PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 [79] 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

~FullSyst3m~
28-11-2008, 20:08
Ecco va :)

Forse è meglio :Prrr:

Un saluto a tutti...
masand

E' che il tempo ultimamente scarseggia più dei soldi...

^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 16:31
alcuni software in una lingua diversa da quella di default di sistema si puo' fare?

io ho tutto il sistema in engUK pero' vorrei che qualche programma,tipo gimp e tutti quelli di graficwa diciamo,vorrei che fossero in italiano

a parte quelli che hanno la funzione per scegliere la lingua al loro interno,per gli altri come si puo' fare?

~FullSyst3m~
30-11-2008, 16:34
^;25234726']alcuni software in una lingua diversa da quella di default di sistema si puo' fare?

io ho tutto il sistema in engUK pero' vorrei che qualche programma,tipo gimp e tutti quelli di graficwa diciamo,vorrei che fossero in italiano

a parte quelli che hanno la funzione per scegliere la lingua al loro interno,per gli altri come si puo' fare?

O ti installi i pacchetti delle lingue se ci sono oppure ti tieni i programmi con la stessa lingua del sistema. Almeno credo che sia cosi

^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 16:37
O ti installi i pacchetti delle lingue se ci sono oppure ti tieni i programmi con la stessa lingua del sistema. Almeno credo che sia cosi

i pacchetti delle lingue di alcuni programmi li ho installati,come per esempio gimp,pero' come devo fare per cambiare solo la lingua ai programmi che dico io e solo a quelli?

~FullSyst3m~
30-11-2008, 16:54
^;25234809']i pacchetti delle lingue di alcuni programmi li ho installati,come per esempio gimp,pero' come devo fare per cambiare solo la lingua ai programmi che dico io e solo a quelli?

Hai provato a guardare nelle impostazioni dei programmi?

nTia89
30-11-2008, 17:17
qualcuno ha esperienza nell'installazione di ubuntu su macbook ???

masand
30-11-2008, 21:04
qualcuno ha esperienza nell'installazione di ubuntu su macbook ???

Qui c'è una guida con le varie situazioni che si possono trovare con MacOS: http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu:Intrepid#Dual-Booting_Mac_OS_X_and_Ubuntu

Se poi il tuo MacBook ha come piattaforma SantaRosa, puoi usare questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/MacBookSantaRosa

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
30-11-2008, 21:54
Prima lo accendo, smanetto un pò con i temi, e quando lo spengo faccio "Arresta", ma si blocca lo spegnimento con un quadratino verde grosso in basso a destra ...

Dopo riprovo ... Resetto accendo spengo riavvio e va perfetto ... cosa è successo prima ?? Qualche bug ??

~FullSyst3m~
30-11-2008, 22:12
Prima lo accendo, smanetto un pò con i temi, e quando lo spengo faccio "Arresta", ma si blocca lo spegnimento con un quadratino verde grosso in basso a destra ...

Dopo riprovo ... Resetto accendo spengo riavvio e va perfetto ... cosa è successo prima ?? Qualche bug ??

Sicuramente sarà qualche bug, alle volte capitano questi bug fastidiosi. A me prima me ne capitava uno simile, ma ora è stato risolto

Fatal Frame
30-11-2008, 22:13
Sicuramente sarà qualche bug, alle volte capitano questi bug fastidiosi. A me prima me ne capitava uno simile, ma ora è stato risolto
Che quando capitano devo staccare riattaccare la batteria ...

Link al tuo bug ??

~FullSyst3m~
30-11-2008, 22:20
Che quando capitano devo staccare riattaccare la batteria ...

Link al tuo bug ??

Tu stacchi e riattacchi la batteria, gli altri forzano lo spegnimento dal pulsante di accensione o staccano la spina. Non ho link, era nella versione 8.04

Fatal Frame
30-11-2008, 22:29
Tu stacchi e riattacchi la batteria, gli altri forzano lo spegnimento dal pulsante di accensione o staccano la spina. Non ho link, era nella versione 8.04
Staccare la spina no, cè la batteria

Forzare il pulsante di accensione ?? Boh proverò

~FullSyst3m~
01-12-2008, 07:16
Staccare la spina no, cè la batteria

Forzare il pulsante di accensione ?? Boh proverò

Parlavo dei pc fissi. In ogni caso se ti si blocca tutto tieni il pulsante di accensione premuto finchè non si spegne

cionci
01-12-2008, 07:42
Che quando capitano devo staccare riattaccare la batteria ...

Link al tuo bug ??
Dovrebbe bastare tenere premuto il pulsante di spegnimento per più di 4 secondi.

Edit: mi hanno anticipato ;)

Fatal Frame
01-12-2008, 08:40
Dovrebbe bastare tenere premuto il pulsante di spegnimento per più di 4 secondi.

Edit: mi hanno anticipato ;)
Aahh ok ... proverò

Fatal Frame
01-12-2008, 09:32
Non ho capito cosa cambia con i temi se uso Emerald o i temi per Aspetto , posso lo stesso aggiungere tutto a pezzi

^[H3ad-Tr1p]^
01-12-2008, 14:03
Non ho capito cosa cambia con i temi se uso Emerald o i temi per Aspetto , posso lo stesso aggiungere tutto a pezzi

si' puoi aggiungere dopo

io pero' ti consiglierei di smanettare un po' con quelli di default all inizio,poi vedi un po' tu dopo

emerald son temi pesanti ed un po' incasinati da impostare,se inizi da quelli di default ti cominci ad orientar meglio nel sistema senza far pasticci :p

poi vabbe'....lo dico io che lascio tutto sempre quasi di default...:D

Fatal Frame
01-12-2008, 14:07
^;25247078']si' puoi aggiungere dopo

io pero' ti consiglierei di smanettare un po' con quelli di default all inizio,poi vedi un po' tu dopo

emerald son temi pesanti ed un po' incasinati da impostare,se inizi da quelli di default ti cominci ad orientar meglio nel sistema senza far pasticci :p

poi vabbe'....lo dico io che lascio tutto sempre quasi di default...:D
Beh se si appesantisce tutto meglio lasciare tutto comè ...

Sto provando quelli su gnome-art e mi soddisfano abbastanza, poi le trasparenze vengono già gestite da Compiz ^^

masand
01-12-2008, 15:28
Non ho capito cosa cambia con i temi se uso Emerald o i temi per Aspetto , posso lo stesso aggiungere tutto a pezzi

Beh se si appesantisce tutto meglio lasciare tutto comè ...

Sto provando quelli su gnome-art e mi soddisfano abbastanza, poi le trasparenze vengono già gestite da Compiz ^^

Sono due cose diverse.

Sono due gestori di finestre. Emerald è un gestore di finestre evoluto e 3D nativo e si sostiuisce/integra al gestore di finestre COMPIZ.

I temi che cambi in Aspetto, in realtà sono i temi di "Metacity" il gestore di finestre di default di GNOME.

La differenza dei due, in soldoni e a livello pratico dal punto di vista dell'utente è che Emerald offre molte caratteristiche in più come trasparenza, blur, interscambio di engine e altre cosine ed è indubbio che è, generalmente, più pesante di Metacity, ma di contro offre una estetica migliore.

Per gestire al meglio Emerald c'è il pacchetto "Fusion icon" (in pratica una sorta di "applet" che si posiziona nell'area di notifica) che ti permette di gestire/configurare al meglio i vari gestori di finestre, il che is traduce in cambiare in tempo reale i vari gestori installati e attivare/disattivare con un click gli effetti grafici, installare temi (emerald) ecc.

Se sei un principiante ti consiglio, prima di "digerire" il concetto di Window Manager e capire un pochino le differenze tra Metacity/Compiz/Emerald, dopodiché puoi sbizzarrirti come ti più di pare e piace :)

P.S. Sul BLOG si possono mettere i primi passi per il cambio dell'aspetto grafico e i vari programmi impattati...

Un saluto a tutti...
masand

djgusmy85
01-12-2008, 16:02
Qualcuno è riuscito a far rilevare le reti wireless nascoste con le ultime distro? Con la 7.10 funzionava, con la 8.04 e la 8.10 non c'è verso :(

masand
01-12-2008, 17:01
Qualcuno è riuscito a far rilevare le reti wireless nascoste con le ultime distro? Con la 7.10 funzionava, con la 8.04 e la 8.10 non c'è verso :(

Nascoste in che senso?

Un saluto a tutti...
masand

djgusmy85
01-12-2008, 17:07
Nascoste in che senso?
"Nascoste" nel senso "col SSID nascosto" :)

masand
01-12-2008, 18:47
"Nascoste" nel senso "col SSID nascosto" :)

:doh:

Che fagiano!!!! Scusami, ma la fame aveva preso il sopravvento!!! :muro:

Provato con KISMET?

È un software per il controllo delle proprie (e non) rete wireless, è anche capace di individuare eventuali intrusioni indesiderate e funge da monitor (in questo caso, prima di associarsi ad una rete bisogna uscire dal programma).

È ad interfaccia semi-grafica, funziona da terminale.

Per installarlo:
sudo apt-get install kismet
Si lancia semplicemente dando il comando "kismet" senza "sudo".

Questa è la schermata appena parte:

http://wirelessdefence.org/Contents/Images/kismet1.png

A sinistra ci sono i nomi (SSID) delle reti rilevate, quelle nascoste sono quelle con <no ssid>.

In questa schermata, se premi il tasto "s" e dopo il tasto "Q" (maiuscole e minuscole non sono a caso) avrai le reti disposte per nome e per potenza di segnale.

Le reti che vedi hanno i colori che a loro volta hanno questi significati (praticamente indicano le impsotazioni delle reti rilevate):

GIALLO: Rete non criptata
ROSSO: Impostazioni predefinite in uso
VERDE: Network protetto (WEP, WAP ecc.)
BLU: Reti mascherate/trasmissione SSID disabilitata

Cliccando, scegliendo una rete, possono essere letti varie informazioni come:

SSID
BSSID
Channel
Ecrypt (il protocollo di sicurezza utilizzato)


Spero ti possa essere utile e che mi sia fatto perdonare dalla fagianaggine dmistrata :D

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
01-12-2008, 19:28
:doh:

Che fagiano!!!! Scusami, ma la fame aveva preso il sopravvento!!! :muro:

Provato con KISMET?

È un software per il controllo delle proprie (e non) rete wireless, è anche capace di individuare eventuali intrusioni indesiderate e funge da monitor (in questo caso, prima di associarsi ad una rete bisogna uscire dal programma).

È ad interfaccia semi-grafica, funziona da terminale.

Per installarlo:
sudo apt-get install kismet
Si lancia semplicemente dando il comando "kismet" senza "sudo".

Questa è la schermata appena parte:

http://wirelessdefence.org/Contents/Images/kismet1.png

A sinistra ci sono i nomi (SSID) delle reti rilevate, quelle nascoste sono quelle con <no ssid>.

In questa schermata, se premi il tasto "s" e dopo il tasto "Q" (maiuscole e minuscole non sono a caso) avrai le reti disposte per nome e per potenza di segnale.

Le reti che vedi hanno i colori che a loro volta hanno questi significati (praticamente indicano le impsotazioni delle reti rilevate):

GIALLO: Rete non criptata
ROSSO: Impostazioni predefinite in uso
VERDE: Network protetto (WEP, WAP ecc.)
BLU: Reti mascherate/trasmissione SSID disabilitata

Cliccando, scegliendo una rete, possono essere letti varie informazioni come:

SSID
BSSID
Channel
Ecrypt (il protocollo di sicurezza utilizzato)


Spero ti possa essere utile e che mi sia fatto perdonare dalla fagianaggine dmistrata :D

Un saluto a tutti...
masand

Io mi sento fuori dal mondo cavolo. Sono ancora con la 56k :muro: :muro: :muro:

masand
01-12-2008, 19:53
Io mi sento fuori dal mondo cavolo. Sono ancora con la 56k :muro: :muro: :muro:

Ancora per poco se ho capito bene, giusto? :)

A proposito, hai deciso allora che Router acquistare (se non prendi un netgear non sei più mio "amichetto" :sofico: )?

P.S. Se togli l'aggiornamento della distro e il download delle ISO, a me la 56K andrebbe anche bene :sofico:

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
01-12-2008, 20:07
Ancora per poco se ho capito bene, giusto? :)

A proposito, hai deciso allora che Router acquistare (se non prendi un netgear non sei più mio "amichetto" :sofico: )?

P.S. Se togli l'aggiornamento della distro e il download delle ISO, a me la 56K andrebbe anche bene :sofico:

Un saluto a tutti...
masand

Sinceramente ci credo poco, è da due anni che dicono cosi e hanno rimandato decine di volte. Vedremo. Comunque prenderà il GT... sono ancora tuo amichetto?? :sofico:

djgusmy85
01-12-2008, 20:13
:doh:

Che fagiano!!!! Scusami, ma la fame aveva preso il sopravvento!!! :muro:

Provato con KISMET?
Ma questo programma le rileva e basta? A me serviva rilevarla, inteso come passo inziale, l'obiettivo è ovviamente riuscire ad utilizzarla :p :)

masand
01-12-2008, 20:27
Ma questo programma le rileva e basta? A me serviva rilevarla, inteso come passo inziale, l'obiettivo è ovviamente riuscire ad utilizzarla :p :)

Se kismet la rileva dovresti poter essere in grado di usarla. Quantomeno tramite kismet puoi vedere i dati principali di tale rete... :)

Vorrei capire (sempre se il tuo hardware è compatibile) se kismet vede le reti da te ricercate; se le vede mentre networkmanager no, ci deve essere qualche problema da qualche parte... eventualmente prova ad installare WICD.

Non so i passi che comunque tu hai fatto :)

Un saluto a tutti...
masand

masand
01-12-2008, 20:29
Sinceramente ci credo poco, è da due anni che dicono cosi e hanno rimandato decine di volte. Vedremo. Comunque prenderà il GT... sono ancora tuo amichetto?? :sofico:

Certo!!! :ubriachi: :vicini: :friend:

P.S. Ma sul blog nessuno scrive? :(

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
01-12-2008, 20:43
Certo!!! :ubriachi: :vicini: :friend:

P.S. Ma sul blog nessuno scrive? :(

Un saluto a tutti...
masand

Io ho l'articolo dei primi passi pronto, ma non riesco a postarlo sempre per quel problema :muro:

masand
01-12-2008, 20:49
Io ho l'articolo dei primi passi pronto, ma non riesco a postarlo sempre per quel problema :muro:

Se vuoi lo posto io dicendo ovviamente chi è l'autore...

Fammi sapere...

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
01-12-2008, 20:53
Se vuoi lo posto io dicendo ovviamente chi è l'autore...

Fammi sapere...

Un saluto a tutti...
masand

Grazie, mi faresti un favore. Molto gentile amichetto :asd:
Ti passo il link in pm

masand
01-12-2008, 21:36
Grazie, mi faresti un favore. Molto gentile amichetto :asd:
Ti passo il link in pm

Fatto. Controlla se c'è qualcosa che devo modificare. :)

Scusami se c'ho messo un po', ma il mio cucciolotto reclamava per andare a fare pipì :) Fortuna che ora non sta piovendo :)

P.S. L'errore me lo ha dato anche a me, era semplicemente il tag che scrive OpenOffice a dare fastidio. Una volta cancellato tutto ok (te lo dice blogger stesso).

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
01-12-2008, 21:45
Fatto. Controlla se c'è qualcosa che devo modificare. :)

Scusami se c'ho messo un po', ma il mio cucciolotto reclamava per andare a fare pipì :) Fortuna che ora non sta piovendo :)

P.S. L'errore me lo ha dato anche a me, era semplicemente il tag che scrive OpenOffice a dare fastidio. Una volta cancellato tutto ok (te lo dice blogger stesso).

Un saluto a tutti...
masand

Quale tag? Comunque adesso sto andando a distendermi, poi guardo. Grazie ancora ;)

Fatal Frame
01-12-2008, 21:51
Sono due cose diverse.

Sono due gestori di finestre. Emerald è un gestore di finestre evoluto e 3D nativo e si sostiuisce/integra al gestore di finestre COMPIZ.

I temi che cambi in Aspetto, in realtà sono i temi di "Metacity" il gestore di finestre di default di GNOME.

La differenza dei due, in soldoni e a livello pratico dal punto di vista dell'utente è che Emerald offre molte caratteristiche in più come trasparenza, blur, interscambio di engine e altre cosine ed è indubbio che è, generalmente, più pesante di Metacity, ma di contro offre una estetica migliore.

Per gestire al meglio Emerald c'è il pacchetto "Fusion icon" (in pratica una sorta di "applet" che si posiziona nell'area di notifica) che ti permette di gestire/configurare al meglio i vari gestori di finestre, il che is traduce in cambiare in tempo reale i vari gestori installati e attivare/disattivare con un click gli effetti grafici, installare temi (emerald) ecc.

Se sei un principiante ti consiglio, prima di "digerire" il concetto di Window Manager e capire un pochino le differenze tra Metacity/Compiz/Emerald, dopodiché puoi sbizzarrirti come ti più di pare e piace :)

P.S. Sul BLOG si possono mettere i primi passi per il cambio dell'aspetto grafico e i vari programmi impattati...

Un saluto a tutti...
masand
Tipo questi ??

http://blogomatix.blogspot.com/2007/11/ubuntu-customization.html

masand
01-12-2008, 22:07
Tipo questi ??

http://blogomatix.blogspot.com/2007/11/ubuntu-customization.html

Più o meno... sicuramente più nel dettaglio :)

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
01-12-2008, 22:09
Emerald => decora solo le finestre ??
Metacity => Aspetto => decora finestre icone puntatori aspetto (lo usavo oggi) ??
Fusion-icon => switcha tra Emerald e Metacity ??
Compiz => cosa fa per quanto riguarda l'aspetto ??

GTK cosa fa nel tema ??


Alla fine voi come avete costruito il tema che state usando ?? Su gnome-look si trovano ste cose, ma manco uno straccio di istruzioni per usarle, o per capire cosa cambiano ...

Fatal Frame
01-12-2008, 22:25
Per fare un tema bello è un pò confusionario avere a disposizione tutti sti programmi ...

Non è possibile usarne solo uno alla volta ?? Tipo fare il tema tutto con Metacity (come ho fatto oggi), o solo Emerald ... ecc.

AWN e Cairo-dock non sono le barrette Mac OS X ?? Quindi girano grazie a Metacity, sennò non funzionavano ??

masand
02-12-2008, 09:56
Emerald => decora solo le finestre ??
Metacity => Aspetto => decora finestre icone puntatori aspetto (lo usavo oggi) ??
Fusion-icon => switcha tra Emerald e Metacity ??
Compiz => cosa fa per quanto riguarda l'aspetto ??

GTK cosa fa nel tema ??


Alla fine voi come avete costruito il tema che state usando ?? Su gnome-look si trovano ste cose, ma manco uno straccio di istruzioni per usarle, o per capire cosa cambiano ...

Emerald: Gestisce le finestre e le relative decorazioni
Metacity: Come Emerald
Fusion Icon: cambi i gestori delle finestre, setti Compiz, attivi/disattivi gli effetti grafici, setti emerald
Compiz:= in parole poverissime, gestisce l'ambiente grafico, quindi le ombre, trasparenze, le animazioni ecc.
GTK= È un toolkit per creare interfacce grafiche utente.

Un saluto a tutti...
masand

masand
02-12-2008, 10:01
Per fare un tema bello è un pò confusionario avere a disposizione tutti sti programmi ...

Non è possibile usarne solo uno alla volta ?? Tipo fare il tema tutto con Metacity (come ho fatto oggi), o solo Emerald ... ecc.

AWN e Cairo-dock non sono le barrette Mac OS X ?? Quindi girano grazie a Metacity, sennò non funzionavano ??

Fare o meglio, impostare un tema solo con Emerald o Metacity (SOLO per quanto riguarda le finestre) è la normalità. Non sono complementari, o scegli l'uno o l'altro, non puoi usare, per forza di cose, tutte e due insieme.

AWN e Cairo-Dock sono appunto delle Dock proprio come quella di MacOSX e per funzionare hanno bisogno di un compositor 3D quindi di Compiz (o dell'abilitazione del compositor di Metacity, ma è ancora agli albori).

Per avere una Dock senza per forza avere il 3D abilitato, si può usare simdock (presente nei repository), ma non è assolutamente al livello di AWN o Cairo-Dock.

Un saluto a tutti...
masand

cionci
02-12-2008, 10:02
La confusione in Fatal Frame è credo riguardo alla applicazione Aspetto di Ubuntu.
Metacity gestisce le decorazioni e le finestre, come Emerald. Nell'applicazione Aspetto però si cambiano anche altri parametri che esulano da Metacity, come puntatori, icone e engine (controlli). Questi non fanno parte di Metacity, ma del motore di disegno dei contenuti delle finestre delle GTK+. Le GTK+ sono appunto le librerie su cui si appoggiano TUTTI i programmi Gnome.
Ecco perché cambiando il tema di Emerald non si cambiano anche i controlli. Da Aspetto invece, nel tema sono codificate anche le informazioni riguardo agli altri parametri.

masand
02-12-2008, 10:51
Nuovo post nel BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/cosa-sono-le-gtk-gnome.html

Un saluto a tutti...
masand

masand
02-12-2008, 10:54
La confusione in Fatal Frame è credo riguardo alla applicazione Aspetto di Ubuntu.
Metacity gestisce le decorazioni e le finestre, come Emerald. Nell'applicazione Aspetto però si cambiano anche altri parametri che esulano da Metacity, come puntatori, icone e engine (controlli). Questi non fanno parte di Metacity, ma del motore di disegno dei contenuti delle finestre delle GTK+. Le GTK+ sono appunto le librerie su cui si appoggiano TUTTI i programmi Gnome.
Ecco perché cambiando il tema di Emerald non si cambiano anche i controlli. Da Aspetto invece, nel tema sono codificate anche le informazioni riguardo agli altri parametri.

Infatti.

In qualche post precedente, gli era stato suggerito di farsi un giretto nella documentazione ufficiale di ubuntu dovre poteva prendere spunti e comprendere meglio le differenze tra le "sezioni" che compongono un tema per GNOME.

Proverò sul BLOG a fare un post dedicato, ma ci vuole tempo con screen e quant'altro :)

Sopratutto per trovare tempo :muro:

Un saluto a tutti...
masand

cionci
02-12-2008, 10:57
Nuovo post nel BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/cosa-sono-le-gtk-gnome.html

"Chiunque può usare le librerie Gtk e la infrastruttura Gnome senza dover pagare diritti o sottostare a vincoli dei produttori. "

Mica tanto vero :D I vincoli della licenza LGPL (parlo delle GTK+, le librerie di Gnome sinceramente non so cosa usano) sono veramente assurdi per chiunque voglia sviluppare un software commerciale.

masand
02-12-2008, 11:07
"Chiunque può usare le librerie Gtk e la infrastruttura Gnome senza dover pagare diritti o sottostare a vincoli dei produttori. "

Mica tanto vero :D I vincoli della licenza LGPL (parlo delle GTK+, le librerie di Gnome sinceramente non so cosa usano) sono veramente assurdi per chiunque voglia sviluppare un software commerciale.

Usare, manipolare e creare programmi GTK è alla portata di tutti (ovviamente a patto di avere le competenze necessarie) l'uso finale dei programmi potrebbe essere diverso. :)

Sinceramente non è una parte del mondo open che mi interessa molto. :D

Un saluto a tutti...
masand

cionci
02-12-2008, 11:12
Allo stato attuale credo che gli idealismi di Stallman e Co. stiano rallentando molto il fiorire della piattaforma Linux in ambito aziendale (non mi riferisco ai grossi calibri che hanno fondi a sufficienza, ma alle aziende medio/piccole). Non sui server, sia chiaro, ma come sistema operativo dedicato al lavoro della segretaria o dell'impiegata.
Io ora come ora se dovessi sviluppare un software closed su Linux mi vedrei costretto a scegliere le Qt (con la licenza a pagamento) visti i problemi della licenza LGPL.

Fatal Frame
02-12-2008, 11:51
La confusione in Fatal Frame è credo riguardo alla applicazione Aspetto di Ubuntu.
Metacity gestisce le decorazioni e le finestre, come Emerald. Nell'applicazione Aspetto però si cambiano anche altri parametri che esulano da Metacity, come puntatori, icone e engine (controlli). Questi non fanno parte di Metacity, ma del motore di disegno dei contenuti delle finestre delle GTK+. Le GTK+ sono appunto le librerie su cui si appoggiano TUTTI i programmi Gnome.
Ecco perché cambiando il tema di Emerald non si cambiano anche i controlli. Da Aspetto invece, nel tema sono codificate anche le informazioni riguardo agli altri parametri.

Nuovo post nel BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/cosa-sono-le-gtk-gnome.html

Un saluto a tutti...
masand

Sì ci darò un occhio :)

Se metto un GTK preso da gnome-look e gnome-art , che cambiamenti noto ??

masand
02-12-2008, 12:44
Allo stato attuale credo che gli idealismi di Stallman e Co. stiano rallentando molto il fiorire della piattaforma Linux in ambito aziendale (non mi riferisco ai grossi calibri che hanno fondi a sufficienza, ma alle aziende medio/piccole). Non sui server, sia chiaro, ma come sistema operativo dedicato al lavoro della segretaria o dell'impiegata.
Io ora come ora se dovessi sviluppare un software closed su Linux mi vedrei costretto a scegliere le Qt (con la licenza a pagamento) visti i problemi della licenza LGPL.

Io capisco leggendo in maniera sommaria (lo ammetto) le GPL e compagnia bella che posso fare quello che voglio, ma sono obbligato rilasciare i sorgenti.

Se non ho capito male si ha un po' più di libertà nelle LGPL2 piuttosto che nella LGPL3.

Ora non ho assolutamente a fuoco le problematiche che questo comporta, ma non vedrei il problema, una volta rilasciato il software a fornire assistenza.

Poi ripeto... oggi come oggi dal punto di vista di un programmatore credo sia molto più semplice programmare in QT per via della potenza, portabilità e flessibilità di quest'ultime librerie piuttosto che le GTK. Non mi sono mai soffermato più di tanto però. sul discorso licenze.

Un saluto a tutti...
masand

masand
02-12-2008, 12:45
Sì ci darò un occhio :)

Se metto un GTK preso da gnome-look e gnome-art , che cambiamenti noto ??

L'aspetto generale. I pulsanti, le barre di scorrimento, la spaziatura, i colori ecc. :)

Un saluto a tutti...
masand

error 404
02-12-2008, 13:08
C'è un modo per assicurarmi un ripristino di GRUB prima che installi Windows?

L'ultima volta m'è successo un bel casino, per evitare di ripeterlo vorrei avere la massima sicurezza di poter ritornare col boot di linux in quattro e quattr'otto.

masand
02-12-2008, 13:49
C'è un modo per assicurarmi un ripristino di GRUB prima che installi Windows?

L'ultima volta m'è successo un bel casino, per evitare di ripeterlo vorrei avere la massima sicurezza di poter ritornare col boot di linux in quattro e quattr'otto.

Vai qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ripristinare-grub.html

Seguiamolo il nostro BLOG :D

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
02-12-2008, 14:07
Vai qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ripristinare-grub.html

Seguiamolo il nostro BLOG :D

Un saluto a tutti...
masand

Mi hai anticipato :D

masand
02-12-2008, 15:41
Nuovo post: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/plymouth-e-il-boot-ci-guadagna.html

Ragazzi, ma come si inserisce un video preso da Youtube? :help:

Il pulsante del BLOG mi permette soltanto di inserire un video dal mio computer... :muro:

Per ora ho messo il link, ma mi piacerebbe che apparisse il riquadro del player flash... :confused:

Un saluto a tutti...
masand

cionci
02-12-2008, 18:36
Ora non ho assolutamente a fuoco le problematiche che questo comporta, ma non vedrei il problema, una volta rilasciato il software a fornire assistenza.
Il problema è appunto rilasciare i sorgenti, l'unica forma di protezione del proprio lavoro che una ditta piccola o media ha è il sorgente chiuso. Se rilasciassero i sorgenti una qualsiasi azienda più grossa potrebbe sfruttarli, migliorarli e fornire un'assistenza migliore.

masand
02-12-2008, 19:32
Il problema è appunto rilasciare i sorgenti, l'unica forma di protezione del proprio lavoro che una ditta piccola o media ha è il sorgente chiuso. Se rilasciassero i sorgenti una qualsiasi azienda più grossa potrebbe sfruttarli, migliorarli e fornire un'assistenza migliore.

Effettivamente è un problema anche se, l'azienda piccola potrebbe prendere a sua volta il software migliorato e fare altrettanto. Penso... (mi viene in mente la storia Debian vs.Ubuntu-Canonical)

Il fatto è che il sistema perfetto non credo esista... però è altrettanto vero che ci sono più sistemi in piedi e ognuno dovrebbe essere più o meno in grado d iscegliere ciò che fa per lui (vedi QT)...

Il sistema che vorrebbero Stallman & Co. lo trovo eticamente e teoricamente molto buono. Il problema è che per farlo funzionare in toto, bisognerebbe "resettare" tutto il sistema che è in piedi oggi, fatto di non solo dei colossi che ben conosciamo, ma anche e sprattutto di quel sottobosco fittissimo di imprese medi e piccole che campano sul software chiuso, e questo è palesemente utopico...

So che sulle LGPL3 c'è stato qualche problemino al momento della loro accettazione, anche all'interno degli stessi "ingranaggi" principali che muovono il mondo open, ma sinceramente altro non so.

È pure vero comunque dall'altra parte del discorso che in questo modo, le "buone" idee non vengono blindate e possono essere usate e usufruite da tutti...

Questo è un discorso dove comunque per lo meno io non ho le competenze necessarie e l'infarcirei di speculazioni fine a se stesse :)

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
02-12-2008, 19:39
Effettivamente è un problema anche se, l'azienda piccola potrebbe prendere a sua volta il software migliorato e fare altrettanto. Penso... (mi viene in mente la storia Debian vs.Ubuntu-Canonical)

Il fatto è che il sistema perfetto non credo esista... però è altrettanto vero che ci sono più sistemi in piedi e ognuno dovrebbe essere più o meno in grado d iscegliere ciò che fa per lui (vedi QT)...

Il sistema che vorrebbero Stallman & Co. lo trovo eticamente e teoricamente molto buono. Il problema è che per farlo funzionare in toto, bisognerebbe "resettare" tutto il sistema che è in piedi oggi, fatto di non solo dei colossi che ben conosciamo, ma anche e sprattutto di quel sottobosco fittissimo di imprese medi e piccole che campano sul software chiuso, e questo è palesemente utopico...

So che sulle LGPL3 c'è stato qualche problemino al momento della loro accettazione, anche all'interno degli stessi "ingranaggi" principali che muovono il mondo open, ma sinceramente altro non so.

È pure vero comunque dall'altra parte del discorso che in questo modo, le "buone" idee non vengono blindate e possono essere usate e usufruite da tutti...

Questo è un discorso dove comunque per lo meno io non ho le competenze necessarie e l'infarcirei di speculazioni fine a se stesse :)

Un saluto a tutti...
masand

Per me c'è un problema di fondo che sarebbe che voglio rendere il software open sempre più al sicuro, ma piano piano stanno uscendo dai limiti della filosofia open. Poi non dimentichiamo che chi specula su questo mondo ci sarà sempre

Fatal Frame
02-12-2008, 19:58
Ho due problemi

1. quando apro le finestre dove prima chiede la password, il tema sulla finestra non è corretto

2. con Startup Manager non riesco a visualizzare nessun splash e grub screen ...

masand
02-12-2008, 20:29
Ho due problemi

1. quando apro le finestre dove prima chiede la password, il tema sulla finestra non è corretto

2. con Startup Manager non riesco a visualizzare nessun splash e grub screen ...

Ciao,
allora per la domanda 1, vai da terminale e digita:
sudo ln -s ~/.themes /root

Questa cosa acade anche per le icone e fondamentalmente per tutto ciò (riguardo l'aspetto) che viene installato nella "home". per cui se anche le icone dovessero "sballare" digita:
sudo ln -s ~/.icons /root

In pratica, con i comandi che ti ho fatto fare, hai fatto un link simbolico delle tue cartelle che contegono i temi e le icone, alla cartella "root". In questo modo tutti quei programmi che necessitano la password per essere eseguiti ora avranno l'aspetto e il comportamento di tutti gli altri.

Per quanto riguarda invece la seconda domanda, credo di non aver capito, ma calcola che in genere quando tenti di cambiare/modificare qualcosa che riguarda l'aspetto bisogna che devi anche aver installato i relativi temi.

Un saluto a tutti...
masand

masand
02-12-2008, 20:36
Per me c'è un problema di fondo che sarebbe che voglio rendere il software open sempre più al sicuro, ma piano piano stanno uscendo dai limiti della filosofia open. Poi non dimentichiamo che chi specula su questo mondo ci sarà sempre

Il software open lo proteggi mantenendolo open e su questo infatti, le LGPL3 sono buone, i limiti di tale licenza purtroppo non stanno nella pura licenza in sé, ma nel contesto in cui si dovrebbe applicare che è di dominio del software closed e di tutta l'economia che vi si è venuta a creare, ma non è nemmeno per così dire "colpa" del software chiuso, ma del sistema econonomico che funziona così.

Se vuoi una cosa mia la devi pagare e guai a te se la modifichi, l'ho fatta io e lo posso fare solo io, quando dico io e come voglio io.

In realtà questo funziona un po' per tutto... :)

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
02-12-2008, 20:55
Ciao,
allora per la domanda 1, vai da terminale e digita:
sudo ln -s ~/.themes /root

Questa cosa acade anche per le icone e fondamentalmente per tutto ciò (riguardo l'aspetto) che viene installato nella "home". per cui se anche le icone dovessero "sballare" digita:
sudo ln -s ~/.icons /root

In pratica, con i comandi che ti ho fatto fare, hai fatto un link simbolico delle tue cartelle che contegono i temi e le icone, alla cartella "root". In questo modo tutti quei programmi che necessitano la password per essere eseguiti ora avranno l'aspetto e il comportamento di tutti gli altri.
Risolto ti ringrazio ^^
Per quanto riguarda invece la seconda domanda, credo di non aver capito, ma calcola che in genere quando tenti di cambiare/modificare qualcosa che riguarda l'aspetto bisogna che devi anche aver installato i relativi temi.

Un saluto a tutti...
masand
Faccio così

http://freetimesblog.wordpress.com/2008/03/15/usplash-screen/

Uno splash screen ad esempio è questo

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Usplash+BlackChrome?content=60249

Carico il .so in Startup Manager , ma al riavvio non esce nessun screen, solo le scritte bianche che scorrono, lo stesso per il grub screen ...

Fatal Frame
02-12-2008, 21:37
Cioè va solo quello di default ( usplash-theme-ubuntu ) alla fine ... che scatole è mai possibile ??

Cmq sto provando sul portatile wide a 1280x800 (16:10) , nessuno che supporti sta risoluzione ?? :(

masand
02-12-2008, 22:08
Cioè va solo quello di default ( usplash-theme-ubuntu ) alla fine ... che scatole è mai possibile ??

Cmq sto provando sul portatile wide a 1280x800 (16:10) , nessuno che supporti sta risoluzione ?? :(

Ce ne sono molti da Synaptic, cerca "usplash".

Comunque quello da te linkato non funziona nemmeno a me.

Invece funziona questo (ne ho preso un altro a caso): http://www.gnome-look.org/content/show.php/Ubuntu+Reflections+%28usplash%29?content=92519

Di wide, pensati per il tuo schermo ci sono questi (sempre presi a caso, tu magari cerca quelli che ti piacciono):

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Intrepid_usplash_karlinux+%28widescreen%29?content=93487

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Oxygen_widescreen+usplash?content=92385

http://www.gnome-look.org/content/show.php/SudUbuntu+Usplash+Theme?content=94112

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
02-12-2008, 22:29
Ce ne sono molti da Synaptic, cerca "usplash".

Comunque quello da te linkato non funziona nemmeno a me.

Invece funziona questo (ne ho preso un altro a caso): http://www.gnome-look.org/content/show.php/Ubuntu+Reflections+%28usplash%29?content=92519

Di wide, pensati per il tuo schermo ci sono questi (sempre presi a caso, tu magari cerca quelli che ti piacciono):

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Intrepid_usplash_karlinux+%28widescreen%29?content=93487

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Oxygen_widescreen+usplash?content=92385

http://www.gnome-look.org/content/show.php/SudUbuntu+Usplash+Theme?content=94112

Un saluto a tutti...
masand
Il problema è lo schermo wide secondo te ??

Domani provo ... ma se li installo da Synaptic poi li seleziono con Startup Manager ??

Per quanto riguarda il GRUB Screen, anche lì devo cercare i wide ??

~FullSyst3m~
02-12-2008, 22:48
Il software open lo proteggi mantenendolo open e su questo infatti, le LGPL3 sono buone, i limiti di tale licenza purtroppo non stanno nella pura licenza in sé, ma nel contesto in cui si dovrebbe applicare che è di dominio del software closed e di tutta l'economia che vi si è venuta a creare, ma non è nemmeno per così dire "colpa" del software chiuso, ma del sistema econonomico che funziona così.

Se vuoi una cosa mia la devi pagare e guai a te se la modifichi, l'ho fatta io e lo posso fare solo io, quando dico io e come voglio io.

In realtà questo funziona un po' per tutto... :)

Un saluto a tutti...
masand

Purtroppo non credo più che per proteggere un software open basti tenerlo open

masand
02-12-2008, 23:08
Purtroppo non credo più che per proteggere un software open basti tenerlo open

In realtà è proprio quello che cionci ha voluto porre alla nostra attenzione e cioè che oggi come oggi fare softwre closed partendo (o prendendo spunto) dal software open è difficile e questo è deleterio per le piccole imprese sempre per i motivi espressi da cionci.

Io non mi esprimo sui vantaggi e svataggi dal punto di vista della programmazione ecc. perché, ripeto, non ho le competenze per farlo, ma posso dire che anche se un sistema (economico) perfetto non esiste, vorrei (mi piacerebbe) che quello "open" prendesse molto più piede almeno in ambito informatico al livello di Pubblica Amministrazione e Home.

Un saluto a tutti...
masand

masand
02-12-2008, 23:13
Il problema è lo schermo wide secondo te ??

Non credo, io ce l'ho normale e il tema (chrome) da te postato non mi funziona.


Domani provo ... ma se li installo da Synaptic poi li seleziono con Startup Manager ??

Si, è questo il bello :)


Per quanto riguarda il GRUB Screen, anche lì devo cercare i wide ??

Per quel che ho capito, il fatto di funzionare o meno dipende poco dal wide o no... Sta di fatto che se li prendi wide sicuramente saranno più gradevoli da vedere perché non saranno sformati (in pratica, se li prendi "normali", quando li visualizzi con una risoluzione wide, si sformano pee riempire lo schermo e questo vale anche al contario, immagini wide su schermi normali).

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
02-12-2008, 23:22
Capire quali sono wide e quali no ...

Ma scusa, il chrome che non funziona cosa l'hanno postato a fare ?? E i splash che non vanno sono tanti ... non ha funzionato uno

cionci
02-12-2008, 23:26
Il software open lo proteggi mantenendolo open e su questo infatti, le LGPL3 sono buone, i limiti di tale licenza purtroppo non stanno nella pura licenza in sé, ma nel contesto in cui si dovrebbe applicare che è di dominio del software closed e di tutta l'economia che vi si è venuta a creare, ma non è nemmeno per così dire "colpa" del software chiuso, ma del sistema econonomico che funziona così.

Se vuoi una cosa mia la devi pagare e guai a te se la modifichi, l'ho fatta io e lo posso fare solo io, quando dico io e come voglio io.

In realtà questo funziona un po' per tutto... :)

D'accordo, ma la licenza restrittiva diventa un limite per la diffusione del sistema operativo stesso. Infatti se un'azienda deve desistere dalla produzione di un software chiuso perché la licenza delle librerie del sistema operativo open è troppo restrittiva, allora per quale motivo lo faccio open il sistema operativo se non tutti ne possono usufruire ?
Secondo me fino alla LGPL 2 la situazione era accettabile, con la LGPL 3 invece è peggiorata notevolmente. Poi addirittura con la FSF che incoraggia a distribuire le librerie solo in GPL 3 sta diventando grottesca.

Se c'è un modo per far sì che Linux riesca a concorrere con Windows è solamente quello di permettere che venga usato nelle aziende (e non come server, ripeto), ma le aziende non lo sceglieranno mai con questi vincoli. In pratica sviluppare per Linux per un'azienda che produce programmi closed è più complesso e costoso (le licenze di QT costano un occhio della testa) che sviluppare per Windows.

masand
03-12-2008, 00:11
Capire quali sono wide e quali no ...

Ma scusa, il chrome che non funziona cosa l'hanno postato a fare ?? E i splash che non vanno sono tanti ... non ha funzionato uno

Dall'anteprima ed entrando nel post è facile capirlo poi, a volte molti danno la possiblità di scaricare i propri lavori in più risoluzioni.

Magari chrome non è "compatibile" con Intrepid... non saprei dirti così su due piedi. Di Usplash me ne sono andati molti, ripeto quello "strano" era solo chrome, per il resto mi rimane difficile risponderti se non so il tuo computer come è configurato.

Una prova che puoi fare è mettere i file .so direttamente nella cartella:
/usr/lib/usplash

e usare startupmanager solo per scegliere i temi (non per installarli).

Ma ripeto, è solo una prova, non è detto che funzioni (anzi, probabilmente no, ma non costa nulla).

A proposito per copiare i file come ti ho detto, se lo fai tramite nautilus (il file manager), lo devi fare partire con i diritti di root:
sudo nautilus

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 00:18
D'accordo, ma la licenza restrittiva diventa un limite per la diffusione del sistema operativo stesso. Infatti se un'azienda deve desistere dalla produzione di un software chiuso perché la licenza delle librerie del sistema operativo open è troppo restrittiva, allora per quale motivo lo faccio open il sistema operativo se non tutti ne possono usufruire ?
Secondo me fino alla LGPL 2 la situazione era accettabile, con la LGPL 3 invece è peggiorata notevolmente. Poi addirittura con la FSF che incoraggia a distribuire le librerie solo in GPL 3 sta diventando grottesca.

Se c'è un modo per far sì che Linux riesca a concorrere con Windows è solamente quello di permettere che venga usato nelle aziende (e non come server, ripeto), ma le aziende non lo sceglieranno mai con questi vincoli. In pratica sviluppare per Linux per un'azienda che produce programmi closed è più complesso e costoso (le licenze di QT costano un occhio della testa) che sviluppare per Windows.

Messa così sono d'accordo non posso dirti di no, ma bisogna vedere se nell'intento di chi ha stilato la LGPL3 ci fosse l'intenzione della diffusione del software piuttosto che la protezione stessa.

Forse non hanno pensato a Linux, anche perché open non è solo Linux, ma al software in generale, magari in maniera un po' troppo "cieca" stavolta.

Sulla GPL2 avevo sentito anche io il fatto che era preferita alla GPL3, ma onestamente non ne so molto, però ormai mi sto intrigando e voglio approfondire un po' la cosa.

Vedendo OSrevolution (i documentari) però sembra tutto molto più facile :sofico:

Un saluto e buona notte a tutti...
masand

cionci
03-12-2008, 00:38
Ti passo un link che ti farà inorridire :D
http://www.nntp.it/comp-os-linux-development/1587641-faq-di-comp-os-linux-development.html

5.1 Come posso distribuire il mio programma se usa librerie lgpl?
Il punto 6 della licenza lgpl parla dei lavori proprietari che si basano
sull'uso di librerie lgpl con per esempio la libc. In questo caso chi
vende il prodotto deve:
1) rilasciare pubblicamente sotto licenza lgpl eventuali modifiche
apportate alle librerie lgpl usate.
2) rilasciare i file oggetto ottenuti durante la compilazione del
programma affinché l'utente possa linkarli con versioni più aggiornate
della libreria. La distribuzione dei file .o deve essere garantita
all'utente al mero costo del supporto per almeno tre anni.
3) se non si vogliono rilasciare i file .o , l'unica cosa possibile è
l'implementazione da parte dell'autore di un sistema di caricamento
dinamico di tutte le informazioni e di tutte le funzioni della libreria
invece di includere direttamente la libreria e i suoi header nel
progetto. Questo vuol dire che non si possono includere i file di
intestazione delle librerie gpl nei programmi closed source ma vanno
riscritti e inoltre non si può usare direttamente il meccanismo del
linking dinamico del compilatore ma si devono creare delle funzioni ad
hoc che implementino il caricamento dinamico delle librerie. Per questo
scopo c'è la funzione dlopen, ma quella fornita dalla libreria c della
gnu è sotto licenza lgpl anch'essa e deve quindi essere reimplementata

Riguardo al fatto che un'azienda più grande mi prende il codice GPL e fornisca assistenza, il problema non è la possibilità di sfruttare i miglioramenti dell'azienda più grande, ma che io azienda piccola non ho lo stesso potere di mercato di un'azienda grossa e quindi il mercato dell'assistenza verrà saturato dall'azienda più grande.

Fatal Frame
03-12-2008, 08:28
Dall'anteprima ed entrando nel post è facile capirlo poi, a volte molti danno la possiblità di scaricare i propri lavori in più risoluzioni.

Magari chrome non è "compatibile" con Intrepid... non saprei dirti così su due piedi. Di Usplash me ne sono andati molti, ripeto quello "strano" era solo chrome, per il resto mi rimane difficile risponderti se non so il tuo computer come è configurato.

Una prova che puoi fare è mettere i file .so direttamente nella cartella:
/usr/lib/usplash

e usare startupmanager solo per scegliere i temi (non per installarli).

Ma ripeto, è solo una prova, non è detto che funzioni (anzi, probabilmente no, ma non costa nulla).

A proposito per copiare i file come ti ho detto, se lo fai tramite nautilus (il file manager), lo devi fare partire con i diritti di root:
sudo nautilus

Un saluto a tutti...
masand
Per la risoluzione poi penso di aver fatto giusto, Startup Manager è configurato a 1024x768 a 24bit (non mi fa scegliere risoluzioni a 16:10), e il chrome è compatibile per quella risoluzione

Forse è come dici te che non sono compatibili con la 8.10 ... vallo a capire

masand
03-12-2008, 08:36
Ti passo un link che ti farà inorridire :D
http://www.nntp.it/comp-os-linux-development/1587641-faq-di-comp-os-linux-development.html

5.1 Come posso distribuire il mio programma se usa librerie lgpl?
Il punto 6 della licenza lgpl parla dei lavori proprietari che si basano
sull'uso di librerie lgpl con per esempio la libc. In questo caso chi
vende il prodotto deve:
1) rilasciare pubblicamente sotto licenza lgpl eventuali modifiche
apportate alle librerie lgpl usate.
2) rilasciare i file oggetto ottenuti durante la compilazione del
programma affinché l'utente possa linkarli con versioni più aggiornate
della libreria. La distribuzione dei file .o deve essere garantita
all'utente al mero costo del supporto per almeno tre anni.
3) se non si vogliono rilasciare i file .o , l'unica cosa possibile è
l'implementazione da parte dell'autore di un sistema di caricamento
dinamico di tutte le informazioni e di tutte le funzioni della libreria
invece di includere direttamente la libreria e i suoi header nel
progetto. Questo vuol dire che non si possono includere i file di
intestazione delle librerie gpl nei programmi closed source ma vanno
riscritti e inoltre non si può usare direttamente il meccanismo del
linking dinamico del compilatore ma si devono creare delle funzioni ad
hoc che implementino il caricamento dinamico delle librerie. Per questo
scopo c'è la funzione dlopen, ma quella fornita dalla libreria c della
gnu è sotto licenza lgpl anch'essa e deve quindi essere reimplementata

Riguardo al fatto che un'azienda più grande mi prende il codice GPL e fornisca assistenza, il problema non è la possibilità di sfruttare i miglioramenti dell'azienda più grande, ma che io azienda piccola non ho lo stesso potere di mercato di un'azienda grossa e quindi il mercato dell'assistenza verrà saturato dall'azienda più grande.

Buongiorno a tutti ragazzi :)

Effettivamente per una piccola azienza adempiere alla lettere a tutto questo potrebbe significare la fine nel breve/medio periodo...

Effettivamente, leggendo le GPL si capisce che è tutto a tutela della possibilità della salvaguardia al diritto della libertà del software... Tutto funziona se si pensa ad un discorso non a fini di lucro, ma se pensi di guadagnarti qualcosa devi cominciare che sei già un colosso...

A questo punto comunque capisco perché preferiscono programmare con le QT, c'è di più oltre ad avere un design windows-like :D

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 08:38
Per la risoluzione poi penso di aver fatto giusto, Startup Manager è configurato a 1024x768 a 24bit (non mi fa scegliere risoluzioni a 16:10), e il chrome è compatibile per quella risoluzione

Forse è come dici te che non sono compatibili con la 8.10 ... vallo a capire

Infatti,
secondo me, ripeto, è proprio il chrome ad essere "bacato" o meglio, non compatibile con Intrepid... anche perché leggendo i messaggi del post sembra che molti abbiano avuti problemi... :confused:

Un saluto a tutti...
masand

oclla
03-12-2008, 08:41
Ragazzi, ma come si inserisce un video preso da Youtube? :help:

Il pulsante del BLOG mi permette soltanto di inserire un video dal mio computer... :muro:

Per ora ho messo il link, ma mi piacerebbe che apparisse il riquadro del player flash... :confused:

Un saluto a tutti...
masand

Sul tubo, a fianco del video, trovi il codice da incorporare per il player embedded.
Puoi anche scegliere colori e riquadro (ma questo solo se hai un account youtube penso)
Copi e incolli il codicione nel testo del post e hai fatto

Fatal Frame
03-12-2008, 08:45
Infatti,
secondo me, ripeto, è proprio il chrome ad essere "bacato" o meglio, non compatibile con Intrepid... anche perché leggendo i messaggi del post sembra che molti abbiano avuti problemi... :confused:

Un saluto a tutti...
masand
Manco altri mi andavano ---

Fammi sapere se questa va, così stasera la metto

http://www.gnome-look.org/content/show.php/usplash+ubuntugris?content=61380

Oppure altre di questo tipo, con la scritta Ubuntu standard

masand
03-12-2008, 09:16
Manco altri mi andavano ---

Fammi sapere se questa va, così stasera la metto

http://www.gnome-look.org/content/show.php/usplash+ubuntugris?content=61380

Oppure altre di questo tipo, con la scritta Ubuntu standard

Ora sono al lavoro e non torno a casa fino a stasera... Qui a lavoro non ho la possibilità di provare avviare Ubuntu e provare :)

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 09:18
Sul tubo, a fianco del video, trovi il codice da incorporare per il player embedded.
Puoi anche scegliere colori e riquadro (ma questo solo se hai un account youtube penso)
Copi e incolli il codicione nel testo del post e hai fatto

:doh: :fagiano: :stordita:

E vabeh! Allora ditelo... se devo passare da faGGiano così in questo modo :D

Ma le avrò provate tutte, ma non quello... ho ddirittura incollato il link diretto, ma non quello del player embedded...

Ma porca ZoZZa!!!! :mc: :mc: :D

Un saluto a tutti...
masand

Crazy rider89
03-12-2008, 09:42
gente ho un problemino..

su un pc avevo vista + ubuntu

adesso ho dovuto rinstallare vista e adesso non mi va più il dual boot e su vista la partizione di ubuntu è scomparsa!!!
come posso fare per recuperarla???

grazie

~FullSyst3m~
03-12-2008, 10:48
Non sapevo che le QT fossero a pagamento.


gente ho un problemino..

su un pc avevo vista + ubuntu

adesso ho dovuto rinstallare vista e adesso non mi va più il dual boot e su vista la partizione di ubuntu è scomparsa!!!
come posso fare per recuperarla???

grazie

Vista lo hai installato su tutto l'hd o su una partizione soltanto?

cionci
03-12-2008, 10:50
Non sapevo che le QT fossero a pagamento.

Se rilasci il tuo codice sotto GPL non sono a pagamento, se invece le includi in un software closed sono a pagamento ed una licenza di sviluppo costa 2000-3000€.

Crazy rider89
03-12-2008, 10:57
Vista lo hai installato su tutto l'hd o su una partizione soltanto?

sulla sua precedente partizione da 200gb a linux ne avevo dedicata una da 270gb

di fatti su "Computer" mi fa vedere la partizione di vista con 200gb

~FullSyst3m~
03-12-2008, 11:26
sulla sua precedente partizione da 200gb a linux ne avevo dedicata una da 270gb

di fatti su "Computer" mi fa vedere la partizione di vista con 200gb

E gli altri 270 non te li vede?

Se rilasci il tuo codice sotto GPL non sono a pagamento, se invece le includi in un software closed sono a pagamento ed una licenza di sviluppo costa 2000-3000€.

Interessante, non lo sapevo

l3nko
03-12-2008, 11:48
volevo cambiare lo sfondi iniziale di grub perchè non me lo visualizza a tutto schermo, quindi ho prima provato a farmi una nuova immagine con scala a 14 colori e risoluzione a 800x600, per vedere se migliorava un pò, ma l'effetto è ancora peggiore di prima:D
Girovagando poi per le wiki di ubuntu ho trovato gfxboot, ma l'installazione non mi convince molto, anche perchè c'è da togliere grub. Lo avete mai provato? da quello che poi ho capito suse e mandriva dovrebbero usarlo di default.

~FullSyst3m~
03-12-2008, 11:50
volevo cambiare lo sfondi iniziale di grub perchè non me lo visualizza a tutto schermo, quindi ho prima provato a farmi una nuova immagine con scala a 14 colori e risoluzione a 800x600, per vedere se migliorava un pò, ma l'effetto è ancora peggiore di prima:D
Girovagando poi per le wiki di ubuntu ho trovato gfxboot, ma l'installazione non mi convince molto, anche perchè c'è da togliere grub. Lo avete mai provato? da quello che poi ho capito suse e mandriva dovrebbero usarlo di default.

Se vuoi cambiare lo sfondo iniziale di grub installa startup manager, che ti permette anche di cambiare lo splash screen d'avvio. Se ne parla qualche messaggio più sopra

~FullSyst3m~
03-12-2008, 11:59
Risolto ti ringrazio ^^

Faccio così

http://freetimesblog.wordpress.com/2008/03/15/usplash-screen/

Uno splash screen ad esempio è questo

http://www.gnome-look.org/content/show.php/Usplash+BlackChrome?content=60249

Carico il .so in Startup Manager , ma al riavvio non esce nessun screen, solo le scritte bianche che scorrono, lo stesso per il grub screen ...

A me startup manager funziona senza problemi, hai controllato le opzioni se sono settate in modo corretto?

Crazy rider89
03-12-2008, 12:28
E gli altri 270 non te li vede?


esattamente, non mi vede l'altra patizione, però se uso ubuntu live la partizione da 270gb me la vede correttamente

Fatal Frame
03-12-2008, 12:34
volevo cambiare lo sfondi iniziale di grub perchè non me lo visualizza a tutto schermo, quindi ho prima provato a farmi una nuova immagine con scala a 14 colori e risoluzione a 800x600, per vedere se migliorava un pò, ma l'effetto è ancora peggiore di prima:D
Girovagando poi per le wiki di ubuntu ho trovato gfxboot, ma l'installazione non mi convince molto, anche perchè c'è da togliere grub. Lo avete mai provato? da quello che poi ho capito suse e mandriva dovrebbero usarlo di default.

Se vuoi cambiare lo sfondo iniziale di grub installa startup manager, che ti permette anche di cambiare lo splash screen d'avvio. Se ne parla qualche messaggio più sopra
Sì stavo provando con startup manager ... :(
A me startup manager funziona senza problemi, hai controllato le opzioni se sono settate in modo corretto?
Secondo me gli screen del GRUB di gnome-look li avevo importati male, bisogna scompattare l'archivio e quale tipo di file bisogna importare ??

Per gli Spash screen invece importo i .so, quindi lì sono sicuro di aver fatto tutto correttamente ^^

Fatal Frame
03-12-2008, 12:37
gente ho un problemino..

su un pc avevo vista + ubuntu

adesso ho dovuto rinstallare vista e adesso non mi va più il dual boot e su vista la partizione di ubuntu è scomparsa!!!
come posso fare per recuperarla???

grazie
A me è successo con 2 windows sopra (xp e vista), reinstallando vista non mi appariva più la schermata di boot ... sono cose che ancora non riesco a capire

Crazy rider89
03-12-2008, 12:46
A me è successo con 2 windows sopra (xp e vista), reinstallando vista non mi appariva più la schermata di boot ... sono cose che ancora non riesco a capire

quindi non hai risolto?


è possibile ripristinare ubuntu con il cd senza rinstallarlo da zero?

Fatal Frame
03-12-2008, 12:56
quindi non hai risolto?
No poi avevo fatto pulizia di tutto ... :D

Crazy rider89
03-12-2008, 12:57
capito :)


è possibile ripristinare ubuntu con il cd senza rinstallarlo da zero?

riguardo questa domanda che mi dici?

masand
03-12-2008, 13:04
quindi non hai risolto?


è possibile ripristinare ubuntu con il cd senza rinstallarlo da zero?

Prova a dare un'occhiata qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ripristinare-grub.html

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 13:10
volevo cambiare lo sfondi iniziale di grub perchè non me lo visualizza a tutto schermo, quindi ho prima provato a farmi una nuova immagine con scala a 14 colori e risoluzione a 800x600, per vedere se migliorava un pò, ma l'effetto è ancora peggiore di prima:D
Girovagando poi per le wiki di ubuntu ho trovato gfxboot, ma l'installazione non mi convince molto, anche perchè c'è da togliere grub. Lo avete mai provato? da quello che poi ho capito suse e mandriva dovrebbero usarlo di default.

Ciao,
come ti è stato suggerito, fati tutto tramite StartupManager.

GFXboot è presente nei repository di Ubuntu insieme ad alcuni temi. La procedura di installazione non è che ti fa togliere GRUB, diciamo che te lo fa modificare in modo che tu possa usare appunto GFXboot.

L'installazione non è niente di trascendentale, ma vuole un minimo (lo stretto necessario) di attenzione perché dato che si va a modifcare GRUB bisogna sapere quello che si fa altrimenti potresti ritrovarti con un computer che non parte. Di solito nelle guide per installare GFXboot è compreso anche un capitoletto dove spiegano cosa fare un caso si sia fatto qualche errore, in modo che si possa ripristinare il tutto...

Un saluto a tutti...
masand

Crazy rider89
03-12-2008, 13:12
gente ho un problemino..

su un pc avevo vista + ubuntu

adesso ho dovuto rinstallare vista e adesso non mi va più il dual boot e su vista la partizione di ubuntu è scomparsa!!!
come posso fare per recuperarla???

grazie

Problema risolto!!!

bastava seguire questa semplicissima guida:
http://www.geekissimo.com/2008/08/27/come-ripristinare-laccesso-ad-ubuntu-linux-dopo-aver-installato-windows-vista/

grazie a tutti per l'aiuto :D

masand
03-12-2008, 13:28
Problema risolto!!!

bastava seguire questa semplicissima guida:
http://www.geekissimo.com/2008/08/27/come-ripristinare-laccesso-ad-ubuntu-linux-dopo-aver-installato-windows-vista/

grazie a tutti per l'aiuto :D

Ce l'avevamo anche noi :)

Prova a dare un'occhiata qui: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ripristinare-grub.html

Un saluto a tutti...
masand

Un saluto a tutti...
masand

Crazy rider89
03-12-2008, 13:46
Ce l'avevamo anche noi :)

Un saluto a tutti...
masand

si l'avevo letto dopo :D
grazie ancora

l3nko
03-12-2008, 14:36
Ciao,
come ti è stato suggerito, fati tutto tramite StartupManager.

GFXboot è presente nei repository di Ubuntu insieme ad alcuni temi. La procedura di installazione non è che ti fa togliere GRUB, diciamo che te lo fa modificare in modo che tu possa usare appunto GFXboot.

L'installazione non è niente di trascendentale, ma vuole un minimo (lo stretto necessario) di attenzione perché dato che si va a modifcare GRUB bisogna sapere quello che si fa altrimenti potresti ritrovarti con un computer che non parte. Di solito nelle guide per installare GFXboot è compreso anche un capitoletto dove spiegano cosa fare un caso si sia fatto qualche errore, in modo che si possa ripristinare il tutto...

Un saluto a tutti...
masand

si infatti, per tagliare la testa al toro l'ho installato ed è andato tutto liscio. L'unica cosa è che ho ancora le due bande nere ai lati, però ho notato che quella di grub di default me la visualizza a tutto schermo.

ps:ho notato che dopo aver scelto ubuntu dal menu di grub mi visualizza delle scritte per 2 nanosecondi e poi avvia lo splash, ma sono quasi sicuro che prima partica diretto lo splash, ci può essere qualcosa da cambiare?

masand
03-12-2008, 15:11
si infatti, per tagliare la testa al toro l'ho installato ed è andato tutto liscio. L'unica cosa è che ho ancora le due bande nere ai lati, però ho notato che quella di grub di default me la visualizza a tutto schermo.

ps:ho notato che dopo aver scelto ubuntu dal menu di grub mi visualizza delle scritte per 2 nanosecondi e poi avvia lo splash, ma sono quasi sicuro che prima partica diretto lo splash, ci può essere qualcosa da cambiare?

È normale :)

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
03-12-2008, 15:18
Secondo me gli screen del GRUB di gnome-look li avevo importati male, bisogna scompattare l'archivio e quale tipo di file bisogna importare ??

Li importi per come li scarichi, apri startup manager e aggiungi l'archivio


Problema risolto!!!

bastava seguire questa semplicissima guida:
http://www.geekissimo.com/2008/08/27...windows-vista/

grazie a tutti per l'aiuto

Mi fa piacere, ma seguite il blog del forum mi raccomando ;)

si infatti, per tagliare la testa al toro l'ho installato ed è andato tutto liscio. L'unica cosa è che ho ancora le due bande nere ai lati, però ho notato che quella di grub di default me la visualizza a tutto schermo.

ps:ho notato che dopo aver scelto ubuntu dal menu di grub mi visualizza delle scritte per 2 nanosecondi e poi avvia lo splash, ma sono quasi sicuro che prima partica diretto lo splash, ci può essere qualcosa da cambiare?

A me si visualizzano per 2 secondi quindi pensa. E' normale vai tranquillo

dasdsasderterowaa
03-12-2008, 15:48
Scusate, domanda forse stupida: ma Canonical non aveva promesso di far uscire OpenOffice 3.0 per Ubuntu 8.10 quando sarebbe stata rilasciata? :confused:

~FullSyst3m~
03-12-2008, 15:58
Scusate, domanda forse stupida: ma Canonical non aveva promesso di far uscire OpenOffice 3.0 per Ubuntu 8.10 quando sarebbe stata rilasciata? :confused:

E' stata rilasciata (io ho fatto in tempo a metterla), però è stata subito tolta perchè avevi troppi bug. Mi chiedo chi è che testa i programmi prima di metterli negli aggiornamenti

Crazy rider89
03-12-2008, 15:59
azz...

altro problema..

adesso vista continua a non riconoscermi la partizione di ubuntu ed ubuntu mi dice "impossibile montare questo disco" quando tento di aprire la partizione di vista in ambiente ubuntu :confused:

~FullSyst3m~
03-12-2008, 16:01
azz...

altro problema..

adesso vista continua a non riconoscermi la partizione di ubuntu ed ubuntu mi dice "impossibile montare questo disco" quando tento di aprire la partizione di vista in ambiente ubuntu :confused:

Credo che per far riconoscere la partizione di Ubuntu a Vista devi installare dei driver per leggere il filesystem ext3. Riguardo l'errore cosa ti dice di preciso?

rambler.tonino
03-12-2008, 16:05
Salve ragazzi, qualcuno ha avuto modo di testare ubuntu 8.10 con qualche portatile dotato di 2 schede video Ati in HybridCrossfire???

Beh, se qualcuno è interessato, questo è quanto mi è accaduto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877311

~FullSyst3m~
03-12-2008, 16:07
Salve ragazzi, qualcuno ha avuto modo di testare ubuntu 8.10 con qualche portatile dotato di 2 schede video Ati in HybridCrossfire???

Beh, se qualcuno è interessato, questo è quanto mi è accaduto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1877311

Prova ad aspettare chi usa Ubuntu su notebook oppure aspetta il prossimo anno che prendo il note io e vediamo :asd:

rambler.tonino
03-12-2008, 16:10
Prova ad aspettare chi usa Ubuntu su notebook oppure aspetta il prossimo anno che prendo il note io e vediamo :asd:

Apprezzo moltissimo il tuo impegno.... ma è proprio necessario aspettare un'anno??? :D :D :D

Il fatto è che proprio non riesco ad abituarmi all'uso di winzoz Vista.... mi stressa! Voglio Ubuntu! :cry:

masand
03-12-2008, 16:18
Scusate, domanda forse stupida: ma Canonical non aveva promesso di far uscire OpenOffice 3.0 per Ubuntu 8.10 quando sarebbe stata rilasciata? :confused:

Le ragioni ti sono già state dette dal buon ~FullSyst3m~ ma se vuoi installare OpenOffice3 sulla tua intrepid segui questa guida:

Installazione:

Per prima cosa bisogna abilitare i repository specifici, quindi dal menù Sistema > Amministrazione scegliere la voce Sorgenti Software; nella sezione Software di terze parti cliccare su Aggiungi e nel form apertosi inserire la seguente stringa:

deb http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main

confermare; cliccare nuovamente su Aggiungi e inserire:

deb-src http://ppa.launchpad.net/openoffice-pkgs/ubuntu intrepid main

confermare. Alla chiusura verrà chiesto di ricaricare la lista pacchetti, scegliere Ricarica; a questo punto dovrebbe comparire nel system tray, (in alto a destra), l’icona che segnala la presenza di aggiornamenti automatici disponibili; in tal caso procedere nell’installazione automatica di OpenOffice 3.0. Se per caso l’icona non comparisse, aprire il Terminale e digitare in unica riga:

sudo apt-get update

ad installazione ultimata la nuova versione di OpenOffice sarà disponibile dal menù Applicazioni > Ufficio.

Configurazione:

Per comodità e possibile attivare l’icona QuickStart nel system tray per avere a disposizione più velocemente la suite nella sua completezza: in qualsiasi programma della suite andare nel menù Strumenti > Opzioni, nella barra laterale scegliere la voce OpenOffice.org > Memoria principale e deselezionare la casella Abilita QuickStart sulla barra delle applicazioni, riavviare.

Per velocizzare e in generale per rendere più leggera l’esecuzione di Openoffice aprire da qualsiasi programma della suite il menù Strumenti > Opzioni, scegliere nella barra laterale la voce OpenOffice.org > Generale e deselezionare le caselle Suggerimenti, Help Agent; successivamente scegliere nella barra laterale la voce OpenOffice.org > Java e deselezionare la casella Usa un ambiente runtime Java, riavviare.

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 16:30
Apprezzo moltissimo il tuo impegno.... ma è proprio necessario aspettare un'anno??? :D :D :D

Il fatto è che proprio non riesco ad abituarmi all'uso di winzoz Vista.... mi stressa! Voglio Ubuntu! :cry:

Per i chip Atheros sembra si sia risolto.

I passi da seguire sono i seguenti:

1 - Aprire gedit in modalità root:
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

2 - Dopodiché devi aggiungere alla fine (in coda) del file le seguenti stringhe:
blacklist ath_hal
blacklist ath_pci

3 - Riavvia il computer.

In realtà la guida non si ferma qui, nel caso avessi ancora problemi, questo è l'indirizzo dove la puoi leggere nella sua interezza: https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/Driver/Atheros


Prova a eseguire questa guida sulla 8.04.1 che dici che ti va... poi vediamo di far partire anche la 8.10 :sofico:

Edit: Per il problema del boot sulla Ubuntu 8.10 hanno aperto un BUG: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/301469

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
03-12-2008, 16:49
E' stata rilasciata (io ho fatto in tempo a metterla), però è stata subito tolta perchè avevi troppi bug. Mi chiedo chi è che testa i programmi prima di metterli negli aggiornamenti
OperOffice 3.0 dici ?? Quali bug ??

Azz ... io l'ho già messo :(

Crazy rider89
03-12-2008, 17:21
Credo che per far riconoscere la partizione di Ubuntu a Vista devi installare dei driver per leggere il filesystem ext3. Riguardo l'errore cosa ti dice di preciso?

tra l'altro ho notato che succende anche con un hd esterno ed una penna da 4gb
googlando ho trovato che può dipendere da un certo software "NFTS-G3" proverò ad installarlo..

la cosa strana è che mi succede da quando ho reinstallato vista altrimenti prima sia vista che ubuntu andavano benissimo..

Fatal Frame
03-12-2008, 17:24
Dall'anteprima ed entrando nel post è facile capirlo poi, a volte molti danno la possiblità di scaricare i propri lavori in più risoluzioni.

Magari chrome non è "compatibile" con Intrepid... non saprei dirti così su due piedi. Di Usplash me ne sono andati molti, ripeto quello "strano" era solo chrome, per il resto mi rimane difficile risponderti se non so il tuo computer come è configurato.

Una prova che puoi fare è mettere i file .so direttamente nella cartella:
/usr/lib/usplash

e usare startupmanager solo per scegliere i temi (non per installarli).

Ma ripeto, è solo una prova, non è detto che funzioni (anzi, probabilmente no, ma non costa nulla).

A proposito per copiare i file come ti ho detto, se lo fai tramite nautilus (il file manager), lo devi fare partire con i diritti di root:
sudo nautilus

Un saluto a tutti...
masand
Ci sono i .so caricati sia in lib che in lib64 (permessi uguali al .so originale)

EDIT: non funziona con copia incolla, parte sempre quello iniziale ^^
Ce ne sono molti da Synaptic, cerca "usplash".

Comunque quello da te linkato non funziona nemmeno a me.

Invece funziona questo (ne ho preso un altro a caso): http://www.gnome-look.org/content/show.php/Ubuntu+Reflections+%28usplash%29?content=92519
Non mi va neanche questo :mc: :muro: :muro:

Ecco gli screen, dove sbaglio ?? :doh: :mbe:

http://img66.imageshack.us/img66/4827/schermatany1.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=schermatany1.png) http://img152.imageshack.us/img152/7372/schermata1cc6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=schermata1cc6.png) http://img149.imageshack.us/img149/2597/schermata2sd9.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=schermata2sd9.png) http://img152.imageshack.us/img152/1227/schermata3fz2.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=schermata3fz2.png)

~FullSyst3m~
03-12-2008, 17:47
OperOffice 3.0 dici ?? Quali bug ??

Azz ... io l'ho già messo :(

Si, il 3.0

tra l'altro ho notato che succende anche con un hd esterno ed una penna da 4gb
googlando ho trovato che può dipendere da un certo software "NFTS-G3" proverò ad installarlo..

la cosa strana è che mi succede da quando ho reinstallato vista altrimenti prima sia vista che ubuntu andavano benissimo..

ntfs-3g è il driver per linux che permette di leggere le partizioni ntfs, ma Ubuntu lo ha già implementato. Che errore ti dà di preciso?

Fatal Frame
03-12-2008, 18:14
Prima del riavvio mi da questo errore

"blabla failed to remove key blabla"

~FullSyst3m~
03-12-2008, 18:23
Prima del riavvio mi da questo errore

"blabla failed to remove key blabla"

E' difficile capire il messaggio con tutti quei bla bla :D

Fatal Frame
03-12-2008, 18:31
E' codice, non me lo ricordo

Ho letto la guida su

http://www.megalab.it/3626/commenti

e dice questa cosa che non capisce, io carico i .so dalla Scrivania

Premiamo il pulsante Amministra Temi Usplash --> Aggiungi, e sfogliamo le cartelle fino ad arrivare al file scaricato in precedenza. Dovremo selezionare i file .so direttamente dalla cartella i386 se la nostra versione di Ubuntu è a 32 bit, X64 in caso si trattasse di Ubuntu a 64 bit.

Ma che vuol dire ??

Ma poi il problema non possono essere i 64bit ??

masand
03-12-2008, 19:47
E' codice, non me lo ricordo

Ho letto la guida su

http://www.megalab.it/3626/commenti

e dice questa cosa che non capisce, io carico i .so dalla Scrivania



Ma che vuol dire ??

Ma poi il problema non possono essere i 64bit ??

Effettivamente potrebbe essere, ma c'è comunque da dire che il primo tema, "Chrome" non andava nemmeno a me...

Dagli screen che hai fatto startupmanager è impostato come il mio... per cui così su due piedi non trovo niente di strano.

Dire che il problema potrebbero essere i famosi 64bit... ci può stare (date le cosiderazioni di cui sopra), ma la sicurezza, onestamente, non so dartela.

Ma hai provato ad installare i temi presenti nei repo? Vanno quelli?

Un saluto a tutti...
masand

rambler.tonino
03-12-2008, 20:07
Per i chip Atheros sembra si sia risolto.

I passi da seguire sono i seguenti:

1 - Aprire gedit in modalità root:
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

2 - Dopodiché devi aggiungere alla fine (in coda) del file le seguenti stringhe:
blacklist ath_hal
blacklist ath_pci

3 - Riavvia il computer.

In realtà la guida non si ferma qui, nel caso avessi ancora problemi, questo è l'indirizzo dove la puoi leggere nella sua interezza: https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/Driver/Atheros


Prova a eseguire questa guida sulla 8.04.1 che dici che ti va... poi vediamo di far partire anche la 8.10 :sofico:

Edit: Per il problema del boot sulla Ubuntu 8.10 hanno aperto un BUG: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/301469

Un saluto a tutti...
masand

Niente da fare... con la procedura base non va.
Seguendo la guida arrivo a:
And check each and everyfile for a line that looks like:

blacklist ath5k

Ma non c'è nessun file con dentro quella riga.

Per quanto riguarda la procedura manuale, quando digito
wget http: / /snapshots.madwifi.org/madwifi-hal-0.10.5.6/madwifi-hal-0.10.5.6-r3835-20080801.tar.gz
non viene scaricato un bel niente.
Questo è il risultato:
--21:06:10-- ftp://http/
=> `.listing'
Risoluzione di http in corso... fallito: Nome o servizio sconosciuto.
unlink: Nessun file o directory
/: Schema non supportato.
/snapshots.madwifi.org/madwifi-hal-0.10.5.6/madwifi-hal-0.10.5.6-r3835-20080801.tar.gz: Schema non supportato.

FINITO --21:06:10--
Scaricati: 0 byte in 0 file


Poi, non funziona il gestore delle frequenze della CPU "powernowd". Il procio rimane fisso a 2.1 Ghz e le temperature salgonoooooooo...... :muro:


Infine, un'utente mi ha suggerito un modo per avviare il live cd di ubuntu 8.10. Secondo voi è plausibile? Vorrei essere certo che funzioni. Ecco cosa mi ha consigliato:

Allora.....

Il problema è che l'ultimo xorg dovrebbe riconoscere molte più cose in automatico, indi lo xorg.conf contiene meno roba, ma probabilmente non riconosce le due schede; ora il fatto che abbia in teoria bisogno di meno info nel file di configurazione non implica che le ignori se glie le dai, quindi installa una distro cui funzia la grafica, sistema bene quella parte, poi copiati lo xorg.con da qualche parte e mettilo su alla versione aggiornata della stessa distro, in teoria funziona perchè così fornisci al nuovo xorg quelle informazioni che evidentemente da solo non ce la fa a ricavarsi.

AIUTATEMI!!!

Fatal Frame
03-12-2008, 20:21
Effettivamente potrebbe essere, ma c'è comunque da dire che il primo tema, "Chrome" non andava nemmeno a me...

Dagli screen che hai fatto startupmanager è impostato come il mio... per cui così su due piedi non trovo niente di strano.

Dire che il problema potrebbero essere i famosi 64bit... ci può stare (date le cosiderazioni di cui sopra), ma la sicurezza, onestamente, non so dartela.

Ma hai provato ad installare i temi presenti nei repo? Vanno quelli?

Un saluto a tutti...
masand
Dai report mi funziona quello di Ubuntu Music Edition ,un altro (su Debian) invece no ... ne ho provati due

Cmq ho letto qua ... sembrebbe anche un problema di versione (8.04 -> 8.10)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=231350.msg1632459

Ale29
03-12-2008, 20:24
è possibile importare da Intrepid il nuovo subpixel font smoothing per averlo su Hardy ?

masand
03-12-2008, 20:31
è possibile importare da Intrepid il nuovo subpixel font smoothing per averlo su Hardy ?

Sinceramente non lo so... però mi informerò su questa cosa, mi intriga.

Comunque per migliorare di molto la resa dei caratteri in Hardy, segui queste guide:

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/aspetto-di-ubuntu-ma-che-bel.html

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ma-che-bel-caratterino-2-la-vendetta.html

Un saluto a tutti...
masand

masand
03-12-2008, 20:32
Dai report mi funziona quello di Ubuntu Music Edition ,un altro (su Debian) invece no ... ne ho provati due

Cmq ho letto qua ... sembrebbe anche un problema di versione (8.04 -> 8.10)

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=231350.msg1632459

Bene...

Nel link che hai postato c'è n'è un altro che spiega come fare, hai provato?

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
03-12-2008, 20:37
Bene...

Nel link che hai postato c'è n'è un altro che spiega come fare, hai provato?

Un saluto a tutti...
masand
Sì ho provato, era già tutto a posto, UUID di SWAP identico in tutti e due i file di testo :(


1 assicurati di avere intrams-tools aggiornato
2 digita in un terminale
Codice:

sudo blkid

3 controlla che l'UUID della partizione swap del file /etc/fstab sia la stessa di quella restituita dal comando di cui al punto 2, altrimenti correggi l'fstab
- controlla che l'UUID del file /etc/initramfs-tools/conf.d/resume sia lo stesso di quanto restituito dal comando di cui al punto 2, altrimenti correggi
- digita in un terminale
Codice:

sudo update-initramfs -u

- riavvia

dasdsasderterowaa
03-12-2008, 20:39
E' stata rilasciata (io ho fatto in tempo a metterla), però è stata subito tolta perchè avevi troppi bug. Mi chiedo chi è che testa i programmi prima di metterli negli aggiornamenti

Le ragioni ti sono già state dette dal buon ~FullSyst3m~ ma se vuoi installare OpenOffice3 sulla tua intrepid segui questa guida:

Grazie mille ad entrambi ;)

masand
03-12-2008, 20:41
Niente da fare... con la procedura base non va.
Seguendo la guida arrivo a:


Ma non c'è nessun file con dentro quella riga.

Per quanto riguarda la procedura manuale, quando digito
non viene scaricato un bel niente.
Questo è il risultato:

Capisco, ma prima di installare manualmente (anche me comunque da quell'errore, probabilmente il file ora è in un altro indirizzo) hai provato ad installare dai repo il modulo ath5k?

The module is on linux-backports-modules-intrepid (https://help.ubuntu.com/community/UbuntuBackports) and it's called ath5k. You just need to install the package, either using Synaptic or apt-get, and make sure that is activated on System/Administration/Hardware Drivers.

Follow these steps bellow only if this did not worked. What might happened is a conflict with either ath_hal or ath_pci, or you might have ath5k blacklisted somewhere. So:




Infine, un'utente mi ha suggerito un modo per avviare il live cd di ubuntu 8.10. Secondo voi è plausibile? Vorrei essere certo che funzioni. Ecco cosa mi ha consigliato:



AIUTATEMI!!!

Per me è plausibile e tentare non costa nulla... :)

Un saluto a tutti...
masand

Ale29
03-12-2008, 20:43
Sinceramente non lo so... però mi informerò su questa cosa, mi intriga.

Comunque per migliorare di molto la resa dei caratteri in Hardy, segui queste guide:

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/aspetto-di-ubuntu-ma-che-bel.html

http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/ma-che-bel-caratterino-2-la-vendetta.html

Un saluto a tutti...
masand

Grazie.
Per curiosità i caratteri di Leopard quali sarebbero?

Fatal Frame
03-12-2008, 20:52
Bene...

Nel link che hai postato c'è n'è un altro che spiega come fare, hai provato?

Un saluto a tutti...
masand
Ma manco il GRUB screen riesce a mettermi ... che seg@ di programma

Se hai qualcos'altro da consigliarmi per personalizzare quelle due cose, sennò ci rinuncio

Fatal Frame
03-12-2008, 20:59
No adesso va ... non si era selezionato il flag "Visualizza immagine bootloader" anche se l'avevo cliccato

Ma per vedere come viene lo screen devo riavviare il portatile ogni volta ??

Fatal Frame
03-12-2008, 21:44
Ho messo questo ma non esce più la pagina di login

http://gnome-look.org/content/show.php/nUbuntu+GDM+Logins?content=73883

Maledetto tema ... adesso come faccio ??

~FullSyst3m~
03-12-2008, 21:51
Ho messo questo ma non esce più la pagina di login

http://gnome-look.org/content/show.php/nUbuntu+GDM+Logins?content=73883

Maledetto tema ... adesso come faccio ??

Apparte che alcuni temi su intrepid e su 64bit non vanno o creano problema, tu hai qualche problema in qualche file o libreria. Io l'ho installato lo startup manager e cambio tutto tranquillamente

Fatal Frame
03-12-2008, 21:56
ctrl + alt + F7 mi ritorna lo screen di login

Mah

~FullSyst3m~
03-12-2008, 22:02
ctrl + alt + F7 mi ritorna lo screen di login

Mah

Cosa c'è di strano?

Fatal Frame
03-12-2008, 22:06
Va in loop quello screen di login, non funziona bene

startx manco parte

Fatal Frame
03-12-2008, 22:28
Allora ho risolto copiandoci il file gtkrc del tema Human come dicevano qua
If the gdm loads forever, then here's the fix. Just copy the en translation file over to human theme.

sudo cp /usr/share/themes/Human/gtk-2.0/gtkrc /usr/share/themes/Human/gtk-2.0/gtkrc.en

The problem is that it loops until this file is available. something like:

Is the file available?
No
How about now?
I have found the solution:
Extract the themes and get rid of the gtk folder in both of them.
Copy in /usr/share/gdm/themes and then select them from the login window, then they will work fine. :))

Davvero bellissimo !!

Per ricapitolare ho messo questi

http://gnome-look.org/CONTENT/content-pre1/58022-1.png

http://gnome-look.org/CONTENT/content-pre1/73883-1.png

Lo splash screen ho lasciato quello che cè perchè non si riesce a cambiare, cmq si integra bene col resto

http://www.ilportalinux.it/wp-content/uploads/2008/02/boot-screen.jpg?q=wp-content/uploads/2008/02/boot-screen.jpg

elect
03-12-2008, 22:51
Niente male :P

Fatal Frame
03-12-2008, 22:54
Cè il tasto Riavvia che fa un pò le bizze, vabbè pazienza

Il resto va bene

EDIT: solo dopo che sbaglio il login sembrerebbe ...

Fatal Frame
04-12-2008, 08:41
Strano che Fusion-Icon non possa usarlo perchè appena parte in automatico fa qualche casino (scompaiono desktop 3 4 e lo sfondo di cairo-dock 3D diventa nero), e usando il refresh si aggiusta ...

Cmq il tema adesso volevo cambiarlo, se non ho capito male devo installare Emerald per avere le trasparenze fighe, intendete queste quindi ??

http://neo2k.dk/blog/wp-content/uploads/2008/02/emerald.jpg
http://ubuntu.hamdi.web.id/wp-content/uploads/2008/02/windowslivewriterubuntufusion-c206ubuntu-fusion-2.jpg

Quelle finestre trasparenti in alto alla windows Vista ??

rambler.tonino
04-12-2008, 09:03
Masand non c'è niente da fare. I driver che mi hai suggerito non riconoscono nemmeno il mio hardware. Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare il driver giusto che è >>!!!QUESTO!!!<< (http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/ath9k#Enablingath9k).
E' l'ultimo driver Atheros e supporta esattamente la scheda sul mio portatile (c'è pure nella lista). Per questo non funzionavano ne madwifi ne ath05k.

L'unica cosa che non riesco a capire è come diavolo lo installo???
Ma è possibile inserire l'ultimo kernel disponibile per l'8.10 su Hardy? E se si come? Riuscirei a far partire la scheda wireless o no?!
Potete aiutarmi?

Inoltre, mi suggerite un modo per abbassare le frequenze della cpu visto che powernowd non è supportato ed il mio caro AMD turion zm-80 sta bollendo (figurarsi che powernowd andava bene pure con il mio vecchio athlon xp...).


Ieri ho provato a copiare in /etc/X11/xorg.conf i valori presenti in Hardy, per vedere se riuscivo a far partire la modalità grafica in Intrepid.... non c'è niente da fare, il problema è sempre lo stesso "screens not found"!

cionci
04-12-2008, 09:07
Esegui un lspci, individua la riga relativa alla scheda wifi e postala qui.
Non mi sembra il caso di ricompilare il kernel ;)

rambler.tonino
04-12-2008, 09:25
Esegui un lspci, individua la riga relativa alla scheda wifi e postala qui.
Non mi sembra il caso di ricompilare il kernel ;)

Non sa cos'è!

08:00.0 Network controller: Atheros Communications Inc. Unknown device 002a (rev 01)

Queto invece il risultato di "sudo lshw -C network"
tonino@Spissulinux:~$ sudo lshw -C network
*-network UNCLAIMED
description: Network controller
product: Atheros Communications Inc.
vendor: Atheros Communications Inc.
physical id: 0
bus info: pci@0000:08:00.0
version: 01
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress msix bus_master cap_list
configuration: latency=0
*-network
description: Ethernet interface
product: RTL8111/8168B PCI Express Gigabit Ethernet controller
vendor: Realtek Semiconductor Co., Ltd.
physical id: 0
bus info: pci@0000:09:00.0
logical name: eth0
version: 02
serial: 00:1f:16:04:2a:08
size: 100MB/s
capacity: 1GB/s
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress msix vpd bus_master cap_list ethernet physical tp 10bt 10bt-fd 100bt 100bt-fd 1000bt-fd autonegotiation
configuration: autonegotiation=on broadcast=yes driver=r8169 driverversion=2.2LK duplex=full ip=192.168.0.102 latency=0 link=yes module=r8169 multicast=yes port=twisted pair speed=100MB/s


Comunque la scheda è una Atheros AR928x (lo vedo da Vista) ed è supportata dal driver che ho postato prima, ossia l'Ath9k. A quanto pare questo driver è disponibile negli ultimi kernel... ma come faccio con ubuntu 8.04?

cionci
04-12-2008, 09:37
ma con ndiswrapper hai provato ?

In ogni caso:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=874097

In particolare il post: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=5535562&postcount=3

rambler.tonino
04-12-2008, 11:34
ma con ndiswrapper hai provato ?

In ogni caso:

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=874097

In particolare il post: http://ubuntuforums.org/showpost.php?p=5535562&postcount=3

Porca t****!!!! Per un minuto ha funzionato....
Ho seguito la procedura che mi hai linkato e ho aggiunto ath09 in /etc/modules.
Al riavvio la connessione non funzionava ma, dopo aver impostato manualmente i parametri della rete, sono riuscito a navigare per un minuto. Adesso non funziona più, ho provato a disinstallare ed a reinstallare il pacchetto ma non va!
Il led non si accende e non vede nessuna rete wireless. Però anche prima non vedeva nessuna rete ma quando gli ho dato i parametri è partita...
Non ci capisco più niente...:muro:

cionci
04-12-2008, 11:46
Riavvia, controlla che il modulo sia caricato con

lsmod | grep ath9k

Se non ti torna niente:

sudo modprobe ath9k

e incolla qui

dmesg | tail

cionci
04-12-2008, 12:07
Se non funziona disinstalla il pacchetto, riporta /etc/modules allo stato precedente e prova:

sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist

e aggiungi:

blacklist ath9k
blacklist mac80211
blacklist cfg80211

Esegui:

sudo apt-get install linux-headers-generic
cd
svn checkout http://svn.madwifi-project.org/madwifi/trunk madwifi
cd madwifi/scripts
sudo ./madwifi-unload
sudo ./find-madwifi-modules.sh
cd ..
make
sudo make install

Riavvia e dai:

sudo modprobe ath_pci

Dopo esegui ifconfig per vedere se c'è l'interfaccia ath0...e dopo:

sudo ifconfig ath0 up

Guarda qui per le altre eventuali configurazioni che ti potrebbero servire: http://madwifi-project.org/wiki/UserDocs/FirstTimeHowTo

midian
04-12-2008, 12:13
salve a tutti, ieri ho seguito delle guide per ottimizzare kde4 con nvidia su kubuntu, ma ora molti programmi vanno lenti, voi avete una guida che funziona e che non dia problemi?:cry:
ho tentato di ripristinare tutto ma cambia poco...

restimaxgraf
04-12-2008, 12:21
a parte clamav che nei repo è vecchio, esiste un' antivirus per linux?usando amule a volte capita di scaricare qualche cagata...e non vorrei ritrovarmene pieno!anche se sò che non succede nulla sotto linux, ma avendo la condivisione con xp...e poi non vorrei inviare mail con allegati poco piacevoli.

~FullSyst3m~
04-12-2008, 12:26
Mi è arrivato il cd della Canonical con gli adesivi :D

Fatal Frame
04-12-2008, 12:48
Emerald cambia il bordo delle finestre rendendole trasparenti, e l'interno delle finestre ?? Fa solo quello ??

Quindi Metacity viene disabilitato giusto ?? Tutto quello che trovo in Aspetto -> Tema non funziona più ?!

walter sampei
04-12-2008, 13:10
Mi è arrivato il cd della Canonical con gli adesivi :D

scusa la domanda, l'hai ordinato da shipit? sono gli adesivi per il case?

mnovait
04-12-2008, 13:21
a parte clamav che nei repo è vecchio, esiste un' antivirus per linux?usando amule a volte capita di scaricare qualche cagata...e non vorrei ritrovarmene pieno!anche se sò che non succede nulla sotto linux, ma avendo la condivisione con xp...e poi non vorrei inviare mail con allegati poco piacevoli.

esistono..ma...cosa te ne fai?

edit:
non voglio essere scorbutico,ma cercare velocemente in google no?

http://www.google.it/search?hl=it&q=antivirus+linux&btnG=Cerca+con+Google&meta=

restimaxgraf
04-12-2008, 13:26
esistono..ma...cosa te ne fai?

hai letto quanto ho scritto?:stordita:

rambler.tonino
04-12-2008, 13:36
Riavvia, controlla che il modulo sia caricato con

lsmod | grep ath9k


tonino@Spissulinux:~$ lsmod | grep ath9k
ath9k 271544 0
mac80211 267904 1 ath9k
led_class 7176 1 ath9k
tonino@Spissulinux:~$


Che faccio?

cionci
04-12-2008, 14:48
Emerald cambia il bordo delle finestre rendendole trasparenti, e l'interno delle finestre ?? Fa solo quello ??

Quindi Metacity viene disabilitato giusto ?? Tutto quello che trovo in Aspetto -> Tema non funziona più ?!
Te l'abbiamo scritto in due: se usi Emerald non va Metacty e se usi Metacity non va Emerald. Entrambi sono decoratori delle finestre e lavorano SOLO sul bordo delle finestre. Tutto il resto che c'è in aspetto: motore GTK, icone e puntatori continua a funzionare.

cionci
04-12-2008, 14:49
Che faccio?
Vai avanti con il metodo successivo.

~FullSyst3m~
04-12-2008, 15:04
scusa la domanda, l'hai ordinato da shipit? sono gli adesivi per il case?

Si, da shipit un mesetto fa. Mi hanno mandato anche quattro adesivi ;)

walter sampei
04-12-2008, 15:11
Si, da shipit un mesetto fa. Mi hanno mandato anche quattro adesivi ;)

grazie dell'info :)

2 anni fa mi sono fatto spedire un pacco di cd (regalati quasi tutti, me ne sono rimasti a casa solo 3 o 4 :) ), sto pensando seriamente di farmi spedire ancora qualcosa, ma sto giro me ne bastano pochi :)

~FullSyst3m~
04-12-2008, 15:20
grazie dell'info :)

2 anni fa mi sono fatto spedire un pacco di cd (regalati quasi tutti, me ne sono rimasti a casa solo 3 o 4 :) ), sto pensando seriamente di farmi spedire ancora qualcosa, ma sto giro me ne bastano pochi :)

Ormai sono finiti gli ordini gratuiti, si ci deve pensare prima del lancio. La prossima volta ne ordino 4 (server e desktop a 32 e 64)

tellone
04-12-2008, 15:47
Ormai sono finiti gli ordini gratuiti, si ci deve pensare prima del lancio. La prossima volta ne ordino 4 (server e desktop a 32 e 64)

finiti?? Vuoi dire che se ne ordino uno dal sito ( shipit ) non mi arriva? :confused:

Fatal Frame
04-12-2008, 17:30
Da ieri sera ubuntu ha cominciato a freezare (quando sono già nella Scrivania) ... dopo il login certe volte si blocca completamente (qualche led si mette pure a lampeggiare) e bisogna resettare tutto col tasto ... come faccio a capire da cosa dipende ?? :(

~FullSyst3m~
04-12-2008, 17:58
finiti?? Vuoi dire che se ne ordino uno dal sito ( shipit ) non mi arriva? :confused:

Da quello che so e che ho visto shipit "funziona" solo nei pre-ordini. Se vuoi il cd dopo l'uscita lo devi pagare (pochissimo comunque). Prova a vedere comunque sul sito di shipit casomai è ancora disponibile l'ordine

mnovait
04-12-2008, 18:02
Da ieri sera ubuntu ha cominciato a freezare (quando sono già nella Scrivania) ... dopo il login certe volte si blocca completamente (qualche led si mette pure a lampeggiare) e bisogna resettare tutto col tasto ... come faccio a capire da cosa dipende ?? :(

quali led?quelli della tastiera?

Fatal Frame
04-12-2008, 18:24

mnovait
04-12-2008, 18:33


mi sembra che segnali un kernel panic.
prova a fare un login da terminale.

cionci
04-12-2008, 18:54
Da ieri sera ubuntu ha cominciato a freezare (quando sono già nella Scrivania) ... dopo il login certe volte si blocca completamente (qualche led si mette pure a lampeggiare) e bisogna resettare tutto col tasto ... come faccio a capire da cosa dipende ?? :(
Secondo me l'hai personalizzata troppo e senza stare troppo attento.

Fatal Frame
04-12-2008, 19:29
mi sembra che segnali un kernel panic.
prova a fare un login da terminale.

Secondo me l'hai personalizzata troppo e senza stare troppo attento.

Azz lo penso anch'io ... missà che mi conviene rifare da zero

Fatal Frame
04-12-2008, 21:57
Reinstallato tutto ok, mi funzionano addirittura i led della tastiera, prima no ... la partizione di windows vista cè e parte senza problemi per fortuna

Messi GRUB e Login Screen di sopra senza problemi ...

Gli Splash Screen non mi azzardo a cambiarli casomai si incasina di nuovo (kernel panic come dite voi :rolleyes: :muro: )


Cmq non riesco a fare queste cose (o almeno prima del format)


Non riesco ad aggiungere le righe nel cubo, sempre 1 riga x n^ colonne

http://adrinux.files.wordpress.com/2008/07/compiz_fusion.png


Number of desktop maggiore di 1 non mi fa mettere ...

http://www.bornthree.com/HowTo/GutsyEmbelish1/Images/step10_genoptVirtHorizSize.png

walter sampei
04-12-2008, 23:58
Da quello che so e che ho visto shipit "funziona" solo nei pre-ordini. Se vuoi il cd dopo l'uscita lo devi pagare (pochissimo comunque). Prova a vedere comunque sul sito di shipit casomai è ancora disponibile l'ordine

a me pare sia ancora gratis :confused:

~FullSyst3m~
05-12-2008, 00:08
a me pare sia ancora gratis :confused:

Allora prova a vedere se te lo fa ordinare

walter sampei
05-12-2008, 00:30
Allora prova a vedere se te lo fa ordinare

adesso stacco che sono fuso, domani o nei prossimi giorni vado a caccia della vecchia password e provo :)

cionci
05-12-2008, 10:58
Non riesco ad aggiungere le righe nel cubo, sempre 1 riga x n^ colonne

http://adrinux.files.wordpress.com/2008/07/compiz_fusion.png


Number of desktop maggiore di 1 non mi fa mettere ...

http://www.bornthree.com/HowTo/GutsyEmbelish1/Images/step10_genoptVirtHorizSize.png
La domanda è...ma perché ?

Fatal Frame
05-12-2008, 11:09
La domanda è...ma perché ?
Sì ovvio ;)

cionci
05-12-2008, 11:16
Sì ovvio ;)
Non la tua, la mia è "ma perché ?"...perché vuoi mettere i desktop su due righe ??? O aumentare i virtual desktop ?

Ale29
05-12-2008, 13:16
Avevo letto di un certo x.game, script che consentiva di creare una seconda sessione di x e di avviare l'applicazione o il gioco separatamente, con 2 vantaggi:
- si può cosi switchare tra gioco e desktop con la semplice combinazione ctrl+alt+numero
-dovrebbero beneficiarne le prestazioni.
Personalmente mi interessava per la prima cosa.
Ho seguito le istruzioni etc, ma quando switchavo il gioco partiva sì, ma dopo 4-5 secondi mi si freezava tutto.
Adesso devo ricercare la pagina dove avevo trovato il tutto, poi ve la linko cosi magari ci capite qualcosa....
@cionci: complimenti per l'avatar ;)

cionci
05-12-2008, 13:17
@cionci: complimenti per l'avatar ;)
Ti ringrazio :D
Purtroppo non so niente del tuo problema :(

Ale29
05-12-2008, 13:23
ecco il link comunque
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=699332

IlCarletto
05-12-2008, 13:32
come faccio a passare dalla 8.04 alla 8.10, mantenendo dati e impostazioni?
quando ho fatto dalla 7 alla 8 ho peso tutto. . .
mi sevirebbe almeno la posta
grazie

mnovait
05-12-2008, 13:47
come faccio a passare dalla 8.04 alla 8.10, mantenendo dati e impostazioni?
quando ho fatto dalla 7 alla 8 ho peso tutto. . .
mi sevirebbe almeno la posta
grazie
ma avevi fatto l'aggiornamento?

in qualsiasi caso,fai un backup di /home e aggiorna.
se manca qualcosa puoi ripristinarlo.

Fatal Frame
05-12-2008, 14:03
Non la tua, la mia è "ma perché ?"...perché vuoi mettere i desktop su due righe ??? O aumentare i virtual desktop ?
No, non è che volevo farlo per forza, volevo solo sapere perchè non è possibile farlo ...

unnilennium
05-12-2008, 15:13
come faccio a passare dalla 8.04 alla 8.10, mantenendo dati e impostazioni?
quando ho fatto dalla 7 alla 8 ho peso tutto. . .
mi sevirebbe almeno la posta
grazie

per la posta evolution ha l'opzione x salvare tutto.

Fatal Frame
05-12-2008, 18:37
Dove si trovano quegli effetti che vengono fuori quando si usano i menù, quando si aprono e chiudono le finestre ecc. ?? Come si applicano ?? Sempre con compiz ??

insane74
05-12-2008, 21:19
dopo aver provato fedora ho reinstallato ubuntu (a dire il vero, l'ultima mint).
volevo passare nuovamente ad openoffice3 e ho seguito la solita guida ma...
i repo di launchpad sembrano vuoti!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualche altro repo che si può utilizzare? :help:

Fatal Frame
05-12-2008, 21:24
dopo aver provato fedora ho reinstallato ubuntu (a dire il vero, l'ultima mint).
volevo passare nuovamente ad openoffice3 e ho seguito la solita guida ma...
i repo di launchpad sembrano vuoti!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualche altro repo che si può utilizzare? :help:
Mi accodo alla richiesta

mnovait
05-12-2008, 23:11
dopo aver provato fedora ho reinstallato ubuntu (a dire il vero, l'ultima mint).
volevo passare nuovamente ad openoffice3 e ho seguito la solita guida ma...
i repo di launchpad sembrano vuoti!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualche altro repo che si può utilizzare? :help:

Mi accodo alla richiesta

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25281944&postcount=19850

ma voi siete allergici ai motori di ricerca?
eddai..poi sembro sempre io quello cattivo che bacchetta..

Fatal Frame
05-12-2008, 23:23
Ma non capisco ... come tolta la 3.0 ??

http://it.openoffice.org/

Non è stato tolto nulla, se veramente era buggata e ritirata, a quest'ora sul sito ufficiale c'era o la news, o la 2.4 con il motivo di fianco ...

Le solite leggende metropolitane :mbe:

EDIT:

Intendete questo ??

http://www.oneopensource.it/30/10/2008/ubuntu-e-linferno-dei-bug/

Solo su Ubuntu succede ?? Ma il sito ufficiale, per correttezza, dovrebbe dirlo ... mah

Fatal Frame
05-12-2008, 23:26
Come faccio a estendere lo sfondo dietro il cubo su tutto il video ??

http://thedarkmaster.files.wordpress.com/2007/06/cubosnowqr3.jpg

a me lo mette più o meno così, solo sopra

http://remotoanteriore.files.wordpress.com/2008/02/screen1mod.jpg

~FullSyst3m~
05-12-2008, 23:45
Ma non capisco ... come tolta la 3.0 ??

http://it.openoffice.org/

Non è stato tolto nulla, se veramente era buggata e ritirata, a quest'ora sul sito ufficiale c'era o la news, o la 2.4 con il motivo di fianco ...

Le solite leggende metropolitane :mbe:

EDIT:

Intendete questo ??

http://www.oneopensource.it/30/10/2008/ubuntu-e-linferno-dei-bug/

Solo su Ubuntu succede ?? Ma il sito ufficiale, per correttezza, dovrebbe dirlo ... mah

Se diciamo le cose non è per raccontare le leggende metropolitane, ma perchè ci sono le notizie su tutti i siti che trattano informatica e open source

Fatal Frame
05-12-2008, 23:52
Se diciamo le cose non è per raccontare le leggende metropolitane, ma perchè ci sono le notizie su tutti i siti che trattano informatica e open source
Ma solo la versione Ubuntu ?? O anche tutte le altre (Windows ad es.) ??

~FullSyst3m~
06-12-2008, 06:37
Ma solo la versione Ubuntu ?? O anche tutte le altre (Windows ad es.) ??

Questo non lo so

cionci
06-12-2008, 10:16
E' stato tolto il repository ufficioso di Ubuntu, era abbastanza instabile. Io ho ancora installata la tre ed in effetti 1 volte su 3 non partono nemmeno le applicazioni.

cionci
06-12-2008, 10:17
Come faccio a estendere lo sfondo dietro il cubo su tutto il video ??

http://thedarkmaster.files.wordpress.com/2007/06/cubosnowqr3.jpg

a me lo mette più o meno così, solo sopra

http://remotoanteriore.files.wordpress.com/2008/02/screen1mod.jpg
Perché hai abilitato la riflessione.

insane74
06-12-2008, 10:18
E' stato tolto il repository ufficioso di Ubuntu, era abbastanza instabile. Io ho ancora installata la tre ed in effetti 1 volte su 3 non partono nemmeno le applicazioni.

boh?
io l'avevo usato per circa 1 mesetto (soprattutto "excel") senza problemi! :confused:
peccato!:(

unnilennium
06-12-2008, 11:02
Ma non capisco ... come tolta la 3.0 ??

http://it.openoffice.org/

Non è stato tolto nulla, se veramente era buggata e ritirata, a quest'ora sul sito ufficiale c'era o la news, o la 2.4 con il motivo di fianco ...

Le solite leggende metropolitane :mbe:

EDIT:

Intendete questo ??

http://www.oneopensource.it/30/10/2008/ubuntu-e-linferno-dei-bug/

Solo su Ubuntu succede ?? Ma il sito ufficiale, per correttezza, dovrebbe dirlo ... mah

il problema più che oo3 é ubuntu,visto che su win xp mi va molto bene,e anche con mandriva09 non ho avuto problemi,x quella settimana che é rimasto..pazienza

cionci
06-12-2008, 11:04
il problema più che oo3 é ubuntu,visto che su win xp mi va molto bene,e anche con mandriva09 non ho avuto problemi,x quella settimana che é rimasto..pazienza
Dicono che sia l'integrazione con Gnome il problema...

unnilennium
06-12-2008, 11:16
Dicono che sia l'integrazione con Gnome il problema...

nn so che dire,io mandriva l'ho tenuta poco,ma nn ha mai fatto crash strani con openoffice,sarà che nn ho usato funzioni strane,ma funzionava.ubuntu nn ha messo la3.0ed ha detto subito che le difficoltà di integrazione li hanno costretti a rinunciare,in favore della2.4,a cui x altro hanno aggiunto patch x migliorare la compatibilità con office..tutto questo x rilasciare la8.10in tempo.e se penso a debian che nn é ancora uscita,forse avevano ragione,visto che siamo a dicembre e ancora nn hanno risolto.

masand
06-12-2008, 12:10
dopo aver provato fedora ho reinstallato ubuntu (a dire il vero, l'ultima mint).
volevo passare nuovamente ad openoffice3 e ho seguito la solita guida ma...
i repo di launchpad sembrano vuoti!!! :muro: :muro: :muro:
c'è qualche altro repo che si può utilizzare? :help:

Mi accodo alla richiesta

Ma non capisco ... come tolta la 3.0 ??

http://it.openoffice.org/

Non è stato tolto nulla, se veramente era buggata e ritirata, a quest'ora sul sito ufficiale c'era o la news, o la 2.4 con il motivo di fianco ...

Le solite leggende metropolitane :mbe:

EDIT:

Intendete questo ??

http://www.oneopensource.it/30/10/2008/ubuntu-e-linferno-dei-bug/

Solo su Ubuntu succede ?? Ma il sito ufficiale, per correttezza, dovrebbe dirlo ... mah

Se diciamo le cose non è per raccontare le leggende metropolitane, ma perchè ci sono le notizie su tutti i siti che trattano informatica e open source

Ma solo la versione Ubuntu ?? O anche tutte le altre (Windows ad es.) ??

E' stato tolto il repository ufficioso di Ubuntu, era abbastanza instabile. Io ho ancora installata la tre ed in effetti 1 volte su 3 non partono nemmeno le applicazioni.

boh?
io l'avevo usato per circa 1 mesetto (soprattutto "excel") senza problemi! :confused:
peccato!:(

il problema più che oo3 é ubuntu,visto che su win xp mi va molto bene,e anche con mandriva09 non ho avuto problemi,x quella settimana che é rimasto..pazienza

Dicono che sia l'integrazione con Gnome il problema...

nn so che dire,io mandriva l'ho tenuta poco,ma nn ha mai fatto crash strani con openoffice,sarà che nn ho usato funzioni strane,ma funzionava.ubuntu nn ha messo la3.0ed ha detto subito che le difficoltà di integrazione li hanno costretti a rinunciare,in favore della2.4,a cui x altro hanno aggiunto patch x migliorare la compatibilità con office..tutto questo x rilasciare la8.10in tempo.e se penso a debian che nn é ancora uscita,forse avevano ragione,visto che siamo a dicembre e ancora nn hanno risolto.

Facciamo chiarezza.

Nuovo post del BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/guida-installazione-openoffice-3-ubuntu.html

Che spiega nella maniera definitiva, come installare OpenOffice3 su Hardy (8.04) e Intrepid (8.10) e Debian.

I pacchetti, sono quelli UFFICIALI scaricabili dal sito compilati dalla SUN.

Il nostro ~FullSyst3m~ ha detto giusto, e QUESTO (https://launchpad.net/%7Eopenoffice-pkgs/+archive) è l'annuncio UFFICIALE del fatto che i repo sono vuoti per via dei bug che i pacchetti compilati hanno e sempre il nostro preciso cionci ha individuato uno dei problemi, cioè l'integrazione, al momento, con Ubuntu.

Molto probabilmente, troveremo nella prossima 9.04 OpenOffice3 bello e configurato. :)

Un saluto a tutti...
masand

~FullSyst3m~
06-12-2008, 12:47
Facciamo chiarezza.

Nuovo post del BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/guida-installazione-openoffice-3-ubuntu.html

Che spiega nella maniera definitiva, come installare OpenOffice3 su Hardy (8.04) e Intrepid (8.10) e Debian.

I pacchetti, sono quelli UFFICIALI scaricabili dal sito compilati dalla SUN.

Il nostro ~FullSyst3m~ ha detto giusto, e QUESTO (https://launchpad.net/%7Eopenoffice-pkgs/+archive) è l'annuncio UFFICIALE del fatto che i repo sono vuoti per via dei bug che i pacchetti compilati hanno e sempre il nostro preciso cionci ha individuato uno dei problemi, cioè l'integrazione, al momento, con Ubuntu.

Molto probabilmente, troveremo nella prossima 9.04 OpenOffice3 bello e configurato. :)

Un saluto a tutti...
masand

Puntuale come sempre ;)

caurusapulus
06-12-2008, 13:44
masand grazie mille!! :mano: provo subito ad installare :D

Fatal Frame
06-12-2008, 14:45
Perché hai abilitato la riflessione.
Saltellante ??

masand
06-12-2008, 14:49
Saltellante ??

No,
devi proprio togliere il riflesso del cubo...

Anche se io personalmente, lo preferisco con il riflesso... :)

Un saluto a tutti...
masand

cionci
06-12-2008, 15:01
masand: ho visto la guida per OO.org, ma i pacchetti per i 64 bit si trovano ?

masand
06-12-2008, 15:12
masand: ho visto la guida per OO.org, ma i pacchetti per i 64 bit si trovano ?

Si, dovrebbero essere questi: http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.org&os=linuxx86-64deb&lang=en-US&version=3.0.0

Li ho trovati qui: http://download.openoffice.org/other.html#it

È la versione in inglese però...

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
06-12-2008, 16:09
Conoscete un repository stabile per Cairo-dock , compresi i plugin per plane3D ??

L'altra volta l'ho installato, ma era senza plugin, e per aggiungerli c'era riuscito, però facendo qualche casino ...

masand
06-12-2008, 16:38
Conoscete un repository stabile per Cairo-dock , compresi i plugin per plane3D ??

L'altra volta l'ho installato, ma era senza plugin, e per aggiungerli c'era riuscito, però facendo qualche casino ...

Qui trovi quello che ti serve, sia i repo stabili che gli SVN:
https://help.ubuntu.com/community/CairoDock

Edit: Dal forum italiano di Ubuntu:

Se non hai 3d plane tra le varie opzioni di Viste fai così:

Cairo-dock/configurare/Applets e metti la spunta su rendering Applica e ok
Poi torna di nuovo in viste: Cairo-dock/configurare/Viste. Adesso dovrebbe esserci anche 3d plane.
Ti consiglio anche di andare in Sfondo e dare la spunta a "ripetere l'immagine come un motivo..."


Un saluto a tutti...
masand

masand
06-12-2008, 16:39
Nuovo post del BLOG: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/il-mio-hardware-ha-stile.html

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
06-12-2008, 17:06
Poi per cairo-dock provo ti ringrazio


Per quanto riguarda plash player 10 ho sempre questo problema

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=33899.0
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,177197.msg1193113.html#msg1193113
http://ilpinguinofurioso.wordpress.com/2007/09/28/installare-flash-player-su-opera-ubuntu/#comment-279

Ogni tanto mi esce al posto del filmato un quadrato grigio, e devo aggiornare con F5 per poterlo vedere... come mai ??

cionci
06-12-2008, 17:25
Hai la 64 bit ?

Fatal Frame
06-12-2008, 18:32
Hai la 64 bit ?
Sì, Ubuntu 8.10 x64

~FullSyst3m~
06-12-2008, 19:59
Sì, Ubuntu 8.10 x64

Probabilmente allora il problema è dovuto al fatto che hai un sistema a 64bit

cionci
06-12-2008, 20:51
Sì, Ubuntu 8.10 x64
http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/flash-player-10-nativo-su-ubuntu-64-bit.html

Fatal Frame
06-12-2008, 21:39
http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/11/flash-player-10-nativo-su-ubuntu-64-bit.html
Ok grazie, ma va bene lo stesso anche se non è una final ??
Probabilmente allora il problema è dovuto al fatto che hai un sistema a 64bit
Ma te hai 32 o 64bit ??

Fatal Frame
06-12-2008, 21:59
Verifichiamo che tutto funzioni. Aprite Firefox, inserite nell'url about:plugins e premete invio. Dovrebbe apparire la lista dei plugin installati. Uno di questi dovrà riportare le seguenti informazioni:

Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 d20
Sì appare
Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 d20

Tipo MIME Descrizione Estensione Attivo
application/x-shockwave-flash Shockwave Flash swf Sì
application/futuresplash FutureSplash Player spl Sì
Sembra tutto funzionante .. we ti ringrazio ... ^^

masand
06-12-2008, 22:30
A me 'sta immagine fa sbellicare... la voglio condividere con voi:

http://3.bp.blogspot.com/_qODqCO5J3_I/SQenzfMMyTI/AAAAAAAACGE/ynbDm4gwHz0/s1600/logo_google.jpg

Magari è "oldissima", però fa ridere lostesso :D

Un saluto a tutti...
masand

iron84
06-12-2008, 22:31
A me 'sta immagine fa sbellicare... la voglio condividere con voi:

http://3.bp.blogspot.com/_qODqCO5J3_I/SQenzfMMyTI/AAAAAAAACGE/ynbDm4gwHz0/s1600/logo_google.jpg

Magari è "oldissima", però fa ridere lostesso :D

Un saluto a tutti...
masand

quale immagine??? :D :Prrr:

Fatal Frame
06-12-2008, 22:40
A me 'sta immagine fa sbellicare... la voglio condividere con voi:

http://3.bp.blogspot.com/_qODqCO5J3_I/SQenzfMMyTI/AAAAAAAACGE/ynbDm4gwHz0/s1600/logo_google.jpg

Magari è "oldissima", però fa ridere lostesso :D

Un saluto a tutti...
masand
http://3.bp.blogspot.com/_qODqCO5J3_I/SQenzfMMyTI/AAAAAAAACGE/ynbDm4gwHz0/s1600/logo_google.jpg

Lollosa :D

~FullSyst3m~
07-12-2008, 00:49
Ok grazie, ma va bene lo stesso anche se non è una final ??

Ma te hai 32 o 64bit ??

64 bit

Probabilmente allora il problema è dovuto al fatto che hai un sistema a 64bit

FDM colossale.. pensavo si stesse parlando di un altro argomento :muro:

http://3.bp.blogspot.com/_qODqCO5J3_...ogo_google.jpg

Lollosa

Immagine non trovata

cionci
07-12-2008, 01:35
Con gli ultimi aggiornamenti di YouTube il player Flash nativo a 64 bit mi crea rallentamenti se metto a tutt schermo i video. Succede anche a voi, magari anche con la 32 bit ?
Specifico che lo fa solo con YouTube.

unnilennium
07-12-2008, 08:43
Con gli ultimi aggiornamenti di YouTube il player Flash nativo a 64 bit mi crea rallentamenti se metto a tutt schermo i video. Succede anche a voi, magari anche con la 32 bit ?

io ho la 32,e consuma un sacco di cpu a tutto schermo,a volte si pianta pure..credo che adobe potrebbe fare molto meglio

cionci
07-12-2008, 08:50
io ho la 32,e consuma un sacco di cpu a tutto schermo,a volte si pianta pure..credo che adobe potrebbe fare molto meglio
Ha sempre consumato molta CPU, ma a tutto schermo la 32 bit mi ricordo che diventava anche quasi incontrollabile (rispondeva in ritardo alle azioni del mouse), ma i video nonostante questo non scattavano (problema poi nettamente alleviato con la versione 9 e 10). Al contrario ora con gli ultimi aggiornamenti di YouTube scatta e risponde anche in ritardo.

unnilennium
07-12-2008, 09:46
Vabbè,cmq la64bit nn é ancora stabile,é normale che causi qualche problema in più della32..sempre meglio del ndiswrapper

~FullSyst3m~
07-12-2008, 10:50
Vabbè,cmq la64bit nn é ancora stabile,é normale che causi qualche problema in più della32..sempre meglio del ndiswrapper

Che c'entra ndiswrapper con il flash player?

Fatal Frame
07-12-2008, 12:18
Con gli ultimi aggiornamenti di YouTube il player Flash nativo a 64 bit mi crea rallentamenti se metto a tutt schermo i video. Succede anche a voi, magari anche con la 32 bit ?
Specifico che lo fa solo con YouTube.
Dopo provo, cmq riquadri grigi e lampeggi durante la riproduzione non ne vedo più, mi ritengo soddisfatto del tuo consiglio ^^

Non è che dipende dal tuo pc ?? Poco ottimizzato = pensantuccio

khelidan1980
07-12-2008, 14:54
Che c'entra ndiswrapper con il flash player?

credo volesse dire nspluginwrapper ;)

cionci
07-12-2008, 15:00
Non è che dipende dal tuo pc ?? Poco ottimizzato = pensantuccio
Non penso...Core 2 Duo a 2,1 Ghz con due giga di ram.

Ferdy78
07-12-2008, 16:27
Con gli ultimi aggiornamenti di YouTube il player Flash nativo a 64 bit mi crea rallentamenti se metto a tutt schermo i video. Succede anche a voi, magari anche con la 32 bit ?
Specifico che lo fa solo con YouTube.

a me non solo su you-tube...è diventato IMPOSSIBILE E SNERVANTE.
non ho la 64 bit ma navigare con linux è diventato assurdo...si pianta con tre tab aperti e se prendo un sito in flashplayer va tutto a scatti con la cpu che schizza al 100%...ma che scherziamo?:mbe: :mbe:

spero che migliorino a breve altrimenti ....rimetto win svista (da cui sto scrivendo) come so preferito nel grub....che per assurdo è un gingillo:D

Qua non è questione di distro è questione che la stragrande dei plugin aggiuntivi sono UNA CIOFECA...:muro:

unnilennium
07-12-2008, 16:34
credo volesse dire nspluginwrapper ;)

si si,grazie x la correzione,son un pò distratto :)

Fatal Frame
07-12-2008, 16:43
Non penso...Core 2 Duo a 2,1 Ghz con due giga di ram.
Sì lo fa anche a me, problema del plugin

^[H3ad-Tr1p]^
07-12-2008, 17:13
ma'...a me dava problemi di freeze flashplayer 10,poi dopo alcuni aggiornamenti adesso va bene....io aperti ho sempre una cosa come 30-40 tab

effettivamente quando ho troppi tab aperti flash crasha e dovrei riavviare firefox ma e' colpa mia...

Fatal Frame
07-12-2008, 17:18
a me non solo su you-tube...è diventato IMPOSSIBILE E SNERVANTE.
non ho la 64 bit ma navigare con linux è diventato assurdo...si pianta con tre tab aperti e se prendo un sito in flashplayer va tutto a scatti con la cpu che schizza al 100%...ma che scherziamo?:mbe: :mbe:

spero che migliorino a breve altrimenti ....rimetto win svista (da cui sto scrivendo) come so preferito nel grub....che per assurdo è un gingillo:D

Qua non è questione di distro è questione che la stragrande dei plugin aggiuntivi sono UNA CIOFECA...:muro:
Dovresti dare una formattata ...

Fatal Frame
07-12-2008, 17:20
Dimenticavo ... per caso sapete come si fa a cambiare le animazioni alle finestre (chiusura apertura massimizzazione minimizzazione ecc.) , e ai menù ?? ^^

Ferdy78
07-12-2008, 17:40
Dovresti dare una formattata ...

beh classica risposta da user con mentalità windows no?:sofico: :asd:

Ti assicuro che è pulito e il flashplayer l'ho installato con i no-free (prima lo installavo a mano dal .deb prelevato dal sito...)...

Ti assicuro anche che NON sono nuovo....è solo che invece di progredire stanno regredendo, TUTTI.;)

Tutte le più grosse distro hanno bug piccoli-grandi...ma in quanto a codec sono tutte in altissimo mare.

Non voglio aprire lotte, dico solo che così passa la voglia di usare un sistema che ancora in 17 anni è allo stato di alpha perenne...;)

Ferdy78
07-12-2008, 17:42
^;25336485']ma'...a me dava problemi di freeze flashplayer 10,poi dopo alcuni aggiornamenti adesso va bene....io aperti ho sempre una cosa come 30-40 tab

effettivamente quando ho troppi tab aperti flash crasha e dovrei riavviare firefox ma e' colpa mia...

a me al quinto scurisce (il video) si pianta e la ventola va a palla....si pianta TUTTO:asd:

Non ho neppure messo gli orpelli grafici!

:muro: :muro: :muro:

unnilennium
07-12-2008, 17:46
beh classica risposta da user con mentalità windows no?:sofico: :asd:

Ti assicuro che è pulito e il flashplayer l'ho installato con i no-free (prima lo installavo a mano dal .deb prelevato dal sito...)...

Ti assicuro anche che NON sono nuovo....è solo che invece di progredire stanno regredendo, TUTTI.;)

Tutte le più grosse distro hanno bug piccoli-grandi...ma in quanto a codec sono tutte in altissimo mare.

Non voglio aprire lotte, dico solo che così passa la voglia di usare un sistema che ancora in 17 anni è allo stato di alpha perenne...;)

adobè sarebbe il colpevole.son proprio braccia rubate all'agricoltura..basta guardare cos'hanno fatto i vari plug-in alternativi al flash da quando sono comparsi ad oggi,rispetto al flash standard,che sembra sempre in equilibrio precario.

Fatal Frame
07-12-2008, 17:55
beh classica risposta da user con mentalità windows no?:sofico: :asd:

Ti assicuro che è pulito e il flashplayer l'ho installato con i no-free (prima lo installavo a mano dal .deb prelevato dal sito...)...

Ti assicuro anche che NON sono nuovo....è solo che invece di progredire stanno regredendo, TUTTI.;)

Tutte le più grosse distro hanno bug piccoli-grandi...ma in quanto a codec sono tutte in altissimo mare.

Non voglio aprire lotte, dico solo che così passa la voglia di usare un sistema che ancora in 17 anni è allo stato di alpha perenne...;)
Parla quello che vuole rimettere Windows ... :mbe:

cionci
07-12-2008, 18:05
a me non solo su you-tube...è diventato IMPOSSIBILE E SNERVANTE.
A me crea problemi solo su YouTube e solo se lo metto a tutto schermo. Altri siti di video vanno senza problemi se li metto a tutto schermo.
Tra l'altro mi sembra che il problema sia spuntato solo da quando hanno aggiunto il supporto 16:9 su YouTube.

Ferdy78
07-12-2008, 18:13
Parla quello che vuole rimettere Windows ... :mbe:

guarda che windows NON l'ho mai tolto ( ci ho provato MOLTO tempo addietro...ma alla fine giochi a parte..ci vai sempre a sbattere per altri motivi);)

ho solo detto che se non si danno una smossa setto grub a 5 e metto win come predefinito...;)

NOn so cosa abbiano combinato ultimamente, fatto è che stanno andando a peggiorare.

altresì: per cocis, i video sul sito del sole24 ore, li riesci a vedere...???

Ah vai su FTV.com (non è porno:D :D ) e dimmi come si comporta;)

~FullSyst3m~
07-12-2008, 18:18
adobè sarebbe il colpevole.son proprio braccia rubate all'agricoltura..basta guardare cos'hanno fatto i vari plug-in alternativi al flash da quando sono comparsi ad oggi,rispetto al flash standard,che sembra sempre in equilibrio precario.

Per questo il flash palyer non ha mai messo piede nel mio sistema, uso gnash e non ho problemi di nessun tipo

guarda che windows NON l'ho mai tolto ( ci ho provato MOLTO tempo addietro...ma alla fine giochi a parte..ci vai sempre a sbattere per altri motivi)

ho solo detto che se non si danno una smossa setto grub a 5 e metto win come predefinito...

NOn so cosa abbiano combinato ultimamente, fatto è che stanno andando a peggiorare.

altresì: per cocis, i video sul sito del sole24 ore, li riesci a vedere...???

Ah vai su FTV.com (non è porno ) e dimmi come si comporta

:eek:

cionci
07-12-2008, 18:25
altresì: per cocis, i video sul sito del sole24 ore, li riesci a vedere...???

Ah vai su FTV.com (non è porno:D :D ) e dimmi come si comporta;)
ftv.com si vede perfettamente e non scatta nemmeno a tutto schermo.
I video sul sito del sole24ore non si vedono perché viene cercato direttamente il plugin di Media Player. In sostanza il sito è fatto con i piedi.
Infatti se vai a prendere l'url dal sorgente della pagina e lo incolli nella barra funziona tutto.
http://213.215.199.105/v_forum_badanti_bianchi_padula_noto.wmv

Fatal Frame
07-12-2008, 18:50
ftv.com si vede perfettamente e non scatta nemmeno a tutto schermo.
I video sul sito del sole24ore non si vedono perché viene cercato direttamente il plugin di Media Player. In sostanza il sito è fatto con i piedi.
Infatti se vai a prendere l'url dal sorgente della pagina e lo incolli nella barra funziona tutto.
http://213.215.199.105/v_forum_badanti_bianchi_padula_noto.wmv
Boh andando a quel link mi ha scaricato un pò di codec, e poi si è finalmente visto :D

masand
07-12-2008, 19:34
Con gli ultimi aggiornamenti di YouTube il player Flash nativo a 64 bit mi crea rallentamenti se metto a tutt schermo i video. Succede anche a voi, magari anche con la 32 bit ?
Specifico che lo fa solo con YouTube.

A me tutto ok. Consumo di CPU alta, ma tutto ok, risposta accettabile e nessuno scatto né su youtube né su altri.

Test eseguito con:

Ubuntu 8.04 32bit
Firefox 30.4
Shockwave Flash Nome file: libflashplayer.so Shockwave Flash 9.0 r124


Come posso esserti utile per capire se ed eventualmente come, si possa risolvere?

Un saluto a tutti...
masand

unnilennium
07-12-2008, 19:44
A me tutto ok. Consumo di CPU alta, ma tutto ok, risposta accettabile e nessuno scatto né su youtube né su altri.

Test eseguito con:

Ubuntu 8.04 32bit
Firefox 30.4
Shockwave Flash Nome file: libflashplayer.so Shockwave Flash 9.0 r124


Come posso esserti utile per capire se ed eventualmente come, si possa risolvere?

Un saluto a tutti...
masand

comincia a mettere la versione 10,e poi fatti dire quali sono i video che gli fanno il problema

masand
07-12-2008, 20:24
Aggiornato a questa versione qui:

Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 r12

Ma le cose non cambiano, va tutto come prima, anzi, se possibile anche meglio... :)

Un saluto a tutti...
masand

Fatal Frame
07-12-2008, 20:38
Aggiornato a questa versione qui:

Shockwave Flash

Nome file: libflashplayer.so
Shockwave Flash 10.0 r12

Ma le cose non cambiano, va tutto come prima, anzi, se possibile anche meglio... :)

Un saluto a tutti...
masand
Sì va meglio

oclla
07-12-2008, 20:50
<OT>
Siamo a pagina 1000 :winner: :cincin:
</OT>

Fatal Frame
07-12-2008, 21:17
<OT>
Siamo a pagina 1000 :winner: :cincin:
</OT>
Chi le vuole ?? :sofico: :sofico:

http://files.splinder.com/4fc1d5d62cbd51354cf529b003858d71.jpeg

Fatal Frame
07-12-2008, 21:39
Oramai inseritemi nel clan ... diciamo che è già da un mese che uso Ubuntu se non sbaglio :Prrr:

~FullSyst3m~
07-12-2008, 22:11
A me tutto ok. Consumo di CPU alta, ma tutto ok, risposta accettabile e nessuno scatto né su youtube né su altri.

Test eseguito con:

Ubuntu 8.04 32bit
Firefox 30.4
Shockwave Flash Nome file: libflashplayer.so Shockwave Flash 9.0 r124


Come posso esserti utile per capire se ed eventualmente come, si possa risolvere?

Un saluto a tutti...
masand

30.4, dove l'hai presa?? Viaggi nel tempo?? :asd:

Oramai inseritemi nel clan ... diciamo che è già da un mese che uso Ubuntu se non sbaglio

Benvenuto allora :cincin:

Fatal Frame
07-12-2008, 22:13
30.4, dove l'hai presa?? Viaggi nel tempo?? :asd:
Avrà dimenticato un puntino :D
Benvenuto allora :cincin:
Ti ringrazio :sofico: :sofico:

~FullSyst3m~
07-12-2008, 22:18
Avrà dimenticato un puntino :D

Ti ringrazio :sofico: :sofico:

Era una battuta :muro:

Fatal Frame
07-12-2008, 22:21
Era una battuta :muro:
Ma anche la mia ... :Prrr:

cionci
08-12-2008, 01:35
A me tutto ok. Consumo di CPU alta, ma tutto ok, risposta accettabile e nessuno scatto né su youtube né su altri.

Test eseguito con:

Ubuntu 8.04 32bit
Firefox 30.4
Shockwave Flash Nome file: libflashplayer.so Shockwave Flash 9.0 r124


Come posso esserti utile per capire se ed eventualmente come, si possa risolvere?

Praticamente tutti i video di YouTube messi a schermo intero mi danno questo problema. Purtroppo credo che dipenda dalla versione a 64 bit.