View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Carciofone
12-10-2007, 20:14
Intervengo io e spero che cionci nonmi mandi a quel paese :D
Dai da shell:
sudo dpkg --clear-avail
sudo dpkg --forget-old-unavail
sudo apt-get clean
e poi riprova. Se ti dà ancora errore c'è un problema nel trasferimento files. Apri Synaptic e cambia i server da cui attingi pacchetti e liste.
Carciofone ti ha detto tutto su apt...
Per il filmato devi scaricare i codecs.
Prima di tutto controlla che in Sistema->Amministrazione->Sorgenti Software
Controlla che siano selezionati tutti
A questo punto:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Aggiungi in fondo:
deb http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ feisty free non-free
deb-src http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ feisty free non-free
Chiudi e salva
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
Ora:
sudo apt-get install w32codecs ubuntu-restricted-extras
Dovrebbe bastare questo per farti vedere il video
@Carciofone
Scusa, eri te che dicevi che i masterizzatori LG avevano problemi con linux?
In effetti con il masterizzatore di cd non mi dava problemi, mentre il nuovo masterizzatore dvd, non mi masterizza.
Domani provo a ricontrollare i cavi, ma credo siano a posto poichè comunque se metto smonta volume me lo butta fuori, ma non masterizza nulla. Mi da errore.
Rastakhan
13-10-2007, 00:10
Ecco Carciofone e cionci cosa è successo dopo i comandi suggeriti da Carciofone (sudo dpkg --clear-avail
sudo dpkg --forget-old-unavail
sudo apt-get clean) :
camillo@camillo-desktop:~$ sudo dpkg --clear-avail
Password:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo dpkg --forget-old-unavail
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get clean
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://packages.medibuntu.org feisty Release.gpg [189B]
Get:2 http://archive.ubuntu.com feisty Release.gpg [191B]
Get:3 http://archive.ubuntu.com feisty/main Translation-it [50,6kB]
Get:4 http://security.ubuntu.com feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/main Translation-it
Get:5 http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Translation-it [14B]
Get:6 http://archive.ubuntu.com feisty/universe Translation-it [43,8kB]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Translation-it
Get:7 http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Translation-it [707B]
Get:8 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Get:9 http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Translation-it
Get:10 http://archive.ubuntu.com feisty Release [57,2kB]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Translation-it
Get:11 http://security.ubuntu.com feisty-security Release [50,9kB]
Get:12 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release [50,9kB]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty Release
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security Release
Get:13 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Packages [85,3kB]
Get:14 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages [6360B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages
Get:15 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Sources [15,4kB]
Get:16 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources
89% [16 Sources bzip2 0] [12 Release 18336/50,9kB 36%] [Connessione a security.ubuntu.com (91.189.88.37) in corso] [In attesa degli header] 3305B/s 11sbzip2: (stdin) is not a bzip2 file.
Err http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources
Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Get:17 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Packages [41,2kB]
Get:18 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Sources [6048B]
Get:19 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Packages [6101B]
Get:20 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Sources [1052B]
Get:21 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages [6403B]
Get:22 http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release [44,6kB]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release
Ign http://archive.ubuntu.com feisty/main Packages
Ign http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Sources
Ign http://archive.ubuntu.com feisty/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources
Get:23 http://archive.ubuntu.com feisty/main Packages [1307kB]
Get:24 http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages [7866B]
Get:25 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Packages [25,6kB]
98% [23 Packages gzip 0] [25 Packages 3665/25,6kB 14%] [In attesa degli header] 7015B/s 4s
gzip: stdin: not in gzip format
Err http://archive.ubuntu.com feisty/main Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
98% [24 Packages gzip 0] [25 Packages 3665/25,6kB 14%] [In attesa degli header] 7015B/s 4s
gzip: stdin: not in gzip format
Err http://archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Get:26 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Packages [14B]
Get:27 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Packages [42,9kB]
Get:28 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Packages [2916B]
Get:29 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/main Sources [6973B]
Get:30 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Sources [14B]
Get:31 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Sources [13,7kB]
Get:32 http://archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Sources [793B]
Get:33 http://archive.ubuntu.com feisty/universe Packages [4912kB]
99% [33 Packages gzip 0] [In attesa degli header] [In attesa degli header] 9664B/s 0s
gzip: stdin: not in gzip format
Err http://archive.ubuntu.com feisty/universe Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Get:34 http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages [193kB]
99% [34 Packages gzip 0] [In attesa degli header] 9664B/s 0s
gzip: stdin: not in gzip format
Err http://archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Get:35 http://packages.medibuntu.org feisty Release [2195B]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty Release
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Get:36 http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages [5483B]
Get:37 http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages [2849B]
Scaricato 565kB in 2m13s (4237B/s)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty-security/restricted/source/Sources.bz2 Il sottoprocesso bzip2 ha ritornato un codice d'errore (2)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty/main/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty/restricted/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty/universe/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/feisty/multiverse/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: GPG error: http://archive.ubuntu.com feisty Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: GPG error: http://security.ubuntu.com feisty-security Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: GPG error: http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: GPG error: http://archive.ubuntu.com feisty-backports Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: GPG error: http://packages.medibuntu.org feisty Release: Errore sconosciuto durante l'esecuzione di gpgv
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
camillo@camillo-desktop:~$
@ Carciofone:
non ho capito come fare per cambiare i server dei pacchetti e delle liste.
@ cionci:
Non ho capito come fare per aggiornare tutti i ???sorgenti software???;
Per il resto domani provo.
Notte.
Scusate l'OT, am cionci oltre ad essere un grandissimo per qanto riguarda linux e la programmazione a mio avviso...HAI ANCHE UN AVATAR GENIALE!!! Stay Death!
;) :D
nongio: i complimenti bisogna farli solo al grandissimo Chuck :ave: Imho una grossa perdita per il panorama musicale.
Rastakhan: secondo me ti va in timeout la connessione. Nota infatti le velocità penose.
Prova ad andare in sorgenti software -> scaricare da -> Altro -> seleziona server migliore -> Scegli -> Ok -> chiudi
Riprova a fare l'update
Per quanto riguarda quello che ti ho detto nell'altro post non ho capito cosa non ti torna.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1576058
qualcuno mi sà aiutare? :(
Rastakhan
13-10-2007, 10:43
nongio: i complimenti bisogna farli solo al grandissimo Chuck :ave: Imho una grossa perdita per il panorama musicale.
Rastakhan: secondo me ti va in timeout la connessione. Nota infatti le velocità penose.
Prova ad andare in sorgenti software -> scaricare da -> Altro -> seleziona server migliore -> Scegli -> Ok -> chiudi
Riprova a fare l'update
Per quanto riguarda quello che ti ho detto nell'altro post non ho capito cosa non ti torna.
Ecco cionci è che non ho capito se mi hai consigliato di spuntare tutte le voci che necessitano di spunta.
Comunque sono andato a vedere la situazione in "sorgenti sw" e ho spuntato tutto in "SW per Ubu", per la voce "scaricare da:" ogni volta che facevo "seleziona server migliore" me ne dava uno diverso, adesso sono con quello tedesco;
"SW di 3e parti", ho questo link http://packages.medibuntu.org/feisty free non-free:
"aggiornamenti per Ubu" ho spuntato anche "feisty backports"
"autenticazione"> fornitori di sw fidati> ho 3 chiavi.
Come faccio a cambiare i Server in Synaptics?
E bene fare il procedimento consigliato da Carciofone ad ogni tentativo di aggiornamento?
Scusate le domende banali.
Ciao.
Carciofone
13-10-2007, 13:08
Very big problem!!!
E' già la seconda volta che mi accade. La prima ho reinstallato, ma non vorrei farlo di nuovo. Stavo aggiornando Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon coi pacchetti odierni mediante Adept. Invece di starmene buono buonino, ho aperto il browser e amsn che è andato in crash segnalando vari errori e tentando di spedire vari report. A quel punto, per non aggiornare con un programma in crash ho annullato il download di Adept (nulla era ancora stato installato) e sono uscito dall'utente tornando al login senza riavviare.
Da quel momento, pur immettendo la password viene schermata nera e poi nuovamente il login e non riesco più a rientrare.
Non ditemi che devo reinstallare perchè con tutte le personalizzazioni che ho fatto mi vien da piangere.
Da riga di comando come potrei recuperare?
TheAlchemist
13-10-2007, 13:15
Puoi provare dando:
sudo apt-get -f install
Carciofone
13-10-2007, 13:22
Puoi provare dando:
sudo apt-get -f install
Ma nulla è stato installato, il download non è manco finito. Il crash è precedente all'interruzione di adept.
Forse dowrei:
entrare in riga di comando
riuscire a connettere il pc col wireless (ma come faccio? prima usavo sempre il network manager...)
completare il download e l'installazione degli aggiornamenti.
Oppure tentare di resettare o ripristinare kde. era sempre andato...
TheAlchemist
13-10-2007, 13:46
tu da' quel comando, poi si vedra'. I pacchetti da installare dovrebbero essere rimasti in sospeso
[/COLOR]
Ecco cionci è che non ho capito se mi hai consigliato di spuntare tutte le voci che necessitano di spunta.
Tutte le voci nella prima finestra devo avere la spunta.
Visto che ora hai un altro server prova a fare di nuovo l'update.
La nuova versione esce domani, vero?
Chi aggiorna da Feisty può dire come è andata?
Xwang
Rastakhan
13-10-2007, 14:45
Tutte le voci nella prima finestra devo avere la spunta.
Visto che ora hai un altro server prova a fare di nuovo l'update.
Ok sto provando, ma spiegami un po cosa significano queste hit, ign, get.
Inoltre ora quando mi si presentano nuovi aggiornamenti, ho il seguente errore:
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.
No ci sto capendo più nulla, meno di prima.
Quel messaggio significa che hai interrotto una installazione magari chiudendo la finestra della shell...
Prova con:
sudo dpkg --configure -a
vediamo se sparisce, posta tutto l'output.
Hit vuol dire che è stato controllato. Ign vuol dire che è stato ignorato. Get che è stato recuperata una lista di aggiornamenti (non necessariamente da installare) in quanto il repostiory è stato modificato.
La nuova versione esce domani, vero?
Chi aggiorna da Feisty può dire come è andata?
Xwang
non domani, il 18
Rastakhan
13-10-2007, 15:09
Quel messaggio significa che hai interrotto una installazione magari chiudendo la finestra della shell...
Prova con:
sudo dpkg --configure -a
vediamo se sparisce, posta tutto l'output.
Hit vuol dire che è stato controllato. Ign vuol dire che è stato ignorato. Get che è stato recuperata una lista di aggiornamenti (non necessariamente da installare) in quanto il repostiory è stato modificato.
Questo è quello che ottengo su terminale:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo dpkg --configure -a
Configuro java-common (0.25ubuntu2) ...
Configuro libltdl3 (1.5.22-4) ...
Configuro odbcinst1debian1 (2.2.11-13) ...
Configuro unixodbc (2.2.11-13) ...
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://packages.medibuntu.org feisty Release.gpg [189B]
Get:2 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Translation-it
Get:3 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty Release.gpg [191B]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Translation-it
Get:4 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Translation-it
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Translation-it
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Translation-it
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Translation-it
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Translation-it
Get:5 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Translation-it
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Translation-it
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Translation-it
Get:6 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed Release [38,4kB]
Get:7 http://packages.medibuntu.org feisty Release [2195B]
Get:8 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty Release [57,2kB]
Get:9 http://medibuntu.sos-sts.com feisty Release.gpg [189B]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Translation-it
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Translation-it
Get:10 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release [50,9kB]
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty Release
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Packages
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Get:11 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Packages [14B]
Get:12 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Packages [72,3kB]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Packages
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Sources
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Sources
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Sources
Get:13 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Packages [8614B]
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Sources
Get:14 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Packages [15,9kB]
Get:15 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security Release [50,9kB]
Get:16 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Sources [14B]
Get:17 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Sources [22,7kB]
Get:18 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Sources [1793B]
Get:19 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Sources [5034B]
Get:20 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages [6360B]
Get:21 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages [129kB]
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Sources
Get:22 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Packages [12,7kB]
Get:23 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Packages [47,3kB]
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Sources
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Packages
Hit http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Packages
Get:24 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [953B]
Get:25 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [32,4kB]
Get:26 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Sources [2216B]
Get:27 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Sources [7671B]
Scaricato 565kB in 43s (13,1kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
È consigliabile eseguire `apt-get -f install' per correggere questi problemi.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
E: Dipendenze non trovate. Riprovare usando -f.
camillo@camillo-desktop:~$ apt-get -f install
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permesso negato)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
camillo@camillo-desktop:~$
E qui mi sono incartato!
Questo invece in gestore aggiornamenti:
L'indice dei software è rovinato
Impossibile installare o rimuovere alcun software. Utilizzare il gestore dei pacchetti «Synaptic» o eseguire «sudo apt-get install -f» in un terminale per correggere innanzitutto questo problema.
Mi sa che sto facendo la fine di quello che aspetta la mano buona....
sudo apt-get -f install
: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permesso negato)
Qui avevi synaptic aperto. Non puoi tenere aperto synaptic e contemporanemente fare gli aggiornamenti da linea di comando.
In ogni caso il problema nel download sembra che sia sparito con questi nuovi server.
Rastakhan
13-10-2007, 15:40
sudo apt-get -f install
: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permesso negato)
Qui avevi synaptic aperto. Non puoi tenere aperto synaptic e contemporanemente fare gli aggiornamenti da linea di comando.
In ogni caso il problema nel download sembra che sia sparito con questi nuovi server.
Ok sudo apt-get -f install
Lo sto facendo e questo è prima di finire(speriamo):
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get -f install
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
sun-java6-bin sun-java6-jre
Pacchetti suggeriti:
sun-java6-plugin ia32-sun-java6-plugin sun-java6-fonts ttf-sazanami-gothic
ttf-sazanami-mincho
Pacchetti raccomandati:
gsfonts-x11
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
sun-java6-jre
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
sun-java6-bin
1 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 14 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 32,5MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 93,0MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
.....
Hai capito perchè chiedevo se dovevo cautelarmi prima di tentare aggiornamenti a 7.10?
Purtroppo devo arrangiarmi con l'uccellulare:Prrr: speriamo che per l'anno nuovo ce la fanno ad arrivare con l'ADSL o il Wi-max.
Comunque ho installato(credo sempre dubitando dei pacchetti per via della connessione) ma ho ancora l'errore di prima nel visualizzare il filmato.
Caz...spita mentre lo pensavo è caduta la connessione :cry:
Carciofone
13-10-2007, 15:47
Very big problem!!!
E' già la seconda volta che mi accade. La prima ho reinstallato, ma non vorrei farlo di nuovo. Stavo aggiornando Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon coi pacchetti odierni mediante Adept. Invece di starmene buono buonino, ho aperto il browser e amsn che è andato in crash segnalando vari errori e tentando di spedire vari report. A quel punto, per non aggiornare con un programma in crash ho annullato il download di Adept (nulla era ancora stato installato) e sono uscito dall'utente tornando al login senza riavviare.
Da quel momento, pur immettendo la password viene schermata nera e poi nuovamente il login e non riesco più a rientrare.
Non ditemi che devo reinstallare perchè con tutte le personalizzazioni che ho fatto mi vien da piangere.
Da riga di comando come potrei recuperare?
Rieccomi.
Allora ho disattivato la rete protetta da Win ho riavviato con la console Kubuntu e ho dato:
sudo ifconfig wlan0 essid ...
sudo dhclient wlan0
sudo apt-get install -f
sudo dpkg --configure -a
sudo apt-get dist-upgrade
L'aggiornamento a quel punto è proseguito ed è stato portato a termine, solo che al riavvio, alla schermata di login sono al punto di prima: inserisco la password, probabilmente crasha qualcosa e torna al login.
E' proprio qualcosa di kde che crasha o i driver restricded ATI...
Che potrei fare ancora?
Rastakhan
13-10-2007, 15:57
Ed ecco il seguito al "si o no?":
Get:1 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse sun-java6-jre 6-00-2ubuntu2 [6324kB]
Get:2 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse sun-java6-bin 6-00-2ubuntu2 [26,2MB]
Err http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse sun-java6-bin 6-00-2ubuntu2
Tempo limite per la connessione esaurito
Scaricato 6324kB in 11m38s (9049B/s)
Impossibile ottenere http://snert.mi.hs-heilbronn.de/pub/ubuntu/ubuntu/pool/multiverse/s/sun-java6/sun-java6-bin_6-00-2ubuntu2_i386.deb Tempo limite per la connessione esaurito
E: Impossibile prendere alcuni archivi, forse è meglio eseguire apt-get update o provare l'opzione --fix-missing
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://medibuntu.sos-sts.com feisty Release.gpg [189B]
Get:2 http://packages.medibuntu.org feisty Release.gpg [189B]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Translation-it
Get:3 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Translation-it
Get:4 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty Release.gpg [191B]
Get:5 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Translation-it [50,6kB]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Translation-it
Get:6 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Translation-it
Get:7 http://archive.ubuntu.com feisty-proposed Release [38,4kB]
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty Release
Get:8 http://packages.medibuntu.org feisty Release [2195B]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Packages
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Packages
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Get:9 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Translation-it [14B]
Get:10 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Translation-it [43,8kB]
Get:11 http://archive.ubuntu.com feisty-updates Release [50,9kB]
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Sources
Get:12 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Translation-it [707B]
Get:13 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Translation-it
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Translation-it
Ign http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Ign http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Sources
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Translation-it
Get:14 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty Release [57,2kB]
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Packages
Hit http://packages.medibuntu.org feisty/non-free Packages
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/free Sources
Hit http://medibuntu.sos-sts.com feisty/non-free Sources
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Sources
Get:15 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security Release [50,9kB]
Hit http://archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Sources
Get:16 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages [6360B]
Get:17 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages [129kB]
Get:18 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Packages [1007kB]
Get:19 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Packages [12,7kB]
Get:20 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Packages [47,3kB]
Get:21 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [953B]
Get:22 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [32,4kB]
Get:23 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Sources [2216B]
Get:24 http://archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Sources [7671B]
Get:25 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Packages [7628B]
Get:26 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/restricted Sources [1710B]
Get:27 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/main Sources [293kB]
Get:28 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Sources [51,3kB]
Get:29 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Sources [1131kB]
Get:30 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Packages [3754kB]
Ign http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Packages
Get:31 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/multiverse Packages [148kB]
Get:32 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Packages [85,3kB]
Get:33 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Packages [6360B]
Get:34 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/restricted Sources [953B]
Get:35 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/main Sources [15,4kB]
Get:36 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Sources [1052B]
Get:37 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Sources [6048B]
Get:38 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/universe Packages [41,2kB]
Get:39 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty-security/multiverse Packages [6101B]
Get:40 http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Packages [4912kB]
68% [40 Packages gzip 0] 1947B/s 32m8s
gzip: stdin: not in gzip format
Err http://snert.mi.hs-heilbronn.de feisty/universe Packages
Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Scaricato 5143kB in 10m46s (7957B/s)
Impossibile ottenere http://snert.mi.hs-heilbronn.de/pub/ubuntu/ubuntu/dists/feisty/universe/binary-i386/Packages.gz Il sottoprocesso gzip ha ritornato un codice d'errore (1)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
camillo@camillo-desktop:~$
???????????????????
Te l'ha fatto nuovamente...purtroppo è la connessione. In ogni caso meglio di prima ;)
Prova a fare l'upgrade degli eventuali pacchetti aggiornati:
sudo apt-get upgrade && sudo apt-get dist-upgrade
Carciofone: prima di tutto posta il contenuto di /var/log/Xorg.0.log
Se non trovi niente di interessante prova a riconfigurare xorg...
Fai prima un backup di /etc/X11/xorg.conf
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
Mi sembra...in ogni caso ci va il nome del pacchetto del xserver.
Prova a anche a reinstallare kubuntu-desktop tante volte mancasse qualche pacchetto.
Rastakhan
13-10-2007, 16:15
Te l'ha fatto nuovamente...purtroppo è la connessione. In ogni caso meglio di prima ;)
Prova a fare l'upgrade degli eventuali pacchetti aggiornati:
sudo apt-get upgrade && sudo apt-get dist-upgrade
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get upgrade && sudo apt-get dist-upgrade
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
È consigliabile eseguire `apt-get -f install' per correggere questi problemi.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
E: Dipendenze non trovate. Riprovare usando -f.
camillo@camillo-desktop:~$ apt-get -f install
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permesso negato)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
camillo@camillo-desktop:~$
Edit: devi mettere sempre sudo prima di apt-get
CARVASIN
13-10-2007, 16:18
Edit: devi mettere sempre sudo prima di apt-get
Edit: esatto :p
Rastakhan
13-10-2007, 16:31
Edit: devi mettere sempre sudo prima di apt-get
Scusa del misero sbaglio ma sono entrato nel pallone; mi immagino a reinstallare e ripristinare tutto :cry:
No è che non aveva dato il comando con i privilegi di root
sudo apt-get -f install
Può darsi visto che dove dicevo di essermi incartato mi pare di aver letto qualcosa del genere.
Se così fosse come dovrei procedere?
Il 18, con l'uscita di Gutsy ripasserò nuovamente a ubuntu (in questi ultimi mesi ero su winxp :doh: ), ora mi resta un'ultimo dubbio da risolvere, 32 o 64 bit?
massidifi
13-10-2007, 19:02
Ragazzi mi sono scaricato la release candidate di Gutsy ma non mi vede il RAID 0 che ho con il controller ICH9 della mia scheda madre!!!
C'è la possibilita di farglielo vedere o ci devo rinunciare??
Non te lo vede durante l'installazione oppure ti interessa che lo veda dopo l'installazione ?
Nel secondo caso guarda qui: http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/04/vedere-dischi-con-il-raid-del.html
massidifi
13-10-2007, 19:13
Non te lo vede durante l'installazione oppure ti interessa che lo veda dopo l'installazione ?
Nel secondo caso guarda qui: http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/04/vedere-dischi-con-il-raid-del.html
No ovviamente mi interessa che me lo veda durante l'installazione... sono appena stato sul forum di ubuntu e li ho letto che questo è dovuto al fatto che il mio raid non è hardware ma software (fakeraid) ... e consigliano di utilizzare il prgramma dmraid per far riconoscere il raid a gparted... (con altre procedure in piu)
Pero dico io cazzarola l ho fatto con il controller ICH9... l'avessi fatto con il jmicron.... :muro: :muro:
massidifi
13-10-2007, 19:19
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... umanamente impossibile!! :p
Carciofone
13-10-2007, 21:05
Oggi col Gutsy mi va tutto storto: tra l'altro stasera sono col fratello e il padre della mia ragazza ad installare Kubuntu che si sono scaricati loro, la versione RC, invece della mia beta, di Gutsy (integrità del CD corretta etc...). Senonchè non ne vuole sapere di andare: dà vari avvisi di mancato accesso alla rete durante l'installazione e sin dal primo riavvio il caricamento dura tantissimo (4-5 min) con schermata nera senza loghi, rete non riconosciuta, wireless non funzionante... insomma sto facendo na figura.
Alla fine sono andato a prendere il mio cd della beta e si installa! (Il loro pc ha un Athlon 64 3000+ skt 754, chipset K8T800 Pro, 512 MB DDR400, wireless rt73 Belkin come la mia)
Rastakhan
14-10-2007, 11:38
Carciofone ti ha detto tutto su apt...
Per il filmato devi scaricare i codecs.
Prima di tutto controlla che in Sistema->Amministrazione->Sorgenti Software
Controlla che siano selezionati tutti
A questo punto:
sudo gedit /etc/apt/sources.list
Aggiungi in fondo:
deb http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ feisty free non-free
deb-src http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ feisty free non-free
Chiudi e salva
wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update
Ora:
sudo apt-get install w32codecs ubuntu-restricted-extras
Dovrebbe bastare questo per farti vedere il video
Buona domenica, ho installato i codecs che mi hai suggerito questo è il risultato ma non riesco a visualizzare il filmato e continuo a ricevere lo stesso errore di prima:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get install w32codecs ubuntu-restricted-extras
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
cabextract flashplugin-nonfree gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
liblame0 msttcorefonts sun-java6-plugin
Pacchetti suggeriti:
konqueror-nsplugins ttf-xfree86-nonfree xfs mplayer gstreamer0.10-pitfdll
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
cabextract flashplugin-nonfree gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
liblame0 msttcorefonts sun-java6-plugin ubuntu-restricted-extras w32codecs
0 aggiornati, 8 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 14,6MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 35,6MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
Get:1 http://packages.medibuntu.org feisty/non-free w32codecs 20061022-0medibuntu1+build1 [14,3MB]
Get:2 http://ftp.iitm.ac.in feisty/universe cabextract 1.2-2 [53,9kB]
Get:3 http://ftp.iitm.ac.in feisty-security/multiverse flashplugin-nonfree 9.0.48.0.0ubuntu1~7.04.1 [15,7kB]
Get:4 http://ftp.iitm.ac.in feisty/multiverse liblame0 3.96.1-2ubuntu1 [190kB]
Get:5 http://ftp.iitm.ac.in feisty/multiverse gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse 0.10.5-2 [40,0kB]
Get:6 http://ftp.iitm.ac.in feisty/multiverse msttcorefonts 1.8ubuntu1 [35,0kB]
Get:7 http://ftp.iitm.ac.in feisty/multiverse sun-java6-plugin 6-00-2ubuntu2 [1392B]
Get:8 http://ftp.iitm.ac.in feisty/multiverse ubuntu-restricted-extras 2.2 [1920B]
Scaricato 14,6MB in 29m40s (8195B/s)
Preconfigurazione dei pacchetti in corso
Selezionato il pacchetto cabextract, che non lo era.
(Lettura del database ... 108881 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto cabextract (da .../cabextract_1.2-2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto flashplugin-nonfree, che non lo era.
Spacchetto flashplugin-nonfree (da .../flashplugin-nonfree_9.0.48.0.0ubuntu1~7.04.1_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto liblame0, che non lo era.
Spacchetto liblame0 (da .../liblame0_3.96.1-2ubuntu1_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse, che non lo era.
Spacchetto gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse (da .../gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse_0.10.5-2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto msttcorefonts, che non lo era.
Spacchetto msttcorefonts (da .../msttcorefonts_1.8ubuntu1_all.deb) ...
Selezionato il pacchetto sun-java6-plugin, che non lo era.
Spacchetto sun-java6-plugin (da .../sun-java6-plugin_6-00-2ubuntu2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto ubuntu-restricted-extras, che non lo era.
Spacchetto ubuntu-restricted-extras (da .../ubuntu-restricted-extras_2.2_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto w32codecs, che non lo era.
Spacchetto w32codecs (da .../w32codecs_20061022-0medibuntu1+build1_i386.deb) ...
Configuro cabextract (1.2-2) ...
Configuro flashplugin-nonfree (9.0.48.0.0ubuntu1~7.04.1) ...
Downloading...
--12:23:26-- http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_9_linux.tar.gz
=> `./install_flash_player_9_linux.tar.gz'
Risoluzione di fpdownload.macromedia.com in corso... 88.221.22.70
Connessione a fpdownload.macromedia.com|88.221.22.70:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 2,608,602 (2.5M) [application/x-gzip]
0K .......... .......... .......... .......... .......... 1% 10.87 KB/s
50K .......... .......... .......... .......... .......... 3% 13.17 KB/s
100K .......... .......... .......... .......... .......... 5% 11.16 KB/s
150K .......... .......... .......... .......... .......... 7% 4.19 KB/s
200K .......... .......... .......... .......... .......... 9% 10.33 KB/s
250K .......... .......... .......... .......... .......... 11% 13.52 KB/s
300K .......... .......... .......... .......... .......... 13% 13.14 KB/s
350K .......... .......... .......... .......... .......... 15% 12.96 KB/s
400K .......... .......... .......... .......... .......... 17% 13.28 KB/s
450K .......... .......... .......... .......... .......... 19% 12.82 KB/s
500K .......... .......... .......... .......... .......... 21% 13.23 KB/s
550K .......... .......... .......... .......... .......... 23% 12.49 KB/s
600K .......... .......... .......... .......... .......... 25% 11.22 KB/s
650K .......... .......... .......... .......... .......... 27% 12.63 KB/s
700K .......... .......... .......... .......... .......... 29% 9.26 KB/s
750K .......... .......... .......... .......... .......... 31% 11.11 KB/s
800K .......... .......... .......... .......... .......... 33% 12.25 KB/s
850K .......... .......... .......... .......... .......... 35% 12.90 KB/s
900K .......... .......... .......... .......... .......... 37% 14.35 KB/s
950K .......... .......... .......... .......... .......... 39% 13.27 KB/s
1000K .......... .......... .......... .......... .......... 41% 12.59 KB/s
1050K .......... .......... .......... .......... .......... 43% 2.45 KB/s
1100K .......... .......... .......... .......... .......... 45% 10.50 KB/s
1150K .......... .......... .......... .......... .......... 47% 13.17 KB/s
1200K .......... .......... .......... .......... .......... 49% 8.01 KB/s
1250K .......... .......... .......... .......... .......... 51% 15.57 KB/s
1300K .......... .......... .......... .......... .......... 52% 4.77 KB/s
1350K .......... .......... .......... .......... .......... 54% 13.82 KB/s
1400K .......... .......... .......... .......... .......... 56% 11.62 KB/s
1450K .......... .......... .......... .......... .......... 58% 11.42 KB/s
1500K .......... .......... .......... .......... .......... 60% 4.01 KB/s
1550K .......... .......... .......... .......... .......... 62% 10.34 KB/s
1600K .......... .......... .......... .......... .......... 64% 10.36 KB/s
1650K .......... .......... .......... .......... .......... 66% 13.60 KB/s
1700K .......... .......... .......... .......... .......... 68% 12.20 KB/s
1750K .......... .......... .......... .......... .......... 70% 14.44 KB/s
1800K .......... .......... .......... .......... .......... 72% 12.18 KB/s
1850K .......... .......... .......... .......... .......... 74% 13.38 KB/s
1900K .......... .......... .......... .......... .......... 76% 12.15 KB/s
1950K .......... .......... .......... .......... .......... 78% 2.69 KB/s
2000K .......... .......... .......... .......... .......... 80% 14.54 KB/s
2050K .......... .......... .......... .......... .......... 82% 13.98 KB/s
2100K .......... .......... .......... .......... .......... 84% 17.09 KB/s
2150K .......... .......... .......... .......... .......... 86% 18.49 KB/s
2200K .......... .......... .......... .......... .......... 88% 17.64 KB/s
2250K .......... .......... .......... .......... .......... 90% 18.26 KB/s
2300K .......... .......... .......... .......... .......... 92% 16.22 KB/s
2350K .......... .......... .......... .......... .......... 94% 18.67 KB/s
2400K .......... .......... .......... .......... .......... 96% 23.56 KB/s
2450K .......... .......... .......... .......... .......... 98% 20.68 KB/s
2500K .......... .......... .......... .......... ....... 100% 21.40 KB/s
12:27:38 (10.20 KB/s) - "./install_flash_player_9_linux.tar.gz" salvato [2608602/2608602]
Download done.
Flash Plugin installed.
Configuro liblame0 (3.96.1-2ubuntu1) ...
Configuro gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse (0.10.5-2) ...
Configuro msttcorefonts (1.8ubuntu1) ...
No CIDSupplement specified for Batang-Regular, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for KochiGothic-Regular-JaH, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for Headline-Regular, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for KochiGothic-Regular, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for Dotum-Regular, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for KochiMincho-Regular-JaH, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for KochiMincho-Regular, defaulting to 0.
No CIDSupplement specified for Gulim-Regular, defaulting to 0.
warning: /usr/share/fonts/X11/truetype does not exist or is not a directory
warning: /usr/lib/X11/fonts/truetype does not exist or is not a directory
These fonts were provided by Microsoft "in the interest of cross-
platform compatibility". This is no longer the case, but they are
still available from third parties.
You are free to download these fonts and use them for your own use,
but you may not redistribute them in modified form, including changes
to the file name or packaging format.
--12:27:49-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/andale32.exe
=> `./andale32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 198,384 (194K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 198,384 14.43K/s ETA 00:00
12:28:27 (5.46 KB/s) - "./andale32.exe" salvato [198384/198384]
--12:28:27-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/arialb32.exe
=> `./arialb32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 168,176 (164K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 168,176 21.91K/s ETA 00:00
12:28:38 (18.15 KB/s) - "./arialb32.exe" salvato [168176/168176]
--12:28:38-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/arial32.exe
=> `./arial32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 554,208 (541K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 554,208 19.95K/s ETA 00:00
12:29:15 (15.50 KB/s) - "./arial32.exe" salvato [554208/554208]
--12:29:15-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/comic32.exe
=> `./comic32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 246,008 (240K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 246,008 12.07K/s ETA 00:00
12:29:49 (7.63 KB/s) - "./comic32.exe" salvato [246008/246008]
--12:29:49-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/courie32.exe
=> `./courie32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 646,368 (631K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 646,368 5.85K/s ETA 00:00
12:30:55 (9.91 KB/s) - "./courie32.exe" salvato [646368/646368]
--12:30:55-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/georgi32.exe
=> `./georgi32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 392,440 (383K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 392,440 11.57K/s ETA 00:00
12:31:29 (12.00 KB/s) - "./georgi32.exe" salvato [392440/392440]
--12:31:29-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/impact32.exe
=> `./impact32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 173,288 (169K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 173,288 3.52K/s ETA 00:00
12:31:57 (6.65 KB/s) - "./impact32.exe" salvato [173288/173288]
--12:31:57-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/times32.exe
=> `./times32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 661,728 (646K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 661,728 12.33K/s ETA 00:00
12:32:53 (11.93 KB/s) - "./times32.exe" salvato [661728/661728]
--12:32:53-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/trebuc32.exe
=> `./trebuc32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 357,200 (349K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 357,200 8.27K/s ETA 00:00
12:33:43 (7.34 KB/s) - "./trebuc32.exe" salvato [357200/357200]
--12:33:43-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/verdan32.exe
=> `./verdan32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 351,992 (344K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 351,992 10.01K/s ETA 00:00
12:34:16 (11.04 KB/s) - "./verdan32.exe" salvato [351992/351992]
--12:34:16-- http://surfnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/corefonts/webdin32.exe
=> `./webdin32.exe'
Risoluzione di surfnet.dl.sourceforge.net in corso... 130.59.138.20
Connessione a surfnet.dl.sourceforge.net|130.59.138.20:80... connesso.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta... 200 OK
Lunghezza: 185,072 (181K) [application/octet-stream]
100%[=================================================================================================================>] 185,072 8.07K/s ETA 00:00
12:34:59 (4.43 KB/s) - "./webdin32.exe" salvato [185072/185072]
Extracting cabinet: andale32.exe
extracting fontinst.inf
extracting andale.inf
extracting fontinst.exe
extracting AndaleMo.TTF
extracting ADVPACK.DLL
extracting W95INF32.DLL
extracting W95INF16.DLL
All done, no errors.
Extracting cabinet: arialb32.exe
extracting fontinst.exe
extracting fontinst.inf
extracting AriBlk.TTF
All done, no errors.
Extracting cabinet: arial32.exe
extracting FONTINST.EXE
extracting fontinst.inf
extracting Ariali.TTF
extracting Arialbd.TTF
extracting Arialbi.TTF
extracting Arial.TTF
All done, no errors.
Extracting cabinet: comic32.exe
extracting fontinst.inf
extracting Comicbd.TTF
extracting Comic.TTF
extracting fontinst.exe
All done, no errors.
Extracting cabinet: courie32.exe
extracting cour.ttf
extracting courbd.ttf
extracting courbi.ttf
extracting fontinst.inf
extracting couri.ttf
extracting fontinst.exe
All done, no errors.
Extracting cabinet: georgi32.exe
extracting fontinst.inf
extracting Georgiaz.TTF
extracting Georgiab.TTF
extracting Georgiai.TTF
extracting Georgia.TTF
extracting fontinst.exe
All done, no errors.
Extracting cabinet: impact32.exe
extracting fontinst.exe
extracting Impact.TTF
extracting fontinst.inf
All done, no errors.
Extracting cabinet: times32.exe
extracting fontinst.inf
extracting Times.TTF
extracting Timesbd.TTF
extracting Timesbi.TTF
extracting Timesi.TTF
extracting FONTINST.EXE
All done, no errors.
Extracting cabinet: trebuc32.exe
extracting FONTINST.EXE
extracting trebuc.ttf
extracting Trebucbd.ttf
extracting trebucbi.ttf
extracting trebucit.ttf
extracting fontinst.inf
All done, no errors.
Extracting cabinet: verdan32.exe
extracting fontinst.exe
extracting fontinst.inf
extracting Verdanab.TTF
extracting Verdanai.TTF
extracting Verdanaz.TTF
extracting Verdana.TTF
All done, no errors.
Extracting cabinet: webdin32.exe
extracting fontinst.exe
extracting Webdings.TTF
extracting fontinst.inf
extracting Licen.TXT
All done, no errors.
All fonts downloaded and installed.
Configuro sun-java6-plugin (6-00-2ubuntu2) ...
Configuro ubuntu-restricted-extras (2.2) ...
Configuro w32codecs (20061022-0medibuntu1+build1) ...
camillo@camillo-desktop:~$
E inoltre non ho capito a cosa serve il comendo wget......
CARVASIN
14-10-2007, 13:28
DESCRIPTION
GNU Wget is a free utility for non-interactive download of files from
the Web. It supports HTTP, HTTPS, and FTP protocols, as well as
retrieval through HTTP proxies.
Praticamente permette di scaricare (nella cartella dove sei posizionato al momento del lancio del comando) un file dalla rete :)
Quando vuoi sapere a cosa serve (e come funziona nel dettaglio) un comando, basta dare, da console:
man nome_comando
Ti dice tutto. Unico "difetto" è che i manuali sono in inglese!
Se vuoi prima potresti installare qualche traduzione:
sudo apt-get install manpages-it
Purtroppo sono pochi i man tradotti, ma meglio di niente ;)
continuo a ricevere lo stesso errore di prima:
Ho dato uno sguardo ma non mi sembra ci siano errori.
Ciao!
Carciofone
14-10-2007, 14:00
@Rastakhan: ma non potresti usare i tag CODE per mettere quegli output mostruosi che copi e incolli?
Rastakhan
14-10-2007, 14:06
Errori nel senso che quando vado a tentaredi visualizzare il file con TOTEM mi ritorna l'errore della mancanza dei codecs "Decoder Adaptive Multi Rate (AMR) ,
Decoder H.263".
Ecco appunto non ho capito, cosa dovrebbe installare quel comando.
Servirebbe per scaricare su disco un eventuale programma/aggiornamento che da problemi ad installarlo con Synaptics o Gestore aggiornamneti?
E inoltre cosa devo fare per non installare la ver.7.10.
Carciofone
14-10-2007, 14:07
Very big problem!!!
E' già la seconda volta che mi accade. La prima ho reinstallato, ma non vorrei farlo di nuovo. Stavo aggiornando Kubuntu 7.10 Gutsy Gibbon coi pacchetti odierni mediante Adept. Invece di starmene buono buonino, ho aperto il browser e amsn che è andato in crash segnalando vari errori e tentando di spedire vari report. A quel punto, per non aggiornare con un programma in crash ho annullato il download di Adept (nulla era ancora stato installato) e sono uscito dall'utente tornando al login senza riavviare.
Da quel momento, pur immettendo la password viene schermata nera e poi nuovamente il login e non riesco più a rientrare.
Non ditemi che devo reinstallare perchè con tutte le personalizzazioni che ho fatto mi vien da piangere.
Da riga di comando come potrei recuperare?
Rieccomi.
Allora ho disattivato la rete protetta da Win ho riavviato con la console Kubuntu e ho dato:
sudo ifconfig wlan0 essid ...
sudo dhclient wlan0
sudo apt-get install -f
sudo dpkg --configure -a
sudo apt-get dist-upgrade
L'aggiornamento a quel punto è proseguito ed è stato portato a termine, solo che al riavvio, alla schermata di login sono al punto di prima: inserisco la password, probabilmente crasha qualcosa e torna al login.
E' proprio qualcosa di kde che crasha o i driver restricded ATI...
Che potrei fare ancora?
A rieccome per la terza volta dopo una reinstallazione e aggiornamento con kde di Kubuntu Gutsy crashato: solito discorso, dal login non si va oltre. A sto punto non può essere un caso!
Anche se mi son fatto furbo e ho fatto l'immagine della partizione, è una rottura pazzesca!
Di punto in binco, random, qualche applicazione crasha (stavolta Arch, l'altra volta amsn) e da quel momento al successivo riavvio niente più KDE.
Bisogna trovare un sistema rapido per rimediare, altrimenti mi tocca cambiare distro...:muro:
Rastakhan
14-10-2007, 14:08
@Rastakhan: ma non potresti usare i tag CODE per mettere quegli output mostruosi che copi e incolli?
Si che potrei, ma spiegami come fare.
Carciofone
14-10-2007, 14:23
:muro: basta cliccare sull'apposito tasto # sopra alla finestra in cui scrivi il post.
https://help.ubuntu.com/community/FakeRaidHowto
baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... umanamente impossibile!! :p
Installare sul raid è un grosso problema. Purtroppo.
Rastakhan
14-10-2007, 14:35
:muro: basta cliccare sull'apposito tasto # sopra alla finestra in cui scrivi il post.
Grassie!
Rastakhan
14-10-2007, 14:36
Errori nel senso che quando vado a tentaredi visualizzare il file con TOTEM mi ritorna l'errore della mancanza dei codecs "Decoder Adaptive Multi Rate (AMR) ,
Decoder H.263".
Ecco appunto non ho capito, cosa dovrebbe installare quel comando.
Servirebbe per scaricare su disco un eventuale programma/aggiornamento che da problemi ad installarlo con Synaptics o Gestore aggiornamneti?
E inoltre cosa devo fare per non installare la ver.7.10.
Uppete.:help:
Hai provato ad usare mplayer o vlc invece di totem ?
Mastermind06
14-10-2007, 14:51
Salve raga ho un problema con Ubuntu, anzi con Samba. Per diverse ragioni ho dovuto reinstallare il suddetto s.o. sul quale funzionava perfettamente Samba e mi permetteva di accedere alle cartelle tra vari pc. Ora dopo aver reinstallato i lsistema e successivamente Samba, non riesco più a far vedere il pc in rete (il pc sul quale c'è ubuntu), ma vedo (da win Vista) solo l'icona senza nome e nn riesco ad accederci.
Cosa potrei fare per farlo riconoscere?
Dream_River
14-10-2007, 17:19
Qualcuno mi sa spiegare perchè la connessione a internet mi cade continuamente? Se sto troppo tempo senza usare internet, quest'ultimo smette di funzionare e devo riavviare il PC per tornare collegato alla rete (Sebbene non so perchè, Kopete continua a funzionare)
Inoltre, se ununtu non mi riconosce il Disco Rigido Esterno, nemmeno con NTFS-Config, tanto vale rivenderlo o posso ancora trovare un modo per utlizzarlo??? (Il Mio disco rigido esterno e della LACIE)
in attesa della new vers. di ubuntu dovrei ripristinare l' mbr di win come faccio ?
almeno, ho letto che bisogna avviare il pc con il cd di win solo che quando mi carica i driver generici delle perifieriche mi ritovo al punto dove devo sovrascrivere win, anullare la partizione e creare 1 nuova partizione...
ma se non sbaglio dovrei premere R per il ripristino poi dovrei tovarmi al promt dei comandi e scrivere fixmbr
ma non riesco dove sbaglio ?
grazie
Carciofone
14-10-2007, 21:19
CD o floppy di avvio DOS: fdisk /mbr
XP, premi F8 Avvio console di ripristino: fixmbr
CD o floppy di avvio DOS: fdisk /mbr
XP, premi F8 Avvio console di ripristino: fixmbr
ma F8 lo devo fare con il cd di win inserito oppure no ?
perchè se faccio F8 mentre si carica win appare tutto tranne la voce Avvio console di ripristino
modalità provvisoria
ecc ecc
ma la vove Avvio console di ripristino
no :mad:
Carciofone
14-10-2007, 21:41
Allora prova R con il cd dopo che ti chiede di premere F6.
Comunque fatti un floppy di avvio che è molto più veloce come cosa
Carciofone
14-10-2007, 21:43
Di nuovo crash:
Questo backtrace sembra essere inutile.
Probabilmente i pacchetti che stai utilizzando sono compilati in modo che non si possano creare dei backtrace corretti oppure lo stack frame è stato danneggiato seriamente durante il crash.
(no debugging symbols found)
Using host libthread_db library "/lib/tls/i686/cmov/libthread_db.so.1".
androjoker
14-10-2007, 22:09
ma F8 lo devo fare con il cd di win inserito oppure no ?
perchè se faccio F8 mentre si carica win appare tutto tranne la voce Avvio console di ripristino
modalità provvisoria
ecc ecc
ma la vove Avvio console di ripristino
no :mad:
F8 non serve col CD di XP dentro ... se hai il lettore nella sequenza di boot parte da solo windows ... poi vai nella console di ripristino e fai fixmbr
Allora prova R con il cd dopo che ti chiede di premere F6.
Comunque fatti un floppy di avvio che è molto più veloce come cosa
se non sbaglio non mi chiede neanche di premere F6 :mbe:
posso usrae questo ?
http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
nel caso che da floppy funziona dovvrei trovarmi in dos e scrivere fixmbr ?
Aggiornando a gutsy, oltre ai consueti kernel 2.6.22-14-generic , mi ha messo anche il kernel 2.6.22-14-386.
Cosa cambia tra i 2?
Altra cosa: con la mia scheda video nvidia fx 6600gt con gutsy mi ha installato i driver nvidia-glx-new (versione 100.14.19). Prima avevo i drive nvidia-glx (versione 1.0.9639).
Anche qui, come mai ha cambiato così radicalmente la scelta?
Tra l'altro: questo è il mio nuovo xorg.conf:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Perchè non riesco a cambiare la frequenza del monitor?
Mi da come disponibili solo da 50 a 56?
ma vedo (da win Vista) solo l'icona senza nome e nn riesco ad accederci.
Ti chiede di autenticarti?
Inoltre, se ununtu non mi riconosce il Disco Rigido Esterno, nemmeno con NTFS-Config, tanto vale rivenderlo o posso ancora trovare un modo per utlizzarlo??? (Il Mio disco rigido esterno e della LACIE)
Windows te lo vede? E' un 2,5"?
in attesa della new vers. di ubuntu dovrei ripristinare l' mbr di win come faccio ?
almeno, ho letto che bisogna avviare il pc con il cd di win solo che quando mi carica i driver generici delle perifieriche mi ritovo al punto dove devo sovrascrivere win, anullare la partizione e creare 1 nuova partizione...
ma se non sbaglio dovrei premere R per il ripristino poi dovrei tovarmi al promt dei comandi e scrivere fixmbr
ma non riesco dove sbaglio ?
grazie
Non vorrei dire una cazzata, ma mi pare di ricordare che bastava appena un avvio col cd e fermarsi poco prima della fase della copia dei file perchè già nn vedessi più Grub, quindi doveva già averlo ripristinato...
se non sbaglio non mi chiede neanche di premere F6 :mbe:
?
Impossibile, dovrebbe essere la prima cosa assieme ad F2 appena appare la scermata blu e passare a caricare i driver
Mastermind06
14-10-2007, 23:24
Ti chiede di autenticarti?
No mi da immediatamente un errore senza nemmeno provare. Il testo dell'errore nn lo ricordo adesso pero'.
Rastakhan
15-10-2007, 00:19
Hai provato ad usare mplayer o vlc invece di totem ?
Allora Mplayer in Synaptic l'ho trovato e ha anche dei pacchetti supplementari(ne sono 5) però quando seleziono "mplayer-nogui" mi si deseleziona mplayer, come mai?
Vic invece non l'ho trovato.
Mi sembra strano che tu non riesca a trovare vlc, prova da shell:
sudo apt-get install vlc mplayer
Comunque quando si installa un programma solitamente basta selezionare un solo pacchetto, non è che devi installare ogni pacchetto che ti appare che inizia con quel nome. I pacchetti necessari te li aggiunge da solo.
Carciofone
15-10-2007, 05:54
Forse, e dico forse, ho trovato l'inghippo dei crash di Kubuntu Gutsy nella mia architettura: in pratica cionci mi ha dato l'ispirazione e i crash irreversibili avvengono DOPO aver installato i driver restricted di ATI. Prima i crash avvengono sì, ma non rendono inaccessibile il sistema. Quindi ad essere corrotto dovrebbe essere il file di configurazione xorg.conf.
@iron84: Gutsy ha un comodo Monitor manager da cui cambiare la risoluzione dello schermo.
Carciofone
15-10-2007, 08:15
Che scheda video hai ?
Ati radeon M10 (9600)
Allora perché non usi i driver open ?
bluelake
15-10-2007, 08:24
Windows te lo vede? E' un 2,5"?
rispondo io che lui adesso è a scuola :stordita: windows glielo vedeva due mesi fa, poi ha deciso di installare ubuntu eliminando del tutto windows, e da allora windows non gli si installa più, si ferma a "controllo configurazione hardware in corso" (la schermata nera con la scritta in alto a sinistra in pratica). Per inciso, anche ubuntu glielo vedeva fino a due settimane fa :fagiano: se il disco è un 2'5" o un 3'5" non ricordo però, mi pare 3'5" dato che è uno di quelli che vendono di solito nei centri commerciali e che ho anche io :stordita:
Carciofone
15-10-2007, 08:40
Allora perché non usi i driver open ?
Mah, io di schede grafiche non ci ho mai capito molto e non so che categorie ci sono e quali siano i pro e i contro.
Se hai qualche link illustrativo o una spiegazione veloce ti sarei grato.
Per le schede ATI ci sono principalmente due driver...quelli open fatti tramite reverse engineering e quelli closed.
Gli open attualmente supportano fino alla x850, ma funzionano anche con schede video più vecchie rispetto agli ultimi closed, inoltre c'è il supporto a AIGLX (il componente di Xorg che permette di avere il desktop 3d).
Quelli closed supportano anche le ultime schede video ed hanno prestazioni migliori, ma necessitino di XGL (che non è un componente di xorg, ma un vero e proprio X server alternativo per il desktop 3D).
Per selezionare quelli open basta specificare "ati" o "radeon" alla voce "driver" nella sezione "Device" di xorg.conf.
Per quelli closed il valore della voce è "fglrx", ma per installare il driver ti conviene seguire qualche guida perché va scaricato ed installato, oppure attraverso il restricted-manager di Ubuntu.
Presto la situazione cambierà in quanto usciranno dei driver ATI open derivati dalle specifiche rilasciate sotto nda da ATI. Inoltre i driver closed avranno il supporto per AIGLX.
Se uno non vuole giocare, io consiglio sempre quelli open, quando possibile, in quanto l'aumento di prestazioni con dei driver closed è spesso accompagnato dai problemi derivanti dall'uso di XGL e dai bug presenti molto spesso su schede vecchie.
rispondo io che lui adesso è a scuola :stordita: windows glielo vedeva due mesi fa, poi ha deciso di installare ubuntu eliminando del tutto windows, e da allora windows non gli si installa più, si ferma a "controllo configurazione hardware in corso" (la schermata nera con la scritta in alto a sinistra in pratica). Per inciso, anche ubuntu glielo vedeva fino a due settimane fa :fagiano: se il disco è un 2'5" o un 3'5" non ricordo però, mi pare 3'5" dato che è uno di quelli che vendono di solito nei centri commerciali e che ho anche io :stordita:
Se lo vuoi portare alla cena a Firenze ci provo a dare un'occhiata. Ma il drive è stato formattato di recente ? Cosa c'è sopra ?
bluelake
15-10-2007, 09:04
Se lo vuoi portare alla cena a Firenze ci provo a dare un'occhiata. Ma il drive è stato formattato di recente ? Cosa c'è sopra ?
formattato due settimane fa, sopra c'è solo Ubuntu... comunque sì, alla cena se lo porta dietro :)
Forse, e dico forse, ho trovato l'inghippo dei crash di Kubuntu Gutsy nella mia architettura: in pratica cionci mi ha dato l'ispirazione e i crash irreversibili avvengono DOPO aver installato i driver restricted di ATI. Prima i crash avvengono sì, ma non rendono inaccessibile il sistema. Quindi ad essere corrotto dovrebbe essere il file di configurazione xorg.conf.
@iron84: Gutsy ha un comodo Monitor manager da cui cambiare la risoluzione dello schermo.
Il problema è proprio che da questo tool, non mi va oltre la frequenza di 56 Mhz. Ho solo da 50 a 56 Mhz.
Allega ad un tuo messaggio il file /etc/X11/xorg.conf e dimmi anche il modello esatto del monitor.
Pikitano
15-10-2007, 10:21
Il problema è proprio che da questo tool, non mi va oltre la frequenza di 56 Mhz. Ho solo da 50 a 56 Mhz.
Vi dico la mia esperienza riguardo la frequenza di refresh del monitor:
ho una nVidia 7600GS a cui è attaccato un HP w19b, dalla schermata di ubuntu posso selezionare come frequenze solo 50/54/56Hz benchè nel file xorg.conf abbia inserito correttamente i range di frequenza del mio monitor.
Nel manuale del monitor la risoluzione ottimale è 1440x900@60Hz. Su WinXP è settato a 75Hz, e quindi su Ubuntu mi chiedevo cosa ci fosse che non andava....poi ieri ho controllato con il "menù" del monitor (utilizzando i tastini del monitor) e nelle impostazioni ho visto che figurava una frequenza di refresh orizontale di 56Hz e verticale di 60Hz.
Ora mi chiedo: possibile che il menù mi indichi come ottimale la frequenza verticale mentre da ubuntu io possa gestire quella orizzontale?
In tale caso sarebbe tutto "normale"
Ormai i masterizzatori non costano più niente: i Pioneer 112 li tovo a 30 euro; i Nec (Optiarc) 7173 a 28...
Gli LG hanno sempre avuto problemi documentati con Linux... chissà poi perchè.
Ho trovato il post.
In effetti avevo preso un masterizzatore DVD della LG, ma adesso che l'ho montato sembra non funzionare.
Dove posso trovare questa documentazione? Magari lo vendo il masterizzatore tanto è nuovo :muro:
p.s.
il file xorg è allegato a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19152393&postcount=11184
il monitor è un samsung SyncMaster 753s
Carciofone
15-10-2007, 11:33
Guarda, non ne ho idea, magari cerca con google. Trovai degli articoli in proposito tempo fa quando provai per la prima volta Mandrake 9.2 Alla fine il device si ruppe definitivamente (non leggeva più nè scriveva) e il negoziante me lo sostituì con un nec che è ancora perfettamente funzionante (5 anni). Da allora mai più LG, ma non so se il problema sia ancora attuale.
p.s.
il file xorg è allegato a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19152393&postcount=11184
il monitor è un samsung SyncMaster 753s
Fai un backup del file:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
E modifica in questo modo:
HorizSync 50-160
VertRefresh 30-70
Ora riavvia.
Se non ti riparte, premi invio due volte e ti dovrebbe presentare il login testuale.
A questo punto fai il login e ripristina il vecchio file:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf.old /etc/X11/xorg.conf
sudo reboot
Rastakhan
15-10-2007, 12:00
Si Carciofone,anche a me con un'installazione di Mandrake(non ricordo quale ver.) e andato in ciccia un lettore cd LG, è perchè questi (LG) hanno sw/drivers proprietari.
All'epoca lo recuperai con una guida sul sito LG USA.
Adesso ho ancora un LG(quì su Ubu) ma ancora non ho provato a masterizzare.
Dovrei prendere un masterizzatore DVD per il pc di mio padre(ora gira con XP ma appena mi faccio le ossa con Ubu lo faccio cambiare,anche perchè lui e più Open che io), cosa mi consigliate di sicura compatibilità con Ubu?
Ciauz!
CARVASIN
15-10-2007, 12:07
Si Carciofone,anche a me con un'installazione di Mandrake(non ricordo quale ver.) e andato in ciccia un lettore cd LG, è perchè questi (LG) hanno sw/drivers proprietari.
All'epoca lo recuperai con una guida sul sito LG USA.
Adesso ho ancora un LG(quì su Ubu) ma ancora non ho provato a masterizzare.
Dovrei prendere un masterizzatore DVD per il pc di mio padre(ora gira con XP ma appena mi faccio le ossa con Ubu lo faccio cambiare,anche perchè lui e più Open che io), cosa mi consigliate di sicura compatibilità con Ubu?
Ciauz!
Io ho avuto sempre nec (sul portatile invece ho un'hitachi. Anch'esso funzionante in maniera ottima) e mai un problema (ad essere sincero non faccio un grande uso del masterizzatore ma nella mia esperienza mi sono ritrovato solamente con un solo cd masterizzato male).
Ciao!
Carciofone
15-10-2007, 13:16
Io ho usato senza problemi Philips, Matsushita, Liteon, Benq, Nec e ora Optiarc e mai nessun problema.
allora come la mettiamo...:ciapet: :oink:
devo ripristivnare l' mbr di win:
se inserisco il cd di win e faccio il boot da cd quando mi chiede se installare i driver di 3 parti faccio F2 mi appare 1 videata dove mi chiede d' inserire il floppy di ripristino, dove lo prendo ? :fagiano:
grazie
Non premere F2...scegli di fare il Ripristino, e avvia la Console di ripristino...e dopo fixmbr.
allora come la mettiamo...:ciapet: :oink:
devo ripristivnare l' mbr di win:
se inserisco il cd di win e faccio il boot da cd quando mi chiede se installare i driver di 3 parti faccio F2 mi appare 1 videata dove mi chiede d' inserire il floppy di ripristino, dove lo prendo ? :fagiano:
grazie
Scusa, non dovrebbe essere F6? e comunque sono i driver raid che hanno bisogno del dischetto...
ho quasi risolto era disabilitato il servizio della console di ripristino...
solo che adesso mi chiede la password di amministratore che io no sò :D
anche perche win è impostato solo come 1 utente l' amministatore e quando avvio non mi chiede mai niente :D
che faccio si puo recuperare/modificare ? :mbe:
grazie
TorpedoBlu
15-10-2007, 21:16
problemino... Emule Adunanza non mi funziona correttamente (va in crash all'avvio) e dico, va beh lo reinstallo:
giamma@ubuntu:~$ apt-get remove amule-adunanza
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission denied)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get remove amule-adunanza
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
amule: Dipende: amule-common (= 2.1.3-1ubuntu2) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti
(o specificare una soluzione).
che vuol dire? ho provato a fare come suggerisce:
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
amule-common
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
amule-common
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/1570kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 4358kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 147006 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto amule-common (da .../amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/share/locale/en_GB/LC_MESSAGES/amule.mo',
che si trova anche nel pacchetto amule-adunanza
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Broken pipe)
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
giamma@ubuntu:~$
non so come fare a mettere apposto, mi sa che c'è un pacchetto broken, ma non so come si procede
Chi mi dà una mano?
Ho una VGA integrata Intel G31 e Ubuntu installa una VGA generica.
Come faccio ad installare i driver corretti?
Se nel xorg.conf edito Intel 810 al riavvio mi si pianta tutto.
Grazie in anticipo.
Fai un backup del file:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
E modifica in questo modo:
HorizSync 50-160
VertRefresh 30-70
Ora riavvia.
Se non ti riparte, premi invio due volte e ti dovrebbe presentare il login testuale.
A questo punto fai il login e ripristina il vecchio file:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf.old /etc/X11/xorg.conf
sudo reboot
nulla, sempre questo ottengo:
http://img134.imageshack.us/img134/6205/schermatapreferenzerisoez4.th.png (http://img134.imageshack.us/my.php?image=schermatapreferenzerisoez4.png)
problemino... Emule Adunanza non mi funziona correttamente (va in crash all'avvio) e dico, va beh lo reinstallo:
giamma@ubuntu:~$ apt-get remove amule-adunanza
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission denied)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get remove amule-adunanza
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
amule: Dipende: amule-common (= 2.1.3-1ubuntu2) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti
(o specificare una soluzione).
che vuol dire? ho provato a fare come suggerisce:
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
amule-common
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
amule-common
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/1570kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 4358kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 147006 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto amule-common (da .../amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/share/locale/en_GB/LC_MESSAGES/amule.mo',
che si trova anche nel pacchetto amule-adunanza
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Broken pipe)
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
giamma@ubuntu:~$
non so come fare a mettere apposto, mi sa che c'è un pacchetto broken, ma non so come si procede
Stranissimo, lo ha fatto anche a me con i pacchetti di audacious :mbe:
Carciofone
15-10-2007, 21:36
Chi mi dà una mano?
Ho una VGA integrata Intel G31 e Ubuntu installa una VGA generica.
Come faccio ad installare i driver corretti?
Se nel xorg.conf edito Intel 810 al riavvio mi si pianta tutto.
Grazie in anticipo.
Ho idea che il supporto alla G31 non ci sia ancora...
:D come faccio ad eliminare dal pannello di controllo di win xp i driver IFS driver ( Ext2IFS ) che serve per scrivere da win su partizioni di linux ?
grazie
Forse da aggiungi/rimuovi applicazioni ?
Rastakhan
16-10-2007, 00:43
Mi sembra strano che tu non riesca a trovare vlc, prova da shell:
sudo apt-get install vlc mplayer
Comunque quando si installa un programma solitamente basta selezionare un solo pacchetto, non è che devi installare ogni pacchetto che ti appare che inizia con quel nome. I pacchetti necessari te li aggiunge da solo.
Allora cionci, non lo riesco a visualizzare neanche con mplayer.
E' l'avvio del pc dove si dovrebbe vedere la schermata blu con annesso messaggio che ho all'avvio del pc(altro disco con due XP)il file è di circa 120Kb se qualcuno vuole eventualmente aiutarmi e visualizzarlo per indicarmi la via per ripristinare l'avvio dei due Xp glielo posso inviare.
Premetto che ho disabilitato il ripristino automatico di sistema per motivi di sicurezza.
Notte.
TorpedoBlu
16-10-2007, 08:43
problemino... Emule Adunanza non mi funziona correttamente (va in crash all'avvio) e dico, va beh lo reinstallo:
giamma@ubuntu:~$ apt-get remove amule-adunanza
E: Impossibile aprire il file di lock /var/lib/dpkg/lock - open (13 Permission denied)
E: Unable to lock the administration directory (/var/lib/dpkg/), are you root?
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get remove amule-adunanza
Password:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
È consigliabile eseguire 'apt-get -f install' per correggere questi problemi:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
amule: Dipende: amule-common (= 2.1.3-1ubuntu2) ma non sta per essere installato
E: Dipendenze non soddisfatte. Provare 'apt-get -f install' senza pacchetti
(o specificare una soluzione).
che vuol dire? ho provato a fare come suggerisce:
giamma@ubuntu:~$ sudo apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
amule-common
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
amule-common
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/1570kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 4358kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 147006 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto amule-common (da .../amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb) ...
dpkg: errore processando /var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/usr/share/locale/en_GB/LC_MESSAGES/amule.mo',
che si trova anche nel pacchetto amule-adunanza
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Broken pipe)
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/amule-common_2.1.3-1ubuntu2_all.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
giamma@ubuntu:~$
non so come fare a mettere apposto, mi sa che c'è un pacchetto broken, ma non so come si procede
ragazzi per me è un grave problema, e poi non mi fa più installare nulla ne fare aggiornamenti perchè dice che prima devo risolvere sto pacchetto broken... ma non solo non so come si fa da shell ma neanche da synaptic sono riuscito
Io proverei con:
sudo dpkg --force-all -P amule-adunanza amule-common
Se non funziona fammi vedere l'output...
Rastakhan
16-10-2007, 10:44
Hei nessuno(come mai?) mi dice qualcosa a risposta della precedente domanda?
E inoltre chi mi dice velocemente( ma con le dovute scuse) come ridimensionare delle foto per mandarle via mail?
Ciao.
non so a quale file ti riferisci e non ho nemmeno ben capito la situazione ed il problema
Rastakhan
16-10-2007, 11:19
Il file è la ripresa dell'avvio del pc in Xp che non avviene neanche in modalità provvisoria.
Tu mi dicesti che se potevo fare una foto alla schermata che appare per un'istante,la foto è impossibile da realizzare ma ho fatto un piccolo filmato da dove eventualmente si può estrarre il fotogramma.
Buongiorno a tutti, sono un neo utente di ubuntu 7.04 e mi trovo subito a fronteggiare un problema:
posseggo un Dell Inspiron 8600c con una ATI Mobility Radeon 9600 128MB, monitor 15,4" Widescreen che sotto windows utilizzo con una risoluzione di 1280x800 tranquillamente. Purtroppo quando entro in modalità grafica al centro del monitor e per l'intera sua altezza noto delle linee che sfarfallano verticalmente, un disturbo molto fastidioso. Potreste aiutarmi per cortesia?
E inoltre chi mi dice velocemente( ma con le dovute scuse) come ridimensionare delle foto per mandarle via mail?
Ciao.
Non capisco le "dovute scuse"...
Comunque è molto comodo questo servizio online:
http://www.shrinkpictures.com/
androjoker
16-10-2007, 11:42
E inoltre chi mi dice velocemente( ma con le dovute scuse) come ridimensionare delle foto per mandarle via mail?
Ciao.
Usa gimp no?
Buongiorno a tutti, sono un neo utente di ubuntu 7.04 e mi trovo subito a fronteggiare un problema:
posseggo un Dell Inspiron 8600c con una ATI Mobility Radeon 9600 128MB, monitor 15,4" Widescreen che sotto windows utilizzo con una risoluzione di 1280x800 tranquillamente. Purtroppo quando entro in modalità grafica al centro del monitor e per l'intera sua altezza noto delle linee che sfarfallano verticalmente, un disturbo molto fastidioso. Potreste aiutarmi per cortesia?
E' molto simile al sistema video del mio portatile.
Hai lasciato i driver open? (hai lasciato tutto com'era o hai cambiato driver)
Potrebbe essere un problema di refresh...
E' molto simile al sistema video del mio portatile.
Hai lasciato i driver open? (hai lasciato tutto com'era o hai cambiato driver)
Potrebbe essere un problema di refresh...
si ho lasciato i driver che ho trovato, il monitor non è assolutamente rotto (ho anche win installato e funziona alla perfezione e comunque funziona anche quando appare la schermata di ubuntu per il caricamento dell'OS, non è un problema di driver (credo) perché quando switcho su console (con i driver quindi caricati dall'OS) il problema non si presenta più. Credo che sia davvero un problema di refresh, vsync o hsync ma non so proprio come venirne fuori.
si ho lasciato i driver che ho trovato, il monitor non è assolutamente rotto (ho anche win installato e funziona alla perfezione e comunque funziona anche quando appare la schermata di ubuntu per il caricamento dell'OS, non è un problema di driver (credo) perché quando switcho su console (con i driver quindi caricati dall'OS) il problema non si presenta più. Credo che sia davvero un problema di refresh, vsync o hsync ma non so proprio come venirne fuori.
E' strano, perchè il monitor dovrebbe essere standard, io non ho impostato le frequenze in particolare.
60 Hz, giusto?
Posta la sezione monitor del tuo /etc/X11/xorg.conf
insane74
16-10-2007, 12:01
qui http://cdimage.ubuntu.com/cdimage/dvd/current/ c'è la "daily build" con le iso fatte proprio oggi... che dite... a -2 sarà già l'iso "ufficiale"?
o a soli 2 giorni dal lancio ufficiale ci stanno ancora "mettendo mano"? :oink:
Il file è la ripresa dell'avvio del pc in Xp che non avviene neanche in modalità provvisoria.
Tu mi dicesti che se potevo fare una foto alla schermata che appare per un'istante,la foto è impossibile da realizzare ma ho fatto un piccolo filmato da dove eventualmente si può estrarre il fotogramma.
Metti il filmato su Rapidshare (http://www.rapidshare.com/) e posta il link.
Posta anche il tuo file /boot/grub/menu.lst
E' strano, perchè il monitor dovrebbe essere standard, io non ho impostato le frequenze in particolare.
60 Hz, giusto?
Posta la sezione monitor del tuo /etc/X11/xorg.conf
ecco qui sezione device, monitor e screen :)
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480" "1280x800"
EndSubSection
EndSection
spero possa saltar fuori qualcosa di utile, ti ringrazio comunque anticipatamente per la tua (e degli altri, eventualmente) disponibilità. :)
Edit: per rispondere alla tua domanda, sono 60Hz.
Rastakhan
16-10-2007, 12:08
Non capisco le "dovute scuse"...
Comunque è molto comodo questo servizio online:
http://www.shrinkpictures.com/
Bhe ocla,non mi piace esser rapace con le persone, e specialmente con chi ho poca confidenza.
Ok per il servizio on-line, ma per mie deficenze di connessione meglio Gimp.
Usa gimp no?
Procedimento?
Immagine>scala immagine>salva con nome?
Rastakhan
16-10-2007, 12:10
Metti il filmato su Rapidshare (http://www.rapidshare.com/) e posta il link.
Posta anche il tuo file /boot/grub/menu.lst
Ok stanotte lo uppo e poi linko.
Stesso orario per /boot/grub/menu.lst.
Ciao.
ecco qui sezione device, monitor e screen :)
A che risoluzione lo vorresti mettere ? Il tuo monitor ha la risoluzione di 1680x1050 (ho trovato così online) ?
androjoker
16-10-2007, 12:54
Procedimento?
Immagine>scala immagine>salva con nome?
Ora sono a lavoro con winzozz .. cmq si dovresti trovare la voce nel menu ...
A che risoluzione lo vorresti mettere ? Il tuo monitor ha la risoluzione di 1680x1050 (ho trovato così online) ?
No cionci, è 1280x800 sicuramente. (forse quello che hai visto è il 17", ma comunque è una risoluzione da 20")
Sume, metti in tutti i modes "1280x800" in prima posizione (anche se basterebbe quella a depth 24 )
Così com'è ora dovrebbe partirti a default 1024x768
riavvia il server grafico (ctrl+alt+backspace) e dicci come va.
No cionci, è 1280x800 sicuramente. (forse quello che hai visto è il 17", ma comunque è una risoluzione da 20")
Io continuo a trovare questa configurazione:
- Dell inspiron 8600c pentium M735 (1.7° GHz, 2MB, FSB 400MHz)
- Schermo 15.4’’ WSXGA+
- Memoria 1GB 333MHz DDR
- Disco 80 GB
- 8X DVD+/- RW
- Scheda Video ATI Radeo Mobility 9600 PRO TURBO con 128MB
- Scheda Rete integrata Intel Pro WLAN 2200 802.11b/g Mbps
- Router ADSL Wireless Netgear DG834G
WSXGA+ = 1680x1050
http://en.wikipedia.org/wiki/WSXGA%2B
A me sembra molto strano, sui 15.4" normalmente c'è 1280x800, come anche lui diceva che tiene in win.
1680x1050 è la risoluzione del mio 22", su quel monitor non oso immaginare.
Forse è un errore in rete, o forse è proprio così ed è quello il motivo per cui ha problemi, aspettiamo una sua conferma o smentita
EDIT: sono andato a guardare il link su wikipedia, è una tecnologia nuova che non pensavo applicabile su monitor così piccoli...
Allora (tanto per cambiare :D) hai ragione tu...
TorpedoBlu
16-10-2007, 13:42
Io proverei con:
sudo dpkg --force-all -P amule-adunanza amule-common
Se non funziona fammi vedere l'output...
ho fatto:
giamma@ubuntu:~$ sudo dpkg --force-all -P amule-adunanza amule-common
Password:
(Lettura del database ... 147006 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo amule-adunanza ...
Nessuna diversione per `diversion of /usr/bin/ed2k by amule-adunanza', non rimuovo nulla
Elimino i file di configurazione di amule-adunanza ...
dpkg - attenzione: la richiesta di rimozione di amule-common viene ignorata,
visto che non è installato.
ho reinstallato amule-adunanza con sudo apt-get install amule-adunanza
ma amule mi crasha all'avvio e synaptic mi dice ancora che ho un pacchetto broken.. come si fa a cercarlo e curarlo?
ciao a tutti... metto in firma il logo... iscritto al clan :D
ciao a tutti... metto in firma il logo... insicritto al clan :D
Ti ho aggiunto.
ho fatto:
Aspetta...non tornare indietro così alla svelta.
Ridai nuovamente il comando che ti ho detto e incollami il messaggio esatto che ti ritorna andando ad installare un qualsiasi altro pacchetto diverso da adunanza.
EDIT: sono andato a guardare il link su wikipedia, è una tecnologia nuova che non pensavo applicabile su monitor così piccoli...
Io l'avevo già vista su qualche configurazione a giro ;)
Sume, fai una copia di backup del file xorg.conf orginale:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old
se si riavvia in testo, fai il login testuale e ripristina il vecchio con:
sudo cp /etc/X11/xorg.conf.old /etc/X11/xorg.conf
Modifica le sezioni che hai incollato facendole diventare così:
Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Option "CalcAlgorithm" "CheckDesktopGeometry"
DisplaySize 332 207
Identifier "Generic Monitor"
ModelName "7T774^D154P1 MONITOR"
VendorName "SEC"
Option "DPMS"
HorizSync 30-33
VertRefresh 43-72
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV350 [Mobility Radeon 9600 M10]"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1280x1024" "1280x800" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
TorpedoBlu
16-10-2007, 14:52
Aspetta...non tornare indietro così alla svelta.
Ridai nuovamente il comando che ti ho detto e incollami il messaggio esatto che ti ritorna andando ad installare un qualsiasi altro pacchetto diverso da adunanza.
ok gli altri pacchetti me li fa installare correttamente, synaptic non mi da errori.
ho disinstallato emule con l'opzione --purge.
dato un apt-get crean e apt-get autocrean
reinstallato amule-adunanza.... mi crasha all'avvio, cosa può essere?
Non ne ho idea...prova a lanciarlo da shell...
TorpedoBlu, anch'io avevo qualche problemino con adunanza, non crash all'avvio, ma si spegneva da solo..
Comunque l'ho installato dal sito e non dai repo..
cionci, :ave:
cionci, :ave:
Ringrazia Google ;)
Questo era l'xorg:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Poi ho cambiato i valori
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-160
come mi hai detto Cionci.
Nulla.
Sono andato in "schermi" presente su gutsy e ho selezionato il mio Smasung Syncmaster dall'elenco dei disponibili.
Il nuovo xorg:
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "lv3:ralt_switch"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Boardname "nv"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Vendorname "Samsung"
Modelname "Samsung SyncMaster 753DF(X)/703DF(X)/783DF(X)/CD173A(T)"
Horizsync 30-71
Vertrefresh 50-160
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "640x480@72" 31.5 640 664 704 832 480 489 491 520 -vsync -hsync
modeline "640x480@75" 31.5 640 656 720 840 480 481 484 500 -vsync -hsync
modeline "640x480@85" 36.0 640 696 752 832 480 481 484 509 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@72" 50.0 800 856 976 1040 600 637 643 666 +hsync +vsync
modeline "800x600@75" 49.5 800 816 896 1056 600 601 604 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@85" 56.3 800 832 896 1048 600 601 604 631 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "832x624@75" 57.284 832 864 928 1152 624 625 628 667 -vsync -hsync
modeline "1024x768@85" 94.5 1024 1072 1168 1376 768 769 772 808 +hsync +vsync
modeline "1024x768@75" 78.8 1024 1040 1136 1312 768 769 772 800 +hsync +vsync
modeline "1024x768@70" 75.0 1024 1048 1184 1328 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
modeline "1024x768@43" 44.9 1024 1032 1208 1264 768 768 776 817 +hsync interlace +vsync
modeline "1152x864@75" 108.0 1152 1216 1344 1600 864 865 868 900 +hsync +vsync
modeline "1280x960@60" 102.1 1280 1360 1496 1712 960 961 964 994 -hsync +vsync
modeline "1280x1024@60" 108.0 1280 1328 1440 1688 1024 1025 1028 1066 +hsync +vsync
modeline "1400x1050@60" 122.61 1400 1488 1640 1880 1050 1051 1054 1087 -hsync +vsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation NV43 [GeForce 6600 GT]"
Monitor "Monitor Generico"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1400 1050
Modes "1024x768@75" "1024x768@70" "1024x768@85" "1024x768@60" "832x624@75" "1024x768@43" "800x600@60" "1152x864@75" "800x600@85" "1280x960@60" "800x600@75" "1280x1024@60" "800x600@72" "1400x1050@60" "800x600@56" "640x480@85" "640x480@75" "640x480@72" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "nv"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Poi riavviando mi ha dato un errore ma non son riuscito a leggere.
Fattostà che ora viaggia a 72 Mhz.
Ma questa frequanza non corretta, possono provocare degli aloni nella visualizzazione?
Cioè se ho una linea nera, essa si ripete sbiadendosi verso destra parallelamente?
eccomi finalmente, grazie per le risposte veloci.
La mia risoluzione è 1280x800, WSXGA+ probabilmente era disponibile per quei 7-800 euro in più come Dell ci ha insegna da sempre ma per fortuna i dell te li puoi semi assemblare quindi ho preso lo schermo con risoluzione inferiore :D
Allora non considerare quello che ti ho detto io...
Dovresti trovare i settaggi di xorg.conf adatti al tuo schermo...
Allora non considerare quello che ti ho detto io...
Dovresti trovare i settaggi di xorg.conf adatti al tuo schermo...
ho provato per ora omettendo nelle righe che mi hai postato sopra le risoluzioni fisicamente non supportabili ovvero 1680x1050 e 1280x1024, parte quindi 1280x800 e le proporzioni son quelle, si vedrebbe perfettamente ma lo sfarfallio è sempre presente, faccio un giro su google e vi faccio sapere, grazie ragazzi :)
Non potrebbe bastare la mia proposta?
Il mio xorg.conf non ha niente di +...
No, forse c'è hsync e vsync... ora non me li ricordo e non ho il portatile davanti, ma lo schermo a questo punto lo abbiamo uguale, potresti provare con quelle, stasera guardo
TorpedoBlu
16-10-2007, 16:20
TorpedoBlu, anch'io avevo qualche problemino con adunanza, non crash all'avvio, ma si spegneva da solo..
Comunque l'ho installato dal sito e non dai repo..
cionci, :ave:
ma tu come hai risolto?
ecco se lo lancio da shell
giamma@ubuntu:~$ amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.
Loading temp files from /media/sda5/AMULE/temp.
Loading PartFile 16 of 16
All PartFiles Loaded.
ListenSocket: Ok.
External connections disabled in config file
*** Server UDP socket (TCP+3) at 0.0.0.0:4665
*** TCP socket (TCP) listening on 0.0.0.0:4662
*** Client UDP socket (extended eMule) at 0.0.0.0:4672
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/001.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/003.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/007.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/010.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/012.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/015.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/027.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/044.part.met to shares
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/3-10/adu_remote.conf
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 611
HTTP download thread ended
---------------- After update -----------------
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
--------------------------------------------------------------------------------
A fatal error has occurred and aMule has crashed.
Please assist us in fixing this problem by posting the backtrace below in our
'aMule Crashes' forum and include as much information as possible regarding the
circumstances of this crash. The forum is located here:
http://forum.amule.org/board.php?boardid=67
If possible, please try to generate a real backtrace of this crash:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces
----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------
Current version is: aMule 2.1.3 AdunanzA using wxGTK2 v2.8.1 (Unicoded)
Running on: Linux 2.6.20-16-generic i686
[2] ?? in amule [0x806e48b]
[3] wxFatalSignalHandler in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb7a85206]
[4] ?? in [0xffffe420]
[5] ?? in [0x8bab881]
[6] ?? in [0x32a7e8]
--------------------------------------------------------------------------------
Aborted (core dumped)
ho provato per ora omettendo nelle righe che mi hai postato sopra le risoluzioni fisicamente non supportabili ovvero 1680x1050 e 1280x1024, parte quindi 1280x800 e le proporzioni son quelle, si vedrebbe perfettamente ma lo sfarfallio è sempre presente, faccio un giro su google e vi faccio sapere, grazie ragazzi :)
Prova a ripristinare il file xorg vecchio e metti questi settaggi nella sezione monitor:
HorizSync 30-65
VertRefresh 50-75
A questo punto riavvia e se hai ancora problemi prova a selezionare una frequenza di refresh diversa.
ma tu come hai risolto?
Ehm.. non ho risolto :fagiano:
Accendevo la mattina e quando tornavo a casa la sera trovavo il sitema in piedi ma il mulo giù...
Se mi si piantava in questo modo mi sarei preoccupato di più...
Allora non considerare quello che ti ho detto io...
Dovresti trovare i settaggi di xorg.conf adatti al tuo schermo...
Dopo provo a cambiare il xorg.conf.
Ma dici che è possibile che questi aloni siano dovuti al refresh più basso?
qui http://cdimage.ubuntu.com/cdimage/dvd/current/ c'è la "daily build" con le iso fatte proprio oggi... che dite... a -2 sarà già l'iso "ufficiale"?
o a soli 2 giorni dal lancio ufficiale ci stanno ancora "mettendo mano"? :oink:
Magari qualcosina ina ina :asd:
Dopodomani esce la 7.10 ed io continuo a rammaricarmi per l'occasione mancata per lo zfs...:(
Leggendo in giro sembra che ci sia un problema di incompatibilità di licenze, ma che stanno facendo il possibile, qualcuno nel suo piccolo c'è riuscito però
ragazzi ma della gutsy gibbon che si racconta?
ragazzi ma della gutsy gibbon che si racconta?
Nuovo kernel (a me risolverà problemi col touchpad e con il touchscreen sul note), nuovo gnome, finalmente un utility per risoluzione/schermo, e molto altro
TorpedoBlu
16-10-2007, 22:32
Nuovo kernel (a me risolverà problemi col touchpad e con il touchscreen sul note), nuovo gnome, finalmente un utility per risoluzione/schermo, e molto altro
ma si potrà upgradare la 7.04 indolore? (beryl drivers nvidia ecc..)
ma si potrà upgradare la 7.04 indolore? (beryl drivers nvidia ecc..)
:D
Ardua domanda, dipende dal livello di "pacciocamento", cmq provare nn costa nulla, i dati nn li perderai mai e poi, se fa casini entri con la live e recuperi tutto
Edit: Giovedì vediamo com'è sto fusion integrato :D
Cmq io sfrutto queste nuove versioni per fare tabula rasa e mettere un sistema di nuovo "pulito"
unnilennium
16-10-2007, 22:38
staran ancora mettendo mano,ma se uno ha fretta,la rc +update é ok,e col torrent va come un treno.cmq x chi ha pazienza, ship it accetta già le ordinazioni :) io stavolta ho chiesto un gibbone i386 e un 64,vedremo se mi scalzerà fedora
ship it accetta già le ordinazioni :)io stavolta ho chiesto un gibbone i386 e un 64,vedremo se mi scalzerà fedora
Ma daiii, falli risparmiare, tirali giù ed usa cd-rw :D (sempre se nn devi darli a qualcuno e fare una bella figura)
unnilennium
16-10-2007, 22:57
Ma daiii, falli risparmiare, tirali giù ed usa cd-rw :D (sempre se nn devi darli a qualcuno e fare una bella figura) i cd nn son x me :) cmq mark i soldi ce li ha da buttare,e nn li regala x niente,ci guadagna in pubblicitá :)
Rastakhan
16-10-2007, 23:48
Metti il filmato su Rapidshare (http://www.rapidshare.com/) e posta il link.
Posta anche il tuo file /boot/grub/menu.lst
Ecco il link su Rapidshare:
http://rapidshare.com/files/63069655/12102007_001_.3gp.html
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not change this entry to 'saved' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 10
## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu
# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=ea6a6487-7feb-4e19-8aca-fbf36fc6d4c9 ro
## Setup crashdump menu entries
## e.g. crashdump=1
# crashdump=0
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd1,0)
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash locale=it_IT
## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
## ## End Default Options ##
title Ubuntu, kernel 2.6.20-16-generic
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-16-generic root=UUID=ea6a6487-7feb-4e19-8aca-fbf36fc6d4c9 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
quiet
savedefault
title Ubuntu, kernel 2.6.20-16-generic (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-16-generic root=UUID=ea6a6487-7feb-4e19-8aca-fbf36fc6d4c9 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
title Ubuntu, kernel 2.6.20-15-generic
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-15-generic root=UUID=ea6a6487-7feb-4e19-8aca-fbf36fc6d4c9 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-15-generic
quiet
savedefault
title Ubuntu, kernel 2.6.20-15-generic (recovery mode)
root (hd1,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20-15-generic root=UUID=ea6a6487-7feb-4e19-8aca-fbf36fc6d4c9 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-15-generic
title Ubuntu, memtest86+
root (hd1,0)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1
Purtroppo si vede davvero poco. In ogni caso posta anche il file /boot/grub/menu.lst
Carciofone
17-10-2007, 06:24
Il problema dei crash sembra risolto dopo gli ultimi aggiornamenti.
Ottimo...che ti dicevo che ci lavorano fino all'ultimo giorno o quasi ? :D
Carciofone
17-10-2007, 08:00
Era ora, anche perchè mi ha rallentato enormemente nello sviluppo dei firmware. :D
Comunque è meglio non usare mai unstable per ste cose.
Rastakhan: ad occhio non vedo problemi inerenti a Grub che possano risultare in quell'errore nel boot di XP. Quindi comincerei a ad escludere problemi dovuti a Linux.
Seleziona "Abilita registrazione avvio", poi seleziona "Modalità provvisoria" e poi da Linux accedi al disco C di Windows e allega il file ntbtlog.txt alla discussione (allegalo non postarlo, potrebbe essere troppo lungo, al limite fanne uno zip).
io per fare l'upgrade aspetto qualche giorno dopo il rilascio ufficiale...in modo tale spero di avere il meno problemi possibile...
Matrixbob
17-10-2007, 08:43
Tra 14 ore esce la nuova Ubuntuz?
CARVASIN
17-10-2007, 09:32
Tra 14 ore esce la nuova Ubuntuz?
Più o meno :)
Io effettuo adesso l'aggiornamento. Al momento dell'uscita immagino come verranno ridotti i server :D
Ciao!
Matrixbob
17-10-2007, 09:35
Più o meno :)
Io effettuo adesso l'aggiornamento. Al momento dell'uscita immagino come verranno ridotti i server :D
Ciao!
Stanotte dove posso trovarla ed a che ora secondo voi?
Meglio il CD o il DVD?
CD, ci metti di meno a scaricarlo, e ha già tutto quello che serve, il resto lo scarichi
Pikitano
17-10-2007, 09:54
Ecco un parere niubbissimo sulla nuova Gutsy:
- ho aggiornato la mia Feisty, senza modificare sources.list o eliminare i pacchetti unofficial (per la fretta, sono un idiota...) ma tutto è andato ok!
- alcuni programmi non funzionavano più (aMule AdunanzA e AWN su tutti) e li ho eliminati
- ho pulito sources.list
- ogni giorno ci sono numerosi aggiornamenti (da domani mi ritroverò una Gutsy ufficiale e completa)
- Compiz è veloce e stabile, mi sembra decisamente meglio che su Feisty
Ecco, queste sono le cose principali e più "semplici" che anche uno come me può vedere. Ah, è più lento all'avvio, ma poca roba.
Finalmente ho risolto i miei problemi. Ho installato i driver proprietari come consigliatomi via pm da oclla che ringrazio insieme a cionci per il supporto tempestivo, tipico di questa efficiente community. Per chiunque avesse bisogno di installare driver proprietari ATI sulla 7.04 vi rimando alla seguente pagina web che spiega in modo assolutamente lineare i passi da eseguire.
Aggiornare i driver ATI su Ubuntu (http://www.rebelsoft.org/docs/aggiornare-i-driver-ati-su-ubuntu/)
Inutile aggiungere che sono soddisfatto :D
androjoker
17-10-2007, 10:31
Più o meno :)
Io effettuo adesso l'aggiornamento. Al momento dell'uscita immagino come verranno ridotti i server :D
Ciao!
Mah ... con torrent credo si faccia in fretta perchè ci sarà molta gente collegata a scaricare ...
ma il compiz di GG è compiz fusion?
bisogna installare il manager da synaptic vero? cmq a me il cubo non va sulla 7.04 e per provare il 3d ho installato beryl dal repository e va tutto ok...
voi che dock usate? io ho messo avant wm ma a volte mi freeza il pc...
visto che per ora non l'ho ancora configurato a dovere dite che si vede la differenza tra 7.04 e 7.10?
nella 7.10 il browser è sempre firefox o hanno lasciato epiphany?
poi che filesystem mi consigliate? con kubuntu avevo messo reiser ora ho lasciato fare a ubuntu (non avevo vogli ne tempo di configurare) ed ha messo ext3...ma a me sembrava migliore reiser (ma non ho nessun metro di giudizio in merito)
ultima cosina ho un hd da 80gb voi come lo partizionereste? diciamo che voglio lasciare 10/20 gb fat 32 per compatibilità windows...
grazie
Carciofone
17-10-2007, 11:15
Stanotte dove posso trovarla ed a che ora secondo voi?
Meglio il CD o il DVD?
CD, ci metti di meno a scaricarlo, e ha gi� tutto quello che serve, il resto lo scarichi
Io mi trovo meglio col dvd, perch� nel cd non ci sono tutte le traduzioni e tanti pacchetti che bisogna scaricare a parte.
Comunque stranamente io ho installato il cd beta e funziona, mentre nella mia configurazione il cd RC1 fa un'installazione errata.
Poi basta aggiornare.
Rastakhan
17-10-2007, 11:24
Rastakhan: ad occhio non vedo problemi inerenti a Grub che possano risultare in quell'errore nel boot di XP. Quindi comincerei a ad escludere problemi dovuti a Linux.
Seleziona "Abilita registrazione avvio", poi seleziona "Modalità provvisoria" e poi da Linux accedi al disco C di Windows e allega il file ntbtlog.txt alla discussione (allegalo non postarlo, potrebbe essere troppo lungo, al limite fanne uno zip).
Cionci, potresti spiegarmi più in dettaglio le operazioni?
Finalmente ho risolto i miei problemi. Ho installato i driver proprietari come consigliatomi via pm da oclla che ringrazio insieme a cionci per il supporto tempestivo, tipico di questa efficiente community. Per chiunque avesse bisogno di installare driver proprietari ATI sulla 7.04 vi rimando alla seguente pagina web che spiega in modo assolutamente lineare i passi da eseguire.
Aggiornare i driver ATI su Ubuntu (http://www.rebelsoft.org/docs/aggiornare-i-driver-ati-su-ubuntu/)
Inutile aggiungere che sono soddisfatto :D
Sono contento che hai risolto, i driver ati sono sempre un po ostici da installare, anche se l'ultima volta con l'installer automatico è andato tutto liscio.
Ma tu hai Ubuntu? (non K)
ma il compiz di GG è compiz fusion?
bisogna installare il manager da synaptic vero? cmq a me il cubo non va sulla 7.04 e per provare il 3d ho installato beryl dal repository e va tutto ok...
voi che dock usate? io ho messo avant wm ma a volte mi freeza il pc...
visto che per ora non l'ho ancora configurato a dovere dite che si vede la differenza tra 7.04 e 7.10?
nella 7.10 il browser è sempre firefox o hanno lasciato epiphany?
poi che filesystem mi consigliate? con kubuntu avevo messo reiser ora ho lasciato fare a ubuntu (non avevo vogli ne tempo di configurare) ed ha messo ext3...ma a me sembrava migliore reiser (ma non ho nessun metro di giudizio in merito)
ultima cosina ho un hd da 80gb voi come lo partizionereste? diciamo che voglio lasciare 10/20 gb fat 32 per compatibilità windows...
grazie
C'è compiz, ma solo il core, senza i plugin.
Come dock potresti provare Kiba-dock o kool-dock
Non so che differenze ti aspetti tra la 7.04 e la 7.10, non ne ho viste di sostanziali
Il browser predefinito non è firefox
File system forse è meglio reiser, ma le differenze sono minime...magari qualcuno mi smentisce.
Non serve fare una partizione FAT32! già la 7.04 poteva scrivere su ntfs dopo aver attivato i driver, nella 7.10 leggi e scrivi dalla prima installazione
Cionci, potresti spiegarmi più in dettaglio le operazioni?
Sono già ad un ottimo dettaglio direi :D
Selezioni da Grub windows e premi F8 a quel punto fai quello che ti ho detto sopra. Ti si pianta Windows con quella schermata blu che ti si vede per un secondo.
Riavvia in Linux e allega quel file ad un tuo messaggio.
Ho un monitor LCD philips 150s, lo so non è nuovissimo ma... è quello che ho!
PROBLEMA:
appena dico al cd "avvia o installa ubuntu" dopo circa 2 secondi in cui vedo che inizia a caricare qualcosa il monitor va in errore e mi da un suo messaggio (il messaggio è del monitor non del computer) ovvero:
"impossibile visualizzare questo modo video, cambiare impostazione video su 1024x768 @ 60 Hz".
ho provato tutte le possibili impostazioni video che mi offre il menù del cd ("f4 vga" per intenderci) ma l'errore è sempre quello.
Dato che sono un noob terribile, se esiste una soluzione, cercate di darmela nella forma più semplice possibile! :sofico:
ringrazio sin d'ora chiunque possa fornirmi qualche indicazione!
Ma scusa, quindi la live ti parte tranquillamente?
Che strano....
EDIT..no scusa..ho capito male..
un grazie ad oclla
e:
Kiba-dock o kool-dock non sono per kde? mmm
su quel pc non installo windows ma vorrei tenere uno spazio per permettere di accedervi con un portatile win...
un altra cosa : se metto nello stesso cavo eide del hd principale un vecchio hd da 2 gb dite che tutto il canale andra piano come la velocità del hd vecchio...?
TorpedoBlu
17-10-2007, 14:13
ma tu come hai risolto?
ecco se lo lancio da shell
giamma@ubuntu:~$ amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.
Loading temp files from /media/sda5/AMULE/temp.
Loading PartFile 16 of 16
All PartFiles Loaded.
ListenSocket: Ok.
External connections disabled in config file
*** Server UDP socket (TCP+3) at 0.0.0.0:4665
*** TCP socket (TCP) listening on 0.0.0.0:4662
*** Client UDP socket (extended eMule) at 0.0.0.0:4672
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/001.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/003.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/007.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/010.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/012.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/015.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/027.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/044.part.met to shares
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/3-10/adu_remote.conf
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 611
HTTP download thread ended
---------------- After update -----------------
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
--------------------------------------------------------------------------------
A fatal error has occurred and aMule has crashed.
Please assist us in fixing this problem by posting the backtrace below in our
'aMule Crashes' forum and include as much information as possible regarding the
circumstances of this crash. The forum is located here:
http://forum.amule.org/board.php?boardid=67
If possible, please try to generate a real backtrace of this crash:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces
----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------
Current version is: aMule 2.1.3 AdunanzA using wxGTK2 v2.8.1 (Unicoded)
Running on: Linux 2.6.20-16-generic i686
[2] ?? in amule [0x806e48b]
[3] wxFatalSignalHandler in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb7a85206]
[4] ?? in [0xffffe420]
[5] ?? in [0x8bab881]
[6] ?? in [0x32a7e8]
--------------------------------------------------------------------------------
Aborted (core dumped)
Non riuscendo a risolvere reinstallando amule-adunanza non capisco... mi andava tranquillamente ed un bel giorno... ma reinstallandola non dovrebbe risolversi? mi crasha dopo 2 secondo (mentre cerca di fare l'updare dei server penso)
Quali pacchetti sono sul DVD e non sul CD? A me fondamentalmente serve GCC e poco altro :D
non riesco a trovare il file torrent per poter scaricare la nuova 7.10, qualcuno può mandarmi un link?
Anche sul sito italiano ed americano non trovo nulla.
thanks
Rastakhan
18-10-2007, 00:53
Sono già ad un ottimo dettaglio direi :D
Selezioni da Grub windows e premi F8 a quel punto fai quello che ti ho detto sopra. Ti si pianta Windows con quella schermata blu che ti si vede per un secondo.
Riavvia in Linux e allega quel file ad un tuo messaggio.
Cionci ne ho provate di tutti i colori,ma del file ntbtlog.txt nessuna traccia.:mc:
:muro: :help:
Carciofone
18-10-2007, 06:30
Quali pacchetti sono sul DVD e non sul CD? A me fondamentalmente serve GCC e poco altro :D
benvenuto gibbone!
non riesco a trovare il file torrent per poter scaricare la nuova 7.10, qualcuno può mandarmi un link?
Anche sul sito italiano ed americano non trovo nulla.
thanks
I link torrent li trovi nella stessa pagina dei download ftp.
Hanno rinviato l'uscita di un giorno, forse perchè era il 17...
insane74
18-10-2007, 07:26
uffa! com'è che sul sito c'è ancora il link alla beta e su quello italiano dice "scaric a la 7.10!!!" ma rimanda ad una "cartella" vuota?????
voglio il gibbone coraggiosoooooooo!!!!!!!!! (meglio se in dvd :oink: )
Cionci ne ho provate di tutti i colori,ma del file ntbtlog.txt nessuna traccia.:mc:
:muro: :help:
Ci sta che sia nascosto...a questo punto non so cosa dirti. Ma XP non parte più da quando hai installato Linux ?
Andando a vedere la partizione di XP da Linux la leggi senza problemi ? Hai provato a vedere dentro alla directory di Windows ?
Hanno rinviato l'uscita di un giorno, forse perchè era il 17...
L'uscita prevista è oggi, il 18
Apriamo un 3d dove raccogliere tutti i torrent uno per ogni versione differente?
Scaricate il CD. Imho il DVD è inutile se avete una connessione decente (anche un ADSL da 640K).
I pacchetti aggiuntivi sul DVD diventano obsoleti in 10 giorni ;)
Qualcuno ha i primi torrent? Mi interessarebbe la 32 e la 64 bit di Ubuntu :(
insane74
18-10-2007, 08:09
Scaricate il CD. Imho il DVD è inutile se avete una connessione decente (anche un ADSL da 640K).
I pacchetti aggiuntivi sul DVD diventano obsoleti in 10 giorni ;)
e se uno ha solo ed esclusivamente (causa mancata copertura) un bel modem umts?:mc: :cry: :mc: :cry:
io resto sintonizzato qui http://cdimage.ubuntu.com/cdimage/dvd/ sperando si sbrighino!
troppa "fame"!!! :sofico:
e se uno ha solo ed esclusivamente (causa mancata copertura) un bel modem umts?:mc: :cry: :mc: :cry:
io resto sintonizzato qui http://cdimage.ubuntu.com/cdimage/dvd/ sperando si sbrighino!
troppa "fame"!!! :sofico:
:D Di dove sei?
@oclla: hai voglia di raccogliere i torrent e link vari nel primo post insieme a questo (http://www.tuxjournal.net/?p=1436)?
insane74
18-10-2007, 08:14
:D Di dove sei?
@oclla: hai voglia di raccogliere i torrent e link vari nel primo post insieme a questo (http://www.tuxjournal.net/?p=1436)?
vivo in provincia di milanooooooo (confine con lodi)!!!
niende adsl!
da pazzi! :muro: :muro:
androjoker
18-10-2007, 08:16
vivo in provincia di milanooooooo (confine con lodi)!!!
niende adsl!
da pazzi! :muro: :muro:
Ueh figa a Milano non c'è l'ADSL ma c'è la borsa :D
insane74
18-10-2007, 08:17
Ueh figa a Milano non c'è l'ADSL ma c'è la borsa :D
la cosa simpatica è che TUTTI i comuni attorno hanno l'adsl, e nel mio non c'è!
chiamate a telecom, e ad altri operatori e tutti "non è coperta la sua zona"...
il massimo è stata la wind: "non sei coperto, ma comincia ad abbonarti che poi si vedrà"!!!!
Raccogli firme di persone interessate all'adsl...che so metti i fogli in qualsiasi posto pubblico (bar, farmicia, etc). Dopo devi cercare di contattare qualcuno alla Telecom.
Ho saputo che in diversi casi ha funzionato.
The Incredible
18-10-2007, 08:20
raga ma quelli che hanno vecchie versioni è meglio che aspettino l'aggiornamento giusto?
dasdsasderterowaa
18-10-2007, 08:28
ma è stata rilasciata la 7.10? perché ora sto scaricando una Daily-build del 16 Ottobre ( http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/20071016/ ), ma credo che alla fine si tratti di quella ufficiale, no? o comunque non sarà troppo dissimile, giusto? tanto alla fine i pacchetti si possono aggiornare via Software Update, qual è il problema, no? :D
insane74
18-10-2007, 08:35
Raccogli firme di persone interessate all'adsl...che so metti i fogli in qualsiasi posto pubblico (bar, farmicia, etc). Dopo devi cercare di contattare qualcuno alla Telecom.
Ho saputo che in diversi casi ha funzionato.
guarda... mi sono trasferito lì 3 anni fa e so che 3 anni fa la scuola del paese aveva, tramite il comune, sollecitato la copertura...
e 3 anni sono passati...
e senza adsl siam restati...
fortuna che entro 6 mesi me ne vò da un'altra parte, previa verifica della copertura! :D
androjoker
18-10-2007, 08:36
ma è stata rilasciata la 7.10? perché ora sto scaricando una Daily-build del 16 Ottobre ( http://cdimage.ubuntu.com/daily-live/20071016/ ), ma credo che alla fine si tratti di quella ufficiale, no? o comunque non sarà troppo dissimile, giusto? tanto alla fine i pacchetti si possono aggiornare via Software Update, qual è il problema, no? :D
Mah io a sto punto aspetto quella nuova ... secondo me è + sicuro.
androjoker
18-10-2007, 08:38
la cosa simpatica è che TUTTI i comuni attorno hanno l'adsl, e nel mio non c'è!
chiamate a telecom, e ad altri operatori e tutti "non è coperta la sua zona"...
il massimo è stata la wind: "non sei coperto, ma comincia ad abbonarti che poi si vedrà"!!!!
Fai una telefonata al Tronchetto e risolvi tutto.
OT: cmq le nuove offerte di Vodafone non mi sembrano troppo male ... ora voglio vedere che combina Tiscali come operatore mobile.
vivo in provincia di milanooooooo (confine con lodi)!!!
niende adsl!
da pazzi! :muro: :muro:
:D Te lo chiedevo perchè così ti consigliavo di tenere d'occhio il fastbull che è di Torino, forse sarà più veloce nel pienone di oggi per la versione dvd che vuoi tu..
Cmq umts sputaci sopra... -.- io quando andavo in vacanza era già tanto il gprs...:D
Ueh figa a Milano non c'è l'ADSL ma c'è la borsa :D
:rotfl:
insane74
18-10-2007, 08:41
:D Te lo chiedevo perchè così ti consigliavo di tenere d'occhio il fastbull che è di Torino, forse sarà più veloce nel pienone di oggi per la versione dvd che vuoi tu..
Cmq umts sputaci sopra... -.- io quando andavo in vacanza era già tanto il gprs...:D
anzi! a seconda di dove metto il modem (huawei e220: ho comprato un cavo usb di 3 metri!) mi va anche in hsdpa! ben 130KB!!! :sofico:
anzi! a seconda di dove metto il modem (huawei e220: ho comprato un cavo usb di 3 metri!) mi va anche in hsdpa! ben 130KB!!! :sofico:
E Cionci che si preoccupava pure per te... tzè :D
insane74
18-10-2007, 08:46
E Cionci che si preoccupava pure per te... tzè :D
ultimo OT e poi smetto! :)
cmq con l'offerta tim web time recharge ho solo 9gb di traffico al mese...
non posso mica usarli tutti per tirar giù i 2 dvd!
fortuna che al lavoro hanno una fastweb con le controp...e e in un paio d'ore tiro giù le due versioni dei dvd (32 e 64 bit)! :p
androjoker
18-10-2007, 08:48
anzi! a seconda di dove metto il modem (huawei e220: ho comprato un cavo usb di 3 metri!) mi va anche in hsdpa! ben 130KB!!! :sofico:
X l'ADSL satellitare hai cercato?Ti 6 informato?
Raga appena avete qualche torrent li postate? Volendo potete caricarli su sendspace.com
insane74
18-10-2007, 08:53
X l'ADSL satellitare hai cercato?Ti 6 informato?
si, ma serve cmq una linea fissa per l'upload, e (per scelta) non ho nemmeno il telefono fisso.
solo cellulari e modem umts/hsdpa.
avevo cercato anche altri collegamenti "esotici" (wi-fi, radiofrequenze strane, ecc ecc) ma non sono coperto da NIENTE!
vivo in un buco tecnologico! :(
Stavo pensando di passare finalmente ai 64bit, che ne pensate? Nel senso: ci sono così ancora tanti probl rispetto al 32bit?
@oclla: hai voglia di raccogliere i torrent e link vari nel primo post insieme a questo (http://www.tuxjournal.net/?p=1436)?
Eccomi.. anch'io affamato e in attesa :mc:
Allora, ovviamente avevo messo in conto di aggiornare la prima pagina, ma non sono molto pratico di torrent :fagiano: :stordita: se mi date qualche input..
@Insane: come dice cionci, anch'io sconsiglio il dvd... l'ho trovato di un'inutilità pazzesca
insane74
18-10-2007, 10:02
E' USCITAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
http://releases.ubuntu.com/7.10/
androjoker
18-10-2007, 10:04
E' USCITAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!
http://releases.ubuntu.com/7.10/
Grande!!!!!
Ma la 64 bit va bene per il core 2 duo o meglio la 32?
è disponibile per il download: http://releases.ubuntu.com/7.10/
Carciofone
18-10-2007, 10:06
Qui ci sono sia i torrent che le iso, sia di Kubuntu che Ubuntu:
a me da ftp scende al max della velocità.
Kubuntu Gutsy 7.10 official (.iso & .torrent): http://releases.ubuntu.com/kubuntu/gutsy/
Ubuntu Gutsy 7.10 official (.iso & .torrent): http://releases.ubuntu.com/7.10/
insane74
18-10-2007, 10:07
Grande!!!!!
Ma la 64 bit va bene per il core 2 duo o meglio la 32?
boh? :fagiano:
il tuo procio dovrebbe essere a 64 bit come il mio amd, quindi...
io ho provato per un pò la mandriva 2008 e la suse 10.3 entrambe a 64 bit e a parte il solito problema coi flash mi sembravano un pò + veloci delle controparti a 32, però le ho tenute su poco per bug vari (delle distro, non dei 64 bit!).
androjoker
18-10-2007, 10:08
Qualcuno sa se la nuova versione riconoscerà al volo Vista?
androjoker
18-10-2007, 10:10
boh? :fagiano:
il tuo procio dovrebbe essere a 64 bit come il mio amd, quindi...
io ho provato per un pò la mandriva 2008 e la suse 10.3 entrambe a 64 bit e a parte il solito problema coi flash mi sembravano un pò + veloci delle controparti a 32, però le ho tenute su poco per bug vari (delle distro, non dei 64 bit!).
A me anche Feisty stessa cosa ... anzi onestamente mi sembrava parecchio + veloce ... l'unica cosa è che da smanettare un pò di + con certi pacchetti, tipo flash :( .... possibile che non fanno flash a 64 bit??????????
insane74
18-10-2007, 10:15
A me anche Feisty stessa cosa ... anzi onestamente mi sembrava parecchio + veloce ... l'unica cosa è che da smanettare un pò di + con certi pacchetti, tipo flash :( .... possibile che non fanno flash a 64 bit??????????
se non ricordo male una news letta chissà dove l'adobe ci sta lavorando e dovrebbe essere in alpha o beta (mi pare, nè!)...
sperem!
boh? :fagiano:
il tuo procio dovrebbe essere a 64 bit come il mio amd, quindi...
io ho provato per un pò la mandriva 2008 e la suse 10.3 entrambe a 64 bit e a parte il solito problema coi flash mi sembravano un pò + veloci delle controparti a 32, però le ho tenute su poco per bug vari (delle distro, non dei 64 bit!).
Avevo letto da qualche parte che la 64 era particolarmente prestante su un intel di nuova generazione, se anche tu confermi, allora è fatta, scelgo 64bit :D
Edit; dove la trovo la 64 per Intel?
androjoker
18-10-2007, 10:17
Avevo letto da qualche parte che la 64 era particolarmente prestante su un intel di nuova generazione, se anche tu confermi, allora è fatta, scelgo 64bit :D
Dai mi butto e la provo sul Vaio da stasera.
insane74
18-10-2007, 10:19
Avevo letto da qualche parte che la 64 era particolarmente prestante su un intel di nuova generazione, se anche tu confermi, allora è fatta, scelgo 64bit :D
Edit; dove la trovo la 64 per Intel?
è quella x86_64... :stordita:
è quella x86_64... :stordita:
Immaginavo, ma qui (http://releases.ubuntu.com/7.10/) nn c'è
insane74
18-10-2007, 10:25
Immaginavo, ma qui (http://releases.ubuntu.com/7.10/) nn c'è
se non ricordo male, l'iso http://releases.ubuntu.com/7.10/ubuntu-7.10-desktop-amd64.iso è per i 64bit... sia intel che amd...
ma non vorrei dire stupidate!
Pikitano
18-10-2007, 10:39
Vai tranquillo, AMD64 indica l'architettura a 64 bit, sia essa AMD o Intel.
Così come la i386 indica tutti i processori tipo AMD/Intel a 32 bit.
Probabilmente AMD ha fatto uscire prima i processori a 64bit, e in questo modo gliene si vuole riconoscere la paternità? ok ok, ho detto una cazzata...:stordita:
androjoker
18-10-2007, 10:48
Probabilmente AMD ha fatto uscire prima i processori a 64bit, e in questo modo gliene si vuole riconoscere la paternità? ok ok, ho detto una cazzata...:stordita:
E' strano che non indichino gli Intel però .... bah ... sarà tutta "camurrrrìa"
unnilennium
18-10-2007, 10:49
i 64 bit van benissimo,l'unica pecca é che si deve smanettare un pó coi codec... chissá se i server reggeranno gli assalti delle orde fameliche di utenti...l'altra volta i server italiani han fatto ciao,la localizzazione l'ho avuta 2giorni dopo :)
i 64 bit van benissimo,l'unica pecca é che si deve smanettare un pó coi codec... chissá se i server reggeranno gli assalti delle orde fameliche di utenti...l'altra volta i server italiani han fatto ciao,la localizzazione l'ho avuta 2giorni dopo :)
Fino ad adesso sembran reggere più che bene
Pikitano
18-10-2007, 11:17
Utilizzando i torrent non si dovrebbe scongiurare il pericolo di server down?
insane74
18-10-2007, 11:19
iso dei 2 cd (32&64) scaricate.
stasera si provano! :D
rimane da trovare l'iso dei dvd, ma per ora nada.
cmq ho verificato le date dei file e risultano modificati al max il 16/10, quindi la daily build del dvd targata 17/10 dovrebbe essere "in linea"...
quasi quasi...
Probabilmente AMD ha fatto uscire prima i processori a 64bit, e in questo modo gliene si vuole riconoscere la paternità? ok ok, ho detto una cazzata...:stordita:
E' proprio così...è stata AMD a definire l'instruction set dell'architettura x86 a 64 bit, come Intel lo è stata per i 32 bit ;)
bluelake
18-10-2007, 11:28
minonna cinghiala, possibile che Amule ogni tanto mi si chiude senza motivo? :muro:
Rastakhan
18-10-2007, 11:32
Ci sta che sia nascosto...a questo punto non so cosa dirti. Ma XP non parte più da quando hai installato Linux ?
Andando a vedere la partizione di XP da Linux la leggi senza problemi ? Hai provato a vedere dentro alla directory di Windows ?
Può darsi che sia nascosto(e ho anche spuntato mostra file nascosti e di backup) come può darsi che Xp non generi ad ogni avvio/riavvio (come mi è capitato di leggere in rete).
No Xp conviveva alla meglio con Ubu anche perchè era installato(insieme ad un'altra installazione di Xp che anch'essa non si avvia)su di un'altro HD prima che aggiungessi il nuovo e installassi Ubu.
La partizione/disco dove è installato Xp la leggo senza problemi.
Si ho visto in rete e si dice di cercare NTBTLOG.TXT in quella cartella, ma niente.
rispostina veloce veloce come si fa a passare dalla 7.04 alla 7.10 con synaptic?
grazie...
grazie a oclla ed a cionci
rispostina veloce veloce come si fa a passare dalla 7.04 alla 7.10 con synaptic?
grazie...
https://help.ubuntu.com/community/GutsyUpgrades
2 click :D
insane74
18-10-2007, 11:44
iso dei 2 cd (32&64) scaricate.
stasera si provano! :D
rimane da trovare l'iso dei dvd, ma per ora nada.
cmq ho verificato le date dei file e risultano modificati al max il 16/10, quindi la daily build del dvd targata 17/10 dovrebbe essere "in linea"...
quasi quasi...
mi autoquoto: trovate le iso dei dvd (http://cdimage.ubuntu.com/releases/gutsy/release/ubuntu-7.10-dvd-i386.iso e http://cdimage.ubuntu.com/releases/gutsy/release/ubuntu-7.10-dvd-amd64.iso) ma ora il server sembra morimondo!
anche questa volta l'abbiamo steso! :sofico: :sofico:
Non si fa da Synaptic...
gksu "update-manager -d"
Disattiva tutti i repository aggiuntivi ed i software che hai scaricato da quei repository prima dell'aggiornamento.
Carciofone
18-10-2007, 11:59
ghghghghghgh
Ho scaricato i 2 cd da un nodo garr in 5 min scarsi l'uno...
Non c'è neanche gusto.
Adesso mi scarico i 2 DVD se li trovo nei rep garr.
Edit: niente nel garr non ci sono i dvd, mi tocca scaricarli dall'esterno e vanno solo a 600 k\sec.
DVD Kubuntu 7.10: http://cdimage.ubuntu.com/kubuntu/releases/gutsy/release/
mi autoquoto: trovate le iso dei dvd (http://cdimage.ubuntu.com/releases/gutsy/release/ubuntu-7.10-dvd-i386.iso e http://cdimage.ubuntu.com/releases/gutsy/release/ubuntu-7.10-dvd-amd64.iso) ma ora il server sembra morimondo!
anche questa volta l'abbiamo steso! :sofico: :sofico:
ghghghghghgh
Ho scaricato i 2 cd da un nodo garr in 5 min scarsi l'uno...
Non c'è neanche gusto.
Io che parlavo tanto di torrent, alla fine ho scoperto che all'università (dove sono fino a oggi pom) nn andava, quindi scusatemi ma nn ho resistito a usare downthemall :P (dite che ho appesantito come 10 persone?) :D
è stato più forte di me :D
10m, veloci veloci :P
Io ho usato anche DownThemAll, lo uso sempre, però ci ho messo più di un'ora, riprendendo un paio di volte perchè cadeva la connessione...
Quello che è importante è che sto masterizzando il cd :D
CARVASIN
18-10-2007, 13:11
Io ormai sto aspettando che aprano i repo di Herdy! :D
64-bit PC (AMD64) desktop CD
Choose this to take full advantage of computers based on the AMD64 or EM64T architecture (e.g., Athlon64, Opteron, EM64T Xeon).
If you have a non-64-bit processor made by AMD, or if you need full support for 32-bit code, use the Intel x86 images instead.
non è chiaro per quanto riguarda il core2...
salve, vorrei provarla ma non potendo masterizzare, vi chiedo se non hanno ancora creato un installer da windows?
grazie
salve, vorrei provarla ma non potendo masterizzare, vi chiedo se non hanno ancora creato un installer da windows?
grazie
Puoi provare wubi (http://wubi-installer.org/)
si trova la versione no livecd per la ps3? mi pare per architetture cell
minonna cinghiala, possibile che Amule ogni tanto mi si chiude senza motivo? :muro:
Per caso hai chiuso l'ultima tab delle ricerche? In quel caso è normale, esiste il bug.
Altrimenti in quali occasioni e che versione usi?
non è chiaro per quanto riguarda il core2...
Va bene anche per i Core 2 per desktop e portatili.
si trova la versione no livecd per la ps3? mi pare per architetture cell
Per la PS3 c'è Yellow dog, non so se il dvd è live o no...
Qui (http://pspbrick.pcformat.forumcommunity.net/?t=9732583) c'è una guida
Carciofone
18-10-2007, 14:19
Va bene anche per i Core 2 per desktop e portatili.
Uhm...
TorpedoBlu
18-10-2007, 14:23
ma se faccio l'upgrade, i programmi come netbeans, eclipse, openoffice me li tiene? e i drivers nvidia e beryl ecc..? ho tribolato per installare sta roba.. non vorrei avere casini, non è che al boot mi permette di accedere anche alla vecchia vero?
per amule sarò ripetitivo, ma lanciandolo da shell..:
giamma@ubuntu:~$ amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.
Loading temp files from /media/sda5/AMULE/temp.
Loading PartFile 16 of 16
All PartFiles Loaded.
ListenSocket: Ok.
External connections disabled in config file
*** Server UDP socket (TCP+3) at 0.0.0.0:4665
*** TCP socket (TCP) listening on 0.0.0.0:4662
*** Client UDP socket (extended eMule) at 0.0.0.0:4672
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/001.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/003.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/007.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/010.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/012.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/015.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/027.part.met to shares
Adding file /media/sda5/AMULE/temp/044.part.met to shares
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/3-10/adu_remote.conf
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 611
HTTP download thread ended
---------------- After update -----------------
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
HTTP download thread started
Host: update.adunanza.net:80
URL: http://update.adunanza.net/adu_nodes.dat
Response: 200 (Error: 0)
Download size: 87
HTTP download thread ended
--------------------------------------------------------------------------------
A fatal error has occurred and aMule has crashed.
Please assist us in fixing this problem by posting the backtrace below in our
'aMule Crashes' forum and include as much information as possible regarding the
circumstances of this crash. The forum is located here:
http://forum.amule.org/board.php?boardid=67
If possible, please try to generate a real backtrace of this crash:
http://www.amule.org/wiki/index.php/Backtraces
----------------------------=| BACKTRACE FOLLOWS: |=----------------------------
Current version is: aMule 2.1.3 AdunanzA using wxGTK2 v2.8.1 (Unicoded)
Running on: Linux 2.6.20-16-generic i686
[2] ?? in amule [0x806e48b]
[3] wxFatalSignalHandler in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb79f0206]
[4] ?? in [0xffffe420]
[5] ?? in [0x8d87463]
[6] wxThreadInternal::PthreadStart(wxThread*) in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb79ea3ea]
[7] wxPthreadStart in /usr/lib/libwx_baseu-2.8.so.0[0xb79ea42d]
[8] ?? in /lib/tls/i686/cmov/libpthread.so.0 [0xb7ee631b]
[9] clone in /lib/tls/i686/cmov/libc.so.6[0xb776857e]
--------------------------------------------------------------------------------
Aborted (core dumped)
Per la PS3 c'è Yellow dog, non so se il dvd è live o no...
Qui (http://pspbrick.pcformat.forumcommunity.net/?t=9732583) c'è una guida
lo so di YD, però c'è pure la versione di ubuntu che è più aggiornata e visto che c'ero volevo provare ubuntu; per poi provare debian che però non son sicuro supporti tutto l'hardware della ps3 :)
cmq grazie per l'attenzione!
lo so di YD, però c'è pure la versione di ubuntu che è più aggiornata e visto che c'ero volevo provare ubuntu; per poi provare debian che però non son sicuro supporti tutto l'hardware della ps3 :)
cmq grazie per l'attenzione!
https://help.ubuntu.com/community/PlayStation_3
Ancora la 7.10 sembra che non ci sia ;)
Ho visto che per scaricarla dal garr in http è molto lento...usate l'ftp:
ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10
Ovviamente sempre meglio il torrent...
Puoi provare wubi (http://wubi-installer.org/)
proverò grazie
Attenzione che non è come avere Ubuntu installato normalmente. Il filesystem viene simulato attraverso un unico file. Questo ti fa perdere alcune caratteristiche di sicurezza del filesystem stesso, come ad esempio il recovery da crash.
..::DAVE::..
18-10-2007, 15:27
mi iscrivo :sofico: in attesa di finire il download :muro:
Carciofone
18-10-2007, 15:51
proverò grazie
Puoi provare wubi (http://wubi-installer.org/)
E' possibile far sì che wubi invece di scaricare di nuovo il cd di ubuntu usi un cd disponibile in locale?
Carciofone
18-10-2007, 16:00
Mi rispondo da solo: sì, però serve il cd alternate.
https://wiki.ubuntu.com/WubiGuide
insane74
18-10-2007, 16:23
una domanda seria sul prossimo (si spera!) futuro: attualmente se si installa la 7.10 e si ha una scheda video come la mia si possono installare i driver "restricted" e poi usare xgl per avere compiz-fusion...
ma il giorno che ati si deciderà a rilasciare i driver con supporto nativo... cosa succederà?
nel senso... ci sarà un aggiornamento che in automatico installerà i nuovi driver e dirà al sistema di non usare più xgl?
o sarà qualcosa di più "complicato"?
e questi benedetti driver?
gli ultimi beta supportano solo le HD... e noi poveri 19xx? :stordita: :cry:
Mi sa che la serie x1xxx resterà fuori :( Almeno dal supporto AIGLX.
In ogni caso ci fosse un driver migliore ti basterà fare i passi inversi rispetto alla guida che hai seguito per l'installazione di XGL.
insane74
18-10-2007, 16:36
Mi sa che la serie x1xxx resterà fuori :( Almeno dal supporto AIGLX.
In ogni caso ci fosse un driver migliore ti basterà fare i passi inversi rispetto alla guida che hai seguito per l'installazione di XGL.
ma se nella 7.10 compiz è attivo "di default" (non ho ancora provato ovviamente), significa che ha già tutto "in canna" e per una scheda come la mia basterebbe attivare i restricted attuali per vederlo funzionare...
ma nel caso (a quanto capisco molto ipotetico) in cui il supporto diventi "nativo"... cosa ci sarà da fare? spero in qualcosa di automatico...
altrimenti farei sicuramente casino! :D :D :D
Per la disinstallazione di XGL e la rimozione della relativa sessione suppongo vada fatta a mano.
Credo che la 7.10 non preveda l'installazione di XGL fra le opzioni automatiche per l'abilitazione degli effetti, almeno da un punto di vista logico.
insane74
18-10-2007, 16:42
Per la disinstallazione di XGL e la rimozione della relativa sessione suppongo vada fatta a mano.
mmm immaginavo.
però nel caso della 7.04 avevo seguito delle guide, quindi saprei che file editare/cancellare...
ma installando da 0 la 7.10 "che fa tutto lei"... che cosa si dovrebbe smanettare?
ok disinstallare il pacchetto xgl, ma per il resto?
certo che... ti faccio domande su cose che ancora non si sono viste e che forse non capiteranno mai!!!!
troppo rompiscatole! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma la 7.10 non credo che ti installi XGL ;)
insane74
18-10-2007, 16:48
Ma la 7.10 non credo che ti installi XGL ;)
beh, tanto lo scoprirò tra un paio d'ore... :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.