View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan
Carciofone
26-02-2007, 16:59
non è possibile fare cosi con nfts?
Sì
The Incredible
26-02-2007, 17:01
Sì
beh allora ditemi come e io farò :D o datemi pure un link dove trovare info... :)
beh allora ditemi come e io farò :D o datemi pure un link dove trovare info... :)
c'è scritto nel link che hanno indicato a me sopra
Ora una domanda come si fa ad installare file .tar.gz ad esempio io ho scaricato firefox e ora ?
The Incredible
26-02-2007, 17:05
c'è scritto nel link che hanno indicato a me sopra
Ora una domanda come si fa ad installare file .tar.gz ad esempio io ho scaricato firefox e ora ?
azz è vero..ntfs e firefox non collegavo le cose... :( :p
c'è scritto nel link che hanno indicato a me sopra
Ora una domanda come si fa ad installare file .tar.gz ad esempio io ho scaricato firefox e ora ?
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareProgrammiDaSorgenti:D
Di seguito il link per la versione 2.2.11 di GimpShop per Ubuntu:
http://www.plasticbugs.com/blogimg/gimpshop_2.2.11-1_i386.deb
masand
ma come s' installa ? è una scatola cinese :mbe:
Carciofone
26-02-2007, 17:14
c'è scritto nel link che hanno indicato a me sopra
Ora una domanda come si fa ad installare file .tar.gz ad esempio io ho scaricato firefox e ora ?
Il link in italiano è questo: http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
Per firefox.... ma perchè non usare il paccheto già pronto per ubuntu nei repository??:cry:
Il link in italiano è questo: http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
Per firefox.... ma perchè non usare il paccheto già pronto per ubuntu nei repository??:cry:
e dove è?
non so di questa cosa :muro:
e dove è?
non so di questa cosa :muro:
Da adept o synaptic cerchi firefox e lo installi
"sudo apt-get install build-essential"
ma il pacchetto dove lo trovo ?
Se dai da terminale quel comando te lo trova lui, è un pacchetto che si chiama build-essential
oppure, come prima, graficamente da adept
Io infatti avevo seguito la strda del language support.
Non tutte le scritte sono in italiano, (ormai dopo mesi di riavvi...), penso che sia questione di mancanza di traduzioni.
Comunque fra i pacchetti che hai segnalato, uno mi mancava, che sia quello?
Vedremo, grazie!
@masand: i tuoi suggerimenti sono giustissimi, ma per un niubbo il problema rimane. Se si fa l'installazione della kubuntu 6.10 premendo "Install" dalla live, oppure dalla seconda voce del menù di boot, anche se si sceglie l'italiano, alla fine ci si ritrova tutto in inglese e inoltre vengono cancellati tutti i supporti a lingue diverse, sicchè nei menù a tendina delle lingue disponibili c'è solo l'inglese e l'americano. Alla fine bisogna rimettere tutti i pacchetti a mano, mentre scegliendo installazione testuale all'inizio, tutto viene configurato per bene in italiano. Poi, qualche mancata traduzione è comprensibile...
Ciao
:cool:
Effettivamente Edgy (parlo di Kubuntu) non è tradotta benissimo, per lo meno non come la 6.06 LTS (correggetemi se sbaglio, ad esempio su Edgy Adept è in inglese mentre su Dapper era in italiano) e anche, nel mio caso, scegliendo l'Italiano nella schermata di partenza del CD, alla fine del processo non era in italiano, solo seguendo la procedura del link che ho segnalato, ora gran parte di KDE è nel nostro linguaggio.
Personalmente, comunque, tendo a tenere il sistema in Inglese, il problema è che il PC lo usa anche mia moglie! :muro: :)
Un saluto a tutti...
masand
The Incredible
26-02-2007, 17:29
Da adept o synaptic cerchi firefox e lo installi
non ho trovato nullo su firefox e ntfs..:(
in 1 guida linkata viene riportato questo:
Ora vediamo come montare una partizione NTFS di un disco esterno USB in NTFS3G
Quanto si lavora con dischi esterni USB non è conveniente usare fstab perchè fstab definisce dei valori statici, e il nome di un disco esterno può cambiare di volta in volta e pertanto non funzionare.
Quindi dobbiamo installare uno script per nautilus che quando inseriremo il disco si occuperà di montare la partizione con NTFS 3G.
Installiamo lo script:
Codice:
sudo apt-get install ntfs-3g-nautilus-tools
e ora attiviamolo
Codice:
nautilus-script-manager enable mount_with_ntfs-3g
Da ora in poi quando inseriremo un HDD esterno verrà montato sul desktop di default con il driver normale NTFS ma facendo click sull'icona del disco con il tasto destro del mouse vedremo comparire le voci:
nautilus-script > mount_with_ntfs-3g
ma visto che io ho kubuntu e non ho nautilus e non voglio installarlo come risolvo ?
fonte: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,29537.msg138965.html#msg138965
ma come s' installa ? è una scatola cinese :mbe:
lisca,
forse ti è sfuggito in questo marasma di post :D , te l'ho già scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16132660&postcount=5491
Un saluto a tutti...
masand
ragazzi ho un problema io ho
Xp
Vista
Kubuntu
ora Xp e kubuntu vanno che non va è Vista da un errore quando lo scielgo nel multiboot.
Per rigenerare il boot come posso fare? risolvo con
Ragazzi,
ma a voi Firefox si è aggiornato alla versione 2.0.0.2?
P.S. Ma se volessi togliere Firefox che trovo nei repo e installare Firefox (che preferirei) scaricato direttamente dal sito, come faccio? Non vorrei che poi ci fosse qualche problema di dipendenze.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
up
non ho trovato nullo su firefox e ntfs..:(
Scusa ho capito male, pensavo intendevate semplicemente il browser...
No, ho cercato, mi pare non ci sia niente nei repository..
lisca,
forse ti è sfuggito in questo marasma di post :D , te l'ho già scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16132660&postcount=5491
Un saluto a tutti...
masand
fatto :D quindi tutti i pachetti deb che si scaricano s' installano in questo modo ?
peccato che quando lo apri non è come si presenta nel link che abbiamo visto :rolleyes: grazie
ps: ma i programmi da sorgente come s' installano ?
The Incredible
26-02-2007, 17:40
raga ho un problema..
il video dopo averlo configurato varie volte risulta sfuocato e la parte bassa del menù non visibile..come posso fare?
la risoluzione e il refresh sono giusti..almeno da impostazioni su system preferenze risoluz.. risulta 1680 * 1050 a 60hz
come posso fare?
ho già attivato i caratteri per gli lcd.
Ragazzi,
ma a voi Firefox si è aggiornato alla versione 2.0.0.2?
P.S. Ma se volessi togliere Firefox che trovo nei repo e installare Firefox (che preferirei) scaricato direttamente dal sito, come faccio? Non vorrei che poi ci fosse qualche problema di dipendenze.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Si, a me si è aggiornato automaticamente.
Lo rimuovi da adept e lo reinstalli con la versione che si scarica dal
sito (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/)
Se ti colleghi da linux, ti danno la versione per linux (bella sta cosa :D )
Problemi di dipendenze non penso che ce ne siano
Per i driver Nvidia e Kubuntu come si fa :mc: :mc: :mc: :mc:
Si, a me si è aggiornato automaticamente.
Lo rimuovi da adept e lo reinstalli con la versione che si scarica dal
sito (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/)
Se ti colleghi da linux, ti danno la versione per linux (bella sta cosa :D )
Problemi di dipendenze non penso che ce ne siano
si ma come s' installa visto che è 1 file *.tar.gz sino delle scatole cinesi
ps: è orario di punta con i problemi :-)
fatto :D quindi tutti i pachetti deb che si scaricano s' installano in questo modo ?
peccato che quando lo apri non è come si presenta nel link che abbiamo visto :rolleyes: grazie
ps: ma i programmi da sorgente come s' installano ?
Già, purtroppo non è proprio (anzi, per niente) come nella foto, però i menù seguono lo stesso razionale e questo è già tanto :)
Per installare da sorgente usa questa guida:
http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareProgrammiDaSorgenti
Se sei un "novizio" di Linux e di Ubuntu nello specifico, se segui la wiki (http://wiki.ubuntu-it.org) troverai molte risposte e forse spiegate anche meglio, sicuramente, di come potrei fare io :)
Un saluto a tutti...
masand
Per i driver Nvidia e Kubuntu come si fa :mc: :mc: :mc: :mc:
Prova questa (http://wlt.netsons.org/index.php?entry=entry061228-113832)
Io ho ati, ho solo cercato un po con google, puoi fermarti ai driver 3d o andare avanti e mettere anche il beryl :sofico:
raga ho un problema..
il video dopo averlo configurato varie volte risulta sfuocato e la parte bassa del menù non visibile..come posso fare?
la risoluzione e il refresh sono giusti..almeno da impostazioni su system preferenze risoluz.. risulta 1680 * 1050 a 60hz
come posso fare?
ho già attivato i caratteri per gli lcd.
Sei su Ubuntu o Kubuntu?
Hai installato già i caratteri di Windows?
Hai seguito la procedura per migliorare la resa stessa dei caratteri?
Appena torno a casa ti posto le guide ora sono ancora a lavoro e la connessione aziendale (non so perché) a quest'ora è lentissima.
Comunque cerca sulla wiki, (http://wiki.ubuntu-it.org) e già dovresti trovare qualcosa :)
Un saluto a tutti...
masand
si ma come s' installa visto che è 1 file *.tar.gz sino delle scatole cinesi
ps: è orario di punta con i problemi :-)
i .tar.gz sono archivi compressi, come .zip o .rar
o lo scomprimi con ark, o da linea di comando:
$ tar -zxvf file.tar.gz
Per i driver Nvidia e Kubuntu come si fa :mc: :mc: :mc: :mc:
Fai così:
sudo apt-get nvidia-glx
sudo nvidia-glx-config enable
Un saluto a tutti...
masand
i .tar.gz sono archivi compressi, come .zip o .rar
o lo scomprimi con ark, o da linea di comando:
$ tar -zxvf file.tar.gz
si di quello mi ero accorto solo che non vedo l' eseguibile x l' istallazione mi ritrovo la cartella con dei file e poi ?:rolleyes:
The Incredible
26-02-2007, 18:15
Sei su Ubuntu o Kubuntu?
Hai installato già i caratteri di Windows?
Hai seguito la procedura per migliorare la resa stessa dei caratteri?
Appena torno a casa ti posto le guide ora sono ancora a lavoro e la connessione aziendale (non so perché) a quest'ora è lentissima.
Comunque cerca sulla wiki, (http://wiki.ubuntu-it.org) e già dovresti trovare qualcosa :)
Un saluto a tutti...
masand
diciamo che sono su ubuntu..ma atraverso synat ho installato kubuntu desktop..ma è uguale a prima..come faccio per partire su kubuntu invece ubuntu?
Si, a me si è aggiornato automaticamente.
Lo rimuovi da adept e lo reinstalli con la versione che si scarica dal
sito (http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/)
Se ti colleghi da linux, ti danno la versione per linux (bella sta cosa :D )
Problemi di dipendenze non penso che ce ne siano
Quindi tu stai parlando di Firefox scaricato da mozilla giusto? No perché ieri sera quello scaricato dai repository non si è ancora aggiornato uffa!!! :muro:
Installerò firefox "vero". Il problema in realtà non è tanto con le dipendenze, ho sbagliato a scrivere, in realtà volevo dire plu-in. Non vorrei che non ci fossero i link pre quelli già installati...
Tutto qui.
P.S. Tu in che cartella hai installato Firefox "vero"?
Un saluto a tutti...
masand
Beh che dire ci ho messo forse un'ora, ha funzionato tutto bene, ha fatto praticamente tutto da solo (davvero a prova di idiota come dicono alcuni) e adesso che funziona devo dire che è davvero intuitivo... ottima alternativa a windows!
Sto parlando di Xubuntu....
Ieri mi hanno regalato un Celeron 1000 con 128mb di SDRAM e una vecchia VGA SIS, HD morto.
Ho montato altri 64MB che avevo a casa (con 128mb non andava tanto bene, ora va benissimo invece), ho preso un HD da 4.3GB (!!!) che mi avevano regalato, una scheda di rete che mi avanzava...
Ha riconosciuto tutto al volo, persino la connessione è andata liscissima dopo il piccolo wizard dove inserire i dati...
E adesso che installo? Con questo computer voglio provare linux (che poi monterò anche sul muletto... che è ancora più scarso ma ha una carrettata di ram)...
Per metterlo in rete con gli altri PC di casa basta apache?
Amule ha qualche bug? Qualcuno mi spiega meglio come si fa a comandare il demone di Emule da remoto (da un sistema windows)?
Esiste un qualche posto dove trovare una lista dei programmi da usare e dei demoni/applicazioni dormienti da rimuovere per alleggerire il tutto?
Che altro posso installare che possa essere utile o almeno utile da conoscere?
Ciao!
Sì, ho notato anch'io... probabilmente c'è un bug nel programma di installazione. L'unico modo perchè si installi da subito l'italiano è premere F2 all'avvio del CD\DVD e installare in modalità testuale (la 3a o 4a opzione). Allora va tutto bene.
Ciao
:cool:
Quindi devo riinstallare Kubuntu?
The Incredible
26-02-2007, 18:30
magari si potrebbe aggiungere all'inizio..
Per passare da una qualsiasi versione di ubuntu a un' altra
sudo apt-get install ubuntu-desktop #(Per Ubuntu)
sudo apt-get install kubuntu-desktop #(Per Kubuntu)
sudo apt-get install xubuntu-desktop #(Per Xubuntu)
sudo apt-get install edubuntu-desktop #(Per Edubuntu)
cmq io dopo aver installato kubuntu, quando riavvio esce la schermata blu di kubuntu..ma all'avvio sia nel kernel che poi dopo mi carica ubuntu..come faccio a scegliere?
The Incredible
26-02-2007, 18:37
magari si potrebbe aggiungere all'inizio..
Per passare da una qualsiasi versione di ubuntu a un' altra
sudo apt-get install ubuntu-desktop #(Per Ubuntu)
sudo apt-get install kubuntu-desktop #(Per Kubuntu)
sudo apt-get install xubuntu-desktop #(Per Xubuntu)
sudo apt-get install edubuntu-desktop #(Per Edubuntu)
cmq io dopo aver installato kubuntu, quando riavvio esce la schermata blu di kubuntu..ma all'avvio sia nel kernel che poi dopo mi carica ubuntu..come faccio a scegliere?
mi rispondo da solo...per passare da un interfaccia all'altra al login prima di inserire user andare su opzioni sessioni e da li sceglierla.. :) :D
probabilmente devi installare un desktop manager come GDM o KDM o altro da cui puoi di volta in volta scegliere quale desktop manager far partire
fradeve11
26-02-2007, 18:39
altra cosa ho delle grosse difficolta con i driver Nvidia li ho scaricati ma mi dice qualcosa in merito all' Xserver.
come mi devo muovere?
Ricordo che uccidendo lo Xorg con apposito comando dopo essere uscito dalla sessione ed aver avviato la sessione TTI (ovvero la console) ebbi problemi. Riavviai selezionando la "recovery mode" dal grub e da lì riuscii a fare tutto tranquillamente. Che sia giusto o meno, i driver mi funzionano perfettamente ;)
Quindi tu stai parlando di Firefox scaricato da mozilla giusto? No perché ieri sera quello scaricato dai repository non si è ancora aggiornato uffa!!! :muro:
Installerò firefox "vero". Il problema in realtà non è tanto con le dipendenze, ho sbagliato a scrivere, in realtà volevo dire plu-in. Non vorrei che non ci fossero i link pre quelli già installati...
Tutto qui.
P.S. Tu in che cartella hai installato Firefox "vero"?
Un saluto a tutti...
masand
Neanche oggi i repository sono aggiornati alla 2.0.0.2 :rolleyes:
Non so dirti la cartella in cui l'ho installato, ora sono a casa e ho win :fagiano:
Comunque i plugin li installi in due click: vai sul sito temi ed estensini, scegli, installa in automatico, riavvi firefox, ed è fatta
si di quello mi ero accorto solo che non vedo l' eseguibile x l' istallazione mi ritrovo la cartella con dei file e poi ?:rolleyes:
Dentro la cartella non c'è un readme?
Dove li hai scaricati non dicono niente per l'installazione?
Ragazzi,
andate qui: http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuItaliano
Ho provato a fare tutto quello che avete indicato, ma non riesco a installarla. Allora io ho copiato nel file il testo da te indicato e salvato.
Ora lanciando la console per scrivere sudo apt-get update, mi scrive così:
Err http://it.archive.ubuntu.com edgy Release.gpg
Impossibile connettersi a it.archive.ubuntu.com:80 (1.0.0.0), tempo limite di connessione esaurito
E continua in loop così.
Nel frattempo sono anche andata in Adept Manager per vedere se c'era il file dell'italiano, ma nulla. Unici file che mi da non installati sono dei language in inglese. Poi cercavo anche di installare Firefox, ma ho notato che nella lista non c'è. :mad:
Ah, ma stai parlando di Firefox...
Anche @masand:
Ricordo che quando avevo scaricato firefox dal sito ero diventato scemo per installarlo....
Ora non mi ricordo se in qualche modo ce l'avevo fatta ( può essere che basti far partire firefox.bin ? ) o avevo messo quello dei repository... :stordita:
Dentro la cartella non c'è un readme?
Dove li hai scaricati non dicono niente per l'installazione?
capirai sono dei papiri scritti in eng ottimo questo è il bello di linux
praticamente se 6 fortunato ho troni il pacchetto oppure...
UBUNTU 64BIt
ho un pò di domande:
- per il flash ho seguito la guida (quella che usa alien) ma mi da problemi sul pacchetto creato (ho usato il flash 9)
- si può modificare l'antialiasing delle lettere da renderle più morbide sul desktop?
- il repository tarvino c'è a 64 bit? il file .deb nn va, architettura sbaglaita ovviamente.
- fare l'avvio colorato si può?? dico la barra che scorre.
ciaoo
Err http://it.archive.ubuntu.com edgy Release.gpg
mmm... strano quel release.gpg...
Sei vai in manage repository di adept, cosa vedi?
dovresti ritrovarti la lista che hai scritto in sources.list
un po per tutti... ;)
una simpatica guida (http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/index.html) ai primi passi
ma non è possibile in adept aggiornare i programmi che si possono scaricare sono sempre li stessi... ovvero se 1 programma è presente lì bene altrimenti sta lista non si aggiorna mai ? mi sembra stano :rolleyes:
Sempre gli stessi 20000...
Si possono aggiungere repository non standard
Sempre gli stessi 20000...
Si possono aggiungere repository non standard
antivirus non ne vedo/conosco ?
programma x fare l' immagine dell' hd ntfs/ext3 ?
programma x recuperare file cancellati x sbaglio sia sotto ext3/ntfs ?
e come/dove si aggiungono quelli non standard ?
Antivirus per linux :asd: Non servono!!! :ronf:
Per fare l'immagine di un disco penso che si possa fare con gparted (non sono sicuro perchè non l'ho mai fatto)
Per recuperare i file devi cercare un po', ma è sicuramente più facile trovare per linux che per win...
Dove recuperarli non saprei.. dipende da cosa cerchi...
beryl per esempio è su un repositorio diverso dai soliti...
Poi ci sono tutti i programmi che non stanno in nessun repositorio, ti scarichi e lo installi (skype, ad esempio)
ragazzi ho un problema:(
praticamente se vado in Aggiungi rimuovi programmi mi appare questo
"Another process is using the packaging system database (pobably som other Adept applications apt-get or aptitude) Please close the other application before using this one"
che devo fare ?
:muro:
Dove trovo firefox dato che mi dice che è installato ?
io l' antivirus volevo usarlo per la partizione di win :D
allora ritorniamo al punto di partenza finche ti ritrovi file sorgente *.tar.gz che devi leggere il file di testo x installarlo che sono poco chiari
vabe ci rinuncio ho capito prendere o lasciare
per quanto riguarda la possibilità di montare in automatico 1 hd usb ntfs con il driver ntfs-3g ? che ho già installato visto che lo uso sui hd fissi...
da qui sembra facile http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
Dove trovo firefox dato che mi dice che è installato ?
se è istallato sotto il menù internet
Altra domanda...non odiatemi, Vi prego
Io scarico da internet i programmi da aggiungere (tipo Amsn) e ho quindi un file .packege o tar.gz. Come faccio ad avviare l'installazione? :muro:
se è istallato sotto il menù internet
e se non te l'ha messo nel menu, fai una ricerchina e ti crei il collegamento (firefox.bin)
Io scarico da internet i programmi da aggiungere (tipo Amsn) e ho quindi un file .packege o tar.gz. Come faccio ad avviare l'installazione? :muro:
Non importa:
sudo apt-get install amsn
Altra domanda...non odiatemi, Vi prego
Io scarico da internet i programmi da aggiungere (tipo Amsn) e ho quindi un file .packege o tar.gz. Come faccio ad avviare l'installazione? :muro:
Con adept hai risolto?
Amsn me lo ricordo piuttosto facile, avevano lanciato uno scriptino di installazione automatica facilissimo,
ora non mi ricordo, che file c'è nell'archivio? mi pare basti renderlo avviabile e cliccarlo
fradeve11
26-02-2007, 20:24
ragazzi ho un problema:(
praticamente se vado in Aggiungi rimuovi programmi mi appare questo
"Another process is using the packaging system database (pobably som other Adept applications apt-get or aptitude) Please close the other application before using this one"
che devo fare ?
:muro:
Vai in un programma che ti permetta di controllare i processi di sistema e chiudi qualsiasi cosa cominci o contenga "apt". Ovviamente se usi il comando di apt da console adept (o synaptic) DEVE essere chiuso.
The Incredible
26-02-2007, 20:37
raga ho un problema..
il video dopo averlo configurato varie volte risulta sfuocato e la parte bassa del menù non visibile..come posso fare?
la risoluzione e il refresh sono giusti..almeno da impostazioni su system preferenze risoluz.. risulta 1680 * 1050 a 60hz
come posso fare?
ho già attivato i caratteri per gli lcd.
questo non riesco a risolverlo..
ho installato kubuntu ma è uguale..schermo sfuocato e parte in basso mancante..ho già provato a configurarlo + volte..:cry:
Altra domanda...non odiatemi, Vi prego
Io scarico da internet i programmi da aggiungere (tipo Amsn) e ho quindi un file .packege o tar.gz. Come faccio ad avviare l'installazione? :muro:
Ciao, aMSN lo trovi anche nei repository.
Se hai Ubuntu, con Synaptic lo cerchi e dovrresti già averlo.
Se usi Kubuntu invece, utilizza Adept.
Un saluto a tutti...
masand
Ah, ma stai parlando di Firefox...
Anche @masand:
Ricordo che quando avevo scaricato firefox dal sito ero diventato scemo per installarlo....
Ora non mi ricordo se in qualche modo ce l'avevo fatta ( può essere che basti far partire firefox.bin ? ) o avevo messo quello dei repository... :stordita:
Poche idee, ma in compenso confuse :D :sofico:
Scherzo. L'ho scaricato e scompattato, basta andare nella cartella scompattata e far partire il comando "firefox" e il gioco è fatto.
Il bello è che mi ha riconosciuto tutto...
Perfetto!!! :sofico: :oink:
Un saluto a tutti...
masand
Ciao, aMSN lo trovi anche nei repository.
Se hai Ubuntu, con Synaptic lo cerchi e dovrresti già averlo.
Se usi Kubuntu invece, utilizza Adept.
Un saluto a tutti...
masand
Cerco.....sto provando a fare il refresh dei file al suo interno...intanto grazie.
Comunque non ho capito come mai non ci siano i file della lingua italiana....:muro:
:fagiano: ehm si ...
Beh, ricordavo vagamente una cretinata del genere, dopo aver perso ore a cercare istruzioni, readme, ecc
raga ho un problema..
il video dopo averlo configurato varie volte risulta sfuocato e la parte bassa del menù non visibile..come posso fare?
la risoluzione e il refresh sono giusti..almeno da impostazioni su system preferenze risoluz.. risulta 1680 * 1050 a 60hz
come posso fare?
ho già attivato i caratteri per gli lcd.
Allora, andiamo con ordine:
Installiamo prima i caratteri di Windows:
sudo apt-get install msttcorefonts
A questo punto abbiamo installato i caratteri di Windows, e già, magari utilizzando Verdana, Times New Roman oppure Arial, dovresti trovare qualche miglioramento. Se così non fosse potresti prelevare dalla cartella "Font" di Windows i caratteri "Tahoma" e "Bitstream Vera" (quest'ultimo ha migliorato parecchio lo stato dei caratteri in genearle, almeno per me).
Ma se ciò non bastasse possiamo seguire questa procedura per migliorare i caratteri:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/26/migliorare-la-leggibilita-dei-font-su-ubuntu-edgy/
A questo punto dicci come è andata :)
Un saluto a tutti...
masand
Cerco.....sto provando a fare il refresh dei file al suo interno...intanto grazie.
Comunque non ho capito come mai non ci siano i file della lingua italiana....:muro:
Hai provato a cambiare il file sources.list come ti ho consigliato io?
Dovrebbero esserci...
Un saluto a tutti...
masand
Hai provato a cambiare il file sources.list come ti ho consigliato io?
L'ho incollato e salvato....però non cambia nulla...bho...:confused: Nella lista mi risulta ancora solo l'english..
Sgt.Pepper89
26-02-2007, 21:23
Antivirus per linux :asd: Non servono!!! :ronf:
Per fare l'immagine di un disco penso che si possa fare con gparted (non sono sicuro perchè non l'ho mai fatto)
Per recuperare i file devi cercare un po', ma è sicuramente più facile trovare per linux che per win...
Dove recuperarli non saprei.. dipende da cosa cerchi...
beryl per esempio è su un repositorio diverso dai soliti...
Poi ci sono tutti i programmi che non stanno in nessun repositorio, ti scarichi e lo installi (skype, ad esempio)
Skype? http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=46954
Aggiungi a /etc/apt/sources.list (aprendo tale file da root) deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
dando "sudo apt-get install skype" ti trovi installato skype...peccato sia la versione 1.3 un po povera di funzionalità, ma a me funziona perfettamente (è anche bello veloce).
Ciao sono di nuovo alle prese con l'installazione di ubuntu su un pc vecchiotto ma che se la cava niente male.....ho seguito le istruzioni http://wiki.ubuntu-it.org/SmartBootManagerHowto
ma nella schermata dismartbootmanager non ho trovato cd-rom. L'architettura del pc è scsi e di conseguenza anche il cd-rom e il masterizzatore.
Qualche idea su come risolvere il problema?
grazie1000
Skype? http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=46954
Aggiungi a /etc/apt/sources.list (aprendo tale file da root) deb http://download.skype.com/linux/repos/debian/ stable non-free
dando "sudo apt-get install skype" ti trovi installato skype...peccato sia la versione 1.3 un po povera di funzionalità, ma a me funziona perfettamente (è anche bello veloce).
Pardon, può anche essere che ci sia il repository, ma per un programmino che scarico e parte senza neanche installazione, non vedo l'utilità di aggiungerlo alla lista dei repository...
non riesco a fare la procedura del ntfs :(
gxp@gxp-desktop:~$ /dev/sdb1 /media/widnwos ntfs umask=0222 0 0
bash: /dev/sdb1: Permesso negato
gxp@gxp-desktop:~$ /dev/sdb1 /media/widnwos ntfs umask=0222 0 0
bash: /dev/sdb1: Permesso negato
gxp@gxp-desktop:~$
potete aiutarmi :(
The Incredible
26-02-2007, 22:10
Allora, andiamo con ordine:
Installiamo prima i caratteri di Windows:
sudo apt-get install msttcorefonts
A questo punto abbiamo installato i caratteri di Windows, e già, magari utilizzando Verdana, Times New Roman oppure Arial, dovresti trovare qualche miglioramento. Se così non fosse potresti prelevare dalla cartella "Font" di Windows i caratteri "Tahoma" e "Bitstream Vera" (quest'ultimo ha migliorato parecchio lo stato dei caratteri in genearle, almeno per me).
Ma se ciò non bastasse possiamo seguire questa procedura per migliorare i caratteri:
http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/26/migliorare-la-leggibilita-dei-font-su-ubuntu-edgy/
A questo punto dicci come è andata :)
Un saluto a tutti...
masand
mi da già problemi..
sudo apt-get install msttcorefont
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare msttcorefont
:cry:
Sgt.Pepper89
26-02-2007, 22:18
Pardon, può anche essere che ci sia il repository, ma per un programmino che scarico e parte senza neanche installazione, non vedo l'utilità di aggiungerlo alla lista dei repository...
E' molto più comodo IMHO e mi sembra anche molto più veloce...e poi è un disocorso più generale, ormai la maggior parte delle applicazioni è disponibile sotto forma di .deb con relativo repository (mi pare ci sia anche un appostio repo commercial di ubuntu, che avevo usato per installare Realplayer sul pc di mio padre).
VegetaSSJ5
26-02-2007, 22:28
mi da già problemi..
sudo apt-get install msttcorefont
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare msttcorefont
:cry:
devi aggiungere il repository debian-multimedia. se fai una ricerchina sul forum trovi come si fa...
E' molto più comodo IMHO e mi sembra anche molto più veloce...e poi è un disocorso più generale, ormai la maggior parte delle applicazioni è disponibile sotto forma di .deb con relativo repository (mi pare ci sia anche un appostio repo commercial di ubuntu, che avevo usato per installare Realplayer sul pc di mio padre).
ma la procedura esatta x iserire i repositi quale sarebbe ?
sudo kate /etc/apt/sources.list
poi aggiungo il link
e poi installo con
sudo apt-get install nome file
ma tutti questi pacchetti saltano fuori come funghi :rolleyes:
1° ma non esiste 1 sito dove si trova tutto con programmi divisi x categoria ?
2° oppure fare in modo che adept si aggiorni in automatico con i nuovi link ?
grazie
ps: ho la vaga impressione che c' è tutto & niente :mbe:
The Incredible
26-02-2007, 23:11
mi da già problemi..
sudo apt-get install msttcorefont
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare msttcorefont
:cry:
ho fatto prima con adepto manager:p
Vi ricordate che avevo il problema che non riuscivo a scrivere sulla partizione dell'hard disk montato su controller promise della scheda madre?
Ora ho risolto così: ditemi se è una soluzione corretta oppure no.
avevo montato a mano la partizione col comando
sudo mount -t xfs /dev/sda1 /mnt/backup -o rw
e dopo ho scritto:
sudo chown mionome /mnt/backup
è giusto?
Il problema sorgerà quando vorrò inserire la stringa nell'fstab :( non so che opzioni mettere :help:
The Incredible
26-02-2007, 23:31
dopo aver aggiunto i pacchetti di caratteri di windows posso dire di non aver notato nessun miglioramento..l'immagine risulta un pò sfuocata e poco nitida..e in + sempre problema della non visualizzazione della barra inferiore.
The Incredible
26-02-2007, 23:44
sto mantando i driver ntfs.. da http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
ma quando giungo qui:
Modificare il file /etc/fstab
A questo punto dovremo modificare il file /etc/fstab in modo da montare le partizioni con i nuovi driver.
una volta aperto il file me lo dà come in sola lettura..e quindi non riesco a completare l'operazione
The Incredible
26-02-2007, 23:56
sto mantando i driver ntfs.. da http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
ma quando giungo qui:
Modificare il file /etc/fstab
A questo punto dovremo modificare il file /etc/fstab in modo da montare le partizioni con i nuovi driver.
una volta aperto il file me lo dà come in sola lettura..e quindi non riesco a completare l'operazione
sono riuscito : chmod +rw /etc/fstab
vedo i 3 hd ntfs..ottimo.. :)
ora vado a dormire..domani farò qlc altro passo verso questo nuovo mondo.. :cool: :p
dopo aver aggiunto i pacchetti di caratteri di windows posso dire di non aver notato nessun miglioramento..l'immagine risulta un pò sfuocata e poco nitida..e in + sempre problema della non visualizzazione della barra inferiore.
:what: Strano davvero... quindi io non ho capito se è un problema di visualizzazione caratteri oppure è qualcosa di più globale...
Potresti postare uno screen del tuo desktop?
Un saluto a buonanotte a tutti...
masand
UBUNTU 64BIt
ho un pò di domande:
- per il flash ho seguito la guida (quella che usa alien) ma mi da problemi sul pacchetto creato (ho usato il flash 9)
- si può modificare l'antialiasing delle lettere da renderle più morbide sul desktop?
- il repository tarvino c'è a 64 bit? il file .deb nn va, architettura sbaglaita ovviamente.
- fare l'avvio colorato si può?? dico la barra che scorre.
ciaoo
altre cose oltre a queste:
- i tasti non standard della mia logitech posso farli funzionare?
- le webcam logitech con cosa posso farle andare?
idee??
non riesco a fare la procedura del ntfs :(
gxp@gxp-desktop:~$ /dev/sdb1 /media/widnwos ntfs umask=0222 0 0
bash: /dev/sdb1: Permesso negato
gxp@gxp-desktop:~$ /dev/sdb1 /media/widnwos ntfs umask=0222 0 0
bash: /dev/sdb1: Permesso negato
gxp@gxp-desktop:~$
potete aiutarmi :(
sudo gedit /etc/fstab
ti apparira una specie di blocco note e devi aggiungere la quelle righe e poi salvare il file(occhio che hai sbagliato a scrivere windows)
ekerazha
27-02-2007, 08:40
UBUNTU 64BIt
ho un pò di domande:
- per il flash ho seguito la guida (quella che usa alien) ma mi da problemi sul pacchetto creato (ho usato il flash 9)
- si può modificare l'antialiasing delle lettere da renderle più morbide sul desktop?
- il repository tarvino c'è a 64 bit? il file .deb nn va, architettura sbaglaita ovviamente.
- fare l'avvio colorato si può?? dico la barra che scorre.
ciaoo
altre cose oltre a queste:
- i tasti non standard della mia logitech posso farli funzionare?
- le webcam logitech con cosa posso farle andare?
idee??
1) Flash con che browser? Se vuoi usarlo con la versione a 64bit di Firefox (quella installata di default) devi usare nspluginwrapper.
2) Sistema > Preferenze > Tipi di carattere
3) Boh... who is tarvino?
4) Improbabile... è un bug della versione AMD64 e PPC di Ubuntu 6.10, la speranza è che nella Feisty abbiano posto rimedio.
5) Non ho modo di provare...
6) Ma almeno la webcam viene rilevata? Applicazioni > Grafica > XSane , prova a vedere se il programma te la trova (è un software per fare scansioni quindi non ti visualizza il video della webcam, al massimo puoi scattare una foto cliccando "Scansione", ma è giusto per vedere se viene rilevata di default).
Carciofone
27-02-2007, 10:21
Se qualcuno usa il popolare modem ADSL Speedtouch 330 troverà forse utile questo script di installazione in Ubuntu\Kubuntu 6.10. Fatemi sapere come vi trovate e se volete modifiche.
LINK. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407272)
Ciao
:cool:
sudo gedit /etc/fstab
ti apparira una specie di blocco note e devi aggiungere la quelle righe e poi salvare il file(occhio che hai sbagliato a scrivere windows)
avevo provato io ieri ma non era successo niente :(
ekerazha
27-02-2007, 12:40
sono riuscito : chmod +rw /etc/fstab
vedo i 3 hd ntfs..ottimo.. :)
ora vado a dormire..domani farò qlc altro passo verso questo nuovo mondo.. :cool: :p
Bastava aprire l'editor con "sudo" (in modo che lo aprissi con i privilegi di amministratore).
sono riuscito : chmod +rw /etc/fstab
vedo i 3 hd ntfs..ottimo.. :)
ora vado a dormire..domani farò qlc altro passo verso questo nuovo mondo.. :cool: :p
ma a te dopo che lo hai modificato ti appaiono subito i driver?
Ciao io ho provato ad installare il pacchetto che ho trovato con la ricerca Nvidia tra i programmi disponibili, lui lo ha installato ma la risoluzione continua ad essere 1024 xkè ?
e la scheda risulta N\B non la riconosce dove sbaglio ?
fradeve11
27-02-2007, 14:37
ma la procedura esatta x iserire i repositi quale sarebbe ?
sudo kate /etc/apt/sources.list
poi aggiungo il link
e poi installo con
sudo apt-get install nome file
ma tutti questi pacchetti saltano fuori come funghi :rolleyes:
1° ma non esiste 1 sito dove si trova tutto con programmi divisi x categoria ?
2° oppure fare in modo che adept si aggiorni in automatico con i nuovi link ?
grazie
ps: ho la vaga impressione che c' è tutto & niente :mbe:
Allora: nel file sources tu non fai altro che mettere il link al repository: se apri il file trovi l'indirizzo web del repo e lì puoi pescarti tutti i pacchetti che vuoi. In alternativa, vai su Google e scrivi "Ubuntu nomepacchetto.deb" e vedrai che ti appare la pagina da cui scaricare manualmente il file di installazione che cerchi (però ovviamente non verranno installate le sue - spesso molte - dipendenze).
La prima impressione non conta troppo, ti accorgerai che la gestione dei pacchetti di Debian o di Ubuntu è seria e rigorosa :D Non per niente, una volta configurati i repository, se apri Synaptic o Adept puoi installare in un click circa 20.000 programmi... scusa se è poco :D
ho fatto prima con adepto manager:p
Adept :D
altre cose oltre a queste:
- i tasti non standard della mia logitech posso farli funzionare?
- le webcam logitech con cosa posso farle andare?
idee??
Io uso Edgy e straordinariamente i tasti extra della mia Nortek funzionano benissimo, compresa la rotella del volume! Comunque credo che in Feisty sistemeranno anche le rimanenti tastiere ;) Se non erro le logitech sono tra le più supportate... cerca sul forum o su google 8so che è banale ma funziona :D )
Per le tastiere logitech (ma anche molte altre) esiste "KeyTouch", un programma mooolto utile che rileva praticamente tutti i tasti speciali. Per installarlo: sudo apt-get install keytouch (ovviamente). Oppure se la versione "stabile" che da ubuntu dà qualche problemino installate l'ultima release:
i386: http://prdownloads.sourceforge.net/keytouch/keytouch_2.2.99%2B2.3.0beta5-0ubuntu1_i386.deb?download
AMD64: http://prdownloads.sourceforge.net/keytouch/keytouch_2.2.99%2B2.3.0beta5-0ubuntu1_amd64.deb?download
Io lo uso e va da dio, il mio cordless desktop Logitech (l'MX3000Laser) non è mai stato più felice :)
4) Improbabile... è un bug della versione AMD64 e PPC di Ubuntu 6.10, la speranza è che nella Feisty abbiano posto rimedio.
3) il primo risutlato con google http://www.google.it/search?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2006-22,GGGL:it&q=repository+ubuntu
sennò c'è una source list decente?
ekerazha
27-02-2007, 18:01
3) il primo risutlato con google http://www.google.it/search?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2006-22,GGGL:it&q=repository+ubuntu
sennò c'è una source list decente?
Io seleziono e aggiungo i repository che contengono i pacchetti che mi interessano. Non è questione di "source list decente" è questione di "source list con i repository che ti servono". Ti serve qualcosa in particolare?
ciao a tutti!è da poco tempo che sono su hwupgrade!
è la prima volta che leggo questo 3d!!mitico!!chiedo di entrare!!
fradeve11
27-02-2007, 18:33
Semplice, devi mandare un messaggio privato al personaggio che ha iniziato questa discussione, chiedendo appunto di entrare nel clan ;)
Usi linux? (che domande.... :stordita: )
Mi sapete dire come si chiama il programma che ti permette di visualizzare sul deskop le icone con indicata la temperatura del processore, la percentuale della cpu utilizzata, l'ora, la campienza degli hd?
Per Xp si chiama Sysmatix.
Grasssie
Mi sapete dire come si chiama il programma che ti permette di visualizzare sul deskop le icone con indicata la temperatura del processore, la percentuale della cpu utilizzata, l'ora, la campienza degli hd?
Per Xp si chiama Sysmatix.
Grasssie
ce n'è tanti ...
Puoi provare superkaramba che gestisce "gadgets" che possono essere di qualsiasi tipo, come quelli che dici tu, ma anche tantissimi altri.
Un altro programma molto valido è gkrellm (http://members.dslextreme.com/users/billw/gkrellm/gkrellm.html)
Sysmatix? mai provato...
ma 1 sito dove vengono riportati x tipologia i software x linux ?
Jumbalaya
27-02-2007, 20:24
guarda qui: http://www.linuxrsp.ru/win-lin-soft/table-eng.html
è un elenco di parecchi programmi
Buffy.LELE
27-02-2007, 21:41
CIAO A TUTTI, sono nuovo è nonostante riesco a far funzionare il wireless con kubunutu c'è una cosa di cui non mi capacito (sicuramente perchè sono un po' :muro: ) chissà se qualcuno mi può dire qualcosa:
Per navigare imposto i DNS della tiscali e tutto funziona alla perfezione, sia che usi l'interfaccia grafica da menù->system_Setting->network ecc..
Sia che li imposti a mano nel file /etc/resolv.conf quello che non capisco e come mai ad ogni riavvio (oppure se non navigo per un po' di minuti) vengano cancellati e devo reimpostarli tutte le volte...
GRAZIE
ma 1 sito dove vengono riportati x tipologia i software x linux ?
Qui c'è una comparativa tra i programmi Windows e Linux
http://guide.debianizzati.org/index.php/Tabella_Software
Un saluto a tutti...
masand
Qualcuno di voi ha installato Beryl su Kubuntu ?
potete darmi una mano ?
io ho aggiunto questo indirizzo deb http://ubuntu.beryl-project.org/ edgy main nel reposyti
e ho scaricato beryl e intallato il fatto è che mi si è intallato ma se lo avvio si impalla il pc e devo spegnerlo xkè ?
nella guida
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
ci sono indicate delle modifiche
Schede nVidia:
#!/bin/sh
Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv:fbo -accel glx:pbuffer &
sleep 4
export DISPLAY=:1
exec startkde
devo applicarle o è una cosa che fa in automatico nell'installarlo dal programma ?
Se sapete come fare potete darmi una mano ?
Ah altra cosa i file .tar.gz non ho ancora capito come si fanno ad installare ... me lo potete spiegae grazie !
Il tar.gz non sono tutti uguali...sono dei semplici file compressi e quindi possono contenere qualsiasi cosa.
Le alternative più frequenti sono 3:
- c'è il sorgente, in tal caso le operazione più solite sono:
./configure (questo file deve essere presente nel pacchetto, se non c'è ma c'è un file chiamato Makefile, passa alla seconda istruzione)
make
sudo make install
- c'è il binario: devi capiare i file in un cartella, magari sostituendo uno meno recente (ad esempio firefox) ed aggiornando (eventualmente) o aggiungendo i link agli eseguibili nel tuo menu
- c'è un binario con una procedura di installazione: lancia la procedura di installazione
In ogni caso nel pacchetto c'è sempre un README o un INSTALL da poter leggere
Qualcuno di voi ha installato Beryl su Kubuntu ?
potete darmi una mano ?
io ho aggiunto questo indirizzo deb http://ubuntu.beryl-project.org/ edgy main nel reposyti
e ho scaricato beryl e intallato il fatto è che mi si è intallato ma se lo avvio si impalla il pc e devo spegnerlo xkè ?
nella guida
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
ci sono indicate delle modifiche
Schede nVidia:
#!/bin/sh
Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv:fbo -accel glx:pbuffer &
sleep 4
export DISPLAY=:1
exec startkde
devo applicarle o è una cosa che fa in automatico nell'installarlo dal programma ?
Se sapete come fare potete darmi una mano ?
Ah altra cosa i file .tar.gz non ho ancora capito come si fanno ad installare ... me lo potete spiegae grazie !
Cionci ti ha già spiegato perfettamente i file .tar.gz
A beryl ci penso io :D
Allora, io non son riuscito a far funzionare il beryl dei repository ufficiali, ma quello che trovi qui (http://http://telperion.wordpress.com/2007/02/21/beryl-svn-pacchetti-deb-i386/), mi funziona alla grande.
La guida che hai seguito è giusta, ma sono i repository ufficiali che :confused:
Quelle non sono modifiche, leggi bene, devi creare un file dove scrivi quelle righe, con
sudo kate /usr/bin/startxgl.sh
Una cosa che non ho capito... serve un firewall se si usa linux (+ Amule)?
Sto montando un muletto con Xubuntu e vorrei capire bene cosa posso togliere per alleggerirlo il più possiible
In teoria no, ma volendo...
Se hai voglia di smanettare basta iptables, ma su questo non so aiutarti :stordita:
Qualcuno di voi ha installato Beryl su Kubuntu ?
potete darmi una mano ?
io ho aggiunto questo indirizzo deb http://ubuntu.beryl-project.org/ edgy main nel reposyti
e ho scaricato beryl e intallato il fatto è che mi si è intallato ma se lo avvio si impalla il pc e devo spegnerlo xkè ?
nella guida
http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
ci sono indicate delle modifiche
Schede nVidia:
#!/bin/sh
Xgl :1 -fullscreen -ac -accel xv:fbo -accel glx:pbuffer &
sleep 4
export DISPLAY=:1
exec startkde
devo applicarle o è una cosa che fa in automatico nell'installarlo dal programma ?
Se sapete come fare potete darmi una mano ?
Ah altra cosa i file .tar.gz non ho ancora capito come si fanno ad installare ... me lo potete spiegae grazie !
Cionci ti ha già spiegato perfettamente i file .tar.gz
A beryl ci penso io :D
Allora, io non son riuscito a far funzionare il beryl dei repository ufficiali, ma quello che trovi qui (http://http://telperion.wordpress.com/2007/02/21/beryl-svn-pacchetti-deb-i386/), mi funziona alla grande.
La guida che hai seguito è giusta, ma sono i repository ufficiali che :confused:
Quelle non sono modifiche, leggi bene, devi creare un file dove scrivi quelle righe, con
sudo kate /usr/bin/startxgl.sh
Ragazzi,
io uso Kubuntu Edgy e ho Beryl funzionante. Ho seguito questa guida passo passo ed è andato tutto bene.
L'unica cosa sono i repo dei driver NVIDIA che sono da cambiare rispetto alla guida.
Questa la guida:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,41410.0.html
Un saluto a tutti...
masand
Anch'io uso kubuntu edgy e ho beryl funzionante :rolleyes:
Semplicemente consigliavo i repository che mi funzionano meglio, gli ufficiali (installati nello stesso identico modo) non mi funzionavano ...
Non ho nvidia,ma ATI, forse è li la differenza
Tra l'altro, nella guida che hai segnalato, consigliano i repo di treviño, che avevo su fino a domenica e che funzionavano abbastanza bene, peccato che da un pò hanno dei problemi, e ti ritrovi con un bel schermo bianco senza nulla eccetto il mouse....
I repo che ho segnalato vanno una meraviglia e hanno effetti in più rispetto a quelli di treviño.
Mighty83
28-02-2007, 12:11
Una cosa che non ho capito... serve un firewall se si usa linux (+ Amule)?
Sto montando un muletto con Xubuntu e vorrei capire bene cosa posso togliere per alleggerirlo il più possiible
Beh un firewall è comunque consigliato... Se non hai un router che funge anche da firewall ti basta settare iptables... Anche se già di default è settato per non creare problemi e avere un buon livello di sicurezza per un utente medio! ;)
Anch'io uso kubuntu edgy e ho beryl funzionante :rolleyes:
Semplicemente consigliavo i repository che mi funzionano meglio, gli ufficiali (installati nello stesso identico modo) non mi funzionavano ...
Non ho nvidia,ma ATI, forse è li la differenza
Tra l'altro, nella guida che hai segnalato, consigliano i repo di treviño, che avevo su fino a domenica e che funzionavano abbastanza bene, peccato che da un pò hanno dei problemi, e ti ritrovi con un bel schermo bianco senza nulla eccetto il mouse....
I repo che ho segnalato vanno una meraviglia e hanno effetti in più rispetto a quelli di treviño.
Ciao,
ho segnalato quella guida perché è di una semplicità disarmante :)
Con i repository di treviño io ho Beryl 2.0rc3 e mi ci trovo benissimo... forse è proprio per il fatto che io ho nVIDIA e tu ATI... :boh:
Nel link da te segnalato c'è consigliato di scaricare Heliodor, ma chi ha KDE dovrebbe scaricare Aquamarine che essendo studiato appositamente, permette di usare i temi di Kwin (quelli nativi di KDE), altrimenti basta Emerald.
Un saluto a tutti...
masand
Infatti nulla da dire sulla guida... (anche quella che aveva seguito GiacoXP mi sembrava semplice e corretta)
Ed è anche probabile che i problemi riguardino le schede ATI, segnalavo la pagina solo per i pacchetti, non per la guida che è per gnome.
Comunque in fondo c'è scritto che gli utenti kde non devono scaricare heliodor ma Aquamarine.
Io personalmente mi accontento di emerald.
Carciofone
28-02-2007, 16:22
Io coi repository di default della 6.10 mi trovo benissimo.
La documentazione ufficiale, poi è completissima e spiega per filo e per segno cosa fare passaggioper passaggio. Se la cosa è in quelle guide non si può sbagliare.
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione
ma con gli ntfs in scrittura come siamo messi? c'è da fidarsi??
si vai tranquillo ormai ;)
ekerazha
28-02-2007, 16:58
ma con gli ntfs in scrittura come siamo messi? c'è da fidarsi??
Con ntfs-3g direi di si...
Io coi repository di default della 6.10 mi trovo benissimo.
La documentazione ufficiale, poi è completissima e spiega per filo e per segno cosa fare passaggioper passaggio. Se la cosa è in quelle guide non si può sbagliare.
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione
Hai una nvidia?
Al boot:
Could not resolve internet address for "nome pc"
This could prevent XFCE from working correctly
You can resolve this by adding "nome pc" to the file /etc/hosts
Però nel file /etc/hosts il mio pc c'è, e ha come indirizzo 127.0.0.1
Quindi che razza di problema è??
P.S. Si è presentato dopo che ho avviato un'altra distro da LiveCD e mi sono connesso usando PPOEconf
Quello che non capisco io è che io ho scaricato il programma e installato non usando i codici da terminale ma usando il programma che fa tutto in autmatico con i pacchetti (ora non ricordo il nome )
il non capisco perchè si blocca all'avvio beryl è come se lo caricasse poi x qualche motivo va in blocco e devo riavviare.
Io ho una Nvidia 6800
Ieri ho modificato Xorg in manuale e ho messo come risoluzione 1280x800 ma lo schermo applica la risoluzione ma invece di rimpicciolire le immagini rimangono le stesse xkè ?
Non ho capito come hai installato scusa :confused:
Con adept dici?
Se ti riferisci alla dimensione dei caratteri, beryl la rimpicciolisce.
La puoi regolare dalle proprietà del desktop (aspetto)
Domanda che forse è già stata fatta, ma scorrendo qua e là e smanettando non sono riuscito a trovare rimedio.
Dopo il problema del cubo bianco di Beryl con Xgl e driver Ati originali, ho rimesso i driver open Aiglx e Compiz... così per provare.
Funziona tutto... a parte qualche crash di Compiz che mi riavvia l'X server, ma il problema è che quando avvio il monitor mi dice sempre "risoluzione fuori frequenza" anche se imposto un 800x600 a 60 di refresh.
Per farlo partire devo prima passare dalla sessione gnome di emergenza, riavviare poi parte regolarmente. Ho un Philips 19" 109e5.
Perchè? come posso rimediare?
Danke
ho questo problema con l'installazione di flash e nspluginwrapper:
stefano@PC-Ubuntu:~/install_flash_player_9_linux$ nspluginwrapper -v -a -i
Auto-install plugins from /usr/lib/mozilla/plugins
Looking for plugins in /usr/lib/mozilla/plugins
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Auto-install plugins from /usr/lib64/mozilla/plugins
Looking for plugins in /usr/lib64/mozilla/plugins
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Auto-install plugins from /usr/lib/firefox/plugins
Looking for plugins in /usr/lib/firefox/plugins
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Auto-install plugins from /usr/lib64/firefox/plugins
Looking for plugins in /usr/lib64/firefox/plugins
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Cannot execute /usr/lib/nspluginwrapper/i386/linux/npviewer.bin: No such file or directory
Auto-install plugins from /home/stefano/.mozilla/plugins
Looking for plugins in /home/stefano/.mozilla/plugin
VegetaSSJ5
28-02-2007, 20:58
ma con gli ntfs in scrittura come siamo messi? c'è da fidarsi??
sì ma è lento... :D
sì ma è lento... :D
lento quanto??
a me interessa per metterci su amule e condividere i file in download sia in windows che linux.
ho risolto con flash :sofico: :sofico:
per berly & co cosa consigiate? ubuntu64bit e nvidia.
guide decenti? tt dicono cose diverese.. :muro: :muro:
fradeve11
28-02-2007, 22:33
Io uso Kubuntu 64 e mi sono sempre trovato benissimo, funziona tutto e le guide sono perfette ;)
^Scapello
01-03-2007, 02:22
Salve, sono nuovo nel mondo Linux. Vorrei iniziare installando Kubuntu sul mio portatile Acer Ferrari 4005. Ho già Windows Xp installato e 2 partizioni NTFS(una è quella di windows). Chi mi spiega come fare per avere entrambi i sistemi operativi scegliendo all'avvio quale far partire? Help Please
Premetto che ho già provato a far partire Kubuntu senza risultati confortanti. Ho avviato il portatile con boot da Cd, ho scelto avvia o installa, mi è apparsa una schermata col logo kubuntu, ha caricato qualcosa e poi monitor nero. Ho letto qualcosa in giro ho provato premendo CTRL+ALT+F1[dovrebbe partire un prog che mi permette di scegliere i driver vesa per poter installare successivamente i driver ATI (ho una x700)] ma le unica cosa uscita fuori era il monitor pieno di righe colorate e impossibile vederci qualcosa.
Ora io chiedo aiuto per installare Kubuntu e spero che mi aiuterete perchè sul forum sul sito di Ubuntu non mi hanno supportato per niente!
Sono completamente ignorante per quel che riguarda Linux, quindi per favore non mi rispondete: clicca su avvia e segui le istruzioni che sono molto semplici perchè: 1 non funziona, 2 non è semplice per chi non sa dove mettere le mani.:muro: :mc: :help:
Grazie
io ieri ho guardato x beryl a quanto pare l'ultima versione ha qualche problema di troppo e su un sito consigliano d fare un downgrade alla versione precedente per risolvere il problema della schermata bianca.
ora io ho un problema seguendo le guide ho impostato l'avvio automatico e non ho idea di come posso fare a toglierlo :( potete darmi una mano.
Ho notato un'altra cosa a me con la versione precedente parte " si fa x dire" carica appare la presentazione si vedono le finestre che diventano trasparenti ma poi si pianta il sistema e devo riavviare.
secondo voi per quale motivo?
Che driver dovrei installare ?
io ho installato nvidiaglx puo essere che sia un problema di driver?
Domanda che forse è già stata fatta, ma scorrendo qua e là e smanettando non sono riuscito a trovare rimedio.
Dopo il problema del cubo bianco di Beryl con Xgl e driver Ati originali, ho rimesso i driver open Aiglx e Compiz... così per provare.
Funziona tutto... a parte qualche crash di Compiz che mi riavvia l'X server, ma il problema è che quando avvio il monitor mi dice sempre "risoluzione fuori frequenza" anche se imposto un 800x600 a 60 di refresh.
Per farlo partire devo prima passare dalla sessione gnome di emergenza, riavviare poi parte regolarmente. Ho un Philips 19" 109e5.
Perchè? come posso rimediare?
Danke
Per AIGLX e Compiz, non so aiutarti, ma il problema dello schermo bianco riguarda i pacchetti di solo alcuni repository, come dicevo prima
foxmolder5
01-03-2007, 08:53
ho dovuto reinstallare windows e quindi ora vorrei ripristinare grub ma purtroppo non riesco proprio a risolvere tale prob poichè ho seguito diverse guide su internet ma purtroppo ricevo errori durante il procedimento.
allora il mio hd è partizionato nel seguente modo:
hda1: windows
hda2: dati windows
hda3: partizione logica contenente le varie partizioni di windows
hda5: /boot
hda6: /home
hda7: /
hda8: swap
ho utilizzato il cd di kubuntu per avviare la distro-live e dal terminale ho eseguito i seguenti comandi (sempre tramite sudo):
mkdir /mnt/ripristino
mount /dev/hda5 /mnt/ripristino
chroot /mnt/ripristino
grub-install /dev/hda5
ora vorrei sapere una cosa, quando eseguo il mount devo montare la partizione logica o quella di boot?
ed inoltre quando eseguo chroot mi viene detto che il comando non trova /bin/bash. qualcuno mi può aiutare?grazie
Carciofone
01-03-2007, 09:00
Abilitazione accelerazione grafica con schede ATI: LINK1 (http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti) LINK2 (http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/hardware.html)
Abilitazione accelerazione grafica con schede NVIDIA: LINK 1 (http://wiki.ubuntu-it.org/NvidiaDriver) LINK 2 (http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/hardware.html)
Abilitazione accelerazione grafica con schede ATI: LINK1 (http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti) LINK2 (http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/hardware.html)
Abilitazione accelerazione grafica con schede NVIDIA: LINK 1 (http://wiki.ubuntu-it.org/NvidiaDriver) LINK 2 (http://help.ubuntu-it.org/6.10/kubuntu/desktopguide/it/hardware.html)
io lo ho installato con i reposity scaricando il pacchetto x ubuntu nvidiaxgl e lui lo ha installato ... ma la versione nvidiaxgl è come quella sul sito di Nvidia http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-9629_it.html o è una cosa diversa ?
non capisco perche mi si pianta beryl appena lo avvio :(
io ho una Nvidia 6800 :(
puo essere che avedo modificato Xorg qualcosa non vada e si pianti ?
io lo ho installato con i reposity scaricando il pacchetto x ubuntu nvidiaxgl e lui lo ha installato ... ma la versione nvidiaxgl è come quella sul sito di Nvidia http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_1.0-9629_it.html o è una cosa diversa ?
non capisco perche mi si pianta beryl appena lo avvio :(
io ho una Nvidia 6800 :(
puo essere che avedo modificato Xorg qualcosa non vada e si pianti ?
Buongiorno a tutti.
Per far funzionare Beryl, devi avere gli ultimi driver nVIDIA perché supportano le estensioni AiGLX, i driver che trovi nei repository "normali" (almeno all'epoca che li installai io) sono della serie 8x.xx.
Qualora i tuoi non fossero quelli aggiornati, inserisci questo repo nella tua sources.list:
##DRIVER EDGY AGGIORNATI by Alberto Milone
deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/latest/32bit binary/
Dopodiché dai i comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
Alla fine di tutto questo, sulla tua distro avrai gli ultimi driver nVIDIA (o per lo meno quelli che supportano AiGLX).
Un saluto a tutti...
masand
grub-install /dev/hda5
Fallo da dentro la console di grub, non dovresti aver bisogno di montare la partizione:
# grub
grub> root (hd0,4)
grub> setup (hd0)
grub> quit
http://web.mailcity.it/technology/configuraregrub
Buongiorno a tutti.
Per far funzionare Beryl, devi avere gli ultimi driver nVIDIA perché supportano le estensioni AiGLX, i driver che trovi nei repository "normali" (almeno all'epoca che li installai io) sono della serie 8x.xx.
Qualora i tuoi non fossero quelli aggiornati, inserisci questo repo nella tua sources.list:
##DRIVER EDGY AGGIORNATI by Alberto Milone
deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/latest/32bit binary/
Dopodiché dai i comandi:
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade
Alla fine di tutto questo, sulla tua distro avrai gli ultimi driver nVIDIA (o per lo meno quelli che supportano AiGLX).
Un saluto a tutti...
masand
ma lanciando il
sudo apt-get install nvidia-glx
cosa si installa ? non sono gli ultimi ?
come faccio a sapere che versione ho installato io
ma lanciando il
sudo apt-get install nvidia-glx
cosa si installa ? non sono gli ultimi ?
come faccio a sapere che versione ho installato io
Facendo così installi gli ultimi presenti nei tuoi repository, se aggiungi un'altro repo, come ti diceva masand, e questo li ha più recenti, apt-get install ti installerà i driver più recenti.
La versione installata e l'ultima disponibile le trovi su adept cercando il pacchetto nvidia-glx
Facendo così installi gli ultimi presenti nei tuoi repository, se aggiungi un'altro repo, come ti diceva masand, e questo li ha più recenti, apt-get install ti installerà i driver più recenti.
La versione installata e l'ultima disponibile le trovi su adept cercando il pacchetto nvidia-glx
che è quella che ha installato ? voi sapete dirmi quale è a livello di vers che numero ha ?
ciao a tutti
sto tentando di installare libgtk2.0-dev ma non ci riesco, dice
libgtk2.0-dev:
Dipende: libpango1.0-dev ma non sta per essere installato
Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
qual è il problema?
ciao a tutti
sto tentando di installare libgtk2.0-dev ma non ci riesco, dice
libgtk2.0-dev:
Dipende: libpango1.0-dev ma non sta per essere installato
Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
qual è il problema?
Prova ad installare prima quelle due dipendenze...
Prova ad installare prima quelle due dipendenze...
ho provato già, ma dice come prima con altre dipendenze
Ciao, ho provato ad aggiornare i repository universe e multiverse come indicato nel primo post della guida, ma mi esce come errore di comando non corretto. Come posso fare? C'è un altro modo per poterlo fare, magari usando Adept Manager ?Utilizzo Kubuntu.
Grazie
^Scapello
01-03-2007, 12:34
Salve, sono nuovo nel mondo Linux. Vorrei iniziare installando Kubuntu sul mio portatile Acer Ferrari 4005. Ho già Windows Xp installato e 2 partizioni NTFS(una è quella di windows). Chi mi spiega come fare per avere entrambi i sistemi operativi scegliendo all'avvio quale far partire? Help Please
Premetto che ho già provato a far partire Kubuntu senza risultati confortanti. Ho avviato il portatile con boot da Cd, ho scelto avvia o installa, mi è apparsa una schermata col logo kubuntu, ha caricato qualcosa e poi monitor nero. Ho letto qualcosa in giro ho provato premendo CTRL+ALT+F1[dovrebbe partire un prog che mi permette di scegliere i driver vesa per poter installare successivamente i driver ATI (ho una x700)] ma le unica cosa uscita fuori era il monitor pieno di righe colorate e impossibile vederci qualcosa.
Ora io chiedo aiuto per installare Kubuntu e spero che mi aiuterete perchè sul forum sul sito di Ubuntu non mi hanno supportato per niente!
Sono completamente ignorante per quel che riguarda Linux, quindi per favore non mi rispondete: clicca su avvia e segui le istruzioni che sono molto semplici perchè: 1 non funziona, 2 non è semplice per chi non sa dove mettere le mani.:muro: :mc: :help:
Grazie
Ehm nessuno che mi aiuti?
Al boot:
Could not resolve internet address for "nome pc"
This could prevent XFCE from working correctly
You can resolve this by adding "nome pc" to the file /etc/hosts
Però nel file /etc/hosts il mio pc c'è, e ha come indirizzo 127.0.0.1
Quindi che razza di problema è??
P.S. Si è presentato dopo che ho avviato un'altra distro da LiveCD e mi sono connesso usando PPOEconf
Se proprio non volete rispondere, qualcuno può almeno postare un esempio del file /etc/hosts così lo confronto e vedo qual'è il problema?
Al boot:
Could not resolve internet address for "nome pc"
This could prevent XFCE from working correctly
You can resolve this by adding "nome pc" to the file /etc/hosts
Però nel file /etc/hosts il mio pc c'è, e ha come indirizzo 127.0.0.1
Quindi che razza di problema è??
P.S. Si è presentato dopo che ho avviato un'altra distro da LiveCD e mi sono connesso usando PPOEconf
io davvero non so risponderti....
Ciao, ho provato ad aggiornare i repository universe e multiverse come indicato nel primo post della guida, ma mi esce come errore di comando non corretto. Come posso fare? C'è un altro modo per poterlo fare, magari usando Adept Manager ?Utilizzo Kubuntu.
Grazie
che errore?
I repository li aggiorni tramite adept manager
Se proprio non volete rispondere, qualcuno può almeno postare un esempio del file /etc/hosts così lo confronto e vedo qual'è il problema?
Se nessuno ti risponde forse è perchè nessuno sa quale sia il problema.
Comunque questo è il mio /etc/hosts:
127.0.0.1 localhost
127.0.1.1 Acer-mobile
# The following lines are desirable for IPv6 capable hosts
::1 ip6-localhost ip6-loopback
fe00::0 ip6-localnet
ff00::0 ip6-mcastprefix
ff02::1 ip6-allnodes
ff02::2 ip6-allrouters
ff02::3 ip6-allhosts
Ehm nessuno che mi aiuti?
Non so che dirti...
Anch'io ho un Acer e una ati, ma non ho avuto questo problema.
Ctrl+Alt+F1 ti porta in modalità testuale, non fa partire niente... dovresti risolverti la cosa a riga di comando, e per te presumo non sarebbe niente facile...
Comunque dici che anche premendo Ctrl+Alt+F1 ti vengono fuori stranezze sul monitor e basta?
Che versione hai usato? cd o dvd? potrebbe essere il cd corrotto?
fradeve11
01-03-2007, 14:00
Ehm nessuno che mi aiuti?
Sono molto attivo nel forum di Ubuntu, con lo stesso nick. Sono molto dispiaciuto del fatto che non abbiano saputo aiutarti, purtroppo non sempre il supporto è eccezionale, fa parte del mondo linux anche questo ;)
Hai cercato qualcosa nel wiki?
^Scapello
01-03-2007, 14:16
Ho usato la versione CD, non so se il cd è corrotto, e sono andato anche su wiki ma per me adesso è anche difficile reperire info visto che nn so nemmeno da dove iniziare a cercare. Ho trovato utile la guida all'installazione da dvd ver 6.06 di hwupgrade e quindi procedo a scaricare il dvd. Credo però che il problema del monitor rimarrà perchè ho letto in giro che anche altri utenti lo hanno avuto. Uno mi ha consigliato di usare un secondo monitor per installare i driver e risolvere ma purtroppo nn ce l'ho:muro: Cmq finalmente qualcuno che mi considera^^ Grazie
Non penso proprio che la 6.06 sia meglio, essendo una versione più vecchia.
Avevi provato la 6.10 ?
^Scapello
01-03-2007, 15:14
Si io ho la 6.10 ma quello che intendevo è che ho trovato la guida utile per capire in che consiste l'installazione visto che nn ne ho proprio idea. Siccome gli unici consigli che mi erano stati dati erano di avviare con boot da cd e seguire le indicazioni, almeno adesso so da prima cosa accadrà. Cmq ora sto scaricando il dvd ver 6.10...vi farò sapere!
ciao a tutti
sto tentando di installare libgtk2.0-dev ma non ci riesco, dice
libgtk2.0-dev:
Dipende: libpango1.0-dev ma non sta per essere installato
Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
qual è il problema?
Provando ad installarle singolarmente mi dice
libpango1.0-dev:
Dipende: libxft-dev ma non sta per essere installato
Dipende: libcairo2-dev ma non sta per essere installato
e
libcairo2-dev:
Dipende: libcairo2 (=1.2.4-1ubuntu2+turner1e) ma 1.2.4-1ubuntu2.1 verrà installato
Come posso risolvere? C'è un altro modo per installare gtk2-dev?
Scusa, ma come le stai installando?
Adept? synaptic? doverebbero arrangiarsi loro delle dipendenze...
Scusa, ma come le stai installando?
Adept? synaptic? doverebbero arrangiarsi loro delle dipendenze...
è proprio synaptic che mi dà quei messaggi
Secondo voi qual'è il driver con più supporto OpenGL ? Il driver ati o il driver radeon ? Entrambi mi funzionano senza problemi con Beryl + AIGLX...
Penso sicuramente nvidia (da quanto ho letto in giro), la ati con i driver lascia un po a desiderare...
è proprio synaptic che mi dà quei messaggi
ohibò.... :confused:
Qualche repo che manca all'appello? (anche se mi sembra strano)
Synaptic quando spunti le libgtk, ti da la lista dei pacchetti che devono essere marcati, giusto?
e dopo non ce la fa?
ohibò.... :confused:
Qualche repo che manca all'appello? (anche se mi sembra strano)
Synaptic quando spunti le libgtk, ti da la lista dei pacchetti che devono essere marcati, giusto?
e dopo non ce la fa?
Esatto!!
è in quel momento che mi dà quel messaggio
Per i repo credo di averli abilitati tutti, per sicurezza posto il sources.list magari gli dai un'occhiata
## Major bug fix updates produced after the final release of the
## distribution.
## Uncomment the following two lines to add software from the 'universe'
## repository.
## N.B. software from this repository is ENTIRELY UNSUPPORTED by the Ubuntu
## team, and may not be under a free licence. Please satisfy yourself as to
## your rights to use the software. Also, please note that software in
## universe WILL NOT receive any review or updates from the Ubuntu security
## team.
# deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy universe
# deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy universe
## Uncomment the following two lines to add software from the 'backports'
## repository.
## N.B. software from this repository may not have been tested as
## extensively as that contained in the main release, although it includes
## newer versions of some applications which may provide useful features.
## Also, please note that software in backports WILL NOT receive any review
## or updates from the Ubuntu security team.
# deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
# deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
# deb http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security universe
# deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security universe
deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy universe main multiverse restricted
deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates universe main multiverse restricted
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-security universe main multiverse restricted
deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy universe main multiverse restricted
deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates universe main multiverse restricted
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-security universe main multiverse restricted
deb http://morgoth.free.fr/ubuntu edgy-backports main
deb http://gandalfn.club.fr/ubuntu edgy dev
deb http://www.elisanet.fi/mlind/ubuntu edgy fonts
deb http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main
# deb http://malteo.homelinux.net edgy-malteo all
deb-src http://www.elisanet.fi/mlind/ubuntu edgy fonts
deb-src http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main
# deb-src http://malteo.homelinux.net edgy-malteo all
ecco cos'è forse :)
i backports sono commentati, ( ma non so se sta li il problema, comunque, scommentali)
poi penso che andrebbe scritto prima main, poi restricted e infine universe multiverse (forse dico una ca**ata)
Penso sicuramente nvidia (da quanto ho letto in giro), la ati con i driver lascia un po a desiderare...
Questo lo so, ma ci sono due driver open per ATI, mi funzionano entrambi, ati e readeon, ma volevo sapere quale era il migliore...
Questo lo so, ma ci sono due driver open per ATI, mi funzionano entrambi, ati e readeon, ma volevo sapere quale era il migliore...
Non lo so, io uso i proprietari che sono sicuramente migliori di entrmbi, oltre che necessari per xgl
qualcuno ha provato nubuntu???
ecco cos'è forse :)
i backports sono commentati, ( ma non so se sta li il problema, comunque, scommentali)
poi penso che andrebbe scritto prima main, poi restricted e infine universe multiverse (forse dico una ca**ata)
Ho seguito i tuoi consigli, ho messo un po di ordine nel source ma è tutto come prima
:confused: :confused: :confused:
Quanti pacchetti ti risultano disponibili?
foxmolder5
01-03-2007, 16:48
Fallo da dentro la console di grub, non dovresti aver bisogno di montare la partizione:
# grub
grub> root (hd0,4)
grub> setup (hd0)
grub> quit
http://web.mailcity.it/technology/configuraregrub
ti ringrazio. ho risolto!!:D
qualcuno ha provato nubuntu???
Neanche mai sentito :boh:
:confused: :confused: :confused:
Quanti pacchetti ti risultano disponibili?
Scusa non ho capito la domanda
comunque questo è il mio nuovo sources
deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-backports main restricted universe multiverse
deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main restricted universe multiverse
deb http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main restricted universe multiverse
deb http://security.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-security main restricted universe multiverse
deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main restricted universe multiverse
deb-src http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main restricted universe multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-security main restricted universe multiverse
deb http://morgoth.free.fr/ubuntu edgy-backports main
deb http://gandalfn.club.fr/ubuntu edgy dev
deb http://www.elisanet.fi/mlind/ubuntu edgy fonts
deb http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main
deb-src http://www.elisanet.fi/mlind/ubuntu edgy fonts
deb-src http://debs.michaelbiebl.de/ edgy main
ma per quanto riguarda le libgtk2-dev il problema è sempre lo stesso
su kubuntu 6.10 ho provato ad installare questo antivirus:
avast Linux Home Edition http://www.avast.com/eng/download-avast-for-linux-edition.html
prelevado il pachetto deb
installandolo normalmente ma alla fine non lo ritrovo nel menù possibile ?
grazie
ps: sò che x linux l' ntivirus non serve ma volevo usarlo x le partizioni di win :sbonk:
In basso, in synaptic ti scrive il numero di pacchetti disponibili (20310 nel mio caso), poi prova a guardare in impostazioni->archivi dei pacchetti se ci sono tutti i repo della lista
su kubuntu 6.10 ho provato ad installare questo antivirus:
avast Linux Home Edition http://www.avast.com/eng/download-avast-for-linux-edition.html
prelevado il pachetto deb
installandolo normalmente ma alla fine non lo ritrovo nel menù possibile ?
grazie
ps: sò che x linux l' ntivirus non serve ma volevo usarlo x le partizioni di win :sbonk:
possibilissimo, devi aggiungercelo tu. Lo cerchi e crei un nuovo elemento nel menu o un collegamento.
Scusa, ma le partizioni win, se sei sotto linux, non rischiano nulla...:mbe:
E' win come sistema operativo che può essere attaccato, non le partizioni
possibilissimo, devi aggiungercelo tu. Lo cerchi e crei un nuovo elemento nel menu o un collegamento.
Scusa, ma le partizioni win, se sei sotto linux, non rischiano nulla...:mbe:
E' win come sistema operativo che può essere attaccato, non le partizioni
pardon... intendevo dire che ho win installato :D
quindi devo dare 1 collegamento al menù tipo su win ?
teoricamente quale sarebbe il file eseguibile *.?
grazie
In basso, in synaptic ti scrive il numero di pacchetti disponibili (20310 nel mio caso), poi prova a guardare in impostazioni->archivi dei pacchetti se ci sono tutti i repo della lista
Sì, i repo ci sono tutti
ho attivato anche quelli per gli aggiornamenti proposti e il numero di pacchetti disponibili è 20322
ho controllato anche il sources proposto sul wiki a questo indirizzo http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList e il mio sembra essere a posto
SI, hai win installato, ma l'antivirus che dici tu lo hai installato in linux, e girerà quando sei in linux, e non in win.
L'eseguibile dovrebbe essere un .bin o forse .sh, non c'è un readme o un install nel pacchetto che hai scaricato?
Sì, i repo ci sono tutti
ho attivato anche quelli per gli aggiornamenti proposti e il numero di pacchetti disponibili è 20322
ho controllato anche il sources proposto sul wiki a questo indirizzo http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList e il mio sembra essere a posto
Si, sei effettivamente a posto come repo... chissà :confused: :confused:
Quelle lib mi risultano installate, quindi non so cosa potrebbe essere che non va..
SI, hai win installato, ma l'antivirus che dici tu lo hai installato in linux, e girerà quando sei in linux, e non in win.
L'eseguibile dovrebbe essere un .bin o forse .sh, non c'è un readme o un install nel pacchetto che hai scaricato?
si certo lo faccio girare sotto linux e li dò in pasto la partizione ntfs con installato win
magari adesso non si può fare :fagiano: perchè non vede le partizioni ntfs :rotfl:
Si, sei effettivamente a posto come repo... chissà :confused: :confused:
Quelle lib mi risultano installate, quindi non so cosa potrebbe essere che non va..
Ti ringrazio oclla e mi scuso per i miei dubbi anche un po da niubbo
Qualcuno sa come fare per risolvere questo problema di dipendenze di libgtk2-dev
Una domanda, forse molto stupida: qual è username e password della VM di Ubuntu che Pc Professionale ha allegato questo mese ala rivista?:muro:
Ti ringrazio oclla e mi scuso per i miei dubbi anche un po da niubbo
Qualcuno sa come fare per risolvere questo problema di dipendenze di libgtk2-dev
Tanto da niubbo non sono se non so risponderti ...
Forse ho capito come mai non riesco a scaricare gli aggiornamenti di Adept Manager: devo per caso aprire delle porte del firewall? Se si quali sono?
Azz...mi ha riconosciuto al volo il cellulare: un LG8330 !!! :D
Carciofone
01-03-2007, 18:20
Scusa non ho capito la domanda
comunque questo è il mio nuovo sources
...
Questa cosa dei repository mi lascia perplesso: ne mettete una quintalata. Ma non basta avere un repository per ciascuna delle 4 categorie main, restricted, universe e multiverse che poi possono benissimo essere sullo stesso server, per essere a posto?
Al max sarebbero da aggiungere dei plf...
Che firewall? :confused:
Io utilizzo un router e avevo pensato che non si potevano scaricare gli aggiornamenti perchè il firewall del router blocca qualcosa...o no?
Vi ricordate che avevo il problema che non riuscivo a scrivere sulla partizione dell'hard disk montato su controller promise della scheda madre?
Ora ho risolto così: ditemi se è una soluzione corretta oppure no.
avevo montato a mano la partizione col comando
sudo mount -t xfs /dev/sda1 /mnt/backup -o rw
e dopo ho scritto:
sudo chown mionome /mnt/backup
è giusto?
Il problema sorgerà quando vorrò inserire la stringa nell'fstab :( non so che opzioni mettere :help:
un up per sapere se è corretto come ho fatto, in modo da capire il procedimento
Io utilizzo un router e avevo pensato che non si potevano scaricare gli aggiornamenti perchè il firewall del router blocca qualcosa...o no?
Ah, il firewall del router forse si.
Ma in che senso non riesci a scaricare gli aggiornamenti?
Carciofone
01-03-2007, 18:35
Io utilizzo un router e avevo pensato che non si potevano scaricare gli aggiornamenti perchè il firewall del router blocca qualcosa...o no?
Non credo...
mianobello
01-03-2007, 19:04
Ciao!
Sono un nuovo utente di Ubuntu (6.10).
Ho un inspiron 6400 con scheda grafica ati x1300.
Sono riuscito ad installare i driver proprietari della ati e sembra che l'accelerazione 3D funzioni (le finestre scorrono fluide ora).
2 domande:
--come faccio a capire se l'accelerazione funziona bene?
--come faccio a sapere che risoluzione del monitor ho? (in teoria vorrei avere la 1280x800)? Nel file xorg.conf sotto screen leggo dei gran 1024x7668. Come fare?
Grazie dell'aiuto!
Una domanda, forse molto stupida: qual è username e password della VM di Ubuntu che Pc Professionale ha allegato questo mese ala rivista?:muro:
Qualcuno può aiutarmi?:mc:
Qualcuno può aiutarmi?:mc:
se ti serve fare qualocosa da root nelle distribuzioni live basta fare sudo su ;)
in genere l'username si chiama 'ubuntu' e la password la si aggira con il trucchetto 'sudo su'
psychomantum
01-03-2007, 19:41
Ciao!
Sono un nuovo utente di Ubuntu (6.10).
Ho un inspiron 6400 con scheda grafica ati x1300.
Sono riuscito ad installare i driver proprietari della ati e sembra che l'accelerazione 3D funzioni (le finestre scorrono fluide ora).
2 domande:
--come faccio a capire se l'accelerazione funziona bene?
--come faccio a sapere che risoluzione del monitor ho? (in teoria vorrei avere la 1280x800)? Nel file xorg.conf sotto screen leggo dei gran 1024x7668. Come fare?
Grazie dell'aiuto!
Scrivi su terminale glxinfo e vedi nel direct rendering che c'è scritto.. se è scritto si avrai l'accellerazione...
COmunque con 1280 x 800 ci dovrestia rrivare con i driver.. però l'accellerazione sicuramente non va.. non va a me che le ho provate tutte e ho lo stesso portatile
hai la ubuntu 6.06?
un up per sapere se è corretto come ho fatto, in modo da capire il procedimento
ma lo monterai con le altre opzioni degli altri harddisk normalmente.
nell'fstab va mantato con le opzioni normale se non sbaglio
mi dici che disco è? di windows? in ntfs? slave, master cosa?
;)
Jumbalaya
01-03-2007, 20:04
per chi ha problemi con le dipendenze:
prova ad eseguire sudo apt-get check e dicci che ti dice, poi riprova tutta la trafila:
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade
se ti serve fare qualocosa da root nelle distribuzioni live basta fare sudo su ;)
in genere l'username si chiama 'ubuntu' e la password la si aggira con il trucchetto 'sudo su'
Non è una distribuzione live. E' ubuntu installato su macchina virtuale. L'ho fatto partire, ma mi chiede username e password, che il redattore di PcPro sembra si sia dimenticato di indicare, sia nella rivista, che sul dvd.:cry:
P.S.: Ho provato ad usare come username ubuntu, ma non mi lascia entrare comunque. Cos'é sudo su?
Jumbalaya
01-03-2007, 20:27
Linuxiani da oggi faccio parte anche io del vostro mondo! Credo di aver lasciato windows definitivamente... Speriamo :D Comunque, ho messo Kubuntu 6.10, sono assolutamente ignorante in materia linux quindi ditemi qualsiasi cosa ci sia da fare con le nuove installazioni. Gli unici comandi che conosco sono
Pon
Poff
Plog
Ifconfig ppp0
I comando plog e ifconfig a cosa servono? So che riguardano il modem in qualche modo, ma nello specifico cosa me ne fo? Domanda da idiot: per controllare la connessione ad internet non è possibile avere una finestrella stile win? :D (...non uccidetemi...)
Quando scarico un programma come ad esempio firefox, lo estraggo nel desktop e quindi ottengo la solita cartella. Fatto questo praticamente ho installato il programma o devo scrivere qualcosa dal terminale? Sembra strano che parte senza fare il tipico "install... di win"...
Altri consigli in generale? Prevalentemente userei linux per scaricare via torrent, per masterizzare dvd, guardare film, ascoltare musica... Ho visto che ci sono molti programmi che non utilizzerei neanche minimamente.. Posso disinstallarmi tranquillamente oppure mi consigliate di lasciarli? Grazie ancora!
se non hai problemi di spazio lasciali pure i programmi, linux non ha i problemi che ha xp da quel punto di vista.
per installare un programma, apri Synaptics o Adept e scrivi il nome del programma che ti interessa, lo scegli nella lista che ti dà e poi da lì è semplicissimo
per installarlo da sorgente (ma te lo sconsiglio vivamente) scompatti tutto nella cartella che ti interessa, apri konsole o qualcosa di simile e ti porti nella cartella che ti interessa ( cd /home/tuoutente/cartella ) e digiti, consecutivamente:
./configure
make
make install
cmq ti consiglio di cercare e stamparti una guida base di ubuntu!
ma lo monterai con le altre opzioni degli altri harddisk normalmente.
nell'fstab va mantato con le opzioni normale se non sbaglio
mi dici che disco è? di windows? in ntfs? slave, master cosa?
;)
Sì, quando riuscirò a svuotare un Hd da 120 Gb, avrò tutti gli hd funzionanti contemporaneamente e li monterà da fstab.
Adesso era una cosa provvisoriasolo per copiare dei dati. E' un hard disk Eide 300 Gb formattato in XFS monopartizione (lo so che son tanti, ma devo fare degli spostamenti di dati per arrivare ad avere un hd da 120 gb vuoto;) ) attaccato al controller Promise integrato sulla motherboard (e credo che sia sul canale primario)
Buffy.LELE
01-03-2007, 20:38
CIAO A TUTTI, sono nuovo è nonostante riesco a far funzionare il wireless con kubunutu c'è una cosa di cui non mi capacito (sicuramente perchè sono un po' :muro: ) chissà se qualcuno mi può dire qualcosa:
Per navigare imposto i DNS della tiscali e tutto funziona alla perfezione, sia che usi l'interfaccia grafica da menù->system_Setting->network ecc..
Sia che li imposti a mano nel file /etc/resolv.conf quello che non capisco e come mai ad ogni riavvio (oppure se non navigo per un po' di minuti) vengano cancellati e devo reimpostarli tutte le volte...
GRAZIE
Non è una distribuzione live. E' ubuntu installato su macchina virtuale. L'ho fatto partire, ma mi chiede username e password, che il redattore di PcPro sembra si sia dimenticato di indicare, sia nella rivista, che sul dvd.:cry:
P.S.: Ho provato ad usare come username ubuntu, ma non mi lascia entrare comunque. Cos'é sudo su?
sudo su serve da terminale per diventare root...però devi già essere entrato nel sistema...si usa nella live...mi spiace non poterti aiutare non so cosa sia uscito da PcPro...
CIAO A TUTTI, sono nuovo è nonostante riesco a far funzionare il wireless con kubunutu c'è una cosa di cui non mi capacito (sicuramente perchè sono un po' :muro: ) chissà se qualcuno mi può dire qualcosa:
Per navigare imposto i DNS della tiscali e tutto funziona alla perfezione, sia che usi l'interfaccia grafica da menù->system_Setting->network ecc..
Sia che li imposti a mano nel file /etc/resolv.conf quello che non capisco e come mai ad ogni riavvio (oppure se non navigo per un po' di minuti) vengano cancellati e devo reimpostarli tutte le volte...
GRAZIE
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
##DRIVER EDGY AGGIORNATI by Alberto Milone
deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/latest/32bit binary/
risulta sbagliato xkè manca qualcosa giusto ?
##DRIVER EDGY AGGIORNATI by Alberto Milone
deb http://www.albertomilone.com/drivers/edgy/latest/32bit binary/
risulta sbagliato xkè manca qualcosa giusto ?
...penso che il problema sia quello spazio tra 32bit e binary....
Ciao!
Sono un nuovo utente di Ubuntu (6.10).
Ho un inspiron 6400 con scheda grafica ati x1300.
Sono riuscito ad installare i driver proprietari della ati e sembra che l'accelerazione 3D funzioni (le finestre scorrono fluide ora).
2 domande:
--come faccio a capire se l'accelerazione funziona bene?
--come faccio a sapere che risoluzione del monitor ho? (in teoria vorrei avere la 1280x800)? Nel file xorg.conf sotto screen leggo dei gran 1024x7668. Come fare?
Grazie dell'aiuto!
Come ti hanno già detto, glxinfo, meglio:
glxinfo | grep rendering
così non devi leggerti tutto l'output
Oppure:
glxgears
e dovresti vedere degli ingranaggi in 3d che ruotano
La risoluzione la trovi nelle impostazioni di sistema, se 1280x800 non te l'ha presa, (è strano, a me sulla x600 i driver ati la impostano automaticamente), puoi editare l'xorg.conf e aggiungere 1280x800
P.S. a me l'accelerazione 3d va perfettamente a 1280x800, anche in sessione xgl-beryl
Quando scarico un programma come ad esempio firefox, lo estraggo nel desktop e quindi ottengo la solita cartella. Fatto questo praticamente ho installato il programma o devo scrivere qualcosa dal terminale? Sembra strano che parte senza fare il tipico "install... di win"...
Nel caso di firefox basta far partire il file firefox.
Generalmente comunque trovi un readme o install con le istruzioni, ma ti conviene sempre utilizzare adept o synaptic, dopo aver abilitato tutti i repository, anche firefox, per esempio, lo trovi.
psychomantum
01-03-2007, 22:35
Come ti hanno già detto, glxinfo, meglio:
glxinfo | grep rendering
così non devi leggerti tutto l'output
Oppure:
glxgears
e dovresti vedere degli ingranaggi in 3d che ruotano
La risoluzione la trovi nelle impostazioni di sistema, se 1280x800 non te l'ha presa, (è strano, a me sulla x600 i driver ati la impostano automaticamente), puoi editare l'xorg.conf e aggiungere 1280x800
P.S. a me l'accelerazione 3d va perfettamente a 1280x800, anche in sessione xgl-beryl
Ma non hai la x1300... guarda ti giuro che le ho provate davvero tutte, credo che devo intervenire dal kernl a stò punto XD
mianobello
01-03-2007, 23:29
Scrivi su terminale glxinfo e vedi nel direct rendering che c'è scritto.. se è scritto si avrai l'accellerazione...
COmunque con 1280 x 800 ci dovrestia rrivare con i driver.. però l'accellerazione sicuramente non va.. non va a me che le ho provate tutte e ho lo stesso portatile
hai la ubuntu 6.06?
Io ho montata la 6.10.
A me l'accelerazione 3d funziona (con i driver poprietari della ati :cry: ), gli ingranaggi girano, ma non mi sembra così velocemente (domani posto i risultati).
Ma come hai fatto ad avere 1280x800? Hai settato xorg.conf o cosa?
Ma compiz o beryl proprio non girano (ho la tray icon di compiz o il diamantino di beryl con tutte le preferenze); anche da comando compiz-gnome dice che non conosce il comando e in synaptic non c'è :eek: .
Che fare? Sarà possibile smontare la x1300 e mettere la intel950?
mianobello
01-03-2007, 23:32
Ah, e per la rete wi-fi?
Ti parte in automatico all'avvio di ubuntu?
A me succede una cosa strana, la lucina lampeggia e solo staccando l'alimentazione parte e dopo riattacco l'alimentazione. :fagiano:
Sì, quando riuscirò a svuotare un Hd da 120 Gb, avrò tutti gli hd funzionanti contemporaneamente e li monterà da fstab.
Adesso era una cosa provvisoriasolo per copiare dei dati. E' un hard disk Eide 300 Gb formattato in XFS monopartizione (lo so che son tanti, ma devo fare degli spostamenti di dati per arrivare ad avere un hd da 120 gb vuoto;) ) attaccato al controller Promise integrato sulla motherboard (e credo che sia sul canale primario)
se il tuo sistema lo vede lo devi solo montare passaando le opzioni:
> device /dev/hdX
> mount point /cartella/dove/lo/vuoi/montare
>type il file sistem >>>>>> XFS
> options dump e pass >>>>>>> defaults 0 2
spero di non aver detto na porcata :D
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:52
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra pare?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:54
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:55
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:55
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:56
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:57
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 02:58
cambia i permessi di resolv.conf (mettili in sola lettura)...;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
Buffy.LELE
02-03-2007, 03:00
ONTINUAVA A CARICARE LA PAGINA MA NON FINIVA MAI,,,,NON PENSAVO DI AVER INVIATO COSI TANTI MSG....sorry!!!!
Carciofone
02-03-2007, 06:10
Io ho un problema in parte analogo: dopo aver installato il modem usb speedtouch (che funziona), il browser non carica più nulla utilizzando la scheda ethernet o wireless (entrambe funzionavano benissimo) che cosa può essere successo?
Ma non hai la x1300... guarda ti giuro che le ho provate davvero tutte, credo che devo intervenire dal kernl a stò punto XD
Si, ho letto... mi pare strano però
Carciofone
02-03-2007, 07:13
Io ho un problema in parte analogo: dopo aver installato il modem usb speedtouch (che funziona), il browser non carica più nulla utilizzando la scheda ethernet o wireless (entrambe funzionavano benissimo) che cosa può essere successo?
Penso sia qualcosa che ha a che vedere con l'impostazione del routing di default su uno dei dispositivi in particolare (è logico che se si tratta del modem, non si va a cercare la scheda wifi).
Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
Ma come hai fatto ad avere 1280x800? Hai settato xorg.conf o cosa?
Ma compiz o beryl proprio non girano (ho la tray icon di compiz o il diamantino di beryl con tutte le preferenze); anche da comando compiz-gnome dice che non conosce il comando e in synaptic non c'è :eek: .
Che fare? Sarà possibile smontare la x1300 e mettere la intel950?
Ah, e per la rete wi-fi?
Ti parte in automatico all'avvio di ubuntu?
A me succede una cosa strana, la lucina lampeggia e solo staccando l'alimentazione parte e dopo riattacco l'alimentazione.
Ti ho detto, me la setta in automatico appena installo i driver.
Come li hai installati beryl e compiz?
La scheda wi-fi la attivo con un pulsante sul note, normalmente sta spenta. Poi, una volta accesa, mi collego col wi-fi manager
The Incredible
02-03-2007, 07:21
dopo aver aggiunto i pacchetti di caratteri di windows posso dire di non aver notato nessun miglioramento..l'immagine risulta un pò sfuocata e poco nitida..e in + sempre problema della non visualizzazione della barra inferiore.
ho fatto varie prove ma niente..nn mi si visualizza una parte del monitor e quella visualizzate è sempre sfuocata..
penso che mi metterò a usarlo (ubuntu) quando ci saranno aggiornamenti per la mia mobo e video..:cry:
dispiace ma finche non metteranno driver di componenti recenti, gente che prova e si trova un sacco di problemi lascerà ben presto..
non è il mio caso visto che ho rimandato ad un prox kernel / driver
due cose veloci su ububtu 64bit 6.10:
- qualcuno è riuscito a farci andare berly & co?? ho un nvidia,guide i n proposito?
- per l'ntfs-3g, mi fido a metterlo in scrittura? perdo i dati? mi serve per condividere i temp ecc di emule.
ciaoo
ho fatto varie prove ma niente..nn mi si visualizza una parte del monitor e quella visualizzate è sempre sfuocata..
penso che mi metterò a usarlo (ubuntu) quando ci saranno aggiornamenti per la mia mobo e video..:cry:
dispiace ma finche non metteranno driver di componenti recenti, gente che prova e si trova un sacco di problemi lascerà ben presto..
non è il mio caso visto che ho rimandato ad un prox kernel / driver
Incredible,
potresti dettagliare la tua configurazione compreso il modello del monitor?
Mi sembra strana questa cosa...
Provato con altre distro?
Un saluto a tutti...
masand
due cose veloci su ububtu 64bit 6.10:
- qualcuno è riuscito a farci andare berly & co?? ho un nvidia,guide i n proposito?
- per l'ntfs-3g, mi fido a metterlo in scrittura? perdo i dati? mi serve per condividere i temp ecc di emule.
ciaoo
certo che è possibile installare un desktop ed!!!!
per l'ntfs 3g ormai è sicuro al 99.9% .... ;)
Innazi tutto Grazie MILLE!!!...però nonstante ora i permessi siano:
raffaele@ASUS-Raffaele:~$ cd /etc/
raffaele@ASUS-Raffaele:/etc$ ls -l resolv.conf
-r--r--r-- 1 root root 68 2007-03-02 03:31 resolv.conf
Continua a resettarmi i DNS, ma oltre che nel file resolv.conf i DNS sono scritti e mantenuti anche da qualche altra parte?
GRAZIE
prova a non usare il dhcp... ;)
Io ho montata la 6.10.
A me l'accelerazione 3d funziona (con i driver poprietari della ati :cry: ), gli ingranaggi girano, ma non mi sembra così velocemente (domani posto i risultati).
Con i driver open non avevi l'accelerazione 3D abilitata ?
shinji_85
02-03-2007, 09:22
Sto installando la versione 6.10 sul Notebook in firma...
Volevo un paio (forse più) di consigli...
Innanzitutto cosa usate per misurare le temperature (e magari le frequenze)?
Ho provato ad installare emifreq ma non ci son riuscito... :fagiano: :stordita:
E se avete un link di una guida testata per installare Beryl senza incasinare tutto... :D
certo che è possibile installare un desktop ed!!!!
per l'ntfs 3g ormai è sicuro al 99.9% .... ;)
hai delle guide? o consigli? aixgl o cosa? io ho provatgo ma mi crasha il serverX..
per ntfs-3g guide? repository per x64?
Sto installando la versione 6.10 sul Notebook in firma...
Volevo un paio (forse più) di consigli...
Innanzitutto cosa usate per misurare le temperature (e magari le frequenze)?
Ho provato ad installare emifreq ma non ci son riuscito... :fagiano: :stordita:
E se avete un link di una guida testata per installare Beryl senza incasinare tutto... :D
Buongiorno a tutti...
prova ad usare questa per Beryl e ATI:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,48859.0.html
Un saluto a tutti...
masand
Ricordo che se avete ATI molto spesso sono sufficienti i driver ati open...e AIGLX che è già installato su Edgy, quindi non importa installare xgl...
Facendo così:
glxinfo | grep -e rendering
Se vi ritorna "direct rendering = yes" non avete bisogno di installare xgl, ma basta andare ad installare Beryl...
Io avevo il direct rendering abilitato ed ho usato questa guida:
http://wiki.beryl-project.org/wiki/Install_Beryl_on_Ubuntu_Edgy_with_AIGLX
hai delle guide? o consigli? aixgl o cosa? io ho provatgo ma mi crasha il serverX..
per ntfs-3g guide? repository per x64?
sul wiki di ubuntu c'è tutto ciò che ti serve ;)
Io avevo il direct rendering abilitato ed ho usato questa guida:
http://wiki.beryl-project.org/wiki/Install_Beryl_on_Ubuntu_Edgy_with_AIGLX
Infatti,
questa guida è ottima e quella postata da me si inserirebbe nel caso AiGLX dia problemi (come specificato proprio nella guida della wiki) usando "fglrx".
Il tutto per ATI ovviamente.
Un saluto a tutti...
masand
Sono una frana :cry: allora: fino a ieri sera sentivo l'audio di Youtube ma non quello degli mp3 o delle tracce dei cd.
Avviando il lettore mi esce che non posso eseguire gli mp3 perchè mancano dei pacchetti e per aggiungerli devo cliccare su "installa", ok lo faccio e mi esce la finestra "waiting..." si apre una seconda finestra che mi scarica questi aggiornamenti e poi 100% completato. Esce di riavviare il programma...riavvio e mi esce che non posso riprodurre gli mp3 perchè mancano dei pacchetti e mi fa rifare la stessa cosa....:muro: Questo lo fa in loop.
Allora niente, vado su Youtube e mi accorgo che non riesco a sentire l'audio dei video e tantomeno quelli del sistema.
Decido di disinstallare il lettore mp3...ma non cambia nulla.
Ora mi ritrovo senza audio...come posso fare?
Buffy.LELE
02-03-2007, 12:34
prova a non usare il dhcp... ;)
Ciao, dopo le disavventure di ieri, ho risolto e un modo è proprio non usare il DHCP (Grazie del suggerimeneto)!!! oppure per chi volesse mantenerlo, (ho provato e funziona) deve aprire in modalita SU il file /etc/dhcp3/dhclient.conf e trovare la riga:
prepend domain-name-servers 212.216.112.112,212.216.172.62;
decommentarla e inserire i DNS giusti...
A Presto CIAO!!!!
Buffy.LELE
02-03-2007, 12:45
Sono una frana :cry: allora: fino a ieri sera sentivo l'audio di Youtube ma non quello degli mp3 o delle tracce dei cd.
Avviando il lettore mi esce che non posso eseguire gli mp3 perchè mancano dei pacchetti e per aggiungerli devo cliccare su "installa", ok lo faccio e mi esce la finestra "waiting..." si apre una seconda finestra che mi scarica questi aggiornamenti e poi 100% completato. Esce di riavviare il programma...riavvio e mi esce che non posso riprodurre gli mp3 perchè mancano dei pacchetti e mi fa rifare la stessa cosa....:muro: Questo lo fa in loop.
Allora niente, vado su Youtube e mi accorgo che non riesco a sentire l'audio dei video e tantomeno quelli del sistema.
Decido di disinstallare il lettore mp3...ma non cambia nulla.
Ora mi ritrovo senza audio...come posso fare?
Di solito non dipende dal lettore ma dai codec, ad esempio subito dop l'installazione amarok sia avvia e funziona bene tranne per il fatto che nn riproduce formati tipo Mp3...
per farlo funzionare ho installato questi pacchetti...(includono formati video e audio, c'è un po' tutto quello che si usa)
libxine-extracodecs
w32codecs
libarts1-mpeglib
libarts1-xine
libakode2-mpeg
streamer0.10-ffmpeg
gstreamer0.10-plugins-ugly
gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse
gstreamer0.10-pitfdll
Se li hai già magari prova a rimuoverli e ripristinarli...
comumque per altre info io mi sono riferito qui: http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari
CIAO
shinji_85
02-03-2007, 12:54
Grazie per i link alle guide per Beryl... Poi li leggerò... ;)
Per monitorare temperature e frequenze su Ubuntu non avete suggerimenti?!?
Altro piccolo problema...
Sto cercando di far convivere sul portatile XP, Vista e Linux...
Sto seguendo la strada di NON installare GRUB sul MBR, ma di installarlo sulla sola partizione Linux...
Dopo aver impostato il bootloader di Vista per puntare a quella partizione, mi ritrovo davanti alla schermata della shell di GRUB ( grub> )...
Ora... C'è un modo, da qui, di generare un menu per GRUB, per poi far partire Ubuntu?!?
buon giorno ragazzi utilizzo kubuntu dapper stavo installando il 4.1 surround è mi ha dato questo errore :
outlaw@outlaw-desktop:~$ sudo gksu /etc/asound.conf
Fontconfig error: Cannot load default config file
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 147
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
X Error: BadDevice, invalid or uninitialized input device 169
Major opcode: 147
Minor opcode: 3
Resource id: 0x0
Failed to open device
come posso risolvere???
C'è un modo, da qui, di generare un menu per GRUB, per poi far partire Ubuntu?!?
Strano perchè a quel punto dovresti vedere le impostazioni di avvio di Grub caricate da menu.lst...
Queste sono quelle che ho io, ma il kernel è aggiornato...
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-11-generic root=/dev/sda2 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-11-generic
quiet
savedefault
boot
Le tue dovrebbero essere questo:
root (hd0,1)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.17-10-generic root=/dev/sda2 ro quiet splash
initrd /boot/initrd.img-2.6.17-10-generic
quiet
savedefault
boot
Ovviamente devi mettere il giusto hard disk come root...
shinji_85
02-03-2007, 13:19
Inserendo un Live CD e montando quella partizione ho visto che il file menu.lst non c'è... :eek:
Ora provo a generarne uno...
[EDIT] Lavorando dal Live CD e facendo generare il file menu.lst da update-grub...
Con le modifiche opportune (corretta la partizione dell'HD)... Ora va... ;)
psychomantum
02-03-2007, 13:19
Io ho montata la 6.10.
A me l'accelerazione 3d funziona (con i driver poprietari della ati :cry: ), gli ingranaggi girano, ma non mi sembra così velocemente (domani posto i risultati).
Ma come hai fatto ad avere 1280x800? Hai settato xorg.conf o cosa?
Ma compiz o beryl proprio non girano (ho la tray icon di compiz o il diamantino di beryl con tutte le preferenze); anche da comando compiz-gnome dice che non conosce il comando e in synaptic non c'è :eek: .
Che fare? Sarà possibile smontare la x1300 e mettere la intel950?
GUarda.-. ho installato i driver ati e boom... andava la risoluzione, ma l'accellerazione no..
a te si.. boh
hai msn?
Buffy.LELE
02-03-2007, 14:42
Ciao a tutti, ho come l'impressione menrte guardo lo schermo del mio portatile che la definizione video non sia quella che dovrebbe, cioè potrebbe dare di più...
le configurazioni sono rimaste quelle dell'instalalzione e come chipset ho:
Intel GMA 950 Gfx (lo sono non è una Geforce o una Ati Radeon ) però si può fare qualcosa?
Grazie MILLE...CIAO
shinji_85
02-03-2007, 16:48
Un'altra domanda... Ma si può installare Opera in Ubuntu (mi sembra che con apt non lo trovi)... :boh:
su kubuntu 6.10 ho provato ad installare questo antivirus:
avast Linux Home Edition http://www.avast.com/eng/download-avast-for-linux-edition.html
prelevado il pachetto deb
installandolo normalmente ma alla fine non lo ritrovo nel menù possibile ?
grazie
ps: sò che x linux l' ntivirus non serve ma volevo usarlo x le partizioni di win :sbonk:
dovrei fare il colegamento del file eseguibile di avas sul menu, ma si trova in:
/lib/avas...
va se vado in /lib non vedo la cartella /avast... probailmente è nascosta come faccio ad entrarci da shell ? come amministratore
uso kubuntu
grazie
ps: però tutti questi permessi stressano :rolleyes:
Qui c'è scritto come fare:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy_it#Come_installare_il_browser_web_Opera
shinji_85
02-03-2007, 17:15
Qui c'è scritto come fare:
http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Edgy_it#Come_installare_il_browser_web_Opera
Ammazza che velocità... Grazie... :D
Una cosa su Beryl...
L'ho installato (anche se inizialmente ho dovuto seguire la procedura per attivare il direct rendering)...
Ora... Quando clicco col pulsante destro sul diamante rosso e poi su "Beryl Settings Manager", non accade nulla... :boh:
un programma che fa il defrag durante lo screensaver c'è?
^Scapello
02-03-2007, 18:06
Sono finalmente riuscito a installare Kubuntu.
Ora ho 2 problemi:
1 Come si installano i deriver ati
2 caccio funzionare il wireless?
un programma che fa il defrag durante lo screensaver c'è?
Mi sembra che i filesystem di linux non necessitino di deframmentatori
Dato che Xubuntu mi pare un pò troppo pesante (occupa circa 180MB di ram + altri 80MB di swap avendo solo firefox aperto...) volevo provare qualcosa di più leggero.
Qualcuno ha provato Fluxbuntu?
mianobello
02-03-2007, 19:47
GUarda.-. ho installato i driver ati e boom... andava la risoluzione, ma l'accellerazione no..
a te si.. boh
hai msn?
Hai usato i driver proprietari o quelli open, se hai usato quelli open mi dici dove li hai presi?
L'accelerazione si ma la risoluzione no, tu non hai nemmeno editato xorg.conf?
No, msn non l'ho, ho però skype che funziona benissimo.
mianobello
02-03-2007, 19:50
Ammazza che velocità... Grazie... :D
Una cosa su Beryl...
L'ho installato (anche se inizialmente ho dovuto seguire la procedura per attivare il direct rendering)...
Ora... Quando clicco col pulsante destro sul diamante rosso e poi su "Beryl Settings Manager", non accade nulla... :boh:
Direct rendeing? Cos'è? Come hai fatto?
Grazie.
Mi sembra che i filesystem di linux non necessitino di deframmentatori
Esatto, cambia completamente il modo di puntamento ai files
Direct rendeing? Cos'è? Come hai fatto?
Grazie.
I driver open li trovi nei repository, ma mi pare di averli trovati già installati.
Il direct rendering è l'accellerazione 3d, per vedere se ce l'hai, in konsole dai:
glxinfo | grep rendering
Sono finalmente riuscito a installare Kubuntu.
Ora ho 2 problemi:
1 Come si installano i deriver ati
2 caccio funzionare il wireless?
1. prova così (http://wiki.ubuntu-it.org/Abilitare3DAti?highlight=%283d%29)
2. Io ce l'ho perfettamente funzionante senza aver dovuto far niente, menuK->internet->wi-fi assistant che ti dice?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.