PDA

View Full Version : [Ubuntu] HWupgrade Clan


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

shamata
04-12-2007, 14:35
Perché dovrei mettere il mio numero di cellulare scusa :confused:

Ah ora capisco. Ho provato a fare quello che mi hai detto ed effettivamente mi squilla il cellulare :D
Però perché non mi si connette a Internet?

shamata
04-12-2007, 14:43
Se provo a connettermi al 7023456789 dal log ad un certo punto mi dice:

Warning: could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
PAP (password authentication protocol) may be flaky
CHAP (Challenge Handshake) may be flaky

cionci
04-12-2007, 14:51
Qualcuno mi sa aiutare?
Ma te lo fa con qualsiasi pacchetto che tenti di installare ? Prova a cambiare il server da cui scarichi i pacchetti (non so coem si fa su Kubuntu).

cionci
04-12-2007, 14:53
Ah ora capisco. Ho provato a fare quello che mi hai detto ed effettivamente mi squilla il cellulare :D
Però perché non mi si connette a Internet?
Hai messo username e password corretti ? Il numero di telefono è corretto ? Cosa succede durante la chiamata ? Resta lì e non si muove più niente ? Oppure ti ritorna un errore ?

WhiteHand
04-12-2007, 14:57
Ma te lo fa con qualsiasi pacchetto che tenti di installare ? Prova a cambiare il server da cui scarichi i pacchetti (non so coem si fa su Kubuntu).
Si me lo fa con qualsiasi pacchetto :(

Ma se alla fine mi fa l'installazione o la disinstallazione, secondo te potrebbe influire negativamente questo messaggio? :(

shamata
04-12-2007, 15:00
Hai messo username e password corretti ? Il numero di telefono è corretto ? Cosa succede durante la chiamata ? Resta lì e non si muove più niente ? Oppure ti ritorna un errore ?

Se provo a connettermi al 7023456789 dal log ad un certo punto mi dice:

Warning: could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
PAP (password authentication protocol) may be flaky
CHAP (Challenge Handshake) may be flaky

NMarco
04-12-2007, 15:14
mi inscrivo anche io al clan...però ragazzi ho un serio problema...non riesco a configurare ubuntu in modo da sfruttare la connessione internet via telefono cellulare con cavo usb...come cavolo faccio?!?!

premetto che ho un HTC tytnII!

cionci
04-12-2007, 15:18
Se provo a connettermi al 7023456789 dal log ad un certo punto mi dice:

Warning: could not modify /etc/ppp/pap-secrets: Permission denied
PAP (password authentication protocol) may be flaky
CHAP (Challenge Handshake) may be flaky
Prova così:

sudo kppp

e riesegui configurazione e tutto.

shamata
04-12-2007, 15:27
Prova così:

sudo kppp

e riesegui configurazione e tutto.

Devo usare KPPP o Gnome-PPP? Adesso ho la Ubuntu con interfaccia Gnome. Non ho KDE (l'avevo installata ma mi ricordava troppo Windows e l'ho tolta:D ). Preferisco Gnome più leggera e pulita a mio avviso.
Perdonami poi se dico fesserie ma ti ripeto sono super niubbio con Linux ed ammetto che sto facendo un po' di casini :p

cionci
04-12-2007, 15:30
Allora:

sudo gnome-ppp

;)

iron84
04-12-2007, 15:31
Devo usare KPPP o Gnome-PPP? Adesso ho la Ubuntu con interfaccia Gnome. Non ho KDE (l'avevo installata ma mi ricordava troppo Windows e l'ho tolta:D ). Preferisco Gnome più leggera e pulita a mio avviso.
Perdonami poi se dico fesserie ma ti ripeto sono super niubbio con Linux ed ammetto che sto facendo un po' di casini :p

Se c'è gnome, devi usare Gnome-ppp

edit, mi hanno anticipato :cry:

riva.dani
04-12-2007, 16:42
Mi affido alla vostra esperienza: ho per la prima volta provato a compilare un nuovo kernel partendo dalla versione 2.6.23.9. E' andato tutto liscio, tranne per il fatto che non riesco ad installare in nessun modo i driver nVidia per questo nuovo kernel. Ho provato con envy, ma l'installazione ad un certo punto si blocca. Quello in allegato a questo post dovrebbe essere il log adatto a fornirvi info sufficienti per capire cosa c'è che non va.
Grazie per l'attenzione. :mano:

cionci
04-12-2007, 16:48
Found a similar problem with 127 error in Ubuntu forums ...

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=380611

And said to try running a "sudo m-a update,prepare" to resolve.

Did a check that m-a = module-assistant, so running ...

# apt-get install module-assistant

To install it, then will run the m-a update,prepare and see if I get any further.
Trovato su ubuntuforums.
Quindi:

sudo apt-get install module-assistant
sudo m-a update,prepare

NMarco
04-12-2007, 18:25
possibile che nessuno di voi ha mai avuto la necessità di collegare il cel al pc per andare su internet?!

cionci
04-12-2007, 18:27
possibile che nessuno di voi ha mai avuto la necessità di collegare il cel al pc per andare su internet?!
Certo, ne ho collegati due, ma mai il tuo ;)

Prova a collegarlo e a vedere le ultime righe del comando:

dmesg

Sperando che te lo riconosca.

NMarco
04-12-2007, 18:31
ok ci proverò...il problema secondo me è il fatto che dentro all'HTC c'è windows mobile!!:D :D

shamata
04-12-2007, 21:45
@ cionci:


ho fatto quello che mi hai detto ovvero da terminale "sudo gnome-ppp"
riconfigurato tutto ma non si connette.
Il problema è analogo a questo:
http://under-linux.org/forums/iniciantes/73477-problema-com-conexao-ppp.html

ovvero % Username: timeout expired! NO CARRIER

:mc:

TheAlchemist
04-12-2007, 22:02
Se non c'e' il carrier il problema non dovrebbe essere software. Controlla che il cavo sia ben collegato

shamata
04-12-2007, 22:04
Se non c'e' il carrier il problema non dovrebbe essere software. Controlla che il cavo sia ben collegato

Ciao, cos'è il carrier? Il cavo è inserito infatti se alzo la cornetta del telefono sento il modem che fa rumori...

shamata
04-12-2007, 23:41
raga' ormai sto linux è diventato un'ossessione.
Adesso ho provato a connettermi tramite bluetooth con cellulare :D visto che la onda n100e non ne vuole sapere.
Con Gnome ppp mi dice:

WvDial<*1>: Initializing modem.
WvDial<*1>: Sending: ATX3
WvDial Modem<*1>: ATX3
WvDial Modem<*1>: OK
WvDial<*1>: Sending: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
WvDial Modem<*1>: AT+CGDCONT=1,"IP","ibox.tim.it"
WvDial Modem<*1>: OK
WvDial<*1>: Modem initialized.
WvDial<*1>: Please enter password (or empty password to stop):

Qual è la password e la username di TIM? Avevo messo in entrambi "tim"

TROPPO_silviun
05-12-2007, 07:17
Qualcuno mi puo chiarire questo dubbio? Ho in corso il ridimensionamento di una partizione di Documenti (hard disk ata) per creare 20gb di spazio per le partizioni di Linux (tempo stimato 12 ore, siamo già alla nona). Quando avrò tutto pronto, installato Ubuntu e volendo con Grub gestire l'avvio multiplo con Xp su RAID0 di 2 hard disk e di Ubuntu, mi è venuto il dubbio - siccome per ora Ubuntu Live non mi riconosce i 2 hard disk in raid 0 - se potrò gestire l'avvio multiplo oppure no; posso ricorrere ad altre utility per gestire l'avvio, installabile in windows? Byez

Carciofone
05-12-2007, 07:26
Qualcuno mi puo chiarire questo dubbio? Ho in corso il ridimensionamento di una partizione di Documenti (hard disk ata) per creare 20gb di spazio per le partizioni di Linux (tempo stimato 12 ore, siamo già alla nona). Quando avrò tutto pronto, installato Ubuntu e volendo con Grub gestire l'avvio multiplo con Xp su RAID0 di 2 hard disk e di Ubuntu, mi è venuto il dubbio - siccome per ora Ubuntu Live non mi riconosce i 2 hard disk in raid 0 - se potrò gestire l'avvio multiplo oppure no; posso ricorrere ad altre utility per gestire l'avvio, installabile in windows? Byez
1) 12 ore?? ma che programma stai usando?
2) ti conveniva copiare tutti i file da qualche parte, svuotare la partizione e ridimensionarla. In 12 ore fai ancora in tempo...
3) magari era utile deframmentare prima e ci avrebbe impiegato meno tempo.
4) quando al raid dipende dal chipset\controller della tua scheda madre.

TROPPO_silviun
05-12-2007, 07:41
1) 12 ore?? ma che programma stai usando?
Sto utilizzando Gparted dentro il LiveCd di Ubuntu

2) ti conveniva copiare tutti i file da qualche parte, svuotare la partizione e ridimensionarla. In 12 ore fai ancora in tempo...
Ho fatto una copia dei dati (80gb) su un hard disk esterno, per sicurezza.Non ho pensato di svuotarla perchè non pensavo che il tempo fosse così lungo. Ho subito cercato di bloccarlo ma al messaggio che avrei perso i dati (ok ho la copia di sicurezza, ma non so perchè xp rileva la partizione come partizione di sistema e non vorrei che mi partisse windows, se no sarei a piedi)

3) magari era utile deframmentare prima e ci avrebbe impiegato meno tempo.
Ho deframmentato prima di lanciare il livecd l'intera partizione con programma apposito da windows, quindi era ok.

4) quando al raid dipende dal chipset\controller della tua scheda madre.
La mia scheda madre ha il chipset via pt880.

-Slash
05-12-2007, 08:10
io ho la personalissima opinione ch gparted faccia cagare. ho perso due volte le partizioni perchè l'indicatore del partizionamento andava tipo a 24 ore, e poi saliva ancora, da allora non lo userò mai più.

a limite uso l'installer alternate, ma pure quello è buggato ed a volte sparisce l'opzione ridimensiona.

cionci
05-12-2007, 08:34
@ cionci:


ho fatto quello che mi hai detto ovvero da terminale "sudo gnome-ppp"
riconfigurato tutto ma non si connette.
Il problema è analogo a questo:
http://under-linux.org/forums/iniciantes/73477-problema-com-conexao-ppp.html

ovvero % Username: timeout expired! NO CARRIER

:mc:
Vai su Configurazione -> Opzioni e togli la spunta a Controlla segnale di linea

TROPPO_silviun
05-12-2007, 08:48
io ho la personalissima opinione ch gparted faccia cagare. ho perso due volte le partizioni perchè l'indicatore del partizionamento andava tipo a 24 ore, e poi saliva ancora, da allora non lo userò mai più.

a limite uso l'installer alternate, ma pure quello è buggato ed a volte sparisce l'opzione ridimensiona.

Perfetto, spero almeno che non mia faccia sparire la partizione e mi renda impossibile l'avvio di xp; per i dati residenti nella partizione che intendo ridimensionare, ne ho una copia, quindi per quelli sono tranquillo.
Avessi un muletto mi piacerebbe sperimentarlo questo ubuntu, come ho potuto apprezzare in LiveCd, ma per rischiare di perdere un'installazione stabile di xp per utilizzo casalingo, e per la complessità della macchina (xp su raid0) forse meglio non rischiare, per quanto mi dispiaccia ..

cionci
05-12-2007, 08:51
Imho non conviene fare il ridimensionamento con gparted. Usate qualche programma esterno.

TROPPO_silviun
05-12-2007, 09:04
Imho non conviene fare il ridimensionamento con gparted. Usate qualche programma esterno.

Lo avessi saputo, ora putroppo il mio pc è da 12 ore che sta lavorando (lui a casa, io al lavoro) lo avrei fatto; purtroppo ho seguito le indicazioni sbagliate ... stasera vedrò quale sarà il risultato e comunque penso di gettare la spugna e non intraprendere l'installazione su hard disk ..

shamata
05-12-2007, 10:20
@ cionci:

alla fine, dopo una serata di smanettare, sono riuscito a configurare il motorola V360 in modalità Bluetooth e navigo in edge grazie a questo grandioso cellulare. :ubriachi:
A questo punto la Onda n100e la mando a quel paese e cerco di rimpiazzarla.
Per quanto riguarda il modem interno si presenta l'errore che ti ho descritto: viene riconosciuto, funziona ma non so per quale motivo non si connette. Forse ci vorrà qualche stringa di configurazione o... boh :stordita: .

@ all:

Sono molto soddisfatto di Linux Ubuntu (per me superiore ai vari Windows) ed invito a tutti a provarlo. Certo almeno all'inizio è un po' complicato ma dopo sono soddisfazioni :sofico: .

W LINUX!!!!!

P.S. : mi iscrivo al clan :)

cionci
05-12-2007, 10:32
shamata: ti ho scritto sopra una possibile soluzione per il modem.

shamata
05-12-2007, 10:52
shamata: ti ho scritto sopra una possibile soluzione per il modem.

Dal log di connessione mi dice:
Connect 50667
Carrier detected. Waiting for prompt.
Connected, but carrier signal lost! Retryng....

Nell'area Opzioni ho la spunta su:
"Icona nell'area di notifica";
"Abbandona la connessione se non c'è tono";
"Controlla carrier line";
"Controlla l'instradamento di default"

In Init Strings invece penso ci sia la stringa di default:
Init2: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 & D2+FCLASS=0

Nell'area Modem:
Dispositivo /dev/ttySL0
Tipo: Modem Analogico
Velocità: 460800
Composizione: Toni
Volume: spento
Tentativi di connessione: 1
Prefisso: vuoto
Attendi il segnale di linea: vuoto (senza spunta)
Numeri di telefono: 7023456789


:boh:

shamata
05-12-2007, 10:58
@ cionci:

FUNZIONA!! :cry:
Mi è bastato aprire Firefox e vedere caricare le pagine.
Ma mi rimane aperta la finestra "Connessione in corso: chiamata in corso 7023456789". E' normale? :mbe:

cionci
05-12-2007, 10:59
Deve essere un bug...mi sembrava di averlo già sentito dire da qualcuno...

shamata
05-12-2007, 11:03
Azz ora si è disconnesso. :cry:
Dal log mi ripete il segente messaggio:

(gnome-ppp:5818): Gtk-CRITICAL **: gtk_text_buffer_emit_insert: assertion 'g_utf8_validate (text, len, NULL) ' failed

Non sarà Gnome-PPP che è fasullo. Provo da terminale come ho fatto col cell?

cionci
05-12-2007, 11:06
Quando l'ho usato Gnome-ppp si è sempre comportato bene. Prova anche da terminale...

iron84
05-12-2007, 11:15
Deve essere un bug...mi sembrava di averlo già sentito dire da qualcuno...

sì, diverse pagine fa.

cipo691
05-12-2007, 11:33
Ho installato da poco ubuntu e dovrei importare i file per i crediti che avevo su emule in amule....ma non so dove cercare la cartella ....potreste darmi una mano?

cionci
05-12-2007, 11:56
E' in .aMule all'interno della home del tuo utente.
Per visualizzarla devi clickare su Visualizza -> File Nascosti

elect
05-12-2007, 12:03
Asp, nn ho capito, vuoi importare file incompleti e nn, oppure vuoi importare il file dove ci sono i tuoi crediti?

cionci
05-12-2007, 13:15
Avete provato il programma devede ? E' una figata...in 3 click si crea un DVD da DivX....

shamata
05-12-2007, 13:20
Ciao cionci.

Sai per caso qualche link che spieghi come configurare una connessione da terminale? Perché io ho proceduto come per il cellulare configurando il wvdial ma quando mi connetto mi dice no Dialtone. C'è qualche parametro da aggiungere per abilitare il dialtone?

Grazie

cionci
05-12-2007, 13:39
Usa questa stringa di inizializzazione:

ATQ0 X0 V1 E1 S0=0 &C1 & D2+FCLASS=0

elect
05-12-2007, 13:41
Avete provato il programma devede ? E' una figata...in 3 click si crea un DVD da DivX....

Oo....ma ha senso? La qualità ormai è quella, nn puoi aumentarla, no?

cionci
05-12-2007, 13:44
Oo....ma ha senso? La qualità ormai è quella, nn puoi aumentarla, no?
Il mio lettore non legge i DivX :O :D

WhiteHand
05-12-2007, 13:44
Avete provato il programma devede ? E' una figata...in 3 click si crea un DVD da DivX....
E invece un programma che da DVD crea il DIVX o XVID non c'è? :stordita:

cionci
05-12-2007, 13:50
E invece un programma che da DVD crea il DIVX o XVID non c'è? :stordita:
Prova con il pacchetto drip.

WhiteHand
05-12-2007, 13:51
Prova con il pacchetto drip.

Ma che pacchetto sarebbe?

Nibbles
05-12-2007, 14:11
Avete già aggiornato alla 2.0.11 di FF? Funziona bene o da problemi? Avevo letto sul topic ufficiale che aveva qualche problemino!

elect
05-12-2007, 14:20
Avete già aggiornato alla 2.0.11 di FF? Funziona bene o da problemi? Avevo letto sul topic ufficiale che aveva qualche problemino!

Per me nessun problema

WhiteHand
05-12-2007, 14:29
cos'è FF? :help:

Nibbles
05-12-2007, 14:31
FireFox:)

WhiteHand
05-12-2007, 14:39
FireFox:)

Ah, si lo uso anche io ;)

WhiteHand
05-12-2007, 15:07
Siccome non mi va la stampante, volevo provare a scaricare ed installare i driver per linux....ma quali devo scaricare?

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select2.aspx?type=&subtype=&model=CLP%2D300%2FELS&fileType=DR&LSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fleft%2Flmenu%5Flaserprinter%5Flaserprinter%2Esec&RSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fright%2Frmenu%5Flaserprinter%2Esec

TROPPO_silviun
05-12-2007, 18:31
Qualcuno può dirmi se la seguente guida (http://guide.debianizzati.org/index.php/Dual_Boot_Linux-Windows), è valida anche per ubuntu, per evitare di installare ubuntu e con casini di grub perdere l'avvio di windows, installato su un raid 0??

restimaxgraf
05-12-2007, 18:34
per quanto mi riguarda al momento attuale la miglior soluzione sul mio hp pavilion è stata la 7.04 32 bit, funziona molto bene, stabile, veloce e scattante molto + della 64 bit, e funziona pure lo scaling della cpu, mentre sulla 64 bit no...:O

cionci
05-12-2007, 18:41
Qualcuno può dirmi se la seguente guida (http://guide.debianizzati.org/index.php/Dual_Boot_Linux-Windows), è valida anche per ubuntu, per evitare di installare ubuntu e con casini di grub perdere l'avvio di windows, installato su un raid 0??
Ma ubuntu lo vuoi installare sul Raid 0 ?

TROPPO_silviun
05-12-2007, 18:53
Ma ubuntu lo vuoi installare sul Raid 0 ?

No, su una partizione da 20gb che mi sono creato su un disco ata; su raid0 c'è windows ..

cionci
05-12-2007, 19:02
No, su una partizione da 20gb che mi sono creato su un disco ata; su raid0 c'è windows ..
Allora ti consiglio, durante l'installazione di installare grub sul MBR del disco da 20 GB.
A questo punto ti conviene fare il boot dal secondo disco (eventualmente ci potrebbe essere qualcosa da modificare nel file di configurazione di grub per far partire Windows, ma lo vedremo dopo).
Quando hai fatto il boot nel linux installato posta l'output di questo comando:

cat /boot/grub/menu.lst

WhiteHand
05-12-2007, 19:23
Siccome non mi va la stampante, volevo provare a scaricare ed installare i driver per linux....ma quali devo scaricare?

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select2.aspx?type=&subtype=&model=CLP%2D300%2FELS&fileType=DR&LSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fleft%2Flmenu%5Flaserprinter%5Flaserprinter%2Esec&RSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fright%2Frmenu%5Flaserprinter%2Esec

Cionciiii aiutami tu! :D

cipo691
05-12-2007, 19:53
E' in .aMule all'interno della home del tuo utente.
Per visualizzarla devi clickare su Visualizza -> File Nascosti

Grazie mille cionci..;)

]DaLcA[
05-12-2007, 20:57
Do anch'io il mio contributo alla ubuntu-causa :D

Segnalo la possibilità di potere scegliere il comportamento del Frequency Monitor Applet, in particolare la frequenza fissa della cpu o il profilo energetico da seguire. Ovviamente se lo scaling è supportato dalla cpu ;)

Allo stato attuale non si può selezionare né la frequenza né il comportamento, ma basta dare il comando

sudo dpkg-reconfigure gnome-applets

e rispondere "Yes" alla domanda riguardante l'impostazione del suid dell'eseguibile cpufreq-selector, per avere un comodo menu a tendina se si clicca sull'icona del Frequency Monitor Applet :D


Ora pongo io una domanda: vorrei verificare il famoso Load_Cycle_Count dell'hard disk del portatile, se cresce così in fretta come si legge un po' dappertutto. Benissimo, eseguo:

sudo smartctl -a /dev/sda | grep Load_Cycle_Count

Ma non mi restituisce niente. Indago allora a manina nell'output del comando

sudo smartctl -a /dev/sda

Senza trovare la voce Load_Cycle_Count :eek: È possibile o ho avuto una svista? Per la cronaca il mio hard disk è un Samsung modello HM169HI.

TROPPO_silviun
05-12-2007, 21:08
Allora ti consiglio, durante l'installazione di installare grub sul MBR del disco da 20 GB.
A questo punto ti conviene fare il boot dal secondo disco (eventualmente ci potrebbe essere qualcosa da modificare nel file di configurazione di grub per far partire Windows, ma lo vedremo dopo).
Quando hai fatto il boot nel linux installato posta l'output di questo comando:

cat /boot/grub/menu.lst

Scusami, ma il fatto che in livecd il raid non viene riconosciuto da linux, non è che sulla base di questo poi sarà impossibile avviare mediante grub winxp che risiede sui 2 hard disk in raid 0?

restimaxgraf
05-12-2007, 21:40
DaLcA[;19976361']Do anch'io il mio contributo alla ubuntu-causa :D

Segnalo la possibilità di potere scegliere il comportamento del Frequency Monitor Applet, in particolare la frequenza fissa della cpu o il profilo energetico da seguire. Ovviamente se lo scaling è supportato dalla cpu ;)

Allo stato attuale non si può selezionare né la frequenza né il comportamento, ma basta dare il comando

sudo dpkg-reconfigure gnome-applets

e rispondere "Yes" alla domanda riguardante l'impostazione del suid dell'eseguibile cpufreq-selector, per avere un comodo menu a tendina se si clicca sull'icona del Frequency Monitor Applet :D


Ora pongo io una domanda: vorrei verificare il famoso Load_Cycle_Count dell'hard disk del portatile, se cresce così in fretta come si legge un po' dappertutto. Benissimo, eseguo:

sudo smartctl -a /dev/sda | grep Load_Cycle_Count

Ma non mi restituisce niente. Indago allora a manina nell'output del comando

sudo smartctl -a /dev/sda

Senza trovare la voce Load_Cycle_Count :eek: È possibile o ho avuto una svista? Per la cronaca il mio hard disk è un Samsung modello HM169HI.

primo utilizzare kpowersave per integrare le funzoni di cpufreq?così puoi modificare il governor dello scaling.
secondo il tuo hard disk potrebbe non esser supportato totalmente dallo smart control?

elect
05-12-2007, 22:39
Qualcuno ha provato webmin?

oclla
05-12-2007, 22:54
Qualcuno ha provato webmin?

Si tempo fa, ma molto poco...

TROPPO_silviun
05-12-2007, 22:55
Ho installato linux in una partizione ext3, tutta la procedura sembra essere andata a posto; al riavvio, parte solo xp, di linux nemmeno l'ombra. Nelle opzioni di installazione ho indicato di installare ilo boot loader sulla partizione /, cioè per me la /dev/hda4; ho provato anche a cambiare l'hard disk che parte nel bios, indicando per prima il disco ata dove risiede in una partizione ubuntu, ma nulla continua a girare solo xp. Il dubbio è se avendolo installato dopo una partizione di documenti (di 120gb), non possa il disco far partire ubuntu installato in quella posizione.
Ho poi provato rientrando con il livecd a portarmi su floppy il grub; una volta creato lo faccio bootare ma nulla, mi trovo a un prompt con grub> ..
Non so più cosa fare, qualcuno mi da qualche dritta .. grazie ..

cionci
05-12-2007, 23:11
grub dovevi installarlo su /dev/hda ;)

Ora ti scrivo come fare per installarlo su hda.

cionci
05-12-2007, 23:16
Fai il boot da livecd.

sudo mkdir /media/hda4
sudo mount -t ex3 /dev/hda4 /media/hda4

Posta qui l'output di:

cat /media/hda4/boot/grub/menu.lst

Poi installa grub sull'MBR:

sudo grub-install /dev/hda --root-directory=/media/hda4

Ora rivvia e da dentro il bios selezione l'hard disk pata (suppongo) come primo disco da avviare.
Probabilmente Windows non ti si avvierà, ma se mi posti il file sopra posso modificartelo per farti avviare Windows.

elect
06-12-2007, 01:13
Si tempo fa, ma molto poco...

Sembra veramente fantastico, l'ideale per gestire vecchi pc a riga di comando..

Riesco a fare praticamente di tutto, tranne gestire amule (già installato peraltro)

Leggevo di qualcuno che ha usato il "demone"? Boh....tu hai qualche ideA?

TROPPO_silviun
06-12-2007, 07:05
Fai il boot da livecd.

sudo mkdir /media/hda4
sudo mount -t ex3 /dev/hda4 /media/hda4

Posta qui l'output di:

cat /media/hda4/boot/grub/menu.lst

Poi installa grub sull'MBR:

sudo grub-install /dev/hda --root-directory=/media/hda4

Ora rivvia e da dentro il bios selezione l'hard disk pata (suppongo) come primo disco da avviare.
Probabilmente Windows non ti si avvierà, ma se mi posti il file sopra posso modificartelo per farti avviare Windows.

Per ora ti ringrazio, stasera vedo cosa mi capita e poi ti aggiorno .. byez

oclla
06-12-2007, 08:34
Sembra veramente fantastico, l'ideale per gestire vecchi pc a riga di comando..

Riesco a fare praticamente di tutto, tranne gestire amule (già installato peraltro)

Leggevo di qualcuno che ha usato il "demone"? Boh....tu hai qualche ideA?

Da come dici, ne sai già più di me... :stordita:
A me serviva solo per controllare i servizi, ma ha delle potenzialità enormi

elect
06-12-2007, 09:04
Da come dici, ne sai già più di me... :stordita:
A me serviva solo per controllare i servizi, ma ha delle potenzialità enormi

nuuu :D

Ps: hai provato a condividere qualcosa?

oclla
06-12-2007, 09:13
nuuu :D

Ps: hai provato a condividere qualcosa?

Si .... con il mulo :D :D :D

elect
06-12-2007, 09:19
Si .... con il mulo :D :D :D


:asd:...e basta? :D

Albo34
06-12-2007, 11:37
Salve, ho deciso di provare ubuntu insieme a Xp, ne sono sempre stato attratto ma non ho mai avuto ne tempo ne modo ne molto spesso voglia :D di metterci del tempo. :D

Ora mi sono deciso, mi sono letto le guide e gli how-to (per i noob :sofico: ) e vorrei qualche conferma prima di fare caxxate non avendo molta dimestichezza con doppi SO. ;)

- Ho scaricato ubuntu 7.10 desktop per amd64 (Va bene per il mio pc, giusto? ) E' la distro giusta o è meglio l'altra versione?
- Ho controllato nel bios l'accesso LBA
- ho creato una partizione alla fine del mio HD per ubuntu e dovrei crearne una di swap da quanto ho capito, ma sono indeciso sulle dimensioni... Visto che dovrei solo provarlo direi 10Gb e 500Mb potrebbero andar bene, o no? Gradito un aiuto! ;)

Poi un paio di domande... se mi trovassi bene l'uso che ne farei sarebbe quello classico casalingo... internet, documenti, qualche edit video, un pò di edit di immagini, nulla di che. Leggendo quà e là credo che ubuntu faccia per me, ma magari mi sbaglio ed è meglio qualcos'altro! :D

Altra domanda sul boot loader... ho letto che si può usare sia quello di XP che LILO, quale mi consigliate? Considerate che il SO principale per ora resta XP, Ubuntu sarebbe di apprendimento e familiarizzazione magari in Vista :D di un cambio totale in futuro, ma ora come ora ne so troppe poche per un cambio netto. ;)

Critiche e consigli sono molto ben accetti! :D

P.S. Se qui è Ot e dovevo fare un topic potete tagliare, segare e creare come volete! :Prrr:

cionci
06-12-2007, 11:42
Come bootloader usa grub e non LILO (che è preistorico).
Come swap direi di farla almeno 2048 MB (visto che hai 2 Giga di Ram), meglio se qualcosina di più, anche se difficilmente userai lo swap.
10 GB sono pochini, visto l'uso che ne vuoi fare imho te ne servono almeno 20 GB.

Albo34
06-12-2007, 11:51
Come bootloader usa grub e non LILO (che è preistorico).
Come swap direi di farla almeno 2048 MB (visto che hai 2 Giga di Ram), meglio se qualcosina di più, anche se difficilmente userai lo swap.
10 GB sono pochini, visto l'uso che ne vuoi fare imho te ne servono almeno 20 GB.

Si, avevo visto anche quello ma nelle guide si parla di LILO e ho scritto quello, cmq ok! ;)
Ok anche per la partizione swap... quasi quasi ci butto dentro un altro HD e lo uso solo per Ubuntu... sarebbe meglio? :D

Ma come funziona esattamente il bootloader? C'è una guida specifica per GRUB? A provo di newbie (scusate la niubbiaggine ma sono proprio digiuno di linux e da qualche parte devo iniziare... poi cerco di farcela da solo attraverso le guide)

Avevo anche pensato di farmi un muletto dedicato, prima però volevo provarlo... basta farlo girare un pò da cd per farsi un'idea? Magari per non incasinarmi il pc... un paio di 100€ ce li metto per imparare, non è un problema! ;) Così non devo armeggiare con bootloader e gestori di partizioni su un pc dove ho roba che mi serve? Secondo voi? :)

cionci
06-12-2007, 11:56
Se non hai Raid o roba del genere non ti incasinerai sicuramente il PC installando Grub sul disco principale. Alle brutte puoi sempre ripristinare il MBR di Windows inserendo il CD di installazione.
Puoi anche installarlo su un altro disco fisso, l'importante è installare grub sul MBR del primo disco.

Per provare la live va bene...puoi farci tutto, come se avessi un SO operativo appena installato.

oclla
06-12-2007, 12:32
Ma come funziona esattamente il bootloader? C'è una guida specifica per GRUB? A provo di newbie (scusate la niubbiaggine ma sono proprio digiuno di linux e da qualche parte devo iniziare... poi cerco di farcela da solo attraverso le guide)


Guarda, non ti serve nessuna guida. Grub viene installato e configurato in fase di installazione da Ubuntu, al riavvio ti trovi la scelta del S.O. da avviare, normalmente non ti serve fare niente di più.

Albo34
06-12-2007, 13:45
Quindi se ho ben capito, dopo aver creato le partizioni (20Gb e 2.5 Gb) e aver provato il SO dal cd, se lo voglio installare basta che booto da cd, lo faccio installare e al riavvio ho già la scelta? ;)

cionci
06-12-2007, 14:12
Quindi se ho ben capito, dopo aver creato le partizioni (20Gb e 2.5 Gb) e aver provato il SO dal cd, se lo voglio installare basta che booto da cd, lo faccio installare e al riavvio ho già la scelta? ;)
Se lo vuoi installare mentre lo provi basta clickare sull'icona sul desktop ;)

NMarco
06-12-2007, 14:37
ragazzi c'è modo di importare il profilo utente di firefox e thunderbird sempre usati con vista in ubuntu!? cosi da mantenere email inidirizzi e collegamenti?!?!

]DaLcA[
06-12-2007, 14:48
primo utilizzare kpowersave per integrare le funzoni di cpufreq?così puoi modificare il governor dello scaling.

kpowersave mi chiederebbe di installare delle librerie di KDE, cosa che vorrei evitare di fare :D

Vi segnalo un programma interessante che permette di effettuare dei tweak ad ubuntu: http://www.ubuntugeek.com/howto-tweak-ubuntu.html


secondo il tuo hard disk potrebbe non esser supportato totalmente dallo smart control?

Non saprei se non è supportato, ho anche provato ad usare i parametri "-F samsung" e "-F samsung2" come indicato nell'output del comando, ma non cambia nulla. Mi pare che Vitux abbia il mio stesso modello: se mi leggi puoi vedere se ti mostra il Load_Cycle_Count?

Il rumore simile ad un "clank" lo sento raramente, ma vorrei comunque controllare per sicurezza.

Albo34
06-12-2007, 14:50
Se lo vuoi installare mentre lo provi basta clickare sull'icona sul desktop ;)

Ok, questo WE mi ci metto e faccio la prova!:D

cionci
06-12-2007, 14:56
ragazzi c'è modo di importare il profilo utente di firefox e thunderbird sempre usati con vista in ubuntu!? cosi da mantenere email inidirizzi e collegamenti?!?!
http://ubuntufaq.blogspot.com/2007/04/condividere-i-profili-di-firefox-e.html

Albo34
06-12-2007, 15:00
Una cosa, ma per masterizzare l'immagine di ubuntu su cd, non basta un normale cd da 700Mb? L'immagine è di 696Mb... ci vuole un DVD? ;)

cionci
06-12-2007, 15:02
Basta un normale CD.

Albo34
06-12-2007, 15:04
Basta un normale CD.

Nero mi dice che non c'è abbastanza spazio nel supporto... :sofico:
EDIT, risolto con Alcohol ... chissà perchè...

stalker170
06-12-2007, 15:16
ciao ragazzi, oggi ho finito di installare ubuntu sul mio pc, questa x me è la prima volta che provo ad usare linux quindi mi sento un pò spaesato, cmq ho un piccolo problemino praticamente una delle prime cose che ho voluto provare è entrare nel mio muletto che ho in rete tramite uno switch in cui è installato win2000 pro sp4, x fortuna nell'elenco dei pc in rete me lo vede xò quando provo ad entrare in una delle cartelle che ho condiviso nel muletto mi chiede la password, ho provato di tutto ma nn mi accetta nessuna password, nel muletto ho controllato se nell'elenco degli utenti avevo disabilitato l'immissione della password ed infatti l'opzione era disattivata, secondo voi c'è una certa incompatibilità fra ubuntu e win2000?????

Rastakhan
06-12-2007, 15:19
Ciao, potete consigliarmi come posso fare per modificare un file PDF?
Ciaooo.

cionci
06-12-2007, 15:31
Qualcuno ha una tastiera multimediale ?
Premendo i tasti per il volume appare un programma molto bello per il controllo del volume, purtroppo non mi funziona perché evidentemente lavora sul canale Volume della OSS mixer e non sul canale PCM dell'ALSA mixer.
Sapete come modificare questa cosa (ovviamente l'applet del volume lavora sullo livello corretto).

cionci
06-12-2007, 15:36
ciao ragazzi, oggi ho finito di installare ubuntu sul mio pc, questa x me è la prima volta che provo ad usare linux quindi mi sento un pò spaesato, cmq ho un piccolo problemino praticamente una delle prime cose che ho voluto provare è entrare nel mio muletto che ho in rete tramite uno switch in cui è installato win2000 pro sp4, x fortuna nell'elenco dei pc in rete me lo vede xò quando provo ad entrare in una delle cartelle che ho condiviso nel muletto mi chiede la password, ho provato di tutto ma nn mi accetta nessuna password, nel muletto ho controllato se nell'elenco degli utenti avevo disabilitato l'immissione della password ed infatti l'opzione era disattivata, secondo voi c'è una certa incompatibilità fra ubuntu e win2000?????
Aggiungi fra gli utenti di Windows 2000 un utente con lo stesso username e la stessa password dell'utente che usi su Linux. Aggiungi l'utente a quelli che hanno accesso alla condivisione.

TROPPO_silviun
06-12-2007, 17:08
Fai il boot da livecd.

sudo mkdir /media/hda4
sudo mount -t ex3 /dev/hda4 /media/hda4

Posta qui l'output di:

cat /media/hda4/boot/grub/menu.lst

Poi installa grub sull'MBR:

sudo grub-install /dev/hda --root-directory=/media/hda4

Ora rivvia e da dentro il bios selezione l'hard disk pata (suppongo) come primo disco da avviare.
Probabilmente Windows non ti si avvierà, ma se mi posti il file sopra posso modificartelo per farti avviare Windows.

ECCO QUELLO CHE MI HAI CHIESTO ... PER IL BOOT CON XP SUL RAID ..

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,3)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=43bfc9bf-e1b2-4fee-bcd3-5f9f78ca3467 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,3)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=43bfc9bf-e1b2-4fee-bcd3-5f9f78ca3467 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,3)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd0,0)
savedefault
chainloader +1

cionci
06-12-2007, 17:12
Selezionando da BIOS l'hd di linux come prima periferica di boot riesci a far partire linux ?

cionci
06-12-2007, 17:16
Una volta che hai avviato Linux, apri un terminale e digiti:

sudo gedit /boot/grub/menu.lst

Modifica le righe in grassetto:

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic
root (hd0,3)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=43bfc9bf-e1b2-4fee-bcd3-5f9f78ca3467 ro quiet splash locale=it_IT
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic
quiet

title Ubuntu 7.10, kernel 2.6.22-14-generic (recovery mode)
root (hd0,3)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.22-14-generic root=UUID=43bfc9bf-e1b2-4fee-bcd3-5f9f78ca3467 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.6.22-14-generic

title Ubuntu 7.10, memtest86+
root (hd0,3)
kernel /boot/memtest86+.bin
quiet

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
title Other operating systems:
root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
title Windows NT/2000/XP (loader)
root (hd1,0)
map (hd0) (hd1)
map (hd1) (hd0)
savedefault
chainloader +1

A questo punto di dovrebbe far avviare anche Windows dal Raid ;)

]DaLcA[
06-12-2007, 17:45
Vorrei usare il comando nvidia-settings per effettuare un downclock della GPU del portatile (GeForce 8400GS), ma non esiste nessuna voce Clock Frequencies, come quella dell'immagine: http://blog.mwojcik.pl/wp-content/uploads/2007/10/nvidia_settings.png

Che la scheda non supporti il downclock? Mi sembra strano :what:

TROPPO_silviun
06-12-2007, 17:54
Selezionando da BIOS l'hd di linux come prima periferica di boot riesci a far partire linux ?

Questo è il risultato del comando di installazione del grub

ubuntu@ubuntu:~$ sudo grub-install /dev/hda --root-directory=/media/hda4
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Unknown partition table signature
Due to a bug in xfs_freeze, the following command might produce a segmentation
fault when /media/hda4/boot/grub is not in an XFS filesystem. This error is harmless and
can be ignored.
xfs_freeze: specified file ["/media/hda4/boot/grub"] is not on an XFS filesystem
Unknown partition table signature
Installation finished. No error reported.
This is the contents of the device map /media/hda4/boot/grub/device.map.
Check if this is correct or not. If any of the lines is incorrect,
fix it and re-run the script `grub-install'.

Cosa c'è che non va .. solo di digitazione oppure di concetto??

cionci
06-12-2007, 18:06
Mmmmhhhh...non so cosa ci sia di non corretto...mi spiace.
Prova a fare l'installazione manuale:

sudo grub

e da dentro grub immetti questi comandi:

root (hd0,3)
setup (hd0)
quit

TROPPO_silviun
06-12-2007, 18:13
Mmmmhhhh...non so cosa ci sia di non corretto...mi spiace.
Prova a fare l'installazione manuale:

sudo grub

e da dentro grub immetti questi comandi:

root (hd0,3)
setup (hd0)
quit

Questo è andato a buon fine .. ora resetto vado nel bios e vedo se cambiando l'hard disk di partenza mi parte ubuntu oppure l'xp continua a spadroneggiare ..

cionci
06-12-2007, 18:17
ok ;)

TROPPO_silviun
06-12-2007, 18:26
Bella cionci hai fatto felice un bambino .. ho appena avviato, impostato il bios, modificato nell'ata e ho fatto partire dal grub sia ubuntu sia xp .. sei un mitoubuntu ..

cionci
06-12-2007, 18:41
Ottimo ;)

Albo34
07-12-2007, 00:14
Ce l'ho fatta, sto scrivendo da Ubuntu! :D

Problema... non mi imposta la risoluzione 1440x900... risoluzione nativa del mio monitor... perchè? :muro:

Aprendo il forum mi dice che mancano dei plugin, ma se gli faccio fare l'installazione mi da un errore... come mai? :D

cionci
07-12-2007, 01:15
Prima di tutto abilita tutti i repository: Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software e abilita restricted, unverse e multiverse, disabilita il CD-ROM. Abilita in Software di terze parti il repository "partner". Chiudi e fai fare l'aggiornamento.

Installalo da Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic e cerca flashplugin-nonfree.

Per la risoluzione...prima di tutto installa i driver restricted Ati da Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver restricted (basta mettere il check).
A questo punto controlla nuovamente le risoluzioni disponibili in Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica, se non c'è clicka sul monitor e metti il modello del tuo monitor e metti la spunta a monitor widescreen.

Albo34
07-12-2007, 07:49
Prima di tutto abilita tutti i repository: Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software e abilita restricted, unverse e multiverse, disabilita il CD-ROM. Abilita in Software di terze parti il repository "partner". Chiudi e fai fare l'aggiornamento.

Installalo da Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic e cerca flashplugin-nonfree.

Per la risoluzione...prima di tutto installa i driver restricted Ati da Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver restricted (basta mettere il check).
A questo punto controlla nuovamente le risoluzioni disponibili in Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica, se non c'è clicka sul monitor e metti il modello del tuo monitor e metti la spunta a monitor widescreen.

Se ti conoscessi ti offrirei una birra!! :cincin: :cincin:

A pranzo provo... ;)

Cmq prime impressioni: Mi è piaciuto mooolto, e nonostante io sia totalmente digiuno di linux con un paio di guide semplici sono riuscito a fare quasi tutto, in 2 ore che ci sono stato sopra! Almeno questa distro è molto user friendly, se riesco a farci girare bene Albatross18 lo userò molto più di quello che credevo, visto che l'uso principale sarebbe internet, office e Albatross. :read:

Ora mi visito alcuni dei collegamenti dati in prima pagina per skin (quella di default non è un granchè :D ) e per qualche programmino o utility... poi vedo di leggermi con calma qualche discussione o documento un pò più avanzato, oltre a farci un pò di pratica! :)

Farò sapere come va, se interessa... e cmq se c'è qualcosa che non riesco a fare chiederò qui, visto che siete molto gentili! ;)

NMarco
07-12-2007, 08:10
per il grub perchè non installate il grub sulla partizione di linux e poi gestite tutto con windows??!? lo so che è blasfema per l'ubuntu clan ma io non ho avuto problemi...utilizzando il programma easybcd è veramente troppo veloce...

cionci
07-12-2007, 08:36
per il grub perchè non installate il grub sulla partizione di linux e poi gestite tutto con windows??!? lo so che è blasfema per l'ubuntu clan ma io non ho avuto problemi...utilizzando il programma easybcd è veramente troppo veloce...
Non ci sono problemi nemmeno con Grub...l'importante è stare attenti in presenza di Raid, visto che l'installazione potrebbe vedere i dischi singolarmente anche se sono in raid...

TROPPO_silviun
07-12-2007, 09:11
per il grub perchè non installate il grub sulla partizione di linux e poi gestite tutto con windows??!? lo so che è blasfema per l'ubuntu clan ma io non ho avuto problemi...utilizzando il programma easybcd è veramente troppo veloce...

Anch'io avevo dubbi sul grub e con la presenza di xp presente su raid 0; con le indicazioni date da cionci qualche post fa, comunque ora ho il grub con il dual boot e non ho problemi, quindi non posso fare altro che consigliare questo sistema, poi penso che siano due diverse strade per arrivare allo stesso punto ..

cionci
07-12-2007, 09:15
Poi c'è anche chi non ha Windows :sofico:

stalker170
07-12-2007, 09:26
Aggiungi fra gli utenti di Windows 2000 un utente con lo stesso username e la stessa password dell'utente che usi su Linux. Aggiungi l'utente a quelli che hanno accesso alla condivisione.

grandissimo sono riuscito a risolvere, grazie mille!!!!:D

NuclearBlast
07-12-2007, 10:22
Stamattina ho fatto l'upgrade a Ubuntu 8.04 Hardy Heron.
Fantastica. E' in fase di sviluppo.... ma funziona bene

cionci
07-12-2007, 10:31
Stamattina ho fatto l'upgrade a Ubuntu 8.04 Hardy Heron.
Fantastica. E' in fase di sviluppo.... ma funziona bene
Non è un po' presto :confused:

restimaxgraf
07-12-2007, 10:33
ma software tipo alcohol 120 per gnome non cè nè?acetone mi pare che per ora sia solo per kde?:mc:

cionci
07-12-2007, 10:47
http://www.acetoneteam.org/acetoneiso-gnome.html
Si tratta solo di aspettare un po' ;)

NuclearBlast
07-12-2007, 10:57
Non è un po' presto :confused:

Forse si... infatti Hardy Heron ora è una Gutsy con qualche aggiornamento.

cionci
07-12-2007, 11:01
http://www.acetoneteam.org/acetoneiso-gnome.html
Si tratta solo di aspettare un po' ;)
Prova in ogni caso questo, vediamo se funziona: http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=179686&use_mirror=osdn&filename=AcetoneISO2_1.96_beta2.deb&16778044

restimaxgraf
07-12-2007, 11:08
Prova in ogni caso questo, vediamo se funziona: http://sourceforge.net/project/downloading.php?group_id=179686&use_mirror=osdn&filename=AcetoneISO2_1.96_beta2.deb&16778044

mi fai fare da cavia?:Prrr:

impossibile installare tutte le dipendenze...

cionci
07-12-2007, 11:09
mi fai fare da cavia?:Prrr:
Io ho provato, ma non mi trova una libreria delle Qt, forse perché non è a 64 bit.
Necessita delle Qt, ma non di Kde ;)

elect
07-12-2007, 11:23
ma software tipo alcohol 120 per gnome non cè nè?acetone mi pare che per ora sia solo per kde?:mc:


C'è nero 3

Albo34
07-12-2007, 11:25
Se volessi far girare un gioco per XP su ubuntu, si può fare? E' troppo complicato per un newbie?

Il gioco in questione è un gioco di golf online, Albatross18. C?è un client offline che si collega, quindi non è un browser ma una sorta di MMORPG di golf. :D

Ho visto Wine e Cedega, ma non so se sarei in grado e che risultati otterrei.

pinolo79
07-12-2007, 11:29
ciao tutti :)

mi presento... son l'orsetto ricchio... no nn è questo il 3D....scusate...

(nn sapevo come iniziare, scusate ancora)

stavo dicendo... l'altro giorno mi è venuto lo schizzo di installare Gutsy, arrivo però da suse con kde, è stato un po traumatico a dir la verità... facevo fatica a trovar le cose, ma adesso è tutto a posto :)

C sono solo un paio di cose che mi mancano e se per caso foste così gentili da aiutarmi :)
esiste un programma per la gestione di grub? era cosi comodo con yast :stordita:, poi ho installato i codec audio e video, ma nn funzionano tanto bene, nn è che per caso avete un repo dove trovare qualcosa a riguardo?
grazie mille :)

salvodel
07-12-2007, 12:13
Salve a tutti
fino a pochi gioni fa avevo XP ed Ubuntu belli belli sul mio pc poi mi è venuto lo schiribizzo di installare Vista ed oviamente mi sono perso grub. Per rifar partire Ubuntu cosa devo fare.
Avevo visto qualcosa che riguardava XP ma se cerco qualcosa con Vista sembrerebbe che ci siano piu problemi. E' veramente cosi o è solo compagna anti Vista.
La procedura che avevo trovato consisteva nel rifare l'installazione con il DVD di Ubuntu e al momento della partizione non formattare e poi....
Non è che mi convinceva molto per questo chiedo lumi a voi.
Ciao

Itachi Uchiha
07-12-2007, 12:15
ragà forse nell'installazione d ubuntu avrò fatto qualche casino :muro:

la swap è di 0 byte
http://img518.imageshack.us/img518/8044/schermatauw2.png (http://imageshack.us)
http://img518.imageshack.us/img518/8044/schermatauw2.c2cc6b5bc5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=518&i=schermatauw2.png)

che faccio? :cry:

cionci
07-12-2007, 12:18
Sinceramente con Vista non so come comportarmi. Ripristinare grub è semplice (senza dover rifare l'installazione), se vedi i commenti l'ho fatto fare anche pochi post fa. Il problema è che non so se dopo Vista funziona, spero che qualcuno ti sappia dire meglio.

cionci
07-12-2007, 12:22
che faccio? :cry:
Nessun problema...si può montare anche dopo.
Dammi l'output di

sudo fdisk -l

restimaxgraf
07-12-2007, 12:32
Se volessi far girare un gioco per XP su ubuntu, si può fare? E' troppo complicato per un newbie?

Il gioco in questione è un gioco di golf online, Albatross18. C?è un client offline che si collega, quindi non è un browser ma una sorta di MMORPG di golf. :D

Ho visto Wine e Cedega, ma non so se sarei in grado e che risultati otterrei.

prima cerca sul sito di wine (winehq.org) se il gioco è supportato, se sì installi wine e dovrebbe andare, io gioco a tomb raider anniversary così....

restimaxgraf
07-12-2007, 12:34
ciao tutti :)
poi ho installato i codec audio e video, ma nn funzionano tanto bene, nn è che per caso avete un repo dove trovare qualcosa a riguardo?
grazie mille :)

prova vlc e kaffeine...li trovi in aggiungi rimuovi software.

Itachi Uchiha
07-12-2007, 12:36
Nessun problema...si può montare anche dopo.
Dammi l'output di

sudo fdisk -lecco :)

itachi@Itachi:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for itachi:

Disco /dev/hdc: 81.9 GB, 81964302336 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x20e220e1

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 * 1 7894 63408523+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdc2 7895 9964 16627275 83 Linux
itachi@Itachi:~$

Albo34
07-12-2007, 12:47
prima cerca sul sito di wine (winehq.org) se il gioco è supportato, se sì installi wine e dovrebbe andare, io gioco a tomb raider anniversary così....

Purtroppo non c'è... quindi non c'è soluzione? :cry:

oclla
07-12-2007, 12:53
ciao tutti :)

mi presento... son l'orsetto ricchio... no nn è questo il 3D....scusate...



Chi si rivede ;)

WhiteHand
07-12-2007, 12:53
Cionciiii aiutami tu! :D
Qualcuno mi sa aiutare?:cry: :cry:

oclla
07-12-2007, 12:56
Qualcuno mi sa aiutare?:cry: :cry:

Io proverei i primi, poi gli ultimi, gli altri 2 sono utility

cionci
07-12-2007, 12:58
prova vlc e kaffeine...li trovi in aggiungi rimuovi software.
Kaffeine è per KDE ;)

WhiteHand
07-12-2007, 13:07
Io proverei i primi, poi gli ultimi, gli altri 2 sono utility

Ok, allora mi confermate che non c'è altro modo per far andare la stampante?
Solo installare i driver originali?
E poi li installo come su windows? :help:

Rimetto il link:

http://www.samsung.com/it/support/productsupport/download/Model_Select2.aspx?type=&subtype=&model=CLP%2D300%2FELS&fileType=DR&LSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fleft%2Flmenu%5Flaserprinter%5Flaserprinter%2Esec&RSSI=%2Fit%2Fmodule%2Fssi%2Fright%2Frmenu%5Flaserprinter%2Esec

cionci
07-12-2007, 13:08
ecco :)

itachi@Itachi:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for itachi:

Disco /dev/hdc: 81.9 GB, 81964302336 byte
255 heads, 63 sectors/track, 9964 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x20e220e1

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdc1 * 1 7894 63408523+ 7 HPFS/NTFS
/dev/hdc2 7895 9964 16627275 83 Linux
itachi@Itachi:~$
Non hai più spazio.
Imho devi riavviare con la live, installare gparted e restringere la partizione di linux. Non la restringere troppo altrimenti non ti basta più lo spazio. Cerca di ricavarci almeno un giga.
Poi assegni come tipo swap e la formatti.
Riavvi e poi bisogna modificare fstab...quando sei a questo punto ti dico come fare.

pinolo79
07-12-2007, 13:25
Chi si rivede ;)

Heilà :) ... il mondo è piccolo :D (anke il forum ;) )

non è che avresti un repo o il nome del pacchetto dei codec audio /video ?
e gia che c sei una specie di boot manager... se esiste... :fagiano:

denchiu :D

Edit:
prova vlc e kaffeine...li trovi in aggiungi rimuovi software.
ma col programma installa anke i codec? allora installo vlc

Nibbles
07-12-2007, 13:31
Ragazzi, ho configurato aMule, aperto le due porte sul router, selezionato soltanto la rete kad e all'apertura non riesco a connetterlo. Cosa dimentico? Anche a voi quando cercate di aggiornare la lista dei nodi vi si chiude?

]DaLcA[
07-12-2007, 13:32
DaLcA[;19989213']Vorrei usare il comando nvidia-settings per effettuare un downclock della GPU del portatile (GeForce 8400GS), ma non esiste nessuna voce Clock Frequencies, come quella dell'immagine: http://blog.mwojcik.pl/wp-content/uploads/2007/10/nvidia_settings.png

Che la scheda non supporti il downclock? Mi sembra strano :what:

Mi rispondo da solo :D Bisogna aggiungere la riga

Option "coolbits" "1"

Sotto la voce "Device" in /etc/X11/xorg.conf

Solo che non saprei quali sono i valori di clock minimi impostabili senza avere problemi. Ho provato ad abassare un bel po' il clock della GPU ma si è bloccato tutto e ho dovuto resettare :stordita:

Albo34
07-12-2007, 13:32
Prima di tutto abilita tutti i repository: Sistema -> Amministrazione -> Sorgenti software e abilita restricted, unverse e multiverse, disabilita il CD-ROM. Abilita in Software di terze parti il repository "partner". Chiudi e fai fare l'aggiornamento.

Installalo da Sistema -> Amministrazione -> Gestore pacchetti Synaptic e cerca flashplugin-nonfree.

Per la risoluzione...prima di tutto installa i driver restricted Ati da Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver restricted (basta mettere il check).
A questo punto controlla nuovamente le risoluzioni disponibili in Sistema -> Amministrazione -> Schermi e grafica, se non c'è clicka sul monitor e metti il modello del tuo monitor e metti la spunta a monitor widescreen.

Ho fatto un minicasino con la risoluzione... ho fatto tutti i passi da te detti, poi ho messo la risoluzione a 1440x900 ma mi è rimasta la frequenza 76Hz che il mio monitor a quella risoluzione non supporta... ed ora ogni volta che avvio mi da il fuori frequenza... come posso risolvere? :muro:

I driver li ho installati, il plugin mi sembra che vada... solo sta cosa della frequenza... :rolleyes:

restimaxgraf
07-12-2007, 13:33
Kaffeine è per KDE ;)

io lo uso anche sotto lo gnomo...:stordita:

cionci
07-12-2007, 13:35
io lo uso anche sotto lo gnomo...:stordita:
Se ti piace avere 100 MB di Ram occupata in più a sistema appena avviato fai pure ;)

restimaxgraf
07-12-2007, 13:36
C'è nero 3

è a pagamento...:(
e poi cercavo la possibilità di montare le iso su periferiche virtuali.

restimaxgraf
07-12-2007, 13:39
Se ti piace avere 100 MB di Ram occupata in più a sistema appena avviato fai pure ;)

why?:confused:

cionci
07-12-2007, 13:41
why?:confused:
Perché ti carica tutte le librerie di KDE ;)

restimaxgraf
07-12-2007, 13:45
Perché ti carica tutte le librerie di KDE ;)

normalmente ubuntu ocupa sui 180-200 mega...:fagiano:

iron84
07-12-2007, 13:48
Io infatti uso indistintamente applicazioni gnome e kde. Ogni tanto quando virtualizzo o apro moltissime schede in firefox aumenta la memoria usata, ma ubuntu la gestisce bene e con 1 giga mi trovo molto bene.

oclla
07-12-2007, 13:49
Heilà :) ... il mondo è piccolo :D (anke il forum ;) )

non è che avresti un repo o il nome del pacchetto dei codec audio /video ?
e gia che c sei una specie di boot manager... se esiste... :fagiano:

denchiu :D

Edit:

ma col programma installa anke i codec? allora installo vlc

Non ti ho risposto perchè l'avevano già fatto... vlc non necessita di nessun 'altro codec.. per gli mp3 la prima volta che avvii amarock ti installa i codec.. non dovresti avere problemi.

Per il boot manager.. boh? che ci devi fare? io non ne ho mai avuto bisogno

Itachi Uchiha
07-12-2007, 13:50
Non hai più spazio.
Imho devi riavviare con la live, installare gparted e restringere la partizione di linux. Non la restringere troppo altrimenti non ti basta più lo spazio. Cerca di ricavarci almeno un giga.
Poi assegni come tipo swap e la formatti.
Riavvi e poi bisogna modificare fstab...quando sei a questo punto ti dico come fare.ecco ho dato 1559mb, ma adesso che faccio, che devo inserire negli altri spazi

http://img468.imageshack.us/img468/3763/screenshotee4.png (http://imageshack.us)

ps nn posso fare i punti interrogativi che il live nn riconosce bene la tastiera :sofico:

cionci
07-12-2007, 13:54
Ho fatto un minicasino con la risoluzione... ho fatto tutti i passi da te detti, poi ho messo la risoluzione a 1440x900 ma mi è rimasta la frequenza 76Hz che il mio monitor a quella risoluzione non supporta... ed ora ogni volta che avvio mi da il fuori frequenza... come posso risolvere? :muro:

I driver li ho installati, il plugin mi sembra che vada... solo sta cosa della frequenza... :rolleyes:
Prova premendo CTRL+ALT+F1, fai il login e poi fai

sudo nano /etc/X11/xorg.conf

Elimina le risoluzioni che non supportano quella frequenza (anche eventuali righe che iniziano per "Modeline" che sono state anche inserite a parte).

cionci
07-12-2007, 13:55
ecco ho dato 1559mb, ma adesso che faccio, che devo inserire negli altri spazi
Va bene così...premi Add.
Poi dopo premi Apply.

oclla
07-12-2007, 13:56
Prova premendo CTRL+ALT+F1, fai il login e poi fai

sudo nano /etc/X11/xorg.conf

Elimina le risoluzioni che non supportano quella frequenza (anche eventuali righe che iniziano per "Modeline" che sono state anche inserite a parte).

Dai, forse è più intuitivo gedit;)
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

Albo34
07-12-2007, 13:58
Prova premendo CTRL+ALT+F1, fai il login e poi fai

sudo nano /etc/X11/xorg.conf

Elimina le risoluzioni che non supportano quella frequenza (anche eventuali righe che iniziano per "Modeline" che sono state anche inserite a parte).

Ok, grazie... errore di troppa fretta! :D

Cmq ho cominciato ad aggiungere della roba sul desk... ma c'è anche qualcosa all'interno dell'installazione senza che me li scarico da internet? Parlo di calendari, controller di temperatura, orologio ed altri orpelli grafici... se occupano un pò non credo importi, con 2 gb di ram dovrei non aver problemi (almeno credo) :p
Mi piace una cosa un pò varia e colorata, per cui sto cominciando a moddarlo un pò, così mi impratichisco anche! :D

cionci
07-12-2007, 13:58
Dai, forse è più intuitivo gedit;)
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
Se preme CTRL+ALT+F1 è in shell ;) Gedit non lo può usare perché ha lo schermo out of sync ;)

oclla
07-12-2007, 14:00
Se preme CTRL+ALT+F1 è in shell ;) Gedit non lo può usare perché ha lo schermo out of sync ;)

Ma che :fagiano: ...l'ho interpretato come CTRL+ALT+BACKSPACE

perdono

cionci
07-12-2007, 14:01
Ok, grazie... errore di troppa fretta! :D
Ah...dopo scrivi exit sulla shell, premi CTRL+ALT+F7 per rientrare in X e poi CTRL+ALT+BACKSPACE per riavviare X.

masand
07-12-2007, 14:06
è a pagamento...:(
e poi cercavo la possibilità di montare le iso su periferiche virtuali.

Di Nero, non ce n'è alcun bisogno...

A mio modesto parere, K3b lo surclassa nettamente...

Per quanto riguarda invece montare le iso, lo puoi tranquillamente con almeno un paio di modi:

A) un semplice comando da terminale per montarle su un device "fittizio":

1) Facciamo il punto di mount:
sudo mkdir /media/iso

2) A questo punto montiamo l'immagine che vogliamo:
sudo mount -o loop tuaimmagine.iso /media/iso

Ora dovresti essere in grado di vedere il device sul tuo desktop

3) Quando hai finito e vuoi smontare l'immagine:
sudo umount /media/iso

4) Oppure cliccando con il destro sull'icona del device sul tuo deskop, scegli la voce "smonta volume".

B) Se usi GNOME lo puoi fare tramite interfaccia grafica utilizzando gli script di Nautilus (il file manager), basta andare su questo indirizzo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/NScripts+Ultimate?content=68599

Dopodiché scarichi il file e scompatti il contenuto in "~/.gnome2/nautilus-scripts/"

Tutto senza installare programmi di terze parti...

Un saluto a tutti...
masand

oclla
07-12-2007, 14:13
Di Nero, non ce n'è alcun bisogno...

A mio modesto parere, K3b lo surclassa nettamente...

Per quanto riguarda invece montare le iso, lo puoi tranquillamente con almeno un paio di modi:

A) un semplice comando da terminale per montarle su un device "fittizio":

1) Facciamo il punto di mount:
sudo mkdir /media/iso

2) A questo punto montiamo l'immagine che vogliamo:
sudo mount -o loop tuaimmagine.iso /media/iso

Ora dovresti essere in grado di vedere il device sul tuo desktop

3) Quando hai finito e vuoi smontare l'immagine:
sudo umount /media/iso

4) Oppure cliccando con il destro sull'icona del device sul tuo deskop, scegli la voce "smonta volume".

B) Se usi GNOME lo puoi fare tramite interfaccia grafica utilizzando gli script di Nautilus (il file manager), basta andare su questo indirizzo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/NScripts+Ultimate?content=68599

Dopodiché scarichi il file e scompatti il contenuto in "~/.gnome2/nautilus-scripts/"

Tutto senza installare programmi di terze parti...

Un saluto a tutti...
masand

masand, visto che l'hai scritto così bene ed è una cosa che mi interessa (ma avrei dovuto cercare in giro gli step) e penso interessi un po a tutti, per te va bene se faccio un bel copia incolla e lo metto su ubuntuFAQ?

restimaxgraf
07-12-2007, 14:13
grazie me lo devo stampare!
ma se devo cancellare un cd - dvd rewritable che comando do?:mc:

oclla
07-12-2007, 14:19
beeeello! al link segnalato da masand c'è anche lo script "apri terminale qui" che tanto mi mancava da konqueror

iron84
07-12-2007, 14:49
2) A questo punto montiamo l'immagine che vogliamo:
sudo mount -o loop tuaimmagine.iso /media/iso


non ci vorrebbe anche l'opzione -t iso9660 ?

pinolo79
07-12-2007, 14:55
Non ti ho risposto perchè l'avevano già fatto...
Si hai ragione scusa, me ne sono accorto solo dopo...

vlc non necessita di nessun 'altro codec.. per gli mp3 la prima volta che avvii amarock ti installa i codec.. non dovresti avere problemi. denchiu so mach :D

Per il boot manager.. boh? che ci devi fare? io non ne ho mai avuto bisogno
No niente di particolare, volevo mettere una veste grafica, tipo quello che ha suse, hai presente no... così com'è è po bruttina :). tutto qua :D

ringrazio anke restimaxgraf per l'interessamento :)

WhiteHand
07-12-2007, 15:02
No niente di particolare, volevo mettere una veste grafica, tipo quello che ha suse, hai presente no... così com'è è po bruttina :). tutto qua :D

ringrazio anke restimaxgraf per l'interessamento :)
Ecco, in effetti un bootloader più ganzo mi servirebbe anche a me :D

masand
07-12-2007, 17:37
masand, visto che l'hai scritto così bene ed è una cosa che mi interessa (ma avrei dovuto cercare in giro gli step) e penso interessi un po a tutti, per te va bene se faccio un bel copia incolla e lo metto su ubuntuFAQ?

oclla,
per me non c'è nessun problema, figurati, non ho inventato nulla :)

Ma credo che siano dei comandi abbastanza semplici e qualcosa già ci sia nella FAQ.

Ci tengo a precisare, che ero all'oscuro di quei comandi e cercando anche io un programma che gestisse le immagini iso, -Slash mi ha risposto in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16571568&postcount=6444) post con i comandi che io ho riportato sopra...

Un saluto a tutti...
masand

oclla
07-12-2007, 17:40
oclla,
per me non c'è nessun problema, figurati, non ho inventato nulla :)

Ma credo che siano dei comandi abbastanza semplici e qualcosa già ci sia nella FAQ.

Ma comunque, ci tengo a precisare, che ero all'oscuro di quei comandi e cercando anche io un programma che gestisse le immagini iso, -Slash mi ha risposto in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16571568&postcount=6444) post con i comandi che io ho riportato sopra...

Un saluto a tutti...
masand

Infatti l'avevo letto, ma è andato perso nelle centinaia di pagine del 3d, per non perdere anche il tuo, lo metto sulle FAQ.
;)

masand
07-12-2007, 17:41
non ci vorrebbe anche l'opzione -t iso9660 ?

Ciao iron84,

no, non c'è bisogno di specificare il tipo di filesystem, l'immagine viene caricata correttamente lo stesso, decide il sistema. Sicuramente non è sbagliato mettere l'opzione indicata, ma credo sia un'informazione ridondante (dato che lo carica in automatico).

Indubbiamente, invece, potrebbe essere d'aiuto nel momento in cui l'immagine non viene riconosciuta, in questo modo si potrebbe aiutare il sistema ad identificarla (cosa che comunque a me non è mai successo).

Un saluto a tutti...
masand

masand
07-12-2007, 17:45
beeeello! al link segnalato da masand c'è anche lo script "apri terminale qui" che tanto mi mancava da konqueror

Infatti l'avevo letto, ma è andato perso nelle centinaia di pagine del 3d, per non perdere anche il tuo, lo metto sulle FAQ.
;)

Quegli script sono F-E-N-O-M-E-N-A-L-I.

Non so se già lo hai fatto, ma ce ne sono altri se fai la ricerca:
http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=188

Io ne ho fatto un pacchetto mio, scegliendoli... Ora non ne potrei fare a meno!!!! :)

Un saluto a tutti...
masand

oclla
07-12-2007, 17:52
Quegli script sono F-E-N-O-M-E-N-A-L-I.

Non so se già lo hai fatto, ma ce ne sono altri se fai la ricerca:
http://www.gnome-look.org/index.php?xcontentmode=188

Io ne ho fatto un pacchetto mio, scegliendoli... Ora non ne potrei fare a meno!!!! :)

Un saluto a tutti...
masand

Ottimo, ottimo, grazie :D

masand
07-12-2007, 19:34
No niente di particolare, volevo mettere una veste grafica, tipo quello che ha suse, hai presente no... così com'è è po bruttina :). tutto qua :D

ringrazio anke restimaxgraf per l'interessamento :)

Ecco, in effetti un bootloader più ganzo mi servirebbe anche a me :D

Per la serie "pimp my boot", si può usare
"Start-up Manager"

sudo apt-get install startupmanager

Lo si trova in Sistema->Amministrazioni->StartUp-Manager

Cercherò di illustrarlo con delle schermate:

Schermata 1 - Opzioni di Boot:
http://img515.imageshack.us/img515/5118/opzionidibootsy2.jpg (http://imageshack.us)

Nello specifico:

Nella sezione "Timeout" si può settare il tempo che si deve attendere prima che il computer parta con il sistema operativo predefinito.

Nella sezione "Sistema operativo predefinito" scegliamo appunto come far partire il computer.

Nella sezione "Schermo" si può scegliere la risoluzione e la profondità di colore del boot.

Nella sezione "Miscellanea" si può settare se mostrare o meno il boot loader, lo splash e il testo (es. i servizi che si attivano).


Schermata 2 - Aspetto:
http://img139.imageshack.us/img139/6692/aspettosg0.jpg (http://imageshack.us)

Nello specifico:

Nella sezione "menù colori del Bootloader" potete scegliere i colori per il testo e lo sfondo.

Nella sezione "Temi del Bootloader" si può scegliere se caricare o meno una immagine al boot (quindi se si vuole che nella schermata dove si sceglie il sistema da far partire, bisogna spuntare la casella "Usa immagine di sfondo per il menù bootloader).

Nella sezione "Temi Usplash" si può cambiare il tema dell'Usplash (quello di avvio con la barra che avanza) e si possono gestire i relativi temi.


Schermata 3 - Sicurezza:
http://img409.imageshack.us/img409/1538/sicurezzawe2.jpg (http://imageshack.us)

Nello specifico:

In questa parte del programma potete gestire e settare la password alle varie opzioni di boot.


Schermata 4 - Avanzate
http://img523.imageshack.us/img523/7436/avanzatevo4.jpg (http://imageshack.us)

Nello specifico:

In questa parte del programma, potete scegliere quanti kernel far partire e se includere o meno voci per il memtest86+ e la modalità di recupero.

Potete anche scegliere se aggiornare automaticamente le opzioni predefinite di boot. Potete anche creare un floppy di ripristino e/o ripristanare, qualora se ne avesse la necessità, tutte le impostazioni originali.

Detto questo, la parte che permette di vivacizzare il boot è la "schermata 2". Per cambiare le immagini dovete mettere le vostre nella cartella:
/boot/grub/splashimages

Di seguito alcuni link per trovarne alcune già pronte:

http://ruslug.rutgers.edu/~mcgrof/grub-images/images/working-splashimages/
http://www.schultz-net.dk/grub.html

Potrebbe capitare però che le immagini proposte non piacciano, come fare per usarne di proprie dato che devono essere "lavorate" per essere "lette" GRUB?

Il wiki di ubuntu può aiutarci con questa sezione:


Creare un'immagine personalizzata

Supponiamo che non ci siano immagini che vi piacciano. In fondo, non è che le immagini xpm.gz siano proprio paragonabili, in numero, alle JPEG. Vediamo quindi come fare per poter convertire la vostra immagine JPEG preferita e poterla usare in grub.

Prima di tutto, occorre avere un'immagine, ed aprirla con GIMP; ovviamente non siete limitati alle JPEG, ma potete utilizzare qualsiasi immagine voi vogliate.

A questo punto dovete modificare la gestione dei colori dell'immagine. Selezionate, quindi, Immagini->Modalità->Indicizzata; si aprirà una finestra. Selezionate l'opzione "Genera Tavolazza Ottimale" (ma dovrebbe esserlo di default), e selezionate 14 come numero di colori.

Se non è in formato 640x480, ridimensionatela con Immagine->Scala Immagine e impostate 640x480 nella finestra che comparirà.

Se l'immagine è in formato panoramico, dovete comunque scalarla a 640x480, togliendo il link che fissa il rapporto fra larghezza ed altezza, senza tagliare alcunchè, e quindi dopo l'operazione l'immagine risulterà deformata. Tuttavia, Grub poi la stenderà su tutto lo schermo, andando ad occupare tutto lo schermo e correggendo in questa maniera le proporzioni.

Dopo aver fatto tutto, abbiamo l'immagine finale, con 14 colori e con le giuste dimensioni. A questo punto salvatela, scegliendo come formato xpm, e dopo da console comprimetela:
gzip immagine.xpm

Così avete la vostra immagine.xpm.gz personalizzata pronta per essere utilizzata.

Potevamo anche fare tutto da riga di comando:
convert -geometry 640x480 -colors 14 immagine.jpg immagine.xpm && gzip immagine.xpm

Se il comando "convert" non dovesse funzionare, installate il pacchetto imagemagick


Questo è tutto, spero possa essere d'aiuto...

Un saluto a tutti...
masand

Itachi Uchiha
07-12-2007, 19:43
Non hai più spazio.
Imho devi riavviare con la live, installare gparted e restringere la partizione di linux. Non la restringere troppo altrimenti non ti basta più lo spazio. Cerca di ricavarci almeno un giga.
Poi assegni come tipo swap e la formatti.
Riavvi e poi bisogna modificare fstab...quando sei a questo punto ti dico come fare.ok ho creato la partizione swap ed l'ho formattata, ora che devo fare? :)

elect
07-12-2007, 19:47
è a pagamento...:(


...bè.... :D

Cmq anche io come già detto da altri gli preferisco altri programmi, brasero in primis

ok ho creato la partizione swap ed l'ho formattata, ora che devo fare? :)

Oo nn puoi formattare la swap :P



Edit: guardate qua (http://www.ubuntugeek.com/howto-tweak-ubuntu.html) :D

Itachi Uchiha
07-12-2007, 20:07
...bè.... :D

Cmq anche io come già detto da altri gli preferisco altri programmi, brasero in primis



Oo nn puoi formattare la swap :P



Edit: guardate qua (http://www.ubuntugeek.com/howto-tweak-ubuntu.html) :D
ancora nn l'ho neanche assegnata, sapessi come fare... :cry: :D

elect
07-12-2007, 23:15
ancora nn l'ho neanche assegnata, sapessi come fare... :cry: :D

:D Alur, dovresti dargli una swap tranquillamente e una invee ext3, da formattare e come punto di mount "/"

cionci
08-12-2007, 01:42
:D Alur, dovresti dargli una swap tranquillamente e una invee ext3, da formattare e come punto di mount "/"
Nono...ha già installato. Deve inserire lo swap in fstab.

Prima di tutto individuiamo l'UUID della partizione:

ls -la /dev/disk/by-uuid/ | grep hda3

Dovrebbe apparirti una riga simile a questa:

lrwxrwxrwx 1 root root 10 2007-12-08 02:24 f555eb93-0d70-4dcb-839c-1053faaaf632 -> ../../hda3

Copia l'identificatore evidenziato (il tuo ovviamente è diverso).

sudo gedit /etc/fstab

aggiungi in fondo:


UUID=f555eb93-0d70-4dcb-839c-1053faaaf632 none swap sw 0 0

Copia la riga e sostituisci il tuo identificatore.
Riavvia ed hai finito

TROPPO_silviun
08-12-2007, 07:31
Da provare lo Startup Manager indicato sopra, permette di personalizzare parecchio il grub, non male .. Qualcuno ha da consigliare altro ??

elect
08-12-2007, 08:05
Avete notato che l'ultimo aggiornamento di ff tiene il procio sotto stress? O è solo una mia impressione?

salvodel
08-12-2007, 10:14
Posso ripristinare grub del mio ubuntu con una live di xubuntu?
Grazie

cionci
08-12-2007, 10:19

Itachi Uchiha
08-12-2007, 10:23
grazie cionciiiiiiiiiiiiiii adesso si che m godo ubuntu prima della ram nuova :sofico:

Robertazzo
08-12-2007, 11:31
ho letto su un blog che ubuntu 7.10 ha gravi problemi di rete ed è molto meno compatibile dal punto di vista hardware della 7.04..tutto ciò corrisponde a verità? la stavo per installare e mi sono frenato un attimo..

oclla
08-12-2007, 11:46
ho letto su un blog che ubuntu 7.10 ha gravi problemi di rete ed è molto meno compatibile dal punto di vista hardware della 7.04..tutto ciò corrisponde a verità? la stavo per installare e mi sono frenato un attimo..

Non credo proprio... mi sembra stupido tornare indietro.

cionci
08-12-2007, 11:55
ho letto su un blog che ubuntu 7.10 ha gravi problemi di rete ed è molto meno compatibile dal punto di vista hardware della 7.04..tutto ciò corrisponde a verità? la stavo per installare e mi sono frenato un attimo..
:eekk: ma assolutamente no :O
A me sta riconoscendo il mondo questa 7.04.

CARVASIN
08-12-2007, 11:57
:eekk: ma assolutamente no :O
A me sta riconoscendo il mondo questa 7.04.

:mbe: :D

cionci
08-12-2007, 12:01
:mbe: :D
:asd: 7.10 :O

restimaxgraf
08-12-2007, 12:39
ho installato ubuntu tweak, ma se ci clicco sopra fa per partire, carica ma non si apre...:stordita:

cionci
08-12-2007, 12:48
ho installato ubuntu tweak, ma se ci clicco sopra fa per partire, carica ma non si apre...:stordita:
Lancialo da riga di comando, almeno vedi se hai errori.

NuclearBlast
08-12-2007, 12:53
Ho installato GeUbuntu che è una Ubuntu con Gnome e E17.
Curata bene e sviluppata da un team italiano

C'è una lista completa di tutte le derivate di Ubuntu sia ufficiali che non ?

cionci
08-12-2007, 13:06
Com'è E17 ?

elect
08-12-2007, 13:43
Ho installato GeUbuntu che è una Ubuntu con Gnome e E17.
Curata bene e sviluppata da un team italiano

C'è una lista completa di tutte le derivate di Ubuntu sia ufficiali che non ?

Si, sugli ubuntuforums, oppure googlando http://www.debianadmin.com/list-of-ubuntu-based-linux-distributions-and-live-cds.html

restimaxgraf
08-12-2007, 14:20
Lancialo da riga di comando, almeno vedi se hai errori.

così?

max@ubuntu:~$ ubuntu-tweak
Segmentation fault (core dumped)

cionci
08-12-2007, 14:24
max@ubuntu:~$ ubuntu-tweak
Segmentation fault (core dumped)
Che bello...si è piantato il programma :( Purtroppo non so cosa dire.

restimaxgraf
08-12-2007, 14:29
ok lo rimuovo....
pure io ho notato un rallentamento in firefox, come aveva detto un'altro utente...mi pare un po' impallato e la cpu sempre o quasi a palla, perfino ora a scrivere invece di comparire le lettere a volte cmpaiono tutte insieme con un ritardo...e pure lo scroll è scattoso.:muro:

]DaLcA[
08-12-2007, 14:36
ho installato ubuntu tweak, ma se ci clicco sopra fa per partire, carica ma non si apre...:stordita:

Per installarlo ho seguito questa semplice guida: http://www.ubuntugeek.com/howto-tweak-ubuntu.html

Notare che ho la versione 0.2.0, non la nuova 0.2.1, magari quest'ultima non va :boh:

masand
08-12-2007, 14:47
così?

max@ubuntu:~$ ubuntu-tweak
Segmentation fault (core dumped)

Prova a lanciarlo con i privilegi di root:

sudo ubuntu-tweak

P.S. Lo hai scaricato dal sito, oppure lo hai preso dai repository?

Un saluto a tutti...
masand

elect
08-12-2007, 14:57
ok lo rimuovo....
pure io ho notato un rallentamento in firefox, come aveva detto un'altro utente...mi pare un po' impallato e la cpu sempre o quasi a palla, perfino ora a scrivere invece di comparire le lettere a volte cmpaiono tutte insieme con un ritardo...e pure lo scroll è scattoso.:muro:



Idem, però succede succede solo alcune volte, sembra che sia qualche cosa che lo mandi in palla, tipo qualche pagina particolare, solo che ho millemila tab aperti e mi vien difficile scoprire qual è :P :p

restimaxgraf
08-12-2007, 15:47
Prova a lanciarlo con i privilegi di root:

sudo ubuntu-tweak

P.S. Lo hai scaricato dal sito, oppure lo hai preso dai repository?

Un saluto a tutti...
masand

niente da fare...
l'ho scaricato dal sito.

restimaxgraf
08-12-2007, 15:48
DaLcA[;20015351']Per installarlo ho seguito questa semplice guida: http://www.ubuntugeek.com/howto-tweak-ubuntu.html

Notare che ho la versione 0.2.0, non la nuova 0.2.1, magari quest'ultima non va :boh:

io ho scaricato l'ultima...per installarlo è un semplice .deb ho cliccato sopra e aperto con gdebi...:stordita:

le stò provando un po' tutte, ma non ne và una...

]DaLcA[
08-12-2007, 16:46
io ho scaricato l'ultima...per installarlo è un semplice .deb ho cliccato sopra e aperto con gdebi...:stordita:

le stò provando un po' tutte, ma non ne và una...

Hai provato con la 0.2.0? Non cambia molto da una versione all'altra, comunque è giusto per sapere se questa ti funziona ;)

restimaxgraf
08-12-2007, 17:23
DaLcA[;20017118']Hai provato con la 0.2.0? Non cambia molto da una versione all'altra, comunque è giusto per sapere se questa ti funziona ;)
no, non lo trovo in pacchetto .deb :mc:

masand
08-12-2007, 21:49
niente da fare...
l'ho scaricato dal sito.

io ho scaricato l'ultima...per installarlo è un semplice .deb ho cliccato sopra e aperto con gdebi...:stordita:

le stò provando un po' tutte, ma non ne và una...

no, non lo trovo in pacchetto .deb :mc:

Disinstallalo completamente con:
apt-get remove <nome pacchetto> -purge

Ora reinstallalo nuovamente come hai già fatto.

Posso farti due domande:

- La versione installata è la 0.2.1 giusto?
- Hai scaricato la versione giusta per il tuo sistema (32 o 64bit)?

Mi scuso per le domande banali, ma a volte la fretta ci fa fare qualche piccolo sbaglio...

Un saluto a tutti...
masand

salvodel
08-12-2007, 23:52
Una domanda sul dual boot con Vista.
Possibile che mettendo Vista sulla prima partizione tutto vada liscio mentre se ho nell'ordine swap, ubuntu, Vista, dati grub non mi veda Vista. Nelle stesse condizioni XP andava. PEr lo meno cosi ho visto fare su un sito, sapete niente al riguardo?
Ho ripristinato grub dopo aver installato Vista e da allora nessuno piu la visto:D
Scusate la battuta ma non ho resistito...il problema però come lo risolvo?
Grazie

cionci
09-12-2007, 02:02
Strano che XP andasse...XP e Vista possono essere installati solo sulla prima partizione del disco (o meglio, la prima partizione del disco deve essere FAT32 o NTFS per permettergli di fare il boot).

restimaxgraf
09-12-2007, 10:32
@ masand

non và in nessuna maniera quel programma sul mio pc...:O

Rastakhan
09-12-2007, 10:51
Buona domenica a tutti, sono un paio di giorni che ricevo della posta indesiderata sul mio account e che scarico sul pc.
Il messaggio di posta è stato messo nella cartella dei msg indesiderati di Evolution con l'apposito comando, ma stamane si è ripresentato; è spedito dallo stesso indirizzo sul quale viene ricevuto, almeno da quello che leggo sull'intestazione del msg.
Ho Firefox aggiornato per navigare e Evolution per la posta, e Firestarter come firewall, sapreste darmi una mano?
Ciao!

cionci
09-12-2007, 11:00
Se Evolution non te lo prende non credo che tu abbia alternative. Il fatto che sembra, perché non è vero, venga spedito dallo stesso indirizzo sul quale viene ricevuto è solo un modo voluto per far passare i filtri.

NuclearBlast
09-12-2007, 11:02
Com'è E17 ?

Leggero e veloce. Molto simile a xfce

cionci
09-12-2007, 11:06
Leggero e veloce. Molto simile a xfce
Nel frattempo l'ho un po' provato con questa live (http://www.elivecd.org/Download/Development). Purtroppo in VirtualBox graficamente è molto lento.

Rastakhan
09-12-2007, 11:20
Se Evolution non te lo prende non credo che tu abbia alternative. Il fatto che sembra, perché non è vero, venga spedito dallo stesso indirizzo sul quale viene ricevuto è solo un modo voluto per far passare i filtri.

Siccome ho la possibilità di andare a vedere la posta anche sul server, e li ho una opzione che mi permette di mettere nello spam la posta indesiderata, posso provare?
Altre soluzioni?

cionci
09-12-2007, 11:25
Puoi provare...

Rastakhan
09-12-2007, 11:28
Tnx!

xwang
09-12-2007, 12:20
Ragazzi, aiutatemi!
ieri cercando per l'ennesima volta di far funzionare correttamente la scheda del digitale terrestre, ho cancellato i firmware presenti nella caretella /lib/firmware/`uname -r`.
Quando oggi ho riacceso il pc, la scheda di rete (ho una intel 2100) non veniva caricata per l'assenza del relativo firmware.
Adesso sono riuscito a farla funzionare copiando i firmware dalla cartella del vecchio kernel di kubuntu 7.04, vorrei però ripsristinare tutto perchè temo di essermi perso qualche altro firmware.
Come faccio?
Basta reinstallare il pacchetto del kernel?
Xwang

phoenixbf
09-12-2007, 15:36
Strano che XP andasse...XP e Vista possono essere installati solo sulla prima partizione del disco (o meglio, la prima partizione del disco deve essere FAT32 o NTFS per permettergli di fare il boot).

non so se ho capito bene, ma mi sembra errato quello che dici:

Ti sto scrivendo dal fisso dove ho a inizio disco la extended con swap, /boot in ext3, e kubuntu in XFS, poi a seguire la NTFS con XP fino a fine disco. Sul portatile invece al contrario, ho prima la NTFS con XP e poi a seguire la extended con swap, /boot, /home e resto di kubuntu in XFS.

In entrambi i casi nessun problema con boot o GRUB
Le partizioni le ho create e modificate con GParted

cionci
09-12-2007, 15:40
Ti sto scrivendo dal fisso dove ho a inizio disco la extended con swap, /boot in ext3, e kubuntu in XFS, poi la NTFS con XP,
Questo lo puoi fare solo impostando come nascoste le partizioni precedenti su grub.
Di default non funziona...diciamo che bisogna lavorarci ;)

masand
09-12-2007, 16:42
@ masand

non và in nessuna maniera quel programma sul mio pc...:O

Mi pare proprio strano...

Puoi fare un piccolo riassuntino della tua configurazione Hardware e Software?

Un saluto a tutti...
masand

phoenixbf
09-12-2007, 16:42
Questo lo puoi fare solo impostando come nascoste le partizioni precedenti su grub.
Di default non funziona...diciamo che bisogna lavorarci ;)

GRUB quando me lo ha chiesto me lo ha settato nel MBR, io ogni caso la partizione /boot in ext3 (tempo fa XFS dava problemi con grub) ma comunque prima di questa partizioncina ci sta solo lo swap, e non è nascosto.

Mi pare anche di averlo fatto su altri PC senza problemi usando GParted, mi giunge nuova questa cosa dell'ordine delle partizioni

masand
09-12-2007, 16:44
Questo lo puoi fare solo impostando come nascoste le partizioni precedenti su grub.
Di default non funziona...diciamo che bisogna lavorarci ;)

Quoto.

Con una configurazione dell'HD come descritto nei post precedenti, i sistemi Windows non funzionano se non con impostazioni particolari...

Un saluto a tutti...
masand

phoenixbf
09-12-2007, 16:49
Quoto.

Con una configurazione dell'HD come descritto nei post precedenti, i sistemi Windows non funzionano se non con impostazioni particolari...

Un saluto a tutti...
masand

boh...
io non ho fatto assolutamente nulla di mio, ho installato kubuntu normalmente con la procedura di default e XP sta a fine disco. Nessuno dei 2 mi dà problemi di alcun tipo

masand
09-12-2007, 19:41
boh...
io non ho fatto assolutamente nulla di mio, ho installato kubuntu normalmente con la procedura di default e XP sta a fine disco. Nessuno dei 2 mi dà problemi di alcun tipo

A questo punto forse, potrebbe essre l'HW a fare la differenza.

Io ci ho provato molte volte su computer di generazione simile al mio, e come nel mio, non ha funzionato (e questo per Win9x/2000/XP)...
Per cui ho dato per scontato che windows vuole la sua porzione di HD...

Un saluto a tutti...
masand

NeoNum6
09-12-2007, 19:56
ragazzi ho un pò di confusione per Ubuntu JeOs...ma serve sopratutto a virtualizzare o a essere virtualizzata?

restimaxgraf
09-12-2007, 22:26
Mi pare proprio strano...

Puoi fare un piccolo riassuntino della tua configurazione Hardware e Software?

Un saluto a tutti...
masand

ma è un notebook pavilion dv6146eu

cpu turion 64
vga nvidia 7200
1gb di ram

ubuntu festy fawn 32 bit.:)

masand
09-12-2007, 23:01
ma è un notebook pavilion dv6146eu

cpu turion 64
vga nvidia 7200
1gb di ram

ubuntu festy fawn 32 bit.:)

Prova QUESTO (http://www.getdeb.net/download.php?release=1845&fpos=0) (come suggerito nel sito).

Non sei il solo ad avere problemi:

1.
13 Responses to “Ubuntu Tweak 0.2.1 released!”
2.

By astars on Nov 20, 2007 | Reply

Cool program :)
3.

By anung on Nov 22, 2007 | Reply

thanks :D
4.

By zhuqin on Nov 27, 2007 | Reply

someone may see it as a simply useless toy for a guru, but it’s really good for
the newbies. good job, man!
5.

By guest on Nov 28, 2007 | Reply

don’t work
7.10 amd64
Segmentation fault (core dumped)
6.

By m1r0 on Nov 28, 2007 | Reply

i lost my desktop icons after turning off/on : show destkop icons button. any help ?
7.

By Bernd on Nov 29, 2007 | Reply

Don’t work for me with 7.10 32bit

“Segmentation fault”
8.

By Hyperair on Dec 1, 2007 | Reply

That’s a really cool program you got there. Something that is really useful in Ubuntu.
9.

By MKx on Dec 2, 2007 | Reply

If the packages here had some problems, you may try the packages on getdeb.net
10.

By moonliter on Dec 4, 2007 | Reply

thanks
11.

By TualatriX on Dec 4, 2007 | Reply

about the “Segmentation fault”, I will fixed this problem in the next version.
12.

By n/a on Dec 5, 2007 | Reply

it works fine is sudo mode however then only roots gconf getis edited I think, segmentation fault only happens on default user mode.
13.

By Max on Dec 9, 2007 | Reply

i have this problem (segmentation fault) on 7.04 32 bit…
thanks


Un saluto a tutti...
masand

TorpedoBlu
10-12-2007, 08:57
ragazzi ho un problema, dopo alcuni aggiornamenti di ieri e dopo aver cancellato inavvertitamente
un file legato al tema compiz che usavo (ma non penso sia questo il prob) oggi avvio il sistema e mi dice:


There was an error starting the GNOME Settings Daemon.

Some things, such as themes, sounds, or background settings may
not work correctly.

The last error message was:

Failed to connect to socket /tmp/dbus-zbyMkQVs8z: Connection refused

GNOME will still try to restart the Settings Daemon next time you log in.


ed infatti è partito ma non mi tiene il tema prescelto e alcune cose non funzionano...

Pikitano
10-12-2007, 09:20
Anche a me ieri all'avvio ha dato un errore simile....ma riavviando semplicemente con Ctrl+Alt+BackSpace mi è partito normalmente.

NuclearBlast
10-12-2007, 10:59
Nel frattempo l'ho un po' provato con questa live (http://www.elivecd.org/Download/Development). Purtroppo in VirtualBox graficamente è molto lento.

Come si usa Virtualbox ?

Robertazzo
10-12-2007, 12:04
sono in procinto di acquistare una scheda ati 3870,c'è modo di farla girare sotto linux? se mi dite di no magari ci ripenso un attimo...

pinolo79
10-12-2007, 13:09
sono in procinto di acquistare una scheda ati 3870,c'è modo di farla girare sotto linux? se mi dite di no magari ci ripenso un attimo...

bhe... 3870 nn lo so, la mia 1900 va tranquillamente... cioè va come le altre ati... 'na merda... :D

Fossi in te prenderei una 8800gt e per nn saper ne leggere ne scrivere aspetterei un attimo che escano le nuove della nvidia, cosi i prezzi delle attuali calano un pochino :)

oclla
10-12-2007, 13:18
Fossi in te prenderei una 8800gt e per nn saper ne leggere ne scrivere aspetterei un attimo che escano le nuove della nvidia, cosi i prezzi delle attuali calano un pochino :)

:read: :mano:

NuclearBlast
10-12-2007, 13:51
nVidia meglio di AMD/ATI su linux

Ci ho messo 1 settimana a capire come fare... ma alla fine la mia 6800Ultra va alla grande

Mi piacerebbe giocarci con qualche gioco su linux... ma quale gioco ?

Itachi Uchiha
10-12-2007, 14:32
come si fa a mettere nel pannello in alto lo stato della cpu/connessione etc, come da foto :)

http://picasaweb.google.com/bigbossLTE/UbuntuCompiz/photo#5136432993587522034

salvodel
10-12-2007, 16:08
Strano che XP andasse...XP e Vista possono essere installati solo sulla prima partizione del disco (o meglio, la prima partizione del disco deve essere FAT32 o NTFS per permettergli di fare il boot).

Visto che avevi questo dubbio e visto che su questa guida (http://apcmag.com/5046/how_to_dual_boot_vista_with_linux_vista_installed_first) fanno come mi decevi tu, ho rifatto tutto. Durante l'installazione se non ricordo male Disk Partitioner me lo vede cosi
hda1 VISTA ntfs
spazio non utilizzato
hda5 dati ntfs

A questo punto ho creato la partizione / e /swap con jfs ed al riavvio è partito VISTA senza nemmeno accorgersi minimamente della presenta di UBUNTU(in verità ho installato xubuntu ma questo non cambia giusto?)
Come mai?:confused: La guida a differenza mia scaglie l'opzione guidata ma se io volessi farla manuale cosa altro devo fare oltre alla root e swap? Di solito non facevo altro. LE partizioni le ho messe come primarie e non logiche, giusto?
Ciao

danmar
10-12-2007, 17:11
Salve a tutti: scrivo per chiedere un piccolo aiuto. Ho installato sul mio pc sia l'ultima versione di Ubuntu che Windows Xp. Fino ad oggi nessun problema, poi purtroppo mentre stavo avviando il pc con ubuntu ho avuto un black out ed il computer si è spento.
Dal successivo riavvio Ubuntu non mi vede più le partizioni Ntfs su cui prima potevo tranquillamente agire...come se fossero sparite!
Qualcuno saprebbe darmi una mano per risistemare la situazione?

Grazie mille!

mauveron
10-12-2007, 18:08
Come si usa Virtualbox ?

è piuttosto semplice, l'interfaccia grafica ha un wizard che ti guida in quasi tutte le impostazioni. Una volta che hai creato la macchina virtuale la avvi e installi windows (o un altro sistema operativo supportato) da cd, come se stessi utilizzando un computer "fisico".

Installalo e se hai qualche problema chiedi! :)

restimaxgraf
10-12-2007, 19:30
Prova QUESTO (http://www.getdeb.net/download.php?release=1845&fpos=0) (come suggerito nel sito).

Non sei il solo ad avere problemi:


Un saluto a tutti...
masand

infatti l'ultimo max son io...:D
comunque con quello gdebi già prima di installarlo mi dà errore con impossibilità di soddisfare le dipendenze con libc6
ciao

elect
10-12-2007, 19:31
Per usare un muletto senza interaccia grafica, secondo voi è più leggera una debian netinstall o una ubuntu?

WhiteHand
10-12-2007, 19:32
Per usare un muletto senza interaccia grafica, secondo voi è più leggera una debian netinstall o una ubuntu?

Xubuntu dicono che sia leggerissima, grazie al desktop xfce ;)

CARVASIN
10-12-2007, 19:33
Per usare un muletto senza interaccia grafica, secondo voi è più leggera una debian netinstall o una ubuntu?

Secondo me Debian...

PS: ovviamento parlo di etch.

elect
10-12-2007, 19:40
Xubuntu dicono che sia leggerissima, grazie al desktop xfce ;)

Senza interfaccia grafica

Ps: che significa etch?

WhiteHand
10-12-2007, 19:41
Senza interfaccia grafica

Ps: che significa etch?

etch?
E dove l'hai visto scritto? :mbe:

elect
10-12-2007, 19:51
carvasin :p

iron84
10-12-2007, 19:55
etch è il nome dell'ultima stabile di debian.
In pratica esistono i "rami" in debian, unstable, testing, stable.

Ma questi rami viene assegnato un nome per riconoscerle.
All'unstable è sempre assegnato ilnome sid dal ragazzino di toystory che faceva tanti danni.. Sempre in evoluzione.
La testing assume sempre un nome nuovo. L'attuale testing si chiama Lenny.
Idem per la stable il cui nome attuale è Etch.
Quando verrà rilasciata una nuova versione stable, la testing prenderà un nome nuovo. La stable si chiamerà Lenny e l'attuale Stable (etch) diventerà OOld-stable.
L'attuale Old-stable è Sarge.
;)

iron84
10-12-2007, 19:57
Chi ha il mio monitor (un Philips 190CW) potrebbe per cortesia passarmi il file Xorg.conf ?
Non so per quale motivo ogni tanto X si blocca e parte in modalità "saifmode" cioè ridotta e a bassa risoluzione. :cry:

TorpedoBlu
10-12-2007, 20:05
ragazzi ho un problema, dopo alcuni aggiornamenti di ieri e dopo aver cancellato inavvertitamente
un file legato al tema compiz che usavo (ma non penso sia questo il prob) oggi avvio il sistema e mi dice:


There was an error starting the GNOME Settings Daemon.

Some things, such as themes, sounds, or background settings may
not work correctly.

The last error message was:

Failed to connect to socket /tmp/dbus-zbyMkQVs8z: Connection refused

GNOME will still try to restart the Settings Daemon next time you log in.


ed infatti è partito ma non mi tiene il tema prescelto e alcune cose non funzionano...

cacchio riavviando, beryl non mi parte più...

latinoheat
10-12-2007, 20:35
ragazzi qualcuno sa configurare il samsung syncmaster 931 BW?
premetto ke sono un utente alle prime armi

voodoo13
10-12-2007, 20:39
uso ubuntu 7.10 da ormai 1 mese e dopo i problemi di gioventu con questo sistema mi ero abituato talmente bene che ho deciso di installare i driver nvidia 169.04 ci sono riuscito senza problemi, disabilitando i driver restricted e installare i 169.04, ora ho un piccolo probelma, non so se e relativo a i driver oppure e una semplice coincidenza, ma quando premo il pulsante chiudi sessione, il pc si freeza per una 40ina di secondi e poi compare la tabella se voglio spegnere riavviare etc.. questo solo la prima volta, se chiudo la scheramta e ri clikko su termina sessione si apre velocemente, poi come riavvio, diniovo 40 sec prima che compaia la schermata..

sapete cosa possa essere?

Robertazzo
10-12-2007, 21:27
ragazzi,scusatemi se ripeto la domanda fatta alcune pagine fa,ma per me è veramente importante,c'è modo di far girare l'ati hd3870 su ubuntu 7.10? ho visto che gli ultimi driver linux hanno il supporto fino alla serie ati 2000...

mrcnet
10-12-2007, 22:12
mi iscrivo anche io da oggi.. spero di imparare qualcosa da questo topic.. :)

mrcnet
10-12-2007, 22:13
ragazzi,scusatemi se ripeto la domanda fatta alcune pagine fa,ma per me è veramente importante,c'è modo di far girare l'ati hd3870 su ubuntu 7.10? ho visto che gli ultimi driver linux hanno il supporto fino alla serie ati 2000...

ecco appunto una info che cercavo anche io.. sul forum di ubuntu mi hanno risposto ma è una ATI (come se non lo sapessi :mbe: )

Robertazzo
10-12-2007, 22:23
ecco appunto una info che cercavo anche io.. sul forum di ubuntu mi hanno risposto ma è una ATI (come se non lo sapessi :mbe: )

ahaha si l'ho letto il tuo post :D davvero,hanno dato una risposta da premio oscar

mrcnet
10-12-2007, 22:26
ahaha si l'ho letto il tuo post :D davvero,hanno dato una risposta da premio oscar

senza contare il fatto che nel titolo del topic ATI tra parentesi quadre l'ho scritto io mica a caso :doh:

Robertazzo
10-12-2007, 22:31
si cmq a parte i scherzi vorrei capire sta cosa,perchè la 3870 la dovrei fermare entro giovedi mattina se la voglio prendere..

oclla
10-12-2007, 23:04
Essendo una scheda così recente, sarà difficile che qualcuno sappia dirti qualcosa, e comunque sarà dura, ci vuole un po..