PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 [105] 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

plutus
18-10-2009, 20:52
in genere l'upgrade é sconsigliato..

iron84
18-10-2009, 20:57
L'upgrade è sconsigliato quando si usano repo esterni. Ma se si usano esclusivamente i pacchetti provenienti dal ramo della distribuzione , in teoria, non dovrebbero esserci problemi.

avalon1860
18-10-2009, 23:15
ho provato ad installare banshee ma non è andata a buon fine, ora sulla barra degli strumenti ho fisso il segnale di divieto d'acesso e andandoci sopra mi dice che dipende da dipendenze non riscontrate 'unmet dependencies'. a causa di questo il package manager non aggiorna propriamente.
come faccioa sapere queste dipendenze non riscontrate?

restimaxgraf
19-10-2009, 08:52
qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come attivare il vsync nei video su ubntu?
sul netbook quindi vga intel, i video col player di default li vedo tutti che si spezzano...:(

Tokachu
19-10-2009, 15:52
siccome ho troppi indirizzi mail, stavo cercando un "segnalatore" di mail in arrivo, e mi sono imbattutto in cgmail.

visto che mi servirebbe "gestire" mail di gmail, del provider e di hotmail (questa mi ci faccio mandare la fuffa :D ) mi sembrava quello più adatto.
qualcuno lo usa?
meglio preferire la versione da repo o posso andare tranquillamente con l'ultima dal sito (propenderei per la prima visto che c'è) su ubuntu jaunty 64bit?

al momento uso gmail manager (estensione per firefox) per gmail e il resto vado a memoria.
ma se vengo avvisato anche senza aprire il browser non mi fa schifo.

come al solito grazie della pazienza.

unnilennium
19-10-2009, 18:10
per me conviene scaricare la iso di ubuntu 9.04 masterizzarla e poi reinstallare tutto
in questo modo avrai un sistema stabile e veloce
comunque come ho già detto in precedenza conviene aspettare l'uscita di ubuntu 9.10 che uscirà tra soli 11 giorni

mah, io aspetterei comunque un altro pò per sicurezza, così nel frattempo escono le eventuali magagne che gli sono avanzate da parte, di solito gli avanza sempre qualcosa.

$Raf$
19-10-2009, 18:52
mah, io aspetterei comunque un altro pò per sicurezza, così nel frattempo escono le eventuali magagne che gli sono avanzate da parte, di solito gli avanza sempre qualcosa.
io non vedo l'ora di provare xubuntu 9.10:D
speriamo non ci siano bug

unnilennium
19-10-2009, 19:15
io non vedo l'ora di provare xubuntu 9.10:D
speriamo non ci siano bug

guarda, ci sono sempre, esistono ancora anche x la 9.04,esiste una pagina con l'elenco completo.
speriamo solo che siano minimi....
comunque se vuoi provarla, basta un pò di pazienza e virtualbox, e sei a posto. io ce l'ho installato così, dall'ultima alpha, e devo dire che sta crescendo bene, ogni giorno, anche la domenica,
mi sembra proprio bella, penso che anche se non la metterò sul fisso, avrò cmq un posto in una pennina apposta per lei :)

$Raf$
19-10-2009, 19:53
guarda, ci sono sempre, esistono ancora anche x la 9.04,esiste una pagina con l'elenco completo.
speriamo solo che siano minimi....
comunque se vuoi provarla, basta un pò di pazienza e virtualbox, e sei a posto. io ce l'ho installato così, dall'ultima alpha, e devo dire che sta crescendo bene, ogni giorno, anche la domenica,
mi sembra proprio bella, penso che anche se non la metterò sul fisso, avrò cmq un posto in una pennina apposta per lei :)
per il mio pc virtualbox è troppo
poi con ubuntu non ci lavoro quindi i bug non mi preoccupano(a meno che nn danneggino l'hardware)
per caso hai provato xubuntu 9.10?
lo vorrei installare sul mio pc e volevo un opinione da qualcuno che la provata
pensi che su questo pc vada bene(ubuntu va quasi benissimo)?
amd sempron 2500+
1 giga di ram
scheda video nvidia riva tnt2/tnt2 pro con 16 mb(è questa l'unica cosa che mi da molto fastidio)

Riccardo88
19-10-2009, 19:58
Dopo anni che lo dicevo finalmente mi sono deciso a provare Linux! :D
Come distro ho scelto Ubuntu 9.04 x64
Ad impatto mi piace molto...cavolo è un razzo in confronto a Vista :D :D :D :sofico:
Sono riuscito ad installare dal terminare amule facendo in questo modo

sudo apt-get install amule

Ma ora vorrei installare i driver per la mia scheda audio, Creative X-fi Xtreme Music
Ho trovato il paccheto,l'ho scaricato e (credo) di averlo scompattato, adesso dal terminale cosa devo scrivere per installarlo?

Grazie! :)

mnovait
19-10-2009, 21:25
io non vedo l'ora di provare xubuntu 9.10:D
speriamo non ci siano bug

spera spera :asd:

i bug ci sono ora, c'erano prima e ci saranno sempre.
purtroppo nuove funzionalità vengono implementate troppo velocemente e non c'è il tempo e la forza lavoro necessaria per correggerla.
è una battaglia persa.

iron84
19-10-2009, 21:44
io non vedo l'ora di provare xubuntu 9.10:D
speriamo non ci siano bug

Forse è più giusto dire:

speriamo non ci siano bug importanti ;)

T@Z
19-10-2009, 22:51
Uso il kernel 2.6.31-4 e i driver open sulla mia Ati HD3650 Mobility, tuttavia ho problemi ad avviare compiz.

Startandolo dal terminale mi da il seguente errore:

Software rasterizer detected, abortingaborting and using fallback: /usr/bin/metacity


Allego il file Xorg.conf
Spero che riuscirò un giorno a far partire questo maledetto Compiz!

balint
19-10-2009, 23:34
Si sa nulla su qualche miglioria al supporto per le schede video Intel GMA ?

plutus
20-10-2009, 07:54
Si sa nulla su qualche miglioria al supporto per le schede video Intel GMA ?

ieri sera ho provato sabayon 5 (stesso kernel di 9.10+nuovi driver intel): una scheggia! suppongo che per karmic sarà lo stesso

Riccardo88
20-10-2009, 11:31
Dopo anni che lo dicevo finalmente mi sono deciso a provare Linux! :D
Come distro ho scelto Ubuntu 9.04 x64
Ad impatto mi piace molto...cavolo è un razzo in confronto a Vista :D :D :D :sofico:
Sono riuscito ad installare dal terminare amule facendo in questo modo

sudo apt-get install amule

Ma ora vorrei installare i driver per la mia scheda audio, Creative X-fi Xtreme Music
Ho trovato il paccheto,l'ho scaricato e (credo) di averlo scompattato, adesso dal terminale cosa devo scrivere per installarlo?

Grazie! :)

Ho installato diversi pacchetti dal "Gestore Pacchetti" ma non sono riuscito a risolvere ugualmente...qulcuno mi sa indicare come fare? :confused:
Nel file ctdrv.h ho modificato la linea

#define PCI_SUBSYS_CREATIVE_SB0880 0x0041 in
#define PCI_SUBSYS_CREATIVE_SB0880 0x0043
Come letto in una guida....quindi faccio cd /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
make
make install

ma mi da errore...

http://img26.imageshack.us/img26/8113/schermataot.th.png (http://img26.imageshack.us/i/schermataot.png/)

blubrot
20-10-2009, 12:09
Bungiorno a tutti
Mi volevo avvicinare al mondo Linux e ho scaricato dal sito ufficiale la versione 9.04 ma quando parte in modalità live cd mi chiede user e password e poi mi segnala un errore server: qualcuno sa come superare il problema?
Grazie

balint
20-10-2009, 12:17
ieri sera ho provato sabayon 5 (stesso kernel di 9.10+nuovi driver intel): una scheggia! suppongo che per karmic sarà lo stesso

Ma questi nuovi driver sono inclusi direttamente in Karmic o bisogna installarli a parte?

tellone
20-10-2009, 12:28
Bungiorno a tutti
Mi volevo avvicinare al mondo Linux e ho scaricato dal sito ufficiale la versione 9.04 ma quando parte in modalità live cd mi chiede user e password e poi mi segnala un errore server: qualcuno sa come superare il problema?
Grazie

probabilmente iso corrotta o masterizzata a velocità alta. Riscarica l'iso e masterizzala alla velocità più bassa che permette il tuo masterizzatore

Giuss
20-10-2009, 13:49
Dopo anni che lo dicevo finalmente mi sono deciso a provare Linux! :D
Come distro ho scelto Ubuntu 9.04 x64
Ad impatto mi piace molto...cavolo è un razzo in confronto a Vista :D :D :D :sofico:




Mah io l'ho provato, occupa molta meno memoria ma non mi e' sembrato un razzo rispetto a Vista, anzi il contrario :mbe:

Poi la x64 l'ho tolta quasi subito per tornare alla 32 bit, anche se spreco un po' di ram pero' alcune cose vanno meglio

Ora attendo la 9.10 sperando miglioramenti :)

Riccardo88
20-10-2009, 14:29
Mah io l'ho provato, occupa molta meno memoria ma non mi e' sembrato un razzo rispetto a Vista, anzi il contrario :mbe:

Poi la x64 l'ho tolta quasi subito per tornare alla 32 bit, anche se spreco un po' di ram pero' alcune cose vanno meglio

Ora attendo la 9.10 sperando miglioramenti :)

A me è sembrato un razzo,pensa l'ho installato in 10 minuti si spegne in soli 6 sec!!! con Vista Ultimate ( ho installato più programmi però...) ci mette buoni 60 sec
Questo è l'impatto che mi ha dato,poi la maggior parte dei programmi che servono è già incluso all'interno quindi non ho dovuto neanche perdere il tempo ad installarli. :)

Sai per caso aiutarmi ad installare i driver audio creative?
Essendo un newbe non ho molta praticità.

riccardo@riccardo-desktop:~$ cd /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make
make -C /lib/modules/2.6.28-15-generic/build M=/home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
make[1]: ingresso nella directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: uscita dalla directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make install
Copy module files...
mkdir: impossibile creare la directory "/lib/modules/2.6.28-15-generic/kernel/drivers/ssound": Permesso negato
make: *** [install] Errore 1
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$

$Raf$
20-10-2009, 16:07
A me è sembrato un razzo,pensa l'ho installato in 10 minuti si spegne in soli 6 sec!!! con Vista Ultimate ( ho installato più programmi però...) ci mette buoni 60 sec
Questo è l'impatto che mi ha dato,poi la maggior parte dei programmi che servono è già incluso all'interno quindi non ho dovuto neanche perdere il tempo ad installarli. :)

Sai per caso aiutarmi ad installare i driver audio creative?
Essendo un newbe non ho molta praticità.

riccardo@riccardo-desktop:~$ cd /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make
make -C /lib/modules/2.6.28-15-generic/build M=/home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
make[1]: ingresso nella directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
make[1]: uscita dalla directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make install
Copy module files...
mkdir: impossibile creare la directory "/lib/modules/2.6.28-15-generic/kernel/drivers/ssound": Permesso negato
make: *** [install] Errore 1
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$

quando dai mkdir scrivi sudo mkdir e poi make

avalon1860
20-10-2009, 16:07
Ma questi nuovi driver sono inclusi direttamente in Karmic o bisogna installarli a parte?

spero siano inclusi, attendiamo news

$Raf$
20-10-2009, 16:34
Mah io l'ho provato, occupa molta meno memoria ma non mi e' sembrato un razzo rispetto a Vista, anzi il contrario :mbe:

Poi la x64 l'ho tolta quasi subito per tornare alla 32 bit, anche se spreco un po' di ram pero' alcune cose vanno meglio

Ora attendo la 9.10 sperando miglioramenti :)
in confronto a xp ubuntu è leggermente più lento perchè appesantisce di più la cpu ma molto meno la ram
in confronto a vista i tempi di accensione e spegnimento sono notevolmente ridotti visto che la marea di servizi che ha vista ubuntu non li ha
e in più ubuntu non ha bisogno di antivirus e firewall che in (S)vista rallentano l'avvio

Riccardo88
20-10-2009, 17:28
quando dai mkdir scrivi sudo mkdir e poi make

Ciao Raf ho provato a fare come dici ed in effetti sono riuscito ad ottenere i permessi per l'installazione grazie a sudo
ora nei test sento un fischio continuo...quindi qualcosa inizio ad ottenerlo...però se provo ad avviare una canzone dal Rythmbox mi da i segnalini di divieto vicino e non mi da niente.
E' come se avviasse la canzone e la finisse immediatamente quindi mi scala tutta la libreria musicale fino alla fine così.

Ho scritto questo nel terminale:

riccardo@riccardo-desktop:~$ cd /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo mkdir
mkdir: operando mancante
Usare «mkdir --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make
make -C /lib/modules/2.6.28-15-generic/build M=/home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
make[1]: ingresso nella directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
CC [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.o
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.c:14:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.h:25,
from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.c:17:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
CC [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.o
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.h:25,
from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.c:18:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
LD [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.o
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
LD [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko
make[1]: uscita dalla directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo install
install: manca il file operando
Usare «install --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ install
install: manca il file operando
Usare «install --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo make install
Copy module files...
Update module dependency relationships...
WARNING: All config files need .conf: /etc/modprobe.d/em8300, it will be ignored in a future release.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$


Ho riprovato e...
Adesso se avvio una canzone me la fa sentire ma è tutta gracchiata...il suono è disturbato...però la sento!
Come posso pulire il suono? Manca qualche file?

$Raf$
20-10-2009, 18:11
Ciao Raf ho provato a fare come dici ed in effetti sono riuscito ad ottenere i permessi per l'installazione grazie a sudo
ora nei test sento un fischio continuo...quindi qualcosa inizio ad ottenerlo...però se provo ad avviare una canzone dal Rythmbox mi da i segnalini di divieto vicino e non mi da niente.
E' come se avviasse la canzone e la finisse immediatamente quindi mi scala tutta la libreria musicale fino alla fine così.

Ho scritto questo nel terminale:

riccardo@riccardo-desktop:~$ cd /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo mkdir
mkdir: operando mancante
Usare «mkdir --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ make
make -C /lib/modules/2.6.28-15-generic/build M=/home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00
make[1]: ingresso nella directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
CC [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.o
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.c:14:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.h:25,
from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/xfi.c:17:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
CC [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.o
In file included from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.h:25,
from /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctatc.c:18:
include/sound/driver.h:1:2: warning: #warning "This file is deprecated"
LD [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.o
Building modules, stage 2.
MODPOST 1 modules
LD [M] /home/riccardo/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00/ctxfi.ko
make[1]: uscita dalla directory «/usr/src/linux-headers-2.6.28-15-generic»
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo install
install: manca il file operando
Usare «install --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ install
install: manca il file operando
Usare «install --help» per ulteriori informazioni.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$ sudo make install
Copy module files...
Update module dependency relationships...
WARNING: All config files need .conf: /etc/modprobe.d/em8300, it will be ignored in a future release.
riccardo@riccardo-desktop:~/Scrivania/XFiDrv_Linux_Public_US_1.00$


Ho riprovato e...
Adesso se avvio una canzone me la fa sentire ma è tutta gracchiata...il suono è disturbato...però la sento!
Come posso pulire il suono? Manca qualche file?
ho anch'io questo problema
abbassa il volume del riproduttore musicale(es.rhythmbox)a 50%

Giuss
20-10-2009, 18:12
in confronto a xp ubuntu è leggermente più lento perchè appesantisce di più la cpu ma molto meno la ram
in confronto a vista i tempi di accensione e spegnimento sono notevolmente ridotti visto che la marea di servizi che ha vista ubuntu non li ha
e in più ubuntu non ha bisogno di antivirus e firewall che in (S)vista rallentano l'avvio

Beh pero' usando l'ibernazione di Vista l'avvio e' rapidissimo
Io parlavo anche di reattivita' generale usando il sistema

$Raf$
20-10-2009, 18:15
Beh pero' usando l'ibernazione di Vista l'avvio e' rapidissimo
Io parlavo anche di reattivita' generale usando il sistema
vista non lo mai provato ma xp è leggermente più rapido in reattività
credo sia dovuto a gnome

avalon1860
20-10-2009, 19:06
qualcuno ha problemi con facebook e FireFox 3.5.3 ??

Riccardo88
20-10-2009, 19:11
ho anch'io questo problema
abbassa il volume del riproduttore musicale(es.rhythmbox)a 50%

No, purtroppo lo tengo già basso il suono credo che il problema sia dovuto a qualche file di troppo o in difetto...magari posso provare la scheda PCI della Maximus Formula II e scaricare i driver per Linux dal sito della Asus.

Ora smanetto un pò,grazie. :)

Riccardo88
20-10-2009, 19:26
Beh pero' usando l'ibernazione di Vista l'avvio e' rapidissimo
Io parlavo anche di reattivita' generale usando il sistema

Per esperienza comunque Ubuntu è un pò più veloce oltre che nella fase di avvio e dello spegnimento,anche in daily use specie nel trasferimento dei file,questo è quello che ho notato ad occhio e tieni presente che ho attivato gli effetti grafici di Ubuntu :)

$Raf$
20-10-2009, 19:57
Per esperienza comunque Ubuntu è un pò più veloce oltre che nella fase di avvio e dello spegnimento,anche in daily use specie nel trasferimento dei file,questo è quello che ho notato ad occhio e tieni presente che ho attivato gli effetti grafici di Ubuntu :)
in questi aspetti è molto più veloce degli altri o.s ma io parlo della reattività del sistema quando ad esempio apri un programma come il visulizzatore di immagini oppure quando navighi tra i file di sistema ecc.

T@Z
20-10-2009, 20:08
Uso il kernel 2.6.31-4 e i driver open sulla mia Ati HD3650 Mobility, tuttavia ho problemi ad avviare compiz.

Startandolo dal terminale mi da il seguente errore:

Software rasterizer detected, abortingaborting and using fallback: /usr/bin/metacity


Allego il file Xorg.conf
Spero che riuscirò un giorno a far partire questo maledetto Compiz!

Uppettino!

Riccardo88
20-10-2009, 20:12
in questi aspetti è molto più veloce degli altri o.s ma io parlo della reattività del sistema quando ad esempio apri un programma come il visulizzatore di immagini oppure quando navighi tra i file di sistema ecc.

Sì, lo sto notando anche io è molto più veloce anche in daily oltre che nella fase di avvio e spegnimento, occupa meno della metà in memoria, a dire il vero mi piace sempre di più come so. :)

plutus
20-10-2009, 21:43
io trovo leggermente più veloce ubuntu rispetto a xp in quasi...ma dopo aver provato sabayon mi sembra tutto rallentato!! speriamo che la 9.10 risolva i problemi con intel..

jekscar
20-10-2009, 22:11
vista non lo mai provato ma xp è leggermente più rapido in reattività
credo sia dovuto a gnome

In generale Ubuntu con Gnome è più leggero sia di XP che (ovviamente) di Vista, e quindi più veloce. Linux sconta un po' di mancata ottimizzazione rispetto a tutto l'HW disponibile sul mercato. Ci sono componenti meglio supportati e componenti che hanno ancora bisogno di sviluppo. D'altra parte i produttori di HW testano i propri prodotti con SO M$, il che gli garantisce piena compatibilità. Esempi? le GPU Intel e ATI (ATI di vecchia generazione), schede audio ecc. ecc.

Postaci su che HW hai installato Ubuntu... probabilmente hai qualche problema di configurazione. Su dell 1520 Ubuntu e tante altre distro, VOLANO! Anche dopo 12 mesi di uso e smanettamenti vari, XP invece... quanto dura così reattivo? 2 mesi?

Giuss
21-10-2009, 06:58
Io l'ho provato su entrambi i miei PC e va bene ma non mi da proprio l'impressione di volare, anzi rispetto a windows si nota una minore reattivita'

Comunque aspetto la 9.10 per riprovarlo perche' mi piace molto come sistema operativo

Ho scaricato anche sabayon 5, dite che val la pena di provarlo?

unnilennium
21-10-2009, 13:13
Io l'ho provato su entrambi i miei PC e va bene ma non mi da proprio l'impressione di volare, anzi rispetto a windows si nota una minore reattivita'

Comunque aspetto la 9.10 per riprovarlo perche' mi piace molto come sistema operativo

Ho scaricato anche sabayon 5, dite che val la pena di provarlo?

bè visto che ci sei, tanto è una live, c'è pure la demo di woprld of goo, vale la pena di provarla anche solo per quello :) l'unico difetto dello zabayone x adesso è il package manager che ancora non è proprio bello pulito come synaptic o simili, e magari gnome potevano mettere la 2.28 al posto della 2.26.. per il resto va provata davvero....

plutus
21-10-2009, 13:18
world of goo si puo' comprare con la formula "pay whatever you think it's worth"..

unnilennium
21-10-2009, 13:26
world of goo si puo' comprare con la formula "pay whatever you think it's worth"..

io però ho capito che almeno 20$ li vogliono...

plutus
21-10-2009, 14:00
io però ho capito che almeno 20$ li vogliono...

no, il prezzo normale é 20$, ma é richiesto almeno 1cent..

$Raf$
21-10-2009, 14:54
In generale Ubuntu con Gnome è più leggero sia di XP che (ovviamente) di Vista, e quindi più veloce. Linux sconta un po' di mancata ottimizzazione rispetto a tutto l'HW disponibile sul mercato. Ci sono componenti meglio supportati e componenti che hanno ancora bisogno di sviluppo. D'altra parte i produttori di HW testano i propri prodotti con SO M$, il che gli garantisce piena compatibilità. Esempi? le GPU Intel e ATI (ATI di vecchia generazione), schede audio ecc. ecc.

Postaci su che HW hai installato Ubuntu... probabilmente hai qualche problema di configurazione. Su dell 1520 Ubuntu e tante altre distro, VOLANO! Anche dopo 12 mesi di uso e smanettamenti vari, XP invece... quanto dura così reattivo? 2 mesi?
il problema credo sia dovuto alla scheda grafica(nvidia riva tnt2/tnt2 pro)di cui non posso installare i driver proprietari in quanto la nvidia ha abbandonato i driver nvidia-glx-legacy non più compatibili con xorg
windows xp l'ho formattato circa 6 mesi fa e funziona anche megli di quando l'ho installato la prima volta
queste sono le caratteristiche hardware del mio pc:
amd sempron 2500+(1,4 Ghz)
1 Gb di ram
nvidia riva tnt2/tnt2 pro
maxtor 80 Gb con 3 partizioni su cui ho installato ubuntu,windows xp,e acronis secure zone installato su windows
sto pensando di passare a xubuntu 9.10
pensi che andrei un po meglio?
potresti aiutarmi anche in questo?:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=326184.msg2506385

$Raf$
21-10-2009, 15:41
ma ubudsl è compatibile con xubuntu 9.10?

ArteTetra
21-10-2009, 16:05
Ma perché l'unico sito che mi dà problemi con QuickTime (mi chiede di installarlo) è proprio quello della Apple? :muro: :mad:

Edit: installando alcuni pacchetti sono riuscito a risolvere il problema.

Riccardo88
21-10-2009, 16:13
Mitico settando correttamente le impostazioni in Audio ho attivato i suoni di sistema e i film si sentono correttamente senza disurbi! :D

$Raf$
21-10-2009, 16:34
Mitico settando correttamente le impostazioni in Audio ho attivato i suoni di sistema e i film si sentono correttamente senza disurbi! :D
posta la soluzione che potrebbe servire a qualcun'altro

Rastakhan
21-10-2009, 18:46
Ragazzi, potete aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29370619&posted=1#post29370619

Tokachu
21-10-2009, 23:30
ho deciso di fare un po' di casino sulla mia installazione di ubuntu jaunty 64bit nonostante io sia fortemente orgoglioso di essere niubbo.

installare un programma da un repo ppa può causare problemi grossi?
nella fattispecie seguendo questo (http://linuxfreedomforlive.com/?p=996), magari c'è una maniera più facile.

sul sito si trova solo il tarball (cacchio allora leggere le guide fa bene :asd: ), solo che lì è meglio che non metto mano.

sì, lo so che c'è nei repo normali (a me di avere l'ultima versione o meno non mi frega), ma a quanto pare la versione ivi presente ha problemi col sistema di notifiche di jaunty (a leggere pianta una bella finestrella in mezzo allo schermo che non se va fino a quando non si clicca ok invece delle notifiche in alto a destra), che dicono risolti con la versione 0.3.

Grazie.

cionci
22-10-2009, 08:35
installare un programma da un repo ppa può causare problemi grossi?
Dipende dalle dipendenze che ha. In ogni caso con questo dovresti andare tranquillo.

Tjherg
22-10-2009, 08:40
Oggi esce la Rc di karmic, ieri ho scaricato l'ultima immagine disponibile e l'ho installata su di un mio disco usb esterno (immagine copiata su una sd card, fatta partire in live, poi ho eseguito una vera installazione su di un altro disco usb) che uso per l'appunto per test, da premettere che con altre distro questo sistema ha sempre funzionato a dovere senza darmi alcun problema di sorta (ecco perchè apprezzo tanto linux), invece con karmic dopo l'installazione il primo avvio avviene lentissimo e poi si blocca slla schermata con la scritta ubuntu.
Oraaspetto la rc per fugare ogni dubbio, pero' mi chiedo non che ci puo' essere un conflitto perchè sul mio pc ho anche jaunty su altre partizioni?

unnilennium
22-10-2009, 09:11
Oggi esce la Rc di karmic, ieri ho scaricato l'ultima immagine disponibile e l'ho installata su di un mio disco usb esterno (immagine copiata su una sd card, fatta partire in live, poi ho eseguito una vera installazione su di un altro disco usb) che uso per l'appunto per test, da premettere che con altre distro questo sistema ha sempre funzionato a dovere senza darmi alcun problema di sorta (ecco perchè apprezzo tanto linux), invece con karmic dopo l'installazione il primo avvio avviene lentissimo e poi si blocca slla schermata con la scritta ubuntu.
Oraaspetto la rc per fugare ogni dubbio, pero' mi chiedo non che ci puo' essere un conflitto perchè sul mio pc ho anche jaunty su altre partizioni?

non dovrebbe darti conflitti,s e le partizioni sono diverse, non si faranno sicuramente la guerra tra loro... x la lentezza non saprei dirti, in ogni caso è sempre software in sviluppo, non ci si può fidare troppo.. lo scrivono in grande pure sul sito...

cionci
22-10-2009, 09:15
Ma non c'è l'utility sulla live per installare su USB ?

Tjherg
22-10-2009, 12:34
Ma non c'è l'utility sulla live per installare su USB ?

Si si c'è, difatti così va, funge, ma io ho effettuato una vera installazione per metterla in test senza modificare nulla sul pc ed allo stesso tempo simulo il reale comportamente che avrebbe se fosse stata installata su fisso (coì ho anche fatto con la nuova opensuse). Stranamente così non va bene, speriamo che mettano presto on line la Rc, forse è la release daily che aveva problemi.

SilentDoom
22-10-2009, 13:23
Si si c'è, difatti così va, funge, ma io ho effettuato una vera installazione per metterla in test senza modificare nulla sul pc ed allo stesso tempo simulo il reale comportamente che avrebbe se fosse stata installata su fisso (coì ho anche fatto con la nuova opensuse). Stranamente così non va bene, speriamo che mettano presto on line la Rc, forse è la release daily che aveva problemi.

La sto spettando anche io.. :fagiano:

masand
22-10-2009, 13:32
ho deciso di fare un po' di casino sulla mia installazione di ubuntu jaunty 64bit nonostante io sia fortemente orgoglioso di essere niubbo.

installare un programma da un repo ppa può causare problemi grossi?
nella fattispecie seguendo questo (http://linuxfreedomforlive.com/?p=996), magari c'è una maniera più facile.

sul sito si trova solo il tarball (cacchio allora leggere le guide fa bene :asd: ), solo che lì è meglio che non metto mano.

sì, lo so che c'è nei repo normali (a me di avere l'ultima versione o meno non mi frega), ma a quanto pare la versione ivi presente ha problemi col sistema di notifiche di jaunty (a leggere pianta una bella finestrella in mezzo allo schermo che non se va fino a quando non si clicca ok invece delle notifiche in alto a destra), che dicono risolti con la versione 0.3.

Grazie.

Installare programmi da PPA è mediamente sicuro, ma data la loro natura di pacchetti molto aggiornati, potrebbero richiedere dipendenze particolari che, se soddisfatte, potrebbero (e sottolineo potrebbero) tirarsi dietro ulteriori dipendenze correndo il rischio di fare un pastrocchio nelle librerie di sistema...

Comunque nella relativa pagina del repo PPA di solito ci sono anche i commenti, basterebbe dare una occhiata veloce per non trovarsi in brutte situazioni :)

Un saluto a tutti...
masand

LuPellox85
22-10-2009, 13:32
La sto spettando anche io.. :fagiano:

io pure :P così mi lancio nel formattone sfrenato 7 e Karmic :P

masand
22-10-2009, 13:34
world of goo si puo' comprare con la formula "pay whatever you think it's worth"..

io però ho capito che almeno 20$ li vogliono...

no, il prezzo normale é 20$, ma é richiesto almeno 1cent..

Ragazzi,
c'è la discussione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2066641) per questo gioco, qui siamo OT ;)

masand
22-10-2009, 13:37
Mitico settando correttamente le impostazioni in Audio ho attivato i suoni di sistema e i film si sentono correttamente senza disurbi! :D

Riccardo88,
hai la firma irregolare, per favore adeguala a quanto scritto nel regolamento:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.

Un saluto a tutti...
masand

SilentDoom
22-10-2009, 13:39
io pure :P così mi lancio nel formattone sfrenato 7 e Karmic :P

Io invece mi ritrovo già con Jaunty XP e 7 ma è il momento di sostituire Jaunty con il Koala.. :stordita:

Rastakhan
22-10-2009, 15:27
Ciao, per via di aggiornamento hw dovrei reinstallare, quale versione mi consigliate di installare la 32 o la 64bit?
Il processore è un quad core AMD affiancato da 4Gb di ram.
Sto aspettando il "koala", ma devo metter su il sistema al più presto per testarlo a dovere (memtest, superpi,ecc) cosa mi consigliate di fare metter su la beta del 9.10 o la 9.04?
Al momento ho il disco rigido da 250Gb così partizionato:
3.7Gb per lo SWAP in quanto prima avevo 2Gb di ram.
30Gb per la / root in ext3
216gb circa per la /home sempre in ext3.

P.s.: la mainb. ha chip grafico ATI :cry: , ma in live 9.04 32bit va abbastanza bene, al momento solo lo scrol delle pagine di firefox sembra che vada a piccoli scatti, ma non è tanto fastidioso.

masand
22-10-2009, 15:33
Ciao, per via di aggiornamento hw dovrei reinstallare, quale versione mi consigliate di installare la 32 o la 64bit?
Il processore è un quad core AMD affiancato da 4Gb di ram.
Sto aspettando il "koala", ma devo metter su il sistema al più presto per testarlo a dovere (memtest, superpi,ecc) cosa mi consigliate di fare metter su la beta del 9.10 o la 9.04?
Al momento ho il disco rigido da 250Gb così partizionato:
3.7Gb per lo SWAP in quanto prima avevo 2Gb di ram.
30Gb per la / root in ext3
216gb circa per la /home sempre in ext3.

P.s.: la mainb. ha chip grafico ATI :cry: , ma in live 9.04 32bit va abbastanza bene, al momento solo lo scrol delle pagine di firefox sembra che vada a piccoli scatti, ma non è tanto fastidioso.

Rastakhan,
suvvia, ancora con questo dilemma? :)

Ci saranno fiumi di parole (Jalisse ndr.) su questo argomento.

Ormai tutto è anche a 64bit, per cui non vedo problemi a usare distro con tale architettura.

Per favore, fai una piccola ricerca nella sezione e vedrai che troverai tutte le info che vuoi. :)

32 o 64 è storia vecchia... ;)

Rastakhan
22-10-2009, 16:22
Rastakhan,
suvvia, ancora con questo dilemma? :)

Ci saranno fiumi di parole (Jalisse ndr.) su questo argomento.

Ormai tutto è anche a 64bit, per cui non vedo problemi a usare distro con tale architettura.

Per favore, fai una piccola ricerca nella sezione e vedrai che troverai tutte le info che vuoi. :)

32 o 64 è storia vecchia... ;)

Hei masand, allora vada per la 64bit.;)

Grazie, faro la ricerca, ma al momento rimanendo a 64bit, meglio la 9.04 o la 9.10beta?

Il resto lo cerco e spero di trovare tutto, altrimenti mi ripresento quì :huh: !

Scherzo lo sai :D !

unnilennium
22-10-2009, 16:34
Hei masand, allora vada per la 64bit.;)

Grazie, faro la ricerca, ma al momento rimanendo a 64bit, meglio la 9.04 o la 9.10beta?

Il resto lo cerco e spero di trovare tutto, altrimenti mi ripresento quì :huh: !

Scherzo lo sai :D !

io aspetteri un pò e dovrebbe uscire la rc tra poco... oggi comunque... oppure metti la beta e aggiorni, dovrebbe essere lo stesso.. della 9.10... tra una settiana esce la finale, ormai che stai installando conviene provare la nuova...

iron84
22-10-2009, 16:38
io aspetteri un pò e dovrebbe uscire la rc tra poco... oggi comunque... oppure metti la beta e aggiorni, dovrebbe essere lo stesso.. della 9.10... tra una settiana esce la finale, ormai che stai installando conviene provare la nuova...

Sì, e alla fine ti eviteresti anche un avanzamento di versione "inutile" che porebbe creare qualche problema in più rispetto ai pochi giorni che mancano dalla stabile.

Rastakhan
22-10-2009, 16:54
Ok mi consigliate di aspettare,anche se unnilennium mi sprona a metter su la beta, potrei anche aspettare (tanto posso testare almeno la ram con il memtest, il superpi lo faccio in seguito) e andare con la live ma per favore allora ditemi se posso e come fare per salvare le impostazioni e i preferiti di Firefox e le ipostazioni di Evolution, in precedenza mi sono loggato con nautilus e ho salvato una cartella .evolution e una cartella .firefox, li dentro dovrebbero esserci tutti i dati necessari per reimpostare i rispettivi programmi, è giusto?

Almeno se devo aspettare faccio qualcosa di utile ;) .

SilentDoom
22-10-2009, 16:54
Hei masand, allora vada per la 64bit.;)

Grazie, faro la ricerca, ma al momento rimanendo a 64bit, meglio la 9.04 o la 9.10beta?

Il resto lo cerco e spero di trovare tutto, altrimenti mi ripresento quì :huh: !

Scherzo lo sai :D !

La RC è in uscita, pazienta ancora un pò e metti quella..

iron84
22-10-2009, 17:09
Ok mi consigliate di aspettare,anche se unnilennium mi sprona a metter su la beta, potrei anche aspettare (tanto posso testare almeno la ram con il memtest, il superpi lo faccio in seguito) e andare con la live ma per favore allora ditemi se posso e come fare per salvare le impostazioni e i preferiti di Firefox e le ipostazioni di Evolution, in precedenza mi sono loggato con nautilus e ho salvato una cartella .evolution e una cartella .firefox, li dentro dovrebbero esserci tutti i dati necessari per reimpostare i rispettivi programmi, è giusto?

Almeno se devo aspettare faccio qualcosa di utile ;) .

Salva tutta la acrtella /home nello stesso modo in cui hai salvato quelle due cartelle.

Tjherg
22-10-2009, 17:16
Bene bene il server nn risponde stanno mettendo la rc

Rastakhan
22-10-2009, 17:18
Ok iron.
Sto appurando che non è "igenico" al momento impostare come file system ext4.
Avete riscontri?
Io metterei tutto in ext3 che ne pensate?

SilentDoom
22-10-2009, 17:19
Bene bene il server nn risponde stanno mettendo la rc

Vediamo se è la volta buona.. :)

Tjherg
22-10-2009, 17:21
Vediamo se è la volta buona.. :)

E' quella buona vai qui
http://cdimage.ubuntu.com/releases/9.10/

Stanno caricando i dati :fagiano:
ci vuole qualche minuto

ArteTetra
22-10-2009, 17:26
udevadm <non ricordo> is not permitted while udev is unconfigured.
udevadm trigger is not permitted while udev is unconfigured.
Gave up waiting for root device. Common problems:
-Boot args (cat /proc/cmdline)
-Check rootdelay= (did the system wait long enough)
-Check root= (did the system wait for the right device?)
-Missing modules (cat /proc/modules; ls /dev)
ALERT! /dev/disk/by-uuid/05d79451-0ad0-43fc-9f51-a2c98b4831f2 does not exist.
Dropping to a shell!


Anche a voi è capitato? All'inizio del boot escono subito due frasi di errore relative a udevadm, poi dopo un po' appaiono gli altri messaggi e, come avvisato ("Dropping to a shell"), ci si ritrova con una shell, se non sbaglio "intestata" come {intramfs}.

Mi succede solo con l'ultimo kernel (2.26.31-14), bootando con quelli più vecchi non ho nessun problema.

Lo so che su internet è già segnalato questo bug, ma non ho voglia di cercare di risolverlo fintanto che posso aggirarlo. :stordita:

Quello che vi chiedo è se questo problema è legato al kernel - e quindi al rilascio del prossimo si risolverà tutto - oppure no. :)

nastor
22-10-2009, 17:39
raga aiutatemi per favore.ho installato ubuntu sul mio pc(p4 3ghz,1gb ram,nvidia 6200 agp),tutto funziona tranne la scheda video,cioè la risoluzione.non riesco a settare 1440x900.ho installato ultimi driver disponibili ma1440x900 non cè e si vede tutto un schifo.aiuto per favore :muro:

SilentDoom
22-10-2009, 17:41
Karmic Koala RC disponibile.. :fagiano:
http://releases.ubuntu.com/releases/9.10/

Tjherg
22-10-2009, 17:42
Ok uscita la rc sono in download
:cool:

iron84
22-10-2009, 17:49
Per non sovraccaricare i server, usate poi i torrent ;)
...soprattutto quando uscirà la finel release

Rastakhan
22-10-2009, 17:53
Che vuol dìre "rc"?
Come si scarica da torrent?

Io avrei deciso per la nuova installazione:
EXT4 per la root
EXT3 per i dati

Che ne dite?

tellone
22-10-2009, 17:55
un consiglio : ho appena installato l'ssd in firma al mio dell inspiron 6400. AL momento ho solo partizionato ed installato windows 7 . Ho lasciato lo spazio destinato ad ubuntu non allocato. Mi consigliate di attendere una setimana e di installare la iso definitiva giovedi prossimo o è meglio scaricare la rc?? Non vorrei avere ,installando la rc ora, una versione instabile giovedi prossimo, quando gli altriavranno la loro iso ufficiale. Aspetto consigli ed insulti :D

iron84
22-10-2009, 17:56
rc = release candidate

I torrent si scaricano a questo indirizzo
http://releases.ubuntu.com/releases/9.10/
non scaricando i file .iso, ma salvando i file .torrent e usando un client torrent come utorrent o deluge per scaricare la iso in questione.

Ottima scelta per i file system.

SilentDoom
22-10-2009, 17:57
Che vuol dìre "rc"?
Come si scarica da torrent?

Io avrei deciso per la nuova installazione:
EXT4 per la root
EXT3 per i dati

Che ne dite?

Release Candidate
I torrent sono file con estensione .torrent che scarichi e poi apri con un programma client di torrent.

Per i filesystem credo farò anche io così, considerando che manterrò la mia vecchia home (già in ext3).

iron84
22-10-2009, 17:58
un consiglio : ho appena installato l'ssd in firma al mio dell inspiron 6400. AL momento ho solo partizionato ed installato windows 7 . Ho lasciato lo spazio destinato ad ubuntu non allocato. Mi consigliate di attendere una setimana e di installare la iso definitiva giovedi prossimo o è meglio scaricare la rc?? Non vorrei avere ,installando la rc ora, una versione instabile giovedi prossimo, quando gli altriavranno la loro iso ufficiale. Aspetto consigli ed insulti :D
Secondo me puoi installare la rc ;) Non cambierà molto dalla finale

SilentDoom
22-10-2009, 17:58
un consiglio : ho appena installato l'ssd in firma al mio dell inspiron 6400. AL momento ho solo partizionato ed installato windows 7 . Ho lasciato lo spazio destinato ad ubuntu non allocato. Mi consigliate di attendere una setimana e di installare la iso definitiva giovedi prossimo o è meglio scaricare la rc?? Non vorrei avere ,installando la rc ora, una versione instabile giovedi prossimo, quando gli altriavranno la loro iso ufficiale. Aspetto consigli ed insulti :D

Io è da Ubuntu 8.04 che installo sempre la rc e mai avuto problemi.. Farò così anche stavolta.. :sperem:

tellone
22-10-2009, 18:05
Io è da Ubuntu 8.04 che installo sempre la rc e mai avuto problemi.. Farò così anche stavolta.. :sperem:

ok, mi avete convinto......

una cosa : a casa non ho cd, ma ho una pen drive da 1 gb. Dopo aver scaricato l'iso della rc, come la installo da pen drive?? Una guida facile facile..... :confused:

Rastakhan
22-10-2009, 18:54
Release Candidate
I torrent sono file con estensione .torrent che scarichi e poi apri con un programma client di torrent.

Per i filesystem credo farò anche io così, considerando che manterrò la mia vecchia home (già in ext3).

Ti ringrazio del supporto.
Vada per i file system, ora non mi resta altro che scaricare la famosa "rc".

OutOfMind
22-10-2009, 18:59
Raga mi dite voi quale kernel state usando al momento su Jaunty?
E quale secondo voi è il migliore al momento?
Grazie

SilentDoom
22-10-2009, 19:27
Ti ringrazio del supporto.
Vada per i file system, ora non mi resta altro che scaricare la famosa "rc".

Io la sto scaricando, poi vedrò di installare in seconda serata.. Spero non si prospetti una lunga nottata.. :stordita:

Raga mi dite voi quale kernel state usando al momento su Jaunty?
E quale secondo voi è il migliore al momento?
Grazie

Io al momento sto utilizzando il 2.6.28.16 (aggiornato a quest' oggi) e non ho problemi, così come non ne ho avuti con nessuno altro Kernel rilasciato per Jaunty.. :)

ArteTetra
22-10-2009, 21:25
ok, mi avete convinto......

una cosa : a casa non ho cd, ma ho una pen drive da 1 gb. Dopo aver scaricato l'iso della rc, come la installo da pen drive?? Una guida facile facile..... :confused:

Usi UNetbootin, è facilissimo. Scegli il file .iso, selezioni la pen drive e fa tutto lui. Poi riavvii selezionandola come periferica d'avvio.
Link (http://unetbootin.sourceforge.net/)

Rastakhan
23-10-2009, 01:05
rc = release candidate

I torrent si scaricano a questo indirizzo
http://releases.ubuntu.com/releases/9.10/
non scaricando i file .iso, ma salvando i file .torrent e usando un client torrent come utorrent o deluge per scaricare la iso in questione.

Ottima scelta per i file system.

Mi spiegheresti dettagliatamente come fare per scaricare il torrent?
E' la prima volta e devo farlo dal pc (Ubuntu) di mio padre e non ho installato nemmeno i programmi.

Grazie!

kwb
23-10-2009, 06:31
Mi spiegheresti dettagliatamente come fare per scaricare il torrent?
E' la prima volta e devo farlo dal pc (Ubuntu) di mio padre e non ho installato nemmeno i programmi.

Grazie!

Scarichi il file *.torrent , lo carichi su Transmission e aspetti che finisca il download.
Per maggiori info, guarda la prima pagina di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
Se sei interessato a settare al meglo Transmission ( ma ci sono più valide alternative per linux, come Deluge ), puoi seguire tranquillamente la guida per il setup di utorrent che le impostazioni rimangono sempre quelle.

$Raf$
23-10-2009, 07:58
Mi spiegheresti dettagliatamente come fare per scaricare il torrent?
E' la prima volta e devo farlo dal pc (Ubuntu) di mio padre e non ho installato nemmeno i programmi.

Grazie!
se per caso usi opera come browser puoi scricarla diretamente da li visto che ho un client torrent integrato

SilentDoom
23-10-2009, 09:43
Installato il Koala RC.. E tutto è andato per il verso giusto!
Nel mio caso ho riscontrato solo qualche problema per quanto riguarda la connessione internet in avvio, ma ci devo lavorare.
Inoltre ho un' altra magagna da risolvere con il boot loader, ma al momento è una cosa marginale e poi devo prima capire come mettere mano al nuovo grub.. :stordita:

insane74
23-10-2009, 11:21
stavo provando l'RC in una virtual (stasera mi sa che la installo x davvero) e mi sono accorto che è "sparita" la gestione della finestra d'accesso...
in pratica ora c'è solo una mini-applicazione dove si può scegliere se fare o meno il login automatico...
e dove piffero si selezionano i temi? quello di default è osceno!
anche il boot... troppo brutto! :(

cmq per il resto sembra la solita ubuntu: una favola! :oink:

OutOfMind
23-10-2009, 11:33
Sul sito http://www.kernel.org/ risulta come ultimo kernel stabile 2.6.31.5, qualcuno lo ha installato?

C'è un modo per far riconoscere i 4Gb di ram a ubuntu? mi risultano 3.4Gb

unnilennium
23-10-2009, 12:18
Sul sito http://www.kernel.org/ risulta come ultimo kernel stabile 2.6.31.5, qualcuno lo ha installato?

C'è un modo per far riconoscere i 4Gb di ram a ubuntu? mi risultano 3.4Gb

ma che dici?il kernel della 9.10 é il 2.26.31.14 dovrebbe essere l'ultimo stabile all'atto del congelamento delle caratteristiche,che non é certo avvenuto oggi.tocca di accontentarsi,anche se poi arriveranno tante aggiustate al kernel,soprattutto x la sicurezza e i bug..ora lo aggiornano un giorno si e uno no.se vuoi far riconoscere 4gb a linux,devi installare la versione a 64bit.come x windows,oppure kernel pae,che xò ubuntu non ha.prova a fare un giro x il wiki di ubuntu,ci sono queste e tante altre cose interessanti.

iron84
23-10-2009, 12:55
Su jaunty il kernel è: 2.6.28-16.55
Su karmic koala è: 2.6.31-14.48

cionci
23-10-2009, 14:14
C'è un modo per far riconoscere i 4Gb di ram a ubuntu? mi risultano 3.4Gb
L'unico modo è mettere la versione a 64 bit.

OutOfMind
23-10-2009, 14:35
Ok grazie a tutti per le info, cmq tempo fa installai un nuovo kernel sul mio ubuntu e da ubuntu tweak risulta essere la versione kernel 2.6.31-020631rc4-generic, vi risulta possibile k abbia questa versione su ubuntu?

iron84
23-10-2009, 14:37
L'unico modo è mettere la versione a 64 bit.

O ricompilando il kernel con l'opzione per vedere sopra i 4 Gb

cionci
23-10-2009, 14:40
O ricompilando il kernel con l'opzione per vedere sopra i 4 Gb
Che io sappia non basta, la parte di indirizzamento rimane mappata per l'hardware. Da notare che se avete una scheda video con 1 GB di RAM la memoria effettivamente sfruttabile sono 3 GB.
Se hai 6 Gb il PAE allora serve per poter usare i due giga ulteriori.

ArteTetra
23-10-2009, 14:44
udevadm <non ricordo> is not permitted while udev is unconfigured.
udevadm trigger is not permitted while udev is unconfigured.
Gave up waiting for root device. Common problems:
-Boot args (cat /proc/cmdline)
-Check rootdelay= (did the system wait long enough)
-Check root= (did the system wait for the right device?)
-Missing modules (cat /proc/modules; ls /dev)
ALERT! /dev/disk/by-uuid/05d79451-0ad0-43fc-9f51-a2c98b4831f2 does not exist.
Dropping to a shell!


Anche a voi è capitato? All'inizio del boot escono subito due frasi di errore relative a udevadm, poi dopo un po' appaiono gli altri messaggi e, come avvisato ("Dropping to a shell"), ci si ritrova con una shell, se non sbaglio "intestata" come {intramfs}.

Mi succede solo con l'ultimo kernel (2.26.31-14), bootando con quelli più vecchi non ho nessun problema.

Lo so che su internet è già segnalato questo bug, ma non ho voglia di cercare di risolverlo fintanto che posso aggirarlo. :stordita:

Quello che vi chiedo è se questo problema è legato al kernel - e quindi al rilascio del prossimo si risolverà tutto - oppure no. :)
è_é

cionci
23-10-2009, 14:55
è_é
Usa il kernel che ti permette di concludere l'avvio e dai i seguenti comandi:

cat /proc/partitions

ls -la /dev/disk/by-uuid

cat /etc/fstab

Riporta qui l'output.

OutOfMind
23-10-2009, 15:03
Ok grazie a tutti per le info, cmq tempo fa installai un nuovo kernel sul mio ubuntu e da ubuntu tweak risulta essere la versione kernel 2.6.31-020631rc4-generic, vi risulta possibile k abbia questa versione su ubuntu?

Allora per il kernel vi risulta possibile avere questo su jaunty?

ArteTetra
23-10-2009, 15:10
Usa il kernel che ti permette di concludere l'avvio e dai i seguenti comandi:

cat /proc/partitions

ls -la /dev/disk/by-uuid

cat /etc/fstab

Riporta qui l'output.
Come faremmo senza cionci? :D

Ecco qui:
utente@eeepc cat /proc/partitions
major minor #blocks name

8 0 3940272 sda
8 1 3935893 sda1
8 16 15761088 sdb
8 17 15759733 sdb1
utente@eeepc ls -la /dev/disk/by-uuid/
totale 0
drwxr-xr-x 2 root root 80 2009-10-23 15:35 .
drwxr-xr-x 5 root root 100 2009-10-23 15:35 ..
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2009-10-23 15:35 1620c2ad-4c41-4750-8d53-e6d559adacba -> ../../sda1
lrwxrwxrwx 1 root root 10 2009-10-23 15:35 44a82fc7-1908-476d-a92e-0d50131c9199 -> ../../sdb1
utente@eeepc:~$ cat /etc/fstab
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'blkid -o value -s UUID' to print the universally unique identifier
# for a device; this may be used with UUID= as a more robust way to name
# devices that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# / was on /dev/sda1 during installation
UUID=1620c2ad-4c41-4750-8d53-e6d559adacba / ext4 errors=remount-ro 0 1
# /home was on /dev/sdb1 during installation
UUID=44a82fc7-1908-476d-a92e-0d50131c9199 /home ext3 defaults 0 2
Comunque avevo già provato a fare in modo che non riconoscesse il disco con l'UUID ma con il nome "normale" - /dev/sda1 - ma l'errore permaneva.

Ripeto: se con il nuovo kernel il problema si risolverà, posso aspettare. :)

Aggiungo: l'UUID del post sopra non c'entra, ho copiato l'intero messaggio di errore da internet.

cionci
23-10-2009, 15:13
In ogni caso mi devi dire l'errore tuo quale UUID riporta, perché la cosa cambia notevolmente.
Inoltre ci sono anche errori leggermente diversi. La cosa migliore è riportarlo interamente.

mnovait
23-10-2009, 15:24
Allora per il kernel vi risulta possibile avere questo su jaunty?

tutto è possibile.
basta che scarichi l'ultimo kernel e lo compilil, ma a quel punto non è più ubuntu, ma la tua distro ;)
l'ultima versione ufficiale rilasciata è la 2.6.32-rc5-git2 , scaricabile da qui (http://www.linuxhq.com/kernel/v2.6/32-rc5-git2/index.html)

Rastakhan
23-10-2009, 15:24
Scarichi il file *.torrent , lo carichi su Transmission e aspetti che finisca il download.
Per maggiori info, guarda la prima pagina di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834
Se sei interessato a settare al meglo Transmission ( ma ci sono più valide alternative per linux, come Deluge ), puoi seguire tranquillamente la guida per il setup di utorrent che le impostazioni rimangono sempre quelle.

Spero di riuscirci, ma tra Deluge e Transmission, quale mi consigliereste?
A sicurezza come stanno?

se per caso usi opera come browser puoi scricarla diretamente da li visto che ho un client torrent integrato

Uso Firefox, non so se negli Add-ons ci sia qualcosa per i torrent.

ArteTetra
23-10-2009, 15:27
05d79451-0ad0-43fc-9f51-a2c98b4831f2
E questo id dov'è ?
Non c'è nemmeno a macchina avviata...

Posta /boot/grub/menu.lst

Mi scuso. Come ho aggiunto sopra, quell'ID non c'entra niente. Ma non credo che il problema sia quello, perché anche con /dev/sda1 non funzionava.

Comunque ho il grub nuovo, quindi non ho più menu.lst. A proposito, aggiorno subito la firma.

cionci
23-10-2009, 15:33
Ma quale id ti riporta nel messaggio di errore ? Quello di sda1 o di sdb1 ?
Se è quello di sda1 allora prova ad aggiungere:

rootdelay=5 in fondo alla riga kernel di grub

iron84
23-10-2009, 15:48
Spero di riuscirci, ma tra Deluge e Transmission, quale mi consigliereste?
A sicurezza come stanno?


Io uso transmission, molto più leggero di deluge.

insane74
23-10-2009, 15:58
Spero di riuscirci, ma tra Deluge e Transmission, quale mi consigliereste?
A sicurezza come stanno?


uso sempre deluge.
completo e configurabile come si vuole. transmission è troppo "scarno" per i miei gusti.

sicurezza?
andiamo, siamo sul pinguino! :sofico:

Rastakhan
23-10-2009, 16:04
Io uso transmission, molto più leggero di deluge.

Ok credo di installarlo anche sul mio.

Grazie.

Rastakhan
23-10-2009, 16:11
uso sempre deluge.
completo e configurabile come si vuole. transmission è troppo "scarno" per i miei gusti.

sicurezza?
andiamo, siamo sul pinguino! :sofico:

Ciao insane, cosa vuoi dire quando affermi che transmission è troppo scarno?
Quali secondo te le features mancanti e necessarie che transmission non ha?

insane74
23-10-2009, 16:15
Ciao insane, cosa vuoi dire quando affermi che transmission è troppo scarno?
Quali secondo te le features mancanti e necessarie che transmission non ha?

guarda, ci vuole poco: installa entrambi (mica è win: qui non ti si "sporca" la macchina). li apri, vai nelle opzioni e vedi un pò cosa manca (in transmission) e cosa c'è (in deluge).

semplicemente T è un "prendi il torrent e comincia a tirarlo giù", D è "prendi il torrent, dai la priorità di banda/importanza/tempo di condivisione ecc ecc ecc".

fanno entrambi lo stesso lavoro, alla fin fine. solo che con Deluge puoi gestire "al meglio" tutto il "flusso". ;)

PS: tra l'altro, mi sa che devi installare solo deluge. se non ricordo male transmission viene installato di default dalla 8.04... :stordita:

[EDIT]

ovvio che se ti serve un programma per scaricare il torrent della nuova ubuntu ogni 6 mesi, allora transmission va più che bene.
se cominci a scaricare 20 torrent alla volta contenenti magari decine di file, comincia a diventare importante la possibilità di stabilire priorità/banda/tempi di condivisione.

[EDIT 2]
tanto per, http://dev.deluge-torrent.org/wiki/Screenshots e http://www.transmissionbt.com/images/screenshots/GTK-Large.jpg

Rastakhan
23-10-2009, 17:01
guarda, ci vuole poco: installa entrambi (mica è win: qui non ti si "sporca" la macchina). li apri, vai nelle opzioni e vedi un pò cosa manca (in transmission) e cosa c'è (in deluge).

semplicemente T è un "prendi il torrent e comincia a tirarlo giù", D è "prendi il torrent, dai la priorità di banda/importanza/tempo di condivisione ecc ecc ecc".

fanno entrambi lo stesso lavoro, alla fin fine. solo che con Deluge puoi gestire "al meglio" tutto il "flusso". ;)

PS: tra l'altro, mi sa che devi installare solo deluge. se non ricordo male transmission viene installato di default dalla 8.04... :stordita:

[EDIT]

ovvio che se ti serve un programma per scaricare il torrent della nuova ubuntu ogni 6 mesi, allora transmission va più che bene.
se cominci a scaricare 20 torrent alla volta contenenti magari decine di file, comincia a diventare importante la possibilità di stabilire priorità/banda/tempi di condivisione.

[EDIT 2]
tanto per, http://dev.deluge-torrent.org/wiki/Screenshots e http://www.transmissionbt.com/images/screenshots/GTK-Large.jpg

Ok vediamo un pochettino, mi sa che hairagione sul fatto che Transmission è installato di default, sul pc di mio padre non posso verificare al momento, ma sulla live della 9.04 nei repos è contrassegnato di verde.
Per farlo avviare?

Rastakhan
23-10-2009, 17:10
Ok vediamo un pochettino, mi sa che hairagione sul fatto che Transmission è installato di default, sul pc di mio padre non posso verificare al momento, ma sulla live della 9.04 nei repos è contrassegnato di verde.
Per farlo avviare?

Mi auto quoto in quanto l'ho ritrovato nelle applicazioni> internet della live quindi deve esserci anche nel pc del mio babbo.

Riepilogando, io dovrei andare al link in precedenza postato, cliccare su questo link:
http://releases.ubuntu.com/releases/9.10/ubuntu-9.10-rc-desktop-amd64.iso.torrent
Poi incollare quello che scarico nella finestra bianca di Transmission.

Giusto?

OutOfMind
23-10-2009, 17:10
tutto è possibile.
basta che scarichi l'ultimo kernel e lo compilil, ma a quel punto non è più ubuntu, ma la tua distro ;)
l'ultima versione ufficiale rilasciata è la 2.6.32-rc5-git2 , scaricabile da qui (http://www.linuxhq.com/kernel/v2.6/32-rc5-git2/index.html)

Tu lo hai installato? come va?
ma come lo scarico e come lo installo?

Grazie ;)

cionci
23-10-2009, 18:16
Mi auto quoto in quanto l'ho ritrovato nelle applicazioni> internet della live quindi deve esserci anche nel pc del mio babbo.

Riepilogando, io dovrei andare al link in precedenza postato, cliccare su questo link:
http://releases.ubuntu.com/releases/9.10/ubuntu-9.10-rc-desktop-amd64.iso.torrent
Poi incollare quello che scarico nella finestra bianca di Transmission.

Giusto?
Clicki sul link e lo fai partire da firefox

kwb
23-10-2009, 19:59
Spero di riuscirci, ma tra Deluge e Transmission, quale mi consigliereste?
A sicurezza come stanno?

Guarda, la sicurezza non c'è mai, penso che da questo punto di vista siano uguali. Io personalmente uso Deluge perchè Transmission, a differenza della versione MAC, su Linux è stato trascurato tantissimo ed è molto scarno di funzioni, come già han detto.

Io uso transmission, molto più leggero di deluge. Si, molto più leggero anche come funzionalità :asd:
Non voleva essere un flame :mano:

Rastakhan
24-10-2009, 09:57
Clicki sul link e lo fai partire da firefox

Ciao cionci, spiegami come farlo partire questo download da FF.

cionci
24-10-2009, 10:02
Ciao cionci, spiegami come farlo partire questo download da FF.
Te l'ho spiegato, clicki sul link e firefox ti permette di far aprire transmission o salvare il file.

Rastakhan
24-10-2009, 10:13
Ah, si si, e vero parte in automatico.:doh:
Io salvavo il file torrent e poi lo facevo caricare da Transmission.

Thanks!

Rastakhan
24-10-2009, 11:00
Credo di aver finito il download, tutta la barra è diventata verde, ho ragione?
Adesso però c'è uno scambio di dati, sto ridistribuendo il mio download ad altri utenti?
Se è così grande sistema!:sofico:

kwb
24-10-2009, 11:02
Credo di aver finito il download, tutta la barra è diventata verde, ho ragione?
Adesso però c'è uno scambio di dati, sto ridistribuendo il mio download ad altri utenti?
Se è così grande sistema!:sofico:

Si, stai ridistribuendo il file agli altri. Bittorrent è il P2P del presente :O

Rastakhan
24-10-2009, 11:15
Si, stai ridistribuendo il file agli altri. Bittorrent è il P2P del presente :O

Allora bisogna attrezzarsi e informarsi a dovere, proverò anche Deluge, e mi informerò su come installarlo e configurarlo per bene(anche su Transmission of course ;) ).
Ma se sto ridistribuendo, posso ugualmente masterizzare la .iso?

kwb
24-10-2009, 11:59
Allora bisogna attrezzarsi e informarsi a dovere, proverò anche Deluge, e mi informerò su come installarlo e configurarlo per bene(anche su Transmission of course ;) ).
Ma se sto ridistribuendo, posso ugualmente masterizzare la .iso?

Si certo, basta che non cancelli o sposti il file :)
Per maggiori info ti rimando al thread sul bittorent che qua siamo abbastanza off-topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=751834

Rastakhan
24-10-2009, 13:18
Grazie delle info kwb.;)
Adesso sono in "live" con la 9.10, ho vauto un paio di bug report, vi link ad un paio di pagine che ho avuto in risposta alla rchiesta di comunicazione dei bugs:

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/422536

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/coreutils/+filebug/lBKIT9J5OdJUtoXoLiOWtuejQJO/+login?field.title=env+crashed+with+SIGSEGV+in+setlocale%28%29

Potreste spiegarmi come e cosa succede?

Il tema nuovo mi piace.

Posso installare?

tellone
24-10-2009, 14:22
per il momento sto testando la 9.10 con virtualbox. Attenderò circa 1 mese prima della vera installazione. Questa volta non voglio essere precipitoso come lo sono stato con la 9.04

$Raf$
24-10-2009, 15:36
per il momento sto testando la 9.10 con virtualbox. Attenderò circa 1 mese prima della vera installazione. Questa volta non voglio essere precipitoso come lo sono stato con la 9.04
ho provato la live di ubuntu 9.10 e mi è sembrata più lenta della 9.04 poi ho provato la live di debian con gnome ed è molto più veloce
ora provo la live di debian+kde per provare kde

OutOfMind
24-10-2009, 15:37
Ma una volta uscita la 9.10 ufficialmente, chi ha la 9.04 può semplicemente aggiornarla all'ultima? o deve reinstallare tutto da capo?

ArteTetra
24-10-2009, 15:37
Ma quale id ti riporta nel messaggio di errore ? Quello di sda1 o di sdb1 ?
Se è quello di sda1 allora prova ad aggiungere:

rootdelay=5 in fondo alla riga kernel di grub

È quello di sda1
http://img43.imageshack.us/img43/102/booterr.jpg

Dove lo trovo il rootdelay nel grub 2? Proprio quando stavo cominciando a palleggiare il grub, ecco che mi arriva la nuova versione completamente diversa.

PERÒ, ri-ri-ripeto: col prossimo kernel dovrebbe risolversi da solo il problema? Apprezzo il tuo aiuto, ma in fondo è questo che mi interessa di più.

Ma una volta uscita la 9.10 ufficialmente, chi ha la 9.04 può semplicemente aggiornarla all'ultima? o deve reinstallare tutto da capo?
Sì, il gestore aggiornamenti ti notifica la nuova versione.

OutOfMind
24-10-2009, 15:46
Sì, il gestore aggiornamenti ti notifica la nuova versione.

perfetto, allora nn rimane k aspettare questa nuova versione in maniera ufficiale.... :D

Grazie

cionci
24-10-2009, 15:47
E' impossibile sapere se il problema si possa risolvere o meno.
Non ti so dire dove trovarlo con grub2, mi sembra che ora invece di menu.lst si chiami grub.cfg. In ogni caso ti dovrebbe bastare editare la riga del kernel direttamente all'avvio e poi fare il boot (mi sembra: selezioni la riga di boot nuova, premi 'e', poi selezioni la riga kernel e premi 'e', in fondo alla riga aggiungi rootdelay=5. Premi, mi sembra, invio e poi dopo 'b' per provare a farlo partire.

$Raf$
24-10-2009, 15:55
E' impossibile sapere se il problema si possa risolvere o meno.
Non ti so dire dove trovarlo con grub2, mi sembra che ora invece di menu.lst si chiami grub.cfg. In ogni caso ti dovrebbe bastare editare la riga del kernel direttamente all'avvio e poi fare il boot (mi sembra: selezioni la riga di boot nuova, premi 'e', poi selezioni la riga kernel e premi 'e', in fondo alla riga aggiungi rootdelay=5. Premi, mi sembra, invio e poi dopo 'b' per provare a farlo partire.
esatto
ecco qui una guida:
http://proarci.blogspot.com/2009/09/configurare-grub-2.html

$Raf$
24-10-2009, 15:57
perfetto, allora nn rimane k aspettare questa nuova versione in maniera ufficiale.... :D

Grazie
io sono deluso da questa nuova versione
è ancora più lenta di prima ed in più hanno aggiunto pochissime cose
in attesa di lubuntu installo debian:D

Rastakhan
24-10-2009, 16:15
Ciao, ho appena finito di installare il Koala,
Mi piace!
E' bello avere un tema diverso ad ogni nuova versione, adesso hanno aggiunto altri temi per il desk, poi ogniuno può decorarlo a suo piacimento.

Come prime impressioni mi ripeto mi piace assai la grafica, e le nuove icone, il login sembra essere "illuminato" da un veicolo alieno, figo!

Ho formattato in ext4 la / e con mia grande sorpresa, ho riottenuto la cartella mia di utente con quello che c'era prima, quì la domanda nasce spontanea, mica mica non è stato piallato nulla e ho solo aggiornato la 9.04 e il file system da ext3 a ext4?

Volevo anche sapere se mi conviene mantenermi la SWAP a 3,7Gb o tentare (come?) di aumentarla a 4,5Gb visto che ho 4Gb di ram?

La mainb. che uso attualmete, ha una gpu ATI (HD4200) integrata, mi esce l'avvertimento che sono disponibili driver con restrizioni, che ne dite li installo o aspetto?

Scusate per le molte domande ma credo che ci siano anche altri utenti che potrebbero trarrne risposte valide per i loro possibili quesiti o problemi.

Grazie Ubuntu!

Tokachu
24-10-2009, 16:40
ma se io non volessi passare alla nuova karmic ed andare avanti fino a fine supporto, basta che gli dico che non voglio aggiornare?
dovrei essere a posto fino all'anno prossimo con jaunty giusto? (se ho letto bene e ho fatto bene i calcoli)

sì, mi diverto a piallare tutto e ricominciare da capo :asd: :mc: :muro: :lamer:

Rastakhan
24-10-2009, 16:59
Certo che puoi mantenerti la 9.04, installi solo gli aggiornamenti e non l'avanzamento di versione.

Io ho ripristinato i preferiti ma:
Ne ho altri dentro una cartella con un lucchetto e queste cartelle che si trovano al suo interno hanno una X, il restore di Firefox non me le fa caricare, forse non sono abilitate o io non ho i permessi?

Aiuto pls.

Rastakhan
24-10-2009, 17:44
Certo che puoi mantenerti la 9.04, installi solo gli aggiornamenti e non l'avanzamento di versione.

Io ho ripristinato i preferiti ma:
Ne ho altri dentro una cartella con un lucchetto e queste cartelle che si trovano al suo interno hanno una X, il restore di Firefox non me le fa caricare, forse non sono abilitate o io non ho i permessi?

Aiuto pls.

Oltre a quanto sopra, come faccio ad installare un flash player per i video e youtube?

Grazie.

iron84
24-10-2009, 18:27
Certo che puoi mantenerti la 9.04, installi solo gli aggiornamenti e non l'avanzamento di versione.

Io ho ripristinato i preferiti ma:
Ne ho altri dentro una cartella con un lucchetto e queste cartelle che si trovano al suo interno hanno una X, il restore di Firefox non me le fa caricare, forse non sono abilitate o io non ho i permessi?

Aiuto pls.

questi file sono dentro ad un supporto esterno e li vuoi ricopiare nella home attuale?

iron84
24-10-2009, 18:31
Oltre a quanto sopra, come faccio ad installare un flash player per i video e youtube?

Grazie.
Opensources c'è gnash
Altrimenti abuilitando i repository multiverse installi flashplugin-nonfree

salvodel
24-10-2009, 18:38
Scusate se parto con una domanda banale ma ho appena finito di installare la beta 9.10 ed ho perso la possibilità di avviare Windows XP.
Sono andato nella directory /boot/grub e non ho trovato il file menu.
Al momento la soluzione sbrigativa che mi viene in mente è scaricare la 9.04 che avevo gia e sperare che lei mi ripristini tutto senza problemi.
Ci sono altre soluzioni più intelligenti?
Grazie

PS
quando mi ha chiesto dove installare grub ho dato invia in sda. Ho sbagliato?
L'hd di windows è intatto!

fdisk -l

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 9964 80035798+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 9965 25303 123210517+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 25304 27969 21414645 83 Linux
/dev/sda4 27970 30401 19535040 7 HPFS/NTFS
/dev/sda5 9965 25172 122158228+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 25173 25303 1052226 82 Linux swap / Solaris

cionci
24-10-2009, 18:57
Fai così:

http://blogs.koolwal.net/2008/12/28/windows-xpvista-dual-boot-does-not-boot-from-grub2-or-grub-pc/

salvodel
24-10-2009, 19:04
Fai così:

http://blogs.koolwal.net/2008/12/28/windows-xpvista-dual-boot-does-not-boot-from-grub2-or-grub-pc/

La paura è una brutta cosa!:doh:
Sono sotto windows :cincin: ! Forse ho sbagliato forum su dove esultare.
Cmq grazie mille cionci. Sempre in preda al panico, essendo fremente ho fatto update-grub e non update-grub2. Ricordavo che era stata installata la nuova versione di grub ma sembra che cqm sia andato a buon fine.
Ora provo a tornare sotto linux!
Di nuovo grazie mille.
Buon weekend

ArteTetra
24-10-2009, 21:44
E' impossibile sapere se il problema si possa risolvere o meno.
Non ti so dire dove trovarlo con grub2, mi sembra che ora invece di menu.lst si chiami grub.cfg. In ogni caso ti dovrebbe bastare editare la riga del kernel direttamente all'avvio e poi fare il boot (mi sembra: selezioni la riga di boot nuova, premi 'e', poi selezioni la riga kernel e premi 'e', in fondo alla riga aggiungi rootdelay=5. Premi, mi sembra, invio e poi dopo 'b' per provare a farlo partire.

Grazie. Una curiosità: come mai non conosci grub2? Non sei tipo da alpha/beta? :)

esatto
ecco qui una guida:
http://proarci.blogspot.com/2009/09/configurare-grub-2.html

Piuttosto scarna come guida... le poche cose che non sapevo sono inutili (chemmefrega del colore del testo?). :O :asd:

X360X
24-10-2009, 22:27
Che bello hanno cambiato tema, che brutto è orribile anche questo :asd:

Evolution ed Emphaty non li voglio, resto a Thunderbird e Pidgin

Il login lo hanno azzeccato però

Mi dà come l'impressione di essere meno scattante della 9.04, sarà un'impressione

Rastakhan
25-10-2009, 01:40
questi file sono dentro ad un supporto esterno e li vuoi ricopiare nella home attuale?

No li ho su un disco interno dove faccio solo archivio, quelli sul disco principale partizionato con /,swap e home, riesco a leggerli tutti.
Li vorrei mantenere dove sono, e vorrei anche avere, visto che mi loggo come utente principale, tutti i permessi, ogni volta che voglio accedere ad un disco mi si chiede una psw, e in cima vicino al livello del volume audio, escono delle chiavi, sono l'unico utente del sistema, avrò i permessi di root?

Opensources c'è gnash
Altrimenti abuilitando i repository multiverse installi flashplugin-nonfree

Mi sa che farò cosi, repository multiverse abilitati di fabbrica > flashplugin-nonfree etutto quello che si porta dietro.

Non c'è bisogno che lo chiedo lo so, ma datemi una mano a risolvere quanto sopra pls!

Notte.

Rastakhan
25-10-2009, 08:44
Ciao, ho appena finito di installare il Koala,
Mi piace!
E' bello avere un tema diverso ad ogni nuova versione, adesso hanno aggiunto altri temi per il desk, poi ogniuno può decorarlo a suo piacimento.

Come prime impressioni mi ripeto mi piace assai la grafica, e le nuove icone, il login sembra essere "illuminato" da un veicolo alieno, figo!

Ho formattato in ext4 la / e con mia grande sorpresa, ho riottenuto la cartella mia di utente con quello che c'era prima, quì la domanda nasce spontanea, mica mica non è stato piallato nulla e ho solo aggiornato la 9.04 e il file system da ext3 a ext4?

Volevo anche sapere se mi conviene mantenermi la SWAP a 3,7Gb o tentare (come?) di aumentarla a 4,5Gb visto che ho 4Gb di ram?

La mainb. che uso attualmete, ha una gpu ATI (HD4200) integrata, mi esce l'avvertimento che sono disponibili driver con restrizioni, che ne dite li installo o aspetto?

Scusate per le molte domande ma credo che ci siano anche altri utenti che potrebbero trarrne risposte valide per i loro possibili quesiti o problemi.

Grazie Ubuntu!

Oltre a questo!

Certo che puoi mantenerti la 9.04, installi solo gli aggiornamenti e non l'avanzamento di versione.

Io ho ripristinato i preferiti ma:
Ne ho altri dentro una cartella con un lucchetto e queste cartelle che si trovano al suo interno hanno una X, il restore di Firefox non me le fa caricare, forse non sono abilitate o io non ho i permessi?

Aiuto pls.

Questo e ...

No li ho su un disco interno dove faccio solo archivio, quelli sul disco principale partizionato con /,swap e home, riesco a leggerli tutti.
Li vorrei mantenere dove sono, e vorrei anche avere, visto che mi loggo come utente principale, tutti i permessi, ogni volta che voglio accedere ad un disco mi si chiede una psw, e in cima vicino al livello del volume audio, escono delle chiavi, sono l'unico utente del sistema, avrò i permessi di root?



Mi sa che farò cosi, repository multiverse abilitati di fabbrica > flashplugin-nonfree etutto quello che si porta dietro. RISOLTO!

Non c'è bisogno che lo chiedo lo so, ma datemi una mano a risolvere quanto sopra pls!

Notte.

..... questo, mi date una mano pls, non riesco nemmeno a salvarmi quello che mi interessa nel driver dove ho le cartelle con in lucchetto.
Quando mi loggo, mi loggo con l'utente che ho utilizzato per installare, ma anche quando voglio accedere ai dischi rigidi mi chiede la psw.:muro:

D.O.S.
25-10-2009, 09:07
qualcuno che ha provato a testare la 9.10 su portatili con scheda video intel integrata nel chipset GM945 sa dirmi se c'è un miglioramento nelle prestazioni ?

altrimenti aspetto a passare di versione , tanto oramai mi sono rassegnato a non poter utilizzare neppure googleheart :fagiano:

balint
25-10-2009, 09:13
qualcuno che ha provato a testare la 9.10 su portatili con scheda video intel integrata nel chipset GM945 sa dirmi se c'è un miglioramento nelle prestazioni ?

altrimenti aspetto a passare di versione , tanto oramai mi sono rassegnato a non poter utilizzare neppure googleheart :fagiano:

Interessa anche a me, anche io ho un portatile con Intel GMA945 integrata e Ubuntu andava come una lumaca :help:

tellone
25-10-2009, 09:54
Interessa anche a me, anche io ho un portatile con Intel GMA945 integrata e Ubuntu andava come una lumaca :help:

il mio dell inspiron 6400 ha la intel 945 integrata. Tuttavia ho installato la 9.10 in una macchina virtuale . Sto aspettando proprio di sapere se è stato risolto questo problema , prima di procedere all'installazione del koala :D

walter sampei
25-10-2009, 10:36
il mio dell inspiron 6400 ha la intel 945 integrata. Tuttavia ho installato la 9.10 in una macchina virtuale . Sto aspettando proprio di sapere se è stato risolto questo problema , prima di procedere all'installazione del koala :D

http://www.maximumpc.com/files/u69/Koala_PC.png

scusa, mi e' scappata :asd:

plutus
25-10-2009, 10:42
qualcuno che ha provato a testare la 9.10 su portatili con scheda video intel integrata nel chipset GM945 sa dirmi se c'è un miglioramento nelle prestazioni ?

altrimenti aspetto a passare di versione , tanto oramai mi sono rassegnato a non poter utilizzare neppure googleheart :fagiano:

ho provato karmic da live cd su portatile con video intel...e persino google earth funziona alla grande! rispetto alla 9.04 sembra di aver cambiato pc...

EddieTheHead
25-10-2009, 13:55
Scusate se irrompo..
(premesso che sono niubbo di Ubuntu e linux), ho appena installato Ubuntu 9.4 in una partizione ext3 dedicata via Live CD. Il problema è che è lenterrimo.. ..oltre a metterci dei minuti a fare il boot, è pure lentissimo ad aprire menu, applicazioni etcc. Procio AthlonX2 3800, 2Gb di RAM, Ati HD4670 , WinXP va benissimo sullo stesso PC.

Ho cercato su internet ed ho trovato qualcosa riguardo ad un problema del localhost. Ho "risolto" il problema del localhost, che ora viene riconosciuto esattamente, ma la velocità del sistema è rimasta invariata. Qualche suggerimento?


PS: dando un hdparm -Tt /dev/sda (comando che ho trovato su internet) mi da i seguenti valori:
Timing cached reads: 962 MB in 2.00 seconds = 481.01 MB/sec
Timing buffered disk reads: 8 MB in 3.20 seconds = 2.50 MB/sec
Possibile che siano così bassi? Può essere che Ubuntu ha qualche incompatibilità col mio hd? (è un Western Digital Caviar da 640GB).

787b
25-10-2009, 14:01
ma per passare alla 9.10 (sono alla 9.04) cosa devo fare? per forza formattare e reinstallare linux?

Volevo provare Leopard, esiste una macchina virtuale che mi consentisse ciò?

edit se qualcuno può interessare qui c'è la guida

http://appuntisulinux.blogspot.com/2009/07/aggiornare-da-ubuntu-janty-jackalope.html

kwb
25-10-2009, 15:25
ma per passare alla 9.10 (sono alla 9.04) cosa devo fare? per forza formattare e reinstallare linux?

Volevo provare Leopard, esiste una macchina virtuale che mi consentisse ciò?

edit se qualcuno può interessare qui c'è la guida

http://appuntisulinux.blogspot.com/2009/07/aggiornare-da-ubuntu-janty-jackalope.html

Ma da quel che sapevo io, i sistemi operativi Mac è da un pezzo che sono stati resi compatibili con l'architettura dei computer, quindi se vuoi te lo puoi tranquillamente installare come ogni altro sistema operativo ( Win/*nix ecc... ).
Se invece vuoi proprio virtualizzare c'è SUN Virtualbox.

787b
25-10-2009, 16:03
Ma da quel che sapevo io, i sistemi operativi Mac è da un pezzo che sono stati resi compatibili con l'architettura dei computer, quindi se vuoi te lo puoi tranquillamente installare come ogni altro sistema operativo ( Win/*nix ecc... ).
Se invece vuoi proprio virtualizzare c'è SUN Virtualbox.

solo se hai Intel e io non c'è lo (almeno da quello che no so io)

per quanto riguarda l'aggiornamento a 9.10; effettuata ma ho un problemino.

Non ho alcun driver di rete ne wifi e andando in driver HW e attivandolo mi chiede la connessione a internet e quindi non riesco a scaricare i driver.

Grazie mille

kwb
25-10-2009, 16:45
solo se hai Intel e io non c'è lo (almeno da quello che no so io)

per quanto riguarda l'aggiornamento a 9.10; effettuata ma ho un problemino.

Non ho alcun driver di rete ne wifi e andando in driver HW e attivandolo mi chiede la connessione a internet e quindi non riesco a scaricare i driver.

Grazie mille
Ma non ho capito, tu vuoi virtualizzare o installare Mac OSX?

787b
25-10-2009, 16:47
Ma non ho capito, tu vuoi virtualizzare o installare Mac OSX?

voelvo provare MAC OSX tutto qui, se si può installare lo installo su una partizione che ho li a far niente se no virtualizzo :)

sul fronte driver che posso fare, sono fermo se no :cry:

aggiungo, ho scaricato il pacchetto e l'ho installato ma quando cerco di attivare vuole cmq cercarlo via internet (cosa che non può) e quindi non me lo attiva :cry:

fraussantin
25-10-2009, 16:51
salve ho fatto una istallazione di ubuntu su una chiavetta usb (su un altro pc)
e mi ha creato (non di mia volontà) un dual boot con seven.

ora tutte le volte che si accende il pc deve esserci la chiavetta inserita senno da errore e non parte nulla.

come si fa a togliere il dual boot e tornare al vecchi sistema vista e basta .

e come si fa a creare una chiavetta volante di ubuntu??

restimaxgraf
25-10-2009, 17:15
Scusate se irrompo..
(premesso che sono niubbo di Ubuntu e linux), ho appena installato Ubuntu 9.4 in una partizione ext3 dedicata via Live CD. Il problema è che è lenterrimo.. ..oltre a metterci dei minuti a fare il boot, è pure lentissimo ad aprire menu, applicazioni etcc. Procio AthlonX2 3800, 2Gb di RAM, Ati HD4670 , WinXP va benissimo sullo stesso PC.

Ho cercato su internet ed ho trovato qualcosa riguardo ad un problema del localhost. Ho "risolto" il problema del localhost, che ora viene riconosciuto esattamente, ma la velocità del sistema è rimasta invariata. Qualche suggerimento?


PS: dando un hdparm -Tt /dev/sda (comando che ho trovato su internet) mi da i seguenti valori:
Timing cached reads: 962 MB in 2.00 seconds = 481.01 MB/sec
Timing buffered disk reads: 8 MB in 3.20 seconds = 2.50 MB/sec
Possibile che siano così bassi? Può essere che Ubuntu ha qualche incompatibilità col mio hd? (è un Western Digital Caviar da 640GB).

prova a dare un dmesg in un terminale e a postare il risultato.

cionci
25-10-2009, 17:19
Spesso queste schede hanno dei controller SATA sul chipset ed altri SATA su chip di produttore diverso. Hai provato a metterlo su un controller diverso da quello attuale ? Hai provato con 9.10 RC ?

masand
25-10-2009, 17:24
Ma da quel che sapevo io, i sistemi operativi Mac è da un pezzo che sono stati resi compatibili con l'architettura dei computer, quindi se vuoi te lo puoi tranquillamente installare come ogni altro sistema operativo ( Win/*nix ecc... ).
Se invece vuoi proprio virtualizzare c'è SUN Virtualbox.

solo se hai Intel e io non c'è lo (almeno da quello che no so io)

per quanto riguarda l'aggiornamento a 9.10; effettuata ma ho un problemino.

Non ho alcun driver di rete ne wifi e andando in driver HW e attivandolo mi chiede la connessione a internet e quindi non riesco a scaricare i driver.

Grazie mille

Ma non ho capito, tu vuoi virtualizzare o installare Mac OSX?

voelvo provare MAC OSX tutto qui, se si può installare lo installo su una partizione che ho li a far niente se no virtualizzo :)

sul fronte driver che posso fare, sono fermo se no :cry:

aggiungo, ho scaricato il pacchetto e l'ho installato ma quando cerco di attivare vuole cmq cercarlo via internet (cosa che non può) e quindi non me lo attiva :cry:

Ragazzi,
mi sembra doveroso ricordare che installare Mac OS X su hardware NON APPLE è reato, lo stesso vale per macchine virtuali.

Vi invito quindi a non perseverare su tale argomento o mi troverò costretto, come da regolamento, ad applicare le sanzioni previste.

Senza contare l'OT ;)

Un saluto a tutti...
masand

787b
25-10-2009, 17:25
Ragazzi,
mi sembra doveroso ricordare che installare Mac OS X su hardware NON APPLE è reato, lo stesso vale per macchine virtuali.

Vi invito quindi a non perseverare su tale argomento o mi troverò costretto, come da regolamento, ad applicare le sanzioni previste.

Senza contare l'OT

Un saluto a tutti...
masand

ah ok fine OT allora (non lo sapevo, almeno pensavo che su una WM si potesse)

kwb
25-10-2009, 17:25
Ragazzi,
mi sembra doveroso ricordare che installare Mac OS X su hardware NON APPLE è reato, lo stesso vale per macchine virtuali.

Vi invito quindi a non perseverare su tale argomento o mi troverò costretto, come da regolamento, ad applicare le sanzioni previste.

Senza contare l'OT

Un saluto a tutti...
masand
Ma è seriamente illegale? :eek:

masand
25-10-2009, 17:34
Ma è seriamente illegale? :eek:

Certo.

Tale pratica implica una violazione della licenza d'uso di Max OS X.

D.O.S.
25-10-2009, 17:35
ho provato karmic da live cd su portatile con video intel...e persino google earth funziona alla grande! rispetto alla 9.04 sembra di aver cambiato pc...
persino ? :stordita:
è una sfera su cui vengono mappate delle immagine satellitari .....capirai che calcoli immani .

vabbeh dai , appena rilasciano il download ufficiale lo installo , tanto peggio di adesso non può andare

D.O.S.
25-10-2009, 17:36
Ma è seriamente illegale? :eek:

solamente un pochino , ma pocopoco .... sufficiente però per fare incavolare a morte l'ufficio legale della Apple :O

masand
25-10-2009, 17:38
persino ? :stordita:
è una sfera su cui vengono mappate delle immagine satellitari .....capirai che calcoli immani .

vabbeh dai , appena rilasciano il download ufficiale lo installo , tanto peggio di adesso non può andare

L'integrata Intel ha dato ben noti grattacapi con la ultima Ubuntu (e comunque non brilla certo per la potenza), quind icredo che plutus si riferisse a questo riguardo il buon funzionamento di Google Heart.

Un saluto a tutti...
masand

Rastakhan
25-10-2009, 17:39
Ciao, ho appena finito di installare il Koala,
Mi piace!
E' bello avere un tema diverso ad ogni nuova versione, adesso hanno aggiunto altri temi per il desk, poi ogniuno può decorarlo a suo piacimento.

Come prime impressioni mi ripeto mi piace assai la grafica, e le nuove icone, il login sembra essere "illuminato" da un veicolo alieno, figo!

Ho formattato in ext4 la / e con mia grande sorpresa, ho riottenuto la cartella mia di utente con quello che c'era prima, quì la domanda nasce spontanea, mica mica non è stato piallato nulla e ho solo aggiornato la 9.04 e il file system da ext3 a ext4?

Volevo anche sapere se mi conviene mantenermi la SWAP a 3,7Gb o tentare (come?) di aumentarla a 4,5Gb visto che ho 4Gb di ram?

La mainb. che uso attualmete, ha una gpu ATI (HD4200) integrata, mi esce l'avvertimento che sono disponibili driver con restrizioni, che ne dite li installo o aspetto?

Scusate per le molte domande ma credo che ci siano anche altri utenti che potrebbero trarrne risposte valide per i loro possibili quesiti o problemi.

Grazie Ubuntu!

Oltre a questo!

Certo che puoi mantenerti la 9.04, installi solo gli aggiornamenti e non l'avanzamento di versione.

Io ho ripristinato i preferiti ma:
Ne ho altri dentro una cartella con un lucchetto e queste cartelle che si trovano al suo interno hanno una X, il restore di Firefox non me le fa caricare, forse non sono abilitate o io non ho i permessi?

Aiuto pls.

Questo e ...

No li ho su un disco interno dove faccio solo archivio, quelli sul disco principale partizionato con /,swap e home, riesco a leggerli tutti.
Li vorrei mantenere dove sono, e vorrei anche avere, visto che mi loggo come utente principale, tutti i permessi, ogni volta che voglio accedere ad un disco mi si chiede una psw, e in cima vicino al livello del volume audio, escono delle chiavi, sono l'unico utente del sistema, avrò i permessi di root?



Mi sa che farò cosi, repository multiverse abilitati di fabbrica > flashplugin-nonfree etutto quello che si porta dietro. RISOLTO!

Non c'è bisogno che lo chiedo lo so, ma datemi una mano a risolvere quanto sopra pls!

Notte.

..... questo, mi date una mano pls, non riesco nemmeno a salvarmi quello che mi interessa nel driver dove ho le cartelle con in lucchetto.
Quando mi loggo, mi loggo con l'utente che ho utilizzato per installare, ma anche quando voglio accedere ai dischi rigidi mi chiede la psw.:muro:

Scusate se mi autoquoto, ma non ci sono riuscito a fare quello di cui avevo bisogno, devo riottenere i permessi.
Quando mi loggo mi loggo come utente che ha istallato il sistema.
Quando vado in Amministrazione > Utenti e Gruppi, ci sono due utenze, /root e Camillo.
Cosa posso fare?
Aiutatemi!:help:

cionci
25-10-2009, 17:40
Ti chiede la password che hai messo durante l'installazione.
Si può anche togliere il lucchetto, ma mi devi dire esattamente il percorso per cui ti interessa togliere il lucchetto.

Rastakhan
25-10-2009, 17:56
Ok cionci, il percorso è il seguente:
File system da 80 GB > Dati 80 Gb
Se vuoi ti allego una immagine, dentro queste cartelle ci sono altri file con lucchetto e con una X, ma come puoi vedere ci sono anche documenti e immagini con il lucchetto.
Poi c'è il fastidio che ogni volta che voglio aprire uno dei due dischi che ho installati, mi chiede la psw.
Che mi dici dei 2 utenti?

787b
25-10-2009, 17:57
sto provando in vari modi, ma mi dice sempre che non c'è nessuna device (si tratta di un portatile)

cionci
25-10-2009, 18:01
Ok cionci, il percorso è il seguente:
File system da 80 GB > Dati 80 Gb
Se vuoi ti allego una immagine, dentro queste cartelle ci sono altri file con lucchetto e con una X, ma come puoi vedere ci sono anche documenti e immagini con il lucchetto.
Poi c'è il fastidio che ogni volta che voglio aprire uno dei due dischi che ho installati, mi chiede la psw.
Che mi dici dei 2 utenti?
No, mi devi dire il percorso in cui ti monta il drive.
Vanno bene gli utenti. Devi attivare le opzioni (c'è scritto nella schermata in cui immetti la password) per evitare che te la richieda.

Mi devi dare il percorso in cui ti monta il drive, altrimenti non posso darti il comando da immettere. Per vederlo, una volta inserita la password, nella schermata dove ci sono le cartelle del disco, clicka sul pulsante che ti permette di visualizzare il percorso completo (sotto al tasto "indietro").

Rastakhan
25-10-2009, 18:06
/media ?
/dev/sdb ?

cionci
25-10-2009, 18:10
Monti il disco, metti lapssword, ci vai dentro e poi premi il tasto. Ti dovrebbe apparire il percorso.

Rastakhan
25-10-2009, 18:12
/media/8c61524d-8598-4039-94d9-ab1db77e25d6/Dati 80Gb

787b
25-10-2009, 18:17
effetuato il comanda sudo iwconfig:

lo no wireless extension

wlan0 IEEE 802.11 EESID: OFF/ANY .......

quindi mi chedo se la vede perchè non va una mazza :)

e poi ho wicd che ogni 3/2 è bloccato (diventa scuro)

masand
25-10-2009, 18:20
Ok cionci, il percorso è il seguente:
File system da 80 GB > Dati 80 Gb
Se vuoi ti allego una immagine, dentro queste cartelle ci sono altri file con lucchetto e con una X, ma come puoi vedere ci sono anche documenti e immagini con il lucchetto.
Poi c'è il fastidio che ogni volta che voglio aprire uno dei due dischi che ho installati, mi chiede la psw.
Che mi dici dei 2 utenti?

Per i due utenti, la cosa è normale...

http://www.ubuntu-pics.de/bild/28497/screenshot_003_SYboOz.png

Un saluto a tutti...
masand

Rastakhan
25-10-2009, 18:22
Per i due utenti, la cosa è normale...

http://www.ubuntu-pics.de/bild/28497/screenshot_003_SYboOz.png

Un saluto a tutti...
masand

Spero per me, che anche nel tuo caso l'utente masand abbia tanti permessi mentre l'utente /root non ne abbia nessuno.

kwb
25-10-2009, 18:22
Certo.

Tale pratica implica una violazione della licenza d'uso di Max OS X.

solamente un pochino , ma pocopoco .... sufficiente però per fare incavolare a morte l'ufficio legale della Apple :O

Non sapevo, scusate.

masand
25-10-2009, 18:26
Spero per me, che anche nel tuo caso l'utente masand abbia tanti permessi mentre l'utente /root non ne abbia nessuno.

:confused: :confused: :confused:

Sinceramente non capisco il tuo problema con l'utente e l'utente root che tra l'altro, è anche disabilitato di default su Ubuntu...

Rastakhan
25-10-2009, 18:26
Scusate ma mi sono arrivati gli ospiti, ci si rilegge più tardi.

EDIT per masand, per me è una cosa nuova ma se dici che è normale...

masand
25-10-2009, 18:32
Scusate ma mi sono arrivati gli ospiti, ci si rilegge più tardi.

EDIT per masand, per me è una cosa nuova ma se dici che è normale...

Rastakhan,
cosa è "nuovo"? Avere in quella schermata vedi visualizzati due utenti? L'utente che comunemente si usa e l'utente root? Questo è «nuovo»? :confused:

Non capisco...

Comunque ti suggerisco VIVAMENTE la lettura di questa pagina della guida ufficiale di Ubuntu che ti farà capire molte cose sulla gestione degli utenti in Ubuntu: http://help.ubuntu-it.org/9.04/ubuntu/serverguide/it/user-management.html

Mi raccomando, dagli una letta ;)

cionci
25-10-2009, 18:34
/media/8c61524d-8598-4039-94d9-ab1db77e25d6/Dati 80Gb

sudo chown -R $(whoami):$(whoami) "/media/8c61524d-8598-4039-94d9-ab1db77e25d6/Dati 80Gb"

masand
25-10-2009, 18:43
effetuato il comanda sudo iwconfig:

lo no wireless extension

wlan0 IEEE 802.11 EESID: OFF/ANY .......

quindi mi chedo se la vede perchè non va una mazza :)

e poi ho wicd che ogni 3/2 è bloccato (diventa scuro)

L'hardware con il quale stai provando è un integrato nella MB in firma?

Ma è mai funzionato il Wireless?

Un saluto a tutti...
masand

787b
25-10-2009, 18:45
L'hardware con il quale stai provando è un integrato nella MB in firma?

Ma è mai funzionato il Wireless?

Un saluto a tutti...
masand

no no, il problema mi si presenta sul portatile di casa HP nx6310

non so più dove sbattere la testa :)

prima funzionava perfettametne con la 9.04

p.s. non mi funziona più neanche la lan cablata

masand
25-10-2009, 18:51
no no, il problema mi si presenta sul portatile di casa HP nx6310

non so più dove sbattere la testa :)

prima funzionava perfettametne con la 9.04

p.s. non mi funziona più neanche la lan cablata

Domanda stupida, ma è attivato il wireless sia dal pulsantino che da BIOS?

Se si, posta i messaggi dei seguenti comandi:

sudo ifup wlan0

Se non te la attiva con il comando sopra, pova ad installare i seguenti pacchetti:
sudo apt-get install linux-backports-modules-jaunty wireless-tools

787b
25-10-2009, 18:54
Domanda stupida, ma è attivato il wireless sia dal pulsantino che da BIOS?

Se si, posta i messaggi dei seguenti comandi:

sudo ifup wlan0

IGNORING UNKNOW INTERFACE WLAN0=WLAN0

Se non te la attiva con il comando sopra, pova ad installare i seguenti pacchetti:
sudo apt-get install linux-backports-modules-jaunty wireless-tools

E: IMPOSSIBILE TROVARE IL PACCHETTO LINUX-BACKPORTS-MODULES-JAUNTY


risposta nel quote

fraussantin
25-10-2009, 19:01
salve ho fatto una istallazione di ubuntu su una chiavetta usb (su un altro pc)
e mi ha creato (non di mia volontà) un dual boot con seven.

ora tutte le volte che si accende il pc deve esserci la chiavetta inserita senno da errore e non parte nulla.

come si fa a togliere il dual boot e tornare al vecchi sistema vista e basta .

e come si fa a creare una chiavetta volante di ubuntu??

help

masand
25-10-2009, 19:06
risposta nel quote

Da Sistema→Amministrazione→Sorgenti software, attiva come di seguito:

http://www.ubuntu-pics.de/bild/28507/screenshot_004_38NSa9.png

http://www.ubuntu-pics.de/bild/28509/screenshot_001_ajuxyr.png

Dopodiché dai di nuovo il comando di prima, ovviamente preoccupati di ricaricare la lista dei repository (ma dovrebbe farlo da solo chiedendotelo).

787b
25-10-2009, 19:09
Da Sistema→Amministrazione→Sorgenti software, attiva come di seguito:

edit image

edit image

Dopodiché dai di nuovo il comando di prima, ovviamente preoccupati di ricaricare la lista dei repository (ma dovrebbe farlo da solo chiedendotelo).

per ricaricare la lista qual'è il comando?

perchè in tal caso mi da lo stesso risultato di prima :)

per ricaricare mi serve una connessione a internet cose che io non ho perchè ne lan ne wifi funzionano

la luce del WIFI è accesa tramite tastino quindi dovrebbe andare

masand
25-10-2009, 19:14
help

Sarebbe da sezione Windows :)

Comunque perova a seguire questa guida: http://support.microsoft.com/kb/927392

È per Vista, ma dovrebbe funzionare tranquillamente con 7.

Un saluto a tutti...
masand

787b
25-10-2009, 19:19
allora riprovando il comando pppoeconf adesso vede Wlan0 (cosa che prima non faceva) però cmq non trova nessun provider :)

soluzione trovata, in wicd era impostata come interfaccia wifi eth1 mentre andava impostata wlan0 ;)

però cmq non mi va la rete cablata

masand
25-10-2009, 19:20
per ricaricare la lista qual'è il comando?

perchè in tal caso mi da lo stesso risultato di prima :)

Se hai impostato come nelle immagini dovrebbe dirtelo lui... strano :confused:

Comunque, da terminale dai il comando:
sudo apt-get update

A me funziona e questo è il risultato (ovviamente io ho interrotto l'installazione):
http://www.ubuntu-pics.de/bild/28520/screenshot_002_lclbXk.png

masand
25-10-2009, 19:23
per ricaricare la lista qual'è il comando?

perchè in tal caso mi da lo stesso risultato di prima :)

per ricaricare mi serve una connessione a internet cose che io non ho perchè ne lan ne wifi funzionano

la luce del WIFI è accesa tramite tastino quindi dovrebbe andare

Ma che te possino!!!! :D

E per forza non ti installa niente e non ti ricarica... Si, c'è bisogno di una connessione attiva. :)

Ma collega il tutto tramite LAN e poi prova il WiFi.

Perché fai pppoeconf? Non hai un router, ma un modem ADSL?

787b
25-10-2009, 19:25
allora riprovando il comando pppoeconf adesso vede Wlan0 (cosa che prima non faceva) però cmq non trova nessun provider :)

soluzione trovata, in wicd era impostata come interfaccia wifi eth1 mentre andava impostata wlan0 ;)

però cmq non mi va la rete cablata

mi quoto per quanto riguarda il pppoeconf

con i modem alice se non faccio pppoeconf anche se connesso al routter ogni tanto non va e non carica le pagine

masand
25-10-2009, 19:27
mi quoto per quanto riguarda il pppoeconf

con i modem alice se non faccio pppoeconf anche se connesso al routter ogni tanto non va e non carica le pagine

Da' il comando "ifconfig" e posta cosa ti viene restituito.

787b
25-10-2009, 19:29
casa@PC-LAPTOP:~$ sudo ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:15:60:c7:e4:6a
indirizzo inet:192.168.1.10 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:16

lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:1200 (1.2 KB) Byte TX:1200 (1.2 KB)

wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:14:a5:b0:7c:db
indirizzo inet:192.168.1.168 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::214:a5ff:feb0:7cdb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1211 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:828 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:1404099 (1.4 MB) Byte TX:61136 (61.1 KB)
Interrupt:16 Memoria:e8000000-e8004000


adesso ho installato i driver da driver HW

masand
25-10-2009, 19:31
casa@PC-LAPTOP:~$ sudo ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:15:60:c7:e4:6a
indirizzo inet:192.168.1.10 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:16

lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:20 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:1200 (1.2 KB) Byte TX:1200 (1.2 KB)

wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:14:a5:b0:7c:db
indirizzo inet:192.168.1.168 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::214:a5ff:feb0:7cdb/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:1211 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:828 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:1404099 (1.4 MB) Byte TX:61136 (61.1 KB)
Interrupt:16 Memoria:e8000000-e8004000


adesso ho installato i driver da driver HW

A me sembra tutto ok... Se ora hai installato i driver vuol dire che sei collegato no?

787b
25-10-2009, 19:33
A me sembra tutto ok... Se ora hai installato i driver vuol dire che sei collegato no?

si adesso a tutto ok, adesso provo anche ad attacarmi tramite lan e a riavviare per vedere cosa succede.

vi faccio sapere

la rete lan cablata non funge non blinca nemmeno

tellone
25-10-2009, 20:19
una curiosità: ho installato la 9.10 in una macchina virtuale virtualbox. Durante il boot di ubuntu non mi appare nessuno splash, ma solo il logo di ubuntu mlto piccolo quasi fino alla scehrmata di login. E' questo lo splash definitivo della 9.10 o ci sarà la sorpresa :D nella versione finale di giovedi??

Rastakhan
25-10-2009, 23:00
Rastakhan,
cosa è "nuovo"? Avere in quella schermata vedi visualizzati due utenti? L'utente che comunemente si usa e l'utente root? Questo è «nuovo»? :confused:

Non capisco...

Comunque ti suggerisco VIVAMENTE la lettura di questa pagina della guida ufficiale di Ubuntu che ti farà capire molte cose sulla gestione degli utenti in Ubuntu: http://help.ubuntu-it.org/9.04/ubuntu/serverguide/it/user-management.html

Mi raccomando, dagli una letta ;)

Ok masand, grazie della lettura, ma come ho sempre tenuto a precisare, sono un "utilizzatore" di Ubuntu.:rolleyes:
Ho sempre paura di smanettare con il pc, è l'unico che ho e lo uso quotidianamente.

sudo chown -R $(whoami):$(whoami) "/media/8c61524d-8598-4039-94d9-ab1db77e25d6/Dati 80Gb"

Ho dato il comando e i luccheti e le X sono sparite, mi spiegheresti in dettaglio il comando?
La prossima volta se reinstallo nuovamente come posso fare per non incorrere nello stesso problema?

Grazie ancora!

cionci
26-10-2009, 07:10
Ho dato il comando e i luccheti e le X sono sparite, mi spiegheresti in dettaglio il comando?
La prossima volta se reinstallo nuovamente come posso fare per non incorrere nello stesso problema?

Grazie ancora!
Non è un problema, è normale. Per l'help sul comando:

man chown

EddieTheHead
26-10-2009, 08:35
prova a dare un dmesg in un terminale e a postare il risultato.

Ecco qua


[ 0.000000] Normal zone: 220470 pages, LIFO batch:31
[ 0.000000] HighMem zone: 2328 pages used for memmap
[ 0.000000] HighMem zone: 295578 pages, LIFO batch:31
[ 0.000000] Movable zone: 0 pages used for memmap
[ 0.000000] Detected use of extended apic ids on hypertransport bus
[ 0.000000] ACPI: PM-Timer IO Port: 0x4008
[ 0.000000] ACPI: Local APIC address 0xfee00000
[ 0.000000] ACPI: LAPIC (acpi_id[0x01] lapic_id[0x00] enabled)
[ 0.000000] ACPI: LAPIC (acpi_id[0x02] lapic_id[0x01] enabled)
[ 0.000000] ACPI: IOAPIC (id[0x02] address[0xfec00000] gsi_base[0])
[ 0.000000] IOAPIC[0]: apic_id 2, version 17, address 0xfec00000, GSI 0-23
[ 0.000000] ACPI: INT_SRC_OVR (bus 0 bus_irq 0 global_irq 2 dfl dfl)
[ 0.000000] ACPI: INT_SRC_OVR (bus 0 bus_irq 9 global_irq 9 low level)
[ 0.000000] ACPI: IRQ0 used by override.
[ 0.000000] ACPI: IRQ2 used by override.
[ 0.000000] ACPI: IRQ9 used by override.
[ 0.000000] Enabling APIC mode: Flat. Using 1 I/O APICs
[ 0.000000] Using ACPI (MADT) for SMP configuration information
[ 0.000000] SMP: Allowing 2 CPUs, 0 hotplug CPUs
[ 0.000000] PM: Registered nosave memory: 000000000009f000 - 00000000000a0000
[ 0.000000] PM: Registered nosave memory: 00000000000a0000 - 00000000000e0000
[ 0.000000] PM: Registered nosave memory: 00000000000e0000 - 0000000000100000
[ 0.000000] Allocating PCI resources starting at 88000000 (gap: 80000000:7f780000)
[ 0.000000] PERCPU: Allocating 45056 bytes of per cpu data
[ 0.000000] NR_CPUS: 64, nr_cpu_ids: 2, nr_node_ids 1
[ 0.000000] Built 1 zonelists in Zone order, mobility grouping on. Total pages: 519999
[ 0.000000] Kernel command line: root=UUID=2011c36a-a4ae-493d-b14e-34411ad09206 ro quiet splash
[ 0.000000] Enabling fast FPU save and restore... done.
[ 0.000000] Enabling unmasked SIMD FPU exception support... done.
[ 0.000000] Initializing CPU#0
[ 0.000000] PID hash table entries: 4096 (order: 12, 16384 bytes)
[ 0.000000] Fast TSC calibration using PIT
[ 0.000000] Detected 2004.713 MHz processor.
[ 0.004000] Console: colour VGA+ 80x25
[ 0.004000] console [tty0] enabled
[ 0.004000] Dentry cache hash table entries: 131072 (order: 7, 524288 bytes)
[ 0.004000] Inode-cache hash table entries: 65536 (order: 6, 262144 bytes)
[ 0.004000] allocated 10483840 bytes of page_cgroup
[ 0.004000] please try cgroup_disable=memory option if you don't want
[ 0.004000] Scanning for low memory corruption every 60 seconds
[ 0.004000] Memory: 2052800k/2096832k available (4116k kernel code, 42628k reserved, 2199k data, 532k init, 1191624k highmem)
[ 0.004000] virtual kernel memory layout:
[ 0.004000] fixmap : 0xffc77000 - 0xfffff000 (3616 kB)
[ 0.004000] pkmap : 0xff400000 - 0xff800000 (4096 kB)
[ 0.004000] vmalloc : 0xf7bfe000 - 0xff3fe000 ( 120 MB)
[ 0.004000] lowmem : 0xc0000000 - 0xf73fe000 ( 883 MB)
[ 0.004000] .init : 0xc0733000 - 0xc07b8000 ( 532 kB)
[ 0.004000] .data : 0xc050520d - 0xc072ae60 (2199 kB)
[ 0.004000] .text : 0xc0100000 - 0xc050520d (4116 kB)
[ 0.004000] Checking if this processor honours the WP bit even in supervisor mode...Ok.
[ 0.004000] SLUB: Genslabs=12, HWalign=64, Order=0-3, MinObjects=0, CPUs=2, Nodes=1
[ 0.004010] Calibrating delay loop (skipped), value calculated using timer frequency.. 4009.42 BogoMIPS (lpj=8018852)
[ 0.004028] Security Framework initialized
[ 0.004035] SELinux: Disabled at boot.
[ 0.004057] AppArmor: AppArmor initialized
[ 0.004066] Mount-cache hash table entries: 512
[ 0.004189] Initializing cgroup subsys ns
[ 0.004193] Initializing cgroup subsys cpuacct
[ 0.004195] Initializing cgroup subsys memory
[ 0.004199] Initializing cgroup subsys freezer
[ 0.004211] CPU: L1 I Cache: 64K (64 bytes/line), D cache 64K (64 bytes/line)
[ 0.004214] CPU: L2 Cache: 512K (64 bytes/line)
[ 0.004216] CPU: Physical Processor ID: 0
[ 0.004217] CPU: Processor Core ID: 0
[ 0.004228] Checking 'hlt' instruction... OK.
[ 0.021938] ACPI: Core revision 20080926
[ 0.023866] ACPI: Checking initramfs for custom DSDT
[ 0.307772] ..TIMER: vector=0x30 apic1=0 pin1=2 apic2=-1 pin2=-1
[ 0.347467] CPU0: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ stepping 01
[ 0.348001] Booting processor 1 APIC 0x1 ip 0x6000
[ 0.004000] Initializing CPU#1
[ 0.004000] Calibrating delay using timer specific routine.. 4009.34 BogoMIPS (lpj=8018695)
[ 0.004000] CPU: L1 I Cache: 64K (64 bytes/line), D cache 64K (64 bytes/line)
[ 0.004000] CPU: L2 Cache: 512K (64 bytes/line)
[ 0.004000] CPU: Physical Processor ID: 0
[ 0.004000] CPU: Processor Core ID: 1
[ 0.432190] CPU1: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ stepping 01
[ 0.432244] Brought up 2 CPUs
[ 0.432246] Total of 2 processors activated (8018.77 BogoMIPS).
[ 0.432416] CPU0 attaching sched-domain:
[ 0.432419] domain 0: span 0-1 level CPU
[ 0.432422] groups: 0 1
[ 0.432427] CPU1 attaching sched-domain:
[ 0.432429] domain 0: span 0-1 level CPU
[ 0.432431] groups: 1 0
[ 0.432493] net_namespace: 776 bytes
[ 0.432493] Booting paravirtualized kernel on bare hardware
[ 0.432493] Time: 9:03:03 Date: 10/26/09
[ 0.432493] regulator: core version 0.5
[ 0.432493] NET: Registered protocol family 16
[ 0.432493] EISA bus registered
[ 0.432493] ACPI: bus type pci registered
[ 0.432493] PCI: MCFG configuration 0: base e0000000 segment 0 buses 0 - 255
[ 0.432493] PCI: Not using MMCONFIG.
[ 0.433229] PCI: PCI BIOS revision 2.10 entry at 0xf0031, last bus=2
[ 0.433231] PCI: Using configuration type 1 for base access
[ 0.433974] ACPI: EC: Look up EC in DSDT
[ 0.446834] ACPI: Interpreter enabled
[ 0.446838] ACPI: (supports S0 S1 S3 S4 S5)
[ 0.446858] ACPI: Using IOAPIC for interrupt routing
[ 0.447006] PCI: MCFG configuration 0: base e0000000 segment 0 buses 0 - 255
[ 0.454693] PCI: MCFG area at e0000000 reserved in ACPI motherboard resources
[ 0.454696] PCI: Using MMCONFIG for extended config space
[ 0.464908] ACPI: No dock devices found.
[ 0.464971] ACPI: PCI Root Bridge [PCI0] (0000:00)
[ 0.465045] pci 0000:00:02.0: PME# supported from D0 D3hot D3cold
[ 0.465048] pci 0000:00:02.0: PME# disabled
[ 0.465217] pci 0000:00:1c.0: reg 10 32bit mmio: [0xcedfc000-0xcedfcfff]
[ 0.465265] pci 0000:00:1c.1: reg 10 32bit mmio: [0xcedfd000-0xcedfdfff]
[ 0.465314] pci 0000:00:1c.2: reg 10 32bit mmio: [0xcedfe000-0xcedfefff]
[ 0.465385] pci 0000:00:1c.3: reg 10 32bit mmio: [0xcedffc00-0xcedffcff]
[ 0.465422] pci 0000:00:1c.3: PME# supported from D0 D3hot D3cold
[ 0.465426] pci 0000:00:1c.3: PME# disabled
[ 0.465561] pci 0000:00:1e.1: quirk: region 4000-403f claimed by ali7101 ACPI
[ 0.465626] pci 0000:00:1f.0: reg 20 io port: [0xff00-0xff0f]
[ 0.465684] pci 0000:00:1f.1: reg 10 io port: [0xc800-0xc807]
[ 0.465691] pci 0000:00:1f.1: reg 14 io port: [0xc400-0xc403]
[ 0.465697] pci 0000:00:1f.1: reg 18 io port: [0xc000-0xc007]
[ 0.465704] pci 0000:00:1f.1: reg 1c io port: [0xb800-0xb803]
[ 0.465711] pci 0000:00:1f.1: reg 20 io port: [0xb400-0xb40f]
[ 0.465718] pci 0000:00:1f.1: reg 24 32bit mmio: [0xcedff800-0xcedffbff]
[ 0.465733] pci 0000:00:1f.1: PME# supported from D3hot
[ 0.465737] pci 0000:00:1f.1: PME# disabled
[ 0.465784] pci 0000:01:00.0: reg 10 64bit mmio: [0xd0000000-0xdfffffff]
[ 0.465793] pci 0000:01:00.0: reg 18 64bit mmio: [0xceee0000-0xceeeffff]
[ 0.465800] pci 0000:01:00.0: reg 20 io port: [0xd000-0xd0ff]
[ 0.465809] pci 0000:01:00.0: reg 30 32bit mmio: [0xceec0000-0xceedffff]
[ 0.465818] pci 0000:01:00.0: supports D1 D2
[ 0.465853] pci 0000:01:00.1: reg 10 64bit mmio: [0xceefc000-0xceefffff]
[ 0.465879] pci 0000:01:00.1: supports D1 D2
[ 0.465944] pci 0000:00:02.0: bridge io port: [0xd000-0xdfff]
[ 0.465947] pci 0000:00:02.0: bridge 32bit mmio: [0xcee00000-0xceefffff]
[ 0.465951] pci 0000:00:02.0: bridge 32bit mmio pref: [0xd0000000-0xdfffffff]
[ 0.466016] pci 0000:02:11.0: reg 10 io port: [0xe800-0xe8ff]
[ 0.466024] pci 0000:02:11.0: reg 14 32bit mmio: [0xcefffc00-0xcefffcff]
[ 0.466056] pci 0000:02:11.0: reg 30 32bit mmio: [0xcefc0000-0xcefdffff]
[ 0.466068] pci 0000:02:11.0: supports D1 D2
[ 0.466070] pci 0000:02:11.0: PME# supported from D1 D2 D3hot D3cold
[ 0.466074] pci 0000:02:11.0: PME# disabled
[ 0.466114] pci 0000:02:12.0: reg 10 io port: [0xe400-0xe41f]
[ 0.466160] pci 0000:02:12.0: supports D1 D2
[ 0.466200] pci 0000:02:13.0: reg 10 32bit mmio: [0xcefff000-0xcefff7ff]
[ 0.466209] pci 0000:02:13.0: reg 14 32bit mmio: [0xceff8000-0xceffbfff]
[ 0.466250] pci 0000:02:13.0: supports D1 D2
[ 0.466252] pci 0000:02:13.0: PME# supported from D0 D1 D2 D3hot
[ 0.466257] pci 0000:02:13.0: PME# disabled
[ 0.466285] pci 0000:00:1a.0: bridge io port: [0xe000-0xefff]
[ 0.466289] pci 0000:00:1a.0: bridge 32bit mmio: [0xcef00000-0xceffffff]
[ 0.466301] bus 00 -> node 0
[ 0.466307] ACPI: PCI Interrupt Routing Table [\_SB_.PCI0._PRT]
[ 0.466437] ACPI: PCI Interrupt Routing Table [\_SB_.PCI0.P0P2._PRT]
[ 0.466545] ACPI: PCI Interrupt Routing Table [\_SB_.PCI0.PE2P._PRT]
[ 0.468981] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKA] (IRQs 3 4 5 6 7 10 11 12 14 *15), disabled.
[ 0.469165] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKB] (IRQs 3 4 5 6 7 10 *11 12 14 15)
[ 0.469351] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKC] (IRQs 3 4 5 6 7 10 *11 12 14 15)
[ 0.469532] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKD] (IRQs *3 4 5 6 7 10 11 12 14 15)
[ 0.469714] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKE] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15)
[ 0.469891] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKF] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15), disabled.
[ 0.470069] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKG] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15), disabled.
[ 0.470247] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKH] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15), disabled.
[ 0.470428] ACPI: PCI Interrupt Link [LNKP] (IRQs 3 4 5 6 7 *10 11 12 14 15)
[ 0.470548] ACPI Warning (tbutils-0217): Incorrect checksum in table [OEMB] - EB, should be BD [20080926]
[ 0.470569] ACPI: WMI: Mapper loaded
[ 0.470625] SCSI subsystem initialized
[ 0.470625] libata version 3.00 loaded.
[ 0.470625] usbcore: registered new interface driver usbfs
[ 0.470625] usbcore: registered new interface driver hub
[ 0.470625] usbcore: registered new device driver usb
[ 0.470625] PCI: Using ACPI for IRQ routing
[ 0.476009] Bluetooth: Core ver 2.13
[ 0.476025] NET: Registered protocol family 31
[ 0.476025] Bluetooth: HCI device and connection manager initialized
[ 0.476025] Bluetooth: HCI socket layer initialized
[ 0.476025] NET: Registered protocol family 8
[ 0.476025] NET: Registered protocol family 20
[ 0.476032] NetLabel: Initializing
[ 0.476034] NetLabel: domain hash size = 128
[ 0.476035] NetLabel: protocols = UNLABELED CIPSOv4
[ 0.476049] NetLabel: unlabeled traffic allowed by default
[ 0.476123] AppArmor: AppArmor Filesystem Enabled
[ 0.480008] pnp: PnP ACPI init
[ 0.480017] ACPI: bus type pnp registered
[ 0.488412] pnp: PnP ACPI: found 17 devices
[ 0.488414] ACPI: ACPI bus type pnp unregistered
[ 0.488418] PnPBIOS: Disabled by ACPI PNP
[ 0.488430] system 00:09: ioport range 0x28d-0x28e has been reserved
[ 0.488433] system 00:09: ioport range 0x480-0x48f has been reserved
[ 0.488436] system 00:09: ioport range 0x4d0-0x4d1 has been reserved
[ 0.488439] system 00:09: ioport range 0x4000-0x40bf could not be reserved
[ 0.488441] system 00:09: ioport range 0x40c0-0x40df has been reserved
[ 0.488444] system 00:09: ioport range 0x900-0x91f has been reserved
[ 0.488448] system 00:09: iomem range 0xfff80000-0xffffffff has been reserved
[ 0.488451] system 00:09: iomem range 0xffb00000-0xffbfffff has been reserved
[ 0.488454] system 00:09: iomem range 0xc0000000-0xc0000fff has been reserved
[ 0.488456] system 00:09: iomem range 0xff6fe000-0xff6fefff has been reserved
[ 0.488459] system 00:09: iomem range 0xff6ff000-0xff6fffff has been reserved
[ 0.488462] system 00:09: iomem range 0xff780000-0xff7fffff has been reserved
[ 0.488468] system 00:0c: iomem range 0xfec00000-0xfec00fff has been reserved
[ 0.488471] system 00:0c: iomem range 0xfee00000-0xfee00fff has been reserved
[ 0.488477] system 00:0e: ioport range 0xc00-0xc0f has been reserved
[ 0.488479] system 00:0e: ioport range 0xd00-0xd0f has been reserved
[ 0.488482] system 00:0e: ioport range 0xa20-0xa2f has been reserved
[ 0.488485] system 00:0e: ioport range 0xa30-0xa3f has been reserved
[ 0.488490] system 00:0f: iomem range 0xe0000000-0xefffffff has been reserved
[ 0.488496] system 00:10: iomem range 0x0-0x9ffff could not be reserved
[ 0.488498] system 00:10: iomem range 0xc0000-0xcffff could not be reserved
[ 0.488501] system 00:10: iomem range 0xe0000-0xfffff could not be reserved
[ 0.488504] system 00:10: iomem range 0x100000-0x7fffffff could not be reserved
[ 0.488507] system 00:10: iomem range 0xfff80000-0xffffffff has been reserved
[ 0.523197] pci 0000:00:02.0: PCI bridge, secondary bus 0000:01
[ 0.523200] pci 0000:00:02.0: IO window: 0xd000-0xdfff
[ 0.523205] pci 0000:00:02.0: MEM window: 0xcee00000-0xceefffff
[ 0.523208] pci 0000:00:02.0: PREFETCH window: 0x000000d0000000-0x000000dfffffff
[ 0.523213] pci 0000:00:1a.0: PCI bridge, secondary bus 0000:02
[ 0.523216] pci 0000:00:1a.0: IO window: 0xe000-0xefff
[ 0.523221] pci 0000:00:1a.0: MEM window: 0xcef00000-0xceffffff
[ 0.523225] pci 0000:00:1a.0: PREFETCH window: disabled
[ 0.523238] pci 0000:00:02.0: setting latency timer to 64
[ 0.523244] pci 0000:00:1a.0: setting latency timer to 64
[ 0.523248] bus: 00 index 0 io port: [0x00-0xffff]
[ 0.523250] bus: 00 index 1 mmio: [0x000000-0xffffffff]
[ 0.523252] bus: 01 index 0 io port: [0xd000-0xdfff]
[ 0.523255] bus: 01 index 1 mmio: [0xcee00000-0xceefffff]
[ 0.523257] bus: 01 index 2 mmio: [0xd0000000-0xdfffffff]
[ 0.523259] bus: 01 index 3 mmio: [0x0-0x0]
[ 0.523261] bus: 02 index 0 io port: [0xe000-0xefff]
[ 0.523263] bus: 02 index 1 mmio: [0xcef00000-0xceffffff]
[ 0.523265] bus: 02 index 2 mmio: [0x0-0x0]
[ 0.523267] bus: 02 index 3 mmio: [0x0-0x0]
[ 0.523277] NET: Registered protocol family 2
[ 0.524018] Switched to high resolution mode on CPU 0
[ 0.524260] Switched to high resolution mode on CPU 1
[ 0.536064] IP route cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
[ 0.536338] TCP established hash table entries: 131072 (order: 8, 1048576 bytes)
[ 0.536961] TCP bind hash table entries: 65536 (order: 7, 524288 bytes)
[ 0.537290] TCP: Hash tables configured (established 131072 bind 65536)
[ 0.537293] TCP reno registered
[ 0.544093] NET: Registered protocol family 1
[ 0.544215] checking if image is initramfs... it is
[ 1.126145] Freeing initrd memory: 7387k freed
[ 1.126364] cpufreq: No nForce2 chipset.
[ 1.126498] audit: initializing netlink socket (disabled)
[ 1.126517] type=2000 audit(1256547783.124:1): initialized
[ 1.134487] highmem bounce pool size: 64 pages
[ 1.134492] HugeTLB registered 4 MB page size, pre-allocated 0 pages
[ 1.135752] VFS: Disk quotas dquot_6.5.1
[ 1.135805] Dquot-cache hash table entries: 1024 (order 0, 4096 bytes)
[ 1.136384] fuse init (API version 7.10)
[ 1.136461] msgmni has been set to 1698
[ 1.136658] alg: No test for stdrng (krng)
[ 1.136670] io scheduler noop registered
[ 1.136672] io scheduler anticipatory registered
[ 1.136674] io scheduler deadline registered
[ 1.136688] io scheduler cfq registered (default)
[ 1.136695] pci 0000:00:00.0: MSI quirk detected; MSI disabled
[ 1.136713] pci 0000:00:1a.0: Disabling HT MSI mapping<7>pci 0000:01:00.0: Boot video device
[ 1.136892] pcieport-driver 0000:00:02.0: setting latency timer to 64
[ 1.136918] pcieport-driver 0000:00:02.0: found MSI capability
[ 1.136921] pci_express 0000:00:02.0:pcie00: allocate port service
[ 1.136935] pci_express 0000:00:02.0:pcie01: allocate port service
[ 1.140585] aer 0000:00:02.0:pcie01: AER service couldn't init device: no _OSC support
[ 1.140596] pci_hotplug: PCI Hot Plug PCI Core version: 0.5
[ 1.140605] pciehp: PCI Express Hot Plug Controller Driver version: 0.4
[ 1.140732] input: Power Button (FF) as /devices/LNXSYSTM:00/LNXPWRBN:00/input/input0
[ 1.140735] ACPI: Power Button (FF) [PWRF]
[ 1.140781] input: Power Button (CM) as /devices/LNXSYSTM:00/device:00/PNP0C0C:00/input/input1
[ 1.140784] ACPI: Power Button (CM) [PWRB]
[ 1.141492] processor ACPI_CPU:00: registered as cooling_device0
[ 1.141497] ACPI: Processor [CPU1] (supports 8 throttling states)
[ 1.141878] processor ACPI_CPU:01: registered as cooling_device1
[ 1.145846] isapnp: Scanning for PnP cards...
[ 1.500166] isapnp: No Plug & Play device found
[ 1.512149] Serial: 8250/16550 driver4 ports, IRQ sharing enabled
[ 1.512265] serial8250: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
[ 1.512629] 00:0d: ttyS0 at I/O 0x3f8 (irq = 4) is a 16550A
[ 1.513299] brd: module loaded
[ 1.513579] loop: module loaded
[ 1.513648] Fixed MDIO Bus: probed
[ 1.513654] PPP generic driver version 2.4.2
[ 1.513706] input: Macintosh mouse button emulation as /devices/virtual/input/input2
[ 1.513732] Driver 'sd' needs updating - please use bus_type methods
[ 1.513740] Driver 'sr' needs updating - please use bus_type methods
[ 1.513780] ahci 0000:00:1f.1: version 3.0
[ 1.513799] ahci 0000:00:1f.1: PCI INT A -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
[ 1.513910] ahci 0000:00:1f.1: AHCI 0001.0000 32 slots 4 ports 3 Gbps 0xf impl IDE mode
[ 1.513914] ahci 0000:00:1f.1: flags: ncq sntf ilck pm led clo pmp pio slum part
[ 1.514394] scsi0 : ahci
[ 1.514528] scsi1 : ahci
[ 1.514592] scsi2 : ahci
[ 1.514653] scsi3 : ahci
[ 1.514753] ata1: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xcedff800 port 0xcedff900 irq 19
[ 1.514756] ata2: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xcedff800 port 0xcedff980 irq 19
[ 1.514760] ata3: SATA max UDMA/133 irq 19, connection status changed
[ 1.514763] ata4: SATA max UDMA/133 abar m1024@0xcedff800 port 0xcedffa80 irq 19
[ 1.996027] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 300)
[ 1.996736] ata1.00: ATA-8: WDC WD6400AAKS-65A7B0, 01.03B01, max UDMA/133
[ 1.996738] ata1.00: 1250263728 sectors, multi 16: LBA48 NCQ (depth 31/32)
[ 1.997563] ata1.00: configured for UDMA/133
[ 2.332029] ata2: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
[ 3.236027] ata3: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 300)
[ 3.238230] ata3.00: ATA-7: Maxtor 6V300F0, VA111630, max UDMA/133
[ 3.238233] ata3.00: 586114704 sectors, multi 16: LBA48 NCQ (depth 31/32)
[ 3.241635] ata3.00: configured for UDMA/133
[ 3.576029] ata4: SATA link down (SStatus 0 SControl 300)
[ 3.592131] scsi 0:0:0:0: Direct-Access ATA WDC WD6400AAKS-6 01.0 PQ: 0 ANSI: 5
[ 3.592217] sd 0:0:0:0: [sda] 1250263728 512-byte hardware sectors: (640 GB/596 GiB)
[ 3.592234] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.592236] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.592259] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.592329] sd 0:0:0:0: [sda] 1250263728 512-byte hardware sectors: (640 GB/596 GiB)
[ 3.592341] sd 0:0:0:0: [sda] Write Protect is off
[ 3.592343] sd 0:0:0:0: [sda] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.592364] sd 0:0:0:0: [sda] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.592368] sda: sda1 sda2 sda3 < sda5 >
[ 3.616745] sd 0:0:0:0: [sda] Attached SCSI disk
[ 3.616798] sd 0:0:0:0: Attached scsi generic sg0 type 0
[ 3.616878] scsi 2:0:0:0: Direct-Access ATA Maxtor 6V300F0 VA11 PQ: 0 ANSI: 5
[ 3.616962] sd 2:0:0:0: [sdb] 586114704 512-byte hardware sectors: (300 GB/279 GiB)
[ 3.616977] sd 2:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 3.616980] sd 2:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.617013] sd 2:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.617071] sd 2:0:0:0: [sdb] 586114704 512-byte hardware sectors: (300 GB/279 GiB)
[ 3.617083] sd 2:0:0:0: [sdb] Write Protect is off
[ 3.617086] sd 2:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 00 3a 00 00
[ 3.617107] sd 2:0:0:0: [sdb] Write cache: enabled, read cache: enabled, doesn't support DPO or FUA
[ 3.617110] sdb: sdb1 sdb2
[ 3.633892] sd 2:0:0:0: [sdb] Attached SCSI disk
[ 3.633925] sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg1 type 0
[ 3.634149] pata_ali 0000:00:1f.0: PCI INT A -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
[ 3.634300] scsi4 : pata_ali
[ 3.634373] scsi5 : pata_ali
[ 3.636585] ata5: PATA max UDMA/133 cmd 0x1f0 ctl 0x3f6 bmdma 0xff00 irq 14
[ 3.636587] ata6: PATA max UDMA/133 cmd 0x170 ctl 0x376 bmdma 0xff08 irq 15
[ 3.956421] ata6.00: ATAPI: HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10A, JL02, max UDMA/33
[ 3.956441] ata6.00: WARNING: ATAPI DMA disabled for reliablity issues. It can be enabled
[ 3.956444] ata6.00: WARNING: via pata_ali.atapi_dma modparam or corresponding sysfs node.
[ 3.972372] ata6.00: configured for UDMA/33
[ 3.978119] scsi 5:0:0:0: CD-ROM HL-DT-ST DVDRAM GSA-H10A JL02 PQ: 0 ANSI: 5
[ 3.989726] sr0: scsi3-mmc drive: 48x/48x writer dvd-ram cd/rw xa/form2 cdda tray
[ 3.989729] Uniform CD-ROM driver Revision: 3.20
[ 3.989823] sr 5:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr0
[ 3.989860] sr 5:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 5
[ 3.990339] ehci_hcd: USB 2.0 'Enhanced' Host Controller (EHCI) Driver
[ 3.990364] ehci_hcd 0000:00:1c.3: PCI INT D -> GSI 23 (level, low) -> IRQ 23
[ 3.990383] ehci_hcd 0000:00:1c.3: EHCI Host Controller
[ 3.990437] ehci_hcd 0000:00:1c.3: new USB bus registered, assigned bus number 1
[ 4.012030] ehci_hcd 0000:00:1c.3: debug port 1
[ 4.012057] ehci_hcd 0000:00:1c.3: irq 23, io mem 0xcedffc00
[ 4.025016] ehci_hcd 0000:00:1c.3: USB 2.0 started, EHCI 1.00
[ 4.025074] usb usb1: configuration #1 chosen from 1 choice
[ 4.025099] hub 1-0:1.0: USB hub found
[ 4.025108] hub 1-0:1.0: 8 ports detected
[ 4.025217] ohci_hcd: USB 1.1 'Open' Host Controller (OHCI) Driver
[ 4.025231] ohci_hcd 0000:00:1c.0: PCI INT A -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 17
[ 4.025241] ohci_hcd 0000:00:1c.0: OHCI Host Controller
[ 4.025285] ohci_hcd 0000:00:1c.0: new USB bus registered, assigned bus number 2
[ 4.025314] ohci_hcd 0000:00:1c.0: irq 17, io mem 0xcedfc000
[ 4.082058] usb usb2: configuration #1 chosen from 1 choice
[ 4.082080] hub 2-0:1.0: USB hub found
[ 4.082089] hub 2-0:1.0: 3 ports detected
[ 4.082164] ohci_hcd 0000:00:1c.1: PCI INT B -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18
[ 4.082174] ohci_hcd 0000:00:1c.1: OHCI Host Controller
[ 4.082219] ohci_hcd 0000:00:1c.1: new USB bus registered, assigned bus number 3
[ 4.082248] ohci_hcd 0000:00:1c.1: irq 18, io mem 0xcedfd000
[ 4.138058] usb usb3: configuration #1 chosen from 1 choice
[ 4.138081] hub 3-0:1.0: USB hub found
[ 4.138090] hub 3-0:1.0: 3 ports detected
[ 4.138169] ohci_hcd 0000:00:1c.2: PCI INT C -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
[ 4.138179] ohci_hcd 0000:00:1c.2: OHCI Host Controller
[ 4.138217] ohci_hcd 0000:00:1c.2: new USB bus registered, assigned bus number 4
[ 4.138228] ohci_hcd 0000:00:1c.2: irq 19, io mem 0xcedfe000
[ 4.194057] usb usb4: configuration #1 chosen from 1 choice
[ 4.194083] hub 4-0:1.0: USB hub found
[ 4.194091] hub 4-0:1.0: 3 ports detected
[ 4.194171] uhci_hcd: USB Universal Host Controller Interface driver
[ 4.194250] PNP: PS/2 Controller [PNP0303:PS2K,PNP0f03:PS2M] at 0x60,0x64 irq 1,12
[ 4.196220] serio: i8042 KBD port at 0x60,0x64 irq 1
[ 4.196225] serio: i8042 AUX port at 0x60,0x64 irq 12
[ 4.201042] mice: PS/2 mouse device common for all mice
[ 4.213072] rtc_cmos 00:02: RTC can wake from S4
[ 4.213105] rtc_cmos 00:02: rtc core: registered rtc_cmos as rtc0
[ 4.213142] rtc0: alarms up to one month, 114 bytes nvram
[ 4.213200] device-mapper: uevent: version 1.0.3
[ 4.213287] device-mapper: ioctl: 4.14.0-ioctl (2008-04-23) initialised: dm-devel@redhat.com
[ 4.213458] device-mapper: multipath: version 1.0.5 loaded
[ 4.213461] device-mapper: multipath round-robin: version 1.0.0 loaded
[ 4.213563] EISA: Probing bus 0 at eisa.0
[ 4.213586] Cannot allocate resource for EISA slot 4
[ 4.213588] Cannot allocate resource for EISA slot 5
[ 4.213604] EISA: Detected 0 cards.
[ 4.213717] cpuidle: using governor ladder
[ 4.213719] cpuidle: using governor menu
[ 4.214201] TCP cubic registered
[ 4.214298] NET: Registered protocol family 10
[ 4.214694] lo: Disabled Privacy Extensions
[ 4.214990] NET: Registered protocol family 17
[ 4.215005] Bluetooth: L2CAP ver 2.11
[ 4.215007] Bluetooth: L2CAP socket layer initialized
[ 4.215009] Bluetooth: SCO (Voice Link) ver 0.6
[ 4.215011] Bluetooth: SCO socket layer initialized
[ 4.215062] Bluetooth: RFCOMM socket layer initialized
[ 4.215071] Bluetooth: RFCOMM TTY layer initialized
[ 4.215073] Bluetooth: RFCOMM ver 1.10
[ 4.215126] powernow-k8: Found 1 AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ processors (2 cpu cores) (version 2.20.00)
[ 4.215146] [Firmware Bug]: powernow-k8: Your BIOS does not provide ACPI _PSS objects in a way that Linux understands. Please report this to the Linux ACPI maintainers and complain to your BIOS vendor.
[ 4.215227] [Firmware Bug]: powernow-k8: Your BIOS does not provide ACPI _PSS objects in a way that Linux understands. Please report this to the Linux ACPI maintainers and complain to your BIOS vendor.
[ 4.215302] Using IPI No-Shortcut mode
[ 4.215369] registered taskstats version 1
[ 4.215476] Magic number: 13:444:71
[ 4.215571] rtc_cmos 00:02: setting system clock to 2009-10-26 09:03:07 UTC (1256547787)
[ 4.215574] BIOS EDD facility v0.16 2004-Jun-25, 0 devices found
[ 4.215576] EDD information not available.
[ 4.215900] Freeing unused kernel memory: 532k freed
[ 4.216049] Write protecting the kernel text: 4120k
[ 4.216101] Write protecting the kernel read-only data: 1524k
[ 4.238132] input: AT Translated Set 2 keyboard as /devices/platform/i8042/serio0/input/input3
[ 4.432086] r8169 Gigabit Ethernet driver 2.3LK-NAPI loaded
[ 4.432105] r8169 0000:02:11.0: PCI INT A -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18
[ 4.432155] r8169 0000:02:11.0: no PCI Express capability
[ 4.432738] eth0: RTL8110s at 0xf7c5ec00, 00:08:a1:a2:ac:68, XID 04000000 IRQ 18
[ 4.438684] ohci1394 0000:02:13.0: PCI INT A -> GSI 20 (level, low) -> IRQ 20
[ 4.488480] ohci1394: fw-host0: OHCI-1394 1.1 (PCI): IRQ=[20] MMIO=[cefff000-cefff7ff] Max Packet=[2048] IR/IT contexts=[4/8]
[ 4.510402] Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
[ 4.531979] FDC 0 is a post-1991 82077
[ 4.874634] PM: Starting manual resume from disk
[ 4.874639] PM: Resume from partition 8:5
[ 4.874640] PM: Checking hibernation image.
[ 4.874789] PM: Resume from disk failed.
[ 4.910845] kjournald starting. Commit interval 5 seconds
[ 4.910856] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
[ 5.772131] ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023] GUID[0011d8000090df43]
[ 8.439987] udev: starting version 141
[ 8.552926] Linux agpgart interface v0.103
[ 8.588664] shpchp: Standard Hot Plug PCI Controller Driver version: 0.4
[ 8.609944] input: PC Speaker as /devices/platform/pcspkr/input/input4
[ 8.645342] ali1535_smbus 0000:00:1e.1: ALI1535_smb region uninitialized - upgrade BIOS?
[ 8.645346] ali1535_smbus 0000:00:1e.1: ALI1535 not detected, module not inserted.
[ 8.646313] ali15x3_smbus 0000:00:1e.1: ALI15X3_smb region uninitialized - upgrade BIOS or use force_addr=0xaddr
[ 8.646318] ali15x3_smbus 0000:00:1e.1: ALI15X3 not detected, module not inserted.
[ 8.683160] parport_pc 00:06: reported by Plug and Play ACPI
[ 8.683243] parport0: PC-style at 0x378 (0x778), irq 7, dma 3 [PCSPP,TRISTATE,COMPAT,ECP,DMA]
[ 8.731396] fglrx: module license 'Proprietary. (C) 2002 - ATI Technologies, Starnberg, GERMANY' taints kernel.
[ 8.754665] synaptics was reset on resume, see synaptics_resume_reset if you have trouble on resume
[ 8.769183] [fglrx] Maximum main memory to use for locked dma buffers: 1886 MBytes.
[ 8.769313] [fglrx] vendor: 1002 device: 9490 count: 1
[ 8.769563] [fglrx] ioport: bar 4, base 0xd000, size: 0x100
[ 8.769807] pci 0000:01:00.0: PCI INT A -> GSI 18 (level, low) -> IRQ 18
[ 8.769817] pci 0000:01:00.0: setting latency timer to 64
[ 8.770200] [fglrx] Driver built-in PAT support is enabled successfully
[ 8.770237] [fglrx] module loaded - fglrx 8.60.40 [Mar 14 2009] with 1 minors
[ 8.890015] ppdev: user-space parallel port driver
[ 8.954925] HDA Intel 0000:01:00.1: PCI INT B -> GSI 17 (level, low) -> IRQ 17
[ 8.955133] HDA Intel 0000:01:00.1: setting latency timer to 64
[ 8.962590] CA0106 0000:02:12.0: PCI INT A -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
[ 8.962612] snd-ca0106: Model 100a Rev 00000000 Serial 100a1102
[ 9.217687] psmouse serio1: ID: 10 00 64<6>input: ImPS/2 Logitech Wheel Mouse as /devices/platform/i8042/serio1/input/input5
[ 9.946356] irq 19: nobody cared (try booting with the "irqpoll" option)
[ 9.946362] Pid: 0, comm: swapper Tainted: P 2.6.28-16-generic #55-Ubuntu
[ 9.946365] Call Trace:
[ 9.946374] [<c04fe256>] ? printk+0x18/0x1a
[ 9.946380] [<c017ff97>] __report_bad_irq+0x27/0x90
[ 9.946383] [<c018015e>] note_interrupt+0x15e/0x1a0
[ 9.946387] [<c017ed29>] ? handle_IRQ_event+0x39/0x70
[ 9.946390] [<c0180723>] handle_fasteoi_irq+0xa3/0xd0
[ 9.946393] [<c015b9d7>] ? tick_check_idle+0x17/0x30
[ 9.946397] [<c010684e>] do_IRQ+0x7e/0xa0
[ 9.946400] [<c0106853>] ? do_IRQ+0x83/0xa0
[ 9.946403] [<c0106853>] ? do_IRQ+0x83/0xa0
[ 9.946406] [<c01051f3>] common_interrupt+0x23/0x30
[ 9.946410] [<c0121f75>] ? native_safe_halt+0x5/0x10
[ 9.946413] [<c010afcd>] default_idle+0x5d/0x60
[ 9.946416] [<c010285d>] cpu_idle+0x6d/0xd0
[ 9.946419] [<c04fbe8e>] start_secondary+0xbe/0xf0
[ 9.946421] handlers:
[ 9.946423] [<c0396fa0>] (ahci_interrupt+0x0/0xf0)
[ 9.946428] [<c03b7d30>] (usb_hcd_irq+0x0/0x90)
[ 9.946432] [<f7cdbce0>] (snd_ca0106_interrupt+0x0/0x170 [snd_ca0106])
[ 9.946440] Disabling IRQ #19
[ 9.973016] hda_intel: azx_get_response timeout, switching to polling mode: last cmd=0x000f0000
[ 10.445662] lp0: using parport0 (interrupt-driven).
[ 10.521212] Adding 2048248k swap on /dev/sda5. Priority:-1 extents:1 across:2048248k
[ 15.744080] EXT3 FS on sda2, internal journal
[ 30.344120] kjournald starting. Commit interval 5 seconds
[ 30.444047] EXT3 FS on sdb2, internal journal
[ 30.444053] EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
[ 32.173623] type=1505 audit(1256544215.457:2): operation="profile_load" name="/usr/share/gdm/guest-session/Xsession" name2="default" pid=2283
[ 32.228045] type=1505 audit(1256544215.509:3): operation="profile_load" name="/sbin/dhclient-script" name2="default" pid=2287
[ 32.228195] type=1505 audit(1256544215.509:4): operation="profile_load" name="/sbin/dhclient3" name2="default" pid=2287
[ 32.228248] type=1505 audit(1256544215.509:5): operation="profile_load" name="/usr/lib/NetworkManager/nm-dhcp-client.action" name2="default" pid=2287
[ 32.228293] type=1505 audit(1256544215.509:6): operation="profile_load" name="/usr/lib/connman/scripts/dhclient-script" name2="default" pid=2287
[ 32.383830] type=1505 audit(1256544215.665:7): operation="profile_load" name="/usr/lib/cups/backend/cups-pdf" name2="default" pid=2292
[ 32.384058] type=1505 audit(1256544215.665:8): operation="profile_load" name="/usr/sbin/cupsd" name2="default" pid=2292
[ 32.415909] type=1505 audit(1256544215.697:9): operation="profile_load" name="/usr/sbin/tcpdump" name2="default" pid=2296
[ 64.719123] r8169: eth0: link up
[ 68.182339] [fglrx] Could not enable MSI; System prevented initialization
[ 68.197046] [fglrx] Firegl kernel thread PID: 3318
[ 68.553993] [fglrx] Gart USWC size:942 M.
[ 68.553997] [fglrx] Gart cacheable size:60 M.
[ 68.554003] [fglrx] Reserved FB block: Shared offset:0, size:1000000
[ 68.554006] [fglrx] Reserved FB block: Unshared offset:fdff000, size:201000
[ 68.554009] [fglrx] Reserved FB block: Unshared offset:1fffb000, size:5000
[ 74.916018] eth0: no IPv6 routers present
[ 121.424689] [fglrx] Could not enable MSI; System prevented initialization
[ 121.453846] [fglrx] Firegl kernel thread PID: 3447
[ 121.465337] [fglrx] Gart USWC size:942 M.
[ 121.465341] [fglrx] Gart cacheable size:60 M.
[ 121.465348] [fglrx] Reserved FB block: Shared offset:0, size:1000000
[ 121.465351] [fglrx] Reserved FB block: Unshared offset:fdff000, size:201000
[ 121.465354] [fglrx] Reserved FB block: Unshared offset:1fffb000, size:5000


Grazie dell'aiuto

unnilennium
26-10-2009, 09:01
Salve,sto provando la nuova rc,che tanto tra 3giorni sarà definitiva,e mi stò trovando bene,l'unico neo é il seguente..la connessione internet funziona bene,configurata appena attaccata la penna usb.al successivo riavvio non mi vede più il modem,non capisco perché,fatto di tutto,e niente.cosa sarà successo?non voglio reinstallare la schifezza di programma tim..come faccio?

insane74
26-10-2009, 09:38
Salve,sto provando la nuova rc,che tanto tra 3giorni sarà definitiva,e mi stò trovando bene,l'unico neo é il seguente..la connessione internet funziona bene,configurata appena attaccata la penna usb.al successivo riavvio non mi vede più il modem,non capisco perché,fatto di tutto,e niente.cosa sarà successo?non voglio reinstallare la schifezza di programma tim..come faccio?

dopo l'installazione hai aggiornato il kernel?
nel caso, devi reinstallare quello schifo di programma della tim. :(

blubrot
26-10-2009, 10:38
Ho installato su un portatile Packard Bell Ubuntu 9.04 desktop i386 togliendo XP e avrei bisogno di qualche info da voi che siete esperti:
1- ho fatto bene ad installare quella o dovevo mettere l'edizione Netbook Remix? che differenza c'è tra le due?
2- il pc ha una scheda grafica nVidia GeForce 7300: tutte le volte che lo accendo lo schermo ha sempre la massima luminosità e la devo regolare con il tasto Fn ma poi una volta spento non si ricorda l'impostazione; esistono soluzioni? Inoltre con xp quando usavo i tasti Fn sullo schermo veniva visualizzto quello che si stava facendo mentre con ubuntu no: iddee in proposito?
3- Ubuntu nel suo sistema dove salva le impostazioni delle applicazioni (esempio i cookie, i bookmark ecc)

Grazie mille della vostra disponibilità

Rastakhan
26-10-2009, 13:27
Non è un problema, è normale. Per l'help sul comando:

man chown

Ok grazie cionci, leggo anche questa!

Per quando ci sarà l'uscita della versione definitiva, come mi devo comportare?

Grazie.

iron84
26-10-2009, 13:50
@Rastakhan
Non dovrai fare nulla di particolare. Il sistema ogni giorno ti troverà degli aggiornamenti da fare. Tutto qui, nulla di più ;)

SilentDoom
26-10-2009, 13:55
@Rastakhan
Non dovrai fare nulla di particolare. Il sistema ogni giorno ti troverà degli aggiornamenti da fare. Tutto qui, nulla di più ;)

Esatto, ogni giorno trovi degli aggiornamenti che fanno avvicinare sempre di più la rc alla versione ufficiale.

Rastakhan
26-10-2009, 15:10
@Rastakhan
Non dovrai fare nulla di particolare. Il sistema ogni giorno ti troverà degli aggiornamenti da fare. Tutto qui, nulla di più ;)

Esatto, ogni giorno trovi degli aggiornamenti che fanno avvicinare sempre di più la rc alla versione ufficiale.

Ok vi ringrazio, evolevo chiedervi:

Ho avuto un'avvertimento di alcuni files da aggiornare, quindi sono andato in "Gestore Pacchetti" li ho cercati con l'apposita funzione e li ho fatti aggiornare.
Ho notato, almeno su questa 9.10, nella barra in alto c'è un pulsante chiamato "Seleziona Aggiornamenti", volevo sapere a cosa serve, inoltre come impostare i sorgenti e repos?

Dopo aver fatto questi circa 110 aggiornamenti, al posto di chiudere e riavviare ho provato a fare "verifica" e ho ottenuto questo messaggio:
http://img406.imageshack.us/img406/8682/schermata5c.th.png (http://img406.imageshack.us/i/schermata5c.png/)

Proprio prima di postare ho provato a cercare se c'erano altri aggiornamenti e dopo averne installati ho ottenuto questo:
http://img194.imageshack.us/img194/3241/schermata6.th.png (http://img194.imageshack.us/i/schermata6.png/)

Questo è tutto il suo contenuto di errori:

W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/m/mountall/mountall_1.0_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/i/ia32-libs/ia32-libs_2.7ubuntu17_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-esound-compat_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-module-udev_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-module-gconf_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-utils_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-module-x11_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio-module-bluetooth_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/pulseaudio_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/libpulse-mainloop-glib0_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/libpulse-browse0_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/p/pulseaudio/libpulse0_0.9.19-0ubuntu4_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/u/usplash/libusplash0_0.5.48_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/nvidia-graphics-drivers-173/nvidia-173-modaliases_173.14.20-0ubuntu5_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/nvidia-graphics-drivers-180/nvidia-185-modaliases_185.18.36-0ubuntu9_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/n/nvidia-graphics-drivers-96/nvidia-96-modaliases_96.43.13-0ubuntu6_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/u/usplash/usplash_0.5.48_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/x/xserver-xorg-input-evdev/xserver-xorg-input-evdev_2.2.5-1ubuntu6_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


W: Errore nello scaricare http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/x/xserver-xorg-input-vmmouse/xserver-xorg-input-vmmouse_12.6.4-1ubuntu3_amd64.deb
404 Not Found [IP: 193.206.139.34 80]


Cosa succede?

ArteTetra
26-10-2009, 16:35
salve ho fatto una istallazione di ubuntu su una chiavetta usb (su un altro pc)
e mi ha creato (non di mia volontà) un dual boot con seven.

ora tutte le volte che si accende il pc deve esserci la chiavetta inserita senno da errore e non parte nulla.

come si fa a togliere il dual boot e tornare al vecchi sistema vista e basta .

e come si fa a creare una chiavetta volante di ubuntu??

Togliere GRUB (il boot loader di Linux) non è facile. O almeno, non è facile che dopo Vista parta ancora.

La cosa migliore sarebbe fare in modo che il primo sistema operativo che boota è proprio Vista, così non ti dà errore.

Per installare il sistema sulla chiavetta senza incasinare il PC: all'ultimo step dell'installazione, quando ti riassume tutti i dati (nome utente, partizioni, ...) c'è un bottone con dicitura "Avanzate" o qualcosa del genere. Lì puoi scegliere dove installare il boot loader. Ovviamente è da mettere sulla chiavetta.
Ecco una schermata di quel passaggio:
http://www.dedoimedo.com/images/computers_new_1/ubuntu-install-advanced.jpg

cionci
26-10-2009, 17:26
Cosa succede?
Dovrebbe essere un problema temporaneo del server degli aggiornamenti.

SilentDoom
26-10-2009, 17:32
@ Rastakhan

Prova as andare in Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software. Dove trovi "Scaricare da:" cambia Server in Italia con Server principale.
Vedi se ti cambia qualcosa..

Chiancheri
26-10-2009, 19:48
una curiosità: ho installato la 9.10 in una macchina virtuale virtualbox. Durante il boot di ubuntu non mi appare nessuno splash, ma solo il logo di ubuntu mlto piccolo quasi fino alla scehrmata di login. E' questo lo splash definitivo della 9.10 o ci sarà la sorpresa :D nella versione finale di giovedi??


posso solo ipotizzare che vbox carica subito tutto e non hai il tempo di vedere la barra orizzontale che si muove col nome sopra. Guarda un pò di video in giro su 9.10.

unnilennium
27-10-2009, 10:36
dopo l'installazione hai aggiornato il kernel?
nel caso, devi reinstallare quello schifo di programma della tim. :(

non ho aggiornato nulla,non mi ha scaricato neanche i file della lingua,non trova la penna e basta.e non mi carica manco i files x installare il programma,che gli sarà successo non capisco proprio,prima funzionava,non ho cambiato proprio nulla...ho provato anche altre porte usb,su xp naturalmente funziona... Bah

insane74
27-10-2009, 10:46
non ho aggiornato nulla,non mi ha scaricato neanche i file della lingua,non trova la penna e basta.e non mi carica manco i files x installare il programma,che gli sarà successo non capisco proprio,prima funzionava,non ho cambiato proprio nulla...ho provato anche altre porte usb,su xp naturalmente funziona... Bah

domanda da fesso: hai provato a lanciare il programma da terminale? di da qualche messaggio d'errore?
o rimane lì piantato a non fare nulla?

a me per esempio funziona solo se accendo il portatile SENZA chiavetta collegata. devo attaccarla dopo. se entro in ubuntu con la chiavetta già inserita lei sembra andare, ma il programma della tim non la trova manco a piangere in cinese.... :(

gianluca43
27-10-2009, 11:32
ho installato karmic dopo diversi mesi di astinenza da linux ,
tutto ok tranne le solite "finiture" ....sensors-applet:con la 9.04 le temp corrispondevano e vedevo la velocità delle ventole , ora mi dà 6-7 gradi in più sia rispetto al bios sia che ad xp
e non mi legge le ventole(ma l'hardware è sempre quello)
c'è ancora il bug del cpu scaling
(parte sempre su performance, si risolve installando cpufreq però...)
se non ricordo male nella 9.04 nell'applet di spegnimento del pannello superiore si poteva scegliere di spegnere direttamente al click senza passare allo spegnimento automatico dopo 60 sec..
il gestore dei dischi può fare il mount automatico(non ho trovato nulla nelle opzioni in merito..) o devo per forza installare quell'altro programma chenonricordopiùilnome?
grazie per gli eventuali consigli ...

ps. continuando ad usarlo però ,le prime impressioni sono piùttosto deludenti sia nella velocità(come al solito con nuovi programmi installati e effetti grafici attivati rimane più lento di xp) ,firefox è scattoso .. anche nel caricamento delle pagine ,non solo graficamente, rithmbox se si smanetta con le opzioni tende a bloccarsi ,vlc pure ....

spero che con gli aggiornamenti si migliori ,perchè per ora ,sulla mia macchina andava meglio la 9.04 ,quasi quasi la reinstallo

Rastakhan
27-10-2009, 15:26
Dovrebbe essere un problema temporaneo del server degli aggiornamenti.

@ Rastakhan

Prova as andare in Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti Software. Dove trovi "Scaricare da:" cambia Server in Italia con Server principale.
Vedi se ti cambia qualcosa..

Ok grazie, ci provo.
Sapete se è implementato in Ubuntu il controllo tachimetrico delle ventole? la ventola del procio sembra stare sempre agli stessi giri.

cionci
27-10-2009, 15:30
Il BIOS dovrebbe supportare il controllo dei giri delle ventole in base alle temperature rilevate.

Rastakhan
27-10-2009, 15:48
Quindi, dovrebbe essere prima abilitato da bios, penso che lo sia, comunque vado a controllare, non ci sono entrato più di tanto nel BIOS, solo per impostare la sequenza dei dispositivi in avvio e per resettare orologio e datario.

Vorrei installare SuperPI per vedere le prestazioni della belva, ho provato a seguire le info per l'nstallazione come consigliato sul wiki, ma non sono riuscito ad avviarlo.
Mo riavvio e gli do una strigliatina con il memtest n°5.

LacioDromBuonViaggio
27-10-2009, 18:11
Salve,
dopo tanto tempo ho reinstallato qualche distrubuzione Linux sul portatile (Mynt Gloria, Hymera, Kubuntu 9.04), ma in tutte queste distribuzioni ho avuto problemi video.

Kubuntu, graficamente parlando, è lentissimo (perfino quando minimizzo o sposto una finestra). Mi sono subito detto: "problemi di driver" (ho un DELL Inspiron 640m), però controllando i pacchetti installati xserver-xorg-video-intel è installato, quindi non mi spiego questi rallentamenti.

Ricordo che con Mynt Daryna, compiz con annesso Cubo3D, Finestre 3D e animazioni andava che una meraviglia dal primo avvio.

Sennò aspetto 2 giorni e provo Karmin..

unnilennium
27-10-2009, 19:05
domanda da fesso: hai provato a lanciare il programma da terminale? di da qualche messaggio d'errore?
o rimane lì piantato a non fare nulla?

a me per esempio funziona solo se accendo il portatile SENZA chiavetta collegata. devo attaccarla dopo. se entro in ubuntu con la chiavetta già inserita lei sembra andare, ma il programma della tim non la trova manco a piangere in cinese.... :(

mah,sul funzionamento del programma tim so già le limitazioni,in fondo si basa su java,e quindi ha qualche problema,mi piaceva poter usare network manager,sembrava funzionare molto bene,ma quando gli pare..cmq aspetterò,x ora siamo ancora in rc,magari risolvono :) x il resto,mi piace proprio lo stile delle icone sulla barra, rispetto alle altre distro con gnome2.28 va molto neglio,peccato x il solito arancione..però gli altri temi son forti..

787b
27-10-2009, 19:38
si adesso a tutto ok, adesso provo anche ad attacarmi tramite lan e a riavviare per vedere cosa succede.

vi faccio sapere

la rete lan cablata non funge non blinca nemmeno

riprendendo il discorso (nel frattempo ho dovuto cambiare 4 modem della telecom) ancora oggi non mi funziona la rete cablata; non riesco a capire se i driver sono instalatti e devo solo attivarla o devo fare qualche operazione in particolare.

Posso affermare con sicurezza che cmq la 9.10 è molto + veloce in termini di prestazioni grafiche del precedente (anche gli effetti visivi prima mi andavano a scatti e adesso sono fluidi)

Grazie mille

Ciao

avalon1860
27-10-2009, 19:42
edit

gianluca43
27-10-2009, 20:25
ho installato karmic dopo diversi mesi di astinenza da linux ,
tutto ok tranne le solite "finiture" ....sensors-applet:con la 9.04 le temp corrispondevano e vedevo la velocità delle ventole , ora mi dà 6-7 gradi in più sia rispetto al bios sia che ad xp
e non mi legge le ventole(ma l'hardware è sempre quello)
c'è ancora il bug del cpu scaling
(parte sempre su performance, si risolve installando cpufreq però...)
se non ricordo male nella 9.04 nell'applet di spegnimento del pannello superiore si poteva scegliere di spegnere direttamente al click senza passare allo spegnimento automatico dopo 60 sec..
il gestore dei dischi può fare il mount automatico(non ho trovato nulla nelle opzioni in merito..) o devo per forza installare quell'altro programma chenonricordopiùilnome?
grazie per gli eventuali consigli ...

ps. continuando ad usarlo però ,le prime impressioni sono piùttosto deludenti sia nella velocità(come al solito con nuovi programmi installati e effetti grafici attivati rimane più lento di xp) ,firefox è scattoso .. anche nel caricamento delle pagine ,non solo graficamente, rithmbox se si smanetta con le opzioni tende a bloccarsi ,vlc pure ....

spero che con gli aggiornamenti si migliori ,perchè per ora ,sulla mia macchina andava meglio la 9.04 ,quasi quasi la reinstallo
mi autoquoto perchè ho reinstallato la 9.04 ,e confermo tutto quanto scritto sopra riguardo alle differenze riscontrate .
le ventole ci sono, la temp invece è la stessa ,solo che con 9.10 mi rileva solo quella dei 2 core mentre con 9.04 anche quella esterna della cpu (ed è quest'ultima che tenevo e che ha 6-7 gradi in meno)
da quanto ne ho capito sembra che nel nuovo kernel non vi sia più il supporto al sensore...(eppure la schedamadre non è vecchissima avrà al max un paio d'anni)
anche la scelta di togliere l' opzione si/no alla conferma dei tasti di spegnimento dell'applet apposita la trovo discutibile (almeno ..non sono riuscito a trovarla nella 9.10)....

Rastakhan
28-10-2009, 00:26
Ragazzi smanettando dentro le utility di amministrazione, ho trovato questi valori:
http://img136.imageshack.us/img136/2127/schermata7.th.png (http://img136.imageshack.us/i/schermata7.png/)

Per quanto riguarda la cpu ci siamo, ma come mai ho "soli" 3,6Gb di ram?
Ne dovrei avere 4096Mb, anche nel MemTest ne dava 3839Mb.

Grazie.

iron84
28-10-2009, 00:35
Per via del kernel 32bit.
Ubuntu mi pare non abbia un kernel 32bit per vedere quantitativi di ram da 4 gb in su.
Debian ha un kernel appsoto chiamato appunto "bigmem".

Non so se puoi prendere questo kernel da debian ed installarlo qui su ubuntu. Ho paura che ti dia incompatibilità.

Altrimenti ricompili il kernel lasciando invariate tutte le opzioni modificando solo quella della quantità di ram.

@cionci
Pochi posto sopra dici che per indirizzare più di 4 Gb serve un kernel 64bit. Però debian appunto (ad esempio) ha questo kernel bigmem che nella descrizione dice che supporta fino a 64Gb pur essendo 686 (32 bit) (o tra virgolette 36 bit? 2^36 = 64 gigabyte?

Rastakhan
28-10-2009, 00:39
Ciao iron, ma io ho installato la 64bit.
Come posso esserne sicuro?

plutus
28-10-2009, 07:43
Sennò aspetto 2 giorni e provo Karmin..

con schede video intel la 9.04 aveva problemi...al momento la uso (su portatile con video intel) e non va male ( ma neppure cosi bene). Ho provato karmic ed é una bomba...

787b
28-10-2009, 07:47
stamattina ho riacceso il pc e non mi va più il wifi, nel senso che nn si accende + la spia anche chiacciando il pulsantino? mo che faccio :eek:

Rastakhan
28-10-2009, 09:10
Ciao iron, ma io ho installato la 64bit.
Come posso esserne sicuro?

Raga buon giorno, ho controllato, ho la 64bit:

camillo@camillo-desktop:~$ uname -a
Linux camillo-desktop 2.6.31-14-generic #48-Ubuntu SMP Fri Oct 16 14:05:01 UTC 2009 x86_64 GNU/Linux
camillo@camillo-desktop:~$

Avete sugerimenti o consigli?

Poi mi succede un'altra cosa strana, su di un sito che frequento quando vado a loggarmi, mi accetta psw e utente, mi logga per un paio di secondi, il tempo di ricaricare la pagina, e poi mi ritrovo sloggato.
Da cosa potrebbe dipendere?
Risolto questo problema, dovevo abilitare i cookie per questo sito.

iron84
28-10-2009, 09:37
@Rastakhan
Allora non so cosa sia :(
La butto lì: hai controllato le impostazioni del bios?

787b
28-10-2009, 11:36
allora so qual'è la soluzione ma non so come arrivarci nel senso che:

ho scaricato i driver di linux, quelli gestione HW e mi dice che i driver sono installati ma non utilizzati.

qualcuno dobrebbe spiegarmi che comando devo fare per poter attivare tali driver.

Grazie mille

Chiancheri
28-10-2009, 12:52
allora so qual'è la soluzione ma non so come arrivarci nel senso che:

ho scaricato i driver di linux, quelli gestione HW e mi dice che i driver sono installati ma non utilizzati.

qualcuno dobrebbe spiegarmi che comando devo fare per poter attivare tali driver.

Grazie mille

devi cliccare il bottoncino (nello stesso menu che hai appena detto tu) "attiva driver" dopo di che riavvii e dovrebbe essere tutto ok!

LacioDromBuonViaggio
28-10-2009, 14:09
con schede video intel la 9.04 aveva problemi...al momento la uso (su portatile con video intel) e non va male ( ma neppure cosi bene). Ho provato karmic ed é una bomba...
Allora aspetto la versione ufficiale!
:yeah:
stamattina ho riacceso il pc e non mi va più il wifi, nel senso che nn si accende + la spia anche chiacciando il pulsantino? mo che faccio :eek:
Magari non è un problema di sistema operativo.
Che pc hai? Per attivare la wireless devi premere un pulsantino 'meccanico' oppure usi una combinazione di tasti?

Rastakhan
28-10-2009, 15:01
Raga buon giorno, ho controllato, ho la 64bit:

camillo@camillo-desktop:~$ uname -a
Linux camillo-desktop 2.6.31-14-generic #48-Ubuntu SMP Fri Oct 16 14:05:01 UTC 2009 x86_64 GNU/Linux
camillo@camillo-desktop:~$

Avete sugerimenti o consigli?


E' giusto quanto da me affermato?
Ho la versione a 64bit?

cionci
28-10-2009, 15:08

plutus
28-10-2009, 15:14
anche a voi in firefox (sotto karmic) i fonts sono troppo larghi come se la risoluzione dello schermo fosse sbagliata?

Rastakhan
28-10-2009, 15:20


Grazie cionci, mi sono alquanto risollevato, credevo di aver commesso qualche bischerata nello scaricare il file .iso.

Hai qualche suggerimento in merito alla questione dei "soli" 3,6Gb di ram?

leolas
28-10-2009, 15:22
anche a voi in firefox (sotto karmic) i fonts sono troppo larghi come se la risoluzione dello schermo fosse sbagliata?

io non ho questo problema, ma 'è da dire che uso FF 3.7.

Per risolvere, leggi questo -> http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,308320.msg2324304.html#msg2324304

Riccardo88
28-10-2009, 15:31
posta la soluzione che potrebbe servire a qualcun'altro

Certo ricapitolando da capo.
Ho scaricato i driver Creative per Linux,li ho scompattati quindi ho aperto il file
ctdrv.h ho modificato la linea

#define PCI_SUBSYS_CREATIVE_SB0880 0x0041 in
#define PCI_SUBSYS_CREATIVE_SB0880 0x0043

quindi si salva

a questo punto ho aperto il terminale ed ho scritto:
sudo make
scritto la password di amministrazione
sudo make install

quindi si va in Sistema--->Audio e si setta in riproduzione film i file OSS

cionci
28-10-2009, 15:32
Hai qualche suggerimento in merito alla questione dei "soli" 3,6Gb di ram?
Hai la scheda video integrata ? In tal caso nel BIOS si può modificare la quantità di ram assegnata alla scheda video.

Rastakhan
28-10-2009, 15:47
Hai la scheda video integrata ? In tal caso nel BIOS si può modificare la quantità di ram assegnata alla scheda video.

Si si cionci, mi ero dimenticato di scriverlo, ho la video integrata, quindi da bios posso modificarne la quantità che le dedica il sistema!

Comunque con il comando top ho 3,8gb di ram disponibili, quindi un 200Mb di ram se ne vanno in memoria per la gpu.
Adesso sto scaricando, poi vado a controllare se c'è riscontro.
Visto che se ne parla, posso installare i driver restricted per la ATI HD4200 integrata o meglio lasciar perdere?

Grazie.

cionci
28-10-2009, 16:02
Ad occhio dovresti avere 256 MB allocati per la scheda video. Potresti diminuirla anche a 128 o addirittura 64 MB se non giochi a giochi 3D molto pesi.
Visto che se ne parla, posso installare i driver restricted per la ATI HD4200 integrata o meglio lasciar perdere?
Prova ;)

$Raf$
28-10-2009, 17:01
Si si cionci, mi ero dimenticato di scriverlo, ho la video integrata, quindi da bios posso modificarne la quantità che le dedica il sistema!

Comunque con il comando top ho 3,8gb di ram disponibili, quindi un 200Mb di ram se ne vanno in memoria per la gpu.
Adesso sto scaricando, poi vado a controllare se c'è riscontro.
Visto che se ne parla, posso installare i driver restricted per la ATI HD4200 integrata o meglio lasciar perdere?

Grazie.
se non hai nulla da fare provaci ne guadagnerai in prestazioni
nel caso non andasse a buon fine potrai comunque disistallarli

787b
28-10-2009, 17:34
devi cliccare il bottoncino (nello stesso menu che hai appena detto tu) "attiva driver" dopo di che riavvii e dovrebbe essere tutto ok!

l'ho fatto, infatti mi dice che è attivo ma non in uso, come faccio a dirgli che deve usarli :)

Allora aspetto la versione ufficiale!
:yeah:

Magari non è un problema di sistema operativo.
Che pc hai? Per attivare la wireless devi premere un pulsantino 'meccanico' oppure usi una combinazione di tasti?

Ho un laptop HP, e per attivarlo devo usare un tastino (ma puntualizzo che ieri andava)

OS 9.10

THX

Rastakhan
28-10-2009, 18:04
Ad occhio dovresti avere 256 MB allocati per la scheda video. Potresti diminuirla anche a 128 o addirittura 64 MB se non giochi a giochi 3D molto pesi.

Prova ;)

se non hai nulla da fare provaci ne guadagnerai in prestazioni
nel caso non andasse a buon fine potrai comunque disistallarli

Graie, 'stanotte ci provo.
Devo abilitare qualche altro repo o vanno bene questi:
http://img98.imageshack.us/img98/1029/schermata8n.th.png (http://img98.imageshack.us/i/schermata8n.png/)

http://img98.imageshack.us/img98/130/schermata9q.th.png (http://img98.imageshack.us/i/schermata9q.png/)

http://img203.imageshack.us/img203/2996/schermata10.th.png (http://img203.imageshack.us/i/schermata10.png/)

Ciao buona serata.

Chiancheri
28-10-2009, 18:05
di che driver stiamo parlando? dimmi marca e modello.

787b
28-10-2009, 18:18
di che driver stiamo parlando? dimmi marca e modello.

OK risolto ...... che palle