PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

mnovait
23-04-2008, 16:35
Ecco eh gia' questo e' un ottimo consiglio..
Ed io che volevo passarmi questo pomeriggio a provar ad installar...
Va beh rimandato tutto a domani...

installa tutto ora,aspetta una settimana a aggiornare. i server( speriamo ) saranno intasati per 4/5giorni buoni.

un consiglio per tutti:usate i torrent,evitiamo di intasare i server!

Aleres
23-04-2008, 16:41
installa tutto ora,aspetta una settimana a aggiornare. i server( speriamo ) saranno intasati per 4/5giorni buoni.

un consiglio per tutti:usate i torrent,evitiamo di intasare i server!

ok uso torrent...
Altra domanda niubbissima.. partizione dove installero' il s.o. fat32 o ntfs?

Nibbles
23-04-2008, 16:46
ok uso torrent...
Altra domanda niubbissima.. partizione dove installero' il s.o. fat32 o ntfs?Una di swap pari al doppio della tua ram, se hai da 2GB in su usa 2GB ed una ext3 minimo una decina di GB. Cmq le crei seguendo la procedura di installazione del live CD.

mbenecchi
23-04-2008, 16:56
coi torrent scarichi tranquillamente
se vuoi scarica e installa rc

mnovait
23-04-2008, 16:57
ok uso torrent...
Altra domanda niubbissima.. partizione dove installero' il s.o. fat32 o ntfs?

saluta per sempre questi file system,con linux ci sono altri fs come ext2 o ext3,che non hanno bisogno di deframmentazione o altra manutenzione.

:D

Aleres
23-04-2008, 16:59
saluta per sempre questi file system,con linux ci sono altri fs come ext2 o ext3,che non hanno bisogno di deframmentazione o altra manutenzione.

:D

Ottimo quindi l'importante per adesso e' aver una 50ina di gb liberi...

masand
23-04-2008, 17:10
installa tutto ora,aspetta una settimana a aggiornare. i server( speriamo ) saranno intasati per 4/5giorni buoni.

un consiglio per tutti:usate i torrent,evitiamo di intasare i server!

Già, tralaltro è anche la scelta migliore se si vuole scaricare veloce (quando il download è arrivato alla fine ricordiamoci di rimanere in seed però, almeno per un giorno così aiutiamo anche gli altri).

Io ho anche ordinato i CD gratis (3 Ubuntu e 3 Kubuntu) tramite Shipit... speriamo arrivino alla svelta :D

Un saluto a tutti...
masand

mbenecchi
23-04-2008, 17:14
Già, tralaltro è anche la scelta migliore se si vuole scaricare veloce (quando il download è arrivato alla fine ricordiamoci di rimanere in seed però, almeno per un giorno così aiutiamo anche gli altri).

Io ho anche ordinato i CD gratis (3 Ubuntu e 3 Kubuntu) tramite Shipit... speriamo arrivino alla svelta :D

Un saluto a tutti...
masand
quanto costa il servizio shipit?

mnovait
23-04-2008, 17:19
quanto costa il servizio shipit?

ma una letta al sito ufficiale no?:D

comunque il servizio è gratuito e si rivolge a chi non ha una connessione a internet che gli permette di scaricare un file .iso oppure a chi richiedi moooolti cd perchè magari li deve distribuire a una manifestazione.

tutto sta al buon senso di ognuno.

mbenecchi
23-04-2008, 17:20
io ho capito che si paga il cd
ma e' gia attivo

mnovait
23-04-2008, 17:27
io ho capito che si paga il cd
ma e' gia attivo

e ridaje.una letta al sito ufficiale?:muro:

mbenecchi
23-04-2008, 17:31
basta parlare ne?

oclla
23-04-2008, 17:31
Che bell'articolozzo (http://punto-informatico.it/2264701/PI/Commenti/Ubuntu-8-04--la-sfida-a-Microsoft-Vista/p.aspx)di presentazione hanno fatto per la 8.04 :D

Rastakhan
23-04-2008, 17:33
aggiungo prima di provare questo magari ritenta quello che ti ho detto ma prima di farlo dai un :

sudo apt-get clean

prima mi son scordato di dirtelo

Ho provato con "clean" ma niente non gfloppy non si avvia:

camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get clean
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get remove --purge gnome utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
Il pacchetto gnome non è installato, quindi non è stato rimosso
E: Impossibile trovare utils
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get install gnome-utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
gnome-utils
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 4 non aggiornati.
È necessario prendere 3377kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 12,2MB di spazio su disco.
Get:1 http://archive.ubuntu.com feisty/main gnome-utils 2.18.0-0ubuntu2 [3377kB]
Scaricato 3377kB in 7m44s (7267B/s)
Selezionato il pacchetto gnome-utils, che non lo era.
(Lettura del database ... 110053 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto gnome-utils (da .../gnome-utils_2.18.0-0ubuntu2_i386.deb) ...
Configuro gnome-utils (2.18.0-0ubuntu2) ...

camillo@camillo-desktop:~$ gfloppy
bash: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$

Provo a cambiare i repo?

Buona serata.

mnovait
23-04-2008, 17:38
Ho provato con "clean" ma niente non gfloppy non si avvia:



Provo a cambiare i repo?

Buona serata.

con apt-get clean fai una pulizia dei pacchetti che non servono,ma che sono comunque installati.è una sorta di ottimizzazione.

prima di cambiare versione,aggiornerei.

Rastakhan
23-04-2008, 18:01
A quale rel.? 7.10 o 8.04?
Mediamente on una connessione che scarica a 10/15Kb quanto ci metterei?

masand
23-04-2008, 18:15
A quale rel.? 7.10 o 8.04?
Mediamente on una connessione che scarica a 10/15Kb quanto ci metterei?

Se ti vuoi tenere la tua distro, allora come ultima "spiaggia" prova a fare come ti ho detto io...

Dovrebbe essere, al momento, la cosa più indolore rispetto alla istallazione o a un aggiornamento intero.

Faccio sapere.

Un saluto a tutti...
masand

masand
23-04-2008, 18:18
Già, tralaltro è anche la scelta migliore se si vuole scaricare veloce (quando il download è arrivato alla fine ricordiamoci di rimanere in seed però, almeno per un giorno così aiutiamo anche gli altri).

Io ho anche ordinato i CD gratis (3 Ubuntu e 3 Kubuntu) tramite Shipit... speriamo arrivino alla svelta :D

Un saluto a tutti...
masand

quanto costa il servizio shipit?

È gratis il servizio.

Io lo uso per dare ai miei colleghi un CD dall'aria professionale e ufficiale (può sembrare strano, ma presentando una distro linux in questo modo, si viene presi più sul serio... io l'ho trovata sempre strana questa cosa anche perché, ad esempio, raramente ho visto un CD di Windows originale :D ).

Un saluto a tutti...
masand

Rastakhan
23-04-2008, 18:20
Ok masand!
Ciao.

The Incredible
23-04-2008, 23:09
conto alla rovescia.. dovrebbe esserci la 8.04 giusto?

NeoNum6
23-04-2008, 23:18
ragazzi buona hardy a tutti....speriamo che sia una grande release!!!!!!!

mnovait
23-04-2008, 23:22
ma porc...ero sul forum di ubuntu-it.org..

è già tutto bloccato,non è possibile..

elect
24-04-2008, 00:33
ma porc...ero sul forum di ubuntu-it.org..

è già tutto bloccato,non è possibile..

:D Inizia la caccia :D

Aleres
24-04-2008, 02:36
Ok ragazzi installato, diciamo che ha fatto tutto da solo...

Innominato
24-04-2008, 07:50
Per piacere mi date un link ad un torrent per la 8.04 stabile che non la trovo :O

chicco83
24-04-2008, 07:59
Per piacere mi date un link ad un torrent per la 8.04 stabile che non la trovo :O
mmm... credo che in giro ancora non ce ne siano...
in effetti anche per la 7.10 si era dovuta aspettare meta' mattina....

elect
24-04-2008, 08:11
Appena qualcuno ha i torrent li segnala plz? :)

Dgames
24-04-2008, 10:43
Dove si troveranno i torrent?

chicco83
24-04-2008, 10:49
finalmente e' uscita.
http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/

[torrent (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso.torrent)] [iso (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso)] desktop i386
[torrent (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-amd64.iso.torrent)] [iso (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-amd64.iso)] desktop amd64
i torrent, almeno a me, al momento non scaricano niente...
dai mirror, invece, nessun problema, a parte un po' di rallentamento dovuto al traffico...

buon download!

elect
24-04-2008, 11:00
Chicco guarda che nn funziona neanche uno dei 4 link che hai messo :D

stambeccuccio
24-04-2008, 11:02
finalmente e' uscita.
http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/

[torrent (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso.torrent)] [iso (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-i386.iso)] desktop i386
[torrent (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-amd64.iso.torrent)] [iso (http://releases.ubuntu.com/releases/8.04/ubuntu-8.04-desktop-amd64.iso)] desktop amd64
i torrent, almeno a me, al momento non scaricano niente...
dai mirror, invece, nessun problema, a parte un po' di rallentamento dovuto al traffico...

buon download!

LOL ..ma dov'è!? :p

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 11:03
grazie

io comincio con la versione server,la iso per il momento e' ancora troppo congestionata...comunque vedo,magari fra qualche ora

oclla
24-04-2008, 11:04
E' sempre la rc, comunque

stambeccuccio
24-04-2008, 11:05
^;22163222']grazie

io comincio con la versione server,la iso per il momento e' ancora troppo congestionata...comunque vedo,magari fra qualche ora

..beato te che la vedi .. io vedo solo la release candidate

insane74
24-04-2008, 11:21
http://ftp.tcc.edu.tw/iso/Ubuntu/8.04/

e altri mirror nell'estremo est del mondo...

elect
24-04-2008, 11:25
http://ftp.tcc.edu.tw/iso/Ubuntu/8.04/

e altri mirror nell'estremo est del mondo...

:D dici che è perchè a loro sorge prima? :D

insane74
24-04-2008, 11:26
:D dici che è perchè a loro sorge prima? :D

boh? può essere! :sofico:
tant'è che nei mirror in australia/jap/cina ci sono già le iso mentre in usa/europa sono ancora in "aggiornamento"...

chicco83
24-04-2008, 11:31
http://img254.imageshack.us/img254/7678/hardyuc1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=hardyuc1.jpg)http://img237.imageshack.us/img237/7041/hardy2ql7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=hardy2ql7.jpg)

non so che dirvi.
a me si vede questo, e i link che ho postato (mi) funzionano...
e non e' la rc (almeno credo) visto che e' sparita la dicitura rc pure dalle iso, e la data e' quella di oggi.

edit: forse prima mi sono spiegato male... per mirror intendevo dal server principale... non utilizzando torrent, insomma...

Dgames
24-04-2008, 11:42
Guardate sul sito del GARR >500kb/sec
C'è sia ubuntu che kubuntu!!

saluti

khelidan1980
24-04-2008, 11:48
http://ftp.tcc.edu.tw/iso/Ubuntu/8.04/



prendete i torrent da qui che si scarica alla grande,vado fisso a 780

insane74
24-04-2008, 11:53
prendete i torrent da qui che si scarica alla grande,vado fisso a 780

naah!
in ufficio porte blindate!
meglio andare a 1,5mb con flashget! :sofico:

khelidan1980
24-04-2008, 12:01
naah!
in ufficio porte blindate!
meglio andare a 1,5mb con flashget! :sofico:

bhe io sono gia a manetta così! ;)

Su torrent c'è gente che uppa a 1000kb/s,che razza di linee hanno!!

G-DannY
24-04-2008, 12:10
Io sono in 8.04 RC da un paio di giorni... E tutte e due i giorni mi sono beccato un bel pò di aggiornamenti.

Oggi la vedo dura, mi ci mette una cifra anche solo per scaricare la lista pacchetti...

EDIT: Mi correggo, sono già in 8.04 Final :sofico:

oclla
24-04-2008, 12:24
:D dici che è perchè a loro sorge prima? :D

Beh, effettivamente da loro il giorno di rilascio arriva qualche ora prima... ha senso tutto ciò

khelidan1980
24-04-2008, 12:26
Io sono in 8.04 RC da un paio di giorni... E tutte e due i giorni mi sono beccato un bel pò di aggiornamenti.

Oggi la vedo dura, mi ci mette una cifra anche solo per scaricare la lista pacchetti...

EDIT: Mi correggo, sono già in 8.04 Final :sofico:

come si fa a vedere se si è in rc o final?non mi ero mai posto questo dilemma! :D

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 13:29
bhe io sono gia a manetta così! ;)

Su torrent c'è gente che uppa a 1000kb/s,che razza di linee hanno!!

son server direttamente collegati sui backbone internazionali...quindi isp,universita'eccecc

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 13:31
come si fa a vedere se si è in rc o final?non mi ero mai posto questo dilemma! :D

uname -a dovrebbe dirtelo no?

djgusmy85
24-04-2008, 14:50
Molto probabilmente sarò :old: , cmq adesso è disponibile Ubuntu 8.04 Final anche sulla homepage italiana :)

Hein
24-04-2008, 14:53
Ciao ragazzi ecco come ho configurato gli h.d.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080424152346_ubuntu.jpg

Nel disco 1 ho vista mentre nel disco 0 ho 3 partizioni fatte con partition magic: una NTFS per i dati, una swap e una ext3.
Nell'installazione di ubuntu ho provato ad installare grub sia sul dico1 (con vista) sia sul disco 0.
In ogni caso Grub mi dava errore 22, alla 4°botta vedeva ubuntu e windows ma non riusciva a caricarli.
Ora ho ripristinato l'MBR di vista ma vorrei poter utilizzare anche ubuntu, cosa mi consigliate di fare?

Ferdy78
24-04-2008, 15:14
ok scaricata masterizzata e installata senza alcun problema.

Configurato il tutto in modo rapido e tranquillo.....sono arrivato a FF e qua sorgono i problemi: chi ha avuto la malsana idea di mettere una beta come browser principale:mbe: :muro: :incazzed:

Se è vero che esce a Giugno...stiamo freschi...

Mi spiego: le mie adorate estensioni non c'è verso di installarle nemmeno usando (manco si installa) l'estensione (non ricordo il nome) preposta al "cannaggio" del controllo compatibilità :muro: :muro: :muro: :muro:

come si fa??:help: :help: :cry: :cry: :cry:

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 15:29
ok scaricata masterizzata e installata senza alcun problema.

Configurato il tutto in modo rapido e tranquillo.....sono arrivato a FF e qua sorgono i problemi: chi ha avuto la malsana idea di mettere una beta come browser principale:mbe: :muro: :incazzed:

Se è vero che esce a Giugno...stiamo freschi...

Mi spiego: le mie adorate estensioni non c'è verso di installarle nemmeno usando (manco si installa) l'estensione (non ricordo il nome) preposta al "cannaggio" del controllo compatibilità :muro: :muro: :muro: :muro:

come si fa??:help: :help: :cry: :cry: :cry:

e fare un downgrade?non e' possibile?

Ferdy78
24-04-2008, 15:31
^;22167713']e fare un downgrade?non e' possibile?

....non ne ho la più pallida idea onestamente, ma mi sa non sia contemplato..:D :muro: :doh:

l'opposto non era più sensato?...:stordita: :muro:

Altra cosa: ma beryl con emerald..sono defunti?:mbe: :cry: :cry:

Rastakhan
24-04-2008, 15:43
prima di cambiare versione,aggiornerei.

Dalla 7.04 alla 7.10 e poi alla 8.04?

oclla
24-04-2008, 16:05
....non ne ho la più pallida idea onestamente, ma mi sa non sia contemplato..:D :muro: :doh:

l'opposto non era più sensato?...:stordita: :muro:

Altra cosa: ma beryl con emerald..sono defunti?:mbe: :cry: :cry:

Sicuramente puoi installare qualsiasi versione di firefox vuoi... mi pare che non era nemmeno inclusa nella 7.10(o 7.04)

L'opposto era più sensato effettivamente...


Beryl non esiste più da un sacco di tempo, si è fuso (ritornato a casa) in compiz fusion

khelidan1980
24-04-2008, 16:12
ok scaricata masterizzata e installata senza alcun problema.

Configurato il tutto in modo rapido e tranquillo.....sono arrivato a FF e qua sorgono i problemi: chi ha avuto la malsana idea di mettere una beta come browser principale:mbe: :muro: :incazzed:

Se è vero che esce a Giugno...stiamo freschi...

Mi spiego: le mie adorate estensioni non c'è verso di installarle nemmeno usando (manco si installa) l'estensione (non ricordo il nome) preposta al "cannaggio" del controllo compatibilità :muro: :muro: :muro: :muro:

come si fa??:help: :help: :cry: :cry: :cry:

niente io ho installato solo quelle che vanno!Comunque è un po il trend di tutte le distro,anche l'imminente fedora ha ff 3!

Comunque si puo sempre scaricare il tar dal sito e lanciare quello!

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 16:27
miiiiiiiiii ma per scaricarlo....

adesso faccio l ultima prova a vedere se lo riesco a tirar giu dall emisfero sud che la' e' notte....poi vedro' stanotte

tutto congestionato di brutto

insane74
24-04-2008, 16:30
^;22168591']miiiiiiiiii ma per scaricarlo....

adesso faccio l ultima prova a vedere se lo riesco a tirar giu dall emisfero sud che la' e' notte....poi vedro' stanotte

tutto congestionato di brutto

chi si rivede? :D

vai qui http://ftp.uni-kl.de/pub/linux/ubuntu.iso/8.04/ che vien giù di bestia.

khelidan1980
24-04-2008, 16:37
^;22168591']miiiiiiiiii ma per scaricarlo....

adesso faccio l ultima prova a vedere se lo riesco a tirar giu dall emisfero sud che la' e' notte....poi vedro' stanotte

tutto congestionato di brutto

non puoi usare il torrent?

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 16:46
non puoi usare il torrent?

effettivamente ... :rolleyes: :mc:

Innominato
24-04-2008, 16:49
Sto scaricando al max delle capicità il torrent della alternate, la fatica è stata arrivare al link dal sito.

khelidan1980
24-04-2008, 16:58
http://thepiratebay.org/search/ubuntu%208.04/0/99/0

torrent senza passare dal sito

Hein
24-04-2008, 16:58
Ciao ragazzi ecco come ho configurato gli h.d.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080424152346_ubuntu.jpg

Nel disco 1 ho vista mentre nel disco 0 ho 3 partizioni fatte con partition magic: una NTFS per i dati, una swap e una ext3.
Nell'installazione di ubuntu ho provato ad installare grub sia sul dico1 (con vista) sia sul disco 0.
In ogni caso Grub mi dava errore 22, alla 4°botta vedeva ubuntu e windows ma non riusciva a caricarli.
Ora ho ripristinato l'MBR di vista ma vorrei poter utilizzare anche ubuntu, cosa mi consigliate di fare?

risolto installandolo sull'hd e staccando l'altro, compresa pen-drive

Rastakhan
24-04-2008, 17:09
Ciao ho aggiornato i souces, anzi li ho sostituiti con quelli postati da masand, ma niente:cry: ,ecco la procedura ho fatto tutto per bene?

camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
Password:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://security.ubuntu.com feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Translation-it
Get:2 http://security.ubuntu.com feisty-security Release [50,9kB]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release.gpg [191B]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Translation-it [50,6kB]
Get:5 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Translation-it [43,8kB]
Get:6 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Packages [123kB]
Get:7 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Translation-it [14B]
Get:8 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Translation-it [707B]
Get:9 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Translation-it
Get:10 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Translation-it
Get:11 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Packages [79,5kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Translation-it
Get:12 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages [6341B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Translation-it
Get:13 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Packages [6099B]
Get:14 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed Release.gpg [191B]
Get:15 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Sources [22,9kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Translation-it
Get:16 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Sources [11,8kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Translation-it
Get:17 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release [57,2kB]
Get:18 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources [956B]
Get:19 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Sources [1042B]
Get:20 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release [50,9kB]
Get:21 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports Release [44,6kB]
Get:22 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed Release [36,5kB]
Get:23 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Packages [1007kB]
Get:24 http://archive.canonical.com feisty Release.gpg [191B]
Ign http://archive.canonical.com feisty/partner Translation-it
Get:25 http://archive.canonical.com feisty Release [6150B]
Get:26 http://archive.canonical.com feisty/partner Packages [3110B]
Get:27 http://archive.canonical.com feisty/partner Sources [1307B]
Get:28 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Packages [3754kB]
Get:29 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages [7628B]
Get:30 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages [148kB]
Get:31 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Sources [293kB]
Get:32 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Sources [1131kB]
Get:33 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Sources [1710B]
Get:34 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Sources [51,3kB]
Get:35 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages [195kB]
Get:36 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Packages [94,0kB]
Get:37 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages [6341B]
Get:38 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Packages [12,7kB]
Get:39 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [47,7kB]
Get:40 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Sources [16,0kB]
Get:41 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [956B]
Get:42 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Sources [2205B]
Get:43 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Packages [32,0kB]
Get:44 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Packages [14B]
Get:45 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Packages [53,3kB]
Get:46 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Packages [4849B]
Get:47 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Sources [8099B]
Get:48 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Sources [14B]
Get:49 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Sources [16,8kB]
Get:50 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Sources [1393B]
Get:51 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Packages [1611B]
Get:52 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Packages [14B]
Get:53 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Packages [14B]
Get:54 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Packages [14B]
Get:55 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Sources [751B]
Get:56 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Sources [14B]
Get:57 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Sources [14B]
Get:58 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Sources [14B]
Scaricato 7487kB in 10m37s (11,7kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
camillo@camillo-desktop:~$ gfloppy
bash: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get remove --purge gnome-utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
gnome-utils*
0 aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 12,2MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 110376 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo gnome-utils ...
Elimino i file di configurazione di gnome-utils ...
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get install gnome-utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
gnome-utils
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B/3377kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 12,2MB di spazio su disco.
Selezionato il pacchetto gnome-utils, che non lo era.
(Lettura del database ... 110053 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto gnome-utils (da .../gnome-utils_2.18.0-0ubuntu2_i386.deb) ...
Configuro gnome-utils (2.18.0-0ubuntu2) ...

camillo@camillo-desktop:~$ gfloppy
bash: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gfloppy
sudo: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$

Che cavolo!

^[H3ad-Tr1p]^
24-04-2008, 17:15
massi' vabbe'...tanto anche se la si riesce a scaricare poi non la si riesce ad aggiornare

bisogna aspettare tipo 2-3 gg

masand
24-04-2008, 17:26
Ciao ho aggiornato i souces, anzi li ho sostituiti con quelli postati da masand, ma niente:cry: ,ecco la procedura ho fatto tutto per bene?

camillo@camillo-desktop:~$ sudo gedit /etc/apt/sources.list
Password:
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://security.ubuntu.com feisty-security Release.gpg [191B]
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Translation-it
Get:2 http://security.ubuntu.com feisty-security Release [50,9kB]
Get:3 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release.gpg [191B]
Get:4 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Translation-it [50,6kB]
Get:5 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Translation-it [43,8kB]
Get:6 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Packages [123kB]
Get:7 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Translation-it [14B]
Get:8 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Translation-it [707B]
Get:9 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Translation-it
Get:10 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports Release.gpg [191B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Translation-it
Get:11 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Packages [79,5kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Translation-it
Get:12 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Packages [6341B]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Translation-it
Get:13 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Packages [6099B]
Get:14 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed Release.gpg [191B]
Get:15 http://security.ubuntu.com feisty-security/main Sources [22,9kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Translation-it
Get:16 http://security.ubuntu.com feisty-security/universe Sources [11,8kB]
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Translation-it
Ign http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Translation-it
Get:17 http://it.archive.ubuntu.com feisty Release [57,2kB]
Get:18 http://security.ubuntu.com feisty-security/restricted Sources [956B]
Get:19 http://security.ubuntu.com feisty-security/multiverse Sources [1042B]
Get:20 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates Release [50,9kB]
Get:21 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports Release [44,6kB]
Get:22 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed Release [36,5kB]
Get:23 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Packages [1007kB]
Get:24 http://archive.canonical.com feisty Release.gpg [191B]
Ign http://archive.canonical.com feisty/partner Translation-it
Get:25 http://archive.canonical.com feisty Release [6150B]
Get:26 http://archive.canonical.com feisty/partner Packages [3110B]
Get:27 http://archive.canonical.com feisty/partner Sources [1307B]
Get:28 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Packages [3754kB]
Get:29 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Packages [7628B]
Get:30 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Packages [148kB]
Get:31 http://it.archive.ubuntu.com feisty/main Sources [293kB]
Get:32 http://it.archive.ubuntu.com feisty/universe Sources [1131kB]
Get:33 http://it.archive.ubuntu.com feisty/restricted Sources [1710B]
Get:34 http://it.archive.ubuntu.com feisty/multiverse Sources [51,3kB]
Get:35 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Packages [195kB]
Get:36 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Packages [94,0kB]
Get:37 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Packages [6341B]
Get:38 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Packages [12,7kB]
Get:39 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/main Sources [47,7kB]
Get:40 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/universe Sources [16,0kB]
Get:41 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/restricted Sources [956B]
Get:42 http://it.archive.ubuntu.com feisty-updates/multiverse Sources [2205B]
Get:43 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Packages [32,0kB]
Get:44 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Packages [14B]
Get:45 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Packages [53,3kB]
Get:46 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Packages [4849B]
Get:47 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/main Sources [8099B]
Get:48 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/restricted Sources [14B]
Get:49 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/universe Sources [16,8kB]
Get:50 http://it.archive.ubuntu.com feisty-backports/multiverse Sources [1393B]
Get:51 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Packages [1611B]
Get:52 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Packages [14B]
Get:53 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Packages [14B]
Get:54 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Packages [14B]
Get:55 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/main Sources [751B]
Get:56 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/restricted Sources [14B]
Get:57 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/universe Sources [14B]
Get:58 http://it.archive.ubuntu.com feisty-proposed/multiverse Sources [14B]
Scaricato 7487kB in 10m37s (11,7kB/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
camillo@camillo-desktop:~$ gfloppy
bash: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get remove --purge gnome-utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
gnome-utils*
0 aggiornati, 0 installati, 1 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 12,2MB di spazio su disco.
Continuare [S/n]? s
(Lettura del database ... 110376 file e directory attualmente installati.)
Rimuovo gnome-utils ...
Elimino i file di configurazione di gnome-utils ...
camillo@camillo-desktop:~$ sudo apt-get install gnome-utils
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato in corso... Fatto
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
gnome-utils
0 aggiornati, 1 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B/3377kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 12,2MB di spazio su disco.
Selezionato il pacchetto gnome-utils, che non lo era.
(Lettura del database ... 110053 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto gnome-utils (da .../gnome-utils_2.18.0-0ubuntu2_i386.deb) ...
Configuro gnome-utils (2.18.0-0ubuntu2) ...

camillo@camillo-desktop:~$ gfloppy
bash: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$ sudo gfloppy
sudo: gfloppy: command not found
camillo@camillo-desktop:~$

Che cavolo!

Ma porca pupazza che stranezza!!!!

Se vedi alcuni miei post fa addietro, ho postato una immagine di Synaptic, potresti, farne una uguale per vedere cosa ti ha installato gnome-utils?

Ciao...

Un saluto a tutti...
masand

Rastakhan
24-04-2008, 17:30
Ecco qua, questo è mettendo in cerca "gfloppy":
http://rapidshare.com/files/110092996/Schermata.png.html

E questo è cercando gnome-utils":
http://rapidshare.com/files/110093543/Schermata-1.png.html

Bye!

dasdsasderterowaa
24-04-2008, 17:38
Ciao a tutti, sto scrivendo da Kubuntu 8.04 KDE4 remix.
Davvero bella! :D

restimaxgraf
24-04-2008, 17:51
mmmh, ma io che sono alla 7.04 per aggiornarlo devo prima metter la 7.10?se sì mi conviene di + installare la 8.04 exnovo.:muro:

CronoX
24-04-2008, 18:37
allora come va sto ubuntu?!

The Incredible
24-04-2008, 19:03
lo sto scaricando..siccome ho la 7.10 nn so se mi conviene reinstallare tutto da capo oppure fare l'aggiornamento..
prima avevo la 7.04 poi aggiornato alla 7.10 ma nel frattempo ho installato e fatto un pò di prove,...non vorrei avere un sistema non pulito..cosa consigliatE?

CronoX
24-04-2008, 19:26
lo sto scaricando..siccome ho la 7.10 nn so se mi conviene reinstallare tutto da capo oppure fare l'aggiornamento..
prima avevo la 7.04 poi aggiornato alla 7.10 ma nel frattempo ho installato e fatto un pò di prove,...non vorrei avere un sistema non pulito..cosa consigliatE?

quoto :D

Khronos
24-04-2008, 20:20
Xubuntu 7.10 all'attivo.
segnala la presenza della 8.04 tramite iconetta aggiornamenti e presenta il pulsantone "dist-upgrade" (avanzamento).
io, per ripicca, gli faccio un bel "ricarica" in Synaptic, e non riesce a caricare i repo. da "fallito" per buona parte e "controllo" per un'altra buona parte.
non mi fido quindi a fare ora il dist-upgrade, finchè synaptic si normalizza?

provato ora.
da apt-get update non sembra che vada meglio, vero?
khronos@khronos-laptop:~$ sudo apt-get update
Get:1 http://security.ubuntu.com gutsy-security Release.gpg [191B]
Ign http://apt.emesene.org ./ Release.gpg
Ign http://apt.emesene.org ./ Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Translation-it
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Translation-it
Ign http://apt.emesene.org ./ Release
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security Release
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Packages
Ign http://apt.emesene.org ./ Packages
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Packages
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Packages
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Packages
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Sources
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Sources
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Sources
Hit http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Sources
Hit http://apt.emesene.org ./ Packages
Get:2 http://archive.canonical.com gutsy Release.gpg [191B]
Ign http://archive.canonical.com gutsy/partner Translation-it
Hit http://archive.canonical.com gutsy Release
Hit http://archive.canonical.com gutsy/partner Packages
Hit http://archive.canonical.com gutsy/partner Sources
Get:3 http://archive.ubuntu.com gutsy Release.gpg [191B]
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/main Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Translation-it
Get:4 http://archive.ubuntu.com gutsy-updates Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Translation-it
Get:5 http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed Release.gpg [191B]
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Translation-it
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Translation-it
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy Release
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates Release
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed Release
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Packages
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Sources
Hit http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Sources
Scaricato 5B in 40s (0B/s)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto

jokervero
24-04-2008, 21:33
Chiedo scusa per la domanda da utonto totale ma è la prima volta che mi avvicino a Linux. Vorrei installare il driver Nvidia ma non capisco come fare...mi date una mano ?

Mr. G87
24-04-2008, 21:35
Chiedo scusa per la domanda da utonto totale ma è la prima volta che mi avvicino a Linux. Vorrei installare il driver Nvidia ma non capisco come fare...mi date una mano ?

potresti uasare envy (si dovrebbe scrivere cos'..) è un programma che fa praticamente tutto da solo...

oxygen vx1
24-04-2008, 21:51
Chiedo scusa per la domanda da utonto totale ma è la prima volta che mi avvicino a Linux. Vorrei installare il driver Nvidia ma non capisco come fare...mi date una mano ?

Gestione driver con restrizioni, dal menù sistema-amministrazione. Dovrebbe installare i driver della scheda video.

jokervero
24-04-2008, 21:54
Gestione driver con restrizioni, dal menù sistema-amministrazione. Dovrebbe installare i driver della scheda video.

potresti uasare envy (si dovrebbe scrivere cos'..) è un programma che fa praticamente tutto da solo...

Mi spiegate meglio :help:

oxygen vx1
24-04-2008, 22:12
Quando apri gestione driver con restrizioni si avvia una schermata dove viene evidenziato l'hardware che richiede l'utilizzo di un driver proprietario. Ci saranno un puntino rosso ed una casella da spuntare al fianco di esso, i quali indicano il fatto che il driver non è ancora stato installato. Devi spuntare la casella ed attendere che Synaptic abbia installato il driver, in seguito devi riavviare il computer.

oxygen vx1
24-04-2008, 22:17
http://www.thecodingstudio.com/opensource/linux/screenshots/index.php?linux_distribution_sm=Ubuntu%208.04%20Hardy%20Heron%20LTS

Sesta schermata, in inglese hardware drivers, l'icona è sempre la stessa.

Khronos
24-04-2008, 23:02
ehm....
state tutti riuscendo a fare il dist-upgrade? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22171630&postcount=15570):stordita:

insane74
24-04-2008, 23:04
appena installata.
devo dire che mi sembra ottima!
tutto l'hw del portatile in sign sembra riconosciuto.
i server sono un pò intasati, quindi si fa un pò fatica a scaricare i pacchetti.
per il resto, devo dire che è la prima distro che mi fa andare compiz come si deve su questo portatile! le altre che ho provato (suse, mandriva, arch e debian) avevano tutte degli stranissimi "blocchi" e "scatti" in qualunque situazione!
qui stranamente sembra tutto ok!
mi lascia un pò perplesso firefox3... le pagine appaiono un pò "diverse" dal solito, però per quel poco che ho visto mi sembra già ok.
cmq vedremo nei prossimi giorni! :D

Tjherg
24-04-2008, 23:09
:rolleyes: Io non capisco il perchè sul sito hwu non c'è alcun riferimento ad ubuntu 8.04 tra le news, non è stato scritto nulla neanche quando è uscita la 10.3 di suse, sul sito tomshw svetta la news tra tutte le altre . Invece chissà per quale motivo ci sono ben 3 news con riferimanti a microsoft ed un articolo del giorno che parla del ceo di microsoft. Mah comincio a pensare male.

Perdonatemi ma mi sentivo di scriverlo.

Khronos
24-04-2008, 23:35
appena installata.
devo dire che mi sembra ottima!
tutto l'hw del portatile in sign sembra riconosciuto.
i server sono un pò intasati, quindi si fa un pò fatica a scaricare i pacchetti.
per il resto, devo dire che è la prima distro che mi fa andare compiz come si deve su questo portatile! le altre che ho provato (suse, mandriva, arch e debian) avevano tutte degli stranissimi "blocchi" e "scatti" in qualunque situazione!
qui stranamente sembra tutto ok! compiz a me è sempre andato bene, soprattutto ora con gli ultimi Amd/ati restricted installati a mano.

mi lascia un pò perplesso firefox3... le pagine appaiono un pò "diverse" dal solito
ho provato la granparadiso qui sulla 7.10 e non mi pareva molto stabile, è ancora in beta li dentro, bisogna aspettare. il perchè abbiano voluto inserire una BETA di uno strumento così importante come il browser lo sanno solo loro -.-


@thjerg
scriveranno, scriveranno...
spero che però non si limitino alla solita U marrone, ci sono almeno 5 sottodistro usate tanto quanto quella.

CronoX
24-04-2008, 23:37
a chi voleva sapere per l'aggiornamento da 7.10 a questa distr

Cliccami (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy)

appena installata.
devo dire che mi sembra ottima!
tutto l'hw del portatile in sign sembra riconosciuto.
i server sono un pò intasati, quindi si fa un pò fatica a scaricare i pacchetti.
per il resto, devo dire che è la prima distro che mi fa andare compiz come si deve su questo portatile! le altre che ho provato (suse, mandriva, arch e debian) avevano tutte degli stranissimi "blocchi" e "scatti" in qualunque situazione!
qui stranamente sembra tutto ok!
mi lascia un pò perplesso firefox3... le pagine appaiono un pò "diverse" dal solito, però per quel poco che ho visto mi sembra già ok.
cmq vedremo nei prossimi giorni! :D

spero che anche con il fratello inspiron 1520 vada meglio...il 7.10 era un pò lento...

:rolleyes: Io non capisco il perchè sul sito hwu non c'è alcun riferimento ad ubuntu 8.04 tra le news, non è stato scritto nulla neanche quando è uscita la 10.3 di suse, sul sito tomshw svetta la news tra tutte le altre . Invece chissà per quale motivo ci sono ben 3 news con riferimanti a microsoft ed un articolo del giorno che parla del ceo di microsoft. Mah comincio a pensare male.

Perdonatemi ma mi sentivo di scriverlo.

fai bene a dirlo ed infatti è grave...sembra che la microsoft abbia pagato qualcuno per tacere...ahah...comunque su tutti i siti di "informatica" ne parlano...

Rand
24-04-2008, 23:55
Di Firefox imho hanno inserito la beta per una combinazione di esperienza d'uso(rispetto al 2 è migliorato molto in vari campi) e necessità di dover supportare la release a lungo termine. Se non dovete fare cose "critiche" funziona più che bene..


fai bene a dirlo ed infatti è grave...sembra che la microsoft abbia pagato qualcuno per tacere...ahah...comunque su tutti i siti di "informatica" ne parlano...

Non è bello accusare di essere dei venduti cosi' a cuor leggero.. aspettate almeno domani visto che è uscita questo pomeriggio ;)

(Nota. Non centro niente con lo staff di HWUpgrade)

CronoX
25-04-2008, 00:11
ma l'ho detto scherzando...infatti ho scritto "ahah"

Rand
25-04-2008, 00:32
ma l'ho detto scherzando...infatti ho scritto "ahah"

Nessun problema ;) (devo smetterla di rispondere alla notte viste le mie capacità di lettura :D)

jokervero
25-04-2008, 00:34
Son riuscito a mettere la scheda video ora il problema è che non si sente nessuno suono !:muro:

Eppure la scheda è configurata correttamente, non mi dà nessun errore solamente parte la riproduzione ma non si sente niente. Consigli ?

insane74
25-04-2008, 07:20
compiz a me è sempre andato bene, soprattutto ora con gli ultimi Amd/ati restricted installati a mano.


ho provato la granparadiso qui sulla 7.10 e non mi pareva molto stabile, è ancora in beta li dentro, bisogna aspettare. il perchè abbiano voluto inserire una BETA di uno strumento così importante come il browser lo sanno solo loro -.-


@thjerg
scriveranno, scriveranno...
spero che però non si limitino alla solita U marrone, ci sono almeno 5 sottodistro usate tanto quanto quella.

anche a me compiz, su un athlon64x2+ati x1900xt e xgl è sempre andato alla grande. coi driver con supporto aiglx son cominciati i problemi.
poi sono passato al portatile in sign perché "nvidia da un supporto migliore a linux" e ho scoperto che è vero, ma sui portatili con le ultime release dei driver c'è qualche "piccolo" problema con la gestione del gpu scaling (basta guardare sul forum ufficiale nvidia, sezione linux, e contare quanta gente inc@zzata c'è...).
cmq ora la situazione non è perfetta (qualche "incertezza" c'è cmq), ma diciamo che è nettamente migliorata.

una cosa mi lascia MOLTO perplesso: sia con debian che con ubuntu... le temperature del portatile sono un pò più alte rispetto a suse/mandriva! e il "carico di lavoro" è lo stesso!
da cosa può dipendere! mi preoccupa un pò 'sta cosa, visto che è un portatile...

Xfree
25-04-2008, 08:07
Ragazzi, mi è successa una cosa strana :mbe:
Ho scaricato e masterizzato Ubuntu 8.04 64 bit, il file non aveva errori e nemmeno il cd masterizzato, se lo provo su VMWare funziona correttamente e si avvia, sia se scelgo l'installazione che se scelgo di provare Ubuntu senza modifiche, se lo faccio partire dal computer vero e proprio sia dopo aver scelto l'installazione che la prova mi appare il prompt di initramfs, a cosa può essere dovuto?

mnovait
25-04-2008, 09:03
ma porc...stavo facendo l'upgrade da riga di comando quando,a 14min dalla fine,gnome si pianta e crasha,mandando a benedire l'intero aggiornamento..

provo a rientrare con terminale di emergenza, dpkg --reconfigure -a riparte l'aggiornamento,installa i pacchetti rimanenti e si riavvia.

alla schermata di login,mi si presenta lo splash con il fiorellino e capisco che c'è qualcosa che non va.

entro e è un puxxxxxio unico.una finestra mi lampeggia,le icone non funzionano.
tra il casino generale,mi accorgo che non è riconosciuta la scheda di rete:sono con le mani legate.
quando riesco a fare qualcosa vi faccio sapere...:rolleyes:

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 09:20
ma porc...stavo facendo l'upgrade da riga di comando quando,a 14min dalla fine,gnome si pianta e crasha,mandando a benedire l'intero aggiornamento..


quando riesco a fare qualcosa vi faccio sapere...:rolleyes:

ma perche' non aspettate qualche giorno? ecco cosa succede a non aspettare :Prrr:

Nibbles
25-04-2008, 09:39
Io ho deciso di installare la 8.04 in una nuova partizione x non rischiare di dire: '...azz. ho sputtanato tutto!!!'. Al primo avvio da la sensazione di pulizia, ordine.. Sono stati migliorati alcuni menù e interfacce. La cosa che spicca di più all'occhio è FF3beta5 e la sua integrazione GTK. Meraviglioso. Cosa dire altro, bello anche il nuovo sfondo di defalut. X il resto hanno migliorato l'architettura interna del SO. Sono contento di questa nuova versione x il poco che l'ho usata xò terrò ancora x un po la 7.10.:)

@cionci: hai già provato l'installazione della 8.04 con più partizioni oltre alla swap e / ? Io ho provato ma mi risponde che non posso avere partizioni inferiori ad una certa quantità di byte. Nella 7.10 potevo avere / a 500Mb. Adesso ho provato con 2GB e non me l'accetta ancora. Hai qualche news su questa cosa? x adesso ho installato su / a 10GB.

khelidan1980
25-04-2008, 09:40
ho provato la granparadiso qui sulla 7.10 e non mi pareva molto stabile, è ancora in beta li dentro, bisogna aspettare. il perchè abbiano voluto inserire una BETA di uno strumento così importante come il browser lo sanno solo loro -.-



Scusa ma ff che problemi vi da?A me funziona a meraviglia,l'unica cosa è che le estensioni ancora non sono tutte compatibili

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 09:47
gia' che l hai provata dimmi un po'....fa ancora un uso massiccio di sudo o l hanno riportata ad un utilizzo tradizionale?:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

khelidan1980
25-04-2008, 09:54
^;22175638']gia' che l hai provata dimmi un po'....fa ancora un uso massiccio di sudo o l hanno riportata ad un utilizzo tradizionale?:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

c'è sudo ma ha provato a fare le cose che si discutevano giorni fa?tipo quella di cercare la chiave in gconf che sostituiche su a sudo?Quella modifica interessa tutto il sistema

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 10:03
c'è sudo ma ha provato a fare le cose che si discutevano giorni fa?tipo quella di cercare la chiave in gconf che sostituiche su a sudo?Quella modifica interessa tutto il sistema

l ho cercata,l ho trovata,credo ,almeno credo possa esssere quella,perche' c'e' solo quella,pero' devo anche riportare tutto sudo di default,e non credo che la chiave di gconf possa interessare tutto il sistema,son piu' le impostazioni di sudo credo

vedi anche il discorso che quando provi a disinstallare sudo tira a disinstallare mezzo sistema

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 10:04
O.T.
http://nonplusx.files.wordpress.com/2007/05/linuxdistrotimeline-75.png

bizzu
25-04-2008, 10:08
Sto aggiornando la mia amata kubuntu... non riesco ad aspettare :D
Repository it tutti ingolfati, ho provato con quelli nl e i pacchetti vengono giù a 1 mb/s :cool:
Stay tuned!

TorpedoBlu
25-04-2008, 10:14
è possibile installarla senza masterizzare il cd/dvd? nel senso che la scarico sotto windows e lancio un installar, avevo sentito di questa nuova modalità.

mnovait
25-04-2008, 11:00
^;22175878']O.T.
http://nonplusx.files.wordpress.com/2007/05/linuxdistrotimeline-75.png
bè...direi che siamo un po' troppi...
Sto aggiornando la mia amata kubuntu... non riesco ad aspettare :D
Repository it tutti ingolfati, ho provato con quelli nl e i pacchetti vengono giù a 1 mb/s :cool:
Stay tuned!
mò provo:cool:
è possibile installarla senza masterizzare il cd/dvd? nel senso che la scarico sotto windows e lancio un installar, avevo sentito di questa nuova modalità.

in che senso?cioè..vuoi installare un sitema operativo lanciano un installer?

Khronos
25-04-2008, 11:16
è possibile installarla senza masterizzare il cd/dvd? nel senso che la scarico sotto windows e lancio un installar, avevo sentito di questa nuova modalità.

si c'è. ma è talmente brutta come cosa che non ti rende giustizia.
è un sistema operativo, linux, non è un giochino. se sotto windows con NTFS montato devi ridimensionare la partizione primaria per poi crearne altre 2.... bha, non immagino il bordello che ne esce, stanne alla larga, scaricati il cd e fallo da li in tutta tranquillità che è un processo pluritestato e lubrificato.
ciao

jokervero
25-04-2008, 11:52
si c'è. ma è talmente brutta come cosa che non ti rende giustizia.
è un sistema operativo, linux, non è un giochino. se sotto windows con NTFS montato devi ridimensionare la partizione primaria per poi crearne altre 2.... bha, non immagino il bordello che ne esce, stanne alla larga, scaricati il cd e fallo da li in tutta tranquillità che è un processo pluritestato e lubrificato.
ciao

Io l'ho fatto e tutto ok :mbe:

Khronos
25-04-2008, 12:07
e in ogni caso da sito Xubuntu è ancora 7.10...
la sto tirando giù dal sito inglese, che invece naturalmente è aggiornato. faccio l'upgrade dal cd dell'alternate. vien giù a 500KB/sec

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 14:05
c'è sudo ma ha provato a fare le cose che si discutevano giorni fa?tipo quella di cercare la chiave in gconf che sostituiche su a sudo?Quella modifica interessa tutto il sistema

facendo come mi avete detto voi mi dice ,quando per esempio faccio system>amministration>synaptic

Failed to run /usr/sbin/synaptic as user root.

Failed to communicate with gksu-run-helper.

Received:
Unable to run /bin/su: Permission denied
While expecting:
gksu: waiting

la chiave la trovi facendo find all interno di gconf

Di@bo[_Nik
25-04-2008, 14:25
installato da pochissimo ubuntu 8.04. che dire, primo approccio molto positivo, finalmente non c'è bisogno di smanettare con i drivers della ati, riconosciuta da subito la scheda video e finalmente funzionanti gli effetti grafici.
tutti i tasti della tastiera anche i più stupidi riconosciuti da subito. idem quelli del mouse.
problemucci per quanto riguarda il dowload degli aggiornamenti ma credo sia una normale congestione momentanea.
nota negativa per la solita mancanza di codec audio.

Theshark03
25-04-2008, 14:39
ciao a tutti,
mi sto avvicinando anche io al mondo di linux. volevo chiedervi, riguardo a ubuntu 8.04, quali sono i vantaggi e gli svantaggi di installarlo da windows con Wubi. Me lo consigliate?

salvodel
25-04-2008, 14:54
Volevo riproporre una domanda stra-postata: come posso installare KDE su Ubuntu?
Cosa mi consigliate da Synaptic o con
sudo aptitude install kubuntu-desktopIn un sito ho trovato che consigliavano questa soluzione inoltre ho notato che tra le due procedure c'è una differenza di 200 mega(500 nel primo e 700 e passa mega nel secondo)
Un'ultima cosa: che versione mi installa di KDE? Mi sembra la 4.0.3 o mi sbaglio.
Il tutto su Ubuntu 8.04
Grazie a tutti
Ciao

mnovait
25-04-2008, 15:34
Volevo riproporre una domanda stra-postata: come posso installare KDE su Ubuntu?
Cosa mi consigliate da Synaptic o con
sudo aptitude install kubuntu-desktopIn un sito ho trovato che consigliavano questa soluzione inoltre ho notato che tra le due procedure c'è una differenza di 200 mega(500 nel primo e 700 e passa mega nel secondo)
Un'ultima cosa: che versione mi installa di KDE? Mi sembra la 4.0.3 o mi sbaglio.
Il tutto su Ubuntu 8.04
Grazie a tutti
Ciao
ma non puoi installare direttamente kubuntu?
la 8.04 è un lts(long term support)e quindi è stato preferito(ma si può dire???)kde3.5 alla versione 4.0,giudicata ancora troppo poco matura.

saluti

Khronos
25-04-2008, 15:46
e in ogni caso da sito Xubuntu è ancora 7.10...
la sto tirando giù dal sito inglese, che invece naturalmente è aggiornato. faccio l'upgrade dal cd dell'alternate. vien giù a 500KB/sec

continuazione:

ISO arrivata.
faccio backup di tutti i dati.
apro K3B, masterizza immagine, metto un cd, me la masterizza, mi controlla i dati scritti dando tutto OK.
tolgo il cd, rimetto, Xubuntu mi avvisa di aver trovato dei repo e vuole far l'avanzamento.
va bene, dico io, click.
inizia, mi avvisa di disinstallare parecchia roba, lo fa. inizia a spacchettare e a sostituire, e SPAM! primo errore. SPAM! 40/50/60 errori di configurazione pacchetti, con conseguente ritorno agli originali già installati (7.10).
il fatto è che non mi ha fatto un reconfigure completo.

ho un ibrido. :D
schermate e la metà dei software aggiornati (con l'indicazione di versione della 8.04), repo della 8.04, l'altra metà dei software divisi tra quelli eliminati per il dist-upgrade e tra quelli che sono rimasti come prima.
una nota, i driver ati non me li ha toccati, e non mi ha toccato neanche il server X con Compiz attivato (altrimenti erano dolori immediati), il desktop funziona ancora tutto! in più Xfce ora mi da la possibilità di espellere le chiavette, prima me le smontava malamente :rotfl:

Va bene, dico, pialliamo tutto e reinstalliamo con il cd da zero. niente da fare, se avvio con il cd, mi fa scegliere (install Xubuntu, Test cd....) ma SIA se testo il cd, SIA se faccio partire l'installer, c'è il cd che lavora, l'hdd che lavora, ma lo schermo rimane muto.
boh.


sto scaricando da un'altra postazione (il fisso) la Ubuntu normale 8.04. provo con quella da zero.

^[H3ad-Tr1p]^
25-04-2008, 16:17
tirata giu' ed installata

ho pero' un provblemuccio

quando per esempio in evolution mi arrivano le mail con le notifiche e io ci clicco per aprirle in firefox,succede che amnziche' aprire le pagine in firefox ma rimanermi sempre il programma di posta in primopiano,mi succede che mi porta firefox in primo piano,e se io devo vedere altra posta,devo ricliccare sull icona di evolutioon nella barra in basso per riportarlo in primo piano

sapete come risolvere questo fastidioso problema?

guyver
25-04-2008, 16:28
ciao vi scrivo da firefox 3 su FLUXbuntu 8.04...
uielà!!!!!:sofico:
nessun problema "per adesso" con il dist-upgrade
a ps
quali sono i passi che devo fare per eliminare rox-filer e mettere pcmanfm???

dariuzzz
25-04-2008, 18:09
Ragazzi ho una domandina che potra' sembrare stupida.

Ho Ubuntu 7.10 da qualche mese e mi trovo benissimo. Se dovessi fare l'aggiornamento di versione troverei comunque tutti i programmi che ho installato vero? Mi spiego: per le mail uso thunderbird. Fatto l'upgrade ritroverei comunque Thunderbird con tutti gli account di posta correttamente configurati vero?

Stessa cosa per le impostazioni di rete e per altre cose che nei mesi ormai avevo settato a mio piacimento vero? :stordita:

bizzu
25-04-2008, 18:14
Ragazzi ho una domandina che potra' sembrare stupida.

Ho Ubuntu 7.10 da qualche mese e mi trovo benissimo. Se dovessi fare l'aggiornamento di versione troverei comunque tutti i programmi che ho installato vero? Mi spiego: per le mail uso thunderbird. Fatto l'upgrade ritroverei comunque Thunderbird con tutti gli account di posta correttamente configurati vero?

Stessa cosa per le impostazioni di rete e per altre cose che nei mesi ormai avevo settato a mio piacimento vero? :stordita:

Ovviamente sì, altrimenti tanto vale installarla da zero no? ;)
Viene fatto l'upgrade dei pacchetti, quindi il software viene aggiornato ma le impostazioni e i dati presenti rimangono quelli di prima!

Cmq per la cronaca io ho aggiornato ed è andato tutto a buon fine!
Unica cosa scazzata è stato il mouse Logitech, visto che la nuova versione di driver evdev non supporta più l'indicazione della periferica tramite "Name"... 10 min di ricerca, aggiornato l'xorg.conf e problema sistemato. :cool:

Quindi update positivo, per me :sofico:

dariuzzz
25-04-2008, 18:22
Ovviamente sì, altrimenti tanto vale installarla da zero no? ;)
Viene fatto l'upgrade dei pacchetti, quindi il software viene aggiornato ma le impostazioni e i dati presenti rimangono quelli di prima!

Cmq per la cronaca io ho aggiornato ed è andato tutto a buon fine!
Unica cosa scazzata è stato il mouse Logitech, visto che la nuova versione di driver evdev non supporta più l'indicazione della periferica tramite "Name"... 10 min di ricerca, aggiornato l'xorg.conf e problema sistemato. :cool:

Quindi update positivo, per me :sofico:

Grazie della risposta :) Sai sono spaventato perche' e' il mio primo aggiornamento :stordita:
Piu' che altro girando per il forum del sito italiano ho notato che tantissime per sone stanno avendo i problemi piu' disparati! Sono molto curioso di provare la nuova versione, ma a questo punto mi chiedo se non convenga aspettare ancora qualche giorno :confused:

Khronos
25-04-2008, 18:23
tranne per quei software non più mantenuti, per quelli che il cambiamento è troppo diverso e per quelli installati dai repo diversi dagli standard e/o beta. per la maggior parte di loro, il pacchetto viene semplicemente disinstallato prima dell'aggiornamento.
ocio.
^^

CronoX
25-04-2008, 19:12
^;22175355']ma perche' non aspettate qualche giorno? ecco cosa succede a non aspettare :Prrr:

:D
giusto...ma qualcuno deve provare

insane74
25-04-2008, 19:19
ho provato a mettere in "ibernazione" la nuova 8.04.
qualche errore a video durante la fase di spegnimento.
poi riaccendo... grub che ci impiega + del solito a caricarsi, poi scelgo ubuntu, parte lo splash... qualche secondo di "stop"... schermo nero... uno strano beeeeep... poi mi parte a schermo bianco e con il solo puntatore del mouse e basta...
mah!

ezln
25-04-2008, 19:27
Ciao.

Per la prima volta provo una distro a 64bit sul mio dualcore intel. Ho scelto, così per curiosità, la 8.04.
Qualcuno che l'ha già installata? Problemi col flash o con altri software?

Grazie.

jokervero
25-04-2008, 19:27
Ciao.

Per la prima volta provo una distro a 64bit sul mio dualcore intel. Ho scelto, così per curiosità, la 8.04.
Qualcuno che l'ha già installata? Problemi col flash o con altri software?

Grazie.

Tutto perfetto tranne l'audio ! :mad:

ezln
25-04-2008, 19:36
Tutto perfetto tranne l'audio ! :mad:

Grazie, ho appena finito di installare e l'audio funziona; ho una normalissima hda-intel...non so che scheda hai tu, prova a postare i dati, magari qualcuno è in grado di aiutarti...:)

jokervero
25-04-2008, 19:40
Grazie, ho appena finito di installare e l'audio funziona; ho una normalissima hda-intel...non so che scheda hai tu, prova a postare i dati, magari qualcuno è in grado di aiutarti...:)

L'ho già fatto ma niente nessuno mi ha risposto quasi.

Cmq è una Realtek HD ALC880. Il bello è che per il sistema la scheda è funzionante e la riproduzione parte normalmente ma in realtà il sistema è muto.

ezln
25-04-2008, 19:42
L'ho già fatto ma niente nessuno mi ha risposto quasi.

Cmq è una Realtek HD ALC880. Il bello è che per il sistema la scheda è funzionante e la riproduzione parte normalmente ma in realtà il sistema è muto.

Hai provato a cercare in rete?

jokervero
25-04-2008, 19:43
Hai provato a cercare in rete?

Sul forum di Ubuntu molti hanno questo problema anche se non ho trovato soluzioni...

Carciofone
25-04-2008, 20:39
L'ho già fatto ma niente nessuno mi ha risposto quasi.

Cmq è una Realtek HD ALC880. Il bello è che per il sistema la scheda è funzionante e la riproduzione parte normalmente ma in realtà il sistema è muto.
Ho la tua stessa scheda Realtek HD ALC880 e l'audio funziona con Totem.
Tuttavia non c'è alcuna sigla d'ingresso o di uscita dal sistema e nemmeno uno splash screen dopo l'inserimento di user e password. Succede anche a voi?

jokervero
25-04-2008, 22:10
Ho la tua stessa scheda Realtek HD ALC880 e l'audio funziona con Totem.
Tuttavia non c'è alcuna sigla d'ingresso o di uscita dal sistema e nemmeno uno splash screen dopo l'inserimento di user e password. Succede anche a voi?

Cosa sarebbe Totem ? :stordita:

Zermak
25-04-2008, 22:35
Cosa sarebbe Totem ? :stordita:
Il riproduttore multimediale presente di default.

insane74
25-04-2008, 22:51
problema stupidissimo e di scarsa importanza: ma dove sono le ombre?
installato compiz-fusion+emerald... e le finestre sono tutte senza "ombra"...
ho provato a smanettare un pò con le impostazioni sia di compiz che di emerald ma nulla...
che stranezza...

xwang
25-04-2008, 23:16
Qualcuno ha aggiornato la kubuntu usando il cd alternate?
Come è andata?
Conviene aspettare che esca firefox ufficiale?
Xwang

Khronos
25-04-2008, 23:22
Epilogo.
dopo questa situazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180295&postcount=15607), scaricata la Ubuntu 8.04, faccio partire il sistema in live.
ci impiega una vita, come al solito, e la installo.
si blocca al 64%, senza rispondere più.
almeno, l'installer della 7.10 e della 7.04 si bloccavano tutte e 2 al 39% dicendomi "errore fatale". (dopodichè avevo risolto facendo dist-upgrade 2! volte dalla 6.06).
allora riaccendo il pc, stavolta però non faccio caricare la live, mando subito l'installer (visto che questa volta si può...). e si installa.
MAMMAMIA COS'E' LENTA. Xubuntu 7.10 era un mostro e la rimpiango.
in compenso questa mi ha installato in un'attimo i driver di tutto, le chiavette le monto/smonto senza problemi, il desktop è usabilissimo (lo rimpiangevo con Xfce), e dopo neanche venti minuti ho buttato 300Mb di schifio per avere i miei software in corsa. ora snellirò i servizi.

rimango dell'idea che hanno fatto un'assurda cazzata con firefox 3 beta.
non ho il mio SnapLinks preferito, non me lo scarica perchè "di versione vecchia" -.-

un'ultima cosa. dopo 3 versioni, dopo tutto sto dafare per il plugin della rete, io devo configurare il mio bel collegamento ethernet alice con nome utente e password, e per farlo... ancora
pppoeconf
da console? con dopo
pon dsl-provider
e
poff dsl-provider
da console per attivare/disattivare la connessione? daccordo che ho fatto subito i collegamenti sulla barra applicazioni, ma cristo, un minimo d'integrazione col plugin della rete di sta cosa semplice.... si sono impastati con la wireless e hanno lasciato perdere il filo? -.-

e la prossima volta passo a debian.

Carciofone
26-04-2008, 06:49
Qualcuno ha aggiornato la kubuntu usando il cd alternate?
Come è andata?
Conviene aspettare che esca firefox ufficiale?
Xwang
L'aggiornamento da cd alternate è possibile, ma non sempre efficace come quello online per una semplice ragione: se è da mesi che usi il sistema esso risulterà inevitabilmente molto personalizzato come impostazioni e\o installazioni di particolari pacchetti. Il cd contiene inevitabilmente solo un numero limitato di pacchetti, sicchè l'avanzamento potrebbe non coinvolgere tutti quelli in realtà presenti sul tuo sistema.


Ho la tua stessa scheda Realtek HD ALC880 e l'audio funziona con Totem.
Tuttavia non c'è alcuna sigla d'ingresso o di uscita dal sistema e nemmeno uno splash screen dopo l'inserimento di user e password. Succede anche a voi?
up

dasdsasderterowaa
26-04-2008, 09:39
Allora, alla fine ho installato anch'io Ubuntu 8.04, dopo aver piallato Kubuntu KDE4 Remix (ancora un po' immaturo il nuovo DE).

Sono rimasto colpito positivamente per gli sforzi fatti in termini di facilità d'uso.
Ho un DELL Inspiron 6400 con scheda video ATI x1400, appena installato ha riconosciuto la scheda video e mi ha proposto di scaricare i nuovi driver.

Insomma, tutto bene, funziona una meraviglia, tranne qualche piccolo problemuccio:

- lo startup screen (il logo Ubuntu con la barra di progressione) non appare, né in fase di accensione, né in quella di spegnimento. Schermo nero, fino a quando non carica il desktop.

- il controllo per regolare la luminosità dello schermo funziona malino.
In pratica, non si riesce a scegliere la luminosità desiderata, perché la regolazione non è progressiva.
Ad esempio, ipotizzando una scala da 1 (luminosità al minimo) e 5 (luminosità al max), se si cerca di abbassarla passa di botto da 5 a 3 e poi ancora a 1, senza dare la possibilità di scegliere il livello 4 e 2.
Peccato, perché a 5 la batteria dura meno e a 3 la luminosità non è molto confortevole per gli occhi.

- ibernazione non funziona: di spegnere si spegne, però poi non riesce a risvegliarsi. Lo standby invece funziona bene.

Anche voi avete questi problemi? siete riusciti a risolverli? :)

Ciao e grazie.

Tjherg
26-04-2008, 09:56
E' sabato ubuntu è uscito da 48 ore, come al solito manca la news sul sito hwu, spero che entro le 13 scrivano qualcosa, non vedo l'ora d'intervenire sui commenti.

Torno subito in topic, parliamo un po' di questo nuovo ubuntu, ho provato dapprima la 32 bit, purtroppo ho un ati x1600 e con rammarico ho visto che le prestazioni con compiz restano deprimenti, soprattutto in scrolling su firefox e nel maximize e unmaximize delle finestre. SOno problemi di driver lo so e sono iniziati da quando la ati ha fornito supporto ad aiglx, sono ormai passati quasi 6 mesi dall'inizio del supporto e non hanno migliorato un granchè si sono solo preoccupati di implementare le nuove schede ati uscite sul mercato.

HO rimosso la 32 bit ed installato la 64, qui mi sono un po' piu' entusiasmato, ho trovato ottime prestazioni e reattività del sistema operativo, ed il driver ati in versione 64 bit lavora meglio:)

Beh per quanto riguarda il sistema operativo rispetto al precedente, è tangibilmente piu' performante, il caricamento all'avvio si è drasticamente ridotto, meno sbattimenti per i drivers video (grazie ad envy ed al nostro Alberto Milone), ne sono soddisfatto.

Pero' restano ancora alcuni difetti da correggere...
1 Quando installi e scegli la lingua italiana il sistema operativo installato non è completamente tradotto in italiano devi aggiungere via synaptic il supporto alla lingua italiana

2 Se installi l'so su di un disco non in posizione primaria (e quindi non hd0) il sistema sbaglia a installare grub e creare il menu di boot dando a root un indirizzo errato (che ho dovuto immettere manualmente) nel mio caso ho installato grub su un disco con indirizzo hd(1) alla voce root è stato dato indirizzo (hd1, 0) errato in quanto il corretto era sempre (hd0,0), con altre distro quando imposto l'installazione di grub su disco non primario lo installano regolarmente senza problemi.

3 Non mi piacciono i font di default utilizzati (come menu e come firefox) soprattutto come sono proporzionati (per schermi tipo il mio 1680x1050), gia in kde4 le cose migliorano, con gnome potevano migliorare no?

4 E' venale ma sempre lo stesso tema icone potevano cambiare e mettere qualcosa di nuovo in gnome ..

5 Mi sarebbe piaciuto che avessero snellito i menu e reso piu' semplice l'approccio all'hardware, prima di ubuntu ho provato mandriva 08 e devo dire che mi era piacuta molto in quanto immediata ed intuitiva, ad esempio il "centro di controllo" era semplicissimo fatto veramente bene. Come prestazioni non arriva ad ubuntu sia chiaro.

Ok per ora tutto qui ciao.

Phantom II
26-04-2008, 10:38
Salve a tutti, sono diventato utente Ubuntu da poco meno di 24 ore :D
Da totale ignorante in materia Linux sono rimasto estremamente colpito dalla semplicità e velocità con cui mi è stato possibile installare il sistema operativo, di cui ho subito apprezzato il buon numero d'applicazioni già residenti nel sistema (la beta5 di FireFox3 è una cannonata!).

L'unico problema che mi trovo per le mani riguarda il comparto video. Installando i driver proprietari nVidia, dopo alcuni minuti d'attività del pc, il segnale video scompare e il monitor diventa irrimediabilmente nero. Unica soluzione il reset del pc e il ritorno ai driver generici che però non mi consentono di impostare il monitor oltre gli 800x600 pixel.
Qualcuno ha idea di come posso risolvere l'inconveniente? Con questa risoluzione rischio l'esaurimento nervoso :D

manga81
26-04-2008, 10:49
aiutooo ragazzi ho installato kubuntu ho provato a scaricare antivir e firefox e me li ha messi nella cartella documenti poi ho usato ark per estrarre l'archivio ma adesso come faccio ad installare i software???

inoltre tramite adept non mi trova quasi nesun programma...

dasdsasderterowaa
26-04-2008, 10:51
Bah, ho letto il post di Tjherg e ora mi è venuta la voglia di provare la versione amd64.

La sto già scaricando :D
Chissà perché, ma ho sempre snobbato le versioni amd64.

Larsen
26-04-2008, 11:16
problema stupido :D
io uso opera, come faccio a fargli digerire il plugin di flash?

Khronos
26-04-2008, 12:17
Allora, alla fine ho installato anch'io Ubuntu 8.04, dopo aver piallato Kubuntu KDE4 Remix (ancora un po' immaturo il nuovo DE).

Sono rimasto colpito positivamente per gli sforzi fatti in termini di facilità d'uso.
Ho un DELL Inspiron 6400 con scheda video ATI x1400, appena installato ha riconosciuto la scheda video e mi ha proposto di scaricare i nuovi driver.
ati X300 mobility, ho installato i restricted appena me lo ha chiesto, compiz attivo perfetto e scroll di firefox perfetto (come nella Xubuntu 7.10 che avevo fino a 4 giorni fa). non ho ancora provato lo streaming video e il 3d, appena lo faccio scrivo.


- lo startup screen (il logo Ubuntu con la barra di progressione) non appare, né in fase di accensione, né in quella di spegnimento. Schermo nero, fino a quando non carica il desktop.
a me funziona perfetto. guarda le opzioni di grub...

- il controllo per regolare la luminosità dello schermo funziona malino.
In pratica, non si riesce a scegliere la luminosità desiderata, perché la regolazione non è progressiva.
Ad esempio, ipotizzando una scala da 1 (luminosità al minimo) e 5 (luminosità al max), se si cerca di abbassarla passa di botto da 5 a 3 e poi ancora a 1, senza dare la possibilità di scegliere il livello 4 e 2.
Peccato, perché a 5 la batteria dura meno e a 3 la luminosità non è molto confortevole per gli occhi.


- ibernazione non funziona: di spegnere si spegne, però poi non riesce a risvegliarsi. Lo standby invece funziona bene.

a me l'ibernazione non parte. ho 1GB di ram, una partizione di swap di 1,5GB, 12GB di partizione ext3 con 8,5GB liberi.
mi da Errore 12 e un "spazio insufficiente".
inutile dire che Xubuntu 7.10, nelle stesse identiche condizioni, bestemmiava su alcune porte PCI ma in ibernazione ci andava.

Pero' restano ancora alcuni difetti da correggere...
1 Quando installi e scegli la lingua italiana il sistema operativo installato non è completamente tradotto in italiano devi aggiungere via synaptic il supporto alla lingua italiana sarà stata la fretta, ma anche con la 7.04 / 7.10 dovevo scaricare i file della lingua.

Come prestazioni non arriva ad ubuntu sia chiaro.

Ubuntu = prestazioni?
ma è lenta...

gianluca43
26-04-2008, 12:24
Allora, alla fine ho installato anch'io Ubuntu 8.04, dopo aver piallato Kubuntu KDE4 Remix (ancora un po' immaturo il nuovo DE).

Sono rimasto colpito positivamente per gli sforzi fatti in termini di facilità d'uso.
Ho un DELL Inspiron 6400 con scheda video ATI x1400, appena installato ha riconosciuto la scheda video e mi ha proposto di scaricare i nuovi driver.

Insomma, tutto bene, funziona una meraviglia, tranne qualche piccolo problemuccio:

- lo startup screen (il logo Ubuntu con la barra di progressione) non appare, né in fase di accensione, né in quella di spegnimento. Schermo nero, fino a quando non carica il desktop.

- il controllo per regolare la luminosità dello schermo funziona malino.
In pratica, non si riesce a scegliere la luminosità desiderata, perché la regolazione non è progressiva.
Ad esempio, ipotizzando una scala da 1 (luminosità al minimo) e 5 (luminosità al max), se si cerca di abbassarla passa di botto da 5 a 3 e poi ancora a 1, senza dare la possibilità di scegliere il livello 4 e 2.
Peccato, perché a 5 la batteria dura meno e a 3 la luminosità non è molto confortevole per gli occhi.

- ibernazione non funziona: di spegnere si spegne, però poi non riesce a risvegliarsi. Lo standby invece funziona bene.

Anche voi avete questi problemi? siete riusciti a risolverli? :)

Ciao e grazie.

ciao! in merito allo startup screen prova ad installare con synaptic"startupmanager"
da li puoi cambiare la risoluzione ,scegliere il sistema operativo predefinito ecc.
ecco lo screen così vedi le opzioni che ha:
http://img176.imageshack.us/img176/2699/schermata1ld9.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermata1ld9.png)

Zermak
26-04-2008, 12:37
aiutooo ragazzi ho installato kubuntu ho provato a scaricare antivir e firefox e me li ha messi nella cartella documenti poi ho usato ark per estrarre l'archivio ma adesso come faccio ad installare i software???

inoltre tramite adept non mi trova quasi nesun programma...
C'è una versione di AntiVir per Linux? Che io sappia no.
Se vuoi un antivirus per la tua distribuzione c'è ClamAV :)

Non hai mica scaricato gli eseguibili di Windows sia per AntiVir che per Firefox?

^[H3ad-Tr1p]^
26-04-2008, 12:55
adesso vi faccio ridere... :cry:

massi'....merche' poi son sempre qui che smanetto ... ho il muletto smontato e volevo mettere su un serverino....

ieri spengo e tutto a posto

oggi...accendo

scarico la posta

e come per magia...

tutti i titoli dei messaggi di posta,non corrispondevano ai relativi corpi

porco schifo

ma si puo'? e che e' successo? ma dico io...ma possibile che capitano tutte a me?

avete mai sentito una cosa del genere? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

dasdsasderterowaa
26-04-2008, 13:17
a me funziona perfetto. guarda le opzioni di grub...

Ora funziona anche a me, grazie al consiglio di gianluca43.
Ho installato StartupManager e ho impostato la risoluzione d'avvio a 1024x768, ora è tutto ok, sia all'avvio che allo spegnimento. :)


sarà stata la fretta, ma anche con la 7.04 / 7.10 dovevo scaricare i file della lingua.

A me invece i files della lingua sono stati scaricati automaticamente durante la fase di installazione. Ed è così da sempre, anche con le vecchie Ubuntu.

Il segreto sta nel selezionare la lingua Italiana al menù d'avvio GRUB del LiveCD :D
quando si può scegliere se "Avviare il CD senza toccare il sistema", "Installare Ubuntu", "Test della memoria", etc, etc. :p


Ubuntu = prestazioni?
ma è lenta...

Anche a me Ubuntu appare più veloce di Mandriva.
Fino a pochi giorni fa avevo installato Mandriva 2008 Spring e non mi ha entusiasmato. L'unica cosa che invidio a Mandriva è la tecnologia DKMS per i driver della scheda video. Una comodità, senza dubbio.

ciao! in merito allo startup screen prova ad installare con synaptic"startupmanager"
da li puoi cambiare la risoluzione ,scegliere il sistema operativo predefinito ecc.
ecco lo screen così vedi le opzioni che ha:
http://img176.imageshack.us/img176/2699/schermata1ld9.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermata1ld9.png)

Fatto! e grazie al tuo consiglio ho risolto!
Thanks! ;)

dasdsasderterowaa
26-04-2008, 13:22
C'è una versione di AntiVir per Linux? Che io sappia no.
Se vuoi un antivirus per la tua distribuzione c'è ClamAV :)

Non hai mica scaricato gli eseguibili di Windows sia per AntiVir che per Firefox?

C'è, c'è anche per Linux e sempre gratuito: http://dl1.avgate.net/down/unix/packages/antivir-workstation-pers.tar.gz

Rand
26-04-2008, 13:25
rimango dell'idea che hanno fatto un'assurda cazzata con firefox 3 beta.
non ho il mio SnapLinks preferito, non me lo scarica perchè "di versione vecchia" -.-


Le estensioni devono essere testate ed eventualmente aggiornate prima di poter funzionare sulla nuova versione, poi lo sviluppatore cambia un paio di "parametri" e Firefox non ti impedisce più di installarla. Per molte estensioni si trovano versioni di sviluppo compatibili con Firefox 3 sui rispettivi siti ufficiali.

E' possibile aggirare il controllo di compatibilità: leggi il secondo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) (se poi Firefox incomincia a crashare, a occupare la ram in modo abnorme e ti resetta i preferiti non è colpa mia, visto che il controllo sulla versione non l'hanno messo per caso ;)).

dasdsasderterowaa
26-04-2008, 13:33
Sapete per caso come si fa ad attivare l'antialiasing dei font?
almeno su Firefox, thanks! ;)

Phantom II
26-04-2008, 13:56
L'unico problema che mi trovo per le mani riguarda il comparto video. Installando i driver proprietari nVidia, dopo alcuni minuti d'attività del pc, il segnale video scompare e il monitor diventa irrimediabilmente nero. Unica soluzione il reset del pc e il ritorno ai driver generici che però non mi consentono di impostare il monitor oltre gli 800x600 pixel.
Qualcuno ha idea di come posso risolvere l'inconveniente? Con questa risoluzione rischio l'esaurimento nervoso :D
Perdonate l'insistenza, ma nessuno sa dirmi qualcosa?

Khronos
26-04-2008, 14:25
Le estensioni devono essere testate ed eventualmente aggiornate prima di poter funzionare sulla nuova versione, poi lo sviluppatore cambia un paio di "parametri" e Firefox non ti impedisce più di installarla. Per molte estensioni si trovano versioni di sviluppo compatibili con Firefox 3 sui rispettivi siti ufficiali.

E' possibile aggirare il controllo di compatibilità: leggi il secondo post qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) (se poi Firefox incomincia a crashare, a occupare la ram in modo abnorme e ti resetta i preferiti non è colpa mia, visto che il controllo sulla versione non l'hanno messo per caso ;)).
ma appunto perchè è una beta, nessun sano di mente metterebbe in bundle con un sistema operativo "rivoluzionario" qualcosa che non è stato testato a fondo, che ha supporto ancora al minimo eccetera. ho capito che la Ubuntu eccelle in questo comportamento, ma...


con StartupManager ho riavuto quello che volevo dalla 6.06, il Boot con i messaggi d'avvio in sovraimpressione :D

fratus
26-04-2008, 14:30
ho trovato un bug (a meno che non si verifichi solo a me :D)

se voglio creare 2 sottomenù all'interno di applicazioni o sistema, tutti e due avranno per forza lo stesso nome, se lo provo a cambiare ad uno, viene cambiato anche all'altro.. non so se mi sono spiegato bene

Carciofone
26-04-2008, 14:31
Allora, occhio a chi fa un'installazione pulita di Ubuntu 8.04 Hardy Heron e schede wireless USB RalinkTech, infatti, come al solito, il network manager di default NON funziona con le schede con chip Ralink, mentre il driver integrato sì (logicamente solo se collegate a porte USB 2.0).
Quindi occorre rimuoverlo con Synaptic e installare Wicd scaricandolo da qui:
https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=194573
e seguendo la guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/Wicd
In pratica: doppio clic sul pacchetto per installare e poi aggiungere il solito
/opt/wicd/tray.py
in Sistema -> Preferenze -> Sessioni, «Programmi d'avvio» fare clic su «Nuovo», all'interno della casella di testo «Comando» e digitarlo.

Con le porte USB 1.1 i driver integrati non funzioneranno mai perchè derivano dal progetto Serialmonkey e non da quelli ufficiali che hanno risolto il problema solo nell'ultima versione del 2008. Quindi è utilizzabile SOLO ndiswrapper.

Khronos
26-04-2008, 14:44
ho trovato un bug (a meno che non si verifichi solo a me :D)

se voglio creare 2 sottomenù all'interno di applicazioni o sistema, tutti e due avranno per forza lo stesso nome, se lo provo a cambiare ad uno, viene cambiato anche all'altro.. non so se mi sono spiegato bene

[Richiesta]
A nessuno di voi fa schifo il gestore del menù di gnome? non ce n'è un altro?
se viene organizzato via file di testo, dov'è questo script?
grazie

fratus
26-04-2008, 14:50
[Richiesta]
A nessuno di voi fa schifo il gestore del menù di gnome? non ce n'è un altro?
se viene organizzato via file di testo, dov'è questo script?
grazie

fa schifo e non funziona... cmq non so dirti dato che sono novizio.

aggiungo che sono stupefatto, in un paio di giorni di ambientazione, ricerca dei programmi e personalizzazione della grafica, posso affermare che non mi serve piu Vista!! (se non per i giochi)

Khronos
26-04-2008, 14:59
fa schifo e non funziona... cmq non so dirti dato che sono novizio.

aggiungo che sono stupefatto, in un paio di giorni di ambientazione, ricerca dei programmi e personalizzazione della grafica, posso affermare che non mi serve piu Vista!! (se non per i giochi)
sempre che ti vada tutto... i miei software di lavoro sono sotto windows, linux lo uso per sperimentare e divertirmi ^^

U'Ga
26-04-2008, 15:03
Ho disperato bisogno di aiuto

avevo fatto per sbaglio 2 installazioni di xubuntu sul pc vecchio allora per recuperare quei 2 - 3 gb (che su un hd da 20 fanno comodo) ho usato gparted formattando l'xubuntu che non ho mai utilizzato...è successo un casino.

xubuntu che usavo abitualmente si carica...o megli dà l'impressione di caricarsi. arriva alla schermata del simbolo con la barra azzurra e arrivata a 3/4 esce una schermata nera a linee si comando e si vede che tutto è [OK] tranne l'hfs kernel qualche cosa che la prima volta è su [FAILED] e la seconda volta non esce niente....il sistema non è comunque bloccato

o provato a ripristinare lo xorg col recovery mode ma niente

NeoNum6
26-04-2008, 15:10
l'upgrade a hardy ha dato problemi solo a me?
non vedo più i bordi delle finestre...ma questo è solo un dettaglio!
la sche wireless non è più vista da ifconfig...lspci la rileva tranquillamente mentre ifconfig no...la scheda è una bcm4318...

oclla
26-04-2008, 15:13
Salve a tutti, sono diventato utente Ubuntu da poco meno di 24 ore :D
Da totale ignorante in materia Linux sono rimasto estremamente colpito dalla semplicità e velocità con cui mi è stato possibile installare il sistema operativo, di cui ho subito apprezzato il buon numero d'applicazioni già residenti nel sistema (la beta5 di FireFox3 è una cannonata!).

L'unico problema che mi trovo per le mani riguarda il comparto video. Installando i driver proprietari nVidia, dopo alcuni minuti d'attività del pc, il segnale video scompare e il monitor diventa irrimediabilmente nero. Unica soluzione il reset del pc e il ritorno ai driver generici che però non mi consentono di impostare il monitor oltre gli 800x600 pixel.
Qualcuno ha idea di come posso risolvere l'inconveniente? Con questa risoluzione rischio l'esaurimento nervoso :D

Molto strano su nvidia.
Come hai installato i driver con restrizioni?
Comunque i driver standard dovrebbero riconoscere la risoluzione dello schermo.. che scheda video e monitor hai?

^;22189591']adesso vi faccio ridere... :cry:

massi'....merche' poi son sempre qui che smanetto ... ho il muletto smontato e volevo mettere su un serverino....

ieri spengo e tutto a posto

oggi...accendo

scarico la posta

e come per magia...

tutti i titoli dei messaggi di posta,non corrispondevano ai relativi corpi

porco schifo

ma si puo'? e che e' successo? ma dico io...ma possibile che capitano tutte a me?

avete mai sentito una cosa del genere? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Incredibile...no mai sentita :D

Ho disperato bisogno di aiuto

avevo fatto per sbaglio 2 installazioni di xubuntu sul pc vecchio allora per recuperare quei 2 - 3 gb (che su un hd da 20 fanno comodo) ho usato gparted formattando l'xubuntu che non ho mai utilizzato...è successo un casino.

xubuntu che usavo abitualmente si carica...o megli dà l'impressione di caricarsi. arriva alla schermata del simbolo con la barra azzurra e arrivata a 3/4 esce una schermata nera a linee si comando e si vede che tutto è [OK] tranne l'hfs kernel qualche cosa che la prima volta è su [FAILED] e la seconda volta non esce niente....il sistema non è comunque bloccato

o provato a ripristinare lo xorg col recovery mode ma niente

Penso sia perchè hai formattato la partizione ma non cancellato il boot da grub.
Con il cd live dovresti rimettere tutto a posto, o almeno avviare un altro sistema e poi fare pulizia nel menu di grub.


Chiedo scusa a tutti per il ritardo, ora aggiorno la prima pagina..non ho più molto tempo :fagiano:

Khronos
26-04-2008, 15:16
l'upgrade a hardy ha dato problemi solo a me?
non vedo più i bordi delle finestre...ma questo è solo un dettaglio!
la sche wireless non è più vista da ifconfig...lspci la rileva tranquillamente mentre ifconfig no...la scheda è una bcm4318...

io ho aggiornato ad hardy.
post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22180295&postcount=15607)
post 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22184748&postcount=15627)
:D

dunque, le mie domande sembrano essersi ridotte a 4:

1) un gestore del menù di Gnome meno fatiscente, o per lo meno l'accesso diretto allo script di quel menù?
2) poter configurare il protocollo PPPoE (nome utente e pwd con l'adsl) da finestra, l'unica cosa che è sempre mancato al gestore di rete
3) come abilito lo scaling manuale della CPU da qui? le guide che trovo potranno andar bene o sono ancora acerbe per la hardy?
4) l'ibernazione non mi funziona, da "errore 12" spazio insufficiente, quando ce n'è in abbondanza e la precedente Xubuntu 7.10 ci andava e tornava senza bestemmiare.

ciao

jokervero
26-04-2008, 15:19
Dove trovo programmi "sfiziosi" per hardy ? Tipo meteo o altro ?

P.S. Il mio sistema intanto permane muto :muro:

fratus
26-04-2008, 15:20
non c'è modo di far andare la sincronizzazione con un dispositivo con windows mobile 6?? :D

U'Ga
26-04-2008, 15:24
Penso sia perchè hai formattato la partizione ma non cancellato il boot da grub.
Con il cd live dovresti rimettere tutto a posto, o almeno avviare un altro sistema e poi fare pulizia nel menu di grub.


grazie per avermi risposto, dunque il cd di xubuntu non ce l'ho perchè l'ho aggiornato via internet alla 8.04 stamane...ho provato da quello del 7.10 ma non c'è l'opzione avvia da cd...

cosa devo fare per pulire il grub? Devo smanettare col super grub? Stanno un sacco di opzioni

aiutoo

oclla
26-04-2008, 15:33
grazie per avermi risposto, dunque il cd di xubuntu non ce l'ho perchè l'ho aggiornato via internet alla 8.04 stamane...ho provato da quello del 7.10 ma non c'è l'opzione avvia da cd...

cosa devo fare per pulire il grub? Devo smanettare col super grub? Stanno un sacco di opzioni

aiutoo

Scusa, come hai aggiornato? Hai un sistema attivo sul pc?

Devi togliere le righe relative alla versione incriminata dal grub.lst

U'Ga
26-04-2008, 15:47
Scusa, come hai aggiornato? Hai un sistema attivo sul pc?

Devi togliere le righe relative alla versione incriminata dal grub.lst

ho aggiornato dall'icona degli aggiornamenti.

e il sistema andava perfettamente finchè non ho cancellato la partizione di xubuntu 7.10, che era un'altra partizione con un altro xubuntu che installai per sbaglio. sul pc ho solo XP che posso usare ora come ora che non mi vede le partizioni di linux.

nella schermata di boot ho un sacco di linee ho

-xubuntu 8.04 (che mi da [FAILED] quando vuole caricare il NFS kernel daemon)
-xubuntu 8.04 recovery
-xubuntu 8.04 con un kernel con versione precedente
-il recovery della versione qui sopra
-winzozz xp
-xubuntu 7.10 che è vuoto
-il recovery

ho inoltra usato un po' tutte le opzioni di supergrub ma non ho ottenuto nulla...

Phantom II
26-04-2008, 16:29
Molto strano su nvidia.
Come hai installato i driver con restrizioni?
Intanto grazie per la risposta :)
Il sistema operativo mi ha avvisato in automatico che installando i driver proprietari per la periferica sarei stato in grado di sfruttarne l'accelerazione 3d ecc, io ho semplicemente dato l'assenso all'uso di tali driver, il resto (dal download all'installazione del driver) è stato gestito in automatico da Ubuntu.

Comunque i driver standard dovrebbero riconoscere la risoluzione dello schermo.. che scheda video e monitor hai?
Ho una 6600GT Agp e un BenQ FP71GX connesso in dvi alla scheda video.

oclla
26-04-2008, 16:55
ho aggiornato dall'icona degli aggiornamenti.

e il sistema andava perfettamente finchè non ho cancellato la partizione di xubuntu 7.10, che era un'altra partizione con un altro xubuntu che installai per sbaglio. sul pc ho solo XP che posso usare ora come ora che non mi vede le partizioni di linux.

nella schermata di boot ho un sacco di linee ho

-xubuntu 8.04 (che mi da [FAILED] quando vuole caricare il NFS kernel daemon)
-xubuntu 8.04 recovery
-xubuntu 8.04 con un kernel con versione precedente
-il recovery della versione qui sopra
-winzozz xp
-xubuntu 7.10 che è vuoto
-il recovery

ho inoltra usato un po' tutte le opzioni di supergrub ma non ho ottenuto nulla...

Pure il kernel precedente non si avvia? (8.04 intendo)

Intanto grazie per la risposta :)
Il sistema operativo mi ha avvisato in automatico che installando i driver proprietari per la periferica sarei stato in grado di sfruttarne l'accelerazione 3d ecc, io ho semplicemente dato l'assenso all'uso di tali driver, il resto (dal download all'installazione del driver) è stato gestito in automatico da Ubuntu.


Ho una 6600GT Agp e un BenQ FP71GX connesso in dvi alla scheda video.

Forse il monitor non è supportato, ma mi pare strano...
Hai tentato a reinstallare i driver?
Quei minuti prima di spegnersi, la risoluzione e l'immagine erano ok?

U'Ga
26-04-2008, 16:59
Pure il kernel precedente non si avvia? (8.04 intendo)


si fa la stessa cosa si carica fino a tipo il 90% ed esce quella schermata...non vorrei formattare tutto dopo tutto lo sbattimento per far funzionare le varie cose :( c'è pure qualche dato ma quello potrei recuperarlo con un live cd no?

gianluca43
26-04-2008, 17:48
si fa la stessa cosa si carica fino a tipo il 90% ed esce quella schermata...non vorrei formattare tutto dopo tutto lo sbattimento per far funzionare le varie cose :( c'è pure qualche dato ma quello potrei recuperarlo con un live cd no?
puoi recuperarli pure da xp è sufficente installare l'apposito tool ..
credo sia questo: Ext2IFS_1_11.exe

salvodel
26-04-2008, 17:51
ma non puoi installare direttamente kubuntu?
la 8.04 è un lts(long term support)e quindi è stato preferito(ma si può dire???)kde3.5 alla versione 4.0,giudicata ancora troppo poco matura.

saluti
In teoria volevo gnome come base e KDE per sfizio quindi mi sembrava piu logico installare Ubuntu e poi mettere KDE. Tra le due strade proposte quale mi conviene prendere per installare KDE?Grazie
Ciao

Khronos
26-04-2008, 17:57
ma non puoi installare direttamente kubuntu?
la 8.04 è un lts(long term support)e quindi è stato preferito(ma si può dire???)kde3.5 alla versione 4.0,giudicata ancora troppo poco matura.

saluti

l'esatto contrario che hanno fatto con firefox... :rolleyes:

installa direttamente Kubuntu. avere 2 ambienti installati, quindi 300mila librerie in più, non giova alla leggerezza del sistema.

iuccio
26-04-2008, 18:10
Gh l'upgrade mi ha ammazzato i driver nvidia, se li metto non li attiva, non mi fa apparire lo splash screen per il login, non mi fa impostare la risoluzione e non mi riconosce il monitor.

Coi driver standard funziona tutto tranne l'accelerazione 3D.

Ma la cosa che mi dà più fastidio è che non posso regolare la luminosità dal pannello della scheda video...

TorpedoBlu
26-04-2008, 18:55
per aggiornare da 7.10 a questa 8.04 devo fare semplicemente un dist-upgrade? per i drivers nvidia che ho installato?me li tiene? me li aggiorna?

CronoX
26-04-2008, 18:59
io ancora non ho capito se i programmi che ho installati funzioneranno anche sulla nuova ubuntu...qualcuno me lo sa dire?!e per quelli che funzioneranno bisognerà rimettere le impostazioni che avevo perchè torneranno default?!

NeoNum6
26-04-2008, 19:09
io ancora non ho capito se i programmi che ho installati funzioneranno anche sulla nuova ubuntu...qualcuno me lo sa dire?!e per quelli che funzioneranno bisognerà rimettere le impostazioni che avevo perchè torneranno default?!

i programmi funzionano tutti....inoltre le impostazioni non vengono portate a default

SwOrDoFmYdEsTiNy
26-04-2008, 19:32
Gh l'upgrade mi ha ammazzato i driver nvidia, se li metto non li attiva, non mi fa apparire lo splash screen per il login, non mi fa impostare la risoluzione e non mi riconosce il monitor.

Coi driver standard funziona tutto tranne l'accelerazione 3D.

Ma la cosa che mi dà più fastidio è che non posso regolare la luminosità dal pannello della scheda video...

provato con envy? io usavo quelli con la mia scheda video (non sapevo che la nvidia rilasciava i driver appositi per linux XD)...se al contrario gia lo usavi, mi sembra che devi toglierlo e rimetterlo

CronoX
26-04-2008, 19:50
i programmi funzionano tutti....inoltre le impostazioni non vengono portate a default

grazie

guyver
26-04-2008, 19:51
allora
confermo le mie impressioni negative che già avevo con l alpha...

il mio pc è athlon xp 1800 radeon 9100 512mb ram
con ubuntu 7.10 sistema perfetto, veloce e reattivo anche con compiz fusion e cairo dock....
poi ho provato l alpha 5 di ubuntu 8.04 è come già scritto il pc risultava lento "impastato" stessa cosa se non peggio con fedora 8... alla fine ho provato archlinux risulta più veloce di ubuntu alpha ma non a livelli di ubuntu 7.10 (strano ma vero) archlinux invece con xfce è una scheggia, molto migliore di xubuntu 7.10
oggi ho piallato archlinux perche pur essendo una gran distribuzione è troppo complicata da mettere a punto (ho avuto delle difficolta con cups e la mia stampante, e ora mi serve la stampante :() vedrò se quando uscira il nuovo arch mi verrà voglia di riprovarlo...
dicevo di ubuntu 8.04... la sesazione di lentezza non è cambiata gnome è un macigno sul mio pc ,impossibile pensare di attivare cubo o quant altro...bruttissimo anche il wallpaper peggiore anche di 7.10 quell airone multicolore sembra fatto da uno che ha bevuto un pò di più, e non con le le mani ....
strano questo peggioramento delle prestazioni da 7.10 a 8.04...
ora ho bisogno del pc per forza quindi terrò per un pò ubuntu ma già stò pensando a cosa mettere poi... la scelta è variegata e potrebbe includere anche arch e debian netinst, ma non ho voglia di sbattermi troppo ora.. :( quindi diciamo :
xubuntu 8.04
fedora 9 xfce
crunch bang 8.04
altre e
varie ed eventuali..
ot/
sono rimasto molto soddisfatto di debian netinst... nonostante un pò di sbattimento ho fatto il mio sistema dove funziona tutto ,ho anche messo kde base alla fine ,tanto per provare ed è velocissimo come caricamento...:eek: non me lo aspettavo
in questo lo trovo superiore ad arch...debian è un pò meno ostica (almeno per me) e in sid è cmq una specie di rolling release almeno nel breve medio periodo...
/ot

ps invece il passaggio da fluxbuntu 7.10 a 8.04 non ha portato problemi gravi tranne l'eliminzione di qualche programma come xmms e l'apparizione di un link corrotto sul desktop quando si collegano le chiavine usb, cmq raggiungibili correttamente in media... cmq il mio prossimo passaggio è quello di eliminare rox... e mettere pcmanfm per il resto addirittura pare che l avvio sia più rapido...

Carciofone
26-04-2008, 20:18
Hardy Heron si dimostra sul mio sistema un notevolissimo passo avanti in stabilità e velocità: in pratica è quello che avrebbe dovuto essere il 7.10 dopo la buona impressione avuta con il 7.04. Il che, invece, non fu.
L'unica cosa che non capisco è come mai sia installata una beta di Firefox senza add-on o quasi, invece della 2 che poteva benissimo essere aggiornata in un secondo momento.

Khronos
26-04-2008, 20:43
dicevo di ubuntu 8.04... la sensazione di lentezza non è cambiata gnome è un macigno sul mio pc
strano a dirsi ma con la X300 i driver mesa mi reggono bene compiz con gli effetti "base".
Bruttissimo anche il wallpaper peggiore anche di 7.10 quell airone multicolore sembra fatto da uno che ha bevuto un pò di più, e non con le le mani....
Noti che sembra fatto da MOLTI, dico MOLTI simboli di debian girati in varie posizioni e colori? :D

CapodelMondo
26-04-2008, 21:20
scusate ma perchè se do un apt-get update e poi un dist-upgrade a me non fa nessun aggiornamento?...

soo fisso alla 7.10?

NeoNum6
26-04-2008, 21:31
scusate ma perchè se do un apt-get update e poi un dist-upgrade a me non fa nessun aggiornamento?...

soo fisso alla 7.10?

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy

CapodelMondo
26-04-2008, 21:43
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy

fatto: clicco su check e mi dice che sono aggiornato e non mi scarica nulla

NeoNum6
26-04-2008, 21:51
fatto: clicco su check e mi dice che sono aggiornato e non mi scarica nulla

strano che ti dia dei problemi...quella è la guida ufficiale!

Innominato
26-04-2008, 22:05
Ho un problema con le chiavette usb, appena ne collego una si impalla tutto. questo succede sia con kubuntu che con ubuntu 8.04, prima con la 7.10 funzionavano tranquillamente. Da cosa puo dipendere secondo voi?

U'Ga
26-04-2008, 22:13
puoi recuperarli pure da xp è sufficente installare l'apposito tool ..
credo sia questo: Ext2IFS_1_11.exe

grazie userò quello domani tanto ormai ho gettato la spugna

ezln
26-04-2008, 22:18
grazie userò quello domani tanto ormai ho gettato la spugna

Ciao.

Perchè lasciar perdere? Usa un live-cd e vai tranquillo!:)

Phantom II
27-04-2008, 00:44
Forse il monitor non è supportato, ma mi pare strano...
Può essere dal momento che anche il monitor stesso non mi rileva correttamente la risoluzione a cui sto lavorando quando con WIndows non ha mai dato problemi.

Hai tentato a reinstallare i driver?
Ho eseguito nuovamente la procedura automatica e son tornato al medesimo problema di segnale che sparisce.
Non sono nemmeno riuscito ad installare i driver scaricati dal sito nVidia perché il sistema, al momento di spacchettare il file, mi avverte di non essere in grado di trovare la codifica dei caratteri necessaria a termine l'operazione.

Quei minuti prima di spegnersi, la risoluzione e l'immagine erano ok?
Si.

Hal2001
27-04-2008, 00:48
Ho installato la 8.04 anche sul secondo portatile.
Ora però è mezzo inglese e mezzo italiano.
Se vado su SYSTEM -> AMMINISTRAZIONE non ci sono lingue installate e non mi permette di installarne altre.
Come risolvo?

iuccio
27-04-2008, 01:08
provato con envy? io usavo quelli con la mia scheda video (non sapevo che la nvidia rilasciava i driver appositi per linux XD)...se al contrario gia lo usavi, mi sembra che devi toglierlo e rimetterlo

Mai installato, provato stasera, risultato = niente di diverso dal macello di prima.

Sono molto tentato di backuppare, formattare tutto e installare direttamente la 8.04

djgusmy85
27-04-2008, 01:09
Ho installato la 8.04 anche sul secondo portatile.
Ora però è mezzo inglese e mezzo italiano.
Se vado su SYSTEM -> AMMINISTRAZIONE non ci sono lingue installate e non mi permette di installarne altre.
Come risolvo?
Con la 7.10 a me si italianizzava tutto quanto appena completavo gli aggiornamenti...

Tjherg
27-04-2008, 01:27
......e ci mancava la fregatura sempre da ati credo, come scritto qualche post prima ho installato i drivers ati tramite envy a parte la grandissima ed intelligente scritta su envy ng ati 8-3 (presente anche su synaptic) che si riferisce ai driver ati catalyst 8.4 (versione 8.478 e qui vorrei sapere perchè non hanno scritto 8-4 Vabbè sono le incongruenze dei programmatori pigiatasti) con la mia x1600 purtroppo ho riscontrato che i video sono visualizzati male, soprattutto non funziona a dovere l'upscale quando vado in fullscreen, difatti si vedono le classiche immagini seghettate e "quadrettose", in piu' non hanno v-sync e vanno un po' a scatti, sono i gstreamer? i driver ati? Mah questo è un altro mistero. Ho provato di tutto anche l'overlay su opengl non funge nulla, il difetto si manifesta con tutti i lettori video (mplayer, vlc, totem, xine etc.):rolleyes: . Tra poco comincio il conto alla rovescia per la 11 di suse, che non mi ha mai dato delusioni. notte a tutti.

whistler
27-04-2008, 08:34
ciao, ho installato hardy e ho problemi con i collegamenti delle cartelle da vista a ubuntu (li faccio da ubuntu i collegamenti,vado sulla partizione di vista,creo il collegamento della cartella che mi serve taglio e la incolllo su ubuntu) ma appena riavvio mi dà un errore,mi appare con il simbolo catenaccio , e mi dice che la partizione dove effettivamente è la cartella , non esiste. e poi come diavolo si carica la blacklist su deluge? mi da sempre errore nel caricamento..:muro:

U'Ga
27-04-2008, 09:00
Boh, ho aspettato 10 minuti è andato...

comunque ho ancora due piccoli problemi

1)dopo l'aggiornamento non mi vede più gli altri hard disk ma solo il filesystem :eek:

2)mi chiede la chiave WPA per la rete wifi ma dopo un po' me la chiede di nuovo, come se fosse sbagliata...ho visto che il file "interfaces" si è inspiegabilmente resettato...sarà dovuto a quello?

dariuzzz
27-04-2008, 09:09
Ragazzi ho bisogno di un aiuto :help:
Ho aggiornato da Gutsy a Hardy, ho questi problemi:

1) non posso cambiare la risoluzione dello schermo (ora e' fissa a 1280x1024 e vorrei abbassarla)

2) i file video vanno a scatti

3) il tasto Termina Sessione non funziona, sono costretto a fare CTRL+ALT+BACKSPACE

La mia scheda video e' una ATI RADEON x1600

Mi aiutate per favore? :(

whistler
27-04-2008, 09:14
ciao, ho installato hardy e ho problemi con i collegamenti delle cartelle da vista a ubuntu (li faccio da ubuntu i collegamenti,vado sulla partizione di vista,creo il collegamento della cartella che mi serve taglio e la incolllo su ubuntu) ma appena riavvio mi dà un errore,mi appare con il simbolo catenaccio , e mi dice che la partizione dove effettivamente è la cartella , non esiste. e poi come diavolo si carica la blacklist su deluge? mi da sempre errore nel caricamento..:muro:

mi aiutate?

Khronos
27-04-2008, 10:07
Ragazzi ho bisogno di un aiuto :help:
Ho aggiornato da Gutsy a Hardy, ho questi problemi:

1) non posso cambiare la risoluzione dello schermo (ora e' fissa a 1280x1024 e vorrei abbassarla)

2) i file video vanno a scatti

3) il tasto Termina Sessione non funziona, sono costretto a fare CTRL+ALT+BACKSPACE

La mia scheda video e' una ATI RADEON x1600

Mi aiutate per favore? :(

per il 2 questo è il massimo che ti danno i driver ATI su ubuntu.
formatta e installa da zero la 8.04, può darsi come è successo a me che c'erano troppe personalizzazioni?

Xfree
27-04-2008, 10:15
Qualcuno ha avuto problemi di installazione con la 8.04 a 64 bit, scheda nVidia 8800 GT ,E8400 e chipset P35?

dariuzzz
27-04-2008, 10:16
per il 2 questo è il massimo che ti danno i driver ATI su ubuntu.
formatta e installa da zero la 8.04, può darsi come è successo a me che c'erano troppe personalizzazioni?

Mah... sinceramente di personalizzazioni non ce ne sono :confused:
E poi con Gutsy andava tutto benone... sono abbastanza disperato :(

Carciofone
27-04-2008, 10:26
Mah... sinceramente di personalizzazioni non ce ne sono :confused:
E poi con Gutsy andava tutto benone... sono abbastanza disperato :(
Ma farsi un'immagine di backup di Gutsy prima di avanzare, da ripristinare in 5 min no, eh?

jokervero
27-04-2008, 10:39
Per l'audio qualcuno ha trovato soluzioni ? :help:

NeoNum6
27-04-2008, 10:46
Ma farsi un'immagine di backup di Gutsy prima di avanzare, da ripristinare in 5 min no, eh?

si ok ma non si possono permettere di far scazzare tutto ogni sei mesi agli utenti...la grande fama di ubuntu collassa in questi atteggiamenti...

oclla
27-04-2008, 11:01
Da quanto vedo questa 8.04 da un sacco di problemi... gustsy appena uscita andava da favola (veramente già prima di uscire...)

xwang
27-04-2008, 11:08
E' il caso di aspettare un po' prima di upgradare a 8.04?
Xwang

oclla
27-04-2008, 11:21
E' il caso di aspettare un po' prima di upgradare a 8.04?
Xwang

Io sono ancora su gutsy..più per pigrizia, ma da quanto sto leggendo..direi di si

dariuzzz
27-04-2008, 11:42
Ma farsi un'immagine di backup di Gutsy prima di avanzare, da ripristinare in 5 min no, eh?

L'immagine di backup non l'ho fatta, e magari ho sbagliato. Pero' davo per scontato che il nuovo sistema operativo migliorasse le cose, invece di peggiorarle. Tra l'altro il consumo della cpu e' notevolmente aumentato rispetto alla precedente versione.

Ho ancora i problemi che avevo segnalato e per ora non vedo via d'uscita. Le opzioni potrebbero essere: rimettere su Gutsy reinstallandola da zero. Reinstallare da zero Hardy Heron. Oppure tenersi il sistema cosi' e aspettare.

Se qualcuno ha qualche idea riguardo a come risolvere i miei problemi... :stordita:

NeoNum6
27-04-2008, 11:43
E' il caso di aspettare un po' prima di upgradare a 8.04?
Xwang

io aspettterei :)

fratus
27-04-2008, 11:44
Qualcuno ha avuto problemi di installazione con la 8.04 a 64 bit, scheda nVidia 8800 GT ,E8400 e chipset P35?

io ho una 8800gts, un q6600 su p35 e non ho nessun problema.

(upgrade da 7.10)

^[H3ad-Tr1p]^
27-04-2008, 11:58
Qualcuno ha avuto problemi di installazione con la 8.04 a 64 bit, scheda nVidia 8800 GT ,E8400 e chipset P35?

io ho avuto questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22189208#post22189208) ma non so se sia dovuto ad hardy

in piu' qualche impostazione che non riesco a mettere a posto tipo che quando mi arriva la posta e clicco su un link,come la notifica ad una risposta,mi porta firefox in primo piano anziche' lasciarlo aprire la pagina ma lasciarlo in background

ho notato che non gira effettivamente bene come gusty e non so se il problema sia dovuto al fatto che ho formattato la "/" ed ho rimontato la home

googleearth non lo riesco ad installare...

Tjherg
27-04-2008, 12:02
per il 2 questo è il massimo che ti danno i driver ATI su ubuntu.
formatta e installa da zero la 8.04, può darsi come è successo a me che c'erano troppe personalizzazioni?

Per quanto mi riguarda i drivers ati fungevano benissimo prima del supporto ad aiglx, con la 7.10 i restricted andavano ottimamente, c'era solo un difetto di v-sync sui video ma almeno i video si vedevano fluidi, ora mi cadono le braccia, praticamente i video vanno bene solo se visualizzati alla risoluzione originale, basta mettere in full screen che ci sono scalettature e cominciano a scattare, dico qualsiasi video da youtube ad avi con qualsiasi lettore multimediale, addirittura kaffeine mi dice che la porta xv non è apribile..xine ui sfarfalla clamorosamente... vlc scaletta in fullscreen e rallenta..ho provato a modificare su tutti i lettori i render video (opengl, xv, x11 etc etc) fa sempre la stessa cosa.

Tutto questo sulla mia x1600 puo darsi che sulle x1800 e superiori funzioni tutto a dovere non so, voglio vedere poi quando esce la suse 11 se ci saranno gli stessi problemi personalmente credo di no.

Quasi quasi vado sul sito ati e scarico i vecchi drivers.

whistler
27-04-2008, 12:22
ciao, ho installato hardy e ho problemi con i collegamenti delle cartelle da vista a ubuntu (li faccio da ubuntu i collegamenti,vado sulla partizione di vista,creo il collegamento della cartella che mi serve taglio e la incolllo su ubuntu) ma appena riavvio mi dà un errore,mi appare con il simbolo catenaccio , e mi dice che la partizione dove effettivamente è la cartella , non esiste. e poi come diavolo si carica la blacklist su deluge? mi da sempre errore nel caricamento..:muro:



nessuno?

RuKa
27-04-2008, 12:22
Qualcuno con una logitech dinovo è riuscito a risolvere il problema che non viene riconosciuta correttamente all'avvio a meno di non reinserire l'attacco usb del controller bluetooth?Farlo ad ogni riavvio risulta fastidioso....

manga81
27-04-2008, 13:48
Hardy Heron si dimostra sul mio sistema un notevolissimo passo avanti in stabilità e velocità: in pratica è quello che avrebbe dovuto essere il 7.10 dopo la buona impressione avuta con il 7.04. Il che, invece, non fu.
L'unica cosa che non capisco è come mai sia installata una beta di Firefox senza add-on o quasi, invece della 2 che poteva benissimo essere aggiornata in un secondo momento.

Da quanto vedo questa 8.04 da un sacco di problemi... gustsy appena uscita andava da favola (veramente già prima di uscire...)

noto pareri contrastanti...

fratus
27-04-2008, 14:02
secondo me il vero problema è firefox!

usavo la beta4 su vista e andava perfettamente, su ubuntu invece è il tallone d'achille.
essendo probabilmente l'applicazione piu usata e allo stesso tempo quella che funziona peggio mi fa pensare che sia tutto il sistema poco reattivo quando (forse) è solo quel programma specifico che è una chiavica.


per il resto rimango entusiasta ma non posso fare paragoni di velocità con la 7.10 dato che praticamente non l'ho mai usata.

cmq fin'ora difetti: 8.04 x64
-un po lenta ad avviarsi
-firefox b5
-i plugin per il browser
-synaptic si freeza per qualche secondo ma poi funziona
-una generale sensazione di poca reattività
-i menu applicazioni e sistema che scazzano se ci aggiungo dei sottomenù
-ogni tanto non mi fa svuotare il cestino perchè dice che non ho i permessi e devo farlo da riga di comando

Xfree
27-04-2008, 16:09
io ho una 8800gts, un q6600 su p35 e non ho nessun problema.

(upgrade da 7.10)

^;22202948']io ho avuto questo problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22189208#post22189208) ma non so se sia dovuto ad hardy

in piu' qualche impostazione che non riesco a mettere a posto tipo che quando mi arriva la posta e clicco su un link,come la notifica ad una risposta,mi porta firefox in primo piano anziche' lasciarlo aprire la pagina ma lasciarlo in background

ho notato che non gira effettivamente bene come gusty e non so se il problema sia dovuto al fatto che ho formattato la "/" ed ho rimontato la home

googleearth non lo riesco ad installare...

:muro: Io devo capire , a questo punto, cosa sia esattamente del mio pc a dare problemi; ipotizzo probabilmente il masterizzatore e/o il controller ide a cui è collegate perché ho problemi anche con Debian Lenny 64 bit e Sidux 64 bit.

insane74
27-04-2008, 16:22
per chi, come me (e a leggere in vari forum sembra siamo in tanti) si è trovato con hardy+nvidia+driver 169.12+compiz e senza ombre (o al massimo con aloni rosa/gialli/bianchi attorno alle finestre, sia con emerald o meno) sappiate che il problema è dovuto ai driver nvidia (fortuna che supportano bene linux... :rolleyes: ) e che si risolve così:

- da terminale andare in /usr/lib/xorg/modules
- digitare sudo rm libwfb.so
- digitare sudo ln -s /usr/lib/nvidia/libwfb.so.xserver-xorg-core ./libwfb.so
fare logoff-logon e voitlà! le ombre son tornate!


cmq concordo con quanti dicono che la scelta di mettere firefox beta sia stata un'emerita c@zzata.
lento, pesante, con pochi plugin compatibili... e poi quando c'è un sito con molte animazioni in flash la cpu mi schizza a manetta!

cosa strana, ho provato a mettere firefox2 da synaptic (che è ancora presente nei repo), ma se lo lancio (dal menù)... mi parte sempre firefox 3!
boh?
cmq per il resto, per ora, non mi posso lamentare.
resta il solito problema (che credo indipendente da ubuntu) che la scheda wifi mi si connette sempre e comunque in "g" e non, come mi farebbe MOLTO comodo, in "n".
qualcuno conosce qualche cura per questo problema?
con ndiswrapper e i driver windows si può risolvere?
devo accedere ad un disco di rete tramite il router che supporta il 'n' e con windows mi va "a manetta" ma con linux è una pena...:muro: :muro: :muro: :muro:

Rand
27-04-2008, 16:47
cmq concordo con quanti dicono che la scelta di mettere firefox beta sia stata un'emerita c@zzata.
lento, pesante, con pochi plugin compatibili... e poi quando c'è un sito con molte animazioni in flash la cpu mi schizza a manetta!

cosa strana, ho provato a mettere firefox2 da synaptic (che è ancora presente nei repo), ma se lo lancio (dal menù)... mi parte sempre firefox 3!
boh?


Prova a rifare il profilo salvandoti solo i file "utili" (preferiti e password), il parere praticamente unanime nella discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) sulle beta (e dei benchmark fatti) è che Firefox 3 è più veloce e occupa meno memoria del due.

So che è una domanda stupida ma flash è aggiornato all'ultima versione? Perché i problemi di consumo esagerato di CPU sono di solito colpa del plugin flash più che del browser..

(Molte estensioni arriveranno con l'uscita della RC tra un paio di settimane circa, purtroppo dipende dagli autori delle estensioni più che dagli sviluppatori di Firefox.. per quelle più diffuse guarda sui relativi siti: spesso trovi versioni compatibili con Firefox 3)

oxygen vx1
27-04-2008, 17:06
Ho installato la 8.04 anche sul secondo portatile.
Ora però è mezzo inglese e mezzo italiano.
Se vado su SYSTEM -> AMMINISTRAZIONE non ci sono lingue installate e non mi permette di installarne altre.
Come risolvo?

Attiva tutti i repository, aggiornali e torna nel menu del linguaggio...

insane74
27-04-2008, 17:10
Prova a rifare il profilo salvandoti solo i file "utili" (preferiti e password), il parere praticamente unanime nella discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630646) sulle beta (e dei benchmark fatti) è che Firefox 3 è più veloce e occupa meno memoria del due.

So che è una domanda stupida ma flash è aggiornato all'ultima versione? Perché i problemi di consumo esagerato di CPU sono di solito colpa del plugin flash più che del browser..

(Molte estensioni arriveranno con l'uscita della RC tra un paio di settimane circa, purtroppo dipende dagli autori delle estensioni più che dagli sviluppatori di Firefox.. per quelle più diffuse guarda sui relativi siti: spesso trovi versioni compatibili con Firefox 3)

installazione pulita, nessun file "vecchio", nessun "riciclo".
installato hardy, lanciato firefox, installato il plugin (fatto tutto lui...), installate le poche estensioni disponibili...
il resto del sistema è ok, ma firefox3 beta5 mi pare una chiavica rispetto al 2.0.0.14 che usavo prima.
e si, TUTTI i siti con molti flash mi fanno schizzare l'uso della cpu (intorno al 66% stando al monitor di gnome).
boh? :confused:

whistler
27-04-2008, 17:19
ho problemi con i collegamenti delle cartelle appena riavvio non funzionano più ma perchè?

insane74
27-04-2008, 17:22
ah, altra cosa strana: ho inserito una scheda SD nel lettore del mio portatile.
subito vista e montata da ubuntu.
peccato che dopo 2/3 operazioni di copia&incolla... mi da errore dicendo che il filesystem è in sola lettura!
ho dovuto ogni volta smontare e rimontare la scheda...
che stranezze ogni volta! :mc:

dasdsasderterowaa
27-04-2008, 18:36
ho problemi con i collegamenti delle cartelle appena riavvio non funzionano più ma perchè?

Se sono collegamenti che puntano a partizioni Windows, è perché le partizioni Win non sono montate automaticamente all'avvio. ;)

Bisogna modificare il file fstab o mtab, però non posso dirti di più, perché non ricordo bene cosa aggiungere, anche perché ora le partizioni sono gestite da NTFS-3g.

Aspetta qualcuno che ne sappia di più.
Ciao. :)

ezln
27-04-2008, 19:00
ho problemi con i collegamenti delle cartelle appena riavvio non funzionano più ma perchè?

Ciao.

In teoria non serve creare nessun collegamento a cartelle...
Vai sulla barra in alto, selezioni risorse, poi computer e ti si apre una finestra di nautilus che ti mostra le partizioni o dischi smontati, vai su quello di vista che dovrebbe comparirti, ci clicchi sopra due volte o fai tasto dx - monta e puoi accedere alla partizione o disco dov'è svista...non so se intendi questo, ma per me è sufficiente, hai completo accesso a tutto quello che hai su svista stesso...boh..:confused: dovrebbe bastare, no?:)

guyver
27-04-2008, 19:46
stavo pensando di aggioranrte la mia configurazione
vorrei spendere il meno possibile
cosa ne pensate di questi pezzi
scheda madre:
ASUS M2N-MX SE+ AM2+ nForce6100 VGA 2SATARaidPCI-E (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=59043&ID_MCAT=0&ID_CAT=154&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
processore
AMD Sempron X2 2100+ (Socket AM2) + ventola (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=60823&ID_MCAT=0&ID_CAT=4&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
ram
Modulo DIMM 1GB DDR2 800Mhz (PC6400) (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54568&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
120 euro...
uso:
scazzo...gnu/linux uso home

Rand
27-04-2008, 21:00
installazione pulita, nessun file "vecchio", nessun "riciclo".
installato hardy, lanciato firefox, installato il plugin (fatto tutto lui...), installate le poche estensioni disponibili...
il resto del sistema è ok, ma firefox3 beta5 mi pare una chiavica rispetto al 2.0.0.14 che usavo prima.
e si, TUTTI i siti con molti flash mi fanno schizzare l'uso della cpu (intorno al 66% stando al monitor di gnome).
boh? :confused:

Umh.. può essere che ci sia qualche bug relativo a flash e/o a Firefox 3 beta 5 sotto Linux/Ubuntu, nelle nightly dovrebbe essere risolto visto che non si sono sentite troppe lamentele: ad esempio 2 o 3 giorni fa questo forum ha ricevuto un commento del tipo: "Firefox 3 è spettacolare, e lo dice uno che è passato a konqueror per il profondo odio che ha maturato nei confronti di firefox 2.".

Quello che mi fa pensare è che gli sviluppatori di Ubuntu dovrebbero averlo testato prima della release. Boh... :D

(Come toppa Adblock plus aiuta molto quando flash si comporta "casualmente")

CapodelMondo
27-04-2008, 22:31
niente da fare, non ne vuole sapere di aggiornarsi.rimane alla 7.10 e mi dice che il sistema è aggiornato.

sia dando n dist-upgrade sia usando il gestore aggiornamenti...

che mi si sia sputtanato qualche repo?

fratus
27-04-2008, 23:52
:muro: Io devo capire , a questo punto, cosa sia esattamente del mio pc a dare problemi; ipotizzo probabilmente il masterizzatore e/o il controller ide a cui è collegate perché ho problemi anche con Debian Lenny 64 bit e Sidux 64 bit.

posta precisa la tua configurazione e il tuo problema

whistler
28-04-2008, 07:48
Ciao.

In teoria non serve creare nessun collegamento a cartelle...
Vai sulla barra in alto, selezioni risorse, poi computer e ti si apre una finestra di nautilus che ti mostra le partizioni o dischi smontati, vai su quello di vista che dovrebbe comparirti, ci clicchi sopra due volte o fai tasto dx - monta e puoi accedere alla partizione o disco dov'è svista...non so se intendi questo, ma per me è sufficiente, hai completo accesso a tutto quello che hai su svista stesso...boh..:confused: dovrebbe bastare, no?:)

ti ringrazio. le partizione di vista sono già montate infatti non mi appare monta ma smonta.

alla fine il pc si può usare comunque non è che sia la fine del mondo. meno cartelle sul desk. ciao e grazie tante.

ezln
28-04-2008, 08:08
ti ringrazio. le partizione di vista sono già montate infatti non mi appare monta ma smonta.

alla fine il pc si può usare comunque non è che sia la fine del mondo. meno cartelle sul desk. ciao e grazie tante.

Di nulla.:)

khelidan1980
28-04-2008, 10:15
per chi usa pidgin,voi riuscite ad allargare l'area in cui si digita,sotto i messaggi?A me rimane piccola e sul bordino non c'è "l'aggancio" per modificarla

oclla
28-04-2008, 10:56
per chi usa pidgin,voi riuscite ad allargare l'area in cui si digita,sotto i messaggi?A me rimane piccola e sul bordino non c'è "l'aggancio" per modificarla

No, la dimensione è fissa

mnovait
28-04-2008, 13:31
qualcuno mi può postare il proprio /etc/splashy/config.xml
io ho cancellato il mio per errore,e ora per reinstallare splashy ho bisogno di quel file perchè apt mi da un errore.

qualcuno mi aiuta?


/ot
ma cionci non è in vacanza?

Rastakhan
28-04-2008, 14:04
Ecco qua, questo è mettendo in cerca "gfloppy":
http://rapidshare.com/files/110092996/Schermata.png.html

E questo è cercando gnome-utils":
http://rapidshare.com/files/110093543/Schermata-1.png.html

Bye!

Ragazzi scusate per l'autoquote ma io ero rimasto a questo punto.

Inoltre volevo chiedervi se è possibile ripristinare una sessione di Firefox.
Io navigo aprendo una finestra e poi successivamente le diverse schede, ho chiuso la finestra e mi son perso tutto, però non ho dato il consenso all'eliminazione dei dati personali e cronologie di navigazione, ecc.
Posso recuperare la sessione?

Ciao.

mnovait
28-04-2008, 14:10
qualcuno mi può postare il proprio /etc/splashy/config.xml
io ho cancellato il mio per errore,e ora per reinstallare splashy ho bisogno di quel file perchè apt mi da un errore.

qualcuno mi aiuta?


/ot
ma cionci non è in vacanza?
rettifico la mia richiesta:
apt mi da un errore madornale e anche con l'utilizzo di dpkg non risolvo nulla:cosa si può fare?

Ragazzi scusate per l'autoquote ma io ero rimasto a questo punto.

Inoltre volevo chiedervi se è possibile ripristinare una sessione di Firefox.
Io navigo aprendo una finestra e poi successivamente le diverse schede, ho chiuso la finestra e mi son perso tutto, però non ho dato il consenso all'eliminazione dei dati personali e cronologie di navigazione, ecc.
Posso recuperare la sessione?

Ciao.

si può ripristinare in seguito a un crash,cioè c'è uno strumento che quando c'è una chiusura inattesa del processo ti recupera l'ultima sessione.

U'Ga
28-04-2008, 15:53
Volevo solo dire che formattato e reinstallato xubuntu 7.10 per disperazione...avevo fatto l'installazione pulita ma gli altri drive continuavo a non vederli e c'erano davvero gravi problemi con la scheda wireless (ho letto che ndiswrapper non è nemmeno compreso)...sono proprio deluso :(

Invece l'Ubuntu sul mio pc in firma mi va bene tranne per il maledetto touchpad che non scrolla :/

mnovait
28-04-2008, 17:14
ok:localizzato il problema:

la rimozione random(cioè che non pensavo a quello che facevo:D) del file /etc/splashy/config.xml mi ha disastrato tutto.

qualcuno potrebbe postarmi o inviarmi il suo config.xml?

ho provato anche con dpkg --configure -a ma cerca sempre quel file-che non troverà mai...:stordita: -

gianluca43
28-04-2008, 17:40
ok:localizzato il problema:

la rimozione random(cioè che non pensavo a quello che facevo:D) del file /etc/splashy/config.xml mi ha disastrato tutto.

qualcuno potrebbe postarmi o inviarmi il suo config.xml?

ho provato anche con dpkg --configure -a ma cerca sempre quel file-che non troverà mai...:stordita: -

hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo con synapitc?

mnovait
28-04-2008, 17:43
hai provato a disinstallarlo e reinstallarlo con synapitc?

synaptic crasha irreparabilmente all'avvio dicendomi di provare a dare un dpkg --reconfigure -a
è un circolo vizioso.:(

edit: questo l'errore
E: dpkg was interrupted, you must manually run 'dpkg --configure -a' to correct the problem.
E: _cache->open() failed, please report.

restimaxgraf
28-04-2008, 17:44
Ragazzi scusate per l'autoquote ma io ero rimasto a questo punto.

Inoltre volevo chiedervi se è possibile ripristinare una sessione di Firefox.
Io navigo aprendo una finestra e poi successivamente le diverse schede, ho chiuso la finestra e mi son perso tutto, però non ho dato il consenso all'eliminazione dei dati personali e cronologie di navigazione, ecc.
Posso recuperare la sessione?

Ciao.

per firefox tab mix plus

^[H3ad-Tr1p]^
28-04-2008, 18:44
io ho seguito questa guida (http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/MigliorareCaratteri) per avere dei font un po' piu' belli,ed ora effettivamente sono un po' piu' belli in tutto il sistema tranne nelle pagine html di firefox perche' son troppo soittili e talvolta mi rendono difficile la lettura

adesso,siccome ho provato dal pannello di firefox a cambiari senza successo,sapete mica darmi qualche delucidazione in merito alla loro gestione? diciamo che non ho ben chiaro ne il perche' fanno mettere i caratteri di microsoft ne come devo gestire i caratteri agiuntivi...io ho preferito aggiungere una dir ~/.font nella mia home per inserire i font solo per il mio utente normale
il fatto e' che come da guida ne ho inserito uno ma per esempio non lo trovo in firefox e non lo riesco ad usare

e sapete mica dirmi da dove poterne scaricare di altri?...gia che ci son dietro :p

Rand
28-04-2008, 20:25
per firefox tab mix plus

Se vuole solo il ripristino della sessione è già integrato in Firefox: la prima voce delle preferenze/impostazioni appena le apri è "Quando Firefox parte" se selezioni "Mostra schede e finestra dall'ultima volta" sei già a posto.

^;22223298']
adesso,siccome ho provato dal pannello di firefox a cambiari senza successo,sapete mica darmi qualche delucidazione in merito alla loro gestione? diciamo che non ho ben chiaro ne il perche' fanno mettere i caratteri di microsoft ne come devo gestire i caratteri agiuntivi...io ho preferito aggiungere una dir ~/.font nella mia home per inserire i font solo per il mio utente normale
il fatto e' che come da guida ne ho inserito uno ma per esempio non lo trovo in firefox e non lo riesco ad usare

e sapete mica dirmi da dove poterne scaricare di altri?...gia che ci son dietro :p

Penso dipenda da come è compilato Firefox (in particolare da che patch sono applicate a Cairo) che nella versione ufficiale Mozilla non usa il Cairo di sistema, ma una copia sua, che per motivi legali non include le patch per gli schermi LCD.

Leggi qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=619955). Anche se mi sembra strano che Ubuntu non abbia già fatto il necessario da sola..

(Questo si riferisce al rendering dei font, sulla gestione degli stessi non ne ho idea)

Phantom II
28-04-2008, 21:25
Salve a tutti, sono diventato utente Ubuntu da poco meno di 24 ore :D
Da totale ignorante in materia Linux sono rimasto estremamente colpito dalla semplicità e velocità con cui mi è stato possibile installare il sistema operativo, di cui ho subito apprezzato il buon numero d'applicazioni già residenti nel sistema (la beta5 di FireFox3 è una cannonata!).

L'unico problema che mi trovo per le mani riguarda il comparto video. Installando i driver proprietari nVidia, dopo alcuni minuti d'attività del pc, il segnale video scompare e il monitor diventa irrimediabilmente nero. Unica soluzione il reset del pc e il ritorno ai driver generici che però non mi consentono di impostare il monitor oltre gli 800x600 pixel.
Qualcuno ha idea di come posso risolvere l'inconveniente? Con questa risoluzione rischio l'esaurimento nervoso :D
Riquoto il mio primo messaggio perché il problema si evolve e l'indiziato numero 1 sta diventando il monitor.
Questa volta ho installato i driver usando Synaptic quindi escludo che i problemi siano legati a loro. Il monitor dal canto suo continua a dare di matto anche se col collegamento RGB pare sia tornato, almeno parzialmente, a più miti consigli.
Non so più dove sbattere la testa, oltretutto pure lo scanner non da segni di vita.

Rastakhan
28-04-2008, 22:27
si può ripristinare in seguito a un crash,cioè c'è uno strumento che quando c'è una chiusura inattesa del processo ti recupera l'ultima sessione.

Allora mnovait, la finestra l'ho chiusa io ma mi interesserebbe rirpistinarla, si può con lo strumento che dici tu?

per firefox tab mix plus

Restimaxgraf, cosa intendi per "tab mix plus"?

Ciao.

mnovait
28-04-2008, 23:24
Allora mnovait, la finestra l'ho chiusa io ma mi interesserebbe rirpistinarla, si può con lo strumento che dici tu?

lo strumento che intendo io è incluso in firefox,non so se si può configurare per usarlo anche senza crash.
comunque se vai in cronologia appena aperta la nuova sessione ci sono lo ultime pagine visitate.
mi spiace,ma di più non so....:(

teo@teo-laptop:~$ sudo dpkg --configure -a
Configuro initramfs-tools (0.85eubuntu36) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Processing triggers for initramfs-tools ...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic
Splashy ERROR: Cannot read XML File <</etc/splashy/config.xml>>. Exiting...
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

Splashy ERROR: Cannot read XML File <</etc/splashy/config.xml>>. Exiting...
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

cp: impossibile fare stat di `/etc/splashy/config.xml': Nessun file o directory
cp: impossibile copiare una directory, `/', dentro sé stessa, `/tmp/mkinitramfs_wK8088/'

vi posto l'errore che mi da lanciano dpkg --reconfigure -a:(

porca miseria non so dove sbattere la testa.qualcuno ha qualche idea?

ho notato che poi durante il boot si pianta nel punto
"loading swap file.Done."
poi schiaccio ctrl+alt+canc(ho l'impressione che basti anche solo canc) e riparte.
potrebbero essere collegati i due problemi?


ps:intanto sono senza apt per aggiornamenti....:(


:muro: :muro: :muro:

elect
28-04-2008, 23:26
Se per sbaglio chiudete tutte le tab, prima di bestemmiare :D provate Cronologia, Schede chiuse di recente, Apri in tutte le schede

Riapre fino alle ultime 10 tab chiuse

gianluca43
29-04-2008, 00:02
lo strumento che intendo io è incluso in firefox,non so se si può configurare per usarlo anche senza crash.
comunque se vai in cronologia appena aperta la nuova sessione ci sono lo ultime pagine visitate.
mi spiace,ma di più non so....:(

teo@teo-laptop:~$ sudo dpkg --configure -a
Configuro initramfs-tools (0.85eubuntu36) ...
update-initramfs: deferring update (trigger activated)

Processing triggers for initramfs-tools ...
update-initramfs: Generating /boot/initrd.img-2.6.24-16-generic
Splashy ERROR: Cannot read XML File <</etc/splashy/config.xml>>. Exiting...
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

Splashy ERROR: Cannot read XML File <</etc/splashy/config.xml>>. Exiting...
Splashy ERROR: Error occured while starting Splashy
Make sure that you can read Splashy's configuration file

cp: impossibile fare stat di `/etc/splashy/config.xml': Nessun file o directory
cp: impossibile copiare una directory, `/', dentro sé stessa, `/tmp/mkinitramfs_wK8088/'

vi posto l'errore che mi da lanciano dpkg --reconfigure -a:(

porca miseria non so dove sbattere la testa.qualcuno ha qualche idea?

ho notato che poi durante il boot si pianta nel punto
"loading swap file.Done."
poi schiaccio ctrl+alt+canc(ho l'impressione che basti anche solo canc) e riparte.
potrebbero essere collegati i due problemi?


ps:intanto sono senza apt per aggiornamenti....:(


:muro: :muro: :muro:

questo è il mio config.se ti può servire ..

<!--
Automatically generated by splashy_config. Do not edit
-->

<splashy>

<!--
themes directory: conventional path /etc/splashy/themes
-->
<themes>/etc/splashy/themes</themes>

<!--
current theme could be relative the themes defined above or full path
-->
<current_theme>default</current_theme>

<!--
full path to theme to fall back in case of problems. DO NOT CHANGE
-->
<default_theme>/etc/splashy/themes/default</default_theme>
<pid>/etc/splashy/splashy.pid</pid>
</splashy>


al limite se mi dai un email te lo spedisco come archivio ..

Rand
29-04-2008, 00:20
Allora mnovait, la finestra l'ho chiusa io ma mi interesserebbe rirpistinarla, si può con lo strumento che dici tu?
Ciao.

Hai provato con:

Se vuole solo il ripristino della sessione è già integrato in Firefox: la prima voce delle preferenze/impostazioni appena le apri è "Quando Firefox parte" se selezioni "Mostra schede e finestra dall'ultima volta" sei già a posto.

Inoltre nella cronologia guarda l'ultima voce in basso (in inglese "restore from last session...") :D

Phantom II
29-04-2008, 07:00
Ennesime domande:

1) esistono driver Linux per i monitor? Per il mio BenQ pare non esista nulla...

2) qualcuno ha mai installato uno scanner scsi su Ubuntu? Io sono completamente nelle canne con un HP6200C.

mnovait
29-04-2008, 07:25
questo è il mio config.se ti può servire ..

<!--
Automatically generated by splashy_config. Do not edit
-->

<splashy>

<!--
themes directory: conventional path /etc/splashy/themes
-->
<themes>/etc/splashy/themes</themes>

<!--
current theme could be relative the themes defined above or full path
-->
<current_theme>default</current_theme>

<!--
full path to theme to fall back in case of problems. DO NOT CHANGE
-->
<default_theme>/etc/splashy/themes/default</default_theme>
<pid>/etc/splashy/splashy.pid</pid>
</splashy>


al limite se mi dai un email te lo spedisco come archivio ..

niente da fare..
prova a postarmi il testo del file /etc/splashy/config.xml

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2008, 08:17
Se vuole solo il ripristino della sessione è già integrato in Firefox: la prima voce delle preferenze/impostazioni appena le apri è "Quando Firefox parte" se selezioni "Mostra schede e finestra dall'ultima volta" sei già a posto.



Penso dipenda da come è compilato Firefox (in particolare da che patch sono applicate a Cairo) che nella versione ufficiale Mozilla non usa il Cairo di sistema, ma una copia sua, che per motivi legali non include le patch per gli schermi LCD.

Leggi qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=619955). Anche se mi sembra strano che Ubuntu non abbia già fatto il necessario da sola..

(Questo si riferisce al rendering dei font, sulla gestione degli stessi non ne ho idea)

grazie mille

io comunque ho semirisolto in un altro modo....nella finestra delle impostazioni dei font bisogna spuntare la casella dove dice di lasciare usare alle pagine i propri font

poi ho impostato dei font che andavano piu' o meno bene....almeno che si riuscissero a leggere senza spaccarmi gli occhi per tutte quelle pagine che utilizzano i font che hai impostato tu,tipo la pagina di ricerca di google ecc ecc

non e' che adesso sia proprio una figata ma molto meglio di prima

comunque adesso leggo quella pagina e vedo un po'

mnovait
29-04-2008, 08:46
Ennesime domande:

1) esistono driver Linux per i monitor? Per il mio BenQ pare non esista nulla...

2) qualcuno ha mai installato uno scanner scsi su Ubuntu? Io sono completamente nelle canne con un HP6200C.
1)c'è un tool per configurare risoluzione e refresh dello schermo,hai provato a usare quello?
2)io no.:)
niente da fare..
prova a postarmi il testo del file /etc/splashy/config.xml
uppete...

G-DannY
29-04-2008, 09:11
My Hardy Heron :O ;)

http://img166.imageshack.us/img166/963/deskzr8.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=deskzr8.jpg)

http://img253.imageshack.us/img253/6074/cubouv9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=cubouv9.jpg)

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2008, 09:29
1)c'è un tool per configurare risoluzione e refresh dello schermo,hai provato a usare quello?
2)io no.:)

uppete...

io si'

e per esempio in gusty,potevo scegliere il nome del mio monitor ed aveva gia' tutti i dati inseriti,in hardy no...sapete come poter aggiiornare quel pacchetto in modo che possa scegliere il mio monitor?

^[H3ad-Tr1p]^
29-04-2008, 09:48
mi sono appena accorto di avere un altro problema:

io ho 2 HD ext3 uno per i backup e l altro per metterci la mia roba sopra e mi sono accorto che non posso copiare file da uno all altro perche' non ho i permessi per farlo
credo che il problema stia in /etc/fstab

headtrip@Annick:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# /dev/sda2
UUID=432080f5-3d1f-4a0a-8d82-86cb7e8d8db7 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda1
UUID=ae6233be-b66f-4c72-af50-48ac54eebd9d /boot ext3 relatime 0 2
# /dev/sda4
UUID=5977fa0f-774f-4b97-8513-9b2a646c9462 /home ext3 relatime 0 2
# /dev/sdc1
UUID=a947c47f-477b-43e9-be84-d0f15664c868 /media/Backups ext3 relatime 0 2
# /dev/sdb1
UUID=35458205-3bfe-478b-a893-caf1bc612529 /media/Storage ext3 relatime 0 2
# /dev/sda3
UUID=ee9f5a21-998e-469b-b90a-cf942a21be8b none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0


ho anche notato che nella finestra postata da ciobix se guardo sotto l etichetta "permissions" mi dice:

the permissions of storage could not be determined

stessa cosa per l altro disco

come mai?

Phantom II
29-04-2008, 10:26
1)c'è un tool per configurare risoluzione e refresh dello schermo,hai provato a usare quello?
Si e non sono riuscito a combinare nulla. Oltretutto, senza driver video la risoluzione non si schioda da 800x600@50Hz mentre installando i driver attraverso Synaptic passo a 1280x1024@51Hz anche qui senza alcun margine d'intervento.

2)io no.:)
Va a finire che lo scanner passa in cavalleria :(