PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136

iron84
15-12-2012, 10:17
E come si disattiva con i driver open?

tecno789
15-12-2012, 10:27
E come si disattiva con i driver open?

bella domanda! :(

Max_R
15-12-2012, 10:44
Con Compiz dovrebbe essere configurabile.

tecno789
15-12-2012, 11:15
Con Compiz dovrebbe essere configurabile.

comunque io non ho capito la storia dei catalyst 12.12, nel senso dovrebbero essere compatibili con ubuntu 12.10, ma la mia scheda non è supportata?? com'è possibile?

Max_R
15-12-2012, 11:20
comunque io non ho capito la storia dei catalyst 12.12, nel senso dovrebbero essere compatibili con ubuntu 12.10, ma la mia scheda non è supportata?? com'è possibile?Ti ripeto che quello che so è che si tratta di drivers beta e non ufficiali... Si dovrà attendere una release stabile prima di protestare!

tecno789
15-12-2012, 12:10
Ti ripeto che quello che so è che si tratta di drivers beta e non ufficiali... Si dovrà attendere una release stabile prima di protestare!

va bene :)
grazie della pazienza

Faster_Fox
15-12-2012, 15:48
anche io fatto il test ed ho 60 fps costanti (HD5650), quindi vsinc attivato...andando in dettagli, mi dice che i driver sono: "Gallium 0.4 on AMD REDWOOD" sono quelli open?

tecno789
15-12-2012, 16:44
anche io fatto il test ed ho 60 fps costanti (HD5650), quindi vsinc attivato...andando in dettagli, mi dice che i driver sono: "Gallium 0.4 on AMD REDWOOD" sono quelli open?

mio c'è scritto AMD BARTS , comunque credo proprio di si

Max_R
15-12-2012, 16:52
anche io fatto il test ed ho 60 fps costanti (HD5650), quindi vsinc attivato...andando in dettagli, mi dice che i driver sono: "Gallium 0.4 on AMD REDWOOD" sono quelli open?
Gallium sono i drivers mentre Redwood è il codename della gpu 56**, come Barts è quello della serie 68**
mio c'è scritto AMD BARTS , comunque credo proprio di si

tecno789
15-12-2012, 17:12
ah si hai ragione.. comunque sono quelli

Faster_Fox
16-12-2012, 13:34
Gallium sono i drivers mentre Redwood è il codename della gpu 56**, come Barts è quello della serie 68**

grazue :)

iron84
16-12-2012, 17:16
Qualla stringa l'avete presa dal comando "glxinfo | grep render"?

Viene anche a me "Gallium 0.4 on AMD RS880"

tecno789
16-12-2012, 17:22
Qualla stringa l'avete presa dal comando "glxinfo | grep render"?

Viene anche a me "Gallium 0.4 on AMD RS880"

io l'ho presa da "informazioni di sistema" :fagiano:

Faster_Fox
20-12-2012, 19:27
riprendo la questione dei driver video per farvi una domanda...ho installato ubuntu sul pc di mio padre ma il calore e di conseguenza i giri della ventola sono di molto superiori al normale. Fondamentalmente credo sia una questione dirver perchè il processore è un A4 APU quindi con video integrato, e mi chiedevo se installare i dirver proprietari amd potesse aiutare. Grazie :)

ipod84
20-12-2012, 21:37
salve, ho ubuntu anche io, e per ricevere suggerimenti e risdoluzione dei comuni problemi, mi farebbe piacere saper potere contare in una associazione di ubuntu. pottreri chiedervi l' iscrizione?:)

tecno789
21-12-2012, 08:53
riprendo la questione dei driver video per farvi una domanda...ho installato ubuntu sul pc di mio padre ma il calore e di conseguenza i giri della ventola sono di molto superiori al normale. Fondamentalmente credo sia una questione dirver perchè il processore è un A4 APU quindi con video integrato, e mi chiedevo se installare i dirver proprietari amd potesse aiutare. Grazie :)

prova ad installare i driver proprietari ma non è assicurato che la tua scheda video venga supportata a dovere.. la versione è la 12.10?

Max_R
21-12-2012, 09:08
Ragazzi, in uno dei miei pc, ad ogni accensione, sono costretto a dare il comando setxbmap it altrimenti i simboli non coincidono. La cosa è piuttosto macchinosa però! Come posso risolvere?

masand
21-12-2012, 10:08
Ragazzi, in uno dei miei pc, ad ogni accensione, sono costretto a dare il comando setxbmap it altrimenti i simboli non coincidono. La cosa è piuttosto macchinosa però! Come posso risolvere?

Ciao,

ti segnalo che nel tuo comando c'è un errore di battitura, manca la "k", il comando corretto dovrebbe essere:
setxkbmap it
Ma a parte questo, che ripeto, credo sia solo un errore di battitura e che quindi, ad ogni accensione lo dai corretto, hai fatto la prova banale (scusami anche se te lo chiedo) di andare a vedere come è settata la tastiera?

Un saluto a tutti...
masand

Faster_Fox
22-12-2012, 13:33
prova ad installare i driver proprietari ma non è assicurato che la tua scheda video venga supportata a dovere.. la versione è la 12.10?

provato....ci è mancato poco che implodesse il computer. Desisto... :D (12.10)

Ps: oggi nei processi ho trovato "zeitgeist fts"...qualcuno sa spiegarmi cos'è? ciuccia un bel po' di memoria e il nome mi insospettisce...

Phantom II
22-12-2012, 21:14
Ho una macchina con chipset Intel X79 su cui vorrei installare un raid 0.
C'è modo di sfruttare l'array creato dal chipset oppure devo obbligatoriamente ripiegare su un raid software?

walter sampei
23-12-2012, 10:50
provato....ci è mancato poco che implodesse il computer. Desisto... :D (12.10)

Ps: oggi nei processi ho trovato "zeitgeist fts"...qualcuno sa spiegarmi cos'è? ciuccia un bel po' di memoria e il nome mi insospettisce...

cercando, ho trovato questo

http://linuxaria.com/howto/how-to-remove-zeitgeist-in-ubuntu-and-why?lang=it

Max_R
23-12-2012, 11:23
Ciao,

ti segnalo che nel tuo comando c'è un errore di battitura, manca la "k", il comando corretto dovrebbe essere:
setxkbmap it
Ma a parte questo, che ripeto, credo sia solo un errore di battitura e che quindi, ad ogni accensione lo dai corretto, hai fatto la prova banale (scusami anche se te lo chiedo) di andare a vedere come è settata la tastiera?

Un saluto a tutti...
masandE' settata correttamente, non so a cosa sia dovuto il problema. Fattostà che ad ogni accensione devo ri-digitare il codice da terminale :(

Faster_Fox
23-12-2012, 13:48
cercando, ho trovato questo

http://linuxaria.com/howto/how-to-remove-zeitgeist-in-ubuntu-and-why?lang=it

grazie :)

ipod84
23-12-2012, 17:02
ciao a tu tutto il clan, possiedo un aspire one d150, vorrei mettere emule, e volevo chiedervi: esiste solo wine per farlo girare su ubuntu?

andrew04
23-12-2012, 17:23
ciao a tu tutto il clan, possiedo un aspire one d150, vorrei mettere emule, e volevo chiedervi: esiste solo wine per farlo girare su ubuntu?

Perché installare la versione Windows con wine quando esiste la versione apposita? :p Ovvero aMule
https://apps.ubuntu.com/cat/applications/amule/

ipod84
23-12-2012, 18:07
si tante grazie, ma dove sta il download?:)

alla fine l'ho scaricato dal software center. adesso mi serve una buona configurazione. dove miii mandate?:)

ipod84
24-12-2012, 17:01
ooooiiiiii!!:D :)

bluv
24-12-2012, 17:08
hai provato a cercare su internet?

ipod84
24-12-2012, 17:26
le guide sono "universali" indipendentemente da windows o ubuntu:confused:

prima di tutto spero di averela versione giusta, poi ( se fosse la versione giusta ) il mio primo ostacolo è il firewall di ubuntu, che non so dove trovarlo!.

midian
28-12-2012, 19:29
Salve a tutti, qualcuno ha ubuntu su SSD? :D

masand
29-12-2012, 08:11
Salve a tutti, qualcuno ha ubuntu su SSD? :D

Io :)

http://ompldr.org/tZ3ZjMA (http://ompldr.org/vZ3ZjMA)

Un saluto a tutti...
masand

Aut0maN
02-01-2013, 09:22
anch'io su ssd 840 samsung (prima sul crucial m4), purtroppo non sono riuscito a far funzionare come si deve i driver per la mia 7950 come si deve, stavo provando steam per linux sia sulla 12.04 che sulla 12.10 e con i driver free funziona ovviamente tutto bene, se uso quelli ufficiali installati in automatico dal gestore driver poi mi va in crush unity, stesso discorso se li installo in manuale, avete qualche link di una guida che funzioni veramente? (ne ho seguite un paio ma non ho avuto successo)

....non dico niente sul pessimo funzionamento sul notebook con grafica ibrida intel+ati...


x masand: che DE usi?

NuclearBlast
02-01-2013, 09:42
Domanda stupida.. ma con UNITY come si fanno a vedere tutte le applicazioni senza usare la tastiera ? Oppure ogni volta devo scrivere il nome del file ?

tecno789
02-01-2013, 11:13
Domanda stupida.. ma con UNITY come si fanno a vedere tutte le applicazioni senza usare la tastiera ? Oppure ogni volta devo scrivere il nome del file ?

scrivi il nome dell'applicazione e te lo trova subito, oppure lo metti sul launcher

Aut0maN
02-01-2013, 21:56
anch'io su ssd 840 samsung (prima sul crucial m4), purtroppo non sono riuscito a far funzionare come si deve i driver per la mia 7950 come si deve, stavo provando steam per linux sia sulla 12.04 che sulla 12.10 e con i driver free funziona ovviamente tutto bene, se uso quelli ufficiali installati in automatico dal gestore driver poi mi va in crush unity, stesso discorso se li installo in manuale, avete qualche link di una guida che funzioni veramente? (ne ho seguite un paio ma non ho avuto successo)

....non dico niente sul pessimo funzionamento sul notebook con grafica ibrida intel+ati...


x masand: che DE usi?

oggi ho avuto tempo e voglia per scavare su google, ho trovato questa guida che funziona perfettamente: http://askubuntu.com/questions/215650/unable-to-boot-ubuntu-12-10-after-installing-latest-amd-catalyst-drivers

adesso devo solo trovare un modo per togliere la scritta Testing use only in basso a destra

tecno789
03-01-2013, 00:26
oggi ho avuto tempo e voglia per scavare su google, ho trovato questa guida che funziona perfettamente: http://askubuntu.com/questions/215650/unable-to-boot-ubuntu-12-10-after-installing-latest-amd-catalyst-drivers

adesso devo solo trovare un modo per togliere la scritta Testing use only in basso a destra

io sto aspettando ancora i driver proprietari..

Aut0maN
03-01-2013, 08:30
con quella guida linkata puoi installare i 12.11 beta ufficiali ati che risolvono l'incompatibilità con xorg 1.3 credo, ora infatti la velocità del desktop è decisamente meglio, gli open sono purtroppo pessimi.
Ho risolto anche il problema del logo in basso a sinistra seguendo questa guida: http://askubuntu.com/questions/206558/how-to-remove-the-amd-testing-use-only-watermark-from-ubuntu-12-10

tecno789
03-01-2013, 11:31
con quella guida linkata puoi installare i 12.11 beta ufficiali ati che risolvono l'incompatibilità con xorg 1.3 credo, ora infatti la velocità del desktop è decisamente meglio, gli open sono purtroppo pessimi.
Ho risolto anche il problema del logo in basso a sinistra seguendo questa guida: http://askubuntu.com/questions/206558/how-to-remove-the-amd-testing-use-only-watermark-from-ubuntu-12-10

sarà come dici.. ma a me danno problemi anche i 12.11 con la scheda video in firma!

midian
03-01-2013, 18:37
Io :)

http://ompldr.org/tZ3ZjMA (http://ompldr.org/vZ3ZjMA)

Un saluto a tutti...
masand

Và veloce? hai dovuto fare ottimizzazioni? Col mio V4 non vedo grandi performance...vedo linux piuttosto pacchiano... :muro:

masand
03-01-2013, 19:02
Và veloce? hai dovuto fare ottimizzazioni? Col mio V4 non vedo grandi performance...vedo linux piuttosto pacchiano... :muro:

Be', calcola che la mia configurazione è abbastanza vetusta (anche se decente) dato che una PQ5 deluxe e un coreduo e, quindi, SATA2 (per cui non sfrutto nemmeno il SATA3) e rispetto al disco meccanico mi sembra una scheggia.

Non ho fatto il confronto con la partizione Windows, ma la velicità mi sembra, ad occhio abbastanza allineata tra i due SO.

Non ho fatto nessun tipo di ottimizzazione se non partizioni ad hoc (ma è più un discorso di SO e filesystem che altro...).

Un saluto a tutti...
masand

masand
04-01-2013, 00:27
[cut]
x masand: che DE usi?

Uso KDE.

Ora sono curioso di sapere perché me lo hai chiesto :)

Aut0maN
04-01-2013, 17:28
Uso KDE.

Ora sono curioso di sapere perché me lo hai chiesto :)

mi era venuto il dubbio se fosse elementary os o cinnamon, io continuo ad intestardirmi su Gnome e derivati ma ho sempre più dubbi che kde sia più curato

midian
04-01-2013, 23:37
Be', calcola che la mia configurazione è abbastanza vetusta (anche se decente) dato che una PQ5 deluxe e un coreduo e, quindi, SATA2 (per cui non sfrutto nemmeno il SATA3) e rispetto al disco meccanico mi sembra una scheggia.

Non ho fatto il confronto con la partizione Windows, ma la velicità mi sembra, ad occhio abbastanza allineata tra i due SO.

Non ho fatto nessun tipo di ottimizzazione se non partizioni ad hoc (ma è più un discorso di SO e filesystem che altro...).

Un saluto a tutti...
masand
pure io ho una p5q.... ma a me sembra che su linux vada più lento! :muro:

NuclearBlast
05-01-2013, 11:52
scrivi il nome dell'applicazione e te lo trova subito, oppure lo metti sul launcher

e se non mi ricordo i nomi delle applicazioni ?

Phantom II
05-01-2013, 23:08
cercando, ho trovato questo

http://linuxaria.com/howto/how-to-remove-zeitgeist-in-ubuntu-and-why?lang=it
Occhio alla procedura di rimozione di zeitgeist descritta nell'articolo perchè può fare danni notevoli alle funzionalità di Unity.

walter sampei
06-01-2013, 10:35
domanda eretica: avevo installato, ancora anni fa, ubuntu credo la 9.04 sul portatile con wubi, poi aggiornata fino al 2010. da circa il 2011 non ho piu' usato linux su questo pc. ora vorrei aggiornarlo, ma unity mi suscita bestemmie... cosa consigliate di fare? a che desktop manager posso rivolgermi? tradizionalmente usavo gnome, pero' kde e xfce non mi davano problemi di sorta :)

Poccio78
06-01-2013, 16:07
domanda eretica: avevo installato, ancora anni fa, ubuntu credo la 9.04 sul portatile con wubi, poi aggiornata fino al 2010. da circa il 2011 non ho piu' usato linux su questo pc. ora vorrei aggiornarlo, ma unity mi suscita bestemmie... cosa consigliate di fare? a che desktop manager posso rivolgermi? tradizionalmente usavo gnome, pero' kde e xfce non mi davano problemi di sorta :)

Xubuntu! Xfce è molto simile al "vecchio gnome"

tecno789
06-01-2013, 20:51
e se non mi ricordo i nomi delle applicazioni ?

bella domanda..non saprei

walter sampei
06-01-2013, 22:47
Xubuntu! Xfce è molto simile al "vecchio gnome"

grazie :) quindi metto su xubuntu, tolgo gnome e faccio aggiornamento distribuzione?

X360X
06-01-2013, 23:07
grazie :) quindi metto su xubuntu, tolgo gnome e faccio aggiornamento distribuzione?

se metti su xubuntu hai già xfce, devi solo aggiornare.

io consiglio di mettere la 12.04 che è una LTS, come scelta mi pare buona non dovresti trovare alcuna difficoltà nell'usarla

walter sampei
06-01-2013, 23:13
se metti su xubuntu hai già xfce, devi solo aggiornare.

io consiglio di mettere la 12.04 che è una LTS, come scelta mi pare buona non dovresti trovare alcuna difficoltà nell'usarla

si scusa, ho fatto casino... intendevo che nella mia wubi metto xfce, e poi tolgo gnome, chiedo venia :)

ps: saro' eretico, ma wubi e' comodissimo per chi come me fa un uso solo occasionale del pinguino :)

tecno789
09-01-2013, 15:16
ci sono novità per la mia scheda grafica? :(

pcpassion
13-01-2013, 13:02
ps: saro' eretico, ma wubi e' comodissimo per chi come me fa un uso solo occasionale del pinguino :)

Mah...questione di punti di vista...io ritengo assurdo far funzionare un sistema operativo (linux) dentro un altro sistema operativo (win) attraverso un'applicazione.IMHO.
Io li ho in dual boot e scelgo quale avviare ( ultimamente quasi esclusivamente linux).
Aproposito, come ti va wubi? io non l'ho mai provato e leggo diversi utenti che hanno problemi.

walter sampei
13-01-2013, 17:47
Mah...questione di punti di vista...io ritengo assurdo far funzionare un sistema operativo (linux) dentro un altro sistema operativo (win) attraverso un'applicazione.IMHO.
Io li ho in dual boot e scelgo quale avviare ( ultimamente quasi esclusivamente linux).
Aproposito, come ti va wubi? io non l'ho mai provato e leggo diversi utenti che hanno problemi.

de gustibus, come giustamente dici :)

sul pc precedente, pentium m e radeon 9500 mobile, mi ci trovavo perfettamente. su questo, turion x2 (prima sempron) e 780m, mi ci trovo comunque bene, ma per cambio di esigenze il pinguino lo uso molto meno.

agli inizi, mi pare con la 9.04, non mi trovava tutti i driver, es il wifi, anche se comunque dovevo solo attaccarmi col cavetto e lasciare che li scaricasse e se li installasse come voleva. dalla 10.04 o 10.10 il problema e' risolto. poi sara' un anno che non lo adopero quasi mai :(

ho qualche problema con i driver video, ma li ho pure con windows xp, per qualche motivo hanno abbandonato il supporto di quella specifica versione del chipset 780 a inizio 2010 tranne per vista e 7... :muro: :muro: :muro:

non ho trovato il modo di montare automaticamente la partizione windows, ma onestamente non ho neanche cercato. tanto basta aprirla una volta con la gestione file (ubuntu dentro wubi crea in automatico il collegamento) e in automatico la monta, e da li in poi funziona tutto senza nessun problema. in pratica, siccome sono pigro e non mi va di devastare file di configurazione, aprivo semplicemente una volta la gestione file a inizio sessione e funzionava tutto lo stesso :D

in quanto alle prestazioni, per le mie esigenze sotto il pinguino (internet e un po' di ufficio) erano piu' che ottime. non ho riscontrato grossi decadimenti nell'accesso ai file sia in ntfs che nel file immagine interno di wubi, almeno per le mie esigenze

restimaxgraf
20-01-2013, 17:23
stò provando unity, dopo averlo scartato mesi fa, ho un problema davvero fastidioso e gli altri desktop enviroments non hanno, lo vedo sfocato, a prescindere dal programma, è sfocato per poi normalizzarsi o anche avere zone sfocate e altre no....in thunderbird x esempio ho la parte alta sfocata e la metà sotto normale. su firefox, mentre stò scrivendo se clicco una faccina si sfoca tutto per 2 secondi.

pabloski
20-01-2013, 17:56
stò provando unity, dopo averlo scartato mesi fa, ho un problema davvero fastidioso e gli altri desktop enviroments non hanno, lo vedo sfocato, a prescindere dal programma, è sfocato per poi normalizzarsi o anche avere zone sfocate e altre no....in thunderbird x esempio ho la parte alta sfocata e la metà sotto normale. su firefox, mentre stò scrivendo se clicco una faccina si sfoca tutto per 2 secondi.

Unity 3d ha un mucchio di problemi con i driver opengl. Un mio amico ha il problema che va praticamente a scatti tutta l'interfaccia.

Compositing is killing linux on the desktop :(

pabloski
20-01-2013, 18:05
Mah...questione di punti di vista...io ritengo assurdo far funzionare un sistema operativo (linux) dentro un altro sistema operativo (win) attraverso un'applicazione.IMHO.


Hai parzialmente ragione, ma il meccanismo alla base di wubi non è così stupido come potrebbe sembrare.

Sul fronte dell'esecuzione del sistema ovviamente non ci sono penalità, perchè l'os non è virtualizzato ma gira nativamente.

Riguardo il metodo per gestire il filesystem si potrebbe avere delle riserve, però anche qui si fa uso dell'eccellente squashfs ( consiglio di provare a farne uso anche con un'installazione normale e constatare l'elevato boost nella velocità di lettura dei dati ). Chiaramente bisogna avere un file immagine in cui memorizzare i dati delle sessioni e forse è questo l'unico vero neo di questa soluzione.

LupinRS
21-01-2013, 17:21
Ciao a tutti.
Sapreste consigliarmi un programma simile a CPU-Z?
Grazie mille!

tecno789
21-01-2013, 17:39
Ciao a tutti.
Sapreste consigliarmi un programma simile a CPU-Z?
Grazie mille!

i-nex

LupinRS
21-01-2013, 18:01
Grazie Tecno per la pronta risposta.
Però ho dimenticato un particolare....io stò usando Mint 14....pensavo che a livello di programmi fosse simile ad Ubuntu....invece ho provato ad installarlo ma non funge...

tecno789
21-01-2013, 20:06
Grazie Tecno per la pronta risposta.
Però ho dimenticato un particolare....io stò usando Mint 14....pensavo che a livello di programmi fosse simile ad Ubuntu....invece ho provato ad installarlo ma non funge...

scusami allora non saprei...

naporzione
21-01-2013, 21:45
ragazzi ho appena assemblato la macchina in firma, volevo testare ubuntu in virtuale e ho scaricato la 64 bit ma ho il seguente messaggio:
http://i76.photobucket.com/albums/j34/naporzione/Clipboard01_zps856d417a.jpg

ma la cpu e' a 64bit....non capisco il problema (ho provato anche con mint tanto per scrupolo e stesso messaggio)

mnovait
22-01-2013, 00:04
ragazzi ho appena assemblato la macchina in firma, volevo testare ubuntu in virtuale e ho scaricato la 64 bit ma ho il seguente messaggio:

ma la cpu e' a 64bit....non capisco il problema (ho provato anche con mint tanto per scrupolo e stesso messaggio)

metti la miniatura, non la foto intera.
per favore, edita il messaggio.

non digerisce la cpu perchè non vengono virtualizzati i 64bit, scarica una versione a 32 e vedrai che tutto magicamente funzionerà....

naporzione
22-01-2013, 08:28
scusate non la sapevo rideimensionare.allora ho abilitato il vtx da bios e l'installazione della versione a 64 bit parte...ma e' lentissiimo o almeno con virtualbox.provero con vmware.non voglio usare la 32 anche perche' la macchina ha 8gb e l'obbiettivo e di passare in toto ad ubuntu!!non mi era mai capitata questa cosa...ma e' un problema solo per la virtualizzazione?cioe io windows lo uso ed e' a 64 bit chiaramente...e il procio ha tutte le carte in regola per lavorare con i 64 bit:
http://ark.intel.com/products/53492/Intel-Pentium-Processor-G860-3M-Cache-3_00-GHz

tecno789
22-01-2013, 19:13
ragazzi ho questo errore quando vado a fare gli aggiornamenti :

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_quantal-updates_main_source_Sources Somma hash non corrispondente

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_quantal-updates_universe_source_Sources Somma hash non corrispondente

E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.

come devo fare per rimediare?

grazie

Aut0maN
26-01-2013, 08:48
vorrei eseguire più programmi in un colpo solo magari in parallelo visto che sono dedicated server con un file bash in un server ubuntu 12.10 da riga di comando ovviamente, ho trovato diverse guide ma molte strade, tipo quella di editare ovviamente il file .sh ed inserire tutti i comandi di esecuzione dei programmi separati da && secondo voi è corretto? (devo ancora provare ma per scrupolo domando)

mnovait
26-01-2013, 09:37
vorrei eseguire più programmi in un colpo solo magari in parallelo visto che sono dedicated server con un file bash in un server ubuntu 12.10 da riga di comando ovviamente, ho trovato diverse guide ma molte strade, tipo quella di editare ovviamente il file .sh ed inserire tutti i comandi di esecuzione dei programmi separati da && secondo voi è corretto? (devo ancora provare ma per scrupolo domando)

inserire && ha come causa che i programmi vengono eseguiti uno dopo l'altro.
cioè:
apt-get update && apt-get upgrade
è identico a
apt-get update
apt-get upgrade

non capisco la tua richiesta, perchè su un server in teoria si usano programmi che hanno a disposizione la modalità daemon

Aut0maN
26-01-2013, 12:04
inserire && ha come causa che i programmi vengono eseguiti uno dopo l'altro.
cioè:
apt-get update && apt-get upgrade
è identico a
apt-get update
apt-get upgrade

non capisco la tua richiesta, perchè su un server in teoria si usano programmi che hanno a disposizione la modalità daemon

ok, quindi l'&& fa eseguire più comandi in successione, mi serve per gestire meglio un'eventuale reboot accidentale del server che viene utilizzato in lan dove forse non è presente un'admin vero e proprio che sappia sempre dove mettere le mani, mi serviva prima di tutto sapere che si potesse eseguire un tot di comandi con un file solo, poi cercherò anche il modo di mandarlo in esecuzione all'avvio (questo pc ha una funzione davvero base e quindi non mi serve tutta la struttura di protezione o ottimizzazione di un vero server con i cosiddetti, l'importante è che non lagghi :D)

mnovait
26-01-2013, 18:22
ok, quindi l'&& fa eseguire più comandi in successione, mi serve per gestire meglio un'eventuale reboot accidentale del server che viene utilizzato in lan dove forse non è presente un'admin vero e proprio che sappia sempre dove mettere le mani, mi serviva prima di tutto sapere che si potesse eseguire un tot di comandi con un file solo, poi cercherò anche il modo di mandarlo in esecuzione all'avvio (questo pc ha una funzione davvero base e quindi non mi serve tutta la struttura di protezione o ottimizzazione di un vero server con i cosiddetti, l'importante è che non lagghi :D)

guarda che non è questione di ottimizzazione o protezione.
è questione che se tu lanci un programma da terminale e chiudi il terminale, anche il programma termina.
come ti colleghi al server?ssh?

masand
26-01-2013, 20:00
ragazzi ho questo errore quando vado a fare gli aggiornamenti :

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_quantal-updates_main_source_Sources Somma hash non corrispondente

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_quantal-updates_universe_source_Sources Somma hash non corrispondente

E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi.

come devo fare per rimediare?

grazie

A volte lo fa, ti propone l'aggiornamento, ma questi non è disponibile. Aspetta un pochino e poi potrai aggiornare tranquillamente.

Ciao.

Un saluto a tutti...
masand

PS: Ho letto meglio, in realtà non riesce a scaricarti il sorgente del programma, onestamente puoi tranquillamente togliere la spunta dai sorgenti del programma, nella schermata delle fonti software.

Aut0maN
26-01-2013, 23:35
guarda che non è questione di ottimizzazione o protezione.
è questione che se tu lanci un programma da terminale e chiudi il terminale, anche il programma termina.
come ti colleghi al server?ssh?

mi collego via ssh con putty, per i vari programmi uso il comando screen per evitare che quanto chiudo l'emulatore poi mi chiuda tutto.

mnovait
27-01-2013, 00:16
mi collego via ssh con putty, per i vari programmi uso il comando screen per evitare che quanto chiudo l'emulatore poi mi chiuda tutto.

ti rimane il fatto che per n programmi devi aprire n sessioni.
i programmi si lanciano in quel modo teoricamente quando si vogliono eseguire in modalità verbose per controllare qualche problema e per fare un po' di debug.

pcpassion
03-02-2013, 07:20
Buona domenica.
Ieri ho riacceso un pc che è stato spento per 3 gg sul quale è installato kubuntu 12.04
Faccio un controllo con aggiornamenti softaware e mi dice "the last check for updates was over a week ago.Premi controlla aggiornamenti per verificare."
Non è vero, sono passati 3 gg dall'utlimo controllo e se premo controlla mi esce lo stesso messaggio.
Se lancio un update -upgrade nel terminale mi esce :W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-updates_main_binary-amd64_Packages Somma hash non corrispondente

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-proposed_universe_binary-i386_Packages Somma hash non corrispondente

E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi
:mbe:
Che devo fare ?

tecno789
03-02-2013, 12:07
Buona domenica.
Ieri ho riacceso un pc che è stato spento per 3 gg sul quale è installato kubuntu 12.04
Faccio un controllo con aggiornamenti softaware e mi dice "the last check for updates was over a week ago.Premi controlla aggiornamenti per verificare."
Non è vero, sono passati 3 gg dall'utlimo controllo e se premo controlla mi esce lo stesso messaggio.
Se lancio un update -upgrade nel terminale mi esce :W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-updates_main_binary-amd64_Packages Somma hash non corrispondente

W: Impossibile recuperare bzip2:/var/lib/apt/lists/partial/it.archive.ubuntu.com_ubuntu_dists_precise-proposed_universe_binary-i386_Packages Somma hash non corrispondente

E: Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati quelli vecchi
:mbe:
Che devo fare ?

basta che switchi da server Italia a server principale nella prima schermata del gestore degli aggiornamenti

pcpassion
03-02-2013, 12:57
basta che switchi da server Italia a server principale nella prima schermata del gestore degli aggiornamenti

Grazie.;)

ipod84
05-02-2013, 10:54
ciao a tutti, potreste aiutarmi a capire come mai ho difficolta ad aprire le porte di amule?. la rete kad è attiva / nel router riesco ad entrare ed impostare le porte. ma le frecce rimangono sempre gialle.:confused: :muro: ( penso che sia il postooo giusto)

walter sampei
05-02-2013, 13:57
forse e' una cosa banale, ma le porte sono veramente aperte? ad es fastweb, se non hai un ip pubblico, ti blocca le porte, quindi puoi aprire quel che vuoi sul router ma non cambia nulla.

sarebbe da provare con un altro "mulo" se riesce ad aprire le stesse porte...

tecno789
05-02-2013, 16:05
ciao a tutti, potreste aiutarmi a capire come mai ho difficolta ad aprire le porte di amule?. la rete kad è attiva / nel router riesco ad entrare ed impostare le porte. ma le frecce rimangono sempre gialle.:confused: :muro: ( penso che sia il postooo giusto)

che provider hai?

ipod84
05-02-2013, 17:07
tiscali, e anche il router è tiscali. grazie per l'aiuto.:)

parroco
07-02-2013, 11:53
ho installato ubuntu con wubi e lo sto usando con piacere, anche se con unity non mi trovo molto...
visto che mi capita di utilizzare pc diversi, e con diversi scopi (pc del lavoro usato per lavoro e per piacere, pc degli amici su cui potrei aver bisogno di collegarmi con i mei dati ecc), sarebbe possibile installare l'os su una penna usb ed utilizzarla dai vari pc su cui la devo usare (comprese eventuali virtual machine) previo boot da usb?
come una live, ma con la stessa installazione che utilizzo (e modifico) ogni giorno.

incontrerei dei problemi visto che l'hardware è sempre differente oppure l'installazione riesce ad adattarsi ai nuovi ambienti?

DJ_4L13n
10-02-2013, 22:36
Mi iscrivo al thread (:)) dato che poco tempo fa ho installato Ubuntu al posto di Linux Mint...

Con Mint ho avuto solo problemi (non riuscivo ad aggiornare flash player, non riuscivo ad installare i driver grafici, ecc. ecc.), con Ubuntu va tutto alla perfezione...

L'unica domanda che ho è: Quali sono i programmi indispensabili da installare?

masand
11-02-2013, 07:27
Mi iscrivo al thread (:)) dato che poco tempo fa ho installato Ubuntu al posto di Linux Mint...

Con Mint ho avuto solo problemi (non riuscivo ad aggiornare flash player, non riuscivo ad installare i driver grafici, ecc. ecc.), con Ubuntu va tutto alla perfezione...

L'unica domanda che ho è: Quali sono i programmi indispensabili da installare?

Ci sono già tutti di default, ma se proprio devi, installa ubuntu tweak.

PS: Hai la firma irregolare, per favore, sistemala come da regolamento.

Un saluto a tutti...
masand

DJ_4L13n
11-02-2013, 17:55
Ci sono già tutti di default, ma se proprio devi, installa ubuntu tweak.

PS: Hai la firma irregolare, per favore, sistemala come da regolamento.

Un saluto a tutti...
masand

Conosco Ubuntu Tweak infatti ce l'ho già :)

P.S. scusa l'ignoranza ma cosa devo modificare alla mia firma?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2013, 18:11
Conosco Ubuntu Tweak infatti ce l'ho già :)

P.S. scusa l'ignoranza ma cosa devo modificare alla mia firma?

Vai a leggere il regolamento del forum al paragrafo 6
"Avatar, signature e profilo personale"


Saluti.

masand
12-02-2013, 07:41
Conosco Ubuntu Tweak infatti ce l'ho già :)

P.S. scusa l'ignoranza ma cosa devo modificare alla mia firma?

Vai a leggere il regolamento del forum al paragrafo 6
"Avatar, signature e profilo personale"


Saluti.

FIRMA IRREGOLARE

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

(Signature: 3 righe a 1024*768 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). )
_______________________

NB. per poter certificare la regolarità della propria firma è necessario verificarlo in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed invece di cambiare risoluzione video come da screen seguente:
http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf_thumb.png (http://upload.centerzone.it/images/m5262z6y0s6p80x0hglf.png)

tecno789
13-02-2013, 09:35
ragazzi a volte ho l'audio che gracchia... i driver non vanno bene?

ipod84
15-02-2013, 18:30
ho soltanto tolto la password dall'avvio, e al riavvio il pc non si avviava piu. l'unica scritta che c'e' è questa: cheking battery state....

aiutatemi.....:mc: :muro: :confused:

è questo il posto giusto per chiedere aiuto?

ipod84
16-02-2013, 13:31
c'è nessunoooo:)

walter sampei
16-02-2013, 14:46
ho soltanto tolto la password dall'avvio, e al riavvio il pc non si avviava piu. l'unica scritta che c'e' è questa: cheking battery state....

aiutatemi.....:mc: :muro: :confused:

è questo il posto giusto per chiedere aiuto?

ma te la mostra al bios o dopo, in fase di boot???

ipod84
16-02-2013, 19:10
in fase di boot. e ripeto: questo è successo da quando ho deciso di togliere la password dall'avvio.

e per vostra informazione io uso gnome classic.

ARSENIO_LUPEN
17-02-2013, 21:22
Ciao a tutti.
Dopo aver avuto esperienze negative con Mandriva e Suse, dove bisognava scrivere codice per mettere un programma, vorrei provare ad avvicinarmi a questo mondo.

Vedendo Ubuntu installato su alcuni PC di miei amici e citato su alcune news (tipo l'arrivo di Steam) vorrei provare ad usarlo.

Anche Ubuntu prevede installazione di programmi tramite codice o i programmi si installano "come in Windows" cioè facendo partire un autoinstaller??
Ci sono delle derivate più semplici per imparare ad usare Ubuntu-Linux??

Grazie

radoxis86
17-02-2013, 21:27
I programmi solitamente si installano senza riga di comando. E' tutto molto automatizzato, ma in alcuni casi serve sempre il terminale. Per i programmi più noti però no, non c'è da temere.

emmedi
17-02-2013, 21:36
Nella maggioranza dei casi i programmi si installano selezionandoli dall'elenco di quelli disponibili negli archivi della distribuzione, i cosiddetti repository. Questo può avvenire tramite appositi programmi ad interfaccia grafica oppure servendosi del terminale, come quasi sicuramente avrai visto tu; si tratta di una via molto più veloce, se si conosce il nome del pacchetto, all'aprire il gestore di pacchetti, ricercare quello desiderato, marcarlo per l'installazione ed infine applicare le modifiche.

DJ_4L13n
17-02-2013, 22:39
Il gestore pacchetti Synaptic è decisamente meglio dell'Ubuntu Software Center :)

mnovait
18-02-2013, 09:08
Il gestore pacchetti Synaptic è decisamente meglio dell'Ubuntu Software Center :)

diciamo pure che sono due cose completamente diverse...

ipod84
19-02-2013, 11:01
e ame nessuno mi aiuta?:)

Phantom II
19-02-2013, 14:05
Ciao ragazzi,
Ho reinstallato ubuntu su ssd e mi trovo nella condizione di dover recuperare la home presente sul disco meccanico cui avevo dedicato una specifica partizione.
Come faccio copiarne il conteuto e i permessi senza fare casino?

tecno789
19-02-2013, 17:01
Ciao ragazzi,
Ho reinstallato ubuntu su ssd e mi trovo nella condizione di dover recuperare la home presente sul disco meccanico cui avevo dedicato una specifica partizione.
Come faccio copiarne il conteuto e i permessi senza fare casino?

hai fatto il backup con l'apposita applicazione ?

emmedi
19-02-2013, 17:08
Intanto presentato Ubuntu per i tablet http://www.ubuntu.com/devices/tablet/

tecno789
19-02-2013, 17:19
Intanto presentato Ubuntu per i tablet http://www.ubuntu.com/devices/tablet/

sta uscendo anche quello per i cellulari?

emmedi
19-02-2013, 17:29
Sì, per il 21 febbraio è attesa la preview di Ubuntu Phone OS.

DJ_4L13n
19-02-2013, 22:41
E fù così che Ubuntu si espanse :asd:

walter sampei
19-02-2013, 22:49
se solo facessero qualcosa simil toshiba ac100 a pochi $$$ con ubuntu... :muro: :muro: :muro:

Phantom II
19-02-2013, 22:49
hai fatto il backup con l'apposita applicazione ?
No, ho il disco meccanico con l'installazione "vecchia" intonsa.

tecno789
20-02-2013, 08:46
riattacca l'hd meccanico, fai il boot da esso, aprì l'app "backup" fai tutto il backup della home e di quello che ti interessa e poi riattacchi ssd e lo riprendi e così facendo troverai i medesimi file senza troppa fatica

Phantom II
20-02-2013, 10:42
riattacca l'hd meccanico, fai il boot da esso, aprì l'app "backup" fai tutto il backup della home e di quello che ti interessa e poi riattacchi ssd e lo riprendi e così facendo troverai i medesimi file senza troppa fatica
Così facendo ritrovo solo i vari documenti oppure anche le personalizzazioni e i software installati nel mio utente?

tecno789
20-02-2013, 11:39
Così facendo ritrovo solo i vari documenti oppure anche le personalizzazioni e i software installati nel mio utente?

i software li devi reinstallare manualmente ma poi trovi tutte le impostazioni

Phantom II
23-02-2013, 13:24
Ti ringrazio, appena ho un po' di tempo vedo di mettermi all'opera.
Dovrei anche valutare se non valga la pena ripartire da zero visto che comunque sulla vecchia installazione avevo un po' di spazzatura da eliminare.

khael
24-02-2013, 11:54
salve a tutti....
ho bisogno d'aiuto!
Ho una vm e ho dovuto ingrandire l'hd.
Come faccio adesso ad aumentare la partizione?
(uso debian senza gui).

mnovait
24-02-2013, 14:51
salve a tutti....
ho bisogno d'aiuto!
Ho una vm e ho dovuto ingrandire l'hd.
Come faccio adesso ad aumentare la partizione?
(uso debian senza gui).

fammi capire:
hai installato debian su virtual machine e devi ridimensionare la partizione ingrandendola.
il tutto da terminale. giusto?

midian
24-02-2013, 15:55
Salve, qualcuno di voi ha avuto problòemi coi driver nvidia e il kernel 3.7.0.7? :muro:

khael
24-02-2013, 16:07
fammi capire:
hai installato debian su virtual machine e devi ridimensionare la partizione ingrandendola.
il tutto da terminale. giusto?

esattamente!!
grazie in anticipo!

khael
24-02-2013, 16:23
root@wview:~# fdisk -l

Disk /dev/sda: 10.7 GB, 10737418240 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 1305 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x0009a12d

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 620 4974592 83 Linux
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda2 620 653 265217 5 Extended
Partition 2 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda5 620 653 265216 82 Linux swap / Solaris
root@wview:~#


mentre

root@wview:~# df -h
File system Dim. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/sda1 4,7G 4,7G 0 100% /
tmpfs 125M 0 125M 0% /lib/init/rw
udev 121M 136K 120M 1% /dev
tmpfs 125M 0 125M 0% /dev/shm
overflow 1,0M 0 1,0M 0% /tmp
root@wview:~#

cristian_c
05-03-2013, 20:23
Salve,
vorrei riuscire a far funzionare la navigazione nel tablet tramite bluetooth. I dispositivi (tablet e pc) sono accoppiati. Nell'applet del bluetooth ho trovato l'opzione 'Browse Files on Device' ma quando faccio clic su di essa ricevo un messaggio di errore. Cosa posso fare? :confused:

ghiltanas
05-03-2013, 21:16
lo chiedo qui: siccome nn c'è un thread ufficiale, pensate sia possibile aprirne uno per linux mint? è attualmente la distribuzione + diffusa e mi ci trovo bene, non mi farebbe schifo il thread ufficiale :D

cristian_c
06-03-2013, 14:24
lo chiedo qui: siccome nn c'è un thread ufficiale, pensate sia possibile aprirne uno per linux mint? è attualmente la distribuzione + diffusa e mi ci trovo bene, non mi farebbe schifo il thread ufficiale :D
Beh, prova a contattare un moderatore :)

masand
08-03-2013, 14:12
lo chiedo qui: siccome nn c'è un thread ufficiale, pensate sia possibile aprirne uno per linux mint? è attualmente la distribuzione + diffusa e mi ci trovo bene, non mi farebbe schifo il thread ufficiale :D

Certo che si può fare.

Se te la senti potresti farlo tu, una volta aperto, contattami che lo sposto.

Assicurati che, se ti senti di aprirlo, di poterlo seguire come da regolamento.

Un saluto a tutti...
masand

-Maxx-
11-03-2013, 10:32
Ho un quesito da porre: c'è un modo per fare downsampling su Ubuntu? Ho un portatile (precisamente HP 6735s) con una integrata AMD HD3200 e volevo forzare una risoluzione superiore a quella nativa di 1280x800 per aumentare l'area di visualizzazione :fagiano:

naporzione
13-03-2013, 16:25
ciao a tutti.Dopo tanto tempo di utilizzo virtualizzato, mi ero deciso a passare definitivamente ad ubuntu ma cio' e' stato impossibile dai continuii problemi con i driver della vga.mi spiego; per ben due volte ho installato il sistema (lts 12.04 e 12.10) sull'hardware in firma.tutto bene fin tanto che non installo i driver fglrx (cioe' i proprietari ati se non erro)...dopo di che riavvio e schermata viola e nessun segno di vita.in cosa sbaglio?non ho provato kubuntu ma forse il problema sara' lo stesso.ipotizzo qualche incopatibilita' dei driver con xorg pero' mi sembra strano visto che utilizzo solo i repository di default.

ghiltanas
13-03-2013, 16:57
Certo che si può fare.

Se te la senti potresti farlo tu, una volta aperto, contattami che lo sposto.

Assicurati che, se ti senti di aprirlo, di poterlo seguire come da regolamento.

Un saluto a tutti...
masand

visto ora il reply... potrei anche farlo, ho aperto diversi thread ufficiali, però di linux sono abbastanza un novizio (anche se mint ormai mi pare + intuitivo di windows :sofico: ). Diciamo che una volta realizzato consigli e aiuto per migliorarlo sarebbero ben accetti :D

masand
14-03-2013, 09:52
visto ora il reply... potrei anche farlo, ho aperto diversi thread ufficiali, però di linux sono abbastanza un novizio (anche se mint ormai mi pare + intuitivo di windows :sofico: ). Diciamo che una volta realizzato consigli e aiuto per migliorarlo sarebbero ben accetti :D

Te provaci, poi vediamo come aggiustarlo ;)

cristian_c
14-03-2013, 17:07
Un'altra domanda:

sapete come posso impostare l'audio sulla 12.04 da Mono a Stereo? :)

DJ_4L13n
17-03-2013, 01:14
Un'altra domanda:

sapete come posso impostare l'audio sulla 12.04 da Mono a Stereo? :)

Dovrebbe essere così:

Apri Impostazioni Audio, spostati su Hardware, poi su Profilo e infine seleziona Duplex Stereo Analogico ;)

cristian_c
17-03-2013, 07:50
Dovrebbe essere così:

Apri Impostazioni Audio, spostati su Hardware, poi su Profilo e infine seleziona Duplex Stereo Analogico ;)
Ti ringrazio per la risposta, ma non ho 'Impostazioni audio' :(

tecno789
17-03-2013, 08:41
Ti ringrazio per la risposta, ma non ho 'Impostazioni audio' :(

"impostazioni di sistema"->audio

cristian_c
17-03-2013, 08:46
"impostazioni di sistema"->audio

Ok, ma 'audio' non riesco a trovarlo :(

tecno789
17-03-2013, 09:52
Ok, ma 'audio' non riesco a trovarlo :(

è nella sezione hardware

cristian_c
17-03-2013, 10:33
è nella sezione hardware
Ehm, non ho una sezione 'Hardware' :cry:

tecno789
17-03-2013, 10:41
Ehm, non ho una sezione 'Hardware' :cry:

ma è almeno ubuntu 12.04? :D

robertogl
17-03-2013, 10:45
ho un pc con un vecchio ubuntu (non so di preciso quale, sicuro inferiore al 10, ora non ho il pc sottomano) con sistema 32bit. Ho notato, giustamente, che scaricando file superiori ai 4gb in una chiavetta usb formattata in fat32 il processo si ferma intorno ai 4gb. Perciò, la domanda è: se ho un sistema 32bit, è comunque possibile scaricare file superiori ai 4gb, a patto di scaricarli in un disco con file system che li supporti? (mi viene da pensare perché le mie app 32bit su windows 64bit gestiscono comunque file superiori ai 4gb in download, probabilmente perché li dividono in molte parti) Nel caso di risposta affermativa, come potrei formattare la chiavetta? Avevo pensato all'ext4 ma non so da che versione di ubuntu è supportato...
grazie dell'aiuto :)

cristian_c
17-03-2013, 12:57
ma è almeno ubuntu 12.04? :D
Sono sulla 12.04 con Lxde. Come posso fare? :confused:

walter sampei
17-03-2013, 13:41
ho un pc con un vecchio ubuntu (non so di preciso quale, sicuro inferiore al 10, ora non ho il pc sottomano) con sistema 32bit. Ho notato, giustamente, che scaricando file superiori ai 4gb in una chiavetta usb formattata in fat32 il processo si ferma intorno ai 4gb. Perciò, la domanda è: se ho un sistema 32bit, è comunque possibile scaricare file superiori ai 4gb, a patto di scaricarli in un disco con file system che li supporti? (mi viene da pensare perché le mie app 32bit su windows 64bit gestiscono comunque file superiori ai 4gb in download, probabilmente perché li dividono in molte parti) Nel caso di risposta affermativa, come potrei formattare la chiavetta? Avevo pensato all'ext4 ma non so da che versione di ubuntu è supportato...
grazie dell'aiuto :)

i 4 giga sono un limite del fat32. ntfs e i vari ext vanno oltre questo limite. se non erro gia' ext2 dovrebbe farcela :)

i limiti del file system /non/ hanno nulla a che vedere con i limiti dell'indirizzamento della ram :)

tecno789
17-03-2013, 14:00
Sono sulla 12.04 con Lxde. Come posso fare? :confused:

ah ecco perchè è lxde...attualmente non mi ricordo dove sono le impostazioni audio, ma dovresti trovarle senza problemi

robertogl
17-03-2013, 14:05
i 4 giga sono un limite del fat32. ntfs e i vari ext vanno oltre questo limite. se non erro gia' ext2 dovrebbe farcela :)

i limiti del file system /non/ hanno nulla a che vedere con i limiti dell'indirizzamento della ram :)

ok, grazie :)

cristian_c
17-03-2013, 14:20
ah ecco perchè è lxde...attualmente non mi ricordo dove sono le impostazioni audio, ma dovresti trovarle senza problemi
Eh, ma non le trovo :(

ghiltanas
18-03-2013, 10:39
devo assolutamente recuperare i dati da un hd esterno usb che nn ne vuole sapere di farsi leggere (provato sotto windows, linux e mac)...mi potete qualche programma potente per estrarvi i dati?

mnovait
18-03-2013, 11:08
devo assolutamente recuperare i dati da un hd esterno usb che nn ne vuole sapere di farsi leggere (provato sotto windows, linux e mac)...mi potete qualche programma potente per estrarvi i dati?

dipende cosa intendi con "non ne vuole sapere di farsi leggere".
un ottimo strumento è dd.

ghiltanas
18-03-2013, 14:06
dipende cosa intendi con "non ne vuole sapere di farsi leggere".
un ottimo strumento è dd.

non si monta assolutamente:

"Error mounting /dev/sde1 at /media/marco/My Passport: Command-line `mount -t "ntfs" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid,uid=1000,gid=1000,dmask=0077,fmask=0177" "/dev/sde1" "/media/marco/My Passport"' exited with non-zero exit status 13: ntfs_attr_pread_i: ntfs_pread failed: Input/output error
Failed to calculate free MFT records: Input/output error
NTFS is either inconsistent, or there is a hardware fault, or it's a
SoftRAID/FakeRAID hardware. In the first case run chkdsk /f on Windows
then reboot into Windows twice. The usage of the /f parameter is very
important! If the device is a SoftRAID/FakeRAID then first activate
it and mount a different device under the /dev/mapper/ directory, (e.g.
/dev/mapper/nvidia_eahaabcc1). Please see the 'dmraid' documentation
for more details."

DJ_4L13n
18-03-2013, 17:44
Eh, ma non le trovo :(

Prova a dare un'occhiata QUI (http://askubuntu.com/questions/80384/where-are-the-lxde-sound-preferences) ;)

cristian_c
18-03-2013, 22:00
Prova a dare un'occhiata QUI (http://askubuntu.com/questions/80384/where-are-the-lxde-sound-preferences) ;)
Ho installato xfce4-mixer, ma non ho capito cosa fare :confused:

DJ_4L13n
21-03-2013, 18:58
Ho installato xfce4-mixer, ma non ho capito cosa fare :confused:

Prova quest'altro metodo (http://www.lffl.org/2011/12/gestire-al-meglio-pulseaudio-su-ubuntu.html) :)

cristian_c
21-03-2013, 22:56
Prova quest'altro metodo (http://www.lffl.org/2011/12/gestire-al-meglio-pulseaudio-su-ubuntu.html) :)
Se digito:
pavucontrol
in un terminale, appare una finestra che contiene il seguente messaggio:
Connection to PulseAudio failed. Automatic retry in 5s

In this case is likely because PULSE_SERVER in the Environment/X11 Root Window Properties or default-server in client.conf is misconfigured.
This situation can also arrise when PulseAudio crashed and left stale details in the X11 Root Window.
If this is the case, then PulseAudio should autospawn again, or if this is not configured you should run start-pulseaudio-x11 manually.

DJ_4L13n
22-03-2013, 12:30
Tu hai Ubuntu 12.04 + LXDE?

Non fai prima ad installarti Lubuntu 12.04?

mnovait
22-03-2013, 13:16
non si monta assolutamente:

"Error mounting /dev/sde1 at /media/marco/My Passport: Command-line `mount -t "ntfs" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid,uid=1000,gid=1000,dmask=0077,fmask=0177" "/dev/sde1" "/media/marco/My Passport"' exited with non-zero exit status 13: ntfs_attr_pread_i: ntfs_pread failed: Input/output error
Failed to calculate free MFT records: Input/output error
NTFS is either inconsistent, or there is a hardware fault, or it's a
SoftRAID/FakeRAID hardware. In the first case run chkdsk /f on Windows
then reboot into Windows twice. The usage of the /f parameter is very
important! If the device is a SoftRAID/FakeRAID then first activate
it and mount a different device under the /dev/mapper/ directory, (e.g.
/dev/mapper/nvidia_eahaabcc1). Please see the 'dmraid' documentation
for more details."
mi sono dimenticato di risponderti.
con dd come è andata? funziona?

cristian_c
22-03-2013, 14:23
Tu hai Ubuntu 12.04 + LXDE?

Non fai prima ad installarti Lubuntu 12.04?
Ma infatti quello ho installato. Qualche idea? :)

DJ_4L13n
24-03-2013, 17:48
Ma infatti quello ho installato. Qualche idea? :)

Sinceramente no, nei post precedenti ti ho già "mostrato" 2 metodi, quindi non so che altro dirti, mi dispiace :)

tecno789
24-03-2013, 17:49
Ma infatti quello ho installato. Qualche idea? :)

allora mi sembra molto strano che non lo trovi in lubuntu... :(

cristian_c
25-03-2013, 08:04
allora mi sembra molto strano che non lo trovi in lubuntu... :(
Che cosa devo cercare? :)

ghiltanas
25-03-2013, 08:52
mi sono dimenticato di risponderti.
con dd come è andata? funziona?

dd ancora nn l'ho provato, perchè volevo prima sapere se prima c'è qualche utility con interfaccia grafica...in caso negativo mi imparo i comandi di dd

mnovait
25-03-2013, 09:28
dd ancora nn l'ho provato, perchè volevo prima sapere se prima c'è qualche utility con interfaccia grafica...in caso negativo mi imparo i comandi di dd

bè, ma non è difficile:

dd if=/dev/sdX of=/home/pippo/sdX.img

ovviamente in /home/pippo/ ci deve essere spazio sufficiente per scrivere sdX ovvero TUTTO l'intera capacità del disco.

ghiltanas
30-03-2013, 00:25
bè, ma non è difficile:

dd if=/dev/sdX of=/home/pippo/sdX.img

ovviamente in /home/pippo/ ci deve essere spazio sufficiente per scrivere sdX ovvero TUTTO l'intera capacità del disco.

è come temevo dd serve tecnicamente solo a recuperare i dati...io volevo strumenti per fixare il disco, per questo preferivo utility con interfaccia grafica, meno possibilità di errori :D
la copia è l'ultima strada, sono giga e giga di roba :cry:

ghiltanas
30-03-2013, 00:33
cambiando completmente discorso, ho iniziato a documentarmi sulla questione kernel. Leggendo un pò le note, ho visto che con quelli nuovi è stata posta molta attenzione alla compatibilità con i driver video proprietari.
Ho alcuni dubbi però, in particolare se esiste qualche relazione fra versione del kernel e versione di distro: mettiamo che ubuntu13.04 avrà di default il kernel 3.8, se prendo una 12.10, gli aggiorno il kernel al 3.8 ed anche il software,otterrò in pratica la nuova release di ubuntu?

Ultimo dubbio:leggendo su wikipedia, dice che ubuntu e mint hanno politiche di aggiornamento differenti, quest'ultima consiglia di reinstallare tutto per cambiare versione, quindi dovrei secondo loro formattare e reinstallare? :mbe:

unnilennium
31-03-2013, 11:50
è come temevo dd serve tecnicamente solo a recuperare i dati...io volevo strumenti per fixare il disco, per questo preferivo utility con interfaccia grafica, meno possibilità di errori :D
la copia è l'ultima strada, sono giga e giga di roba :cry:

testdisk esiste per windows e linux, e permette di fare diverse operazioni di recupero e ripristino, anche se effettivamente l'interfaccia è scarna...

cambiando completmente discorso, ho iniziato a documentarmi sulla questione kernel. Leggendo un pò le note, ho visto che con quelli nuovi è stata posta molta attenzione alla compatibilità con i driver video proprietari.
Ho alcuni dubbi però, in particolare se esiste qualche relazione fra versione del kernel e versione di distro: mettiamo che ubuntu13.04 avrà di default il kernel 3.8, se prendo una 12.10, gli aggiorno il kernel al 3.8 ed anche il software,otterrò in pratica la nuova release di ubuntu?

Ultimo dubbio:leggendo su wikipedia, dice che ubuntu e mint hanno politiche di aggiornamento differenti, quest'ultima consiglia di reinstallare tutto per cambiare versione, quindi dovrei secondo loro formattare e reinstallare? :mbe:

i kernel 3.8 per ubuntu sono presenti da tempo, sia per 12.04 che per 12.10. la 13.04 è ancora in svilupp, fase alpha, e non ne è consigliato l'utilizzo. detto questo, la distribuzione non è solo il kernel, ci sono anche altri componenti come x esempio xorg, che all'aumento della versione dovrebbero migliorare come prestazioni e stabilità. la pratica degli aggionramenti da release a release è possibile, ma occorre considerare che viene garantito il successo solo con installazioni standard. basta installare qulacosa di diverso, come ad esempio un kernel o un software aggiornato da ppa e non dai repo ubuntu che si rischia un patatrac ad aggiornare senza prima mettere mano al sistema. ovvio installare da capo è sempre meglio. magari una partizione home separata aiuta.

se vuoi un sistema maggiormente aggiornato, devi cercare qualcosa di diverso, prova fedora, oppure scelgi arch o derivate e vedi come ti trovi... opputre aspetti la 13.04 e vedi com'è

Phantom II
31-03-2013, 14:16
ciao a tutti.Dopo tanto tempo di utilizzo virtualizzato, mi ero deciso a passare definitivamente ad ubuntu ma cio' e' stato impossibile dai continuii problemi con i driver della vga.mi spiego; per ben due volte ho installato il sistema (lts 12.04 e 12.10) sull'hardware in firma.tutto bene fin tanto che non installo i driver fglrx (cioe' i proprietari ati se non erro)...dopo di che riavvio e schermata viola e nessun segno di vita.in cosa sbaglio?non ho provato kubuntu ma forse il problema sara' lo stesso.ipotizzo qualche incopatibilita' dei driver con xorg pero' mi sembra strano visto che utilizzo solo i repository di default.
Dalla tua firma non sono riuscito a capire che scheda video hai. Comunque i problemi li riscontri abilitando i driver proprietari già presenti nella distribuzione o installando l'ultima versione dei catalyst dal sito AMD?

ghiltanas
31-03-2013, 14:28
testdisk esiste per windows e linux, e permette di fare diverse operazioni di recupero e ripristino, anche se effettivamente l'interfaccia è scarna...



i kernel 3.8 per ubuntu sono presenti da tempo, sia per 12.04 che per 12.10. la 13.04 è ancora in svilupp, fase alpha, e non ne è consigliato l'utilizzo. detto questo, la distribuzione non è solo il kernel, ci sono anche altri componenti come x esempio xorg, che all'aumento della versione dovrebbero migliorare come prestazioni e stabilità. la pratica degli aggionramenti da release a release è possibile, ma occorre considerare che viene garantito il successo solo con installazioni standard. basta installare qulacosa di diverso, come ad esempio un kernel o un software aggiornato da ppa e non dai repo ubuntu che si rischia un patatrac ad aggiornare senza prima mettere mano al sistema. ovvio installare da capo è sempre meglio. magari una partizione home separata aiuta.

se vuoi un sistema maggiormente aggiornato, devi cercare qualcosa di diverso, prova fedora, oppure scelgi arch o derivate e vedi come ti trovi... opputre aspetti la 13.04 e vedi com'è

ti ringrazio, comunque preferisco restare con mint che mi ci trovo bene. Aggiornato ieri al 3.8.5 e per ora tutto ok :) .
Il format vorrei evitarlo perchè linux ce l'ho sull'ssd e preferisco evitare troppe scritture :D , farei anche presto perchè alla fine tutti i dati li tengo su un hd meccanico separato

ps per l'upgrade ho usato questa procedura:

cd /tmp
wget http://dl.dropbox.com/u/47950494/upubuntu.com/kernel-3.8.5 -O kernel-3.8.5
chmod +x kernel-3.8.5
sudo sh kernel-3.8.5
sudo reboot

tecno789
02-04-2013, 12:10
ragazzi ma che voi sappiate la funzione di affiancamento finestre è una specie di programma che si può installare? se si, come si chiama? altrimenti com'è possibile abilitare questo tipo di funzione?

ghiltanas
04-04-2013, 21:07
ho qualche problema col desktop da un paio di giorni: non vedo le icone, e non funziona il tasto dx sul desktop :help:

pcpassion
05-04-2013, 23:53
Rgazzi volevo installare Kubuntu 12.04 sul pc della moglie, visto che sul mio va alla grande, ma avendo caratteristiche hardware diverse ho preferito usare prima il prova Kubuntu.
Pare vada tutto ok tranne che x il volume che messo al massimo mi sembra sia un tantino basso. Se lo installo ottengo lo stesso risultato finale ?

emmedi
06-04-2013, 10:17
Se è presente una porta hdmi verifica che il canale principale non utilizzi l'uscita digitale.
Tasto destro sull'icona del volume > Seleziona canale principale...

ghiltanas
06-04-2013, 11:09
Se è presente una porta hdmi verifica che il canale principale non utilizzi l'uscita digitale.
Tasto destro sull'icona del volume > Seleziona canale principale...

questa cosa è veramente una palla...ad ogni avvio devo riselezionare come master audio quello proveniente dalla scheda video, invece che builtin ecc ecc

pcpassion
06-04-2013, 16:16
Gliel'ho già installato, l'audio è ok e lei è già stupita dalla bellezza del DE e dalla velocità che le farà dimenticare presto win :asd:

ghiltanas
08-04-2013, 14:03
con linux bisogna prendere qualche accorgimento se lo si usa su un ssd?

con windows gli fai eseguire il bench integrato e imposta molti "parametri" in automatico ad esempio

Don Salieri.
15-04-2013, 18:03
avvio il pc, nella schermata di login inserisco la password e dopo mezzo secondo di scermo nero ritorno alla schermata di login !
Consigli? grazie :)

mnovait
16-04-2013, 11:08
avvio il pc, nella schermata di login inserisco la password e dopo mezzo secondo di scermo nero ritorno alla schermata di login !
Consigli? grazie :)
da console (ctrl+alt+f1)
sudo dpkg-reconfigure lightdm
sudo service lightdm restart

facci sapere
con linux bisogna prendere qualche accorgimento se lo si usa su un ssd?

con windows gli fai eseguire il bench integrato e imposta molti "parametri" in automatico ad esempio
mi ero segnato questa wiki con l'intento di leggere quando avrei dovuto acquistare un ssd
https://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_State_Drives
e versione italiana (probabilemente meno aggiornata)
https://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_State_Drives_(Italiano)

cristian_c
17-04-2013, 07:32
Ciao,
si verifica un problema misterioso con il mio laptop. In pratica, quando eseguo la sospensione, al ripristino ci sono dei problemi. Il primo dei quali è che il browser Chromium non s apre più (ma lo fa anche con Chrome) e se lo lancio da terminale, mi viene restituito errore. Inoltre, quando tento il logout o il reboot, il pc va in blocco, nel senso che quando provo a riavviare, lo schermo diventa nero e lì si pianta indefinitamente (nel caso del logout, appare la shell con dei messaggi, ma si pianta anch'essa) e sono costretto a spegnere forzatamente il pc.

Ho provato varie soluzioni, da uswsusp al kernel tuxonice, fino a creare un apposito file in /etc/pm/config.d/, ma questi tentativi non hanno avuto successo. Ho controllato anche il syslog, ma anch'esso non mi fornisce informazioni significative sull'origine del problema :(

Come posso risolvere? :)

ghiltanas
17-04-2013, 21:14
mi ero segnato questa wiki con l'intento di leggere quando avrei dovuto acquistare un ssd
https://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_State_Drives
e versione italiana (probabilemente meno aggiornata)
https://wiki.archlinux.org/index.php/Solid_State_Drives_(Italiano)

grazie mille ;)


ps aggiornato al 3.8.7 :)

ghiltanas
17-04-2013, 23:48
trim abilitato, la cosa importante è quella

Don Salieri.
19-04-2013, 09:34
da console (ctrl+alt+f1)
sudo dpkg-reconfigure lightdm
sudo service lightdm restart

facci sapere

ho risolto semplicemente spegnendo e poi accendendo il pc! :D
è strano se riavviavo non riuscivo a loggarmi, spegnendo...
comunque prima di leggere il tuo commento stavo provando altre soluzioni trovate online, accedo alla sezione ospite e con ctrl+alt+F2 davo dei comandi da terminale. Poi riavvio il pc, e sempre dalla sezione ospite (poi ctrl+alt+F2) mi ritrovo la lista dei comandi precedentemente digitati.
Ora mi chiedo, ma se ho riavviato quei comandi non ci dovevano essere piu, giusto? Visto che da sessione ospite non salva nulla, o mi confondo con il live cd ? :D

mnovait
20-04-2013, 09:39
ho risolto semplicemente spegnendo e poi accendendo il pc! :D
è strano se riavviavo non riuscivo a loggarmi, spegnendo...
comunque prima di leggere il tuo commento stavo provando altre soluzioni trovate online, accedo alla sezione ospite e con ctrl+alt+F2 davo dei comandi da terminale. Poi riavvio il pc, e sempre dalla sezione ospite (poi ctrl+alt+F2) mi ritrovo la lista dei comandi precedentemente digitati.
Ora mi chiedo, ma se ho riavviato quei comandi non ci dovevano essere piu, giusto? Visto che da sessione ospite non salva nulla, o mi confondo con il live cd ? :D

non capisco.
la sessione non è anonima: dovrebbe chiederti comunque di fare un login e lo storico dei comandi si salva in .bash_history nella home dell'utente.

masand
20-04-2013, 18:01
ragazzi ma che voi sappiate la funzione di affiancamento finestre è una specie di programma che si può installare? se si, come si chiama? altrimenti com'è possibile abilitare questo tipo di funzione?

Cosa intendi per affiancamento delle finestre? Quella caratteristica che se io sposto una finestra in delle parti specifiche dello schermo, mi viene proposta una dimensione e posizione particolare? Se sì, è una feature del window manager e non un programma a parte.

Altimenti, se parli dei vari effetti possibili, allora devi vedere il pannello di configurazione del compositor (per intenderci, Compiz in Ubuntu e Kwin in KDE che è anche il window manager).

Un saluto a tutti...
masand

tecno789
20-04-2013, 20:01
Cosa intendi per affiancamento delle finestre? Quella caratteristica che se io sposto una finestra in delle parti specifiche dello schermo, mi viene proposta una dimensione e posizione particolare? Se sì, è una feature del window manager e non un programma a parte.

Altimenti, se parli dei vari effetti possibili, allora devi vedere il pannello di configurazione del compositor (per intenderci, Compiz in Ubuntu e Kwin in KDE che è anche il window manager).

Un saluto a tutti...
masand

si esatto hai capito bene, quindi per impostarlo su lubuntu come faccio?

grazie

kernelex
20-04-2013, 20:50
si esatto hai capito bene, quindi per impostarlo su lubuntu come faccio?

grazie

ti riferisci al tiling. su lubuntu non c'è.
dovresti poter usare una configurazione di tasti, che su openbox permette di fare la stessa cosa.

Don Salieri.
21-04-2013, 17:54
non capisco.
la sessione non è anonima: dovrebbe chiederti comunque di fare un login e lo storico dei comandi si salva in .bash_history nella home dell'utente.

ah, ok non avendola mai usata la sessione ospite, credevo che una volta spento si perdessero tutte le modifiche fatte. Tipo la cronologia di navigazione o se creavo cartelle sul desktop ecc..

tecno789
21-04-2013, 19:06
ti riferisci al tiling. su lubuntu non c'è.
dovresti poter usare una configurazione di tasti, che su openbox permette di fare la stessa cosa.

ma non esiste un programmino che mi permetta di farlo?

cristian_c
23-04-2013, 15:52
Ho risolto il problema di pulseaudio, ma non ho capito cosa devo fare per cambiare la modalità audio da mono a stereo. Qualche idea? :)

ghiltanas
23-04-2013, 15:53
qualcuno qui ha provato quickly?

http://developer.ubuntu.com/get-started/

tecno789
27-04-2013, 10:29
qualcuno ha provato la versione 13.04 , com'è? a me sembra buona, io ho ancora la 12.04 per questione di driver della scheda video, e volevo sapere se aggiornato con quest'ultima release avrei avuto problemi come con la 12.10 oppure anche la mia vga finalmente e supportata...

grazie

unnilennium
27-04-2013, 11:25
qualcuno ha provato la versione 13.04 , com'è? a me sembra buona, io ho ancora la 12.04 per questione di driver della scheda video, e volevo sapere se aggiornato con quest'ultima release avrei avuto problemi come con la 12.10 oppure anche la mia vga finalmente e supportata...

grazie

se la scheda video è quella della frima, non dovresti avere problemi con i driver propietari nè con la 12.10 nè con la 13.04... inoltre sono usciti proprio l'altro ieri i nuovi driver amd, e con ubuntu vanno benissimo, proprio perchè amd e canonical stanno lavorando per far funzionare al meglio la piattaforma steam e tutti i giochi linux che ci sono dentro, hanno fatto più progressi in questi ultimi mesi che negli anni precedenti... come al solito, se mettono un pò di soldi nel piatto....

Max_R
27-04-2013, 11:57
qualcuno ha provato la versione 13.04 , com'è? a me sembra buona, io ho ancora la 12.04 per questione di driver della scheda video, e volevo sapere se aggiornato con quest'ultima release avrei avuto problemi come con la 12.10 oppure anche la mia vga finalmente e supportata...

grazieA me si è inchiodato nuovamente tutto...

unnilennium
27-04-2013, 12:20
A me si è inchiodato nuovamente tutto...

di solito è così... infatti sconsigliano di installare la nuova release appena uscita, perchè ci sono sempre magagne da risolvere... la 12.10 è perfetta al momento, e coserverà il supporto per 24mesi, mentre dalla 13.04 in poi il supporto è ridicolo, 6 mesi se non sbaglio... praticamnte sono quasi rolling... ovvio le lts hanno quella stabilità in èiù anche all'uscita, ma in ogni caso se avete una ubuntu ben configurata e aggiornata, sia 12.10 o 12.04, non vedo perchè precipitarsi a cambiare subito... se proprio non resistete provatela su virtualbox :D

tecno789
27-04-2013, 12:51
se la scheda video è quella della frima, non dovresti avere problemi con i driver propietari nè con la 12.10 nè con la 13.04... inoltre sono usciti proprio l'altro ieri i nuovi driver amd, e con ubuntu vanno benissimo, proprio perchè amd e canonical stanno lavorando per far funzionare al meglio la piattaforma steam e tutti i giochi linux che ci sono dentro, hanno fatto più progressi in questi ultimi mesi che negli anni precedenti... come al solito, se mettono un pò di soldi nel piatto....

beh oddio io con la 12.10 ho avuto problemi seri, i driver non erano compatibili, non so se la situazione e migliorata

Phantom II
27-04-2013, 13:47
se la scheda video è quella della frima, non dovresti avere problemi con i driver propietari nè con la 12.10 nè con la 13.04... inoltre sono usciti proprio l'altro ieri i nuovi driver amd, e con ubuntu vanno benissimo, proprio perchè amd e canonical stanno lavorando per far funzionare al meglio la piattaforma steam e tutti i giochi linux che ci sono dentro, hanno fatto più progressi in questi ultimi mesi che negli anni precedenti... come al solito, se mettono un pò di soldi nel piatto....
Io sulla 12.04 sono fermo a driver proprietari inseriti di defaul nella distribuzione.
Con i nuovi rilasci di AMD si verifica sempre il problema di crash video quando si aggiorna il kernel dal repository di Ubuntu?

Alekos Panagulis
27-04-2013, 14:49
Ragazzi ho aggiorato il mio ubuntu 12.10 al 13.04, ma non riesco a capire come si utilizzano gli online accounts. Ho configurato Facebook, twitter e gmai nelle impostazioni....e ora? Non drovrei trovare nella dash le foto degli amici? Non vedo nulla. Inoltre come si usano le web app? Non riesco a capire. Ad esempio come si aggiunge gmail nel launcher? Ho cercato in lungo e largo e nessuno spiega come si faccia.

Grazie

unnilennium
27-04-2013, 17:56
beh oddio io con la 12.10 ho avuto problemi seri, i driver non erano compatibili, non so se la situazione e migliorata

se hai provato la distro appena uscita, ovviamente avrai avuto problemi, per l'appunto. i driver aggiornati sono usciti dopo, e quelli vanno bene.

Io sulla 12.04 sono fermo a driver proprietari inseriti di defaul nella distribuzione.
Con i nuovi rilasci di AMD si verifica sempre il problema di crash video quando si aggiorna il kernel dal repository di Ubuntu?

nono capisco a cosa ti riferisci, installando i driver manualmente, cioè senza usare quelli dei repository, ogni volta che si aggiorna il kernel si dovrebbe re-installare, mentre invece se si installa tutto dai repository, non c'è pericolo perchè in caso di nuovo kernel si aggiorna anche il driver da solo, e quindi 0 problemi. ora come ora, sia la 12.10 che la 13.04 funzionano bene con i driver propietari forniti con la distro, almeno per quel che ne so io, che ho una apu, quindi video recente. non saprei dire se avete una ati serie 4 o più vecchia, perchè il supporto ai driver legacy non l'ho proprio visto... so che i problemi sono maggiori, ma esistono anche i driver free...

tecno789
27-04-2013, 18:16
se hai provato la distro appena uscita, ovviamente avrai avuto problemi, per l'appunto. i driver aggiornati sono usciti dopo, e quelli vanno bene.





ah capisco... voi che dite bisogna avanzare a questa versione?

Aut0maN
27-04-2013, 19:45
quindi ora si va tranquilli con una ati?
l'ultimo tentativo avevo smanettato non poco con la 12.10 cercando di installare i driver proprietari forniti dal repository ufficiale senza taroccare niente, mi partiva con il server grafico compromesso e dovevo rimettere i free altrimenti non vedevo nemmeno il menù di sinistra, vorrei rimettere in dual boot l'ultima 13.04 ed iniziare ad usare appunto steam :)

masand
27-04-2013, 19:52
Ora sembra che usando i driver proprietari proposti, non ci siano i problemi delle altre versioni.

Informazione da prendere comunque con le pinze data la mole di schede grafiche e possibili configurazioni.

Al solito le nVIDIA (per lo meno quelle non recentissime) sono avvantaggiate rispetto le ATI/AMD di pari generazione.

Un saluto a tutti...
masand

tecno789
28-04-2013, 10:01
Ora sembra che usando i driver proprietari proposti, non ci siano i problemi delle altre versioni.

Informazione da prendere comunque con le pinze data la mole di schede grafiche e possibili configurazioni.

Al solito le nVIDIA (per lo meno quelle non recentissime) sono avvantaggiate rispetto le ATI/AMD di pari generazione.

Un saluto a tutti...
masand

non ho voglia di rischiare, penso che rimarrò con la mia 12.04 LTS, anche se i driver per la mia schede di rete sono migliori negli ultimi kernel!

Aut0maN
28-04-2013, 10:39
Ora sembra che usando i driver proprietari proposti, non ci siano i problemi delle altre versioni.

Informazione da prendere comunque con le pinze data la mole di schede grafiche e possibili configurazioni.

Al solito le nVIDIA (per lo meno quelle non recentissime) sono avvantaggiate rispetto le ATI/AMD di pari generazione.

Un saluto a tutti...
masand

ok, allora lo lascio "decantare" un mesetto e poi lo provo magari su un disco a parte, se poi mi piace lo metto in dual boot sull'ssd primario.
stavo pensando appunto di sostituire la mia 7950 per passare ad una 670 gtx ma vedendo come gira bene sotto win non mi esaltava molto lo scambio, confido che i vecchi problemi vengano risolti visto l'interesse verso linux sia degli sviluppatori che sopratutto dei produttori di hw come amd ed essendo un'azienda bella grossa non dubito che ora abbia serie intenzioni di recuperare il terreno perduto :)

-Slash
28-04-2013, 10:56
Io continuo ad avere problemi con la scheda grafica (ati 4850), con continui sfarfallamenti e rallentamenti, ed anche problemi di caratteri osceni nel browser. Temo che avro' gli stessi problemi con la nuova release. Ma secondo voi potrebbero essere dovuti al fatto che ubuntu lo ho installato su un vecchierrimo hard disk pata?

Aut0maN
28-04-2013, 11:45
Io continuo ad avere problemi con la scheda grafica (ati 4850), con continui sfarfallamenti e rallentamenti, ed anche problemi di caratteri osceni nel browser. Temo che avro' gli stessi problemi con la nuova release. Ma secondo voi potrebbero essere dovuti al fatto che ubuntu lo ho installato su un vecchierrimo hard disk pata?

per i rallentami forse è l'hd vecchio ma per gli sfarfallamenti invece può essere il driver della scheda video magari anche un setup dell'uscita non corretto, che tipo di monitor usi e con che connessione?

Max_R
28-04-2013, 11:55
Io torno alla 12.04 e questa volta mi dovrò trattenere fino alla prossima release LTS. Fortunatamente il portatile digerisce bene anche la 13.04 quindi potrò continuare a dare il mio apporto alla community.

-Slash
28-04-2013, 12:18
per i rallentami forse è l'hd vecchio ma per gli sfarfallamenti invece può essere il driver della scheda video magari anche un setup dell'uscita non corretto, che tipo di monitor usi e con che connessione?
Rallentamenti sempre di animazioni ecc!

Ho un samsung 225bw, uscita dvi.. La cosa che mi da più fastidio sono i caratteri che sembrano senza antialiasing nel browser. Davvero inguardabili e non sono riuscito a risolvere in nessun modo. Ma chi me lo ha fatto fare di prendere una scheda video ati, mai più :muro:

ghiltanas
28-04-2013, 16:02
ho voluto riprovare ubuntu e ho messo la 13.04 su chiavetta, andato in crash appena ho provato ad avviare il multimonitor. Me ne resto con mint cinnamon

tecno789
28-04-2013, 17:03
ho voluto riprovare ubuntu e ho messo la 13.04 su chiavetta, andato in crash appena ho provato ad avviare il multimonitor. Me ne resto con mint cinnamon

a me sinceramente non ha crashato, ma in confronto alla 12.04 secondo me non conviene metterla al suo posto..

Wagen
30-04-2013, 14:49
una domanda da noob quale sono...come si aggiorna il bios del laptop se i file disponibili sono solo windows?

masand
30-04-2013, 19:19
una domanda da noob quale sono...come si aggiorna il bios del laptop se i file disponibili sono solo windows?

Di che laptop si tratta? Di solito c'è un file da scaricare su chiavetta USB il quale poi verrà caricato tramite BIOS stesso...

Mi sembriamo un pochino OT però...

Wagen
30-04-2013, 19:56
Di che laptop si tratta? Di solito c'è un file da scaricare su chiavetta USB il quale poi verrà caricato tramite BIOS stesso...

Mi sembriamo un pochino OT però...

i file disponibili sono solo per windows, io ho ubuntu installato, per quello chiedevo qui ;)

tecno789
30-04-2013, 20:00
i file disponibili sono solo per windows, io ho ubuntu installato, per quello chiedevo qui ;)

non è possibile che non ci sono i file del bios da installare da usb al boot

unnilennium
01-05-2013, 10:13
non è possibile che non ci sono i file del bios da installare da usb al boot

e possibile invece.a seconda del modello di notebook o pc in uso, a meno di non smanettare un pò...no windows no update. cmq se fai un cd con hiren boot cd avrai possibilità di aggiornare il bios sicuramente, anche da una sessione win xp live se proprio non riesci un altro modo :)

Wagen
01-05-2013, 15:42
non è possibile che non ci sono i file del bios da installare da usb al boot

prova a guardare tu, acer aspire 3050

unnilennium
01-05-2013, 15:54
prova a guardare tu, acer aspire 3050

è uno zip, dentro ci sono i files del bios più il programma che lo flasha, su windows.

tecno789
01-05-2013, 15:58
è uno zip, dentro ci sono i files del bios più il programma che lo flasha, su windows.

il primo file denominato bios.bak non riguarda l'update via boot?

Wagen
01-05-2013, 17:02
è uno zip, dentro ci sono i files del bios più il programma che lo flasha, su windows.

appunto, io non ho trovato niente per quanto riguarda l'ugrade via Bios

unnilennium
01-05-2013, 18:28
il primo file denominato bios.bak non riguarda l'update via boot?

no, è un file che fa il software quandom flasha...

tecno789
01-05-2013, 20:28
no, è un file che fa il software quandom flasha...

e allora non so.. comunque mi sembra strano non si possa fare l'update del bios da boot

Wagen
05-05-2013, 21:07
se qualcuno é interessato ho seguito questa questa guida qui per creare una penna usb bootable in DOS (va fatto da un pc windows) per poi flashare il bios e ha funzionato perfettamente

goebelmeier.de/bootstick/

Aut0maN
11-05-2013, 16:21
aggiornamento, a chi può interessare ho appena reinstallato ubuntu13.04 ed ho messo i driver proprietari ati proposti da ubuntu tramite il suo programma e funziona tutto perfettamente, unico neo ho un watermark in basso a destra con la scritta "amd unsupported hardware" ma risolvibile sembra con uno script, anche steam si installa da ubuntu software center ed oltretutto si tira dentro anche i pacchetti 32bit da solo visto che ho su la 13.04 64bit, fin qui mi sembra decisamente meglio delle precedenti poi vi saprò dire con il daily use più avanti.

worms
12-05-2013, 10:41
Ragazzi, c'è un modo per aggiungere i pacchetti server sulla desktop senza installarli uno per uno?

Oppure è meglio installare la server e metterci l'interfaccia grafica?

ps: parlo della 12.04

tecno789
12-05-2013, 11:29
aggiornamento, a chi può interessare ho appena reinstallato ubuntu13.04 ed ho messo i driver proprietari ati proposti da ubuntu tramite il suo programma e funziona tutto perfettamente, unico neo ho un watermark in basso a destra con la scritta "amd unsupported hardware" ma risolvibile sembra con uno script, anche steam si installa da ubuntu software center ed oltretutto si tira dentro anche i pacchetti 32bit da solo visto che ho su la 13.04 64bit, fin qui mi sembra decisamente meglio delle precedenti poi vi saprò dire con il daily use più avanti.

sono contento di sapere che hanno risolto questi problemini com amd, anche se io mi tengo ben stretta la mia 12.04 lts per poi passare l'anno prossimo alla 14.04, ora non vedo neanche molti miglioramenti, correggetemi se sbaglio..

Max_R
12-05-2013, 11:43
aggiornamento, a chi può interessare ho appena reinstallato ubuntu13.04 ed ho messo i driver proprietari ati proposti da ubuntu tramite il suo programma e funziona tutto perfettamente, unico neo ho un watermark in basso a destra con la scritta "amd unsupported hardware" ma risolvibile sembra con uno script, anche steam si installa da ubuntu software center ed oltretutto si tira dentro anche i pacchetti 32bit da solo visto che ho su la 13.04 64bit, fin qui mi sembra decisamente meglio delle precedenti poi vi saprò dire con il daily use più avanti.A me il logo scompare con gli "updates" anche se i problemi persistono.

mnovait
12-05-2013, 14:02
sono contento di sapere che hanno risolto questi problemini com amd, anche se io mi tengo ben stretta la mia 12.04 lts per poi passare l'anno prossimo alla 14.04, ora non vedo neanche molti miglioramenti, correggetemi se sbaglio..

quoto :)

pcpassion
13-05-2013, 06:57
sono contento di sapere che hanno risolto questi problemini com amd, anche se io mi tengo ben stretta la mia 12.04 lts per poi passare l'anno prossimo alla 14.04, ora non vedo neanche molti miglioramenti, correggetemi se sbaglio..

idem

Rannoch
13-05-2013, 18:35
Ho un problema,ho installato elementary OS che dovrebbe essere basato su ubuntu 12.04,in una partizione sullo stesso HD dove c'è installato anche windows 7.
All'avvio parte win 7 senza che io possa scegliere,cosa devo fare O_o?

edit: risolto :)

pcpassion
15-05-2013, 06:59
edit: risolto :)

ossia?

DJ_4L13n
22-05-2013, 17:29
Uno dei punti di forza di Linux è la stabilità, non capisco queste release "intermedie" supportate pochi mesi...

Anch'io come altri mi tengo ben stretta la 12.04 LTS per poi passare alla 14.04 LTS...

tecno789
22-05-2013, 17:57
Uno dei punti di forza di Linux è la stabilità, non capisco queste release "intermedie" supportate pochi mesi...

Anch'io come altri mi tengo ben stretta la 12.04 LTS per poi passare alla 14.04 LTS...

già anche io me lo chiedo, non servono a nulla..

Phantom II
23-05-2013, 15:38
già anche io me lo chiedo, non servono a nulla..
Servono a sviluppare le LTS.

unnilennium
23-05-2013, 15:51
Servono a sviluppare le LTS.

non solo, sono un banco di prova per nuove tecnologie... ovvio che cambiano i criteri per lo sviluppo tra lts e non, ma la critica maggiore alle release normali è che debbano uscire cmq quando lo decidono loro, a prescindere dai bug...
rispetto a qualsiasi altra distro, che tiene un pò alla stabilità e magari fa ritardo nel rilascio per ovviare ai vari bug.. stanno pensando a fare release rolling proprio perchè si sono accorti che far uscire qualcosa ogni 6 mesi è un pò rischioso, mentre per le lts sono sempre più furbi e stanno più attenti.

tecno789
23-05-2013, 16:06
Servono a sviluppare le LTS.

ok ma allora non le fai uscire le provano solo gli sviluppatori..

-Slash
23-05-2013, 19:03
Penso a seguito di un aggiornamento che ho effettuato ieri, oggi quando ho acceso ubuntu 13.04 è saltata tutta la parte grafica. O meglio il tutto è lentissimo e non c'è la risoluzione del mio schermo tra quelle disponibili... Che cavolo è successo?

Ho una scheda video ati hd4850. Questo è l'output di glxinfo


name of display: :0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.4
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig,
GLX_SGIX_pbuffer, GLX_MESA_copy_sub_buffer
client glx vendor string: Mesa Project and SGI
client glx version string: 1.4
client glx extensions:
GLX_ARB_create_context, GLX_ARB_create_context_profile,
GLX_ARB_create_context_robustness, GLX_ARB_framebuffer_sRGB,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_framebuffer_sRGB,
GLX_EXT_create_context_es2_profile, GLX_MESA_copy_sub_buffer,
GLX_MESA_multithread_makecurrent, GLX_MESA_swap_control,
GLX_OML_swap_method, GLX_OML_sync_control, GLX_SGI_make_current_read,
GLX_SGI_swap_control, GLX_SGI_video_sync, GLX_SGIS_multisample,
GLX_SGIX_fbconfig, GLX_SGIX_pbuffer, GLX_SGIX_visual_select_group,
GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_INTEL_swap_event
GLX version: 1.4
GLX extensions:
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_import_context,
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_MESA_multithread_makecurrent, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_fbconfig,
GLX_SGIX_pbuffer, GLX_EXT_texture_from_pixmap
OpenGL vendor string: VMware, Inc.
OpenGL renderer string: Gallium 0.4 on llvmpipe (LLVM 3.2, 128 bits)
OpenGL version string: 2.1 Mesa 9.1.1
OpenGL shading language version string: 1.20
OpenGL extensions:
GL_ARB_multisample, GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_copy_texture,
GL_EXT_polygon_offset, GL_EXT_subtexture, GL_EXT_texture_object,
GL_EXT_vertex_array, GL_EXT_compiled_vertex_array, GL_EXT_texture,
GL_EXT_texture3D, GL_IBM_rasterpos_clip, GL_ARB_point_parameters,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_point_parameters,
GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_separate_specular_color,
GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_SGIS_generate_mipmap,
GL_SGIS_texture_border_clamp, GL_SGIS_texture_edge_clamp,
GL_SGIS_texture_lod, GL_ARB_multitexture, GL_IBM_multimode_draw_arrays,
GL_IBM_texture_mirrored_repeat, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_transpose_matrix,
GL_EXT_blend_func_separate, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_multi_draw_arrays,
GL_EXT_secondary_color, GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_texture_lod_bias,
GL_INGR_blend_func_separate, GL_NV_blend_square, GL_NV_light_max_exponent,
GL_NV_texgen_reflection, GL_NV_texture_env_combine4, GL_S3_s3tc,
GL_SUN_multi_draw_arrays, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_EXT_framebuffer_object,
GL_EXT_texture_compression_s3tc, GL_EXT_texture_env_combine,
GL_EXT_texture_env_dot3, GL_MESA_window_pos, GL_NV_packed_depth_stencil,
GL_NV_texture_rectangle, GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_occlusion_query,
GL_ARB_shadow, GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_crossbar,
GL_ARB_texture_env_dot3, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_window_pos, GL_EXT_stencil_two_side, GL_EXT_texture_cube_map,
GL_NV_fog_distance, GL_APPLE_packed_pixels, GL_APPLE_vertex_array_object,
GL_ARB_draw_buffers, GL_ARB_fragment_program, GL_ARB_fragment_shader,
GL_ARB_shader_objects, GL_ARB_vertex_program, GL_ARB_vertex_shader,
GL_ATI_draw_buffers, GL_ATI_texture_env_combine3, GL_ATI_texture_float,
GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap, GL_MESA_pack_invert,
GL_MESA_ycbcr_texture, GL_NV_primitive_restart,
GL_ARB_fragment_program_shadow, GL_ARB_half_float_pixel,
GL_ARB_occlusion_query2, GL_ARB_point_sprite, GL_ARB_shading_language_100,
GL_ARB_sync, GL_ARB_texture_non_power_of_two, GL_ARB_vertex_buffer_object,
GL_ATI_blend_equation_separate, GL_EXT_blend_equation_separate,
GL_OES_read_format, GL_ARB_color_buffer_float, GL_ARB_pixel_buffer_object,
GL_ARB_texture_compression_rgtc, GL_ARB_texture_float,
GL_ARB_texture_rectangle, GL_ATI_texture_compression_3dc,
GL_EXT_pixel_buffer_object, GL_EXT_texture_compression_dxt1,
GL_EXT_texture_compression_rgtc, GL_EXT_texture_mirror_clamp,
GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_texture_sRGB,
GL_EXT_texture_shared_exponent, GL_ARB_framebuffer_object,
GL_EXT_framebuffer_blit, GL_EXT_packed_depth_stencil,
GL_ARB_vertex_array_object, GL_ATI_separate_stencil,
GL_ATI_texture_mirror_once, GL_EXT_draw_buffers2, GL_EXT_draw_instanced,
GL_EXT_gpu_program_parameters, GL_EXT_texture_array,
GL_EXT_texture_compression_latc, GL_EXT_texture_integer,
GL_EXT_texture_sRGB_decode, GL_EXT_timer_query, GL_OES_EGL_image,
GL_MESA_texture_array, GL_ARB_copy_buffer, GL_ARB_draw_instanced,
GL_ARB_half_float_vertex, GL_ARB_instanced_arrays,
GL_ARB_map_buffer_range, GL_ARB_texture_rg, GL_ARB_texture_swizzle,
GL_ARB_vertex_array_bgra, GL_EXT_separate_shader_objects,
GL_EXT_texture_swizzle, GL_EXT_vertex_array_bgra,
GL_NV_conditional_render, GL_AMD_draw_buffers_blend,
GL_ARB_ES2_compatibility, GL_ARB_debug_output, GL_ARB_draw_buffers_blend,
GL_ARB_draw_elements_base_vertex, GL_ARB_explicit_attrib_location,
GL_ARB_fragment_coord_conventions, GL_ARB_provoking_vertex,
GL_ARB_sampler_objects, GL_ARB_shader_texture_lod,
GL_ARB_texture_rgb10_a2ui, GL_ARB_uniform_buffer_object,
GL_ARB_vertex_type_2_10_10_10_rev, GL_EXT_provoking_vertex,
GL_EXT_texture_snorm, GL_MESA_texture_signed_rgba,
GL_ARB_get_program_binary, GL_ARB_robustness, GL_ARB_timer_query,
GL_ARB_transform_feedback2, GL_ARB_transform_feedback3,
GL_ANGLE_texture_compression_dxt3, GL_ANGLE_texture_compression_dxt5,
GL_ARB_internalformat_query, GL_ARB_texture_storage,
GL_ARB_transform_feedback_instanced, GL_EXT_transform_feedback,
GL_ARB_invalidate_subdata

96 GLX Visuals
visual x bf lv rg d st colorbuffer sr ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a F gb bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------------
0x021 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0d2 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0d3 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0d4 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0d5 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0d6 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0d7 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0d8 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0d9 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0da 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0db 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0dc 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0dd 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0de 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0df 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e0 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e1 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e2 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0e3 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e4 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0e5 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e6 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0e7 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0e8 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0e9 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ea 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0eb 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ec 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0ed 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ee 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0ef 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0f0 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0f1 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0f2 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0f3 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0f4 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0f5 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0f6 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0f7 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0f8 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0f9 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0fa 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0fb 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0fc 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0fd 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0fe 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0ff 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x100 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x101 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x102 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x103 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x104 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x105 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x106 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x107 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x108 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x109 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x10a 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x10b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x10c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x10d 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x10e 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x10f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x110 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x111 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x112 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x113 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x114 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x115 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x116 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x117 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x118 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x119 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x11a 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x11b 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x11c 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x11d 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x11e 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x11f 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x120 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x121 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x122 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x123 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x124 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x125 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x126 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x127 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x128 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x129 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x12a 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x12b 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x12c 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x12d 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x12e 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x12f 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x041 32 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None

144 GLXFBConfigs:
visual x bf lv rg d st colorbuffer sr ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a F gb bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------------
0x042 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x043 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x044 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x045 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x046 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x047 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x048 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x049 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x04a 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x04b 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x04c 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x04d 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x04e 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x04f 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x050 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x051 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x052 32 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x053 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x054 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x055 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x056 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x057 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x058 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x059 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x05a 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x05b 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x05c 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x05d 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x05e 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x05f 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x060 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x061 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x062 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x063 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x064 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x065 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x066 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x067 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x068 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x069 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x06a 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x06b 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x06c 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x06d 24 tc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x06e 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x06f 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x070 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x071 24 tc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x072 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x073 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x074 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x075 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x076 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x077 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x078 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x079 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x07a 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x07b 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x07c 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x07d 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x07e 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x07f 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x080 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x081 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x082 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x083 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x084 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x085 0 tc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x086 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x087 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x088 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x089 0 tc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x08a 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x08b 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x08c 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x08d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x08e 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x08f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 0 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x090 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x091 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x092 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x093 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x094 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x095 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x096 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x097 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x098 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x099 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x09a 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x09b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 24 8 16 16 16 16 0 0 Slow
0x09c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x09d 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x09e 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x09f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0a0 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0a1 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 . . 0 32 0 16 16 16 16 0 0 Slow
0x0a2 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0a3 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0a4 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0a5 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0a6 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0a7 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0a8 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0a9 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0aa 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0ab 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ac 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0ad 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ae 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0af 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0b0 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0b1 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0b2 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0b3 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0b4 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0b5 24 dc 0 24 0 r . . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0b6 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0b7 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0b8 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0b9 24 dc 0 24 0 r y . 8 8 8 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ba 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0bb 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0bc 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0bd 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0be 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0bf 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 0 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0c0 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0c1 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0c2 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0c3 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0c4 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0c5 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0c6 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0c7 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0c8 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0c9 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ca 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x0cb 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 24 8 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0cc 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0cd 0 dc 0 16 0 r . . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0ce 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0cf 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow
0x0d0 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 0 0 0 0 0 0 None
0x0d1 0 dc 0 16 0 r y . 5 6 5 0 . . 0 32 0 16 16 16 0 0 0 Slow


Qualcuno sa aiutarmi?

DJ_4L13n
23-05-2013, 22:33
stanno pensando a fare release rolling proprio perchè si sono accorti che far uscire qualcosa ogni 6 mesi è un pò rischioso

Se Ubuntu diventasse una rolling release sarebbe decisamente meglio...

ok ma allora non le fai uscire le provano solo gli sviluppatori..

Non hai tutti i torti :)

Darecon
24-05-2013, 10:48
Uhm, piccolo problema, quando tento di installare la 13.04 su un pc non arrivo neanche a questa schermata:
http://i.stack.imgur.com/FfEwE.png
Ho uno schermo nero.. Che devo fare?

Phantom II
24-05-2013, 11:49
ok ma allora non le fai uscire le provano solo gli sviluppatori..
Hai ragione, ma alla fine se lo sai eviti le edizioni intermedie.

Uhm, piccolo problema, quando tento di installare la 13.04 su un pc non arrivo neanche a questa schermata:
http://i.stack.imgur.com/FfEwE.png
Ho uno schermo nero.. Che devo fare?
Sembra un problema di driver video. A me capitò con la 10.04 e non lo risolsi mai.

tecno789
24-05-2013, 13:40
Hai ragione, ma alla fine se lo sai eviti le edizioni intermedie.


certo, ora faccio così

Giuss
24-05-2013, 14:31
Anche io ho la 12.04 su tutti i PC e penserò a un aggiornamento solo tra un anno con la prossima LTS

parroco
13-06-2013, 10:04
una curiosità e una domanda.

la prima: ieri ho aggiornato da 12.10 a 13.04.
l'installazione da zero, a suo tempo, mi ha portato via nemmeno mezz'ora.
l'aggiornamento ieri ORE e ORE. escludendo il download, l'installazione dei pacchetti è finita a tarda notte (non so quando, dormivo...).
come mai?

la seconda: perchè quando guardo un filmato su internet (youtube in primis) dopo pochi secondi vanno a scatti e poi si piantano? sia con firefox che chrome...

mnovait
13-06-2013, 10:27
una curiosità e una domanda.

la prima: ieri ho aggiornato da 12.10 a 13.04.
l'installazione da zero, a suo tempo, mi ha portato via nemmeno mezz'ora.
l'aggiornamento ieri ORE e ORE. escludendo il download, l'installazione dei pacchetti è finita a tarda notte (non so quando, dormivo...).
come mai?

la seconda: perchè quando guardo un filmato su internet (youtube in primis) dopo pochi secondi vanno a scatti e poi si piantano? sia con firefox che chrome...

prima: hai usato una iso aggiornata?
seconda: che cpu/scheda video hai?

parroco
13-06-2013, 13:26
prima: hai usato una iso aggiornata?
seconda: che cpu/scheda video hai?
ho aggiornato in automatico con system update o simile (sono su win adesso, non ricordo precisamente la voce). prima avevo installato la 12.10 con wubi.

il computer è un portatile hp ProBook 4320s con scheda video Ati Mobility Radeon HD5470. problemi di driver?

mnovait
13-06-2013, 16:11
ho aggiornato in automatico con system update o simile (sono su win adesso, non ricordo precisamente la voce). prima avevo installato la 12.10 con wubi.

il computer è un portatile hp ProBook 4320s con scheda video Ati Mobility Radeon HD5470. problemi di driver?

e...se installi la 12.10, considerato che c'è la 13.04 ci credo che hai una fracca di update...
flash è un problema costante. se hai cpu a 64bit cerca in rete come installare questa versione. Non risolve completamente il problema, ma diminusce i sintomi.

parroco
13-06-2013, 16:26
e...se installi la 12.10, considerato che c'è la 13.04 ci credo che hai una fracca di update...
flash è un problema costante. se hai cpu a 64bit cerca in rete come installare questa versione. Non risolve completamente il problema, ma diminusce i sintomi.
grazie per le risposte.
ma... la prima non l'ho capita :fagiano:
avevo la 12.10 ed ho aggiornato alla 13.04 con la procedura automatica. a parte il download (piuttosto veloce, fatto durante la cena), l'aggiornamento dei pacchetti è durato ore e ore, contrariamente all'installazione originale della 12.10 con wubi che mi ha rubato poco tempo.
l'ho introdotta come domanda curiosa perchè mi ha stupito questa "lentezza", molto probabilmente giustificata, ma dal mio punto di vista esagerata perchè mi da l'idea che avrei fatto prima a disinstallare ubuntu da win con wubi e ripartire da zero con il cd della 13.04.
comunque va benissimo così, nessun problema, sta sera vedo cosa c'è di nuovo nell'aggiornamento.

per flash vedrò che fare: speravo che l'aggiornamento portasse qualche vantaggio da questo punto di vista... va bene uguale :)

mnovait
13-06-2013, 16:31
grazie per le risposte.
ma... la prima non l'ho capita :fagiano:
avevo la 12.10 ed ho aggiornato alla 13.04 con la procedura automatica. a parte il download (piuttosto veloce, fatto durante la cena), l'aggiornamento dei pacchetti è durato ore e ore, contrariamente all'installazione originale della 12.10 con wubi che mi ha rubato poco tempo.
l'ho introdotta come domanda curiosa perchè mi ha stupito questa "lentezza", molto probabilmente giustificata, ma dal mio punto di vista esagerata perchè mi da l'idea che avrei fatto prima a disinstallare ubuntu da win con wubi e ripartire da zero con il cd della 13.04.
comunque va benissimo così, nessun problema, sta sera vedo cosa c'è di nuovo nell'aggiornamento.

per flash vedrò che fare: speravo che l'aggiornamento portasse qualche vantaggio da questo punto di vista... va bene uguale :)

per scaricare i pacchetti alla fine hai 6/700MB da scaricare, il problema che poi sono tutti da configurare e sostituire.
è normale che ci abbiamo messo tanto, specie se il pc non è di ultimissima generazione.

tecno789
13-06-2013, 16:57
per scaricare i pacchetti alla fine hai 6/700MB da scaricare, il problema che poi sono tutti da configurare e sostituire.
è normale che ci abbiamo messo tanto, specie se il pc non è di ultimissima generazione.

quoto in pieno, ci mette di più a fare l'aggiornamento che installazione pulita.. perché deve scaricare e rimpiazzare i vecchi pacchetti con i nuovi

parroco
14-06-2013, 09:32
la prossima volta almeno lo so prima e faccio partire l'aggiornamento quando ho più tempo :)

ieri sera ho fatto partire ubuntu per la prima volta dopo l'aggiornamento: non mi son saltate agli occhi novità, almeno estetiche.
mi segnalava invece un pacchetto che non era riuscito ad aggiornare e riguardava flash: falliva anche l'aggiornamento che mi proponeva di tentare.
risultato: nessun problema con youtube :)
i video che prima si inchiodavano dopo pochi secondi filavano lisci fino alla fine: mi son visto il trailer completo di MGS5 ad esempio.
boh :stordita:

cmq bene così.

cristian_c
26-06-2013, 08:10
Ho installato qt4-qtconfig. Se apro lo strumento di configurazione di Qt, modifico tipo e dimensione del font e scelgo File->Save, nella barra di stato appare la stringa 'Saved changes.' :)

Ma se poi chiudo e riapro la stessa finestra, trovo sempre le impostazioni precedenti, come se non fossero mai state salvate :eek:

Ho provato ad installare il pacchetto libqt4-core e anche a reinstallare qt4-qtconfig, ma ciò non ha sortito effetti. Stesso esito ripetendo la prova con l'account guest o con un nuovo utente :(

Come posso risolvere il problema? :)

tecno789
26-06-2013, 10:14
ragazzi ma capita anche a voi che dopo aver aggiornato all'ultima versione , allo start viene fuori "segnala problema"??

Don Salieri.
26-06-2013, 17:12
ragazzi ma capita anche a voi che dopo aver aggiornato all'ultima versione , allo start viene fuori "segnala problema"??

no, ma hai aggiornato con una formattazione ed installazione o avanzamento di versione?
che problema dovresti segnalare?

tecno789
26-06-2013, 19:28
no, ma hai aggiornato con una formattazione ed installazione o avanzamento di versione?
che problema dovresti segnalare?

avanzamento di versione..

Don Salieri.
29-06-2013, 08:08
beh, in molti sconsigliano di fare l'avanzamento di versione proprio per evitare problemi.
Comunque dovresti postare a cosa è riferito il problema che ubuntu dice di segnalare.

Aut0maN
29-06-2013, 12:59
ho un dual boot con ubuntu 13.04 e win7 su un ssd da 256gb crucial, vorrei togliere win7 ed usare tutto l'ssd per ubuntu, è possibile togliere il dual boot ed espandere la partizione di ubuntu perchè prenda anche quella di win7 senza reinstallare tutto?

tecno789
01-07-2013, 19:13
beh, in molti sconsigliano di fare l'avanzamento di versione proprio per evitare problemi.
Comunque dovresti postare a cosa è riferito il problema che ubuntu dice di segnalare.

gtk-root crash

worms
26-07-2013, 21:44
domanda trasversale che va bene sia per ubuntu che per altro.

Sono indeciso su cosa mettere il SO del server.
Cioè i due dischi da 2.5 mi hanno fatto 'ciao ciao' troppo in fretta, uno dopo l'altro.

Ora pensavo a delle SD o CF con relativo adattatore USB o SATA.
Voi che dite?

mnovait
27-07-2013, 08:34
domanda trasversale che va bene sia per ubuntu che per altro.

Sono indeciso su cosa mettere il SO del server.
Cioè i due dischi da 2.5 mi hanno fatto 'ciao ciao' troppo in fretta, uno dopo l'altro.

Ora pensavo a delle SD o CF con relativo adattatore USB o SATA.
Voi che dite?

Che ci devi fare?
SD o CF sono peggio degli hdd in quanto a longevità.

inviato da N1

Phantom II
27-07-2013, 09:38
Ciao a tutti, mi consigliate un applet per Unity che mi consenta di monitorare le temperature di cpu, vga, scheda madre, dischi fissi ecc?
Grazie

tecno789
16-08-2013, 03:39
Ciao a tutti, mi consigliate un applet per Unity che mi consenta di monitorare le temperature di cpu, vga, scheda madre, dischi fissi ecc?
Grazie

prova psensor

cuzzotto
19-08-2013, 11:02
ho un dual boot con ubuntu 13.04 e win7 su un ssd da 256gb crucial, vorrei togliere win7 ed usare tutto l'ssd per ubuntu, è possibile togliere il dual boot ed espandere la partizione di ubuntu perchè prenda anche quella di win7 senza reinstallare tutto?
usa gparted live , cancelli win7 e allarghi ubuntu.

http://gparted.sourceforge.net/display-doc.php?name=help-manual&lang=it

gnao dal cuzzotto :cool:

tecno789
23-08-2013, 19:50
raga ma per espellere completamente un hd esterno come bisogna fare? no perche vedo che con il comando "smonta" la luce dell'hd rimane comunque accesa...

masand
24-08-2013, 10:04
raga ma per espellere completamente un hd esterno come bisogna fare? no perche vedo che con il comando "smonta" la luce dell'hd rimane comunque accesa...

Normalmente non dovrebbero esserci problemi, comunque di seguito trovi una procedura sicura, ma potenzialmente inutile :)

http://tinyurl.com/madd9t8

tecno789
24-08-2013, 10:08
Normalmente non dovrebbero esserci problemi, comunque di seguito trovi una procedura sicura, ma potenzialmente inutile :)

http://tinyurl.com/madd9t8

ma è una cosa inutile? posso toglierlo anche se gli arriva corrente?

masand
24-08-2013, 10:29
"potenzialmente" inutile perché il comando "smonta" o la rimozione sicura, dovrebbero fare tutto il necessario per far sì che il supporta venga scollegato in tutta sicurezza.

A volte capita che se hai messo nel cestino dei file presenti sul supporto in questione, mentre lo stai scollegando, i suddetti file vengano copiati nella cartella ".trash" del supporto in quello stesso momento.

Un saluto a tutti...
masand