PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

magix2003
01-09-2008, 19:40
Ho una piccola domanda, io ho installato i driver Nvidia con EnvyNG. Quando escono gli update dei driver devo reinstallare a mano o fa da solo con l'update manager?

cionci
01-09-2008, 19:44
Ho una piccola domanda, io ho installato i driver Nvidia con EnvyNG. Quando escono gli update dei driver devo reinstallare a mano o fa da solo con l'update manager?
A mano. Sempre con EnvyNG.

Skaffa81
01-09-2008, 20:06
Intanto ho un altro problema, questa volta audio:

ho una creative SB audigy serie 1, ma nn riesco a trovare i driver.
Sul sito ufficiale non esistono, consigli su come procedere all'installazione?

E sempre in ambito audio, quali sono i codec audio/video che vanno per la maggiore su ubuntu?
E i programmi multimediali? Come lettore, programmi vari etc?

restimaxgraf
01-09-2008, 20:07
Assolutamente no, solo pochi.

Usa EnvyNG per installare driver più recenti, fai nettamente prima.

eh mica tanto pochi...:O

cionci
02-09-2008, 07:40
eh mica tanto pochi...:O
Pochi delle ultime generazioni intendevo ;)

unnilennium
02-09-2008, 09:27
Pochi delle ultime generazioni intendevo ;)

e però bisogna anche accontentarsi..magari gears of war nn va,ma ci son tutti i titoli di casa id,molti blizzard,e tanti altri che anche se vecchi son belli da vedere sul pinguino..

Skaffa81
02-09-2008, 09:28
Ragazzi tornando al problema del modem, ieri ho acquistato un router netgear e ho riscontrato un bel problema.
Se avete la cortesia di aiutarmi su HWU generale ho postato il problema.


ciao

mnovait
02-09-2008, 09:32
Ragazzi tornando al problema del modem, ieri ho acquistato un router netgear e ho riscontrato un bel problema.
Se avete la cortesia di aiutarmi su HWU generale ho postato il preblema:
edit (http://edit.com)
ciao

non voglio fare l'antipatico,ma il crossposting è vietato.

masand
02-09-2008, 11:10
Piccolo OT...

Sapete che fine ha fatto Gnomefiles?

Al suo posto (ma con lo stesso indirizzo) vedo un blog/portale: OS News.

Nemmeno GetDeb sembra vedere Gnomefiles...

Un saluto a tutti...
masand

Skaffa81
02-09-2008, 13:23
Altro problema.
Sullo stesso hd ho creato due partizioni:
ho installato prima XP
poi ho mesos ubuntu

Al riavvio mi si riavviava subito XP.
Ho letto un po di guide e ho reinstallato grub:ora compare il menu al riavvio ma se seleziono ubuntu mi dice che la partizione non esiste.

Ho eseguito i seguenti comanda da ubuntu live:

sudo grub
find /boot/grub/stage1
root (hd0,1)
setup (hd0)
quit

Ora ovviamente devo aver sbagliato la partizione, come verifico quale sia quella corretta di ubuntu?

cionci
02-09-2008, 13:40
Ma Windows ti si avvia ?
Dalla Live posta l'output del comando:

sudo fdisk -l

Skaffa81
02-09-2008, 13:51
Ma Windows ti si avvia ?
Dalla Live posta l'output del comando:

sudo fdisk -l

Eccolo:

Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x277d277c

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 4462 35840983+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4463 9729 42307177+ 83 Linux

Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xe13ae13a

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30400 244187968+ 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sdc: 2062 MB, 2062548992 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 250 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 249 2000061 b W95 FAT32
ubuntu@ubuntu:~$ grub
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
ubuntu@ubuntu:~$ fdisk

Usage: fdisk [-l] [-b SSZ] [-u] device
E.g.: fdisk /dev/hda (for the first IDE disk)
or: fdisk /dev/sdc (for the third SCSI disk)
or: fdisk /dev/eda (for the first PS/2 ESDI drive)
or: fdisk /dev/rd/c0d0 or: fdisk /dev/ida/c0d0 (for RAID devices)
...
ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub
Probing devices to guess BIOS drives. This may take a long time.
ubuntu@ubuntu:~$ sudo gedit /boot/grub/menu.lst
ubuntu@ubuntu:~$ sudo fdisk -l

Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x277d277c

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 4462 35840983+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 4463 9729 42307177+ 83 Linux

Disk /dev/sdb: 250.0 GB, 250059350016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 30401 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xe13ae13a

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 30400 244187968+ 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sdc: 2062 MB, 2062548992 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 250 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 1 249 2000061 b W95 FAT32


Ora una cosa, mano a mano che leggo scropro nuove cose:

io ho 1 hd da 80gb.
All'installazione di XP ho creato una partizione da 35GB e ho installato sopra XP.
Poi al riavvio ho inserito il cd, fatto partire l'installazione e ho manualmente detto di installare ubuntu nei restanti GB .
Non ho selezionato aree di swap o altro, ho semplicemente installato ubuntu sulla partizione di 45GB.
Ho fatto male?
Perche' leggo che bisognerebbe creare piu' partizioni (nella partizione).

restimaxgraf
02-09-2008, 13:52
sulla stessa ubuntu si possono avere firefox 2 e il 3? altrimenti come levo il 3 per metter la 2? oppure soluzione ancora migliore posso usare su hardy il ff2 che uso con feisty?:stordita:

artes82
02-09-2008, 15:31
vorrei mettere su chiavetta ubuntu (possibilmente intrepid) per poterla installare. ho provato a seguire diverse guide, ma arrivato al rilevamento del cd rom si blocca...
sapete come fare?

inoltre dovrei fare una installazione minimale (quindi usare l'alternate o la versione server?).

nispo
02-09-2008, 16:38
Salve ragazzi da un pò di mesi mi sono completamente dato a Linux, eliminando definitivamente windows dal mio portatile. Ho usato varie distro, tra cui Suse, MInt, Xubuntu e ora Ubuntu. Volevo sapere se qualcuno di voi può aiutarmi su un particolare. Avrei bisogno tra una decina di giorni di collegare il mio pc ad un monitor, sapete per caso se funziona 'on the box' la combinazione fn+f5 per switchare tra lcd/TV??? qualcuno lo ha mai provato?? il pc in questione è quello in firma.

elect
02-09-2008, 16:48
Be', la cosa migliore e' sempre provare :D

nispo
02-09-2008, 17:07
Be', la cosa migliore e' sempre provare :D

non vorrei arrivare al giorno che mi serve e poi non funziona, per questo se qualcuno ha già provato, se mi fa sapere...

Skaffa81
02-09-2008, 17:12
In molte guide leggo che per uscire dall'interfaccia grafica bisogna digitare ctrl+alt+f1..perche' se li premo non succede nulla?
Come faccio ad uscire dall'interfaccia grafica?

cionci
02-09-2008, 17:36
In molte guide leggo che per uscire dall'interfaccia grafica bisogna digitare ctrl+alt+f1..perche' se li premo non succede nulla?
Come faccio ad uscire dall'interfaccia grafica?
E perché vuoi uscire dall'interfaccia grafica ? Con CTRL+ALT+F1 ti dovrebbe riportare al login testuale, ma l'interfaccia grafica è sempre "aperta", ci puoi ritornare con CTRL+ALT+F7 (attenzione che non devi usare Alt Gr, ma l'Alt di sinistra). Per inserire comandi, basta aprire la console da Applicazioni -> Accessori -> Terminale.

Skaffa81
02-09-2008, 17:44
Nelle guide dove si tratta di installare dei driver (come questa (http://linux4noob.wordpress.com/installazione-driver-nvidia-per-ubuntu/) ) spesso si chiede di uscire dall'interfaccia grafica..
E' perche' si tratta magari di una versione di ubuntu vecchia?

E' normale che cmq se premo ctrl+alt+f1..6 non succeda nulla?

ezln
02-09-2008, 18:22
Nelle guide dove si tratta di installare dei driver (come questa (http://linux4noob.wordpress.com/installazione-driver-nvidia-per-ubuntu/) ) spesso si chiede di uscire dall'interfaccia grafica..
E' perche' si tratta magari di una versione di ubuntu vecchia?

E' normale che cmq se premo ctrl+alt+f1..6 non succeda nulla?

Ciao.

Con Ubuntu non è necessario scaricarsi il file .run dal sito Nvidia e procedere con l'installazione manuale del driver grafico, quindi uscendo dall'interfaccia grafica e avviando il .run dopo aver dato un chmod +x Nvidia....etc...run.
Il driver per la tua scheda, che non so di che modello è a dire il vero, comunque ammettiamo che sia una scheda recente, lo installi direttamente da synaptic, cercando il pacchetto nvidia-glx-new, oppure utilizzando l'utility restricted drivers offerta dalla distro, che dovrebbe aver individuato il la scheda e il driver che le serve per il 3D.

Comunque per uscire da X, in teoria è sufficiente la combinazione ctrl+alt+F1-F6, cioè digitando uno dei tasti funzione da 1 a 6. Poi però dovresti killare X, cioè uscirne del tutto, usando, mi pare /etc/init.d/gdm stop.

Ciao e fammi sapere se risolvi.:)

Skaffa81
02-09-2008, 18:30
Alla fine ho evitato di uscire dalla schermata grafica e ho risolto cmq.
Ho provato a vedere su Synaptic ma c'erano dei driver leggermente vecchi.
Siccome poi ho un sistema SLI ho eseguito l'installazione degli ultimi driver con EnvyNG sempre preso da Synaptic, e ho attivato lo sli con una guida:D

Ora che cerco di installare le periferiche, vorrei chiedervi quali sono i MUST come codec audio/video e lettori mltimediali su ubuntu.
Nonche' le applicazioni top che ognuno dovrebbe avere.

cionci
02-09-2008, 18:43
Segui intanto questi passi per ottenere font migliori e i repository medibuntu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23859952&highlight=medibuntu#post23859952

Per i must: dipende da cosa ti vuoi fare. Per MSN ad esempio io apprezzo molto emesene (http://www.getdeb.net/search.php?keywords=emesene). Poi vabbè, i soliti Gimp e OpenOffice. aMule, Azureus e deluge (http://www.deluge-torrent.org/) per il P2P. VirtualBox (http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads) per le macchine virtuali.

I codec te li installa lui quando utilizzi per la prima volta un tipo di file. Per i player vdeo ci sono Totem (quello già installato), mplayer e vlc.

Skaffa81
02-09-2008, 18:47
Grazie ora vado ad istruirmi :D
Pero' ho un problema con la scheda audio che non riesco a installare, vi informo a breve dell'esito.

Skaffa81
02-09-2008, 19:04
Ho problemi con la scheda audio non capisco cosa possa essere.

Se clicco col tasto dx sull'icona dell'audio in alto a dx mi vede Audigy 1 [SB0090] (Alsa mixer)

E quindi penso che me la abbia installata (ho una SB Audigy player).

Ho installato i codec suggeriti da Ubuntu ma non sento nessun audio ancora..cosa potrebbe essere?

cionci
02-09-2008, 19:08
Può essere che tu abbia i livelli abbassati.
Clicka sull'icona dell'audio, modifica -> preferenze e aggiungi tutti i controlli (non importa Mic e Line In). Fai in modo che siano al max e abilitati.

Hai abilitato Compiz ?

Skaffa81
02-09-2008, 19:11
Tutti i controlli saranno 30 ...

Cmq no, non so cosa sia Compiz.

Ecco quelli attivi:

http://img159.imageshack.us/img159/3251/25805472yi6.jpg (http://imageshack.us)
http://img159.imageshack.us/img159/25805472yi6.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img159/25805472yi6.jpg/1/)

nispo
02-09-2008, 19:33
non vorrei arrivare al giorno che mi serve e poi non funziona, per questo se qualcuno ha già provato, se mi fa sapere...

ragazzi prorprio nessuno ha mai collegato ubuntu ad una TV

cionci
02-09-2008, 19:55
Tutti i controlli saranno 30 ...

Cmq no, non so cosa sia Compiz.

Sistema -> Preferenze -> Aspetto -> Effetti Visivi -> Aggiuntivi -> Ok

Per l'audigy...posta l'output del comando:

lspci

Hai provato a cambiare uscita delle casse mentre fai andare un mp3 ?

Skaffa81
02-09-2008, 20:04
Sistema -> Preferenze -> Aspetto -> Effetti Visivi -> Aggiuntivi -> Ok

Ah ok, son gli effetti grafici.
Ma per curiosita io pensavo fosse una cosa piu personalizzabile compix (e dal synaptic risulta installato).E' tutot li invece? Pensavo si potessero dare effetti di dissolvenza, di chiusura delle finestre etc



Per l'audigy...posta l'output del comando:

lspci

Hai provato a cambiare uscita delle casse mentre fai andare un mp3 ?

Ecco l'output:

00:00.0 Host bridge: nVidia Corporation C55 Host Bridge (rev a2)
00:00.1 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:00.2 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:00.3 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:00.4 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:00.5 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a2)
00:00.6 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:00.7 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.0 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.1 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.2 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.3 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.4 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.5 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:01.6 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:02.0 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:02.1 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:02.2 RAM memory: nVidia Corporation C55 Memory Controller (rev a1)
00:03.0 PCI bridge: nVidia Corporation C55 PCI Express bridge (rev a1)
00:06.0 PCI bridge: nVidia Corporation C55 PCI Express bridge (rev a1)
00:07.0 PCI bridge: nVidia Corporation C55 PCI Express bridge (rev a1)
00:09.0 RAM memory: nVidia Corporation MCP55 Memory Controller (rev a1)
00:0a.0 ISA bridge: nVidia Corporation MCP55 LPC Bridge (rev a2)
00:0a.1 SMBus: nVidia Corporation MCP55 SMBus (rev a2)
00:0b.0 USB Controller: nVidia Corporation MCP55 USB Controller (rev a1)
00:0b.1 USB Controller: nVidia Corporation MCP55 USB Controller (rev a2)
00:0d.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP55 IDE (rev a1)
00:0e.0 IDE interface: nVidia Corporation MCP55 SATA Controller (rev a2)
00:0e.1 IDE interface: nVidia Corporation MCP55 SATA Controller (rev a2)
00:0e.2 IDE interface: nVidia Corporation MCP55 SATA Controller (rev a2)
00:0f.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI bridge (rev a2)
00:11.0 Bridge: nVidia Corporation MCP55 Ethernet (rev a2)
00:12.0 Bridge: nVidia Corporation MCP55 Ethernet (rev a2)
00:13.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
00:14.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
00:15.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
00:16.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
00:17.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
00:18.0 PCI bridge: nVidia Corporation MCP55 PCI Express bridge (rev a2)
01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G71 [GeForce 7950 GT] (rev a1)
04:06.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Audigy (rev 03)
04:06.1 Input device controller: Creative Labs SB Audigy Game Port (rev 03)
04:06.2 FireWire (IEEE 1394): Creative Labs SB Audigy FireWire Port
04:0b.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. IEEE 1394 Host Controller (rev c0)
0a:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G71 [GeForce 7950 GT] (rev a1)


Cosa intendi per cambiare uscita?

cionci
02-09-2008, 20:25
La scheda mi immagino che abbia diverse uscite audio (centrali, laterali davanti, laterali dietro e così via).

Per Compiz...certo che è personalizzabile...basta installare da Synaptic l'utility per configurarlo: compizconfig-settings-manager

Skaffa81
02-09-2008, 20:28
Si ma i cavi sono a posto.
Io sulla stessa partizione ho anche XP e li la scheda funziona perfettamente.
Il fatto e' che sembra essere tutto a posto...la scheda la vede , i codec li ho..

cionci
02-09-2008, 20:40
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/pavucontrol/+bug/179095/comments/21
Dalla console lancia:

alsamixer

e cerca quella voce descritta in quel post e disabilitala.

Skaffa81
02-09-2008, 21:56
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/pavucontrol/+bug/179095/comments/21
Dalla console lancia:

alsamixer

e cerca quella voce descritta in quel post e disabilitala.

Cavolo era prorpio quello!!
Grazie mille sei stato gentilissimo!

Ora mi configuro compiz anche:D

Skaffa81
02-09-2008, 22:13
A proposito di compiz, nsto seguendo una guida ora, e dice che per attivare il famoso cubo a 4 lati devo andare in modifiche generali e mettere i valori come segue:

cubo (http://4.bp.blogspot.com/_125UknVZ7O4/Rv5SqOa7eyI/AAAAAAAAAFE/5nIYiKMOv9g/s1600/Schermata-1.png)

Io pero l'ultimo valore non posso settarlo, e' fisso a 1 e non me lo fa impostare diversamente.
Da cosa potrebbe dipendere?

restimaxgraf
02-09-2008, 22:26
ti basta installare compiz setting manager.:O

Skaffa81
02-09-2008, 22:34
Si quelle finestre sono di compiz config.
Il prob e' che non riesco a settare questo benedetto cubo :P

Mr. G87
02-09-2008, 22:54
ragazzi prorprio nessuno ha mai collegato ubuntu ad una TV

io col mio note e cavo vga, ovviamente come monitor clonato in quanto ha fatto tutto da solo anche se mi ha settato la risoluzione a 1280, anziche 1366(quella giusta per il mio tv lcd)

kwb
03-09-2008, 08:01
Inizio a sospettare che il gestore di rete di Xubuntu funzioni abbastanza a caso. C'è un qualche sostituto che non sia qualcosa di pesantissimo ( tipo il gestore di KDE? )?
Grazie

Kwb

cionci
03-09-2008, 08:05
wicd

kwb
03-09-2008, 10:03
wicd

Ma non è solo per il wireless?

Skaffa81
03-09-2008, 10:08
No, lo cercavo anche io l'altro giorno ma serve anche per le reti wired.

elect
03-09-2008, 10:50
ragazzi prorprio nessuno ha mai collegato ubuntu ad una TV


Io ad un videoproiettore con VGA, nessun problema, pero' penso che tu userai o l'S-video o la composito..

kwb
03-09-2008, 10:53
No, lo cercavo anche io l'altro giorno ma serve anche per le reti wired.

Buono a sapersi, ma posso piallare via tutto ciò che ha l'iconcina dei 2 pc connessi o solo il Network Manager?

Skaffa81
03-09-2008, 11:04
Buono a sapersi, ma posso piallare via tutto ciò che ha l'iconcina dei 2 pc connessi o solo il Network Manager?

Purtroppo non sono un esperto, io lo cercavo quel programma che installare un modem adls usb che ora ho cestinato.
Va a sostituire le opzioni del network manager e quindi penso compaiano nuove opzioni sull'iconcina.

cionci
03-09-2008, 11:16
Il network manager basta toglierlo dall'avvio della sessione.

kwb
03-09-2008, 11:23
Il network manager basta toglierlo dall'avvio della sessione.

Si ma io mi ricordo che c'erano 2 cose riguardanti la rete: una era il network manager e poi un'altra, entrambe avevano la stessa icona... sego tutte e 2 o solo il network manager?

cionci
03-09-2008, 11:28
Si ma io mi ricordo che c'erano 2 cose riguardanti la rete: una era il network manager e poi un'altra, entrambe avevano la stessa icona... sego tutte e 2 o solo il network manager?
http://wicd.sourceforge.net/download.php

kwb
03-09-2008, 12:21
http://wicd.sourceforge.net/download.php

Bene, li dice che rimuove lui, ma non lo sapevo perchè, quanto lo installai sul portatile avevo rimosso io il network manager. Vedo cosa riesco a fare oggi pome

ALIEN3
03-09-2008, 13:15
Qualcuno sa se ci sono nuovi driver ati supportati da ubuntu?

inoltre non capisco perchè caffeine mi fà vedere non ben definiti. Qualche settaggio da fare?

Byezzzzzzzzzzzzzzzz

Skaffa81
03-09-2008, 14:03
Non so dirti perche' io ho una Nvidia, pero' se non lo usi, mi sento di consigliarti EnvyNG per installare driver video (ati e nvidia).
Lo trovi nel repository.

kwb
03-09-2008, 15:35
Bene, li dice che rimuove lui, ma non lo sapevo perchè, quanto lo installai sul portatile avevo rimosso io il network manager. Vedo cosa riesco a fare oggi pome

Credo di aver risolto, l'unico prob è che ora se apro Wicd mi si blocca... :muro:

Skaffa81
03-09-2008, 18:20
E' possibile far funzionare hamachi sotto ubuntu?
Ho visto fin ora guide un po confuse.

cionci
03-09-2008, 18:29
E' possibile far funzionare hamachi sotto ubuntu?
Ho visto fin ora guide un po confuse.
Ubuntu ha il suo sotfware per le VPN. Si fa tramite network-manager.

http://fosswire.com/2007/10/13/setting-up-a-simple-vpn-connection/

Comunque funziona anche Hamachi:

https://secure.logmein.com/products/hamachi/list.asp
http://ubuntrucchi.wordpress.com/2008/03/22/hamachi-una-semplice-vpn-distribuita/

Skaffa81
03-09-2008, 19:15
Mi serviva Hamachi perche' devo collegarmi con amici che a loro volta hanno Hamachi su windows.
Thx dei link

Skaffa81
03-09-2008, 19:28
Domanda: ma esiste un installazione applicazioni stile windows?

Per le applicazioni non installate dal Synaptic, esiste un registro o basta che , volendo disinstallare un prog, cancello la cartella da ubuntu?

nispo
03-09-2008, 19:38
Io ad un videoproiettore con VGA, nessun problema, pero' penso che tu userai o l'S-video o la composito..

no ho solo la vga, cmq se ti funziona grazie, dovrebbe anche a me.

Uso hardy

diafino
03-09-2008, 20:39
ma kad funziona? se hai fastweb e usi adunanza, alla fine i server nn t servono...


EDIT: Prima di tutto ho aggiunto manualmente un server, mi sono connesso e me ne ha aggiunti una cinquantina. Poi ho scaricato manualmente i nodes e sostutuiti nella cartella..

Adesso sono in questa situazione: http://diafino.interfree.it/Schermata.png

Ai server si connette ma a Kad no...

Mr. G87
03-09-2008, 21:40
EDIT: Prima di tutto ho aggiunto manualmente un server, mi sono connesso e me ne ha aggiunti una cinquantina. Poi ho scaricato manualmente i nodes e sostutuiti nella cartella..

Adesso sono in questa situazione: http://diafino.interfree.it/Schermata.png

Ai server si connette ma a Kad no...

hai provato a riscaricare adunanza e a reinstallarlo?

unnilennium
03-09-2008, 21:57
Domanda: ma esiste un installazione applicazioni stile windows?

Per le applicazioni non installate dal Synaptic, esiste un registro o basta che , volendo disinstallare un prog, cancello la cartella da ubuntu?

le applicazioni,una volta installate,anche se nn usi i repo,ma un file .deb,compare su synaptic e lo puoi disinstallare comodamente.

diafino
03-09-2008, 22:18
hai provato a riscaricare adunanza e a reinstallarlo?

si.. ho provato anche a cambiare versione. Me l'ha sempre fatto, tutte e 3 le volte che ho messo Ubuntu:)

PS: Potrebbe influire il fatto che ho fastweb con un router ed un firewal hardware? Però in win andava senza problemi...

Mr. G87
04-09-2008, 09:57
si.. ho provato anche a cambiare versione. Me l'ha sempre fatto, tutte e 3 le volte che ho messo Ubuntu:)

PS: Potrebbe influire il fatto che ho fastweb con un router ed un firewal hardware? Però in win andava senza problemi...

non so se è colpa del router o firewall, io ho installato adunanza (scaricato dal sito ufficiale) sia la versione b1 che b2, ed entrambe funzionano, ovviamente io ho sempre lo stesso problema nella ricerca dei file, rispetto a win ho sempre meno risultati, per fare una prova con la b2 ho cercato prima vasco, poi vasco rossi e non mi ha dato neanche un risultato....

cionci
04-09-2008, 10:07
Hai aumentato il numero massimo di connessioni ?

Mr. G87
04-09-2008, 10:51
Hai aumentato il numero massimo di connessioni ?

Sinceramente no, ho lasciato tutto a def come in win: fonti max:400 e conn max 500, su win va bene cos' su amule no!, appena riesco mi copio su linux i miei file clients.met e gli altri, vediamo se risolvo...

pinolo79
04-09-2008, 10:57
si.. ho provato anche a cambiare versione. Me l'ha sempre fatto, tutte e 3 le volte che ho messo Ubuntu:)

PS: Potrebbe influire il fatto che ho fastweb con un router ed un firewal hardware? Però in win andava senza problemi...

non so se è colpa del router o firewall, io ho installato adunanza (scaricato dal sito ufficiale) sia la versione b1 che b2, ed entrambe funzionano, ovviamente io ho sempre lo stesso problema nella ricerca dei file, rispetto a win ho sempre meno risultati, per fare una prova con la b2 ho cercato prima vasco, poi vasco rossi e non mi ha dato neanche un risultato....
e porca paletta... io nn ho fastweb (ovviamente neanche adunaza:)) cmq cosi a guardare lo screen, la cosa piu semplice che mi venga in mente è che le porte sul NAT del router nn siano segnate... e se lo sono, provate lo stesso a "ri-add-arle". ongi tanto mi capitava che il mio si dimenticasse di aprirle, nonostante fossero gia segnate...
su adunanza c'è l'offuscamento? adesso la sto sparando... ma magari... in effetti pero con kad nn ha molto senso... :stordita:

Mr. G87
04-09-2008, 11:18
e porca paletta... io nn ho fastweb (ovviamente neanche adunaza:)) cmq cosi a guardare lo screen, la cosa piu semplice che mi venga in mente è che le porte sul NAT del router nn siano segnate... e se lo sono, provate lo stesso a "ri-add-arle". ongi tanto mi capitava che il mio si dimenticasse di aprirle, nonostante fossero gia segnate...
su adunanza c'è l'offuscamento? adesso la sto sparando... ma magari... in effetti pero con kad nn ha molto senso... :stordita:

Ciao, io ho il pc collegato direttamente all'hug di fastweb, e non posso aprire porte o fare altre configurazioni, ho il problema della ricerca solo su amule, in quanto è un progetto ancora acerbo, la versione prima non trovava neanche a spararlo file + grandi di 4gb...
l'offuscamento non serve per la rete kadu ma se vuoi qualcosa dalla rete edonkey, che tanto ti danno id basso e quindi immagina a che velocità potresti scaricare...
Io non mi connetto nemmeno ai server, preferisco usare solo la rete kadu, visto la velocità...
Cmq non saprei come migliorare i risultati delle ricerche, ho anche aumentato il limite di conn max, ma nada...

nispo
04-09-2008, 11:31
ragazzi ho configurato su Evolution l'IMAP per gmail e devo dire che rispetto a MS Outlook e thunderbird cè un abisso. E' velocissimo, sembra di usare il pop. veramente bel lavoro!!!

elect
04-09-2008, 11:36
Perche' non ti piaceva tramite browser?

Skaffa81
04-09-2008, 11:50
Domanda: io ho un pdf con delle pagine scannerizzate di un mio libro.
Esiste un programma che esegua l'orc del pdf portandomi il documento in formato testo?
Se si che programma mi consigliate?

Brutale910
04-09-2008, 11:59
Ho vista 64 bit e siccome ho un bel hd da 500gb vorrei installare anche ubuntu creando un dual boot all' all' avvio.
Mi date qualche drittà, nn ho mai usato linux ma nn sono tonto:D

nispo
04-09-2008, 12:07
Perche' non ti piaceva tramite browser?

ho sempre preferito usare i client, anche perchè avendo tre provider per la posta, faccio molto prima, anche grazie a freepops. Se dovessi andare su tutti i siti dei provider non finirei più. Mi sembra più efficace come comportamento, non credi?

elect
04-09-2008, 12:22
Ho vista 64 bit e siccome ho un bel hd da 500gb vorrei installare anche ubuntu creando un dual boot all' all' avvio.
Mi date qualche drittà, nn ho mai usato linux ma nn sono tonto:D

Semplicissimo, scarichi dal sito la versione a 64 bit "live" o desktop (e' la stessa cosa) ti permettera' di provarlo senza installare nulla, e una volta avviato, da dentro il sistema operativo stesso, potrai installarlo direttamente sull'hd e all'avvio avrai l'opzione per il dual boot

ho sempre preferito usare i client, anche perchè avendo tre provider per la posta, faccio molto prima, anche grazie a freepops. Se dovessi andare su tutti i siti dei provider non finirei più. Mi sembra più efficace come comportamento, non credi?

Be', visto che son 3 direi che hai senz'altro ragione :D

nispo
04-09-2008, 12:47
Ragazzi avrei il bisogno di estrarre una sola pagina da un file pdf, cosa posso usare??

cionci
04-09-2008, 12:52
Ho vista 64 bit e siccome ho un bel hd da 500gb vorrei installare anche ubuntu creando un dual boot all' all' avvio.
Mi date qualche drittà, nn ho mai usato linux ma nn sono tonto:D
Intanto prova la Live ;)

khelidan1980
04-09-2008, 12:59
ragazzi ho configurato su Evolution l'IMAP per gmail e devo dire che rispetto a MS Outlook e thunderbird cè un abisso. E' velocissimo, sembra di usare il pop. veramente bel lavoro!!!

e l'imap di google che fa ancora un po pena

nispo
04-09-2008, 13:13
e l'imap di google che fa ancora un po pena

lo stesso lo usavo su win 2 mesi fa, quando avevo ancora il dual boot, qui su linux va bene.

simon71
04-09-2008, 13:27
OT

Ragazzi quanto sono ancora niubbo di Linux:p
Stamane ancora mezzo rinco, per tentare di sistemare un "problema" col cestino ho fatto un bel sudo rm -f *.....:eek:
quando ho visto che la mia vita "informatica" dell'ultima settimana m istava scorrendo davanti ...sotto forma di cartelle che stava inghiottendo inesorabilmente era troppo tardi:cry:
Sto reinstallando tutto....marò
Barcollo, ma non mollo:D

Fine OT

cionci
04-09-2008, 13:40
azz, complimenti :D
Io quando devo eliminare qualcosa con il -f lancio sempre il comando senza il sudo, così vedo che file elimina
Solo dopo metto il sudo.

iron84
04-09-2008, 13:43
OT

Ragazzi quanto sono ancora niubbo di Linux:p
Stamane ancora mezzo rinco, per tentare di sistemare un "problema" col cestino ho fatto un bel sudo rm -f *.....:eek:
quando ho visto che la mia vita "informatica" dell'ultima settimana m istava scorrendo davanti ...sotto forma di cartelle che stava inghiottendo inesorabilmente era troppo tardi:cry:
Sto reinstallando tutto....marò
Barcollo, ma non mollo:D

Fine OT
Pensa che hai dato uno dei pochi "comandi della morte" che esistono in linux :(

mnovait
04-09-2008, 14:14
Pensa che hai dato uno dei pochi "comandi della morte" che esistono in linux :(

il mio preferito è:

cat /dev/urandom > /dev/hda/

:O

diafino
04-09-2008, 14:15
e porca paletta... io nn ho fastweb (ovviamente neanche adunaza:)) cmq cosi a guardare lo screen, la cosa piu semplice che mi venga in mente è che le porte sul NAT del router nn siano segnate... e se lo sono, provate lo stesso a "ri-add-arle". ongi tanto mi capitava che il mio si dimenticasse di aprirle, nonostante fossero gia segnate...
su adunanza c'è l'offuscamento? adesso la sto sparando... ma magari... in effetti pero con kad nn ha molto senso... :stordita:

Le porte non sono mai state aperte ma su sia su Win che su Mac il mulo ha sempre andato. Si connetteva, id basso ed a kad perfettamente.

Sono 4 anni che non ho mai avuto problemi. :muro:

cionci
04-09-2008, 14:39
EDIT: Prima di tutto ho aggiunto manualmente un server, mi sono connesso e me ne ha aggiunti una cinquantina. Poi ho scaricato manualmente i nodes e sostutuiti nella cartella..

Adesso sono in questa situazione: http://diafino.interfree.it/Schermata.png

Ai server si connette ma a Kad no...
Hai abilitato UPnP da Configurazione -> Connessione ?

elect
04-09-2008, 14:41
OT

Ragazzi quanto sono ancora niubbo di Linux:p
Stamane ancora mezzo rinco, per tentare di sistemare un "problema" col cestino ho fatto un bel sudo rm -f *.....:eek:
quando ho visto che la mia vita "informatica" dell'ultima settimana m istava scorrendo davanti ...sotto forma di cartelle che stava inghiottendo inesorabilmente era troppo tardi:cry:
Sto reinstallando tutto....marò
Barcollo, ma non mollo:D

Fine OT


Ahah :D

Capiti giusto a fagiuolo, oggi ne ho vista una tipo roulette russa, ora la ricerco :D

walter sampei
04-09-2008, 14:56
OT

Ragazzi quanto sono ancora niubbo di Linux:p
Stamane ancora mezzo rinco, per tentare di sistemare un "problema" col cestino ho fatto un bel sudo rm -f *.....:eek:
quando ho visto che la mia vita "informatica" dell'ultima settimana m istava scorrendo davanti ...sotto forma di cartelle che stava inghiottendo inesorabilmente era troppo tardi:cry:
Sto reinstallando tutto....marò
Barcollo, ma non mollo:D

Fine OT

:eek:

domanda, ma il pinguino non ha un unerase?

cionci
04-09-2008, 15:03
:eek:

domanda, ma il pinguino non ha un unerase?
Se lo fai da shell c'è poco da fare ;) L'unerase certo può anche funzionare, ma sinceramente non ci ho mai pensato. Poi l'unerase non è che sia sicuro al 100%.

khelidan1980
04-09-2008, 17:44
:eek:

domanda, ma il pinguino non ha un unerase?

a parte che è un po come dire unerase dopo un format C: in questo caso,non proprio ma quasi! ;)

Ferdy78
04-09-2008, 17:54
Ragazzi, salve ho un problemino in merito all'audio...

Ho di recente aggiornato alla 8.04.1 (formattando e partendo dalla nuova iso), ma ho un problema con l'audio che prima MI SEMBRA :stordita: non avessi.

Ossia se ascolto una radio web (indirizzo importato a manina:D ) con Rhythmbox e contemporaneamente volessi vedere un video su youtube (ma anche qualunque altro)...l'audio di quest'ultimo non lo sento:mbe:

Non vorrei confondermi con win, ma fino al format, mi sembrava che andasse perfettamente anche qui il "doppio audio"...

Chiedo conferme o meno...in pratica:stordita: :D
Grazie:) ;)

mnovait
04-09-2008, 18:05
:eek:

domanda, ma il pinguino non ha un unerase?

quello che ho indicato io serve per scrivere caratteri casuali su tutto il disco,non so se fa al caso tuo

cionci
04-09-2008, 18:14
:eek:

domanda, ma il pinguino non ha un unerase?
Ho visto che per ext2 ci sono già nei repo (basta cercare undel), per ext3: http://projects.izzysoft.de/trac/ext3undel/wiki/Download

Leggi anche qui: http://ubuntumagnet.com/2007/09/recovering-deleted-files-ext3-filesystem

diafino
04-09-2008, 19:21
Hai abilitato UPnP da Configurazione -> Connessione ?

No. Di default è disattivato. Provato ad attivarlo, cambiato nulla. :)

Che strano, ai server si connette, a Kad no. Se faccio una ricerca Kad non trova nulla. Se faccio una ricerca sul server trova e scarico..

cionci
04-09-2008, 19:31
No. Di default è disattivato. Provato ad attivarlo, cambiato nulla. :)

Che strano, ai server si connette, a Kad no. Se faccio una ricerca Kad non trova nulla. Se faccio una ricerca sul server trova e scarico..
Chiudi l'applicazione e riaprila dopo aver attivato UPnP.

diafino
04-09-2008, 19:42
Chiudi l'applicazione e riaprila dopo aver attivato UPnP.

No, nessun cambiamento. Sempre

Stato Kad: Attivo
Stato: Disconnesso

:(

Mr. G87
04-09-2008, 19:43
No, nessun cambiamento. Sempre

Stato Kad: Attivo
Stato: Disconnesso

:(

hai ubuntu 32 o64 bit?

diafino
04-09-2008, 19:46
hai ubuntu 32 o64 bit?

32bit

PS: posto intanto che ci sono il LOG di connessione:

2008-09-04 20:47:54: Connessione in corso
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(625): Servers: Trying to connect
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(758): Connessione a eDonkeyServer No1 (77.247.178.244 - 77.247.178.244:443) utilizzo offuscamento del protocollo.
2008-09-04 20:47:54: RoutingZone.cpp(181): Letti 136 contatti Kad
2008-09-04 20:47:54: ServerConnect.cpp(200): Connesso a eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242)
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(277): ATTENZIONE: eDonkeyServer No1 (77.247.178.244:4242) - NG : Your ip (213.140.6.101) is known to be part of a LOWID only network. Dont panic, it's OK.
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(409): Servers: Connected
2008-09-04 20:47:54: ServerConnect.cpp(273): Connessione stabilita con: eDonkeyServer No1
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(417): Il nuovo clientID è 5043818
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(419): ATTENZIONE: hai ricevuto un ID basso!
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(420): Probabilmente perché il tuo pc è dietro un firewall o router.
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(421): Per altre informazioni visita http://wiki.amule.org
2008-09-04 20:47:54: ServerSocket.cpp(542): Salvataggio della lista dei server completato.
2008-09-04 20:48:12: HTTPDownload.cpp(237): Invalid response from http download server

Mr. G87
04-09-2008, 19:49
32bit

strano... a me funziona(installato stamattina...), hai provato a collegare il pc direttamente all'hug senza passare da router ecc, mi ricordo che le prime volte non mi si connetteva subito alla rete kadu come con win ma mi ci volevano pochi secondi...

diafino
04-09-2008, 19:57
è cosi da un bel po..

http://diafino.interfree.it/Schermata2.png

Mr. G87
04-09-2008, 20:00
è cosi da un bel po..

http://diafino.interfree.it/Schermata2.png

io ho lasciato tutto a def, ho modificato solo la velocità max di up e down, mi si connette, ma se faccio ad esempio una ricerca di qualche file "famoso" ad esempio vasco rossi su ubuntu non mi da nessun risultato e su win ho una lista chilometrica...
Fai una prova installa wine e vedi se adu per win funzia..

diafino
04-09-2008, 20:05
Fai una prova installa wine e vedi se adu per win funzia..

Proverò a mettere Wine.. :rolleyes: quantomistasulculo :muro:

Skaffa81
05-09-2008, 08:47
Ho il seguente problema con kword.

Ho un documento pdf da modificare.
Lo apro con kword ma il suddetto pdf me lo visualizza in pagina con orientamento verticale, ma le pagine del mio pdf son messe con orientamento diverso dal pdf originale, son messe diciamo con il capo del documento vicino al margine destro e la fine del documento vicino al margine sinistro...
Come posso risolverE?

elect
05-09-2008, 14:18
Una cosa...

Se ho piu' spezzoni di video, e devo schiarirli un po', unirli e sottotitolarli quale programma mi consigliate? :)

Skaffa81
05-09-2008, 14:55
Cavolo non riesco a risolvere il problema con kword, perche' diamine mi apre le pagine girate di 90°...

HHH85
05-09-2008, 14:56
io attualmente ho la versione 8.04 il pc è sempre online quindi lo aggiorno sempre quando mi dice trovati nuovi aggiornamenti ecc...ora che è uscita la 8.04.1 devo scaricare la iso ed installare tutto oppure sono già sistemato?

elect
05-09-2008, 15:04
No, e' l'equivalente di un "Service Pack", se l'hai scaricato pezzo per pezzo non cambia assolutamente nulla

kwb
05-09-2008, 19:52
Scusate, è normale che con Xubuntu sia col network manager che con Wicd riuscissi tranquillamente a collegarmi alla rete wireless e ora con Ubuntu niente? :muro:
Mi continua a richiedere la password...

niky89
05-09-2008, 21:02
ciao a tutti ho appena installato linux 7.10 sulla ps3... avendo una tv sd ho una risoluzione molto bassa... quando mi collego via vnc quindi ho la stessa risoluzione cioè 480i. c'è un modo che da remoto la risoluzione aumenti??

cionci
06-09-2008, 08:00
Scusate, è normale che con Xubuntu sia col network manager che con Wicd riuscissi tranquillamente a collegarmi alla rete wireless e ora con Ubuntu niente? :muro:
Mi continua a richiedere la password...
Non è normale. Sicuro di non aver cambiato niente nel frattempo nella configurazione WPA ?

kwb
06-09-2008, 09:01
Non è normale. Sicuro di non aver cambiato niente nel frattempo nella configurazione WPA ?

Non è nemmeno WPA, ma WEP :sbonk:

cionci
06-09-2008, 09:17
Non è nemmeno WPA, ma WEP :sbonk:
Prova intanto a disattivare la protezione ed a vedere se funziona.

kwb
06-09-2008, 12:14
Prova intanto a disattivare la protezione ed a vedere se funziona.

Vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene :p

restimaxgraf
06-09-2008, 12:29
Scusate, è normale che con Xubuntu sia col network manager che con Wicd riuscissi tranquillamente a collegarmi alla rete wireless e ora con Ubuntu niente? :muro:
Mi continua a richiedere la password...

usi wicd?

kwb
06-09-2008, 15:27
usi wicd?

Ho provato sia con Wicd che con il Network Manager...

restimaxgraf
06-09-2008, 15:32
Ho provato sia con Wicd che con il Network Manager...

network manager dà spesso problemi con le password, ma wicd mai sentito...

kwb
06-09-2008, 20:24
network manager dà spesso problemi con le password, ma wicd mai sentito...

Putroppo :muro:

restimaxgraf
06-09-2008, 20:33
Putroppo :muro:

dev'esser per colpa degli avatar che usi :O :Puke:
prova network manager 0.70

kwb
06-09-2008, 20:53
dev'esser per colpa degli avatar che usi :O :Puke:
prova network manager 0.70

:asd: Non scherziamo, Laguna Seca è la gara più bella che io abbia mai visto. Poi se ti riferisci al Barça anche, non ho parole :nono:

Tornando IT, devo ancora provare senza pass vedere cosa succede :O

cionci
07-09-2008, 08:26
Mi immagino che lo sappiate già, ma meglio precisare. La password che network manager chiede all'avvio della sessione è quella del gestore del portachiavi e non quella di rete...

kwb
07-09-2008, 08:57
Mi immagino che lo sappiate già, ma meglio precisare. La password che network manager chiede all'avvio della sessione è quella del gestore del portachiavi e non quella di rete...
A me non l'ha mai chiesta... lo chiedeva solo su KDE, comunque lo sapevo :sofico:

T.B. 1
07-09-2008, 12:18
Ragazzi non riesco a installare linux mi dice che la mia cpu non è supportata :confused:
In rete non ho travato nulla a tal proposito e ho fatto la prova sia con linux per cpu 64bit che quella normale.
Aggiungo che lo sto installando su una macchina virtuale, creata con microsoft virtual manager 07

cionci
07-09-2008, 13:53
CPU non supportata ??? Ma quando te lo dice ? La Live funziona ?

restimaxgraf
07-09-2008, 16:09
ff3 mi stà facendo diventare matto!!!:muro: è di un lento estenuante, come rimetto il 2???:stordita:

nispo
07-09-2008, 16:30
a me non sembra, strano. Che add-on hai installato??

restimaxgraf
07-09-2008, 18:16
solo tabmixplus, che senza era ancora + lento, fasterfox, ubuntu firefox modifications (è di default questo)

masand
07-09-2008, 19:09
Ragazzi,
ho una domanda, non strettamente legata al mondo Ubuntu...

Con Compiz è possibile assegnare alle finestre l'ombra in base al focus (nel senso che se una finestra è in primo piano l'ombra è più marcata, mentre in caso contrario è più debole)?

Praticamente un po' come avviene con Vista e MacOSX.

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

khelidan1980
07-09-2008, 19:14
Ragazzi non riesco a installare linux mi dice che la mia cpu non è supportata :confused:
In rete non ho travato nulla a tal proposito e ho fatto la prova sia con linux per cpu 64bit che quella normale.
Aggiungo che lo sto installando su una macchina virtuale, creata con microsoft virtual manager 07

Mi sa che c'è qualcosa che non va nella creazione della virtual machine,se proprio non riesci a risolvere puoi provare a virtualizzare con VirtualBox

T.B. 1
07-09-2008, 19:25
CPU non supportata ??? Ma quando te lo dice ? La Live funziona ?

Subito dopo la scelta della lingua e il caricameno del kernel. :)

Mi sa che c'è qualcosa che non va nella creazione della virtual machine,se proprio non riesci a risolvere puoi provare a virtualizzare con VirtualBox

Ok vediamo

cionci
08-09-2008, 07:46
Subito dopo la scelta della lingua e il caricameno del kernel. :)
Ma che strano...la cpu è quella in firma ? Mi potresti riportare la dicitura esatta che ti appare ? Magari se puoi fare anche una foto sarebbe meglio.

T.B. 1
08-09-2008, 09:57
Ma che strano...la cpu è quella in firma ? Mi potresti riportare la dicitura esatta che ti appare ? Magari se puoi fare anche una foto sarebbe meglio.

Il problema non era fosse linux, ma la configurazione della macchina virtuale, forse perchè avevo creato un hd virtuale troppo piccolo, con virtualbox ho risolto ;)
Strano comunque che citasse la cpu...

In ogni caso devo installarlo su una partizione primaria, così non c'è stato nemmeno bisogno di installare i driver. :sofico:

masand
08-09-2008, 13:20
Ragazzi,
ho una domanda, non strettamente legata al mondo Ubuntu...

Con Compiz è possibile assegnare alle finestre l'ombra in base al focus (nel senso che se una finestra è in primo piano l'ombra è più marcata, mentre in caso contrario è più debole)?

Praticamente un po' come avviene con Vista e MacOSX.

Grazie molte...

Un saluto a tutti...
masand

up

nispo
08-09-2008, 14:40
installa da synapltic il manager di compiz e vedi li. Altro non so, io compiz non lo uso, preferisco un sistema stabile

cionci
08-09-2008, 14:47
installa da synapltic il manager di compiz e vedi li. Altro non so, io compiz non lo uso, preferisco un sistema stabile
Il Compiz di hardy è stabile, almeno qui da me :D

masand
08-09-2008, 14:51
installa da synapltic il manager di compiz e vedi li. Altro non so, io compiz non lo uso, preferisco un sistema stabile

Grazie della dritta :D

Il manager è stato da sempre installato, ma non ho mai trovato questa opzione

Ho comunque domandato perché magari tale opzione si trovava in Emerlad che io non uso oppure in qualche file di configurazione da editare a mano... (ecco il perché della mia richiesta).

Il Compiz di hardy è stabile, almeno qui da me :D

Anche da queste parti... :)

Un saluto a tutti...
masand

kwb
08-09-2008, 15:19
Scusate, come faccio a togliere firefox 3 e mettere firefox 2? :fagiano:

restimaxgraf
08-09-2008, 15:25
Scusate, come faccio a togliere firefox 3 e mettere firefox 2? :fagiano:

perchè lo vuoi fare?:O

masand
08-09-2008, 15:30
Scusate, come faccio a togliere firefox 3 e mettere firefox 2? :fagiano:

Installato da repo o dai binari (che non necessitano installazione) reperibili sul sito ufficiale?

Dai repo, basta disintallare ff3 con:
sudo apt-get remove --purge nomepacchetto
L'opzione "purge" permette di eliminare i files di configurazione e la cartella nascosta (comunque una controllatina dagliela ugualmente).

Per installare FF2 se non è presente nei repo, credo dovresti poterlo reperire nel sito ufficiale come binario...

Edit: Di seguito il link per l'ultima versione di FF2 in italiano (2.0.0.16): http://download.mozilla.org/?product=firefox-2.0.0.16&os=linux&lang=it

Un saluto a tutti...
masand

cionci
08-09-2008, 15:40
FF2 è presente nei repositories.
L'unico difetto che trovo a FF3 è quello di essere spesso eccessivamente lento in chiusura (problema che sparisce se si elimina il profilo) e qualche volta in apertura.

masand
08-09-2008, 15:43
FF2 è presente nei repositories.
L'unico difetto che trovo a FF3 è quello di essere spesso eccessivamente lento in chiusura (problema che sparisce se si elimina il profilo) e qualche volta in apertura.

Io questa cosa l'ho notata installandolo dai repo (così come per Thunder Bird).

Installando (o meglio, scaricando e scompattando), dal sito ufficiale, non ho di questi problemi (sia per FF che per TB)...

Non so minimamente spiegarne il perché...

Un saluto a tutti...
masand

kwb
08-09-2008, 16:23
Installato da repo o dai binari (che non necessitano installazione) reperibili sul sito ufficiale?

Dai repo, basta disintallare ff3 con:
sudo apt-get remove --purge nomepacchetto
L'opzione "purge" permette di eliminare i files di configurazione e la cartella nascosta (comunque una controllatina dagliela ugualmente).

Per installare FF2 se non è presente nei repo, credo dovresti poterlo reperire nel sito ufficiale come binario...

Edit: Di seguito il link per l'ultima versione di FF2 in italiano (2.0.0.16): http://download.mozilla.org/?product=firefox-2.0.0.16&os=linux&lang=it

Un saluto a tutti...
masand

FF2 è presente nei repositories.
L'unico difetto che trovo a FF3 è quello di essere spesso eccessivamente lento in chiusura (problema che sparisce se si elimina il profilo) e qualche volta in apertura.
Grazie ad entrambi. Necessito di installare firefox 2 perchè il mio muletto PIII veramente fa molta fatica a farlo andare FF3 :sofico: , quindi credo col 2 di dare un po' più di reattività.
Dai repository come lo installo? Se faccio
sudo apt-get install firefox mi installa il 3 :fagiano:

cionci
08-09-2008, 16:39
Guarda in Synaptic ;) Comunque è firefox-2

kwb
08-09-2008, 17:47
Guarda in Synaptic ;) Comunque è firefox-2
Molto bene. Darò uno sguardo

nispo
08-09-2008, 18:07
Ragazzi mi sapete consigliare una guida in pdf su Linux???

cionci
08-09-2008, 18:14
Ragazzi mi sapete consigliare una guida in pdf su Linux???
Su quale argomento ?

elect
08-09-2008, 18:37
Ragazzi mi sapete consigliare una guida in pdf su Linux???

Bè, penso che una delle migliori in generale sia questa

http://www.tuxjournal.net/?p=3621

masand
08-09-2008, 18:44
Ragazzi mi sapete consigliare una guida in pdf su Linux???

Non è specificatamente per Linux, o meglioè improntato alla configurazione ottimale di Ubuntu:

Ubuntu Hardy al 101%: http://www.tuxjournal.net/UbuntuHardy101.pdf

Se invece vuoi qualcosa di più generale, puoi comunque cominciare dalle ottime guide di Pluto (un punto di riferimento in Italia): http://www.pluto.it/ildp

Un saluto a tutti...
masand

elect
08-09-2008, 19:02
Effettivamente :D

Sylvester
08-09-2008, 19:47
Mi iscrivo anche io: sono nuovo del mondo linux (ho Ubuntu da una settimana) ma mi affascina un casino questo mondo.

Ne approfitto per chiedere qualche consiglio: mi potete consigliare un riproduttore che permette di vedere i testi delle canzoni in esecuzione (oltre a Amarok e Rhythmbox)?

Parny
08-09-2008, 19:54
ciao a tutti

sono parecchio nuovo al mondo di Linux.
ho installato Ubuntu (8.04 versione 64bit) meno di una settimana fa, devo dire che mi ha sorpreso molto positivamente.

cmq veniamo al punto.

ho un problema con VLC e qualsiasi altro player video...
tutti i video che guardo, anche quelli scarsissimi, fanno dei micro scatti orizzontali. In windows mi capitava spesso con i giochi, sono gli scatti tipici del V-Sync disattivato. Su windows bastava appunto il v-sync nel gioco o via driver della Nvidia, però qua su Ubuntu non ho la minima idea di che fare.

è un problema driver o codec?
la scheda video è una Nvidia 8800gt

altro problema.
sono alla ricerca di un player audio che abbia un supporto decente per i file cue.
qualcosa stile foobar2000, che aprendo il file cue ti "tratta" la traccia unica mp3 come tante canzoni divise.
l'unica cosa che ha qualcosa di lontanamente simile è Amarok, che però si limita a scrivere titolo e artista di ogni canzone, senza realmente permetterti di navigare tra le varie canzoni.
esiste qualcosa che funzioni come il mitico foobar?

ciao e grazie in anticipo per le risposte

cionci
08-09-2008, 20:15
Puoi sempre usare foobar2000:
http://www.wine-reviews.net/applications/foobar2000-on-linux-with-wine.html

Sawato Onizuka
09-09-2008, 00:43
con wine ? mah .... io proverei con Audacious (derivato dal caro BMP quindi :ave: )

ma spulciando in giro pare che un certo XBMC (http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=33327) supporti TUTTO da subito senza troppi sbattimenti (a parte aggiungere il repo e poi da lì installarlo)
unico neo? pare che richieda una scheda video OpenGL 2.0 compilant :boh:

elect
09-09-2008, 08:46
ho un problema con VLC e qualsiasi altro player video...
tutti i video che guardo, anche quelli scarsissimi, fanno dei micro scatti orizzontali. In windows mi capitava spesso con i giochi, sono gli scatti tipici del V-Sync disattivato. Su windows bastava appunto il v-sync nel gioco o via driver della Nvidia, però qua su Ubuntu non ho la minima idea di che fare.

è un problema driver o codec?
la scheda video è una Nvidia 8800gt


Ma hai installato i drivers?

HHH85
09-09-2008, 09:20
ciao a tutti ho appena preso un netbook(msi u100) con installato xp volevo installarci sopra anche ubuntu ma non direttamente nel hard disk ma dentro una memoria sd oppure tramite chiavetta usb perchè quando ho messo sul mio fisso di casa ubuntu ho perso per sempre xp e non vorrei fare lo stesso errore durante l'installazione.
ciao

masand
09-09-2008, 09:23
ciao a tutti ho appena preso un netbook(msi u100) con installato xp volevo installarci sopra anche ubuntu ma non direttamente nel hard disk ma dentro una memoria sd oppure tramite chiavetta usb perchè quando ho messo sul mio fisso di casa ubuntu ho perso per sempre xp e non vorrei fare lo stesso errore durante l'installazione.
ciao

C'è Wubi.

Se fai partire il CD di installazione di Ubuntu da Windows lo vedi.

Un saluto a tutti...
masand

cionci
09-09-2008, 09:25
ciao a tutti ho appena preso un netbook(msi u100) con installato xp volevo installarci sopra anche ubuntu ma non direttamente nel hard disk ma dentro una memoria sd oppure tramite chiavetta usb perchè quando ho messo sul mio fisso di casa ubuntu ho perso per sempre xp e non vorrei fare lo stesso errore durante l'installazione.
Ma sei venuto a chiedere qui prima di formattare ? Probabilmente il tuo XP era recuperabile con pochi comandi.

HHH85
09-09-2008, 09:27
C'è Wubi.

Se fai partire il CD di installazione di Ubuntu da Windows lo vedi.

Un saluto a tutti...
masand

piccolo problema..il mio netbook non ha l'ingresso cd/dvd e poi che cos'è wubi?

cionci
09-09-2008, 09:35
piccolo problema..il mio netbook non ha l'ingresso cd/dvd e poi che cos'è wubi?
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html

Parny
09-09-2008, 09:39
Puoi sempre usare foobar2000:
http://www.wine-reviews.net/applications/foobar2000-on-linux-with-wine.html

quella è la mia ultimissima spiaggia.

con wine ? mah .... io proverei con Audacious (derivato dal caro BMP quindi :ave: )

ma spulciando in giro pare che un certo XBMC (http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=33327) supporti TUTTO da subito senza troppi sbattimenti (a parte aggiungere il repo e poi da lì installarlo)
unico neo? pare che richieda una scheda video OpenGL 2.0 compilant :boh:

appena torno a casa lo provo e ti so dire.

Ma hai installato i drivers?

sinceramente non ho idea di che driver sto usando.
quando sono andato ad abilitare tutti gli effetti grafici extra dalle impostazioni di ubuntu mi ha installato da solo dei driver segnati come proprietari, quindi immagino siano sviluppati da Nvidia stessa.
Personalmente non ho scaricato e installato nulla dal sito Nvidia, funziona tutto bene a parte il problema con i video.
Dite che dovrei provare con quelli? (sempre che riesca ad installarli)

masand
09-09-2008, 09:42
piccolo problema..il mio netbook non ha l'ingresso cd/dvd e poi che cos'è wubi?

Non hai possibilità di mettere una unità ottica esterna, magari tramite USB?

Per tua conoscenza, questo è il metodo ufficiale per installare Ubuntu con Wubi: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Wubi

E quest'altro invece, è il sistema per installare Ubuntu da chiave USB: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb

Comunque, se non hai possibilità di usare periferiche ottiche esterne, puoi sempre usare unità CD/DVD virtuali.

Con windows puoi usare gli ottimi DAEMON-TOOLS (http://www.daemon-tools.cc/dtcc/download.php?mode=ViewCategory&catid=5), in modo da emulare una unità CD/DVD, così puoi tranquillamente usare WUBI, scaricando l'immagine ISO di Ubuntu e montandola sul CD/DVD virtuale. :)

P.S. Una piccola curiosità: mi spiegate perché Wubi non supporta WinME quando invece Win98 e Win95 lo sono? :confused:

Un saluto a tutti...
masand

cionci
09-09-2008, 09:46
Dite che dovrei provare con quelli? (sempre che riesca ad installarli)
Installa EnvyNG dai repository, tramite quel software puoi installare automaticamente driver nVidia più recenti.

masand
09-09-2008, 09:52
Installa EnvyNG dai repository, tramite quel software puoi installare automaticamente driver nVidia più recenti.

Cionci,
io ho sempre avuto questo dubbio, ma Envy, toglie DA SOLO qualsiasi precedente versione dei driver (che sia stata installata dai repo, sempre con Envy o a mano) prima di installare quelli nuovi?

Grazie :)

Un saluto a tutti...
masand

El Cid
09-09-2008, 09:56
Ciao a tutti, mi spiace di non aver letto tutte le pagine della discussione:stordita:, è un po' di tempo che ho installato ubuntu e mi trovo veramente bene, un problema però che noto è la funzione "suspend", che dovrebbe corrispondere alla funzione stand by/iberna di win, giusto? Il problema è che la suddetta funzione mi spegne schermo, tastiera e fin qua tutto bene, ma il pc rimane acceso! e per farlo ripatire sono costretto a tenere premuto il pulsante di accensione e riavviarlo! c'è qualcosa che si può fare? grazie

cionci
09-09-2008, 10:12
Cionci,
io ho sempre avuto questo dubbio, ma Envy, toglie DA SOLO qualsiasi precedente versione dei driver (che sia stata installata dai repo, sempre con Envy o a mano) prima di installare quelli nuovi?
Non ne ho idea sinceramente.

HHH85
09-09-2008, 10:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2020/wubi-installare-ubuntu-linux-in-un-modo-nuovo_index.html

preferisco installare ubuntu separatamente da windows...io vorre arrivare a fare questo:
inserisco una sd da 4gb o 8gb con ubuntu installato dentro
all'accensione mi viene chiesto se andare sotto xp oppure utilizzare ubuntu...

è possibile?

masand
09-09-2008, 10:44
preferisco installare ubuntu separatamente da windows...io vorre arrivare a fare questo:
inserisco una sd da 4gb o 8gb con ubuntu installato dentro
all'accensione mi viene chiesto se andare sotto xp oppure utilizzare ubuntu...

è possibile?

Da SD non so... ma nei link che ti ho messo sopra, c'è la possibilità di installare il sistema da chiave USB: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb

Calcola, che comunque ti serviranno sempre i dati presenti sul CD, quindi devi comunque scaricare l'iso e montarla virtualmente...

Un saluto a tutti...
masand

cionci
09-09-2008, 10:44
Se il tuo sistema permette l'avvio da SD sì, basta metterla come prima periferica per l'avvio.
Ricordati che Ubuntu non ha assolutamente prestazioni decenti su una SD o su una chiavetta usb.

cionci
09-09-2008, 10:52
Da SD non so... ma nei link che ti ho messo sopra, c'è la possibilità di installare il sistema da chiave USB: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb
Credo che lui lo voglia installare SU sd o chiave usb ;)

masand
09-09-2008, 10:53
Ho trovato un'altra guida: http://ubuntufacile.blogspot.com/2008/07/installare-ubuntu-8041-su-chiavetta-usb.html

Ma per l'installazione del sistema su chaive USB, vuole il boot da periferica ottica, dopodiché puoi far partire il sitema da chiavetta normalmente...

Un saluto a tutti...
masand

nispo
09-09-2008, 11:46
Vi ringrazio tutti per le guide, sono utilissime proprio quello che volevo, anche per ubuntu sono perfette, anzi meglio, tanto devo usare ubuntu.

elect
09-09-2008, 12:12
ciao a tutti ho appena preso un netbook(msi u100) con installato xp volevo installarci sopra anche ubuntu ma non direttamente nel hard disk ma dentro una memoria sd oppure tramite chiavetta usb perchè quando ho messo sul mio fisso di casa ubuntu ho perso per sempre xp e non vorrei fare lo stesso errore durante l'installazione.
ciao

FERMO!!! Non installare ubuntu normale


Ho preso un eeepc 7" 2gg fa, e mi sono accorto che le più comode distro fatte apposta per gli eepc con tutto che funzionasse immediatamente sono eeebuntu ed ubuntu-eee

Io la prima non son riuscito a bootare, sto usando la seconda, interfaccia Netbook Remix, è uno spettacolo!!!:D


Addirittura riesce a scalare la cpu quando non c'è bisogno fino a 100Mhz!!

elect
09-09-2008, 12:30
http://picasaweb.google.it/elect86/Tmp#5243981450193124786

masand
09-09-2008, 13:12
FERMO!!! Non installare ubuntu normale


Ho preso un eeepc 7" 2gg fa, e mi sono accorto che le più comode distro fatte apposta per gli eepc con tutto che funzionasse immediatamente sono eeebuntu ed ubuntu-eee

Io la prima non son riuscito a bootare, sto usando la seconda, interfaccia Netbook Remix, è uno spettacolo!!!:D


Addirittura riesce a scalare la cpu quando non c'è bisogno fino a 100Mhz!!

Ecco, allora posso chiedere a te :D

Io ho virtualizzato un sistema Ubuntu 8.04.1 (normale) poi ho aggiunto i repo per "trasformarla" in remix... però, una volta riavviato il sistema, questo è diventato talmente lento da essere praticamente non usabile... Questo perché l'interfaccia "remix" fa uso degli effetti 3D?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand

elect
09-09-2008, 13:16
Ecco, allora posso chiedere a te :D

Io ho virtualizzato un sistema Ubuntu 8.04.1 (normale) poi ho aggiunto i repo per "trasformarla" in remix... però, una volta riavviato il sistema, questo è diventato talmente lento da essere praticamente non usabile... Questo perché l'interfaccia "remix" fa uso degli effetti 3D?

Grazie...

Un saluto a tutti...
masand


Ciao bello :D

Allora, l'interfaccia nextbook remix che io sappia si appoggia a

Maximus
UME Desktop Launcher

Avviabili da "sessioni"

e window-picker, applet in alto sul pannello

Cmq prova ubuntu-eee ;)

masand
09-09-2008, 13:21
Ciao bello :D

Allora, l'interfaccia nextbook remix che io sappia si appoggia a

Maximus
UME Desktop Launcher

Avviabili da "sessioni"

e window-picker, applet in alto sul pannello

Cmq prova ubuntu-eee ;)

Io l'ho virtualizzato per provarlo perché vorrei installarlo su di un normale portatile (non netbook) in modo che, per via dell'interfaccia molto razionale, risulti usabile anche da persone poco esperte (il portatile l'ho regalato ai miei suoceri che considerano una macchina per scrivere meccanica Olivetti un esempio di alta tecnologia :D ) per email, web, e video telefonata.

Non vorrei installare una distro "-eee" perché credo ottimizzata per i netbook, o no?

Grazie :)

Un saluto a tutti...
masand

nispo
09-09-2008, 13:23
ragazzi ho trovato anche questa guida generica a linux, ve la linko se qualcuno fosse interessato:

http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html

masand
09-09-2008, 13:28
ragazzi ho trovato anche questa guida generica a linux, ve la linko se qualcuno fosse interessato:

http://erlug.linux.it/linuxdazero/ldz.html

Già, molto interessante anche se un po' datata... Ma la base è ottima... :)

Un saluto a tutti...
masand

elect
09-09-2008, 17:18
Io l'ho virtualizzato per provarlo perché vorrei installarlo su di un normale portatile (non netbook) in modo che, per via dell'interfaccia molto razionale, risulti usabile anche da persone poco esperte (il portatile l'ho regalato ai miei suoceri che considerano una macchina per scrivere meccanica Olivetti un esempio di alta tecnologia :D ) per email, web, e video telefonata.

Non vorrei installare una distro "-eee" perché credo ottimizzata per i netbook, o no?

Grazie :)

Un saluto a tutti...
masand


Io avere cabido :D

Ma perchè non ti spieghi prima..? :asd:

Cmq quello di cui tu hai bisogno è QUA (http://www.eeepc.it/provare-ubuntu-netbook-remix-su-eeepc/) :cool:

masand
09-09-2008, 17:56
Io avere cabido :D

Ma perchè non ti spieghi prima..? :asd:

Cmq quello di cui tu hai bisogno è QUA (http://www.eeepc.it/provare-ubuntu-netbook-remix-su-eeepc/) :cool:

Che te possino...!!! :D

Bene, quello che mi serviva!! Grazie!!! :D

Ora virtualizzo e poi do le mie impressioni :)

Un saluto a tutti...
masand

elect
09-09-2008, 19:39
Che te possino...!!! :D

:asd:



Ora virtualizzo e poi do le mie impressioni :)

Un saluto a tutti...
masand

Ma quando in qua si virtualizza? Prova tutto subito vigliacco :cool: :sofico: :D

@ndrey
09-09-2008, 21:02
Raga ho tre piccole problemucci.. :(

1° Praticamente se guardo video con vlc player o con un'altro player mi vengono sfarfallii nel video, ma solo con compiz attivo. Invece se guardo con Totem tutto ok boh..
2°. Uso Kaffiene x guardare la tv con terratec T2. Allora il programma mi trova tutti i canali tv e radio e qui tutto ok, ma se faccio partire qualsiasi canale tv mi si disconnette OS. Con radio tutto ok.
3° visualizzando il video da youtube a schermo intero non mi rientra dopo a scermo piccolo e non riesco fare niente,insenso rimane bloccato e mi tocca forzare il portatile spegnendolo.

Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Thx.. :)

mnovait
09-09-2008, 21:08
Ma quando in qua si virtualizza? Prova tutto subito vigliacco :cool: :sofico: :D

quoto,razza di mammoletta!

elect
09-09-2008, 21:13
3° visualizzando il video da youtube a schermo intero non mi rientra dopo a scermo piccolo e non riesco fare niente,insenso rimane bloccato e mi tocca forzare il portatile spegnendolo.

Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Thx.. :)

Ma si blocca anche l'immagine? Provato con enter, esc?

@ndrey
09-09-2008, 21:22
Ma si blocca anche l'immagine? Provato con enter, esc?

si blocca anche l'imagine e la barra di progresso del video, l'audio invece no.
si ho provato naturalmente con esc/enter

mnovait
09-09-2008, 21:34
si blocca anche l'imagine e la barra di progresso del video, l'audio invece no.
si ho provato naturalmente con esc/enter

entrare in una console?
ctrl+alt+backspace?(riavvia il server grafico:))

@ndrey
09-09-2008, 21:46
entrare in una console?
ctrl+alt+backspace?(riavvia il server grafico:))

Il comando x riavviare il server grafico?
Grazie..

mnovait
09-09-2008, 21:56
Il comando x riavviare il server grafico?
Grazie..

entrare in una console?
ctrl+alt+backspace?(riavvia il server grafico:))

:stordita:

@ndrey
09-09-2008, 22:07
che niubbo sono :stordita:

thx cmq..

masand
09-09-2008, 22:19
Che te possino...!!! :D

Bene, quello che mi serviva!! Grazie!!! :D

Ora virtualizzo e poi do le mie impressioni :)

Un saluto a tutti...
masand

:asd:

Ma quando in qua si virtualizza? Prova tutto subito vigliacco :cool: :sofico: :D

quoto,razza di mammoletta!

:grrr: :fuck: :D :D :D

Ma che ve siete coalizzati??!?!?!

Possin'acciaccavve!!! :D :D

In virtualizzazione, ripeto, il risultato non è per niente usabile... Non so perché, mentre installato su di una macchina reale le prestazioni sono decisamente in linea alle aspettative (ed era come dicevo io, fa uso degli effetti 3D)

Ad essere sincero, l'interfaccia è carina, ma dopo un po' che la uso, mi sento "stretto", mentre chi ne dovrà usufruire la apprezza moltissimo! :)

Missione compiuta!!! :D :D

Un saluto a tutti... tranne a quei "platinette" di elect e mnovait!!! :Prrr: :tie:
masand

demone_nero
09-09-2008, 23:09
anche io uso ubuntu, come faccio ad entrare nel clan ?!fatemi sapere

elect
09-09-2008, 23:15
anche io uso ubuntu, come faccio ad entrare nel clan ?!fatemi sapere

E beh, c'è il solito rito di "inizializzazione".... Devi ingraziarti Oclla, preparati al peggio :sofico: :D

unnilennium
10-09-2008, 07:50
E beh, c'è il solito rito di "inizializzazione".... Devi ingraziarti Oclla, preparati al peggio :sofico: :D

cioè che si deve fare?oibò io figuro in elenco ma nn ho ingrassato nessuno...che mi devo preoccupare?

Sylvester
10-09-2008, 07:59
Raga ho un problemone: praticamente mi è scomparso il collegamento wireless :eek: : ogni volta che avviavo Ubuntu lui automaticamente si collegava alla mia rete wireless, ora inve l'iconcina nel pannello superiore e scomparso, e non ho la più pallida idea di come tornare a collegarmi :mad:
Il problema è di Ubuntu perchè il collegamento wireless funzionqa perfettamente con Xp sullo stesso notebook...

Potete darmi un consiglio:D ?

cionci
10-09-2008, 08:09
Non è che hai tolto network manager dalle applicazioni che si avviano nella sessione ?
Prova da console ad avviare network manager:

nm-applet --sm-disable

mnovait
10-09-2008, 08:34
E beh, c'è il solito rito di "inizializzazione".... Devi ingraziarti Oclla, preparati al peggio :sofico: :D
:asd:
cioè che si deve fare?oibò io figuro in elenco ma nn ho ingrassato nessuno...che mi devo preoccupare?

ti sarà comunicato qualcosa entro breve,in genere entro un settimana.

@ndrey
10-09-2008, 08:40
avete provato qst tema Link >>Dust theme (https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/Intrepid/DustTheme) veramente bello..
Ps. Ho risolto il problema con youtube e con gli sfarfallii nel video, rimate il problema con la tv xro :(

Sylvester
10-09-2008, 08:44
Non è che hai tolto network manager dalle applicazioni che si avviano nella sessione ?
Prova da console ad avviare network manager:

nm-applet --sm-disable

Poco prima che mi rispondessi (accidenti alla mia fretta :mad: ) ho disinstallato network-manager e ho installato wicd: mi trova la rete, il problema è che quando gli dico di connettersi mi dice: "This network requires an encryption to be enabled"....

cionci
10-09-2008, 08:44
Ps. Ho risolto il problema con youtube e con gli sfarfallii nel video, rimate il problema con la tv xro :(
Come l'hai risolto ?

cionci
10-09-2008, 08:48
Poco prima che mi rispondessi (accidenti alla mia fretta :mad: ) ho disinstallato network-manager e ho installato wicd: mi trova la rete, il problema è che quando gli dico di connettersi mi dice: "This network requires an encryption to be enabled"....
Chiaro, la rete sembra essere protetta, devi specificare il tipo protezione nel profilo della rete.

Carciofone
10-09-2008, 08:49
OT completo, ma per il più grande esperimento di fisica della storia penso ne valga la pena.
Diretta dell'esperimento LHC: http://wwitv.com/portal.htm
Inserire "euronews" nella ricerca e scegliere lo streaming francese.

Altro link: http://www.coolstreaming.us/channel/40292/Cern_live_webcast__.html

P.S.: la prima fase dell'esperimento è riuscita.
Attenzione che fanno dei collegamenti ogni tot minuti in mezzo ad altre notizie.

Sylvester
10-09-2008, 08:50
Chiaro, la rete sembra essere protetta, devi specificare il tipo protezione nel profilo della rete.

Ehm....cioè. di preciso che devo fare?

cionci
10-09-2008, 08:53
Ehm....cioè. di preciso che devo fare?
wicd non ce l'ho sottomano, non ti posso aiutare molto. Nel profilo della rete dovrai specificare il tipo di protezione che ha la tua rete.

Sylvester
10-09-2008, 08:58
wicd non ce l'ho sottomano, non ti posso aiutare molto. Nel profilo della rete dovrai specificare il tipo di protezione che ha la tua rete.

:what: ok ora mi ci metto un pò :D

cionci
10-09-2008, 09:07
:what: ok ora mi ci metto un pò :D
La prima schermata: http://wicd.sourceforge.net/screenshot.php
Use encryption e devi immettere la chiave per accedere alla connessione.

oclla
10-09-2008, 09:16
anche io uso ubuntu, come faccio ad entrare nel clan ?!fatemi sapere

Basta mandarmi un pm (l'ho scritto proprio sopra la lista), non seguo assiduamente, quindi un post mi può sfuggire.
Ora comunque ti metto nella lista.

E beh, c'è il solito rito di "inizializzazione".... Devi ingraziarti Oclla, preparati al peggio :sofico: :D

:D è stato brutto solo per te... agli altri è piaciuto :sofico:

cioè che si deve fare?oibò io figuro in elenco ma nn ho ingrassato nessuno...che mi devo preoccupare?

oibò.. mi sei sfuggito? :mc:

masand
10-09-2008, 09:32
Basta mandarmi un pm (l'ho scritto proprio sopra la lista), non seguo assiduamente, quindi un post mi può sfuggire.
Ora comunque ti metto nella lista.
Oddio... l'ha detto... TI METTE nella lista... :eekk:

:D è stato brutto solo per te... agli altri è piaciuto :sofico:
Si si, mi ricordo... il problema è che tu cominciavi a prenderci gusto e volevi INSERIRE le persone nella lista più e più volte però... :D

oibò.. mi sei sfuggito? :mc:
Ecco... ora ti manderà un pvt, congratulandosi per la scelta e adulandoti :flower:
Poi si vanterà con te delle DIMENSIONI del suo Account :sofico:
Dopodiché diventerà insistente :vicini: :kiss:
E poi... :eekk: :eekk:

Un saluto a tutti...
masand

@ndrey
10-09-2008, 09:36
Come l'hai risolto ?

Allora x il video ho risolto con qst guida qua (http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=155477.0)
Invece x youtube era errore mio avevo due shockwave flash installati e uno era la versione piu vecchia, installata manualmente. Tolto tutto e reinstallato in auto direttamente da firefox..

El Cid
10-09-2008, 10:08
Ciao a tutti, mi spiace di non aver letto tutte le pagine della discussione:stordita:, è un po' di tempo che ho installato ubuntu e mi trovo veramente bene, un problema però che noto è la funzione "suspend", che dovrebbe corrispondere alla funzione stand by/iberna di win, giusto? Il problema è che la suddetta funzione mi spegne schermo, tastiera e fin qua tutto bene, ma il pc rimane acceso! e per farlo ripatire sono costretto a tenere premuto il pulsante di accensione e riavviarlo! c'è qualcosa che si può fare? grazie

up:)

Sylvester
10-09-2008, 10:20
La prima schermata: http://wicd.sourceforge.net/screenshot.php
Use encryption e devi immettere la chiave per accedere alla connessione.

Problema risolto :D : banalmente non mi ero accorto delle impostazioni avanzate e quindi non mettevo la password :D :D

cionci
10-09-2008, 10:31
up:)
Purtroppo è un problema veramente diffuso, magari sarebbe meglio tu ci dicessi il modello della scheda madre.

unnilennium
10-09-2008, 10:35
Oddio... l'ha detto... TI METTE nella lista... :eekk:

Si si, mi ricordo... il problema è che tu cominciavi a prenderci gusto e volevi INSERIRE le persone nella lista più e più volte però... :D

Ecco... ora ti manderà un pvt, congratulandosi per la scelta e adulandoti :flower:
Poi si vanterà con te delle DIMENSIONI del suo Account :sofico:
Dopodiché diventerà insistente :vicini: :kiss:
E poi... :eekk: :eekk:

Un saluto a tutti...
masand

huauauaaa nn mi avrete mai, si si siete uno spasso. Questi ot ogni tanto fanno bene :)

oclla
10-09-2008, 10:56
huauauaaa nn mi avrete mai, si si siete uno spasso. Questi ot ogni tanto fanno bene :)

Guarda che non si scherza mica... fammi solo capire dov'è ichnusa...

:D

El Cid
10-09-2008, 12:48
Purtroppo è un problema veramente diffuso, magari sarebbe meglio tu ci dicessi il modello della scheda madre.

La scheda madre è di un preassemblato dell: OCT103 con chipset NVIDIA GeForce 6150 e nForce 430 MCP.

elect
10-09-2008, 13:23
avete provato qst tema Link >>Dust theme (https://wiki.ubuntu.com/Artwork/Incoming/Intrepid/DustTheme) veramente bello..
Ps. Ho risolto il problema con youtube e con gli sfarfallii nel video, rimate il problema con la tv xro :(

Si, l'avevo notato anche, io, ma bisogna compilare murrine prima?

masand
10-09-2008, 13:39
Si, l'avevo notato anche, io, ma bisogna compilare murrine prima?

Si, se vuoi avere accesso agli effetti di trasparenza che si ottengono con RGBA abilitato, altrimenti, anche il murrine che trovi nei repo va bene.

Vai QUI (http://www.cimitan.com/murrine/) che ci sono maggiori info e patch per abilitare l'RGBA anche in altri programmi.

Un saluto a tutti...
masand

@ndrey
10-09-2008, 13:44
Si, l'avevo notato anche, io, ma bisogna compilare murrine prima?

credo di si visto che ce scritto :stordita:
cmq ho compilato murrine e poi aggiunto il file .gz.., funziona a 100% :)

l3nko
10-09-2008, 14:40
quando ho installato ubuntu non ho messo la partizione di swap, perchè avendo 2gb di ram ho pensato che comunque per quello che ci faccio mi sarebbe bastato. Adesso:) però mi sono accorto che in questo modo non posso utilizzare l'iberna. Quanto deve essere grande la partizione di swap? sulla wiki di ubuntu ho letto che bastano 512Mb, ma per essere sicuro pensavo ad 1Gb, ok?
grazie

mnovait
10-09-2008, 14:44
quando ho installato ubuntu non ho messo la partizione di swap, perchè avendo 2gb di ram ho pensato che comunque per quello che ci faccio mi sarebbe bastato. Adesso:) però mi sono accorto che in questo modo non posso utilizzare l'iberna. Quanto deve essere grande la partizione di swap? sulla wiki di ubuntu ho letto che bastano 512Mb, ma per essere sicuro pensavo ad 1Gb, ok?
grazie

1,5volte la capacità della ram

walter sampei
10-09-2008, 15:02
1,5volte la capacità della ram

scusa, ma in teoria piu' ram hai e meno usi il file di swap :confused:

cionci
10-09-2008, 15:12
Per lo swap: https://help.ubuntu.com/community/SwapFaq#How%20much%20swap%20do%20I%20need?

masand
10-09-2008, 15:30
OT
Cionci,
ho fatto caso ora al totale dei tuoi messaggi sul forum... oltre 45000!!! :eek: :eek:

Incredibile!!!! :eek: :eek:

/OT

Per quanto riguarda lo SWAP, quoto mnovait e anzi la guida dice anche che se si possiede un HD capiente (praticamente tutti), di fare una partizione SWAP pari al doppio della RAM.

Un saluto a tutti...
masand

mnovait
10-09-2008, 16:50
sapete dove posso trovare il log delle info che compaiono al boot?

masand
10-09-2008, 17:33
sapete dove posso trovare il log delle info che compaiono al boot?

Qui:
/var/log/boot
il problema, se non ricordo male è che non mi sembra attivato di defualt, nel senso che per avere il file .log devi prima abilitare tale servizio.

Nel caso volessi abilitarlo devi modificare il file "bootlogd":
sudo gedit /etc/default/bootlogd
Sostituendo:
BOOTLOGD_ENABLE=No
Con:
BOOTLOGD_ENABLE=Yes

Ora, al successivo riavvio dovresti trovare il file che ti ho detto all'inizio.

Per porterlo consultare devi digitare:
sudo cat /var/log/boot
Questa cosa la feci ai tempi di Feisty, magari ora è attivato di default e tutta quella "pappa" non la devi fare.

P.S. Qualora non fosse nemmeno con Hardy, attivato di default, chiedo ai più esperti il perché... È un "servizio" pericoloso?

Un saluto a tutti...
masand

cionci
10-09-2008, 17:53
Perché non sia attivato non lo so, ma attualmente il servizio che si occupa di fare il logging non funziona più e non l'hanno ancora risistemato: https://bugs.launchpad.net/upstart/+bug/98955

mnovait
10-09-2008, 18:06
grazie.ora provo.penso che avrete presto mie notizie perchè all'avvio mi spara fuori una marea di errori e non sono mai riuscito a capire cosa siano;)

@ndrey
10-09-2008, 18:16
Raga che prog mi consigliate x le ricerche della rete wifi?
Possibile la ricercare dalla console?
thx :)

xwang
10-09-2008, 18:22
Oggi ho lanciato firefox come al solito e mi ha dato questo errore (senza avviarlo):
terminate called after throwing an instance of 'std::bad_alloc'
what(): std::bad_alloc
Aborted

Ho provato a reinstallarlo ma il problema persiste.
Che è successo?
Xwang

mnovait
10-09-2008, 18:23
Perché non sia attivato non lo so, ma attualmente il servizio che si occupa di fare il logging non funziona più e non l'hanno ancora risistemato: https://bugs.launchpad.net/upstart/+bug/98955

c.v.d.
mi da lo stesso messaggio di prima:

teo@teo-laptop:~$ sudo cat /var/log/boot
(Nothing has been logged yet.)
teo@teo-laptop:~$

come se non mi fossi loggato
:confused:

edit:sono un pirla.non cancello il post per dare a tutti la testimonianza della mia stupidità.:)

cionci
10-09-2008, 18:30
Raga che prog mi consigliate x le ricerche della rete wifi?
Possibile la ricercare dalla console?
thx :)
Ce ne sono diversi: wifi-radar, kismet, airsnort

cionci
10-09-2008, 18:35
Oggi ho lanciato firefox come al solito e mi ha dato questo errore (senza avviarlo):
terminate called after throwing an instance of 'std::bad_alloc'
what(): std::bad_alloc
Aborted

Mi sa che ti si è incasinato il profilo. Per vedere se è quello avvia firefox con il comando:

firefox --profilemanager

crea un nuovo profilo in una nuova posizione ed usa quello per far partire firefox.

unnilennium
10-09-2008, 18:48
Guarda che non si scherza mica... fammi solo capire dov'è ichnusa...

:D

dovrebbe essere il nome fenicio della sardegna,oltre che la marca di una birra sempre sarda.. Alla salute :)

masand
10-09-2008, 18:57
Ce ne sono diversi: wifi-radar, kismet, airsnort

Piccola curiosità... cosa hanno di più rispetto all'elenco di Wicd o NetworkManager?

Un saluto a tutti...
masand

cionci
10-09-2008, 19:03
Piccola curiosità... cosa hanno di più rispetto all'elenco di Wicd o NetworkManager?
Sono più finalizzati alla ricerca che alla configurazione. kismet ad esempio dovrebbe permettere anche lo sniffing dei pacchetti in modalità passiva, sempre che la scheda wifi lo permetta.

xwang
10-09-2008, 19:08
Mi sa che ti si è incasinato il profilo. Per vedere se è quello avvia firefox con il comando:

firefox --profilemanager

crea un nuovo profilo in una nuova posizione ed usa quello per far partire firefox.

Era come dicevi te!
Adesso dovrò reinstallarmi tutte le estensioni e, soprattutto, ricordarmi tutte le password!
Xwang

@ndrey
10-09-2008, 19:13
Ce ne sono diversi: wifi-radar, kismet, airsnort

grazie :)

Ho trovato anche qst (http://www.xirrus.com/library/wifitools.php) "Xirrus Wi-Fi Monitor" molto carino e funzionante :D

cionci
10-09-2008, 19:25
grazie :)

Ho trovato anche qst (http://www.xirrus.com/library/wifitools.php) "Xirrus Wi-Fi Monitor" molto carino e funzionante :D
Che figata :eek:

@ndrey
10-09-2008, 19:31
Che figata :eek:

Almeno ho contribuito in qualcosa :asd:
Ps. funziona sotto gDesklets..

@ndrey
10-09-2008, 20:22
quando ho installato ubuntu non ho messo la partizione di swap, perchè avendo 2gb di ram ho pensato che comunque per quello che ci faccio mi sarebbe bastato. Adesso:) però mi sono accorto che in questo modo non posso utilizzare l'iberna. Quanto deve essere grande la partizione di swap? sulla wiki di ubuntu ho letto che bastano 512Mb, ma per essere sicuro pensavo ad 1Gb, ok?
grazie

Xke non la può utilizzare?!
Anche io ho 2gb su portatile e l'ibernazione mi funzione perfettamente senza swap.., anzi quando apro monitor di sistema dopo l'ibernazione vedo che la ram è sotto di 50% del solito quantitativo utilizzato :stordita:
Ps. xro non mi funziona la sospensione.., ma non credo che centra lo swap :O

masand
10-09-2008, 21:31
Xke non la può utilizzare?!
Anche io ho 2gb su portatile e l'ibernazione mi funzione perfettamente senza swap.., anzi quando apro monitor di sistema dopo l'ibernazione vedo che la ram è sotto di 50% del solito quantitativo utilizzato :stordita:
Ps. xro non mi funziona la sospensione.., ma non credo che centra lo swap :O

Invece potrebbe:

Hibernation needs swap

The hibernation feature (suspend-to-disk) writes out the contents of the memory to the swap partition before turning off the machine. Therefore, your swap partition should be at least as big as your RAM size. The hibernation implementation currently used in Ubuntu, swsusp, needs a swap or suspend partition, and can not use a swap file on an active file system.


Estratto dal link postato da Cionci: https://help.ubuntu.com/community/SwapFaq#How%20much%20swap%20do%20I%20need?

Un saluto a tutti...
masand

@ndrey
10-09-2008, 21:45
Invece potrebbe:


Estratto dal link postato da Cionci: https://help.ubuntu.com/community/SwapFaq#How%20much%20swap%20do%20I%20need?

Un saluto a tutti...
masand

Beh provo subito.., butto 512mb intanto..

@ndrey
10-09-2008, 22:04
Non funziona, si blocca come prima :O e per di piu ora mi sparita la voce di ibernazione :eek:
Ora come faccio a togliere la partizione swap?! :mad: almeno uso iberna...

cionci
11-09-2008, 01:36
E' davvero strano che ti funzioni l'ibernazione senza la partizione di swap :confused:
Hai provato a riavviare, vero ?

restimaxgraf
11-09-2008, 13:05
Io questa cosa l'ho notata installandolo dai repo (così come per Thunder Bird).

Installando (o meglio, scaricando e scompattando), dal sito ufficiale, non ho di questi problemi (sia per FF che per TB)...

Non so minimamente spiegarne il perché...

Un saluto a tutti...
masand

come fai a far partire firefox da binari?una volta scaricato, scompattato poi?:stordita:

cionci
11-09-2008, 14:41
come fai a far partire firefox da binari?una volta scaricato, scompattato poi?:stordita:
Lo esegui :D

Basta mettere un link in /usr/bin:

ln -s /percorso_firefox/firefox-bin /usr/bin/myfirefox

Dopo crei un launcher o lo metti nel menu e selezioni il link come browser di sistema.

Imho è sconsigliabile installarlo da binari, anche perché si perde tutta l'integrazione con il sistema (ad esempio bisogna impostare tutti gli eseguibili per aprire alcuni tipi di file e poi, sinceramente, fa anche molta confusione fra questi).

restimaxgraf
11-09-2008, 14:45
Lo esegui :D

Basta mettere un link in /usr/bin:

ln -s /percorso_firefox/firefox-bin /usr/bin/myfirefox

Dopo crei un launcher o lo metti nel menu e selezioni il link come browser di sistema.

Imho è sconsigliabile installarlo da binari, anche perché si perde tutta l'integrazione con il sistema (ad esempio bisogna impostare tutti gli eseguibili per aprire alcuni tipi di file e poi, sinceramente, fa anche molta confusione fra questi).
io vorrei un ff2 senza per adesso togliere il 3, perchè mè toccato usare per un secondo ff2 che ho su win, e và 3 volte + rapido!:muro: e non riesco a trovare una soluzione!:help:

cionci
11-09-2008, 14:57
io vorrei un ff2 senza per adesso togliere il 3, perchè mè toccato usare per un secondo ff2 che ho su win, e và 3 volte + rapido!:muro: e non riesco a trovare una soluzione!:help:
Ma installarlo dal repository no ? Non ti fa togliere il 3.

restimaxgraf
11-09-2008, 14:59
Ma installarlo dal repository no ? Non ti fa togliere il 3.

sicuro?nei repo però non lo trovo...forse in synaptic:O

cionci
11-09-2008, 15:04
sicuro?nei repo però non lo trovo...forse in synaptic:O
E Synaptic dove cerca se non nei repository ? :D

restimaxgraf
11-09-2008, 15:27
:mc:

okay messo, ma la cartella del profilo dove la trovo?nella home cè solo quella del ff3...:fagiano:

cionci
11-09-2008, 15:37
:mc:

okay messo, ma la cartella del profilo dove la trovo?nella home cè solo quella del ff3...:fagiano:
Perché ti interessa dove sta ?
Se non l'hai ancora lanciato non esiste il profilo.

restimaxgraf
11-09-2008, 17:13
Perché ti interessa dove sta ?
Se non l'hai ancora lanciato non esiste il profilo.

ti chiedo dove stà perchè dopo averlo lanciato, rimane solo la cartella mozilla nella home dove cè il profilo del ff3...
mi interessa saperlo così ci butto dentro il profilo del ff2 che ho in feisty e non devo rimetter mano a tutte le pswd, cookies, e pallate varie!:stordita:

cionci
11-09-2008, 19:10
Ah ok...prova a fare una ricerca del file bookmarks.html ;)

l3nko
11-09-2008, 21:15
scusate se non mi sono fatto piu vivo:D
Comunque partizione creata (2gb penso bastino) e la funzione iberna adesso funziona alla meraviglia, soltanto francamente pensavo fosse più rapida all'avvio successivo.
Conoscete mica qualche tecnica per velocizzare l'avvio?

@ndrey
11-09-2008, 21:46
E' davvero strano che ti funzioni l'ibernazione senza la partizione di swap :confused:
Hai provato a riavviare, vero ?

Si certo ho riavviato.., anche piu volte.
Cmq a me non funziona la sospensione anche con swap.. Invece l'ibernazione mi funge sia con swap sia senza..
Ora ho formattato il pc e reinstallato os con partizione swap e non ha cambiato niente..
Pace userò solo l'ibernazione :O

PS. come si fa ad avere permessi di root? Devo spostare un puo di cose ma non ho permessi di scrittura nelle cartelle.
Thx.