PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

ndakota
16-02-2008, 19:36
ciao ragazzi ho finalmente messo ubuntu e funziona tutto bene.. l'unica cosa che mi usa il driver della scheda di rete wireless con restrizioni ma navigo tranquillamente, non ho ancora capito cosa comporta.. l'unico problema è quando da synaptic cerco di scaricare qualcosa per esempio xserver-xgl o compiz mi da questi errori:

W: Errore nello scaricamento di http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/g/glitz/libglitz1_0.5.6-1_i386.deb
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)


W: Errore nello scaricamento di http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/g/glitz/libglitz-glx1_0.5.6-1_i386.deb
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)


W: Errore nello scaricamento di http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/universe/x/xserver-xgl/xserver-xgl_1.1.99.1~git20070727-0ubuntu3_i386.deb
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)

cionci
16-02-2008, 19:43
Da sorgenti software metti i server principali al posto di quelli italiani.

Life bringer
16-02-2008, 19:44
Quando hai bisogno di info sui pacchetti puoi sempre consultare i repo online (link (http://packages.ubuntu.com/)) ;)

Per quanto riguarda mldonkey...

http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/search_packages.pl?keywords=mldonkey&searchon=names&subword=1&version=gutsy&release=all

Ciao!

Wow grazie... solo un appunto, sono ancora alla versione 2.9.0 non esiste un repository per ubuntu con l'ultima versione (2.9.3)?

ndakota
16-02-2008, 20:05
la maggior parte delle cose che provo a scaricare mi dice questo:

Impossibile scaricare gli indici di tutti gli archivi

L'archivio potrebbe non essere più disponibile o non contattabile per problemi alla rete. Se disponibile, verrà utilizzata una vecchia versione dell'indice, altrimenti l'archivio verrà ignorato. Controllare la connessione di rete e la scrittura corretta dell'indirizzo dell'archivio nelle preferenze.

mi sai dire perchè? scusa ma sono nuovo di linux.

non mi fa mettere gli advanced desktop effects settings.. :cry: ho solo gli effetti piu banali..

skyline_gtr
16-02-2008, 22:19
Se volessi aggiungere dei widget? Cosa dovrei fare?

grassie:O

Carciofone
17-02-2008, 05:40
Dovrei fare una cosa come questa: sostituire una parola con un'altra all'interno di varie decine di file editabili con un editor di testo come gedit o altri che si trovano sparsi in varie cartelle. C'è un modo per farlo in maniera automatizzata?
Ad. es.: sostituire "casa" con "cosa" o una data con un'altra. Sarebbe la stessa cosa che possono fare certi editor di testo come openoffice, ma da fare con centinaia di file in automatico... :D
Ciao

cionci
17-02-2008, 08:53
la maggior parte delle cose che provo a scaricare mi dice questo:
Hai provato a fare quello che ti ho detto ?

Per i desktop effects dammi l'output di questi comandi:
glxinfo | grep direct
cat /etc/X11/xorg.conf | grep -A10 'Section "Device"'

cionci
17-02-2008, 08:56
Dovrei fare una cosa come questa: sostituire una parola con un'altra all'interno di varie decine di file editabili con un editor di testo come gedit o altri che si trovano sparsi in varie cartelle. C'è un modo per farlo in maniera automatizzata?
Ad. es.: sostituire "casa" con "cosa" o una data con un'altra. Sarebbe la stessa cosa che possono fare certi editor di testo come openoffice, ma da fare con centinaia di file in automatico... :D
Ciao
awk + bash scripting, ma non è semplice. Con awk c'è la possibilità di usare espressioni regolari e quant'altro.

Carciofone
17-02-2008, 09:58
awk + bash scripting, ma non è semplice. Con awk c'è la possibilità di usare espressioni regolari e quant'altro.
Vorrei chiederti un abbozzo di esempio, perchè proprio mi prendi alla sprovvista.

ndakota
17-02-2008, 10:12
Hai provato a fare quello che ti ho detto ?

dici mettere server principale? si l'ho fatto e mi ha dato quell'errore anche li mentre lo impostava anche se adesso è impostato su server principale..

Per i desktop effects dammi l'output di questi comandi:
glxinfo | grep direct
direct rendering: Yes

cat /etc/X11/xorg.conf | grep -A10 'Section "Device"'

Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller"
Driver "intel"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
EndSection


grazie cionci sei troppo gentile :)

cionci
17-02-2008, 10:19
dici mettere server principale? si l'ho fatto e mi ha dato quell'errore anche li mentre lo impostava anche se adesso è impostato su server principale..
Molto strano. Riesci ad accedere ad internet normalmente ?

direct rendering: Yes

Section "Device"
Identifier "Intel Corporation Mobile 945GM/GMS, 943/940GML Express Integrated Graphics Controller"
Driver "intel"
BusID "PCI:0:2:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
EndSection

Mi sembra tutto normale. In teoria ti dovrebbe andare Compiz.
Hai installato compizconfig-settings-manager ?

cionci
17-02-2008, 10:22
Vorrei chiederti un abbozzo di esempio, perchè proprio mi prendi alla sprovvista.
Guarda...io purtroppo ci capisco poco in awk, per il bash scripting:

#!/bin/sh

FILEPATH=$1

for i in `ls -b $FILEPATH`;
do
echo $i
done

Questo ti permette di iterare un comando (in questo caso echo) su tutti i file di una directory (attenzione però, ha qualche problema con i file con gli spazi).

ndakota
17-02-2008, 10:25
Molto strano. Riesci ad accedere ad internet normalmente ?
si

Mi sembra tutto normale. In teoria ti dovrebbe andare Compiz.
Hai installato compizconfig-settings-manager ?
se lancio sudo apt-get install compizconfig-settings-manager mi da:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare compizconfig-settings-manager

ma è normale quel E:?

cionci
17-02-2008, 10:30
ma è normale quel E:?
Credo di sì. Hai abilitato da sorgenti software tutti i repository ?

ndakota
17-02-2008, 10:34
Credo di sì. Hai abilitato da sorgenti software tutti i repository ?

si ma è soprattuto quel problema degli indici qualsiasi cosa faccio che mi assilla..
il fatto che mi usa la scheda di rete wireless con restrizioni centra qualcosa?
che faccio provo a chiedere sul forum di ubuntu?

cionci
17-02-2008, 10:43
Mi dai tutto l'output di:

sudo apt-get update

ndakota
17-02-2008, 10:48
Ign cdrom://Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016) gutsy/main Translation-it
Ign cdrom://Ubuntu 7.10 _Gutsy Gibbon_ - Release i386 (20071016) gutsy/restricted Translation-it
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security Release
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Packages
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Packages
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Packages
Ign http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Packages
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/universe Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-security Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://security.ubuntu.com gutsy-security/restricted Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://ftp.debian.org etch Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://ftp.debian.org etch/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Ign http://ftp.debian.org etch Release
Ign http://ftp.debian.org etch/main Packages
Err http://ftp.debian.org etch/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/universe Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/main Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/multiverse Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/restricted Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy Release
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-security Release
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates Release
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed Release
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports Release
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/main Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-security/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-security/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-security/restricted Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/universe Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/main Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/multiverse Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/restricted Packages
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/universe Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/main Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/multiverse Sources
Ign http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/restricted Sources
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/universe Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/main Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/multiverse Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy/restricted Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-security/universe Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-security/main Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-security/multiverse Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-security/restricted Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/universe Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/main Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/multiverse Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-updates/restricted Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/universe Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/main Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/multiverse Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-proposed/restricted Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/universe Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/main Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/multiverse Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/restricted Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/universe Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/main Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/multiverse Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.ubuntu.com gutsy-backports/restricted Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.canonical.com gutsy Release.gpg
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.canonical.com gutsy/partner Translation-it
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Ign http://archive.canonical.com gutsy Release
Ign http://archive.canonical.com gutsy/partner Packages
Ign http://archive.canonical.com gutsy/partner Sources
Err http://archive.canonical.com gutsy/partner Packages
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Err http://archive.canonical.com gutsy/partner Sources
Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/dists/gutsy/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/dists/gutsy/partner/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/universe/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/restricted/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/multiverse/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/universe/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/multiverse/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/restricted/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/universe/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/multiverse/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/restricted/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/universe/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/multiverse/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/restricted/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/universe/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/multiverse/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/restricted/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://ftp.debian.org/dists/etch/Release.gpg Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://ftp.debian.org/dists/etch/main/i18n/Translation-it.bz2 Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/universe/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/multiverse/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://security.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/restricted/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://ftp.debian.org/dists/etch/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/universe/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/restricted/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/multiverse/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/universe/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/main/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/multiverse/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy/restricted/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/universe/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/main/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/multiverse/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-security/restricted/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/universe/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/multiverse/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/restricted/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/universe/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/main/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/multiverse/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-updates/restricted/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/universe/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/multiverse/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/restricted/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/universe/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/main/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/multiverse/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-proposed/restricted/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/universe/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/main/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/multiverse/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/restricted/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/universe/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/main/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/multiverse/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/gutsy-backports/restricted/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/dists/gutsy/partner/binary-i386/Packages.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Impossibile ottenere http://archive.canonical.com/ubuntu/dists/gutsy/partner/source/Sources.gz Impossibile connettersi a 151.36.98.94:8080 (151.36.98.94). - connect (113 Nessuna rotta verso l'host)
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.

androjoker
17-02-2008, 10:49
Vorrei chiederti un abbozzo di esempio, perchè proprio mi prendi alla sprovvista.

Forse puoi farlo anche in Perl ma devi metterti giù a studiare almeno una settimana mi sa .......

cionci
17-02-2008, 10:53
E: Impossibile scaricare alcune file di indice, essi verranno ignorati, oppure si useranno quelli precedenti.
E' un problema di proxy. Sistema -> Preferenze -> Proxy di rete...metti il check a connessione diretta ad internet

ndakota
17-02-2008, 10:57
E' un problema di proxy. Sistema -> Preferenze -> Proxy di rete...metti il check a connessione diretta ad internet

che idiota è vero!!!! come ho fatto a non pensarci.. lo mettiamo per connetterci a scuola.. mo mi sentono dico sempre quando usano il mio pc poi di rimetterlo normale sennò sclero per capire qual'è il problema.. cionci scusa :(

cionci
17-02-2008, 11:01
cionci scusa :(
Nessun problema :D

Cpt O'Bryan
17-02-2008, 13:37
Salve a tutti! Ho un problema abbastanza fastidioso...
Allora ho una Creative Audigy SE con sorround 5.1
Appena installato Ubuntu funzionavano solo le casse Stereo. Allora ho seguito questa guida http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Audio/AbilitareSurround , tutto perfetto ora sento con le casse 5.1. Ma c'è solo un problema: praticamente posso ascoltare una sorgente audio!!! Esempio: se ascolto la musica con xmms non posso ascoltare l'audio di youtube. Se ascolto youtube non sento i messaggi d'avviso di pidgin e nemmeno ascoltare xmms... Insomma avete capito :D
Non c'è il modo per ascoltare più sorgenti audio con casse 5.1?
Ringrazio tutti in anticipo

cionci
17-02-2008, 13:39
Strano...non ne ho idea, mi dispiace.

cionci
17-02-2008, 17:14
ciao,come faccio a collegarmi ad un desktop remoto da linux ubuntu 7.10?
grazie
Installa il pacchetto tsclient. Dopo lo trovi nel menu Applicazioni -> Internet
Il protocollo da scegliere è RDP se l'altro computer usa Windows.

Hein
17-02-2008, 18:04
qualcuno di voi è riuscito a utilizzare 2 monitor a risoluzioni diverse impostando il monitor secondario come estensione del desktop?
tipo windows insomma
è una delle poche cose (a parte counter strike :D) che mi tiene ancorato a windows

djgusmy85
17-02-2008, 19:52
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha qualche esperienza con i vari libri su Ubuntu?
Per esempio...

http://www.internetbookshop.it/ser/serpge.asp?type=keyword&x=ubuntu

Grazie :)

]DaLcA[
18-02-2008, 09:32
qualcuno di voi è riuscito a utilizzare 2 monitor a risoluzioni diverse impostando il monitor secondario come estensione del desktop?
tipo windows insomma
è una delle poche cose (a parte counter strike :D) che mi tiene ancorato a windows

Certo che si può, e anche abbastanza facilmente! Premetto che ho una nVidia (con le ATI non ho la minima idea se e come funzioni). Devi eseguire il comando:

sudo nvidia-settings

e cercarlo nelle opzioni. Non posso essere più dettagliato perchè non ho il portatile (ubuntizzato) sotto mano, ma se vuoi più dettagli chiedi pure ;)


P.S. Puoi installare counter strike seguendo questa guida: http://www.linux-gamers.net/modules/wiwimod/index.php?page=HOWTO%20Steam

Oppure puoi usare WineDoors: http://www.wine-doors.org/wordpress/

oclla
18-02-2008, 09:55
qualcuno di voi è riuscito a utilizzare 2 monitor a risoluzioni diverse impostando il monitor secondario come estensione del desktop?
tipo windows insomma
è una delle poche cose (a parte counter strike :D) che mi tiene ancorato a windows

DaLcA[;21140204']Certo che si può, e anche abbastanza facilmente! Premetto che ho una nVidia (con le ATI non ho la minima idea se e come funzioni). Devi eseguire il comando:

sudo nvidia-settings

e cercarlo nelle opzioni. Non posso essere più dettagliato perchè non ho il portatile (ubuntizzato) sotto mano, ma se vuoi più dettagli chiedi pure ;)



Con ATI invece è un disastro. Ci sono riuscito, ma perdendoci una giornata.
Il problema sono le risoluzioni diverse: in pratica il desktop effettivo deve essere un rettangolo, e ho dovuto utilizzare le dimensioni virtuali per compensare le differenze.

Caldwell83
18-02-2008, 11:45
Dovrei fare una cosa come questa: sostituire una parola con un'altra all'interno di varie decine di file editabili con un editor di testo come gedit o altri che si trovano sparsi in varie cartelle. C'è un modo per farlo in maniera automatizzata?
Ad. es.: sostituire "casa" con "cosa" o una data con un'altra. Sarebbe la stessa cosa che possono fare certi editor di testo come openoffice, ma da fare con centinaia di file in automatico... :D
Ciao
Potresti provare a fare uno script cosi':

#!/bin/sh

FILEPATH=$1

for FILE in `ls -1 $FILEPATH`
do
if [ -d $FILE ]
then
echo "${FILE} è una directory"
else
echo "Elaboro il file ${FILE}"
sed 's/casa/cosa/g' "$FILE" > "$FILE".new
mv "$FILE".new "$FILE"
fi
done

cionci
18-02-2008, 11:49
Caldwell visto che mi sembri esperto di bash...
Come mai l'assegnazione a $i della riga nel for non funziona con i nomi con spazi ?

Caldwell83
18-02-2008, 11:52
Caldwell visto che mi sembri esperto di bash...
Come mai l'assegnazione a $i della riga nel for non funziona con i nomi con spazi ?
Hai detto giusto, SEMBRO :asd:
Non ho capito a cosa ti riferisci quando parli di assegnazione di $i.

cionci
18-02-2008, 12:02
Sì scusa...hai cambiato il nome della variabile...

Se ad un certo punto nel for si incontra un file con spazi a $FILE viene assegnato solo il nome del file fino al carattere di escape.

Caldwell83
18-02-2008, 13:18
Non ne ho idea :fagiano:
Ho notato questa cosa parecchie volte, e l'unico modo che ho trovato per risolvere è quello di non utilizzare mai gli spazi nei nomi dei file :D.
Si potrebbe creare un file contenente la lista di tutti i file da elaborare, e poi andare a leggere il nome del file li dentro.

FILEPATH=$1
ls -1 $FILEPATH > file.lst
cat file.lst | while read FILE
do
if [ -d "$FILE" ]
then
echo "${FILE} è una directory"
else
echo "Elaboro il file ${FILE}"
sed 's/vecchia/nuova/g' "$FILE" > "$FILE".new
mv "$FILE".new "$FILE"
fi
done


Ho fatto un paio di prove veloci e sembra funzionare correttamente.

cionci
18-02-2008, 13:46
Ok...ottimo ;)

Caldwell83
18-02-2008, 14:02
Ehm..
Non funziona..
Piccola modifica:
FILEPATH=$1
ls -1 $FILEPATH > file.lst
cat file.lst | while read FILE
do
if [ -d "${FILEPATH}/$FILE" ]
then
echo "${FILEPATH}/${FILE} e una directory"
else
echo "Elaboro il file ${FILE}"
sed 's/vecchia/nuova/g' "${FILEPATH}/$FILE" > "${FILEPATH}/$FILE".new
mv "${FILEPATH}/$FILE".new "${FILEPATH}/$FILE"
fi
done

cionci
18-02-2008, 15:40
Magari dicci che errore hai.

cionci
18-02-2008, 15:55
non da errori,non parte e basta...
Posta l'output di questo comando:

groups $(whoami)

Hein
18-02-2008, 20:08
Con ATI invece è un disastro. Ci sono riuscito, ma perdendoci una giornata.
Il problema sono le risoluzioni diverse: in pratica il desktop effettivo deve essere un rettangolo, e ho dovuto utilizzare le dimensioni virtuali per compensare le differenze.

hai msn?
:D
finalmente ho trovato uno col mio stesso problema, manco sul forum di ubuntu mi han saputo rispondere XD

Liquifex
18-02-2008, 20:16
ragazzi,

da un giorno ho perso le impostazioni della scheda video.
adesso mi da tutto in 800x600 non riconosce + il monitor wide (1280x768) e la scheda video mi da VESA......


mi date una mano a risolvere il problema perchè quando manco in test la risoluzione corretta 1280x768 lo schermo si vede malissimo ed inoltre ho controllato anche i driver ATI che mette ubuntu e sono disattivati, ma quando li attivo e riavvio il pc non si vede + neanche la schermata per il login perchè il monitor diventa nero con striscie rosse e verdi.


HELPPPP non mi va di cancellare tutto....

cionci
19-02-2008, 09:20
sudo adduser alessio vboxusers

CronoX
19-02-2008, 19:32
ho fatto un macello...volevo velocizzare ubuntu...ho seguito varie guide quindi..ed ora quando avvio linux innanzitutto fa una specie di chack up...non capisco..insomma esce una lista di cose...leggo anche un problema con midprobe..ieri ho tolto ipv6 dal caricamento...potrebbe essere quello?!
ah quando avvio il pc alcunio servizi non partono più...tipo il risparmio energetico automatico (ho un notebook)

ho installato widc...è meglio di network manager?!cosa posso fare per ripristinare il mio ubuntu?!

cionci
20-02-2008, 02:06
CronoX: difficile da dire cosa cosa tu possa fare per tornare indietro. In linea di massima dovresti annullare i cambiamenti che hai fatto con quella guida.

masand
20-02-2008, 08:52
ho fatto un macello...volevo velocizzare ubuntu...ho seguito varie guide quindi..ed ora quando avvio linux innanzitutto fa una specie di chack up...non capisco..insomma esce una lista di cose...leggo anche un problema con midprobe..ieri ho tolto ipv6 dal caricamento...potrebbe essere quello?!
ah quando avvio il pc alcunio servizi non partono più...tipo il risparmio energetico automatico (ho un notebook)

ho installato widc...è meglio di network manager?!cosa posso fare per ripristinare il mio ubuntu?!

Ciao, buongiorno a tutti...

Come ti ha detto Cionci, dovresti per quanto possibile, muoverti a ritroso in modo da ripristinare ciò che la guida ti ha fatto cambiare... altrimenti, brutto dirlo, se non hai tempo reinstalla tutto...

Wicd lo uso anche io, perché NetworkManager mi rilevava, con poco segnale, la mia linea wireless, mentre il primo faceva un egregio lavoro.

Ora, con gli ultimi aggiornamenti di NetworkManager sembra che la differenza tra i due si sia notevolmente assottigliata (ma sempre a favore di Wicd), almeno per quanto riguarda l'hardware in mio possesso (Acer 5920G, Netgear DG834GTI).

Un saluto a tutti...
masand

elect
20-02-2008, 10:15
Ho 2 hd, ho messo xp nel secondo, ripristino grub ma nn vedo la stringa per xp..

Qualcuno sa per caso la stringa a cosa deve puntare? Immagino al kernel di windows o qualcosa del genere, giusto?

Edit: basta solo questo?


root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

edit 2:
Uff, mi da mbr error 3

cionci
20-02-2008, 10:38
Devi aggiungere prima di root

map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

elect
20-02-2008, 12:30
Devi aggiungere prima di root

map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)

Ok, ora ci provo, ma perchè? A che serve?

cionci
20-02-2008, 12:55
Ok, ora ci provo, ma perchè? A che serve?
Perché hai messo XP sul secondo disco e Windows è avviabile solo come primo disco ;) Quindi si scambia di posto il disco 1 e il disco nell'ordine di boot.

elect
20-02-2008, 17:15
Perché hai messo XP sul secondo disco e Windows è avviabile solo come primo disco ;) Quindi si scambia di posto il disco 1 e il disco nell'ordine di boot.

Uff...
"errore disco
premere un tasto per riavviare"

e si pianta

CronoX
20-02-2008, 19:23
ok ora provo...intanto sono riuscito a far andare bene amule...mi scarica i files già senza nulla in condivisione solo che ogni tanto si chiude quando tenta di aggiornare l'ip filter...ora riavvio il pc e vedo come va...spero che il problema sia il fatto che ho messo nell blacklist di un file ipv6...scusate se vi stufo ancora ma ho altri interrogativi:

se minimizzo una finestra essa non appare più sul pannello....forse perchè ho solo un pannello ora...ho provato a aggiungerne uno ma niente...non compaiono le finetsre minimizzate

ho i driver alsa 1.0.14 e ho visto che non sono gli ultimi ma nel gestore pacchetti come li faccio ad aggiornare?!li mi dice che ho l'ultima versione!

come server da dove scaricare i pacchetti il migliore è quello principale?!o quello in italia?!

quando faccio la ricerca di un file di sistema...non mi compare niente...normale?!

dopo il macello che ho fatto con ubuntu i nomi delle partizioni sono sda e dev...come mai?!

scusate la rottura però per favore qualcuno mi risponda!

cionci
20-02-2008, 19:41
ok ora provo...intanto sono riuscito a far andare bene amule...mi scarica i files già senza nulla in condivisione solo che ogni tanto si chiude quando tenta di aggiornare l'ip filter
Purtroppo è un bug noto.
se minimizzo una finestra essa non appare più sul pannello....forse perchè ho solo un pannello ora...ho provato a aggiungerne uno ma niente...non compaiono le finetsre minimizzate
I pannelli te li devi personalizzare una volta che li hai aggiunti. Tasto destro sul pannello->aggiungi al pannello->selettore finestre.
ho i driver alsa 1.0.14 e ho visto che non sono gli ultimi ma nel gestore pacchetti come li faccio ad aggiornare?!li mi dice che ho l'ultima versione!

come server da dove scaricare i pacchetti il migliore è quello principale?!o quello in italia?!

Quello italiano è più veloce. Per alsa, hai l'ultima versione diponibile nel repository, non necessariamente è l'ultima disponibile sul sito di alsa. Per installare l'ultima devi trovarti un repository di pacchetti deb compilato per ubuntu con l'ultima versione di alsa.
quando faccio la ricerca di un file di sistema...non mi compare niente...normale?!
Da quale finestra cerchi i file ?
dopo il macello che ho fatto con ubuntu i nomi delle partizioni sono sda e dev...come mai?!
Fammi uno screenshot per capire dove...

cionci
20-02-2008, 19:48
Uff...
"errore disco
premere un tasto per riavviare"

e si pianta
In quale partizione hai installato Windows ?
Mi fai un fdisk -l da linux ?

CronoX
20-02-2008, 19:58
Per alsa, hai l'ultima versione diponibile nel repository, non necessariamente è l'ultima disponibile sul sito di alsa. Per installare l'ultima devi trovarti un repository di pacchetti deb compilato per ubuntu con l'ultima versione di alsa.
ma poi ogni tanto li aggiornano nei repositery?!

Da quale finestra cerchi i file ?
risorse e poi cerca file...metto su dev...che sarebbe file system...possibile che sia perchè ho disattivto l'indicizzazione?!
Fammi uno screenshot per capire dove...
ecco a te
http://img401.imageshack.us/img401/4707/schermatabm9.png


grazie mille per le risposte...è brutto rimanere con tutti quegli interrogativi...se mi dai un numero di carta di credito ti faccio un versamento :D :D

iron84
20-02-2008, 20:25
Per la ricerca non devi cercare solo in /dev. Essa è solo una cartella.
Devi cercare in tutto il file system. Però io ho notato che se metto "File System" a volte non cerca nelle sottodirectory.

CronoX
20-02-2008, 20:29
ancora altri problemi ho scoperto ma che cavolo...
allora...non mi funziona più l'audio nella riproduzione fimati e musica,inoltre appena avvio esce scritto failed to initial Hal e nella fase di boot non a tutte le scritte esce scritto ok e impiega molto tempo a file system....sono stufo!!ricordo che neanche il risparmio energetico va...e per esempio quando voglio spegnere mi esce scritto solo riavvia e arresta....niente sospensione e altri

cionci
20-02-2008, 20:31
CronoX non possiamo sapere cosa hai toccato...è impossibile aiutarti se non ci dici cosa hai fatto.

elect
20-02-2008, 20:43
In quale partizione hai installato Windows ?
Mi fai un fdisk -l da linux ?


Ho fatto prima a reinstallare su una partizione sullo stesso hd :D

CronoX
20-02-2008, 21:03
porca miseriaccia...non c'è un file di log?una console errori...non so...

ecco cosa ho trovato
http://www.zobbi.it/category/failed-to-initialize-hal/
...nello specifico come faccio questo?!:
sembra che l’errore sia generato dal dbus e sul forum di ubuntu hanno risolto impostando l’autologin temporizzato e spostando alcuni file del dbus
intanto cerco in quel forum

può essere dovuto tutto all'aggiornamento del kernel?!

cionci
20-02-2008, 23:57
CronoX, hai detto che il problema si è presentato dopo che ha fatto delle operazioni per velocizzare il sistema...o sbaglio ?
Vai su Sistema -> Amministrazione -> Servizi, allarga al massimo la finestra verticalmente e fammi uno screenshot.

Nibbles
21-02-2008, 15:37
Provo a riproporre una mia domanda già fatta in precedenza. E' possibile aggiungere un bottone alla barra dei bottoni di nautilus? X capirci è la barra con i bottoni Avanti, Indietro, Home ecc. Vorrei poter aggiungere un bottone rappresentato da una png che quando gli clicco sopra esegua uno script. Aiutatemi o indirizzatemi da qualche parte.

masand
21-02-2008, 18:45
Provo a riproporre una mia domanda già fatta in precedenza. E' possibile aggiungere un bottone alla barra dei bottoni di nautilus? X capirci è la barra con i bottoni Avanti, Indietro, Home ecc. Vorrei poter aggiungere un bottone rappresentato da una png che quando gli clicco sopra esegua uno script. Aiutatemi o indirizzatemi da qualche parte.

Ciao,
non so se si possa personalizzare la barra degli strumenti di Nautilus aggiungendo pulsanti a piacimento, ma puoi aggiungere degli script raggiungibili da menù.

Gli script vanno posizionati in
/home/tuo-utente/.gnome2/nautilus-scripts

Estratto ripreso proprio dalla guida:

Tutti i file eseguibili in questa cartella appariranno nel menù «Script». Scegliendo uno script da questo menù verrà avviato quello script.

Quando sono eseguiti da una cartella locale, agli script verranno passati i nomi dei file selezionati. Quando sono eseguiti da una cartella remota (per es. una cartella web o ftp), agli script non verrà passato alcun parametro.

In ogni caso, le seguenti variabili d'ambiente impostate da Nautilus, potranno essere usate dagli script:

NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_FILE_PATHS: (solo se in locale) percorsi dei file selezionati, delimitati da «newline»

NAUTILUS_SCRIPT_SELECTED_URIS: URI dei file selezionati, delimitati da «newline»
NAUTILUS_SCRIPT_CURRENT_URI: URI della posizione corrente

NAUTILUS_SCRIPT_WINDOW_GEOMETRY: posizione e dimensione della finestra corrente

Ti posto una immagine sperando di farti capire meglio:
http://img526.imageshack.us/img526/2886/immaginecx9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginecx9.jpg)

Spero ti possa aiutare...

Un saluto a tutti...
masand

Nibbles
21-02-2008, 20:59
Ciao,
non so se si possa personalizzare la barra degli strumenti di Nautilus aggiungendo pulsanti a piacimento, ma puoi aggiungere degli script raggiungibili da menù.

Gli script vanno posizionati in
/home/tuo-utente/.gnome2/nautilus-scripts

Estratto ripreso proprio dalla guida:


Ti posto una immagine sperando di farti capire meglio:
http://img526.imageshack.us/img526/2886/immaginecx9.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=immaginecx9.jpg)

Spero ti possa aiutare...

Un saluto a tutti...
masandTi ringrazio x aver cercato in rete, xò la funzione degli script da tasto destro la sto già usando.. X esempio uso uno script che mi permette di aprire il terminale con il percorso della cartella in cui mi trovo su nautilus, ma sullo zip che ho scaricato ho trovato anche una png del terminale e allora ho pensato che si possa anche associargli un bottone nella barra e mi sembrava di aver visto degli screen con nautilus e dei bottoni aggiunti a piacere. Continuerò a cercare..

CronoX
21-02-2008, 22:59
cionci ho risolto!!era il servizio hal!!letto qualche guida ed è tutto ok!!ho altre 5 domande e ho finito!:D

1)vado bene anche senza firewall installati?!

2)ma la differenza tra un server e l'altro è solo nella velocità o anche nel numero dei pacchetti?!(poarlo dei server dai quali si scaricano i pacchetti)

3)ho notato che personalizzando i suoni in "audio" essi non si sentono comunque...come mai?!

4)esiste un file log di boot così posso vedere magari se c'è qualcosa che non va che mi rallenta l'avvio?!impiega molto tempo su checking file systems...forse perchè ho 5 partizioni...

5)ho 28 processi attivi all'avvio...sono molti?!considerate il fatto che ho il bluetooth (2 processi) e un notebook (3 o 4 processi per il risparmio energetico).Mi ritrovo anche con 160 mb usata...all'avvio intendo sempre...ho notato che il file di paging non viene mai usato...posso eliminarlo oppure non è consigliabile?!
la lampadina nera affianco ai servizi del boot up manager cosa significa?!

cionci
21-02-2008, 23:26
cionci ho risolto!!era il servizio hal!!letto qualche guida ed è tutto ok!!ho altre 5 domande e ho finito!:D

1)vado bene anche senza firewall installati?!

2)ma la differenza tra un server e l'altro è solo nella velocità o anche nel numero dei pacchetti?!(poarlo dei server dai quali si scaricano i pacchetti)

3)ho notato che personalizzando i suoni in "audio" essi non si sentono comunque...come mai?!

4)esiste un file log di boot così posso vedere magari se c'è qualcosa che non va che mi rallenta l'avvio?!impiega molto tempo su checking file systems...forse perchè ho 5 partizioni...

5)ho 28 processi attivi all'avvio...sono molti?!considerate il fatto che ho il bluetooth (2 processi) e un notebook (3 o 4 processi per il risparmio energetico).Mi ritrovo anche con 160 mb usata...all'avvio intendo sempre...ho notato che il file di paging non viene mai usato...posso eliminarlo oppure non è consigliabile?!
la lampadina nera affianco ai servizi del boot up manager cosa significa?!
1) se sei dietro ad un router/firewall con NAT sì
2) di solito sono tutti uguali, cambia solo la velocità
3) non ne ho idea
4) le partizioni vengono controllate ogni 28-30 riavvii, quindi quando una partizione raggiunge il limite viene controllata, ma non viene controllata sempre
5) va benissimo, non eliminarlo, può servire
Riguardo a boot-up manager, quando è accesa significa che il servizio è in esecuzione.

Liquifex
21-02-2008, 23:44
ho deciso di mettere ubuntu anche sul portatile (Pavillion DV6146) solo che carica tutto ma quando dovrebbe partire il serverX con la schermata di login mi da schermata nera!!

come posso fare?qualche GURU che mi dedica 3 secondi :D

grassie

cionci
21-02-2008, 23:52
Prova a partire con la seconda opzione del menu.

CronoX
21-02-2008, 23:55
grazie mille cionci disponibilissimo...allora per l'avvio di oltre un minuto mi devo accontentare...vabbè..pazienza...ho notato che non mi apre alcuni swf...e ho letto che è normale...strano però...mi da un errore un gstreamer...però i pacchetti necessari li ho installati...
http://img211.imageshack.us/img211/3667/schermataxr0.png

Liquifex
22-02-2008, 11:22
Prova a partire con la seconda opzione del menu.

fatto, non va lo stesso

gabasr581
22-02-2008, 11:45
Ciao a tutti ho scaricato questi 2 pacchetti da medibuntu per poter vedere i dvd...mi sapete dire che differenza c'è tra i due e quale è meglio installare?
Grazie!

libdvdcss2_1.2.9-2medibuntu2_amd64.deb

libdvdcss2_1.2.9-2medibuntu2+b1_amd64.deb

cerbert
22-02-2008, 13:10
Installa gconf-editor e vai nella chiave /apps/gnome-power-manager/backlight

Prova a vedere il comportamento togliendo il check a enable.


Oi cionci, alla fine non ti ho ringraziato per l'aiuto.
Non so come mai ma nella mia configurazione il valore enabled non era selezionato.
Abilitandolo ora la gestione è corretta.

Purtroppo ci ho messo un po' a provarlo in quanto sono impegnato al 110% su winzozz... :cry:

cionci
22-02-2008, 13:21
Bene ;)

whistler
22-02-2008, 14:54
ciao, ho cambiato distribuzione ho messo ubuntu 64 bit. funziona tutto.
non riesco a trovare una dock però. mi aiutate?

gabasr581
22-02-2008, 15:16
ciao, ho cambiato distribuzione ho messo ubuntu 64 bit. funziona tutto.
non riesco a trovare una dock però. mi aiutate?

Sono interessato anch'io...ancora non esiste una dock sviluppata appositamente per il sistema a 64bit?Non voglio forzare l'installazione di cairo/kiba/awm!

CronoX
22-02-2008, 19:59
cionci vedi lo screen che ho postato per favore?quei servizi con la lampadina nera io voglio farli avviare ma perchè non lo fanno!?

cionci
22-02-2008, 20:03
cionci vedi lo screen che ho postato per favore?quei servizi con la lampadina nera io voglio farli avviare ma perchè non lo fanno!?
Ci sta anche che sia attivi, ma che non siano in esecuzione, aggiungi al pannello di gnome l'applet per il controllo della frequenza della CPU.

cionci
22-02-2008, 20:04
fatto, non va lo stesso
Allora prova con l'installazione alternate scaricando l'opportuna iso.

CronoX
22-02-2008, 20:17
e per rsync?!come lo avvio?!

Life bringer
23-02-2008, 16:30
Problema, se avvio l'installazione grafica con ubuntu l'ultima versione, lo schermo rimane nero anche se il sistema si avvia, se uso la precedente tutto bene invece, potete aiutarmi?
Il computer è un p3 con scheda video integrata.

Life bringer
24-02-2008, 17:53
Ho postato io e sono scappati tutti? :sofico:
Ho risolto installando la vecchia 7.04 e poi aggiornando...
Rinnovo la domanda fatta qualche pagina fa:
Vorrei installare l'ultima versione di mldonkey, purtroppo nei repository "standard" c'è ancora la 2.9.0, c'è qualche repo con la versione aggiornata? In alternativa come devo fare? Vorrei evitare di installarla a manina visto che poi non parte in automatico ecc. come la versione scaricata con synaptic.

Tommy
24-02-2008, 23:06
Salve, ho appena installato ubuntu sul mio notebook Acer 5520.
Con varie guide su internet ho risolto problemi dell'audio, wifi (anche se con wpa sembra nn andarmi)... ma il problema è il video, ho messo lo schermo Aspire 55s e video i driver nvidia 7 di ubuntu(ho una 7000m). La mia domanda è se posso aumentare la risoluzione.. solo a 1024*768 ? visto ke su windows funziona al massimo cioè 1280*800 su linux nn si può ?

grazie

masteryuri
24-02-2008, 23:19
Salve, ho appena installato ubuntu sul mio notebook Acer 5520.
Con varie guide su internet ho risolto problemi dell'audio, wifi (anche se con wpa sembra nn andarmi)... ma il problema è il video, ho messo lo schermo Aspire 55s e video i driver nvidia 7 di ubuntu(ho una 7000m). La mia domanda è se posso aumentare la risoluzione.. solo a 1024*768 ? visto ke su windows funziona al massimo cioè 1280*800 su linux nn si può ?

grazie
# dpkg-reconfigure xserver-xorg e segui la procedura guidata

cionci
25-02-2008, 00:23
# dpkg-reconfigure xserver-xorg e segui la procedura guidata
No no...aspetta...solitamente basta selezionare il monitor adatto da Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica, se è un portatile basta andare nella prima categoria in alto (Generico) e selezionare LCD 1280x800 e checkare Risoluzioni widescreen.

G1971B
25-02-2008, 08:30
Ciao ragazzi,
come faccio con Ubuntu 7.10 a vedere un DVD protetto?

Life bringer
25-02-2008, 13:42
Rimango in attesa di sapere come fare per avere la versione di mldonkey 2.9.3, per la versione 7.10 i repo sono aggiornati alla 2.9.0 e compilarlo e installarlo mi riesce abbastanza difficile nel senso che se lo scarico è tutto pronto, parte in automatico ecc. invece compilandolo tutto questo non accade.
Aggiungo un'altra nota, firestarter è gravato da un memory leak che lo fa crashare in determinate situazioni, per la versione hardy è uscito il fix, mentre per la 7.10 niente, qualche suggerimento?

Tommy
25-02-2008, 15:50
No no...aspetta...solitamente basta selezionare il monitor adatto da Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica, se è un portatile basta andare nella prima categoria in alto (Generico) e selezionare LCD 1280x800 e checkare Risoluzioni widescreen.


avevo provato ma la risoluzione massima rimane 1024.. devo installare gli ultimi driver nvidia?

masand
25-02-2008, 16:28
Ciao ragazzi,
come faccio con Ubuntu 7.10 a vedere un DVD protetto?

Ciao,
Prova a dare un'occhiata qui:
http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubuntu/musicvideophotos/it/video.html

Un saluto a tutti...
masand

Nibbles
25-02-2008, 16:33
@cionci: ieri ho eliminato una partizione ext3 nella quale avevo installato una fedora con gparted. Oggi all'avvio del pc mi trovo un errore nel controllo del disco e questo è il mio log:Log of fsck -C -R -A -a
Mon Feb 25 17:25:37 2008

fsck 1.40.2 (12-Jul-2007)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
/dev/sda5: 1211 files, 279635/1247939 clusters
/dev/sda3: clean, 32/16128 files, 24904/64260 blocks
/dev/sda9: clean, 1050/131616 files, 27408/263056 blocks
/dev/sda10: clean, 370/656000 files, 69114/1311297 blocks
/dev/sda11: clean, 16/656000 files, 55978/1311297 blocks
/dev/sda12: clean, 666/656000 files, 255644/1311297 blocks
/dev/sda13: clean, 186/656000 files, 194075/1311297 blocks
/dev/sda14: clean, 11/656000 files, 55966/1311297 blocks
fsck.ext3: Unable to resolve 'UUID=ff4e83bb-1f22-4615-bf9d-998134a121d3'

/dev/sda8: clean, 90703/715264 files, 507793/1427769 blocks
/dev/sda6: clean, 8992/131616 files, 68888/263048 blocks
fsck died with exit status 8

Mon Feb 25 17:25:43 2008
----------------Mi dice di riparare manualmente... cosa devo fare?

masand
25-02-2008, 16:36
Rimango in attesa di sapere come fare per avere la versione di mldonkey 2.9.3, per la versione 7.10 i repo sono aggiornati alla 2.9.0 e compilarlo e installarlo mi riesce abbastanza difficile nel senso che se lo scarico è tutto pronto, parte in automatico ecc. invece compilandolo tutto questo non accade.
Aggiungo un'altra nota, firestarter è gravato da un memory leak che lo fa crashare in determinate situazioni, per la versione hardy è uscito il fix, mentre per la 7.10 niente, qualche suggerimento?

Deb specifici per ubuntu non ne ho trovati, ma ho trovato quelli per mamma Debian.

Prova ad andare qui:
http://packages.debian.org/source/mldonkey

Un saluto a tutti...
masand

Life bringer
25-02-2008, 17:23
Deb specifici per ubuntu non ne ho trovati, ma ho trovato quelli per mamma Debian.

Prova ad andare qui:
http://packages.debian.org/source/mldonkey

Un saluto a tutti...
masand

Grazie per la risposta, che dici, mi arrischio a provarli oppure potrei fare qualche danno?

masand
25-02-2008, 17:50
Grazie per la risposta, che dici, mi arrischio a provarli oppure potrei fare qualche danno?

Prova, a limite non ti si installa...

Se invece riesce a fare tutto in automatico (anche la ricerca delle dipendenze) allora vuol dire che ti funzionerà tutto...

Un saluto a tutti...
masand

Life bringer
25-02-2008, 19:29
Prova, a limite non ti si installa...

Se invece riesce a fare tutto in automatico (anche la ricerca delle dipendenze) allora vuol dire che ti funzionerà tutto...

Un saluto a tutti...
masand

Ok provo, un'ultima domanda devo inserire il repo come segue:
deb http://packages.debian.org/source/sid/mldonkey
?

iron84
25-02-2008, 20:29
Ok provo, un'ultima domanda devo inserire il repo come segue:
deb http://packages.debian.org/source/sid/mldonkey
?

No, devi solo scaricare il file .deb in base alla tua rchitettura del processore.
Se hai le dipendenze soddisfatte si installerà e funzionerà, altrimenti evita di pasticciare poichè rischieresti di ingarbugliare il sistema con dipendenze non soddisfatte e non uscirne più fuori indenne.

Life bringer
25-02-2008, 21:03
No, devi solo scaricare il file .deb in base alla tua rchitettura del processore.
Se hai le dipendenze soddisfatte si installerà e funzionerà, altrimenti evita di pasticciare poichè rischieresti di ingarbugliare il sistema con dipendenze non soddisfatte e non uscirne più fuori indenne.

Tutto chiaro, provo, grazie anche a te!
Niente, dice che la dipendenza libc6 non è soddisfatta, suggerimenti?

Ok allora, ho preso la palla al balzo per aggiornare ubuntu alla alpha 4 della versione 8.04 che ha pacchetti un po' più aggiornati!

cionci
26-02-2008, 07:37
@cionci: ieri ho eliminato una partizione ext3 nella quale avevo installato una fedora con gparted. Oggi all'avvio del pc mi trovo un errore nel controllo del disco e questo è il mio log:Log of fsck -C -R -A -a
Mon Feb 25 17:25:37 2008

fsck 1.40.2 (12-Jul-2007)
dosfsck 2.11, 12 Mar 2005, FAT32, LFN
/dev/sda5: 1211 files, 279635/1247939 clusters
/dev/sda3: clean, 32/16128 files, 24904/64260 blocks
/dev/sda9: clean, 1050/131616 files, 27408/263056 blocks
/dev/sda10: clean, 370/656000 files, 69114/1311297 blocks
/dev/sda11: clean, 16/656000 files, 55978/1311297 blocks
/dev/sda12: clean, 666/656000 files, 255644/1311297 blocks
/dev/sda13: clean, 186/656000 files, 194075/1311297 blocks
/dev/sda14: clean, 11/656000 files, 55966/1311297 blocks
fsck.ext3: Unable to resolve 'UUID=ff4e83bb-1f22-4615-bf9d-998134a121d3'

/dev/sda8: clean, 90703/715264 files, 507793/1427769 blocks
/dev/sda6: clean, 8992/131616 files, 68888/263048 blocks
fsck died with exit status 8

Mon Feb 25 17:25:43 2008
----------------Mi dice di riparare manualmente... cosa devo fare?
Dai exit su quella shell e togli la partizione da fstab...

cionci
26-02-2008, 07:39
Ok allora, ho preso la palla al balzo per aggiornare ubuntu alla alpha 4 della versione 8.04 che ha pacchetti un po' più aggiornati!
Non è una buona scelta...imho. E' ancora troppo acerba.

cionci
26-02-2008, 07:41
Ciao ragazzi,
come faccio con Ubuntu 7.10 a vedere un DVD protetto?
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#head-8aa2de1c1e246a33c92f225baf5aa11f2d15b43d

G1971B
26-02-2008, 10:48
http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#head-8aa2de1c1e246a33c92f225baf5aa11f2d15b43d


Grazie. ;)

Banshee83
26-02-2008, 11:34
Ragazzi ho bisogno di una mano! Stavo giocherellando con compiz e devo aver fatto un danno perchè ora la barra del titolo delle finesetre ogni tanto sparisce ed il sistema è instabile. Come faccio per ripristinare la configurazione precedente o reinstallare completamente compiz? Poi ho anche qualche problema con la scheda di rete, non funziona più la connessione wireless!! E' un disastro, ora cliccando sull'icona della connessione di rete mi permette di accedere solo al menu configurazione manuale. Si può resettare anche questo?
Grazie

Nibbles
26-02-2008, 21:20
Dai exit su quella shell e togli la partizione da fstab...Avevo capito di dare exit e di andare in fstab, ma non ho controllato bene e non trovavo la partizione. Ora ho sistemato. Grazie..

Acrobat
27-02-2008, 16:33
Ciao a tutti, avrei questo problema: un laboratorio da 20 macchine con gusty installato su tutte, e ho necessità di accedere a ognuno di questi pc via vnc. Solo, ho bisogno di fare anche login, ovvero di vedermi comparire la schermata di gdm davanti..

Ma a quanto pare Vino, lo strumento integrato in ubuntu che si occupa del controllo remoto del desktop, accetta connessioni solo una volta che ti sei loggato. Qualcuno ha qualche idea?

Contate che:

-per motivi di sicurezza non posso impostare nessun autologin
-non vorrei usare freenx o simili, ma limitarmi a un client vnc
-ho già provato a mettere tightvncserver, ma non fa altro che spawnarmi
un'altra sessione X.. io invece avrei proprio bisogno di fare login da gdm.
A dire il vero non ho guardato in modo esaustivo, quindi forse con tight
c'è qualche speranza..

Grazie dell'aiuto! :)

masand
28-02-2008, 00:14
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

premetto che ho letto un po' in giro, comprese le guide nel Wiki, però non ho capito bene se quello che ho trovato fa al caso mio, quindi sono qui per chiedere un consiglio e, soprattutto, la fattibilità di quello che voglio fare.

In pratica ho la necessità di mettere a disposizione una cartella del mio PC per fare upload/download di file via FTP.

Ho pensato allora di installare un server FTP sul mio Ubuntu.

Ora, le mie domande sono:

* qual'è il miglior software da usare per il server FTP, possibilmente senza dover installare Apache e PHP (se è possibile...)
* una volta installato, come faccio a raggiungere la cartella sul mio PC?


Considerate che vorrei far accedere anche persone (in maniera anonima) che non sono assolutamente esperte di PC e che non posso andare io da loro ad installare e configurare il tutto, quindi la soluzione che cerco è del tipo "inserisci questo indirizzo sul client, inserisci utente e password e fai il download"

Dite che è possibile una cosa così?

Grazie e una saluto a tutti...
masand


Riproponendo il quesito, spiego meglio quello che vorrei fare.

Sul mio computer fisso ho dei file (video, audio ecc...) e vorrei condividerli quando se ne pone la necessità, tramite il WiFi sui vari portatili dei miei amici.

Ecco una situazione tipica:


Amico: Che bello, hai l'ultima ISO di Ubuntu, me la dai? No, porca miseria non ho la chiavetta!!!

Io: Niente paura, apri il client FTP, accedi in maniera anonima e scarica.


So che dovrei creare nella cartella /home, una cartella FTP nella quale copiare i file che mi interessano, posso invece fare un link simbolico ad una cartella dove ho realmente i file, funzionerebbe?

Grazie dell'aiuto.

Un saluto a tutti...
masand

Up

Un saluto a tutti...
masand

Life bringer
28-02-2008, 15:01
Due domande:
1) Sul serverino linux ho 2 hd, uno da 34gb e 10krpm e l'altro da 17gb e 15krpm cosi partizionati

quello da 37:
100mb /boot in ext 3
restante in xfs /

quello da 15:
1gb swap
restante in xfs /var

Ho in programma d'installare un unico hd da 15krpm, volevo sapere se posso travasare il sistema, cosi come sta, configurazione ecc. senza formattare, in caso affermativo, come devo fare?

2) Dai repository, voi abilitate le voci aggiornamenti proposti e aggiornamenti non supportati? Si? No? E soprattutto quali sono i pro e i contro in entrambi i casi?

Grazie!

ndakota
29-02-2008, 14:15
ragazzi ho messo eclipse anche su ubuntu ma mi manca il jdk.. ho guardato qui http://java.sun.com/javase/downloads/index.jsp(dentro la prima di queste) ma mi fa scegliere tra 4 versioni e non so che differenza ci sia.. qualcuno mi da una mano? una volta scelta e scaricata che devo fare? grazie. :)

cionci
29-02-2008, 14:26
Installa il pacchetto sun-java6-jdk

Life bringer
29-02-2008, 14:33
Ma mod a me non da consigli? :D

cionci
29-02-2008, 14:36
Ma mod a me non da consigli? :D
Purtroppo non ho mai esportato intere partizioni, soprattutto XFS...

Life bringer
29-02-2008, 14:41
Purtroppo non ho mai esportato intere partizioni, soprattutto XFS...

Ok grazie e dei repository, le "sezioni" aggiornamenti proposti e non supportati consigli di attivarle o no?
Grazie di nuovo!

ndakota
29-02-2008, 16:12
Installa il pacchetto sun-java6-jdk

grazie. :)

cionci
29-02-2008, 16:14
Ok grazie e dei repository, le "sezioni" aggiornamenti proposti e non supportati consigli di attivarle o no?
Grazie di nuovo!
Io li ho attivati...in teoria dovrebbero essere meno stabili, ma per ora mi sono trovato bene.

mnovait
29-02-2008, 17:26
ciao ragazzi.
ho da poco comprato il laptop nuovo(xps 1330) e ho alcuni problemi.

1.il lettore di impronte fuonziona si e no.cioè che per esempio al login mi chiede prima di scrivere la pw e poi di ripetere la pw o strisciare il dito.:muro:
cm risolvo?
2.il monitor mi da la possibilità di impostarlo a una risoluz più bassa rispetto alla possibile..1024x768 invece di 1280x800
3.ho installato ubuntu 7.10 x64 e quando apro amsn mi dice che deve installare il modulo tls e dopo aver seguito la procedura(andata a buon fine) alla richiesta di log in mi richiede la stessa cosa:confused:


mi affido a voi...:ave: :ave:

cionci
29-02-2008, 17:41
Per il lettore di impronte purtroppo non ti posso aiutare.
Per il monitor vai in Sistema -> Schermi e grafica e cambia il monitor corrente. Prova a lasciare il monitor che c'è ora selezionato, ma metti il check su Risoluzioni widescreen, poi su clicka su ok e vedi se puoi ora selezionare la risoluzione corretta.

Per aMSN ti consiglio di risolvere alla base...installa emesene, io sinceramente mi ci trovo meglio, anche perché è più integrato con Gnome e funzionano i messaggi offline. Poi ha tante cose utile come il correttore ortografico, l'interfacciamento con i vari player per far apparire la canzone che stai ascoltando nello stato del profilo...

Per aggiungerlo:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

Aggiungi in fondo:

# Emesene
deb http://apt.emesene.org/ ./

Salva e chiudi.

sudo apt-get update
sudo apt-get install emesene

E' un repository di sviluppo, quindi il software verrà aggiornato molto spesso.

mnovait
29-02-2008, 17:54
ho installato emesene...proviamo...
c'è un altro piccolo problema...non mi apre la gestione "schermi e grafica"!!!
mi chiede la pw e poi tace...

cionci
29-02-2008, 18:07
Vediamo che errore riporta.
Esegui da terminale:

gksu displayconfig-gtk

e poi riporta qui l'errore.

mnovait
29-02-2008, 18:11
Vediamo che errore riporta.
Esegui da terminale:

gksu displayconfig-gtk

e poi riporta qui l'errore.

come non detto,ho dato il comando e ho cambiato la risoluzione.
come mai non apriva dall'interfaccia grafica prima?

ps:con emesene posso fare conversazioni video?

cionci
29-02-2008, 18:18
Con emesene non lo so sinceramente...non ne ho mai avuto bisogno...

CronoX
29-02-2008, 20:33
no...purtroppo ancora niente conversazioni video

djgusmy85
01-03-2008, 09:37
Qualcuno di voi è riuscito ad installare (funzionante ovviamente :D ) Ubuntu 7.10 su un Dell 6400 (la versione con la Ati X1400 però :ncomment: )?

Nibbles
01-03-2008, 10:07
Qualcuno di voi è riuscito ad installare (funzionante ovviamente :D ) Ubuntu 7.10 su un Dell 6400 (la versione con la Ati X1400 però :ncomment: )?Io ti scrivo proprio da un Dell 6400 con una Ati X1400 con Ubuntu 7.10 32bit, cmq ti confermo che funziona perfettamente anche la 64bit! Qual'è il problema? Io ho installato dalla live senza nessun problema!

Nibbles
01-03-2008, 10:34
Ragazzi, voi nella 7.10 usando Gnome PPP e vistando minimizza, vi si minimizza alla connessione? A me rimane aperto.

cionci
01-03-2008, 10:35
Quella server dovrebbe andare bene, a patto poi di cambiare il kernel installato...

cionci
01-03-2008, 10:36
Ragazzi, voi nella 7.10 usando Gnome PPP e vistando minimizza, vi si minimizza alla connessione? A me rimane aperto.
Purtroppo, che io sappia, è già un po' che c'è questo bug in Gnome-PPP...

djgusmy85
01-03-2008, 11:00
Io ti scrivo proprio da un Dell 6400 con una Ati X1400 con Ubuntu 7.10 32bit, cmq ti confermo che funziona perfettamente anche la 64bit! Qual'è il problema? Io ho installato dalla live senza nessun problema!
:cry:

Si tratta del portatile di un amico. In pratica durante il caricamento della live si bloccava durante l'avvio dell'interfaccia grafica.
Con QUESTO (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellInspiron6400) work-around è riuscito ad ovviare al problema, ma poi durante il caricamento dell'Ubuntu installato gli da un errore di file system :mbe:

Cosa può essere il problema? :(

cionci
01-03-2008, 11:03
Se durante l'install tengo il kernel server, come faccio a cambiarlo una volta installato il s.o.? (caz suona male IL S.O. meglio L'S.O. o forse no? :p )
sudo aptitude ;)

Nibbles
01-03-2008, 11:14
:cry:

Si tratta del portatile di un amico. In pratica durante il caricamento della live si bloccava durante l'avvio dell'interfaccia grafica.
Con QUESTO (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Notebook/DellInspiron6400) work-around è riuscito ad ovviare al problema, ma poi durante il caricamento dell'Ubuntu installato gli da un errore di file system :mbe:

Cosa può essere il problema? :(Quella guida li ti permette di installare la 7.04 e non riguarda la 7.10. Io consiglio di andare su http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download scegliere il server da dove si vuole scaricare l'ISO e avviare il Download senza modificare altre opzioni. Eseguire una nuova masterizzazione dell'ISO e boottare da CD. Vedrai che adesso si installa senza problemi. Poi dovrà eseguire alcuni accorgimenti x settare il tutto e ti rimando a questo link dove ho spiegato cosa fare dopo aver installato il SO. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21340784&postcount=12122

restimaxgraf
01-03-2008, 11:24
in media con aperti firefox(almeno un 20 tab) , thunderbird ecc, quanta ram occupa la vosta ubuntu?:stordita:

cionci
01-03-2008, 11:27
in media con aperti firefox(almeno un 20 tab) , thunderbird ecc, quanta ram occupa la vosta ubuntu?:stordita:
Difficile fare un calcolo, perché dipende da quello che stai vedendo in quel momento con Firefox, comunque Firefox prende davvero tanto...

Nibbles
01-03-2008, 11:28
Difficile fare un calcolo, perché dipende da quello che stai vedendo in quel momento con Firefox, comunque Firefox prende davvero tanto...Infatti.. Cmq con 4-5schede occupa 250Mb..

restimaxgraf
01-03-2008, 11:33
Infatti.. Cmq con 4-5schede occupa 250Mb..

:mbe: cosa stai facendo con firefox? io 250 si ma con 40 tab non 4-5:D

elect
01-03-2008, 13:17
Qualcuno conosce mica qualche client torrent da usare da remoto?

djgusmy85
01-03-2008, 13:20
Quella guida li ti permette di installare la 7.04 e non riguarda la 7.10. Io consiglio di andare su http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download scegliere il server da dove si vuole scaricare l'ISO e avviare il Download senza modificare altre opzioni. Eseguire una nuova masterizzazione dell'ISO e boottare da CD. Vedrai che adesso si installa senza problemi. Poi dovrà eseguire alcuni accorgimenti x settare il tutto e ti rimando a questo link dove ho spiegato cosa fare dopo aver installato il SO. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21340784&postcount=12122
Ti ringrazio.

I CD che ha utilizzato però sono originali (7.10), e da lo stesso problema indistintamente 32/64 bit :confused:

cionci
01-03-2008, 14:56
Grazie per i consigli carusi!
Pero si blocca nel momento in cui inizia il ridimensionamento dei disci (windows), è restato allo 0 % per circa 20 minuti, ora scrivo da win.. Soluzioni? Stessa cosa con la desktop!
Usa un programma esterno per ridimensionare le partizioni...

CronoX
01-03-2008, 17:24
wow mi sto abituando a ubuntu finalmente..ho installato anche firestarter...mi dispiace solo che devo tenere per forza windows perchè i programmi per il modding del mio cellulare non ci sono per linux...e poi per i giochi...wine non li emula a dovere

Life bringer
01-03-2008, 19:36
Penso che usare linux per giocare (tranne alcuni giochi ogl) sia alquanto fuoriluogo... Se mi sbaglio tanto meglio :)

Tommy
01-03-2008, 22:51
Scusate la domanda,forse cretina...ho ubuntu e quando avvio amsn non mi rimane + nella barra in alto l'iconcina con l'omino verde (tray) ...
come mai? ke devo fare ?

elect
01-03-2008, 23:18
wow mi sto abituando a ubuntu finalmente..ho installato anche firestarter...mi dispiace solo che devo tenere per forza windows perchè i programmi per il modding del mio cellulare non ci sono per linux...e poi per i giochi...wine non li emula a dovere

Io per il software dei cell uso sempre una macchina virtuale (precisamente VirtualBox, anche se di default le usb sono disabilitate e non ho mai capito il perchè...)

Penso che usare linux per giocare (tranne alcuni giochi ogl) sia alquanto fuoriluogo... Se mi sbaglio tanto meglio :)

Ti posso garantire che con ut2k4 e quake wars va che è una bellezza :D

Life bringer
02-03-2008, 04:16
Ti posso garantire che con ut2k4 e quake wars va che è una bellezza :D

E non sono giochi nativi in ogl?

cionci
02-03-2008, 07:30
Io per il software dei cell uso sempre una macchina virtuale (precisamente VirtualBox, anche se di default le usb sono disabilitate e non ho mai capito il perchè...)
VirtualBox supporta l'usb filter solo nella versione closed source.

Tommy: tasto destro su una parte vuota del pannello, Aggiungi al pannello -> Area di notifica

NetBios:P
02-03-2008, 09:38
Ciao a tutti,
ho un problemino con un HD USB da 500Gb che uso come archivio.
Dato che devo potervi accedere sia da Win che da Linux è formattato in ntfs, ma Kubuntu non ne vuole sapere di vederlo...
Ho abilitato il supporto in lettura/scrittura usando ntfs-config, ma una volta che attacco il disco il sistema lo riconosce, ma non lo monta.
In dolphin esce questo messaggio: "hal-storage-removable-mount-all-options refused uid 1000":help:
Ora, quello che vorrei fare, oltre ovviamente a poter leggere il disco, sarebbe avere un automount su una cartella specifica, per esempio /media/DiscoEsterno, ogni volta che lo accendo, in modo da poter dire per esempio ad Amarok che la libreria musicale è li...
Qualcuno sa se e come si può fare? Grazie :)

ErodeGrigo
02-03-2008, 10:09
Ciao..

Sono un newbetto di K/Ubuntu.

Per esigenze di lavoro devo virtualizzare kubuntu 7.10 via vmware.....e fino a qui sono arrivato.

Purtroppo l'immagine che ho trovato è solo in inglese, quindi dovrei scaricare i pacchetti per la lingua italiana, salvarli da qualche parte sul disco fisso e aggiungerli ogni volta che avvio kubuntu.

Quale è il procedimento esatto?....in termini comprensibili ad un newbie.

Altrimenti, dove posso trovare l'immagine vmware di Kubuntu 7.10 direttamente in Italiano?

Bye.

cionci
02-03-2008, 10:32
ho provato a fare questo comando,ma non cambia niente,come posso fare?
grazie
Difficile da sapere se non ci dici almeno che errore hai.
Prova a far partire vbox dalla shell con:

vboxmanage startvm nomevm

Al posto di nomevm metti il nome della virtual machine così come presentato nell'interfaccia di virtualbox.

cionci
02-03-2008, 10:33
Ciao a tutti,
ho un problemino con un HD USB da 500Gb che uso come archivio.
Hai provato a montarlo manualmente ?
Se fai

sudo fdisk -l

te lo vede ?

cionci
02-03-2008, 10:34
Per esigenze di lavoro devo virtualizzare kubuntu 7.10 via vmware.....e fino a qui sono arrivato.
Installalo su una macchina virtuale...è la cosa migliore. Se hai solo vmware player, usa VirtualBox: http://195.34.175.98/download/1.5.6/VirtualBox_1.5.6-1_Win_x86.msi

ErodeGrigo
02-03-2008, 10:44
Installalo su una macchina virtuale...è la cosa migliore. Se hai solo vmware player, usa VirtualBox: http://195.34.175.98/download/1.5.6/VirtualBox_1.5.6-1_Win_x86.msi

Essenzialmente qual'è la differenza con vmware player?

In ogni caso, a me serve un kubuntu 7.10 in italiano virtualizzato...

Bye.

P.S.

Ho risolto.

A quanto pare vmware memorizza gli upgrade fatti, quindi una volta installata la lingua questa rimarrà sempre disponibile nel sistema.

Da perfetto newbie pensavo che ogni volta che veniva chiuso vmware l'immagine era resettata alla condizione iniziale.

Bye.

ndakota
02-03-2008, 12:13
ciao ragazzi. non me ne ero ancora accorto visto che sul portatile ce l'ho sempre disattivato, ma ieri ho scoperto che non mi va l'audio.. che può essere? il driver?

Life bringer
02-03-2008, 12:56
Scusate, che è "configurazione del metodo di riconoscimento scim"? A che serve? E se non mi serve come lo piallo? Grazie :D

-Slash
02-03-2008, 14:07
ragazzuoli sapete un programma con cui posso vedere che rotazioni per minuto (rpm) ha il mio hard disk.

vi spiego: ho installato ubuntu sul muletto, ora vorrei fare il pc nuovo e vorrei vedere se posso riutilizzare l'hd. pero dovrebbe avere almeno 7200 rpm. come lo vedo quanti rpm ha? :stordita:

edit: risolto, lshw -C disk, e poi ho cercato il modello

cionci
02-03-2008, 14:53
Essenzialmente qual'è la differenza con vmware player?

In ogni caso, a me serve un kubuntu 7.10 in italiano virtualizzato...

Bye.

P.S.

Ho risolto.

A quanto pare vmware memorizza gli upgrade fatti, quindi una volta installata la lingua questa rimarrà sempre disponibile nel sistema.

Da perfetto newbie pensavo che ogni volta che veniva chiuso vmware l'immagine era resettata alla condizione iniziale.

Bye.
Con VMWare player non puoi creare nuove macchine virtuali. Con VirtualBox puoi creare qualsiasi macchina virtuale tu voglia.

NetBios:P
02-03-2008, 15:58
Hai provato a montarlo manualmente ?
Se fai

sudo fdisk -l

te lo vede ?
si, me lo vede.
ho fatto: sudo mkdir /media/DiscoEsterno
sudo mount -t ntfs-3g /dev/sdd1 /media/DiscoEsterno

così ho accesso al disco, ma il problema è che non voglio doverlo fare tutte le volte a mano...
non c'è un modo per farglielo montare in automatico quando lo rileva?

CronoX
02-03-2008, 16:33
Io per il software dei cell uso sempre una macchina virtuale (precisamente VirtualBox, anche se di default le usb sono disabilitate e non ho mai capito il perchè...)
:D


mi hanno detto che va lentissimo...usi xs,setool?!

cionci
02-03-2008, 17:59
si, me lo vede.
ho fatto: sudo mkdir /media/DiscoEsterno
sudo mount -t ntfs-3g /dev/sdd1 /media/DiscoEsterno

così ho accesso al disco, ma il problema è che non voglio doverlo fare tutte le volte a mano...
non c'è un modo per farglielo montare in automatico quando lo rileva?
sudo gedit /etc/fstab

Lo aggiungi in fondo ;)

userpercaso
02-03-2008, 18:10
VirtualBox supporta l'usb filter solo nella versione closed source.

Tommy: tasto destro su una parte vuota del pannello, Aggiungi al pannello -> Area di notifica

che sarebbe quella scaricabile dal sito Innotek no?:confused:

Anch'io con VirtualBOX (Ubuntu host xp virtual) non riesco a gestire il cell (sonyericsson)...non me lo vede:mad: :D

cionci
02-03-2008, 18:14
Sì, è quella scaricabile dal sito. Per far vedere una usb bisogna andare nella configurazione della macchina virtuale ed aggiungere un filtro per il device del cellulare.

userpercaso
02-03-2008, 18:22
Sì, è quella scaricabile dal sito. Per far vedere una usb bisogna andare nella configurazione della macchina virtuale ed aggiungere un filtro per il device del cellulare.

Grazie intanto per la risposta, intendi aggiungere il cellulare collegato sotto ubuntu prima di avviare la virtual?:confused:

Cioè aggiungere alla lista dei dispositivi usb anche il cell?
le impostazioni vanno lasciate a default?

Su xp virtualizzato me lo riconosce, ma al momento di iniziare ad installare i driver mi da dispositivo non trovato e un codice d'errore 10:confused:

cionci
02-03-2008, 18:25
Collega il cellulare e vai nella configurazione della macchina virtuale e trovi usb...e lì, ora non mi ricordo bene cosa bisogna fare, magari posta uno screen.
La stampante mi andava perfettamente...

userpercaso
02-03-2008, 18:34
Si si, la stampante (usb) funge benissimo (anche sotto linux indi non avrei bisogno di installarla sotto xp virtuale).

Nella finestra delle impostazioni di VirtualBox, alla voce usb active 2 sono infatti il cell collegato e la stampante.

http://img215.imageshack.us/img215/8899/schermataum2.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=schermataum2.jpg)

E' il cell che da rogne, i driver da installare sono un 6 - 7 i successione (lo vede come dispositivo modem e ha gli obdx che so essere rognosi).

Percompletezza di info gli add della virtual sono regolarmente installati e condivido cartelle con l'altro hd:)

cionci
02-03-2008, 19:24
Sapete consigliarmi una scheda audio con la quale funzionano i file midi ? Più economica possibile...

cionci
03-03-2008, 01:49
Sono riuscito ad installare un MIDI synth software, Timidity...ora il problema è che bisogna selezionare il device midi per il sistema, in KDE si fa così
http://www.itbazar.org/wp-content/uploads/2008/02/opzioni-audio-kde.png
come si fa con Gnome, od in generale: come si fa a selezionare il device midi di default per il sistema ?

Life bringer
03-03-2008, 08:17
Qualche anima pia mi aiuta con awstats?

Nibbles
03-03-2008, 19:26
Ti ringrazio.

I CD che ha utilizzato però sono originali (7.10), e da lo stesso problema indistintamente 32/64 bit :confused:Digli di provare lo stesso a far un download dal sito e masterizzare lui la ISO.. Può darsi che siano danneggiati.. Cmq io ho la sua stessa config di portatile e nn ho nessun problema..:(

djgusmy85
03-03-2008, 19:31
Digli di provare lo stesso a far un download dal sito e masterizzare lui la ISO.. Può darsi che siano danneggiati.. Cmq io ho la sua stessa config di portatile e nn ho nessun problema..:(
Stamattina ne abbiamo parlato e mi ha detto che qualche tempo fa aveva installato una Slackware, che poi ha rimosso. Dato che Ubuntu gli da errore di file system, abbiamo ipotizzato che potesse esserci qualche residuo Slackwariano a dar fastidio. Domani gli porto un HD non infetto ( :D ) e vediamo come si comporta il suo / vostro Dell.

Grazie di nuovo per l'interesse.

Nibbles
03-03-2008, 19:44
Stamattina ne abbiamo parlato e mi ha detto che qualche tempo fa aveva installato una Slackware, che poi ha rimosso. Dato che Ubuntu gli da errore di file system, abbiamo ipotizzato che potesse esserci qualche residuo Slackwariano a dar fastidio. Domani gli porto un HD non infetto ( :D ) e vediamo come si comporta il suo / vostro Dell.

Grazie di nuovo per l'interesse.Provate così e poi fammi sapere..

Itachi Uchiha
03-03-2008, 20:21
ragà ho un problema, ubuntu nn mi fa mettere la risoluzione di 1280*1024 e neanche gli effetti, quindi penso che il problema stia nella scheda video un' ATI radeon 9600, anche se nn mi convince una cosa, prima funzionava perfettamente mentre da quando ho formattato, ieri, ho questi problemi...
Se può esservi utile:
itachi@itachi-desktop:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe,
GLX_SGIX_swap_barrier, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_MESA_copy_sub_buffer
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_SGI_video_sync, GLX_ARB_multisample,
GLX_ATI_pixel_format_float, GLX_ATI_render_texture
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: ATI RADEON 9600 Series
OpenGL version string: 2.0.6473 (8.37.6)
OpenGL extensions:
GL_ARB_multitexture, GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_compiled_vertex_array,
GL_S3_s3tc, GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_fragment_program,
GL_ARB_fragment_program_shadow, GL_ARB_fragment_shader,
GL_ARB_multisample, GL_ARB_occlusion_query, GL_ARB_point_parameters,
GL_ARB_point_sprite, GL_ARB_shader_objects, GL_ARB_shading_language_100,
GL_ARB_shadow, GL_ARB_shadow_ambient, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_crossbar, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_texture_float, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_texture_rectangle, GL_ARB_transpose_matrix, GL_ARB_vertex_blend,
GL_ARB_vertex_buffer_object, GL_ARB_pixel_buffer_object,
GL_ARB_vertex_program, GL_ARB_vertex_shader, GL_ARB_window_pos,
GL_ARB_draw_buffers, GL_ATI_draw_buffers, GL_ATI_element_array,
GL_ATI_envmap_bumpmap, GL_ATI_fragment_shader, GL_ATI_map_object_buffer,
GL_ATI_separate_stencil, GL_ATI_texture_env_combine3,
GL_ATI_texture_float, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_ATI_vertex_array_object, GL_ATI_vertex_attrib_array_object,
GL_ATI_vertex_streams, GL_ATIX_texture_env_combine3,
GL_ATIX_texture_env_route, GL_ATIX_vertex_shader_output_point_size,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color, GL_EXT_blend_func_separate,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_framebuffer_object,
GL_EXT_multi_draw_arrays, GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_point_parameters,
GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap,
GL_EXT_texgen_reflection, GL_EXT_texture3D,
GL_EXT_texture_compression_s3tc, GL_EXT_texture_cube_map,
GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_combine,
GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_filter_anisotropic,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_mirror_clamp,
GL_EXT_texture_object, GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_vertex_array,
GL_EXT_vertex_shader, GL_HP_occlusion_test, GL_NV_blend_square,
GL_NV_occlusion_query, GL_NV_texgen_reflection, GL_SGI_color_matrix,
GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_border_clamp,
GL_SGIS_texture_edge_clamp, GL_SGIS_texture_lod, GL_SUN_multi_draw_arrays

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x24 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x25 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x26 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x27 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x28 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x29 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2a 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2b 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x2c 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x2d 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x2e 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x2f 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x30 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x31 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x32 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x33 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x34 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x35 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x36 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x37 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x38 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x39 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x3a 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x3b 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x3c 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x3d 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x3e 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x3f 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x40 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x41 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x42 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x43 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x44 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x45 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x46 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x47 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x48 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x49 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x4a 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x4b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x4c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x4d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x4e 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x4f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x50 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x51 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x52 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x53 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x54 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x55 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x56 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x57 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x58 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x59 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x5a 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x5b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x5c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x5d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x5e 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x5f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x60 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x61 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x62 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None

mnovait
03-03-2008, 23:03
ciao ragazzi...chiedo ancora umilmente il vostro aiuto...


ora sto scrivendo da una sessione di gnome d'emergenza perchè se no il touchpad non mi andrebbe..
vi spiego:

oggi ho usato normalmente il portatile,nessuna operazioni particolare (ho installato solamente delle librerie grafiche openGL di python) e ad un tratto ho iniziato a avere problemi con il mouse.
non risultava più attivo all'interno delle finestre..
per fare qualche esempio:
quando seleziono un file di testo da aprire non me lo seleziona, non posso accedere a amsn schiacciando il tasto 'connetti', non riesco a aprire link.
invece a selezionare icone dalla barra applicazioni è tutto ok(firefox,guida)
e applicazioni da applicani,risorse,sistema.

ho pensato al fatto che l'hw è danneggiato,perchè dopo aver sclerato su ubuntu a muovermi con i tasti, ho provato a avviare windows, ma la solita simpatica schermata blu ha causato il riavvio.(intanto ho chiesto a ubuntu scusa per avergli imprecato dietro)

unica cosa 'insolita':
ho installato dei certificati per l'autenticazione della rete wireless della mia uni
(anche se non so quanto possa essere connesso con il pad)...


avete qualche idea??:help: :help: :help:
sono veramente nella cacchetta per ora...

Life bringer
03-03-2008, 23:45
sono riuscito ad installare quel malefico awstats, però mi servirebbe qualcuno che mi spieghi alcune opzioni, vedo che alcune cose non tornanot
qui (http://ns3744.ovh.net/awstats/awstats.pl?config=destailleur.fr) sotto host visualizza gli ip, mentre a me non li visualizza... aspetto un vostro aiuto, grazie :D

tinos
04-03-2008, 00:09
Sono riuscito ad installare un MIDI synth software, Timidity...ora il problema è che bisogna selezionare il device midi per il sistema, in KDE si fa così
http://www.itbazar.org/wp-content/uploads/2008/02/opzioni-audio-kde.png
come si fa con Gnome, od in generale: come si fa a selezionare il device midi di default per il sistema ?

ciao, a me hanno consigliato questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/MidiUbuntu?highlight=%28midi%29
non so se può andar bene anche per te, io ho eseguito tutta la procedura e i midi adesso li legge.
un programma karaoke oltre a quello contenuto in ubuntu ?

cionci
04-03-2008, 09:44
ciao, a me hanno consigliato questo:
http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/MidiUbuntu?highlight=%28midi%29
non so se può andar bene anche per te, io ho eseguito tutta la procedura e i midi adesso li legge.
un programma karaoke oltre a quello contenuto in ubuntu ?
Anche te alle prese con il karaoke ? :D
Ho seguito la guida e pmidi mi suona i file, pyKaraoke invece non suona niente :muro:
Non ho provato altri karaoke player.

djgusmy85
04-03-2008, 14:10
Provate così e poi fammi sapere..
Ce l'abbiamo fatta :D
Ti sto scrivendo in diretta da Ubuntu sul portatile dell'amico.
La Slackware alla fine non c'entrava nulla. Non è stata decisamente una passeggiata, i driver Ati non ne volevano sapere di installarsi.

Cmq ora tutto ok :sborone:

Grazie di tutto :)

djgusmy85
04-03-2008, 16:36
Ho parlato troppo presto evidentemente :asd:
Compiz e gli effetti grafici non vanno. L'errore che da risulta comunissimo sul web, ha detto che proverà a risolvere lui.

Cmq l'obiettivo era installare Ubuntu funzionante, e da questo punto di vista non possiamo che essere soddisfatti :cool:

mnovait
04-03-2008, 17:22
ciao ragazzi...chiedo ancora umilmente il vostro aiuto...


ora sto scrivendo da una sessione di gnome d'emergenza perchè se no il touchpad non mi andrebbe..
vi spiego:

oggi ho usato normalmente il portatile,nessuna operazioni particolare (ho installato solamente delle librerie grafiche openGL di python) e ad un tratto ho iniziato a avere problemi con il mouse.
non risultava più attivo all'interno delle finestre..
per fare qualche esempio:
quando seleziono un file di testo da aprire non me lo seleziona, non posso accedere a amsn schiacciando il tasto 'connetti', non riesco a aprire link.
invece a selezionare icone dalla barra applicazioni è tutto ok(firefox,guida)
e applicazioni da applicani,risorse,sistema.

ho pensato al fatto che l'hw è danneggiato,perchè dopo aver sclerato su ubuntu a muovermi con i tasti, ho provato a avviare windows, ma la solita simpatica schermata blu ha causato il riavvio.(intanto ho chiesto a ubuntu scusa per avergli imprecato dietro)

unica cosa 'insolita':
ho installato dei certificati per l'autenticazione della rete wireless della mia uni
(anche se non so quanto possa essere connesso con il pad)...


avete qualche idea??:help: :help: :help:
sono veramente nella cacchetta per ora...

up:help:

Nibbles
04-03-2008, 18:10
Ho parlato troppo presto evidentemente :asd:
Compiz e gli effetti grafici non vanno. L'errore che da risulta comunissimo sul web, ha detto che proverà a risolvere lui.

Cmq l'obiettivo era installare Ubuntu funzionante, e da questo punto di vista non possiamo che essere soddisfatti :cool:Bene sono contento.. Hai seguito anche i miei suggerimenti x aggiornare il sistema e x installare i driver della Ati e l'accelerazione 3D? X Compiz basta installare 2 pacchetti..
Sistema->Amministrazione->Gestore pacchetti Synaptic e con Cerca trovi xserver-xgl e compizconfig-settings-manager. Visti i quadratini corrispondenti ai 2 pacchetti x poterli installare e dai applica. Segui l'installazione e riavvii il pc. Al riavvio dovresti avere Compiz installato e abilitato. Da Sistema->Preferenze trovi un nuovo link al configuratore di Compiz e li ti modifichi tutti i tuoi effetti! Fammi sapere..

mnovait
04-03-2008, 23:10
io invece smanacciando a caso ho individuato il problema che avevo al touchpad.
praticamente se attivo gli effetti di compiz(per settarli uso gnome-compiz-manager)mi si presenta il problema che vi ho postato prima.se tengo gli effetti disattivati funziona tutto (quasi) a meraviglia.
dico quasi perchè la rete è insolitamente lenta, e alcune applicazioni non si riescono a aprire dalla barra in alto.

giuro che sono rimasto sorpreso quando mi si sono presentati questi problemi:è la prima volta che ubuntu mi fa penare!!:eek:

comunque,qualcuno ha qualche idea su questo collegamento touchpad/compiz?

ndakota
05-03-2008, 15:01
ragazzi è da un po di volte che quando avvio mi esce questo messaggio, qulacuno saprebbe dirmi da cosa è causato? comunque dopo funziona tutto bene.

Si è verificato un errore durante l'avvio del demone delle impostazioni di GNOME.

Alcuni aspetti come temi, suoni o impostazioni dello sfondo potrebbero non funzionare correttamente.

L'ultimo messaggio di errore è stato:

Failed to connect to socket /tmp/dbus-muOZXkaL5M: Connessione rifiutata

GNOME tenterà di riavviare il demone delle impostazioni al prossimo login.

mnovait
05-03-2008, 15:20
ragazzi è da un po di volte che quando avvio mi esce questo messaggio, qulacuno saprebbe dirmi da cosa è causato? comunque dopo funziona tutto bene.

Si è verificato un errore durante l'avvio del demone delle impostazioni di GNOME.

Alcuni aspetti come temi, suoni o impostazioni dello sfondo potrebbero non funzionare correttamente.

L'ultimo messaggio di errore è stato:

Failed to connect to socket /tmp/dbus-muOZXkaL5M: Connessione rifiutata

GNOME tenterà di riavviare il demone delle impostazioni al prossimo login.

da terminale ctrl+alt+f1 rimuovi completamente (apt-get remove,autoremoce,autoclea,clean) gnome-desktop e dopo reinstallalo.
prova a fare così.facci sapere.

ndakota
05-03-2008, 16:20
sai cos'è? ho provato a fare un po di riavvi e mi succede solo una volta su cinque piu o meno.. boh.. lo faccio lo stesso?

mnovait
05-03-2008, 16:22
sai cos'è? ho provato a fare un po di riavvi e mi succede solo una volta su cinque piu o meno.. boh.. lo faccio lo stesso?

ma hai reinstallato gnome-desktop?o non ancora?

mnovait
05-03-2008, 16:26
sai cos'è? ho provato a fare un po di riavvi e mi succede solo una volta su cinque piu o meno.. boh.. lo faccio lo stesso?

sembra simile a questo errore,prova a dare un'occhiata


http://gimaux.wordpress.com/2008/02/21/ubuntu-e-il-crash-del-demone-delle-impostazioni-di-gnome-al-login/

io invece smanacciando a caso ho individuato il problema che avevo al touchpad.
praticamente se attivo gli effetti di compiz(per settarli uso gnome-compiz-manager)mi si presenta il problema che vi ho postato prima.se tengo gli effetti disattivati funziona tutto (quasi) a meraviglia.
dico quasi perchè la rete è insolitamente lenta, e alcune applicazioni non si riescono a aprire dalla barra in alto.

giuro che sono rimasto sorpreso quando mi si sono presentati questi problemi:è la prima volta che ubuntu mi fa penare!!:eek:

comunque,qualcuno ha qualche idea su questo collegamento touchpad/compiz?
non c'è nessuno che riesce a darmi una mano?

salvodel
05-03-2008, 17:25
Salve a tutti,
volevo chiedere semplicemente cosa devo inserire nel file .conkyrc affinché riesca a leggere le temperature che desidero.
Al momento ho la seguente stringa:
${color}Temperatura: ${color e0e0e0}${font}${acpitemp}°C ${color} |
e mi legge la temperatura del HD(I suppose). Cosa devo inserire, dove la trovo la stringa relativa ai miei sensori e sopratutto in che formato la inserisco li?
Grazie a tutti.

ndakota
05-03-2008, 22:43
ma hai reinstallato gnome-desktop?o non ancora?

no no ancora no.. ho fatto come dicevano lì, mo vediamo se succede ancora.. grazie comunque :)

djgusmy85
06-03-2008, 22:01
Il plugin Adobe Flash funziona alla perfezione con Firefox (c'è un wrapper per i plugin a 32 bit)...l'unico che non funziona è il plugin Java. L'audio su youtube funziona. Ho notato che il plugin Flash va molto più veloce ora rispetto a Firefox 32 bit.
Ricordiamoci che anche i pacchetti a 32 bit funzionano senza problemi.
Cionci, ripesco questo tuo post per farti una domanda.
Dato che tu ormai utilizzi i 64 bit da un po'..in definitiva, me li consiglieresti in previsione della 8.04 o credi sia meglio che resti sulla x86?

Grazie!

CronoX
07-03-2008, 00:14
non so se lo conoscete questo sito,serve per il "censimento dei pinguini":
http://counter.li.org/

cionci
07-03-2008, 07:33
Cionci, ripesco questo tuo post per farti una domanda.
Dato che tu ormai utilizzi i 64 bit da un po'..in definitiva, me li consiglieresti in previsione della 8.04 o credi sia meglio che resti sulla x86?

Grazie!
L'unica difficoltà è il reperimento dei repository aggiuntivi, ma in ogni caso si può forzare l'installazione anche di deb a 32 bit...quindi si risolve più o meno tutto ;)

ErodeGrigo
07-03-2008, 09:30
Domandina semplice..

Da una versione live di Ubuntu è possibile salvare documenti sul disco in maniera permanente? ed è possibile sfruttare la connessione adsl (di rete) presente sul pc?

Thanks.

Bye.

cionci
07-03-2008, 09:42
Certo. Per la rete, se la tua scheda di rete è riconosciuta, basta che sia attivo il DHCP ed hai già tutto pronto.
Per salvare i documenti basta "montare" uno dei drive del sistema (non so se con la live della 7.10 le partizioni NTFS vengano montate in scrittura con il montaggio da Risorse -> Computer e clickando su una partizione).

mnovait
07-03-2008, 13:42
come faccio la finestra di caricamento di ubuntu?usplash per intenderci:
è da quando ho installato ubuntu che nn c'è,ma quando cerco di ripristinarla,per es con startupmanager faccio casino con il menu.lst del boot/grub.
avete qualche idea?

cionci
07-03-2008, 14:51
Prova con:
sudo dpkg-reconfigure usplash

mnovait
07-03-2008, 15:08
Prova con:
sudo dpkg-reconfigure usplash

ho provato,ma dopo aver dato il comando sudo usplash per fare una prova,mi compare la schermata nera e dopo qualche secondo mi ritorna sul desktop e sul terminale ci sono tante righe come se avessi premuto invio a vuoto...:confused:

il mistero si infittisce...:mbe:

cionci
07-03-2008, 15:16
E a che serve dare dare il comando sudo usplash ???

mnovait
07-03-2008, 15:21
E a che serve dare dare il comando sudo usplash ???

da quanto ho capito leggendo il wiki serve per controllare che funzioni senza riavviare..

cionci
07-03-2008, 15:28
In effetti a me funziona (anche a me lascia un mucchio di righe vuote sulla console), prova a rimuovere il pacchetto usplash (anche la configurazione residua) e a reinstallare il pacchetto usplash-theme-ubuntu (se hai ubuntu)...

mnovait
07-03-2008, 15:41
In effetti a me funziona (anche a me lascia un mucchio di righe vuote sulla console), prova a rimuovere il pacchetto usplash (anche la configurazione residua) e a reinstallare il pacchetto usplash-theme-ubuntu (se hai ubuntu)...
niente da fare...
per rimuovere la configurazione residua ho usato apt-get autoremove,autoclean.(manca qualcosa?)
un'altra cosa:se vado in sistema>preferenze>splash screen non mi si apre nulla.
(cioè è rimasto tutto come prima...)

cionci
07-03-2008, 15:51
No, autoclean e autopurge non rimuovo la configurazione residua.
Devi fare:

sudo apt-get remove --purge usplash usplash-theme-ubuntu

Itachi Uchiha
08-03-2008, 07:16
ragà ho un problema, ubuntu nn mi fa mettere la risoluzione di 1280*1024 e neanche gli effetti, quindi penso che il problema stia nella scheda video un' ATI radeon 9600, anche se nn mi convince una cosa, prima funzionava perfettamente mentre da quando ho formattato, ieri, ho questi problemi...
Se può esservi utile:
itachi@itachi-desktop:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0 screen: 0
direct rendering: Yes
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_EXT_texture_from_pixmap, GLX_OML_swap_method,
GLX_SGI_make_current_read, GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe,
GLX_SGIX_swap_barrier, GLX_SGIX_fbconfig, GLX_MESA_copy_sub_buffer
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_SGI_video_sync, GLX_ARB_multisample,
GLX_ATI_pixel_format_float, GLX_ATI_render_texture
GLX version: 1.2
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
OpenGL renderer string: ATI RADEON 9600 Series
OpenGL version string: 2.0.6473 (8.37.6)
OpenGL extensions:
GL_ARB_multitexture, GL_EXT_texture_env_add, GL_EXT_compiled_vertex_array,
GL_S3_s3tc, GL_ARB_depth_texture, GL_ARB_fragment_program,
GL_ARB_fragment_program_shadow, GL_ARB_fragment_shader,
GL_ARB_multisample, GL_ARB_occlusion_query, GL_ARB_point_parameters,
GL_ARB_point_sprite, GL_ARB_shader_objects, GL_ARB_shading_language_100,
GL_ARB_shadow, GL_ARB_shadow_ambient, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_compression, GL_ARB_texture_cube_map,
GL_ARB_texture_env_add, GL_ARB_texture_env_combine,
GL_ARB_texture_env_crossbar, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_texture_float, GL_ARB_texture_mirrored_repeat,
GL_ARB_texture_rectangle, GL_ARB_transpose_matrix, GL_ARB_vertex_blend,
GL_ARB_vertex_buffer_object, GL_ARB_pixel_buffer_object,
GL_ARB_vertex_program, GL_ARB_vertex_shader, GL_ARB_window_pos,
GL_ARB_draw_buffers, GL_ATI_draw_buffers, GL_ATI_element_array,
GL_ATI_envmap_bumpmap, GL_ATI_fragment_shader, GL_ATI_map_object_buffer,
GL_ATI_separate_stencil, GL_ATI_texture_env_combine3,
GL_ATI_texture_float, GL_ATI_texture_mirror_once,
GL_ATI_vertex_array_object, GL_ATI_vertex_attrib_array_object,
GL_ATI_vertex_streams, GL_ATIX_texture_env_combine3,
GL_ATIX_texture_env_route, GL_ATIX_vertex_shader_output_point_size,
GL_EXT_abgr, GL_EXT_bgra, GL_EXT_blend_color, GL_EXT_blend_func_separate,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_clip_volume_hint,
GL_EXT_draw_range_elements, GL_EXT_fog_coord, GL_EXT_framebuffer_object,
GL_EXT_multi_draw_arrays, GL_EXT_packed_pixels, GL_EXT_point_parameters,
GL_EXT_rescale_normal, GL_EXT_secondary_color,
GL_EXT_separate_specular_color, GL_EXT_shadow_funcs, GL_EXT_stencil_wrap,
GL_EXT_texgen_reflection, GL_EXT_texture3D,
GL_EXT_texture_compression_s3tc, GL_EXT_texture_cube_map,
GL_EXT_texture_edge_clamp, GL_EXT_texture_env_combine,
GL_EXT_texture_env_dot3, GL_EXT_texture_filter_anisotropic,
GL_EXT_texture_lod_bias, GL_EXT_texture_mirror_clamp,
GL_EXT_texture_object, GL_EXT_texture_rectangle, GL_EXT_vertex_array,
GL_EXT_vertex_shader, GL_HP_occlusion_test, GL_NV_blend_square,
GL_NV_occlusion_query, GL_NV_texgen_reflection, GL_SGI_color_matrix,
GL_SGIS_generate_mipmap, GL_SGIS_texture_border_clamp,
GL_SGIS_texture_edge_clamp, GL_SGIS_texture_lod, GL_SUN_multi_draw_arrays

visual x bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer ms cav
id dep cl sp sz l ci b ro r g b a bf th cl r g b a ns b eat
----------------------------------------------------------------------
0x23 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x24 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x25 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x26 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x27 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x28 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x29 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2a 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x2b 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x2c 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x2d 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x2e 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x2f 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x30 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x31 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x32 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x33 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x34 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x35 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x36 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x37 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x38 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x39 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x3a 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x3b 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x3c 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x3d 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x3e 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x3f 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x40 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x41 24 tc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x42 24 tc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x43 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x44 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x45 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x46 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x47 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x48 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x49 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x4a 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x4b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x4c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x4d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x4e 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x4f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x50 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x51 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x52 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x53 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x54 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x55 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x56 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x57 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x58 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x59 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x5a 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x5b 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x5c 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 16 16 16 16 0 0 None
0x5d 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x5e 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 16 16 16 16 0 0 None
0x5f 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x60 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 8 0 0 0 0 0 0 None
0x61 24 dc 0 32 0 r y . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 None
0x62 24 dc 0 32 0 r . . 8 8 8 8 0 24 0 0 0 0 0 0 0 Noneup :help:

cionci
08-03-2008, 08:03
Ma se abiliti Compiz che ti dice ?

Itachi Uchiha
08-03-2008, 11:23
Ma se abiliti Compiz che ti dice ?the composite extension is not aviable :cry:

neanche gli effetti normali mi fa attivare...

cionci
08-03-2008, 15:49
Posta il tuo xorg.conf

ndakota
08-03-2008, 17:44
aiuto ragazzi.. oggi mentre usavo ubuntu mi si è impiantato e l'ho dovuto spegnere brutalmente.. adesso dopo il login mi rimane la schermata quella rosa del login e non si vede nulla.. aiutooooo.. :cry:

Itachi Uchiha
08-03-2008, 18:21
Posta il tuo xorg.conf

eccolo

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/misc"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
Fontpath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "fglrx"
Busid "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
Horizsync 28-51
Vertrefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen "Default Screen"
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "stylus" "SendCoreEvents"
Inputdevice "cursor" "SendCoreEvents"
Inputdevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "0"
EndSection

cionci
08-03-2008, 18:27
Section "Extensions"
Option "Composite" "1"
EndSection

Metti 1 al posto di 0 lì e riavvia.

Itachi Uchiha
08-03-2008, 18:48
Section "Extensions"
Option "Composite" "1"
EndSection

Metti 1 al posto di 0 lì e riavvia.adesso mi da questo errore: Desktop effects could not be enabled

il xorg.conf l'ho modificato in questo modo

# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/misc"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
Fontpath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "Generic Video Card"
Driver "fglrx"
Busid "PCI:1:0:0"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
Horizsync 28-51
Vertrefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Generic Video Card"
Monitor "Generic Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen "Default Screen"
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "stylus" "SendCoreEvents"
Inputdevice "cursor" "SendCoreEvents"
Inputdevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "1"
EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "1"
EndSection

cionci
08-03-2008, 18:53
Ma hai i driver restricted ? Prova con quelli open ;)
Disabilita i driver restricted...

ndakota
08-03-2008, 18:54
Ma hai i driver restricted ? Prova con quelli open ;)
Disabilita i driver restricted...

cionci a me non mi sai dire niente? vedi post su..

Itachi Uchiha
08-03-2008, 18:59
Ma hai i driver restricted ? Prova con quelli open ;)
Disabilita i driver restricted...come faccio a mettere quelli open?

cionci
08-03-2008, 19:15
come faccio a mettere quelli open?
Disattivi quelli closed e li rimuovi dal sistema.
Dovrebbe metterti automaticamente "ati" come driver in xorg...

Willyyyy
09-03-2008, 13:58
già che ci sono chiedo una info anche io.
Ho installato ubuntu sul portatile dato che kubuntu funzionava male.
Ho anche messo su compiz e emerald...allora funzionano entrambi però Compiz da un problemino..
Ovvero se cambio desktop non viene più visualizzato nulla se non lo sfondo.
E non funziona il cubo desktop..
Oddio non è un problema pazzesco a dire il vero (mettendoci dentro anche qualche problema nel dimensionamento delle finestre) però se si può risolvere non mi dispiace...
Ho un P4 3 ghz Radeon 7000 igp...direi che il resto non fa testo.
Ubuntu 7.10

^[H3ad-Tr1p]^
11-03-2008, 16:12
raga...

per quanto riguarda le hotkey di gnome,cioe' le scorciatoie da tastiera ,vi volevo chiedere una cosa perche' non ho capito come impostarle e magari voi mi sapete dire

dunque,ho messo una tastiera superfiga con un mucchio di tasti in piu',la logitech g15

ho installato il demone,ecc ecc e funza alòla pergfezione,ho impostato xmodemap in modo che mi faccia utilizzare i tasti in piu' e fin li' ci sono arrivato

pero' c'e' un problema:

in system>preferences> keyboard shortcut ,che sarebbe la finestra dove poter impostare le scorciatoie da tastiera,ho solo alcune cose preimpostate,come per esempio mail,browser,impostabili da system>preferences>preferred application

se io ad uno di quei tasti vorrei far partire amsn o un altro programma,come dovrei fare per aggiungerlo alla lista della finestra di keyboard hotkeys?

Itachi Uchiha
12-03-2008, 14:54
ho un problema! Quando cerco di installare ubuntu con il live cd dopo la schermata di caricamento il pc s blocca e devo riavviarlo, mentre se lo faccio partire con la safe graphics mode parte tutto tranquillamente, non ci farà niente ma quello che mi preoccupa E' perché prima partiva tutto tranquillamente e adesso no?? :eek: :(

l3nko
12-03-2008, 14:56
salve, sono un newbie, prima avevo provato kubuntu ma i poi avevo dei problemi e ho deciso di mettere ubuntu (adesso va tutto perfetto..tutto un altro mondo:D).
Vi chiedevo se esiste un programmino o anche da shell per gestire i voltaggi della cpu, perchè ho un notebook con un c2d t5470 e mi sembra che rispetto a winzozz scaldi molto di piu (per le temp ho lm-sensors e sensors-applet).

grazie;)

cionci
12-03-2008, 17:09
Da qualche giorno sto usando Firefox 3.0b3...devo dire che va veramente bene :D

Itachi Uchiha
12-03-2008, 19:36
ho un problema! Quando cerco di installare ubuntu con il live cd dopo la schermata di caricamento il pc s blocca e devo riavviarlo, mentre se lo faccio partire con la safe graphics mode parte tutto tranquillamente, non ci farà niente ma quello che mi preoccupa E' perché prima partiva tutto tranquillamente e adesso no?? :eek: :(:help:

guyver
12-03-2008, 22:52
quesito
cairodock, AWN ecc sono dock utili e belle da vedere ma... anche no

esiste qualche "dock" per gnome/xfce che assomigli ai cassetti (shelf) di E17 ?

è una soluzione più pulita/minimalista ihmo utile specialmente per xfce

come si vede in questo video... con le icone che scorrono all interno del dock
ihmo sarebbe molto utile semplice carino... esiste qualche port???
http://it.youtube.com/watch?v=Mt65w3zja_U&NR=1

Di@bo[_Nik
13-03-2008, 09:36
ciao ragazzi, ho un problema audio con ubuntu 7.10. ho seguito le varie guide ufficiali, ho installato tutti i codec richiesti, ma quando avvio gli mp3, da qualsiasi lettore, si sente sempre una riproduzione "metallica", spesso le voci si sovrappongono, praticamente non posso ascoltare gli mp3 col pinguino. la cosa strana, però, è che con alcuni mp3, diciamo il 10% di quelli che ho, la riproduzione sembra andare bene, mentre con i restante 90% presenta i problemi di cui sopra. come potrei risolvere?:mc:

riva.dani
13-03-2008, 18:27
Ciao a tutti. Scrivo da Windows. Purtroppo ho dovuto reinstallarlo per utilizzare dei software statistici specifici, ed una VM mi stava stretta. Fortuna che non avevo ancora triturato il cd! :p

Vi scrivo perchè sono amareggiato... Premetto che la mia Ubuntu versa in condizioni pietose (è una Edgy ri e riaggiornata) mentre Windows è fresco fresco. Quindi mi aspettavo una migliore reattività, ma non così tanto. E' veramente mille volte più veloce, qualunque cosa decida di fare... Ad esempio per aprire un semplice file di testo la mia Ubuntu richiede un paio di secondi, XP no, solo una milli-frazione di secondo. Non faccio in tempo a terminare il doppio clic che... zac! E' aperto. Ma la cosa che più mi ha impressionato è che persino la velocità di caricamento delle pagine Web (con firefox in entrambi i casi) è n volte più rapida! E sono passati pochi secondi da quando ero su Gutsy ed ho riavviato...

Come mi consolate? Dite che è la mia Ubuntu ad avere qualche problema? :wtf:

cionci
13-03-2008, 18:34
Non so...prova ad installare Gutsy da zero su un'altra partizione e confronta il tutto.

CronoX
13-03-2008, 19:22
perchè mi dice che la partizione dello swap non è attiva?!
http://img230.imageshack.us/img230/1616/schermata1wv6.png

Caldwell83
14-03-2008, 09:01
perchè mi dice che la partizione dello swap non è attiva?!
http://img230.imageshack.us/img230/1616/schermata1wv6.png

Ma dov'è che ti dice che non è attiva?
Io vedo:
Swp: 0 (1.4G)
Secondo me vuol dire che hai occupato 0 mb su 1.4 giga disponibili di swap.

guyver
14-03-2008, 09:15
Ciao a tutti. Scrivo da Windows. Purtroppo ho dovuto reinstallarlo per utilizzare dei software statistici specifici, ed una VM mi stava stretta. Fortuna che non avevo ancora triturato il cd! :p

Vi scrivo perchè sono amareggiato... Premetto che la mia Ubuntu versa in condizioni pietose (è una Edgy ri e riaggiornata) mentre Windows è fresco fresco. Quindi mi aspettavo una migliore reattività, ma non così tanto. E' veramente mille volte più veloce, qualunque cosa decida di fare... Ad esempio per aprire un semplice file di testo la mia Ubuntu richiede un paio di secondi, XP no, solo una milli-frazione di secondo. Non faccio in tempo a terminare il doppio clic che... zac! E' aperto. Ma la cosa che più mi ha impressionato è che persino la velocità di caricamento delle pagine Web (con firefox in entrambi i casi) è n volte più rapida! E sono passati pochi secondi da quando ero su Gutsy ed ho riavviato...

Come mi consolate? Dite che è la mia Ubuntu ad avere qualche problema? :wtf:

sinceramente io non notavo grande differenze tra il mio xp sul vaio in firma e una ubuntu 7.10 sul fisso in firma...

tralasciando i 200 mhz... un linux "normale" non mega ottimizzato e un installazione fresca di xp si equivalgono (addirttura penso sia migliore xp)imho

io stò sempre più rivalutando xp decisiamente un buon SO anche se ha i suoi limiti e difetti (come tutti)

quindi non ti devi meravigliare, probabilmente se fai un installazione ex novo di ubuntu potrà sistemari qualcosina (se qualcosa si è sputtanato nei cambi di versione...)

restimaxgraf
14-03-2008, 17:44
@ guyver

in primo ubuntu non è linux, ma una distro.
secondo come tutte le debian non è leggerissima, d'altra parte per esser userfriendly non può che esser pesante.;)

theJanitor
14-03-2008, 20:10
esiste un modo per abilitare in Nautilius la vista elenco come Explorer?
e in caso negativo, esiste qualche file manager che la supporta?

cionci
14-03-2008, 20:18
Visualizza -> Come elenco ?

theJanitor
14-03-2008, 20:27
Visualizza -> Come elenco ?

la visualizzazione "elenco" di explorer.... più colonne (in funzione della larghezza della finestra) con scroll orizzontale! quella di default in Nautilius usa una sola colonna a scroll verticale! trovo comodissima quella modalità di visualizzazione di explorer e cerco un modo di usarla pure sotto ubunti

CronoX
14-03-2008, 21:24
ho risolto per la swap...vedendo che non era mai utilizzata l'ho addirittura eliminata...spero di non aver fatto una ca*****

Life bringer
15-03-2008, 01:21
Sarò, breve, però per favore, questa volta non ignoratemi...
detto brevemente: ho problemi con la mia email @libero, spesso durante la giornata non mi scarica le email ecc.
Ora visto che ho il muletto server sempre acceso, volevo configurare un mail server, a tal proposito, ho cercato delle guide, visto che mi sembra una cosa più ardua rispetto a configurare un webserver, ho trovato questa guida:
click (http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Mail?highlight=%28mail%29%7C%28server%29) vorrei sapere da voi se fa al caso mio... o meno...

cionci
15-03-2008, 01:38
.spero di non aver fatto una ca*****
Ogni tanto serve lo swap...

Life bringer
15-03-2008, 01:48
Domanda: in caso di saturazione della ram e non presenza della partizione swap, che accade?

CronoX
15-03-2008, 01:53
la ram non mi si satura con nfsps ,firefox,emule,msn aperti...quindi non credo mi serva...comunque per rispondere al portatore di vita,il pc si blocca credo..

cionci
15-03-2008, 02:07
la ram non mi si satura con nfsps ,firefox,emule,msn aperti...quindi non credo mi serva...comunque per rispondere al portatore di vita,il pc si blocca credo..
CronoX fidati, io con 2 GB di RAM ho già usato diverse volte lo swap...spesso se un programma funziona male o si pianta e comincia ad occupare di ram, lo swap è l'unica cosa che ti permette di riprendere il controllo del sistema.

Life bringer
15-03-2008, 06:23
secondo me il mod ha ragione, mi sono accorto che anche con il 50% dei miei 512mb liberi, su ubuntu a volte un minimo di swap è sempre usato... Se il pericolo è il blocco del sistema, meglio crearla la partizione di swap...

guyver
15-03-2008, 13:04
@ guyver

in primo ubuntu non è linux, ma una distro.
secondo come tutte le debian non è leggerissima, d'altra parte per esser userfriendly non può che esser pesante.;)

vvabbe tutte le volte devo scrivere gnu/linux ? :stordita: ormai penso che si è capito che linux è il kernel e basta

sonnet
15-03-2008, 15:05
edit

CronoX
15-03-2008, 17:49
azz allora lo rimetto dai...

sonnet
15-03-2008, 18:39
risolto

fratus
15-03-2008, 19:56
ciao a tutti.
ho scaricato la versione dvd della ubuntu 7.10 amd64, però facendola partire, dopo aver selezionato l'avvio/installazione grafica mi rimane lo schermo nero e non succede niente.

il mio hw è: q6600 su dfi lanparty p35, 2gb di ram, 2xraptor in raid 0, 1 un altro hd, 3 unità ottiche sata e 8800gts.

p.s.: sto scrivendo dalla live di sabayon

oclla
15-03-2008, 22:51
ciao a tutti.
ho scaricato la versione dvd della ubuntu 7.10 amd64, però facendola partire, dopo aver selezionato l'avvio/installazione grafica mi rimane lo schermo nero e non succede niente.

il mio hw è: q6600 su dfi lanparty p35, 2gb di ram, 2xraptor in raid 0, 1 un altro hd, 3 unità ottiche sata e 8800gts.

p.s.: sto scrivendo dalla live di sabayon

Penso sia dovuto al raid. Ubuntu non lo digerisce. C'è una complicata procedura per installarlo sul Raid, se cerchi un po in giro

restimaxgraf
15-03-2008, 23:03
vvabbe tutte le volte devo scrivere gnu/linux ? :stordita: ormai penso che si è capito che linux è il kernel e basta

non è esatto....
if you know debian, you know only debian....
if you know slackware you know linux....;)

iron84
15-03-2008, 23:14
vvabbe tutte le volte devo scrivere gnu/linux ? :stordita: ormai penso che si è capito che linux è il kernel e basta

Credo abbia voluto dire che gnu/linux = ubuntu, debian, gentoo, sabayon, arch, mandriva, suse, dsl, puppy etc....
e non ubuntu = gnu/linux
visto che di distribuzioni linux ce ne sono decine e decine ;)

fratus
16-03-2008, 08:33
Penso sia dovuto al raid. Ubuntu non lo digerisce. C'è una complicata procedura per installarlo sul Raid, se cerchi un po in giro

...ma non mi parte neanche live...

sonnet
16-03-2008, 09:55
Ragazzi qualcuno sa come creare link di cartelle al desktop?
Ho creato durante la fase di installazione i seguenti mount point:
/Video
/DataStore
/Workspace
/Games

Ora vorrei linkare questi mount point (dei quai ho il pieno accesso) al desktop,ma non mi appare l'opzione "make link" se clicco col tasto destro del mouse sulla cartella.Mentre invace se clicco su un folder interno all'ora l'opzione "make link" diventa selezionabile.
Come posso fare?

cionci
16-03-2008, 10:00
Perché non sei il proprietario di quelle cartelle....

Da shell:

sudo chown $( whoami ):$( whoami ) percorso

]DaLcA[
16-03-2008, 11:12
Ho intenzione di acquistare un hard disk esterno per effettuare dei backup. Mi confermate che Ubuntu riconosce qualsiasi (relativamente alla vostra esperienza in merito) hd esterno collegato senza problemi?

In particolare è un WD MyBook2 Studio Edition (http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=372), e mi interesserebbe la connessione firewire.

masand
16-03-2008, 18:49
la visualizzazione "elenco" di explorer.... più colonne (in funzione della larghezza della finestra) con scroll orizzontale! quella di default in Nautilius usa una sola colonna a scroll verticale! trovo comodissima quella modalità di visualizzazione di explorer e cerco un modo di usarla pure sotto ubunti

Ciao,
leggendo le note di rilascio del nuovo GNOME 2.22, viene specificato che la vista ad elenco che vuoi tu (se ho capito bene), sarà disponibile nella prossima release:


9. Verso GNOME 2.24 e oltre

Lo sviluppo non si ferma con GNOME 2.22. I lavori su GNOME 2.24 sono già cominciati, visto che sarà rilasciato esattamente sei mesi dopo la 2.22.

Tra le interessanti novità che speriamo possano trovare posto in GNOME 2.24 abbiamo:

* una nuova versione del client VoIP di GNOME, Ekiga, con un'interfaccia utente rinnovata e supporto per la presenza SIP;
* il client di messaggistica istantanea Empathy che fa uso dell'architettura per le comunicazioni Telepathy;
* le richiestissime viste a colonna ed elenco nel file manager di GNOME;
* il completamento del passaggio da GNOME-VFS a GVFS; e
* correzioni di bug, miglioramenti nelle prestazioni e nell'uso della memoria in tutto l'ambiente grafico.

Il piano di sviluppo di GNOME mostra gli obiettivi degli sviluppatori per la prossima versione e la pianificazione del rilascio di GNOME 2.24 sarà presto disponibile.

Se interessa, questa è la pagina di riferimento:
http://library.gnome.org/misc/release-notes/2.22/

Un saluto a tutti...
masand

CronoX
16-03-2008, 18:52
come si installa gnome 2.2!?ho rimessso lo swap...andava male ubuntu...che strano però..non è mai utilizzato...bah

ombra666
16-03-2008, 19:16
ho rimesso ubuntu, e mi servirebbe un programma tipo Win MediaCenter per usare il computer come HTPC per camera mia...
ho sentito parlare di Myth ma da quanto ho caqpito serve solo se hai una scheda tv come "televisore" e registratore...
non esiste altro? che ne so, tipo linux MCE ma da integrare in ubuntu? :D

Il programmatore
16-03-2008, 19:26
Eccomi
Presente nel clan

CronoX
16-03-2008, 20:03
io voglio entrare nel clan!come posso fare?!

oasis90
16-03-2008, 20:22
Ciao a tutti! Oggi ho deciso di provare anche io Ubuntu. Sto finendo di scaricare la Desktop Edition, e appena finito, proverò. Devo dire che mi incuriosisce davvero molto.;)

oclla
16-03-2008, 20:32
Eccomi
Presente nel clan

io voglio entrare nel clan!come posso fare?!

A entrambi, in prima pagina ho scritto di contattarmi per essere aggiunti alla lista dei membri, non riesco a seguire assiduamente il 3d.

Ora vi aggiungo ;)

oasis90
16-03-2008, 21:01
Ciao a tutti! Oggi ho deciso di provare anche io Ubuntu. Sto finendo di scaricare la Desktop Edition, e appena finito, proverò. Devo dire che mi incuriosisce davvero molto.;)

Proprio ora lo sto provando, che dire, ottimo veramente. Domani cercherò di installarlo, spero che se avrò problemi di poter contare sul vostro aiuto...:D ;)

oasis90
17-03-2008, 11:20
Allora ragazzi mi sono deciso, oggi vorrei installare Kubuntu. Gentilmente, in breve, mi spiegate la procedura? Perchè non ci capisco molto, sopratutto riguardo alle partizioni dove installarlo...:stordita:

lio90
17-03-2008, 13:33
Molto facilmente ti dico:
fatti una partizione ext3 per il sistema
fatti una partizione swap per il file di swap

Parti con il cd di Kubuntu (live-cd) e clicchi su installa.
Segui passo a passo la configurazione visuale che è molto easy.

PS Se non vuoi farti le partizioni falle fare in modo automatico al pc tramite il tool che appare durante l'installazione.
Oppure utilizza gparted (forse è qparted su kde...) per fare a tuo modo le partizioni e poi installi li sopra.

Comunque se cerchi sul web ci sono miliardi di faw su come partizionare!

CIAUZ! ;) :D

oasis90
17-03-2008, 14:30
Molto facilmente ti dico:
fatti una partizione ext3 per il sistema
fatti una partizione swap per il file di swap

qui sinceramente sono proprio nubbio...:stordita:

Parti con il cd di Kubuntu (live-cd) e clicchi su installa.
Segui passo a passo la configurazione visuale che è molto easy.

PS Se non vuoi farti le partizioni falle fare in modo automatico al pc tramite il tool che appare durante l'installazione.
Oppure utilizza gparted (forse è qparted su kde...) per fare a tuo modo le partizioni e poi installi li sopra.

Comunque se cerchi sul web ci sono miliardi di faw su come partizionare!

CIAUZ! ;) :D

ok cercherò di seguire le istruzioni; ma sarebbe meglio installarlo su un disco differente da quello dove è presente windows?

oclla
17-03-2008, 14:37
Preparati una partizione vuota(sullo stesso disco o su un'altro), prima di fare l'istallazione, e le due partizioni per Ubuntu le fai fare a lui.