PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

Dgames
24-10-2006, 19:22
Hai provato edgy? (la versione che dev uscire a breve)? Parte come una live (se ti parte :p :D ), cosi non devi necessariamente fare un'installazione.

Suppongo che se ti parte la live anche l'installazione andrà a buon fine ;)

Se non dovesse partire, spegni il pc...ed hai buttato un cd :D

Ciao!


ti ringrazio ma uso i live solo per le emergenze ho bisogno di linux installato per configurarlo al meglio!

sai quando esce la versione definitiva?

foxmolder5
24-10-2006, 19:40
effettuando le varie modifiche consigliate nel primo post ed utilizzando il source list generator ho creato la seguente lista dei repository per kubuntu. come vi sembra?
grazie


deb http://archive.canonical.com/ubuntu dapper-commercial main

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted universe multiverse

## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe multiverse
# deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper universe multiverse

## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main restricted universe multiverse
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu dapper-security universe

## http 100mbit/s mirror provided thanks to OVH http://ovh.com
deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ dapper free non-free
# deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf/ breezy free non-free

# Seveas' packages (packages, GPG key: 1135D466)
deb http://mirror3.ubuntulinux.nl dapper-seveas all

# Seveas' packages (sources, GPG key: 1135D466)
deb-src http://seveas.theplayboymansion.net/seveas dapper-seveas all

# Cipherfunk multimedia packages (packages, GPG key: 33BAC1B3)
deb ftp://cipherfunk.org/pub/packages/ubuntu/ dapper main

# Cipherfunk multimedia packages (sources, GPG key: 33BAC1B3)
deb-src ftp://cipherfunk.org/pub/packages/ubuntu dapper main

# kubuntu.org packages for the latest KDE version (packages, GPG key: DD4D5088)
deb http://kubuntu.org/packages/kde-latest dapper main

# kubuntu.org packages for the latest KDE version (sources, GPG key: DD4D5088)
deb-src http://kubuntu.org/packages/kde-latest dapper main

# kubuntu.org packages for the latest amaroK version (packages, GPG key: DD4D5088)
deb http://kubuntu.org/packages/amarok-latest dapper main

# kubuntu.org packages for the latest amaroK version (sources, GPG key: DD4D5088)
deb-src http://kubuntu.org/packages/amarok-latest dapper main

# Penguin Liberation Front (packages)
deb ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/ubuntu/plf/ dapper free non-free

# Penguin Liberation Front (sources)
deb-src ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/ubuntu/plf/ dapper free non-free

# Bleeding edge wine packages (packages)
deb http://wine.budgetdedicated.com/apt dapper main

# Bleeding edge wine packages (sources)
deb-src http://wine.budgetdedicated.com/apt dapper main

Mighty83
24-10-2006, 19:40
ti ringrazio ma uso i live solo per le emergenze ho bisogno di linux installato per configurarlo al meglio!


Parte da Live ma se parte lo puoi installare senza il minimo problema... ;)

Ps. Dovrebbe uscire a giorni :fagiano: mi sembra di aver letto che usciva il 26 :fagiano:

CARVASIN
24-10-2006, 19:48
ti ringrazio ma uso i live solo per le emergenze ho bisogno di linux installato per configurarlo al meglio!

Mi sono spiegato male. Il cd che usi per l'installazione funge anche da livecd ;)

Meglio ancora, parte come livecd e poi si può installare! ;)

Ciao!

Pugaciov
24-10-2006, 20:20
Per caso sapete se anche la Edgy Eft Release Candidate funge da Live CD?

Va a finire che installo domani la Release Candidate anticipando di qualche ora il rilascio della stabile :asd: con la 6.06 mi pare che feci così.

CARVASIN
24-10-2006, 20:24
Per caso sapete se anche la Edgy Eft Release Candidate funge da Live CD?

Si :)

Ciao!

Frycap
24-10-2006, 21:51
Ragazzi ho ubuntu, e l'ho installato su un portatile un compaq presario 2101eu....ha come scheda video una radeon 320m...ho installato sia i driver e ho seguito la guida per installare l'accelerazione 3d attraverso i mesa driver e il common...ma niente da fare...mi da problemi sui pulsanti ke mi danno artefatti e poi quando ci passo il mouse tutto normale....e l'accelerazione 3d la da attiva ma se avvio il cubo per tesatrne l'efficienza...da terminale parte ma nn si vede nemmeno...si vede ke si apre e si rikiude in un secondo....il secondo problema è dovuto alla mia scheda wifi ke è pcmcia....ed è una us robotics usr5410..ho seguito molte guide sul fatto di puntare ad un altro file piu vekkio...ma nn funziona lo stesso la wifi...qualcuno mi sa aiutare?mi sapete dire come far funzionare la scheda video e la wifi?

NeoNum6
24-10-2006, 22:27
ragazzi devo installare la scheda wireless ASUS WL-138G....come posso fare??qualche idea? help please :mc:

buglis
25-10-2006, 08:01
sono passato ad edgy RC, ho visto che diverse applicazioni sono in inglese ed altre in italiano, secondo voi sarà possibile applicare un language pack oppure bisognerà reinstallare la versione definitiva italiana per aver tutto in italiano?

SevenDays
25-10-2006, 10:10
c'è un modo per aumentare i secondi a disposizione per la scelta del sistema operativo nel dual-boot?

fradeve11
25-10-2006, 10:16
c'è un modo per aumentare i secondi a disposizione per la scelta del sistema operativo nel dual-boot?
Nel file del grub ci dovrebbe essere una voce apposta, se non erro...

NeoNum6
25-10-2006, 10:19
Nel file del grub ci dovrebbe essere una voce apposta, se non erro...
..non erri non erri :)

SevenDays
25-10-2006, 10:32
Nel file del grub ci dovrebbe essere una voce apposta, se non erro...mi spieghi come arrivarci, in parole poco abbienti? ;)

fradeve11
25-10-2006, 10:47
mi spieghi come arrivarci, in parole poco abbienti? ;)
dalla Konsole:
nano /boot/grub/menu.lst
Buon divertimento :D Comunque per queste cose, bastava andare su Goooogle e scrivere "file grub", e avresti trovato scritto centinaia di volte questo percorso. Comunque, no problem ;)

http://i47.photobucket.com/albums/f179/jitsuyo/bartgoogle1xq.gif

SevenDays
25-10-2006, 10:48
Buon divertimento ;) Comunque per queste cose, bastava andare su Goooogle e scrivere "file grub", e avresti trovato scritto centinaia di volte questo percorso. Comunque, no problem ;) touché.. doppiamente grazie per l'intervento :)

-Slash
25-10-2006, 13:55
sono passato ad edgy RC, ho visto che diverse applicazioni sono in inglese ed altre in italiano, secondo voi sarà possibile applicare un language pack oppure bisognerà reinstallare la versione definitiva italiana per aver tutto in italiano?
a quali app ti riferisci?

melomanu
25-10-2006, 14:02
Ubuntu Edgy Kernel 2.6.17 Kde 3.5.5 , finalmente ci son riuscito ad installarla sul notebook :D :cool:

vorrei solo chiedere una cosa: superkaramba va bene per mettere sul desktop quelle iconcine che monitorano cpu, rete etc ? :confused:

fradeve11
25-10-2006, 14:05
vorrei solo chiedere una cosa: superkaramba va bene per mettere sul desktop quelle iconcine che monitorano cpu, rete etc ? :confused:
Certo che va bene... va benissimo! ;) www.kde-look.org sezione Karamba

melomanu
25-10-2006, 14:12
Certo che va bene... va benissimo! ;) www.kde-look.org sezione Karamba
Perfetto, ti ringrazio... Anche se ieri ho provato ad installare un tema, ma di queste iconcine di monitoraggio, funzionava solo il monitoraggio della cpu, mentre della rete rimaneva fermo.. Vedrò di smanettarci un pò...

Devo cmq dire una cosa: il notebook in sign è relativamente nuovo, neanch eun anno di vita, perciò non è obsoleto come tecnologia.. Eppure, senza voler urtare nessuno :D , devo ammettere che KDE è diventato un pochetto pesantino... Ho provato anche XFCE e lo ho trovato estremamente reattivo e veloce ( il record però devo assegnarlo a fluxbox ).. Certo KDE è stracompleto di tutto, ci sono centinaia di apps dedicate, anche utili e carine.. Però ho il timore che stia prendendo una piega leggermente "sovraccarica..
Ho provato per poco tempo anche gnome 2.14 ( mi sembra, non vorrei sbagliare la versione ) e lo ho trovato un pochetto meno pesantuccio..
Con questo non voglio sminuire il lavoro svolto su KDE, ci mancherebbe, è un prodotto eccellente, però boh.. anni fa lo ricordavo più leggerino :p

buglis
25-10-2006, 14:22
a quali app ti riferisci?

una è firefox, poi synaptic, poi nella barra dei menù i nomi sono in inglese ma poi i sottomenù in italiano. cmq credo che scaricherò la versione definitiva e reinstallo quella, ormai son 6 / 7 volte che cambio versione :D

Frycap
25-10-2006, 14:30
Ragazzi ho ubuntu, e l'ho installato su un portatile un compaq presario 2101eu....ha come scheda video una radeon 320m...ho installato sia i driver e ho seguito la guida per installare l'accelerazione 3d attraverso i mesa driver e il common...ma niente da fare...mi da problemi sui pulsanti ke mi danno artefatti e poi quando ci passo il mouse tutto normale....e l'accelerazione 3d la da attiva ma se avvio il cubo per tesatrne l'efficienza...da terminale parte ma nn si vede nemmeno...si vede ke si apre e si rikiude in un secondo....il secondo problema è dovuto alla mia scheda wifi ke è pcmcia....ed è una us robotics usr5410..ho seguito molte guide sul fatto di puntare ad un altro file piu vekkio...ma nn funziona lo stesso la wifi...qualcuno mi sa aiutare?mi sapete dire come far funzionare la scheda video e la wifi?
:confused:

-Slash
25-10-2006, 14:37
una è firefox, poi synaptic, poi nella barra dei menù i nomi sono in inglese ma poi i sottomenù in italiano. cmq credo che scaricherò la versione definitiva e reinstallo quella, ormai son 6 / 7 volte che cambio versione :D
firefox è sempre inglese, lo era anche con dapper. per installare la versione italiana basta che sostituisci la cartella /usr/lib/firefox con quella presente nell'archivio .tar.gz del sito di mozillaitalia.org

synaptic e i menu a me sono in italiano...

melomanu
25-10-2006, 14:38
firefox è sempre inglese, lo era anche con dapper. per installare la versione italiana basta che sostituisci la cartella /usr/lib/firefox con quella presente nell'archivio .tar.gz del sito di mozilla

synaptic e i menu a me sono in italiano...
Puoi anche scaricare con apt-get il pacchetto con la traduzione ;)

buglis
25-10-2006, 14:40
firefox è sempre inglese, lo era anche con dapper. per installare la versione italiana basta che sostituisci la cartella /usr/lib/firefox con quella presente nell'archivio .tar.gz del sito di mozilla

synaptic e i menu a me sono in italiano...


la dapper che avevo prima 6.06 LTS era in italiano firefox. cmq ora riprovo l'installazione forse l'inglese è dovuto che il cd live per sbaglio l'ho fatto partire in inglese e poi ho scelto la lingua italiano. :)

fradeve11
25-10-2006, 14:44
Devo cmq dire una cosa: il notebook in sign è relativamente nuovo, neanch eun anno di vita, perciò non è obsoleto come tecnologia.. Eppure, senza voler urtare nessuno :D , devo ammettere che KDE è diventato un pochetto pesantino... Ho provato anche XFCE e lo ho trovato estremamente reattivo e veloce ( il record però devo assegnarlo a fluxbox ).. Certo KDE è stracompleto di tutto, ci sono centinaia di apps dedicate, anche utili e carine.. Però ho il timore che stia prendendo una piega leggermente "sovraccarica..
Ho provato per poco tempo anche gnome 2.14 ( mi sembra, non vorrei sbagliare la versione ) e lo ho trovato un pochetto meno pesantuccio..
Con questo non voglio sminuire il lavoro svolto su KDE, ci mancherebbe, è un prodotto eccellente, però boh.. anni fa lo ricordavo più leggerino :p
Non me la sento di darti torto.. ;)

PuNkEtTaRo
25-10-2006, 15:06
Ciao a tutti ragazzi,
sto cercando di installare la java JDK sulla ubuntu64 di un mio amico...
Ho cercato molto in rete, ma non ho trovato nulla in merito...e comincio a dubitare che la cosa sia fattibile...
Qualcuno sa se è possibile installarla?
Grazie
Ciao

federicob12
25-10-2006, 15:34
Ormai è una settimana che cerco, invano, di installare il mio modem adsl atlandis land conexant AU0-AU1: ho trovato anche una guida ma mi blocca tutto così:
leon@leon:~/Desktop$ tar xzf ubuntu_cxacru.tar.gz
leon@leon:~/Desktop$ cp AtlantisDriver/CnxEtU.sys ubuntu_cxacru/
leon@leon:~/Desktop$ cd cd ubuntu_cxacru
bash: cd: cd: Nessun file o directory
leon@leon:~/Desktop$ cd ubuntu_cxacru
leon@leon:~/Desktop/ubuntu_cxacru$ sudo ./install_cxacru CnxEtU.sys
This installer is Copyright (C) 2006, Giovanni Chiodi
site: http://www.webalice.it/lorenzo.chiodi
Supported modems:
Connetti il modem e premi invio:

1) 0572:cb06 Conexant Systems (Rockwell), Inc.
2) 046d:c016 Logitech, Inc. M-UV69a Optical Wheel Mouse
Qual'e' il tuo modem?1
0572:cb06 Conexant Systems (Rockwell), Inc.
Il tuo modem e' supportato:
0572:cb06 Conexant ADSL modem / Atlantis I-Storm USB (A01-AU1) / Trust Speedlink 235A / Light System ADSL Module / Billion BIPAC-7000
Assicurarsi che il modulo cxacru sia presente nel kernel:
This remover is Copyright (C) 2006, Giovanni Chiodi
site: http://www.webalice.it/lorenzo.chiodi
Rimozione terminata
Installazione pacchetti necessari:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
ppp è già alla versione più recente.
gcc è già alla versione più recente.
make è già alla versione più recente.
unzip è già alla versione più recente.
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 28 non aggiornati.
Estrarre il firmware:
cc cxacru-fw.c -o cxacru-fw
cxacru-fw.c:24:19: error: stdio.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:25:19: error: fcntl.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:26:20: error: unistd.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:27:19: error: error.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:28:18: error: argp.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:29:20: error: stdint.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:30:22: error: sys/stat.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:31:22: error: sys/mman.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:32:20: error: endian.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:33:22: error: byteswap.h: Nessun file o directory
cxacru-fw.c:36: error: syntax error before ‘le16_to_cpup’
cxacru-fw.c:36: error: syntax error before ‘*’ token
cxacru-fw.c: In function ‘le16_to_cpup’:
cxacru-fw.c:36: error: ‘x’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:36: error: (Each undeclared identifier is reported only once
cxacru-fw.c:36: error: for each function it appears in.)
cxacru-fw.c: At top level:
cxacru-fw.c:37: error: syntax error before ‘le32_to_cpup’
cxacru-fw.c:37: error: syntax error before ‘*’ token
cxacru-fw.c: In function ‘le32_to_cpup’:
cxacru-fw.c:37: error: ‘x’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c: At top level:
cxacru-fw.c:43: error: syntax error before ‘*’ token
cxacru-fw.c:43: error: syntax error before ‘*’ token
cxacru-fw.c: In function ‘findfw’:
cxacru-fw.c:45: error: syntax error before ‘fwstart’
cxacru-fw.c: At top level:
cxacru-fw.c:52: error: syntax error before ‘bpstart’
cxacru-fw.c:57: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:59: error: syntax error before ‘*’ token
cxacru-fw.c:59: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:60: error: syntax error before ‘tmp’
cxacru-fw.c:60: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:61: error: syntax error before ‘nsect’
cxacru-fw.c:61: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:62: error: syntax error before ‘dataoff’
cxacru-fw.c:62: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:64: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:67: error: syntax error before ‘if’
cxacru-fw.c:73: error: ‘uint32_t’ undeclared here (not in a function)
cxacru-fw.c:73: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:73: error: ‘buf’ undeclared here (not in a function)
cxacru-fw.c:73: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:73: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:74: error: conflicting types for ‘nt_header’
cxacru-fw.c:59: error: previous declaration of ‘nt_header’ was here
cxacru-fw.c:74: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:75: error: syntax error before ‘if’
cxacru-fw.c:81: error: ‘uint16_t’ undeclared here (not in a function)
cxacru-fw.c:81: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:81: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:81: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:84: error: redefinition of ‘tmp’
cxacru-fw.c:73: error: previous definition of ‘tmp’ was here
cxacru-fw.c:84: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:84: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:84: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:85: error: conflicting types for ‘sect_header’
cxacru-fw.c:59: error: previous declaration of ‘sect_header’ was here
cxacru-fw.c:85: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:85: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:87: error: syntax error before ‘for’
cxacru-fw.c:87: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:87: error: syntax error before ‘--’ token
cxacru-fw.c:103: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:103: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:103: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:105: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:105: error: initializer element is not constant
cxacru-fw.c:105: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:106: error: syntax error before ‘if’
cxacru-fw.c:112: error: conflicting types for ‘fw’
cxacru-fw.c:59: error: previous declaration of ‘fw’ was here
cxacru-fw.c:112: error: ‘uint8_t’ undeclared here (not in a function)
cxacru-fw.c:112: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:117: error: redefinition of ‘fwlen’
cxacru-fw.c:64: error: previous definition of ‘fwlen’ was here
cxacru-fw.c:117: warning: data definition has no type or storage class
cxacru-fw.c:120: error: conflicting types for ‘bp’
cxacru-fw.c:59: error: previous declaration of ‘bp’ was here
cxacru-fw.c:120: error: syntax error before ‘)’ token
cxacru-fw.c:140: error: syntax error before ‘parse_opts’
cxacru-fw.c:140: warning: ‘struct argp_state’ declared inside parameter list
cxacru-fw.c:140: warning: its scope is only this definition or declaration, which is probably not what you want
cxacru-fw.c: In function ‘parse_opts’:
cxacru-fw.c:142: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxacru-fw.c:144: error: ‘ARGP_KEY_ARG’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:145: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxacru-fw.c:157: error: ‘ARGP_KEY_END’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:158: error: dereferencing pointer to incomplete type
cxacru-fw.c:163: error: ‘ARGP_ERR_UNKNOWN’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c: At top level:
cxacru-fw.c:168: error: variable ‘argp’ has initializer but incomplete type
cxacru-fw.c:168: warning: excess elements in struct initializer
cxacru-fw.c:168: warning: (near initialization for ‘argp’)
cxacru-fw.c:168: warning: excess elements in struct initializer
cxacru-fw.c:168: warning: (near initialization for ‘argp’)
cxacru-fw.c:168: warning: excess elements in struct initializer
cxacru-fw.c:168: warning: (near initialization for ‘argp’)
cxacru-fw.c:168: warning: excess elements in struct initializer
cxacru-fw.c:168: warning: (near initialization for ‘argp’)
cxacru-fw.c: In function ‘main’:
cxacru-fw.c:174: error: storage size of ‘instat’ isn’t known
cxacru-fw.c:175: error: invalid type argument of ‘unary *’
cxacru-fw.c:178: error: ‘NULL’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:180: error: ‘O_RDONLY’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:182: error: ‘errno’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:189: error: ‘PROT_READ’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:189: error: ‘MAP_PRIVATE’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:194: warning: assignment makes integer from pointer without a cast
cxacru-fw.c:198: error: ‘O_WRONLY’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:198: error: ‘O_CREAT’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:198: error: ‘O_EXCL’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IRUSR’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IWUSR’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IRGRP’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IWGRP’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IROTH’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:199: error: ‘S_IWOTH’ undeclared (first use in this function)
cxacru-fw.c:208: warning: incompatible implicit declaration of built-in function ‘printf’
make: *** [cxacru-fw] Error 1
ERROR: make
leon@leon:~/Desktop/ubuntu_cxacru$

Dunque, siccome ho perso, purtroppo, la voglia di riprovare vorei sapere qual'è il modem o i modem compatibili 100% con linux Ubuntu. In altri termini, esiste un modem che per installarlo non richieda "grattacapi"?

Grazie!
P.S.
mi scuserete se ho usato un messaggio troppo lungo.

Pugaciov
25-10-2006, 15:40
Ormai è una settimana che cerco, invano, di installare il mio modem adsl atlandis land conexant AU0-AU1: ho trovato anche una guida ma mi blocca tutto così:

CUT

Dunque, siccome ho perso, purtroppo, la voglia di riprovare vorei sapere qual'è il modem o i modem compatibili 100% con linux Ubuntu. In altri termini, esiste un modem che per installarlo non richieda "grattacapi"?

Grazie!
P.S.
mi scuserete se ho usato un messaggio troppo lungo.

Beh, se hai voglia di spendere qualcosina in più, ti consiglio vivamente un router.

federicob12
25-10-2006, 15:53
Beh, se hai voglia di spendere qualcosina in più, ti consiglio vivamente un router.

Manca la voglia ;)

Pugaciov
25-10-2006, 16:00
Manca la voglia ;)

Sinceramente non ho idea dei prezzi dei modem ADSL, ma ti posso dire che con con una cinquantina d'euro un router (non wireless ovviamente) lo trovi facilmente...

federicob12
25-10-2006, 16:00
il D-link dsl 200 andrebbe bene?

federicob12
25-10-2006, 16:32
Sinceramente non ho idea dei prezzi dei modem ADSL, ma ti posso dire che con con una cinquantina d'euro un router (non wireless ovviamente) lo trovi facilmente...


perchè un router e non un semplice modem?

kecci
25-10-2006, 16:42
il D-link dsl 200 andrebbe bene?
il DSL-200 è usb e sotto linux funziona abbastanza bene con i drivers eciadsl.

lnessuno
25-10-2006, 16:42
perchè un router e non un semplice modem?


perchè il router lo puoi configurare anche dalla caffettiera se ha un monitor e una tastiera, e poi collegandolo a qualunque altra periferica tramite cavo ethernet hai internet senza dover configurare null'altro...

fradeve11
25-10-2006, 16:43
Sinceramente non ho idea dei prezzi dei modem ADSL, ma ti posso dire che con con una cinquantina d'euro un router (non wireless ovviamente) lo trovi facilmente...
A 59 euri lo trovi anche wireless, io ne ho uno e mi son otrovato benissimo. Almeno su Kubuntu, per esperienza, come attacchi il router, è tutto già immediatamente instantaneamente connesso online e funzionante, senza neanche il bisogno del classico pppoeconf che si fa da Konsole per connettersi con modem adsl ;)

Pugaciov
25-10-2006, 16:43
perchè un router e non un semplice modem?

Tu hai detto di esserti stufato di smanettamenti vari: con un router, nel 99.9% dei casi non devi configurare un bel niente. Attacchi il cavo ethernet alla scheda di rete del PC e sei online senza problemi.
L'unico svantaggio è che poi devi configurare le porte per i vari software, ma è semplice.
Non dico che sia una scelta obbligata, ma leggo spesso di problemi con i modem e infatti se leggi un po' in giro il router è la scelta più consigliata. Certo è che sei devi usarlo con un solo PC e sei assolutamente sicuro che non aggiungerai altri PC alla tua "rete casalinga", un router è sottosfruttato...

Comunque se vuoi rimanere sui modem, ti consiglio di cercare (qui nel forum e su Google) i vari modelli, così ti fai un'idea su quali si installano senza problemi e quali no.

buglis
25-10-2006, 16:55
con i prezzi di adesso anche se hai un solo pc è meglio un router ;)

Dcromato
25-10-2006, 16:57
é possibile tradurre adept?totalmente?

CARVASIN
25-10-2006, 17:07
il DSL-200 è usb e sotto linux funziona abbastanza bene con i drivers eciadsl.
Io non sono riuscito a farlo andare (non qui, da un'amico).

Fortuna che ho un modem ethernet (quelli di telecom me lo cambiarono tranquillamente. gli spiegai che dovendo utilizzare linux gli usb non erano il massimo..bla bla bla :D ).

Se dovessi affrontare una spesa (il modem non lo pago più) prenderei un router anche io; quoto quindi i consigli che sono stati dati ;)

Ciao!

NeoNum6
25-10-2006, 18:35
...ragazzi allora...domani è il grande giorno ???? :D :D :D
..ihuuuu hu!

CARVASIN
25-10-2006, 18:47
...ragazzi allora...domani è il grande giorno ???? :D :D :D
..ihuuuu hu!
Speriamo che tirino fuori delle .iso decenti.

Ce ne fosse una che non mi ha dato problemi (e non credo legati alla "non maturità" della distro. visto che sono quasi tutte RC :rolleyes: ).

Ciao!

foxmolder5
25-10-2006, 18:49
ho messo la kubuntu però non riesco ad ascoltare gli mp3 nè con amarok nè altri prog. l'audio di sistema mi si sente senza problemi ma quando provo ad avviare un mp3 da amarok questo salta subito alla fine senza segnalarmi alcun errore. cosa dovrei fare?ma sono inclusi i codec mp3 in kubuntu?

-Slash
25-10-2006, 18:52
ma domani da che ora sarà possibile scaricare le iso?

Pugaciov
25-10-2006, 18:55
ma domani da che ora sarà possibile scaricare le iso?

Se le mettono online prima di domattina alle 8 mi fanno un favore, così la metto a scaricare prima di andare all'Uni :D :)

CARVASIN
25-10-2006, 19:00
Se le mettono online prima di domattina alle 8 mi fanno un favore, così la metto a scaricare prima di andare all'Uni :D :)
Giusto.

Prima di andare all'uni, e insieme a lostS03E04 ;)
:D

Ciao!

PuNkEtTaRo
25-10-2006, 19:00
Ciao a tutti ragazzi,
sto cercando di installare la java JDK sulla ubuntu64 di un mio amico...
Ho cercato molto in rete, ma non ho trovato nulla in merito...e comincio a dubitare che la cosa sia fattibile...
Qualcuno sa se è possibile installarla?
Grazie
Ciao
uppete ragazzi...

Pugaciov
25-10-2006, 19:02
Giusto.

Prima di andare all'uni, e insieme a lostS03E04 ;)
:D

Ciao!

Vero, vero :asd:

-Slash
25-10-2006, 19:12
Se le mettono online prima di domattina alle 8 mi fanno un favore, così la metto a scaricare prima di andare all'Uni :D :)
io domani non vado a scuola per scaricarmela :sofico:

CARVASIN
25-10-2006, 19:14
io domani non vado a scuola per scaricarmela :sofico:
Belli i tempi delle superiori... :cry:

O dell'università senza obbligo di frequenza! :asd:

-Slash
25-10-2006, 19:26
Belli i tempi delle superiori... :cry:

O dell'università senza obbligo di frequenza! :asd:
io non vedo l'ora di andare all'uni a fare ingegneria informatica :D

NeoNum6
25-10-2006, 19:29
io non vedo l'ora di andare all'uni a fare ingegneria informatica :D
ehehehe non avere troppa fretta...e poi a ing informatica, purtroppo c'è nè davvero poca di informatica...

lnessuno
25-10-2006, 19:38
io non vedo l'ora di andare all'uni a fare ingegneria informatica :D



perchè non sai cosa ti aspetta... :D

foxmolder5
25-10-2006, 19:47
perchè non sai cosa ti aspetta... :D

quoto pienamente!

ekerazha
25-10-2006, 19:48
ehehehe non avere troppa fretta...e poi a ing informatica, purtroppo c'è nè davvero poca di informatica...
E vai con le leggende metropolitane (tra l'altro sono di solito quelli di "Scienze dell'Informazione" che vanno in giro a dire che a Ing. Informatica si fa poca informatica).

Potrei citare Informatica 1, Informatica 2, Applicazioni ipermediali, Basi di dati, Impianti informatici, Informatica 3, Informatica industriale, Informatica teorica, Infrastrutture e protocolli per Internet, Ingegneria del software, Sistemi informativi e altri (per sapere anche come funziona determinato hardware c'è anche Fondamenti di elettronica ecc.).

I corsi che ho citato sono solo nei primi 3 anni... poi volendo ci sono anche i 2 della specialistica.

P.S.
Ovviamente tra diverse facoltà possono esserci alcune differenza, io parlo del politecnico di milano.

ekerazha
25-10-2006, 19:49
perchè non sai cosa ti aspetta... :D
Ehehe... quoto :ciapet:

lnessuno
25-10-2006, 19:50
sto aggiornando a edgy... dupalle, più di un giga di roba + relativi spacchettamenti e configurazioni... :|

però in questo momento mi trovo con firefox 2 preso da edgy e alcuni pezzi di dapper, spettacoloso :D

NeoNum6
25-10-2006, 19:53
E vai con le leggende metropolitane (tra l'altro sono di solito quelli di "Scienze dell'Informazione" che vanno in giro a dire che a Ing. Informatica si fa poca informatica).

Potrei citare Informatica 1, Informatica 2, Applicazioni ipermediali, Basi di dati, Impianti informatici, Informatica 3, Informatica industriale, Informatica teorica, Infrastrutture e protocolli per Internet, Ingegneria del software, Sistemi informativi e altri (per sapere anche come funziona determinato hardware c'è anche Fondamenti di elettronica ecc.).

I corsi che ho citato sono solo nei primi 3 anni... poi volendo ci sono anche i 2 della specialistica.

P.S.
Ovviamente tra diverse facoltà possono esserci alcune differenza, io parlo del politecnico di milano.

nessuna leggenda metropolitana...io sono al secondo anno e oltre a informatica 1 e 2 come li chiami tu e sistemi operativi non c'è nient'altro...fino al secondo anno...e se ti sembra tanto dimmi tu

fabio.devoti
25-10-2006, 19:54
io non vedo l'ora di andare all'uni a fare ingegneria informatica :D

Mi associo!

Oddio, ing. informatica è insieme ad altre due delle facoltà che mi piacerebbe intraprendere, non mi sono ancora deciso. :confused:

foxmolder5
25-10-2006, 19:54
sto aggiornando a edgy... dupalle, più di un giga di roba + relativi spacchettamenti e configurazioni... :|

però in questo momento mi trovo con firefox 2 preso da edgy e alcuni pezzi di dapper, spettacoloso :D

come stai facendo questo aggiornamento?

foxmolder5
25-10-2006, 19:54
ho messo la kubuntu però non riesco ad ascoltare gli mp3 nè con amarok nè altri prog. l'audio di sistema mi si sente senza problemi ma quando provo ad avviare un mp3 da amarok questo salta subito alla fine senza segnalarmi alcun errore. cosa dovrei fare?ma sono inclusi i codec mp3 in kubuntu?

up!

fabio.devoti
25-10-2006, 19:58
come stai facendo questo aggiornamento?

Io ho fatto l'ultimo aggiornamento oggi pomeriggio, non c'era tutta sta roba da aggiornare.

Che dite mi conviene verificare domani?

fabio.devoti
25-10-2006, 19:59
up!
I codec non mi sembra che siano incluso. Devi installarli tramite Synaptic

ekerazha
25-10-2006, 20:00
nessuna leggenda metropolitana...io sono al secondo anno e oltre a informatica 1 e 2 come li chiami tu e sistemi operativi non c'è nient'altro...fino al secondo anno...e se ti sembra tanto dimmi tu
Evidentemente c'è qualche differenza tra facoltà di diverse università... quasi tutto quello che ti ho citato è tra il primo ed il secondo anno al politecnico di milano.

ekerazha
25-10-2006, 20:02
io domani non vado a scuola per scaricarmela :sofico:
Direi che puoi andarci tranquillamente, di solito quando fissano una data le release vengono pubblicate in serata, non in mattinata (ora Italiana ovviamente).

lnessuno
25-10-2006, 20:05
come stai facendo questo aggiornamento?


così :p

sudo update-manager -c -d

foxmolder5
25-10-2006, 20:13
I codec non mi sembra che siano incluso. Devi installarli tramite Synaptic

ti ricordi il nome?
synaptic è per la ubuntu, non mi sembra che sia presente anche sulla kubuntu. o no?in ogni caso uso adept

fabio.devoti
25-10-2006, 20:17
ti ricordi il nome?
synaptic è per la ubuntu, non mi sembra che sia presente anche sulla kubuntu. o no?in ogni caso uso adept
Le repository sono le stesse, per quanto ne so, in quanto quando mi collego noto che posso installare programmi sia di Ubuntu che di Kubuntu, anzi se voglio posso fare diventare Ubuntu una Kubuntu con tanto di loghi.

I nomi non me li ricordo, prova a fare cerca: mp3
e ad installare i codec che trovi

gotenks
25-10-2006, 20:35
ti ricordi il nome?
synaptic è per la ubuntu, non mi sembra che sia presente anche sulla kubuntu. o no?in ogni caso uso adept


Ecco qua :)
http://help.ubuntu-it.org/6.06/kubuntu/desktopguide/it/codecs.html

libxine-extracodecs dai repository multiverse ;)

Oppure in alternativa puoi installare xmms che te li legge senza bisogno di nient'altro... :fagiano:

Ah, comunque nella Kubuntu non c'è synaptic ma c'è Adept

-Slash
25-10-2006, 20:46
ehehehe non avere troppa fretta...e poi a ing informatica, purtroppo c'è nè davvero poca di informatica...
purtroppo ho visto gli esami ed è vero, mi aspettavo molti piu esami, ma alla facoltà di informatica mi hanno detto che in pratica non si fa niente, e che da una preparazione migliore ingegneria...
Direi che puoi andarci tranquillamente, di solito quando fissano una data le release vengono pubblicate in serata, non in mattinata (ora Italiana ovviamente).
ma stavo scherzando, in realtà non vado perchè mi rompo di studiare per domani, e ne approfitto per scaricarmi anche edgy :D

CARVASIN
25-10-2006, 20:49
Ragazzi, vi prego...se no devasto la mia camera

Ditemi cosa vuol dire

sudo pppoeconf
This option is not available. Please see --help for all possible usages.


E come la configuro la connessione?
Grazie

Ciao!

fradeve11
25-10-2006, 20:53
Triste quanto inquietante.. non so proprio come aiutarti :( Comunque metto il pianificatore di operazioni di Kubuntu KCron e lo setto per scaricare la iso... così vado all'uni e non mi prende lo sbattimento quando torno a casa.. ;)

CARVASIN
25-10-2006, 21:03
Triste quanto inquietante.. non so proprio come aiutarti :(
Ho già capito...vedrai che mi toccherà usare l'ennessimo cazzo di cd per usare l'alternate! e siamo a 6 (o 7 chi se ricorda più)

inoltre adesso, non si sa per quale stronzissimo motivo, non mi masterizza più le iso...

Grazie lo stesso

Ciao!

EDIT: un barlume di lucidità ha fatto si che io abbia trovato questo http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=36663.0

speriamo... :sperem:

foxmolder5
25-10-2006, 21:36
mi consigliate i migliori repository da inserire così da avere tutte le app aggiornate (kde,amarok e tutte le altre).

CARVASIN
25-10-2006, 22:27
mi consigliate i migliori repository da inserire così da avere tutte le app aggiornate (kde,amarok e tutte le altre).
Sources list (http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList?highlight=%28sources%29) (trrovi sia i reps dapper che edgy)

Reps per KDE 3.5.5 (http://kubuntu.org/announcements/kde-355.php)

Ciao!

EDIT: un barlume di lucidità ha fatto si che io abbia trovato questo http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=36663.0

speriamo...
Andata bene...

Sono riuscito a provare aiglx+compiz-quinstromm. Dura 2 secondi, poi crasha o da problemi. Proverò beryl

Ciao!

merut82
25-10-2006, 22:36
Ragazzi che dite, se aggiorno la mia dapper tutta bella configurata, xgl compreso, ad edgy, mi manderà tutto a p.. :oink: o vado tranquillo :mc:

-Slash
25-10-2006, 22:47
Ragazzi che dite, se aggiorno la mia dapper tutta bella configurata, xgl compreso, ad edgy, mi manderà tutto a p.. :oink: o vado tranquillo :mc:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/24/aggiornare-da-dapper-a-edgy-consapevolmente/

lnessuno
25-10-2006, 23:44
Ragazzi che dite, se aggiorno la mia dapper tutta bella configurata, xgl compreso, ad edgy, mi manderà tutto a p.. :oink: o vado tranquillo :mc:



fattibile... fatto stasera, un minimo di smanettamento per far funzionare aiglx con beryl e basta, ci ho messo 5 minuti scarsi :)

NeoNum6
26-10-2006, 08:20
sul sito ufficiale ancora niente...
c'è scritto solo di the feisty fawn...la prossima distribuzione con spettacolari effetti grafici e miglior supporto hardware per desktop e server....

marco756
26-10-2006, 10:14
Ciao, ho appena installato ubuntu e sono nuovo di linux. Che programma serve per vedere DVD e qual'è il repository da attivare?
Ho anche un problema software: quando al bootloader carico ubuntu, mi parte subito in automatico la connessione internet. Come disattivare questa opzione?

buglis
26-10-2006, 10:32
il programma è totem e devi aggiornare i codec.

http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari

lì c'è scritto tutto.

cmq puoi sempre usare vlc se già lo usavi su win.

ciao :)

Poix81
26-10-2006, 10:34
a me piace molto MPlayer!

ciao ciao

Frycap
26-10-2006, 10:36
Ragazzi ho ubuntu, e l'ho installato su un portatile un compaq presario 2101eu....ha come scheda video una radeon 320m...ho installato sia i driver e ho seguito la guida per installare l'accelerazione 3d attraverso i mesa driver e il common...ma niente da fare...mi da problemi sui pulsanti ke mi danno artefatti e poi quando ci passo il mouse tutto normale....e l'accelerazione 3d la da attiva ma se avvio il cubo per tesatrne l'efficienza...da terminale parte ma nn si vede nemmeno...si vede ke si apre e si rikiude in un secondo....il secondo problema è dovuto alla mia scheda wifi ke è pcmcia....ed è una us robotics usr5410..ho seguito molte guide sul fatto di puntare ad un altro file piu vekkio...ma nn funziona lo stesso la wifi...qualcuno mi sa aiutare?mi sapete dire come far funzionare la scheda video e la wifi?

nessuno?

marlin
26-10-2006, 11:15
pare sia uscita la 6.10

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/6.10/

http://releases.ubuntu.com/6.10/

-Slash
26-10-2006, 11:28
pare sia uscita la 6.10

http://releases.ubuntu.com/kubuntu/6.10/

http://releases.ubuntu.com/6.10/
grande! la sto scaricando, sperando che la desktop non si blocchi come faceva la beta all'avvio di x(mentre invece la knot3 non lo faceva)

melomanu
26-10-2006, 12:17
raga, esiste anche la soluzione: cd alternate 6.06 + repository edgy + .dist upgrade :D

Carcass
26-10-2006, 13:23
per fare un dist-upgrade??? al solito: cambio repository e poi dare il comando??? :)

-Slash
26-10-2006, 13:28
per fare un dist-upgrade??? al solito: cambio repository e poi dare il comando??? :)
si, oppure dai un gksudo "update manager -c -d" e ti comparira nel software degli aggiornamenti la voce che ti chiede se vuoi aggiornare ad edgy :)

melomanu
26-10-2006, 13:34
per fare un dist-upgrade??? al solito: cambio repository e poi dare il comando??? :)
per un semplice upgrade della distro cambi appunto i repository in edge ( ovviamente restricted universe multiverse ) e poi lanci il classico
sudo apt-get dist upgrade

:)

io, usando kde, ho anche installato il tool simil-synaptic ADEPT che in pratica ti avvisa quando sono disponibili aggiornamenti etc

-Slash
26-10-2006, 13:56
raga ho due problemi :(

1) a partire dalla beta in poi tutte quante le live di edgy mi si bloccano durante il caricamento della distro, a poco meno della metà, senza che appaia neanche uno straccio di errore, neanche se premo alt+f2, e anche la versione finale purtroppo lo fa :cry:
a me servirebbe la desktop, sia perchè è un ottimo strumento di recupero, sia perchè la alternate non mi riconosce la scheda di rete, quindi poi devo installare i driver e devo fare altri casini e mi scoccio. e poi è piu figo poterlo installare direttamente dalla live :D

2) ha iniziato anche a me con edgy a dare un problema che ha avuto anche un altro utente. ossia la partizione di winzozz che è montata su /media/hda2 e che prima sul desktop compariva col nome hda2 ora è cosi

http://img183.imageshack.us/img183/1874/schermatafi4.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=schermatafi4.png)

e mi da un fastidio tremendo... anche nel menu risorse e sotto computer ovviamente si chiama in questo modo e non riesco a capire come modificarlo :muro:

melomanu
26-10-2006, 13:58
Non uso la live, ma per la partizione, prova a editare l'fstab e a rimontarla.. vedi cosa ti appare...

Per la prima domanda non so che dirti: come strumento di recupero uso una debian custom ( con kernel 2.6.17 editato ) piazzata sulla chiavetta

-Slash
26-10-2006, 15:13
Non uso la live, ma per la partizione, prova a editare l'fstab e a rimontarla.. vedi cosa ti appare...

Per la prima domanda non so che dirti: come strumento di recupero uso una debian custom ( con kernel 2.6.17 editato ) piazzata sulla chiavetta
questa è la riga di fstab che riguarda quella partizione

# /dev/hda2
UUID=1CE1-3532 /media/hda2 vfat defaults,utf8,umask=007,gid=46 0 1

a rimontarla ho gia provato facendo smonta ma fa sempre lo stesso :confused:

ma la cosa bella è che funzionava tutto alla perfezione. poi ho riavviato e ha fatto tutto lui :cry:

buglis
26-10-2006, 15:25
raga ho due problemi :(

1) a partire dalla beta in poi tutte quante le live di edgy mi si bloccano durante il caricamento della distro, a poco meno della metà, senza che appaia neanche uno straccio di errore, neanche se premo alt+f2, e anche la versione finale purtroppo lo fa :cry:
a me servirebbe la desktop, sia perchè è un ottimo strumento di recupero, sia perchè la alternate non mi riconosce la scheda di rete, quindi poi devo installare i driver e devo fare altri casini e mi scoccio. e poi è piu figo poterlo installare direttamente dalla live :D

2) ha iniziato anche a me con edgy a dare un problema che ha avuto anche un altro utente. ossia la partizione di winzozz che è montata su /media/hda2 e che prima sul desktop compariva col nome hda2 ora è cosi

http://img183.imageshack.us/img183/1874/schermatafi4.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=schermatafi4.png)

e mi da un fastidio tremendo... anche nel menu risorse e sotto computer ovviamente si chiama in questo modo e non riesco a capire come modificarlo :muro:


è il problema che dava a me, solo che a me lo dava solo su desktop.
io non sono riuscito a risolverlo, fortunamente passato ad edgy non mi dà più quell'errore (almeno la RC ora devo installare la definitiva).
non è che magari per te si tratta di un errore di font? non saprei come aiutarti, mi spiace :(

federicob12
26-10-2006, 15:33
Grazie a tutti per i consigli: ho trovato questo router ad un buon prezzo: Hamlet ADSL Modem Router (HRDSL640).


P.S.
Spero di poter connettere Ubuntu sul web al più presto...HELP!

SuperLory
26-10-2006, 15:54
si, oppure dai un gksudo "update manager -c -d" e ti comparira nel software degli aggiornamenti la voce che ti chiede se vuoi aggiornare ad edgy :)


impossibile eseguire il comando specificato

:cry:

-Slash
26-10-2006, 15:58
è il problema che dava a me, solo che a me lo dava solo su desktop.
io non sono riuscito a risolverlo, fortunamente passato ad edgy non mi dà più quell'errore (almeno la RC ora devo installare la definitiva).
non è che magari per te si tratta di un errore di font? non saprei come aiutarti, mi spiace :(
a me invece su dapper non me lo dava, su edgy ora si :cry:

impossibile eseguire il comando specificato

:cry:
strano, ma l'hai lanciato da esegui applicazioni?

prova a sostituire gksudo con gksu

unnilennium
26-10-2006, 16:08
ragazzi scusate è il primo post in questa sezione, spero non mi banniate, perchè non sono ancora iscritto al clan...
volevo solo un'informazione: ho installato la 6.10 stabile adesso adesso, ed ho notato che quando faccio sudo apt-get update mi dà errori sui vari server translation.it, è normale, visto che stanno scaricando tutti ora, oppure mi devo preoccupare?

melomanu
26-10-2006, 16:11
ragazzi scusate è il primo post in questa sezione, spero non mi banniate, perchè non sono ancora iscritto al clan...
volevo solo un'informazione: ho installato la 6.10 stabile adesso adesso, ed ho notato che quando faccio sudo apt-get update mi dà errori sui vari server translation.it, è normale, visto che stanno scaricando tutti ora, oppure mi devo preoccupare?
Intendevi dire sudo apt-get dist upgrade ?

unnilennium
26-10-2006, 16:14
ho installato edgy da cd, poi sono andato ad aggiungere i repository, e quando ho chiesto di ricaricare la sources.list, mi ha dato errori sui server, appena posso posto il messaggio preciso, perchè ora sto installando vmware player, e ci vorrà un pò..

melomanu
26-10-2006, 16:24
ho installato edgy da cd, poi sono andato ad aggiungere i repository, e quando ho chiesto di ricaricare la sources.list, mi ha dato errori sui server, appena posso posto il messaggio preciso, perchè ora sto installando vmware player, e ci vorrà un pò..
Ah, ok perfetto.. credevo parlassi di un problema nel upgredare la distro ;)
Appena puoi posta il messaggio ;)

Poix81
26-10-2006, 16:25
probabilmente devi caricare le chiavi.

ciao ciao

unnilennium
26-10-2006, 16:33
questo è l'errore, premetto che io non ho modificato a mano il file sources.list, ma sono andato nel menu system->amministrazione->sorgenti software
ed ho abilitato i due repo che mancavano, ora che faccio?

http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/main/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/restricted/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/multiverse/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/universe/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/main/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/restricted/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/multiverse/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy/universe/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/main/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/restricted/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/multiverse/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/universe/binary-i386/Packages.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/main/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/restricted/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/multiverse/source/Sources.gz: 404 Not Found
http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/dists/edgy-updates/universe/source/Sources.gz: 404 Not Found

melomanu
26-10-2006, 16:36
Io ho editato a mano il file sources.list, inserendo i rep linkati sul wiki di ubuntu e non mi ha dato questo errore :confused:
forse, come dice Poix81 devi attivare le chiavi dei rep

SevenDays
26-10-2006, 16:41
con la premessa che sono ancora alle prime armi quindi perdonate la domanda eventualmente banale: ho installato la kub edgy, scegliendo la lingua italiana e me la ritrovo in inglese.. dove ho sbagliato?

unnilennium
26-10-2006, 16:44
Io ho editato a mano il file sources.list, inserendo i rep linkati sul wiki di ubuntu e non mi ha dato questo errore :confused:
forse, come dice Poix81 devi attivare le chiavi dei rep
per favore, mi dai il link al wiki di ubuntu edgy dove fhai trovato i repository? perchè io ho visto solo quelli della dapper.
non credo che sia un problema di chiavi, mi dà file not found!!!!

per SevenDays, da niubbo a niubbo, io ho ubuntu ed è a metà, inglese-itlaiano mischiati...

melomanu
26-10-2006, 16:44
con la premessa che sono ancora alle prime armi quindi perdonate la domanda eventualmente banale: ho installato la kub edgy, scegliendo la lingua italiana e me la ritrovo in inglese.. dove ho sbagliato?
Non vorrei sbagliarmi ( chiedo pertanto correzioni a chi ne sa di più ) ma ho letto mi sembra sul forum ubuntu che con le nuove install anche scegliendo la lingua italiana, ci si ritrova con distro inglese e si deve quindi procedere a scaricare la localizzazione in ita.. credo sia un bug o qualcosa di simile

SevenDays
26-10-2006, 16:48
grazie ad entrambi.. vedo di risolvere in altra maniera..

ekerazha
26-10-2006, 16:51
per favore, mi dai il link al wiki di ubuntu edgy dove fhai trovato i repository? perchè io ho visto solo quelli della dapper.
non credo che sia un problema di chiavi, mi dà file not found!!!!

per SevenDays, da niubbo a niubbo, io ho ubuntu ed è a metà, inglese-itlaiano mischiati...
Di default Ubuntu non è completamente tradotta, vai nelle impostazioni della lingua e seleziona la lingua italiana (nella casellina "Italiano" deve comparirti una spunta anzichè il trattino).

;)

melomanu
26-10-2006, 16:53
per favore, mi dai il link al wiki di ubuntu edgy dove fhai trovato i repository? perchè io ho visto solo quelli della dapper.
non credo che sia un problema di chiavi, mi dà file not found!!!!

per SevenDays, da niubbo a niubbo, io ho ubuntu ed è a metà, inglese-itlaiano mischiati...
Ubuntu 6.10 «The Edgy Eft»

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse

Link (http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList)

marco756
26-10-2006, 19:24
Scusate la mia insistenza , ma c'è nessuno che mi può aiutare?!
Appena carico ubuntu mi parte in automatico il modem che si connette a internet.
Come faccio a togliere questa opzione?

Pugaciov
26-10-2006, 19:44
Ragazzi ma è normale che il tema di default sia Human identico alla versione 6.10? Forse è perché ho lasciato la /home precedente e quindi non ha scritto i nuovi temi Gnome?

imarorro
26-10-2006, 20:21
Scusate la mia insistenza , ma c'è nessuno che mi può aiutare?!
Appena carico ubuntu mi parte in automatico il modem che si connette a internet.
Come faccio a togliere questa opzione?

modem adsl o 56k ?

se è il modem adsl esegui questo comando "pppoeconf"
in una delle varie domande, ti chiede se vuoi che il modem si connetta in automatico all'avvio del pc.
metti no è sei a posto.
;)

calpy
26-10-2006, 20:26
domanda domanda domanda

anzi due domande :p

1) I dvd di edgy non usciranno?

2) ho ubuntu 6.06 installato sul portatile con grub in dualboot. Invece di fare l'aggiornamento via internet con apt preferirei usare il cd testè finito.....riavvio, metto il cd dentro e poi? conviene che faccio prima tabula rasa della partizione linux e del mbr e poi installo edgy o....?

Auzzzz

marco756
26-10-2006, 20:29
modem adsl o 56k ?

se è il modem adsl esegui questo comando "pppoeconf"
in una delle varie domande, ti chiede se vuoi che il modem si connetta in automatico all'avvio del pc.
metti no è sei a posto.

E' un winmodem 56k interno, vale ugualmente questo comando?

imarorro
26-10-2006, 20:50
E' un winmodem 56k interno, vale ugualmente questo comando?
no,
disattiva la connessione con "sudo poff"
poi collegati da utente normale, "pon" è basta
dipende da come hai configurato il "pppconfig".
Ciao

unnilennium
26-10-2006, 21:02
non c'è verso di vedere i server coi domini it di ubuntu, forse non li hanno ancora aggiornati...

marco756
26-10-2006, 21:33
no,
disattiva la connessione con "sudo poff"
poi collegati da utente normale, "pon" è basta
dipende da come hai configurato il "pppconfig".
Ciao

Ma poi per attivarla come faccio?

foxmolder5
26-10-2006, 22:10
ma per la ricompilazione del kernel è necessaria qualche patch particolare o altro?
ho la kubuntu 6.06 e ho scaricato la versione del kernel 2.6.18 a cui ho applicato la patch di kolivas (la sua presenza è ininfluente ai fini del buon funzionamento del kernel).
non è la prima volta che ricompilo il kernel perchè l'ho fatto molte altre volte sulla fedora4 e 5 ma ora sto riscontrando diversi problemi:
- frame buffer: anche avendo attivato tutte le impostazioni durante la compilazione, al momento del caricamento del kernel all'avvio del pc ho una schermata nera che permane finchè non si arriva alla schermata di login
- automount: con i kernel di default della kubuntu mi viene fatto l'automount delle partizioni di windows ed invece all'avvio del sistema con il nuovo kernel tali partizioni non mi vengono montate e quando lo provo a fare dal contro center mi viene dato errore nel mount.
se eseguo sudo mount -a /dev/hda2 /media/hda2/ mi viene montata correttamente.
altrimenti eseguendo mount -a mi viene dato il seguente errore:

mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda1,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

mount: Nessun supporto trovato

imarorro
26-10-2006, 22:11
per attivarla usi il comando "pon"
se attraverso pppconfig hai creato una connessione chiamata "libero",
per attivarla dovrai fare "pon libero" per disattivarla "poff"
se la conessione si chiama "provider" si attiva soltanto con il comando "pon"

se la connessione l'attivi con "sudo pon" si connette in automatico all'avvio del pc.

marco756
26-10-2006, 22:21
Grazie ;)

3vi
26-10-2006, 22:29
da un paio di giorni son un nuovo utilizzatore di ubuntu...mamma mia che sofferenza :D confronto a windows...

Vabbè, mi dite che devo installare per vedere sta pagina?

http://www.birramoretticalcio.it/

Java l'ho installato, macromedia pure...

ho sbagliato qlc nell'installazione o devo montare qlc altro?

Grazieeeeeeeeeeeeeee

-Slash
26-10-2006, 22:33
da un paio di giorni son un nuovo utilizzatore di ubuntu...mamma mia che sofferenza :D confronto a windows...

Vabbè, mi dite che devo installare per vedere sta pagina?

http://www.birramoretticalcio.it/

Java l'ho installato, macromedia pure...

ho sbagliato qlc nell'installazione o devo montare qlc altro?

Grazieeeeeeeeeeeeeee
mi sa allora che hai installato male flash perchè io su firefox ho installato solo quello e funziona alla perfezione il sito...

hai messo il flash player 9?

3vi
26-10-2006, 22:42
il 7 è quello che ho trovato...
devo vedere meglio allora

flash player, facendo il test è installato...il problema è con shockwave...qlc dritta?

NeoNum6
26-10-2006, 22:58
reagazzi nessuno sa aiutarmi ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1318139

3vi
26-10-2006, 23:11
il 7 è quello che ho trovato...
devo vedere meglio allora

flash player, facendo il test è installato...il problema è con shockwave...qlc dritta?

ok...non esiste...

come cavolo si fa a vedere pagine come quella con schockwave su linux?

-Slash
26-10-2006, 23:18
il 7 è quello che ho trovato...
devo vedere meglio allora

flash player, facendo il test è installato...il problema è con shockwave...qlc dritta?
http://www.adobe.com/go/fp9_update_b1_installer_linuxplugin

copia il file .so nella cartella /usr/lib/firefox/plugins sostituendo il file che ha lo stesso nome che si trova gia all'interno della cartella :)

3vi
26-10-2006, 23:34
http://www.adobe.com/go/fp9_update_b1_installer_linuxplugin

copia il file .so nella cartella /usr/lib/firefox/plugins sostituendo il file che ha lo stesso nome che si trova gia all'interno della cartella :)


grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee

buglis
26-10-2006, 23:44
ragazzi come faccio a fare una connessione al desktop su cui è installato windows? in pratica dal portatile devo fare la connessione per usufruire dell'archivio che ho sul desktop ma non ci riesco..... prima mi sembrava che avevo solamente cliccato in server di rete e fungeva tutto :confused:

help me :)

Carcass
26-10-2006, 23:54
si, oppure dai un gksudo "update manager -c -d" e ti comparira nel software degli aggiornamenti la voce che ti chiede se vuoi aggiornare ad edgy

per un semplice upgrade della distro cambi appunto i repository in edge ( ovviamente restricted universe multiverse ) e poi lanci il classico
sudo apt-get dist upgrade

io, usando kde, ho anche installato il tool simil-synaptic ADEPT che in pratica ti avvisa quando sono disponibili aggiornamenti etc

:vicini:

grazie raga ;)

Carcass
26-10-2006, 23:55
http://www.adobe.com/go/fp9_update_b1_installer_linuxplugin

copia il file .so nella cartella /usr/lib/firefox/plugins sostituendo il file che ha lo stesso nome che si trova gia all'interno della cartella :)
cmq questo flash 9 è in beta ma gia funzeca a dovere proprio :D

CARVASIN
27-10-2006, 06:34
http://www.birramoretticalcio.it/

Non te la fa vedere forse perchè hai, accidentalmente, installato il plugin degli Alcolisti Anonimi! :asd:

Ciao!

CARVASIN
27-10-2006, 06:47
http://www.ossblog.it/post/1437/unofficial-ubuntu-610-edgy-eft-starter-guide

Ciao!

Vigian
27-10-2006, 09:17
ieri sera ho installato xubuntu sul muletto..

non è la mia prima installazione di linux ma è la prima che intendo utilizzare perennemente e forse anche quella che mi porterà ad utilizzare linux sugli altri pc di casa...

posso far parte anche io del clan?? metto il logo in firma!!

melomanu
27-10-2006, 09:51
che scocciatura sti rep di ubuntu edgy che fanno le bizze :muro:

Vigian
27-10-2006, 10:01
infatti è da ieri sera che tento di installare cose ma non riesco.... speriamo che in giornata tornino a funzionare!

SevenDays
27-10-2006, 10:04
che scocciatura sti rep di ubuntu edgy che fanno le bizze :muro:..e io che pensavo di essere diventato più niubbo di quanto già non sia..

buglis
27-10-2006, 10:54
probabilmente sono intasati, anche a me per fare aggiornamenti ci han messo una vita!! :D

-Slash
27-10-2006, 10:59
ho letto che sono solo quelli italiani che danno problemi. se sostituite it con fr, de, nl ecc dovrebbe andare tutto. solo non so se poi avranno anche i linguaggi italiano :confused:

altrimenti potete sempre mettere quelli internazionali(archive.ubuntu.com)

melomanu
27-10-2006, 11:01
ho letto che sono solo quelli italiani che danno problemi. se sostituite it con fr, de, nl ecc dovrebbe andare tutto. solo non so se poi avranno anche i linguaggi italiano :confused:

altrimenti potete sempre mettere quelli internazionali(archive.ubuntu.com)
io ho questo tipo di archive

it.archive.ubuntu.com
:confused:

melomanu
27-10-2006, 11:05
ora funzionano :confused:
vediamo cosa succede dopo un dis upgrade :)

SevenDays
27-10-2006, 11:34
qualcosa si muove.. mi sta scaricando la localizzazione in ita, pare..

fradeve11
27-10-2006, 12:38
Scusate la domanda forse un po' niubba: uso kubuntu, dopo tanti sforzi configurato alla perfezione per il mio pc... vale installare Edgy o vado incontro ad altre perdite di tempo per risistemare partizioni, configurazioni, ecc? Insomma, lo faccio ora che sto studiando il passaggio, o a Natale con calma? :D

SevenDays
27-10-2006, 12:40
alè.. almeno una cosa l'ho fatta.. ora è tutto in ita.. passo alle altre configurazioni..

melomanu
27-10-2006, 12:40
Scusate la domanda forse un po' niubba: uso kubuntu, dopo tanti sforzi configurato alla perfezione per il mio pc... vale installare Edgy o vado incontro ad altre perdite di tempo per risistemare partizioni, configurazioni, ecc? Insomma, lo faccio ora che sto studiando il passaggio, o a Natale con calma? :D
se cambi i repository in Edgy e fai un dist-upgrade, non dovresti avere alcun problema ;)

Raist78
27-10-2006, 13:33
Probabilmente faccio una domanda abbastanza inutile, visto e considerato che sono passati solo due giorni dall'uscita della nuova versione. Uso Dapper da quando è uscita e l'ho aggiornata facilissimamente ma sapevo che questa versione è LTS...ed effettivamente è stabile sul mio sistema ... quindi ora che è uscita la Edgy mi sono chiesto se effettivamente ne vale la pena di aggiornare. Immagino che se aggiorno dovrò reimpostare tutte le cose che ho messo su Gnome: XGL con driver ATI da reimpostare (vero che c'è AIGLX) ma credo che non sarà una cosa indolore il passaggio, i driver ntfs-3g, wine e tutte le altre piccole cose. Nelle feature inoltre vedo che comunque tutte le nuove cose a parte Gnome 2.16 (che a quanto ho capito non presenta grosse innovazioni rispetto alla 2.14) ci sono già (firefox 2.0 e OOO 2.04) a parte la fase di boot.
Quindi la mia domanda è un po' retorica e forse una riflessione: conviene aggiornare una versione stabile (che avrà ancora a lungo supporto) per una versione di passaggio? Sono molto indeciso, per questo ho deciso di chiedere ... magari riuscire a convincermi dell'una o dell'altra idea :D

LaToX
27-10-2006, 13:34
Scaricata ieri da torrent, andava molto più veloce dei server. Una bella distribuzione questa..
Ancora però l'ho solo installata

fradeve11
27-10-2006, 13:57
se cambi i repository in Edgy e fai un dist-upgrade, non dovresti avere alcun problema ;)
Neanche con i programmi già installati, drivers ecc? :stordita:

Dgames
27-10-2006, 13:58
questa versione è compatibile con l'intel 965?

p.s. quando verrano rilasciate le iso? sul sito non c sono ancora

CARVASIN
27-10-2006, 13:58
Neanche con i programmi già installati, drivers ecc? :stordita:
Di sicuro ci sarà da reinstallare i driver proprietari, perchè si cambia kernel.

Almeno io ho sempre dovuto farlo, con kernel nuovi

Ciao!

fradeve11
27-10-2006, 13:59
Di sicuro ci sarà da reinstallare i driver proprietari, perchè si cambia kernel.

Almeno io ho sempre dovuto farlo, con kernel nuovi

Ciao!
OK grazie ;)

Raist78
27-10-2006, 14:04
Ok sono impazzito e sto vedendo di aggiornarla ad Edgy... speriamo bene, meglio farlo ora prima che mi metta a farmi male dopo averci installato i programmi per la tesi :rolleyes:

-Slash
27-10-2006, 14:06
finalmente ora i repo vanno :rolleyes:

Cemb
27-10-2006, 14:13
Sto aggiornando anch'io sul pc dei miei, se mi piace aggiorno anche quello della morosa! :)
Speriamo in bene, incrociamo le dita..

melomanu
27-10-2006, 14:29
Neanche con i programmi già installati, drivers ecc? :stordita:
i driver proprietari vanno reinstallati ;)

Dgames
27-10-2006, 14:43
questa versione è compatibile con l'intel 965?

p.s. quando verrano rilasciate le iso? sul sito non c sono ancora


up

CARVASIN
27-10-2006, 14:44
up
Ma non ti hanno già risposto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14435494&postcount=18

Ciao!

Dcromato
27-10-2006, 15:10
é possibile tradurre adept?totalmente?
Scusate se interrompo la chiacchierata ma proprio nessuno sa dirmi qualcosa?

melomanu
27-10-2006, 15:12
Scusate se interrompo la chiacchierata ma proprio nessuno sa dirmi qualcosa?
Se non trovi la localizzazione nei rep ( magari prova a dare il comando apt-cache search adept it ) non credo si possa far molto

buglis
27-10-2006, 15:21
qualcuno ha una mobility 7500 come io sul mio asus?? :D

SevenDays
27-10-2006, 15:21
ho installato automatix, molto comodo..
l'unico problema è che da quando ho installato macromedia flash player 9 compreso il plugin per firefox 2.0, lo stesso firefox mi si richiude pochi secondi dopo averlo aperto. Qualcuno ha lo stesso problema?

-Slash
27-10-2006, 15:30
ho installato automatix, molto comodo..
l'unico problema è che da quando ho installato macromedia flash player 9 compreso il plugin per firefox 2.0, lo stesso firefox mi si richiude pochi secondi dopo averlo aperto. Qualcuno ha lo stesso problema?
strano. prova a scaricarti quello originale dal sito mozillaitalia.org e sostituire la cartella /usr/lib/firefox con quella presente nell'archivio .tar.gz

non dimenticare pero di copiarti i file presenti in /usr/lib/firefox/plugins e di rimetterli poi nella cartella dei plugin una volta che hai sostituito le varie cartelle

Raist78
27-10-2006, 16:03
Signori sono riuscito con l'update a spu**anare tutto il sistema. Parte tutto a parte il server X che mi dà come output "no screen". Se avete delucidazioni ... sennò intanto provo a scaricarmi la alternate per una clean install.

melomanu
27-10-2006, 16:05
Signori sono riuscito con l'update a spu**anare tutto il sistema. Parte tutto a parte il server X che mi dà come output "no screen". Se avete delucidazioni ... sennò intanto provo a scaricarmi la alternate per una clean install.
Com suggerito già precedentemente, l'aggiornamento non installa i driver proprietari ( tipo fglx di ati ) quindi devi reinstallarli di nuovo ;)

Raist78
27-10-2006, 16:07
si infatti solamente che da linea di comando (e qui dico un'eresia) devo darmi da rifare tutta la procedura :rolleyes:

CARVASIN
27-10-2006, 16:10
si infatti solamente che da linea di comando (e qui dico un'eresia) devo darmi da rifare tutta la procedura :rolleyes:
Basta editare xorg.conf (se quello è il problema) e cambiare la dicitura dei driver (se hai nvidia metti "nv" se hai ati "ati" se non pare cosi metti "vesa").Poi reinstalli i driver proprietari)

Ciao!

melomanu
27-10-2006, 16:12
si infatti solamente che da linea di comando (e qui dico un'eresia) devo darmi da rifare tutta la procedura :rolleyes:
puoi scaricarli da riga di comando, e li installi. oppure editi il file xorg.conf e vedi se riesci a far partire il serverx


DOMANDONA: come cacchio si usa xfce4 ? :D

Raist78
27-10-2006, 16:53
Ma avendo messo le xgl mi serve di riportare il file xorg.conf ad uno stato "ati" piuttosto che "fglrx" e successivamente reinstallo i driver ati giusto? mi voglio impegnare per non spianare tutto come mio solito :D

melomanu
27-10-2006, 17:17
Ma avendo messo le xgl mi serve di riportare il file xorg.conf ad uno stato "ati" piuttosto che "fglrx" e successivamente reinstallo i driver ati giusto? mi voglio impegnare per non spianare tutto come mio solito :D
si, può essere una strada ;)

-Slash
27-10-2006, 17:17
Ma avendo messo le xgl mi serve di riportare il file xorg.conf ad uno stato "ati" piuttosto che "fglrx" e successivamente reinstallo i driver ati giusto? mi voglio impegnare per non spianare tutto come mio solito :D
si sostituisci con ati. se hai xgl spero tu abbia seguito una delle guide che ti fanno creare un'altra sessione a parte per xgl in gdm, altrimenti il server x continuera ad andarti a puttane perchè dovrai prima editare gdm.conf riportandolo allo stato originale.

comunque xserver-xgl una volta sistemato tutto disinstallalo, perchè in edgy puoi far andare aiglx che è incluso in xorg 7.1 come modulo, e deve solo essere caricato tramite xorg.conf

Raist78
27-10-2006, 17:27
Temo sinceramente che dovrò rimettere da zero, non che abbia cosa importanti ancora, mi scoccia solo ripartire con tutta la configurazione ... comunque quando avvio mi dà l'errore con a fase di debug ma poi non mi dà nemmeno la possibilità di fare il login da shell per qualsiasi operazione ... a sto punto reinstallo con la versione desktop (sperando che mi faccia usare la partizione già formattata in reiserfs).

-Slash
27-10-2006, 17:31
Temo sinceramente che dovrò rimettere da zero, non che abbia cosa importanti ancora, mi scoccia solo ripartire con tutta la configurazione ... comunque quando avvio mi dà l'errore con a fase di debug ma poi non mi dà nemmeno la possibilità di fare il login da shell per qualsiasi operazione ... a sto punto reinstallo con la versione desktop (sperando che mi faccia usare la partizione già formattata in reiserfs).
puoi sempre caricare una live, montare la partizione di ubuntu e fare un chroot. poi da li modifichi tutto quello che ti serve

comunque se installi con la desktop la partizione reiserfs te la fa tenere

ps: ma per entrare nel clan cosa bisogna fare? l'avevo gia chiesto un po' di tempo fa :(

gotenks
27-10-2006, 17:39
ps: ma per entrare nel clan cosa bisogna fare? l'avevo gia chiesto un po' di tempo fa :(


Ehm... Niente? :D
Mica è una setta, basta dire: "ehi ragazzi, ci sono anch'io" :D

Tutto qui :p

-Slash
27-10-2006, 18:04
Ehm... Niente? :D
Mica è una setta, basta dire: "ehi ragazzi, ci sono anch'io" :D

Tutto qui :p
pensavo si aggiungesse il nome degli utenti a inizio pagina :p

unnilennium
27-10-2006, 18:16
ce l'ho fatta, ora parte anche aixgl, sono veramente contento, era ora...
vediamo quanto duro senza mandarla a quel paese.. sto sempre sperimentando, e poi formatto perchè sono davvero troppo niubbo e mi manca l'impegno :)

3vi
27-10-2006, 19:59
sto installando il jdk...ma porca eva, mi sto innervosendo...devo settare il path, ma nn mi permmete di modificare il file /etc/profile

cosa devo fare? nella shell sono già root...ma sto cazzo di file non si vuole modifcare...non c'è un modo per impostare che il mio utente sia già root in modo da poter aprire i file e modificarli senza tutti sti casini?

grazieeeeeeee

Cemb
27-10-2006, 20:34
Ragazzi, ma che spettacolo è la 6.10? :eek:
Senza fatica ho attivato sul pc dei miei axgl: posso attivare/disattivare il desktop 3d dalla tray e modificare le relative impostazioni, usare gli effetti grafici (io, abituato al mac! :p) in stile exposé.. il tutto con una miserrima radeon 7500 di 4 anni fa!!
Spettacolo, altro che win vista!
La metterò senz'altro anche alla mia ragazza. Se le recupero una scheda video decente, le attivo anche aixgl (a proposito, se passo dalla sua TNT2 ad un'altra nvidia o ati, mi basta levare la vecchia e mettere la nuova perchè la riconosca e carichi i driver? o devo almeno disinstallare i driver proprietari nvidia prima?)

Cemb
27-10-2006, 20:37
sto installando il jdk...ma porca eva, mi sto innervosendo...devo settare il path, ma nn mi permmete di modificare il file /etc/profile

cosa devo fare? nella shell sono già root...ma sto cazzo di file non si vuole modifcare...non c'è un modo per impostare che il mio utente sia già root in modo da poter aprire i file e modificarli senza tutti sti casini?

grazieeeeeeee
Ma non hai usato sudo? :mbe:

3vi
27-10-2006, 20:56
Ma non hai usato sudo? :mbe:

son niubbo...non capisco niente di sto ubuntu!

Ho seguito la procedura per mettere sto jdk ma mi rileva sempre due versioni, senza la jdk...

c'è una guida seria che mi possa aiutare nell'installazione di sto jdk?

melomanu
27-10-2006, 20:57
Ragazzi, ma che spettacolo è la 6.10? :eek:
Senza fatica ho attivato sul pc dei miei axgl: posso attivare/disattivare il desktop 3d dalla tray e modificare le relative impostazioni, usare gli effetti grafici (io, abituato al mac! :p) in stile exposé.. il tutto con una miserrima radeon 7500 di 4 anni fa!!
Spettacolo, altro che win vista!
La metterò senz'altro anche alla mia ragazza. Se le recupero una scheda video decente, le attivo anche aixgl (a proposito, se passo dalla sua TNT2 ad un'altra nvidia o ati, mi basta levare la vecchia e mettere la nuova perchè la riconosca e carichi i driver? o devo almeno disinstallare i driver proprietari nvidia prima?)
cemb, hai installato i driver ati per usare axgl ?

CARVASIN
27-10-2006, 21:01
pensavo si aggiungesse il nome degli utenti a inizio pagina :p
manda un pm o una mail ad Al Azif.

Ciao!

3vi
27-10-2006, 21:03
davide@Davide-Lavoro:/usr/java$ sudo apt-get install sun-java5-jdk
E: Il tipo 'sudo' non è riconosciuto alla linea 2 nella lista sorgenti /etc/apt/sources.list
E: La lista dei sorgenti non può essere letta.

chi mi decifra ste 2 righe?

Cemb
27-10-2006, 21:16
cemb, hai installato i driver ati per usare axgl ?
No, ho lasciato i driver "di default" (i moduli standard del kernel di Ubuntu).
Insomma, i driver opensource, non quelli proprietari ATI (anche perchè per la preistorica 7500 non esistono).

Finora l'unico inconveniente che ho notato è che ogni tanto i filmati .avi diventano "neri" mentre sono in play, soprattutto se si portano a fullscreen/si riducono o se si fa stop/play. Chissà perchè..

per 3vi:
sudo devi usarlo dal tuo utente (peraltro, dovrebbe essere ciò che hai fatto).
Poi: avvia un gestore di pacchetti tipo synaptic (al limite se non ce l'hai installato lo aggiungi da aggiungi/rimuovi applicazioni), così puoi fare tutto da interfaccia grafica.
Se poi devi editare a mano qualcosa (ma sei sicuro che serva?) torni a sudo, che fa effettuare il comando che segue come "SuperUser" anche se l'utente che lo lancia non è root.

Byez!

fradeve11
27-10-2006, 21:22
manda un pm o una mail ad Al Azif.

Ciao!
Ecco, questa cosa interessa anche me, provvedo subito ;)

3vi
27-10-2006, 21:26
No, ho lasciato i driver "di default" (i moduli standard del kernel di Ubuntu).
Insomma, i driver opensource, non quelli proprietari ATI (anche perchè per la preistorica 7500 non esistono).

Finora l'unico inconveniente che ho notato è che ogni tanto i filmati .avi diventano "neri" mentre sono in play, soprattutto se si portano a fullscreen/si riducono o se si fa stop/play. Chissà perchè..

per 3vi:
sudo devi usarlo dal tuo utente (peraltro, dovrebbe essere ciò che hai fatto).
Poi: avvia un gestore di pacchetti tipo synaptic (al limite se non ce l'hai installato lo aggiungi da aggiungi/rimuovi applicazioni), così puoi fare tutto da interfaccia grafica.
Se poi devi editare a mano qualcosa (ma sei sicuro che serva?) torni a sudo, che fa effettuare il comando che segue come "SuperUser" anche se l'utente che lo lancia non è root.

Byez!


E: Il tipo 'sudo' non è riconosciuto alla linea 5 nella lista sorgenti /etc/apt/sources.list
E: Impossibile fare il lock della directory dell'elenco

questo è quello che mi esce quando entro nel gestore de pacchetti...come lo sistemo?

Cemb
27-10-2006, 21:38
ma sudo ti funziona con altri comandi?
Prova anche a dare, per curiosità, "sudo vi /etc/apt/sources.list" (sai usare vi, vero? Altrimenti prima "man vi", comunque è un editor di testo comodo per smanazzare i file di configurazione dal terminale; schiacciando "i" passi in modalità inserimento, poi schiacci esc e dai i comandi con :"comando", dove "comando è w=write (salva), q=esci, ecc).
Magari posta qui anche il tuo sources.list per vedere se ci sono problemi (l'hai editato a mano?), o da vi o dando "cat /etc/apt/sources.list", sempre da terminale.

Ma il tuo utente è nel gruppo dei sudoers (in pratica, ha diritti amministrativi)? O l'hai in qualche modo limitato?

3vi
27-10-2006, 21:42
l'unica cosa che ho capito di quello che mi hai scritto è di postare il sourcelist...
so cos'è vi, so anche che devo aver modificato sto sourcelist, so che è da oggi pomergiggio che non riesco a installre sto jdk...

non metterti a ridere però dopo aver visto sto source list :sofico:

deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-backports main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-security main restricted universe multiverse
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ dapper-updates main restricted universe multiverse
sudo gedit etc/apt/sources.list


se riesci ad aiutarmi con sto java, ti ricarico 10 euri nella postpay... :read:

Cemb
27-10-2006, 22:04
cancella l'ultima riga di source.list! :p
C'è dentro una riga di comando che non c'entra na pippa! adesso capisco anche il messaggio di errore che ti da..
non capisce cosa voglia dire "sudo.. ecc ecc"
(che dev'essere il comando che hai dato per editare il file, usando gedit anzichè vi).

Modifica, salva, dai apt-get update e vedrai che tutto torna a funzionare.

(acc, purtroppo non ho la postepay! :) )

Cemb
27-10-2006, 22:06
cancella l'ultima riga di source.list! :p

:mbe: ma l'avevi già fatto, vero?

3vi
27-10-2006, 22:29
cancella l'ultima riga di source.list! :p
C'è dentro una riga di comando che non c'entra na pippa! adesso capisco anche il messaggio di errore che ti da..
non capisce cosa voglia dire "sudo.. ecc ecc"
(che dev'essere il comando che hai dato per editare il file, usando gedit anzichè vi).

Modifica, salva, dai apt-get update e vedrai che tutto torna a funzionare.

(acc, purtroppo non ho la postepay! :) )


bon, gestione pacchetti funzia adesso...vediamo se riesco anche a metterci sto jdk!

3vi
27-10-2006, 22:59
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

finalmente ci sono riuscito!!!

certo che era proprio semplice però...ah che ignorante che mi sento :P

vabbè, grazie mille!!!!!!! :D :D :D

Cemb
27-10-2006, 23:16
Prego! :)
comunque l'importante con linux è cercare di capire cosa si sta facendo, così si può tornare indietro. E man mano si prende confidenza.
Buon divertimento!

xwang
28-10-2006, 09:22
Questo è il mio fstab:

# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda4 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda1 /media/hda1 ntfs noauto,users,owner,ro,umask=000 0 1
/dev/hda2 /windows/D vfat defaults,utf8,showexec,umask=007,gid=46 0 1
/dev/hda5 /media/hda5 reiserfs defaults 0 2
/dev/hda6 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0

è corretto che le partizioni hda1 e hda2 abbiano il campo pass settato ad uno?
Leggendo il man sembrerebbe che debba essere messo a uno solo per la partizione contenente la root (nel mio caso hda4).
Voi che dite?
Grazie,
Xwang

-Slash
28-10-2006, 10:26
i repository non vanno di nuovo :rolleyes:

ma che stanno combinando? :doh:

-Slash
28-10-2006, 11:11
raga ho installato il kernel generic per avere il supporto al multiprocessore. solo che quando lo avvio ovviamente non parte il server x perchè mi dice failed to load nvidia kernel module. quindi pensavo bastasse disinstallare nvidia-glx e reinstallarlo con avviato il nuovo kernel e ho fatto apt-get remove nvidia-glx e apt-get install nvidia-glx ma i driver nvidia continuano a funzionare sul vecchio kernel e continuano a non funzionare sul nuovo :confused:

che devo fare?

marco24
28-10-2006, 12:02
i repository non vanno di nuovo :rolleyes:

ma che stanno combinando? :doh:


Io ho risolto cambiando da Server in Italy a Server Principale in Synaptic.

-Slash
28-10-2006, 12:08
Io ho risolto cambiando da Server in Italy a Server Principale in Synaptic.
io ho sostituito it.archive.ubuntu.com in archive.ubuntu.com

nessuno sa come fare con i nvidia? :mc:

manga81
28-10-2006, 12:48
scusate ho dato uno sguardo al sito di ubuntu ma noto che non è uscita ancora la nuova versione di kubuntu........volevo provare la nuova di kubuntu perchè è + simile a windows ed ha una maggiore dotazione di software di base...

melomanu
28-10-2006, 12:49
scusate ho dato uno sguardo al sito di ubuntu ma noto che non è uscita ancora la nuova versione di kubuntu........volevo provare la nuova di kubuntu perchè è + simile a windows ed ha una maggiore dotazione di software di base...
puoi scaricare la edgy, fai l'installazione server e poi installi kde ;)

marco756
28-10-2006, 12:51
Ho scaricato un tema per ubuntu con estensione jar. Come devo fare per installarlo?

ekerazha
28-10-2006, 13:18
Ho provato a dare un'altra chance al Desktop CD con l'installer grafico ma non c'è niente da fare... l'installer "alternate" rimane sempre una spanna sopra.

-Slash
28-10-2006, 13:18
scusate ho dato uno sguardo al sito di ubuntu ma noto che non è uscita ancora la nuova versione di kubuntu........volevo provare la nuova di kubuntu perchè è + simile a windows ed ha una maggiore dotazione di software di base...
www.kubuntu.com/download.php

Raist78
28-10-2006, 13:27
Allora ho reinstallato da capo Edgy, ma mi serve un chiarimento da qualcuno che abbia già fatto sta cosa.
Nella mia configurazione ho una ATI 9600 e volevo trovare il modo di abilitare Compiz e quindi il supporto per AiGLX...quindi ho guardato qua:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/
La guida tratta Nvidia ma nei commenti si dice che funziona anche per ATI. Ora la domanda che mi faccio è se è necessario prima di provare ad abilitare Compiz con i repository suggeriti anche su Ubuntuforums, mettere i driver della ATI, che ieri sembravano darmi un po' di problemi.
Mi servirebbero delle idee supportate dall'esperienza perchè a quel che ho visto ATI non supporta AIGLX e chi ci è riuscito non è stato chiarissimo sulla procedura che ha seguito. Ad esempio se posso mettere i driver della scheda 8.29.6 o sono meglio quelli precedenti.
Grazias.

-Slash
28-10-2006, 13:56
devi mettere i driver opensource che credo siano installati di default su edgy. quelli proprietari non supportano aiglx

Cemb
28-10-2006, 14:36
Allora ho reinstallato da capo Edgy, ma mi serve un chiarimento da qualcuno che abbia già fatto sta cosa.
Nella mia configurazione ho una ATI 9600 e volevo trovare il modo di abilitare Compiz e quindi il supporto per AiGLX...quindi ho guardato qua:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/10/ubuntu-edgy-aiglx-compiz/
La guida tratta Nvidia ma nei commenti si dice che funziona anche per ATI. Ora la domanda che mi faccio è se è necessario prima di provare ad abilitare Compiz con i repository suggeriti anche su Ubuntuforums, mettere i driver della ATI, che ieri sembravano darmi un po' di problemi.
Mi servirebbero delle idee supportate dall'esperienza perchè a quel che ho visto ATI non supporta AIGLX e chi ci è riuscito non è stato chiarissimo sulla procedura che ha seguito. Ad esempio se posso mettere i driver della scheda 8.29.6 o sono meglio quelli precedenti.
Grazias.
Confermo! :)
Devi seguire la guida di pollycoke per quanto riguarda i due pacchetti aggiuntivi da installare e le modifiche a xorg.conf ed utilizzare i driver opensource di default (non serve mettere i driver closed di ATI).
Fammi sapere come funziona col tuo mostro di scheda, soprattutto se risente la velocità di scrolling nelle varie finestre e se i filmati anche ingrandendoli e rimpicciolendoli ti vanno senza problemi!

manu@2986
28-10-2006, 15:22
si ma esiste un modo per far andare i driver ati? con dapper c'ero riuscito senza problemi...ora le sto provando tutte......per i driver open intendete quelli che si trovano nei repository?
ho provato a scaricare i driver dal sito dell'ati..provo a far partire l'installazione con sudo sh ./ati-driver-installer-8.29.6.run, l'unica cosa che mi salta fuori è:

Creating directory fglrx-install
Verifying archive integrity... All good.
Uncompressing ATI Proprietary Linux Driver-8.29.6........................................................................................................
..............................................................................................................................
-e ==================================================
-e ATI Technologies Linux Driver Installer/Packager
-e ========================================
./ati-installer.sh: 176: Syntax error: Bad substitution


ma perchè!?!??!

Cemb
28-10-2006, 15:39
per i driver open intendete quelli che si trovano nei repository?

No, intendo i moduli per le radeon già presenti di default nel kernel e utilizzati in automatico da xorg quando installi.
Non ho mai installato i driver "commerciali" di ATI perchè tanto la mia scheda non è supportata.

kil/\ng
28-10-2006, 15:50
Ho installato ieri Ubuntu 6 .10. È il mio primo sistema linux (quindi sappiate che non sono un esperto). E ho avuto subito un problema. Quando si avvia ubuntu, non mi vede la scheda audio (almeno credo). In alto a destra l'icona ha un cerchio rosso e se ci clicco, mi dice: No volume control GStreamer plugins and/or devices found. Se vado in System/Preferenze/audio e faccio TEST, mi dice: audiotestsrc wave=sine freq=512 ! audioconvert ! audioresample ! gconfaudiosink: Could not open resource for writing.

Non sento nemmeno i suoni di sistema.. Mi date una mano? Grazie :)

manu@2986
28-10-2006, 15:55
No, intendo i moduli per le radeon già presenti di default nel kernel e utilizzati in automatico da xorg quando installi.
Non ho mai installato i driver "commerciali" di ATI perchè tanto la mia scheda non è supportata.

ok...ma il 3d funziona con quei driver li? è possibile usarli con aiglx in modo decente?? altrimenti non mi impengo neanche a farli andare...

xwang
28-10-2006, 15:56
Che differenza c'è tra i repository it.archive.ubuntu.com e archive.ubuntu.com?
Contengono gli stessi pacchetti (ossia sono solo mirror l'uno dell'altro) o in quelli con it ci sono pacchetti italianizzqati non presenti sull'altro?
Xwang

-Slash
28-10-2006, 16:02
raga ho installato il kernel generic per avere il supporto al multiprocessore. solo che quando lo avvio ovviamente non parte il server x perchè mi dice failed to load nvidia kernel module. quindi pensavo bastasse disinstallare nvidia-glx e reinstallarlo con avviato il nuovo kernel e ho fatto apt-get remove nvidia-glx e apt-get install nvidia-glx ma i driver nvidia continuano a funzionare sul vecchio kernel e continuano a non funzionare sul nuovo :confused:

che devo fare?
mi quoto :muro:

@kil/\ng: prova a lanciare alsaconf dalla shell

@xwang: vorrei saperlo anche io

kil/\ng
28-10-2006, 16:05
bash: alsaconf: command not found

:stordita:

-Slash
28-10-2006, 16:08
bash: alsaconf: command not found

:stordita:
lo devi lanciare da root se non sbaglio quindi con sudo davanti

kil/\ng
28-10-2006, 16:12
Stesso risultato :(

kil/\ng
28-10-2006, 16:31
Ho riabilitato la scheda audio integrata e con questa funge da dio..

manga81
28-10-2006, 17:48
www.kubuntu.com/download.php

ma che differenza c'è tra la cd e la dvd???

CARVASIN
28-10-2006, 17:53
Stesso risultato :(
sudo apt-get installa alsa-base alsa-utils

Poi riprova il comando che ti hanno suggerito.

Ciao!

PS: che scheda audio è?

kil/\ng
28-10-2006, 19:00
sudo apt-get installa alsa-base alsa-utils

Poi riprova il comando che ti hanno suggerito.

Ciao!

PS: che scheda audio è?
E' una sb live!1024. Invece quella integrata e' Realtek. Provero' domani, grazie :) Anche se utils c'e' di sicuro..
Pero' con l'integrato non mi vede le casse 4.1 :mbe:

xwang
28-10-2006, 19:30
Sto provando ad aggiornare ad edgy ma ho il seguente output:

sudo apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
amarok-arts amarok-engines eclipse-jdt-common eclipse-pde-common
eclipse-platform-common eclipse-rcp-common imake kdelibs-bin
language-selector-qt libgcj7 libgl1-mesa libgtk-pixbuf-perl libnewt0.51
libswt3.1-gtk-java linux-kernel-headers makedepend python-gnome2
python2.4-apt python2.4-cairo python2.4-gdbm python2.4-glade2
python2.4-gnome2 python2.4-gnome2-extras python2.4-gobject python2.4-gtk2
python2.4-numeric python2.4-pyorbit python2.4-tk xserver-xorg-driver-all
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
adept-batch adept-common adept-installer adept-manager adept-notifier
adept-updater anyevent-perl apt-index-watcher console-setup console-terminus
cpp-4.1 cupsys-common dash evolution-data-server-common fontconfig-config
g-wrap gcc-4.1 gcc-4.1-base gfortran-4.1-doc gnome-media-common
gtk2-ex-formfactory-perl guile-1.6-dev guile-g-wrap guile-library
kdevelop-doc kmail libavahi-compat-libdnssd1 libavcodec0d libavformat0d
libbeagle0 libbluetooth2 libcairo-perl libcroco3 libcrypt-ssleay-perl
libdb4.4 libdbus-1-3 libdirectfb-0.9-24 libebook1.2-9 libecal1.2-7
libedata-cal1.2-6 libegroupwise1.2-12 libevent-execflow-perl
libevent-rpc-perl libffi4 libffi4-dev libgail18 libgcj7-0 libgfortran1
libgksu2-0 libgl1-mesa-glx libgnome-desktop-2 libgnome-media0
libgnomecups1.0-1 libgnomeprint2.2-0 libgnomeprint2.2-data
libgnomeprintui2.2-0 libgnomeprintui2.2-common libgnutls13 libgpod0
libgsf-1-114 libgsf-1-common libgsf-gnome-1-114 libgtkhtml3.8-15
libgtksourceview-common libgtksourceview1.0-0 libgtop2-common
libgwrap-runtime0 libgwrap-runtime0-dev libhdf5-serial-1.6.5-0 libice-dev
libifp4 liblua50 liblualib50 libmetacity0 libmyspell3c2 libnautilus-burn4
libncurses5-dev libnewt0.52 libnjb5 libnotify1 libparted1.7-1 libpci2
libpisock9 libpostproc0d libraw1394-8 libreadline5-dev librsvg2-2
libsdl-image1.2 libsm-dev libswt3.2-gtk-java libswt3.2-gtk-jni libtasn1-3
libtomcat5.5-java libtotem-plparser1 libtunepimp3 libvisual-0.4-0 libvlc0
libvolumeid0 libwnck-common libwnck18 libwxbase2.6-0 libx11-data libxine1
libxml2-utils libxres1 linux-image-2.6.17-10-386 linux-libc-dev
linux-restricted-modules-2.6.17-10-386 lsdvd metacity-common mktemp
openoffice.org-style-crystal openoffice.org-style-default python-cairo
python-central python-gnome2-desktop python-gobject python-gtkhtml2
python-numeric-ext python-scientific python-support ruby ruby1.8 sysvutils
tasksel tasksel-data tzdata util-linux-locales vim-tiny vlc-nox volumeid
xbitmaps xfonts-encodings xkb-data xorg xsltproc xtrans-dev xutils-dev
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
amarok amarok-xine checkinstall ekiga gfortran gnucash-docs hpijs
kde-guidance kdevelop3 libggi2 mplayer python-adns python-clientcookie
python-crypto python-egenix-mxproxy python-egenix-mxstack
python-egenix-mxtexttools python-egenix-mxtools python-gadfly python-htmlgen
python-htmltmpl python-imaging python-imaging-sane python-ipy python-jabber
python-kde3 python-kjbuckets python-ldap python-mysqldb python-pam
python-pexpect python-pgsql python-pylibacl python-pyopenssl python-pyxattr
python-reportlab python-simpletal python-soappy python-sqlite python-syck
python-xml python-xmpp ubuntu-minimal
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
acpi-support acpid adduser adept akregator alsa-base alsa-oss alsa-utils
alsaplayer-alsa alsaplayer-common alsaplayer-gtk alsaplayer-text anacron ant
ant-optional apmd app-install-data apt apt-file apt-utils aptitude ark arts
artsbuilder aspell aspell-it at atlas3-base autoconf automake1.4
autotools-dev base-files bash belocs-locales-bin bicyclerepair bind9-host
binutils binutils-static bitmap blender blt bluez-pcmcia-support bluez-utils
bogofilter bogofilter-bdb bogofilter-common bonobo brltty bsdmainutils
bsdutils bsh busybox-initramfs bzip2 cdparanoia cdrdao cdrecord chkrootkit
clamav clamav-base clamav-freshclam clamtk cm-super console-common
console-data console-tools coreutils cpio cpp cpp-3.4 cpp-4.0 cron cupsys
cupsys-client cupsys-driver-gutenprint curl cvs dbus debconf debconf-i18n
debconf-utils debhelper debianutils debtags defoma dhcdbd dhcp3-client
dhcp3-common dict dictionaries-common dictzip discover1 discover1-data
dmidecode dmsetup dnsutils doc-base docbook-xml dpkg dpkg-dev dselect
dvd+rw-tools dvdauthor dvdrip e2fslibs e2fsprogs eclipse eclipse-jdt
eclipse-pde eclipse-platform eclipse-rcp eclipse-source eject emacs emacs21
emacs21-bin-common emacs21-common enscript evms evms-ncurses
evolution-data-server example-content fastjar fdutils fftw3 file findutils
finger firefox flashplugin-nonfree fontconfig foo2zjs foomatic-db
foomatic-db-engine foomatic-db-gimp-print foomatic-db-gutenprint
foomatic-filters foomatic-filters-ppds fping freeglut3 fstobdf g77 g77-3.4
g77-3.4-doc g77-doc gamin gawk gcc gcc-3.3-base gcc-3.4 gcc-3.4-base gcc-4.0
gcc-4.0-base gcj-4.1-base gconf2 gconf2-common gdk-imlib11 gettext
gettext-base gfortran-4.0 gfortran-4.0-doc gfortran-doc gij-4.1 gimp
gimp-data gimp-help-common gimp-help-it gksu gl-117 gl-117-data gnome-bin
gnome-keyring gnome-libs-data gnome-mime-data gnucash gnucash-common gnupg
grep groff-base grub gs-esp gsfonts-x11 gstreamer0.10-ffmpeg
gstreamer0.10-gl gstreamer0.10-pitfdll gstreamer0.10-plugins-ugly
gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse gtk2-engines-gtk-qt guile-1.6
guile-1.6-libs guile-1.6-slib gwenview gzip hal hdparm hostname hotkey-setup
hplip-data hwdata ijsgutenprint imagemagick imlib-base imlib11 info
initramfs-tools initscripts installwatch intltool-debian iproute iptables
iputils-arping iputils-ping iputils-tracepath irssi iso-codes java-common
java-gcj-compat junit k3b k9copy kaddressbook kaffeine kaffeine-xine kalarm
kamera kappfinder karm katapult kate kaudiocreator kcalc kcontrol kcron
kde-i18n-it kde-style-lipstik kde-systemsettings kdeadmin-kfile-plugins
kdebase kdebase-bin kdebase-data kdebase-kio-plugins kdebluetooth
kdegraphics-kfile-plugins kdelibs-data kdelibs4c2a
kdemultimedia-kfile-plugins kdemultimedia-kio-plugins kdenetwork-filesharing
kdenetwork-kfile-plugins kdepasswd kdepim-kio-plugins kdepim-kresources
kdepim-wizards kdeprint kdesktop kdevelop3-doc kdm kdnssd kdvi keep kfind
kghostview khelpcenter kicker kile kile-i18n kio-apt kio-locate kiso
klaptopdaemon klibc-utils klipper klogd kmenuedit kmilo kmix kmplayer-base
kmplayer-konq-plugins knetworkconf knetworkmanager knotes konq-plugins
konqueror konqueror-nsplugins konsole kontact kooka korganizer kpager kpdf
kpersonalizer kpf kppp krecord krita-data kscd kscreensaver ksmserver
ksnapshot ksplash ksplash-engine-moodin ksvg ksysguard ksysguardd ksystemlog
ktip ktorrent kubuntu-artwork-usplash kubuntu-default-settings kubuntu-docs
kviewshell kwalletmanager kwin kwin-style-crystal language-pack-en
language-pack-en-base language-pack-it language-pack-it-base
language-pack-kde-en language-pack-kde-en-base language-pack-kde-it
language-pack-kde-it-base language-selector-common laptop-mode-tools
launchpad-integration less lftp liba52-0.7.4 libacl1 libakode2
libanimal-0.14.3-0 libao2 libapm1 libapt-pkg-perl libart2 libarts1-akode
libarts1c2a libartsc0 libasound2 libaspell15 libatk1.0-0 libatk1.0-dev
libattr1 libaudio2 libavahi-client3 libavahi-common-data libavahi-common3
libavahi-glib1 libavahi-qt3-1 libavc1394-0 libavifile-0.7c2 libbcel-java
libbeecrypt6 libbind9-0 libblkid1 libbonobo2 libbonobo2-0 libbonobo2-common
libbonoboui2-0 libbonoboui2-common libbrlapi1 libbz2-1.0 libc6 libc6-dev
libc6-i686 libcairo2 libcairo2-dev libcamel1.2-8 libcarp-clan-perl
libcdparanoia0 libclamav1 libcoin40c2 libcomerr2 libcommons-beanutils-java
libcommons-collections-java libcommons-fileupload-java
libcommons-logging-java libconsole libcupsimage2 libcupsys2 libcurl3
libcurl3-gnutls libcvsservice0 libdate-manip-perl libdatetime-perl
libdatetime-timezone-perl libdb3 libdbus-glib-1-2 libdbus-qt-1-1c2
libdc1394-13 libdevmapper1.02 libdiscover1 libdmx1 libdns21 libdrm2 libdv4
libdvbpsi4 libdvdread3 libedata-book1.2-2 libedataserver1.2-7 libefs1
libelfg0 libevms-2.5 libexif12 libexpat1 libexpat1-dev libfame-0.9
libfile-find-rule-perl libfinance-quote-perl libflac++5c2 libflac7
libfontconfig1 libfontconfig1-dev libfontenc1 libfreetype6 libfreetype6-dev
libfribidi0 libfs6 libg2c0 libg2c0-dev libgadu3 libgail-common libgal23
libgamin0 libgc1c2 libgcc1 libgcj-common libgcj7-awt libgcj7-jar libgconf2-4
libgcrypt11 libgd2-noxpm libgda2-3 libgda2-common libgdbm3 libgdl-1-0
libgdl-1-common libgeoip1 libgfortran0 libgfortran0-dev libgimp2.0
libgksu1.2-1 libgl1-mesa-dri libglade2-0 libglib-perl libglib2.0-0
libglib2.0-dev libglu1-mesa libgmp3c2 libgnome-keyring0 libgnome2-0
libgnome2-common libgnome32 libgnomecanvas2-0 libgnomecanvas2-common
libgnomesupport0 libgnomeui-0 libgnomeui-common libgnomeui32 libgnomevfs2-0
libgnomevfs2-common libgnorba27 libgnorbagtk0 libgnucrypto-java libgnutls12
libgpg-error0 libgpgme11 libgphoto2-2 libgphoto2-port0 libgpmg1 libgsl0
libgstreamer-plugins-base0.10-0 libgstreamer0.10-0 libgtk-perl libgtk2-perl
libgtk2.0-0 libgtk2.0-bin libgtk2.0-common libgtk2.0-dev libgtkhtml2-0
libgtop2-7 libguile-ltdl-1 libguppi16 libgutenprint2 libhal-storage1 libhal1
libhsqldb-java libhtml-parser-perl libhtml-tableextract-perl
libhtml-tagset-perl libhtml-tree-perl libice6 libidl0 libidn11 libieee1284-3
libijs-0.35 libisc11 libisccc0 libisccfg1 libiw28 libjaxp1.2-java
libjessie-java libjline-java libjpeg-progs libjpeg62 libjsch-java libk3b2
libkcal2b libkcddb1 libkdepim1a libkipi0 libkleopatra1 libklibc libkmime2
libkonq4 libkpathsea4 libkpimexchange1 libkpimidentities1 libkrb53 libkscan1
libksieve0 libktnef1 liblame0 liblaunchpad-integration0 liblcms1 libldap2
liblircclient0 liblockdev1 liblockfile1 liblog4j1.2-java libltdl3 liblwres9
libmagic1 libmagick9 libmdbtools libmimelib1c2a libmjpegtools0c2a libmng1
libmpfr1 libmusicbrainz4c2a libmx4j-java libmysqlclient15off libncurses5
libncursesw5 libnetcdf3 libnetpbm10 libnm-util0 libnspr4 libnss3
libnumber-compare-perl libofx2c2a libogg0 liboggflac3 liboil0.3
libopal-2.2.0 libopencdk8 libopenexr2c2a libopenobex-1.0-0 liborbit2 libosp5
libpam-modules libpam-runtime libpam0g libpanel-applet2-0 libpango1.0-0
libpango1.0-common libpango1.0-dev libpaper1 libpcap0.8 libpcre3 libperl5.8
libpng12-0 libpng12-dev libpoppler1 libpoppler1-qt libpopt0 libpq4
libpt-1.10.0 libpt-plugins-alsa libpt-plugins-v4l libpythonize0 libqt3-mt
libqthreads-12 libquicktime0 libraptor1 librasqal0 librdf0 libregexp-java
librpm4 libruby1.8 libsane libsasl2 libsasl2-modules libscim8c2a
libsdl1.2debian libsdl1.2debian-alsa libselinux1 libsensors3 libsepol1
libservlet2.3-java libservlet2.4-java libsigc++-1.2-5c2 libskim0 libslang2
libsm6 libsmbclient libsmpeg0 libsndfile1 libsnmp-base libsnmp9 libsoqt20
libsoup2.2-8 libspeex1 libsqlite3-0 libss2 libssl0.9.7 libssl0.9.8
libstdc++5 libstdc++6 libstlport4.6c2 libswt3.1-gtk-jni libsysfs2 libtag1c2a
libtagc0 libtasn1-2 libtext-charwidth-perl libtext-glob-perl
libtext-iconv-perl libtext-wrapi18n-perl libtheora0 libtiff4 libtomcat5-java
libungif4g libuniconf4.2 liburi-perl libusb-0.1-4 libuuid1 libvcdinfo0
libvorbis0a libvorbisenc2 libvorbisfile3 libwmf0.2-7 libwpd8c2a libwrap0
libwvstreams4.2-base libwvstreams4.2-extras libwww-perl libwxgtk2.6-0
libx11-6 libx11-dev libxalan2-java libxau-dev libxau6 libxaw7 libxcomposite1
libxcursor-dev libxcursor1 libxdamage1 libxdmcp-dev libxdmcp6
libxerces2-java libxerces26c2 libxext-dev libxext6 libxfixes-dev libxfixes3
libxfont1 libxft-dev libxft2 libxi-dev libxi6 libxine-extracodecs
libxine-main1 libxinerama-dev libxinerama1 libxkbfile1 libxml1 libxml2
libxmlsec1 libxmlsec1-nss libxmlsec1-openssl libxmu6 libxmuu1 libxosd2
libxp6 libxpm4 libxrandr-dev libxrandr2 libxrender-dev libxrender1
libxslt1.1 libxss1 libxt-java libxt6 libxtrap6 libxtst6 libxv1 libxvidcore4
libxvmc1 libxxf86dga1 libxxf86misc1 libxxf86vm1 libzvt2 libzvt2.0-0
linux-386 linux-image-386 linux-restricted-modules-386
linux-restricted-modules-common linux-sound-base locales login logrotate
lsb-base lsb-release lshw lsof ltrace lvm-common lvm2 make makedev manpages
mawk mcpp mdadm memtest86+ mencoder menu-xdg mesa-utils mii-diag
mime-support mkisofs module-init-tools mount mozilla-browser
mozilla-firefox-locale-it-it mozilla-mplayer mozilla-plugin-vlc
mozilla-thunderbird mozplugger mtr-tiny myspell-en-gb myspell-en-us
myspell-it mysql-common nano ncurses-base ncurses-bin net-tools netbase
netcat network-manager nmap nmapfe ntpdate nvidia-glx nvidia-kernel-common
nvu nvu-dev octave2.1 odbcinst1debian1 ofx openoffice.org
openoffice.org-base openoffice.org-calc openoffice.org-common
openoffice.org-core openoffice.org-draw openoffice.org-help-en-us
openoffice.org-help-it openoffice.org-impress openoffice.org-java-common
openoffice.org-kde openoffice.org-l10n-common openoffice.org-l10n-en-gb
openoffice.org-l10n-en-us openoffice.org-l10n-en-za openoffice.org-l10n-it
openoffice.org-math openoffice.org-thesaurus-en-us openoffice.org-writer
openssh-client openssl parted partimage passwd patch pciutils pcmcia-cs
pcmciautils perl perl-base perl-modules perl-suid perl-tk pmount pnm2ppa
po-debconf poppler-utils popularity-contest poster postfix powermgmt-base
powernowd ppp pppconfig pppoeconf procps psfontmgr psmisc psutils
pykdeextensions python python-apt python-cddb python-epydoc python-eunuchs
python-examples python-gdbm python-genetic python-geoip python-glade2
python-gnome2-extras python-gnupginterface python-gtk2 python-minimal
python-netcdf python-newt python-numeric python-openal python-parted
python-pisock python-pqueue python-pyao python-pyogg python-pyorbit
python-pyvorbis python-stats python-tclink python-tk python-unit python-uno
python-xdg python2.4 python2.4-dev python2.4-examples python2.4-librdf
python2.4-minimal qobex qtparted readahead reiserfsprogs reportbug rkhunter
rpm rsync samba-common scim-qtimm scite sed shared-mime-info skim slib
slocate smbclient strace sudo sun-java5-bin sun-java5-demo sun-java5-jdk
sun-java5-jre sun-java5-plugin sysklogd sysv-rc sysvinit tar tcl8.4 tcltls
tcpd tcpdump tetex-base tetex-bin tetex-doc tetex-extra tex-common texinfo
tk8.4 toshset transcode ttf-arabeyes ttf-bengali-fonts ttf-bitstream-vera
ttf-dejavu ttf-devanagari-fonts ttf-freefont ttf-gentium ttf-gujarati-fonts
ttf-indic-fonts ttf-kannada-fonts ttf-kochi-gothic ttf-kochi-mincho ttf-lao
ttf-malayalam-fonts ttf-opensymbol ttf-oriya-fonts ttf-punjabi-fonts
ttf-tamil-fonts ttf-telugu-fonts ubuntu-standard ucf udev unixodbc unzip
usbutils usplash util-linux vamps vbetool vcdimager vim vim-common
vim-runtime vlc vlc-plugin-alsa vorbis-tools wget whiptail wireless-tools
wlassistant wpasupplicant wvdial wxvlc x-dev x-ttcidfont-conf
x-window-system-core x11-common x11perf x11proto-core-dev x11proto-fixes-dev
x11proto-input-dev x11proto-kb-dev x11proto-randr-dev x11proto-render-dev
x11proto-xext-dev x11proto-xinerama-dev xaw3dg xbase-clients xcursor-themes
xcursorgen xdriinfo xev xfonts-100dpi xfonts-75dpi xfonts-base
xfonts-scalable xfonts-utils xfsprogs xhost xinit xkbutils xkeyboard-config
xml-core xmms xmodmap xpmutils xprop xrandr xrdb xrefresh xresprobe xsane
xsane-common xserver-xorg xserver-xorg-core xserver-xorg-input-all
xserver-xorg-input-elographics xserver-xorg-input-evdev
xserver-xorg-input-kbd xserver-xorg-input-mouse xserver-xorg-input-synaptics
xserver-xorg-input-wacom xset xterm xtrap xutils zip zlib1g zlib1g-dev
987 aggiornati, 138 installati, 29 da rimuovere e 43 non aggiornati.

E' normale che ci siano quei 29 pacchetti da rimuovere?
Xwang

PS in attesa di consigli no n proseguo con l'aggiornamento e rimetto dapper nel sourcelist

VegetaSSJ5
28-10-2006, 19:39
si è normale che rimuova alcuni pacchetti. lo ha fatto anche a me ieri. tuttavia dopo l'aggiornamento ad edgy il pc andava molto più lento rispetto alla dapper (che neanche era tutto sto gran che come velocità) x cui ora sto riformattando e facendo una installazione pulita di edgy da cd alternate. se il pc andrà lento di nuovo credo che tornerò a dapper, non vedo il motivo per cui debba andare più lento visto che differenze rispetto alla daper non ce ne sono, se non pacchetti in versione + aggiornata...

xwang
28-10-2006, 20:17
si è normale che rimuova alcuni pacchetti. lo ha fatto anche a me ieri. tuttavia dopo l'aggiornamento ad edgy il pc andava molto più lento rispetto alla dapper (che neanche era tutto sto gran che come velocità) x cui ora sto riformattando e facendo una installazione pulita di edgy da cd alternate. se il pc andrà lento di nuovo credo che tornerò a dapper, non vedo il motivo per cui debba andare più lento visto che differenze rispetto alla daper non ce ne sono, se non pacchetti in versione + aggiornata...

Il mio dubbio sta nel fatto che attualmente il sistema è a posto ed ho una partizione libera in cui potrei installare edgy.
Solo che poi dovrei ripersonalizzarla e non sono sicuro di ricordarmi tutte le cose che ho fatto negli ultimi quatro mesi.
Comunque poichè ho creato un'immagine della partizione con partimage, penso che se qualcosa dovesse andare storto, dovrei sempre poter ripristinare lo status quo di dapper.
Che dite ci provo ad aggiornare?
Xwang

Basta, ho deciso!
Provo ad aggiornare :sperem:
Vi farò sapere.
Xwang

Dr.Speed
28-10-2006, 20:30
scusate, ho provato la cd-live pero non mi funziona! cioe entro, fa il caricamento e poi mi da una schemata nera, cosa puo essere?

Cemb
28-10-2006, 22:28
ok...ma il 3d funziona con quei driver li? è possibile usarli con aiglx in modo decente?? altrimenti non mi impengo neanche a farli andare...
Francamente non saprei dirti le differenze con i driver closed ati, sicuramente quelli proprietari andranno meglio per i giochi 3d (ma usi linux per questo?). aiglx funziona decentemente, ma secondo me è ancora troppo buggosa e pesante per un uso "daily". Non mi ci sbatto più di tanto, i pc sono quello dei miei e quello della mia ragazza, io vivo felice con OsX che ha già tutti gli effetti grafici accelerati in hardware! :)

alkaid
28-10-2006, 23:00
qualcuno mi può postare il sources.list originale della edgy che lo ho cancella to per errore? grassie

Carcass
28-10-2006, 23:30
scusate, ho provato la cd-live pero non mi funziona! cioe entro, fa il caricamento e poi mi da una schemata nera, cosa puo essere?
masterizzalo su un supporto buono al minimo della velocità ;)

Carcass
28-10-2006, 23:32
si è normale che rimuova alcuni pacchetti. lo ha fatto anche a me ieri. tuttavia dopo l'aggiornamento ad edgy il pc andava molto più lento rispetto alla dapper (che neanche era tutto sto gran che come velocità) x cui ora sto riformattando e facendo una installazione pulita di edgy da cd alternate. se il pc andrà lento di nuovo credo che tornerò a dapper, non vedo il motivo per cui debba andare più lento visto che differenze rispetto alla daper non ce ne sono, se non pacchetti in versione + aggiornata...
ma una net-install ubuntu quando :O

Fanno di tutto di piu tranne questa versione........................:rolleyes:

Dr.Speed
28-10-2006, 23:47
masterizzalo su un supporto buono al minimo della velocità ;)
ho risolto cambiando la vga, ora che non l'ho ancora installato posso comunque mettere la mia chiavetta usb-wireless e andare in internet?

fradeve11
29-10-2006, 07:27
Ragazzi se volessi mettermi tutti i repo della Dapper su DVD per passarli ad un amico che non ha internet, com se fa?

xwang
29-10-2006, 07:36
Il mio dubbio sta nel fatto che attualmente il sistema è a posto ed ho una partizione libera in cui potrei installare edgy.
Solo che poi dovrei ripersonalizzarla e non sono sicuro di ricordarmi tutte le cose che ho fatto negli ultimi quatro mesi.
Comunque poichè ho creato un'immagine della partizione con partimage, penso che se qualcosa dovesse andare storto, dovrei sempre poter ripristinare lo status quo di dapper.
Che dite ci provo ad aggiornare?
Xwang

Basta, ho deciso!
Provo ad aggiornare :sperem:
Vi farò sapere.
Xwang

Mi autoquoto giusto per farvi sapere che l'aggiornamento sembra andato a buon fine.
Attualmente ho qualche problema con estensioni e plugin di firefox, ma penso dipenda dal passaggio dalla 1.5.0.7 alla 2.0.
Inoltre vorrei disabilitare il bootsplash all'avvio e alla chiusura in modo da poter leggere tutto ciò che succede. Come faccio?
Infine vorrei anche cambiare la pagina di login iniziale per mettere quella standard di kde. Come si fa?
Xwang

fradeve11
29-10-2006, 08:08
Ho appena finito di installare la Edgy sul mio P4. Problema: prima mi riconosceva automaticamente la connessione al router wireless, adesso riconosce senza problemi il ricevitore wireless, ma niente connessione... :confused:

xwang
29-10-2006, 08:18
Mi autoquoto giusto per farvi sapere che l'aggiornamento sembra andato a buon fine.
Attualmente ho qualche problema con estensioni e plugin di firefox, ma penso dipenda dal passaggio dalla 1.5.0.7 alla 2.0.
Inoltre vorrei disabilitare il bootsplash all'avvio e alla chiusura in modo da poter leggere tutto ciò che succede. Come faccio?
Infine vorrei anche cambiare la pagina di login iniziale per mettere quella standard di kde. Come si fa?
Xwang

Ho notato un'altra cosa parecchio scomoda.
konqueror mostra solo le cartelle visibili per l'utente (per esempio non posso vedere /etc /var /tmp.
Come faccio a vederle?
Xwang

CARVASIN
29-10-2006, 09:08
ma una net-install ubuntu quando :O

Cd alternate, installazione server (o cd server). :D

Solo che io non la ritengo una gran net-install.

Ciao!

Carcass
29-10-2006, 09:14
Cd alternate, installazione server (o cd server). :D

Solo che io non la ritengo una gran net-install.

Ciao!
perche???


(vabbe posso intuire che debby e debby.......................:D )

<Gabrik>
29-10-2006, 09:43
zalve mi sono convertito anche io a ubuntu (anche se da poche ore):D

Cemb
29-10-2006, 09:49
Ho notato un'altra cosa parecchio scomoda.
konqueror mostra solo le cartelle visibili per l'utente (per esempio non posso vedere /etc /var /tmp.
Come faccio a vederle?
Xwang
in genere io vado da terminale! ;)

CARVASIN
29-10-2006, 09:55
perche???


(vabbe posso intuire che debby e debby.......................:D )
Bhe ovviamente io faccio un paragone con Debian, e imho non regge proprio :D

Più che una net-install è una Cubuntu. ConsoleUbuntu :stordita:

PS: scusate, ma ieri ho esagerato... :hic:

Ciao!

melomanu
29-10-2006, 09:57
Bhe ovviamente io faccio un paragone con Debian, e imho non regge proprio :D

Più che una net-install è una Cubuntu. ConsoleUbuntu :stordita:

PS: scusate, ma ieri ho esagerato... :hic:

Ciao!
Compagno di alcol allora :sofico:
Noto che ci hai dato dentro :asd:

Cubuntu, lol :asd:

Comunque si, anche secondo me una net-inst sarebbe simpatica, ma credo che appunto la alternate con installazione server basti e avanzi... ecco potrebbero fare una iso con dentro solo la alternate-server..
:)

xwang
29-10-2006, 09:59
in genere io vado da terminale! ;)

Si, va bene, ma se volessi anche vederle graficamente (come facevo con la 6.06 fino a ieri)?
Xwang

lnessuno
29-10-2006, 10:00
Più che una net-install è una Cubuntu. ConsoleUbuntu :stordita:



e il bello è che leggendo ci ho pure creduto, mi stavo già stupendo del fatto che c'era una nuova *buntu e non lo sapevo... ^_^

CARVASIN
29-10-2006, 10:04
Compagno di alcol allora
:D
Basta bere...poi dormo poco e nulla (4 ore... :( )

ecco potrebbero fare una iso con dentro solo la alternate-server..
:)
C'è il cd server ;)

Credo però che non installi un sistema base, ma un sistema che possa funzionare come tale :) per questo dico che non è una vera net-install ;)
e il bello è che leggendo ci ho pure creduto, mi stavo già stupendo del fatto che c'era una nuova *buntu e non lo sapevo... ^_^
Ma quante so! :eek:
:asd:

Ciao!

lnessuno
29-10-2006, 10:05
Ma quante so! :eek:
:asd:

Ciao!


:mbe: una in meno del necessario :mbe:

lnessuno, L nessuno

non inessuno :D

melomanu
29-10-2006, 10:08
:D
Basta bere...poi dormo poco e nulla (4 ore... :( )

:D Più che altro, quando ti svegli sembra che ti abbia preso a pugni Tyson :asd:

C'è il cd server ;)
Credo però che non installi un sistema base, ma un sistema che possa funzionare come tale :) per questo dico che non è una vera net-install ;)

Infatti, secondo quanto riportato nella descrizione quel tipo di cd installa proprio una configurazione server, mentre l'installer alternate-server installa un sistema di base che però poi puoi personalizzare...
ecco potrebbero fare proprio una iso di questo tipo, magari potrebbe tornare utile :stordita:

Ma quante so! :eek:
:asd:
Ciao!
http://www.apodittico.com/images/zelig/b_tont.jpg
:asd: :asd:

CARVASIN
29-10-2006, 10:08
lnessuno, L nessuno

Azzo! E si che ci ho anche pensato! :muro:

Ho editato ;)

Carcass
29-10-2006, 10:13
morale della favola quella che si avvicina piu alla net-install sarebbe la iso di alternate-server ????? :)

PS: non voglio farti pressione ma hai avuto possibilità della guida all'acpi.............ti ricordo che posso essere a messina in mezza ora e dunque ocio :asd:

melomanu
29-10-2006, 10:15
Ragazzi scusate, vorrei chiedervi una info: attivare il 3D, oltre a poter far girare wm tipo compiz etc, ha anche un riscontro pratico?
nel senso: se io sul notebook riesco ad attivare il 3D, poi posso sfruttare questa cosa quano andrò a fare grafici matematici 3D e simili, o la scheda video in quel caso non la sfrutterò cmq ?
non so se mi sono spiegato :p

melomanu
29-10-2006, 10:20
morale della favola quella che si avvicina piu alla net-install sarebbe la iso di alternate-server ????? :)

si ;)

PS: non voglio farti pressione ma hai avuto possibilità della guida all'acpi.............ti ricordo che posso essere a messina in mezza ora e dunque ocio :asd:
:eekk:
sento una strana puzza di minaccia stile "ti calo nel cemento " :stordita:
Cmq si, in questi giorni ci ho messo un pò le mani..
Per avere la certezza che il kernel usato fosse compilato correttamente ( sto usando proprio la alternate-server come sistema di base, in quanto non installa alcun gestore acpi tipo pwersaved etc ;) ) ho prima installato i classici tool di gestione ( appunto powersaved + aggiunti i moduli cpufreq-userspace powernow-k8 ) e verificato quindi che lo scaling funziona...
ora disinstallo powersaved ed edito il file /etc/modules vediamo se la tua guida da gli stessi risultati ;)
Chiedo scusa ancora per i tempi :(

lnessuno
29-10-2006, 10:22
Ragazzi scusate, vorrei chiedervi una info: attivare il 3D, oltre a poter far girare wm tipo compiz etc, ha anche un riscontro pratico?
nel senso: se io sul notebook riesco ad attivare il 3D, poi posso sfruttare questa cosa quano andrò a fare grafici matematici 3D e simili, o la scheda video in quel caso non la sfrutterò cmq ?
non so se mi sono spiegato :p


credo che sia solo per il rendering delle finestre... anzi forse rischi di peggiorare il tutto visto che mangiando più risorse per le cose futili te ne restano di meno per i grafici 3d :p

Carcass
29-10-2006, 10:24
si

:mano:

sento una strana puzza di minaccia stile "ti calo nel cemento "
Cmq si, in questi giorni ci ho messo un pò le mani..
Per avere la certezza che il kernel usato fosse compilato correttamente ( sto usando proprio la alternate-server come sistema di base, in quanto non installa alcun gestore acpi tipo pwersaved etc ) ho prima installato i classici tool di gestione ( appunto powersaved + aggiunti i moduli cpufreq-userspace powernow-k8 ) e verificato quindi che lo scaling funziona...
ora disinstallo powersaved ed edito il file /etc/modules vediamo se la tua guida da gli stessi risultati
Chiedo scusa ancora per i tempi

ma figurati, al max ti mando l'uomo ragno :D

melomanu
29-10-2006, 10:27
ma figurati, al max ti mando l'uomo ragno :D
e chi è ? :stordita:
credo che sia solo per il rendering delle finestre... anzi forse rischi di peggiorare il tutto visto che mangiando più risorse per le cose futili te ne restano di meno per i grafici 3d :p
quindi, in poche parole, il 3D mi serve poco o nulla in ambito scientifico ?

Carcass
29-10-2006, 10:30
e chi è ? :stordita:

quindi, in poche parole, il 3D mi serve poco o nulla in ambito scientifico ?


puoi darmi il link a questa iso gentilmente :)

lnessuno
29-10-2006, 10:31
e chi è ? :stordita:

quindi, in poche parole, il 3D mi serve poco o nulla in ambito scientifico ?


LnessunO :cry:


:D

cmq ho paura che ti serva a poco, in effetti ;)

CARVASIN
29-10-2006, 10:32
puoi darmi il link a questa iso gentilmente :)
Sfaticato! :D

http://mirror.lugroma.org/ubuntu-releases/6.06/ubuntu-6.06.1-alternate-i386.iso

Ciao!