View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Ho uno strano problema. Ho installato un gioco in /usr/local/games/dofus ed ho creato un launcher (che punta a /usr/local/games/dofus/Dofus.html) sul desktop per farlo partire ma quando ci clicco mi dice:
Che significa? Qualche idea su come risolvere?
Metti sudo davanti
domanda:
SE installo adesso ubuntu 7.10... (su pc con monitor 17'' LCD e scheda video intel integrata).
E in un SECONDO MOMENTO installo una scheda video NVIDIA su monitor 20'' LCD wide.
1. Si avvierà Ubuntu ?
2. Come faccio per far funzionare la nuova configurazione ?
helpino
Sì sì, dovrai solo cambiare 2 cosine nello xorg.conf
cagnaluia
22-10-2007, 10:06
grazie,
ok.. ora ho installto..
pensavo di trovare qualcosa che avesse a che fare con gli effetti 3D... ma nn vedo niente... perchè?
mi aggiungete al clan:)
grazie
Metti sudo davanti
Se metto sudo davanti, non da l'errore ma non parte neppure.
grazie,
ok.. ora ho installto..
pensavo di trovare qualcosa che avesse a che fare con gli effetti 3D... ma nn vedo niente... perchè?
da terminale se "glxinfo |grep rendering" ti restituisce yes, installa compizconfig-settings-manager, vai su Sistema, Preferenze, Aspetto, Effetti visivi, Personalizza :D
aggiornamento dalla 7.04 avvenuto con successo, per chi avesse problemi con amule-adunanza può installare questo:
http://giopas.freehostspace.com/Debian_SID/20070924/
Una cosa non capisco:
Questa versione ha Compiz, ma a me è rimasto Beryl-manager, non è obsoleto?
Sì, è normale che rimanga beryl-manager.
Basta che lo elimini da synaptic (elimini i pacchetti che avevi installato quando installasti beryl).
Poi attivi compiz-fusion.
grazie,
ok.. ora ho installto..
pensavo di trovare qualcosa che avesse a che fare con gli effetti 3D... ma nn vedo niente... perchè?
Devi andare su Sistema > Preferenze > Aspetto.
Clicchi sulla linguetta effetti visivi. e abiliti il compiz fusion
P.s. come si può fare un multi quote qui nel forum?
P.s. come si può fare un multi quote qui nel forum?
Clicchi sull'icona del multi quote (") in tutti i messaggi che vuoi quotare, poi rispondi
Ho uno strano problema. Ho installato un gioco in /usr/local/games/dofus ed ho creato un launcher (che punta a /usr/local/games/dofus/Dofus.html) sul desktop per farlo partire ma quando ci clicco mi dice:
Che significa? Qualche idea su come risolvere?
piccolo up, altre idee? mettendo sudo davanti a /usr/... non è servito, niente errore ma il gioco non partiva neppure
..::DAVE::..
22-10-2007, 12:47
come da shot... perché navigo da un'oretta ma quella pippa di applicazione che è gnome-ppp mi dice ancora "connessione in corso"? :muro: :muro: :muro:
http://img523.imageshack.us/img523/5982/shotcm1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=shotcm1.jpg)
che programma è quello dei programmi tv? e quello per gli indicatori sulla barra in alto? thaks
insane74
22-10-2007, 12:55
che programma è quello dei programmi tv? e quello per gli indicatori sulla barra in alto? thaks
il programma stile "guida tv" è "ontv" (si trova nei repo ufficiali. qui http://lazza.wordpress.com/2007/08/28/ontv-consigli-e-gingilli/ una guida e un link per scaricare i loghi delle tv).
x gli indicatori delle temperature: lmsensor e hddtemp mi pare (ma stasera verifico), mentre per i grafici (cpu+ram+disco) basta cliccare col tasto destro sul pannello, scegliere "monitor di sistema", aggiungerlo e nelle preferenze spuntare le voci che si vogliono monitorare.
x l'indicatore di velocità della connessione, mi pare si chiami "netspeed". :D
Ancora domandine su compiz, a quelli che l'hanno usato più di me..
Il plugin per le finestre 3d pare unsuppored, per quello non ce l'ho.. non sono nemmeno riuscito a compilarlo...
Mi piacerebbe avere sulla barra delle applicazioni tutte le finestre aperte, e non solo quelle del desktop corrente, mi pare l'avevo così all'inizio, cosa ho toccato?
cagnaluia
22-10-2007, 13:00
senza scaricare kubuntu,
come disinstallo gnome/gdm e installo kde ?
insane74
22-10-2007, 13:02
Ancora domandine su compiz, a quelli che l'hanno usato più di me..
Il plugin per le finestre 3d pare unsuppored, per quello non ce l'ho.. non sono nemmeno riuscito a compilarlo...
Mi piacerebbe avere sulla barra delle applicazioni tutte le finestre aperte, e non solo quelle del desktop corrente, mi pare l'avevo così all'inizio, cosa ho toccato?
nella barra in basso hai provato a verificare le opzioni? dovrebbe essere lì (vado a memoria) che dici se nella barra devono comparire le applicazioni di quel desktop o di tutti. :stordita:
..::DAVE::..
22-10-2007, 13:18
il programma stile "guida tv" è "ontv" (si trova nei repo ufficiali. qui http://lazza.wordpress.com/2007/08/28/ontv-consigli-e-gingilli/ una guida e un link per scaricare i loghi delle tv).
x gli indicatori delle temperature: lmsensor e hddtemp mi pare (ma stasera verifico), mentre per i grafici (cpu+ram+disco) basta cliccare col tasto destro sul pannello, scegliere "monitor di sistema", aggiungerlo e nelle preferenze spuntare le voci che si vogliono monitorare.
x l'indicatore di velocità della connessione, mi pare si chiami "netspeed". :D
grazie! :D
supermario
22-10-2007, 13:31
ciao
io ho un problema con ubuntu, è lento(molto) all'avvio.
so anche il perchè, si impantana nel riconoscimento dei 2 dischi SATA attaccati al controller raid promise.
Alcune distro(debian ad esempio) cadono nello stesso problema, altre(slackware ad esempio) no
dove devo smanettare per evitare sta cosa?:confused:
senza scaricare kubuntu,
come disinstallo gnome/gdm e installo kde ?
installa il pacchetto kubuntu-desktop e dopo rimuovi le librerie gtk+ (così si porta dietro tutte le applicazioni gnome).
Ho provato a cambiare l'usplash ma continuo ad avere lo schermo nero fino al login... Capita anche a voi?
@Carciofone: a questo punto se mi passi il link della Kubuntu beta che non ha questo problema...
TorpedoBlu
22-10-2007, 13:58
il programma stile "guida tv" è "ontv" (si trova nei repo ufficiali. qui http://lazza.wordpress.com/2007/08/28/ontv-consigli-e-gingilli/ una guida e un link per scaricare i loghi delle tv).
:D
wow e un'applicazione che fa vedere i canali? (in stanza non ho la tele ma il wifi..)
insane74
22-10-2007, 14:05
wow e un'applicazione che fa vedere i canali? (in stanza non ho la tele ma il wifi..)
no, fa da "guida tv". in pratica si collega a non so quale server e scarica l'elenco dei programmi.
si possono fissare degli "allarmi" per avvisare quando sta per cominciare una trasmissione, ecc ecc.
è un "divertissement", + che altro.
TorpedoBlu
22-10-2007, 14:06
no, fa da "guida tv". in pratica si collega a non so quale server e scarica l'elenco dei programmi.
si possono fissare degli "allarmi" per avvisare quando sta per cominciare una trasmissione, ecc ecc.
è un "divertissement", + che altro.
ma tu non conosci un prog per vedere la tv su linux tramite internet?
insane74
22-10-2007, 14:13
ma tu non conosci un prog per vedere la tv su linux tramite internet?
purtroppo no.
ho una connessione "pippa" quindi non mi sono mai posto il problema. :(
Rastakhan
22-10-2007, 14:51
Salve, allora non c'è proprio nessuno che mi spieghi come accedere all'Hd per formattarlo e recuperarlo?
Salve, allora non c'è proprio nessuno che mi spieghi come accedere all'Hd per formattarlo e recuperarlo?
Chiedi nella sezione relativa a Windows...mi sembra più adatta.
TorpedoBlu
22-10-2007, 16:13
ma... come faccio a sapere se ho attivo beryl o compiz?? nel senso... ho un sacco di effetti grafici e li avevo anche prima ma diversi.. ma ho anche i bug di prima:
ogni tanto mi sparisce il contorno delle finestre...
ma... come faccio a sapere se ho attivo beryl o compiz?? nel senso... ho un sacco di effetti grafici e li avevo anche prima ma diversi.. ma ho anche i bug di prima:
ogni tanto mi sparisce il contorno delle finestre...
Disinstalla tutto e reinstallata compiz-fusion...
Prima di fare l'upgrade era meglio se toglievi Beryl ;)
TorpedoBlu
22-10-2007, 16:25
ma quindi :
sudo atp-get remove --purge beryl
sudo atp-get remove --compiz-fusion
giusto?
Fallo da synaptic e rimuovi anche la configurazione residua ;) A che servono i "--" davanti ai pacchetti ?
TorpedoBlu
22-10-2007, 16:33
Fallo da synaptic e rimuovi anche la configurazione residua ;) A che servono i "--" davanti ai pacchetti ?
volevo scrivere --purge :D
ho disinstallato beryl e reinstallato compiz-fusion (ho reinstallato e non disinstallato + installato, è uguale o non ho capito?)
Mi rispondo da solo...
Per chi avesse ancora il problema dello schermo nero fino al login:
Ho trovato il problema: usplash.conf riporta una risoluzione non supportata dallo schermo, basta andare a modificarla.
sudo gedit /etc/usplash.conf
# Usplash configuration file
xres=1280
yres=1024
Sostituite la vostra risoluzione, salvate, poi:
sudo update-initramfs -u
E al prossimo riavvio torna tutto a posto :D
supermario
22-10-2007, 16:43
ciao
io ho un problema con ubuntu, è lento(molto) all'avvio.
so anche il perchè, si impantana nel riconoscimento dei 2 dischi SATA attaccati al controller raid promise.
Alcune distro(debian ad esempio) cadono nello stesso problema, altre(slackware ad esempio) no
dove devo smanettare per evitare sta cosa?:confused:
per capirci, perde tempo in questa fase(con relativi errori)
http://img146.imageshack.us/img146/1776/dscn2101eu8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscn2101eu8.jpg)
ci sono 2 soluzioni credo
1) caricare il modulo sata_sx4(non so se basti solo quello e in ogni caso non ho idea di come si faccia)
2) saltare sta procedura all'avvio(non ho idea di come si faccia)
purtroppo no.
ho una connessione "pippa" quindi non mi sono mai posto il problema. :(
ma per caso ti connetti da cellulare?? :eek: :mbe:
Rastakhan
22-10-2007, 17:16
Chiedi nella sezione relativa a Windows...mi sembra più adatta.
Cionci scusami se sto insistendo ma forse non mi sono fatto capire, il post nella sezione windows l'ho messo il 20/10 e da allora nessuna risposta,quindi ho deciso che volevo recuperare lo spazio occupato da Xp(x2) sul disco da 80Gb.
Quindi mi servirebbe una mano sulla procedura da seguire per riunire le 5 partizioni e formattare tutto(pulendo anche da eventuali virus ecc) da Ubuntu.
Ho pensato di installare ntfs-config per abilitare la scrittura e la lettura di partizioni ntfs, faccio bene?
per capirci, perde tempo in questa fase(con relativi errori)
http://img146.imageshack.us/img146/1776/dscn2101eu8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscn2101eu8.jpg)
ci sono 2 soluzioni credo
1) caricare il modulo sata_sx4(non so se basti solo quello e in ogni caso non ho idea di come si faccia)
2) saltare sta procedura all'avvio(non ho idea di come si faccia)
Quando sei in grub premi 'e' sull'opzione relativa all'avvio di ubuntu...trova la linea 'kernel' e premi 'e'. Aggiungi in fondo 'irqpoll'.
Prova così...se ti va bene lo aggiungiamo definitivamente a grub ;)
Non è necessario installare ntfs-3g...anzi...sarebbe preferibile smontare i dischi. Puoi farlo clickando su Risorse -> Computer e fai click con il pulsante destro su tutte le partizioni ntfs montate e seleziona smonta volume.
A questo punto devi individuare il nome dei dischi:
fdisk -l
Individua dove si trovano le partizioni che vuoi eliminare (riportate come HPFS/NTFS)...
Se ad esempio le partizioni da eliminare sono in /dev/sda allora devi dare questo comando per eliminare le partizioni:
sudo cfdisk /dev/sda
Da lì con i tasti freccia selezioni le varie opzioni prima per eliminare le partizioni Windows e poi ricrearle.
Rastakhan
22-10-2007, 17:49
cionci questo è quello che mi ritorna dal comando "fdisk -l":
camillo@camillo-desktop:~$ sudo fdisk -l
Password:
Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 3824 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 3825 9728 47423880 5 Esteso
/dev/sda5 3825 7648 30716248+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 7649 7903 2048256 7 HPFS/NTFS
/dev/sda7 7904 9050 9213246 7 HPFS/NTFS
/dev/sda8 9051 9728 5446003+ 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30024 241167748+ 83 Linux
/dev/sdb2 30025 30401 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdb5 30025 30401 3028221 82 Linux swap / Solaris
camillo@camillo-desktop:~$
Dove il disco da 80Gb è quello delle buonanime degli Xp, mentre quello da 250Gb è quello di Ubu baby.
Procedo?
Mi rispondo da solo...
Per chi avesse ancora il problema dello schermo nero fino al login:
Ho trovato il problema: usplash.conf riporta una risoluzione non supportata dallo schermo, basta andare a modificarla.
sudo gedit /etc/usplash.conf
# Usplash configuration file
xres=1280
yres=1024
Sostituite la vostra risoluzione, salvate, poi:
sudo update-initramfs -u
E al prossimo riavvio torna tutto a posto :D
Io col tuo aiuto ho risolto;)
Dato che ci sono chiedo due cose al volo:D.
Sto utilizzando i driver restricted nvidia (per una geforce 2 mx) installati grazie a Envy. E ho installato anche compiz. Abilitando gli effetti 3d sulla scheda aspetto dice che non possono essere abilitati, come mai?
L'altra è: ho un disco sata dal quale devo trasferire un 50 gb verso l'hdd dove ho su ubuntu. Ho già sperimentato che non basta collegare l'hdd. Non riuscivo a leggerlo, forse perchè è in NTFS? come devo procedere? Thx
Rastakhan
22-10-2007, 18:22
Cionci, ho proceduto con il comendo "sudo cfdisk /dev/sda#" per tutte la partizioni HPFS/NTFS ma ho ricevuto questo messaggio per tutte:
ERRORE IRREVERSIBILE: Partizione primaria danneggiata 0: La partizione inizia dopo la fine del disco
Premere qualsiasi tasto per uscire da cfdisk
Cosa è successo?
Non devi specificare #...devi dare:
sudo cfdisk /dev/sda
come ti avevo scritto anche sopra ;)
Rastakhan
22-10-2007, 18:32
Ah! credevo che dovessi aggiungere a sda anche il numero relativo.
E la partizione Estesa? non la tocco?
Ho uno strano problema. Ho installato un gioco in /usr/local/games/dofus ed ho creato un launcher (che punta a /usr/local/games/dofus/Dofus.html) sul desktop per farlo partire ma quando ci clicco mi dice:
There was an error launching the application.
Details: Failed to execute child process "/usr/local/games/difus/Dofus.html" (Permission Denied)
Che significa? Qualche idea su come risolvere?
Nessuno nessuno? Ho provato con il sudo davanti a "/usr/local/..." (come da consiglio di un utente di cui non ricordo il nick :stordita: ) ma non è cambiato niente, o meglio, niente più errore ma il gioco non parte neppure.
Dov'è che sbaglio? Qual è il problema?
Ma sei sicuro che il gioco parte con un HTML ? non c'è un binario?
Rastakhan
22-10-2007, 18:46
cionci, sono entrato in cfdisk e ho eliminato tutte le partizioni NTFS, ma poi quando vado a ricontrollare con fdisk -l mi si ripresentano ancora.
Ma sei sicuro che il gioco parte con un HTML ? non c'è un binario?
E' un gioco in flash, ci giochi dal browser.
Ho installato Kubuntu 7.10 64 bit su VMWare ed ho notato una reattività maggiore rispetto alla precedente 7.04 32 bit solo che ho notato due cose :
1)Come password di root si è preso la stessa password che ho impostato per il primo utente; è normale? :mbe:
2)Quando vado per aggiornare la distribuzione, nonostante sia già la 7.10, mi rileva che c'è una una nuova versione della distro e mi chiede di aggiornare; io faccio di si e mi va in loop lo scaricamento dei paccheti; può essere dovuto al fatto che sia su VM?:confused:
Eppure la precedente sotto questo punto di vista non me ne dava problemi.
E' un gioco in flash, ci giochi dal browser.
Ah, ok.. è strano allora che non lo apra..
Ho installato Kubuntu 7.10 64 bit su VMWare ed ho notato una reattività maggiore rispetto alla precedente 7.04 32 bit solo che ho notato due cose :
1)Come password di root si è preso la stessa password che ho impostato per il primo utente; è normale? :mbe:
2)Quando vado per aggiornare la distribuzione, nonostante sia già la 7.10, mi rileva che c'è una una nuova versione della distro e mi chiede di aggiornare; io faccio di si e mi va in loop lo scaricamento dei paccheti; può essere dovuto al fatto che sia su VM?:confused:
Eppure la precedente sotto questo punto di vista non me ne dava problemi.
Normali entrambi. Il secondo è un bug della 7.10.
In effetti ora è andato avanti ed alla fine mi ha detto che non c'è nulla da aggiornare. :D
insane74
22-10-2007, 19:30
ma per caso ti connetti da cellulare?? :eek: :mbe:
praticamente si.
è un modem umts/hsdpa huawei e220...:mc: :mc:
no adsl? ahi ahi ahi! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
Ancora domandine su compiz, a quelli che l'hanno usato più di me..
Il plugin per le finestre 3d pare unsuppored, per quello non ce l'ho.. non sono nemmeno riuscito a compilarlo...
A proposito, a qualcuno funza il plugin per vedere gli ingranaggi dentro il cubo trasparente?
ma tu non conosci un prog per vedere la tv su linux tramite internet?
Se vuoi ti dico quello per vedere le partite della serie A la domenica... :D
per capirci, perde tempo in questa fase(con relativi errori)
http://img146.imageshack.us/img146/1776/dscn2101eu8.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscn2101eu8.jpg)
ci sono 2 soluzioni credo
1) caricare il modulo sata_sx4(non so se basti solo quello e in ogni caso non ho idea di come si faccia)
2) saltare sta procedura all'avvio(non ho idea di come si faccia)
Hai provato a dare un'occhiata in giro? Magari sugli ubuntuforums.org? :)
insane74
22-10-2007, 20:19
a proposito di stampanti: è possibile visualizzare il livello d'inchiostro di una stampante?
se non esistono driver ufficiali della casa, ci sono programmi che servono allo scopo?
nel mio caso, ho una canon i560 che sembra ben supportata "senza far nulla", ma appunto mi piacerebbe sapere come stanno le mie cartucce...:stordita:
Slayer86
22-10-2007, 20:42
A proposito, a qualcuno funza il plugin per vedere gli ingranaggi dentro il cubo trasparente?
a me funziona se li attivo... devi mettere, nelle impostazioni del cubo, che diventi trasparente quando ruota altrimenti non li vedi!!!
funza, thanks :D
Ma te se abiliti sia Selettore a scorrimento che finestre ad anello, super-tab che ti fa? A me si comporta come il primo -.-, cioè se sono attivati tutti e 2 perdo l'anello
insane74
22-10-2007, 20:53
config in sign, lancio da terminale "aticonfig" e leggo un pò tutta la spatafiata che esce.
da quello che capisco dando un comando del tipo " aticonfig --tv-geometry=qualchevalore" dovrei forzare la risoluzione dell'uscita tv.
attualmente l'uscita tv ha la stessa risoluzione del monitor (1280x1024) che ovviamente non è supportata dalla tv, così quando mi guardo un video a tutto schermo (lcd) sulla tv viene abbondantemente tagliato.
unica soluzione... ridimensionare totem "a mano" per farcelo stare...:mc:
con la nuova utility "schermi e grafica" non risolvo perché vuole far andare perforza entrambi alla stessa risoluzione.
ergo... se do quel comando (e resta da capire che caspiterina di valori passargli)... mando a quel paese qualcosa rendendo difficile la mia vita di niubbo o alla peggio risolvo con un "restore" (come???) delle impostazioni "predefinite"?
qualche luminare? :help:
Slayer86
22-10-2007, 21:06
funza, thanks :D
Ma te se abiliti sia Selettore a scorrimento che finestre ad anello, super-tab che ti fa? A me si comporta come il primo -.-, cioè se sono attivati tutti e 2 perdo l'anello
anche a me... credo sia fatto apposta non ha senso attivare entrambi quegli effetti!!!
Slayer86
22-10-2007, 21:28
benissimo... ora mi sa che cominciano i guai... come installo un flashplayer???:D
praticamente si.
è un modem umts/hsdpa huawei e220...:mc: :mc:
no adsl? ahi ahi ahi! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
anche io ho il tuo stesso problema....non è che mi daresti una mano a configurare la mia connessione?? :cry: :cry:
insane74
22-10-2007, 22:13
anche io ho il tuo stesso problema....non è che mi daresti una mano a configurare la mia connessione?? :cry: :cry:
se posso più che volentieri.
tieni però presente che:
1) uso linux da aprile
2) quello che ho imparato o l'ho trovato su google o l'ho chiesto qui (grazie cionci & co.!)
tornando alla connesione, ti connetti col cellulare?
il solito classico punto di partenza è "http://www.google.it/search?hl=it&q=ubuntu+MARCACELLULARE&btnG=Cerca+con+Google&meta=" proprio come ho fatto io (ovviamente cambia "MARCACELLULARE"!!!!).
trovato un sacco di guide (incredibile! pensavo di essere l'unico al mondo con quel modem!) e appunto da aprile navigo anche con ubuntu.
cmq, forza: spara! :p
insane74
22-10-2007, 22:15
benissimo... ora mi sa che cominciano i guai... come installo un flashplayer???:D
intendi per aprire direttamente i file flash? boh? forse come per altri formati "closed" basta farci "doppio clic"? :fagiano:
con divx, mov e compagnia bella funziona così...
se posso più che volentieri.
tieni però presente che:
1) uso linux da aprile
2) quello che ho imparato o l'ho trovato su google o l'ho chiesto qui (grazie cionci & co.!)
tornando alla connesione, ti connetti col cellulare?
il solito classico punto di partenza è "http://www.google.it/search?hl=it&q=ubuntu+MARCACELLULARE&btnG=Cerca+con+Google&meta=" proprio come ho fatto io (ovviamente cambia "MARCACELLULARE"!!!!).
trovato un sacco di guide (incredibile! pensavo di essere l'unico al mondo con quel modem!) e appunto da aprile navigo anche con ubuntu.
cmq, forza: spara! :p
il problema non è trovare la guida, ma l'errore che ho commesso quando l'ho configurato, mi serve uno che ne capisca di configurazioni :cry:
insane74
22-10-2007, 22:30
il problema non è trovare la guida, ma l'errore che ho commesso quando l'ho configurato, mi serve uno che ne capisca di configurazioni :cry:
beh, appunto: spara.
se non ti saprò aiutare io magari passa qualcuno + sgamato! :D
bluelake
22-10-2007, 22:42
Per il punto 2) dovrebbe essere un baco di Feisty.
Una volta che hai attaccato il disco, prova a dare questo comando:
pmount-hal /dev/sdb1
Te lo dovrebbe montare.
Xwang
stesso problema, ma SOLO con KDE... avviando da Gnome l'hard-disk viene riconosciuto senza problemi, avviando da KDE niente da fare, appena lo accendo compare la finestra che chiede cosa fare, io gli dico "apri in un'altra finestra" ma nulla, da quel momento l'hard-disk scompare e non lo trova più.
fisk -l mi dice:
bluelake@Bluelake-Dell:~$ fdisk -l
Disk /dev/sdb: 320.0 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 38913 312568641 7 HPFS/NTFS
e se gli do il comando suggerito mi dice:
bluelake@Bluelake-Dell:~$ pmount-hal /dev/sdb
libhal-storage.c 1344 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
libhal-storage.c 1345 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
libhal-storage.c 1401 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
process 6957: Applications must not close shared connections - see dbus_connection_close() docs. This is a bug in the application.
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
Errore: impossibile eseguire pmount
che devo fare? :muro:
insane74
22-10-2007, 22:50
stesso problema, ma SOLO con KDE... avviando da Gnome l'hard-disk viene riconosciuto senza problemi, avviando da KDE niente da fare, appena lo accendo compare la finestra che chiede cosa fare, io gli dico "apri in un'altra finestra" ma nulla, da quel momento l'hard-disk scompare e non lo trova più.
fisk -l mi dice:
bluelake@Bluelake-Dell:~$ fdisk -l
Disk /dev/sdb: 320.0 GB, 320072933376 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 38913 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 38913 312568641 7 HPFS/NTFS
e se gli do il comando suggerito mi dice:
bluelake@Bluelake-Dell:~$ pmount-hal /dev/sdb
libhal-storage.c 1344 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
libhal-storage.c 1345 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
libhal-storage.c 1401 : INFO: called LIBHAL_FREE_DBUS_ERROR but dbusError was not set.
process 6957: Applications must not close shared connections - see dbus_connection_close() docs. This is a bug in the application.
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdb,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
Errore: impossibile eseguire pmount
che devo fare? :muro:
dico una stupidata (anche perché non ho seguito molto il tuo problema): hai provato con "dosfsck -r /dev/sdb" da terminale? :fagiano:
beh, appunto: spara.
se non ti saprò aiutare io magari passa qualcuno + sgamato! :D
visto che la cosa è lunga, la posto domani tutta nei dettagli :)
sperando in un anima pia :D
bluelake
22-10-2007, 23:39
dico una stupidata (anche perché non ho seguito molto il tuo problema): hai provato con "dosfsck -r /dev/sdb" da terminale? :fagiano:
no, perché al riavvio è comparso lo splash screen, si è bloccato a metà e ha dato una serie di errori strani, ho dovuto rimettere ubuntu daccapo :muro: domattina passerò la mattinata a reinstallare tutto -.-
Poco fa mi è successa una cosa strana.
È crashato kicker e conteporaneamente da tutte le finestre dei programmi aperti sono scomparsi i bordi (quelli con l'underscore, il tasto per ridimensionare e la X per chiudere).
L'unica cosa che ho potuto fare, oltre a chiuderei programmi non minimizzati (gli altri non si vedevano più perchè non c'era kicker), è stato di riavviare la sessione con ctrl-alt-backspace.
Qualcuno ha mai avuto una cosa del genere?
Ho kubuntu 7.10 con kde 3.5.8
Xwang
A proposito, a qualcuno funza il plugin per vedere gli ingranaggi dentro il cubo trasparente?
Quello si, ma preferivo le finestre in rilievo..
funza, thanks :D
Ma te se abiliti sia Selettore a scorrimento che finestre ad anello, super-tab che ti fa? A me si comporta come il primo -.-, cioè se sono attivati tutti e 2 perdo l'anello
Perchè sono bindati gli stessi tasti, se li cambi penso puoi usare entrambi...
Stavo provando a cambiarli per vedere se funzionava...sto diventando pazzo...mi ha preso la a per l'azione e ogni volta che la scrivo mi gira tutto... :muro:
cionci, sono entrato in cfdisk e ho eliminato tutte le partizioni NTFS, ma poi quando vado a ricontrollare con fdisk -l mi si ripresentano ancora.
Devi dare "Scrivi" prima di uscire ;)
help
athlon 1800+, radeon 9100 129mb, ram 512mbddr
ormai mi sono rassegnato a non avere il cubo rotante perche mi va in crash (ripeto che con beryl andava....forse è vero, come qualcuno dice in rete, che compiz è programmanto male??)
invece come si fà ad attivare (se c'è ) la funzione che quando metti il mouse in alto a destra le finestre attive si dispongono sulla scrivania per essere scelte... ??
grazie..
E' un gioco in flash, ci giochi dal browser.
Hai provato ad andarlo ad aprire con il browser ?
insane74
23-10-2007, 08:04
a proposito di stampanti: è possibile visualizzare il livello d'inchiostro di una stampante?
se non esistono driver ufficiali della casa, ci sono programmi che servono allo scopo?
nel mio caso, ho una canon i560 che sembra ben supportata "senza far nulla", ma appunto mi piacerebbe sapere come stanno le mie cartucce...:stordita:
a questa mi rispondo da solo: libinklevel + inkblot.
:sofico:
Hai provato ad andarlo ad aprire con il browser ?
Se vado nella cartella del gioco e clicco sopra al file (Dofus.html) parte tutto normalmente ma se provo a farlo partire con il launcher che ho creato sul desktop mi da quello strano errore, vorrei capire perché.
che devo fare? :muro:
L'ultima volta che hai usato con XP quell'hard disk hai fatto una sospensione o un arresto del sistema ? Molte volte le partizioni NTFS non si aprono proprio perché l'ultima volta sono state sospese e questo comporta errori del tipo che hai avuto te.
Se vado nella cartella del gioco e clicco sopra al file (Dofus.html) parte tutto normalmente ma se provo a farlo partire con il launcher che ho creato sul desktop mi da quello strano errore, vorrei capire perché.
Mi devi spiegare come hai creato questo launcher...e soprattutto cosa hai scritto nel comando da eseguire...
Tasto destro su desktop - crea launcher, poi nella riga tipo ho lasciato APPLICATION e nella riga comando ho messo /usr/local/games/dofus/Dofus.html
e poi editando il launcher ho spuntato la casella consenti di eseguire come programma
Tasto destro su desktop - crea launcher, poi nella riga tipo ho lasciato APPLICATION e nella riga comando ho messo /usr/local/games/dofus/Dofus.html
Non va bene così ;) Al posto di Application devi scegliere File...ma come l'hai mezzo in inglese ?
bluelake
23-10-2007, 08:34
L'ultima volta che hai usato con XP quell'hard disk hai fatto una sospensione o un arresto del sistema ? Molte volte le partizioni NTFS non si aprono proprio perché l'ultima volta sono state sospese e questo comporta errori del tipo che hai avuto te.
no, nessun problema con Windows, l'ultima volta l'ho usato 3 giorni fa e poi ho usato sempre Ubuntu con Gnome :stordita:
no, nessun problema con Windows, l'ultima volta l'ho usato 3 giorni fa e poi ho usato sempre Ubuntu con Gnome :stordita:
Ok...ma l'ultima volta che l'hai usato hai messo il sistema in sospensione o l'hai spento completamente ? ;)
Slayer86
23-10-2007, 08:57
allora 3 cose:
-non ho idea di come installare un flash player...
-che pacchetto devo installare per poter vedere i dvd con totem???
-quali sono i migliori codec video da installare???
grazie mille a tutti:D
insane74
23-10-2007, 09:01
allora 3 cose:
-non ho idea di come installare un flash player...
-che pacchetto devo installare per poter vedere i dvd con totem???
-quali sono i migliori codec video da installare???
grazie mille a tutti:D
come per tutti i codec, la prima volta che provi a visualizzare un file/dvd/mp3/quel che ti pare per cui non hai il codec corretto il buon ubuntu pensa a tutto e ti notifica che devi scaricare il tal codec: un paio di clic et voilà!
provare per credere!
androjoker
23-10-2007, 09:03
allora 3 cose:
-non ho idea di come installare un flash player...
-che pacchetto devo installare per poter vedere i dvd con totem???
-quali sono i migliori codec video da installare???
grazie mille a tutti:D
Ma scusa flash non te lo installa in automatico Firefox??
A me l'ha fatto pure con la 64 bit ...
E lo stesso per i codec ... fa la ricerca e ti consiglia i codec da installare.
L'unica cosa che mi manca è un buon client Direct Connect .... però ho letto che sono in sviluppo (tipo Apex DC++). speriamo:cry:
Ah! credevo che dovessi aggiungere a sda anche il numero relativo.
E la partizione Estesa? non la tocco?
Se vuoi eliminare tutto elimina anche la estesa.
Non va bene così ;) Al posto di Application devi scegliere File...ma come l'hai mezzo in inglese ?
No, è tutto il inglese :D
No, è tutto il inglese :D
Per scelta ? Oppure lo vorresti in italiano ?
Slayer86
23-10-2007, 09:18
come per tutti i codec, la prima volta che provi a visualizzare un file/dvd/mp3/quel che ti pare per cui non hai il codec corretto il buon ubuntu pensa a tutto e ti notifica che devi scaricare il tal codec: un paio di clic et voilà!
provare per credere!
sisi già provato bellissimo ma ci sono dei codec migliori???
flash player ho risolto adesso...era una cagata!!!
insane74
23-10-2007, 09:21
sisi già provato bellissimo ma ci sono dei codec migliori???
flash player ho risolto adesso...era una cagata!!!
sorry, ma non capisco cosa intendi per "codec migliori"... :confused:
quelli ci sono. non credo che nel mondo "open" ci siano tante alternative a livello di codec "closed"... credo... :fagiano:
Slayer86
23-10-2007, 09:22
sorry, ma non capisco cosa intendi per "codec migliori"... :confused:
quelli ci sono. non credo che nel mondo "open" ci siano tante alternative a livello di codec "closed"... credo... :fagiano:
ok mi accontenterò!!!:D
insane74
23-10-2007, 09:23
ok mi accontenterò!!!:D
perché?
vedi male qualche contenuto?
a me sembra tutto ok (dvd, divx, mp3)...:)
Slayer86
23-10-2007, 09:28
perché?
vedi male qualche contenuto?
a me sembra tutto ok (dvd, divx, mp3)...:)
i divx a voler essere pignoli non sono il massimo si vedono delle righe strane ma è accettabile i dvd non riesco a vederli ma li credo sia un problema di plug in per totem
Per scelta ? Oppure lo vorresti in italiano ?
Per scelta, e anche perché molte guide sono in inglese e mi è più facile seguirle.
insane74
23-10-2007, 09:30
i divx a voler essere pignoli non sono il massimo si vedono delle righe strane ma è accettabile i dvd non riesco a vederli ma li credo sia un problema di plug in per totem
boh? :confused:
io i divx li vedo perfettamente...
qualche problema con compiz magari?
Slayer86
23-10-2007, 09:32
boh? :confused:
io i divx li vedo perfettamente...
qualche problema con compiz magari?
nono ti dico anche io li vedo bene solo a voler proprio essere pignoli magari potrebbe essere meglio ma mi accontento senza problemi!!!
invece per i dvd sai darmi qualche dritta!!!
Dopo questa ho praticamente il sistema perfetto...
insane74
23-10-2007, 09:33
nono ti dico anche io li vedo bene solo a voler proprio essere pignoli magari potrebbe essere meglio ma mi accontento senza problemi!!!
invece per i dvd sai darmi qualche dritta!!!
Dopo questa ho praticamente il sistema perfetto...
per i dvd sinceramente non saprei che altro dirti.
io ho messo dentro un dvd... al resto ci ha pensato lui! :D
anche per "ripparne" uno... tutto automatico o quasi! :sofico:
Slayer86
23-10-2007, 09:35
per i dvd sinceramente non saprei che altro dirti.
io ho messo dentro un dvd... al resto ci ha pensato lui! :D
anche per "ripparne" uno... tutto automatico o quasi! :sofico:
bene riproverò a vedere cosa succede!!! finalmente sono libero dalla schiavitù di windows!!!!
bluelake
23-10-2007, 10:44
Ok...ma l'ultima volta che l'hai usato hai messo il sistema in sospensione o l'hai spento completamente ? ;)
spento completamente, la sospensione non l'ho mai usata da 7 anni a questa parte :stordita: la cosa assurda è che la partizione con Windows (anche quella in NTFS) la leggeva e usava senza problemi... comunque già che c'ero ho aggiornato alla 7.10, ora provo a rimetterci KDE e vediamo :tie:
madforthenet
23-10-2007, 10:58
ok x le partizioni ntfs ora le vedo read & write
vorrei dei consigli per le impostazioni di compiz-fusion che è installato, ma non riesco ad es a visualizzare il cubo
ciao
Perchè sono bindati gli stessi tasti, se li cambi penso puoi usare entrambi...
Stavo provando a cambiarli per vedere se funzionava...sto diventando pazzo...mi ha preso la a per l'azione e ogni volta che la scrivo mi gira tutto... :muro:
No no, guarda che son diversi..cmq riguardo
androjoker
23-10-2007, 12:40
Cioa a tutti,
volevo una dritta su una cosa.
Il problema è che ho due PC in rete e me li vede perfettamente ... gli mp3 però li ho solo su uno .. e vorrei riuscire dall'altro PC a farglieli catalogare con software tipo Amarok ... il problema è che quando mi chiede la cartella in cui cercare file multimediali mi vede solo cartelle del PC locale e non mi sembra mi dia modo di vedere anche quelli dell'altro PC.
Qualcuno sa come posso fare?Pensavo qualcosa tipo "Map Network Drive" di Windows ... in modo che la cartella mp3 sull'altro PC me la veda come un hard disk locale ...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Scusate ragazzi, ma sono l'unico che si ritrova con il CD "difettoso"?
Mi spiego sinteticamente:
1) scaricato Gutsy - desktop da garr.unina
2) masterizzato e lanciato, tutto a posto.
3) avvio l'installazione, configuro, al 56% dell'installazione messaggio di errore
4) verifico il CD e mi da, effettivamente, due files danneggiati
5) rimasterizzo un secondo CD, stesso risultato...
:wtf:
Ma possibile che in live funzioni tutto ed in installazione risultino due files danneggiati? Sono solo io?
insane74
23-10-2007, 13:49
Scusate ragazzi, ma sono l'unico che si ritrova con il CD "difettoso"?
Mi spiego sinteticamente:
1) scaricato Gutsy - desktop da garr.unina
2) masterizzato e lanciato, tutto a posto.
3) avvio l'installazione, configuro, al 56% dell'installazione messaggio di errore
4) verifico il CD e mi da, effettivamente, due files danneggiati
5) rimasterizzo un secondo CD, stesso risultato...
:wtf:
Ma possibile che in live funzioni tutto ed in installazione risultino due files danneggiati? Sono solo io?
confermo botta di sfortuna: io ho installato da dvd, altri 2 amici da cd e nessun problema.
prova altro mirror/masterizzare + "piano".
solite cose inzomma. ;)
5) rimasterizzo un secondo CD, stesso risultato...
Ma alla stessa percentuale ? E' molto strano...
Ma possibile che in live funzioni tutto ed in installazione risultino due files danneggiati?
Sì...questo è possibile.
Prova a verificare gli con md5sum l'md5 del tuo file iso: ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/MD5SUMS
Per sapere come fare: http://en.wikipedia.org/wiki/Md5sum
khelidan1980
23-10-2007, 14:01
Chi mi posta il .config di default di Gutsy??
Thanksss :)
help
athlon 1800+, radeon 9100 129mb, ram 512mbddr
ormai mi sono rassegnato a non avere il cubo rotante perche mi va in crash (ripeto che con beryl andava....forse è vero, come qualcuno dice in rete, che compiz è programmanto male??)
invece come si fà ad attivare (se c'è ) la funzione che quando metti il mouse in alto a destra le finestre attive si dispongono sulla scrivania per essere scelte... ??
grazie..
Intanto devo dirti che con una configurazione simile alla tua (barton a 2400 Mhz e 9550XT), con beryl andavo a scatti se avevo acceso adunanza..
Beryl mi dava un po di problemini, mentre ora con compiz volo!! (sul note in firma)
Hai installato i driver proprietari o usi quelli open?
Ho presente la funzione che dici, era comodissima e di grande effetto, non l'ho trovata nemmeno io, ora c'è expo, ma non è assolutamente la stesa cosa.
corsagsi
23-10-2007, 14:17
Salve a tutti, per la prima volta mi sono cimentato in questo nuovo sistema op (direi fantastico), e volevo sapere siccome mi collego a internet tramite una scheda pcmcia della option modello gt max se qualcuno sapeva come farla girare su gutsy o cmq come farla girare. grazie
P.S. Vale anche se installo ubuntu su un hd esterno?
No no, guarda che son diversi..cmq riguardo
No ti assicuro.
Allora il fatto è che ci sono 3 animazioni:
Commutatore di applicazioni (Alt+Tab)
Selettore a scorrimento (Super+Tab)
Selettore ad anello (Super+Tab)
Io ho disabilitato il commutatore, e bindato la finestra successiva dell'anello a Alt+Tab, ora mi funzionano entrambe
insane74
23-10-2007, 14:18
Intanto devo dirti che con una configurazione simile alla tua (barton a 2400 Mhz e 9550XT), con beryl andavo a scatti se avevo acceso adunanza..
Beryl mi dava un po di problemini, mentre ora con compiz volo!! (sul note in firma)
Hai installato i driver proprietari o usi quelli open?
Ho presente la funzione che dici, era comodissima e di grande effetto, non l'ho trovata nemmeno io, ora c'è expo, ma non è assolutamente la stesa cosa.
a dire il vero l'effetto è ancora presente e basta spostare il mouse in alto a destra per attivarlo...
ora sono su win e non ricordo il nome del plugin, però c'è e lo uso spessissimissimo. :D :oink:
Salve a tutti, per la prima volta mi sono cimentato in questo nuovo sistema op (direi fantastico), e volevo sapere siccome mi collego a internet tramite una scheda pcmcia della option modello gt max se qualcuno sapeva come farla girare su gutsy o cmq come farla girare. grazie
P.S. Vale anche se installo ubuntu su un hd esterno?
Collega la scheda e posta l'output del comando:
lspci
Ma alla stessa percentuale ? E' molto strano...
Sì...questo è possibile.
Prova a verificare gli con md5sum l'md5 del tuo file iso: ftp://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/7.10/MD5SUMS
Per sapere come fare: http://en.wikipedia.org/wiki/Md5sum
In realtà il secondo non l'ho neanche lanciato. Ho solo fatto il check Disk dal boot e mi ha dato lo stesso risultato.
L' MD5 ottenuto con fciv.exe sotto winzozz è lo stesso del file MD5Sums
d2334dbba7313e9abc8c7c072d2af09c d:\downloads\ubuntu-7.10-desktop-i386.iso
d2334dbba7313e9abc8c7c072d2af09c *ubuntu-7.10-desktop-i386.iso
:mbe:
Possibile che Roxio CD creator abbia sbagliato DUE volte a masterizzarmi un CD e tutte le volte su DUE files... :mbe:
Possibile che Roxio CD creator abbia sbagliato DUE volte a masterizzarmi un CD e tutte le volte su DUE files... :mbe:
E' possibile che sia il masterizzatore ad essere andato oppure i supporti della stessa marca con malfatture negli stessi punti...
Prova a masterizzare a velocità più basse...
dasdsasderterowaa
23-10-2007, 14:32
Scusate ragazzi, ma sono l'unico che si ritrova con il CD "difettoso"?
Mi spiego sinteticamente:
1) scaricato Gutsy - desktop da garr.unina
2) masterizzato e lanciato, tutto a posto.
3) avvio l'installazione, configuro, al 56% dell'installazione messaggio di errore
4) verifico il CD e mi da, effettivamente, due files danneggiati
5) rimasterizzo un secondo CD, stesso risultato...
:wtf:
Ma possibile che in live funzioni tutto ed in installazione risultino due files danneggiati? Sono solo io?
semplice, l'immagine ISO era una sola... :O :asd:
non si offendano i napoletani, si scherza... :sofico: :D
E' possibile che sia il masterizzatore ad essere andato
Bella storia... avrebbe si e no tre giorni di vita... (portatile nuovo di pacca)
oppure i supporti della stessa marca con malfatture negli stessi punti...
Prova a masterizzare a velocità più basse...
In realtà uno era un CD ed uno un DVD di due marche diverse... provo a velocità più basse e con DeepBurner... che comunque roxio mi ha fatto un pelino cagher...
insane74
23-10-2007, 14:36
Bella storia... avrebbe si e no tre giorni di vita... (portatile nuovo di pacca)
In realtà uno era un CD ed uno un DVD di due marche diverse... provo a velocità più basse e con DeepBurner... che comunque roxio mi ha fatto un pelino cagher...
sempre avuto problemi con cd/dvd masterizzati su portatili e poi usati su desktop.
provato a masterizzare l'iso che hai già con altro mast?
Se uno è un CD e l'altro è un DVD allora è quasi impossibile che sia il masterizzatore rotto. Più probabile un errore di software.
bluelake
23-10-2007, 14:40
spento completamente, la sospensione non l'ho mai usata da 7 anni a questa parte :stordita: la cosa assurda è che la partizione con Windows (anche quella in NTFS) la leggeva e usava senza problemi... comunque già che c'ero ho aggiornato alla 7.10, ora provo a rimetterci KDE e vediamo :tie:
idem come sopra, Gnome vede e utilizza entrambi gli NTFS (disco esterno + hard disk interno), KDE vede e utilizza solo quello interno, quello esterno dice che non può montarlo... mi è capitato il KDEmente? :mbe:
Prova a scrivere:
sudo mkdir /media/sdb1
sudo mount -t ntfs /dev/sdb1 /media/sdb1
Rastakhan
23-10-2007, 15:24
Devi dare "Scrivi" prima di uscire ;)
Se vuoi eliminare tutto elimina anche la estesa.
Ok appena fatto, credo di esserci riuscito, ecco il risultato:
Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30024 241167748+ 83 Linux
/dev/sdb2 30025 30401 3028252+ 5 Esteso
/dev/sdb5 30025 30401 3028221 82 Linux swap / Solaris
camillo@camillo-desktop:~$
Ora che sono sparite tutte le partizioni del disco in questione anche da "Computer", come faccio per formattarlo e renderlo utilizzabile da Ubu? qualche file sistem da usare in particolare?
Qualche sw per testare la funzionalità del disco?
Piccola domandina sui repo, posso abilitare anche i Backports?
Ciaoooo!
Puoi abilitare i backports.
Per formattarla da ubuntu ora devi creare nuovamente una o più partizioni.
sudo cfdisk /dev/sda
crea le partizioni che vuoi (se ne crei meno di 4 vanno bene tutte primarie).
Scrivi e esci.
A questo punto credo che sia meglio riavviare il sistema.
Per formattarle:
sudo mkfs.ext3 /dev/sda1
ovviamente lo devi fare per ogni partizione creata.
bluelake
23-10-2007, 15:43
E tanto per ribadire che io e l'informatica siamo come Solange e la Hunziker nudi nello stesso letto... oggi decido di mettere Ubuntu sul pc che abbiamo in ufficio, almeno sfanculo il Win98. E' un Pentium celeron 1000 con 256 mega di ram, poca roba ma vabbè, a noi ci basta per ora :stordita:
Inserisco il ciddì di Ubuntu 7.10, faccio partire la live, appare lo splash-screen con la barra arancione che avanza, sparisce lo splash screen, appare lo schermo arancione con la pallina ruotante, la pallina routante è sostituita da una freccia... e stop. A questo punto, i due led di hard-disk e lettore Cd si accendono insieme per 5 secondi, si spengono, si riaccendono, si spengono, ma sullo schermo nulla cambia. Dopo 20 minuti mi rompo i cojones e riavvio.
Sfortuna mia, o il pc è poco potente e è meglio se ci provo Xubuntu?
bluelake
23-10-2007, 15:44
Prova a scrivere:
sudo mkdir /media/sdb1
sudo mount -t ntfs /dev/sdb1 /media/sdb1
ok, tonight a casa provo ;)
TorpedoBlu
23-10-2007, 15:46
dunque, nella versione 7.04 avevo un problema, ossia ogni tanto su netbeans non funzionava la tastiera, si non funzionava nel senso che non riuscivo a scrivere (nonostante potevo usare il mouse e tutte le altre funzionalità...ma dovendo scrivere codice...)
avevo risolto (sotto consiglio) modificando il file /etc/environment aggiungendo la voce: export AWT_TOOLKIT=MToolkit
ora ho lo stesso problema, e la soluzione non va... il problema era causato da beryl (infatti disattivandolo non avevo problemi) qui invece?
E tanto per ribadire che io e l'informatica siamo come Solange e la Hunziker nudi nello stesso letto... oggi decido di mettere Ubuntu sul pc che abbiamo in ufficio, almeno sfanculo il Win98. E' un Pentium celeron 1000 con 256 mega di ram, poca roba ma vabbè, a noi ci basta per ora :stordita:
Inserisco il ciddì di Ubuntu 7.10, faccio partire la live, appare lo splash-screen con la barra arancione che avanza, sparisce lo splash screen, appare lo schermo arancione con la pallina ruotante, la pallina routante è sostituita da una freccia... e stop. A questo punto, i due led di hard-disk e lettore Cd si accendono insieme per 5 secondi, si spengono, si riaccendono, si spengono, ma sullo schermo nulla cambia. Dopo 20 minuti mi rompo i cojones e riavvio.
Sfortuna mia, o il pc è poco potente e è meglio se ci provo Xubuntu?
prova fluxbuntu anche
www.fluxbuntu.org
dunque, nella versione 7.04 avevo un problema, ossia ogni tanto su netbeans non funzionava la tastiera, si non funzionava nel senso che non riuscivo a scrivere (nonostante potevo usare il mouse e tutte le altre funzionalità...ma dovendo scrivere codice...)
avevo risolto (sotto consiglio) modificando il file /etc/environment aggiungendo la voce: export AWT_TOOLKIT=MToolkit
ora ho lo stesso problema, e la soluzione non va... il problema era causato da beryl (infatti disattivandolo non avevo problemi) qui invece?
La stringa andava messa in fondo a /etc/profile e poi bisogna riavviare.
insane74
23-10-2007, 15:55
dunque, nella versione 7.04 avevo un problema, ossia ogni tanto su netbeans non funzionava la tastiera, si non funzionava nel senso che non riuscivo a scrivere (nonostante potevo usare il mouse e tutte le altre funzionalità...ma dovendo scrivere codice...)
avevo risolto (sotto consiglio) modificando il file /etc/environment aggiungendo la voce: export AWT_TOOLKIT=MToolkit
ora ho lo stesso problema, e la soluzione non va... il problema era causato da beryl (infatti disattivandolo non avevo problemi) qui invece?
quoto cionci (TM): aggiungere questa riga
export AWT_TOOLKIT=MToolkit
a /etc/profile
a me ha funzionato perfettamente!
insane74
23-10-2007, 15:55
La stringa andava messa in fondo a /etc/profile e poi bisogna riavviare.
appunto! :D :D
Rastakhan
23-10-2007, 16:01
Ok per i backports.
Ok per partizionamento e formattazione(spero di non far Casini(HI!)), se dovessi usare una Pen usb solo per Ubu la devo formattare anch'essa in ext3?
Qualche masterizzatore DVD,oltre al Nec che funge senza problemi con Ubu?
Mi sento confuso, non avrei mai pensato di decidere di abbandonare Win,spero di farcela.
Il raid a livello di sicurezza Dati e sistema è consigliabile? quale? e una copia del sistema con g4u?
Ah, dimenticavo (hi!):
GRAZIE!!!
insane74
23-10-2007, 16:07
Ok per i backports.
Ok per partizionamento e formattazione(spero di non far Casini(HI!)), se dovessi usare una Pen usb solo per Ubu la devo formattare anch'essa in ext3?
Qualche masterizzatore DVD,oltre al Nec che funge senza problemi con Ubu?
Mi sento confuso, non avrei mai pensato di decidere di abbandonare Win,spero di farcela.
Il raid a livello di sicurezza Dati e sistema è consigliabile? quale? e una copia del sistema con g4u?
Ah, dimenticavo (hi!):
GRAZIE!!!
1) chiavetta in fat(fat32) o ntfs non fa differenza tanto sono tutti supportati.
meglio un fs m$ così almeno la usi dappertutto
2) io ho due nec, quindi non saprei ma immagino assolutamente tutti!
3) normale! però poi ci si sente più leggeri! :sofico:
4) raid1= sicurezza ma paghi in spazio. raid0 per velocità ma paghi in sicurezza.
Ok per i backports.
Ok per partizionamento e formattazione(spero di non far Casini(HI!)), se dovessi usare una Pen usb solo per Ubu la devo formattare anch'essa in ext3?
Qualche masterizzatore DVD,oltre al Nec che funge senza problemi con Ubu?
Mi sento confuso, non avrei mai pensato di decidere di abbandonare Win,spero di farcela.
Il raid a livello di sicurezza Dati e sistema è consigliabile? quale? e una copia del sistema con g4u?
Ah, dimenticavo (hi!):
GRAZIE!!!
La penna la puoi lasciare FAT32, linux legge tutto...
Non ho capito il discorso del masterizzatore, quello che hai va bene no?
Quanto al discorso di abbandonare win.... dopo un po che usi linux e ti tocca tornare su win ti cadono le braccia...
Resta solo il problema dei giochi e di certi applicativi/driver particolari che non sono stati rilasciati per linux... per tutto il resto Ubuntu è ad un altro livello
E tanto per ribadire che io e l'informatica siamo come Solange e la Hunziker nudi nello stesso letto... oggi decido di mettere Ubuntu sul pc che abbiamo in ufficio, almeno sfanculo il Win98. E' un Pentium celeron 1000 con 256 mega di ram, poca roba ma vabbè, a noi ci basta per ora :stordita:
Inserisco il ciddì di Ubuntu 7.10, faccio partire la live, appare lo splash-screen con la barra arancione che avanza, sparisce lo splash screen, appare lo schermo arancione con la pallina ruotante, la pallina routante è sostituita da una freccia... e stop. A questo punto, i due led di hard-disk e lettore Cd si accendono insieme per 5 secondi, si spengono, si riaccendono, si spengono, ma sullo schermo nulla cambia. Dopo 20 minuti mi rompo i cojones e riavvio.
Sfortuna mia, o il pc è poco potente e è meglio se ci provo Xubuntu?
Ci sta che non riesca a leggere il supporto CD...magari prova con un CD di altra marca, soprattutto se il lettore è vecchio.
Qualche masterizzatore DVD,oltre al Nec che funge senza problemi con Ubu?
Gli LG sembra che abbiano qualche problema, riguardo al Raid 1, preferisco piuttosto fare un backup in più che usare il raid. Per il resto ti hanno già risposto
androjoker
23-10-2007, 16:15
Bella storia...
Si vede che 6un mio paesano :D
androjoker
23-10-2007, 16:18
Resta solo il problema dei giochi e di certi applicativi/driver particolari che non sono stati rilasciati per linux... per tutto il resto Ubuntu è ad un altro livello
io la differenza + che grande la noto con Vista ... è veramente assurdo quanto cavolo è lento ... vabbè che ho l'HD a 4200 rpm sul VAIO ma ho 2 giga di RAM ed è un mattone pazzesco e sinceramente x come lo uso io ... non noto differenze con XP...forse x la sicurezza ... però cacchio ... mi ammazza il portatile.
androjoker
23-10-2007, 16:20
Cioa a tutti,
volevo una dritta su una cosa.
Il problema è che ho due PC in rete e me li vede perfettamente ... gli mp3 però li ho solo su uno .. e vorrei riuscire dall'altro PC a farglieli catalogare con software tipo Amarok ... il problema è che quando mi chiede la cartella in cui cercare file multimediali mi vede solo cartelle del PC locale e non mi sembra mi dia modo di vedere anche quelli dell'altro PC.
Qualcuno sa come posso fare?Pensavo qualcosa tipo "Map Network Drive" di Windows ... in modo che la cartella mp3 sull'altro PC me la veda come un hard disk locale ...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Nessuno? :cry:
Ma i due PC che sistemi operativi hanno ?
Visto che già Blue ha buttato lì una domanda sull'uso di Ubuntu per un po' di sano Trashware, mi aggiungo:
Sistema:
AMD K2-500Mhz
Ram 256Mb@100Mhz
Motherboard MSI vattelapesca AT
CD installazione:
Ubuntu 6.10
Xubuntu 6.10
Ubuntu 7.04
Con tutte le sunnominate installazioni desktop, dopo aver dato l'ordine di avviare ed installare, appena caricato il kernel il processo si arresta ed il PC si riavvia di brutto con messaggi quali "Kernel Panic", "not synching", "wrong ACPI". Aggiungere alle opzioni di boot le istruzioni "noapic" "nolapic" "acpi=off" "pci=noacpi" non cambia molto.
Suggerimenti?
-------------------------
Addendum: masterizzato CD di altra marca con DeepBurner alla minima velocità consentita (10x). Stesso risultato: due files danneggiati e installazione abortita.
Quindi
1) ho beccato una ISO delle balle
2) il masterizzatore del portatile nuovo fa cagher...
Onestamente spero sia la 1. Stasera scarico una nuova iso e vediamo...
androjoker
23-10-2007, 16:34
Ma i due PC che sistemi operativi hanno ?
Ma in che modo influisce questa cosa? (Cmq quello con gli mp3 sopra c'è XP (pc fisso)... sul portatile Ubuntu) ..
io il PC fisso lo vedo e per vederlo faccio "Connect to" .. metto l'ip ... mi loggo (con le credenziali di xp) e vedo le cartelle condivise.
Però appunto Amarok (per esempio), essendo quella con gli mp3 una cartella "remota" .. intendo su un altro PC ... non me la cataloga .. dovrei montare questa cartella remota, in modo poi da vederla come locale, ma si può fare?
Visto che già Blue ha buttato lì una domanda sull'uso di Ubuntu per un po' di sano Trashware, mi aggiungo:
Sistema:
AMD K2-500Mhz
Ram 256Mb@100Mhz
Motherboard MSI vattelapesca AT
CD installazione:
Ubuntu 6.10
Xubuntu 6.10
Ubuntu 7.04
Con tutte le sunnominate installazioni desktop, dopo aver dato l'ordine di avviare ed installare, appena caricato il kernel il processo si arresta ed il PC si riavvia di brutto con messaggi quali "Kernel Panic", "not synching", "wrong ACPI". Aggiungere alle opzioni di boot le istruzioni "noapic" "nolapic" "acpi=off" "pci=noacpi" non cambia molto.
Suggerimenti?
-------------------------
Addendum: masterizzato CD di altra marca con DeepBurner alla minima velocità consentita (10x). Stesso risultato: due files danneggiati e installazione abortita.
Quindi
1) ho beccato una ISO delle balle
2) il masterizzatore del portatile nuovo fa cagher...
Onestamente spero sia la 1. Stasera scarico una nuova iso e vediamo...
sono solidale con te... nel senso che ho avuto lo stesso problema con la iso di freeSBIE non c'è stato verso di masterizzare un cd funzionante ne con infrarecorder ne con cdburnerxp ne con nient'altro.. :cry:
2) il masterizzatore del portatile nuovo fa cagher...
Hai provato a fare la verifica del CD su un altro computer...magari il masterizzatore funziona male in lettura (potrebbe anche funzionare male in quanto riconosciuto male in fase di installazione)...
bluelake
23-10-2007, 16:47
Ci sta che non riesca a leggere il supporto CD...magari prova con un CD di altra marca, soprattutto se il lettore è vecchio.
ma no, avrà 6 mesi, è un masterizzatore DVD preso all'Ipercoop in offertissima :fagiano: di CD ne ho provati 3: uno fatto con l'iBook, uno col Dell sotto Ubuntu e uno con l'Acer sotto XP, ma l'è sempre maiala :muro:
domani proverò xubuntu e fluxubuntu :fagiano:
Hai provato a fare la verifica del CD su un altro computer...magari il masterizzatore funziona male in lettura (potrebbe anche funzionare male in quanto riconosciuto male in fase di installazione)...
In questo momento sto facendo la verifica del masterizzatore con il CD di diagnostica.
Ora provo il cd su altro PC.
ADDENDUM: provato CD check su altro PC, stesso risultato il CD risulta "corrotto".
@ elect: dico CD ma, finora, ho masterizzato 2 CD ed un DVD con lo stesso risultato, quindi gli imputati sono o il masterizzatore o la ISO.
No ti assicuro.
Allora il fatto è che ci sono 3 animazioni:
Commutatore di applicazioni (Alt+Tab)
Selettore a scorrimento (Super+Tab)
Selettore ad anello (Super+Tab)
Io ho disabilitato il commutatore, e bindato la finestra successiva dell'anello a Alt+Tab, ora mi funzionano entrambe
Sei un genio :D
Ora è vero che mi spieghi a che serve:
- Clone Output
- Widget Layer (o meglio come li aggiungo e dove li trovo)
- Blur Windows
- Raggruppa finestre in schede
Scusate ragazzi, ma sono l'unico che si ritrova con il CD "difettoso"?
Mi spiego sinteticamente:
1) scaricato Gutsy - desktop da garr.unina
2) masterizzato e lanciato, tutto a posto.
3) avvio l'installazione, configuro, al 56% dell'installazione messaggio di errore
4) verifico il CD e mi da, effettivamente, due files danneggiati
5) rimasterizzo un secondo CD, stesso risultato...
:wtf:
Ma possibile che in live funzioni tutto ed in installazione risultino due files danneggiati? Sono solo io?
We Cebert, :D, io dico che è il cd, controlla che nn abbia qualche graffio trasfersale, cioè parallelo in qualche modo al bordo
a dire il vero l'effetto è ancora presente e basta spostare il mouse in alto a destra per attivarlo...
ora sono su win e non ricordo il nome del plugin, però c'è e lo uso spessissimissimo. :D :oink:
Allora facce sapè :D
Ma in che modo influisce questa cosa? (Cmq quello con gli mp3 sopra c'è XP (pc fisso)... sul portatile Ubuntu) ..
io il PC fisso lo vedo e per vederlo faccio "Connect to" .. metto l'ip ... mi loggo (con le credenziali di xp) e vedo le cartelle condivise.
Però appunto Amarok (per esempio), essendo quella con gli mp3 una cartella "remota" .. intendo su un altro PC ... non me la cataloga .. dovrei montare questa cartella remota, in modo poi da vederla come locale, ma si può fare?
Per montare uno share di Windows su linux: http://cri.ch/linux/docs/sk0001.html
E tanto per ribadire che io e l'informatica siamo come Solange e la Hunziker nudi nello stesso letto... oggi decido di mettere Ubuntu sul pc che abbiamo in ufficio, almeno sfanculo il Win98. E' un Pentium celeron 1000 con 256 mega di ram, poca roba ma vabbè, a noi ci basta per ora :stordita:
Inserisco il ciddì di Ubuntu 7.10, faccio partire la live, appare lo splash-screen con la barra arancione che avanza, sparisce lo splash screen, appare lo schermo arancione con la pallina ruotante, la pallina routante è sostituita da una freccia... e stop. A questo punto, i due led di hard-disk e lettore Cd si accendono insieme per 5 secondi, si spengono, si riaccendono, si spengono, ma sullo schermo nulla cambia. Dopo 20 minuti mi rompo i cojones e riavvio.
Sfortuna mia, o il pc è poco potente e è meglio se ci provo Xubuntu?
hai provato la safe mode?
- Clone Output <--- non lo so
- Widget Layer (o meglio come li aggiungo e dove li trovo)
Qui: http://my.opera.com/corny/blog/2007/10/22/put-your-opera-widgets-in-the-compiz-widget-layer
E il pacchetto chiamato Screenlets che puoi vedere all'opera qui: http://youtube.com/watch?v=UfXjHBFvQYc
Per abilitare il widget layer basta vedere i tasti a cui è assegnato da dentro le opzioni del plugin
- Blur Windows <--- non lo so
- Raggruppa finestre in schede <--- quando hai molte finestre della stessa applicazione vengono raggruppate in un solo elemento nella barra di gnome
Nessuno? :cry:
Se ben ricordo, in Feisty una volta feci risorse, connetti al server, mi creà automaticamente sul desktop la cartella, in questo modo potevo vedere in locale la cartella
Grazie Cionci :)
Chi di voi ha Second Life installato su 7.10 ??
Come vi va ?
perche a me andava meglio prima con la 7.04..
Ora funzia ma ci mette un casino apartire il programma....
Grazie
Visto che già Blue ha buttato lì una domanda sull'uso di Ubuntu per un po' di sano Trashware, mi aggiungo:
Sistema:
AMD K2-500Mhz
Ram 256Mb@100Mhz
Motherboard MSI vattelapesca AT
CD installazione:
Ubuntu 6.10
Xubuntu 6.10
Ubuntu 7.04
Con tutte le sunnominate installazioni desktop, dopo aver dato l'ordine di avviare ed installare, appena caricato il kernel il processo si arresta ed il PC si riavvia di brutto con messaggi quali "Kernel Panic", "not synching", "wrong ACPI". Aggiungere alle opzioni di boot le istruzioni "noapic" "nolapic" "acpi=off" "pci=noacpi" non cambia molto.
Suggerimenti?
-------------------------
Addendum: masterizzato CD di altra marca con DeepBurner alla minima velocità consentita (10x). Stesso risultato: due files danneggiati e installazione abortita.
Quindi
1) ho beccato una ISO delle balle
2) il masterizzatore del portatile nuovo fa cagher...
Onestamente spero sia la 1. Stasera scarico una nuova iso e vediamo...
Io su alcuni portatili ho risolto anche con "irqpoll noirqdebug"
Per i cd, devi capire dov'è il problema, fai un pò di prove, e prova anche a controllare direttamente dal software usato per masterizzare se i dati appena scritti sono ok (sempre se c'è l'icona)
Ho scaricato e installato realplayer per linux.
Ora vorrei mettere la sua icona sul launcher, e tutte le icone nella cartella del realplayer sono png, mentre vedo che Ubu vuole solo .svg .... come posso fare?
- Raggruppa finestre in schede <--- quando hai molte finestre della stessa applicazione vengono raggruppate in un solo elemento nella barra di gnome
In beryl mi funzionava. Ora no.. comunque ti permette di scegliere un gruppo di finestre e renderle unanimi nel movimento o minimizzazione
bluelake
23-10-2007, 17:32
Prova a scrivere:
sudo mkdir /media/sdb1
sudo mount -t ntfs /dev/sdb1 /media/sdb1
ha funzionato, grazie! :D
anche se mi sono accorto che avevo installato il 3.5 mentre io volevo il 4, vado di apt-get remove --purge kdelibs* :stordita:
Rastakhan
23-10-2007, 17:49
1) chiavetta in fat(fat32) o ntfs non fa differenza tanto sono tutti supportati.
meglio un fs m$ così almeno la usi dappertutto
2) io ho due nec, quindi non saprei ma immagino assolutamente tutti!
3) normale! però poi ci si sente più leggeri! :sofico:
4) raid1= sicurezza ma paghi in spazio. raid0 per velocità ma paghi in sicurezza.
Supportati nel senso Scrittura lettura?
La penna la puoi lasciare FAT32, linux legge tutto...
Non ho capito il discorso del masterizzatore, quello che hai va bene no?
Quanto al discorso di abbandonare win.... dopo un po che usi linux e ti tocca tornare su win ti cadono le braccia...
Resta solo il problema dei giochi e di certi applicativi/driver particolari che non sono stati rilasciati per linux... per tutto il resto Ubuntu è ad un altro livello
Si l'Lg che ho va bene(almeno in lettura in quanto non ho ancora masterizzato un CD/DVD in Ubu) ma sembra di avere una mitragliatrice!
Credo che la musica stia per cambiare, chi se lo immaginava tempo fa che qualche pc farm si mettesse a distribuire so open nei propri pc?
Quoto tutto un'altro pianeta!
Gli LG sembra che abbiano qualche problema, riguardo al Raid 1, preferisco piuttosto fare un backup in più che usare il raid. Per il resto ti hanno già risposto
Come ho appena scritto gli Lg sono particolari, ma anche sotto Win.
Dici che preferisci, se devi, usare il RAID1?
E per i backup? cosa usi? g4u? qualche guida da consigliare?
In ultimo per tutti, Brasero K3b(Gnomato) o quale?
Ciao.
anche se mi sono accorto che avevo installato il 3.5 mentre io volevo il 4, vado di apt-get remove --purge kdelibs* :stordita:
Il 4 ancora non è stabile ;)
Qualche pagina fa si era accennato riguardo all'applet "ontv"... bene, mi ha incuriosito e volendolo provare ho seguito le indicazioni
http://barnux.wordpress.com/2007/07/25/ontv-una-gnome-applet-per-monitorare-i-programmi-tv/
installandolo banalmente con sudo apt-get install ontv, peccato che dopo averlo aggiunto alla barra mi appare questo dannatissimo errore :muro:
http://i23.tinypic.com/21dgcwz.png
in pratica non riesce a memorizzarmi le emittenti TV, anche facendo "Update TV Listings" o altro non cambia nulla :( appare l'errore e io non trovo nessun canale TV memorizzato nelle impostazioni.
A quanto pare non lo fa solo a me
http://barnux.wordpress.com/2007/07/25/ontv-una-gnome-applet-per-monitorare-i-programmi-tv/
Qualcuno sa dirmi dov'è il problema? ne sto uscendo pazzo :stordita: Grazie :)
magix2003
23-10-2007, 18:32
Qualche pagina fa si era accennato riguardo all'applet "ontv"... bene, mi ha incuriosito e volendolo provare ho seguito le indicazioni
http://barnux.wordpress.com/2007/07/25/ontv-una-gnome-applet-per-monitorare-i-programmi-tv/
installandolo banalmente con sudo apt-get install ontv, peccato che dopo averlo aggiunto alla barra mi appare questo dannatissimo errore :muro:
http://i23.tinypic.com/21dgcwz.png
in pratica non riesce a memorizzarmi le emittenti TV, anche facendo "Update TV Listings" o altro non cambia nulla :( appare l'errore e io non trovo nessun canale TV memorizzato nelle impostazioni.
A quanto pare non lo fa solo a me
http://barnux.wordpress.com/2007/07/25/ontv-una-gnome-applet-per-monitorare-i-programmi-tv/
Qualcuno sa dirmi dov'è il problema? ne sto uscendo pazzo :stordita: Grazie :)
Anche a me non funzionava, ma oggi sono riuscito a farla funzionare. E' iimportante che tu esegua la prima configurazione fino in fondo. Selezionando i canali di cui vuoi avere il feed ed aspettare che scarichi la lista da internet completamente. Dopodichè se ancora non funziona devi provare a ricaricare la lista.
Anche a me non funzionava, ma oggi sono riuscito a farla funzionare. E' iimportante che tu esegua la prima configurazione fino in fondo. Selezionando i canali di cui vuoi avere il feed ed aspettare che scarichi la lista da internet completamente. Dopodichè se ancora non funziona devi provare a ricaricare la lista.
E cioè cosa dovrei fare? :fagiano:
Devo configurare tv_grab_it tramite terminale? :wtf:
Ho scaricato e installato realplayer per linux.
Ora vorrei mettere la sua icona sul launcher, e tutte le icone nella cartella del realplayer sono png, mentre vedo che Ubu vuole solo .svg .... come posso fare?
Ocio, ho letto di problemi di security con rp
magix2003
23-10-2007, 19:15
Io ti consiglio di reinstallare ontv, ma prima elimina le cartelle ~/.gconf/apps/ontv, ~/.xmltv e ~/.gnome2/ontv così quando hai reinstallato di apparira di nuovo la schermata di prima configurazione.
Nella prima schermata scegli il Paese, immagino Italia e poi clicca avanti. In questa nuova schermata devi aspettare alcuni minuti e poi dovrai scegliere i canali. Quando avrai finito sarà possibile passare all'altra schermata dove scaricherà i programmi. Questa è un'operazione abbastanza lunga quindi armati di buona pazienza e aspetta che abbia scaricato tutto. Dopodiché la configurazione è terminata e dovrebbe funzionare.
Se già facevi tutto questo e non funziona lo stesso allora non so come aiutarti.
Ocio, ho letto di problemi di security con rp
Si li ho letti anch'io, ma riguardano la versione win (che al solito chiacchiera continuamente con l'esterno)..a me serve per guardarmi i Simpson che ho in locale... :D
O ma quanto è fico compiz fusion? Godo tanto con la mia bella nvidia :D ed il mio cubo trasparente mentre ho su tutte e quattro le facce filmati/musica e cartelle aperte...E' troppo avanti linux
Mi credete se all'uni in un giorno ho installato la Gutsy a 3 miei compagni dopo aver visto fusion sul mio note (intel) :D ?
Ps: chi ha Ati deve rifarsi per forza agli open per il rendering?
magix2003
23-10-2007, 19:47
No io ho una x1400 e uso i driver propetari di ati, fglrx. Li trovi nei repo.
No io ho una x1400 e uso i driver propetari di ati, fglrx. Li trovi nei repo.
E compiz fusion?
E compiz fusion?
Gira ugualmente. Installata gutsy su portatile che aveva proprio la x1400, usato driver fglrx dei repo e compiz fusion andava bene.
Gira ugualmente. Installata gutsy su portatile che aveva proprio la x1400, usato driver fglrx dei repo e compiz fusion andava bene.
Il mio amico ha una 9600pro
Gira ugualmente. Installata gutsy su portatile che aveva proprio la x1400, usato driver fglrx dei repo e compiz fusion andava bene.
Leggo che hai installato Gutsy sul portatile con una ATI x1400. Che portatile hai? Hai installato da zero o hai aggiornato? Hai riscontrato problemi con i driver?
Da dove regolo le animazioni anche sui menù (Applicazioni/Risorse/Sistema, ecc)?
Qua sul fisso ce le ho, sul note ce le ho solo sulle finestre
insane74
23-10-2007, 20:38
il plugin si chiama "scala" (traduzione peggiore non potevano trovargli!) e in "azioni" potete come sempre impostare il come/dove/quando.
ciauz! ;)
Qualcuno ha provato il reiserfs, xfs o altri? Come sono? E' vero che più il fs è veloce più è probabile che "ti lasci a piedi"?
madforthenet
23-10-2007, 21:04
:confused: :mad:
sta succedeneo una cosa che non capisco coi driver nvidia sulla 7.10 e la mia scheda video geforce 7600gs e il monitor lcd acer1751 collegato sulla presa digit
installato i driver con restricted manager configurato tutto a posto ....
finchè il pc è restato acceso, spento ieri sera riacceso adesso bum.. non mi parte il server x o meglio mi parte in modalirà a bassa risoluzione perchè non rileva la scheda grafica e il monitor.
pensare che li avevo installati con restricted manager perchè alla prima installazione della 7.10 , che ho poi rifatto perchè avevo fatto una idiozia, avendoli installati manualmente ,come ho sempre fatto in precedenza sulla 7.04 , su Debian e su UbuntuStudio, e dove non avevo mai avuto problemi , avevo avut quel problema e pensavo che l'installazione manuale adesso mi desse problemi.
aggiungo che si perde pure la configurazione di xorg.conf, chissà perchè.
è successo anche ad altri ? avete trovato una soluzione ?
ciao
Se mi si sputtana una Ubuntu dopo aver installato i restricted su un vecchio pc con una geforce mx cosa mi conviene fare, rimuovere i restricted o ricreare lo xorg?
madforthenet
23-10-2007, 21:24
per ripartire ho dato un bel
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
ed ho rifatto la configurazione di xorg.conf selezionando i driver nv
poi ho disinstallato nvidia-glxnew e mi sa che toglierò anche i restricted
e poi riparto con l'installazione manuale che non mi ha mai dato problemi e si vedrà.
comunque se qualcuno ha riscontrato questi problemi e li ha risolti , magari potremmo confrontare le diverse esperienze
ciao
Ragazzi,
è normale che Compiz-Fusion produca tutte queste istanze all'avvio del computer?
http://img90.imageshack.us/img90/3152/immagineqe6.png (http://imageshack.us)
La distro che uso è Feisty e compiz parte con questo comando:
compiz --replace &
E' normale oppure devo "preoccuparmi"?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Leggo che hai installato Gutsy sul portatile con una ATI x1400. Che portatile hai? Hai installato da zero o hai aggiornato? Hai riscontrato problemi con i driver?
Il portatile era (amica di mia sorella) un fujitsu siemens amilo P1536 (il numero non lo ricordo bene).
Ho installato gutsy da zero.
Siccome non voleva partire il server grafico (ho dovuto installare col cd alternate) una volta finita l'installazione, da shell ho dovuto scrivere questo da terminale:
sudo killall gdm
sudo /etc/init.d/gdm stop
sudo apt-get update
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv
sudo /etc/init.d/gdm start
Poi una volta partita la grafica sono andato in restricted manager e attivato i driver con restrizioni.
Così compiz-fusion funziona.
------------
@masand
io ho un solo processo compiz e uno compiz.real
madforthenet
23-10-2007, 21:57
sembra dico sembra che la cosa sia risolta x ora disinstallando completamente i restriced modules e tutto quello che ci va dietro da synaptic, poi con x chiuso da console disinstalato idriver nvidia col loro uninstaller e reinstallati gli stessi con loro install .
spento completamente il pc e riacceso dopo qualche minuto , x ora tutto ok.
che ci sia qualche incompatibilità coi restricted modules , che tra l'altro si erano installati da soli durante l'installazione forse per il fatto di avere trovato la scheda wifi pci Netgear con chip Atheros ( vedi Madwifi ) ?
avete esperienze in tal senso ?
x ora va e si rivedono quei pochi effeti 3d di compiz che avevo configurato , x gli altri , leggi cubo , qualche consiglio ?
ciao
supermario
23-10-2007, 22:04
Quando sei in grub premi 'e' sull'opzione relativa all'avvio di ubuntu...trova la linea 'kernel' e premi 'e'. Aggiungi in fondo 'irqpoll'.
Prova così...se ti va bene lo aggiungiamo definitivamente a grub ;)
purtoppo non cambia nulla:(
ragazzi io ho una 7600(a proposoto di driver) e ogni volta che passo su tty e poi ancora a modalità grafica mi appare tutto bianco...irrimediabilmente bianco! che posso fare?
Ragazzi,
è normale che Compiz-Fusion produca tutte queste istanze all'avvio del computer?
http://img90.imageshack.us/img90/3152/immagineqe6.png (http://imageshack.us)
La distro che uso è Feisty e compiz parte con questo comando:
compiz --replace &
E' normale oppure devo "preoccuparmi"?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Dovresti avere solo Compiz e Compiz.real
ragazzi io ho una 7600(a proposoto di driver) e ogni volta che passo su tty e poi ancora a modalità grafica mi appare tutto bianco...irrimediabilmente bianco! che posso fare?
Che driver usi?
insane74
23-10-2007, 23:04
Dovresti avere solo Compiz e Compiz.real
davvero?
ora con gutsy anche io ho solo quei due, ma prima con feisty (stesso hw) pure io avevo 4 "compiz"... :confused:
Bo, io non mi ricordo di 3 o 4 Compiz -.-
dasdsasderterowaa
24-10-2007, 00:06
Sono stati rilasciati i nuovi driver ATI fglrx 8.42.3, che, non solo risolvono diversi bug per le schede grafiche della precedente generazione, ma introducono il tanto atteso supporto AIGLX. :-D
Si, proprio così, da oggi si potrà utilizzare Compiz, Beryl o Compiz-Fusion in modo nativo e non sarà più necessario installare il server XGL. :sofico:
Ma le novità non sono finite qui. I nuovi driver ATI introducono anche il supporto al nuovo server X.Org 1.4 / 7.3, miglioramenti nel video playback e nelle performance. L'unica pecca è che ancora il kernel 2.6.23 non è supportato, ma questo avverrà comunque nella prossima release 8.43. ;)
Per il download, ecco qui il link: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run :D
insane74
24-10-2007, 07:15
Sono stati rilasciati i nuovi driver ATI fglrx 8.42.3, che, non solo risolvono diversi bug per le schede grafiche della precedente generazione, ma introducono il tanto atteso supporto AIGLX. :-D
Si, proprio così, da oggi si potrà utilizzare Compiz, Beryl o Compiz-Fusion in modo nativo e non sarà più necessario installare il server XGL. :sofico:
Ma le novità non sono finite qui. I nuovi driver ATI introducono anche il supporto al nuovo server X.Org 1.4 / 7.3, miglioramenti nel video playback e nelle performance. L'unica pecca è che ancora il kernel 2.6.23 non è supportato, ma questo avverrà comunque nella prossima release 8.43. ;)
Per il download, ecco qui il link: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run :D
INCREDIBILEEEEEEEEEEEE!!!!
ora, domandona: avendo la 7.10+driver restricted+xgl+compiz cosa dovrei fare (se i driver vengono messi sui repo di ubuntu)?
disattivare compiz, disinstallare xgl, aggiornare i driver e riattivare compiz? :fagiano:
andremosfet
24-10-2007, 07:52
Sono stati rilasciati i nuovi driver ATI fglrx 8.42.3, che, non solo risolvono diversi bug per le schede grafiche della precedente generazione, ma introducono il tanto atteso supporto AIGLX. :-D
Si, proprio così, da oggi si potrà utilizzare Compiz, Beryl o Compiz-Fusion in modo nativo e non sarà più necessario installare il server XGL. :sofico:
Ma le novità non sono finite qui. I nuovi driver ATI introducono anche il supporto al nuovo server X.Org 1.4 / 7.3, miglioramenti nel video playback e nelle performance. L'unica pecca è che ancora il kernel 2.6.23 non è supportato, ma questo avverrà comunque nella prossima release 8.43. ;)
Per il download, ecco qui il link: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run :D
Non ci posso credere.....:D
Pikitano
24-10-2007, 07:54
Ragazzi,
è normale che Compiz-Fusion produca tutte queste istanze all'avvio del computer?
http://img90.imageshack.us/img90/3152/immagineqe6.png (http://imageshack.us)
La distro che uso è Feisty e compiz parte con questo comando:
compiz --replace &
E' normale oppure devo "preoccuparmi"?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
Sei passato alla 7.10 aggiornando dalla 7.04?
Allora probabilmente c'è ancora il vecchio Compiz che interferisce. Il comando è inutile, se hai attivato gli effetti desktop Compiz parte da solo senza che crei una voce in Sessioni -> Programmi d'avvio.
Se il problema è questo elimina il vecchio Compiz ed anche il comando per farlo partire.
EDIT: scusa, non avevo letto bene il tuo posto, sei su Feisty....allora non so dirti, non mi ricordo quante istanze di Compiz avessi. ;)
E' normale oppure devo "preoccuparmi"?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti...
masand
E' normale...
Se clicki su Visualizza -> dipendenze puoi vedere che c'è una specie di gerarchia di processi che servono a lanciare emerald e compiz.real.
Che driver usi?
uso i driver proprietari
androjoker
24-10-2007, 08:37
Se ben ricordo, in Feisty una volta feci risorse, connetti al server, mi creà automaticamente sul desktop la cartella, in questo modo potevo vedere in locale la cartella
Grazie Cionci :)
Boh a me invece fa solo un link sul desktop ...non me lo "monta" .. io ho bisogno che me lo veda come cartella.
Poi provo come ha detto Cionci .. solo che non ho capito che intende con window box ...
cmq grazie :)
Poi provo come ha detto Cionci .. solo che non ho capito che intende con window box ...
Windows box = PC con Windows...box è un alternativa per system
Quello che ti ho linkato serve appunto a montare uno share di Windows.
androjoker
24-10-2007, 09:31
Windows box = PC con Windows...box è un alternativa per system
Quello che ti ho linkato serve appunto a montare uno share di Windows.
Ma quindi qui:
smbclient -L <windows-box> -U <username>
al posto di windows-box metto l'IP del PC con windows giusto?
uff...
allora 2 cose
visto la poca reattività del mio pc (athlon xp1800+ 512Mb radeon 9100) ho deciso di provare xubuntu (e compiz) praticamente (tranne problemi di integrazione) ogni programma per gnome kde gira su xfce vero?
seconda cosa ,visto la bruttezza e poca eleganza del mio case(un BIG tower)e relativi 200 fili... vorrei farmi al prox aggiornament un mac mini... ma la situazione è peggio che su windows??? non posso non prendere osx??? e addirittura l' istallazione di un diverso sistema operativo deve per forza passare da bootcamp?? quindi obbligo di avere osx??? a me di osx sul mac mini non importerebbe nulla...
grazie
al posto di windows-box metto l'IP del PC con windows giusto?
Il nome del pc...quel comando serve solo a capire se riesci a vedere le risorse condivise di quel pc...
androjoker
24-10-2007, 09:46
a me di osx sul mac mini non importerebbe nulla...
grazie
a questo punto credo che del MAC non te ne fai nulla scusa ... anche xchè si sa che l'HW MAC te lo fa pagare di + xchè ti fa pagare caro l'OS. Quindi a sto punto prendi un PC vergine o con Ubuntu preinstallato.
a questo punto credo che del MAC non te ne fai nulla scusa ... anche xchè si sa che l'HW MAC te lo fa pagare di + xchè ti fa pagare caro l'OS. Quindi a sto punto prendi un PC vergine o con Ubuntu preinstallato.
si ma volevo qualcosa di minimale e poco ingombrante... non ho tanto spazio e quel coso che ho sotto il tavolo lo tocco sempre con le gambe... prima l avevo sopra ma a parte che era orrendo ma poi occupava un terzo della scrivania...(ps se devo prendere un barebone alla fine pago quasi uguale)
uff cmq ora non ho i dinderi quindi... all prox anno, era solo per capire la situazione...
androjoker
24-10-2007, 10:10
si ma volevo qualcosa di minimale e poco ingombrante... non ho tanto spazio e quel coso che ho sotto il tavolo lo tocco sempre con le gambe... prima l avevo sopra ma a parte che era orrendo ma poi occupava un terzo della scrivania...(ps se devo prendere un barebone alla fine pago quasi uguale)
uff cmq ora non ho i dinderi quindi... all prox anno, era solo per capire la situazione...
Prendi un portatile allora .. ti vendo il mio VAIO ... l'azienda mi ha dato il portatile cosi il mio non lo uso mai :mad: ..
cmq siamo OT ma se mai ti interessa dimmelo in PVT.
Sono stati rilasciati i nuovi driver ATI fglrx 8.42.3, che, non solo risolvono diversi bug per le schede grafiche della precedente generazione, ma introducono il tanto atteso supporto AIGLX. :-D
Si, proprio così, da oggi si potrà utilizzare Compiz, Beryl o Compiz-Fusion in modo nativo e non sarà più necessario installare il server XGL. :sofico:
Ma le novità non sono finite qui. I nuovi driver ATI introducono anche il supporto al nuovo server X.Org 1.4 / 7.3, miglioramenti nel video playback e nelle performance. L'unica pecca è che ancora il kernel 2.6.23 non è supportato, ma questo avverrà comunque nella prossima release 8.43. ;)
Per il download, ecco qui il link: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run :D
Yeaaaahhhhh!!!!!
Qualcuno ha già provato? come posso manternere tutte le mie impostazioni di compiz? Non sono accessibili attraverso il gestore driver con restrizioni?
Io avevo provato ad installare compiz con i driver open (che supportano AIGLX) ma mi diceva comunque che voleva XGL...
Cosa vuol dire però della precedente generazione?
insane74
24-10-2007, 14:30
Cosa vuol dire però della precedente generazione?
la serie 1x00 (come la mia 1900xt@xtx!). ;)
E la precedente alla precedente? X600 o X850XT ? :mc:
E la precedente alla precedente? X600 o X850XT ? :mc:
:asd: già, qualcuno sa niente?
Ps: richiedo di nuovo, ma qualcuno ce le ha le animazioni pure sui menù in alto a sinistra? Perchè io sul fisso ce le ho, ma nn sul note e nn riesco a capire come mai...
Rastakhan
24-10-2007, 16:20
Come faccio a abilitare scrittura e lettura (montare?) le partizioni create?
Questa volta ho dato il comando "mkfs.ext3" per creare un file sistem ext3, se lo volessi cambiare in ntfs o altro basta che ridigito il comando e cambio ext3 con il tipo di file sistem desiderato?
In fase di avvio GRUB mette in elenco ancora nelle scelte Win2000/XP, come lo posso eliminare?
Cionci o chi vuole mi può dire con cosa fare un backup di sistema ed eventualmente come ripristinarlo( qualche guida e/o sw in particolare?)
Bye.
Il portatile era (amica di mia sorella) un fujitsu siemens amilo P1536 (il numero non lo ricordo bene).
Ho installato gutsy da zero.
Siccome non voleva partire il server grafico (ho dovuto installare col cd alternate) una volta finita l'installazione, da shell ho dovuto scrivere questo da terminale:
sudo killall gdm
sudo /etc/init.d/gdm stop
sudo apt-get update
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
sudo aticonfig --initial
sudo aticonfig --overlay-type=Xv
sudo /etc/init.d/gdm start
Poi una volta partita la grafica sono andato in restricted manager e attivato i driver con restrizioni.
Così compiz-fusion funziona.
------------
@masand
io ho un solo processo compiz e uno compiz.real
Dovresti avere solo Compiz e Compiz.real
davvero?
ora con gutsy anche io ho solo quei due, ma prima con feisty (stesso hw) pure io avevo 4 "compiz"... :confused:
Sei passato alla 7.10 aggiornando dalla 7.04?
Allora probabilmente c'è ancora il vecchio Compiz che interferisce. Il comando è inutile, se hai attivato gli effetti desktop Compiz parte da solo senza che crei una voce in Sessioni -> Programmi d'avvio.
Se il problema è questo elimina il vecchio Compiz ed anche il comando per farlo partire.
EDIT: scusa, non avevo letto bene il tuo posto, sei su Feisty....allora non so dirti, non mi ricordo quante istanze di Compiz avessi. ;)
E' normale...
Se clicki su Visualizza -> dipendenze puoi vedere che c'è una specie di gerarchia di processi che servono a lanciare emerald e compiz.real.
Ragazzi,
grazie delle risposte. :)
Ho fatto un po' di ricerche su google e ho visto che su Feisty avere quelle istanze è normale... sulla 7.10 invece ce ne sono solo 2 (compiz e compiz.real).
Scusate la mia ignoranza :D
Un saluto a tutti...
masand
Come faccio a abilitare scrittura e lettura (montare?) le partizioni create?
Questa volta ho dato il comando "mkfs.ext3" per creare un file sistem ext3, se lo volessi cambiare in ntfs o altro basta che ridigito il comando e cambio ext3 con il tipo di file sistem desiderato?
In fase di avvio GRUB mette in elenco ancora nelle scelte Win2000/XP, come lo posso eliminare?
Cionci o chi vuole mi può dire con cosa fare un backup di sistema ed eventualmente come ripristinarlo( qualche guida e/o sw in particolare?)
Bye.
Puoi fare questi (niente ntfs):
mkfs.ext2 mkfs.minix mkfs.reiserfs
mkfs.cramfs mkfs.ext3 mkfs.msdos mkfs.vfat
In ogni caso se vuoi reinstallare Windows puoi farlo formattare all'installazione, ricordati che perderai grub che andrà ripristinato dal CD di ripristino.
Sul backup non ti so dire niente...io me lo faccio a mano e trasferisco i file più importanti su una chiave usb. In ogni caso l'utility che linux fornisce per fare i backup tar (è in testo). In pratica unisce i file in un archivio unico che volendo può essere compresso.
Per togliere XP da grub:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
Elimina tutto quello che c'è sotto questa line (inclusa questa linea):
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
e salva.
Come faccio a abilitare scrittura e lettura (montare?) le partizioni create?
Questa volta ho dato il comando "mkfs.ext3" per creare un file sistem ext3, se lo volessi cambiare in ntfs o altro basta che ridigito il comando e cambio ext3 con il tipo di file sistem desiderato?
In fase di avvio GRUB mette in elenco ancora nelle scelte Win2000/XP, come lo posso eliminare?
Cionci o chi vuole mi può dire con cosa fare un backup di sistema ed eventualmente come ripristinarlo( qualche guida e/o sw in particolare?)
Bye.
Per il backup:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/12/25/eseguire-il-backup-di-unintera-distribuzione-con-il-comando-cp/
Io mi ci sono trovato bene...
Un saluto a tutti...
masand
Sono stati rilasciati i nuovi driver ATI fglrx 8.42.3, che, non solo risolvono diversi bug per le schede grafiche della precedente generazione, ma introducono il tanto atteso supporto AIGLX. :-D
Si, proprio così, da oggi si potrà utilizzare Compiz, Beryl o Compiz-Fusion in modo nativo e non sarà più necessario installare il server XGL. :sofico:
Ma le novità non sono finite qui. I nuovi driver ATI introducono anche il supporto al nuovo server X.Org 1.4 / 7.3, miglioramenti nel video playback e nelle performance. L'unica pecca è che ancora il kernel 2.6.23 non è supportato, ma questo avverrà comunque nella prossima release 8.43. ;)
Per il download, ecco qui il link: https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-8.42.3-x86.x86_64.run :D
Sul sito ufficiale non ci sono, ci sono ancora gli 8.40... dove li hai pescati? :stordita:
Rastakhan
24-10-2007, 18:35
Puoi fare questi (niente ntfs):
mkfs.ext2 mkfs.minix mkfs.reiserfs
mkfs.cramfs mkfs.ext3 mkfs.msdos mkfs.vfat
In ogni caso se vuoi reinstallare Windows puoi farlo formattare all'installazione, ricordati che perderai grub che andrà ripristinato dal CD di ripristino.
Sul backup non ti so dire niente...io me lo faccio a mano e trasferisco i file più importanti su una chiave usb. In ogni caso l'utility che linux fornisce per fare i backup tar (è in testo). In pratica unisce i file in un archivio unico che volendo può essere compresso.
Per togliere XP da grub:
sudo gedit /boot/grub/menu.lst
Elimina tutto quello che c'è sotto questa line (inclusa questa linea):
# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
e salva.
Ok grazie per i nuovi comandi,li ho salvati nella lista, per cd di ripristino intendi il "live" della versione installata?
Per il backup:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/12/25/eseguire-il-backup-di-unintera-distribuzione-con-il-comando-cp/
Io mi ci sono trovato bene...
Un saluto a tutti...
masand
Grazie del link masand, me lo leggo!
E per abiltare in scrittura lettura le partizioni?
Ok grazie per i nuovi comandi,li ho salvati nella lista, per cd di ripristino intendi il "live" della versione installata?
Sì...dalla live...mi sono sbagliato ;)
ragazzi per chì ha problemi di black screen in sospensione io ho risolto così
Code:
gksudo "gedit /etc/default/acpi-support"
The edit these lines:
Code:
# change this to false
SAVE_VBE_STATE=false
#change to true
DOUBLE_CONSOLE_SWITCH=true
# change to true
USE_DPMS=true
io ho messo true il primo e false il terzo
il link è qua
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=350265
sotto ci sono altre soluzioni
(a io ho un vaio con geforce 7400 go+ ubuntu 7.10)
Sul sito ufficiale non ci sono, ci sono ancora gli 8.40... dove li hai pescati? :stordita:
Certo che nn li trovi, quelli linkati sono i beta dei beta dei beta :D
madforthenet
24-10-2007, 20:39
Se a qualcuno può interessare confermo quanto detto nel mio ultimo post
Disinstallandi i restricted manager , i driver nvidia con loro uninstaller e poi reinstallandoli a mano spento il pc ieri sera riacceso 1 ora fa tutto ok
non so cosa sia successo esattamente , ma dtao che i driver sono gli stessi ed installati nello stesso modo posso supporre che a dargli fastidio fossero i restricted manager
a qualcuno è capitato ?
ciao
Slayer86
24-10-2007, 20:52
Ciao a tutti!!! IO continuo ad avere problemi di visualizzazione dei dvd... ovvero totem mi dice che gli manca un plugin senza menzionare quale!!! sapete aiutarmi!!!:D
bluelake
24-10-2007, 21:04
AMule mi fa ancora bestemmiare... lo avvio, si apre la finestra dei server, e rimane lì immobile, si puppa tra il 50 e il 90% della CPU ma no fa nulla, finché dopo dieci minuti non mi rompo le scatole e clicco sulla X in alto per chiuderlo, solo che non si chiude e mi spunta il messaggino "Forza uscita?"... :muro:
dasdsasderterowaa
24-10-2007, 21:12
Ho letto la notizia dei driver ATI stanotte, su phonenix.com o qualcosa del genere e anche su altri siti stranieri, se fate una ricerca con Google, troverete anche diverse recensioni, alcune proprio con Ubuntu... ;)
Ne parlano anche sul forum di Ubuntu: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=588383&page=3
androjoker
24-10-2007, 21:37
Scusate io ho installato le screenlets però quando lancio
Preferences -> Screenlets
E clicco su una screenlet , faccio Launch/Add .. poi non le vedo :|
Cosa dovrei fare?
Ciao a tutti!!! IO continuo ad avere problemi di visualizzazione dei dvd... ovvero totem mi dice che gli manca un plugin senza menzionare quale!!! sapete aiutarmi!!!:D
:D nn ti appare la lista?
AMule mi fa ancora bestemmiare...
Ocio che finisci all'inferno, è lì hanno solo win 3.1 :D
lo avvio, si apre la finestra dei server, e rimane lì immobile, si puppa tra il 50 e il 90% della CPU ma no fa nulla, finché dopo dieci minuti non mi rompo le scatole e clicco sulla X in alto per chiuderlo, solo che non si chiude e mi spunta il messaggino "Forza uscita?"... :muro:
Già provato a toglierlo e rimetterlo?
@unknown rispondo a quell'utente che nn vedeva il puntatore del mouse.... (era ora penserà :D) ho trovato dove si cambia, Sistema, Preferenze. Tema, Personalizza, Puntatore, dai una "switchata" :D
@ oclla: ehi, allora sta seconda immagine che avevi linkato da mettere nel primo post? Io nn la vedo, tu? :D :D :D
Cmq sto diventando Compiz-dipendente, qualsiasi desktop senza effetti mi sembra così terribilmente "statico", stile "natura morta" :D Devo disintossicarmi, e cmq siccome nn ho spammato abbastanza con le faccine finisco in bellezza :D
bluelake
24-10-2007, 22:05
@unknown rispondo a quell'utente che nn vedeva il puntatore del mouse.... (era ora penserà :D) ho trovato dove si cambia, Sistema, Preferenze. Tema, Personalizza, Puntatore, dai una "switchata" :D
io l'ho fatto, mi è spuntato il puntatore gigante e ora non mi fa più tornare a quello piccolo, apro "tema" e siblocca lì, non mi fa fare nulla :muro: devo tornare a Win95 :muro:
io l'ho fatto, mi è spuntato il puntatore gigante e ora non mi fa più tornare a quello piccolo, apro "tema" e siblocca lì, non mi fa fare nulla :muro: devo tornare a Win95 :muro:
Non riesci ad andare al fondo su dimensione?
bluelake
24-10-2007, 22:11
Non riesci ad andare al fondo su dimensione?
no, non riesco a fare nulla... si apre la finestra con l'elenco dei temi e si pianta, qualunque cosa clicco non fa nulla :cry:
insane74
24-10-2007, 22:17
Scusate io ho installato le screenlets però quando lancio
Preferences -> Screenlets
E clicco su una screenlet , faccio Launch/Add .. poi non le vedo :|
Cosa dovrei fare?
in "compizconfig settings" dovresi abilitare il plugin "widget" (che si attiva premendo F9).
se la screenlet che hai aggiunto funziona (non sono ancora stabili al 100%) premendo F9 dovrebbe vedersi.
tipo così:
http://img218.imageshack.us/img218/2921/screenletszm8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=screenletszm8.jpg)
no, non riesco a fare nulla... si apre la finestra con l'elenco dei temi e si pianta, qualunque cosa clicco non fa nulla :cry:
Cioè subito dopo aver cliccato Aspetto?
bluelake
24-10-2007, 22:21
Cioè subito dopo aver cliccato Aspetto?
esatto, io faccio Sistema, Preferenze. Tema, si apre la finestra con l'elenco dei temi disponibili e stop, rimane fermo lì, qualunque cosa clicco non succede nulla :stordita:
Ciao a tutti!!! IO continuo ad avere problemi di visualizzazione dei dvd... ovvero totem mi dice che gli manca un plugin senza menzionare quale!!! sapete aiutarmi!!!:D
Ho avuto lo stesso identico problema. Il bello è che cercando con synaptic il plugin c'è.
Ho risoplto scaricando VLC :D
@elect:
Non mi pare il caso di mettere anche quella :oink:
Anch'io sono un compiz dipendente...e concordo sulla natura morta :asd:
androjoker
24-10-2007, 22:48
in "compizconfig settings" dovresi abilitare il plugin "widget" (che si attiva premendo F9).
se la screenlet che hai aggiunto funziona (non sono ancora stabili al 100%) premendo F9 dovrebbe vedersi.
tipo così:
http://img218.imageshack.us/img218/2921/screenletszm8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=screenletszm8.jpg)
Mannaggia a me lo schermo si scurisce solo ma non vedo niente uffa ..........
insane74
24-10-2007, 22:57
Mannaggia a me lo schermo si scurisce solo ma non vedo niente uffa ..........
anche a me non sono partite subito.
non ricordo se bastava fare un logoff->logon...
prova! ;)
ragazzi che mi dite per gestire l'ipod? ho sentito di amarok...
bluelake
24-10-2007, 23:09
ragazzi che mi dite per gestire l'ipod? ho sentito di amarok...
anche Rhytmbox dovrebbe gestirlo, oppure cerca "ipod" con "aggiungi/rimuovi" e trovi due o tre plugin appositi :stordita:
insane74
25-10-2007, 07:49
domanda spot: si possono ancora usare i temi "emerald" (previo scaricamento paccheto "git") o con il compiz-fusion della 7.10 ci sono incompatibilità/problemi?
Slayer86
25-10-2007, 08:07
Ho avuto lo stesso identico problema. Il bello è che cercando con synaptic il plugin c'è.
Ho risoplto scaricando VLC :D
@elect:
Non mi pare il caso di mettere anche quella :oink:
Anch'io sono un compiz dipendente...e concordo sulla natura morta :asd:
ho scaricato ed installato vlc ma non rieco ancora... mi sembrava tutto troppo facile !!!
domanda spot: si possono ancora usare i temi "emerald" (previo scaricamento paccheto "git") o con il compiz-fusion della 7.10 ci sono incompatibilità/problemi?
Io sto propiro usando uno splendido tema emerald ;)
ho scaricato ed installato vlc ma non rieco ancora... mi sembrava tutto troppo facile !!!
Stranissimo.... che errore ti da?
ho scaricato ed installato vlc ma non rieco ancora... mi sembrava tutto troppo facile !!!
Hai specificato Apri disco dal menu ? Poi devi mettere /dev/cdrom come periferica (se hai lettore e masterizzatore insieme ci sta che tu debba specificare /dev/cdrom1)...
Slayer86
25-10-2007, 08:18
Io sto propiro usando uno splendido tema emerald ;)
Stranissimo.... che errore ti da?
anche io uso emerald!!!
con vlc non mi dice nulla semplicemente non mi apre nulla!!!
mi potresti dire qual'è il pacchetto per totem da installare almeno guardo se è già su!!!
Slayer86
25-10-2007, 08:22
Hai specificato Apri disco dal menu ? Poi devi mettere /dev/cdrom come periferica (se hai lettore e masterizzatore insieme ci sta che tu debba specificare /dev/cdrom1)...
non va nemmeno così!!!
ho scaricato ed installato vlc ma non rieco ancora... mi sembrava tutto troppo facile !!!
Guarda anche qui: http://ubuntu-tutorials.com/2006/12/14/how-to-enable-dvd-playback-ubuntu-510-6061-610/
insane74
25-10-2007, 08:38
Io sto propiro usando uno splendido tema emerald ;)
Stranissimo.... che errore ti da?
ottimo!
lo chiedo perché con la 7.04 e (forse) tutta la roba che avevo scaricato, avevo si emerald, ma qualunque tema selezionavo non me lo cambiava. rimaneva sempre con lo stesso e quindi alla fine l'avevo disinstallato.
androjoker
25-10-2007, 08:40
Ho scoperto una cosa terribile ...
le estensioni per Firefox sulla versione a 64 bit non funzionano ... qualcuno sa come fare?
(Mi servirebbe FoxMarks in particolare.....................) :help: :help:
Ho scoperto una cosa terribile ...
Davvero :eek:
Non lo sapevo :eek:
@elect:
Non mi pare il caso di mettere anche quella :oink:
Lo so, stavo scherzando :asd:
Ho scoperto una cosa terribile ...
le estensioni per Firefox sulla versione a 64 bit non funzionano ... qualcuno sa come fare?
(Mi servirebbe FoxMarks in particolare.....................) :help: :help:
Neanche downthemall?
ottimo!
lo chiedo perché con la 7.04 e (forse) tutta la roba che avevo scaricato, avevo si emerald, ma qualunque tema selezionavo non me lo cambiava. rimaneva sempre con lo stesso e quindi alla fine l'avevo disinstallato.
Si, attenzione, ho dovuto riavviare X per vederlo in opera il tema...
insane74
25-10-2007, 09:03
Si, attenzione, ho dovuto riavviare X per vederlo in opera il tema...
ok, ma tempo fa scrivendo proprio qui, mi sembrava di aver capito che una volta installato etc etc, dal pannello di controllo di emerald, selezionando un nuovo tema quello veniva applicato subito.
invece a me prima non funzionava.
qualunque tema selezionavo non veniva applicato, anche dopo riavvi o altro.
sperem! :(
androjoker
25-10-2007, 09:07
Neanche downthemall?
Cionci mi prendi per il culo? :D
Ieri ho provato Foxmarks e non andava e manco GMail notifier .... stasera se ho tempo vi posto l'errore.
C'è qualcuno che ha la 64 bit??
p.s. Ah Cionci sono riuscito a montare lo share Windows ;) grazie
dasdsasderterowaa
25-10-2007, 09:28
Ecco qui le note di rilascio dei driver ATI 8.42.3:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3.html
e qui le istruzioni ufficiali AMD/ATI per l'installazione:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3-inst.html
Ecco qui le note di rilascio dei driver ATI 8.42.3:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3.html
Lì provo con la mia X300 va...
Ecco qui le note di rilascio dei driver ATI 8.42.3:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/linux_8.42.3.html
Ci sono anche le mie schede :sofico:
Vai cionci facce sapè!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.