View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Da oggi è possibile preordinare il cd di ubuntu 9.04 tramite ShipIT: attualmente il servizio è offline, ma sarà riattivato tra poche ore :sofico:
qualcuno sa se vi sia uno screensavre per linux del progetto seti/boinc???
io ho visto in lungo e in largo ma nulla............:(
qualcuno sa se vi sia uno screensavre per linux del progetto seti/boinc???
io ho visto in lungo e in largo ma nulla............:(
A me sembrava proprio di si.
Questo ad esempio: http://boinc.berkeley.edu/
E questi i pacchetti Ubuntu: http://www.getdeb.net/app/Boinc
Infine il BOINC-Debian Wiki: http://wiki.debian.org/BOINC
Un saluto a tutti...
masand
A me sembrava proprio di si.
Questo ad esempio: http://boinc.berkeley.edu/
E questi i pacchetti Ubuntu: http://www.getdeb.net/app/Boinc
Infine il BOINC-Debian Wiki: http://wiki.debian.org/BOINC
Un saluto a tutti...
masand
:mbe: :mbe: e lo screensaver dove sta??????
:mbe: :mbe: e lo screensaver dove sta??????
Ma non è il grafico che ti fa vedere ad inizio pagina? :confused:
Mi sembra che seti@home sia stato chiuso come dice qui: http://setiathome.berkeley.edu/~mattl/facts.php
Poi, onestamente non so nemmeno a cosa ti riferisci... non l'ho mai usato... :stordita:
Ma non è il grafico che ti fa vedere ad inizio pagina? :confused:
Mi sembra che seti@home sia stato chiuso come dice qui: http://setiathome.berkeley.edu/~mattl/facts.php
Poi, onestamente non so nemmeno a cosa ti riferisci... non l'ho mai usato... :stordita:
:doh:
:doh:
E vabbè...c'ho provato... sgrunt!
Sembra comunque che la versione Linux non abbia lo screensaver (http://www.boinc-wiki.info/BOINC_Screensaver_Set-Up) :Prrr:
si l'ho letto poi navigando ;)
xmnemo85x
12-04-2009, 09:48
Salve...ho un problema con amule 2.2.2...adesso siccome è uscita la release .4 vorrei sapere come aggiornarla perche la mia non scarica piu, e non trova nemmeno nessun risultato quando si fa la ricerca!!!Cosa puo essere??? Grazie in anticipo!
M
Salve...ho un problema con amule 2.2.2...adesso siccome è uscita la release .4 vorrei sapere come aggiornarla perche la mia non scarica piu, e non trova nemmeno nessun risultato quando si fa la ricerca!!!Cosa puo essere??? Grazie in anticipo!
La ricerca è un problema dei server che filtrano le ricerche.
Ti colleghi anche in Kad ? In tal caso estendi la ricerca anche a Kad.
Qui c'è il deb della 2.2.3, a breve sarà disponibile quello della 2.2.4: http://www.getdeb.net/search.php?keywords=amule
xmnemo85x
12-04-2009, 13:03
la ricerca è estesa!Globale..fino a 3 giorni fa mi ricercava tranquillamente!!!non capisco come mai ora non trovi nulla!!!
ho piccolo problema con la wireless e l'audio, entrambi non mi funzionano più. Il problema è nato dopo che ho installato il pacchetto di virtualbox-ose-modules-generic per il mio kernel. Come posso ripristinare il tutto?ho gia rimosso sia virtuablbox che il suddetto pacchetto ma la situazione è rimasta invariata.
grazie:help:
unnilennium
13-04-2009, 15:53
La ricerca è un problema dei server che filtrano le ricerche.
Ti colleghi anche in Kad ? In tal caso estendi la ricerca anche a Kad.
Qui c'è il deb della 2.2.3, a breve sarà disponibile quello della 2.2.4: http://www.getdeb.net/search.php?keywords=amule
cmq esiste anche il repository ppa di amule, si fa molto prima.. io ho la 224 da parecchio proprio x quello.
Wubi 8.10 con drivers video ati catalyst 9.3 installati a regola (seguendo questa guida (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Intrepid_Installation_Guide#Installing_the_restricted_drivers_manually) consigliata da cionci).
Mi funziona tutto bene sul mio vaio fw ... ma come si abilta il dual monitor x spegnere il display del notebook quando è attaccato al plasma ???
PS Grande thread !
fabri22,
hai la firma da QUERELA!!! :D
Per favore, editala come dettato dal regolamento:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Un saluto a tutti...
masand
fabri22,
hai la firma da QUERELA!!! :D
Editata ... sono ancora lento con Gimp :)
Ora mi dai una mano con il dual monitor, perfavore ? :D
Editata ... sono ancora lento con Gimp :)
Ora mi dai una mano con il dual monitor, perfavore ? :D
Hao provato con questo: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DoppioMonitor
È la guida della comunità di Ubuntu... Se non ti funziona, vediamo il da farsi ;)
Un saluto a tutti...
masand
Hao provato con questo: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/DoppioMonitor
È la guida della comunità di Ubuntu... Se non ti funziona, vediamo il da farsi ;)
Un saluto a tutti...
masand
Quindi dovrei impostare prima il Big-Desktop ... poi mi perdo...:(
ancora un problema con il sito della tim.
quando lo apro mi si pianta tutto(ma proprio tutto tutto).non posso fare più nulla(andare su console,riavviare X)credo che l'imputato sia il player flash.
ps:
se qualcuno si ricorda ho risolto il problema del bip iniziale:
in pratica avevo abilitato il servizio bootlogd per creare un log del boot e questo generava l'errore(so che è aperto un importante bug su questa cosa,e da parecchio tempo:))
Quindi dovrei impostare prima il Big-Desktop ... poi mi perdo...:(
Purtroppo ora non ho la possibilità di provare... mi spiace :(
Prima della fine della settimana, non avrò a disposizione un altro monitor... per cui se è una cosa urgente lascio la palla a chi ne sa di più ;)
Un saluto a tutti...
masand
jeremy.83
14-04-2009, 08:13
ancora un problema con il sito della tim.
quando lo apro mi si pianta tutto(ma proprio tutto tutto).non posso fare più nulla(andare su console,riavviare X)credo che l'imputato sia il player flash.
ps:
se qualcuno si ricorda ho risolto il problema del bip iniziale:
in pratica avevo abilitato il servizio bootlogd per creare un log del boot e questo generava l'errore(so che è aperto un importante bug su questa cosa,e da parecchio tempo:))
Ciao, hai già provato a disabilitare compiz? Avevo un bug simile su debian un annetto fa, con firefox + grosso flash + compiz + 64 bit + driver Nvidia di quel periodo. A me si freezava completamente X
Il bug era di compiz, ma si manifestava soprattutto con flash e firefox. Ai tempi avevo semi-risolto usando opera e disabilitando il riflesso del cubo. Te lo segnalo perchè il bug era segnalato nei canali di ubuntu. Da quel giorno ho cercato in tutti i modi di evitare compiz, ora uso kde4 :cool:
Ciao, hai già provato a disabilitare compiz? Avevo un bug simile su debian un annetto fa, con firefox + grosso flash + compiz + 64 bit + driver Nvidia di quel periodo. A me si freezava completamente X
Il bug era di compiz, ma si manifestava soprattutto con flash e firefox. Ai tempi avevo semi-risolto usando opera e disabilitando il riflesso del cubo. Te lo segnalo perchè il bug era segnalato nei canali di ubuntu. Da quel giorno ho cercato in tutti i modi di evitare compiz, ora uso kde4 :cool:
parli di quello del sito della tim?
a me capita in maniera randomica.
ho nvidia,compiz,flash,tutto a 64bit,su ubuntu 64bit.di effetti ne ho pochini.no cubo,giusto lente di ingrandimento un paio per switchare le finestre..
jeremy.83
14-04-2009, 17:39
parli di quello del sito della tim?
a me capita in maniera randomica.
ho nvidia,compiz,flash,tutto a 64bit,su ubuntu 64bit.di effetti ne ho pochini.no cubo,giusto lente di ingrandimento un paio per switchare le finestre..
Anche a me capitava random. Disabilita compiz e smanettaci qualche giorno, se riesci, ammetto che però alcuni effetti sono quasi essenziali per la produttività
Anche a me capitava random. Disabilita compiz e smanettaci qualche giorno, se riesci, ammetto che però alcuni effetti sono quasi essenziali per la produttività
cavolo avevo quasi trovato la pace interiore con gnome e quei due effetti che proprio rendevano più leggero lavorare con il pc..usare kde proprio non mi riesce..
jeremy.83
14-04-2009, 18:44
cavolo avevo quasi trovato la pace interiore con gnome e quei due effetti che proprio rendevano più leggero lavorare con il pc..usare kde proprio non mi riesce..
Guarda, io sto migrando tutto a kubuntu jaunty perchè un kde così bello e funzionale non l'ho mai visto.
Secondo me, con jaunty hanno fatto il passo epocale e quello che offre ubuntu tra vastità di repository, bontà del SO e facilità d'uso, penso che non lo offra nessuno al momento (a parte i giochi, che neanche considero)
Secondo me, con jaunty hanno fatto il passo epocale e quello che offre ubuntu tra vastità di repository, bontà del SO e facilità d'uso, penso che non lo offra nessuno al momento (a parte i giochi, che neanche considero)
Ottimo...ora mi installo KDE e vedo. Fare il passo da Gnome a KDE però la vedo dura per me :D
Ottimo...ora mi installo KDE e vedo. Fare il passo da Gnome a KDE però la vedo dura per me :D
Io ho virtualizzato Kubuntu e sto usando quindi KDEsvn...
Bello, veloce, scattante... però per come la vedo io, KDE ha bisogno ancora di una aggiustatina, port di programmi storici ancora da completare e via dicendo.
Ora come ora, la solidità e la coerenza di GNOME, sempre secondo me, sono un po' lontane.
Poi con tutti i nuovi sviluppi per GNOME3... ce ne saranno delle belle :)
Un saluto a tutti...
masand
ho una domanda per voi :p
devo installare il jdk e eclipse per lavorare in java.. se li installo con apt-get funziona tutto perfettamente e senza dover fare niente però ho versioni preistoriche per entrambi..
se li scarico dai relativi siti ho le ultimissime versioni però avviando eclipse mi da errore che non trova il jdk..
preferirei aggiustare quest'ultima situazione, qualcuno mi sa dare una mano?
un'altra cosa: quando scarico un programma tipo eclipse appunto non so mai dove metterlo con tutte le cartelle che ci sono nel filesystem di linux e va a finire che lo lascio in /home/user/ qualcuno mi può chiarire su questo punto? grazie
Pisuke_2k6
15-04-2009, 13:38
Ciao a tutti
Ho il seguente problema: ho ul dell 9400 e condivido con un nas gli elementi multimediali; il pc (attualmente ha windows) utilizza Mediaportal e, "pescando" i video dal NAS li sbatte direttamente sul mio tv plasma (lg 42pollici) (ora con windows ho installato i driver ffdshow che mi permettono di fare upscaling software ).
ORA:
- ubuntu potrebbe essere una alternativa che mi vede il monitor e ci fa girare il software?
- mi conviene installare xbmc (versione linux)?
- come faccio ad avere lo stesso risultato di ffdshow ??
prima di piallare il pc e mettere linux vorrei andare a "botta sicura"
domanda che mi sorge ora..
ho un ipod 80gb.. un annetto fa l ho attaccato a ubuntu 8 e me l ha incasinato.
che programma posso usare (premettendo che fino adesso ho usato itunes e l ipod ha dentro
tante mp3) per attaccare semplicemente via usb e vedere cio che ho dentro (permettendomi di fare cut & paste).
ciao
Io ho virtualizzato Kubuntu e sto usando quindi KDEsvn...
Come si virtualizza un DE? :mbe:
Come si virtualizza un DE? :mbe:
Non ho virtualizzato il DE, ma l'intera distro, dopodiché, dentro kubuntu, si compila KDEsvn :)
Per la compilazione sto usando la guida trovata su pollycoke.
Un saluto a tutti...
masand
Non ho virtualizzato il DE, ma l'intera distro, dopodiché, dentro kubuntu, si compila KDEsvn :)
Per la compilazione sto usando la guida trovata su pollycoke.
Un saluto a tutti...
masand
Ah ecco, mi sembra già troppo una figata :D
Pisuke_2k6
16-04-2009, 08:20
ciao
ieri ho provato ubuntu 9 beta sul mio dell 9400. pero non va (cioè non riesco a cambiare) la risoluzione video (il monitor è 1900x1440) e va a 720.. risultato caratteri enormi e manca meta dello schermo.
monto una nvidia 7800.... dite che è inconfilitto con i driver nvidia? (ho guardato xorg ma è praticamente vuoto).
ciao
Pisuke_2k6
16-04-2009, 10:47
altra domandina... se avete un ipod (magari da 80 come il mio) che software usate su ubuntu per metterci la musica?
grazie
ho un problema con la configurazione della scheda video (nvidia mx440)
sul pc di casa ho una connessione ad internet via modem, ergo ho scaricato e installato
Ubuntu Plus per avere un po' tutto quello che serve...ci sono i driver Nvidia 177, ma non riesco
ad abilitare l'accelerazione grafica.
che devo fare?
il mio xorg.conf in auesto momento è copiato da il file generato via mandriva eccetto per la sezione video
(che non funge ovviamente)
# File generated by XFdrake (rev 247269)
# **********************************************************************
# Refer to the xorg.conf man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
Section "ServerFlags"
#DontZap # disable <Ctrl><Alt><BS> (server abort)
AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work
#DontZoom # disable <Ctrl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
EndSection
Section "Module"
Disable "dri"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "compose:rwin"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
VendorName "Plug'n Play"
ModelName "Acer AL1715"
HorizSync 30-83
VertRefresh 55-75
# TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
# 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630
# 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultColorDepth 24
Subsection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
Screen "screen1"
EndSection
Ho installato Ubuntu 9.04 su un pc desktop dotato di scheda grafica integrata Intel GMA X4500HD. Ho notato che purtroppo i video presentano numerosi problemi di tearing e credo che questo sara` uno dei maggiori ostacoli che mi impediranno di passare stabilmente a Linux, dato che praticamente per me il pc ha sostituito completamente la TV. Qualcun altro ha avuto lo stesso tipo di problema e l'ha risolto?
terranse85
17-04-2009, 09:11
E' possibile installare iTunes 8 su Ubuntu e poi gestirci l'ipod touch o l'iphone? La versione 7 girava sotto Wine però collegando l'ipod touch non succedeva niente. Sapete se le cose sono cambiate? C'è speranza che con la 9.04 sia possibile gestire anche l'ipod touch?
ellyon17
17-04-2009, 10:23
Ciao a tutti,
ho 2 problemi con Ubuntu.....:stordita:
1) Ho ubuntu 8.10 installato su un sony vaio vgn-sz1m/b, che ha un lettore di memeory stick integrato... ebbene, quest'ultimo non funziona. Non da nessun segno di vita. Nella lista degli usb ho:
eleonora@eleonora-laptop:~$ lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 003: ID 046d:c521 Logitech, Inc. MX620 Laser Cordless Mouse
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 003: ID 054c:0281 Sony Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
credo sia il penultimo, ma non sono sicura.......
2) Il secondo problema è molto più generico... mi succede abbastanza frequentemente che il computer si congli del tutto, tanto che non funziona nemmeno il tasto on/off e devo staccare la batteria.... come posso capire a cosa questo sia dovuto? Se hardware o software.... ?
Spero nei vostri saggi consigli... grazie!
Ciao,vorrei installare Ubuntu su un pc che mi deve fare da serverino domestico.
Ho visto che sta per uscire la 9.04 e non so se mi conviene aspettare o meno..
voi cosa dite?
jeremy.83
17-04-2009, 13:17
E' possibile installare iTunes 8 su Ubuntu e poi gestirci l'ipod touch o l'iphone? La versione 7 girava sotto Wine però collegando l'ipod touch non succedeva niente. Sapete se le cose sono cambiate? C'è speranza che con la 9.04 sia possibile gestire anche l'ipod touch?
Guarda, io non possiedo ipod e non so neanche risponderti, ma hai provato a gestirlo con amarok?
ragazzi, mi è saltata la corrente proprio mentre stavo installando un .deb
Ora non riesco più ad installare o cancellare niente perchè apt-get mi dice che c'è un errore con quel paccehtto. Ho provato a toglierlo e a reinstalalrlo, ma ho sempre errore...
In particolare mi dice:
Configuro virtualbox-ose (2.1.4-dfsg-1ubuntu3) ...
dpkg (sottoprocesso): impossibile eseguire post-installation script: Errore di formato di exec
dpkg: errore processando virtualbox-ose (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 2
Configuro virtualbox-ose-source (2.1.4-dfsg-1ubuntu3) ...
dpkg (sottoprocesso): impossibile eseguire post-installation script: Errore di formato di exec
dpkg: errore processando virtualbox-ose-source (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 2
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di vboxgtk:
vboxgtk dipende da virtualbox-ose | virtualbox; comunque:
Il pacchetto virtualbox-ose non è ancora configurato.
Il pacchetto virtualbox non è installato.
Il pacchetto virtualbox-ose che fornisce virtualbox non è ancora configurato.
dpkg: errore processando vboxgtk (--configure):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Non è stata scritta alcuna segnalazione apport poiché il messaggio di errore indica che è un errore da un fallimento precedente.
Sono occorsi degli errori processando:
virtualbox-ose
virtualbox-ose-source
vboxgtk
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
sapete come risolvere?
terranse85
17-04-2009, 15:34
Guarda, io non possiedo ipod e non so neanche risponderti, ma hai provato a gestirlo con amarok?
Amarok e tutti gli altri programmi per gli ipod disponibili per Linux solitamente non funzionano con iphone e ipod touch. Spetterebbe a Apple far uscire una versione dedicata di iTunes, putroppo però nada... Io in pratica ho un dual boot con Xp ma uso Xp solo per iTunes...
Rastakhan
17-04-2009, 16:51
Ragazzi, chi mi sa spiegare perchè ho installato due pacchetti da synaptic e non li trovo in aplicazioni?
Grazie.
salvodel
17-04-2009, 17:44
Salvea tutti, ho installato awn da synaptic ma quando lo lancio dalle applicazioni non sucede quasi nienti(appare qualcosa in alto a dx per un secondo ma non riesco nemmeno a capire che cosa è). Il manager si apre ma poi la barra non appare. Mi rendo conto che è un po difficile come domanda ma cosa posso fare per risolvere questo problema.
Grazie
La versione è la 8.10
edit
Mentre cercavo di installare Gnome-do una guida mi ha detto di fare questo
Apps->Metacity->General spuntare la voce voce compositing_manager
per maggia è apparso. Vediamo se va.
ho un problema con la configurazione della scheda video (nvidia mx440)
sul pc di casa ho una connessione ad internet via modem, ergo ho scaricato e installato
Ubuntu Plus per avere un po' tutto quello che serve...ci sono i driver Nvidia 177, ma non riesco
ad abilitare l'accelerazione grafica.
che devo fare?
il mio xorg.conf in auesto momento è copiato da il file generato via mandriva eccetto per la sezione video
(che non funge ovviamente)
# File generated by XFdrake (rev 247269)
# **********************************************************************
# Refer to the xorg.conf man page for details about the format of
# this file.
# **********************************************************************
Section "ServerFlags"
#DontZap # disable <Ctrl><Alt><BS> (server abort)
AllowMouseOpenFail # allows the server to start up even if the mouse does not work
#DontZoom # disable <Ctrl><Alt><KP_+>/<KP_-> (resolution switching)
EndSection
Section "Module"
Disable "dri"
Load "dbe" # Double-Buffering Extension
Load "v4l" # Video for Linux
Load "extmod"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "glx" # 3D layer
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Keyboard1"
Driver "kbd"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
Option "XkbOptions" "compose:rwin"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Mouse1"
Driver "mouse"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "Device" "/dev/mouse"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "monitor1"
VendorName "Plug'n Play"
ModelName "Acer AL1715"
HorizSync 30-83
VertRefresh 55-75
# TV fullscreen mode or DVD fullscreen output.
# 768x576 @ 79 Hz, 50 kHz hsync
ModeLine "768x576" 50.00 768 832 846 1000 576 590 595 630
# 768x576 @ 100 Hz, 61.6 kHz hsync
ModeLine "768x576" 63.07 768 800 960 1024 576 578 590 616
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "screen1"
Device "device1"
Monitor "monitor1"
DefaultColorDepth 24
Subsection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1152x864" "1024x768" "832x624" "800x600" "640x480" "480x360" "320x240"
EndSubsection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "layout1"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
Screen "screen1"
EndSection
Ciao.
Per quella scheda del pleistocene devi usare i driver legacy, ossia quelli della serie 97XX (mi pare).
Vedi se li hai a disposizione, e poi ricrea l'xorg.conf, quello postato non penso proprio possa andare.
A parte che, con l'installazione dei drivers immagino si produca un nuovo xorg.conf, altrimenti usa xorgconfig o dpkg-reconfigure xserver-xorg, quindi edita l'xorg e infilaci il driver nvidia nella sezione apposita.
Ciao a tutti,
ho 2 problemi con Ubuntu.....:stordita:
1) Ho ubuntu 8.10 installato su un sony vaio vgn-sz1m/b, che ha un lettore di memeory stick integrato... ebbene, quest'ultimo non funziona. Non da nessun segno di vita. Nella lista degli usb ho:
eleonora@eleonora-laptop:~$ lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 003: ID 046d:c521 Logitech, Inc. MX620 Laser Cordless Mouse
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 003: ID 054c:0281 Sony Corp.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
credo sia il penultimo, ma non sono sicura.......
2) Il secondo problema è molto più generico... mi succede abbastanza frequentemente che il computer si congli del tutto, tanto che non funziona nemmeno il tasto on/off e devo staccare la batteria.... come posso capire a cosa questo sia dovuto? Se hardware o software.... ?
Spero nei vostri saggi consigli... grazie!
Ciao.
Per la storia del lettore di memory stick non so aiutarti: hai provato a googlare un pò? Oppure a cercare nei forums di ubuntu.
Per il freeze del sistema: usi una connesione wifi? Se si, che scheda usi, ossia qual'è il chipset della scheda?
Amarok e tutti gli altri programmi per gli ipod disponibili per Linux solitamente non funzionano con iphone e ipod touch. Spetterebbe a Apple far uscire una versione dedicata di iTunes, putroppo però nada... Io in pratica ho un dual boot con Xp ma uso Xp solo per iTunes...
itunes va aneh su con wine o crossover, ma fa abbastanza schifo, già la versione win fa schifo in paragone a quella per OSX ....
io ho installato un xp in cirtualbox e su qeullo itunes con cui gestire l'ipod... va benino... lento ma va.
l'alternativa migliore è imho floola.
Ciao ragazzi ho un problema a visualizzare tramite firefox i filmati in streaming formato .mov (quicktime).
Ho su tutti i codec necessari,infatti i .mov sull' hd li vedo tranquillo,e sto usando mozilla-mplayer-plugins.
:help: :help: :fiufiu:
terranse85
18-04-2009, 06:59
itunes va aneh su con wine o crossover, ma fa abbastanza schifo, già la versione win fa schifo in paragone a quella per OSX ....
io ho installato un xp in cirtualbox e su qeullo itunes con cui gestire l'ipod... va benino... lento ma va.
l'alternativa migliore è imho floola.
Ho controllato e purtroppo neanche Floola supporta iphone e ipod touch.
CapodelMondo
18-04-2009, 07:53
salve a tutti.
mi dareste una mano con i repo di ubuntu ?
a seguire il mio souce.list
# deb cdrom:[Ubuntu 8.04 _Hardy Heron_ - Release i386 (20080423)]/ hardy main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
deb http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security multiverse
deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
# deb http://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
# deb-src http://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
# deb http://ppa.launchpad.net/brcha/ubuntu intrepid main
# deb-src http://ppa.launchpad.net/brcha/ubuntu intrepid main
deb http://ppa.launchpad.net/awn-testing/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/awn-testing/ubuntu intrepid main
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-proposed restricted main multiverse universe
deb http://ppa.launchpad.net/simontol/ubuntu intrepid main
e questo è ciò che ottengo dall apt-get update
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 60D11217247D1CFF
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 7D2C7A23BF810CD5
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 9633A5BB0EB83DCE
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
volevo aggiornarlo con i repo di awn e si è aggiunto un errore, oltre a 2 che erano già presenti i precedenza sulle key.
insane74
18-04-2009, 09:07
Salvea tutti, ho installato awn da synaptic ma quando lo lancio dalle applicazioni non sucede quasi nienti(appare qualcosa in alto a dx per un secondo ma non riesco nemmeno a capire che cosa è). Il manager si apre ma poi la barra non appare. Mi rendo conto che è un po difficile come domanda ma cosa posso fare per risolvere questo problema.
Grazie
La versione è la 8.10
edit
Mentre cercavo di installare Gnome-do una guida mi ha detto di fare questo
Apps->Metacity->General spuntare la voce voce compositing_manager
per maggia è apparso. Vediamo se va.
AWN e Gnome-do hanno bisogno di un cosiddetto "compositor" per funzionare, quindi o quello integrato di gnome, o "compiz".
se non ne attivi nemmeno 1 non funziona. ;)
jeremy.83
18-04-2009, 14:09
salve a tutti.
mi dareste una mano con i repo di ubuntu ?
a seguire il mio souce.list
--cut--
volevo aggiornarlo con i repo di awn e si è aggiunto un errore, oltre a 2 che erano già presenti i precedenza sulle key.
Ciao, come dice l'errore devi impostare la firma gpg, sono certificati di sicurezza. Per farlo devi tornare al sito ppa di awn, lì ci sono alcune indicazioni su come fare trovando inoltre la firma vera e propria.
In breve la procedura più semplice è prendere la firma che trovi sul sito, copiarla in un file di testo e salvare questo file, poi cliccare su Sistema->Amministrazione->Sorgenti Software, andare alla tab Autenticazione, cliccare su Importa file chiave e selezionare il file di testo che hai creato.
A questo punto apt-get update non dovrebbe dare errori. Per inciso tutto il software di quei repo si può installare anche senza convalidare la chiave.
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 60D11217247D1CFF
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 7D2C7A23BF810CD5
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 9633A5BB0EB83DCE
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
volevo aggiornarlo con i repo di awn e si è aggiunto un errore, oltre a 2 che erano già presenti i precedenza sulle key.
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 60D11217247D1CFF
gpg --export --armor 60D11217247D1CFF | sudo apt-key add -
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 7D2C7A23BF810CD5
gpg --export --armor 7D2C7A23BF810CD5 | sudo apt-key add -
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 9633A5BB0EB83DCE
gpg --export --armor 9633A5BB0EB83DCE | sudo apt-key add -
Ciao, come dice l'errore devi impostare la firma gpg, sono certificati di sicurezza. Per farlo devi tornare al sito ppa di awn, lì ci sono alcune indicazioni su come fare trovando inoltre la firma vera e propria.
In breve la procedura più semplice è prendere la firma che trovi sul sito, copiarla in un file di testo e salvare questo file, poi cliccare su Sistema->Amministrazione->Sorgenti Software, andare alla tab Autenticazione, cliccare su Importa file chiave e selezionare il file di testo che hai creato.
A questo punto apt-get update non dovrebbe dare errori. Per inciso tutto il software di quei repo si può installare anche senza convalidare la chiave.
Confermo. Mi esce la finestra riguardo agli errori GPG, mi dice che alcuni pacchetti non sono autenticati, ma va tutto :) Cmq grazie per la dritta, ho anch'io una situazione del genere, e risparmiarmi il nag mi fa piacere.
jeremy.83
18-04-2009, 15:23
Signori, mi aiutate a risolvere sto casino?
Allora...
Situazione:
Kubuntu Jaunty
Scheda Video integrata ATI XPRESS 1250
Monitor Samsung SyncMaster T200HD
I catalyst 9.3 non vanno con xorg di jaunty, i 9.4 non supportano più la mia scheda -> L'unica soluzione sono i driver open che stando a quanto dice QUESTA GUIDA (https://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver) supportano la mia scheda.
Seguendo quella guida ottengo questo xorg.conf
Section "Device"
Identifier "x1200"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:5:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps"
Option "BusType" "PCI"
Option "AGPMode" "1"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
# HorizSync 30-81
# VertRefresh 56-75
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "x1200"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1440x900"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Sono installati i pacchetti xserver-xorg-video-ati e xserver-xorg-video-radeon, che se non sbaglio sono i driver open.
Questo è l'output di lspci -nn | grep VGA
01:05.0 VGA compatible controller [0300]: ATI Technologies Inc RS600 [Radeon Xpress 1200 Series] [1002:7941]
Non so come postare i log... sono troppo grossi per un file txt, li metto su Paste e poi vi posto il link, se ce n'è bisogno, ok?
:help:
^[H3ad-Tr1p]^
18-04-2009, 19:54
salve a tutti.
mi dareste una mano con i repo di ubuntu ?
a seguire il mio souce.list
# deb cdrom:[Ubuntu 8.04 _Hardy Heron_ - Release i386 (20080423)]/ hardy main restricted
# See http://help.ubuntu.com/community/UpgradeNotes for how to upgrade to
# newer versions of the distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository. This software is not part of Ubuntu, but is
## offered by Canonical and the respective vendors as a service to Ubuntu
## users.
deb http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner
deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu intrepid partner
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security main restricted
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security main restricted
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security universe
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-security multiverse
deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main
# deb http://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
# deb-src http://mirror.noreply.org/pub/tor hardy main
# deb http://ppa.launchpad.net/brcha/ubuntu intrepid main
# deb-src http://ppa.launchpad.net/brcha/ubuntu intrepid main
deb http://ppa.launchpad.net/awn-testing/ubuntu intrepid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/awn-testing/ubuntu intrepid main
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ intrepid-proposed restricted main multiverse universe
deb http://ppa.launchpad.net/simontol/ubuntu intrepid main
e questo è ciò che ottengo dall apt-get update
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 60D11217247D1CFF
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 7D2C7A23BF810CD5
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 9633A5BB0EB83DCE
W: È consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
volevo aggiornarlo con i repo di awn e si è aggiunto un errore, oltre a 2 che erano già presenti i precedenza sulle key.
ti da' errore perche' non ha le key
fai cosi':
gpg --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv 60D11217247D1CFF
e poi
gpg --export --armor 60D11217247D1CFF | sudo apt-key add -
questo e' per quanto riguarda il tuo primo errore
il primo comando serve per ottenere la chiave
il secondo per installarla
ogni volta che vedi una cosa del tipo:
W: Errore GPG: http://ppa.launchpad.net intrepid Release: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY 60D11217247D1CFF
dai quei due comandi sostituendo la chiave che ti dice di non avere
per il tuo primo esempio 60D11217247D1CFF
^[H3ad-Tr1p]^
18-04-2009, 19:57
volevo sapere una cosa
ho messo un po' di repos sulla mia jaunty ed ho fatto un po' di upgrades
anche a voi jaunty e' instabile da esaurimento o dipende da qualche mio paciugo?
perche' ho un nettbook e gira bene con xfce
con gnome su ubuntu sul mio notebook e' da esaurimento ,si blocca in continuazione
volevo sapere se anche per voi e' lo stesso
^;27141080']volevo sapere una cosa
ho messo un po' di repos sulla mia jaunty ed ho fatto un po' di upgrades
anche a voi jaunty e' instabile da esaurimento o dipende da qualche mio paciugo?
perche' ho un nettbook e gira bene con xfce
con gnome su ubuntu sul mio notebook e' da esaurimento ,si blocca in continuazione
volevo sapere se anche per voi e' lo stesso
Ciao, Trance-City,:)
mah, per quanto mi riguarda, ho installato jaunty su ext4 sul fisso fin dalla alpha 1 o 2, non ricordo. Tenuta in costante aggiornamento, installato pure kde4, aggiunti solo i repo per gnome-do da launchpad: mai un problema, stabile e sopratutto più rapida del 50% almeno in avvio. Pur non essendo un estimatore particolare di Canonical e della sua distro, per il momento non ho il coraggio di piallare per infilarci qualcos'altro.:O :eek:
C'e` qualche repository da aggiungere generalmente consigliato in particolare per Ubuntu?
Al momento sto testando Jaunty 9.04 beta.
C'e` qualche repository da aggiungere generalmente consigliato in particolare per Ubuntu?
Al momento sto testando Jaunty 9.04 beta.
che intendi per generalmente consigliato????
i repo quelli sono + qualcuno per software che in particolare a te interessa.
che intendi per generalmente consigliato????
i repo quelli sono + qualcuno per software che in particolare a te interessa.
Vedevo che qualcuno ne aggiunge di altri e pensavo, essendo piu` o meno un nuovo utente di Linux in generale, che ce ne fossero alcuni non presenti in lista di default ma comunemente utilizzati da una certa utenza, e quindi magari "consigliati", come puo` essere consigliato installare alcuni programmi o modificare alcune impostazioni non regolate di default.
userpercaso
19-04-2009, 07:18
Salve a tutti,
Ho installato kubuntu RC 9.04, sembra migliorata rispetto alle precedenti versioni, ma rispetto alla madre UBUNTU (testata anche lei), ha una rogna con quella chiavica di moonlight.
E' impossibile accedere ai contenuti del sito Rai!
Appena sta per caricare un contenuto, si chiude firefox...
La cosa che mi manda in bestia è che con ubuntu RC 9.04 non lo fa...
Su Kub ho installato anche Rhythmbox (definire amarok na chiavica cosmica è essere gentilissimi ...) con i pacchetti gstreamer.
Al momento ho risolto virtualizzando windows xp..:stordita:
qualche idea?
jeremy.83
19-04-2009, 09:53
Salve a tutti,
Ho installato kubuntu RC 9.04, sembra migliorata rispetto alle precedenti versioni, ma rispetto alla madre UBUNTU (testata anche lei), ha una rogna con quella chiavica di moonlight.
E' impossibile accedere ai contenuti del sito Rai!
Appena sta per caricare un contenuto, si chiude firefox...
La cosa che mi manda in bestia è che con ubuntu RC 9.04 non lo fa...
Su Kub ho installato anche Rhythmbox (definire amarok na chiavica cosmica è essere gentilissimi ...) con i pacchetti gstreamer.
Al momento ho risolto virtualizzando windows xp..:stordita:
qualche idea?
Alcuni problemi simili anch'io su kubuntu. Il sito rai con moonlight si carica, vedo i filmati, ma non c'è audio. L'audio non c'è nemmeno con i video in flash.
Altra cosa pesantissima: la riproduzione di un mp3 con qualsiasi programma (amarok, dragon player, ecc.) è orrenda: se apro firefox, carico una pagina o faccio lo scroll, l'audio si sente a tratti, questo perchè firefox fa schizzare la cpu su un 60% di utilizzo fisso :mbe: :eek:
edit: c'era ancora aperto il sito rai :doh:. Il problema comunque persiste
restimaxgraf
19-04-2009, 09:55
mi si è sputtanato l'audio, seguendo 100 guide alla fine l'ho ritirato su in qualche maniera...però con wine non và e quindi devo formattare e metter la j.j. anche se ancora rc, altri 5 giorni senza audio non resisto!
come posso salvare un gruppo di collegamenti a wine presenti nel menù applicazioni, per poi rinserirlo una volta installata la nuova ubuntu?
la home l'ho su una partizione a parte.
-vicarious-
19-04-2009, 10:10
me lo fa sempre con amsn, la finestra in pratica non fa altro che spostarsi in una posizione sempre più bassa dello schermo ad ogni volta che faccio massimizza/riduci :muro:
non so se adesso mi sono spiegato meglio
sono disattivate, ma non penso c'entri molto comunque :confused:o sì?
stesso problema anche io:mc:
^[H3ad-Tr1p]^
19-04-2009, 10:37
Ciao, Trance-City,:)
mah, per quanto mi riguarda, ho installato jaunty su ext4 sul fisso fin dalla alpha 1 o 2, non ricordo. Tenuta in costante aggiornamento, installato pure kde4, aggiunti solo i repo per gnome-do da launchpad: mai un problema, stabile e sopratutto più rapida del 50% almeno in avvio. Pur non essendo un estimatore particolare di Canonical e della sua distro, per il momento non ho il coraggio di piallare per infilarci qualcos'altro.:O :eek:
ma'...io ho tenuto la ext3 ma e' instabile da paura...che repos hai attivi? io ho questi
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty main restricted
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates main restricted
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team. Also, please note that software in universe WILL NOT receive any
## review or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty universe
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates universe
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## multiverse WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu
## security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty multiverse
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty multiverse
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates multiverse
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-updates multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse
#deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ jaunty-backports main restricted universe multiverse
## Uncomment the following two lines to add software from Canonical's
## 'partner' repository.
## This software is not part of Ubuntu, but is offered by Canonical and the
## respective vendors as a service to Ubuntu users.
deb http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner
#deb-src http://archive.canonical.com/ubuntu jaunty partner
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security main restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security universe
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse
#deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu jaunty-security multiverse
#######################################################################
#######################################################################
#######################################################################
## Upure64
#deb http://download.tuxfamily.org/upure64/ intrepid-upure64 main
#deb-src http://download.tuxfamily.org/upure64/ intrepid-upure64 main
## Upure64 Experimental
#deb http://download.tuxfamily.org/upure64/ intrepid-upure64 experimental
#deb-src http://download.tuxfamily.org/upure64/ intrepid-upure64 experimental
## Medibuntu
deb http://packages.medibuntu.org/ jaunty free non-free
#deb-src http://packages.medibuntu.org/ jaunty free non-free
## OpenOffice.org 3.0
deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu jaunty main #multiverse restricted universe
#deb-src http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu jaunty main #multiverse restricted universe
## GooglePack
deb http://dl.google.com/linux/deb/ stable non-free
## Wine
deb http://wine.budgetdedicated.com/apt jaunty main #WineHQ - Ubuntu 9.04 "Jaunty Jackalope"
## Synce
deb http://ppa.launchpad.net/synce/ubuntu jaunty main
#deb-src http://ppa.launchpad.net/synce/ubuntu jaunty main
##Wicd
deb http://apt.wicd.net jaunty extras
## Pollicoke ppa
#deb http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu jaunty main
#deb-src http://ppa.launchpad.net/pollycoke/ppa/ubuntu jaunty main
e non ho i sources attivati...magari e' per questo motivo? puo' essere che e' cosi' instabile?
driver nvidia 180.44 dal sito nvidia
spesso mi crasha thunderbird,firefox ed anche googleearth ha qualche problema
avviandoli da consolle mi da spesso segmentation fault
non so'..e' meglio che reinstallo e levo un po' di repos per tenere quelli di default almeno fino a quando non esce la versione ufficiale?
~FullSyst3m~
19-04-2009, 11:00
Vista l'imminente uscita della distro e visto che la prima scheda video che ho è quella che ho preso qualche giorno fa, vorrei sapere come fare per installare i driver video. E' una Nvidia GeForce 8400 GS.
userpercaso
19-04-2009, 11:28
Alcuni problemi simili anch'io su kubuntu. Il sito rai con moonlight si carica, vedo i filmati, ma non c'è audio. L'audio non c'è nemmeno con i video in flash.
Altra cosa pesantissima: la riproduzione di un mp3 con qualsiasi programma (amarok, dragon player, ecc.) è orrenda: se apro firefox, carico una pagina o faccio lo scroll, l'audio si sente a tratti, questo perchè firefox fa schizzare la cpu su un 60% di utilizzo fisso :mbe: :eek:
edit: c'era ancora aperto il sito rai :doh:. Il problema comunque persiste
NO per fortuna con flashplayer niente problemi (ho installato il pacchetto .deb scaricato dal sito adobe).
Per gli MP3, come detto NON uso i programmi nativi kde:stordita: ...(ottimo songbird)
IL sito rai invece fa..piangere e incachiare, NON c'è nulla da fare, aspettiamo aggiornamenti in tal senso.
IN merito all'uso del processore da parte di firefox, LO fa anche con sistemi MS..è così, si ama o si odia:D
userpercaso
19-04-2009, 11:34
Vista l'imminente uscita della distro e visto che la prima scheda video che ho è quella che ho preso qualche giorno fa, vorrei sapere come fare per installare i driver video. E' una Nvidia GeForce 8400 GS.
Te li propone lui, installa i 180;)
altrimenti potresti scaricare i driver dal sito ufficiale nvidia (di solito un filo più avanzati ma anche capricciosi e poi installarli da shell
il formato che scaricheri sarà.run
da shell: sudo sh nomepacchetto.run
ma prima devi stoppare il sever grafico
con alt+F1 apri una consolle e da li a rigia di comando ti loggi e poi inizi a stoppare
sudo /etc/init.d/gdm stop (hai kde sostituisci gdm con kdm)
fatto questo vai nella cartella dove hai salvato il pacchetto su citato e dai quel comando, segui le videate e alla fine riavvi.;)
Vedevo che qualcuno ne aggiunge di altri e pensavo, essendo piu` o meno un nuovo utente di Linux in generale, che ce ne fossero alcuni non presenti in lista di default ma comunemente utilizzati da una certa utenza, e quindi magari "consigliati", come puo` essere consigliato installare alcuni programmi o modificare alcune impostazioni non regolate di default.
si è cosi come ti ho detto.....
guarda sul blog del clan il pèost sul repo finder ti sara utile ;)
Ciao ragazzi ho un problema a visualizzare tramite firefox i filmati in streaming formato .mov (quicktime).
Ho su tutti i codec necessari,infatti i .mov sull' hd li vedo tranquillo,e sto usando mozilla-mplayer-plugins.
:help: :help: :fiufiu:
Ragazzi nessuno mi sa dare qualche dritta???
Per esempio voi i video sul sito apple li vedete???
:help: :help: :help: :help: :help:
Ragazzi nessuno mi sa dare qualche dritta???
Per esempio voi i video sul sito apple li vedete???
:help: :help: :help: :help: :help:
Metti qualche link...
Metti qualche link...
Eccolo!!!!
http://stream.qtv.apple.com/events/mar/0903lajkszg/m_090374535329zdwg_650_ref.mov
Che mi dici??
^[H3ad-Tr1p]^
19-04-2009, 16:33
io ho questi problemi qui
Apr 19 17:25:01 ubuntu dbus-daemon: Rejected send message, 1 matched rules; type="method_call", sender=":1.32" (uid=1000 pid=3912 comm="/usr/lib/indicator-applet/indicator-applet --oaf-a")
ed altri ....mi crashano i programmi in continuazione
insane74
19-04-2009, 16:39
Eccolo!!!!
http://stream.qtv.apple.com/events/mar/0903lajkszg/m_090374535329zdwg_650_ref.mov
Che mi dici??
io lo vedo tranquillamente:
http://img514.imageshack.us/img514/4981/schermata1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=schermata1.jpg)
Eccolo!!!!
http://stream.qtv.apple.com/events/mar/0903lajkszg/m_090374535329zdwg_650_ref.mov
Che mi dici??
Dammi la pagina completa altrimenti non si vede ;)
insane74
19-04-2009, 16:41
Dammi la pagina completa altrimenti non si vede ;)
a me si vede. basta cliccarci sopra e si apre una nuova scheda con il player embedded e parte il video... :confused:
a me si vede. basta cliccarci sopra e si apre una nuova scheda con il player embedded e parte il video... :confused:
Già.
Dovrebbe essere proprio così.
Sotto win fa così.
Idee?
Io pure ho mplayer-plugin.Mi parte carica video,audio e poi si stoppa!!!!
Cmq la pag è questa===>http://events.apple.com.edgesuite.net/0903lajkszg/event/index.html
Clicca su watch presentation :asd:
insane74
19-04-2009, 16:51
Già.
Dovrebbe essere proprio così.
Sotto win fa così.
Idee?
Io pure ho mplayer-plugin.Mi parte carica video,audio e poi si stoppa!!!!
non so se l'hai già scritto, ma cosa stai usando? intrepid? 32 o 64bit? hai provato a vedere lo stesso video in un altro browser, tipo opera?
a me per esempio i siti con flash si piantano spesso in FF e mi tocca aprirli con Opera...
piccoli "sc@zzi" quotidiani con Linux. :cry:
PS: uso mint 6 (=intrepid) a 32bit.
non so se l'hai già scritto, ma cosa stai usando? intrepid? 32 o 64bit? hai provato a vedere lo stesso video in un altro browser, tipo opera?
a me per esempio i siti con flash si piantano spesso in FF e mi tocca aprirli con Opera...
piccoli "sc@zzi" quotidiani con Linux. :cry:
PS: uso mint 6 (=intrepid) a 32bit.
Uso hardy 32 bit.
Con opera nn va lo stesso.Altri browser nn ne ho.:asd:
Secondo me nn è configurato bene il plugin,però è strano il resto và alla grande......
Cioè per dire questo funziona====>http://www.drummerworld.com/Videos/omarhakimsolo1.mov
Ma che è....
Fatal Frame
19-04-2009, 17:01
Volevo provare lo skulltag su ubuntu 8.10 ma non va, come mai (versione Ubuntu) ??
http://skulltag.com/download/
http://img515.imageshack.us/img515/6315/schermatan.png
insane74
19-04-2009, 17:02
Uso hardy 32 bit.
Con opera nn va lo stesso.Altri browser nn ne ho.:asd:
Secondo me nn è configurato bene il plugin,però è strano il resto và alla grande......
hardy?
allora questo può spiegare qualche problema, dato che (sparo) sono cambiate molte cose a livello di FF+plugin vari (tipo flash, java, ecc) magari dipende da quello.
certo, qui serve qualche esperto che possa confermare/confutare.
o qualcun altro con hardy x provare. :help:
insane74
19-04-2009, 17:04
Volevo provare lo skulltag su ubuntu 8.10 ma non va, come mai (versione Ubuntu) ??
http://skulltag.com/download/
http://img515.imageshack.us/img515/6315/schermatan.png
la libreria segnalata come "non trovata" ce l'hai?
prova a dare da terminale sudo ldconfig
qui la spiegazione del comando: http://linux.die.net/man/8/ldconfig
hardy?
allora questo può spiegare qualche problema, dato che (sparo) sono cambiate molte cose a livello di FF+plugin vari (tipo flash, java, ecc) magari dipende da quello.
certo, qui serve qualche esperto che possa confermare/confutare.
o qualcun altro con hardy x provare. :help:
Prova il secondo link nel mio post sopra.
Quello mi funziona!!!!:confused: :confused:
Che siano solo quelli apple che nn vanno????:muro: :muro:
insane74
19-04-2009, 17:13
Prova il secondo link nel mio post sopra.
Quello mi funziona!!!!:confused: :confused:
Che siano solo quelli apple che nn vanno????:muro: :muro:
mi va anche quello, come il precedente.
beh, prova: questo http://www.apple.com/ilife/iphoto/guided-tour/medium.html lo vedi?
mi va anche quello, come il precedente.
beh, prova: questo http://www.apple.com/ilife/iphoto/guided-tour/medium.html lo vedi?
No.:muro: :muro: :muro:
Che hardy sia allergica alla mela??:mbe: :mbe:
ps. Visto che abbiamo lo stesso hardware :asd: mi puoi dire che driver grafici usi??
E se è possibile aggiornarli.
insane74
19-04-2009, 17:18
No.:muro: :muro: :muro:
Che hardy sia allergica alla mela??:mbe: :mbe:
forse hardy, non so.
la mia intrepid sembra reggere bene con la mela. :D
cmq vediamo se qualche guru lancia un salvagente! :read:
forse hardy, non so.
la mia intrepid sembra reggere bene con la mela. :D
cmq vediamo se qualche guru lancia un salvagente! :read:
Già.
Aspettiamo.:sborone: :sborone:
Ti riposto le ultime domandine,visto che prima ho editato:
ps. Visto che abbiamo lo stesso hardware mi puoi dire che driver grafici usi??
E se è possibile aggiornarli.
jeremy.83
19-04-2009, 17:26
Signori, mi aiutate a risolvere sto casino?
Allora...
Situazione:
Kubuntu Jaunty
Scheda Video integrata ATI XPRESS 1250
Monitor Samsung SyncMaster T200HD
I catalyst 9.3 non vanno con xorg di jaunty, i 9.4 non supportano più la mia scheda -> L'unica soluzione sono i driver open che stando a quanto dice QUESTA GUIDA (https://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver) supportano la mia scheda.
Seguendo quella guida ottengo questo xorg.conf
Section "Device"
Identifier "x1200"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:5:0"
Option "XAANoOffscreenPixmaps"
Option "BusType" "PCI"
Option "AGPMode" "1"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
# HorizSync 30-81
# VertRefresh 56-75
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "x1200"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1680x1050" "1440x900"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
EndSection
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Sono installati i pacchetti xserver-xorg-video-ati e xserver-xorg-video-radeon, che se non sbaglio sono i driver open.
Questo è l'output di lspci -nn | grep VGA
01:05.0 VGA compatible controller [0300]: ATI Technologies Inc RS600 [Radeon Xpress 1200 Series] [1002:7941]
Non so come postare i log... sono troppo grossi per un file txt, li metto su Paste e poi vi posto il link, se ce n'è bisogno, ok?
:help:
Nessuno mi sa aiutare, vero? Sto riprendendo una geforce 6200, almeno con quella potrò lavorare!
insane74
19-04-2009, 17:37
Già.
Aspettiamo.:sborone: :sborone:
Ti riposto le ultime domandine,visto che prima ho editato:
ps. Visto che abbiamo lo stesso hardware mi puoi dire che driver grafici usi??
E se è possibile aggiornarli.
attualmente sto usando quelli di intrepid, quindi i 177.82.
per aggiornarli, se non li aggiornano nei repo ufficiali, la strada più "facile" è installare a manina quelli ufficiali di nvidia.
quindi i soliti casin... ehm, passi da seguire:
- disabilitare i driver "restricted"
- riavviare
- scaricarsi gli ultimi driver nvidia ufficiali
- scaricarsi tutti i pacchetti necessari (headers del kernel, ecc ecc)
- installare i nuovi driver
- ad ogni aggiornamento di kernel/xorg bisognerà ricompilare/reinstallare i driver perché non si "aggiorneranno" più in automatico come invece accade con i driver installati dai repo di ubuntu
salvodel
19-04-2009, 17:38
AWN e Gnome-do hanno bisogno di un cosiddetto "compositor" per funzionare, quindi o quello integrato di gnome, o "compiz".
se non ne attivi nemmeno 1 non funziona. ;)
Grazie per l'info provo adesso solo con compiz.
insane74
19-04-2009, 17:40
Nessuno mi sa aiutare, vero? Sto riprendendo una geforce 6200, almeno con quella potrò lavorare!
aspetta, qual'è il problema? il fatto che i catalyst non vanno con jaunty?
allora temo NON ci sia soluzione.
infatti anche chi sta provando la prox mandriva (2009.1) si lamenta della cosa.
il problema è dato dalla nuova versione di xorg utilizzata: i catalyst non sono ancora stati aggiornati e per ora la soluzione che hanno trovato quelli di mandriva è una "doppia-installazione" di 2 versioni di xorg per permettere l'uso dei driver restricted di ATI.
quelli di nvidia invece sono già aggiornati.
come al solito, la ATI fa schifo. :mad:
jeremy.83
19-04-2009, 17:45
aspetta, qual'è il problema? il fatto che i catalyst non vanno con jaunty?
allora temo NON ci sia soluzione.
infatti anche chi sta provando la prox mandriva (2009.1) si lamenta della cosa.
il problema è dato dalla nuova versione di xorg utilizzata: i catalyst non sono ancora stati aggiornati e per ora la soluzione che hanno trovato quelli di mandriva è una "doppia-installazione" di 2 versioni di xorg per permettere l'uso dei driver restricted di ATI.
quelli di nvidia invece sono già aggiornati.
come al solito, la ATI fa schifo. :mad:
Infatti coi catalyst mi son messo l'anima in pace.....
Ma è con i driver open che ho problemi e vorrei risolvere!
insane74
19-04-2009, 17:52
Infatti coi catalyst mi son messo l'anima in pace.....
Ma è con i driver open che ho problemi e vorrei risolvere!
ok, ho perso i precedenti interventi allora.
mho me li riguardo. :stordita:
[EDIT]
devo essere un pò :stordita: ...
non ho mica capito che problema hai con gli open... :fagiano:
attualmente sto usando quelli di intrepid, quindi i 177.82.
per aggiornarli, se non li aggiornano nei repo ufficiali, la strada più "facile" è installare a manina quelli ufficiali di nvidia.
quindi i soliti casin... ehm, passi da seguire:
- disabilitare i driver "restricted"
- riavviare
- scaricarsi gli ultimi driver nvidia ufficiali
- scaricarsi tutti i pacchetti necessari (headers del kernel, ecc ecc)
- installare i nuovi driver
- ad ogni aggiornamento di kernel/xorg bisognerà ricompilare/reinstallare i driver perché non si "aggiorneranno" più in automatico come invece accade con i driver installati dai repo di ubuntu
Mmmmmh,ho già fatto casino una volta con quei passaggi :D :D :D
Inoltre come ben dici ad ogni aggiornamento del kernel bisogna rifare tutto.
Noooooooo nn è roba per me.
Meglio i comodi :asd: :asd: repo ufficiali.:D :D :sborone:
Azz io ho i 169.12,sono rimasto un pò indietro :asd:
Com'è che nn ho ricevuto nessun aggiornamento?
Ci vuole qualche repo particolare??
insane74
19-04-2009, 17:57
Mmmmmh,ho già fatto casino una volta con quei passaggi :D :D :D
Inoltre come ben dici ad ogni aggiornamento del kernel bisogna rifare tutto.
Noooooooo nn è roba per me.
Meglio i comodi :asd: :asd: repo ufficiali.:D :D :sborone:
Azz io ho i 169.12,sono rimasto un pò indietro :asd:
Com'è che nn ho ricevuto nessun aggiornamento?
Ci vuole qualche repo particolare??
quelli di intrepid! :sofico:
scherzo!
non ho idea se esistono repo (in launchpad o simili) che contengano driver + aggiornati x hardy. :(
come al solito, la ATI fa schifo. :mad:
Intanto chi aveva nVidia ha dovuto ricompilare questo mese :ciapet: :D
jeremy.83: percHé hai modificato così quel file xorg ? Se metti tutto a default funziona o no ?
La risoluzione del monitor eventualmente la sistemiamo dopo.
Partiamo dal file base:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Disable "dri2"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "ati"
EndSection
insane74
19-04-2009, 18:03
Intanto chi aveva nVidia ha dovuto ricompilare questo mese :ciapet: :D
ma almeno NOI abbiamo driver aggiornati alle novità...
non ci tocca aspettare MESI! :sofico:
e pregare in aramaico per un video a tutto schermo + compiz senza problemi! :D :D :D
cmq si scherza!
sul fisso avevo ati!
~FullSyst3m~
19-04-2009, 18:20
Te li propone lui, installa i 180;)
altrimenti potresti scaricare i driver dal sito ufficiale nvidia (di solito un filo più avanzati ma anche capricciosi e poi installarli da shell
il formato che scaricheri sarà.run
da shell: sudo sh nomepacchetto.run
ma prima devi stoppare il sever grafico
con alt+F1 apri una consolle e da li a rigia di comando ti loggi e poi inizi a stoppare
sudo /etc/init.d/gdm stop (hai kde sostituisci gdm con kdm)
fatto questo vai nella cartella dove hai salvato il pacchetto su citato e dai quel comando, segui le videate e alla fine riavvi.;)
Ok, grazie. Proverò cosi.
quelli di intrepid! :sofico:
scherzo!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non ho idea se esistono repo (in launchpad o simili) che contengano driver + aggiornati x hardy. :(
Proverò ad informarmi un pò meglio.
Anche se questi nn danno problemi,però chissà i nuovi possono essere più performanti :asd: :asd:
Ciao e grazie delle info.:cincin: :cincin:
insane74
19-04-2009, 18:33
Ciao e grazie delle info.:cincin: :cincin:[/COLOR]
dovere! :D
personalmente, gli unici vantaggi di driver aggiornati li ho avuti con compiz/kde4.
con versioni aggiornate lavorano meglio (anzi, sono indispensabili con kde4.2, pena MOSTRUOSI bug e crash!).
fanno sempre pena con FF+compiz (scroll delle pagine da lumaca). basta disattivare compiz per tornare ad una situazione "accettabile".
spero la situazione migliori sempre!
settimana prox si pialla tutto (per pulizia), si formatta in ext4 e si installa kubuntu! :sofico:
PS: a proposito di ext4: ho letto dei problemi di perdita dei dati. nella nuova mandriva 2009.1 sono incluse delle patch al kernel .29 con cui uscirà (incluse di default mi pare sul .30).
sapete se anche sulla jaunty queste patch saranno incluse? si potrà usare ext4 senza "troppi" rischi o è ancora meglio rimandare?
dovere! :D
Bhè insomma nn è proprio un dovere.
Proprio per questo i ringraziamenti sono sempre d'obbligo. :asd:
personalmente, gli unici vantaggi di driver aggiornati li ho avuti con compiz/kde4.
con versioni aggiornate lavorano meglio (anzi, sono indispensabili con kde4.2, pena MOSTRUOSI bug e crash!).
fanno sempre pena con FF+compiz (scroll delle pagine da lumaca). basta disattivare compiz per tornare ad una situazione "accettabile".
Mai avuto di questi problemi,per fortuna.
Altrimenti la mia avventura col pinguino sarebbe durata poco. :asd: :asd:
spero la situazione migliori sempre!
settimana prox si pialla tutto (per pulizia), si formatta in ext4 e si installa kubuntu! :sofico:
Auguri.
L'ultima kubuntu che ho avuto l'ho piallata dal nervoso per gli innumerevoli crash!!!!
Spero sia migliorata,perchè mi piaceva.:D
PS: a proposito di ext4: ho letto dei problemi di perdita dei dati. nella nuova mandriva 2009.1 sono incluse delle patch al kernel .29 con cui uscirà (incluse di default mi pare sul .30).
sapete se anche sulla jaunty queste patch saranno incluse? si potrà usare ext4 senza "troppi" rischi o è ancora meglio rimandare?
:cincin: :cincin: :cincin: :mano:
insane74
19-04-2009, 18:57
Bhè insomma nn è proprio un dovere.
Proprio per questo i ringraziamenti sono sempre d'obbligo.
beh, era in tono "leggero", quel "dovere"! :p
si collabora, altrimenti perché usare linux? :D :D :D
Auguri.
L'ultima kubuntu che ho avuto l'ho piallata dal nervoso per gli innumerevoli crash!!!!
Spero sia migliorata,perchè mi piaceva.
vero, è sempre stata una mezza schifezza, ma dicono che l'ultima stia uscendo bene.
kde4.2 è MOLTO migliorato e gli sforzi di canonical si stanno concentrando anche su Kubuntu.
ho provato un pò la beta in VirtualBox e devo dire che mi piace.
sono tentato anche dalla prossima mandriva 2009.1, però il "mondo" ubuntu è troppo comodo!
ciao e buona serata!
beh, era in tono "leggero", quel "dovere"! :p
si collabora, altrimenti perché usare linux? :D :D :D
vero, è sempre stata una mezza schifezza, ma dicono che l'ultima stia uscendo bene.
kde4.2 è MOLTO migliorato e gli sforzi di canonical si stanno concentrando anche su Kubuntu.
ho provato un pò la beta in VirtualBox e devo dire che mi piace.
sono tentato anche dalla prossima mandriva 2009.1, però il "mondo" ubuntu è troppo comodo!
ciao e buona serata!
Ciao, insane74,:)
ti rispondo in merito alla questione delle perdite di dati utilizzando ext4 -chiaramente in base alla mia esperienza-: io ho installato jaunty fin da una delle prime alpha (la 2, mi pare) e ho costantemente aggiornato senza riscontrare mai un problema; la distro gira a meraviglia e si avvia in tempi ridottissimi. Non mi sembra che l'ext4 (partizione unica /) mi abbia fin qui creato rogne.:)
Claro che sarebbe giusto sentire altri pareri più "autorevoli" , sopratutto da parte di chi fà un uso del sistema più intensivo del mio....avendo più distro installate, naturalmente non son sempre alle prese con ubuntu....;)
unnilennium
19-04-2009, 20:35
Intanto chi aveva nVidia ha dovuto ricompilare questo mese :ciapet: :D
jeremy.83: percHé hai modificato così quel file xorg ? Se metti tutto a default funziona o no ?
La risoluzione del monitor eventualmente la sistemiamo dopo.
Partiamo dal file base:
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
DefaultDepth 24
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Disable "dri2"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "ati"
EndSection
io nn ho ricompilato nulla,mi son perso qualcosa? Ho i 180.44.xò ho visto che adesso c son i 180.11come driver proposti con la 8.10.. Problemi non ne ho,ma cmq kde4 proprio nn lo digerisco,forse nn mi sono impegnato abbastanza,ma mi trovo male.lo stesso xò tale anche x opengeu..con la scusa che tanto devo formattare,appena esce la 9.04,sto infognando x bene la 8.10...che cmq si comporta bene lo stesso :)
insane74
19-04-2009, 21:08
Ciao, insane74,:)
ti rispondo in merito alla questione delle perdite di dati utilizzando ext4 -chiaramente in base alla mia esperienza-: io ho installato jaunty fin da una delle prime alpha (la 2, mi pare) e ho costantemente aggiornato senza riscontrare mai un problema; la distro gira a meraviglia e si avvia in tempi ridottissimi. Non mi sembra che l'ext4 (partizione unica /) mi abbia fin qui creato rogne.:)
Claro che sarebbe giusto sentire altri pareri più "autorevoli" , sopratutto da parte di chi fà un uso del sistema più intensivo del mio....avendo più distro installate, naturalmente non son sempre alle prese con ubuntu....;)
ogni info è ben accetta! :)
più che altro mi preoccupavano le perdite di dati segnalati in caso di "crash" di kde4...
dato che la prox settimana facevo appunto il salto a kubuntu/ext4, sarebbe "rassicurante" sapere se nel kernel proposto con jaunty ci siano queste famose patch o meno.
giusto per "andare sul sicuro". :D
Ora non ricordo bene dove averlo letto, ma le modifiche saranno presenti nella release 9.04, il problema è che on ricordo nemmeno se già presenti nella prima uscita o se disponibile tramite aggiornamenti futuri... :doh:
Probabilmente saranno presenti subito però perché fanno di EXT4 un buon cavallo da battaglia... tra l'altro la velocità di boot e quella di sistema in generale, è appunto basata su tale file system...
Un saluto a tutti...
masand
insane74
19-04-2009, 21:23
Ora non ricordo bene dove averlo letto, ma le modifiche saranno presenti nella release 9.04, il problema è che on ricordo nemmeno se già presenti nella prima uscita o se disponibile tramite aggiornamenti futuri... :doh:
Probabilmente saranno presenti subito però perché fanno di EXT4 un buon cavallo da battaglia... tra l'altro la velocità di boot e quella di sistema in generale, è appunto basata su tale file system...
Un saluto a tutti...
masand
bene bene!
allora settimana prossima si installa! :oink:
~FullSyst3m~
19-04-2009, 22:50
Ora non ricordo bene dove averlo letto, ma le modifiche saranno presenti nella release 9.04, il problema è che on ricordo nemmeno se già presenti nella prima uscita o se disponibile tramite aggiornamenti futuri... :doh:
Probabilmente saranno presenti subito però perché fanno di EXT4 un buon cavallo da battaglia... tra l'altro la velocità di boot e quella di sistema in generale, è appunto basata su tale file system...
Un saluto a tutti...
masand
EXT4 però ancora non è molto affidabile visto e considerato quello che è successo negli ultimi tempi.
Io eviterei di installare su Ext4, dicono che si perda i file a giro :(
Io sul pc di test su cui sto provando Ubuntu 9.04 ho scelto ext4.
Qualche suggerimento per testarne l'affidabilita`?
unnilennium
20-04-2009, 06:55
Io sul pc di test su cui sto provando Ubuntu 9.04 ho scelto ext4.
Qualche suggerimento per testarne l'affidabilita`?
prova ad usare i programmi come al solito,e poi fai uno spegnimento brutale del pc.dovrebbe simulare la situazione in cui ci può essere perdita di dati.
prova ad usare i programmi come al solito,e poi fai uno spegnimento brutale del pc.dovrebbe simulare la situazione in cui ci può essere perdita di dati.
Beh ma perdite di dati in questo modo possono succedere con qualsiasi filesystem (anche se in teoria quelli journaled come ntfs, ext3 ed ext4, ecc, il problema e` piu` ridotto) e spegnendo brutalmente il pc c'e` anche il rischio di rovinare fisicamente gli hard disk. Pensavo a perdite di dati in certe condizioni d'uso magari intensive, non situazioni catastrofiche.
unnilennium
20-04-2009, 07:15
Beh ma perdite di dati in questo modo possono succedere con qualsiasi filesystem (anche se in teoria quelli journaled come ntfs, ext3 ed ext4, ecc, il problema e` piu` ridotto) e spegnendo brutalmente il pc c'e` anche il rischio di rovinare fisicamente gli hard disk. Pensavo a perdite di dati in certe condizioni d'uso magari intensive, non situazioni catastrofiche.
quella proposta é una situazione limite x stressare il filesystem.con ext4 cambia un pò il sistema di allocazione dei files..e ancora nn tutte le applicazioni si sono adeguate,e quindi i problemi di perdita di dati si possono verificare anche senza arrivare a quello.cmq con ext3 nn avrai problemi,io nel dubbio starei con quello.
restimaxgraf
20-04-2009, 11:36
ma almeno NOI abbiamo driver aggiornati alle novità...
non ci tocca aspettare MESI! :sofico:
e pregare in aramaico per un video a tutto schermo + compiz senza problemi! :D :D :D
cmq si scherza!
sul fisso avevo ati!
gli ultimi nvidia + jaunty vanno a velocità supersonica, ora si che i giochi con wine sparano forte anche con antialias....
ati... cosè?:what:
insane74
20-04-2009, 11:46
gli ultimi nvidia + jaunty vanno a velocità supersonica, ora si che i giochi con wine sparano forte anche con antialias....
ati... cosè?:what:
bene!
io però ho un portatile.
con le GPU mobili (specie della serie 8xxx), sotto il pinguino ci sono stati un sacco di problemi (corruzione ram, ecc ecc).
cmq siamo a -3! :oink:
restimaxgraf
20-04-2009, 11:53
bene!
io però ho un portatile.
con le GPU mobili (specie della serie 8xxx), sotto il pinguino ci sono stati un sacco di problemi (corruzione ram, ecc ecc).
cmq siamo a -3! :oink:
sul fisso ho una 7600gs, rispetto ad hardy con gli stessi driver ora posso giocare ad una risoluzione + alta ed attivare pure l'antialias, cosa prima inpensabile...parlo di giochi directx con wine.;)
jeremy.83
20-04-2009, 12:13
jeremy.83: percHé hai modificato così quel file xorg ? Se metti tutto a default funziona o no ?
La risoluzione del monitor eventualmente la sistemiamo dopo.
Partiamo dal file base:
cut
Beh io avevo seguito quella guida... Quando torno a casa proverò.
Il casino è il solito, niente X e login da terminale, anche se da quando ho cambiato il valore del BusID non mi trova nemmeno il segnale.
Intanto grazie ;)
~FullSyst3m~
20-04-2009, 12:18
Io sul pc di test su cui sto provando Ubuntu 9.04 ho scelto ext4.
Qualche suggerimento per testarne l'affidabilita`?
E' stato segnalato un bug grave che non scrive le modifiche su disco prima dei 50secondi (mi sembra). Quindi se tu fai un pò di operazioni e spegni subito il pc senza dare il tempo al filesystem di scrivere i dati, allora li perdi.
sul fisso ho una 7600gs, rispetto ad hardy con gli stessi driver ora posso giocare ad una risoluzione + alta ed attivare pure l'antialias, cosa prima inpensabile...parlo di giochi directx con wine.;)
Azz.
Ma è davvero così più performante la jaunty??
Più che i giochi a me interesserebbe il discorso video.
Io sono ancora su hardy.:old: :old:
ps. Qualche dritta sul problema dei viedeo in streaming dal sito apple???
Questo lo vedete????===>http://stream.qtv.apple.com/events/mar/0903lajkszg/m_090374535329zdwg_650_ref.mov =====>io no.
Questo???=====>http://www.drummerworld.com/Videos/omarhakimsolo1.mov=====>io si. :confused: :confused: :confused:
ho installato il programma per installare i deb da gui, ma non trovandomelo nel menu adesso non mi ricordo come si chiam per lanciarlo.......qualcuno mi rammenta ??? :D
@edit
risolto, basta cliccare sul deb che parte gdebi :cool:
ho installato il programma per installare i deb da gui, ma non trovandomelo nel menu adesso non mi ricordo come si chiam per lanciarlo.......qualcuno mi rammenta ??? :D
Ma non c'è già il programma per installare i deb da gui ? Si chiama gdebi-gtk
Questo lo vedete????===>http://stream.qtv.apple.com/events/m...wg_650_ref.mov=====io no.
Questo???=====>http://www.drummerworld.com/Videos/omarhakimsolo1.mov=====>io si. :confused: :confused: :confused:
Sembra che il primo link non sia presente il file video. Da un errore "404 Not Found"
Sembra che il primo link non sia presente il file video. Da un errore "404 Not Found"
Sorry.
Ho editato pure sopra.
Prova questo====>http://stream.qtv.apple.com/events/mar/0903lajkszg/m_090374535329zdwg_650_ref.mov
vabbhè, cerchiamo di non farla drammatica!
se si perde la pessima abitudine di tenere i dati in /home e li si tiene invece come è giusto che siano in una PARTIZIONE distinta (in ext3 o in ntfs) NON CI SONO PROBLEMI DI SORTA!
al massimo si perdono i files di configurazione e personalizzazione del DE se dovesse succedere un crash (molto più probabili con KDE4 che con gnome vista la giovinezza del primo e la maturità del secondo)
o una mancanza di elettricità improvvisi...
il tutto è dovuto al modo di lavorare di ext4 che per allocare meglio i dati sul disco e aumentare le performance del sistema ci mette anche un paio di minuti per "scrivere realmente" i dati sull'HD-
io sto usando kubuntu 64 bit JJ 4.9 con KDE4 a su cui sopra ho installato anche gnome
il tutto su ext4 (i dati stanno in una altra partizione in ext3) e malgrado dei crash occasionali o impallamenti occasionali (da 15 giorni non ne succedono più! erano probabilmente dovuti a pcchetti TROPPO beta) NON HO MAI PERSO DATI manco di configurazione.
su un HD 7200 rpm di 4 anni fa veraente leeeeeeeeeeeeeeeentooooooooo
il sistema VOLA molto iù veloce di ubuntu 8.10 su reiserFS e su WD raptor 10.000 RPM !!!!!!!
leggete qua http://www.h-online.com/open/Possible-data-loss-in-Ext4--/news/112821
11 March 2009, 12:01
Possible data loss in Ext4
A bug report posted in the bug tracker for the next version of Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope) describes a massive data loss problem when using Ext4, the future standard file system for Linux, available as an option when installing Ubuntu 9.04. The report describes a crash occurring shortly after the KDE 4 desktop files had been loaded, resulting in the loss of all of the data that had been created, including many KDE configuration files.
In a reply, Ext4 Developer Ted Ts'o explains the background of the problem. Like other modern file systems, such as XFS, Ext4 implements delayed allocation – writing new data can take up to 60 seconds. This increases the performance and allows for optimisation of the data organisation on the hard drive platter.
The KDE and GNOME desktop applications often read and write a large number of small files (for example, the configuration files for your personal settings). If the system crashes there may not be enough time for the data to be allocated and written to the hard drive – under ext4, the files may be truncated. This is because of delayed allocation. When a new file is created, the change is noted in the journal, but the data isn't written to the disk for a new file for anything between 45 and 150 seconds. The file system then catches up, allocating space for the file and writing the data. The exact technical details (which are critical system calls ftruncate() and rename()) can be found in the Ext4 developer's answer to the bug report.
Ts'o describes a workaround that tries to accurately identify this case and avoid the delayed allocation, but points out that other modern file systems, such as XFS and the new Btrfs, are also affected by this problem. The patches will not be included in the coming release of 2.6.29, but are queued for the 2.6.30 kernel.
Ts'o says that the application should be fixed so it does not write and rewrite small files. He advises that "this is really more of an application design problem more than anything else." Programmers had become accustomed to and dependent on, the behaviour of Ext3, which has a commit interval of 5 seconds and a default journalling mode of "data=ordered." Ext3's default journalling mode means that metadata is written to the journal in ordered mode, so any associated data changes would be forced to be written to the disk first. When Ext3 became the default file system developers came to rely on its behaviour.
e quindi i fix definitivi per ext4 li vedreo secondo la roadmap del kernel
per la prossima *buntu release di OTTOBRE 2009
~FullSyst3m~
20-04-2009, 14:18
vabbhè, cerchiamo di non farla drammatica!
se si perde la pessima abitudine di tenere i dati in /home e li si tiene invece come è giusto che siano in una PARTIZIONE distinta (in ext3 o in ntfs) NON CI SONO PROBLEMI DI SORTA!
al massimo si perdono dei files di configurazione se dovesse succedere un crash
o una mancanza di elettricità improvvisi...
il tutto è dovuto al modo di lavorare di ext4 che per allocare meglio i dati sul disco e aumentare le performance del sistema ci mette anche un minuto per "scrivere realmente" i dati sull'HD-
io sto usando kubuntu 64 bit JJ 4.10 con KDE4 a su cui sopra ho installato anche gnome
il tutto su ext4 (i dati stanno in una altra partizione in ext3) e malgrado dei crash occasionali o impallamenti occasionali (da 15 giorni non ne succedono più! erano probabilmente dovuti a pcchetti TROPPO beta)
su un HD 7200 rpm di 4 anni fa veraente leeeeeeeeeeeeeeeentooooooooo
il sistema VOLA molto iù veloce di ubuntu 8.10 su reiserFS e su WD raptor 10.000 RPM !!!!!!!
leggete qua http://www.h-online.com/open/Possible-data-loss-in-Ext4--/news/112821
11 March 2009, 12:01
Possible data loss in Ext4
A bug report posted in the bug tracker for the next version of Ubuntu 9.04 (Jaunty Jackalope) describes a massive data loss problem when using Ext4, the future standard file system for Linux, available as an option when installing Ubuntu 9.04. The report describes a crash occurring shortly after the KDE 4 desktop files had been loaded, resulting in the loss of all of the data that had been created, including many KDE configuration files.
In a reply, Ext4 Developer Ted Ts'o explains the background of the problem. Like other modern file systems, such as XFS, Ext4 implements delayed allocation – writing new data can take up to 60 seconds. This increases the performance and allows for optimisation of the data organisation on the hard drive platter.
The KDE and GNOME desktop applications often read and write a large number of small files (for example, the configuration files for your personal settings). If the system crashes there may not be enough time for the data to be allocated and written to the hard drive – under ext4, the files may be truncated. This is because of delayed allocation. When a new file is created, the change is noted in the journal, but the data isn't written to the disk for a new file for anything between 45 and 150 seconds. The file system then catches up, allocating space for the file and writing the data. The exact technical details (which are critical system calls ftruncate() and rename()) can be found in the Ext4 developer's answer to the bug report.
Ts'o describes a workaround that tries to accurately identify this case and avoid the delayed allocation, but points out that other modern file systems, such as XFS and the new Btrfs, are also affected by this problem. The patches will not be included in the coming release of 2.6.29, but are queued for the 2.6.30 kernel.
Ts'o says that the application should be fixed so it does not write and rewrite small files. He advises that "this is really more of an application design problem more than anything else." Programmers had become accustomed to and dependent on, the behaviour of Ext3, which has a commit interval of 5 seconds and a default journalling mode of "data=ordered." Ext3's default journalling mode means that metadata is written to the journal in ordered mode, so any associated data changes would be forced to be written to the disk first. When Ext3 became the default file system developers came to rely on its behaviour.
Sinceramente se devo usare un filesystem mi dà fastidio avere anche perdite di configurazioni o altro occasionali. E in ogni caso il bug c'è e non si può risolvere dicendo: "vabbè mettete i dati in un'altra partizione".
insane74
20-04-2009, 14:20
e quindi i fix definitivi per ext4 li vedreo secondo la roadmap del kernel
per la prossima *buntu release di OTTOBRE 2009
allora per chi vuole provare subito "l'ebrezza" dell'ext4, conviene provare la prox mandriva: ha già inclusi i fix nel kernel .29 che verranno integrati di default col prox kernel .30! :sofico:
qui i dettagli:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2032
e
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2020
unnilennium
20-04-2009, 14:45
allora per chi vuole provare subito "l'ebrezza" dell'ext4, conviene provare la prox mandriva: ha già inclusi i fix nel kernel .29 che verranno integrati di default col prox kernel .30! :sofico:
qui i dettagli:
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2032
e
http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=2020
buon a sapersi.grazie per le info.probabilmente anche fedora lo mette così,visto che la definitiva esce tra un mese praticamente,e che ext4 é default.
Ma non c'è già il programma per installare i deb da gui ? Si chiama gdebi-gtk
da me non ci stava forse perche era una installazione minimale ..........:sofico:
psychok9
20-04-2009, 15:01
Mi chiedo incessantemente:
ma visto che questo bug, ok casuale, ma abbastanza pesante per l'immagine di Canonical... perché non viene corretto con il kernel "corrente"? :eek:
È assurdo...
Tral'altro io sto usando la partizione sistema e home su ext4 :D
Magari inseriscono il kernel .30 sottoforma di backports?
si, ma appunto sicurametn e prima di otobre aggiornano il kernel ...
poi mi ripeto: crash di gnome li vedo molto rari, il problema ce l'ha chi usa KDE4.
sempre, appunto, se non si tengono i dati in /home ma in una partizione separata, cosa che imho un utente un minimo smaliziato o che semplicemente ha un dual boot già fa.
detto questo: provatelo kde4 + ext4 :eek: :eek: velocità assurde !!!
Mi chiedo incessantemente:
ma visto che questo bug, ok casuale, ma abbastanza pesante per l'immagine di Canonical... perché non viene corretto con il kernel "corrente"? :eek:
È assurdo...
Tral'altro io sto usando la partizione sistema e home su ext4 :D
Magari inseriscono il kernel .30 sottoforma di backports?
Ma non è un problema di Canonical, è un problema dell'intero kernel Linux ;)
In ogni caso sono quasi sicuro che fixeranno anche la .29 ;)
unnilennium
20-04-2009, 15:37
Ma non è un problema di Canonical, è un problema dell'intero kernel Linux ;)
In ogni caso sono quasi sicuro che fixeranno anche la .29 ;)
come ha fatto mandriva :)
Quindi se non ho capito male, per ottimizzare prestazioni ed affidabilita`:
home ed eventuali dati multimediali (file di grandi dimensioni) di ridotto accesso in un altra partizione su EXT3, mentre il resto sulla partizione primaria su EXT4, giusto?
Ho una domanda da niubbo: quando usciranno nuovi kernel o patch al kernel attuale per risolvere il problema su Ubuntu, il processo di aggiornamento del kernel sara` possibile senza riformattare, vero? E le partizioni EXT3 potranno essere "aggiornate"?
restimaxgraf
20-04-2009, 18:33
Azz.
Ma è davvero così più performante la jaunty??
Più che i giochi a me interesserebbe il discorso video.
Io sono ancora su hardy.:old: :old:
ho avuto hardy fino a ieri...
diciamo che hardy in confronto a questa sembra aver il freno a mano tirato sotto tutti gli aspetti!:stordita:
per i video non saprei.
io il s.o. l'ho messo su ext4, mentre la home che è su una partizione ad hoc è ancora su ext3.
restimaxgraf
20-04-2009, 18:35
Quindi se non ho capito male, per ottimizzare prestazioni ed affidabilita`:
home ed eventuali dati multimediali (file di grandi dimensioni) di ridotto accesso in un altra partizione su EXT3, mentre il resto sulla partizione primaria su EXT4, giusto?
Ho una domanda da niubbo: quando usciranno nuovi kernel o patch al kernel attuale per risolvere il problema su Ubuntu, il processo di aggiornamento del kernel sara` possibile senza riformattare, vero? E le partizioni EXT3 potranno essere "aggiornate"?
il kernel sì
per le partizioni non puoi cambiare file system senza formattare.
il kernel sì
per le partizioni non puoi cambiare file system senza formattare.
http://www.cyberciti.biz/tips/linux-convert-ext3-to-ext4-file-system.html ;)
theboiamond
20-04-2009, 18:52
Salve a tutti, sto utilizzando ubuntu da un mese e sto cominciando a trovarmici bene solo avrei un pò di domande da fare in base ai problemi che riscontro man mano che vado avanti:
- Volevo impostare un pò di roba da caricare all'avvio, quindi vado su sistema->preferenze->sessioni e aggiungo manualmente; purtroppo la stessa procedura mi funziona solo con emesene, utorrent(wine) e amule, mentre con ktorrent e boinc no, dove sbaglio?
Su boinc anzichè mettere il comando ho messo il percorso completo (/home/nomeutente/boinc/boinc ) ma non me lo fa partire...
- Da qualche giorno firefox e azureus si chiudono da soli, qualche consiglio? Tempo fa lo faceva emesene ma poi si è aggiornato ed è diventato stabile. Firefox addirittura non finisce nemmeno di caricare la pagina iniziale di google e poi si chiude, e lo fa spesso dall'ultimo aggiornamento (almeno credo sia quella la causa...) ...ora sto usando epiphany ma firefox mi sembra leggermente più rapido nel aprire le pagine....
- Curiosità mia, da quando uso ubuntu le pagine web si aprono a razzo nonostante 5 o 6 download simultanei (indistintamente se web o p2p attivi), mentre con windows (sempre usando lo stesso firefox) per caricare ad esempio la homepage di 190.it ci metteva un minuto (stile 56k) ammesso che la linea sia libera (solo il mulo aperto senza alcun dowload attivo e 1 upload rischiava di farmi aspettare ore) come mai una differenza così enorme? Idem per i download, con winzoz va max a 65k mentre con linux a 80k, riprovato oggi ad installazione fresca di windows senza antivirus o aggiornamenti attivi....
mhà.. a mia esperienza FF sotto win XP va più veloce che sotto OSX, che sotto gnome e che sotto KDE.
sotto kde in particolare è abbastanza lenta.
i miglioramenti nell'ultimo anno son stati notevoli e
ora fra un vista64 e una linux 64 qualsiasi firefox ha la stessa velocità...
in generale, per chi chiedeva di una partizione ad hoc per i dati in ext3 e / in ext4 ricordo che i dati anche se vengon aperti in una frazione di secondo in meno non cambia nulla sulla usabilità del sistema, mentre avere il SO in una partizione più performante cambia e di molto la godibilità del sistema.
gli ultimi nvidia + jaunty vanno a velocità supersonica, ora si che i giochi con wine sparano forte anche con antialias....
ati... cosè?:what:
Come setti l'antialias? Con nvidia-settings? Bisogna settarlo anche all'interno di wine o dei giochi?
Grazie,
Xwang
restimaxgraf
20-04-2009, 19:36
Come setti l'antialias? Con nvidia-settings? Bisogna settarlo anche all'interno di wine o dei giochi?
Grazie,
Xwang
nel pannello nvidia, c'è l'opzione per spvrascrivere le impostazioni del gioco, quindi se metti antialias a 2 il gioco anche se non è attivo andrà ad antialias 2
Salve a tutti, sto utilizzando ubuntu da un mese e sto cominciando a trovarmici bene solo avrei un pò di domande da fare in base ai problemi che riscontro man mano che vado avanti:
- Volevo impostare un pò di roba da caricare all'avvio, quindi vado su sistema->preferenze->sessioni e aggiungo manualmente; purtroppo la stessa procedura mi funziona solo con emesene, utorrent(wine) e amule, mentre con ktorrent e boinc no, dove sbaglio?
Su boinc anzichè mettere il comando ho messo il percorso completo (/home/nomeutente/boinc/boinc ) ma non me lo fa partire...
- Da qualche giorno firefox e azureus si chiudono da soli, qualche consiglio? Tempo fa lo faceva emesene ma poi si è aggiornato ed è diventato stabile. Firefox addirittura non finisce nemmeno di caricare la pagina iniziale di google e poi si chiude, e lo fa spesso dall'ultimo aggiornamento (almeno credo sia quella la causa...) ...ora sto usando epiphany ma firefox mi sembra leggermente più rapido nel aprire le pagine....
- Curiosità mia, da quando uso ubuntu le pagine web si aprono a razzo nonostante 5 o 6 download simultanei (indistintamente se web o p2p attivi), mentre con windows (sempre usando lo stesso firefox) per caricare ad esempio la homepage di 190.it ci metteva un minuto (stile 56k) ammesso che la linea sia libera (solo il mulo aperto senza alcun dowload attivo e 1 upload rischiava di farmi aspettare ore) come mai una differenza così enorme? Idem per i download, con winzoz va max a 65k mentre con linux a 80k, riprovato oggi ad installazione fresca di windows senza antivirus o aggiornamenti attivi....
rispondo schematico:
- per avere i programmi che vuoi in sessioni devi mettere il percorso che hanno un /usr/bin/ktorrent e /usr/bin/boincmgr
- ti consiglio di usare deluge come torrent e rifare il profilo di FF
- in genere a mio avviso è piu veloce su win ma dipende anche da altro........
theboiamond
20-04-2009, 22:31
infatti sotto usr/bin non ho ne ktorrent ne boinc... ma non funziona se il collegamento diretto al file boincmgr? in tal caso come faccio ad aggiungerlo?
Il problema azureus l'avevo risolto con ktorrent, però carino deluge, mi sa che terrò questo.
Cosa intendi per rifare il profilo di firefox? cancellare i dati personali? Non rimane aperto per più di 2 secondi... tralaltro è solo il 3 che da problemi, il 2 l'ho appena installato e funziona benissimo...
La prima ragione per cui sono passato ad ubuntu è stata proprio l'enorme differenza nel caricare le pagine, con windows bastava solo avere il mulo aperto inattivo che già era una guerra, mentre con ubuntu posso anche esagerare mulo+torrent+qualche download da web+aggiornamenti che le pagine non mi si impallano, le webradio funzionano fluide e grandi immagini in HD mi si caricano in un secondo anzichè impiegare minuti per poi fermarsi a metà. Così è da me e dagli amici a cui ho aggiornato il sistema da XP a ubuntu x64.
Tempo fa provai suse 10 con kde ma non notavo così grosse differenze...
jeremy.83
20-04-2009, 22:38
jeremy.83: percHé hai modificato così quel file xorg ? Se metti tutto a default funziona o no ?
La risoluzione del monitor eventualmente la sistemiamo dopo.
Partiamo dal file base:
Ti ringrazio vivamente, sicuramente mettevo troppa roba. Ho impostato anche alcuni effettini, a volte è un po' scattoso , ma moolto accettabile, cento volte meglio rispetto a compiz.
Persiste il problema audio, adesso aspetto la release definitiva, al limite installo il kernel real time.
In pratica un mp3 è scattoso se ad esempio effettuo uno scroll su qualsiasi browser o apro dolphin o qualsiasi programma, oltre al fatto che non sento audio su flash e moonlight
infatti sotto usr/bin non ho ne ktorrent ne boinc... ma non funziona se il collegamento diretto al file boincmgr? in tal caso come faccio ad aggiungerlo?
Il problema azureus l'avevo risolto con ktorrent, però carino deluge, mi sa che terrò questo.
Cosa intendi per rifare il profilo di firefox? cancellare i dati personali? Non rimane aperto per più di 2 secondi... tralaltro è solo il 3 che da problemi, il 2 l'ho appena installato e funziona benissimo...
La prima ragione per cui sono passato ad ubuntu è stata proprio l'enorme differenza nel caricare le pagine, con windows bastava solo avere il mulo aperto inattivo che già era una guerra, mentre con ubuntu posso anche esagerare mulo+torrent+qualche download da web+aggiornamenti che le pagine non mi si impallano, le webradio funzionano fluide e grandi immagini in HD mi si caricano in un secondo anzichè impiegare minuti per poi fermarsi a metà. Così è da me e dagli amici a cui ho aggiornato il sistema da XP a ubuntu x64.
Tempo fa provai suse 10 con kde ma non notavo così grosse differenze...
per quanto riguarda boinc è un demone che si avvia al boot da solo e che poi tu controlli con boinc manager (boincmgr).
questo ultimo è dentro /usr/bin e se crei il collegamento si avvia al login, qundo entri in ubuntu. la stessa cosa fa da me.
per torrent al limite fai un search in console con locate e vedi dove sta l'eseguibile.
per FF fai un backup delle password e dei preferiti altro non serve e rifai il profilo nuovo e poi li importi (spero che questo tu lo sappia fare).
io spesso ho risolto cosi.................
unnilennium
21-04-2009, 07:21
infatti sotto usr/bin non ho ne ktorrent ne boinc... ma non funziona se il collegamento diretto al file boincmgr? in tal caso come faccio ad aggiungerlo?
Il problema azureus l'avevo risolto con ktorrent, però carino deluge, mi sa che terrò questo.
Cosa intendi per rifare il profilo di firefox? cancellare i dati personali? Non rimane aperto per più di 2 secondi... tralaltro è solo il 3 che da problemi, il 2 l'ho appena installato e funziona benissimo...
La prima ragione per cui sono passato ad ubuntu è stata proprio l'enorme differenza nel caricare le pagine, con windows bastava solo avere il mulo aperto inattivo che già era una guerra, mentre con ubuntu posso anche esagerare mulo+torrent+qualche download da web+aggiornamenti che le pagine non mi si impallano, le webradio funzionano fluide e grandi immagini in HD mi si caricano in un secondo anzichè impiegare minuti per poi fermarsi a metà. Così è da me e dagli amici a cui ho aggiornato il sistema da XP a ubuntu x64.
Tempo fa provai suse 10 con kde ma non notavo così grosse differenze...
x il problema di firefox nn saprei aiutati,prova a mettere opera... X la velocità del web rispetto a windows,credo dipenda anche dal numero di connessioni simultanee che su windows sono limitate,su linux no.
x il problema di firefox nn saprei aiutati,prova a mettere opera... X la velocità del web rispetto a windows,credo dipenda anche dal numero di connessioni simultanee che su windows sono limitate,su linux no.
Le connessioni simultanee su Windows non sono limitate. Sono limitate le connessioni HALF_OPEN. E' un particolare stato del three-way handshack delle connessioni TCP (l'inizializzazione delle connessioni TCP) in cui il canale risulta aperto dal lato del server, ma non dal lato del client (il server aspetta l'ACK del client).
Limitarle serve per evitare che venga fatto un attacco DoS al server ;)
Il limite si dovrebbe poter impostare anche su Linux, non so a quanto sia di default.
Il problema è chiaramente dovuto al router ed alle diverse impostazioni di connessioni simultanee e fonti presenti nel programma P2P. Quindi non è Windows a mettersi in ginocchio, ma il router. A me è capitato anche su linux ;)
unnilennium
21-04-2009, 09:31
Le connessioni simultanee su Windows non sono limitate. Sono limitate le connessioni HALF_OPEN. E' un particolare stato del three-way handshack delle connessioni TCP (l'inizializzazione delle connessioni TCP) in cui il canale risulta aperto dal lato del server, ma non dal lato del client (il server aspetta l'ACK del client).
Limitarle serve per evitare che venga fatto un attacco DoS al server ;)
Il limite si dovrebbe poter impostare anche su Linux, non so a quanto sia di default.
Il problema è chiaramente dovuto al router ed alle diverse impostazioni di connessioni simultanee e fonti presenti nel programma P2P. Quindi non è Windows a mettersi in ginocchio, ma il router. A me è capitato anche su linux ;)
grazie x il chiarimento
Sapete suggerirmi una guida per scaricare ed installare i temi su ubuntu?
In particolare mi piacerebbe sapere un sito da cui scaricarli (conosco gnome look se va bene), e come installarli.
Grazie;)
Sapete suggerirmi una guida per scaricare ed installare i temi su ubuntu?
In particolare mi piacerebbe sapere un sito da cui scaricarli (conosco gnome look se va bene), e come installarli.
Grazie;)
Prova ad installare Art Manager:
Applications>Add/Remove>Other>Art Manager
theboiamond
21-04-2009, 14:50
Le connessioni simultanee su Windows non sono limitate. Sono limitate le connessioni HALF_OPEN. E' un particolare stato del three-way handshack delle connessioni TCP (l'inizializzazione delle connessioni TCP) in cui il canale risulta aperto dal lato del server, ma non dal lato del client (il server aspetta l'ACK del client).
Limitarle serve per evitare che venga fatto un attacco DoS al server ;)
Il limite si dovrebbe poter impostare anche su Linux, non so a quanto sia di default.
Il problema è chiaramente dovuto al router ed alle diverse impostazioni di connessioni simultanee e fonti presenti nel programma P2P. Quindi non è Windows a mettersi in ginocchio, ma il router. A me è capitato anche su linux ;)
Ora si spiegano gran parte delle cose...
Comunque in windows xp le pagine mi si aprivano a rilento pure quando avevo il pc direttamente collegato al modem usb o ethernet, usando windows XP x64.
Prima usavo XP 32bit ed era pure peggio, un'immagine 1280x1024 rimaneva sempre a metà.
Testando con vista o windows 7 x64 la cosa migliorava ma non di molto, quindi ho deciso di saltarli a piè pari e optare x ubuntu che è molto facile all'utilizzo (lo sa usare pure mio fratello che non sa usare nemmeno windows...) e soprattutto nella configurazione, tenendo tale pc come server dati (samba ha fatto quasi tutto da solo).
Gli altri 2 pc sono 1 mediacenter con XP (internet comunque sempre lento), poi in studio un pc con xp x64, quest'ultimo apre bene le pagine anche quando il pc1 scarica dal torrent, quindi temo sia un problema di connessioni limitate di windows che si ingolfasse nel pc1 con il p2p.
Ho provato a limitare le connessioni sia del mulo che del torrent a 200 (da 350) sia su windows che su linux, FF in ubuntu funziona sempre e comunque molto più veloce e stabile (sia usando il router che il modem).
Già avevo smanettato nel registro di windows per modificare le chiavi per portare più in alto le connessioni, ma i risultati erano minimi...
theboiamond
21-04-2009, 15:00
per quanto riguarda boinc è un demone che si avvia al boot da solo e che poi tu controlli con boinc manager (boincmgr).
questo ultimo è dentro /usr/bin e se crei il collegamento si avvia al login, qundo entri in ubuntu. la stessa cosa fa da me.
Ehm, da completo novizio, per far funzionare boinc, l'ho scompattato nella cartella home/boinc e l'ho fatto partire da li; non ho eseguito un'installazione vera e propria perchè non credo di esserne capace essendo compresso in tar.gz anzichè in debi (quindi non apribile con il gestore pacchetti), mi sa che dovrai spiegarmi come fare da capo :D
per torrent al limite fai un search in console con locate e vedi dove sta l'eseguibile.
per FF fai un backup delle password e dei preferiti altro non serve e rifai il profilo nuovo e poi li importi (spero che questo tu lo sappia fare).
per il torrent ho risolto con deluge, ora tutto ok.
Per FF, avevo riprovato a rifare il profilo ma dopo 2 giorni il problema si è ripresentato, ma lo fa solo su FF3, mentre il 2 ed epiphany sullo stesso sistema non mi danno nessun problema.
Addirittura dal penultimo aggiornamento non sento più l'audio nei flash (youtube) e a volte manco mi carica il video (o i giochini online in java), mentre su FF2 e epiphany tutto OK, che sia la versione fallata?
^[H3ad-Tr1p]^
21-04-2009, 15:02
anche a voi su jaunty capita che si blocchi tutto e dobbiate premere il pulsante per spegnere perche' freeza e non funziona piu' niente?
theboiamond
21-04-2009, 15:05
Sapete suggerirmi una guida per scaricare ed installare i temi su ubuntu?
In particolare mi piacerebbe sapere un sito da cui scaricarli (conosco gnome look se va bene), e come installarli.
Grazie;)
http://art.gnome.org/
Scarichi il tema che ti piace sul desktop (estensione tar.gz, lascialo così, non serve scomprimere)
preferenze->aspetto; sposti il file del tema appena scaricato sulla finestra aspetto (drag & drop) e si installano da soli ;)
Idem per la finestra login.
Prova ad installare Art Manager:
Applications>Add/Remove>Other>Art Manager
Grazie mille, proverò appena esce la 9.04!
È da molto che non riesco a masterizzare più con Ubuntu, Brasero ( e anche l'altra utility per masterizzare da metcity ) mi falliscono sempre la masterizzazione, a cosa può essere dovuto? Segue il log di brasero:
Checking session consistency (brasero_burn_check_session_consistency burn.c:1956)
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_action
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_action
BraseroLocalTrack called brasero_job_set_output_size_for_current_track
BraseroLocalTrack stopping
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_action
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_session_output_size
BraseroLocalTrack output set (IMAGE) image = /tmp/brasero_tmp_GHDORU.bin toc = none
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_action
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_current_track
BraseroLocalTrack called brasero_job_get_input_type
BraseroLocalTrack no remote URIs
BraseroLocalTrack stopping
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_current_track
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_flags
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_fd_in
BraseroChecksumImage called brasero_job_set_output_size_for_current_track
BraseroChecksumImage stopping
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_current_track
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_flags
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_session_output_size
BraseroChecksumImage output set (IMAGE) image = /tmp/brasero_tmp_XCEORU.bin toc = none
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_input_type
BraseroChecksumImage called brasero_job_set_current_action
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_fd_in
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_current_track
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_current_track
BraseroChecksumImage Starting checksuming file /home/aladino/Downloads/bt4-beta.iso (size = 895787008)
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_fd_out
BraseroChecksumImage called brasero_job_get_current_track
BraseroChecksumImage Setting new checksum (type = 1) 7d1eb7f4748759e9735fee1b8a17c1d8 ( before)
BraseroChecksumImage Finished track successfully
BraseroChecksumImage stopping
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_action
BraseroGrowisofs getting varg
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_action
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_input_type
BraseroGrowisofs got varg:
BraseroGrowisofs deactivating
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_action
BraseroGrowisofs getting varg
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_action
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_flags
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_speed
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_device
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_action
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_session_output_size
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_input_type
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_fd_in
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_current_track
BraseroGrowisofs called brasero_job_set_current_action
BraseroGrowisofs got varg:
growisofs
-use-the-force-luke=notray
-use-the-force-luke=dao
-dvd-compat
-speed=1
-use-the-force-luke=tracksize:437396
-use-the-force-luke=tty
-Z
/dev/scd0=/home/aladino/Downloads/bt4-beta.iso
BraseroGrowisofs launching command
BraseroGrowisofs called brasero_job_get_fd_out
BraseroGrowisofs stdout: Executing 'builtin_dd if=/home/aladino/Downloads/bt4-beta.iso of=/dev/scd0 obs=32k seek=0'
BraseroGrowisofs called brasero_job_set_dangerous
BraseroGrowisofs stderr: /dev/scd0: engaging DVD-R DAO upon user request...
BraseroGrowisofs stderr: /dev/scd0: reserving 437396 blocks
BraseroGrowisofs stderr: /dev/scd0: "Current Write Speed" is 2.0x1352KBps.
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stdout: 0/895787008 ( 0.0%) @0x, remaining ??:?? RBU 100.0% UBU 0.0%
BraseroGrowisofs stderr: :-[ WRITE@LBA=0h failed with SK=5h/CANNOT WRITE MEDIUM - INCOMPATIBLE FORMAT]: Wrong medium type
BraseroGrowisofs stdout: HUP
BraseroGrowisofs stderr: :-( media is not formatted or unsupported.
BraseroGrowisofs stderr: :-( write failed: Wrong medium type
BraseroGrowisofs stderr: HUP
BraseroGrowisofs process finished with status 124
BraseroGrowisofs called brasero_job_error
BraseroGrowisofs finished with an error
BraseroGrowisofs asked to stop because of an error
error = 0
message = "no message"
BraseroGrowisofs stopping
BraseroGrowisofs got killed
Session error : unknown (brasero_burn_record burn.c:2653)
Urge un :help:
Kwb
^[H3ad-Tr1p]^
21-04-2009, 16:15
il problema l ho trovato
occhio quindi:
http://fai.informazione.it/v/E4E2E4E3-B2EB-49AD-A9CC-CF39DA67C1ED/Attention-Jaunty-Alpha-eCryptfs-Users
https://lists.launchpad.net/ecryptfs/msg00833.html
Fabietto206
21-04-2009, 21:02
Ragazzi possiedo (in comodato d'uso con Libero) un modem usb Aethra Starmodem ke ha il chipset eagle...
Qualcuno sa darmi una mano x trovare i driver e installarlo in Ubuntu?
Grazie mille
Ragazzi possiedo (in comodato d'uso con Libero) un modem usb Aethra Starmodem ke ha il chipset eagle...
Qualcuno sa darmi una mano x trovare i driver e installarlo in Ubuntu?
Grazie mille
Prova a vedere se con questo link riesci a risolvere: http://www.pc-facile.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=76585
Altrimenti qui c'è pure la guida della comunità di Ubuntu (valida per la Hardy, Ubuntu 8.04): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Modem/Adsl/EagleUsb
Un saluto a tutti...
masand
restimaxgraf
22-04-2009, 12:16
su j.j. non riesco a metter flashplayer...
ho messo gnash, ma non su tutti i siti và, mentre adobe col deb. si installa, ma non và e nemmeno appare in firefox plugin.
su j.j. non riesco a metter flashplayer...
ho messo gnash, ma non su tutti i siti và, mentre adobe col deb. si installa, ma non và e nemmeno appare in firefox plugin.
A me sulla macchina virtuale funziona: sudo apt-get install flshplugin-nonfree
Ovviamente disinstalla prima Gnash.
restimaxgraf
22-04-2009, 13:05
A me sulla macchina virtuale funziona: sudo apt-get install flshplugin-nonfree
Ovviamente disinstalla prima Gnash.
probabilmente non si vedeva perchè prima dovevo rimuovere gnash:stordita:
Fatal Frame
22-04-2009, 13:18
Domani esce la 9.04, per caso il mio 8.10 x64 si aggiorna automaticamente alla 9.04 ??
-1 evvai. Sono curioso di vedere i miglioramenti per i netbook promessi
unnilennium
22-04-2009, 15:26
-1 evvai. Sono curioso di vedere i miglioramenti per i netbook promessi
in teoria, installando la rc e aggiornando,si ha già la stabile da oggi.
^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 17:43
anche a voi succede che con googleearth quando clicchi sull icona di una foto si apre il riquadro ma la foto non si vede? solo un punto interrogativo
^[H3ad-Tr1p]^
22-04-2009, 18:11
a me comunque la x86_64 su un notebook mi da parecchi problemi
sul netbook va bene
sul notebook no e non capisco come mai...su macchina virtuale andava benissimo,i8nvece qui si bloccca in continuazione
a voi va tutto a meraviglia?
volevo una gui per splittare dei file.....avete idea???
Hai bisogno della gui ? Altrimenti c'è il comando split ;)
Edit: http://tazbuntu.blogspot.com/2008/11/create-split-archives-using-gui.html
raga ho un problema sul mio dell xps 1530 con il nuovo ubuntu 9.04
praticamente la cpu quando avvio viene impostata di default a performance e non ondemand come prima... cosi se nn modifico sta a palla... non c'e modo di modificare?
raga ho un problema sul mio dell xps 1530 con il nuovo ubuntu 9.04
praticamente la cpu quando avvio viene impostata di default a performance e non ondemand come prima... cosi se nn modifico sta a palla... non c'e modo di modificare?
lucadue,
i crossposting (scrivere post con richieste uguali in due discussioni) sono vietati, hai già esposto il tuo problema qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27195994&postcount=82
Ti verrà cancellato il post che ti ho linkato.
Un saluto a tutti...
masand
^;27194951']a me comunque la x86_64 su un notebook mi da parecchi problemi
sul netbook va bene
sul notebook no e non capisco come mai...su macchina virtuale andava benissimo,i8nvece qui si bloccca in continuazione
a voi va tutto a meraviglia?
Ciao, Head,
ti rispondo sempre io...mah, sul fisso ho una jaunty aggiornata a partire da una delle alpha: zero problemi, però repo di default a parte un'aggiunta per gnome-do da launchpad e niente configurazioni "strane": partizione unica in ext4 e loader installato nel primo settore della root (avvio da GAG in mbr, dato che ho più distro).
Sul portatile ho infilato una jaunty "modificata", si chiama Freezy-Linux e l'ho ottenuta installando da mini iso di jaunty stessa e lanciando poi uno script (il progetto è su launchpad): risultato assai gradevole, pannello in alto con menu stile mac (ossia quando apri un prog, la barra dei menu compare sul pannello di gnome) e gnome-do docky in basso. Il tutto molto sobrio di default. Però sembra funziare bene, si aggiorna in base agli update di jaunty più un repo dedicato (è una jaunty, comunque).
Il mio note è un turion x2 TL56 con 2 giga di ram e grafica nvidia (7300 Geforce Go), wifi perfettamente funzionante senza smanettamenti e pure una chiave per la connessione mobile Onda funzia senza che abbia ravanato minimamente (ogni tanto mi fà qualche scherzo e mi tocca riavviare perchè la riconosca nuovamente....vedrò di risolvere se possibile).
Ciao.:)
Ciao, Head,
ti rispondo sempre io...mah, sul fisso ho una jaunty aggiornata a partire da una delle alpha: zero problemi, però repo di default a parte un'aggiunta per gnome-do da launchpad e niente configurazioni "strane": partizione unica in ext4 e loader installato nel primo settore della root (avvio da GAG in mbr, dato che ho più distro).
Sul portatile ho infilato una jaunty "modificata", si chiama Freezy-Linux e l'ho ottenuta installando da mini iso di jaunty stessa e lanciando poi uno script (il progetto è su launchpad): risultato assai gradevole, pannello in alto con menu stile mac (ossia quando apri un prog, la barra dei menu compare sul pannello di gnome) e gnome-do docky in basso. Il tutto molto sobrio di default. Però sembra funziare bene, si aggiorna in base agli update di jaunty più un repo dedicato (è una jaunty, comunque).
Il mio note è un turion x2 TL56 con 2 giga di ram e grafica nvidia (7300 Geforce Go), wifi perfettamente funzionante senza smanettamenti e pure una chiave per la connessione mobile Onda funzia senza che abbia ravanato minimamente (ogni tanto mi fà qualche scherzo e mi tocca riavviare perchè la riconosca nuovamente....vedrò di risolvere se possibile).
Ciao.:)
Me gusta mucho Freezy-Linux :eek: :eek: :eek:
La formattazione si avvicina, mi sa che la metto, mi intrippa troppo :fagiano:
Me gusta mucho Freezy-Linux :eek: :eek: :eek:
La formattazione si avvicina, mi sa che la metto, mi intrippa troppo :fagiano:
Ciao.
Hai visto il sito del progetto e il link a launchpad col wiki per l'installazione?:)
~FullSyst3m~
23-04-2009, 01:21
Finalmente si torna a linux, mi sembra di tornare in paradiso :D
Vediamo quando è disponibile per il download la Jaunty.
Me gusta mucho Freezy-Linux :eek: :eek: :eek:
La formattazione si avvicina, mi sa che la metto, mi intrippa troppo :fagiano:
Sembra carina.... ma a parte l'aspetto grafico cosa cambia?
terranse85
23-04-2009, 07:54
Un paio di domande:
- Vorrei installare Jaunty ma non vorrei perdere tutte le password salvate su firefox. Mi potreste dire la cartella da salvare in cui vengono memorizzate?
- Quale è il comando per installare l'applicazione per scompattare gli archivi rar?
Ciao ragazzi.
Mi servirebbe qualche tool per la gestione delle reti wi-fi sulla hardy.
Sto iniziando con le bestemmie.
La connessione cade,se ho più reti salvate mi tocca cancellare e lasciare solo quella in uso,manca il refresh.
Prima tutto ok ora da quando ho più reti svalvola un pò.
Ho installato wifi-radar ma è una ca@ata.:D :asd:
Qualche consiglio????
Sul problema dello streaming dei mov dal sito apple nessuno sa niente??
Avete provato a vederli??È roba di 3-4 pag fà.:help: :help:
Azz,interessante la Freezy-Linux,anche se forse c'è un pò troppo lavoro da fare!!:asd::asd:
Il primo mov non mi si vede (non so perché sinceramente), il secondo sì.
Riguardo al tool: ti consiglio l'ottimo wicd, è un'alternativa al network-manager.
http://wicd.sourceforge.net/
insane74
23-04-2009, 08:45
Il primo mov non mi si vede (non so perché sinceramente), il secondo sì....[/url]
allora "mint rulez"!
ho la 6 (= ubuntu 8.10) e li vedo tranquillamente.
chissà da cosa dipende? :mbe:
allora "mint rulez"!
ho la 6 (= ubuntu 8.10) e li vedo tranquillamente.
chissà da cosa dipende? :mbe:
Forse perché ho la 64 bit ?
Un paio di domande:
- Vorrei installare Jaunty ma non vorrei perdere tutte le password salvate su firefox. Mi potreste dire la cartella da salvare in cui vengono memorizzate?
Senza bisogno di ravanare nelle cartelle,mi pare che c'è un plugin che lo fà al volo.Nn ricordo il nome,ma con una googlata risolvi facilmente;) ;) :asd::asd:
- Quale è il comando per installare l'applicazione per scompattare gli archivi rar?
Mi pare siano i pacchetti rar e unrar da synaptic.
Il profilo sia di thunderbird che di firefox dovrebbe stare nella directory .mozilla.
Una volta che lo hai copiato nella stessa directory devi lanciare sia thunderbird che firefox da linea di comando con il parametro:
--profilemanager
Crei un nuovo profilo e specifichi come directory del profilo quella del vecchio profilo (quella con la serie di lettere senza senso).
insane74
23-04-2009, 08:54
Forse perché ho la 64 bit ?
non so.
l'utente che ha iniziato a segnalare il problema se non ricordo male ha la 8.10 a 32bit (come me).
:mc:
Il primo mov non mi si vede (non so perché sinceramente), il secondo sì.
Riguardo al tool: ti consiglio l'ottimo wicd, è un'alternativa al network-manager.
http://wicd.sourceforge.net/
Come me amico,dal sito apple nada.
Eppure c'era un altro utente che lo vedeva!!!
Ora provo il tool wifi.Grazie.
Ah nn devo disinstallare niente vero??
Altra cosa al volo:oltre pdfedit c'è niente di decente per editare i pdf.Magari anche meno completo,mi basta cambiare colore e font del testo e attaccare più file assieme.:D
allora "mint rulez"!
ho la 6 (= ubuntu 8.10) e li vedo tranquillamente.
chissà da cosa dipende? :mbe:
Eccolo il mentolo fortunato!!:D :D
Forse perché ho la 64 bit ?
Naaaaaaa,io ho la 32 bit :asd::asd::muro:
insane74
23-04-2009, 08:59
Eccolo il mentolo fortunato!!:D :D
troppo comoda mint!
"peccato" che da stasera l'abbandonerò!
kubuntu 9.04 rulez! :cool:
Riguardo al tool: ti consiglio l'ottimo wicd, è un'alternativa al network-manager.
http://wicd.sourceforge.net/
Ha fatto tutto il buon synaptic.:asd::asd:
Una vera bellezza amigo.
La prima impressione è ottima.:D :D
Arigrazie.
troppo comoda mint!
"peccato" che da stasera l'abbandonerò!
kubuntu 9.04 rulez! :cool:
Vogliamo le tue impressioni eh!!:D :D :asd:
E anche qualche screenshot.
Se provi l'ext4 :sbav: :sbav: facci sapere com'è a livello di stabilità e velocità.
Spero che la monti sull dell XPS,così sono anche più interessato.:asd::asd:
Ciao.
insane74
23-04-2009, 09:24
Vogliamo le tue impressioni eh!!:D :D :asd:
E anche qualche screenshot.
Se provi l'ext4 :sbav: :sbav: facci sapere com'è a livello di stabilità e velocità.
Spero che la monti sull dell XPS,così sono anche più interessato.:asd::asd:
Ciao.
yes!
ext4 (2 partizioni: /root e /home) e kde4.2.2.
XPS, preparati! :oink:
troppo comoda mint!
"peccato" che da stasera l'abbandonerò!
kubuntu 9.04 rulez! :cool:
Auguri:D
dimmi come ti va con Moonlight e ff 3.0.9 (ma anche la penultima)..:asd:
Io dopo una settimana sono dovuto tornare, poco fa, ad Ubuntu...
per carità kde e kub sono migliorati, ma con moonlight è una calvario: INUSABILE. (Per vedere un contenuto video sul sito RAI), devi disinstallare moonlight, pulire la cartella in plugins, reinstallarlo e NON chiudere FF...:asd:
Appena chiudi e riapri...va a P.:muro:
Su Ubuntu invece va liscio sempre e comunque
PS non usate etx 4...almeno sino alla prossima relaese.
PSS parlo delle RC aggiornate , insomma quasi RTM o no?
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 09:42
Un paio di domande:
- Vorrei installare Jaunty ma non vorrei perdere tutte le password salvate su firefox. Mi potreste dire la cartella da salvare in cui vengono memorizzate?
?
c'e' un' estensione che si chiama "password exporter" sia per firefox che per thunderbird
quando la installi nella finestra dove parla delle pw nelle opzioni vedrai un pulsante in piu' che permette di esportare le pw e di importarle quando avrai reinstallato
occhio che pero' dev essere cambiato qualcosa e le pw esportate con nintrepid non le puoi importare con jaunty
adesso non so' che versione di firefox c'era ne se dipende da quallo
in alternativa c'e' un altra estensione che ora si chiama "xmarks" che prima si chiamava "foxmark"
installandola consente di effettuare una registrazione su un server e facendo il login permette di sincronizzare i preferiti su tutti i sistemi
da quando e' diventato xmarks permette anche di sincronizzare le pw
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 09:43
Ciao ragazzi.
Mi servirebbe qualche tool per la gestione delle reti wi-fi sulla hardy.
Sto iniziando con le bestemmie.
La connessione cade,se ho più reti salvate mi tocca cancellare e lasciare solo quella in uso,manca il refresh.
Prima tutto ok ora da quando ho più reti svalvola un pò.
Ho installato wifi-radar ma è una ca@ata.:D :asd:
Qualche consiglio????
:
prova wicd
unnilennium
23-04-2009, 09:46
Auguri:D
dimmi come ti va con Moonlight e ff 3.0.9 (ma anche la penultima)..:asd:
Io dopo una settimana sono dovuto tornare, poco fa, ad Ubuntu...
per carità kde e kub sono migliorati, ma con moonlight è una calvario: INUSABILE. (Per vedere un contenuto video sul sito RAI), devi disinstallare moonlight, pulire la cartella in plugins, reinstallarlo e NON chiudere FF...:asd:
Appena chiudi e riapri...va a P.:muro:
Su Ubuntu invece va liscio sempre e comunque
PS non usate etx 4...almeno sino alla prossima relaese.
PSS parlo delle RC aggiornate , insomma quasi RTM o no?
ext4 x ora é un pò ballerino x i miei gusti,tocca aspettare un po'..cmq la rc aggiornata é una 9.04 a tutti gli effetti,già da ieri.senza problemi.e credo anche una beta,ovviamente.bisognerà proprio vedere come si ingorgano i server adesso,ci sarà il classico problema a scaricare la localizzazione,son sempre quelli i server che nn ce la fanno più...io x ora aspetto,anche xché nn ho tempo,cmq fate sapere le vostre impressioni. Starò sintonizzato :)
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 09:46
Ciao, Head,
ti rispondo sempre io...mah, sul fisso ho una jaunty aggiornata a partire da una delle alpha: zero problemi, però repo di default a parte un'aggiunta per gnome-do da launchpad e niente configurazioni "strane": partizione unica in ext4 e loader installato nel primo settore della root (avvio da GAG in mbr, dato che ho più distro).
Sul portatile ho infilato una jaunty "modificata", si chiama Freezy-Linux e l'ho ottenuta installando da mini iso di jaunty stessa e lanciando poi uno script (il progetto è su launchpad): risultato assai gradevole, pannello in alto con menu stile mac (ossia quando apri un prog, la barra dei menu compare sul pannello di gnome) e gnome-do docky in basso. Il tutto molto sobrio di default. Però sembra funziare bene, si aggiorna in base agli update di jaunty più un repo dedicato (è una jaunty, comunque).
Il mio note è un turion x2 TL56 con 2 giga di ram e grafica nvidia (7300 Geforce Go), wifi perfettamente funzionante senza smanettamenti e pure una chiave per la connessione mobile Onda funzia senza che abbia ravanato minimamente (ogni tanto mi fà qualche scherzo e mi tocca riavviare perchè la riconosca nuovamente....vedrò di risolvere se possibile).
Ciao.:)
a me da un mucchio di errori ... mi devo mettere a spulciare i log per trovare dove sta il problema...c'e' qualche inconsistenza nel filesystem e non so a cosa potrebbe essere dovuto
avete qualche consiglio da darmi sulllo spulciare i log in modo da trovare dove sta il problema? potrei mettermi a leggerli tutti dall inizio alla fine ma a parte il fatto che cen e' un bordello e non so da quale cominciare a leggere,ci potrebbero voler settimane
unnilennium
23-04-2009, 09:48
^;27201665']c'e' un' estensione che si chiama "password exporter" sia per firefox che per thunderbird
quando la installi nella finestra dove parla delle pw nelle opzioni vedrai un pulsante in piu' che permette di esportare le pw e di importarle quando avrai reinstallato
occhio che pero' dev essere cambiato qualcosa e le pw esportate con nintrepid non le puoi importare con jaunty
adesso non so' che versione di firefox c'era ne se dipende da quallo
in alternativa c'e' un altra estensione che ora si chiama "xmarks" che prima si chiamava "foxmark"
installandola consente di effettuare una registrazione su un server e facendo il login permette di sincronizzare i preferiti su tutti i sistemi
da quando e' diventato xmarks permette anche di sincronizzare le pw
esiste un'estensione che si chiama febe che serve proprio x fare il backup di tutto,estensioni,preferiti,etc,nn mi ricordo se fa anche le password,ma mi pare di si.da provare assolutamente..funziona sia su win che su linux.
Su Ubuntu invece va liscio sempre e comunque
PS non usate etx 4...almeno sino alla prossima relaese.
PSS parlo delle RC aggiornate , insomma quasi RTM o no?
Quindi consigli sempre ubuntu.Come sempre,del resto.:asd::asd:
La jaunty monta il nuovissimo gnome??Com'è??
Dici che l'ext4 nn è ancora affidabile?Bè ci sta è nuovissimo!!:D
Io ho hardy,ed è una roccia.Consigli il passaggio a jaunty??
unnilennium
23-04-2009, 10:11
Quindi consigli sempre ubuntu.Come sempre,del resto.:asd::asd:
La jaunty monta il nuovissimo gnome??Com'è??
Dici che l'ext4 nn è ancora affidabile?Bè ci sta è nuovissimo!!:D
Io ho hardy,ed è una roccia.Consigli il passaggio a jaunty??
se ti trovi bene,no.troppo presto.se vuoi puoi passare ad intrepid,che ora é sicuramente collaudato.la differenza maggiore del nuovo gnome2.26,sono i tab di nautilus,che ci son anche nella 8.10,e la sincronizzazione migliorata di evolution con outlook,se nn ho capito male.x il resto nn é che ci sia tutta questa differenza.
Io aspetto un mesetto e poi metto Jaunty.
se ti trovi bene,no.troppo presto.se vuoi puoi passare ad intrepid,che ora é sicuramente collaudato.la differenza maggiore del nuovo gnome2.26,sono i tab di nautilus,che ci son anche nella 8.10,e la sincronizzazione migliorata di evolution con outlook,se nn ho capito male.x il resto nn é che ci sia tutta questa differenza.
In effetti mi trovo alla grande con hardy.:D :D
Dopo un pò di sbattimenti ho risolto più o meno tutto e il sistema è stabilissimo.:asd::asd:
Più che altro mi interessava il discorso ext4 e avvio veloce.
Evolution poi...per carità.:D :D
Cmq hai ragione,magari tra un paio di mesi si può fare il passaggio.
Ora è decisamente presto.
Altra cosa al volo:oltre pdfedit c'è niente di decente per editare i pdf.Magari anche meno completo,mi basta cambiare colore e font del testo e attaccare più file assieme.:D
Avete qualche consiglio???
OT
@ cionci
I miei omaggi per iersera.
Caduta libera.:asd: :asd:
http://www.inter.it/img/2008/16-def.jpg
FINE OT
insane74
23-04-2009, 11:09
evvai di download! :sofico:
~FullSyst3m~
23-04-2009, 11:27
Io aspetto un mesetto e poi metto Jaunty.
Come mai aspetti tutto questo tempo?
evvai di download!
Ti seguo a ruota :D
P.S: la stai prendendo da releases.ubuntu? Perchè sul sito ufficiale ancora non c'è nulla.
P.S2: ma per fare il controllo con le chiavi PGP come si fa? Vorrei provare.
Come mai aspetti tutto questo tempo?
Problemi di gioventù... tra un po' la Jaunty saà ottima... ora è meglio aspettare un po'... ;)
IMHO, naturalmente.
Ti seguo a ruota :D
P.S: la stai prendendo da releases.ubuntu? Perchè sul sito ufficiale ancora non c'è nulla.
P.S2: ma per fare il controllo con le chiavi PGP come si fa? Vorrei provare.
Mi raccomando, se disponibili, usate i .torrent!! ;)
Un saluto a tutti...
masand
insane74
23-04-2009, 11:50
Come mai aspetti tutto questo tempo?
Ti seguo a ruota :D
P.S: la stai prendendo da releases.ubuntu? Perchè sul sito ufficiale ancora non c'è nulla.
P.S2: ma per fare il controllo con le chiavi PGP come si fa? Vorrei provare.
da qui: http://noncdn-releases.ubuntu.com/releases/9.04/
kubuntu già scaricata.
ora si va con ubuntu (non si sa mai!).
:cool:
~FullSyst3m~
23-04-2009, 11:58
da qui: http://noncdn-releases.ubuntu.com/releases/9.04/
kubuntu già scaricata.
ora si va con ubuntu (non si sa mai!).
:cool:
Anche io la sto prendendo da lì. Io appena scaricata la 32bit per un mio amico, ora prendo la 64bit.
Comunque riguardo la 64bit, da quello che dice il sito, sarebbe consigliato metterla su pc con processore AMD...
Problemi di gioventù... tra un po' la Jaunty saà ottima... ora è meglio aspettare un po'...
IMHO, naturalmente.
Non è come Windows linux, può avere problemi di gioventù, ma minimi e corretti in poco tempo in ogni caso.
Mi raccomando, se disponibili, usate i .torrent!!
Odio i torrent.
Fatal Frame
23-04-2009, 11:59
Come faccio ad aggiornare la 8.10 alla versione 9.04 ?? Thx
pantapei
23-04-2009, 12:01
Mi postate il link per la mini.iso finale....??
grazie..............:D
~FullSyst3m~
23-04-2009, 12:06
Come faccio ad aggiornare la 8.10 alla versione 9.04 ?? Thx
http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview#Upgrading%20from%20Ubuntu%208.10
Fatal Frame
23-04-2009, 12:11
http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview#Upgrading%20from%20Ubuntu%208.10
Grazie ci sono appena andato
Consigli di aspettare un altro giorno ,oppure di aggiornare immediatamente adesso ??
Anche io la sto prendendo da lì. Io appena scaricata la 32bit per un mio amico, ora prendo la 64bit.
Comunque riguardo la 64bit, da quello che dice il sito, sarebbe consigliato metterla su pc con processore AMD...
Assolutamente no...
64-bit PC (AMD64) desktop CD
Choose this to take full advantage of computers based on the AMD64 or EM64T architecture (e.g., Athlon64, Opteron, EM64T Xeon, Core 2). If you have a non-64-bit processor made by AMD, or if you need full support for 32-bit code, use the Intel x86 images instead.
Quindi direi che tutti i comuni processori a 64bit vanno bene.
Non è come Windows linux, può avere problemi di gioventù, ma minimi e corretti in poco tempo in ogni caso.
Appunto, ci siamo scordati della 8.10? Della 7.04? Meglio aspettare ;)
Odio i torrent.
Il fatto di usare i .torrent (tra l'altro consigliati anche da Canonical) non solo permette di scaricare da subito veloce e sempre, ma anche di tenere i server meno sovraccaricati... ;)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie ci sono appena andato
Consigli di aspettare un altro giorno ,oppure di aggiornare immediatamente adesso ??
Attenzione a preparare bene il sistema prima di fare l'upgrade... ;)
Un saluto a tutti...
masand
~FullSyst3m~
23-04-2009, 12:15
Quindi direi che tutti i comuni processori a 64bit vanno bene.
Se leggi sotto vedrai una bel "if you have a non-64-bit processor made by AMD".
Appunto, ci siamo scordati della 8.10? Della 7.04? Meglio aspettare ;)
A me non hanno dato nessun tipo di problema.
Il fatto di usare i .torrent (tra l'altro consigliati anche da Canonical) non solo permette di scaricare da subito veloce e sempre, ma anche di tenere i server meno sovraccaricati... ;)
Lo so, ma questione di gusti. Se posso evitare evito. In ogni caso già le ho scaricate quindi il problema non si pone.
Fatal Frame
23-04-2009, 12:15
Attenzione a preparare bene il sistema prima di fare l'upgrade... ;)
Un saluto a tutti...
masand
In che senso ?? Non ho mai fatto upgrade, in cosa consiste esattamente "preparare bene il sistema" ??
Se leggi sotto vedrai una bel "if you have a non-64-bit processor made by AMD".
La 64 bit va benissimo anche sui processori Intel, è assolutamente compatibile. E' possibile che sia un refuso o che si riferisca all'architettura che è appunto stata studiata da AMD.
~FullSyst3m~
23-04-2009, 12:18
La 64 bit va benissimo anche sui processori Intel, è assolutamente compatibile. E' possibile che sia un refuso o che si riferisca all'architettura che è appunto stata studiata da AMD.
Bene.
In che senso ?? Non ho mai fatto upgrade, in cosa consiste esattamente "preparare bene il sistema" ??
Togli tutti i repository aggiuntivi e tutto il software installato dai repository aggiuntivi. Togli i driver closed per le varie periferiche e lascia quelli open, ove disponibili.
Fatal Frame
23-04-2009, 12:21
Togli tutti i repository aggiuntivi e tutto il software installato dai repository aggiuntivi. Togli i driver closed per le varie periferiche e lascia quelli open, ove disponibili.
Ad es. i driver nvidia ?? Quindi dovrei disinstallare tutto il software che ho messo dopo ?? Tipo cairo-dock ??
Se leggi sotto vedrai una bel "if you have a non-64-bit processor made by AMD".
APPUNTO!! :D "A non 64bit processor", vuol dire un processore a 32bit!! ;)
A me non hanno dato nessun tipo di problema.
E io non ho i capelli rossi... Che vuol dire? :) Una situazione non è certo specchio di quello che succede alla maggioranza :)
E di solito, in tutti i campi, buona norma è l'essere cauteli. Aspettare una settimana, non credo uccida nessuno, soprattuto per il discorso di EXT4 il quale, se non utilizzato, rende quasi inutile installare Jaunty :)
Lo so, ma questione di gusti. Se posso evitare evito. In ogni caso già le ho scaricate quindi il problema non si pone.
Non sarebbe questione di gusti, ma tant'è. :)
Un saluto a tutti...
masand
Ad es. i driver nvidia ?? Quindi dovrei disinstallare tutto il software che ho messo dopo ?? Tipo cairo-dock ??
Meglio di sì...magari non eliminare le configurazioni che riutilizzerai al momento della reinstallazione.
~FullSyst3m~
23-04-2009, 12:26
APPUNTO!! :D "A non 64bit processor", vuol dire un processore a 32bit!! ;)
Questo mi era sfuggito.
E io non ho i capelli rossi... Che vuol dire? :) Una situazione non è certo specchio di quello che succede alla maggioranza :)
Appunto e questo che vuol dire? Non è per tutti cosi. In ogni caso ognuno mette e prova ciò che vuole alla fine.
E di solito, in tutti i campi, buona norma è l'essere cauteli. Aspettare una settimana, non credo uccida nessuno, soprattuto per il discorso di EXT4 il quale, se non utilizzato, rende quasi inutile installare Jaunty :)
Io non userò EXT4 e la Jaunty la installo ugualmente.
Non sarebbe questione di gusti, ma tant'è. :)
Vabbè allora eliminiamo i server e usiamo solo i torrent.
Problemino, per fare l'avanzamento di versione ho bisogno di rimettere pulseaudio e ubuntu-desktop ma da synaptic non lo trovo :muro:
Fatal Frame
23-04-2009, 12:40
Però se aggiorno devo rimanere alla EXT3 ??
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 12:45
ma levando evolution si potrebbe andare incontro a qualche problema?
sto pensando di rimettere intrepid sul mio notebook e poi magari provare un upgrade piu' avanti a jaunty
~FullSyst3m~
23-04-2009, 12:49
Però se aggiorno devo rimanere alla EXT3 ??
Come è stato detto qualche pagina fa, si può convertire il filesystem, ma personalmente non te lo consiglio, sia per questioni di stabilità sia perchè EXT4 ancora ha qualche problemino.
ma levando evolution si potrebbe andare incontro a qualche problema?
Io la prima cosa che faccio e toglierlo e non ho mai avuto problemi.
error 404
23-04-2009, 12:56
Ma che bestia è il Jaunty Jakalope? :stordita:
Un coniglio con le corna?
Comunque per curiosità: io ho l'8.10, se volessi cambiare c'è un modo per "aggiornare" in blocco o bisogna formattare e reinstallare?
Presa la 9.04 si ubuntu che kubuntu. In settimana le provo :)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
~FullSyst3m~
23-04-2009, 13:07
Ma che bestia è il Jaunty Jakalope? :stordita:
Un coniglio con le corna?
Comunque per curiosità: io ho l'8.10, se volessi cambiare c'è un modo per "aggiornare" in blocco o bisogna formattare e reinstallare?
Se leggi più su un utente aveva già chiesto.
presa la 9.04 32bit sta scendendo come un treno :D
ciao ~FullSyst3m~
Ma che bestia è il Jaunty Jakalope? :stordita:
Un coniglio con le corna?
Comunque per curiosità: io ho l'8.10, se volessi cambiare c'è un modo per "aggiornare" in blocco o bisogna formattare e reinstallare?
1- Il jackalope è un animale immaginario del folklore statunitense, incrocio tra una lepre (jackrabbit) e un'antilope (antelope). È abitualmente rappresentato come una lepre con delle corna. (Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Jackalope))
2- Non hanno ancora aggiornato per jaunty, ma l'idea è la stessa: http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 13:42
con quale live potrei controllare l HD? ho paura che si sia scassato il disco
~FullSyst3m~
23-04-2009, 13:45
presa la 9.04 32bit sta scendendo come un treno :D
ciao ~FullSyst3m~
Ciao sim
con quale live potrei controllare l HD? ho paura che si sia scassato il disco
http://ultilex.linux-bg.org/
ellyon17
23-04-2009, 14:34
Ciao.
Per la storia del lettore di memory stick non so aiutarti: hai provato a googlare un pò? Oppure a cercare nei forums di ubuntu.
Per il freeze del sistema: usi una connesione wifi? Se si, che scheda usi, ossia qual'è il chipset della scheda?
Ciao,
grazie per la risposta.
Per la memory stick, ho cercato in giro e pare che semplicemente non sia compatibile....peccato, così è inutilizzabile.
Per il freeze, ho una connessione wifi. Intel PRO/Wireless 3945ABG
Ho notato che il freeze avviene solo quando mi collego sulla rete in ufficio sul lavoro. A casa o con altre reti, non ci sono problemi....
http://www.dinoxpc.com/public/images/640611fc258b9510ebd89084ae6c0638_aunty_jackalope.jpg
AUGURI Ubuntu !!!!!!
p.s.
scusatemi, ma non ho resistito ! :)
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 14:58
ho hdtune 2.55 sotto mano
se l HD e' guasto o c'e' qualche inode partito lo rileva? cioe' se il HD e' danneggiato lo vedo con quall utiliti?
che se non e' guasto c'e' qualcos altro....e' che mi da sempre qualche inconsistenza nel filesystem
Fatal Frame
23-04-2009, 15:25
Download update su aggiornamenti automatici della 8.10, speriamo bene ... ^^
unnilennium
23-04-2009, 15:37
^;27206593']ho hdtune 2.55 sotto mano
se l HD e' guasto o c'e' qualche inode partito lo rileva? cioe' se il HD e' danneggiato lo vedo con quall utiliti?
che se non e' guasto c'e' qualcos altro....e' che mi da sempre qualche inconsistenza nel filesystem
hdtune va bene x vedere se é danneggiato,se é un problema di filesystem, nn é che x caso hai messo ext4?nn saresti il primo che ha problemi...
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 16:01
hdtune va bene x vedere se é danneggiato,se é un problema di filesystem, nn é che x caso hai messo ext4?nn saresti il primo che ha problemi...
la scanione e' terminata e l hd sembra a posto
ho messo ext3....mi si vanno a creare inconsistenze nella home
io quando installo levo poi alcune cose che non dovrebbero dare problemi
l unico dubbio cel ho per evolution ma il resto dovrei poterlo togliere
adesso mi da errore sul filesystem e non parte piu'....la home dice che rileva errori
non so se mettere di nuovo intrepid e poi aggiornare fra qualche settimana
Su un PC supportato conviene prendere la 64 bit o non cambia nulla?
non so se mettere di nuovo intrepid e poi aggiornare fra qualche settimana
Prova a fare qualche test della ram...perché qui sicuramente qualcosa che non va c'è. Hai provato con l'utility del produttore del disco a fare lo SMART test ?
Fatal Frame
23-04-2009, 16:19
Su un PC supportato conviene prendere la 64 bit o non cambia nulla?
Meglio 64
~FullSyst3m~
23-04-2009, 16:33
^;27206593']ho hdtune 2.55 sotto mano
se l HD e' guasto o c'e' qualche inode partito lo rileva? cioe' se il HD e' danneggiato lo vedo con quall utiliti?
che se non e' guasto c'e' qualcos altro....e' che mi da sempre qualche inconsistenza nel filesystem
Con la distro che ti ho linkato io fai tutti i controlli del caso, poi c'è anche l'Hiren's boot cd che è completissima. In secondo luogo usa per prima cosa le utility di diagnostica del produttore del disco e infine, come ha detto cionci, fai un test della RAM.
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 17:03
Con la distro che ti ho linkato io fai tutti i controlli del caso, poi c'è anche l'Hiren's boot cd che è completissima. In secondo luogo usa per prima cosa le utility di diagnostica del produttore del disco e infine, come ha detto cionci, fai un test della RAM.
adesso come adessso non posso masterizzare
per l utiliti del disco vedo che disco ho e cerco
per quanto riguarda i controlli ho provato hdtune e sembra tutto a posto
per quanto riguarda i software di diagnostica che dici tu fullysystem,mi sai dire i nomi dei tool che devo usare? magari in qualche cd volante cel ho e posso far le prove
SilentDoom
23-04-2009, 17:12
Da circa una decina di giorni ho fatto l' upgrade da Interpid a Jaunty risontrando un sepppur marginale problema; il tanto citato nuovo sistema di notifica non funziona.. Mi spiego, le notifiche appaiono nello stesso identico modo in cui apparivano su Intrepid. :mbe:
Il nuovo sistema di notifiche va magari attivato a parte? Manca forse qualche pacchetto? Non so..
Qualcuno ha ricontrato il mio stesso problema?
Intanto grazie a tutti. :)
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 17:58
Prova a fare qualche test della ram...perché qui sicuramente qualcosa che non va c'è. Hai provato con l'utility del produttore del disco a fare lo SMART test ?
quali pacchetti non si dovrebbero assolutamente levare?
io levo qualche programma come evolution e brasero e qualcos altro
mi comincia a dar problemi quando la configurazione e' ultimata,cioe' quando ho installato tute le estensioni in firefox
comincia poi a dare i numeri...si blocca tutto,devo spegnere col pulsante e riavviare,ed ora l inconsistenza sul filesystem...Mi dice che perde dati e tante cose carine da esaurimento nervoso
memtest e' passato e hdtune pure
non posso fare alcun cd pero',perche' su sto pc non ho cdrom
unnilennium
23-04-2009, 18:03
^;27209386']quali pacchetti non si dovrebbero assolutamente levare?
io levo qualche programma come evolution e brasero e qualcos altro
mi comincia a dar problemi quando la configurazione e' ultimata,cioe' quando ho installato tute le estensioni in firefox
comincia poi a dare i numeri...si blocca tutto,devo spegnere col pulsante e riavviare,ed ora l inconsistenza sul filesystem...Mi dice che perde dati e tante cose carine da esaurimento nervoso
memtest e' passato e hdtune pure
non posso fare alcun cd pero',perche' su sto pc non ho cdrom
x fare il test della ram prova memtest,ce l'hai nel menu di grub,sicuramente.fallo andare e vedi se trova errori,potrebbe metterci un po'nn esiste che fa errori se hai messo ext3,togliendo programmi nn dovrebbe avere problemi. E cmq ci dovrebbe essere il modo x verificare il filesystem,da riga di comando,o da cd live..nn mi ricordo più,ma se cerchi con google o aspetti qualcuno più ferrato,avrai le risposte che cerchi.
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2009, 18:03
Con la distro che ti ho linkato io fai tutti i controlli del caso, poi c'è anche l'Hiren's boot cd che è completissima. In secondo luogo usa per prima cosa le utility di diagnostica del produttore del disco e infine, come ha detto cionci, fai un test della RAM.
se tiro giu' ultilex come mi hai suggerito,posso sparare la iso direttamente su chiavetta usb e fare il boot cosi'? o la passo con unetbootin? che dici?
insane74
23-04-2009, 18:11
scrivo dalla live di kubuntu...
com'è che quel piffero di networkmanager-plasmoide... NON SUPPORTA WPA2?????
ma NON CI CREDO! :muro: :muro:
cos'altro posso usare per collegarmi alla mia wifi?
mi SERVE il wpa2! :mad:
unnilennium
23-04-2009, 18:15
scrivo dalla live di kubuntu...
com'è che quel piffero di networkmanager-plasmoide... NON SUPPORTA WPA2?????
ma NON CI CREDO! :muro: :muro:
cos'altro posso usare per collegarmi alla mia wifi?
mi SERVE il wpa2! :mad:
ma con la 8.10andava? Magari é un problema di kde,ma nn credo...
insane74
23-04-2009, 18:17
ma con la 8.10andava? Magari é un problema di kde,ma nn credo...
si, si, sempre andata da 1 anno a questa parte.
semplicemente nel plasmoide NON compare wpa2 come possibile scelta.
se metto wpa NON si collega e continua a chiedermi la pwd!
NOOOOOOOOOOOOOO!
voglio provare kdeeeeeeeeeeeeeeeeeee!:cry: :cry: :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.