View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
yggdrasil
16-06-2009, 09:55
Avevo sentito che la 9.10 ignora i settaggi di xorg.conf a meno che non gli si dica di andarli a leggere...ora vedo se trovo qualcosa.
9.10? :what: è solo un refuso oppure stai parlando di karmic?
9.10? :what: è solo un refuso oppure stai parlando di karmic?
9.04 sorry ;)
3nTr0p1a
16-06-2009, 11:13
un giga di ram non migliora la situazione, a meno che tu non abbia parecchi ammenicoli sul desktop+compiz, allora può essere utile,
Sei sicuro che il problema sia la scheda video? Ormai è pienamente supportata sulla 9.04:confused:
Cmq ti consiglio di andare sul forum di ubuntu, perchè qui sarà impossibile seguire il tuo problema, con troppi post non inerenti al tuo problema si perde il filo e si crea solo confusione.
unnilennium
16-06-2009, 11:32
Picasa (http://picasa.google.com/linux/)? :stordita:
Lo so, non è software libero, e credo che non sia neanche nativo per Linux (quando l'avevo provato usava Wine), però potrebbe farti comodo. :fagiano:
esiste anche x linux,nativo senza usare wine,proprio come google earth.basta cercare,non so se nei repo medubuntu o sul sito google,cmq c'é.
insane74
16-06-2009, 11:34
esiste anche x linux,nativo senza usare wine,proprio come google earth.basta cercare,non so se nei repo medubuntu o sul sito google,cmq c'é.
davvero?
convinto usasse sempre e comunque wine... :confused: :confused:
[EDIT]
x picasa, la 2.7 usa ancora wine, la 3 (in beta) sembrerebbe di no. ;)
9.04 sorry ;)
un giga di ram non migliora la situazione, a meno che tu non abbia parecchi ammenicoli sul desktop+compiz, allora può essere utile,
Sei sicuro che il problema sia la scheda video? Ormai è pienamente supportata sulla 9.04:confused:
Cmq ti consiglio di andare sul forum di ubuntu, perchè qui sarà impossibile seguire il tuo problema, con troppi post non inerenti al tuo problema si perde il filo e si crea solo confusione.
grazie a tutti per l'aiuto.
Per quanto riguarda la scheda video non mi interessa usare compiz, ma l'uso normale!
Posso anche provare ad aprire un post su ubuntu forum ma non ne son mai venuto a capo :(
ho trovato questo post:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=361136
ma scusate i driver che uso su ubuntu 7.04 posso usarli pure su ubuntu 9.04?
grazie ;)
No, i driver closed non supportano più la tua scheda. Devi usare i driver radeon, proprio quelli che hai impostato in xorg.conf
i driver (RDI) sono chiusi?
Quindi non posso far nulla? :(
i driver (RDI) sono chiusi?
Quindi non posso far nulla? :(
Il dri è un'altra cosa: http://dri.freedesktop.org/wiki/
I driver open hanno già supporto al dri sulla tua scheda e su molte altre.
e allora non capisco, se i driver supportano la scheda grafica perchè non la usano per niente (ma proprio 0?)
non voglio usare compiz a palla, anche a 0 non mi interessa, ma almeno che quando apro o sposto una finestra non si imaplla, se c'è un'animazione in flash addio!
youtube non ne parlo
Hai installato Ubuntu a 32 o 64 bit ?
Leggi qui: http://dri.freedesktop.org/wiki/ATIRadeon?highlight=(CategoryHardware)#head-1b535d7f7cabfd6497957447c64ea820eaf29566
autorizzo fin d'ora i Mod a spostare il messaggio in una discussione + indicata. Allora ho istallato ubuntu con WUBI va tutto a meraviglia, il carattere @ [ sparito. Ho unatastiera wireless no brand tutti gli altri caratteri sono al loro posto ,cosa posso fare
Grazie a tutti coloro che rispoderanno
hai impostato il layout di tastiera corretto?
Qualcuno sa se esiste un programma per regolare la ventola su un dell xps?:stordita:
ho un problema con ubuntu 9.04 + scheda video gma 950...le prestazioni sono penose anche con compiz disabilitato...
idee?
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
Che intendi esattamente con prestazioni penose?
In ogni caso io ho una Intel GMA X4500HD e con i nuovi driver Xorg ho risolto un serio problema di tearing nei video a tutto schermo. Li ho installati aggiungendo il repository che si trova in questa pagina:
https://launchpad.net/~ubuntu-x-swat/+archive/x-updates
Magari ti correggono i problemi che hai, pero` attenzione che non sono aggiornamenti supportati da Canonical.
unnilennium
19-06-2009, 06:52
Che intendi esattamente con prestazioni penose?
In ogni caso io ho una Intel GMA X4500HD e con i nuovi driver Xorg ho risolto un serio problema di tearing nei video a tutto schermo. Li ho installati aggiungendo il repository che si trova in questa pagina:
https://launchpad.net/~ubuntu-x-swat/+archive/x-updates
Magari ti correggono i problemi che hai, pero` attenzione che non sono aggiornamenti supportati da Canonical.
se é vero quello che dici,mi stai invogliando a provare ubuntu sul mio futuro portatile...l'avevo scartato a priori..cmq sei sicuro di questo?il 3d funziona? Hai messo i 2.2.7 vero?
per penoso intendo che un filmato su youtube (per dare un es) scatta o che lo scrolling non é mai fluido come dovrebbe...
Con compiz ablitato o no, non cambia praticamente nulla...
...passato ai nuovi driver ma idem, non vedo progressi :/
se é vero quello che dici,mi stai invogliando a provare ubuntu sul mio futuro portatile...l'avevo scartato a priori..cmq sei sicuro di questo?il 3d funziona? Hai messo i 2.2.7 vero?
Del tearing sicuro al 100%, del 3d non saprei in quanto non uso praticamente nessuna applicazione che ne fa uso. Attenzione comunque che Compiz da' problemi con alcune di queste (ad esempio Google Earth) ed andrebbe disattivato per farle andare senza problemi. Questo succede anche con i nuovi driver. La versione non so come controllarla, ho installato gli ultimi, piu` di questo non so dire.
A me il flash va bene, io ho la versione 64 bit alpha installata pero`.
unnilennium
19-06-2009, 08:56
Del tearing sicuro al 100%, del 3d non saprei in quanto non uso praticamente nessuna applicazione che ne fa uso. Attenzione comunque che Compiz da' problemi con alcune di queste (ad esempio Google Earth) ed andrebbe disattivato per farle andare senza problemi. Questo succede anche con i nuovi driver. La versione non so come controllarla, ho installato gli ultimi, piu` di questo non so dire.
A me il flash va bene, io ho la versione 64 bit alpha installata pero`.
grazie delle info.gli effetti non mi interessano troppo,google earth magari di più..cmq farò i miei esperimenti quando arriva,prima provo fedora11 e poi ubuntu9.04 :)
yggdrasil
19-06-2009, 09:18
è un problema delle schede intel con jaunty abbastanza noto ;)
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel/Jaunty
è un problema delle schede intel con jaunty abbastanza noto ;)
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel/Jaunty
che consolazione... :stordita:
cmq provero' a seguire le dritte :)
^[H3ad-Tr1p]^
19-06-2009, 12:14
io avrei 2 domanduccine piccole piccole :p
dunque la prima e' che quando faccio il boot,il monitor diventa scuro,cioe' la luminosita' diminuisce e tutte le volte che accedo devo alzarla....dovrebbe fare cosi' solo dopo alcuni minuti di funzionamento a batteria,ed invece lo fa con il cavo di rete collegato
la seconda e' perche' su intrepid c'e' python 2.5 e 3.0 ma non la 2.6
unnilennium
19-06-2009, 13:04
che consolazione... :stordita:
cmq provero' a seguire le dritte :)
fa girare le scatole, sta cosa,ma non é solo ubuntu che lo fa..mi domando come andrà sugli atom che hanno tutti la 945...sarà davvero una pena...
fa girare le scatole, sta cosa,ma non é solo ubuntu che lo fa..mi domando come andrà sugli atom che hanno tutti la 945...sarà davvero una pena...
une bella fetta dei portatili in circolazione monta l'intel 945, non solo i netbook...cmq a mio modesto avviso son queste le cose che limitano la diffusione di linux
unnilennium
19-06-2009, 13:18
une bella fetta dei portatili in circolazione monta l'intel 945, non solo i netbook...cmq a mio modesto avviso son queste le cose che limitano la diffusione di linux
vabbè xò stanno lavorando x risolvere,tra un paio di mesi max secondo me sarà tutto a posto...
yggdrasil
19-06-2009, 13:19
vabbè xò stanno lavorando x risolvere,tra un paio di mesi max secondo me sarà tutto a posto...
sarà risolta tra un paio di mesi sui server di controllo versione. sarà risolta sui pc degli utenti quando uscirà karmic.
è ben diverso purtroppo.
le distro a release ciclico hanno questo "piccolissimo" problema :rolleyes:
le distro a release ciclico hanno questo "piccolissimo" problema :rolleyes:
si ma almeno sulle configurazioni più comuni (e tale é il caso per la gma950..presente su una buona parte dei portatili che hanno più di 6/10 mesi) potrebbero lavorarci prima..
cos'e' karmic?
edit: mi risp da solo: ubuntu 9.10 ;)
yggdrasil
19-06-2009, 13:32
si ma almeno sulle configurazioni più comuni (e tale é il caso per la gma950..presente su una buona parte dei portatili che hanno più di 6/10 mesi) potrebbero lavorarci prima..
cos'e' karmic?
edit: mi risp da solo: ubuntu 9.10 ;)
ma possono pure aver risolto il bug ieri.
il problema è, come ho già detto, il rilascio della nuova versione, libera da quel bug, che non avverrà prima di ottobre.
Insomma, questa 9.04 sembra nata malino...almeno per tutti i possessori di schede video Intel e ATI :muro:
insane74
19-06-2009, 13:38
Insomma, questa 9.04 sembra nata malino...almeno per tutti i possessori di schede video Intel e ATI :muro:
anche per noi con nvidia.
appena provo qualche app che sulla 8.10 andava alla grande (battle for wesnoth, handbrake, ecc) sulla 9.04 mi manda a tappo la cpu e il povero XPS comincia a fondere...
non vedo l'ora di ottobre... :muro: :muro: :muro: :muro:
yggdrasil
19-06-2009, 13:41
Insomma, questa 9.04 sembra nata malino...almeno per tutti i possessori di schede video Intel e ATI :muro:
malino è dir poco :cry:
il portatile da cui sto scrivendo ha una ati ed è una tortura :(
anche per noi con nvidia.
appena provo qualche app che sulla 8.10 andava alla grande (battle for wesnoth, handbrake, ecc) sulla 9.04 mi manda a tappo la cpu e il povero XPS comincia a fondere...
non vedo l'ora di ottobre... :muro: :muro: :muro: :muro:
io sul fisso ho una "vecchia" nvidia 7950 gt e va come un mostro rispetto al portatile che invece ha meno di 3 mesi e ha una ati radeon hd :cry:
Snowblind
19-06-2009, 13:56
vedo grossi aggiornamenti oggi per la 9.04... :eek:
nuovo kernel?
visto che io avevo ricompilato il 2.6.28-11 eliminando l'ipv6 se aggiorno al nuovo poi devo ricompilarno nuovamente vero?
insane74
19-06-2009, 14:28
malino è dir poco :cry:
il portatile da cui sto scrivendo ha una ati ed è una tortura :(
io sul fisso ho una "vecchia" nvidia 7950 gt e va come un mostro rispetto al portatile che invece ha meno di 3 mesi e ha una ati radeon hd :cry:
il problema è che la 8.10 sullo stesso portatile mi da meno problemi.
installazione pulita, nessun repo "strano", tutto default tranne i driver nvidia presi da launcpad (quindi sempre aggiornati e, in teoria, migliori).
ebbene, in generale è + reattiva e veloce, ma quando il carico sulla cpu deve salire leggermente si comporta "da matti" e schizza alle stelle.
con la 8.10 e wesnoth (stessa versione del gioco), la cpu stava al 2/3%... ora sta fisso all'80% col risultato di cuocere il portatile nel giro di 5 minuti.
stessa cosa x esempio con avidemux.
con la 8.10 rippava tranquillamente senza impegnare troppo la cpu.
ora, con le stesse impostazioni (priorità, ecc) mi ammazza il pc.
:muro: :muro: :muro:
Esiste un software per fare marketing via email?
Dovrei inviare una email standard a circa un 300 indirizzi senza ovviamente finire nello spam, esiste un sw in ubuntu che puo' gestire questa situazione, thunderbird mi sa che non è il massimo no?
che consolazione... :stordita:
cmq provero' a seguire le dritte :)
le prestazioni (via gtktools) son leggermente migliorate..ma i video scattano sempre :(
Rastakhan
19-06-2009, 18:12
Ciao sapete (ma mi sono già fatto un'idea leggendo le ultime risposte) come vanno le schede video integrate con GPU 3300 3200?
Tipo le Asrock con chipset 790.
anche per noi con nvidia.
appena provo qualche app che sulla 8.10 andava alla grande (battle for wesnoth, handbrake, ecc) sulla 9.04 mi manda a tappo la cpu e il povero XPS comincia a fondere...
non vedo l'ora di ottobre... :muro: :muro: :muro: :muro:
Io per ora rimango alla 8.10...
insane74
19-06-2009, 18:42
Io per ora rimango alla 8.10...
in generale non posso darti torto... :cry:
spero che la prox sia più "curata" da questo punto di vista.
se cmq già dicono che la "alpha" di KK è messa MOLTO meglio di JJ...:sofico:
Rastakhan
19-06-2009, 18:55
Io per ora rimango alla 8.10...
Si può fare un down grade o meglio formattare e reinstallare se voglio tornare alla 8.10?
anche per noi con nvidia.
appena provo qualche app che sulla 8.10 andava alla grande (battle for wesnoth, handbrake, ecc) sulla 9.04 mi manda a tappo la cpu e il povero XPS comincia a fondere...
non vedo l'ora di ottobre... :muro: :muro: :muro: :muro:
Come controlli le temperature su ubuntu?
Questo lo conosci? http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=5275415
Abbiamo quasi lo stesso portatile ma nessuno finora mi ha saputo consigliare qualcosa di valido per monitorare le temperature e regolare la ventola :(
Possibile che non ci sia nulla?
insane74
19-06-2009, 19:29
Come controlli le temperature su ubuntu?
Questo lo conosci? http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=5275415
Abbiamo quasi lo stesso portatile ma nessuno finora mi ha saputo consigliare qualcosa di valido per monitorare le temperature e regolare la ventola :(
Possibile che non ci sia nulla?
per le temperature uso semplicemente sensor-applet:
http://img208.imageshack.us/img208/2339/sensori.th.png (http://img208.imageshack.us/i/sensori.png/)
non uso nulla per gestire le ventole: fa tutto ubuntu a dovere.
al max quando mi serve vario la frequenza della cpu con la relativa applet e basta.
Si può fare un down grade o meglio formattare e reinstallare se voglio tornare alla 8.10?
Non si può fare il downgrade...
unnilennium
19-06-2009, 20:05
Non si può fare il downgrade...
prima di fare la prova con ubuntu 8.10,mi faccio il giro di fedora11 e 10,che cmq sono sempre più avanti e magari la 10ora é anche una distro solida e affidabile,ho visto un portatile con quella installata,e stavo sbav.. E poi se gira di base linpus 9.5,che é una derivata,la mamma gira meglio sicuro :) cmq nn ho ancora deciso su quale hardware girerà,xché devo andare a vedere i dell da mediamondo :)
Non si può fare il downgrade...
è brutto però che non si possa downgradare :(
si formatti e ributti su l'8.10 come ho appena fatto...una scheggia adesso!!!!
Sarà che vengo da fedora 10 + Vaio con mobility radeon 9200... ma con la JJ io mi trovo da Dio! Funziona tutto e tutto bene. A volte problemi di grafica e di gestione della ventola, ma basta riavviare e il gioco è fatto! Forza coniglio-cornuto! Se volete vi faccio esperimenti con le applicazioni che vi danno problemi.
Rastakhan
20-06-2009, 00:03
Non si può fare il downgrade...
Beh come detto anche da iron84 è un vero peccato che non si possa downgradare.
Mi immagino le imprecazioni:
Brutta lepre c.....a :doh:
CapodelMondo
20-06-2009, 07:09
Anche io sono rimasto alla 8.10, in genere aspetto sempre un po prima di avanzare perchè il pc lo usoi davvero tanto ed è l unico con capacità produttive.
Il problema è che rimarrei volentieri alla 8.10 ma poi quando cessa il supporto si è costretti a far delle scelte e con tutti i software di terze parti che ho installato l upgrade è fastidiosissimo.
Mi spiace perchè dopo mesi ora sono soddisfatto della mia ubu 8.10, ricordando la difficoltà dei primi gg dopo l upgrade dalla 8.04.
Ciao ragazzi ho un problema, dopo l'aggiornamento del kernel da 2.6.28-11 a 2.6.28-13 non mi fa più apparire l'immagine di splash all'avvio ma parte in maniera testuale. Non è un grave problema ma vorrei sapere come si può rimediare.
Cercando in rete non ho trovato soluzioni e dando un occhiata a menu.lst mi pare sia tutto a posto ma per quella che è la mia esperienza con linux......:(
Allego il contenuto di menu.lst se può servire.
Grazie!
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
# grub-install(8), grub-floppy(8),
# grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
# and /usr/share/doc/grub-doc/.
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default 0
## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout 1
## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu
# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue
## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line) and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
# password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret
#
# examples
#
# title Windows 95/98/NT/2000
# root (hd0,0)
# makeactive
# chainloader +1
#
# title Linux
# root (hd0,1)
# kernel /vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#
#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST
### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default options below
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specific kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
## kopt_2_6_8=root=/dev/hdc1 ro
## kopt_2_6_8_2_686=root=/dev/hdc2 ro
# kopt=root=UUID=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b ro
## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
## alternative=false
# alternative=true
## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
## lockalternative=false
# lockalternative=false
## additional options to use with the default boot option, but not with the
## alternatives
## e.g. defoptions=vga=791 resume=/dev/hda5
# defoptions=quiet splash
## should update-grub lock old automagic boot options
## e.g. lockold=false
## lockold=true
# lockold=false
## Xen hypervisor options to use with the default Xen boot option
# xenhopt=
## Xen Linux kernel options to use with the default Xen boot option
# xenkopt=console=tty0
## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
## altoptions=(recovery) single
# altoptions=(recovery mode) single
## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
## howmany=7
# howmany=all
## specify if running in Xen domU or have grub detect automatically
## update-grub will ignore non-xen kernels when running in domU and vice versa
## e.g. indomU=detect
## indomU=true
## indomU=false
# indomU=detect
## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
## memtest86=false
# memtest86=true
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
## should update-grub add savedefault to the default options
## can be true or false
# savedefault=false
## ## End Default Options ##
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
splashimage=/boot/grub/splash.xpm.gz
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-13-generic
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-13-generic root=UUID=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-13-generic
quiet
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-13-generic (recovery mode)
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-13-generic root=UUID=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-13-generic
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
quiet
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-11-generic (recovery mode)
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-11-generic root=UUID=3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-11-generic
title Ubuntu 9.04, memtest86+
uuid 3b83912c-1e37-4663-8bbd-2a613ce1fe6b
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root
# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/sda2
title Windows Vista (loader)
rootnoverify (hd0,1)
savedefault
chainloader +1
Prova a rimuovere completamente il pacchetto usplash e a reinstallarlo.
Prova a rimuovere completamente il pacchetto usplash e a reinstallarlo.
Grazie ha funzionato, non ci avevo proprio pensato!
jestermask
20-06-2009, 13:11
Ragazzi ho un problema con la visualizzazione dei file di tipo FLASH MOVIE.
Sono giorni che ci sbatto la testa e dopo aver installato tutti i .deb possibili, i plugin free, nonfree, gnash, swf player ed affini mi sono arreso e spero in un aiuto diretto invece di seguire delle guide sparse in rete.
Allora, ho fatto about:configs ed ho attivi praticamente ad un milione di formati possibili ed immaginabili, poichè ho installato tutto ciò che trovavo in rete che assomigliasse ad un plugin; però il problema rimane sempre e solo sui contenuti di tipo flash movie perchè quando non me li carica, vedendo nelle proprietà mi accorgo appunto che hanno questa tipologia (ma su diversi tipo di file ad esempio .swf .gif ).
Forse ho installato troppe cose ed ho incasinato i plugin? Forse mi manca ancora qualche cosa? Qualche comando per vedere la situazione?
Stò usando la 9.04
Ho appena installato la 9.04 sul mio notebook (chipset 915, 6600go, 740m) ma il pc non va in ibernazione e se lo mando in sospensione non riesco più a riaprirlo ma devo spegnerlo completamente. Qualche idea su quale potrebbe essere la causa ? L'acpi è stato aggiornato e sembra funzionare a dovere almeno per ciò che riguarda la gestione del risparmio energetico di cpu e gpu.
Ho installato i driver video e la sospensione funziona ma l'ibernazione ancora no.
insane74
20-06-2009, 18:01
qualcuno ha provato Lotus Symphony?
http://www.pclaunches.com/software/ibm_lotus_symphony_free_office_suite_to_compete_directly_against_microsoft_office.php
dagli screenshot sembra piuttosto promettente.
me lo sto scaricando (ci sono i deb x hardy)...:oink:
per le temperature uso semplicemente sensor-applet:
http://img208.imageshack.us/img208/2339/sensori.th.png (http://img208.imageshack.us/i/sensori.png/)
non uso nulla per gestire le ventole: fa tutto ubuntu a dovere.
al max quando mi serve vario la frequenza della cpu con la relativa applet e basta.
sì quello anche io lo faccio, è che volevo qualcosa di più "completo" tipo speedfan per intenderci:stordita:
Chi su Ubuntu Jaunty ha problemi con schede video integrate Intel puo` provare a seguire questa guida:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1130582
insane74
20-06-2009, 18:55
sì quello anche io lo faccio, è che volevo qualcosa di più "completo" tipo speedfan per intenderci:stordita:
sorry, non ne conosco nessuno x il pinguino.
:(
unnilennium
21-06-2009, 06:44
Chi su Ubuntu Jaunty ha problemi con schede video integrate Intel puo` provare a seguire questa guida:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1130582
grazie,se-quando posso mi netto d'impegno e la provo :)
^[H3ad-Tr1p]^
21-06-2009, 10:50
spesso e volentieri mi trovo ad affrontare problemi che non sono in grado di risolvere,ma ancor peggio e che non sono neppure in grado di trovare
mi capita di rendere instabile il sistema o mi capita di avere a che fare con un sistema instabile dopo aver compiuto operazioni di routine
mi capita che qualcosa si pianti all interno del sistema e mi blocchi tutto in modo tale che l unica cosa da fare sia spegnere col pulsante di arresto e riavviarlo,con tutti i problemi hardware che questo potrebbe comportare
volevo sapere , il modo per capire dove sta il problema anche quando nei log sembra non dare alcun indizio di cio' che e' capitato
per quanto riguarda la diagnostica del sistema,quando qualcosa sembra non funzionare come dovrebbe che cosa si puo' fare per scoprire dove sta il problema?
si guardano i processi con top per vedere se c'e' qualcosa di bloccato o che ciuccia troppo,ma se per esempio un processo si blocca rendendo il sistema completamente inutilizzabile,al riavvio sucessivo dove vado a vedere dov e' successo qualcosa?
se non riesco a trovare il problema,non lo posso risolvere
qualcuno ha provato Lotus Symphony?
http://www.pclaunches.com/software/ibm_lotus_symphony_free_office_suite_to_compete_directly_against_microsoft_office.php
dagli screenshot sembra piuttosto promettente.
me lo sto scaricando (ci sono i deb x hardy)...:oink:
Ciao insane,se provi la suite ti dispiace testare perbene il foglio di calcolo,
in particolare se mi puoi dare qualche dettaglio sul risolutore sempre se è presente :D :D
Sarei interessato ad una seria alternativa ad excel,al momento openoffice nn lo è sotto alcuni aspetti.....speriamo in questa....
Tornando al discorso velocità avvio:
vi posto le immagini ottenute con bootchart con e senza il "problema"....
Qua è tutto a posto:
http://img257.imageshack.us/img257/434/anggloria200906131.th.png (http://img257.imageshack.us/i/anggloria200906131.png/)
Qua invece c'è il rallentamento e il tempo d'avvio passa da un discreto 19 sec a 52 sec!!
http://img36.imageshack.us/img36/9081/anggloria200906141f.th.png (http://img36.imageshack.us/i/anggloria200906141f.png/)
Qualcuno riesce a capirci qualcosa???
Se vi servono altre info,visto che bootchart crea anche una simpatica cartella zippata,fatemi un fischio.... :D :D :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:
Qualcuno ha idea di cosa può risolvere questo problema???
Ma soprattutto qual'è il problema....:stordita: :stordita: ???
Qualcuno ha idea di cosa può risolvere questo problema???
Ma soprattutto qual'è il problema....:stordita: :stordita: ???
per me è colpa di firmware.sh
per me è colpa di firmware.sh
Hai qualche idea da propormi per fare qualche tentativo???
Io intanto te lo posto :D :D
L' ho allegato come txt penso vada bene lo stesso.....
Intanto googlo un pò per vedere se trovo qualcosa.....:fagiano: :oink:
Hai qualche idea da propormi per fare qualche tentativo???
Io intanto te lo posto :D :D
L' ho allegato come txt penso vada bene lo stesso.....
Intanto googlo un pò per vedere se trovo qualcosa.....:fagiano: :oink:
sinceramente non ho idea:
1) il boot s'è rallentato in modo definitivo?
2) se quella sopra è affermativa: hai disabilitato qualche servizio all'avvio?
3) hai installato nuovO hardware?
insane74
21-06-2009, 18:19
Ciao insane,se provi la suite ti dispiace testare perbene il foglio di calcolo,
in particolare se mi puoi dare qualche dettaglio sul risolutore sempre se è presente :D :D
Sarei interessato ad una seria alternativa ad excel,al momento openoffice nn lo è sotto alcuni aspetti.....speriamo in questa....
guarda, io excel l'ho sempre usato al max x fare due conti (o al lavoro, per concatenare un pò di dati per costruire istruzioni sql con cui sminki@re il db di qualche cliente :sofico: ) ma per il resto non ne so nulla.
se mi dici cosa provare lo faccio volentieri.
cmq come impressione è abbastanza positiva.
l'interfaccia è decisamente più accattivante di OO, e in generale ha "l'aspetto" di un'applicazione "moderna".
quanto alle funzionalità non mi pronuncio perché l'ho giusto provato pochi minuti.
cmq è un'alternativa interessante a OO. ;)
sinceramente non ho idea:
1) il boot s'è rallentato in modo definitivo?
2) se quella sopra è affermativa: hai disabilitato qualche servizio all'avvio?
3) hai installato nuovO hardware?
1)No.
Va e viene,a volte si avvia normale ma molto spesso va al rilento:mi appare una schermata nera,subito dopo appaiono delle scritte,penso dei test ma nn si capisce perchè è troppo veloce e poi finalmente il login dopo circa i min....
2)Mi pare di no,ma può essere :D :D
Cmq da services settings risultano disabilitati:
a. Audio settings management (alsa-utils)
b. Braille dispay management (brltty)
3)Nada de nada.
Grazie per l'interessamento cmq....:asd:
guarda, io excel l'ho sempre usato al max x fare due conti (o al lavoro, per concatenare un pò di dati per costruire istruzioni sql con cui sminki@re il db di qualche cliente :sofico: ) ma per il resto non ne so nulla.
se mi dici cosa provare lo faccio volentieri.
cmq come impressione è abbastanza positiva.
l'interfaccia è decisamente più accattivante di OO, e in generale ha "l'aspetto" di un'applicazione "moderna".
quanto alle funzionalità non mi pronuncio perché l'ho giusto provato pochi minuti.
cmq è un'alternativa interessante a OO. ;)
Ti prendo in parola....:D :D:asd:
Ti allego un foglio di calcolo....è nella cartella zippata,aprilo,scorri e trovi le istruzioni....
Tranquillo è una cosa che prende mezzo minuto.....:D :D
Sperando che il risolutore implementato sia nn lineare.......:asd:
Thanks.
1)No.
Va e viene,a volte si avvia normale ma molto spesso va al rilento:mi appare una schermata nera,subito dopo appaiono delle scritte,penso dei test ma nn si capisce perchè è troppo veloce e poi finalmente il login dopo circa i min....
E' il test delle partizioni !!!
Ogni 27 o 28 volte che una partizione viene montata, viene fatto un check approfondito alla ricerca di errori nella partizione ;)
E' il test delle partizioni !!!
Ogni 27 o 28 volte che una partizione viene montata, viene fatto un check approfondito alla ricerca di errori nella partizione ;)
Il problema allora è che questo test me lo fà un pò troppo spesso....:asd: :asd:
Ora cmq provo a nn montare più le partizioni (seeee esagerato.... :doh: ) o almeno a tener conto di quante volte lo faccio.....e vediamo...
In caso sai se si può disabilitare o perlomeno portare a ogni 100 mount???
Grazie cmq.;)
Edit:
Nn mi pare roba di partizioni....
Ho fatto un paio di riavvi cosecutivi ma nn cambia niente.....
Nella pag che nn riesco a leggere bene ho intravisto dei test su:
audio
network
display
ma c'è ne sono almeno altri 3-4.....:cry: :cry:
insane74
21-06-2009, 19:34
Ti prendo in parola....:D :D:asd:
Ti allego un foglio di calcolo....è nella cartella zippata,aprilo,scorri e trovi le istruzioni....
Tranquillo è una cosa che prende mezzo minuto.....:D :D
Sperando che il risolutore implementato sia nn lineare.......:asd:
Thanks.
ehm... penso di essere un pò tordo, ma non ho capito le istruzioni... :doh:
http://img194.imageshack.us/img194/461/schermata2x.th.png (http://img194.imageshack.us/i/schermata2x.png/)
cosa dovrei fare a questo punto?
:help:
ehm... penso di essere un pò tordo, ma non ho capito le istruzioni... :doh:
http://img194.imageshack.us/img194/461/schermata2x.th.png (http://img194.imageshack.us/i/schermata2x.png/)
cosa dovrei fare a questo punto?
:help:
Allora in cella della formula metti la cella M45 (dovrebbe essere quella sotto la scritta eq.di chezy)
In valore di destinazione metti 0 (zero)
In cella variabile metti N45 (dovrebbe essere quella sotto la cella h)
Prima cancella il valore della cella sotto h (cioè la N45) e poi dai risolvi...
Se nn gira come 2° ed ultimo tentativo metti nella cella N45 un valore tu a cactus (anzi metti tipo 0,03,è per cercare di fregare il risolutore dandogli un valore iniziale (in excel devi fare così,altrimenti puoi scrivere un libro di bestemmie per quanto fà inca**are.....:muro: :muro: )
Edit:
Cmq hai ragione esteticamente è mooooolto meglio di openoffice :asd: :asd:
ps. Come si chiama il tuo tema delle finestre molto macstyle ??
insane74
21-06-2009, 21:29
Allora in cella della formula metti la cella M45 (dovrebbe essere quella sotto la scritta eq.di chezy)
In valore di destinazione metti 0 (zero)
In cella variabile metti N45 (dovrebbe essere quella sotto la cella h)
Prima cancella il valore della cella sotto h (cioè la N45) e poi dai risolvi...
Se nn gira come 2° ed ultimo tentativo metti nella cella N45 un valore tu a cactus (anzi metti tipo 0,03,è per cercare di fregare il risolutore dandogli un valore iniziale (in excel devi fare così,altrimenti puoi scrivere un libro di bestemmie per quanto fà inca**are.....:muro: :muro: )
Edit:
Cmq hai ragione esteticamente è mooooolto meglio di openoffice :asd: :asd:
ps. Come si chiama il tuo tema delle finestre molto macstyle ??
ehm...
se apro il risolutore non posso più cancellare i valori dalle celle, quindi cancello prima il valore di N45, poi metto come cella foruma M45, 0 come valore di destinazione e N45 come cella variabile.
se clicco su "OK" esce questo:
http://img269.imageshack.us/img269/1448/schermata5j.th.png (http://img269.imageshack.us/i/schermata5j.png/)
il tema che uso si chiama Aurora Leopard BSM: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Aurora+Leopard+BSM?content=92131
ehm...
se apro il risolutore non posso più cancellare i valori dalle celle, quindi cancello prima il valore di N45, poi metto come cella foruma M45, 0 come valore di destinazione e N45 come cella variabile.
se clicco su "OK" esce questo:
http://img269.imageshack.us/img269/1448/schermata5j.th.png (http://img269.imageshack.us/i/schermata5j.png/)
il tema che uso si chiama Aurora Leopard BSM: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Aurora+Leopard+BSM?content=92131
Ok figo....
I valori hai fatto bene a cancellarli prima....sorry
Dai ok e vedi che valore assegna alla cella h
Se ottieni quel famoso 0,32 è a posto :asd:
Cmq già il fatto che risolva pare buono,il risolutore dovrebbe essere quindi nn lineare.....nn è presente nessuna opzione??
Cmq provo a installarlo pure io.....
Grazie per il tema ora lo scarico & grazie per la disponibilità....
insane74
21-06-2009, 21:48
Ok figo....
I valori hai fatto bene a cancellarli prima....sorry
Dai ok e vedi che valore assegna alla cella h
Se ottieni quel famoso 0,32 è a posto :asd:
Cmq già il fatto che risolva pare buono,il risolutore dovrebbe essere quindi nn lineare.....nn è presente nessuna opzione??
Cmq provo a installarlo pure io.....
Grazie per il tema ora lo scarico & grazie per la disponibilità....
mmm...
se cancello il valore da N45 un tot di celle (si vede nell'immagine di prima) passano a "#VALORE"...
se poi do l'ok mi propone 0 come risultato...
ergo, non funziona mica tanto bene...
se invece metto 0,001 mi propone come risultato 0,32155205...
:stordita:
cmq figurati!
dopo la partita di cacca della nazionale, fa bene passare un pò di tempo sul forum. :p
mmm...
se cancello il valore da N45 un tot di celle (si vede nell'immagine di prima) passano a "#VALORE"...
se poi do l'ok mi propone 0 come risultato...
ergo, non funziona mica tanto bene...
se invece metto 0,001 mi propone come risultato 0,32155205...
:stordita:
Il #valore è normale quando cancelli h...perchè compaiono degli zeri a denominatore nelle formule....
Il risultato è perfetto....:ubriachi: :ubriachi: :asd:
Visto che quando metti un valore iniziale risolve.....è stupido vero???
Pensa in un software come excel che vorrebbe essere professional e tra l'altro
costa fior di quattrini.....:incazzed: :incazzed:
cmq figurati!
dopo la partita di cacca della nazionale, fa bene passare un pò di tempo sul forum. :p
Sono belli bolliti....
Visto,poi,che qualità abbiamo in attacco.....ridicoli (e il pibe di bari a casa!!!)
I carioca ci hanno scherzato....
Per carità....:Puke: :Puke: :Puke:
Cosa scarico del tema??
Bastano i gtk vero?
I wallpaper nn vanno!!!
Edit: Vanno vanno :asd:
insane74
21-06-2009, 22:09
Il #valore è normale quando cancelli h...perchè compaiono degli zeri a denominatore nelle formule....
Il risultato è perfetto....:ubriachi: :ubriachi: :asd:
Visto che quando metti un valore iniziale risolve.....è stupido vero???
Pensa in un software come excel che vorrebbe essere professional e tra l'altro
costa fior di quattrini.....:incazzed: :incazzed:
Sono belli bolliti....
Visto,poi,che qualità abbiamo in attacco.....ridicoli (e il pibe di bari a casa!!!)
I carioca ci hanno scherzato....
Per carità....:Puke: :Puke: :Puke:
Cosa scarico del tema??
Bastano i gtk vero?
I wallpaper nn vanno!!!
Edit: Vanno vanno :asd:
giusto per completare, le icone sono queste: http://www.gnome-look.org/content/show.php/MacUltimate+Leopard?content=82844
quanto a symphony, su wiki dicono "IBM attualmente lavora per incorporare altro codice dalle ultime versioni di OpenOffice.org nella versione 2.0 di Symphony, includendo così un editor di equazioni, un database con supporto DB2 nativo ed un programma per il disegno e diagrammi."
sperem! :D
giusto per completare, le icone sono queste: http://www.gnome-look.org/content/show.php/MacUltimate+Leopard?content=82844
quanto a symphony, su wiki dicono "IBM attualmente lavora per incorporare altro codice dalle ultime versioni di OpenOffice.org nella versione 2.0 di Symphony, includendo così un editor di equazioni, un database con supporto DB2 nativo ed un programma per il disegno e diagrammi."
sperem! :D
Sto scaricando tutti e 2 i file .deb
Ubuntu base e Ubuntu DEB NLV 1
il secondo cosa sarebbe????
Tu li hai installati tutti e 2??
Essendo .deb doppio click e via vero!!:D
Nn ci sono dipendenze strane??
Edit:
Cazz nn si possono inserire i vincoli nei calcoli.....!!!!
O sono io che nn trovo dove metterli??
Perché ogni volta che cerco di entrare in nvidia-xconfig mi appere questo "Using X configuration file: "/etc/X11/xorg.conf".
Backed up file '/etc/X11/xorg.conf' as '/etc/X11/xorg.conf.backup'
New X configuration file written to '/etc/X11/xorg.conf'" e poi nulla ?
Edit:
Nn mi pare roba di partizioni....
Ho fatto un paio di riavvi cosecutivi ma nn cambia niente.....
Nella pag che nn riesco a leggere bene ho intravisto dei test su:
audio
network
display
ma c'è ne sono almeno altri 3-4.....:cry: :cry:
Allora fai il boot, entra in grub, posizionati sulla riga del kernel e premi 'e'. A questo punto toglio "splash" e "quiet", conferma la modifica e fai il boot.
Ora segnati meglio dove si ferma quando perde tutto quel tempo. Al limite ai di foto ;)
Per qualche motivo oggi Wikipedia mi si vede con questo strano Font.
Problema di Ubuntu (Ho recentemente installato il kernel 2.6.30, ma strano che sia a causa di questo) o di altro? Prima non si vedeva cosi`.
http://img229.imageshack.us/img229/5907/strangefonts.th.png (http://img229.imageshack.us/i/strangefonts.png/)
A me si vede come al solito.
Allora fai il boot, entra in grub, posizionati sulla riga del kernel e premi 'e'. A questo punto toglio "splash" e "quiet", conferma la modifica e fai il boot.
Ora segnati meglio dove si ferma quando perde tutto quel tempo. Al limite ai di foto ;)
Ciao cionci :)
Allora ho fatto come hai detto:
mi sono messo sulla riga del kernel e se premo "e" semplicemente aggiunge "e" nella riga di comando sotto......
Cioè sotto ho : BOOT OPTIONS root=/dev/sda6 ro quiet splash da cui io ho levato quiet e splash,lasciando il resto e ho dato invio....
Vado bene??:D :D
Il risultato è che al posto della schermata nera più quella dei test ottengo prima tutta una serie di test velocissimi (pare tutti confermati,vedo gli OK) poi la schermata nera,ora più lunga e infine un'altra schermata piena di test e OK rapidissima,direi istantanea,poi il login.......
Morale nn si ferma da nessuna parte perciò nn riesco ad appuntare niente.....:cry: :cry:
Magari però ho sbagliato qualcosa :confused: :confused:
@ insane o chiunque lo sappia fare!!!:D :D
http://img39.imageshack.us/img39/9151/screenshotvym.th.png (http://img39.imageshack.us/i/screenshotvym.png/)
Come faccio a cambiare il colore dello scroll del tema ????
Se lo cambio da system-appareance-customize-controls mettendo clearlooks (tu che hai la mint puoi capire....:D )
mi cambia anche il tema della finestra di poco ma lo cambia.....
Ecco:
http://img39.imageshack.us/img39/5595/screenshot1amx.th.png (http://img39.imageshack.us/i/screenshot1amx.png/)
C'è una righina in più :D :D :muro:
Scusate per la pignoleria :asd::banned:
Ciao cionci :)
Allora ho fatto come hai detto:
mi sono messo sulla riga del kernel e se premo "e" semplicemente aggiunge "e" nella riga di comando sotto......
Cioè sotto ho : BOOT OPTIONS root=/dev/sda6 ro quiet splash da cui io ho levato quiet e splash,lasciando il resto e ho dato invio....
Vado bene??:D :D
Il risultato è che al posto della schermata nera più quella dei test ottengo prima tutta una serie di test velocissimi (pare tutti confermati,vedo gli OK) poi la schermata nera,ora più lunga e infine un'altra schermata piena di test e OK rapidissima,direi istantanea,poi il login.......
Morale nn si ferma da nessuna parte perciò nn riesco ad appuntare niente.....:cry: :cry:
Magari però ho sbagliato qualcosa :confused: :confused:
Sono tutte cose normali, tu devi vedere, quando ci mette tanto ad avviarsi, in che punto si blocca.
ArteTetra
22-06-2009, 20:16
per Ang:
anch'io uso quel tema, è veramente fatto bene, e le icone sono fantastiche.
Non credo si possa cambiare il colore della barra di scorrimento (almeno non in modo semplice). Perché lo vorresti cambiare, in fondo? Che colore metteresti? A me sembra già molto bella così... :)
ArteTetra
22-06-2009, 20:29
che tema è?
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Aurora+Leopard+BSM?content=92131
Sono tutte cose normali, tu devi vedere, quando ci mette tanto ad avviarsi, in che punto si blocca.
Quindi il comando nella riga di testo va bene???
Ero in dubbio perchè nn mi fà salvare nulla!!
Al momento nn si blocca da nessuna parte per un tempo significativo,solo la schermata nera dura un botto.....
Cmq farò altri tentativi....
Sperem di trovare questo benedetto errore!!!
per Ang:
anch'io uso quel tema, è veramente fatto bene, e le icone sono fantastiche.
Non credo si possa cambiare il colore della barra di scorrimento (almeno non in modo semplice). Perché lo vorresti cambiare, in fondo? Che colore metteresti? A me sembra già molto bella così... :)
Io sto usando le icone standard della mint,quindi anche lo
scroll lo vorrei verde.....:mc: :mc:
Le icone dici le macultimate???
Io nn so come metterle,il drag&drop in apparence nn gli piace!!!
Edit:
Il drag&drop nn gli piace ma in home c'è una simpatica cartella di nome icons...:doh: :doh: :fagiano::oink:
che tema è?
Fatti un giro una pag. indietro...
C'è il link postato da insane ;) ;)
insane74
22-06-2009, 21:40
@ insane o chiunque lo sappia fare!!!:D :D
http://img39.imageshack.us/img39/9151/screenshotvym.th.png (http://img39.imageshack.us/i/screenshotvym.png/)
Come faccio a cambiare il colore dello scroll del tema ????
Se lo cambio da system-appareance-customize-controls mettendo clearlooks (tu che hai la mint puoi capire....:D )
mi cambia anche il tema della finestra di poco ma lo cambia.....
Ecco:
http://img39.imageshack.us/img39/5595/screenshot1amx.th.png (http://img39.imageshack.us/i/screenshot1amx.png/)
C'è una righina in più :D :D :muro:
Scusate per la pignoleria :asd::banned:
non puoi cambiare facilmente il colore delle barre di scorrimento perché non sono il risultato di un "engine", ma sono delle immagini png.
se vai nella tua home, in ".themes/Aurora Leopard BSM/gtk-2.0/Scrollbars" te le trovi tutte.
in teoria ti basterebbe ricolorarle con gimp a tuo piacimento.
non puoi cambiare facilmente il colore delle barre di scorrimento perché non sono il risultato di un "engine", ma sono delle immagini png.
se vai nella tua home, in ".themes/Aurora Leopard BSM/gtk-2.0/Scrollbars" te le trovi tutte.
in teoria ti basterebbe ricolorarle con gimp a tuo piacimento.
Mi piace....
Però mi dovresti dire dove trovo la cartella con gli scroll di default,così
li sostituisco....:D :D
Oppure mi scarico un altro set d'icone sul verde adatto a gloria,lo installo e cambio gli scroll....:asd: :asd:
Altra cosa: quando da appearance faccio "salva tema" vedo che mi salva solo un file di configurazione e nn tutto....peccato....:muro:
Una domanda (seeeeee a una a una...:D ) :
Si riesce ad installare i plugins di gnome do senza evolution????
Nn lo voglio....
Pensa che dopo aver messo i plugins ho tolto evolution,forse troppo drasticamente : complete remove :D :D , e mi ha tolto pure i plugins....:muro: :muro:
insane74
22-06-2009, 23:03
Mi piace....
Però mi dovresti dire dove trovo la cartella con gli scroll di default,così
li sostituisco....:D :D
Oppure mi scarico un altro set d'icone sul verde adatto a gloria,lo installo e cambio gli scroll....:asd: :asd:
Altra cosa: quando da appearance faccio "salva tema" vedo che mi salva solo un file di configurazione e nn tutto....peccato....:muro:
Una domanda (seeeeee a una a una...:D ) :
Si riesce ad installare i plugins di gnome do senza evolution????
Nn lo voglio....
Pensa che dopo aver messo i plugins ho tolto evolution,forse troppo drasticamente : complete remove :D :D , e mi ha tolto pure i plugins....:muro: :muro:
come detto sopra, in /home/tuoutente/.themes/Aurora Leopard BSM/gtk-2.0/Scrollbars trovi le png delle scrollbar del tema "Aurora Leopard BSM".
vanno ricolorate se vuoi cambiarle.
il "salva" in realtà ti salva solo un file con le impostazioni correnti del tema (controlli, bordi metacity, icone, sfondo).
per gnome-do, temo che non si possa fare.
è nelle dipendenze dei plugin, quindi...
Ho trovato una possibile soluzione al problema della schermata bianca allo spegnimento di Jaunty!
Dal menù GRUB ho cancellato la parola "splash" dopo "...ro quiet", come potete vedere sotto.
title Ubuntu 9.04, kernel 2.6.28-13-generic
uuid b91eceb1-35a9-45bf-96b9-37fed06850c8
kernel /boot/vmlinuz-2.6.28-13-generic root=UUID=b91eceb1-35a9-45bf-96b9-37fed06850c8 ro quiet
initrd /boot/initrd.img-2.6.28-13-generic
quiet
Sembra funzionare, ma ovviamente adesso non ho più la barra di caricamento all'avvio e all'arresto. Se qualcuno di voi geni trovasse una soluzione mi fareste una grande regalo!!
restimaxgraf
24-06-2009, 11:16
qualcuno conosce un programma decente per inviare e ricevere fax?:mc:
insane74
24-06-2009, 14:52
in windows uso un editor di testo chiamato TextPad che, tra le altre cose, permette la selezione del testo "a blocco":
http://img199.imageshack.us/img199/4454/immaginexad.th.png (http://img199.imageshack.us/i/immaginexad.png/)
sapete se c'è un editor x linux che permette di fare la stessa cosa?
ho provato con gedit e non mi pare si possa fare... :help:
kwrite e geany, sembra che lo facciano, non chiedermi come...
non puoi cambiare facilmente il colore delle barre di scorrimento perché non sono il risultato di un "engine", ma sono delle immagini png.
se vai nella tua home, in ".themes/Aurora Leopard BSM/gtk-2.0/Scrollbars" te le trovi tutte.
in teoria ti basterebbe ricolorarle con gimp a tuo piacimento.
Ma perché usano le .png!?!?! O comunque le immagini!?!?! :muro:
Ecco perché amo i temi "semplici" o comunque temi che non richiamano immagini.
Amo Murrine e il sempre verde Clarlooks... (come motori... aurora sembra un pastrocchio) :)
Comunque c'è un ottimo tool come Gnome Color Chooser che permette di cambiare veramente tutto di un tema (a patto che quello che si voglia cambiare non derivi da una immagine ovviamente).
Comunque preparatevi ad una razionalizzazione dei file .gtkrc (almeno per murrine e clearlooks).
Un saluto a tutti...
masand
qualcuno conosce un programma decente per inviare e ricevere fax?:mc:
Hai già provato qualcosa?
Altrimenti c'è Efax-gtk che è una interfaccia proprio a Efax.
Home: http://efax-gtk.sourceforge.net/
Screen: http://www.gnomefiles.org/shots/efax.png
Se non ti piace c'è invece il più "moderno" GFax che è una interfaccia a vai programmi di FAX quali efax e hylafax:
Home: http://gfax.cowlug.org/
Screen: http://gfax.cowlug.org/screenshots.php
Altrimenti se aspetti un po'... oltre al progetto di fare post che spiegano TUTTO sull'aspetto di GNOME in particolare, sto preparando un post su come gestire FAX con Ubuntu.
Un saluto a tutti...
masand
insane74
24-06-2009, 15:56
kwrite e geany, sembra che lo facciano, non chiedermi come...
ho provato con geany ma non c'ero riuscito...
riproverò. :D
restimaxgraf
24-06-2009, 18:46
Hai già provato qualcosa?
Altrimenti c'è Efax-gtk che è una interfaccia proprio a Efax.
Home: http://efax-gtk.sourceforge.net/
Screen: http://www.gnomefiles.org/shots/efax.png
Se non ti piace c'è invece il più "moderno" GFax che è una interfaccia a vai programmi di FAX quali efax e hylafax:
Home: http://gfax.cowlug.org/
Screen: http://gfax.cowlug.org/screenshots.php
Altrimenti se aspetti un po'... oltre al progetto di fare post che spiegano TUTTO sull'aspetto di GNOME in particolare, sto preparando un post su come gestire FAX con Ubuntu.
Un saluto a tutti...
masand
grazie, ora ho gfax, ma è scarnissimo, e sopratutto visto che non ha settaggi, non capisco come mai non mi riceve i fax.... per prender un fax devo riavviare in xp...su certe cose è proprio spartano linux!
insane74
24-06-2009, 19:18
ho provato con geany ma non c'ero riuscito...
riproverò. :D
confermo... nun zo come si fa... :stordita: :fagiano:
AAA Cercasi aiuto per Errore 18 - Grub!
Ho un HD con 8 partizioni tra le quali un ubuntu e xp. Gestisco tutto con grub.
Oggi accendo il pc come tutti gli altri giorni e mi appare il mitico errore 18 di grub. Mi sono documentato e sembra che l´unica soluzione sia l´installazione di LILO.
Ho provato da live a ripristinare grub ma sembra non andare per un conflitto (dico io eh...) con mbr ( questioni di spazio).
Devo assolutamente trovare una soluzione. Succede qualcosa se installo LILO e me ne sbatto altamente di grub? Qualche problema? A me serve solo un bootloader efficace, niente di piú.
Basta che funzioni... grub mi ha dato tantissimi problemi con la sua esistenza... poi questa cosa dello spazio non l´ho proprio digerita.
Ciao!
Rastakhan
25-06-2009, 09:20
Ciao, com'è il supporto a processori con 3 o 4 core da parte del nostro Ubuntu?
In particolare AMD Phenom X3.
Grazie.
AAA Cercasi aiuto per Errore 18 - Grub!
Ho un HD con 8 partizioni tra le quali un ubuntu e xp. Gestisco tutto con grub.
Oggi accendo il pc come tutti gli altri giorni e mi appare il mitico errore 18 di grub. Mi sono documentato e sembra che l´unica soluzione sia l´installazione di LILO.
Ho provato da live a ripristinare grub ma sembra non andare per un conflitto (dico io eh...) con mbr ( questioni di spazio).
Devo assolutamente trovare una soluzione. Succede qualcosa se installo LILO e me ne sbatto altamente di grub? Qualche problema? A me serve solo un bootloader efficace, niente di piú.
Basta che funzioni... grub mi ha dato tantissimi problemi con la sua esistenza... poi questa cosa dello spazio non l´ho proprio digerita.
Ciao!
up?
hai per caso riempito l'hard disk fino al limite?
ho avuto l'error 18 sul muletto con debian quando ho sforato il limite
ho risolto spostando/eliminando tutto il superfluo in modo da concentrare i dati nei primi 100gb dell'hard disk
puoi fare il tutto semplicemente con gparted live
la cosa migliore da fare cmq è creare una partizione di 100mb per /boot all'inizio dell'HD
hai per caso riempito l'hard disk fino al limite?
ho avuto l'error 18 sul muletto con debian quando ho sforato il limite
ho risolto spostando/eliminando tutto il superfluo in modo da concentrare i dati nei primi 100gb dell'hard disk
puoi fare il tutto semplicemente con gparted live
la cosa migliore da fare cmq è creare una partizione di 100mb per /boot all'inizio dell'HD
ciao. Si il problema penso sia proprio quello. L'hd dove ho gnu/linux purtroppo è quasi pieno. Ora accedo da live, faccio un po' di pulizia e riprovo a ripristinare il grub. Se non va passo all'installazione di LILO perchè non vorrei far casini con le partizioni che ho dati delicati.
Altra soluzione senza usare gparted?
Ciao!
Ti consigliava la live di gparted, una distribuzione live che parte da CD ;) Va benissimo.
jestermask
25-06-2009, 16:45
Mentre studiavo accendo il pc e bam! Divieto rosso sulla barra.
Non mi funziona il gestore pacchetti, gli aggiornamenti, le operazioni dal terminal tipo sudo apt-get autoremove e tante altri comandi.
Faccio dpkg --configure -a ma non riesco a sbrogliare questa matassa.
fabrizio@Casa:~$ sudo dpkg --configure -a
dpkg: errore di analisi, nel file "/var/lib/dpkg/status" vicino alla riga 27827 pacchetto `phonon-backend-xine':
il nome del campo `
Non sò minimamente cosa vogliano dire queste righe tantomento cosa fare per risolverle. Spiano tutto?:fagiano:
Guarda qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=474587
jestermask
25-06-2009, 17:31
Guarda qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=474587
Ehm, ho provato tutti gli script ma non hanno funzionato, poi lancio cp per copiarmi lo status-old nello status "main" e sembra funzioni tutto. Provo due comandi dal terminal e vanno. Mega crash. Riavvio ed apro il terminal, poi firefox su google e poi il forum. Mi si freeza tutto per un secondo e poi inizia a svolgere le operazioni al contrario: mi cancella quello che ho scritto nel forum, mi torna su google, mi chiude firefox, il terminal e mi spegne il pc ed io cosi':eek:
Riavvio, crasha. Riavvio e sembra tutto ok:confused:
Quella delle cose al contrario proprio non l'avevo mai vista :eek:
jestermask
25-06-2009, 18:04
Pensa io che sono un super inesperto ed ho ubuntu da pochissimi giorni:(
Quella delle cose al contrario proprio non l'avevo mai vista :eek:
straquoto!!
:muro:
Ti consigliava la live di gparted, una distribuzione live che parte da CD ;) Va benissimo.
sisisi ho già usato migliaia di volte gparted solo che in un paio di occasioni, proprio per ridimensionare una partizione, mi ha mandato fuori giri tutto e ho dovuto formattare :eek: (forse perchè si trattava di una NTFS :rolleyes: dunno). Fatto sta che domani provo a creare questo spazio nei primi 100mb e vediamo.
Rastakhan
25-06-2009, 23:21
Ciao, com'è il supporto a processori con 3 o 4 core da parte del nostro Ubuntu?
In particolare AMD Phenom X3.
Grazie.
Uppettino?:sofico:
sisisi ho già usato migliaia di volte gparted solo che in un paio di occasioni, proprio per ridimensionare una partizione, mi ha mandato fuori giri tutto e ho dovuto formattare :eek: (forse perchè si trattava di una NTFS :rolleyes: dunno). Fatto sta che domani provo a creare questo spazio nei primi 100mb e vediamo.
Sì, ma non ti stava consigliando di usare gparted, ma la distribuzione live di gparted per accedere alla partizione ed eliminare qualche file.
Ciao a tutti volevo una informazione.
Devo sostituire una mainboard 'andata' per il mio nas/server, e pensavo a una mainboard intel con atom 330 (la little falls 2)
Siccome vorrei tenere lo slot pci libero per un controller (già in arrivo) a cui collegare 4 hd, vorrei sapere se la scheda di rete onboard funziona correttamente con ubuntu server (e se sì, a partire da quale versione).
Per una questione di praticità, vorrei una distro che funziona out-of-the-box, tanto x evitare ricompilazioni-download etc etc in caso di necessità di dover riinstallare la macchina. Se sapete di qualche versione di linux appropriata allo scopo che funzioni senza doverci smanettare troppo, fatemi sapere. Se è una tipo centos, fedora va anche bene. La preferenza è per ubuntu, più che altro perché la uso già e per il supporto, non disdegno altre distro a parte quelle troppo esoteriche o con community molto ridotte.
Grazie per l'attenzione.
Molto difficile da dirlo senza provarlo :boh:
Ciao a tutti volevo una informazione.
Devo sostituire una mainboard 'andata' per il mio nas/server, e pensavo a una mainboard intel con atom 330 (la little falls 2)
Siccome vorrei tenere lo slot pci libero per un controller (già in arrivo) a cui collegare 4 hd, vorrei sapere se la scheda di rete onboard funziona correttamente con ubuntu server (e se sì, a partire da quale versione).
Per una questione di praticità, vorrei una distro che funziona out-of-the-box, tanto x evitare ricompilazioni-download etc etc in caso di necessità di dover riinstallare la macchina. Se sapete di qualche versione di linux appropriata allo scopo che funzioni senza doverci smanettare troppo, fatemi sapere. Se è una tipo centos, fedora va anche bene. La preferenza è per ubuntu, più che altro perché la uso già e per il supporto, non disdegno altre distro a parte quelle troppo esoteriche o con community molto ridotte.
Grazie per l'attenzione.
Molto difficile da dirlo senza provarlo :boh:
Come dice cionci, è difficile senza provare. Sarebbe da capire che chip monta l'ethernet onboard in modo da avere già qualcosa da controllare.
Comunque, a me sembra che oggi come oggi siano (quasi) tutte supportate.
Se non erro, ho visto delle distro già predisposte per NAS, anche basate su Ubuntu.
Se riesco a trovare link li posto :)
Un saluto a tutti...
masand
Sì, ma non ti stava consigliando di usare gparted, ma la distribuzione live di gparted per accedere alla partizione ed eliminare qualche file.
si volevo dire quello... bah se me la consigliate tutti allora la utilizzerò per l'ennesima volta... sperando che non dia problemi!
Ciao!
Puoi anche usare la live di Ubuntu, non cambia niente.
Comunque a te ha creato problemi gparted, non la live di gparted ;)
Come dice cionci, è difficile senza provare. Sarebbe da capire che chip monta l'ethernet onboard in modo da avere già qualcosa da controllare.
Comunque, a me sembra che oggi come oggi siano (quasi) tutte supportate.
Se non erro, ho visto delle distro già predisposte per NAS, anche basate su Ubuntu.
Se riesco a trovare link li posto :)
Un saluto a tutti...
masand
nel frattempo ho verificato, e la risposta è NO, non è ancora supportata out-of-the-box, nemmeno nella 9.04. Pazzesco ma è così.
Comunque la soluzione è semplice, ma è ridicolo pensare che sono obbligato a montare un'altra schedina di rete solo per potere, tramite apt-get, aggiungere il compilatore, i build-essentials e i vari pacchetti source del kernel per poter finalmente compilare il driver.
Qui c'è un link con una spiegazione passo-passo abbastanza dettagliata:
http://www.jamesonwilliams.com/hardy-r8168
Grazie a tutti per le risposte :)
Comunque per un NAS io mettere una scheda di rete Gigabit ;) La scheda integrata è Gigabit ?
Comunque per un NAS io mettere una scheda di rete Gigabit ;) La scheda integrata è Gigabit ?
sì è gigabit, almeno questo
Comunque, a me sembra che oggi come oggi siano (quasi) tutte supportate.
ma mica tanto
un sacco di mainboard nuove montano il famigerato realtek 8111c. Io ero anche interessato a una asus P5Q-EM e anche questa ce l'ha.
Suppongo che abbia gli stessi problemi... finora non ho trovato un riscontro che dica il contrario :(
Altrimenti se aspetti un po'... oltre al progetto di fare post che spiegano TUTTO sull'aspetto di GNOME
Un saluto a tutti...
masand
In attesa del Tuo lavoro,linko un blog che può essere interessante......
http://ubuntulandforever.blogspot.com/2009/06/creating-icon-themes-for-gnome.html
secondo voi è possibile passare esclusivamente ad ubuntu lasciando windows per un uso desktop (navigazione, mail, chat e qualche giochino sporadicamente)?
grazie in anticipo sono un niubbo per se mi metto ci so fare :D
secondo voi è possibile passare esclusivamente ad ubuntu lasciando windows per un uso desktop (navigazione, mail, chat e qualche giochino sporadicamente)?
grazie in anticipo sono un niubbo per se mi metto ci so fare :D
Non ho capito cosa vuoi fare... Usare Ubuntu, ma lasciando windows per fare... TUTTO?
Io uso Ubuntu, e ho un dual boot con Windows esclusivamente per i giochi :D
Mr Clock
26-06-2009, 12:57
Ho appena installato gnome-do su xubuntu..mi aspettavo di cambiare il tema in docky ma non si possono selezionare temi rimane solo quello classico..come mai?
In attesa del Tuo lavoro,linko un blog che può essere interessante......
http://ubuntulandforever.blogspot.com/2009/06/creating-icon-themes-for-gnome.html
Ottimo post, ma questo è un argomento (creazione di temi in particolari) che va oltre quello che vorrei fare io (dare le basi per avere una chiara idea di cosa voglia dire personalizzare GNOME), ovvio che spiazierò anche su argomenti come questo, ma sarà premura dell'utente, se vuole, approfondire argomenti di questo tipo :)
Grazie per il link ;)
yggdrasil
26-06-2009, 13:35
falsissimo. la little falls 2 con l'atom 330 funziona benissimo con ubuntu server!
e, sì, la scheda di rete è gigabit...
Non ho capito cosa vuoi fare... Usare Ubuntu, ma lasciando windows per fare... TUTTO?
Io uso Ubuntu, e ho un dual boot con Windows esclusivamente per i giochi :D
mi sono spiegato male....lasciare=abbandonare :D
falsissimo. la little falls 2 con l'atom 330 funziona benissimo con ubuntu server!
e, sì, la scheda di rete è gigabit...
Ciao, lo sai per averla provata? mi daresti una eccellente notizia.
Soprattutto, quale versione di ubuntu server stai usando?
yggdrasil
26-06-2009, 13:51
Ciao, lo sai per averla provata? mi daresti una eccellente notizia.
Soprattutto, quale versione di ubuntu server stai usando?
sì, ce l'ho sotto i miei piedi proprio ora :Prrr:
insane74
26-06-2009, 13:51
Ho appena installato gnome-do su xubuntu..mi aspettavo di cambiare il tema in docky ma non si possono selezionare temi rimane solo quello classico..come mai?
sei andato nelle preferences -> appearence?
lì dovresti poter scegliere (vado a memoria) fra "classic", "glassqualcosa", "unaltrochenonricordo" e "docky".
Ciao, lo sai per averla provata? mi daresti una eccellente notizia.
Soprattutto, quale versione di ubuntu server stai usando?
ho trovato questo link http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1424629
Conferma quello che dici tu, comunque mi interessa la tua testimonianza
Allora provvedo oggi stesso.
Domanda scema, dovrei aver problemi a installare su un disco pata utilizzando un lettore sempre pata sullo stesso canale? Lo so è un dubbio stupido ma ultimamente ne ho lette di tutti i colori su queste mainboard.
Nei limiti del possibile installere ubuntu server 8.04.2 per il maggiore supporto
sì, ce l'ho sotto i miei piedi proprio ora :Prrr:
ottimo. La versione? (scusa la petulanza!)
Una domanda che mi sono sempre posto, ci sono problemi se sulla stessa distro ubuntu faccio convivere gnome e kde 4.x?
Una domanda che mi sono sempre posto, ci sono problemi se sulla stessa distro ubuntu faccio convivere gnome e kde 4.x?
No.
Assolutamente. Puoi mettere ciò che vuoi. Puoi volendo aggiungere anche LXDE, XFCE e, perché no, anche E7 :D
Il bello di Linux è proprio questo, intasarlo come un water della stazione per vedere che comunque rimane scattante :D
ottimo. La versione? (scusa la petulanza!)
L'importante è che non "petuli" con i peti... :D
Ok ma io con opensuse ho fatto diversi pasticci quando ho installato anche lo gnomo, applicazioni sbagliate associate ai files, emerald che nn andava, addirittura sotto lo sfondo in kde si nascondeva il desktop di gnome e quiando spegnevo il pc per un attimo s'intravedeva...
spero di non incasinare di nuovo con ubuntu soprattutto vorrei avere lo gnomo con il suo bel compiz fusion e il kde con i suoi effetti de
Ok ma io con opensuse ho fatto diversi pasticci quando ho installato anche lo gnomo, applicazioni sbagliate associate ai files, emerald che nn andava, addirittura sotto lo sfondo in kde si nascondeva il desktop di gnome e quiando spegnevo il pc per un attimo s'intravedeva...
spero di non incasinare di nuovo con ubuntu soprattutto vorrei avere lo gnomo con il suo bel compiz fusion e il kde con i suoi effetti de
Mettiamo tu abbia Ubuntu con GNOME... e volessi aggiungere KDE. La cosa è abbastanza semplice perché basta andare su Synaptic e installare il "metafile" del desktop di Kubuntu.
Quindi, in poche parole, vai su synaptic e cerca qualcosa come kubuntu-desktop e installi.
I metafile sono praticamente degli indici che richiamano i veri pacchetti da installare.
Ovviamente, nei menù le applicazioni dell'uno e dell'altro DE saranno visibili, se non è un problema, ok, altrimenti tramite gli appositi tools aggiusti tutto. :)
Spero di essere stato chiaro... oggi sono un po' stanco :)
Mr Clock
26-06-2009, 14:39
sei andato nelle preferences -> appearence?
lì dovresti poter scegliere (vado a memoria) fra "classic", "glassqualcosa", "unaltrochenonricordo" e "docky".
Si sono andato li ma la casella è in grigetto e non si puo selezionare..sotto mi dice che devo attivare il compositing :confused: (se non ho capito male serve per gestire le trasparenze) ma non ho trovato da dove si abilita..
insane74
26-06-2009, 14:48
Si sono andato li ma la casella è in grigetto e non si puo selezionare..sotto mi dice che devo attivare il compositing :confused: (se non ho capito male serve per gestire le trasparenze) ma non ho trovato da dove si abilita..
ah,ok.
devi o attivare compiz oppure il compositing di metacity. ;)
secondo voi è possibile passare esclusivamente ad ubuntu lasciando windows per un uso desktop (navigazione, mail, chat e qualche giochino sporadicamente)?
grazie in anticipo sono un niubbo per se mi metto ci so fare :D
mi sono spiegato male....lasciare=abbandonare :D
:cry:
insane74
26-06-2009, 14:58
:cry:
e lo vieni a chiedere in questa discussione? :doh: :oink:
certo che si può!
anzi, si deve! :p :p :p
PS: uso windows solo quado devo installare qualche app sullo smartphone winmobile...
PPS: ma appena posso lo cambio, che mi fa schifo pure quello! :D
:cry:
Ma certo.
Comunque facci un po' l'elenco dei programmi che più usi o, in alternativa, le attività che fai con il computer in modo che ti si possano dare le alternative su Linux.
Ti consiglio, almeno per il momento di tenerti Windows, magari in dualboot o installare Ubuntu proprio dentro Windows... tanto per fartene una idea e vedere se puoi realmente farne a meno.
Io ad esempio, come ho detto prima, ho tenuto Windows (XP) per giocare.
Per farti un'idea, leggi questi post:
Come installare Ubuntu passo-passo: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
Installare Ubuntu dentro Windows: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/primi-passi-installare-ubuntu-dentro.html
Un saluto a tutti...
masand
Si sono andato li ma la casella è in grigetto e non si puo selezionare..sotto mi dice che devo attivare il compositing :confused: (se non ho capito male serve per gestire le trasparenze) ma non ho trovato da dove si abilita..
Per il compositing di metacity, lo puoi attivare in questo modo:
Apri il terminale e digita il seguente comando:
gconf-editor
Dopodiché recati qui:
/apps/metacity/general/compositing_manager
e configura come nell'immagine:
http://img265.imageshack.us/img265/2198/97800557qm0.jpg (http://imageshack.us)
Questo è quello che si può ottenere di default con i temi già inclusi in Ubuntu dopo aver attivato il compositing di metacity:
http://img294.imageshack.us/img294/385/immaginenc7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginenc7.jpg)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un saluto a tutti...
masand
No.
Assolutamente. Puoi mettere ciò che vuoi. Puoi volendo aggiungere anche LXDE, XFCE e, perché no, anche E7 :D
Il bello di Linux è proprio questo, intasarlo come un water della stazione per vedere che comunque rimane scattante :D
Ok kubuntu installato, pero' i desktop effect di kde non mi piacciono come girano va molto meglio compiz, pero' c'è un problema con compiz le trasparenze del pannelli non ci sono c'è qualche sistema? ah ho aggiornato alla 4.2.4
Ok kubuntu installato, pero' i desktop effect di kde non mi piacciono come girano va molto meglio compiz, pero' c'è un problema con compiz le trasparenze del pannelli non ci sono c'è qualche sistema? ah ho aggiornato alla 4.2.4
Che intendi? Kwin è altamente configurabile... basta "smanettare" un po' nelle opzioni per trovare un giusto equilibrio tra prestazioni ed estetica.
A proposito che scheda video hai?
Praticamente quando sono attivi gli effetti desktop di kde la barra dei menu kde attiva le sue trasparenze mentre con compiz fusion no.
Che intendi? Kwin è altamente configurabile... basta "smanettare" un po' nelle opzioni per trovare un giusto equilibrio tra prestazioni ed estetica.
A proposito che scheda video hai?
E' un vecchio problema dei drivers ati di fungere fungono gli effetti kde pero' non sono fluidissimi, ne risente addirittura lo scroll in firefox, pero' quelli compiz sono estremamente piu' fluidi e non ci sono problemi.
ho una ati 4670
Praticamente quando sono attivi gli effetti desktop di kde la barra dei menu kde attiva le sue trasparenze mentre con compiz fusion no.
Dovrebbe esserci un pacchetto che integra compiz con KDE, cerca su Synaptic qualcosa come "kde-compiz" o "compiz-kde" e magari vedi se è installato. Se non lo è installalo.
secondo voi è possibile passare esclusivamente ad ubuntu lasciando windows per un uso desktop (navigazione, mail, chat e qualche giochino sporadicamente)?
grazie in anticipo sono un niubbo per se mi metto ci so fare :D
Certo amico......anzi ti dirò che è consigliato passare......:D :D :D
L'uso che hai descritto è il classico "uso cazzeggio" e secondo me linux per questo è un passo avanti :asd: :asd:
Certo ti consiglio anche di tenere un win in dual boot (meglio Win7 che và come una scheggia) se hai esigenza di programmi un pò più professional,oppure semplicemente per gli ultimi giochi.....;) ;)
Insomma vai tranquillo.....leggiti un pò di documentazione,scaricati più distro,provale dal cd senza installare niente (live) valutando nn la velocità che è molto + bassa di un istallazione su hd,ma come ti trovi con l'interfaccia,se ti piace etc.etc. e poi installi
Eccoti un bel link da dove partire con le tue ricerche
http://distrowatch.com/
Edit.
Se vuoi proprio la ubuntu ti consiglio di spendere 10 minuti e provare Gloria.....:asd:
È l'ultima mint....nn una donnina facile...:D
Mint 7
Certo amico......anzi ti dirò che è consigliato passare......:D :D :D
L'uso che hai descritto è il classico "uso cazzeggio" e secondo me linux per questo è un passo avanti :asd: :asd:
Certo ti consiglio anche di tenere un win in dual boot (meglio Win7 che và come una scheggia) se hai esigenza di programmi un pò più professional,oppure semplicemente per gli ultimi giochi.....;) ;)
Insomma vai tranquillo.....leggiti un pò di documentazione,scaricati più distro,provale dal cd senza installare niente (live) valutando nn la velocità che è molto + bassa di un istallazione su hd,ma come ti trovi con l'interfaccia,se ti piace etc.etc. e poi installi
Eccoti un bel link da dove partire con le tue ricerche
http://distrowatch.com/
MA ti piace proprio il colore blu :D
Sei molto "fedora" in questo modo... Qui sulla discussione ubuntu dovresti scrivere con il colore "cacchetta che sfugge" :D
MA ti piace proprio il colore blu :D
Sei molto "fedora" in questo modo... Qui sulla discussione ubuntu dovresti scrivere con il colore "cacchetta che sfugge" :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: :rotfl:
No è che prima usavo il viola durante i playoff dei lakers ma ora sono finiti.....
La gamma colori proposta in effetti nn è che sia granchè,la maggior parte sono illegibili...
Ps. Se vedi qualcuno che posta con il color cacchetta che sfugge bannalo a vita :asd: :asd::banned: :banned: :banned:
Praticamente quando sono attivi gli effetti desktop di kde la barra dei menu kde attiva le sue trasparenze mentre con compiz fusion no.
errata corrige è un problema di alcuni temi che ho scaricato le trasperenze col tema default fungono.
Forse questo protrebbe andare qui, in questa discussione...
errata corrige è un problema di alcuni temi che ho scaricato le trasperenze col tema default fungono.
Ma hai visto quello che ti ho detto (compiz-KDE)? I temi di PLASMA dovrebbero avere tutti una certa trasparenza, magari per rendertene conto, metti uno sfondo molto contrastato. ;)
unnilennium
26-06-2009, 16:10
Forse questo protrebbe andare qui, in questa discussione...
non se può guardà,x piacere... Stai attento che t segnalo ai mod :) vai a riposare un pò che é meglio va :)
L'importante è che non "petuli" con i peti... :D
:)
cmq la mainboard la ho acquistata.
ancora qualche test sulla precedente prima di pensionarla del tutto e comincio a installare, spero nel frattempo di ottenere risposta sulla versione di ubuntu. Da un'occhiata in giro sembra che già la 8.04.1 funzioni a dovere
Ma hai visto quello che ti ho detto (compiz-KDE)? I temi di PLASMA dovrebbero avere tutti una certa trasparenza, magari per rendertene conto, metti uno sfondo molto contrastato. ;)
Si l'avevo fatto da subito ;)
e' vero che ho anche installato l'ultima release 4.2.4 e forse ci sono alcuni temi nn proprio compatibili.
Prova ad installare gli ultimi driver ati.
Mr Clock
26-06-2009, 17:09
Per il compositing di metacity, lo puoi attivare in questo modo:
Apri il terminale e digita il seguente comando:
gconf-editor
Dopodiché recati qui:
/apps/metacity/general/compositing_manager
e configura come nell'immagine:
http://img265.imageshack.us/img265/2198/97800557qm0.jpg (http://imageshack.us)
Questo è quello che si può ottenere di default con i temi già inclusi in Ubuntu dopo aver attivato il compositing di metacity:
http://img294.imageshack.us/img294/385/immaginenc7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=immaginenc7.jpg)http://img294.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un saluto a tutti...
masand
Grazie mille..con questa mini guida ho capito un po piu di cose (ovvero se si vogliono le trasparenze su gnome basta installare compiz o metacity e attivare il compositing..confermate?) Il problema è che uso xubuntu quindi xfce e gconf-editor non c è..cosa faccio lo installo o devo fare in altro modo?
EDIT: ho appena letto che xfce ha un suo compositing attivabile nel menu dei tweak delle finestre..cosi ho fatto e funziona..grazie a tutti
Ps: potete cmq rispondermi per la domanda sopra?
e lo vieni a chiedere in questa discussione? :doh: :oink:
certo che si può!
anzi, si deve! :p :p :p
PS: uso windows solo quado devo installare qualche app sullo smartphone winmobile...
PPS: ma appena posso lo cambio, che mi fa schifo pure quello! :D
Ma certo.
Comunque facci un po' l'elenco dei programmi che più usi o, in alternativa, le attività che fai con il computer in modo che ti si possano dare le alternative su Linux.
Ti consiglio, almeno per il momento di tenerti Windows, magari in dualboot o installare Ubuntu proprio dentro Windows... tanto per fartene una idea e vedere se puoi realmente farne a meno.
Io ad esempio, come ho detto prima, ho tenuto Windows (XP) per giocare.
Per farti un'idea, leggi questi post:
Come installare Ubuntu passo-passo: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
Installare Ubuntu dentro Windows: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2008/12/primi-passi-installare-ubuntu-dentro.html
Un saluto a tutti...
masand
Certo amico......anzi ti dirò che è consigliato passare......:D :D :D
L'uso che hai descritto è il classico "uso cazzeggio" e secondo me linux per questo è un passo avanti :asd: :asd:
Certo ti consiglio anche di tenere un win in dual boot (meglio Win7 che và come una scheggia) se hai esigenza di programmi un pò più professional,oppure semplicemente per gli ultimi giochi.....;) ;)
Insomma vai tranquillo.....leggiti un pò di documentazione,scaricati più distro,provale dal cd senza installare niente (live) valutando nn la velocità che è molto + bassa di un istallazione su hd,ma come ti trovi con l'interfaccia,se ti piace etc.etc. e poi installi
Eccoti un bel link da dove partire con le tue ricerche
http://distrowatch.com/
Edit.
Se vuoi proprio la ubuntu ti consiglio di spendere 10 minuti e provare Gloria.....:asd:
È l'ultima mint....nn una donnina facile...:D
Mint 7
grazie a tutti dei consigli :D
si il pc lo uso per il classico cazzeggio come ho descritto prima, giochi neanche piu di tanto perchè per il poco tempo che uso la ps3 :D
mi interessa un sistema operativo che sia stabile, veloce, reattivo, e soprattutto abbastanza sicuro e poco soggetto a virus perchè vista (vuoi per ignoranza mia vuoi per il fatto che lo usiamo in 4 il pc in famiglia, in attesa del mio macbook personale) si riempiva ogni 5-6 mesi di virus ed sono sempre costretto a formattare...quello che mi interessa principalmente e che mi sono dimenticato di chiedere è: una volta impostato tutto e settato per bene è facile da usare?non tanto per me ma per il resto della famiglia che fa sempre il classico uso (navigazione, videoscrittura e chat) e va in panico al minimo cambiamento
grazie a tutti dei consigli :D
si il pc lo uso per il classico cazzeggio come ho descritto prima, giochi neanche piu di tanto perchè per il poco tempo che uso la ps3 :D
mi interessa un sistema operativo che sia stabile, veloce, reattivo, e soprattutto abbastanza sicuro e poco soggetto a virus perchè vista (vuoi per ignoranza mia vuoi per il fatto che lo usiamo in 4 il pc in famiglia, in attesa del mio macbook personale) si riempiva ogni 5-6 mesi di virus ed sono sempre costretto a formattare...quello che mi interessa principalmente e che mi sono dimenticato di chiedere è: una volta impostato tutto e settato per bene è facile da usare?non tanto per me ma per il resto della famiglia che fa sempre il classico uso (navigazione, videoscrittura e chat) e va in panico al minimo cambiamento
per chi comincia da 0 forse è piu' user-friendly ubuntu che vista :D
cmq tranquillo e' facilissimo
Grazie mille..con questa mini guida ho capito un po piu di cose (ovvero se si vogliono le trasparenze su gnome basta installare compiz o metacity e attivare il compositing..confermate?) Il problema è che uso xubuntu quindi xfce e gconf-editor non c è..cosa faccio lo installo o devo fare in altro modo?
EDIT: ho appena letto che xfce ha un suo compositing attivabile nel menu dei tweak delle finestre..cosi ho fatto e funziona..grazie a tutti
Ps: potete cmq rispondermi per la domanda sopra?
Esatto, XFCE ha il suo compositor, quindi, se ti piacciono gli effetti (essenziali) che ha, vivi tranquillo perché non ti serve altro.
Per quanto riguarda l'altra domanda, per avere trasparenze "reali" serve per forza avere un gestore di finestre che sfrutti il compositor.
Un saluto a tutti...
masand
grazie a tutti dei consigli :D
si il pc lo uso per il classico cazzeggio come ho descritto prima, giochi neanche piu di tanto perchè per il poco tempo che uso la ps3 :D
mi interessa un sistema operativo che sia stabile, veloce, reattivo, e soprattutto abbastanza sicuro e poco soggetto a virus perchè vista (vuoi per ignoranza mia vuoi per il fatto che lo usiamo in 4 il pc in famiglia, in attesa del mio macbook personale) si riempiva ogni 5-6 mesi di virus ed sono sempre costretto a formattare...quello che mi interessa principalmente e che mi sono dimenticato di chiedere è: una volta impostato tutto e settato per bene è facile da usare?non tanto per me ma per il resto della famiglia che fa sempre il classico uso (navigazione, videoscrittura e chat) e va in panico al minimo cambiamento
Perfetto, quindi datti una letta ai link che ti sono stati proposti e scegli tu il motodo più opportuno. Se serve una mano, chiedi pure qui. ;)
P.S. Benvenuto :)
Un saluto a tutti...
masand
con Firefox su Ubuntu quando mi collego al forum le immagini , l'avatar e anche gli emoticons vengono visualizzati molto male , in pratica perdono definizione e sembrano renderizzati con una risoluzione molto bassa .
ma questo capita solo con alcuni forum perché ho notato che su politicainrete torna tutto normale .
c'è un qualche motivo ? politicainrete è gestito da vBulletin come hwup quindi non riesco a spiegarmi l'origine di questo problema.
Non è che hai usato per sbaglio lo zoom incluso in FF. Prova a premere control + control -
Mr Clock
27-06-2009, 11:15
Alla fine ho messu su awn solo che sotto xfce non funziona il trascinamento delle icone sulla barra cosi mi sono creato i launcher da awn ma non riesco a trovare le icone dei vari programmi che ho aggiunto (ad es. opera, firefox, thunderbird..) dove le vado a pescare??
Snowblind
27-06-2009, 11:42
Non è che hai usato per sbaglio lo zoom incluso in FF. Prova a premere control + control -
meglio direttamente ctrl 0 che "resetta" lo zoom.
meglio direttamente ctrl 0 che "resetta" lo zoom.
Non è che hai usato per sbaglio lo zoom incluso in FF. Prova a premere control + control -
si, avevo messo lo zoom :asd:
grazie.
restimaxgraf
27-06-2009, 14:38
ho problemi con samba!
se provo ad aprire la rete oltre ad esser lentissima, non succede nulla e mi esce questo errore:
Recupero dell'elenco delle condivisioni dal server non riuscito
:mc: alcuni dicono sia un bug di aggiornamento....
io l'unica modifica fatta ieri è il cambio dei dns con quelli di opendns al posto dei pessimi tiscali.:mc:
ho unm problemino.
ho messo linux mint, però i video non si vedono mai a schermo intero che può essere?
come outiup ho provato tutte le varie combinazioni, e questo accade con vari player
jestermask
27-06-2009, 17:49
Possibile che non installando i driver ati e non abilitando gli fglrx ho dei problemi di pessimo audio quando uso TeamSpeak (un programma per parlare con altre persone in delle stanze)?
Il problema è che in entrata ho un audio buono, ma in uscita la mia voce sembra provenire da una caverna, oppure salta le parole...e soprattutto il microfono del programma si attiva in ritardo.
Chiedo questo perchè prima con una nvidia, funzionava tutto a meraviglia ma mi sono impuntato di usare ubuntu con un'ATI HD2600 e sono due giorni che spiano tutto a causa dei driver che fanno danni.
Non ho motivo di aggiornare ne attivare i driver perchè degli effetti non mi importa e non cè nessun'applicazione che mi chiede il 3D, anche se ho notato queste complicazioni nel microfono.
Anche perchè nelle preferenze audio mi ha attivato una specie di pannello di controllo ATi ma ha una voce sola ed è praticamente inutile...e secondo me aggiornando (teoricamente) tutti i driver ATI per benino, si attiva anche qualche altro pannello di controllo dell'audio nelle preferenze audio stesse.
Inoltre questi ALSA driver risultano tutti installati...quindi non capisco perchè con l'ATI il microfono scatta e con la NVIDIA no:(
Rastakhan
27-06-2009, 18:59
Ciao a tutti, Ubuntu sul pc di mio padre ha aveva difficoltà nel visualizzare filmati sia da cd/dvd che dal web, ora credo di aver risolto questo problema, ho installato alcuni codecs su suggerimento di TOTEM e gli Adobe Flash Pluggins, solo che non riesco a sentire l'audio, come risolvo? quali codecs/pluggins devo ancora installare?
C'è qualcosa di definitivo e/o "multiruolo"?
Grazie a tutti.
jestermask
27-06-2009, 22:48
Ciao a tutti, Ubuntu sul pc di mio padre ha aveva difficoltà nel visualizzare filmati sia da cd/dvd che dal web, ora credo di aver risolto questo problema, ho installato alcuni codecs su suggerimento di TOTEM e gli Adobe Flash Pluggins, solo che non riesco a sentire l'audio, come risolvo? quali codecs/pluggins devo ancora installare?
C'è qualcosa di definitivo e/o "multiruolo"?
Grazie a tutti.
Io ho sempre installato quelli che proponeva ubuntu quando non trovava dei codec e mi sono sempre trovato bene. Non ho mai installato dei codecs prima di lanciare video/mp3. Se non funzionavano vedevo il codec proposto da ubuntu e via...senza problemi:)
Rastakhan
28-06-2009, 00:55
Con Totem, dopo aver installato i codecs che mi aveva proposto visualizzavo e sentivo tutto (almeno credo per quello che ho potuto vedere) mentre su YouTube vedevo ma non riuscivo a sentire, ho riavviato e adesso sembra andar bene, la magia de riavvio :sofico: :D .
Grazie a tutti.
jestermask
28-06-2009, 08:42
Uhm, io invece credo di aver smanettato troppo con i driver audio:stordita:
C'è un modo per pulire bene ed eliminare tutti i vari alsa driver, oss mixer ed emulatori vari? Se digito alsamixer mi trova una periferica dell'ATI con una sola voce tipo IEC958 inutile; mentre in preferenze audio non mi trova più le periferiche ma solamente Capture o Playback invece dei mixer che avevo prima.
Che comando uso per ripulire tutto questo ed installare l'ultima versione tranquilla e pulita dei driver audio?
insane74
28-06-2009, 10:05
una domanda da pirla: stavo provando un pò questo promettente IDE e ho fatto la classica applicazioncina da "hello world"...
peccato che alla direttiva #include<iostream> l'IDE mi segnala un errore dicendo che non trova il file.
se do il path completo #include </usr/include/c++/4.3/iostream> invece funziona.
idee? nelle impostazioni dell'IDE non mi pare di aver trovato nulla da settare in merito...
:help:
Strano, dovrebbe funzionare tutto.
Prova a dare un
sudo dpkg-reconfigure libstdc++6-4.3-dev
La tua versione potrebbe essere diversa.
Fantastico QTCreator...a me funziona senza problemi sulla 8.10.
insane74
28-06-2009, 10:27
Strano, dovrebbe funzionare tutto.
Prova a dare un
sudo dpkg-reconfigure libstdc++6-4.3-dev
La tua versione potrebbe essere diversa.
Fantastico QTCreator...a me funziona senza problemi sulla 8.10.
comando dato, chiuso riaperto qtcreator -> nessun cambiamento.
devo sloggarmi/riavviare?
in effetti è proprio un bel prodotto. sto provando la versione 1.2, e devo dire che fa piacere avere applicazioni "di classe" sul pinguino!
certo che faccio una faticaccia a rispolverare il c++!
ormai sono 10 anni che non scrivo mezza riga in quel linguaggio... non ricordo praticamente + nulla... :muro: :muro: :muro:
ma tengo duro! :cool:
[EDIT]
riavviato, nessun cambiamento.
cmq è un problema solo dell'IDE.
se compilo g++ test01.cpp -o test01, il programmetto funziona.
boh?
Io ho ancora la versione 1.1...quella funziona.
E' strano perché quel percorso dovrebbe recuperarlo dal sistema.
salve ragazzi...ho installato ubuntu e mi sembra veramente un ottimo sistema operativo...però devo aver fatto qualche mezzo casino nelle partizioni e m i ritrovo con qualche partizione di troppo piu quella di win che non mi parte piu...come posso fare per risolvere?visto che win non mi dispiacerebbe levarlo definitivamente come posso organizzare una nuova installazione con solo ubuntu?
inoltre il sistema non è neanche molto fluido e penso sia dovuto proprio al casino che ho fatto...
la mia config cmq è e6400, hd4670, 3gb di ram, asus p5b
salve ragazzi...ho installato ubuntu e mi sembra veramente un ottimo sistema operativo...però devo aver fatto qualche mezzo casino nelle partizioni e m i ritrovo con qualche partizione di troppo piu quella di win che non mi parte piu...come posso fare per risolvere?visto che win non mi dispiacerebbe levarlo definitivamente come posso organizzare una nuova installazione con solo ubuntu?
inoltre il sistema non è neanche molto fluido e penso sia dovuto proprio al casino che ho fatto...
la mia config cmq è e6400, hd4670, 3gb di ram, asus p5b
Di quanto spazio disponi nell' hard disk????
E come è organizzato???
insane74
28-06-2009, 14:40
Io ho ancora la versione 1.1...quella funziona.
E' strano perché quel percorso dovrebbe recuperarlo dal sistema.
a dire il vero anche la 1.1 mi dava lo stesso problema.
se fossi in windows direi che devo settare "qualcosa" nel PATH...
ma su linux?
:mc:
a dire il vero anche la 1.1 mi dava lo stesso problema.
se fossi in windows direi che devo settare "qualcosa" nel PATH...
ma su linux?
:mc:
su linux quando installi i pacchetti dovrebbe configurarlo automaticamente..
edit:
eventualmente non riesci con qualche settaggio a indicare che compilatore usare?
insane74
28-06-2009, 14:57
su linux quando installi i pacchetti dovrebbe configurarlo automaticamente..
infatti compilando da terminale con g++ funziona (sia con il path completo che solo <iostream>).
boh?
insane74
28-06-2009, 15:04
infatti compilando da terminale con g++ funziona (sia con il path completo che solo <iostream>).
boh?
risolto.
evidentemente il caldo mi fa un pò male.
se apro un file senza progetto, QtCreator mi da questo problema.
se invece creo un nuovo progetto e ci aggiungo il file di prima, gli "piace" <iostream> senza path completo...
:fagiano:
mi auto:banned:
Di quanto spazio disponi nell' hard disk????
E come è organizzato???
http://img526.imageshack.us/img526/5359/schermatar.png
ecco qua cmq aiutatemi non ho capito perchè a volte va lentissimo come se andasse in sovraccarico la cpu...
http://img526.imageshack.us/img526/5359/schermatar.png
ecco qua cmq aiutatemi non ho capito perchè a volte va lentissimo come se andasse in sovraccarico la cpu...
Allora vediamo un pò.......
I config====>solo ubuntu
Crea una partizione in ext3 da 40-50 Gb (a seconda di quello che prevedi di installarci) per il sistema operativo (/)....
meglio stare larghi....tanto spazio ne hai in abbondanza.....:D :D
Il resto dello spazio lo dedichi ai tuoi dati creando una partizione,magari in ntfs....
Per lo swap: mi pare di capire che hai un fisso e 3 Gb di ram....quindi io nn la farei proprio...:asd: :asd:
Questa è la soluzione più semplice con 2 grossi vantaggi: 1)buona stabilità perchè il filesystem ext3 è bello collaudato
2)Zero sbattimenti nel creare home e / separati,semplicemente quando ti stanchi della distro o cmq devi formattare
ti salvi i dati che ti servono nella partiz.dati,pialli solo i 40 gb e reinstalli....più facile di così :D :D
Ti consiglio di creare le partizioni direttamente dal cd d'installazione durante la stessa.....
Cancellale prima tutte e poi ricrei quelle che ti servono..;) ;)
II config====>ubuntu + win
Installa prima win,consigliato win7,dedicandogli almeno 40 gb in ntfs
Naturalmente,a install finita,anche per win puoi eliminare o almeno diminuire(meglio diminuire ;);)) lo swap,
che in win si chiama file di paging...in automatico mi pare sono 7 Gb :eekk: :eekk:
Installa dopo ubuntu (40 gb,ext3,noswap) e con il restante spazio crei una partiz.dati in ntfs (sempre da cd....)
Grub,il boot manager di ubuntu,sovrasciverà quello di win e ti crea il dual boot.
Anche qui facile facile,hai due sistemi operativi,spazio comune....:D
Allora vediamo un pò.......
I config====>solo ubuntu
Crea una partizione in ext3 da 40-50 Gb (a seconda di quello che prevedi di installarci) per il sistema operativo (/)....
meglio stare larghi....tanto spazio ne hai in abbondanza.....:D :D
Il resto dello spazio lo dedichi ai tuoi dati creando una partizione,magari in ntfs....
Per lo swap: mi pare di capire che hai un fisso e 3 Gb di ram....quindi io nn la farei proprio...:asd: :asd:
Questa è la soluzione più semplice con 2 grossi vantaggi: 1)buona stabilità perchè il filesystem ext3 è bello collaudato
2)Zero sbattimenti nel creare home e / separati,semplicemente quando ti stanchi della distro o cmq devi formattare
ti salvi i dati che ti servono nella partiz.dati,pialli solo i 40 gb e reinstalli....più facile di così :D :D
Ti consiglio di creare le partizioni direttamente dal cd d'installazione durante la stessa.....
Cancellale prima tutte e poi ricrei quelle che ti servono..;) ;)
II config====>ubuntu + win
Installa prima win,consigliato win7,dedicandogli almeno 40 gb in ntfs
Naturalmente,a install finita,anche per win puoi eliminare o almeno diminuire(meglio diminuire ;);)) lo swap,
che in win si chiama file di paging...in automatico mi pare sono 7 Gb :eekk: :eekk:
Installa dopo ubuntu (40 gb,ext3,noswap) e con il restante spazio crei una partiz.dati in ntfs (sempre da cd....)
Grub,il boot manager di ubuntu,sovrasciverà quello di win e ti crea il dual boot.
Anche qui facile facile,hai due sistemi operativi,spazio comune....:D
quindi devo riformattare tutto daccapo??? :D
quindi devo riformattare tutto daccapo??? :D
Ooooooooh yeeeessssss!!!!
Ma giusto per fare le cose perbene.....:D :D :asd:
Io il disco lo gestirei come ti ho detto,ma se vuoi puoi anche tenere così....:D :D
Però almeno riduci o elimina quei 7 gb di swap,sono un pò sprecati...
Volendo puoi editare le partiz con gparted,ma secondo me è meglio
reinstallare tutto evitando casini con gparted....
Alla fine è roba di una mezzoretta :asd: :asd:
Ooooooooh yeeeessssss!!!!
Ma giusto per fare le cose perbene.....:D :D :asd:
Io il disco lo gestirei come ti ho detto,ma se vuoi puoi anche tenere così....:D :D
Però almeno riduci o elimina quei 7 gb di swap,sono un pò sprecati...
Perché ?
E come fa senza swap ? Non può usare l'ibernazione.
Se si vogliono leggere i dati anche da windows conviene mettere NTFS sulla partizione /home ?
Se si vogliono leggere i dati anche da windows conviene mettere NTFS sulla partizione /home ?
Assolutamente no. La /home deve essere ext3 o ext4 per fare le cose per bene.
Ti conviene crearti una partizione in cui mettere solo i dati condivisi. Va bene anche farla NTFS.
altrimenti puoi installare su windows il comodo ext2 ifs (http://www.fs-driver.org/)
Perché ?
E come fa senza swap ? Non può usare l'ibernazione.
È un fisso...;) ;) :asd: :asd:
altrimenti puoi installare su windows il comodo ext2 ifs (http://www.fs-driver.org/)
Ma funzia anche con ext3,ext4????
Pare di no....:confused: :confused:
insane74
29-06-2009, 14:01
È un fisso...;) ;) :asd: :asd:
e quindi?
:mbe:
è sempre meglio lasciare lo swap = ram+spiccioli. ;)
e quindi?
:mbe:
è sempre meglio lasciare lo swap = ram+spiccioli. ;)
Ok è vero è consigliato.....
Ma ubuntu occupa in media 400 mb di ram con uso "normale".....
prima di arrivare a usarne 3 Gb ai voglia.......:asd: :asd:
Io sul portatile ne ho messo 1,5 Gb di swap e sospendo e iberno tranquillo....;)
Su un fisso nn nè vedo l'utilità....
insane74
29-06-2009, 14:12
Ok è vero è consigliato.....
Ma ubuntu occupa in media 400 mb di ram con uso "normale".....
prima di arrivare a usarne 3 Gb ai voglia.......:asd: :asd:
Io sul portatile ne ho messo 1,5 Gb di swap e sospendo e iberno tranquillo....;)
Su un fisso nn nè vedo l'utilità....
io ho 2gb di ram e aprendo un bel pò di roba (soprattutto con wine) sono arrivato a tappo... fortuna che c'era lo swap! (2,1 gb x la precisione).
quanto all'utilità, direi che dipende sempre dall'uso che ne fai...
ogni tanto "salvare tutto" al volo per poi riprendere il lavoro è molto utile...
ormai credo che chiunque possa "rinunciare" ad una manciata di gb sull'hd... :p
Assolutamente no. La /home deve essere ext3 o ext4 per fare le cose per bene.
Ti conviene crearti una partizione in cui mettere solo i dati condivisi. Va bene anche farla NTFS.
Ah ok, avevo capito io male allora, grazie! ;)
io ho 2gb di ram e aprendo un bel pò di roba (soprattutto con wine) sono arrivato a tappo... fortuna che c'era lo swap! (2,1 gb x la precisione).
quanto all'utilità, direi che dipende sempre dall'uso che ne fai...
ogni tanto "salvare tutto" al volo per poi riprendere il lavoro è molto utile...
ormai credo che chiunque possa "rinunciare" ad una manciata di gb sull'hd... :p
Senza contare che se un programma va in loop e comincia ad allocarti memoria senza swap sei fritto, mentre con lo swap hai un po' di tempo per terminarlo.
io ho 2gb di ram e aprendo un bel pò di roba (soprattutto con wine) sono arrivato a tappo... fortuna che c'era lo swap! (2,1 gb x la precisione).
quanto all'utilità, direi che dipende sempre dall'uso che ne fai...
ogni tanto "salvare tutto" al volo per poi riprendere il lavoro è molto utile...
ormai credo che chiunque possa "rinunciare" ad una manciata di gb sull'hd... :p
Senza contare che se un programma va in loop e comincia ad allocarti memoria senza swap sei fritto, mentre con lo swap hai un po' di tempo per terminarlo.
Oooooooooooochei vaaaaaaaaabeeeeeene:D :D
Allora consigliamo all'amico mario di lasciare un 2-3 Gb di swap :asd: :asd:
Oooooooooooochei vaaaaaaaaabeeeeeene:D :D
Allora consigliamo all'amico mario di lasciare un 2-3 Gb di swap :asd: :asd:
Almeno quanto la memoria, direi 1 GB in più per fare i conti pari.
Ciao a tutti, confermo che la scheda di rete integrata nella mainboard intel D945GCLF2 (dotata di atom 330, dual core) viene riconosciuta da ubuntu 8.04.2 server, ma non funziona correttamente. Basta caricare un po' il sistema per veder comparire messaggi di errori anche relativi alla cpu.
Bisogna quindi compilare il driver ufficiale di realtek seguendo le istruzioni pubblicate su questo sito:
http://www.jamesonwilliams.com/hardy-r8168
Fatto questo, la mainboard è perfetta e le performance sono ottimali.
Rastakhan
29-06-2009, 18:33
Ciao a tutti, volevo comunicare a tutti e in particolare a cionci che come al suo solito :sofico: mi è stato appresso per cercare di risolvermi i problemi che aveva il sistema di mio padre con la stampa e in particolare con CUPS che ho risolto, ebbene si dopo una bella piallata della quale ho approfittato per creare partizioni per /, home e swap e reinstallare ubuntu alla 8.04 tutto funziona alla perfezione CUPS mi ha permesso di aggiungere la stampante senza l'errore che affliggeva il sistema, anzi mi sembra che con le partizioni ad-hoc il sistema sia anche qualcosa più veloce.
Fine comunicazione di servizio.
Ciauz e grazie ancora. :sofico:
ArteTetra
29-06-2009, 20:39
salve ragazzi...ho installato ubuntu e mi sembra veramente un ottimo sistema operativo...però devo aver fatto qualche mezzo casino nelle partizioni e m i ritrovo con qualche partizione di troppo piu quella di win che non mi parte piu...come posso fare per risolvere?visto che win non mi dispiacerebbe levarlo definitivamente come posso organizzare una nuova installazione con solo ubuntu?
inoltre il sistema non è neanche molto fluido e penso sia dovuto proprio al casino che ho fatto...
la mia config cmq è e6400, hd4670, 3gb di ram, asus p5b
Ho appena visto la tua schermata. Non c'è niente di strano lì, c'è la partizione principale e quella di swap, create automaticamente al momento dell'installazione. Quello che posso dirti è che su quel disco non c'è traccia di Windows. Ne hai più di uno o solo quello?
Ho appena visto la tua schermata. Non c'è niente di strano lì, c'è la partizione principale e quella di swap, create automaticamente al momento dell'installazione. Quello che posso dirti è che su quel disco non c'è traccia di Windows. Ne hai più di uno o solo quello?
no alla fine ho riformattato tutto per disperazione...cmq non mi piace come va a volte è lento, si impalla anche ad aprire una canzone, penso ritornerò a win7 che era una scheggia...
no alla fine ho riformattato tutto per disperazione...cmq non mi piace come va a volte è lento, si impalla anche ad aprire una canzone, penso ritornerò a win7 che era una scheggia...
strano...quando ti capita prova a aprire il terminale e digitare "top" per vedere se ci sono processi che occupano la cpu in modo scriteriato..
l'ext4 ho notato che fa veramente la differenza in termini di velocità!
Ciao a tutti, confermo che la scheda di rete integrata nella mainboard intel D945GCLF2 (dotata di atom 330, dual core) viene riconosciuta da ubuntu 8.04.2 server, ma non funziona correttamente. Basta caricare un po' il sistema per veder comparire messaggi di errori anche relativi alla cpu.
Bisogna quindi compilare il driver ufficiale di realtek seguendo le istruzioni pubblicate su questo sito:
http://www.jamesonwilliams.com/hardy-r8168
Fatto questo, la mainboard è perfetta e le performance sono ottimali.
ciao a tutti, se qualcuno potesse informarci sul fatto che la jaunty (a me interessa la versione server, ma non dovrebbe cambiare molto) sia compatibile out-of-the-box con le mainboard atom (o, diciamo, con le schede di rete Realtek 8111c) mi farebbe un gran piacere!
Grazie
qualcuno ha provato linux mint?
strano...quando ti capita prova a aprire il terminale e digitare "top" per vedere se ci sono processi che occupano la cpu in modo scriteriato..
si un tale processo xorg occupa 100% della cpu e 45 della ram...
insane74
30-06-2009, 06:55
qualcuno ha provato linux mint?
presente! :D
la uso regolarmente da quasi un anno, prima la 6 (basata su ubuntu 8.10) e ora la 7 (basata su ubuntu 9.04).
che dire?
ottima e migliore dell'originale!
insane74
30-06-2009, 06:56
si un tale processo xorg occupa 100% della cpu e 45 della ram...
altre applicazioni aperte?
io per esempio ho notato che basta che sia in esecuzione l'estensione "download them all" di firefox per mandare alle stelle xorg... :mbe:
Fine comunicazione di servizio.
Bene :D
no alla fine ho riformattato tutto per disperazione...cmq non mi piace come va a volte è lento, si impalla anche ad aprire una canzone, penso ritornerò a win7 che era una scheggia...
Hai installato gli ultime driver ATI ?
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Jaunty_Installation_Guide#Installing_the_drivers_manually
presente! :D
la uso regolarmente da quasi un anno, prima la 6 (basata su ubuntu 8.10) e ora la 7 (basata su ubuntu 9.04).
che dire?
ottima e migliore dell'originale!
cosa usi per i video? io non riesco a vederli fullscreen :(
insane74
30-06-2009, 08:31
cosa usi per i video? io non riesco a vederli fullscreen :(
ehm... in che senso?
qualunque player video (totem, vlc, ecc) mi va tranquillamente fullscreen...
ehm... in che senso?
qualunque player video (totem, vlc, ecc) mi va tranquillamente fullscreen...
a me no ah! sarà colpa dei driver ati?
insane74
30-06-2009, 09:17
a me no ah! sarà colpa dei driver ati?
mi sembra difficile...
in che senso "non vedo i video fullscreen"?
vanno a scatti? si vedono male? altro?
a me no ah! sarà colpa dei driver ati?
Può essere.....
Io ho mint 7 su nvidia e tutto va alla grande....:D
....tranne una cosa: i video in quicktime dal sito apple o da inter.it o da ovunque siano .mov :muro: :muro: :muro:
Dall hard disk li leggo tranquillo,dal browser nada.....:cry: :cry: :cry:
Insane ti allego about:plugins di firefox vedi un pò se è uguale al tuo o se noti qualche problema.........
È originale,come mint l'ha fatto....:D :D
Hai installato gli ultime driver ATI ?
http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Jaunty_Installation_Guide#Installing_the_drivers_manually
Ho installato quelli proprietari da amministrazione---driver hardware ha fatto tutto lui...non va bene?
mi sembra difficile...
in che senso "non vedo i video fullscreen"?
vanno a scatti? si vedono male? altro?
allora ho un autput decente settando come vido autput x11.
poi se abilito il fullscreen vanno si in fulscreen ma si vede solamente il video a risoluzione originale coi bordi neri attorno.
insane74
30-06-2009, 10:47
allora ho un autput decente settando come vido autput x11.
poi se abilito il fullscreen vanno si in fulscreen ma si vede solamente il video a risoluzione originale coi bordi neri attorno.
dirò la più grossa delle castronerie, ma non è che nelle impostazioni del player che usi hai attivato qualcosa di simile a "mantieni dimensioni originali"? :stordita:
insane74
30-06-2009, 10:48
Può essere.....
Io ho mint 7 su nvidia e tutto va alla grande....:D
....tranne una cosa: i video in quicktime dal sito apple o da inter.it o da ovunque siano .mov :muro: :muro: :muro:
Dall hard disk li leggo tranquillo,dal browser nada.....:cry: :cry: :cry:
Insane ti allego about:plugins di firefox vedi un pò se è uguale al tuo o se noti qualche problema.........
È originale,come mint l'ha fatto....:D :D
ora sono al lavoro (su xp... :cry: ).
stasera confronto con il mio. ;)
dirò la più grossa delle castronerie, ma non è che nelle impostazioni del player che usi hai attivato qualcosa di simile a "mantieni dimensioni originali"? :stordita:
con 3 player diversi?mmm dubito
insane74
30-06-2009, 11:19
con 3 player diversi?mmm dubito
beh, l'ho detto che era 'na vaccata di idea... :p
prova del piffero: se non lo metti a tutto schermo ma massimizzi il player? il video? si ridimensiona? rimane sempre alla risoluzione originale? :mc:
beh, l'ho detto che era 'na vaccata di idea... :p
prova del piffero: se non lo metti a tutto schermo ma massimizzi il player? il video? si ridimensiona? rimane sempre alla risoluzione originale? :mc:
non si ridimensiona
insane74
30-06-2009, 11:24
non si ridimensiona
mmm... qui puzza di casino con l'output video...
non ricordo, ma che opzioni ci sono oltre "X11"?
immagino le hai provate tutte, no? :(
ora sono al lavoro (su xp... :cry: ).
stasera confronto con il mio. ;)
Thanks ;) ;)
si un tale processo xorg occupa 100% della cpu e 45 della ram...
ok.hai per caso aperto qualche altro programma (es firefox su youtube?)
mi potresti ricorda la configurazione del tuo pc,compresa versione di ubuntu (32o64bit?)
ok.hai per caso aperto qualche altro programma (es firefox su youtube?)
mi potresti ricorda la configurazione del tuo pc,compresa versione di ubuntu (32o64bit?)
non succede sempre...per esempio in alcuni casi quando navigo sul web...tipo se apro i video di youtube a schermo intero rallenta tutto e vanno a scatti o se apro un mp3 non ne parliamo....
ubuntu 64bit 9.04
e6400
ati hd4670
3gb di ram ddr2
asus p5b
che altro serve?
inoltre se apro compiz se ne va tutto e rimane solo lo sfondo, dopo un po ricompaiono le varie barre e icone...
inoltre se apro compiz se ne va tutto e rimane solo lo sfondo, dopo un po ricompaiono le varie barre e icone...
Questo è normale... un po' di gap tra l'attivazione e l'implementazione c'è, poi a volte è paticamente fulmineo e a volta è un po' più lento.
A me personalmente il cambio tra metacity e compiz è molto veloce, ma su PC di altri colleghi/amici, a volte questo avveniva più lentamente... specialmente se il PC aveva una scheda ATI (di quelle nuove).
Il problema, secondo me, è sempre nei driver video.
Un saluto a tutti...
masand
Questo è normale... un po' di gap tra l'attivazione e l'implementazione c'è, poi a volte è paticamente fulmineo e a volta è un po' più lento.
A me personalmente il cambio tra metacity e compiz è molto veloce, ma su PC di altri colleghi/amici, a volte questo avveniva più lentamente... specialmente se il PC aveva una scheda ATI (di quelle nuove).
Il problema, secondo me, è sempre nei driver video.
Un saluto a tutti...
masand
si ma poi non si apre proprio :(
non succede sempre...per esempio in alcuni casi quando navigo sul web...tipo se apro i video di youtube a schermo intero rallenta tutto e vanno a scatti o se apro un mp3 non ne parliamo....
ubuntu 64bit 9.04
e6400
ati hd4670
3gb di ram ddr2
asus p5b
che altro serve?
Questo è normale... un po' di gap tra l'attivazione e l'implementazione c'è, poi a volte è paticamente fulmineo e a volta è un po' più lento.
A me personalmente il cambio tra metacity e compiz è molto veloce, ma su PC di altri colleghi/amici, a volte questo avveniva più lentamente... specialmente se il PC aveva una scheda ATI (di quelle nuove).
Il problema, secondo me, è sempre nei driver video.
Un saluto a tutti...
masand
oltre a reinstallare il driver video installa la versione a 64bit di flash player
a me no ah! sarà colpa dei driver ati?
Prova questo tip: http://hwu-ubuntuclan.blogspot.com/2009/04/i-puffi-invadono-ubuntu.html
Anche se il problema è diverso, almeno vedi se la "colpa" è l'accelerazione grafica.
Prova ad impostare in quel modo e vediamo che succede.
Una volta impostato il player, chiudilo e riavvialo (tanto per essere sicuri).
Un saluto a tutti...
masand
si ma poi non si apre proprio :(
oltre a reinstallare il driver video installa la versione a 64bit di flash player
CHe driver hai installato? Quello presente nei repository di Ubuntu oppure quello prelevato dal sito ATI?
CHe driver hai installato? Quello presente nei repository di Ubuntu oppure quello prelevato dal sito ATI?
avevo inizialmente installato quelli della repository di ubuntu poi li ho tolti e ho messo quelli suggeriti da cionci seguendo questo link http://technomhz.blogspot.com/2009/06/ubuntu-904-ati-96-driver.html
oltre a reinstallare il driver video installa la versione a 64bit di flash player
questo c'entra qualcosa? Problema
Macromedia Flash Player non supporta la riproduzione con un browser a 64 bit.
Tuttavia, Flash Player può essere installato e funzionare con un browser a 32 bit su un sistema operativo a 64 bit.
Motivo
Il team di Macromedia Flash Player sta valutando le richieste per un supporto dell'applicazione anche su sistemi operativi a 64 bit. Tuttavia, in merito alla versione Flash Player 8 non sono disponibili informazioni aggiuntive.
Soluzione
Per far funzionare Flash Player su un sistema operativo a 64 bit, avviare semplicemente un browser a 32 bit in modo da visualizzare i contenuti di Flash.
mmm... qui puzza di casino con l'output video...
non ricordo, ma che opzioni ci sono oltre "X11"?
immagino le hai provate tutte, no? :(
si, su ubuntu usavo gl, ma qui flickera da paura
insane74
30-06-2009, 13:04
si, su ubuntu usavo gl, ma qui flickera da paura
quindi con gl si vede a schermo intero ma hai flickering e con X11 il contrario?
maledetta ati... :mad:
quindi con gl si vede a schermo intero ma hai flickering e con X11 il contrario?
maledetta ati... :mad:
yes! domani faccio qualche prova in più :D
Ho installato quelli proprietari da amministrazione---driver hardware ha fatto tutto lui...non va bene?
Rimuovi quelli direttamente da driver hardware e poi segui la guida. Sono più nuovi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.