PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

unnilennium
21-06-2008, 10:27
Per caso hai XGL installato ?
Lo vedi con:

apt-cache show xgl

A me sulla 64 bit openoffice funziona perfettamente.

anche a me sulla 64bit funziona perfettamente. Molto strano.cmq io nn ho xgl

magix2003
21-06-2008, 10:33
Già, parecchio strano...
Voi che versione di pacchetto avete installato?

cionci
21-06-2008, 10:36
Già, parecchio strano...
Voi che versione di pacchetto avete installato?
Architecture: amd64
Version: 1:2.4.1-1ubuntu1

ThEbEsT'89
21-06-2008, 11:00
Riformulo la mia richiesta:

posso creare una lan tra due pc con ubuntu 8.04 (uno installato e uno sul cd live) collegandoli con cavo ethernet al router?

se si mi potete dire come fare?

grazie:)

Mr. G87
21-06-2008, 11:11
Riformulo la mia richiesta:

posso creare una lan tra due pc con ubuntu 8.04 (uno installato e uno sul cd live) collegandoli con cavo ethernet al router?

se si mi potete dire come fare?

grazie:)

dovresti usare samba (se non ricordo male, rete ub-ub è piu difficile da configurare che ub-win)....guarda nel forum ubuntu ci sono tutorial per creare le reti...

cionci
21-06-2008, 11:12
Sì, basta installare Samba e condividere una directory con Samba.
Devi aggiungere anche il l'utente del PC 2 sul PC 1 ed inserirlo nel gruppo sambashare.
L'utente del PC 2 sul PC 1 deve anche avere il permesso di lettura e scrittura nella directory condivisa.

Hire
21-06-2008, 11:18
Anche io ho Openoffice su 2 hardy 64 bit, Compiz abilitato e non, nessun problema :mbe:
Molto strano.
Forse i pacchetti erano corrotti? In caso un bel apt-get autoclean

magix2003
21-06-2008, 12:07
No no...
per fortuna non sono completamente solo:
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/openoffice.org-amd64/+bug/236676

ThEbEsT'89
21-06-2008, 13:44
Sì, basta installare Samba e condividere una directory con Samba.
Devi aggiungere anche il l'utente del PC 2 sul PC 1 ed inserirlo nel gruppo sambashare.
L'utente del PC 2 sul PC 1 deve anche avere il permesso di lettura e scrittura nella directory condivisa.

Nulla il pc con il sp3 mi dà sempre errore di mancanza di permessi nonostante io autorizzi everyone :mad:
vabbè fa lo stesso sarò io che sbaglio a sto punto...ho la testa alla maturità :muro:
grazie lo stesso per l'aiuto cmq :)
per passare i dati sull'altro pc appena ho un pò di tempo collego fisicamente l'hd voglio vedere se non ce la faccio :sofico:

Hire
21-06-2008, 13:55
Per risolvere il problema dei permessi fai così:

1) vai sul terminale e fai sudo /etc/init.d/samba stop
2) poi sempre sul terminale fai sudo nano /etc/samba/smb.conf
3) una volta dentro trova la parte che parla di security ( comincia con "# "security = user" is always a good idea.")
4) cambia security = user ( o quello che c'è ) in security = share
5) fai ctrl +x per salvare e premi invio
6) fai sudo /etc/init.d/samba start per riattivare il servizio

Adesso su Windows non dovrebbe dare più problemi

Adesso esco sul serio :O

Slayer86
22-06-2008, 00:19
Ciao ragazzi è da parecchio che non scrivo più qui...(a dire il vero non ho mai scritto molto :D ) è perchè son passato in pianta stabile a gentoo... vabbe mi direte voi, che cavolo vuoi da noi? Bhe ho un problemino, su gentoo, ma son convinto che è legato esclusivamente a gnome e visto che il thread ufficiale di gentoo è deserto da settimane pernsavo che forse potreste darmi una mano... mi trovo a casa il sabato sera a studiare per un maledettissimo esame e dato che questo problema mi infastidiscie vorrei trovare la soluzione...
Allora il mio problema è che quando nel menu di gnome(quello standard sulla barra) selezione risorse->Cartella home... bhe mi apre easytag sulla catella home... se invece selezioni scrivania mi apre easytag sulla scrivania... ma perchè?????????:muro: :muro: :muro:
Maledizione io non ho toccato nulla anche perchè non saprei cosa toccare... se avete idee comunicate pure... io farò tardi sui sistemi distribuiti :D !!!

essential__60
24-06-2008, 09:18
Ciao ragazzi è da parecchio che non scrivo più qui...(a dire il vero non ho mai scritto molto :D ) è perchè son passato in pianta stabile a gentoo... vabbe mi direte voi, che cavolo vuoi da noi? Bhe ho un problemino, su gentoo, ma son convinto che è legato esclusivamente a gnome e visto che il thread ufficiale di gentoo è deserto da settimane pernsavo che forse potreste darmi una mano... mi trovo a casa il sabato sera a studiare per un maledettissimo esame e dato che questo problema mi infastidiscie vorrei trovare la soluzione...
Allora il mio problema è che quando nel menu di gnome(quello standard sulla barra) selezione risorse->Cartella home... bhe mi apre easytag sulla catella home... se invece selezioni scrivania mi apre easytag sulla scrivania... ma perchè?????????:muro: :muro: :muro:
Maledizione io non ho toccato nulla anche perchè non saprei cosa toccare... se avete idee comunicate pure... io farò tardi sui sistemi distribuiti :D !!!

Apri nautilus tasto destro su una icona di una cartella qualsiasi
proprietà -> apri con -> metti la spunta su "apri cartella"

oxygen vx1
24-06-2008, 11:52
Ciao, sotto Xubuntu conviene installare Xbuntu restricted o Ubuntu restricted? Che framework usa Xubuntu?

Slayer86
24-06-2008, 14:03
Apri nautilus tasto destro su una icona di una cartella qualsiasi
proprietà -> apri con -> metti la spunta su "apri cartella"

No non è quello il problema... Infatti se dal desktop provo a da aprire una qualsiasi cartella viene usato giustamente nautilus... è da quel maletto menu che mi apre easytag!

Robertazzo
24-06-2008, 14:05
ciao ragazzi.

vorrei chiedervi una cosa,come si comporta ubuntu con il raid0? perchè adesso ho un raid con windows vista e volevo installare ubuntu per fare il dual boot...posso andare tranquillo?

khael
24-06-2008, 14:32
ciao ragazzi.

vorrei chiedervi una cosa,come si comporta ubuntu con il raid0? perchè adesso ho un raid con windows vista e volevo installare ubuntu per fare il dual boot...posso andare tranquillo?

se il raid non e' hw quindi tramite controller diverso da ich9 e precedenti diciamo che basta che ripartizioni e via
se e' software non puoi andare tranquillo x niente....
non lo toccare =)

cionci
24-06-2008, 14:46
se il raid non e' hw quindi tramite controller diverso da ich9 e precedenti diciamo che basta che ripartizioni e via
se e' software non puoi andare tranquillo x niente....
non lo toccare =)
Praticamente tutti i Raid SATA e PATA sono software. Vengono chiamati anche fake raid.
Dipende da quale controller hai è possibile anche installare su un fake raid, ma è abbastanza complicato.
Se invece installi su un hard disk al di fuori del Raid è abbastanza semplice vedere i dischi in RAID, basta installare dmraid e dare qualche comando dalla shell.

futu|2e
26-06-2008, 10:45
Uso ubuntu 8.04, i driver consigliati ati (ho una radeon 9800) vanno bene in ambiente 2d, mentre in 3d l'immagine lampeggia di continuo nonostante il programma o gioco che sia continui senza blocchi.

Esistono driver consigliati che possano essere compatibili o il problema è un altro?

Slayer86
26-06-2008, 13:12
No non è quello il problema... Infatti se dal desktop provo a da aprire una qualsiasi cartella viene usato giustamente nautilus... è da quel maletto menu che mi apre easytag!

Niente è un problema di un pacchetto... quindi non è questo il posto giufto pre parlarne ciao a tutti e grazie

Roman91
26-06-2008, 14:04
come posso settare manualmente il refresh del monitor?

G1971B
26-06-2008, 15:55
Ho provato in live Ubuntu 8.04 ma non mi riconosce la scheda video integrata Nvidia 7100.
Cosa mi consigliate di fare?

cionci
26-06-2008, 18:10
Da cosa riconosci che non ti riconosce la scheda video ??? :D

iron84
26-06-2008, 18:37
Chiedo agli ubuntisti.
Voi con le schede nvidia avete problemi con il Powermizer?

G1971B
26-06-2008, 19:46
Da cosa riconosci che non ti riconosce la scheda video ??? :D

Perchè viene caricata come VGA generica e non posso modificare il refresh video impostato a default a 75 Hz. mentre io lo voglio impostare a 60 Hz. .

Roman91
26-06-2008, 19:55
Perchè viene caricata come VGA generica e non posso modificare il refresh video impostato a default a 75 Hz. mentre io lo voglio impostare a 60 Hz. .

lo stesso problema mio!
xò io non posso impostare il refresh neanche avendo installato i driver(che riconoscono correttamente la scheda)
il mio monitor puù avere un refresh di 59-60hz
invece ora sto a 50hz(almeno da come dice il programma)

masand
27-06-2008, 10:21
Perchè viene caricata come VGA generica e non posso modificare il refresh video impostato a default a 75 Hz. mentre io lo voglio impostare a 60 Hz. .

lo stesso problema mio!
xò io non posso impostare il refresh neanche avendo installato i driver(che riconoscono correttamente la scheda)
il mio monitor puù avere un refresh di 59-60hz
invece ora sto a 50hz(almeno da come dice il programma)

Ragazzi,
ma l'osd del monitor, invece cosa vi dice? Secondo me dovreste tener da conto quel dato e non quello software...

Perché, ad esempio, a me il pannello nVidia mi dice che sonon a 50hz, mentre il monitor mi dice che sono a 60hz...

Il collegamento è digitale, DVI, per cui ritengo esatto il valore dato dal monitor stesso...

Un saluto a tutti...
masand

futu|2e
27-06-2008, 10:24
Uso ubuntu 8.04, i driver consigliati ati (ho una radeon 9800) vanno bene in ambiente 2d, mentre in 3d l'immagine lampeggia di continuo nonostante il programma o gioco che sia continui senza blocchi.

Esistono driver consigliati che possano essere compatibili o il problema è un altro?

up per me

gianluca43
27-06-2008, 11:39
up per me
disabilita gli effetti grafici quando usi applicazioni 3d ..per ora è l'unica maniera

G1971B
27-06-2008, 11:46
Ragazzi,
ma l'osd del monitor, invece cosa vi dice? Secondo me dovreste tener da conto quel dato e non quello software...

Perché, ad esempio, a me il pannello nVidia mi dice che sonon a 50hz, mentre il monitor mi dice che sono a 60hz...

Il collegamento è digitale, DVI, per cui ritengo esatto il valore dato dal monitor stesso...

Un saluto a tutti...
masand

Il problema nel mio caso è che posso impostare solo 800*600 come risoluzione massima mentre il mio monitor nativamente supporta 1440*900.
Essendo la VGA una NVidia pensavo mi venisse proporto di installare i driver proprietari mainvece nulla.
Boh .....

iron84
27-06-2008, 12:05
Il problema nel mio caso è che posso impostare solo 800*600 come risoluzione massima mentre il mio monitor nativamente supporta 1440*900.
Essendo la VGA una NVidia pensavo mi venisse proporto di installare i driver proprietari mainvece nulla.
Boh .....

Ma hai upgradato da Gutsy o hai fatto un'installazione pulita da zero?
Anche io avevo questo problema, upgradando da gutsy. Alla fine son passato a debian.

bongo74
27-06-2008, 12:59
vi segnalo che aggiornando il kernel tramite adept di un kubu 8.04 i386 su sempron le 2GHz, mobo ECS con Geforce 6100, 1 GB ddr2, si sono manifestati parecchi errori

1) X non parte, xorg.conf scasinato

2) driver Nvidia bagattati, ri installati non funzionano

3) rete eth0 non funge +, parametri scavolati, rimessi ora va +o-

Zermak
27-06-2008, 15:30
Il problema nel mio caso è che posso impostare solo 800*600 come risoluzione massima mentre il mio monitor nativamente supporta 1440*900.
Essendo la VGA una NVidia pensavo mi venisse proporto di installare i driver proprietari mainvece nulla.
Boh .....
Ci sono in rete varie guide per modificare il file xorg.config e quindi aggiungere le varie risoluzioni video (e frequenze verticali, se necessario).

!@ndre@!
27-06-2008, 16:03
..ragazzi nessuno di voi ha problemi con la luminosità dello schermo (ho ubuntu sul portatile) ?

..ho notato che quando il portatile è alimentato dalla batteria ogni tanto la luminosità viene sparata a manetta automaticamente mentre se il portatile è alimentato a batteria questo non succede....qualcuno sa come riusolvere?..è abbastanza fastidioso...

Zermak
27-06-2008, 16:58
..ragazzi nessuno di voi ha problemi con la luminosità dello schermo (ho ubuntu sul portatile) ?

..ho notato che quando il portatile è alimentato dalla batteria ogni tanto la luminosità viene sparata a manetta automaticamente mentre se il portatile è alimentato a batteria questo non succede....qualcuno sa come riusolvere?..è abbastanza fastidioso...
Se non ricordo male, adesso non sono su Ubuntu, è possibile scegliere la luminosità dello schermo nella sezione di alimentazione nelle impostazioni dello screensaver così da impostarla a determinate percentuali sia con batteria che senza.

Roman91
27-06-2008, 17:00
..ragazzi nessuno di voi ha problemi con la luminosità dello schermo (ho ubuntu sul portatile) ?

..ho notato che quando il portatile è alimentato dalla batteria ogni tanto la luminosità viene sparata a manetta automaticamente mentre se il portatile è alimentato a batteria questo non succede....qualcuno sa come riusolvere?..è abbastanza fastidioso...
per questo c'è anche un applet..che funziona solo sui portatili

!@ndre@!
27-06-2008, 17:25
per questo c'è anche un applet..che funziona solo sui portatili

..ti ricordi come si chiama per favore?:D

..grazie a tutti e due per l'aiuto!!;)

!@ndre@!
27-06-2008, 17:29
..ti ricordi come si chiama per favore?:D

..grazie a tutti e due per l'aiuto!!;)

..mi auto-quoto..ho trovato grazie!!:D

Roman91
27-06-2008, 17:46
..mi auto-quoto..ho trovato grazie!!:D

ok^^
ma funziona?

unnilennium
27-06-2008, 19:36
Il problema nel mio caso è che posso impostare solo 800*600 come risoluzione massima mentre il mio monitor nativamente supporta 1440*900.
Essendo la VGA una NVidia pensavo mi venisse proporto di installare i driver proprietari mainvece nulla.
Boh .....

é facilissimo risolvere,installa envyng e lui si occuperà di installare gli ultimi driver nvidia senza che tu debba fare nulla.ovviamente dovrai ripetere l'operaz ogni volta che esce un nuovo kernel,ma nulla di grave.

G1971B
27-06-2008, 20:47
é facilissimo risolvere,installa envyng e lui si occuperà di installare gli ultimi driver nvidia senza che tu debba fare nulla.ovviamente dovrai ripetere l'operaz ogni volta che esce un nuovo kernel,ma nulla di grave.


Proverò.
Grazie.

salvodel
27-06-2008, 22:55
Salve a tutti, avrei un piccolo problema. Ho appena finito di installare Ubuntu 8.04 e dopo alcuni aggiornamenti dopo il riavvio mi è sparita la barra "principale"..per intenderci quella con l'orologio. Come faccio a ripristinarla?
Grazie:help:

Roman91
27-06-2008, 23:03
Salve a tutti, avrei un piccolo problema. Ho appena finito di installare Ubuntu 8.04 e dopo alcuni aggiornamenti dopo il riavvio mi è sparita la barra "principale"..per intenderci quella con l'orologio. Come faccio a ripristinarla?
Grazie:help:

clicchi col destro sull'altra barra e fai Nuovo Panello
poi sulla nuova barra sempre col destro Aggiungi al panello..e ci piazzi tutto quello che vuoi e poi lo disponi facendo Dx-> sposta

salvodel
28-06-2008, 00:15
clicchi col destro sull'altra barra e fai Nuovo Panello
poi sulla nuova barra sempre col destro Aggiungi al panello..e ci piazzi tutto quello che vuoi e poi lo disponi facendo Dx-> sposta

Scusa per la poca chiarezza ma il problema è che non ho nessuna barra. Io prima che sparisse il tutto avevo solo una bella barra. Adesso non ho piu niente e quando accedo al desktop mi appaiono solo le icone che ho sul desktop.
Ora mi sa che la soluzione è un po più difficile:muro:
Spero in un nuovo consiglio, grazie.

Edit

Ho appena fatto cosi:
Alt+Ctrl+F1
Sudo dpkg-reconfigure gnome-panel
ed ottengo la seguente risposta
gnome-panel is broken or not complete installed
E mo?
Grazie

Edit2
Risolto
Ho reinstallato gnome-panel ed è riapparso. Con la coda dell'occhio ho visto un pacchetto che cominciava con "e". Possibile che avendo tolto evolution ed in particolare evolution-data-server-common abbia causato il problema? Ora c'è tra i package.
Grazie

djgusmy85
28-06-2008, 08:29
Caspita, devono ancora sbuggare completamente l'8.04 e già arriva l'8.10 Alpha 1 :eek: :D

http://distrowatch.com/?newsid=04969

cionci
28-06-2008, 08:40
Edit2
Risolto
Ho reinstallato gnome-panel ed è riapparso. Con la coda dell'occhio ho visto un pacchetto che cominciava con "e". Possibile che avendo tolto evolution ed in particolare evolution-data-server-common abbia causato il problema? Ora c'è tra i package.
Grazie
Sì, controlla sempre ciò che ti viene tolto insieme ad un pacchetto.
I pacchetti che toglie sono:
alacarte (editor del menu)
gnome-panels
gnome-applets
fast-user-switch-applet

iron84
28-06-2008, 10:13
Caspita, devono ancora sbuggare completamente l'8.04 e già arriva l'8.10 Alpha 1 :eek: :D

http://distrowatch.com/?newsid=04969

Tanto per la 8.04 han 3 anni di tempo :D :Prrr:

dasdsasderterowaa
28-06-2008, 10:22
Ragazzi, scusate, voi avete installato Firefox 3 definitivo su Ubuntu 8.04?
anche a voi ogni tanto si mette a frullare l'hard disk quando navigate?

Con Firefox 2 non lo faceva...

djgusmy85
28-06-2008, 10:24
Ragazzi, scusate, voi avete installato Firefox 3 definitivo su Ubuntu 8.04?
anche a voi ogni tanto si mette a frullare l'hard disk quando navigate?

Con Firefox 2 non lo faceva...
Sì, io l'ho installato e funge bene. Nessun "frullamento" :)

cionci
28-06-2008, 10:26
Ragazzi, scusate, voi avete installato Firefox 3 definitivo su Ubuntu 8.04?
anche a voi ogni tanto si mette a frullare l'hard disk quando navigate?
Non è magari la verifica degli aggiornamenti di sistema ?

salvodel
28-06-2008, 10:47
Salve a tutti ho un piccolo problema di volume. Sotto Linux(anche con fedora avevo lo stesso comportamento) devo tenere il livello al massimo per sentire l'audio come lo sento sotto xp quando sono poco sopra al minimo.
Inoltre questa mattina ho scoperto che non c'era piu l'applet per il volume:muro: , vado ad inserirla e mi dice:
The panel encountered a problem while loading
"OAFIID:GNOME_MixerApplet".
Do you want to delete the applet from your configuration?:mc:
Che faccio:confused:
:help:
Grazie

nizar
28-06-2008, 11:38
Sto seguendo la guida di Pollycoke per compilare kde4 su una ubuntu hardy
In generale nessun problema tranne che per amarok
Non riesco assolutamnete a compilarlo, il log mi dice

make: *** No targets specified and no makefile found. Stop.

sapete cosa significa?
L'unica dipendenza da soddisfare sembra essere solo ruby-1.8
Allora perchè non mi riesce di compilarlo?

oclla
28-06-2008, 11:54
Sto seguendo la guida di Pollycoke per compilare kde4 su una ubuntu hardy
In generale nessun problema tranne che per amarok
Non riesco assolutamnete a compilarlo, il log mi dice

make: *** No targets specified and no makefile found. Stop.

sapete cosa significa?
L'unica dipendenza da soddisfare sembra essere solo ruby-1.8
Allora perchè non mi riesce di compilarlo?

l'errore del make può significare che sei nella directory sbagliata, oppure non hai dato il ./configure

Hire
28-06-2008, 13:42
Reinstalla attraverso synaptic gnome applets

Per il volume vai su console e digita alsamixer e da lì alzi tutto :)

salvodel
28-06-2008, 15:39
Reinstalla attraverso synaptic gnome applets

Per il volume vai su console e digita alsamixer e da lì alzi tutto :)

Perfetto, grazie.

Mr. G87
28-06-2008, 15:46
ragazzi una domanda, io ho installato freepops scaricandolo dal sito e funziona perfettamente, invece se installo da synaptic non mi funziona, quindi ho disabilitato su synaptic l'aggiornamento dei relativi pacchetti, però mi rimane l'avviso nel gestore degli aggiornamenti, come posso toglierli anche da li senza disabilitarlo?
grazie

cionci
28-06-2008, 15:54
Perfetto, grazie.
Mi sembrava chiaro che tutti i pacchetti di cui avevo fatto la lista sopra andassero reinstallati.

salvodel
28-06-2008, 19:58
Mi sembrava chiaro che tutti i pacchetti di cui avevo fatto la lista sopra andassero reinstallati.

Scusa cionci mi era sfuggito:muro:
Lo sai che tu sei il mio mentore sopratutto per il C:vicini:
Ciao
PS
per quanto riguarda il volume cmq continua a rimanere decisamente basso rispetto a XP anche con alsamixer.
Grazie

Hire
28-06-2008, 20:10
Se ci sono devi alzare anche i front e side

cionci
29-06-2008, 08:15
per quanto riguarda il volume cmq continua a rimanere decisamente basso rispetto a XP anche con alsamixer.
Hai messo tutti i livelli presenti in alsamixer abilitati e al massimo ?

bongo74
29-06-2008, 08:56
Hai messo tutti i livelli presenti in alsamixer abilitati e al massimo ?

anche a me lo fa, volume al 30% del volume Xp
e tutti i livelli al 100%

salvodel
29-06-2008, 11:56
Hai messo tutti i livelli presenti in alsamixer abilitati e al massimo ?

Ora ricontrollo ma avevo messo tutti quelli che mi sembravano attinenti alle casse al massimo. Ovviamente Mic e compagnia bella no. Riprovo.
Ciao

cionci
29-06-2008, 18:20
Date un lspci | grep Audio magari avete la stessa scheda e potete segnalare il problema.

~FullSyst3m~
30-06-2008, 07:09
Date un lspci | grep Audio magari avete la stessa scheda e potete segnalare il problema.

Io tempo fa ho avuto lo stesso problema con il mio notebook e ho risolto semplicemente alzando i volumi di alsamixer da console, come ha detto cionci

Niko86
30-06-2008, 18:43
Signori ho un problema con compiz:
smanettando un pò su "advaned desktop effects settings" e cambiando gli effetti, mi sono accorto che a volte mi spariva dalle finestre la barra in alto con la "x" e gli altri tasti per ingrandire o ridurre ad icona le finestre.
Ho così disabilitato gli effetti visivi cliccando con il destro sulla scrivania,"Effetti visivi" e spuntando l'opzione "Nessuno" e la barra in alto nelle finestre è riapparsa.
Ora però se vado a riattivare gli effetti, mi dice "impossibile abiliatare gli effetti desktop" qualcuno sa come posso risolvere?
Grazie

Roman91
30-06-2008, 18:54
Signori ho un problema con compiz:
smanettando un pò su "advaned desktop effects settings" e cambiando gli effetti, mi sono accorto che a volte mi spariva dalle finestre la barra in alto con la "x" e gli altri tasti per ingrandire o ridurre ad icona le finestre.
Ho così disabilitato gli effetti visivi cliccando con il destro sulla scrivania,"Effetti visivi" e spuntando l'opzione "Nessuno" e la barra in alto nelle finestre è riapparsa.
Ora però se vado a riattivare gli effetti, mi dice "impossibile abiliatare gli effetti desktop" qualcuno sa come posso risolvere?
Grazie

sono abilitati i driver video?

Niko86
30-06-2008, 19:56
Hemm... come si fa a vederlo? :D

Hire
30-06-2008, 20:00
Dai glxinfo sulla console e vedi cosa ti esce ...

feo84
30-06-2008, 22:27
Ragazzi, come siamo messi con le distro 64bit?
C'è qualcuno che la usa e sa dirmi che differenze ha notato rispetto ad una 32?

Stavo pensando di mettere una Kubuntu 8.04 (Hardy Heron) 64bit.

Roman91
30-06-2008, 22:34
Ragazzi, come siamo messi con le distro 64bit?
C'è qualcuno che la usa e sa dirmi che differenze ha notato rispetto ad una 32?

Stavo pensando di mettere una Kubuntu 8.04 (Hardy Heron) 64bit.

io sto usando ubuntu 8.04 @64bit
è stabile e veloce ..manca giusto un flash player stabile
ho usato anche la versione 32bit ...però sinceramente non ho notato differenze prestazionali.
ho preferito la 64bit solo perchè supporta i 4gb di ram:D

unnilennium
01-07-2008, 07:59
io sto usando ubuntu 8.04 @64bit
è stabile e veloce ..manca giusto un flash player stabile
ho usato anche la versione 32bit ...però sinceramente non ho notato differenze prestazionali.
ho preferito la 64bit solo perchè supporta i 4gb di ram:D

anche io sto usando i 64bit,e un pò più veloce dei 32 con alcuni task,ma niente di che.in compenso potresti avere qualche problema con qualche codec,e magari con qualche applicazione particolare,ma nulla di impossibile da superare.

cionci
01-07-2008, 08:12
Poi volendo si possono installare anche le versioni a 32 bit dei deb che non si trovano a 64 bit (forzando l'installazione con dpkg) e poi con getlibs puoi installare le dipendenze: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=474790

elect
01-07-2008, 08:18
Ma ora come ora com'e' la situazione flash sui 64bit?

cionci
01-07-2008, 08:24
Ma ora come ora com'e' la situazione flash sui 64bit?
Discreta, ma le applicazioni a tutto schermo prendono troppa cpu e ne risente la reattività (ad esempio mandare avanti ed indietro un filmato non risulta immediato). Poi ci sono vari crash di nspluginwrapper, anche se con l'ultima versioni di Falsh mi sembrano diminuiti.

khelidan1980
01-07-2008, 09:22
per chi vuole farsi lo sbattimento consiglio swfdec da svn,ormai è pure meglio del player adobe(non che ci voglia molto eh) ed è pure per i 64!

cionci
01-07-2008, 09:24
per chi vuole farsi lo sbattimento consiglio swfdec da svn,ormai è pure meglio del player adobe(non che ci voglia molto eh) ed è pure per i 64!
Davvero ?
Interessante...

khelidan1980
01-07-2008, 09:26
Davvero ?
Interessante...

si l'unica cosa è che è un po uno sbattimento metterlo su,conviene aspettare che entri nei repo,il problema principale di quello attuale è che non implementa l'autoplay,ovvero su qualsia animazione flash bisogna cliccarci sopra per avviarla

cionci
01-07-2008, 09:30
si l'unica cosa è che è un po uno sbattimento metterlo su,conviene aspettare che entri nei repo,il problema principale di quello attuale è che non implementa l'autoplay,ovvero su qualsia animazione flash bisogna cliccarci sopra per avviarla
Meglio :D

unnilennium
01-07-2008, 09:40
per chi vuole farsi lo sbattimento consiglio swfdec da svn,ormai è pure meglio del player adobe(non che ci voglia molto eh) ed è pure per i 64!

anche qua stai?cee cmq la cosa mi attira,vedrò di trovare il tempo x implementarla,davvero é meglio di adobe?mi fido,e cominciò a cercare la guida x fare il tutto..suggerimenti?é molto luogo?peggio di kde4?

unnilennium
01-07-2008, 09:42
Scusate x il doppio post,ma ho scomperto che cedega é gratuito se compilato da svn,ho anche visto che nn usano+svn ma son passati ad altro.é sempre possibile compilarlo?e soprattutto,conviene o mi posso accontentare di wine,che tanto la base é la stessa?

masand
01-07-2008, 10:57
Scusate x il doppio post,ma ho scomperto che cedega é gratuito se compilato da svn,ho anche visto che nn usano+svn ma son passati ad altro.é sempre possibile compilarlo?e soprattutto,conviene o mi posso accontentare di wine,che tanto la base é la stessa?

Per quel che mi riguarda e per la esperienza avuta con CEDEGA, non posso fare altro che dirti che WINE è meglio, poi ora che ha raggiunto la versione stabile (1.0) sia davvero un buon prodotto.

Io avevo CEDEGA comprato e costantemente aggiornato, eppure molti giochi mi davano problemi che ho risolto passando semplicemente a WINE...

Poi non so, magari con i giochi che vuoi usare tu, CEDEGA risulta la situazione migliore...

Io ci ho giocato con gli FPS, e qualche gioco arcade automobilistico (Need for Speed ecc.).

Un saluto a tutti...
masand

Tioz90
01-07-2008, 11:06
Sto cercando di installare l'alternate edition su un vecchio scassone ma arrivati al boot mi chiede username e pass e non mi fa accedere anche se le inserisco giuste
Meglio mettere la desktop edition?

khelidan1980
01-07-2008, 11:15
anche qua stai?cee cmq la cosa mi attira,vedrò di trovare il tempo x implementarla,davvero é meglio di adobe?mi fido,e cominciò a cercare la guida x fare il tutto..suggerimenti?é molto luogo?peggio di kde4?

si perchè grazie ai dev "io sono il futuro" fedora devo usare ubuntu(non che mi trovi male eh) in quanto il nuovo xserver fa a cazzotti con la mia intel nonostante gli apertissimi driver! ;)

swfdec è ottimo,sicuramente il futuro player di default per tutti,a patto di prendere l'svn,cosa non banale

unnilennium
01-07-2008, 11:20
Per quel che mi riguarda e per la esperienza avuta con CEDEGA, non posso fare altro che dirti che WINE è meglio, poi ora che ha raggiunto la versione stabile (1.0) sia davvero un buon prodotto.

Io avevo CEDEGA comprato e costantemente aggiornato, eppure molti giochi mi davano problemi che ho risolto passando semplicemente a WINE...

Poi non so, magari con i giochi che vuoi usare tu, CEDEGA risulta la situazione migliore...

Io ci ho giocato con gli FPS, e qualche gioco arcade automobilistico (Need for Speed ecc.).

Un saluto a tutti...
masand

penso che possano coesistere,e quindi farò diverse prove.cedega forse ha uno sviluppo+lento,ma l'interfaccia grafica mi fa risparmiare un pò la consolle,c'ho le dita un pò cancàre io :)

cionci
01-07-2008, 11:21
Ho trovato dei pacchetti deb di swfdec di un mesetto fa, ma non è molto stabile e soprattutto rallenta molto in fullscreen. In ogni caso promette bene. Secondo me basta aspettare.

unnilennium
01-07-2008, 11:24
si perchè grazie ai dev "io sono il futuro" fedora devo usare ubuntu(non che mi trovi male eh) in quanto il nuovo xserver fa a cazzotti con la mia intel nonostante gli apertissimi driver! ;)

swfdec è ottimo,sicuramente il futuro player di default per tutti,a patto di prendere l'svn,cosa non banale

lo so lo so,anche io ho il medesimo problema,ma finché rimane lo sticker in firma nn c'é problema. X l'svn mi attrezzerò,tanto l'installaz é ancora pulita,quasi quasi mi faccio un live cd prima x sicurezza,e poi provo tutto.

masand
01-07-2008, 12:55
penso che possano coesistere,e quindi farò diverse prove.cedega forse ha uno sviluppo+lento,ma l'interfaccia grafica mi fa risparmiare un pò la consolle,c'ho le dita un pò cancàre io :)

.

masand
01-07-2008, 12:56
penso che possano coesistere,e quindi farò diverse prove.cedega forse ha uno sviluppo+lento,ma l'interfaccia grafica mi fa risparmiare un pò la consolle,c'ho le dita un pò cancàre io :)

Si, puoi farli convivere benissimo è così che mi sono accorto che per me e le mie esigenze WINE era meglio.
Però non capisco perché parli di console, io con WINE non uso né linea di comando e né interfaccia grafica, semplicemente installo il programma cliccando sull'eseguibile, proprio come farei con Windows. Al limite, a seconda del gioco/programma, imposto WINE (con l'apposita icona nel menù di GNOME) come se fosse Win9x/WinXP ecc...).

Un saluto a tutti...
masand

masand
01-07-2008, 13:06
Ho trovato dei pacchetti deb di swfdec di un mesetto fa, ma non è molto stabile e soprattutto rallenta molto in fullscreen. In ogni caso promette bene. Secondo me basta aspettare.

Sbaglio o Ubuntu 8.04 (con i repo Medibuntu attivati) se incontra un sito flash, lo mette tra le scelte (swfdec)?

Un saluto a tutti...
masand

masand
01-07-2008, 13:20
Sto cercando di installare l'alternate edition su un vecchio scassone ma arrivati al boot mi chiede username e pass e non mi fa accedere anche se le inserisco giuste
Meglio mettere la desktop edition?

Strano che non ti faccia accedere anche mettendo user e password giuste, mi verrebbe da dirti che magari le hai scritte diverse in fase di installazione, ma sicuramente sono prove che avrai già fatto...

Per vedere se una desktop è meglio, magari prova la live... se non ti da particolari problemi, allora installa tranquillo :)

Un saluto a tutti...
masand

cionci
01-07-2008, 14:01
Sbaglio o Ubuntu 8.04 (con i repo Medibuntu attivati) se incontra un sito flash, lo mette tra le scelte (swfdec)?
Sì, ma è la versione 0.6. Io ho provato una 0.7 svn della fine di maggio.

unnilennium
01-07-2008, 14:24
Si, puoi farli convivere benissimo è così che mi sono accorto che per me e le mie esigenze WINE era meglio.
Però non capisco perché parli di console, io con WINE non uso né linea di comando e né interfaccia grafica, semplicemente installo il programma cliccando sull'eseguibile, proprio come farei con Windows. Al limite, a seconda del gioco/programma, imposto WINE (con l'apposita icona nel menù di GNOME) come se fosse Win9x/WinXP ecc...).

Un saluto a tutti...
masand

nn mi son spiegato..il problema é nella gestione di alcune impostazioni x i giochi,e anche delle iso,che con wine vanno montate a mano,e cedega le monta da sola.cmq ho appena scoperto che se volessi giocare a oni,lo fa solo wine.chissà se posso installare anche il primo soul reaver..son un pò nostalgico,lo so.

Tioz90
01-07-2008, 14:30
Ubuntu alternate 8.04 lentissimo sul muletto
Ha solo 128MB di ram, sarà quello? Domani faccio un upgrade a 512MB
Magari meglio mettere Xubuntu:confused:
Kubuntu che ha di diverso? Versione Kde3 o Kde4, qual'è migliore e cosa cambia?

masand
01-07-2008, 15:03
Sì, ma è la versione 0.6. Io ho provato una 0.7 svn della fine di maggio.

Ah ecco... Speriamo bene allora per questo programma :)

nn mi son spiegato..il problema é nella gestione di alcune impostazioni x i giochi,e anche delle iso,che con wine vanno montate a mano,e cedega le monta da sola.cmq ho appena scoperto che se volessi giocare a oni,lo fa solo wine.chissà se posso installare anche il primo soul reaver..son un pò nostalgico,lo so.

ONI... Che spettacolo quel gioco... Io ho il CD allegato qualche millennio fa a The Games Machines...

P.S. Soul River funziona!!!! :)

Ubuntu alternate 8.04 lentissimo sul muletto
Ha solo 128MB di ram, sarà quello? Domani faccio un upgrade a 512MB
Magari meglio mettere Xubuntu:confused:
Kubuntu che ha di diverso? Versione Kde3 o Kde4, qual'è migliore e cosa cambia?

Io ti consigliere Xubuntu per via dell'ambiente grafico molto leggero...

Un saluto a tutti...
masand

oclla
01-07-2008, 15:05
Ubuntu alternate 8.04 lentissimo sul muletto
Ha solo 128MB di ram, sarà quello? Domani faccio un upgrade a 512MB
Magari meglio mettere Xubuntu:confused:
Kubuntu che ha di diverso? Versione Kde3 o Kde4, qual'è migliore e cosa cambia?

Si, 128 sono proprio pochi.

KDE 4 è diciamo, un po' acerbo, ma sicuramente più nuovo, sia graficamente, che funzionalmente

Tioz90
01-07-2008, 15:30
Si, 128 sono proprio pochi.

KDE 4 è diciamo, un po' acerbo, ma sicuramente più nuovo, sia graficamente, che funzionalmente
Ma kubuntu cosa ha di diverso da ubuntu e xubuntu?
A questo punto conviene lasciare ubuntu se domani metto 512 di ram, no? Adesso ho la versione alternate, installo la desktop o lascio così?

Mr. G87
01-07-2008, 15:32
Ma kubuntu cosa ha di diverso da ubuntu e xubuntu?
A questo punto conviene lasciare ubuntu se domani metto 512 di ram, no? Adesso ho la versione alternate, installo la desktop o lascio così?

usa un gestore grafico diverso che è kde, secondo me provi con ubuntu se è troppo pesante installi xubuntu che è + leggero..

oclla
01-07-2008, 15:33
Ma kubuntu cosa ha di diverso da ubuntu e xubuntu?
A questo punto conviene lasciare ubuntu se domani metto 512 di ram, no? Adesso ho la versione alternate, installo la desktop o lascio così?

Il kernel è lo stesso, cambia l'ambiente grafico e i programmi

Tioz90
01-07-2008, 15:42
E quale è meglio?:D

unnilennium
01-07-2008, 15:49
Non esiste meglio,é una questione di gusti..se domani netti altri512mb sarebbe meglio lasciare quell'installazione,e magari installare anche kde e xcfe tramite gestione applicazioni,così ti fai un'idea.

Zermak
01-07-2008, 15:51
E quale è meglio?:D
Sulla scelta del gestore grafico è tutto molto soggettivo, non c'è un meglio o peggio in generale.
La differenza tutt'al più la fanno i programmi ma comunque anche questi ultimi possono girare su una o sull'altra interfaccia grafica, ma non so se è possibile con tutti (a naso direi di si visto che alla fine le librerie di Gnome o KDE puoi facilmente caricarle).

oclla
01-07-2008, 16:06
E quale è meglio?:D

Xubuntu non l'ho mai provato, è spartano e leggero.
Per un periodo ho usato KDE, diciamo è un po più simile a win, tempo fa era più bellino di gnome.
Poi son passato a ubuntu e gnome un po' più evoluto e non torno più indietro :D
Diciamo che gnome è un po più integrato..
Poi comunque è personalizzabilissimo...

khelidan1980
01-07-2008, 16:14
Ma kubuntu cosa ha di diverso da ubuntu e xubuntu?
A questo punto conviene lasciare ubuntu se domani metto 512 di ram, no? Adesso ho la versione alternate, installo la desktop o lascio così?

cmq versione desktop ed alternato sono la stessa cosa,cambia solo il metodo di installazione

Tioz90
01-07-2008, 16:42
Domani provo le live di kubuntu e xubuntu
Se ubuntu va lento comunque formatto e metto xubuntu :)
Linux mint invece com'è?

unnilennium
01-07-2008, 16:46
Domani provo le live di kubuntu e xubuntu
Se ubuntu va lento comunque formatto e metto xubuntu :)
Linux mint invece com'è?

linux mint é una versione leggermente modificata di ubuntu,grafica diversa,codec già installati,ma é come ubuntu.

walter sampei
01-07-2008, 16:54
iscritto, ho ubuntu 8.04 installato con wubi sul portatile :) all'epoca avevo anche la 7.04, la 7.10 non mi andava e per qualche tempo sono rimasto depinguinizzato. ma ora sono di nuovo nel gruppo :D

elect
01-07-2008, 17:01
iscritto, ho ubuntu 8.04 installato con wubi sul portatile :) all'epoca avevo anche la 7.04, la 7.10 non mi andava e per qualche tempo sono rimasto depinguinizzato. ma ora sono di nuovo nel gruppo :D

Mi spiace per il tuo periodo oscuro, benvenuto di nuovo nella luce delle forze del bene :D :sofico:

walter sampei
01-07-2008, 17:09
Mi spiace per il tuo periodo oscuro, benvenuto di nuovo nella luce delle forze del bene :D :sofico:

diciamo che e' un nuovo inizio, attorno al 2001 usavo linux mandrake :)

xwang
01-07-2008, 20:17
Qualcuno usa i kernel vanilla con Ubuntu?
Xwang

elect
01-07-2008, 21:57
Qualcuno usa i kernel vanilla con Ubuntu?
Xwang

Ma alla fine tutti noi li utilizziamo, solo che son patchati

no? :stordita:

G1971B
01-07-2008, 22:31
Chiedo un consiglio.
Ho installato Ubuntu 8.04 e con Kino (o Piviti non cambia) non riesco ad utilizzare la mia videocamera Sony che salva i filmati in un hard disk interno in formato mpg .
Se provo ad importare il contenuto della videocamera il sistema mi segnala che i file non sono dei video e si pianta il trasferimento dei file stessi.
Cosa posso fare?
Inoltre mi consigliate un programma di editing video semplice ma che mi permetta di creare dei video in automatico con dei titoli di testa e coda?

Roman91
01-07-2008, 22:44
Chiedo un consiglio.
Ho installato Ubuntu 8.04 e con Kino (o Piviti non cambia) non riesco ad utilizzare la mia videocamera Sony che salva i filmati in un hard disk interno in formato mpg .
Se provo ad importare il contenuto della videocamera il sistema mi segnala che i file non sono dei video e si pianta il trasferimento dei file stessi.
Cosa posso fare?
Inoltre mi consigliate un programma di editing video semplice ma che mi permetta di creare dei video in automatico con dei titoli di testa e coda?

prova avidemux

G1971B
01-07-2008, 22:46
prova avidemux

Ti ringrazio.
Provo e ti faccio sapere.

unnilennium
01-07-2008, 22:52
Chiedo un consiglio.
Ho installato Ubuntu 8.04 e con Kino (o Piviti non cambia) non riesco ad utilizzare la mia videocamera Sony che salva i filmati in un hard disk interno in formato mpg .
Se provo ad importare il contenuto della videocamera il sistema mi segnala che i file non sono dei video e si pianta il trasferimento dei file stessi.
Cosa posso fare?
Inoltre mi consigliate un programma di editing video semplice ma che mi permetta di creare dei video in automatico con dei titoli di testa e coda?

toh ma guarda un pò chi si vede,allora vista nn é il tuo unico amore..meno male.cmq x il problema di copiare i file,magari potresti copiarli con nautilus e provare ad editarli dopo.come programma x editing video ti consiglio di provare cinelerra..

G1971B
01-07-2008, 23:00
toh ma guarda un pò chi si vede,allora vista nn é il tuo unico amore..meno male.cmq x il problema di copiare i file,magari potresti copiarli con nautilus e provare ad editarli dopo.come programma x editing video ti consiglio di provare cinelerra..

Ora stò provando avidemux consigliato poco sopra poi proverò anche cinelerra e vi faccio sapere.

PS. Ti ho risposto dall'altra parte e spero si chiuda la questione.

khelidan1980
02-07-2008, 11:39
Ma alla fine tutti noi li utilizziamo, solo che son patchati

no? :stordita:

se son patchati non so piu vanilla! :p Il termine vanilla sta ad indicare i sorgenti che escono su kernel.org lisci lisci

unnilennium
02-07-2008, 11:58
se son patchati non so piu vanilla! :p Il termine vanilla sta ad indicare i sorgenti che escono su kernel.org lisci lisci

certo che se c'é una cosa che mi manca di fedora sono i kernel all'ultimo grido,mi sa che prenderò coraggio e inizierò a compilare qualcosa,ci son milioni di guide x farlo,sarà mica così tragico :)

Phlmos
02-07-2008, 12:34
Ubuto riconosce automaticamente tipo Vista l'harddisk sata ho fa come win xp che non lo vede senza driver :) ?

unnilennium
02-07-2008, 12:49
Ubuto riconosce automaticamente tipo Vista l'harddisk sata ho fa come win xp che non lo vede senza driver :) ?

riconosce un vasto gruppo di controller sata.quindi si,nn dovresti avere problemi di sorta.cmq basta provare la live x accorgersene.

walter sampei
02-07-2008, 12:52
Ubuto riconosce automaticamente tipo Vista l'harddisk sata ho fa come win xp che non lo vede senza driver :) ?

se non ricordo male, lo vede in quanto il supporto e' gia' nel kernel

cionci
02-07-2008, 13:36
Ubuto riconosce automaticamente tipo Vista l'harddisk sata ho fa come win xp che non lo vede senza driver :) ?
Dipende da quale controller SATA hai. Io ho tre controller (integrato nel chipset, un JMicron e un Silicon Image) sulla scheda madre e Ubuntu li riconosce tutti.

Phlmos
02-07-2008, 14:14
JMicron per ora.

unnilennium
02-07-2008, 17:29
JMicron per ora.

dovrebbe andare,cmq fai prima a fare una prova che a stare a fare indagini..ti perdi tutto il divertimento :)

restimaxgraf
02-07-2008, 20:06
Io ci ho giocato con gli FPS, e qualche gioco arcade automobilistico (Need for Speed ecc.).

Un saluto a tutti...
masand

come diavolo hai fatto a giocare e nfs???oltre ad andare a velocità ridicole tipo slow motion, nemmeno la tastiera funziona +!:muro:

masand
02-07-2008, 21:22
come diavolo hai fatto a giocare e nfs???oltre ad andare a velocità ridicole tipo slow motion, nemmeno la tastiera funziona +!:muro:

Il computer con il quale ho giocato è ovviamente quello in sign... Le versioni di NFS giocate sono la 2 e Most Wanted.

Premetto una cosa... su copie diciamo "di prova" i giochi andavano male, mentre su copie originali, il gioco si comportava decisamente meglio.

Quando voglio giocare a questo tipo di giochi, tolgo sempre compiz.

Se vai su WineHQ, trovi anche i vari feedback con i giochi e le varie eventuali versioni usare per ottenere un dato risultato.

Un saluto a tutti...
masand

cerbert
02-07-2008, 22:14
Scusate... da un po' di tempo non riesco a dedicare al Pinguino africano ( :D ) il tempo che vorrei e, quindi, devo comportarmi da pigrone...

Ma con il nuovo sistema di gestione del filesistem, dove e come devo andare a specificare che i dischi delle partizioni windows me li deve caricare all'avvio.

Infatti tali partizioni non sono presenti nell'fstab ma le monto "al volo" tramite le icone nel menù "risorse", che però non so cosa vadano a richiamare... qualcuno mi può ragguagliare velocemente anche solo indicandomi qual'è il servizio... poi con un "man" penso di risolvere velocemente.
;)

Tioz90
02-07-2008, 22:16
Il xubuntu con 512MB di ram quanto deve essere grande lo swap? E' possibile ridimensionarlo?

PhoEniX-VooDoo
03-07-2008, 00:01
La partizione di Swap mi pare che in teoria debba essere almeno pari alla quantità di memoria RAM del computer. Io solitamente la faccio di 1GB, ma i miei computer hanno tutti almeno 2GB di RAM quindi quella partizione ha un ruolo piu simbolico che altro...

cmq, domanda: c'e qualche set di pacchetti da installare per ampliare i font disponibili? Noto che la visualizzazione di alcuni siti ripiega su font molto generici o peggio ancora font dalla dimensione molto piccola rendendo non ideale la visualizzazione...

ciao ;)

Zermak
03-07-2008, 01:08
La partizione di Swap mi pare che in teoria debba essere almeno pari alla quantità di memoria RAM del computer. Io solitamente la faccio di 1GB, ma i miei computer hanno tutti almeno 2GB di RAM quindi quella partizione ha un ruolo piu simbolico che altro...

cmq, domanda: c'e qualche set di pacchetti da installare per ampliare i font disponibili? Noto che la visualizzazione di alcuni siti ripiega su font molto generici o peggio ancora font dalla dimensione molto piccola rendendo non ideale la visualizzazione...

ciao ;)
Lo hai già installato il pacchetto msttcorefonts? Da quello che dici mi sembra di capire di no :p

cionci
03-07-2008, 08:25
Scusate... da un po' di tempo non riesco a dedicare al Pinguino africano ( :D ) il tempo che vorrei e, quindi, devo comportarmi da pigrone...

Ma con il nuovo sistema di gestione del filesistem, dove e come devo andare a specificare che i dischi delle partizioni windows me li deve caricare all'avvio.

Infatti tali partizioni non sono presenti nell'fstab ma le monto "al volo" tramite le icone nel menù "risorse", che però non so cosa vadano a richiamare... qualcuno mi può ragguagliare velocemente anche solo indicandomi qual'è il servizio... poi con un "man" penso di risolvere velocemente.
;)
Io le monto sempre in fstab...

kwb
03-07-2008, 09:07
Ciao a tutti, ho un portatile che monta un P4 1.60 GHz e 512Ram.
Volevo avvicinarmi a questa distro per vederne le differenze con debian.
La mia domanda è: posso tranquillamente mette Kubunut o, per non appesantire troppo il pc ( con 40 Gb di HD )vado con Xubuntu?

Grazie


Kwb

cionci
03-07-2008, 09:08
Prova con la Live ;)

kwb
03-07-2008, 09:25
Prova con la Live ;)

Ho scaricato la ubuntu 8.04 desktop i386. Posso scegliere se la voglio con KDE o XFCE inserito il disco?
EDIT: Da quanto ho capito c'è un live CD per ogni tipo, sto scaricando quindi la Kubuntu e la Xubuntu desktop 8.04 i386, giusto?

cionci
03-07-2008, 09:37
Kubuntu lasciala perdere perché è ancora più pesa di Ubuntu.

Tioz90
03-07-2008, 09:46
Kubuntu lasciala perdere perché è ancora più pesa di Ubuntu.
Xubuntu the best:)

masand
03-07-2008, 09:50
Scusate... da un po' di tempo non riesco a dedicare al Pinguino africano ( :D ) il tempo che vorrei e, quindi, devo comportarmi da pigrone...

Ma con il nuovo sistema di gestione del filesistem, dove e come devo andare a specificare che i dischi delle partizioni windows me li deve caricare all'avvio.

Infatti tali partizioni non sono presenti nell'fstab ma le monto "al volo" tramite le icone nel menù "risorse", che però non so cosa vadano a richiamare... qualcuno mi può ragguagliare velocemente anche solo indicandomi qual'è il servizio... poi con un "man" penso di risolvere velocemente.
;)

Io ho risolto copiando l'fstab di Ubuntu 7.10 in Ubuntu 8.04.

Ora sono a lavoro, quando sono a casa, se per te non è possible farlo subito perché non l'hai conservato, ti posto il mio fstab da cui potresti trarre esempi per modificare efficaciemente il tuo.

Un saluto a tutti...
masand

PhoEniX-VooDoo
03-07-2008, 10:29
Lo hai già installato il pacchetto msttcorefonts? Da quello che dici mi sembra di capire di no :p


No, infatti.. :p

L'ho fatto poco fa (da apt) e mi ha detto che devo configurarli con x-ttcidfont-conf, da dove lo si fa partire questo conf? (cmq si e installato tutto)
Ho gia notato cambiamenti, alcuni siti prima illegibili ora vanno bene, pero Hwu è un po meno "bello" di prima...

kwb
03-07-2008, 10:50
Kubuntu lasciala perdere perché è ancora più pesa di Ubuntu.

Xubuntu the best:)

Vi sto scrivendo dalla Kubuntu 8.04 in live che ho fatto partire sul portatile :sofico:
Ci ha messo un filo di più ad avviarsi rispetto alla Xubuntu ( l'Ubuntu ancora non l'ho provata e credo che non lo farò, odio gnome e con questa mi trovo benissimo!! ) ma mi è bastato specificare il nome della rete wireless a cui collegarsi e mi sono ritrovato subito su internet senza dover smanettare in alcun modo!
Con Xubuntu invece vedeva la rete wireless ma mi dava "Segnale 0%", indi non sono riuscito ad andare sulla rete.
Comunque sia mi devo complimentare con gli sviluppatori di questa distro perchè non ho mai trovato una distro ( ho provato Mandrake, quando era ancora Mandrake :O , SuSE, OpenSuse e debian ) che funzionasse così bene, senza configurare nulla, al primo colpo!!
Sono sbalordito :eek:

Ora, se volessi installare la Kubuntu ( forse me lo sconsigliate... ) mi basta cliccare sull'installa che c'è sul desktop o viene fuori un pasticcio? Non vorrei rovinare questo capolavoro :D

elect
03-07-2008, 10:57
Premetto una cosa... su copie diciamo "di prova" i giochi andavano male, mentre su copie originali, il gioco si comportava decisamente meglio.



:rotfl:

Ehi Masand, ma le versioni " di prova " :D erano fatte da quelli originali che tanto bene giravano?

cionci
03-07-2008, 11:08
Ora, se volessi installare la Kubuntu ( forse me lo sconsigliate... ) mi basta cliccare sull'installa che c'è sul desktop o viene fuori un pasticcio? Non vorrei rovinare questo capolavoro :D
Tranquillo, installa da lì.

masand
03-07-2008, 11:28
:rotfl:

Ehi Masand, ma le versioni " di prova " :D erano fatte da quelli originali che tanto bene giravano?

In realtà no :) Me le avevano portate con l'asinello dato che pesavano abbastanza. :D

Che ti devo dire... è sembrato strano anche a me, ma con le copie originali il gioco funzionava...

Ad esempio, PainKiller originale, allegato a TGM non veniva digerito da CEDEGA (ma da Wine si), mentre il CD di PainKiller del mio vicino di casa che comprò a suo tempo veniva visto e digerito da entrambi i sistemi...

Praticamente sembra che, almeno per quanto mi riguarda, CEDEGA sia molto suscettibile "all'origine" del supporto del software mentre WINE è un po' più "elastico" da questo punto di vista, ma comunque entrambi funzionano a dovere con supporti originali.

Ora è ovvio che ci sarà quello che dice "Io ho messo il gioco "pincopalla" stra-backuppato utilizzando un virus che fungeva da crack e il tutto girava meglio che con Windows!!!" Buon per lui... :D

Un saluto a tutti...
masand

elect
03-07-2008, 11:40
Che strano

kwb
03-07-2008, 14:42
Ho finitio poco fa di installare questa Kubuntu.
Su ogni distro mi trovo il solito maledetto problema ( e non mi ricordo mai come risolverlo ):
Uso Thunderbird e Firefox come Mail reader e Browser, il problema è che quando clicco sui link di HWU su Thunderbird, Firefox non me li apre; sembra che il link non venga trasferito da un programma all'altro... :muro:

EDIT: Quasi dimenticavo. E' normale che il gestore di pacchetti crashi con facilità? A volte, forse è una mia impressione, ha anche problemi a scaricare/installare più di un pacchetto.

cionci
03-07-2008, 14:45
Strano...dovrebbe funzionare perfettamente :confused:

elect
03-07-2008, 14:48
Forse sai cosa, mi ricordo l'esempio di amsn che al posto di firefox aveva nel campo comando "mozilla"

Cerca un po' forse e' qualcosa del genere

cionci
03-07-2008, 14:57
Forse bisogna impostare il browser predefinito ?

Roman91
03-07-2008, 14:59
vorrei provare qualche altra distro a ubuntu
cosa consigliate?:)

Tioz90
03-07-2008, 15:00
Qualcuno può dirmi dove trovare il logo di xubuntu, non quello classico, quello del boot screen
Oppure qualche logo alternativo bella

elect
03-07-2008, 15:01
vorrei provare qualche altra distro a ubuntu
cosa consigliate?:)

Interessi, obbiettivi, necessita'? :D


Qualcuno può dirmi dove trovare il logo di xubuntu, non quello classico, quello del boot screen
Oppure qualche logo alternativo bella

hai gia' googlato su immagini?

Roman91
03-07-2008, 15:16
Interessi, obbiettivi, necessita'? :D

l'unica "necessità" sarebbe quella di avere un buon supporto hardware.
poi c'è qualche distro che ha pieno supporto alle applicazioni winzozz(giochi, tool ecc)???
perchè ho un bel problema, nn voglio tornare a xp, xò non voglio neanche rinunciare ai giochi.
:doh:

kwb
03-07-2008, 15:29
Grazie, la dritta era quella, di reimpostare il browser su predefinito, ma non ha funzionato.
Tuttavia, ho trovato su Mozillazine la soluzione: basta aggiungere le seguenti righe al file user.js di Thunderbird

user_pref("network.protocol-handler.app.http", "/usr/bin/firefox");
user_pref("network.protocol-handler.app.https", "/usr/bin/firefox");
user_pref("network.protocol-handler.app.ftp", "/usr/bin/firefox");

oclla
03-07-2008, 15:31
l'unica "necessità" sarebbe quella di avere un buon supporto hardware.
poi c'è qualche distro che ha pieno supporto alle applicazioni winzozz(giochi, tool ecc)???
perchè ho un bel problema, nn voglio tornare a xp, xò non voglio neanche rinunciare ai giochi.
:doh:

Discorso giochi x win... per qualsiasi distro rimane lo stesso.
Devi usare wine o cedega.

Garet Jax
03-07-2008, 16:56
scusate ragazzi,

io non riesco più ad aggiornare la kubuntu.

se faccio partire adept si impalla al 27%, mentre se eseguo sudo apt-get updata mi dice che è impossibile scaricare i file di indice.

La presa per i fondelli è che a fine messaggio mi dice che devo fare partire apt-get update per correggere gli errori :cool:

Ho provato anche con sudo dpkg --configure -a ma non è servito a nulla

Tioz90
03-07-2008, 17:18
Interessi, obbiettivi, necessita'? :D




hai gia' googlato su immagini?
Certo, altrimenti non posterei qui:D

kwb
03-07-2008, 17:29
O sono diventato pirla io o Kubuntu ha qualcosa che non va.
Da terminale, per far andare apt, digito
su
mi chiede la pass, io la inserisco
password errata.

Il bello è che io di pass ne ho messa 1 e con quella pass riesco ad aprire aptitude ( quando mi chiede la pass ). Sbaglio comando o cosa? Vorrei provare quella guida sulla personalizzazione di Ubuntu che c'e' in prima pagina, ma se non va apt divento vecchio a inserire nella ricerca di aptitude tutti i pacchetti :muro:

masand
03-07-2008, 17:33
O sono diventato pirla io o Kubuntu ha qualcosa che non va.
Da terminale, per far andare apt, digito
su
mi chiede la pass, io la inserisco
password errata.

Il bello è che io di pass ne ho messa 1 e con quella pass riesco ad aprire aptitude ( quando mi chiede la pass ). Sbaglio comando o cosa? Vorrei provare quella guida sulla personalizzazione di Ubuntu che c'e' in prima pagina, ma se non va apt divento vecchio a inserire nella ricerca di aptitude tutti i pacchetti :muro:

Al posto di "su" devi usare "sudo".

Un saluto a tutti...
masand

cionci
03-07-2008, 17:34
L'utente root è disabilitato su Ubuntu. Devi mettere la password del tuo utente che è nel gruppo dei sudoers.
Per avere una shell:

sudo -s

kwb
03-07-2008, 18:00
Ma sti benedetti comandi li cambiano sempre :muro:

Zermak
03-07-2008, 18:21
Ma sti benedetti comandi li cambiano sempre :muro:
:confused:

Che io sappia su Ubuntu è stato così sin dalla prima release.

kwb
03-07-2008, 20:17
:confused:

Che io sappia su Ubuntu è stato così sin dalla prima release. La colpa è certamente mia, dopo aver provato diverse distro, ogni comando è diverso :doh:

Comunque, continuando con la serie di domande: seguento il pdf per personalizzare Ubuntu, sono arrivato al punto di installare i driver video, il problema è che EnvyNG non mi riconosce la scheda video ( Ati Mobility Radeon M6 ). Cosa posso fare?

Zermak
03-07-2008, 20:27
La colpa è certamente mia, dopo aver provato diverse distro, ogni comando è diverso :doh:

Comunque, continuando con la serie di domande: seguento il pdf per personalizzare Ubuntu, sono arrivato al punto di installare i driver video, il problema è che EnvyNG non mi riconosce la scheda video ( Ati Mobility Radeon M6 ). Cosa posso fare?
E' un modello piuttosto vecchio.

A limite prova ad installare manualmente i driver proprietari. Prova a seguire questa guida: link (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Hardy_Installation_Guide).

cerbert
03-07-2008, 22:13
Io le monto sempre in fstab...

Io ho risolto copiando l'fstab di Ubuntu 7.10 in Ubuntu 8.04.

Ora sono a lavoro, quando sono a casa, se per te non è possible farlo subito perché non l'hai conservato, ti posto il mio fstab da cui potresti trarre esempi per modificare efficaciemente il tuo.

Un saluto a tutti...
masand

Grazie,
la questione è che da quello che sono riuscito a capire, il mounting "on-demand" dei filesystem NTFS viene fatto tramite FUSE, il che mi sembra parecchio intrigante (poi magari potrete darmi una valutazione dei pro e dei contro).
L'unico problema è che questo non viene fatto automaticamente all'avvio ma potrebbe essere configurato se uno scrive il template di montaggio del filesystem in fuse.
Questo template deve evidentemente già esistere, in quanto richiamato dalle voci nel menù "Risorse".
La domanda che segue, quindi, è... come faccio a sapere quale comando viene chiamato da quelle voci di menù?

Roman91
03-07-2008, 22:26
alla fine che disto mi consigliate?
l'importante è che abbia tutti questi bellissimi effetti grafici
...se nn sbaglio ubuntu ha un interfaccia grafica gnome, ma ce n'è sta un'altra (kde?) è migliore rispetto a gnome?

CronoX
03-07-2008, 23:44
non è che è migliore...è un'altra...somiglia un pò più a windows e mi sa che è un pò più pesante...se sei un neofita di linux come me usa ubuntu o kubuntu comunque...kubuntu ha kde

Garet Jax
04-07-2008, 08:17
scusate ragazzi,

io non riesco più ad aggiornare la kubuntu.

se faccio partire adept si impalla al 27%, mentre se eseguo sudo apt-get updata mi dice che è impossibile scaricare i file di indice.

La presa per i fondelli è che a fine messaggio mi dice che devo fare partire apt-get update per correggere gli errori :cool:

Ho provato anche con sudo dpkg --configure -a ma non è servito a nulla

scusate se insisto, ma ho la necessità di installare alcuni pacchetti per degli esami

cionci
04-07-2008, 08:35
scusate se insisto, ma ho la necessità di installare alcuni pacchetti per degli esami
Ma se non ci dici che errori hai è impossibile dirti come recuperare ;)

Garet Jax
04-07-2008, 09:36
l'errore che segnala è che "è impossibile scaricare i file di indice" e la soluzione consigliata è quella di far partire il comando apt-get update ma non cambia nulla.

Questo è tutto quello che appare dal prompt, non ho idea se c'è qualcosa da fare per reperire altre informazioni, mi spiace...

Thunderx
04-07-2008, 10:09
salve a tutti. Mi avvicino a ubuntu per la prima volta...ho installato questo sistema operativo sul mio portatile dotato di chipset k8n800 e grafica integrata s3 unichrome igp.Installato ubuntu non vedo altro che schermo nero.sono un niubbo e non è che sappia bene che fare....ho controllato su viaarena ma driver per questo chipset non ce ne sono....Mi potete dare una mano?

magix2003
04-07-2008, 10:24
l'errore che segnala è che "è impossibile scaricare i file di indice" e la soluzione consigliata è quella di far partire il comando apt-get update ma non cambia nulla.

Questo è tutto quello che appare dal prompt, non ho idea se c'è qualcosa da fare per reperire altre informazioni, mi spiace...

Per fare l'update devi avere i diritti di root:


sudo apt-get update


Comunque è strano che non ti dia errori...

kwb
04-07-2008, 11:34
E' un modello piuttosto vecchio.

A limite prova ad installare manualmente i driver proprietari. Prova a seguire questa guida: link (http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Hardy_Installation_Guide).

Ho provato a seguire il primo metodo, arrivo alla fine, riavvio e non mi parte più il server X :muro: . Il bello è che me lo ero pure detto "Ci scommetto che si pianta e non carica il server X" :D :sofico: .
Sono riuscito, con il recovery ( dal boot di grub ) a ripristinare l'xorg di default. Tuttavia, dite che con il secondo metodo potrebbe funzioanare? Non voglio rischiare di fregarmi questa distro solo per tentare di installare sti driver. Ma poi, se è un modello vecchio, dovrebbe essere ampiamente supportato, secondo me. Più vecchio è più la possibilità che i driver siano quelli funzionanti è alta, o no?

cionci
04-07-2008, 12:36
Garet Jax, non puoi incollare tutto quello che ti dice ?

kwb: perché non lasci i driver open ? Su una scheda vecchia possono andare benissimo.

kwb
04-07-2008, 14:02
Garet Jax, non puoi incollare tutto quello che ti dice ?

kwb: perché non lasci i driver open ? Su una scheda vecchia possono andare benissimo.

E' che vedo certi punti in cui l'immagine è sgranata e inoltre il testo non è perfettamente chiaro come su win ( nonostante io abbia già installato i font microzoz )

EDIT: Altra cosa, come faccio a far aprire ogni finestra massimizzata? Mi scoccia che Firefox non lo sia ad ogni sua apertura :(

franklyn
04-07-2008, 15:18
è possibile installare ubuntu, installando però il bootloader su un floppy ?

In modo che se voglio avviare ubuntu metto il floppy, altrimenti si avvia l'altro S.O.

grazie 1000

ps: i 2 S.O. sarebbero su 2 hd diversi.

Mr. G87
04-07-2008, 15:21
è possibile installare ubuntu, installando però il bootloader su un floppy ?

In modo che se voglio avviare ubuntu metto il floppy, altrimenti si avvia l'altro S.O.

grazie 1000

ps: i 2 S.O. sarebbero su 2 hd diversi.

anziche fare sta cosa, non puoi stacare un hdd durante l'installazione e poi quando finito lo riattacchi e successivamente selezioni l'hdd dal quale fare partire il boot?
Cmq quando installi puoi selezionare dove scrivere grub, ma non so se funziona per la faccenda del floppy, non lo uso da anni ormani sui miei pc...

unnilennium
04-07-2008, 15:28
Secondo me fa prima a editare il menu.lst di grub x mettere l'altro sistema operativo che parte di default,nel wiki di ubuntu ci son sicuramente le istruz precise

Roman91
04-07-2008, 15:29
anziche fare sta cosa, non puoi stacare un hdd durante l'installazione e poi quando finito lo riattacchi e successivamente selezioni l'hdd dal quale fare partire il boot?
Cmq quando installi puoi selezionare dove scrivere grub, ma non so se funziona per la faccenda del floppy, non lo uso da anni ormani sui miei pc...

ma è possibile installare linux(senza specificare la distro) su un hd esterno senza doverlo necessariamente formattare(troppi file di backup). l'hd è ntfs 3.1 (se nn erro)

walter sampei
04-07-2008, 15:31
è possibile installare ubuntu, installando però il bootloader su un floppy ?

In modo che se voglio avviare ubuntu metto il floppy, altrimenti si avvia l'altro S.O.

grazie 1000

ps: i 2 S.O. sarebbero su 2 hd diversi.

scusa, ma installare ubuntu su wubi no, eh? fa tutto lui, ti trovi all'avvio che hai alcuni secondi per scegliere quale dei 2 so usare, e di default parte xp ;)

franklyn
04-07-2008, 17:35
Il problema è che non voglio che si modifichi l'MBR, per evitare di perdere win nell'eventualità di disinstallare ubuntu, già mi è capitato 1 paio di volte.

elevul
04-07-2008, 17:54
Il problema è che non voglio che si modifichi l'MBR, per evitare di perdere win nell'eventualità di disinstallare ubuntu, già mi è capitato 1 paio di volte.

Ma qual è il problema del fare "FIXMBR" da console di emergenza? :stordita:

walter sampei
04-07-2008, 18:26
Il problema è che non voglio che si modifichi l'MBR, per evitare di perdere win nell'eventualità di disinstallare ubuntu, già mi è capitato 1 paio di volte.

con wubi non perdi l'mbr, dato che continua a usare quello di win, aggiunge solo una riga a un file di avvio ;)

e quotone immenso al fixmbr ;)

Garet Jax
04-07-2008, 18:41
Garet Jax, non puoi incollare tutto quello che ti dice ?

kwb: perché non lasci i driver open ? Su una scheda vecchia possono andare benissimo.

ho fatto una scoperta interessante: da casa non ho problemi.

Credo che sia un problema del proxy che devo utilizzare quando sono in università: probabilmente mi filtra la connessione.

Appena ci torno vi posto quello che mi viene fuori. Comunque quando navigo in università, uso uno script di configurazione, per cui navigo tranquillo. Bho, vi terrò aggiornati
:)

cionci
05-07-2008, 01:23
EDIT: Altra cosa, come faccio a far aprire ogni finestra massimizzata? Mi scoccia che Firefox non lo sia ad ogni sua apertura :(
Almeno sul mio basta chiuderlo quando è massimizzato.

kwb
05-07-2008, 08:06
Almeno sul mio basta chiuderlo quando è massimizzato.

Possibile non ci sia un'opzione per farlo partire massimizzato come per windows? Io se lo chiudo massimizzato, alla riapertura non lo trovo massimizzato :(

cionci
05-07-2008, 08:44
Possibile non ci sia un'opzione per farlo partire massimizzato come per windows? Io se lo chiudo massimizzato, alla riapertura non lo trovo massimizzato :(
Le opzioni da riga di comando ci sono: -width 1280 -height 1024
Basta aggiungerla personalizzando le applicazioni preferite al comando: firefox -width 1280 -height 1024 %s

Come già detto, su Ubuntu funziona già tutto così...boh..

Thunderx
05-07-2008, 09:14
ho provato ad installare ubuntu anche sul fisso....ma ci sono accortezze particolari da seguire in caso di hd sata?

unnilennium
05-07-2008, 09:20
ho provato ad installare ubuntu anche sul fisso....ma ci sono accortezze particolari da seguire in caso di hd sata?

no.inserisci il cd e fai partire l'installazione.

elevul
07-07-2008, 23:52
Monumento ad Ubuntu.
Ho cambiato la x600 che avevo prima con una 8400( la x600 si è rotta).
Su xp l'installer dei driver continua a darmi errore( 0x80040706, per la cronaca).
Su ubuntu due click sull'installer dei driver proprietari, riavvio ed il sistema è pronto( e compiz è MOLTO più veloce! ).

Onore ad Ubuntu.

Thunderx
08-07-2008, 07:56
no.inserisci il cd e fai partire l'installazione.

però mi dice "ata 5 acces error"

cionci
08-07-2008, 07:58
però mi dice "ata 5 acces error"
Ma a che punto te lo dice ?

restimaxgraf
08-07-2008, 08:28
è da ieri che non riesco + a spegnere il pc, in pratica quando clicco in alto sul pulsantino termina sessione, si blocca la grafica, e per uscire mi tocca premere ctrl+alt+backspace, e al login successivo, scegliere termina sessione...ho la 8.04 sul fisso da pochi giorni, con tutti gli aggiornamenti.

cionci
08-07-2008, 08:36
Hai per caso disabilitato l'avvio del Gestore alimentazione all'interno della sessione ?

restimaxgraf
08-07-2008, 08:50
Hai per caso disabilitato l'avvio del Gestore alimentazione all'interno della sessione ?

è probabile ho tolto un po' di servizi...copiando quelli attivi sul portatile.:stordita:

cionci
08-07-2008, 08:50
è probabile ho tolto un po' di servizi...copiando quelli attivi sul portatile.:stordita:
Non è un servizio, è nella sessione. Prova a riabilitarlo.

restimaxgraf
08-07-2008, 08:57
Non è un servizio, è nella sessione. Prova a riabilitarlo.

si è tornato tutto a posto molte grazie! :smack:

TROPPO_silviun
08-07-2008, 09:01
Monumento ad Ubuntu.
Ho cambiato la x600 che avevo prima con una 8400( la x600 si è rotta).

Vedendo i problemi che mi da la mia X800Pro con i driver in Heardy (anche in Gutsy), a volte mi auguro pure io che prima o poi mi capiti qualcosa del genere, per passare a nvidia..
Bastano qualche minuto dal login che la ventola inizia andare a mille e immagino che la gpu vada al 100% con conseguente surriscaldamento .. soprattutto ora ..
Sembra essere un problema mondiale con quella periferica, con la quale nè Ati ne altri abbiano trovato ancora una soluzione ...

cionci
08-07-2008, 09:18
Disattiva Compiz.

TROPPO_silviun
08-07-2008, 09:48
Disattiva Compiz.

Va bene .. provo a vedere anche questa possibilità .. certo che disattivare compiz fa perdere tutto il bello .. ma per valutare features e migliorare anche un po' con il pinguino ci può stare per non fare cuocere la x800 .. grazie ..:p

cionci
08-07-2008, 09:52
Va bene .. provo a vedere anche questa possibilità .. certo che disattivare compiz fa perdere tutto il bello .. ma per valutare features e migliorare anche un po' con il pinguino ci può stare per non fare cuocere la x800 .. grazie ..:p
Hai provato Vista con la tua scheda video ? Probabilmente ti farà lo stesso effetto. Sia Vista che Compiz tengono la scheda SEMPRE in modalità 3D e di conseguenza una architettura che non è stata pensata per sessioni 3D continuative soffre pesantemente.

TROPPO_silviun
08-07-2008, 11:15
Hai provato Vista con la tua scheda video ? Probabilmente ti farà lo stesso effetto. Sia Vista che Compiz tengono la scheda SEMPRE in modalità 3D e di conseguenza una architettura che non è stata pensata per sessioni 3D continuative soffre pesantemente.

Vista cercherò di starci il più lontano possibile, finchè si potrà, almeno dalle poche esperienze che ho avuto su pc e perfortuna degli altri e non miei ..
Per quanto la scheda non sia pari alle schede attuali, ma comunque una scheda di una certa potenza, visto che la uso per simulazioni fotorealistiche dove il 3d è comunque ampliamente utilizzato durante il lavoro, per me il comportamento della ventola e gpu al 100% dipende da un bug dei driver o di qualcosa del kernel, visto che una volta che la ventola parte al 100%, uno può anche lasciare il mouse fermo per 10 giorni, senza che la scheda video debba generare nulla di nuovo, e la ventola e gpu sempre al top ..
E dire che leggendo forum inglese, un sacco di gente con questo problema, e soluzioni niente ..

cionci
08-07-2008, 11:19
Lo soc he la scheda è molto potente. Non è il carico della scheda a riscaldarla, è la scheda stessa che si riscalda in quanto è in modalità 3D. E' come prendere una CPU e disabilitare le opzioni di risparmio energetico e di frequency scaling. Si riscalda ance in idle ;)
Le GPU successive sono state invece ottimizzate per un utilizzo di questo tipo proprio nell'ottica di Vista.

TROPPO_silviun
08-07-2008, 11:37
Lo soc he la scheda è molto potente. Non è il carico della scheda a riscaldarla, è la scheda stessa che si riscalda in quanto è in modalità 3D. E' come prendere una CPU e disabilitare le opzioni di risparmio energetico e di frequency scaling. Si riscalda ance in idle ;)

Scusami, ma la mia scheda video si riscalda non perchè è in idle ma perchè la gpu lavora al 100%, bloccata da non so che cosa e la ventola che è termoregolata la segue, andando al 100%; per me il duplice svantaggio di avere un case vicino che lambisce i 100 gradi e una ventola che gira a più non posso, per la felicità delle mie orecchie. Lo capirei se fossi io a giocare a crysis a 1920x1200 di risoluzione, non se sono dentro il terminale di ubuntu a scrivere del codice e a vedere che funzione ottengo .. Per quello che chiedo io a ubuntu sinceramente mi basterebbe anche una scheda video pci da 4Mb .. semplicemente che tutta la potenza che ora ho viene mal gestita e sprecata in calore e rumore ...

cionci
08-07-2008, 11:41
In idle, mi riferivo al carico, cioè senza carico. Questo blocco è secondo me un problema architetturale della scheda che non ha opzioni di risparmio energetico per gestire il caso tu sia in 3D, ma non carichi la scheda.
Disattiva Compiz, apri un applicazione OpenGL a tutto schermo e dimmi se la scheda si comporta come con Compiz attivo.

cionci
08-07-2008, 11:45
Se hai Windows fai la stessa cosa, apri una applicazione 3D qualsiasi, vai in un ambiente 3D e stai lì' fermo per ore.

elevul
08-07-2008, 11:47
Se hai Windows fai la stessa cosa, apri una applicazione 3D qualsiasi, vai in un ambiente 3D e stai lì' fermo per ore.

Confermo.
Io ho fuso la mia x600 passiva proprio perché passavo praticamente tutta la giornata a vedere video con l'output wmv9( renderless), quindi è come se la usassi per giocare per tutta la giornata.

@TROPPO_silviun: se devi cambiare scheda video ti consiglio di non prendere la 8400, però, visto che come prestazione è la metà della tua scheda attuale... :D

TROPPO_silviun
08-07-2008, 12:14
In idle, mi riferivo al carico, cioè senza carico. Questo blocco è secondo me un problema architetturale della scheda che non ha opzioni di risparmio energetico per gestire il caso tu sia in 3D, ma non carichi la scheda.
Disattiva Compiz, apri un applicazione OpenGL a tutto schermo e dimmi se la scheda si comporta come con Compiz attivo.

Farò le prove che dici tu; comunque sono dell'idea che se fosse un problema architetturale della scheda, dovrebbe capitare la stessa cosa ad esempio quando sono in windows in un qualunque applicativo 3d, ma con il modello fermo; in quel caso io mica chiedo nulla alla scheda, quindi lei non scalda e non fa girare la ventola, e questo da mia esperienza è il suo comportamento normale. Per me è un cattivo supporto della scheda e per cattiva volontà di Ati mai corretto, perchè già non è stata una scheda granchè venduta e poi non siamo in Windows, ma nel pinguino .. :p

TROPPO_silviun
08-07-2008, 12:19
Confermo.
Io ho fuso la mia x600 passiva proprio perché passavo praticamente tutta la giornata a vedere video con l'output wmv9( renderless), quindi è come se la usassi per giocare per tutta la giornata.

@TROPPO_silviun: se devi cambiare scheda video ti consiglio di non prendere la 8400, però, visto che come prestazione è la metà della tua scheda attuale... :D

Va bene, alla scheda video tu chiedevi qualcosa in potenza, visto che visualizzavi video; diverso è il mio caso, con il terminale a pieno schermo, quindi di elaborazione video proprio non gliela chiedo, è come stare tutto il giorno dentro il bios .. Parecche volte mi sono chiesto, se avessi avuto una scheda passiva, probabilmente la avrei già persa perchè non mi sarei accorto del surriscaldamento e lei sarebbe andata fin che ce l'avrebbe fatta; senza considerare che la prossima scheda video, la vorrei passiva ..
Comunque sia, la 8400 non l'ho mai considerata, al minimo al 8500, forse meglio la 8600, vedremo invece quando sarà disponibile la 9500, presentata ieri e con il processo produttivo con minor consumo di energia .. e di conseguenza penso sarà disponibile passiva .. e poi comunque sia, insoddisfatto dal supporto ati-amd ai propri prodotti con linux, passerò al di là della barricata per certo ... e dopo aver avuto una 9800pro e poi l'attuale x800pro ..

elect
09-07-2008, 08:44
Sembra pero' che i luoghi comuni su Ati ed Nvidia riguardo Linux si stiano ribaltando..

Con Amd sempre piu' con un occhio di riguardo mentre Nvidia che sbatte la porta su ogni possibilita' di aprire qualcosina

cionci
09-07-2008, 09:16
diverso è il mio caso, con il terminale a pieno schermo, quindi di elaborazione video proprio non gliela chiedo,
Non è vero :D Se sei in un ambiente 3D la scheda è molto più sotto stress rispetto ad un desktop 2D.
Hai fatto la prova che ti ho detto ? Entra in un gioco 3D leggero su Windows e stai fermo, voglio vedere se la temperatura della tua scheda sale.

TROPPO_silviun
09-07-2008, 09:29
Non è vero :D Se sei in un ambiente 3D la scheda è molto più sotto stress rispetto ad un desktop 2D.
Hai fatto la prova che ti ho detto ? Entra in un gioco 3D leggero su Windows e stai fermo, voglio vedere se la temperatura della tua scheda sale.

Su Ubuntu non ho ancora avuto modo di provare. Per Windows, su giochi mi dispiace neppure posso farti delle prove, visto che non ne ho, pero' se ritieni pure valida la prova del programma di elaborazione 3d tipo 3dsmax, avendo un modello 3d e non chiedendo elaborazione, in quel caso la scheda si raffredda rispetto a quando posso attivare una rotazione automatica del modello e in quel caso si aumento temperature e rotazione della ventola, tutto monitorato da Everest in Tasktray ..

cionci
09-07-2008, 10:40
Ma un gioco qualunque che tu possa usare a schermo intero non ce l'hai ?
Che so...questo: http://www.moddb.com/games/world-of-padman

TROPPO_silviun
09-07-2008, 12:17
Ma un gioco qualunque che tu possa usare a schermo intero non ce l'hai ?
Che so...questo: http://www.moddb.com/games/world-of-padman

Più che quelli di Windows non ne ho altri .. comunque per sfizio, posso provare anche questo ..

maximarco
09-07-2008, 12:24
qualcuno sa come mai il processo mixer-applet2 (il controllo del volume presente sul pannello in alto a dx) utilizzi il 100% della CPU (rendendo il pc ecessivamente lento).
O killato il processo, senza ricaricarlo, e tutto ora sembra tornato alla normalità.
La cosa strana è che se aprivo il controllo volume il canale di sinistra risultava essere a volume zero e se lo alzavo tornava a zero.

secondo voi come mai? come faccio a portare tutto alla normalità?

cionci
10-07-2008, 11:39
Come dicevo qualche settimana fa, avevo dei grossi problemi di crash relativi all'uso di Firefox + Flash. Ho ceduto al lato oscuro ed ho installato Firefox a 32 bit sulla mia Ubuntu 64 bit. Ora tutto perfetto.
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=1174435
Se volete provare scaricate solo il Browser Install Script che fa tutto da solo, ho dovuto però cambiare un nome di file all'interno dello script in quanto quella versione non era più nei repository.
Tutte le occorrenze di mozilla-mplayer_3.50 vanno cambiate mozilla-mplayer_3.55-1ubuntu1_i386.deb
Per sicurezza ho rimosso Firefox 64 bit e tutti i browser escluso Opera prima di installarlo.

cionci
10-07-2008, 11:45
Ah...un solo problema: la lingua dell'interfaccia resta solo inglese, anche dopo l'installazione del file xpi.

cionci
10-07-2008, 12:10
Ah...un solo problema: la lingua dell'interfaccia resta solo inglese, anche dopo l'installazione del file xpi.
Risolto, basta installare il file xpi (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/linux-i686/xpi/it.xpi) e immettere it-IT nella chiave general.useragent.locale in about:config (cosa che non avevo fatto).

unnilennium
10-07-2008, 12:27
Risolto, basta installare il file xpi (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/3.0/linux-i686/xpi/it.xpi) e immettere it-IT nella chiave general.useragent.locale in about:config (cosa che non avevo fatto).

nono nn ci credo,anche un maestro come te passa al lato oscuro...io ho il pc spento da quasi un mese..se quando lo accenderò con gli aggiornamenti avrò la tua stessa esperienza,mi sa che prima di far partire lo script mi installo di nuovo la i386,son sempre meno casini..e poi c'ho sempre qualche altra distro da testare,anche se ubuntu resta la mia ancora di salvezza.

cionci
10-07-2008, 13:32
nono nn ci credo,anche un maestro come te passa al lato oscuro...
Magari fossi un maestro... Mi crashava Xorg molto spesso per colpa dei siti con Flash. Ho deciso di dare un taglio netto, anche se sicuramente dovrò reinstallare la versione 64 bit perché ho creato un bug report...

elevul
10-07-2008, 14:39
Notizia interessante:

Ubuntu Linux è sbarcato finalmente anche nei negozi. Negli Stati Uniti la nota catena Best Buy – simile nell'offerta a Mediaworld – ha avviato infatti la commercializzazione delle prime confezioni Ubuntu 8.04 CD. Ogni scatola contiene il CD del sistema operativo, una guida veloce e l'attivazione di un servizio di supporto di ValuSoft della durata di 60 giorni. In pratica lo sviluppatore Canonical si è occupato della formazione di una squadra che aiuterà gli utenti in ogni fase dell'istallazione e fornirà tutte le informazioni sulle funzioni disponibili.
http://www.tomshw.it/articles/20080710/ubuntu_scatola_c.jpg
Il prezzo di listino del pacchetto Ubuntu è di 19,99 dollari. "L'obiettivo è di fornire Ubuntu agli utenti che vogliono il software e il rispettivo supporto in una confezione. La distribuzione attraverso BestBuy è un'opportunità per raggiungere quei clienti che non conoscono Ubuntu o che non dispongono di connessioni sufficientemente veloci per un agevole download", ha scritto Steve George, direttore dei corporate services di Canonical, sul blog dell'azienda.

Nel caso in cui i clienti non siano in grado di procedere autonomamente con l'istallazione, è stato previsto un servizio a casa: il costo dell'operazione però raggiunge i 129,95 dollari.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14708


E' effettivamente un'idea interessante, ma avrei preferito che dentro la scatola non ci fosse un CD, ma un DVD( o più dvd) con tutti i pacchetti più usati, in modo da venire incontro agli utenti che non sono in possesso di una connessione alla rete.

iron84
10-07-2008, 16:03
Notizia interessante:



http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14708


E' effettivamente un'idea interessante, ma avrei preferito che dentro la scatola non ci fosse un CD, ma un DVD( o più dvd) con tutti i pacchetti più usati, in modo da venire incontro agli utenti che non sono in possesso di una connessione alla rete.
Anche io, ma sono comunque grandi passi avanti ;)

walter sampei
11-07-2008, 13:08
bellissima la scatola, se la vendono anche qua me la compro :D

unnilennium
11-07-2008, 16:18
bellissima la scatola, se la vendono anche qua me la compro :D

bella é bella,ma ha cmq un prezzone,se fai i confronti con le offerte di osdisk ti accorgi che anche se la confezione é più scarsa i prezzi sono molto più convenienti,e c'é anche più scelta di dischi.

walter sampei
11-07-2008, 16:23
bella é bella,ma ha cmq un prezzone,se fai i confronti con le offerte di osdisk ti accorgi che anche se la confezione é più scarsa i prezzi sono molto più convenienti,e c'é anche più scelta di dischi.

certo, ma 6 mesi di assistenza a 20 $, per di piu' col cambio :sofico:

unnilennium
11-07-2008, 16:34
certo, ma 6 mesi di assistenza a 20 $, per di piu' col cambio :sofico:

nn avevo considerato questo aspetto,in effetti anche se i forum son davvero forniti,il supporto ufficiale é un'altra cosa :) però x l'italia nn credo esisterà una cosa così,é troppo furba.

walter sampei
11-07-2008, 16:37
tra l'altro bellissimo il motto "non ti serve un nuovo pc, ti serve un nuovo so" :sofico:

Hire
11-07-2008, 17:03
Se uscisse quel packing pure in Italia lo comprerei subito.

Comunque è un'altra ottima notizia dato che la catena BestBuy è una tra le più importanti in America per quanto riguarda l'informatica.

ChioSa
12-07-2008, 11:34
certo, ma 6 mesi di assistenza a 20 $, per di piu' col cambio :sofico:

60 giorni = 2 mesi :stordita:

walter sampei
12-07-2008, 11:46
60 giorni = 2 mesi :stordita:

scusa, ho fatto un po' di casino... comunque 2 mesi a 20 e non sono male, 10 e al mese... sono 3 cent al giorno :)

xwang
12-07-2008, 11:47
Ciao ragazzi,
ho comprato un hard disk esterno usb da 2.5" e 250GB.
L'ho attaccato al notebook e l'ha riconosciuto.
L'ho riformattato ext3 e ricollegandolo lo monta in automatico e me lo fa leggere, ma non me lo fa scrivere.
Uso kubuntu 7.10 e gli altri dischi esterni (uno fat32 e uno ext3) me li fa scrivere tranquillamente.
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang

xwang
12-07-2008, 11:57
Ciao ragazzi,
ho comprato un hard disk esterno usb da 2.5" e 250GB.
L'ho attaccato al notebook e l'ha riconosciuto.
L'ho riformattato ext3 e ricollegandolo lo monta in automatico e me lo fa leggere, ma non me lo fa scrivere.
Uso kubuntu 7.10 e gli altri dischi esterni (uno fat32 e uno ext3) me li fa scrivere tranquillamente.
Mi potete aiutare?
Grazie,
Xwang

EDIT: mi sono accorto che questo viene montato come root:root mentre quello che funziona come root:plugdev
drwxrwxr-t 9 root plugdev 4096 2008-07-12 12:45 ext3-149gb
drwxr-xr-x 3 root root 4096 2008-07-12 12:24 ext3-250gb
il primo è quello che funziona.
Come faccio a farlo montare con i permessi giusti?
Xwang

xwang
12-07-2008, 12:13
EDIT: mi sono accorto che questo viene montato come root:root mentre quello che funziona come root:plugdev
drwxrwxr-t 9 root plugdev 4096 2008-07-12 12:45 ext3-149gb
drwxr-xr-x 3 root root 4096 2008-07-12 12:24 ext3-250gb
il primo è quello che funziona.
Come faccio a farlo montare con i permessi giusti?
Xwang

Risolto
ho dato i seguenti comandi:

sudo chown root:plugdev ext3-250gb/
sudo chmod g+w ext3-250gb/
sudo chmod o+t ext3-250gb/


adesso scrivo, leggo e cancello i files, ma ls indica:
drwxrwxr-t 9 root plugdev 4096 2008-07-12 12:45 ext3-149gb
drwxrwxr-T 4 root plugdev 4096 2008-07-12 13:08 ext3-250gb
Perchè sul nuovo hard disk il permesso appare come T invece che come t ?

Sawato Onizuka
12-07-2008, 14:20
gentile clan .... ma è normale che i canali ufficiali (intendo i repo) siano malamente aggiornati (es: compiz ancora alla 0.7.3 quando tutte le altre major lo hanno già a disposizione :doh: )

cercai ma nn trovai niente .. se avete qualche repo ben aggiornato da segnalarmi grazie :)

-se qualcuno osa postare: "puoi anche installare da te le cose da sorgenti ecc" si aspetti una visitina a casa propria :Perfido: :Prrr: :read:



:doh: se qualcuno ha bisogno di risolvere problemi con VGA Intel (sigh) faccia un fischio. Ho già pronto il .deb con i driver 2.3.2 (ultimissimi) e l'xorg.conf ben sistemato. N.B. compiz è meglio evitarlo attualmente con tali schede, o utilizzate solo i pochissimi effetti pienamente supportati (nn ricordo però quali, sul forum ufficiale c'è la lista)

cionci
12-07-2008, 14:29
Scusa, ma mi risulta che l'ultima unstable di Compiz sia la 0.7.6...e la 0.7.3 ti sembra non aggiornata ?
Edit: poi se abiliti i repository backport c'è la 0.7.4. In ogni caso il fatto che le ultime versioni entrino in distribuzione più lentamente va a tutto vantaggio della stabilità.

unnilennium
12-07-2008, 14:56
gentile clan .... ma è normale che i canali ufficiali (intendo i repo) siano malamente aggiornati (es: compiz ancora alla 0.7.3 quando tutte le altre major lo hanno già a disposizione :doh: )

cercai ma nn trovai niente .. se avete qualche repo ben aggiornato da segnalarmi grazie :)

-se qualcuno osa postare: "puoi anche installare da te le cose da sorgenti ecc" si aspetti una visitina a casa propria :Perfido: :Prrr: :read:



:doh: se qualcuno ha bisogno di risolvere problemi con VGA Intel (sigh) faccia un fischio. Ho già pronto il .deb con i driver 2.3.2 (ultimissimi) e l'xorg.conf ben sistemato. N.B. compiz è meglio evitarlo attualmente con tali schede, o utilizzate solo i pochissimi effetti pienamente supportati (nn ricordo però quali, sul forum ufficiale c'è la lista)

nn posso che quotare le parole di cionci, ultima versione nn vuol dire sempre migliore,anzi,a volte é meglio stare sul più collaudato.cmq so che se vuoi un repo aggiornato bene,potresti provare trevno,nn l'ho più messo xché mi incasinava tutto,ma aveva sicuramente pacchetti aggiornatissimi.

magix2003
12-07-2008, 16:16
Ciao,
oggi ho fatto l'update da hardy-proposed sulla mia ubuntu 64bit, e non funziona più flash e mozilla-acroread. Infatti, se provo a reinstallare mi da:


sudo aptitude install mozilla-acroread
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto
The following partially installed packages will be configured:
flashplugin-nonfree mozilla-acroread
0 pacchetti aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0B di archivi. Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B.
Scrittura delle informazioni sullo stato esteso... Fatto
Configuro flashplugin-nonfree (10.0.1.218+10.0.0.525ubuntu1~hardy1) ...
Installing from local file /var/cache/flashplugin-nonfree/flashplayer10_install_linux_070208.tar.gz
Flash Plugin installed.
invalid option -n
nspluginwrapper, configuration tool. Version 1.0.0

usage: nspluginwrapper [flags] [command [plugin(s)]]

-h --help print this message
-v --verbose flag: set verbose mode
-a --auto flag: set automatic mode for plugins discovery
-l --list list plugins currently installed
-u --update update plugin(s) currently installed
-i --install [FILE(S)] install plugin(s)
-r --remove [FILE(S)] remove plugin(s)

dpkg: errore processando flashplugin-nonfree (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Configuro mozilla-acroread (8.1.2-0medibuntu6.1) ...
invalid option -n
nspluginwrapper, configuration tool. Version 1.0.0

usage: nspluginwrapper [flags] [command [plugin(s)]]

-h --help print this message
-v --verbose flag: set verbose mode
-a --auto flag: set automatic mode for plugins discovery
-l --list list plugins currently installed
-u --update update plugin(s) currently installed
-i --install [FILE(S)] install plugin(s)
-r --remove [FILE(S)] remove plugin(s)

dpkg: errore processando mozilla-acroread (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
flashplugin-nonfree
mozilla-acroread
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
Ahi! C'è stato un errore durante l'installazione. Tentativo di ripristino:
Configuro flashplugin-nonfree (10.0.1.218+10.0.0.525ubuntu1~hardy1) ...
Installing from local file /var/cache/flashplugin-nonfree/flashplayer10_install_linux_070208.tar.gz
Flash Plugin installed.
invalid option -n
nspluginwrapper, configuration tool. Version 1.0.0

usage: nspluginwrapper [flags] [command [plugin(s)]]

-h --help print this message
-v --verbose flag: set verbose mode
-a --auto flag: set automatic mode for plugins discovery
-l --list list plugins currently installed
-u --update update plugin(s) currently installed
-i --install [FILE(S)] install plugin(s)
-r --remove [FILE(S)] remove plugin(s)

dpkg: errore processando flashplugin-nonfree (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Configuro mozilla-acroread (8.1.2-0medibuntu6.1) ...
invalid option -n
nspluginwrapper, configuration tool. Version 1.0.0

usage: nspluginwrapper [flags] [command [plugin(s)]]

-h --help print this message
-v --verbose flag: set verbose mode
-a --auto flag: set automatic mode for plugins discovery
-l --list list plugins currently installed
-u --update update plugin(s) currently installed
-i --install [FILE(S)] install plugin(s)
-r --remove [FILE(S)] remove plugin(s)

dpkg: errore processando mozilla-acroread (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
flashplugin-nonfree
mozilla-acroread
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Lettura delle informazioni di stato... Fatto
Lettura delle informazioni sullo stato esteso
Inizializzazione dello stato dei pacchetti... Fatto
Costruzione del database dei tag... Fatto


Qualcuno mi illumina?

Grazie,
Giorgio

iron84
12-07-2008, 16:22
gentile clan .... ma è normale che i canali ufficiali (intendo i repo) siano malamente aggiornati (es: compiz ancora alla 0.7.3 quando tutte le altre major lo hanno già a disposizione :doh: )

cercai ma nn trovai niente .. se avete qualche repo ben aggiornato da segnalarmi grazie :)

-se qualcuno osa postare: "puoi anche installare da te le cose da sorgenti ecc" si aspetti una visitina a casa propria :Perfido: :Prrr: :read:



:doh: se qualcuno ha bisogno di risolvere problemi con VGA Intel (sigh) faccia un fischio. Ho già pronto il .deb con i driver 2.3.2 (ultimissimi) e l'xorg.conf ben sistemato. N.B. compiz è meglio evitarlo attualmente con tali schede, o utilizzate solo i pochissimi effetti pienamente supportati (nn ricordo però quali, sul forum ufficiale c'è la lista)

Io non ho trovato la lista sul forum ufficiale. Come l'avevi trovata te?

mnovait
12-07-2008, 17:24
Ciao,
oggi ho fatto l'update da hardy-proposed sulla mia ubuntu 64bit, e non funziona più flash e mozilla-acroread. Infatti, se provo a reinstallare mi da:

cut

Qualcuno mi illumina?

Grazie,
Giorgio

sudo dpkg-reconfigure flashplugin-nonfree

sudo dpkg-reconfigure mozilla-acroread

magix2003
12-07-2008, 17:53
Grazie...
Ho risolto facendo il downgrade di nspluginwrapper, la versione data dai repository upure64 sembra non andare d'accordo con gli aggiornamenti...

TROPPO_silviun
13-07-2008, 12:03
scusa, ho fatto un po' di casino... comunque 2 mesi a 20 e non sono male, 10 e al mese... sono 3 cent al giorno :)

Non per fare il perfettino, ma sono 30 cent al giorno, non 3 .. e per fortuna non sono euri .. diciamo un terzo di caffè al giorno ..

walter sampei
13-07-2008, 14:21
Non per fare il perfettino, ma sono 30 cent al giorno, non 3 .. e per fortuna non sono euri .. diciamo un terzo di caffè al giorno ..

siete cattivi cattivi cattivi :p ;) e io in sto periodo non ci sono con la testa, chiedo scusa :(

elect
14-07-2008, 11:05
:asd:

Cmq gironzolando un pò su internet per come fare 'st'estate ad avere il web sotto mano anche in campeggio :D

Tra le varie opzioni, ho trovato questo

http://ubuntufacile.org/Vodafone_Mobile_Connect_Card_Driver_per_Linux

Fighissimo :P

Ho ancora una pcmcia vodafone UMTS/Gprs, vi faccio sapere, voi se avete altri metodi sparate pure :D

Sawato Onizuka
15-07-2008, 02:02
pardon, non avevo notato la politica "aggiorna senza fretta" di canonical ---- specie dopo aver provato X distro negli ultimi 2 mesi per quel povero muletto :muro:

Io non ho trovato la lista sul forum ufficiale. Come l'avevi trovata te?

google ? chi si ricorda .... ma (IMO) se non ricerchi una 'piena' stabilità e preferisci pacchetti costantemente più aggiornati passa a Mandriva oppure OpenSuse. Uhm non sono il tipo da consigliare Debian (testing) alla prima botta :asd:

lio90
15-07-2008, 09:14
ciao a tutti.
Finalmente è arrivata l'estate e quindi ho tempo per dedicarmi di più al pc e chiaramente a GNU/Linux.

Ovviamente sono rimasto alla 7.04 di Ubuntu :eek: in quanto l'aggiornamento ufficiale via web non andava. avevo provato in tutti i modi ma non c'era modo di farlo muovere.

Bene se io mi scarico le 2 alternate (I mean la 7.10 e la 8.04) che comando devo dare per aggiornare il sistema mantenendo impostazioni/files sopra? Ovvero senza reinstallare tutto il so da zero?

Ciao e grazie :D

mnovait
15-07-2008, 10:32
ciao a tutti.
Finalmente è arrivata l'estate e quindi ho tempo per dedicarmi di più al pc e chiaramente a GNU/Linux.

Ovviamente sono rimasto alla 7.04 di Ubuntu :eek: in quanto l'aggiornamento ufficiale via web non andava. avevo provato in tutti i modi ma non c'era modo di farlo muovere.

Bene se io mi scarico le 2 alternate (I mean la 7.10 e la 8.04) che comando devo dare per aggiornare il sistema mantenendo impostazioni/files sopra? Ovvero senza reinstallare tutto il so da zero?

Ciao e grazie :D
perchè non funzionava l'aggiornamento da rep?
ps:temo che la tua firma sia irregolare!;)

lio90
15-07-2008, 10:52
boh errori strani che apparivano!
Comunque posso farlo da alternate?

La firma non deve essere 3 righe in 1024? Sono fuori? Ce l'ho dal '18 :D


boh se devo edito!

kwb
15-07-2008, 10:55
boh errori strani che apparivano!
Comunque posso farlo da alternate?

La firma non deve essere 3 righe in 1024? Sono fuori? Ce l'ho dal '18 :D


boh se devo edito!

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
E tu hai un'immagine che a essere pignoli è fuori anche per il peso :sofico:

salvodel
15-07-2008, 11:12
Salve a tutti ho un piccolo problemino con la WPA sotto linux. Se copio da file di testo ed incollo la password dove me la richiede il tasto OK rimane grigio. Ho cancellato alcuni numeri ed è diventato nero. I caratteri però sono 64. Cosa posso fare? Grazie.
PS
Sotto windows funziona tutto e la scheda è una Belkin.

lio90
15-07-2008, 11:15
cmq ribadisco come posso fare da alternate? le scarico subito ora :D

mnovait
15-07-2008, 11:54
cmq ribadisco come posso fare da alternate? le scarico subito ora :D

certo che puoi,è spiegato nella pagine di howto degli upgrade.
(in pratica il concetto è:utilizzi come rep il cd e installa i pacchetti da lì;))
il fatto che comunque non ti andava l'aggiornamento da rep non è una bella cosa..

lio90
15-07-2008, 11:56
si però non mi ricordavo il comando.

ok vado a vedere!

Ma mi dava problemi nello scaricamento dei pacchetti -it e non so davvero il perchè :confused:

mnovait
15-07-2008, 12:44
si però non mi ricordavo il comando.

ok vado a vedere!

Ma mi dava problemi nello scaricamento dei pacchetti -it e non so davvero il perchè :confused:

tè (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoHardy)

va che di solito non sono così gentile...:D

lio90
15-07-2008, 13:26
:D che dire thanks! provo poi ti dico ciauz! ;)