get update
Spero di esserti stato utile.
Un saluto a tutti...
masand
Questa era la procedura per scaricare pacchetti e aggiornamenti, giusto?
Quello ora riesco a farlo, ci sono giochi, utilità di sistema, multimedia ecc...mega e mega di roba...quindi penso che a questo punto adept è pienamente operativo, e visto che abbiamo chiarito che synaptic è solo di ubuntu, il problema è risolto.
Il problema rimane con Kaffeine. VLC lo uso in win e mi ci trovo benissimo, però in linux volevo cercare di usare i programmi in dotazione (alla peggio userò vlc, pazienza)
E poi non riesco ancora a eseguire gli mp3: riesco a rippare i cd in ogg e mp3, ma solo gli ogg li posso eseguire.
ho installato 3-4 pacchetti che facevano riferimento a encoder-codec mp3 sperando che poi avrebbero abilitato la riproduzione degli mp3, ma niente da fare... :cry:
Vorrei un semplice decoder leggero e facile da installare. se mi dite il nome del pacchetto do un'occhiata :)
Altra cosa: sono riuscito a connettermi con libero adsl 4 mega e modem usb aethra starmodem con i driver eagle, però ho visto che:
1) a ogni avvio di kubuntu devo inizializzare il modem da riga di comando (synchro): sudo eaglectrl -w
e poi sudo startadsl
ma non c'è il modo di creare una connessione come in windows, che ci clicco e si connette?
ho aperto Kppp, ma non capisco quale modem devo scegliere. la periferica indicata dai driver eagle è qlcs tipo /proc/usb/002, mentre nel wizard di Kppp trovo o /modem/001,002,00n oppure /device/nonsoche, in ogni caso nessun riferimento a /proc/usb: se ci fosse potrei scegliere il modem e configurare una connessione avviabile con un clic, evitando la console...
e poi: ESISTE UN SISTEMA INFALLIBILE per capire cosa diamine si deve digitare in console per installare una qls cosa?
di solito faccio sudo make e poi make install, ma non sempre funziona.
da quanto ho capito ogni sw ha un installer con nome diverso. ebbene, come capisco quale comando dare da console? (leggo il readme?)
Ultima richiesta (per ora :D): mi hanno consigliato fs-driver.org per accedere a partizioni linux da win (non l'ho ancora provato): mi dite com'è? ci sono alternative migliori? e soprattutto: c'è l'equivalente per poter leggere e scrivere su ntfs da linux? (al momento non riesco neanche a leggere partizioni ntfs :mbe: )
grazie 1000 a tutti!
scusate il post chilometrico :D :sofico:
salve gente, un paio di domande :D
1) dove trovo i repository per per la nuova beta? ho provato inoltre a copiare alcune delle vostre source.list che avete incollato mano a mano nel thread..solo che mi dice sempre che manca la firma per l'autenticazione o roba simile! (dopo da casa vi dico meglio in caso :D)
2) mi consigliate un buon howto per installare xgl con ubuntu 6.06 LTS e una ati 9500? ne ho provati un paio ieri ma è finita che ho dovuto reinstallare tutto :asd:
CARVASIN
14-07-2006, 11:34
Rik`[']salve gente, un paio di domande :D
1) dove trovo i repository per per la nuova beta? ho provato inoltre a copiare alcune delle vostre source.list che avete incollato mano a mano nel thread..solo che mi dice sempre che manca la firma per l'autenticazione o roba simile! (dopo da casa vi dico meglio in caso :D)
2) mi consigliate un buon howto per installare xgl con ubuntu 6.06 LTS e una ati 9500? ne ho provati un paio ieri ma è finita che ho dovuto reinstallare tutto :asd:
1) beta è un parolone...comunque basta cambiare, nel sources.list, la scritta "dapper" con la scritta "edgy"
2) prova questo (http://wiki.ubuntu-it.org/XglHowTo?highlight=%28xgl%29)
@ andrea.ippo: per gli mp3 prova ad installare xmms (dovrebbe non richiedere il codec). il pacchetto w32codecs lo hai installato? se segui la guida sui formati proprietari mi pare strano tu non riesca ad ascoltarli...
ciao!
in quale repository si trovano i w32codecs??? e acroread???
CARVASIN
14-07-2006, 11:51
in quale repository si trovano i w32codecs??? e acroread???
i w32codecs non ci sono nei rep di ubuntu, devi scaricarlo a parte e poi installarlo. acroread sta nel repo multiverse
ciao!
andrea.ippo
14-07-2006, 11:53
Ho
visto che non ho installato libxine-extracodecs... :doh:
Ora però qualsiasi pacchetto metto in coda per l'installazione mi dice BREAK (forse ci sono problemi con i server?)
In compenso sono riuscito a montare le tre partizioni ntfs!!! :D
Bellissimo!
Ma prima di spegnere il pc, vanno smontate??
i w32codecs non li trovo neanch'io...
e di pacchetti xmms ce ne sono moltissimi...possibile?
grazie ancora carvasin :)
CARVASIN
14-07-2006, 11:58
Ho
visto che non ho installato libxine-extracodecs... :doh:
Ora però qualsiasi pacchetto metto in coda per l'installazione mi dice BREAK (forse ci sono problemi con i server?)
In compenso sono riuscito a montare le tre partizioni ntfs!!! :D
Bellissimo!
Ma prima di spegnere il pc, vanno smontate??
i w32codecs non li trovo neanch'io...
e di pacchetti xmms ce ne sono moltissimi...possibile?
grazie ancora carvasin :)
prego:)
per i problemi col server non saprei...io uso debian; in più non uso adept (non conosco i suoi messaggi)
no, prima di spegnere il pc non devono essere smontate,viene fatto in automatico
xmms si ce ne sono parecchi, ma tu installa solo xmms ;)
ciao!
1) beta è un parolone...comunque basta cambiare, nel sources.list, la scritta "dapper" con la scritta "edgy"
2) prova questo (http://wiki.ubuntu-it.org/XglHowTo?highlight=%28xgl%29)
@ andrea.ippo: per gli mp3 prova ad installare xmms (dovrebbe non richiedere il codec). il pacchetto w32codecs lo hai installato? se segui la guida sui formati proprietari mi pare strano tu non riesca ad ascoltarli...
ciao!
grazie mille (da un altro fan di Lost :D)
andrea.ippo
14-07-2006, 12:02
il problema è che non c'è un xmms "liscio" :(
http://img152.imageshack.us/img152/2087/snapshot21kf.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snapshot21kf.png)
PS: al successivo riavvio, le partizioni ntfs me le ritrovo già montate o devo montarle manualmente ogni volta? se non vengono montate automaticamente, c'è un modo per far si che avvenga?
grazie :)
Kubuntu: ogni giorno una conquista...:winner:
CARVASIN
14-07-2006, 12:06
il problema è che non c'è un xmms "liscio" :(
http://img152.imageshack.us/img152/2087/snapshot21kf.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snapshot21kf.png)
non so...xmms nei repositories ci sta. scusa ma lo hai cambiato il tuo sources.list?
PS: non so perchè ma le immagini di imageshack non si aprono (carica all'infinito...). è un problema solo mio?
per i w32codecs leggete qui (http://ubuntu.wordpress.com/2005/12/04/libdvdcss2-and-w32codecs-for-ubuntu/)
ciao!!
CARVASIN
14-07-2006, 12:10
Rik`[']grazie mille (da un altro fan di Lost :D)
:yeah:
PS: al successivo riavvio, le partizioni ntfs me le ritrovo già montate o devo montarle manualmente ogni volta? se non vengono montate automaticamente, c'è un modo per far si che avvenga?
cosi dovrebbe essere!! :D
ciao!
LoveOverclock
14-07-2006, 12:10
Scusate ma...mi spiegate perchè evitate solo me?!?!
due pagine più indietro ho posto delle domande...so bene che non è obbligatorio rispondere però al meno ditemi che non sapete aiutarmi.... :rolleyes:
CARVASIN
14-07-2006, 12:13
Scusate ma...mi spiegate perchè evitate solo me?!?!
due pagine più indietro ho posto delle domande...so bene che non è obbligatorio rispondere però al meno ditemi che non sapete aiutarmi.... :rolleyes:
ovvio che se non ti viene data una risposta forse è perchè non si conosce la solzione. visto che preferisci: io non ti so aiutare :( mi sembra solo che tu abbia smanettato con i permessi....è cosi?
LoveOverclock
14-07-2006, 12:16
Boh...per me non è ovvio...per lo meno io una risposta cerco sempre di darla...;)
cmq...dopo averlo installato sono entrato con l'utente standard che si crea durante l'installazione,sono andato nel tool per aggiungere o rimuovere utenti e ne ho aggiunto uno...il mio...e rimosso quello standard (se ben ricordo).
Da li non è più andato e mi da quegli errori.
A questo punto lo reinstallo che faccio prima....però preferivo evitare:)
CARVASIN
14-07-2006, 12:21
il problema è che non c'è un xmms "liscio" :(
http://img152.imageshack.us/img152/2087/snapshot21kf.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snapshot21kf.png)
PS: al successivo riavvio, le partizioni ntfs me le ritrovo già montate o devo montarle manualmente ogni volta? se non vengono montate automaticamente, c'è un modo per far si che avvenga?
grazie :)
Kubuntu: ogni giorno una conquista...:winner:
prova dando il comando
sudo apt-get install xmms
vedi che ti dice
ciao
Boh...per me non è ovvio...per lo meno io una risposta cerco sempre di darla...;)
cmq...dopo averlo installato sono entrato con l'utente standard che si crea durante l'installazione,sono andato nel tool per aggiungere o rimuovere utenti e ne ho aggiunto uno...il mio...e rimosso quello standard (se ben ricordo).
Da li non è più andato e mi da quegli errori.
A questo punto lo reinstallo che faccio prima....però preferivo evitare:)
Io non capisco una cosa, perché devi farti un nuovo utente?
In Ubuntu viene creato un solo utente con permessi ristretti e se si ha bisogno di permessi particolari si ricorre al comando "sudo".
Questo può far storcere un po' il naso ai puristi di Debian, ma è un metodo comodo per chi si sta avvicinando a Linux.
Un saluto a tutti...
masand
LoveOverclock
14-07-2006, 12:27
Mi era apparso un messaggio al primo avvio che più o meno diceva che l'utente creato era temporaneo e me ne sarei potuto creare uno dall'apposita utility...per questo l'ho fatto....se no lasciavo tutto com'era :D
ah beh...volevo anche cambiare nome all'utente e mettere una password personale.
Mi era apparso un messaggio al primo avvio che più o meno diceva che l'utente creato era temporaneo e me ne sarei potuto creare uno dall'apposita utility...per questo l'ho fatto....se no lasciavo tutto com'era :D
ah beh...volevo anche cambiare nome all'utente e mettere una password personale.
:confused: :confused: Perché non te l'ha fatta mettere una password personale? Ma scusa, come hai installato Ubuntu o meglio, che versione? Quella Desktop o quella server?
Io ho installato la versione Desktop e c'è uno step in cui ti fa creare l'utente che poi dovrai usare (poi è ovvio che c'è la possibilità di crearne altri)...
Un saluto a tutti...
masand
LoveOverclock
14-07-2006, 12:36
Ho installato ubuntu da questa iso "Alternate install CD"
tu hai usato il desktop cd?
Ho installato ubuntu da questa iso "Alternate install CD"
tu hai usato il desktop cd?
Si, ho usato il desktop CD anche perché mi da la possibilità di usare la funzione "live" in modo di provare prima di installare.
Un saluto a tutti...
masand
LoveOverclock
14-07-2006, 12:46
MA come avete fatto ad installare dal desktop cd?!
a me da solo la possibilità di far partire il s.o live ma non di installarlo.... :mc:
andrea.ippo
14-07-2006, 12:56
Ben :D edetti siano i Dire Straits!!! :D :D :D
Finalmente!!!
Con Xmms funziona!
ho cambiato i repositories come mi avete detto (grazie a Carvasin e Masand :) )
E ho trovato xmms liscio. :winner:
Purtroppo rimangono le directory per montare le partizioni ntfs, ma non vengono montate, cioè le cartelle sono vuote.
Io ho fatto così:
mkdir /mnt/windows
mount /dev/hda1 /mnt/windows -t ntfs -o umask=0002,nls=utf8
con la differenza che al posto di hda1 ho messo sdb1 5 e 6, che sono le partizioni ntfs (perché non sono hdax non l'ho capito...)
e ovviamente a windows ho sostituito di volta in volta "musica" o "video"
però penso che smanettando con i parametri (penso togliendo quella -t che magari indica temporaneo) si possa evitare che vengano montate solo per la sessione corrente, ma possano essere montate in automatico a ogni avvio.
Voi che dite?
grazie 100000!!! :)
andrea.ippo
14-07-2006, 12:57
non so...xmms nei repositories ci sta. scusa ma lo hai cambiato il tuo sources.list?
PS: non so perchè ma le immagini di imageshack non si aprono (carica all'infinito...). è un problema solo mio?
per i w32codecs leggete qui (http://ubuntu.wordpress.com/2005/12/04/libdvdcss2-and-w32codecs-for-ubuntu/)
ciao!!
CARVASIN, l'URL indicato per la repository lo posso usare anch'io che ho kubuntu??
EDIT dell'ultim'ora: FUNZIONANO GLI MP3 CON AMAROK!!!E ANDIAMO
ho trovato finalmente libxine-extracodecs grazie ai nuovi url per le repositories! che svolta, tre soli piccoli url possono fare così tanto! :D
VegetaSSJ5
14-07-2006, 12:59
ma scusa perchè invece di usare xmms (gtk1) non usi audacious (gtk2)? come interfaccia è uguale, ma grazie alle gtk2 è più gradevole. ;)
greengio
14-07-2006, 13:00
MA come avete fatto ad installare dal desktop cd?!
a me da solo la possibilità di far partire il s.o live ma non di installarlo.... :mc:
Guarda sul desktop l'iconcina "install" ;)
W: GPG error: http://kubuntu.org dapper Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY A506E6D4DD4D5088
W: GPG error: ftp://bolugftp.uni-bonn.de dapper Release: Le seguenti firme non sono state verificate perchè la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY A506E6D4DD4D5088
perchè mi dà sempre quest'errore? :|
@CARVASIN: ho aggiunto come suggerisce il link da te postato quel repository..ma...:
http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/dists/breezy/Release.gpg: Impossibile connettersi a packages.freecontrib.org:80 (213.251.190.135). - connect (111 Connessione rifiutata)
:muro:
CARVASIN
14-07-2006, 14:45
ma scusa perchè invece di usare xmms (gtk1) non usi audacious (gtk2)? come interfaccia è uguale, ma grazie alle gtk2 è più gradevole. ;)
non lo conoscevo ;)
andrea.ippo
14-07-2006, 14:51
è normale che dopo 30 avvii parte una sorta di controllo della partizione di linux?
e poi: c'è un client di posta integrato in kubuntu?
in adept risulta kmail, però non lo trovo da nessuna parte...
a questo punto provo evolution, che dite?
VegetaSSJ5
14-07-2006, 15:28
non lo conoscevo ;)
http://audacious-media-player.org/Main_Page
CARVASIN
14-07-2006, 15:30
http://audacious-media-player.org/Main_Page
si si, già visto ed installato :D
grazie
ciao!
CARVASIN
14-07-2006, 15:33
è normale che dopo 30 avvii parte una sorta di controllo della partizione di linux?
e poi: c'è un client di posta integrato in kubuntu?
in adept risulta kmail, però non lo trovo da nessuna parte...
a questo punto provo evolution, che dite?
si è normale :)
anche io conoscevo kmail....oh ma te con i pacchetti proprio non riesci a farci pace eh!! :p
ma invece di usare adept, prova direttamente da riga di comando:
sudo apt-get install kmail
evolution mi pare sia scritto in gtk.....non mi pare conveniente usarlo su kubuntu...
PS: GNOME rulez!! :fagiano:
ciao!
VegetaSSJ5
14-07-2006, 15:38
si si, già visto ed installato :D
grazie
ciao!
che versione c'è nei repository di ubuntu?
andrea.ippo
14-07-2006, 15:38
No, KDE rulezz!!! :D
scherzi a parte, kmail l'ho trovato (mi sono scordato di editare il post per dirlo...)
Non lo trovavo perché fa parte della suite Kontact, che ha agenda rubrica e, appunto, Kmail...
Tutto a posto, già configurato gli account.
Ora vorrei che qualcuno mi dicesse come faccio a settare firefox come predefinito (dalle impostazioni ho messo la spunta al controllo all'avvio,e ho pure cliccato controlla adesso, ma non fa nulla)
Quando apro un link da Kmail lo apre sempre in Konqueror, e soprattutto sempre in finestre diverse.
Mi "accontento" anche di konqueror, però vorrei sapere come si può dirgli di aprire i link esterni in schede diverse, non in finestre diverse...
Qualcuno lo sa?
(lo so, sono un seccatore, avrò scritto il 90% dei post nelle ultime due pagine :D)
stasera dovrei partire, quindi almeno per il weekend vi liberate di me :D
CARVASIN
14-07-2006, 15:40
che versione c'è nei repository di ubuntu?
uso Debian, spe che guardo....non c'è
ho utilizzato questo repo:
deb http://vdlinux.sourceforge.jp/ experimental audacious
la versione è la 1.1.0
ciao!
lnessuno
14-07-2006, 16:56
sto aggiornando a edgy :D
non potevo resistere :D
CARVASIN
14-07-2006, 16:58
non potevo resistere :D
neanche io...nel chiederti se il tuo avatar è una foto di una tua a mica o è roba presa da internet! :stordita:
ciao!
VegetaSSJ5
14-07-2006, 17:01
sto aggiornando a edgy :D
non potevo resistere :D
bene! così se per una settimana non scriverai più sul forum almeno sappiamo il perchè! :ciapet:
lnessuno
14-07-2006, 17:05
neanche io...nel chiederti se il tuo avatar è una foto di una tua a mica o è roba presa da internet! :stordita:
ciao!
secondo te? :O
le amiche me le scelgo bene, modestamente :cool:
infatti la tizia non ho idea di chi sia :stordita:
CARVASIN
14-07-2006, 17:08
secondo te? :O
le amiche me le scelgo bene, modestamente :cool:
infatti la tizia non ho idea di chi sia :stordita:
io speravo fosse un'amica tua...anzi mia!! :sofico:
in bocca al lupo per edgy :D
ciao!
lnessuno
14-07-2006, 17:19
ok, finito il download... inizia a scompattare :oink:
CARVASIN
14-07-2006, 20:48
ok, finito il download... inizia a scompattare :oink:
allora?! hai fatto la frittata?! :D
ciao!
Ragazzi ma voi avete la voce compiz sotto apps nel gconf?
A me non appare, ho seguito la guida di xgl per ati su ubutuforums :help:
lnessuno
15-07-2006, 00:09
allora?! hai fatto la frittata?! :D
ciao!
si: sono successe cose indicibili che la mente umana non può comprendere: si è rotto gdm :(
ora provo ad installare kdm perchè sennò poi i miei s'incazzano, per il resto pare funzionare tutto... :D
Ho provato a creare un link simbolico ad un file di una partizione fat32 con il seguente comando
ln -s ../MioProfiloTB/prova.txt prova.txt
ma mi ha dato questo errore
ln: creazione del link simbolico `prova.txt' a `../MioProfiloTB/prova.txt': Funzione non permessa
stessa cosa succede se metto il percorso completo a partire dalla root.
Dove sbaglio?
Xwang
edit
dipende forse dal fatto che la partizione fat32 non supporta i link al suo interno (ossia tra due file di fat32)?
lnessuno
15-07-2006, 00:27
funziona pure l'audio... :p incredibboli :D
insomma pare che si siano sputtanati solo gdm e glx... trascurabile :p
ho provato ad installare xgl seguendo un tutorial linkato da CARVASIN..solo che non mi parte gdm, allegria :D ed avviando dopo a mano il server x con startx xgl non funziona..ho controllato il log e il primo errore che incontra è che non trova /dev/wacom ... avete idea di come possa risolvere evitando un altra reinstallazione da 0? :D
Ho provato a creare un link simbolico ad un file di una partizione fat32 con il seguente comando
ln -s ../MioProfiloTB/prova.txt prova.txt
ma mi ha dato questo errore
ln: creazione del link simbolico `prova.txt' a `../MioProfiloTB/prova.txt': Funzione non permessa
stessa cosa succede se metto il percorso completo a partire dalla root.
Dove sbaglio?
Xwang
edit
dipende forse dal fatto che la partizione fat32 non supporta i link al suo interno (ossia tra due file di fat32)?
UP
Xwang
Ciao a tutti, ho due domande da farvi.. spero di trovare le risposte ai miei problemi!
Ho ubuntu 6.06 su un Vaio S5M... e una delle cose più belle quando l'ho installato è che mi funzionavano i tasti funzione sia del volume che della luminosità dello schermo... poi però installando degli aggiornamenti i tasti continuano a funzionare però il tasto Fn+VolumeSu e Fn+VolumeGiù sono associati ad "Headphone" e non più a "Volume".. e quindi se alzo e abbasso il volume da lì non cambia più niente.. devo per forza agire con il mouse! Come posso associare questi tasti con l'apposito elemento del dispositivo audio? e questa era una... passiamo alla seconda domanda...
Sto studiando per l'esame di Laboratorio di Sistemi Operativi, e devo scrivere de programmetti in c++ che utilizzano delle System Call.. ora se voglio approfondire qualcosa sulle singole Chiamate di Sistema vado da console e faccio man nomeSystemCall... ok... ho pure installato attraverso apt i manuali specifici.. solo che per qualcuna forse nasce qualche conflitto.. per esempio se faccio:
man open, invece di darmi il manuale sulla SystCall open mi da una certa openvt: start a program on a new virtual machine... e lo stesso succede per esempio per write.. mi ritorna un write: send a message to another user :confused:
Come faccio a risolvere questo problema?
Grazie ragà
ehm..solo a me non funziona il repository del plf? :fagiano:
so che non è un problema propriamente di ubuntu...ma voi mi siete i più famigliari :D
ecco cosa mi esce all'avvio del sistema quando controlla le partizioni....che posso fare???
Sun Jul 16 01:23:03 2006: * Checking all filesystems... ^[[128G dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Sun Jul 16 01:23:03 2006: There are differences between boot sector and its backup.
Sun Jul 16 01:23:03 2006: Differences: (offset:original/backup)
Sun Jul 16 01:23:03 2006: 430:4e/52, 431:54/69, 432:4c/6d, 433:44/75, 434:52/6f, 435:20/76, 436:6d/65
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 437:61/72, 438:6e/65, 439:63/20, 440:61/73, 441:6e/75, 442:74/70
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 443:65/70, 444:ff/6f, 445:0d/72, 446:0a/74, 447:45/69, 448:72/2e
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 449:72/ff, 450:6f/0d, 451:72/0a, 452:65/45, 453:20/72, 454:64/72
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 455:69/6f, 456:73/72, 457:63/65, 458:6f/20, 459:ff/64, 460:0d/69
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 461:0a/73, 462:50/63, 463:72/6f, 464:65/ff, 465:6d/0d, 466:65/0a
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 467:72/50, 468:65/72, 469:20/65, 470:75/6d, 471:6e/65, 472:20/72
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 473:74/65, 474:61/20, 475:73/75, 476:74/6e, 477:6f/20, 478:20/74
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 479:70/61, 480:65/73, 481:72/74, 482:20/6f, 483:72/20, 484:69/70
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 485:61/65, 486:76/72, 487:76/20, 488:69/72, 489:61/69, 490:72/61
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 491:65/76, 492:0d/76, 493:0a/69, 494:00/61, 495:00/72, 496:00/65
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 497:00/0d, 498:00/0a, 506:bd/c2, 507:cc/d1
Sun Jul 16 01:23:03 2006: Not automatically fixing this.
Sun Jul 16 01:23:32 2006: /dev/sda1: 85588 files, 1212021/1311164 clusters
Sun Jul 16 01:23:32 2006: dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Sun Jul 16 01:23:59 2006: /dev/sda5: 73650 files, 4733326/5117714 clusters
lnessuno
16-07-2006, 16:39
ultime notizie!
gdm non si era spaccato, semplicemente quando me l'ha chiesto gli ho detto di tenere il mio file di configurazione (personalizzato per xgl)... la cosa non gli piaceva: ho dovuti installare il fiel di config di default e ora è tornato tutto a posto!
ladies & gentleman:
lele@merlino:~$ cat /etc/issue
Ubuntu edgy (development branch)
:cool:
CARVASIN
16-07-2006, 17:48
ultime notizie!
gdm non si era spaccato, semplicemente quando me l'ha chiesto gli ho detto di tenere il mio file di configurazione (personalizzato per xgl)... la cosa non gli piaceva: ho dovuti installare il fiel di config di default e ora è tornato tutto a posto!
ladies & gentleman:
lele@merlino:~$ cat /etc/issue
Ubuntu edgy (development branch)
:cool:
ma xgl, su edgy, è attivo di default?
ciao!
lnessuno
16-07-2006, 19:16
ma xgl, su edgy, è attivo di default?
ciao!
non direi... a meno che abbia fatto qualche casino io, il che è molto probabile :fagiano:
non direi... a meno che abbia fatto qualche casino io, il che è molto probabile :fagiano:
non credo possano far funzionare xgl semplicemente con l'installazione, per il semplice fatto che senza i driver proprietari di ati o nvidia, xgl andrebbe lentissimo e per il tipo di licenza col quale vengono rilasciati i driver, questi non possono essere inclusi nelle distribuzioni, o sbaglio?
Mi sembra che kororaa abbia ricevuto un avviso da ati per questo motivo...
non è così? :stordita:
Mi sembra che kororaa abbia ricevuto un avviso da ati per questo motivo...
non è così? :stordita:
no, l'ha ricevuta da Stallman o chi per lui
so che non è un problema propriamente di ubuntu...ma voi mi siete i più famigliari :D
ecco cosa mi esce all'avvio del sistema quando controlla le partizioni....che posso fare???
Sun Jul 16 01:23:03 2006: * Checking all filesystems... ^[[128G dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Sun Jul 16 01:23:03 2006: There are differences between boot sector and its backup.
Sun Jul 16 01:23:03 2006: Differences: (offset:original/backup)
Sun Jul 16 01:23:03 2006: 430:4e/52, 431:54/69, 432:4c/6d, 433:44/75, 434:52/6f, 435:20/76, 436:6d/65
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 437:61/72, 438:6e/65, 439:63/20, 440:61/73, 441:6e/75, 442:74/70
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 443:65/70, 444:ff/6f, 445:0d/72, 446:0a/74, 447:45/69, 448:72/2e
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 449:72/ff, 450:6f/0d, 451:72/0a, 452:65/45, 453:20/72, 454:64/72
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 455:69/6f, 456:73/72, 457:63/65, 458:6f/20, 459:ff/64, 460:0d/69
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 461:0a/73, 462:50/63, 463:72/6f, 464:65/ff, 465:6d/0d, 466:65/0a
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 467:72/50, 468:65/72, 469:20/65, 470:75/6d, 471:6e/65, 472:20/72
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 473:74/65, 474:61/20, 475:73/75, 476:74/6e, 477:6f/20, 478:20/74
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 479:70/61, 480:65/73, 481:72/74, 482:20/6f, 483:72/20, 484:69/70
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 485:61/65, 486:76/72, 487:76/20, 488:69/72, 489:61/69, 490:72/61
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 491:65/76, 492:0d/76, 493:0a/69, 494:00/61, 495:00/72, 496:00/65
Sun Jul 16 01:23:03 2006: , 497:00/0d, 498:00/0a, 506:bd/c2, 507:cc/d1
Sun Jul 16 01:23:03 2006: Not automatically fixing this.
Sun Jul 16 01:23:32 2006: /dev/sda1: 85588 files, 1212021/1311164 clusters
Sun Jul 16 01:23:32 2006: dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
Sun Jul 16 01:23:59 2006: /dev/sda5: 73650 files, 4733326/5117714 clusters
nessuno sa aiutarmi???
ps: occhio qui
http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ&feature=Views&page=1&t=t&f=b
...altro che xgl!!!
andrea.ippo
17-07-2006, 11:07
Qualcuno di voi puo' aiutarmi a installare e configurare EagleConnect (x ADSL)?
Fallisce ogni volta l'autenticazione... :(
EDIT: aggiungo: nel gestore pacchetti, è sana abitudine fare l'upgrade di tutti quelli segnati come upgradeabili oppure no?
ne ho 139 aggiornabili, che faccio? :fagiano:
andrea.ippo
17-07-2006, 14:04
Qualcuno mi dice come assegno una partizione swap?
Al momento dell'installazione ho fatto due partizioni, di 5 e 2 GB, una per l'OS, l'altra per swap.
Purtroppo durante la procedura non sono riuscito ad assegnare i 2 GB allo swap, e ora sto con questa partizioncina inutilizzabile e per di più quasi 500 MB di ram occupata :doh:
C'è un modo per rimediare?
(immagino che 2 gb siano esagerati... :fagiano: , ma purtroppo non posso fare il resize con qtparted, né fondere i 2 gb con gli altri 5...posso formattare i 5 gb con tutto ciò che comporta: niente + kubuntu :stordita: )
http://img233.imageshack.us/img233/818/img1nx4.th.png (http://img233.imageshack.us/my.php?image=img1nx4.png)
lnessuno
17-07-2006, 14:13
nessuno sa aiutarmi???
ps: occhio qui
http://www.youtube.com/watch?v=M0ODskdEPnQ&feature=Views&page=1&t=t&f=b
...altro che xgl!!!
orcavacca che bordello :D è un progetto per simulare una scrivania incasinata anche sul proprio pc? :D
Ho visto in adept che esiste il pacchetto msttcorefonts che permette di installare i fonts di microsoft.
Dal momento che spesso ho a che fare con file .doc fatti con windows, conviene installarlo o rischio di corrompere qualcosa?
Qualcuno li ha installati?
Xwang
UP
Ho notato che con la configurazione normale molti file doc vengono impaginati male.
Con i fonts di windows risolvo?
Xwang
lnessuno
17-07-2006, 19:50
non credo che risolverai... cmq male non fa :p
non credo che risolverai... cmq male non fa :p
Da che dipende allora?
Aprendo il file doc con openoffice sotto win e con openoffice sotto linux ottengo una diversa impaginazione (in pratica se la pagina è piena va alla pagina successiva, anche se le dimensioni della pagina sono le stesse)!
:muro:
Xwang
VegetaSSJ5
17-07-2006, 20:16
Da che dipende allora?
Aprendo il file doc con openoffice sotto win e con openoffice sotto linux ottengo una diversa impaginazione (in pratica se la pagina è piena va alla pagina successiva, anche se le dimensioni della pagina sono le stesse)!
:muro:
Xwang
allora penso sia proprio una questione di font. hai installato gli msttcorefonts?
cagnaluia
18-07-2006, 15:41
problemaccio sul powerbuco 12SD...
ubuntu 6.06 funziona bene però mi manca l'accellerazione HW...
ho abilitato su synaptic universe e multiverse...
ma quando ricerco "nvidia" mi trova solo i common-nvidia-kernel... ma poi a parte installarli non so che fare..
che mi dite? c'è soluzione?
HolidayEquipe™
18-07-2006, 16:54
problemaccio sul powerbuco 12SD...
ubuntu 6.06 funziona bene però mi manca l'accellerazione HW...
ho abilitato su synaptic universe e multiverse...
ma quando ricerco "nvidia" mi trova solo i common-nvidia-kernel... ma poi a parte installarli non so che fare..
che mi dite? c'è soluzione?
per linux facciamo cosi'...
sudo nvidia-glx-config enable
e si riavvia--
cagnaluia
18-07-2006, 17:07
per linux facciamo cosi'...
sudo nvidia-glx-config enable
e si riavvia--
il problema sta a monte... sembra che nn esisti NESSUN tipo di modulo nvidia per powerbook
HolidayEquipe™
18-07-2006, 17:09
volevo modificare qualche sciokkezza sul kernel, mi son letto gli how to riguardanti la compilazione...
premetto che dal kernel volevo solo abilitare l'ht e ottimizzarlo per i p4 emt64
ho trovato una guida che diceva semplicemente cosi'....
make
make modules_install
make install
ho voluto fare una semplice prova con suse...tutto ha funzionato....mi ha pure aggiornato il boot loader...veramente a prova di niubbissimo...
con ubuntu ho un problema...
mi da' errore quando faccio make modules_install :muro:
siccome questo metotodo è troppo semplicistico ho paura sia impreciso, desideravo sapere un how to ufficiale da seguire...
premetto che prima di cominciare ho fatto cosi'...
scompattato i sorgenti...creato il link simbolico make menuconfig...e salvato le modifiche..
make e' andato tutto ok...
make modules_Install (un sacco di errori:D)
make install...neanche ho provato):D
lnessuno
18-07-2006, 17:17
qualcuno sa come fare per installare glx su ubuntu edgy? :fagiano:
le istruzioni per dapper non vanno, mi si inchioda x quando apro gnome-window-manager... :mbe:
VegetaSSJ5
18-07-2006, 17:21
HolidayEquipe™ che errori ti dà al make modules_install?
cmq il procedimenti da seguire è questo:
make menuconfig
make bzImage
make modules
make modules_install
make install
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.